View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Ricordati che i batch vanno eseguiti come amministratore, oppure crei un collegamento al .bat, vai sulle proprietà => avanzate e metti la spunta su "Esegui come amministratore"
....ai ragione, avevo dimenticato di precisare....
Pahadimas
21-07-2016, 13:13
Istallazione pulita senza inserire ne prima ne dopo il seriale della licenza windows che si aggiorna?
Comunque in tutta sincerita' l'utilizzo alternato con frequenza giornaliera delle due istallazioni io lo eviterei, secondo me potrebbe essere considerato alla stregua dell'utilizzo simultaneo, anche se non ho letto miente in proposito. Pero' non mi sembra regolare la cosa.
Se al momento dell'installazione non si inserisce il seriale bisogna averlo inserito in una precedente installazione su quell'hardware oppure inserirlo successivamente all'installazione.
L'utilizzo alternato con frequenza giornaliera era un esempio per dire che in fondo tenere W10 e W7 su partizioni può essere anche "più rispettoso" dei termini di licenza invece del tenerli su due dischi separati. Inoltre l'esempio era appositamente esasperato per cercare di capire quale frequenza massima di "cambi del sistema operativo" vengano tollerati da Microsoft.
ma dal 1 agosto l'aggiornamento di windows dalla versione 7/8/8.1 alle versione 10 non sarà più gratuito vero?
Ma quindi come funziona, l'aggiornamento si può fare con una chiavetta creata precedentemente ma poi, una volta eseguito, ti chiede di installare un nuovo seriale?
Già da giorno 30. :p
Nuovo seriale... che intendi? O aggiorni un Windows 7/8 già attivato e quindi in cui hai inserito un seriale, o installi Windows 10 inserendo un seriale di Windows 7/8, o installi Windows 10 saltando il seriale ma su un hardware su cui è già stato attivato Windows 10.
E altre 2 domande. Ho letto un po' l'open post. Ma seriamente se cambiassi mb dovrei acquistare una licenza di w10? che senso ha far tanto i fighi con l'aggiornamento gratuito, se poi cambiando un componente perdo la licenza?
E l'altra domanda è riferita a questa immagine
http://i65.tinypic.com/24pl5so.jpg
Cosa si intende per "miei file"? Perchè in pratica la mia situazione è questa:
https://www.dropbox.com/s/cbu6fmi0xzzh0sk/Screenshot%202016-07-21%2013.48.39.png?dl=0
Ho l'ssd su cui è installato l'OS, poi un hdd che è suddiviso in 3 partizioni. Se volessi installare w10 pulito, mi conviene tenere collegato solo l'ssd e staccare l'hdd per evitare che mi cancelli tutti i dati? Perchè non è ben chiaro da quell'immagine, almeno per me :)
Per "miei file" suppongo, e non ne son certo, che si intenda il contenuto della cartella Users. I file delle altre partizioni, comprese quelle su hard disk differenti, non dovrebbero essere, in teoria, toccate.
Se cambiassi scheda madre, sappi che si dice che Microsoft stia implementando un sistema con il quale il diritto digitale della scheda madre si lega all'account con il quale si è effettuato l'accesso al sistema, di modo da "trasferirlo" sul nuovo hardware, ma ad oggi nessun riscontro e nessuna conferma.
in ambiente windows si può fare tutto da riga di comando.........
esite un manuale / libro , un qualcosa che spieghi ?
stefano192
21-07-2016, 13:39
Per "miei file" suppongo, e non ne son certo, che si intenda il contenuto della cartella Users. I file delle altre partizioni, comprese quelle su hard disk differenti, non dovrebbero essere, in teoria, toccate.
Se cambiassi scheda madre, sappi che si dice che Microsoft stia implementando un sistema con il quale il diritto digitale della scheda madre si lega all'account con il quale si è effettuato l'accesso al sistema, di modo da "trasferirlo" sul nuovo hardware, ma ad oggi nessun riscontro e nessuna conferma.
Per sicurezza mi sa che comunque l'hdd lo stacco, formatto/installo pulito e poi lo ricollego, su ste cose meglio essere prudenti :D
Per la licenza, speriamo che facciano una roba più sensata che legare la licenza all'hardware :doh: considerando che bene o male cambiano le varie componenti nel corso del tempo. Ok la scheda madre io non la cambio da tipo 7 anni quando ho fatto il pc, però con le nuove cpu se dovessi comprarle, dovrei cambiare anche quella, quindi insomma non vedo perchè dovrei perdere la licenza se mi dai l'opportunità di averla gratuitamente. Comunque grazie mille :)
ps: su windows 10, quanto è utile installare un antivirus? Ho visto che c'è windows defender, però non so come sia messo a livello di sicurezza
esite un manuale / libro , un qualcosa che spieghi ?
......sicuramente delle pubblicazioni esisteranno......
personalmente sono anni che non uso testi, anche perche in rete, trovi veramente di tutto.
Ad esempio digitando su google "netsh sintassi", devi solo avere la voglia di leggere tutto quello che trovi.
MSDN è una fonte di info prezziosissima, giusto per fare un esempio....
https://msdn.microsoft.com/it-it/library/cc785383(v=ws.10).aspx
in fondo inoltre trovi le voci correlate.
Pahadimas
21-07-2016, 13:54
esite un manuale / libro , un qualcosa che spieghi ?
Come punto di partenza, in cmd c'è il comando help, che illustra i principali comandi (e poi per ogni comando c'è l'help con la descrizione dettagliata delle varie opzioni).
cmd come base ma powershell è molto di più
biometallo
21-07-2016, 14:04
si dice che Microsoft stia implementando un sistema con il quale il diritto digitale della scheda madre si lega all'account con il quale si è effettuato l'accesso al sistema, di modo da "trasferirlo" sul nuovo hardware, ma ad oggi nessun riscontro e nessuna conferma.
Precisazione, quel "si dice" sembra riferirsi ad una voce di corridoio, ma ne ha parlato Dona Sarkar sul blog ufficiale delle release insider (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/06/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-14371-for-pc/#JvccrXvCY1IDsy4m.99)
"Based on Insider feedback, we are also introducing the ability to link your Microsoft account (MSA) to the activation digital license with this Insider Preview build. If you already used an MSA to log in to your activated Windows 10 Home or Pro device, your MSA will be automatically linked. You can use this MSA linked digital license to re-activate your Genuine Windows 10 device by running the Activation troubleshooter, if you run into Activation issues caused by hardware changes."
La questione sulla possibilità di trasferire la licenza credo sia tutt'oggi uno degli argomenti più controversi, di fatto questo è quello che recita il contratto di licenza di 10:
4. Trasferimento. Le disposizioni del presente Articolo non sono applicabili qualora il licenziatario abbia acquistato il software in qualità di consumatore in Germania o in uno dei paesi elencati sul sito (aka.ms/transfer). In tal caso qualsiasi trasferimento del software a un terzo e il diritto di utilizzarlo dovranno conformarsi alla legge applicabile.
a. Software preinstallato sul dispositivo.
Qualora il licenziatario abbia acquistato il software preinstallato su un dispositivo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software preinstallato su un dispositivo), potrà trasferire la licenza di utilizzo del software direttamente a un altro utente, esclusivamente con il dispositivo con licenza. Il trasferimento dovrà includere il software e, nel caso sia stata fornita con il dispositivo, un’etichetta Windows originale che includa il codice Product Key. Prima del trasferimento autorizzato, l’altra parte dovrà accettare che il presente contratto si applichi al trasferimento e all’utilizzo del software.
b. Software autonomo.
Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per trasferire il software, il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo dispositivo, lo dovrà rimuovere dal dispositivo precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più dispositivi.
.............
Quindi il contratto stesso garantisce la possibilità di trasferimento per tutte quelle licenze di 10 anche di quelle ottenute da un aggiornamento di una di 7 o 8 che sia stata acquistata a parte, quindi retail, ma anche tramite store o OEM NSLP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218)
Anzi se all'inizio si diceva che tutte le retail venivano "dowgradate" a OEM ora pare sia il contrario, e cioè che siano le OEM di windows 7 o 8 che una volta aggiornate a 10 risultino sul canale retail e quindi trasferibili come le licenze retail acquistate dallo store.
Questa almeno è come l'ho capita io.
e adesso? La licenza la recupero per un' altra macchina?
Se lo fai entro il 29 tranquillamente, dopo solo se avevi linkato il tuo Microsoft Account a quella macchina prima che morisse. PS: solo se la licenza di Win7 che hai è Retail, ovviamente. Sennò muore su quella scheda madre e buona notte.
Installo su un pc differente dal notebook sul quale ho win 7 con licenza.
Posso usare il seriale (din win 7) per l'attivazione di win 10 (sul pc) ?
Solo se quella licenza è Retail la puoi muovere. Se è una OEM, muore con il notebook e così il Win10 che vi è stato aggiornato.
Altra domanda: se scarico qualcosa dal windows store (tipo forza motosport), come faccio a scegliere la cartella di destinazione/disco su cui installarlo?
In Impostazioni\Sistema\Archiviazione puoi decidere al massimo la partizione. Le cartelle sono nascoste, protette e inaccessibili. Non le decidi tu. Tipo quanto accade su iOS. Installa lui dove sa lui. Dove nessun virus è mai potuto entrare prima. ;)
rizzotti91
21-07-2016, 14:35
Ciao a tutti, ho comprato uno di quegli aggeggi Aukey per poter collegare un hard disk da 2.5" tramite USB 3.
Ho anche un HUB Usb 3.0 autoalimentato della Aukey, ma ho notato che quando collego l'hard disk ad esso e comincio ad usarlo, ad un certo punto mi vengono disattivate tutte le periferiche usb del computer (anche quelle non collegate all'hub), per poi essere riattivate pochi secondi dopo. Anche l'hard disk in questo frangente viene disattivato.
È difettoso il contenitore USB o ci possono essere altre spiegazioni da ricercare nel sistema operativo? Grazie.
Pahadimas
21-07-2016, 14:54
cmd come base ma powershell è molto di più
Un file batch viene eseguito tramite Prompt dei comandi (cmd.exe). Quando viene utilizzata o in quali casi conviene utilizzare invece la PowerShell? Il comando sopra menzionato (help), nella PS non funziona... perché? La PS ha comandi diversi?
Anzi se all'inizio si diceva che tutte le retail venivano "dowgradate" a OEM ora pare sia il contrario, e cioè che siano le OEM di windows 7 o 8 che una volta aggiornate a 10 risultino sul canale retail e quindi trasferibili come le licenze retail acquistate dallo store.
Questa almeno è come l'ho capita io.
Anche una OEM non bloccata è possibile attivarla su un hardware diverso. Quindi perché dici che risultano sul canale retail?
Ciao a tutti, ho un dubbio:
posso procedere all'aggiornamento con i driver video per Win 7 o devo disinstallarli prima di aggiornare?:confused:
stefano192
21-07-2016, 15:38
Ma com'è possibile che non si può personalizzare "questo PC"? sono abituato ad avere solo i dischi in quella schermata, che me frega delle cartelle :muro:
da registro , se cerchi con goole ci dovrebbero essere dei REG già pronti
l'unica fregatura e che ogni tanto qualche aggiornamento di winupdate le ricrea
rizzotti91
21-07-2016, 16:30
Ciao a tutti, ho comprato uno di quegli aggeggi Aukey per poter collegare un hard disk da 2.5" tramite USB 3.
Ho anche un HUB Usb 3.0 autoalimentato della Aukey, ma ho notato che quando collego l'hard disk ad esso e comincio ad usarlo, ad un certo punto mi vengono disattivate tutte le periferiche usb del computer (anche quelle non collegate all'hub), per poi essere riattivate pochi secondi dopo. Anche l'hard disk in questo frangente viene disattivato.
È difettoso il contenitore USB o ci possono essere altre spiegazioni da ricercare nel sistema operativo? Grazie.
Facendo varie prove ho capito che il problema si presenta quando attivo l'xHCI da bios, ma su altri sistemi operativi nessun problema. Questione di driver?
stefano192
21-07-2016, 16:42
da registro , se cerchi con goole ci dovrebbero essere dei REG già pronti
l'unica fregatura e che ogni tanto qualche aggiornamento di winupdate le ricrea
Grazie ora provo un po' a cercare, anche se non mi fido molto di file già pronti che vanno a modificare i registri di sistema :mad:
Altra domanda. Con il fatto del windows store. Quanto senso ha scaricare app per il desktop piuttosto che averle direttamente dentro lo store? Cioè voi cosa preferite? Perchè stavo guardando dropbox, e sinceramente io mi trovo meglio con la classica applicazione per desktop piuttosto che quella che c'è sullo store
biometallo
21-07-2016, 17:29
Anche una OEM non bloccata è possibile attivarla su un hardware diverso. Quindi perché dici che risultano sul canale retail?
Mi riferisco al fatto che dando il comando slmgr.vbs -dlv pare chi ha fatto l'aggiornamento a 10 pare risulti sempre con canale codice product key: retail, ma a pensarci bene non quanto effettivamente faccia testo, visto che il product key stesso è stato privato di valore sostituendolo con il diritto digitale.
Grazie ora provo un po' a cercare, anche se non mi fido molto di file già pronti che vanno a modificare i registri di sistema :mad:
basta aprirli col notepad e vedere cosa fanno , non è difficile
http://www.howtogeek.com/222057/how-to-remove-the-folders-from-%E2%80%9Cthis-pc%E2%80%9D-on-windows-10/
stefano192
21-07-2016, 21:54
basta aprirli col notepad e vedere cosa fanno , non è difficile
http://www.howtogeek.com/222057/how-to-remove-the-folders-from-%E2%80%9Cthis-pc%E2%80%9D-on-windows-10/
Alla fine ho risolto affidandomi ad un programmino. Sicuramente andrà a modificare i registri di sistema però va beh, alla fine son riuscito a far pulizia di tutto e mettere un po' di ordine in quella schermata :)
ps: sai mica come togliere la scritta ITA in basso a sinistra dell'orologio? in pratica l'ho disattivato dalle impostazioni, però ogni volta che riaccendo me lo ritrovo lì :muro:
Ragazzi al momento sto benissimo con windows7 (edizione OEM) ed aggiornerei solo per avere la copia gratuita. Avendo in programma di cambiare pc a fine anno (scheda madre+cpu+gpu), mi risparmio la fatica di aggiornare ora perchè non ne vale la pena o ci sono alcune possibilità di poter riutilizzare windows10 sulla nuova macchina?
Pahadimas
22-07-2016, 01:28
Ragazzi al momento sto benissimo con windows7 (edizione OEM) ed aggiornerei solo per avere la copia gratuita. Avendo in programma di cambiare pc a fine anno (scheda madre+cpu+gpu), mi risparmio la fatica di aggiornare ora perchè non ne vale la pena o ci sono alcune possibilità di poter riutilizzare windows10 sulla nuova macchina?
Più che possibilità ci sono speranze... che Microsoft dia sul serio la possibilità di legare il diritto digitale ad un account Microsoft per poi trasferirlo sul nuovo hardware.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-la-build-14371-ip-migliora-il-processo-di-attivazione_63312.html
Se non vuoi utilizzare Windows 10 adesso, invece di aggiornare potresti installarlo in una partizione o in un altro disco, inserendo il product key di Windows 7.
vincenzomary
22-07-2016, 05:36
Non ricordo bene, quando installai Windows 10, se ho dovuto per forza fare l'account Microsoft. Cosa succederà dopo il 29 luglio, se non l'ho fatto, non potrò più fare l'upgrade? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No, nessun problema, ma potrai farlo solo su quella macchina.
Se (anche dopo il 29 luglio, ma prima che ti si sfasci il PC/scheda madre), linkerai un account Microsoft, sarà possibile trasferirlo su un'altra macchina ancora (se la licenza di partenza era trasferibile).
Ci sono Temi in stile W7 installabili con un exe, quindi non dallo store, puliti, senza adware ecc?
Grazie.
DarkMage74
22-07-2016, 08:07
sapete dirmi come posso evitare che w10 con alcuni programmi non me li avvia subito ma escono sempre le finestre (autore sconosciuto o permettere di moficare il pc) oltre a disattivare questo odiosissimo uac si puo' fare altro?
ho provato ad eseguirli ed installarli come amministratore, anche installarli da cdm con diritti ammin ma non c'è nulla da fare :muro:
vincenzomary
22-07-2016, 08:29
No, nessun problema, ma potrai farlo solo su quella macchina.
Se (anche dopo il 29 luglio, ma prima che ti si sfasci il PC/scheda madre), linkerai un account Microsoft, sarà possibile trasferirlo su un'altra macchina ancora (se la licenza di partenza era trasferibile).
Ok, "linkerai", cioè cosa devo fare? Grazie ancora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
stefano192
22-07-2016, 08:31
sapete dirmi come posso evitare che w10 con alcuni programmi non me li avvia subito ma escono sempre le finestre (autore sconosciuto o permettere di moficare il pc) oltre a disattivare questo odiosissimo uac si puo' fare altro?
ho provato ad eseguirli ed installarli come amministratore, anche installarli da cdm con diritti ammin ma non c'è nulla da fare :muro:
Su sta roba sono interessato anch'io ad una soluzione. Banalmente ogni volta che avvio FRAPS mi esce l'avviso :muro:
No, nessun problema, ma potrai farlo solo su quella macchina.
Se (anche dopo il 29 luglio, ma prima che ti si sfasci il PC/scheda madre), linkerai un account Microsoft, sarà possibile trasferirlo su un'altra macchina ancora (se la licenza di partenza era trasferibile).
come faccio a verificare che il mio account è legato alla licenza di w10?
