View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Fatal Frame
26-07-2019, 10:58
Sì, per sbaglio ;) come Apple si perdeva i prototipi degli iPhone nei bar...
Ah si', come l'iPhone X che per caso era stato visto (usato da una ragazza mi pare) prima della sua uscita ... :asd:
bmw320d150cv
26-07-2019, 12:38
salve , ho da poco eseguito un istallazione pulita di windows 10 sul sistema in firma... ma ho lo stesso problema che avevo prima con il precedente OS...
Praticamente , quando arrivo alla schermata dove inserire PIN per accesso al desktop , lo schermo comincia a sfarfallare e vi è un ricaricamento continuo della schermata di accesso con l'impossibilità di accedere perchè appunto viene continuamente ricaricata.
La cosa succede random , su 5 riavvii volontari , lo fa 1-2 volte circa , il resto delle volte funziona perfettamente
Sono l'unico ? 1903 Professional
Quesito amletico :D
è possibile configurare il notebook in modo che se ho collegato un monitor esterno e chiudo il coperchio non succeda nulla? si
è possibile configurare il notebook in modo che se chiudo il coperchio senza monitor esterno vada in ibernazione? si
e fino a qui... :p
la domanda amletica è: è possibile avere contemporaneamente entrambe le situazioni? cioè se chiudo il coperchio con monitor esterno non succede nulla, mentre se non ho collegato il monitor esterno va in ibernazione :confused:
bmw320d150cv
26-07-2019, 17:04
Il precedente OS era sempre Windows 10?
Stai parlando di un PC desktop? Se sì hai controllato il collegamento del PC al monitor? (se HDMI o DVI, con un cattivo collegamento può succedere quello da te descritto).
si sempre windows 10 aggiornato a 1903
si desktop anche perche basta riavviare 2-3 volte per farlo funzionare perfettamente senza toccare nulla :muro:
è un problema col timer di sistema, abilita,/disabilita hpet
che cpu monta? oc con bus fuori specifica?
se è l fx che vedo in sign si è quello ,anche io avevo stesso problema
devi abilitare/forzare hpet sia win con comando bcdedit, e pure da bios
altrimenti basta portare il bus a default 200,
avevo esattamente una gigabyte pure io ma la 970 ud3p con fx8300 bus 216,
se aggiornavo la build windows esempio 1809-->1903 non la portava a termine
con la cpu in ovreclock, bastava rimetterla a default o con bus200 e tutto ok
bmw320d150cv
26-07-2019, 18:40
se è l fx che vedo in sign si è quello ,anche io avevo stesso problema
devi abilitare/forzare hpet sia win con comando bcdedit, e pure da bios
altrimenti basta portare il bus a default 200,
Il bus è default 200, ho solo alzato il molti..... Dici influisce lo stesso?
Da bios come si chiama? Non mi sembra di avere una voce hpet nel bios
Letto ora dalla sign che è in OC...
@bmw320d150cv vedi anche LINK (https://forum.tomshw.it/threads/dynamic-tick-e-hpet-nemici-della-cpu.762055/)
Do un occhiata... Grazie
News: da bios hpet era già enabled
giovanni69
26-07-2019, 18:52
Comunque non mi piace nemmeno un po', per quanto lo uso pochissimo il menu start, quindi per me possono farlo come gli pare in fondo in fondo, non lo vedo.
Così incentiveranno ancor più l'uso dei Menu Start modificati da terze parti a pagamento, Classic Shell a parte che non è più supportato.
Fatal Frame
26-07-2019, 19:37
Il menu Start non lo uso più da Win xp... sarà che faccia cagare così ... boh
Ho di nuovo questo problema:
2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4505903) - Errore 0x800f0831
Non ditemi che devo formattare di nuovo, non ce la farei!!!!!
tallines
27-07-2019, 06:15
Ho di nuovo questo problema:
2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4505903) - Errore 0x800f0831
Non ditemi che devo formattare di nuovo, non ce la farei!!!!!
Prova cosi > Errore 0x800f0831 quando si installa un aggiornamento (https://support.microsoft.com/it-it/help/4477073/error-0x800f0831-when-you-install-an-update)
Già fatto..... Chiaramente senza buon esito... Anche installando il file scaricato, alla fine mi dice: aggiornamento non installato...
tallines
27-07-2019, 06:35
Già fatto..... Chiaramente senza buon esito... Anche installando il file scaricato, alla fine mi dice: aggiornamento non installato...
Non è che per caso hai installato un antivirus ? >
6 Working Solutions to Fix Windows 10 Update Error 0x800f0831 (http://www.pcerror-fix.com/update-error-code-0x800f0831)
Nessun antivirus, uso solo quello di windows...
DarkNiko
27-07-2019, 09:20
Ho di nuovo questo problema:
2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4505903) - Errore 0x800f0831
Non ditemi che devo formattare di nuovo, non ce la farei!!!!!
Se hai eseguito una sorta di Cleanup o Resetbase, cioè hai fatto la pulizia dei file di Windows Update in precedenza, è un bug noto.
Prova ad aprire il prompt dei comandi e a copiare il file .cab dell'aggiornamento in una cartella temporanea (diciamo la cartella TEMP in E:\).
A questo punto digita dal prompt :
DISM /Online /Add-Package /PackagePath:E:\TEMP\xxx.cab e premi invio
(dove xxx.cab è il nome del pacchetto cumulativo che intendi installare).
Al messaggio d'errore leggi esattamente cosa ti dice.
Nel mio caso ho avuto lo stesso tuo errore e la scritta che era impossibilitato a trovare l'assembly di riferimento. Spulciando tra i files ho trovato il modo di fixarlo ma prima di inoltrarti il fix (oltre 250 Mega), fai la prova che ti ho detto e poi ne riparliamo. :)
fraussantin
27-07-2019, 09:36
Ho di nuovo questo problema:
2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4505903) - Errore 0x800f0831
Non ditemi che devo formattare di nuovo, non ce la farei!!!!!Al massimo ripari windows con il tool.
A proposito , le iso che si scaricano col tool microsoft si aggiornano solo ogni 6 mesi oppure le aggiornano includendo le patch mensili?
Fiondatevi tutti su Windows Update...
:ops:
Build 18362.267 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4505903)
Improvements and fixes
This update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
Addresses an issue that fails to record a local user’s last sign in time even when the user has accessed the server’s network share.
Addresses an issue that may sever the domain trust relationship when you enable Recycle Bin in the domain that established the trust relationship.
Addresses an issue that prevents Windows Hello face authentication from working after a restart.
Updates time zone information for Brazil.
Addresses an issue to enable Microsoft Edge to print PDF documents that contain landscape and portrait-oriented pages correctly.
Addresses an issue with PDFs that are configured to be opened only once in Microsoft Edge.
Addresses an issue that may display colors incorrectly when viewing an image on 10-bit display panels.
Addresses an issue that may prevent you from changing the display brightness when using certain graphics drivers after resuming from Sleep or Hibernation.
Addresses an issue in which Windows Graphics Device Interface (GDI+) returns an empty font family name for Bahnschrift.ttf.
Addresses an issue that may cause a mouse press and release event to sometimes produce an extra mouse move event.
Addresses an issue that may cause the UI to stop responding for several seconds when scrolling in windows that have many child windows.
Addresses an issue that fails to bypass automatic sign in (Autologon) when you press and hold the Shift key during startup.
Addresses an issue that may prevent a device from going to Sleep mode when certain applications that rely on Bluetooth are open.
Addresses an issue that may reduce Bluetooth audio quality when using certain audio profiles for extended periods.
Addresses an issue that prevents Microsoft Application Virtualization (App-V) scripting from working if you run it when you’re not connected to a domain controller (DC). App-V scripting also fails when you run it in an environment that only contains Microsoft Azure Active Directory.
Addresses an issue that causes an error if you open Microsoft OneDrive files on demand when User Experience Virtualization (UE-V) is enabled. To apply this solution, set the following DWORD to 1: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\UEV\Agent\Configuration\ApplyExplorerCompatFix
Addresses an issue with UE-V that may sometimes prevent exclusion paths from working.
Addresses an issue that may cause a system that has a Trusted Platform Module (TPM) to stop working.
Addresses an issue that prevents a system from recognizing a Microsoft account or Azure Active Directory account until the user signs out and signs in again.
Addresses an issue that may prevent the Netlogon service from establishing a secure channel and reports the error, “0xC000007A – ERROR_PROC_NOT_FOUND.”
Addresses an issue that fails to update the personal identification number (PIN) policy (minimum length, required digits and special characters, etc.) for Windows Hello for Business when a PIN already exists on the machine.
Addresses an issue that causes failures to create a recovery drive (USB key) with the error, ”0x80042405[gle=0x00000715].”
Addresses an issue that prevents an Android emulator based on the virtual machine platform from starting on some systems.
Addresses an issue that uses a temporary profile to sign in a local user account when the account is configured with a mandatory roaming user profile. The error, “We can’t sign in to your account” appears. The Application event log contains Event 1521, and the event’s source is listed as the Microsoft-Windows-User Profiles Service.
Addresses an issue that changes the status for Work Folders in File Explorer to 0x80C802A0 (ECS_E_SYNC_UPLOAD_PLACEHOLDER_FAILURE) after selecting Free up space.
Addresses an issue that may cause a Remote Desktop Server to stop responding when someone who is using drive redirection disconnects.
Addresses an issue that may cause the Remote Access Connection Manager (RASMAN) service to stop working. You may receive the error “0xc0000005” on devices that have the diagnostic data level manually configured to the non-default setting of 0. You may also receive an error in the Application section of Windows Logs in Event Viewer with Event ID 1000 referencing “svchost.exe_RasMan” and “rasman.dll”. This issue only occurs when a virtual private network (VPN) profile is configured as an Always On VPN (AOVPN) connection with or without a device tunnel.
Addresses an issue that causes applications on a container host to intermittently lose connectivity because of a port conflict with applications running on a container.<
Addresses an issue that intermittently prevents connections to a corporate network when using Always On VPN with the IKEv2 protocol. Connections are not always automatically established, and manual connections sometimes fail. In this scenario, when you call the RasDial function from the command line for the target VPN connection, you receive the error, “ERROR_PORT_NOT_AVAILABLE(633)”.
Adds limited support for Windows voice dictation for Chinese Simplified, English (Australia, Canada, India, United Kingdom), French (France), German (Germany), Italian (Italy), Portuguese (Brazil), and Spanish (Mexico, Spain).
Addresses an issue with opening or using the Window-Eyes screen reader application that may result in an error and prevent some features from functioning as expected.
Addresses an issue that prevents an App-V application from opening and displays a network failure error. This issue occurs under certain circumstances, such as when a system's battery is low or there is an unexpected power failure.
Addresses an issue that prevents an App-V application from opening if the client is offline and a startup script is defined for the App-V application.
Addresses a rare issue that causes Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) to temporarily prevent other processes from accessing files.
Addresses an issue that causes the Start menu to stop responding when new users sign in to Windows 10, version 1903.
Updates the Windows Ink Workspace by simplifying the menu and adding direct integration with the Microsoft Whiteboard app for a richer collaboration experience.
In effetti il problema si è verificato subito dopo aver ripristinato una configurazione di qualche giorno fa tramite la funzione integrata in windows.....
Questo è quello che mi appare:
https://i.ibb.co/vwNzGs5/Annotazione-2019-07-27-103925.jpg (https://ibb.co/FxQ7Msv)
DarkNiko
27-07-2019, 10:07
In effetti il problema si è verificato subito dopo aver ripristinato una configurazione di qualche giorno fa tramite la funzione integrata in windows.....
Questo è quello che mi appare:
https://i.ibb.co/vwNzGs5/Annotazione-2019-07-27-103925.jpg (https://ibb.co/FxQ7Msv)
Sicuro di aver rinominato correttamente il file cab e averlo copiato in C:\TEMP ?
Perché quei messaggi d'errore si riferiscono più ad un qualcosa tipo "file non trovato" o "file corrotto". :rolleyes:
Ok, hai ragione, il file che avevo messo nella cartella temp non aveva estensione .cab ma .msu.......
Adesso ho scaricato il cab e sto procedendo...
Tra poco posto il risultato
Ecco qua:
https://i.ibb.co/xzRhc1Q/Annotazione-2019-07-27-113401.jpg (https://ibb.co/0YdqWC3)
DarkNiko
27-07-2019, 11:06
@Mike73
Preleva il file che ti ho mandato in PM e dal prompt dei comandi, come amministratore, digita quanto segue :
DISM /Online /Add-Package /PackagePath:E:\TEMP\Update.mum
(previo aver scompattato il file nella cartella TEMP nella partizione E:\, sennò devi cambiare lettera e percorso ovviamente).
Fammi sapere. :)
tallines
27-07-2019, 12:02
Fiondatevi tutti su Windows Update...
:ops:
Build 18362.267 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4505903)
Improvements and fixes
:eek:......... :asd:
https://i.postimg.cc/TP4DsC18/Kb.jpg (https://postimages.org/)
Niente da fare :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
https://i.ibb.co/XknW9qm/Annotazione-2019-07-27-132809.jpg (https://ibb.co/R4Xg1qL)
Sicuro di avermi indicato la sintassi esatta?? Lo chiedo perchè quella che mi hai mandato in pvt è diversa da quella che mi hai indicato qua...... cmq le ho provate entrambe..
DarkNiko
27-07-2019, 12:49
@Mike73
Prova a fare così :
1) DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
e riavvia.
2) Scompatta il file che ti ho mandato e riprova con la sintassi di sopra
DISM /Online /Add-Package /PackagePath:E:\TEMP\Update.mum
diomarco
27-07-2019, 14:23
Installato l'aggiornamento cumulativo senza problemi :D
Anche avendo un SSD ci ha messo un po' :eek:
tallines
27-07-2019, 15:09
Installato l'aggiornamento cumulativo senza problemi :D
Anche avendo un SSD ci ha messo un po' :eek:
Anche a me si è installato, stando più del solito, si vede che era bello tosto :)
Anch' io ho W10 su SSD .
