View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
x_Master_x
22-10-2015, 13:53
Ok, allora le chiavi sono due, l'altra sarà temporanea. Mi informo sulla chiavi perché servono per "disabilitare" temporaneamente ( tramite .reg o batch ) la restrizione in caso vuoi aggiornare i driver della periferica, cosa che ora né tu né Windows potrai fare. Se agisci tramite l'editor e disabiliti o imposti il valore come "Non configurato" perdi la lista degli ID, se è più di uno ri-scriverli ogni volta che vuoi aggiornare non è il massimo, un .reg o batch è più immediato.
Ok, allora le chiavi sono due, l'altra sarà temporanea. Mi informo sulla chiavi perché servono per "disabilitare" temporaneamente ( tramite .reg o batch ) la restrizione in caso vuoi aggiornare i driver della periferica, cosa che ora né tu né Windows potrai fare. Se agisci tramite l'editor e disabiliti o imposti il valore come "Non configurato" perdi la lista degli ID, se è più di uno ri-scriverli ogni volta che vuoi aggiornare non è il massimo, un .reg o batch è più immediato.
.....ottimo......
attendo con fiducia il tuo prezioso ...... "indirizzamento" :) :)
x_Master_x
22-10-2015, 14:42
Editerò il solito post, nella giornata di domani avrai maggiori informazioni su come temporaneamente ripristinare l'installazione dei driver della periferica
Editerò il solito post, nella giornata di domani avrai maggiori informazioni su come temporaneamente ripristinare l'installazione dei driver della periferica
Grazie mille !!
roberto1
22-10-2015, 16:59
una domandina, win 10 risulta attivato, aggiornato da win 8.1, se faccio una ricerca della key in uso tramite il pkeyuibx mi da quella generica di win 10 ma se nel tool seleziono internet Explorer mi da la key di win 8.1, ma non dovevano legare la key del win precedente con l'attuale win 10 ?
amd-novello
22-10-2015, 17:40
no sono scollegati, il tuo vecchio win non è toccato
legano l'id al tuo pc
Sapete se le iso che si scaricano con il tool Microsoft sono state aggiornate con gli ultimi aggiornamenti rispetto a quando sono uscite?
Sapete se le iso che si scaricano con il tool Microsoft sono state aggiornate con gli ultimi aggiornamenti rispetto a quando sono uscite?
No, al momento sono ferme al 29 luglio, comprese quelle da msdn.
backstage_fds
22-10-2015, 18:58
Ciao a tutti.
Non so se è stato già postato, forse c'è la risoluzione per chi come me ha problemi per lo spegnimento del pc.
Non so se da regolamento posso inserire un link e quindi vi invito, nel caso,
a chiedermi il link in pm o a fare una ricerca col termine
Come risolvere il problema del mancato arresto e risveglio di Windows 10
Ne approfitto per una domanda.
Ci sono problemi per usare con windows 10 Chromecast ??
Nello specifico la versione 1 e non la 2 appena uscita.
vincenzodestasio
22-10-2015, 20:05
ho formattato il portatile mettendo win 10 tutto ok, una sola cosa come sincronizzo adesso i file che ho su Onedrive sul mio pc? quando me lo ha chiesto di sincronizzare ho fatto no mannaggia a me, adesso come risolvo ?
ho formattato il portatile mettendo win 10 tutto ok, una sola cosa come sincronizzo adesso i file che ho su Onedrive sul mio pc? quando me lo ha chiesto di sincronizzare ho fatto no mannaggia a me, adesso come risolvo ?
Da un'occhiata qui:
http://www.digitaltrends.com/computing/onedrive-will-work-windows-10/
vincenzodestasio
22-10-2015, 20:20
Grazieeeeeee
sistemando il pc di un amico ho riscontrato qualche problema
1 - collegando dischi o chiavette usb non viene data la possibilità di scegliere un'azione...l'autoplay praticamente non funziona pur essendo attivo nel pannello impostazioni
2 - inserendo un cd musicale non funziona l'autoplay e aprnedolo manualmente ( pulsante destro e play ) da il seguente errore :
il file non è associato ad alcun programma per l'esecuzione dell'operazione. Installare un programma o, se installato , creare un'associazione nel pannello di controllo Programmi predefiniti.
avete idea di come sia possibile risolvere il tutto ?
Strano... segui questa guida e accertati che l'autoplay sia correttamente attivato.
http://www.tenforums.com/tutorials/7119-autoplay-turn-off-windows-10-a.html
Per quanto riguarda il secondo problema, non è che la versione dell'os è la N?
Nel caso fosse no, apri windows media player e seleziona manualmente il cd e vedi se lo legge.
versione normale , con windows media player...
alla fine ho optato per una formattazione dato che era messo male...ma si sa mai che non ritornino fuori questi problemi :D
dopo aver aggiornato da 7 a 10 su questo pc ho iniziato l'installazione pulita via usb ma ora mi dice che il product key è errato... :muro:
Grazie ad un utente del forum ufficiale di Microsoft, ho risolto una marea di problemi su Windows 10, compreso quello di Edge che non caricava le schede, di rallentamenti vari, del problema di Outlook 2016 che diceva che mancava il file chart.dll, e così via.
Come? Ho semplicemente disinstallato il programma di "Nielsen", che serve per tracciare la navigazione in Internet. E, forse, ho risolto anche il problema di IE che si perdeva le lettere per strada.
Ma tu guarda un po'!
dopo aver aggiornato da 7 a 10 su questo pc ho iniziato l'installazione pulita via usb ma ora mi dice che il product key è errato... :muro:
Non devi inserire nessun product key, devi ignorare quel punto e andare avanti con l'installazione. Al completamento verrà attivato automaticamente.
Non devi inserire nessun product key, devi ignorare quel punto e andare avanti con l'installazione. Al completamento verrà attivato automaticamente.
infatti non ho inserito nulla ;)
ho seguito la guida...
ma ora mi da l'errore 0xc004c003
mah :D
infatti non ho inserito nulla ;)
ho seguito la guida...
ma ora mi da l'errore 0xc004c003
mah :D
Comunque possono volerci pure ore per l'attivazione...
Comunque possono volerci pure ore per l'attivazione...
ok , grazie dell'info ;)
infatti mi sono accorto che il product key mostrato termina con 8HVX7 che pare essere quello generico.
attivo , che poco paziente che sono.:muro: :D
Krusty93
22-10-2015, 23:29
Comprato SSD nuovo
Durante l'installazione ho formattato il vecchio ssd e l'hdd.
Installato Windows 10 su ssd nuovo e si è regolarmente attivato appena è apparso il desktop
Ovviamente ho skippato tutte le richieste di seriale
x_Master_x
23-10-2015, 08:34
Sapete se le iso che si scaricano con il tool Microsoft sono state aggiornate con gli ultimi aggiornamenti rispetto a quando sono uscite?
Sì, aggiornate a Settembre 2015
updt/2015/09/10240.16393.150909-1450.th1_refresh_clientpro_ret_x86fre_it-it
updt/2015/09/10240.16393.150909-1450.th1_refresh_clientpro_ret_x64fre_it-it
che io sappia questo vale solo per le versioni insider
No, è così dai tempi di Windows 8
No, al momento sono ferme al 29 luglio, comprese quelle da msdn.
Non c'entra nulla con MSDN
x_Master_x
23-10-2015, 09:27
Guida aggiornata:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Al momento sono tagliati fuori gli utenti Home, visto che non possono usare gpedit.msc. Se un utente ( meglio un paio ) con questo tipo di Windows ( che ci capisca un minimo di registro, file .reg, ID Hardware etc. vorrei evitare di spiegare ogni singolo passaggio per cortesia ) vuole fare un paio di test gli scrivo come procedere
ma parli della notifica sull'aggiornamento??
Prima pagina di questo thread (se devi attendere, ci puoi potenzialmente svernare)...
no, sto attendendo il "via" del download!:muro:
ritpetit
23-10-2015, 10:34
Guida aggiornata:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Al momento sono tagliati fuori gli utenti Home, visto che non possono usare gpedit.msc. Se un utente ( meglio un paio ) con questo tipo di Windows ( che ci capisca un minimo di registro, file .reg, ID Hardware etc. vorrei evitare di spiegare ogni singolo passaggio per cortesia ) vuole fare un paio di test gli scrivo come procedere
Non sono molto pratico di registro, e tendenzialmente preferisco evitare di fare ciò che non comprendo bene per evitare di fare casini gratuiti.
però prima o poi mi ci cimento:stordita:
In ogni caso GRAZIE ;)
no, sto attendendo il "via" del download!:muro:
non cambia nulla.
Se non vuoi SVERNARE, vai di MediaCreationTool:
aggiorni la tua attuale copia di Win a 10 (accertandoti che risulti attiva), successivamente, se lo desideri, costruisci sempre a partire dal solito tool una bella chiavina USB e fai l'installazione pulita (in alternativa, puoi procedere col reset)...
E ti ritrovi 10 entro stasera
(Per quanto dispersiva, tutto cmq presente in prima pagina)
Comprato SSD nuovo
Durante l'installazione ho formattato il vecchio ssd e l'hdd.
Installato Windows 10 su ssd nuovo e si è regolarmente attivato appena è apparso il desktop
Ovviamente ho skippato tutte le richieste di seriale
anche se ritengo di aver capito, non sei stato limpidissimo nell'esposizione.
In sostanza, il cambio Hard Disk (di sistema su cui precedentemente era attivata la copia di 10) ammette la possibilità di RI-attivare tranquillamente 10 sul nuovo device (l'SSD nuovo di pacca o quello che è).
Giusto?? (lo chiedo per scrupolo)...
ironman72
23-10-2015, 11:05
Comprato SSD nuovo
Durante l'installazione ho formattato il vecchio ssd e l'hdd.
Installato Windows 10 su ssd nuovo e si è regolarmente attivato appena è apparso il desktop
Ovviamente ho skippato tutte le richieste di seriale
Non e' che l'attivazione si e' legata al tuo account?Cosa che secondo me sarebbe la miglior cosa, con lo stesso sistema di steam e origin,in modo da essere completamente indipendente dalla macchina su cui viene installato il s.o.
Krusty93
23-10-2015, 11:05
anche se ritengo di aver capito, non sei stato limpidissimo nell'esposizione.
In sostanza, il cambio Hard Disk (di sistema su cui precedentemente era attivata la copia di 10) ammette la possibilità di RI-attivare tranquillamente 10 sul nuovo device (l'SSD nuovo di pacca o quello che è).
Giusto?? (lo chiedo per scrupolo)...
Si
Avevo l'OCZ (ssd) e un WD (hdd), con Windows ovviamente installato sull'OCZ.
Ieri sera ho montato un altro SSD (l'EVO), e ho formattato sia l'OCZ che l'hdd (quest'ultimo tanto per :asd: )
Ho installato direttamente Win10 sull'EVO da usb e si è attivato subito, senza il bisogno che facessi niente.
Usavo e continuo ad usare l'MS account
Tutto liscio insomma :D
Non e' che l'attivazione si e' legata al tuo account?Cosa che secondo me sarebbe la miglior cosa, con lo stesso sistema di steam e origin,in modo da essere completamente indipendente dalla macchina su cui viene installato il s.o.
Si, probabile che si sia legata. Insomma, meglio cosi
ritpetit
23-10-2015, 11:07
no, sto attendendo il "via" del download!:muro:
Visto che le notizie danno per quasi certa la nuova release di Win10 il 2 novembre (e se non sarà il 2, probabilmente si tratterà solo di aspettare pochi altri giorni) ... hai aspettato tanto, aspetta una settimana e "monta" la nuova versione direttamente
tra l'altro, a proposito del (chiamiamolo) Service Pack 1 atteso in uscita per Novembre, sarà sicuramente presente una profonda revisitazione del comparto audio Realtek (MS, infatti, in collaborazione con quel produttore, sembra aver risolto diversi problemini di coesistenza tra i due, tipo lag che sembrerebbero presentarsi con alcune macchine)...
tra l'altro, a proposito del (chiamiamolo) Service Pack 1 atteso in uscita per Novembre, sarà sicuramente presente una profonda revisitazione del comparto audio Realtek (MS, infatti, in collaborazione con quel produttore, sembra aver risolto diversi problemini di coesistenza tra i due)...
Cioè?
Hanno trovato una correlazione tra lag-audio che alcuni lamentavano su alcuni dispositivi e i chip Realtek...
ci sono comunque due elementi che necessiterebbero di miglior visibilità visto che rappresentano l'oggetto di domande cicliche:
1) L'iso scaricata con l'apposito tool MS è sempre la versione più aggiornata [Fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42988632&postcount=9992)]
2) Come Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419) (procedura comunque un pò laboriosa e probabilmente non alla portata di tutti)
Hanno trovato una correlazione tra lag-audio che alcuni lamentavano su alcuni dispositivi e i chip Realtek...
Ma quindi lascio fare a windows update oppure mi scarico i driver dal sito realtek? Non vorrei che quelli windows non avessero il pannello realtek "custom" per la mia asus ROG..
x_Master_x
23-10-2015, 11:46
Non sono molto pratico di registro, e tendenzialmente preferisco evitare di fare ciò che non comprendo bene per evitare di fare casini gratuiti.
però prima o poi mi ci cimento:stordita:
In ogni caso GRAZIE ;)
Se ti può rassicurare il 99% delle guide che scrivo é reversibile e sono sempre testate personalmene, tranne se non specificato. Entro sempre nei dettagli, anche fin troppo, proprio perché:
A) Evitare che il PC esploda in mille pezzi :asd:
B) Fare in modo che sia accessibile alla fetta più grande possibile degli utenti
C) Il rischio di fare danni sia pari a zero se si rispetta alla lettera ciò che é scritto
Richiedo un minimo di conoscenza in più solo per i test ( vedi versione Home ancora da scrivere, in attesa di "partecipanti" ) altrimenti chiunque sa cliccare su un pulsante, fare copia-incolla etc.
Krusty93
23-10-2015, 11:50
tra l'altro, a proposito del (chiamiamolo) Service Pack 1 atteso in uscita per Novembre, sarà sicuramente presente una profonda revisitazione del comparto audio Realtek (MS, infatti, in collaborazione con quel produttore, sembra aver risolto diversi problemini di coesistenza tra i due, tipo lag che sembrerebbero presentarsi con alcune macchine)...
Io non ho problemi di questo tipo, ma sono obbligato a switchare dal pannello di controllo la periferiche predefinita manualmente, nel momento in cui collego/scollego le cuffie.