TheZioFede
22-07-2016, 08:35
No, nessun problema, ma potrai farlo solo su quella macchina.
Se (anche dopo il 29 luglio, ma prima che ti si sfasci il PC/scheda madre), linkerai un account Microsoft, sarà possibile trasferirlo su un'altra macchina ancora (se la licenza di partenza era trasferibile).
Si ma penso che prima sia necessario fare l'upgrade all'anniversary update per quello.
stefanonweb
22-07-2016, 09:57
Scusate, la domanda stupida: Io ho un Laptop che aveva su hard disk meccanico Win7 Home. Io ho tolto il disco fisso e Installato su SSD Win 7 Ultimate. Con un altro seriale.
Ora per non perdere l'occasione avrei un hard disk meccanico vuoto sul quale potrei installarci Win 10 gratis fino a fine mese usando il seriale originale del notebook.... La domanda che mi pongo è se poi l'istallazione di win 10 su quella macchina non potrebbe pure invalidarmi il seriale della versione Ultimate... che dite? Impossibile? In questo modo se un domani volessi passare a Win 10 anche su un ssd mi ritroverei il laptop già attivato... Che dire? Che fareste al posto mio... premettendo che per ora mi serve Win 7 Ultimate per lavorare. Grazie. Ciao.
Ok, "linkerai", cioè cosa devo fare? Grazie ancora.
Basta che ti logghi su quel PC con un account Microsoft (deve essere amministratore; gli altri non valgono). E devi pure rimanerci. Se provi a tornare ad account locale, su quel PC, ti revocano la licenza da quell'account (resta comunque sull'ID hardware, come è sempre stato).
Diciamo che il prezzo da pagare per la trasferibilità della tua licenza è usare l'account cloud. La trasferibilità ha dei limiti: tipo un device di tipo Tablet non accetta licenze provenienti da desktop. Come faccia Microsoft a capire il tipo di macchina non è dato sapere.
Si ma penso che prima sia necessario fare l'upgrade all'anniversary update per quello.
Ho i miei dubbi. Questa funzione sarà sì usata a partire da AU, ma il link licenza-MSA i server Microsoft la ottengono già subito.
biometallo
22-07-2016, 10:49
Scusate, la domanda stupida: Io ho un Laptop che aveva su hard disk meccanico Win7 Home. Io ho tolto il disco fisso e Installato su SSD Win 7 Ultimate. Con un altro seriale.
Ora per non perdere l'occasione avrei un hard disk meccanico vuoto sul quale potrei installarci Win 10 gratis fino a fine mese usando il seriale originale del notebook.... La domanda che mi pongo è se poi l'istallazione di win 10 su quella macchina non potrebbe pure invalidarmi il seriale della versione Ultimate... che dite? Impossibile? In questo modo se un domani volessi passare a Win 10 anche su un ssd mi ritroverei il laptop già attivato... Che dire? Che fareste al posto mio... premettendo che per ora mi serve Win 7 Ultimate per lavorare. Grazie. Ciao.
Se ho capito bene vorresti far passare entrambe le licenze di 7 che hai a 10 sullo stesso pc, dunque, credo che finché si parla di licenze di rami diversi per esempio nel tuo caso una è una windows 7 ultimate che dopo l'upgrade diverrà 10 pro, e l'altra dovesse essere una home basic\home preium non ci dovrebbero essere problemi, visto che le due licenze rimarranno distinte e nel momento in cui reinstallassi windows 10 da zero a seconda che si tu scelga la home o la pro verrà attivato usando ho quella che in origine era la licenza di 7 home o quella di 7 ultimate.
Se però entrambe le licenze fossero del tipo pro o del tipo home non ho idea a quel punto di come potrebbero essere gestite con il diritto digitale senza poter usare un product key specifico... :confused:
TheZioFede
22-07-2016, 11:02
Ho i miei dubbi. Questa funzione sarà sì usata a partire da AU, ma il link licenza-MSA i server Microsoft la ottengono già subito.
Mah, in redstone viene specificato nella app impostazioni se la licenza è legata all'account microsoft, non mi risulta che ce ne sia menzione in th2. È una nuova funzione dell' AU, dubito che venga back-portata (scusate :stordita: ) nella versione corrente.
stefanonweb
22-07-2016, 11:02
Se ho capito bene vorresti far passare entrambe le licenze di 7 che hai a 10 sullo stesso pc, dunque, credo che finché si parla di licenze di rami diversi per esempio nel tuo caso una è una windows 7 ultimate che dopo l'upgrade diverrà 10 pro, e l'altra dovesse essere una home basic\home preium non ci dovrebbero essere problemi, visto che le due licenze rimarranno distinte e nel momento in cui reinstallassi windows 10 da zero a seconda che si tu scelga la home o la pro verrà attivato usando ho quella che in origine era la licenza di 7 home o quella di 7 ultimate.
Se però entrambe le licenze fossero del tipo pro o del tipo home non ho idea a quel punto di come potrebbero essere gestite con il diritto digitale senza poter usare un product key specifico... :confused:
Non mi sono spiegato bene:
Il notebok nasce con Win 7 home su un disco meccanico cancellato... Ora vuoto.
Nel notebook c'è un SSD con Win 7 Ultimate che mi serve per lavorare e che non verrà mai upgradato a 10.
Io vorrei togliere momentaneamente il SSD e rimettere il disco meccanico vuoto. Installare 10 sul disco meccanico tramite il seriale di Win 7 home che diventerebbe 10 home e tale licenza di 7 non sarebbe più utilizzabile.
io continuerei a lavorare con il mio 7 Ultimate... Ma se un domani volessi vendere il notebook potrei farlo con la licenza di win 10 home... che risulterebbe attivata.
Quello che mi interessa e che un domani non mi venga fuori che anche la licenza di 7 Ultimate su quel notebook non sia più valida... Non so se mi sono spiegato meglio... Io vorrei solo sfruttare l'upgrade gratuito della Win 7 home a win 10... Poi continuerei ad usare il notebook con Win 7 ultimate. Grazie.
Basta che ti logghi su quel PC con un account Microsoft (deve essere amministratore; gli altri non valgono). E devi pure rimanerci. Se provi a tornare ad account locale, su quel PC, ti revocano la licenza da quell'account (resta comunque sull'ID hardware, come è sempre stato).
Diciamo che il prezzo da pagare per la trasferibilità della tua licenza è usare l'account cloud.
Qualche domanda :mbe:
Ho già installato Win 10 su un pc con account locale.
Se "trasformo" in account cloud quell'account locale (quindi senza creare un nuovo utente per Windows), sono a posto ai fini della trasferibilità della licenza o devo invece reinstallare tutto da zero?
Per conservare l'associazione tra licenza di Win 10 e account MS, dovrò quindi sempre utilizzare l'account cloud?
Ho capito giusto?
Se ho una seconda licenza di Win 8 mai utilizzata che voglio trasformare in Win 10 per usi futuri su altro pc, per evitare per ora un'installazione fisica posso semplicemente utilizzarla su una VM di VirtualBox con account cloud (corrispondente allo stesso account MS di prima)?
Otterrò in questo modo l'associazione tra quella licenza e l'account MS e potrò poi trasferire quella licenza in ogni momento ad un'installazione fisica di Win 10 (quando ne avrò bisogno)?
Grazie
P.S.
Naturalmente, se ho ben capito, per "convalidare" la trasferibilità della licenza dovrò aggiornare entrambe le installazioni TH2 a Win 10 AU (cioè sia quella fisica sia la VM).
dubito che venga back-portata (scusate :stordita: ) nella versione corrente.
Non vorrei che avessi frainteso. E' chiaro che la possibilità di farsi attivare il proprio Win10 con la licenza di un altro hardware funziona solo da AU in su. Però, sono quasi sicuro di aver visto qualcosa da P.Thurrott o altri siti, quando lo installi la prima volta su un PC, prende e ti mostra lo stato delle tue licenze installate con il tuo account MS, anche se quei PC girano ancora sotto Threshold. In fondo nei server Microsoft già lo sanno chi sei tu, quale è il tuo ID hardware etc. Possibile che mi sbagli. Basta poco. Il primo che installa AU su scheda madre nuova e prova vedrà se la lista licenze che ha è vuota (perché tutte le altre macchine ancora stanno su TH2, oppure sarà già bella prolifica). ;)
Ho già installato Win 10 su un pc con account locale.
Se "trasformo" in account cloud quell'account locale (quindi senza creare un nuovo utente per Windows), sono a posto ai fini della trasferibilità della licenza o devo invece reinstallare tutto da zero?
Per conservare l'associazione tra licenza di Win 10 e account MS, dovrò quindi sempre utilizzare l'account cloud?
Ho capito giusto?
Se ho una seconda licenza di Win 8 mai utilizzata che voglio trasformare in Win 10 per usi futuri su altro pc, per evitare per ora un'installazione fisica posso semplicemente utilizzarla su una VM di VirtualBox con account cloud (corrispondente allo stesso account MS di prima)?
Potrò poi trasferire quella licenza in ogni momento ad un'installazione fisica di Win 10 (quando ne avrò bisogno)?
P.S.
Naturalmente, se ho ben capito, per "convalidare" la trasferibilità della licenza dovrò aggiornare entrambe le installazioni TH2 a Win 10 AU (cioè sia quella fisica sia la VM).
1) sì a trasformare in account MSA e tenerselo
2) riguardo la VM è una bella domanda. Tecnicamente è un hardware tutto suo. E dato che MS discerne tra Tablet e PC, non vorrei che discernesse anche tra virtuali e non (un modo per riconoscere che sta viaggiando in una macchina virtuale secondo me ce l'ha, basta che riconosce che il BIOS è sempre quello di Virtualbox o simile). Dunque non saprei
3) Che tu debba per forza prima passare ad AU per convalidare non si sa (leggi la mia risposta all'altro utente qua sopra). Farlo di certo male non fa. Facci tu, dopo AU, da testimone provando ad installare su un'altra VM la build AU, loggandoti con lo stesso MSA e vedere se ti mostra in lista il Win10 TH2 installato sull'altra VM, vuoi? :stordita:
TheZioFede
22-07-2016, 11:26
Non vorrei che avessi frainteso. E' chiaro che la possibilità di farsi attivare il proprio Win10 con la licenza di un altro hardware funziona solo da AU in su. Però, sono quasi sicuro di aver visto qualcosa da P.Thurrott o altri siti, quando lo installi la prima volta su un PC, prende e ti mostra lo stato delle tue licenze installate con il tuo account MS, anche se quei PC girano ancora sotto Threshold. In fondo nei server Microsoft già lo sanno chi sei tu, quale è il tuo ID hardware etc. Possibile che mi sbagli. Basta poco. Il primo che installa AU su scheda madre nuova e prova vedrà se la lista licenze che ha è vuota (perché tutte le altre macchine ancora stanno su TH2, oppure sarà già bella prolifica). ;)
Se ti riferisci a queste immagini (https://www.thurrott.com/windows/windows-10/69659/windows-10-build-14371-released-activation-troubleshooter-announced) sono chiaramente dell'AU :p, inoltre dubito che sia qualcosa di automatico, una volta che installi 10 AU su hardware vergine bisogna usare il troubleshooter dell'attivazione e legare manualmente l'account al nuovo hardware :)
1) sì a trasformare in account MSA e tenerselo
2) riguardo la VM è una bella domanda. Tecnicamente è un hardware tutto suo. E dato che MS discerne tra Tablet e PC, non vorrei che discernesse anche tra virtuali e non (un modo per riconoscere che sta viaggiando in una macchina virtuale secondo me ce l'ha, basta che riconosce che il BIOS è sempre quello di Virtualbox o simile). Dunque non saprei
3) Che tu debba per forza prima passare ad AU per convalidare non si sa (leggi la mia risposta all'altro utente qua sopra). Farlo di certo male non fa. Facci tu, dopo AU, da testimone provando ad installare su un'altra VM la build AU, loggandoti con lo stesso MSA e vedere se ti mostra in lista il Win10 TH2 installato sull'altra VM, vuoi? :stordita:
Se non troverò entro il 29 un altro metodo per associare quella licenza al MSA, mi sa che alla fine dovrò provare con la VM. ;)
In fondo non mi sembra che in nessun punto delle condizioni di utilizzo delle sue licenze la MS ponga limitazioni specifiche per le attivazioni su VM...
Basta che ti logghi su quel PC con un account Microsoft (deve essere amministratore; gli altri non valgono). E devi pure rimanerci. Se provi a tornare ad account locale, su quel PC, ti revocano la licenza da quell'account (resta comunque sull'ID hardware, come è sempre stato).
Diciamo che il prezzo da pagare per la trasferibilità della tua licenza è usare l'account cloud. La trasferibilità ha dei limiti: tipo un device di tipo Tablet non accetta licenze provenienti da desktop. Come faccia Microsoft a capire il tipo di macchina non è dato sapere.
Ho i miei dubbi. Questa funzione sarà sì usata a partire da AU, ma il link licenza-MSA i server Microsoft la ottengono già subito.
Perche' se crei un altro utente con account Microsoft e t logghi anche una sola volta non basta?
Pahadimas
22-07-2016, 11:40
Basta che ti logghi su quel PC con un account Microsoft (deve essere amministratore; gli altri non valgono). E devi pure rimanerci. Se provi a tornare ad account locale, su quel PC, ti revocano la licenza da quell'account (resta comunque sull'ID hardware, come è sempre stato).
Questo come l'hai saputo? L'hai letto da qualche parte? C'era una guida che ne parlava?
Io l'ho potuto verificare di persona su un pc in cui avevo fatto l'accesso con account Microsoft. Torno ad account locale, giusto per capire come vengono gestiti sti account, password... e poi accedo nuovamente con l'account Microsoft. Provo diverse volte, ma posso mai immaginare che il dispositivo venga rimosso dall'account? Pensavo che si legasse indissolubilmente all'account! Ho anche pensato che fosse un disguido temporaneo a causa dei numerosi tentativi di accesso, e ora si viene a sapere che già alla prima disconnessione dall'account il dispositivo viene rimosso. Concettualmente lo accetterei anche: rimuovi l'account e il dispositivo viene rimosso. Non fa una piega. Ma una volta effettuato nuovamente l'accesso per quale assurdo motivo il dispositivo non viene più aggiunto? :mbe:
Non c'è alcuna possibilità di ricollegare il dispositivo all'account?
EDIT: Comunque come fai a dire che revocano la licenza dall'account? Tolgono l'associazione col dispositivo. La storia della licenza associata all'account non è ufficiale; potrebbe anche essere non veritiera.
Un esempio pratico.
Se ad un portatile con w7 aggiornato a w10, si cambia la mobo perchè guasta, la licenza W10 con diritto digitale và a perdersi?
O si deve creare un account MS e trasferire?
Grazie.
Un esempio pratico.
Se ad un portatile con w7 aggiornato a w10, si cambia la mobo perchè guasta, la licenza W10 con diritto digitale và a perdersi?
O si deve creare un account MS e trasferire?
Se ho ben capito quello che hanno spiegato gli utenti esperti di questa tematica, per poter in futuro trasferire la licenza liberamente ad altro hardware l'account cloud lo devi creare su quel pc comunque prima del 29 luglio... altrimenti l'associazione tra MSA e licenza non verrà più realizzata.
Da quel momento su quel pc dovrai poi tenere sempre attivo l'account cloud... altrimenti l'associazione verrà rimossa. :cry:
Questo è quello che mi pare di aver capito finora. :mbe:
vincenzomary
22-07-2016, 12:02
Basta che ti logghi su quel PC con un account Microsoft (deve essere amministratore; gli altri non valgono). E devi pure rimanerci. Se provi a tornare ad account locale, su quel PC, ti revocano la licenza da quell'account (resta comunque sull'ID hardware, come è sempre stato).
Diciamo che il prezzo da pagare per la trasferibilità della tua licenza è usare l'account cloud. La trasferibilità ha dei limiti: tipo un device di tipo Tablet non accetta licenze provenienti da desktop. Come faccia Microsoft a capire il tipo di macchina non è dato sapere.
Ho i miei dubbi. Questa funzione sarà sì usata a partire da AU, ma il link licenza-MSA i server Microsoft la ottengono già subito.
Ok, quindi, farò sicuramente l'upgrade. Se invece dovessi formattare, potrò avviare il pc con il tool, senza comunque avere account Microsoft?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se ho ben capito quello che hanno spiegato gli utenti esperti di questa tematica, per poter in futuro trasferire la licenza liberamente ad altro hardware l'account cloud lo devi creare su quel pc comunque prima del 29 luglio... altrimenti l'associazione tra MSA e licenza non verrà più realizzata.
Da quel momento su quel pc dovrai poi tenere sempre attivo l'account cloud... altrimenti l'associazione verrà rimossa. :cry:
Questo è quello che mi pare di aver capito finora. :mbe:
A me piacerebbe vedere un link riguardo questo argomento, perche' a me non torna molto questa cosa...
A me piacerebbe vedere un link riguardo questo argomento, perche' a me non torna molto questa cosa...
Anche a me questa cosa non piace... ma ormai mancano pochi giorni alla scadenza fatidica. :(
In particolare, non mi piace dover usare quotidianamente un account cloud: posso accettare di doverlo attivare una tantum per realizzare l'associazione col MSA... ma non mi piace l'idea di doverlo poi sempre utilizzare davvero. :cry:
Le regole però paiono essere queste... almeno per ora.
Pahadimas
22-07-2016, 12:14
[...] l'account cloud lo devi creare su quel pc comunque prima del 29 luglio... altrimenti l'associazione tra MSA e licenza non verrà più realizzata.
L'associazione potrebbe essere fatta anche dopo giorno 29... chissà.
Ad oggi, intanto, non si vede alcuna associazione di licenza all'account.
