View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
maxnaldo
14-08-2015, 08:54
tornando a discorsi seri su W10,
ieri sera quando ho acceso il PC ho notato che avevo lasciato le cuffie collegate al jack di ingresso sul pannello frontale, ma l'audio lo sentivo dalle casse e dalle cuffie tutto muto.
sono andato nelle proprietà audio delle cuffie e ho fatto un test audio, in quel momento hanno ripreso a funzionare, in contemporanea però all'audio sulle casse.
penso ci sia qualche problemino con i drivers del mio chip audio: VIA VT1708S
non riconosce l'inserimento delle cuffie sul jack, con win8.1 invece funzionava benissimo e mi compariva anche un pannellino di selezione della tipologia di dispositivo inserita.
e ritorno per la seconda volta a Win8.1.
l'audio funziona male, volume troppo basso, non funzionano le cuffie, mi appare un msg di errore quando entro nella gestione audio, l'equalizzazione non funziona e non mi permette di alzare un po' il volume massimo, come facevo con win8.1.
basta, lascio perdere Win10, non è per PC datati visto che i produttori di Hardware nel 90% delle volte non aggiornano più i drivers dei componenti che hanno qualche anno sul groppone.
ma con W10 dovevano proprio cambiare le cose a tal punto da rendere incompatibili i drivers di win8.1 ? Non potevano lasciarli funzionanti no ? Troppo difficile ?
bah.
Non so se è stato già detto, ma anche su Windows 10 è possibile creare la cartella della GodMode.
col fatto che in Windows 10 puoi pinnare sul menù di Start una qualsiasi impostazione/sottoimpostazione, la God Mode diventa "superata" :)
.....comodo firewall purtroppo pare funzionare bene solo nelle versioni di win10 con l'istallazione pulita dopo l'aggiornamento, anche se leggo che ancora crea problemi per cui bisognerà aspettare la prossima versione più compatibile!
Piccolo aggiornamento: dopo aver pulito un po' il mio sistema, eliminato qualche programmino dimenticato ed inutile e fatto qualche aggiornamento ora Comodo sembra funzionare bene.....
Rimane la stranezza che, per installarlo, occorre rinominare l'installer in cfw.exe ma per il resto fila tutto liscio (almeno per ora)....
ma windows defender ha raggiunto un livello di decenza o siamo ancora in alto mare ???
Per me è ancora inferiore alla stragrande maggioranza degli altri AV, comunque bisogna aspettare dei test seri sulla nuova versione per Win 10.
Nel dubbio, sempre secondo me, meglio usare altro.....
col fatto che in Windows 10 puoi pinnare sul menù di Start una qualsiasi impostazione/sottoimpostazione, la God Mode diventa "superata" :)
Mica è vero...
Avere in un'unica schermata tutte le opzioni di personalizzazione non è poco....
marcromo
14-08-2015, 09:20
Nella ricerca digiti gpedit.msc e apri la voce che compare.
Si apre la finestra dell'editor di criteri gruppi locali.
Modelli Amministrativi --> Componenti di Windows --> Windows Update.
Apri la voce "Configura Aggiornamenti automatici"
Selezioni "Attivata" e nelle opzioni sottostanti imposti il "2-avviso per download e installazione".
Chiudi tutto e riavvii il pc.
grazie 1000
Retromarcia sull'app film e tv: nonostante la possibilità cast sia presente anche nei menù da tasto dx, windows 10 non vede chromecast (probabilmente vogliono qualche loro dispositivo). Che fregatura.
Mica è vero...
Avere in un'unica schermata tutte le opzioni di personalizzazione non è poco....
Sono troppe, così ti tocca ogni volta scorrere visivamente quella lunga lista per trovare l'opzione che ti serve... Auguri...
Fai prima a cercare quella che ti serve digitando 1 o 2 parole direttamente nella casellina di ricerca presente in Impostazioni o, ancora meglio, direttamente nella casellina di ricerca della barra delle applicazioni (Cortana).
Raga, se volete zoomare le foto aperte con l'app Foto, la scorciatoia da usare è CTRL+rotellina del mouse
Sono troppe, così ti tocca ogni volta scorrere visivamente quella lunga lista per trovare l'opzione che ti serve... Auguri...
Fai prima a cercare quella che ti serve digitando 1 o 2 parole direttamente nella casellina di ricerca presente in Impostazioni o, ancora meglio, direttamente nella casellina di ricerca della barra delle applicazioni (Cortana).
in pratica se clicchi sulla batteria col tasto sinistro finisci nella personalizzazione del risparmio energetico della ModerUI :read: , se invece clicchi col tasto destro e fai opzioni di risparmio energetico finisci nella vecchia personalizzazione dei settaggi di risparmio energetico :doh: con i profili prestazioni elevate, bilanciato, ecc...
Apparentemente due cose diverse, anche per opzioni concesse. Ma non è aver fatto casino nonono... :Prrr:
Non oso immaginare cosa succeda se da una parte indico prestazioni elevate e dall'altra risparmio energetico.
matte91snake
14-08-2015, 09:46
Non oso immaginare cosa succeda se da una parte indico prestazioni elevate e dall'altra risparmio energetico.
ci stavo pensando io ieri sera :sofico:
nel dubbio per ora lascio tutto su medio o bilanciato
Con Windows 10 siamo solo all'inizio, piano piano tutte le impostazioni migreranno sul nuovo pannello Impostazioni :)
salve ragazzi volevo chiedervi 3 cose siate gentili per favore:D
1. all'accensione del pc ho un warning in basso a dx dove mi dice che Windows defender non e attivo esplicitandomi che sono a rischio. cliccandoci sopra pero ho tutte spunte verdi e quindi funzionante
2. ho letto qualche post più indietro che e possibile integrare Google in Cortana? come e la procedura?
3. e possibile fare il mirroring del proprio notebook con la tv di casa(ovviamente ultimo nato della casa Samsung) il note vede la tv ma come faccio a proiettare il desktop sulla tv di casa?
grazie anticipatamente!!!
vittorio130881
14-08-2015, 10:25
ragazzi già ho postato la domanda tempo fa........stavolta però la diversifico.
ho scritto su windows community perchè ho un problema con wnidows 10 e i driver audio del mio vaio fw21m. in particolare ci sono dei crack nella riproduzione dei suoni all'inizio di una traccia audio o quando alzo e abbasso il volume. ovviamente con windows 7 e 8.1 nessun problema.
mi hanno quelli della community consigliato di installare i driver proprietari in compatibility mode windows 8.1. oggi provo. non ho capito però visto che i driver sono disponibili ufficiali solo per windows 7 che faccio uso la compatibility mode windows 7?
o installo i driver realtek generici in compatibility mode windows 8.1?
consigli?
Non riesco piu' a scaricare le app dallo store, il download non va' avanti, neanche quelle da aggiornare.
Capita a solo a me?
grazie per eventuali risposte
vittorio130881
14-08-2015, 10:38
Non riesco piu' a scaricare le app dallo store, il download non va' avanti, neanche quelle da aggiornare.
Capita a solo a me?
grazie per eventuali risposte
stanno mettendo in rete una patch per lo store aspetta quella..........se non funge resetta il pc.......io ho dovuto fare cosi aimè
installazione pulita.........dopo aggiornaemnto a windows 10 da 8.1 e installazione della patch cumulativa di agosto il market non mi funzinoava piu non partiva il download delle app
FulValBot
14-08-2015, 10:42
ragazzi già ho postato la domanda tempo fa........stavolta però la diversifico.
ho scritto su windows community perchè ho un problema con wnidows 10 e i driver audio del mio vaio fw21m. in particolare ci sono dei crack nella riproduzione dei suoni all'inizio di una traccia audio o quando alzo e abbasso il volume. ovviamente con windows 7 e 8.1 nessun problema.
mi hanno quelli della community consigliato di installare i driver proprietari in compatibility mode windows 8.1. oggi provo. non ho capito però visto che i driver sono disponibili ufficiali solo per windows 7 che faccio uso la compatibility mode windows 7?
o installo i driver realtek generici in compatibility mode windows 8.1?
consigli?
la modalità compatibile windows 8.1 non serve perché i driver che sono nel sito realtek sono per windows 10... se i driver che hai ora sono quelli realtek fai un tentativo nel mettere quelli che normalmente windows metterebbe di default quando non fa aggiornamenti in automatico
devi usare il tool ufficiale
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
e da lì nascondere proprio i driver audio (il tool devi usarlo solo dopo aver prima rimosso i driver audio che hai ora)
Christian Troy
14-08-2015, 10:50
Retromarcia sull'app film e tv: nonostante la possibilità cast sia presente anche nei menù da tasto dx, windows 10 non vede chromecast (probabilmente vogliono qualche loro dispositivo). Che fregatura.
Usa miracast, se hai una smart tv connessa alla stessa rete wifi puoi mandargli il video direttamente. Chromecast usa metodi proprietari semmai.
Non riesco piu' a scaricare le app dallo store, il download non va' avanti, neanche quelle da aggiornare.
Capita a solo a me?
grazie per eventuali risposte
E' un problema temporaneo di oggi, infatti ho appena aperto lo Store per cercare una cosa e ho notato in alto un'icona a forma di freccia verso il basso con il numero 1, se clicko vedo che c'è 1 app "Elenco di lettura Windows" in sospeso, ma se faccio partire il download mi dà errore. Coincidenza :ciapet: , proprio oggi ho levato la tile di Elenco di lettura Windows dal menù di Start (non l'ho disinstallata, ho solo tolto la tile)
vittorio130881
14-08-2015, 11:02
la modalità compatibile windows 8.1 non serve perché i driver che sono nel sito realtek sono per windows 10... se i driver che hai ora sono quelli realtek fai un tentativo nel mettere quelli che normalmente windows metterebbe di default quando non fa aggiornamenti in automatico
devi usare il tool ufficiale
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
e da lì nascondere proprio i driver audio (il tool devi usarlo solo dopo aver prima rimosso i driver audio che hai ora)
ottima idea grazie! in effetti secondo me il problema sta proprio in quelli proprietari realtek visto che quelli generici windows wu 8.1 funzionavano
Christian Troy
14-08-2015, 11:02
Qualcun altro ha problemi con il driver dell'output HDMI di AMD? Ho notato che in modo assolutamente casuale la riproduzione veniva interrotta perchè il dispositivo risultava occupato (e a questo punto vorrei sapere da chi, mi ricorda linux quando non usi un server audio tipo pulseaudio ma comunichi direttamente via alsa), solo un riavvio fixava il problema (o passare alla Xonar), ero con l'ultimo 10.0.0.1, ho provato a fare il rollback allo 10.0.0.0 e vediamo se cambia qualcosa.
ma lo scaling della risoluzione non sono ancora riusciti a sistemarla? metà sistema operativo si vede bene metà è ancora di qualità oscena :(
[IMG]http://i.imgur.com/jOY2LT7.png[IMG]
mi chiedo perchè non facciano un lavoro come si deve fin da subito.
Perché dovrebbero riscrivere milioni di righe di codice da zero.
Windows è "a strati", non costruito da zero.
Sono certo che se si cercasse bene salterebbe fuori qualche parte di codice di Win 95. :D
Christian Troy
14-08-2015, 11:13
ma lo scaling della risoluzione non sono ancora riusciti a sistemarla? metà sistema operativo si vede bene metà è ancora di qualità oscena :(
http://i.imgur.com/W2QWdZ4.png
mi chiedo perchè non facciano un lavoro come si deve fin da subito.
Io ho (parzialmente) risolto applicando il fix di questo post: http://forums.mydigitallife.info/threads/62528-SOLVED-Windows-10-higher-DPI-Win8DpiScaling-problem
Devi metterlo in autostart perchè viene sovrascritto ad ogni login
kuabba82
14-08-2015, 11:13
Salve, per il momento sto provando Windows 10 su virtualbox ma ho notato un fatto strano. Nonostante la release java 8 u51 è ufficialmente compatibile con Windows 10 questa si installa normalmente ma poi non funziona. Mi spiego, se vado ad esempio sul sito java per controllare l'avvenuta installazione e clicco sul tasto "Io ho java?" il sito non riesce a fare il controllo. Così come altre applet java in internet.
Non solo, sul pc i programmi che utilizzano java non funzionano, nè tantomeno si apre il pannello di configurazione java se clicco sul link nel pannello di controllo.
E' possibile sia un bug relativo a virtualbox? Voi su pc reale avete provato java?
amd-novello
14-08-2015, 11:26
ma lo scaling della risoluzione non sono ancora riusciti a sistemarla? metà sistema operativo si vede bene metà è ancora di qualità oscena :(
http://i.imgur.com/W2QWdZ4.png
mi chiedo perchè non facciano un lavoro come si deve fin da subito.
Si davvero! Ma che cavolo hanno fatto in questo tempo?!?
kuabba82
14-08-2015, 11:44
http://i.imgur.com/4y1APwm.png
su vmware funziona senza problemi
Ho fatto anche un'altra installazione pulita temendo di aver incasinato qualcosa con tutte le prove che ho fatto, ma il risultato è uguale. Si installa ma è come se non ci fosse...
cenarius_88
14-08-2015, 12:05
Nel task manager quale/i processo/i ti tengono occupata la cpu in modo anomalo?
guarda in gestione attività qual'è il processo che ti consuma cosi tante risorse!
Vi chiedo scusa se sto rispondendo con enorme ritardo.
I processi che tenevano la cpu e la ram occupata erano
System e Host servisio rete locale/Remoto
Avevo guardato (leggendo delle guide) con processexplorer se qualcosa andava storto ma inspiegabilmente questo programma vedeva utilizzo cpu/ram molto inferiore rispetto al task manager di default del sistema operativo (e credetemi aveva ragione il task manager in quanto in idle avevo la ventola a palla costantemente).
Ho "risolto" effettuando un'installazione pulita scaricando la iso di windows10, masterizzandola e installandola sul disco fisso formattando la partizione del sistema operativo (no installazione automatica/update ma installazione personalizzata).