Ma quindi lascio fare a windows update oppure mi scarico i driver dal sito realtek? Non vorrei che quelli windows non avessero il pannello realtek "custom" per la mia asus ROG..
i driver (possibilmente) sempre dal sito del produttore a meno che non siano palesemente obsoleti, ma non dovrebbe essere questo il caso visto che 10 -se il tuo hardware è supportato- è fuori da un battito d'ali...
Poi, al limite, sarà Windows Update ad aggiornarteli...
Quello che dicevo prima è la confermata esistenza di un problema tra 10-Realtek (se non ho capito male) su alcuni sistemi, per cui al momento non ci puoi fare nulla se non aspettare l'aggiornamento di Novembre (e sempre che tu sia tra quelli che lamentano lag imputabili alla presenza di chip Realtek)...
Io non ho problemi di questo tipo...
neppure io, fatto sta che il problema è stato confermato E risolto qualche build (insider) fà...
Krusty93
23-10-2015, 12:04
neppure io, fatto sta che il problema è stato confermato E risolto qualche build (insider) fà...
Ti credo :D Dicevo solo che spero fixino anche il mio problema perchè è veramente fastidioso :D
ci sono comunque due elementi che necessiterebbero di miglior visibilità visto che rappresentano l'oggetto di domande cicliche:
1) L'iso scaricata con l'apposito tool MS è sempre la versione più aggiornata [Fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42988632&postcount=9992)]
2) Come Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419) (procedura comunque un pò laboriosa e probabilmente non alla portata di tutti)
Questa non la sapevo, in quanto il tool scarica un file che si chiama windows.iso e non so come guardare che revisione è..
Krusty93
23-10-2015, 12:10
Questa non la sapevo, in quanto il tool scarica un file che si chiama windows.iso e non so come guardare che revisione è..
Basta montarla e vedere nelle proprietà di setup.exe la versione
x_Master_x
23-10-2015, 12:27
Questa non la sapevo, in quanto il tool scarica un file che si chiama windows.iso e non so come guardare che revisione è..
Non scarica una ISO ma un file ESD che poi converte in ISO. Trovi il file products.xml nella directory nascosta $Windows.~WS\Sources nella root del disco, leggendo il percorso del link della versone di interesse trovi informazioni sulla data di upload. Basta avviare il MediaCreationTool senza fare altro per leggere queste informazioni
P.S. Tra l'altro il sito Microsoft su versioni di Windows vecchie ( come XP ) permette il download della ISO direttamente senza passare dal tool, creando un link dalla validità di 24h. Con qualche workaround potrebbe essere possibile anche su versioni nuove, mai approfondito.
Non scarica una ISO ma un file ESD che poi converte in ISO. Trovi il file products.xml nella directory nascosta $Windows.~WS\Sources nella root del disco, leggendo il percorso del link della versone di interesse trovi informazioni sulla data di upload. Basta avviare il MediaCreationTool senza fare altro per leggere queste informazioni
P.S. Tra l'altro il sito Microsoft su versioni di Windows vecchie ( come XP ) permette il download della ISO direttamente senza passare dal tool, creando un link dalla validità di 24h. Con qualche workaround potrebbe essere possibile anche su versioni nuove, mai approfondito.
per scaricare la iso diretta basta andare qui http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
credo siano aggiornate come quelle del tool, credo non ho controllato...
e come dicevi scrive:
Links valid for 24 hours from time of creation
Non scarica una ISO ma un file ESD che poi converte in ISO. Trovi il file products.xml nella directory nascosta $Windows.~WS\Sources nella root del disco, leggendo il percorso del link della versone di interesse trovi informazioni sulla data di upload. Basta avviare il MediaCreationTool senza fare altro per leggere queste informazioni
P.S. Tra l'altro il sito Microsoft su versioni di Windows vecchie ( come XP ) permette il download della ISO direttamente senza passare dal tool, creando un link dalla validità di 24h. Con qualche workaround potrebbe essere possibile anche su versioni nuove, mai approfondito.
Perfetto grazie mille! Appena esce th2 mi scarico la ISO e formatto tutto da zero..
amd-novello
23-10-2015, 13:28
th2 è l'update ?
tallines
23-10-2015, 13:29
P.S. Tra l'altro il sito Microsoft su versioni di Windows vecchie ( come XP ) permette il download della ISO direttamente senza passare dal tool, creando un link dalla validità di 24h. Con qualche workaround potrebbe essere possibile anche su versioni nuove, mai approfondito.
Xp da MSDN intendi ?
th2 è l'update ?
Si treshold 2.. Mi sto trattenendo dal formattare tutto in quanto aspetto sia l'update che l'uscita della versione stabile di winreducer..
Prezioso
23-10-2015, 13:38
ragazzi mi togliete una curiosità?
su C:\ è normale che Windows non ottimizza le 2 partizioni create per il sistema operativo? parlo di un disco ssd, su un altro pc con un disco tradizionale me le ottimizza mentre sul mio con ssd mi dice che necessitano di ottimizzazione ma non mi permette di ottimizzare
come non detto , mi ero sbagliato...non si è ancora attivato ( dopo 10h... ) ....dite che è normale ?:mbe:
amd-novello
23-10-2015, 14:08
ragazzi mi togliete una curiosità?
su C:\ è normale che Windows non ottimizza le 2 partizioni create per il sistema operativo? parlo di un disco ssd, su un altro pc con un disco tradizionale me le ottimizza mentre sul mio con ssd mi dice che necessitano di ottimizzazione ma non mi permette di ottimizzare
a me il pulsante ottimizza è attivo
Prezioso
23-10-2015, 14:23
a me il pulsante ottimizza è attivo
ma te li fa ottimizzare? a me analizza è in grigio,non attivo insomma.....se clicco su ottimizza non fa nulla praticamente
amd-novello
23-10-2015, 14:26
vero neanche a me fa nulla
ma sono così piccole che chissene
Prezioso
23-10-2015, 14:32
no vabè era una curiosità, siccome su hd 'tradizionale' lo fa volevo sapere se era un bug mio o meno
x_Master_x
23-10-2015, 14:36
Xp da MSDN intendi ?
No, intendevo dire che aprendo questo (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) sito da Windows XP ti da la possibilità di scaricare direttamente le ISO di Windows 10, da Windows 7/8 c'è solo il Media Creation Tool. Invece da Windows 10 Tech Bench Upgrade Program Documentation (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) come segnalato appare la schermata che vedo da XP, cioè la possibilità di scaricare direttamente l'ISO.
Schellaccio
23-10-2015, 15:09
Si treshold 2.. Mi sto trattenendo dal formattare tutto in quanto aspetto sia l'update che l'uscita della versione stabile di winreducer..
Dovrebbe uscire entro i primi 10 giorni di Novembre...
shauni86
23-10-2015, 15:25
domanda sull'indicizzazione: ho rimosso tutti i percorsi e disattivato l'opzione indicizzazione negli hard disk però nella finestra opzioni di indicizzazione vedo ancora 102 elementi indicizzati
è normale?
Guida aggiornata:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Al momento sono tagliati fuori gli utenti Home, visto che non possono usare gpedit.msc. Se un utente ( meglio un paio ) con questo tipo di Windows ( che ci capisca un minimo di registro, file .reg, ID Hardware etc. vorrei evitare di spiegare ogni singolo passaggio per cortesia ) vuole fare un paio di test gli scrivo come procedere
Per cominciare grazie dei tuoi preziosi consigli e per le dettagliatissime guide.
Ora passiamo ai dubbi:
Ieri lavoravamo con VM e se vogliamo avevamo meno variabili in gioco, mi spiego meglio, su un'installazione "fisica" con tutti i driver di periferica aggiornati, in molti casi gli ID hardware sono piu di uno...
un esempio
http://imageshack.com/a/img633/9042/jBrQbY.jpg
Come possiamo vedere gli ID sono 4 per la stessa periferica.
In questo caso come mi regolo?
Grazie anticipatamente
Dimenticavo....
Siamo oltre il limite delle mie competenze.....
In caso di formattazione, l' ID HW (nel caso specifico della scheda video) sarà lo stesso (legato in qualche modo al mac address), oppure saranno generati ex novo dall'installazione di windows?
E quindi la domanda sarà: posso salvarmi la sottochiave "DenyDeviceIDs " contenente gli ID HW che mi interessano per poi unirli al REGEDIT con due click (ovviamente "a patto di non cambiare la configurazione HW) oppure dovrò ripetere l'operazione in GPEDIT.MSC?
amd-novello
23-10-2015, 16:07
domanda sull'indicizzazione: ho rimosso tutti i percorsi e disattivato l'opzione indicizzazione negli hard disk però nella finestra opzioni di indicizzazione vedo ancora 102 elementi indicizzati
è normale?
un minimo è normale
io ne ho 180.000 perché pur avendo un ssd odio aspettare :p
backstage_fds
23-10-2015, 16:34
Ciao a tutti, vado un po OT ma... mi consigliate un ricevitore Miracast
alternativo al Microsoft Wireless Adapter?
Ovviamente da usarsi con Windows 10
x_Master_x
23-10-2015, 16:51
pps,
1) l'ID Hardware cambia? Essendo un valore legato all'hardware non può cambiare ma ho comunque fatto una semplice prova in VM, lo stesso dispositivo con due ecosistemi NT differenti, Windows 7 e XP
http://i57.tinypic.com/1e71v4.png
http://i59.tinypic.com/fa9dtx.png
Come puoi vedere anche se il nome identificativo non è proprio lo stesso ( Windows 7 aggiunge un "ATA device" ) ma gli ID sono esattamente uguali
2) Puoi usare il registro senza passare per gpedit? Sì, alla fine l'editor dei criteri si può considerare "un'interfaccia grafica" per la maggior parte delle impostazioni, basta salvare tutte le chiavi relative. Aspetto anche di vedere come si comporta su Home dove gpedit non c'è e bisogna agire di solo registro, in attesa di volontari
3) Quale ID scegliere? Bella domanda...anche in VM c'è una scelta multipla, non tutti gli hardware hanno una sola stringa identificativa, la prima è la più dettagliata e più scendi con l'elenco più l'ID è meno descrittivo. Su MSDN viene riportato:
Hardware IDs are the identifiers that provide the most exact match between a device and a driver package. The first string in the list of hardware IDs is referred to as the device ID, because it matches the exact make, model, and revision of the device. The other hardware IDs in the list match the details of the device less exactly. For example, a hardware ID might identify the make and model of the device but not the specific revision. This scheme allows Windows to use a driver for a different revision of the device, if the driver for the correct revision is not available.
Nel mio test ho usato solo "GenCdRom" cioè quello meno esatto ma non è una regola aurea, dipende puoi usare anche la prima voce oppure tutte per essere sicuro al 100% che venga bloccato. Riporterò questo passaggio nella guida.
Se vuoi farti una lettura il link di riferimento ufficiale è questo:
Step-By-Step Guide to Controlling Device Installation Using Group Policy (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb530324.aspx#grouppolicydeviceinstall_topic3a)
pps,
1) l'ID Hardware cambia? Essendo un valore legato all'hardware non può cambiare ma ho comunque fatto una semplice prova in VM, lo stesso dispositivo con due ecosistemi NT differenti, Windows 7 e XP
Come puoi vedere anche se il nome identificativo non è proprio lo stesso ( Windows 7 aggiunge un "ATA device" ) ma gli ID sono esattamente uguali
2) Puoi usare il registro senza passare per gpedit? Sì, alla fine l'editor dei criteri si può considerare "un'interfaccia grafica" per la maggior parte delle impostazioni, basta salvare tutte le chiavi relative. Aspetto anche di vedere come si comporta su Home dove gpedit non c'è e bisogna agire di solo registro, in attesa di volontari
3) Quale ID scegliere? Bella domanda...anche in VM c'è una scelta multipla, non tutti gli hardware hanno una sola stringa identificativa, la prima è la più dettagliata e più scendi con l'elenco più l'ID è meno descrittivo. Su MSDN viene riportato:
Nel mio test ho usato solo "GenCdRom" cioè quello meno esatto ma non è una regola aurea, dipende puoi usare anche la prima voce oppure tutte per essere sicuro al 100% che venga bloccato. Riporterò questo passaggio nella guida.
Se vuoi farti una lettura il link di riferimento ufficiale è questo:
Step-By-Step Guide to Controlling Device Installation Using Group Policy (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb530324.aspx#grouppolicydeviceinstall_topic3a)
Grande..... come sempre....
appena esce una nuova release di qualche driver provo a installarlo....
e valuto le "reazioni", poi ti aggiorno.
Intanto seguo il tuo link e...... studio.
garion86
23-10-2015, 17:24
Domandina veloce, qua ta ram avete occupata dall'esecuzione del solo SO? Io ho notato un rallentamento negli ultimi giorni, e ho sempre almeno il 50% della ram occupata (ho un surface pro-4gb). Ho già effettuato le varie scansioni di sorta,nessun malware
attivato finalmente , circa 24h ma alla fine ce l'ha fatta...
altra domanda , il visualizzatore immagini classico che sul mio pc con 10 c'è....su questo manca... possibile ?:confused:
amd-novello
23-10-2015, 17:42
Domandina veloce, qua ta ram avete occupata dall'esecuzione del solo SO? Io ho notato un rallentamento negli ultimi giorni, e ho sempre almeno il 50% della ram occupata (ho un surface pro-4gb). Ho già effettuato le varie scansioni di sorta,nessun malware
27% da 8gb
Domandina veloce, qua ta ram avete occupata dall'esecuzione del solo SO? Io ho notato un rallentamento negli ultimi giorni, e ho sempre almeno il 50% della ram occupata (ho un surface pro-4gb). Ho già effettuato le varie scansioni di sorta,nessun malware
l'OS in se (64 bit) a 1.5 non ci arriva, ne avevo 1.5 con Panda (quindi no defender) e altre cosette
la metà di 4, cioè 2, ci sta pure che la raggiungi. controlla processi attivi e roba all'avvio
attivato finalmente , circa 24h ma alla fine ce l'ha fatta...
altra domanda , il visualizzatore immagini classico che sul mio pc con 10 c'è....su questo manca... possibile ?:confused:
Sulle build preview c'era, ma mi sa che lo hanno definitivamente tolto. Anche perché era lo stesso dai tempi di Vista.
Sulle build preview c'era, ma mi sa che lo hanno definitivamente tolto. Anche perché era lo stesso dai tempi di Vista.
Alla fine i software Microsoft di norma non sono granché, proprio la base, e sono facilmente sostituibili gratuitamente. Ci starebbe pure se restassero uguali 100 anni :asd:
Esempi notepad++ per il blocco note, paint.net per il paint e honeyview per il visualizzatore immagini
Poi va a gusti di alternative ce ne sono tante più o meno evolute e pesanti, e magari ci si accorge che non valeva la pena usare quello che si trova
Coglierei la mancanza del visualizzatore classico per cercare di meglio, alla fine potrebbe essere un vantaggio...o usare l'app se piace
.....