@Mike73
Prova a fare così :
1) DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
e riavvia.
2) Scompatta il file che ti ho mandato e riprova con la sintassi di sopra
DISM /Online /Add-Package /PackagePath:E:\TEMP\Update.mum
Assurdo, ho fatto la prima parte....Va spedito fino al 97.3% dopdichè sta parecchi minuti ed esce questo:
https://i.ibb.co/b1yCb7w/Annotazione-2019-07-27-190642.jpg (https://ibb.co/H7MbhXw)
Ho provato anche a fare prima uno "dism.exe /online /cleanup-image /scanhealth", mi dice che l' archivio è ripristinabile ma poi esce questo: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
https://i.ibb.co/y40Mqn8/Annotazione-2019-07-27-191948.jpg (https://ibb.co/mNJY4CH)
Non va in porto nemmeno il comando: dism.exe /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:C:\RepairSource\Windows /LimitAccess
wolverine
27-07-2019, 18:42
Assurdo, ho fatto la prima parte....Va spedito fino al 97.3% dopdichè sta parecchi minuti ed esce questo:
https://i.ibb.co/b1yCb7w/Annotazione-2019-07-27-190642.jpg (https://ibb.co/H7MbhXw)
Ho provato anche a fare prima uno "dism.exe /online /cleanup-image /scanhealth", mi dice che l' archivio è ripristinabile ma poi esce questo: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
https://i.ibb.co/y40Mqn8/Annotazione-2019-07-27-191948.jpg (https://ibb.co/mNJY4CH)
Non va in porto nemmeno il comando: dism.exe /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:C:\RepairSource\Windows /LimitAccess
Prova l'update con Dism++ :)
Link (https://www.chuyu.me/en/index.html)
Prova l'update con Dism++ :)
Link (https://www.chuyu.me/en/index.html)
Potresti spiegarmi esattamente cosa fare?
DarkNiko
27-07-2019, 18:54
@Mike73
Ma levami una curiosità. Windows 10 come lo hai installato e da dove ?
Ho scaricato l'immagine della versione Enterprise da un sito sicuro, ho creato una pendrive con Rufus e l'ho installato in modalità uefi...
DarkNiko
27-07-2019, 20:04
Ho scaricato l'immagine della versione Enterprise da un sito sicuro, ho creato una pendrive con Rufus e l'ho installato in modalità uefi...
Sta di fatto che risultano mancanti i files di ripristino (quando di norma vengono installati col sistema operativo). Ma forse sbaglio io che baso la mia esperienza sulla versione Pro e non la Enterprise.
In ogni caso il problema tuo è noto e si spera che MS corra ai ripari quanto prima. Se non risolvi diversamente (ho esaurito le opzioni da offrirti) ti conviene aspettare. :)
A parte dsim++ mi resterebbe da ripristinare una immagine fatta con aomei...
Ansem_93
27-07-2019, 20:21
Guys vorrei fare un po' di ordine nel menù start.
Ho visto che ci sono numerosi programmi per cui ho la cartella con dentro solo l'exe, tipo discord.
E' possibile modificare questa cosa? Tipo se c'è solo l'eseguibile non avere la cartella, e magari raggruppare gli eseguibili che non mi servono in un'altra?
Prova l'update con Dism++ :)
Link (https://www.chuyu.me/en/index.html)
Provato ad installare anche con questo splendido software che non conoscevo, ma non c'è stato niente da fare......
tallines
28-07-2019, 08:00
Provato ad installare anche con questo splendido software che non conoscevo, ma non c'è stato niente da fare......
Non è che il disco è rovinato ?
Perchè non è possibile che tutte le Iso che hai usato siano corrotte, per me le Iso che hai usato sono tutte Ok .
Prova a cambiare hard disk o ssd, alias cambia il disco .
Non è che il disco è rovinato ?
Perchè non è possibile che tutte le Iso che hai usato siano corrotte, per me le Iso che hai usato sono tutte Ok .
Prova a cambiare hard disk o ssd, alias cambia il disco .
Non ho altri dischi per provare, ma non penso proprio.... Stamattina provo a ripristinare una configurazione con aomei, sperando di riuscirci per il problema delle partizioni.
Cmq in merito all'ssd l'ho testato con il suo software ed è ok...
bmw320d150cv
28-07-2019, 09:34
avevo esattamente una gigabyte pure io ma la 970 ud3p con fx8300 bus 216,
se aggiornavo la build windows esempio 1809-->1903 non la portava a termine
con la cpu in ovreclock, bastava rimetterla a default o con bus200 e tutto ok
qualche aiuto?
hpet gia abilitato da bios
tallines
28-07-2019, 09:37
Non ho altri dischi per provare, ma non penso proprio.... Stamattina provo a ripristinare una configurazione con aomei, sperando di riuscirci per il problema delle partizioni.
Cmq in merito all'ssd l'ho testato con il suo software ed è ok...
Ok, però è strano che l' installazione del SO non vada a buon fine con l' Iso originale......
Ok, però è strano che l' installazione del SO non vada a buon fine con l' Iso originale......
Da dove evinci ciò che scrivi... L'installazione, la prima volta, è terminata senza il minimo problema...
Falcoblu
28-07-2019, 09:42
Ho scaricato l'immagine della versione Enterprise da un sito sicuro...
Io partirei da questo, fermo restando che la versione Enterprise come è noto non è disponibile ufficialmente per gli utenti consumer essendo destinata appunto alle imprese, sincerandomi del fatto che la .iso sia corretta e non, scusate il gioco di parole, corrotta, al netto che comunque se fosse per me non darei nessuna "assistenza" visto che la versione è di fatto da ritenersi diciamo diversamente ufficiale (per non dire altro...) perchè un utente consumer non può utilizzarla.
Ad ogni modo sarei curioso di sapere qual' è questo "sito sicuro"....
DarkNiko
28-07-2019, 09:58
Da dove evinci ciò che scrivi... L'installazione, la prima volta, è terminata senza il minimo problema...
Perché se tu inserisci anche una chiavetta preparata con Rufus, su cui risiedono i files della ISO originale di Windows 10, DISM è sempre in grado (mediante specifica sintassi) di prendersi i files principali (18362.1) e ripristinarli se mancanti e/o corrotti. Il fatto che ciò non si verifichi sulla tua configurazione lascia non poche perplessità. :rolleyes:
Perché se tu inserisci anche una chiavetta preparata con Rufus, su cui risiedono i files della ISO originale di Windows 10, DISM è sempre in grado (mediante specifica sintassi) di prendersi i files principali (18362.1) e ripristinarli se mancanti e/o corrotti. Il fatto che ciò non si verifichi sulla tua configurazione lascia non poche perplessità. :rolleyes:
Ecco svelato l'arcano.... Sicuramente ho sbagliato qualcosa... Ieri quando ho eseguito tutti quei comandi dsim non ho mai collegato la pendrive al PC .....
Se mi dici come fare, provo...
qualcuno ha verificato che l'istallazione del 1903 va a buon fine anche con le periferiche USB collegate ? Come dice questo link ?
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/resolved-issues-windows-10-1903#532msgdesc
grazie
DarkNiko
28-07-2019, 11:39
Ecco svelato l'arcano.... Sicuramente ho sbagliato qualcosa... Ieri quando ho eseguito tutti quei comandi dsim non ho mai collegato la pendrive al PC .....
Se mi dici come fare, provo...
Prova questa sintassi:
dism /get-wiminfo /wimfile:E:\sources\install.wim
sostituisci al posto di E: la lettera della penna USB e segnati l'index (indice) relativo alla edizione di Windows 10 che stai usando (tipo Enterprise o Enterprise N o Pro, etc etc).
Successivamente digita quanto segue:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:wim:E:\sources\install.wim:1 /limitaccess
e sostituisci al posto di E: la lettera della penna USB e al posto di 1 (dopo install.wim) il numero dell'index (indice) relativo e premi invio.
Dovrebbe ripristinarti tutti i files danneggiati e/o mancanti.
Fammi sapere.
Scusa l'ignoranza, dove trovo l'index relativo all'edizione?
Fatal Frame
28-07-2019, 12:00
Prova questa sintassi:
dism /get-wiminfo /wimfile:E:\sources\install.wim
sostituisci al posto di E: la lettera della penna USB e segnati l'index (indice) relativo alla edizione di Windows 10 che stai usando (tipo Enterprise o Enterprise N o Pro, etc etc).
Successivamente digita quanto segue:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:wim:E:\sources\install.wim:1 /limitaccess
e sostituisci al posto di E: la lettera della penna USB e al posto di 1 (dopo install.wim) il numero dell'index (indice) relativo e premi invio.
Dovrebbe ripristinarti tutti i files danneggiati e/o mancanti.
Fammi sapere.Scusate ... ma cosa state cercando di fare ?!
Scusate ... ma cosa state cercando di fare ?!
Io solo cercare di risolvere il problema che non riesco ad aggiornare il mio PC con l'ultimo update uscito....:D
Fatal Frame
28-07-2019, 12:26
Io solo cercare di risolvere il problema che non riesco ad aggiornare il mio PC con l'ultimo update uscito....:DChe errore hai ??
Da 1809 a 1903 ??
Che errore hai ??
Da 1809 a 1903 ??
Ho di nuovo questo problema:
2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4505903) - Errore 0x800f0831
Non ditemi che devo formattare di nuovo, non ce la farei!!!!!
Fatal Frame
28-07-2019, 13:00
Mmhh dai te lo dico ... format c: :asd:
DarkNiko
28-07-2019, 13:08
Scusa l'ignoranza, dove trovo l'index relativo all'edizione?
dism /get-wiminfo /wimfile:E:\sources\install.wim
Qui ti dà l'elenco delle edizioni di Windows 10 che sono inserite all'interno del file WIM. Ogni edizione ha un indice numerico (l'index appunto). Ti segni il numero relativo all'edizione (Enterprise x64 suppongo) che hai installata e procedi con la sintassi che ti ho scritto nel post sopra per ripristinare i files ritenuti danneggiati e/o mancanti.
Mmhh dai te lo dico ... format c: :asd:
È la prima cosa che ho pensato di fare.... Ma se gli amici riescono ad aiutarmi lo vorrei evitare in tutti i modi... E poi devo ancora giocarmi la carta del ripristino immagine...
IlCavaliereOscuro
28-07-2019, 13:17
qualcuno ha verificato che l'istallazione del 1903 va a buon fine anche con le periferiche USB collegate ? Come dice questo link ?
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/resolved-issues-windows-10-1903#532msgdesc
grazie
Io ho aggiornato dalla precedente versione tramite strumento scaricato dal sito ed è andato tutto OK con una prolunga USB 3.0 e chiavetta WiFi/BT inserita.
Ho anche una scheda sonora USB.
Trotto@81
28-07-2019, 13:20
Dopo l'ultimo update finalmente il PC si spegne velocemente.
qualcuno ha verificato che l'istallazione del 1903 va a buon fine anche con le periferiche USB collegate ? Come dice questo link ?
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/resolved-issues-windows-10-1903#532msgdesc
grazie
Sempre aggiornato senza staccare mai nessuna USB (3 o 4 sempre attaccate, non ricordo)...
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2019, 14:59
Io ho aggiornato dalla precedente versione tramite strumento scaricato dal sito ed è andato tutto OK con una prolunga USB 3.0 e chiavetta WiFi/BT inserita.
Ho anche una scheda sonora USB.
Quelli che possono dare fastidio sono i dispositivi di archiviazione, quelli che si prendono una lettera di unità in esplora file per essere più precisi.
Volevo ringraziare pubblicamente l'utente DarkNiko che ha perso con me, tramite TeamViewer, oltre 2 ore di tempo...
Purtroppo il mio PC sembra indemoniato quindi domani finisco un lavoro e provo a ripristinare una immagine salvata con aomei, appena completato il format...
Se nemmeno con questa procedura risolvo, formatto di nuovo e metto la versione professional....
Scarico la iso con media creation tool?
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2019, 16:46
Scarico la iso con media creation tool?
È il metodo ufficiale.
Ed anche l'altra prova é andata: Ho ripristinato una immagine (fatta ad installazione pulita non appena finito di installare tutti i software che utilizzo di solito) con il software AOMEI Backupper.....
Immagine ripristinata alla perfezione peró nel momento in cui lancio windows update si ripresenta lo stesso problema.......
Adesso sto scaricando una immagine di win 10pro con il software media cretion tool, domani piallo di nuovo tutto :cry: :cry: :cry: Assurdoooo!!!!
Ho di nuovo questo problema:
2019-07 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4505903) - Errore 0x800f0831
Non ditemi che devo formattare di nuovo, non ce la farei!!!!!
Io non lo farei davvero, probabilmente nel tuo pc c'è un componente hardware non ben supportato da quell'aggiornamento.
Lascialo perdere e attendi il prossimo mese che forse il problema si risolve da solo, cioè sarà la microsoft che risolverà il problema.
Io non lo farei davvero, probabilmente nel tuo pc c'è un componente hardware non ben supportato da quell'aggiornamento.
Lascialo perdere e attendi il prossimo mese che forse il problema si risolve da solo, cioè sarà la microsoft che risolverà il problema.
Purtroppo sono testardo e la mia testa è dura quindi non ce l'ho fatta ed ho piallato tutto....
Ho installato la versione pro scaricata con il software Microsoft e tutto ha funzionato alla perfezione...
Ora devo reinstallare tutto quello che utilizzo e configurare le varie cose, mi ci vorrà una giornata...
DarkNiko
28-07-2019, 20:44
@Mike73
Hai fatto benissimo, a mali estremi, estremi rimedi. :)
Ansem_93
28-07-2019, 23:09
Guys vorrei fare un po' di ordine nel menù start.
Ho visto che ci sono numerosi programmi per cui ho la cartella con dentro solo l'exe, tipo discord.
E' possibile modificare questa cosa? Tipo se c'è solo l'eseguibile non avere la cartella, e magari raggruppare gli eseguibili che non mi servono in un'altra?
