PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 [150] 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Mike73
02-06-2019, 11:43
Ho appena fatto una installazione pulita di windows 10 1903 ed a quanto sembra i problemi con la mia x-fi non ci sono... Ne ho peró un altro che non riesco a risolvere...

Non mi riconosce il bluetooth, le ho provate di tutte, ho installato i drivber che sono sempre andati bene, quelli della mb..

http://i64.tinypic.com/2a5nn2x.png

Oltre al problema del bluetooth volevo chiedere come si attiva windows in sandbox.....

Mory
02-06-2019, 11:45
E' quello che ho fatto ... è collegata via hdmi

Ritorna a funzionare solo se stacco e riattacco il cavo hdmi

è la prima volta che lo colleghi alla tv? non hai aggiornato l'os vero?

Fatal Frame
02-06-2019, 12:00
è la prima volta che lo colleghi alla tv? non hai aggiornato l'os vero?
Si ... ho la 1903

E' settato in 1920x1080@60

Se vado a vedere dallo schermo del portatile è sempre cosi, faccio Applica e ritorna l'immagine sulla Tv...

Non so che pensare

no_side_fx
02-06-2019, 12:03
Non dici cose esattissime: Hiberfil è per definizione = alla capacità della RAM che hai. Hai 16 GB? 16 GB di file. Questo perché durante l'ibernazione vengono salvati tutti i settori della RAM su quel file.
Questo di default. Si può anche forzare ad usarne una % più ridotta (rispetto alla RAM), es "powercfg -h size 50" e a quel punto su un PC con 16 GB di RAM hiberfil sarà di 8. Non può farsi meno del 50%.
E continuerà a funzionare tutto a patto di non usare mai più di 50% della RAM prima di mandarlo in ibernazione, altrimenti potrebbe non funzionare qualcosa.

L'Avvio rapido utilizza il medesimo file hiberfil per stoccare solo la parte di kernel che sta in RAM. Solo quella, dunque sarà un 500 MB di roba. Dunque è una mezza ibernazione, solo della parte del kernel di windows, senza tutto ciò che gira poi a ring più alti, che verrà ricaricato con l'avvio successivo.

La cosa buona è che assieme al kernel si evita di inizializzare una marea di driver delle periferiche, dunque l'avvio è più reattivo, di qui "rapido". Però le periferiche DEVONO supportare questa funzione. Ecco perché antichissime schede video del passato, epoca di XP e simili, non funzionano bene con l'avvio rapido e va tassativamente disabilitato. Es. alcune Radeon restano con schermo nero dopo l'avvio perché non sono capaci di "riaccendere" il driver congelato dopo il resume dell'ibernazione, non sono preparati ad una cosa simile.

ok grazie per la spiegazione dettagliata, in effetti l'argomento è vecchiotto sono andato a memoria più o meno me lo ricordavo a grandi linee

no_side_fx
02-06-2019, 12:04
giusto una nota: "Ottimizzazione avvio" non lo trovavo e in effetti non esiste più, è stato sotituito dal servizio "SysMain"...

vero sulla 1903 non c'è più il servizio "ottimizzazione avvio"

Mory
02-06-2019, 12:11
Si ... ho la 1903

E' settato in 1920x1080@60

Se vado a vedere dallo schermo del portatile è sempre cosi, faccio Applica e ritorna l'immagine sulla Tv...

Non so che pensare

potrebbe essere un problema della 1903 però occhio che la tv dovrebbe lavorare a 50hz

Fatal Frame
02-06-2019, 12:19
potrebbe essere un problema della 1903 però occhio che la tv dovrebbe lavorare a 50hz
Perché a 50hz ?!

Fatal Frame
02-06-2019, 12:32
potrebbe essere un problema della 1903 però occhio che la tv dovrebbe lavorare a 50hz
Il manuale dice espressamente 1920x1080 a 60hz :rolleyes: :confused:

Mory
02-06-2019, 13:16
Il manuale dice espressamente 1920x1080 a 60hz :rolleyes: :confused:

ok, se c'è sul manuale allora va bene :)

attack
02-06-2019, 13:23
Il manuale dice espressamente 1920x1080 a 60hz :rolleyes: :confused:

Prova la combinazione di tasti Windows+P e setta solo secondo schermo e vedi che succede...

Fatal Frame
02-06-2019, 13:51
Prova la combinazione di tasti Windows+P e setta solo secondo schermo e vedi che succede...
E' già solo su secondo schermo, ho disattivato quello del portatile

Ho messo Tempo di risposta da Il piu rapido a Il piu veloce ... anzi ho ripristinato l'immagine sulla Tv

Se capita ancora cambio da HDMI1 ad HDMI2

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 14:23
vero sulla 1903 non c'è più il servizio "ottimizzazione avvio"

In realtà non c'era più dalla 1809, forse ma su questo non ne sono sicuro, fin dalla 1803.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 15:06
Oltre al problema del bluetooth volevo chiedere come si attiva windows in sandbox.....

Come si attiva la sandbox in Windows 10?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sandbox-cos-e-e-come-funziona-quella-di-Windows-10_19281

Fatal Frame
02-06-2019, 15:13
Bah adesso sto provando su HDMI2 ... ma solo a me da questo problema dello schermo che perde l'immagine ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 15:18
Bah adesso sto provando su HDMI2 ... ma solo a me da questo problema dello schermo che perde l'immagine ?!

Invece di farti fregare soldi comprando mele già morsicate, accattati un vero monitor come Dio comanda :D

Fatal Frame
02-06-2019, 15:20
Invece di farti fregare soldi comprando mele già morsicate, accattati un vero monitor come Dio comanda :D
Ce l'avevo già la Tv e la usavo con le console, però prendere un monitor apposta o usare questa Tv che differenza dovrebbe fare ?! Tanto è un semplice Full HD a 60hz ...

Adesso volevo usare la TV col portatile perché non sto usando le console ... non immaginavo fosse un problema <_<

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 15:28
Adesso volevo usare la TV col portatile perché non sto usando le console ... non immaginavo fosse un problema <_<

Normalmente a parte la visione non proprio bellissima non dovrebbe essere un problema usare una TV. Nel tuo caso evidentemente invece lo è, ma vattela a pesca capire cosa non va noi da qui...

Fatal Frame
02-06-2019, 15:28
Normalmente a parte la visione non proprio bellissima non dovrebbe essere un problema usare una TV. Nel tuo caso evidentemente invece lo è, ma vattela a pesca capire cosa non va noi da qui...Ma guarda che si vede esattamente come un monitor, basta che chiami la sorgente PC.

Poi sono Tv/Monitor non certo per divertimento ...

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 15:34
Ma guarda che si vede esattamente come un monitor, basta che chiami la sorgente PC.

Poi sono Tv/Monitor non certo per divertimento ...

Si vede uguale anche il "modalità non supportata" ?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fatal Frame
02-06-2019, 15:38
Si vede uguale anche il "modalità non supportata" ?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Appunto, sto cercando di capire da cosa dipenda ...

Cosa c'è da ridere ?! Se ci mettessi un monitor invece di un tv/monitor si vedrebbe in modo identico e chissà se anche li' si perderebbe l'immagine ...

Cosa c'è da capire ?? Se non lo chiamo PC si vede tutto in overscan con le scritte sgranate, abilitando la modalità PC diventa un monitor a tutti gli effetti ... ma probabilmente non hai mai usato un monitor/tv su un computer e ti immagini chissà cosa...

Secondo te vado ad usare un computer con uno schermo in modalità Tv ?! Vabbè se hai qualche idea di come aiutare invece di sparare cagate :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 16:10
Appunto, sto cercando di capire da cosa dipenda ...

Cosa c'è da ridere ?! Se ci mettessi un monitor invece di un tv/monitor si vedrebbe in modo identico e chissà se anche li' si perderebbe l'immagine ...

Cosa c'è da capire ?? Se non lo chiamo PC si vede tutto in overscan con le scritte sgranate, abilitando la modalità PC diventa un monitor a tutti gli effetti ... ma probabilmente non hai mai usato un monitor/tv su un computer e ti immagini chissà cosa...

Non solo li ho usati ma li uso in azienda e so di cosa parlo quando dico che sono soluzioni provvisorie, un buon monitor "vero" è molto meglio.


Secondo te vado ad usare un computer con uno schermo in modalità Tv ?!

No secondo me vuoi fare le nozze con i fichi secchi, secondo me! La tua domanda iniziale finiva con:


Devo buttarla e comprare un monitor 24 pollici e via ?!


La mia risposta è: la seconda che hai detto. Contento ora?

Fatal Frame
02-06-2019, 16:11
Non solo li ho usati ma li uso in azienda e so di cosa parlo quando dico che sono soluzioni provvisorie, un buon monitor "vero" è molto meglio.

No secondo me vuoi fare le nozze con i fichi secchi, secondo me! La tua domanda iniziale finiva con:

La mia risposta è: la seconda che hai detto. Contento ora?
Fammi capire perché meglio un monitor che un tv/monitor quindi, se il pannello è il medesimo.

Io comunque parlavo di un problema diverso dalla qualità dell'immagine. Anche se non vedo differenze su quella senno' non l'avrei usato proprio come monitor.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 16:13
Fammi capire perché meglio un monitor che un tv/monitor quindi, se il pannello è il medesimo

In un dispositivo come quello non c'è solo il pannello, aprilo e guardaci dentro. Mi fermo qui perché io sparo cagate (tua cit.)

Buona vita.

Mike73
02-06-2019, 16:14
Come si attiva la sandbox in Windows 10?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sandbox-cos-e-e-come-funziona-quella-di-Windows-10_19281

Forse non mi sono spiegato: Sandbox l'ho attivata e funziona regolarmente.. Intendevo che windows "virtualizzato" non é attivo, é normale??

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 16:15
Forse non mi sono spiegato: Sandbox l'ho attivata e funziona regolarmente.. Intendevo che windows "virtualizzato" non é attivo, é normale??

Non capisco la domanda, chiedo scusa. Cosa intendi dire con Windows virtualizzato non è attivo?

Fatal Frame
02-06-2019, 16:20
In un dispositivo come quello non c'è solo il pannello, aprilo e guardaci dentro. Mi fermo qui perché io sparo cagate (tua cit.)

Buona vita.
Si ma te avrai sicuramente in mente la mia TV confrontata con un monitor da 600 euro minimo, quindi velocità di risposta, HDR, VA IPS ecc

Io ho in mente la mia TV confrontata con un monitor da 100-150 euro perché a me basta un pannello 1920x1080 a 60hz ...

Comunque non parlavo di qualità dell'immagine o altro, ma solo di un problema di perdita dell'immagine ... dove la causa potrebbe essere anche software di Windows, chi lo sa ...

jeremj
02-06-2019, 16:20
Scusate un attimo, che cos'è questo rottura di co@@@@ni di windows Hello?
Quando eseguo Win+L blocco il PC, se lo devo sbloccare mi chede di inserire un Pin tramite Windows Hello!!!:mad: :mad: :mad:
Mentre prima digitavo la mia password ed entravo nel PC!!
Ma chi ca@@o lo vuole!!!!:mad: :mad: :mad:
Ditemi che c'è un modo.
Tra l'altro mi ha cancellato le pagine in memoria con Chrome, maledetto!!!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 16:27
Scusate un attimo, che cos'è questo rottura di co@@@@ni di windows Hello?
Quando eseguo Win+L blocco il PC, se lo devo sbloccare mi chede di inserire un Pin tramite Windows Hello!!!:mad: :mad: :mad:
Mentre prima digitavo la mia password ed entravo nel PC!!
Ma chi ca@@o lo vuole!!!!:mad: :mad: :mad:
Ditemi che c'è un modo.


Se vai in impostazioni, account, opzioni di accesso, non trovi il modo di rimuovere il PIN?


Tra l'altro mi ha cancellato le pagine in memoria con Chrome, maledetto!!!!

Cosa è che ti ha cancellato? Quali pagine?

Averell
02-06-2019, 16:31
Non capisco la domanda, chiedo scusa. Cosa intendi dire con Windows virtualizzato non è attivo?

Si è semplicemente accorto che all'interno del sandbox gira effettivamente una versione non registrata (come logico che sia).
Tutto normale

jeremj
02-06-2019, 16:32
Se vai in impostazioni, account, opzioni di accesso, non trovi il modo di rimuovere il PIN?


No non c'è nulla!!! C'è solo aggiungi e altre informazioni che rimanda a un link
https://support.microsoft.com/it-it/help/4468253/windows-hello-and-privacy-microsoft-privacy

Cosa è che ti ha cancellato? Quali pagine?
I siti che avevo in memoria quando chiudevo il browser ripartivo da dove l'avevo lasciato, ma quello è il meno, tramite la cronologia risalgo su alcuni, altri no.
Quello che mi urge è trovare la soluzione per togliere quel Windows Hello!!!:mad: :mad:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 16:36
Si è semplicemente accorto che all'interno del sandbox gira effettivamente una versione non registrata (come logico che sia).
Tutto normale

Ah OK, l'avevo scritto che non avevo capito, l'attivo era riferito all'attivazione del sistema operativo. Sì vero, del resto quando si chiude la scatola di sabbia si cancella tutto e si riparte da zero, se dovesse fare la procedura di attivazione ogni volta sarebbe da allucinati... poveri server :muro:

alvaruccio
02-06-2019, 17:12
qualcuno usa comodo come firewall?
se si comodo container sarebbe una sandbox??

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 17:22
qualcuno usa comodo come firewall?

Io no, mai usato per davvero programmi come quello, l'ultima prova di comodo o programmi simili credo risalga ad una decina di anni fa :)

se si comodo container sarebbe una sandbox??

A leggere quello che copio-incollo sotto, sembrerebbe di sì:

Comodo Containment is an isolated operating environment for unknown and untrusted applications. Running an application in the container means that it cannot make permanent changes to other processes, programs or data on your 'real' system.