Coglierei la mancanza del visualizzatore classico per cercare di meglio, alla fine potrebbe essere un vantaggio...o usare l'app se piace
...o riesumare l'originale......
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711329&postcount=10
Sì, aggiornate a Settembre 2015
updt/2015/09/10240.16393.150909-1450.th1_refresh_clientpro_ret_x86fre_it-it
updt/2015/09/10240.16393.150909-1450.th1_refresh_clientpro_ret_x64fre_it-it
No, è così dai tempi di Windows 8
Non c'entra nulla con MSDN
Grazie della informazione, quindi in caso dovessi formattare scarico quella aggiornata.
garion86
24-10-2015, 08:16
27% da 8gb
Allora sono in linea, grazie ;)
[...]
Esempi notepad++ per il blocco note, paint.net per il paint e honeyview per il visualizzatore immagini
Poi va a gusti di alternative ce ne sono tante più o meno evolute e pesanti, e magari ci si accorge che non valeva la pena usare quello che si trova
Coglierei la mancanza del visualizzatore classico per cercare di meglio, alla fine potrebbe essere un vantaggio...o usare l'app se piace
Che bellino Honeyview!
Grazie della segnalazione, Win 10 aveva proprio bisogno di un visualizzatore di immagini degno di questo nome.
Trovo utilissimo l'avviso quando si passa dall'ultima immagine alla prima visualizzata.
Volevo chiedere una cosa riguardante l'app contatti di windows 10, ho notato in molti video su internet che l'app contatti ha una sezione chiamata "What's new" ma sulla mia non c'è. come mai?
CARVASIN
24-10-2015, 11:39
ciao a tutti
Ho reinstallato w10 e mi sono dimenticato di fare il backup di tutte le impostazioni che avevo su Outlook2010. Tolto il calendario e la posta (account Outlook.com) mi sono reso conto di aver perso tutti i feed rss. Non avendo mai usato altro se non il programma della suite office (vi chiederete, perché non lo rimetti? non mi va :asd:) cosa potrei usare per la lettura dei feed? Direttamente edge? Il programma di posta di w10 non permette la sottoscrizione dei feed?
Grazie.
Ciao!
Il mio pc si è da poco aggiornato a windows 10, dopo 2 mesi che provavo a forzare l'aggiornamento in tutti i modi possibili (poi è accaduto il miracolo :D ), e ora mi chiedevo, se volessi installare win 10 con un'installazione pulita, visto che da poco ho scaricato l'iso dell'ultima build dell'InsiderPreview e l'ho provata ad installare su macchina virtuale con il product key della versione che mi ha scaricato Windows Update, se utilizzassi l'iso che ho già, cambierebbe qualcosa? la differenza starebbe solo negli aggiornamenti per il fatto dello slow ring - fast ring?
Krusty93
24-10-2015, 12:38
Volevo chiedere una cosa riguardante l'app contatti di windows 10, ho notato in molti video su internet che l'app contatti ha una sezione chiamata "What's new" ma sulla mia non c'è. come mai?
Hai l'app aggiornata? Quale è la tua versione?
Comunque è una sezione in cui vengono mostrati i post di Facebook e forse qualche altro social
la mia versione è la 10.0.2840.0
io aggiorno tutti i giorni le app...
forzato upgrade sembra funzionare....
però mi rompe le palle la password iniziale!
come disabilito la richiesta?
grazie
vlc crasha!
e alcuni divx il lettore predefinito non me li legge (li riproduco correttamente sul tv o lettore bluray).
che posso fare?
vlc crasha!
e alcuni divx il lettore predefinito non me li legge (li riproduco correttamente sul tv o lettore bluray).
che posso fare?
usare un altro software? ce n'è più di uno buono, ovviamente migliori di quelllo predefinito
strano che VLC crashi in ogni caso
Krusty93
25-10-2015, 00:07
Qualcuno un po' di tempo fa lamentava lo stesso mio problema del login "doppio" all'accensione del pc. In pratica veniva proposto un account locale fittizio in alternativa all'account MS invece in uso, obbligando cosi a cambiare utente e inserire la password.
Bè, penso di aver risolto il problema :D
Qualcuno un po' di tempo fa lamentava lo stesso mio problema del login "doppio" all'accensione del pc. In pratica veniva proposto un account locale fittizio in alternativa all'account MS invece in uso, obbligando cosi a cambiare utente e inserire la password.
Bè, penso di aver risolto il problema :D
Bè, potresti dirci come hai fatto :D Faresti un piacere a chi ha lo stesso problema... e la comunità ti ringrazierà :D
Ciao :)
Krusty93
25-10-2015, 00:40
Bè, potresti dirci come hai fatto :D Faresti un piacere a chi ha lo stesso problema... e la comunità ti ringrazierà :D
Ciao :)
Be l'avrei scritto dopo, volevo solo trovare l'utente che aveva lo stesso problema per attirare la sua attenzione :D
Comunque sembrerebbe che sia bastato abilitare questa policy
http://i.imgur.com/Tf7qwJ0.png
Ottimo, grazie.
Non ho questo problema, ma ricordo che qualche giorno fa, un utente, voleva delucidazioni proprio in merito a questo argomento.
Cmq come consigliato da qualcuno, sarebbe buona cosa aprire un 3d distaccato da questo con tutte le segnalazioni di bug e quant'altro e con le relative correzioni. Come infatti ho visto che Master ha creato una bella guida per disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver. peccato però che poi va a finire nei meandri del 3d. Quando in realtà sono cose da mettere in prima pagina.
Ripeto, noto che ultimamente questo 3d sta' diventando un monologo (per altro dispersivo), e si ripetono sempre le stesse cose. Capita che uno scrive un post molto esaustivo, che poi viene dimenticato, ed è un peccato. E ogni volta uno deve stare li a ricercare quel determinato post per risolvere un problema, già trattato a cui è già stata data una riposta, e magari anche risolto. Oltre anche alla segnalazione di programmi utili e/o alternativi a quelli di default.
Trovo molto utile anche il tuo post.
Purtroppo non ho tempo, ultimamente non riesco ad aggiornarmi e non posso seguirlo, altrimenti l'avrei aperto io. Chi può farlo, sarebbe una cosa molto gradita e ne beneficeremo tutti.
amd-novello
25-10-2015, 00:50
Vlc su win dieci a volte schiarisce l'immagine dopo qualche secondo e non mi sembra che succedesse anche su otto.
Comunque ho risolto usando mpc 64bit che ha anche l'accelerazione hw e si vede da dio. Non ho dovuto nemmeno installare codec
darksirius
25-10-2015, 01:02
Ciao a tutti, non so se è una cosa comune ma ho il seguente problema:
Avevo win 8.1 regolarmente attivato ed ho effettuato l'aggiornamento al 10 non appena finito l'aggiornamento ho controllato che fosse attivato anche questo e ho formattato per eseguire una installazione pulita solo che adesso mi chiede di attivarlo e non mi riconosce niente in automatico.
Ho sbagliato qualcosa?
curvanord
25-10-2015, 07:15
Ottimo, grazie.
Non ho questo problema, ma ricordo che qualche giorno fa, un utente, voleva delucidazioni proprio in merito a questo argomento.
Cmq come consigliato da qualcuno, sarebbe buona cosa aprire un 3d distaccato da questo con tutte le segnalazioni di bug e quant'altro e con le relative correzioni. Come infatti ho visto che Master ha creato una bella guida per disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver. peccato però che poi va a finire nei meandri del 3d. Quando in realtà sono cose da mettere in prima pagina.
Ripeto, noto che ultimamente questo 3d sta' diventando un monologo (per altro dispersivo), e si ripetono sempre le stesse cose. Capita che uno scrive un post molto esaustivo, che poi viene dimenticato, ed è un peccato. E ogni volta uno deve stare li a ricercare quel determinato post per risolvere un problema, già trattato a cui è già stata data una riposta, e magari anche risolto. Oltre anche alla segnalazione di programmi utili e/o alternativi a quelli di default.
Trovo molto utile anche il tuo post.
Purtroppo non ho tempo, ultimamente non riesco ad aggiornarmi e non posso seguirlo, altrimenti l'avrei aperto io. Chi può farlo, sarebbe una cosa molto gradita e ne beneficeremo tutti.
Concordo in pieno, ho fatto anche presente l'idea dopo alcuni giorni dall'apertura del thread, dove era difficile anche fare una richiesta in quanto il post veniva declassato dopo alcuni minuti da altri 20 post. Adesso la situazione si è calmata ma rimangono tutte le informazioni imbrogliate.
Volendo esiste già un thread per i tweak :)
amd-novello
25-10-2015, 07:17
darksirius hai provato ad ignorare di mettere il codice e andare avanti?
usare un altro software? ce n'è più di uno buono, ovviamente migliori di quelllo predefinito
strano che VLC crashi in ogni caso
allora....non è proprio così....
ho scoperto che il problema si pone con un video scaricato e che ho spostato su hd esterno (usb3) che poi tramite nerohome4 leggo via rete dal lettore bluray....ebbene il problema sussiste se leggo il file sul hd esterno per vlc, mentre se leggo la copia sul hd dove è originariamente nessun problema!
invece il lettore di windows crasha comunque!
e sembra che il crash di vlc avvenga solo dopo quello del lettore di windows...
cmq oggi vlc va....
chiedo aiuto per eliminare lo stop all'avvio con cui identifica l'utente, perchè io non ho password!
mi rallenta l'avvio e basta in più fa casino con un nome utente che era il nome del pc con win7 (dfati che metti durante l'installazione) ma che n on è mai servito ocme login e non ha mai avuto una poassword.
grazie
Blue_screen_of_death
25-10-2015, 09:04
chiedo aiuto per eliminare lo stop all'avvio con cui identifica l'utente, perchè io non ho password!
mi rallenta l'avvio e basta in più fa casino con un nome utente che era il nome del pc con win7 (dfati che metti durante l'installazione) ma che n on è mai servito ocme login e non ha mai avuto una poassword.
grazie
Apri il prompt dei comandi.
Dai il comando control userpasswords2
Togli la spunta da Per utilizzare questo computer...
Seleziona il tuo utente
Applica
OK
Essendo rimasto fermo da qualche mese con Win 10 Insider Preview, ho scaricato l'ultima build e installata da zero (la vecchia build non si avviava più). Mi sembrava di aver capito che come iscritto al programma Insider la copia installata si attivasse automaticamente, invece non succede e continuo ad avere il messaggio che invita all'attivazione. Il vecchio Product Key della versione Preview iniziale ovviamente non è accettato.
Mi sfugge qualcosa oppure è questione di aspettare?
darksirius
25-10-2015, 09:16
Ciao a tutti, non so se è una cosa comune ma ho il seguente problema:
Avevo win 8.1 regolarmente attivato ed ho effettuato l'aggiornamento al 10 non appena finito l'aggiornamento ho controllato che fosse attivato anche questo e ho formattato per eseguire una installazione pulita solo che adesso mi chiede di attivarlo e non mi riconosce niente in automatico.
Ho sbagliato qualcosa?
darksirius hai provato ad ignorare di mettere il codice e andare avanti?
Sisi le richieste di seriali le ho ignorate e ho installato il sistema operativo lo sto usando oramai da 2 giorni solo che mi dice che windows non è attivato....
ma_quando_mai
25-10-2015, 09:57
Sisi le richieste di seriali le ho ignorate e ho installato il sistema operativo lo sto usando oramai da 2 giorni solo che mi dice che windows non è attivato....
Se non ricordo male, dal 15 di ottobre è possibile usare il product key del vecchio sistema operativo, quindi dovresti inserire quello. :rolleyes:
...come consigliato da qualcuno, sarebbe buona cosa aprire un 3d distaccato da questo con tutte le segnalazioni di bug e quant'altro e con le relative correzioni...
Concordo in pieno...
Quello che dite evidenzia una necessità avvertita anche da altri ma presuppone uno spirito collaborativo che, tutto sommato, non sembra molto presente (vedi ad es la "solitudine" con cui è stato ripagato l'autore del thread nonostante i suoi molteplici inviti).
Resto cmq aperto a questo discorso nell'ipotesi di riscontro positivo.
darksirius
25-10-2015, 10:07
Se non ricordo male, dal 15 di ottobre è possibile usare il product key del vecchio sistema operativo, quindi dovresti inserire quello. :rolleyes:
Ah si?? Io avevo letto le guide dei primi post di questa discussione che dicevano che è tutto automatico e che Microsoft si salvava info sul tuo hardware per poi riattivarti da sola
Se non ricordo male, dal 15 di ottobre è possibile usare il product key del vecchio sistema operativo, quindi dovresti inserire quello. :rolleyes:
Ciò è vero in parte...serve per fare partire il setup...solo sulla preview...dopo si avranno lo stesso i codici generici come sempre. almeno così è stato nel mio caso. Non ho provato ad installare il sistema non preview in quanto aspetto la seconda decade di novembre.
ma_quando_mai
25-10-2015, 10:12
Ah si?? Io avevo letto le guide dei primi post di questa discussione che dicevano che è tutto automatico e che Microsoft si salvava info sul tuo hardware per poi riattivarti da sola
Scusa ma, perchè non fai un tentativo ? Non mi sembra tanto complicato.
SysAdmNET
25-10-2015, 10:12
mi capita spesso anche con il risparmio energetico off di ritrovarmi il monitor che diventa nero:cry:
le impostazioni sul monitor hanno il risparmio energetico off pure li :boh:
:help: :help: :help: :help:
ma_quando_mai
25-10-2015, 10:14
Ciò è vero in parte...serve per fare partire il setup...solo sulla preview...dopo si avranno lo stesso i codici generici come sempre. almeno così è stato nel mio caso. Non ho provato ad installare il sistema non preview in quanto aspetto la seconda decade di novembre.
A me risulta che MS abbia deciso di facilitare l'installazione pulita usando proprio il vecchio product key, cioè di windows 7 sp1, windows 8, 8.1, però solo dopo aver fatto regolarmente l'aggiornamento e che il vecchio SO sia originale e attivato permanentemente.