Ad oggi, intanto, non si vede alcuna associazione di licenza all'account.
Ah... questa associazione dunque non è ancora "visibile" né localmente nel pannello di controllo di Windows 10 né sul web nel pannello di gestione del MSA?
Pahadimas
22-07-2016, 12:22
Ah... questa associazione dunque non è ancora "visibile" né localmente nel pannello di controllo di Windows 10 né sul web nel pannello di gestione del MSA?
Io un giro me lo sono fatto sia tra le impostazioni di Windows che nel profilo MSA, ma non vedo nulla. E non è detto che dopo giorno 29 si vedrà qualcosa. Magari l'associazione è gestita comunque, anche ora, dai server Microsoft. Ma chi può dirlo? Forse neanche loro hanno chiari i loro piani... cambiano sempre le carte in tavola. E senza spiegare bene le regole.
Intanto la rimozione definitiva del dispositivo dall'account rimosso dal pc se la potevano risparmiare.
Intanto la rimozione definitiva del dispositivo dall'account rimosso dal pc se la potevano risparmiare.
In effetti questo è davvero eccessivo (nonché abbastanza vessatorio)!! :muro:
Potevano accontentarsi di obbligarci ad attivare l'account cloud ai fini dell'associazione... lasciandoci però liberi di usare successivamente l'account locale secondo i nostri gusti personali.
In questo modo saremmo stati tutti contenti.
queste immagini sono chiaramente dell'AU
Mai detto il contrario. Quello che dico io è che, sempre guardando quelle immagini, DESKTOP-HDSQ8JH potrebbe benissimo montare ancora la 10586. E' il computer con cui voi "fregargli" la licenza che DEVE avere Redstone. Sennò quella schermata non compare. Ok?
Perche' se crei un altro utente con account Microsoft e t logghi anche una sola volta non basta?
In teoria sì. Non è ancora molto chiaro. Ho paura che il primo account Amministratore che arrivi sul PC si accaparra la licenza. Poi è probabile che dal sito MS si possa rimuovere il device e a quel punto un altro account "fake", ma comunque pur sempre Amministratore, potrebbe appropriarsene. Saranno test che andranno fatti dopo il rilascio di AU.
Questo come l'hai saputo? L'hai letto da qualche parte? C'era una guida che ne parlava?
Io l'ho potuto verificare di persona su un pc in cui avevo fatto l'accesso con account Microsoft. Torno ad account locale, giusto per capire come vengono gestiti sti account, password... e poi accedo nuovamente con l'account Microsoft. Provo diverse volte, ma posso mai immaginare che il dispositivo venga rimosso dall'account? Pensavo che si legasse indissolubilmente all'account! Ho anche pensato che fosse un disguido temporaneo a causa dei numerosi tentativi di accesso, e ora si viene a sapere che già alla prima disconnessione dall'account il dispositivo viene rimosso. Concettualmente lo accetterei anche: rimuovi l'account e il dispositivo viene rimosso. Non fa una piega. Ma una volta effettuato nuovamente l'accesso per quale assurdo motivo il dispositivo non viene più aggiunto? :mbe:
Non c'è alcuna possibilità di ricollegare il dispositivo all'account?
Come l'ho saputo: l'ho letto in qualche articolo inglese in giro sulla rete. WindowsCentral o Paul Thurrott i più probabili, ora non ricordo. Del fatto che venga rimosso appena tu torni in locale, ok, ma non mi torna nemmeno a me che al tuo rientro con account MSA, il device non si riagganci al tuo account. Dovrebbe farlo! Scherziamo? Sei sicuro che hai terminato il processo di verifica nella sceda delle Impostazioni? Invio codice per SMS da parte di MS con relativa risposta etc. etc. Fino a quel momento MS non si fida.
Ah... questa associazione dunque non è ancora "visibile" né localmente nel pannello di controllo di Windows 10 né sul web nel pannello di gestione del MSA?
La vedi nel link che ha inviato prima ZioFede: solo per chi monta una delle ultime build RedStone. Per tutti dopo il 2 Agosto.
Pahadimas
22-07-2016, 13:03
Del fatto che venga rimosso appena tu torni in locale, ok, ma non mi torna nemmeno a me che al tuo rientro con account MSA, il device non si riagganci al tuo account. Dovrebbe farlo! Scherziamo? Sei sicuro che hai terminato il processo di verifica nella sceda delle Impostazioni? Invio codice per SMS da parte di MS con relativa risposta etc. etc. Fino a quel momento MS non si fida.
Quale processo di verifica? Come posso controllare?
Mi ha chiesto di inserire un numero di telefono o un'altra email. Ho inserito il primo, non mi è mai arrivato alcun sms, e il dispositivo compariva nel pannello di gestione MSA. C'era. Nessun processo di verifica.
Dopo aver fatto delle prove di switch account locale/account MSA, qualche errore in cui temporaneamente non riusciva ad impostare l'account MSA, e dispositivo rimosso dall'account. Tuttora, accesso con account MSA effettuato sul pc, e nessun dispositivo associato all'account.
TheZioFede
22-07-2016, 13:19
Mai detto il contrario. Quello che dico io è che, sempre guardando quelle immagini, DESKTOP-HDSQ8JH potrebbe benissimo montare ancora la 10586. E' il computer con cui voi "fregargli" la licenza che DEVE avere Redstone. Sennò quella schermata non compare. Ok?
Oh ok, ora ho capito. Ma penso che l'avrebbero specificato se c'era una sorta di collegamento "nascosto" tra account e firma hardware. Chi vivrà vedrà immagino :fagiano: .
Se non vuoi utilizzare Windows 10 adesso, invece di aggiornare potresti installarlo in una partizione o in un altro disco, inserendo il product key di Windows 7.
Scusa ma a quel punto potrebbero coesistere sia un Windows 7 che un Windows 10? perchè se uso il product key del 7 per il 10, la partizione (o il disco) in cui utilizzo ancora il 7, non avrebbe problemi?
Da quel momento su quel pc dovrai poi tenere sempre attivo l'account cloud... altrimenti l'associazione verrà rimossa. :cry:
E nell'eventualità che dovessi utilizzare il pc senza una connessione di rete?
scusate ma se ho windows che non si avvia piu perchè da errori all'avvio, se lo reinstallo da chiavetta usb senza formattare la partizione di destinazione, mi installa tutto normalmente mettendo dentro a windows.old la roba presente?
E nell'eventualità che dovessi utilizzare il pc senza una connessione di rete?
Cos'è tutta questa paura dell'account cloud? Il Microsoft account è tal quale a quello locale (salva la password su PC, tutti i settaggi e tutto), in più, salva tutte le medesime impostazioni nel cloud.
Se non hai connessione non è che il PC non parte. E' tale e quale a prima. Poi quando si connette, magari salva pure le impostazioni che hai fatto nel metre (che so, nuovo salvaschermo).
Come un cellulare Android. Se togli la rete dati, riesci a telefonare, lanciare le app locali (quelle che non richiedono rete dati, ovviamente). Sì? Qui è lo stesso.
Unica differenza, in merito alla password è che se te la dimentichi, puoi resettarla da un altro PC, dentro l'account Microsoft (rispondendo a determinate domande che hai fatto) e il tuo PC, se connesso in rete, si pesca la nuova password automaticamente. Utile.
tallines
22-07-2016, 19:42
scusate ma se ho windows che non si avvia piu perchè da errori all'avvio, se lo reinstallo da chiavetta usb senza formattare la partizione di destinazione, mi installa tutto normalmente mettendo dentro a windows.old la roba presente?
Se non formatti si crea la cartella Windows.Old, che serve praticamente solo per i dati, i programmi li devi reinstallare .
A meno che non installi W10 in Aggiornamento, senza toccare dati, programmi, impostazioni................
Pahadimas
22-07-2016, 19:53
Sei sicuro che hai terminato il processo di verifica nella sceda delle Impostazioni? Invio codice per SMS da parte di MS con relativa risposta etc. etc. Fino a quel momento MS non si fida.
A te ha fatto fare una procedura di verifica con sms?
Scusa ma a quel punto potrebbero coesistere sia un Windows 7 che un Windows 10? perchè se uso il product key del 7 per il 10, la partizione (o il disco) in cui utilizzo ancora il 7, non avrebbe problemi?
Che genere di problemi? Se installi ed avvii Windows 10 in un'altra partizione è come se formatti Windows 7 ed installi ed avvii Windows 10. Basta non usare Windows 7. Poi quando avvii l'altra partizione con Windows 7 è come se formatti Windows 10, reinstalli Windows 7 e lo avvii. Basta non usare Windows 10. Nel momento in cui avvii un sistema operativo, puoi avere l'altro sistema installato, non usarlo, e rimanere entro i termini di licenza. Fino a che punto questo si possa fare non è dato sapere, ma cosa c'è di sbagliato? Ti rimando a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43877135#post43877135) mio post.
Sempre.
Quando ti logghi per la prima volta su un PC con il tuo account l'account deve essere VERIFICATO.
Vai in Impostazioni\Account\email e account e guarda se sopra il tuo avatar c'è qualcosa riguardo la VERIFICA. Premendo quello parte la procedura di invio (per email/SMS etc.) un codice per verificare se sei davvero tu.
Cos'è tutta questa paura dell'account cloud? Il Microsoft account è tal quale a quello locale (salva la password su PC, tutti i settaggi e tutto), in più, salva tutte le medesime impostazioni nel cloud.
Se non hai connessione non è che il PC non parte. E' tale e quale a prima. Poi quando si connette, magari salva pure le impostazioni che hai fatto nel metre (che so, nuovo salvaschermo).
Come un cellulare Android. Se togli la rete dati, riesci a telefonare, lanciare le app locali (quelle che non richiedono rete dati, ovviamente). Sì? Qui è lo stesso.
Unica differenza, in merito alla password è che se te la dimentichi, puoi resettarla da un altro PC, dentro l'account Microsoft (rispondendo a determinate domande che hai fatto) e il tuo PC, se connesso in rete, si pesca la nuova password automaticamente. Utile.
Ma da quando è stato introdotta la possibilità di loggare la singola app all'account MS l'utilità del login al pc come cloud è relativa.
A me ad esempio non interessa sincronizzare le impostazioni ecc. in tutti i dispositivi.
alethebest90
22-07-2016, 22:51
ho messo anche io in download...speravo di finire skyrim prima del 29 luglio ma non ci sono riuscito...scommetto 9 a 10 che dopo l'aggiornamento dovrò disinstallare il gioco per le troppe incompatibilità :asd:
Pahadimas
23-07-2016, 00:12
Sempre.
Quando ti logghi per la prima volta su un PC con il tuo account l'account deve essere VERIFICATO.
Vai in Impostazioni\Account\email e account e guarda se sopra il tuo avatar c'è qualcosa riguardo la VERIFICA. Premendo quello parte la procedura di invio (per email/SMS etc.) un codice per verificare se sei davvero tu.
Sopra "La tua immagine" vedo due soli link: "Gestisci il mio account Microsoft" e "Accedi con un account locale".
Su due pc mi sono loggato, per la prima volta, con due account diversi (creati appositamente: uno su un pc, e uno sull'altro), e nessuna procedura di verifica. :boh:
Sopra "La tua immagine" vedo due soli link: "Gestisci il mio account Microsoft" e "Accedi con un account locale".
Su due pc mi sono loggato, per la prima volta, con due account diversi (creati appositamente: uno su un pc, e uno sull'altro), e nessuna procedura di verifica. :boh:
Ma hai attivato la verifica in 2 passaggi con codice fornito via app authenticator? Perché se è così mi sembra che l'account risulti automaticamente verificato (non invia più SMS) nel momento stesso in cui il codice d'accesso viene fornito.
ma è normale che se metto in ibernazione e poi quando la luce del pc si spegne tolgo l'alimentazione, poi quando torno a dare alimentazione alla ciabatta il pc si riaccenda da solo?
con windows 8.1 facevo ibernazione, poi toglievo l'alimetazione alla ciabatta
quando pigiavo il tasto rosso dell'alimetazione della ciabatta però non si riaccendeva da solo ma dovevo premere o il pulsante di accensione del pc o la barra spaziatrice sulla tastiera
no , non è normale
provato a vedere se te lo fa anche con il sistema arrestato?
boboxeria
23-07-2016, 10:01
Saluti a tutti
ho scoperto, a seguito dell'ingigantirsi di C, che nella cartella:
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Virtualized\C\Users\nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\File temporanei Internet\Low\IE
contiene varie cartelle nominate tipo: BQK7QP8I,U917W7CU ecc. (nascoste)che contengono file DAT e che avevano raggiunto la ragguardevole grandezza di 61 GB.
So che la Cartella IE è la cartella dei file temporanei Internet ma quello che non mi spiego è perchè non viene ripulita quando eseguo Pulizia disco o con Ccleaner ma devo farlo manualmente.
avete notizie a proposito?
Gazie per eventuali risposte......e soluzioni
Salve a tutti. Sto cercando di aggiornare il mio T100 a Windows 10 ma rimane su ricerca aggiornamenti in eterno e non riesco a fare l'update.
Non capisco quale sia il problema, per esperienza so che Windows Update si rompe ogni poco. Sapete se c'è un modo per scaricare ed installare manualmente l'upgrade a Windows 10?
Grazie.
IL_mante
23-07-2016, 10:54
scusate se faccio una domanda banale e probabilmente ripetuta diverse volte:
se voglio fare l'aggiornamento sfruttando questi ultimi giorni gratuiti partendo da una chiave retail di windows 7, la chiave rimane tale e quindi mi da la possibilità di reinstallare win 10 dove mi pare a me?
perché nelle faq in prima pagina è scritto:
• E se cambio scheda madre DOPO il 29 luglio 2016?
E' necessario acquistare una nuova licenza
ma se guardiamo qui (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-upgrade-license-oem-vs-full/4a3ec7d2-fced-48bf-99a8-04cb71dae9d5?auth=1)
What happens if I change my motherboard?
[...] If the base qualifying license (Windows 7 or Windows 8.1) was a full retail version, then yes, you can transfer it.
scusate se faccio una domanda banale e probabilmente ripetuta diverse volte:
se voglio fare l'aggiornamento sfruttando questi ultimi giorni gratuiti partendo da una chiave retail di windows 7, la chiave rimane tale e quindi mi da la possibilità di reinstallare win 10 dove mi pare a me?
perché nelle faq in prima pagina è scritto:
ma se guardiamo qui (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-upgrade-license-oem-vs-full/4a3ec7d2-fced-48bf-99a8-04cb71dae9d5?auth=1)
direi che tra le due interpretazioni è sicuramente corretta quella di MS...
Ormai cmq siamo a ridosso del famoso '29' e dell'imminente RedStone (o SP2 di 10 atteso ufficialmente il 2 Agosto) per cui restiamo in campana e vedremo cosa succede realmente...
Pahadimas
23-07-2016, 11:11
Ma hai attivato la verifica in 2 passaggi con codice fornito via app authenticator? Perché se è così mi sembra che l'account risulti automaticamente verificato (non invia più SMS) nel momento stesso in cui il codice d'accesso viene fornito.
Neanche sapevo dell'esistenza di questa app. Quindi no, ad oggi nessuna verifica in 2 passaggi attivata. Ho semplicemente installato il sistema operativo, dopo qualche tempo dalle impostazioni creato un account Microsoft, inserito un numero di cellulare su cui non mi è mai arrivato nulla, e nel pannello di gestione dell'account MSA compariva il dispositivo da cui avevo effettuato l'accesso. Dopo alcune prove di switch account locale/account MSA, dispositivo rimosso dall'account.
Non mi ha comunque mai chiesto verifiche né ho mai visto link per effettuare autonomamente una eventuale verifica, che a questo punto non so che benefici poterebbe. In ogni caso, mi rimandereste a qualche link o postereste qualche schermata in cui si vede questa procedura di verifica e/o il link per attivarla nelle impostazioni?
IL_mante
23-07-2016, 11:12
eh, proprio perché mancano pochissimi giorni per l'aggiornamento gratuito che volevo conferme, mi manca di aggiornare il pc fisso, ma non volevo perdere la chiave retail
no , non è normale
provato a vedere se te lo fa anche con il sistema arrestato?
no se arresto il sistema no, di solito arresto
ma ogni tanto iberno e mi sono accorto che 3 volte mi ha fatto questo scherzetto
LordGine
23-07-2016, 13:03
Salve a tutti. Sto cercando di aggiornare il mio T100 a Windows 10 ma rimane su ricerca aggiornamenti in eterno e non riesco a fare l'update.
Non capisco quale sia il problema, per esperienza so che Windows Update si rompe ogni poco. Sapete se c'è un modo per scaricare ed installare manualmente l'upgrade a Windows 10?
Grazie.
Ogni tanto lo fa, va lasciato girare anche per giorni e poi si sblocca.
Comunque se avessi letto il primo post rispondevano alla tua domanda con "media creation tool", da lì scarichi la versione che ti serve e installi tutto senza usare wupdate.
Ogni tanto lo fa, va lasciato girare anche per giorni e poi si sblocca.
Comunque se avessi letto il primo post rispondevano alla tua domanda con "media creation tool", da lì scarichi la versione che ti serve e installi tutto senza usare wupdate.
Sto usando il "media creation tool" fa tutto ok poi arriva a "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti" e sta lì in eterno.
Sarà almeno mezz'ora che è incantato lì e ho fatto un reset completo di Win 8.1 reinstallandolo da zero.
Ho fatto l'aggiornamento su altri due notebook e nessun problema, qui pare impossibile qualunque cosa io provi a fare.
