View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
non è che non funziona in senso assoluto ma in alcuni casi (tra cui appunto il tuo).
Merita cmq spendere sudore :read: in integrazioni quando vige l'anarchia?
E siccome parte è proprio IL MIO (sudore), passo...e speriamo che con RS le cose migliorino (anche se sono molto scettico).
(Qui, allora, è spiegato il discorso della 'fonte' [→ISO] cui facevi riferimento
http://www.tenforums.com/tutorials/7808-dism-repair-windows-10-image.html)
Se qualcuno in prima persona ha voglia di dedicare gratuitamente ore del suo tempo per la comunità, sa come fare (PVT all'autore del thread, impegno diverso nel nuovo thread dell'Anniversary update [o RS1], ecc)...
Non capisco il sesno del tuo discorso. Comunque è un problema noto, nella Community Microsoft si trovano discussioni dove appunto si cita questa mancanza nelle utlime build.
Non capisco il sesno del tuo discorso. Comunque è un problema noto, nella Community Microsoft si trovano discussioni dove appunto si cita questa mancanza nelle utlime build.
te lo spiego molto semplicemente:
in prima pagina c'è giusto l'essenziale (tirato peraltro giù anche grazie al mio sudore).
Ora, siccome ampliare ulteriormente i discorsi comporta un pesante dispendio di energie e visto che di fatto nessuno guarda la prima pagina, personalmente non ho alcun interesse a mettermi li' a rivedere quello o quell'altro (ma giustamente neanche l'autore del thread) visto che quello che c'è è già anche troppo (e cmq non ambisce certo ad essere un qualcosa di diverso da un'infarinatura sull'argomento).
Ecco allora che se vuoi che la tua testimonianza non vada dispersa nei meandri del thread, scrivi il tuo pensiero e contatti l'autore del thread chiedendogli se lo integra (nonchè dove e come).
Se la sezione fosse stata diversa (ma direi un pò tutto il forum), anche le motivazioni a far meglio sarebbero state diverse ma, visto che l'anarchia la fa da padrona...
Ora è più chiaro??
puoi recuperare la key del vecchio sistema operativo con questo tool ShowkeyPlus, trova anche il seriale in windows.old
Buono a sapersi! Forse c'è una speranza per il nostro amico! ^^
Grazie. A tutti. Appena accendo il pc provo tutto
inviato da yharnam con s7 edge
te lo spiego molto semplicemente:
in prima pagina c'è giusto l'essenziale (tirato peraltro giù anche grazie al mio sudore).
Ora, siccome ampliare ulteriormente i discorsi comporta un pesante dispendio di energie e visto che di fatto nessuno guarda la prima pagina, personalmente non ho alcun interesse a mettermi li' a rivedere quello o quell'altro (ma giustamente neanche l'autore del thread) visto che quello che c'è è già anche troppo (e cmq non ambisce certo ad essere un qualcosa di diverso da un'infarinatura sull'argomento).
Ecco allora che se vuoi che la tua testimonianza non vada dispersa nei meandri del thread, scrivi il tuo pensiero e contatti l'autore del thread chiedendogli se lo integra (nonchè dove e come).
Se la sezione fosse stata diversa (ma direi un pò tutto il forum), anche le motivazioni a far meglio sarebbero state diverse ma, visto che l'anarchia la fa da padrona...
Ora è più chiaro??
Il mio voleva essere un contributo non una critica e non capisco chi ti abbia chiamato in causa visto che non sei l'autore del thread. Nessuno ti ha chiesto nulla, oltretutto chi ti da tanta sicurezza sul fatto che io non abbia mandato un messaggio anche all'autore? E secondo te segnalarlo anche nella discussione fa del male a qualcuno?
Si tratta comunque di un'informazione, non una richiesta di info già presenti in prima pagina.
Ragazzi scusate,ho bisogno di una delucidazione.
Al momento ho installato w10 aggiornato da w8.1 di cui avevo acquistato una chiave retail.
A breve cambio scheda madre, mi sembra di aver capito che non devo "ripassare" da w8 e aspettare l'aggiornamento gratis al 10,ma che posso direttamente fare prima installazione w10 usando il seriale che avevo acquistato di w8,è corretto?
Dove dovrei inserirlo il seriale? durante l'installazione? o salto e lo inserisco poi in windows?
Sì, all'installazione, se non è mai stata usata per quel PC devi inserirla quando te lo chiede.
Entro il 29 luglio, sennò ti attacchi.
Sì, all'installazione, se non è mai stata usata per quel PC devi inserirla quando te lo chiede.
Entro il 29 luglio, sennò ti attacchi.
Si certo entro il 29.
Bhe l'hdd è lo stesso che sto usando adesso,cambio cpu e mobo.
Quindi quando esce la maschera durante l'installazione di w10 inserisco,ok? ;)
Sì, dovrebbe accettarla.
Poi verifica subito nelle impostazioni se è Attivato.
Dovesse invece darti qualche bizza, allora vai avanti nell'installazione senza inserire il seriale, scegli la versione di cui hai il seriale (home o pro) e installa.
Alla fine, sempre da Impostazioni \ Attivazione inserisci il seriale di Win8 nella maschera e prova ad attivare. Dovrebbe andare.
Io ho usato questo sistema (il primo, durante l'installazione) con un seriale retail di Win7 che stava, attivato, in un notebook sfasciato che ho in soffitta, senza batter ciglio.
Sì, dovrebbe accettarla.
Poi verifica subito nelle impostazioni se è Attivato.
Dovesse invece darti qualche bizza, allora vai avanti nell'installazione senza inserire il seriale, scegli la versione di cui hai il seriale (home o pro) e installa.
Alla fine, sempre da Impostazioni \ Attivazione inserisci il seriale di Win8 nella maschera e prova ad attivare. Dovrebbe andare.
Io ho usato questo sistema (il primo, durante l'installazione) con un seriale retail di Win7 che stava, attivato, in un notebook sfasciato che ho in soffitta, senza batter ciglio.
Ok,grazie mille ;)
neo-full-hd
21-06-2016, 10:31
Sapete se con W 10 pro e' possibile installare ancora XP mode o qualcosa di simile come era possibile in W 7 Pro o Ultimate ? Grazie !
Sapete se con W 10 pro e' possibile installare ancora XP mode o qualcosa di simile come era possibile in W 7 Pro o Ultimate ? Grazie !
xp mode non è supportato da windows 10 ma avendo la versione pro puoi attivare hyper-v per la virtualizzazione
lo attivi nel seguente percorso: Pannello di controllo\Programmi\Programmi e funzionalità:
clicca su attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows... nella finestra che si apre scorri fino su hyper-v e segui le istruzioni ;)
Chiedo scusa per la domanda forse sciocca, ma nel marasma delle leggi che cambiano di continuo e le "leggi fittizie" imposte dalle azienda ma coi poi dubbio valore legale, preferisco chiedere qui:
Devo acquistare una ventina di PC per l'azienda in cui lavoro come responsabile informatico. Serve che questi PC abbiano Windows Pro (7, 8, 10, qualsiasi)
Ho alcuni preventivi sotto mano, ma per le esigente dell'azienda pare che la strada migliore sia comprare dei pc a "pezzi" e farseli assemblare direttamente dal venditore.
La domanda è sulle licenze:
1) Posso acquistare delle licende OEM da installare coi PC che arriveranno vergini? (Ormai le licenze di W7 costano 20 euro, poi le passo a W10)?
2) Se no (non essendo un venditore) posso far acquistare le licenze al venditore del PC e farmele girare, come se lui le vendesse a me?
3) Sono obbligato a comprare le licenze retail da 150 euro e passa?
Grazie.
Chiedo scusa per la domanda forse sciocca, ma nel marasma delle leggi che cambiano di continuo e le "leggi fittizie" imposte dalle azienda ma coi poi dubbio valore legale, preferisco chiedere qui:
Devo acquistare una ventina di PC per l'azienda in cui lavoro come responsabile informatico. Serve che questi PC abbiano Windows Pro (7, 8, 10, qualsiasi)
Ho alcuni preventivi sotto mano, ma per le esigente dell'azienda pare che la strada migliore sia comprare dei pc a "pezzi" e farseli assemblare direttamente dal venditore.
La domanda è sulle licenze:
1) Posso acquistare delle licende OEM da installare coi PC che arriveranno vergini? (Ormai le licenze di W7 costano 20 euro, poi le passo a W10)?
2) Se no (non essendo un venditore) posso far acquistare le licenze al venditore del PC e farmele girare, come se lui le vendesse a me?
3) Sono obbligato a comprare le licenze retail da 150 euro e passa?
Grazie.
dato che sono per l' azienda per cui lavori dovresti orientarti verso dei prodotti con attivazione con multilicenza...
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/genuine/business#T1=tab02
Non capisco come mai nei disposistivi di rete mi ritrovo dei telefoni che non conosco. Ieri ne vedevo 3 diversi contemporaneamente.
https://s31.postimg.org/j922u2pfr/Cattura.png (https://postimg.org/image/j922u2pfr/)https://s32.postimg.org/rdjfdznqp/Cattura_2.png (https://postimg.org/image/rdjfdznqp/)
https://s31.postimg.org/un1w3pkzr/Cattura3.png (https://postimg.org/image/un1w3pkzr/)
Nessuno??
neo-full-hd
21-06-2016, 15:18
xp mode non è supportato da windows 10 ma avendo la versione pro puoi attivare hyper-v per la virtualizzazione
lo attivi nel seguente percorso: Pannello di controllo\Programmi\Programmi e funzionalità:
clicca su attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows... nella finestra che si apre scorri fino su hyper-v e segui le istruzioni ;)
Grazie per il suggerimento rapido ed esauriente, ci provo .Ho bisogno dell' XP mode per un manuale d'officina che gira solo con XP purtoppo !
dato che sono per l' azienda per cui lavori dovresti orientarti verso dei prodotti con attivazione con multilicenza...
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/genuine/business#T1=tab02
Sembra molto utile, tuttavia non riesco a trovare l'opzione per avere un preventivo..
Per le OEM? Siti del genere sono affidabili?
https://faire.software/it/alt-windows/21-windows-1-professional-3264-bit-0885370920857.html
Aggiornamento della mia "love story" con win 10 lol.
A causa dei continui freeze del sistema che me ne impedivano l'utilizzo, nonostante tutta la mia buona volonta sono stato costretto a installare win 10 ex novo.
Ho rimesso il bios da legacy a uefi, tolto le partizioni, ricreato il tutto in gpt etc etc.
Che dire, se non altro funziona :sbonk: :winner:
Ho dovuto dargl in pasto un paio di driver che da solo non trovava ma sembra tutto ok.
Una sola cosa mi lascia perplesso, e riguarda la licenza:
il portatile quando l'ho comprato l'anno scorso veniva con win8.1 with Bing.
Al tempo come detto piallai win 8.1 e misi win 7pro technet.
Ora, quando ieri ho fatto laggiornamente non ho controllato che versione di win 10 mi avesse installato, davo per scontato che fosse la 10 pro venendo da win 7 pro, cosi come davo per scontato di trovarmela ora post installazione pulita.
invece mi ritrovo con win 10 home, come se avesse letto il seriale di win 8.1 bing "stampato" nel bios e non quello dell'ultimo OS esistente.
Ora è piu una curiosita che altro perche la mia ragazza a cui è destinato questo laptop non ha realmente bisogno della pro, ma se volessi mettergliela è mai possibile? :confused:
E come?
Sembra molto utile, tuttavia non riesco a trovare l'opzione per avere un preventivo..
Per le OEM? Siti del genere sono affidabili?
https://faire.software/it/alt-windows/21-windows-1-professional-3264-bit-0885370920857.html
mmh insomma per le aziende non i fiderei molto.
ti conviene contattarli telefonicamente o per email...
prova a dare un occhiata anche qua mi sembra che ti devi iscrivere con account dell' azienda...
https://www.microsoft.com/it-it/business-store/
Aggiornamento della mia "love story" con win 10 lol.
A causa dei continui freeze del sistema che me ne impedivano l'utilizzo, nonostante tutta la mia buona volonta sono stato costretto a installare win 10 ex novo.
Ho rimesso il bios da legacy a uefi, tolto le partizioni, ricreato il tutto in gpt etc etc.
Che dire, se non altro funziona :sbonk: :winner:
Ho dovuto dargl in pasto un paio di driver che da solo non trovava ma sembra tutto ok.
Una sola cosa mi lascia perplesso, e riguarda la licenza:
il portatile quando l'ho comprato l'anno scorso veniva con win8.1 with Bing.
Al tempo come detto piallai win 8.1 e misi win 7pro technet.
Ora, quando ieri ho fatto laggiornamente non ho controllato che versione di win 10 mi avesse installato, davo per scontato che fosse la 10 pro venendo da win 7 pro, cosi come davo per scontato di trovarmela ora post installazione pulita.
invece mi ritrovo con win 10 home, come se avesse letto il seriale di win 8.1 bing "stampato" nel bios e non quello dell'ultimo OS esistente.
Ora è piu una curiosita che altro perche la mia ragazza a cui è destinato questo laptop non ha realmente bisogno della pro, ma se volessi mettergliela è mai possibile? :confused:
E come?
Probabile che quando hai fatto la prima installazione nei server ti ritrovi con la Home...Ecco l'inghippo.
Volendo la pro dovresti fare tutta la procedura piallare tutto e inserire un O.S che sia licenziato con tale licenza sia Win 7 o 8
'Spariti' gli aggiornamenti di Aprile/Maggio per effetto degli ultimi update :mbe: ,
http://i67.tinypic.com/2w3xpw2.jpg
E' giusto per curiosità ma vorrei ugualmente un'idea sul motivo* (la stessa cosa peraltro la riscontro in VM)...
Grazie
* ok, sono agg. cumulativi...ma perchè gli altri allora risultano regolarmente al loro posto se pur rimpiazzati dalle patch del mese successivo?
Buonasera
Dovrei installare un questo M.2 Samsung Ssd M.2 512GB MZ-V5P512BW 950PRO su questa scheda madre Gigabyte 2011-v3 X99P-SLI Dual M.2 su windows 10, necessità di qualche particolare attenzione a differenza di installazioni su SSD/HD?
grazie
Buonasera
Dovrei installare un questo M.2 Samsung Ssd M.2 512GB MZ-V5P512BW 950PRO su questa scheda madre Gigabyte 2011-v3 X99P-SLI Dual M.2 su windows 10, necessità di qualche particolare attenzione a differenza di installazioni su SSD/HD?
grazie
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/downloads/document/Samsung_950_PRO_NVMeDriver_InstallationGuide_Rev11.pdf
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/consumer.html
How to install Windows 10 on a SM951 / SM961 / 950 Pro PCIe M.2 SSD (https://www.youtube.com/watch?v=cNZROqIboLM)
:ave:
In pratica durante l'installazione del OS non devo caricare dei driver per farlo vedere nel Setup?
No, dovrebbe essere direttamente bootabile perché Win10 ha dei driver generici NVMe sufficienti. Ad ogni modo poi c'è il driver specifico Samsung per 950 Pro che installerai al posto di quello MS per avere magari migliori prestazioni.
Io ho lo stesso, dunque vai sul sicuro.. ;)
daniel123
21-06-2016, 23:21
Qual'è il metodo più facile per far un'iso di ripristino di win7?
Grazie anche alle vostre risposte ho deciso che tra pochi giorni farò l'update per il portatile di mio padre, ma siccome ho letto diversi tipi di iso-ripristino-disco di reinstallazione, mi confondo tra i diversi metodi...
Inoltre con quel disco non è come un disco d'installazione di windows cui si può installare win7 in un altro pc, giusto?
Probabile che quando hai fatto la prima installazione nei server ti ritrovi con la Home...Ecco l'inghippo.
Volendo la pro dovresti fare tutta la procedura piallare tutto e inserire un O.S che sia licenziato con tale licenza sia Win 7 o 8
Ok ma come?
Il portatile e' uscito con 8.1 bing come dicevo, che ho tolto per mettere 7 pro, questo 7-8 mesi fa circa.
ora installando 10 con la iso mi deve aver letto il codice di 8.1 nel bios o scheda madre, ma non mi ha chiesto niente di codici o altro, o non che io ricordi.
Come dovrei fare a dargli in pasto il codice di 7 pro? :confused:
Ok ma come?
Il portatile e' uscito con 8.1 bing come dicevo, che ho tolto per mettere 7 pro, questo 7-8 mesi fa circa.
ora installando 10 con la iso mi deve aver letto il codice di 8.1 nel bios o scheda madre, ma non mi ha chiesto niente di codici o altro, o non che io ricordi.
Come dovrei fare a dargli in pasto il codice di 7 pro? :confused:
No! i codici non li prende essendo che i server quando, hai fatto l'aggiornamento (lo hai fatto sopra il sistema giusto?) avevi già la home...quindi ti ha inserito i codici seriali generici. A quel che io sappia va a leggere i codici nel bios come è uscito originariamente. Non ho esperienza di averlo installato su portatile...quindi direi di aspettare qualcuno che ha fatto tale esperienza è abbia voglia di condividerlo.
Ok ma come?
Non so se serva disinstallare.
Da Impostazioni, nella linguetta Attivazione, ci dovrebbe essere un posto dove inserire un nuovo Product Key:
http://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2015/10/ximg_562992952c4ec.png.pagespeed.gp+jp+jw+pj+js+rj+rp+rw+ri+cp+md.ic.EOLjZ6BAVq.png
Dovresti provare a inserire quello 7 Pro. Se lo accettasse, Win10 si trasformerebbe (attivando le nuove funzionalità).
PS: comunque, se alla tua ragazza non serve, che so, RDP verso la macchina, oppure vuole a tutti i costi personalizzarsi in modo più flessibile lo scarico degli aggiornamenti di Windows Update, io la lascerei con 8.1 Bing aggiornato. La licenza 7 Pro è pur sempre Retail. La potrai sempre usare in futuro altrove (metti che MS allunga di un altro anno la procedura di aggiornamento gratuito? Non sa mai). Quella di 8.1 Bing era una OEM, morta sulla macchina..
^^
No! i codici non li prende essendo che i server quando, hai fatto l'aggiornamento (lo hai fatto sopra il sistema giusto?) avevi già la home...quindi ti ha inserito i codici seriali generici. A quel che io sappia va a leggere i codici nel bios come è uscito originariamente. Non ho esperienza di averlo installato su portatile...quindi direi di aspettare qualcuno che ha fatto tale esperienza è abbia voglia di condividerlo.
Ma io avevo 7 pro che ho aggiornato, poi l'aggiornamento e' andato a farsi benedire quindi ho messo tutto ex novo e mi sono ritrovato la home.
Ma non ho mai controllato l'aggiornamento quale versione aveva installato :confused:
Non so se serva disinstallare.
Da Impostazioni, nella linguetta Attivazione, ci dovrebbe essere un posto dove inserire un nuovo Product Key:
cut
Dovresti provare a inserire quello 7 Pro. Se lo accettasse, Win10 si trasformerebbe (attivando le nuove funzionalità).
Gia provato, non funziona, mi dice che non [ possibile.
PS: comunque, se alla tua ragazza non serve, che so, RDP verso la macchina, oppure vuole a tutti i costi personalizzarsi in modo più flessibile lo scarico degli aggiornamenti di Windows Update, io la lascerei con 8.1 Bing aggiornato. La licenza 7 Pro è pur sempre Retail. La potrai sempre usare in futuro altrove (metti che MS allunga di un altro anno la procedura di aggiornamento gratuito? Non sa mai). Quella di 8.1 Bing era una OEM, morta sulla macchina..
^^
Si si m infatti non sto sicuro a formattare solo per questo, a lei tutto cio non serve, se mi serve il remoto uso comunque teamviewer, bitlocker ho sempre pensato che dovrei usarlo, ma ancora non l;ho mai usato :sbonk:
In piu win 8.1 bing e' diventato un vero e proprio 10 home, quindi nel passaggio ci ho guadagnato in versione (ricordo che le versioni bing avessere alcune limitazione ma ora sinceramente mi sfuggono quali).
Ma io avevo 7 pro che ho aggiornato, poi l'aggiornamento e' andato a farsi benedire quindi ho messo tutto ex novo e mi sono ritrovato la home.
Ma non ho mai controllato l'aggiornamento quale versione aveva installato :confused:
Gia provato, non funziona, mi dice che non [ possibile.
Si si m infatti non sto sicuro a formattare solo per questo, a lei tutto cio non serve, se mi serve il remoto uso comunque teamviewer, bitlocker ho sempre pensato che dovrei usarlo, ma ancora non l;ho mai usato :sbonk:
In piu win 8.1 bing e' diventato un vero e proprio 10 home, quindi nel passaggio ci ho guadagnato in versione (ricordo che le versioni bing avessere alcune limitazione ma ora sinceramente mi sfuggono quali).
non puoi inserire una key di windows 7 pro (che equivale a 10 pro) su un sistema home non l' accetta, devi avere il sistema pro, senza che ricancelli tutto da capo, puoi reinserire il supporto d'installazione che hai usato e lanci il setup da dentro windows, il programma ti dovrebbe chiedere il sistema operativo che vuoi installare (se hai scaricato una iso recente) scegli windows 10 pro e successivamente scegli aggiornamento (anche perrchè se scegli l' altra opzione, installa da zero, ti dirà di avviare il supporto da boot)... dopo ti chiedera la key e solo allora puoi inserire quella di windows 7 pro...
non puoi inserire una key di windows 7 pro (che equivale a 10 pro) su un sistema home non l' accetta, devi avere il sistema pro, senza che ricancelli tutto da capo, puoi reinserire il supporto d'installazione che hai usato e lanci il setup da dentro windows, il programma ti dovrebbe chiedere il sistema operativo che vuoi installare (se hai scaricato una iso recente) scegli windows 10 pro e successivamente scegli aggiornamento (anche perrchè se scegli l' altra opzione, installa da zero, ti dirà di avviare il supporto da boot)... dopo ti chiedera la key e solo allora puoi inserire quella di windows 7 pro...
