PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

robertogl
03-08-2015, 12:12
sono un pò scettico sul discorso account MS

ho fatto due clean install sulla stessa macchina:

- in un primo caso ho usato stesso account MS con cui ho fatto anche l'update 8.1->10

- nel secondo caso ho proprio creato un account MS nuovo (non ho inserito in alcun modo il vecchio, nemmeno come account secondario)

In entrambi i casi, senza l'inserimento di alcuna key in fase di setup, mi sono ritrovato win 10 immediatamente attivato al primo login.


Unico problema di attivazione che ho avuto è stato a seguito di un reset, ecco, il reset si mi ha perso l'attivazione non so se per server intasati, bug, o altro

Perché l'account non c'entra nulla, l'unica cosa che i server Microsoft controllano è l'ID hardware della macchina ;)

fukka75
03-08-2015, 12:14
L'utente Krusty93 ha menzionato FAQ dove sarebbe indicato il legame fra account m$ ed attivazione di Win10, io aspetto che fornisca il link ad esse
Personalmente, non ho trovato alcun riferimento, stiamo a vedere

mark1000
03-08-2015, 12:14
C'entra eccome, perchè Microsoft, come qualsiasi altra azienda al mondo, deve generare profitto e oggi come oggi i soldi non si fanno più vendendo software, ma offrendo servizi, anche in ambito desktop...o forse pensate che nel 2015 si possa ancora campare con i soldi fatti con le licenze dei S.O.? Se restate ancora ancorati alla mentalità del 1995 non riuscirete mai a capire che il business dell'informatica si sta già rivoluzionando da anni e i soldi si fanno oggi in maniera diversa....Google ha cominciato raccogliendo i dati delle ricerche degli utenti, ad oggi possiede porbabilmente il più grande database di "informazioni", conosce quello che ci piace e che ci attira e sulla base di quello ci infila a destra e a manca ads e "suggerimenti" su cui guadagna uno sfacelo di soldi. E tutto questo in ambito desktop, senza scomodare Android o gli smartphone.

Non sto dicendo che questo cambiamento sia -giusto-, perchè violare la privacy delle persone non può mai essere moralmente giusto, solo che ormai i profitti per le grandi aziende dell'informatica si basano su questo mercato e che ci piaccia o no il cambiamento è già avvenuto. Microsoft si è solo unita (in ritardo) alla concorrenza.

edi NON posso dire nulla contro microsoft

RAEL70
03-08-2015, 12:18
Basterebbe fare:

window 10 considerazioni generale pro e contro
windows 10 problemi software e attivazione

Cosi tutti i post sul fatto che windows funziona meglio di un altro, che piace o meno, la privacy non vanno a nascondere i "veri" problemi software.

Fine ot :)
A prescindere dal fatto che la Privacy è un VERO problema, prova a sottoporre questa proposta al moderatore.

montabbano_sono
03-08-2015, 12:23
non sono d'accordo, se non ti rende chiudi oppure dici chiaramente se ti dò l'aggiornamento gratuito sottostai a queste condizioni, diversamente paghi windows e chiedi il prezzo che vuoi ma sono io che decido, ti rendi conto di quello che dici? windows 10 mette di default tutto in condivisione compresi i dischi secondari dove un utente comune ha di tutto da foto di famiglia a conti ecc...e questi dati vengono visti da microsoft e dagli altri utenti di windows 10, ne deduco che te sei d'accordo se hai delle foto o video tue e di tua moglie o compagna che fate sesso e vengono visti da tutti...ma è logico secondo il tuo ragionamento perchè android vede delle cose :doh:

Forse ti sei perso questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42729318&postcount=2533

Per il resto,, d'accordo che è in discussione la mancata trasparenza di cosa/come/dove viene utilizzato, con conseguente attivazione di default di queste condivisioni di dati personali.

alvaruccio
03-08-2015, 12:27
Mi sapete dire a cosa serve la tecnlogia intel rapid storage? E' utile installarla e usarla?ho come hdd un caviar blue da un tera!

skryabin
03-08-2015, 12:28
Perché l'account non c'entra nulla, l'unica cosa che i server Microsoft controllano è l'ID hardware della macchina ;)

L'utente Krusty93 ha menzionato FAQ dove sarebbe indicato il legame fra account m$ ed attivazione di Win10, io aspetto che fornisca il link ad esse
Personalmente, non ho trovato alcun riferimento, stiamo a vedere

ora come ora l'account microsoft credo serva solo per il discorso insider e la possibilità di continuare a ricevere build.

ma per l'attivazione, dopo i clean install che ho fatto, non sembra esserci alcun legame tra account e attivazione

accanto all'ID hardware è probabile che MS tenga anche una lista di account MS usati su quell'id, ma con scopi diversi dall'attivazione (tipo store)...almeno per il momento.

CiccoMan
03-08-2015, 12:30
Dopo l'upgrade da Windows 8 su un hp dv6 ho un problema all'avvio... Non so se a qualcuno è già capitato, in pratica prima di apparire la schermata con la selezione degli utenti lo schermo rimane nero per circa 30-40 secondi.

Il notebook funziona benone, ma vorrei sapere se è possibile sistemare questa cosa senza un clean install:p

Grazie :)

Rodig
03-08-2015, 12:34
....per l'attivazione, dopo i clean install che ho fatto, non sembra esserci alcun legame tra account e attivazione....

Infatti....
Io non ho usato alcun account e si è attivato tranquillamente.

montabbano_sono
03-08-2015, 12:34
ora come ora l'account microsoft credo serva solo per il discorso insider e la possibilità di continuare a ricevere build.

ma per l'attivazione, dopo i clean install che ho fatto, non sembra esserci alcun legame tra account e attivazione

assieme all'ID hardware è probabile che venga anche inserito l'account una volta completata la procedura di verifica, ma con scopi diversi dall'attivazione (tipo store)...almeno per il momento.

Una volta inserito l'account Microsoft, ti lega il dispositivo ed è visibile, con tanto di versione sistema, nell'elenco dei dispositivi disponibili.
Questo però dovrebbe essere svincolato dalle procedure di attivazione, non parrebbe essere determinante in quella fase.

mark1000
03-08-2015, 12:35
Forse ti sei perso questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42729318&postcount=2533

Per il resto,, d'accordo che è in discussione la mancata trasparenza di cosa/come/dove viene utilizzato, con conseguente attivazione di default di queste condivisioni di dati personali.

si mi ero perso quel post, grazie mille

montabbano_sono
03-08-2015, 12:36
Dopo l'upgrade da Windows 8 su un hp dv6 ho un problema all'avvio... Non so se a qualcuno è già capitato, in pratica prima di apparire la schermata con la selezione degli utenti lo schermo rimane nero per circa 30-40 secondi.

Il notebook funziona benone, ma vorrei sapere se è possibile sistemare questa cosa senza un clean install:p

Grazie :)

Prova un check del sistema con sfc.exe:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833

SinapsiTXT
03-08-2015, 12:37
Sono il solo a cui il nuovo sitema operativo piace un sacco ?
Il soloa non aver avuto nessun problema prima durante e dopo l'upgrade ?? :D

Sinceramente parlando è più veloce di Windows 7 , più sicuro e i giochi vanno pure meglio.

dimenticavo è pure gratis , cosa volete di più ? :ciapet: ? :D

Se la tua config è quella in firma non vedo nessun SSD e probabilmente per questo motivo lo trovi molto più veloce di Win7. L'ho provato con un SSD e non notato stravolgimenti (più veloce ma in maniera molto leggera).

Artik73
03-08-2015, 12:51
Dopo l'upgrade da Windows 8 su un hp dv6 ho un problema all'avvio... Non so se a qualcuno è già capitato, in pratica prima di apparire la schermata con la selezione degli utenti lo schermo rimane nero per circa 30-40 secondi.

Il notebook funziona benone, ma vorrei sapere se è possibile sistemare questa cosa senza un clean install:p

Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475 post dal 5106 ce scritto come fare,io ho risolto con il mio note!!!

Pelvix
03-08-2015, 12:54
A me non è chiara una cosa però: se agli utenti che hanno seven o 8 l'upgrade è gratuito, chi se la compra una licenza di W10 a prezzo pieno?
Mi accatto una licenza di Seven che ora costa un 40 euro circa e poi faccio l'upgrade no? Cos' mi risparmi oltre la metà... :mbe:

skryabin
03-08-2015, 12:57
Una volta inserito l'account Microsoft, ti lega il dispositivo ed è visibile, con tanto di versione sistema, nell'elenco dei dispositivi disponibili.
Questo però dovrebbe essere svincolato dalle procedure di attivazione, non parrebbe essere determinante in quella fase.

esatto si, c'è la procedura di verifica, per questo dico che in qualche modo l'account l'associano all'id della macchina (o viceversa)
ma tutto per il momento è slegato dalla questione attivazione, come dimostra il fatto che il sistema si attiva anche con clean install e account microsoft vergine.

overkilln00b9321
03-08-2015, 13:00
Qualcuno ha riscontrato problemi di freeze, tipo l'audio o scatti durante il normale uso dopo aver installato i driver nvidia?

X360X
03-08-2015, 13:00
non sono d'accordo, se non ti rende chiudi oppure dici chiaramente se ti dò l'aggiornamento gratuito sottostai a queste condizioni, diversamente paghi windows e chiedi il prezzo che vuoi ma sono io che decido, ti rendi conto di quello che dici? windows 10 mette di default tutto in condivisione compresi i dischi secondari dove un utente comune ha di tutto da foto di famiglia a conti ecc...e questi dati vengono visti da microsoft e dagli altri utenti di windows 10, ne deduco che te sei d'accordo se hai delle foto o video tue e di tua moglie o compagna che fate sesso e vengono visti da tutti...ma è logico secondo il tuo ragionamento perchè android vede delle cose :doh:

ho detto di darti una regalata col linguaggio, anche questi esempi tieniteli per te.

ma la fonte di quello che dici qual è?

perché a parte le autorizzazioni richieste (come su 8, anche se sono di più, come su qualsiasi smartphone dove possono essere pure un'infinità) io non so di questa cosa che windows ti prende di suo la roba negli HD e la rende disponibile per tutti gli utilizzatori di 10.

ovvio che onedrive accede ai dati o cortana accede alle mail (anche se non ancora implementato) e tanto altro, ma ci puoi far poco o ti fidi di microsoft o non ti fidi, ne di microsoft ne di nessuno come dropbox, google, apple e compagnia (sicuro però meglio loro che uno sconosciuto cinese che fa l'app per la fotocamera e chiede di accedere a cose inutili all'app)

ma questo, che è l'andazzo globale volenti o nolenti, non significa che prendono i dati e li mettono in condivisione con tutta la gente come stai dicendo tu.

CiccoMan
03-08-2015, 13:01
Prova un check del sistema con sfc.exe:

https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833


Quello avevo pensato di farlo comunque... Si quella macchina win 8.1 sta in piedi da diverso tempo :p

Grazie per il suggerimento ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475 post dal 5106 ce scritto come fare,io ho risolto con il mio note!!!


Perfetto, ho visto... Stasera provo :D

Grazie mille :)

Krusty93
03-08-2015, 13:04
A me non è chiara una cosa però: se agli utenti che hanno seven o 8 l'upgrade è gratuito, chi se la compra una licenza di W10 a prezzo pieno?
Mi accatto una licenza di Seven che ora costa un 40 euro circa e poi faccio l'upgrade no? Cos' mi risparmi oltre la metà... :mbe:

Ovvio, ma a loro interessa solo che tu usi Win10 con regolare licenza

fukka75
03-08-2015, 13:11
esatto si, c'è la procedura di verifica, per questo dico che in qualche modo l'account l'associano all'id della macchina (o viceversa)
ma tutto per il momento è slegato dalla questione attivazione, come dimostra il fatto che il sistema si attiva anche con clean install e account microsoft vergine.ecco, questo è già più plausibile

CiccoMan
03-08-2015, 13:12
A me non è chiara una cosa però: se agli utenti che hanno seven o 8 l'upgrade è gratuito, chi se la compra una licenza di W10 a prezzo pieno?

Mi accatto una licenza di Seven che ora costa un 40 euro circa e poi faccio l'upgrade no? Cos' mi risparmi oltre la metà... :mbe:


I system builder e le aziende (licenze a volume o enterprise) ... e i privati che necessitano di licenza retail... E tutti quelli che ancora girano con xp :D

magic carpet
03-08-2015, 13:20
Clicca sul destro sull'elemento, apparirà una finestra. Scegli lo slide "dettagli". Nella finestra "Proprietà", dove vedi "Descrizione del dispositivo", scegli "id hardware".

Vedrai una stringa tipo (puro esempio, per te saranno valori diversi): ven_8086&dev_9c22. Il vendorid quindi è 8086 e il deviceid è 9c22.

Vai su www.pcidatabase.com e insirisci il deviceid. Ad esempio, inserendo 9c22, dato il vendorid 8086, che è intel, si scopre che è un smbus controller (System Management Bus).

In questo modo dovresti identificare cosa è.

Ciao, ho seguito il tuo consiglio però mi ritrovo con due device sconosciuti...
http://s16.postimg.org/mnhfwjjld/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/mnhfwjjld/)
http://s16.postimg.org/w9flql04x/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/w9flql04x/)

Il primo dalla stringa iniziale che non si vede dice BTHENUM, quindi dovrebbe essere qualcosa che ha a che fare con il Bluetooth.
La seconda leggendo in Rete potrebbe essere un dispositivo Intel.
Purtroppo dalla pagina dei driver della MB per Win10 ancora niente relativamente alle due voci.
Che sia questo il problema?

Grazie
M_C

Ferdy72
03-08-2015, 13:43
Scusate , io dopo aver fatto l' installazione pulita e' andato tutto a buon fine , solo che avendo due dischi di partita prima C e "D" >RECOVERY ... Ora su Disco C mi trovo tutto sia il sistema W10 , piu' tutto quello che ho installato io , mentre prima sul dico recovery , avevo installato solo il Sistema W8.1..

Ora mi chiedo devo lasciare tutto cosi , ed il disco "D" >recovery.. vuoto com e' ... o devo fare qualche modifica ??
Grazie

egounix
03-08-2015, 13:49
non è certo cosa succederà cambiato hardware dopo la scadenza dell'upgrade.
inutile alla fine insistere con le ipotesi direi.




si pianterà a te, a me e tanti altri no :asd: non so qual è il problema, forse driver.

su un PC buono comunque le prestazioni stanno lì.

e i giochi dovrebbero andare più o meno uguali non essendo DX12 (poi dipende dai driver, cambiati driver possono cambiare le prestazioni)



è uguale, si attiva da se non devi fare nulla.
così come con il reset (perché se uno se l'è trovato disattivato vuol dire che cerca anche lì l'attivazione l'online)

Un si pianta solo a me? Drivers? Certificati tutti per win10
Se si pianta ed è lento su un plextor m5pro... Estixxx :asd:

x_Master_x
03-08-2015, 13:51
Un post che chiude il discorso sugli aggiornamenti "selezionabili" visto che l'altra volta avevo detto che ci avrei dato un'occhiata e l'ho fatto in modo più approfondito, precisamente ieri. Un progetto che nasce e si chiude qui, vi spiego il perchè della scelta.

