View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
ninja750
13-05-2020, 19:57
Con ogni probabilità anche in questo aggiornamento ci hanno piazzato dentro qualche file di May 2020 Update :eek:, perchè l'installazione è durata un po' più a lungo del previsto rispetto a quanto è dichiarato nelle note di rilascio... Infatti tutte le feature di May 2020 Update arriveranno all'ora X con una semplice attivazione da Windows Update di componenti già presenti ma dormienti :sperem:
dici? quindi avremo un aggiornamento "big" soft come il passaggio 1903 -> 1909? se si finalmente sono rinsaviti
Fatal Frame
13-05-2020, 20:03
Behhh sei pazzo lo stesso........un pò più luuuuuunga non c' era :asd: :asd:
Non tutti hanno il computer alla Rocco Siffredi eh ... :)
Il tuo è alla Alex Del Piero ?! :asd:
domandina: in impostazioni \ privacy \ notifiche, sotto "App che possono accedere alle tue notifiche" c'è il vuoto. è normale? :confused:
ovviamente il flag generale "consenti alle app di accedere alle notifiche" è attivo.
PLAYsWITCH
14-05-2020, 09:16
Ho provato a rifare le verifiche, vediamo se mi ricapita, certo che come al solito ms sempre prodiga di informazioni, specificare almeno cosa causa questo problema
A me non e' piu ricapitato, per risolverlo ho avuto culo nel mio smanettamento.
Il problema e' che Windows diventa presto un marasma di software e driver.
Ci vuole Mandrake per capire i problemi e la boccia della madonna a fianco al monitor sperando di non incappare in un casuale mix di installazioni varie.
In ufficio non si collega piu con Skyper for business, nessuno saprà mai il motivo.
Abbiamo semplicemente sostituito le credenziali di accesso vecchie con quelle nuove. Ci siano solo loggati fuori e riloggati con il nuovo account aziendale.
Tutto sempre facente parte dell'ecosistema MS.
Hanno dovuto mettere mano a delle stringhe di registro.
L'assistenza ufficiale MS e' come se non esistesse.
Ti rendi conto se in una realtà hai 50 postazioni l'impatto che ha sta roba?
tallines
14-05-2020, 12:40
Ciao a tutti...stasera dopo qualche gg che non accendevo il pc,mi si è aggiornato alla versione .264
Ma la cosa strana è che quando dopo il riavvio canonico al 30% degli aggiornamenti ha finito (100%),invece di andare al desktop,nella schermata è apparsa la scritta pulizia con indicatore di avanzamento da zero a cento e poi entrata al desktop.Non lo avevo mai visto fare.
https://thumbs2.imgbox.com/0f/6a/J9nGyjmK_t.jpg (http://imgbox.com/J9nGyjmK)
Ahhhhh.....c' è un update anche per noi.........:p
Windows 10 Build 19041.264 (KB4556803) Is Out for Upcoming Version 2004 (https://wccftech.com/windows-10-version-2004-build-19041-264-kb4556803-is-out/)
https://i.postimg.cc/JnM6pqfB/Update.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
14-05-2020, 12:44
Ahhhhh.....c' è un update anche per noi.........:p
Windows 10 Build 19041.264 (KB4556803) Is Out for Upcoming Version 2004 (https://wccftech.com/windows-10-version-2004-build-19041-264-kb4556803-is-out/)
https://i.postimg.cc/JnM6pqfB/Update.jpg (https://postimages.org/)Avevi paura di rimanere senza ?! :asd:
tallines
14-05-2020, 12:53
Avevi paura di rimanere senza ?! :asd:
Uuuurcaaa :asd: :asd: :Prrr: :Prrr:
Sto ancora aspettando Styb..........:rolleyes:
che mi dica come si fa a vedere la Versione del SO dalle Informazioni (che non trovo.....) in :
- Windows Media Player
- Paint
- Wordpad
Nel frattempo procedo con il classico winver
https://i.postimg.cc/bwLW44R9/264.jpg (https://postimages.org/)
la MS si è calata...........:) >
Windows 10, arriva un aggiornamento di sicurezza imponente: cosa cambia (https://www.informazione.it/a/83D9F108-9505-4960-B2E2-16A145F0DBCE/Windows-10-arriva-un-aggiornamento-di-sicurezza-imponente-cosa-cambia)
Il merito va infatti ad una promozione appena lanciata su Keysworlds: acquistando uno dei pacchetti Office proposti, si può ottenere una licenza completa del sistema operativo di Windows.
Si può perfino acquistare l’abbonamento a Microsoft Office 365 Professional a 17 o 18 euro con licenza Windows inclusa nel prezzo.
Esagerati...........alla MS...........:asd: :asd:
arcofreccia
14-05-2020, 13:17
Windows 10 May 2020 update sarà compatibile con un i7 3770?
tallines
14-05-2020, 13:22
Windows 10 May 2020 update sarà compatibile con un i7 3770?
Rilasciato il secondo trimestre 2012 ?.........
https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/65719/intel-core-i7-3770-processor-8m-cache-up-to-3-90-ghz.html
Sarebbe da provare .
Prima, come sempre, creati un Backup .
Il Backup, salva la vita :)
arcofreccia
14-05-2020, 13:29
Rilasciato il secondo trimestre 2012 ?.........
https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/65719/intel-core-i7-3770-processor-8m-cache-up-to-3-90-ghz.html
Sarebbe da provare .
Prima, come sempre, creati un Backup .
Il Backup, salva la vita :)
Se non erro è una cpu di terza generazione...
Backup assolutamente :)
Se non fosse supportata Win Update comunque me lo troverebbe questo update?
Sto ancora aspettando Styb..........:rolleyes:
che mi dica come si fa a vedere la Versione del SO dalle Informazioni (che non trovo.....) in :
- Windows Media Player
- Paint
- Wordpad
Nel frattempo procedo con il classico winver
Menu file, informazioni su wordpad e similmente, menu file, informazioni su paint. Non è difficile. :rolleyes:
Non c'è su WMP, mi sembrava di sì e ho scritto senza verificare.
Windows 10 May 2020 update sarà compatibile con un i7 3770?
In genere viene aggiunto il supporto per le nuove CPU e non viene tolto il supporto per quelle datate. Se il tuo PC girà già con windows 10 non avrai problemi.
Qui è descritto che tutte le generazioni di CPU Intel sono supportate da Win10 2004 fino alla decima generazione: https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/windows-processor-requirements
tallines
14-05-2020, 13:51
Se non erro è una cpu di terza generazione...
Backup assolutamente :)
Già questo è un bene :)
Se non fosse supportata Win Update comunque me lo troverebbe questo update?
Secondo me, no .
Se vuoi provare in anticipo.............:) >
https://www.windowsblogitalia.com/2020/05/download-iso-windows-10-rtm-build-19041-in-italiano/
Fatal Frame
14-05-2020, 14:04
Windows 10 May 2020 update sarà compatibile con un i7 3770?
Se le vecchie build girano in scioltezza sui miei computer a schede perforate
https://www.youtube.com/watch?v=s3SDFxyujuI
... io non mi preoccuperei se la tua potentissima cpu sia compatibile ... sicuramente non avrai problemi, e mi gioco il computer di Tally se dovessi avere torto :)
Fatal Frame
14-05-2020, 14:13
Il Backup, salva la vita :)
Queste sono tutte persone che avevano il backup in tasca ... ci scommetto il tuo computer Tally :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=OOAaRGwUBYM
tallines
14-05-2020, 14:25
Queste sono tutte persone che avevano il backup in tasca ... ci scommetto il tuo computer Tally :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=OOAaRGwUBYM
Non puoi, ci sono troppi Backup available :asd: :asd:
Styb ci 6 ?
Mi dici l' Info di.......?
Fatal Frame
14-05-2020, 14:29
Non puoi, ci sono troppi Backup available :asd: :asd:
Styb ci 6 ?
Mi dici l' Info di.......?
Il Backup è solo uno ... ed è quello che ti salva la vita, l'hai detto te, anzi ripetuto almeno più volte al giorno da anni ... :oink:
Styb ci 6 ?
Mi dici l' Info di.......?
Ti ho già risposto. :rolleyes:
Fatal Frame
14-05-2020, 14:57
Ti ho già risposto. :rolleyes:
Non vedeva l'ora di sentirti e poi ... gli avevi già risposto ... :fagiano:
tallines
14-05-2020, 15:02
Ti ho già risposto. :rolleyes:
Ma quando ?
Hai postato solo un' immagine, che non si capisce come l' hai aperta la finestra che si apre anche con winver .
Come si apre la finestra nelle app che hai detto ?
Io non ci sono riuscito........:)
Ahh sorry, qui >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46779752&postcount=43265
Ok, su Paint e su Wordpad è andata .
Su WMP.............no :)
Ma......si sta di meno andando in >
C:\Windows\System32\winver
tasto dx del mouse su winver (ovviamente) > Aggiungi a Start o alla Barra delle applicazioni :D
Fatal Frame
14-05-2020, 15:21
Ma che sono ste versioni di Paint ?! Da quando Paint figo ha una versione super ?! :ad:
Fatal Frame
14-05-2020, 15:33
Quando il computer non fa sciopero ...
https://i.imgur.com/hqoJXE9.jpg
Premetto che sono un linuxiano e niubbo di windows ma... avrei voglio di provare windows10 sul mio nuc (NUCi10) ma deve fare esattamente queste cose :
- boot predefinito con utente Video e lanciare solo PowerDVD in full screen
- utente separato audio che lancia l'applicazione RoonServer
- utente separato user che lancia solo un paio di applicazioni da raggiungere in rdp
E' possibile?
Cioè vuoi farli avviare assieme 3 utenti? Uno dei quali in RDP, gli altri due in locale?
Con le versioni Consumer di Windows non puoi. Se si logga un utente, l'altro va in pausa. Cioè se mentre io sto usando il PC il locale mi si collegasse un altro utente della macchina in RDP, a me arriverebbe la schermata di lockscreen. Lavoro presente, ma non usabile, finché non mi riloggo e rientro.
Uno solo per volta.
Vuoi il multi utente contemporaneo? Windows $erver ti aspetta caldamente, per fare tutto quello che chiedi.
tallines
14-05-2020, 17:47
Ma che sono ste versioni di Paint ?! Da quando Paint figo ha una versione super ?! :ad:
Che vordìì ?
Di Paint ce ne solo uno, mica 500........
La versione di Paint, è sempre Super :sofico:
Fatal Frame
14-05-2020, 17:59
Che vordìì ?
Di Paint ce ne solo uno, mica 500........
La versione di Paint, è sempre Super :sofico:Ovvio che Paint è mejo di tutto :)
Er Monnezza
14-05-2020, 18:43
Windows 10 May 2020 update sarà compatibile con un i7 3770?
Non vedo perchè non debba funzionare. Ieri l'ho installato su un notebook con un i3 forse anche più vecchio.
arcofreccia
14-05-2020, 19:19
Ma Windows 10 May Update 2020 lo posso installare anche sopra il mio Windows 10 versione 1909? Ho la build 18363.836
Fatal Frame
14-05-2020, 19:24
Ma Windows 10 May Update 2020 lo posso installare anche sopra il mio Windows 10 versione 1909? Ho la build 18363.836Certo...
Ma Windows 10 May Update 2020 lo posso installare anche sopra il mio Windows 10 versione 1909? Ho la build 18363.836
Yesss !
O lo installi sopra a quello che hai già oppure aspetti che arrivi l'aggiornamento.
tallines
14-05-2020, 19:41
Ovvio che Paint è mejo di tutto :)
:cincin:
Ma perchè hai parlato di versioni ?........:mbe:
Non è che ti sei confuso con Paint 3D ? Ma quello è un' altra cosa.........
Ma Windows 10 May Update 2020 lo posso installare anche sopra il mio Windows 10 versione 1909? Ho la build 18363.836
Assolutamente si, praticamente quasi sempre fatta l' installazione in place :)
@ Styb
mi sa che con WMP hai preso un granchio.........:)
Fatal Frame
14-05-2020, 19:49
:cincin:
Ma perchè hai parlato di versioni ?........:mbe:
Non è che ti sei confuso con Paint 3D ? Ma quello è un' altra cosa.........
Parlavi di versioni ... tally
tallines
15-05-2020, 07:51
Parlavi di versioni ... tally
Dove ?.....
Posta il post....per me ti sogni di notte.........:)
Invece il famoso comando winver, una volta messo in Start, lo si può trascinare sul Desktop e si crea il collegamento, doppio click et voilà,
forte ehhhh :)
https://i.postimg.cc/GhdYZ7KX/winver.jpg (https://postimages.org/)
Dove ?.....
Posta il post....per me ti sogni di notte.........:)
Invece il famoso comando winver, una volta messo in Start, lo si può trascinare sul Desktop e si crea il collegamento, doppio click et voilà,
forte ehhhh :)
https://i.postimg.cc/GhdYZ7KX/winver.jpg (https://postimages.org/)
Ma tu il computer lo usi per qualcosa di produttivo (fosse anche per diletto personale) oppure solo per queste robe senza alcun senso? :doh:
SysAdmNET
15-05-2020, 11:16
Salve ragazzi !!
ora stavo provando EDGE altima versione e mi sembra di avere un deja vu come con chrome infatti fa parte del progetto croumium EDGE...
tho l'ho scaricato importato i preferiti (100.000.000 + ) aggiunto un paio di estensioni tipo IDM AD BLOCK PLUS E UBLOCK et voila solito scatosita noiosissima oltre che inutile e fastidiosa...
certo non e propio come l'aborto di chrome ultima versione ma la scattosita c'e
ed e' evidente...
consigli ?:fiufiu:
grazie
Ma tu il computer lo usi per qualcosa di produttivo (fosse anche per diletto personale) oppure solo per queste robe senza alcun senso? :doh:
:asd:
Fatal Frame
15-05-2020, 11:19
Salve ragazzi !!
ora stavo provando EDGE altima versione e mi sembra di avere un deja vu come con chrome infatti fa parte del progetto croumium EDGE...
tho l'ho scaricato importato i preferiti (100.000.000 + ) aggiunto un paio di estensioni tipo IDM AD BLOCK PLUS E UBLOCK et voila solito scatosita noiosissima oltre che inutile e fastidiosa...
certo non e propio come l'aborto di chrome ultima versione ma la scattosita c'e
ed e' evidente...
consigli ?:fiufiu:
grazie
Chrome scattoso lo vedi solo te :rolleyes: :doh:
SysAdmNET
15-05-2020, 11:22
Chrome scattoso lo vedi solo te :rolleyes: :doh:no LO ABBIAMO notato in molto:D rilegiti le pagine indietro va:asd: comq confermo chrome e' nu cesso:)
Ma tu il computer lo usi per qualcosa di produttivo (fosse anche per diletto personale) oppure solo per queste robe senza alcun senso? :doh:
:asd:
Credo siano in pochi a non sposare la tua osservazione, d'altronde con 'il fatalista' fanno la coppia più bella del mondo dai :kiss:
Per loro il thread è una semplice chat, sono soli e vanno capiti :D
SysAdmNET
15-05-2020, 11:24
Ma tu il computer lo usi per qualcosa di produttivo (fosse anche per diletto personale) oppure solo per queste robe senza alcun senso? :doh:perche te che ci fai con il tuo compiuter ? calcoli astronomici:asd:
Fatal Frame
15-05-2020, 11:26
no LO ABBIAMO notato in molto:D rilegiti le pagine indietro va:asd: comq confermo chrome e' nu cesso:)
In molti ?! Nelle pagine indietro si parla di Windows 10 e delle ultime build installate "di corsa" prima della fine del mondo, non si discute certo di Chrome :fagiano: :rolleyes:
SysAdmNET
15-05-2020, 11:26
:asd:
Credo siano in pochi a non sposare la tua osservazione, d'altronde con 'il fatalista' fanno la coppia più bella del mondo dai :kiss:
Per loro il thread è una semplice chat, sono soli e vanno capiti :D:nono:
Folgore 101
15-05-2020, 11:29
Salve ragazzi !!
ora stavo provando EDGE altima versione e mi sembra di avere un deja vu come con chrome infatti fa parte del progetto croumium EDGE...
tho l'ho scaricato importato i preferiti (100.000.000 + ) aggiunto un paio di estensioni tipo IDM AD BLOCK PLUS E UBLOCK et voila solito scatosita noiosissima oltre che inutile e fastidiosa...
certo non e propio come l'aborto di chrome ultima versione ma la scattosita c'e
ed e' evidente...
consigli ?:fiufiu:
grazie
Direi che quella quantità di Segnalibri potrebbe incidere non poco. Comunque prova Vivaldi e vedi come va. Trovi il link nella mia firma.