Applications in the container are executed under a carefully selected set of privileges and write to a virtual file system and registry instead of the real system. This delivers the smoothest user experience possible by allowing unknown applications to run and operate as they normally would while denying them the potential to cause lasting damage


https://help.comodo.com/topic-399-1-790-10409-.html

no_side_fx
02-06-2019, 17:31
Quello che mi urge è trovare la soluzione per togliere quel Windows Hello!!!:mad: :mad:

windows home o pro?

Fatal Frame
02-06-2019, 17:53
(parla infatti di rinominare la sorgente in PC, che era un modo per aggirare un noto problema di alcuni Samsung con l'HDMI)
Va fatto a prescindere perché senno' si vedrebbe tutto in overscan (bordi che vanno fuori dallo schermo) con le scritte sgranatissime ... anche nel manuale è segnalato :)

Usando l'entrata HDMI2 forse non si presenta più il problema ... sto monitorando :)

Fatal Frame
02-06-2019, 17:57
@Fatal Frame ah ecco! Era per l'overescan... ora ricordo :)
Ma anche per il contrasto, i colori e le scritte sgranate ... rinominando in PC si disattivano tutti i filtri scomodi della TV e diventa effettivamente come un monitor ;)

Poi bisogna vedere la qualità immagine, ma già mi sembra buona ad occhio ... se faceva skifo sarei già andato a comprarmi un monitor nuovo :asd:

Folgore 101
02-06-2019, 18:03
Fammi capire perché meglio un monitor che un tv/monitor quindi, se il pannello è il medesimo.

Io comunque parlavo di un problema diverso dalla qualità dell'immagine. Anche se non vedo differenze su quella senno' non l'avrei usato proprio come monitor.

Sul fatto che il pannello sia il medesimo non ne sono sicuro, io in ufficio ho un monitor Philips e un tv/monitor Philips entrambi da 22" con un costo di circa 150€, collegati allo stesso PC.
Il tv/monitor è più lento all'accensione dopo lo spegnimento del salvaschermo, i colori son meno piacevoli e anche le immagini se viste da vicino son meno nitide, essendo in ufficio mi prendo quello che mi danno ma per uso personale non lo userei mai.
Magari su tv/monitor dal prezzo elevato la situazione cambia, ma su questo non ho riscontri.

jeremj
02-06-2019, 18:16
windows home o pro?

Pro.
Comunque ho trovato la soluzione, in pratica bastava andare nelle opzioni di accesso e cambiare mettendo password account Microsoft!

Fatal Frame
02-06-2019, 18:17
Niente da fare, sempre stesso problema ... in settimana mi andro' a prendere un monitor, o decidero' se usare il portatile col suo monitor ... vedro' il da farsi

Maxarch
02-06-2019, 18:25
Io comincio a stufarmi di queste major releases ogni sei mesi.
Ogni volta succede qualcosa. Qualcosa in peggio.
Io vorrei solamente poter usare in pace il mio PC senza ogni volta dover leggere
questa od altre discussioni per capire come mettere delle toppe, come hanno ribatezzato certi comandi, come riabilitare programmi che non funzionano più e tanto altro.
Scusate per lo sfogo ma non ne posso veramente più.

DarkNiko
02-06-2019, 18:35
Io comincio a stufarmi di queste major releases ogni sei mesi.
Ogni volta succede qualcosa. Qualcosa in peggio.
Io vorrei solamente poter usare in pace il mio PC senza ogni volta dover leggere
questa od altre discussioni per capire come mettere delle toppe, come hanno ribatezzato certi comandi, come riabilitare programmi che non funzionano più e tanto altro.
Scusate per lo sfogo ma non ne posso veramente più.

Francamente non riesco a comprendere la tua insofferenza, ma mi limito a dirti che non puoi prendertela con Microsoft per problemi (eventuali) che riguardano esclusivamente la tua configurazione. Sinceramente (e qui possono confermartelo in tanti) ritengo Windows 10 e tutti i successivi aggiornamenti rilasciati nel tempo, un ottimo sistema operativo.

Poi non riesco a capire la tua frase "Ogni volta succede qualcosa. Qualcosa in peggio.". A cosa ti riferisci nello specifico ? :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 18:38
Beh... esclusa ovviamente la parte tuner + accessori vari, non è che dentro un TV rispetto a un monitor per computer ci siano cose troppo diverse,

Hai detto niente, c'è la sezione televisore vero e proprio, ci sono tutte le connessioni in più, gli altoparlanti ecc. ecc.

Il prezzo gira e rigira è lo stesso, cioè poco perché si tratta pur sempre di hardware economico, siccome penso siamo tutti d'accordo che nessuno regala nulla in questo settore, facciamoci la domandina: da dove vengono presi i soldi necessari per mettere tutto quell'altro po po di roba? :)


Il problema di cui parla Fatal Frame può dipendere dal suo modello di Samsung (parla infatti di rinominare la sorgente in PC, che era un modo per aggirare un noto problema di alcuni Samsung con l'HDMI), purtroppo non saprei come risolvere, magari provare a cambiare cavo e/o porta HDMI, vedere se è uscito un firmware più recente per il Samsung, resettare il TV, provare a creare un profilo personalizzato sul PC per il TV, mettere un cero a... no vabbè ;)

Io per prima cosa andrei a cercare un firmware aggiornato, a volte si risolvono problemi inspiegabili.

Fatal Frame
02-06-2019, 18:46
Io per prima cosa andrei a cercare un firmware aggiornato, a volte si risolvono problemi inspiegabili.
Ho già scritto che è aggiornato

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46246840&postcount=37954

Kostanz77
02-06-2019, 18:51
ho fatto una installazione pulita della 1903.....l&rsquo;ho dovuta ripetere perché mi creava la partizione di recupero da 500 e passa mega su un secondo M2......morale della favola? Ho dovuto scollegare oltre a tutti gli SSD Sata, anche il Crucial M2, lasciando solo il 960 EVO dove volevo che si installasse il SO con le sue partizioni


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

alvaruccio
02-06-2019, 18:59
Io no, mai usato per davvero programmi come quello, l'ultima prova di comodo o programmi simili credo risalga ad una decina di anni fa :)



A leggere quello che copio-incollo sotto, sembrerebbe di sì:

Comodo Containment is an isolated operating environment for unknown and untrusted applications. Running an application in the container means that it cannot make permanent changes to other processes, programs or data on your 'real' system.

Applications in the container are executed under a carefully selected set of privileges and write to a virtual file system and registry instead of the real system. This delivers the smoothest user experience possible by allowing unknown applications to run and operate as they normally would while denying them the potential to cause lasting damage


https://help.comodo.com/topic-399-1-790-10409-.html

io mi trovo bene con comodo! anni e anni fa usavo zone alarm, facile per negare accesso ad internet a determinati programmi o giochi.....

Fatal Frame
02-06-2019, 19:04
Sul fatto che il pannello sia il medesimo non ne sono sicuro, io in ufficio ho un monitor Philips e un tv/monitor Philips entrambi da 22" con un costo di circa 150€, collegati allo stesso PC.
Il tv/monitor è più lento all'accensione dopo lo spegnimento del salvaschermo, i colori son meno piacevoli e anche le immagini se viste da vicino son meno nitide, essendo in ufficio mi prendo quello che mi danno ma per uso personale non lo userei mai.
Magari su tv/monitor dal prezzo elevato la situazione cambia, ma su questo non ho riscontri.
Comunque si, niente di eccezionale, ma per l'uso che volevo farne mi andava bene cosi, se non fosse per la perdita di segnale ...

Infatti alla fine ho sempre storto il naso a sentire di computer collegati a Tv, ed effettivamente la prova sul campo è stata deludente ... :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2019, 19:19
Comunque si, niente di eccezionale, ma per l'uso che volevo farne mi andava bene cosi, se non fosse per la perdita di segnale ...


Non è perdita di segnale, "modalità supportata" vuol dire che il TV/Monitor è andato in protezione a causa di una risoluzione che non riesce a gestire.

Viene visualizzato il messaggio “Modal non supportata ”.

Verificare la risoluzione del prodotto supportata e regolare di conseguenza la risoluzione di uscita del dispositivo esterno. Vedere le impostazioni della risoluzione in questo manuale.

Pagina 73 del manuale utente:
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201511/20151113181542815/BN46-00461B-ITA.pdf

Fatal Frame
02-06-2019, 19:23
Non è perdita di segnale, "modalità supportata" vuol dire che il TV/Monitor è andato in protezione a causa di una risoluzione che non riesce a gestire.
Ma rimane sempre 1920x1080@60 ... per questo non me lo spiego

Cioè la gestisce se stacco riattacco il cavo o faccio Applica, o se accendo il computer, poi di colpo non riesce più e va in protezione ?! Mistero ...

fabietto27
02-06-2019, 19:34
Prova a creare una risoluzione personalizzata 1920x1080@59 hz

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Folgore 101
02-06-2019, 20:06
Prova a creare una risoluzione personalizzata 1920x1080@59 hz

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Si potrebbe risolvere con i 59Hz.

Fatal Frame
02-06-2019, 21:16
Prova a creare una risoluzione personalizzata 1920x1080@59 hz

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkI 59hz ci sono ... infatti su alcuni portatili o PC mi sono ritrovato a 1920x1080@59 per poi correggere a 60 ...

jeremj
02-06-2019, 23:35
Nonostante l'aggiornamento alla 1903, l'app Foto gira sempre le foto in orizzontale!!

Styb
02-06-2019, 23:56
Nonostante l'aggiornamento alla 1903, l'app Foto gira sempre le foto in orizzontale!!

Questo perché hai fatto l'aggiornamento, invece con l'installazione da zero c'è la versione dell'app foto che funziona bene con le immagini raw, la 2019.18114.19418.0

Se avevi aggiornato l'app in windows 1809, quella ti è rimasta.

Dovresti provare a installare questo: https://www.microsoft.com/en-us/p/raw-image-extension/9nctdw2w1bh8
e vedere se risolve il problema.

Un estratto dalla descrizione: By installing the package, you will be able to view thumbnails and metadata of supported raw file formats right in Windows File Explorer or view images in the Photos app. The current version of the extension supports a long list of cameras, however some Raw formats like .CR3 and .GPR are not currently supported.

menegio
03-06-2019, 07:25
CUT
...con l'installazione da zero c'è la versione dell'app foto che funziona bene con le immagini raw, la 2019.18114.19418.0...
/CUT

Fatta installazione da zero sabato 1-05-2019 della 1903 ma l'app foto, purtroppo, non ne vuole sapere di raddrizzare i "raw" scattati in verticale. :doh:

omonimo
03-06-2019, 07:48
ma alla fine il problema degli slot SD e/o altri HD è stato o no risolto ?

Fatal Frame
03-06-2019, 08:07
Fatta installazione da zero sabato 1-05-2019 della 1903 ma l'app foto, purtroppo, non ne vuole sapere di raddrizzare i "raw" scattati in verticale. :doh:
Non li puoi girare a mano di 90 gradi ?!

Fatal Frame
03-06-2019, 08:23
Prova a creare una risoluzione personalizzata 1920x1080@59 hz

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Si potrebbe risolvere con i 59Hz.
Ho iniziato a chiedere per due monitor da 24 pollici ...

Ma se dovesse succedere la stessa cosa anche sui monitor ?! Per caso questo problema della perdita di segnare è segnalato tra i bug della 1903, oppure non c'è nulla ?!

Ad es sul Legion ho il monitor 28 pollici 4k e non ho nessun problema ...

alvaruccio
03-06-2019, 08:46
ma c'è un modo con windows defender di far uscire la notifica quando mette qualcosa in quarantena?

praticamente ho tutte le notifiche attive ma mette le cose in quarantena senza avvisare ed è un poco antipatica la cosa (devo ricordarmi di andare a vedere la cronlogia di defender di tanto in tanto se poi voglio eliminarle direttamente o consetirle)

Mike73
03-06-2019, 08:56
ma c'è un modo con windows defender di far uscire la notifica quando mette qualcosa in quarantena?

praticamente ho tutte le notifiche attive ma mette le cose in quarantena senza avvisare ed è un poco antipatica la cosa (devo ricordarmi di andare a vedere la cronlogia di defender di tanto in tanto se poi voglio eliminarle direttamente o consetirle)

Questo defender, rompe parecchio le @@@

Mory
03-06-2019, 09:20
Ho iniziato a chiedere per due monitor da 24 pollici ...

Ma se dovesse succedere la stessa cosa anche sui monitor ?! Per caso questo problema della perdita di segnare è segnalato tra i bug della 1903, oppure non c'è nulla ?!

Ad es sul Legion ho il monitor 28 pollici 4k e non ho nessun problema ...

e allora collega quel monitor e vedi cosa succede

Folgore 101
03-06-2019, 09:24
Ho iniziato a chiedere per due monitor da 24 pollici ...

Ma se dovesse succedere la stessa cosa anche sui monitor ?! Per caso questo problema della perdita di segnare è segnalato tra i bug della 1903, oppure non c'è nulla ?!

Ad es sul Legion ho il monitor 28 pollici 4k e non ho nessun problema ...

Non ho letto di nessun bug simile, ma non riscontrando problemi non mi sono interessato più di tanto.

Fatal Frame
03-06-2019, 09:43
e allora collega quel monitor e vedi cosa succede
Mi andava a 4k@30hz e 1080p@60hz. Andava bene in 4k@30hz anche se ogni tanto faceva una schermata nera ma si vedeva subito di nuovo. Invece sul Legion nessun problema.