UP, qualcuno sa aiutarmi? :(
Falcoblu
29-07-2019, 05:51
Ho installato la versione pro scaricata con il software Microsoft e tutto ha funzionato alla perfezione...
Ma tu guarda, chi lo avrebbe mai detto....:rolleyes:
tallines
29-07-2019, 11:12
Purtroppo sono testardo e la mia testa è dura quindi non ce l'ho fatta ed ho piallato tutto....
Ho installato la versione pro scaricata con il software Microsoft e tutto ha funzionato alla perfezione...
Ora devo reinstallare tutto quello che utilizzo e configurare le varie cose, mi ci vorrà una giornata...
Dopo che hai reinstallato tutto e attivato W10, ti crei un Backup .
Se vuoi anche con Aomei in firma
Il Backup salva la vita .
Altrimenti, se sei senza Backup e in futuro escono altri problemi...ecco hai capito :)
Dopo che hai reinstallato tutto e attivato W10, ti crei un Backup .
Se vuoi anche con Aomei in firma
Il Backup salva la vita .
Altrimenti, se sei senza Backup e in futuro escono altri problemi...ecco hai capito :)
Sto facendo proprio quello però devo dirti una cosa: Anche l'altra volta appena finito di installare tutto ho fatto il backup con AOMEI Backupper e tutto funzionava alla perfezione.........
Bene, quando mi si è presentato il problema (mancato aggiornamento su windows update), dopo le varie prove fatte, ho fatto il ripristino (eseguito correttamente) tramite pendrive di boot creata con AOMEI....
Alla fine il problema mi si presentava anche sul vecchio salvataggio!
Guys vorrei fare un po' di ordine nel menù start.
Ho visto che ci sono numerosi programmi per cui ho la cartella con dentro solo l'exe, tipo discord.
E' possibile modificare questa cosa? Tipo se c'è solo l'eseguibile non avere la cartella, e magari raggruppare gli eseguibili che non mi servono in un'altra?
Ciao, apri la cartella del menu start da qui:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu
e anche:
C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu
Sono cartelle che contengono i collegamenti ai programmi e che sono visualizzati nel menu start, li puoi organizzare come meglio credi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2019, 12:04
Sto facendo proprio quello però devo dirti una cosa: Anche l'altra volta appena finito di installare tutto ho fatto il backup con AOMEI Backupper e tutto funzionava alla perfezione.........
Bene, quando mi si è presentato il problema (mancato aggiornamento su windows update), dopo le varie prove fatte, ho fatto il ripristino (eseguito correttamente) tramite pendrive di boot creata con AOMEI....
Alla fine il problema mi si presentava anche sul vecchio salvataggio!
Con la piccola trascurabile differenza che adesso il sistema operativo lo hai installato con una .iso originale Microsoft...
Fatal Frame
29-07-2019, 12:17
Con la piccola trascurabile differenza che adesso il sistema operativo lo hai installato con una .iso originale Microsoft...Perché prima lo aveva installato con una ISO originale di Apple ?! :asd:
Sempre aggiornato senza staccare mai nessuna USB (3 o 4 sempre attaccate, non ricordo)...
Io ho aggiornato dalla precedente versione tramite strumento scaricato dal sito ed è andato tutto OK con una prolunga USB 3.0 e chiavetta WiFi/BT inserita.
grazie mille
continua dal posto precedente :confused: (non mi permette la modifica di un post :confused: :confused: :confused: )
io ho un pannello con gli slot per le schede di memoria (SD, SM, ecc.)
e quello ha assegnato una lettera per ogni slot
Fatal Frame
29-07-2019, 12:23
Dopo che hai reinstallato tutto e attivato W10, ti crei un Backup .
Se vuoi anche con Aomei in firma
Il Backup salva la vita .
Altrimenti, se sei senza Backup e in futuro escono altri problemi...ecco hai capito :)Non vorrei dire però... partire con Windows 10 build vecchia non è tanto piacevole...
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2019, 12:39
continua dal posto precedente :confused: (non mi permette la modifica di un post :confused: :confused: :confused: )
io ho un pannello con gli slot per le schede di memoria (SD, SM, ecc.)
e quello ha assegnato una lettera per ogni slot
Se puoi e sei capace, apri il computer, stacca momentaneamente le connessioni sulla scheda madre, le ricollegherai alla fine.
In ogni caso non succede nulla di grave, semplicemente il sistema si rifiuta di aggiornarsi chiedendo proprio la rimozione delle unità di archiviazione prima di ripetere l'installazione. Se invece va avanti allora vuol dire che non è un problema e quindi tutto bene.
IlCavaliereOscuro
29-07-2019, 14:03
Da quando ho aggiornato a Windows 1903 non mi riconosce più le pendrive USB...
Problema noto?
Soluzioni?
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2019, 14:34
Da quando ho aggiornato a Windows 1903 non mi riconosce più le pendrive USB...
Sicuro che non hai fatto niente altro dopo aver aggiornato? Il problema si è manifestato subito o dopo aver fatto altre cose?
Problema noto?
Che io sappia no.
Soluzioni?
Son solo le chiavette o anche altre cose collegate alla porte USB? Tipo un hard disk?
Provato vedere se le porte funzionano facendo il boot con una chiavetta USB o usando un CD/DVD di una distribuzione di Linux in funzionamento "live"?
tallines
29-07-2019, 18:42
Perché prima lo aveva installato con una ISO originale di Apple ?! :asd:
No, una distro linux :)
Fatal Frame
29-07-2019, 21:22
No, una distro linux :)Era una ISO Canonical
IlCavaliereOscuro
30-07-2019, 09:13
Sicuro che non hai fatto niente altro dopo aver aggiornato? Il problema si è manifestato subito o dopo aver fatto altre cose?
Subito dopo... Ho usato Word, ma che cavolo, non credo ci siano problemi anche su questo!:D :D :D
Son solo le chiavette o anche altre cose collegate alla porte USB? Tipo un hard disk?
Provato vedere se le porte funzionano facendo il boot con una chiavetta USB o usando un CD/DVD di una distribuzione di Linux in funzionamento "live"?
HDD non ne ho provati ancora, le porte funzionano con gamepad, adattatori wireless etc. etc.
tallines
30-07-2019, 15:00
Io non ho capito una cosa ehhhhh :O , perchè sono andati a toccare Paint ? :doh:
Quando aprivo Paint, c' era già la voce Home selezionata dove c'è Incolla (per gli screenshot) .
Adesso apro Paint e invece di aprirsi come prima di default la voce Home, si apre la voce File .
La voce Home la devo aprire io, manualmente.........
Si può rimettere come prima ? :cry: :cry:
Fatal Frame
30-07-2019, 15:06
Io non ho capito una cosa ehhhhh :O , perchè sono andati a toccare Paint ? :doh:
Quando aprivo Paint, c' era già la voce Home selezionata dove c'è Incolla (per gli screenshot) .
Adesso apro Paint e invece di aprirsi come prima di default la voce Home, si apre la voce File .
La voce Home la devo aprire io, manualmente.........
Si può rimettere come prima ? :cry: :cry:
Ctrl + V e non ti serve il bottone Incolla :tapiro: :tapiro:
:ciapet: :oink:
Io non ho capito una cosa ehhhhh :O , perchè sono andati a toccare Paint ? :doh:
Quando aprivo Paint, c' era già la voce Home selezionata dove c'è Incolla (per gli screenshot) .
Adesso apro Paint e invece di aprirsi come prima di default la voce Home, si apre la voce File .
La voce Home la devo aprire io, manualmente.........
Si può rimettere come prima ? :cry: :cry:
Sì, come dice fatal frame quoto il ctrl+v, e comunque a me si apre come al solito, la voce file è un menu, non una scheda come Home e Visualizza. E' strano che ti si apra un menu.
giovanni69
30-07-2019, 15:40
Io non ho capito una cosa ehhhhh :O , perchè sono andati a toccare Paint ? :doh:
Beh, dai, l'avranno fatto fare ad uno stagista, giusto per vedere l'effetto che fa. :D
Fatal Frame
30-07-2019, 15:50
Beh, dai, l'avranno fatto fare ad uno stagista, giusto per vedere l'effetto che fa. :D
"ehhhhh :O"
Questo l'effetto che fa :asd:
IlCavaliereOscuro
30-07-2019, 18:46
Sicuro che non hai fatto niente altro dopo aver aggiornato? Il problema si è manifestato subito o dopo aver fatto altre cose?
Son solo le chiavette o anche altre cose collegate alla porte USB? Tipo un hard disk?
Allora, ho provato anche un HDD esterno e funziona.
Il problema quindi sembra essere solo delle pendrive...
IlCavaliereOscuro
30-07-2019, 19:49
Usa un programma serio ;)
Te lo fa con tutte le pendrive USB? USB 2.0, 3.0 o 3.1? Con quale file system? Di che colore son... ehm questa no :D . Le stesse funzionano su altre porte USB?
.
Sì, ho una 2.0 e una 3.0 (filesystem NTFS).
Non funzionano su alcuna porta USB.
IlCavaliereOscuro
30-07-2019, 21:06
@IlCavaliereOscuro sì, scusa ma intendevo su porte USB di altri computer, Smart TV ecc... ;)
Non vengono proprio viste o appare qualche errore? Da BIOS vengono viste? Se in Windows appare qualche errore hai provato a ripartizionarle? (tramite powershell + comando "diskpart")
Sulla TV funzionano.
Sul PC desktop e sul notebook entrambi con Windows 10 1903 vengono viste da Gestione disco ma non me le fa formattare o altro.
IlCavaliereOscuro
31-07-2019, 07:14
@IlCavaliereOscuro Sicuro di aver provato a rimuovere la partizione sulla chiavetta USB tramite powershell e diskpart e a ricrearla?
Se la partizione ha dei problemi o cmq è danneggiata Windows non te la fa formattare, devi rimuoverla e crearla ex novo (nota che a volte su alcune unità "Elimina volume" di "Gestione disco" non funziona, è necessario usare "diskpart" e il comando "clean", occhio se non sei pratico!), questo vale sia per le chiavette USB, sia per le SD, microSD ecc. Qui però credo che siamo OT, se non sai esattamente come procedere e hai bisogno fammi sapere se crei una nuova discussione e ovviamente dove, che ti spiego come si fa :)
No, questo non l'ho fatto. Proverò.
Mi pare strano però che il problema sia successo a entrambe le pendrive...
tallines
31-07-2019, 07:38
E' chiaro che con Ctrl + V, Paint funziona, però.......:rolleyes:
tallines
31-07-2019, 07:48
Sì, come dice fatal frame quoto il ctrl+v, e comunque a me si apre come al solito, la voce file è un menu, non una scheda come Home e Visualizza. E' strano che ti si apra un menu.
A me si apre cosi >
https://i.postimg.cc/nhTy6GFs/a.jpg (https://postimages.org/)
Prima, forse dell' ultimo aggiornamento, si apriva cosi >
https://i.postimg.cc/s2vNbFH8/b.jpg (https://postimages.org/)
nevecrino82
31-07-2019, 08:32
.
ritpetit
31-07-2019, 09:07
@tallines a me mspaint si apre regolarmente in Home (seconda immagine, quella con la tab strumenti in primo piano), provato su due PC con Windows 10 aggiornato, non è che inavvertitamente l'hai chiusa con la freccina in altro a destra ;)
Anche a me si apre regolarmente, su 3 Pc aggiornati a Win 10 1903
x_Master_x
31-07-2019, 12:40
A me si apre cosi >
https://i.postimg.cc/nhTy6GFs/a.jpg (https://postimages.org/)
Hai il menù chiuso... a destra c'è una v cliccaci sopra...
https://i.imgur.com/DVYjEwJ.png
tallines
31-07-2019, 17:14
@tallines a me mspaint si apre regolarmente in Home (seconda immagine, quella con la tab strumenti in primo piano), provato su due PC con Windows 10 aggiornato, non è che inavvertitamente l'hai chiusa con la freccina in altro a destra ;)
Hai il menù chiuso... a destra c'è una v cliccaci sopra...
https://i.imgur.com/DVYjEwJ.png
Risolto :).....grazie a tutti e due.......:doh: :doh:
Master sei tornato ? Good, eri in vacansssssa :p
Ragazzi mi serve il vostro aiuto!!!
Ho cambiato password al mio account della Xbox che è anche accesso a win 10.
Ebbene stasera accendendo il pc non ha riconosciuto la password dicendo che era errata, sono andato a controllare e vedo 3 account di cui 1 di mio figlio.
Sono abbastanza incazzato, :mad: :mad: la cosa strana che se vado sugli account da Impostazioni ne trova solo 2, il mio e quello di mio figlio, il terzo che è quello che mi crea casini no!!
Come posso fare????
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Allora io non ho idea che cosa sia successo, sta di fatto che ha creato un terzo account che vedo nella prima schermata poi non più.
La cosa strana è che ci impiega un sacco di tempo e dopo diversi secondi entra nel login normale!!!
Guardate i video che ho caricato
https://www.youtube.com/watch?v=dVV7_fMnoN0
https://www.youtube.com/watch?v=JvPI7Fy8s4I
https://i.postimg.cc/MHjChycY/20190731-214435.jpg
Terzo account che non esiste su Impostazioni/Account/famiglia e altri utenti
https://i.postimg.cc/8z30VFSK/20190731-214447.jpg
Fatal Frame
31-07-2019, 22:39
Cancella il terzo account che non esiste :fagiano: :fagiano:
Cancella il terzo account che non esiste :fagiano: :fagiano:
Il problema è proprio quello non lo trovo da nessuna parte tranne quella schermata che hai visto!!
Come faccio?
Fatal Frame
31-07-2019, 23:01
Il problema è proprio quello non lo trovo da nessuna parte tranne quella schermata che hai visto!!
Come faccio?Non si può eliminare da li ??
Quindi sei rimasto fuori da tutti i computer perché non ti riconosce più la password ??
