PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

tallines
24-12-2018, 10:58
Come fa a non esserci nulla se risultano 400 mega occupati?
Avrà già visto all' interno.....ha detto al post n. 34621 che non c'è niente, poi..... :boh:

Ri-controllare, è sempre meglio :)

Styb
24-12-2018, 11:02
Ecco a te

Grazie ancora per la disponibilità e scusate se censuro i nomi delle unità :asd:

EDIT...

D: E: ed F: sono un disco secondario partizionato

Il disco locale H potrebbe essere la partizione di ripristino, però non è indicata come tale, l'indizio è la dimensione di mezzo giga.
Quale applicazione hai usato per eseguire il clone?

Se alla fine risulterà davvero un disco locale, lo potrai accorpare a C.

Styb
24-12-2018, 11:08
Qualche post fà (ora non lo ritrovo) si parlava del controllo updates forzato, c'è un articolo interessante su ghacks che spiega perchè è "sconsigliato" farlo ed è meglio aspettare quello automatico: con il check manuale possono essere installate pre-release degli aggiornamenti.
EDIT...

Ho impostato la connessione a consumo e non ho gli aggiornamenti automatici. Quando defender mi dice che le definizioni antivirus sono obsolete, vado su WU e cerco gli aggiornamenti, ma trovo soltanto le definizioni antivirus, mai successo che arrivino altri tipi di aggiornamento.
Avevo letto anche io la notizia, boh ...

Averell
24-12-2018, 11:17
Qualche post fà (ora non lo ritrovo)...
Qualcuno conferma? In pratica potrebbe...installare la "beta" di quell'aggiornamento...
Ho capito male vero? E' il 1° di aprile?
il senso sembra essere quello (QUI! (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/12/10/windows-monthly-security-and-quality-updates-overview/) c'è l'articolo ufficiale).
Di sicuro (perchè anche a me restano zone d'ombra) c'è che ricercare un aggiornamento da soli (tramite appunto WU) non è la stessa cosa che farlo 'pescare' in via automatica dal sistema stesso...

Quale cmq sia la *vera* lettura (o senso), non ne farei un affare di stato (tutto ciò che è reso disponibile è ragionevolmente sicuro; l'utenza non casalinga segue infine regole diverse&decise dal reparto IT...e poi cmq qui su hwupgrade la realtà aziendale deve interessare 0 perchè non è un supporto tecnico gratis per cui se la risolvano in altre sedi).


Io non ero al corrente di questa differenza, nè avevo mai letto qualcosa al riguardo..mi è scappato il post in cui qui se ne parlava? Imho questo thread è talmente chilometrico che è diventato poco fruibile.
si, ti era scappato ma, come hai giustamente notato, il thread è quello per cui fattelo bastare dato che non c'è stata volontà da parte di nessuno di ricapitolare e/o creare una nuova discussione (in un certo senso, come per la politica, ci meritiamo quello che abbiamo).

dvbman
24-12-2018, 12:01
Quale cmq sia la *vera* lettura (o senso), non ne farei un affare di statoCerto, ma la considero una mancanza di trasparenza l'inserimento di un avviso nel caso in cui si stia per installare una pre-release dell'update (altrimenti cambierei ramo se mi aspettassi altro): niente che possa spaventare l'utenza generica a cui probabilmente non credo interessi saperlo)..sarebbe bastata una voce da abilitare nella group policy di windows update. Almeno adesso sò di questa eventualità.

il thread è quello per cui fattelo bastare dato che non c'è stata volontà da parte di nessuno di ricapitolare e/o creare una nuova discussione (in un certo senso, come per la politica, ci meritiamo quello che abbiamo).La mia considerazione è uno "sfogo" personale riguardo alla gestione del forum nel complesso, se la interpreti come attacco personale (e dalla risposta quasi parrebbe) ti assicuro che sbagli, anche perchè sei uno dei contributors principali sia per puntualità che precisione e varietà di temi affrontati quindi..che senso avrebbe rivolgere questa critica a te? :)
Chiudo e mi scuso per l'OT.

Averell
24-12-2018, 12:10
...

no no, non l'ho vista certo come critica al mio nickname :D visto che anche io la vedo come te (e avevo capito peraltro perfettamente...), questo è...e fattelo (facciamocelo?) bastare (per quanto adesso sia uno schifo)

tallines
24-12-2018, 12:54
Certo, ma la considero una mancanza di trasparenza l'inserimento di un avviso nel caso in cui si stia per installare una pre-release dell'update (altrimenti cambierei ramo se mi aspettassi altro): niente che possa spaventare l'utenza generica a cui probabilmente non credo interessi saperlo)..sarebbe bastata una voce da abilitare nella group policy di windows update. Almeno adesso sò di questa eventualità.
Ma forse questo riguarda quando si scarica manualmente la nuova Versione di W10, o anche gli aggiornamenti ?

Behh che siano aggiornamenti beta o meno, io non ho mai avuto problemi :)
La mia considerazione è uno "sfogo" personale riguardo alla gestione del forum nel
Purtroppo concordo, come concordo sul fatto che questa discussione non è chilometrica, di più...........e se uno deve andare a trovare un post, senza che prima se lo sia segnato...sono dolori..........:)

amd-novello
24-12-2018, 14:43
ma dai non credo che se schiacci manualmente controllo agg ti installa delle pre release. non ha senso.

Styb
24-12-2018, 15:47
ma dai non credo che se schiacci manualmente controllo agg ti installa delle pre release. non ha senso.

L'articolo nel frattempo è stato modificato, per sottolineare che non ci sono aggiornamenti "beta".
Rimane quindi solo la gaffe di non aver descritto bene che i vari aggiornamenti B , C e D, si riferiscono soltanto alla 2a, 3a e 4a settimana del mese, e non è una classifica.

Averell
24-12-2018, 16:58
L'articolo nel frattempo è stato modificato, per sottolineare che non ci sono aggiornamenti "beta".
Rimane quindi solo la gaffe di non aver descritto bene che i vari aggiornamenti B , C e D, si riferiscono soltanto alla 2a, 3a e 4a settimana del mese, e non è una classifica.

ecco, non l'ho riletto ma se è cosi' (mi sembrava infatti una mega-stronz :fiufiu: il riferimento alla parola 'beta' usata inizialmente nell'articolo) assume un altro significato :stordita:

Generalmente quello che viene rilasciato è ok (risponde cioè al ragionevole poi, se intervengono altri problemi perchè esistono casi limite visto che l'intero è estremamente variegato)...

diomarco
24-12-2018, 17:01
Ragazzi ho trovato un aggiornamento che non richiede il riavvio: ho aggiornato il fw del mio SSD Crucial MX500 e non me lo ha chiesto :D

Averell
24-12-2018, 17:02
ah, e un sereno Natale a tutti!

Riempire il pancino ma trincare con giudizio :hic: specie se si guida la macchina.

Auguri :flower:

Ragazzi ho trovato un aggiornamento che non richiede il riavvio: ho aggiornato il fw del mio SSD Crucial MX500 e non me lo ha chiesto :D

top!

diomarco
24-12-2018, 17:05
A parte che all' ssd non succede nulla, se avete paura che l' ssd si consumi, lo mettete come soprammobile :) e mettete al suo posto un hd meccanico......cioè se uno si fascia la testa con i pensieri tipo il tuo.....

Sai quanto dura un ssd ? Hai vogliaaaaaaa............moltissimo :)

Vai in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Ottimizzazione recapito o lo disattivi da li .

E volendo puoi andare anche nelle > Opzioni avanzate .

Ma l' ottimizzazione recapito serve per fare i download da altri pc, non serve a fermare i download di WU .
Io ho tutti di giochi di Steam sul SSD, oltre a Windows e Programmi.
Lo faccio macinare senza paura :asd:

tallines
24-12-2018, 17:44
Io ho tutti di giochi di Steam sul SSD, oltre a Windows e Programmi.
Lo faccio macinare senza paura :asd:
Come me :)

Gli Auguri............:doh: :doh: :doh:

Arrivano arrivano :sofico: :sofico:

Quale vi piace di più ? :p

Devo fare solo un piccolo aggiustamento........eccoli spero che siano di Vs gradimento, poi......:)

tallines
24-12-2018, 17:51
Auguri di Buone Feste



https://i.postimg.cc/RZjdPT1m/W10a.jpg (https://postimages.org/)




Buona Fine e Buon Inizio

a Tutti gli Utenti del Forum


https://i.postimg.cc/sfwcFzPw/W10b.jpg (https://postimages.org/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2018, 17:58
Apposto stiamo :doh:

Già la discussione è incasinata di suo, e gli utenti si lamentano di questo, ci mancano proprio le immaginoni gigantesche per gli auguri di Natale e abbiamo visto tutto...

Bah, quando si dice che l'intelligenza non fa difetto...

tallines
24-12-2018, 18:05
Sono anche per la fine dell' anno e per l' anno nuovo :) , dovevo postarle in mp3 ?

Adesso le ridimensiono un pò :)

Ridimensionate del 20% good :) ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2018, 18:57
Sono anche per la fine dell' anno e per l' anno nuovo :) , dovevo postarle in mp3 ?

ROTFL, dovevi? Te lo ha prescritto il medico o te l'ha chiesto l'amministrazione del forum? :D

Riesci a farti al domanda di cosa succederebbe se tutti facessimo altrettanto? Un bel paio di immaginoni a testa e allegria, forum a donnine allegre... :read:

Adesso le ridimensiono un pò :)

Ridimensionate del 20% good :) ?


Un più sobrio e decisamente più elegante

Buon Natale a tutti


Pare troppo brutto? Ci vuole per forza la scagazzata da social rinco?

Besk
24-12-2018, 19:41
Quante risposte! Grazie a tutti!!

Se nella partizione H non c'è nulla, la Elimini, sempre da Gestione disco .

Diventerà Spazio non allocato .

Tasto destro su C > Estendi e si sommerà a C .


Se entro nell'unità non risulta nessun file (ho abilitato l'opzione per mostrare i files nascosti)

Come fa a non esserci nulla se risultano 400 mega occupati?


Bisogna piuttosto fare una domanda: cosa contiene quella partizione? Non è che si tratta della partizione di ripristino (recovery) che non si sa per quale ragione viene indicata con la lettera di unità?

Cosa c'era nel precedente disco? Quante e quali partizioni?

Dubito sia quella di ripristino perchè l'ultima volta che formattai con il RAID 0 feci un'unica partizione da 1 giga (erano 2 HD da 500 mega)

Il disco locale H potrebbe essere la partizione di ripristino, però non è indicata come tale, l'indizio è la dimensione di mezzo giga.
Quale applicazione hai usato per eseguire il clone?

Se alla fine risulterà davvero un disco locale, lo potrai accorpare a C.

Ho usato prima Acronis TrueImage della Crucial ma mi dava errore perchè risultava che la partizione "precedente" fosse più grande di 3,3 mega rispetto a questa.
Poi ho provato Macrium e mi ha dato errore al 95% con un errore di rindondanza ciclico (prima di partire con la clonazione però confermo che vedeva comunque questa "partizione nuova" anche se in Esplora Risorse non risultava.
Poi ho usato Aomei Backupper e la clonazione è andata a buon fine, ma è nata questa partizione.

O c'è semrpe stata oppure è stato TrueImage for Crucial che me l'ha creata in qualche strana maniera.

Edit:
Ho provato ad eliminare la partizione ed estendere C:, riavviato il computer e sono ancora qui.
Direi apposto :asd:

Fatal Frame
24-12-2018, 19:44
ROTFL, dovevi? Te lo ha prescritto il medico o te l'ha chiesto l'amministrazione del forum? :D

Riesci a farti al domanda di cosa succederebbe se tutti facessimo altrettanto? Un bel paio di immaginoni a testa e allegria, forum a donnine allegre... :read:



Un più sobrio e decisamente più elegante

Buon Natale a tutti


Pare troppo brutto? Ci vuole per forza la scagazzata da social rinco?
Ti hanno fatto fuori il coniglio missa' :asd:

rom69luxg
24-12-2018, 20:22
Per la cronaca, il mio pc poco fa si è di nuovo riavviato da solo con schermata blu .. ma che succede ?

Accolgo nuovi consigli ..

Buon Natale e grazie !
Giovanni

Fatal Frame
24-12-2018, 20:34
Per la cronaca, il mio pc poco fa si è di nuovo riavviato da solo con schermata blu .. ma che succede ?

Accolgo nuovi consigli ..

Buon Natale e grazie !
Giovanni
Ti ha fatto gli auguri ... :p :D :cool:

wolverine
24-12-2018, 21:17
Per la cronaca, il mio pc poco fa si è di nuovo riavviato da solo con schermata blu .. ma che succede ?

Accolgo nuovi consigli ..

Buon Natale e grazie !
Giovanni

Problemi dovuti a qualche drivers o ram o hdd o windows incasinatissimo.

FulValBot
24-12-2018, 21:39
o ancora, direi bios editato male

\_Davide_/
25-12-2018, 00:09
Ed io lo scrivo grosso...

Ah se lo scrivo grosso!!!

Buon Natale

E felice blue screen

Fatal Frame
25-12-2018, 11:49
https://i.redd.it/87ng2bgxjsi01.jpg

TheQ.
25-12-2018, 14:02
Buon Natale a tutti e mi raccomando, non preoccupatevi se dal 2018 passeremo al 2020 saltando il 9 Prrr:

Fatal Frame
25-12-2018, 14:04
Buon Natale a tutti e mi raccomando, non preoccupatevi se dal 2018 passeremo al 2020 saltando il 9 Prrr:
Basterà installare il fix :O :eek:

frankdan
25-12-2018, 14:11
Salve
sapete dirmi come fare in modo che Cortana, quando scrivo qualcosa nella barra di ricerca, faccia appunto una ricerca del file che sto cercando all'interno del computer ? Ve lo chiedo perché mi sembra che sia attualmente impostato per cercare solo nel web...

amd-novello
25-12-2018, 14:27
secondo me devi indicizzare tutti i file

frankdan
25-12-2018, 14:31
Salve
sapete dirmi come fare in modo che Cortana, quando scrivo qualcosa nella barra di ricerca, faccia appunto una ricerca del file che sto cercando all'interno del computer ? Ve lo chiedo perché mi sembra che sia attualmente impostato per cercare solo nel web...

secondo me devi indicizzare tutti i file
e come si fa?

Styb
25-12-2018, 14:35
Apri le Opzioni di indicizzazione, e aggiungi i percorsi che devono essere indicizzati per cercare così i documenti. A indicizzazione completata potrai cercare i tuoi documenti con cortana.
Ti consiglio una applicazione che è molto più veloce di cortana: Everything (https://www.voidtools.com/downloads/).

frankdan
25-12-2018, 14:43
Mi serve sapere solo come si aprono le opzioni di indicizzazione...

amd-novello
25-12-2018, 14:46
fai modifica e selezioni gli hd che vuoi indicizzare.

Styb
25-12-2018, 14:48
Mi serve sapere solo come si aprono le opzioni di indicizzazione...

Apri cortana e cerca Opzioni di indicizzazione. :D
Oppure apri cortana e premi su Impostazioni.

Ares7170
25-12-2018, 14:51
Buon Natale a tutti!

Piccolo o.t.: ma interfacelift è morto?

Styb
25-12-2018, 14:53
Buon Natale a tutti!

Piccolo o.t.: ma interfacelift è morto?

Sembra che non sia raggiungibile.

\_Davide_/
25-12-2018, 15:35
Invece io ho un'altra domanda: non ho dato le autorizzazioni varie a cortana in fase di installazione, nemmeno quando chiede "vuoi usare cortana....", ma nonostante questo me la ritrovo nel menù start.
C'è un modo di farla sparire del tutto, servizi compresi, e di far sì che quando inizio a scrivere nel menù start esegua solo una ricerca tra i vari programmi?

amd-novello
25-12-2018, 16:04
Invece io ho un'altra domanda: non ho dato le autorizzazioni varie a cortana in fase di installazione, nemmeno quando chiede "vuoi usare cortana....", ma nonostante questo me la ritrovo nel menù start.
C'è un modo di farla sparire del tutto, servizi compresi, e di far sì che quando inizio a scrivere nel menù start esegua solo una ricerca tra i vari programmi?

appena premo start e comincio a scrivere trova i programmi di win che posso avviare. non ho tutti questi fastidi lasciandola attiva. ho disattivato l'attivazione locale. so che se la elimini del tutto tramite trucchi vari win può avere problemi.

frankdan
25-12-2018, 16:57
Non mi sembrava opportuno aprire una discussione nella sezione dedicata alle app di W10 (tra l'altro molto poco frequentata), per cui faccio qui la mia domanda : sapete se esiste un'app che faccia da monitor del sistema ? Ad esempio misurando la RAM occupata, i programmi aperti, la velocità del processore ecc.

