PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 [129] 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

FulValBot
13-10-2018, 17:59
zune music non esiste più da un pezzo, controlla bene

Rodig
13-10-2018, 18:04
zune music non esiste più da un pezzo, controlla bene
Lo so, ma quello è il msg d'errore che compare per la mancata installazione di Groove Musica....:boh:

tallines
13-10-2018, 19:33
Infatti reinstallerò in place con la nuova .iso della 1809....
Fra l'altro, da quando ho provato ad installare Groove Musica, ogni tanto mi compare la notifica che l'installazione non è riuscita ma che riproverà...:muro:

https://i.postimg.cc/NKBBcx8y/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/NKBBcx8y)
Ma tu, adesso hai installato la Versione di W10 1809 o 1803 ?

Digita winver da Cerca di W10 .

FulValBot
13-10-2018, 19:42
senza dubbio è la 1803, altrimenti non sarebbe apparso nulla nel mese di settembre

Giux-900
13-10-2018, 20:39
qualcuno è riuscito a capire perché windows.old è di soli 5GB ma poi il cleaning tool ne rileva 30GB ?

ho aperto una domanda su microsoft e l'hanno brutalmente cancellata. :muro:

X360X
13-10-2018, 20:45
Infatti reinstallerò in place con la nuova .iso della 1809....
Fra l'altro, da quando ho provato ad installare Groove Musica, ogni tanto mi compare la notifica che l'installazione non è riuscita ma che riproverà...:muro:

https://i.postimg.cc/NKBBcx8y/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/NKBBcx8y)

vabè ma alla fine invece di avere Groove Musica (app tra le preinstallate e non disinstallabile da menu) hai un'icona a cavolo?

E se disinstalli groove musica?
Se non è cambiato niente powershell da amministratore e comando "Get-AppxPackage *zunemusic* | Remove-AppxPackage" senza virgolette

Senza nemmeno reinstallarlo tanto...

Rodig
13-10-2018, 21:10
Ma tu, adesso hai installato la Versione di W10 1809 o 1803 ?

La 1809, dal 27 settembre

Rodig
13-10-2018, 21:14
vabè ma alla fine invece di avere Groove Musica (app tra le preinstallate e non disinstallabile da menu) hai un'icona a cavolo?

E se disinstalli groove musica?
Se non è cambiato niente powershell da amministratore e comando "Get-AppxPackage *zunemusic* | Remove-AppxPackage" senza virgolette

Senza nemmeno reinstallarlo tanto...
Non ho installate nè zune nè groove, per cui non posso disinstallare nulla....
Quel comando l'ho provato (insieme a tanti altri) ma il collegamento fantasma rimane...

FulValBot
13-10-2018, 21:17
è pre-installata...

Rodig
13-10-2018, 21:32
è pre-installata...
Infatti Groove dovrebbe essere un'app di sistema, ma io non la ho (non so da quando) e se provo ad installarla mi da' errore ....

FulValBot
13-10-2018, 21:40
vai nell'opzione risoluzione dei problemi e controlla se lo store ha problemi

Rodig
13-10-2018, 22:20
vai nell'opzione risoluzione dei problemi e controlla se lo store ha problemi
Lo Store funziona e mi scarica l'app, ma poi non la installa con errore 0x80070005

1974benny
14-10-2018, 07:45
Scusate , questa mattina visto un po' di tempo libero volevo aggiornare alla 1809 ma l'assistente Microsoft mi dice che l'ultima versione disponibile è la 1803 … hanno tolto ancora la 1809?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 07:57
Scusate , questa mattina visto un po' di tempo libero volevo aggiornare alla 1809 ma l'assistente Microsoft mi dice che l'ultima versione disponibile è la 1803 … hanno tolto ancora la 1809?

Hanno tolto ancora? Hanno tolto e basta, devi aspettare che la rimettano online riveduta e corretta.

Io aspetterei ancora qualche settimana, sia mai si scoprano altre magagne, tanto il computer funziona benissimo anche con la 1803.

1974benny
14-10-2018, 08:33
Hanno tolto ancora? Hanno tolto e basta, devi aspettare che la rimettano online riveduta e corretta.

Io aspetterei ancora qualche settimana, sia mai si scoprano altre magagne, tanto il computer funziona benissimo anche con la 1803.

Grazie, non ho per niente fretta.

FulValBot
14-10-2018, 08:41
Ma non è che installate Game Ready e tutto il resto dell'accozzaglia?
No perchè io li aggiorno sempre e sinceramente non noto differenze o problemi vari, sarà che gioco sempre meno. Nemmeno Physx installo, solo i driver video.

Le differenze son talmente minime che dubito riusciate a percepirle ad occhio nudo. Click. (https://www.youtube.com/watch?v=lY7_ujxbdNY)

physx va messo perché determinati giochi ne fanno uso e crashano all'avvio quando manca, e questo accade anche con le schede amd (va preso dalla versione usa del sito nvidia, non da quello ita; inoltre physx va preso sia nell'ultima versione che in quella legacy perché non è cumulativo

Robby Naish
14-10-2018, 10:30
Ragazzi sto comprandoi la licenza oem della versione pro.

Un paio di domande, sperando non sia OT su questo thread

1) La versione pro mi permette di installare più volte senza richiamare MS e farmi autorizzare? (Devo fare delle prove prima di avere tutti ci componenti definitivi)

2) Se installo e faccio una immagine. Poi cambio HD e rimetto l'immagine (spero che il mio vecchio Ghost funzioni con win10), posso usarlo o devo riattivare?

Grazie
Ale

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 10:48
Ragazzi sto comprandoi la licenza oem della versione pro.

Un paio di domande, sperando non sia OT su questo thread

1) La versione pro mi permette di installare più volte senza richiamare MS e farmi autorizzare? (Devo fare delle prove prima di avere tutti ci componenti definitivi)

In linea teorica finché non cambi la scheda madre puoi reinstallare quante volte vuoi. Vale anche per la Home eh...


2) Se installo e faccio una immagine. Poi cambio HD e rimetto l'immagine (spero che il mio vecchio Ghost funzioni con win10), posso usarlo o devo riattivare?

Non dovrebbe essere necessario riattivare visto che il sistema è già attivato. In ogni caso Ghost, se è la versione consumer mi pare non sia compatibile con Windows 10. L'ultima release è di otto anni fa...

https://en.wikipedia.org/wiki/Ghost_(disk_utility)

(lo usavo decenni fa su floppy disk...)


Esistono tante valide alternative, anche gratuite, pienamente compatibili con Windows 10. Ormai uso da nove-dieci anni, Macrium reflect:

https://www.macrium.com/reflectfree

Robby Naish
14-10-2018, 11:32
In linea teorica finché non cambi la scheda madre puoi reinstallare quante volte vuoi. Vale anche per la Home eh...




Non dovrebbe essere necessario riattivare visto che il sistema è già attivato. In ogni caso Ghost, se è la versione consumer mi pare non sia compatibile con Windows 10. L'ultima release è di otto anni fa...

https://en.wikipedia.org/wiki/Ghost_(disk_utility)

(lo usavo decenni fa su floppy disk...)


Esistono tante valide alternative, anche gratuite, pienamente compatibili con Windows 10. Ormai uso da nove-dieci anni, Macrium reflect:

https://www.macrium.com/reflectfree

Grazie!!

Si, il mio piccolo Ghost è vecchissimo, ma con 7 ancora andava.....:))

Purtroppo la Mobo sarà una di quelle cose che in 3-4 mesi cambierò.... uffffff!!!!
C'è qualche soluzione? Non mi va di dover dipendere dal call center MS

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 11:45
Grazie!!

Si, il mio piccolo Ghost è vecchissimo, ma con 7 ancora andava.....:))

Purtroppo la Mobo sarà una di quelle cose che in 3-4 mesi cambierò.... uffffff!!!!
C'è qualche soluzione? Non mi va di dover dipendere dal call center MS

Grazie

Se hai un account Microsoft, si può sganciare la vecchia scheda madre dall'attivazione e sostituirla con un'altra:
https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change
https://www.htnovo.net/2016/08/come-riattivare-windows-10-licenza-sostituzione-hardware-scheda-madre.html

tallines
14-10-2018, 11:59
Ragazzi sto comprandoi la licenza oem della versione pro.

Un paio di domande, sperando non sia OT su questo thread

1) La versione pro mi permette di installare più volte senza richiamare MS e farmi autorizzare? (Devo fare delle prove prima di avere tutti ci componenti definitivi)
Come detto, una volta installato e attivato il SO per la prima volta, le volte successive, si attiva da solo, in automatico, appena il SO si collega on line .

2) Se installo e faccio una immagine. Poi cambio HD e rimetto l'immagine (spero che il mio vecchio Ghost funzioni con win10), posso usarlo o devo riattivare?
Se cambi hard disk, il SO deve essere riattivato .

Cosi come tutti i programmi a pagamento tipo Office, Adobe Photosohp etc etc etc.........perchè il Backup è stato fatto su una unità diversa, rispetto a quella che userai, se cambi hd o anche se cambi da hd a ssd .

Se invece usi la stessa unità, è gia tutto attivato, SO compreso .

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 12:07
Se cambi hard disk, il SO deve essere riattivato .


Assolutamente no. Neanche con XP la semplice sostituzione dell'hard disk comportava la riattivazione del sistema operativo. Ancor meno ora con 10 che è legato essenzialmente alla sola scheda madre.

Ne ho cambiato di hard disk, in questi ormai tanti anni, clonando o ripristinando le immagini fatte sui precendenti, l'unica cosa che succede all'avvio è che viene trovato il nuovo hardware, predisposta la cosiddetta installazione del nuovo hardware, ma nessuna attivazione/riattivazione.

giovanni69
14-10-2018, 12:18
Ancor meno ora con 10 che è legato essenzialmente alla sola scheda madre. [...]

Questo punto è fondamentale, grazie.

Robby Naish
14-10-2018, 12:44
Se hai un account Microsoft, si può sganciare la vecchia scheda madre dall'attivazione e sostituirla con un'altra:
https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change
https://www.htnovo.net/2016/08/come-riattivare-windows-10-licenza-sostituzione-hardware-scheda-madre.html

Avere account MS è una normale registrazione?

Io pensavo di prendere la licenza OEM su SCDkey

Grazie

Ginopilot
14-10-2018, 12:53
Avere account MS è una normale registrazione?

Io pensavo di prendere la licenza OEM su SCDkey

Grazie

Non hai una licenza di 7 da convertire?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 12:55
Avere account MS è una normale registrazione?

https://account.microsoft.com/account?lang=it-it

Magari ce l'hai già senza pensarci, perché ad esempio hai una email Microsoft da tempo... :)


Io pensavo di prendere la licenza OEM su SCDkey


Sì OK, ma son due cose distinte. La licenza è relativa al sistema operativo, poi nel sistema operativo devi creare gli account. Puoi creare un account Microsoft o un account locale, cioè come si faceva fino all'altro ieri dando nomeutente e password di tua scelta. Se invece opti per l'account Microsoft devi inserire le credenziali che ti da Microsoft per il suo account.

Sì è un po' arzigolato, forse non lo si capisce bene, ma una volta che hai il sistema da installare, lo si capisce subito... :)

Robby Naish
14-10-2018, 13:01
Non hai una licenza di 7 da convertire?

Si, ma sul portatile. Sul Pc fisso ho Vista, ma la licenza è della società che mi da il sistema di gestione incluso con il pc, quindi cosi è e così rimane :)

ciao

Robby Naish
14-10-2018, 13:04
https://account.microsoft.com/account?lang=it-it

Magari ce l'hai già senza pensarci, perché ad esempio hai una email Microsoft da tempo... :)




Sì OK, ma son due cose distinte. La licenza è relativa al sistema operativo, poi nel sistema operativo devi creare gli account. Puoi creare un account Microsoft o un account locale, cioè come si faceva fino all'altro ieri dando nomeutente e password di tua scelta. Se invece opti per l'account Microsoft devi inserire le credenziali che ti da Microsoft per il suo account.

Sì è un po' arzigolato, forse non lo si capisce bene, ma una volta che hai il sistema da installare, lo si capisce subito... :)


a siii... ne ho almeno 2 con lo spazio onedrive.. vanno bene?

tallines
14-10-2018, 13:07
Assolutamente no. Neanche con XP la semplice sostituzione dell'hard disk comportava la riattivazione del sistema operativo. Ancor meno ora con 10 che è legato essenzialmente alla sola scheda madre.

Ne ho cambiato di hard disk, in questi ormai tanti anni, clonando o ripristinando le immagini fatte sui precendenti, l'unica cosa che succede all'avvio è che viene trovato il nuovo hardware, predisposta la cosiddetta installazione del nuovo hardware, ma nessuna attivazione/riattivazione.
Forse a me, una volta fatto il Ripristino del Backup, W10 è risultato da attivare, perchè non ho cambiato da hd ad hd, ma da hd a ssd ?

djmatrix619
14-10-2018, 13:23
Ciao!
Qualcuno cortesemente mi puó ricordare come far capire a Windows 10, che quando arresto il sistema, voglio che chiuda tutto e che non salvi la sessione? C'era un modo.. ma son anni che non l'ho fatto e l'ho dimenticato. :rolleyes:

Il problema é che quando avvio il PC, Windows 10 mi riapre tutte le finestre (es. Chrome) cosí come le avevo quando spengo il PC.

giovanni69
14-10-2018, 13:28
@tallines: E come hai fatto la clonazione da HD a SSD?

Se una clonazione richiedesse una possibile riattivazione della licenza Windows, software di corredo a SSD come il Samsung Magician indicherebbero tale funzionalità/requisito. Non la trovo indicata nel Data Migration User Guide e nemmeno nel Magician Software Installation Guide.

Oppure stai dicendo che hai lasciato l'installazione attivata sul vecchio HD e rifatto l'installazione successiva su SSD?

fabietto27
14-10-2018, 13:39
Guarda..settimana scorsa dopo aver clonato il win 7 della ditta l'ho aggiornato a 10 per vedere se funzionava tutto e si è attivato da solo.Dopo qualche giorno ho riclonato sul ssd originale e mi ha mantenuto l'attivazione.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

UtenteSospeso
14-10-2018, 14:08
Win 10 una volta installato e attivato se ti si brucia l'hdd e non hai il backup e reinstalli su un hdd nuovo non è necessario che inserisci il pk, quando va online si attiva automaticamente.