Entra su Xbox e ricambiala ... forse l'hai scritta male
Non si può eliminare da li ??
Quindi sei rimasto fuori da tutti i computer perché non ti riconosce più la password ??
Entra su Xbox e ricambiala ... forse l'hai scritta male
No no aspetta, il problema non è la password ma quel terzo account.
Se vedi nel video dopo la schermata di errore mi fa vedere l'account per poter entrare su win10.
Premetto che quando accendo il pc entra senza password, mentre ora la chiede per accedere, il mio era solo per il blocca schermo!
Fatal Frame
31-07-2019, 23:22
Dovresti eliminarlo da Pannello di controllo > Accont ... non mi dire che non lo vedi manco li a questo punto
Dovresti eliminarlo da Pannello di controllo > Accont ... non mi dire che non lo vedi manco li a questo punto
Esatto!
https://i.postimg.cc/XJBhxqj5/account.jpg
Fatal Frame
31-07-2019, 23:29
A questo punto forse bisogna agire nel Registro di sistema ...
Incredibile come si incasini Win dal nulla
Fatal Frame
31-07-2019, 23:31
A me si apre cosi >
https://i.postimg.cc/nhTy6GFs/a.jpg (https://postimages.org/)
Prima, forse dell' ultimo aggiornamento, si apriva cosi >
https://i.postimg.cc/s2vNbFH8/b.jpg (https://postimages.org/)Precisazione :
Avrebbe funzionato anche col doppio click su Home.
Funziona come i menu finestra di windows e Office:)
A questo punto forse bisogna agire nel Registro di sistema ...
Incredibile come si incasini Win dal nulla
Già....hai perfettamente ragione!
Inoltre non ho mai messo la password all'avvio ma solo come blocco schermo.
Fatal Frame
31-07-2019, 23:38
Già....hai perfettamente ragione!
Inoltre non ho mai messo la password all'avvio ma solo come blocco schermo.Meno male che non ho mai cambiato la password Xbox.
A me la chiede all'avvio, al blocco schermo e allo screensaver. Ho settato così. Se non mi prende la password non entro manco più in windows su ben 7 o 8 computer fissi e portatili ... sarebbe una catastrofe :asd:
Meno male che non ho mai cambiato la password Xbox.
A me la chiede all'avvio, al blocco schermo e allo screensaver. Ho settato così. Se non mi prende la password non entro manco più in windows su ben 7 o 8 computer fissi e portatili ... sarebbe una catastrofe :asd:
Allora ieri notte ho deciso di togliere la password per vedere se cambiava qualcosa, ebbene ora non si presenta più il terzo account, ma non accedo al pc perchè mi chiede la password, come se ci fosse la password dopo il login.
io non ho mai avuto la password solo esclusivamente quella del blocco schermo!!
tallines
01-08-2019, 07:46
Precisazione :
Avrebbe funzionato anche col doppio click su Home.
Funziona come i menu finestra di windows e Office:)
Infatti finchè non mi sono accorto, grazie a voi, della freccia in alto a destra.....aprivo la voce Home :)
Buongirono ragazzi.
Volevo chiedere ma i vari pacchetti Visual C++ sono cumulativi?
per esempio se installo il Visual C++2017, questo è comprensivo delle librerie più vecchie?
Grazie
Fatal Frame
01-08-2019, 09:34
Infatti finchè non mi sono accorto, grazie a voi, della freccia in alto a destra.....aprivo la voce Home :)
Neanch'io l'ho mai cag@ta :asd:
no_side_fx
01-08-2019, 10:51
Allora ieri notte ho deciso di togliere la password per vedere se cambiava qualcosa, ebbene ora non si presenta più il terzo account, ma non accedo al pc perchè mi chiede la password, come se ci fosse la password dopo il login.
io non ho mai avuto la password solo esclusivamente quella del blocco schermo!!
l'unico motivo che l'account del tuo utente era online e quindi appoggiato a quello di microsoft, ti consiglio di crearne uno nuovo offline e spostarti i dati
Quesito amletico :D
è possibile configurare il notebook in modo che se ho collegato un monitor esterno e chiudo il coperchio non succeda nulla? si
è possibile configurare il notebook in modo che se chiudo il coperchio senza monitor esterno vada in ibernazione? si
e fino a qui... :p
la domanda amletica è: è possibile avere contemporaneamente entrambe le situazioni? cioè se chiudo il coperchio con monitor esterno non succede nulla, mentre se non ho collegato il monitor esterno va in ibernazione :confused:
nessuno che sa darmi una risposta?
Ni... vedi sotto.
No, vale solo per i programmi compilati con Visual Studio 2015, 2017 e 2019.
Grazie per la conferma. :)
l'unico motivo che l'account del tuo utente era online e quindi appoggiato a quello di microsoft, ti consiglio di crearne uno nuovo offline e spostarti i dati
Come ho detto ora mi compaiono i 2 account e non più quello che mi dava l'errore, ora invece di entrare nella pagine Home di windows, rimane in attesa della password, come se ci fosse il blocco tastiera.
Come faccio a eliminare la password?
Grazie
Scusate un attimo, sono in confusione!!
All'avvio del pc io mi ricordo che accedevo direttamente alla schermata Home senza digitare la password, mentre quando bloccavo il pc c'era la password!
A voi vi risulta così?
Grazie
Fatal Frame
02-08-2019, 09:37
Scusate un attimo, sono in confusione!!
All'avvio del pc io mi ricordo che accedevo direttamente alla schermata Home senza digitare la password, mentre quando bloccavo il pc c'era la password!
A voi vi risulta così?
Grazie
Si può fare ...
https://www.pcworld.com/article/3100057/how-to-remove-your-login-password-from-windows-10.html
ma adesso a che punto sei ?? Hai eliminato il terzo account ??
Si può fare ...
https://www.pcworld.com/article/3100057/how-to-remove-your-login-password-from-windows-10.html
ma adesso a che punto sei ?? Hai eliminato il terzo account ??
Si il terzo account è eliminato, mi rimane che ora come avvio il pc mi chiede la password invece di entrare direttamente nella Home.
Adesso non ricordo bene, ma verifico questo pomeriggio, se tolgo la spunta dalla schermata non mi chiede di digitare per 2 volta la password, come viene riportato nel link.
A te funziona questo metodo?
Fatal Frame
02-08-2019, 09:57
Si il terzo account è eliminato, mi rimane che ora come avvio il pc mi chiede la password invece di entrare direttamente nella Home.
Adesso non ricordo bene, ma verifico questo pomeriggio, se tolgo la spunta dalla schermata non mi chiede di digitare per 2 volta la password, come viene riportato nel link.
A te funziona questo metodo?
Uso la password all'avvio (prima di Windows 8 non la usavo), ma ricordo che quando la volevo togliere, il metodo aveva funzionato ... per questo mi ricordavo che esisteva :asd:
Uso la password all'avvio (prima di Windows 8 non la usavo), ma ricordo che quando la volevo togliere, il metodo aveva funzionato ... per questo mi ricordavo che esisteva :asd:
Ok grazie, questo pomeriggio provo e poi ti faccio sapere. :)
Caterpillar_WRT
02-08-2019, 11:40
Tasto destro su start > esegui > netplwiz
Ragazzi non riesco ad aggiornare alla KB4505903
Ormai sono giorni che riprovo con Windows Update, ma il messaggio è sempre il solito.
https://i.postimg.cc/3RZTPwpt/Screenshot-001.png
Anche manualmente, stessa storia.
https://i.postimg.cc/KYxQ0773/Screenshot-001.png
Ho effettuato la procedura del reset di Windows update, ho effettuato la verifica dei file corrotti (sfc /scannow) con esito regolare.
Devo proprio formattare o attendo il prossimo update? :(
Grazie.
@DMD
Se leggi qualche post più indietro potrai vedere che ho avuto lo stesso problema e non sono riuscito a risolvere in nessun modo..
L'unica mia salvezza è stato il format...
@DMD
Se leggi qualche post più indietro potrai vedere che ho avuto lo stesso problema e non sono riuscito a risolvere in nessun modo..
L'unica mia salvezza è stato il format...
Lo sospettavo, cavoli ad ogni update che può capitare occorre fare il format? :cry:
Eppure il sistema è tutto OK, che rabbia.
Lo sospettavo, cavoli ad ogni update che può capitare occorre fare il format? :cry:
Eppure il sistema è tutto OK, che rabbia.
Anche nel mio caso sembrava tutto apposto... Pensa che avevo firmattato 1 mese fa... Ho provato anche a ripristinare una immagine del sistema fatta, ma l'update non andava...
Anche nel mio caso sembrava tutto apposto... Pensa che avevo firmattato 1 mese fa... Ho provato anche a ripristinare una immagine del sistema fatta, ma l'update non andava...
Io ho sempre un margine di dubbio, se il problema sono sempre le macchine o gli update, mah!, sarei tentato di attendere il prossimo update, tanto non cambia la vita.
Io ho sempre un margine di dubbio, se il problema sono sempre le macchine o gli update, mah!, sarei tentato di attendere il prossimo update, tanto non cambia la vita.
Aspetta..... Ma tanto non lo installerà nemmeno con l'uscita del nuovo update...
Aspetta..... Ma tanto non lo installerà nemmeno con l'uscita del nuovo update...
Potrei reinstallarci sopra una iso aggiornata con macchina vitruale, così potrei evitare la lunga trafila della reinstallazione dei vari software.
Intervention
02-08-2019, 20:16
L'errore 0x800f0982 (che non permette l'installazione dell'ultimo cumulativo) è stato riportato da moltissimi utenti e con le più disparate configurazioni: ergo, è un errore che - si spera - dovrà provvedere Microsoft a risolvere.
Pare che possa dipendere dal pacchetto della lingua.
Fossi in te, aspetterei prima di procedere al formattone.
Uso la password all'avvio (prima di Windows 8 non la usavo), ma ricordo che quando la volevo togliere, il metodo aveva funzionato ... per questo mi ricordavo che esisteva :asd:
Grazieeeeeee.....ha funzionato!!!!:) :)
L'errore 0x800f0982 (che non permette l'installazione dell'ultimo cumulativo) è stato riportato da moltissimi utenti e con le più disparate configurazioni: ergo, è un errore che - si spera - dovrà provvedere Microsoft a risolvere.
Pare che possa dipendere dal pacchetto della lingua.
Fossi in te, aspetterei prima di procedere al formattone.
Grazie per la conferma, quindi non sono le macchine ad avere i problemi, ma certe incompatibilità con i pacchetti rilasciati.
Ho anche trovato questo link https://windowsreport.com/kb4505903-issues/
UtenteSospeso
03-08-2019, 00:33
Grazieeeeeee.....ha funzionato!!!!:) :)
Quella procedura non toglie la password all'avvio ma esegue il login automatico con l'utente selezionato. Tant'è vero che se cambi la password non funziona più. Control userpasswords2 esiste dai tempi di Windows 2000, ha solo cambiato nome o meglio su windows 10 funziona con entrambi i comandi.
.
tallines
03-08-2019, 06:25
Lo sospettavo, cavoli ad ogni update che può capitare occorre fare il format? :cry:
Eppure il sistema è tutto OK, che rabbia.
DMD.............quando un SO è Ok, si fa un Backup, sempre
Io uso Aomei in firma :)
Cosi, come nel tuo caso, invece del format, fai il Ripristino del Backup:
1 - stai molto di meno a Ripristinare un Backup rispetto a installare solo i file di W10 (che sta sui 20 minuti circa.....)
2 - ti viene Ripristinato Tutto > programmi, driver, personalizzazioni etc etc etc.....vuoi mettere ? :)
Per quessto ho ripristinato anche l'immagine, ma senza esito.
Ho sempre utilizzato il vecchio Acronis, non ponendomi il problema di altri programmi di Backup.
Ma se Aomei è meglio provo a cambiare.
Grazie per le informazioni.
Mi sembra di essere l'unico che si porta a presso un'installazione di non so quanto tempo fa. Qua si formatta ogni mese per il minimo problema. :asd:
Veramente, penso di aver fatto tre major upgrades senza grandi problemi, due sicuri Saró fortunato. :fagiano:
A breve dovrò fare una nuova installazione sul nuovo PC. Via al giro di scommesse su quanto durerá. :asd:
rom69luxg
03-08-2019, 10:09
.. ciao, dall'altra sera il mio pc sta di nuovo dando i numeri:
ho di nuovo provato ad installare l'ultimo aggiornamento di win 10 poichè mi viene detto che con l'attuale versione il supporto finirà presto: ho infatti la versione 1903 antecedente all'ultimo del maggio 2019 ..
e come al solito il nuovo aggiornamento non va a buon fine, si blocca in un punto e non va avanti (intanto come risolvo questo? e come capire cos'è che da problemi all'intero aggiornamento?)
dopo di che in questi due giorni non ho fatto altro che spegnere e riaccendere perchè dopo un po' si bloccava tutto ! (anche come risolvo, cosa può essere?)
Attendo consigli, suggerimenti e quant'altro possiate dirmi per aiutarmi, grazie!
Buona giornata,
Giò
Giux-900
03-08-2019, 11:04
alle solite, non mi trova KB4505903
boh
monster.fx
03-08-2019, 11:06
Ragazzi un paio di info.
Dallultimo aggiornamento quando apro Chrome (in realtà lo usa mia moglie in quanto trovo Edge più leggero), in basso Win10 mi apre diverse pubblicità . Pensando fosse qualche spyware/malware ho fatto diverse scansioni con Malware bytes, Spybot,...fatta scansione interna a Chrome... ma non trova nulla.
Sospetto sia qualche impostazione pubblicitaria abilitata tra chrome e Win10.
come elimino il tutto?
Altra cosa.
ogni tanto all'avvio la scheda di rete non viene inizializzata Sono costretto a disinstallarla e a farla rilevare nuovamente. Problemi di driver? Qualcosa in avvio con l'SSD che avviene troppo "velocemente"?