In questo modo ho dovuto si reinstallare tutto, e ahimè devo riscaricare 40 giga di giochi ubisoft (mentre gli altri 100 gb li ho "conservati" mediante il verifica file di uplay) però adesso ho utilizzo CPU in idle 6-7% e utilizzo della RAM in idle 33-34% (circa 1.4 gb).
Adesso ho bisogno di aiuto per altro problema: avendo un portatile ho il software di gestione del touchpad proprietario, l' Elan smart pad. Su windows 7 (credo di default) avevo le gesture attive sul touchpad, tocco semplice=click singolo tocco+secondo tocco + spostamento=scroll della pagina in verticale .. ecc ecc
Ecco, avevo anche la gesture triplo tocco = pressione tasto centrale del mouse (molto comoda per chiudere schede internet o per avviare una seconda istanza di un applicazione)... adesso questa gesture è sparita, il pannello di controllo dell'Elan smart pad risulta "vuoto" e "poco configurabile".. vorrei tornare ad avere quella gesture... consigli e/o soluzioni?
EDIT: Ho parzialmente risolto installando l'Elan Smart Pad del produttore del mio portatile (scaricato dal sito asus, prodotto asus x52ju). Al riavvio ho le gesture che mi servivano, anche se non le ho impostate io, e fin qui ok.
Se apro il pannello di configurazione del mouse, in cui ci sono le schede "pulsanti, puntatori..." adesso ho 2 pannelli chiamati Elan, uguali... e il pannello di controllo dello smart pad non è più accessile. Se vi fosse una soluzione........
luca12192
14-08-2015, 12:38
Ma alla fine windows 10, li somma i giga dello sli di gpu o meno?
Pancho Villa
14-08-2015, 13:16
Sul mio notebook non è compatibile Toshiba non ha rilasciato i driver e mai li rilascerà in quanto ritiene il mio hardware desueto (2 anni)
I7 3630QM, 8GB Di Ram dual channel Ddr 3 PC3 12800, Radeon HD 7670M 2 GB dedicati, 1 TB di Hard disk... (GPU a parte) Vi sembra una merda che non può fare girare Windows 10? Toshiba mi ha deluso come supporto. Mai più
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quali driver mancano?
Pancho Villa
14-08-2015, 13:19
Tutti!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma scusa che c'entra toshiba? possibile che AMD non abbia i driver WIN 10 per la tua radeon? tra i componenti elencati è l'unico che necessiti dei driver
gigisfan
14-08-2015, 13:29
Si, ma cliccando su "Download", scarica tutto e poi parte in automatico l'installazione senza dare la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no.
E' solo un modo per ritardare gli aggiornamenti, cioè scegliere quando installarli e basta.
Chiaro che WU come sul 7 sarebbe il top, pero' già è un bel passo avanti
fracama87
14-08-2015, 13:33
Ho scritto pure all'assistenza e mi hanno ribadito di non aggiornare. Se lo faccio è a mio rischio e pericolo loro hanno specifico per incompatibilità... Ma con che cosa vorrei sapere? 😈
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
può essere che riguardi alcuni software preinstallati nel portatile ;)
cenarius_88
14-08-2015, 13:33
Sul mio notebook non è compatibile Toshiba non ha rilasciato i driver e mai li rilascerà in quanto ritiene il mio hardware desueto (2 anni)
Toshiba satellite L850 1l1
I7 3630QM, 8GB Di Ram dual channel Ddr 3 PC3 12800, Radeon HD 7670M 2 GB dedicati, 1 TB di Hard disk... (GPU a parte) Vi sembra una merda che non può fare girare Windows 10? Toshiba mi ha deluso come supporto. Mai più
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fatti un backup dei tuoi driver con un software specifico, credo si chiama driverbackup2 qualcosa del genere, e installa tranquillamente win10... io ho un notebook di più di 4 anni fa (i3 380M 4gb ram amd hd radeon 6370m) che ha i driver aggiornati al solo windows 7, nemmeno windows 8, e su windows 10 va benissimo... al massimo se non ti riconosce qualcosa installa il driver manualmente ricercandoli nella cartella dove hai messo il backup fatto in win precedente.
ps: probabilmente non ti riconoscerà in automatico solo i lettori di memory card.
Pancho Villa
14-08-2015, 13:41
Ho scritto pure all'assistenza e mi hanno ribadito di non aggiornare. Se lo faccio è a mio rischio e pericolo loro hanno specifico per incompatibilità... Ma con che cosa vorrei sapere? 😈
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Semplicemente loro non vogliono fornire assistenza se hai problemi con Win 10 :D
Ma che ti frega? Salva un backup del sistema e aggiorna, se qualcosa dovesse andare storto ripristini ;)
Danilo Cecconi
14-08-2015, 13:43
Chiaro che WU come sul 7 sarebbe il top, pero' già è un bel passo avanti
Già!! E' sempre meglio che niente! :mad:
Pancho Villa
14-08-2015, 13:47
Il fatto è che ho l'estensione di Garanzia fino a 3 anni (Ne ho ancora 1)
Se aggiorno... succede qualche cosa e non riesco più a rimettere windows 8
mi gioco la garanzia :mad:
Non sò che fare:confused:
Cosa vuoi che succeda... dai retta, backup con il tool integrato di win, crea un supporto di ripristino e aggiorna.
Se qualcosa va storto (10% o anche meno di possibilità) ripristini..
Ma hai windows pro o home?
Comunque una volta cliccato su "Windows Update", la voce "Configura Aggiornamenti automatici" la devi cercare nella colonna di destra.
Se non c'è mi sa che hai la Home, limitata in certe possibilità di configurazione.
La versione è pro e nella colonna di destra ho solo 3 voci
http://s8.postimg.org/5hnhfffpt/winupdate.jpg (http://postimg.org/image/5hnhfffpt/)
duffyduck
14-08-2015, 13:53
scusate ma le app contatti, meteo, xbox si possono estirpare da win 10 o no?
Ho una partizione nascosta di 15 GB per ripristino in caso di emergenza
se installo win 10 mi pialla il disco fisso o mi rimane?
A me ha addirittura tenuto la partizione di ripristino di Windows 8, quella di 8.1 e ha aggiunto pure la sua. :D
gigisfan
14-08-2015, 14:02
La versione è pro e nella colonna di destra ho solo 3 voci
http://s8.postimg.org/5hnhfffpt/winupdate.jpg (http://postimg.org/image/5hnhfffpt/)
Stai guardando sotto "Computer" e non sotto "User" (nella colonna piu a sinistra)?
Comunque su Home non funziona, però c'è da dire che avevo installato gpedit successivamente, mettendo il tool per 8.1
Quello per 10 a quanto pare non è ancora stato rilasciato da Microsoft, quindi è probabile che non sia compatibile al 100%.
biometallo
14-08-2015, 14:10
Ho una partizione nascosta di 15 GB per ripristino in caso di emergenza
se installo win 10 mi pialla il disco fisso o mi rimane?
Tanto da quello che ho capito se vuoi attivare windows10 devi necessariamente fare l'aggiornamento, e quindi non puoi formattare nemmeno C:
Poi se vuoi avere il sistema pulito lancia "Riprisina PC" e windows tornerà lindo come "appena uscito di fabbrica".
Comunque se proprio non ti fidi puoi anche rimandare l'upgrade all'anno prossimo, hai tempo fino a luglio 2016 per passare gratuitamente a 10 (ma si dice che forse anche dopo...) a quel punto la garanzia supplementare sarà comunque estitna e probabilmente anche 10 sarà ulteriormente migliorato.
Edit
A proposito di partizioni nascoste, io ne ho due, una da 100 mega e una da 500... ma servono entrambe, o quella da 100 è solo un retaggio di 7?
Pancho Villa
14-08-2015, 14:29
Tanto da quello che ho capito se vuoi attivare windows10 devi necessariamente fare l'aggiornamento, e quindi non puoi formattare nemmeno C:
Poi se vuoi avere il sistema pulito lancia "Riprisina PC" e windows tornerà lindo come "appena uscito di fabbrica".
Comunque se proprio non ti fidi puoi anche rimandare l'upgrade all'anno prossimo, hai tempo fino a luglio 2016 per passare gratuitamente a 10 (ma si dice che forse anche dopo...) a quel punto la garanzia supplementare sarà comunque estitna e probabilmente anche 10 sarà ulteriormente migliorato.
Edit
A proposito di partizioni nascoste, io ne ho due, una da 100 mega e una da 500... ma servono entrambe, o quella da 100 è solo un retaggio di 7?
Sono partizioni di avvio/bootloader, servono sorattutto se hai il sistema crittografato con bitlocker
anthonywjuve
14-08-2015, 14:34
raga, sto windows 10 fa propio defecare i maiali...
ogni volta che mi installa gli aggiornamenti, si pianta il tasto start e cortana.
delle volte non mi esce manco la notifica di errore, quindi manco me ne accorgo che non funziona.
poi se guardo qualche film o musica, dopo un po si pianta pure l'audio:muro:
l'unica soluzione è disinstallare gli aggiornamenti.
c'è un modo per impedire l'installazione di sti aggiornamenti o devo ritornare a windows 8?
se per "piantare" il tasto start e Cortana, intendi che non ti funzionava più la ricerca, allora è normale, anche da me dopo l'update Cumulativo per qualche ora non funzionava più la ricerca (qualsiasi file o impostazione cercavo, non me lo trovava). Devono aver aggiornato una parte importante di Windows 10 per cui si è resa necessaria la ricreazione dell'indice. Però dopo qualche ora, quando l'indicizzazione ha terminato, la ricerca è tornata a funzionare.
anthonywjuve
14-08-2015, 15:01
se per "piantare" il tasto start e Cortana, intendi che non ti funzionava più la ricerca, allora è normale, anche da me dopo l'update Cumulativo per qualche ora non funzionava più la ricerca (qualsiasi file o impostazione cercavo, non me lo trovava). Devono aver aggiornato una parte importante di Windows 10 per cui si è resa necessaria la ricreazione dell'indice. Però dopo qualche ora, quando l'indicizzazione ha terminato, la ricerca è tornata a funzionare.
a me non va mai, devo disinstallare per forza, e il bello è che certe funzioni, oltra alla ricerca e cortana, non vanno:muro:
skryabin
14-08-2015, 15:12
a me non va mai, devo disinstallare per forza, e il bello è che certe funzioni, oltra alla ricerca e cortana, non vanno:muro:
è successo anche a me, è un bug che va avanti dalle insider preview e ci sono svariate procedure per ripristinare il tutto...solo che non funzionano bene (ad es http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_desktop/fix-windows-10-taskbar-not-working-fix-build-10074/6b13e8b6-b30b-4e80-aa7c-a4a3939195ea)
Se il tasto start e la taskbar non funzionano l'unica soluzione è rifare un clean install, puoi provare tutti i fix che vuoi ma continerà a incasinarsi.
Se dopo le prime ore di utilizzo del SO appena installato non si incasina puoi stare tranquillo non ti si incasinerà più
1974benny
14-08-2015, 15:16
Ragazzi, mi chiedevo, ora che il sistema operativo è sotto account Microsoft, c'è la possibilità di sincronizzare i preferiti di internet Explorer e averli uguali su tutti i dispositivi collegati all'account?
Come su chrome per intenderci, io modifico il preferito su un dispositivo e in automatico si sincronizzano sugli gli altri dispositivi.
stormaker
14-08-2015, 15:23
Ciao, ho installato windows 10 su un lenovo yoga tablet 2, solo che a random quando spengo lo schermo e dopo un po' lo riaccendo mi chiede il pin, nonostante da impostazioni ho messo "non chiedere mai", avete avuto per caso un problema simile?
gigisfan
14-08-2015, 15:28
Mi sto scontrando con un problemino che sul tablet (memoria da 64gb) mi pesa un poco. Integrata nei settings c'è la possibilità di scaricare mappe offline, ma come si spostano sulla sd/hd secondario? Qualcuno si è già scontrato con il problema?
FulValBot
14-08-2015, 15:42
raga, sto windows 10 fa propio defecare i maiali...
ogni volta che mi installa gli aggiornamenti, si pianta il tasto start e cortana.
delle volte non mi esce manco la notifica di errore, quindi manco me ne accorgo che non funziona.
poi se guardo qualche film o musica, dopo un po si pianta pure l'audio:muro:
l'unica soluzione è disinstallare gli aggiornamenti.
c'è un modo per impedire l'installazione di sti aggiornamenti o devo ritornare a windows 8?
mai successo... qua o c'è qualche driver non compatibile installato o è l'antivirus il problema... (o qualche altro programma)
Lo sapevate che l'app Foto è intelligente? Infatti raggruppa automaticamente le foto scattate, non solo in base alla data, ma anche al luogo in cui sono state scattate, cioè per uno stesso giorno riesce a separare le foto scattate all'interno di un edificio da quelle scattate subito dopo fuori, capisce che è cambiata ambientazione e le separa mettendole in un altro gruppo di foto correlate; esclude automaticamente anche i duplicati.
Quando aprite le foto di un album di una certa data, in basso, oltre alle foto di quell'album, vi comparirà il numero di foto correlate a quelle, cioè foto non ancora incluse in quell'album perché appartengono a un'ambientazione diversa o perché sono foto riconosciute come duplicate; sa fate click su "Aggiungi o rimuovi foto" potete aggiungere a quell'album le foto correlate che vi interessa o potete togliere foto da quell'album
Ma che figata è questo Windows 10? :D
anthonywjuve
14-08-2015, 15:46
è successo anche a me, è un bug che va avanti dalle insider preview e ci sono svariate procedure per ripristinare il tutto...solo che non funzionano bene (ad es http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_desktop/fix-windows-10-taskbar-not-working-fix-build-10074/6b13e8b6-b30b-4e80-aa7c-a4a3939195ea)
Se il tasto start e la taskbar non funzionano l'unica soluzione è rifare un clean install, puoi provare tutti i fix che vuoi ma continerà a incasinarsi.
Se dopo le prime ore di utilizzo del SO appena installato non si incasina puoi stare tranquillo non ti si incasinerà più
ho provato tutte ste cose, non funzionano.
anthonywjuve
14-08-2015, 15:47
mai successo... qua o c'è qualche driver non compatibile installato o è l'antivirus il problema... (o qualche altro programma)
uso avast free.....
scusate ma le app contatti, meteo, xbox si possono estirpare da win 10 o no?