SysAdmNET
15-05-2020, 11:31
Direi che quella quantità di Segnalibri potrebbe incidere non poco. Comunque prova Vivaldi e vedi come va. Trovi il link nella mia firma.Grazie gentilissimo !!:O
tallines
15-05-2020, 12:06
Ma tu il computer lo usi per qualcosa di produttivo (fosse anche per diletto personale) oppure solo per queste robe senza alcun senso? :doh:
Nut...se non riesci a capire l' Utilità e la Praticità di certe cose.....non è colpa mia........:cool:
Impegnati di più, dai che ce la fai........forseeee :asd: :ciapet:
:asd:
Come sopra
:asd:
Credo siano in pochi a non sposare la tua osservazione, d'altronde con 'il fatalista' fanno la coppia più bella del mondo dai :kiss:
Per loro il thread è una semplice chat, sono soli e vanno capiti :D
Come sopra
tallines
15-05-2020, 12:08
perche te che ci fai con il tuo compiuter ? calcoli astronomici:asd:
Lo usa come telelscopio.......:asd:
e ogni tanto scrive a zio Bill :asd:
che manco.....:asd:
Fatal Frame
15-05-2020, 12:11
Nut...se non riesci a capire l' Utilità e la Praticità di certe cose.....non è colpa mia........:cool:
Impegnati di più, dai che ce la fai........forseeee :asd: :ciapet:
Come sopra
Come sopra
Io ho capito da tempo l' "utilità" e la "praticità" di queste cose ... ma non mi esprimo perché non vorrei essere volgare :asd:
tallines
15-05-2020, 12:15
Io ho capito da tempo l' "utilità" e la "praticità" di queste cose ... ma non mi esprimo perché non vorrei essere volgare :asd:
Ti risponderei pan per focaccia, quindi.......:asd:
Comunque rispondere come ha fatto Nut e gli altri dietro, è da maleducati,
per non dire altre cose, che non si possono dire, ma è cosi...............^^
...
consigli ?:fiufiu:
grazie
Usa firefox, prego. :cool:
tallines
15-05-2020, 12:36
Salve ragazzi !!
ora stavo provando EDGE altima versione e mi sembra di avere un deja vu come con chrome infatti fa parte del progetto croumium EDGE...
tho l'ho scaricato importato i preferiti (100.000.000 + ) aggiunto un paio di estensioni tipo IDM AD BLOCK PLUS E UBLOCK et voila solito scatosita noiosissima oltre che inutile e fastidiosa...
certo non e propio come l'aborto di chrome ultima versione ma la scattosita c'e
ed e' evidente...
consigli ?:fiufiu:
grazie
Prova Microsoft Edge Beta, se Microsoft Edge è scattoso .
Da me non lo è .
Li uso entrambi .
Fatal Frame
15-05-2020, 13:07
Ti risponderei pan per focaccia, quindi.......:asd:
Comunque rispondere come ha fatto Nut e gli altri dietro, è da maleducati,
per non dire altre cose, che non si possono dire, ma è cosi...............^^Sono tutti gelosi data la tua super efficienza nel topic :asd:
SysAdmNET
15-05-2020, 13:22
Ti risponderei pan per focaccia, quindi.......:asd:
Comunque rispondere come ha fatto Nut e gli altri dietro, è da maleducati,
per non dire altre cose, che non si possono dire, ma è cosi...............^^:eek: le parole trovano il tempo che trovano...non te la piglia':D
Usa firefox, prego. :cool:lo uso gia assieme a WATERFOX + EDGE:eekk:
Prova Microsoft Edge Beta, se Microsoft Edge è scattoso .
Da me non lo è .
Li uso entrambi .Sto usando edge , deve essere l'ultima versione:O
riguardo alla beta non e' che ci tengo molto a fare da cavia...:asd:
Sono tutti gelosi data la tua super efficienza nel topic :asd:Ascolta io e tallines e molti altri non ci siamo mai incontrati personalmente ma in loro amiro il loro spirito di curiosita nel trovare le soluzioni ai problemmi... a volte e' piu saggio osservare che criticare... :)
tallines
15-05-2020, 13:36
Sono tutti gelosi data la tua super efficienza nel topic :asd:
Può essere, poi.........:)
:eek: le parole trovano il tempo che trovano...non te la piglia':D
Figurati :)
Ascolta io e tallines e molti altri non ci siamo mai incontrati personalmente ma in loro amiro il loro spirito di curiosita nel trovare le soluzioni ai problemmi... a volte e' piu saggio osservare che criticare... :)
:cincin: :mano: :sofico:
Fatal Frame
15-05-2020, 13:44
Può essere, poi.........:)
Penseranno tutti che accendi il computer solo per fare gli aggiornamenti di windows
SysAdmNET
15-05-2020, 13:52
@ tallines
Grazie del supporto di questi giorni passati:) passa una buona giornata:O
:)
tallines
15-05-2020, 14:11
Penseranno tutti che accendi il computer solo per fare gli aggiornamenti di windows
Difficile.......ho appena fatto la Pre-Compilata.............:sofico: :ciapet:
@ tallines
Grazie del supporto di questi giorni passati:) passa una buona giornata:O
:)
Good :O :)
Fatal Frame
15-05-2020, 14:15
Difficile.......ho appena fatto la Pre-Compilata.............:sofico: :ciapet:
Non ho compreso la battuta :confused: :rolleyes:
tallines
15-05-2020, 14:23
Non ho compreso la battuta :confused: :rolleyes:
Non è un battuta, è per dire a quelli che pensano che uso il SO solo per gli aggiornamenti, che pensano in modo altamente :O errato :)
Che poi tu hai scritto: "Penseranno tutti che accendi il computer solo per fare gli aggiornamenti di windows" .
Non è che magari lo pensi solo tu ? Può essere ehhh...... :asd:
Fatal, te possino........:asd:
Fatal Frame
15-05-2020, 16:45
Non è un battuta, è per dire a quelli che pensano che uso il SO solo per gli aggiornamenti, che pensano in modo altamente :O errato :)
Che poi tu hai scritto: "Penseranno tutti che accendi il computer solo per fare gli aggiornamenti di windows" .
Non è che magari lo pensi solo tu ? Può essere ehhh...... :asd:
Fatal, te possino........:asd:
Io ho l'impressione che lo pensino tutti ... :rolleyes:
Penseranno tutti che accendi il computer solo per fare gli aggiornamenti di windows
Ma come fai a scrivere certe cose... Non ti sei accorto che lo accende anche per chattare con te? :D
scusate se vi interrompo.. :fagiano:
ogni tanto devo andare a fare assistenza al pc di un anziano, io non so come/cosa combina, ma ho notato che ha i bordi delle finestre di explorer molto spessi, ma non trovo un'impostazione per variare questo parametro... :eek:
non ha temi installati, win10 gliel'ho messo io pochi mesi fa, è un 1909 home.
Se qualcuno fosse interessato alle tecnologie che si muovono dietro le quinte (dunque senza godere della visibilità che viene solitamente attribuita alle cose di facciata),
Solving Uninitialized Stack Memory on Windows (https://msrc-blog.microsoft.com/2020/05/13/solving-uninitialized-stack-memory-on-windows/)
In recent years, uninitialized memory use bugs have been trending up.
...
Between 2017 and 2018, uninitialized memory vulnerabilities have accounted for roughly 5-10% of the CVE’s issued by Microsoft.
...
Impact for Customers
Since shipping InitAll to the world, we’ve had multiple vulnerability reports submitted to MSRC that did not reproduce on the latest versions of Windows due to InitAll.
This effectively downgrades the vulnerabilities from “security bugs” to “code defect that currently has no negative impacts”. This means we no longer need to ship a security update for the in-market operating systems that have the mitigation installed, saving customers patching pain and Microsoft servicing pain.
We do still fix the issues in our active development branches so that the code is correct going forward and we fix in-market operating systems that don’t have InitAll enabled as they are still vulnerable. Over the long term, operating systems that don’t have InitAll enabled will fall out of support. Once this occurs, uninitialized memory bugs that are mitigated by InitAll will only need to be fixed in active development branches and this bug class will no longer need to be serviced to in-market operating systems.
Fatal Frame
15-05-2020, 17:09
Ma come fai a scrivere certe cose... Non ti sei accorto che lo accende anche per chattare con te? :D
Ma per me è un onore :sofico: :sofico: :oink: :oink:
insomma, sono pagine e pagine (200?, 300?) che andate avanti stile chat con le vostre minchiate :mad:
tallines
15-05-2020, 17:27
scusate se vi interrompo.. :fagiano:
Fai bene..........Styb che butta benzina sul fuoco, Fatal........:doh:
Vediamo di aiutare chi ha bisogno :O invece di fare circo.........:rolleyes:
ogni tanto devo andare a fare assistenza al pc di un anziano, io non so come/cosa combina, ma ho notato che ha i bordi delle finestre di explorer molto spessi, ma non trovo un'impostazione per variare questo parametro... :eek:
non ha temi installati, win10 gliel'ho messo io pochi mesi fa, è un 1909 home.
Parli del browser Internet Explorer ?
Fatal Frame
15-05-2020, 18:10
Fai bene..........Styb che butta benzina sul fuoco, Fatal........:doh:
Vediamo di aiutare chi ha bisogno :O invece di fare circo.........:rolleyes:
Il finto moralista ... :rolleyes:
Parli del browser Internet Explorer ?
no no, di explorer il processo di esplora risorse, le finestre per navigare tra i files per intenderci.
:asd:
Credo siano in pochi a non sposare la tua osservazione, d'altronde con 'il fatalista' fanno la coppia più bella del mondo dai :kiss:
Per loro il thread è una semplice chat, sono soli e vanno capiti :D
Non sono minimamente d'accordo :rolleyes: però tant'è...
perche te che ci fai con il tuo compiuter ? calcoli astronomici:asd:
Io ci lavoro. Penso basti ;)
Nut...se non riesci a capire l' Utilità e la Praticità di certe cose.....non è colpa mia........:cool:
Impegnati di più, dai che ce la fai........forseeee :asd: :ciapet:
Lo usa come telelscopio.......:asd:
e ogni tanto scrive a zio Bill :asd:
che manco.....:asd:
Tutta sta confidenza onestamente non so chi te l'abbia data, ma va beh...
Io il computer lo uso principalmente per lavoro, dato che sono avvocato. Avendo questa informazione, e ammesso che tu sappia e comprenda l'utilità sociale del mio lavoro e la sua importanza, pensi che fare la corsa all'aggiornamento e relativa dimostrazione sul forum sia tra le mie priorità? Ovviamente no, per una moltitudine di motivi. Ciò non inficia la tua libertà di farlo, ma un conto è farlo con discrezione e un conto è insozzare pagine e pagine di una discussione ormai diventata pachidermica e inutile: non lo ritengo un comportamento giusto.
Comunque rispondere come ha fatto Nut e gli altri dietro, è da maleducati,
per non dire altre cose, che non si possono dire, ma è cosi...............^^
Maleducato ci vai ad appellare qualcun altro, non me. Nessuno ti dà il diritto di farlo perché manco mi conosci. Quindi aria, e rispetto; le critiche te le tieni care care e strette strette, anche perché ho semplicemente posto una domanda senza utilizzare insulti, offese, parolacce e quant'altro, al contrario tuo che invece insulti e calunni il prossimo. "Domandare è lecito, rispondere è cortesia" dice un famoso proverbio. Io la domanda l'ho fatta, ma di risposte neanche l'ombra. Quindi se qui c'è un maleducato, quello non sono di certo io. Tanti cari saluti.
Vediamo di aiutare chi ha bisogno :O invece di fare circo.........:rolleyes:
No, a questo non ci sto. Scrivi pagine e pagine di cavolate e non ti puoi permettere di scrivere questi messaggi.
Se invece è un consiglio che dai a te stesso allora penso che sei sulla strada giusta, che però non dovrai abbandonare alla prima occasione.
tallines
15-05-2020, 19:03
no no, di explorer il processo di esplora risorse, le finestre per navigare tra i files per intenderci.
Sai se ha fatto qualcosa, scaricato qualche programma, aggiornamenti della build o.........?
Prova a usare un Punto di Ripristino a prima del problema o se hai un Backup, Ripristina il Backup .
tallines
15-05-2020, 19:08
Io il computer lo uso principalmente per lavoro, dato che sono avvocato. Avendo questa informazione, e ammesso che tu sappia e comprenda l'utilità sociale del mio lavoro e la sua importanza, pensi che fare la corsa all'aggiornamento e relativa dimostrazione sul forum sia tra le mie priorità? Ovviamente no, per una moltitudine di motivi. Ciò non inficia la tua libertà di farlo, ma un conto è farlo con discrezione e un conto è insozzare pagine e pagine di una discussione ormai diventata pachidermica e inutile: non lo ritengo un comportamento giusto.
Complimenti.........
Maleducato ci vai ad appellare qualcun altro, non me. Nessuno ti dà il diritto di farlo perché manco mi conosci. Quindi aria, e rispetto; le critiche te le tieni care care e strette strette, anche perché ho semplicemente posto una domanda senza utilizzare insulti, offese, parolacce e quant'altro, al contrario tuo che invece insulti e calunni il prossimo. "Domandare è lecito, rispondere è cortesia" dice un famoso proverbio. Io la domanda l'ho fatta, ma di risposte neanche l'ombra. Quindi se qui c'è un maleducato, quello non sono di certo io. Tanti cari saluti.
Io non mi sono mai permesso di criticare gli interventi di nessun utente, anche se a me non importavano .
Non è che se una cosa non mi interessa, intervengo come hai fatto tu......No, a questo non ci sto. Scrivi pagine e pagine di cavolate e non ti puoi permettere di scrivere questi messaggi.
Se invece è un consiglio che dai a te stesso allora penso che sei sulla strada giusta, che però non dovrai abbandonare alla prima occasione.
Ahh beh da te Styb, questa poi.......cavolate..........
Non sei tu che giudichi cosa scrivo io, come non sono io, che giudico cosa scrivi tu ^^
Aiuta, invece di...........scrivere cose tipo il post n.43313.........
Fatal Frame
15-05-2020, 19:16
scusate se vi interrompo.. :fagiano:
ogni tanto devo andare a fare assistenza al pc di un anziano, io non so come/cosa combina, ma ho notato che ha i bordi delle finestre di explorer molto spessi, ma non trovo un'impostazione per variare questo parametro... :eek:
non ha temi installati, win10 gliel'ho messo io pochi mesi fa, è un 1909 home.Mai visti sinceramente... chissà quanti virus ha beccato ... :asd:
Fatta scansione con antivirus ?! Quale usa ??
Aiuta, invece di...........scrivere cose tipo il post n.43313.........
Sì, è un mio post disperso nelle pagine di tue cavolate. Non rispondo più a questa tua inutile presa di posizione.
Sai se ha fatto qualcosa, scaricato qualche programma, aggiornamenti della build o.........?
Prova a usare un Punto di Ripristino a prima del problema o se hai un Backup, Ripristina il Backup .