Dynamite
23-07-2016, 13:58
Non fate prima a scaricarvi direttamente la iso? Magari non sarà aggiornata come quella creata con il MCT ma risale comunque ad aprile e non ci sono sbattimenti in download, verifica file, creazione iso, ecc..
Sto usando il "media creation tool" fa tutto ok poi arriva a "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti" e sta lì in eterno.
Probabilmente ti sta riscaricando dalla rete tutta la nuova Build, dato che il MCT è fermo a qualche build fa. Prova a lanciarlo senza essere connesso alla rete. Magari evita il controllo. A me comunque entro 15-20' ha finito, ma dipende dalla velocità della tua ADSL
Non mi ha comunque mai chiesto verifiche né ho mai visto link per effettuare autonomamente una eventuale verifica, che a questo punto non so che benefici poterebbe. In ogni caso, mi rimandereste a qualche link o postereste qualche schermata in cui si vede questa procedura di verifica e/o il link per attivarla nelle impostazioni?
Dunque tu qua (LINK (https://account.microsoft.com/devices)) non hai il tuo device?
Comunque qua un esempio preso dalla rete:
http://thewindowsclub.thewindowsclubco.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/09/verify-your-windows-10-pc-1-600x459.jpg
scusate ma win 10 gratuito fino al 30luglio cosa significa? io ho un pc senza licenza che non uso. volete dire che sarà possibile installare win10 senza pagare nulla?
inoltre ho un pc portatile con licenza di win8pro mai aggiornato neppure a win8, ma fatto downgrade a win7 in modo irregolare a suo tempo. come potrei fare per fare upgrade a win10 senza dover passare per win8 o 8.1?
biometallo
23-07-2016, 14:34
scusate ma win 10 gratuito fino al 30luglio cosa significa? io ho un pc senza licenza che non uso. volete dire che sarà possibile installare win10 senza pagare nulla?
No, windows 10 non è mai stato gratis, lo è stato per un anno l'aggiornamento da 7 o 8, se quindi ti procuri una licenza valida di 7 o 8 allora puoi avere 10 gratis per ancora qualche giorno.
per altri dettagli ti consiglio di leggere la prima pagina di questo thread dovrei troverai le faq e altre informazioni.
Pahadimas
23-07-2016, 14:34
Dunque tu qua (LINK (https://account.microsoft.com/devices)) non hai il tuo device?
Esattamente. Adesso non c'è alcun dispositivo. La pagina riporta:
Gestire tutti i dispositivi da un'unica posizione
Aggiungi un dispositivo (che riporta a questa (https://account.microsoft.com/devices/help/add-more-devices) pagina)
Vedi altri dispositivi nello Store
Comunque qua un esempio preso dalla rete:
http://thewindowsclub.thewindowsclubco.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/09/verify-your-windows-10-pc-1-600x459.jpg
Manca esattamente la parte cerchiata in arancio. Ho:
Gestisci il mio account Microsoft
Accedi con un account locale
E tra i due link, niente.
inoltre ho un pc portatile con licenza di win8pro mai aggiornato neppure a win8, ma fatto downgrade a win7 in modo irregolare a suo tempo. come potrei fare per fare upgrade a win10 senza dover passare per win8 o 8.1?
La licenza Win8 sta scritta comunque nel BIOS del computer. Se installi Win10 spianando tutto entro il 29 luglio, dovrebbe catturarla per conto suo. Tu gli dirai che non la conosci.
Dal 30 luglio ti attacchi.
Tutto in prima pagina come scaricare il MCT, creare la ISO per l'USB pen, spianare tutto, etc.
@Pahdimas: strano, davvero strano. Tu stai nella stessa situazione di chi ha già verificato tutto (pure io non ce l'ho quella impostazione), MA ho i miei dispositivi linkati.
Provato che so, a impostare di sincronizzare le impostazioni in cloud, loggarti su OneDrive, altre robe? Robe che facciano capire a Microsoft che deve stoccare dei dati di quel PC nella rete, per forza.
Altrimenti chiama il supporto Microsoft. Ne hai diritto, io penso.
ritpetit
23-07-2016, 17:30
Sto usando il "media creation tool" fa tutto ok poi arriva a "sto verificando la disponibilità di aggiornamenti" e sta lì in eterno.
............
Ultimamente ho dato una mano ad amici e colleghi ad aggiornare.
Io ho creato la chiavetta bootabile con Rufus, e tutte le volte che gli ho detto di verificare gli aggiornamenti è rimasto lì a frullare il nulla.
Una macchina l'ho fatta partire alla sera, al mattino era ancora lì.
Controllando da gestione attività, la rete non scaricava manco 1 byte.
Io aggiorno SENZA fargli cercare gli aggiornamenti, POI quando è installato se li cerca da solo.
Secondo me mooolto più veloce.
Esattamente. Adesso non c'è alcun dispositivo.
Beh, se ti può consolare, anche io ho notato comportamenti anomali da parte del riconoscimento dei dispositivi.
Esempio, io ho due Win Phone (uno 7.8 e l'altro nativo 10), entrambi sono linkati al mio MSA ed entrambi sono sempre in elenco.
Sempre al medesimo account MSA ho anche associato due PC fissi e un note, in totale 3 macchine passate a Win 10 (ciascuno con la sua licenza aggiornata, chi da 7 e chi da 8.1).
Bene, con questi ultimi nell'elenco dispositivi mi mostra sempre e solo 2 macchine, generalmente a rotazione, nel senso che almeno una volta ciascuna di esse è apparsa nell'elenco dispositivi, ma non le ho viste mai tutte assieme, anche se erano tutte accese e connesse nel medesimo istante (anche premendo il link per cercare altri dispositivi non in elenco). Inizialmente pensavo fosse un limite di visualizzazione, finché non ho visto immagini di account con visibili parecchi dispositivi associati, quindi :boh: dal 2 agosto si vedrà.
Alla fine ci ha messo una vita ma ce l'ho fatta usando il media creation tool, ho dovuto interrompere il servizio di Windows Update dall'interfaccia apposita, cancellare il contenuto della cartella SoftwareDistribution e riavviare il servizio come avevo trovato in rete, alla fine non so come ma sono riuscito ad aggiornare a Win 10, un'epopea infinita e assurda ma almeno andata a buon fine.
Ora sembra funzionare tutto regolarmente anche se mi devo abituare all'interfaccia touch di Win 10, 8.1 mi sembrava più pratico sotto certi aspetti ma cercherò di abituarmici.
luis fernandez
24-07-2016, 12:36
Ciao,
per fare una installazione pulita di windows 10 quale è la procedura corretta affinché mi riconosca la licenza?
biometallo
24-07-2016, 13:47
Ciao,
per fare una installazione pulita di windows 10 quale è la procedura corretta affinché mi riconosca la licenza?
Ovviamente prima ti conviene salvarti tutti i file e\o farti un'imagine di tutto C. comunque:
spiegazione uffuciale:
https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation
Attivazione di Windows 10 (versione 1511 o successiva) con un codice Product Key di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1
Durante l'aggiornamento gratuito, puoi usare un codice Product Key valido di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1 per attivare Windows 10 (versione 1511 o successiva). Sono supportati i tipi seguenti di codice Product Key:
Codici Product Key inclusi nella confezione o nel Certificato di autenticità (Certificate of Authenticity) applicato al PC venduto con Windows già installato.
Codici Product Key inclusi nell'e-mail di conferma ricevuta dopo l'acquisto di Windows da un rivenditore online.
Codici Product Key inclusi nella confezione del DVD di Windows.
Codici Product Key acquistati con Windows Anytime Upgrade o Get Genuine Windows.
Se hai acquistato un codice Product Key di Windows 8.1 Pro Pack, puoi usarlo per attivare Windows 10 Pro.
Installazione passo passo con tanto di immagini:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/02/installazione-pulita-windows-10/
conan_75
24-07-2016, 14:56
Riprovo con la domanda: ho una serie di licenze retail di win7 che vorrei trasformare in win10.
Mi basta caricarle una ad una sul mio pc dalla funzione per inserire una nuova licenza senza formattazioni o installazioni?
Dopo aver fatto upgrade a 10. Se volessi sostituire hdd con ssd facendo installazione pulita che seriale metto di win 10?
roberto1
24-07-2016, 15:31
nessuna, a installazione pulita sia da usb o dvd non immettere nessuna key appena sei collegato a internet ti si attiva in firma digitale automaticamente.
Ho un pc con licenza win 8. Non c'è nessun sistema instllato. Ho installato quindi win10 da dvd però una volta finita la procedura il key di win8 non si attiva. Mi dice sempre errato. Che potrei fare? L'alternativa è installare win8 aggiornare a win 8.1 e poi aggiornare a win10. È una gran rottura. Avete idee migliori? Grazie
amd-novello
24-07-2016, 17:37
cerchi di metterlo durante l'installazione o a win avviato?
cerchi di metterlo durante l'installazione o a win avviato?
ho provato prima durante l'installazione. poi ho mandato avanti. a sistema installato mi da lo stesso messaggio.
Aggiornamento: ho trovato altra iso di win10, questa volta funziona.
Avendo installato win10 prima del 30luglio, qual'ora dovessi sostituire l'hdd e ri istallare win10, rimane gratis e valido il seriale usato di win8? Corretto?
Pancho Villa
24-07-2016, 18:46
Ho un pc con licenza win 8. Non c'è nessun sistema instllato. Ho installato quindi win10 da dvd però una volta finita la procedura il key di win8 non si attiva. Mi dice sempre errato. Che potrei fare? L'alternativa è installare win8 aggiornare a win 8.1 e poi aggiornare a win10. È una gran rottura. Avete idee migliori? Grazie
Devi aggiornare da win 8, solo dopo potrai fare un'installazione pulita
tony.bullet
24-07-2016, 18:50
Tra un mesetto rientro in possesso di un netbook con licenza originale Win7 Starter.
Formatterò e installerò Win 10, oltre a fare qualche modifica hardware tipo mettere un ssd.
Come devo fare per poter utilizzare la key, dato che a giorni scade questa possibilità?
tallines
24-07-2016, 19:02
Ho un pc con licenza win 8. Non c'è nessun sistema instllato. Ho installato quindi win10 da dvd però una volta finita la procedura il key di win8 non si attiva. Mi dice sempre errato. Che potrei fare? L'alternativa è installare win8 aggiornare a win 8.1 e poi aggiornare a win10. È una gran rottura. Avete idee migliori? Grazie
Se hai W8 come SO originale pre-installato, il product-key è memorizzato nel' Uefi e puoi fare l' installazione di W10 pulita come hai fatto, senza bisogno di aver W8 installato >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774699
Una volta che hai installato W10, puoi sostituire l' hd senza problemi, reinstalli W10 e ti viene attivato di nuovo .
Allora no. Forse mi sono spiegato male. Io ho un pc assemblato sul quale diversi anni fa comprai una licenza di win 8 pro. Provata e tolta subito in quanto non compatibile con alcuni programmi che usavo all'epoca. Ora sono diversi anni che questo pc è fermo senza nessun sistema operativo installato. Per non buttar via la licenza ho scaricato la iso di win10 e l'ho installata utilizzando il key di win8. Tutto funziona. Attivazione avvenuta.
La mia domanda è. .. il mese prossimo avevo pensato di sostituire hdd con ssd. E riinstallare tutto. Che key devo inserire quindi? Sempre quella di win8? O non serve nessuna key in quanto avevo già fatto l'upgrade a luglio? Il tutto è gratis?
Scusate se io non approfitto sul fisso dell'aggiornamento gratuito a Win 10 ora entro il 29 posso poi comunque fare l'upgrade e inserire una key acquistata?
Scusate se io non approfitto sul fisso dell'aggiornamento gratuito a Win 10 ora entro il 29 posso poi comunque fare l'upgrade e inserire una key acquistata?
direi...
direi...
Ok grazie, mi chiedevo se avrei dovuto reinstallare il sistema da zero o no anche se penso che a quel punto forse farò così.
tallines
24-07-2016, 20:20
Per non buttar via la licenza ho scaricato la iso di win10 e l'ho installata utilizzando il key di win8. Tutto funziona. Attivazione avvenuta.
Bene .
La mia domanda è. .. il mese prossimo avevo pensato di sostituire hdd con ssd. E riinstallare tutto. Che key devo inserire quindi? Sempre quella di win8? O non serve nessuna key in quanto avevo già fatto l'upgrade a luglio? Il tutto è gratis?
Si, puoi cambiare l' hd con un altro o mettendo anche un ssd, la licenza ti verrà attivata ugualemente, ti viene riconosciuta in automatico .
Bene .
Si, puoi cambiare l' hd con un altro o mettendo anche un ssd, la licenza ti verrà attivata ugualemente, ti viene riconosciuta in automatico .
Ok grazie. Quindi senza più inserire alcun serial.
luis fernandez
25-07-2016, 11:25
Ovviamente prima ti conviene salvarti tutti i file e\o farti un'imagine di tutto C. comunque:
spiegazione uffuciale:
https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation
Installazione passo passo con tanto di immagini:
http://www.windowsblogitalia.com/2016/02/installazione-pulita-windows-10/
Grazie!:)
Una volta che hai installato W10, puoi sostituire l' hd senza problemi, reinstalli W10 e ti viene attivato di nuovo .
Lo stesso vale anche se si sostituisce la cpu?
tallines
25-07-2016, 12:08
Ok grazie. Quindi senza più inserire alcun serial.
Si, poi non occorre inserire più il product-key .
Comunque averlo sempre a portata di mano, male non fa :)
Lo stesso vale anche se si sostituisce la cpu?
Si .
Metalgta
25-07-2016, 13:31
Ragazzi su un vecchio netbook samsung sto cercando di installare l'ultimo aggiornamento cumulativo kb3172985 e il kb2267602 ma rimangono bloccati allo 0% dopo un sacco di tempo. Che posso fare?
Edit: per ora sembra che stia procedendo il download
Edit2: tutto ok, aggiornato :)
stefano192
25-07-2016, 15:00
Una informazione :) Io ho un ssd con la cartella utenti (tutto quello che ne consegue, la cartella download ecc) sull'hdd. Quindi sull'ssd c'è solo il SO e alcuni programmi, nessun dato in pratica. Se formatto per mettere su w10 pulito, devo ricambiare i percorsi di "allocazione" giusto? Nel caso, sapete dirmi anche come?
stefano192
26-07-2016, 01:27
Ho un grosso problema. Ho staccato l'hdd, fatto partire l'installazione di w10 da chiavetta, formattato l'ssd e installato. Fin qui tutto ok. Poi mi son messo a modificare delle robe (le cartelle utente che dicevo prima), ho fatto un pasticcio e così visto che non avevo ancora installato nulla ho deciso di riformattare e reinstallare w10. Il problema è che sta volta nella schermata di installazione mi esce questo errore e non mi fa installare l'os.
https://goo.gl/photos/cFJ6So5sVpuaLPf57
Idee? Son proprio nella merda :muro:
Se formatto per mettere su w10 pulito, devo ricambiare i percorsi di "allocazione" giusto? Nel caso, sapete dirmi anche come?
Di default te le rimette in C: se installi in modo pulito. Poi hai due possibilità:
1) vai in Impostazioni\Archiviazione e sposti tutte le cartelle da là in D: APPLICA.
Te le inserirà in una cartella in D:\NomeUtente. A quel punto da Explorer muovi (ci si mette niente) i vecchi percorsi dentro i percorsi vuoti che ha fatto lui. Questo è il metodo e path ufficiale di Win10
2) su ciascuna cartella Documenti, Immagini etc. del tuo account, in C:\User\ fai tasto destro\proprietà\percorso e gli fai puntare al tuo vecchio percorso in D:\xxx
stefano192
26-07-2016, 07:38
elimina le 2 partizioni
Ho provato ma mi fa cmq lo stesso errore anche se c'è solo una partizione -.-
Provato anche a eliminare la partizione, non allocarla facendolo fare a lui come ho letto su internet ma da sempre lo stesso errore. E che cazz ieri al primo giro è andato mo non va più?
Di default te le rimette in C: se installi in modo pulito. Poi hai due possibilità:
1) vai in Impostazioni\Archiviazione e sposti tutte le cartelle da là in D: APPLICA.
Te le inserirà in una cartella in D:\NomeUtente. A quel punto da Explorer muovi (ci si mette niente) i vecchi percorsi dentro i percorsi vuoti che ha fatto lui. Questo è il metodo e path ufficiale di Win10
2) su ciascuna cartella Documenti, Immagini etc. del tuo account, in C:\User\ fai tasto destro\proprietà\percorso e gli fai puntare al tuo vecchio percorso in D:\xxx
Grazie mille, ma quindi le cartelle utente sono solo immagini, documenti, desktop, video, musica e download giusto? Se vado a installare programmi la cartella appdata finisce in documenti giusto?
Ciao a tutti , ho fatto aggiornaamento ieri sera.
Smbra tutto ok per ora ma l'avvio rispetto a win7 è peggiorato sensibilmente in termini di velocità..
Ho un ssd samsung.. centra qualcosa il fatto di non aver fatto un installazione pulita da zero?
probabilmente venendo da win7 il disco era partizionato ntfs e non gpt quindi forse non sto sfruttando a pieno la velocità di avvio fastboot tipica di uefi?
si può convertire da ntfs a gpt dopo aggiornamento per sfruttare uefi?
grazie
Caterpillar_WRT
26-07-2016, 09:29
Idem, aggiornamento notebook amd con ssd 850 evo. Na chivica ...
biometallo
26-07-2016, 09:52
Ho un ssd samsung.. centra qualcosa il fatto di non aver fatto un installazione pulita da zero?