Grazie per il supporto fin qui concesso !

amd-novello
25-12-2018, 17:04
gestione attività integrato in win fa tutto questo.
perchè proprio un app?

\_Davide_/
25-12-2018, 17:17
appena premo start e comincio a scrivere trova i programmi di win che posso avviare. non ho tutti questi fastidi lasciandola attiva. ho disattivato l'attivazione locale. so che se la elimini del tutto tramite trucchi vari win può avere problemi.

Il fatto è che a me non piace il lato privacy, e di conseguenza non vorrei proprio che esistesse sul mio pc quindi mi chiedevo, nell'attesa di LTSC, se ci fosse modo di farla sparire senza disattivare troppe cose che vadano a creare problemi.

frankdan
25-12-2018, 17:39
Non mi sembrava opportuno aprire una discussione nella sezione dedicata alle app di W10 (tra l'altro molto poco frequentata), per cui faccio qui la mia domanda : sapete se esiste un'app che faccia da monitor del sistema ? Ad esempio misurando la RAM occupata, i programmi aperti, la velocità del processore ecc.

Grazie per il supporto fin qui concesso !

gestione attività integrato in win fa tutto questo.
perchè proprio un app?
Perché sono abituato al gadget Misuratore di risorse di Windows 7...

amd-novello
25-12-2018, 18:28
qui ci sono risultati notevoli

https://www.google.com/search?client=firefox-b&q=windows+10+app+system+monitor

rainmeter sembra fare al tuo caso anche in versione portable.

proprio win app non so

pitx
25-12-2018, 19:24
qui ci sono risultati notevoli

https://www.google.com/search?client=firefox-b&q=windows+10+app+system+monitor

rainmeter sembra fare al tuo caso anche in versione portable.

proprio win app non so

Oppure open hardware monitor (https://openhardwaremonitor.org/)

Styb
26-12-2018, 09:04
Non mi sembrava opportuno aprire una discussione nella sezione dedicata alle app di W10 (tra l'altro molto poco frequentata), per cui faccio qui la mia domanda : sapete se esiste un'app che faccia da monitor del sistema ? Ad esempio misurando la RAM occupata, i programmi aperti, la velocità del processore ecc.

Grazie per il supporto fin qui concesso !

Ciao, i gadget li trovi nello store: https://www.microsoft.com/en-us/p/widgets-hd/9wzdncrdqfbt?activetab=pivot:overviewtab

Oppure qui: https://8gadgetpack.net/

tallines
26-12-2018, 11:07
Invece io ho un'altra domanda: non ho dato le autorizzazioni varie a cortana in fase di installazione, nemmeno quando chiede "vuoi usare cortana....", ma nonostante questo me la ritrovo nel menù start.
C'è un modo di farla sparire del tutto, servizi compresi, e di far sì che quando inizio a scrivere nel menù start esegua solo una ricerca tra i vari programmi?
Anch' io me la ritrovo nel menu Start, ma quando digito qualcosa in Cerca di W10, mi esce nella finestra che appare >

Non posso aiutarti nella tua area geografica .

Cerco e trovo tutto quello che mi serve ugualmente :)

Appare la frase che appare, perchè andando in Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica, ho messo Jersey :)

Si possono mettere anche altri paesi............:)

\_Davide_/
26-12-2018, 13:08
Ah fantastico, quindi impostando Jersey Cortana si disattiva?

JakobDylan
26-12-2018, 14:40
Impossibile notificare al profilo l'evento Load per il componente {B31118B2-1F49-48E5-B6F5-BC21CAEC56FB}. Codice di errore: See Tracelogging for error details.

Impossibile notificare al profilo l'evento UnLoad per il componente {B31118B2-1F49-48E5-B6F5-BC21CAEC56FB}. Codice di errore: See Tracelogging for error details.


Event ID 1534

stesso errore anche a me puoi dirmi come hai risolto.

tallines
26-12-2018, 15:54
Ah fantastico, quindi impostando Jersey Cortana si disattiva?
Davideeeee, cosa c'è scritto nell' ultima frase del mio post :O :O ?

Non ci arrivate, neanche durante le feste, ioiiiiii :asd: :asd:

hispanico977
26-12-2018, 16:27
Salve,
ho da poco installato windows10. Ho visto che la versione è la 1709. Mi conviene aggiornare ad una versione più recente? Quale mi consigliate, nel senso che qual'è quella che dà meno problemi?

FulValBot
26-12-2018, 16:34
stesso errore anche a me puoi dirmi come hai risolto.

non è risolvibile, deve pensarci la ms...

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2018, 16:35
Salve,
ho da poco installato windows10. Ho visto che la versione è la 1709. Mi conviene aggiornare ad una versione più recente? Quale mi consigliate, nel senso che qual'è quella che dà meno problemi?

Tanto tra poco si aggiorna in automatico, tranne che non magheggi su Windows Update.

Avresti potuto installare l'ultima versione, la 1809 e ti toglievi da ogni dubbio subito. Poi eventualmente ci fossero stati malfunzionamenti, reinstallare con una build precedente..

tomahawk
26-12-2018, 18:13
Ciao a tutti e buone feste.

Una domanda: qualcuno di voi utilizza programmi di streaming p2p su Windows 10 di questi tempi? Mi riferisco ad Acestream e Sopcast.
Si sa di problemi delle utlime versioni di Win10 con lo streaming, se si ha solo 1 Mbps di upload?

Io noto dal mese di settembre - quindi già da prima di aggiornare alla 1809 - che sono diventati difficilmente utilizzabili per via del troppo upload che si ha durante la riproduzione dei flussi. Una linea a 1 Mega in pratica ce la fa a stento, con perdite varie di pacchetti e ping che lievita.

Questo poi è invece cosa mi è capitato di vedere con una FTTC con 20 Mega di upload: è assurdo: https://imgur.com/a/g1u4FiH
Cmq essendo una FTTC con 20 Mpbs di upload non mi dà perdita di pacchetti.

Voglio sapere se Win10 è alla base di questa situazione ed è risaputo che faccia upload selvaggi proporzionali a quanto si scarica.
Oppure se dipende dal mio PC o da driver della scheda wifi, ecc.

tallines
26-12-2018, 18:41
Salve,
ho da poco installato windows10. Ho visto che la versione è la 1709. Mi conviene aggiornare ad una versione più recente? Quale mi consigliate, nel senso che qual'è quella che dà meno problemi?
Puoi provare a scaricare l' ultima versione disponibile dal sito della Microsoft, che la è 1809 October Update >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Prima di scaricare l' ultima Iso, prepararla su pendrive fare poi l' installazione in place, senza perdere programmi, impostazioni etc etc etc.........

ti crei un' immagine di Backup .

Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard > in firma :)

In modo tale che, se facendo l' installazione dell' ultima versione di W10:

- l' installazione non va a buon fine

- non ti trovi bene tu, con l' ultima Versione di W10 installata

- o hai problemi dopo l' installazione, tipo freeze, schermate blu etc etc etc..........

puoi ripristinare, il Backup che hai fatto :)

tallines
26-12-2018, 18:46
@ Nicodemo

Adesso sono curioso di leggere :O , cosa scrivi, a proposito delle immagini :O :O , a questo utente, alias cosa gli dici............>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45966676&postcount=34654

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2018, 19:38
@ Nicodemo

Adesso sono curioso di leggere :O , cosa scrivi, a proposito delle immagini :O :O , a questo utente, alias cosa gli dici............>


Che ha fatto una minchiata :), ma non è che la minchiata di uno giustifica tutte le altre... Tutti facciamo fesserie ma possibile non vi rendete conto che a parte l'orribile sbarellamento del layout del forum e la difficoltà di seguire un thread così conciato, c'è anche il fatto che molti seguono con connessioni a consumo dati (mobile) e dover scaricare tutte ste immagini non è proprio il massimo della vita... Perché non metterle in un server di condivisione e postare qui solo il link? Chi vuole vederle ci clicca sopra, chi non è interessato se le risparmia.

Se qui ci fosse un moderatore di sezione come c'era una volta, l'avrebbe stigmatizzato lui, oggi si fa quel che si vuole.

Fatal Frame
26-12-2018, 19:41
@ Nicodemo

Adesso sono curioso di leggere :O , cosa scrivi, a proposito delle immagini :O :O , a questo utente, alias cosa gli dici............>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45966676&postcount=34654
Per un'immagine di 118 KB ... ma fammi il piacere :O

Con quelle che avevi messi te prima che occupavano MB devi solo stare zitto :asd:
non vi rendete conto che a parte l'orribile sbarellamento del layout del forum e la difficoltà di seguire un thread così conciato,

Entrambi i template del forum adattano automaticamente la dimensione delle immagini, non capisco perché a voi non lo fa

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2018, 19:56
Entrambi i template del forum adattano automaticamente la dimensione delle immagini, non capisco perché a voi non lo fa

No in effetti sulla visione thread l'immagine viene correttamente ridimensionata, nel singolo post invece no e e appaiono le barre di scorrimento orizzontale e verticale.

In ogni caso no buono IMHO, ma fate come vi pare per carità.

Fatal Frame
26-12-2018, 20:07
No in effetti sulla visione thread l'immagine viene correttamente ridimensionata, nel singolo post invece no e e appaiono le barre di scorrimento orizzontale e verticale.

In ogni caso no buono IMHO, ma fate come vi pare per carità.Appunto... Non vedo dove sia il problema

FulValBot
26-12-2018, 20:43
avreste dovuto settare ---- HWU - Fixed - 2013 e non l'altro

Fatal Frame
26-12-2018, 22:14
avreste dovuto settare ---- HWU - Fixed - 2013 e non l'altro
Anche il Liquid va bene lo stesso

tallines
27-12-2018, 08:31
Che ha fatto una minchiata :),
Ahh ecco :O , anche di più..........:doh: :doh:
Se qui ci fosse un moderatore di sezione come c'era una volta, l'avrebbe stigmatizzato lui, oggi si fa quel che si vuole.
Quoto, infatti.......il Moderatore dovrebbe accorgersi di queste cose........:rolleyes: e porvi rimedio.........:stordita:
Per un'immagine di 118 KB ... ma fammi il piacere :O

Con quelle che avevi messi te prima che occupavano MB devi solo stare zitto :asd:
Ma stai silenzio che hai fatto una bruttissima figura........:asd: :asd:

Non è il peso delle immagini, la prima che ho postato pesa adesso 195 Kb, la seconda adesso, 226 KB...........prima pesavano pochi kb di più.........

E che la tua immagine occupa tutto lo spazio in larghezza del post.........

E' a dir poco orribile, brutta a vedersi, troppo gigante, manca di stile...........

Se io ho ridimensionato le 2 immagini che ho postato e che non occupavano tutto lo spazio in larghezza del post come la tua, del 20%

è meglio se ridimensioni la tua immagine, minimo del 30%........

Figurati se nelle discussioni che ho aperto, posto immagini grandi come la tua, seeeeee aspèèèèè.........è orribile e anti estetica, senza stile.... :doh: :doh:

Cosi come nella prossima discussione che aprirò tra x tempo..........figurati se le immagini che posterò...... occuperanno tutto lo spazio tipo la tua, neanche per scherzo............:Prrr: :Prrr:

Quello che fa specie è che nessun altro utente ha detto niente sulla grandezza spropositata dell' immagine che hai postato..............:mbe:
Appunto... Non vedo dove sia il problema
Io si, ho ridimensionato io le mie 2 immagini, che non occupavano tutta la larghezza del post come la tua..............

Ridimensionala che è meglio :)

hispanico977
27-12-2018, 15:35
Puoi provare a scaricare l' ultima versione disponibile dal sito della Microsoft, che la è 1809 October Update >

Tanto tra poco si aggiorna in automatico, tranne che non magheggi su Windows Update.

Avresti potuto installare l'ultima versione, la 1809 e ti toglievi da ogni dubbio subito. Poi eventualmente ci fossero stati malfunzionamenti, reinstallare con una build precedente..

Grazie per le risposte.
In effetti la versione installata è una versione modificata la Windows 10 Pro "Privacy Edition" e forse non si aggiorna automaticamente

Styb
27-12-2018, 16:46
Grazie per le risposte.
In effetti la versione installata è una versione modificata la Windows 10 Pro "Privacy Edition" e forse non si aggiorna automaticamente

Privacy edition? :confused:
Dato che ti affidi a versioni non ufficiali, è inutile che tu chieda consigli su quale sia la versione migliore. In questo forum non si parla di versioni non ufficiali.
Installa quello che ti pare e buona fortuna.

Fatal Frame
27-12-2018, 16:58
Ahh ecco :O , anche di più..........:doh: :doh:

Quoto, infatti.......il Moderatore dovrebbe accorgersi di queste cose........:rolleyes: e porvi rimedio.........:stordita:

Ma stai silenzio che hai fatto una bruttissima figura........:asd: :asd:

Non è il peso delle immagini, la prima che ho postato pesa adesso 195 Kb, la seconda adesso, 226 KB...........prima pesavano pochi kb di più.........

E che la tua immagine occupa tutto lo spazio in larghezza del post.........

E' a dir poco orribile, brutta a vedersi, troppo gigante, manca di stile...........

Se io ho ridimensionato le 2 immagini che ho postato e che non occupavano tutto lo spazio in larghezza del post come la tua, del 20%

è meglio se ridimensioni la tua immagine, minimo del 30%........

Figurati se nelle discussioni che ho aperto, posto immagini grandi come la tua, seeeeee aspèèèèè.........è orribile e anti estetica, senza stile.... :doh: :doh:

Cosi come nella prossima discussione che aprirò tra x tempo..........figurati se le immagini che posterò...... occuperanno tutto lo spazio tipo la tua, neanche per scherzo............:Prrr: :Prrr:

Quello che fa specie è che nessun altro utente ha detto niente sulla grandezza spropositata dell' immagine che hai postato..............:mbe:

Io si, ho ridimensionato io le mie 2 immagini, che non occupavano tutta la larghezza del post come la tua..............

Ridimensionala che è meglio :)
Chiudiamola qua che sei solo ridicolo. Manco non fossero ancora più fastidiosi i tuoi post, specialmente l'ultimo ...

Chiuso OT. In caso contrario inizio a segnalare ai mod.

tallines
27-12-2018, 19:35
Grazie per le risposte.
In effetti la versione installata è una versione modificata la Windows 10 Pro "Privacy Edition" e forse non si aggiorna automaticamente
Non è Ufficiale la versione di W10 che stai usando .

Come già detto da Styb, non viene dato supporto, come dice il Regolamento del Forum, a chi usa copie di Windows, Non Ufficiali .

\_Davide_/
27-12-2018, 20:39
Che poi "privacy edition" senza sapere chi l'ha modificata... :asd:

hispanico977
28-12-2018, 07:37
"Avevo" la Privacy edition. Adesso ho installato la versione originale 1809 scaricata dal sito Microsoft

Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk

Averell
28-12-2018, 09:32
tutto molto interessante :asd:

:O

tallines
28-12-2018, 10:53
Chiudiamola qua che sei solo ridicolo. Manco non fossero ancora più fastidiosi i tuoi post, specialmente l'ultimo ...