In un certo senso si. Puoi andare nel pannello di controllo moder (impostazioni dal menù start oppure il pulsante per le notifiche e poi impostazioni vicino all'orologio) e impostare sotto privacy tutte le caratteristiche come geolocalizzazione, mappe, meteo e cazzi vari in off. Poi puoi impedire alle app di avere dati quali nom cognome, id computer, ecc....
Infine credo siano anche disinstallabili ma con un programma come iobit uninstaller. Geek uninstaller non disinstalla le app, oppure sotto programmi in pannello di controllo old.
Va detto che se installi classic shell, non le vedi manco più nel menù start.
DOMANDA: Ma se metto il sistema in risparmio energia WIN10 mi limita il turbo boost del processore?
Quindi bilanciato usa in modo bilanciato e prestazioni elevate mi tira fuori il massimo da tutti i thread?
skryabin
14-08-2015, 15:53
mai successo... qua o c'è qualche driver non compatibile installato o è l'antivirus il problema... (o qualche altro programma)
non è l'antivirus, è successo a me su ben due installazioni pulite
Se comincia a incasinarsi il tasto start, cortana e taskbar puoi anche procedere alla riformattazione, almeno per quanto ne so io, a volte si sistema da solo, altre volte bisogna fare procedure in powershell per ripristinare il tutto ma è solo questione di tempo e si ripresenta il problema.
Se invece dopo le prime ore di utilizzo non si presenta il problema sta sicuro che non si ripresenterà più, per lo meno non si è più ripresentato per 15gg e facendo tutti gli update (faccio corna).
Per me è qualcosa che corrompe la cartella TileDataLayer nelle prime fasi di vita del sistema e non c'è scappatoia nemmeno cancellandola (che non è cosa semplice tra l'altro)
Qualcosa collegato al proprio account utente e operazioni preliminari di creazione delle cartelle relative alla personalizzazione di start/cortana.
ho provato tutte ste cose, non funzionano.
e l'avevo detto anche che non funzionano, unica soluzione per me è stato reinstallare un paio di volte (clean install) finchè lo start non ha funzionato correttamente...e se tiene per le prime ore di utilizzo stai sicuro non si corrompe più
maxnaldo
14-08-2015, 15:54
Lo sapevate che l'app Foto è intelligente? Infatti raggruppa automaticamente le foto scattate, non solo in base alla data, ma anche al luogo in cui sono state scattate, cioè per uno stesso giorno riesce a separare le foto scattate all'interno di un edificio da quelle scattate subito dopo fuori, capisce che è cambiata ambientazione e le separa mettendole in un altro gruppo correlato; esclude automaticamente anche i duplicati.
Ma che figata è questo Windows 10? :D
saranno fighe le app ma a me pare che questo OS sia proprio nato male in quanto a compatibilità hardware sui PC, vedo che in tanti si lamentano e sono incappati in problemi più o meno gravi.
secondo me a questa girata hanno trascurato un pochettino il testing sui PC e forse hanno avuto un occhio di riguardo per altri dispositivi ?
non mi era mai successo di avere così tanti problemi con un nuovo Windows, ok, il mio PC è un po' datato però vedo che non sono l'unico ad avere problemi con l'hardware. Con W8 tutto filato liscio fin dal primo giorno, lo acquistai subito appena uscì, e non è che sono passati 10 anni.
FulValBot
14-08-2015, 15:58
uso avast free.....
appunto, che a molti dà problemi...
fino a quando non lo sistemano prova a mettere avira o se è usa direttamente windows defender
per chi vuol fare l'installazione pulita suggerisco un format lento (e per format intendo quello dal boot) e se possibile anche un chkdsk approfondito (ammesso che non avvenga durante il format lento)
saranno fighe le app ma a me pare che questo OS sia proprio nato male in quanto a compatibilità hardware sui PC, vedo che in tanti si lamentano e sono incappati in problemi più o meno gravi.
secondo me a questa girata hanno trascurato un pochettino il testing sui PC e forse hanno avuto un occhio di riguardo per altri dispositivi ?
non mi era mai successo di avere così tanti problemi con un nuovo Windows, ok, il mio PC è un po' datato però vedo che non sono l'unico ad avere problemi con l'hardware. Con W8 tutto filato liscio fin dal primo giorno, lo acquistai subito appena uscì, e non è che sono passati 10 anni.
Diciamo anche che i produttori non si stanno strappando i capelli per rilasciare i driver destinati a Win 10.
Dal punto di vista tecnologico Win 10 non mi pare poi un passo così enorme rispetto a Win 8.1, stanno semplicemente rimettendo a posto la schizofrenia mobile/Desktop del precedente OS.
Almeno hanno riconosciuto l'errore.
anthonywjuve
14-08-2015, 16:02
appunto, che a molti dà problemi...
fino a quando non lo sistemano prova a mettere avira o se è usa direttamente windows defender
tu credi possa essere correlato al mancato funnzionamento di cortana e menu start?
gli aggiornamenti gli danno fastidio:confused:
anthonywjuve
14-08-2015, 16:03
e l'avevo detto anche che non funzionano, unica soluzione per me è stato reinstallare un paio di volte (clean install) finchè lo start non ha funzionato correttamente...e se tiene per le prime ore di utilizzo stai sicuro non si corrompe più
non sono molto ferrato, se non disturbo, mi spieghi in cosa consiste il clean install?
Lo sapevate che l'app Foto è intelligente? Infatti raggruppa automaticamente le foto scattate, non solo in base alla data, ma anche al luogo in cui sono state scattate, cioè per uno stesso giorno riesce a separare le foto scattate all'interno di un edificio da quelle scattate subito dopo fuori, capisce che è cambiata ambientazione e le separa mettendole in un altro gruppo di foto correlate; esclude automaticamente anche i duplicati.
Ma che figata è questo Windows 10? :D
Personalmente diffido delle app troppo intelligenti......
Tu, potendo scegliere, preferiresti un collaboratore che fa a puntino tutte le cose che gli ordini o uno, magari più vispo, che ogni tanto fa di testa sua? :)
Personalmente diffido delle app troppo intelligenti......
Tu, potendo scegliere, preferiresti un collaboratore che fa a puntino tutte le cose che gli ordini o uno, magari più vispo, che ogni tanto fa di testa sua? :)
E si spera che quello vispo faccia quello che vuoi tu dopo che gli hai detto che quello fatto di testa sua non ti va bene. :D
ragazzi sto impazzendo a causa dell'ibernazione....:muro: :muro:
prima con win7-8 funzionava benissimo...adesso si riaccende continuamente da solo e non so per quale motivo nonostante abbia disattivato tutto i powerON automatici da bios, disabilitato la riattivazione automatica tramite sk di rete da gestione periferiche e disattivato la riattivazione del pc sui timer pianificati, ecc...
stamattina vado a controllare ed è sparita addirittura la possibilità di ibernare!!! Mi dà disponibile solo la sospensione, allora provo con le stesse impostazioni, ma niente....
si riattiva da solo....
da cosa può dipendere???
saranno fighe le app ma a me pare che questo OS sia proprio nato male in quanto a compatibilità hardware sui PC, vedo che in tanti si lamentano e sono incappati in problemi più o meno gravi.
Windows 8 conquistò l'inarrivabile primato di incompatibilità hardware tale per cui bill gates provando ad installarlo non vi riuscì (http://www.newyorker.com/humor/borowitz-report/gates-spends-entire-first-day-back-in-office-trying-to-install-windows-8-1) e fu cotretto a contattare la Microsoft per capire per quale motivo non si installava.
:read:
Win10 deve ancora arrivare a questi livelli :Prrr:
Sul mio notebook non è compatibile Toshiba non ha rilasciato i driver e mai li rilascerà in quanto ritiene il mio hardware desueto (2 anni)
Toshiba satellite L850 1l1
I7 3630QM, 8GB Di Ram dual channel Ddr 3 PC3 12800, Radeon HD 7670M 2 GB dedicati, 1 TB di Hard disk... (GPU a parte) Vi sembra una merda che non può fare girare Windows 10? Toshiba mi ha deluso come supporto. Mai più
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Posso darti un consiglio (ovvio sta a te utilizzare il software)? cerca in rete (Google): "DriverPack Solution v15.8" questa è l'ultima relè, ci sono anche versioni antecedenti che fungono bene, si tratta di un pacchetto di driver e software ( occhio ad installare software sono in cirillico) da installare quando non si trovano nelle case dei produttori.
Raga scusate mi serve il vostro aiuto... Ho fatyo la malaugurata idea di formattare stesso da pc.. In impostazioni, ripristino, reimpostare pc... Poi ho scelto di eliminare tutto e formattare, solo che nella fase di reinalizazione si blocca sempre al 60% e mi dice che c'è stato un errore nel ripristinare, senza nessun codice errore... Ora la cosa più brutta e che non si avvia più il pc.. Mi esce sempre il display nero con il logo HP e poi si spegne dopo pochi secondi... E questo fa di continuo... Come posso fare per avviare il sistema senza fare danni??
Vi prego aiutatemi!!!!!!!! :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vittorio130881
14-08-2015, 16:33
la modalità compatibile windows 8.1 non serve perché i driver che sono nel sito realtek sono per windows 10... se i driver che hai ora sono quelli realtek fai un tentativo nel mettere quelli che normalmente windows metterebbe di default quando non fa aggiornamenti in automatico
devi usare il tool ufficiale
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
e da lì nascondere proprio i driver audio (il tool devi usarlo solo dopo aver prima rimosso i driver audio che hai ora)
Sai che installando i driver proprietari sony di windows 7 le cose vanno meglio? Bene cosi ciao e grazie a tutti
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
SchedaVideo
14-08-2015, 16:58
Salve ragazzi, piccolo problema sapete per caso come cambiare la lingua dell'App di Facebook?
Microsoft ha appena fatto sapere di aver corretto il problema sullo Store.
Se avete app in sospeso che non riuscite ad aggiornare, dovete riavviare il PC e poi potete aprire lo Store e proseguire con l'aggiornamento.
Buon Ferragosto a tutti!
ragazzi sto impazzendo a causa dell'ibernazione....:muro: :muro:
prima con win7-8 funzionava benissimo...adesso si riaccende continuamente da solo e non so per quale motivo nonostante abbia disattivato tutto i powerON automatici da bios, disabilitato la riattivazione automatica tramite sk di rete da gestione periferiche e disattivato la riattivazione del pc sui timer pianificati, ecc...
stamattina vado a controllare ed è sparita addirittura la possibilità di ibernare!!! Mi dà disponibile solo la sospensione, allora provo con le stesse impostazioni, ma niente....
si riattiva da solo....
da cosa può dipendere???
Successo con il pc di mio padre: unica soluzione, da cmd
powercfg.exe /hibernate off
skryabin
14-08-2015, 17:48
non sono molto ferrato, se non disturbo, mi spieghi in cosa consiste il clean install?
far partire il pc dalla chiavetta/dvd di windows 10, piallare tutte la partizioni del disco, e fare quindi una installazione completamente pulita.
Basta aver fatto l'update una volta e il pc viene registrato sui server microsoft, quindi quando installi windows in maniera pulita non serve inserire chiavi, anche se il pc è vuoto viene comunque riconosciuto dalle caratteristiche hardware e si attiverà automaticamente
messaggero57
14-08-2015, 17:53
uso avast free.....
Devi disinstallare Avast: dava un sacco di problemi anche a me. Invece con Avira va tutto bene.
Per "Clean Intall" si intende installazione pulita (lo dice la parola stessa): bisogna formattare l'hard disk e installare tutto da zero tramite pen drive o DVD, ma io non so esattamente come si fa. Ci sono un sacco di filmati su youtube comunque, ma se non sei pratico lascia perdere.
:help: :read: :confused:
ciao a tutti,
a seguito di un upgrade a windows 10 su un portatile acer aspire poi vi diro' il modello effettuando lo spegnimento dello stesso questo non si spegne piu' e si riavvia :confused: :muro: :mad:
segnalando il seguente messaggio:
cercate questo errore online
memory management
io ho provato a vedere di risolvere il problema come riportato in internet vedi:
impostazioni di risparmio energia aggiuntive
specifica comportamente pulsante di alimentazione
impostazioni non disponibili
impostazione di avviso disattivata togliendo la spunta all'avvio rapido
ma e' proprio quest'ultimo passaggio che risulta non disponibile nel mio windows 10 del aspire.
la stranezza che questa impostazione invece e' presente in altri windows 10 installati in altri pc fissi.
come posso risolvere il problema ??
grazie infinite a chi mi dara' supporto.
saluti hdv
skryabin
14-08-2015, 18:04
:help: :read: :confused:
ciao a tutti,
a seguito di un upgrade a windows 10 su un portatile acer aspire poi vi diro' il modello effettuando lo spegnimento dello stesso questo non si spegne piu' e si riavvia :confused: :muro: :mad:
segnalando il seguente messaggio:
cercate questo errore online
memory management
io ho provato a vedere di risolvere il problema come riportato in internet vedi:
impostazioni di risparmio energia aggiuntive
specifica comportamente pulsante di alimentazione
impostazioni non disponibili
impostazione di avviso disattivata togliendo la spunta all'avvio rapido
ma e' proprio quest'ultimo passaggio che risulta non disponibile nel mio windows 10 del aspire.
la stranezza che questa impostazione invece e' presente in altri windows 10 installati in altri pc fissi.
come posso risolvere il problema ??
grazie infinite a chi mi dara' supporto.
saluti hdv
il fast boot credo sia disponibile solo se è possibile effettuare l'ibernazione del pc
L'hai per caso disattivata con qualche utility per ssd o a mano tramite comando powercfg /h off?
Installato su un vecchio Acer Aspire 5741ZG
tutto ok ma non si regola la luminosità dell'LCD
rimane al massimo
Installato su un vecchio Acer Aspire 5471ZG
tutto ok ma non si regola la luminosità dell'LCD
rimane al massimo
Puoi controllare le temperature della cpu rispetto a prima di win10 per curiosità?