Mai visti sinceramente... chissà quanti virus ha beccato ... :asd:
Fatta scansione con antivirus ?! Quale usa ??
ah dite sia un virus? io pensavo ci fosse un'impostazione, perchè non è male graficamente! io uso uno sfondo scuro e il tema scuro così a volte ho difficoltà a trovare le finestre in background, con quel bordo grosso è più facile :cool:
poco tempo fa aveva avira, ma sono impazzito per toglierlo perchè la vpn aveva incasìnato la connessione di rete.. comunque per scrupolo avevo scansionato con kapersky live senza che trovasse alcunchè. ora ha solo windows defender e aggiornamenti automatici.
Ciò non inficia la tua libertà di farlo, ma un conto è farlo con discrezione e un conto è insozzare pagine e pagine di una discussione ormai diventata pachidermica e inutile: non lo ritengo un comportamento giusto.
Io consiglio sempre il buco nero che qua è diventato supermassiccio.
Fatal Frame
16-05-2020, 02:21
ah dite sia un virus? io pensavo ci fosse un'impostazione, perchè non è male graficamente! io uso uno sfondo scuro e il tema scuro così a volte ho difficoltà a trovare le finestre in background, con quel bordo grosso è più facile :cool:
poco tempo fa aveva avira, ma sono impazzito per toglierlo perchè la vpn aveva incasìnato la connessione di rete.. comunque per scrupolo avevo scansionato con kapersky live senza che trovasse alcunchè. ora ha solo windows defender e aggiornamenti automatici.
Se riesci a fare uno screen così abbiamo un'idea :asd:
wolverine
16-05-2020, 03:46
ah dite sia un virus? io pensavo ci fosse un'impostazione, perchè non è male graficamente! io uso uno sfondo scuro e il tema scuro così a volte ho difficoltà a trovare le finestre in background, con quel bordo grosso è più facile :cool:
poco tempo fa aveva avira, ma sono impazzito per toglierlo perchè la vpn aveva incasìnato la connessione di rete.. comunque per scrupolo avevo scansionato con kapersky live senza che trovasse alcunchè. ora ha solo windows defender e aggiornamenti automatici.
Fai una scansione con Hitman Pro.
Link (https://www.bleepingcomputer.com/download/hitmanpro/)
frankdan
16-05-2020, 08:35
Salve
ho l'hard disk quasi pieno e vorrei capire quali sono i files e le cartelle che occupano più spazio. Mi aiutate a capire come posso fare ? Devo impostare una ricerca di files e cartelle ordinati per dimensione ? Mi spiegate come si fa ?
prima domanda: quanto è grande l'hd? perchè windows occupa al max 80Gb...
il resto sono files tuoi che sai solo tu dove li hai messi...
si può smagrire qualcosa cliccando col tasto destro sul disco in esplora risorse, poi proprietà e pulizia disco. poi puoi rifarla andando su "pulizia file di sistema".
frankdan
16-05-2020, 08:56
prima domanda: quanto è grande l'hd? perchè windows occupa al max 80Gb...
il resto sono files tuoi che sai solo tu dove li hai messi...
si può smagrire qualcosa cliccando col tasto destro sul disco in esplora risorse, poi proprietà e pulizia disco. poi puoi rifarla andando su "pulizia file di sistema".
E' un notebook dotato di ssd+hd meccanico tradizionale. L'oggetto della questione è l'hd meccanico tradizionale, in cui ho installato molti giochi e vorrei capire quali di loro occupano più spazio.
E' un notebook dotato di ssd+hd meccanico tradizionale. L'oggetto della questione è l'hd meccanico tradizionale, in cui ho installato molti giochi e vorrei capire quali di loro occupano più spazio.
metti il mouse su una cartella, clicchi con il destro, proprietà e ti dice quanto occupa quella cartella...
frankdan
16-05-2020, 09:01
metti il mouse su una cartella, clicchi con il destro, proprietà e ti dice quanto occupa quella cartella...
Questo già lo sapevo...
Mi interessava sapere se era possibile fare una ricerca file o cartelle ordinandoli/e per dimensione...ricordo che in Windows XP era possibile una roba del genere...
Questo già lo sapevo...
Mi interessava sapere se era possibile fare una ricerca file o cartelle ordinandoli/e per dimensione...ricordo che in Windows XP era possibile una roba del genere...
è vero, in 2000/xp e forse precedenti c'era una ricerca avanzata... già da w7 non la ricordo... ti conviene usare un qualche tool esterno.
no no, di explorer il processo di esplora risorse, le finestre per navigare tra i files per intenderci.
Il software Winaero Tweaker consente di cambiare le dimensioni dei bordi delle finestre.
https://ibb.co/TbQFxp0
Salve
ho l'hard disk quasi pieno e vorrei capire quali sono i files e le cartelle che occupano più spazio. Mi aiutate a capire come posso fare ? Devo impostare una ricerca di files e cartelle ordinati per dimensione ? Mi spiegate come si fa ?Ciao !! io ti consiglio caldamente QUESTO (https://www.foldersizes.com/wordpress/index.php/2016/01/foldersizes-8-here.htm) Software
tallines
16-05-2020, 11:28
Questo già lo sapevo...
Mi interessava sapere se era possibile fare una ricerca file o cartelle ordinandoli/e per dimensione...ricordo che in Windows XP era possibile una roba del genere...
Se vuoi puoi anche usare WinDirStat Freeware > click (https://windirstat.net/download.html)
C' è anche la versione Portable > https://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable
Er Monnezza
16-05-2020, 12:29
Salve
ho l'hard disk quasi pieno e vorrei capire quali sono i files e le cartelle che occupano più spazio. Mi aiutate a capire come posso fare ? Devo impostare una ricerca di files e cartelle ordinati per dimensione ? Mi spiegate come si fa ?
C'è una funzione molto utile e poco usata in Windows 10 che ti aiuta a localizzare cos'è che occupa tutto quello spazio.
Si va su Impostazioni, Sistema, Archiviazione
https://i.postimg.cc/RhPDmhyb/Cattura.jpg
fraussantin
16-05-2020, 15:51
windows mi ha appena consigliato ti associale il telfono al pc ( almeno possono ravanare anche su quello ) , cmq l'app in se sembra interessante quanto buggata!
e ATTENZIONE una volta messa non è più possibile disinstalalrla ( sul pc)
Complimenti.........
Noto un certo sarcasmo: se così fosse, lo rispedisco al mittente.
Io non mi sono mai permesso di criticare gli interventi di nessun utente, anche se a me non importavano .
Non è che se una cosa non mi interessa, intervengo come hai fatto tu......
Generalmente nemmeno io ma sono giorni, settimane, mesi che andate avanti con questi atteggiamenti puerili ed inutili, sinceramente mi è sembrato doveroso farlo notare. È il minimo, visto che siamo su un forum pubblico. E a tal proposito ti ripeto: come io devo incassare ogni giorno lo spam che fate qui sopra, tu incassi le critiche. Se non ne hai voglia, invece di offendere ed esortare a non postare, potresti evitare di spammare come se non ci fosse un domani. Se spammi, ti becchi le critiche. Se non spammi, non te le becchi. ;) E bada bene: spammare non significa aiutare. Quando aiuti nessuno ti critica. Quando inizi a fare bambinate con questo o quell'altro utente (che sia Fatal Frame o chicchessia) oppure la corsa all'aggiornamento, quello è inutile e spammoso.
Finita qui per me.
Io consiglio sempre il buco nero che qua è diventato supermassiccio.
Dammi maggiori info. :D
Se riesci a fare uno screen così abbiamo un'idea :asd:
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:
https://i.postimg.cc/XpwWzG2X/IMG-20200516-122414.jpg (https://postimg.cc/XpwWzG2X)
l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.
Fatal Frame
16-05-2020, 20:36
Non è solo perché è skifosamente rosa sembra che ha le cornici grosse ?! :asd:
Dammi maggiori info. :D
Click sul nickname, aggiungi agli utenti da ignorare.
Credimi, cambia totalmente la fruizione dei contenuti del forum e ti fa risparmiare tempo che sarebbe sprecato in ogni caso.
In alcune pagine di questo thread trovo sì e no 3-4 commenti visibili nonostante non abbia tanti utenti in ignore, prova ad immaginare perchè.
Quote a parte ma a volte si trova qualche perla tipo quella sopra.
roughnecks
16-05-2020, 21:16
Click sul nickname, aggiungi agli utenti da ignorare.
:cincin:
x_Master_x
16-05-2020, 21:28
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:
l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.
Registro alla chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics
Chiavi BorderWidth e PaddedBorderWidth
Valore negativo in twip (un ventesimo di punto di pollice) dove più è alto il valore negativo, più è "doppio" il bordo. Quindi 0 produrra una finestra senza bordi
OT
Il mio invito ad evitare l'OT e la chat bff vedo che è stato recepito molto bene...
/OT
giovanni69
16-05-2020, 21:35
C'è una funzione molto utile e poco usata in Windows 10 che ti aiuta a localizzare cos'è che occupa tutto quello spazio.
Windows 10 per essere all'altezza del 2020, dovrebbe offrire qualcosa del genere, non semplicemente un banale elenco di cartelle tra l'altro predefinite da Microsoft:
https://www.win.tue.nl/sequoiaview/
https://i.postimg.cc/26jY8JxT/Screen-SHSq1a.jpg (https://postimages.org/)
Windows 10 per essere all'altezza del 2020, dovrebbe offrire qualcosa del genere, non semplicemente un banale elenco di cartelle tra l'altro predefinite da Microsoft:
https://www.win.tue.nl/sequoiaview/
https://i.postimg.cc/26jY8JxT/Screen-SHSq1a.jpg (https://postimages.org/)Interessante , grazie giovanni69:O
Interessante , grazie giovanni69:O
+ 1. :asd:
Fatal Frame
16-05-2020, 22:16
Antiquati, siete ancora dietro al Sequoia Old Mode ... :asd:
Oramai si usa il Quantum Mode a 256bit da almeno 2 o 3 secoli ... :oink:
https://payload.cargocollective.com/1/0/6344/3344865/mit_1.png
tallines
17-05-2020, 06:38
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:
https://i.postimg.cc/XpwWzG2X/IMG-20200516-122414.jpg (https://postimg.cc/XpwWzG2X)
l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.
Io non vedo bordi spessi, sembrano normali, a parte il colore .
Io non vedo bordi spessi, sembrano normali, a parte il colore .
boh, sul mio è così, anche sul lavoro... e anche nelle immagini che puoi vedere in rete... (https://www.google.com/search?q=w10+esplora+risorse&tbm=isch&chips=q:windows+10+esplora+risorse,g_1:finestra&client=firefox-b-d&hl=it&ved=2ahUKEwjX_fHVsLrpAhVXaBQKHZgxCnQQ4lYoAXoECAEQFg&biw=1556&bih=954)
https://i.postimg.cc/V0zhbVdy/Immagine1.png (https://postimg.cc/V0zhbVdy)
DanieleG
17-05-2020, 09:22
Windows 10 per essere all'altezza del 2020, dovrebbe offrire qualcosa del genere, non semplicemente un banale elenco di cartelle tra l'altro predefinite da Microsoft:
https://www.win.tue.nl/sequoiaview/
https://i.postimg.cc/26jY8JxT/Screen-SHSq1a.jpg (https://postimages.org/)
Cos'è sto schifo :asd:
Basta tree size...
tallines
17-05-2020, 09:38
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:
https://i.postimg.cc/XpwWzG2X/IMG-20200516-122414.jpg (https://postimg.cc/XpwWzG2X)
l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.
Ahhh forse ho capito...tu intendi i bordi a sinistra, a destra e sotto ?
Perchè sopra secondo me è giusto .
A parte che non è male da vedere con i bordi anche a sinistra, destra e sotto, poi....
Ho colorato di verde in Impostazioni - Personalizzazione - Colori > Barre del titolo e bordi delle finestre
e la finestra appare con questi bordi >
https://i.postimg.cc/mzdP8fxZ/Questo-Pc.jpg (https://postimg.cc/mzdP8fxZ)
Andando nel Registro di sistema, tramite il comando classico > regedit
nel percorso suggerito da x_Master_x
le due voci le ho impostate cosi:
- BorderWidth = - 15
e
- PaddedBorderWidth = - 60
Prova a vedere che valori hai .
Cos'è sto schifo :asd:
è la rappresentazione della percezione della realtà di chi si è fatto qualche funghetto allucinogeno :D
Ahhh forse ho capito...tu intendi i bordi a sinistra, a destra e sotto ?
Perchè sopra secondo me è giusto .
A parte che non è male da vedere con i bordi anche a sinistra, destra e sotto, poi....
Ho colorato di verde in Impostazioni - Personalizzazione - Colori > Barre del titolo e bordi delle finestre
e la finestra appare con questi bordi >
https://i.postimg.cc/mzdP8fxZ/Questo-Pc.jpg (https://postimg.cc/mzdP8fxZ)
Andando nel Registro di sistema, tramite il comando classico > regedit
nel percorso suggerito da x_Master_x
le due voci le ho impostate cosi:
- BorderWidth = - 15
e
- PaddedBorderWidth = - 60
Prova a vedere che valori hai .
ripeto alcune cose che ho sparso nei miei post precedenti:
il pc è di un anziano che aiuto, la domanda non era "come si tolgono quei bordi" ma come si impostano, in quanto anch'io li trovo comodi ma questa persona non saprebbe mai e poi mai aprire regedit, nè ha traccia nel pc di programmi di tweaking profondo. Andrò a vedere che valori ha sul registro, ma sarà sicuramente come dite, solo resta il mistero di come ha fatto. a meno che non sia un residuo di qualcosa che aveva su w7.
Er Monnezza
17-05-2020, 09:59
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:
https://i.postimg.cc/XpwWzG2X/IMG-20200516-122414.jpg (https://postimg.cc/XpwWzG2X)
l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.
A me da l'impressione che si sia messo a pasticciare con le impostazioni del tema, modificando qualche colore di sfondo.
A me da l'impressione che si sia messo a pasticciare con le impostazioni del tema, modificando qualche colore di sfondo.
eh può essere (anche se nega...), ma trovami l'impostazione per cambiare quello spessore... :fagiano:
Ragazzi torno su una questione di pochi giorni fa: chi ha voglia di farmi un test?andare in proietta su questo dispositivo (non quella di proiettare il PC su uno schermo ma il contrario) attivarla e poi riavviare. A quel punto fare uno speedtest. Serve connessione wifi.
A me quando attivo quella funzione dimezza la banda del 5ghz
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
tallines
17-05-2020, 11:16
ripeto alcune cose che ho sparso nei miei post precedenti:
il pc è di un anziano che aiuto, la domanda non era "come si tolgono quei bordi" ma come si impostano, in quanto anch'io li trovo comodi ma questa persona non saprebbe mai e poi mai aprire regedit, nè ha traccia nel pc di programmi di tweaking profondo. Andrò a vedere che valori ha sul registro, ma sarà sicuramente come dite, solo resta il mistero di come ha fatto. a meno che non sia un residuo di qualcosa che aveva su w7.
Per come si impostano quei bordi con quello spessore, basta che vai a vedere le due voci nel registro, che numero hanno:
- BorderWidth
e
- PaddedBorderWidth
1 - Per come abbia fatto, può essere anche cosi, poi....e l' utente ha anche risolto il problema > click (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/problema-bordi-anomali-alle-finestre/c7343109-c4e5-4e74-bcf7-2fcac3110fd0)
2 - Altro identico tuo problema, che come suggerimento per risolverlo, dice di aggiornare i driver della scheda grafica (sempre se ci sono altri nuovi driver da poter scaricare e installare) > click (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/problema-visualizzazione-finestre/65f47f52-8885-4b98-80c9-89a5ff18ae23)
Rikardobari
17-05-2020, 11:33
Buongiorno,
vorrei capire meglio a cosa serve e come funziona il Secure Boot.