Grazie ma credo proprio che terro la home per quello che la mia ragazza ci deve fare e' piu che suff :)
Bidduzzo
23-06-2016, 02:46
Ciao, sono ancora abbastanza confuso.
Nell'estate dell'anno scorso comprai dallo store microsoft al costo di 150€ circa una copia di windows 10 home.
Scaricata tramite il loro "strumento" scegliendo versione 64bit e windows 10 normale (non N che non ho idea di cosa fosse)
Installata formattando il mio pc e inserendo la key che mi fornirono direttamente dal mio account del loro store. Tutt'ora funziona perfettamente.
Ora mi ritrovo a dover cambiare pc e quindi chiaramente formattare e reinstallare.
Inserendo al momento dell'installazione quella stessa key mi funzionerà senza problemi? Io la versione da reinstallare la sto scaricando da : https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 è la versione giusta? oppure per me che l'ho comprato il download va effettuato da un altra parte?
Un ragazzo gentilmente qualche pagina fa mi ha detto che è aggiornata al november update.
Sto sbagliando qualcosa? oppure "si fa così"
Grazie :)
Grazie ma credo proprio che terro la home per quello che la mia ragazza ci deve fare e' piu che suff :)
L'unica cosa (controlla il thread di Win10 preview) è che pare che con l'ultima Preview Build (e dunque così sarà nell'Anniversary Update) stiano introducendo la possibilità di linkare l'MSA al diritto digitale di Win10 e trasferirlo su altra configurazione hardware (MS parla di cambi motherboard).
Per cui sarebbe comodo capire SE microsoft abbia riconosciuto, nei tuoi peregrinaggi di licenze, se la tua licenza Win7 Pro sia stata "aggiornata" a Win10. Perché se è loro sfuggito (e hanno preso solo quell'altra 8.1 Bing), non potrai usarla, con il meccanismo dell'MSA, in futuro su altro hardware per riattivare Win10.
Questo non vuol dire ti consigli di installarla sul PC della tua morosa. Piuttosto, magari, di aggiornarla a Win10 comunque da qualche altra parte (altro muletto), cui poi loggarci momentaneamnte il tuo account MSA. Potrebbe essere utile per "fregartela" per installare Win10 su altro hardware in futuro (io ti consiglio di clonarti da parte l'installazione Win10 fatta su quel muletto..:p a futura memoria)
amd-novello
23-06-2016, 08:52
Sto sbagliando qualcosa? oppure "si fa così"
Grazie :)
:)
si fa così
tallines
23-06-2016, 13:55
Ciao, sono ancora abbastanza confuso.
Nell'estate dell'anno scorso comprai dallo store microsoft al costo di 150€ circa una copia di windows 10 home.
Scaricata tramite il loro "strumento" scegliendo versione 64bit e windows 10 normale (non N che non ho idea di cosa fosse)
Installata formattando il mio pc e inserendo la key che mi fornirono direttamente dal mio account del loro store. Tutt'ora funziona perfettamente.
Ora mi ritrovo a dover cambiare pc e quindi chiaramente formattare e reinstallare.
Inserendo al momento dell'installazione quella stessa key mi funzionerà senza problemi?
Se hai acquistato la licenza scaricandola......forse hai acquistato una versione OEM di W10, se cambi pc, non so se ti viene attivata.....prova .
Ti avevo già risposto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43774250&postcount=17033
amd-novello
23-06-2016, 15:09
se disattiva la vecchia no?
Io dopo gli aggiornamenti di oggi sono nei guai, il sistema è installato e utilizzato da circa 15 giorni e andava come un orologio, perfetto. Oggi durante e dopo gli utlimi aggiornamenti è diventato instabile, non si riesce a passare i 5 minuti di utilizzo che va in bsod.
A livello hardware il PC è a posto perche Vista gira ancora senza problemi in questo momento sto usando questo. Ho fatto anche il controllo della ram e sembra a posto.
Mi viene soltanto in mente di provare ad aggiornare i driver video che sto scaricando adesso da Vista perchè su Win 10 neanche mi dè il tempo. In tanti anni da Windows 95 passando per tutte le versioni fino ad oggi mai capitata una cosa del genere.:muro:
Insomma dopo le varie verifiche anche utilizzando WhoCrashed ho avuto la conferma che il problema sono i driver nvidia + Windows 10. Pensavo fossero solo gli ultimi 341.95 ma poi ho provato i precedenti 341.92, 341.81, 341.74 previa disistallazione con DDU ed installazione pulita, ma con tutti il sistema è instabile, può crashare dopo due ore come dopo 2 minuti. La scheda è una GTX 260.
A questo punto non ci sono altri driver disponibili per Windows 10 e mi ritrovo con il computer inutilizzabile, pensare che con Vista non ho mai avuto problemi.
tallines
23-06-2016, 18:52
se disattiva la vecchia no?
Il discorso che la licenza OEM si lega al pc nel quale è installata per la prima volta, penso che valga per tutti i SO da Xp, a Vista, W7, W8, W8.1 e W10 compreso .
Che poi se l' utente installa W10 licenza OEM acquistata dalla Microsoft, su un altro pc, dopo che ha tolto W10 dal vecchio pc, prova ad attivarla, non si attiva, chiama l' Assitenza Clienti Microsoft Italia, parla del problema e loro gliela attivano, a me fa piacere :)
Però le regole per quanto riguarda le licenze OEM, dovrebbero valere per tutti i SO, W10 compreso :) poi.....
Trasferimento di licenze
D. I clienti possono trasferire o vendere le proprie licenze software OEM?
R. Una licenza software OEM installata in un PC non può essere installata o trasferita in un altro PC. È comunque possibile trasferire l'intero PC a un altro utente finale, insieme ai diritti di licenza software. Insieme al PC è necessario trasferire anche i supporti, i manuali (se applicabili) e l'etichetta del Certificato di autenticità. È inoltre consigliabile includere la fattura o la ricevuta di acquisto originale. L'utente originale non potrà conservare alcuna copia del software. (https://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/licensing_faq.aspx)
Perchè è come se un utente che ha una licenza OEM di W7 o di un altro SO, non la usa più nel pc dove l' ha installata la prima volta, per es. dismette il pc perchè è troppo vecchio dal punto di vista hardware o.....non gli piacciono i componenti hardware del pc stesso e quindi non lo vuole usare più o......., lo cambia con un nuovo pc e usa la stessa licenza OEM su un altro pc (o anche cambia solo la scheda madre) : non gli viene attivata .
amd-novello
23-06-2016, 22:43
ok
Bidduzzo
24-06-2016, 05:56
Confermo, tutto è andato per il meglio. La mia licenza fortunatamente è di quelle che una volta usata la key per l'installazione nuova disattiva automaticamente quella vecchia.
Grazie :)
L'unica cosa (controlla il thread di Win10 preview) è che pare che con l'ultima Preview Build (e dunque così sarà nell'Anniversary Update) stiano introducendo la possibilità di linkare l'MSA al diritto digitale di Win10 e trasferirlo su altra configurazione hardware (MS parla di cambi motherboard).
Per cui sarebbe comodo capire SE microsoft abbia riconosciuto, nei tuoi peregrinaggi di licenze, se la tua licenza Win7 Pro sia stata "aggiornata" a Win10. Perché se è loro sfuggito (e hanno preso solo quell'altra 8.1 Bing), non potrai usarla, con il meccanismo dell'MSA, in futuro su altro hardware per riattivare Win10.
Questo non vuol dire ti consigli di installarla sul PC della tua morosa. Piuttosto, magari, di aggiornarla a Win10 comunque da qualche altra parte (altro muletto), cui poi loggarci momentaneamnte il tuo account MSA. Potrebbe essere utile per "fregartela" per installare Win10 su altro hardware in futuro (io ti consiglio di clonarti da parte l'installazione Win10 fatta su quel muletto..:p a futura memoria)
Ho dovuto leggere il tuo post credo 30 volte per capire cosa intendessi :sbonk:
Domanda scema. Quando parli di microsoft account (MSA) cosa sarebbe? Io ho un account hotmail, sono linkati in qualche modo o e' un account diverso?
Comunque boh non so cosa fare, cioe' ho capito che intendi ma la situazione sarebbe questa:
ho un windows 8.1 bing convertito in 10home.
Ho un windows 7 pro che pensavo di convertire in windows 10 pro, ma cio' non e' accaduto.
Ora sul muletto da uso ufficio win 10 home basterebbe, dipende se preferisco avere win 10 home o win 10 pro, perche' se ho uno perdo l'altro o viceversa, corretto?
Diciamo che mi verrebbe da mettere 10 pro solo per aver la possibilita' di posticipare gli update, questo nel caso ne uscissero alcuni buggati come nel caso dell'utente mtofa qui sotto con la vga.
Ma al tempo stesso mi scoccerebbe formattare di nuovo (anche se e' vero che nonostante il processo di installazione sia infinitamente più lungo di win 7, su 10 ho solo dovuto installare 2 driver a manina, gli altri erano tutti gia funzionanti e aggiornati.
Insomma dopo le varie verifiche anche utilizzando WhoCrashed ho avuto la conferma che il problema sono i driver nvidia + Windows 10. Pensavo fossero solo gli ultimi 341.95 ma poi ho provato i precedenti 341.92, 341.81, 341.74 previa disistallazione con DDU ed installazione pulita, ma con tutti il sistema è instabile, può crashare dopo due ore come dopo 2 minuti. La scheda è una GTX 260.
A questo punto non ci sono altri driver disponibili per Windows 10 e mi ritrovo con il computer inutilizzabile, pensare che con Vista non ho mai avuto problemi.
Azz io ho la stessa vga nel pc fisso di casa che ora usano i miei, volevo aggiornare a win10 per il solito discorso di trasferire e convertire la licenza di win 7 ultimate in win7 pro.
Windows 10 di default quale versione ti mette, sempre l'ultima a prescindere??
Ho dovuto leggere il tuo post credo 30 volte per capire cosa intendessi :sbonk:
Domanda scema. Quando parli di microsoft account (MSA) cosa sarebbe? Io ho un account hotmail, sono linkati in qualche modo o e' un account diverso?
[...]
Ma al tempo stesso mi scoccerebbe formattare di nuovo (anche se e' vero che nonostante il processo di installazione sia infinitamente più lungo di win 7, su 10 ho solo dovuto installare 2 driver a manina, gli altri erano tutti gia funzionanti e aggiornati.
Mi spiace, ma andavo di fretta. Sono stato un po' più chiaro nell'altro thread
MSA = hotmail, sì, sereno. Se hai accesso allo Store è così.
In realtà non penso devi formattare (non ne sono sicuro, in verità). Secondo me se lanci il boot da chiavetta e installi, scegli il seriale di Pro, dovrebbe sovrascriverti l'attuale installazione (lasciandoti driver/programmi) ma con i file di sistema della Pro.
Di sicuro ciò è possibile da setup.exe dentro la ISO, ma in quel caso non ti chiede quale versione installare, dunque quella non farebbe al tuo caso.
biometallo
24-06-2016, 09:37
anche se e' vero che nonostante il processo di installazione sia infinitamente più lungo di win 7
Che intenti con infinitamente più lungo, perché come si dice in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773243)l'installazione pulita di windows 10 di norma dura meno di mezz'ora, e questo anche su machine datate come il mio core2duo e8200
Ho dovuto leggere il tuo post credo 30 volte per capire cosa intendessi :sbonk:
Domanda scema. Quando parli di microsoft account (MSA) cosa sarebbe? Io ho un account hotmail, sono linkati in qualche modo o e' un account diverso?
Comunque boh non so cosa fare, cioe' ho capito che intendi ma la situazione sarebbe questa:
ho un windows 8.1 bing convertito in 10home.
Ho un windows 7 pro che pensavo di convertire in windows 10 pro, ma cio' non e' accaduto.
Ora sul muletto da uso ufficio win 10 home basterebbe, dipende se preferisco avere win 10 home o win 10 pro, perche' se ho uno perdo l'altro o viceversa, corretto?
Diciamo che mi verrebbe da mettere 10 pro solo per aver la possibilita' di posticipare gli update, questo nel caso ne uscissero alcuni buggati come nel caso dell'utente mtofa qui sotto con la vga.
Ma al tempo stesso mi scoccerebbe formattare di nuovo (anche se e' vero che nonostante il processo di installazione sia infinitamente più lungo di win 7, su 10 ho solo dovuto installare 2 driver a manina, gli altri erano tutti gia funzionanti e aggiornati.
Azz io ho la stessa vga nel pc fisso di casa che ora usano i miei, volevo aggiornare a win10 per il solito discorso di trasferire e convertire la licenza di win 7 ultimate in win7 pro.
Windows 10 di default quale versione ti mette, sempre l'ultima a prescindere??
l'ho presa dal sito della microsott non serve formattare per aggiornare da windows 10 home a pro si puo fare col supporto d'installazione eseguendo il setup da windows
http://dumpshare.net/images/433192HTOP.png
per ogni chiarimento leggi qua:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-windows-10-pro
tallines
24-06-2016, 14:21
Confermo, tutto è andato per il meglio. La mia licenza fortunatamente è di quelle che una volta usata la key per l'installazione nuova disattiva automaticamente quella vecchia.
Grazie :)
Allora hai una licenza Retail .
Prova a vedere, se vuoi, cosa esce nella finestra Windows Script Host - Descrizione, dando il comando da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv + Invio .
scusate ma con questo aggiornamento
https://snag.gy/n9KGvx.jpg
si mantengono i programmi installati tipo firefox eccetera?
io ho fatto l'immagine di sistema e i backup ma mi scoccerebbe reinstallare diversi programmi
scusate ma con questo aggiornamento
https://snag.gy/n9KGvx.jpg
si mantengono i programmi installati tipo firefox eccetera?
io ho fatto l'immagine di sistema e i backup ma mi scoccerebbe reinstallare diversi programmi
mi sembra che i programmi desktop non li mantieni, solo le app di windows 10 e i file salvati... aspetta pero se aggiorni da 7 e 8 si... sto a fa confusione... perche io ho riazzerato windows 10 e le ultime installazioni non me le ha lasciate
scusate ma con questo aggiornamento
https://snag.gy/n9KGvx.jpg
si mantengono i programmi installati tipo firefox eccetera?
io ho fatto l'immagine di sistema e i backup ma mi scoccerebbe reinstallare diversi programmi
A me a tenuto tutti i programmi, tranne cpuz, e le impostazioni personalizzate che avevo settato in precedenza.
ho fatto l'aggiornamento a 10 e l'unica applicazione non compatibile era speccy o meglio la versione che avevo non era compatibile, l'ultima versione funziona
ma non so ho come la sensazione che la disconnessione tra gli account sia un po' più lenta rispetto a win 8.1
Non riesco a trovare una soluzione al problema di cui ho già parlato qualche pagina fa. Riassumo la situazione.
PC Intel del 2008 con GeForce GTX260 sul quale sono installati:
Windows Vista 64bit dall'origine, nessun problema
Windows 10 Home Insider Preview sin dall'inizio del programma Insider e neanche aggiornato alle ultime build, con driver nvidia 341.95 (gli ultimi) nessun problema
Windows 10 Pro da circa 1 mese, primi 15 giorni tutto ok, poi bsod continui. Dall'analisi dei minidump risultano problemi con i driver nvidia (341.95). Infatti controllando con Driver Verifier non superano i test, mentre con Vista e la I.P. tutto ok.
Ho provato anche i driver precedenti, tutti quelli disponibili per Windows 10, 341.92, 341.81, 341.74 ma la musica non cambia.
Forse i problemi sono cominciati dopo l'istallazione degli ultimi aggiornamenti, ovvero questi:
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3163018)
Aggiornamento per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3149135)
ma non ne sono sicuro.
Non dovrebbe trattarsi di un bug dei driver nvidia visto che con la Insider P. non danno problemi, quindi paradossalmente la versione "stable" non è stabile con i driver nvidia e la I.P. si.
Avete qualche idea di come risolvere questo delirio?
che roba è questo nuovo volume che si è creato dopo l'installazione di windows 10?
https://snag.gy/bSF3Mp.jpg
alcune riflessioni:
orrenda calcolatrice
l'app meteo adesso funziona anche nell'account amministratore, in windows 8.1 si minimizzava senza funzionare
l'app messaggi si apre e si chiude improvvisamente mostrando un messaggio che non riesco a leggere in tempo
mi sembra che W 10 usi più memoria rispetto a W 8.1
amd-novello
27-06-2016, 09:58
mi sembra che W 10 usi più memoria rispetto a W 8.1
può essere
l'app meteo adesso funziona anche nell'account amministratore, in windows 8.1 si minimizzava senza funzionare
Interessante, ma non dirmi che tu normalmente usi il PC 100% del tempo come superadmin?? :eek:
Sarebbe come tornare dritti dritti a WinXP. Qualsiasi exploit 0 day che ti beccassi da internet email falla flash avrebbe immediatamente accesso a tutto il PC.
Krusty93
27-06-2016, 12:21
che roba è questo nuovo volume che si è creato dopo l'installazione di windows 10?
https://snag.gy/bSF3Mp.jpg
alcune riflessioni:
orrenda calcolatrice
l'app meteo adesso funziona anche nell'account amministratore, in windows 8.1 si minimizzava senza funzionare
l'app messaggi si apre e si chiude improvvisamente mostrando un messaggio che non riesco a leggere in tempo
mi sembra che W 10 usi più memoria rispetto a W 8.1
Calcolatrice ha molte più funzioni, fra cui lo storico dei calcoli (allarga la finestra).
Utilizza più memoria perchè è stato voluto cosi, per il caching delle pagine. E' una novità introdotta qualche mese fa
x9drive9in
27-06-2016, 12:45
Non riesco a trovare una soluzione al problema di cui ho già parlato qualche pagina fa. Riassumo la situazione.
PC Intel del 2008 con GeForce GTX260 sul quale sono installati:
Windows Vista 64bit dall'origine, nessun problema
Windows 10 Home Insider Preview sin dall'inizio del programma Insider e neanche aggiornato alle ultime build, con driver nvidia 341.95 (gli ultimi) nessun problema
Windows 10 Pro da circa 1 mese, primi 15 giorni tutto ok, poi bsod continui. Dall'analisi dei minidump risultano problemi con i driver nvidia (341.95). Infatti controllando con Driver Verifier non superano i test, mentre con Vista e la I.P. tutto ok.
Ho provato anche i driver precedenti, tutti quelli disponibili per Windows 10, 341.92, 341.81, 341.74 ma la musica non cambia.
Forse i problemi sono cominciati dopo l'istallazione degli ultimi aggiornamenti, ovvero questi:
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3163018)
Aggiornamento per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3149135)
ma non ne sono sicuro.
Non dovrebbe trattarsi di un bug dei driver nvidia visto che con la Insider P. non danno problemi, quindi paradossalmente la versione "stable" non è stabile con i driver nvidia e la I.P. si.
Avete qualche idea di come risolvere questo delirio?
Anch'io problema con i driver nvidia. Aggiornando ho continue bsod e risolvo solo facendo un ripristino di configurazione di sistema e disattivando gli aggiornamenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non riesco a trovare una soluzione al problema di cui ho già parlato qualche pagina fa. Riassumo la situazione.
PC Intel del 2008 con GeForce GTX260 sul quale sono installati:
Windows Vista 64bit dall'origine, nessun problema
Windows 10 Home Insider Preview sin dall'inizio del programma Insider e neanche aggiornato alle ultime build, con driver nvidia 341.95 (gli ultimi) nessun problema
Windows 10 Pro da circa 1 mese, primi 15 giorni tutto ok, poi bsod continui. Dall'analisi dei minidump risultano problemi con i driver nvidia (341.95). Infatti controllando con Driver Verifier non superano i test, mentre con Vista e la I.P. tutto ok.
Ho provato anche i driver precedenti, tutti quelli disponibili per Windows 10, 341.92, 341.81, 341.74 ma la musica non cambia.
Forse i problemi sono cominciati dopo l'istallazione degli ultimi aggiornamenti, ovvero questi:
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3163018)
Aggiornamento per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3149135)
ma non ne sono sicuro.
Non dovrebbe trattarsi di un bug dei driver nvidia visto che con la Insider P. non danno problemi, quindi paradossalmente la versione "stable" non è stabile con i driver nvidia e la I.P. si.
Avete qualche idea di come risolvere questo delirio?
Io su un PC con Win 10 Home (x86) con una 260 GTX uso felicemente i 341.95.
Tuttavia quello che descrivi è un problema reale che può scattare sotto Win 10 (e tempo fa venne portato anche sotto 7/8.1 grazie ad alcuni update trasversali) nella gestione energetica della GPU (indipendentemente dai setting impostati nel sistema operativo). Ci sono delle particolari condizioni/configurazioni in cui lo stato della GPU (sotto carico) resta bloccato (P2) e questo va a generare un TDR (Timeout Detection and Recovery) con relativo crash dell'applicazione 3D che sta girando in quel momento e ripristino dei drivers video da parte del sistema operativo. A volte il ripristino non riesce, va in loop e genera BSoD.
Purtroppo, al momento, non c'è una vera e propria soluzione, anzi c'è una specie di rincorsa, dove AMD/nVidia fixano e Microsoft bugga con gli update. Alcuni hanno risolto abbassando OC della GPU (chi ha schede OC di fabbrica), altri trovando per tentativi la release driver più stabile per il proprio sistema, comunque non è un problema solo a livello drivers o solo dato da alcuni giochi/applicativi. In genere, per esperienza personale, le GPU nVidia sono quelle più "sensibili" a questo problema. Esempio, con le ultime tornate di aggiornamenti di Win 10 questo problema si è ripresentato a molti utenti (compreso il sottoscritto, su un'altra macchina con una GTX 660 sotto Win Pro 10 (x64) sono dovuto tornare ai drivers 34x.xx).