Chiuso OT. In caso contrario inizio a segnalare ai mod.
Ok, quindi vuoi fare iscrivere tallines, nel registro degli indagati ? :eek: :cry: :cry:

Non è che magari qualcun altro è stato già iscritto ? :asd: :rotfl:

Io non ho ne scheletri, ne l' armadio dove metterli, è vero :asd:

Di la verità fatal, non ha ridimensionato l' immagine o perchè non lo sai fare o............perchè magari non serve neanche più :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Chissà.......se non ci arrivi non è colpa mia....:p THIS >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45966676&postcount=34654

sertopica
28-12-2018, 10:54
Ciao amici buon anno a tutti! :asd: :asd:

https://abload.de/img/happy-new-year-wallpa85d7x.jpg

tallines
28-12-2018, 10:57
"Avevo" la Privacy edition. Adesso ho installato la versione originale 1809 scaricata dal sito Microsoft

Siamo sicuri ?..........:)

Posta le due immagini che escono digitando winver e il comando slmgr.vbs -dlv + Invio , in Start/Cerca di W10

Averell
28-12-2018, 13:10
Amatriciana per tutti :sbav: al 35° Chaos Communication Congress

https://i.postimg.cc/LsVJDp6s/Image-002.jpg

per addolcire le spiegazioni di uno dei grandi in forza a MS,

https://i.postimg.cc/kMjRbqBM/Image-001.jpg

https://i.postimg.cc/ZKBnvNGj/Image-4.jpg





PS__ho sformato a sufficienza il thread?? :ciapet:

bigolazzi
28-12-2018, 16:12
ciao a tutti, scrivo qui perchè non so dove chiedere, se ho sbagliato sezione indicatemi dove poter scrivere.. sapete se c'è un modo per poter attivare o disattivare una porta USB via software? Ho il monitor con 3 porte USB e su una ho collegato una luce a led così quando spengo la luce mi illumina dietro allo schermo, non vorrei staccarla e riattaccarla manualmente ogni volta e quindi vorrei trovare un modo per poterla attivare o disattivare da Windows 10..
Mi sapete aiutare? grazie

Averell
28-12-2018, 17:12
...per addolcire le spiegazioni di uno dei grandi in forza a MS...
la registrazione dell'evento è on-line (il tipo è un pò curioso come del resto molti di quelli tutta-sostanza e questo infatti ha cocomeri al posto di 2 semplici °° come le mie, per dire :D )
https://media.ccc.de/v/35c3-9660-modern_windows_userspace_exploitation#t=125

Varg87
28-12-2018, 17:24
ciao a tutti, scrivo qui perchè non so dove chiedere, se ho sbagliato sezione indicatemi dove poter scrivere.. sapete se c'è un modo per poter attivare o disattivare una porta USB via software? Ho il monitor con 3 porte USB e su una ho collegato una luce a led così quando spengo la luce mi illumina dietro allo schermo, non vorrei staccarla e riattaccarla manualmente ogni volta e quindi vorrei trovare un modo per poterla attivare o disattivare da Windows 10..
Mi sapete aiutare? grazie

Se il monitor ha un'uscita per alimentare una soundbar potresti sfruttarla. Si spegnerebbe quando si spegne il monitor, riaccendendosi quando si riattiva il monitor.
Sul mio l'avevo fatto, prima di procurarmi un Lightpack. Il problema piú rognoso è stato trovare un connettore per alimentare la striscia led che avesse piú o meno le stesse dimensioni.

bigolazzi
28-12-2018, 17:52
Se il monitor ha un'uscita per alimentare una soundbar potresti sfruttarla. Si spegnerebbe quando si spegne il monitor, riaccendendosi quando si riattiva il monitor.
Sul mio l'avevo fatto, prima di procurarmi un Lightpack. Il problema piú rognoso è stato trovare un connettore per alimentare la striscia led che avesse piú o meno le stesse dimensioni.

si si se spengo il monitor si spegne anche la luce dietro.. il problema che vorrei abilitare e disabilitare la porta USB del monitor però non riesco in nessun modo a farlo, se collego una chiavetta USB riesco ma con una luce a led che in sostanza quando arriva alimentazione si accende senza bisogno di driver no.. :(
volevo sapere se c'era un modo di togliere alimentazione a una usb via software, penso si possa fare..

Varg87
28-12-2018, 18:31
Non è la stessa cosa perché collegandola all'usb rimarrebbe sempre accesa se il PC è acceso mentre collegandola all'alimentazione della soundbar si spegnerebbe quando il monitor va in standby.
Non penso ci sia un software che fa quello che chiedi ma passo la palla.

Rodig
28-12-2018, 19:35
Un software per disattivare le USB esiste, ma non so se funzioni nel caso in questione....
https://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/USB-Manager.shtml

backstage_fds
28-12-2018, 20:23
Ciao a tutti.
Tempo fa parlai del problema di After Effects che crashava ad ogni avvio per un errore di plugins.
Alla fine ho risolto.
Era un problema di ddl causato dall'aggiornamento di Windows 10 e la scheda video integrata. Ho disabilitato la scheda lasciando la gpu dedicata attiva, ho avviato AE (che è partito per bene) e poi ho riattivato la scheda.
Quindi, giusto per coondividere sperando possa essere utile ad altre persone con problemi simili.
Ora ho un'altro quesito.
Come cacchio si fa ad entrare in modalità provvisoria in Win 10... all'avvio?
Praticamente il portatile di un amico si avvia ma sul desktop non si vede niente, le icone sulla taskbar non si vedono e il display ogni tanto scompare per una frazione di secondo.

bigolazzi
29-12-2018, 03:22
Un software per disattivare le USB esiste, ma non so se funzioni nel caso in questione....
https://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/USB-Manager.shtml

si l'ho provato ma non funziona..

tallines
29-12-2018, 09:00
PS__ho sformato a sufficienza il thread?? :ciapet:
Good http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Invece Averell tu che consoci persone importanti :O puoi dire al tuo amico ingegnere, architetto o ....quello che è .....che lavora in MS, adesso che anche lui ha mangiato il panettun...........:asd:..:

perchè non tolgono il tool in W10 per fare i Backup, visto che la stessa Microsoft, consiglia di usare tool esterni ? :O :)

E volendo :asd: ma penso che si metterebbe a ridere :asd: potresti chiedergli perchè in W10 non tornano a mettere il Visualizzatore di Windows, oltre all' app Foto, cosi che se uno vuole usa un tool o l' altro ? :)

Questo perchè ho notato che molti Utenti, me compreso :) hanno rimesso come Visualizzatore di default, il Visualizzatore di Windows, poi.......:)

tallines
29-12-2018, 09:05
Come cacchio si fa ad entrare in modalità provvisoria in Win 10... all'avvio?
Praticamente il portatile di un amico si avvia ma sul desktop non si vede niente, le icone sulla taskbar non si vedono e il display ogni tanto scompare per una frazione di secondo.
Dai un' occhiata > Windows 10, schermo nero all'avvio o dopo il login (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-schermo-nero-all-avvio-o-dopo-il-login_12749)

Leggi da qui in poi >

Schermo nero prima della comparsa della finestra di logon di Windows 10

Se lo schermo nero in Windows 10 apparisse prima della comparsa della finestra di logon, si dovrà necessariamente riavviare il sistema in modalità provvisoria.

Dal momento che Windows 10, di default, non supporta la pressione del pulsante F8 all'avvio, il consiglio è quello di riavviare la macchina un paio di volte alla comparsa del logo del sistema operativo, in fase di boot.

Dopo un paio di riavvii forzati, effettuati manualmente, sotto il logo di Windows 10 dovrebbe apparire il messaggio Preparazione del ripristino automatico.

backstage_fds
29-12-2018, 10:25
Dai un' occhiata > Windows 10, schermo nero all'avvio o dopo il login (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-schermo-nero-all-avvio-o-dopo-il-login_12749)

Leggi da qui in poi >

Schermo nero prima della comparsa della finestra di logon di Windows 10

Se lo schermo nero in Windows 10 apparisse prima della comparsa della finestra di logon, si dovrà necessariamente riavviare il sistema in modalità provvisoria.

Dal momento che Windows 10, di default, non supporta la pressione del pulsante F8 all'avvio, il consiglio è quello di riavviare la macchina un paio di volte alla comparsa del logo del sistema operativo, in fase di boot.

Dopo un paio di riavvii forzati, effettuati manualmente, sotto il logo di Windows 10 dovrebbe apparire il messaggio Preparazione del ripristino automatico.

Sempre pronto a dare una mano. Grazie.
In effetti non ho la schermata nera ma ho il desktop però totalmente senza icone. Ho solo la taskbar, anche questa senza le icone, e il logo start che però non funziona.
Però oggi proverò a fare qualcosa.

tallines
29-12-2018, 10:57
Sempre pronto a dare una mano. Grazie.
In effetti non ho la schermata nera ma ho il desktop però totalmente senza icone. Ho solo la taskbar, anche questa senza le icone, e il logo start che però non funziona.
Però oggi proverò a fare qualcosa.
Ahhhh.......ma quindi al desktop arrivi :)

Allora andare in provvisoria è ancora più semplice :

- digita msconfig in Cerca di W10 - Opzioni di avvio - Modalità provvisoria e riavvii il pc .

Quando sei in provvisoria, per tornare alla modalità normale, sempre msconifg da Cerca di W10, se non si apre (perchè qualche volta capita......) apri Esegui (Win + R) e scrivi msconfig + Invio .

Più sempre > Opzioni di avvio e togli il segno di spunta messo alla voce Modalità provvisoria + Riavvio del pc .

Per assurdo..........quando sei in modalità normale, hai provato a fare tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop > Aggiorna o al limite premere il tasto F5 .

backstage_fds
29-12-2018, 18:00
Ahhhh.......ma quindi al desktop arrivi :)

Allora andare in provvisoria è ancora più semplice :

- digita msconfig in Cerca di W10 - Opzioni di avvio - Modalità provvisoria e riavvii il pc .

Quando sei in provvisoria, per tornare alla modalità normale, sempre msconifg da Cerca di W10, se non si apre (perchè qualche volta capita......) apri Esegui (Win + R) e scrivi msconfig + Invio .

Più sempre > Opzioni di avvio e togli il segno di spunta messo alla voce Modalità provvisoria + Riavvio del pc .

Per assurdo..........quando sei in modalità normale, hai provato a fare tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop > Aggiorna o al limite premere il tasto F5 .

Impossibile.
Praticamente anche se posso vedere il desktop, il laptop non fa nulla.
Come detto, non vedo nessuna icona e se lo tengo acceso per un pò mi iniziano a compararire le icone sulla taskbar ma non me le fa usare.
Ad esempio, se clicco su Explore non fa nulla e il display fa un refresh e poi sto punto e accapo.

tallines
29-12-2018, 18:54
Impossibile.
Praticamente anche se posso vedere il desktop, il laptop non fa nulla.
Come detto, non vedo nessuna icona e se lo tengo acceso per un pò mi iniziano a compararire le icone sulla taskbar ma non me le fa usare.
Ad esempio, se clicco su Explore non fa nulla e il display fa un refresh e poi sto punto e accapo.
Ma a te delle icone.....non devi andare in provvisoria ?

Non riesci a digitare in Cerca di W10 > msconfig + Invio ?

backstage_fds
29-12-2018, 21:54
Ma a te delle icone.....non devi andare in provvisoria ?

Non riesci a digitare in Cerca di W10 > msconfig + Invio ?

No, non posso fare assolutamente niente. Sono però riuscito ad entrare nelle varie opzioni di ripristino spegnendolo ad ogni comparsa di logo ma tutti i tentativi sono falliti.
Ora sto facendo la penna con mediacreation tools e spero di li di fare un tentantivo.
Ultimissima analisi, estraggo l'HD, recupero i dati e piallo tutto.

Paganetor
30-12-2018, 08:39
ciao a tutti!
sto aggiornando il portatile ma non "vede" la versione 1809, lasciandomi così alla 1803.

Ho Windows 10 Home su un Acer Aspire V 13 (i5 5200), 8 giga di ram e SSD da 500 (quindi non dovrebbe essere un problema di requisiti minimi)

A parte scaricarmi l'ultima ISO e aggiornare con quella, ci sono altri sistemi? :stordita:

grazie! :D

tallines
30-12-2018, 10:30
No, non posso fare assolutamente niente. Sono però riuscito ad entrare nelle varie opzioni di ripristino spegnendolo ad ogni comparsa di logo ma tutti i tentativi sono falliti.
Allora sei messo male.....
Ora sto facendo la penna con mediacreation tools e spero di li di fare un tentantivo.
Ultimissima analisi, estraggo l'HD, recupero i dati e piallo tutto.
Assolutamente prima recuperare i dati, che se li avessi già in un hd esterno, non perderesti tempo.........

Poi pialli tutto .

Volendo puoi provare, se va a buon fine.....a installare l' ultima Iso che prepari su pendrive di W10, in place, cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

In questo modo ti rimangono programmi, impostazioni etc etc etc.....

Se non va a buon fine, l' installazione in place.....devi reinstallare tutto da zero .

tallines
30-12-2018, 10:31
ciao a tutti!
sto aggiornando il portatile ma non "vede" la versione 1809, lasciandomi così alla 1803.

Ho Windows 10 Home su un Acer Aspire V 13 (i5 5200), 8 giga di ram e SSD da 500 (quindi non dovrebbe essere un problema di requisiti minimi)

A parte scaricarmi l'ultima ISO e aggiornare con quella, ci sono altri sistemi? :stordita:

grazie! :D
No, o l' Iso viene giù tramite WU o la scarichi tu, non ci sono altre alternative, mai state .

Paganetor
30-12-2018, 10:54
No, o l' Iso viene giù tramite WU o la scarichi tu, non ci sono altre alternative, mai state .

grazie!

Magari aspetto ancora un po' e faccio qualche altro tentativo, in caso contrario aggiorno dalla ISO e amen ;)

tallines
30-12-2018, 11:12
grazie!

Magari aspetto ancora un po' e faccio qualche altro tentativo, in caso contrario aggiorno dalla ISO e amen ;)
Ok .

Però prima di fare qualsiasi operazione, meglio se ti crei un Backup dell' attuale SO, con tool freeware esterni, tipo Aomei in firma .

backstage_fds
30-12-2018, 14:53
Allora sei messo male.....

Assolutamente prima recuperare i dati, che se li avessi già in un hd esterno, non perderesti tempo.........

Poi pialli tutto .

Volendo puoi provare, se va a buon fine.....a installare l' ultima Iso che prepari su pendrive di W10, in place, cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

In questo modo ti rimangono programmi, impostazioni etc etc etc.....

Se non va a buon fine, l' installazione in place.....devi reinstallare tutto da zero .

Il problema sono proprio i dati, altrimenti figuriamoci se perdevo tutto sto tempo e rompevo le scatole a te.
Al mio amico serve recuperare i dati. C'è la tesina :muro: :muro:
Cmq ora sto provando un recupero partendo dalla penna esterna visto che dall'hd non andava. Nel caso provo anche la procedura che mi hai consigliato tu. In ultimissima analisi... AMEN

Folgore 101
30-12-2018, 15:01
Il problema sono proprio i dati, altrimenti figuriamoci se perdevo tutto sto tempo e rompevo le scatole a te.
Al mio amico serve recuperare i dati. C'è la tesina :muro: :muro:
Cmq ora sto provando un recupero partendo dalla penna esterna visto che dall'hd non andava. Nel caso provo anche la procedura che mi hai consigliato tu. In ultimissima analisi... AMEN

Ma se devi solo recuperare i dati fallo avviare con un qualsiasi Linux e ti salvi tutti dati. Oppure stacchi l'HD e lo monti su un'altro PC come disco secondario e recuperi tutto.

tallines
30-12-2018, 15:50
Ma se devi solo recuperare i dati fallo avviare con un qualsiasi Linux e ti salvi tutti dati. Oppure stacchi l'HD e lo monti su un'altro PC come disco secondario e recuperi tutto.
Quoto !

@ backstage_fds

Segui il suggerimento di Folgore, che è il suggerimento di default .

Al tuo amico gli dici :O :O che ormai arrivati al 2019, i dati si tengono sempre solo ed esclusivamente su hd esterno

Al limite si può tenere anche qualcosa dove gira il SO solo a condizione di aver già fatto, copia su hd esterno .

Sto quà ha la tesina.....ehhh svegliarsi quando..........

backstage_fds
30-12-2018, 16:32
Ma se devi solo recuperare i dati fallo avviare con un qualsiasi Linux e ti salvi tutti dati. Oppure stacchi l'HD e lo monti su un'altro PC come disco secondario e recuperi tutto.