è possibile tenerlo disabilitato senza ripercussioni sul funzionamento di windows?
Giux-900
17-05-2020, 11:51
Buongiorno,
vorrei capire meglio a cosa serve e come funziona il Secure Boot.
è possibile tenerlo disabilitato senza ripercussioni sul funzionamento di windows?
qui (https://github.com/pbatard/rufus/wiki/FAQ#Why_do_I_need_to_disable_Secure_Boot_to_use_UEFINTFS)trovi una buona spiegazione
Lo puoi anche tenere disabilitato.
Non è un articolo recente ma è sempre valido: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Secure-Boot-e-Windows-a-cosa-serve-e-come-si-disattiva_12087
tallines
17-05-2020, 12:00
Buongiorno,
vorrei capire meglio a cosa serve e come funziona il Secure Boot.
è possibile tenerlo disabilitato senza ripercussioni sul funzionamento di windows?
Ciao, praticamente è l' avvio protetto del SO Windows, installato in modalità Uefi > click 1 (https://www.google.it/search?source=hp&ei=CBjBXqaSIMi6kwXP4LdY&q=secure+boot+a+cosa+serve+e+come+funziona&oq=secure+boot+a+cosa+serve+e+come+funziona&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzIFCAAQzQIyBQgAEM0CMgUIABDNAjIFCAAQzQI6BAghEApQpgVYjIQBYMGIAWgIcAB4AIABrQGIAbIOkgEEMi4xNJgBAKABAqABAaoBB2d3cy13aXo&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwimtuCH3rrpAhVI3aQKHU_wDQsQ4dUDCAk&uact=5) + click 2 (https://www.google.it/search?ei=axfBXqnUBdqe1fAPktuf4Ac&q=secure+boot+serve+o+non+serve+come+funziona&oq=secure+boot+serve+o+non+serve+come+funziona&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzoECAAQRzoFCCEQoAE6BAghEBU6BwghEAoQoAFQkzdYyUdgukloAHABeACAAZoBiAH2DZIBBDAuMTSYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwjptde83brpAhVaTxUIHZLtB3wQ4dUDCAw&uact=5)
tallines
17-05-2020, 12:05
E a proposito di avvio protetto = Sicurezza
sempre quindi rimanendo nel Tema della Sicurezza del SO Windows 10 >
Windows 10 May 2020 Update impedirà l'avvio di app indesiderate: ecco come (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-impedira-l-avvio-di-app-indesiderate-ecco-come_89353.html)
In effetti, io l' opzione ce l' ho disabilitata, come è di default .
Rikardobari
17-05-2020, 12:07
grazie mille!
Ho letto un po' gli articoli linkati.
ho sempre avuto il secure boot attivo sulla mia mobo.
purtroppo da quando ho acquistato un nuovo componente HW Windows non ne riconosce la firma dei Driver (scaricati dal sito ufficiale) e me ne impedisce l'installazione. Per cui ho provveduto a disabilitarlo. A questo punto penso proprio che lo terrò così.
Per come si impostano quei bordi con quello spessore, basta che vai a vedere le due voci nel registro, che numero hanno:
- BorderWidth
e
- PaddedBorderWidth
1 - Per come abbia fatto, può essere anche cosi, poi....e l' utente ha anche risolto il problema > click (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/problema-bordi-anomali-alle-finestre/c7343109-c4e5-4e74-bcf7-2fcac3110fd0)
2 - Altro identico tuo problema, che come suggerimento per risolverlo, dice di aggiornare i driver della scheda grafica (sempre se ci sono altri nuovi driver da poter scaricare e installare) > click (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/problema-visualizzazione-finestre/65f47f52-8885-4b98-80c9-89a5ff18ae23)
ti ringrazio, la spiegazione di un update pasticciato potrebbe essere... comunque glielo lascio così sennò è panico :cool:
proverò io a giocare su regedit per vedere se con un bordo visibile il tema scuro di win10 diventa più utilizzabile.
Fatal Frame
17-05-2020, 16:05
https://i.postimg.cc/mzdP8fxZ/Questo-Pc.jpg (https://postimg.cc/mzdP8fxZ)
Così è corretto ... senno' avresti i bordi verdi e spessi anche ai lati e sotto :confused:
tallines
17-05-2020, 19:13
Sempre in Tema Sicurezza per Windows 10
dovrà uscire tra poco la Versione sempre 2004,
e si andrà dalla build attuale che è la build 19041.264 alla 19628.1
Stando a quello che dice il seguente articolo :stordita: >
DNS over HTTPS su Windows 10: come abilitarlo
Verificare la versione di Windows 10
Prima di procedere con l’abilitazione del DNS over HTTPS, è necessario assicurarsi di avere già installata la build 19628.................. (https://www.html.it/16/05/2020/dns-over-https-su-windows-10-come-abilitarlo/)
eh può essere (anche se nega...), ma trovami l'impostazione per cambiare quello spessore... :fagiano:
Mi pare che in Windows7 fosse possibile andare a ravanare di più, dalle Impostazioni schermo, Personalizza, quel tipo di robe. Probabile a quel tempo allargò lo spessore, che poi è rimasto anche in Win10, dove quelle opzioni sono state "nascoste" nella UI, ma restano comunque i medesimi parametri di registro.
tallines
18-05-2020, 10:48
Mi pare che in Windows7 fosse possibile andare a ravanare di più, dalle Impostazioni schermo, Personalizza, quel tipo di robe. Probabile a quel tempo allargò lo spessore, che poi è rimasto anche in Win10, dove quelle opzioni sono state "nascoste" nella UI, ma restano comunque i medesimi parametri di registro.
Mi sembra un pò difficile, puoi può essere ehhh...
Perchè anch' io a parte l' ultima Versione installata 15 giorni fa tramite installazione da zero, ho sempre fatto l' installazione in place .
Anche da W7 a W10, mai successo il problema di Franz.b, poi.....:)
Click sul nickname, aggiungi agli utenti da ignorare.
Credimi, cambia totalmente la fruizione dei contenuti del forum e ti fa risparmiare tempo che sarebbe sprecato in ogni caso.
In alcune pagine di questo thread trovo sì e no 3-4 commenti visibili nonostante non abbia tanti utenti in ignore, prova ad immaginare perchè.
Quote a parte ma a volte si trova qualche perla tipo quella sopra.
:D immagino, ma no sono contrario a mettere gli utenti in ignore. Non l'ho fatto per casi conclamati e clamorosi di gente che affermava il falso per mero fanboyismo (creando disinformazione su un forum pubblico) di certo non lo faccio per un piccolo spammino :asd: Anzi mi aiuta perché appena si sgarra fioccano le segnalazioni (anche se servono a poco, ma tant'è). ;)
Mi sembra un pò difficile, puoi può essere ehhh...
Perchè anch' io a parte l' ultima Versione installata 15 giorni fa tramite installazione da zero, ho sempre fatto l' installazione in place .
Anche da W7 a W10, mai successo il problema di Franz.b, poi.....:)
si, delle due una: o residui da win7 o aggiornamenti con bugs (cosa che ho trovato nei link che mi avete girato)
Lights_n_roses
18-05-2020, 14:14
Salve
Mi hanno appena dato un pc aziendale con windows 10 ho un account che ho trasformato online associandolo ad un indirizzo Outlook, sul sistema non è presente lo store Microsoft né pare ci sia modo recuperarlo, come posso fare?
Salve
Mi hanno appena dato un pc aziendale con windows 10 ho un account che ho trasformato online associandolo ad un indirizzo Outlook, sul sistema non è presente lo store Microsoft né pare ci sia modo recuperarlo, come posso fare?
Molto probabilmente è la versione LTSC (senza tutto il circo Store+App+Cortana), fortunato :D Oppure l'amministratore potrebbe averlo disabilitato in qualche modo da gpedit.
Ciao
Lights_n_roses
18-05-2020, 14:35
C'è modo rimetterlo?
tallines
18-05-2020, 14:42
Salve
Mi hanno appena dato un pc aziendale con windows 10 ho un account che ho trasformato online associandolo ad un indirizzo Outlook, sul sistema non è presente lo store Microsoft né pare ci sia modo recuperarlo, come posso fare?
Ciao, prova cosi > Reinstallare Windows Store > click
(https://it.ccm.net/faq/10623-reinstallare-windows-store-su-windows-10)
O........fai la cosa classica...che è........installare W10 in place .
DanieleG
18-05-2020, 15:13
Ciao, prova cosi > Reinstallare Windows Store > click
(https://it.ccm.net/faq/10623-reinstallare-windows-store-su-windows-10)
O........fai la cosa classica...che è........installare W10 in place .
Reinstallare un pc aziendale?
Reinstallare un pc aziendale?
:doh:
DanieleG
18-05-2020, 16:30
:doh:
Che c'è?
Che c'è?
Mi ponevo lo stesso tuo quesito. Ho aggiunto una faccina abbastanza coerente.
Lights_n_roses
18-05-2020, 17:08
chiaramente non posso formattare e mettere ciò che mi pare. Posso semmai farlo funzionare su quella che già c'è ed evidentemente è senza.
ho fatto una piccola scoperta riguardo le scritte nella schermata di blocco la cui sparizione ha causato addirittura delle reinstallazioni del SO.
sono riuscito a collegarmi in desktop remoto col pc di lavoro, dove funziona tutto, e ho confrontato le impostazioni / privacy. Ne ho modificate alcune sia sul mio sistema (senza esiti) che su quello remoto (per migliorare la privacy).
fatto questo, alla disconnessione utente del pc "sano" (quello remoto) erano sparite le scritte anche lì! allora ho rimesso tutto com'era, però le scritte non riapparivano. al che è evidente ci sia una serie di bug su questo aspetto del SO.
Sorpresona: dopo qualche giorno sono riapparse! :eek: (sul sistema remoto eh.. sul mio son perse per sempre temo :sbonk: )
quindi la soluzione è lì in quelle impostazioni... assieme a vari bug di windows.
se mi torna la voglia le provo una alla volta...
chiaramente non posso formattare e mettere ciò che mi pare. Posso semmai farlo funzionare su quella che già c'è ed evidentemente è senza.
può aiutarti? (non ho francamente idea se funzioni)
How to Enable Microsoft Store Apps in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/127437-enable-disable-microsoft-store-apps-windows-10-a.html) (su Windows 10 Enterprise/Education, versioni che presumo tu abbia a bordo visto che 10 x il mondo consumer nasce completo di Store :fagiano: )
tallines
18-05-2020, 20:10
chiaramente non posso formattare e mettere ciò che mi pare. Posso semmai farlo funzionare su quella che già c'è ed evidentemente è senza.
In place non vuol dire formattare, vuol dire rimettere solo i file del SO, senza toccare null' altro, cosi >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18
Se te lo permette di fare........il sistema .
Hai provato a reinstallare Windows Store, alla voce click ? > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46787939&postcount=43378
frankdan
18-05-2020, 20:26
Salve
ho l'hard disk quasi pieno e vorrei capire quali sono i files e le cartelle che occupano più spazio. Mi aiutate a capire come posso fare ? Devo impostare una ricerca di files e cartelle ordinati per dimensione ? Mi spiegate come si fa ?
Se vuoi puoi anche usare WinDirStat Freeware > click (https://windirstat.net/download.html)
C' è anche la versione Portable > https://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable
Ottima soluzione, è proprio quella che fa per me. Grazie.
C'è una funzione molto utile e poco usata in Windows 10 che ti aiuta a localizzare cos'è che occupa tutto quello spazio.
Si va su Impostazioni, Sistema, Archiviazione
https://i.postimg.cc/RhPDmhyb/Cattura.jpg
Il problema è che la funzione di Windows 10 che hai indicato analizza soltanto lo spazio del SSD su cui è installato il sistema operativo.Io oltre al SSD ho anche l'hd meccanico tradizionale, ed è quello su cui ho installata gran parte della roba.Grazie comunque anche a te per il supporto.
Ottima soluzione, è proprio quella che fa per me. Grazie.
Il problema è che la funzione di Windows 10 che hai indicato analizza soltanto lo spazio del SSD su cui è installato il sistema operativo.Io oltre al SSD ho anche l'hd meccanico tradizionale, ed è quello su cui ho installata gran parte della roba.Grazie comunque anche a te per il supporto.
Puoi attivarlo anche per le altre unità.... :read:
Freddy74
18-05-2020, 22:10
Non so se è la sezione adatta, ho cercato nel forum, ma non mi pare di aver visto dei topic che riguardano il raspberry, quindi provo a chiedere qui, dato che è in qualche modo attinente. Se i mod ritengono che non debba essere discusso qui, cancellate pure e mi scuso anticipatamente.
Ho un raspberry pi4 da 4GBram, collegato ad un televisore 4k da 55''.
Volevo installare WOA (Windows 10 on arm) sul mio rasp.
Ho scaricato da questo sito l'occorrente (immagine del SO e realtivo programma per creare la micro) :
https://www.worproject.ml/
Va tutto bene, la micro viene formattata e creata dal programma.
Quando però metto tale micro nel mio rasp, arrivo fino alla prima schermata di installazione del SO (quella in cui mi chiede la regione da scegliere), ma non posso andare avanti perchè non mi riconosce alcun dispositivo di input, che sia la tastiera wireless, nè tantomeno alcun mouse provato (ne ho provati 3 diversi) (usato le porte USB in dotazione al dispositivo), nemmeno il telecomando tv (che addirittura mi funziona su Rasbian o su Librelec) e non posso proseguire, quindi sono costretto a chiudere brutalmente il rasp tramite il tasto dell'alimentatore.
Grazie, spero che qualcun altro che ha già provato possa darmi qualche indicazione.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352
Freddy74
18-05-2020, 22:44
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352
Sono io cieco, grazie mille, chiedo lì.
frankdan
18-05-2020, 22:50
Puoi attivarlo anche per le altre unità.... :read:
Hai ragione, basta selezionare l'opzione "Visualizza l'utilizzo dello spazio di archiviazione su altre unità", da lì si apre una finestra dettagliata; il problema però è che dei molti giochi Steam o Origin che ho installati non mi dà la dimensione in GB, ecco perché ho optato per WinDirStat, che tra l'altro in versione portable non "sporca" nemmeno i dischi fissi...
Ciao. Dopo anni di windows 7 sono finalmente passato al 10 pro.
Abituato a poter fare quello che volevo ogni dove sono rimasto stupito di non poter copiare o cancellare qualsiasi file nella root c:
Mi dice che il privilegio non appartiene al client. Ho seguito tutte le guide per diventare proprietario della cartella ma niente.
Non che la cosa mi serva particolarmente, ma abituato a fare quel che volevo con windows 7 mi pare strano.
Chiedo se è normale...
Grazie
Ciao raga, prima di tutto ringrazio Tallines per le dritte per installare may 2020.
installazione perfettamente riuscita.
Adesso mi si presentano questi problemi.
alcuni programmi si avviano solo con opzione amministratore e questo alla lunga rompe ed altri programmi non si avviano in automatico dopo l'accesione del pc.
Ho provato anche la modalita' compatibile.
qualcuno ha qualche dritta da consigliarmi?
Grazie
tallines
19-05-2020, 17:52
Hai ragione, basta selezionare l'opzione "Visualizza l'utilizzo dello spazio di archiviazione su altre unità", da lì si apre una finestra dettagliata; il problema però è che dei molti giochi Steam o Origin che ho installati non mi dà la dimensione in GB, ecco perché ho optato per WinDirStat, che tra l'altro in versione portable non "sporca" nemmeno i dischi fissi...
WinDirStat come Treesize, entrano molto nel Dettaglio, ti dicono quanti file hai in una cartella etc etc ec.....cosa che l' Archiviazione non fa .Ciao. Dopo anni di windows 7 sono finalmente passato al 10 pro.