Se non lo fai già, installa i drivers dopo aver dato una passata di DDU (http://www.wagnardmobile.com/?q=display-driver-uninstaller-ddu-) e con GPU nVidia ti consiglio di installare solo i drivers video e PhsyX, scegliendo un'installazione pulita / Avanzata e deselezionando tutto il resto, sopratutto geforce experience (al limite mantieni solo i driver audio se usi le casse del monitor).
Anch'io problema con i driver nvidia. Aggiornando ho continue bsod e risolvo solo facendo un ripristino di configurazione di sistema e disattivando gli aggiornamenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho punti di ripristino precedenti all'inizio dei problemi...
Io su un PC con Win 10 Home (x86) con una 260 GTX uso felicemente i 341.95.
Tuttavia quello che descrivi è un problema reale che può scattare sotto Win 10 (e tempo fa venne portato anche sotto 7/8.1 grazie ad alcuni update trasversali) nella gestione energetica della GPU (indipendentemente dai setting impostati nel sistema operativo). Ci sono delle particolari condizioni/configurazioni in cui lo stato della GPU (sotto carico) resta bloccato (P2) e questo va a generare un TDR (Timeout Detection and Recovery) con relativo crash dell'applicazione 3D che sta girando in quel momento e ripristino dei drivers video da parte del sistema operativo. A volte il ripristino non riesce, va in loop e genera BSoD.
Purtroppo, al momento, non c'è una vera e propria soluzione, anzi c'è una specie di rincorsa, dove AMD/nVidia fixano e Microsoft bugga con gli update. Alcuni hanno risolto abbassando OC della GPU (chi ha schede OC di fabbrica), altri trovando per tentativi la release driver più stabile per il proprio sistema, comunque non è un problema solo a livello drivers o solo dato da alcuni giochi/applicativi. In genere, per esperienza personale, le GPU nVidia sono quelle più "sensibili" a questo problema. Esempio, con le ultime tornate di aggiornamenti di Win 10 questo problema si è ripresentato a molti utenti (compreso il sottoscritto, su un'altra macchina con una GTX 660 sotto Win Pro 10 (x64) sono dovuto tornare ai drivers 34x.xx).
Se non lo fai già, installa i drivers dopo aver dato una passata di DDU (http://www.wagnardmobile.com/?q=display-driver-uninstaller-ddu-) e con GPU nVidia ti consiglio di installare solo i drivers video e PhsyX, scegliendo un'installazione pulita / Avanzata e deselezionando tutto il resto, sopratutto geforce experience (al limite mantieni solo i driver audio se usi le casse del monitor).
Bella roba...
Ho già usato DDU ogni volta che ho provato a reinstallare i drivers.
Sul fatto di installare solo i driver video e PhsyX l'avevo intuito ed ho provato seppur lasciando sempre experience, ma il test con Verifier non è passato.
Farò un'altra prova anche senza experience, tanto una più una meno :D . Tra l'altro testando solo il driver video nvlddmkm.sys il test è passato ma non passa testando anche gli altri due che vengono installati sempre ovvero nvstreamkms.sys e nvad64.sys. Dico vengono installati sempre perchè anche spuntando solo i driver video ed experience mi ritrovo sempre tutti e tre i sys.
Mi spiace, ma andavo di fretta. Sono stato un po' più chiaro nell'altro thread
MSA = hotmail, sì, sereno. Se hai accesso allo Store è così.
In realtà non penso devi formattare (non ne sono sicuro, in verità). Secondo me se lanci il boot da chiavetta e installi, scegli il seriale di Pro, dovrebbe sovrascriverti l'attuale installazione (lasciandoti driver/programmi) ma con i file di sistema della Pro.
Di sicuro ciò è possibile da setup.exe dentro la ISO, ma in quel caso non ti chiede quale versione installare, dunque quella non farebbe al tuo caso.
Si poi leggendo ho capito.
Per la questione home o pro ci darò un occhio
Che intenti con infinitamente più lungo, perché come si dice in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773243)l'installazione pulita di windows 10 di norma dura meno di mezz'ora, e questo anche su machine datate come il mio core2duo e8200
guarda sia sul fisso che sui 2 portatili, win 7 con ssd si installa da inserimento penna a primo log in in meno di dieci minuti.
Poi pero ci sono parecchi driver da installare.
Qua windows 10 stesso hw e sempre penna usb, il processo di installazione in se per se sara durato piu di mezz'ora. Al riavvio pero solo due driver avevano bisogndo di essere messi a manina, quindi il tempo totale è cambiato poco.
l'ho presa dal sito della microsott non serve formattare per aggiornare da windows 10 home a pro si puo fare col supporto d'installazione eseguendo il setup da windows
http://dumpshare.net/images/433192HTOP.png
per ogni chiarimento leggi qua:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-windows-10-pro
Interessante, ci do un occhio :mbe:
ciao ragazzi, se sto sbagliando posto dove chiedere SCUSATEMI!
è che non so + che pesci pigliare per risolvere su un portatile di un amico....
si è trovato di punto in bianco con win 10 che girava (dal win 7 home che ha da sempre sul portatile) ieri mattina, con problemi sulla grafica. io ho provato a sistemare la situazione, ma dopo qualche ora, con il suo benestare ho fatto il ripristino a win 7. però non si avvia + se non in modalità provvisoria...richiedendo pure la password che avevamo eliminato in 10 perchè ogni tanto non funzionava e non dava l'accesso a win :mbe:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43809597&postcount=1358) potete farvi un'idea del problema.
vorrei, se possibile, risolvere senza format/reinstall di win 7 (non ho nessun disco di ripristino...nel portatile nessun punto di ripristino...)
grazie e chiedo umilmente scusa!
Ok, ci ho dato un occhio. Ci ha messo un po, ma ho seguto ovviamente la guida e mi ritrovo ora con win 10 pro.
Ma la :mbe: rimane.
Spiego:
avendo il codice di 7pro ho seguto il punto 3 della guida.
Faccio tutto, riavvio, e con il codice di 7pro sottomano vado a cliccare su attivazione, pronto ad inserirlo.
Ma non me lo chiederà mai :mbe:
La solita rotellina gira per un po, per poi darmi come esito "congratulazione il sistema è stato attivato" (o quello che è).
In pratica....in pratica sta MS mi fa morire :sbonk:
Deduco che quando inizialmente avevo fatto l'aggiornamento da 7pro a 10pro, mi aveva gia convertito il seriale, mentre quando poi ho installato il sistema ex novo mi ha letto il codice di win 8.1 con bing da bios, motivo per cui mi sono ritrovato win 10 home.
Quindi avevo gia entrambi attivi a sto punto :confused:
Bella roba...
Ho già usato DDU ogni volta che ho provato a reinstallare i drivers.
Sul fatto di installare solo i driver video e PhsyX l'avevo intuito ed ho provato seppur lasciando sempre experience, ma il test con Verifier non è passato.
Farò un'altra prova anche senza experience, tanto una più una meno :D . Tra l'altro testando solo il driver video nvlddmkm.sys il test è passato ma non passa testando anche gli altri due che vengono installati sempre ovvero nvstreamkms.sys e nvad64.sys. Dico vengono installati sempre perchè anche spuntando solo i driver video ed experience mi ritrovo sempre tutti e tre i sys.
@ulukaii
Provato adesso, in effetti l'unica cosa che non avevo provato era quella da fare, ovvero escludere expereince. Così adesso con il solo driver grafico il test con verifier passa.
Con Windows 7 e Vista non ho mai avuto problemi con i driver nvidia compreso experience e questa corsa al bug con gli aggiornamenti di Windows 10 mi fa ripensare ad effettuare il passaggio nell'altro PC (con Windows 7) con una GTX 780 e dove ogni tanto gioco.
Grazie mille per le notizie ed i suggerimenti.
Interessante, ma non dirmi che tu normalmente usi il PC 100% del tempo come superadmin?? :eek:
Sarebbe come tornare dritti dritti a WinXP. Qualsiasi exploit 0 day che ti beccassi da internet email falla flash avrebbe immediatamente accesso a tutto il PC.
no uso account standard solo non capivo perchè l'app meteo di microsoft in windows 8.1 non funzionasse mentre in windows 10 funziona sia nell'account admin che negli account standard
Calcolatrice ha molte più funzioni, fra cui lo storico dei calcoli (allarga la finestra).
Utilizza più memoria perchè è stato voluto cosi, per il caching delle pagine. E' una novità introdotta qualche mese fa
non ho criticato le funzioni della calcolatrice solo che non mi piace molto dal punto di vista grafico
mi sembra che W 10 usi più memoria rispetto a W 8.1
anche la CPU mi è sembrata più stressata su 10 rispetto a seven home premium.
cominciano i casini
https://snag.gy/X4o20O.jpg
cominciano i casini
https://snag.gy/X4o20O.jpg
quella cosa la fa quasi quotidianamente anche sul mio 8 ogni volta che lancio l'aggiornamento (lo faccio sempre io in manuale al primo avvio) definizioni...
basta chiudere il mex di errore e rilanciare l'aggiornamento. solo qualche volta si impunta e tocca ripetere la procedura + volte (max 2/3 no oltre), ma in linea di massima al secondo tentativo funziona...
altre volte va al primo colpo ma faccio tempo andà prendere la pizza e magnarla da quanto è a rilento....
....
In pratica....in pratica sta MS mi fa morire :sbonk:
....
ah guarda, io mesi fa, alle prime avvisaglie dell'update al 10 sul mio s.o. 8, ho deciso di non farlo aggiornare in automatico, prendere del tempo e decidere di farlo prima del termine fine luglio 2016.
in questi giorni stavo giusto pensando di fare un bel backup totale e poi iniziare l'agg. al 10, ma.....
tuttavia, vedendo i casini successi sul portatile del mio amico (con base 7 home), sto seriamente ripensandoci e tenermi il mio buon 8...
quanto tempo non ci fanno perdere con ste beghe di update, bug e quant'altro???
per il modestissimo uso che ne faccio del pc mi basta ed avanza l'attuale s.o. 8, stop.
poi già che ho letto che nel 10 gli update sono automaticamente "pilotati" e l'utente non li può escludere...che han eliminato la barra laterale verticale spostandosi col mouse sull'angolo a sinistra in alto (che dopo averci preso confidenza adesso adoro!)...no no, preferisco Vivere che perdere delle ore a sistemare poi i casini che mi potrebbe eventualmente creare il 10...
quella cosa la fa quasi quotidianamente anche sul mio 8 ogni volta che lancio l'aggiornamento (lo faccio sempre io in manuale al primo avvio) definizioni...
basta chiudere il mex di errore e rilanciare l'aggiornamento. solo qualche volta si impunta e tocca ripetere la procedura + volte (max 2/3 no oltre), ma in linea di massima al secondo tentativo funziona...
altre volte va al primo colpo ma faccio tempo andà prendere la pizza e magnarla da quanto è a rilento....
mai successo in win 8.1 si aggiornava e basta da solo tramite windows update
adesso è già la seconda volta che mi appare una notifica di aggiornare e ci mette una vita e poi mi dice che non ha potuto aggiornare
e mi tocca rifare e nel frattempo
https://snag.gy/ZtBhX0.jpg
https://snag.gy/WY6xTe.jpg
Ho un Windows 10, che uso per lavoro, che da un po' è lento (nbell'ordine di alcuni secondi) ad aprire le app, cosa che si nota anche nel fare alt-tab dopo aver aperto e chiuso lo start menu, devono passare alcuni secondi prima che si apra (l'alt.tab).
Con applicaziono normali funziona tutto bene. Ho un SSD.
Qualche soluzone?
mai successo in win 8.1 si aggiornava e basta da solo tramite windows update
adesso è già la seconda volta che mi appare una notifica di aggiornare e ci mette una vita e poi mi dice che non ha potuto aggiornare
e mi tocca rifare e nel frattempo
https://snag.gy/ZtBhX0.jpg
https://snag.gy/WY6xTe.jpg
beh il windows update non credo si avvi ogni giorno...
dal mio punto di vista è un pò poco quindi far fare anche l'aggiornamento delle definizioni virus solo in occasione del windows update.
per questo io lo faccio manualmente ad ogni prima accensione giornaliera...
devAngnew
28-06-2016, 19:34
Sono venuto qui a scrivere lo stesso.
Mi pare di capire che si stiano preparando ad offrire una specie di Retailiability linkata all'MSA per chi deve fare cambi hardware POST Anniversary Update (quando l'aggiornamento gratuito sarà cessato).
Di fatto chi cambia hardware (MB? Portatile nuovo, etc.). Può linkare il suo MSA a quel diritto digitale sul primo computer. Poi compra il nuovo, [mio pensiero] clona l'immagine del disco del vecchio, che si disattiva istantaneamente perché l'hw è cambiato , richiama là il Troubleshooter, inserisce l'MSA e zac, il nuovo si attiva. Poi magari fa un bel clean install a diritto trasferito.
E' una situazione Win-Win: Microsoft non aggiunge licenze nuove in regalo (la gente al max usa quelle che ha già accumulato), si assicura che la gente usi finalmente il suo benedetto MicroSoftAccount, e dunque sia più bombardabile da consigli per lo Store, App, e tutto il correlato che le permette di generare introiti tramite l'acquisto/pubblicità delle App.
L'utente è contento perché risparmia a vita sulla propria licenza Win10.
Da questo punto di vista, io davvero consiglierei a tutti, in queste ultime settimane disponibili, di passare a Win10, finché c'è tempo, da TUTTI i dispositivi, e tutte le licenze (7, 8, 8.1). Perché facendo così ci si metterebbe in tasca una licenza Win10 (e rev. future, dato che è l'ultimo di una serie) a vita, personale (legata all'account Microsoft), e non più solo all'hardware!
Smentitemi se avessi capito male..
Ma é vero o son solo ipotesi ? :confused: grazie :p
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2016, 20:24
Ma é vero o son solo ipotesi ? :confused: grazie :p
È vero che dalle prossime build ufficiali di Windows 10 sarà facile scollegare il diritto digitale da una scheda madre per passarlo su un'altra, cioè si potrà cambiare computer mantenendo la stessa licenza di Windows 10 molto più facilmente di ora:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
Ma é vero o son solo ipotesi ? :confused: grazie :p
almeno avrebbero un senso queste diciture squadrate di rosso della mia attivazione OEM
http://dumpshare.net/images/9746486w10.png
È vero che dalle prossime build ufficiali di Windows 10 sarà facile scollegare il diritto digitale da una scheda madre per passarlo su un'altra, cioè si potrà cambiare computer mantenendo la stessa licenza di Windows 10 molto più facilmente di ora:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
Si, esatto. Così non ci sarà più bisogno di chiamare Microsoft, a parte chi utilizza un account locale.
almeno avrebbero un senso queste diciture squadrate di rosso della mia attivazione OEM
http://dumpshare.net/images/9746486w10.png
Si, infatti mi chiedevo pure io a cosa servissero, visto che rifacendo l'installazione sullo stesso computer il contatore non si muove. Servirà a questo quindi. Beh, se sono 1001 attivazioni davvero è un ottimo numero, sempre se poi non l'abbassano, considerando che arrivato a 0 non si può più attivare.
Comunque, non capisco come mai dopo 2-3 mesi dall'installazione di Windows 10, debba formattare perchè la modifica da parte dell'antivirus e altri programmi di sicurezza facciano andare in tilt il processo del menu Start, Cortana ed Edge. A voi vi capita?
beh il windows update non credo si avvi ogni giorno...
dal mio punto di vista è un pò poco quindi far fare anche l'aggiornamento delle definizioni virus solo in occasione del windows update.
per questo io lo faccio manualmente ad ogni prima accensione giornaliera...
no non le faceva una sola volta, in w8.1 si aggiornava di frequente, andando a vedere in cronologia aggiornamenti c'erano tante voci nello stesso giorno relativi agli aggiornamenti delle definizioni
invece con w10 ogni giorno una notifica in basso a destra che mi avvisa che bisogna aggiornare Windows defender e aprendolo mi ritrovo questo
https://snag.gy/oumnz5.jpg
e l'aggiornamento procede a rilento
https://snag.gy/GcQlBp.jpg
e spesso fallisce
il centro notifiche a me fa un po cacare
che significa attiva ore in modalità non interattiva?
AlexCyber
29-06-2016, 10:26
ciao
mi trovo a dover cambiare SSD dove si trova installato win 10 pro Retail
la licenza la devo disintallare per poter reinstallare windows sul nuovo SSD. ?
;)
ciao
mi trovo a dover cambiare SSD dove si trova installato win 10 pro Retail
la licenza la devo disintallare per poter reinstallare windows sul nuovo SSD. ?
;)
se si tratta solo dell' ssd non devi fare nulla...
AlexCyber
29-06-2016, 10:48
basta che reinserisco la key durante l' installazione quindi ?
no non le faceva una sola volta, in w8.1 si aggiornava di frequente, andando a vedere in cronologia aggiornamenti c'erano tante voci nello stesso giorno relativi agli aggiornamenti delle definizioni
invece con w10 ogni giorno una notifica in basso a destra che mi avvisa che bisogna aggiornare Windows defender e aprendolo mi ritrovo questo
https://snag.gy/oumnz5.jpg
e l'aggiornamento procede a rilento
https://snag.gy/GcQlBp.jpg
e spesso fallisce
sul mio 8.0 come dicevo lo faccio io manualmente.
si anche sul mio procede a rilento, ma per fortuna non sempre. e altre volte esce il messaggio di errore, ma appunto lo faccio ripartire e poi funziona...
mi pare di aver letto che è un problema noto diwindows defender...
sun win 8.1 funzionava bene e si aggiornava con tranquillità senza nemmeno che te ne accorgessi
su win 10 mi combina questi pasticci
e poi che senso ha disattivare la protezione mentre si sta aggiornando?
DrunknAndry
29-06-2016, 12:46
buongiorno,
ho appena aggiornato da windows 7 e dopo aver ripulito il menù start da tutte quelle tabelle mi sono accorto che non posso più aggiungere manualmente i programmi all'elenco.. :mbe: :mbe:
googlando https://www.google.it/search?safe=off&q=men%C3%B9+start+classico+windows+10&oq=men%C3%B9+start+classico&gs_l=serp.3.0.0l2j0i22i30l7j0i22i10i30.5311.9668.0.10645.25.22.3.0.0.0.186.2321.10j10.20.0....0...1c.1.64.serp..2.23.2331...0i67j0i131j35i39j0i30j0i10j0i10i67.gfsnzxUfJGw trovo questo, ma aprendo poi il primo link ufficiale microsoft non trovo il passaggio per fare quello che si intravede nella descrizione..
:help:
buongiorno,
ho appena aggiornato da windows 7 e dopo aver ripulito il menù start da tutte quelle tabelle mi sono accorto che non posso più aggiungere manualmente i programmi all'elenco.. :mbe: :mbe:
googlando https://www.google.it/search?safe=off&q=men%C3%B9+start+classico+windows+10&oq=men%C3%B9+start+classico&gs_l=serp.3.0.0l2j0i22i30l7j0i22i10i30.5311.9668.0.10645.25.22.3.0.0.0.186.2321.10j10.20.0....0...1c.1.64.serp..2.23.2331...0i67j0i131j35i39j0i30j0i10j0i10i67.gfsnzxUfJGw trovo questo, ma aprendo poi il primo link ufficiale microsoft non trovo il passaggio per fare quello che si intravede nella descrizione..
:help:
In windows 10 non c'è la possibilità di tornare a visualizzare il "vecchio" menu start, però lo puoi ottenere installando programmi gratuiti di terze parti.
Ti consiglio Classic Shell (http://www.classicshell.net/) che è il primo programma che ho installato su windows 10 ;)
EDIT: forse non ho capito bene cosa intendi, comunque senza installare programmi esterni puoi fare clic destro su qualsiasi file di programma eseguibile e scegliere Aggiungi a Start.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2016, 14:26
basta che reinserisco la key durante l' installazione quindi ?
Se è una macchina recente con firmware UEFI ed installazione di Windows OEM, potrebbe non essere necessario visto che l'equivalente del product key se lo va a leggere sulla scheda madre. Se te lo chiede invece, lo inserisci.
Krusty93
29-06-2016, 16:57
buongiorno,
ho appena aggiornato da windows 7 e dopo aver ripulito il menù start da tutte quelle tabelle mi sono accorto che non posso più aggiungere manualmente i programmi all'elenco.. :mbe: :mbe:
googlando https://www.google.it/search?safe=off&q=men%C3%B9+start+classico+windows+10&oq=men%C3%B9+start+classico&gs_l=serp.3.0.0l2j0i22i30l7j0i22i10i30.5311.9668.0.10645.25.22.3.0.0.0.186.2321.10j10.20.0....0...1c.1.64.serp..2.23.2331...0i67j0i131j35i39j0i30j0i10j0i10i67.gfsnzxUfJGw trovo questo, ma aprendo poi il primo link ufficiale microsoft non trovo il passaggio per fare quello che si intravede nella descrizione..
:help:
Tasto destro -> Pin to Start e ottieni lo stesso effetto. Hai semplicemente più spazio e maggiore personalizzazione rispetto al menù di 7
basta che reinserisco la key durante l' installazione quindi ?
Si. ALtrimenti credo tu possa saltare l'inseirmento durante l'installazione e forse si attiva automaticamente quando arrivi sul desktop. Non dovesse capitare, potrai comunque inserirlo dalle impostazioni
tallines
29-06-2016, 19:17
È vero che dalle prossime build ufficiali di Windows 10 sarà facile scollegare il diritto digitale da una scheda madre per passarlo su un'altra, cioè si potrà cambiare computer mantenendo la stessa licenza di Windows 10 molto più facilmente di ora:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
La Microsoft si è aggiornata :) bene, era ora :)
sun win 8.1 funzionava bene e si aggiornava con tranquillità senza nemmeno che te ne accorgessi
su win 10 mi combina questi pasticci
e poi che senso ha disattivare la protezione mentre si sta aggiornando?
Non è che hai installato utility anty privacy o hosts file che paventano la sicurezza contro win10 spione??
Inviato da mTalk
Non è che hai installato utility anty privacy o hosts file che paventano la sicurezza contro win10 spione??