Ciao ragazzi, questo sarà un piccolo sfogo ma fatemi dire solo questo, se becco quell'individuo che in microsoft ha deciso di mettere il riavvio automatico gestito soltanto dalle ore di attività giuro farò in modo che vada a nascondersi in una grotta sulla luna porca di quella miseria maledetta! :muro:
Prima volta che Win10 mi frega per una cosa del genere! Dimenticarsi all'accensione del pc di avere un update in sospeso, allontanarsi la sera per una mezzoretta, tornare e trovarsi il pc riavviato perchè si daiiiii... "l'utente non sta utilizzando il pc e guarda caso neanche a farlo apposta siamo fuori dall'orario di attività", sia quantomeno ringraziato il cielo che il software di lavoro ha recuperato quantomeno il progetto a cui lavoravo (tanto salvo continuamente ma non è questo il punto), però tra browser e finestre varie aperte ed ormai perse, anche solo ricordare il 50% di quello che fosse aperto è stato tanto. Sul serio il riavvio automatico gestito a quel modo non è plausibile, vuoi che il pc resti aggiornato? ok va bene, leva sto maledetto riavvio automatico! Tanto bene o male il pc andrà chiuso o riavviato? Aspetta che lo faccia e basta porco giuda!!!!:mad:
Ecco questo è quanto... qualcuno per caso ha un consiglio a riguardo? Soluzioni? (a parte portare al limite l'orario di attività nelle impostazioni)
Giux-900
03-08-2019, 12:56
quando ci sono aggiornamenti e vedo l'icona faccio riavvio manuale.
Spesso ho anche io una 20ina di schede aperte. In firefox basta cliccare su ripristina sessione precedente e te le riapre tutte..
Quella procedura non toglie la password all'avvio ma esegue il login automatico con l'utente selezionato. Tant'è vero che se cambi la password non funziona più. Control userpasswords2 esiste dai tempi di Windows 2000, ha solo cambiato nome o meglio su windows 10 funziona con entrambi i comandi.
.
Ah bene, è quello che volevo!
Infatti è successo per un cambio password non fatto dal Pc ma bensì dal sito della Xbox che aveva incasinato tutto.
Ora è tornato nuovamente tutto a posto.:)
alle solite, non mi trova KB4505903
boh
E' un pc intelligente, sapendo che quell'aggiornamento potrebbe non installarsi. :D
A me non si installa proprio. :(
UtenteSospeso
03-08-2019, 14:33
Ah bene, è quello che volevo!
Infatti è successo per un cambio password non fatto dal Pc ma bensì dal sito della Xbox che aveva incasinato tutto.
Ora è tornato nuovamente tutto a posto.:)
Anche se lo fai dal pc è la stessa cosa, devi rifare l'operazione, non viene aggiornato in automatico.
Devi aprire la finestra selezionare la casella e premere Applica poi deselezionare la casella e ripremere Applica e quindi rimettere la password dell'utente selezionato per il login automatico .
.
Anche se lo fai dal pc è la stessa cosa, devi rifare l'operazione, non viene aggiornato in automatico.
Devi aprire la finestra selezionare la casella e premere Applica poi deselezionare la casella e ripremere Applica e quindi rimettere la password dell'utente selezionato per il login automatico .
.
Grazie ancora, terrò a mente questi passaggi in caso di cambio password! :) ;)
tallines
03-08-2019, 15:32
Per quessto ho ripristinato anche l'immagine, ma senza esito.
Ho sempre utilizzato il vecchio Acronis, non ponendomi il problema di altri programmi di Backup.
Ma se Aomei è meglio provo a cambiare.
Grazie per le informazioni.
Provalo e poi fai sapere .
Mai andato a vuoto un colpo con Aomei :sofico:
Circa un mese fa, mi sono sorti alcuni problemini....invece di scervellarmi su come risolvere ogni singolo problema, cosa ho fatto ?
Ho ripristino l' ultimo Backup con Aomei e vaiiiiii :winner: risolto tutto in meno di dieci minuti :winner: :p
Aomei I Love Youuuu :flower:
Non sto mica li a perder tempo e a fasciarmi la testa :asd:
tallines
03-08-2019, 15:34
Ciao ragazzi, questo sarà un piccolo sfogo ma fatemi dire solo questo, se becco quell'individuo che in microsoft ha deciso di mettere il riavvio automatico gestito soltanto dalle ore di attività giuro farò in modo che vada a nascondersi in una grotta sulla luna porca di quella miseria maledetta!
Ma sulla luna ci sono anche le grotte ?
E tu come fai a saperlo, sei Advanced :D ?
Invece di star li a......gli aggiornamenti si possono settare in certo orari .
In più, quando ci si allontana dal pc, che sia mezz' ora o anche solo 5 minuti, è sempre meglio salvare tutti i lavori e chiuderli :O ohhhh ecco :O :)
Sempre fatto cosi io, della serie mai dire mai :)
Che utenti poco attenti......:asd: :asd:
quando ci sono aggiornamenti e vedo l'icona faccio riavvio manuale.
Spesso ho anche io una 20ina di schede aperte. In firefox basta cliccare su ripristina sessione precedente e te le riapre tutte..
Si certo, sfortunatamente come detto è stata una mia mancanza non riavviare manualmente dopo aver visto l'aggiornamento per poi dimenticarmene però rimango dell'idea che almeno il riavvio automatico non dovrebbe esserci.
Ma sulla luna ci sono anche le grotte ?
E tu come fai a saperlo, sei Advanced :D ?
Invece di star li a......gli aggiornamenti si possono settare in certo orari .
In più, quando ci si allontana dal pc, che sia mezz' ora o anche solo 5 minuti, è sempre meglio salvare tutti i lavori e chiuderli :O ohhhh ecco :O :)
Sempre fatto cosi io, della serie mai dire mai :)
Che utenti poco attenti......:asd: :asd:
Anche se la luna sembra sia soltanto ricoperta di crateri, per la sua conformazione geologica, delle grotte o caverne esistono (tanto che hanno dato l'idea di possibili insediamenti da fare in futuro li dentro)... :sofico: Mettendo da parte questo dettaglio, al tizio che ho nominato gli farei personalmente una piccola fossa a mano se solo potessi andarci :D
Ora a parte le battute, dipende dal tipo di lavoro che ognuno di noi fa o non fa su un pc, non tutti fanno lavori dove fai quello che devi fare, finisci, salvi ed hai finito... c'è chi magari ha una bella mole di lavoro tra finestre/sofware/documenti/cartelle varie etc etc aperti, poi viene chiamato per un meeting o qualsiasi altro motivo, che fai chiudi tutta la sessione di lavoro ogni volta che vieni chiamato da un altro reparto? ma neanche un pazzo lo farebbe, semplicemente salvi quello che devi salvare, vai dove devi andare, poi torni e continui da dove hai lasciato. Non è questione di essere attenti o meno anche se come detto questa volta è stata una mia dimenticanza non riavviare per fare l'aggiornamento appena l'ho visto però come ho appena risposto sopra, questa storia del riavvio automatico non ha senso di esistere e dovrebbero proprio levarla :nonsifa:
Intervention
03-08-2019, 18:17
Grazie per la conferma, quindi non sono le macchine ad avere i problemi, ma certe incompatibilità con i pacchetti rilasciati.
Ho anche trovato questo link https://windowsreport.com/kb4505903-issues/
Sto avendo lo stesso errore su uno dei miei portatili: facendo qualche ricerca, ho notato che - in passato - questo errore era segnalato dalla stessa Microsoft quando c'erano problemi nella gestione dei pacchetti della lingua.
E proprio sul forum di Reddit ho letto di qualche utente che, cambiando il proprio pacchetto lingua e poi reinserendolo, è riuscito a completare l'installazione di quest'ultimo cumulativo, superando il fatidico errore.
Personalmente, è la prima volta che mi capita un simile problema d'installazione inerente a un cumulativo. Ma figurati se vado a "piallare" il sistema... E' bene, quantomeno, aspettare il prossimo cumulativo o, si spera, qualche fix specifico (per il semplice fatto che sono stati parecchi gli utenti colpiti).
Che utenti poco attenti......:asd: :asd:
tallines, ma quanto sei diventato acidello con i nostri utenti :asd:
Ricordo con nostalgia quando ancora eri un dolce... :angel:
Sto avendo lo stesso errore su uno dei miei portatili: facendo qualche ricerca, ho notato che - in passato - questo errore era segnalato dalla stessa Microsoft quando c'erano problemi nella gestione dei pacchetti della lingua.
E proprio sul forum di Reddit ho letto di qualche utente che, cambiando il proprio pacchetto lingua e poi reinserendolo, è riuscito a completare l'installazione di quest'ultimo cumulativo, superando il fatidico errore........
Sarebbe allora interessante come cambiare e reinserire il pacchetto della lingua ;)
Intervention
03-08-2019, 18:51
Sarebbe allora interessante come cambiare e reinserire il pacchetto della lingua ;)
Suppongo in questa maniera:
Impostazioni > Data/ora e lingua > Lingua> Per eliminare il pacchetto Italiano devi prima affiancare un'altra lingua (come l'inglese: dovrebbe scaricarti il pacchetto premendo su "Aggiungi una lingua preferita"). Quindi, eliminare il pacchetto italiano e, poi, reinserirlo.
Io, per adesso, lascerei le cose come stanno.
Ciao! :)
tallines
03-08-2019, 20:03
Si certo, sfortunatamente come detto è stata una mia mancanza non riavviare manualmente dopo aver visto l'aggiornamento per poi dimenticarmene però rimango dell'idea che almeno il riavvio automatico non dovrebbe esserci.
Anche se la luna sembra sia soltanto ricoperta di crateri, per la sua conformazione geologica, delle grotte o caverne esistono (tanto che hanno dato l'idea di possibili insediamenti da fare in futuro li dentro)... :sofico: Mettendo da parte questo dettaglio, al tizio che ho nominato gli farei personalmente una piccola fossa a mano se solo potessi andarci :D
Ora a parte le battute, dipende dal tipo di lavoro che ognuno di noi fa o non fa su un pc, non tutti fanno lavori dove fai quello che devi fare, finisci, salvi ed hai finito... c'è chi magari ha una bella mole di lavoro tra finestre/sofware/documenti/cartelle varie etc etc aperti, poi viene chiamato per un meeting o qualsiasi altro motivo, che fai chiudi tutta la sessione di lavoro ogni volta che vieni chiamato da un altro reparto? ma neanche un pazzo lo farebbe, semplicemente salvi quello che devi salvare, vai dove devi andare, poi torni e continui da dove hai lasciato. Non è questione di essere attenti o meno anche se come detto questa volta è stata una mia dimenticanza non riavviare per fare l'aggiornamento appena l'ho visto però come ho appena risposto sopra, questa storia del riavvio automatico non ha senso di esistere e dovrebbero proprio levarla :nonsifa:
La prossima volta cerca di non dimenticartene :)
tallines, ma quanto sei diventato acidello con i nostri utenti :asd:
Ricordo con nostalgia quando ancora eri un dolce... :angel:
Un dolce bon bon ....:asd: .......Intervention.........:asd:
Ma era una battuta scherzosa, amichevole, su Intervention, hai sicuramente travisato ......:asd: :)
Fatal Frame
03-08-2019, 21:11
Ciao ragazzi, questo sarà un piccolo sfogo ma fatemi dire solo questo, se becco quell'individuo che in microsoft ha deciso di mettere il riavvio automatico gestito soltanto dalle ore di attività giuro farò in modo che vada a nascondersi in una grotta sulla luna porca di quella miseria maledetta! :muro:
Prima volta che Win10 mi frega per una cosa del genere! Dimenticarsi all'accensione del pc di avere un update in sospeso, allontanarsi la sera per una mezzoretta, tornare e trovarsi il pc riavviato perchè si daiiiii... "l'utente non sta utilizzando il pc e guarda caso neanche a farlo apposta siamo fuori dall'orario di attività", sia quantomeno ringraziato il cielo che il software di lavoro ha recuperato quantomeno il progetto a cui lavoravo (tanto salvo continuamente ma non è questo il punto), però tra browser e finestre varie aperte ed ormai perse, anche solo ricordare il 50% di quello che fosse aperto è stato tanto. Sul serio il riavvio automatico gestito a quel modo non è plausibile, vuoi che il pc resti aggiornato? ok va bene, leva sto maledetto riavvio automatico! Tanto bene o male il pc andrà chiuso o riavviato? Aspetta che lo faccia e basta porco giuda!!!!:mad:
Ecco questo è quanto... qualcuno per caso ha un consiglio a riguardo? Soluzioni? (a parte portare al limite l'orario di attività nelle impostazioni)Se ti capiterà qualcosa di grave, tipo un crash di un programma o un BSOD, sentiremo sicuramente l'onda d'urto (teoria del caos) del tuo PC che è volato dalla finestra ed è finito sul ramo dell'albero lì davanti :asd:
Se ti capiterà qualcosa di grave, tipo un crash di un programma o un BSOD, sentiremo sicuramente l'onda d'urto (teoria del caos) del tuo PC che è volato dalla finestra ed è finito sul ramo dell'albero lì davanti :asd:
Sicuramente meglio una roba del genere che un bsod poco ma sicuro :D Dopo anni ed anni ne ho viste e passate tante, però dai!, queste "sorprese" sono particolarmente fastidiose in certi casi... è come se guidando una macchina ti ritrovi un ragazzino che di colpo prende e ti gira la chiave solo perchè ti sei girato un attimo (se il motore ti si fonde o la batteria muore tiri giù qualche santo e pazienza) ma il ragazzino non lo metti più davanti o gli spezzi le ditina se lo rifà... :asd:
Intervention
04-08-2019, 07:36
Ma era una battuta scherzosa, amichevole, su Intervention, hai sicuramente travisato ......:asd: :)
A mio avviso, potresti anche essere posseduto dallo spirito malefico di Averell :grrr: :D
Un abbraccio! :)
tallines
04-08-2019, 12:07
A mio avviso, potresti anche essere posseduto dallo spirito malefico di Averell :grrr: :D
In effetti è un pò che non fa interventi :)
Un abbraccio! :)
Ricambio :cincin: :mano:
Fatal Frame
04-08-2019, 13:20
In effetti è un pò che non fa interventi :)
O è in vacanza o gli si è fuso il computer così può prendere finalmente quello nuovo con Intel i9 di decima generazione che ti permette un miliardo di allunaggi insieme e non solo uno come 50 anni fa ... :asd:
UtenteSospeso
04-08-2019, 15:07
E' stato bannato, tornerà con altre vesti ?