La questione fattibilità è fuori discussione, è certo che si possa fare. Come già anticipato nel precedente post nonostante Windows Update fosse stato disabilitato del tutto dall'editor criteri gruppo locali, WUA (Windows Update Agent) è liberamente utilizzabile da terze parti. Vi posto in ogni caso uno screenshot che vale più di mille parole ( con un'interfaccia che inguardabile è dire poco :asd: )
http://i61.tinypic.com/2ynl47t.png (http://i60.tinypic.com/s4qkvp.png)

Il problema è e rimane uno solo, l'EULA. C'è scritto fin troppo chiaramente in modo restrittivo che l'utente accentadola è consapevole che gli update saranno "automatici" senza alcun avviso di sorta. Finchè uno nel suo piccolo vuole "violare" quel passaggio non mi riguarda ma io non posso fornire uno strumento che permetta di aggirare l'EULA, non è una posizione che posso e che voglio occupare. Mi dispiace soprattutto per gli utenti ma la questione per me è chiusa qui, codice ed eseguibile cestinato. Se c'è altro da "risolvere" sono a disposizione a patto che non sia una situazione simile a questa ;)

RAEL70
03-08-2015, 13:52
esatto si, c'è la procedura di verifica, per questo dico che in qualche modo l'account l'associano all'id della macchina (o viceversa)
ma tutto per il momento è slegato dalla questione attivazione, come dimostra il fatto che il sistema si attiva anche con clean install e account microsoft vergine.
Il legame tra account MS e hash hardware c'è eccome e non è così difficile capirlo ma con l'attivazione vera e propria NON CENTRA NULLA!!!

Si possono attivare N copie di W10 senza possedere alcun account Microsoft, questo deve essere chiarissimo!

La relazione tra hash e account avviene nel momento in cui, magari solo per curiosità, si utilizza l'account MS (ossia modalità online, tipica del mondo mobile) per accedere al sistema: in quel preciso momento l'hash hardware presente nei server KMS Microsoft (ossia c'è questa macchina in cui è installata questa copia di W10) si lega all'account (e tale macchina è utilizzata/appartiene a questa mailbox e dalla mailbox si può risalire a...) e il legame è concluso.

Ovviamente tale relazione può essere eliminata e/o modificata e, tutto sommato, a Microsoft interessa relativamente, d'altronde ditemi cosa essa non riesce a sapere:

A) sistema installato e licenza usata;
B) sistema di provenienza;
C) piattaforma hardware utilizzata;
D) account MS se presente/utilizzato;
E) dall'account MS si può risalire almeno ad una mailbox (se non a due se si è fornita quella alternativa per il recupero password) nonché al vero Nome e Cognome della persona;
F) se nell'account è presente la propria foto, questo è un elemento che, di per se, svela l'identità di un individuo;
G) va da se che l'IP è uno dei dati inizialmente già acquisiti ad ogni connessione;
H) dall'IP è facile individuare la regione geografica di appartenenza (Roma piuttosto che Milano);
I) tramite browser (Edge in primis) si possono sapere tante cose su abitudini, opinioni, hobby, etc.

Mi fermo qua ma le informazioni sono certamente di più di quelle che ho descritto.

Insomma è molto più complicato cercare di capire cosa MS NON RIESCE A CONOSCERE piuttosto che quello che già sa.

Ecco perché ritengo che legare il proprio account MS a W10 è una ulteriore agevolazione a mettere in relazione i propri dati con la propria macchina.

Giustaf
03-08-2015, 13:53
Per chi come me a un SSD Samsung, conviene comunque installare magician anche se non è interamente supportato da win 10, o aspetto prossima versione?

Al momento di trick per l'SSD ho fatto solo:
- tolta indicizzazione
- disabilitata Prefetcher
- disattivata protezione di sistema

egounix
03-08-2015, 13:57
Per chi come me a un SSD Samsung, conviene comunque installare magician anche se non è interamente supportato da win 10, o aspetto prossima versione?

Al momento di trick per l'SSD ho fatto solo:
- tolta indicizzazione
- disabilitata Prefetcher
- disattivata protezione di sistema

Non so se vale anche per 10, o se sia giusto disabilitarlo, volendo pupi disattivare il windows search da services.msc; togliere lo spazio disponibile al cestino.
I punti di ripristino li disattivo solo se uso windows backup, altrimenti ad es. con 7 mi sono tornati utili.


Un post che chiude il discorso sugli aggiornamenti "selezionabili" visto che l'altra volta avevo detto che ci avrei dato un'occhiata e l'ho fatto in modo più approfondito, precisamente ieri. Un progetto che nasce e si chiude qui, vi spiego il perchè della scelta.

La questione fattibilità è fuori discussione, è certo che si possa fare. Come già anticipato nel precedente post nonostante Windows Update fosse stato disabilitato del tutto dall'editor criteri gruppo locali, WUA (Windows Update Agent) è liberamente utilizzabile da terze parti. Vi posto in ogni caso uno screenshot che vale più di mille parole ( con un'interfaccia che inguardabile è dire poco :asd: )
http://i61.tinypic.com/2ynl47t.png (http://i60.tinypic.com/s4qkvp.png)

Il problema è e rimane uno solo, l'EULA. C'è scritto fin troppo chiaramente in modo restrittivo che l'utente accentadola è consapevole che gli update saranno "automatici" senza alcun avviso di sorta. Finchè uno nel suo piccolo vuole "violare" quel passaggio non mi riguarda ma io non posso fornire uno strumento che permetta di aggirare l'EULA, non è una posizione che posso e che voglio occupare. Mi dispiace soprattutto per gli utenti ma la questione per me è chiusa qui, codice ed eseguibile cestinato. Se c'è altro da "risolvere" sono a disposizione a patto che non sia una situazione simile a questa ;)

Spero non succeda a nessuno dover installare un kb problematico.
Il 3064290 su 7 l'ho disattivato, mentre su 10 non si "pole" e quindi o attendo santa asus che aggiorni il microcode per riabilitare l'oc sul pentium anniversary, o mi attacco.
E questo è un (1) update, che riguarda solo questo ambito.

omar8792
03-08-2015, 13:59
Rispetto a win 8 mi pare il tablet sia molto più usabile, sia con interfaccia desktop che tablet, ed è un 7 pollici con 1gb di ram. Però ogni tanto, come su desktop, si pianta lo start e le finestre.

Sul desktop, con ssd plextor m5pro, vecchio ma non scarso, avvio, reboot e spegnimento sono lenti, troppo.
La velocità di avvio e spegnimento l ho notata anche molto diversa da win 7 . tu hai fatto l installazione pulita ? Può influenzare secondo te ?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Krusty93
03-08-2015, 14:01
ce l'hai un link a queste faq?

L'ho letto su un sito settimana scorsa, che riportava la fonte. Stasera lo cerco

egounix
03-08-2015, 14:04
La velocità di avvio e spegnimento l ho notata anche molto diversa da win 7 . tu hai fatto l installazione pulita ? Può influenzare secondo te ?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Sia su tablet che su pc ho fatto l'aggiornamento. In entrambi si impuntano le schede del pannello di controllo - a volte rimangono senza nulla all'interno -, start che si apre na volta sì e 3 no, finestre che sembrano facciano crashare tutto.
L'installazione pulita la faccio appena mi arriva il 4790k sull'altro pc.
Adesso mi serve un sistema veloce ed affidabile.
Su 7 ho la stessa vsrsione di drivers video usciti per 10, nessun problema.

Sul tab non ho installato drivers di terze parti, non ha problemi di avvio/spegnimento/sospensione.
Sul mulo ho messo rst/inf/imei/lan/acpi/etc aggiornati per 10, ed ho aggiornato anche il bios a luglio/2015.

Vedrò con calma tea qualche mese sul fisso powa se varrà la pena metterlo.

magic carpet
03-08-2015, 14:05
Per chi come me a un SSD Samsung, conviene comunque installare magician anche se non è interamente supportato da win 10, o aspetto prossima versione?

Al momento di trick per l'SSD ho fatto solo:
- tolta indicizzazione
- disabilitata Prefetcher
- disattivata protezione di sistema

Guarda, io credo sia alla base dei problemi di freeze random di Explorer che sto avendo...
Anche perché ho provato a disattivare il servizio di indicizzazione e non mi fa applicare le modifiche, quindi io ti sconsiglio di installarlo.
Inizialmente credevo si trattasse di un problema di driver video, ora voglio provare a disattivare il Rapid Mode per vedere se risolvo sti cavoli di freeze... :muro:

Gello
03-08-2015, 14:07
Il problema è questo: su uno smartphone ha più senso data la natura mobile del dispositivo ma su un desktop invece molto ma molto meno. Considerando che su un pc la criticità dei dati è decisamente superiore in molti casi va da sè che questa invasività dell'os non è così ben accetta.
Io ho anche un lumia e che presto verrà aggiornato a win X e lì non mi pongo il problema a meno di malfunzionamenti o a meno di invasioni eclatanti.

Quello che dico io e' che il mondo sta cambiando e a breve non esistera' piu' la privacy come ancora la vediamo noi.

Quindi o si sta offline da tutto (no smartphone, sw solo open source, no social medias, no a servizi online commerciali di nessun genere) oppure una porcata varra' l'altra, mi fa altamente schifo ma e' cosi'.

Se non altro qua ci fanno fare l'opt out, l'NSA non ha mai chiesto il permesso a nessuno :)

Chiudo con l'OT dicendo di non farsi troppe paranoie, tanto siamo gia' fottuti in partenza.

montabbano_sono
03-08-2015, 14:18
Ciao, ho seguito il tuo consiglio però mi ritrovo con due device sconosciuti...
http://s16.postimg.org/mnhfwjjld/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/mnhfwjjld/)
http://s16.postimg.org/w9flql04x/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/w9flql04x/)

Il primo dalla stringa iniziale che non si vede dice BTHENUM, quindi dovrebbe essere qualcosa che ha a che fare con il Bluetooth.
La seconda leggendo in Rete potrebbe essere un dispositivo Intel.
Purtroppo dalla pagina dei driver della MB per Win10 ancora niente relativamente alle due voci.
Che sia questo il problema?

Grazie
M_C

Cercando un minimo in rete, non è un problema solo tuo, alcuni dicono, ad ex., che il secondo device compare installando i driver intel gigabit.
Secondo me, se non hai disagi nell'utilizzo, non ti preoccupare per qualche giorno, il tempo per permettere ai produttori di aggiornare i loro driver a w10.

sim_72
03-08-2015, 14:21
Se mi sono creato il supporto DVD dalla ISO di win 10, posso aggiornare direttamente dal DVD?
Grazie

RAEL70
03-08-2015, 14:22
Se mi sono creato il supporto DVD dalla ISO di win 10, posso aggiornare direttamente dal DVD?
Grazie
SI!

Giustaf
03-08-2015, 14:27
Non so se vale anche per 10, o se sia giusto disabilitarlo, volendo pupi disattivare il windows search da services.msc; togliere lo spazio disponibile al cestino.
I punti di ripristino li disattivo solo se uso windows backup, altrimenti ad es. con 7 mi sono tornati utili.

grazie caro! :)

Guarda, io credo sia alla base dei problemi di freeze random di Explorer che sto avendo...
Anche perché ho provato a disattivare il servizio di indicizzazione e non mi fa applicare le modifiche, quindi io ti sconsiglio di installarlo.
Inizialmente credevo si trattasse di un problema di driver video, ora voglio provare a disattivare il Rapid Mode per vedere se risolvo sti cavoli di freeze... :muro:

cavolo, grazie mille per il consiglio!

FulValBot
03-08-2015, 14:27
Qualcuno ha riscontrato problemi di freeze, tipo l'audio o scatti durante il normale uso dopo aver installato i driver nvidia?

da me almeno gtaIV e mafiaII a volte freezano per qualche minuto, poi si sbloccano ma lo rifanno poco dopo, questo all'infinito...

una volta mentre usavo chrome (senz'accelerazione hardware) lo schermo era diventato nero per qualche secondo... però non riesco a trovare alcun avviso di crash dei driver, nemmeno nel visualizzatore eventi...

egounix
03-08-2015, 14:27
Guarda, io credo sia alla base dei problemi di freeze random di Explorer che sto avendo...
Anche perché ho provato a disattivare il servizio di indicizzazione e non mi fa applicare le modifiche, quindi io ti sconsiglio di installarlo.
Inizialmente credevo si trattasse di un problema di driver video, ora voglio provare a disattivare il Rapid Mode per vedere se risolvo sti cavoli di freeze... :muro:

Ma quando togli la spunta dall'indicizzazione, e ti viene vuori il messaggio: riprova, ignora tutto, ignora... Clicki ignora tutto?

mark1000
03-08-2015, 14:31
ho detto di darti una regalata col linguaggio, anche questi esempi tieniteli per te.

ma la fonte di quello che dici qual è?

perché a parte le autorizzazioni richieste (come su 8, anche se sono di più, come su qualsiasi smartphone dove possono essere pure un'infinità) io non so di questa cosa che windows ti prende di suo la roba negli HD e la rende disponibile per tutti gli utilizzatori di 10.

ovvio che onedrive accede ai dati o cortana accede alle mail (anche se non ancora implementato) e tanto altro, ma ci puoi far poco o ti fidi di microsoft o non ti fidi, ne di microsoft ne di nessuno come dropbox, google, apple e compagnia (sicuro però meglio loro che uno sconosciuto cinese che fa l'app per la fotocamera e chiede di accedere a cose inutili all'app)

ma questo, che è l'andazzo globale volenti o nolenti, non significa che prendono i dati e li mettono in condivisione con tutta la gente come stai dicendo tu.

ok, bene ne approfitto per mettere questo link e seguire (chi vuole) i settaggi indicati
http://www.inquisitr.com/2301994/windows-10-how-to-maximize-privacy-and-minimize-what-microsoft-collects-about-you/

Chessmate
03-08-2015, 14:44
Scaricato e installato, perché la notifica non mi arrivava. Ha creato la cartella $Windows~.WS ed ha aggiornato la $Windows~.BT creata in precedenza.

Pensavo che prima di installarlo mi chiedesse se volevo creare un supporto, invece l'installazione è andata avanti senza darmi questa possibilità.
E' ancora possibile farlo o devo scaricare la ISO?

Per il momento tutto liscio, non ho rilevato problemi sul PC in firma.

mark1000
03-08-2015, 14:44
ecco un link per scaricare direttamente l'immagine iso di windows 10 senza il creation tool
http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Fidelio77
03-08-2015, 14:48
Quindi alla fine, tutti prima o poi dovremo pagare una nuova licenza win 10

fukka75
03-08-2015, 14:57
Chi non cambierà mai configurazione (leggi mobo) dopo il 29/7/2016, avendo già installato l'aggiornamento gratuito sul proprio PC, potrà usarlo tutta la vita, quindi no, non tutti :D:D

PickeRoll
03-08-2015, 14:58
Qualcuno ha riscontrato problemi di freeze, tipo l'audio o scatti durante il normale uso dopo aver installato i driver nvidia?

Io ho un secondo di freeze ogni minuto circa, indipendentemente da cosa sto facendo, sia con i driver installati da WU sia con i driver installati manualmente. :doh:

Scheda video: NVIDIA GeForce GT 320M.

amd-novello
03-08-2015, 15:04
mai freeze. nvidia 650m e integrata 4000

Chessmate
03-08-2015, 15:10
Scaricato e installato, perché la notifica non mi arrivava. Ha creato la cartella $Windows~.WS ed ha aggiornato la $Windows~.BT creata in precedenza.

Pensavo che prima di installarlo mi chiedesse se volevo creare un supporto, invece l'installazione è andata avanti senza darmi questa possibilità.
E' ancora possibile farlo o devo scaricare la ISO?

Per il momento tutto liscio, non ho rilevato problemi sul PC in firma.
Evidentemente l'opzione c'era, quando è comparsa la finestra con 2 pulsanti di opzione (si chiamano ancora così?) e i testi "Aggiorna il PC ora" ,"Crea un supporto di installazione per un altro PC" . Quindi ho perso la possibilità e devo scaricarlo di nuovo se voglio il supporto?

mark1000
03-08-2015, 15:22
Evidentemente l'opzione c'era, quando è comparsa la finestra con 2 pulsanti di opzione (si chiamano ancora così?) e i testi "Aggiorna il PC ora" ,"Crea un supporto di installazione per un altro PC" . Quindi ho perso la possibilità e devo scaricarlo di nuovo se voglio il supporto?

scarica l'iso di qui è più veloce
http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

mark1000
03-08-2015, 15:22
Quindi alla fine, tutti prima o poi dovremo pagare una nuova licenza win 10

penso di si

Ferdy72
03-08-2015, 15:22
Scusate , io dopo aver fatto l' installazione pulita e' andato tutto a buon fine , solo che avendo due dischi di partita prima C e "D" >RECOVERY ... Ora su Disco C mi trovo tutto sia il sistema W10 , piu' tutto quello che ho installato io , mentre prima sul dico recovery , avevo installato solo il Sistema W8.1..