Abituato a poter fare quello che volevo ogni dove sono rimasto stupito di non poter copiare o cancellare qualsiasi file nella root c:
Mi dice che il privilegio non appartiene al client. Ho seguito tutte le guide per diventare proprietario della cartella ma niente.
Non che la cosa mi serva particolarmente, ma abituato a fare quel che volevo con windows 7 mi pare strano.
Chiedo se è normale...
Grazie
Strano....anche da modalità provvisoria.........?Ciao raga, prima di tutto ringrazio Tallines per le dritte per installare may 2020.
installazione perfettamente riuscita.
Adesso mi si presentano questi problemi.
alcuni programmi si avviano solo con opzione amministratore e questo alla lunga rompe ed altri programmi non si avviano in automatico dopo l'accesione del pc.
Ho provato anche la modalita' compatibile.
qualcuno ha qualche dritta da consigliarmi?
Grazie
Anche qui un pò strano.....programmi tipo ?
ludico66
19-05-2020, 18:30
Salve. Scusate, forse la domanda è ot, ma oggi mi ha crashato Windows 10, ultima versione insider lento. Improvvisamente.. schermata verde.. Ho provato in tutti i modi a ripristinare.. anche con dischetto acronis .. Non mi fa accedere al disco dove c'è il SO.. È un SSD.. Si sarà rotto? Anche il BIOS non funzionava bene, però.. Non mi dava la possibilità di avviare da DVD nonostante il lettore fosse impostato come primo boot.. Solo entrando nel BIOS, e poi uscendo, appariva la possibilità di avvio tramite DVD premendo un tasto qualsiasi.. Che può essere successo? La scheda madre l'ho cambiata due anni fa e non l'ho usata granché.. Sarà l'ssd che è partito? Non mi dava nemmeno la possibilità di reinstallare Windows dal dischetto.. Grazie
tallines
19-05-2020, 18:39
Salve. Scusate, forse la domanda è ot, ma oggi mi ha crashato Windows 10, ultima versione insider lento. Improvvisamente.. schermata verde.. Ho provato in tutti i modi a ripristinare.. anche con dischetto acronis .. Non mi fa accedere al disco dove c'è il SO.. È un SSD.. Si sarà rotto? Anche il BIOS non funzionava bene, però.. Non mi dava la possibilità di avviare da DVD nonostante il lettore fosse impostato come primo boot.. Solo entrando nel BIOS, e poi uscendo, appariva la possibilità di avvio tramite DVD premendo un tasto qualsiasi.. Che può essere successo? La scheda madre l'ho cambiata due anni fa e non l'ho usata granché.. Sarà l'ssd che è partito? Grazie
Se usi la Versione Insider, chiedi nell' apposita discussione >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=22
ludico66
19-05-2020, 18:41
Se usi la Versione Insider, chiedi nell' apposita discussione >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=22
Grazie, cmq è un problema hardware. Non credo c'entri Windows.. Volevo solo un suggerimento
tallines
19-05-2020, 18:43
Grazie, cmq è un problema hardware. Non credo c'entri Windows.. Volevo solo un suggerimento
Controlla l' ssd con il tool della casa madre o con SSD Life .
Al limite, usa un altro SSD .
Ciao. Dopo anni di windows 7 sono finalmente passato al 10 pro.
Abituato a poter fare quello che volevo ogni dove sono rimasto stupito di non poter copiare o cancellare qualsiasi file nella root c:
Mi dice che il privilegio non appartiene al client. Ho seguito tutte le guide per diventare proprietario della cartella ma niente.
Non che la cosa mi serva particolarmente, ma abituato a fare quel che volevo con windows 7 mi pare strano.
Chiedo se è normale...
Grazie
https://www.tenforums.com/tutorials/3841-add-take-ownership-context-menu-windows-10-a.html
Usato in passato per modificare dei file.
La domanda seguente è, cosa devi eliminare esattamente?
Spero bene che non si possa eliminare qualsiasi file senza che il sistema operativo intervenga.
Ora non ricordo esattamente perchè sono passati svariati anni dall'ultima volta che l'ho usato ma anche 7 proteggeva cartelle e file di sistema, giustamente.
PS A meno che tu non stia parlando di una cartella che hai creato tu ed in questo caso potrebbe essere un problema di permessi.
In passato mi è successo di non riuscire ad accedere al mio disco dati in seguito ad un format (separato dal disco di sistema) ed ho risolto aggiungendo l'utente standard con i permessi di lettura/scrittura/esecuzione.
https://www.tenforums.com/tutorials/3841-add-take-ownership-context-menu-windows-10-a.html
Usato in passato per modificare dei file.
La domanda seguente è, cosa devi eliminare esattamente?
Spero bene che non si possa eliminare qualsiasi file senza che il sistema operativo intervenga.
Ora non ricordo esattamente perchè sono passati svariati anni dall'ultima volta che l'ho usato ma anche 7 proteggeva cartelle e file di sistema, giustamente.
Ciao. Il 7 proteggeva di sicuro le cartelle system e molti files anche in windows\temp, ma mai la root c:.
La mia era semplice curiosità, non devo fare nulla di particolare ma appena installato 10 avevo la necessità di parcheggiare un file in c: e non me l'ha permesso, cosa che mi ha sorpreso perchè non pensavo a una protezione del SO così "invasiva".
Ad ogni modo la guida che hai linkato tu sostiene quello che dicevo, ovvero che si possa fare ma non, tra le altre, nella root c:
The Take Ownership context menu will not be available when you right click or press and hold only on the specific C: drive, C:\Program Files folder, C:\Program Files (x86) folder, C:\ProgramData folder, C:\Users folder, and C:\Windows folder. This was done by design since taking ownership of the Windows "C:" drive and these specific system folders can make Windows unstable as it would also take ownership of all their content at the same time.
p.s. una cartella in c:\ riesco a crearla (e anche a cancellarla). Riesco a copiare files anche nelle cartelle suddette (previa richiesta di permesso), ma in c: niente nonostante abbia settato il controllo completo. Va detto che il primo giorno ho fatto un sacco di modifiche in tal senso...e windows mi ha ricambiato con diversi messaggi d'errore.
Strano....anche da modalità provvisoria.........?
Ciao. Francamente non ho provato, ma tu anche in virtù del post sopra, riesci a copiare quello che vuoi in c:\?
Ciao. Il 7 proteggeva di sicuro le cartelle system e molti files anche in windows\temp, ma mai la root c:.
La mia era semplice curiosità, non devo fare nulla di particolare ma appena installato 10 avevo la necessità di parcheggiare un file in c: e non me l'ha permesso, cosa che mi ha sorpreso perchè non pensavo a una protezione del SO così "invasiva".
Ad ogni modo la guida che hai linkato tu sostiene quello che dicevo, ovvero che si possa fare ma non, tra le altre, nella root c:
The Take Ownership context menu will not be available when you right click or press and hold only on the specific C: drive, C:\Program Files folder, C:\Program Files (x86) folder, C:\ProgramData folder, C:\Users folder, and C:\Windows folder. This was done by design since taking ownership of the Windows "C:" drive and these specific system folders can make Windows unstable as it would also take ownership of all their content at the same time.
p.s. una cartella in c:\ riesco a crearla (e anche a cancellarla). Riesco a copiare files anche nelle cartelle suddette (previa richiesta di permesso), ma in c: niente nonostante abbia settato il controllo completo. Va detto che il primo giorno ho fatto un sacco di modifiche in tal senso...e windows mi ha ricambiato con diversi messaggi d'errore.
Non ti seguo.
In ogni caso non devi cambiare i permessi all'intero disco. Se li modifichi in C:/ li modifica ricorsivamente (in realtà non dovrebbe farlo e sarà per quello che ti esce l'errore).
Nelle proprietà del disco, nella tab sicurezza che utenti ci sono? I permessi come sono? Non è che hai pasticciato con questi?
Non ti seguo.
In ogni caso non devi cambiare i permessi all'intero disco. Se li modifichi in C:/ li modifica ricorsivamente (in realtà non dovrebbe farlo e sarà per quello che ti esce l'errore).
Nelle proprietà del disco, nella tab sicurezza che utenti ci sono? I permessi come sono? Non è che hai pasticciato con questi?
Beh quello che ho scritto, in c: una cartella riesco a crearla e cancellarla ma un file non posso trasferirlo, mi restituisce "il privilegio richiesto non appartiene al client".
In tab sicurezza ho tutte le autorizzazioni su consenti.
Cambiando le autorizzazioni mi ha sempre restituito una sfilza di errori fin dal primo tentativo, anche se poi le spunte risultano corrette.
Ma a te consente di copiare o creare un file in c:?
roughnecks
19-05-2020, 23:19
Ma a te consente di copiare o creare un file in c:?
Sì. Chiede solo l'autorizzazione admin con un popup e quando acconsenti va senza problemi.
Sì. Chiede solo l'autorizzazione admin con un popup e quando acconsenti va senza problemi.
E' quello che succede anche a me in c:\programmi o c:\utenti, ma in c: niente.
L'unica cosa "strana" che posso aver fatto è stata aver creato un account locale in fase di installazione senza impostare subito una password...la password l'ho impostata in un secondo momento, dopo aver cambiato le autorizzazioni della root c:. Non so se possa aver influito nell'incasinare un po' le cose.
Fatal Frame
19-05-2020, 23:41
Scusate ,,, ma perché bisogna andare a "toccare" quello che non "bisognerebbe toccare" in c: ?! :asd:
Cosa sono ?? Test didattici ?! :fagiano: :stordita:
Scusate ,,, ma perché bisogna andare a "toccare" quello che non "bisognerebbe toccare" in c: ?! :asd:
Cosa sono ?? Test didattici ?! :fagiano: :stordita:mah ultimamente c'è poco, ma coi giochi più vecchi c'erano i salvataggi, e ancora oggi alcuni giochi hanno i salvataggi in qualche sottocartella "user", inoltre in appdata (in sottocartelle) ci sono i profili di tanti programmi... magari uno vuole salvare il profilo di Firefox/Chrome/Thunderbird/Outlook etc...
Fatal Frame
20-05-2020, 00:11
mah ultimamente c'è poco, ma coi giochi più vecchi c'erano i salvataggi, e ancora oggi alcuni giochi hanno i salvataggi in qualche sottocartella "user", inoltre in appdata (in sottocartelle) ci sono i profili di tanti programmi... magari uno vuole salvare il profilo di Firefox/Chrome/Thunderbird/Outlook etc...
Se software così "anzianotti" riescono a partire :asd:
Scusate ,,, ma perché bisogna andare a "toccare" quello che non "bisognerebbe toccare" in c: ?! :asd:
Cosa sono ?? Test didattici ?! :fagiano: :stordita:
Io ho chiesto se capitasse anche ad altri (cosa che sembra di no), quindi hai la risposta alla tua domanda.
Fatal Frame
20-05-2020, 00:31
Io ho chiesto se capitasse anche ad altri (cosa che sembra di no), quindi hai la risposta alla tua domanda.
Non puoi andare a "toccare" in qualsiasi parte dell'hdd per la sicurezza dell' SO ... poi perché dovresti copiare i tuoi documenti dentro C: invece che dentro Desktop che te li trovi pure a portata di mano ?!
Sembra di essere tornati a COPY c: blablabla di MS DOS :asd:
E' evidente che a te piaccia trollare, altrimenti non traviseresti ogni mio post al fine di poterci inserire un :asd:
Infatti non ho mai scritto di dover copiare i miei documenti dentro c:, te lo sei inventato.
Per cui, se sai darmi una spiegazione del perchè il mio SO non mi permetta di operare in c: come ogni altro SO qui dentro grazie, viceversa astieniti ;)
perché dovresti copiare i tuoi documenti dentro C:
La domanda corretta sarebbe perchè a me non lo potrebbe permettere.
Ma a te consente di copiare o creare un file in c:?
Ciao, immagino che il tuo account sia di tipo amministrativo, in questo caso per creare un file in C devi dapprima avviare il programma come amministratore, ad esempio avvii il blocco note come amministratore e poi salvi il file di testo in C.
Anche nel menu contestuale alla voce nuovo, non c'è la possibilità di creare un nuovo tipo di file ma soltanto una nuova cartella.
La copia o lo spostamento di un file in C è possibile ed avviene dopo aver dato il consenso tramite popup.
La stessa cosa succede nelle cartelle dei programmi.
Ciao. Il 7 proteggeva di sicuro le cartelle system e molti files anche in windows\temp, ma mai la root c:.
La mia era semplice curiosità, non devo fare nulla di particolare ma appena installato 10 avevo la necessità di parcheggiare un file in c: e non me l'ha permesso, cosa che mi ha sorpreso perchè non pensavo a una protezione del SO così "invasiva".
Ad ogni modo la guida che hai linkato tu sostiene quello che dicevo, ovvero che si possa fare ma non, tra le altre, nella root c:
The Take Ownership context menu will not be available when you right click or press and hold only on the specific C: drive, C:\Program Files folder, C:\Program Files (x86) folder, C:\ProgramData folder, C:\Users folder, and C:\Windows folder. This was done by design since taking ownership of the Windows "C:" drive and these specific system folders can make Windows unstable as it would also take ownership of all their content at the same time.
p.s. una cartella in c:\ riesco a crearla (e anche a cancellarla). Riesco a copiare files anche nelle cartelle suddette (previa richiesta di permesso), ma in c: niente nonostante abbia settato il controllo completo. Va detto che il primo giorno ho fatto un sacco di modifiche in tal senso...e windows mi ha ricambiato con diversi messaggi d'errore.
In C:\ è possibile "parcheggiare" i file e le cartelle che vuoi, previo rispondere "Continua" alla finestrella che si presenta. Idem se poi vuoi cancellare il file o cartella che hai copiato. Si tratta di una cartella "sensibile" quindi è presente, giustamente, un controllo aggiuntivo da parte del sistema operativo.
Non capisco tuttavia il pezzo in grassetto, C: è l'unità (tutta), mentre C:\ è la directory radice dell'unità C:.
Quindi, in "C:" puoi copiare quello che vuoi, si tratta di tutto il disco, ma ovviamente devi "dirgli" dove copiare, quindi la cartella, pertanto "\".
Se riesci a copiare quello che vuoi in C:\, problema risolto, ma mi sfugge cosa intendi per "copiare in C:"... in quest'ultimo caso manca la cartella dove vuoi copiare qualcosa.
Ti consiglio di non assegnare attributi di controllo completo "a pioggia", rischi solo di aprire la strada ad eventuale azioni da parte di programmi, dato che l'utente amministratore può già operare con i diritti assegnati di default dal sistema operativo ;)
tallines
20-05-2020, 11:39
Ciao. Francamente non ho provato, ma tu anche in virtù del post sopra, sriesci a copiare quello che vuoi in c:\?
Ad essere sincero non ho mai copiato niente in C, perchè non mi è mai servito, tra l' altro .
Tu cosa devi copiare ?
Dimmi, che faccio la prova .
Beh quello che ho scritto, in c: una cartella riesco a crearla e cancellarla ma un file non posso trasferirlo, mi restituisce "il privilegio richiesto non appartiene al client".
In tab sicurezza ho tutte le autorizzazioni su consenti.
Cambiando le autorizzazioni mi ha sempre restituito una sfilza di errori fin dal primo tentativo, anche se poi le spunte risultano corrette.
Ma a te consente di copiare o creare un file in c:?
Con utente standard
nella main C:\ scrivo, copio, sposto senza alcun problema a livello utente standard, idem nelle cartelle create dagli installer dei software (esempio nelle cartelle che si creano durante l'installazione dei driver del chipset, driver video, software in generale) infatti ho la mia cartella "programmi portable" dove faccio quel che voglio
nelle sottocartelle di C:\ non posso scrivere se non inserendo la password (con utente administrator probabilmente uscirà la classica schermata con richiesta di proseguimento, senza inserire password) vedi ad esempio C:\Program Files (x86)
Nella cartella C:\Windows posso ancora scrivere con utente standard previo inserimento della password administrator ma compare un'ulteriore richiesta di conferma alla quale mi basta cliccare su "sì" (consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo? Operazione su file)
Per quanto riguarda la creazione dell'utenza senza password è impossibile perchè viene sempre richiesta.
