View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
"CUT" ...
- l'aggiornamento delle firme tramite Windows Update (scomodo per chi ha disabilitato Windows Update per avviarlo solo "a richiesta");
..."CUT"
Grazie
Se ho ben inteso... ora (dopo aver aggiornato a "CU") appare l'icona di "Defender" nell'area di notifica dalla quale si apre direttamente il pannello di controllo dello stesso e da li si può aggiornare senza passare per "Windows Update".
https://snag.gy/nYwLO3.jpg
Se ho ben inteso... ora (dopo aver aggiornato a "CU") appare l'icona di "Defender" nell'area di notifica dalla quale si apre direttamente il pannello di controllo dello stesso e da li si può aggiornare senza passare per "Windows Update".
https://snag.gy/nYwLO3.jpg
Mi pare quindi di capire che purtroppo l'aggiornamento automatico tuttora è possibile solo tramite Windows Update (e non in modalità autonoma). :(
Ah! esatto, hai ragione... come volevasi dimostrare non avevo capito. :doh:
Mi pare quindi di capire che purtroppo l'aggiornamento automatico tuttora è possibile solo tramite Windows Update (e non in modalità autonoma). :(
Sì, puoi cercare manualmente gli aggiornamenti delle definizioni aprendo in defender la scheda "Protezione da virus e minacce" e poi Aggiornamenti della protezione, ma la modalità automatica passa da windows update.
Però c'è sempre una soluzione anche per coloro che hanno disattivato windows update, ed è quella descritta ad esempio qui:
http://www.thewindowsclub.com/update-windows-defender-automatic-windows-updates-disabled
tallines
23-04-2017, 18:41
strano molto strano :wtf: :wtf:
l'ho fatto oggi in diretta sul T901 ed è come ho messo screen, sono di oggi "in diretta" :D
non capisco come mai?
l'avevi già usato per una disinfezione? in precedenza?
o attivato per sbaglio? non sapendo..?
L' ho usato una volta sola su W10 AU .
L' avevo attivato . Forse avevo selezionato la prima voce Si, crea una copia di HitmanPro...
questi screen sono di oggi fatti apposta per postare quì
https://s27.postimg.org/uyi93zt8f/Screen00199.jpg (https://postimg.org/image/uyi93zt8f/) . https://s21.postimg.org/jvnplbtjn/Screen00201.jpg (https://postimg.org/image/jvnplbtjn/) . https://s29.postimg.org/udt7c9kwj/Screen00200.jpg (https://postimg.org/image/udt7c9kwj/)
Allora, scaricato l' exe dal sito della casa madre, ovviamente, la versione trial, installo, arrivo alla prima immagine e metto No, voglio solo eseguire una scansione......seleziono Avanti e lui inizia a farmi lo scan.............
Mi ha trovato una infezione, ma.......per toglierla dovevo attivare la licenza free per 30 giorni .
Ho chiuso l' installazione, sono andato nel percorso e ho eliminato l' infezione .
Ripeto l' installazione, No, voglio solo eseguire una scansione...... seleziono Avanti e mi fa lo scan, non mi trova niente e si chiude....ma non si è installato.........
IlCavaliereOscuro
23-04-2017, 18:48
Avast lascialo stare........se hai già software anti-malware sei a posto .
Puoi usare come programmi anti-malware e anti-spyware, Malwarebytes e AdwCleaner, che fanno parte della stessa famiglia .
Il resto non serve .
Poi, come sempre detto, il primo antivirus, anti-malware o anti-spyware, è colui che è seduto tra la sedia e il pc :)
Come evidenziato nella risposta di Tony, che quoto e saluto :), al post 22659 .
Quoto tutto.
Io mi trovo benissimo con Windows Defender + Malwarebytes FREE + Emsisoft Emergency Kit FREE (gli ultimi 2 nella versione FREE sono "portable", quindi non creano casini con Windows Defender che risiede sempre in memoria).
Vedrai che con questa combinazione non avrai nemmeno difficoltà a fare gli aggiornamenti di Windows (e non avrai problemi dopo che li avrai installati). ;)
L' ho usato una volta sola su W10 AU .
L' avevo attivato .
Allora, scaricato l' exe dal sito della casa madre, ovviamente, la versione trial, installo, arrivo alla prima immagine e metto No, voglio solo eseguire una scansione......seleziono Avanti e lui inizia a farmi lo scan.............
Mi ha trovato una infezione, ma.......per toglierla dovevo attivare la licenza free per 30 giorni .
Ho chiuso l' installazione, sono andato nel percorso e ho eliminato l' infezione .
Ripeto l' installazione, No, voglio solo eseguire una scansione...... seleziono Avanti e mi fa lo scan, non mi trova niente e si chiude....ma non si è installato.........
C'è qualche cosa da precisare...
I cookie (fastidiosi) vengono rimossi "gratis", senza attivare la licenza premium ;)
Se per "infezione" intendi anche magari chiavi di registro che potrebbero essere riconducibili a programmi pubblicitari (come da tuo screenshot, relativo a couponbar, quindi ben lungi da essere una infezione), allora per quelli è necessaria la versione a pagamento, o i 30 giorni di prova.
Infine, usi il termine "installazione", ma è un normalissimo programma standalone, lo fai partire, lo usi e poi lo chiudi, non si installa niente :)
mirkonorroz
23-04-2017, 19:19
Prova con lo strumento scaricabile da qui:
https://support.microsoft.com/it-it/instantanswers/45e52f67-d4bd-6a0f-6983-5356e7661159/hide-windows-updates-or-driver-updates
e fai sapere. ;)
Ciao e grazie mille per avermi ricordato di quel tool.
Non so se ha fatto qualcosa, ma l'ho lanciato e premuto il bottone per nascondere gli update ma non vi era quello della scheda video, e non ho fatto altro e sono uscito.
Poi sono andato in WU e la voce era finalmente sparita anche da li'.
Non so se fosse sparita gia' da prima (magari e' bastato aspettare?), perche' non avevo ricontrollato, ma comunque ora sembra tutto a posto :)
Grazie di nuovo e buona serata :)
fraussantin
23-04-2017, 19:24
la gaming mode come si attiva disattiva? e come ci si rende conto che sta agendo?
ho giocato adirt e non mi è apparso nessun messaggio
amd-novello
23-04-2017, 19:31
qui all'opzione 3 c'è il modo
https://www.tenforums.com/tutorials/75936-turn-off-game-mode-windows-10-a.html
fai partire il gioco e premi win+g
marcoesse
23-04-2017, 20:38
ma.......per toglierla dovevo attivare la licenza free per 30 giorni...
ok bene, hai ancora i 30 gg. :mano: :)
per ora non mi è mai capitato, di doverlo usare :sperem:
:)
fraussantin
23-04-2017, 20:45
qui all'opzione 3 c'è il modo
https://www.tenforums.com/tutorials/75936-turn-off-game-mode-windows-10-a.html
fai partire il gioco e premi win+g
Grazie
Ps sto creando la chiavetta per eventuali riparazioni col media tool creator di microsoft, ma come faccio a sapere se mi sta creando la vs nuova o quella vecchia?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/992f39405762367c80805640a4eac961.jpg
Dalla data 18 03 17 deduco che sia quello aggiornato giusto?
amd-novello
23-04-2017, 22:22
è quel 15063
fraussantin
24-04-2017, 06:31
è quel 15063
Ok grazie.
tallines
24-04-2017, 19:52
C'è qualche cosa da precisare...
I cookie (fastidiosi) vengono rimossi "gratis", senza attivare la licenza premium ;)
Si, ok .
Se per "infezione" intendi anche magari chiavi di registro che potrebbero essere riconducibili a programmi pubblicitari (come da tuo screenshot, relativo a couponbar, quindi ben lungi da essere una infezione)
L' immagine è di marcoesse :) che ho quotato
allora per quelli è necessaria la versione a pagamento, o i 30 giorni di prova.
Se ti trova un' infezione e tu vuoi toglierla .
Infine, usi il termine "installazione", ma è un normalissimo programma standalone, lo fai partire, lo usi e poi lo chiudi, non si installa niente :)
Ahhh è uno standalone, come AdwCleaner, ok :)
ok bene, hai ancora i 30 gg. :mano: :)
per ora non mi è mai capitato, di doverlo usare :sperem:
:)
Non ho attivato la licenza freeeware per 30 giorni .
Ho eliminato l' infezione, seguendo il percorso indicato da HMP in C/utenti.....
Rifatto lo scan, l' infezione non è più apparsa :)
tornado89
25-04-2017, 08:51
Mi è capitato un bug del cazzo, ho attivato la modalità notturna mettendola in modo tale che si attivi solo dalle 21 alle 7, soltanto che l'altra sera dopo le 21 l'ho disattivata per vedermi un film e da all'ora windows ha deciso di fare l'orario opposto, ovvero si attiva dalle 7 fino alle 21 nonostante che l'orario sia quello che ho indicato io -.- Se lo disattivo ogni volta che riaccendo il pc quella benedetta modalità è attivo e devo disattivarla io. Come risolvo sta cazzata?
The Witcher
25-04-2017, 09:27
qualcuno, gentilmente, mi può passare l'iso UFFICIALE di windows 10 redstone 2? Non parlo solo dell'aggiornamento, ma dell'intero s.o. con dentro già i 2 aggiornamenti.
su internet non si trova nulla..o forse deve ancora uscire.
Grazie ^^
Mi è capitato un bug del cazzo, ho attivato la modalità notturna mettendola in modo tale che si attivi solo dalle 21 alle 7, soltanto che l'altra sera dopo le 21 l'ho disattivata per vedermi un film e da all'ora windows ha deciso di fare l'orario opposto, ovvero si attiva dalle 7 fino alle 21 nonostante che l'orario sia quello che ho indicato io -.- Se lo disattivo ogni volta che riaccendo il pc quella benedetta modalità è attivo e devo disattivarla io. Come risolvo sta cazzata?
Controlla da impostazioni, schermo, luce notturna... se hai pianificato gli orari, attivare o disattivare luce notturna dal centro notifiche fa solo scambiare gli orari, clicca quindi da impostazioni su spegni o accendi ora per sistemare... altrimenti togli la pianificazione e decidi tu quando accenderla!
Inviato da mTalk
qualcuno, gentilmente, mi può passare l'iso UFFICIALE di windows 10 redstone 2? Non parlo solo dell'aggiornamento, ma dell'intero s.o. con dentro già i 2 aggiornamenti.
su internet non si trova nulla..o forse deve ancora uscire.
Grazie ^^
L'iso ufficiale è quella che trovi qui (https://tb.rg-adguard.net/index.php) ed è la versione 15063.0
A seguito dell'installazione devi fare un solo aggiornamento che è il KB4015583 che porta il numero di versione a 15063.138
Purtroppo non c'è l'iso ufficiale per la versione di creators update che include quest'ultimo aggiornamento.
The Witcher
25-04-2017, 14:11
ok, grazie.
Spero un iso comprendente tutto ^^
fraussantin
25-04-2017, 14:39
Si puo vedere da account outlook quante e quali licenze windows ho collegate?
ai tempi dei vecchi windows facevo spesso la deframmentazione (era bello perché vedevi i cluster che si riordinavano) poi da xp in poi ho smesso, e mi è venuto in mente se sia utile o meno farla con gli attuali sistemi operativi
che dite?
amd-novello
25-04-2017, 15:42
fai analizza e vedi se il programma di windows la consiglia o meno
il so non centra molto. nel senso che se i dati sono molto frammentati è meglio farla.
fai analizza e vedi se il programma di windows la consiglia o meno
il so non centra molto. nel senso che se i dati sono molto frammentati è meglio farla.
ah ok, no perché sono anni che non faccio più una deframmentazione
comunque mi dice 0% frammentato (ho fatto un'installazione pulita da poco), per ora non serve
fraussantin
25-04-2017, 15:57
ai tempi dei vecchi windows facevo spesso la deframmentazione (era bello perché vedevi i cluster che si riordinavano) poi da xp in poi ho smesso, e mi è venuto in mente se sia utile o meno farla con gli attuali sistemi operativi
che dite?
Si ma puoi usare il tool di w10.
È veloce e defragga solo quello che serve.
Io lo tengo automatico.
Si ma puoi usare il tool di w10.
È veloce e defragga solo quello che serve.
Io lo tengo automatico.
quello senz'altro, non avevo intenzione di prendere altri programmi per deframmentare
quindi ogni tanto è da fare
in automatico in che senso? l'hai pianificata ogni tot. di tempo? ogni quanto te la fa?
fraussantin
25-04-2017, 16:41
quello senz'altro, non avevo intenzione di prendere altri programmi per deframmentare
quindi ogni tanto è da fare
in automatico in che senso? l'hai pianificata ogni tot. di tempo? ogni quanto te la fa?
Guarda tasto dx su un disco a caso, proprietà, strumenti, ottimizza.
Lo imposti su tutti i dischi e a freq settimanale.
La prima volta per gli hdd ci mette un po in base a come sono intasati.
Poi non me ne accorgo neppure.
Ps per gli ssd non deframmenta ( li rovinerebbe e basta) ma fa quell'altra cosa di cui non ricordo il nome per tenere i file "pronti".
L'iso ufficiale è quella che trovi qui (https://tb.rg-adguard.net/index.php) ed è la versione 15063.0
A seguito dell'installazione devi fare un solo aggiornamento che è il KB4015583 che porta il numero di versione a 15063.138
Purtroppo non c'è l'iso ufficiale per la versione di creators update che include quest'ultimo aggiornamento.
Scusate l'intromissione, interessa pure a me. Sulla versione, quale devo scegliere se ho win10 Pro? Ho visto che ci sono un sacco di sigle tipo coen o roba simile....forse devo prendere la home+pro?
vittorio130881
25-04-2017, 16:57
Ciao a tutti. Ho un dell serie 5000 inspiron 13 2in1. Dopo aver installato cu mi rileva sempre un driver mancante il security center. Ovvero trusted platform 2.0 tpm. Ma che roba è? Lo risolve riavvia ma dopo n giorni ritorna. Puo essere la stampante hp collegata in wifi? A.funzionare funziona tutto piuttosto bene. Fatta installazione pulita.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
fraussantin
25-04-2017, 17:08
Scusate l'intromissione, interessa pure a me. Sulla versione, quale devo scegliere se ho win10 Pro? Ho visto che ci sono un sacco di sigle tipo coen o roba simile....forse devo prendere la home+pro?
Per non avere dubbi scarica il tool di microsoft e lui di sceglie quella piú consona. Cmq non ci sono distinzioni tra pro e home. Il dvd è lo stesso.
amd-novello
25-04-2017, 17:51
Ciao a tutti. Ho un dell serie 5000 inspiron 13 2in1. Dopo aver installato cu mi rileva sempre un driver mancante il security center. Ovvero trusted platform 2.0 tpm. Ma che roba è? Lo risolve riavvia ma dopo n giorni ritorna. Puo essere la stampante hp collegata in wifi? A.funzionare funziona tutto piuttosto bene. Fatta installazione pulita.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/search?q=trusted+platform+2.0+tpm&oq=trusted+platform+2.0+tpm&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8
:D
vittorio130881
25-04-2017, 17:58
https://www.google.it/search?q=trusted+platform+2.0+tpm&oq=trusted+platform+2.0+tpm&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8
:D
Mitico! Quindi roba di mainboard? Ora provo a vedere se ho saltato qualche driver dell da installare.....
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Per non avere dubbi scarica il tool di microsoft e lui di sceglie quella piú consona. Cmq non ci sono distinzioni tra pro e home. Il dvd è lo stesso.
Ok ma quella con il tool microsoft scarica l'ultima build oppure devo un casino di aggiornamenti perchè è una buid vecchia?
fraussantin
25-04-2017, 18:26
Ok ma quella con il tool microsoft scarica l'ultima build oppure devo un casino di aggiornamenti perchè è una buid vecchia?
A me ha scaricato l'ultima. Ho postato ieri appunto per avere conferma.
Fiondatevi a cercare gli aggiornamenti perchè è arrivato l'Aggiornamento Cumulativo del 25 Aprile :ops:
build 15063.250
This non-security update includes quality improvements. Key changes include:
Addressed issue where VMs might experience loss in network connectivity while provisioning IP addresses.
Addressed issue that does not initiate a remote ring on the device when RemoteRing Configuration Service Provider (CSP) is used.
Addressed issue where a memory leak occurs in Internet Explorer when hosting pages containing nested framesets that load cross-domain content.
Addressed issue where Internet Explorer 11 does not save JavaScript files when exporting to an MHT file.
Addressed issue that causes users to get logged out from Web applications intermittently.
Addressed issue with a very dim internal monitor that may occur when booting with the external monitor only and then switching to the built-in panel only.
Addressed issue where running Win32 Direct3D applications or games in full-screen exclusive mode causes the system to become unresponsive when resuming from Connected Standby.
Addressed issue where when upgrading to Windows 10, version 1703, with the system language set to Chinese, the progress page displays geometric shapes instead of the correct localized strings.
Addressed issue that prevents the lock screen from being disabled using Group Policy on Professional SKUs.
Addressed issue in Windows Forms configuration options, which causes antivirus applications to stop working at startup.
Addressed additional issues with compatibility, Internet Explorer, and Microsoft Edge.
backstage_fds
25-04-2017, 21:49
Domanda super stupida.
Come faccio ad avere la barra laterale in explore??
Ora è così
http://imgur.com/a/vwrKN
Tony1485
25-04-2017, 22:49
Fiondatevi a cercare gli aggiornamenti perchè è arrivato l'Aggiornamento Cumulativo del 25 Aprile :ops:
[cut...]