Ora mi chiedo devo lasciare tutto cosi , ed il disco "D" >recovery.. vuoto com e' ... o devo fare qualche modifica ??
Grazie


Nessun mi aiuta ??

overkilln00b9321
03-08-2015, 15:26
Io ho un secondo di freeze ogni minuto circa, indipendentemente da cosa sto facendo, sia con i driver installati da WU sia con i driver installati manualmente. :doh:

Scheda video: NVIDIA GeForce GT 320M.

sinceramente rispetto a prima sono calati, però ogni tanto ci sono lo stesso, i driver nvidia che ho installato sono i 347.88 e tutte le schifezze pulite con DDU+


EDIT: non ho fatto in tempo a scriverlo che sono iniziati di nuovo i problemi, maledetti freeze.

Fidelio77
03-08-2015, 15:29
Chi non cambierà mai configurazione (leggi mobo) dopo il 29/7/2016, avendo già installato l'aggiornamento gratuito sul proprio PC, potrà usarlo tutta la vita, quindi no, non tutti :D:D

Si è vero,
però credo che prima o poi uno cambierà scheda madre....a proposito quanto potrebbe durare una scheda madre in media?

CiccoMan
03-08-2015, 15:36
Si è vero,

però credo che prima o poi uno cambierà scheda madre....a proposito quanto potrebbe durare una scheda madre in media?


Mediamente più di un sistema operativo... Credo siamo in pochi a cambiare PC ogni sei mesi :p

Comunque magari basta fare l'attivazione telefonica;)

saturno
03-08-2015, 15:39
Curiosità, avendo un pc con scheda nvidia, ho sentito parlare del programma ddu+, sapete dirmi di cosa si tratta?

arnyreny
03-08-2015, 15:39
Si è vero,
però credo che prima o poi uno cambierà scheda madre....a proposito quanto potrebbe durare una scheda madre in media?

la mia ha quasi 10 anni...e ne ha fatta di fatica,considera però che quando la comprai era una signora scheda p5dh deluxe...dopo 10 anni di tecnologia che sono un eternità mantiene ancora un prezzo di 80 euro:D

vincenzomary
03-08-2015, 15:39
edit
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

PickeRoll
03-08-2015, 15:43
sinceramente rispetto a prima sono calati, però ogni tanto ci sono lo stesso, i driver nvidia che ho installato sono i 347.88 e tutte le schifezze pulite con DDU+


EDIT: non ho fatto in tempo a scriverlo che sono iniziati di nuovo i problemi, maledetti freeze.

Io adesso per curiosità ho levato tutto con DDU e sto andando senza driver, vedo ovviamente tutto sformato ma i freeze sono scomparsi del tutto.

E' indubbio che ci sia ancora qualche incompatibilità, mannaggia a me che ho deciso di fare l'upgrade così presto. :doh:

RAEL70
03-08-2015, 15:45
Chi non cambierà mai configurazione (leggi mobo) dopo il 29/7/2016, avendo già installato l'aggiornamento gratuito sul proprio PC, potrà usarlo tutta la vita, quindi no, non tutti :D:D
Caro Fukka, c'è però qualcosa che ancora non mi convince...

La MS ha più volte ribadito che W10 sarà l'ultimo vero S.O. come noi siamo abituati a considerarlo; da questo momento in poi ci saranno SOLO aggiornamenti e, di fatto, nessuna major release (o, per meglio dire, le stesse major release saranno degli upgrade).

A questo punto quindi, da un punto di vista strettamente commerciale, negli anni a venire, si potrà solo ed esclusivamente acquistare la versione (definiamola base) di W10 e poi, una volta installata, partire di upgrade.

Ora, è praticamente quasi impossibile che nell'arco, supponiamo di 10 anni, un utente non cambi macchina (leggasi MB) quindi, di fatto la gratuità di W10 è effimera, fine a se stessa, poiché, prima o poi, ognuno di noi cambierà macchina e dovrà inesorabilmente pagare.

D'altronde chi, al giorno d'oggi, installerebbe su una macchina nuova di zecca Xp solo perché, ai tempi, acquistò la licenza (anche se Retail)?

Il S.O., inesorabilmente, deve seguire l'hardware ergo un W10.0 del 2015 potrebbe andare bene in una macchina attuale ma in un pc appena assemblato nel 2022 (è solo un esempio casuale) bisognerebbe installare W10.7 (numero a caso) piuttosto che la famigerata versione gratuita del 2015.

Ecco perché, riflettendo, ancor più importanza assume l'installazione di W10 su un notebook (che, più o meno, tale nasce e tale muore) piuttosto che un Desktop.

montabbano_sono
03-08-2015, 15:50
Quindi alla fine, tutti prima o poi dovremo pagare una nuova licenza win 10

Personalissima opinione (non suffragata da dichiarazioni ufficiali di Microsoft, che al momento tace sulla questione), chi ha fatto un aggiornamento da retail avrà l'update free per sempre.
A meno che Microsoft non voglia, da luglio 2016 per i mesi/anni a seguire, milioni di downgrade a w7/w8/w8.1 di coloro che, cambiato computer, si troverebbero w10 bloccato. Cosa che io stesso farei, a meno di costi di aggiornamento a w10 onesti (tipo 15 euro).

Tra un anno, se non sei gamer che necessiti di dx12, non è che hai bisogno di w10 per vivere (e anche lì, tra un anno quanti giochi dx12 ci saranno sul mercato?).
Anche w7, sistema vecchio di 6 anni e ormai datato tecnologicamente, fino a gennaio 2020 riceverà update di sicurezza, quindi ancora un per un pó può sopravvivere...

Poi tutto può essere...

vincenzomary
03-08-2015, 15:54
non sempre è attiva, e devo o riavviare oppure smanettare... cosa posso verificare, solo oggi ho questo problema da quando ho aggiornato. grazie

fukka75
03-08-2015, 15:57
Caro Fukka, c'è però qualcosa che ancora non mi convince...

La MS ha più volte ribadito che W10 sarà l'ultimo vero S.O. come noi siamo abituati a considerarlo; da questo momento in poi ci saranno SOLO aggiornamenti e, di fatto, nessuna major release (o, per meglio dire, le stesse major release saranno degli upgrade).

A questo punto quindi, da un punto di vista strettamente commerciale, negli anni a venire, si potrà solo ed esclusivamente acquistare la versione (definiamola base) di W10 e poi, una volta installata, partire di upgrade.

Ora, è praticamente quasi impossibile che nell'arco, supponiamo di 10 anni, un utente non cambi macchina (leggasi MB) quindi, di fatto la gratuità di W10 è effimera, fine a se stessa, poiché, prima o poi, ognuno di noi cambierà macchina e dovrà inesorabilmente pagare.

D'altronde chi, al giorno d'oggi, installerebbe su una macchina nuova di zecca Xp solo perché, ai tempi, acquistò la licenza (anche se Retail)?

Il S.O., inesorabilmente, deve seguire l'hardware ergo un W10.0 del 2015 potrebbe andare bene in una macchina attuale ma in un pc appena assemblato nel 2022 (è solo un esempio casuale) bisognerebbe installare W10.7 (numero a caso) piuttosto che la famigerata versione gratuita del 2015.

Ecco perché, riflettendo, ancor più importanza assume l'installazione di W10 su un notebook (che, più o meno, tale nasce e tale muore) piuttosto che un Desktop.
pienamente d'accordo
Personalissima opinione (non suffragata da dichiarazioni ufficiali di Microsoft, che al momento tace sulla questione), chi ha fatto un aggiornamento da retail avrà l'update free per sempre.
A meno che Microsoft non voglia, da luglio 2016 per i mesi/anni a seguire, milioni di downgrade a w7/w8/w8.1 di coloro che, cambiato computer, si troverebbero w10 bloccato. Cosa che io stesso farei, a meno di costi di aggiornamento a w10 onesti (tipo 15 euro).

Tra un anno, se non sei gamer che necessiti di dx12, non è che hai bisogno di w10 per vivere (e anche lì, tra un anno quanti giochi dx12 ci saranno sul mercato?).
Anche w7, sistema vecchio di 6 anni e ormai datato tecnologicamente, fino a gennaio 2020 riceverà update di sicurezza, quindi ancora un per un pó può sopravvivere...

Poi tutto può essere...pienamente d'accordo anche con te
Purtroppo non possiamo sapere come si comporterà m$, non ci resta che aspettare il 30/7/2016

montabbano_sono
03-08-2015, 15:59
non sempre è attiva, e devo o riavviare oppure smanettare... cosa posso verificare, solo oggi ho questo problema da quando ho aggiornato. grazie

Se con il sistema non avevi problemi, sono i drivers ancora acerbi.
Auguri, nel senso che con il wireless, quando è uscito w8.1, ho aspettato 1 anno prima che Intel facesse un driver che tenesse una connessione stabilmente :rolleyes:

vincenzomary
03-08-2015, 16:03
Se con il sistema non avevi problemi, sono i drivers ancora acerbi.
Auguri, nel senso che con il wireless, quando è uscito w8.1, ho aspettato 1 anno prima che Intel facesse un driver che tenesse una connessione stabilmente :rolleyes:
intel pro 3945 abg....cerco i driver su internet?

Rodig
03-08-2015, 16:03
non sempre è attiva, e devo o riavviare oppure smanettare... cosa posso verificare, solo oggi ho questo problema da quando ho aggiornato. grazie
Potrebbe essere il router che fa i capricci.....

vincenzomary
03-08-2015, 16:05
Potrebbe essere il router che fa i capricci.....
no perchè ho uno smartphone ed è connesso.
non capisco, cosa dicono:
https://downloadcenter.intel.com/it/download/24944/Supporto-per-Microsoft-Windows-8-e-8-1

montabbano_sono
03-08-2015, 16:13
Purtroppo non possiamo sapere come si comporterà m$, non ci resta che aspettare il 30/7/2016

Io sperei che Microsoft si pronunciasse a riguardo nei prossimi 2 mesi :D

Comunque con l'arrivo di Skylake a fine anno, ci saranno le prime migrazioni di hardware. Sulle licenze retail, si saprà se l'update ha ereditato la natura retail, vista la natura di w10 legata all'hardware da cui si fa l'upgrade. Circa la durata, quei mattacchioni in Microsoft potrebbero decidere di bloccare l'utilizzo da luglio 2016, ma sarebbe irragionevole secondo me...

Come diceva RAEL70, windows diventerà con il modello di vendita "as service", quindi se non convertono per sempre gli utenti a w10, non possono vendere ai vecchi affezionati utenti :D

davido
03-08-2015, 16:14
Ma il sistema operativo precedente all' aggiornamento a w10 potra' essere reinstallato, oppure se cambio mobo rimango con un pugno di mosche in mano?

fukka75
03-08-2015, 16:18
Ovviamente la tua licenza retail di Win7/8 resta utilizzabile senza limiti (se non quelli intrinseci, come un solo pc attivato per volta)

@ montabbano_sono
Io preferisco attendere Broadwell-E (o Skylake-E, se B-E non dovesse vedere la luce) :D:D

john marston
03-08-2015, 16:18
Personalissima opinione (non suffragata da dichiarazioni ufficiali di Microsoft, che al momento tace sulla questione), chi ha fatto un aggiornamento da retail avrà l'update free per sempre.
A meno che Microsoft non voglia, da luglio 2016 per i mesi/anni a seguire, milioni di downgrade a w7/w8/w8.1 di coloro che, cambiato computer, si troverebbero w10 bloccato. Cosa che io stesso farei, a meno di costi di aggiornamento a w10 onesti (tipo 15 euro).

Tra un anno, se non sei gamer che necessiti di dx12, non è che hai bisogno di w10 per vivere (e anche lì, tra un anno quanti giochi dx12 ci saranno sul mercato?).
Anche w7, sistema vecchio di 6 anni e ormai datato tecnologicamente, fino a gennaio 2020 riceverà update di sicurezza, quindi ancora un per un pó può sopravvivere...

Poi tutto può essere...

pienamente d'accordo
pienamente d'accordo anche con te
Purtroppo non possiamo sapere come si comporterà m$, non ci resta che aspettare il 30/7/2016

Ragazzi a me,almeno su questo mi sembra che microsoft sia stata chiara....

Se aggiorni un hardware che ha come OS windows 7-8 prima del luglio 2016 avrai W10 GRATIS per sempre,non dovrai pagare nulla per sbloccare la licenza punto!
Chiaramente sarà gratuito solo su quella macchina,nel caso acquisti un altro hardware dovrai pagare la licenza.;)

montabbano_sono
03-08-2015, 16:18
no perchè ho uno smartphone ed è connesso.
non capisco, cosa dicono:
https://downloadcenter.intel.com/it/download/24944/Supporto-per-Microsoft-Windows-8-e-8-1

Non è da escludere, fino a una certa versione di driver, mi succedeva anche quello, poi dopo un pó di aggiornamenti si è assestata. Figurati che un router me lo mandava in bomba dopo qualche minuto di navigazione e dovevo riavviarlo, un altro si connetteva e sconnetteva.

Io avevo poca voglia di perdere tempo dietro a queste cose e mi ero comprato una chiavetta wifi, usata fin quando non si è assestata la situazione.

Rodig
03-08-2015, 16:19
.........
non capisco, cosa dicono:
https://downloadcenter.intel.com/it/download/24944/Supporto-per-Microsoft-Windows-8-e-8-1
Dicono che per la tua scheda non intendono rilasciare driver per Win 10.......:muro: ......

fukka75
03-08-2015, 16:21
Ragazzi a me,almeno su questo mi sembra che microsoft sia stata chiara....

Se aggiorni un hardware che ha come OS windows 7-8 prima del luglio 2016 avrai W10 GRATIS per sempre,non dovrai pagare nulla per sbloccare la licenza punto!
Chiaramente sarà gratuito solo su quella macchina,nel caso acquisti un altro hardware dovrai pagare la licenza.;)ma infatti nessuno mette in dubbio che la situazione sia questa: si fanno solo delle illazioni basate sul nulla (o meglio sulle speranze di noi utenti paganti) su eventuali ripensamenti del dopo 29/7/2016

vincenzomary
03-08-2015, 16:24
Non è da escludere, fino a una certa versione di driver, mi succedeva anche quello, poi dopo un pó di aggiornamenti si è assestata. Figurati che un router me lo mandava in bomba dopo qualche minuto di navigazione e dovevo riavviarlo, un altro si connetteva e sconnetteva.

Io avevo poca voglia di perdere tempo dietro a queste cose e mi ero comprato una chiavetta wifi, usata fin quando non si è assestata la situazione.
nel link nell'ultimo paragrafo dice che ci sono i driver per 8.1, ma dove si trova il download, non lo vedo.

ugruhell
03-08-2015, 16:37
ragazzi vi lascio una guida su come configurare windows update, per esempio per notificare prima de scaricare ed installare aggiornamenti ecc.
http://www.tenforums.com/tutorials/8013-windows-update-automatic-updates-enable-disable-windows-10-a.html#option1

montabbano_sono
03-08-2015, 16:38
Ragazzi a me,almeno su questo mi sembra che microsoft sia stata chiara....