Avevo la 1803 quando l'avevo provato.

menegio
03-06-2019, 09:52
Non li puoi girare a mano di 90 gradi ?!
Ciao, quando tento di girare un'immagine, con l'apposita funzione (vedi freccia nell'immagine), mi da il messaggio che si puo vedere dalla stessa immagine:

https://i.postimg.cc/cr72zCsS/gira-immagine.jpg (https://postimg.cc/cr72zCsS)

Fatal Frame
03-06-2019, 09:58
Ciao, quando tento di girare un'immagine, con l'apposita funzione (vedi freccia nell'immagine), mi da il messaggio che si puo vedere dalla stessa immagine:

https://i.postimg.cc/cr72zCsS/gira-immagine.jpg (https://postimg.cc/cr72zCsS)
Sembra un trollaggio del programma :asd:

jeremj
03-06-2019, 10:03
Ciao, quando tento di girare un'immagine, con l'apposita funzione (vedi freccia nell'immagine), mi da il messaggio che si puo vedere dalla stessa immagine:

https://i.postimg.cc/cr72zCsS/gira-immagine.jpg (https://postimg.cc/cr72zCsS)

E' corretto, infatti i file raw non si possono ruotare nemmeno con il visualizzatore di immagini.
Purtroppo come già detto è rimasto il problema noto all'app Foto, anche se qualcuno ha detto che con la 1903 si era sistemato.

Non li puoi girare a mano di 90 gradi ?!

Con i file raw non puoi

Fatal Frame
03-06-2019, 10:07
E' corretto, infatti i file raw non si possono ruotare nemmeno con il visualizzatore di immagini.

Con i file raw non puoi
Mi sfugge il motivo ...

jeremj
03-06-2019, 10:13
Mi sfugge il motivo ...

Bella domanda, ti faccio vedere una mia foto col visualizzatore di win 7, fa la stessa cosa. NON RUOTA!

https://i.postimg.cc/QxdCGVGN/foto.png

alethebest90
03-06-2019, 10:17
Mi sfugge il motivo ...

forse perchè è programmato per salvare automaticamente la rotazione e per qualche strano motivo non è supportato con il raw

jeremj
03-06-2019, 10:26
forse perchè è programmato per salvare automaticamente la rotazione e per qualche strano motivo non è supportato con il raw

Può essere, però a quel punto non dovrebbe nemmeno visualizzarlo.
Probabilmente è solo la modifica che non si può fare.

no_side_fx
03-06-2019, 10:38
ma c'è un modo con windows defender di far uscire la notifica quando mette qualcosa in quarantena?

praticamente ho tutte le notifiche attive ma mette le cose in quarantena senza avvisare ed è un poco antipatica la cosa (devo ricordarmi di andare a vedere la cronlogia di defender di tanto in tanto se poi voglio eliminarle direttamente o consetirle)

disabilitalo del tutto e usa un altro antivirus

Folgore 101
03-06-2019, 10:45
Bella domanda, ti faccio vedere una mia foto col visualizzatore di win 7, fa la stessa cosa. NON RUOTA!

https://i.postimg.cc/QxdCGVGN/foto.png

Potresti postare il raw di questa immagine che vorrei provare con il programma che uso io?
O meglio ancora una su cui riscontri il problema, se sono foto personali potresti farne una "neutra" da provare?

Styb
03-06-2019, 11:17
Fatta installazione da zero sabato 1-05-2019 della 1903 ma l'app foto, purtroppo, non ne vuole sapere di raddrizzare i "raw" scattati in verticale. :doh:

Ho usato la iso scaricata con il media creation tool della microsoft, e la build della 1903 era la .30 che conteneva la versione 2019.18114.19418.0 dell'app Foto. Questa versione visualizza correttamente le immagini verticali RAW.

Durante l'installazione da zero di windows ho impostato la connessione come connessione a consumo e penso che sia questo che ha evitato che le app si aggiornassero in automatico. Così sto mantenendo la versione di Foto che funziona, fino a quando non uscirà una versione senza questo bug.

Ci sono comunque molti altri visualizzatori di immagini che si possono usare, tra i quali XnView, IrfanView ecc. ecc. che visualizzano correttamente le immagini verticali RAW.

Styb
03-06-2019, 11:22
Ciao, quando tento di girare un'immagine, con l'apposita funzione (vedi freccia nell'immagine), mi da il messaggio che si puo vedere dalla stessa immagine

Penso sia una limitazione voluta dalla microsoft, pure nel classico visualizzatore di immagini è così.

Nei visualizzatori di immagini di terze parti non c'è questa limitazione.

jeremj
03-06-2019, 11:23
Ho usato la iso scaricata con il media creation tool della microsoft, e la build della 1903 era la .30 che conteneva la versione 2019.18114.19418.0 dell'app Foto. Questa versione visualizza correttamente le immagini verticali RAW.

Durante l'installazione da zero di windows ho impostato la connessione come connessione a consumo e penso che sia questo che ha evitato che le app si aggiornassero in automatico. Così sto mantenendo la versione di Foto che funziona, fino a quando non uscirà una versione senza questo bug.

Ci sono comunque molti altri visualizzatori di immagini che si possono usare, tra i quali XnView, IrfanView ecc. ecc. che visualizzano correttamente le immagini verticali RAW.

La mia domanda è, perchè non viene aggiornata la versione a quella che hai tu?
Perchè non si può disinstallare la versione precedente e installare la versione che funziona?
Sinceramente non lo capisco!!!:mbe: :confused:

tizzi91
03-06-2019, 11:31
Francamente non riesco a comprendere la tua insofferenza, ma mi limito a dirti che non puoi prendertela con Microsoft per problemi (eventuali) che riguardano esclusivamente la tua configurazione. Sinceramente (e qui possono confermartelo in tanti) ritengo Windows 10 e tutti i successivi aggiornamenti rilasciati nel tempo, un ottimo sistema operativo.

Poi non riesco a capire la tua frase "Ogni volta succede qualcosa. Qualcosa in peggio.". A cosa ti riferisci nello specifico ? :rolleyes:

Secondo me ha perfettamente ragione, nemmeno apple arriva a tanto nel rompere i cosidetti con le nuove release, si limiti a una volta all'anno. Gli unici che fanno le semestrali sono ms e alcune distro linux come ubuntu, con la grossa differenza che ubuntu offre una LTS disponibile a tutti.

Styb
03-06-2019, 11:52
La mia domanda è, perchè non viene aggiornata la versione a quella che hai tu?
Perchè non si può disinstallare la versione precedente e installare la versione che funziona?
Sinceramente non lo capisco!!!:mbe: :confused:

Ma tu adesso che versione di Foto hai?

diomarco
03-06-2019, 11:58
Ragazzi avete provato con la versione in anteprima dell'app foto? 🤔

Styb
03-06-2019, 12:01
ma c'è un modo con windows defender di far uscire la notifica quando mette qualcosa in quarantena?

Questo defender, rompe parecchio le @@@

Ragazzi, ma cosa ci fate col pc? :D :D

Nelle impostazioni di windows defender si possono modificare le opzioni di notifica, prova a controllare.

Styb
03-06-2019, 12:01
Ragazzi avete provato con la versione in anteprima dell'app foto? 🤔

Da dove si scarica?

tallines
03-06-2019, 12:08
Potresti postare il raw di questa immagine che vorrei provare con il programma che uso io?
O meglio ancora una su cui riscontri il problema, se sono foto personali potresti farne una "neutra" da provare?
Vai su Google scrivi: download raw images e.....escono molti siti da cui puoi scaricare immagini Raw .

In qualche sito chiedono l' indirizzo di posta elettronica e il nome .

jeremj
03-06-2019, 12:09
Ma tu adesso che versione di Foto hai?

Te lo dico come rientro a casa.

Potresti postare il raw di questa immagine che vorrei provare con il programma che uso io?
O meglio ancora una su cui riscontri il problema, se sono foto personali potresti farne una "neutra" da provare?

Questa è personale, come arrivo a casa ti mando un raw sempre personale senza problema.

tallines
03-06-2019, 12:19
Ragazzi avete provato con la versione in anteprima dell'app foto? 🤔
Cioè ?

Andando in Foto - Impostazioni - Anteprima ?

Non funziona ugualmente, i file Raw non girano ne con l' app Foto ne con il classico Visualizzatore di Windows .

Ne si possono trasformare andando in Paint, salvandoli in Jpeg o Png .

Perchè in Paint non vengono riconosciuti, letti.........e Paint non li apre .

Folgore 101
03-06-2019, 12:27
Te lo dico come rientro a casa.



Questa è personale, come arrivo a casa ti mando un raw sempre personale senza problema.

Seguendo le indicazioni di @tallines ho trovato questo sito che contiene foto raw con estensione .nef http://www.mannyphoto.com/D700D3/
Ho scaricato la prima e la vedo correttamente e riesco a girarla senza problemi.

Il programma che utilizzo è il solito Honeyview che puoi scaricare da qui: https://www.bandisoft.com/honeyview/
C'è anche la versione portatile ed è piccolissimo e non ha nulla da invidiare a Foto di Windows.

Comunque se me ne mandi uno tu provo anche quello.

jeremj
03-06-2019, 12:47
Cioè ?

Andando in Foto - Impostazioni - Anteprima ?

Non funziona ugualmente, i file Raw non girano ne con l' app Foto ne con il classico Visualizzatore di Windows .

Ne si possono trasformare andando in Paint, salvandoli in Jpeg o Png .

Perchè in Paint non vengono riconosciuti, letti.........e Paint non li apre .

Esatto!

Seguendo le indicazioni di @tallines ho trovato questo sito che contiene foto raw con estensione .nef http://www.mannyphoto.com/D700D3/
Ho scaricato la prima e la vedo correttamente e riesco a girarla senza problemi.

Il programma che utilizzo è il solito Honeyview che puoi scaricare da qui: https://www.bandisoft.com/honeyview/
C'è anche la versione portatile ed è piccolissimo e non ha nulla da invidiare a Foto di Windows.

Comunque se me ne mandi uno tu provo anche quello.

Purtroppo smentisco, ho appena provato, la DSC_2201.nef, col visualizzatore di foto non permette di girarla

tallines
03-06-2019, 12:59
Esatto!
:)
Purtroppo smentisco, ho appena provato, la DSC_2201.nef, col visualizzatore di foto non permette di girarla
Devi utilizzare il programma HoneyView, come suggerito da Folgore 101 .

Scaricalo dal link che ti ha postato sempre Folgore 101 .

E' ovvio che il Visualizzatore foto di Windows, non ci riesci........:)

jeremj
03-06-2019, 13:01
:)

Devi utilizzare il programma HoneyView, come suggerito da Folgore 101 .

Scaricalo dal link che ti ha postato sempre Folgore 101 .

Eh ma qui si parla di Microsoft Foto e simili che non girano le foto!!
La prova la deve fare con l'app in dotazione a win10.

tallines
03-06-2019, 13:04
Eh ma qui si parla di Microsoft Foto e simili che non girano le foto!!
La prova la deve fare con l'app in dotazione a win10.
Se cambi programma, in più è anche Portable, non penso che tu muoia ehhhh........:D :)

Io l' ho già scaricato, può essere che magari in futuro mi possa servire .

E ringrazio Folgore 101 per la dritta :) :cincin: :mano: :sofico:

jeremj
03-06-2019, 13:09
Se cambi programma, in più è anche Portable, non penso che tu muoia ehhhh........:D :)

Io l' ho già scaricato, può essere che magari in futuro mi possa servire .

E ringrazio Folgore 101 per la dritta :) :cincin: :mano: :sofico:

Sai quanti doppioni ho perchè non funzionano quelli di windows?
Mi sono veramente rotto, o li fanno disinstallabili sennò non ha senso!!!
Nulla da dire con Folgore101.

Folgore 101
03-06-2019, 13:14
Eh ma qui si parla di Microsoft Foto e simili che non girano le foto!!
La prova la deve fare con l'app in dotazione a win10.

Ho capito che vuoi utilizzare l'app Foto ma se è bacata (inizio a pensare che sia una scelta e non un bug) non comprendo il motivo di volersi ostinare ad utilizzarla, avesse chissà quali funzioni irrinunciabili potrei anche capire ma così non è.
Il programma che ti ho suggerito è leggero, portabile se preferisci non istallarlo, apre molti formati e cosa fondamentale fa quello che ti serve, non capisco la tua riluttanza nel provare alternative.

PS: Vista adesso la tua risposta a @tallines, non devi farti quelle paranoie, io non ci ho mai perso troppo tempo con programmi che da di serie Microsoft, ne userò si e no 3/4, cerca quelli che soddisfano le tue esigenze e fai finta che quelli di Windows non ci siano, ottieni più velocemente il risultato voluto e quei pochi mega non ti cambiano la vita.

PS1: @tallines non c'è di che, l'ho scoperto pure io su questa discussione e non l'ho più mollato.

jeremj
03-06-2019, 13:23
Ho capito che vuoi utilizzare l'app Foto ma se è bacata (inizio a pensare che sia una scelta e non un bug) non comprendo il motivo di volersi ostinare ad utilizzarla, avesse chissà quali funzioni irrinunciabili potrei anche capire ma così non è.
Il programma che ti ho suggerito è leggero, portabile se preferisci non istallarlo, apre molti formati e cosa fondamentale fa quello che ti serve, non capisco la tua riluttanza nel provare alternative.

PS: Vista adesso la tua risposta a @tallines, non devi farti quelle paranoie, io non ci ho mai perso troppo tempo con programmi che da di serie Microsoft, ne userò si e no 3/4, cerca quelli che soddisfano le tue esigenze e fai finta che quelli di Windows non ci siano, ottieni più velocemente il risultato voluto e quei pochi mega non ti cambiano la vita.

Si hai ragione, d'altronde stavo già utilizzando un programma come visualizzatore suggerito sempre qui sul forum e va bene.
Girare la foto raw ha poco senso se il programma te li fa vedere già in orizzontale e verticale.