Non ci credo: ha scaricato solo 340 MB !!! Incredibile :read:
Allora quella storia dei download incrementali è vera.
Halleluja :yeah:
amd-novello
25-04-2017, 22:53
:eek: :cry: :cool:
Domanda super stupida.
Come faccio ad avere la barra laterale in explore??
Ora è così
http://imgur.com/a/vwrKN
Ciao, dal menu Visualizza devi attivare il Riquadro di spostamento.
Tony1485
25-04-2017, 23:08
Domanda super stupida.
Come faccio ad avere la barra laterale in explore??
Ora è così
http://imgur.com/a/vwrKN
Non ho capito quale riquadro intendi... però in questa immagine ti suggerisco cosa controllae.
Ciao!
https://s4.postimg.org/60wlww04d/opzioni_cartella.jpg
ma solo a me ogni tanto il mouse si disconnette per un secondo??
No succede anche ad altri. Prova a leggere i seguenti post: 21083 - 21094 - 21095 -21099 - 21100
fraussantin
26-04-2017, 07:46
No succede anche ad altri. Prova a leggere i seguenti post: 21083 - 21094 - 21095 -21099 - 21100
Allora non sono partito di cervello!
Speriamo non succeda anche in gioco altrimenti son bestemmie.
arkantos91
26-04-2017, 09:47
Sapete se hanno fixato il bug dei dischi rimovibili usb di cui si parlava qualche pagina indietro?
Sapete se hanno fixato il bug dei dischi rimovibili usb di cui si parlava qualche pagina indietro?
Ho un disco esterno usb che non veniva ben riconosciuto, ovvero windows mi diceva che non era formattato e poi invece lo apriva tranquillamente.
Dopo l'aggiornamento con creators update, questo messaggio non l'ho più visto.
Qualcosa è stato fatto quindi.
Duncandg
26-04-2017, 11:56
Una domanda. Con il creators update è tornato a tediarmi il servizio di compatibilità e di telemetria della MS (compattelrunner.exe sotto c:\windows\system32)
L'ho disabilitato sia tramite registro, impostando il valore Allow Telemetry a 0 sia disabilitandolo da utilità di pianificazione.
Nonostante questo quel servizio maledetto si manifesta ancora, suggerimenti?
Edit: Dimenticavo ho anche arrestato il servizio user experience...
tornado89
26-04-2017, 12:22
Controlla da impostazioni, schermo, luce notturna... se hai pianificato gli orari, attivare o disattivare luce notturna dal centro notifiche fa solo scambiare gli orari, clicca quindi da impostazioni su spegni o accendi ora per sistemare... altrimenti togli la pianificazione e decidi tu quando accenderla!
Inviato da mTalk
Avevo gia fatto cosi ma niente, ogni volta che accendevo il pc si attivava in automatico... Ora riprovo e vedo...
tallines
26-04-2017, 13:08
Una domanda. Con il creators update è tornato a tediarmi il servizio di compatibilità e di telemetria della MS (compattelrunner.exe sotto c:\windows\system32)
L'ho disabilitato sia tramite registro, impostando il valore Allow Telemetry a 0 sia disabilitandolo da utilità di pianificazione.
Nonostante questo quel servizio maledetto si manifesta ancora, suggerimenti?
Edit: Dimenticavo ho anche arrestato il servizio user experience...
Prova a dare un' occhiata > qui (https://htnovo.blogspot.it/2016/01/come-disattivare-telemetria-e-raccolta-dati-Microsoft-in-Windows-10.html)
backstage_fds
26-04-2017, 13:15
Ciao, dal menu Visualizza devi attivare il Riquadro di spostamento.
Mi sto suicidando :D
...in cui "essere controllati" ha una sua utilità (è il caso ad esempio in cui si manifesti un problema e questo sia riproducibile):
l'App Feedback, infatti, permette di registrare le azioni che precedono il malfunzionamento generando un log che, una volta analizzato, fornisce agli sviluppatori elementi essenziali per isolare il bug.
https://s21.postimg.org/89ysi3e47/Image_1.jpg
Report problems, with logs, and suggest features, with the Feedback Hub (https://blogs.msdn.microsoft.com/matthew_van_eerde/2016/09/26/report-problems-with-logs-and-suggest-features-with-the-feedback-hub/) (dategli un'occhiata, è possibile che a più d'uno torni utile).
Saluti
amd-novello
26-04-2017, 13:43
si ma potrebbero dirtelo che ci sono opzioni di monitoraggio per i crash o bug invece di infognarle
va bene uguale se te lo dico io che me l'ha detto MS?? :Prrr:
c'è un modo per mantenere le icone predefinite anche quando determinati file vengono aperti con altri programmi?
nello specifico parlo di tutti i file immagini (jpeg e simili), hanno ognuno un'icona predefinita e vorrei mantenere quella anche se imposto in modo predefinito di aprirle con altri programmi
si può?
Non si può. Però puoi associare una icona diversa ad un determinato tipo di file utilizzando programmi di terze parti ad es. FileTypesMan della Nirsoft (http://www.nirsoft.net/utils/file_types_manager.html).
In rete trovi guide e articoli sul programma.
Io lo uso per personalizzare le icone dei tipi di file video. ;)
con quel programma posso decidere che icone impostare, fra quali? in caso potrei reimpostare quelle predefinite, oppure ha una lista di sue icone che tu puoi impostare?
e comunque ero riuscito per i file gif, facendo qualcosa nel registro di sistema
si aprivano con explorer, li volevo aprire con firefox, e più che cambiare l'icona ho cambiato il programma predefinito con cui aprire i file gif da qui:
HKEY_CLASSES_ROOT\giffile\shell\Open\command
solo che file tipo il jpg già si comportano in modo diverso e per esempio, i tiff in un altro modo ancora
che poi i tiff di default si aprono col windows photo viewer a differenza degli altri, non si sa perché lo hanno impostato solo per i .tiff
Oggi si è ripresentato il problema del PC che non si spegne e non si riavvia (cioè fa tutto perfettamente ma poi non toglie corrente al pc).
Gli unici cambiamenti che ho fatto sono stati la vga nuova installata e l'ultimo aggiornamento di windows update che è uscito ieri (installato oggi).
Sono l'unico? :help: :help:
Folgore 101
26-04-2017, 16:31
Oggi si è ripresentato il problema del PC che non si spegne e non si riavvia (cioè fa tutto perfettamente ma poi non toglie corrente al pc).
Gli unici cambiamenti che ho fatto sono stati la vga nuova installata e l'ultimo aggiornamento di windows update che è uscito ieri (installato oggi).
Sono l'unico? :help: :help:
No non si l'unico, ho avuto pure io questo problema su un paio di PC, disabilitato avvio rapido e non mi è più successo
con quel programma posso decidere che icone impostare, fra quali? in caso potrei reimpostare quelle predefinite, oppure ha una lista di sue icone che tu puoi impostare?
Il programma non ha icone da impostare, ma scegli tu quali icone usare da associare ai tipi di file.
Il programma non ha icone da impostare, ma scegli tu quali icone usare da associare ai tipi di file.
da dove le prende le icone?
arkantos91
26-04-2017, 17:21
Ho un disco esterno usb che non veniva ben riconosciuto, ovvero windows mi diceva che non era formattato e poi invece lo apriva tranquillamente.
Dopo l'aggiornamento con creators update, questo messaggio non l'ho più visto.
Qualcosa è stato fatto quindi.
Ehm no, a me il problema non si è mai verificato, poi appena installato il Creator Update, una mia pen drive non riusciva più ad essere letta.
Ho dovuto fare il rollback infatti.
...una mia pen drive non riusciva più ad essere letta.
Ho dovuto fare il rollback...
ammazza, ci tenevi sopra segreti industriali? :D
...nessuno ha il "problema" delle notifiche che non vengono mostrate ogni qual volta viene aggiornata un'app dallo Store??
Ti confermo che...
probabilmente a seguito dell'aggiornamento cumulativo di ieri qualcosa è cambiato visto che poco fà mi è comparsa una notifica :asd: ...
:sperem: :tie: (che vi devo dire, a me piace essere informato)...
Ho dovuto fare il rollback infatti.
azz che sfiga.
certo che windows defender aggiorna a ogni avvio di windows
ma è buono come antivirus? o meglio cose tipo avira?
FulValBot
26-04-2017, 20:16
Allora non sono partito di cervello!
Speriamo non succeda anche in gioco altrimenti son bestemmie.
e purtroppo preparati a bestemmiare alla grande... :muro:
ps: pochi secondi fa mentre ero su chrome l'ha fatto...
ps2: disattivare il suono di notifica non serve, perché vedreste comunque che il mouse si stoppa per un secondo... (ma non faccio in tempo a vedere se risulta realmente spento...)
ps3: il problema NON è esclusivo al pc, ad alcuni sembra farlo sulla PS4!!
scusate ma di che tipo di mouse parlate? (più che la marca, la tecnologia..):
Bluethooth? Wi-Fi?...?
Se è riproducibile, catturate un log con l'app Feedback...o quantomeno segnalatelo li'
FulValBot
26-04-2017, 20:31
quello wi-fi non so (e non ne ho da provare), ma gli altri sì... (non ho quello bluetooth ma altri sì e glielo fa); quello usb ovviamente lo uso io...
non c'è una marca in particolare
no non è riproducibile, avviene quando non te l'aspetti...
fraussantin
26-04-2017, 20:43
e purtroppo preparati a bestemmiare alla grande... :muro:
ps: pochi secondi fa mentre ero su chrome l'ha fatto...
ps2: disattivare il suono di notifica non serve, perché vedreste comunque che il mouse si stoppa per un secondo... (ma non faccio in tempo a vedere se risulta realmente spento...)
ps3: il problema NON è esclusivo al pc, ad alcuni sembra farlo sulla PS4!!
W10 e ps4 non c'entra un tubo.
Secondo me il problema è sulla gestione delle usb.
Però io il suono non lo sento. Quello che noto è che ogni tanto lagga qualche sec. . Però ho il mouse wireless.
( mouse buono che ha sempre funzionato bene)
amd-novello
26-04-2017, 20:44
ma è buono come antivirus?
sì
No non si l'unico, ho avuto pure io questo problema su un paio di PC, disabilitato avvio rapido e non mi è più successo
già fatto ma ogni tanto si ripresenta! :mad:
quello wi-fi non so (e non ne ho da provare), ma gli altri sì... (non ho quello bluetooth ma altri sì e glielo fa); quello usb ovviamente lo uso io...
non c'è una marca in particolare
no non è riproducibile, avviene quando non te l'aspetti...
confermo non è riproducibile. Io uso mouse bluetooth, capita random
Folgore 101
26-04-2017, 22:01
già fatto ma ogni tanto si ripresenta! :mad:
Prova a controllare ancora le impostazioni perchè l'aggiornamento a CU riabilita l'avvio rapido.
sì
allora lo mantengo, per ora non mi ha mai segnalato niente, neanche keygen vari che avira e forse anche altri antivirus segnalano sempre (non che mi siano serviti, ma era per provare)
Prova a controllare ancora le impostazioni perchè l'aggiornamento a CU riabilita l'avvio rapido.
ok grazie! Non avevo la spunta sull'Avvio Rapido, però ho provato a metterla, salvare, e poi toglierla nuovamente. Per ora si spegne senza problemi, però il problema non lo faceva sempre. Nei prossimo giorni proverò, se non risolvo torno a scrivere. Sperando di non dover formattare per una cavolata simile.
marKolino
27-04-2017, 08:53
Volevo scaricare l'iso dal CreationTool ma il download è di una lentezza esasperante. Sto cercando di scaricarlo dalla linea ADSL Vodafone. Navigazione e altri download come gli aggiornamenti di Windows si scaricano alla velocità massima ma usando il tool il download proprio non decolla... assurdo perchè se cambio rete e uso quella di TIM il download va alla massima velocità anche utilizzando il tool.
Mi viene da pensare ci sia qualche pippa sulla Vodafone Station ma a me sembra tutto nella norma... non ho mai cambiato nessuna impostazione... assurdo che può essere?:D
amd-novello
27-04-2017, 11:02
ieri per una signora amica di mia madre siamo andati in negozio a prendere un portatile da spendere poco. lei aveva un fisso con xp che non va più e voleva cambiare. ha 83 anni ma se la cavicchia se le spieghi bene le cose.
ovviamente io non voglio avere i soliti problemi delle assistenze ai conoscenti. vedasi 3d apposito :D ma sapendo che win10 è un altro universo rispetto ad xp per la rottura di scatole ed è fatto per vivere collegato ad internet avevo timore.
è un lenovo ideapad da 299 con un amd e2 4gb ram e hd normale. grazie a dio lei si collega pochissimo in internet e solo con ethernet e quindi alla bisogna accende la ciabatta col router solo quando vuole navigare. ovviamente ho disattivato quello che win permette di disattivare per gli update e volevo impostare la sua connessione come a consumo ma i geniacci della ms permettono solo il wifi in quella modalità. ho letto delle chiavi di registro da modificare per estenderla anche alla connessione via cavo ma chiedeva permessi di root che non ottenevo nel modo solito ma dovevo modificare a mano chi faceva cosa come utente.
ho il terrore che la prossima volta che lo collega ad internet win parta a scaricare tutto e lei scolleghi prima che abbia finito. c'è un pericolo si rovini il sistema? una cosa che ho fatto è stata togliere crapware lenovo e il mcaffee lasciando defender.
la ver di win credo sia l'au
ieri per una signora...83 anni [...]
grandissima, dille che ha la mia stima :)
ho il terrore che la prossima volta che lo collega ad internet win parta a scaricare tutto e lei scolleghi prima che abbia finito. c'è un pericolo si rovini il sistema?
0...
Caso diverso invece se 'staccasse forzosamente la spina' mentre il PC applica gli aggiornamenti (anche se sulla carta l'OS offre automaticamente una tutela contro questo rischio permettendo il ripristino di una condizione di pieno funzionamento).
Personalmente e per quello che costa visto che sembra di capire che sei te a dover intervenire in caso di malfunzionamento, le farei un bel back-up (oltre a quello che sicuramente è presente di fabbrica)...
amd-novello
27-04-2017, 13:56
ok grazie
sì c'è quel sistema di ripristino immagine che danno tutti coi pc nuovi
volevo impostare la sua connessione come a consumo ma i geniacci della ms permettono solo il wifi in quella modalità.
Avevo letto che con Creator's Update ci fosse pure Ethernet tra quelle consentite. Verifica.
Io almeno al Creator's Update ce la manderei. Chè se tipo è la AU prima serie di Agosto è peggio che andar di notte (perdeva le partizioni etc.)
ho il terrore che la prossima volta che lo collega ad internet win parta a scaricare tutto e lei scolleghi prima che abbia finito.
Prima Win scarica TUTTO, poi prepara TUTTO, poi attende che riavvii. Dunque durante il download puoi staccare quante volte ti pare.
amd-novello
27-04-2017, 15:07
eheh non mi azzardo ad aggiornarlo al cu. con l'hd normale sto li un pomeriggio poi mi sa che ha ancora adsl.
se proprio ha problemi vediamo. per quello che lo usa lei lol
Come vuoi ma puoi scaricare la ISO di chiavetta e fare senza adsl.
Sent from mTalk
fraussantin
27-04-2017, 15:34
Avevo letto che con Creator's Update ci fosse pure Ethernet tra quelle consentite. Verifica.
Io almeno al Creator's Update ce la manderei. Chè se tipo è la AU prima serie di Agosto è peggio che andar di notte (perdeva le partizioni etc.)
Prima Win scarica TUTTO, poi prepara TUTTO, poi attende che riavvii. Dunque durante il download puoi staccare quante volte ti pare.
Si ma ricomincia da capo.
O almeno a me ha riscaricato l'iso da capo.
marKolino
27-04-2017, 16:24
eheh non mi azzardo ad aggiornarlo al cu. con l'hd normale sto li un pomeriggio poi mi sa che ha ancora adsl.
io ho aggiornato a CU proprio la settimana scorsa un vecchio core duo con hard disk meccanico e in poco meno di 1h aveva finito
amd-novello
27-04-2017, 16:45
grazie ragazzi vedrò cosa fare
homoinformatico
27-04-2017, 17:03
Vi aggiorno con le mie peripezie con Creators Update e Vmware:
Col formattone pensavo di aver risolto ma mi continua a dare ram insufficiente.
La maggior parte delle volte sembra entrarci anche firefox, ma durante l'ultimo blocco non era aperto.
In compenso Imdisk toolkit ancora non mi ha dato problemi (ma il tempo per farlo c'è ancora...) però vedere un errore di memoria insufficiente con 16 giga di ram mi mette tristezza.
Sebbene mi riempia di ribrezzo l'idea proverò anche a mettere in automatico il file di scambio, ma avere una decina di giga occupati su ssd solo per i capricci di windows mi fa davvero girare le bertole.
Se continua così vado di downgrade e un bel "vaffa" alla creators update non glielo toglie nessuno...
mai pensato che il problema possa essere lato VMWare? https://communities.vmware.com/thread/560861
https://s24.postimg.org/rwi4xwg1h/Image_1.jpg
https://s8.postimg.org/4mt6nrb5x/Image_2.jpg
FulValBot
27-04-2017, 17:26
io vorrei capire cosa ci andate a installare... non ho alcun tipo di problema con la ram e non ho errori di memoria insufficiente...
ma scusa, hai letto il messaggio di poc'anzi?
C'è (al 99%) un problema in VMWare per cui l'utente è sufficiente che si trovi in quella particolare condizione software (CU+l'ultima build di quel virtualizzatore) perchè si manifesti l'eccessivo consumo di risorse (a causa di :blah: che suggeriscono temporaneamente di disabilitare)...