Se aggiorni un hardware che ha come OS windows 7-8 prima del luglio 2016 avrai W10 GRATIS per sempre,non dovrai pagare nulla per sbloccare la licenza punto!
Chiaramente sarà gratuito solo su quella macchina,nel caso acquisti un altro hardware dovrai pagare la licenza.;)

Sono dubbi legittimi che ci vengono riguardo le licenze retail perché:
- se da prompt controlli la natura della licenza, questa è retail (addirittura licenze oem si sono trasformate in retail)
- visto il motivo commerciale dell'iniziativa, potrebbe essere un bel boomerang per Microsoft un comportamento troppo penalizzante, si gioca la base numerica per il mercato del futuro per i motivi detti in precedenza (migrazione al contrario)
- chi ha anni di esperienze e bestemmie con le licenze Microsoft, sa che i vincoli indicati anche nelle EULA, non sono sempre così vincolanti (oem riattivate comunque, ecc.) perché i cambi di hardware avvengono anche per rotture, quindi ckn regole troppo fiscali causi dsagi ed insoddisfazioni

Insomma non è tutto proprio chiaro e trasparente...

Krusty93
03-08-2015, 16:39
Ci sono più gamers su W10 che su MacOs e Linux (http://www.windowscentral.com/windows-10-already-used-more-steam-gamers-any-mac-or-linux-os)

A quanto pare il boost prestazionale è stato risentito

montabbano_sono
03-08-2015, 16:44
nel link nell'ultimo paragrafo dice che ci sono i driver per 8.1, ma dove si trova il download, non lo vedo.

In questa pagina:
http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-031641.htm

se ho visto bene, dicono che il tuo hardware non è compatibile con w8.1 e w10.

*Pegasus-DVD*
03-08-2015, 16:45
ciao a tutti ho dei problemini...

se clicco su "gestione" nell icona "questo pc" non succede niente... devo fare un altro giro per arrivarci come mai ?? all'inizio andava...

mi è comparsa una periferica sconosciuta come faccio a capire cosa sia?

l'app Foto mi crasha ..

mi è comparso un controller del bus di gestione di sistema conflittoso, cosa sarebbe?

quando accendo il pc mi esce questo errore:

http://s25.postimg.org/b9w9ph5rz/image.jpg

vincenzomary
03-08-2015, 16:47
Dicono che per la tua scheda non intendono rilasciare driver per Win 10.......:muro: ......
"Queste schede di rete wireless Intel sono supportate in Windows 8 con incluso un solo un driver. Non è disponibile alcun software sul sito Web di Intel.

Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG:
"
se windows 8 è supportato dove sono i driver?
ho trovato questo driver sul sito intel, dopo ricerca su internet: wireless 18.11.0 _de132.zip, l'ho installato, riavviato più volte, sembra funzionare.

Rodig
03-08-2015, 16:50
.......
quando accendo il pc mi esce questo errore:

http://s25.postimg.org/b9w9ph5rz/image.jpg

A me questo........

http://s3.postimg.org/evqccmwer/image.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

E sono ambedue attivi.......

sireno'
03-08-2015, 16:50
Qualcuno ha provato a installare una VPN? cortana si incaxxa?:D

Krusty93
03-08-2015, 16:54
A me questo........

http://s3.postimg.org/evqccmwer/image.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

E sono ambedue attivi.......

Se attivi un AV esterno devi disattivare Defender

skryabin
03-08-2015, 16:54
A me questo........

http://s3.postimg.org/evqccmwer/image.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

E sono ambedue attivi.......

Una cosa fastidiosa che ho notato è che pur avendo solo il defender attivo ogni tanto mi spunta il popup "Attiva protezione virus", in avvio lo fa e mi cambia lo stato del centro notifiche.
Poi apro le notifiche e non c'è niente perchè il defender è attivo normalmente.

Sembra quasi che il defender (o il check della sicurezza) vada nel pallone per un istante causando la notifica.

*Pegasus-DVD*
03-08-2015, 16:55
A me questo........

http://s3.postimg.org/evqccmwer/image.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

E sono ambedue attivi.......

forse ho capito..
secondo i miei test, all'accensione di win ci mette qualche secondo a caricare windows defender (tipo 30 secondi) e quindi mi esce quell errore.
infatti all'accensione vado subito a vedere nel systray se c'è l'icona e infatti non c'è... e ho notato che se tolgo la protezione in tempo reale mi esce subito lo stesso errore... magari è cosi anche per te...

ho notato anche che ci mette moltissimo tempo a caricare i drive rlogitech :(
per 10 secondi ho sens mouse sballate :(

dado2005
03-08-2015, 16:55
sì ok ma se sono passati 2 anni, il tempo di aggiornamento è scaduto. Quindi che faccio?

Cambio tutto?



Se è vero quello che dici, torno su 8 e tanti saluti a 10.

Che poi, se è vero, che senso ha fare l'aggiornamento se poi non posso aggiornare il pc, scaduto tale aggiornamento?

grazie

edit=

Capito.

Aspetterò delucidazioni a riguardo.

:)Se cambi Hw e non ti si attiva Win 10, rifai l'upgrade da qin 7 o 8.x a Win 10 e fai l'attivazione via tel.

Colloquierai con un risponditore automatico che ti indicherà delle tringhe alfanumeriche da inserire negli appositi campi(finestrelle) del form riguadante l'attivazione via tel. E' operativamente preferibile dotarsi di carta e penna, trascrivere le stringhe e poi inserirle con calma.

Niente di trascendentale.

Comunque, che fa testo è il contratto "nero su bianco" della licenza d'uso di Win 10.

Butta un okkio al testo della licenza che trovi seguendo il seguente percorso:

C:\Windows\System32\Licenses\neutral\_Default\Professional\license.rtf

La licenza di Win 10(seriale) la puoi trasferire oltre che su altro dispositivo di tua proprietà anche su quello di altro indiviuo, cioè la puoi cedere(ovviamente con la licenza di Win 7 o 8.1 da cui hai fatto l'upgrade + fattura di acquisto o fattura che riporta il seriale e numero d'ordine della versione ESd acquistata direttamente da Ms.

Esattamente come per la licenza d'uso di Win 8 Pro Upgrade.

La procedura di attivazione via tel è quella che sistema tutto quando si fanno upgrade Hw consistenti tale che la procedura di attivazione via rete(in automatico) per suoi ovvi limiti non è in grado di risolvere.

Esempio concreto:

licenza d'uso di Win 8.1 RTM installata su un Pc e mai più utilizzata ( Pc spento per circa 8 mesi).

Disinstallata sul Pc e installata su un Laptop: la procedura di attivazione segnalava che la stessa licenza era già in uso.

Fatto la solita attivazione via tel è tutto si è sistemato: installazione su laptop attivata.

Rodig
03-08-2015, 17:01
Se attivi un AV esterno devi disattivare Defender
Il fatto è che Defender NON è disattivabile (se non per brevi periodi) ed io mi fido maggiormente di Avira.
Comunque ancora non hanno fatto a cazzotti.......:D

magic carpet
03-08-2015, 17:01
cavolo, grazie mille per il consiglio!

E infatti disattivando il Rapid Mode (ora non me lo fa neanche più attivare :D ) sembra che il sistema sia molto più reattivo (sgrat , sgrat) :)
http://s28.postimg.org/9p7u9kugp/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/9p7u9kugp/)

skryabin
03-08-2015, 17:05
E infatti disattivando il Rapid Mode (ora non me lo fa neanche più attivare :D ) sembra che il sistema sia molto più reattivo (sgrat , sgrat) :)
http://s28.postimg.org/9p7u9kugp/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/9p7u9kugp/)

ah ma a voi era rimasto col rapid attivo a seguito dell'update?

io non ci ho fatto caso, forse è per questo che anche a me non aveva convinto il sistema dopo l'aggiornamento

col clean install adesso non l'avevo ancora messo il magician e ho fatto bene a quanto pare :asd:

vincenzomary
03-08-2015, 17:06
Come si toglie la schermata con il nome e cognome, dovrebbe essere quella dell'account Microsoft, ma non inserisco niente. Grazie.
va bene questa:
"La schermata d'inizio di Windows 10 è molto gradevole alla vista, ma se sei l'unico ad usare il tuo PC è anche un po' inutile. Una maniera molto semplice per disattivare la schermata iniziale è farlo con Winaero Tweaker, una utility gratuita per modificare alcune opzioni del sistema operativo. Nella sezione Boot and Logon si trova l'opzione Disable Lock Screen."
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sireno'
03-08-2015, 17:08
Defender NON è disattivabile. assurdo un altra cosa che a molti non piacerà, non posso spiegare il motivo in questo forum.

john marston
03-08-2015, 17:11
ma infatti nessuno mette in dubbio che la situazione sia questa: si fanno solo delle illazioni basate sul nulla (o meglio sulle speranze di noi utenti paganti) su eventuali ripensamenti del dopo 29/7/2016

ok

Sono dubbi legittimi che ci vengono riguardo le licenze retail perché:
- se da prompt controlli la natura della licenza, questa è retail (addirittura licenze oem si sono trasformate in retail)
- visto il motivo commerciale dell'iniziativa, potrebbe essere un bel boomerang per Microsoft un comportamento troppo penalizzante, si gioca la base numerica per il mercato del futuro per i motivi detti in precedenza (migrazione al contrario)
- chi ha anni di esperienze e bestemmie con le licenze Microsoft, sa che i vincoli indicati anche nelle EULA, non sono sempre così vincolanti (oem riattivate comunque, ecc.) perché i cambi di hardware avvengono anche per rotture, quindi ckn regole troppo fiscali causi dsagi ed insoddisfazioni

Insomma non è tutto proprio chiaro e trasparente...

Sulle licenze retail non so...parlavo solo della licenza dopo l'aggiornamento che rimarrà gratuita anche dopo luglio 2016,forse avevo capito male io ma mi sembrava si mettesse in discussione la cosa.

Se invece si parlavate di attivazione licenza in caso di cambio di parti di hardware allora si le cose non sono ben chiare

attack
03-08-2015, 17:12
Quando windows 10 si sarà stabilizzato con licenze ecc.. vorrei aggiornare il mio portatile per vedere come và col 10. Adesso mi pongo una domanda: se aggiorno al 10 potrei tornare indietro all'8.1 facendo un installazione pulita (già fatta 3 mesi fa), o aggiornando al 10 perderei la licenza dell'8.1???
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Averell
03-08-2015, 17:12
Defender NON è disattivabile. assurdo un altra cosa che a molti non piacerà...

Cioè?

Tra le prime cose che ho fatto c'è proprio la disattivazione dell'antimalware integrato...

Rodig
03-08-2015, 17:17
Cioè?

Tra le prime cose che ho fatto c'è proprio la disattivazione dell'antimalware integrato...

Lo puoi disattivare, ma dopo un po' si riattiva automaticamente......

sireno'
03-08-2015, 17:18
Cioè?

Tra le prime cose che ho fatto c'è proprio la disattivazione dell'antimalware integrato...

Allora decidetevi.. W10 che anti virus usa ha WD, M.essetial? tu cosa hai disattivato scusa?

dratta
03-08-2015, 17:19
Quando windows 10 si sarà stabilizzato con licenze ecc.. vorrei aggiornare il mio portatile per vedere come và col 10. Adesso mi pongo una domanda: se aggiorno al 10 potrei tornare indietro all'8.1 facendo un installazione pulita (già fatta 3 mesi fa), o aggiornando al 10 perderei la licenza dell'8.1???
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Considerazione personale, installando un SSD in un portatile. va che una scheggia. Provare per credere. Io l'ho messo su un HP, 17 pollici

sireno'
03-08-2015, 17:20
Lo puoi disattivare, ma dopo un po' si riattiva automaticamente......

E questo su w8 non succede.

dratta
03-08-2015, 17:22
Defender NON è disattivabile. assurdo un altra cosa che a molti non piacerà, non posso spiegare il motivo in questo forum.
Nelle impostazioni si può disattivare. Curiosità che non puoi spiegare mi piacerebbe saperla. Ciao

X360X
03-08-2015, 17:23
Ci sono più gamers su W10 che su MacOs e Linux (http://www.windowscentral.com/windows-10-already-used-more-steam-gamers-any-mac-or-linux-os)

A quanto pare il boost prestazionale è stato risentito

E grazie

La diffusione di Linux rispetto a Windows già è bassa, come OS da gioco in modo serio poi è utilizzabile da 5 minuti (e in realtà ancora mancano tanti titoli non compatibili pure se ne sono arrivati un botto rispetto al passato)

Se vari gamers su Windows 7 e 8 fanno l'upgrade (che è Free e servirà per le DX12) superano Linux e osx in modo istantaneo.

non vuol dire ne che sono tanti (da quel grafico sono briciole rispetto alla diffusione di Windows, ma dopotutto 10 è appena uscito) ne che ci siano boost prestazionali, che ci saranno forse con i giochi dx12, non è un OS magico.

Rodig
03-08-2015, 17:24
E questo su w8 non succede.
La novità di Win 10 è proprio questa: importi tante cose che non vorresti......:D

Kohai
03-08-2015, 17:26
Leggendo qua e la mi sono imbattuto su questa pagina e posso garantirvi che funziona -> http://www.askvg.com/tip-hidden-secret-retail-demo-mode-in-windows-10/
Un saluto

Averell
03-08-2015, 17:27
Cioè?

Tra le prime cose che ho fatto c'è proprio la disattivazione dell'antimalware integrato...

Lo puoi disattivare, ma dopo un po' si riattiva automaticamente......

assolutamente no! (io sono andato di modifica di registro)...

http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter

SinapsiTXT
03-08-2015, 17:28
Defender NON è disattivabile. assurdo un altra cosa che a molti non piacerà, non posso spiegare il motivo in questo forum.

e questo che vuol dire? :mbe: se il motivo esiste non credo che sia illecito dirlo, io ad esempio ho installato KIS 2016 e mi sono dimenticato di disabilitare defender ma non ho notato problemi o conflitti :O

*Pegasus-DVD*
03-08-2015, 17:29
nessuno sa cosa sia il conflitto "controller del bus di gestione sistema" ?

Rodig
03-08-2015, 17:29
Nelle impostazioni si può disattivare. Curiosità che non puoi spiegare mi piacerebbe saperla. Ciao

Basta leggere.......

http://s13.postimg.org/4teynclg3/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/4teynclg3/)

elionba82
03-08-2015, 17:33
con kis2016 mi ha automaticamente disabilitato defender (il menu citato sopra non è neanche modificabile)

Averell
03-08-2015, 17:35
Basta leggere.......

http://s13.postimg.org/4teynclg3/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/4teynclg3/)

prova la soluzione del registro indicato nel tutorial e vedrai che magicamente "spariscono" (per sempre!) anche i processi relativi a Defender :)

kolang
03-08-2015, 17:36
Un saluto a tutti. Windows movie maker non mi lavora più i file .mov (con windows 7 lo faceva senza problemi). Nemmeno wmp 12 li legge più (e prima invece si). Ho pensato di disinstallare quick time per poi vedere di reinstallarlo o trovare un codec per i file mov, ma quick time non ne vuole sapere di esser disinstallato (errore 2229). Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie, ciao.

sireno'
03-08-2015, 17:38
Nelle impostazioni si può disattivare. Curiosità che non puoi spiegare mi piacerebbe saperla. Ciao

Non voglio farmi sanzionare dal signiore X360X, leggendo questo thread mi è anche simpatico e la prima volta che leggo un moderatore in questo forum interagire con tutti gli utenti e dico tutti, poi chiede anche consigli senza avere la paura di fare la figura del nabbo. Scusami per la sviolinata x360x ma me venuta cosi:D

dratta
03-08-2015, 17:41
prova la soluzione del registro indicato nel tutorial e vedrai che magicamente "spariscono" (per sempre!) anche i processi relativi a Defender :)
Mi sarò perso qualcosa allora "il tutorial" puoi indicare la strada?