Probabile, anche perché in teoria l'avvio di windows 10 dovrebbe essere molto più veloce di 7 anche solo per il fatto che da windows 8 in poi è stato introdotto il cosidetto fast boot tuttavia in passato altri utenti hanno detto che paradossalmente disattivandolo hanno notato un miglioramento di performance, dato che ci vuole un attimo ti consiglio di provare:
Come abilitare o disabilitare l'avvio veloce?
L'avvio rapido è una funzionalità di Windows che consente al computer di avviarsi più velocemente. È possibile utilizzare la seguente procedura per attivare o disattivare l'avvio rapido.
http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/37207/~/windows-10%3A-attivare-o-disattivare-lavvio-rapido
-Digitare Opzioni risparmio energia nella casella di ricerca e premere invio.
-Selezionare scegliere cosa fanno i pulsanti di accensione.
-Cliccare su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
-Scorrere verso il basso su Impostazioni di arresto e deselezionare Attiva -avvio rapido.
-Cliccare su Salva modifiche.
il disco era partizionato ntfs e non gpt quindi forse non sto sfruttando a pieno la velocità di avvio fastboot tipica di uefi?
si può convertire da ntfs a gpt dopo aggiornamento per sfruttare uefi?
Un attimo mi sa che stai facendo confusione, NTFS è un tipo di file system, mentre GPT (cito wikipedia) <<uno standard per la definizione della tabella delle partizioni (partition table in inglese) su un disco fisso. È parte dello standard Extensible Firmware Interface (EFI). L'EFI utilizza il GPT laddove il BIOS utilizza il Master Boot Record (MBR)>>
Quello che dovresti fare quindi è convertire l'hard disk da MBR a GPT, sono cose che onestamente non ho mai fatto, ma credo che la cosa più sicura e forse anche veloce sia salvare i dati altrove e poi formattare tutto da zero...
TheZioFede
26-07-2016, 09:56
Non ho mai capito perché l'avvio rapido è attivato come impostazione predefinita anche su SSD...
Per gli avvi lenti, probabilmente deve assestarsi un pochino, i privi avvii deve fare qualche sorta di manutenzione automatica tra installazione app e aggiornamenti etc...
Ho provato ma mi fa cmq lo stesso errore anche se c'è solo una partizione -.-
cambia chiavetta usb
Fatal Frame
26-07-2016, 10:23
Il 2 agosto arriveranno le app xbox su Windows e viceversa?
Perché hanno sempre parlato di Windows Store unificato.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
stefano192
26-07-2016, 11:01
cambia chiavetta usb
Son riuscito a recuperare ora un pc fortunatamente e giusto ora sto mettendo la iso su un'altra chiavetta. Speriamo che con questa vada, se no non so proprio che razzo fare
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Yeaaaaah con l'altra chiavetta è partito. Una usb 2.0 l'altra 3.0. Con la 3.0 ho avuto tutti sti problemi. Mavvaff
c'è un modo per cambiare il colore della barra di chrome con windows 10? quella delle tab intendo, ora me la da bianca uguale al colore delle tab stesse, è fa abbastanza schifo cosi, su windows 7 era di un colore diverso dalla tab
Yeaaaaah con l'altra chiavetta è partito. Una usb 2.0 l'altra 3.0. Con la 3.0 ho avuto tutti sti problemi. Mavvaff
fa piacere :)
purtroppo mi è capitato diverse volte
con alcune chiavette fa questo scherzo
biometallo
26-07-2016, 13:29
c'è un modo per cambiare il colore della barra di chrome con windows 10? quella delle tab intendo, ora me la da bianca uguale al colore delle tab stesse, è fa abbastanza schifo cosi, su windows 7 era di un colore diverso dalla tab
Basta che ti scarichi un nuovo tema, per esempio:
https://chrome.google.com/webstore/detail/classic-blue-theme/gapfoeoijjkibljnhednndeabimdilek?hl=it
Siccome tra un mese devo cambiare pc ( scheda madre, cpu ecc.. ), ci sono stati aggiornamenti in merito alla questione del seriale ?
Io sono rimasto fermo al 2015 dove chi ha eseguito l'upgrade da 7 > 10 se cambia scheda madre deve acquistare una nuova licenza.
Pahadimas
26-07-2016, 14:17
@Pahdimas: strano, davvero strano. Tu stai nella stessa situazione di chi ha già verificato tutto (pure io non ce l'ho quella impostazione), MA ho i miei dispositivi linkati.
Provato che so, a impostare di sincronizzare le impostazioni in cloud, loggarti su OneDrive, altre robe? Robe che facciano capire a Microsoft che deve stoccare dei dati di quel PC nella rete, per forza.
Altrimenti chiama il supporto Microsoft. Ne hai diritto, io penso.
Sotto tuo suggerimento ho provato a togliere per un attimo la sincronizzazione delle impostazioni in cloud e riattivarla. Ho anche effettuato il login su OneDrive e sincronizzato un file. Niente da fare.
Nel frattempo, è possibile disconnettersi da OneDrive? :D
Tu hai i tuoi dispositivi linkati ma non hai mai effettuato la disconnessione dell'account Microsoft dal pc, giusto?
Beh, se ti può consolare, anche io ho notato comportamenti anomali da parte del riconoscimento dei dispositivi.
Esempio, io ho due Win Phone (uno 7.8 e l'altro nativo 10), entrambi sono linkati al mio MSA ed entrambi sono sempre in elenco.
Sempre al medesimo account MSA ho anche associato due PC fissi e un note, in totale 3 macchine passate a Win 10 (ciascuno con la sua licenza aggiornata, chi da 7 e chi da 8.1).
Bene, con questi ultimi nell'elenco dispositivi mi mostra sempre e solo 2 macchine, generalmente a rotazione, nel senso che almeno una volta ciascuna di esse è apparsa nell'elenco dispositivi, ma non le ho viste mai tutte assieme, anche se erano tutte accese e connesse nel medesimo istante (anche premendo il link per cercare altri dispositivi non in elenco). Inizialmente pensavo fosse un limite di visualizzazione, finché non ho visto immagini di account con visibili parecchi dispositivi associati, quindi :boh: dal 2 agosto si vedrà.
Non mi consola ma buono a sapersi che il problema potrebbe essere dovuto ad errori server tipo quello che hai riscontrato tu, che però volendo è forse ancora più strano: compaiono i dispositivi in maniera random.
Quello che accuso io è probabilmente un comportamento voluto da Microsoft, verso quei dispositivi sui quali è stata effettuata la disconnessione.
Dal 2 agosto dici che potrebbero esserci risvolti? Magari positivi? :fagiano:
Forse non dal 2 agosto ma addirittura dal 30 luglio (giorno in cui non sarà più possibile aggiornare gratuitamente) ci sarà qualche opzione per trasferire la licenza, ma riservo dubbi sul fatto che se un dispositivo non compare ci sarà come aggiungerlo. "Aggiungi..." cosa? Come? Boh.
Nel frattempo, speriamo.
Tu, disconnessione dell'account MSA dai dispositivi mai fatta?
Quello che dovresti fare quindi è convertire l'hard disk da MBR a GPT, sono cose che onestamente non ho mai fatto, ma credo che la cosa più sicura e forse anche veloce sia salvare i dati altrove e poi formattare tutto da zero...
La conversione MBR/GPT è un'operazione che praticamente tutti i software di partizionamento (un esempio: AOMEI Partition Assistant) fanno, e non dovrebbe richiedere la formattazione né toccare i dati esistenti. Ciò nonostante, un backup cautelativo prima dell'operazione è consigliabile farlo.
Sotto tuo suggerimento ho provato a togliere per un attimo la sincronizzazione delle impostazioni in cloud e riattivarla. Ho anche effettuato il login su OneDrive e sincronizzato un file. Niente da fare.
Nel frattempo, è possibile disconnettersi da OneDrive? :D
Tu hai i tuoi dispositivi linkati ma non hai mai effettuato la disconnessione dell'account Microsoft dal pc, giusto?
Sicuramente ho passato qualche volta, localmente, il mio account su uno di quei device, alla ricerca di problemi di password, PIN, etc. E poi sono tornato MSA. Non recentemente però. Almeno 3-4 mesi fa.
Vedrai che è un problema di visualizzazione.
Adesso conta poco. Vedrai che con l'arrivo di AU le cose saranno più spianate. Lì "CONTA" davvero se il device è tuo o meno, per cui le cose hanno-da-funzionare. Punto. :D
Riguardo OneDrive lo fai dall'icona della Traybar. La apri e c'è un comando per disconnettere. E' anche l'unico modo per spostare la cartella nel caso. Serve disconnettersi e rilanciare il Wizard. Al che si può personalizzare DOVE collocare tutto il ciborio.. :rolleyes:
La conversione MBR/GPT è un'operazione che praticamente tutti i software di partizionamento (un esempio: AOMEI Partition Assistant) fanno, e non dovrebbe richiedere la formattazione né toccare i dati esistenti. Ciò nonostante, un backup cautelativo prima dell'operazione è consigliabile farlo.
infatti, non sono un esperto ma giusto ieri sera mi son "scontrato" con sto MBR/GPT... per decidere come formattare il mio nuovo disco per i backup esterni...
alla fine per non sbagliare ho formattato in MBR (ntfs), dal momento che ho ancora necessità di collegare detto hdd in un pc fisso con win xp, e da come ho capito le vecchie versioni di windows (credo antecedenti la 7) potrebbero maldigerire di colloquiare con GPT...quindi per evitare una prossima conversione son andato (spero) sul sicuro ed obsoleto MBR...
Certo che difendere Windows è dura, spesso mi tro su altro forum a difenderlo da appleisti
Ma spesso viene voglia di prendere tutto il mondo windows è buttarlo per sempre nel posto dell'universo più lontano.
Sto diventando matto da un'ora perchè non rieco ad accedere al mi account, la password non gli piace, dico va bene non la so, cambiamola, procedo fino all'arrivo del codice, e che succede dopo averlo messo e cliccato avanti un bel niente.
momentio in cui prenderesti bill e gli diresti, meno male che siamo idioti ad usare il tuo merdaccia di sistema
Pahadimas
26-07-2016, 15:11
infatti, non sono un esperto ma giusto ieri sera mi son "scontrato" con sto MBR/GPT... per decidere come formattare il mio nuovo disco per i backup esterni...
alla fine per non sbagliare ho formattato in MBR (ntfs), dal momento che ho ancora necessità di collegare detto hdd in un pc fisso con win xp, e da come ho capito le vecchie versioni di windows (credo antecedenti la 7) potrebbero maldigerire di colloquiare con GPT...quindi per evitare una prossima conversione son andato (spero) sul sicuro ed obsoleto MBR...
C'è probabilità che io ricordi male. Qui (https://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/guid_partition_table.mspx?mfr=true) dice:
You can convert an MBR disk to a GPT disk and vice versa only if the disk is empty.
È un'operazione delicata, per il quale il backup è consigliabile a priori, ma pensavo che non richiedesse che il disco fosse vuoto e che mantenesse i dati. Probabilmente mi confondo con la conversione disco di base/disco dinamico. O forse anche in quel caso è necessaria la formattazione. Di certo sono operazioni che di norma si fanno all'installazione del disco e poi basta. È facile ricordare male. Chiedo venia. :stordita:
EDIT:
Su quel link c'è scritta una fesseria o comunque una mezza verità. Probabilmente il disco deve essere vuoto utilizzando gli strumenti Microsoft, ma con il software che citavo prima, effettivamente si può convertire senza perdere dati: :)
http://www.guide-informatica.com/2013/09/convertire-da-mbr-gpt-senza-perdere-dati.html
http://www.partizioni.com/convertire-gpt-in-mbr-o-mbr-in-gpt/
Il GPT comunque pare non sia supportato da Windows XP a 32 bit. Anche in quel link c'è scritto. Tra i vantaggi di questo standard di partizionamento ci sono l'abbattimento del limite massimo di 2 TB per partizione e delle 4 partizioni primarie, supportando valori di entrambi i limiti molto più alti. Se non si ha necessità di superarli va benissimo utilizzare l'MBR. Se si utilizza Windows XP a 32 bit si è praticamente obbligati.
Sotto tuo suggerimento ho provato a togliere per un attimo la sincronizzazione delle impostazioni in cloud e riattivarla. Ho anche effettuato il login su OneDrive e sincronizzato un file. Niente da fare.
Nel frattempo, è possibile disconnettersi da OneDrive? :D
Tu hai i tuoi dispositivi linkati ma non hai mai effettuato la disconnessione dell'account Microsoft dal pc, giusto?
Non mi consola ma buono a sapersi che il problema potrebbe essere dovuto ad errori server tipo quello che hai riscontrato tu, che però volendo è forse ancora più strano: compaiono i dispositivi in maniera random.
Quello che accuso io è probabilmente un comportamento voluto da Microsoft, verso quei dispositivi sui quali è stata effettuata la disconnessione.
Dal 2 agosto dici che potrebbero esserci risvolti? Magari positivi? :fagiano:
Forse non dal 2 agosto ma addirittura dal 30 luglio (giorno in cui non sarà più possibile aggiornare gratuitamente) ci sarà qualche opzione per trasferire la licenza, ma riservo dubbi sul fatto che se un dispositivo non compare ci sarà come aggiungerlo. "Aggiungi..." cosa? Come? Boh.
Nel frattempo, speriamo.
Tu, disconnessione dell'account MSA dai dispositivi mai fatta?
La conversione MBR/GPT è un'operazione che praticamente tutti i software di partizionamento (un esempio: AOMEI Partition Assistant) fanno, e non dovrebbe richiedere la formattazione né toccare i dati esistenti. Ciò nonostante, un backup cautelativo prima dell'operazione è consigliabile farlo.
ok grazie.
mi sembri abbastanza esperto in questo.. una volta convertito il disco in gpt cosa devo fare per sfruttare il fastboot di win10 come uefi?
grazie
stefano192
26-07-2016, 15:27
Ok altro problema. In pratica stavo guardando una guida per cambiare il puntamento delle cartelle utente. Ho trovato questa:
http://www.sevenforums.com/tutorials/87555-user-profile-change-default-location.html
L'ho applicata su w10. All'inizio ha funzionato, avevo il puntamento alle cartelle documenti, download, video immagini ecc alla cartella utente che dicevo io sull'hdd. Poi ho riavviato il pc, e nel momento del login inserisco il PIN, mi esce la scritta benvenuto e dopo 2 secondi "disconnessione in corso" e mi ributta sulla schermata di login. :muro: Ho combinato un altro casino?
Danilo Cecconi
26-07-2016, 15:29
Siccome tra un mese devo cambiare pc ( scheda madre, cpu ecc.. ), ci sono stati aggiornamenti in merito alla questione del seriale ?
Io sono rimasto fermo al 2015 dove chi ha eseguito l'upgrade da 7 > 10 se cambia scheda madre deve acquistare una nuova licenza.
A partire da Windows 10 Insider Preview Build 14371, Microsoft ha migliorato il collegamento della licenza digitale di Windows 10 all’Account Microsoft. Grazie a questo nuovo sistema di attivazione, utilizzando lo strumento Risoluzione dei problemi, potrete riattivare Windows tranquillamente anche in caso di cambio di un qualsiasi componente hardware – scheda madre inclusa – vediamo come fare.
RIATTIVARE LA LICENZA
Questo nuovo metodo ha bisogno di Windows 10 Build 14371 o successivo. Verificate la build del sistema operativo recandovi in Impostazioni > Sistema > Informazioni su alla voce Build SO.
Per riattivare la licenza con il nuovo metodo di attivazione:
1. Recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione.
2. Verrà visualizzato in rosso il messaggio Al momento non è possibile attivare Windows in questo dispositivo.
3. In basso, cliccate su Risoluzione dei problemi.
4. Alla richiesta di Controllo dell’account utente cliccate Sì.
5. Verrà avviata una maschera con il Rilevamento dei problemi di attivazione in corso… – attendete.
6. Verrà visualizzato il messaggio Risoluzione dei problemi completata – cliccate, in basso, sulla scritta Ho modificato l’hardware di questo dispositivo di recente.
7. Attendete che l’Account Microsoft vi mostri i dispositivi (PC/tablet). Selezionatene uno, mettete la spunta a Questo è il dispositivo che sto usando al momento e cliccate Attiva.
8. Visualizzerete il messaggio Riattivazione di Windows in corso… – attendete.
9. Al termine, se l’operazione è andata a buon fine, recandovi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione, alla voce Attivazione visualizzerete il messaggio Windows 10 in questo dispositivo è attivato con diritto digitale. Se invece l’operazione non è andata a buon fine, ripetete il procedimento.
ringrazio windowsblogitalia per la guida
Quindi dovresti essere a posto, basta aspettare fino all'Anniversary Update di 10, previsto per il 2 agosto. Sicuramente la build sarà uguale se non superiore a quella citata sopra.
Ok altro problema. In pratica stavo guardando una guida per cambiare il puntamento delle cartelle utente. Ho trovato questa:
http://www.sevenforums.com/tutorials/87555-user-profile-change-default-location.html
L'ho applicata su w10. All'inizio ha funzionato, avevo il puntamento alle cartelle documenti, download, video immagini ecc alla cartella utente che dicevo io sull'hdd. Poi ho riavviato il pc, e nel momento del login inserisco il PIN, mi esce la scritta benvenuto e dopo 2 secondi "disconnessione in corso" e mi ributta sulla schermata di login. :muro: Ho combinato un altro casino?