.
In parte sono d'accordo con te, però quello che ti è successo è strano, spiego: se hai Windows Pro (presumo visto che parli di meeting, lavoro ecc.) e nella sessione corrente ci sono software aperti con contenuti da salvare (le schede aperte del browser non contano, quelle le salva automaticamente il browser stesso), Windows non dovrebbe riavviarsi da solo per eseguire l'aggiornamento ma dovrebbe apparire una notifica su cui puoi fare click su "non riavviare ora" (o simile, esattamente non ricordo), puoi rinviare/posticipare per 3 volte il riavvio dopodiché il PC si riavvia da solo; sicuro di non avere evitato il riavvio più di 3 volte?
Cmq leggi questa discussione (https://www.bleepingcomputer.com/forums/t/667787/disable-automatic-restart-after-windows-10-update/), ci sono info interessanti che trattano l'argomento.
Guarda sarà per il fatto che in quel momento non ci fossero "contenuti da salvare" ed il sistema non avrà trovato impedimenti per procedere al riavvio (tanto a lui che gli frega che ci stanno cartelle aperte o altri file aperti in lettura) ma in effetti prima non ho visto nessun pop-up o notifica, a parte il simbolino nell'area di notifica dell'aggiornamento in sospeso, quando sono stato assente sarà comparso l'avviso per il riavvio? vallo a sapere, ho comunque ricontrollato e tutte le possibili notifiche sono attive...
Dopo il riavvio avevo già fatto un controllo tra gli ultimi eventi nel caso fosse successo qualcosa di grave, ma niente da segnalare. l'update che ha richiesto il riavvio è stato il KB4023057. Dopo aver letto il tuo intervento sono andato a fare un controllo più approfondito ed al massimo viene segnalato questo "Il processo c:\windows\system32\svchost.exe ha iniziato il Riavvia del computer per conto dell'utente NT AUTHORITY\SYSTEM a causa del motivo seguente: Sistema operativo: Service Pack (pianificato)
Codice motivo: 0x80020010
Tipo di arresto : Riavvia"
e questo "Servizio Update Orchestrator Service terminato con l'errore: Timeout." pare che quest'ultimo abbia poca importanza specie perchè in fase di riavvio e sia perchè l'aggiornamento è andato comunque a buon fine.
Quindi niente ha riavviato per i fatti suoi e basta.
Grazie per il link, per ora non credo possa rifarmi una cosa del genere con gli orari di attività settati all'estremo, se fosse necessario setterei il group policy in modo da avere lo stesso comportamento del buon vecchio win 7. :)
Fatal Frame
04-08-2019, 23:00
Proprio prima mi ha scaricato un aggiornamento sul Macbook e come niente fosse dopo il download è uscito il conto alla rovescia di 60 secondi per il riavvio automatico...
Quindi se Windows fa cagate, il Mac della Apple fa le stesse cagate di Windows ... :asd:
tallines
05-08-2019, 07:56
E' stato bannato, tornerà con altre vesti ?
.
Forse per questo ?...........:eek: questi sono gli ultimi due suoi interventi...........>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307367&postcount=38867
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307370&postcount=38869
SE si ri-iscrive, viene bannato di nuovo, visto che lo stesso utente non può tornare nel Forum sotto altre vesti, come da Regolamento del Forum!
Fatal Frame
05-08-2019, 09:30
Forse per questo ?...........:eek: questi sono gli ultimi due suoi interventi...........>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307367&postcount=38867
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307370&postcount=38869
SE si ri-iscrive, viene bannato di nuovo, visto che lo stesso utente non può tornare nel Forum sotto altre vesti, come da Regolamento del Forum!Forse ... non l'avevo segnalato comunque siccome l'avevo preso per scherzo
Intervention
05-08-2019, 09:33
Per me Averell rimane una grande risorsa di questa comunità, perciò mi auguro una revoca del ban.
Ha uno stile comunicativo un po' provocatorio, ma i contenuti li mette sul piatto come pochi altri.
Intervention
05-08-2019, 09:36
Pardon, doppione partito per errore.
bmw320d150cv
05-08-2019, 09:37
Letto ora dalla sign che è in OC...
@bmw320d150cv vedi anche LINK (https://forum.tomshw.it/threads/dynamic-tick-e-hpet-nemici-della-cpu.762055/)
da windows non mi permette di eseguire i vari comandi da windows , ma solo da prompt da ripristino sistema
Il bus è default 200, ho solo alzato il molti..... Dici influisce lo stesso?
Da bios come si chiama? Non mi sembra di avere una voce hpet nel bios
Do un occhiata... Grazie
News: da bios hpet era già enabled
ogni volta è una rottura ... :muro: :muro:
Fatal Frame
05-08-2019, 09:37
Dal 13 luglio dovrebbe già essere stato sbannato...
Intervention
05-08-2019, 09:47
Dal 13 luglio dovrebbe già essere stato sbannato...
ah, bene bene. Vi punzecchiate un po' voi due :D, ma alla fin fine anche il vostro "teatrino" porta qualche informazione utile all'utenza del forum.
Va be', scusate e chiudo qui l'O.T.
:)
Fatal Frame
05-08-2019, 10:30
ah, bene bene. Vi punzecchiate un po' voi due :D, ma alla fin fine anche il vostro "teatrino" porta qualche informazione utile all'utenza del forum.
Va be', scusate e chiudo qui l'O.T.
:)Sicuro che tornerà più carico che mai :asd:
E' da un paio di giorni che questo aggiornamento sta in stallo...
Ho letto nelle pagine indietro che anche altri utenti hanno problemi. E' questo l'aggiornamento??
https://i.postimg.cc/yghZbGWg/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/yghZbGWg)
NB: Se clikko su "Aggiorna" non succede niente.
rom69luxg
05-08-2019, 13:49
E' da un paio di giorni che questo aggiornamento sta in stallo...
Ho letto nelle pagine indietro che anche altri utenti hanno problemi. E' questo l'aggiornamento??
https://i.postimg.cc/yghZbGWg/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/yghZbGWg)
NB: Se clikko su "Aggiorna" non succede niente.
beh anch'io ho problemi con questo aggiornato, ho descritto cosa avviene in un post precedente: qualcuno mi dice come si fa ad eseguirlo interamente e senza intoppi ?
Grazie, ciao.. Giò
beh anch'io ho problemi con questo aggiornato, ho descritto cosa avviene in un post precedente: qualcuno mi dice come si fa ad eseguirlo interamente e senza intoppi ?
Grazie, ciao.. Giò
Non mi ricordo se ti avevo già risposto, hai provato a installare il driver intel da qui? https://downloadcenter.intel.com/download/28966/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver?product=55005
Il file da scaricare è SetupRST.exe
rom69luxg
05-08-2019, 19:36
Non mi ricordo se ti avevo già risposto, hai provato a installare il driver intel da qui? https://downloadcenter.intel.com/download/28966/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver?product=55005
Il file da scaricare è SetupRST.exe
Non trovo il file da scaricare, scusa ma dove si trova ?
tallines
05-08-2019, 20:38
Non trovo il file da scaricare, scusa ma dove si trova ?
Do una mano al mio amico Styb :)
Segui le frecce verdi
Entra nel link della Intel, postato da Styb e segui i Passi .
Passo 1 >
https://i.postimg.cc/5t7SW0BL/Intel-1.jpg (https://postimages.org/)
Passo 2 >
https://i.postimg.cc/nhTvqzwg/Intel-2.jpg (https://postimages.org/)[/url]
E parte il download >
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/zDWK0pcn/Intel-3.jpg (https://banks-nearme.com/keybank-near-me)
wolverine
05-08-2019, 21:11
Forse per questo ?...........:eek: questi sono gli ultimi due suoi interventi...........>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307367&postcount=38867
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307370&postcount=38869
SE si ri-iscrive, viene bannato di nuovo, visto che lo stesso utente non può tornare nel Forum sotto altre vesti, come da Regolamento del Forum!
Ehm, sì è così... :sbonk:
P.S. Non mi riferisco ad Averell, ma in generale. :)
rom69luxg
05-08-2019, 21:16
Do una mano al mio amico Styb :)
Segui le frecce verdi
Entra nel link della Intel, postato da Styb e segui i Passi .
Passo 1 >
https://i.postimg.cc/5t7SW0BL/Intel-1.jpg (https://postimages.org/)
Passo 2 >
https://i.postimg.cc/nhTvqzwg/Intel-2.jpg (https://postimages.org/)[/url]
E parte il download >
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/zDWK0pcn/Intel-3.jpg (https://banks-nearme.com/keybank-near-me)
Grazie, purtroppo però quando installo mi dice "Piattaforma non supportata": come risolvo ?
UtenteSospeso
05-08-2019, 22:33
Che chipset hai?
O meglio che scheda madre .
.
Grazie, purtroppo però quando installo mi dice "Piattaforma non supportata": come risolvo ?
Chipset errato, credo...
prova con questi:
https://downloadcenter.intel.com/download/26759/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver?product=55005
Avevo lo stesso problema.
UtenteSospeso
05-08-2019, 23:07
Deve trovare l'ultima versione che supporta il suo chipset .
.
https://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-latest-v-WHQL-v-WHQL.html
Non serve usare l'installer Intel che installa paccottaglia inutile. Bastano i soli driver.
https://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-latest-v-WHQL-v-WHQL.html
Non serve usare l'installer Intel che installa paccottaglia inutile. Bastano i soli driver.
Ma infatti quello è solo il driver RST. :fagiano:
Non direi:
Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) User Interface and Driver
Nel link che ho postato sopra ci sono anche i soli driver. Nel post di winraid è spiegato tutto e perché è sconsigliabile installare il pacchetto completo se non necessario (regola che vale sempre).
In questo caso:
Disadvantages of the IRST Software installation:
1. extension of the boot time
2. additional demand of resources (the IRST Service usually runs permanantly in the background)
3. possible increase of system instability (some IRST Software versions have severe bugs)
tallines
06-08-2019, 08:55
Ehm, sì è così... :sbonk:
P.S. Non mi riferisco ad Averell, ma in generale. :)
La Regola, ovviamente vale per tutti, per chiunque si re-iscrive con un altro nome :)
Fatal Frame
06-08-2019, 09:09
Non mi ricordo se ti avevo già risposto, hai provato a installare il driver intel da qui? https://downloadcenter.intel.com/download/28966/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver?product=55005
Il file da scaricare è SetupRST.exe
Chipset errato, credo...
prova con questi:
https://downloadcenter.intel.com/download/26759/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver?product=55005
Avevo lo stesso problema.
https://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-latest-v-WHQL-v-WHQL.html
Non serve usare l'installer Intel che installa paccottaglia inutile. Bastano i soli driver.
Se non si mettono i driver corretti del chipset (a parte che non si installano per fortuna) ci si ritrova il computer indemoniato dopo :asd:
Non è meglio capire che scheda madre ha prima di lasciare link ?? :asd:
Non direi:
Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) User Interface and Driver
Nel link che ho postato sopra ci sono anche i soli driver. Nel post di winraid è spiegato tutto e perché è sconsigliabile installare il pacchetto completo se non necessario (regola che vale sempre).
In questo caso:
Disadvantages of the IRST Software installation:
1. extension of the boot time
2. additional demand of resources (the IRST Service usually runs permanantly in the background)
3. possible increase of system instability (some IRST Software versions have severe bugs)
Esatto...
mi sono dimenticato di dire che io appunto installo quel driver (controller ide/atapi) dal pacchetto "f6flpy-x64" che si trova sempre nella stessa pagina Intel, in questo modo installa solo il DRIVER senza il software IRST. :fagiano:
UtenteSospeso
06-08-2019, 09:51
Se non si usa una configurazione raid non serve a nulla. Va bene quello di Windows.
Dalla versione 16.xxx i chipset della 6a generazione di cpu non sono più supportati, deve vedere quale è l'ultimo che supporta il suo controller, se ne mette uno a caso rischia lo stesso problema o di metterne uno più vecchio di quello che ha già.
.
rom69luxg
06-08-2019, 09:55
Che chipset hai?
O meglio che scheda madre .
.
.. e come lo si scopre ?
Cpu-z ad esempio, nella sezione motherboard.
Se non si usa una configurazione raid non serve a nulla. Va bene quello di Windows.
Dalla versione 16.xxx i chipset della 6a generazione di cpu non sono più supportati, deve vedere quale è l'ultimo che supporta il suo controller, se ne mette uno a caso rischia lo stesso problema o di metterne uno più vecchio di quello che ha già.
.
In passato avevo visto dei test nei quali, generalmente, la versione che restituiva risultati migliori era quella abbinata alla versione del modulo RST presente nel BIOS
Io infatti ho aggiornato a mano il BIOS con la versione teoricamente piú performante sul mio chipset Z77 (13 e qualcosa) e ho abbinato il relativo driver. Mai avuti problemi nonostante sia una vecchia versione.
Come hai appunto fatto notare non si puó dire di installare l'ultima versione disponibile senza sapere su che mobo dev'essere installato, anche perché non partirebbe neanche l'installazione se il modulo del BIOS è troppo vecchio.
UtenteSospeso
06-08-2019, 13:13
Come hai fatto ad aggiornare il bios a mano ?
Dove hai recuperato il firmware ?
Fuori la guida !!
.
UtenteSospeso
06-08-2019, 13:19
.. e come lo si scopre ?
È stampato sulla scheda madre , basta che ci guardi.
Vicino la cpu o tra gli slot PCI .
.