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 14:34
Ciao!
Qualcuno cortesemente mi puó ricordare come far capire a Windows 10, che quando arresto il sistema, voglio che chiuda tutto e che non salvi la sessione? C'era un modo.. ma son anni che non l'ho fatto e l'ho dimenticato. :rolleyes:

Il problema é che quando avvio il PC, Windows 10 mi riapre tutte le finestre (es. Chrome) cosí come le avevo quando spengo il PC.

Prova questo:
https://turbolab.it/chrome-144/windows-10-come-impedire-riapertura-automatica-programmi-dopo-riavvio-spegnimento-computer-1754

tallines
14-10-2018, 16:15
@tallines: E come hai fatto la clonazione da HD a SSD?

Se una clonazione richiedesse una possibile riattivazione della licenza Windows, software di corredo a SSD come il Samsung Magician indicherebbero tale funzionalità/requisito. Non la trovo indicata nel Data Migration User Guide e nemmeno nel Magician Software Installation Guide.

Oppure stai dicendo che hai lasciato l'installazione attivata sul vecchio HD e rifatto l'installazione successiva su SSD?
Ho fatto il Backup sull' hd che ho cambiato .

Tolto il vecchio hd, messo il nuovo Ssd, ho Ripristinato il Backup (fatto sul vecchio hd) sul nuovo Ssd .

Non ho fatto nessuna clonazione..........

Forse è successo perchè sono passato da hd a ssd..........W10 è installato in modalità Bios-Legacy, non in modalità Bios-Uefi .

monelli
14-10-2018, 17:30
In ufficio ho sottomano 3 pc con bitlocker (non hanno il tpm) ma nessuno ha mai dato quel problema. Ricordo di aver letto sulla kb che la procedura corretta per applicare gli aggiornamenti per chi usa bitlocker è di "disattivarlo temporaneamente+installarli+riavviare+riabilitarlo".
N.B.: Su quei pc faccio sempre quella procedura, ho anche disattivato "l'avvio rapido" e "usa le mie informazioni di accesso per completare la configurazione del mio dispositivo o delle mie app dopo un riavvio", forse quest'ultima opzione potrebbe creare un comportamento inaspettato in quella circostanza.

Io non ho mai disattivato bitlocker prima di applicare gli aggiornamenti...
L'avvio rapido lo tengo disattivato anche io, l'altra opzione devo verificare.
Farò delle prove... Grazie.

UtenteSospeso
14-10-2018, 17:34
@tallines: E come hai fatto la clonazione da HD a SSD?

Se una clonazione richiedesse una possibile riattivazione della licenza Windows, software di corredo a SSD come il Samsung Magician indicherebbero tale funzionalità/requisito. Non la trovo indicata nel Data Migration User Guide e nemmeno nel Magician Software Installation Guide.

Oppure stai dicendo che hai lasciato l'installazione attivata sul vecchio HD e rifatto l'installazione successiva su SSD?

Non viene richiesto nulla, se metti un secondo HDD e reinstalli Windows te lo attiva direttamente, se vuoi installarne una copia senza attivarla diventa un problema, dovresti usare una versione della iso che non comprenda quella che hai già installato.
Puoi solo farlo se hai un secondo PK, quindi vai sull'attivazione e cambi PK .

L'attivazione viene richiesta solo se cambi scheda madre e CPU .

Ma poi non capisco quale sarebbe il problema se dovesse richiedere l' attivazione (riattivazione) ?


.

giovanni69
14-10-2018, 18:02
Guarda che il problema non era mio; è l'affermazione di tallines che non è chiara: per questo gli ho chiesto di chiarire a beneficio dell'altro utente.

djmatrix619
14-10-2018, 18:12
Prova questo:
https://turbolab.it/chrome-144/windows-10-come-impedire-riapertura-automatica-programmi-dopo-riavvio-spegnimento-computer-1754

Grazie!

UtenteSospeso
14-10-2018, 18:21
Guarda che il problema non era mio; è l'affermazione di tallines che non è chiara: per questo gli ho chiesto di chiarire a beneficio dell'altro utente.

Non ero andato molto indietro a leggere...

Si, ha scritto due cose diverse per la stessa condizione :D :D


.

tallines
14-10-2018, 18:41
Ma poi non capisco quale sarebbe il problema se dovesse richiedere l' attivazione (riattivazione) ?
Infatti, ho riattivato W10 senza problemi :)

E fatto il Backup su Ssd questa volta, non più su hd visto che l' hd non c'è più, come unità dove è installato il SO .
Guarda che il problema non era mio; è l'affermazione di tallines che non è chiara: per questo gli ho chiesto di chiarire a beneficio dell'altro utente.
Giovanni ti avevo risposto.............:) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45817480&postcount=32580

giovanni69
14-10-2018, 19:03
Non ho fatto nessuna clonazione..........

Forse è successo perchè sono passato da hd a ssd..........W10 è installato in modalità Bios-Legacy, non in modalità Bios-Uefi .

Grazie per la risposta; non l'avevo vista.
Forse è per questo che si è messo a chiederti il controllo della licenza. :O
In una clonazione standard non ci sono problemi.

tallines
14-10-2018, 19:09
Grazie per la risposta; non l'avevo vista.
Forse è per questo che si è messo a chiederti il controllo della licenza. :O
In una clonazione standard non ci sono problemi.
Può essere .

Comunque per questa storia che mi è capitata, avevo già fatto come detto nel post n. 32587, il Backup da Ssd e anche già Ripristinato su Ssd, risultato ?

Tutto attivato, sia il SO, che i programmi a pagamento tipo Office etc etc etc........

Mi è venuto da pensare che facendo il Ripristino del Backup, fatto dall' hd sull' Ssd, lui l' abbia visto come una specie di cambiamento dell' ID hardware, poi.........

giovanni69
14-10-2018, 19:10
Chiaritemi una cosa per favore: adesso con la questione https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history

vuol dire che rilasceranno delle nuove ISO RTM 1809 daccapo (oltre che per Server 2019) o semplicemente hanno bloccato l'aggiornamento ?

Da un lato è scritto "We have paused the rollout of the Windows 10 October 2018 Update "

ma dall'altro le 'affected platforms' sono proprio le 1809/2019:

Windows 10, version 1809
Windows 10 Enterprise LTSC 2019
Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2019
Windows 10 IoT Core, version 1809
Windows Server, version 1809
Windows Server 2019

... alcune delle quali non sono 'aggiornamenti' ma nuove release indipendenti.

:confused:

tallines
14-10-2018, 19:15
Chiaritemi una cosa per favore: adesso con la questione https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history

vuol dire che rilasceranno delle nuove ISO RTM 1809 daccapo (oltre che per Server 2019) o semplicemente hanno bloccato l'aggiornamento ?

Verrà rilasciata la Nuova 1809, con le correzioni e una volta che verrà rilasciata l' Iso corretta, riprenderanno anche i download da WU, almeno.........

Guarda sempre il link della Microsoft, quando vedrai scritto, invece di April, October.............:) >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Ma tu adesso hai installato la versione 1809 o la 1803 ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 19:19
Chiaritemi una cosa per favore: adesso con la questione https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history

vuol dire che rilasceranno delle nuove ISO RTM 1809 daccapo (oltre che per Server 2019) o semplicemente hanno bloccato l'aggiornamento ?



Entrambe le cose. Al momento hanno bloccato gli aggiornamenti alla 1809 e le iso della 1809. Quando sistemeranno i bug da sistemare, riprenderanno gli aggiornamenti e rimetteranno in download le .iso debuggate.

UtenteSospeso
14-10-2018, 21:06
https://www.windowslatest.com/2018/10/14/windows-10-kb4468550-will-address-intel-audio-issues/amp/


.

Eress
15-10-2018, 06:30
riprenderanno gli aggiornamenti e rimetteranno in download le .iso debuggate.
Con nuovi bug naturalmente :asd:

Robby Naish
15-10-2018, 10:37
Non viene richiesto nulla, se metti un secondo HDD e reinstalli Windows te lo attiva direttamente, se vuoi installarne una copia senza attivarla diventa un problema, dovresti usare una versione della iso che non comprenda quella che hai già installato.
Puoi solo farlo se hai un secondo PK, quindi vai sull'attivazione e cambi PK .

L'attivazione viene richiesta solo se cambi scheda madre e CPU .

Ma poi non capisco quale sarebbe il problema se dovesse richiedere l' attivazione (riattivazione) ?


.

Scusa la mia ignoranza.. ma cosa è il PK?

Poichè la mainboard e cpu sono 2 delle cose che cambierò nei prossimi mesi, megli aspettare e nonm avere rogne, giusto?

Grazie
Ale

X360X
15-10-2018, 11:27
Mi è venuto da pensare che facendo il Ripristino del Backup, fatto dall' hd sull' Ssd, lui l' abbia visto come una specie di cambiamento dell' ID hardware, poi.........

Possibile ma io l'ho fatto senza che si disattivasse niente (backup e ripristino con Macrium, da HD a SSD e viceversa), anche appena uscita la 1809 ne parlai sul thread perché stavo vedendo la differenza tra SSHD che mi pareva ancor più rallentato e SSD.

Ma nemmeno cambiando altri pezzi sul fisso (eccetto la mobo).
L'ultima volta che mi si è disattivato windows l'avevo spostato tra due PC del tutto diversi. Comunque vabè alla fine chissene se si disattiva la riattivi :p

PS: io parlo di licenze non OEM (anzi in realtà licenze originariamente di 7 e 8, mai avuta una licenza di 10), con le OEM non lo so.

giovanni69
15-10-2018, 11:46
V
[...]
Ma tu adesso hai installato la versione 1809 o la 1803 ?
ho installato solo una 1809 LTSC di prova.

Entrambe le cose. Al momento hanno bloccato gli aggiornamenti alla 1809 e le iso della 1809. Quando sistemeranno i bug da sistemare, riprenderanno gli aggiornamenti e rimetteranno in download le .iso debuggate.

Chiaro. Grazie

tallines
15-10-2018, 11:55
Scusa la mia ignoranza.. ma cosa è il PK?

Il Product-Key, alias la Licenza del SO .
Possibile ma io l'ho fatto senza che si disattivasse niente (backup e ripristino con Macrium, da HD a SSD e viceversa), anche appena uscita la 1809 ne parlai sul thread perché stavo vedendo la differenza tra SSHD che mi pareva ancor più rallentato e SSD.

Ma nemmeno cambiando altri pezzi sul fisso (eccetto la mobo).
L'ultima volta che mi si è disattivato windows l'avevo spostato tra due PC del tutto diversi. Comunque vabè alla fine chissene se si disattiva la riattivi :p
Infatti l' ho riattivato subito :)

No, no, meglio se vengono riportate più esperienze, hai fatto bene X360X ha riportare anche la tua :cincin: :mano:
PS: io parlo di licenze non OEM (anzi in realtà licenze originariamente di 7 e 8, mai avuta una licenza di 10), con le OEM non lo so.
Può essere che me l' abbia fatto allora, per il tipo di licenza..........:)

Styb
15-10-2018, 13:12
Ciao, ho un problemino con le jump list, non riesco a disattivarle. L'opzione in impostazioni-personalizzazione-start è disattivata, ma gli oggetti recenti continuano ad esserci. Strano è che quando attivo e poi disattivo l'opzione, gli oggetti scompaiono, ma poi tornano all'apertura di nuovi documenti.
Ho controllato la chiave di registro descritta qui (https://winaero.com/blog/disable-jump-lists-windows-10/) ma è già impostata su 0.
C'è qualche altra opzione in giro su win10?

tallines
15-10-2018, 16:41
Styb, andando in Impostazioni - Personalizzazione - Start - Mostra gli elementi aperti di recente in Jump List.......> Disattivato, non funziona ?

saturno
15-10-2018, 18:15
Ma, quanto ci mettono a rilasciare la iso corretta, devo installarlo su un pc dove mi si rotto l'hard disk.
Ho la 1809 quella con bug, ma se installo questa poi si aggiorna con update che corregge il baco?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2018, 18:32
Ma, quanto ci mettono a rilasciare la iso corretta, devo installarlo su un pc dove mi si rotto l'hard disk.
Ho la 1809 quella con bug, ma se installo questa poi si aggiorna con update che corregge il baco?

E se invece metti la 1803 e intanto lavori in tutta tranquillità e sicurezza e poi quando arriva l'aggiornamento automatico, quando viene fatto in automatico, cioè quando lo stabilisce Microsoft che si può aggiornare, lo fai fare? Cambia qualcosa? Io direi che sì, cambia nel fatto che intanto il computer lo usi invece di tenerlo a prendere polvere aspettando Godot...:)

saturno
15-10-2018, 18:38
Ok, ma devo scaricare la 1803, ho linea lenta, poi comunque non sono fermo, si è rotto il secondario dove avevo solo alcuni programmi

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2018, 18:43
Ok, ma devo scaricare la 1803, ho linea lenta, poi comunque non sono fermo, si è rotto il secondario dove avevo solo alcuni programmi

OK, torniamo alle domande:

Quando esce la iso della 1809 riveduta e corretta? Non si sa.

Se metti ora la vecchia iso della 1809, all'arrivo della nuova cosa succede? Si scarica un semplice update per allinearla alla successiva? Non si sa.


Aspettando Godot... :D

FulValBot
15-10-2018, 18:45
per coloro che come scheda audio hanno un'asus xonar:

se youtube su internet explorer 11 (e solo su quello) dovesse dare errori (non parlo dell'errore 500, quello è un problema a parte) il problema è dei driver nel caso siano quelli del sito asus... per risolvere vanno rimossi e vanno usati quelli di windows update

X360X
15-10-2018, 19:13
OK, torniamo alle domande:

Quando esce la iso della 1809 riveduta e corretta? Non si sa.