Poi che tu abbia usato un account online, un pin, un'impronta digitale, quel che vuoi non lo so e qui alzo le mani usando solamente account offline.
È chiaramente un problema della tua configurazione.
Credo che riesca anche lui, afferma di riuscire a scrivere e cancellare tranquillamente in "C:\", previa richiesta di permesso, e quindi è tutto perfettamente normale.
Ma rimango perplesso dal pezzo dove afferma di non riuscire in "C:"... C: è genericamente TUTTA l'unità C, e quindi formalmente è un controsenso col pezzo precedente, la cartella principale si chiama appunto C:\, e li ci riesce... Ma spesso sui forum è più complicato illustrare agli altri utenti le problematiche, magari al prossimo intervento chiarirà meglio, così possiamo fare le prove anche noi :)
È quel che avevo chiesto infatti. Non si capisce cosa debba scrivere e dove.
tallines
20-05-2020, 12:24
Ciao raga, prima di tutto ringrazio Tallines per le dritte per installare may 2020.
installazione perfettamente riuscita.
Adesso mi si presentano questi problemi.
alcuni programmi si avviano solo con opzione amministratore e questo alla lunga rompe ed altri programmi non si avviano in automatico dopo l'accesione del pc.
Ho provato anche la modalita' compatibile.
qualcuno ha qualche dritta da consigliarmi?
Grazie
Hatch mi ero dimenticato di chiederti.......che post hai seguito per installare il May Update 2020 ?
Hai scaricato da UUP o da WBI ?
Poi ti dico perchè ti ho fatto questa domanda .
Fatal Frame
20-05-2020, 13:30
E' evidente che a te piaccia trollare, altrimenti non traviseresti ogni mio post al fine di poterci inserire un :asd:
Infatti non ho mai scritto di dover copiare i miei documenti dentro c:, te lo sei inventato.
Per cui, se sai darmi una spiegazione del perchè il mio SO non mi permetta di operare in c: come ogni altro SO qui dentro grazie, viceversa astieniti ;)
Invece di ribattere facendo ironia ... perché non leggi bene quello che ti ho scritto ?!
Te l'ho detto il motivo ... e comunque se mi dici quali altri SO ti fanno operare nella root (c: è di windows) senza nessun permesso di amministrazione... a me non risulta :asd:
Un saluto a tutti e grazie per l'interessamento.
E' evidente come mi sia espresso male io con le "\", ora cercherò di chiarire.
A me restituisce errore (mi indica che non ho i privilegi) solo in "c:\", in qualunque cartella (di c: ;) ) mi esce il popup con la richiesta di permesso, dopo aver cliccato su continua posso copiare/creare/cancellare senza problemi.
Ciao, immagino che il tuo account sia di tipo amministrativo, in questo caso per creare un file in C devi dapprima avviare il programma come amministratore, ad esempio avvii il blocco note come amministratore e poi salvi il file di testo in C.
In questo preciso modo è ok, mi crea il file in "c:\". Se invece uso il menù contestuale (tasto destro/nuovo/documento di testo) mi esce "impossibile creare il file. errore imprevisto"...con poi il discorso che non ho i privilegi.
E' un po' come se in c:\ non risultassi amministratore senza specificarlo, come invece avviene nel resto del pc.
Credo che riesca anche lui, afferma di riuscire a scrivere e cancellare tranquillamente in "C:\"
Errore mio.
Per quanto riguarda la creazione dell'utenza senza password è impossibile perchè viene sempre richiesta.
No no su questo sono sicuro al 100000%, dopo aver selezionato account locale mi sono comparse le tre domande di sicurezza. Io le ho evitare premendo "torna indietro" o qualcosa di simile. A quel punto mi ha fatto andare avanti SENZA impostare password con account locale.
Appena finita l'installazione ricordo di aver avuto bisogno di scaricare qualcosa dal browser e, non avendo creato ancora le altre partizioni, ho provato a salvarlo in c:\ e non c'è stato verso. Nessun popup con "continua" mi è comparso, solo che non avevo i permessi. Poi incuriosito (ma anche infastidito dalla cosa) ho iniziato a fare ricerche in rete ed ho iniziato a modificare i permessi. Senza risultati.
Solo successivamente ho disabilitato la richiesta delle domande di sicurezza inserendo una chiave in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System. Poi ho impostato la password (perchè avevo letto che senza una password windows 10 non permette di creare un accont con privilegi amministrativi). Cosa NON vera perchè l'account risultava già essere da amministratore.
Questo è tutto quel che ho fatto (forse troppo :fagiano:)
Se invece uso il menù contestuale (tasto destro/nuovo/documento di testo) mi esce "impossibile creare il file. errore imprevisto"...con poi il discorso che non ho i privilegi.
In c:\ non dovresti neanche averla quella voce nel menu contestuale. C'è soltanto la voce per creare una nuova cartella.
Hatch mi ero dimenticato di chiederti.......che post hai seguito per installare il May Update 2020 ?
Hai scaricato da UUP o da WBI ?
Poi ti dico perchè ti ho fatto questa domanda .
da windows blog italia
Errore mio.
Ok, perchè pareva che in C:\ potessi scrivere ma in C: (che scritto così non ha senso) no :)
Appena finita l'installazione ricordo di aver avuto bisogno di scaricare qualcosa dal browser e, non avendo creato ancora le altre partizioni, ho provato a salvarlo in c:\ e non c'è stato verso. Nessun popup con "continua" mi è comparso, solo che non avevo i permessi. Poi incuriosito (ma anche infastidito dalla cosa) ho iniziato a fare ricerche in rete ed ho iniziato a modificare i permessi. Senza risultati.
Normale che il browser non possa agire in C:\, puoi agire tu manualmente, come amministratore, creare o eliminare file e cartelle (previo rispondere all'apposita finestra di conferma), ma un qualunque programma non da admin (es un browser) NON può scrivere in C:\, intesa come cartella.
E come mia personale considerazione, perchè non dire al browser di salvare ad esempio nel desktop, normale spazio utente, ma proprio in una cartella dove un browser non può (ovviamente) scrivere? :)
Se un qualunque programma potesse scrivere dove lui vuole, verrebbe meno la (già labile) sicurezza di un sistema operativo ;)
E non pensare che "io da admin non posso...."... Quando tu usi il browser, il browser agisce con diritti da utente, non da amministratore... Quindi è il browser che scrive, non tu, ed il browser NON può scrivere in molte cartelle, tra le quali C:\ ;)
La tua successiva modifica dei permessi, per rendere possibile quello che normalmente e giustamente non è possibile (ma tu pensavi si trattasse di un errore), ha solamente incasinato la situazione ;)
Ecco perchè mai smanettare coi permessi se non si sa perfettamente cosa si sta facendo ;)
Il problema di Windows, rispetto ad esempio ad Mac OS, è che consente a chiunque di fare di tutto, con pro (se sanno cosa fanno) e contro (se non lo sanno) :)
Solo successivamente ho disabilitato la richiesta delle domande di sicurezza inserendo una chiave in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System. Poi ho impostato la password (perchè avevo letto che senza una password windows 10 non permette di creare un accont con privilegi amministrativi). Cosa NON vera perchè l'account risultava già essere da amministratore.
Infatti, hai letto male :D
Ma creare una password non incasina di certo niente ;)
Questo è tutto quel che ho fatto (forse troppo :fagiano:)
Diciamo che era tutto normale sino a quando non ti sei messo a smanettare (inutilmente) sui permessi :sofico:
Ora dovresti riportare i permessi a come di default.
Però, prima di modificare ulteriormente, volevo domandarti in quali cartelle ti chiede l'autorizzazione per scrivere, perchè magari è normale e giusto che faccia così, al pari di come era normale che lo chiedesse per scrivere (da parte tua) su C:\ (se copi o crei manualmente un file o una cartella), e di come era normale che NON consentisse ad un programma utente (il browser) di scrivere su C:\ :)
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
E' disponibile su Windows Update una nuova patch per mitigare, tramite aggiornamento del microcodice, le vulnerabilità presenti nelle CPU intel: :eekk:
2020-01 Aggiornamento per Windows 10 Version 1909 (KB4497165) (https://support.microsoft.com/it-it/help/4497165/kb4497165-intel-microcode-updates)
tallines
20-05-2020, 17:29
da windows blog italia
Ahh ecco....allora è Ok :)
Perchè ?
Perchè scaricando da UUP, si sono verificati degli errori, e vedevo scritto > Not completed........
Una volta finito il primo download, ho fatto un secondo download......dove sembra.....che abbia corretto gli errori .
Però quel primo Not completed.....anche se dopo gli errori sono stati corretti........non mi dava fiducia nel preparare un' Iso con il Convertitore apposito, che prima mi ha fatto scaricare dei file con degli errori, poi messi a posto.........
ho scaricato anch' io l' Iso già pronta da WBI, sai com' è :)
E tutto è andato bene :p
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
E' disponibile su Windows Update una nuova patch per mitigare, tramite aggiornamento del microcodice, le vulnerabilità presenti nelle CPU intel: :eekk:
2020-01 Aggiornamento per Windows 10 Version 1909 (KB4497165) (https://support.microsoft.com/it-it/help/4497165/kb4497165-intel-microcode-updates)
ecco infatti sentivamo la necessità di castrare ulteriormente le nostre cpu intel :asd: :mc: :sofico:
si scherza ovviamente :D
Normale che il browser non possa agire in C:\, puoi agire tu manualmente, come amministratore, creare o eliminare file e cartelle (previo rispondere all'apposita finestra di conferma), ma un qualunque programma non da admin (es un browser) NON può scrivere in C:\, intesa come cartella.
Sei stato chiarissimo ma non è propriamente ciò che è successo a me, perchè subito dopo aver cercato di salvare col browser (e quindi prima di toccare i permessi) ho provato semplicemente a spostare un file per vedere se mi restituisse lo stesso messaggio. Cosa che è avvenuta, e non ho usato un programma come il browser ma un semplice copia/incolla. Per cui resto dell'opinione che sia successo qualcosa di anomalo in fase di installazione.
Fatal Frame
20-05-2020, 20:54
ecco infatti sentivamo la necessità di castrare ulteriormente le nostre cpu intel :asd: :mc: :sofico:
E chi ha un PowerPC come fa a castrarlo ?! :fagiano: :oink:
Fatal Frame
20-05-2020, 20:55
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
E' disponibile su Windows Update una nuova patch per mitigare, tramite aggiornamento del microcodice, le vulnerabilità presenti nelle CPU intel: :eekk:
2020-01 Aggiornamento per Windows 10 Version 1909 (KB4497165) (https://support.microsoft.com/it-it/help/4497165/kb4497165-intel-microcode-updates)
A me ha fatto l'aggiornamento ieri ... oggi nulla :fagiano:
monster.fx
21-05-2020, 16:08
Ragazzi una domanda sperando non venga preso come OT o altro.
Ho un applicativo che viene rilevato come falso positivo.
Alcuni PC hanno AVG Security e pensando fosse quello il problema, l'ho disabilitato e anche disinstallato su un PC , ma risulta sempre attivo un Antivirus.
Defender l'ho bloccato dalle impostazioni(sia la voce "protezione Cloud" che "protezione in tempo reale") , idem per il Firewall.
Nulla mi viene rilevato sempre come "virus".
C'e' un servizio che va' bloccato o terminato?
fabietto27
21-05-2020, 16:17
Basta che gli dici consenti in questo computer dal menù a tendina delle azioni.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
monster.fx
21-05-2020, 16:21
Basta che gli dici consenti in questo computer dal menù a tendina delle azioni.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
L'avevo già fatto , ma nulla .
tallines
21-05-2020, 17:04
Ragazzi una domanda sperando non venga preso come OT o altro.
Ho un applicativo che viene rilevato come falso positivo.
Alcuni PC hanno AVG Security e pensando fosse quello il problema, l'ho disabilitato e anche disinstallato su un PC , ma risulta sempre attivo un Antivirus.
Defender l'ho bloccato dalle impostazioni(sia la voce "protezione Cloud" che "protezione in tempo reale") , idem per il Firewall.
Nulla mi viene rilevato sempre come "virus".
C'e' un servizio che va' bloccato o terminato?
Scusa ma che programma è ?
E' freeware ?
Sei stato chiarissimo ma non è propriamente ciò che è successo a me, perchè subito dopo aver cercato di salvare col browser (e quindi prima di toccare i permessi) ho provato semplicemente a spostare un file per vedere se mi restituisse lo stesso messaggio. Cosa che è avvenuta, e non ho usato un programma come il browser ma un semplice copia/incolla. Per cui resto dell'opinione che sia successo qualcosa di anomalo in fase di installazione.
Quindi ti restituiva il messaggio con impossibilità di copiare un file, anche da "risorse del computer"? O solamente un messaggio con la richiesta di conferma (come dovrebbe essere)?
Lights_n_roses
21-05-2020, 20:18
può aiutarti? (non ho francamente idea se funzioni)
How to Enable Microsoft Store Apps in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/127437-enable-disable-microsoft-store-apps-windows-10-a.html) (su Windows 10 Enterprise/Education, versioni che presumo tu abbia a bordo visto che 10 x il mondo consumer nasce completo di Store :fagiano: )
In place non vuol dire formattare, vuol dire rimettere solo i file del SO, senza toccare null' altro, cosi >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18
Se te lo permette di fare........il sistema .
Hai provato a reinstallare Windows Store, alla voce click ? > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46787939&postcount=43378
Provate entrambe le cose e non funzionano, sembra proprio che sia stato rimosso...
Far sovrascrivere tutti i file di windows francamente vorrei evitare, se mi becca l'IT mi decapita.
non esiste un modo per installarlo tramite pacchetto eseguibile?
Magari copiandolo da un'altra installazione windows?
Quindi ti restituiva il messaggio con impossibilità di copiare un file, anche da "risorse del computer"?
Esatto, e niente messaggio con richiesta di conferma. Solo un messaggio d'errore per mancanza di privilegi amministrativi. Altrimenti non mi sarei di certo messo a modificare i permessi ;).
Pazienza, evidentemente è capitata solo a me sta cosa strana.
Piuttosto, anche per sistemare questo pensavo di reinstallare tutto da zero...ho letto che dovrebbe esserci la possibilità di ripristinare windows facilmente alle condizioni post installazione senza perdere tutti i programmi (anche se non mi fa impazzire come cosa). Cosa consigliate? meglio ripartire da zero?
Raga devo comprare Windows 10 pro 64 bit dove? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai già la versione Home e vuoi fare l'upgrade alla Pro, puoi fare l'upgrade direttamente da Impostazioni -> Informazioni di sistema - > in basso trovi il link Modifica il codice Product Key o aggiorna l'edizione di Windows.
Ti chiederà di pagare e subito dopo ti si aggiornerà alla Pro.
Raga devo comprare Windows 10 pro 64 bit dove? Grazie 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cdkoffers
MorrisADsl
22-05-2020, 07:46
A proposito di licenze... cosa mi dite sulle volume_mak? I
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
DanieleG
22-05-2020, 07:52
A proposito di licenze... cosa mi dite sulle volume_mak? I
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Sono quelle aziendali
MorrisADsl
22-05-2020, 08:42
Sono quelle aziendaliValidità? Reinstallare sulla stessa macchina?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
DanieleG
22-05-2020, 08:50
Validità? Reinstallare sulla stessa macchina?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
dipende dal contratto.
Le nostre sono installabili su 250 macchine. Di solito c'è abbinato un codice kms, da inserire in un server apposito a cui sono delegate le attivazioni, senza bisogno di attivare le macchine una ad una...
MorrisADsl
22-05-2020, 08:55
dipende dal contratto.