No, quello che dici si applica solo all'ultima Insider Preview build, non è ancora applicabile alle copie per il pubblico, e non è esatto: si potrà eseguire un clean install di Win10 attivandolo con il seriale di Win7/8, SENZA bisogno di aggiornamento preventivo, proprio per evitare una doppia installazione, ma come detto, al momento non è valido per i normali utenti finali (magari lo sarà con il prossimo update Treshold2, ancora non c'è certezza di questo), che hanno ancora l'obbligo di aggiornare prima di eseguire un clean install (durante il quale NON si deve assolutamente inserire alcun seriale)
@ darksirius
Il problema della mancata attivazione dovrebbe risoversi da solo, aspetta ancora (certo che due giorni però sono tanti): la copia di Win8.1 che hai aggiornato, aveva un seriale retail full, o era uno di quei seriali superscontati da 20€ (nel qual caso non mi stupisco che non si sia attivato)?
CARVASIN
25-10-2015, 10:18
ciao a tutti
Ho reinstallato w10 e mi sono dimenticato di fare il backup di tutte le impostazioni che avevo su Outlook2010. Tolto il calendario e la posta (account Outlook.com) mi sono reso conto di aver perso tutti i feed rss. Non avendo mai usato altro se non il programma della suite office (vi chiederete, perché non lo rimetti? non mi va :asd:) cosa potrei usare per la lettura dei feed? Direttamente edge? Il programma di posta di w10 non permette la sottoscrizione dei feed?
Grazie.
Ciao!
UP
Altra domanda: sapete mica come forzare, su edge, l'apertura dei link esterni
nella scheda/pagina corrente? (quando leggo le notifiche di hw è uno strzio...mi ritrovo il browser con 20 tab aperte :muro:)
Apri il prompt dei comandi.
Dai il comando control userpasswords2
Togli la spunta da Per utilizzare questo computer...
Seleziona il tuo utente
Applica
OK
grazie ma già fatto
si ferma ugualmente non arriva durettamente al desktop!:muro: :muro: :muro:
darksirius
25-10-2015, 11:00
@ darksirius
Il problema della mancata attivazione dovrebbe risoversi da solo, aspetta ancora (certo che due giorni però sono tanti): la copia di Win8.1 che hai aggiornato, aveva un seriale retail full, o era uno di quei seriali superscontati da 20€ (nel qual caso non mi stupisco che non si sia attivato)?
Non sono a casa al momento quindi non posso provare a inserire direttamente il mio seriale. Comunque il seriale dell 8.1 lo avevo preso dal mio account msdn che avevo con l'Università e che ovviamente non ho più altrimenti prenderei anche un seriale per il 10. Il fatto che una volta eseguito l upgrade prima di formattare mi diceva che la mia copia di windows 10 pro era attivata.
A me risulta che MS abbia deciso di facilitare l'installazione pulita usando proprio il vecchio product key, cioè di windows 7 sp1, windows 8, 8.1, però solo dopo aver fatto regolarmente l'aggiornamento e che il vecchio SO sia originale e attivato permanentemente.
No, quello che dici si applica solo all'ultima Insider Preview build, non è ancora applicabile alle copie per il pubblico, e non è esatto: si potrà eseguire un clean install di Win10 attivandolo con il seriale di Win7/8, SENZA bisogno di aggiornamento preventivo, proprio per evitare una doppia installazione, ma come detto, al momento non è valido per i normali utenti finali (magari lo sarà con il prossimo update Treshold2, ancora non c'è certezza di questo), che hanno ancora l'obbligo di aggiornare prima di eseguire un clean install (durante il quale NON si deve assolutamente inserire alcun seriale)
Scusate ma che ora sia necessario un codice di un'installazione di win7/8/8.1 per attivare il 10 Insider Preview non mi torna tanto, allora significherebbe che non posso essere più insider perché io Windows 10 l'ho sempre avuto si dalla prima Preview su un PC con Vista. Quindi ora dovrei inserire il codice di Vista che non è previsto? :mbe:
ma_quando_mai
25-10-2015, 12:13
Scusate, hanno ragione "dratta" e "fukka75". :rolleyes:
x_Master_x
25-10-2015, 12:34
Ancora in attesa di un utente Home ( tutti su Pro qui? :asd: ) per completare la guida su come bloccare l'aggiornamento dei driver...
john marston
25-10-2015, 13:10
Ciao a tutti,qui qualcuno utilizza Plex media server su W10?
Da quando lo reinstallato dopo il passaggio da 7 a 10 non mi funziona più correttamente e ho proplemi di connessione col server.
Ho provato a disattivare l'antivirus (windows defenderer) e tutte le estensioni del browser,a reinstallarlo ma nulla il problema persiste.
Avevo esposto tutto in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2736335
Se qualcuno di buon cuore può darci un occhio e consigliarmi qualcosa....
Il router a cui mi collego è sempre lo stesso (vodafone station 2) con le stesse impostazioni che avevo su 7 mai dato un problema prima...:(
Krusty93
25-10-2015, 13:30
Attenzione, le build Insider non si attivano con i vostri seriali di 7 e 8.1, ovviamente
pingalep
25-10-2015, 16:28
c'è modo di scaricare direttamente l'iso di windows 10 liscio da attivare poi con il serial number del mio win 7 64 home premium?
win10 chiede più risorse come cpu e gpu, dove io sono scarso sul mio netbook?
i drivers di win 7 o win 8 sono compatibili?
Krusty93
25-10-2015, 16:35
c'è modo di scaricare direttamente l'iso di windows 10 liscio da attivare poi con il serial number del mio win 7 64 home premium?
win10 chiede più risorse come cpu e gpu, dove io sono scarso sul mio netbook?
i drivers di win 7 o win 8 sono compatibili?
1) attualmente no, devi per forza prima aggiornare. Il 2 novembre molto probabilmente verrà rialsciato TH2 che fra le novità consentirà di attivare W10 con i seriali di 7 e 8.1 (a proposito, anche 8?)
2) In genere è più leggero* e la differenza si vede su hw datati e netbook
3) dipende dal produttore
* Una volta installato non ha senso paragonare i valori di W7 e W10 perchè quest'ultimo quando ha a disposizione più risorse si "allarga"
RainDrop83
25-10-2015, 16:43
L'iso di w10 si trova sul sito msdn di microsoft, il file ha questo nome
it_windows_10_multiple_editions_x64_dvd_6846987
Si masterizza e si fa tutto pulito :cool:
pingalep
25-10-2015, 16:51
we grazie allora con calma inizio a muovermi che son curioso di provarlo.
anche eprchè il mio win 7 made in acer è veramente troppo carico di bloatware!
SunISHigh
25-10-2015, 17:08
Ancora in attesa di un utente Home ( tutti su Pro qui? :asd: ) per completare la guida su come bloccare l'aggiornamento dei driver...
Noto solo adesso con piacere e ritardo che hai aggiornato la guida ;)
Ho la pro ed è tutto come nelle tue immagini un altro utente aveva provato prima di me sul thread dei tweak ma a lui non aveva funzionato ma solo perché era sotto dominio e quindi giustamente l'editor non va. Aspetto con curiosità la versione home
@RainDrop83 le iso si scaricano con il media creation tool non c'è bisogno di cercarsele per altri lidi
Blue_screen_of_death
25-10-2015, 17:14
Ancora in attesa di un utente Home ( tutti su Pro qui? :asd: ) per completare la guida su come bloccare l'aggiornamento dei driver...
Ho una Home! ^^
tallines
25-10-2015, 17:17
L'iso di w10 si trova sul sito msdn di microsoft, il file ha questo nome
it_windows_10_multiple_editions_x64_dvd_6846987
Si masterizza e si fa tutto pulito :cool:
Il sito MSDN è per licenze in abbonamento MSDN :)
In più non so se hai visto al post n.1 di questo thread ufficiale di W10, arnyreny :) ha messo le due possibilità che ci sono per scaricarsi W10 in modo ufficiale sempre dalla Microsoft >
Download diretto della iso di win 10
Official Download Tool
ma_quando_mai
25-10-2015, 17:22
Una curiosità,
nelle vostre installazioni di windows 10, nella cartella system32, avete il file oemlicense.dll ?
Essendo rimasto fermo da qualche mese con Win 10 Insider Preview, ho scaricato l'ultima build e installata da zero (la vecchia build non si avviava più). Mi sembrava di aver capito che come iscritto al programma Insider la copia installata si attivasse automaticamente, invece non succede e continuo ad avere il messaggio che invita all'attivazione. Il vecchio Product Key della versione Preview iniziale ovviamente non è accettato.
Mi sfugge qualcosa oppure è questione di aspettare?
ti sei collegato con l'account MS con cui ti eri iscritto al programma insider?
E' fondamentale per l'attivazione automatica, dopo potrai passare ad un accout locale. Io ho formattato ieri la mia insider 10130, installato l'ultima 10565 con l'account locale (non avevo al momento la connessione), ho sorvolato la richiesta del seriale, poi per attivarlo mi son collegato all'accout MS insider e si è subito attivato, quindi son tornato all'account locale.
ecco, all'accensione il pc si ferma qui:
http://i.imgur.com/JAYSsRFl.jpg
http://i.imgur.com/kVIdSA5l.jpg
rileva quell'account che non è microsoft (gabry@74) ma l'avevo usato durante l'installazione di win7.
il secondo invece è quello corretto....e se clicco accede.
però io voglio che baypassi direttamente questa schermata e arrivi direttamente al desktop.
è possibile?
Una curiosità,
nelle vostre installazioni di windows 10, nella cartella system32, avete il file oemlicense.dll ?
Ti riferisci: C:\Windows/System32
(devi dare il percorso preciso se vuoi che uno risponda)?
Da me non c'è... sono nella Pro Insider Preview Build 10565
Una curiosità,
nelle vostre installazioni di windows 10, nella cartella system32, avete il file oemlicense.dll ?
Si: syswow64,
WinSxS\x86_microsoft-client-li..ing-platform-client_31bf3856ad364e35_10.0.10565.0_none_39e134c6a5ba86c0,
System32,
WinSxS\amd64_microsoft-client-li..ing-platform-client_31bf3856ad364e35_10.0.10565.0_none_95ffd04a5e17f7f6
ma_quando_mai
25-10-2015, 17:45
Ti riferisci: C:\Windows/System32
(devi dare il percorso preciso se vuoi che uno risponda)?
Da me non c'è... sono nella Pro Insider Preview Build 10565
Ma certo che è C:\Windows\System32. Di "System32" ne esiste una sola.
ma_quando_mai
25-10-2015, 17:48
Si: syswow64,
WinSxS\x86_microsoft-client-li..ing-platform-client_31bf3856ad364e35_10.0.10565.0_none_39e134c6a5ba86c0,
System32,
WinSxS\amd64_microsoft-client-li..ing-platform-client_31bf3856ad364e35_10.0.10565.0_none_95ffd04a5e17f7f6
No scusa, intendo nelle installazioni 10.0.10240 che si scaricano dal MediaCreationTool per effettuare l'aggiornamento.
Krusty93
25-10-2015, 17:49
ecco, all'accensione il pc si ferma qui:
http://i.imgur.com/JAYSsRFl.jpg
http://i.imgur.com/kVIdSA5l.jpg
rileva quell'account che non è microsoft (gabry@74) ma l'avevo usato durante l'installazione di win7.
il secondo invece è quello corretto....e se clicco accede.
però io voglio che baypassi direttamente questa schermata e arrivi direttamente al desktop.
è possibile?
Ho postato la soluzione ieri sera :D
Be l'avrei scritto dopo, volevo solo trovare l'utente che aveva lo stesso problema per attirare la sua attenzione :D
Comunque sembrerebbe che sia bastato abilitare questa policy
http://i.imgur.com/Tf7qwJ0.png
Una curiosità,
nelle vostre installazioni di windows 10, nella cartella system32, avete il file oemlicense.dll ?
Da me c'è (Win 10 64bit derivante da Win7 Home OEM)
io ho abilitato questa
http://i.imgur.com/Q4Vicvr.jpg
ma non è cambiato nulla:muro:
x_Master_x
25-10-2015, 18:35
Noto solo adesso con piacere e ritardo che hai aggiornato la guida ;)
Ho la pro ed è tutto come nelle tue immagini un altro utente aveva provato prima di me sul thread dei tweak ma a lui non aveva funzionato ma solo perché era sotto dominio e quindi giustamente l'editor non va. Aspetto con curiosità la versione home
Mi fa piacere che funzioni correttamente ;)
Sotto dominio è normale che i criteri non abbiano effetto
Ho una Home! ^^
Ottimo, ti invio un PM per evitare di occupare il thread. Poi posterò i risultati ed aggiornerò la guida.
x_Master_x
25-10-2015, 18:54
gabmamb, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39505800&postcount=4739
tallines
25-10-2015, 19:01
No, intendevo dire che aprendo questo (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) sito da Windows XP ti da la possibilità di scaricare direttamente le ISO di Windows 10, da Windows 7/8 c'è solo il Media Creation Tool. Invece da Windows 10 Tech Bench Upgrade Program Documentation (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) come segnalato appare la schermata che vedo da XP, cioè la possibilità di scaricare direttamente l'ISO.
Ahh ok, il sito da cui si scarica il tool Media Creation, se aperto con Xp, scarica l' iso di W10 direttamente .
L' altro sito da la possibilità di scaricare l' iso di W10 da tutti i SO .
Ma.....Master, stai usando Xp ? :)
ti sei collegato con l'account MS con cui ti eri iscritto al programma insider?
E' fondamentale per l'attivazione automatica, dopo potrai passare ad un accout locale. Io ho formattato ieri la mia insider 10130, installato l'ultima 10565 con l'account locale (non avevo al momento la connessione), ho sorvolato la richiesta del seriale, poi per attivarlo mi son collegato all'accout MS insider e si è subito attivato, quindi son tornato all'account locale.
Si all'apertura stamani ho eseguito l'accesso con l'utente registrato Microsoft come insider ma fino alla chiusura qualche ora dopo non e' canbiato niente. Vediamo alla prox sessione...
raffilele
25-10-2015, 19:30
piccola e strana disavventura. all'improvviso mi sono accorto che tutti i miei hard disk erano in sola lettura, senza nessuna possibilità di modifcare questa impostazione ( o meglio la modificava fintamente, perchè poi erano sempre e comunque in sola lettura).
smanettando con le impostazioni degli utenti dei permessi (tra le varie cose secondo il sistema gli hard disk non erano di mia "proprietà" ) windows comincia a perdere persino gli indirizzamenti ai vari hard disk, ritornandomi errori vari nelle cartelle.
insomma, tento un ripristino che nno funziona e da allora non parte neanche più. non riesco a ripristinare il sistema da "dentro", per cui devo agire da fuori con un supporto esterno e rifare l'installazione.
ecco quindi la domanda: sto preparando una usb avviabile con cui effettuare formattone e nuova installazione. avevo letto che avendo io windows 10 già attivato posso fare una nuova installazione da zero, con format annesso, da usb avviabile e poi inserendo il mio account mi si sarebbe riattivato, è corretto?
tallines
25-10-2015, 19:45
ecco quindi la domanda: sto preparando una usb avviabile con cui effettuare formattone e nuova installazione. avevo letto che avendo io windows 10 già attivato posso fare una nuova installazione da zero, con format annesso, da usb avviabile e poi inserendo il mio account mi si sarebbe riattivato, è corretto?