Se metti ora la vecchia iso della 1809, all'arrivo della nuova cosa succede? Si scarica un semplice update per allinearla alla successiva? Non si sa.


Aspettando Godot... :D

Quando esce la ISO non si sa, ma se installi la ISO della 1809 già hai un update che la porta a 17764.55 (invece di .1), ed è ovvio che resterà allineata alla nuova versione che rilasceranno (sempre se non sarà proprio la 17764.55 e a quel punto lo sarebbe già allineata, chi può saperlo)

Che poi la 1809 l'hanno distribuita loro, fatta installare su non si sa quanti PC e funziona pure perfettamente sul 99,9% di quei PC.
Non è che parliamo di strani marchingegni per avere non si sa quale beta di Windows che potrebbe creare problemi aggiornando e pensieri strani...nemmeno a porseli certi problemi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2018, 19:37
Quando esce la ISO non si sa, ma se installi la ISO della 1809 già hai un update che la porta a 17764.55 (invece di .1), ed è ovvio che resterà allineata alla nuova versione che rilasceranno (sempre se non sarà proprio la 17764.55 e a quel punto lo sarebbe già allineata, chi può saperlo)

Sono solo speculazioni, al momento nulla è chiaro e certo. Non sappiamo se ad esempio per chi l'ha già installata arriverà un megapaccone da uno-due gigabyte per allinearla all'altra. E l'utente ha detto di avere un alinea lenta...
Aspettiamo e vediamo che succede.

Che poi la 1809 l'hanno distribuita loro, fatta installare su non si sa quanti PC e funziona pure perfettamente sul 99,9% di quei PC.
Non è che parliamo di strani marchingegni per avere non si sa quale beta di Windows che potrebbe creare problemi aggiornando e pensieri strani...nemmeno a porseli certi problemi.


Hanno rilasciato un concentrato di bug come poche volte si è visto in passato, poche storie. Uno a caso fresco di giornata...

https://news.softpedia.com/news/windows-10-version-1809-breaks-down-backup-and-recovery-523244.shtml

FulValBot
15-10-2018, 19:38
ormai sto perdendo il conto dei bug che vedo su softpedia riguardo l'update... :doh:

Varg87
15-10-2018, 19:42
per coloro che come scheda audio hanno un'asus xonar:

se youtube su internet explorer 11 (e solo su quello) dovesse dare errori (non parlo dell'errore 500, quello è un problema a parte) il problema è dei driver nel caso siano quelli del sito asus... per risolvere vanno rimossi e vanno usati quelli di windows update

Non uso IE ma, hai provato gli Uni Xonar?

FulValBot
15-10-2018, 19:43
non riguarda me ma mio fratello... e gli ultimi driver xonar u7 sono del 2015, quindi... l'unico modo è usare quelli di windows update che sono dell'aprile di quest'anno

X360X
15-10-2018, 23:11
Sono solo speculazioni, al momento nulla è chiaro e certo. Non sappiamo se ad esempio per chi l'ha già installata arriverà un megapaccone da uno-due gigabyte per allinearla all'altra. E l'utente ha detto di avere un alinea lenta...
Aspettiamo e vediamo che succede.



Hanno rilasciato un concentrato di bug come poche volte si è visto in passato, poche storie. Uno a caso fresco di giornata...

https://news.softpedia.com/news/windows-10-version-1809-breaks-down-backup-and-recovery-523244.shtml

ah bè la dimensione per logica dovrebbe essere minima ma non si può certo sapere quanti MB sono.

eh ma la maggior parte delle persone non si lamenta...dipenderà pure dai bug, pure uno solo può essere peggio di 20.

Non funziona uno strumento che dovrebbe essere sempre sconsigliato a favore di software di backup seri? E' un bug ma quanti ci stanno piangendo su? Mai me ne sarei accorto...

Si cancellano i file durante l'update con le stesse possibilità di un meteorite che ci colpisce ora? Gravissimo però...quei 4 e basta avranno pianto ovviamente.

I bug ben più problematici che riguardano HP e Intel? Possono presentarsi anche su 1803 però c'è chi nel titolo ha scritto solo 1809...

“Earlier this week, Intel accidentally released version 9.21.00.3755 of the Intel Smart Sound Technology (ISST) Driver through Windows Update, and mistakenly offered it to a range of devices running Window 10 version 1803 or 1809. If your device contained a compatible audio driver, the new driver overrode it and caused audio to stop working”

“In working with HP, Microsoft has identified an HP driver with known incompatibility with certain HP devices on Windows 10 versions 1803 and 1809. On October 11, Microsoft removed the driver from Windows Update to reduce the number of devices affected”

tanto che un update uscito sia per 1809 che per 1803 è stato molto ma molto più problematico (no in termini assoluti, peggio la cancellazione dei file, ma quella è di una rarità infinita, mentre quei problemi no)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 06:30
Guarda che a mia memoria mai in passato Microsoft era ricorsa a una misura così drastica su Windows. E sai perché? Perché l'update non era ancora stato fornito a tutti indistintamente, ma ne avevano usufruito solo i pochi (in percentuale) che erano andati di proposito su Windows Update a farlo installare o erano andati di proposito a scaricare ed installare l'iso. Pochi in percentuale perché la massa neanche ha idea che esista un update e aspetta che gli venga installato in automatico.

Se già per così bassa percentuale di utenti si erano verificati tutti questi casini, non ci vuole molto ad immaginare cosa sarebbe successo quando l'update fosse stato caricato a tutti indistintamente...

Ecco il perché della misura draconiana di MS stavolta, si son letteralmente cagati addosso al pensiero degli sfracelli che ci sarebbero stati soprattutto nelle realtà aziendali dove già normalmente Windows 10 ha poco appeal ancora oggi, dopo tre anni che è stato messo in circolazione.

Detto ciò, ti invito a non minimizzare l'impatto dei bug sulla gente, da utente che ha acquistato il sistema operativo, non me ne frega un fico secco se si tratta di piccoli bug per TE insignificanti, per ME sono bug gravi che pregiudicano il mio lavoro o il mio uso dello strumento dopo averlo regolarmente pagato. Ieri il computer funziona bene oggi dopo l'aggiornamento no, questo è quello che conta, non il giudizio di uno sconosciuto sulla scarsa importanza dei bug...

Per fortuna Microsoft lo sa e non l'ha presa altrettanto alla leggera...

unnilennium
16-10-2018, 06:35
Sono d'accordo. Penso che il testing abbia fatto acqua. E siccome non e la prima volta, forse era meglio rinviare. Però pare che rinviare un update possa costare qualcosa in borsa, quindi a volte se la rischiano...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

TheZioFede
16-10-2018, 06:48
Sono d'accordo. Penso che il testing abbia fatto acqua. E siccome non e la prima volta, forse era meglio rinviare. Però pare che rinviare un update possa costare qualcosa in borsa, quindi a volte se la rischiano...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ho i miei dubbi che la borsa c'entri qualcosa. Secondo me manco lo sanno loro il motivo per cui rilasciano due upgrade l'anno a cadenza regolare per un sistema operativo...

X360X
16-10-2018, 09:54
Guarda che a mia memoria mai in passato Microsoft era ricorsa a una misura così drastica su Windows. E sai perché? Perché l'update non era ancora stato fornito a tutti indistintamente, ma ne avevano usufruito solo i pochi (in percentuale) che erano andati di proposito su Windows Update a farlo installare o erano andati di proposito a scaricare ed installare l'iso. Pochi in percentuale perché la massa neanche ha idea che esista un update e aspetta che gli venga installato in automatico.

Se già per così bassa percentuale di utenti si erano verificati tutti questi casini, non ci vuole molto ad immaginare cosa sarebbe successo quando l'update fosse stato caricato a tutti indistintamente...

Ecco il perché della misura draconiana di MS stavolta, si son letteralmente cagati addosso al pensiero degli sfracelli che ci sarebbero stati soprattutto nelle realtà aziendali dove già normalmente Windows 10 ha poco appeal ancora oggi, dopo tre anni che è stato messo in circolazione.

Detto ciò, ti invito a non minimizzare l'impatto dei bug sulla gente, da utente che ha acquistato il sistema operativo, non me ne frega un fico secco se si tratta di piccoli bug per TE insignificanti, per ME sono bug gravi che pregiudicano il mio lavoro o il mio uso dello strumento dopo averlo regolarmente pagato. Ieri il computer funziona bene oggi dopo l'aggiornamento no, questo è quello che conta, non il giudizio di uno sconosciuto sulla scarsa importanza dei bug...

Per fortuna Microsoft lo sa e non l'ha presa altrettanto alla leggera...

è stato ritirato per la possibilità, seppur molto remota, di aggiornare e ritrovarsi senza i propri file in documenti, cosa di cui non è certamente possibile non tenere conto anche fosse un caso ogni milione.
Con un po' di memoria diversi bug vennero segnalati anche quando uscì 1803 (qui la luminosità che a certi si reimposta? lì la velocità del mouse magicamente cambiata per dire), ma non una cosa del genere, la gravità di quella possibilità ha giustamente fatto fare la scelta a Microsoft.

Tolto il bug potenziale per cui hanno fermato l'aggiornamento "Tutti questi casini" che ho letto io sono quelli riscontrati anche su 1803, si parla di BSOD e problemi con roba HP e Intel...cosa se permetti ben più seria dell'eventuale malfunzionamento di un pessimo strumento di backup su cui nessuno dovrebbe contare, che adesso pare più importante solo perché quello riguarda solo la 1809 (e non posso confermare non funzioni perché proprio non mi va di testare roba che estirperei da Windows quando il candy crash preinstallato).

Se domani Microsoft fa un buco abnorme sulla sicurezza su tutte le versioni e non funziona il paint solo su 1809 si parlerebbe del paint perché fa tendenza :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 10:34
Tolto il bug potenziale per cui hanno fermato l'aggiornamento "Tutti questi casini" che ho letto io sono quelli riscontrati anche su 1803, si parla di BSOD e problemi con roba HP e Intel...cosa se permetti ben più seria dell'eventuale malfunzionamento di un pessimo strumento di backup su cui nessuno dovrebbe contare,

Se domani Microsoft fa un buco abnorme sulla sicurezza su tutte le versioni e non funziona il paint solo su 1809 si parlerebbe del paint perché fa tendenza


Se uno strumento è presente DEVE funzionare, poche palle. Se non vogliono che la gente lo usi, lo tolgano punto.

Non si può dire c'è, non funziona ma fa niente perché X360X lo reputa inutile e lo estirperebbe... Credo che gli utenti, quelli che il SO lo hanno pagato al momento dell'acquisto della licenza e che lo continuano a pagare tutti i giorni con le info fornite dalla telemetria e dall'account MS, meritano un po' più di rispetto invece del tuo sarcasmo su quello che fa tendenza!

X360X
16-10-2018, 10:47
Se uno strumento è presente DEVE funzionare, poche palle. Se non vogliono che la gente lo usi, lo tolgano punto.

Non si può dire c'è, non funziona ma fa niente perché X360X lo reputa inutile e lo estirperebbe... Credo che gli utenti, quelli che il SO lo hanno pagato al momento dell'acquisto della licenza e che lo continuano a pagare tutti i giorni con le info fornite dalla telemetria e dall'account MS, meritano un po' più di rispetto invece del tuo sarcasmo su quello che fa tendenza!

Ovvio che DEVE funzionare e non è voluto se c'è un bug, ma è la gente stessa che non dovrebbe usarlo visto che parliamo di backup e ci sono prodotti più validi e sicuri pure gratis.
La prima domanda sarà sempre "perché usi quella roba?", e solo la seconda "che bug hai riscontrato?"

Non meravigliarti del sarcasmo se bug molto gravi sono stati riscontrati sulla 1803 (oltre che sulla 1809) causando pure BSOD...ma a te pare importare più che forse si è rotto uno strumento che chi ha un po' d'esperienza incentiva a non usare, come sempre si è fatto su questo forum, solo perché ti va di criticare la 1809 (come se poi non c'entrino lo stesso Microsoft e Windows 10 coi problemi seri su tutte le versioni...che siano di driver, che insiste a installarti da solo invece di chiedere, o causati da un update)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 11:04
Ovvio che DEVE funzionare e non è voluto se c'è un bug, ma è la gente stessa che non dovrebbe usarlo visto che parliamo di backup e ci sono prodotti più validi e sicuri pure gratis.
La prima domanda sarà sempre "perché usi quella roba?", e solo la seconda "che bug hai riscontrato?"

Le domande non le devi fare tu :), eventualmente dovrebbe farle Microsoft ma non le fa ed invece continua a fornire quello strumento. La gente compra la licenza e paga ogni giorno MS per usare il suo sistema operativo, ha il diritto di non sentirsi fare domanda da te e di invece pretendere che MS faccia funzionare gli strumenti che mette nel suo OS.


Non meravigliarti del sarcasmo se bug molto gravi sono stati riscontrati sulla 1803 (oltre che sulla 1809) causando pure BSOD...ma a te pare importare più che forse si è rotto uno strumento che chi ha un po' d'esperienza incentiva a non usare, come sempre si è fatto su questo forum, solo perché ti va di criticare la 1809 (come se poi non c'entrino lo stesso Microsoft e Windows 10 coi problemi seri su tutte le versioni...che siano di driver, che insiste a installarti da solo invece di chiedere, o causati da un update)


A me non interessa niente dello strumento del backup di MS e anche per quello non sto a sindacare se gli altri lo usino. E non me ne frega nulla di criticare per principio la 1809, non ci guadagno nulla a farlo o non farlo (per la cronaca uso la LTSB). Ma vedi dovrebbero essere il minimo pretendere che un gigante del software come MS che si fa pagare due volte lo stesso software, e in realtà avrebbe voluto farselo pagare tre volte, la terza tramite gli acquisti sullo store online, e che ha quaranta anni di esperienza e vita sulle spalle, non faccia la figura da pecarottai, roba da startup di terza categoria, mettendo in giro una versione del sistema operativo ogni sei mesi sempre più problematica per gli utenti pagatori che rischiano di dover semestralmente verificare malfunzionamenti.