Raga scusate mi serve il vostro aiuto... Ho fatyo la malaugurata idea di formattare stesso da pc.. In impostazioni, ripristino, reimpostare pc... Poi ho scelto di eliminare tutto e formattare, solo che nella fase di reinalizazione si blocca sempre al 60% e mi dice che c'è stato un errore nel ripristinare, senza nessun codice errore... Ora la cosa più brutta e che non si avvia più il pc.. Mi esce sempre il display nero con il logo HP e poi si spegne dopo pochi secondi... E questo fa di continuo... Come posso fare per avviare il sistema senza fare danni??
Vi prego aiutatemi!!!!!!!! :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Help!!!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Puoi controllare le temperature della cpu rispetto a prima di win10 per curiosità?
nella norma , in idle sui 40
avevo sbagliato a scrivere la sigla è 5741ZG
Ma voi per riprodurre video dvd ecc. che software usate?
ganzo999
14-08-2015, 18:45
Raga scusate mi serve il vostro aiuto... Ho fatyo la malaugurata idea di formattare stesso da pc.. In impostazioni, ripristino, reimpostare pc... Poi ho scelto di eliminare tutto e formattare, solo che nella fase di reinalizazione si blocca sempre al 60% e mi dice che c'è stato un errore nel ripristinare, senza nessun codice errore... Ora la cosa più brutta e che non si avvia più il pc.. Mi esce sempre il display nero con il logo HP e poi si spegne dopo pochi secondi... E questo fa di continuo... Come posso fare per avviare il sistema senza fare danni??
Vi prego aiutatemi!!!!!!!! :(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Help!!!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
senza perderti d'animo:stordita: scaricati con il tool della microsoft win10 lo masterizzi o lo monti su di una chiavetta e rifai l'istallazione https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
:help: :read: :confused:
ciao a tutti,
a seguito di un upgrade a windows 10 su un portatile acer aspire poi vi diro' il modello effettuando lo spegnimento dello stesso questo non si spegne piu' e si riavvia :confused: :muro: :mad:
segnalando il seguente messaggio:
cercate questo errore online
memory management
io ho provato a vedere di risolvere il problema come riportato in internet vedi:
impostazioni di risparmio energia aggiuntive
specifica comportamente pulsante di alimentazione
impostazioni non disponibili
impostazione di avviso disattivata togliendo la spunta all'avvio rapido
ma e' proprio quest'ultimo passaggio che risulta non disponibile nel mio windows 10 del aspire.
la stranezza che questa impostazione invece e' presente in altri windows 10 installati in altri pc fissi.
come posso risolvere il problema ??
grazie infinite a chi mi dara' supporto.
saluti hdv
Togli la batteria per qualche minuto e poi la rimetti. Vedi se va bene
Ma voi per riprodurre video dvd ecc. che software usate?
Powerdvd
dado2005
14-08-2015, 18:55
Installato su un vecchio Acer Aspire 5741ZG
tutto ok ma non si regola la luminosità dell'LCD
rimane al massimoStrano.
Ti sto scrivendo da un laptop Hp e la Barra di Regolazione Luminosità(Brightness Level), che si trova in(ho Win 10 in inglese)
Start -> Settings(Configurazione) -> System, è possibile regolarla a piacere.
anthonywjuve
14-08-2015, 19:03
far partire il pc dalla chiavetta/dvd di windows 10, piallare tutte la partizioni del disco, e fare quindi una installazione completamente pulita.
Basta aver fatto l'update una volta e il pc viene registrato sui server microsoft, quindi quando installi windows in maniera pulita non serve inserire chiavi, anche se il pc è vuoto viene comunque riconosciuto dalle caratteristiche hardware e si attiverà automaticamente
Devi disinstallare Avast: dava un sacco di problemi anche a me. Invece con Avira va tutto bene.
Per "Clean Intall" si intende installazione pulita (lo dice la parola stessa): bisogna formattare l'hard disk e installare tutto da zero tramite pen drive o DVD, ma io non so esattamente come si fa. Ci sono un sacco di filmati su youtube comunque, ma se non sei pratico lascia perdere.
ho un sacco di roba importante sul pc, per questo ho fatto l'aggiornamento la prima volta e non l'installazione pulita....
proverò a disinstallare avast...
roberto1
14-08-2015, 19:05
Ma voi per riprodurre video dvd ecc. che software usate?
vlc video mediaplayer, legge di tutto, video di tutti i formati, musica.
Tony1485
14-08-2015, 19:09
:help: :read: :confused:
ciao a tutti,
a seguito di un upgrade a windows 10 su un portatile acer aspire poi vi diro' il modello effettuando lo spegnimento dello stesso questo non si spegne piu' e si riavvia :confused: :muro: :mad:
[...]
impostazione di avviso disattivata togliendo la spunta all'avvio rapido
ma e' proprio quest'ultimo passaggio che risulta non disponibile nel mio windows 10 del aspire.
saluti hdv
Hai cliccato sull'Opzione "Modifica le Impostazioni attualmente non disponibili" ??
Vedi figura:
https://www.mediafire.com/convkey/1322/vr6j5aehfon272p6g.jpg
Altrimenti non ti fa togliere la spunta dell'Avvio Rapido !!!
skryabin
14-08-2015, 19:13
avvio rapido non spunta se il sistema ha l'ibernazione disattivata o non supportata per qualche altro motivo
1974benny
14-08-2015, 19:18
Ragazzi, mi chiedevo, ora che il sistema operativo è sotto account Microsoft, c'è la possibilità di sincronizzare i preferiti di internet Explorer e averli uguali su tutti i dispositivi collegati all'account?
Come su chrome per intenderci, io modifico il preferito su un dispositivo e in automatico si sincronizzano sugli gli altri dispositivi.
Ho trovato la soluzione creando una cartella preferiti in OneDrive , poi impostando la lettura dei preferiti di Internet Explorer sia da fisso che da portatile in quella cartella... troppo comodo ora.. modifico da una parte ed in automatico mi trovo corretto dall'altra ... :)
Strano.
Ti sto scrivendo da un laptop Hp e la Barra di Regolazione Luminosità(Brightness Level), che si trova in(ho Win 10 in inglese)
Start -> Settings(Configurazione) -> System, è possibile regolarla a piacere.
la barra c'è , la regolo ma non cambia nulla
i tasti funzione (FN+freccia su/giu) sono anch'essi operativi , compare l'OSD con lo slide che va su e giù ma nulla più
anche se stacco l'alimentatore la luminosità non diminuisce
pazienza più in la qualche soluzione salterà fuori
comunque confermo anche io l'esito positivo dell'upgrade
non ho inserito nessun seriale e a fine operazione era attivo
Ho provato anche a formattare e reinstallare da 0
tutto ok attivato sempre saltando l'inserimento seriale
senza perderti d'animo:stordita: scaricati con il tool della microsoft win10 lo masterizzi o lo monti su di una chiavetta e rifai l'istallazione https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Mi sa che è l unica soluzione...
Grazie mille.. Per l instalazzione da usb all avvio devo premere f10 giusto??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Hai cliccato sull'Opzione "Modifica le Impostazioni attualmente non disponibili" ??
Vedi figura:
https://www.mediafire.com/convkey/1322/vr6j5aehfon272p6g.jpg
Altrimenti non ti fa togliere la spunta dell'Avvio Rapido !!!
ciao ti ringrazio molto e' proprio qui che sta' il problema le impostazioni
sotto indicate non sono presenti
chissa' come mai ?
ciao fammi e fatemi sapere come poter risolvere-
grazieeee
ciao ti ringrazio molto e' proprio qui che sta' il problema le impostazioni
sotto indicate non sono presenti
chissa' come mai ?
ciao fammi e fatemi sapere come poter risolvere-
grazieeee
anche io non le vedo quelle opzioni, ci sono solo sospensione e blocco
Pancho Villa
14-08-2015, 20:13
ragazzi sto impazzendo a causa dell'ibernazione....:muro: :muro:
prima con win7-8 funzionava benissimo...adesso si riaccende continuamente da solo e non so per quale motivo nonostante abbia disattivato tutto i powerON automatici da bios, disabilitato la riattivazione automatica tramite sk di rete da gestione periferiche e disattivato la riattivazione del pc sui timer pianificati, ecc...
stamattina vado a controllare ed è sparita addirittura la possibilità di ibernare!!! Mi dà disponibile solo la sospensione, allora provo con le stesse impostazioni, ma niente....
si riattiva da solo....
da cosa può dipendere???
lascia perdere, anch'io sono impazzito a suo tempo con i riavvi automatici senza motivo http://s8.postimg.org/mmm1uiuxd/facepalmsmiley1ti3.gif (http://postimage.org/)
Almeno con la sospensione automatica son riuscito a metterci una pezza
Filtra nel registro eventi tutti gli eventi "Kernel power" e "Power Troubleshooter" e lì vedi i motivi delle riattivazioni
se c'è qualche bios nuovo aggiornalo
nella norma , in idle sui 40
avevo sbagliato a scrivere la sigla è 5741ZG
grazie, sul mio aspire 5735z sono aumentate di 9° in idle, il resto però funziona bene (anche la luminosità). Devo verificare perchè allora.
fucilator_3000
14-08-2015, 20:50
Per quanto riguarda la sicurezza, Windows 10 è un passo avanti rispetto a Windows 8.1?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
montabbano_sono
14-08-2015, 20:51
ragazzi sto impazzendo a causa dell'ibernazione....:muro: :muro:
prima con win7-8 funzionava benissimo...adesso si riaccende continuamente da solo e non so per quale motivo nonostante abbia disattivato tutto i powerON automatici da bios, disabilitato la riattivazione automatica tramite sk di rete da gestione periferiche e disattivato la riattivazione del pc sui timer pianificati, ecc...
stamattina vado a controllare ed è sparita addirittura la possibilità di ibernare!!! Mi dà disponibile solo la sospensione, allora provo con le stesse impostazioni, ma niente....
si riattiva da solo....
da cosa può dipendere???
Se si comporta ancora così, appena riaccade, prova a usare, come admin, il comando:
powercfg -requests
dovrebbe indicare l'ultimo caller. Forse può aiutarti a capire :D
Per quanto riguarda la sicurezza, Windows 10 è un passo avanti rispetto a Windows 8.1?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sì... quando onedrive, app posta etc... eseguono qualche azione sospetta, c'è il defender che li blocca e ti avvisa :asd: :doh:
Scherzi a parte, personalmente direi di no. Tanto w8.1 è ancora supportato e quindi rilasceranno patch di sicurezza e quant'altro.
Poi cmq con w10 non c'è stato quel passo come fu per wxp a wvista (lato implementazione sicurezza)
Per quanto riguarda la sicurezza, Windows 10 è un passo avanti rispetto a Windows 8.1?
Come puoi dubitarne, uomo di poca fede.......:D
http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-bug-vecchio-14-anni/?utm_source=facebook.com&utm_medium=marketing&utm_campaign=wired
maxnaldo
14-08-2015, 21:42
Diciamo anche che i produttori non si stanno strappando i capelli per rilasciare i driver destinati a Win 10.
Dal punto di vista tecnologico Win 10 non mi pare poi un passo così enorme rispetto a Win 8.1, stanno semplicemente rimettendo a posto la schizofrenia mobile/Desktop del precedente OS.
Almeno hanno riconosciuto l'errore.
boh, io ti dirò, con win8.1 ero sempre sul desktop e tutta sta schizofrenia non la vedevo, anche perchè utilizzo solo softwares normali di windows.
invece sul w10 ho notato molta più schizofrenia, sembra di essere su un enorme tablet, e la parte mobile mi pare abbia preso piede anche nel desktop che prima almeno mi risultava più pulito.
insomma vi dirò, contrariamente a molti a me piace W8, con W10 invece non ne sono sicuro, non mi ha fatto una gran bella impressione come primo impatto, esclusi i vari problemi l'interfaccia ora mi sembra molto più simile a quella di uno smartphone che a quella di un sistema PC.
boh, io ti dirò, con win8.1 ero sempre sul desktop e tutta sta schizofrenia non la vedevo, anche perchè utilizzo solo softwares normali di windows.
invece sul w10 ho notato molta più schizofrenia, sembra di essere su un enorme tablet, e la parte mobile mi pare abbia preso piede anche nel desktop che prima almeno mi risultava più pulito.
insomma vi dirò, contrariamente a molti a me piace W8, con W10 invece non ne sono sicuro, non mi ha fatto una gran bella impressione come primo impatto, esclusi i vari problemi l'interfaccia ora mi sembra molto più simile a quella di uno smartphone che a quella di un sistema PC.
Pienamente d'accordo...
alvaruccio
14-08-2015, 22:01
http://winaero.com/blog/get-calculator-from-windows-8-and-windows-7-in-windows-10/
se può interessare come avere la calcolatrice di seven sul 10!
a me piace di piu e per questo googlando l'ho rimessa :D
ma secondo voi a quanti utilizzatori di Windows interessa avere un OS scambiabile fra PC e cellulare o tablet?
PS: Windows 10 manda dati a Microsoft anche se gli dici di non farlo (http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-dati-privacy/)
:doh: :doh: :doh:
Tony1485
14-08-2015, 22:13
http://winaero.com/blog/get-calculator-from-windows-8-and-windows-7-in-windows-10/
se può interessare come avere la calcolatrice di seven sul 10!
a me piace di piu e per questo googlando l'ho rimessa :D
A me interesserebbe avere indietro il vecchio Windows Update !!! Comunque mi segno il link... la vecchia calcolatrice in effetti era più usabile in modalità desktop !!
fucilator_3000
14-08-2015, 22:15
A me non è ancora arrivata la notifica per l'aggiornamento...
Ho provato anche la guida di HardwareUpgrade ma non funziona :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma secondo voi a quanti utilizzatori di Windows interessa avere un OS scambiabile fra PC e cellulare o tablet?