Inviato da mTalk
no non ho usato tool per aumentare la privacy nè il file hosts
c'è il windows firewall control ma non dovrebbe essere quello che blocca ogni tanto l'aggiornamento, altrimenti dovrebbe bloccarlo sempre
Avete allegerito win 10 dalle app "inutili", se si quale?
Grazie
Ora è poco utile alleggerire, tanto tra un mese, con Anniversary Update, saranno reinstallate tutte, alcune saranno rimosse (tipo Skype Video etc.) e così via.
Io sono solito lasciare tutto, ma per chi fosse così appassionato di recuperare qualche MB, fatelo dopo l'Anniversary Update, così almeno fino a RS2 resta come l'avete predisposto.
Sakurambo
30-06-2016, 09:52
Salve a tutti, ho un problema che non riesco ad identificare, da un po di tempo win 10 non risponde correttamente alle installazioni, tipo: installo gli antivirus ma non mi permette di aprirli e gestirli, oppure il plugin di battlelog non viene installato, me lo richiede ogni volta.
A questo punto vorrei provare a ripristina Windows usando le opzioni esistenti, i software già installati verranno cancellati?
Avrei intenzione a settembre di cambiare scheda madre, cpu, ram, vga. Avendo una key originale di windows 8 con cui feci l'upgrade a win 10 pro (poi formattando tutto e rimettendo win 10 pro da zero).
Come mi devo comportare quando installerò nuovamente win 10 pro con i nuovi componenti dato che tra un po' non sarà più possibile fare l'upgrade gratuito? Posso usare direttamente la mia key di win 8 per attivarlo? dove scarico la iso aggiornata di win 10 pro 64bit?
Grazie!
Avrei intenzione a settembre di cambiare scheda madre, cpu, ram, vga. Avendo una key originale di windows 8 con cui feci l'upgrade a win 10 pro (poi formattando tutto e rimettendo win 10 pro da zero).
Come mi devo comportare quando installerò nuovamente win 10 pro con i nuovi componenti dato che tra un po' non sarà più possibile fare l'upgrade gratuito? Posso usare direttamente la mia key di win 8 per attivarlo? dove scarico la iso aggiornata di win 10 pro 64bit?
Grazie!
intanto attivati la licenza con diritto digitale, se non ci sono cambiamenti dell' ultimo minuto potrai con il prossimo aggiornamento di luglio attivare tramite l' account microsoft sulla nuova mobo...
intanto attivati la licenza con diritto digitale, se non ci sono cambiamenti dell' ultimo minuto potrai con il prossimo aggiornamento di luglio attivare tramite l' account microsoft sulla nuova mobo...
Grazie mille per la risposta! Quindi la mia licenza da luglio si legherà al mio account microsoft e a quel punto il cambio scheda madre sarà del tutto ininfluente dato che basterà inserire il mio account per attivare nuovamente la licenza.
PS: cosa intendi per "intanto attivati la licenza con diritto digitale"? Quando installai win 10 da zero (ormai un anno fa) controllai che fosse correttamente attivata, devo fare qualche altra procedura? :)
E' tutto a posto allora.
Dato che la questione del link su MSA per cambio Motherboard è ancora una feature beta, aspettiamo l'Anniversary Update per stappare champagne.
Ti converrà, con al nuova mobo, provare a fare il boot con il disco vecchio, almeno una volta. Ti si disattiverà e procederai con l'Activation Troubleshooter e "fregherai" una licenza del tuo MSA al PC con la scheda madre vecchia.
Poi pialli con un clean install, se preferisci.
Ok perfetto! grazie mille!
devAngnew
30-06-2016, 12:29
È vero che dalle prossime build ufficiali di Windows 10 sarà facile scollegare il diritto digitale da una scheda madre per passarlo su un'altra, cioè si potrà cambiare computer mantenendo la stessa licenza di Windows 10 molto più facilmente di ora:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
Quindi anche se io adesso ho un'account locale, in futuro con la nuova patch basta farmi un account MSA cosi posso sostituire l'hardware senza perder la licenza.
OK grazie.
Pahadimas
30-06-2016, 13:21
Ti converrà, con al nuova mobo, provare a fare il boot con il disco vecchio, almeno una volta. Ti si disattiverà e procederai con l'Activation Troubleshooter e "fregherai" una licenza del tuo MSA al PC con la scheda madre vecchia.
Non dovrebbe bastare installare normalmente Windows 10, magari saltando l'inserimento del product key, e accedere col proprio account Microsoft? Anche in questo caso ci si potrebbe aspettare che la vecchia licenza si disattivi, cosa comunque secondo me non certa neanche facendo il boot con il vecchio disco.
Se uno aggiorna a Windows 10 utilizzando però un account locale, dovrebbe essere possibile in qualunque momento anche dopo il 29 luglio creare un account Microsoft e legare automaticamente il diritto digitale della scheda madre a quell'account, giusto?
tallines
30-06-2016, 13:32
Avrei intenzione a settembre di cambiare scheda madre, cpu, ram, vga. Avendo una key originale di windows 8 con cui feci l'upgrade a win 10 pro (poi formattando tutto e rimettendo win 10 pro da zero).
Come mi devo comportare quando installerò nuovamente win 10 pro con i nuovi componenti dato che tra un po' non sarà più possibile fare l'upgrade gratuito? Posso usare direttamente la mia key di win 8 per attivarlo? dove scarico la iso aggiornata di win 10 pro 64bit?
Grazie!
Non dovrebbero esserci più problemi con queste schede madri.......:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43819029&postcount=17240
Non dovrebbe bastare installare normalmente Windows 10, magari saltando l'inserimento del product key, e accedere col proprio account Microsoft? Anche in questo caso ci si potrebbe aspettare che la vecchia licenza si disattivi, cosa comunque secondo me non certa neanche facendo il boot con il vecchio disco.
Se uno aggiorna a Windows 10 utilizzando però un account locale, dovrebbe essere possibile in qualunque momento anche dopo il 29 luglio creare un account Microsoft e legare automaticamente il diritto digitale della scheda madre a quell'account, giusto?
Io penso di sì, ma non si sa mai. Non vorrei che un token da qualche parte serva comunque, e piallando tutto in anteprima te lo giochi. Al momento, per stare sicuri dell'Activation Troubleshooter io mi orienterei su cercare di bootare con il disco precedente e partire da là. Forse è inutile, ma essendo ancora una procedura beta, non sa fino al rilascio.
Riguardo il 29 luglio, purché la tua vecchia motherboard funzioni ancora dopo il 29 luglio per poterla associare ad un MSA allora sì. Ma se ti si sfonda e tu hai voluto camminare con account locale fino ad allora, be'.. non ti assicuro niente.
:D
Pahadimas
30-06-2016, 14:45
Io penso di sì, ma non si sa mai. Non vorrei che un token da qualche parte serva comunque, e piallando tutto in anteprima te lo giochi. Al momento, per stare sicuri dell'Activation Troubleshooter io mi orienterei su cercare di bootare con il disco precedente e partire da là. Forse è inutile, ma essendo ancora una procedura beta, non sa fino al rilascio.
Riguardo il 29 luglio, purché la tua vecchia motherboard funzioni ancora dopo il 29 luglio per poterla associare ad un MSA allora sì. Ma se ti si sfonda e tu hai voluto camminare con account locale fino ad allora, be'.. non ti assicuro niente.
:D
Effettivamente è saggio associare un account Microsoft prima del 29 luglio. :)
Ma come funziona, utilizzando un account Microsoft, per accedere al PC va inserita la password dell'e-mail? Insomma PC ed e-mail hanno poi le stesse credenziali... In questo caso come nome utente del PC compare il nome associato alla e-mail, se ne può dare un altro diverso, o compare l'e-mail stessa?
Un disco con su il SO installato su una precedente scheda madre parte senza problemi anche su una nuova? Mi pare d'aver letto di alcuni a cui parte senza problemi, ma di altri che dicono che occorre formattare.
Ho letto poi alcuni articoli (link 1 (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ripristinare-Windows-altrove-senza-perdere-dati-e-programmi_13297), link 2 (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-Windows-7-su-un-altro-pc-con-configurazione-hardware-diversa_11573), link 3 (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Trasferire-installazione-di-Windows-su-un-PC-diverso_12067)) che consigliano di utilizzare l'utility Sysprep o in alternativa AOMEI Backupper. Sono necessarie? Ce n'è una preferibile? Ci sono altre soluzioni migliori?
Quindi anche se io adesso ho un'account locale, in futuro con la nuova patch basta farmi un account MSA cosi posso sostituire l'hardware senza perder la licenza.
OK grazie.
Non vorrei che all' ultimo minuto inseriscano qualche blocco e rendano attivabili solo coloro che l' account e windows 10(entrambi) ce l' hanno prima del 29 luglio...
devAngnew
30-06-2016, 16:01
Io penso di sì, ma non si sa mai. Non vorrei che un token da qualche parte serva comunque, e piallando tutto in anteprima te lo giochi. Al momento, per stare sicuri dell'Activation Troubleshooter io mi orienterei su cercare di bootare con il disco precedente e partire da là. Forse è inutile, ma essendo ancora una procedura beta, non sa fino al rilascio.
Riguardo il 29 luglio, purché la tua vecchia motherboard funzioni ancora dopo il 29 luglio per poterla associare ad un MSA allora sì. Ma se ti si sfonda e tu hai voluto camminare con account locale fino ad allora, be'.. non ti assicuro niente.
:D
Non vorrei che all' ultimo minuto inseriscano qualche blocco e rendano attivabili solo coloro che l' account e windows 10(entrambi) ce l' hanno prima del 29 luglio...
Ok allora onde evitare possibili problemi aggiungerò un account MSA grazie a tutti. :D
Non dovrebbero esserci più problemi con queste schede madri.......:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43819029&postcount=17240
Ho rifatto il pc 7 mesi fà e a inizio giugno la mb ( Msi Z170A Gaming M5 ) non controlla più il moltiplicatore che rimane fisso a 8, quindi parte per l'assistenza:
tempo previsto per la riparazione 60 gg circa.
Il pc era stato aggiornato a win 10 senza nessun problema e attivato con account microsoft.
Vista la scadenza per l'aggiornamento gratuito di fine mese e visto che se la scheda risultasse non riparabile con conseguente invio di una scheda nuova, ho contattato microsoft due giorni fa.
La risposta che ho avuto è stata che se mi sostituiscono la scheda, anche se dello stesso modello, e questa mi viene consegnata dopo il 29, se voglio win 10 me lo devo comprare perchè, pur partendo da win 8 retail, il termine ultimo per l'aggiornamento rimane il 29.
E questo è stato ieri l'altro...
tallines
30-06-2016, 18:07
Ho rifatto il pc 7 mesi fà e a inizio giugno la mb ( Msi Z170A Gaming M5 ) non controlla più il moltiplicatore che rimane fisso a 8, quindi parte per l'assistenza:
tempo previsto per la riparazione 60 gg circa.
Il pc era stato aggiornato a win 10 senza nessun problema e attivato con account microsoft.
Vista la scadenza per l'aggiornamento gratuito di fine mese e visto che se la scheda risultasse non riparabile con conseguente invio di una scheda nuova, ho contattato microsoft due giorni fa.
La risposta che ho avuto è stata che se mi sostituiscono la scheda, anche se dello stesso modello, e questa mi viene consegnata dopo il 29, se voglio win 10 me lo devo comprare perchè, pur partendo da win 8 retail, il termine ultimo per l'aggiornamento rimane il 29.
E questo è stato ieri l'altro...
Ahhh .....quindi in questo caso che un utente abbia o meno l' account Microsoft, non c' entra niente : anche se hai un account Microsoft, ma installi W10 dopo il famoso 29 luglio 2016 (perchè la scheda madre arriva o ce l' hai a disposizione dopo il 29 luglio 2016), devi acquistare W10 .
Quindi tutti gli utenti che, dopo il 29 luglio 2016, cambiano la scheda madre, anche se hanno un account Microsoft, devono comprare W10 .
Devo aggiornare il pc di un amico che ha un hdd su cui è installato win 7, se faccio l' aggionamento con il MCT e attivo win 10, dopo posso fare un install pulita su un nuovo disco (SSD) senza bisogno di inserire la key?
Ahhh .....quindi in questo caso che un utente abbia o meno l' account Microsoft, non c' entra niente : anche se hai un account Microsoft, ma installi W10 dopo il famoso 29 luglio 2016 (perchè la scheda madre arriva o ce l' hai a disposizione dopo il 29 luglio 2016), devi acquistare W10 .
Quindi tutti gli utenti che, dopo il 29 luglio 2016, cambiano la scheda madre, anche se hanno un account Microsoft, devono comprare W10 .
Sono dubbioso...
Io avevo una licenza retail di windows 8.
Sono passato a windows 10 e la licenza è ancora retail...
Ho cambiato scheda madre e windows 10 mi si è attivato (da z97 a z170).
Dopo il 29 luglio dovrei ancora poter cambiare scheda madre e continuare ad installare windows 10 con il product key di windows 8 no?
Se la licenza è retail non ci dovrebbero essere problemi...
Diverso il discorso per gli oem.
Ma come funziona, utilizzando un account Microsoft, per accedere al PC va inserita la password dell'e-mail? Insomma PC ed e-mail hanno poi le stesse credenziali... In questo caso come nome utente del PC compare il nome associato alla e-mail, se ne può dare un altro diverso, o compare l'e-mail stessa?
La password è la medesima, e puoi anche resettarla da remoto da un qualsiasi PC altrui in cui accedi, purché il PC dove hai l'account MSA è connesso ad Internet. Non male. Se non vuoi farla vedere o usi il comando netplwiz per ora (che fa il login automatico ad un account senza far vedere/immettere la password) oppure aspetti l'Annversary Update, in cui sarà concesso di nascondere l'email microsoft.
Ahhh .....quindi in questo caso che un utente abbia o meno l' account Microsoft, non c' entra niente : anche se hai un account Microsoft, ma installi W10 dopo il famoso 29 luglio 2016 (perchè la scheda madre arriva o ce l' hai a disposizione dopo il 29 luglio 2016), devi acquistare W10 .
Sei rimasto indietro: 5 giorni fa MS ha annunciato che Anniversary Update (e già è così nelle Build Redstone ultime) ci sarà l'Activation Troubleshooter: se non ti si attiva il computer, loggi con MSA, ti presenta la lista dei tuoi device attualmente attivati, scegli a quale fregare la licenza, fine. :D
tallines
30-06-2016, 20:22
Devo aggiornare il pc di un amico che ha un hdd su cui è installato win 7, se faccio l' aggionamento con il MCT e attivo win 10, dopo posso fare un install pulita su un nuovo disco (SSD) senza bisogno di inserire la key?
Si, puoi farlo .
Comunque avere il product-key sempre a portata di mano, non guasta mai :)
Sono dubbioso...
Io avevo una licenza retail di windows 8.
Sono passato a windows 10 e la licenza è ancora retail...
Ho cambiato scheda madre e windows 10 mi si è attivato (da z97 a z170).
Dopo il 29 luglio dovrei ancora poter cambiare scheda madre e continuare ad installare windows 10 con il product key di windows 8 no?
Se la licenza è retail non ci dovrebbero essere problemi...
Diverso il discorso per gli oem.
Si su licenze Retail è chiaro che non c'è il problema o magari può anche non esserci per licenze OEM .
Sei rimasto indietro: 5 giorni fa MS ha annunciato che Anniversary Update (e già è così nelle Build Redstone ultime) ci sarà l'Activation Troubleshooter: se non ti si attiva il computer, loggi con MSA, ti presenta la lista dei tuoi device attualmente attivati, scegli a quale fregare la licenza, fine. :D
Ma Macco26...:asd:
Avevo letto, però dall' esperienza riportata da sb1 che ha parlato con l' Assistenza Clienti Microsoft sembra che non sia cosi, poi......:)
Speriamo che non mi si pianti la scheda madre :p dopo il 29 luglio 2016 .
Si, puoi farlo .
Comunque avere il product-key sempre a portata di mano, non guasta mai :)
Si su licenze Retail è chiaro che non c'è il problema o magari può anche non esserci per licenze OEM .
Ma Macco26...:asd:
Avevo letto, però dall' esperienza riportata da sb1 che ha parlato con l' Assistenza Clienti Microsoft sembra che non sia cosi, poi......:)
Speriamo che non mi si pianti la scheda madre :p dopo il 29 luglio 2016 .
L'operatore con cui ho parlato ha ripetuto più volte che dopo il 29 avrei potuto riinstallare solo sulla stessa scheda, cio può succedere solo se la scheda viene riparata.
Se non è riparabile, magari non gli conviene, e mi mandano lo stesso modello ma con seriale diverso , nonostante l'aggiornamento sia stato fatto da win 8 retail, dopo il 29 dovrei pagare win 10.
Domani mattina riprovo a contattare l'assistenza, sicuramente mi risponderà un'altro operatore, ripropongo il problema e vedo che mi dicono, poi vi aggiorno.
L'operatore con cui ho parlato ha ripetuto più volte che dopo il 29 avrei potuto riinstallare solo sulla stessa scheda, cio può succedere solo se la scheda viene riparata.
Se non è riparabile, magari non gli conviene, e mi mandano lo stesso modello ma con seriale diverso , nonostante l'aggiornamento sia stato fatto da win 8 retail, dopo il 29 dovrei pagare win 10.
Domani mattina riprovo a contattare l'assistenza, sicuramente mi risponderà un'altro operatore, ripropongo il problema e vedo che mi dicono, poi vi aggiorno.
la verita la sapremo solamente il 30 luglio purtroppo io ho installato la preview e per il momento è possibile cambiare... ma l' aggiornamneto ufficiale e completo avverra il 2 agosto esattamente 4 giorni dopo la fine della promozione e in 4 giorni puo cambiare tutto nella composizione dell' aggiornamento...
io a tutt' oggi ancora non ho capito a cosa si riferisca il RETAIL CHANEL che appare in tutti o quasi coloro che hanno effettuato l' aggiornamneto e i 1001 ripristini da poter effettuare...
perche se fosse come succede in windows 7 che con 3 ripristini hai 120 giorni potenziali per estendere il periodo di prova 1001 x 30 = 30030 giorni che sono piu di 82 anni, non so se mi spiego...
Pahadimas
30-06-2016, 22:02
Domani mattina riprovo a contattare l'assistenza, sicuramente mi risponderà un'altro operatore, ripropongo il problema e vedo che mi dicono, poi vi aggiorno.
Fai presente gli articoli usciti in questi giorni in cui si parla della Insider Preview Build 14371 in cui pare abbiano collegato il diritto digitale di Windows 10 all'Account Microsoft, e introdotto l'Activation Troubleshooter per riattivare Windows in caso di cambio hardware. Un esempio, qui (http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/). Qui (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-la-build-14371-ip-migliora-il-processo-di-attivazione_63312.html) invece la notizia su HWUpgrade.
io a tutt' oggi ancora non ho capito a cosa si riferisca il RETAIL CHANEL che appare in tutti o quasi coloro che hanno effettuato l' aggiornamneto e i 1001 ripristini da poter effettuare...
Come hai fatto comparire quella finestra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43815553#post43815553) in cui compaiono queste informazioni?
Si, puoi farlo .
Comunque avere il product-key sempre a portata di mano, non guasta mai :)
Grazie tallines, ha una licenza retail quindi non dovrebbero esserci problemi nel caso dovessi reinserirlo
Come hai fatto comparire quella finestra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43815553#post43815553) in cui compaiono queste informazioni?
prompt dei comandi (amministratore) :
slmgr /dlv
Pahadimas
30-06-2016, 22:19
Quindi tutti gli utenti che, dopo il 29 luglio 2016, cambiano la scheda madre, anche se hanno un account Microsoft, devono comprare W10 .
Non se prima del cambio associano un diritto digitale di Windows 10 all'account Microsoft, e poi lo trasferiscono sulla nuova scheda madre con l'Activation Troubleshooter che si presume e si spera venga implementato anche in una prossima versione stabile del sistema operativo, no?
L'operatore con cui ho parlato ha ripetuto più volte che dopo il 29 avrei potuto riinstallare solo sulla stessa scheda, cio può succedere solo se la scheda viene riparata.
Gli operatori rispondono per quello che OGGI è in commercio. La Anniversary Update è una beta. Potrebbero anche rimuovere il tutto il 28 luglio e noi zitti.
Il Customer Care avrà le linee guida per queste nuove funzionalità solo quando viene rilasciata pubblicamente. Poi magari ufficiosamente già lo possono sapere, ma non ne sono nemmeno tanto sicuro.
buongiorno,
ho appena aggiornato da windows 7 e dopo aver ripulito il menù start da tutte quelle tabelle mi sono accorto che non posso più aggiungere manualmente i programmi all'elenco.. :mbe: :mbe:
googlando https://www.google.it/search?safe=off&q=men%C3%B9+start+classico+windows+10&oq=men%C3%B9+start+classico&gs_l=serp.3.0.0l2j0i22i30l7j0i22i10i30.5311.9668.0.10645.25.22.3.0.0.0.186.2321.10j10.20.0....0...1c.1.64.serp..2.23.2331...0i67j0i131j35i39j0i30j0i10j0i10i67.gfsnzxUfJGw trovo questo, ma aprendo poi il primo link ufficiale microsoft non trovo il passaggio per fare quello che si intravede nella descrizione..
:help:
basta che fai un "collegamento" dell'applicazione e lo copi in questa posizione :C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
gamingfolle
01-07-2016, 09:45
La password è la medesima, e puoi anche resettarla da remoto da un qualsiasi PC altrui in cui accedi, purché il PC dove hai l'account MSA è connesso ad Internet. Non male. Se non vuoi farla vedere o usi il comando netplwiz per ora (che fa il login automatico ad un account senza far vedere/immettere la password) oppure aspetti l'Annversary Update, in cui sarà concesso di nascondere l'email microsoft.