Ed invece c'è chi si incarica, non s'è capito bene il perché, di sminuire gli errori e addirittura fare sarcasmo sugli utenti perché alla fine se non funziona è sempre colpa loro...

In altre parole, io critico l'azienda e le sue politiche di rilascio precipitoso e senza adeguato testing, tu ti occupi del numeretto...

s-y
16-10-2018, 11:08
ricordo, come già fatto in precedenza mi sembra, che la stessa ms (tra le altre cose) ha dichiarato di aver potenziato il sistema di segnalazione da parte degli insider. che non mi sembra un'ammissione irrilevante

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 11:15
ricordo, come già fatto in precedenza mi sembra, che la stessa ms (tra le altre cose) ha dichiarato di aver potenziato il sistema di segnalazione da parte degli insider. che non mi sembra un'ammissione irrilevante

Ma è chiaro a qualunque normodotato che il sistema che sta alla base del controllo qualità delle varie build di 10 fa cag... ops fa acqua :)

Se avessero veramente a cuore gli utenti dovrebbero intervenire pesantemente modificando i tempi di rilascio delle varie build, per concentrarsi, con molto più tempo a disposizione, al bugfixing prima del rilascio. Che poi voglio dire, hanno il quasi monopolio e s'è capito che non lo può scalfire nessuno, ma chi glielo fa fare ad avere fretta???

X360X
16-10-2018, 11:22
Le domande non le devi fare tu :), eventualmente dovrebbe farle Microsoft ma non le fa ed invece continua a fornire quello strumento. La gente compra la licenza e paga ogni giorno MS per usare il suo sistema operativo, ha il diritto di non sentirsi fare domanda da te e di invece pretendere che MS faccia funzionare gli strumenti che mette nel suo OS.




A me non interessa niente dello strumento del backup di MS e anche per quello non sto a sindacare se gli altri lo usino. E non me ne frega nulla di criticare per principio la 1809, non ci guadagno nulla a farlo o non farlo (per la cronaca uso la LTSB). Ma vedi dovrebbero essere il minimo pretendere che un gigante del software come MS che si fa pagare due volte lo stesso software, e in realtà avrebbe voluto farselo pagare tre volte, la terza tramite gli acquisti sullo store online, e che ha quaranta anni di esperienza e vita sulle spalle, non faccia la figura da pecarottai, roba da startup di terza categoria, mettendo in giro una versione del sistema operativo ogni sei mesi sempre più problematica per gli utenti pagatori che rischiano di dover semestralmente verificare malfunzionamenti.

Ed invece c'è chi si incarica, non s'è capito bene il perché, di sminuire gli errori e addirittura fare sarcasmo sugli utenti perché alla fine se non funziona è sempre colpa loro...

In altre parole, io critico l'azienda e le sue politiche di rilascio precipitoso e senza adeguato testing, tu ti occupi del numeretto...

Ma per me l'errore è alla base, la presenza di uno strumento di quel livello.
Se permetti pretendo che uno strumento tanto importante o sia di livello più alto (e potrebbero pure permetterselo, è Microsoft appunto) o che non ce lo mettano e consiglino alternative.

A me preme di più che la gente stia al sicuro, a te forse la questione di principio per cui quello pure se sconsigliato deve funzionare (e dovrebbe per carità, se ci metti una cosa mica va bene se si bugga)

Ma mi premono ancor di più i bug gravi, a parte quello potenziale per cui hanno giustamente stoppato l'aggiornamento, bug gravi che non sono usciti con la 1809 visto che sono stati riscontrati pure sulla precedente.
Sei tu che mi pare li ignori (per quello il sarcasmo, sembra quasi sia più importante che non vada uno strumento da sconsigliare che i BSOD), forse perché ti interessa solo dire che il sistema di aggiornamento coi big update è sbagliato...e magari lo è però quelli non sono dovuti a questo.

Averell
16-10-2018, 11:43
io c'ero :asd:

Ad ogni modo, che il testing possa essere fatto più proficuamente è innegabile (e a regola il fatto di aver modificato l'app feedback per gli insider va in quella direzione -poter cioè dare un peso alla gravità del bug riscontrato indipendentemente dalla frequenza o voti ricevuti- poi, se questo sia sufficiente...) ma di sicuro, e fermo restando la gravità di alcuni bug, che si sia fatto terrorismo è innegabile alla luce di quelle che sono state le portate in rapporto chiaramente a quella che è la vastità (del caz*o che me ne frega? :D ehm no, quella è un'altra cosa..) dell'ecosistema MS formato da una pluralità (praticamente) infinita di combinazioni hardware...

1 centesimo dell'1% dell'installato della 1809 per quanto attiene la cancellazione dei dati nel profilo utente!, proporzione che se si fosse mantenuta costante "a rubinetti aperti" avrebbe cmq generato numeri importanti in senso assoluto (circa 70.000 macchine considerato un installato globale di 700 milioni di unità) ma, per come la vedo io alla luce della vastità etc di cui parlavo prima, siamo davvero all'interno del "fisiologico" data la radicalità dell'aggiornamento...

Idem per i BSoD lamentati sulle macchine (fondamentalmente) HP (e il famoso driver delle lucine della tastiera).

Da li' a parlare di disastro, onestamente...


Ripeto:
possono migliorare?
Meglio per tutti ma fallimento, se permettete...


Fortuna che la percezione di "fallimento" l'abbiano avuta solo...i fissati della materia come noi mentre i grandi numeri...

tallines
16-10-2018, 11:50
Secondo me, il problema della MS è stato quello di sottovalutare i report ricevuti inizialmente

La documentazione ufficiale di Microsoft parla di “isolati report di utenti che hanno perso alcuni file dopo l’update”

Il problema in primis è stato inviato all’Hub di Feedback dei beta tester di Windows Insider,

ma poiché riguardava pochi utenti in un primo momento non è servito a bloccare la disponibilità pubblica. (https://www.silicon.it/mobility/mobile-os/windows-10-version-1809-la-complessita-costa-cara-124681?inf_by=5bc5c1ea671db856338b4eeb)



10 Ottobre 2018 >

Windows 10 October 2018 Update, risolti i problemi

Microsoft ha risolto i problemi di Windows 10 October 2018 Update; i correttivi saranno testati dagli Insider prima di riavviare il rilascio pubblico. (https://www.webnews.it/2018/10/10/windows-10-october-2018-update-risolti-problemi/)

Tuttavia, prima di avviare nuovamente la distribuzione pubblica dell’aggiornamento, la casa di Redmond vuole essere sicura che non ci siano più bug. Proprio per questo la società ha chiesto un piccolo lavoro extra agli Insider che dovranno verificare che questi correttivi abbiano davvero eliminato il problema.

Microsoft, infatti, ha rilasciato la nuova build 17763.17 nello Slow Ring e nel Release Preview Ring per consentire agli Insider di poter effettuare tutte le verifiche del caso.

A seguito di questi test, Microsoft analizzerà con attenzione tutti i feedback degli Insider e se tutto andrà per il verso giusto, la distribuzione pubblica di Windows 10 October 2018 Update potrà ricominciare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 11:52
1 centesimo dell'1% dell'installato della 1809 per quanto attiene la cancellazione dei dati nel profilo utente!, proporzione che se si fosse mantenuta costante "a rubinetti aperti" avrebbe cmq generato numeri importanti in senso assoluto (circa 70.000 maccine considerato un installato globale di 700 milioni di unità) ma, per come la vedo io alla luce della vstità etc di cui parlavo prima, siamo davvero all'interno del "fisiologico" tanto trascurabili alla luce della radicalità dell'aggiornamento...

Questo uno per cento dell'uno per cento su quali dati si basa?


Fortuna che la percezione di "fallimento" l'abbiano avuta solo...i fissati della materia come noi mentre i grandi numeri...


I grandi numeri non l'hanno visto il 1809, per cui non ne parlano e non ne possono avere opinione.

Di certo sono bastati i pochi numeri per far fare una inversione a U in autostrada a MS. Se non vuoi chiamarlo fallimento possiamo chiamarlo successo all'incontrario... :D

FulValBot
16-10-2018, 12:06
Secondo me, il problema della MS è stato quello di sottovalutare i report ricevuti inizialmente

La documentazione ufficiale di Microsoft parla di “isolati report di utenti che hanno perso alcuni file dopo l’update”

Il problema in primis è stato inviato all’Hub di Feedback dei beta tester di Windows Insider,

ma poiché riguardava pochi utenti in un primo momento non è servito a bloccare la disponibilità pubblica. (https://www.silicon.it/mobility/mobile-os/windows-10-version-1809-la-complessita-costa-cara-124681?inf_by=5bc5c1ea671db856338b4eeb)



10 Ottobre 2018 >

Windows 10 October 2018 Update, risolti i problemi

Microsoft ha risolto i problemi di Windows 10 October 2018 Update; i correttivi saranno testati dagli Insider prima di riavviare il rilascio pubblico. (https://www.webnews.it/2018/10/10/windows-10-october-2018-update-risolti-problemi/)

Tuttavia, prima di avviare nuovamente la distribuzione pubblica dell’aggiornamento, la casa di Redmond vuole essere sicura che non ci siano più bug. Proprio per questo la società ha chiesto un piccolo lavoro extra agli Insider che dovranno verificare che questi correttivi abbiano davvero eliminato il problema.

Microsoft, infatti, ha rilasciato la nuova build 17763.17 nello Slow Ring e nel Release Preview Ring per consentire agli Insider di poter effettuare tutte le verifiche del caso.

A seguito di questi test, Microsoft analizzerà con attenzione tutti i feedback degli Insider e se tutto andrà per il verso giusto, la distribuzione pubblica di Windows 10 October 2018 Update potrà ricominciare.



io vorrei capire se sti insiders li stanno realmente facendo come si deve i vari test, ho i miei dubbi... e vorrei capire in quanti siano

Averell
16-10-2018, 12:10
Su dati ufficiali MS (se solo si leggesse attentamente il blog)...e in linea peraltro con la mia indagine casereccia :asd: (che non vedeva infatti nessuno coinvolto, vedi anche i miei ultimi post da 15gg a questa parte, ora di preciso non lo ricordo).

Ah, e il fatto di aver bloccato il flusso, sempre come ebbi modo di dire, è stato positivo proprio alla luce della responsabilità di quest'azienda nei confronti della massa

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 12:12
Ma mi premono ancor di più i bug gravi, a parte quello potenziale per cui hanno giustamente stoppato l'aggiornamento, bug gravi che non sono usciti con la 1809 visto che sono stati riscontrati pure sulla precedente.
Sei tu che mi pare li ignori (per quello il sarcasmo, sembra quasi sia più importante che non vada uno strumento da sconsigliare che i BSOD), forse perché ti interessa solo dire che il sistema di aggiornamento coi big update è sbagliato...e magari lo è però quelli non sono dovuti a questo.

Ma no, non hai capito :)

Io dico che questo sistema di rilascio semestrale è chiaramente inadeguato perché non pone attenzione sufficiente al bugfixing, per cui sarebbe il caso di allungare i tempi tra una build e l'altra. Allo stato attuale per l'utenza aspettare il più possibile prima di installare le nuove build contando sul fatto che le vecchie sono ormai ragionevolmente collaudate.

Tu invece mi pare di capire che dici ci son bug delle release precedenti che non sono stati risolti, però installate pure la 1809 ufficialmente buggata, così si può provare il brivido del rischio di aggiungerne altri... :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 12:13
Su dati ufficiali MS (se solo si leggesse attentamente il blog)...

Che blog?

Averell
16-10-2018, 12:21
quelli ufficali...

https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/09/updated-version-of-windows-10-october-2018-update-released-to-windows-insiders/


While the reports of actual data loss are few (one one-hundredth of one percent of version 1809 installs), any data loss is serious.


Etc, ci sono anche altre cose importanti (tipo il fatto che premere volontariamente sul pulsante ricerca disponibilità aggiornamenti produce effetti che chi invece stà giocando o lavorando...)


PS: ti ho (praticamente) rimosso dalla lista ignorati perchè, per certi versi, sei degno di rispetto (se ti può interessare...Diciamo che siamo diversi ma possiamo coesistere, dai)


***
Ho ripescato la mia indagine casereccia, eccola:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45805537&postcount=32328

Direi in linea con la telemetria MS anzi, se volessero valutare la mia posizione per collocarmi nel reparto-spioni di sicuro gli costerei meno :D

s-y
16-10-2018, 12:28
io ho l'impressione che dentro certe stanze stiano volando gli stracci in questi giorni
ma sarebbe positivo (per definizione, imho)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 12:30
quelli ufficali...

https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/09/updated-version-of-windows-10-october-2018-update-released-to-windows-insiders/


While the reports of actual data loss are few (one one-hundredth of one percent of version 1809 installs), any data loss is serious.



OK, grazie. Non ci avrei scommesso un centesimo bucato che MS si potesse scomodare a fare una retromarcia del genere per solo l'uno su diecimila di sistemi installati. Se è così, bene, contento di essermi sbagliato.

Averell
16-10-2018, 12:30
@ s-y:
assolutamente, se riescono a far tesoro di certi errori ben venga per la massa (cioè io)...

@ [...]:
ma guarda, più che le tue scuse (che accettiamo, per carità...) ritengo sia più utile il bene collettivo (che passa sicuramente per il superamento dei limiti emersi nell'attuale modello di sviluppo).


Ripeto per l'ultima volta:
contesto solo il terrorismo ma non nego gli errori.


Ah, secondo me stasera qualcosa si muoverà...

s-y
16-10-2018, 12:54
che passa sicuramente per il superamento dei limiti emersi nell'attuale modello di sviluppo

un'opzione potrebbe essere l'accantonamento dell'attuale modello di sviluppo. opzione remota (l'as a service la esige, attualmente) ma hai visto mai. un conto è una distro che usano 4 gatti smanettoni (con rispetto parlando, perlatro ne faccio parte pure io), un altro un os di massa. detto questo, a me piace l'idea di windows rolling, ma appunto, non è detto sia ottimale

ninja750
16-10-2018, 16:15
Microsoft ha risolto i problemi di Windows 10 October 2018 Update; i correttivi saranno testati dagli Insider prima di riavviare il rilascio pubblico.[/URL]

Tuttavia, prima di avviare nuovamente la distribuzione pubblica dell’aggiornamento, la casa di Redmond vuole essere sicura che non ci siano più bug. Proprio per questo la società ha chiesto un piccolo lavoro extra agli Insider che dovranno verificare che questi correttivi abbiano davvero eliminato il problema.