Non c'è quindi da parte dell'utente alcuna configurazione esoterica ma un problema (in VMWare) che sarà risolto ASAP.
E' evidente che è più facile attribuire in circostanze simili la colpa a MS, questo è pacifico...ma non sempre ci si prende (e questo caso docet!)...
backstage_fds
27-04-2017, 17:46
Curiosità.
Ho installato su una macchina Win10 ex novo e quindi direttamente la versione Creative.
Poi su un'altra ho fatto l'aggiornamento (creative update)
Come mai i menù sono diversi?
Quello dell'installazione pulita ha l'opzione per vedere il menù stile Win7 e quello start (con le piastrelle per intenderci)
mentre l'altro non ha l'opzione.
Per opzione intendo le iconcine che switchano tra l'uno e l'altro
più strano, semmai, che un utente che si trova in difficoltà quando usa un particolare programma (perchè sembra che il fenomeno sia abbastanza riproducibile e diffuso) non si sia preso neppure la briga di fare una micro-ricerca su google (o VMWare) come ho fatto io in 2 minuti tornando appunto con la risposta (o perlomeno ci sono andato parecchio vicino).
Ecco, questo è strano (ma infatti l'ho detto prima che è più pratico scrivere di getto qui attribuendo sempre la colpa a MS)...che poi passo anche per difensore a tutti i costi di 10 mentre invece non è certo questa l'intenzione.
homoinformatico
27-04-2017, 17:50
mai pensato che il problema possa essere lato VMWare? https://communities.vmware.com/thread/560861
https://s24.postimg.org/rwi4xwg1h/Image_1.jpg
https://s8.postimg.org/4mt6nrb5x/Image_2.jpg
anche se il problema è lato vmware con le versioni precedenti di Windows non avevo alcun problema di sorta.
Tuttavia se dovessi risolvere disattivando (spero temporaneamente!) la stampante virtuale (che ahimè uso massicciamente. Ma posso sempre installare i driver della stampante di rete nella macchina virtuale) mi levo dai guai e per ora niente formattone
Grazie dell'interessamento comunque vada a finire...
Provo e vi aggiorno...
Curiosità.
Ho installato su una macchina Win10 ex novo e quindi direttamente la versione Creative.
Poi su un'altra ho fatto l'aggiornamento (creative update)
Come mai i menù sono diversi?
Quello dell'installazione pulita ha l'opzione per vedere il menù stile Win7 e quello start (con le piastrelle per intenderci)
mentre l'altro non ha l'opzione.
Per opzione intendo le iconcine che switchano tra l'uno e l'altro
o posti la foto con le differenze o io, francamente, non ho capito nulla...
backstage_fds
27-04-2017, 17:54
Immaginavo e ho tentato di essere più chiaro possibile ma mi rendo conto che è difficile
Ora sono al lavoro e stasera posto gli shot di entrame le macchine.
Per intanto grazie
...
Grazie dell'interessamento comunque vada a finire...
figurati, se posso essere d'aiuto per quel poco che posso ben volentieri!
Accetta cmq la mia "critica" perchè sei un utente con esperienza e cmq non l'ho scritto per ferire o umiliare ma anzi per indicare semmai come muoversi in futuro.
Saluti
Immaginavo e ho tentato di essere più chiaro possibile ma mi rendo conto che è difficile
Ora sono al lavoro e stasera posto gli shot di entrame le macchine.
Per intanto grazie
guarda, mi rendo conto di essere io un pò limitato e la foto, invece, mi permetterebbe di cogliere subito le differenze
homoinformatico
27-04-2017, 17:54
più strano, semmai, che un utente che si trova in difficoltà quando usa un particolare programma (perchè sembra che il fenomeno sia abbastanza riproducibile e diffuso) non si sia preso neppure la briga di fare una micro-ricerca su google (o VMWare) come ho fatto io in 2 minuti tornando appunto con la risposta (o perlomeno ci sono andato parecchio vicino).
Ecco, questo è strano (ma infatti l'ho detto prima che è più pratico scrivere di getto qui attribuendo sempre la colpa a MS)...che poi passo anche per difensore a tutti i costi di 10 mentre invece non è certo questa l'intenzione.
Ebbene si, niente Google ma tanti santioni e tante maledizioni a mamma Microsoft...
Se continua così fra un poco entrerò in fase BBK berserker e comincerò a lamentarmi dei cheater online e a minacciare chichessia di chissà quale attacco ddos (magari con un ping..)
...
mentre ancora ho una dozzina di cellule celebrali funzionanti me ne vado in castigo in un angolo...
backstage_fds
27-04-2017, 17:59
guarda, mi rendo conto di essere io un pò limitato e la foto, invece, mi permetterebbe di cogliere subito le differenze
Ma scherzi??
Era quasi logico ma, poiché ai miei occhi è evidente immaginavo fosse una cosa più facile da spiegare.
Del tipo che l'altro giorno ho chiesto come mai non vedevo la barra laterale
e invece non avevo spuntato un'opzione.
Quelle cose stupide che però al momento ti bloccano.
ok, a risentirci tanto con la tua foto quanto sul discorso della stampante virtuale :)
backstage_fds
27-04-2017, 18:06
Io non c'azzecco nulla con la stampante virutale :ciapet:
Tony1485
27-04-2017, 20:24
Ciao Ragazzi,
sto cercando qualcosa in rete per risolvere un mio problema, ma non ho trovato soluzione. Settimana scorsa ho impostato un fattore di scala personalizzato per Windows 10 e l'ho messo a 110. Da quando ho fatto ciò (me ne sono accorto solo oggi) le icone vicino all'orologio 'non ci stanno tutte' come prima.
Praticamente, la visualizzazione delle icone è attiva, però una icona ciclicamente (se la disattivo da Impostazioni e poi la riattivo), non viene mostrata. Ho fatto 3 immagini in sequenza per farvi capire.
https://s14.postimg.org/q6rtj35ap/bug1.jpg
https://s10.postimg.org/qdojatfqx/bug2.jpg
https://s12.postimg.org/npz7z6yj1/bug3.jpg
Se imposto un valore di DPI pari a 100% o 125% tutto funziona normalmente. Se uso un valore personalizzato (110) invece ha questo strano comportamento.
Idee in merito?
EDIT RISOLTO: È bastato mettere 111% (oppure 109) !!! Chissà 110 che cavolo di problema gli dà...
fraussantin
27-04-2017, 20:39
Ciao Ragazzi,
sto cercando qualcosa in rete per risolvere un mio problema, ma non ho trovato soluzione. Settimana scorsa ho impostato un fattore di scala personalizzato per Windows 10 e l'ho messo a 110. Da quando ho fatto ciò (me ne sono accorto solo oggi) le icone vicino all'orologio 'non ci stanno tutte' come prima.
Praticamente, la visualizzazione delle icone è attiva, però una icona ciclicamente (se la disattivo da Impostazioni e poi la riattivo), non viene mostrata. Ho fatto 3 immagini in sequenza per farvi capire.
https://s14.postimg.org/q6rtj35ap/bug1.jpg
https://s10.postimg.org/qdojatfqx/bug2.jpg
https://s12.postimg.org/npz7z6yj1/bug3.jpg
Se imposto un valore di DPI pari a 100% o 125% tutto funziona normalmente. Se uso un valore personalizzato (110) invece ha questo strano comportamento.
Idee in merito?
EDIT RISOLTO: È bastato mettere 111% (oppure 109) !!! Chissà 110 che cavolo di problema gli dà...
Io l'ho messo a. 100 e ho ingrandito i caratteri con questo tool http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836
Tony1485
27-04-2017, 21:24
Io l'ho messo a. 100 e ho ingrandito i caratteri con questo tool http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836
Ti ringrazio per la info :mano:.
È un'idea, però mi seccava cambiare elemento per elemento la dimensione del carattere (anche perché non sapevo che valori impostare ed avrei dovuto fare dei tentativi).
Invece così viene zoomato tutto in maniera proporzionale, soprattutto con 1 sola operazione.
Basta a stare attenti a scegliere il valore giusto: 111 anziché 110.
fraussantin
27-04-2017, 21:40
Ti ringrazio per la info :mano:.
È un'idea, però mi seccava cambiare elemento per elemento la dimensione del carattere (anche perché non sapevo che valori impostare ed avrei dovuto fare dei tentativi).
Invece così viene zoomato tutto in maniera proporzionale, soprattutto con 1 sola operazione.
Basta a stare attenti a scegliere il valore giusto: 111 anziché 110.
però perdi nitidezza. se giochi ( windowed) o se fai foto video , si nota.
cmq penso sia un bug perchè lo faceva pure a me. i parametri da cambiare sono pochissimi , e basta spostare da 9 a 11 la dimensione del carattere ( cosa che si poteva fare fino ad ora direttamente da windows)
FulValBot
27-04-2017, 21:47
nei giochi facendo clic destro nell'exe c'è l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" (e purtroppo dove dice "ottimizzazioni" è semplicemente la modalità borderless...), e c'è anche l'opzione del DPI che con l'ultimo update forse è migliorata parecchio (ma va settata su sistema avanzato)
è strano che ci sia quel bug delle icone in basso a destra
Tony1485
27-04-2017, 22:19
però perdi nitidezza. se giochi ( windowed) o se fai foto video , si nota.
cmq penso sia un bug perchè lo faceva pure a me. i parametri da cambiare sono pochissimi , e basta spostare da 9 a 11 la dimensione del carattere ( cosa che si poteva fare fino ad ora direttamente da windows)
'Bene' ... avere questo tipo di bug proprio non è normale/accettabile. Ma è inutile far polemica qui. Sto cercando di segnalarlo con l'app Hub Feedback, se si decide a farmi inviare i feedback (rimane il cerchio coi pallini che girano e non mi carica la pagina per creare un feedback)...
Si, mi ricordo che si poteva fare ed avevo letto anche in un tuo precedente post che avevi risolto così.
Comunque io perdita di nitidezza non ne ho osservata. Giochicchio ogni tanto (Carma Max Damage, Serious Sam, Unreal) ma non mi pare di aver notato sfocature particolari. Ancora c'è qualche app vecchiotta (e qualche popup di notifica) che ogni tanto sgrana, ma pazienza. La maggior parte dei programmi scala bene ormai...
Tony1485
27-04-2017, 22:20
nei giochi facendo clic destro nell'exe c'è l'opzione " disabilita ottimizzazioni schermo intero (e purtroppo queste ottimizzazioni è semplicemente la modalità borderless...), e c'è anche l'opzione del DPI che con l'ultimo update forse è migliorata parecchio (ma va settata su sistema avanzato)
è strano che ci sia quel bug delle icone in basso a destra
Me ne ricorderò nel caso dovesse servirmi :read:.
È davvero strano ed odioso che ci siano ancora questi bug dopo 2 anni dall'uscita. Però... mbah... si spera sempre che risolvino (prima o poi)...
FulValBot
27-04-2017, 22:28
aspetto ancora che mi mettano a posto lo schermo intero nei giochi dx8/8.1 :asd: non voglio la modalità borderless forzata (risolvo con i converter non ufficiali ma non è la stessa cosa)
questo vale anche per windows 8.1
backstage_fds
27-04-2017, 22:30
ok, a risentirci tanto con la tua foto quanto sul discorso della stampante virtuale :)
Ecco.
La prima foto http://imgur.com/a/GJmKC è il sistema aggiornato.
La seconda http://imgur.com/a/4bHjG è il sistema con SO da zero.
Noterai che nella seconda ci sono due iconcine.
Quella in alto è "Riquadri aggiunti" e in basso "Tutte le app"
Come mai queste differenze
e se posso attivare lo stesso anche sulla macchina aggiornata poiché le trovo molto comode.
backstage_fds
27-04-2017, 22:40
OPS!! mi rispondo da solo.
Nelle impostazion di START,
bisogna togliere la spunta a... Mostra l'elenco delle app nel menu start
http://imgur.com/a/OZ1hN
Tony1485
27-04-2017, 22:43
Ho pubblicato il feedback nell'hub. Se volete votarlo, vi lascio il link:
https://aka.ms/X6nsgo (https://aka.ms/X6nsgo)
Cliccando vi aprirà direttamente il feedback nell'app e potete votarlo.
Così magari ne tengono conto...
Er Monnezza
28-04-2017, 07:58
Se ho ben inteso... ora (dopo aver aggiornato a "CU") appare l'icona di "Defender" nell'area di notifica dalla quale si apre direttamente il pannello di controllo dello stesso e da li si può aggiornare senza passare per "Windows Update".
https://snag.gy/nYwLO3.jpg
ciao ragazzuoli, mi è capitata la stessa cosa su un pc che ho aggiornato ieri alla Creators Update, mi si è piazzata l'icona di Windows Defender sostituendosi ad Avira (che risulta attivo sul task manager), però ad una prima occhiata non ho trovato un modo per disattivare il Windows Defender
un metodo veloce per disattivarlo completamente?
amd-novello
28-04-2017, 08:26
Cliccando vi aprirà direttamente il feedback nell'app e potete votarlo.
Così magari ne tengono conto...
ho provato su entrambi i notebook ma quando clicco continua avendo selezionato l'account hotmail non va aventi e rimane sempre su accedi
bho
però ad una prima occhiata non ho trovato un modo per disattivare il Windows Defender
un metodo veloce per disattivarlo completamente?
defender è già disattivo se c'è un altro antivirus. quel simbolo compare come qualcosa che a win non piace. ad esempio a me compariva perchè avevo messo tutto a mai: sospensione computer a batteria e rete. ho modificato a non so quante ore e il simbolo di pericolo si è tolto. prova ad andare dentro e a vedere perchè ce l'hai.
Tony1485
28-04-2017, 09:10
ho provato su entrambi i notebook ma quando clicco continua avendo selezionato l'account hotmail non va aventi e rimane sempre su accedi
bho
Forse è un problema dell'app feedback... a volte a me dice 'problemi di connessione' e devo riprovare prima che mi carichi i feedback. Comunque il link ho provato e funziona.
Magari prova a cercare tra i feedback 'Custom DPI Scaling'... dovresti trovarlo.
FulValBot
28-04-2017, 09:45
ogni tanto all'avvio di windows dice che deve verificare l'account microsoft...
epifanolanfranco
28-04-2017, 10:05
Vi illustro ciò che mi è capitato per avere anche un consiglio.
Giorni fà ho forzato l'aggiornamento di Win 10 Creators Update dal sito Microsoft con il risultato che il GData mi inibiva lo spegnimento del pc.
E' sicuramente un qualcosa legato all'antivirus poiché sullo stesso pc ho installati altri due Win 10 ma nei quali non è presente tale antivirus,e tutto fila liscio.
Per il servizio di assistenza GData il problema è dato da l'installare l'aggiornamento dal sito,andrebbe fatto per loro esclusivamente da Windows Update.
Morale della favola ho due versioni di Win 10 che non uso quasi mia aggiornate e quella principale "nisba"!!!
Ma a Voi l'aggiornamento è pervenuto a tutti o qualcuno aspetta ancora?
Grazie per chi vorrà dara una mano.
...Ma a Voi l'aggiornamento è pervenuto a tutti o qualcuno aspetta ancora?
non è stato distribuito a tutti per il semplice fatto che il rilascio sul canale Windows Update è a scaglioni.
Se dovessi tirare delle cifre a caso, non mi stupirei se mi dicessero che ad oggi il 50% di coloro che hanno installato CU hanno percorso il canale "volontario"*...
**mi sono arroccato, speriamo il pensiero sia chiaro :stordita:
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2017, 10:31
A me non è ancora arrivato e spero lo faccia il più tardi possibile :). Comunque Microsoft ha comunicato che l'aggiornamento andrebbe fatto fare a Windows Update perché risulta che parecchio hardware non è compatibile, WU verifica l'hardware e sceglie se effettuarlo oppure no.
epifanolanfranco
28-04-2017, 10:33
non è stato distribuito a tutti per il semplice fatto che il rilascio sul canale Windows Update è a scaglioni.
Se dovessi tirare delle cifre a caso, non mi stupirei se mi dicessero che ad oggi il 50% di coloro che hanno installato CU hanno percorso il canale "volontario"...
Infatti anch'io ero partito,dopo le sollecitazioni di mamma Microsoft ogni volte che cercavo su Windows Update se presente CU,di forzare la mano ma son rimasto con un pugno di mosche in mano e per risolvere ho dovuto disinstallare,con gran difficoltà l'aggiornamento che avevo appena installato!
epifanolanfranco
28-04-2017, 10:36
A me non è ancora arrivato e spero lo faccia il più tardi possibile :). Comunque Microsoft ha comunicato che l'aggiornamento andrebbe fatto fare a Windows Update perché risulta che parecchio hardware non è compatibile, WU verifica l'hardware e sceglie se effettuarlo oppure no.
Grazie a te
Questa mi è nuova,anche se probabilmente il mio hardware dovrebbe esser compatibile,poichè scaricando CU dal sito prima si installa un programmino che mi dato l'ok alla Ram,capacità disco ecc se non erro,e il mio pc era ok.
Infatti anch'io ero partito,dopo le sollecitazioni di mamma Microsoft ogni volte che cercavo su Windows Update se presente CU,di forzare la mano ma son rimasto con un pugno di mosche in mano e per risolvere ho dovuto disinstallare,con gran difficoltà l'aggiornamento che avevo appena installato!
uh?, capito 0. :mbe:
Tony1485
28-04-2017, 10:40
ogni tanto all'avvio di windows dice che deve verificare l'account microsoft...
Devi andare in:
Impostazioni > Account > Le tue info
https://s11.postimg.org/53sa2uqlf/Verifica-_Account-_Microsoft-_Win10.jpg
Questa mi è nuova...
giustamente ti è nuova perchè è FALSO.