Risolto. Con la pennetta ho fatto un ripristino ed ora posso usare il pc.
Credo che si era spu*****to qualcosa.
Ora glie lo do così recupera i dati e poi gli reinstallo tutto.
Grazie per la pazienza

tallines
30-12-2018, 16:36
Risolto. Con la pennetta ho fatto un ripristino ed ora posso usare il pc.
Credo che si era spu*****to qualcosa.
Ora glie lo do così recupera i dati e poi gli reinstallo tutto.
Grazie per la pazienza
Ottimo :)

Avedo avuto un backup a disposizione, ti smazzavi di meno............:)

backstage_fds
30-12-2018, 16:43
Il problema è proprio quello.
Quando dico che ho più HD esterni che soldi in tasca ridono però poi quando stanno per perdere tutto il lavoro piangono.
Ora gli ho detto almeno di farsi un account su DropBox così, visto che sono file leggeri, almeno ha tutto conservato.

tallines
30-12-2018, 16:52
Il problema è proprio quello.
Quando dico che ho più HD esterni che soldi in tasca ridono però poi quando stanno per perdere tutto il lavoro piangono.
Ora gli ho detto almeno di farsi un account su DropBox così, visto che sono file leggeri, almeno ha tutto conservato.
Si compra un hd da 1 Tb o da 500 Gb almeno....ed è posto per un lungo tempo........usare la testa quando ?

Quando si inizia a piangere........:asd: :asd:

D' altronde, per capire certe cose, bisogna andare contro un muro, finchè non ci vai, non le capisci.........:)

Spiegagliele, chissà che non ci arrivi a capirle .

Lascerei stare il cloud.............qualsiasi esso sia...........

backstage_fds
30-12-2018, 18:36
Si compra un hd da 1 Tb o da 500 Gb almeno....ed è posto per un lungo tempo........usare la testa quando ?

Quando si inizia a piangere........:asd: :asd:

D' altronde, per capire certe cose, bisogna andare contro un muro, finchè non ci vai, non le capisci.........:)

Spiegagliele, chissà che non ci arrivi a capirle .

Lascerei stare il cloud.............qualsiasi esso sia...........

Infatti, se ho "qualche" hdd esterno è perché c'ho sbattuto la testa.
I servizi cloud non sono sicuri ma per archiviare file di testo che non contengono nulla di sensibile sono la soluzione migliore per chi non vuole o può comprare un HD esterno.
Che poi... alla fine uno da dei consigli ;)
Ancora grazie e buon anno

Folgore 101
30-12-2018, 18:51
Infatti, se ho "qualche" hdd esterno è perché c'ho sbattuto la testa.
I servizi cloud non sono sicuri ma per archiviare file di testo che non contengono nulla di sensibile sono la soluzione migliore per chi non vuole o può comprare un HD esterno.
Che poi... alla fine uno da dei consigli ;)
Ancora grazie e buon anno

Puoi fare un backup su Cloud criptandolo, ci sono programmi che lo fanno, e facendo tutto in automatico non c'è il problema che il tuo amico si dimentichi di farli.

tallines
31-12-2018, 08:39
Infatti, se ho "qualche" hdd esterno è perché c'ho sbattuto la testa.
I servizi cloud non sono sicuri ma per archiviare file di testo che non contengono nulla di sensibile sono la soluzione migliore per chi non vuole o può comprare un HD esterno.
Con meno di 50 euro si compra un hd da 1 Tb ed è a posto per sempre.......finchè dura l' hd :)

Se per ipotesi dovesse usare il cloud...digli che non si dimentichi il nome dell' account utente.....e la password ehhhhh......se no torniamo a ridere........
Che poi... alla fine uno da dei consigli ;)
Ancora grazie e buon anno
Giusto :)

Buon anno anche a te :)

jeremj
31-12-2018, 12:07
Giusto :)

Buon anno anche a te :)

Buon Anno a tutti voi!!

tallines
31-12-2018, 12:24
Buon Anno a tutti voi!!
Auguri a tutti :cincin: :sofico:

Vindicator23
31-12-2018, 16:41
dopo tutti questi mesi che imprecavo al 10 che scaricava cose a caso ho scoperto il motivo è il servizio che microsoft usa akamai lo ho bloccato e non scarica piu, mannaggia lol :fagiano: :fagiano:

auguri a tutti :D

Averell
31-12-2018, 16:52
Buone feste anche da parte mia, che il 2019 possa essere un anno sereno per tutti!

dopo tutti questi mesi che imprecavo al 10 che scaricava cose a caso ho scoperto il motivo è il servizio che microsoft usa akamai lo ho bloccato e non scarica piu, mannaggia

Premesso che a me non ha mai scaricato 'cose a caso' (in realtà ricordo giusto i driver della VGA ma era proprio la 1° o 2° iterazione di 10 e senza che cmq si producessero effetti indesiderati di qualsivoglia natura), se entri nel merito della tua 'scoperta' è possibile che anche altri possano trarne vantaggio, chissà...

Saluti

jeremj
31-12-2018, 17:16
Chiudo il 2018 con questa domanda.
C'è la possibilità di avere il menù con sfondo nero, per esempio pannello di controllo, esplora file ecc?
Grazie

Averell
31-12-2018, 17:19
so una fava :O ma faccio ugualmente dello spirito :Perfido::
quale menu, quello di Capodanno??

Quale?

Ce ne sono diversi...


----
Vedi??, l'edit che hai operato sul tuo post rende già più chiara la tua richiesta (per quanto mi riguarda cmq confermo che è proprio vero che cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia visto che continuo a dire 'so una seg@')...

jeremj
31-12-2018, 17:22
so una fava :O ma faccio ugualmente dello spirito :Perfido::
quale menu, quello di Capodanno??

Quale?

Ce ne sono diversi...

Averel ho appena modificato, intendo pannello di controllo, gestione dispositivi ecc

Averell
31-12-2018, 17:28
si ho visto (e ti ho risposto):
non ne ho idea...

Se anzi tu trovassi una risposta ricorda di farmelo notare, è possibile possa tornarmi utile.

Ciao! :)

jeremj
31-12-2018, 17:51
si ho visto (e ti ho risposto):
non ne ho idea...

Se anzi tu trovassi una risposta ricorda di farmelo notare, è possibile possa tornarmi utile.

Ciao! :)

Leggevo su internet che con l'aggiornamento October2018 dovrebbe essere stata introdotta la possibilità di avere il tema scuro.

Averell
31-12-2018, 17:59
si però svegliamoci un pò jeremy dai, nulla che non potesse essere trovato da soli su google (a patto di conoscere giusto la parola "Dark Theme" o aver navigato un pochettino tra le impostazioni):
https://www.howtogeek.com/222614/how-to-enable-windows-10s-hidden-dark-theme/


Ad ogni modo, cerca di passar oltre il mio modo di fare (spesso perdo la pazienza??) e goditi la serata!

Un saluto (stavolta definitivo fino almeno ad anno nuovo!).

jeremj
31-12-2018, 18:11
si però svegliamoci un pò jeremy dai, nulla che non potesse essere trovato da soli su google (a patto di conoscere giusto la parola "Dark Theme" o aver navigato un pochettino tra le impostazioni):
https://www.howtogeek.com/222614/how-to-enable-windows-10s-hidden-dark-theme/


Ad ogni modo, cerca di passar oltre il mio modo di fare (spesso perdo la pazienza??) e goditi la serata!

Un saluto (stavolta definitivo fino almeno ad anno nuovo!).

Solo che non avendo la 1809 mica potevo saperlo, dunque hai voglia a dire di svegliarmi.
https://www.htnovo.net/2018/10/evoluzione-tema-scuro-windows-10-1809.html

roberto1
31-12-2018, 18:42
seguo il post da molto e leggo con interesse il tutto, in poche occasioni ho postato la mia e questa è una: BUON FINE 2018 e un 2019 RICCO DI SODDISFAZIONI (senza lo stress provocato dai bug win 10) a tutti moderatori compresi. :cincin:

Fatal Frame
01-01-2019, 23:04
Ho preso un Lenovo Legion T530-28ICB e ho un problema con il pannello Nvidia

- appena acceso il computer si è configurato Windows (1809), e il pannello Nvidia c'era, poi si è aggiornato Windows (1809) e il pannello Nvidia è sparito...

- ho cercato di installare i driver Nvidia dal sito ufficiale come ho sempre fatto ma davano errore (nessuna scheda video trovata), allora ho installato quelli di Lenovo

https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/desktops-and-all-in-ones/legion-series/legion-t530-28icb/downloads

- pannello Nvidia mancante ancora adesso, ho formattato Windows (1803->1809) ma niente da fare ... sempre su 1809

Sul portatile in firma in Win 10 il pannello Nvidia c'è ... mai avuto sto problema fastidioso

Fatal Frame
01-01-2019, 23:57
Risolto da qui ... quanto casino per usarlo

https://www.microsoft.com/it-it/p/nvidia-control-panel/9nf8h0h7wmlt?activetab=pivot%3Aoverviewtab

unnilennium
02-01-2019, 09:54
Credo che il cosiddetto problema del pannello di controllo affligge tutti ormai, penso per disposizione Microsoft i nuovi driver video, sia Nvidia che Intel, non so AMD, siano privi delle applicazioni del pannello di controllo, che vanno installate all'occorrenza usando lo store Microsoft, non vedo il vantaggio al momento, ma mi sono accorto della cosa, e non piace manco a me.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

tallines
02-01-2019, 09:54
Io non ho capito..........:doh: ogni volta che riavvio il pc o lo riprendo dall' ibernazione, Visualizzazione attività, che è stata tolta da Impostazioni - Privacy - Cronologia attività......torna a riattivarsi da solo :eek: :doh: :doh:

Che pizzaaaaa............

Rodig
02-01-2019, 10:29
Credo che il cosiddetto problema del pannello di controllo affligge tutti ormai, penso per disposizione Microsoft i nuovi driver video, sia Nvidia che Intel, non so AMD, siano privi delle applicazioni del pannello di controllo, che vanno installate all'occorrenza usando lo store Microsoft, non vedo il vantaggio al momento, ma mi sono accorto della cosa, e non piace manco a me.

Io ho Win10 aggiornato, driver Nvidia aggiornati e il Pannello di controllo c'è sempre (su 2 PC)....

Fatal Frame
02-01-2019, 10:51
Perché se prendo i driver dal sito ufficiale nvidia dice che non supporta la versione di Windows ?? È una gtx 1050 ti customizzata Lenovo ?!

fabietto27
02-01-2019, 11:24
Perché se prendo i driver dal sito ufficiale nvidia dice che non supporta la versione di Windows ?? È una gtx 1050 ti customizzata Lenovo ?!

Ai vari casini da qualche tempo si è aggiunto quello dei drivers con o senza pannello di controllo.Sui notebook rischi di dover andare per forza coi drivers del produttore.

https://pcsupport.lenovo.com/us/it/products/laptops-and-netbooks/thinkpad-t-series-laptops/thinkpad-t530/downloads

questi sono del 17 dicembre 2018....provali.

Fatal Frame
02-01-2019, 11:29
Ai vari casini da qualche tempo si è aggiunto quello dei drivers con o senza pannello di controllo.Sui notebook rischi di dover andare per forza coi drivers del produttore.

https://pcsupport.lenovo.com/us/it/products/laptops-and-netbooks/thinkpad-t-series-laptops/thinkpad-t530/downloads

questi sono del 17 dicembre 2018....provali.
Il mio è un fisso Lenovo Legion

https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/desktops-and-all-in-ones/legion-series/legion-t530-28icb/downloads

giovanni69
02-01-2019, 11:44
Apro per la prima volta il 'cattura schermo' da una LTSC 2019 e mi ritrovo questo avviso; se clicco sul pulsante 'Try Snip & Sketch" parla di nuova 'app'.

https://i.postimg.cc/0jsPyyp0/2019-01-02-12-41-12.jpg (https://postimages.org/)LTSC Snipping Tool (https://postimages.org/it/)

La LTSC ha lo store attivo?! :confused:

jeremj
02-01-2019, 11:58
Nella versione 1803 il pannello di controllo di Nvidia c'è.

Fatal Frame
02-01-2019, 12:05
Nella versione 1803 il pannello di controllo di Nvidia c'è.
Sul portatile c'è sia su 1803 che su 1809, probabilmente il driver Lenovo non ce l'ha o ha qualche incompatibilità con la 1809 ...

Come ho scritto sopra, se si installa il pannello nvidia dallo store Microsoft è la stessa identica cosa ^^

Sono andato qui perché direttamente nello Store non lo trova...

https://www.microsoft.com/it-it/p/nvidia-control-panel/9nf8h0h7wmlt?irgwc=1&OCID=AID681541_aff_7791_1246483&tduid=%28ir__vzwluqknsckfrkqp0hnrewwq9n2xhgtv06nrpmsm00%29%287791%29%281246483%29%28%28955f26d4f2f84e1b837732e27fc20a13%29%28193031%29%281846393%29%283007X1216209X9a0b30c73bd23091ee40aa0f700b0ae8%29%28%29%29%28955f26d4f2f84e1b837732e27fc20a13%29&irclickid=_vzwluqknsckfrkqp0hnrewwq9n2xhgtv06nrpmsm00&activetab=pivot%3Aoverviewtab

fabietto27
02-01-2019, 12:06
Il mio è un fisso Lenovo Legion

https://pcsupport.lenovo.com/it/it/products/desktops-and-all-in-ones/legion-series/legion-t530-28icb/downloads

ah...ok...ma è sempre OEM quindi col casino drivers si/no pannello di controllo.Devo trovare il link che spiegava la situazione.A memoria mi sembra di ricordare che si potesse installare anche quello Nvidia usando il vecchio sistema del filw .inf
Ma finche non trovo il link rischio di dire minkiate.

Fatal Frame
02-01-2019, 12:06
ah...ok...ma è sempre OEM quindi col casino drivers si/no pannello di controllo.Devo trovare il link che spiegava la situazione.A memoria mi sembra di ricordare che si potesse installare anche quello Nvidia usando il vecchio sistema del filw .inf
Ma finche non trovo il link rischio di dire minkiate.
Tanto ho risolto con lo store

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2019, 12:16
Apro per la prima volta il 'cattura schermo' da una LTSC 2019 e mi ritrovo questo avviso; se clicco sul pulsante 'Try Snip & Sketch" parla di nuova 'app'.


La LTSC ha lo store attivo?! :confused:




No, ma la LTSC come la precedente LTSB derivano dalla versione "normale" di 10 e molte cose in fase di realizzazione dell'iso non sono state cambiate/adattate.

Fatal Frame
02-01-2019, 12:44
ah...ok...ma è sempre OEM quindi col casino drivers si/no pannello di controllo.Devo trovare il link che spiegava la situazione.A memoria mi sembra di ricordare che si potesse installare anche quello Nvidia usando il vecchio sistema del filw .inf
Ma finche non trovo il link rischio di dire minkiate.È un metodo che usavo quasi 20 anni fa su un vecchio Sony Vaio

roberto1
02-01-2019, 12:45
Ciao a tutti.
Tempo fa parlai del problema di After Effects che crashava ad ogni avvio per un errore di plugins.
Alla fine ho risolto.
Era un problema di ddl causato dall'aggiornamento di Windows 10 e la scheda video integrata. Ho disabilitato la scheda lasciando la gpu dedicata attiva, ho avviato AE (che è partito per bene) e poi ho riattivato la scheda.
Quindi, giusto per coondividere sperando possa essere utile ad altre persone con problemi simili.
Ora ho un'altro quesito.
Come cacchio si fa ad entrare in modalità provvisoria in Win 10... all'avvio?
Praticamente il portatile di un amico si avvia ma sul desktop non si vede niente, le icone sulla taskbar non si vedono e il display ogni tanto scompare per una frazione di secondo.

ho trovato un altro consiglio per la modalità provvisoria, in regedit (W+R) scrivi - shutdown/r/o - e conferma con ok, riavvia e nelle opzioni vai di risoluzioni dei problemi. altra alternativa riavvia il sistema tenendo pigiato il tasto maisc (tasto con la freccia verso l'alto)

Averell
02-01-2019, 14:06
è on line da alcuni giorni il report di AdDuplex relativo alla distribuzione di 10 per 'famiglie' (rami):
1809 installato di fatto su uno sputo di macchine (6.6%) mentre il grosso (83.6%) è su 1803.