Sei rimasto indietro: 5 giorni fa MS ha annunciato che Anniversary Update (e già è così nelle Build Redstone ultime) ci sarà l'Activation Troubleshooter: se non ti si attiva il computer, loggi con MSA, ti presenta la lista dei tuoi device attualmente attivati, scegli a quale fregare la licenza, fine. :D
ragazzi non è più obbligatorio usare l'email per l'accesso da un bel po semplicemente e microsoft che ci prende in giro specie gli utenti meno esperti, durante l'istallazione di windows 10 una volta arrivati al punto in cui dice di accedere mettere su iscriviti come se non avessi una mail di microsoft poi al posto di compilare scendete sotto in basso e troverete la digitura in griggetto continua senza accaunt microsoft o qualcosa del genere successivamente mettete l'account locale classico ed ecco fatto. ;) se invece siete con collegati con la mail già andate su: impostazioni,account e da li uscite e passate a un'account locale spero via sia utile. in quel modo siete costantemente collegati con la vostra mail non è il top di privacy. :read: io hai miei clienti la levo sempre. occhio anche alle app se dovete inserire la mail ad esempio sull'app postay una volta inserita dovete mettere scritto sempre sotto su un colore chiaro accedi solo a questa app così solo l'app utilizza la mail altrimenti windows rientra con account mail. Se invece vi interessa tenere tutto collegato ma non inserire sempre la password andate su: app esegui di windows, digitare netplwiz , una volta aperto da li rimuovete la password all'avvio ve la chiederà solo per determinate operazioni ;)
Oddio gli operatori Microsoft, non è che non abbiano già creato più dubbi che altro in passato, va a capire...
Come la discussione sulle licenze precedenti, per me è sempre stato ovvio però molti mica te lo chiarivano. Eppure non ci voleva molto, la licenza precedente resta valida, anche dopo mesi togli 10, rimetti 7\8 e si attivano, nessun problema.
Lo stesso cambio di mobo, fatto e rimesso nuovamente 10...gli operatori ti dicevano tutti che era così? e quando mai, per quello si è ipotizzato pure che l'upgrade free a 10 ormai era usato per la prima mobo e moriva lì.
Sembra che apprendano come noi dai fatti più che avere info chiare da microsoft :stordita:
Per sapere quello che succede dopo il 29 luglio con certezza...bisogna aspettare il 29 luglio. Sicuro a meno di necessità non sarò io a testare come avevo testato con successo le due cose precedenti
Oddio gli operatori Microsoft, non è che non abbiano già creato più dubbi che altro in passato, va a capire...
Come la discussione sulle licenze precedenti, per me è sempre stato ovvio però molti mica te lo chiarivano. Eppure non ci voleva molto, la licenza precedente resta valida, anche dopo mesi togli 10, rimetti 7\8 e si attivano, nessun problema.
Lo stesso cambio di mobo, fatto e rimesso nuovamente 10...gli operatori ti dicevano tutti che era così? e quando mai, per quello si è ipotizzato pure che l'upgrade free a 10 ormai era usato per la prima mobo e moriva lì.
Sembra che apprendano come noi dai fatti più che avere info chiare da microsoft :stordita:
Per sapere quello che succede dopo il 29 luglio con certezza...bisogna aspettare il 29 luglio. Sicuro a meno di necessità non sarò io a testare come avevo testato con successo le due cose precedenti
.. Infatti..
Ho richiamato Microsoft, operatore diverso, stesse domande e... Stesse risposte..
Staremo a vedere
Personalmente spero che la scheda madre mi arrivi prima del 29,se arriva dopo vedrò cosa posso fare
ragazzi non è più obbligatorio usare l'email per l'accesso da un bel po
Qua si sta discutendo come linkare la licenza W10 a vita su un account Microsoft. Mi sembra OBBLIGATORIO loggarsi come MSA per volerlo.
Se non vuoi farlo, ovvio che sia possibile. Felice tu. Butterai però la tua licenza Win10 in futuro al primo cambio di mobo.. :p
Ciao ,da qualche giorno lanciando windows update non accade nulla e dopo un po il sistema esce sul desktop.
Nel registro eventi applicazioni rilevo questo errore:
"Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: SystemSettings.exe, versione: 10.0.10586.11, timestamp: 0x56457cb1
Nome del modulo che ha generato l'errore: Windows.UI.Xaml.dll, versione: 10.0.10586.306, timestamp: 0x571af9f6
Codice eccezione: 0xc000027b
Offset errore 0x00000000006fcd2b
ID processo che ha generato l'errore: 0x1c0c
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d1d391332b5598
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Windows\ImmersiveControlPanel\SystemSettings.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Windows\System32\Windows.UI.Xaml.dll
ID segnalazione: e5b9342f-3fd5-4c6f-8f51-c77a7595aaa1
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: windows.immersivecontrolpanel_6.2.0.0_neutral_neutral_cw5n1h2txyewy
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: microsoft.windows.immersivecontrolpanel"
Qualche idea ?
Thanks
Pahadimas
01-07-2016, 14:25
Qui (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3jeoci/logonuiexe_windowsuixamldll_error_fills_the_event/) un utente ha avuto un errore generato da un'applicazione diversa ma dallo stesso modulo Windows.UI.Xaml.dll, e pare abbia risolto.
Per non perdere tempo io se fossi in te monterei l'ISO di Windows (via MCT) e lancerei setup.exe da lì.
Ti reinstalla Win10 su Win10 PRESERVANDO tutte le app e i programmi win32. E vedi se risolvi. Generalmente sì.
Prima di così una possibilità potrebbe essere le varie esecuzioni da prompt di comando tipo: sfc /scannow o DISM /online che trovi online, però non ci sperare più di tanto.
Krusty93
01-07-2016, 14:49
Per non perdere tempo io se fossi in te monterei l'ISO di Windows (via MCT) e lancerei setup.exe da lì.
Ti reinstalla Win10 su Win10 PRESERVANDO tutte le app e i programmi win32. E vedi se risolvi. Generalmente sì.
Prima di così una possibilità potrebbe essere le varie esecuzioni da prompt di comando tipo: sfc /scannow o DISM /online che trovi online, però non ci sperare più di tanto.
Per scaricare la iso dal sito MS non serve l'MCT :D
Prima di così una possibilità potrebbe essere le varie esecuzioni da prompt di comando tipo: sfc /scannow o DISM /online che trovi online, però non ci sperare più di tanto.
Grazie , risolto con il comando "DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth"
Bye
tallines
01-07-2016, 19:50
Grazie tallines, ha una licenza retail quindi non dovrebbero esserci problemi nel caso dovessi reinserirlo
Con una licenza Retail non c'è nessun problema .
Non se prima del cambio associano un diritto digitale di Windows 10 all'account Microsoft, e poi lo trasferiscono sulla nuova scheda madre con l'Activation Troubleshooter che si presume e si spera venga implementato anche in una prossima versione stabile del sistema operativo, no?
Si dovrebbe essere cosi come detto anche da Nicodemo e da Macco26 .
Poi come detto da X360X vediamo cosa succede dopo il 29 luglio .
Quoto l' intervento di X360X, pensiero che ho sempre avuto anch' io :) >
Sembra che apprendano come noi dai fatti più che avere info chiare da microsoft :stordita:
Comunque seconda una mia idea ehhh, poi.....se dopo il 29 luglio 2016 un utente cambia scheda madre, la Microsoft farà in modo di far si che l' utente possa reinstallare e attivare W10 anche nella nuova scheda madre, qualsiasi licenza abbia, soprattutto OEM pre-installata, senza dover acquistare W10 .
Questo per non perdere utenti, secondo me, poi......vedremo dopo il 29 luglio cosa succede :)
AlexCyber
02-07-2016, 09:32
ciao :)
ho una configurazione SSD + HD (win 10 + DATI)
ho disabilitato l' ottimizzazione su SSD e lasciata sull' HD dati.
https://s32.postimg.org/8ei7bcwpx/Immagine.png
va bene come configurazione?
:)
Folgore 101
02-07-2016, 09:41
ciao :)
ho una configurazione SSD + HD (win 10 + DATI)
ho disabilitato l' ottimizzazione su SSD e lasciata sull' HD dati.
https://s32.postimg.org/8ei7bcwpx/Immagine.png
va bene come configurazione?
:)
No non va bene, devi lasciare tutto in automatico. Win 8 e Win 10 riconoscono gli SSD e quindi non eseguono il defrag ma fanno l'ottimizzazione.
leggete la licenza
Trasferimento. Le disposizioni del presente Articolo non sono applicabili qualora il licenziatario abbia acquistato il software in qualità di consumatore in Germania o in uno dei paesi elencati sul sito (aka.ms/transfer). In tal caso qualsiasi trasferimento del software a un terzo e il diritto di utilizzarlo dovranno conformarsi alla legge applicabile.
a. Software preinstallato sul dispositivo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software preinstallato su un dispositivo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software preinstallato su un dispositivo), potrà trasferire la licenza di utilizzo del software direttamente a un altro utente, esclusivamente con il dispositivo con licenza. Il trasferimento dovrà includere il software e, nel caso sia stata fornita con il dispositivo, un’etichetta Windows originale che includa il codice Product Key. Prima del trasferimento autorizzato, l’altra parte dovrà accettare che il presente contratto si applichi al trasferimento e all’utilizzo del software.
b. Software autonomo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per trasferire il software, il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo dispositivo, lo dovrà rimuovere dal dispositivo precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più dispositivi.
Krusty93
02-07-2016, 10:59
Una delle novità dell'Anniversary Update è la possibilità di attivare la licenza tramite il proprio account Microsoft. Utile proprio nel caso in cui si cambi hardware
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Che dire, ho installato win 10 3 giorni fa. Dopo 3 o forse 4 anni che non formattavo il laptop.
Mi trovo malissimo :(
Primo per windows in se per se che è piu confusionario, almeno per ora.
Secondo, a mio avviso è anche meno reattivo di win 7. Si il boot e lo spegnimento è piu veloce, ma dopo che ho messo la psw di win carica un altro 4-5 secondi, quindi alla fin fine siamo li.
Ma nelle piccole cose win 7 fresco mi sembrava appunto piu reattivo.
Terzo e forse piu importante, il mio ultrabook asus aveva alcune noie che al tempo sistemai e che ora non so come fixare (tipo la ventola processore che va on off) e la cosa piu importante che è l'unico sw asus che ho sempre tenuto, vale a dire il power4gear.
Su win 7 la versione che avevo mi permetteva, premendo FN+Spacebar, di cambiare tra 4 modalità (high performance, video, office, battery savings), un click e cambiavo.
Ora la nuova versione invece di cambiare modalità apre il programma, e poi da li a manina devo scegliere la modalita desiderata. Inutile dire che è scomodossimo. E le versioni per win7 ovviamente non funzionano :muro:
Qualcuno sulla stessa barca?? :(
gamingfolle
02-07-2016, 11:17
Qua si sta discutendo come linkare la licenza W10 a vita su un account Microsoft. Mi sembra OBBLIGATORIO loggarsi come MSA per volerlo.
Se non vuoi farlo, ovvio che sia possibile. Felice tu. Butterai però la tua licenza Win10 in futuro al primo cambio di mobo.. :p
invece no, hanno levato questa cosa o meglio non c'è mai stata per le licenze retail (credo) e la posso mettere ovunque adesso ;) informati. almeno che tu non stia parlando dell oem? ma che io sappia non c'è modo di usarle altrove una volta attivate vengono legate alla scheda madre. la retail infatti se l'ha istalli nello stesso pc con stessa scheda madre la key la prende in automatico nel caso l'ha istalli altrove semplicemente inserisci il codice e poi per l'attivazione c'è una procedura da fare via telefono per riattivarla ;) un cavolata insomma
Che dire, ho installato win 10 3 giorni fa. Dopo 3 o forse 4 anni che non formattavo il laptop.
Mi trovo malissimo :( ... cut
ah guarda , io tornerei indietro e buonanotte
win10 non mi ha mai fatto gridare al miracolo per prestazioni
poi fa quello che vuole lui
dopo gli aggiornamenti ogni tanto bestemmio con associazioni a programmi che cambiano senza motivo
per chi non ha bisogno di Dx12 e il PC lo usa per fare cose serie e non giocare con le app ,tanto vale rimanere con Win7 o al limite Win8.1
quello che mi ha disgustato di questo sistema operativo è proprio la fusione totale tra i 2 mondi
gamingfolle
02-07-2016, 11:26
Che dire, ho installato win 10 3 giorni fa. Dopo 3 o forse 4 anni che non formattavo il laptop.
Mi trovo malissimo :(
Primo per windows in se per se che è piu confusionario, almeno per ora.
Secondo, a mio avviso è anche meno reattivo di win 7. Si il boot e lo spegnimento è piu veloce, ma dopo che ho messo la psw di win carica un altro 4-5 secondi, quindi alla fin fine siamo li.
Ma nelle piccole cose win 7 fresco mi sembrava appunto piu reattivo.
Terzo e forse piu importante, il mio ultrabook asus aveva alcune noie che al tempo sistemai e che ora non so come fixare (tipo la ventola processore che va on off) e la cosa piu importante che è l'unico sw asus che ho sempre tenuto, vale a dire il power4gear.
Su win 7 la versione che avevo mi permetteva, premendo FN+Spacebar, di cambiare tra 4 modalità (high performance, video, office, battery savings), un click e cambiavo.
Ora la nuova versione invece di cambiare modalità apre il programma, e poi da li a manina devo scegliere la modalita desiderata. Inutile dire che è scomodossimo. E le versioni per win7 ovviamente non funzionano :muro:
Qualcuno sulla stessa barca?? :(
hai fatto upgrade? hai deciso di mantenere tutto? ho hai cancellato tutto facendo un'istallazione "pulita"? se hai fatto la prima ovvero mantenendo tutto non credo tu abbia un sistema reattivo come si deve ;) ad ogni tranquillo da windows 7 al 10 c'è un differenza prestazionale notevole e ormai al punto a cui è windows 10 non ha grossi problemi anzi, non tornerei mai più ai vecchi sistemi operativi.
gamingfolle
02-07-2016, 11:28
ah guarda , io tornerei indietro e buonanotte
win10 non mi ha mai fatto gridare al miracolo per prestazioni
poi fa quello che vuole lui
dopo gli aggiornamenti ogni tanto bestemmio con associazioni a programmi che cambiano senza motivo
per chi non ha bisogno di Dx12 e il PC lo usa per fare cose serie e non giocare con le app ,tanto vale rimanere con Win7 o al limite Win8.1
quello che mi ha disgustato di questo sistema operativo è proprio la fusione totale tra i 2 mondi
le app sono scandalose e lo store fa pena, ma per fortuna si possono usare tranquillamente i programmi tradizionali desktop quindi è tranquillamente trascurabile la cosa. :D per i programmi di lavoro zero problemi in quasi tutti tranne alcuni molto vecchi è per info tua quelli pirata non vanno quindi se ne stai usando non dare la colpa a windows 10 :read:
hai fatto upgrade? hai deciso di mantenere tutto? ho hai cancellato tutto facendo un'istallazione "pulita"? se hai fatto la prima ovvero mantenendo tutto non credo tu abbia un sistema reattivo come si deve ;) ad ogni tranquillo da windows 7 al 10 c'è un differenza prestazionale notevole e ormai al punto a cui è windows 10 non ha grossi problemi anzi, non tornerei mai più ai vecchi sistemi operativi.
Ho OVVIAMENTE installato win 10 fresco.
Anche perchè l'aggiornamento non fuziona, full stop. Non so se hai letto la mia saga con un portatile nuovo (quella di mia morosa) con su windows 7 vecchio di solo 5-6 mesi, usato come ufficio, il che vuol dire vergine. 3 tentativi di upgrade tutti falliti.
Motivo per cui il mio ultrabook con win 7 vecchio di quasi 4 anni è stato installato da capo (l'avrei fatto cmq).
Ad ogni modo, questa differenz prestazionale notevole, dove la dovrei vedere? :confused:
Sarà che il pc ha su un i5, ssd, 10gb di ram. Insomma anche win7 mi volava (nonostante ripeto fosse vecchio di 4 anni).
Ad ogni modo al momento altra noia. Windows live mail. Ho appena letto che non verra piu supportato (o forse anche prorpio smetterà di funzionare???), quindi ho detto "vado di app mail".
Configurabilità zero almeno per ora:stordita:
USarla per leggere le mail che mi arrivano qui dal forum è impossibile per come sono abituato.Qualcuno sa come si fa a mettere la visualizzazione del corpo delle email sotto e l'elenco della mail sopra, invece che mail a sx e corpo a dx?
O anche intanto come ridurre la dimensione delle mail in se per se? Sono cosi grosse che ul 13" riesco solo a vederne 5-6 alla volta (non so se mi sono spiegato ) :help:
le app sono quello , zero personalizzazioni
servono alla massa
le app sono scandalose e lo store fa pena, ma per fortuna si possono usare tranquillamente i programmi tradizionali desktop quindi è tranquillamente trascurabile la cosa. :D
appunto bastava tenere separate le 2 cose e via
non incasinare menu da smartphone in un sistema operativo per uso X86
ripeto , tollero di più Win8.1
Ok, nel frattempo stavo leggendo di win live mail.
ho capito poco se non che il 2012 ancora funziona.
Tanto mi basta, torno a quello :D
Diciamo che se trovo la soluzione a quel fn+spacebar per il cambio dei profili del notebook sarei anche contento per ora (semi contento va)
ma i profili energetici sono presenti anche in pannello di controllo-> opzioni risparmio energia?
o solo nel programma asus?
ma i profili energetici sono presenti anche in pannello di controllo-> opzioni risparmio energia?
o solo nel programma asus?
io li ho sia in impostazioni e nel pannello di controllo che citi
gamingfolle
02-07-2016, 12:15
Ok, nel frattempo stavo leggendo di win live mail.
ho capito poco se non che il 2012 ancora funziona.
Tanto mi basta, torno a quello :D
Diciamo che se trovo la soluzione a quel fn+spacebar per il cambio dei profili del notebook sarei anche contento per ora (semi contento va)
lascia perdere l'app mail e uno schifo :muro: a me non funzionano mai le notifiche più altri problemi devo sempre aprirlo ed aggiornare manualmente fortuna che ho sempre dietro il mio ipad e iphone con la stupenda app mail. e non sto schifo di app di windows 10, comunque la differenza prestazionale quando hai molti programmi istallati molte cose che si avviano oppure a livello di fluidità io lo notata rispetto a windows 7 oltre al fatto che sei più sicuro da malware ecc. Ripeto mai tenere un sistema operativo vecchio ormai anche troppo. in più qui dopo 1 anno quasi zero problemi di rallentamenti ho problemi vari di windows 7 non posso dire lo stesso. oppure quelle fastidiose icone che diventavano bianche all'avvio davvero orrendo. :cool:
io li ho sia in impostazioni e nel pannello di controllo che citi
allora si potrebbe fare una cosa del genere per avere un accesso rapido -> http://winaero.com/blog/add-switch-power-plan-context-menu-to-desktop-in-windows-10/
oppure creare delle hotkey al comando
gamingfolle
02-07-2016, 12:17
ma i profili energetici sono presenti anche in pannello di controllo-> opzioni risparmio energia?
o solo nel programma asus?
dipende che notebook asus ha non funzionano più o meglio è direttamente sul simbolo batteria in basso a destra nella barra start. il programmino e stato eliminato. Molto più comodo secondo me com'è adesso
>>The Red<<
02-07-2016, 12:26
Che dire, ho installato win 10 3 giorni fa. Dopo 3 o forse 4 anni che non formattavo il laptop.
Mi trovo malissimo :(
.....
Qualcuno sulla stessa barca?? :(
Ho fatto l'aggiornamento da win8.1 a win10. Miglioramenti non ne ho notati, la cpu lavora molto di più e la ventola gira sempre parecchio anche se sto leggendo un semplice pdf.
Sempre più convinto dell'abbandono di win...
Felicissimo utilizzatore di Linux mint. Non aggiungo altro.
allora si potrebbe fare una cosa del genere per avere un accesso rapido -> http://winaero.com/blog/add-switch-power-plan-context-menu-to-desktop-in-windows-10/
oppure creare delle hotkey al comando
fai cosi che è piu semplice vai all' indirizzo e punti il mouse dove c'è la batteria e trascini sul desktop, poi col tasto dx scegli aggiungi a start... cosi avrai il collegamento sia sul desktop che su start, guarda le immagini sotto:
http://dumpshare.net/images/47873311.png
http://dumpshare.net/images/15861112.png
http://dumpshare.net/images/51100023.png
scusa ma che ci sarebbe di più immediato?
hai creato solo un collegamento alla gestione di risparmio energetico
lui chiede uno switch veloce dei profili
gamingfolle
02-07-2016, 13:13
scusa ma che ci sarebbe di più immediato?
hai creato solo un collegamento alla gestione di risparmio energetico
lui chiede uno switch veloce dei profili
l'ho scritto da dove si fa. Dovrebbe essere anche così nel suo notebook ;) trovi infatti risparmio energetico e puoi attivarlo o disattivarlo in un click.
tutto chiaro , l'icona nella tray con la selezione del profilo c'è da vista...
ma lui chiede una combinazione tasti
Ora è poco utile alleggerire, tanto tra un mese, con Anniversary Update, saranno reinstallate tutte, alcune saranno rimosse (tipo Skype Video etc.) e così via.
Io sono solito lasciare tutto, ma per chi fosse così appassionato di recuperare qualche MB, fatelo dopo l'Anniversary Update, così almeno fino a RS2 resta come l'avete predisposto.
Aspettiamo Anniversary Update!
Grazie. ;)
per coloro che usano Windows defender su win 10
per quale motivo usa la cartella %temp% dell'utente per aggiornarsi?