Si, esatto .
gabmamb, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39505800&postcount=4739
visto....la prima e terza operazione coincidono.....
provo comunque
gabmamb, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39505800&postcount=4739
ok. grazie. funziona!:eek:
si vede comunque per circa un secondo la schermata blu ma poi la baypassa e arriva il desktop.
non è pulito ma è già qualcosa.
di certo non riesco a verificare correttamente il tempo di avvio per giudicare la differenza con 7!
arcofreccia
26-10-2015, 08:32
Ciao, sono andato in photo gallery e cercavo la possibilità di rimuovere gli occhi rossi, su windows 7 quando aprivo raccolta foto c'era....
Metalgta
26-10-2015, 08:33
ok. grazie. funziona!:eek:
si vede comunque per circa un secondo la schermata blu ma poi la baypassa e arriva il desktop.
non è pulito ma è già qualcosa.
di certo non riesco a verificare correttamente il tempo di avvio per giudicare la differenza con 7!
Anche per me è così ma io ho disabilitato la password dal servizio netplwiz
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche per me è così ma io ho disabilitato la password dal servizio netplwiz
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cioè ti si ferma un secondo sulla schermata di login?
scocciante....
Metalgta
26-10-2015, 09:05
cioè ti si ferma un secondo sulla schermata di login?
scocciante....
Esatto! Quindi sia andando in netplwiz sia attivando quel servizio (o sono la stessa cosa?), il risultato è sempre quel secondo di "ritardo"
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ti sei collegato con l'account MS con cui ti eri iscritto al programma insider?
E' fondamentale per l'attivazione automatica, dopo potrai passare ad un accout locale. Io ho formattato ieri la mia insider 10130, installato l'ultima 10565 con l'account locale (non avevo al momento la connessione), ho sorvolato la richiesta del seriale, poi per attivarlo mi son collegato all'accout MS insider e si è subito attivato, quindi son tornato all'account locale.
Niente, anche stamani risulta da attivare. Ma quando dici che ti sei collegato all'account MS insider intendi al login di apertura di windows?
è possibile eliminare la sezione File Recenti ? :stordita:
x_Master_x
26-10-2015, 09:57
Organizza --> Opzioni cartella --> Mostra cartelle/file usate/usati di recente in Accesso rapido
Organizza --> Opzioni cartella --> Mostra cartelle/file usate/usati di recente in Accesso rapido
Grandissimo! Grazie :D
Aggiornato da 8.1 Pro 64 bit a Win 10.
Noto che il procio, facendo le stesse cose, è portato a freq. di lavoro più alte = maggiori temp.
Mah. Prima quasi sentivo freddo per l'aria che sparava fuori il case, ora è calda...Eppure ho installato solo Chrome, uTorrent, Chrome Portable, CPU-Z, Skype, WinRAR e GTA V.
Cioè è proprio bello che liscio (arrivavo da Win 8.1 formattato + aggiornato)...Quindi è tutto "stock-default".
Driver installati dal sito AMD per l'APU...quindi corretti.
Mah. :rolleyes:
Tony1485
26-10-2015, 15:09
Una curiosità,
nelle vostre installazioni di windows 10, nella cartella system32, avete il file oemlicense.dll ?
SI, sono Win 10 Pro RTM (10240)
http://i58.tinypic.com/2en6uxt.jpg
A cosa pensi che serva?
Krusty93
26-10-2015, 15:31
SI, sono Win 10 Pro RTM (10240)
http://i58.tinypic.com/2en6uxt.jpg
A cosa pensi che serva?
Che sia qualcosa relativo all'id generato in fase di upgrade?
Tony1485
26-10-2015, 16:34
Che sia qualcosa relativo all'id generato in fase di upgrade?
NON penso proprio. La data di modifica è 10/07/2015, mentre la build finale di Win10 è uscita il 29 luglio (ed io l'ho installata in quella data)! Dunque se fosse come dici tu, la data di ultima modifica dovrebbe essere >= 29 luglio! Invece non è così...
(Inoltre penso che tutti gli altri utenti abbiano la stessa data di modifica, confermando con ciò che è una .dll "di default" presente in tutte le ISO)
ma_quando_mai
26-10-2015, 16:38
NON penso proprio. La data di modifica è 10/07/2015, mentre la build finale di Win10 è uscita il 29 luglio (ed io l'ho installata in quella data)! Dunque se fosse come dici tu, la data di ultima modifica dovrebbe essere >= 29 luglio! Invece non è così...
(Inoltre penso che tutti gli altri utenti abbiano la stessa data di modifica, confermando con ciò che è una .dll "di default" presente in tutte le ISO)
Vuol dire che il vecchio SO era OEM, quindi WU ti ha scaricato Windows 10 OEM.
E' del 10/07/2015 perchè le versioni OEM (quasi introvabili in rete) sono state rilasciate ai partner OEM per dargli il tempo di personalizzare le loro installazioni nei pc nuovi.
PS: nelle versioni retail non è presente, e se si prova ad inserire un product key OEM, questo, non sarà accettato. Provato personalmente.
C'è modo di forzare l'installazione di driver Windows7?
Ho installato Win10 32bit su un notebook AMD, vede tutto tranne la GPU ATI Radeon Xpress 1100.
Provando a scaricare i driver per W7 l'installer non va avanti (SO non compatibile), e anche scompattando manualmente il file e facendoglielo cercare nella cartella, non lo trova comunque (come invece ero riuscito a fare con successo per una vecchia GPU Nvidia su Win8)
Krusty93
26-10-2015, 16:42
C'è modo di forzare l'installazione di driver Windows7?
Ho installato Win10 32bit su un notebook AMD, vede tutto tranne la GPU ATI Radeon Xpress 1100.
Provando a scaricare i driver per W7 l'installer non va avanti (SO non compatibile), e anche scompattando manualmente il file e facendoglielo cercare nella cartella, non lo trova comunque (come invece ero riuscito a fare con successo per una vecchia GPU Nvidia su Win8)
Modalità di compatibilità?
NON penso proprio. La data di modifica è 10/07/2015, mentre la build finale di Win10 è uscita il 29 luglio (ed io l'ho installata in quella data)! Dunque se fosse come dici tu, la data di ultima modifica dovrebbe essere >= 29 luglio! Invece non è così...
(Inoltre penso che tutti gli altri utenti abbiano la stessa data di modifica, confermando con ciò che è una .dll "di default" presente in tutte le ISO)
Confermo la data di modifica 10/07/2015....
Vuol dire che il vecchio SO era OEM, quindi WU ti ha scaricato Windows 10 OEM.
E' del 10/07/2015 perchè le versioni OEM (quasi introvabili in rete) sono state rilasciate ai partner OEM per dargli il tempo di personalizzare le loro installazioni nei pc nuovi.
PS: nelle versioni retail non è presente, e se si prova ad inserire un product key OEM, questo, non sarà accettato. Provato personalmente.
....la mia era una licenza 8.1 retail upgradata a 10 (retail) e ti assicuro che ho il file "oemlicense.dll" ,,,
Vuol dire che il vecchio SO era OEM, quindi WU ti ha scaricato Windows 10 OEM.
non è così, la ISO è una sola e non ci piove
tant'è che si può scaricare direttamente sul sito, evitando windows update ed è sempre quella, non chiede se sei OEM o retail, e funziona in ogni caso
il file normale che ci sia, con quella data
non createvi problemi pure dove non ci sono
Modalità di compatibilità?
Neanche in compatibilità win7 andava avanti... ora sto provando compatibilità sVista e sembra che proceda, anche se ci sta mettendo una vita nonostante SSD e 3gb di RAM... :stordita:
Mi sa proprio che sti AMD datati non ce la facciano a gestire Win10.
redheart
26-10-2015, 17:03
ma che pa**e sto Store :muro:
Da quando ho aggiornato al 10, oramai 4 mesi fa, lo Store non ha mai funzionato, o meglio si apriva regolarmente ma non riuscivo a scaricare 'na cippa :rolleyes:
E ora? Non si avvia nemmeno più :mad:
x_Master_x
26-10-2015, 17:22
Ahh ok, il sito da cui si scarica il tool Media Creation, se aperto con Xp, scarica l' iso di W10 direttamente .
L' altro sito da la possibilità di scaricare l' iso di W10 da tutti i SO .
Ma.....Master, stai usando Xp ? :)
Giusto. Windows Xp, 7, 8, 10, 14 :D
Mi torna utile in caso di test in VM, come navigazione "sicura" in ambiente separato dall'host essendo leggero per l'hardware moderno, non come una distro Linux ma ha dalla sua parte le comodità di un Windows
tallines
26-10-2015, 17:27
Giusto. Windows Xp, 7, 8, 10, 14 :D
Eeeeh adesso.........Windows 546,8 ahahahahhaha esagerato :D
Mi torna utile in caso di test in VM, come navigazione "sicura" in ambiente separato dall'host essendo leggero per l'hardware moderno, non come una distro Linux ma ha dalla sua parte le comodità di un Windows
Immaginavo che fossi in VM :)
Tony1485
26-10-2015, 18:14
Vuol dire che il vecchio SO era OEM, quindi WU ti ha scaricato Windows 10 OEM.
E' del 10/07/2015 perchè le versioni OEM (quasi introvabili in rete) sono state rilasciate ai partner OEM per dargli il tempo di personalizzare le loro installazioni nei pc nuovi.
PS: nelle versioni retail non è presente, e se si prova ad inserire un product key OEM, questo, non sarà accettato. Provato personalmente.
Ahhhh ecco, letta così ha più senso. Concordo :mano:
EDIT: Letta la risposta di X360X... forse ha ragione lui.
roberto1
26-10-2015, 18:23
le versioni oem introvabili ? ma da win xp passando da vista, win 7 e 8 ho sempre avuto/acquistato versioni oem.
ma_quando_mai
26-10-2015, 18:31
non è così, la ISO è una sola e non ci piove
tant'è che si può scaricare direttamente sul sito, evitando windows update ed è sempre quella, non chiede se sei OEM o retail, e funziona in ogni caso
il file normale che ci sia, con quella data
non createvi problemi pure dove non ci sono
Ci piove eccome. E sai perchè ? Perchè ho acquistato una licenza OEM e la iso scaricata dal MediaCreationTool non accetta il product key vedutomi. Quindi le versioni sono due, una retail e l'altra oem, ma poi il bello è che la versione scaricabile da MS non mi carica in UEFI/GPT, mentre la versione oem si carica solo in UEFI/GPT.
Curioso, no ?
ma_quando_mai
26-10-2015, 18:32
le versioni oem introvabili ? ma da win xp passando da vista, win 7 e 8 ho sempre avuto/acquistato versioni oem.
Ho scritto: "quasi introvabili in rete.
Ci piove eccome. E sai perchè ? Perchè ho acquistato una licenza OEM e la iso scaricata dal MediaCreationTool non accetta il product key vedutomi. Quindi le versioni sono due, una retail e l'altra oem, ma poi il bello è che la versione scaricabile da MS non mi carica in UEFI/GPT, mentre la versione oem si carica solo in UEFI/GPT.
Curioso, no ?
Se scarichi la ISO da Microsoft ci aggiorni sia un 7-8 oem che un 7-8 retail, con la stessa ISO.
Il file è presente anche aggiornando una retail con la ISO solita scaricata da loro.
Poi sull'acquisto di key-dvd oem di 10 non so niente,
È un problema sulla creazione del supporto d'installazione, quella scaricata da Microsoft si carica in uefi - gpt
ma_quando_mai
26-10-2015, 19:07
Se scarichi la ISO da Microsoft ci aggiorni sia un 7-8 oem che un 7-8 retail, con la stessa ISO.
Il file è presente anche aggiornando una retail con la ISO solita scaricata da loro.
Poi sull'acquisto di key-dvd oem di 10 non so niente,
È un problema sulla creazione del supporto d'installazione, quella scaricata da Microsoft si carica in uefi - gpt
La licenza OEM di 10 vale per 32 e 64 bit, quindi i supporti sono due: 32 e 64 bit, ma questo mi pare ovvio. Il mio problemino è nato quando ho fatto l'installazione con il dvd in dotazione da abbinare al COA (a casa mi è arrivato il COA + dvd per l'installazione pulita) è solo a 32 bit. Sinceramente mi aspettavo solo il COA, tanto posso usare la iso "universale" scaricata da MS, ma evidentemente non è cosi, la key non la accetta, con il dvd a corredo si.
Poi c'è anche la questione del UEFI/GPT, dove, con la iso scaricabile mi crea due partizioni (riservato e OS), con il dvd a corredo del COA mi crea tre partizioni (riservato, recovery e OS). Mi pare ci siano delle differenze notevoli, no ?
mark1000
26-10-2015, 19:10
non conviene aspettare che esca il corposo update?
ma_quando_mai
26-10-2015, 19:17
non conviene aspettare che esca il corposo update?
Th2 ? :D Ci pensa WU.
La licenza OEM di 10 vale per 32 e 64 bit, quindi i supporti sono due: 32 e 64 bit, ma questo mi pare ovvio. Il mio problemino è nato quando ho fatto l'installazione con il dvd in dotazione da abbinare al COA (a casa mi è arrivato il COA + dvd per l'installazione pulita) è solo a 32 bit. Sinceramente mi aspettavo solo il COA, tanto posso usare la iso "universale" scaricata da MS, ma evidentemente non è cosi, la key non la accetta, con il dvd a corredo si.
Poi c'è anche la questione del UEFI/GPT, dove, con la iso scaricabile mi crea due partizioni (riservato e OS), con il dvd a corredo del COA mi crea tre partizioni (riservato, recovery e OS). Mi pare ci siano delle differenze notevoli, no ?
magari saranno diverse quelle vendute a parte, come detto non lo so. anzi mai comprata una OEM.
perché con quella (unica) scaricabile da microsoft ci aggiorni da oem e da retail senza problemi, ci installi su mbr e su gpt senza problemi (io stesso ho installato su GPT e ho 3 partizioni, prova a creare il supporto con rufus mettendo l'impostazione corretta che per me il problema sta tutto lì).
e quel file c'è, lo vedo su retail.
magari aggiornando la ISO (che prenderà pure i seriali di 7\8) sarà poi compatibile anche con le key OEM vendute a parte, vedremo.
hai provato semplicemente a skippare il seriale e inserirlo dopo l'installazione di windows? magari va
@X360X
Ho sempre usato Rufus...ma ho lasciato sempre di defaut in tutte le nuove versioni, mai avuto problemi sia per MBR che in UEFI/GPT. Puoi essere così cortese anche in PM. che opzioni inserisci, magari sono migliori di come lascio io.