Una cosa infatti è dire non essere ancora certificato, altra cosa quello che è stato detto.
:O
IlCavaliereOscuro
28-04-2017, 10:50
Quando faccio tasto destro sul collegamento di un gioco e seleziono la scheda "Compatibilità", ho la voce
"Esegui l'ovverride del comportamento di ridimensionamento per valori DPI alti"
a che serve?
quando dovrei attivarla e quando no?
fraussantin
28-04-2017, 10:53
Quando faccio tasto destro sul collegamento di un gioco e seleziono la scheda "Compatibilità", ho la voce
"Esegui l'ovverride del comportamento di ridimensionamento per valori DPI alti"
a che serve?
quando dovrei attivarla e quando no?
Se non è cambiato niente serve per skippare il rimensionamento dei caratteri cui si parlava dietro.
Se non lo hai modificato non ti serve a niente.
IlCavaliereOscuro
28-04-2017, 10:56
Se non è cambiato niente serve per skippare il rimensionamento dei caratteri cui si parlava dietro.
Se non lo hai modificato non ti serve a niente.
Vorrei capire se e quando serve, esempio:
Il mio monitor ha una risoluzione nativa di 1920x1080, se avvio un gioco in VSR 4K, dovrei avere caratteri molto più piccoli...
Allora per averli comunque leggibili, devo attivare l'opzione o no?
fraussantin
28-04-2017, 11:06
Vorrei capire se e quando serve, esempio:
Il mio monitor ha una risoluzione nativa di 1920x1080, se avvio un gioco in VSR 4K, dovrei avere caratteri molto più piccoli...
Allora per averli comunque leggibili, devo attivare l'opzione o no?
Impostazioni schermo, tu puoi alzare i dpi da 100 a 125, 150, 200 ecc tutto si ingeandisce, se una app da problemi con l'ingrandimento tu gli metti la spunta li e sta a 100 cmq tu la imposti.
Ma prova prima perchè è cambiato col CU prima si chiamava diversamente.
Intervention
28-04-2017, 11:15
Vi illustro ciò che mi è capitato per avere anche un consiglio.
Giorni fà ho forzato l'aggiornamento di Win 10 Creators Update dal sito Microsoft con il risultato che il GData mi inibiva lo spegnimento del pc.
E' sicuramente un qualcosa legato all'antivirus poiché sullo stesso pc ho installati altri due Win 10 ma nei quali non è presente tale antivirus,e tutto fila liscio.
Per il servizio di assistenza GData il problema è dato da l'installare l'aggiornamento dal sito,andrebbe fatto per loro esclusivamente da Windows Update.
Morale della favola ho due versioni di Win 10 che non uso quasi mia aggiornate e quella principale "nisba"!!!
Ma a Voi l'aggiornamento è pervenuto a tutti o qualcuno aspetta ancora?
Grazie per chi vorrà dara una mano.
Ciao Epifano!
Credo che tu ti sia risposto da solo. Il tuo problema è dato da GData. Infatti, come faceva intendere Averell, non vi è alcuna differenza tra lo scaricare l'aggiornamento forzando e scaricarlo tramite Windows Update. La strategia di scaglionamento tramite Windows Update è fatta al solo scopo di impedire l'ingombro eccessivo dei server microsoft, visto che l'aggiornamento al Creators si aggira intorno ai 4gb a macchina.
Un piccolo aggiornamento (del peso di qualche mb) per verificare la compatibilità è stato inviato, tramite Windows Update, un mese e mezzo fa, esattamente il giorno seguente all'aggiornamento di marzo, ed è proprio quell'aggiornamento che ha rilevato o meno l'esigenza di apportare aggiornamenti vari (ad esempio touchpad, scheda video, eccetera) prima di poter passare al Creators.
Inoltre, come tu stesso hai detto, l'assistente aggiornamento verifica i requisiti essenziali poco prima dello scaricamento.
Ergo: il tuo problema risiede, con una certa probabilità, nel software antivirus in sé e non nella modalità di scaricamento/installazione. Poi, che l'assistenza GData ti abbia dato quell'ammonimento, beh... mi pare nel loro interesse darti quel tipo di risposta, imputando la responsabilità al tuo operato e non all'incompatibilità del loro software con il sistema ;)
Bye!
motard_64
28-04-2017, 11:17
Ciao a tutti, ho effettuato nel mio pc in ufficio, l'aggiornamento a CU ed ho un problema con le stampanti della rete che prima non avevo.
Il problema è che quando faccio delle stampe dagli applicativi, tipo anche Gmail con gli allegati (quindi senza prima salvarli) oppure dai vari applicativi che generano dei pdf stampabili senza prima doverli salvare, non riesco più a gestire i vari cassetti di stampa perché non appare la voce relativa e nemmeno più la scritta "proprietà stampante" tramite la quale, prima dell'aggiornamento, potevo accedere a tutte le funzioni della stampante scelta. In più quando apro una stampa dagli applicativi ci mette 10/20 secondi a trovare le stampanti della rete mentre prima era immediato...
Per risolvere, ora devo prima salvare gli allegati o i pdf creati dagli applicativi e poi, aprendo il file pdf salvato, tutto torna accessibile ed immediato...
Quale potrebbe essere il problema e quale l'eventuale soluzione se esiste?
Grazie per l'aiuto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2017, 12:40
giustamente ti è nuova perchè è FALSO.
Una cosa infatti è dire non essere ancora certificato, altra cosa quello che è stato detto.
:O
Una cosa è dire è falso, una cosa è dire non lo so.
Mi stai dando del falsario? O ritratti ed ammetti la tua ignoranza, che non è male, ma solo che non sei al corrente di qualcosa?
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/04/25/windows-10-creators-update-rollout-first-phase-update/#ARuvcy0OBC3urj2l.97
It’s important to note that when customers use the Software Download Site to manually install the Creators Update they bypass many of these blocks. Therefore, we continue to recommend (unless you’re an advanced user who is prepared to work through some issues) that you wait until the Windows 10 Creators Update is automatically offered to you. When your device becomes eligible for the Creators Update rollout, you’ll be prompted to make some important choices on your privacy settings before the Creators Update can install.
Delle scuse sarebbero opportune, non per appagarmi che non me ne può fregare di meno, ma per autocostringerti ad abbassare la cresta, un bagno di sana umiltà insomma :)
Raga, fiondatevi ad aprire Groove Musica su W10M AU CU e W10 AU CU, perchè c'è una sorpresa molto "luminosa" :eekk: per tutti!
E' arrivata l'interfaccia grafica NEON
Er Monnezza
28-04-2017, 12:58
ho provato su entrambi i notebook ma quando clicco continua avendo selezionato l'account hotmail non va aventi e rimane sempre su accedi
bho
defender è già disattivo se c'è un altro antivirus. quel simbolo compare come qualcosa che a win non piace. ad esempio a me compariva perchè avevo messo tutto a mai: sospensione computer a batteria e rete. ho modificato a non so quante ore e il simbolo di pericolo si è tolto. prova ad andare dentro e a vedere perchè ce l'hai.
ma non appare più l'icona di avira, mi trovo sempre con questo coso col segnale giallo
Folgore 101
28-04-2017, 13:02
ma non appare più l'icona di avira, mi trovo sempre con questo coso col segnale giallo
Fai avviare l'aggiornamento di Avira e poi riavvi il PC e tutto dovrebbe tornare a posto.
scusate, dopo aver fatto il passaggio a CU, su proposta dell'update, e poi aver fatto il rollback, ho fatto le mie prove per risolvere le instabilità del sistema e avendole risolte vorrei riprovare il CU.
come si fa a far ripartire la procedura?
tallines
28-04-2017, 14:01
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/04/25/windows-10-creators-update-rollout-first-phase-update/#ARuvcy0OBC3urj2l.97
It’s important to note that when customers use the Software Download Site to manually install the Creators Update they bypass many of these blocks. Therefore, we continue to recommend (unless you’re an advanced user who is prepared to work through some issues) that you wait until the Windows 10 Creators Update is automatically offered to you. When your device becomes eligible for the Creators Update rollout, you’ll be prompted to make some important choices on your privacy settings before the Creators Update can install.
Interessante il suggerimento di Nicodemo, che quoto :)
e di cui non ero neanche a conoscenza......quindi ho installato W10 CU tramite installazione pulita, a mio rischio e pericolo :)
Però anche questa volta, come faccio sempre, quando esce una nuova Versione di W10, mi è andata bene .
Perchè a me non è mai arrivato W10 tramite WU e senza aspettare che arrivi................ vado subito a scaricare l' Iso
a questo punto o forse solo per W10 CU a mio rischio e pericolo :)
Warning: manually installing Windows 10 Creators Update could ruin your PC (http://www.techradar.com/news/warning-manually-installing-windows-10-creators-update-could-ruin-your-pc)
Microsoft Advises Against Manually Installing Windows 10 Creators Update (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-advises-against-manually-installing-windows-10-creators-update/)
Windows 10 Creators Update Shouldn't Be Installed Manually, Warns Microsoft (http://www.downloadbureau.com/windows-10-creators-update-shouldnt-be-installed-manually-warns-microsoft/)
Warning!!! Dont install Windows 10 Creators Update Manually; It May Ruin Your PC/Laptop (https://www.techworm.net/2017/04/warning-dont-install-windows-10-creators-update-manually-may-ruin-pclaptop.html)
Se qualcuno di Voi non vede arrivare W10 CU, probabile che.........:) >
Microsoft has blocked the Creators Update for some computers (https://www.technobuffalo.com/2017/04/27/microsoft-has-blocked-the-creators-update-for-some-computers/)
Questo è il cosiddetto Customer Care della Microsoft :)
geometra91
28-04-2017, 14:07
Ciao ragazzi attualmente sono con l'ultima build anniversary update a 64 bit, CU scaricato da Windows update e 25 GB di spazio libero a disposizione. Posso procedere all'aggiornamento o lo spazio libero è troppo poco? Vi ringrazio in anticipo
Intervention
28-04-2017, 14:12
ahahah, cazzarola... non immaginavo nemmeno io che ci fosse questa prassi indicata da Nicodemo...
Comunque diciamo che un utente che - mediamente - "smanetta", il problemino, qualora lo riscontrasse, se lo va a risolvere con ricerche autonome.
Intervention
28-04-2017, 14:17
Ciao ragazzi attualmente sono con l'ultima build anniversary update a 64 bit, CU scaricato da Windows update e 25 GB di spazio libero a disposizione. Posso procedere all'aggiornamento o lo spazio libero è troppo poco? Vi ringrazio in anticipo
Io, onde evitare un carico eccessivo (conta che si formerà una cartella windows.old bella corposa), libererei ulteriori 15/20 gb ;)
Intervention
28-04-2017, 14:24
scusate, dopo aver fatto il passaggio a CU, su proposta dell'update, e poi aver fatto il rollback, ho fatto le mie prove per risolvere le instabilità del sistema e avendole risolte vorrei riprovare il CU.
come si fa a far ripartire la procedura?
Assistente per l'aggiornamento, all'interno del link
https://support.microsoft.com/it-it/help/4014184/windows-10-creators-update-here
tallines
28-04-2017, 14:25
ahahah, cazzarola... non immaginavo nemmeno io che ci fosse questa prassi indicata da Nicodemo...
Comunque diciamo che un utente che - mediamente - "smanetta", il problemino, qualora lo riscontrasse, se lo va a risolvere con ricerche autonome.
Però il suggerimento di Nicodemo, mi preoccupa.......:eek: anche se ha fatto bene a metterci al corrente :)
Perchè la Microsoft ha iniziato a dire che è meglio aspettare W10 da WU invece che fare come ho fatto io, ossia scaricare Iso e installarlo ?
Perchè alcuni computer possono avere una configurazione hardware non adatta...............e questo mi preoccupa per il futuro......
Nel senso che qui esce fuori, che ogni versione nuova di W10 è sempre più nuova, update..........e che più di un pc a questo punto, in futuro, non avrà la configurazione hardware idonea per installare la nuova versione rilasciata di W10........che bastonata...........:(
Quindi può essere che un utente che ha una determinata configurazione hardware, tra 6 mesi o un anno o.....se vuole installare la nuova versione rilasciata di W10 deve cambiare computer, perchè la configurazione hardware che ha, non è più adatta alla nuova versione di W10................:boh:
Questa cosa mi preoccupa un pò ehhhh............
Intervention
28-04-2017, 14:40
[...]recommend (unless you’re an advanced user who is prepared to work through some issues)[...]
Questo passaggio lascia intendere che loro trattano "problemini" che, potenzialmente, un utente "smanettone" risolve da sé prima ancora che ci arrivino loro con una "pezza". Ad esempio, un utente che usa DB Browser for SQLite abbinato a PSTools (vedi PsExec usato per correggere, ultimamante, il bug Wireless Diplay Media Viewer), riesce autonomamente ad entrare nel cuore del sistema e a correggere alcuni parametri.
Il grosso del lavoro è fatto in partenza. E, in sostanza, ritardando l'aggiornamento si limitano a correggere qualche bug o piccola incompatibilità. Al contrario, difronte a problemi seri, derivanti da grosse incompatibilità hardware, gli ingegneri potranno fare ben poco per tamponare (inutile attendersi il "Creators" adatto al prorio pc). In quest'ultimo caso o si rimane con il vecchio sistema operativo (finché loro stessi lo supportano con gli aggiornamenti) o si cambia macchina: tertium non datur.
Certo, in vista dei futuri grossi aggiornamenti del sistema operativo, le nostre macchine sono a rischio di rapida "obsolescenza". Ma, a dirla tutta, già molti pc sono dovuti andare a farsi benedire dopo il passaggio "forzoso" a Windows 10.
Io, onde evitare un carico eccessivo (conta che si formerà una cartella windows.old bella corposa), libererei ulteriori 15/20 gb ;)
Ne bastano 8 GB liberi, temporanei compresi e ISO poggiata su disco interno.
Considera che sono riuscito ad aggiornare un tablet Chuwi Hi8 che aveva tipo 22 GB di eMMC per Windows (c'è pure la partizione Android nei 32) e ci sono riuscito!
Comunque te lo dice prima di partire, se fosse troppo poco.
Intervention
28-04-2017, 15:35
Considera che sono riuscito ad aggiornare un tablet Chuwi Hi8 che aveva tipo 22 GB di eMMC per Windows (c'è pure la partizione Android nei 32) e ci sono riuscito!
Ahahah, beh, piccola impresa allora :)
Ma la saturazione non è mai cosa buona e giusta. ;)
[...].....
Certo, in vista dei futuri grossi aggiornamenti del sistema operativo, le nostre macchine sono a rischio di rapida "obsolescenza".....
Io non sarei così pessimista, probabilmente i problemi dipendono da qualche componente hardware (magari nemmeno troppo vecchio) e/o da qualche combinazione software...
Ho installato per gioco CU su un Acer Aspire One del paleolitico (Atom@1,6 Ghz, 1 Gb RAM) e funziona senza blocchi o altro....
Intervention
28-04-2017, 15:50
Sì, ma io posso confermare. Anche su un mio Asus del 2012 (tra l'altro poco prestante) il CU gira benissimo. Ovviamente si parlava di prospettive riguardanti non l'immediato futuro e di naturale obsolescenza legata alla rapidità dell'avanzamento tecnologico. ;)
deuterio1
28-04-2017, 18:34
Quindi può essere che un utente che ha una determinata configurazione hardware, tra 6 mesi o un anno o.....se vuole installare la nuova versione rilasciata di W10 deve cambiare computer, perchè la configurazione hardware che ha, non è più adatta alla nuova versione di W10................:boh:
Questa cosa mi preoccupa un pò ehhhh............
Mi fa piacere che finalmente qualcuno abbia messo a fuoco questo rischio, che purtroppo non è solo teoria, ma è qualcosa che nella pratica sta già accadendo.
Se fate qualche ricerca su un noto forum internazionale dedicato a Windows 10, troverete almeno un paio di thread aperti da alcuni utenti che, a fronte di gravi problemi post-aggiornamento (e non parlo dell'ultimo CU, ma di upgrade precedenti), si sono rivolti al supporto Microsoft (tra l'altro in un caso mi sembra anche a pagamento), per farsi rispondere che la configurazione HW in loro possesso NON è più supportata dalla nuova edizione di Windows 10.
Chi è arrivato a W10 tramite un upgrade da W7 o W8.1 può sempre giocarsi la carta di reinstallare il vecchio S.O. e tirare avanti fino al 2020/2023. Ma le future macchine acquistate con W10, che non godono di questo privilegio, che fine faranno?
Potremmo quindi essere di fronte ad una politica orientata a movimentare il mercato PC (o di quello che il PC vorrebbero far diventare in futuro...) che andrà a creare delle dinamiche simili a quelle dell'attuale mercato smartphone, dove oramai è unicamente il software a determinare la rapida obsolescenza del prodotto, il quale, a meno di incidenti, dal punto di vista HW potrebbe invece durare tranquillamente un decennio.
Ciao,
D
Assistente per l'aggiornamento, all'interno del link
https://support.microsoft.com/it-it/help/4014184/windows-10-creators-update-here
grazie
secondo te/voi perchè dice che non ho l'autorizzazione a salvarlo su C:\????:eek:
AH, non dovrei incappare nei problemi di chio forza l'aggiornamento, giusto???
Tony1485
28-04-2017, 18:53
Mi fa piacere che finalmente qualcuno ha messo a fuoco questo rischio, che purtroppo non è solo teoria, ma è qualcosa che nella pratica sta già accadendo.
[cut...]