L'unica considerazione rapidissima che mi sento di fare è la seguente:
a dispetto di quello che si è letto on line (rubinetti aperti dalla fine del mese di Novembre fermi restando i "blocchi" su certi scenari), sembra di essere di fronte ad un rubinetto che perde più che ad un flusso impetuoso (guardare la "velocità" con cui sale la curva della build 1809, quasi sonnolenta) per cui ritengo plausibile che ci sia sicuramente altro sotto (e non indicato evidentemente nell'apposita pagina che menziona i fermi di cui sopra tipo: si continua a monitorare da vicino gli effetti di ogni singola gocciolina erogata -non penso infatti a nient'altro di misterioso-).

https://reports.adduplex.com/#/r/2018-12

Nessuno infine mi toglie dalla testa il fatto che certe problematiche, per quanto reali, siano state ingigantite&cavalcate ad arte ma di sicuro i dati ci dicono che la 1809 è nata semplicemente sotto una cattiva stella.

DarkNiko
02-01-2019, 14:22
Stai tranquillo che i bug che ha la 1809 li ha anche la Insider Preview della 19H1 che sto testando in questi giorni. Mi sono sempre domandato quale sia l'utilità degli utenti Insider perché di segnalare bug (dai più piccoli ai più grandi) provvediamo, ma di vederli risolti manco per il piffero. :rolleyes:

Averell
02-01-2019, 14:51
Stai tranquillo che i bug che ha la 1809 li ha anche la Insider Preview della 19H1 che sto testando in questi giorni.
non è per quello (ne sono infatti consapevole) bensi' per il clima che si è venuto a creare a ridosso dei famosi eventi e che, a vario titolo, è stato cavalcato ad arte (dalle testate giornalistiche, da...).
Un risultato cmq è sotto gli occhi di tutti:
la (nuova) prudenza di MS che emerge dalla lettura dei dati di cui sopra..


Mi sono sempre domandato quale sia l'utilità degli utenti Insider perché di segnalare bug (dai più piccoli ai più grandi) provvediamo, ma di vederli risolti manco per il piffero. :rolleyes:
quello aimè è un altro discorso che richiede probabilmente tante cose (tra cui ripensare totalmente l'app feedback che sarebbe addirittura quella deputata a metterli al corrente di magagne etc per non parlare poi di un forum ufficiale davvero efficiente con soggetti diversi dai MVP de 'sta cippa capaci giusto di fornir risposte a nastro perchè ignorano semplicemente l'informatica, un luogo dove vedere lo stato di lavorazione delle segnalazioni e chissà quante cose che non mi vengono in mente adesso che ho fretta)...

Styb
02-01-2019, 18:16
Stai tranquillo che i bug che ha la 1809 li ha anche la Insider Preview della 19H1 che sto testando in questi giorni. Mi sono sempre domandato quale sia l'utilità degli utenti Insider perché di segnalare bug (dai più piccoli ai più grandi) provvediamo, ma di vederli risolti manco per il piffero. :rolleyes:

I bug ci saranno sempre, gli aggiornamenti mensili servono anche a quello. Purtroppo la prima uscita della 1809 è stata nefasta perché c'è stata l'eliminazione di file personali dell'utente. Un errore davvero troppo grave.
Per di più, come hai ricordato anche tu, era un bug che era stato segnalato.
Quindi i giornalisti/writers giustamente hanno voluto far risaltare questa gran pecca della microsoft.

tallines
02-01-2019, 19:25
Versione o non Versione di W10, 1803 o 1809........W10 intanto è diventato veramente, perchè lo dice Net Applications, tramite il suo Report in Net market Share, il 1° SO, più utilizzato al mondo, dalla fine di Dicembre 2018, alias dal 1 Gennaio 2019 .

Della serie > Il 2019 Inizia Con Il Botto, come la voce in firma :) >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45976104&postcount=204

Fatal Frame
02-01-2019, 19:35
Mi sono accorto che quando installi i driver Nvidia ti installa automaticamente l'app del pannello Nvidia, devi andare a cliccare e fare Accetta.

Adesso il pannello è diventato un'app dello Store ?? Non è più un semplice programma exe ??

Averell
02-01-2019, 19:45
...
Quindi i giornalisti/writers giustamente hanno voluto far risaltare questa gran pecca della microsoft.
avete visto come al cambiare dell'opinionista cambia anche la lettura dell'episodio??

C'è cioè un fatto, innegabile e grave, che viene però enfatizzato per il semplice motivo che colpiva il sistema operativo più diffuso nel mondo:
che poi quel famoso problema si manifestasse solo in scenari estremamente particolari (che le stime fornite da MS indicavano peraltro come scarsamente significative) o che gli stessi rischi esistono su altri OS (per motivi puramente matematici) questo no, va in secondo piano (cioè non fa notizia)...e cosi' si nutre la massa con quello che le si vuol far arrivare.

A ruota poi il catastrofismo sui file zippati (sembrava infatti implodesse il PC) quando invece, una volta emerso, ci si poteva tranquillamente convivere in attesa certamente di un fix insomma:
tutto ingigantito ad arte quando invece anche questo ramo, complessivamente, è in linea con i predecessori.


Quale che sia cmq la mia interpretazione, è chiaro che MS sembra aver fatto tesoro di certi errori ed è decisamente più prudente nella distribuzione (i numeri sono li' ad attestarlo).

Averell
02-01-2019, 19:51
Versione o non Versione di W10...è diventato veramente... il 1° SO al mondo...
ha faticato (e fatica) principalmente per altre ragioni (vedi la distribuzione geografica: in occidente, per dire, gli OS MS più datati hanno una quota decisamente blanda, proporzione che invece si ribalta considerando altre zone popolose del mondo dunque alla base c'è sicuramente altro -sistemi super piratati etc-)

Averell
02-01-2019, 20:44
La piccola 'storia' che vi propongo oggi...

sta rimbalzando su twitter :D :

https://i.postimg.cc/jC0X32rD/Image-1.jpg

https://twitter.com/depletionmode/status/1080505631910567937
https://twitter.com/aionescu/status/1080540535398383619

giovanni69
03-01-2019, 07:22
Quale che sia cmq la mia interpretazione, è chiaro che MS sembra aver fatto tesoro di certi errori ed è decisamente più prudente nella distribuzione (i numeri sono li' ad attestarlo).

E ci aggiungerei non solo una prudenza tecnica ma anche per ragioni di marketing, senza contare i rischi di action class che fanno guadagnare solo gli avvocati delle rispettive parti e non migliorano certo la migrazione verso Win10.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2019, 08:17
E ci aggiungerei non solo una prudenza tecnica ma anche per ragioni di marketing, senza contare i rischi di action class che fanno guadagnare solo gli avvocati delle rispettive parti e non migliorano certo la migrazione verso Win10.

Ma chi cacchio glieli porta a cercar rogne? Hanno il quasi monopolio del settore desktop, quello mobile l'hanno abbandonato e quindi non c'è nulla da rincorrere lì, possono procedere tranquillamente con i piedi di piombo tanto il 90 e passa per cento dei PC in vendita sono con Windows 10 lo stesso, e lo saranno ancora per tanti anni. Possono mantenere la stessa build per anni senza che cambi nulla nel mercato, semplicemente risolvendo i vari bug inevitabili fino a farne una versione rocciosa, chi cacchio glieli porta a cambiare ogni sei mesi con gli inevitabili nuovi bug e incompatibilità che si traducono alla fin fine in utenti insoddisfatti? Linux Ubuntu ha portato a dieci anni il supporto per la 18.04, possibile che in Canonical hanno imparato questa lezione, cioè che la gente e le aziende vogliono stabilità, e Microsoft invece l'ha dimenticato?

Fatal Frame
03-01-2019, 08:32
:mbe:



Non mi risulta, installati su un paio di PC proprio oggi, il pannello c'è ancora e cmq gli ultimi driver scaricabili dal sito nVidia sono la v. 417.35 del 2018.12.12.
Ho già detto che devo per forza mettere quelli Lenovo e non prende invece quelli ufficiali Nvidia...

Averell
03-01-2019, 09:28
200.000 stecche volate alla volta della grande muraglia!

https://i.postimg.cc/Dwwfp18P/Image-1.jpg


Per dire, visto che ultimamente si è parlato di Sandbox nel ramo 19H1 (hardware sempre permettendo), questo bug avrebbe quasi sicuramente permesso di compromettere l'host (bypassando quindi qualsiasi restrizione imposta dall'Hyper-V)...

Fatal Frame
03-01-2019, 09:37
@Fatal Frame eh... ora ho capito! tu però avevi chiesto <Adesso il pannello è diventato un'app dello Store ?? Non è più un semplice programma exe ??>, vista la domanda generica rivolta a tutti pensavo intendessi i comuni driver del sito nvidia, non i custom Lenovo.

Ho letto però che poi hai risolto, quindi a posto :)
Intendevo in generale... hai capito bene :)

tallines
03-01-2019, 10:58
ha faticato (e fatica) principalmente per altre ragioni (vedi la distribuzione geografica: in occidente, per dire, gli OS MS più datati hanno una quota decisamente blanda, proporzione che invece si ribalta considerando altre zone popolose del mondo dunque alla base c'è sicuramente altro -sistemi super piratati etc-)
Si è chiaro, si guarda anche alla distribuzione worldwide, comunque è diventato primo e ha preso il posto di W7, che è retrocesso, come era anche prevedibile .

|D@ve|
03-01-2019, 11:12
Ciao ragazzi.
Ho appena scaricato Windows 10 da installare da zero su un PC di appoggio.
Mi sapete dire perche' la ISO proposta dal sito Microsoft (con MediaTool) e' di circa 4.00 giga, invece la ISO di TechBench e' di quasi 5.00 (il masterizzatore infatti mi propone l' overburning) ??
Mancano alcuni componenti, e' piu' aggiornata la release Microsoft, altro ??
Grazie a tutti e buon anno.

tallines
03-01-2019, 11:34
Ciao ragazzi.
Ho appena scaricato Windows 10 da installare da zero su un PC di appoggio.
Mi sapete dire perche' la ISO proposta dal sito Microsoft (con MediaTool) e' di circa 4.00 giga, invece la ISO di TechBench e' di quasi 5.00 (il masterizzatore infatti mi propone l' overburning) ??
Mancano alcuni componenti, e' piu' aggiornata la release Microsoft, altro ??
Grazie a tutti e buon anno.
Dipende dal tipo di compressione, nulla di che .

I file sono sempre quelli .

Usa una pendrive per installare W10, è più pratica e più veloce, del dvd :)

Averell
03-01-2019, 11:56
Volevo approfittarne per ricapitolare alcune novità della 19H1.

_tema light (stupendo imho),
https://i.postimg.cc/PLFVdM3L/Image-7.jpg (https://postimg.cc/PLFVdM3L)

_alleggerimento dell'impatto delle mitigazioni Spectre v2, → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45828507&postcount=2031)

_supporto allo SMAP¹, → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45770295&postcount=31600)

_R.I.P. uninitialized memory bugs (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45890794&postcount=33817)

_Sandbox (https://techcommunity.microsoft.com/t5/Windows-Kernel-Internals/Windows-Sandbox/ba-p/301849) integrato²
https://i.postimg.cc/bdCmfg51/Image-8.jpg (https://postimg.cc/bdCmfg51)



¹ condizionato alla presenza di quella particolare funzionalità nella CPU (ad occhio da Broadwell in poi per le CPU Intel -si parla cioè di tutto quello che è uscito dopo il 2015-)
² vedrà veramente la luce?; necessita di una CPU col supporto alla tecnologia VT-x, almeno 8Gb di RAM e un SSD

tallines
03-01-2019, 12:30
Volevo approfittarne per ricapitolare alcune novità della 19H1.

_tema light (stupendo imho),
https://i.postimg.cc/PLFVdM3L/Image-7.jpg (https://postimg.cc/PLFVdM3L)

Una figata tremenda :sofico: :sofico: :sofico:

8 Gb di ram per Sandbox....+ CPU col supporto alla tecnologia VT-x.......azzzzzz...? :eek: :(

Trotto@81
03-01-2019, 12:36
Volevo approfittarne per ricapitolare alcune novità della 19H1.

_tema light (stupendo imho),
https://i.postimg.cc/PLFVdM3L/Image-7.jpg (https://postimg.cc/PLFVdM3L)
Mi piace perché fa molto KDE 5.

Folgore 101
03-01-2019, 12:48
Una figata tremenda :sofico: :sofico: :sofico:

8 Gb di ram per Sandbox....+ CPU col supporto alla tecnologia VT-x.......azzzzzz...? :eek: :(

Non mi sembrano dei requisiti così eccessivi, tutte le CPU prodotto dopo il 2005/2006 utilizzano la tecnologia VT-x/AMD-V e se non si è preso un PC da supermercato anche gli 8Gb di RAM ormai dovrebbero essere diffusi, idem per gli SSD.

Fatal Frame
03-01-2019, 12:51
Una figata tremenda :sofico: :sofico: :sofico:

8 Gb di ram per Sandbox....+ CPU col supporto alla tecnologia VT-x.......azzzzzz...? :eek: :(Il pc fisso che avevo prima (Phenom II) del 2009 aveva già tutto questo. Mi chiedo che pc usate voi. A pile, a carbonella, o a corrente elettrica... :)

tallines
03-01-2019, 13:13
Il pc fisso che avevo prima (Phenom II) del 2009 aveva già tutto questo. Mi chiedo che pc usate voi. A pile, a carbonella, o a corrente elettrica... :)
A pellet :D

Vabbè mi mancano 2 Gb di ram.........:stordita:

Come cpu AMd ci siamo, SSD già in uso :)

Averell
03-01-2019, 13:15
anch'io non vedo evidentemente alcuna straordinarietà nei requisiti minimi dato che da qualche giorno è il 2019 :stordita:

VT-x/AMD-V è presente ormai nei processori delle calcolatrici che regalano nei fustini della lavatrice, l'SSD...manca giusto a un tizio nella sezione news a meno che nel frattempo non gli sia stato regalato per Natale :asd: , gli 8 GB di Ram sono sui cellulari...

Se poi proprio la macchina che uno ha sottomano dovesse essere priva di queste condizioni beh, farà semplicemente a meno di certe cose (che a questo punto cominciano ad essere numerose) :stordita:...

Nel caso invece in cui uno decidesse di frugarsi :fiufiu: beh, cosi' almeno gli girerebbe meglio anche Crysis x cui 2 piccioni con una fava! :yeah:

diomarco
03-01-2019, 13:38
Ma i super ingegneri di Mamma Microsoft perchè non aggiungono quel bel tastino che c'era su W7, per cercare le reti wifi quando si ha aperto il menu a tendina?
Ho la stampante collegata a un router in rete domestica , che utilizzo ogni tanto.
Possibile che debba fare: apri-chiudi-apri-chiudi di quel menu fino a che non spunta la rete? :muro:

tallines
03-01-2019, 13:44
anch'io non vedo evidentemente alcuna straordinarietà nei requisiti minimi dato che da qualche giorno è il 2019 :stordita:

VT-x/AMD-V è presente ormai nei processori delle calcolatrici che regalano nei fustini della lavatrice, l'SSD...manca giusto a un tizio nella sezione news a meno che nel frattempo non gli sia stato regalato per Natale :asd: , gli 8 GB di Ram sono sui cellulari...

Se poi proprio la macchina che uno ha sottomano dovesse essere priva di queste condizioni beh, farà semplicemente a meno di certe cose (che a questo punto cominciano ad essere numerose) :stordita:...

Nel caso invece in cui uno decidesse di frugarsi :fiufiu: beh, cosi' almeno gli girerebbe meglio anche Crysis x cui 2 piccioni con una fava! :yeah:
Ok .

Averell, hai letto la storia del panettun........:asd: che ti avevo chiesto, se si può......mi sa di no......ehh vabbè :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45971771&postcount=34712

Fatal Frame
03-01-2019, 14:09
anch'io non vedo evidentemente alcuna straordinarietà nei requisiti minimi dato che da qualche giorno è il 2019 :stordita:

VT-x/AMD-V è presente ormai nei processori delle calcolatrici che regalano nei fustini della lavatrice, l'SSD...manca giusto a un tizio nella sezione news a meno che nel frattempo non gli sia stato regalato per Natale :asd: , gli 8 GB di Ram sono sui cellulari...