Folgore 101
03-06-2019, 13:30
Si hai ragione, d'altronde stavo già utilizzando un programma come visualizzatore suggerito sempre qui sul forum e va bene.
Girare la foto raw ha poco senso se il programma te li fa vedere già in orizzontale e verticale.
Con HoneyView, se non ricordo male, c'è un'opzione che ti permette di regolare l'orientamento della foto tramite i dati exif, adesso sono con il telefono e non riesco a verificare. Per questo volevo provare una tua foto.

Styb
03-06-2019, 13:58
Seguendo le indicazioni di @tallines ho trovato questo sito che contiene foto raw con estensione .nef http://www.mannyphoto.com/D700D3/
Ho scaricato la prima e la vedo correttamente e riesco a girarla senza problemi.

Il programma che utilizzo è il solito Honeyview che puoi scaricare da qui: https://www.bandisoft.com/honeyview/
C'è anche la versione portatile ed è piccolissimo e non ha nulla da invidiare a Foto di Windows.

Comunque se me ne mandi uno tu provo anche quello.

Ragazzi state facendo confusione :D :D

In quel sito ci sono solo foto orizzontali. Il problema della app Foto è che mette in orizzontale le immagini scattate in verticale.
Quelle orizzontali le visualizza correttamente :)

Honeyview ha lo stesso problema, le immagini raw verticali le visualizza in orizzontale. Poi vabbè, il comando per ruotare funziona ma non è quello il problema principale.

jeremj
03-06-2019, 14:09
Ragazzi state facendo confusione :D :D

In quel sito ci sono solo foto orizzontali. Il problema della app Foto è che mette in orizzontale le immagini scattate in verticale.
Quelle orizzontali le visualizza correttamente :)

Honeyview ha lo stesso problema, le immagini raw verticali le visualizza in orizzontale. Poi vabbè, il comando per ruotare funziona ma non è quello il problema principale.

Ah bene, dunque non risolve il problema, o meglio lo aggira.
Siamo punto e a capo!!
Comunque la mia versione dell'app è la seguente: Microsoft Foto 2019.19031.17720.0

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2019, 14:25
Qualcuno di buona volontà la posta da qualche parte una di queste immagini non ruotabili con il programma integrato in Windows?

Grazie.

jeremj
03-06-2019, 14:32
Qualcuno di buona volontà la posta da qualche parte una di queste immagini non ruotabili con il programma integrato in Windows?

Grazie.

No aspetta si sta facendo casino!!
Non è questione di immagini non ruotabili, il problema ruota sempre sullo stesso punto come già detto da Styb,, ossia immagini scattate verticalmente con la reflex, dunque .raw o .nef, vengono ruotate in automatico dal programma in orizzontale!!

Toucan
03-06-2019, 14:33
forse perchè è programmato per salvare automaticamente la rotazione e per qualche strano motivo non è supportato con il raw
A proposito di Foto, è possibile disabilitare questa (secondo me scomodissima) "funzionalità"?

In altre parole, è possibile in qualche modo fare in modo che, se ruoto un'immagine (in qualunque formato), me la visualizzi ruotata senza però salvare automaticamente la "versione ruotata" sovrascrivendo irreversibilmente la "versione originale"?

jeremj
03-06-2019, 14:39
Qualcuno di buona volontà la posta da qualche parte una di queste immagini non ruotabili con il programma integrato in Windows?

Grazie.


Si può inserire un video di pochi secondi?
Ditemi come faccio.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2019, 14:43
Si può inserire un video di pochi secondi?
Ditemi come faccio.
Grazie

Puoi inserire quello che vuoi, ma a noi interessa la foto. La foto che non si ruota, la foto! :)

Il video se vuoi allegarlo al post, impacchettalo come .zip che è un formato supportato come si vede nella finestra che appare quando scegli di allegare file. Oppure lo puoi mettere in uno dei tanti siti di condivisione file.

jeremj
03-06-2019, 14:48
Puoi inserire quello che vuoi, ma a noi interessa la foto. La foto che non si ruota, la foto! :)

Ripeto, le foto che non si ruotano accade con tutti i programmi di visualizzazione, come Microsoft Foto, Visualizzatore di Windows, il perchè non è dato a sapersi.
Invece volevo allegare un video per farvi vedere quello che succede con una foto verticale con app Microsoft Foto.
Ma probabilmente non c'è la possibilità di inserire un video.

Fatal Frame
03-06-2019, 14:50
"Ruotano" altre cose oramai ... anzi "girano" ... cosi non lasciamo spazio alla fantasia :asd:

jeremj
03-06-2019, 14:53
"Ruotano" altre cose oramai ... anzi "girano" ... cosi non lasciamo spazio alla fantasia :asd:

Esatto!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2019, 14:53
Invece volevo allegare un video per farvi vedere quello che succede con una foto verticale con app Microsoft Foto.



Se posti una foto lo vediamo noi quello che succede :)

Styb
03-06-2019, 14:55
Qualcuno di buona volontà la posta da qualche parte una di queste immagini non ruotabili con il programma integrato in Windows?

Grazie.

Non ti invio le mie personali :D
Qui puoi trovare immagini canon nel formato raw CR2, cerca quelle verticali scorrendo la pagina, poiché le prime che vedi sono in formato jpg:
https://www.photographyblog.com/previews/canon_eos_70d_photos

P.S. Il problema non è ruotarle, che lo si può fare. Il problema è la visualizzazione del corretto orientamento.

jeremj
03-06-2019, 14:57
Non ti invio le mie personali :D
Qui puoi trovare immagini canon nel formato raw CR2, cerca quelle verticali scorrendo la pagina, poiché le prime che vedi sono in formato jpg:
https://www.photographyblog.com/previews/canon_eos_70d_photos

P.S. Il problema non è ruotarle, che lo si può fare. Il problema è la visualizzazione del corretto orientamento.

Io non posso inviarla per questione di dimensione.

Fatal Frame
03-06-2019, 14:59
Esatto!!
Io farei volare tutto il PC sulla testa dei programmatori della app Foto :asd:

Styb
03-06-2019, 15:00
Comunque la mia versione dell'app è la seguente: Microsoft Foto 2019.19031.17720.0

In effetti è una versione più recente di quella che si ha installando windows 1903 da zero, che è la 2019.18114.19418.0 esente dal bug.

Unax
03-06-2019, 15:00
il video lo carichi su youtube e qui metti il link al video

jeremj
03-06-2019, 15:07
il video lo carichi su youtube e qui metti il link al video

Ecco il video di quello che combina App Foto con i file raw in verticale!!
https://www.youtube.com/watch?v=tu7S_Wo7oBQ&feature=youtu.be

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2019, 15:08
Non ti invio le mie personali :D
Qui puoi trovare immagini canon nel formato raw CR2, cerca quelle verticali scorrendo la pagina, poiché le prime che vedi sono in formato jpg:
https://www.photographyblog.com/previews/canon_eos_70d_photos

P.S. Il problema non è ruotarle, che lo si può fare. Il problema è la visualizzazione del corretto orientamento.



Ma è bellissimo :sofico: , ho scaricato questa:

https://img.photographyblog.com/reviews/canon_eos_70d/photos/canon_eos_70d_29.cr2

All'apertura in Foto ho cliccato per ruotarla ed è successo questo:
https://i.imgur.com/FMjb955.png

Come no? Se l'hai già girata di 90 gradi? :doh:

Vabbé il programma è andato in confusione, ma chi se ne frega? Io uso XnView :read: E me le giro come, quanto e quando mi pare. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2019, 15:12
Ecco il video di quello che combina App Foto con i file raw in verticale!!
https://www.youtube.com/watch?v=tu7S_Wo7oBQ&feature=youtu.be

Sì adesso l'ho notato anche me, cambia da sola la visualizzazione, brutto bug o bello schifo a seconda dei punti di vista.

jeremj
03-06-2019, 15:15
Sì adesso l'ho notato anche me, cambia da sola la visualizzazione, brutto bug o bello schifo a seconda dei punti di vista.

Così è molto più chiaro, sennò a parole era un minestrone!!

jeremj
03-06-2019, 16:36
Vero, la 2019.18114.19418.0 non ha quel problema, però putroppo su alcuni PC viene aggiornata alla versione nuova e ribuggata, da me su un PC l'app è stata aggiornata (presumo tramite lo store), su un altro PC no :wtf:

Tra l'altro la nuova versione dell'app Foto (2019.19031.17720.0) aggiunge anche la funzione "Editor video", una mezza porcheria che da me si pianta sempre, p.e. se provo da dentro l'app a spostarmi più volte da "Raccolta", "Album", "Cartelle" ecc.. :rolleyes:

Tips: se si desidera mantenere l'app non bacata (e senza la fetecchia Editor Video), per chi ha appena installato ex-novo Windows 1903 aprire l'app "Microsoft Store", in alto a destra "menu > impostazioni" e disabilitare l'aggiornamento automatico, però non so come mai da me su un PC, pur essendo l'opzione attiva non è partito l'aggiornamento automatico e mi ritrovo con l'app Foto senza il bug e la fetecchia...

.


Invece per chi ha questa schifezza non c'è la possibilità di installare la versione "buona"?
Anche la versione Microsoft Foto del notebook di mia moglie, versione 2019.19021.18010.0, è affetto dal problema dei file raw verticali che ruota in automatico!!!

jeremj
03-06-2019, 16:52
Senza fare un'installazione da zero non saprei :boh: , anche provare a disinstallare l'attuale versione con lo script "Get-AppxPackage *photos* | Remove-AppxPackage" (se ancora funziona), credo che poi reinstalli l'ultima :rolleyes:

anche secondo me installa l'ultima versione, ci vorrebbe l'installazione di quella versione, un .exe di Microsoft Foto, ma in giro non si trova nulla!

Fatal Frame
03-06-2019, 17:45
Preso il monitor ... speriamo bene ...

Comunque si, tutta un'altra musica adesso :asd:

ciaps
03-06-2019, 18:02
Salve a tutti ho montato un pc da zero e talvolta compare il messaggio Reboot and select proper Boot device.
Il bios è settato correttamente non ci sono device sulle prese usb, non lo fa sempre ma talvolta (e se pigio qualsiasi tasto non esce dal loop) il pc ha un SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 500 GB su cui è installato il SO e due HD sata.
Windows 10 originale 64 bit.
Che cosa posso verificare?

tallines
03-06-2019, 18:22
In effetti è una versione più recente di quella che si ha installando windows 1903 da zero, che è la 2019.18114.19418.0 esente dal bug.
Ma quello che hai detto, se è vero è una presa in giro bella e buona.......

Cioè io che ho installato W10 1903 in place, dovrei avere la stessa versione di chi installa da zero o no ?

E invece ho anch' io la versione Microsoft Foto 2019.19031.17720.0, ma tu pensaaaa.....:doh:

Ma non possono aggiornare l' app Foto ? Non ho capito......:confused:

Andando a vedere se ci sono aggiornamenti per l' app Foto, ovviamente non ci sono.........:doh: >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4026259/microsoft-store-get-updates-for-apps-and-games

Magari la storia si risolve, attivando il Menu nascosto in app Foto.....però l' articolo è stato fatto all' inzio del 2018.......>

https://www.windowsblogitalia.com/2018/01/funzioni-nascoste-app-foto/

jeremj
03-06-2019, 18:30
Ma quello che hai detto, se è vero è una presa in giro bella e buona.......

Cioè io che ho installato W10 1903 in place, dovrei avere la stessa versione di chi installa da zero o no ?

E invece ho anch' io la versione Microsoft Foto 2019.19031.17720.0, ma tu pensaaaa.....:doh:

Ma non possono aggiornare l' app Foto ? Non ho capito......:confused:

Andando a vedere se ci sono aggiornamenti per l' app Foto, ovviamente non ci sono.........:doh: >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4026259/microsoft-store-get-updates-for-apps-and-games


Tu hai la mia stessa versione, a te presenta lo stesso problema, giusto?

tallines
03-06-2019, 18:32
Tu hai la mia stessa versione, a te presenta lo stesso problema, giusto?
Si, anche se, di norma non ho quasi mai immagini Raw .

jeremj
03-06-2019, 18:35
Si, anche se, di norma non ho quasi mai immagini Raw .

Ok, allora è assodato che questa versione ha un bug che Microsoft non riconosce dai tempi di quando mi sono lamentato io, ossia versione precedente!
Dunque mi pare di capire che non hanno intenzione di risolvere il problema, vorrei capire il perchè non si possa disinstallare e installare la versione funzionante, magari sotto forma di apk o exe a parte per installare il programma.
Purtroppo Microsoft sta monopolizzando il s.o. in ogni parte non concedendo all'utente la disinstallazione! :mad:

tallines
03-06-2019, 18:39
Ok, allora è assodato che questa versione ha un bug che Microsoft non riconosce dai tempi di quando mi sono lamentato io, ossia versione precedente!
Dunque mi pare di capire che non hanno intenzione di risolvere il problema, vorrei capire il perchè non si possa disinstallare e installare la versione funzionante, magari sotto forma di apk o exe a parte per installare il programma.
Purtroppo Microsoft sta monopolizzando il s.o. in ogni parte non concedendo all'utente la disinstallazione! :mad:
Si giusto, ma è assurdo anche quello detto da Styb, che per avere la versione funzionante, si deve installare W10 1903 da zero........mahhhh io non ho capito questa differenza........:boh:

jeremj
03-06-2019, 18:50
Si giusto, ma è assurdo anche quello detto da Styb, che per avere la versione funzionante, si deve installare W10 1903 da zero........mahhhh io non ho capito questa differenza........:boh:


Esatto!
Possibile che non ci sia una soluzione?
Ho inviato un'altro feedback negativo a Microsoft! :mad:

tallines
03-06-2019, 19:11
Esatto!
Possibile che non ci sia una soluzione?
Ho inviato un'altro feedback negativo a Microsoft! :mad:
Hai fatto bene :O quoto :cincin:

diomarco
03-06-2019, 19:12
Ma usando reimposta non è che si risolve il bug?

https://i.ibb.co/HdVF8qN/Annotazione-2019-06-03-200954.jpg

jeremj
03-06-2019, 19:16
Ma usando reimposta non è che si risolve il bug?

https://i.ibb.co/HdVF8qN/Annotazione-2019-06-03-200954.jpg

Assolutamente non risolve un bel niente!!!
provate una per una, ma niente!