Grazie
......
È un problema sulla creazione del supporto d'installazione, quella scaricata da Microsoft si carica in uefi - gpt
Per installare su MBR dovrebbe bastare eliminare la cartella "efi" dal supporto d'installazione.....
ma_quando_mai
26-10-2015, 19:43
magari saranno diverse quelle vendute a parte, come detto non lo so. anzi mai comprata una OEM.
perché con quella (unica) scaricabile da microsoft ci aggiorni da oem e da retail senza problemi, ci installi su mbr e su gpt senza problemi (io stesso ho installato su GPT e ho 3 partizioni, prova a creare il supporto con rufus mettendo l'impostazione corretta che per me il problema sta tutto lì).
e quel file c'è, lo vedo su retail.
magari aggiornando la ISO (che prenderà pure i seriali di 7\8) sarà poi compatibile anche con le key OEM vendute a parte, vedremo.
hai provato semplicemente a skippare il seriale e inserirlo dopo l'installazione di windows? magari va
Vedi qui sotto:
http://s11.postimg.org/nmg6hpy3z/table_disk.jpg (http://postimg.org/image/nmg6hpy3z/)
Questa è l'installazione pulita con il dvd a corredo del COA. Ci sono tre partizioni (escludendo la OP di Samsung), con l'installazione pulita della iso scaricata da MS invece, la prima partizione era di 500MB (riservato), la recovery non cera proprio. Provato più volte con la stessa macchina, che fra l'altro è pure nuova.
@X360X
Ho sempre usato Rufus...ma ho lasciato sempre di defaut in tutte le nuove versioni, mai avuto problemi sia per MBR che in UEFI/GPT. Puoi essere così cortese anche in PM. che opzioni inserisci, magari sono migliori di come lascio io.
Grazie
installando su BIOS UEFI e hard disk in GPT metto sempre "schema partizione GPT per UEFI".
la prima opzione, quella predefinita, dovrebbe essere per hard disk partizionati MBR, UEFI e non, e non per quelli partizionati GPT (sulla carta credo che dovrebbe dare un messaggio d'errore windows sul fatto che è impossibile installare su un HD GPT, a meno di riformattarlo in MBR)
Per installare su MBR dovrebbe bastare eliminare la cartella "efi" dal supporto d'installazione.....
si può installare anche su MBR ovviamente, intendevo che si può fare ANCHE in GPT
@X360X
Ho sempre usato Rufus...ma ho lasciato sempre di defaut in tutte le nuove versioni, mai avuto problemi sia per MBR che in UEFI/GPT. Puoi essere così cortese anche in PM. che opzioni inserisci, magari sono migliori di come lascio io.
Grazie
Vedi qui sotto:
http://s11.postimg.org/nmg6hpy3z/table_disk.jpg (http://postimg.org/image/nmg6hpy3z/)
Questa è l'installazione pulita con il dvd a corredo del COA. Ci sono tre partizioni (escludendo la OP di Samsung), con l'installazione pulita della iso scaricata da MS invece, la prima partizione era di 500MB (riservato), la recovery non cera proprio. Provato più volte con la stessa macchina, che fra l'altro è pure nuova.
Ho lo stesso schema installando con l'ISO scaricata da microsoft, tu come hai creato il supporto d'installazione?
ma_quando_mai
26-10-2015, 20:01
Ho lo stesso schema installando con l'ISO scaricata da microsoft, tu come hai creato il supporto d'installazione?
Da qui: http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
la scaricai esattamente il 02/08/2015 e feci l'aggiornamento (da windows 7 pro sp1 retail*) con successo.
* retail per modo di dire, ma l'ho capito solo dopo aver fatto l'aggiornamento al 10.
ma_quando_mai
26-10-2015, 20:08
Dopo aver scaricato la iso, l'ho masterizzata com ImgBurn. La stessa MS consiglia questo programma.
monitor in standby per inattività.
muovo il mouse ed ecco come si presenta firefox che avevo lasciato aperto sul forum:
http://i.imgur.com/05TWmfSl.jpg
:confused: :confused: :confused:
Ottimamente direi :asd:
Hai controllato i driver video se sono installati correttamente?
Ottimamente direi :asd:
Hai controllato i driver video se sono installati correttamente?
no.
cosa intendi?
in sistema/elenco periferiche non c'è nessun punto esclamativo....se ancora esiste questo tipo di avvertimento.
devo disinstallare e reinstallare i drivers?
Se non l'hai già fatto, installa quelli specifici per la tua gpu e non usare i generici. E usa gli ultimi disponibili.
x_Master_x
27-10-2015, 07:08
Guida conclusa:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Si ringrazia Blue_screen_of_death per i test sulla versione Home. Se avete domande, dubbi o eventuali aggiunte basta dirlo
P.S. Da mettere il link in prima pagina, se qualcuno contatta arnyreny ( ho i PM pieni, 150 non mi bastano... ) e fa presente la cosa sarebbe cosa gradita.
tallines
27-10-2015, 07:50
Guida conclusa:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Si ringrazia Blue_screen_of_death per i test sulla versione Home. Se avete domande, dubbi o eventuali aggiunte basta dirlo
Bene :)
P.S. Da mettere il link in prima pagina, se qualcuno contatta arnyreny ( ho i PM pieni, 150 non mi bastano... ) e fa presente la cosa sarebbe cosa gradita.
Mandato pvt ad arnyreny :)
amd-novello
27-10-2015, 07:55
Secondo me questi modi per disattivare gli update verranno resi innocui con il th2 lol
x_Master_x
27-10-2015, 08:03
amd-novello sei totalmente fuori strada e credo tu non abbia letto nemmeno un rigo di quel post, non esiste proprio che accada una cosa del genere :asd:
Grazie tallines
ok. grazie. funziona!:eek:
si vede comunque per circa un secondo la schermata blu ma poi la baypassa e arriva il desktop.
non è pulito ma è già qualcosa.
di certo non riesco a verificare correttamente il tempo di avvio per giudicare la differenza con 7!
mi e vi chiedo: con una installazione pulita è possibile eliminare completamente la schermata di login ed arrivare direttamente al desktop (come win7)?
o è proprio impossibile?
DartBizu
27-10-2015, 08:21
Esiste una guida per limitare la condivisione di dati personali che effettua w10?
Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk
mark1000
27-10-2015, 08:21
monitor in standby per inattività.
muovo il mouse ed ecco come si presenta firefox che avevo lasciato aperto sul forum:
http://i.imgur.com/05TWmfSl.jpg
:confused: :confused: :confused:
non è uno scaffale? :D
mark1000
27-10-2015, 08:22
Esiste una guida per limitare la condivisione di dati personali che effettua w10?
Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk
qui dicono che và tutto bene :doh: guarda qui sotto
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568 ;)
CARVASIN
27-10-2015, 09:50
ciao a tutti
Ho reinstallato w10 e mi sono dimenticato di fare il backup di tutte le impostazioni che avevo su Outlook2010. Tolto il calendario e la posta (account Outlook.com) mi sono reso conto di aver perso tutti i feed rss. Non avendo mai usato altro se non il programma della suite office (vi chiederete, perché non lo rimetti? non mi va :asd:) cosa potrei usare per la lettura dei feed? Direttamente edge? Il programma di posta di w10 non permette la sottoscrizione dei feed?
Grazie.
Ciao!
UP
Altra domanda: sapete mica come forzare, su edge, l'apertura dei link esterni
nella scheda/pagina corrente? (quando leggo le notifiche di hw è uno strazio...mi ritrovo il browser con 20 tab aperte :muro:)
Up :)
Ciao!
Mi quoto.
Nessuno riscontra questo?
Io ho l'A10-7700K che spesso entra in turbo (quindi vcore alto anche se downvoltato), pur avendo le solite finestre di chrome aperte, le stesse che usavo con Win 8.1 64 bit due giorni fa...
Mi sembra esagerato arrivare a 48°C quando prima stavo a 5°C in meno od anche più.
Schizza da 20X a 37/38X il moltiplicatore, quindi andando spesso a Voltaggio alto.
Aggiornato da 8.1 Pro 64 bit a Win 10.
Noto che il procio, facendo le stesse cose, è portato a freq. di lavoro più alte = maggiori temp.
Mah. Prima quasi sentivo freddo per l'aria che sparava fuori il case, ora è calda...Eppure ho installato solo Chrome, uTorrent, Chrome Portable, CPU-Z, Skype, WinRAR e GTA V.
Cioè è proprio bello che liscio (arrivavo da Win 8.1 formattato + aggiornato)...Quindi è tutto "stock-default".
Driver installati dal sito AMD per l'APU...quindi corretti.
Mah. :rolleyes:
Mi quoto.
Nessuno riscontra questo?...
Prova ad aggiornare il BIOS della scheda madre (probabilmente determinante) e installa gli appositi driver AMD (o AMD Chipset Drivers),
http://s14.postimg.org/ih243ggnh/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/ih243ggnh/)
Ultimamente, infatti, ho visto proprio sulle pagine di questo forum testimonianze di utenti che segnalavano problemi risolti poi con il semplice aggiornamento del BIOS...
...
Ciao e grazie.
BIOS: ultimo aggiornamento datato 19 maggio...pre Win 10 (sito AsRock).
AMD: ho installato "Latest Beta Driver 301 MB 15.10 Beta 13/10/2015", ci sono arrivato proprio selezionando la mia APU dalla lista.
Dici che dovrei provare a passare alla release stabile datata 29/07? I Download Optional non sono già inclusi nel pacco da 300 MB?
Grazie! :)
Ciao e grazie.
BIOS: ultimo aggiornamento datato 19 maggio...pre Win 10 (sito AsRock).
AMD: ho installato "Latest Beta Driver 301 MB 15.10 Beta 13/10/2015", ci sono arrivato proprio selezionando la mia APU dalla lista.
Dici che dovrei provare a passare alla release stabile datata 29/07?
di nulla!
Onestamente, allora, eviterei di installare i 15.7.1 per quanto ufficialmente indicati come ultimi stabili...
Semmai una cosa:
che sarebbe il pacchetto AMD all in 1 driver di 500Mb e rotti presente nel sito ASRock? E cmq, lo avevi installato??
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X-ITX+/index.it.asp?cat=Download&os=Win1064 (ATTENZIONE: do x scontato che tu abbia la v64Bit!)
L'altra soluzione potrebbe essere attendere il TH2 dei primi di Novembre (una sorta di primo Service Pack) e vedere se le cose cambiano...
Più di questo, francamente, non saprei come aiutarti (Google??)
I Download Optional non sono già inclusi nel pacco da 300 MB?
bella domanda...
TonyVe, hai controllato le opzioni del risparmio energetico?
Se sono impostate su prestazioni elevate, metti bilanciato.
tallines
27-10-2015, 11:50
mi e vi chiedo: con una installazione pulita è possibile eliminare completamente la schermata di login ed arrivare direttamente al desktop (come win7)?
o è proprio impossibile?
Ciao, mi sembra, adesso non ricordo esattamente :) si possa fare a meno di mettere la password di login in questo passaggio >
http://s13.postimg.org/8y5p8dog3/a_1.jpg (http://postimg.org/image/8y5p8dog3/)
altrimenti se hai la password di login, come saprai già, per toglierla, una volta entrato in W10, basta che digiti da Esegui (Win + R) >
control userpasswords2 o netplwiz .
Utenti - Rimuovi: per togliere la password di login ti chiederà di inserire quella che hai attualmente, e poi te la toglie .
amd-novello sei totalmente fuori strada e credo tu non abbia letto nemmeno un rigo di quel post, non esiste proprio che accada una cosa del genere :asd:
Anche secondo me Threshold 2 non darà il modo di disattivare gli aggiornamenti, neanche quelli per i driver .
Grazie tallines
Di niente :)
SysAdmNET
27-10-2015, 12:17
mi capita spesso anche con il risparmio energetico off di ritrovarmi il monitor che diventa nero:cry:
le impostazioni sul monitor hanno il risparmio energetico off pure li :boh:
:help: :help: :help: :help:
UP!
la cosa non sucede spesso ma e' piutosta fastidiosa.
FulValBot
27-10-2015, 12:30
mmm... per caso hai un wd caviar green?...
Gogeta ss4
27-10-2015, 12:50
ciao a tutti,
sul notebook aziendale non è comparsa la notifica di upgrade a Windows 10.
Attualmente ho su Windows 8.1 pro.
Posso procedere secondo voi all'upgrade tramite la iso senza che mi sia venuta fuori la notifica che su questo pc posso effettuare l'upgrade?
Il notebook tra l'altro è sotto dominio.
Grazie.
SysAdmNET
27-10-2015, 12:50
mmm... per caso hai un wd caviar green?...se dici a me ho un ssd :help:
ciao a tutti,
sul notebook aziendale non è comparsa la notifica di upgrade a Windows 10.
Attualmente ho su Windows 8.1 pro.
Posso procedere secondo voi all'upgrade tramite la iso senza che mi sia venuta fuori la notifica che su questo pc posso effettuare l'upgrade?
Il notebook tra l'altro è sotto dominio.
Grazie.
Sì, chiaramente devi fare prima l'upgrade e poi successivamente se vuoi puoi procedere con una formattazione e installazione pulita.
Gogeta ss4
27-10-2015, 12:56
Sì, chiaramente devi fare prima l'upgrade e poi successivamente se vuoi puoi procedere con una formattazione e installazione pulita.
Ok grazie.
Ero in dubbio perchè non mi è mai apparsa l'icona dove si prenotava l'upgrade. Quindi pensavo che questa licenza del notebook non poteva fruire dell'upgrade gratuito.
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2015/06/245x100xnotifica_windows_10.png.pagespeed.ic.7F4jh1W6Ph.jpg
In pratica quest'icona non mi è mai uscita...
Ciao, mi sembra, adesso non ricordo esattamente :) si possa fare a meno di mettere la password di login in questo passaggio >
http://s13.postimg.org/8y5p8dog3/a_1.jpg (http://postimg.org/image/8y5p8dog3/)
altrimenti se hai la password di login, come saprai già, per toglierla, una volta entrato in W10, basta che digiti da Esegui (Win + R) >
control userpasswords2 o netplwiz .
Utenti - Rimuovi: per togliere la password di login ti chiederà di inserire quella che hai attualmente, e poi te la toglie .
Anche secondo me Threshold 2 non darà il modo di disattivare gli aggiornamenti, neanche quelli per i driver .