Se poi proprio la macchina che uno ha sottomano dovesse essere priva di queste condizioni beh, farà semplicemente a meno di certe cose (che a questo punto cominciano ad essere numerose) :stordita:...

Nel caso invece in cui uno decidesse di frugarsi :fiufiu: beh, cosi' almeno gli girerebbe meglio anche Crysis x cui 2 piccioni con una fava! :yeah:
Basta una calcolatrice + un cell smontato + un regalo di natale + una frugata ... per avere i requisiti minimi di Sandbox :ciapet: :Prrr: :yeah:

Styb
03-01-2019, 14:14
VT-x/AMD-V è presente ormai nei processori delle calcolatrici che regalano nei fustini della lavatrice...

E' una vita che non vedo in giro i fustini della lavatrice. :D :D

Averell
03-01-2019, 14:17
mi sa di no..

in effetti era saltata.

Ad ogni modo e premesso che mi caGa giusto di striscio :asd:, non si occupa minimamente di tutti gli aspetti (chiamiamoli) 'a vista' dell'OS e, già una volta, mi disse che sarebbe stato laborioso anche per lui trovare la giusta interfaccia (lo so, sembra incredibile ma se ci si pensa bene in una realtà del genere è probabilmente già assai conoscere chi lavora nella tua "divisione") quindi niente...a meno che non mi faccia giusto il regalo di Befana :D

tallines
03-01-2019, 14:19
Basta una calcolatrice + un cell smontato + un regalo di natale + una frugata ... per avere i requisiti minimi di Sandbox :ciapet: :Prrr: :yeah:
E' una vita che non vedo in giro i fustini della lavatrice. :D :D
Boni che mo va a comprà un fustino di dash o di dixan........:asd: :asd: :rotfl: :Prrr: :Prrr:

tallines
03-01-2019, 14:21
in effetti era saltata.
Mi sembrava........:)
Ad ogni modo e premesso che mi caGa giusto di striscio :asd:,
Anche a me, a dirla tutta...:asd:

Se poi altri utenti hanno problemi, sono problemi loro.......:asd:
non si occupa minimamente di tutti gli aspetti (chiamiamoli) 'a vista' dell'OS e, già una volta, mi disse che sarebbe stato laborioso anche per lui trovare la giusta interfaccia (lo so, sembra incredibile ma se ci si pensa bene in una realtà del genere è probabilmente già assai conoscere chi lavora nella tua "divisione") quindi niente...a meno che non mi faccia giusto il regalo di Befana :D
E digli che si occupi anche di queste cose, se può :p

Regalagli un panettun :asd:

PS > invece sapete che con il Visualizzatore foto di Windows (quello che non c'è, ma bisogna rimetterlo.....) le immagini Gif, sono ferme, mentre con l' app Foto si muovono ? :)

Forse anche per questo, non lo reintegrano.........:)

tizzi91
03-01-2019, 14:26
Stai tranquillo che i bug che ha la 1809 li ha anche la Insider Preview della 19H1 che sto testando in questi giorni. Mi sono sempre domandato quale sia l'utilità degli utenti Insider perché di segnalare bug (dai più piccoli ai più grandi) provvediamo, ma di vederli risolti manco per il piffero. :rolleyes:Che bug ha la 1809? Vantaggi /differenze con la 1803?

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
03-01-2019, 14:29
Boni che mo va a comprà un fustino di dash o di dixan........:asd: :asd: :rotfl: :Prrr: :Prrr:
Con la Sandbox incorporata ..:rotfl: :yeah:

Fatal Frame
03-01-2019, 14:31
Che bug ha la 1809? Vantaggi /differenze con la 1803?

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Hai il vantaggio di avere Windows aggiornato all'ultima build :ciapet:

tallines
03-01-2019, 14:55
Con la Sandbox incorporata ..:rotfl: :yeah:
Ehh adesss, poi anche il programma per insider, senza iscrizione ovviamente :O :asd: :asd:

Mahhh Fatal......... :asd: :asd:

|D@ve|
03-01-2019, 15:52
Dipende dal tipo di compressione, nulla di che .

I file sono sempre quelli .

Usa una pendrive per installare W10, è più pratica e più veloce, del dvd :)

Grazie delle info Tally.
Per il supporto preferisco sempre i vecchi cari DVD per una questione prettamente 'legacy'.
Stasera dopo cena si installa :O.

maxnaldo
03-01-2019, 16:31
mi sono accorto solo ora che da tempo non mi funziona più windows update, se provo la verifica aggiornamenti mi salta fuori un'errore, e non funziona più nemmeno l'antivirus integrato, anche se l'iconcina in basso risulta verde.

ora sto provando ad aggiornare manualmente con il tool.

mi devo preoccupare ? mi puzza tanto di malware sta cosa.

amd-novello
03-01-2019, 16:36
Ma i super ingegneri di Mamma Microsoft perchè non aggiungono quel bel tastino che c'era su W7, per cercare le reti wifi quando si ha aperto il menu a tendina?
Ho la stampante collegata a un router in rete domestica , che utilizzo ogni tanto.
Possibile che debba fare: apri-chiudi-apri-chiudi di quel menu fino a che non spunta la rete? :muro:

:D

tallines
03-01-2019, 17:09
Grazie delle info Tally.
Per il supporto preferisco sempre i vecchi cari DVD per una questione prettamente 'legacy'.
Stasera dopo cena si installa :O.
Pensa........uso cosi tanto le pendrive, che ancora un pò non mi ricordo neanche come si masterizza un dvd :asd:

No vabbè, era una battuta, per dire che i dvd, non li uso cosi spesso, come una volta :)

tallines
03-01-2019, 17:10
mi sono accorto solo ora che da tempo non mi funziona più windows update, se provo la verifica aggiornamenti mi salta fuori un'errore, e non funziona più nemmeno l'antivirus integrato, anche se l'iconcina in basso risulta verde.

ora sto provando ad aggiornare manualmente con il tool.

mi devo preoccupare ? mi puzza tanto di malware sta cosa.
Probabile .

Reinstalla W10 in place, magari cosi risolvi :)

O se hai un Backup abbastanza recente....ripristina il Backup .

Averell
03-01-2019, 17:24
sei per caso un MS MVP che fornisce risposte a nastro tipo appunto 'reinstalla in place'?? :D
Prima di arrivare a quel punto (processo peraltro che non ho mai usato non già perchè complicato bensi' perchè inefficiente) infatti proporrei le strade note & meno invasive tipo:
scansione con un antimalware on demand e poi giù di S. bat preso su 10forum per resettare WU, funziona? Si/No etc

maxnaldo
03-01-2019, 17:31
sei per caso un MS MVP che fornisce risposte a nastro tipo appunto 'reinstalla in place'?? :D
Prima di arrivare a quel punto (processo peraltro che non ho mai usato non già perchè complicato bensi' perchè inefficiente) infatti proporrei le strade note & meno invasive tipo:
scansione con un antimalware on demand e poi giù di S. bat preso su 10forum per resettare WU, funziona? Si/No etc

le avevo provate tutte, reset, scan, procedure varie ma niente.

ora dopo l'aggiornamento di W10 è ripartito tutto, dopo aver scaricato le definizioni dei virus ora sto facendo una analisi del sistema.

non so quando e perchè s'era inchiodato tutto, comunque sembra che non mi toccherà reinstallarlo da capo.

per adesso va.

:D

Averell
03-01-2019, 17:36
l'unica cosa che mi resta da capire:
hai fatto il salto 1803→1809 e il problema si è 'assestato da solo' o stai parlando d'altro?

Cmq non sarebbe stata improbabile una corruzione per qualche motivo di qualcosa ma, appunto, da li' a (di fatto) formattare (tramite poi quella strada che a regola è lenta come il cucco per quanto particolarmente amata dagli MVP sul forum ufficiale)...

tallines
03-01-2019, 17:58
sei per caso un MS MVP che fornisce risposte a nastro tipo appunto 'reinstalla in place'?? :D
No, posto solo su Hardware Upgrade Forum :)

Il suggerimento della reinstallazione in place, se c'è qualche file del SO, corrotto, infettato etc etc etc...........sta di meno che fare scan a go go, che poi magari può anche essere che non risolvano il problema oppure si, ma intanto perdi un bel pò di tempo .

La reinstallazione in place starà 20 minuti circa........e non equivale a formattare, ecco perchè la suggerisco :)

Ma MV ......chi ...hazzz sono ?

Ah quelli là.........figurati.........:stordita:

Styb
03-01-2019, 22:36
Ho un dubbio sul colore della casella di ricerca di cortana nella barra applicazioni. Prima dell'arrivo del dark theme, lo sfondo della casella era bianco o grigio?
Lo chiedo perché vorrei lo sfondo grigio mantenendo il tema chiaro.

maxnaldo
03-01-2019, 22:50
l'unica cosa che mi resta da capire:
hai fatto il salto 1803→1809 e il problema si è 'assestato da solo' o stai parlando d'altro?

Cmq non sarebbe stata improbabile una corruzione per qualche motivo di qualcosa ma, appunto, da li' a (di fatto) formattare (tramite poi quella strada che a regola è lenta come il cucco per quanto particolarmente amata dagli MVP sul forum ufficiale)...

no, ero rimasto ancora più indietro, ad una 17xx, non ricordo esattamente qual'era. Ora ho aggiornato il pc scaricando il tool MS per l'aggiornamento, ha funzionato e tutto è ripartito.

è che ero convinto che si stesse aggiornando e funzionando regolarmente, ho gli aggiornamenti automatici e il pc lo usano diverse persone, quindi è normale che non mi accorga se si aggiorna, e poi anche l'icona dell'antivirus era verde, sembrava funzionasse.

in realtà non funzionava nulla, il servizio Windows Update era sparito, e anche l'antivirus si era corrotto, nel centro di protezione non si vedeva nulla e risultavano solo errori, protezione in tempo reale kaput.

insomma non so cos'era successo, a parte qualche giochino installato da steam su questo pc non viene fatto o installato altro, secondo me è stato l'ultimo update di qualche mese fa che mi aveva corrotto qualcosa.

la scansione non mi ha trovato virus.

Segar83
04-01-2019, 01:15
Scusate ragazzi, ma è normale che il mio pc ancora non trovi l'aggiornamento a windows 10 1809 neppure facendo la ricerca manuale?

E' un core i7 6700 con 16 gb di ram e 90 gb liberi sul SSD, la macchina dovrebbe essere più che compatibile!

unnilennium
04-01-2019, 06:19
Non sei l'unico, comunque se hai fretta scarica la iso e formatta con quella, altrimenti se non hai problemi stai tranquillo che gli update di sicurezza arrivano anche per la 1803

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
04-01-2019, 07:54
Sul sito Windows ufficiale vai su

Scarica Windows più aggiornato -> Aggiorna

Avvia .exe appena scaricato... e tre volte Avanti. Fa tutto da solo

\_Davide_/
04-01-2019, 09:44
Anche io ho diverse macchine che non hanno ancora ricevuto l'update alla 1809, ma ho il canale impostato su semestrale (non mirato).

Stavo pensando di farlo manualmente perché mi piace molto il tema dark anche in esplora risorse

UtenteSospeso
04-01-2019, 09:54
Pare ci sia ancora un bug che in aggiornamento disattiva l'account Administrator.
Notizia di 2 giorni fa circa, anche se ne ho trovato tracce che risalgono a novembre.


.

Segar83
04-01-2019, 09:55
Sul sito Windows ufficiale vai su

Scarica Windows più aggiornato -> Aggiorna

Avvia .exe appena scaricato... e tre volte Avanti. Fa tutto da solo


Grazie mille, proverò!

E' molto strano perché nel pc dell'ufficio (macchina leggermente inferiore a quella di casa) è arrivato con la prima mandata che poi hanno sospeso, i primissimi giorni, e tutto gira perfettamente. Perché mai dopo 2/3 mesi a casa non è ancora arrivato? Incredibile. Tema nero molto bello.

Segar83
04-01-2019, 09:56
Pare ci sia ancora un bug che in aggiornamento disattiva l'account Administrator.
Notizia di 2 giorni fa circa, anche se ne ho trovato tracce che risalgono a novembre..

ahah dai, una barzelletta!

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2019, 10:43
Pare ci sia ancora un bug che in aggiornamento disattiva l'account Administrator.
Notizia di 2 giorni fa circa, anche se ne ho trovato tracce che risalgono a novembre.


Per maggiore completezza:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Account-amministratore-in-Windows-10-l-aggiornamento-alla-versione-1809-disabilita-quello-predefinito_18529

In ogni caso per me non è un problema, mai attivato quell'account, non è previsto lo si faccia e non deve servire.

Averell
04-01-2019, 10:49
...è normale che il mio pc ancora non trovi l'aggiornamento a windows 10 1809...?

E' un core i7 6700 con 16 gb di ram e 90 gb liberi sul SSD, la macchina dovrebbe essere più che compatibile!
che sia tecnologia recente è indubbio, ad ogni modo prendendo per buone quelle specifiche vedo già un motivo ostativo:
non avendo una GPU discreta (quello almeno si ricava dalle tue parole), è possibile tu abbia certi tipi di driver video (Intel) che per l'appunto rientrano nei "fermi macchina" perchè noti per dare problemi con la 1809.

Quindi, quello che voglio dire è che cosi' come tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, analogamente tra il dovrebbe e l'essere realmente ce ne corre.



Come ti è stato detto cmq anche da altri, la 1809 si trova di fatto su un manipolo di PC (toh, ad occhio una 50ina di milioni??) per cui è tutto assolutamente normale...ma, se proprio ti urge (è stato ad es il mio caso a suo tempo), lo puoi sempre scaricare da solo.





Pare ci sia ancora un bug che in aggiornamento disattiva l'account Administrator.
Notizia di 2 giorni fa circa, anche se ne ho trovato tracce che risalgono a novembre.

letto anch'io, Updating to Windows 10 1809 Deactivates Built-in Admin Account (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/updating-to-windows-10-1809-deactivates-built-in-admin-account/)

Leggete bene però:
per quanto logicamente vero (è stato infatti confermato), siamo nuovamente di fronte ad un caso limite:
_non si parla dell'account creato in fase di setup
_quell'account (che va attivato volontariamente) dovrebbe essere usato esclusivamente per altri fini (che onestamente mi sfuggono) visto che il suo uso nel quotidiano è pericolosissimo
_...ed è cmq solo quest'ultimo ad essere coinvolto (cioè, sul PC si entrerà ugualmente se, come dice anche l'articolo, c'è un altro account admin-ridotto funzionante)

ahah dai, una barzelletta!

è si: c'è un italiano, un francese e un tedesco...

Averell
04-01-2019, 11:57
La piccola 'storia' che vi propongo oggi...
sta rimbalzando su twitter :D :

https://i.postimg.cc/jC0X32rD/Image-1.jpg
...
le prese di posizione sono evidentemente nette,
https://i.postimg.cc/s2jvHzLw/Image-1.jpg

Attenzione alle lucine (perchè di questo si parla...e i notebook gaming per dire ne sono pieni) perchè, a questo punto, fatta la legge trovato l'inganno (cioè PC a strapparadicchio/pecora vanificando il senso di tante tecnologie studiate appositamente per)...



PS__notato come di fatto non ne parli nessuno??

tallines
04-01-2019, 12:53
Ho un dubbio sul colore della casella di ricerca di cortana nella barra applicazioni. Prima dell'arrivo del dark theme, lo sfondo della casella era bianco o grigio?
Lo chiedo perché vorrei lo sfondo grigio mantenendo il tema chiaro.
Questo intendi ? Il colore normale è questo >

https://i.postimg.cc/ZRHHg0GR/Ricerca.jpg (https://postimages.org/)

Styb
04-01-2019, 13:05
Questo intendi ? Il colore normale è questo >

https://i.postimg.cc/ZRHHg0GR/Ricerca.jpg (https://postimages.org/)

Sì, come dicevo nel post vorrei uno sfondo grigio mantenendo il tema chiaro, è possibile?

fraussantin
04-01-2019, 13:43
il firewall in popup mi ha chiesto il permesso per questa app C:\program files\windowsapps\microsoft.people_10.1811.3343.0_x64__8wekyb3d8bbwe\peopleapp.exe

ma che roba è?