Le nostre sono installabili su 250 macchine. Di solito c'è abbinato un codice kms, da inserire in un server apposito a cui sono delegate le attivazioni, senza bisogno di attivare le macchine una ad una...Da quei pochi siti che ho visto vendono quelle..
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Se hai già la versione Home e vuoi fare l'upgrade alla Pro, puoi fare l'upgrade direttamente da Impostazioni -> Informazioni di sistema - > in basso trovi il link Modifica il codice Product Key o aggiorna l'edizione di Windows.
Ti chiederà di pagare e subito dopo ti si aggiornerà alla Pro.
no dice che ho già le versione Pro penso di prova finchè non l'acquisto è cosi? inoltre io avevo già un account microsoft dove inserivo la mia password ( dopo diventata pin) all'avvio del sistema ecco posso ritornare su quell'account? se sì da dove riloggo diciamo? :D
Rikardobari
22-05-2020, 10:45
Richiedo aiuto a voi (visto che la scorsa volta siete stati utilissimi :D )
Ho un paio di problemi con Windows 10 v1909 18363.778
Problema 1
Lo scorso patch tuesday ho avuto un serio problema dopo aver cliccato su "arresta e aggiorna". L'indomani accendendo il PC mi sono ritrovato con una situazione mai vista: dopo aver effettuato il caricamento di Windows il PC rimaneva schermo nero con il solo cursore del mouse che si muoveva e la rotellina celeste di caricamento che girava all'infinito. Nessun modo di sbloccare la situazione (CTRL+ALT+CANC, Riavvii vari...).
Ho dovuto bootare da Penna USB con immagine di Windows ma nessun tool ha funzionato (risoluzione dei problemi all'avvio, ecc...). L'unica soluzione è stata quella di ripristinare il sistema al giorno precedente eliminando l'ultimo aggiornamento fatto (se non erro si trattava di DirectX 12...).
Windows ha ripreso a funzionare eccetto che adesso Windows Update non funziona più e continua a restituirmi questo messaggio:
2020-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1909 per sistemi basati su x64 (KB4556799) - Errore 0x80070002
Ho cercato l'errore su google e ho effettuato tutte le procedure consigliate per 0x80070002 senza venirne a capo.
Addirittura persino il mio antivirus Bitdefender Total Security da quel problema non ne voleva più sapere di aggiornarsi (ho dovuto disinstallarlo e reinstallarlo).
Non ci ho dato molto peso alla situazione in quanto ho intenzione di formattare tutto non appena Microsoft rilascia gli ISO della versione Maggio 2020, però sarei curioso di capire cosa è successo.
Problema 2
Questo più che un problema è una necessità: ho acquistato tempo fa un HDD WD My Book 3.5 esterno da 10Tb che purtroppo però non ha il tasto di alimentazione :doh: praticamente si accende e si spegne in automatico a seconda dei segnali che riceve via USB.
Questa cosa è un tantino odiosa in quanto molte volte si accende anche senza che io effettivamente lo utilizzi e fa un baccano pazzesco (mi ero fatto il PC fisso apposta senza HDD per evitare le vibrazioni).
Cerco un Tool/Modo per disattivare/attivare velocemente (forse un comando .bat su desktop) l'USB interessata.
La mia config è quella in firma.
Vi ringrazio in anticipo
Lights_n_roses
22-05-2020, 11:11
Ho forzatamente rimesso windows store sul mio Windows 10 aziendale dal quale era stato rimosso nell'installazione pulita. Ho copiato le cartelle di windows store da un altro pc su cui era installato. Poi sono andato su power scell ed eseguito il comando:
Add-AppxPackage -register "C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.WindowsStore_8wekyb3d8bbwe\AppxManifest.xml" –DisableDevelopmentMode
Anche se per il percorso del file AppxManifest.xml era differente da quello indicato.
Ad ogni modo il comando da powershell è effettivamente partito, l'icona di Windows store è riapparsa però se lo avvio, si chiude all'apertura...
SALVE A TUTTI !!
Mi capita spesso di rivedere riavviarsi il mio mini pc per poi fermarsi al bios al sucessivo riavvio.
oggi ho resetato il bios ed e' ripartito il mini pc.
nel momento che si e' riavviato il pc non faceva grandi cose con solo un server dedicato di gioco che girava e 1 scheda di firefox aperta...
qualcuno gli e' capitato una cosa simile e se si come avete risolto ?
consigli?
il mini pc e' stabile 100%% (RS) testato con Linx e IBT quindi anche sotto stress e stabile senza blochi e riavvii..
ho anche pensato fosse il reparto dischi cioe il ssd nvme da 500 gb che infatti quando questo sucede non e' piu elencato sulle periferiche del bios salvo rest bios e spengere e riaccendere il mini pc.
il mini pc e questo:
Mini PC,RAM 4GB DDR3+ROM 64GB eMMC,Sistema Windows,Processore: Atom Intel ,GPU: Gen-9,Doppia WIFI 1000Mbps,Supporta 4K,H.265,BT,Colore Nero
Giux-900
22-05-2020, 12:12
Richiedo aiuto a voi (visto che la scorsa volta siete stati utilissimi :D )
Ho un paio di problemi con Windows 10 v1909 18363.778
Problema 1
Lo scorso patch tuesday ho avuto un serio problema dopo aver cliccato su "arresta e aggiorna". L'indomani accendendo il PC mi sono ritrovato con una situazione mai vista: dopo aver effettuato il caricamento di Windows il PC rimaneva schermo nero con il solo cursore del mouse che si muoveva e la rotellina celeste di caricamento che girava all'infinito. Nessun modo di sbloccare la situazione (CTRL+ALT+CANC, Riavvii vari...).
Ho dovuto bootare da Penna USB con immagine di Windows ma nessun tool ha funzionato (risoluzione dei problemi all'avvio, ecc...). L'unica soluzione è stata quella di ripristinare il sistema al giorno precedente eliminando l'ultimo aggiornamento fatto (se non erro si trattava di DirectX 12...).
Windows ha ripreso a funzionare eccetto che adesso Windows Update non funziona più e continua a restituirmi questo messaggio:
2020-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1909 per sistemi basati su x64 (KB4556799) - Errore 0x80070002
Ho cercato l'errore su google e ho effettuato tutte le procedure consigliate per 0x80070002 senza venirne a capo.
Addirittura persino il mio antivirus Bitdefender Total Security da quel problema non ne voleva più sapere di aggiornarsi (ho dovuto disinstallarlo e reinstallarlo).
Non ci ho dato molto peso alla situazione in quanto ho intenzione di formattare tutto non appena Microsoft rilascia gli ISO della versione Maggio 2020, però sarei curioso di capire cosa è successo.
Problema 2
Questo più che un problema è una necessità: ho acquistato tempo fa un HDD WD My Book 3.5 esterno da 10Tb che purtroppo però non ha il tasto di alimentazione :doh: praticamente si accende e si spegne in automatico a seconda dei segnali che riceve via USB.
Questa cosa è un tantino odiosa in quanto molte volte si accende anche senza che io effettivamente lo utilizzi e fa un baccano pazzesco (mi ero fatto il PC fisso apposta senza HDD per evitare le vibrazioni).
Cerco un Tool/Modo per disattivare/attivare velocemente (forse un comando .bat su desktop) l'USB interessata.
La mia config è quella in firma.
Vi ringrazio in anticipo
per il problema 1 non saprei dirti come fare un fix veloce, ma se fai una ricerca ci sono dei piccoli tool microsoft per resettare windows update...
oppure visto che dici di voler formattare:
sono state rilasciate su msdn win10 2004 .iso
hash:
a72d60b055bfd274dc02f828eeff9dc9a65833a3 *it_windows_10_business_editions_version_2004_x64_dvd_5233d9bd.iso
c83b30ccd14d6455bcec35c819be86e120cb0e77 *it_windows_10_business_editions_version_2004_x86_dvd_05cb638d.iso
fbce892d5119f8d6d0a34938b975c489c2a69431 *it_windows_10_consumer_editions_version_2004_x64_dvd_16e7c678.iso
d485afa314bc75a68ba1e47b5f8f65a843ed6a90 *it_windows_10_consumer_editions_version_2004_x86_dvd_2b5a09cc.iso
74d25dbbb071e64fdcb5cf3182337acf4c7074e4 *it_windows_server_version_2004_x64_dvd_0faa7eed.iso
Con una ricerca puoi facilmente trovare il download.
Per il problema 2,
avevo anche io un mybook, stesso problema... da gestione energia di windows puoi settare i minuti per mandare il disco in standby, ma alla prima chiamata si riaccende. Puoi in modo grezzo connetterlo ad una prolunga usb e staccarlo quando non serve... altro al momento non saprei...
Rikardobari
22-05-2020, 12:23
per il problema 1 non saprei dirti come fare un fix veloce, ma se fai una ricerca ci sono dei piccoli tool microsoft per resettare windows update...
oppure visto che dici di voler formattare:
sono state rilasciate su msdn win10 2004 .iso
hash:
Con una ricerca puoi facilmente trovare il download.
Sono le finali? quelle che verranno rilasciate a fine mese? voglio evitare di ritrovarmi con una beta
Per il problema 2,
avevo anche io un mybook, stesso problema... da gestione energia di windows puoi settare i minuti per mandare il disco in standby, ma alla prima chiamata si riaccende. Puoi in modo grezzo connetterlo ad una prolunga usb e staccarlo quando non serve... altro al momento non saprei...
Cercavo qualcosa di meno meccanico e più diretto (avevo pensato a un HUB USB con lo switch On/Off sulla singola USB ma se si riesce a fare da windows sono più contento :D )
Giux-900
22-05-2020, 12:33
Sono le finali? quelle che verranno rilasciate a fine mese? voglio evitare di ritrovarmi con una beta
Cercavo qualcosa di meno meccanico e più diretto (avevo pensato a un HUB USB con lo switch On/Off sulla singola USB ma se si riesce a fare da windows sono più contento :D )
lo scorso anno le .iso msdn della 1903 erano identiche alle iso rilasciate poi dalla pagina di download, comunque quando arrivano su msdn sono finali, non sono iso preview...
Un hub usb con switch on-off può andare, da windows non saprei dirti come gestire la singola porta usb, ammesso che si può fare :)
Rikardobari
22-05-2020, 13:07
lo scorso anno le .iso msdn della 1903 erano identiche alle iso rilasciate poi dalla pagina di download, comunque quando arrivano su msdn sono finali, non sono iso preview...
Un hub usb con switch on-off può andare, da windows non saprei dirti come gestire la singola porta usb, ammesso che si può fare :)
Penso che si possa fare: esistono delle modifiche al regedit per farlo. Cercavo qualcuno che fosse capace di scriverle correttamente su un file bat in modo da avviarle con tranquillità da desktop
EyesBlue1988
22-05-2020, 19:14
che bello sono pronto per un bel formattattone al mio pc per Windows 10 2004 (20H1) :).
Il media creator tool 2004 è già disponibile per gli insiders?
x_Master_x
23-05-2020, 07:06
Penso che si possa fare: esistono delle modifiche al regedit per farlo. Cercavo qualcuno che fosse capace di scriverle correttamente su un file bat in modo da avviarle con tranquillità da desktop
Con devcon di Microsoft. Comandi devcon find usb* e devcon disable. Con il registro disabiliti tutte le USB e non solo una, a differenza di devcon che ti permette di scegliere
tallines
23-05-2020, 10:56
Volevo chiedere.....come mai la firma, in alcuni post non esce.........:mbe: ?
Volevo chiedere.....come mai la firma, in alcuni post non esce.........:mbe: ?
Non lo so, però... noto che la tua firma è fuori regolamento (https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php paragrafo 6) :rolleyes:
tallines
23-05-2020, 11:34
Non lo so, però... noto che la tua firma è fuori regolamento (https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php paragrafo 6) :rolleyes:
E' sulle tre righe, anche se metto HWU Fixed 2013 .
Dov' è che sarebbe fuori regolamento ?
Folgore 101
23-05-2020, 12:10
E' sulle tre righe, anche se metto HWU Fixed 2013 .
Dov' è che sarebbe fuori regolamento ?
Forse perché è si di tre righe ma alte quasi un chilometro e mezzo? :rolleyes:
tallines
23-05-2020, 12:13
Risolto con la firma, se non si vede in qualche post, basta andare in Modifica > Avanzate > Mostra la tua firma
Forse perché è si di tre righe ma alte quasi un chilometro e mezzo? :rolleyes:
Che sappia io è a posto .
Ho interessato un Mod .
E' sulle tre righe, anche se metto HWU Fixed 2013 .
Dov' è che sarebbe fuori regolamento ?
Forse perché è si di tre righe ma alte quasi un chilometro e mezzo? :rolleyes:
Che sappia io è a posto .
Ho interessato un Mod .anche secondo me, non è il "testo normale" citato nel regolamento, ma se va bene ai mod, sia.
Risolto con la firma, se non si vede in qualche post, basta andare in Modifica > Avanzate > Mostra la tua firma
:mano:
Rikardobari
23-05-2020, 14:02
Con devcon di Microsoft. Comandi devcon find usb* e devcon disable. Con il registro disabiliti tutte le USB e non solo una, a differenza di devcon che ti permette di scegliere
Ciao, per favore approfondisci :D
cos'è questo devcon?
x_Master_x
23-05-2020, 17:16
Google?
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/devtest/devcon
wolverine
23-05-2020, 20:10
Risolto con la firma, se non si vede in qualche post, basta andare in Modifica > Avanzate > Mostra la tua firma
Che sappia io è a posto .
Ho interessato un Mod .
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione orizzontale di 1024 pixel e verificandone la lunghezza in una discussione nella quale si è partecipato con una risposta.
Fatal Frame
23-05-2020, 21:35
che bello sono pronto per un bel formattattone al mio pc per Windows 10 2004 (20H1) :).
Il media creator tool 2004 è già disponibile per gli insiders?Ah già... ecco perché non dormivo tranquillo ultimamente... :asd:
Esatto, e niente messaggio con richiesta di conferma. Solo un messaggio d'errore per mancanza di privilegi amministrativi. Altrimenti non mi sarei di certo messo a modificare i permessi ;).
Pazienza, evidentemente è capitata solo a me sta cosa strana.
Piuttosto, anche per sistemare questo pensavo di reinstallare tutto da zero...ho letto che dovrebbe esserci la possibilità di ripristinare windows facilmente alle condizioni post installazione senza perdere tutti i programmi (anche se non mi fa impazzire come cosa). Cosa consigliate? meglio ripartire da zero?
Se puoi, meglio partire da zero, se invece il computer è già settato e reinstallare/configurare tutti i programmi sarebbe un problema (es. ambito lavorativo), mi orienterei sul settare le autorizzazioni in modo corretto
giovanni69
24-05-2020, 10:35
Cercando di creare una regola con il firewall integrato di Windows Defender in Windows 10 1909, mi ritrovo con la seguente sequenza:
https://i.postimg.cc/SsSmpyyH/2020-05-24-10-45-25.png (https://postimages.org/)
Clicco su icona a sinistra del Desktop perchè devo selezionare una cartella:
https://i.postimg.cc/rmfMVvss/2020-05-24-10-44-44.png (https://postimages.org/)
Perchè dice che non trova nemmeno il desktop?! :eek:
Lights_n_roses
24-05-2020, 11:17
Ho forzatamente rimesso windows store sul mio Windows 10 aziendale dal quale era stato rimosso nell'installazione pulita. Ho copiato le cartelle di windows store da un altro pc su cui era installato. Poi sono andato su power scell ed eseguito il comando:
Add-AppxPackage -register "C:\Program Files\WindowsApps\Microsoft.WindowsStore_8wekyb3d8bbwe\AppxManifest.xml" –DisableDevelopmentMode
Anche se per il percorso del file AppxManifest.xml era differente da quello indicato.