Potremmo quindi essere di fronte ad una politica orientata a movimentare il mercato PC (o di quello che il PC vorrebbero far diventare in futuro...) che andrà a creare delle dinamiche simili a quelle dell'attuale mercato smartphone, dove oramai è unicamente il software a determinare la rapida obsolescenza del prodotto, il quale, a meno di incidenti, dal punto di vista HW potrebbe invece durare tranquillamente un decennio.
Ciao,
D
Vabbé, al primo problema aggiornando, ti tieni il SO precedente.
E per quanto riguarda i nuovi programmi (e i relativi aggiornamenti), finché supportano il tuo 'vecchio' SO li puoi continuare ad installare tranquillamente, mentre se non lo supportano più ti tieni anche li l'ultima versione funzionante col tuo SO.
E penso che comunque un decennio lo tiri avanti lo stesso così. Dopo 10 anni, comunque vorrai cambiare... a prescindere dalle cavolate software che fa Microsoft.
Ovviamente però quello dell'obsolescenza programmata è un qualcosa di cui si dovrebbe tenere conto e che personalmente mi fa ribrezzo (è una violenza: ti costringono a dover cambiare :mad: !)
Ahahah, beh, piccola impresa allora :)
Ma la saturazione non è mai cosa buona e giusta. ;)
Eh, ok, ma poi appena finito svuota una marea di cose ed hai tipo più spazio di prima (vallo a capire).
Per quel Chuwi grazie a Dio Win10 consente l'installazione di tutte le app su microSD: non sarà un fulmine di guerra, ma per l'uso ludico dei figli è più che sufficiente.. ;)
ragazzi succede anche a voi che alcuni file immagine non li apra windows?
provo a montare delle immagini e non le legge
ho masterizzato un cd, sul 7 va e su questo no
a cosa può essere dovuto?
ad esempio per aprire il cd di windows 7 ci ha messo un paio di minuti
i cd musicali li apre bene
il cd di starcraft 2 lo aperto subito
l'autorun non funziona però (lo dovrò settare io in qualche modo credo)
però rimane il problema che non riesce a montare alcune immagini e a leggere certi dischi che il 7 legge
deuterio1
28-04-2017, 22:30
Vabbé, al primo problema aggiornando, ti tieni il SO precedente.
E per quanto riguarda i nuovi programmi (e i relativi aggiornamenti), finché supportano il tuo 'vecchio' SO li puoi continuare ad installare tranquillamente, mentre se non lo supportano più ti tieni anche li l'ultima versione funzionante col tuo SO.
Non è detto che ciò sia possibile, dato che gli upgrade sono obbligatori. A meno di non ricorrere a metodi poco ortodossi che blocchino in toto gli aggiornamenti, ma questo significa non solo rinunciare agli upgrade, ma anche alle fix di sicurezza e agli aggiornamenti delle basi antivirus, con tutti i rischi più o meno gravi del caso. E comunque oramai la quasi totalità del software che l'utente utilizza interagisce con il mondo esterno, e il non poterlo aggiornare significa, prima o poi, di non poterlo più usare (basta provare a far partire un qualsiasi Skype più vecchio di 18 mes per rendersene conto...).
Insomma, se il ciclo di vita di un SO passa da 10 anni ad 1 anno, prima o poi si sincronizzerà con tale ciclo anche buona parte dell'ecosistema che gli orbita attorno.
Ciao,
D
Intervention
29-04-2017, 06:05
grazie
secondo te/voi perchè dice che non ho l'autorizzazione a salvarlo su C:\????:eek:
AH, non dovrei incappare nei problemi di chio forza l'aggiornamento, giusto???
Sul primo punto non saprei. Forse devi assegnare al tuo utente il controllo completo e/o devi modificare qualche autorizzazione. Averell, tallines e altri utenti ti sapranno indicare meglio.
Sul secondo punto (sempre dopo aver risolto la prima questione, però), credo che un pc con un sistema operativo nativo almeno 8.0 (l'architettura di Windows 10 più o meno quella è, a ben vedere sono stati più i restyling estetici che quelli di sostanza...), non riscontrerà problemi seri nemmeno con il passaggio al Creators (le magagne a cui cercano di porre rimedio si riferiscono a macchine con un nativo Windows 7 e giù di lì). D'altronde ti era già stato inviato l'aggiornamento tramite Windows Update, dunque la tua macchina è stata ritenuta compatibile. Insomma, ti sei attenuto alle loro ultime direttive.
motard_64
29-04-2017, 10:06
Ciao a tutti, ho effettuato nel mio pc in ufficio, l'aggiornamento a CU ed ho un problema con le stampanti della rete che prima non avevo.
Il problema è che quando faccio delle stampe dagli applicativi, tipo anche Gmail con gli allegati (quindi senza prima salvarli) oppure dai vari applicativi che generano dei pdf stampabili senza prima doverli salvare, non riesco più a gestire i vari cassetti di stampa perché non appare la voce relativa e nemmeno più la scritta "proprietà stampante" tramite la quale, prima dell'aggiornamento, potevo accedere a tutte le funzioni della stampante scelta. In più quando apro una stampa dagli applicativi ci mette 10/20 secondi a trovare le stampanti della rete mentre prima era immediato...
Per risolvere, ora devo prima salvare gli allegati o i pdf creati dagli applicativi e poi, aprendo il file pdf salvato, tutto torna accessibile ed immediato...
Quale potrebbe essere il problema e quale l'eventuale soluzione se esiste?
Grazie per l'aiuto.
Nessuno che abbia qualche idea per aiutarmi?
grazie
secondo te/voi perchè dice che non ho l'autorizzazione a salvarlo su C:\????:eek:
E' normale. Per scrivere su C: bisogna possedere i privilegi di amministratore.
Se apri il browser come amministratore potrai poi salvare il download anche su C: ;)
Nessuno che abbia qualche idea per aiutarmi?
Io proverei a riconfigurare le stampanti di rete, ovvero proverei a eliminarle e poi a riaggiungerle. Chissà se funziona.
monster.fx
29-04-2017, 12:07
Nessuno che abbia qualche idea per aiutarmi?
Verifica il driver di stampa.
Windows10 ha la brutta abitudine che quando cambia la rete(cambio gestore, impallamento router,...) resetta alcuni parametri di rete(tipo la rete ridiventa pubblica e non più privata,...) e rileva nuovamente i dispositivi di rete tra cui le stampanti con driver tutti suoi e generici.
Dovresti trovarti 2 stampanti installate di cui una era la tua "vecchia" con tutti gli accessori(cassetti aggiuntivi, fronte retro/duplex, opzioni colore,...) e l'altra senza opzioni.
Io ho riscontrato questo sia su Ricoh che Samsung, ma penso anche su altri marchi.
EDIT : Altra cosa. Adobe Reader, fin quando non selezioni la stampante "giusta" utilizza l'ultima(secondo lui) utilizzata. Se ne frega di quale sia la predefinita, fin tanto non selezioni quella corretta. Verificala questa altra cosa.
motard_64
29-04-2017, 13:49
Ok grazie per le risposte... Martedì alla riapertura proverò ad eliminare tutte le stampanti ed a riaggiungerle... Vedremo se funziona...
non mi intendo di windows, a livello di pesantezza è più pesante windows 10 o windows 7 (64bit) su cpu dual core (core 2duo, e5200, e8400, 3-4 GB ddr2)?
grazie
fraussantin
29-04-2017, 13:55
non mi intendo di windows, a livello di pesantezza è più pesante windows 10 o windows 7 (64bit) su cpu dual core (core 2duo, e5200, e8400, 3-4 GB ddr2)?
grazie
Lascia 7.
Io l'ho messo sul note acer in firma col 2duo e è un supplizio.
Lo tengo su solo per i 5 giga di onedrive ( che uso sul fisso XD)
tallines
29-04-2017, 14:27
[...]recommend (unless you’re an advanced user who is prepared to work through some issues)[...]
Questo passaggio lascia intendere che loro trattano "problemini" che, potenzialmente, un utente "smanettone" risolve da sé prima ancora che ci arrivino loro con una "pezza". Ad esempio, un utente che usa DB Browser for SQLite abbinato a PSTools (vedi PsExec usato per correggere, ultimamante, il bug Wireless Diplay Media Viewer), riesce autonomamente ad entrare nel cuore del sistema e a correggere alcuni parametri.
Il grosso del lavoro è fatto in partenza. E, in sostanza, ritardando l'aggiornamento si limitano a correggere qualche bug o piccola incompatibilità. Al contrario, di fronte a problemi seri, derivanti da grosse incompatibilità hardware, gli ingegneri potranno fare ben poco per tamponare (inutile attendersi il "Creators" adatto al prorio pc). In quest'ultimo caso o si rimane con il vecchio sistema operativo (finché loro stessi lo supportano con gli aggiornamenti) o si cambia macchina: tertium non datur
Se la nuova versione non si installa, si tiene la versione di W10 ultima che si sta utilizzando, è chiaro :) o si cambia hardware .
Certo, in vista dei futuri grossi aggiornamenti del sistema operativo, le nostre macchine sono a rischio di rapida "obsolescenza". Ma, a dirla tutta, già molti pc sono dovuti andare a farsi benedire dopo il passaggio "forzoso" a Windows 10.
Si, già in più di un pc, avendo un determinato tipo di hardware, non si è installato W10, neanche la prima versione .
Io non sarei così pessimista, probabilmente i problemi dipendono da qualche componente hardware (magari nemmeno troppo vecchio) e/o da qualche combinazione software...
Ho installato per gioco CU su un Acer Aspire One del paleolitico (Atom@1,6 Ghz, 1 Gb RAM) e funziona senza blocchi o altro....
Questo mi rassicura :)
Mi fa piacere che finalmente qualcuno abbia messo a fuoco questo rischio, che purtroppo non è solo teoria, ma è qualcosa che nella pratica sta già accadendo.
Se fate qualche ricerca su un noto forum internazionale dedicato a Windows 10, troverete almeno un paio di thread aperti da alcuni utenti che, a fronte di gravi problemi post-aggiornamento (e non parlo dell'ultimo CU, ma di upgrade precedenti), si sono rivolti al supporto Microsoft (tra l'altro in un caso mi sembra anche a pagamento), per farsi rispondere che la configurazione HW in loro possesso NON è più supportata dalla nuova edizione di Windows 10.
Chi è arrivato a W10 tramite un upgrade da W7 o W8.1 può sempre giocarsi la carta di reinstallare il vecchio S.O. e tirare avanti fino al 2020/2023. Ma le future macchine acquistate con W10, che non godono di questo privilegio, che fine faranno?
Potremmo quindi essere di fronte ad una politica orientata a movimentare il mercato PC (o di quello che il PC vorrebbero far diventare in futuro...) che andrà a creare delle dinamiche simili a quelle dell'attuale mercato smartphone, dove oramai è unicamente il software a determinare la rapida obsolescenza del prodotto, il quale, a meno di incidenti, dal punto di vista HW potrebbe invece durare tranquillamente un decennio.
Da un certo punto di vista, gli Avvisi della Microsoft, che sono una specie di Customer Care, e questo non si può dire che non ci sia da parte della Microsoft, anzi :) fanno capire che l' hardware in uso, può non essere in grado di far girare la nuova versione di W10 rilasciata .
Da un altro punto di vista, la Microsoft sta mettendo al corrente gli utenti, come se venisse rilasciato un SO completamente nuovo .
Nel senso, prima del rilascio di W10, c'era Xp, vista, W7, W8 e W8.1, adesso viene rilasciata una nuova versione di W10 ogni 6 mesi circa....
Prima c' era disponibile, anche un tool che, lanciato sul SO in uso, diceva se il nuovo SO avrebbe avuto dei problemi o meno, tipo W7 Upgrade Advisor o l' Assistente Aggiornamento di W8 e W8.1 .
Adesso invece, controlla la Microsoft direttamente tramite Windows Update per W10, se la nuova versione rilasciata di W10 girerà o meno .
Se gira, rilascia W10 nuova versione tramite WU, se non gira......l' utente non vedrà mai arrivare la nuova versione di W10 .
E magari l' utente pensa, che per il fatto che le nuove versioni di W10 vengono rilasciate a scaglioni, al momento non gli arriva il nuovo W10 .
E aspetta un mese, aspetta due mesi..........:)
O la Microsoft se vede che il nuovo W10 non gira sul pc xy, manda un messaggio al pc xy ?............
Ma.....non potrebbe fare un tool per W10, tenuto aggiornato ad ogni nuova versione che viene rilasciata, in modo tale che l' utente possa scaricarselo e vedere anche da solo se la nuova versione di W10 avrà problemi o meno con il pc in uso ?
Sarebbe una cosa interessante, infatti questo fantomatico tool, non c'è per W10, al momento........e forse neanche per il futuro, poi....però potrebbero pensarci .
Ovviamente però quello dell'obsolescenza programmata è un qualcosa di cui si dovrebbe tenere conto e che personalmente mi fa ribrezzo (è una violenza: ti costringono a dover cambiare :mad: !)
Secondo me non è una violenza :) , è il discorso che ho fatto poco sopra, prima c' erano i vari SO Xp, Vista, W7....e adesso c'è un unico SO, che ha una nuova versione, circa ogni 6-7 mesi all' anno .
E' come se un utente volesse installare un SO recente su un hardware leggermente datato o troppo datato, magari il SO si installa, ma poi è lento nell' avviarsi, nell' aprire file.....
Quindi la Microsoft, nei suoi Avvisi, in sostanza mette al corrente l' utente che può essere, che l' hardware del pc in uso, non è adatto alla nuova versione di W10 rilasciata .
Nell' hardware precedente all' attuale, che sto usando, non si installava neanche W7...........ho installato W7 non a fine ottobre 2009, quando è uscito, ma mi sembra circa .......3-4 anni dopo .
Comunque se facessero il famoso tool, magari lo chiamano W10 NU Upgrade Advisor, poi W10 AU Upgrade Advisor e adesso dovrebbe esserci........aspetta e spera :) W10 CU Upgrade Advisor, secondo me sarebbe meglio .
ho provato a togliere la spunta da "arresta i dispositivi quando lo schermo è spento ecc" sotto USB.
l'obiettivo era far restare accesa l'USB nella tastiera del Transformer, ma niente quando si spegne lo schermo non alimenta nemmeno più, spenta proprio (eppure la tastiera di per se resta collegata senno non si riaccenderebbe usandola)
non mi intendo di windows, a livello di pesantezza è più pesante windows 10 o windows 7 (64bit) su cpu dual core (core 2duo, e5200, e8400, 3-4 GB ddr2)?
grazie
windows 10 è oggettivamente molto leggero, per un uso base non mi si impalla mai con 2GB di RAM per dire (versione 64bit), poi dipende dalla persona e come tiene e cosa fa col PC questo è chiaro...
ma con hardware vecchio a prescindere backup totale con qualche programma apposito e poi installazione di 10, la prova sul campo ci vuole.
non mi intendo di windows, a livello di pesantezza è più pesante windows 10 o windows 7 (64bit) su cpu dual core (core 2duo, e5200, e8400, 3-4 GB ddr2)?
grazie
il 7 è più veloce a parità di hardware, a meno che tu non abbia un hardware che fa funzionare windows 10 come windows 7, a quel punto vanno uguale
dipende dall'hardware che hai, può anche essere per nulla pesante
fai sollevare a un neonato 10 chili e poi a un campione di sollevamento pesi, vedi un po' le differenze
per esempio, col mio hardware è meglio windows 7 (probabilmente tornerò al 7 nei prossimi tempi)
AlexAlex
29-04-2017, 16:51
Prima dell'anniversary update salvo particolari problemi di driver W10 era più leggero di W7, girava tranquillamente su pc anche parecchio vecchiotti. Visto a casa, da amici e anche in diverse aziende. Ma ora non è più così, lo hanno parecchio appesantito con varie inutilità.
il 7 è più veloce a parità di hardware,per esempio, col mio hardware è meglio windows 7 (probabilmente tornerò al 7 nei prossimi tempi)
nei portatili ho dell'hw scadente, acer 5220 single core intel m530 con 2,5GB ram ddr2, nato con Vista, piallato e messo Linux, ora per lavoro mi serve Windows, mi dovrei comprare una licenza usata...cerco Windows 7
AlexAlex
29-04-2017, 16:56
nei portatili ho dell'hw scadente, acer 5220 single core intel m530 con 2,5GB ram ddr2, nato con Vista, piallato e messo Linux, ora per lavoro mi serve Windows, mi dovrei comprare una licenza usata...cerco Windows 7
Non è detto, rispetto a Vista qualunque cosa è meglio
nei portatili ho dell'hw scadente, acer 5220 single core intel m530 con 2,5GB ram ddr2, nato con Vista, piallato e messo Linux, ora per lavoro mi serve Windows, mi dovrei comprare una licenza usata...cerco Windows 7
io metterei windows 7
bah, visto che adesso si è aperto nuovamente il ciclo relativo alla pesantezza di 10 VS 7, sarà...
Altri tra cui io abbiamo avuto una percezione diversa, probabilmente avremo avuto la fortuna di poter cambiare PC in tempi relativamente recenti...
Ad ogni modo, visto che a partire da TH1 (o 1511) MS ha operato diverse ottimizzazioni relative al modo in cui 10 gestisce le proprie risorse, ecco: mi sembra molto strano a meno che in questo discorso non giochi realmente un ruolo determinante il discorso della componentistica ormai superata...
D'altronde, anche fosse, il mondo va avanti per cui personalmente non vedrei scandali:
anche fosse, uno ritorna a 7 e amici come prima.
In caso contrario, ritengo che la partita neppure si disputi...
vorrei infatti conoscere personalmente chi compra un PC oggi e, rimanendo su piattaforma MS, installa 7 invece di 10 motivando la scelta col discorso della maggiore leggerezza del primo.