Rodig
03-08-2015, 17:41
prova la soluzione del registro indicato nel tutorial e vedrai che magicamente "spariscono" (per sempre!) anche i processi relativi a Defender :)
Beh, per il momento preferisco non smanettare troppo con il Registro, e poi fino a che WD e Avira convivono pacificamente va bene così, in fondo "dos è meglio che uan"......:D

sireno'
03-08-2015, 17:51
http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter

Grazie:)

essebbi
03-08-2015, 17:57
ragazzi vi lascio una guida su come configurare windows update, per esempio per notificare prima de scaricare ed installare aggiornamenti ecc.
http://www.tenforums.com/tutorials/8013-windows-update-automatic-updates-enable-disable-windows-10-a.html#option1

quoto il tuo messaggio perchè importante e sicuramente con questo caos sfuggirà, spero che arnyreny lo veda e lo metta in prima pagina

RAEL70
03-08-2015, 18:03
Guardate che da me Windows Defender non ha nemmeno fatto capolino; al termine dell'aggiornamento, evidentemente, avendo trovato Avast se le data a gambe!:D

Vargdangrím
03-08-2015, 18:03
con kis2016 mi ha automaticamente disabilitato defender (il menu citato sopra non è neanche modificabile)

Idem, ma uso Eset Smart Security, se provo ad aprire windows defender mi dice proprio che è disattivato per via di un altro programma in uso

X360X
03-08-2015, 18:05
il defender dovrebbe proprio disattivarsi in automatico all'installazione di un antivirus di terze parti, però occhio windows 10 è nuovo, i programmi magari non ben aggiornati...

giovanni81
03-08-2015, 18:10
ragazzi per chi non ha fatto caso vi segnalo che i driver per il DTS non funzionano in win10 e quindi chi ha come me un home theatre si può attaccare.

RAEL70
03-08-2015, 18:10
il defender dovrebbe proprio disattivarsi in automatico all'installazione di un antivirus di terze parti, però occhio windows 10 è nuovo, i programmi magari non ben aggiornati...
Attualmente nessun problema con Avast ma rimango sempre all'erta...:D

NetmanXP
03-08-2015, 18:16
Segnalo alcuni problemi/bug assurdi e fastidiosi

- A volte quando apro esplora risorse comincia a caricare all'infinito senza mai visualizzare il contenuto

- A volte c'è come un blocco nell'apertura di alcune funzioni (start, calendario, notifiche), clicco più volte e non si apre nulla..salvo poi partire per un attimo tutto insieme e richiudersi subito

- COM surrogate che ciuccia metà CPU e sono stato costretto a bloccarlo

- Generale lentezza casuale del sistema che poi, non so come e perché, torna alla normalità.

capitano a qualcun altro? :O

The Witcher
03-08-2015, 18:28
Se cambi Hw e non ti si attiva Win 10, rifai l'upgrade da qin 7 o 8.x a Win 10 e fai l'attivazione via tel.

Colloquierai con un risponditore automatico che ti indicherà delle tringhe alfanumeriche da inserire negli appositi campi(finestrelle) del form riguadante l'attivazione via tel. E' operativamente preferibile dotarsi di carta e penna, trascrivere le stringhe e poi inserirle con calma.

Niente di trascendentale.

Comunque, che fa testo è il contratto "nero su bianco" della licenza d'uso di Win 10.

Butta un okkio al testo della licenza che trovi seguendo il seguente percorso:

C:\Windows\System32\Licenses\neutral\_Default\Professional\license.rtf

La licenza di Win 10(seriale) la puoi trasferire oltre che su altro dispositivo di tua proprietà anche su quello di altro indiviuo, cioè la puoi cedere(ovviamente con la licenza di Win 7 o 8.1 da cui hai fatto l'upgrade + fattura di acquisto o fattura che riporta il seriale e numero d'ordine della versione ESd acquistata direttamente da Ms.

Esattamente come per la licenza d'uso di Win 8 Pro Upgrade.

La procedura di attivazione via tel è quella che sistema tutto quando si fanno upgrade Hw consistenti tale che la procedura di attivazione via rete(in automatico) per suoi ovvi limiti non è in grado di risolvere.

Esempio concreto:

licenza d'uso di Win 8.1 RTM installata su un Pc e mai più utilizzata ( Pc spento per circa 8 mesi).

Disinstallata sul Pc e installata su un Laptop: la procedura di attivazione segnalava che la stessa licenza era già in uso.

Fatto la solita attivazione via tel è tutto si è sistemato: installazione su laptop attivata.

Questo almeno è rincuorante.

Pensavo di non riuscire più ad attivarlo, in futuro.

Grazie

RAEL70
03-08-2015, 18:31
Agendo sull msconfig qualcosa sono riuscito a disattivare all'avvio.

Se solo riuscissi a disattivare il Trusted Installer...:muro:

vincenzomary
03-08-2015, 18:33
Agendo sull msconfig qualcosa sono riuscito a disattivare all'avvio.

Se solo riuscissi a disattivare il Trusted Installer...:muro:

Per velocizzarlo? Come si toglie la schermata di benvenuto con il. Nome?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

NetmanXP
03-08-2015, 18:34
No ragazzi mi dovete aiutare :cry:

Ho scoperto perché si rallenta da solo


COM SURROGATE in System32/dllhosts.exe

Che cazz'è? Come lo blocco? In Sistema/Impostazioni avanzate di sistema/Avanzate/Prestazioni/Protezione esecuzione programmi... non mi fa bloccare il processo :(

RAEL70
03-08-2015, 18:37
Per velocizzarlo? Come si toglie la schermata di benvenuto con il. Nome?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

No, vorrei modificare le impostazioni per diventare proprietario dei files che gestisce lui ma non riesco a farlo :muro:

RAEL70
03-08-2015, 18:38
No ragazzi mi dovete aiutare :cry:

Ho scoperto perché si rallenta da solo


COM SURROGATE in System32/dllhosts.exe

Che cazz'è? Come lo blocco? In Sistema/Impostazioni avanzate di sistema/Avanzate/Prestazioni/Protezione esecuzione programmi... non mi fa bloccare il processo :(

Per curiosità: quante istanze attive hai di dllhosts???

NetmanXP
03-08-2015, 18:45
Per curiosità: quante istanze attive hai di dllhosts???

Ora non lo so, quando l'ho visto mi si è tappata una vena e ho fatto termina cliccando selvaggiamente sul tasto sinistro del Mouse sul processo, si è chiuso e ora il PC è un fulmine :asd:

Se mi scrivi come si fa a vedere a quale istanza fa riferimento appena si riattiva controllo. Ah faccio presente che subito ne avevo ben 3 di sti COM Surrogate, due si son chiusi da soli e uno è rimasto attivo con CPU 50% in uso, aprendo esplora risorse cominciava a caricare all'infinito le anteprime e non si apriva nulla :mbe: .

Ora non ne ho neppure uno, però se ti può essere utile, sempre dal task manager nella scheda servizi c'è un COMSysApp in stato "ARRESTATO"

montabbano_sono
03-08-2015, 18:49
No ragazzi mi dovete aiutare :cry:

Ho scoperto perché si rallenta da solo


COM SURROGATE in System32/dllhosts.exe

Che cazz'è? Come lo blocco? In Sistema/Impostazioni avanzate di sistema/Avanzate/Prestazioni/Protezione esecuzione programmi... non mi fa bloccare il processo :(

Potrebbe essere il trojan.powerliks che usa la dll host di sistema illegalmente, saturando memoria e cpu.

Hai provato a fare una scansione antivirus/antimalware?
http://www.symantec.com/security_response/earthlink_writeup.jsp?docid=2014-080408-5614-99

montabbano_sono
03-08-2015, 18:51
Ora non lo so, quando l'ho visto mi si è tappata una vena e ho fatto termina cliccando selvaggiamente sul tasto sinistro del Mouse sul processo, si è chiuso e ora il PC è un fulmine :asd:

Se mi scrivi come si fa a vedere a quale istanza fa riferimento appena si riattiva controllo. Ah faccio presente che subito ne avevo ben 3 di sti COM Surrogate, due si son chiusi da soli e uno è rimasto attivo con CPU 50% in uso, aprendo esplora risorse cominciava a caricare all'infinito le anteprime e non si apriva nulla :mbe: .

Ora non ne ho neppure uno, però se ti può essere utile, sempre dal task manager nella scheda servizi c'è un COMSysApp in stato "ARRESTATO"

Con Sysinternals Process Explorer potresti vedere quali sono i file fisici caricati dai processi in memoria. Non riecs sempre ma non costa niente provare...

roberto1
03-08-2015, 18:57
Curiosità, avendo un pc con scheda nvidia, ho sentito parlare del programma ddu+, sapete dirmi di cosa si tratta?

Display Driver Uninstaller

san80d
03-08-2015, 19:03
edit

saturno
03-08-2015, 19:04
Display Driver Uninstaller

Grazie

NetmanXP
03-08-2015, 19:16
Potrebbe essere il trojan.powerliks che usa la dll host di sistema illegalmente, saturando memoria e cpu.

Hai provato a fare una scansione antivirus/antimalware?
http://www.symantec.com/security_response/earthlink_writeup.jsp?docid=2014-080408-5614-99

Con Sysinternals Process Explorer potresti vedere quali sono i file fisici caricati dai processi in memoria. Non riecs sempre ma non costa niente provare...

Certo che pigliare un Trojan con il PC fresco di formattazione...ora provo :ciapet:

Bidduzzo
03-08-2015, 19:20
Ciao ragazzi, io vorrei acquistare la versione Home da 135€ direttamente dal sito microsoft dato che la versione fisica non è disponibile prima del 30 agosto a quanto ho capito.
Ho bisogno di due versioni chiaramente, dato che devo installarle sul mio pc e su quello di mia moglie, non esiste una "modalità famiglia" stile apple che mi permette di comprarne solo una vero? :D

Detto questo ho un dubbio che mi attanaglia, al contrario dell'aggiornamento gratuito, se formatto 100 volte al mese, cambio hard disk, scheda madre ecc.. posso reinstallarlo tutte le volte che voglio senza stress vero?
Una volta comprato e scaricato dal loro sito posso metterlo su un supporto come dvd o chiavetta usb in modo da poterlo riutilizzare?
Mi forniscono una key da usare poi con qualunque windows home edition? perchè se spacco il dvd o chiavetta dove lo avevo messo mi piace essere "parato".

Ho cercato chiaramente notizie in rete ma ci sono una marea di post sull'aggiornamento gratuito ma zero informazioni per chi lo vuole acquistare.
Grazie davvero a chi mi risponderà :)

dado2005
03-08-2015, 19:22
Quando windows 10 si sarà stabilizzato con licenze ecc.. vorrei aggiornare il mio portatile per vedere come và col 10. Adesso mi pongo una domanda: se aggiorno al 10 potrei tornare indietro all'8.1 facendo un installazione pulita (già fatta 3 mesi fa), o aggiornando al 10 perderei la licenza dell'8.1???
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:Non perdi nessuna licenza. La licenza di Windows 8.1 che hai e a vita, come quella di Win 10(Upgrade fatto entro il 29.07.2016)!!!

Ms non regala una licenza di Win 10 ma l'aggiornamento a Win 10.

Hai una licenza per un solo Pc( non mi risulta che tu abbia un contratto multilicenza), quindi : 1 licenza installabile solo e soltanto su 1 Pc alla volta.

Se reinstalli Win 10, dopo l'upgrade, con installazione pulita NON puoi utilizzare la licenza di Win 8.1 su altro Pc.

Per fare ciò devi prima disinstallare Win 10 e poi installare Win 8.1.

mark1000
03-08-2015, 19:27
nessuno sa cosa sia il conflitto "controller del bus di gestione sistema" ?

istalla intel chipset

RAEL70
03-08-2015, 19:28
Certo che pigliare un Trojan con il PC fresco di formattazione...ora provo :ciapet:
Scusami ma sono andato a cenare.

Si, mi riferivo esattamente a quanto ti ha esposto montabbano_sono.

Se ci sono troppe istanze è probabile che hai preso un trojan. Casomai malwarebytes è ottimo per rimuoverlo.:)

milanok82
03-08-2015, 19:28
salve ogni 5 minuti mi compare l'avviso che vedete nello screen,qualcuno sa come disattivarlo?

http://i.imgur.com/Kxq8sf1l.png (http://imgur.com/Kxq8sf1.jpg)

popomer
03-08-2015, 19:28
scusate, come si fa' a sapere se i driver della propria scheda madre sono compatibili col 10, io ho una asus p8b75-m lx plus,ma nella pagina dei driver ci sono solo fino alla all'8.1

skryabin
03-08-2015, 19:31
edit: doppio

skryabin
03-08-2015, 19:34
scusate, come si fa' a sapere se i driver della propria scheda madre sono compatibili col 10, io ho una asus p8b75-m lx plus,ma nella pagina dei driver ci sono solo fino alla all'8.1

i driver della mobo sono sempre scaricabili dai rispettivi produttori delle singole componentistiche

per i vari chipset della mobo -> intel (chipset software, rapid storage, MEI, ecc)
per la lan integrata -> realtek
per l'audio integrato -> via nel tuo caso
ecc ecc
non ti servono driver specifici della mobo
alcuni li installa automaticamente win, altri bisogna andare sul sito e scaricarli
credo che allo stato attuale solo il driver audio VIA potrebbe essere problematico per la tua mobo

Gabro_82
03-08-2015, 19:36
Ragazzi ho postato nel thread relativo a questo problema che è stato aperto qualche giorno fà.

Tramite questo link vi rimando al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42731083&postcount=19) che ho lasciato sul forum di HW.

montabbano_sono
03-08-2015, 19:39
scusate, come si fa' a sapere se i driver della propria scheda madre sono compatibili col 10, io ho una asus p8b75-m lx plus,ma nella pagina dei driver ci sono solo fino alla all'8.1

Quelli generici di windows funzionano con il chipset b75, al più puoi usare quelli e aspettare Intel o Asus che aggiornino i driver.

RAEL70
03-08-2015, 19:40
Ragazzi ho postato nel thread relativo a questo problema che è stato aperto qualche giorno fà.

Tramite questo link vi rimando al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42731083&postcount=19) che ho lasciato sul forum di HW.
Molto utile.:)

montabbano_sono
03-08-2015, 19:41
Certo che pigliare un Trojan con il PC fresco di formattazione...ora provo :ciapet:

Se non è quello, hai provato a creare un nuovo utente, per vedere se il problema è a livello di sistema o utente?

andryonline
03-08-2015, 19:43
Ho Windows 8.1 e non vedo l'ora di provare il 10. Appena trovo un po' di tempo, farò un'installazione pulita (la preferisco rispetto all'aggiornamento)...

X360X
03-08-2015, 19:43
scusate, come si fa' a sapere se i driver della propria scheda madre sono compatibili col 10, io ho una asus p8b75-m lx plus,ma nella pagina dei driver ci sono solo fino alla all'8.1

Ce l'ho anch'io tutto perfetto, solo l'audio non lo so uso una xonar

skryabin
03-08-2015, 19:45
Ho Windows 8.1 e non vedo l'ora di provare il 10. Appena trovo un po' di tempo, farò un'installazione pulita (la preferisco rispetto all'aggiornamento)...

l'aggiornamento va fatto sempre la prima volta, ammesso che il sistema che hai sia originale...

poi dopo puoi fare quante installazioni pulite vuoi anche senza mettere alcuna key e il tuo pc sarà sempre attivato

Amorph
03-08-2015, 19:45
voi che antivirus consigliate/usate con win10? :)

montabbano_sono
03-08-2015, 19:46
Ho Windows 8.1 e non vedo l'ora di provare il 10. Appena trovo un po' di tempo, farò un'installazione pulita (la preferisco rispetto all'aggiornamento)...