Di niente :)
ehm....solo io nn vedo l'immagine???:mbe:
giovedi però cambio la scheda madre....e qui....vorrei sapere/capire il da farsi: 10 o 7->10???:muro:
UP!
la cosa non sucede spesso ma e' piutosta fastidiosa.
pensa che a me succede il contrario ma già da win7: da black perchè in standby, senza che nessuno tocchi il pc, si riaccende!!!!:eek: :eek: :eek:
non capisco se ho dei fantasmi in casa....:mbe:
tallines
27-10-2015, 13:26
ehm....solo io nn vedo l'immagine???:mbe:
Non la vedi ?
Entrando in una delle voci in firma, le immagini le vedi ?
giovedi però cambio la scheda madre....e qui....vorrei sapere/capire il da farsi: 10 o 7->10???
Fai l' installazione pulita di W10 .
giovedi però cambio la scheda madre....e qui....vorrei sapere/capire il da farsi: 10 o 7->10???:muro:
La via più veloce (ma quella meno sicura, perché magari devi beccare l'operatore giusto): non formattare nulla, semplicemente monta la nuova mobo e, poiché al primo avvio Win10 sarà di sicuro disattivato, telefonaNella schermata attivazione di windows l'errore riportato è : 0xC004C003
Ho fatto il numero clienti microsoft : 0238591444 poi
1.utente privato
1. problemi di attivazione
2.problemi con il product code
alla fine ti risponde il call center dove ti chiedono il product key di provenienza (io avevo aggiornato da windows 8 pro) e ti chiedono se possono collegarsi al tuo PC per verificare alcuni dati (guardano il serial number di windows).
Se tutto fila liscio e i server funzionano bene ti inseriscono loro il product key nuovo altrimenti te lo mandano via mail (come hanno fatto con me)
ovviamente questo vale per le licenze non legate all'Hardware (OEM). ma solo quelle comprate a parte (Retail).
Comunque cercando in rete alcuni hanno risolto anche facendo l'attivazione telefonica (andare su esegui e digitare "SLUI 4" (senza virgolette) appare la schermata di attivazione telefonica.
Spero di non aver dimenticato niente.
La via meno veloce: installa Win7 da capo, aggiorna a Win10 assicurandoti dell'attivazione ed infine esegui il clean install di Win10 (SENZA inserire alcun seriale)
viandante
27-10-2015, 14:04
Ciao a tutti, dato che non ho trovato info a riguardo scrivo in questa discussione. In pratica ho win 10 upgradato da 7 installato su un notebook acer aspire 5750g, il sistema automaticamente mi va ad aggiornare il driver della scheda di rete e di conseguenza non funziona più la navigazione.
Se poi vado sulle impostazioni e ripristino il drivers precedente tutto torna a funzionare perfettamente.
Ho provato a bloccare l'aggiornamento dei driver come da figura ma il problema persiste. http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2015/08/38.png
Praticamente ogni tot minuti il pc smette di navigare perchè windows aggiorna il driver della scheda ethernet.
Ps. Nel sito dell'acer non ci sono drivers aggiornati a win 10 per questa periferica.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
tallines
27-10-2015, 14:21
Ciao a tutti, dato che non ho trovato info a riguardo scrivo in questa discussione. In pratica ho win 10 upgradato da 7 installato su un notebook acer aspire 5750g, il sistema automaticamente mi va ad aggiornare il driver della scheda di rete e di conseguenza non funziona più la navigazione.
Se poi vado sulle impostazioni e ripristino il drivers precedente tutto torna a funzionare perfettamente.
Ho provato a bloccare l'aggiornamento dei driver come da figura ma il problema persiste.
Praticamente ogni tot minuti il pc smette di navigare perchè windows aggiorna il driver della scheda ethernet.
Ps. Nel sito dell'acer non ci sono drivers aggiornati a win 10 per questa periferica.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
Ciao, disattivi gli aggiornamenti dei driver, con la guida appena finita :)
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update >
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43000022&postcount=10146
viandante
27-10-2015, 14:30
Ciao, disattivi gli aggiornamenti dei driver, con la guida appena finita :)
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update >
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43000022&postcount=10146
Gentilissimo.
Ho eseguito la procedura, ora navigo un po' per vedere se regge.
Grazie
Curiosità: ma quando l'Xbox One verrà aggiornata alla nuova dashboard, si potrà giocare online Pc Win 10 vs Xbox One ?
Tempo fa avevo capito così..
La via più veloce (ma quella meno sicura, perché magari devi beccare l'operatore giusto): non formattare nulla, semplicemente monta la nuova mobo e, poiché al primo avvio Win10 sarà di sicuro disattivato, telefona
cito te ma ringrazio tutti per le risposte.
allora punto 1: come verifico che ora sia attivato correttemtne il mio w10?
punto 2: avvio il pc installato con una mobo diversa???? come fa ad avviarsi e a caricare il so???:confused: :mbe:
SysAdmNET
27-10-2015, 15:14
pensa che a me succede il contrario ma già da win7: da black perchè in standby, senza che nessuno tocchi il pc, si riaccende!!!!:eek: :eek: :eek:
non capisco se ho dei fantasmi in casa....:mbe::doh: :muro: :cry:
MrBattiloca
27-10-2015, 15:22
Qualcuno mi sa spiegare bene come si blocca l'aggiornamento del driver video che win10 continua a farmi mettendomi un driver che sballa tutto e mi da problemi...???
ho provato il software di microsoft che nasconde gli update ma non riesco a farlo funzionare...se disinstallo i driver completamente non mi trova poi nulla da nascondere col software, mentre se disinstallo solo il driver video da gestione periferiche me lo trova ma poi non riesce a risolvere il problema, forse perchè quella merda di win 10 reinstalla subito i suoi driver del cazzo...sto impazzendo e non posso giocare per colpa di win10 che ti installa forzatamente i driver video...sistema operativo di merda.
viandante
27-10-2015, 15:25
Ciao, disattivi gli aggiornamenti dei driver, con la guida appena finita :)
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update >
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43000022&postcount=10146
Purtroppo la procedura segnalata non mi funziona. Si è appena aggiornato di nuovo il driver :mc:
x_Master_x
27-10-2015, 15:37
Purtroppo la procedura segnalata non mi funziona. Si è appena aggiornato di nuovo il driver :mc:
Versione Home o Pro? Hai inserito tutti gli ID della periferica? Se disinstalli la periferica e provi a cercare un driver online, qual'é il risultato?
MrBattiloca
27-10-2015, 15:51
E' incredibile, non posso neanche più disinstallare i driver perchè tanto lui dopo pochi secondi li rimette automaticamente e mette quel driver che ha lui...ma come è possibile? Parlo di driver AMD...ho una 270x.
cito te ma ringrazio tutti per le risposte.
allora punto 1: come verifico che ora sia attivato correttemtne il mio w10?
punto 2: avvio il pc installato con una mobo diversa???? come fa ad avviarsi e a caricare il so???:confused: :mbe:
Apri la shell e digiti "slmgr.vbs -xpr" si aprirà una finestra con scritto il computer è attivato definitivamente.
http://s13.postimg.org/67bdil62v/Immagine.jpg
Lo carica...... ci mette un pò di tempo ma ci riesce.
viandante
27-10-2015, 16:19
Versione Home o Pro? Hai inserito tutti gli ID della periferica? Se disinstalli la periferica e provi a cercare un driver online, qual'é il risultato?
Versione home, inserito tutto correttamente..provato e riprovato.
Sto testando ora la procedura che ho trovato qui http://www.zdnet.com/article/microsoft-releases-tool-to-hide-or-block-unwanted-windows-10-updates/
Per ora sembra funzionare. Ti fa scaricare un programmino che serve a selezionare gli aggiornamenti da evitare.
...vediamo
x_Master_x
27-10-2015, 16:22
La versione Home non l'ho provata direttamente però vorrei sapere la risposta a questa domanda:
Se disinstalli la periferica e provi a cercare un driver online, qual'é il risultato?
viandante
27-10-2015, 16:27
La versione Home non l'ho provata direttamente però vorrei sapere la risposta a questa domanda:
Se disinstalli la periferica e provi a cercare un driver online, qual'é il risultato?
il risultato è che me la installa col driver aggiornato che non funziona.
questo problema di windows 10 è scandaloso!!!!
x_Master_x
27-10-2015, 16:30
Non è possibile, dovrebbe apparire questo:
http://i60.tinypic.com/2v3jvpi.png
I casi sono due:
1) Sbagli qualcosa
2) Blue_screen_of_death ha sbagliato qualcosa :D
Posso vedere il .reg e la schermata relativa agli ID hardware della periferica?
viandante
27-10-2015, 16:39
Non è possibile, dovrebbe apparire questo:
http://i60.tinypic.com/2v3jvpi.png
I casi sono due:
1) Sbagli qualcosa
2) Blue_screen_of_death ha sbagliato qualcosa :D
Posso vedere il .reg e la schermata relativa agli ID hardware della periferica?
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions]
"DenyDeviceIDs"=dword:00000001
"DenyDeviceIDsRetroactive"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions\DenyDeviceIDs]
"1"="PCI\VEN_14E4&DEV_16B5&SUBSYS_05041025&REV_10"
"2"="PCI\VEN_14E4&DEV_16B5&SUBSYS_05041025"
"3"="PCI\VEN_14E4&DEV_16B5&CC_020000"
"4"="PCI\VEN_14E4&DEV_16B5&CC_0200"
x_Master_x
27-10-2015, 16:42
Per favore non quotare ogni messaggio, edita il post
Diamo per scontato che ID sono giusti, dovresti:
1) Eseguire il .reg
2) Gestione Dispositivi --> Tasto destro sulla periferica --> Disinstalla --> OK
3) Azione --> Rileva modifiche hardware
4) Tasto destro sulla periferica con il ? --> Proprietà --> Driver --> Aggiorna driver --> Cerca un driver online
viandante
27-10-2015, 17:05
Ascolta.... prima di ri-modificare tutto aspetto di vedere se il programmino KB3073930 funziona. Per ora sembra ok, non ha più aggiornato il driver.
Poi eventualmente rifacciamo tutto da capo.
grazie per l'attenzione
Qualcuno sa dirmi dove si trova l'opzione per fare in modo che la connessione internet sia già attiva all'avvio del pc, ogni volta devo cliccare su "connetti", grazie.
curvanord
27-10-2015, 17:11
Qualcuno sa dirmi dove si trova l'opzione per fare in modo che la connessione internet sia già attiva all'avvio del pc, ogni volta devo cliccare su "connetti", grazie.
Se clicchi sulle connessioni in basso a destra, poi sulla connessione che ti interessa e metti la spunta a "connetti automaticamente" dovrebbe connettersi in automatico ad ogni avvio. Se adesso sei connesso devi prima disconnetterti.
x_Master_x
27-10-2015, 17:15
viandante te lo dico per esperienza...con Windows 10 il problema si ripresenterà. Hai messo una pezza temporanea, appena il driver/update passerà alla versione successiva Windows riproporrà puntualmente l'aggiornamento automatico, è una lotta continua. Se non vuoi provare sei libero di non farlo, fai come preferisci.
Ho da poco attivato la scheda realtek collegato l'amplificatore con il cavo ottico e non c'è verso di impostare il 5.1. Ho letto che era un vecchio problema di windows 10 ma possibile che non sia ancora stato fixato? Quando usavo l'hdmi della vga tutto filava liscio.
Apri la shell e digiti "slmgr.vbs -xpr" si aprirà una finestra con scritto il computer è attivato definitivamente.
http://s13.postimg.org/67bdil62v/Immagine.jpg
Lo carica...... ci mette un pò di tempo ma ci riesce.
figata!
è attivo ma ho anche scoperto che è versione retail con 1001 attivazioni!:read:
perchè accetta sia "-" che "/" per i comandi?:stordita:
Se clicchi sulle connessioni in basso a destra, poi sulla connessione che ti interessa e metti la spunta a "connetti automaticamente" dovrebbe connettersi in automatico ad ogni avvio. Se adesso sei connesso devi prima disconnetterti.
Le uniche opzioni che vedo sono queste :(
http://s5.postimg.org/ls5bg0btf/unnamed.jpg (http://postimg.org/image/ls5bg0btf/)
http://i.imgur.com/Bi2fapZl.jpg (http://imgur.com/Bi2fapZ)
eccolo qua.
ma se estraggo il numero di Produt Key lo posso mettere in fase di installazione pulita?
British78
27-10-2015, 18:33
Ciao a tutti, :)
ho un portatile Dell Inspiron 15.6" serie 7000 acquistato l'anno scorso.
Premetto che ho formattato e fatto un'installazione pulita di Windows 10 X64 Pro.
Ne ho fatta più di una, formattando e reinstallando ex novo ogni volta, ma il problema permane.
Il S.O. è aggiornato ad oggi tramite Windows Update.
Giungiamo al dunque: ogni 2-3 spegnimenti il pc non si arresta del tutto.
Il display diventa scuro, l'hard disk si spegne ed anche i led di stato ma i pulsanti retroilluminati della tastiera rimangono accesi e sono obbligato sempre a dover tener premuto il pulsante di accensione per 3-4 secondi per risolvere.
Ho fatto una ricerca e ho trovato un sacco di persone che hanno questo problema.
Consigliano sostanzialmente due cose: 1) Disattivare l'avvio veloce; 2) Togliere la spunta al "risparmio energetico" delle porte USB in gestione dispositivi.
Ho provato ma nulla cambia nè a me nè agli altri...
A) Come risolvo??
B) Un'altra cosa: vedere le foto in Windows 10 è davvero scomodo in quanto non trovo, come in Windows 7 e 8.1, il visualizzatore di immagini che consentiva di passare da una all'altra senza "l'effetto diapositiva", ovvero senza che l'immagine scorresse su tutto il display con relativi tempi di passaggio da una all'altra.
Cosa mi consigliate?
E ancora... perchè se apro una foto col programma "Foto" e poi la stessa la apro in Photoshop, la modifico, la salvo... l'immagine non mi viene aggiornata ma devo chiudere e riaprire "Foto"?
Mi sembra davvero assurdo... questo capitava anche in Windows 8.1 mentre non in 7.
Oramai sono due giorni che accedo con l'utente registrato come Insider ma Windows 10 Insider Preview build 10565 non vuol saperne di attivarsi nonostante l'abbia installato sul PC dove ho sempre provato le varie build precedenti. :boh:
Nella finestra di "Aggiornamento e sicurezza" compare:
"Activation failed because this device doesn't have a valid digital entitlement or product key. Codice errore 0x803F7001"
Perché visto che su questo PC avevo attivato le prime build del programma Insider?
figata!