Installo quindi 7 per tutte le altre motivazioni (leggenda della violazione della privacy, Start soppresso, l'App Candy Candy integrata, Store,...) ma per il resto* proprio no eh!
* leggerezza, sicurezza di fondo,...
vorrei infatti conoscere personalmente chi compra un PC oggi e, rimanendo su piattaforma MS, installa 7 invece di 10 motivando la scelta col discorso della maggiore leggerezza del primo.
Installo quindi 7 per tutte le altre motivazioni (leggenda della violazione della privacy, Start soppresso, l'App Candy Candy integrata, Store,...) ma per il resto* proprio no eh!
* leggerezza, sicurezza di fondo,...
il 10 è più bello, ma il 7 mi creava meno problemi e mi risultava più scorrevole
esempio: salvo sul desktop un'immagine (jpeg e simili) da internet: ci mette quel secondino per farmela vedere sul desktop dopo che l'ha salvata
sarà una sciocchezza ma succede
altro esempio: ho chiesto in questo thread perché certi cd windows 7 li legge e windows 10 no, questo è un difetto di windows 10, a meno che non capiti solo a me (e tra l'altro uso windows server 2016 ma è la stessa cosa)
ieri ho inserito il disco di windows 7, per leggerlo ci ha messo un'eternità, ma non per leggerlo, per cominciare a farlo, perché poi dopo che ha cominciato a leggerlo ci ha messo poco a farmelo aprire
poi la funzione "monta", spesso e volentieri non funziona (una funzione che non funziona almeno non sempre), ti dice che l'immagine è danneggiata o qualcosa del genere, quando si tratta di cose datate
ok, mi dispiace più che altro non riuscire ad aiutarti in nessun modo.
ok, mi dispiace più che altro non riuscire ad aiutarti in nessun modo.
infatti, neanche a dire se sono problemi che tu non hai
evidentemente ce li hai anche tu
Cosa alquanto strana....
Stò cercando di installare windows 10 PRO su un computer Lenovo (comperato con windows HOME installato), tramite iso creata ad hoc solo per windows 10 PRO... e dopo tutta l'installazione risulta windows HOME.
Ho provato anche a formattare più volte l'HD, eliminando ogni eventuale partizione... ma sempre installa la HOME edition.
Che cavolo è??
fraussantin
29-04-2017, 21:00
Cosa alquanto strana....
Stò cercando di installare windows 10 PRO su un computer Lenovo (comperato con windows HOME installato), tramite iso creata ad hoc solo per windows 10 PRO... e dopo tutta l'installazione risulta windows HOME.
Ho provato anche a formattare più volte l'HD, eliminando ogni eventuale partizione... ma sempre installa la HOME edition.
Che cavolo è??
Il seriale che usi è home?
Perché l'iso è la stessa.
Edit: legge il seriale dalla mobo e ti mette la vs home.
Penso che l'unico modo sia upgradare post installazione.
Il seriale che usi è home?
Perché l'iso è la stessa.
Edit: legge il seriale dalla mobo e ti mette la vs home.
Penso che l'unico modo sia upgradare post installazione.
Non metto il seriale... cioè installo windows e salto i passaggi di registrazione.. dovrebbe ottenere il trial di windows, giusto?
ho provato a togliere la spunta da "arresta i dispositivi quando lo schermo è spento ecc" sotto USB.
l'obiettivo era far restare accesa l'USB nella tastiera del Transformer, ma niente quando si spegne lo schermo non alimenta nemmeno più, spenta proprio (eppure la tastiera di per se resta collegata senno non si riaccenderebbe usandola)
capito il problema, non era l'usb che resta correttamente accesa ma l'audio (ci stavo alimentando delle casse portatili usb)
in pratica quando si spegne lo schermo si disattiva anche l'audio, sembra che i programmi desktop su 10 non riescano a prevenirlo, mentre le app si
deezer o groove possono suonare a schermo spento, Spotify o foobar che non hanno l'app no. e lasciare lo schermo acceso a vuoto su un Tablet non ha senso
Non metto il seriale... cioè installo windows e salto i passaggi di registrazione.. dovrebbe ottenere il trial di windows, giusto?
Credo che abbia ragione fraussantin: il seriale Home è registrato nell'UEFI-BIOS, puoi solo fare l'upgrade immettendo un nuovo seriale Pro....
SinapsiTXT
30-04-2017, 00:44
Qualcuno di voi ha notato dei problemi con i driver Nvidia con l'ultima versione di Win10 Pro?
E' possibile inoltre che un monitor GSYNC possa non funzionare correttamente con l'aggiornamento di Windows?
EDIT
la versione che ho installato di aggiornamento di Win10 è la 15063.138 ovvero l'ultima Win10Pro Creators Update
Sono basito dalla quantità di problemi che ho riscontrato (i driver nvidia che si disattivano da soli, il GSYNC che non funziona, lo stuttering e i numerosi problemi di stabilità all'avvio del SO), sto pensando seriamente di tornare indietro alla versione precedente, qualcuno di voi lo ha fatto?
il 10 è più bello, ma il 7 mi creava meno problemi e mi risultava più scorrevole
esempio: salvo sul desktop un'immagine (jpeg e simili) da internet: ci mette quel secondino per farmela vedere sul desktop dopo che l'ha salvata
sarà una sciocchezza ma succede
altro esempio: ho chiesto in questo thread perché certi cd windows 7 li legge e windows 10 no, questo è un difetto di windows 10, a meno che non capiti solo a me (e tra l'altro uso windows server 2016 ma è la stessa cosa)
ieri ho inserito il disco di windows 7, per leggerlo ci ha messo un'eternità, ma non per leggerlo, per cominciare a farlo, perché poi dopo che ha cominciato a leggerlo ci ha messo poco a farmelo aprire
poi la funzione "monta", spesso e volentieri non funziona (una funzione che non funziona almeno non sempre), ti dice che l'immagine è danneggiata o qualcosa del genere, quando si tratta di cose datate
Per fortuna non ho di questi problemi, le immagini scaricate sul desktop appaiono all'istante, i CD/DVD vengono letti subito ecc.
Quale antivirus stai utilizzando? Prova a disattivarlo e vedi se la situazione migliora.
Per fortuna non ho di questi problemi, le immagini scaricate sul desktop appaiono all'istante, i CD/DVD vengono letti subito ecc.
Quale antivirus stai utilizzando? Prova a disattivarlo e vedi se la situazione migliora.
adesso ho provato a salvare il tuo avatar sul desktop e lo ha messo subito, ma ho appena acceso il pc e quindi è veloce
antivirus ho windows defender
i cd-dvd, alcuni li legge all'istante, altri no
starcrafdt per dirne uno me lo aveva letto all'istante, mentre per windiws 7 ci ha messo molto
invece quando monti le immagini, te le monta sempre?
a me alune non le monta e alcuni dischi (datati) non li legge (mentre windows 7 sì) (non so se sia un problema di un qualche settaggio del lettore con i cd o dvd-r)
SinapsiTXT
30-04-2017, 10:32
Ho appena scoperto che il tempo per tornare indietro è stato ridotto a 10 giorni rispetto ai canonici 30 :cry: mi sento male se penso a quanto sia brutto avere un monitor GSYNC e non poterlo utilizzare correttamente :doh:
capito il problema, non era l'usb che resta correttamente accesa ma l'audio (ci stavo alimentando delle casse portatili usb)
in pratica quando si spegne lo schermo si disattiva anche l'audio, sembra che i programmi desktop su 10 non riescano a prevenirlo, mentre le app si
deezer o groove possono suonare a schermo spento, Spotify o foobar che non hanno l'app no. e lasciare lo schermo acceso a vuoto su un Tablet non ha senso
perdonami ma non mi torna la parte centrale del tuo post:
io, infatti, sono solito ascoltare musica in sottofondo (il mio riproduttore è AIMP) e, quando si spegne lo schermo per inattività, la musica continua ad essere riprodotta regolarmente sebbene il programma non sia un'app in senso stretto...
sto pensando seriamente di tornare indietro alla versione precedente, qualcuno di voi lo ha fatto?
qualcuno ci sarà sicuramente
Qualcuno di voi ha notato dei problemi con i driver Nvidia con l'ultima versione di Win10 Pro?
E' possibile inoltre che un monitor GSYNC possa non funzionare correttamente con l'aggiornamento di Windows?
....
Sono basito dalla quantità di problemi che ho riscontrato (i driver nvidia che si disattivano da soli, il GSYNC che non funziona, lo stuttering e i numerosi problemi di stabilità all'avvio del SO)
hai provato a dare un'occhiata sul forum ufficiale nVidia o a chiedere nell'apposita sezione di forum per vedere se altri riscontrano i soliti problemi?
Parlavi poi di problemi di stabilità, di che tipo?
Ho appena scoperto che il tempo per tornare indietro è stato ridotto a 10 giorni rispetto ai canonici 30 :cry:
se però tu avessi fatto in partenza un'immagine del sistema, potevano essere anche 2 minuti...
mi sento male se penso a quanto sia brutto avere un monitor GSYNC e non poterlo utilizzare correttamente :doh:
che sia scoraggiante o faccia inc*..are non lo nega nessuno.
Fai qualche altra indagine e facci sapere.
PS:
che prassi hai seguito per l'installazione dei driver della VGA?
infatti, neanche a dire se sono problemi che tu non hai
evidentemente ce li hai anche tu
ehm, ti posso chiedere qual'è il significato?
perdonami ma non mi torna la parte centrale del tuo post:
io, infatti, sono solito ascoltare musica in sottofondo (il mio riproduttore è AIMP) e, quando si spegne lo schermo per inattività, la musica continua ad essere riprodotta regolarmente sebbene il programma non sia un'app in senso stretto...
su desktop pure io
sul convertibile, cioè Tablet windows 10, no
quando ho cercato non mancavano le segnalazioni della cosa, soprattutto verso Spotify, ma anche molto vecchie forse anche su 8 era così.
e sembra che non possano evitare lo spegnimento dell'audio col display se non facendo una App
tallines
30-04-2017, 13:43
Cosa alquanto strana....
Stò cercando di installare windows 10 PRO su un computer Lenovo (comperato con windows HOME installato), tramite iso creata ad hoc solo per windows 10 PRO... e dopo tutta l'installazione risulta windows HOME.
Ho provato anche a formattare più volte l'HD, eliminando ogni eventuale partizione... ma sempre installa la HOME edition.
Che cavolo è??
Poter scegliere la versione di W10 da installare - Home o Professional
Se hai installato in origine la versione Home di W10 o anche di W8.1 e poi sei passato a W10 Home, durante la procedura di installazione, viene letto il product-key che è memorizzato nell' Uefi e in automatico, ti viene installata la versione Home di W10 .
Durante l' installazione dell' iso di W10, non ti fa fare nessuna scelta chiaramente > perchè il product-key che viene letto, è per W10 Home .
Anche se nell' Iso scaricata di W10, c'è sia la versione Home, che la versione Professional .
Invece, se vuoi scegliere di installare la versione Pro, al posto della versione Home, devi fare in modo che ti compaiano > Le Scelte .
Per far si, che durante l' installazione, ti compaiano Le Scelte e che quindi sei tu a scegliere quale versione installare, se Home o Professional di W10 >
devi aggiungere il file > ei.cfg alla cartella Sources, cartella che è all' interno del file Iso di W10 >>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44362855&postcount=22
PS > chiaramente, dopo aver installato W10 Professional, deve essere messo il product-key di W10 Professional .
O un product-key di un SO precedente, sempre versione Professional, tipo W7 Professional, W8, W8.1............
SinapsiTXT
30-04-2017, 14:07
qualcuno ci sarà sicuramente
hai provato a dare un'occhiata sul forum ufficiale nVidia o a chiedere nell'apposita sezione di forum per vedere se altri riscontrano i soliti problemi?
Parlavi poi di problemi di stabilità, di che tipo?
se però tu avessi fatto in partenza un'immagine del sistema, potevano essere anche 2 minuti...
che sia scoraggiante o faccia inc*..are non lo nega nessuno.
Fai qualche altra indagine e facci sapere.
PS:
che prassi hai seguito per l'installazione dei driver della VGA?
Il forum di Nvidia è pieno di gente che si lamenta di questi problemi (in particolare del sistema GSYNC disattivato), il fatto che siamo tutti sulla stessa barca mi fa ben sperare in un fix nel breve termine.
I driver li ho installati come al solito, ho fatto anche l'installazione pulita ma non serve a nulla.
Non ho creato nessuna immagine di ripristino perchè contavo nel sistema di restore previsto dal sistema ma non mi ero accorto che il tempo per ripristinare tutto fosse stato spostato dai 30 giorni classici a soli 10 giorni :doh:
Poter scegliere la versione di W10 da installare - Home o Professional
Se hai installato in origine la versione Home di W10 o anche di W8.1 e poi sei passato a W10 Home, durante la procedura di installazione, viene letto il product-key che è memorizzato nell' Uefi e in automatico, ti viene installata la versione Home di W10 .
Durante l' installazione dell' iso di W10, non ti fa fare nessuna scelta chiaramente > perchè il product-key che viene letto, è per W10 Home .
Anche se nell' Iso scaricata di W10, c'è sia la versione Home, che la versione Professional .
Invece, se vuoi scegliere di installare la versione Pro, al posto della versione Home, devi fare in modo che ti compaiano > Le Scelte .
Per far si, che durante l' installazione, ti compaiano Le Scelte e che quindi sei tu a scegliere quale versione installare, se Home o Professional di W10 >
devi aggiungere il file > ei.cfg alla cartella Sources, cartella che è all' interno del file Iso di W10 >>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44362855&postcount=22
PS > chiaramente, dopo aver installato W10 Professional, deve essere messo il product-key di W10 Professional .
O un product-key di un SO precedente, sempre versione Professional, tipo W7 Professional, W8, W8.1............
Grazie tallines !!!
Cosa semplice da fare, ma senza tuo aiuto sarebbe stato impossibile :)
roberto1
30-04-2017, 18:27
oppure disattivare il secure boot nel bios uefi e impostare sul legacy e non uefi sempre nel bios. ma cosi facendo perdi la key automaticamente salvata nel bios uefi alla prima installazione.
e no è un peccato... una key originale di windows home può sempre venir buona :D
tallines
30-04-2017, 19:11
Grazie tallines !!!
Cosa semplice da fare, ma senza tuo aiuto sarebbe stato impossibile :)
Mi fa piacere che hai risolto, bene :)
Chiaramente......come sicuramente già sai :) , devi attivare W10 Professional, entro 30gg, regola che c'è sempre stata per tutti i SO .
tallines
30-04-2017, 19:24
oppure disattivare il secure boot nel bios uefi e impostare sul legacy e non uefi sempre nel bios. ma cosi facendo perdi la key automaticamente salvata nel bios uefi alla prima installazione.
Anche questo è vero, ma non è un pò strano, da un certo punto di vista ?
Ossia, facciamo il caso di Wikkle :) che installa in Bios-Legacy, invece che in Uefi .
Se poi torna a installare in Uefi, il product-key che ha per la versione W10 Home non gli viene attivato più ?
Neanche se lo ri-digita ?
Mi sembra strana questa cosa.....cioè tu dici che perderebbe per sempre il product-key di W10 Home ?..........
homoinformatico
30-04-2017, 19:57
bah, visto che adesso si è aperto nuovamente il ciclo relativo alla pesantezza di 10 VS 7, sarà...
Altri tra cui io abbiamo avuto una percezione diversa, probabilmente avremo avuto la fortuna di poter cambiare PC in tempi relativamente recenti...
Ad ogni modo, visto che a partire da TH1 (o 1511) MS ha operato diverse ottimizzazioni relative al modo in cui 10 gestisce le proprie risorse, ecco: mi sembra molto strano a meno che in questo discorso non giochi realmente un ruolo determinante il discorso della componentistica ormai superata...
D'altronde, anche fosse, il mondo va avanti per cui personalmente non vedrei scandali:
anche fosse, uno ritorna a 7 e amici come prima.
In caso contrario, ritengo che la partita neppure si disputi...
per quella che è la mia esperienza, se lo installi su pc con schede video schifose (tipo l'igp intel dei chipset dei core duo, ma va anche con igp sulla carta dignitosi come quelle dei sandy bridge) durante l'uso da un'idea di impasturamento (pur andando però tutto sommato dignitosamente).
Mi sono fatto l'idea che l'interfaccia metro utilizzi abbastanza pesantemente la gpu anche per cose che originariamente utilizzava la cpu e che quindi certe schede video integrate fanno andare malino l'interfaccia anche se in sistema in se è abbastanza reattivo.
Installando classic shell con il tema classico va miracolosamente tutto a posto (buona parte dell'interfaccia metro viene bypassata). E la cosa ha davvero dell'incredibile in quanto classic shell tecnicamente è un ulteriore appasantimento del sistema. Che però non grava sulla gpu
per quella che è la mia esperienza, se lo installi su pc con schede video schifose (tipo l'igp intel dei chipset dei core duo, ma va anche con igp sulla carta dignitosi come quelle dei sandy bridge) durante l'uso da un'idea di impasturamento (pur andando però tutto sommato dignitosamente).
Mi sono fatto l'idea che l'interfaccia metro utilizzi abbastanza pesantemente la gpu anche per cose che originariamente utilizzava la cpu e che quindi certe schede video integrate fanno andare malino l'interfaccia anche se in sistema in se è abbastanza reattivo.