Cioè ma questo aggiornamento rimarrà cosi a vita, oppure correggeranno l'errore??
Comunque, io ho scheda madre ASUS Prime H270-pro
Chipset H270 (Kaby Lake)
Installata ultima versione di bios disponibile(Marzo 2018)
Cosa devo scaricare?
Va bene il "rapid storage" quello del link che avete postato??
Come hai fatto ad aggiornare il bios a mano ?
Dove hai recuperato il firmware ?
Fuori la guida !!
.
https://www.win-raid.com/t154f16-Tool-Guide-News-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html
Fatal Frame
06-08-2019, 16:24
Cioè ma questo aggiornamento rimarrà cosi a vita, oppure correggeranno l'errore??
Comunque, io ho scheda madre ASUS Prime H270-pro
Chipset H270 (Kaby Lake)
Installata ultima versione di bios disponibile(Marzo 2018)
Cosa devo scaricare?
Va bene il "rapid storage" quello del link che avete postato??Perché dovrebbe rompere le balle l'aggiornamento ?!
UtenteSospeso
06-08-2019, 17:06
https://downloadcenter.intel.com/download/28966/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver
E' l'ultima versione e da quello che c'è scritto il tuo controller è supportato.
Platforms supported
Intel® 300/240 Series Chipset Family
***Intel® 200 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller
7th Generation Intel® Core™ Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID Controller
Intel® 100 Series/C230 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller
Platforms supported for Intel® Optane™ memory
7th Gen or later Intel® Core™ Processor required for Intel® Optane™ memory support
NEW: Intel® Optane™ memory support extended to desktop Intel® Pentium® and Intel® Celeron® processors starting with Intel 8th Generation processors with the Intel® RST 17.2 driver or later. You must have the corresponding system BIOS for support. Consult your motherboard/system vendor for more information.
Intel® 300/240 Series Chipset Family:
Desktop, High End Desktop (HEDT), Workstation (WS)
- Intel® H370 Chipset, Intel® Q370 Chipset, Intel® B360 Chipset, Intel® C246 Chipset (WS), Intel® Z370 Chipset, Intel® Z390 Chipset
Intel® 200 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller - Intel® Q270 Chipset, *** Intel® Z270 Chipset ***, Intel® H270 Chipset, Intel® Q250 Chipset, Intel® B250 Chipset
8th Generation Intel® Core™ Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID Controller Mobile Low Power (LP) - Premium-U, Base-U
7th generation Intel® Core™ Processor Family Platform I/O SATA AHCI/RAID Controller- Premium U
Intel® 100 Series/C230 Series Chipset Family SATA AHCI/RAID Controller - Intel® HM175 Chipset, Intel® QM175 Chipset, Intel® CM238 Chipset, Intel® C236 Chipset
.
Fatal Frame
08-08-2019, 17:23
Hanno aggiornato gli eseguibili exe e adesso vanno di nuovo :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645070
Legolas84
09-08-2019, 13:59
Ragazzi un consiglio, sto facendo manutenzione ad un computer che ha il disco rigido quasi pieno. Mi dice di avere solo 17GB di spazio libero su i 100 dell'SSD, poi se seleziono tutte le cartelle presenti sul disco però queste non superano i 49GB.
Insospettito dalla cosa ho provato a fare una pulizia avanzata con Glary Utilities che mi ha recuperato ancora qualche centinaio di MB rispetto alla pulizia avanzata di Windows. Ho anche provato ad utilizzare questa guida:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_other-performance/pulizia-disco-avanzata-windows-7-8-81-10/cc83f655-f3e0-4737-8bcc-2166d8704865
Che prevede la pulizia avanzata tramite powershell ma niente.
Con Glary Utilites ho visto che mi viene segnalata una cartella di Windows grande bel 43Gb.... quindi il problema è li... cosa posso fare secondo voi per riportare quella cartella ad una dimensione "normale"?
Fatal Frame
09-08-2019, 14:20
Non si vede nulla su tapatalk ?!
Edit : adesso sì...
UtenteSospeso
09-08-2019, 15:30
Ragazzi un consiglio, sto facendo manutenzione ad un computer che ha il disco rigido quasi pieno. Mi dice di avere solo 17GB di spazio libero su i 100 dell'SSD, poi se seleziono tutte le cartelle presenti sul disco però queste non superano i 49GB.
Insospettito dalla cosa ho provato a fare una pulizia avanzata con Glary Utilities che mi ha recuperato ancora qualche centinaio di MB rispetto alla pulizia avanzata di Windows. Ho anche provato ad utilizzare questa guida:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_other-performance/pulizia-disco-avanzata-windows-7-8-81-10/cc83f655-f3e0-4737-8bcc-2166d8704865
Che prevede la pulizia avanzata tramite powershell ma niente.
Con Glary Utilites ho visto che mi viene segnalata una cartella di Windows grande bel 43Gb.... quindi il problema è li... cosa posso fare secondo voi per riportare quella cartella ad una dimensione "normale"?
Che sistema hai? Con win 10 43gb mi sembrano tanti.
Mi sembra anche un po sproporzionato tra spazio totale e dir di Windows, conti 49gb di spazio occupato e 43 solo di Windows, quindi tra profili utente programmi/giochi avresti solo 6 gb occupati? Tralasciando tutti i files nascosti e di sistema che non hai conteggiato, quindi solo del visibile.
Il cestino è vuoto per tutti gli utenti del PC?
.
tallines
09-08-2019, 16:43
Con Glary Utilites ho visto che mi viene segnalata una cartella di Windows grande bel 43Gb.... quindi il problema è li... cosa posso fare secondo voi per riportare quella cartella ad una dimensione "normale"?
Che cartella è, si può vedere ?
Non sarà mica un Backup fatto con W10..........:eek: se è un Backup cancellalo, che non serve a nulla.......:)
Legolas84
09-08-2019, 16:59
Ho visto che questo PC aveva una vecchia versione 1803, ora sto aggiornando alla 1903.... vediamo se dopo l'aggiornamento mi saltano fuori un bel pò di file da cancellare per snellire il tutto....
Legolas84
09-08-2019, 17:08
Comunque è la cartella Installer che da sola pesa 33Gb..... :eek:
tallines
09-08-2019, 17:39
Comunque è la cartella Installer che da sola pesa 33Gb..... :eek:
Io ce l' ho di poco più di 157 Mb...........
Legolas84
09-08-2019, 18:16
Ora vediamo cosa succede dopo che porto il sistema alla 1903...
Poi tento una ulteriore pulizia
Comunque è la cartella Installer che da sola pesa 33Gb..... :eek:
Dove si trova questa cartella?
Voglio dargli un'occhiata per capire il peso quant'è!
Grazie
Fatal Frame
09-08-2019, 18:34
Basterebbe fare pulizia disco
Legolas84
09-08-2019, 18:45
Dove si trova questa cartella?
Voglio dargli un'occhiata per capire il peso quant'è!
Grazie
Nella cartella di Windows
Basterebbe fare pulizia disco
E invece no, se leggi il mio primo post con attenzione leggerai che l'ho fatta, e non solo quella standard, ma anche quella avanzata tramite powershell.
Fatal Frame
09-08-2019, 18:56
Destro
Impostazioni
Archivio
File temporanei
??
roberto1
09-08-2019, 19:17
Destro
Impostazioni
Archivio
File temporanei
??
..punti di ripristino......memoria virtuale.......dimensione del cestino....
tallines
09-08-2019, 19:32
Ora vediamo cosa succede dopo che porto il sistema alla 1903...
Poi tento una ulteriore pulizia
Salva i dati, installi W0 versione 1903 da zero .
I programmi ovviamente, devono essere re-installati :)
Secondo me, fai prima .
Fatal Frame
09-08-2019, 19:42
..punti di ripristino......memoria virtuale.......dimensione del cestino....Non ci sono mai andato ...
Fatal Frame
09-08-2019, 19:51
Salva i dati, installi W0 versione 1903 da zero .
I programmi ovviamente, devono essere re-installati :)
Secondo me, fai prima .Quoto
Nella cartella di Windows
Da me non c'è nessuna cartella Installer sotto C/Windows
Non è che si parla di questo indirizzo?
C:\Windows\WinSxS
Se il percorso è questo io ho più di 9gb!!
tallines
10-08-2019, 08:39
Da me non c'è nessuna cartella Installer sotto C/Windows
Non è che si parla di questo indirizzo?
C:\Windows\WinSxS
Se il percorso è questo io ho più di 9gb!!
Eeehhhh adesso jeremj su.........come fai a non avere la cartella installer in Windows..............:)
Facciamo le cose per bene :)
Ti scarichi Glary Utilities > Portable (No installer, Zip Format) 20.19 MB da qui, che è la casa madre > https://www.glarysoft.com/downloads/
Lo decomprimi, entri nella cartella che si è creata e avvii la voce > Integrator_Portable
Poi avvii la voce DiskSpaceAnalzyzer, come da immagine >
https://i.postimg.cc/TY5yw1nk/Disk-Space-Analyzer.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Fai analizzare C e poi doppio click sulla voce Windows e vai a cercare la voce Installer
https://i.postimg.cc/NMQJsZV4/Disk-Space-Analyzer-1.jpg (https://postimages.org/)[url=https://postimages.org/]
Legolas84
10-08-2019, 09:12
Ragazzi come dicevo il PC non è mio, quindi ho preferito non reinstallare Windows.
Comunque ho risolto. Ho aggiornato alla 1903 e successivamente eseguendo la pulizia mi ha rimosso 20GB. A quel punto ho ricontrollato la cartella Installer e vi erano ancora 33GB.... allora ho scaricato PatchCleaner che serve proprio per liberare quella cartella dai file inutili. Mi ha tolto altri 20 e passa giga di roba.
Quindi ora il PC ha 47Gb disponibili ;)
UtenteSospeso
10-08-2019, 09:41
Eeehhhh adesso jeremj su.........come fai a non avere la cartella installer in Windows..............:)
Facciamo le cose per bene :)
Ti scarichi Glary Utilities > Portable (No installer, Zip Format) 20.19 MB da qui, che è la casa madre > https://www.glarysoft.com/downloads/
Lo decomprimi, entri nella cartella che si è creata e avvii la voce > Integrator_Portable
Poi avvii la voce DiskSpaceAnalzyzer, come da immagine >
https://i.postimg.cc/TY5yw1nk/Disk-Space-Analyzer.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Fai analizzare C e poi doppio click sulla voce Windows e vai a cercare la voce Installer
https://i.postimg.cc/NMQJsZV4/Disk-Space-Analyzer-1.jpg (https://postimages.org/)[url=https://postimages.org/]
Nientemeno!! Ora per controllare lo spazio sul disco e le cartelle c'è bisogno di scaricare ed installare un software :confused:
Forse fai pubblicità ai software ?
.
Ragazzi come dicevo il PC non è mio, quindi ho preferito non reinstallare Windows.
Comunque ho risolto. Ho aggiornato alla 1903 e successivamente eseguendo la pulizia mi ha rimosso 20GB. A quel punto ho ricontrollato la cartella Installer e vi erano ancora 33GB.... allora ho scaricato PatchCleaner che serve proprio per liberare quella cartella dai file inutili. Mi ha tolto altri 20 e passa giga di roba.
Quindi ora il PC ha 47Gb disponibili ;)
con i comandi dism++ potresti liberare ancora di piu
cerca dism++ su google
Legolas84
10-08-2019, 10:38
con i comandi dism++ potresti liberare ancora di piu
cerca dism++ su google
Nel frattempo l'ho restituito al proprietario, pulito dai virus, aggiornato e più snello.... sarà per la prossima volta ;)
Ginopilot
10-08-2019, 10:51
Con l’ultima build non vanno più le gpu integrate Intel hd3000 :muro:
mirco2034
10-08-2019, 10:57
Ragazzi come dicevo il PC non è mio, quindi ho preferito non reinstallare Windows.
Comunque ho risolto. Ho aggiornato alla 1903 e successivamente eseguendo la pulizia mi ha rimosso 20GB. A quel punto ho ricontrollato la cartella Installer e vi erano ancora 33GB.... allora ho scaricato PatchCleaner che serve proprio per liberare quella cartella dai file inutili. Mi ha tolto altri 20 e passa giga di roba.
Quindi ora il PC ha 47Gb disponibili ;)
Per curiosità l'ho scaricato anche io e mi ha trovato 46gb di file per lui "inutili".
Ma è affidabile? :fagiano:
Legolas84
10-08-2019, 11:01
Per curiosità l'ho scaricato anche io e mi ha trovato 46gb di file per lui "inutili".
Ma è affidabile? :fagiano:
scusa ma quanto è grande la tua cartella installer ? :eek:
comunque puoi spostarli invece di cancellarli così vedi se ti danno problemi o no. Se hai problemi li rimetti al loro posto.
C'è un'opzione nel programma.
tallines
10-08-2019, 15:21
Nientemeno!! Ora per controllare lo spazio sul disco e le cartelle c'è bisogno di scaricare ed installare un software :confused:
Forse fai pubblicità ai software ?
.
Ehhh adesso, per cosi poco, su Utente........:asd:
Siccome Legolas aveva detto che ha usato Glary utilities, l' ho usato anch' io, per vedere dove stava questo installer, che in effetti non trovavo cercando semplicemente in C/Windows .
Io ho usato la versione Portable, se leggi bene cosa avevo suggerito a jeremj.......non sono mica matto, da intallare altri programmi........:asd: :asd:
Bene Legolas che sei riuscito a far dimagrire il SO :)
Giux-900
10-08-2019, 15:54
ancora non mi trova l'ultimo kb4505903
ma perchè ?? le altre installazioni si aggiornano normalmente..
Legolas84
10-08-2019, 15:58
Ehhh adesso, per cosi poco, su Utente........:asd:
Siccome Legolas aveva detto che ha usato Glary utilities, l' ho usato anch' io, per vedere dove stava questo installer, che in effetti non trovavo cercando semplicemente in C/Windows .