Microsoft, infatti, ha rilasciato la nuova build 17763.17 nello Slow Ring e nel Release Preview Ring per consentire agli Insider di poter effettuare tutte le verifiche del caso.

A seguito di questi test, Microsoft analizzerà con attenzione tutti i feedback degli Insider e se tutto andrà per il verso giusto, la distribuzione pubblica di Windows 10 October 2018 Update potrà ricominciare.

ok quindi i test non li fa microsoft ma gli insider :sbonk:

FulValBot
16-10-2018, 16:31
siamo alla versione 17763.55 e ms parla della 17763.17 per gli insiders :asd:

spero d'aver capito male

Giux-900
16-10-2018, 17:15
Per quelli che si domandavano (no, non sono solo io :asd: ) come mai la windows.old (in questo test di circa 3.4GB) è di soli pochi GB aggiornando inplace da 1803 a 1809, e spesso ha dimensioni su disco rilevate inferiori, sto facendo test su una installazione vmware.

Credo che ci sono settati sopra dei diritti speciali, in quanto eseguendo manualmente:


takeown /F C:\Windows.old\* /R /A
icacls C:\Windows.old\*.* /T /grant administrators:F
rmdir /S /Q C:\Windows.old\


non riesco a rimuoverla, mi da accesso negato quasi su tutto.


La cosa curiosa è che rimuove circa 4GB, dopodiché cliccando su proprietà la cartella è ora (magicamente) di circa 14GB (14 e 4 rimossi 18 come quelli rilevati dal tool). I conti iniziano a tornare.


Era giusto una curiosità che volevo togliermi. :)

Quindi in definitiva, basta avvalersi del tool di pulizia di windows e liberare lo spazio della vecchia 1803.

Rodig
16-10-2018, 17:15
siamo alla versione 17763.55 e ms parla della 17763.17 per gli insiders :asd:

spero d'aver capito male
La 17763.17 è la versione fixata della 17763.1, che con l'update diventerà 17763.55....:D

tallines
16-10-2018, 17:31
io vorrei capire se sti insiders li stanno realmente facendo come si deve i vari test, ho i miei dubbi... e vorrei capire in quanti siano
ok quindi i test non li fa microsoft ma gli insider :sbonk:
Si infatti, soprattutto quello detto da ninja l' ho sempre pensato.....ma oltre agli insider in tutti gli uffici che ha la Microsoft :O qualche impiegato, ingegnere o.......che installi la nuova versione uscita di W10 no ? :O

Scherzi, fanno fare da cavia ad altri :asd:

Comunque, con la storia del ritiro dell' Iso la Microsoft ha fatto una brutta figura ehhhh........una caduta di stile non da poco........anche se a me è andato tutto liscio :)

Se magari avesse testato meglio l' Iso prima del rilascio.....e avesse preso in considerazione prima di quando li ha presi in considerazione i Report negativi, perchè stavano aumentando............poi si è svegliata e ha tolto l' Iso dal suo sito e fermato anche i download da WU......:)

fabietto27
16-10-2018, 17:40
La 17763.17 è la versione fixata della 17763.1, che con l'update diventerà 17763.55....:D

In realtà anche a me sta gia alla.55

https://thumbs2.imgbox.com/d3/09/GiowJZ4c_t.jpg (http://imgbox.com/GiowJZ4c)

type
16-10-2018, 18:09
Ho formattato 7 gg fa mettendo sempre la Windows April 2018 e tanto per gradire, come prima di formattare, si sono di nuovo piantate alcune app del MS Store, tipo Calcolatrice, Mappe, Calendario, qualche gioco, altre dicono di non aprirsi e si aprono.

Ora ho Windows Pro 1803 b17134.345

Averell
16-10-2018, 18:19
* Cancellato, erano una serie di discorsi a bischero

amd-novello
16-10-2018, 18:20
Comunque, con la storia del ritiro dell' Iso la Microsoft ha fatto una brutta figura ehhhh

per me no invece. gli fa onore.
come quando la casa madre fa il richiamo sulle auto. mica è un difetto. ma un atto di serietà.

tallines
16-10-2018, 18:48
per me no invece. gli fa onore.
come quando la casa madre fa il richiamo sulle auto. mica è un difetto. ma un atto di serietà.
Si, ma se i controlli fossero stati più incisivi, non occorreva correre ai ripari .

amd-novello
16-10-2018, 20:51
impossibile evitare i danni del tutto.

unnilennium
17-10-2018, 06:49
See vabbè ma sta telemetria che l'avete messa a fare, a parte i razzi degli utenti... Se poi vi svaccate in questa maniera... Ogni sei mesi succede qualcosa, ma stavolta sono andati male... L'altra volta avevano rinviato di un mese, stavolta sono stati puntuali, ed ora la pezza esce comunque un mese dopo... A qualcuno dovrebbero segare i benefit, magari impara qualcosa la prossima volta, tipo gli update solo quando siamo sicuri di non fare grossi casini.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Intervention
17-10-2018, 07:15
A parer mio, con un parco hardware così amplio e, al suo interno, con interferenze software così mutevoli, un rilascio semestrale di un sistema operativo aggiornato non consentirà mai il rischio zero (almeno per le evenienze più gravi) o tendente allo zero (per le evenienze meno gravi). Ergo: non basteranno né più controlli, né una punizione esemplare per chi ha "lasciato correre"( nonostante le avvisaglie degli insiders) ma si dovrà rivedere la tempistica dei rilasci, in maniera da avere il sistema prescelto sotto analisi per molto più tempo. Di conseguenza si ridurrebbero anche le patch correttive (che oramai, cumulate a quelle per la sicurezza, si aggirano intorno al numero di 3 al mese; a settembre si è arrivati a 4, se non mi sbaglio).

diomarco
17-10-2018, 07:35
Sul canale slow e release preview é uscita una build che al 99% diventerà la nuova stabile.

W10 Build 17763.104:

We have fixed the issue where the incorrect details were being shown in Task Manager under the “Processes” tab.
We fixed an issue where in certain cases IME would not work in the first process of a Microsoft Edge user session.
We fixed an issue where in some cases applications would become unresponsive after resuming from Connected Standby.
We fixed several issues causing application compatibility problems with 3rd-party antivirus and virtualization products.
We fixed several issues with driver compatibility.

sireno'
17-10-2018, 09:26
NVIDIA Drivers 399.24 vs 416.16

https://www.youtube.com/watch?v=mFSLro_OXLQ&fbclid=IwAR3WPGgO1Dz4ULcXzN3vGgPDiADv6KxjPJUIqUOVy8XISOUBR9n6CBtt8uY

è tutto vero. con l'arrivo della nuova release w10/ 1908 dovremmo usare per forza i driver nuovi?

Rodig
17-10-2018, 09:35
NVIDIA Drivers 399.24 vs 416.16

https://www.youtube.com/watch?v=mFSLro_OXLQ&fbclid=IwAR3WPGgO1Dz4ULcXzN3vGgPDiADv6KxjPJUIqUOVy8XISOUBR9n6CBtt8uY

Quelli sono driver vecchi, i nuovi sono i GeForce 416.34 WHQL ......

Freddy74
17-10-2018, 10:07
Quelli sono driver vecchi, i nuovi sono i GeForce 416.34 WHQL ......

In attesa della versione 1809, io ho sospeso pure gli aggiornamenti per 35 giorni.

I driver nvidia per la mia msi 1080 sono ancora alla vecchia versione 397.31, non l'ho mai uppati innanzitutto perchè nei giochi ancora non ho avuto problemi e poi perchè temevo di fare qualche casino.

Mi chiedo se sarà assolutamente necessario upparli quando uscirà la nuova versione di windows.

ulukaii
17-10-2018, 10:27
Mi chiedo se sarà assolutamente necessario upparli quando uscirà la nuova versione di windows.
Non necessariamente. Anzi, ti confermo che su un PC con 1809 ho su ancora i 342.01 datati dicembre 2016 :sofico:

Freddy74
17-10-2018, 10:29
Non necessariamente. Anzi, ti confermo che su un PC con 1809 ho su ancora i 342.01 datati dicembre 2016 :sofico:

ottimo, grazie, è un piccolo sollievo... se posso, evito sempre di uppare qualcosa per poi evitare casini futuri; insomma faccio upgrade solo in casi estremi :D

FulValBot
17-10-2018, 10:55
ho i 391.35 e mi rifiuto di aggiornarli... hanno buggato la funzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" non la ms ma nvidia e non intendo aver casini...

inoltre coloro che usano il gsync possono beccare problemi proprio con quella funzione per lo schermo intero...

fabietto27
17-10-2018, 11:17
Non necessariamente. Anzi, ti confermo che su un PC con 1809 ho su ancora i 342.01 datati dicembre 2016 :sofico:Ahahah....pensavo di avere esagerato io riprovando sulla 1809 i 378.92.
Comunque anche coi 399.24 vado benissimo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Averell
17-10-2018, 11:26
nel frattempo il canale slow/release preview del ramo insider arriva alla build 17763.104 (grazie al KB4464455 che, tra le altre cose, risolve il bug del task manager-svagellante)

We have fixed the issue where the incorrect details were being shown in Task Manager under the “Processes” tab.
We fixed an issue where in certain cases IME would not work in the first process of a Microsoft Edge user session.
We fixed an issue where in some cases applications would become unresponsive after resuming from Connected Standby.
We fixed several issues causing application compatibility problems with 3rd-party antivirus and virtualization products.
We fixed several issues with driver compatibility.

https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/09/18/announcing-windows-10-insider-preview-build-17763/ (vedi "aggiornamento del 16.10.2018")

FulValBot
17-10-2018, 11:27
il secondo bug del task manager però chissà quando lo risolveranno :asd:

ulukaii
17-10-2018, 11:45
Ahahah....pensavo di avere esagerato io riprovando sulla 1809 i 378.92.
Comunque anche coi 399.24 vado benissimo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Beh, nel mio caso trattandosi di una 260 c'è poca scelta, gli ultimi drivers son quelli ;)

tallines
17-10-2018, 12:17
Sapete che se aprite Microsoft Edge e poi lo chiudete, rimane attivo in Gestione attività, nei Processi ? :)

FulValBot
17-10-2018, 12:27
veramente è nei processi già dall'avvio di windows...

Averell
17-10-2018, 12:28
Sapete che se aprite Microsoft Edge e poi lo chiudete, rimane attivo in Gestione attività, nei Processi
rimane attivo (ma in stato sospeso o ad impatto 0 sulle risorse della macchina -lo specifico fondamentalmente per gli impressionabili-) e il motivo, banalmente, è da ricercarsi nel fatto che la successiva apertura risulterà più rapida

veramente è nei processi già dall'avvio di windows...
account amministratore, giusto?

FulValBot
17-10-2018, 12:29

Averell
17-10-2018, 12:31


vedi?
Mentre se tu girassi come standard avresti proprio l'effetto indicato da tallines (cioè, assenti fin tanto che non lanci EDGE per la prima volta poi, alla sua chiusura, restanto sospesi fino alla sua riapertura)...




-----
Lo sai vero che girare sotto admin (per quanto ridotto e con UAC al massimo) non offre le stesse garanzie di un account ridotto, giusto?
Ti consiglio pertanto di rivedere il modo in cui usi solitamente la macchina...

FulValBot
17-10-2018, 12:33
lo stai scambiando con l'account amministratore che ha di default ogni cosa avviata come amministratore... non è il mio caso, non ho usato quel comando su cmd

non mi fido dell'account ridotto user, molte cose possono anche non partire


ps: nell'apposita opzione c'è anche l'apposito link sul perché, ma non funziona correttamente

Averell
17-10-2018, 12:35
non si capisce niente, ma nulla eh :confused: (eccetto l'ultima frase che è sbagliata, punto :D )

tallines
17-10-2018, 12:39
veramente è nei processi già dall'avvio di windows...
Si ? Mai visto.........
rimane attivo (ma in stato sospeso o ad impatto 0 sulle risorse della macchina -lo specifico fondamentalmente per gli impressionabili-) e il motivo, banalmente, è da ricercarsi nel fatto che la successiva apertura risulterà più rapida
Vabbè, io l' ho chiudo nei processi, impatto 0 nella cpu, non nella memoria .

FulValBot
17-10-2018, 12:40
intendevo che non ho l'account super amministratore, quello sì che è pericoloso (è quello che si usa su XP)


chiudere edge non serve, si riapre da solo dopo pochi secondi o minuti

Varg87
17-10-2018, 12:46
Ah ma c'è anche l'amministratore di terzo livello? Il cosiddetto superroot di terzo livello? :asd:

FulValBot
17-10-2018, 12:49
si attiva con un comando da cmd, ma non voglio farlo


terzo livello? :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2018, 12:50
Forse non capisco io di cosa state parlando :) ma Edge è una App e tutte le App non si chiudono mai del tutto, sparisce la finestra dalla vista e viene per così dire scaricata la cache. È un sistema mutuato dai sistemi operativi per smartphone e tablet per rendere più veloce l'utilizzo del dispositivi.

FulValBot
17-10-2018, 12:51
io però avrei preferito poter chiudere ogni cosa... (e sta cosa dei cellulari e tablet ha rotto)

edit: in effetti forse non serve, non viene nemmeno usata la ram

Averell
17-10-2018, 13:05
intendevo che non ho l'account super amministratore, quello sì che è pericoloso (è quello che si usa su XP)
guarda che anche quello che usi te, pur avendo privilegi ridotti al pari dell'utente standard (da qui "amministratore-ridotto" che poi è quello di default), è facilmente "scalabile" (in termini di privilegi acquisibili) anche là dove l'UAC fosse al massimo.
L'utente infatti che si trova (gira?) in quel modo è soggetto a EoP + bypass dell'UAC (che non è infatti un security_boundary), colui invece che gira come ridotto è esposto ai soli EoP (cioè è ridotta la superficie di rischio).