Installando classic shell con il tema classico va miracolosamente tutto a posto (buona parte dell'interfaccia metro viene bypassata). E la cosa ha davvero dell'incredibile in quanto classic shell tecnicamente è un ulteriore appasantimento del sistema. Che però non grava sulla gpu
forse è quello allora
in effetti mi lamentavo della lentezza di windows 10 e ho una scheda video decisamente scarsa (nvidia gt 220)
Capitan_J
01-05-2017, 12:34
Poter scegliere la versione di W10 da installare - Home o Professional
Se hai installato in origine la versione Home di W10 o anche di W8.1 e poi sei passato a W10 Home, durante la procedura di installazione, viene letto il product-key che è memorizzato nell' Uefi e in automatico, ti viene installata la versione Home di W10 .
Durante l' installazione dell' iso di W10, non ti fa fare nessuna scelta chiaramente > perchè il product-key che viene letto, è per W10 Home .
Anche se nell' Iso scaricata di W10, c'è sia la versione Home, che la versione Professional .
Invece, se vuoi scegliere di installare la versione Pro, al posto della versione Home, devi fare in modo che ti compaiano > Le Scelte .
Per far si, che durante l' installazione, ti compaiano Le Scelte e che quindi sei tu a scegliere quale versione installare, se Home o Professional di W10 >
devi aggiungere il file > ei.cfg alla cartella Sources, cartella che è all' interno del file Iso di W10 >>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44362855&postcount=22
PS > chiaramente, dopo aver installato W10 Professional, deve essere messo il product-key di W10 Professional .
O un product-key di un SO precedente, sempre versione Professional, tipo W7 Professional, W8, W8.1............
Ciao ragazzi.
Ricapitolando; Se si vuole la scelta tra Home e Pro durante una installazione pulita si deve aggiungere il file ei.cfg così composto
[EditionID]
[Channel]
Retail
[VL]
0
Mentre installando win 10 a SO già avviato il file ei.cfg deve essere così
[Channel]
_Default
[VL]
0
tallines
01-05-2017, 12:48
Ciao ragazzi.
Ricapitolando; Se si vuole la scelta tra Home e Pro durante una installazione pulita si deve aggiungere il file ei.cfg così composto
[EditionID]
[Channel]
Retail
[VL]
0
Mentre installando win 10 a SO già avviato il file ei.cfg deve essere così
[Channel]
_Default
[VL]
0
E' uguale il risultato .
Non capisco la differenza tra avviare l' Iso per un' installazione pulita e avviare l' Iso a SO già avviato.....
Che sappia io, vanno bene tutti e due i tipi di file blocco note, con qualsiasi tipo di installazione, pulita o meno .
Nel primo file ei.cfg, manca la scritta Professional, alla voce > [EditionID]
Sarebbe da chiedere a wikkle che file ei.cfg ha creato e che installazione ha fatto, se può dircelo :)
Capitan_J
01-05-2017, 14:00
E' uguale il risultato .
Non capisco la differenza tra avviare l' Iso per un' installazione pulita e avviare l' Iso a SO già avviato.....
Che sappia io, vanno bene tutti e due i tipi di file blocco note, con qualsiasi tipo di installazione, pulita o meno .
Nel primo file ei.cfg, manca la scritta Professional, alla voce > [EditionID]
Sarebbe da chiedere a wikkle che file ei.cfg ha creato e che installazione ha fatto, se può dircelo :)
Dal post da te linkato (sempre allo Step 2) più sotto c'è scritto:
You can also totally skip the [EditionID] part in the "ei.cfg" file so that Windows 10 setup asks you to choose desired edition at the time of clean installation:
[Channel]
Retail
Now save the file with the name "ei.cfg".
Quindi forse quella riga "Professional" neanche serve.
1cavaliere1
01-05-2017, 14:17
oppure disattivare il secure boot nel bios uefi e impostare sul legacy e non uefi sempre nel bios. ma cosi facendo perdi la key automaticamente salvata nel bios uefi alla prima installazione.
non so se sia vero quello che dici...semplicemente perchè io ho fatto a suo tempo un'istallazione pulita di w10 da uefi a bios legacy disattivando il secure boot...avendo una iso ufficiale ( scaricata con il media creation tool ) contenente tutte e due le versioni ( home e Pofessional ) dopo istallazione avvenuta e senza chedermi che versione volessi installare mi sono trovato la HOME visto che sul bios la licenza era di w8.1 home....dunque penso che quello che hai detto non sia corretto IMO...
E' normale. Per scrivere su C: bisogna possedere i privilegi di amministratore.
Se apri il browser come amministratore potrai poi salvare il download anche su C: ;)
ODDIO....tutte le volte lo devo lanciare con il tasto dx????:eek:
Sul secondo punto (sempre dopo aver risolto la prima questione, però), credo che un pc con un sistema operativo nativo almeno 8.0 (l'architettura di Windows 10 più o meno quella è, a ben vedere sono stati più i restyling estetici che quelli di sostanza...), non riscontrerà problemi seri nemmeno con il passaggio al Creators (le magagne a cui cercano di porre rimedio si riferiscono a macchine con un nativo Windows 7 e giù di lì). D'altronde ti era già stato inviato l'aggiornamento tramite Windows Update, dunque la tua macchina è stata ritenuta compatibile. Insomma, ti sei attenuto alle loro ultime direttive.
grazie, io arrivo dal formattone dopo passaggio a w10, quindi ora è "nativo" w10:D
ODDIO....tutte le volte lo devo lanciare con il tasto dx????:eek:
Non capisco perché hai necessità di salvare su c:\ quando invece hai la possibilità di salvare i file nella tua cartella utente.
perfetto...dopo ilriavvio si è inchiodato al 12%
led HD spento, circolino congelato!
forzatro arresto, ha ripristinato verisone precedente...
la 1066 è quella prima del CU, giusto?
tallines
01-05-2017, 15:51
Dal post da te linkato (sempre allo Step 2) più sotto c'è scritto:
You can also totally skip the [EditionID] part in the "ei.cfg" file so that Windows 10 setup asks you to choose desired edition at the time of clean installation:
[Channel]
Retail
Now save the file with the name "ei.cfg".
Quindi forse quella riga "Professional" neanche serve.
Si, giusto, si può anche non scrivere Professional .
Non o capito, perchè creare un determinato file ei.cfg, per una installazione pulita e un' altro tipo di file ei.cfg, installando W10 a SO già avviato .
Secondo me non serve, ossia la scelta da poter fare, se installare W10 Home o Professional, esce ugualmente, qualsiasi sia il file ei.cfg creato, tra i due che hai postato .
non so se sia vero quello che dici...semplicemente perchè io ho fatto a suo tempo un'istallazione pulita di w10 da uefi a bios legacy disattivando il secure boot...avendo una iso ufficiale ( scaricata con il media creation tool ) contenente tutte e due le versioni ( home e Pofessional ) dopo istallazione avvenuta e senza chedermi che versione volessi installare mi sono trovato la HOME visto che sul bios la licenza era di w8.1 home....dunque penso che quello che hai detto non sia corretto IMO...
Roberto intendeva se l' utente, anzichè installare in automatico W10 Home, fa la scelta di installare W10 Professional , in modalità Bios-Legacy, anzichè in modalita Uefi .
Scelta ---> file ei.cfg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44706369&postcount=22874)
perfetto...dopo ilriavvio si è inchiodato al 12%
led HD spento, circolino congelato!
forzatro arresto, ha ripristinato verisone precedente...
la 1066 è quella prima del CU, giusto?
cosa può essere successo?
quando passai a CU tramite windows update andò tutto bene!
Anche sul mio Santech si è bloccato, ma si è riavviato da solo (non sono stato io a resettare) ed ha ripristinato.
Non lo so, aspetto che me lo propini via WU oppure ci proverò tra qualche tempo con una nuova ISO.
Probabile sia qualche rogna a livello di partizioni di sistema, etc.
Il blocco mi è stato segnalato essere a livello BOOT_PREP o qualcosa del genere.
Per ora vivo sereno. Buffo che orrendi Muletti con Atom 330 o Tablet da 8" sono andati lisci e invece superpc di meno di 12 mesi fa con SSD NVMe etc. si siano bloccati..
Non so dove trovare riscontri su questo "bug" dello Store, quindi scrivo qui... altri, oltre me, si sono accorti che se si compra un'app o si fa un acquisto in-app col proprio account su un dispositivo, quell'acquisto vale per tutti gli account inseriti su quello stesso dispositivo pur scaricando con essi le versioni di prova di quella app? E che se poi si elimina il proprio account, gli altri possono continuare a beneficiare delle versioni full delle app, a meno che non si elimini il dispositivo dall'elenco in Account, Gestisci i miei dispositivi? In questo modo sono riuscito ad installare la versione full di Minecraft sul portatile di un amico, eliminando poi i miei dati e account su di esso... mi sono giocato un dispositivo dei 10 concessi su cui scaricare le app, ma almeno adesso posso giocare in multiplayer con lui 😎 (ho controllato anche con l'app Device Diagnostic HUB e gli acquisti in-app da me effettuati, valgono anche per lui con questo metodo!)
In pratica gli acquisti non sembrano legati all'account che acquista ma piuttosto ai dispositivi su cui vengono scaricate le versioni full, ovvero quelli che appaiono nell'elenco in Gestisci i miei dispositivi! Se non si elimina il dispositivo da quell'elenco, qualsiasi account aggiunto o creato su quello stesso dispositivo può usufruire delle licenze full! Bug o cosa voluta??
Inviato da mTalk
Anche sul mio Santech si è bloccato, ma si è riavviato da solo (non sono stato io a resettare) ed ha ripristinato.
Non lo so, aspetto che me lo propini via WU oppure ci proverò tra qualche tempo con una nuova ISO.
Probabile sia qualche rogna a livello di partizioni di sistema, etc.
Il blocco mi è stato segnalato essere a livello BOOT_PREP o qualcosa del genere.
Per ora vivo sereno. Buffo che orrendi Muletti con Atom 330 o Tablet da 8" sono andati lisci e invece superpc di meno di 12 mesi fa con SSD NVMe etc. si siano bloccati..
ma....la cosa assurda è che a me era arrivato ed installato correttamente via wupdate!
poi ho fatto i rollback io perchè dovevo risolvere delle instabilità ed ho preferito escludere questo "Ingrediente"!
però ora non sono riuscito a rimetterlo!
dove lo hai trovato l'errore????
avrei lasciato stare il pc se non avessi visto il led dell'hard disk morto!
speriamo qualcuno ci dia una mano...
Non so dove trovare riscontri su questo "bug" dello Store, quindi scrivo qui...
Interessante. Io per ora sull'account dei miei figli mi loggo con il MIO account (solo sullo Store, il resto è account limitato loro) tanto lo proteggo con password. In questo modo posso installare anche app che non hanno "trial". Non mi sono mai logged-off, ma presumo che se lo facessi ed entrassero loro, continuerebbe tutto a funzionare a patto che il device sia tra i miei 10.
ma....la cosa assurda è che a me era arrivato ed installato correttamente via wupdate!
A me l'errore credo lo abbia dato alla fine del processo ri ripristino, tornato al Desktop di Anniversary Update è apparso un box con ragioni dell'errore: BOOT_SYSPREP o qualcosa del genere.
Comunque era rimasto inchiodato molto durante la % di installazione (quella dopo il primo riavvio). Credo che se tu avessi aspettato, ti sarebbe andata a finire come a me.
Io fossi in te aspetterei la build nuova del patch tuesday di maggio e riproverei. Oppure attendi di nuovo Windows Update. Io aspetto un po'. Alla fine tutta la diagnostica del mio fail se la sono cuccata. Spero venga usata per migliorare la build per il prossimo giro.
PS: e alle brutte mi decido e braso tutto, e parto da clean install, ma solo tra qualche mese. Tra l'altro essendo g-sync in monitor, preferisco andarci cauto: sento che molti con Creators si sono lamentati.
monster.fx
02-05-2017, 09:18
Vorrei segnalare un "problema" che mi si è presentato.
Ho aggiornato a Windows 10 CU senza problemi , visto che la build precedente mi ha fatto penare e sono riuscito a installarla solo dopo aver staccato tutti gli altri HDD e il card reader.
Il problema è questo. Dopo diversi giorni di utilizzo le lettere delle unità si sono scambiate(probabilmente un aggiornamento del driver del card reader) e ora quello che doveva essere l'unità D è un alloggio del card reader , e gli altri 2 HDD meccanici hanno scalato di lettera.
Ora se cambio il nome dell'unità rischio di perdere il collegamento alle applicazioni.
Per ora ho disabilitato il card reader e lasciato le lettere così come stanno ... però che stress :( .
Caterpillar_WRT
02-05-2017, 10:16
Sbaglio, o hanno tolto la possibilità di bloccare gli aggiornamenti dei driver anche nella versione pro?
Anche sul mio Santech si è bloccato...ed ha ripristinato...
...Alla fine tutta la diagnostica del mio fail se la sono cuccata...
più per curiosità che per altro, hai voglia di vedere cosa dicono i log?? Resolve Windows 10 upgrade errors (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/upgrade/resolve-windows-10-upgrade-errors)
[volendo è consultabile anche questa pagina in italiano (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deploy/resolve-windows-10-upgrade-errors#analyze-log-files) sebbene leggermente più datata]
Eh, forse la prossima volta che ci provo, dato che la cartella $Windows.~bt ormai non c'è più. L'ho fiondata via dopo la prova.
Comunque quasi sicuramente potrebbe essere stato qualche Driver, come dice là, durante la fase di First Boot Phase, forse Sysprep phase, come dice la figura.
Ora capisco perché ho due partizioni di ripristino. Evidentemente la prima non è piaciuta a suo tempo che aggiornai ad Anniversary. Capace che ad ogni aggiornamento questo si mangia un 500 MB per ospitare un'ennesima partizioncina in caso di Rollback.
Bah. Magari è proprio per questo che non va (cioè ne ho una all'inizio ed una alla fine della partizione C:). Non mi azzardo a toccarle perché sospetto che l'originaria TH2 sia la prima, mentre la seconda sia di AU e sia in uso adesso, la dannata.. ^^
Ad ogni modo la prox volta magari provo con il metodo "clean boot (https://support.microsoft.com/en-us/help/929135/how-to-perform-a-clean-boot-in-windows)" (che penso magari aiuti a rimuovere le non necessarie zozzerie Clevo all'avvio).
FulValBot
02-05-2017, 22:04
Sbaglio, o hanno tolto la possibilità di bloccare gli aggiornamenti dei driver anche nella versione pro?
io come sempre avendo usato ddu per la questione pulizia driver video non ho mai update automatici (il blocco viene messo in automatico da ddu, e non voglio resettarlo)
Caterpillar_WRT
03-05-2017, 09:22
io come sempre avendo usato ddu per la questione pulizia driver video non ho mai update automatici (il blocco viene messo in automatico da ddu, e non voglio resettarlo)
Ok, faró cosí anch'io, Grazie.
fraussantin
03-05-2017, 10:01
non ho nessuna fretta ma noto che dopo 1 mese non ho ancora ricevuto l'aggiornamento e mi pare di capire che sia positivo leggendo la quantità di problemi hanno avuto vari utenti... :D
Su alcune macchine non arriva pare perchè rileva incompatibilità da risolvere
non ho nessuna fretta ma noto che dopo 1 mese non ho ancora ricevuto l'aggiornamento e mi pare di capire che sia positivo leggendo la quantità di problemi hanno avuto vari utenti... :D
io invece la penso in modo diametralmente opposto e anzi arrivo a dire che quello che si ricava se pur velocemente da queste pagine è un'esperienza che generalmente si è rivelata essere decisamente felice fin da subito in linea peraltro con quanto percepibile nitidamente anche su canali inglesi.
Questo chiaramente non vuol dire che non ci siano esperienze infelici o problemi oggettivi da doversi sistemare (su tutti direi probabilmente il discorso del G-Sync che ho appreso da queste pagine), per il resto i problemi "comuni" li reputo davvero ridicoli (comando DISM /online fuori uso, la presenza di svariati eventi collegati a certi IDentificativi utili giusto a fini statistici dato che non generano alcun effetto indesiderato, ecc)...
Detto questo, che poi non sia necessario farne una ragione di stato se non si riceve subito l'aggiornamento è sicuramente legittimo anche perchè di sicuro quando WU 'pescherà' l'aggiornamento il software sarà per forza di cose più rodato avendo fatto tesoro di tante esperienze che logicamente non mi sono note.
io invece la penso in modo diametralmente opposto.
mi associo, io addirittura avendo PRO ho differito l'aggiornamento,
cosi' che eventuali problemi sia risolti al momento che si fara,
il AU addirittura differendolo mi e' arrivato dopo 4 mesi, ma almeno
non ho avuto per esempio i problemi di riconoscimento dei dischi esterni che
molti hanno avuto.
Fonte: questo thread
Il 28/3/17 circola la voce che...
CONTINUA... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44716518&postcount=22935)
SinapsiTXT
03-05-2017, 11:56
Se avete un monitor GSYNC l'aggiornamento NON è da fare fino a quando Nvidia non riuscirà a ripristinare il corretto funzionamento dell'hw GSYNC.
Maledico il giorno che ho deciso di fare l'aggiornamento :doh:
Tony1485
03-05-2017, 12:00
Fonte: questo thread
[cut...]
Sono in totale 20 esperienze, 14 (chiamiamole) positive e 6 negative se pur a vario titolo.
In percentuale (che non ha chiaramente alcun significato statistico), il 70% è soddisfatto e il 30 no.
Avete visto quindi come si può bruciare mezz'ora di tempo per non dimostrare nulla :D ...
Io non sono stato citato :Prrr:. Anch'io ho aggiornato a CU senza problemi (tranne la stupidaggine del cambio dei DPI e la scomparsa delle icone) e quindi con molta soddisfazione :read: , dunque avrei rinfoltito il 70% di quelli soddisfatti secondo le tue statistiche.