PS: Windows 10 manda dati a Microsoft anche se gli dici di non farlo (http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-dati-privacy/)
:doh: :doh: :doh:
Mi stà venendo il voltastomaco ogni volta che leggo queste notizie :Puke:
Ma era proprio necessario inserire tutti questi TOS?
messaggero57
14-08-2015, 22:28
E questo?
http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-dati-privacy/
http://winaero.com/blog/get-calculator-from-windows-8-and-windows-7-in-windows-10/
se può interessare come avere la calcolatrice di seven sul 10!
a me piace di piu e per questo googlando l'ho rimessa :D
Grazie. La vecchia è molto migliore, non c'è storia.
ganzo999
14-08-2015, 22:43
E questo?
http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-dati-privacy/
un ritorno di massa a win 95 xp 7 e 8.1 li farebbe sclerare per l'ennesimo flop :sofico:
fucilator_3000
14-08-2015, 22:45
E questo?
http://www.wired.it/gadget/computer/2015/08/14/windows-10-dati-privacy/
Sinceramente non vedo cosa ci sia di "sbagliato".
Resta in contatto con i server Microsoft per garantire gli aggiornamenti (e da quanto ho capito saranno molto frequenti).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FulValBot
14-08-2015, 22:49
sperando di non far danni sembra ci sia un altro update cumulativo da mettere...
edit: messo senza alcun problema, il menu start funziona ancora
fucilator_3000
14-08-2015, 22:54
Ma come mai a me ancora non è arrivato nessun aggiornamento??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FulValBot
14-08-2015, 23:08
mmm... ma sbaglio o la modalità tablet sembra quasi come avere windows 8/8.1 ?? (a parte la mancanza d'icone in basso)
Ma come mai a me ancora non è arrivato nessun aggiornamento??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Prova a seguire questa guida e vedi se risolvi:
http://www.webnews.it/2015/07/29/windows-10-forzare-aggiornamento/
fucilator_3000
14-08-2015, 23:17
Prova a seguire questa guida e vedi se risolvi:
http://www.webnews.it/2015/07/29/windows-10-forzare-aggiornamento/
Nemmeno questa va... :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nemmeno questa va... :(
Davvero strano... Ma da che os provieni? Hai wupdate attivo?
FulValBot
14-08-2015, 23:21
ovviamente devono risultare installati i vari updates, facoltativi compresi...
backstage_fds
14-08-2015, 23:24
Ma possibile che, faccio un'installazione pulita e non faccio in tempo ad evitate che mi spara tutti i drivers facendo di testa sua?
E poi... come posso eliminare il vecchio profilo in modo che se ne aggiunga una nuovo?
Cioè, se collego il mio account MS mi carica il profilo di win 8
che andrebbe anche bene ma io vorrei farne uno nuovo.
fucilator_3000
14-08-2015, 23:29
Tutto installato, facoltativi inclusi...
Da Win 8.1
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha provato l opzione ripristina dalle impostazioni?
Tutto installato, facoltativi inclusi...
Da Win 8.1
Torno a ripetere, molto strano... ma non è che hai qualche firewall installato che ti blocca oppure l'antivirus...
Attualmente cosa stai usando come firewall e antivirus?
fucilator_3000
14-08-2015, 23:43
Torno a ripetere, molto strano... ma non è che hai qualche firewall installato che ti blocca oppure l'antivirus...
Attualmente cosa stai usando come firewall e antivirus?
Sto usando Bitdefender Total Security 2015 che fa anche da Firewall
Domani Provo a disabilitare allora
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sto usando Bitdefender Total Security 2015 che fa anche da Firewall
Domani Provo a disabilitare allora
Eh si prova...
luca12192
14-08-2015, 23:52
up
"Ma alla fine windows 10, li somma i giga dello sli di gpu o meno?"
up
"Ma alla fine windows 10, li somma i giga dello sli di gpu o meno?"
Saranno i giochi a sommarli, se scritti in DX12
backstage_fds
14-08-2015, 23:57
Ma possibile che, faccio un'installazione pulita e non faccio in tempo ad evitate che mi spara tutti i drivers facendo di testa sua?
E poi... come posso eliminare il vecchio profilo in modo che se ne aggiunga una nuovo?
Cioè, se collego il mio account MS mi carica il profilo di win 8
che andrebbe anche bene ma io vorrei farne uno nuovo.
nessuno?
Sto usando Bitdefender Total Security 2015 che fa anche da Firewall
Domani Provo a disabilitare allora
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai provato lo strumento di microsoft per risolvere eventuali problemi di windows update ?
Microsoft fix it da scaricare rigorosamente dal sito ms, ti raccomando.
dado2005
15-08-2015, 00:43
Hai provato lo strumento di microsoft per risolvere eventuali problemi di windows update ?
Microsoft fix it da scaricare rigorosamente dal sito ms, ti raccomando.OT.
Non ero al corrente di Microsoft Fixit (http://support2.microsoft.com/fixit/it-it). C'è sempre da imparare qualcosa leggendo i commenti postati nel forum.
Thanks.
Se non siete già con le palle sulla sabbia :D, Aprite Windows Update, c'è un regalino di ferragosto: :eek: terzo pacchetto cumulativo di aggiornamenti per Windows 10
Se non siete già con le palle sulla sabbia :D, Aprite Windows Update, c'è un regalino di ferragosto: :eek: terzo pacchetto cumulativo di aggiornamenti per Windows 10
Questo> https://support.microsoft.com/en-us/kb/3081438
robertogl
15-08-2015, 09:53
boh, io ti dirò, con win8.1 ero sempre sul desktop e tutta sta schizofrenia non la vedevo, anche perchè utilizzo solo softwares normali di windows.
invece sul w10 ho notato molta più schizofrenia, sembra di essere su un enorme tablet, e la parte mobile mi pare abbia preso piede anche nel desktop che prima almeno mi risultava più pulito.
Beh, oddio, su 8 se premevi il tasto\pulsante start ti appariva la schermata con i quadratoni. Almeno ora non scompare tutto quello che stia facendo :stordita:
A me non piace l'interfaccia di 10 (quella di 7 era migliore) però puoi benissimo fare a meno del centro notifiche, di Cortana, e di queste robe da tablet. Ho usato 10 qualche giorno e non ho mai visto comparire queste cose... Poi io ho rimesso il menu start di 7 e i widget, però :asd:
oltre all'ibernazione è sparita anche la sospensione ibrida...io non so più che fare...
Ma possibile che, faccio un'installazione pulita e non faccio in tempo ad evitate che mi spara tutti i drivers facendo di testa sua?
E poi... come posso eliminare il vecchio profilo in modo che se ne aggiunga una nuovo?
Cioè, se collego il mio account MS mi carica il profilo di win 8
che andrebbe anche bene ma io vorrei farne uno nuovo.
ma fai l'intallazione di win 10 offline! Quindi o con il cavo di rete staccato o con il wi-fi disattivato.
Poi ritardi gli aggiornamenti con la procedura già descritta più volte. Ed infine, dopo aver installato tutti i drivers a mano, ritorni online. A quel punto fai girare il tool di microsoft "whshowhide" prima di lanciare windowsupdate, in modo da poter nascondere gli aggiornamenti che non vuoi fare
robertogl
15-08-2015, 10:04
oltre all'ibernazione è sparita anche la sospensione ibrida...io non so più che fare...
L'ibernazione c'è, la uso senza problemi...
L'ibernazione c'è, la uso senza problemi...
anche sul pc del lavoro con win10 la uso senza problemi...ma alcune volte capitano dei problemi....
l'ho riattivata via powercfg, ma il pc ancora si riattiva da solo....
Pancho Villa
15-08-2015, 10:18
anche sul pc del lavoro con win10 la uso senza problemi...ma alcune volte capitano dei problemi....
l'ho riattivata via powercfg, ma il pc ancora si riattiva da solo....
Hai controllato il registro eventi? Eventi "power troubleshooter" e "kernel power"
fucilator_3000
15-08-2015, 10:23
Per quanto riguarda la batteria? Meglio o peggio di 8.1?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
anche sul pc del lavoro con win10 la uso senza problemi...ma alcune volte capitano dei problemi....
l'ho riattivata via powercfg, ma il pc ancora si riattiva da solo....
si parte disabilitando la riattivazione nei tab "risparmio energia"
di - mouse /tastiera/scheda di rete
se la cosa prosegue bisogna controllare se il jumper dell'alimentazione USB è impostato su +5VSB
successivamente disabilitare i timer di riattivazione in gestione risparmio energia
se prosegue aggiornare il bios (specialmente se roba nuova UEFI)
montabbano_sono
15-08-2015, 10:30
anche sul pc del lavoro con win10 la uso senza problemi...ma alcune volte capitano dei problemi....
l'ho riattivata via powercfg, ma il pc ancora si riattiva da solo....
Hai provato questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42763248&postcount=5480
In un certo senso si.
....
Infine credo siano anche disinstallabili ma con un programma come iobit uninstaller.
Ho provato e funziona (grande!). Adesso spero però che non vengano fuori casini avendo tolto le app predefinite...
Ho fatto una ricerca nella discussione con monitor+incompatibile enon è uscito niente...quindi posto il mio problema. L'aggiornamento a W10 non si può fare "perché il produttore del monitor lo ha reso incompatibile con Windows10....GeForce6150SE nForce430".
Penso sia un problema di driver più che di hardware..spero. Sul sito del produttore del monitor Hanns g HG191A non c'è nulla..nemmeno più il monitor, che avrà almeno 5 anni.
Qualche soluzione?
grazie
indelebile
15-08-2015, 10:56
a nessuno è successo come me che si blocca alla fine dell instalazione con questo errore? ....ho provato a fare un test con memtest ma sembra tutto ok cosa può essere?
vedi link sotto
http://i.imgur.com/ETNR80C.jpg
fucilator_3000
15-08-2015, 10:56
Ho provato disabilitando Bitdefender 2015 Firewall, ho provato a forzare in ogni modo l'aggiornamento, ho provato a usar FixIt e NON RIESCO AD AGGIORNARE
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai provato questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42763248&postcount=5480
i request in genere danno il problema opposto
impediscono al sistema di andare in ST/by
Ho fatto una ricerca nella discussione con monitor+incompatibile enon è uscito niente...quindi posto il mio problema. L'aggiornamento a W10 non si può fare "perché il produttore del monitor lo ha reso incompatibile con Windows10....GeForce6150SE nForce430".
Penso sia un problema di driver più che di hardware..spero. Sul sito del produttore del monitor Hanns g HG191A non c'è nulla..nemmeno più il monitor, che avrà almeno 5 anni.
Qualche soluzione?
grazie
Oltreoceano pare che abbiano trovato questa soluzione
You just have to install Win10 using the Media Creation Tool to bypass the compatibility check, then once you're in Win10 at the basic resolution with their generic driver, install the 309.08 Win8 driver for the 6150SE. When you check DXdiag after doing this, it basically puts it in a DX9 compatibility mode instead of DX12 (and WDDM 1.0 instead of 2.0), but it totally works fine if you're doing mostly business/apps stuff. If you're expecting to do any 3-D or gaming, well... just buy another video card (or a new system, at this point). But for all the business machines out there, this is a perfectly viable way of getting up and running and so far I haven't seen any problems from doing so. The machine I'm on now is definitely running better than it was under Win7.
ma non ci capisco molto
matte91snake
15-08-2015, 11:43
Oltreoceano pare che abbiano trovato questa soluzione
You just have to install Win10 using the Media Creation Tool to bypass the compatibility check, then once you're in Win10 at the basic resolution with their generic driver, install the 309.08 Win8 driver for the 6150SE. When you check DXdiag after doing this, it basically puts it in a DX9 compatibility mode instead of DX12 (and WDDM 1.0 instead of 2.0), but it totally works fine if you're doing mostly business/apps stuff. If you're expecting to do any 3-D or gaming, well... just buy another video card (or a new system, at this point). But for all the business machines out there, this is a perfectly viable way of getting up and running and so far I haven't seen any problems from doing so. The machine I'm on now is definitely running better than it was under Win7.
ma non ci capisco molto
dice di aggiornare usando il media creation tool per bypassare il controllo delle compatibilità.
una volta in 10 installare i driver nvidia 309.8 per windows 8
il sistema viaggerà in modalità dx9
in genere con questi ultimi aggiornamenti sembra più stabile e con meno intoppi, l'avvio è molto veloce e devo dire che abituandosi il pannello notifiche e alcuni comandi iniziano ad essere davvero comodi.
sono rientrato da una sospensione che non si è riattivata....
ho usato il pc per circa un'ora, ho premuto il testo per farlo andare in sospensione non è successo niente.
ho clickato su start e sono andato in sospensione...
tempo 10 secondi ed il pc è ripartito e questo è quello che mi dice:
C:\WINDOWS\system32>powercfg -requests
DISPLAY:
Nessuna.
SYSTEM:
[DRIVER] \FileSystem\srvnet
Un client remoto attivo ha recentemente inviato richieste a questo computer.
AWAYMODE:
Nessuna.
ESECUZIONE:
Nessuna.
PERFBOOST:
[DRIVER] Chiamante kernel legacy
C:\WINDOWS\system32>
montabbano_sono
15-08-2015, 12:05
sono rientrato da una sospensione che non si è riattivata....
ho usato il pc per circa un'ora, ho premuto il testo per farlo andare in sospensione non è successo niente.
ho clickato su start e sono andato in sospensione...
tempo 10 secondi ed il pc è ripartito e questo è quello che mi dice:
Dai questo comando:
powecfg -lastwake
E anche
powercfg -waketimers
La prima dovrebbe indicarti chi ha fatto l'ultimo wake, la seconda dovrebbe indicare i wake timers attivi.
Hai provato a staccare dalla rete il pc e verificare che così non si riattivi da solo?
sono rientrato da una sospensione che non si è riattivata....
ho usato il pc per circa un'ora, ho premuto il testo per farlo andare in sospensione non è successo niente.
ho clickato su start e sono andato in sospensione...
tempo 10 secondi ed il pc è ripartito e questo è quello che mi dice:
Hai provato come ho detto io? Non mi pare di avere ricevuto risposta.
montabbano_sono
15-08-2015, 12:12
sono rientrato da una sospensione che non si è riattivata....
ho usato il pc per circa un'ora, ho premuto il testo per farlo andare in sospensione non è successo niente.
ho clickato su start e sono andato in sospensione...
tempo 10 secondi ed il pc è ripartito e questo è quello che mi dice:
Se non riesci in alcun modo a capire, spulcia il registro eventi.