è attivo ma ho anche scoperto che è versione retail con 1001 attivazioni!
Magari......:)
Danilo Cecconi
27-10-2015, 19:57
eccolo qua.
ma se estraggo il numero di Produt Key lo posso mettere in fase di installazione pulita?
No, è un pkey generico e, in fase di installazione pulita, non va inserito (clic su "Ignora") altrimenti non ti si attiva.
PS: è sottinteso che prima di fare l'installazione pulita bisogna aver fatto la procedura d'aggiornamento da 7/8.1
olivercervera
27-10-2015, 20:25
Oramai sono due giorni che accedo con l'utente registrato come Insider ma Windows 10 Insider Preview build 10565 non vuol saperne di attivarsi nonostante l'abbia installato sul PC dove ho sempre provato le varie build precedenti. :boh:
Nella finestra di "Aggiornamento e sicurezza" compare:
"Activation failed because this device doesn't have a valid digital entitlement or product key. Codice errore 0x803F7001"
Perché visto che su questo PC avevo attivato le prime build del programma Insider?
Ho lo stesso problema in una VM pulita, usando la ISO dal sito di Microsoft e l'account insider. Questa cosa non ha senso, dovrò eliminare la macchina e ricrearla, non ho trovato personalmente una soluzione.
EDIT:
Ecco perchè.
Windows Insider Preview Activation
You will need to install the Windows 10 Insider Preview build on a device that has been previously activated with Windows 10 or with a Windows 10 product key. For more details please see the article: Activation in Windows 10.
Questa cosa non ha senso. Quindi come faccio a testare W10 ultima build su una installazione pulita? Ma che miseriaccia.
La licenza di 8.1 Pro per ora non la tocco. Sono costretto a metodi traversi per la valutazione, eh?
Ho lo stesso problema in una VM pulita, usando la ISO dal sito di Microsoft e l'account insider. Questa cosa non ha senso, dovrò eliminare la macchina e ricrearla, non ho trovato personalmente una soluzione.
EDIT:
Ecco perchè.
Questa cosa non ha senso. Quindi come faccio a testare W10 ultima build su una installazione pulita? Ma che miseriaccia.
La licenza di 8.1 Pro per ora non la tocco. Sono costretto a metodi traversi per la valutazione, eh?
Infatti non riesco proprio a capire che senso abbia, sono iscritto alprogramma insider dalla prima build con lo stesso PC nel quale avevo attivato W10 con il product key generico dato a suo tempo. Adesso soltanto per aver aggiornato all'utlima build questo non vale più, quindi sono fuori dal programma insider :confused:
Assurdo, se non ho nessuna licenza di 7/8.1, come infatti è per il PC nel quale sto testando W10 dove ho Vista, resto fuori, questa davvero non l'ho capita.
arnyreny
27-10-2015, 22:19
Guida conclusa:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Si ringrazia Blue_screen_of_death per i test sulla versione Home. Se avete domande, dubbi o eventuali aggiunte basta dirlo
P.S. Da mettere il link in prima pagina, se qualcuno contatta arnyreny ( ho i PM pieni, 150 non mi bastano... ) e fa presente la cosa sarebbe cosa gradita.
sempre preciso e chiaro.Grazie mille.
saluti;)
British78
27-10-2015, 23:04
Ciao a tutti, :)
ho un portatile Dell Inspiron 15.6" serie 7000 acquistato l'anno scorso.
Premetto che ho formattato e fatto un'installazione pulita di Windows 10 X64 Pro.
Ne ho fatta più di una, formattando e reinstallando ex novo ogni volta, ma il problema permane.
Il S.O. è aggiornato ad oggi tramite Windows Update.
Giungiamo al dunque: ogni 2-3 spegnimenti il pc non si arresta del tutto.
Il display diventa scuro, l'hard disk si spegne ed anche i led di stato ma i pulsanti retroilluminati della tastiera rimangono accesi e sono obbligato sempre a dover tener premuto il pulsante di accensione per 3-4 secondi per risolvere.
Ho fatto una ricerca e ho trovato un sacco di persone che hanno questo problema.
Consigliano sostanzialmente due cose: 1) Disattivare l'avvio veloce; 2) Togliere la spunta al "risparmio energetico" delle porte USB in gestione dispositivi.
Ho provato ma nulla cambia nè a me nè agli altri...
A) Come risolvo??
B) Un'altra cosa: vedere le foto in Windows 10 è davvero scomodo in quanto non trovo, come in Windows 7 e 8.1, il visualizzatore di immagini che consentiva di passare da una all'altra senza "l'effetto diapositiva", ovvero senza che l'immagine scorresse su tutto il display con relativi tempi di passaggio da una all'altra.
Cosa mi consigliate?
E ancora... perchè se apro una foto col programma "Foto" e poi la stessa la apro in Photoshop, la modifico, la salvo... l'immagine non mi viene aggiornata ma devo chiudere e riaprire "Foto"?
Mi sembra davvero assurdo... questo capitava anche in Windows 8.1 mentre non in 7.
Che mi dite
Prezioso
27-10-2015, 23:27
questo problema del mancato spegnimento purtroppo ce l'hanno anche 2 pc aggiornati in ufficio.....aggiornati 3.....1 acer, 1 fujitsu e poi uno diciamo assemblato, bene i 2 preassemblati hanno questo problema, anche avendo preso tutte le precauzioni (avvio rapido, disattivati i risparmi, wake up ecc ecc) non c'è niente da fare,dopo pochi secondi si riaccendono anche! è sicuramente una cosa dovuta a Windows e ai driver, credo che servirà per forza un aggiornamento di Windows per risolvere in qualche modo perché se si spegnevano con w7 lo devono fare anche con w10 con qualche 'trucchetto' :D sta a Microsoft adattare il sistema operativo insomma, sperare nei driver aggiornati dei vari produttori è inutile......
per le foto io ormai da anni e anni uso acdsee, una versione vecchissima che dall'aggiornamento w7 a w10 andava bene ora che ho reinstallato w10 da i numeri, è troppo vecchia :D mi sa che devo aggiornarla un po
Speriamo nel update di novembre... anch'io sto' avendo problemi con uno dei miei pc.... da quando l'ho aggiornato a w10 (fatto anche installazione pulita, più di una volta), non appena lascio il pc inutilizzato, al ritorno, lo trovo in standby... nonostante nelle impostazioni del risparmio energetico ho impostato "mai" sia su sospensione che su disattivazione schermo. E ogni volta, sono costretto a premere il pulsante del case per ritornare sul desktop. Ad oggi cmq, ho fatto un sacco di prove, ma non son riuscito a risolvere il problema.
Su Windows 10 ho installato KIS 2016 e funziona senza problemi, se vedo nelle impostazioni sotto la voce di Windows Defender la barretta è su attivo
ma con colore grigio opaco e non mi da la possibilità di cambiarlo.
In questa situazione Windows Defender è disattivato giusto?
Krusty93
28-10-2015, 08:14
Speriamo nel update di novembre... anch'io sto' avendo problemi con uno dei miei pc.... da quando l'ho aggiornato a w10 (fatto anche installazione pulita, più di una volta), non appena lascio il pc inutilizzato, al ritorno, lo trovo in standby... nonostante nelle impostazioni del risparmio energetico ho impostato "mai" sia su sospensione che su disattivazione schermo. E ogni volta, sono costretto a premere il pulsante del case per ritornare sul desktop. Ad oggi cmq, ho fatto un sacco di prove, ma non son riuscito a risolvere il problema.
In genere questi problemi sono dovuti a bios non aggiornati. Oppure c'è qualche software che sta dando fastidio (recentemente ho sentito che Intel "qualcosa" da problemi del genere)
Arkhan74
28-10-2015, 08:33
B) Un'altra cosa: vedere le foto in Windows 10 è davvero scomodo in quanto non trovo, come in Windows 7 e 8.1, il visualizzatore di immagini che consentiva di passare da una all'altra senza "l'effetto diapositiva", ovvero senza che l'immagine scorresse su tutto il display con relativi tempi di passaggio da una all'altra.
Cosa mi consigliate?
Qualche pagina fa ho letto di Honeyview, lo sto provando ora e fa quello che chiedi.
provolinoo
28-10-2015, 09:07
Infatti non riesco proprio a capire che senso abbia, sono iscritto alprogramma insider dalla prima build con lo stesso PC nel quale avevo attivato W10 con il product key generico dato a suo tempo. Adesso soltanto per aver aggiornato all'utlima build questo non vale più, quindi sono fuori dal programma insider :confused:
Assurdo, se non ho nessuna licenza di 7/8.1, come infatti è per il PC nel quale sto testando W10 dove ho Vista, resto fuori, questa davvero non l'ho capita.
Ho lo stesso problema con la 10565 e sono anche io decisamente perplesso :eek:
L'attivazione di una build dove mi loggo con il mio account registrato al programma Insider non dovrebbe essere legata all'account stesso e quindi avvenire in automatico?
Altrimenti a che serve essere Insider? :doh: :doh: :doh:
x_Master_x
28-10-2015, 10:00
sempre preciso e chiaro.Grazie mille.
saluti;)
Prego però per cortesia preferisco un link al post poichè se voglio aggiungere-togliere qualcosa in base alle "esperienze" degli utenti la versione in prima pagina risulta non aggiornata
Infatti non riesco proprio a capire che senso abbia, sono iscritto alprogramma insider dalla prima build con lo stesso PC nel quale avevo attivato W10 con il product key generico dato a suo tempo. Adesso soltanto per aver aggiornato all'utlima build questo non vale più, quindi sono fuori dal programma insider :confused:
Assurdo, se non ho nessuna licenza di 7/8.1, come infatti è per il PC nel quale sto testando W10 dove ho Vista, resto fuori, questa davvero non l'ho capita.
Nella pagina di info sull'attivazione, dice che bisogna prima aver attivato la build definitiva (10240) anche senza aver una licenza, quindi passando dal programma preview, ma se non si ha una licenza e se non si è attivata la 10240 tramite programma insider, allora non potrai fare nulla.
Anche io mi sono fatto la stessa domanda, ovvero, a questo punto a cosa serve essere insider? Ti rispondo subito: hanno fatto in questo modo poiché se facevano con la prima versione del programma, uno potrebbe pensare "tanto posso provare windows 10 gratis, senza prendere una licenza, chi me lo fa fare a spendere soldi", e quindi se volevi windows 10 non era obbligatorio acquistare la licenza. E' tutto un fatto di marketing, purtroppo.
tallines
28-10-2015, 11:13
Infatti non riesco proprio a capire che senso abbia, sono iscritto alprogramma insider dalla prima build con lo stesso PC nel quale avevo attivato W10 con il product key generico dato a suo tempo. Adesso soltanto per aver aggiornato all'utlima build questo non vale più, quindi sono fuori dal programma insider :confused:
Assurdo, se non ho nessuna licenza di 7/8.1, come infatti è per il PC nel quale sto testando W10 dove ho Vista, resto fuori, questa davvero non l'ho capita.
E' normale una cosa del genere, il programma insider preview, lo dice il nome stesso, è una preview, una versione in prova .
Io ho testato W10 Technical Preview, versione in prova gratuita, senza mettere nessun product-key, alias licenza originale, W10 TP che aveva una sua scadenza > 01 ottobre 2015 .
Poi per installare W10, la release finale, bisogna avere un product-key originale o di W7 o di W8.1 e l' aggiornamento avviene in modo gratuito .
Da uno di questi due SO con product-key originale .
provolinoo
28-10-2015, 11:38
Nella pagina di info sull'attivazione, dice che bisogna prima aver attivato la build definitiva (10240) anche senza aver una licenza, quindi passando dal programma preview, ma se non si ha una licenza e se non si è attivata la 10240 tramite programma insider, allora non potrai fare nulla.
Quindi tecnicamente bisogna installare una versione pre-rtm attivandola con il seriale da insider, poi aggiornare alla 10240 che dovrebbe attivarsi automaticamente e successivamente passare alle nuove build post-rtm?
Alekos Panagulis
28-10-2015, 11:51
Ciao a tutti, da quando ho installato Windows 10 ho notato un problema che mi rende il lavoro un po' più difficile. Mi spiego: con windows 7 se scansionavo pdf, o scaricavo un file dalla mail, questo era indicizzato immediatamente e di conseguenza veniva subito fuori fra i risultati della ricerca.
Ad esempio: faccio un pdf e lo chiamo Pinco.pdf, apro Outlook, creo nuovo messaggio, clicco su allega file, mi si apre la finestra di dialogo, seleziono la cartella utente, scrivo nel campo ricerca "Pinco", ed ecco che lo trova subito e lo posso allegare.
Con Windows 10 è tutto più macchinoso, perché non funziona l'ultimo passaggio: quando scrivo nel campo di ricerca "Pinco", non mi viene nessun risultato, ma il file c'è, solo che non è stato ancora indicizzato. Quindi mi devo aprire la cartella e andare a cercarmelo in ordine alfabetico. Se riprovo dopo qualche ora il file viene trovato. E' una rottura. :muro:
Ho già provato varie volte a fare rebuild index, ma non cambia nulla.
Avete riscontrato anche voi lo stesso problema? Potete darmi suggerimenti?
Grazie mille
tallines
28-10-2015, 12:05
Con Windows 10 è tutto più macchinoso, perché non funziona l'ultimo passaggio: quando scrivo nel campo di ricerca "Pinco", non mi viene nessun risultato, ma il file c'è, solo che non è stato ancora indicizzato. Quindi mi devo aprire la cartella e andare a cercarmelo in ordine alfabetico. Se riprovo dopo qualche ora il file viene trovato. E' una rottura. :muro:
Ho già provato varie volte a fare rebuild index, ma non cambia nulla.
Ciao, digita Opzioni di indicizzazione in "Ricerca in Windows e nel Web" e guarda se Outlook è tra i percorsi indicizzati .
Alekos Panagulis
28-10-2015, 12:06
Ciao, digita Opzioni di indicizzazione in "Ricerca in Windows e nel Web" e guarda se Outlook è tra i percorsi indicizzati .
Si, è incluso.
tallines
28-10-2015, 12:17
Si, è incluso.
Prova a mettere il segno di spunta ai o al file in pdf, alla voce, Visualizza in sola lettura, per vedere se te lo trova subito, fai una prova .
Alekos Panagulis
28-10-2015, 12:36
Prova a mettere il segno di spunta ai o al file in pdf, alla voce, Visualizza in sola lettura, per vedere se te lo trova subito, fai una prova .
Ho provato, ora funziona anche senza spuntando sola lettura. Ma è una cosa sporadica, la maggior parte delle volte non funziona.
Boh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.