Provo nuovamente a tradurlo:
l'account di default (creato in sostanza in fase di setup) è di tipo amministrativo per quanto ridotto (i privilegi associati a quel particolare utente sono identici a quelli riconosciuti ad un utente standard) e l'UAC si trova impostato sul valore intermedio.
Poichè l'UAC non è un confine di sicurezza (o linea di demarcazione tra sicuro/insicuro), anche qualora tu lo impostassi sul suo valore massimo esisterebbero cmq canali per bypassarlo (UACMe di EP_X0FF è li' a dimostrarlo)...
Quindi, c'è da preoccuparsi sia di questi bypass che degli EoP.

Il secondo tipo di account (standard), togliendo semplicemente la caratteristica "amministratore" da quel particolare tipo-di-utenza (per quanto ne condividea gli stessi privilegi), fa si che non sia esposto ai rischi legati al bypass dell'UAC (l'account standard è infatti un security_boundary!) per cui quest'utente dovrà, come l'altro del resto, difendersi dai soli EoP..

chiudere edge non serve, si riapre da solo dopo pochi secondi o minuti
è impostato cosi' e non so onestamente se questo comportamento possa essere modificato

sireno'
17-10-2018, 13:11
In attesa della versione 1809, io ho sospeso pure gli aggiornamenti per 35 giorni.

I driver nvidia per la mia msi 1080 sono ancora alla vecchia versione 397.31, non l'ho mai uppati innanzitutto perchè nei giochi ancora non ho avuto problemi e poi perchè temevo di fare qualche casino.

Mi chiedo se sarà assolutamente necessario upparli quando uscirà la nuova versione di windows.

ciao scusa ma i driver 397.31 esistono? io vedo solo 397.64, 397,93

Averell
17-10-2018, 13:19
Forse non capisco io di cosa state parlando :) ma Edge è una App e tutte le App non si chiudono mai del tutto...

si infatti, si è creato un caso partendo da un'osservazione corretta.
L'unica integrazione che è stata fatta è che sotto account standard i processi di EDGE non si attivano fin tanto che l'app (?) non viene lanciata la prima volta mentre su account di default (o amministratore ridotto) vanno in esecuzione automaticamente per quanto restino in stato sospeso, tutto qui.

ulukaii
17-10-2018, 13:35
ciao scusa ma i driver 397.31 esistono? io vedo solo 397.64, 397,93
Certo, ma occhio che quella release poteva dare dei problemi in fase d'installazione su alcune GPU 1050/1060.

sireno'
17-10-2018, 13:42
Certo, ma occhio che quella release poteva dare dei problemi in fase d'installazione su alcune GPU 1050/1060.

Qui nn la vedo : https://www.nvidia.de/Download/Find.aspx

Freddy74
17-10-2018, 13:53
ciao scusa ma i driver 397.31 esistono? io vedo solo 397.64, 397,93

guarda, entrando nel pannello di controllo nvidia è scritto :

versione 397.31
GeForce GTX 1080

è così da quando ho il pc (da maggio scorso)... segnala che ci sono pure aggiornamenti, ma, come detto prima, vorrei evitare se non necessario dato che finora pare funzionare tutto bene...

sai come si dice no? chi lascia la via vecchia... :D

ulukaii
17-10-2018, 14:11
Qui nn la vedo : https://www.nvidia.de/Download/Find.aspx
Perché come indicavo appunto sopra, potevano dare dei problemi in fase d'installazione su alcune GPU 1050/60 (conflitti con vbios di alcuni produttori) di conseguenza sono stati tolti dalla repository e vennero resi disponibili gli hot-fix .55 e poi i successivi WHQL .64

sireno'
17-10-2018, 14:45
Perché come indicavo appunto sopra, potevano dare dei problemi in fase d'installazione su alcune GPU 1050/60 (conflitti con vbios di alcuni produttori) di conseguenza sono stati tolti dalla repository e vennero resi disponibili gli hot-fix .55 e poi i successivi WHQL .64

ok sir, si ricorda tutto lei xd

ulukaii
17-10-2018, 14:57
ok sir, si ricorda tutto lei xd
Quella release mi fece mettere mano su alcuni PC quindi finì in lista nera, per quello me la ricordo ;)

wolverine
17-10-2018, 17:22
Ho formattato 7 gg fa mettendo sempre la Windows April 2018 e tanto per gradire, come prima di formattare, si sono di nuovo piantate alcune app del MS Store, tipo Calcolatrice, Mappe, Calendario, qualche gioco, altre dicono di non aprirsi e si aprono.

Ora ho Windows Pro 1803 b17134.345

Tipo così... :fagiano:

https://i.postimg.cc/h41CSpZZ/W10.jpg

Averell
17-10-2018, 18:17
Tipo così...

secondo il mio modesto parere a segnalarlo nel forum si ha un ritorno (in utilità) intorno allo 0% (oddio, è anche vero che se quello che segnalate è un problema noto e facilmente risolvibile, qualcuno può sempre dare un input ma...).

Come la vedo io (l'osservazione/lamentela) più produttiva? (per quanto nello specifico non abbia mai visto quella situazione se non giusto nei centri commerciali dove credo che quella freccia in basso simboleggi semplicemente il fatto che quelle app hanno bisogno di connettersi on-line per aggiornarsi/essere installate)
Aprire un feedback (con tanto di foto, riproduzione del problema etc) e fornirci il link affinchè possa essere votato (si fa magari un thread specifico sulle segnalazioni e si guarda, dandogli importanza col voto, cosa succede)...

amd-novello
17-10-2018, 18:21
lamentarsi sul forum è molto utile.
poi certo usare il sistema di feedback è la via ufficiale. ma le due cose non si escludono.

Averell
17-10-2018, 18:25
quello che ti voglio dire è che la lamentela/osservazione in se x se non è certo vietata (anche perchè tante volte esiste il modo di venirne a capo) ma se gli si desse una valenza costruttiva (volta ad informare chi di dovere)...

Ti torna?

O mi hai scambiato per Ivan il censore??


Potessi casserei sicuramente molte stronzate che si leggono in giro (tipo il terrorismo su certe informazioni cavalcate ad hoc per dimostrare etc) ma in questo caso...

Rodig
17-10-2018, 21:36
Una Software House “seria” non rilascia ogni sei mesi delle build beta spacciandole come major update..
Non è una novità, lo sapevamo fin dall'inizio (quando la stessa MS fece presente che non ci sarebbero mai stati un Windows 11, 12, ecc. ma soltanto continui aggiornamenti di Windows 10) che questo SO si sarebbe comportato come una beta perenne.
Per come la vedo io finora ci è anche andata abbastanza bene.....:D

Fatal Frame
18-10-2018, 07:36
Volevo prendere un monitor Samsung 4k da 28 o 32 pollici.

Win 10 come gestisce il 4k a livello desktop ?? Volevo usarlo col mio portatile in firma.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

terlino
18-10-2018, 09:35
Sarà anche vero che abbiamo sempre una Beta, ma io mi sto ropendo, adesso è troppo!
Da circa 3 mesi di punto in bianco triangolo giallo e niente internet
Una settimana fa accendo il computer e non accetta più la password e non c'è verso manco di fare un ripristino perchè non va a buon fine.
Installazione da 0 e da allora almeno una volta parte in automatico quella schermata che dice che ha riscontrato problemi e sta aggiustando.
Era ancora praticamente senza nulla installato.
Questa mattina dopo aver pensato di aver risolto almeno il problema di rete di nuovo trovo il triangolino giallo.
Per la cronaca uso un access point TP-LInk AP500 e non è sua responsabità
tutti i led sono accesi regolarmente e la connessione è perfetta.
sola cosa da fare riavviare o meglio spegnere windows e rifarlo partire.
Quando ho triangolo giallo il tablet che usa la stessa rete del 5g funziona perfettamente.

Fatal Frame
18-10-2018, 12:05
Quoto: anch'io ho la stessa curiosità in vista di un prossimo upgrade. Considera che io, con un monitor 2k ho aumentato i caratteri al 125% ma in alcune applicazioni le scritte dei menù sono sfocate (probabilmente è colpa delle applicazioni non ottimizzate).Ho preso questo. Stasera lo attacco al portatile e ti dico ...

SAMSUNG Monitor LED U28E590DS

Sul Surface che ha una risoluzione quasi 4k, l'aumento è del 150% ed è tutto nitidissimo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
18-10-2018, 12:24
buono a sapersi. Io pensavo di stare su un 32 4k quindi le cose dovrebbero essere anche miglioriMi sembrava troppo grande il 32 per lavorare sulla scrivania col portatile.

Poi già a lavoro ho il mac 28 pollici nitidissimo e il Samsung mi sembrava anch'esso nitidissimo acceso in negozio.

Poi il pannello sarà pure TN ma l'immagine era lo stesso favolosa. Mentre il 32 con il VA sembrava sbiadito (sono andato in ben due MW a vederli accesi).

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

DuttZ
18-10-2018, 12:27
Ciao a tutti,
Il famigerato october upgrade è presente sui canali ufficiali?
Non ho nessun aggiornamento da Windows update e nemmeno tramite media creation tool.
Ho già verificato, ho la 1803 ancora.
Thanks

Fatal Frame
18-10-2018, 12:28
Ciao a tutti,
Il famigerato october upgrade è presente sui canali ufficiali?
Non ho nessun aggiornamento da Windows update e nemmeno tramite media creation tool.
Ho già verificato, ho la 1803 ancora.
ThanksNo ... sono riuscito a mettere il 1809 solo per caso sul portatile.

Per adesso si rimane ancora al 1803

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2018, 12:29
Ciao a tutti,
Il famigerato october upgrade è presente sui canali ufficiali?
Non ho nessun aggiornamento da Windows update e nemmeno tramite media creation tool.
Ho già verificato, ho la 1803 ancora.
Thanks

No.

FulValBot
18-10-2018, 13:07
tanto sono più che certo che sta cosa si ripeterà ad aprile :asd:

ninja750
18-10-2018, 14:00
tanto sono più che certo che sta cosa si ripeterà ad ogni major :asd:

fix

tallines
18-10-2018, 14:01
Ciao a tutti,
Il famigerato october upgrade è presente sui canali ufficiali?
Non ho nessun aggiornamento da Windows update e nemmeno tramite media creation tool.
Ho già verificato, ho la 1803 ancora.
Thanks
E' stato al momento ritirato, tornerà fuori, con le dovute correzioni, penso io ehhhh.......magari il secondo martedi di Novembre 2018, poi.........

@ FulValBot

Intendi ad Aprile 2019 ?...........

Fatal Frame
18-10-2018, 17:45
Non riesco a selezionare oltre i 4k a 30hz, nonostante il monitor dica 4k a 60hz ...

Cosa bisogna fare in questo caso ??

Varg87
18-10-2018, 18:08
Come l'hai connesso?

Fatal Frame
18-10-2018, 18:11
Come l'hai connesso?Hdmi

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Varg87
18-10-2018, 18:15
Il cavo supporta l'HDMI 2.0 o è 1.4?

fabietto27
18-10-2018, 18:15
tanto sono più che certo che sta cosa si ripeterà ad aprile :asd:

Si ma sai...quello di Aprile lo consideri come un Pesce e ci fai su una risata:sofico:

Fatal Frame
18-10-2018, 18:17
Il cavo supporta l'HDMI 2.0 o è 1.4?
E' quello che ho trovato nella scatola della tv ... come faccio a saperlo ?! :(

Varg87
18-10-2018, 18:27
Se è quello incluso si spera abbia la certificazione 2.0.
Hai già provato a cambiare porta HDMI? Vedo che ne ha due. Non riesco a trovare un datasheet ma probabilmente una delle due porte è solo 1.4, prova l'altra.

PS Infatti...click (https://www.techpowerup.com/img/15-06-22/206a.jpg)

Fatal Frame
18-10-2018, 18:33
Non è un problema di monitor perché già lui mi dice 4k@60hz consigliato ...

Comunque HDMI2 è HDMI 2.0

Il portatile è quello in firma con Intel HD 520, non ho idea se posso usare la Geforce 950M con il desktop ...

Varg87
18-10-2018, 18:36
Sì ma ci sono due porte, prova l'altra che è 2.0. Probabilmente l'hai collegato alla porta 1.4 che non supporta i 60 Hz a 3840x2160.

Fatal Frame
18-10-2018, 18:48
Si ho già provato entrambi gli ingressi ...

Ho avviato Zandronum in 4k@60hz e purtroppo va comunque a 4k@30hz

C'è qualcosa che limita in hardware, forse è HDMI del portatile che è solo 1.4

Varg87
18-10-2018, 18:55
Se la porta del portatile è 1.4 non ci puoi fare nulla. Bisogna vedere poi se la HD 520 supporta il 4K a 60 Hz...
Tutta la catena deve supportarlo.

Eh, niente. Non lo supporta proprio.
Ho sempre detestato HDMI, per questo vado di Displayport. è sempre stato indietro, non capisco perchè sia diventato lo standard de facto.

Fatal Frame
18-10-2018, 19:02
Se la porta del portatile è 1.4 non ci puoi fare nulla. Bisogna vedere poi se la HD 520 supporta il 4K a 60 Hz...
Tutta la catena deve supportarlo.
Sto cercando di capirlo ...

Senno' così a 30hz il puntatore del mouse è tutto scattoso ...

Da un portatile abbastanza recente mi aspettavo di usare il monitor al massimo :(

Fatal Frame
18-10-2018, 19:08
Eh, niente. Non lo supporta proprio.
Ho sempre detestato HDMI, per questo vado di Displayport. è sempre stato indietro, non capisco perchè sia diventato lo standard de facto.
Potrei usare il Surface Pro 2017 visto che il portatile non lo sfrutta al massimo...

Però devo prendere un adattatore forse

UtenteSospeso
18-10-2018, 20:37
Le gpu Intel escono a 24Hz su hdmi, a 60Hz su display port.