Krusty93
02-07-2016, 16:11
ah guarda , io tornerei indietro e buonanotte
win10 non mi ha mai fatto gridare al miracolo per prestazioni
poi fa quello che vuole lui
dopo gli aggiornamenti ogni tanto bestemmio con associazioni a programmi che cambiano senza motivo
per chi non ha bisogno di Dx12 e il PC lo usa per fare cose serie e non giocare con le app ,tanto vale rimanere con Win7 o al limite Win8.1
quello che mi ha disgustato di questo sistema operativo è proprio la fusione totale tra i 2 mondi
Basta con questa storia, perfavore.
W10 fa esattamente ciò che facevano i predecessori, non hanno tolto alcuna funzione
Ho OVVIAMENTE installato win 10 fresco.
Anche perchè l'aggiornamento non fuziona, full stop. Non so se hai letto la mia saga con un portatile nuovo (quella di mia morosa) con su windows 7 vecchio di solo 5-6 mesi, usato come ufficio, il che vuol dire vergine. 3 tentativi di upgrade tutti falliti.
Motivo per cui il mio ultrabook con win 7 vecchio di quasi 4 anni è stato installato da capo (l'avrei fatto cmq).
Ad ogni modo, questa differenz prestazionale notevole, dove la dovrei vedere? :confused:
Sarà che il pc ha su un i5, ssd, 10gb di ram. Insomma anche win7 mi volava (nonostante ripeto fosse vecchio di 4 anni).
Ad ogni modo al momento altra noia. Windows live mail. Ho appena letto che non verra piu supportato (o forse anche prorpio smetterà di funzionare???), quindi ho detto "vado di app mail".
Configurabilità zero almeno per ora:stordita:
USarla per leggere le mail che mi arrivano qui dal forum è impossibile per come sono abituato.Qualcuno sa come si fa a mettere la visualizzazione del corpo delle email sotto e l'elenco della mail sopra, invece che mail a sx e corpo a dx?
O anche intanto come ridurre la dimensione delle mail in se per se? Sono cosi grosse che ul 13" riesco solo a vederne 5-6 alla volta (non so se mi sono spiegato ) :help:
Per fresco cosa intendi? Da iso con formattazione o MCT?
Comunque, ovviamente con HW avanzato la differenza la vedi in piccole cose e le prestazioni non possono esser peggiori di 7. Se lo sono, ci son problemi di altra natura (W10 è notevolmente più leggero di 7, basta vedere i portatili 2 in 1)
le app sono quello , zero personalizzazioni
servono alla massa
Assolutamente no
appunto bastava tenere separate le 2 cose e via
non incasinare menu da smartphone in un sistema operativo per uso X86
Incasinare? Cose mischiate?
Basta con questa storia, perfavore.
W10 fa esattamente ciò che facevano i predecessori, non hanno tolto alcuna funzione
e chi ha detto il contrario
ci sono sole orpelli in più che non servono ad un tubo a chi lavora
o me lo trasformi tutto definitivamente in un giocattolo o in fase di installazione decidi se ti serve ambiente desktop o menate app
ci voleva tanto?
poi non capisco tutta questa ridondanza di settaggi
roba che normalmente si faceva da pannello di controllo ora presente anche in quei menu grafici sotto "impostazioni"
ditemi quello che volete ma questo è ancora un ibrido
altro che sistema definitivo
amd-novello
02-07-2016, 17:32
roba che normalmente si faceva da pannello di controllo ora presente anche in quei menu grafici sotto "impostazioni"
ditemi quello che volete ma questo è ancora un ibrido
altro che sistema definitivo
su questo quoto. l'unione delle 2 gui fa schifo.
conan_75
02-07-2016, 17:38
E continua a mancare un browser per i dispositivi touch...
Domanda: ho alcune licenze di seven technet; nel mio pc principale ho win10 pro.
Se cambio la licenza usando tutti i product key a mia disposizione attivo licenze di win10pro che poi potrò usare in seguito?
gamingfolle
02-07-2016, 18:10
tutto chiaro , l'icona nella tray con la selezione del profilo c'è da vista...
ma lui chiede una combinazione tasti
comminazione tasti non c'è ne (che io sappia) e sinceramente non ne vedo il motivo dato che con un semplice click attivi e disattivi ;)
io non capisco perché c'è sempre questa cattiva abitudine di rispondere a quesiti con soluzioni non attinenti al quesito stesso
lui chiede una combinazione tasti per avere "on the fly" le varie combinazioni di risparmi energetico
hai la soluzione?
@signo3d
per il tuo problema puoi usare un semplice bath file
tipo
powercfg /S 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e
questo applica il profilo alte prestazioni di defaul nel sistema (leggi il link che ho postato in precedenza per determinare i codici degli schemi)
a quel punto basta che crei un collegamento e applichi una combinazione tasti di tuo gradimento
https://s32.postimg.org/6w4w4bro5/schema.png
ma i profili energetici sono presenti anche in pannello di controllo-> opzioni risparmio energia?
o solo nel programma asus?
Si sono presenti in entrambi.
Diciamo che il programma asus ne crea due in più ora, mentre la versione precedente ne aggiungeva quattro.
Diciamo che ovviamente due mi bastano, che sono high performance e battery saving.
E' lo switch da uno all'altro tramite comandi tastiera che manca (come dici piu sotto) :muro:
Uno dei pochi casi in cui un sw preinstallato è utile...e lo modificano in peggio.
lascia perdere l'app mail e uno schifo :muro: a me non funzionano mai le notifiche più altri problemi devo sempre aprirlo ed aggiornare manualmente fortuna che ho sempre dietro il mio ipad e iphone con la stupenda app mail. e non sto schifo di app di windows 10, comunque la differenza prestazionale quando hai molti programmi istallati molte cose che si avviano oppure a livello di fluidità io lo notata rispetto a windows 7 oltre al fatto che sei più sicuro da malware ecc. Ripeto mai tenere un sistema operativo vecchio ormai anche troppo. in più qui dopo 1 anno quasi zero problemi di rallentamenti ho problemi vari di windows 7 non posso dire lo stesso. oppure quelle fastidiose icone che diventavano bianche all'avvio davvero orrendo. :cool:
l'app mail infatti l'ho subito rimossa, ho messso win live 2012 e vivo sereno.
Per win 10 vs win 7, vedremo come va. Fatto sta che l'ho installato su entrambi i miei laptop.
Il mio asus ha i5 33117u + samsung 830 256gb + 10gb ram.
L'acer di mia morosa ha celeron n2940 + samsung 840 256 + 8 gb di ram.
Nonostante il celeron non sia il top dei top (ma è cmq quad core) a livello office in entrambi i pc non dovrei vedere lag, invece li nota anche lei.
E il suo era nativo win 8.1, ci ho messo 1 mese per trovare driver che funzionassero su win 7, e l'os letteralmente VOLAVA.
Qua vedo appunto questi lag al momento
dipende che notebook asus ha non funzionano più o meglio è direttamente sul simbolo batteria in basso a destra nella barra start. il programmino e stato eliminato. Molto più comodo secondo me com'è adesso
Molto piu comodo cosa, cliccare col mouse in basso a dx, poi scegliere il profilo? Non penso proprio.
La combinazione di tasti fn + spacebar la potevo attivare dovunque e in qualunque momento senza interrompere cio che stavo facendo, e soprattutto anche se guardare, cioe togliere gli occhi da quello che facevo.
Quindi no, NON è molto piu comodo ciò che dici te.
tutto chiaro , l'icona nella tray con la selezione del profilo c'è da vista...
ma lui chiede una combinazione tasti
Esatto
Basta con questa storia, perfavore.
W10 fa esattamente ciò che facevano i predecessori, non hanno tolto alcuna funzione
Per fresco cosa intendi? Da iso con formattazione o MCT?
Comunque, ovviamente con HW avanzato la differenza la vedi in piccole cose e le prestazioni non possono esser peggiori di 7. Se lo sono, ci son problemi di altra natura (W10 è notevolmente più leggero di 7, basta vedere i portatili 2 in 1)
Intendo formattazione da iso tramite penna usb.
e chi ha detto il contrario
ci sono sole orpelli in più che non servono ad un tubo a chi lavora
o me lo trasformi tutto definitivamente in un giocattolo o in fase di installazione decidi se ti serve ambiente desktop o menate app
ci voleva tanto?
poi non capisco tutta questa ridondanza di settaggi
roba che normalmente si faceva da pannello di controllo ora presente anche in quei menu grafici sotto "impostazioni"
ditemi quello che volete ma questo è ancora un ibrido
altro che sistema definitivo
Quoto:muro:
comminazione tasti non c'è ne (che io sappia) e sinceramente non ne vedo il motivo dato che con un semplice click attivi e disattivi ;)
Il click non è semplice rispetto a quello che avevo prima :doh:
io non capisco perché c'è sempre questa cattiva abitudine di rispondere a quesiti con soluzioni non attinenti al quesito stesso
lui chiede una combinazione tasti per avere "on the fly" le varie combinazioni di risparmi energetico
hai la soluzione?
@signo3d
per il tuo problema puoi usare un semplice bath file
tipo
powercfg /S 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e
questo applica il profilo alte prestazioni di defaul nel sistema (leggi il link che ho postato in precedenza per determinare i codici degli schemi)
a quel punto basta che crei un collegamento e applichi una combinazione tasti di tuo gradimento
https://s32.postimg.org/6w4w4bro5/schema.png
Interessante grazie, ci do un acchio appena ho 10 minuti :mano:
Il codice GUID 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e da me corrisponde al profilo energetico bilanciato.
powercfg /L
Combinazioni risparmio energia esistenti (* attive)
-----------------------------------
GUID combinazione risparmio energia: 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e (Bilanciato)
GUID combinazione risparmio energia: 73acdccd-9e22-4d99-b6dc-adb47849cae8 (Lenovo Power Optimized) *
GUID combinazione risparmio energia: 7ae2ed23-437f-4107-b2ea-93bfe9daf677 (Modalità alimentazione in aereo)
GUID combinazione risparmio energia: 8930c750-22c3-4b2e-a3ba-de7b4fa05699 (Timer disattivati (Presentaz.))
GUID combinazione risparmio energia: 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c (Prestazioni elevate)
GUID combinazione risparmio energia: a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a (Risparmio di energia)
si pardon , cannato a scrivere
come hai fatto anche tu basta verificare col comando
che palle! sto windows defender in win 10 chiede in continuazione analisi necessaria
si pardon , cannato a scrivere
come hai fatto anche tu basta verificare col comando
Sì, immaginavo un copia-incolla dell'altra voce, grazie della conferma, e tra l'altro condivido in toto le critiche mosse su Win 10.
A proposito di gestione energetica, proprio poc'anzi ho trovato il portatile con la schermata di login avendolo, però, lasciato in sospensione da meno di un'ora.
Pensavo che questo problema l'avessero fixato, perché qualche volta si era presentato anche col vecchio notebook con la prima versione di Windows 10.
Avete avuto anche voi problemi simili?
Buongiorno a tutti,
preso dalla frenesia del 29 luglio mi son deciso ad aggiornare il portatile hp con 7 preattivato.
Clicco sulla finestra della promozione W10 mi dice avvio del download in corso, ma son 3 giorni che li resta inchiodato.
Ho provato a fare installazione pulita con chiavetta inserendo il seriale del 7 preattivato ( visualizzato con Keyfinder) ma mi dice che il seriale non và bene... Che faccio? Aspetto i secoli dei secoli?
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2016, 07:30
A proposito di gestione energetica, proprio poc'anzi ho trovato il portatile con la schermata di login avendolo, però, lasciato in sospensione da meno di un'ora.
Pensavo che questo problema l'avessero fixato, perché qualche volta si era presentato anche col vecchio notebook con la prima versione di Windows 10.
Avete avuto anche voi problemi simili?
Li ho avuti spesso prima dell'ultima build. Da me lo mettevo in sospensione e andavo via mentre si stava "addormentando", tra l'altro anche questa fase è molto più lunga che non i precedenti Windows. Ricordo XP all'epoca andava in stand-by quasi istantaneamente, ad ogni nuova release succesiva di Windows hanno allungato i tempi... :confused:
Dopo qualche ora tornavo e lo trovavo acceso sulla schermata di login, nel visualizzatore eventi avevo scoperto che si riavviava dopo due secondi esatti dalla sospensione. Tanto che la sera avevo preso l'abitudine di spegnerlo del tutto il PC. Però appunto con l'ultima build mi pare si sia sistemato.
TheZioFede
04-07-2016, 07:57
Buongiorno a tutti,
preso dalla frenesia del 29 luglio mi son deciso ad aggiornare il portatile hp con 7 preattivato.
Clicco sulla finestra della promozione W10 mi dice avvio del download in corso, ma son 3 giorni che li resta inchiodato.
Ho provato a fare installazione pulita con chiavetta inserendo il seriale del 7 preattivato ( visualizzato con Keyfinder) ma mi dice che il seriale non và bene... Che faccio? Aspetto i secoli dei secoli?
Grazie.
Hai installato la versione corretta?
http://i.stack.imgur.com/jsY55.png
Hai installato la versione corretta?
http://i.stack.imgur.com/jsY55.png
Si la Home arrivando da Home (x64). Grazie.
Nel costruire la chiavetta non ho usato le "impostazioni per questo pc" forse dipende da quello?
tra l'altro anche questa fase è molto più lunga che non i precedenti Windows. Ricordo XP all'epoca andava in stand-by quasi istantaneamente, ad ogni nuova release succesiva di Windows hanno allungato i tempi... :confused:
beh si , questo accade perché di default è attiva la sospensione ibrida
oltre a sospendere in RAM come fa XP (modalità S3) scrive anche sul disco.
L'utilità di questo tipo di sospensione ce l'hai se manca la corrente,
la RAM viene cancellata , ma alla riaccensione c'è il file su disco che ti salva.
Su portatili (che hanno la batteria) o PC fissi con UPS si può tranquillamente disattivarla
il risultato è una sospensione immediata
Da un thread di TenForums:
You have to login to an MS account for this to work, as digital licence becomes linked to the MS account. If you change back to a local account, the device gets removed from MS account and you cannot later select it to transfer licence.
If your current device failed whilst using a local account, you would be unable to transfr the digital licence.
Troppo forti quelli di Microsoft: se vuoi tenerti a vita la tua licenza di Win10, devi avere attivo il Microsoft Account (così sei ad un click dagli acquisti sullo Store) a vita. :asd:
Se ti si rompe la MB/notebook durante un rollback ad account locale, non potrai più usare quella licenza. E' persa.
Perfidi! :D
PS: fanno bene, IMO: se non vuoi usare l'account MS, hai sempre la possibilità, mica ti forzano. Senza "ricchi premi e cotillion", però. E poi l'account MS è troppo comodo: così sincronizzi sempre tutto e presto potrai pure aprire le stesse app Microsoft sul cell (Android/W10M) dallo stesso punto in cui eri rimasto su un documento.
PS: il link di licenza vale solo per un account Amministratore, non per gli standard.
TheZioFede
04-07-2016, 09:11
Si la Home arrivando da Home (x64). Grazie.
Nel costruire la chiavetta non ho usato le "impostazioni per questo pc" forse dipende da quello?
L'installazione di w7 era quella originale di quando hai comprato il portatile? Perché non so se puoi usare quella chiave, dovrebbe esserci uno sticker sotto il laptop con una chiave per fare l'installazione pulita. È diversa da quella che usavano gli OEM per fare installazioni di massa di w7, almeno credo.
L'installazione di w7 era quella originale di quando hai comprato il portatile? Perché non so se puoi usare quella chiave, dovrebbe esserci uno sticker sotto il laptop con una chiave per fare l'installazione pulita. È diversa da quella che usavano gli OEM per fare installazioni di massa di w7, almeno credo.
Si è quella originale e infatti quella chiave non me la dà buona per installazione pulita.
Ma dovrebbe usarla nell'aggiornamento però....???
Dell'etichetta sotto non si legge più una parte del seriale....me lo son fottuto... :-(
Così mi devo tenere stretta quella di installazione.
Proverò a fare "Aggiorna il Pc ora" ora dal Media creation tool......
TheZioFede
04-07-2016, 09:25
Eh, puoi provare a fare un'istallazione pulita di w7 e vedere se si attiva, e poi nel caso aggiornare a 10 con il media creation tool (non installazione pulita). Sperando che quella chiave si possa usare per installazioni personali :p
vorrei sapere chei cavolo mi ha installato Candy Crush Soda Saga tra le app
Eh, puoi provare a fare un'istallazione pulita di w7 e vedere se si attiva, e poi nel caso aggiornare a 10 con il media creation tool (non installazione pulita). Sperando che quella chiave si possa usare per installazioni personali :p
Già.
Infatti io vorrei provare a fare aggiornamento, ma non parte da giorni....
Ma chi fà aggiornamento dalla situazione di w7 preinstallato quindi credo la maggioranza di chi ha un portatile, deve inserire la Key dell'adesivo???
Grazie comunque.
:-)
TheZioFede
04-07-2016, 09:35
Beh no, se fai un upgrade da w7 preattivato e non un installazione pulita, w10 si attiva senza chiederti nessuna chiave.
Che poi se hai fatto i dvd di ripristino o le partizioni di ripristino sono intatte (ossia non le hai distrutte con l'installazione pulita :p), puoi anche provare a ripristinare w7 di fabbrica, quello è per forza preattivato...
Krusty93
04-07-2016, 10:50
vorrei sapere chei cavolo mi ha installato Candy Crush Soda Saga tra le app
A volte (non capisco con quale criterio) la si trova preinstallata ma è removibile con due click
Da un thread di TenForums:
Troppo forti quelli di Microsoft: se vuoi tenerti a vita la tua licenza di Win10, devi avere attivo il Microsoft Account (così sei ad un click dagli acquisti sullo Store) a vita. :asd:
Se ti si rompe la MB/notebook durante un rollback ad account locale, non potrai più usare quella licenza. E' persa.
Perfidi! :D
PS: fanno bene, IMO: se non vuoi usare l'account MS, hai sempre la possibilità, mica ti forzano. Senza "ricchi premi e cotillion", però. E poi l'account MS è troppo comodo: così sincronizzi sempre tutto e presto potrai pure aprire le stesse app Microsoft sul cell (Android/W10M) dallo stesso punto in cui eri rimasto su un documento.
PS: il link di licenza vale solo per un account Amministratore, non per gli standard.
Be, se si vuole attivare un pc tramite MS account come si può fare utilizzando un account locale? :D
L'attivazione tramite account non è l'unico modo di attivazione ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2016, 11:06
beh si , questo accade perché di default è attiva la sospensione ibrida
Accidenti, hai ragione :read: , era una funzionalità introdotta con Windows 7 e che disattivai... /me smemorato :muro:
Pakos6600
04-07-2016, 11:38
Ragazzi vorrei fare il downgrade dell'UWP Messaggi e Skype, ripristinare quella di sistema, perché una volta aggiornata tramite lo store, il mio ibrido 3G non invia più gli SMS, è possibile o devo resettare il PC?
Dynamite
04-07-2016, 14:56
Ciao, secondo voi è possibile usare un solo account Microsoft su due pc diversi con su Windows 10? O è meglio usare un account diverso su ogni pc? Lo chiedo più che altro per il discorso dell'associazione della licenza di Windows all'account Microsoft, che introdurrà la possibilità di reinstallare Windows anche in caso di cambio hardware (o almeno si spera...).
Ciao, secondo voi è possibile usare un solo account Microsoft su due pc diversi con su Windows 10? O è meglio usare un account diverso su ogni pc? Lo chiedo più che altro per il discorso dell'associazione della licenza di Windows all'account Microsoft, che introdurrà la possibilità di reinstallare Windows anche in caso di cambio hardware (o almeno si spera...).
certo che è possibile, se non erro è anche consigliato da microsoft stessa, io ne ho tre:
http://dumpshare.net/images/885882210.png
Ciao a tutti. Ho un problema con win10.
Ho aggiornato da win7 home premium a win 10 home agli inizi di giugno e tutto ok.
Dopo 10 giorni che non l'ho usato per ferie, mi sono ritrovato il messaggio che entro il 2 di agosto scade la licenza di windows e di attivarla.
Ho provato a cliccare su attiva e mi dice che il product key non va bene con questa versione di windows.
Eppure ho visto sul sito della microsoft che la versione di win10 per win7 home premium è giusta. Che posso fare?
Ciao, secondo voi è possibile usare un solo account Microsoft su due pc diversi con su Windows 10?
E' una delle cose preferibili: si sincronizza tutto, se vuoi, compresi background del desktop, settaggi etc.
E al momento del ripristino di una licenza ti mostra la lista delle tue macchine, più d'una, e scegli tu dal pool.
marKolino
05-07-2016, 08:47
ciao a tutti, quando era arrivato win8 avevo acquistato qualche licenza direttamente dal sito MS, quelle a 29€ per intenderci.
Una di queste l'avevo installata su un vecchio portatile che dopo qualche mese è morto definitivamente.
In teoria posso usare il serial win8 per installare win10... ma lo posso fare anche dopo fine luglio?
Krusty93
05-07-2016, 08:48
Ragazzi vorrei fare il downgrade dell'UWP Messaggi e Skype, ripristinare quella di sistema, perché una volta aggiornata tramite lo store, il mio ibrido 3G non invia più gli SMS, è possibile o devo resettare il PC?
Niente downgrade in modo ufficiale, dovresti cercare in rete l'appx. Se non erro, l'app messaggi è stata comunque dismessa, mentre dovrebbe uscire l'app nuova di Skype (la quindicesima, ma tant'è :rolleyes: )
Ciao, secondo voi è possibile usare un solo account Microsoft su due pc diversi con su Windows 10? O è meglio usare un account diverso su ogni pc? Lo chiedo più che altro per il discorso dell'associazione della licenza di Windows all'account Microsoft, che introdurrà la possibilità di reinstallare Windows anche in caso di cambio hardware (o almeno si spera...).
Assolutamente si: anzi, molte funzioni servono proprio per l'utilizzo su più pc :D
mircocatta
05-07-2016, 08:53
salve a tutti
la settimana scorsa ho fatto il passaggio a windows 10, ho riscontrato due anomalie:
1- all'avvio, i suoni windows sono rallentati e distorti
2- all'arresto del sistema, il pc rimane acceso dai 4 ai 6 secondi in più del normale, il monitor si spegne correttamente e subito, il resto del pc no.
ci sono fix o soluzioni?