Ricordati che la prima volta devi necessariamente aggiornare, una volta che w10 è attivato correttamente (verifica perché in questi giorni i server sono intasati e alcune attivazioni automatiche falliscono), puoi fare anche un'installazione pulita o il ripristino del sistema.

skryabin
03-08-2015, 19:48
voi che antivirus consigliate/usate con win10? :)

Io usavo il KIS, ma sapendo quanto sono invasivi e quanto operano a basso livello questi software preferisco aspettare almeno 3-4 mesi prima di abbandonare il defender di default.

Tra l'altro ho letto di sfuggita che non è possibile disattivarlo il defender? o bisogna fare alcuni magheggi e alla fine si riesce?
No perchè se installo un altro antivirus e poi mi trovo pure il defender insieme non mi piacerebbe per niente...

espanico
03-08-2015, 19:49
Per i driver, date uno sguardo anche ai siti in lingua inglese. Tipo per la mia scheda madre sul sito della gigabyte.it ancora non ci sono i driver, mentre su quello inglese (.com) erano già presenti da metà luglio :D.

Domanda: Qualcuno di voi utilizza il monitor Dell U2414H? è riuscito a trovare il driver? c'è ne bisogno?

RAEL70
03-08-2015, 19:51
Io usavo il KIS, ma sapendo quanto sono invasivi e quanto operano a basso livello questi software preferisco aspettare almeno 3-4 mesi prima di abbandonare il defender di default.

Tra l'altro ho letto di sfuggita che non è possibile disattivarlo il defender? o bisogna fare alcuni magheggi e alla fine si riesce?
No perchè se installo un altro antivirus e poi mi trovo pure il defender insieme non mi piacerebbe per niente...
Appena installi un nuovo av, Defender saluta e si ritira con ordine.:D

Nones
03-08-2015, 19:54
Io uso avast fino ad ora nessun problem! Ormai lo uso da un po... si piazza li e non si sente fiatare a meno di prendere qualcosa di serio! :D

Da me defender è proprio disattivo, cioè se vado nelle impostazioni risulta tutto grigio non posso cambiarle. Da pannello di controllo mi dice che l'app è disattivata e non sta monitorando.;)

skryabin
03-08-2015, 19:55
Appena installi un nuovo av, Defender saluta e si ritira con ordine.:D

allora avevo letto male, in pratica funza come ha sempre funzionato, meno male...

Cosi' almeno appena matura il KIS2016 potrò metterlo e il defender si fa da parte automaticamente.

dratta
03-08-2015, 19:55
Ricordati che la prima volta devi necessariamente aggiornare, una volta che w10 è attivato correttamente (verifica perché in questi giorni i server sono intasati e alcune attivazioni automatiche falliscono), puoi fare anche un'installazione pulita o il ripristino del sistema.
Chiedo a te una info, ho notato che sei informatissimo. Se per caso Norton Internet security 2014 sia compatibile con il 10? Me lo chiede un amico, è visto che io non l'ho più sulla macchina, mi sta scocciando non poco.
Grazie ciao

pennac10
03-08-2015, 19:56
sono nuovo spero di non aver infranto qualche regola nel caso naturalmente intervenite....premesso che pur usando pc e internet da ormai 20 anni circa sono ancora inesperto rispetto sicuramente a voi quindi se potete aiutarmi in termini...semplici vi ringrazio.
Vi spiego : ho aggiornato tre giorni fa con Windows 10 seguendo i consigli che si trovano in rete per forzare l'aggiornamento e ci sono riuscito mi pare in modo semplice. Il problema più grosso per ora è (credo) la questione della memoria nei primi due giorni usciva spesso la scritta della memoria insufficiente e poi si spegneva tutto...da oggi si spegne direttamente senza avvisare,ho letto che bisogna disinstallare nella pulizia disco la cartella di Windows.old ho seguito le istruzioni ma anche eseguendo come amministratore nella pulizia di sistema proprio non c'è la cartella indicata....come è possibile ? Grazie per questo e altri eventuali suggerimenti

RAEL70
03-08-2015, 19:58
Il problema più grosso per ora è (credo) la questione della memoria nei primi due giorni usciva spesso la scritta della memoria insufficiente e poi si spegneva tutto...da oggi si spegne direttamente senza avvisare,ho letto che bisogna disinstallare nella pulizia disco la cartella di Windows.old ho seguito le istruzioni ma anche eseguendo come amministratore nella pulizia di sistema proprio non c'è la cartella indicata....come è possibile ? Grazie per questo e altri eventuali suggerimenti
Windows.old non credo proprio sia responsabile dell'esaurimento della memoria.

Puoi dirci che sistema hai?

cica88
03-08-2015, 19:58
Ho la versione PRO e Windows Update tenta ogni volta di installarli un aggiornamento per la stampante ma da sempre errore ( la stampante funziona senza problemi ), non è possibile cancellarlo?

pennac10
03-08-2015, 20:01
Windows.old non credo proprio sia responsabile dell'esaurimento della memoria.

Puoi dirci che sistema hai? grazie per l'aiuto...ehm...intendevi dire se 32 o 64 bit ? 64 questo lo so :) tieni presente che il problema della memoria è proprio di W 10 perché non mi era mai uscita in tutti gli altri W precedenti

RAEL70
03-08-2015, 20:02
grazie per l'aiuto...ehm...intendevi dire se 32 o 64 bit ? 64 questo lo so :) tieni presente che il problema della memoria è proprio di W 10 perché non mi era mai uscita in tutti gli altri W precedenti

Intendevo il pc, quanta RAM monti, da quale S.O. provenivi?

montabbano_sono
03-08-2015, 20:03
Chiedo a te una info, ho notato che sei informatissimo. Se per caso Norton Internet security 2014 sia compatibile con il 10? Me lo chiede un amico, è visto che io non l'ho più sulla macchina, mi sta scocciando non poco.
Grazie ciao

Non uso prodotti Norton, ma ho trovato questo:

https://support.norton.com/sp/en/us/home/current/solutions/kb20080410115446EN_EndUserProfile_en_us

dove sembra non sia compatibile con w10.

montabbano_sono
03-08-2015, 20:08
Intendevo il pc, quanta RAM monti, da quale S.O. provenivi?

Non vorrei che non fosse correttamente impostata la memoria virtuale e che quindi, esaurita quella di sistema (se non sufficiente), non riesca a trovarla a sufficienza in quella scritta sul disco.

pennac10
03-08-2015, 20:10
Intendevo il pc, quanta RAM monti, da quale S.O. provenivi?

Ah scusa...allora ho guardato 4 GB e prima avevo Windows 8

montabbano_sono
03-08-2015, 20:14
Ah scusa...allora ho guardato 4 GB e prima avevo Windows 8

Prova a vedere qui:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-virtual-memory-size#1TC=windows-7

è per w7, ma per w10 è uguale.

RAEL70
03-08-2015, 20:14
Non vorrei che non fosse correttamente impostata la memoria virtuale e che quindi, esaurita quella di sistema (se non sufficiente), non riesca a trovarla a sufficienza in quella scritta sul disco.
Potrebbe essere però, solitamente, a sistema appena installato è insolito che sballi tutto.

Potrebbe essere qualche dll che è sballata...

RAEL70
03-08-2015, 20:15
Ah scusa...allora ho guardato 4 GB e prima avevo Windows 8
Tasto dx su START, GESTIONE ATTIVITA' e guarda i processi e vedi quali sono quelli che occupano più memoria e posta qui sul Forum.

pennac10
03-08-2015, 20:17
Prova a vedere qui:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-virtual-memory-size#1TC=windows-7

è per w7, ma per w10 è uguale.

ti ringrazio l'avevo già trovato nelle mie ricerche ma : non sapevo se andasse bene anche per w10 e soprattutto..cliccando sopra start non riesco a trovare computer ecc...insomma a procedere...prob è semplicissimo ma....

Ferdy72
03-08-2015, 20:20
Scusate , io dopo aver fatto l' installazione pulita e' andato tutto a buon fine , solo che avendo due dischi di partita prima C e "D" >RECOVERY ... Ora su Disco C mi trovo tutto sia il sistema W10 , piu' tutto quello che ho installato io , mentre prima sul dico recovery , avevo installato solo il Sistema W8.1..

Ora mi chiedo devo lasciare tutto cosi , ed il disco "D" >recovery.. vuoto com e' ... o devo fare qualche modifica ??
Grazie


Nessuno mi aiuta ??

NetmanXP
03-08-2015, 20:20
Se non è quello, hai provato a creare un nuovo utente, per vedere se il problema è a livello di sistema o utente?

Scusami ma sono andato a cenare.

Si, mi riferivo esattamente a quanto ti ha esposto montabbano_sono.

Se ci sono troppe istanze è probabile che hai preso un trojan. Casomai malwarebytes è ottimo per rimuoverlo.:)

Aggiornamento :D

Allora ho fatto la scansione con il tool FixPowerLiks64, non ha trovato niente
Ho scaricato MalwareBytes Anti Malware, scansionato, tutto pulito

Ho notato che COM Surrogate si apre ogni volta che apro esplora risorse, ma si chiude poco dopo tra l'altro non occupando più la CPU come prima. Per quale poco che rimane attivo ho cliccato su percorso file ed è sempre dllhots in System32 :)

Altra cosa, mentre partiva la scansione con il tool ho aperto esplora risorse e il mio harddisk era quasi pieno, così da un momento all'altro, si era creato un fil di quasi 200gb con scritto tempfiles ecc ecc tutto scritto attaccato: eliminato in preda ad un attacco di stress :asd:

dratta
03-08-2015, 20:21
Non uso prodotti Norton, ma ho trovato questo:

https://support.norton.com/sp/en/us/home/current/solutions/kb20080410115446EN_EndUserProfile_en_us

dove sembra non sia compatibile con w10.
Grazie per lo screen. A quel che sembra pare sia compatibile, può darsi che mi sbaglio le farò vedere il tuo screenshort Sarebbe quello in grassetto il 7mo.
Ciao

scalper
03-08-2015, 20:22
Mi scocciano tutte queste intrusioni , ne farei a meno.
Secondo te e voi se reinstallo il 7 entro i 30gg. il 10 potrei sempre reinstallarlo?
Chi ha ripristinato il 7 tutto gli funge, o qualche contaminazione col 10 c'è stata?
Grazie .

Finalmente mi sono deciso e sono tornato al 7. Tutto sembra a posto (anche se messaggio allarmante "potrebbero non entrare tutti i programmi hai fatto back " mi sono ritrovato tutto come tre giorni fa.
:) :)

pennac10
03-08-2015, 20:24
Tasto dx su START, GESTIONE ATTIVITA' e guarda i processi e vedi quali sono quelli che occupano più memoria e posta qui sul Forum.

si è praticamente il task manager che c'era qualche versione fa....l'ho aperto è praticamente vedo che con solo IE aperto mi occupa tra 60 % e 70 %...la Cpu intorno al 20 % poi.... a parte IE che occupa più di 1000 Mb (ma prob è normale) le cifre più grosse sono : antimalware service executable intorno ai 43 MB poi Gestione finestre desktop 40 Mb host servizio locale (co.....) con 50 Mb e System con 70 MB credo di aver elencato i numeri più grossi

Pancho Villa
03-08-2015, 20:26
voi che antivirus consigliate/usate con win10? :)

nessuno come dai tempi di xp :)

sistema + reattivo e nessun virus preso, al max do una controllata con virustotal per file sospetti ;)

RAEL70
03-08-2015, 20:27
Nessuno mi aiuta ??
Ti sei fermato solamente all'aggiornamento?
Ti funziona tutto?
Allora puoi provare a riformattare tutto e a fare una installazione pulita.

Pancho Villa
03-08-2015, 20:27
Mi scocciano tutte queste intrusioni , ne farei a meno.
Secondo te e voi se reinstallo il 7 entro i 30gg. il 10 potrei sempre reinstallarlo?
Chi ha ripristinato il 7 tutto gli funge, o qualche contaminazione col 10 c'è stata?
Grazie .
ma perché non ripristinate da un'immagine? :)

RAEL70
03-08-2015, 20:29
Aggiornamento :D

Allora ho fatto la scansione con il tool FixPowerLiks64, non ha trovato niente
Ho scaricato MalwareBytes Anti Malware, scansionato, tutto pulito

Ho notato che COM Surrogate si apre ogni volta che apro esplora risorse, ma si chiude poco dopo tra l'altro non occupando più la CPU come prima. Per quale poco che rimane attivo ho cliccato su percorso file ed è sempre dllhots in System32 :)

Altra cosa, mentre partiva la scansione con il tool ho aperto esplora risorse e il mio harddisk era quasi pieno, così da un momento all'altro, si era creato un fil di quasi 200gb con scritto tempfiles ecc ecc tutto scritto attaccato: eliminato in preda ad un attacco di stress :asd:

Il tuo pc sembra pulito però non ho capito da dove è uscito fuori quel file da 200 gb!!!:sofico:

RAEL70
03-08-2015, 20:30
l'ho aperto è praticamente vedo che con solo IE aperto mi occupa tra 60 % e 70 %...la Cpu intorno al 20 % poi.... a parte IE che occupa più di 1000 Mb (ma prob è normale) le cifre più grosse sono : antimalware service executable intorno ai 43 MB poi Gestione finestre desktop 40 Mb host servizio locale (co.....) con 50 Mb e System con 70 MB credo di aver elencato i numeri più grossi

IE 1 Gb????????:eekk:

Ferdy72
03-08-2015, 20:31
Ti sei fermato solamente all'aggiornamento?
Ti funziona tutto?
Allora puoi provare a riformattare tutto e a fare una installazione pulita.

No a dire il vero... ho prima aggiornato, poi formattato , ed installato W10 pulito , e mi funziona tutto .. solo che come ripeto , prima il sistema W8.1 lo avevo nel disco "D" Recovery , mentre ora questo disco e' vuoto , ed ho tutto sul disco "C" Windos 10 e tutti i programmi e file

RAEL70
03-08-2015, 20:32
No a dire il vero... ho prima aggiornato, poi formattato , ed installato W10 pulito , e mi funziona tutto .. solo che come ripeto , prima il sistema W8.1 lo avevo nel disco "D" Recovery , mentre ora questo disco e' vuoto , ed ho tutto sul disco "C" Windos 10 e tutti i programmi e file

Non è che, distrattamente, hai sbagliato la partizione in fase di setup?:rolleyes:

HDV
03-08-2015, 20:32
ciao ragazzi, sono riuscito ad installare W10 da chiavetta alla fine, ma come temevo, credo che la licenza non sia attiva.

c'è un modo per provare a forzare l'attivazione o qualcosa del genere?

grazie a tutti...
anche per me lo stesso problema....
chissa ' se si riesce a rimediare.

pennac10
03-08-2015, 20:33
IE 1 Gb????????:eekk: si se 1000 MB fanno un Gb...anche un po' di più....mi sembra di capire sia questo il problema...che devo fare ?

Ferdy72
03-08-2015, 20:33
Sarebbe ?? io a dire il vero ho fatto ben poco, ha quasi fatto tutto in automatico ...

montabbano_sono
03-08-2015, 20:35
Grazie per lo screen. A quel che sembra pare sia compatibile, può darsi che mi sbaglio le farò vedere il tuo screenshort Sarebbe quello in grassetto il 7mo.
Ciao

L'attuale mi sa che è il 2015, il 2014 è la rifa sotto.

TheMash
03-08-2015, 20:36
Iscritto :) E' un po' che non bazzico sul forum.
Questa novità del 10 mi ha così coinvolto che ho aggiornato ben 3 pc che uso normalmente: Surface, un notebook (HP Elitebook 8460p) che era con Windows 7 e ho preso una licenza home retail per la workstation dell'ufficio :D
Sul Surface tutto liscio, anche se ho fatto l'aggiornamento da Windows Update (avrei potuto farlo da pen drive usb), quello che mi ha fatto tribolare di più è stato il notebook.
Stasera installo sulla workstation :)
Sto incontrando qualche bug qua e là. Speriamo esca presto l'SR1!