Averell
03-06-2019, 19:35
visto che fondamentalmente parlate di app e non di Windows 10 in senso stretto, potreste evitare aprendovi magari una discussione a parte cosi' da non appesantire inutilmente questa?

A me e molti altri infatti delle vostre vicessitudini con le app (che, oltretutto, sono anche perfettamente sostituibili) frega meno di 0 anzi, ancora meno.

jeremj
03-06-2019, 20:06
visto che fondamentalmente parlate di app e non di Windows 10 in senso stretto, potreste evitare aprendovi magari una discussione a parte cosi' da non appesantire inutilmente questa?

A me e molti altri infatti delle vostre vicessitudini con le app (che, oltretutto, sono anche perfettamente sostituibili) frega meno di 0 anzi, ancora meno.

Averell scusami ma sei sempre il solito!!:mad:
Attinente a win10 che ti piaccia o no, se non vuoi seguire la discussione basta che eviti. Ad altri gliene frega a te no, buon per te!!!:mad:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2019, 06:29
Averell scusami ma sei sempre il solito!!:mad:
Attinente a win10 che ti piaccia o no, se non vuoi seguire la discussione basta che eviti. Ad altri gliene frega a te no, buon per te!!!:mad:

Sì ma non è che ci sia molto altro da dire o aggiungere. Il programma ha un bug con quel tipo di file, l'unica cosa che si può fare è attendere che Microsoft risolva il bug. Lato utente non c'è altro da fare per via della caratteristica della App che sono sostanzialmente fuori dal controllo dell'utente. Sceglie Microsoft che versione devi adoperare...

Per fortuna esistono una miriade di visualizzatori di immagini in formato tradizionale e quindi la visione, rotazione, modifica e salvataggio anche di quei formati di file non è preclusa.

https://i.imgur.com/L79Fe3Y.jpg

jeremj
04-06-2019, 07:34
Sì ma non è che ci sia molto altro da dire o aggiungere. Il programma ha un bug con quel tipo di file, l'unica cosa che si può fare è attendere che Microsoft risolva il bug. Lato utente non c'è altro da fare per via della caratteristica della App che sono sostanzialmente fuori dal controllo dell'utente. Sceglie Microsoft che versione devi adoperare...

Per fortuna esistono una miriade di visualizzatori di immagini in formato tradizionale e quindi la visione, rotazione, modifica e salvataggio anche di quei formati di file non è preclusa.

https://i.imgur.com/L79Fe3Y.jpg

E allora non se ne può parlare visto che fa parte di win10?:mbe:
Tra l'altro proprio dopo questo aggiornamento sembrava essere a posto ma così non è!!!
Ma per favore......
Tornando al problema, ho sentito un mio amico fotografo e la cosa che mi ha lasciato perplesso che ha la mia stessa versione e gli funziona perfettamente!!!:eek: :confused:

tallines
04-06-2019, 07:41
visto che fondamentalmente parlate di app e non di Windows 10 in senso stretto, potreste evitare aprendovi magari una discussione a parte cosi' da non appesantire inutilmente questa?

A me e molti altri infatti delle vostre vicessitudini con le app (che, oltretutto, sono anche perfettamente sostituibili) frega meno di 0 anzi, ancora meno.
Fa parte di W10, visto che con gli ultimi aggiornamenti, avrebbero potuto aggiornare l' app Foto.........:Prrr:

Poi se a te non interessa..........non è che per questo non se ne può parlare ehhhhh :)

Folgore 101
04-06-2019, 08:37
Non ti invio le mie personali :D
Qui puoi trovare immagini canon nel formato raw CR2, cerca quelle verticali scorrendo la pagina, poiché le prime che vedi sono in formato jpg:
https://www.photographyblog.com/previews/canon_eos_70d_photos

P.S. Il problema non è ruotarle, che lo si può fare. Il problema è la visualizzazione del corretto orientamento.

Ma è bellissimo :sofico: , ho scaricato questa:

https://img.photographyblog.com/reviews/canon_eos_70d/photos/canon_eos_70d_29.cr2

All'apertura in Foto ho cliccato per ruotarla ed è successo questo:
https://i.imgur.com/FMjb955.png

Come no? Se l'hai già girata di 90 gradi? :doh:

Vabbé il programma è andato in confusione, ma chi se ne frega? Io uso XnView :read: E me le giro come, quanto e quando mi pare. :D
Assodato che Foto ha problemi si usa altro, confermo che XnView funziona correttamente e le mostra orientate correttamente senza bisogno di girarle, cosa che comunque si può fare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2019, 08:47
E allora non se ne può parlare visto che fa parte di win10?:mbe:


Per me puoi parlarne fino al 2035 ripetendo ossessivamente ad ogni post le stesse cose, che già sappiamo ed abbiamo appurato di persona personalmente.

Ma... serve a qualcosa? :confused:

jeremj
04-06-2019, 08:51
Per me puoi parlarne fino al 2035 ripetendo ossessivamente ad ogni post le stesse cose, che già sappiamo ed abbiamo appurato di persona personalmente.

Ma... serve a qualcosa? :confused:

Sbaglio o eri curioso di vedere una foto in formato raw?:mbe:
Dunque non mi sembra che eri disinteressato dall'argomento, meglio che vedi i tuoi interventi prima di scrivere.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2019, 09:00
Sbaglio o eri curioso di vedere una foto in formato raw?:mbe:
Dunque non mi sembra che eri disinteressato dall'argomento, meglio che vedi i tuoi interventi prima di scrivere.

Sì ero curioso, ho visto, ho capito, finisce tutto qui visto che non posso cambiare lo stato delle cose, così come non le puoi cambiare tu e nessun altro qui dentro.

Calmati e rilassati, c'è molto molto di peggio nella vita di una foto storta raddrizzabile in ogni momento semplicemente installando un altro programma.


Relax https://www.youtube.com/watch?v=RK_GM5Rs0Go

jeremj
04-06-2019, 09:09
Sì ero curioso, ho visto, ho capito, finisce tutto qui visto che non posso cambiare lo stato delle cose, così come non le puoi cambiare tu e nessun altro qui dentro.

Calmati e rilassati, c'è molto molto di peggio nella vita di una foto storta raddrizzabile in ogni momento semplicemente installando un altro programma.


Relax https://www.youtube.com/watch?v=RK_GM5Rs0Go

Bene per te finirà qui, sono contento!
Invece io continuo a non capire perchè la versione che ho io, sembrerebbe l'ultima, non funzioni, mentre a un amico fotografo con la mia stessa versione va.
Styb ha anche detto che la sua versione nonostante abbia eseguito un installazione da zero, ma non avendo la versione che ho io, dunque una precedente che è esente da bug, funziona!!
Ecco tutte queste cose che abbiamo tirato fuori, chi vuole cercare, intervenire, aiutare, fa sempre piacere non chi si mette di traverso.
E non dirmi di calmarmi!!
Con questo chiudo!

Fatal Frame
04-06-2019, 09:47
Tornando al problema, ho sentito un mio amico fotografo e la cosa che mi ha lasciato perplesso che ha la mia stessa versione e gli funziona perfettamente!!!:eek: :confused:
Dipenderà dagli stessi file raw, non ci vuole un genio a capirlo ...

jeremj
04-06-2019, 10:23
Dipenderà dagli stessi file raw, non ci vuole un genio a capirlo ...

Guarda ho provato con 2 reflex su 3 pc e danno lo stesso risultato!:confused:
Non è questione di essere geni, ma di app fatte con i piedi o mal aggiornate!

Ra-Ro
04-06-2019, 14:55
Dopo l'aggiornamento alla versione 1903 ho notato che il processo MicrosoftEdgeCP.exe scarica dati frequentemente, per circa un paio di minuti a volta, alla velocità di circa 250 KB/s. Oltre a scaricare, invia dati a 15-20 KB/s. L'ho verificato su 3 pc differenti aggiornati all'ultima versione di Windows. Avete info su cosa riceve ed invia?

Fatal Frame
04-06-2019, 15:05
Guarda ho provato con 2 reflex su 3 pc e danno lo stesso risultato!:confused:
Non è questione di essere geni, ma di app fatte con i piedi o mal aggiornate!
Ma lui è specializzato in fotografia ... saprà come salvare in modo corretto i raw :O

Styb
04-06-2019, 15:17
Se Edge non è avviato, quel processo non dovrebbe essere attivo.
Edge è il tuo browser predefinito?
Hai installato un antivirus/antimalware di terze parti?

jeremj
04-06-2019, 15:49
Ma lui è specializzato in fotografia ... saprà come salvare in modo corretto i raw :O

Ma di cosa parli?
Pensi che in più di 30 anni di fotografia non so come salvare un file raw?:mbe:

Fatal Frame
04-06-2019, 15:54
Ma di cosa parli?
Pensi che in più di 30 anni di fotografia non so come salvare un file raw?:mbe:
Ma neanche te hai approfondito col tuo amico fotografo dove può essere il problema ... :O

Se c'è un problema aggiriamolo nel frattempo, no ?! :mbe:

jeremj
04-06-2019, 15:56
Ma neanche te hai approfondito col tuo amico fotografo dove può essere il problema ... :O

Se c'è un problema aggiriamolo nel frattempo, no ?! :mbe:

Perchè ti devo far vedere le discussioni col mio amico?
Ma cosa ne sai tu!
Sinceramente rimango allibito a certe affermazioni!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2019, 16:38
Strano, a me invece, al contrario delle versioni precedenti di Windows dove anche in una sessione senza aver mai avviato Edge me lo ritrovavo tra i processi in backgroud a fare non si sa cosa (forse in preavvio :p ), ora in questa ultima versione (o forse nelle ultime, non so, non ci avevo più fatto caso) non lo vedo tra i processi attivi.

Il processo, anzi i processi di Edge ora si caricano in memoria solo dopo l'avvio del programma, però vi rimangono anche dopo la chiusura dello stesso. Per cui forse per aggiornare le notizie nella pagina principale scambia dati a cadenza regolare.




Come fai esattamente a capire e/o cosa usi per sapere che Edge sta scambiando dati in backgroud?


Se è un firewall forse può anche dirgli che server e ip contatta.

jeremj
04-06-2019, 16:46
@jeremj ti vedo un po' nervoso, non sarebbe meglio staccare un attimo? Grazie ;)

Dopo che senti certe cazzate farebbero innervosire anche la persona più calma del mondo!:mbe:
Punto e basta!!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2019, 16:52
Mi sembra che con le vecchie versioni di Windows 10 i processi di Edge a volte si avviavano anche senza averlo usato in quella sessione, magari ricordo male...

Sì era così anche da quello che mi ricordo io.


Probabile... ero curioso di sapere esattamente cosa usa..

+1

Averell
04-06-2019, 17:38
Mi sembra che con le vecchie versioni di Windows 10 i processi di Edge a volte si avviavano anche senza averlo usato in quella sessione, magari ricordo male...
se ho capito bene quello di cui parlate si, era un comportamento voluto (per velocizzarne evidentemente l'apertura).

How to Enable or Disable Microsoft Edge Pre-launching at Startup in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/115545-enable-disable-microsoft-edge-pre-launching-windows-10-a.html)


Da notare semmai che questa caratteristica (pre-loading) è impostata su account amministratore-ridotto...visto che quello standard (cioè quello che impiego tutti i giorni per cui lo vedo bene) non presenta questa particolarità. :)

Varg87
04-06-2019, 18:11
Sapete come forzare lo spegnimento dello schermo? Sto usando un software per il recupero di dati su un netbook e lo schermo rimane sempre acceso.
Visto che ci vorrà molto tempo per recuperare il tutto (alcuni file li ho giá recuperati), vorrei che si spegnesse ma penso che il software in questione lo mantenga sempre attivo perché solitamente si spegne.

PS Mannaggia a WD e i suoi dischi criptati. Non comprate i Mybook perché equivale a spararsi nei maroni se qualcosa non dovesse piú funzionare correttamente.
Non so se sia un problema del controller del disco o che, il disco non emette rumori strani ma i dati non sono accessibili normalmente. Ho giá provato ad estrarre il disco e collegarlo al mio PC col cavo sata ma ovviamente non viene nemmeno visto. :muro:

Una volta non c'era anche "spegni schermo" nella sezione delle impostazioni di alimentazione alla chiusura dello schermo del portatile? Sarà che monta la versione Home in inglese ma trovo solo: iberna, spegni il pc, sospendi, non fare niente.

Fatal Frame
04-06-2019, 18:14
Perchè ti devo far vedere le discussioni col mio amico?
Ma cosa ne sai tu!
Sinceramente rimango allibito a certe affermazioni!!
Senti ... vatti a ripigliare ...

Sembra che dobbiamo saperlo noi perché a te succede e al tuo amico no ...

Con questo chiudo il discorso :mbe:

Fatal Frame
04-06-2019, 18:15
@jeremj ti vedo un po' nervoso, non sarebbe meglio staccare un attimo? Grazie ;)
Sì meglio per lui ... poi ti risponde pure incazz@to oltre a continuare con lo stesso discorso per mesi :mbe:

Fatal Frame
04-06-2019, 18:19
.

Mike73
04-06-2019, 19:32
In Contatti vi funziona mettere cognome e nome?

jeremj
04-06-2019, 19:56
Sì meglio per lui ... poi ti risponde pure incazz@to oltre a continuare con lo stesso discorso per mesi :mbe:

Hai problemi???:mbe:
Ancora devi parlare a vanvera?!
Ma dacci un taglio, hai seccato!!!!:mad:
Posso continuare ogni giorno, a te che cavolo te ne frega??
Allora sorvola, ma vedo che non ci riesci........