Ma vi siete accorti che da ieri Edge e Cortana nelle versioni stabili sono cambiato?
-In Edge, digitando un indirizzo se questo fa parte della cronologia o dei preferiti adesso appare verde, mentre per la ricerca è come prima; inoltre, adesso gli spazi tra gli indirizzi sono più piccoli
-In Cortana, quando fate una ricerca ci sono diverse modifiche.
Io sinceramente non ci avevo fatto caso più di tanto, poi effettivamente qualcosa è cambiato
ma la cronologia degli aggiornamenti è sparita?
non parlo degli aggiornamenti installati ma dell'elenco che ti faceva vedere il susseguirsi degli aggioramenti comprese le definizioni di Windiows Defender
2- all'arresto del sistema, il pc rimane acceso dai 4 ai 6 secondi in più del normale, il monitor si spegne correttamente e subito, il resto del pc no.
ci sono fix o soluzioni?
E' normale se hai Avvio Rapido attivo. Ti sta salvando su disco fisso - hiberfil.sys - il kernel per un avvio più rapido la prossima volta. Se stai là ad aspettare di staccare la ciabatta, non fa per te. Sennò fregatene ché vai più veloce.
Disattivabile dalle opzioni di Risparmio energia, pulsanti di avvio.. (ci arrivi da Win-X, trovi già l'opzione nel menu, poi navighi da là. Se ne è parlato tante volte sul thread).
biometallo
05-07-2016, 10:11
ma la cronologia degli aggiornamenti è sparita?
impostazioni\aggiornamenti e sicurezza\windows update\opzioni avanzate\cronologia aggiornamenti
impostazioni\aggiornamenti e sicurezza\windows update\opzioni avanzate\cronologia aggiornamenti
ma non è uguale a quella di windows 8.1
http://fud.community.services.support.microsoft.com/Fud/FileDownloadHandler.ashx?fid=5a9230b1-8671-48a9-aec5-ef12ad02ba81
io ho pochissimi aggiornamenti e manca l'elenco delle definizioni di Windows defender
monster.fx
05-07-2016, 11:46
Ciao Ragazzi ...
solo una domanda.
Come imposto l'autologon all'avvio di Windows10? In Windows 8.1 l'avevo impostato con l'account MS e con l'aggiornamento a Win10 l'aveva mantenuto ... da quando un mesetto fa' ho formattato non ho più tale "opzione" ... non ricordo la voce del registro inerente.
biometallo
05-07-2016, 12:19
io ho pochissimi aggiornamenti e manca l'elenco delle definizioni di Windows defender
Hai pochissimi aggiornamenti perché effettivamente windows 10 fa pochissimi aggiornamenti anche se belli sostanziosi, è sinceramente credo sia molto più conveniente un solo aggiornamento cumulativo da 2/300mega piuttosto che 200/300 aggiornamenti da 1 mega l'uno, per quanto rigurda Defender sono piuttosto sicuro che in origine gli aggiornamenti delle definizioni apparivano in tabela, forse sono stati tolti con la TH2, ho trovato comunque questa risposta "semi" ufficiale:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-update/windows-defender-aggiornamenti-non-pi%C3%B9/d9e0a7df-56e8-4029-ae67-d0e98a9afb2f?auth=1
Gli aggiornamenti delle definizioni sono CUMULATIVI.
Quindi non sono più mostrati nell'elenco.
Se Windows Defender risulta AGGIORNATO significa che ha le ultime definizioni disponibili.
Puoi anche cliccare su AGGIORNA definizioni per eventualmente installare manualmente il set più recente.
Ciao
@monster.fx
Il metodo è più o meno lo stesso da xp in poi, prima guida trovata su google cercando "login automatico windows 10"
Login automatico in Windows 10 senza password (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-login-automatico-senza-password_12976)
Per attivare il login automatico in Windows 10 senza password è possibile applicare la procedura che segue:
1) Premere la combinazione di tasti Windows+R in modo da far apparire la finestra Esegui.
2) Scrivere control userpasswords2 nella casella Apri e premere il tasto Invio.
3) Per attivare il login automatico in Windows 10 senza password, si potrà fare clic sull'account utente Microsoft o su qualunque altro account quindi togliere il segno di spunta dalla casella Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password.
4) Una volta fatto clic sul pulsante OK, bisognerà confermare la password associata all'account utente selezionato.
5) Riavviando normalmente il sistema, Windows 10 effettuerà l'accesso automatico usando l'account utente (Microsoft o locale) selezionato in precedenza.
Nel caso in cui, successivamente, si volesse rimuovere il login automatico senza password in Windows 10, basterà premere di nuovo la combinazione di tasti Windows+R e digitare control userpasswords2.
Attivando di nuovo la casella Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password, dopo aver selezionato l'account utente, al riavvio seguente tornerà ad essere mostrato il Welcome screen con la schermata di login.
roberto1
05-07-2016, 12:28
ho aggiornato win 7 x64 ultimate (dopo averlo clonato da un hdd su ssd) a win 10 tutto quasi bene. 1 problema è stato con i driver della lan intel scaricata con altro pc dal sito asus e qui ok 2° problem ho il pannello di controllo di nvidia bloccato nel senso che se volessi cambiare qualche impostazione non mi si apre, leggendo qua e là anche la reinstallazione dei driver non risolve il problem, ho fatto un tentativo di installare i driver per win 10 su quelli di win 7 ma non ho risolto nulla, (gpu gtx 970 strix) qualcuno ha avuto lo stesso problema ? con win 10 anche a me succede che se arresto il sistema prima si spegne il monitor e dopo qualche secondo tutto il pc, con win 7 non succedeva, ma ha senso avere attiva la memoria virtuale su un sdd ?
Eh, puoi provare a fare un'istallazione pulita di w7 e vedere se si attiva, e poi nel caso aggiornare a 10 con il media creation tool (non installazione pulita). Sperando che quella chiave si possa usare per installazioni personali :p
Riprendo il discorso anche per altri.....
Non mi partiva l'aggiornamento a Win 10 perchè avevo impostato windows update non in automatico......
Cmq....Il preattivato w7 mi ha permesso l'attivazione del Nuovo W10.
Problemone ora con i driver della scheda video commutabile CHE SI E' SCARICATO DA SOLO.... Portatile HP-G62.
A volte all'avvio il pc si blocca su un continuo loop di schermi blu lampeggianti come se non sapesse quale scheda video attivare.
Ho dovuto fare un ripristino perchè non se ne usciva....
CHE CAGATA!
Andavano così bene i driver su W7 dove sceglievi tu che scheda video selezionare....
E' un casino...cercando in rete sembra incompatibile...Esperienze con questi driver?
Se torno W7 e mando a ramengo w10 è sufficiente reinstallare e fine?
Devo farlo entro 30gg altrimenti che succede W7 non mi si attiva più?
Grazie.....
Entro 30 giorni fa lui senza che tu alzi un dito. Dopo 30 giorni toglie il backup per cui se vuoi lo fai tu con DVD etc., ma la licenza di 7 ti resta a vita.
[Luce Nera] Raptor
05-07-2016, 20:55
Ciao ragazzi è un bel po' che nn seguo più questa discussione da prima che cambiasse titolo.
volevo farvi una domanda, quando spengo il pc a quasi chiusura del monitor (diciamo) si sente un suono di notifica, come ci fosse un errore (spero di farmi capire) ma si spegne tutto correttamente e all'accensione è tutto ok, mi chiedevo, come faccio a capire questo suono da cosa dipende? O è normale e magari stacca qualche periferica prima di spegnersi totalmente?
biometallo
06-07-2016, 08:06
Raptor;43836884']Ciao ragazzi è un bel po' che nn seguo più questa discussione da prima che cambiasse titolo.
volevo farvi una domanda, quando spengo il pc a quasi chiusura del monitor (diciamo) si sente un suono di notifica, come ci fosse un errore (spero di farmi capire) ma si spegne tutto correttamente e all'accensione è tutto ok, mi chiedevo, come faccio a capire questo suono da cosa dipende? O è normale e magari stacca qualche periferica prima di spegnersi totalmente?
Provato a sbirciare nel visualizatore eventi di windows se risulta qualche anomalia?
https://turbolab.it/windows-10/conosciamo-impariamo-utilizzare-visualizzatore-eventi-windows-461
anche se da una recente (spiacevole) esperienza sul portatile di un amico, credo che non aggiornerò al win10.....
se per caso mi verrà la pazza idea prima della scadenza dell'agg. gratuito, vorrei prima capire qualcosina in +....
ragazzi qualche domandina ai + esperti:
ho un notebook sony vaio, con win 8.0
-se aggiorno a win10, una volta in windows, spostando il mouse sull'angolo alto a destra dello schermo non mi apparirà più la barra verticale a destra dello schermo con:
"ricerca --- condivisione --- start --- dispositivi --- impostazioni"
e in basso a sinistra "ora---giorno---indicazioni batteria e connessione di rete"
??
se una volta installato win10 riscontro dei problemi con driver ecc che non riuscirò a risolvere, o mettiamo il caso non mi piace il win10, se ritorno al sistema win8.0 di base, ma poi magari fra qualche mese decido di riprovare il 10 non lo avrò + gratuitamente o si?
cioè nel senso, una volta installato l'agg. al 10, se poi si decide di ritornare al precedente sistema, comunque mi rimarrà attivata la licenza del 10 e la potrò riutilizzare in futuro?
grazie per le risposte!
fabietto27
06-07-2016, 10:35
anche se da una recente (spiacevole) esperienza sul portatile di un amico, credo che non aggiornerò al win10.....
se per caso mi verrà la pazza idea prima della scadenza dell'agg. gratuito, vorrei prima capire qualcosina in +....
ragazzi qualche domandina ai + esperti:
ho un notebook sony vaio, con win 8.0
-se aggiorno a win10, una volta in windows, spostando il mouse sull'angolo alto a destra dello schermo non mi apparirà più la barra verticale a destra dello schermo con:
"ricerca --- condivisione --- start --- dispositivi --- impostazioni"
e in basso a sinistra "ora---giorno---indicazioni batteria e connessione di rete"
??
se una volta installato win10 riscontro dei problemi con driver ecc che non riuscirò a risolvere, o mettiamo il caso non mi piace il win10, se ritorno al sistema win8.0 di base, ma poi magari fra qualche mese decido di riprovare il 10 non lo avrò + gratuitamente o si?
cioè nel senso, una volta installato l'agg. al 10, se poi si decide di ritornare al precedente sistema, comunque mi rimarrà attivata la licenza del 10 e la potrò riutilizzare in futuro?
grazie per le risposte!
Ciao.La barra non la trovi più perché è stata eliminata.Una volta ottenuta l'attivazione digitale di Win 10 resta attivata per sempre su quella macchina.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao.La barra non la trovi più perché è stata eliminata.
:cry: peccato la trovo una comoda scorciatoia in molti casi...
Una volta ottenuta l'attivazione digitale di Win 10 resta attivata per sempre su quella macchina.
ok, quindi per assurdo potrei eseguire l'aggiornamento e subito dopo ritornare al precedente s.o. (solo per ottenere la lic. di win 10) ?
ma in caso di formattazione stile "tabula rasa" (totale) dell'hdd o di sostituzione hdd per eventuale guasto?
mi rimane comunque per sempre attiva sia la licenza di win 8.0 che di win 10 ?
Grazie
:cry: peccato la trovo una comoda scorciatoia in molti casi...
Il fatto è che adesso le app possono girare in finestra dunque non sapresti le Impostazioni a quale si riferirebbero. Per questo quei tasti li hanno piazzati sul pulsante in alto a sinistra di ciascuna finestra, mi pare.
ok, quindi per assurdo potrei eseguire l'aggiornamento e subito dopo ritornare al precedente s.o. (solo per ottenere la lic. di win 10) ?
ma in caso di formattazione stile "tabula rasa" (totale) dell'hdd o di sostituzione hdd per eventuale guasto?
mi rimane comunque per sempre attiva sia la licenza di win 8.0 che di win 10 ?
Puoi anche attivare Win10 e ripristinare (con il suo comando automatico) o piallando con un tuo restore di terze parti. La licenza Win10 resterà agganciata alla tua macchina (intesa come MB per lo più).
Dunque l'HDD lo puoi cambiare e non cambia nulla. Installi Win10, skippi il seriale, eppure lui si riattiva perché i server MS riconosceranno che hai fatto l'upgrade nei tempi di promozione.
E comunque la licenza di 8.0/8.1 ti resta sempre. Non in più, ovviamente. O Win10 o Win8. Formatti e metti quello che ti pare. Volta per volta.
[Luce Nera] Raptor
06-07-2016, 14:20
Provato a sbirciare nel visualizatore eventi di windows se risulta qualche anomalia?
https://turbolab.it/windows-10/conosciamo-impariamo-utilizzare-visualizzatore-eventi-windows-461
ci ho guardato, diversi eventi, ma nulla di che, proverò a vedere se spegnendolo e riaccendendolo, mi da qualche voce in particolare...:confused:
fabioalessandro
06-07-2016, 23:36
oggi ho fatto un restore con acronis
al riavvio non andava
è rimasto sulla schermata iniziale della schda madre (logo asus con scritta f2 x bios)
dopo vari tentativi senza esito
ho staccato i 4 hd esterni e finalmente è partito
riattaccati da pc acceso e funziona tutto regolarmente
ora ho il terrore di riavviare o spegnere
mi sapete dire che problema ha?
oggi ho fatto un restore con acronis
al riavvio non andava
è rimasto sulla schermata iniziale della schda madre (logo asus con scritta f2 x bios)
dopo vari tentativi senza esito
ho staccato i 4 hd esterni e finalmente è partito
riattaccati da pc acceso e funziona tutto regolarmente
ora ho il terrore di riavviare o spegnere
mi sapete dire che problema ha?
Probabilmente hai impostato da Bios l'avvio da USB.
Controlla ed imposta il disco di Boot.
Phoenix Fire
07-07-2016, 11:13
Salve ragazzi, scusate la domanda un po strana, ho un po di licenze technet, ottenute col famoso abbonamento trimestrale gratuito, volevo passare molte di queste licenze a w10, come devo fare? installo win 10 attivandolo con tutte le chiavi o c'è una soluzione più rapida? Devo fare tutto entro il 29 immagino
janosaudron
07-07-2016, 14:31
ho visto che la iso ha una estensione 1511_2
cosa c'è di nuovo rispetto alla 1511?
hanno integrato service pack?
conviene scaricare la 1511_2 per una installazione pulita?
biometallo
07-07-2016, 14:48
Dovrebbe essere ancora la iso che contiene gli aggiornamenti fino a febbraio, in teoria è preferibile partire da quella, ma in pratica credo che cambi poco e niente, nel senso che alla fine si vanno a scaricare gli stessi aggiornamenti cumulativi.
conan_75
07-07-2016, 17:02
Salve ragazzi, scusate la domanda un po strana, ho un po di licenze technet, ottenute col famoso abbonamento trimestrale gratuito, volevo passare molte di queste licenze a w10, come devo fare? installo win 10 attivandolo con tutte le chiavi o c'è una soluzione più rapida? Devo fare tutto entro il 29 immagino
Mi riaggancio perchè avevo fatto la stessa domanda qualche gg fa.
Dovrebbe essere ancora la iso che contiene gli aggiornamenti fino a febbraio, in teoria è preferibile partire da quella, ma in pratica credo che cambi poco e niente, nel senso che alla fine si vanno a scaricare gli stessi aggiornamenti cumulativi.
dice aprile, poi il risultato post-aggiornamenti ovviamente quello è
1cavaliere1
07-07-2016, 18:06
buonasera a tutti
volevo farvi una domanda,premetto che non ho letto tutto il tread e non vorrei che fosse gia' stato affrontato il problema, e se fosse chiedo venia, w10 gli aggiornamenti li fa e basta purtroppo, no che mi dispiaccia , pero' se mi aggiorna qualche driver malriuscito avrei sicuramente qualche problemino....l'unica soluzione che propongono in rete sarebbe quella di attivare la wi-fi a consumo...ma , e questa e' la domanda, se attivo la wi-fi a consumo , ok windows non fa aggiornamenti da solo, ma il resto dei software vengono bloccati come wupdate? o no? mi riferisco soprattutto all'antivirus ( avendo KIS) perche' mi seccherrebbe fare in manuale ogni giorno gli aggiornamenti....
anticipatamente ringrazio
Ciao a tutti. Ho un problema con win10.
Ho aggiornato da win7 home premium a win 10 home agli inizi di giugno e tutto ok.
Dopo 10 giorni che non l'ho usato per ferie, mi sono ritrovato il messaggio che entro il 2 di agosto scade la licenza di windows e di attivarla.
Ho provato a cliccare su attiva e mi dice che il product key non va bene con questa versione di windows.
Eppure ho visto sul sito della microsoft che la versione di win10 per win7 home premium è giusta. Che posso fare?
A nessuno è successa questa cosa?
A nessuno è successa questa cosa?
Passando dal 7 a 10 hai fatto aggiornamento invece di formattare tutto ? Perchè ti conviene fare aggiornamento prima, cosí ti passa la licenza del 7 al 10 e poi fai un formattone :)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
No ho fatto come detto nella guida in prima pagina e come detto da alcuni utenti. Formatto e è installazione pulita di win 10 con il product key di win 7.
Ma al momento me l'ha accettato!
devAngnew
07-07-2016, 23:36
Da un thread di TenForums:
Troppo forti quelli di Microsoft: se vuoi tenerti a vita la tua licenza di Win10, devi avere attivo il Microsoft Account (così sei ad un click dagli acquisti sullo Store) a vita. :asd:
Se ti si rompe la MB/notebook durante un rollback ad account locale, non potrai più usare quella licenza. E' persa.
Perfidi! :D
PS: fanno bene, IMO: se non vuoi usare l'account MS, hai sempre la possibilità, mica ti forzano. Senza "ricchi premi e cotillion", però. E poi l'account MS è troppo comodo: così sincronizzi sempre tutto e presto potrai pure aprire le stesse app Microsoft sul cell (Android/W10M) dallo stesso punto in cui eri rimasto su un documento.
PS: il link di licenza vale solo per un account Amministratore, non per gli standard.
Cioè se ho capito, io con account locale, basta che aggiungo un account MSA e sono a posto giusto ?
grazie.
Proverò anche io ad aprire un account Microsoft. Vedremo
Il fatto è che adesso le app possono girare in finestra dunque non sapresti le Impostazioni a quale si riferirebbero. Per questo quei tasti li hanno piazzati sul pulsante in alto a sinistra di ciascuna finestra, mi pare.
Puoi anche attivare Win10 e ripristinare (con il suo comando automatico) o piallando con un tuo restore di terze parti. La licenza Win10 resterà agganciata alla tua macchina (intesa come MB per lo più).
Dunque l'HDD lo puoi cambiare e non cambia nulla. Installi Win10, skippi il seriale, eppure lui si riattiva perché i server MS riconosceranno che hai fatto l'upgrade nei tempi di promozione.
E comunque la licenza di 8.0/8.1 ti resta sempre. Non in più, ovviamente. O Win10 o Win8. Formatti e metti quello che ti pare. Volta per volta.
Quindi è possibile usare win 10 verificare se scazza qualche driver e tornare indietro a w7 o w8 ed aspettare tempi migliori, anche DOPO il fatidico 29/07 ????
Sì, basta che te lo vede attivo. Per dire, se sca%%ano i driver di rete, non può connettersi ai server di Microsoft che non saprà se il tuo Win10 è attivo sul tuo ID hardware. Minimo devi verificare questo. C'è l'opzione "Attivazione" nelle Impostazioni. Guardaci prima del format/rollback.
Poi puoi anche piallare tutto per tempi migliori.
Sì, basta che te lo vede attivo. Per dire, se sca%%ano i driver di rete, non può connettersi ai server di Microsoft che non saprà se il tuo Win10 è attivo sul tuo ID hardware. Minimo devi verificare questo. C'è l'opzione "Attivazione" nelle Impostazioni. Guardaci prima del format/rollback.
Poi puoi anche piallare tutto per tempi migliori.
Si ok deve attivarsi.
A questo punto converrebbe attivare w10 su tutte le licenze che uno ha per accaparrarsi l'upgrade e poi continuare ad usare il vecchio w7-8 finche si riterrà il 10 interessante!!!!
Grazie.
[Luce Nera] Raptor
08-07-2016, 12:29
Si ok deve attivarsi.
A questo punto converrebbe attivare w10 su tutte le licenze che uno ha per accaparrarsi l'upgrade e poi continuare ad usare il vecchio w7-8 finche si riterrà il 10 interessante!!!!
Grazie.
io non so perchè nn ritieni il 10 interessante, io provengo da win7 ultimate 64bit e ti devo dire che un netto miglioramento c'è stato anche a livello gioco e a discapito di molti mi sono fermato al solo aggiornamento e non ho avuto i problemi che dicevano molti utenti a suo tempo e io l'aggiornamento l'ho fatto per gennaio, in più ho anche la iso su dvd se un domani faccio il formattone se ci fossero dei seri problemi.
Gyammy85
08-07-2016, 15:05
Salve a tutti...da un po' di tempo a questa parte ho notato che non mi funziona più l'app del meteo...inoltre non riesco a connettermi a facebook con alcuni giochi che ho scaricato dallo store (ad esempio candy crush soda che mi segnala nessuna connessione e altri con problemi simili)...da cosa dipende? si è danneggiato l'account?
Ciao Ragazzi, l'aggiornamento della iso pubblicata sul portale è prevista soltanto ad agosto? L'ultima versione è sempre 1511??
aggionamento, ho visto la questione dell'_2...prenderò quella :D
Mi sono creato l'account della microsoft. Non è casmbiato un tubo. Mi dice sempre che windows è attivato. E la licenza sta per scadere!