Puoi fare un'altra manovra, la cartella utente la lasci dove stà, sposti le altre doc, immagini, ecc con pulsante dx su "documenti">proprietà>percorso
cosi sei sicuro che non avrai problemi
stefano192
26-07-2016, 15:47
Puoi fare un'altra manovra, la cartella utente la lasci dove stà, sposti le altre doc, immagini, ecc con pulsante dx su "documenti">proprietà>percorso
cosi sei sicuro che non avrai problemi
eh sì mi sa che farò così perché in quel modo mi si pianta alla schermata iniziale e mi disconnette subito da Windows. Ora c'è un modo di "ripristinare alle impostazioni di fabbrica" senza dover REINSTALLARE di nuovo Windows?
Pahadimas
26-07-2016, 15:56
una volta convertito il disco in gpt cosa devo fare per sfruttare il fastboot di win10 come uefi?
Sul Fast Boot non ho mai fatto prove né ho mai approfondito, mi spiace. So che c'è un'opzione nel BIOS UEFI per attivare una modalità chiamata Fast Boot (vedi qui (https://www.youtube.com/watch?v=xgtlF0L0TqQ)), ma non ci ho mai messo mano né so se ci sono più modalità chiamate così. In questo (https://youtu.be/amwujljr7pY?t=6m44s) BIOS ad esempio c'è un'opzione "Fast Boot" e una "Hardware Fast Boot". :boh:
Stando a questo (https://www.youtube.com/watch?v=MD_nhg5LwTs) video, i reali vantaggi dovrebbero essere irrilevanti. Ma sta a vedere se si tratta dello stesso Fast Boot.
C'è da dire però che Windows 8 (e anche Windows 10) si avviano effettivamente più velocemente di Windows 7 e precedenti... non so se si tratta del Fast Boot o meno.
eh sì mi sa che farò così perché in quel modo mi si pianta alla schermata iniziale e mi disconnette subito da Windows. Ora c'è un modo di "ripristinare alle impostazioni di fabbrica" senza dover REINSTALLARE di nuovo Windows?
Ovviamente un backup della voce del registro modificata non è stato fatto......
Puoi provare ad attivare l'utente ADMINISTRATOR, se ai un account locale che funziona oppure in modalità provvisoria, poi cancelli l'utente "incriminato" e ne crei un'altro.
Istruzioni (http://desktopsolution.org/guida-come-attivare-o-disattivare-laccount-administrator-su-windows-10/)
stefano192
26-07-2016, 16:06
Ovviamente un backup della voce del registro modificata non è stato fatto......
Puoi provare ad attivare l'utente ADMINISTRATOR, se ai un account locale che funziona oppure in modalità provvisoria, poi cancelli l'utente "incriminato" e ne crei un'altro.
Istruzioni (http://desktopsolution.org/guida-come-attivare-o-disattivare-laccount-administrator-su-windows-10/)
In realtà un backup l'avevo fatto prima delle modifiche. Però anche rimettendo tutto uguale, mi dava cmq problemi. Ora sto utilizzando la funzione di reset delle impostazioni, e al prossimo avvio le cartelle documenti download ecc le modifico cambiando solo il percorso dalle proprietà, se no divento scemo :muro:
In realtà un backup l'avevo fatto prima delle modifiche. Però anche rimettendo tutto uguale, mi dava cmq problemi. Ora sto utilizzando la funzione di reset delle impostazioni, e al prossimo avvio le cartelle documenti download ecc le modifico cambiando solo il percorso dalle proprietà, se no divento scemo :muro:
......sei più "drastico" di me....:doh:
stefano192
26-07-2016, 16:19
......sei più "drastico" di me....:doh:
Eh più che altro mi son rotto, è da ieri sera che sono in ballo. Lascia stare va che sarà la terza volta che lo metto su. Faccio una cosa, sembra andare e poi di botto da problemi. La Rifaccio e scopro che è proprio quello il problema, però no capisco perché non vada visto che sulla carta dovrebbe essere giusto. Più che altro se le cartelle documenti, download ecc posso spostarli sull'hdd, la cartella appdata rimane sull'ssd? C'è modo di indirizzare anche quella?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Eh più che altro mi son rotto, è da ieri sera che sono in ballo. Lascia stare va che sarà la terza volta che lo metto su. Faccio una cosa, sembra andare e poi di botto da problemi. La Rifaccio e scopro che è proprio quello il problema, però no capisco perché non vada visto che sulla carta dovrebbe essere giusto. Più che altro se le cartelle documenti, download ecc posso spostarli sull'hdd, la cartella appdata rimane sull'ssd? C'è modo di indirizzare anche quella?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Anni fa, avevo spostato le cartelle utenti.
non ricordo esattamente la procedura, ma quasi sicuramente avrò usato la stessa guida che ai usato tu...... e la cosa funzionava.
Ora sposto solo la cartella documenti, perchè ho organizzato i dischi in modo diverso.
Mi sembra di aver capito che usi un account MS, non vorrei che fosse quello che fà.... "casino", prova a "sentire" l'utente X_MASTER_X, lui è un autentico
"patrimonio dell'umanità", se esiste una soluzione.....la trova.
conan_75
26-07-2016, 16:32
Riprovo con la domanda: ho una serie di licenze retail di win7 che vorrei trasformare in win10.
Mi basta caricarle una ad una sul mio pc dalla funzione per inserire una nuova licenza senza formattazioni o installazioni?
Mi quoto perchè il 29 si avvicina...:help:
stefano192
26-07-2016, 16:36
Anni fa, avevo spostato le cartelle utenti.
non ricordo esattamente la procedura, ma quasi sicuramente avrò usato la stessa guida che ai usato tu...... e la cosa funzionava.
Ora sposto solo la cartella documenti, perchè ho organizzato i dischi in modo diverso.
Mi sembra di aver capito che usi un account MS, non vorrei che fosse quello che fà.... "casino", prova a "sentire" l'utente X_MASTER_X, lui è un autentico
"patrimonio dell'umanità", se esiste una soluzione.....la trova.
Ma infatti anche mio fratello all'epoca con w7 aveva impostato così il tutto. E volevo tenere le stesse impostazioni con w10. Magari è l'account microsoft che fa conflitto come dici tu. Anche ora cercando su internet dicono che la cartella appdata non si può spostate perché creerebbe instabilità. Vorrà dire che quella la terrò dov'è e sposterò solo le altre :/
Grazie cmq anche a te per il supporto
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma infatti anche mio fratello all'epoca con w7 aveva impostato così il tutto. E volevo tenere le stesse impostazioni con w10. Magari è l'account microsoft che fa conflitto come dici tu. Anche ora cercando su internet dicono che la cartella appdata non si può spostate perché creerebbe instabilità. Vorrà dire che quella la terrò dov'è e sposterò solo le altre :/
Grazie cmq anche a te per il supporto
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
.....riflettendo...... visto che sei diventato un "esperto del ripristino al volo":D :D
potresti provare con gli "HARD LINK" di windows, io li uso per reindirizzare le directory "TMP" in una partizione dedicata, che sono dir di sistema e se le sposti l'S.O. ti rompe le balle.
O lo fai da riga di comando oppure usi un' interfaccia grafica (http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html)
c'è un modo per avere le barre colorate come in win 7, parlo di averle con quell'azzurrino che non da nell'occhio, tutti i colori di win 10 sono tropo accesi, danno fastidio
stefano192
26-07-2016, 17:15
.....riflettendo...... visto che sei diventato un "esperto del ripristino al volo":D :D
potresti provare con gli "HARD LINK" di windows, io li uso per reindirizzare le directory "TMP" in una partizione dedicata, che sono dir di sistema e se le sposti l'S.O. ti rompe le balle.
O lo fai da riga di comando oppure usi un' interfaccia grafica (http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html)
naaah per ora lascio così :D seriamente, se fosse molto più veloce star qua a reinstallare windows ci potrei anche pensare di provare, però no. Già ieri/oggi ho perso un sacco di tempo per la storia della partizione durante l'installazione, per poi scoprire che era un problema della chiavetta. Lì ci metteva una vita a passare da un menù all'altro e quindi star lì a provare questo o quell'altro per vedere quale era il problema, mi ha fatto perdere un sacco di tempo. Oggi pome con la storia qua del loop durante il login ho perso ancora tempo. Per sti giorni basa. La cartella appdata mi occupera qualche giga su ssd ma amen, che ci devo fare.
la cartella appdata rimane sull'ssd? C'è modo di indirizzare anche quella?
Nel forum di TenForums c'è qualche guida aggiornata per spostare tutta la cartella User ma non si può mai dire, magari con Redstone2 ti sbrocca tutto.
In appdata c'è tutto il mondo. Ci sono tutti i settaggi delle varie app, tipo dove google chrome stocca quasi tutto sè stesso e altre amenità (notato che quando si aggiorna non chiede l'UAC? Ecco perché). E' troppo delicato.
Lascia su SSD, così almeno sei pure contento che molti dei programmi si avviano anche più velocemente. Tra exe e file di configurazione là c'è il mondo.
Semplicemente sta in cartelle nascoste (roaming, local, etc.).
IlCavaliereOscuro
26-07-2016, 18:58
Dove posso reperire le ISO già aggiornate di Windows 10 Pro?
stefano192
26-07-2016, 19:22
Nel forum di TenForums c'è qualche guida aggiornata per spostare tutta la cartella User ma non si può mai dire, magari con Redstone2 ti sbrocca tutto.
In appdata c'è tutto il mondo. Ci sono tutti i settaggi delle varie app, tipo dove google chrome stocca quasi tutto sè stesso e altre amenità (notato che quando si aggiorna non chiede l'UAC? Ecco perché). E' troppo delicato.
Lascia su SSD, così almeno sei pure contento che molti dei programmi si avviano anche più velocemente. Tra exe e file di configurazione là c'è il mondo.
Semplicemente sta in cartelle nascoste (roaming, local, etc.).
Eh lo so, però dai me ne farò una ragione. Nel frattempo ho messo dalle impostazioni, archiviazione, tutto sulle varie partizioni dell'hdd.
Domanda, con ccleaner ho visto che ci sono parecchie app installate da parte di microsoft. Tipo messaggi & skype, posta e calendario, contatti, connettore app, sveglie e orologio, sway che ho visto ora cos'è e non mi interessa :asd: Son tutte robe da tenere?
Seconda domanda :D
Io oltre a C ho formattato la partizione F sull'hdd contenente i vari software.
Ora che la "nuova" cartella appdata è in C nell'ssd, quella che avevo prima con w7 in D: (partizione dei dati, su hdd) si potrebbe anche cancellare, giusto?
tallines
26-07-2016, 20:24
Mi quoto perchè il 29 si avvicina...:help:
In teoria dovrebbe andare come metodo, anche se sarebbe meglio installare W10 .
Quante licenze hai ?
Magari provare su più di un pc o hai solo un pc ?
Che poi scusa se hai solo un pc non ti basta una licenza di W10 ? :)
Dove posso reperire le ISO già aggiornate di Windows 10 Pro?
Come sempre guardando al post n.1 di questo thread Ufficiale di W10 .
ho preso due pc hp ricondizionati per due amici...
uno dei due è arrivato con una versione "single language" di windows 10...attualmente installato in inglese...
ho provato in tutti i modi ma non riesco a trasformarlo in versione italiana...
qualcuno ha idea di come si possa fare ???
grazie :)
Ciao a tutti,
ho scaricato Windows 10 con il Media Creation Tool, ma guardando la versione del file setup.exe leggo la 10.0.10586.0.
Dovrebbe essere la versione di novembre, è possibile che non sia quella di aprile? Così mi dovrò scaricare tutti gli aggiornamenti... :rolleyes:
Forse era meglio scaricare la iso direttamente?
Grazie. :)
riscarica media creation tool
biometallo
26-07-2016, 23:19
Ciao a tutti,
ma guardando la versione del file setup.exe leggo la 10.0.10586.0.
Se ne discusse qualche mese fa, in effetti non è un metodo valido per sapere se si ha o meno la iso più aggiornata, controlla che la versione che hai usato del MCT sia l'ultima rilasciata, comunque l'ultima iso rilasciata dovrebbe essere ancora la Win10_1511_2 cioè quella di febbraio...
Così mi dovrò scaricare tutti gli aggiornamenti...
Windows 10 ha gli aggiornamenti cumulativi, quindi mi sa che alla fine cambia poco e niente ad usare la 10586 liscia o l'ultima rilasciata, che dovrebbe essere la 10586.117
Krusty93
27-07-2016, 00:10
Ciao a tutti,
ho scaricato Windows 10 con il Media Creation Tool, ma guardando la versione del file setup.exe leggo la 10.0.10586.0.
Dovrebbe essere la versione di novembre, è possibile che non sia quella di aprile? Così mi dovrò scaricare tutti gli aggiornamenti... :rolleyes:
Forse era meglio scaricare la iso direttamente?
Grazie. :)
Scaricati direttamente l'ultima iso
Per farlo, vai nella pagina di download dell'MCT, cambia user agent del browser mettendone ad esempio uno per dispositivi mobile, ricarica la pagina (ora puoi ripristinare lo user agent) e scegliti la iso che vuoi :D
Ieri sera mi sono deciso ad aggiornare il pc dei miei, ma mi sino accorto che la scheda video non è compatibile e pensavo quindi di sostituirla.
Non mi è riuscito capire se il 29 luglio è incluso o no per poter fare l'aggiornamento gratuito.
Domanda, con ccleaner ho visto che ci sono parecchie app installate da parte di microsoft. Tipo messaggi & skype, posta e calendario, contatti, connettore app, sveglie e orologio, sway che ho visto ora cos'è e non mi interessa :asd: Son tutte robe da tenere?
Seconda domanda :D
Io oltre a C ho formattato la partizione F sull'hdd contenente i vari software.
Ora che la "nuova" cartella appdata è in C nell'ssd, quella che avevo prima con w7 in D: (partizione dei dati, su hdd) si potrebbe anche cancellare, giusto?
Domanda 1: con l'Anniversary Update te le rimetterà tutte comunque e molte scompariranno (tipo Video Skype per far posto a Skype Preview etc. Non vale la pena che tocchi adesso. E non vale la pena che tocchi nemmeno dopo, a mio modo di vedere. Però questo è soggettivo.. :D
Domanda 2: Credo proprio che ormai sia morta là. A meno che non pensi di tornare a Win7 con il rollback, liberala. Per star certo cambiale nome e prova a vedere se le cose che usi funzionano. Il giorno dopo debellala. ;)
conan_75
27-07-2016, 10:06
In teoria dovrebbe andare come metodo, anche se sarebbe meglio installare W10 .
Quante licenze hai ?
Magari provare su più di un pc o hai solo un pc ?
Che poi scusa se hai solo un pc non ti basta una licenza di W10 ? :)
Come sempre guardando al post n.1 di questo thread Ufficiale di W10 .
Sono licenze legali e pulite, mi dispiace perderle.
In futuro potrei averne bisogno...
stefano192
27-07-2016, 10:57
Domanda 1: con l'Anniversary Update te le rimetterà tutte comunque e molte scompariranno (tipo Video Skype per far posto a Skype Preview etc. Non vale la pena che tocchi adesso. E non vale la pena che tocchi nemmeno dopo, a mio modo di vedere. Però questo è soggettivo.. :D
Domanda 2: Credo proprio che ormai sia morta là. A meno che non pensi di tornare a Win7 con il rollback, liberala. Per star certo cambiale nome e prova a vedere se le cose che usi funzionano. Il giorno dopo debellala. ;)
1. Ok grazie per la risposta, più che altro volevo capire se appunto erano cose "fondamentali" o semplicemente applicazioni installate di default da windows, tipo candy crush saga :muro: seriamente microsoft'?!
2. Anch'io, comunque non tornerò a windows 7 perchè ormai ho formattato :D l'idea di cambiarle nome è buona, non ci avevo pensato :doh: Grazie ancora!
1. Ok grazie per la risposta, più che altro volevo capire se appunto erano cose "fondamentali" o semplicemente applicazioni installate di default da windows, tipo candy crush saga :muro: seriamente microsoft'?!
No, non sono fondamentali e le puoi toglire con serenità.
In linea di massima ci sono 2 strade, personalmente quando formatto, mi preparo una ISO aggiornata e "depurata" da tutto ciò che non mi serve, oppure puoi disinstallarle con Power shell.
Però al momento, come ti faceva notare l'utente "Macco26" converrebbe aspettare, perche "l'Anniversary Update" reinstallerà tutto, quindi........ se ne riparla dopo le ferie.
Principe Alessandro
27-07-2016, 11:33
Salve ragazzi, ormai mancano pochi giorni per poter aggiornare il sistema, io adesso ho il windows 8.1 x64, prima di farlo però volevo chiedere se aggiornandolo me lo aggiorna con la versione x64 o con quella a 32 bit?
biometallo
27-07-2016, 11:39
Salve ragazzi, ormai mancano pochi giorni per poter aggiornare il sistema, io adesso ho il windows 8.1 x64, prima di farlo però volevo chiedere se aggiornandolo me lo aggiorna con la versione x64 o con quella a 32 bit?
Quella a 64, il passaggio da 32 a 64 o viceversa lo si può fare solo formattando il pc e reinstallando da zero.
Fatal Frame
27-07-2016, 12:04
Il 2 agosto arriveranno le app xbox su Windows e viceversa?
Perché hanno sempre parlato di Windows Store unificato.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
27-07-2016, 12:16
Temo ormai di non essere più in tempo per l'aggiornamento...
:rolleyes:
1. Ok grazie per la risposta, più che altro volevo capire se appunto erano cose "fondamentali" o semplicemente applicazioni installate di default da windows, tipo candy crush saga :muro: seriamente microsoft'?!
A dirla tutta Candy, Twitter etc. NON sono installate di default. Sono dei link url che, alla prima volta che lo Store si avvia, decide di "aggiornare" e di fatto te le installa in modo completo. Della serie, se al primo avvio fai tasto destro Rimuovi dovrebbero non darti più problemi. Dovrebbero..