RAEL70
03-08-2015, 20:37
Sarebbe ?? io a dire il vero ho fatto ben poco, ha quasi fatto tutto in automatico ...

Non facciamo che tu hai formattato il disco D e poi hai installato su C?

RAEL70
03-08-2015, 20:38
si se 1000 MB fanno un Gb...anche un po' di più....mi sembra di capire sia questo il problema...che devo fare ?
Caro pennac, una istanza da 1Gb di IE è assolutamente anormale!!!

Hai fatto l'aggiornamento e ti sei fermato lì oppure hai poi formattato e fatta una installazione da zero?

pennac10
03-08-2015, 20:40
Caro pennac, una istanza da 1Gb di IE è assolutamente anormale!!!

Hai fatto l'aggiornamento e ti sei fermato lì oppure hai poi formattato e fatta una installazione da zero?

avevo intuito non andasse benissimo :) ....ho fatto l'aggiornamento e stop...bè poi ho fatto fare una serie di aggiornamenti credo minori che c'erano negli update mi pare

RAEL70
03-08-2015, 20:41
avevo intuito non andasse benissimo :) ....ho fatto l'aggiornamento e stop...bè poi ho fatto fare una serie di aggiornamenti credo minori che c'erano negli update mi pare
Hai fatto l'attivazione?
Se si, appena te la senti, procedi alla formattazione e all'installazione pulita.:)

sireno'
03-08-2015, 20:43
Non facciamo che tu hai formattato il disco D e poi hai installato su C?

:D

pennac10
03-08-2015, 20:43
Hai fatto l'attivazione?
Se si, appena te la senti, procedi alla formattazione e all'installazione pulita.:)

ehm....purtroppo dovrai spiegart in modo più semplice :) l'attivazione in cosa consiste ? e poi la formattazione vuol dire cancellare tutto e perdere tutti i dati ?

Ferdy72
03-08-2015, 20:43
Non facciamo che tu hai formattato il disco D e poi hai installato su C?

Allora io in pratica , dopo aver aggiornato da 8.1 a 10 , o formattato .. sono andato in Aggiornamento e sicurezza, Ripristino , ed infine a Ripristina in tuo PC... scegliendo di eliminare tutto sul pc.. ho avviato al procedura , ed ha ripristinato il pc , avviandosi con Windows 10 pulito .... tutto bene tranne questa situazione strana dei due dischi che una il "C" ha tutti dentro Sistema Windows , e tutto i miei file e programmi , mentre il disco "D" Recovery ce' ma e' vuoto , 19GB disponibili su 19GB disponibili.... e questo che non riesco a capire come mai ??

RAEL70
03-08-2015, 20:50
ehm....purtroppo dovrai spiegart in modo più semplice :) l'attivazione in cosa consiste ? e poi la formattazione vuol dire cancellare tutto e perdere tutti i dati ?
Dopo aver terminato l'upgrade a W10 occorre attivare la licenza.

Per attivare la licenza cliccare su START-IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA e procedere all'attivazione oppure verificare che esa sia già attiva.

Dopo aver attivato la propria copia di W10, se lo si desidera, si può procedere alla formattazione del disco e ad una nuova installazione PULITA di W10 stavolta senza bisogno di attivazione.

Ovviamente, prima di procedere a tale attività, bisogna salvarsi i dati.

pennac10
03-08-2015, 20:53
Dopo aver terminato l'upgrade a W10 occorre attivare la licenza.

Per attivare la licenza cliccare su START-IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA e procedere all'attivazione oppure verificare che esa sia già attiva.

Dopo aver attivato la propria copia di W10, se lo si desidera, si può procedere alla formattazione del disco e ad una nuova installazione PULITA di W10 stavolta senza bisogno di attivazione.

Ovviamente, prima di procedere a tale attività, bisogna salvarsi i dati.
allora ho guardato...ed è già attivata l'ha fatto da sola ....per il resto...non c'è un altro modo per risolvere quel problema di IE ? perché facendo come dici devo salvarmi proprio tutti i dati....documenti foto ecc...preferiti...cioè non rimane alcunché...tenderei ad evitarlo ma se non c'è un altro modo..

RAEL70
03-08-2015, 20:53
Allora io in pratica , dopo aver aggiornato da 8.1 a 10 , o formattato .. sono andato in Aggiornamento e sicurezza, Ripristino , ed infine a Ripristina in tuo PC... scegliendo di eliminare tutto sul pc.. ho avviato al procedura , ed ha ripristinato il pc , avviandosi con Windows 10 pulito .... tutto bene tranne questa situazione strana dei due dischi che una il "C" ha tutti dentro Sistema Windows , e tutto i miei file e programmi , mentre il disco "D" Recovery ce' ma e' vuoto , 19GB disponibili su 19GB disponibili.... e questo che non riesco a capire come mai ??
Non capisco.

Se sei andato in Aggiornamento e Sicurezza e hai fatto partire il ripristino allora vuol dire che il sistema ti portava all'S.O. iniziale ossia Windows 8.1 (senza dati perché gli hai detto di cancellare tutto).

Com'è che ti sei ritrovato con W10 pulito?:confused:

X360X
03-08-2015, 20:53
visto che tanto ho il backup ho fatto qualche prova.
per la P8B75M LX PLUS di ASUS non c'è driver per windows 10, ma funziona bene le stesso...

però per provare mi sono scaricato questo
http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_intel_me_w10_5m.zip

driver messi da gigabyte per una loro scheda con stesso chipset come compatibili per 10 x64

installazione andata a buon fine, ha effettivamente sostituito l'altro driver guardando in gestione periferiche, tutto pare funzionare correttamente.

no test sulle prestazioni, no stress test per la stabilità...la prova per vedere se andava l'ho fatta poi affar vostro insomma, non garantisco niente.

RAEL70
03-08-2015, 20:55
allora ho guardato...ed è già attivata l'ha fatto da sola ....per il resto...non c'è un altro modo per risolvere quel problema di IE ? perché facendo come dici devo salvarmi proprio tutti i dati....documenti foto ecc...preferiti...cioè non rimane alcunché...tenderei ad evitarlo ma se non c'è un altro modo..
Ok, allora puoi disinstallare IE.


Per disinstallare IE 11:

A) tasto dx su START;
B) Pannello di Controllo;
C) Programmi-Attivazione/disattivazione funzionalità Windows.

Ferdy72
03-08-2015, 20:58
Non capisco.

Se sei andato in Aggiornamento e Sicurezza e hai fatto partire il ripristino allora vuol dire che il sistema ti portava all'S.O. iniziale ossia Windows 8.1 (senza dati perché gli hai detto di cancellare tutto).

Com'è che ti sei ritrovato con W10 pulito?:confused:

Perché io ho prima aggiornato , da w8.1 , in windows update ,a windows 10... e fin qui ci siamo. Poi sono andato in >> Aggiornamento e' Sicurezza , a Ripristino , ed ho scelto Reimposta il Pc... scegliendo di eliminare tutto , e dopo aver fatto il tutto si e' avviato direttamente con Windows 10 , senza passare da 8.1 ... scusa il mio essere profano, ma in questo modo , non e' riformattare , ed ho installato Windows 10 , in modo Pulito ??

rizzotti91
03-08-2015, 20:58
Disattivo la protezione in tempo reale con Windows Defender, ma ad ogni riavvio la trovo riattivata, come mai?

NetmanXP
03-08-2015, 20:59
Il tuo pc sembra pulito però non ho capito da dove è uscito fuori quel file da 200 gb!!!:sofico:

Guarda non lo so, il nome del file era lunghissimo, tempfiles ecc ecc, quasi come fosse una sorta di immagine backup, eliminato seduta stante :ciapet: .

Adesso per qualche giorno tengo d'occhio il sistema, se si ripresenta mi segno tutto e posto i risultati, nel frattempo grazie per l'aiuto :D

popomer
03-08-2015, 21:01
i driver della mobo sono sempre scaricabili dai rispettivi produttori delle singole componentistiche

per i vari chipset della mobo -> intel (chipset software, rapid storage, MEI, ecc)
per la lan integrata -> realtek
per l'audio integrato -> via nel tuo caso
ecc ecc
non ti servono driver specifici della mobo
alcuni li installa automaticamente win, altri bisogna andare sul sito e scaricarli
credo che allo stato attuale solo il driver audio VIA potrebbe essere problematico per la tua mobo

grazie, in realta io uso il bose companion 5 che credo, visto che e' usb,integri una propria scheda audio

pennac10
03-08-2015, 21:01
Ok, allora puoi disinstallare IE.


Per disinstallare IE 11:

A) tasto dx su START;
B) Pannello di Controllo;
C) Programmi-Attivazione/disattivazione funzionalità Windows.

quindi,per non sbagliare...mi stai dicendo di disintallare Internet Explorer 11 o quello che ho insomma...in questo modo non perdo nulla...corretto ? Sto provando a farlo ma...non ci crederai...nella lista NON c'è alcun Internet Explorer...c0è Chrome ad esempio...ma non c'è IE...in effetti per farlo funzionare una volta installato W10 non riuscivo a capire dove fosse...e usavo (male sicuramente)Edge....poi cliccando un po' ovunque mi ha chiesto se aprirlo con Ie e cos' l'ho salvato sulla barra sotto e ora riesco ad aprire tutto come facevo prima con Explorer....a quanto pare però usando un sacco di Gb

sireno'
03-08-2015, 21:02
Disattivo la protezione in tempo reale con Windows Defender, ma ad ogni riavvio la trovo riattivata, come mai?

Qualcuno ha linkato questo:http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter Forse ti aiuta.

RAEL70
03-08-2015, 21:03
Perché io ho prima aggiornato , da w8.1 , in windows update ,a windows 10... e fin qui ci siamo. Poi sono andato in >> Aggiornamento e' Sicurezza , a Ripristino , ed ho scelto Reimposta il Pc... scegliendo di eliminare tutto , e dopo aver fatto il tutto si e' avviato direttamente con Windows 10 , senza passare da 8.1 ... scusa il mio essere profano, ma in questo modo , non e' riformattare , ed ho installato Windows 10 , in modo Pulito ??
Allora praticamente gli hai detto che non hai intenzione di ritornare indietro e quindi Windows 8.1 non c'è più.

A questo punto o lo installi in D e ti fai un dual boot oppure usi il disco D come disco dati.

pennac10
03-08-2015, 21:03
aggiungo...indagando un attimo...cliccando poi su attivazione ecc,...delle funzionalità Windows li c'è..insieme però ad altre funzionalità alcune già selezionate con la spunta ed altre no...intendevi dire lì ?

RAEL70
03-08-2015, 21:04
Disattivo la protezione in tempo reale con Windows Defender, ma ad ogni riavvio la trovo riattivata, come mai?
Perché non hai installato nessun AV.

Installa quello di cui ti fidi e vedrai che Defender ti saluterà definitivamente.

RAEL70
03-08-2015, 21:05
quindi,per non sbagliare...mi stai dicendo di disintallare Internet Explorer 11 o quello che ho insomma...in questo modo non perdo nulla...corretto ? Sto provando a farlo ma...non ci crederai...nella lista NON c'è alcun Internet Explorer...c0è Chrome ad esempio...ma non c'è IE...in effetti per farlo funzionare una volta installato W10 non riuscivo a capire dove fosse...e usavo (male sicuramente)Edge....poi cliccando un po' ovunque mi ha chiesto se aprirlo con Ie e cos' l'ho salvato sulla barra sotto e ora riesco ad aprire tutto come facevo prima con Explorer....a quanto pare però usando un sacco di Gb

Non c'è IE?:confused:

Ma non facciamo che stai confondendo IE con Edge?

RAEL70
03-08-2015, 21:06
aggiungo...indagando un attimo...cliccando poi su attivazione ecc,...delle funzionalità Windows li c'è..insieme però ad altre funzionalità alcune già selezionate con la spunta ed altre no...intendevi dire lì ?

SI!

rizzotti91
03-08-2015, 21:07
Qualcuno ha linkato questo:http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter Forse ti aiuta.

Grazie, proverò :)

Perché non hai installato nessun AV.

Installa quello di cui ti fidi e vedrai che Defender ti saluterà definitivamente.

Non uso alcun antivirus da anni ormai, sporadicamente (ogni 6 mesi) ne installo qualcuno e faccio una scansione completa del sistema e non ho mai nulla di infetto :)

Ferdy72
03-08-2015, 21:08
Allora praticamente gli hai detto che non hai intenzione di ritornare indietro e quindi Windows 8.1 non c'è più.

A questo punto o lo installi in D e ti fai un dual boot oppure usi il disco D come disco dati.

Si in teoria e' cosi , ho voluto installare Windows 10 , in modo unico e' pulito ..

Credo che mi conviene piu' passare il sistema W10 sul "D" visto pure le piccole dimensioni solo di 19GB... mi conviene ?? e' difficile da fare questa operazione?? scusa ma so abbastanza profano ...:)

pennac10
03-08-2015, 21:11
SI!

il tuo dubbio è più che legittimo ma no non confondo Edge con Ie :) quindi riassumendo vado dove ho trovato IE 11 e devo selezionare la sua casella e togliere tutte le altre spunte...o in che modo si disintalla (per non disintallare erroneamente altro che invece non si deve toccare ? )

RAEL70
03-08-2015, 21:14
il tuo dubbio è più che legittimo ma no non confondo Edge con Ie :) quindi riassumendo vado dove ho trovato IE 11 e devo selezionare la sua casella e togliere tutte le altre spunte...o in che modo si disintalla (per non disintallare erroneamente altro che invece non si deve toccare ? )

SI, devi solo togliere la spunta su IE e basta.

Ti consiglio di riavviare.

RAEL70
03-08-2015, 21:16
Si in teoria e' cosi , ho voluto installare Windows 10 , in modo unico e' pulito ..

Credo che mi conviene piu' passare il sistema W10 sul "D" visto pure le piccole dimensioni solo di 19GB... mi conviene ?? e' difficile da fare questa operazione?? scusa ma so abbastanza profano ...:)
Non lo so, dipende da cosa ti ritrovi.

Hai due dischi, C e D, ma io ignoro se sono due meccanici oppure due ssd oppure uno meccanico e uno ssd.

Conviene sempre mettere il S.O. nell'ssd e i dati nel meccanico ma, ad ogni modo, sei tu che devi decidere.

Oppure, in C ti tieni W10 e in D installi Linux Mint e inizi a conoscere un nuovo mondo.

-B-G-
03-08-2015, 21:18
Uffff, continuo ad essere non attivato. Eppure prima di procedere alla reinstallazione ero attivo, aspetto un altro giorno e poi reinstallo seven ..... cmq già mi inizia a stare antipatico sto 10 grrrr.

pennac10
03-08-2015, 21:18
SI, devi solo togliere la spunta su IE e basta.

Ti consiglio di riavviare.

ok tolgo la spunta faccio ok e lui lo disinstalla....poi riavvio...a quel punto che faccio ?

RAEL70
03-08-2015, 21:20
Mi risulta impossibile su W10 64 bit come host, installare una guest di VirtualBox: qualcuno ha provato ha installare una VM su W10 con Virtualbox?

Ferdy72
03-08-2015, 21:21
Non lo so, dipende da cosa ti ritrovi.

Hai due dischi, C e D, ma io ignoro se sono due meccanici oppure due ssd oppure uno meccanico e uno ssd.

Conviene sempre mettere il S.O. nell'ssd e i dati nel meccanico ma, ad ogni modo, sei tu che devi decidere.

Oppure, in C ti tieni W10 e in D installi Linux Mint e inizi a conoscere un nuovo mondo.