Ad ogni modo il comando da powershell è effettivamente partito, l'icona di Windows store è riapparsa però se lo avvio, si chiude all'apertura...
Qualcuno?
tallines
24-05-2020, 11:33
Qualcuno?
Come hai installato Windows Store, come ti avevo suggerito ?
E fare l' installazione in place, non puoi ? >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46788554&postcount=43386
Lights_n_roses
24-05-2020, 12:00
Come hai installato Windows Store, come ti avevo suggerito ?
E fare l' installazione in place, non puoi ? >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46788554&postcount=43386
l'installazione in place non posso farla.
Come ho scritto sopra ho copiato le cartelle di windows store da un altro PC su cui è presente, e le ho inserite ne pc interessato allo stesso percorso.
Successivamente ho eseguito il famoso comando su Power Shell anche se come ho scritto ho dovuto modificare il percorso per trovare il file .xml.
Power shell ha eseguito l'operazione, è riapparsa l'icona del windows store ma crasha all'apertura del programma.
tallines
24-05-2020, 15:54
l'installazione in place non posso farla.
Peccato........
Come ho scritto sopra ho copiato le cartelle di windows store da un altro PC su cui è presente, e le ho inserite ne pc interessato allo stesso percorso.
Successivamente ho eseguito il famoso comando su Power Shell anche se come ho scritto ho dovuto modificare il percorso per trovare il file .xml.
Power shell ha eseguito l'operazione, è riapparsa l'icona del windows store ma crasha all'apertura del programma.
Prova cosi >
Per prima cosa, puoi provare a resettare lo Store (che probabilmente è presente nel Sistema ma per qualche ragione è oscurato o invisibile) quindi: WIN+R> Esegui WSReset.exe e premi Invio > Lo Store dovrebbe aprirsi dopo qualche secondo
Se nemmeno cosi lo Store dovesse comparire, puoi provare a ri-registrarlo sul Sistema tramite Powershell,
quindi: tasto destro sull'icona di Start> Clicca su Windows powershell (Ammninistratore)> Incolla le seguenti stringhe
PowerShell -ExecutionPolicy Unrestricted e poi $manifest = (Get-AppxPackage Microsoft.WindowsStore).InstallLocation + ‘\AppxManifest.xml’ ; Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $manifest
Scusa la domanda, ma sul pc aziendale, quindi al lavoro, cosa ti serve lo Store della MS ?
Non dovresti avere già tutto quello che ti serve, a disposizione per il lavoro ?
EyesBlue1988
24-05-2020, 19:23
Peccato........
Prova cosi >
Per prima cosa, puoi provare a resettare lo Store (che probabilmente è presente nel Sistema ma per qualche ragione è oscurato o invisibile) quindi: WIN+R> Esegui WSReset.exe e premi Invio > Lo Store dovrebbe aprirsi dopo qualche secondo
Se nemmeno cosi lo Store dovesse comparire, puoi provare a ri-registrarlo sul Sistema tramite Powershell,
quindi: tasto destro sull'icona di Start> Clicca su Windows powershell (Ammninistratore)> Incolla le seguenti stringhe
PowerShell -ExecutionPolicy Unrestricted e poi $manifest = (Get-AppxPackage Microsoft.WindowsStore).InstallLocation + ‘\AppxManifest.xml’ ; Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $manifest
Scusa la domanda, ma sul pc aziendale, quindi al lavoro, cosa ti serve lo Store della MS ?
Non dovresti avere già tutto quello che ti serve, a disposizione per il lavoro ?
io farei installazione nuova pulita sempre ad ogni versione di windows 10 :)
Lights_n_roses
24-05-2020, 22:54
Peccato........
Prova cosi >
Per prima cosa, puoi provare a resettare lo Store (che probabilmente è presente nel Sistema ma per qualche ragione è oscurato o invisibile) quindi: WIN+R> Esegui WSReset.exe e premi Invio > Lo Store dovrebbe aprirsi dopo qualche secondo
Se nemmeno cosi lo Store dovesse comparire, puoi provare a ri-registrarlo sul Sistema tramite Powershell,
quindi: tasto destro sull'icona di Start> Clicca su Windows powershell (Ammninistratore)> Incolla le seguenti stringhe
PowerShell -ExecutionPolicy Unrestricted e poi $manifest = (Get-AppxPackage Microsoft.WindowsStore).InstallLocation + ‘\AppxManifest.xml’ ; Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $manifest
Scusa la domanda, ma sul pc aziendale, quindi al lavoro, cosa ti serve lo Store della MS ?
Non dovresti avere già tutto quello che ti serve, a disposizione per il lavoro ?
la penna con windows da installare che potrei recuperare a lavoro è la stessa della formattazione originale senza store, quindi è inutile.
Mi serve per recuperare alcune app utili come sticky notes la calcolatrice, tutto ciò che è metro attualmente non c'è sul pc e quelle poche app presenti restano senza aggiornamenti.
tallines
25-05-2020, 07:35
la penna con windows da installare che potrei recuperare a lavoro è la stessa della formattazione originale senza store, quindi è inutile.
Mi serve per recuperare alcune app utili come sticky notes la calcolatrice, tutto ciò che è metro attualmente non c'è sul pc e quelle poche app presenti restano senza aggiornamenti.
Prova cosi > https://www.youtube.com/watch?v=EQo53hvWy8Q
diomarco
25-05-2020, 19:58
Non so se sia colpa dell'aggiornamento di edge alla versione 83 o delle ultime patch di windows, ho netflix e prime video che perdono frame e prima non mi capitava :eek:
L'ultimo è il KB4497165 per fixare CPU intel, ma io ho piattaforma AMD :confused:
tallines
26-05-2020, 07:26
Non so se sia colpa dell'aggiornamento di edge alla versione 83 o delle ultime patch di windows, ho netflix e prime video che perdono frame e prima non mi capitava :eek:
L'ultimo è il KB4497165 per fixare CPU intel, ma io ho piattaforma AMD :confused:
Disinstalla l' aggiornamento!
Ma mica gli esplode il PC se lo lascia installato :asd:
Per chi ha CPU AMD viene installato, ok, ma è inutilizzato (argomento già stra-discusso in passato). E comunque, anche se venisse disinstallato ora, al prossimo rollout verrà comunque riproposto perché periodicamente viene ributtato fuori con ulteriori fix etc.
tallines
26-05-2020, 11:00
Ma mica gli esplode il PC se lo lascia installato :asd:
Per chi ha CPU AMD viene installato, ok, ma è inutilizzato (argomento già stra-discusso in passato). E comunque, anche se venisse disinstallato ora, al prossimo rollout verrà comunque riproposto perché periodicamente viene ributtato fuori con ulteriori fix etc.
Io ho il processore AMD e a me non lo ha installato, come mai ? :)
Io ho il processore AMD e a me non lo ha installato, come mai ? :)
Magari lo hai già da tempo fa. Sono stati fatti parecchi rollout di questo update nei mesi passati. Anche molte delle mie macchine non l'hanno ricevuto in questi giorni, ma perché ce l'avevano già su da gennaio/febbraio.
tallines
26-05-2020, 12:18
Magari lo hai già da tempo fa. Sono stati fatti parecchi rollout di questo update nei mesi passati. Anche molte delle mie macchine non l'hanno ricevuto in questi giorni, ma perché ce l'avevano già su da gennaio/febbraio.
E come faccio a controllare se ce l' ho già ?
Sono già stato in Impostazioni.....e in Programmi e funzionalità...........:)
diomarco
26-05-2020, 12:54
Se a breve(oggi?) esce Windows 10 May 2020 Update, aspetto e vedo se si risolve il tutto.
Prima sentivo la ventola della CPU frullare come mentre sono in game e avevo Microsoft Compatibility Telemetry che occupava il 40% della cpu mentre navigavo con Edge.
tallines
26-05-2020, 13:03
Se a breve(oggi?) esce Windows 10 May 2020 Update, aspetto e vedo se si risolve il tutto.
Prima sentivo la ventola della CPU frullare come mentre sono in game e avevo Microsoft Compatibility Telemetry che occupava il 40% della cpu mentre navigavo con Edge.
Prima di fare l' installazione sai cosa devi fare si ?
Per la sicurezza ? :)
E come faccio a controllare se ce l' ho già ?
Sono già stato in Impostazioni.....e in Programmi e funzionalità...........:)
Nell'elenco del pannello di controllo classico può non apparire. Vai di interfaccia "moderna" da: Impostazioni > Aggiornamenti > Visualizza cronologia aggiornamenti
Cerca da fine 2019 (ottobre circa) in poi.
https://i.imgur.com/5Zpq5SM.jpg
diomarco
26-05-2020, 13:12
Prima di fare l' installazione sai cosa devi fare si ?
Per la sicurezza ? :)
Io ho un problema non da poco che per un settaggio errato nel bios in fase di installazione di W10, i programmi di backup mi vedono C e D come un unico disco. Sono tipo 2 tera di dati, quasi pieni.
Avevo aperto un topic tempo fa.
tallines
26-05-2020, 13:34
Nell'elenco del pannello di controllo classico può non apparire. Vai di interfaccia "moderna" da: Impostazioni > Aggiornamenti > Visualizza cronologia aggiornamenti
Cerca da fine 2019 (ottobre circa) in poi.
Ho installato questo Windows 10 a 64 bit il 14 Maggio 2020 >
https://i.postimg.cc/nr20K6MT/windows-10.jpg (https://postimages.org/)
La data la so con certezza, perchè lo stesso giorno ho fatto il Backup, sono andato a vedere le date dei backup..........:)
Quindi io non ce l' ho .
Ma ulukaii, tu hai la Versione 1909 di W10 ? Probabile........
tallines
26-05-2020, 13:35
Io ho un problema non da poco che per un settaggio errato nel bios in fase di installazione di W10, i programmi di backup mi vedono C e D come un unico disco. Sono tipo 2 tera di dati, quasi pieni.
Avevo aperto un topic tempo fa.
E dov'è questo topic ?
Ho installato questo Windows 10 a 64 bit il 14 Maggio 2020
La data la so con certezza, perchè lo stesso giorno ho fatto il Backup, sono andato a vedere le date dei backup..........:)
Quindi io non ce l' ho .
Ma ulukaii, tu hai la Versione 1909 di W10 ? Probabile........
Sì, sono pigro :asd:
A questo punto non ce l'hai perché hai su la 2004. Mi pare che il KB in questione sia fermo alla 1909 (e alle precedenti). Anche qui non ho controllato sul catalog, sempre perché sono pigro, ma mi baso sull'istinto ;)
Qui scrivono che l'aggiornamento di maggio uscirà con un bug "noto" presente nello strumento DISM, che guarda caso serve per correggere eventuali problemi di sistema di windows. :doh:
https://www.windowslatest.com/2020/05/23/windows-10-may-2020-update-to-begin-rolling-out/
diomarco
26-05-2020, 13:57
E dov'è questo topic ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862807
tallines
26-05-2020, 17:13
Sì, sono pigro :asd:
A questo punto non ce l'hai perché hai su la 2004. Mi pare che il KB in questione sia fermo alla 1909 (e alle precedenti). Anche qui non ho controllato sul catalog, sempre perché sono pigro, ma mi baso sull'istinto ;)
Ok :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862807
Fatti il Backup di C .
Se il problema non l' hai ancora risolto, prima di fare l' update al Nuovo W10, fai prima a reinstallare da zero l' attuale Versione di W10, tenendo collegato solo l' HD dove devi installare il SO .
Poi ti fai il Backup e poi fai l' Update, fai prima, credimi :)
Fatal Frame
26-05-2020, 17:24
Qui scrivono che l'aggiornamento di maggio uscirà con un bug "noto" presente nello strumento DISM, che guarda caso serve per correggere eventuali problemi di sistema di windows. :doh:
https://www.windowslatest.com/2020/05/23/windows-10-may-2020-update-to-begin-rolling-out/
Tanto vale aspettare ... alla fine questi sono stupidissimi aggiornamenti che danno solo fastidio ...
Perché ad esempio avete ancora l'hdd meccanico oppure oramai l'ssd da una vita ?! Ecco ... vi siete dati la risposta :rolleyes:
Giux-900
26-05-2020, 18:02
Tanto vale aspettare ... alla fine questi sono stupidissimi aggiornamenti che danno solo fastidio ...
Perché ad esempio avete ancora l'hdd meccanico oppure oramai l'ssd da una vita ?! Ecco ... vi siete dati la risposta :rolleyes:
Di solito servono almeno un paio di mesi dopo la data di rilascio per avere più o meno tutto funzionante.
Aggiornare subito va bene solo se si vuole ''giocare'' avendo un backup a portata di mano... (ed anche questo ha una sua utilità, in quanto poi si possono riportare riscontri sul forum ed aiutare altri).
Ad ogni big update di windows aggiornano wddm e molto altro, quindi si inizia con le varie release di driver grafici, i vari software tipo vmware o sandboxie quasi sempre vanno aggiornati ed una miriade di cose che richiedono qualche settimana per tornare al loro posto...
Ricordo che lo scorso anno ho aggiornato alla 1903 con entusiasmo 1 mese prima della data ufficiale (iso msdn).
Sono tornato alla precedente perchè non potevo usare il pc come sono abituato... quindi ho rimesso il backup.
Fatal Frame
26-05-2020, 18:17
Di solito servono almeno un paio di mesi dopo la data di rilascio per avere più o meno tutto funzionante.
Aggiornare subito va bene solo se si vuole ''giocare'' avendo un backup a portata di mano... (ed anche questo ha una sua utilità, in quanto poi si possono riportare riscontri sul forum ed aiutare altri).
Ad ogni big update di windows aggiornano wddm e molto altro, quindi si inizia con le varie release di driver grafici, i vari software tipo vmware o sandboxie quasi sempre vanno aggiornati ed una miriade di cose che richiedono qualche settimana per tornare al loro posto...
Ricordo che lo scorso anno ho aggiornato alla 1903 con entusiasmo 1 mese prima della data ufficiale (iso msdn).
Sono tornato alla precedente perchè non potevo usare il pc come sono abituato... quindi ho rimesso il backup.
Già ... meglio aspettare minimo la data di rilascio ufficiale per evitare problemi di qualsiasi genere :rolleyes:
Facciamo Surf con Microsoft Edge 83
Nella barra degli indirizzi scrivete edge://surf e premete INVIO... :eek:
:winner:
tallines
26-05-2020, 18:39
Facciamo Surf con Microsoft Edge 83
Nella barra degli indirizzi scrivete edge://surf e premete INVIO... :eek:
:winner:
Stupendissimo :asd: :sofico: :sofico:
Facciamo Surf con Microsoft Edge 83
Nella barra degli indirizzi scrivete edge://surf e premete INVIO... :eek:
:winner:
Finalmente la mia 5700XT ha un senso.
FulValBot
26-05-2020, 18:59
Facciamo Surf con Microsoft Edge 83
Nella barra degli indirizzi scrivete edge://surf e premete INVIO... :eek:
:winner:
Ma mi faccia il piacere! (cit.) :rotfl:
Facciamo Surf con Microsoft Edge 83
Nella barra degli indirizzi scrivete edge://surf e premete INVIO... :eek:
:winner:
bella caata :asd:
Fatal Frame
26-05-2020, 19:29
Facciamo Surf con Microsoft Edge 83
Nella barra degli indirizzi scrivete edge://surf e premete INVIO... :eek:
:winner:IL motivo in più per usarlo ovviamente
tallines
27-05-2020, 06:25
Si saranno rifatti a una delle canzoni più celebri e famose in USA ?
Può essere.....che Ondeeeee........uauuuu.....
https://www.youtube.com/watch?v=8JEiJDGHsX0
https://www.youtube.com/watch?v=9D0fO6mWxeQ
https://www.youtube.com/watch?v=IMChBJZUDK8
EyesBlue1988
27-05-2020, 07:27
https://imgur.com/FvO923S
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.