Mi da errore 0xC004F074!!!
Ma è mai possibile che quelli della Ms non abbiano pensato che qualcuno aggiornerebbe a win10 facendo un'installazione pulita??????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
biometallo
08-07-2016, 23:34
Ma è mai possibile che quelli della Ms non abbiano pensato che qualcuno aggiornerebbe a win10 facendo un'installazione pulita??????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Certo che ci hanno pensato, era infatti un'opzione prevista prima ancora del lancio di windows 10 avvenuto a luglio scorso, anche se poi è stata resa disponibile solo da novembre, e già migliaia di persone hanno sperimentato la possibilità di fare l'aggiornamento facendo un'istallazione pulita usando direttamente il product key di 7 o 8 e il tutto anche senza usare l'account microsoft che servirebbe più che altro per fare il contrario cioè slegare la licenza dalla scheda madre per poi passarla su un'altra machina.
Ora non avevo ancora risposto anche perché purtroppo non ho alcuna idea su quale sia il problma e come precedere, e per ora le ricerche che ho fatto non sono state utili, l'unica cosa che ho pensato è che potresti provare a sentire direttamente l'assistenza microsoft per provare a capire cosa sia successo alla tua licenza.
https://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx
buonasera a tutti
volevo farvi una domanda,premetto che non ho letto tutto il tread e non vorrei che fosse gia' stato affrontato il problema, e se fosse chiedo venia, w10 gli aggiornamenti li fa e basta purtroppo, no che mi dispiaccia , pero' se mi aggiorna qualche driver malriuscito avrei sicuramente qualche problemino....l'unica soluzione che propongono in rete sarebbe quella di attivare la wi-fi a consumo...ma , e questa e' la domanda, se attivo la wi-fi a consumo , ok windows non fa aggiornamenti da solo, ma il resto dei software vengono bloccati come wupdate? o no? mi riferisco soprattutto all'antivirus ( avendo KIS) perche' mi seccherrebbe fare in manuale ogni giorno gli aggiornamenti....
anticipatamente ringrazio
Segui questa (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419) guida........se la memoria non mi inganna la trovi anche in prima pagina.....
Se vuoi una soluzione più "drastica" disattivi il servizio "windows Update".....(come ho fatto io).
Per Windows defender, puoi fare l'aggiornamento..... "a mano" quando esce il messaggio di richiesta aggiornamento.
Mi sono creato l'account della microsoft. Non è casmbiato un tubo. Mi dice sempre che windows è attivato. E la licenza sta per scadere!
Mi da errore 0xC004F074!!!
Ma è mai possibile che quelli della Ms non abbiano pensato che qualcuno aggiornerebbe a win10 facendo un'installazione pulita??????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C'è qualcosa che non va sul tuo fronte. Tipo che hai usato una chiave Home N mentre avevi una non-N. Oppure è un baco, ma non è la normalità. Capita solo a te. La cosa migliore è che contatti MS, come ti hanno suggerito. Capace che ti becchi una bella chiave Win10 vera dettata per telefono per farti stare buono..
:D
Infatti è quello che farò! Ho impiegato un mese per fare installazione pulita di Windows e di tutto il resto! E adesso ho provato a reimpostare Windows e ho perso tutto! :muro:
Adesso sentirò l'assistenza, altrimenti vedrò di risolverlo in maniera alternativa!
1cavaliere1
09-07-2016, 12:07
Segui questa (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419) guida........se la memoria non mi inganna la trovi anche in prima pagina.....
Se vuoi una soluzione più "drastica" disattivi il servizio "windows Update".....(come ho fatto io).
Per Windows defender, puoi fare l'aggiornamento..... "a mano" quando esce il messaggio di richiesta aggiornamento.
la guida postata dal MITICO mister XmasterX ( per me un idolo )e' come al solito molto accurata e di sicura risoluzione,ma i passagi da fare sono tanti e smanettare sia per trovare tutti gli id dei dispositivi e navigare tra il registo di windows non sono cose alla mia modesta portata....cmq ,con calma ci provero'......
l'oppzione di disabilitare il servizo di Wupdate l'avevo provato pure io( semmai, ho pensato, che al bisogno lo avrei avviato e fatto la ricerca degli aggiornamenti) ma, e non so il perche', io da automatico lo imposto su disabilitato ,arresto il servizio, e lui si ferma, ma quando riavvio me lo ritrovo avviato....come mai??.....ho tolto la spunta sul servizio anche da MSCONFIG>servizi, ma non cambia niente ad ogni accensione del pc me lo ritrovo avviato....(anche se la spunta e' visivamente tolta )
non capisco il motivo....potresti gentilmente verificare se anche a te (dopo aver messo su disabilitato ) al riavvio verificando su servizi>windowsupdate lo trovi in manuale (invece di disabilitato ) e avviato?
grazie
la guida postata dal MITICO mister XmasterX ( per me un idolo )e' come al solito molto accurata e di sicura risoluzione,ma i passagi da fare sono tanti e smanettare sia per trovare tutti gli id dei dispositivi e navigare tra il registo di windows non sono cose alla mia modesta portata....cmq ,con calma ci provero'......
l'oppzione di disabilitare il servizo di Wupdate l'avevo provato pure io( semmai, ho pensato, che al bisogno lo avrei avviato e fatto la ricerca degli aggiornamenti) ma, e non so il perche', io da automatico lo imposto su disabilitato ,arresto il servizio, e lui si ferma, ma quando riavvio me lo ritrovo avviato....come mai??.....ho tolto la spunta sul servizio anche da MSCONFIG>servizi, ma non cambia niente ad ogni accensione del pc me lo ritrovo avviato....(anche se la spunta e' visivamente tolta )
non capisco il motivo....potresti gentilmente verificare se anche a te (dopo aver messo su disabilitato ) al riavvio verificando su servizi>windowsupdate lo trovi in manuale (invece di disabilitato ) e avviato?
grazie
....di default il servizio è settato su manuale, in genere quando installo l'S.O.
se è avviato, lo spengo e imposto su disabilitato.....
Una volta avevo installato "Windows ADK", e a fine installazione mi ero ritrovato il servizio riattivato.......
controlla che non ci sia qualche programma che lo riattiva, oppure fai un giro nel registro eventi.
Dimenticavo, le modifiche ai servizi falle da "Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\servizi e applicazioni\servizi" e non da "MSCONFIG>servizi".
Per quanto riguarda la guida di X_MASTER_X, prenditi un po di tempo, fai le cose con calma e vedrai che è più difficile da leggere che da mettere in pratica.
1cavaliere1
09-07-2016, 14:12
....di default il servizio è settato su manuale, in genere quando installo l'S.O.
se è avviato, lo spengo e imposto su disabilitato.....
Una volta avevo installato "Windows ADK", e a fine installazione mi ero ritrovato il servizio riattivato.......
controlla che non ci sia qualche programma che lo riattiva, oppure fai un giro nel registro eventi.
Dimenticavo, le modifiche ai servizi falle da "Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\servizi e applicazioni\servizi" e non da "MSCONFIG>servizi".
Per quanto riguarda la guida di X_MASTER_X, prenditi un po di tempo, fai le cose con calma e vedrai che è più difficile da leggere che da mettere in pratica.
intanto ti ringrazio della veloce risposta
MSCONFIG lo avevo tenuto come ultima spiaggia..
per arrivare a servizi facevo un'altra strada ma penso che il risultato sia il medesimo e cioe' passavo da gestione attivita'\servizi\apri servizi..
quello che ti chiedo e' ...cosa devo controllare di preciso (il nome per la precisione) nel visualizzatore eventi????
programmi che me lo possono riattivare penso che non ce ne siano (almeno credo) non ho ottimizzatori di terze parti in bakgraund o altro..se non l'antivirus....( KIS per la precisione)
grazie
intanto ti ringrazio della veloce risposta
MSCONFIG lo avevo tenuto come ultima spiaggia..
per arrivare a servizi facevo un'altra strada ma penso che il risultato sia il medesimo e cioe' passavo da gestione attivita'\servizi\apri servizi..
quello che ti chiedo e' ...cosa devo controllare di preciso (il nome per la precisione) nel visualizzatore eventi????
programmi che me lo possono riattivare penso che non ce ne siano (almeno credo) non ho ottimizzatori di terze parti in bakgraund o altro..se non l'antivirus....( KIS per la precisione)
grazie
Cosa cercare nel visualizzatore eventi..........non lo so! qualsiasi riferimento a quel servizio.....
Prova a:
-cancelli tutti i registri eventi
-disattivi il servizio (fallo dal percorso ch ti ho indicato)
-fai un reboot
-vedi se il servizio è ancora disattivato
-in caso non lo fosse vai nel registro eventi..... e "armati di pazienza"
Infatti è quello che farò! Ho impiegato un mese per fare installazione pulita di Windows e di tutto il resto! E adesso ho provato a reimpostare Windows e ho perso tutto! :muro:
Adesso sentirò l'assistenza, altrimenti vedrò di risolverlo in maniera alternativa!
Infatti è quello che farò! Ho impiegato un mese per fare installazione pulita di Windows e di tutto il resto! E adesso ho provato a reimpostare Windows e ho perso tutto! :muro:
Adesso sentirò l'assistenza, altrimenti vedrò di risolverlo in maniera alternativa!
Non consiglio nemmeno al mio perché nemico di disabilitare WU specie su un SO acerbo che ancora cambierà molto sotto il cofano settimana dopo settimana.
Ha la guida di MisterX. O aspetta AU. Mi pare che là ci sta un flag per NON aggiornare driver.
Sent from mTalk
1cavaliere1
09-07-2016, 20:39
Cosa cercare nel visualizzatore eventi..........non lo so! qualsiasi riferimento a quel servizio.....
Prova a:
-cancelli tutti i registri eventi
-disattivi il servizio (fallo dal percorso ch ti ho indicato)
-fai un reboot
-vedi se il servizio è ancora disattivato
-in caso non lo fosse vai nel registro eventi..... e "armati di pazienza"
oppsssss....mi sono armato di mooooooolta pazienza e voila' trovato il colpevole...
non ho cancellato tutto dal registro eventi ma mi sono applicato molto sugli unltimi 2 giorni di notifiche...
allora il servizio incriminato che riusciva a farmi cambiare da disabilitato a manuale( servizio wupdate) ogni volta che riavviavo era un servizio di un ottimizzatore disinstallato ancora 2 mesi fa..( evidentemente ottima disinstallazione:D )....l'ottimizzatore trattasi di "advancedsystemcare"...probabilmente dopo un'accurata disinstallazione (:D ) purtroppo e' rimasto questo servizio che in backgraund partiva con windows (praticamente non serviva piu' a niente data la disinstallazione meravigliosamente accurata da parte di windows:) del programma ADVsystemcare) ma partiva ugualmente alla ricerca del suo programma,che non cera piu'....
il bello e' che non ho mai avuto nessun messaggio di errore e neanche sul visualizzatore non vi erano errori riconducibili a LUI.....
a questo punto ho disabilitato il servizio incriminato e magicamente il servizio Wupdate ha cominciato a rispondere ai miei settaggi...ora se metto disabilitato wupdate e riavvio lo ritrovo ancora settato su disabilitato......
problema risolto.....
ringrazio di cuore PPS per la dritta di controllare il visualizzatore eventi;)
Continuo a dire, a chi dice che gli Appx sono giochini, che tutto questo casino non sarebbe successo con App anziché Win32. Hai voglia a dire che fanno schifo. Io mille volte più contento se installo un Appx rispetto ad un Win32. Sempre sicuro che sarà disinstallato al 100% quando voglio io.
Continuo a dire, a chi dice che gli Appx sono giochini
però non se la sono sentiti di darci subito un taglio... ed è uscito fuori sto minestrone
tenevano i 2 mondi separati e si campava tutti felici e contenti
Pancho Villa
09-07-2016, 22:06
Continuo a dire, a chi dice che gli Appx sono giochini, che tutto questo casino non sarebbe successo con App anziché Win32. Hai voglia a dire che fanno schifo. Io mille volte più contento se installo un Appx rispetto ad un Win32. Sempre sicuro che sarà disinstallato al 100% quando voglio io.
Vero, per esempio messenger è ottima, facebook un po' meno ma si integrano bene le notifiche nel sistema. Ma ad esempio finché Dropbox non mi permetterà di usare una cartella diversa da quella di default terrò l'applicazione desktop
Vabbe ragazzuoli che dire, dopo 2 settimane di win 10, abbandono e torno a Seven, almeno per ora.
Ho fatto quello che volevo fare, convertire le mie 2 chiavi retail di win7 sui due portatile in 10pro, ora utilizzo altre chiavi technet per rimettere win 7 cosi che se mai vorro rimettere win10 in futuro ho già chiavi attive.
Motivi per cui torno indietro?
Diciamo che a me win 10 NON VA come win 7.
Probabilmente è solo una questione di driver, ma tanto mi basta.
Anzi, secondo me non è neanche solo driver, visto che il portatile della mia ragazza nativo win8.1 era piu veloce con win 7 che ora con win 10 (nonostante i driver din win 7 non fossero "ufficiali", visto che non esistono)
Sul mio ultrabook asus ux32vd con 10gb di ram e ssd, win 7 è piu reattivo, poche storie.
nonostante la formattazione fresca di win 10 da iso (su entrambi i portatili) il sistema è piu laggoso, e anche meno immediato a livello grafico (per quanto questo sia abitudine).
Su quello di mia morosa invece capita a volte, troppo spesso, che all'accensione il sistema sia completamente freezato.
Se risolvo questo problema il su rimane con 10, altrimenti si torna indietro anche là.
Ultimo e non ultimo, il sistema di updates. Inconcepibile. Andrà bene per gli utonti, non per me.
Il driver del touchpad ad esempio: l'ultima versione non ha una funzione ha 3 dite che ho sempre usato in 4 anni, e non vado certo a cambiare perche lo dice win.
Quindi ho messo la versione vecchia, ma il buon win10 ocntinua a installarmi la nuova nonostante io abbia settato di non farlo (nel limiti consentiti). E dover o disattivare win update, o dire a win che sono su connessione a consumo, mi sembra una vaccata enorme nel 2015.
Piu che un sistema MS mi sembra creato dall'NSA lol
Diciamo che le uniche cose che mi mancheranno sono l'action center, molto comodo, e il menu contentstuale su tasto start anche questo comodo.
Continuerò a leggere comunque, magari un gg tornerò indietro, o avanti insomma :D
oppsssss....mi sono armato di mooooooolta pazienza e voila' trovato il colpevole...
non ho cancellato tutto dal registro eventi ma mi sono applicato molto sugli unltimi 2 giorni di notifiche...
allora il servizio incriminato che riusciva a farmi cambiare da disabilitato a manuale( servizio wupdate) ogni volta che riavviavo era un servizio di un ottimizzatore disinstallato ancora 2 mesi fa..( evidentemente ottima disinstallazione:D )....l'ottimizzatore trattasi di "advancedsystemcare"...probabilmente dopo un'accurata disinstallazione (:D ) purtroppo e' rimasto questo servizio che in backgraund partiva con windows (praticamente non serviva piu' a niente data la disinstallazione meravigliosamente accurata da parte di windows:) del programma ADVsystemcare) ma partiva ugualmente alla ricerca del suo programma,che non cera piu'....
il bello e' che non ho mai avuto nessun messaggio di errore e neanche sul visualizzatore non vi erano errori riconducibili a LUI.....
a questo punto ho disabilitato il servizio incriminato e magicamente il servizio Wupdate ha cominciato a rispondere ai miei settaggi...ora se metto disabilitato wupdate e riavvio lo ritrovo ancora settato su disabilitato......
problema risolto.....
ringrazio di cuore PPS per la dritta di controllare il visualizzatore eventi;)
:cincin:
giovandrea
10-07-2016, 08:30
Ciao ragazzi, sto scaricando l'ISO dal link in prima pagina (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench).
Volevo sapere a quale build fosse aggiornata (o a quale mese). Grazie :D
Vabbe ragazzuoli che dire, dopo 2 settimane di win 10, abbandono e torno a Seven, almeno per ora.
Ho fatto quello che volevo fare, convertire le mie 2 chiavi retail di win7 sui due portatile in 10pro, ora utilizzo altre chiavi technet per rimettere win 7 cosi che se mai vorro rimettere win10 in futuro ho già chiavi attive.
Motivi per cui torno indietro?
Diciamo che a me win 10 NON VA come win 7.
Probabilmente è solo una questione di driver, ma tanto mi basta.
Anzi, secondo me non è neanche solo driver, visto che il portatile della mia ragazza nativo win8.1 era piu veloce con win 7 che ora con win 10 (nonostante i driver din win 7 non fossero "ufficiali", visto che non esistono)
Sul mio ultrabook asus ux32vd con 10gb di ram e ssd, win 7 è piu reattivo, poche storie.
nonostante la formattazione fresca di win 10 da iso (su entrambi i portatili) il sistema è piu laggoso, e anche meno immediato a livello grafico (per quanto questo sia abitudine).
Su quello di mia morosa invece capita a volte, troppo spesso, che all'accensione il sistema sia completamente freezato.
Se risolvo questo problema il su rimane con 10, altrimenti si torna indietro anche là.
Ultimo e non ultimo, il sistema di updates. Inconcepibile. Andrà bene per gli utonti, non per me.
Il driver del touchpad ad esempio: l'ultima versione non ha una funzione ha 3 dite che ho sempre usato in 4 anni, e non vado certo a cambiare perche lo dice win.
Quindi ho messo la versione vecchia, ma il buon win10 ocntinua a installarmi la nuova nonostante io abbia settato di non farlo (nel limiti consentiti). E dover o disattivare win update, o dire a win che sono su connessione a consumo, mi sembra una vaccata enorme nel 2015.
Piu che un sistema MS mi sembra creato dall'NSA lol
Diciamo che le uniche cose che mi mancheranno sono l'action center, molto comodo, e il menu contentstuale su tasto start anche questo comodo.
Continuerò a leggere comunque, magari un gg tornerò indietro, o avanti insomma :D
Quoto, il fatto che Win 7 è più reattivo e soffre meno di lag, purtroppo è così. Pensavo che oramai fosse maturo, ma dopo che l'ho cominciato ad usare di continuo mi sono reso conto che oltre ai problemi con i driver, come quelli che ho avuto con gli nvidia risolti installando esclusivamente i criver video e rinunciando a geforce experience e gli altri driver del pacchetto (che su seven non mi danno alcun problema) il sistema a volte ha dei ritardi nelle normali operazioni quotidiane rispetto a seven.
Concordo anche sul sistema degli update poco gestibili e troppo automatici.
Adesso mi sono accorto di un altro problema con Logitech Setpoint che ho dovuto disistallare e rinunciarvi perchè causa di BSOD.
A tal proposito qualcuno usa o ha usato SetPoint 6.67.83 (l'ultimo rilasciato anche per 10) con Windows 10? Ho dovuto rinunciare ad impostare il mouse come vorrei perchè Setpoint mi provocava crash e questa un'altra magagna che esiste solo sotto 10 perchè su seven lo uso da anni senza problemi.
Intanto il PC con Windows 7 rimane con 7, sorry...
[Luce Nera] Raptor
10-07-2016, 19:23
vedi io ad esempio ho i crismon e nn danno problemi sotto win10pro e sia tastiera che mouse della razer, passato anche loro ad agg driver, nessun problema.
in questo tuo caso nn è win10 a darti i problemi, ma sia nvidia e logitech che nn hanno i driver maturi per questo so.
roberto1
10-07-2016, 19:43
ho mause e tastiera Logitech usb ma non ho problemi anche se ho dovuto scaricare l'ultima versione dei driver, sono passato da win 7 a win 10 almeno lo attivavo con firma digitale, con windows 10 pro non capisco come mai se vado nei forum dove sono registrato devo sempre immettere utente e password, come se win 10 me le eliminasse, ma è normale ? con win 7 e 8.1 non mi succedeva.
[Luce Nera] Raptor
10-07-2016, 21:11
ho mause e tastiera Logitech usb ma non ho problemi anche se ho dovuto scaricare l'ultima versione dei driver, sono passato da win 7 a win 10 almeno lo attivavo con firma digitale, con windows 10 pro non capisco come mai se vado nei forum dove sono registrato devo sempre immettere utente e password, come se win 10 me le eliminasse, ma è normale ? con win 7 e 8.1 non mi succedeva.
a me con win10pro nn lo fa, con firefox, nn è che hai attivo ccleaner o qualcosa che cmq ti cancelli la cronologia ecc?
Raptor;43849965']vedi io ad esempio ho i crismon e nn danno problemi sotto win10pro e sia tastiera che mouse della razer, passato anche loro ad agg driver, nessun problema.
in questo tuo caso nn è win10 a darti i problemi, ma sia nvidia e logitech che nn hanno i driver maturi per questo so.
Per chi col PC deve lavorare e non può permettersi di perder tempo e/o funzionalità non ha importanza da chi dipende, resta il fatto che gli stessi driver con 7 non danno problemi con 10 invece si anche se certificati per 10.
E che a distanza di un anno dal rilascio ufficiale ancora ci siano questi problemi è sconfortante, con i precedenti s.o. a me non è mai successo.
perchè nelle notifiche di un account ho la voce bluetooth col quadratino in blu mentre negli altri account non c'è?
https://snag.gy/Hmofpn.jpg
ah il bluetooth non c'è proprio
si ce l'ho anche io ,ma il bluetooth non c'è mai stato
stranezze :D
Anche a me, di tanto in tanto, si attiva la notifica di bluetooth anche se non esiste! :doh:
raga per i miei problemi di attivazione ho risolto (almeno per ora).
Ho chiamato il supporto e mi hanno dettato una product key. Poi ho reinstallato tutto daccapo (alè un mese buttato nel cesso :muro: ) di nuovo con il mio codice di win7 e per ora sembra tutto ok.
Domanda: perchè se io insulto cortana, lei mi apre internet con edge? Se ho impostato chrome come browser predefinito dovrebbe farlo con chorme!!!
Che troia!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.