UtenteSospeso
04-01-2019, 13:57
Per maggiore completezza:

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Account-amministratore-in-Windows-10-l-aggiornamento-alla-versione-1809-disabilita-quello-predefinito_18529

In ogni caso per me non è un problema, mai attivato quell'account, non è previsto lo si faccia e non deve servire.

Perchè cosa ha di diverso da un altro account con diritti di amministratore ? :confused:

.

tallines
04-01-2019, 14:33
Sì, come dicevo nel post vorrei uno sfondo grigio mantenendo il tema chiaro, è possibile?
Mmmhhh..........mi sa di no.....diventa grigio il Cerca, solo se metti il tema scuro, almeno..........:boh:

Che utenti esigenti :asd: ma Styb :asd:

Styb
04-01-2019, 14:42
Non è questione di essere esigenti, poiché in rete si trovano molte immagine di windows 10 di anni fa in cui la casella di ricerca è grigia. Quindi presumo che sia cambiato qualcosa ora di recente quando è stato introdotto il tema scuro.
Ad es. qui https://www.neowin.net/news/windows-10-creators-update-microsoft-announces-rollout-will-begin-on-april-11/

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2019, 14:43
Perchè cosa ha di diverso da un altro account con diritti di amministratore ? :confused:

.

Ne abbiamo discusso ad iosa fin dai tempi di Vista :) Veloce veloce posto un link che dovrebbe essere abbastanza veritiero:

http://www.memexcomputer.it/amministratore-nascosto-di-windows/

In ogni caso ripeto, la versione desktop di Windows di norma è adoperabile tranquillamente con gli utenti amministratore "normali", non c'è alcun motivo per doverlo abilitare. Se serve è perché si sta usando il sistema operativo in maniera non appropriata.

tallines
04-01-2019, 15:21
Non è questione di essere esigenti, poiché in rete si trovano molte immagine di windows 10 di anni fa in cui la casella di ricerca è grigia. Quindi presumo che sia cambiato qualcosa ora di recente quando è stato introdotto il tema scuro.
Ad es. qui https://www.neowin.net/news/windows-10-creators-update-microsoft-announces-rollout-will-begin-on-april-11/
Si, ok, ma devi mettere il tema scuro per avere la casella della Ricerca di W10, grigia...........:)

Incontentabili :asd:

amd-novello
04-01-2019, 15:45
lol

Averell
04-01-2019, 16:05
Perchè cosa ha di diverso da un altro account con diritti di amministratore ? :confused:

.

Ne abbiamo discusso ad iosa fin dai tempi di Vista...

In quegli anni avevo evidentemente più interesse alla gnappa che al pc fatto sta che è semplicemente da criminali usare quel tipo di account (a meno evidentemente di scenari particolari che continuano tuttora a sfuggirmi e fermo restando cmq il fatto che se non ci fossero bug a prescindere lo preferirei anche io)...


A quel punto però saremmo in un mondo ideale dove regna il partito della colomba (dove si mangia, si beve e si...) mentre invece la realtà è cosa diversa (c'è la scomparsa di persone care, c'è...)

UtenteSospeso
04-01-2019, 16:51
Ma è la stessa cosa, non cambia nulla solo l'UAC, non ha più "potere" .

Sai quanti tolgono l'UAC o cliccano sempre OK ....

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2019, 16:53
Ma è la stessa cosa, non cambia nulla solo l'UAC, non ha più "potere" .

Sai quanti tolgono l'UAC o cliccano sempre OK ....

.

Non è così, ma non devo convincerti per forza :)

Averell
04-01-2019, 17:15
Retpoline abilitato anche su 1809 entro brevissimo!

https://i.postimg.cc/J0Vr4GX5/Image-1.jpg

UtenteSospeso
04-01-2019, 18:11
Non è così, ma non devo convincerti per forza :)

Più che convincermi, vorrei le differenze che non ho trovato.

.

Averell
04-01-2019, 18:53
Prima impressione sulla 19H1 (la presa visione è stata fatta in Virtual Machine giusto 10 minuti).

Beh, che ci crediate o no, la sensazione è stata quella di una gran leggerezza rispetto ad es alla 1809 sempre virtualizzato a parità evidentemente di risorse assegnate (2 CPU, 2 Gb di RAM e HD meccanico).

Non mi chiedete come sia possibile (retpoline??) fatto sta che l'apertura di Start, browser, pannello di controllo insomma, tutte le operazioni più comuni e banali che credo si facciano 'per gioco' in ambienti di questo tipo sono risultate decisamente più reattive (altro al momento non ho visto nè provato ma mi riserverò di ritornarci sopra).

Poi ci sono i lati negativi che con 19H1 c'entrano come cavoli a merenda :O .

La VM nativa (MS Hyper-V), non so perchè, "moriva" (entrava in stallo??) al log-in (cannot connect to the virtual machine, in pratica questo: https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/e98febb9-ab65-44a4-8a37-6ed65149be3d/hyperv-cannot-connect-to-the-virtual-machine?forum=winserverhyperv) al che, dopo una breve ricerca, vedo un workaround che consisteva nel lanciare la consolle di gestione di Hyper-V come amministratore...e puf!, problema risolto -on line peraltro si leggevano le peggiori vaccate come tentativi da operare, personalmente non ho mai creduto a soluzioni esoterico/laboriose e infatti-).

Ora devo solo capire se lo rifà (obbligandomi dunque a lanciare la VM come amministratore) o se invece il problema è rientrato una volta completato il setup (strano cmq perchè per poter usare la VM anche da account standard sull'host avevo già provveduto ad inserire il mio utente tra gli amministratori del gruppo Hyper-v e la 1809 viene aperta regolarmente, boo)..


Beh, cmq davvero una bella impressione! (ah, la build è quella uscita ieri: 18309)

amd-novello
04-01-2019, 18:57
😍

Averell
04-01-2019, 19:02
dimenticavo:
non ho potuto applicare l'anelato tema light :muro: (la copia di 10 non è attiva :ciapet: ) nè vedere sul campo il Sandbox (la casellina è oscurata...) perchè non ho fatto la virtualizzazione nidificata richiesta per (diciamo) virtualizzare_la_virtualizzazione :D (aspetterò)

Fatal Frame
04-01-2019, 19:38
dimenticavo:
non ho potuto applicare l'anelato tema light :muro: (la copia di 10 non è attiva :ciapet: ) nè vedere sul campo il Sandbox (la casellina è oscurata...) perchè non ho fatto la virtualizzazione nidificata richiesta per (diciamo) virtualizzare_la_virtualizzazione :D (aspetterò)
Sei o non sei uno smanettone ... attiva subito la tua copia e prova il tema ... :)

Varg87
04-01-2019, 20:04
Ma invece di fare un tema light non potevano completare quello dark che attualmente è una presa in giro?
Io le cose a metà non le sopporto. Meglio non farle se si devono fare tanto per.

tallines
04-01-2019, 20:50
il firewall in popup mi ha chiesto il permesso per questa app C:\program files\windowsapps\microsoft.people_10.1811.3343.0_x64__8wekyb3d8bbwe\peopleapp.exe

ma che roba è?
E' il Remix dei Depeche Mode, People are People.........:asd:

Sono i contatti, che si trovano nella barra delle applicazioni, l' icona con i due omini vicini, se è attivata e vai sopra con il mouse esce > Persone .

Per non vederla nella barra, tasto destro sulla barra delle applicazioni e togli il segno di spunta alla voce > Mostra contatti sulla barra delle applicazioni.......:)

https://en.wikipedia.org/wiki/People_(Windows)

Ho notato che quando si apre il link, appaiono più voci di disambiguazione......seleziona > Did you mean: People (Windows)?

Fatal Frame
04-01-2019, 20:52
Ma invece di fare un tema light non potevano completare quello dark che attualmente è una presa in giro?
Io le cose a metà non le sopporto. Meglio non farle se si devono fare tanto per.
Io uso il tema standard ed è completo ... :asd:

Segar83
04-01-2019, 23:13
che sia tecnologia recente è indubbio, ad ogni modo prendendo per buone quelle specifiche vedo già un motivo ostativo:
non avendo una GPU discreta (quello almeno si ricava dalle tue parole), è possibile tu abbia certi tipi di driver video (Intel) che per l'appunto rientrano nei "fermi macchina" perchè noti per dare problemi con la 1809.

Quindi, quello che voglio dire è che cosi' come tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, analogamente tra il dovrebbe e l'essere realmente ce ne corre.

Come ti è stato detto cmq anche da altri, la 1809 si trova di fatto su un manipolo di PC (toh, ad occhio una 50ina di milioni??) per cui è tutto assolutamente normale...ma, se proprio ti urge (è stato ad es il mio caso a suo tempo), lo puoi sempre scaricare da solo.


La scheda grafica, non integrata, è una GeForce GT-730, sicuramente non una scheda da gaming ma comunque decente. Dici che può essere questo il problema? Considera che sul pc dell'ufficio che ha scheda video integrata ho ricevuto l'aggiornamento subito, i primi giorni.

Segar83
05-01-2019, 01:21
Ho installato l'aggiornamento 1809 manualmente tramite il tool messo a disposizione da microsoft, tutto bene, nessun problema riscontrato per ora.
Non capisco perché il sistema di verifica aggiornamenti non lo trovasse!

arcofreccia
05-01-2019, 08:36
Non so se dipende da Windows 10 ma da qualche giorno non mi funzionano più i tasti f1-f2-f3 ecc... non è che qualche aggiornamento di Windows 10 ha creato problemi?

Averell
05-01-2019, 10:54
...Ora devo solo capire se lo rifà...

niente, non c'è verso :( :
lanciando la consolle di Hyper-v senza elevarne i privilegi (=senza lanciarla come amministratore) è come se sparisse il segnale video (notare infatti il cerchio rosso in basso a sx, il sistema virtualizzato cioè carica tranquillamente).

https://i.postimg.cc/0bZm338m/Image-1.jpg (https://postimg.cc/0bZm338m)

Non compare proprio quella °!° di finestrella sulla scelta della risoluzione video che a regola dovrebbe comparire a nastro finchè non si da appunto una risposta :incazzed:


Edit:
la finestrella è questa ma mi sono accorto che in realtà entro su 19H1 solo a patto di cliccare la X, davvero strano (se clicco su connetti, infatti, sono di nuovo da capo :mbe: )

https://i.postimg.cc/RqPJLY4D/Image-3.jpg (https://postimg.cc/RqPJLY4D)


------------------------------------------------
Alcune immagini
------------------------------------------------
Cortana/ricerca separati

https://i.postimg.cc/m1H5pcpr/Image-010.jpg (https://postimg.cc/m1H5pcpr) https://i.postimg.cc/fVBBKjWK/Image-011.jpg (https://postimg.cc/fVBBKjWK)

Alcune iconcine in più quà e là, colori e rimescolamenti vari..

https://i.postimg.cc/34DsVbd7/Image-003.jpg (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/qgrrW4X5/Image-004.jpg (https://postimg.cc/qgrrW4X5) https://i.postimg.cc/YvYbcKxd/Image-006.jpg (https://postimg.cc/YvYbcKxd) https://i.postimg.cc/grb8xS3Z/Image-008.jpg (https://postimg.cc/grb8xS3Z)

Torno a dire cmq che la sensazione di maggior reattività rispetto alla 1809 è netta.

diomarco
05-01-2019, 12:11
Ho in mente(se non mi passa la voglia) di fare installazione pulita per cercare di risolvere i miei casini con il wifi e l'audio.
Dite che serve a qualcosa? Ci perderei un sacco di tempo visto che ho i giochi nella partizione di Windows.
Il tool microsoft che build scarica al momento?
https://cartomanteesperte.files.wordpress.com/2013/04/veggente-1.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2019, 12:33
Il tool microsoft che build scarica al momento?


1809

arcofreccia
05-01-2019, 13:28
@arcofreccia per cosa li usi? Da me F1 apre Edge, F2 funziona solo se seleziono un'icona e va in modalità "modifica nome", F3 non fa niente... e non mi ricordo se abbia mai fatto qualcosa. F1 dovrebbe aprire l'help dell'applicazione attiva ma su diverse applicazioni recenti non funziona più da tempo, vedi p.e. Firefox...

Io li uso per aumentare il volume, la luminosità oppure per disatt-att il wifi.

All'improvviso non vanno più....

Per esempio il tasto f12 che mi dovrebbe disatt-att il wifi mi apre una schermata strana.

ChioSa
05-01-2019, 13:59
Non so se dipende da Windows 10 ma da qualche giorno non mi funzionano più i tasti f1-f2-f3 ecc... non è che qualche aggiornamento di Windows 10 ha creato problemi?

prima di reinstallare win ti consiglio di andare sul sito del produttore del tuo notebook e provare a reinstallare il software che si occupa di assegnare queste hotkey al wifi e all'audio ;)

Fatal Frame
05-01-2019, 16:10
Non so se dipende da Windows 10 ma da qualche giorno non mi funzionano più i tasti f1-f2-f3 ecc... non è che qualche aggiornamento di Windows 10 ha creato problemi?
Usa il tasto Fn o se ti è saltato il programma di gestione devi reinstallarlo, sui miei Asus è tipo questo

https://www.aranzulla.it/wp-content/contenuti/2018/03/touchpadW4.png

tallines
05-01-2019, 18:40
Ho in mente(se non mi passa la voglia) di fare installazione pulita per cercare di risolvere i miei casini con il wifi e l'audio.
Dite che serve a qualcosa? Ci perderei un sacco di tempo visto che ho i giochi nella partizione di Windows.
Il tool microsoft che build scarica al momento?

Installa da zero si, l' ultima Versione 1809, October Update .

Poi una volta installato tutto quello che ti serve, ti crei un Backup di C, cosi che se un domani dovessi avere altri problemi, puoi Ripristinare il Backup creato, senza rifare di nuovo tutto da zero............che è un pò lunghetta l' operazione :)

Il Backup, se vuoi, lo puoi creare anche con Aomei Backupper Standard Freeware > in firma .

Segar83
05-01-2019, 19:18
Il tool microsoft che build scarica al momento?

versione 1809, build 17763.195 ovvero l'ultima disponibile.

https://support.microsoft.com/en-us/help/4483235

arcofreccia
05-01-2019, 21:20
Sinceramente non ho mai avuto un software per gestire la tastiera, ma forse non mi sono spiegato bene.

A parte che non ho mai utilizzato il tasto Fn per selezionare i tasti f1 o f2 oppure gli altri.

Semplicemente da un paio di giorni i tasti che utilizzavo per aumentare o diminuire la luminosità non vanno più e ho la luminosità al massimo, il volume me lo fa abbassare o aumentare solo dall'icona in basso a dx mentre prima utilizzavo i tasti f7 o f8.

Il tasto f12 per il wifi non funziona più.

Styb
05-01-2019, 21:47
Sinceramente non ho mai avuto un software per gestire la tastiera, ma forse non mi sono spiegato bene.

A parte che non ho mai utilizzato il tasto Fn per selezionare i tasti f1 o f2 oppure gli altri.

Semplicemente da un paio di giorni i tasti che utilizzavo per aumentare o diminuire la luminosità non vanno più e ho la luminosità al massimo, il volume me lo fa abbassare o aumentare solo dall'icona in basso a dx mentre prima utilizzavo i tasti f7 o f8.

Il tasto f12 per il wifi non funziona più.