Per esempio vedi i7-9700k
https://ark.intel.com/products/186604/Intel-Core-i7-9700K-Processor-12M-Cache-up-to-4-90-GHz-

Fatal Frame
18-10-2018, 20:39
A 30hz. Ma poi ogni tanto mi perde anche il segnale per 2 o 3 secondi...

Domani recupero l'adattatore e attacco il monitor al surface pro 2017

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
18-10-2018, 22:29
Dovrebbe avere il miniDP quindi dovresti vedere il 4k@60Hz

.

Fatal Frame
18-10-2018, 22:32
Dovrebbe avere il miniDP quindi dovresti vedere il 4k@60Hz Però Microsoft vende adattatore miniDP Hdmi

http://click.linksynergy.com/deeplink?id=je6NUbpObpQ&mid=24542&u1=jnf3q26fkf000a7v04z7r&murl=https%3A%2F%2Fwww.microsoft.com%2Fit-it%2Fp%2Fadattatore-da-mini-displayport-a-hdmi-20-per-surface%2F8q5dqkd29gxt

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
18-10-2018, 22:40
Infatti è miniDP-HDMI 2.0 , 60Hz .

.

Fatal Frame
18-10-2018, 22:43
Infatti è miniDP-HDMI 2.0 , 60Hz .

.Si infatti. Però mi aspettavo che facesse qualcosa del tipo miniDP-DP

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

DuttZ
18-10-2018, 22:52
E' stato al momento ritirato, tornerà fuori, con le dovute correzioni, penso io ehhhh.......magari il secondo martedi di Novembre 2018, poi.........

@ FulValBot

Intendi ad Aprile 2019 ?...........No.No ... sono riuscito a mettere il 1809 solo per caso sul portatile.

Per adesso si rimane ancora al 1803

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkGrazie delle risposte celeri 😉

fonzie1111
19-10-2018, 01:09
Raga qualcuno sa come far uscire le icone nel menu' start, al momento quasi tutte ci sono le freccine del download, le altre volte si scaricavano automaticamente (ho dovuto formattare a modem staccato perchè senno' win mi metteva i driver suoi per la scheda madre e la scheda video), credo che sia un bug degli ultimi aggiornamenti, infatti senza riavviare ho aggiornato tutto tramite win update.

EDIT: Risolto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2018, 07:38
Raga qualcuno sa come far uscire le icone nel menu' start, al momento quasi tutte ci sono le freccine del download, le altre volte si scaricavano automaticamente (ho dovuto formattare a modem staccato perchè senno' win mi metteva i driver suoi per la scheda madre e la scheda video), credo che sia un bug degli ultimi aggiornamenti, infatti senza riavviare ho aggiornato tutto tramite win update.

EDIT: Risolto.

Si deve collegare a internet e poi riappaiono le icone delle App.

tallines
19-10-2018, 11:45
Raga qualcuno sa come far uscire le icone nel menu' start, al momento quasi tutte ci sono le freccine del download, le altre volte si scaricavano automaticamente (ho dovuto formattare a modem staccato perchè senno' win mi metteva i driver suoi per la scheda madre e la scheda video), credo che sia un bug degli ultimi aggiornamenti, infatti senza riavviare ho aggiornato tutto tramite win update.

EDIT: Risolto.
Hai risolto, perchè una volta collegato a internet , ti sono venute giù le app ?

O..............?

A parte che, una volta installato il SO, il SO è già connesso on line......

Macco26
19-10-2018, 12:09
Magari era di quelli con la 1809 e IPv6 disabilitato. In quel contesto lo Store / App è come se fossero staccate da Internet, Edge incluso.

Fatal Frame
19-10-2018, 12:23
Ho recuperato l'adattatore hdmi per il surface ... ma se è tutto apposto Win 10 dovrebbe configurare da solo i 4k@60 ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

tallines
19-10-2018, 12:36
Avete notato che facendo una qualsiasi ricerca in Cerca di W10, a sinistra escono tutte le ricerche correlate con la parola digitata, a destra esce l' app >


https://i.postimg.cc/4K3Xh2xx/Search-1.jpg (https://postimg.cc/4K3Xh2xx)Ricercahttps://i.postimg.cc/FdMv89gY/Search-2.jpg (https://postimg.cc/FdMv89gY)


https://i.postimg.cc/DJXkq9kn/Search-3.jpg (https://postimg.cc/DJXkq9kn)Ricercahttps://i.postimg.cc/vD5wDwtv/Search-4.jpg (https://postimg.cc/vD5wDwtv)

Forte ehhhh :)

Con la versione 1803 non mi sembra che questa cosa ci fosse .

Fatal Frame
19-10-2018, 12:42
Dovresti trovarla nella lista delle risoluzioni supportateSi la prima cosa che vado a controllare

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Sandan
19-10-2018, 15:19
Ciao a tutti,

una domanda sulla riattivazione in seguito al cambio di scheda madre.
Parlo di un portatile nativo con windows 7 oem.
Se registro il portatile con account microsoft posso riattivarlo con la nuova scheda madre?

Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2018, 15:29
Ciao a tutti,

una domanda sulla riattivazione in seguito al cambio di scheda madre.
Parlo di un portatile nativo con windows 7 oem.
Se registro il portatile con account microsoft posso riattivarlo con la nuova scheda madre?

Grazie.

È da vedere se te lo fa fare. Perché in realtà essendo un portatile tu cambieresti completamente computer non solo la scheda madre dentro il computer. Non so come si comporta Microsoft in questi casi, puoi provare e farcelo sapere... :)

Fatal Frame
19-10-2018, 15:31
È da vedere se te lo fa fare. Perché in realtà essendo un portatile tu cambieresti completamente computer non solo la scheda madre dentro il computer. Non so come si comporta Microsoft in questi casi, puoi provare e farcelo sapere... :)
Quoto, è una casualità la riattivazione :)

arcofreccia
19-10-2018, 15:57
Come molti ho una licenza digitale sul mio windows 10, dato che ho acquistato un ssd e voglio reinstallare da zero windows 10, sto procedendo con il media creation tools, ma in pratica la licenza digitale ce l'avrò anche nella procedura di installazione sul nuovo ssd? La riconosce sempre?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2018, 16:19
Come molti ho una licenza digitale sul mio windows 10, dato che ho acquistato un ssd e voglio reinstallare da zero windows 10, sto procedendo con il media creation tools, ma in pratica la licenza digitale ce l'avrò anche nella procedura di installazione sul nuovo ssd? La riconosce sempre?

Generalmente se reinstalli Windows 10 sullo stesso hardware in cui era installato precedentemente, si riattiva in automatico. Se poi si tratta di hardware con il firmware in UEFI, non chiede nemmeno il product key in fase di installazione.

UtenteSospeso
19-10-2018, 16:54
Se cambi hdd con hdd o SSD, a me non lo ha mai ri-chiesto, anche installando da zero, durante il setup dici che non hai il pk e prosegui, poi quando va online si attiva.

.

tallines
19-10-2018, 17:01
Ciao a tutti,

una domanda sulla riattivazione in seguito al cambio di scheda madre.
Parlo di un portatile nativo con windows 7 oem.
Se registro il portatile con account microsoft posso riattivarlo con la nuova scheda madre?

Grazie.
Se devi riattivare W10, devi creare un Account Microsoft (visto che hai una licenza OEM, probabile che sia pre-installata, quindi SLP) sulla vecchai scheda madre .

Cambi scheda madre, reinstalli W10 da zero e durante la procedura di installazione o anche dopo, ri-crei lo stesso Account Microsoft, che avevi creato quando avevi la vecchia scheda madre .

Sandan
19-10-2018, 17:21
Se devi riattivare W10, devi creare un Account Microsoft (visto che hai una licenza OEM, probabile che sia pre-installata, quindi SLP) sulla vecchai scheda madre .

Cambi scheda madre, reinstalli W10 da zero e durante la procedura di installazione o anche dopo, ri-crei lo stesso Account Microsoft, che avevi creato quando avevi la vecchia scheda madre .

Grazie per le risposte.
Ecco infatti il problema è che la vecchia scheda è guasta e non ho mai creato un account micosoft...
Quindi è persa...

Fatal Frame
19-10-2018, 17:45
4k@60 solo su HDMI2 con il Surface ... meno male :)

Quanto tenete lo zoom ?? 150% o 200% ??

tallines
19-10-2018, 18:17
Grazie per le risposte.
Ecco infatti il problema è che la vecchia scheda è guasta e non ho mai creato un account micosoft...
Quindi è persa...
Si, devi acquistare una nuova licenza .

Altrimenti se hai un altro W7 o W8 o W8.1, che non hai mai usato per attivare W10 .

In questo caso però.......non sono sicuro che se fai l' installazione da zero e poi usi il product-key di W7 o di W8 o di W81, W10 venga attivato .

Dovresti.....prima installare il SO precedente (W7, W8 o W8.1) attivarlo e poi installare W10 in place, sopra il vecchio SO già attivato .

In questo modo, W10 verrebbe attivato gratuitamente .

Ma non so se funziona ancora, alias non ne ho la certezza al 100% :)

Sandan
19-10-2018, 18:54
Si, devi acquistare una nuova licenza .

Altrimenti se hai un altro W7 o W8 o W8.1, che non hai mai usato per attivare W10 .

In questo caso però.......non sono sicuro che se fai l' installazione da zero e poi usi il product-key di W7 o di W8 o di W81, W10 venga attivato .

Dovresti.....prima installare il SO precedente (W7, W8 o W8.1) attivarlo e poi installare W10 in place, sopra il vecchio SO già attivato .

In questo modo, W10 verrebbe attivato gratuitamente .

Ma non so se funziona ancora, alias non ne ho la certezza al 100% :)

Grazie!
Comunico che W10 si attiva ancora da installazione pulita con i seriali di w7.

Fatal Frame
19-10-2018, 18:56
Sulle console posso settare il range colori completo 0-255

Ho notato che in Windows 10 non è presente, infatti con il monitor in range completo i neri sono grigi ...

E' possibile selezionare 0-255 anche in Win ??

Fatal Frame
19-10-2018, 20:02
Sul Surface non c'è il pannello driver Intel

Fatal Frame
19-10-2018, 20:15
Scusa non c'è un pannello di controllo per driver grafico?Non ho mai usato un surface ma di solito l'opzione per selezionare l'intervallo completo o limitato hdmi sta nelle opzioni del driver grafico.Quello di Windows ma non quello di Intel

Ho anche un portatile e quindi so di cosa parli

https://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2017/01/2017-01-20-12_08_08-IntelR-Graphics-Control-Panel-600x450.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
19-10-2018, 20:18
Penso si faccia da qui ma non so cosa selezionare...

http://i.imgur.com/K4RrgSj.png

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

arcofreccia
19-10-2018, 22:47
Ho acquistato un ssd e volevo reinstallare da zero Windows 10, dal vecchio hard disk ho creato la iso di Windows 10 e l'ho masterizzata su dvd. Il BIOS è uefi quindi la chiave già c'è e dovrebbe riconoscerla appena reinstalla il sistema operativo. Ho installato l'ssd, ma quando gli dico di installare il sistema operativo non riconosce nessuna chiave digitale. Neanche la Product key. Com'è possibile? Grazie per la risposta.

UtenteSospeso
20-10-2018, 00:09
La chiave già c'è se hai comprato un pc tipo ACER o HP con Windows già installato, altrimenti non c'è nessuna chiave da poter riconoscere dal UEFI .


.

arcofreccia
20-10-2018, 03:48
La chiave già c'è se hai comprato un pc tipo ACER o HP con Windows già installato, altrimenti non c'è nessuna chiave da poter riconoscere dal UEFI .


.

Ok, il problema è che con la iso che mi ha creato il media creation tool quando gli dico che non ho un Product key non trova la chiave digitale. Dal uefi non la trova

tallines
20-10-2018, 08:08
Ho acquistato un ssd e volevo reinstallare da zero Windows 10, dal vecchio hard disk ho creato la iso di Windows 10 e l'ho masterizzata su dvd. Il BIOS è uefi quindi la chiave già c'è e dovrebbe riconoscerla appena reinstalla il sistema operativo. Ho installato l'ssd, ma quando gli dico di installare il sistema operativo non riconosce nessuna chiave digitale. Neanche la Product key. Com'è possibile? Grazie per la risposta.
Gigi sulle rive del Tamigi :).......hai già una tua discussione aperta in merito, non puoi chiedere le stesse cose in più discussioni .

Il crossposting è vietato dal Regolamento del forum :)

E si che sei iscritto dal 2007...............................:)

Fatal Frame
20-10-2018, 08:12
Penso si faccia da qui ma non so cosa selezionare...

http://i.imgur.com/K4RrgSj.png

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
20-10-2018, 08:41
e provare ad installare il pannello di controllo intel?Ma non si può sul surface.

I driver sono un blocco unico e non prevedono il pannello Intel. Ho cercato di metterlo quando avevo il surface 3, senza successo...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alvaruccio
20-10-2018, 09:00
qualche novità sulla 1809 per tutti?

fabietto27
20-10-2018, 09:00
Ok, il problema è che con la iso che mi ha creato il media creation tool quando gli dico che non ho un Product key non trova la chiave digitale. Dal uefi non la trovaDi solito basta cliccare non ho un profuct key....ti appare una lista di versioni,selezioni la tua quindi home o pro ,finisci l'installazione e al primo collegamento internet si riattiva la licenza digitale.Prova.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Fatal Frame
20-10-2018, 09:01
e provare ad installare il pannello di controllo intel?Provo ad installare i driver del monitor... sono di Win 8.1 del 2015 in giù ma dovrebbero andare bene lo stesso

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
20-10-2018, 09:09
mi pare tempo fa di aver letto un workaround in rete, in pratica bisognerebbe scaricare gli zip dei driver intel e fare aggiorna driver. Fai una ricerca con google e dovresti trovare qualcosaMa sullo schermo del surface si può fare. In Impostazioni Schermo.

Secondo me se installo i driver del monitor mi esce qualcosa...

http://www.p2warticles.com/wp-content/uploads/2013/10/impostazioni-schermo-w10.jpg

Dopo vedo...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
20-10-2018, 09:56
Ancora non mi segnala october update da win update, possibile?