Fatal Frame
04-06-2019, 20:01
Hai problemi???:mbe:
Ancora devi parlare a vanvera?!
Ma dacci un taglio, hai seccato!!!!:mad:
Posso continuare ogni giorno, a te che cavolo te ne frega??
Allora sorvola, ma vedo che non ci riesci........
Non ho problemi ... i problemi forse gli ha qualcun'altro :asd:

jeremj
04-06-2019, 20:07
Non ho problemi ... i problemi forse gli ha qualcun'altro :asd:

Si, Microsoft :D :D :D

Fatal Frame
04-06-2019, 20:17
Si, Microsoft :D :D :D
Anche ... siete in due allora :asd:

Dai scherzo :)

jeremj
04-06-2019, 20:23
Anche ... siete in due allora :asd:

Dai scherzo :)

Adesso sto facendo un'altro tentativo che ho scoperto in rete, vediamo cosa ne esce fuori.
Ah comunque altri fotografi su un noto forum hanno lo stesso problema.

Die hard

Fatal Frame
04-06-2019, 20:36
Adesso sto facendo un'altro tentativo che ho scoperto in rete, vediamo cosa ne esce fuori.
Ah comunque altri fotografi su un noto forum hanno lo stesso problema.

Die hard
Ma per quello dovresti capire perché al tuo amico non succede ...

Cosa hanno di diverso i sui file raw dai vostri che presentano il problema ?!

jeremj
04-06-2019, 20:40
Ma per quello dovresti capire perché al tuo amico non succede ...

Cosa hanno di diverso i sui file raw dai vostri che presentano il problema ?!

No non è questione di file raw, è il programma!
Non si capisce una mazza.

Fatal Frame
04-06-2019, 20:54
No non è questione di file raw, è il programma!
Non si capisce una mazza.
Lo so che è il programma, per quello si dovrebbero creare file raw che non hanno il problema dell'orientamento, cosi fixi il problema senza aspettare secoli che si sveglino i programmatori ...

Dovresti iniziare a capire perché al tuo amico non succede, come ti ho già detto :)

jeremj
04-06-2019, 20:58
Lo so che è il programma, per quello si dovrebbero creare file raw che non hanno il problema dell'orientamento, cosi fixi il problema senza aspettare secoli che si sveglino i programmatori ...

Dovresti iniziare a capire perché al tuo amico non succede, come ti ho già detto :)

Anche qui stesso problema
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/microsoft-photo-app-auto-rotating-raw-image-files/c2ccf1c0-0ddf-4f70-8136-5f514af6dd91

Fatal Frame
04-06-2019, 21:03
Mi sono accorto di un problema al portatile a cui poi ho attaccato il nuovo monitor.

In sintesi, ogni tanto si vedono degli sfarfallii dell'immagine, lo fa random. PEr quello la TV mi andava in protezione, mentre il monitor riesce comunque a visualizzare l'immagine, se non quando succede di avere una schermata nera che dura un secondo, ma è raro.

Pensavo a problemi hardware o software, quindi cosa ho fatto ?!

- avviato OCCT per un po di tempo, nessun problema ... in passato questo programma riusciva sempre a far crashare un computer in neanche un minuto se c'era problemi ... anche le temperature sono ok

- formattato tutto il pc

- aggiornati i driver video

- provato 60hz e 59hz , stessa cosa ...

A questo punto è difettosa la presa HDMI del portatile ?! Perché per funzionare va benissimo, e non fa sfarfallii dell'immagine sul suo schermo ... anche perché sul monitor 28 pollici 4k avevo frequenti schermate nere e basta ... ma quello era a settembre ...

jeremj
04-06-2019, 21:13
Mi sono accorto di un problema al portatile a cui poi ho attaccato il nuovo monitor.

In sintesi, ogni tanto si vedono degli sfarfallii dell'immagine, lo fa random. PEr quello la TV mi andava in protezione, mentre il monitor riesce comunque a visualizzare l'immagine, se non quando succede di avere una schermata nera che dura un secondo, ma è raro.

Pensavo a problemi hardware o software, quindi cosa ho fatto ?!

- avviato OCCT per un po di tempo, nessun problema ... in passato questo programma riusciva sempre a far crashare un computer in neanche un minuto se c'era problemi ... anche le temperature sono ok

- formattato tutto il pc

- aggiornati i driver video

- provato 60hz e 59hz , stessa cosa ...

A questo punto è difettosa la presa HDMI del portatile ?! Perché per funzionare va benissimo, e non fa sfarfallii dell'immagine sul suo schermo ... anche perché sul monitor 28 pollici 4k avevo frequenti schermate nere e basta ... ma quello era a settembre ...

E' possibile che non supporti il 4k il tuo pc?
Hai provato con un'altra Tv?

Styb
04-06-2019, 21:18
Anche io son d'accordo a non parlare più della app Foto, poiché il problema non si può risolvere se non aspettando una versione aggiornata, e sperando.
Quelli a cui funziona probabilmente hanno la versione "vecchia" esente dal bug.

Prima di rovinarsi il fegato è meglio usare un'alternativa, fastone image viewer ad esempio che nella versione portatile di soli 7 mega (non 300 come Foto) visualizza tutti i tipi di immagini e fa anche le presentazioni.
E tante altre alternative.

mattxx88
04-06-2019, 21:30
c'è un modo per dare un piallone pesante al s.o. come appena installato da chiavetta?

no_side_fx
04-06-2019, 21:32
c'è un modo per dare un piallone pesante al s.o. come appena installato da chiavetta?

no

mattxx88
04-06-2019, 21:33
no

:cry: grazie lo stesso
ps ricreando ora il supporto usb me lo installa alla 1903?

Styb
04-06-2019, 21:36
c'è un modo per dare un piallone pesante al s.o. come appena installato da chiavetta?

Sì, fai un ripristino e ce l'hai come nuovo.

Fatal Frame
04-06-2019, 21:39
E' possibile che non supporti il 4k il tuo pc?
Hai provato con un'altra Tv?
Parlo di Full HD ... 1920x1080@60

Ho provato a ripristinare anche il BIOS a condizioni di fabbrica poco fa ..

A settembre avevo si' provato un 28 pollici 4k, ma adesso lo sto usando su una tv e un monitor Full HD... ovviamente questo portatile non supporta il 4k perché al max va a 4k@30 :)

mattxx88
04-06-2019, 21:40
no

Sì, fai un ripristino e ce l'hai come nuovo.

:confused: :confused: :confused: :confused:

quindi con registro pulito, driver video, chipset e quant'altro disinstallati ecc ecc?

Fatal Frame
04-06-2019, 21:40
:cry: grazie lo stesso
ps ricreando ora il supporto usb me lo installa alla 1903?
Si 1903

Fatal Frame
04-06-2019, 21:41
:confused: :confused: :confused: :confused:

quindi con registro pulito, driver video, chipset e quant'altro disinstallati ecc ecc?
Si e ti trova tutti i driver su WU

mattxx88
04-06-2019, 21:47
Ok, quindi ripristinando il sistema ho tutto bello verginello senza dover rifare la USB
Spero di aver capito bene :fagiano:
Grazie mille, sempre molto gentili :)

Fatal Frame
04-06-2019, 21:53
Ok, quindi ripristinando il sistema ho tutto bello verginello senza dover rifare la USB
Spero di aver capito bene :fagiano:
Grazie mille, sempre molto gentili :)
Si ... ma non ho capito una cosa ... quando hai creato la pennina USB ?? Perché se lo hai fatto secoli fa, è meglio rifarla cosi hai una build aggiornata di Windows

mattxx88
04-06-2019, 21:55
Si ... ma non ho capito una cosa ... quando hai creato la pennina USB ?? Perché se lo hai fatto secoli fa, è meglio rifarla cosi hai una build aggiornata di Windows

la ho creata secoli fa esattamente, ma avendo appena aggiornato win alla 1903, ho poi iniziato a faare un giretto sulle sottocartelle presenti in C:, appdata ecc ecc e vedo che ci sono millemila cose che non so nemmeno quando siano comparse

mi chiedevo quindi se con un ripristino di sistema avrei mantenuto la 1903, però come appena installata

Fatal Frame
04-06-2019, 21:58
la ho creata secoli fa esattamente, ma avendo appena aggiornato win alla 1903, ho poi iniziato a faare un giretto sulle sottocartelle presenti in C:, appdata ecc ecc e vedo che ci sono millemila cose che non so nemmeno quando siano comparse

mi chiedevo quindi se con un ripristino di sistema avrei mantenuto la 1903, però come appena installata
Vai qui

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

e fai

Scarica ora lo strumento

Usa la stessa chiavetta USB (ti sovrascrive la chiavetta con la 1903)

Fatal Frame
04-06-2019, 22:03
Con il ripristino del BIOS si è sistemato il reset dei driver Intel quando avviavo un filmato youtube sul browser (usando Nvidia non succedeva). In passato mi capitava che mi andasse la CPU a 200mhz (con una lentezza esasperante) e ripristinando il BIOS si sistemava

Tutte queste cose in seguito all'installazione di driver come ad esempio Samsung Switch ...

Invece su un vecchio Asus che avevo venduto succedeva che si disattivava la Nvidia e rimaneva solo la Intel ... con il ripristino del BIOS la questione si risolveva ...

Possibile che fare l'installazione di determinati driver sugli Asus faccia incasinare il BIOS ?! A qualcuno è successo ?!

jeremj
04-06-2019, 23:28
Parlo di Full HD ... 1920x1080@60

Ho provato a ripristinare anche il BIOS a condizioni di fabbrica poco fa ..

A settembre avevo si' provato un 28 pollici 4k, ma adesso lo sto usando su una tv e un monitor Full HD... ovviamente questo portatile non supporta il 4k perché al max va a 4k@30 :)

A questo punto mi viene da pensare al cavo, ne hai provato un'altro?

Fatal Frame
04-06-2019, 23:32
A questo punto mi viene da pensare al cavo, ne hai provato un'altro?Si anche più di uno schermo

Ra-Ro
05-06-2019, 06:57
Se Edge non è avviato, quel processo non dovrebbe essere attivo.
Edge è il tuo browser predefinito?
Hai installato un antivirus/antimalware di terze parti?

Sì, ho Edge come browser predefinito ma per lavoro uso anche Chrome e Firefox, li carico tutti e tre automaticamente all'avvio del pc. Come antivirus ho Windows Defender e come firewall Comodo.

Ra-Ro
05-06-2019, 07:01
Come fai esattamente a capire e/o cosa usi per sapere che Edge sta scambiando dati in backgroud?

Tramite il grafico di NetWorx, che appare in taskbar, vedo che il pc scambia dati con internet anche quando non scarico o apro siti, pure quando il browser è chiuso. Tramite il firewall Comodo vedo che il processo responsabile di questo traffico è proprio Edge.

Ra-Ro
05-06-2019, 07:04
Il processo, anzi i processi di Edge ora si caricano in memoria solo dopo l'avvio del programma, però vi rimangono anche dopo la chiusura dello stesso. Per cui forse per aggiornare le notizie nella pagina principale scambia dati a cadenza regolare.
Se è un firewall forse può anche dirgli che server e ip contatta.

Sì, può darsi che siano proprio le notizie, soltanto che le ho sempre tenute disattivate (ho una pagina vuota all'avvio del browser). Se non ricordo male, l'ip contattato è un ip MS. In ogni caso verifico meglio quando ricomincia a farlo.

Ra-Ro
05-06-2019, 07:05
se ho capito bene quello di cui parlate si, era un comportamento voluto (per velocizzarne evidentemente l'apertura).

How to Enable or Disable Microsoft Edge Pre-launching at Startup in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/115545-enable-disable-microsoft-edge-pre-launching-windows-10-a.html)


Da notare semmai che questa caratteristica (pre-loading) è impostata su account amministratore-ridotto...visto che quello standard (cioè quello che impiego tutti i giorni per cui lo vedo bene) non presenta questa particolarità. :)

Grazie per la segnalazione, in giornata faccio delle prove.

Macco26
05-06-2019, 08:18
Sapete come forzare lo spegnimento dello schermo? Sto usando un software per il recupero di dati su un netbook e lo schermo rimane sempre acceso.

Con un netbook/notebook è una passeggiata. Basta che nelle impostazioni di risparmio energia gli dici di NON INTERVENIRE alla chiusura del coperchio schermo (altrimenti andrebbe in Sleep) e poi chiudi lo schermo.
Schermo chiuso = va in spegnimento. E' una cosa hardware, nessuna opzione di Windows può impedirlo.
E il PC continua a lavorare sotto il cofano..

DMD
05-06-2019, 08:19
Toh! mi è comparso l'avviso.
Speriamo bene. :)

https://i.postimg.cc/MKqB2LtD/Screenshot-001.png

no_side_fx
05-06-2019, 09:14
:confused: :confused: :confused: :confused:

quindi con registro pulito, driver video, chipset e quant'altro disinstallati ecc ecc?

ripristino equivale a reinstallare il so, se la domanda era riferita a "risistemare" windows in uso come appena installato la risposta rimane no

omonimo
05-06-2019, 09:31
scusate se mi ripeto, ma qualcuno mi sa dire se il problema dell'upgrade con unità USB esterne è stato risolto ?

Averell
05-06-2019, 10:49
scusate se mi ripeto, ma qualcuno mi sa dire se il problema dell'upgrade con unità USB esterne è stato risolto ?

che io sappia si con la patch che ha portato 1903 alla versione 145.





Ci sono in realtà cose che mi rimangono nebulose per cui provo ad esternarle sperando di non generare confusione, nel caso fate finta che questa perplessità non sia mai stata posta e prendete semplicemente per buona la risposta affermativa data sopra.