Aprilo e vai in Registri di Windows, Sistema.
Nel menu di destra delle azioni, seleziona Filtro registro corrente.
Nella finestra che si apre, alla voce Origine Eventi, seleziona Power-Troubleshooter.
Spulciando nelle descrizioni delle voci ottenute, dovresti trovare Origine Attivazione.
fucilator_3000
15-08-2015, 12:14
Non riesco ad aggiornare a Win10
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao,
ho fatto una installazione di prova su una partizione libera. Tutto ok tranne per qualche piccolo problema driver (ho una scheda asus X58). Il grosso problema è dato dalla scheda audio aggiuntiva una X-fi Forte. Ho installato il support pack di Daniel_K è funziona tutto tranne quando imposto la scheda su Dolby digital live o su DTS Connect. Leggendo in giro anche le schede realtek hanno questo problema quindi dopo un sospiro di sollievo, visto che la mia scheda non avrà mai supporto ufficale a Win 10, vi chiedo se si sa quando tale bug verrà sistemato da microsoft....
Ugo
Raga, su uno dei miei pc ho ancora un problema che non riesco a risolvere....
il pc bello è buono mi va in standby da solo, nonostante ho selezionato mai nelle impostazioni del risparmio energia.
Lo accendo, poi basta che mi assento per pochi minuti, e lo trovo in standby.
Sto impazzendo, ma non riesco a risolvere...
Ragazzi voglio mettere Windows 10 su un PC assemblato in casa.. Vorrei acquistare la chiave ma la professional costa sul sito Microsoft 280 euro! Ho trovato dei siti che vendono il seriale di Windows 8.1 a molto meno, ma è sicuro fare l'upgrade poi? Grazie a tutti!
Perchè non deve essere sicuro? Oramai è stra confermato. Ti installi Windows 7 o 8.1, lo attivi e poi fai l'upgrade. Una volta aggiornato a W10 il tuo hardware viene registrato e da quel momento puoi installare W10 senza seriale anche come installazione pulita.
Ho provato e funziona (grande!). Adesso spero però che non vengano fuori casini avendo tolto le app predefinite...
+ che altro iobit con prodotti come start menu 8 e l'uninstaller spinge perchè la gente installi advanced care...
A volte è un po' scassamiiiii...
In genere tolte le app che non mi servono io passo a geek uninstaller.
Perchè non deve essere sicuro? Oramai è stra confermato. Ti installi Windows 7 o 8.1, lo attivi e poi fai l'upgrade. Una volta aggiornato a W10 il tuo hardware viene registrato e da quel momento puoi installare W10 senza seriale anche come installazione pulita.
Ma posso usare anche una ISO o ormai non si usa più e si fa dall'interno del OS? io di solito mi facevo le ISO aggiornate con update e altro, il seriale di Windows 8.1 andrebbe bene con la ISO di Windows 10?
montabbano_sono
15-08-2015, 13:37
Raga, su uno dei miei pc ho ancora un problema che non riesco a risolvere....
il pc bello è buono mi va in standby da solo, nonostante ho selezionato mai nelle impostazioni del risparmio energia.
Lo accendo, poi basta che mi assento per pochi minuti, e lo trovo in standby.
Sto impazzendo, ma non riesco a risolvere...
Prova con:
powercfg.exe -energy
Dovrebbe generare un report, spulcialo un pò.
Ma posso usare anche una ISO o ormai non si usa più e si fa dall'interno del OS? io di solito mi facevo le ISO aggiornate con update e altro, il seriale di Windows 8.1 andrebbe bene con la ISO di Windows 10?
No, la prima volta devi per forza partire da un Windows 7 o Windows 8.1 attivato e lo aggiorni a Windows 10. Una volta verificato che anche quello è attivato, puoi fare come ti pare.
montabbano_sono
15-08-2015, 13:42
Ragazzi voglio mettere Windows 10 su un PC assemblato in casa.. Vorrei acquistare la chiave ma la professional costa sul sito Microsoft 280 euro! Ho trovato dei siti che vendono il seriale di Windows 8.1 a molto meno, ma è sicuro fare l'upgrade poi? Grazie a tutti!
Attento che se non sono siti autorizzati, puoi ritrovarti con la chiave revocata da Microsoft (lavoro nel campo IT ed ho incontrato tanta gente contenta di aver comprato la chiave a 30 euro e che poi si è ritrovata con windows non funzionante).
No, la prima volta devi per forza partire da un Windows 7 o Windows 8.1 attivato e lo aggiorni a Windows 10. Una volta verificato che anche quello è attivato, puoi fare come ti pare.
Perfetto, farò così.. Non so se si può chiedere, ma il prezzo più basso per una 8.1 professional, ovviamente legale?
su ebay vedo che si trovano licenze di Windows 7 a 29.90... boh:fagiano:
P.S.
Anche meno...
montabbano_sono
15-08-2015, 13:47
Ma posso usare anche una ISO o ormai non si usa più e si fa dall'interno del OS? io di solito mi facevo le ISO aggiornate con update e altro, il seriale di Windows 8.1 andrebbe bene con la ISO di Windows 10?
Attento inoltre che l'upgrade è gratuito fino a luglio 2016 e legato al dispositivo su cui fai l'upgrade; se cambi hardware dopo luglio 2016, potrebbe non essere più attivabile w10 e dovresti comprare un upgrade a w10 per usarlo, o tornare a w7/w8 di origine.
Prova con:
powercfg.exe -energy
Dovrebbe generare un report, spulcialo un pò.
Grazie per l'attenzione... mi pare che sia tutto a posto.
Ho pensato però non è che potrebbe essere la dissativazione del disco rigido impostata su 20m? In questo pc ho un ssd e un hdd classico.
per il resto su schermo e sospensione ho selezionato mai.
con w7 e w8.1 non mi succedeva e la disattivazione disco, non faceva altro che spegnere l'hdd secondario quando non l'usavo.
Per cui mi sembra strano che questa impostazione possa incidere sul problema... Secondo te può dipendere anche da questo?
Però il bello è che non passano 20m (come da impostazioni), ma basta che non muovo il mouse e non scrivo con la tastiera e il pc va immediatamente in sospensione.
Boh...
montabbano_sono
15-08-2015, 13:58
Grazie per l'attenzione... mi pare che sia tutto a posto.
Ho pensato però non è che potrebbe essere la dissativazione del disco rigido impostata su 20m? In questo pc ho un ssd e un hdd classico.
per il resto su schermo e sospensione ho selezionato mai.
con w7 e w8.1 non mi succedeva e la disattivazione disco, non faceva altro che spegnere l'hdd secondario quando non l'usavo.
Per cui mi sembra strano che questa impostazione possa incidere sul problema... Secondo te può dipendere anche da questo?
Però il bello è che non passano 20m (come da impostazioni), ma basta che non muovo il mouse e non scrivo con la tastiera e il pc va immediatamente in sospensione.
Boh...
Prova a fare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42764181&postcount=5535
Dal registro magari riesci a capire il motivo.
Prova a fare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42764181&postcount=5535
Dal registro magari riesci a capire il motivo.
Mi dice solo: il sistema è stato riattivato dalla modalità basso consumo. Con la durata sospensione, data e ora attivazione e l'origine dell'attivazione.
Mi dice la stessa cosa su tutti gli eventi che clicco. Chiaramente con data e ora diversi.
Boh non so più che fare.
pistorius08
15-08-2015, 14:07
Ciao a tutti, avevo già fatto queste domande tempo fa……… ma c’era la pennacnovela e sono passate inosservate(almeno credo…., non sono riuscito neppure io a trovare il mio post (troppe pagine)….c’è un modo semplice per ritrovarlo?) le ripropongo con aggiornamenti:
•Nel mio portatile ci sono 2 HDD da 500GB l’uno, e vorrei installare in dualboot W7 e W10 (W7 in un HDD e W10 sull’altro),terrei W7 Ultimate già esistente così com’è, solo vorrei eliminare le 2 cartelle $WINDOWS-BT e $Windows-WS (penso generate dalla richiesta di upgrade a W10….pochi MB), da quello che ho capito dovrei eliminarle tramite pulizia disco…(visto e considerato che non eseguirò l’upgrade non si elimineranno mai….giusto?) come posso poi ripristinare i vari update che ci saranno in futuro (al momento c’è solo l’avviso di passare a W10)?
•Sono riuscito a trovare un disco di W7 Professional a prezzo vantaggioso e vorrei aggiornarlo a W10, posso tramite il tool e relativa immagine .ISO aggiornarlo tralasciando tutti gli aggiornamenti di Windows Update usciti fino ad ora? Io pensavo di installare W7 senza nessun driver ne aggiornamenti (tanto dopo aver fatto il passaggio a W10 e controllato l’attivazione piallerei tutto e farei un’istallazione pulita) poi installare tutti driver necessari per W10…E’ fattibile? Per il momento e fino a quando non sarà chiara la situazione dei vari update e privacy….. lo userei solo offline(giusto per provarlo) poi chissà…...
•Come dovrei procedere per non aver problemi al momento del boot (visto che al primo riavvio sono tutti e 2 W7 ?) C’è un modo per predefinire al boot un SO piuttosto che l’altro?
•Al momento ho vari programmi portable su una partizione diversa dal SO funzioneranno anche su W10(tipo foobar 2000,firefox,GIMP,etc…….) magari anche tramite “versioni precedenti”?
Come mi consigliate di procedere? GRAZIE!!!!!
OT. Viva il Gatto Nero…….
fucilator_3000
15-08-2015, 14:25
Chi ha voglia di darmi una mano per aggiornare? Non riesco in nessun modo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mark1000
15-08-2015, 14:25
+ che altro iobit con prodotti come start menu 8 e l'uninstaller spinge perchè la gente installi advanced care...
A volte è un po' scassamiiiii...
In genere tolte le app che non mi servono io passo a geek uninstaller.
le app si possono disistallare con powershell, le ho tolte tutte fuori del meteo perfino lo store che non mi serve a nulla
Chi ha voglia di darmi una mano per aggiornare? Non riesco in nessun modo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
provato il fix wupdate che ti hanno consigliato? Hai provato poi a disattivare il firewall e l'antivirus?
fucilator_3000
15-08-2015, 14:50
provato il fix wupdate che ti hanno consigliato? Hai provato poi a disattivare il firewall e l'antivirus?
Il Fix update dice "non compatibile con questa versione"
Disabilitato tutto, antivirus e firewall inclusi! :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dirmi perchè non riesco a accedere alla cartella di Steam?Volevo installare Steam sulla cartella dove era installato prima di formattare ma mi dice che non ho le autorizzazioni...
http://s1.postimg.org/4unts3brv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/4unts3brv/)
Che succede se clicchi su continua?
fucilator_3000
15-08-2015, 15:22
Il Fix update dice "non compatibile con questa versione"
Disabilitato tutto, antivirus e firewall inclusi! :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Forse ho "risolto"
Sto scaricando tramite Ubuntu la ISO di Windows10
Successivamente la masterizzo in un CD e poi posso aggiornare direttamente da Windows 8.1 oppure devo per forza procedere nel modo classico (riavviare pc con CD dentro)?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il Fix update dice "non compatibile con questa versione"
Disabilitato tutto, antivirus e firewall inclusi! :(
Troppo strano... Non mi ricordo se hai già provato, cmq nel caso riprova a seguire dettagliatamente questa guida:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-far-apparire-l-icona-per-l-aggiornamento-a-Windows-10_12330
Forse ho "risolto"
Sto scaricando tramite Ubuntu la ISO di Windows10
Successivamente la masterizzo in un CD e poi posso aggiornare direttamente da Windows 8.1 oppure devo per forza procedere nel modo classico (riavviare pc con CD dentro)?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Puoi procedere da windows 8.1
Che succede se clicchi su continua?
http://i61.tinypic.com/11jra8k.png :mad:
fucilator_3000
15-08-2015, 15:30
Troppo strano... Non mi ricordo se hai già provato, cmq nel caso riprova a seguire dettagliatamente questa guida:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-far-apparire-l-icona-per-l-aggiornamento-a-Windows-10_12330
Già provato e non funzionava! :(
Puoi procedere da windows 8.1
Appena finisce di scaricare la ISO provo :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
:mad:
Devi dare i permessi alla cartella. Tasto destro sulla cartella, proprietà, vai nella finestra sicurezza e accertati che siano messe le spunte su consenti, nel caso cambiale da nega a consenti.
Ma stai usando un account come amministratore?
nessuno utilizza la tastiera su schermo? a me continua a bloccarsi e devo riavviarla:help:
montabbano_sono
15-08-2015, 15:46
Mi dice solo: il sistema è stato riattivato dalla modalità basso consumo. Con la durata sospensione, data e ora attivazione e l'origine dell'attivazione.
Mi dice la stessa cosa su tutti gli eventi che clicco. Chiaramente con data e ora diversi.
Boh non so più che fare.
1) L'origine dell'attivazione quale sarebbe (potrebbe aiutare a capire)?
2) Non ha attinenza con il tuo problema, ma usa il comando:
sfc /scannow
così se c'é qualche file di sistema corrotto, dovrebbe aggiustare.
3) hai quindi già spulciato ogni singola voce delle impostazioni avanzate risparmio energia della combinazione attiva?
Devi dare i permessi alla cartella. Tasto destro sulla cartella, proprietà, vai nella finestra sicurezza e accertati che siano messe le spunte su consenti, nel caso cambiale da nega a consenti.
Ma stai usando un account come amministratore?
Si sono loggato come amministratore e sotto sicurezza è tutto spuntato su Consenti
montabbano_sono
15-08-2015, 16:06
Si sono loggato come amministratore e sotto sicurezza è tutto spuntato su Consenti
Hai già provato ad installare Steam (in una cartella diversa, al massimo rinomina quella che hai già), loggarti, uscire completamente e copiare i file nella nuova cartella ?
Già provato e non funzionava! :(
Appena finisce di scaricare la ISO provo :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
IN teoria quello scaricato da qui
https://support.microsoft.com/it-it/gp/windows-update-issues/it
dovrebbe funzionare senza problemi. In ogni caso va bene anche la procedura che stai seguendo.