Temo ormai di non essere più in tempo per l'aggiornamento... :rolleyes:
Perché? Oggi è il 27. Hai quasi 3 giorni (fino al 29, mezzanotte ora di Seattle) per aggiornare.
Shark_rb
27-07-2016, 13:26
Buon pomeriggio a tutti. Sono passato da windows 8.1 64 bit a windows 10 home 64 bit. Pare che tutto funzioni per il meglio. Ho un problema però con l'app mail. Su quest'ultimo gestisco un unico indirizzo di posta elettronica che è tra l'altro il mio account microsoft che utilizzo sul notebook. Il problema è che non mi sincronizza le mail nella cartella posta inviata. Avevo letto in rete che bisognerebbe inserire l'account con protocollo IMAP ma da come ho capito essendo il mio indirizzo di posta lo stesso di quello che utilizzo come account microsoft, è impossibile farlo. O meglio...dovrei passare ad account locale, rimuovere l'account microsoft e creare un nuovo account. Solo che una volta fatto ciò, passando da account locale ad account microsoft, quest'ultimo viene di nuovo aggiunto all'app Posta con la conseguenza che mi ritrovo con doppio account. C'è una soluzione a riguardo?
Grazie
Ares7170
27-07-2016, 13:30
Ciao a tutti,
ho scaricato Windows 10 con il Media Creation Tool, ma guardando la versione del file setup.exe leggo la 10.0.10586.0.
Dovrebbe essere la versione di novembre, è possibile che non sia quella di aprile? Così mi dovrò scaricare tutti gli aggiornamenti... :rolleyes:
Forse era meglio scaricare la iso direttamente?
Grazie. :)
Ma solo a me il filtro smartscreen impedisce lo scaricamento del Media Creation Tool? Incredibbbbile...:mbe:
Scusate ma dato che ho problemi al touch sul tablet T100 con Windows 10 prima di tornare a 8.1 volevo provare a fare un ripristino, solo che se lo faccio totale mi dice che non potrò più tornare a 8.1 e se lo faccio parziale al riavvio prima di iniziare mi chiede una chiave che io non ho mai impostato e che quindi non ho la più pallida idea di che chiave sia. Qualcuno mi sa dare un aiuto?
A questo punto non so se tornare direttamente a 8.1 e tagliare la testa al toro, sperando che non mi chieda ancora questa chiave.
nausicaa_
27-07-2016, 17:18
chiedo scusa.. messo win 10 da pochi minuti e ho subito un mega problema:
tutti, ma proprio tutti i caratteri, le scritte, le parole, appaiono pixellate.
le lettere hanno attorno pixel sbavati, in più, che non dovrebbero esserci.
QUI (http://i.imgur.com/OdQzCXy.jpg) un esempio.
non posso aggiornare i driver della scheda video (ATI Radeon HD 4650) perchè da anni non ne fanno più e per windows 10 non esistono.
c'è qualcosa che posso cambiare, impostare, fare (oltre che tornare a win 7) ?
Grazie!
Salve, non ho letto il topic e sto per acquistare una licenza home di w10 su un noto sito.
Lo compro per fare una istallazione pulita, da zero.
La versione é quella inglese e vi chiedo:
é possibile dopo aggiornarla con la !lingua italiana?
Grazie
Ed_Bunker
27-07-2016, 18:38
A dirla tutta Candy, Twitter etc. NON sono installate di default. Sono dei link url che, alla prima volta che lo Store si avvia, decide di "aggiornare" e di fatto te le installa in modo completo. Della serie, se al primo avvio fai tasto destro Rimuovi dovrebbero non darti più problemi. Dovrebbero..
Perché? Oggi è il 27. Hai quasi 3 giorni (fino al 29, mezzanotte ora di Seattle) per aggiornare.
Il "guaio" è che sto cambiando portatile in questi gg.
La sola cosa che mi viene in mente è di aggiornare, senza fare una installazione pulita, per poi installare nuovamente da 0 il sistema sull'altro portatile.
biometallo
27-07-2016, 18:47
non posso aggiornare i driver della scheda video (ATI Radeon HD 4650) perchè da anni non ne fanno più e per windows 10 non esistono.
c'è qualcosa che posso cambiare, impostare, fare (oltre che tornare a win 7) ?
provato con i driver per windows 8.1 perché cercando con google "radeon HD 4650 windows 10" (https://www.google.it/search?q=HD+4650&oq=HD+4650&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8#q=radeon+HD+4650+windows+10) mi pare di capire che quelli per 8.1 funzionino bene una volta installati.
chiedo scusa.. messo win 10 da pochi minuti e ho subito un mega problema:
tutti, ma proprio tutti i caratteri, le scritte, le parole, appaiono pixellate.
le lettere hanno attorno pixel sbavati, in più, che non dovrebbero esserci.
QUI (http://i.imgur.com/OdQzCXy.jpg) un esempio.
non posso aggiornare i driver della scheda video (ATI Radeon HD 4650) perchè da anni non ne fanno più e per windows 10 non esistono.
c'è qualcosa che posso cambiare, impostare, fare (oltre che tornare a win 7) ?
Grazie!
prova a vedere se hai attivato il Clear type... se no attivalo... lo trovi a queswto indirizzo
Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo
seleziona testo Clear Type
Signori sto per aggiornare a windows 10. Farò un'installazione pulita, ma prima di procedere leggevo che era stato consigliato di creare un'immagine del sistema in uso "al momento", insomma prima di "formattare" tutto, in caso di problemi non si sa mai.
Sapete consigliarmi un software gratuito che possa assolvere a questa funzione? Grazie.
stefano192
27-07-2016, 20:17
Intanto ringrazio sia @maco che @pps.
Volevo chiedere, perchè ogni volta che faccio qualsiasi modifica ad una cartella su C mi chiede i permessi amministratore? Non dovrei esserlo già? Son l'unico utente :mbe:
ma l'anniversary sarà un aggiornamento semplice da windows update? sarà gratuito?
biometallo
27-07-2016, 20:29
Sapete consigliarmi un software gratuito che possa assolvere a questa funzione? Grazie.
macrium reflect free (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx)
clonezilla (http://clonezilla.org/)
Ma volendo basta anche il software integrado in 7 per i backup
http://it.ccm.net/faq/4858-come-creare-un-immagine-di-sistema-con-windows-7
Volevo chiedere, perchè ogni volta che faccio qualsiasi modifica ad una cartella su C mi chiede i permessi amministratore? Non dovrei esserlo già? Son l'unico utente :mbe:
Benvenuto in User Account control (UAC). :D
Se per caso ti beccassi un virus/malware, anche lui veleggerebbe a livello amministratore (l'hai beccato tu). Per cui per cose "serie", cioè che potrebbero compromettere la sicurezza del sistema (tipo prendere e iniettare exe e dll in cartelle di programmi o di sistema), Windows si cautela e ti chiede se sei davvero tu a farlo (o qualcosa che ti sei beccato).
Quella richiesta che vedi non è bypassabile (mi pare si chiami Secure Desktop, boh, è dai tempi di Vista), non ci sono macro o automatismi che un programma possa compiere per fingersi te. Devi essere proprio tu a muovere il tuo mouse là e dire OK. E' una sicurezza in più.
ma l'anniversary sarà un aggiornamento semplice da windows update? sarà gratuito?
Se è come quando uscì Threshold a novembre sarà via Windows Update ma rilasceranno anche la ISO. Ed è gratuito per chi ha già Windows10. Per gli altri, uscendo dopo il 29 luglio, ciccia.
stefanonweb
27-07-2016, 20:50
Scusate, se io aggiorno da Win 7 a 10 su un Laptop con bios normale.... Per caso Win 10 andrebbe a scrivere qualcosa tipo product key ecc... all'interno del bios del laptop? Grazie. Intendo facendo una clean install e usando il product key di win 7 originale del laptop.
Krusty93
27-07-2016, 20:52
Scusate, se io aggiorno da Win 7 a 10 su un Laptop con bios normale.... Per caso Win 10 andrebbe a scrivere qualcosa tipo product key ecc... all'interno del bios del laptop? Grazie.
No
c
non posso aggiornare i driver della scheda video (ATI Radeon HD 4650) perchè da anni non ne fanno più e per windows 10 non esistono
ma è una versione AGP?
Pahadimas
27-07-2016, 21:07
Signori sto per aggiornare a windows 10. Farò un'installazione pulita, ma prima di procedere leggevo che era stato consigliato di creare un'immagine del sistema in uso "al momento", insomma prima di "formattare" tutto, in caso di problemi non si sa mai.
Sapete consigliarmi un software gratuito che possa assolvere a questa funzione? Grazie.
AOMEI Backupper Standard
ma è una versione AGP?
Che non esistono per Win10 non ci piove. Però talvolta funzionano quelli da Vista in su.
Intendiamoci: spesso per installarli tocca farci cercare al Device manager all'interno della cartella scompattata dei driver, alla ricerca dell'.inf giusto, perchè il setup.exe magari si rifiuta di ritenersi compatibile, ma alla fine se ne viene fuori.
Poi qualche incompatibilità può uscire, tipo che non vanno con l'Avvio rapido (caso personale di un vecchissimo Inspiron uscito con XP), ma basta disabilitare quello e va da Dio.
PS: il messaggio è rivolto a nausica, ovviamente.. ^^
tallines
27-07-2016, 22:01
Salve, non ho letto il topic e sto per acquistare una licenza home di w10 su un noto sito.
Lo compro per fare una istallazione pulita, da zero.
La versione é quella inglese e vi chiedo:
é possibile dopo aggiornarla con la !lingua italiana?
Si, basta che scarichi il language pack in italiano tramite windows update e poi metti le impostazioni in italiano > cosi (http://www.dottinformatica.it/come-cambiare-lingua-in-windows-10/)
Si, basta che scarichi il language pack in italiano tramite windows update e poi metti le impostazioni in italiano > cosi (http://www.dottinformatica.it/come-cambiare-lingua-in-windows-10/)
Grazie mille.
stefano192
27-07-2016, 22:42
Benvenuto in User Account control (UAC). :D
Se per caso ti beccassi un virus/malware, anche lui veleggerebbe a livello amministratore (l'hai beccato tu). Per cui per cose "serie", cioè che potrebbero compromettere la sicurezza del sistema (tipo prendere e iniettare exe e dll in cartelle di programmi o di sistema), Windows si cautela e ti chiede se sei davvero tu a farlo (o qualcosa che ti sei beccato).
Quella richiesta che vedi non è bypassabile (mi pare si chiami Secure Desktop, boh, è dai tempi di Vista), non ci sono macro o automatismi che un programma possa compiere per fingersi te. Devi essere proprio tu a muovere il tuo mouse là e dire OK. E' una sicurezza in più.
Se è come quando uscì Threshold a novembre sarà via Windows Update ma rilasceranno anche la ISO. Ed è gratuito per chi ha già Windows10. Per gli altri, uscendo dopo il 29 luglio, ciccia.
Capito, grazie mille ancora :D
Intanto ieri mio fratello ha provato ad aggiornare il portatile w8.1 a 10. La prima volta ha fatto partire, e dopo l'80% circa dell'installazione gli è uscito il messaggio: ripristino al sistema precedente in corso.
Poi l'ha riscaricato, arrivato ad una cifra di %, disconnesso internet per un attimo, e il download è ripartito da capo. Oggi ha riprovato ad installarlo ma gli è uscita sta finestrella: http://i.imgur.com/t5Pu3Rk.jpg
:D :D Gli ho detto, son segnali che devi lasciare tutto com'è :D :D :D
Pangasius
28-07-2016, 01:13
Mi scuso anticipatamente se la domanda è stata già posta,vorrei installare Windows10 in modalità full UEFI/GPT,utilizzando Rufus.
A tal scopo il programma formaterrebbe il supporto in FAT 32,ma ciò impedirebbe che l'operazione venga portata a termine in quanto la iso di Windows 10
supera i 4GB,dimensione incompatibile con tale File system.
Qualcuno è riuscito nell'impresa,suggerimenti?
Grazie! :)
vedi che fat32 non gestisce file più grandi di 4GB , ma quando rufus crea la penna la iso viene decompressa , quindi non ci sarà nessun file di quelle dimensioni al suo interno
nausicaa_
28-07-2016, 07:43
prova a vedere se hai attivato il Clear type... se no attivalo... lo trovi a queswto indirizzo
Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo
seleziona testo Clear Type
Era già attivato.. ma non cambia nulla..
non c'è niente che possa fare?!
(tranne buttare il pc se voglio win 10
o buttare win 10 se voglio tenermi il pc..)
cavolo, dal mio punto di vista, win 10 è una delusione infinita.. :(
ripeto , è una versione AGP o PCI-EXpress della 4650?
zio.luciano
28-07-2016, 07:53
Buongiorno a tutti.
A gennaio ho eseguito l'aggiornamento a win 10 da win 7 pro (sulla macchina in firma); la procedura è andata a buon fine, con pochissimi driver mancanti e altrettanto poche periferiche non utilizzabili. Per questioni operative ho preferito tornare a win 7 con la procedura di roll-back.
Domanda: se volessi tornare a win 10, devo affrettarmi entro il 29 luglio o posso tranquillamente fare una nuova installazione successivamente (magari partendo da zero con un'installazione pulita ed eventualmente su un ssd diverso)? Leggendo nelle ultime pagine non ho trovato risposta.
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Ormai te lo sei assegnato su quella macchina.
Puoi installarlo anche nel 2018, versione Redstone5 (dico per dire), senza mettere il seriale all'installazione pulita, disco formattato, eppure microsoft si ricorderà di te.
:D
PS: cambi la scheda madre invece, e sei fott_to :asd:
athlon xp 2400
28-07-2016, 08:35
per usare il pc solo per giocare meglio win 10 home o pro?
la home credo sia più leggera avendo meno funzionalita'
Tony1485
28-07-2016, 08:36
[cut]... non posso aggiornare i driver della scheda video (ATI Radeon HD 4650) perchè da anni non ne fanno più e per windows 10 non esistono.
c'è qualcosa che posso cambiare, impostare, fare (oltre che tornare a win 7) ?
Grazie!
Non esistono per Win 10 ma esistono per Win 8 e puoi usare quelli :D !!! Nel dettaglio:
- vai a questa pagina: http://support.amd.com/it-it/download#
- nella sezione "Seleziona il driver in modo manuale" imposta tutto come nell'immagine sotto e premi "Display Results"
Immagine (https://s31.postimg.org/z0n3gen6z/HD_4650.jpg)
- Nella pagina che si apre, scarica la "Catalyst Software Suite 13.1 del 21/01/2013 (https://www2.ati.com/drivers/legacy/13-1-legacy_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe)"
- Finisci il download, installali e facci sapere come va :) :cool: :sperem:
Ciao!
Ormai te lo sei assegnato su quella macchina.
Puoi installarlo anche nel 2018, versione Redstone5 (dico per dire), senza mettere il seriale all'installazione pulita, disco formattato, eppure microsoft si ricorderà di te.
:D
PS: cambi la scheda madre invece, e sei fott_to :asd:
Quindi se io recedessi a 8.1 sul mio tablet potrei comunque installare Win 10 anche in futuro?
Tony1485
28-07-2016, 08:58
[cut]... Oggi ha riprovato ad installarlo ma gli è uscita sta finestrella: http://i.imgur.com/t5Pu3Rk.jpg
:D :D Gli ho detto, son segnali che devi lasciare tutto com'è :D :D :D
Mi sono imbattuto diverse volte con quella cavolo di scritta inutile..... almeno a dare un codice errore! Comunque, come tentativo, ti consiglio di:
- disinstallare qualsiasi antivirus sia presente nel PC (temporaneamente, giusto per fare l'aggiornamento, perché spesso è questo causa del problema!);
- disinstallare CCleaner o qualsiasi altro software di "pulizie" presente (dopo l'aggiornamento lo rimetti, se vuoi);
- anziché fare l'aggiornamento da Win Update, vai sul sito Microsoft, scarica l'MCT (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209) e aggiorni usando quello!
- Incrocia le dita e riprova :sperem:
Facci sapere com'è andata :D
stefano192
28-07-2016, 09:04
Mi sono imbattuto diverse volte con quella cavolo di scritta inutile..... almeno a dare un codice errore! Comunque, come tentativo, ti consiglio di:
- disinstallare qualsiasi antivirus sia presente nel PC (temporaneamente, giusto per fare l'aggiornamento, perché spesso è questo causa del problema!);
- disinstallare CCleaner o qualsiasi altro software di "pulizie" presente (dopo l'aggiornamento lo rimetti, se vuoi);
- anziché fare l'aggiornamento da Win Update, vai sul sito Microsoft, scarica l'MCT (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209) e aggiorni usando quello!
- Incrocia le dita e riprova :sperem:
Facci sapere com'è andata :D
Col punto uno ha già provato. Con CCleaner no. Ora provo a sentirlo se ha sbatti di riprovarci se no lascerà w8.1 e amen :doh: La questione è che le robe che ha installato lui, le ho installate pure io sul fisso e l'aggiornamento era andato liscio :D
athlon xp 2400
28-07-2016, 09:25
quando uscira' il tool per la iso win 10 con dentro la anniversary?subito il 2 secondo voi?
Lothianis
28-07-2016, 09:28
Buongiorno, se io scarico oggi l'aggiornamento su un pc avente win7 ultimate ma non volendo installarlo subito.. posso?
Un paio di mesi fa l'ho già scaricato ed ho potuto creare la mia chiavetta bootabile senza dover installare nulla. Funziona ancora così?
Ah domanda niubba: è possibile duplicare una chiavetta bootabile?