Se l'ISO è costruita su una versione buggata (dovrebbe essere la .30), nel momento in cui la "monto" e procedo con il processo di aggiornamento lanciando il relativo setup su un PC che abbia periferiche USB o schede di memoria attaccate, ecco:
come fa a non manifestarsi il problema se la patch è scaricabile solo in un secondo momento? (o a problema ormai manifestato??)

Cioè, non dovrebbe essere modificata in partenza l'ISO stessa cosi' da includere nativamente il fix??

Averell
05-06-2019, 10:56
PS_ma insomma, nessuno che abbia preso visione del Sandbox cosi' da scambiare impressioni etc??
Dai, non ci credo...

Styb
05-06-2019, 11:03
Sì, ho Edge come browser predefinito ma per lavoro uso anche Chrome e Firefox, li carico tutti e tre automaticamente all'avvio del pc. Come antivirus ho Windows Defender e come firewall Comodo.

Con Edge chiuso, il processo viene sospeso, cioè non dovrebbe essere attivo, così è in windows 1903:

https://i.postimg.cc/hfY2scvJ/Image-1.jpg (https://postimg.cc/hfY2scvJ)

Secondo me è il firewall di comodo che interferisce.

Styb
05-06-2019, 11:05
Se l'ISO è costruita su una versione buggata (dovrebbe essere la .30), nel momento in cui la "monto" e procedo con il processo di aggiornamento lanciando il relativo setup su un PC che abbia periferiche USB o schede di memoria attaccate, ecco:
come fa a non manifestarsi il problema se la patch è scaricabile solo in un secondo momento? (o a problema ormai manifestato??)

Cioè, non dovrebbe essere modificata in partenza l'ISO stessa cosi' da includere nativamente il fix??

Durante l'installazione vengono scaricati gli aggiornamenti.

Varg87
05-06-2019, 11:20
Con un netbook/notebook è una passeggiata. Basta che nelle impostazioni di risparmio energia gli dici di NON INTERVENIRE alla chiusura del coperchio schermo (altrimenti andrebbe in Sleep) e poi chiudi lo schermo.
Schermo chiuso = va in spegnimento. E' una cosa hardware, nessuna opzione di Windows può impedirlo.
E il PC continua a lavorare sotto il cofano..

Niente da fare, lo schermo rimane attivo.
Forse è legato al software in uso. Dovrei provare con sto programma non attivo.

omonimo
05-06-2019, 11:28
che io sappia si con la patch che ha portato 1903 alla versione 145.

Se l'ISO è costruita su una versione buggata (dovrebbe essere la .30)

perplessità legittima, ma se la correzione è stata fatta la ISO dovrebbe essere aggiornata alla 145, o no ?
se poi si fa da WU dovrebbe arrivare una ver 145 no ?

tizzi91
05-06-2019, 11:32
Hanno rimosso la distinzione tra canale semstrale e semestrale mirato, a me sembra un peggioramento per chi ha la versione Pro o sbaglio?:D

omonimo
05-06-2019, 12:05
Hanno rimosso la distinzione tra canale semstrale e semestrale mirato, a me sembra un peggioramento per chi ha la versione Pro o sbaglio?:D

mai capita la differenza :D :D

Fatal Frame
05-06-2019, 12:26
che io sappia si con la patch che ha portato 1903 alla versione 145.











Ci sono in realtà cose che mi rimangono nebulose per cui provo ad esternarle sperando di non generare confusione, nel caso fate finta che questa perplessità non sia mai stata posta e prendete semplicemente per buona la risposta affermativa data sopra.



Se l'ISO è costruita su una versione buggata (dovrebbe essere la .30), nel momento in cui la "monto" e procedo con il processo di aggiornamento lanciando il relativo setup su un PC che abbia periferiche USB o schede di memoria attaccate, ecco:

come fa a non manifestarsi il problema se la patch è scaricabile solo in un secondo momento? (o a problema ormai manifestato??)



Cioè, non dovrebbe essere modificata in partenza l'ISO stessa cosi' da includere nativamente il fix??Non ci vuole un genio del male per capirlo...

Se il Tools ti crea la chiavetta con la ISO corretta, nessun problema. Se invece ti scarica ancora la ISO buggata allora Ms sappiamo dove se la può mettere la sua patch inutile che viene scaricata in un secondo momento :)

Fatal Frame
05-06-2019, 12:29
A questo punto mi viene da pensare al cavo, ne hai provato un'altro?Stamattina ho preso un altro Legion ... preferisco usare i fissi con i monitor oramai... e i portatili in giro, come è sempre stato.

Comunque no ... quell'Asus K501UX attaccato in Hdmi ha interferenze random sulle immagini. Secondo me ha una presa hdmi difettosa ... perché di suo va perfettamente come ha sempre fatto.

Ho usato 4 schermi e su tutti e 4 ha avuto problemi: monitor 28" 4k, TV 24 full HD, due monitor 24 full HD .

Macco26
05-06-2019, 12:41
Cioè, non dovrebbe essere modificata in partenza l'ISO stessa cosi' da includere nativamente il fix??[/COLOR]

Siccome il problema è solo per le male assegnazioni di lettere di unità su OS già funzionanti, nel caso si usi la ISO per installazione pulita poco importa. Nel caso che si lanci invece il setup.exe da una build precedente si è invitati a scaricarsi il delta patch prima di procedere. Se lo si fa., bene, sennò (es. senza connessione internet) peggio per chi installa.

Niente da fare, lo schermo rimane attivo.
Forse è legato al software in uso. Dovrei provare con sto programma non attivo.

Curioso.. Forse i netbook risparmiavano sullo switch hw alla chiusura del coperchio? Ci sono comunque app che si possono installare per forzarlo, mi viene in mente Screen Off. Freeware.

Macco26
05-06-2019, 14:12
(nota che per motivi di driver + varie ed eventuali, non eseguo mai l'installazione con rete collegata, quindi mi riferisco ad aggiornamenti post installazione).

Probabilmente MS ti direbbe le "lo stai facendo nel modo sbagliato", a loro dire..:D

omonimo
05-06-2019, 14:26
Ni! :D La versione attuale scaricabile (almeno fino a l'altro ieri tramite MCT) è la build 18362.30, appena installata parte un primo update alla 18362.116 ed infine l'ultimo pacchetto cumulativo che porta alla build 18362.145 .
fantastico io che ho un installato nel tower gli slot per le schede non potrei installarla... e quindi nemmeno aggiornarla, beh aspetterò con pazienza che aggiornino la ISO il mese prossimo

Fatal Frame
05-06-2019, 14:57
Installazione limitata disabilitata, per continuare DEVI cliccare su "Connettiti ora" :asd:

jeremj
05-06-2019, 14:58
Stamattina ho preso un altro Legion ... preferisco usare i fissi con i monitor oramai... e i portatili in giro, come è sempre stato.

Comunque no ... quell'Asus K501UX attaccato in Hdmi ha interferenze random sulle immagini. Secondo me ha una presa hdmi difettosa ... perché di suo va perfettamente come ha sempre fatto.

Ho usato 4 schermi e su tutti e 4 ha avuto problemi: monitor 28" 4k, TV 24 full HD, due monitor 24 full HD (uno l'ho sostituito per pixel bruciati).


A questo punto mi sa che hai ragione, la presa HDMI sta creando problemi.
E' ancora in garanzia?
Invece per quanto riguarda collegare tramite wi-fi il pc con la Tv secondo voi è fattibile?
L'avevo già chiesto, ma forse era passata inosservata.
Grazie

Fatal Frame
05-06-2019, 14:59
A questo punto mi sa che hai ragione, la presa HDMI sta creando problemi.
E' ancora in garanzia?
No, c'e' l'ho da parecchio ... comunque non lo devi più usare sul monitor, quindi problema risolto :asd:

jeremj
05-06-2019, 15:03
No, c'e' l'ho da parecchio ... comunque non lo devi più usare sul monitor, quindi problema risolto :asd:

Bene.

Fatal Frame
05-06-2019, 15:16
Bene.
Nell'informatica quando hai un problema "Annulla Riprova Tralascia Cancella" fai Esc e hai risolto il problema :asd:

O fai riparare il portatile fuori garanzia per usarlo su un monitor, o ci attacchi un altro PC e usi il portatile in mobilità, che tanto va perfettamente ...;)

Seconda soluzione la più semplice ... cosa si chiamava ?! Rasoio di Occam ?? :asd:

Fatal Frame
05-06-2019, 15:17
No, no, non siamo a quei punti, il link è cliccabile ed è infatti quello che ho usato per proseguire l'installazione, solo che te lo mena su due schermate (la precedente è quella dove ho selezionato che non ho internet), è la scritta "limitata" che mi fa un po' sorridere... del tipo: "antrema, anatrema!! e occhio che non puoi usufruire dei nostri mirabolanti e sublimi servizi cloud gentilmente offerti aggratis!", oh, che poi magari il cloud Microsoft funziona benissimo eh! Sto solo ironizzando ;)
Almeno non hanno messo "installazione di prova" :asd:

attack
05-06-2019, 15:45
Vorrei chiedervi un consiglio, ma non so se questa è la sezione giusta!:confused:

Dopo aver installato la 1903 con un installazione pulita, sto scaricando poco alla volta i software che avevo nel notebook (Acer V3-571G). Oggi volevo installare Powerchute V3.0.2, visto che ho un APC 950, ma quando faccio partire l'installer mi chiede di installare Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 2! Andando sul sito microsoft leggo tra le caratteristiche che i sistemi operativi supportati sono: Windows Server 2003; Windows XP!!! :confused: :confused: :confused:
Che faccio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2019, 15:51
Vorrei chiedervi un consiglio, ma non so se questa è la sezione giusta!:confused:

Dopo aver installato la 1903 con un installazione pulita, sto scaricando poco alla volta i software che avevo nel notebook (Acer V3-571G). Oggi volevo installare Powerchute V3.0.2, visto che ho un APC 950, ma quando faccio partire l'installer mi chiede di installare Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 2! Andando sul sito microsoft leggo tra le caratteristiche che i sistemi operativi supportati sono: Windows Server 2003; Windows XP!!! :confused: :confused: :confused:
Che faccio?


Guarda se ti va bene così:

https://www.chimerarevo.com/guide/windows/net-framework-windows-10-258470/

Non sono sulla 1903 al memento e non posso verificare se funziona ancora così.

jeremj
05-06-2019, 16:05
Scusate stavo cercando di installare i driver del wifi dal cd dell'Asus, senza aver successo, e ho notato che sono scomparse le icone che avevo nella barra delle applicazioni, come cliccavo sul monitor della rete in basso a destra, visualizzavo anche il wifi in caso non riuscivo a collegarmi con la rete e altre icone.
Come faccio a ripristinarlo?
Grazie

https://i.postimg.cc/YSq24pB3/icone.png

no_side_fx
05-06-2019, 16:07
Guarda se ti va bene così:

https://www.chimerarevo.com/guide/windows/net-framework-windows-10-258470/

Non sono sulla 1903 al memento e non posso verificare se funziona ancora così.

la 3.5 include anche le precedenti, in alternativa al link sopra si può installare anche direttamente dal disco di installazione di Windows con questo comando:
DISM.exe /Online /Enable-Feature /FeatureName:NetFx3 /All /Source:X:\sources\sxs /Limitaccess
-sostituire X con unità corretta-

diomarco
05-06-2019, 16:34
Scusate stavo cercando di installare i driver del wifi dal cd dell'Asus, senza aver successo, e ho notato che sono scomparse le icone che avevo nella barra delle applicazioni, come cliccavo sul monitor della rete in basso a destra, visualizzavo anche il wifi in caso non riuscivo a collegarmi con la rete e altre icone.
Come faccio a ripristinarlo?
Grazie

https://i.postimg.cc/YSq24pB3/icone.png
Sono i driver che hai installato che hanno incasinato il tutto, mi era successo tempo fa con un altra chiavetta.
Mi sa che se vai nelle impostazioni barra di sistema -> attiva o disattiva icone di sistema, non c'è nemmeno li il pulsante per far tornare l'icona del Wifi(adesso si chiama rete).
Ti ha creato un punto di ripristino al momento dell'installazione?
Io ho risolto con questa chiavetta (https://www.amazon.it/Adattatore-synmixx-Chiavetta-1200Mbps-Ricevitore/dp/B07J6TBBL2/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) ,costa poco, è velocissima e non ho mai avuto disconnessioni.
Funziona con i driver rilevati in automatico da W10.

jeremj
05-06-2019, 17:32
Sono i driver che hai installato che hanno incasinato il tutto, mi era successo tempo fa con un altra chiavetta.
Mi sa che se vai nelle impostazioni barra di sistema -> attiva o disattiva icone di sistema, non c'è nemmeno li il pulsante per far tornare l'icona del Wifi(adesso si chiama rete).
Ti ha creato un punto di ripristino al momento dell'installazione?
Io ho risolto con questa chiavetta (https://www.amazon.it/Adattatore-synmixx-Chiavetta-1200Mbps-Ricevitore/dp/B07J6TBBL2/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) ,costa poco, è velocissima e non ho mai avuto disconnessioni.
Funziona con i driver rilevati in automatico da W10.

Maledizione!!!
Scusa cosa intendi con quello evidenziato?
Volevo installare il wifi e provarlo
https://i.postimg.cc/x8NNsBYW/wifi-go.png
Ahimè non ho un punti di ripristino se non la 1809 come backup.:(

EDIT: ci sono riuscito, sono andato nel sito Asus e ho scaricato i driver ed è tornato a posto!
https://i.postimg.cc/C1hxBXzj/wifi-ok.png

diomarco
05-06-2019, 18:12
Bene, contento che tu abbia risolto :)
Ci sono conflitti con driver e app che possono creare questo problema con le icone vicino all'orologio.

jeremj
05-06-2019, 18:32
Bene, contento che tu abbia risolto :)
Ci sono conflitti con driver e app che possono creare questo problema con le icone vicino all'orologio.