Allora No ho due meccanici , niente ssd... e sono usciti di serie nel mio notebook HP.... capisco il tuo invogliarmi , ma troppo complicato per me quel tipo di manovra, di linux...:)
Io vorrei consigliato , se lascio tutto cosi , non mi crea problemi di rallentamento al pc , in generale , o mi conviene passare il Sistema W10.. in "D" visto che me lo ritrovo vuoto , con spazio libero di 19GB... se si , come lo posso fare in modo semplice ??
Grazie , del tempo dedicato

RAEL70
03-08-2015, 21:22
ok tolgo la spunta faccio ok e lui lo disinstalla....poi riavvio...a quel punto che faccio ?
A quel punto ritornerai a W10 e come browser (di sistema) avrai solamente Edge, almeno che tu non avevi già qualche altro browser installato (Firefox, Chrome, Maxthon o altro).

Prova a navigare con qualsiasi browser e, nel frattempo, ritorna a GEstione Attività e controlla i processi se consumano memoria in modo anomalo.

Fharenheit
03-08-2015, 21:23
una domandina ma le radeon serie hd 4000 non sono supportate? perchè oggi volevo istallare win10 pro facendo l'update al pc di mia sorella, ma oltre a metterci tantissimo, tre ore e più, l'avvio era lentissimo e pure nel desktop era ingestibile dalla lentezza,
4 gb di ram ddr3 il processore è un Pentium G2030 3.0GHz e una radeon hd 4670 512 mb

RAEL70
03-08-2015, 21:24
Allora No ho due meccanici , niente ssd... e sono usciti di serie nel mio notebook HP.... capisco il tuo invogliarmi , ma troppo complicato per me quel tipo di manovra, di linux...:)
Io vorrei consigliato , se lascio tutto cosi , non mi crea problemi di rallentamento al pc , in generale , o mi conviene passare il Sistema W10.. in "D" visto che me lo ritrovo vuoto , con spazio libero di 19GB... se si , come lo posso fare in modo semplice ??
Grazie , del tempo dedicato
I 2 HDD meccanici sono uguali come prestazioni e capacità?

Se si lascia tutto com'è, se invece D è più performante allora puoi spostare il sistema sull'altro disco ma le cose iniziano a complicarsi e non so se ci riesci da solo...:rolleyes:

pennac10
03-08-2015, 21:25
A quel punto ritornerai a W10 e come browser (di sistema) avrai solamente Edge, almeno che tu non avevi già qualche altro browser installato (Firefox, Chrome, Maxthon o altro).

Prova a navigare con qualsiasi browser e, nel frattempo, ritorna a GEstione Attività e controlla i processi se consumano memoria in modo anomalo.

ok capito...io userei anche Edge....ma non ho capito come devo fare per fargli aprire in automatico i 6-7 siti che mi apre in automatico con IE avendoli messi nelle opzioni internet come pagine iniziali...è possibile farlo fare anche ad Edge ?

RAEL70
03-08-2015, 21:30
ok capito...io userei anche Edge....ma non ho capito come devo fare per fargli aprire in automatico i 6-7 siti che mi apre in automatico con IE avendoli messi nelle opzioni internet come pagine iniziali...è possibile farlo fare anche ad Edge ?
1) Aprire Edge;
2) Cliccare sui ... in alto a dx;
3) Cliccare su Impostazioni;
4) Alla voce "Apri con", scegliere "Una o più pagine specifiche", nel box sottostante digitare l'indirizzo del primo sito e poi cliccare su "+";
5) continuare così fino a quando hai esaurito le pagine iniziali da far aprire all'apertura.

Ferdy72
03-08-2015, 21:32
I 2 HDD meccanici sono uguali come prestazioni e capacità?

Se si lascia tutto com'è, se invece D è più performante allora puoi spostare il sistema sull'altro disco ma le cose iniziano a complicarsi e non so se ci riesci da solo...:rolleyes:

In tutto il pc ha 1T di capacita il disco "C" ha una capienza di 919GB... dove in questo momento ha installato tutto quello che ho sul pc , Windows 10 compreso , mentre il disco "C" ha una capienza massima di 19GB... e li ha tutti disponibili , e' praticamente vuoto

rizzotti91
03-08-2015, 21:33
Qualcuno sta avendo problemi con le Intel vt-x?
Fino all'altro giorno funzionava tutto regolarmente (sempre Windows 10), adesso improvvisamente non più, nonostante la virtualizzazione sia attivata da Bios, mentre installo HAXM mi dice che il mio hardware non supporta le Vt-X :eek:

pennac10
03-08-2015, 21:34
1) Aprire Edge;
2) Cliccare sui ... in alto a dx;
3) Cliccare su Impostazioni;
4) Alla voce "Apri con", scegliere "Una o più pagine specifiche", nel box sottostante digitare l'indirizzo del primo sito e poi cliccare su "+";
5) continuare così fino a quando hai esaurito le pagine iniziali da far aprire all'apertura.

grazie sei stato utilissimo e gentilissimo...ora provo a fare tutto e poi torno e ti dico...(comunque forse nel frattempo Ie si dev'esser spaventato perché è sceso tra 800 e 900 MB :) :) :) :) :) )

RAEL70
03-08-2015, 21:35
In tutto il pc ha 1T di capacita il disco "C" ha una capienza di 919GB... dove in questo momento ha installato tutto quello che ho sul pc , Windows 10 compreso , mentre il disco "C" ha una capienza massima di 19GB... e li ha tutti disponibili , e' praticamente vuoto
No, lascia tutto com'è!

Il disco da 1 Tb è sicuramente più veloce.

RAEL70
03-08-2015, 21:36
Qualcuno sta avendo problemi con le Intel vt-x?
Fino all'altro giorno funzionava tutto regolarmente (sempre Windows 10), adesso improvvisamente non più, nonostante la virtualizzazione sia attivata da Bios, mentre installo HAXM mi dice che il mio hardware non supporta le Vt-X :eek:
Guarda, l'ho scritto proprio qualche post fa!

Virtualbox 5 su un host W10 64 bit NON FUNZIONA!!!

RAEL70
03-08-2015, 21:37
grazie sei stato utilissimo e gentilissimo...ora provo a fare tutto e poi torno e ti dico...(comunque forse nel frattempo Ie si dev'esser spaventato perché è sceso tra 800 e 900 MB :) :) :) :) :) )

Fammi sapere ma anche 800 Mb sono anormali!:rolleyes:

Danilo Cecconi
03-08-2015, 21:38
una domandina ma le radeon serie hd 4000 non sono supportate? perchè oggi volevo istallare win10 pro facendo l'update al pc di mia sorella, ma oltre a metterci tantissimo, tre ore e più, l'avvio era lentissimo e pure nel desktop era ingestibile dalla lentezza,
4 gb di ram ddr3 il processore è un Pentium G2030 3.0GHz e una radeon hd 4670 512 mb
Anch'io ho una 4670. Riconosciuta senza problemi e senza aver installato i driver proprietari.

Non capisco poi cosa c'entri la lentezza del sistema con la scheda video. :what:

skryabin
03-08-2015, 21:38
Uffff, continuo ad essere non attivato. Eppure prima di procedere alla reinstallazione ero attivo, aspetto un altro giorno e poi reinstallo seven ..... cmq già mi inizia a stare antipatico sto 10 grrrr.

ma dopo l'aggiornamento hai fatto reset di windows o clean install?
giusto per curiosità

a me con il reset si è disattivato

mentre con clean install tutto è andato liscio per 2 volte, sistema attivo già al primo login

rizzotti91
03-08-2015, 21:39
Guarda, l'ho scritto proprio qualche post fa!

Virtualbox 5 su un host W10 64 bit NON FUNZIONA!!!

Non vorrei essere catastrofico, ma visti tutti i piccoli problemi che sto riscontrando con Windows 10, mi sembra di essere davanti ad un piccolo "Windows Vista"..

Ferdy72
03-08-2015, 21:41
No, lascia tutto com'è!

Il disco da 1 Tb è sicuramente più veloce.

OK... e il disco "C" Recovery ... lo lascio vuoto cosi ?? o lo posso usare per qualche miglioria ??

RAEL70
03-08-2015, 21:41
Non vorrei essere catastrofico, ma visti tutti i piccoli problemi che sto riscontrando con Windows 10, mi sembra di essere davanti ad un piccolo "Windows Vista"..
Non lo so, so soltanto che Virtualbox mi riconosce W10 come 32 bit e non 64; poi si rifiuta di vedermi la ISO di Mint...

Mah, nel Forum di VirtualBox, in effetti, a quanto pare il problema è stato già riscontrato ma ancora non è stato rilasciato il fix...:muro:

RAEL70
03-08-2015, 21:42
OK... e il disco "C" Recovery ... lo lascio voto cosi ?? o lo posso usare per qualche miglioria ??
Potresti usarlo per i dati...:)

Ferdy72
03-08-2015, 21:44
Potresti usarlo per i dati...:)

Bhe' vero , ma non sono pochi 19GB ?? e lasciare 919gb liberi :)

pierluigip
03-08-2015, 21:45
egde
ho letto che nei prossimi aggiornamenti egde supportera' le estensioni

c'e' ne sara' una simile ad adblock ?

RAEL70
03-08-2015, 21:46
Bhe' vero , ma non sono pochi 19GB ?? e lasciare 919gb liberi :)
Si, però come prestazioni non c'è paragone.

Se fai la scelta inversa avresti una migliore gestione della capacità ma ti daresti martellate sui denti in quanto a prestazioni.

Meglio le prestazioni o un migliore utilizzo della capacità di archiviazione?

Fharenheit
03-08-2015, 21:47
Anch'io ho una 4670. Riconosciuta senza problemi e senza aver installato i driver proprietari.

Non capisco poi cosa c'entri la lentezza del sistema con la scheda video. :what:

non sapevo spiegarmi come mai allora andava lentissimo non conta nemmeno che il processore sia un dual core intel da 3.0 ghz? allora non so proprio spiegarmi il motivo!:confused:

Amorph
03-08-2015, 21:47
egde
ho letto che nei prossimi aggiornamenti egde supportera' le estensioni

c'e' ne sara' una simile ad adblock ?

buona notizia :)

-B-G-
03-08-2015, 21:47
ma dopo l'aggiornamento hai fatto reset di windows o clean install?


giusto per curiosità





a me con il reset si è disattivato





mentre con clean install tutto è andato liscio per 2 volte, sistema attivo già al primo login



Io ero insider, il sistema non andava bene ed ho fatto un reset totale che però non è andato a buon fine costringendomi a fare una installazione pulita da dvd e da allora non mi ha fatto più attivare. Il codice di Seven non funziona neanche con l'attivazione telefonica e né mi riattivano come inseder.

rizzotti91
03-08-2015, 21:48
Non lo so, so soltanto che Virtualbox mi riconosce W10 come 32 bit e non 64; poi si rifiuta di vedermi la ISO di Mint...

Mah, nel Forum di VirtualBox, in effetti, a quanto pare il problema è stato già riscontrato ma ancora non è stato rilasciato il fix...:muro:

Io non credo sia problema solo di VirtualBox, anche tramite l'utility Intel non viene riconosciuto un hardware compatibile, quindi sono abbastanza sicuro che la responsabilità sia del SO.

Ferdy72
03-08-2015, 21:49
Si, però come prestazioni non c'è paragone.

Se fai la scelta inversa avresti una migliore gestione della capacità ma ti daresti martellate sui denti in quanto a prestazioni.

Meglio le prestazioni o un migliore utilizzo della capacità di archiviazione?

La prima senza ombra di dubbio .... :)

Ok ora se mi dici come impostare il disco "D" per archiviare i dati , ti tolgo il disturbo , e ti offro una birra virtuale !!!! ;)

skryabin
03-08-2015, 21:50
Io ero insider, il sistema non andava bene ed ho fatto un reset totale che però non è andato a buon fine costringendomi a fare una installazione pulita da dvd e da allora non mi ha fatto più attivare. Il codice di Seven non funziona neanche con l'attivazione telefonica e né mi riattivano come inseder.

io prima di fare l'update sono uscito dal programma insider a scanso di equivoci perchè già prevedevo che sarebbero sorti problemi dopo l'upgrade con la storia che se esci dal programma poi fa non si sa quale check per ricordarsi se è stato fatto upgrade da un windows "eligibile" o meno :asd:

ma quando fai clean install skippi la richiesta del codice o ci inserisci qualcosa?
devi skipparla ogni volta che te lo dice

RAEL70
03-08-2015, 21:52
La prima senza ombra di dubbio .... :)

Ok ora se mi dici come impostare il disco "D" per archiviare i dati , ti tolgo il disturbo , e ti offro una birra virtuale !!!! ;)

Di fatto non devi fare nulla.

Se i dati che utilizzi abitualmente/frequentemente sono gli applicativi di Office (Word, Excel, Access, etc,) allora devi andare nelle Opzioni di ciascun applicativo e settare la cartella di salvataggio di default che, ovviamente, si troverà in D.

Più o meno la stessa cosa devi fare con i software che usi abitualmente, devi usare D per scaricare tutti i tuoi dati multimediali e via dicendo...

RAEL70
03-08-2015, 21:56
Io non credo sia problema solo di VirtualBox, anche tramite l'utility Intel non viene riconosciuto un hardware compatibile, quindi sono abbastanza sicuro che la responsabilità sia del SO.
Penso anch'io la stessa cosa.:)

Ferdy72
03-08-2015, 21:59
Di fatto non devi fare nulla.

Se i dati che utilizzi abitualmente/frequentemente sono gli applicativi di Office (Word, Excel, Access, etc,) allora devi andare nelle Opzioni di ciascun applicativo e settare la cartella di salvataggio di default che, ovviamente, si troverà in D.

Più o meno la stessa cosa devi fare con i software che usi abitualmente, devi usare D per scaricare tutti i tuoi dati multimediali e via dicendo...
Ok... Operazione semplice e alla mia portata... :)
Grazie mille di nuovo, di avermi tolto ogni dubbio, è stato un piacere seguire le tue diritte ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pennac10
03-08-2015, 22:07
Fammi sapere ma anche 800 Mb sono anormali!:rolleyes:
..allora fatto tutto mi sembra vada meglio...però anche Edge è intorno agli 850 MB....è troppo anche per lui immagino....comunque se non si blocca (cerot bisogna vedere nel prosieguo) per me è già abbastanza

RAEL70
03-08-2015, 22:07
Ok... Operazione semplice e alla mia portata... :)
Grazie mille di nuovo, di avermi tolto ogni dubbio, è stato un piacere seguire le tue diritte ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Di nulla!:)

Bidduzzo
03-08-2015, 22:08
Ciao ragazzi, io vorrei acquistare la versione Home da 135€ direttamente dal sito microsoft dato che la versione fisica non è disponibile prima del 30 agosto a quanto ho capito.
Ho bisogno di due versioni chiaramente, dato che devo installarle sul mio pc e su quello di mia moglie, non esiste una "modalità famiglia" stile apple che mi permette di comprarne solo una vero? :D

Detto questo ho un dubbio che mi attanaglia, al contrario dell'aggiornamento gratuito, se formatto 100 volte al mese, cambio hard disk, scheda madre ecc.. posso reinstallarlo tutte le volte che voglio senza stress vero?
Una volta comprato e scaricato dal loro sito posso metterlo su un supporto come dvd o chiavetta usb in modo da poterlo riutilizzare?
Mi forniscono una key da usare poi con qualunque windows home edition? perchè se spacco il dvd o chiavetta dove lo avevo messo mi piace essere "parato".

Ho cercato chiaramente notizie in rete ma ci sono una marea di post sull'aggiornamento gratuito ma zero informazioni per chi lo vuole acquistare.
Grazie davvero a chi mi risponderà :)


up :)

RAEL70
03-08-2015, 22:09
..allora fatto tutto mi sembra vada meglio...però anche Edge è intorno agli 850 MB....è troppo anche per lui immagino....comunque se non si blocca (cerot bisogna vedere nel prosieguo) per me è già abbastanza

Vedi se nei prossimi avvii si stabilizza la situazione