Io non sono stato citato :Prrr:. Anch'io ho aggiornato a CU senza problemi (tranne la stupidaggine del cambio dei DPI e la scomparsa delle icone) e quindi con molta soddisfazione :read: , dunque avrei rinfoltito il 70% di quelli soddisfatti secondo le tue statistiche.
ok, ti inserisco e si continua con i conti della serva che oggi ho qualche minuto da cestinare per questa cazzata che però serve a far vedere che non è troppo campato per aria dire che generalmente CU va discretamente da subito per la maggioranza (altrimenti, a leggere qualcuno, sembra sia la solita tragedia mentre non è vero ma per nulla!).
PS: qual'era il post?
Folgore 101
03-05-2017, 13:01
ok, ti inserisco e si continua con i conti della serva che oggi ho qualche minuto da cestinare per questa cazzata che però serve a far vedere che non è troppo campato per aria dire che generalmente CU va discretamente da subito per la maggioranza (altrimenti, a leggere qualcuno, sembra sia la solita tragedia mentre non è vero ma per nulla!).
PS: qual'era il post?
Aggiungimi pure nei positivi, un PC a casa (l'unico che si è aggiornato da solo), 3 PC e 1 portatile ufficio aggiornati a mano con l'assistente che fa scaricare WU.
roberto1
03-05-2017, 13:13
altro utente che non ha riscontrato problemi passando alla cu tramite -assistente aggiornamento- sia su asus z87 pro cpu 4770 gpu gtx 1080 strix sd Samsung 850 pro 1tb che con asus p6t dlx v2 cpu 960 gpu gtx 770 hd wd 1 tb, unico neo la non possibilità di modificare i font desktop e nei menu in grassetto che.
vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44716518&postcount=22935)
se vuoi ci sono anche io. nessun problema da segnalare... non mi sono nemmeno accorto dell'aggiornamento :D
pure io con CU senza alcun problema nell'aggiornare
tallines
03-05-2017, 13:58
Altro apripista manuale :) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44644861&postcount=22057
Questa è la prova :) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44648634&postcount=22130
In più, Averell ti sei dimenticato anche di wikkle, a pagina 1144 .
Quindi le percentuali positive, aumentano :)
Secondo me su 10 utenti che hanno scaricato manualmente l' Iso di W10, 9 Si e 1 No, in generale.........
pian piano inserisco tutti anche se cestino tempo (ma adesso sono fortunato...) almeno si mette nero su bianco le cose e poi numeri alla mano vediamo se la situazione è cosi' disastrosa come qualcuno vorrebbe far credere.
Questi numeri, ripeto, statisticamente non sono significativi ma un'idea la danno...
---faccio notare che tra i vari post esistono casi di gente che parla anche di BSoD ma, non essendo chiaro il ramo preciso (e non solo)...----
vittorio130881
03-05-2017, 14:12
Anche io ho aggiornato a cu senza problemi due notebook. Uno con core due duo uno con i3 skylake. Tra lalatro quello vecchio con nessun driver della sony per windows 10..... tutti generici
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-05-2017, 14:15
io ne ho aggiornati 2 su 4 , e su uno ho avuto dei problemi , ma relativi a del sw installato che non era più compatibile.
definitivamente risolti.
cmq se l'update non arriva lasciatelo stare.
homoinformatico
03-05-2017, 14:20
Fonte: questo thread
Il 28/3/17 circola la voce che...
CONTINUA... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44713788&postcount=22914)
comunque io da quando ho disattivato lo sharing delle stampanti di vmware non ho più chissà quali problemi.
Continuo a pensare che questa filosofia da rolling release non sia una buona idea, ma perlopiù perché nel nuovo pannello di controllo spostano le impostazioni e mi fanno cercare i video del vate Mosconi su Youtube, ma questo pare che sia il nuovo mondo secondo Nadella (e che si, è una copia spudorata dell'idea alla base di Ubuntu, distro che per la verità non apprezzo per gli stessi motivi)
comunque io da quando ho disattivato lo sharing delle stampanti di vmware non ho più chissà quali problemi.
visto?
VMWare e NON CU (come pensavi inizialmente quale primo e unico imputato...che poi, anche fosse stato, di sicuro non ci guadagnavo nulla ma ci perdevo e basta).
Continuo a pensare che questa filosofia da rolling release
puoi avere ragione (ma le politiche non le decido io)...
vate Mosconi
compianto :D , RIP
Ciao :)
Bene, a domani
amd-novello
03-05-2017, 14:38
Continuo a pensare che questa filosofia da rolling release non sia una buona idea,
già
Tony1485
03-05-2017, 14:39
ok, ti inserisco [cut...]
PS: qual'era il post?
Eccolo il mio post: questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44647291#post44647291) :read: !!!
Fonte: questo thread
Il 28/3/17 circola la voce che...
CONTINUA... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44713788&postcount=22914)
La mia voce TheMacco26 va splittata in 5:
- Chuwi Hi8: nonostante infimi 20 GB, facendo un po' di spazio, aggiornato una spada via ISO (lanciato setup.exe a Win avviato)
- Dell Venue 11 Pro: perfetto
- Santech R39. Nada. Rollback automatico. Attendo per ora
- Dell XPS27 All in one del suocero: scaricato automaticamente da Windows Update. Tutto bene
- Dell Inspiron 9400 vecchissimo di mia suocera (gia con Win10 TH2 installato a calci): no buono. Ha perso ogni connessione di rete (LAN+Wireless). Rollback manuale forzato. Probabile causa di un VMWare Player installato sopra e l'installazione di CU non ci abbia capito una mazza. Riproverò più in là per gradi: vado di AU prima di tutto.
Dunque al momento 3 Sì e 2 No per me, oserei dire. :
Sent from mTalk
e a me in che lista mi mettete???:muro:
IlCavaliereOscuro
03-05-2017, 21:27
Io tutto OK su 3 PC (un desktop e 2 notebook).
Tutto OK anche su cellulare.
Sto aspettando l'arrivo dell'aggiornamento sul tablet...
SinapsiTXT
03-05-2017, 22:08
ok, ti inserisco e si continua con i conti della serva che oggi ho qualche minuto da cestinare per questa cazzata che però serve a far vedere che non è troppo campato per aria dire che generalmente CU va discretamente da subito per la maggioranza (altrimenti, a leggere qualcuno, sembra sia la solita tragedia mentre non è vero ma per nulla!).
PS: qual'era il post?
1. ignori sempre il mio post, non è una tragedia ma è una merda di SO in beta che crea problemi per i possessori di schede video Nvidia, basta andare sul topic ufficiale Nvidia per leggere i problemi più o meno gravi (crash random dei driver, pannello che sparisce e cosa più grave tra tutte l'impossibilità di far funzionare il GSYNC su tutti i monitor di qualsiasi marca) il fatto che il "colpevole" sia sempre l'ultima versione del SO è lampante, ora una persona potrebbe dare la colpa ai driver Nvidia e non al SO però per una persona che aggiorna il problema in primis è addebitabile al SO che non si sa bene per quale motivo deve mandare in pappa i driver WHQL e creare problemi più o meno gravi (per una persona che spende 800€ per un monitor GSYNC il non poterlo utilizzare è una scocciatura non da poco).
2. qual era senza apostrofo :doh:
Giusto per mettere i puntini sulle i, visto che sono stato citato anch'io, i problemi che ho avuto con l'account standard erano legati alla modifica del tema di Windows e non intendo con i temi presenti che modificano giusto due colori ma con temi che si possono utilizzare solo con la modifica di alcuni file di sistema. Sono riuscito comunque a risolvere senza formattare.
Sugli altri PC ho ripristinato i file originali prima di procedere con l'upgrade e...zero problemi (a parte quelli legati ad alcuni software non ancora aggiornati per la nuova release del SO).
Detto questo, non ha senso fare una statistica con quattro utenti del forum.
PS Non ci metto la mano sul fuoco, ma pure il problema di vannelli87 (schermo nero all'avvio) era legato alla modifica del tema con ottima probabilità.
amd-novello
04-05-2017, 07:17
eh purtroppo le modifiche da smanettoni con il 10 non sono possibili come una volta con le altre versioni. dopo un po' la ms si vendica...
buongiorno, mi confermate che è ancora possibile aggiornare da win 8.1 a 10? :)
non vorrei essermi perso qualcosa :asd:
Sinceramente non capisco la necessità di creare una statistica di utenti soddisfatti o no dell'aggiornamento CU. A parte che i numeri sono troppo bassi e quindi si perde la significatività, ma secondo me è proprio sbagliato considerare che i messaggi in un forum possano avere valore statistico poiché è ovvio che chi scrive in un forum cerca aiuto per risolvere una problematica ed è parimenti ovvio che chi non ha problemi non scrive nei forum.
Per di più considero proprio ingiusto puntare il dito contro coloro che, trovandosi ad affrontare una problematica, cercano un possibile aiuto in un forum.
Peace and love ;)
buongiorno, mi confermate che è ancora possibile aggiornare da win 8.1 a 10? :)
non vorrei essermi perso qualcosa :asd:
Sì sì, è ancora possibile, almeno fino a due giorni fa. :D :D
DarkMage74
04-05-2017, 11:46
Sì sì, è ancora possibile, almeno fino a due giorni fa. :D :D
usando il tool?
Fonte: questo thread
Il 28/3/17 circola la voce che sia possibile cominciare a scaricare manualmente la versione 1703 (Creator Update, build 15063.x) e qualcuno decide di fare da apripista.
Gli elementi raccolti da allora interpretando le varie testimonianze (da pag 1088 a 1147) ritengo permettano di formarsi un'idea su questo nuovo ramo di sistema operativo.
Generalmente OK ¹:
as2k3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44615164&postcount=21744)
io (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44616121&postcount=21754)
magic carpet (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44616509&postcount=21757)
fabietto27 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44616807&postcount=21761)
biometallo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44619360&postcount=21797)
ralien (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44619640&postcount=21803)
mac_pry (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44620225&postcount=21810)
marKolino (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44632921&postcount=21903)
Falcoblu (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44638081&postcount=21925)
vittorio130881 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640991&postcount=21988)
MorrisADsl (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640333&postcount=21968)
DMD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640545&postcount=21975)
Styb (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640723&postcount=21981)
amd-novello (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640931&postcount=21987)
Nones (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44643531&postcount=22039)
^Robbie^ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44645237&postcount=22063)
Tony1485 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647291&postcount=22084)
TonyVe (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647348&postcount=22088)
NeverKnowsBest (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647573&postcount=22100)
Luxor83 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647828&postcount=22108)
alvaruccio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647850&postcount=22109)
ryosaeba86 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647884&postcount=22110)
PeK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44648391&postcount=22124)
scare19 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44648948&postcount=22131)
C0rs41r (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44649565&postcount=22140)
done75 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44650185&postcount=22145) (vedi in particolare 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44650533&postcount=22162))
veltosaar (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44650617&postcount=22165)
marcoesse (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44651425&postcount=22175)
Marcotto73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44653200&postcount=22186)
X360X (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44654836&postcount=22206)
CrazyDog (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44657471&postcount=22260)
spidermind79 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44658730&postcount=22263) (Comodo, molto ricorrente su queste frequenze)...
Intervention (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44658753&postcount=22264)
darkmark90 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44658971&postcount=22272) (vedi infatti 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44659463&postcount=22277))
tecno789 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660419&postcount=22286)
Robbysca976 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660413&postcount=22285) (vedi 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660448&postcount=22287))
tallines (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44644861&postcount=22057)
AlexCyber (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44661134&postcount=22308) ?
Collision (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44662958&postcount=22344)
monster.fx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44663244&postcount=22351)
Bidduzzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44666791&postcount=22411)
roberto1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44671463&postcount=22470)
MarcoM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44671994&postcount=22484) (schermo nero in MEA poi risolto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44672222&postcount=22491))
AnonimoVeneziano (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44679235&postcount=22587)
randy88 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44671942&postcount=22482) (MEA funzionava solo in finestra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44672257&postcount=22492), risolto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44682817&postcount=22602))
Legolas84 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44684126&postcount=22620)
vincenzomary (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44684171&postcount=22622)
murillo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44684924&postcount=22625)
cracket (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44693033&postcount=22706)
yeppala (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44693736&postcount=22724) (l'entusiasmo dei suoi annunci mi fanno capire che ha installato CU...)
backstage_fds (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44694172&postcount=22725)
Duncandg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44695352&postcount=22734)
Er Monnezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44700999&postcount=22798)
epifanolanfranco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44701435&postcount=22802) ?
Folgore 101 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44713704&postcount=22911)
roberto1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44713753&postcount=22913)
Phopho (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44713813&postcount=22915)
Varg87 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640775&postcount=21982) (precisazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44715326&postcount=22929))
DarkMage74 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44716845&postcount=22939)
Problemi + o - gravi ²:
Rodig (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44617554&postcount=21771) (Avira ci mette del suo...)
Ra-Ro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44631918&postcount=21899) (di nuovo compare Comodo)...
dOkTOR_dO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44636599&postcount=21917) (fluidità)
vannelli87 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640855&postcount=21985) (schermo nero)
Nicos18 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44641398&postcount=21998) (EDGE)
Macco26 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44650148&postcount=22144) (vedi però la sua precisazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44714286&postcount=22925))
homoinformatico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44655538&postcount=22215) (che ha visto che il problema è al 99% in VMWare)...
attack (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44659725&postcount=22279) (GeForce experience...)
fabioalessandro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44661339&postcount=22312) (il sistema non parte più)
CARVASIN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44663271&postcount=22353) (l'installazione non partiva nemmeno)...
Code-TR (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44671916&postcount=22481) (Game mode/giochi)
Ghigi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44679403&postcount=22590) (Game mode...)
Thrawn82 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44683002&postcount=22605) (giochi)
SinapsiTXT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44705674&postcount=22866) (GSYNC)
Dalla difficile collocazione ³
FulValBot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44685850&postcount=22638)
arkantos91 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44675897&postcount=22550)
fraussantin (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44687895&postcount=22656) (sicuramente non entusiasta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44688038&postcount=22660)...)
mirkonorroz (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44688795&postcount=22685)
motard_64 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44704036&postcount=22842)
tornado89 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44663554&postcount=22362) (inizialmente ok poi insorgono problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44692483&postcount=22704))
Giustaf (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44664347&postcount=22373) (inizialmente ok poi insorgono problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44696196&postcount=22744))
prete01 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44640261&postcount=21964)
Sono in totale 81 esperienze, 59 (chiamiamole) positive, 14 negative e 8 dalla difficile classificazione.
In percentuale (che non ha chiaramente alcun significato statistico), il 72,8 % è soddisfatto, il 17.2 no mentre un 10 % rimane nel limbo.
--------------------
¹ è evidente che molti tra quelli che mi sono permesso di inserire tra i 'generalmente OK' hanno avuto problemi ma, sembra di capire, nessuno tale da pregiudicare l'esperienza d'uso o giustificare un passo indietro.
² dei distinguo si potrebbero fare anche qui dato che molti problemi sembrano indotti da elementi esterni...
³ anche se personalmente propenderei per la categoria 'generalmente ok'...
-------------------
Bug
DTS live (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44672159&postcount=22490)
GSYNC? (soluzione (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/646u1m/windows_10_creators_update_potentially_breaking/)?)
finito.
Considerate che sono tutte mie interpretazioni dei vari pensieri con tutti gli errori (in buona fede) del caso.
Solo per farsi un'idea.
-----------
Chi mi fa la cortesia di verificare in visualizzazione eventi se da qualche giorno a questa parte gli risulta un avviso tipo quello sotto?
https://s22.postimg.org/ayqfaexpd/Image_1.jpg
Poniamo inoltre il caso che volessi risalire a questo certificato dalla sua impronta digitale (89 33 d5...):
qualcuno saprebbe come fare che mi risparmio una ricerca su internet?
Grazie
[QUOTE=Averell;44716518]Fonte: questo thread
Il 28/3/17 circola la voce .......
Mi hai citato tra i difficilmente collocabili, ma io non faccio testo in quanto avevo scritto solo per il problema del mouse bluetooth che si disconnette a caso per qualche secondo, ma io ho ancora AU.
Secondo te perchè pur avendo una macchina recente con caratteristiche hardware avanzate e con W10 nativo (asus N552VW-FY060T) non mi è ancora arrivato l'aggiornamento a CU ?
Buonasera,
scaricando la ISO dal sito microsoft (vedo che ora si può scaricare solo con il MEDIA CREATION TOOL mentre qualche mese fa potevo scaricare sia con il media creation che con la selezione manuale), che ISO mi da?
Mi da l'ultima aggiornata con gli ultimi aggiornamenti e anniversary update (si chiama così)?
DarkMage74
04-05-2017, 14:31
per la cronaca segnalo che anche io ho aggiornato a CU 2 desktop e 1 portatile senza apparenti problemi
Buonasera,
scaricando la ISO dal sito microsoft (vedo che ora si può scaricare solo con il MEDIA CREATION TOOL mentre qualche mese fa potevo scaricare sia con il media creation che con la selezione manuale), che ISO mi da?
Mi da l'ultima aggiornata con gli ultimi aggiornamenti e anniversary update (si chiama così)?
Ciao, con il media creation tool scarichi l'ultima versione di Windows 10 che è quella con l'aggiornamento Creators update, ossia la Redstone 2, build 15063.0.
Se vuoi scaricare la ISO con selezione manuale, puoi visitare questa pagina:
https://tb.rg-adguard.net/index.php
oppure usare il programma Microsoft Windows and Office ISO Download Tool:
https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.