Dai questo comando:
powecfg -lastwake
E anche
powercfg -waketimers
La prima dovrebbe indicarti chi ha fatto l'ultimo wake, la seconda dovrebbe indicare i wake timers attivi.
Hai provato a staccare dalla rete il pc e verificare che così non si riattivi da solo?
lastwake mi dà solo il conteggio delle riattivazione (1) senza indicare cosa
mentre waketimes questo:
C:\WINDOWS\system32>powercfg -waketimers
Il timer impostato da [SERVICE] \Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\svchost.exe (SystemEventsBroker) scade alle 03:29:30 il 16/08/2015.
Motivo: Verranno eseguire 'NT TASK\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Reboot' attività pianificate che richiedono la riattivazione del computer.
Il timer impostato da [SERVICE] \Device\HarddiskVolume2\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe (TeamViewer) scade alle 17:35:25 il 15/08/2015.
1) L'origine dell'attivazione quale sarebbe (potrebbe aiutare a capire)?
Origine attivazione: Pulsante di alimentazione. E mi sembra pure attinente, perchè quando va in standby, per ritornare in windows, premo il pulsante d'accensione del case.
2) Non ha attinenza con il tuo problema, ma usa il comando:
sfc /scannow
così se c'é qualche file di sistema corrotto, dovrebbe aggiustare.
OK
3) hai quindi già spulciato ogni singola voce delle impostazioni avanzate risparmio energia della combinazione attiva?
Ho messo mai su disattivazione disco rigido. Come detto, di predefinito stava impostato su 20m. E cmq mi spegneva solo il disco secondario.
Per il momento sta andando tutto bene. Eppure che c'entra questa impostazione con il mio problema? Secondo te che attinenza può avere? Su w7 e 8.1 non succedeva.
fucilator_3000
15-08-2015, 16:54
Forse è andato...
Sta installando win 10 con ISO
Ma per la licenza come funziona?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Forse è andato...
Sta installando win 10 con ISO
Ma per la licenza come funziona?
Ignora la parte quando ti chiede il seriale e procedi avanti.... verrà attivato automaticamente.
marcos86
15-08-2015, 17:00
Forse è andato...
Sta installando win 10 con ISO
Ma per la licenza come funziona?
Se avevi già aggiornato a windows 10 e questo si era attivato non devi far nulla e si attiverà da solo (quando ti chiede il seriale salta il passaggio).
Se invece è la prima volta che installi w10 e non hai fatto l'aggiornamento da windows allora devi rimettere 8.1 e poi aggiornare da là, altrimenti non ti si attiva.
qualcuno sa come ripristinare lo store?
Ah poi alla fine ho reinstallato tutto, previo backup =D
qualcuno sa come ripristinare lo store?
Ah poi alla fine ho reinstallato tutto, previo backup =D
Perchè, che problemi stai avendo e che intendi per ripristinarlo?
fucilator_3000
15-08-2015, 17:12
Se avevi già aggiornato a windows 10 e questo si era attivato non devi far nulla e si attiverà da solo (quando ti chiede il seriale salta il passaggio).
Se invece è la prima volta che installi w10 e non hai fatto l'aggiornamento da windows allora devi rimettere 8.1 e poi aggiornare da là, altrimenti non ti si attiva.
Non me lo ha chiesto il seriale
Ignora la parte quando ti chiede il seriale e procedi avanti.... verrà attivato automaticamente.
Ho aggiornato (forzatamente cioè da ISO) da Win 8.1
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai già provato ad installare Steam (in una cartella diversa, al massimo rinomina quella che hai già), loggarti, uscire completamente e copiare i file nella nuova cartella ?
A quelle cartelle non posso proprio accedere e manco ai file..ora sto provando a ripristinare la partizione con Acronis
Perchè, che problemi stai avendo e che intendi per ripristinarlo?
non si apre.. o meglio, carica una frazione di secondo e poi si chiude da solo non arrivando neanche alla schermata. Tutto molto strano dato che stamani funzionava regolarmente, ho fatto anche scannow ma non ha risolto la situazione.
non si apre.. o meglio, carica una frazione di secondo e poi si chiude da solo non arrivando neanche alla schermata. Tutto molto strano dato che stamani funzionava regolarmente, ho fatto anche scannow ma non ha risolto la situazione.
Ok, sarà un problema di cache... prova così:
tasto windows + r, digita WSReset.exe e dai ok.
In questo modo WSReset reimposta lo store senza eliminare le applicazioni installate e senza modificare le impostazioni.
cmq si aprirà giusto un attimo il prompt dei comandi e si chiuderà da solo in automatico. E' la conferma che la cache dello store è stata azzerata.
prova e vedi se risolvi...
fr4nc3sco
15-08-2015, 17:31
una domanda ragazzi posso utilizzare un unico account Microsoft per istallare win 10 su 2 pc partendo dai relativi os originali? oppure c'è caso che si incasinino?
una domanda ragazzi posso utilizzare un unico account Microsoft per istallare win 10 su 2 pc partendo dai relativi os originali? oppure c'è caso che si incasinino?
Si può fare. Inoltre usando lo stesso account, le impostazioni si sincronizzano e avrai un unico onedrive.
fr4nc3sco
15-08-2015, 17:38
Si può fare. Inoltre usando lo stesso account, le impostazioni si sincronizzano e avrai un unico onedrive.
grazie mille della info
montabbano_sono
15-08-2015, 17:38
lastwake mi dà solo il conteggio delle riattivazione (1) senza indicare cosa
mentre waketimes questo:
Le cose sono 2:
1) o teamviewer
2) o il processo di sistema
Spulciando il nome del processo di sistema in internet, altri hanno avuto risvegli indesiderati:
https://viktorsrandomposts.wordpress.com/2015/08/08/windows-10-waking-up-nt-taskmicrosoftwindowsupdateorchestratorreboot/
Se il risveglio avviene coerentemente con la pianificazione nel task scheduler del processo di sistema, allora è lui, altrimenti è teamviewer.
Mi è sembrato che altri abbiano avuto problemi simili con teamviewer, prova magari prima col disinstallarlo e verifica.
montabbano_sono
15-08-2015, 17:41
A quelle cartelle non posso proprio accedere e manco ai file..ora sto provando a ripristinare la partizione con Acronis
Prova a diventarne proprietario, non solo a impostare le autorizzazioni.
Dario771
15-08-2015, 17:41
non si apre.. o meglio, carica una frazione di secondo e poi si chiude da solo non arrivando neanche alla schermata. Tutto molto strano dato che stamani funzionava regolarmente, ho fatto anche scannow ma non ha risolto la situazione.
Come scritto in un altro post, è un problema di account ms. Creati un altro account (puoi aggiungerne uno Famiglia), entra con il nuovo, esci e rientra con il vecchio, a me ha funzionato.
P.s. Spesso il problema Store è associato al Calendario e posta che non si aggiornano ed anche a Win.Update che non scarica gli aggiornamenti.
montabbano_sono
15-08-2015, 17:50
Origine attivazione: Pulsante di alimentazione. E mi sembra pure attinente, perchè quando va in standby, per ritornare in windows, premo il pulsante d'accensione del case.
OK
Ho messo mai su disattivazione disco rigido. Come detto, di predefinito stava impostato su 20m. E cmq mi spegneva solo il disco secondario.
Per il momento sta andando tutto bene. Eppure che c'entra questa impostazione con il mio problema? Secondo te che attinenza può avere? Su w7 e 8.1 non succedeva.
Proviamo a vedere se si è risolto, ma sembra strano anche a me il comportamento.
Tony1485
15-08-2015, 17:52
Ragazzi voglio mettere Windows 10 su un PC assemblato in casa.. Vorrei acquistare la chiave ma la professional costa sul sito Microsoft 280 euro! Ho trovato dei siti che vendono il seriale di Windows 8.1 a molto meno, ma è sicuro fare l'upgrade poi? Grazie a tutti!
Si si, sicurissimo. Stai tranquillo. Io ho fatto proprio così.... Ho acquistato su ebay una licenza di Win 8.1 Pro a soli 18€ (un affarone), la prima volta ho dovuto attivare tramite telefono (forse perché era una licenza OEM :confused:) seguendo la voce guida. Tutto è andato liscio. Poi ho aggiornato a Win 10 e il sistema è stato attivato in automatico al primo avvio. Stai solo attento che alcuni vendono licenze non aggiornabili a Win 10, però in genere lo scrivono. Se ti interessa, ho acquistato da un venditore che si chiama "pos-outlet-de".
Proviamo a vedere se si è risolto, ma sembra strano anche a me il comportamento.
Ti ringrazio... ti terrò aggiornato.
TigerTank
15-08-2015, 17:56
una domanda ragazzi posso utilizzare un unico account Microsoft per istallare win 10 su 2 pc partendo dai relativi os originali? oppure c'è caso che si incasinino?
Si può fare. Inoltre usando lo stesso account, le impostazioni si sincronizzano e avrai un unico onedrive.
Anche perchè credo sia tantissima la gente che ha due o più licenze su pc desktop e portatili ma usa lo stesso account online :)
montabbano_sono
15-08-2015, 18:03
Si si, sicurissimo. Stai tranquillo. Io ho fatto proprio così.... Ho acquistato su ebay una licenza di Win 8.1 Pro a soli 18€ (un affarone), la prima volta ho dovuto attivare tramite telefono (forse perché era una licenza OEM :confused:) seguendo la voce guida. Tutto è andato liscio. Poi ho aggiornato a Win 10 e il sistema è stato attivato in automatico al primo avvio. Stai solo attento che alcuni vendono licenze non aggiornabili a Win 10, però in genere lo scrivono. Se ti interessa, ho acquistato da un venditore che si chiama "pos-outlet-de".
Ti hanno anche spedito la confezione o ti hanno dato solo un seriale?
Si si, sicurissimo. Stai tranquillo. Io ho fatto proprio così.... Ho acquistato su ebay una licenza di Win 8.1 Pro a soli 18 (un affarone), la prima volta ho dovuto attivare tramite telefono (forse perché era una licenza OEM :confused:) seguendo la voce guida. Tutto è andato liscio. Poi ho aggiornato a Win 10 e il sistema è stato attivato in automatico al primo avvio. Stai solo attento che alcuni vendono licenze non aggiornabili a Win 10, però in genere lo scrivono. Se ti interessa, ho acquistato da un venditore che si chiama "pos-outlet-de".
Ma oem è la versione legata all'hardware giusto?
Tony1485
15-08-2015, 18:22
Ti hanno anche spedito la confezione o ti hanno dato solo un seriale?
No, nessuna confezione. Era specificato però nell'annuncio... c'era scritto che era una vendita digitale.... mi pare si dica ESD. Infatti dopo il pagamento, mi hanno mandato una email con la fattura (in cui era indicato il codice della licenza) e nella email mi dicevano da dove scaricare la ISO di Win 8.1 e come attivarla (per telefono): dai loro server (però era la ISO in tedesco) oppure tramite MediaCreator Tool dal sito Microsoft.
Tony1485
15-08-2015, 18:26
Ma oem è la versione legata all'hardware giusto?
Si OEM è la versione legata all'hardware. Però tieni conto che il mio PC ha 4 anni.... perciò prendere per soli 18€ una licenza e ci tiro magari altri 3-4 anni (intanto ho aggiornato gratis a Win 10) e poi dopo cambio PC (e col nuovo PC ti esce in automatico la nuova licenza di Win 10 a quel punto) comunque mi è convenuto. Se l'avessi pagata di più, allora non conveniva....
montabbano_sono
15-08-2015, 18:31
.
fucilator_3000
15-08-2015, 18:34
Comunque prime impressioni è un FULMINE Windows 10!!!
Adesso sono un po spaesato per quanto riguarda l'interfaccia e il browser Edge, però mi piace tutto!
Brava Microsoft
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
:cincin: Windows 10 è presente su oltre 50 milioni di dispositivi! :cincin:
SuperBubbleBobble
15-08-2015, 18:39
Brava Microsoft
si si ... leggi qua :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751
Proprio bravi! gli costruirei una statua! :)
Le cose sono 2:
1) o teamviewer
2) o il processo di sistema
Spulciando il nome del processo di sistema in internet, altri hanno avuto risvegli indesiderati:
https://viktorsrandomposts.wordpress.com/2015/08/08/windows-10-waking-up-nt-taskmicrosoftwindowsupdateorchestratorreboot/
Se il risveglio avviene coerentemente con la pianificazione nel task scheduler del processo di sistema, allora è lui, altrimenti è teamviewer.
Mi è sembrato che altri abbiano avuto problemi simili con teamviewer, prova magari prima col disinstallarlo e verifica.
ragazzi stesso problema e non so che pesci prendere ...
come faccio a disattivare questi 2 elementi sotto ?
Microsoft Windows [Versione 10.0.10240]
(c) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\WINDOWS\system32>powercfg -waketimers
Il timer impostato da [SERVICE] \Device\HarddiskVolume2\Windows\System32\svchost.exe (SystemEventsBroker) scade alle 02:52:23 il 14/08/2015.
Motivo: Verranno eseguire 'Maintenance Activator' attività pianificate che richiedono la riattivazione del computer.
Il timer impostato da [SERVICE] \Device\HarddiskVolume2\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe (TeamViewer) scade alle 18:44:17 il 13/08/2015.
Motivo: generic
C:\WINDOWS\system32>
da > pannello di controllo,sistema e sicurezza, strumenti di amministrazione, pianifica attività, in utilità di pianificazione non li trovo per disattivarli !!!
o mi tengo il pc che si riaccende da solo o disinstallo TeamViewer, ma il prog mi serve per cui che faccio ??
Tony1485
15-08-2015, 18:42
Forse non ho capito bene cosa intendevi, ma l'aggiornamento free di w10 è legato all'hardware, cambio di hardware (sopratutto se parliamo di motherboard e cpu) implica la disattivazione dell'upgrade free di w10, che puoi riattivare free fino a luglio 2016, dopo andrà comprato un upgrade.