In realtà i tasti che a te funzionavano per l'audio o la luminosità, dipendono da un software aggiuntivo, non sono tasti la cui funzione è decisa da windows. Può essere ad es. che tu debba aggiornare i driver della tastiera oppure cercare una soluzione nel sito del produttore.
I tasti di scelta rapida contemplati da windows 10 sono descritti qui:
https://support.microsoft.com/it-it/help/13805/windows-keyboard-shortcuts-in-apps

amd-novello
05-01-2019, 21:49
infatti.
i tasti f1 a f12 sono in windows tipo alt+f4 chiudi finestra o f11 metti il browser a pieno schermo. quelli con le funzioni avanzate sono tipici dei notebook e va premuto il tasto fn assieme ma windows non sa nulla di quello che deve fare.
serve un sw apposta.
io nell'asus ho i driver. mi servono anche per far accendere la retroill della tastiera, se no non va.

unnilennium
06-01-2019, 08:27
E normale, anche se non si conosce, che sui notebook ci sia un driver o un software per gestire i tasti funzione, che di solito sono mappati sui tasti funzione. Succede anche con alcune tastiere che hanno tasti aggiuntivi, in ogni caso sono le prime cose che vanno in vacca con gli update di Windows, ricordo ancora il caos generato dalla app del gestione colore Asus, che ha spesso di funzionare e in parecchi hanno iniziato a lamentarsi, come anche tutte le app della Samsung, finché non hanno risolto...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

arcofreccia
06-01-2019, 13:17
In quanto a gestione delle funzioni extra ogni portatile fa storia a se (presumo che hai un portatile visto che parli di wi-fi integrato) e mi fa specie che il lettore di un forum come questo non lo sappia e non conosca neppure l'uso del tasto FN (click su questo LINK (https://www.aranzulla.it/come-usare-i-tasti-funzione-senza-premere-fn-1092845.html)), ma non siamo nati tutti imparati per cui se il link sopra non ti è di aiuto e ti serve ancora una mano dicci marca e modello esatto del computer, oppure apri una nuova discussione nella sezione apposita.



Giusto per farti capire meglio quanto sopra ti faccio un esempio: il 98% dei pc desktop non ha il wi-fi incorporato, come puoi pensare che tutti i PC abbiano la funzione wi-fi sul tasto F12? Cioè, non è che i tasti funzione li puoi usare per quello che ti pare! ;)

Ricapitoliamo.

- Per aumentare o abbassare la luminosità ho sempre usato i tasti f2 - f5 che hanno proprio il simbolo del sole.

- Per aumentare o abbassare il volume ho sempre utilizzato i tasti f7 ed f8 che hanno il simbolo del piccolo altoparlante.

- Poi ho il tasto f6 che disabilita del tutto l'audio e anche qua ho il simbolo dell'altoparlante

- Poi ho il tasto f12 che disabilità o attiva il wifi e anche qua ho proprio il simboletto del wifi.

Quindi sono tasti che svolgono appunto queste funzioni non ne fanno altre.

So bene a cosa serve il tasto FN, ma come sto ripetendo da due pagine non l'ho mai utilizzato FN, premevo i tasti che mi interessavano e la luminosità diminuiva, oppure il wifi lo disattivavo e regolavo il volume. Adesso non posso far più nulla.

La luminosità è sempre al massimo, il volume per regolarlo lo devo fare dall'icona in basso a destra e il wifi lo devo disattivare dal menù a tenda a destra in Windows 10.

Sono andato già sul sito del produttore, ho scaricato i driver ma il sistema mi dice che ho già tutto aggiornato. Quindi non so cosa pensare e non so cosa sia successo.

Il portatile comunque è un Hp 15g-053nl

jeremj
06-01-2019, 14:20
Ricapitoliamo.

- Per aumentare o abbassare la luminosità ho sempre usato i tasti f2 - f5 che hanno proprio il simbolo del sole.

- Per aumentare o abbassare il volume ho sempre utilizzato i tasti f7 ed f8 che hanno il simbolo del piccolo altoparlante.

- Poi ho il tasto f6 che disabilita del tutto l'audio e anche qua ho il simbolo dell'altoparlante

- Poi ho il tasto f12 che disabilità o attiva il wifi e anche qua ho proprio il simboletto del wifi.

Quindi sono tasti che svolgono appunto queste funzioni non ne fanno altre.

So bene a cosa serve il tasto FN, ma come sto ripetendo da due pagine non l'ho mai utilizzato FN, premevo i tasti che mi interessavano e la luminosità diminuiva, oppure il wifi lo disattivavo e regolavo il volume. Adesso non posso far più nulla.

La luminosità è sempre al massimo, il volume per regolarlo lo devo fare dall'icona in basso a destra e il wifi lo devo disattivare dal menù a tenda a destra in Windows 10.

Sono andato già sul sito del produttore, ho scaricato i driver ma il sistema mi dice che ho già tutto aggiornato. Quindi non so cosa pensare e non so cosa sia successo.

Il portatile comunque è un Hp 15g-053nl

E' successa la stessa cosa col netbook di mia figlia e se non ricordo male anche sul notebook di mia moglie.
Non ho mai trovato soluzione tranne un piccolo programmino che mi ha segnalato uno del forum.
Ovviamente è una soluzione provvisoria che al momento sembra più che definitiva e questo non mi piace per nulla!!

jeremj
06-01-2019, 14:25
@arcofreccia non era necessario riportare l'intera lista dei comandi del tuo portatile e ripetere le stesse cose, abbiamo capito e credo che qui dentro lo sappiamo tutti come funziona un portatile ;)

Allora, il 15g-053nl non esiste, esiste il 15-g053nl, presumendo sia questo hai scaricato e installato il "Driver pulsante wireless HP 1.1.5.1 Rev.A (https://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp71501-72000/sp71829.exe)"? Se sì e non funziona allora non saprei, contatta l'assistenza HP, oppure fatti passare il link da jeremj del programmino che ti permette di attivare le funzioni perse.

la funzione persa è quella della luminosità, a quanto pare gli HP non vanno d'accordo con win 10 o gli ultimi aggiornamenti.
Per quanto riguarda il pulsante wifi funziona senza problemi

\_Davide_/
06-01-2019, 14:27
La luminosità è sempre al massimo

Vuol dire che ti mancano (o non funzionano) i driver delle hotkey ;)

amd-novello
06-01-2019, 14:59
Ricapitoliamo.

non lo sapevo che su alcuni laptop andavano senza FN.
mi chiedo allora come fai ad usare i tasti f senza che le funzioni speciali prendono il sopravvento. magari nel tuo caso funziona all'inverso e se premi fn si disattivano funzionando come a tutti noi?

wolverine
06-01-2019, 15:02
Ciao, nella schermata di login non vedo la foto del mio profilo, solo una immagine grigia con l'omino bianco, mentre in start e in Impostazioni di window > Account > Le tue info, c'è l'immagine che ho scelto.
Anche sul mio profilo microsoft online l'immagine c'è... :stordita:

Qualcuno ha lo stesso problema o ne conosce il motivo? Grazie. :)

amd-novello
06-01-2019, 15:09
ennesimo bug forse?
non so a me si vede sia nelle tuo info che nella schermata di avvio.

win è appaiato al login msn o hotmail? sei amministratore?
non so i motivi legittimi per cui non appaia

jeremj
06-01-2019, 15:22
Vuol dire che ti mancano (o non funzionano) i driver delle hotkey ;)

Anche nel mio caso è sempre al massimo!

Styb
06-01-2019, 16:23
La luminosità è sempre al massimo, il volume per regolarlo lo devo fare dall'icona in basso a destra e il wifi lo devo disattivare dal menù a tenda a destra in Windows 10.

Non ti rimane che regolare la luminosità da Impostazioni-sistema-schermo, finché non vengono aggiornati i driver (se mai lo verranno).

Oppure, se dici che è solo da pochi giorni che ti succede, vedi cosa è stato installato di recente, programmi o aggiornamenti windows.

wolverine
06-01-2019, 16:31
ennesimo bug forse?
non so a me si vede sia nelle tuo info che nella schermata di avvio.

win è appaiato al login msn o hotmail? sei amministratore?
non so i motivi legittimi per cui non appaia

Si, amministratore e l'account non è locale ma online, l'unica cosa è che onedrive non sincronizza (non mi va che salvi 'cose' per i fatti suoi).
Questa cosa, poi l'app meteo che impostata sulla mia città nell'animazione del riquadro mi segna sempre Roma, altro bug è quello dell'avvio che si blocca, salvo togliere la spunta dell'avvio rapido, poi beh quello ormai storico del menù tasto destro > Nuovo > pausa < Cartella/Documento di testo ecc ecc

Con April Update 0 problemi. :stordita:

arcofreccia
06-01-2019, 17:23
@arcofreccia non era necessario riportare l'intera lista dei comandi del tuo portatile e ripetere le stesse cose, abbiamo capito e credo che qui dentro lo sappiamo tutti come funziona un portatile ;)

Allora, il 15g-053nl non esiste, esiste il 15-g053nl, presumendo sia questo hai scaricato e installato il "Driver pulsante wireless HP 1.1.5.1 Rev.A (https://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp71501-72000/sp71829.exe)"? Se sì e non funziona allora non saprei, contatta l'assistenza HP, oppure fatti passare il link da jeremj del programmino che ti permette di attivare le funzioni perse.

Ho scaricato quel driver e la situazione è sempre la stessa

arcofreccia
06-01-2019, 17:27
EDIT: Ora ha ripreso a funzionare.

Sono andato nel bios e ho selezionato alla voce Action keys mode disabled - enabled e hanno ripreso a funzionare i tasti funzioni.

Misteri informatici.

Grazie a tutti per l'aiuto :)

\_Davide_/
06-01-2019, 18:02
non lo sapevo che su alcuni laptop andavano senza FN.
Mi sembra sia così di default sugli HP; su quasi tutti si può modificare questa impostazione dal BIOS; sul T480 che ho in firma (e penso su tutti i ThinkPad) puoi anche modificarlo "live" con Fn + Esc (Fn Lock)

Anche nel mio caso è sempre al massimo!

Quando mi era successo sull'Asus (non riuscivo a regolarla nemmeno da Windows) avevo cambiato versione di driver ATK ed aveva ricominciato a funzionare tutto regolarmente.
Si tratta dei driver delle hotkey, che almeno in quel caso controllavano anche la luminosità dello schermo.

wolverine
06-01-2019, 18:06
Ciao, nella schermata di login non vedo la foto del mio profilo, solo una immagine grigia con l'omino bianco, mentre in start e in Impostazioni di window > Account > Le tue info, c'è l'immagine che ho scelto.
Anche sul mio profilo microsoft online l'immagine c'è... :stordita:

Qualcuno ha lo stesso problema o ne conosce il motivo? Grazie. :)

Mi auto fixo il problema.

Hi,



Try the below steps and see if works.



1. You can change this setting via Group Policy if you use Professional, Ultimate or Enterprise versions.

Type gpedit.msc into the Start/Search box and press enter.

2. Navigate to Computer Configuration,

3. Expand to Administrative Templates, Control Panel,
User Accounts. In the right-hand pane,

4. You should see the policy

5. Apply the default user logon picture to all users".

6. By enabling this policy setting, the default user logon picture will display for all users on the system with no customization allowed.





If you'd like to change the default user picture it is stored at %PROGRAMDATA%\Microsoft\User
Account Pictures\user.bmp.

The default guest picture is stored at %PROGRAMDATA%\Microsoft\User Account Pictures\guest.bmp.



If the default pictures do not exist, an empty frame is displayed.



Hope this helps

Aggiungo che con Windows 10 Enterprise LTSB 1809 nessuno dei bugs da me elencati esiste. :muro:

unnilennium
06-01-2019, 18:13
Io ho un notebook HP, win 1809 aggiornato da 1ì03 e i tasti funzionano tutti, esattamente come prima dell'aggiornamento...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
06-01-2019, 21:04
Windows 10 Enterprise LTSB 1809

Dove si può trovare?

giovanni69
06-01-2019, 21:08
https://www.microsoft.com/it-it/evalcenter/evaluate-windows-10-enterprise





Aggiungo che con Windows 10 Enterprise LTSB 1809 nessuno dei bugs da me elencati esiste. :muro:

As usual, right?! :D

\_Davide_/
06-01-2019, 21:14
https://www.microsoft.com/it-it/evalcenter/evaluate-windows-10-enterprise

E la licenza effettiva? Posso prenderla solo tramite azienda?

giovanni69
06-01-2019, 21:17
Tecnicamente è una licenza enterprise e dunque inaccessibile ad un privato e tra l'altro ha requisiti abbastanza restrittivi per poterla ottenere che ora non ricordo (sigle tipo OLP, minimo 5 licenze esistenti, contratto multilicenza; info Microsoft 02 38 59 1444 opzioni 2 e poi 4 dal lunedi al venerdi ore 9.00 - 18.00 ).

jeremj
06-01-2019, 22:55
EDIT: Ora ha ripreso a funzionare.

Sono andato nel bios e ho selezionato alla voce Action keys mode disabled - enabled e hanno ripreso a funzionare i tasti funzioni.

Misteri informatici.

Grazie a tutti per l'aiuto :)

Beato te!! :(

jeremj
06-01-2019, 22:59
Quando mi era successo sull'Asus (non riuscivo a regolarla nemmeno da Windows) avevo cambiato versione di driver ATK ed aveva ricominciato a funzionare tutto regolarmente.
Si tratta dei driver delle hotkey, che almeno in quel caso controllavano anche la luminosità dello schermo.

Come faccio a trovarlo?
Il netbook è un Packard Bell

EDIT: incredibile, ho lanciato WU e sta installando la versione 1809, mentre il mio pc nulla!
Il netbook è un 32bit.

ThePunisher
07-01-2019, 03:16
Ciao al thread.

Ho due problemi con l'ultima build di Windows 10 che ho provato a risolvere in ogni modo senza risultato, magari qualcuno di voi ha avuto più fortuna.

1) Il V-SYNC dopo un po' 'si rompe' e non viene più attivato nei giochi e nelle applicazioni fullscreen (anche forzando non cambia niente). Unica soluzione riavviare finché non si rompe nuovamente (NVIDIA 980GTX).

2) Sul secondo PC ho gli elementi desktop settati al 150% ma alcune applicazioni appaiono sfocate come dice Windows stesso. Il problema: l'Override del DPI scaling dalle proprietà scegliendo o Applicazione o System o System (Ehnanced) funziona solo su alcune di queste, altre invece non hanno alcun cambiamento e restano alla risoluzione sbagliata e non desiderata, quindi restano troppo grandi e sfocate.

Qualcuno sa che santi chiamare?

unnilennium
07-01-2019, 06:37
Il primo problema sicuramente e questione driver Nvidia, l'unica possibilità è cercare driver più aggiornati che possano risolvere il problema. Per il secondo, succede anche a me con alcune app, e non saprei dirti come risolvere...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

fraussantin
07-01-2019, 07:42
Ciao al thread.

Ho due problemi con l'ultima build di Windows 10 che ho provato a risolvere in ogni modo senza risultato, magari qualcuno di voi ha avuto più fortuna.

1) Il V-SYNC dopo un po' 'si rompe' e non viene più attivato nei giochi e nelle applicazioni fullscreen (anche forzando non cambia niente). Unica soluzione riavviare finché non si rompe nuovamente (NVIDIA 980GTX).

2) Sul secondo PC ho gli elementi desktop settati al 150% ma alcune applicazioni appaiono sfocate come dice Windows stesso. Il problema l'Override del DPI scaling dalle proprietà scegliendo o Applicazione o System o System (Ehnanced) funziona solo su alcune di queste, altre invece non hanno alcun cambiamento e restano alla risoluzione sbagliata e non desiderata, quindi restano troppo grandi e sfocate.

Qualcuno sa che santi chiamare?Per il secondo caso è un problema dello zoom di windows.

Io ho risolto mettendo a 100% e ingrandendo i caratteri del desktop con winaerocontrol. Però alcune app rimarranno piccole. Ma almeno non sfocate.

Fable
07-01-2019, 08:01
Per il secondo caso è un problema dello zoom di windows.

Io ho risolto mettendo a 100% e ingrandendo i caratteri del desktop con winaerocontrol. Però alcune app rimarranno piccole. Ma almeno non sfocate.

Per ingrandire o rimpicciolire i caratteri basta premere CTRL e girare la rotellina del mouse su e giu' , funziona su tutto.

ThePunisher
07-01-2019, 09:36
Per il secondo caso è un problema dello zoom di windows.

Io ho risolto mettendo a 100% e ingrandendo i caratteri del desktop con winaerocontrol. Però alcune app rimarranno piccole. Ma almeno non sfocate.

Immaginavo grazie, leggendo in giro sembra che il problema sia presente solo dalla Creators Update in poi, prima l'override funzionava.