Freddy74
20-10-2018, 10:09
Ancora non mi segnala october update da win update, possibile?

a quanto pare è così per tutti e forse è un bene, sperando stiano risolvendo i bug iniziali nel frattempo :)

Fatal Frame
20-10-2018, 10:10
Dal creation tools scarica sulla pennino usb il 1803 o il 1809 ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
20-10-2018, 10:11
Dal creation tools scarica sulla pennino usb il 1803 o il 1809 ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ecco mi pare che abbiano interrotto anche da lì la versione 1809

fabietto27
20-10-2018, 10:37
In realtà si trova ancora

https://thumbs2.imgbox.com/02/01/ylzjvUwL_t.jpg (http://imgbox.com/ylzjvUwL)

Averell
20-10-2018, 10:49
ragazzi, i discorsi dello schermo (e HDMI etc) li potreste postare da un'altra parte visto che questa discussione è già adesso poco più che fruibile giusto per chi la legge con una cadenza relativamente regolare? (in poche parole, è un thread sicuramente partecipato ma allo sbando)...


Per cui, anche se il problema è vissuto su Windows 10, capirete che contribuisce solamente a rendere impastrocchiato il risultato...

Ciao e grazie :)

amd-novello
20-10-2018, 12:23
volevo dirlo io ma mi sembrava di essere fastidioso eheh

tallines
20-10-2018, 12:49
Ancora non mi segnala october update da win update, possibile?
L' hanno ritirato...................quando sarà corretto, verrà rimesso anche in download tramite Windows Update .
Ecco mi pare che abbiano interrotto anche da lì la versione 1809
Si, chiaramente .

tallines
20-10-2018, 12:53
In realtà si trova ancora

https://thumbs2.imgbox.com/02/01/ylzjvUwL_t.jpg (http://imgbox.com/ylzjvUwL)
Io l' ho scaricato da qui e c'è ancora, è la versione di Origine diciamo, ossia quella non corretta, però a me non ha dato nessun problema :) >

https://www.windowsblogitalia.com/2018/10/iso-windows-10-october-2018-update-tool/

Styb
20-10-2018, 14:36
Ho notato che le iso di windows 10 diventano sempre di dimensioni maggiori.
Mi sembra assurdo, ma alla prossima non basterà un DVD per fare un'istallazione da disco. Eppure è dal 2015 che uso Win10 e mi sembra sempre uguale.... cosa sono questi giga in più nel disco d'installazione? :)

UtenteSospeso
20-10-2018, 15:06
Quanto occupa l'iso ?
Non l'ho ancora scaricata, anche se la metto su usb 32+64bit.

.

Styb
20-10-2018, 15:26
L'ultima versione 1809 64bit pesa 4,5 giga. Precisa per un DVD normale.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2018, 15:37
L'ultima versione 1809 64bit pesa 4,5 giga. Precisa per un DVD normale.

Eh? :confused:

La mia dice questo:

https://i.imgur.com/o0fSUFP.png

Meno di 3.8 gigabyte.

Scaricata con il mediacreation tool quando era ancora disponibile.

Fatal Frame
20-10-2018, 15:40
Oramai windows lo metto su chiavetta

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2018, 15:43
Oramai windows lo metto su chiavetta

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io sia su chiavetta che su DVD, perché tuu is megli chi uan... :D

arcofreccia
20-10-2018, 16:00
Ho scaricato ieri la iso col media creation tools e pesava 3,7 gb

unnilennium
20-10-2018, 16:05
Ho scaricato ieri la iso col media creation tools e pesava 3,7 gbDipende dalla presenza della doppia architettura, la uso con 32 64bit insieme pesa di più

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Styb
20-10-2018, 18:07
Eh? :confused:

La mia dice questo:

https://i.imgur.com/o0fSUFP.png

Meno di 3.8 gigabyte.

Scaricata con il mediacreation tool quando era ancora disponibile.

Forse hai preso quella a 32 bit.

Fatal Frame
20-10-2018, 18:11
Io sia su chiavetta che su DVD, perché tuu is megli chi uan... :D
I DVD sono buttati visto la frequenza di nuove build... A meno che non vuoi fare una bacheca contenente tutte le build dal dayone fino alla fine del mondo :D

https://i.ebayimg.com/images/g/5C0AAOSwcwhVNMeM/s-l400.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2018, 18:46
Forse hai preso quella a 32 bit.

No no, è a 64 bit. Piuttosto, dove l'hai presa tu una .iso da 4,5 giga? :confused:

roberto1
20-10-2018, 18:54
.iso win 10 pro x64 3.53 Gb, 2.67 Gb la x86.

tallines
20-10-2018, 19:20
L'ultima versione 1809 64bit pesa 4,5 giga. Precisa per un DVD normale.
Usi ancora i dvd...........:eek: ancora un pò non so neanche più come sono fatti :asd: :asd:

Ovviamente scherzo :)

La pendrive la trovo molto più pratica .

Fatal Frame
20-10-2018, 19:39
I lettori dvd neanche li mettono più nei computer tra un po

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

giovanni69
20-10-2018, 19:48
Ho notato che le iso di windows 10 diventano sempre di dimensioni maggiori.
Mi sembra assurdo, ma alla prossima non basterà un DVD per fare un'istallazione da disco. Eppure è dal 2015 che uso Win10 e mi sembra sempre uguale.... cosa sono questi giga in più nel disco d'installazione? :)

Serviranno da container per salvare i dati degli utenti! :p :fagiano:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2018, 19:55
Serviranno da container per salvare i dati degli utenti! :p :fagiano:

Ecciai raggione, ecciai...

Ogni sei mesi aumentano i dati da salvare (ed inviare) quindi aumentano le dimensioni dei "container"

Non fa una piega disse il ferro da stiro... :sofico:

Styb
20-10-2018, 20:33
No no, è a 64 bit. Piuttosto, dove l'hai presa tu una .iso da 4,5 giga? :confused:

L'ho scaricata da qui: https://tb.rg-adguard.net/public.php

Usi ancora i dvd...........:eek: ancora un pò non so neanche più come sono fatti :asd: :asd:

Beh, anch'io uso le chiavette, ma il disco d'installazione può servire in quei casi (non rari) in cui le porte usb non funzionano ;)

Fatal Frame
20-10-2018, 20:55
L'ho scaricata da qui: https://tb.rg-adguard.net/public.php
Interessante ... ma che sito sarebbe ??

Scarichi l'.iso e lo metti su chiavetta usb con rufus ??

Io preferisco scaricare l'ultima build disponibile con il Creation Tools e via ... perché scaricare il 1809 buggato mi chiedo poi

fabietto27
20-10-2018, 21:32
Non è un sito ma un aggregatore di download da server Microsoft...ne avevamo discusso qualche mese fa.
Si...scarichi la iso e usi rufus.
No...uso la 1809 da quando è stata disponibile su 5 pc e su nessuno mi ha creato problemi.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Fatal Frame
20-10-2018, 21:51
Ok grazie ... mi salvo il link.

Poi ovviamente si scarica dal server Microsoft

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Antigen
20-10-2018, 22:44
Ma tramite il Media Creation Tool viene scaricata la october update oppure la april?

Fatal Frame
20-10-2018, 23:11
Ma tramite il Media Creation Tool viene scaricata la october update oppure la april?
La 1803 April

tallines
21-10-2018, 08:28
Beh, anch'io uso le chiavette, ma il disco d'installazione può servire in quei casi (non rari) in cui le porte usb non funzionano ;)
Cos' è, si guastano di punto in bianco tutte le porte usb del pc..........

Naaaahhhhh non ti credo Styb.........:)

giovanni69
21-10-2018, 08:28
Ecciai raggione, ecciai...

Ogni sei mesi aumentano i dati da salvare (ed inviare) quindi aumentano le dimensioni dei "container"

Non fa una piega disse il ferro da stiro... :sofico:

:eekk: :rotfl: :asd: :yeah: :Perfido:

Comunque la differenza di spazio ISO tra una LTSB x64 2016 vs LTSC x64 2019 è solo del 10%, ovvero 300MB (da 3.4 a 3.7 GB); direi che è accettabile tenendo conto di aggiornamenti di ogni tipo nell'arco di circa due anni. Per fare un confronto spannometrico, per quanto improprio, il pacchetto di aggiornamento di Windows 7 SP1 full era di circa 540 MB per la x86 e 900 per la x64 . Ed una ISO di Windows 7 x64 SP1(Ultimate) che dunque già lo include è di circa 3.1 GB.

tallines
21-10-2018, 08:31
Ma tramite il Media Creation Tool viene scaricata la october update oppure la april?
Ogni tanto dare un'

https://i.postimg.cc/vm0t7Zbg/Lo-sbircio.jpg (https://postimages.org/)

no ehhhhh..............:D >>> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

UtenteSospeso
21-10-2018, 08:50
A parte la scritta nella pagina di download bella grande, anche il nome del file del tool :

MediaCreationTool1803.exe

.

Antigen
21-10-2018, 09:23
Che voi sappIate su di un computer con preinstallato Windows 10 Home la chiave di attivazione come si ricava? Oppure non è installata una chiave "fisica" nel BIOS

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2018, 10:24
Che voi sappIate su di un computer con preinstallato Windows 10 Home la chiave di attivazione come si ricava? Oppure non è installata una chiave "fisica" nel BIOS

Prova con questo:

https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

https://www.techadvisor.co.uk/how-to/windows/find-windows-10-product-key-3632749/

unnilennium
21-10-2018, 10:29
Da BIOS, non devi fare nulla tu

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

redheart
21-10-2018, 10:53
Qualcuno ha delle news a propposito dell'uscita dell'iso corretta?

Avevo scaricato la 1809 uffciale e preparato la chiavetta rimandando l'installazione (mancanza di tempo) di qualche giorno. Poi è successo quello che è successo e sono in attesa...

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2018, 11:01
Qualcuno ha delle news a propposito dell'uscita dell'iso corretta?


No, nessuna nuova notizia.

Fatal Frame
21-10-2018, 11:07
Ogni tanto dare un'

https://i.postimg.cc/vm0t7Zbg/Lo-sbircio.jpg (https://postimages.org/)

no ehhhhh..............:D >>> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10A parte la scritta nella pagina di download bella grande, anche il nome del file del tool :

MediaCreationTool1803.exe

.Ieri c'era Media Creation Tools Download in un bottone viola senza il menu a tendina, come sempre...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Styb
21-10-2018, 11:20
Qualcuno ha delle news a propposito dell'uscita dell'iso corretta?

Avevo scaricato la 1809 uffciale e preparato la chiavetta rimandando l'installazione (mancanza di tempo) di qualche giorno. Poi è successo quello che è successo e sono in attesa...

Le news sono quelle di qualche giorno fa, che le correzioni sono state introdotte nel canale insider, quindi non dovrebbe mancare troppo alla uscita ufficiale, anche perché ottobre sta finendo.. :D

Fatal Frame
21-10-2018, 11:22
Ho reinstallato Win 10 sul surface e tutto ok, l'ho fatto adesso sul portatile e magicamente ho la barra delle applicazioni bianca e non nera ... da nera è diventata così senza fare nulla

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Neofreedom
21-10-2018, 11:24
Salve. Domanda minimal cioè abbasso il livello ma tant'è.
Vorrei formattare il C e installare nuovamente Win 10 Pro facendo però una installazione pulita. I passi sono questi se ho capito bene:

1) copiare tutti i file di cui si ha interesse su hd esterno.

2) scaricare mediacreation tool

3) salvare , nel mio caso, su chiavetta usb Win 10 dato dal punto 2 ( che nella opzione mi da solo la versione home , bhoooo )

4) abilitare usb boot dal bios

5) riavviare avendo inserito chiavetta creato col punto 2

Per ora è tutto giusto ?

6) Poi, anche se non ho capito nulla dei post precedenti, aspettare prima di fare tutto questo che risolvano i problemi di cui avete parlato fino ad ora 1803 , 1809 bhoooo.

Corretto e quindi aspetto il punto 6 o mi manca un passaggio ?

Grazie in anticipo :)

Fatal Frame
21-10-2018, 11:59
Ho reinstallato Win 10 sul surface e tutto ok, l'ho fatto adesso sul portatile e magicamente ho la barra delle applicazioni bianca e non nera ... da nera è diventata così senza fare nulla

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Risolto ... nel frattempo non mi leggeva più l'hard disk esterno e formattandolo va di nuovo. Ma si era rovinato il file system ??

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2018, 12:04
Risolto ... nel frattempo non mi leggeva più l'hard disk esterno e formattandolo va di nuovo. Ma si era rovinato il file system ??

Aspetta che la cerco... ops, scusa avevo dimenticato di averla spedita per il tagliando.

https://images2.imgbox.com/3a/e2/rPaGypMl_o.jpg

Fatal Frame
21-10-2018, 12:08
Aspetta che la cerco... ops, scusa avevo dimenticato di averla spedita per il tagliando.

*
Divertente ... se va di nuovo formattandolo ci vuole la sfera magica per capirlo

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2018, 12:09
Divertente ... se va di nuovo formattandolo ci vuole la sfera magica per capirlo

Se già lo sapevi perché l'hai chiesto? :)

Che poi mica è detto sia così per forza eh. Ma ormai poco conta. Hai perso i file entrocontenuti?

Fatal Frame
21-10-2018, 12:12
Se già lo sapevi perché l'hai chiesto? :)

Che poi mica è detto sia così per forza eh. Ma ormai poco conta. Hai perso i file entrocontenuti?
Volevo una conferma visto le p@lle che avevo girate per i dati persi ... almeno per essere sicuro che non risucceda.

Adesso li recupero sugli altri pc mettendoci piu' tempo purtroppo

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2018, 12:26
Volevo una conferma visto le p@lle che avevo girate per i dati persi ... almeno per essere sicuro che non risucceda.

Adesso li recupero sugli altri pc mettendoci piu' tempo purtroppo

Ecco, se invece di precipitarti a formattare avessi prima chiesto aiuto, possibilmente si riusciva ad evitare la formattazione e perdita dei file.

Ma ormai... (cit.)

:)