Semplicemente, io ho un notebook. E su un notebook puoi cambiare poche cose: memoria, hdd, lettore dvd. Di certo non la scheda madre. Quindi se si rompe la scheda madre, comunque dovrei cambiare portatile. Per cui capirai che 18€ per un notebook dove, quando non puoi più aggiornarlo, devi solo cambiarlo, alla fine è un prezzo onesto. Tanto col nuovo notebook ci esce la nuova licenza di Win 10 e siccome adesso non è più come una volta ma la licenza è legata all'ID hardware, comunque posso formattare il notebook e avere un bel sistema pulito senza i programmi demo/giochi che inseriscono i produttori quando te lo vendono, quindi di avere una licenza retail poco mi interessa. Ovvio che su un fisso la storia è diversa..... quindi lì devi valutare tu sei vuoi spendere poco e poi nel malaugurato caso ti si rompa la scheda madre, comprare una nuova licenza OEM, oppure spendere di più (cmq intorno ai 70/80€ una retail forse si prende) e comprare una retail senza vincoli.
fucilator_3000
15-08-2015, 18:44
si si ... leggi qua :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751
Proprio bravi! gli costruirei una statua! :)
Beh io sto parlando del sistema operativo, non della Privacy :)
A me Windows 10 piace
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, cercando in questo forum non ho trovato la notizia che mi interessa, ovvero quando esce la versione win 10 pro OEM e quanto costa.
grazie
Semplicemente, io ho un notebook. E su un notebook puoi cambiare poche cose: memoria, hdd, lettore dvd. Di certo non la scheda madre. Quindi se si rompe la scheda madre, comunque dovrei cambiare portatile. Per cui capirai che 18 per un notebook dove, quando non puoi più aggiornarlo, devi solo cambiarlo, alla fine è un prezzo onesto. Tanto col nuovo notebook ci esce la nuova licenza di Win 10 e siccome adesso non è più come una volta ma la licenza è legata all'ID hardware, comunque posso formattare il notebook e avere un bel sistema pulito senza i programmi demo/giochi che inseriscono i produttori quando te lo vendono, quindi di avere una licenza retail poco mi interessa. Ovvio che su un fisso la storia è diversa..... quindi lì devi valutare tu sei vuoi spendere poco e poi nel malaugurato caso ti si rompa la scheda madre, comprare una nuova licenza OEM, oppure spendere di più (cmq intorno ai 70/80 una retail forse si prende) e comprare una retail senza vincoli.
Ma quindi la oem si basa sulla scheda madre? Io ho appena fatto il PC in firma, direi che me lo tengo per moltissimo tempo per l'uso che ne faccio.. Eventualmente cambierei la vga..
Ciao a tutti, cercando in questo forum non ho trovato la notizia che mi interessa, ovvero quando esce la versione win 10 pro OEM e quanto costa.
grazie
Ho visto che ce l'ha disponibile eprezzos a circa 170€ (la versione 64 bit) Non ho controllato invece su amazon, ma può darsi che è disponibile anche lì.
fucilator_3000
15-08-2015, 18:56
Girando su internet si trovano anche a MOLTO MENO!
Ma comunque conviene prendere una licenza Windows 7 originale, tanto è gratuito il passaggio a Windws 10
Per chi l'ha installato anche su Mac, come funziona?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma quindi la oem si basa sulla scheda madre? Io ho appena fatto il PC in firma, direi che me lo tengo per moltissimo tempo per l'uso che ne faccio.. Eventualmente cambierei la vga..
Sì. l'id è legato alla mobo. per il resto puoi cambiare tutto, non ci sono problemi.
Ho visto che ce l'ha disponibile eprezzos a circa 170€ (la versione 64 bit) Non ho controllato invece su amazon, ma può darsi che è disponibile anche lì.
Cavolo a buon prezzo, le danno gratis a "tutti" ma se la devi comprare, sti c...i
Prendo la 8.1 e poi aggiorno quella....
Cavolo a buon prezzo, le danno gratis a "tutti" ma se la devi comprare, sti c...i
Eheheh
Prendo la 8.1 e poi aggiorno quella....
Ti conviene.
Tony1485
15-08-2015, 19:02
Ma quindi la oem si basa sulla scheda madre? Io ho appena fatto il PC in firma, direi che me lo tengo per moltissimo tempo per l'uso che ne faccio.. Eventualmente cambierei la vga..
Si, esatto! E' solo quella che può fa saltare l'attivazione. E' stato detto tantissime volte: anche la Microsoft stessa in una F.A.Q. mi pare specifichi questa cosa. E comunque anche in quel caso c'è chi suppone (ma non è stato verificato) che anche nel caso di cambio della scheda madre forse si può rifare l'attivazione con lo stesso seriale, però facendo quella telefonica. Dunque se hai intenzione di tenere il fisso per molto tempo aggiornando solo le altre componenti, una licenza OEM potrebbe fare anche al caso tuo ;) !!
backstage_fds
15-08-2015, 19:02
ma fai l'intallazione di win 10 offline! Quindi o con il cavo di rete staccato o con il wi-fi disattivato.
Poi ritardi gli aggiornamenti con la procedura già descritta più volte. Ed infine, dopo aver installato tutti i drivers a mano, ritorni online. A quel punto fai girare il tool di microsoft "whshowhide" prima di lanciare windowsupdate, in modo da poter nascondere gli aggiornamenti che non vuoi fare
Grazie per la risposta.
Quando parli di ritardare gli aggiornamenti ti riferisci a questa procedura?
Avanzate" su "Cerca" e scegli "Visualizza impostazioni di sistema avanzate"
Nella tabella "Hardware" - "Impostazioni installazione dispositivo"
si può scegliere di non installare mai i driver da Windows Update?
Marcotto73
15-08-2015, 19:02
scusate se magari vado fuori O.T ma su Windows 10 non riesco ad installare virtual PC 2007 a 64BIT neanche mettendo in "esegui programma in modalità compatibile per" e ho messo su WIndows 7 ma niente non parte.... cosa può dipoendere??:(
scusate se magari vado fuori O.T ma su Windows 10 non riesco ad installare virtual PC 2007 a 64BIT neanche mettendo in "esegui programma in modalità compatibile per" e ho messo su WIndows 7 ma niente non parte.... cosa può dipoendere??:(
Se invece provi ad installarlo con la modalità consigliata da ms?
Domanda forse banale, ma stai usando w10 a 64 o 32 bit?
montabbano_sono
15-08-2015, 19:19
Semplicemente, io ho un notebook. E su un notebook puoi cambiare poche cose: memoria, hdd, lettore dvd. Di certo non la scheda madre. Quindi se si rompe la scheda madre, comunque dovrei cambiare portatile. Per cui capirai che 18€ per un notebook dove, quando non puoi più aggiornarlo, devi solo cambiarlo, alla fine è un prezzo onesto. Tanto col nuovo notebook ci esce la nuova licenza di Win 10 e siccome adesso non è più come una volta ma la licenza è legata all'ID hardware, comunque posso formattare il notebook e avere un bel sistema pulito senza i programmi demo/giochi che inseriscono i produttori quando te lo vendono, quindi di avere una licenza retail poco mi interessa. Ovvio che su un fisso la storia è diversa..... quindi lì devi valutare tu sei vuoi spendere poco e poi nel malaugurato caso ti si rompa la scheda madre, comprare una nuova licenza OEM, oppure spendere di più (cmq intorno ai 70/80€ una retail forse si prende) e comprare una retail senza vincoli.
Tutto vero però se il portatile/tablet subisse un cambio di hardware dovuto a sostituzione di componenti difettosi (ad ex ti sostituiscono la motherboard in assistenza), si incapperebbe nei medesimi problemi.
È anche vero che:
- fino a luglio 2016 è comunque free
- dopo luglio 2016, si spera che si trovino offerte per risparmiare qualcosa o escano update a prezzi abbordabili (se Microsoft esagererà con i costi di update, si ritroverà una valanga di downgrade a w7/w8/w8.1 e addio vendita componenti "as a service")
ho scaricato 2 volte la iso 64bit di windows 10, e nonostante il download che parte indichi 2,15 gb si ferma a scaricare al raggiungimento di 2,15gb.
E' normale? E' quella la sua dimensione?
Marcotto73
15-08-2015, 19:22
Se invece provi ad installarlo con la modalità consigliata da ms?
Domanda forse banale, ma stai usando w10 a 64 o 32 bit?
Win 10 a 64 Bit Ovvio!!
montabbano_sono
15-08-2015, 19:25
Cavolo a buon prezzo, le danno gratis a "tutti" ma se la devi comprare, sti c...i
Quei "tutti" se la sono comprata in precedenza, quindi proprio tutti non direi...
Win 10 a 64 Bit Ovvio!!
Vabbè, ho detto una cosa scontata... cmq è strano... se metti compatibile con vista, che succede?
Le cose sono 2:
1) o teamviewer
2) o il processo di sistema
Spulciando il nome del processo di sistema in internet, altri hanno avuto risvegli indesiderati:
https://viktorsrandomposts.wordpress.com/2015/08/08/windows-10-waking-up-nt-taskmicrosoftwindowsupdateorchestratorreboot/
Se il risveglio avviene coerentemente con la pianificazione nel task scheduler del processo di sistema, allora è lui, altrimenti è teamviewer.
Mi è sembrato che altri abbiano avuto problemi simili con teamviewer, prova magari prima col disinstallarlo e verifica.
altra cosa che ho notato. la prima volta mi va in sospensione premendo il tasto senza problemi.
dalla seconda in poi non va + il tasto e devo usare il percorso da start e dopo poco tempo si riaccende da solo...
Marcotto73
15-08-2015, 19:39
Vabbè, ho detto una cosa scontata... cmq è strano... se metti compatibile con vista, che succede?
niente non parte l'installazione :(
ho scaricato da qua
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=4580
e poi
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24439
niente da fare... anche in" esegui come amministratore" non và
Fharenheit
15-08-2015, 19:42
ho scaricato 2 volte la iso 64bit di windows 10, e nonostante il download che parte indichi 2,15 gb si ferma a scaricare al raggiungimento di 2,15gb.
E' normale? E' quella la sua dimensione?
no windows 10 64bit è di 3.2 gb sicuro di non sbagliarti e magari stai scaricando la versione a 32bit?
Pancho Villa
15-08-2015, 19:43
ragazzi stesso problema e non so che pesci prendere ...
come faccio a disattivare questi 2 elementi sotto ?
da > pannello di controllo,sistema e sicurezza, strumenti di amministrazione, pianifica attività, in utilità di pianificazione non li trovo per disattivarli !!!
o mi tengo il pc che si riaccende da solo o disinstallo TeamViewer, ma il prog mi serve per cui che faccio ??
Togli l'avvio automatico di teamviewer e tutte le volte chiudilo manualmente, in modo che il processo non continui a girare in background
Christian Troy
15-08-2015, 19:56
dalla seconda in poi non va + il tasto e devo usare il percorso da start e dopo poco tempo si riaccende da solo...
Finalmente un altro con il mio stesso problema...
Ho provato a cercare info con Google ma non ho trovato riscontri... ho impostato il PC per entrare in sospensione premendo il pulsante di alimentazione.
Questo funziona solo la prima volta dopo il boot, dopo un ripristino della sessione il pulsante di alimentazione non risponde più (ho provato a cambiare l'impostazione e fargli spegnere lo schermo, sperando che un toggle dell'impostazione lo mettesse a posto ma niente da fare).
Per mandarlo in sospensione dopo la prima volta devo agire dallo start menu... qualcuno ha avuto un problema simile?
Edit: esattamente questi stessi sintomi http://www.tenforums.com/general-discussion/12046-power-button-stops-working-until-restart-windows-10-a.html
PS: io ho creato una scorciatoia (mettila nello start menu) seguendo questo post: http://www.pcworld.com/article/2090921/how-to-create-hotkeys-for-windows-sleep-and-shutdown.html
niente non parte l'installazione :(
ho scaricato da qua
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=4580
e poi
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24439
niente da fare... anche in" esegui come amministratore" non và
Prova questa guida... di più non so dirti, mi spiace...
http://www.daniel-mitchell.com/blog/run-virtual-pc-in-windows-8-bypass-compatibility-assistant/
montabbano_sono
15-08-2015, 19:58
ragazzi stesso problema e non so che pesci prendere ...
come faccio a disattivare questi 2 elementi sotto ?
da > pannello di controllo,sistema e sicurezza, strumenti di amministrazione, pianifica attività, in utilità di pianificazione non li trovo per disattivarli !!!
o mi tengo il pc che si riaccende da solo o disinstallo TeamViewer, ma il prog mi serve per cui che faccio ??
Hai controllato che non ci sia quache servizio di Teamviewer? Se sì, se è attivo/in avvio automatico, disattivalo per verificare.
ho appena datto l'installazione pulita di win 10 (prima ho effettuato l'update da 8.1).. una cosa che non sopporto son 2 volte che l'ho fatto mi crea una partizione Riservato per il sistema da 500Mb come mai??
posso nasconderla o come posso evitare che la crei??
oppure la posso cancellare??
fr4nc3sco
15-08-2015, 20:12
raga mi sapreste indirizzare su un programma di posta eletronica compatibile con win 10 simile come impaginazione a Outlook?
raga mi sapreste indirizzare su un programma di posta eletronica compatibile con win 10 simile come impaginazione a Outlook?
Mozilla Thunderbird non ti piace?
ho appena datto l'installazione pulita di win 10 (prima ho effettuato l'update da 8.1).. una cosa che non sopporto son 2 volte che l'ho fatto mi crea una partizione Riservato per il sistema da 500Mb come mai??
posso nasconderla o come posso evitare che la crei??
oppure la posso cancellare??
Lasciala stare e per i file di configurazione di windows... ce l'abbiamo tutti... ma perché, tu la vedi in "questo pc"? Io no. La vedo solo in gestione disco e quindi non mi da fastidio e come se non ci fosse.
Lasciala stare e per i file di configurazione di windows... ce l'abbiamo tutti... ma perché, tu la vedi in "questo pc"? Io no. La vedo solo in gestione disco e quindi non mi da fastidio e come se non ci fosse.
non si dovrebbe vedere se non da gestione disco infatti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.