Io ho usato la versione Portable, se leggi bene cosa avevo suggerito a jeremj.......non sono mica matto, da intallare altri programmi........:asd: :asd:
Bene Legolas che sei riuscito a far dimagrire il SO :)
grazie anche a voi per i consigli ;) :)
tallines
10-08-2019, 16:33
grazie anche a voi per i consigli ;) :)
A te :cincin: :mano:
mirco2034
10-08-2019, 17:31
scusa ma quanto è grande la tua cartella installer ? :eek:
comunque puoi spostarli invece di cancellarli così vedi se ti danno problemi o no. Se hai problemi li rimetti al loro posto.
C'è un'opzione nel programma.
Si, li ho spostati, ora è la cartella è di soli 4,5gb
UtenteSospeso
10-08-2019, 17:32
ancora non mi trova l'ultimo kb4505903
ma perchè ?? le altre installazioni si aggiornano normalmente..
Ha un ritardo di almeno 10 giorni, c'è da sospettare qualcosa........
.
Giux-900
10-08-2019, 18:06
Ha un ritardo di almeno 10 giorni, c'è da sospettare qualcosa........
.
ahah fantastico anche i KB si riproducono ! :D
prandello
10-08-2019, 18:46
Siccome Legolas aveva detto che ha usato Glary utilities, l' ho usato anch' io, per vedere dove stava questo installer, che in effetti non trovavo cercando semplicemente in C/Windows .Per forza, la cartella ha l'attributo "hidden". Un utente un minimo scafato mette da subito "Visualizza cartelle, file e unità nascosti" nelle Opzioni Cartella, e ancora meglio usa un file manager serio al posto di Explorer. :O
Legolas84
10-08-2019, 19:04
Si, li ho spostati, ora è la cartella è di soli 4,5gb
Ok, prova il PC per un pò e poi se non hai problemi cancellali :)
Penso sia un modo abbastanza sicuro di procedere.
tallines
10-08-2019, 19:13
Per forza, la cartella ha l'attributo "hidden". Un utente un minimo scafato mette da subito "Visualizza cartelle, file e unità nascosti" nelle Opzioni Cartella, e ancora meglio usa un file manager serio al posto di Explorer. :O
Ahhh ecco perchè non la trovavo :O era hidden :O :)
Non è che non sono scafato, mi ero dimenticò :p
Ahhh ecco perchè non la trovavo :O era hidden :O :)
Non è che non sono scafato, mi ero dimenticò :p
Giusto per essere precisi, non era soltanto hidden... anche per chi ha sempre le cartelle nascoste visibili, quella cartella li non la vedreste a meno di non permettere anche la visualizzazione dei "file protetti di sistema" è un altra spunta che sta un pelo più giù :)
wolverine
10-08-2019, 20:59
A te :cincin: :mano:
https://thumbs.gfycat.com/SleepyNaiveCutworm-size_restricted.gif
tallines
11-08-2019, 07:40
Giusto per essere precisi, non era soltanto hidden... anche per chi ha sempre le cartelle nascoste visibili, quella cartella li non la vedreste a meno di non permettere anche la visualizzazione dei "file protetti di sistema" è un altra spunta che sta un pelo più giù :)
Si lo so :)
Mahhhh :eek: ...Wolverine.......:asd: :)
Ma quindi si può cancellare questa cartella?
[QUOTE=tallines;46343902]Eeehhhh adesso jeremj su.........come fai a non avere la cartella installer in Windows..............:)
Facciamo le cose per bene :)
Ti scarichi Glary Utilities > Portable (No installer, Zip Format) 20.19 MB da qui, che è la casa madre > https://www.glarysoft.com/downloads/
Lo decomprimi, entri nella cartella che si è creata e avvii la voce > Integrator_Portable
Poi avvii la voce DiskSpaceAnalzyzer, come da immagine >
Fai analizzare C e poi doppio click sulla voce Windows e vai a cercare la voce Installer
Scusa invece di scaricare un programmino non mi puoi dire il percorso?
Nel percorso non c'è e nemmeno sotto i file nascosti come puoi vedere.
https://i.postimg.cc/SKrz10FR/windows-installer.png
Quella cartella che ho indicato io invece deve rimanere tutto quanto?
Grazie
Ehhh adesso, per cosi poco, su Utente........:asd:
Siccome Legolas aveva detto che ha usato Glary utilities, l' ho usato anch' io, per vedere dove stava questo installer, che in effetti non trovavo cercando semplicemente in C/Windows .
Io ho usato la versione Portable, se leggi bene cosa avevo suggerito a jeremj.......non sono mica matto, da intallare altri programmi........:asd: :asd:
Bene Legolas che sei riuscito a far dimagrire il SO :)
Legolas non parla di quel programma, ma bensì di PatchCleaner.
Forse ha la stessa funzionalità ma il programma è diverso.
tallines
11-08-2019, 12:14
Scusa invece di scaricare un programmino non mi puoi dire il percorso?
Nel percorso non c'è e nemmeno sotto i file nascosti come puoi vedere.
https://i.postimg.cc/SKrz10FR/windows-installer.png
Quella cartella che ho indicato io invece deve rimanere tutto quanto?
Grazie
Jeremj......che sfaticato che sei...........:asd: :asd:
Se avessi letto bene i vari suggerimenti che sono stati dati alias >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46344547&postcount=38763
+
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46344584&postcount=38766
ci saresti già arrivato, ooohhh ecco :O :O
Non c'è nessun percorso, a parte C/Windows, notare bene dov'è la cartella e quanto pesa, only 157 Mb, come mi aveva suggerito Glary utilities, suggerito da Nicolas .
Altrochè :O "Legolas non parla di quel programma, ma bensì di PatchCleaner"
della serie di sei perso qualche post....... :read: :read: :read: >>>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46343229&postcount=38731
Poi Legolas ha parlato anche di PatchCleaner :)
A vous Messier jeremj' :p
https://i.postimg.cc/pVnzJdhJ/Installer.jpg (https://postimages.org/)
Che poi la cartella Installer, viene visualizzata, con il secondo suggerimento, quello di Zorba83,
mica con il primo suggerimento di prandello :Prrr: ...:)
Voto e promuovo a pieni voti Zorba83 :sofico: :sofico:
Prandello...........bocciato senza appello :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Jeremj......che sfaticato che sei...........:asd: :asd:
Se avessi letto bene i vari suggerimenti che sono stati dati alias >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46344547&postcount=38763
+
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46344584&postcount=38766
ci saresti già arrivato, ooohhh ecco :O :O
Non c'è nessun percorso, a parte C/Windows, notare bene dov'è la cartella e quanto pesa, only 157 Mb, come mi aveva suggerito Glary utilities, suggerito da Nicolas .
Altrochè :O "Legolas non parla di quel programma, ma bensì di PatchCleaner"
della serie di sei perso qualche post....... :read: :read: :read: >>>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46343229&postcount=38731
Poi Legolas ha parlato anche di PatchCleaner :)
A vous Messier jeremj' :p
https://i.postimg.cc/pVnzJdhJ/Installer.jpg (https://postimages.org/)
Che poi la cartella Installer, viene visualizzata, con il secondo suggerimento, quello di Zorba83,
mica con il primo suggerimento di prandello :Prrr: ...:)
Voto e promuovo a pieni voti Zorba83 :sofico: :sofico:
Prandello...........bocciato senza appello :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Sono nel disco C e con la visualizzazione dei file nascosti, ma non c'è traccia come ti ho mostrato prima!
tallines
11-08-2019, 13:43
Sono nel disco C e con la visualizzazione dei file nascosti, ma non c'è traccia come ti ho mostrato prima!
jeremj, ci fai o ci sei.......non basta visualizzare i file nascosti.......:doh: :doh: :doh:
devi mettere in pratica anche il suggerimento di Zorba83........This :O >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46344584&postcount=38766
Che poi l' ho detto anche dopo l' immagine che ho postato, nein ehhhh............
jeremj, ci fai o ci sei.......non basta visualizzare i file nascosti.......:doh: :doh: :doh:
devi mettere in pratica anche il suggerimento di Zorba83........This :O >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46344584&postcount=38766
Che poi l' ho detto anche dopo l' immagine che ho postato, nein ehhhh............
Non è per niente chiaro, cosa vuol dire è un altra spunta che sta un pelo più giù?
Vuol dire tutto o niente!!
Bisogna essere precisi.
Legolas84
11-08-2019, 14:01
Ragazzi ma sono tutti programmi free... è davvero una problema ora citare dei software?
Secondo me dovremmo prenderla tutti un po’ più easy ;) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io non ho ancora capito se si può cancellare o no!!
prandello
11-08-2019, 14:24
Che poi la cartella Installer, viene visualizzata, con il secondo suggerimento, quello di Zorba83,
mica con il primo suggerimento di prandello :Prrr: ...:)
Voto e promuovo a pieni voti Zorba83 :sofico: :sofico:
Prandello...........bocciato senza appello :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:Mi pare che il caldo d'agosto stia dando alla testa a più d'uno... :D :(
Ripeto, fate prima e di sicuro meglio ad usare un filemanager vero, ad es. Total Commander (se disposti a spendere) o Double Commander:
https://i.postimg.cc/nhs6FZcj/capture-08102019-213926.png
Gli attributi sono hidden e system, come già detto.
Per sapere lo spazio occupato non occorrono Glary Utilities, basta un colpo di barra spazio... (vedi foto) :mbe: :ciapet: :Prrr:
Non è per niente chiaro, cosa vuol dire è un altra spunta che sta un pelo più giù?
Vuol dire tutto o niente!!
Bisogna essere precisi.Come già detto, vuol dire che devi abilitare sia la visualizzazione dei file nascosti sia di quelli di sistema nelle Opzioni Cartella di Windows.
La directory Installer e suoi contenuti sono noti già da Windows XP... :rolleyes: Mi chiedo come mai certi uto... ops, certi utenti non mettano in moto SanGoogle prima di fare domande in un forum... :rolleyes: e no, non è saggio cancellarli, contiene gli installer .msi di tutti i software installati, quindi se non si vuole avere poi problemi nel corso di eventuali disinstallazioni, è meglio lasciarli lì. Anche PatchCleaner e simili, da prendere con le molle... in passato ho avuto problemi ad es. con Office per avere rimosso file lì dentro. Poi ognuno si regola come crede:
https://superuser.com/questions/23479/is-it-safe-to-delete-from-c-windows-installer
UtenteSospeso
11-08-2019, 15:45
Per i files nacosti c'è la selezione sulla barra di Esplora risorse, per quelli protetti di sistema bisogna aprire un menù sempre dalla barra di esplora risorse ed abilitare/disabilitare entrambi, si può anche abilitare la visualizzazione dell'estensione che normalmente è invisibile, si posono cambiare un po di cose...
Quì spiega come fare per i vari windows, è in inglese ma dovrebbe essere sufficiente guardare le figure ........
https://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/show-hidden-files-and-folders-in-windows-vista/
.
Come già detto, vuol dire che devi abilitare sia la visualizzazione dei file nascosti sia di quelli di sistema nelle Opzioni Cartella di Windows.
La directory Installer e suoi contenuti sono noti già da Windows XP... :rolleyes: Mi chiedo come mai certi uto... ops, certi utenti non mettano in moto SanGoogle prima di fare domande in un forum... :rolleyes: e no, non è saggio cancellarli, contiene gli installer .msi di tutti i software installati, quindi se non si vuole avere poi problemi nel corso di eventuali disinstallazioni, è meglio lasciarli lì. Anche PatchCleaner e simili, da prendere con le molle... in passato ho avuto problemi ad es. con Office per avere rimosso file lì dentro. Poi ognuno si regola come crede:
https://superuser.com/questions/23479/is-it-safe-to-delete-from-c-windows-installer
Se è riferito a me ho cercato senza trovare probabilmente la soluzione.
Ma lo sai cosa ti dico?
Che lascio il mondo come si trova!!
tallines
11-08-2019, 17:03
Non è per niente chiaro, cosa vuol dire è un altra spunta che sta un pelo più giù?
Vuol dire tutto o niente!!
Bisogna essere precisi.
Azzzzz.......non è per niente chiaroooo .......:eek: :eek:......:doh: :doh:
A....nnnamoo bene aoooo .........:Prrr: :Prrr: :asd: :asd:
Bisogna essere precisi - you have to be precise :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
I Think THIS Is Precision or Not ? :)
https://i.postimg.cc/3R04HQ4k/Applica.jpg (https://postimages.org/)
"Nel percorso non c'è e nemmeno sotto i file nascosti come puoi vedere."
Non è per niente chiaro, cosa vuol dire è un altra spunta che sta un pelo più giù?
Vuol dire tutto o niente!!
Bisogna essere precisi.
Ormai ti hanno dato tutte le istruzioni, nel mio intervento magari ho dato per scontato il passaggio su dove levare l'altra spunta ma se un utente sa come visualizzare i file nascosti da quanto si legge dalla tua precedente risposta che ho messo in grassetto, trovo difficile che non sappia dove si trovi il resto dei settaggi e di conseguenza "una spunta che sta più giù" sa già dove sta o a cosa si riferisce.
Se invece è la prima volta che hai visualizzato i file nascosti e magari nemmeno dalle opzioni cartella ma direttamente dalla finestra ci sta che tu non sappia la procedura che bene o male utenti di vecchia data fanno da sempre :)
Fatal Frame
11-08-2019, 17:46
Proporrei di eliminare la cartella System32 (da Windows per chi non lo sa) e di fare una bella vacanza al mare fino a fine agosto... così da eliminare lo stress informatico accumulatasi tutto l'anno :asd:
tallines
11-08-2019, 17:51
Proporrei di eliminare la cartella System32 (da Windows per chi non lo sa) e di fare una bella vacanza al mare fino a fine agosto... così da eliminare lo stress informatico accumulatasi tutto l'anno :asd:
Quoto :), io toglierei anche, già che ci siamo, tutta la cartella Windows, file nascosti, non nascosti, file protetti di sistema, file non protetti di sistema, tanto........:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.