Solo che vorrei installare questo aggeggio ma non capisco come funziona! :confused:

Averell
05-06-2019, 20:53
Io l'ho provata, però da me ha un problema con il .NET Framework 4, se provo dei programmi che lo utilizzano non funziona, cioè all'avvio del programma appare il messaggio che il framework non è installato, lo scarico e tento di installarlo ma windows in sandbox dice che è già installato... beh... stavo provando la sandbox con un paio di programmi, indovina quale framework era necessario? :rolleyes:

:asd: , che :ciapet: !

Cmq ho trovato questo:
can't run .net app in windows 10 sandbox (version 1903) (https://social.msdn.microsoft.com/Forums/en-US/c4892556-7170-4d02-aa43-f26ce07c51b8/cant-run-net-app-in-windows-10-sandbox-version-1903?forum=netfxbcl)...e la causa sembra essere il KB4495620 (https://support.microsoft.com/it-it/help/4495620/may-14-2019-kb4495620-cumulative-update-for-net-framework) :(

cica88
05-06-2019, 21:04
Sbaglio o con l'ultimo aggiornamento .145 è stato risolto il problema del profilo dei colori?
Ho provato con diversi giochi e ora funziona tutto regolarmente.

...
Strano che non ti abbia scaricato in automatico i driver Windows, qualche settimana fà ho rimesso in piedi il mio vecchio per mio fratello con la stessa scheda madre e ha scaricato in automatico tutti i driver, perfino quelli bluetooth che a memoria quelli proposti sul sito Asus mi avevano sempre dato problemi.

tizzi91
05-06-2019, 22:14
mai capita la differenza :D :D

In soldoni se hai il canale semestrale mirato ricevi gli aggiornamenti come gli utenti home, se hai il canale semestrale normale ricevi gli aggiornamenti solo quando sono sicuri e testati, ad esempio questo avanzamento di versione 1903 sul semstrale ti compare tra circa 3 mesi mentre se sei sul mirato come gli utenti home lo ricevi ora appena uscito ;)

Varg87
05-06-2019, 23:03
Curioso.. Forse i netbook risparmiavano sullo switch hw alla chiusura del coperchio? Ci sono comunque app che si possono installare per forzarlo, mi viene in mente Screen Off. Freeware.

Su quel netbook cinese son andati sul risparmio su tutto. :asd:
Comunque Screen Off funziona. :cincin:
In teoria dovrei riuscire a recuperare tutto. :sperem:

omonimo
06-06-2019, 07:05
In soldoni se hai il canale semestrale mirato ricevi gli aggiornamenti come gli utenti home, se hai il canale semestrale normale ricevi gli aggiornamenti solo quando sono sicuri e testati

per fortuna ho settato il ritardo negli aggiornamenti di funzioni ad 1 anno :D :D

grazie comunque della spiegazione

Ra-Ro
06-06-2019, 07:21
Con Edge chiuso, il processo viene sospeso, cioè non dovrebbe essere attivo, così è in windows 1903:

https://i.postimg.cc/hfY2scvJ/Image-1.jpg (https://postimg.cc/hfY2scvJ)

Secondo me è il firewall di comodo che interferisce.

E' vero ho controllato proprio ora con il task manager, Edge va in sospensione dopo la chiusura, ma non lo fa subito, bisogna attendere circa 30 secondi prima che smetta di scaricare dati. Non penso che Comodo interferisca perché negli altri due pc che ho provato Comodo non è installato. Ho anche disattivato il preload dei contenuti ma il browser non ha modificato il suo comportamento. Aggiungo che in ufficio usiamo soltanto account locali.

Gli ip collegati sono quelli dei server MS in USA e Olanda e quelli di Akamai in Europa.

Comunque nessun problema, volevo soltanto capire il meccanismo.

unnilennium
06-06-2019, 08:01
Trovo alcuni problemi con la 1903 e le app Mozilla, sia Firefox che thunderbird. Si chiudono quando gli pare, a prescindere da cosa stia facendo... la cosa mi fa dannare assolutamente, testati sia versioni stabili che beta, addirittura le portabile, e lo fa uguale. Sto seriamente pensando di dare un format e riprovare a sistema pulito, ho fatto l'aggiornamento... mi frena il tempo che ci vuole per fare il tutto... qualcuno ha gli stessi problemi? Con la 18 nessun riavvio...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Mory
06-06-2019, 08:05
Invece per quanto riguarda collegare tramite wi-fi il pc con la Tv secondo voi è fattibile?
L'avevo già chiesto, ma forse era passata inosservata.
Grazie

Io ho provato con il samsung 55" e funziona bene a parte alcuni lag, ma per fare ad esempio uno slide show di foto è perfetto senza stare a collegare cavi

jeremj
06-06-2019, 08:39
Io ho provato con il samsung 55" e funziona bene a parte alcuni lag, ma per fare ad esempio uno slide show di foto è perfetto senza stare a collegare cavi

Ma hai la mia stessa scheda madre?
Non ho capito come funziona, ho provato a verificare ma non vedo nessun segnale.......boh.......:confused: :(

diomarco
06-06-2019, 09:16
Trovo alcuni problemi con la 1903 e le app Mozilla, sia Firefox che thunderbird. Si chiudono quando gli pare, a prescindere da cosa stia facendo... la cosa mi fa dannare assolutamente, testati sia versioni stabili che beta, addirittura le portabile, e lo fa uguale. Sto seriamente pensando di dare un format e riprovare a sistema pulito, ho fatto l'aggiornamento... mi frena il tempo che ci vuole per fare il tutto... qualcuno ha gli stessi problemi? Con la 18 nessun riavvio...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Uso Firefox e non ho riscontrato questo problema su W10 con piattaforma AMD.
Che sia qualche bug dei driver video?
Usando accelerazione hardware potrebbe farlo crashare se hanno qualche problema.
Prova a disattivarla nelle impostazioni del browser per fare qualche test.
Io sto usando gli Adrenalin 2019 Edition 19.5.1 rilevati da WU, gli ultimi mi davano problemi in generale.
P.S : ieri si é aggiornato Firefox :D

Mory
06-06-2019, 09:47
Ma hai la mia stessa scheda madre?
Non ho capito come funziona, ho provato a verificare ma non vedo nessun segnale.......boh.......:confused: :(

No ho un notebook L390, ma hai il wifi? Il mio TV è collegato al router con cavo e ovviamente il pc in wifi.
Però ti posso dire che sul vecchio eeepc 1210 non funziona perchè mi dice che non supporta miracast

jeremj
06-06-2019, 10:07
No ho un notebook L390, ma hai il wifi? Il mio TV è collegato al router con cavo e ovviamente il pc in wifi.
Però ti posso dire che sul vecchio eeepc 1210 non funziona perchè mi dice che non supporta miracast

Forse il problema è il miracast, peccato

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2019, 11:13
Trovo alcuni problemi con la 1903 e le app Mozilla, sia Firefox che thunderbird. Si chiudono quando gli pare, a prescindere da cosa stia facendo... la cosa mi fa dannare assolutamente, testati sia versioni stabili che beta, addirittura le portabile, e lo fa uguale. Sto seriamente pensando di dare un format e riprovare a sistema pulito, ho fatto l'aggiornamento... mi frena il tempo che ci vuole per fare il tutto... qualcuno ha gli stessi problemi? Con la 18 nessun riavvio...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

No nessun problema con Firefox e Thunderbird sulla 1903, tutto come al solito qui da me.

menegio
06-06-2019, 12:12
Con Firefox 67.01 nessun problema, con la 1903...

diomarco
06-06-2019, 12:53
Ragazzi sappiate che si aggiorna Foto nella release stabile :D

Fatal Frame
06-06-2019, 12:57
Ragazzi sappiate che si aggiorna Foto nella release stabile :D"Adesso mi gira tutti i raw a 45 gradi ... noooooo :O"

attack
06-06-2019, 14:42
Guarda se ti va bene così:

https://www.chimerarevo.com/guide/windows/net-framework-windows-10-258470/

Non sono sulla 1903 al memento e non posso verificare se funziona ancora così.

Grazie 1000!!!! :ave: :ave: :ave:
Funziona tutto!!!

jeremj
06-06-2019, 22:37
Ragazzi sappiate che si aggiorna Foto nella release stabile :D

Quale sarebbe la versione?
Magari è la stessa che ho io.

Fatal Frame
06-06-2019, 23:09
Ragazzi sappiate che si aggiorna Foto nella release stabile :D
Confermo ... risolve il bug dei raw ?!

jeremj
06-06-2019, 23:12
Confermo ... risolve il bug dei raw ?!

Ma quale versione?
Io non trovo nulla.:confused:

Fatal Frame
06-06-2019, 23:26
Ma quale versione?
Io non trovo nulla.:confused:
Su Store ... a me trovava l'aggiornamento

jeremj
06-06-2019, 23:45
Su Store ... a me trovava l'aggiornamento

A me niente:(

pitx
07-06-2019, 00:15
Su Store ... a me trovava l'aggiornamento

Parliamo di Microsoft Foto 2019.19041.16510.0?

tallines
07-06-2019, 07:57
Ma per l' aggiornamento per l' app Foto avete provato da qui, selezionando la voce > Scarica aggiornamenti ? >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4026259/microsoft-store-get-updates-for-apps-and-games

A me non esce......

Mory
07-06-2019, 08:42
anche a me ieri ha aggiornato foto alla versione 2019.19041.16510.0

Fatal Frame
07-06-2019, 10:09
Parliamo di Microsoft Foto 2019.19041.16510.0?

anche a me ieri ha aggiornato foto alla versione 2019.19041.16510.0

Controllo ma ... si' dovrebbe essere quella la versione :)

pitx
07-06-2019, 10:13
Ma per l' aggiornamento per l' app Foto avete provato da qui, selezionando la voce > Scarica aggiornamenti ? >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4026259/microsoft-store-get-updates-for-apps-and-games

A me non esce......

Direttamente dallo store :D

tallines
07-06-2019, 10:21
Ooohhhh :O finalmente I found the solution per aggiornare l' app Foto :sofico: :sofico:

Start - Store - Impostazioni ed esce questa finestra dove ho attivato la voce sotto, evidenziata da un rettangolo verde >


https://i.postimg.cc/21wQyGTQ/App-Foto-1.jpg (https://postimg.cc/21wQyGTQ)

Una volta attivata questa voce, sono andato in Impostazioni - Download e aggiornamenti e l' app Foto si è aggiornata :)

Prima non usciva l' aggiornamento dell' app Foto, adesso si :O >>>

Versione 2019.19041.16510.0

click sulle immagini, per ingrandirle :)

https://i.postimg.cc/1n5nTZZ2/App-Foto-2.jpg (https://postimg.cc/1n5nTZZ2)


https://i.postimg.cc/QVCKJsmW/App-Foto-3.jpg (https://postimg.cc/QVCKJsmW)

https://i.postimg.cc/nMWjd5SS/App-Foto-4.jpg (https://postimg.cc/nMWjd5SS)

Se può tornare utile a qualche utente......:)

Caterpillar_WRT
07-06-2019, 10:42
In pratico gli aggiornamenti della app dallo store non avvengono se hai un account offline?

tallines
07-06-2019, 11:08
Io ho attivato la voce come da prima immagine, che era disattivata e mi ha aggiornato l' app Foto .

Styb
07-06-2019, 11:35
Ho aggiornato anche io l'app Foto, e vedo che il problema è risolto per le immagini CR2.
Però non è risolto per le immagini NEF, quelle verticali le vedo in orizzontale. :(

jeremj
07-06-2019, 11:47
Però non è risolto per le immagini NEF, quelle verticali le vedo in orizzontale. :(

Nonostante le migliaia di feedback che hanno ricevuto per questo mal funzionamento, ancora oggi non funziona? Mah.......

tallines
07-06-2019, 11:48
Ho aggiornato anche io l'app Foto, e vedo che il problema è risolto per le immagini CR2.
Però non è risolto per le immagini NEF, quelle verticali le vedo in orizzontale. :(
Io tutto ok, sia CR2 che NEF .

Fatal Frame
07-06-2019, 12:08
Ooohhhh :O finalmente I found the solution per aggiornare l' app Foto :sofico: :sofico:

Start - Store - Impostazioni ed esce questa finestra dove ho attivato la voce sotto, evidenziata da un rettangolo verde >


https://i.postimg.cc/21wQyGTQ/App-Foto-1.jpg (https://postimg.cc/21wQyGTQ)

Una volta attivata questa voce, sono andato in Impostazioni - Download e aggiornamenti e l' app Foto si è aggiornata :)

Prima non usciva l' aggiornamento dell' app Foto, adesso si :O >>>

Versione 2019.19041.16510.0

click sulle immagini, per ingrandirle :)

https://i.postimg.cc/1n5nTZZ2/App-Foto-2.jpg (https://postimg.cc/1n5nTZZ2)


https://i.postimg.cc/QVCKJsmW/App-Foto-3.jpg (https://postimg.cc/QVCKJsmW)

https://i.postimg.cc/nMWjd5SS/App-Foto-4.jpg (https://postimg.cc/nMWjd5SS)

Se può tornare utile a qualche utente......:)Non credo di averlo mai attivato eppure mi trova lo stesso tutti gli aggiornamenti ...

diomarco
07-06-2019, 12:52
Qualcuno sa dirmi perchè in start ogni tanto mi sparisce la cartella di Office?
L'ho creata io per comodità e mi ritrovo le tile in libertà :D

Fatal Frame
07-06-2019, 12:55
Qualcuno sa dirmi perchè in start ogni tanto mi sparisce la cartella di Office?

L'ho creata io per comodità e mi ritrovo le tile in libertà :DWindows ti fa maramao :D

jeremj
07-06-2019, 13:08
Io tutto ok, sia CR2 che NEF .

Questo pomeriggio seguo le tue indicazioni e poi vi faccio sapere.