Grazie :stordita:
Edit: risolto, la risposta al mio questito è si :D
Krusty93
28-07-2016, 09:51
Stanotte abbiamo aggiornato i pc dell'ufficio da 7 a 10, filato tutto liscio.
In ufficio però utilizzo 3 monitor: c'è modo di mostrare l'icona di un programma solo nella taskbar del monitor corrispondente?
Ad esempio, se apro Outlook nel terzo monitor, vorrei che la sua icona sia mostrata solo nel terzo monitor e non negli altri due
Quindi se io recedessi a 8.1 sul mio tablet potrei comunque installare Win 10 anche in futuro?
Sì, sempre.
Buongiorno, se io scarico oggi l'aggiornamento su un pc avente win7 ultimate ma non volendo installarlo subito.. posso?
Se lo vuoi gratis devi COMPLETARE l'aggiornamento entro il 29. Tutte le chiavette che ti farai daranno Attivazione fallita al loro termine, quando si connetteranno al server microsoft dopo il 29 (se non hai mai fatto un aggiornamento completo a Win10 in precedenza).
Ad esempio, se apro Outlook nel terzo monitor, vorrei che la sua icona sia mostrata solo nel terzo monitor e non negli altri due
Ho come l'impressione che l'Anniversary Update abbia qualcosa in merito. Ma devi indagare da te.. ;)
Sì, sempre.
Grazie mille, ora mi sento più libero di tornare indietro e nel caso pensarci in futuro.
Troppi problemi con Win 10.
Krusty93
28-07-2016, 10:30
Ho come l'impressione che l'Anniversary Update abbia qualcosa in merito. Ma devi indagare da te.. ;)
Bastava andare nelle proprietà della taskbar :D
Non so è il posto giusto in caso non uccidermi. Allora ho un portatile che aveva win 8 installato nuovo senza problemi.ho fatto aggiornamento a win 10 e da allora quando faccio una videochiamata con Skype si blocca il pc. Consigli?
inviato da yharnam con s7 edge
Shark_rb
28-07-2016, 13:31
Buon pomeriggio a tutti. Sono passato da windows 8.1 64 bit a windows 10 home 64 bit. Pare che tutto funzioni per il meglio. Ho un problema però con l'app mail. Su quest'ultimo gestisco un unico indirizzo di posta elettronica che è tra l'altro il mio account microsoft che utilizzo sul notebook. Il problema è che non mi sincronizza le mail nella cartella posta inviata. Avevo letto in rete che bisognerebbe inserire l'account con protocollo IMAP ma da come ho capito essendo il mio indirizzo di posta lo stesso di quello che utilizzo come account microsoft, è impossibile farlo. O meglio...dovrei passare ad account locale, rimuovere l'account microsoft e creare un nuovo account. Solo che una volta fatto ciò, passando da account locale ad account microsoft, quest'ultimo viene di nuovo aggiunto all'app Posta con la conseguenza che mi ritrovo con doppio account. C'è una soluzione a riguardo?
Grazie
Nessuno?
Pahadimas
28-07-2016, 14:11
per usare il pc solo per giocare meglio win 10 home o pro?
la home credo sia più leggera avendo meno funzionalita'
Se le funzionalità specifiche di Windows 10 (http://wincom.blob.core.windows.net/documents/Win10CompareTable_IT-IT.pdf) Pro non interessano, e non mi pare che per giocare servano, basta Windows 10 Home, che costa la metà della versione Pro. E io credo invece che non si notino differenze prestazionali a vantaggio né dell'una né dell'altra versione. Se leggerezza prestazionale e minor spazio occupato su disco ci siano a vantaggio della Home, saranno secondo me veramente trascurabili.
Per ultimo, ma non per importanza, Windows 10 ha l'esclusiva delle DirectX 12, man mano sempre più utili e poi forse indispensabili per i nuovi giochi; ma per giochi meno recenti, anche piuttosto attuali, si legge di incompatibilità con alcuni giochi, alcune magari risolvibili con dei workaround, ma probabilmente non tutte.
Pensare di passare definitivamente a Windows 10 solo per giocare meglio oggi, non credo sia saggio.
athlon xp 2400
28-07-2016, 14:47
Se le funzionalità specifiche di Windows 10 (http://wincom.blob.core.windows.net/documents/Win10CompareTable_IT-IT.pdf) Pro non interessano, e non mi pare che per giocare servano, basta Windows 10 Home, che costa la metà della versione Pro. E io credo invece che non si notino differenze prestazionali a vantaggio né dell'una né dell'altra versione. Se leggerezza prestazionale e minor spazio occupato su disco ci siano a vantaggio della Home, saranno secondo me veramente trascurabili.
Per ultimo, ma non per importanza, Windows 10 ha l'esclusiva delle DirectX 12, man mano sempre più utili e poi forse indispensabili per i nuovi giochi; ma per giochi meno recenti, anche piuttosto attuali, si legge di incompatibilità con alcuni giochi, alcune magari risolvibili con dei workaround, ma probabilmente non tutte.
Pensare di passare definitivamente a Windows 10 solo per giocare meglio oggi, non credo sia saggio.
ho win 10 dal 29 luglio 2015.. mai avuto problemi..era per capire se la pro sia più pesa inutilmente x giocare
mircocatta
28-07-2016, 14:49
ragazzi da una settimana abbondante appena avvio il pc, windows mi fa due segnali audio come se avessi appena connesso due periferiche...c'è un centro notifiche o altro posto dove vedere che cavolo causa questo problema?
di collegato ho solo la scheda audio (forse è quella siccome non ho installato dei driver?) mouse e tastiera, stop
biometallo
28-07-2016, 15:02
Credo che nel visualizzatore eventi di windows ci sia tutto... solo non ho mai capito come orientarmi dentro quel coso ^_^
Cercando con google mi sono imbatuto anche in questo USB log view (http://www.nirsoft.net/utils/usb_log_view.html)
IlCavaliereOscuro
28-07-2016, 15:10
Come sempre guardando al post n.1 di questo thread Ufficiale di W10 .
Mi spiego meglio: quando uscirà Anniversary Update troverò la iso aggiornata in prima pagina?
cos'è Exchange Active Sync?
ogni tanto mi appare lo uac con questa roba che vorrebbe eseguire qualcosa
io gli dico di no anche se è roba firmata microsoft
IlCavaliereOscuro
28-07-2016, 15:55
Mi consigliate un microfono economico ma ben funzionante con Cortana?
sapete se è possibile avviare una app dello store come altro utente come si fa per i programmi?
cosa si può disabilitare in windows 10 per alleggerirlo un po? trovo che giri bene, anche meglio di 7, ma a volte fa un po fatica con l'interfaccia specialmente con vecchi processori... adesso l'ho installato su un sempron 140, 2,7 GHz single core, gira bene ma fatica ad esempio con il tasto start o altre cosette
stefanonweb
28-07-2016, 17:02
Scusate ma Media Creation Tool ora mi crea la chaiavetta automaticamente con la ultima build disponibile? Grazie.
Oltretutto non mi chiede se aggiorno dalla Home o dalla Pro...
SiR.OnLy
28-07-2016, 17:19
ciao ragazzi, non so se è il thread giusto..
ho un pc con windows 10 che mi è stato comprato dall'azienda (su cui quindi non posso fare format strani o robe varie).. ho un problema fastidiosissimo.. quando va in standby non ri riprende più.. sento le ventole che partono e i vari led che si illuminano ma lo schermo rimane completamente nero..
in ibernazione non ho questo problema, solo in standby..
ho cercato online e ho provato a disabilitare il fast boot e hybrid stand by e cose varie ma nulla...
che posso fare? :\
Nessuno?
non devi fare altro che:
Mail, impostazioni, gestisci account, +aggiungi account, scegli account, Altro account POP,IMAP. Dai i tuoi dati di posta e password ed il tuo account non MS è creato.
Su Mail scegli il nuovo account e clicchi in alto a dx per la sincronizzazione.
stefanonweb
28-07-2016, 17:35
ciao ragazzi, non so se è il thread giusto..
ho un pc con windows 10 che mi è stato comprato dall'azienda (su cui quindi non posso fare format strani o robe varie).. ho un problema fastidiosissimo.. quando va in standby non ri riprende più.. sento le ventole che partono e i vari led che si illuminano ma lo schermo rimane completamente nero..
in ibernazione non ho questo problema, solo in standby..
ho cercato online e ho provato a disabilitare il fast boot e hybrid stand by e cose varie ma nulla...
che posso fare? :\
Ciao, che piacere... ti ho appena risposto per R830... :read:
athlon xp 2400
28-07-2016, 17:39
Scusate ma Media Creation Tool ora mi crea la chaiavetta automaticamente con la ultima build disponibile? Grazie.
Oltretutto non mi chiede se aggiorno dalla Home o dalla Pro...
Si ma Nn la anniversary che deve ancora uscire
stefanonweb
28-07-2016, 17:56
Si ma Nn la anniversary che deve ancora uscire
Quindi sei io installo da usb ora su un hard disk pulito.... Win 10 sul mio laptop usando il seriale di 7.... Tra un mese volessi installare la Anniversary su un SSD la troverei già attivata senza problemi? Grazie.
ciao ragazzi, non so se è il thread giusto..
ho un pc con windows 10 che mi è stato comprato dall'azienda (su cui quindi non posso fare format strani o robe varie).. ho un problema fastidiosissimo.. quando va in standby non ri riprende più.. sento le ventole che partono e i vari led che si illuminano ma lo schermo rimane completamente nero..
vedi se disabilitando la sospensione ibrida fa lo stesso
athlon xp 2400
28-07-2016, 18:28
Quindi sei io installo da usb ora su un hard disk pulito.... Win 10 sul mio laptop usando il seriale di 7.... Tra un mese volessi installare la Anniversary su un SSD la troverei già attivata senza problemi? Grazie.
Credo che prima tu debba fare l'aggiornamento da 7 a 10 per legare la chiave .. Io feci così .. Nn so se puoi direttamente usare la chisve di 7 per 10
Shark_rb
28-07-2016, 19:21
non devi fare altro che:
Mail, impostazioni, gestisci account, +aggiungi account, scegli account, Altro account POP,IMAP. Dai i tuoi dati di posta e password ed il tuo account non MS è creato.
Su Mail scegli il nuovo account e clicchi in alto a dx per la sincronizzazione.
Grazie per il suggerimento ma io mi chiedevo se fosse possibile rendere IMAP l'attuale account MS. Facendo come dici tu, su Mail poi mi ritroverei 2 account di posta: uno MS e l'altro no.
Non ti seguo. Che vuol dire IMAP l'account microsoft. Quell'account usa Exchange che è pure meglio, e puoi impostare il recapito dei messaggi push come arrivano.
Poi però dici che non vuoi due account di posta. Se è così, credo che quello MS t e lo tieni. Al massimo puoi dirgli di sincronizzare manualmente e dunque non usare più banda in autonomia, da solo.
Ma cancellarlo dubito (almeno se hai l'account di Windows come Microsoft Account). Come locale non saprei.
stefano192
28-07-2016, 20:14
http://i.imgur.com/dljSPoQ.jpg
Idee? sempre il pc di mio fratello con w8.1 :muro:
- 5 gg al delirio :asd:
Sarebbe peraltro da aprire un sondaggio su quelle che potrebbero essere le domande più ricorrenti delle prime 100 pagine :D
...
tallines
28-07-2016, 20:33
Se volete tra 5 giorni potete anche scrivere sullo schermo del computer con la penna :O ahh ecco ;)
http://www.plaffo.com/2016/06/laggiornamento-a-windows-10-anniversary-update-atteso-per-il-2-agosto/
Sfido, con 350 milioni di. (http://windows.hdblog.it/2016/06/29/windows-10-anniversary-update-2-agosto-2016/)..........;)
Ragazzi io sul tablet e sul muletto ormai sono passato a AU (Insider Fast, poi switchato a Release Preview).
A me pare meglio, sotto molti punti di vista. E dato che il 2 sera parto, per carità. E poi il 2 ci sarà l'attacco dei Server Microsoft. A me al max arriva un aggiornamentino .xx quel giorno o più probabile il 9 (patch tuesday).
a-ri-salve gente!
arrivo da una manciata di minuti da un'attesa di circa 2,5 ore (+ altre 0,5 ore di configurazione account locali) per l'installazione dell'update da win 8.0 a win 8.1 (+ aggiungiamo circa 2,5 ore di stamattina/primo pomeriggio di download update partito dal 30% circa stoppato un paio d'anni fa)
per ora tutto mi sembra funzionare correttamente....
adesso sono proprio in extremis per accapparrarmi la licenza win 10 "gratis"...
quanto ci impiegherebbe a fare l'update a win 10 (senza affidarmi al creare dischi o chiavette usb immagine ecc...) in automatico lanciando la procedura dallo store o da win update?
[in realtà ho pochissima voglia di mettermi a farlo....:O ]
Se volete tra 5 giorni potete anche scrivere sullo schermo del computer con la penna :O ahh ecco ;)
http://www.plaffo.com/2016/06/laggiornamento-a-windows-10-anniversary-update-atteso-per-il-2-agosto/
Sfido, con 350 milioni di. (http://windows.hdblog.it/2016/06/29/windows-10-anniversary-update-2-agosto-2016/)..........;)
ma sulla insider 14393 che è quasi una rtm non ho notato miglioramenti "deliranti"; l'unico miglioramento apprezzabile per chi usa Edge è la possibilità (finalmente) di attivare Adblock, ma si paga con l'impossibilità di disattivare Cortana. E' confermato che anche con Windows 10 Anniversary Update, Cortana non potrà essere disattivata. Dopo i fastidiosi suggerimenti relativi all’upgrade da Windows 7/8.1 e l’obbligo di usare Bing per le ricerche, Ms metterà in atto un’altra forzatura per incrementare l’uso dei suoi servizi.:muro:
fabbri.fili
28-07-2016, 21:49
ma sulla insider 14393 che è quasi una rtm non ho notato miglioramenti "deliranti"; l'unico miglioramento apprezzabile per chi usa Edge è la possibilità (finalmente) di attivare Adblock, ma si paga con l'impossibilità di disattivare Cortana. E' confermato che anche con Windows 10 Anniversary Update, Cortana non potrà essere disattivata. Dopo i fastidiosi suggerimenti relativi all’upgrade da Windows 7/8.1 e l’obbligo di usare Bing per le ricerche, Ms metterà in atto un’altra forzatura per incrementare l’uso dei suoi servizi.:muro:
io sono rimasto alla build 14383, oltre non ho ricevuto nessun aggiornamento
TheZioFede
28-07-2016, 21:58
ma sulla insider 14393 che è quasi una rtm non ho notato miglioramenti "deliranti"; l'unico miglioramento apprezzabile per chi usa Edge è la possibilità (finalmente) di attivare Adblock, ma si paga con l'impossibilità di disattivare Cortana. E' confermato che anche con Windows 10 Anniversary Update, Cortana non potrà essere disattivata. Dopo i fastidiosi suggerimenti relativi all’upgrade da Windows 7/8.1 e l’obbligo di usare Bing per le ricerche, Ms metterà in atto un’altra forzatura per incrementare l’uso dei suoi servizi.:muro:
Si può disattivare, basta farsi un .reg con questo testo
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Windows Search]
"AllowCortana"=dword:00000000
"DisableWebSearch"=dword:00000001
"AllowSearchToUseLocation"=dword:00000000
"ConnectedSearchUseWeb"=dword:00000000
Pangasius
28-07-2016, 22:04
vedi che fat32 non gestisce file più grandi di 4GB , ma quando rufus crea la penna la iso viene decompressa , quindi non ci sarà nessun file di quelle dimensioni al suo interno
Grazie,gentilissimo!!!
:mano:
adesso sono proprio in extremis per accapparrarmi la licenza win 10 "gratis"...
usa il metodo del gatherosstate.exe così prenoti la tua licenza e non devi installare nulla
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-da-zero-di-Windows-10-un-metodo-alternativo_12673
Tony1485
28-07-2016, 22:33
http://i.imgur.com/dljSPoQ.jpg
Idee? sempre il pc di mio fratello con w8.1 :muro:
Onestamente, a sto punto, non saprei! Io ho aggiornato un PC ieri da 8.1 a 10. All'inizio mi dava il tuo stesso errore di prima. Poi cancellati antivirus e Ccleaner ed è andato. Però adesso (dopo l'upgrade) lo Store non funziona (errore 0x80072efd). Ho cliccato letteralmente su tutti i link delle prime 15 pagine della ricerca Google con questo termine ed applicato tutti i fix noti e niente... non ho risolto!
Ritornando al tuo caso, Google suggerisce:
- vedi questo video (https://www.youtube.com/watch?v=zSZQ-KZJoEc);
- cambia nome del Computer se è tra quelli riservati (link (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3086101));
- resetta windows update o prova ad aggiornare dopo aver fatto un avvio pulito (link (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-10-installation-error-code-0x80070004/4dad031e-077c-4b53-a833-35132ea40e9d?auth=1));
- verifica di avere questa chiave di registro (link (http://appuals.com/best-fix-steps-fix-error-0x80070004-0x3000d/));
- altra sfilza di probabili soluzioni QUI (http://www.troublefixers.org/windows/fix-error-0x80070004-0x3000d-while-upgrading-to-windows-10/274/).
In bocca al lupo :sperem:
SiR.OnLy
28-07-2016, 22:35
vedi se disabilitando la sospensione ibrida fa lo stesso
Già fatto e lo fa lo stesso..
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
arnyreny
28-07-2016, 23:04
ultimo giorno per poter aggiornare gratuitamente
Windows 10 è gratuito esclusivamente per i possessori di una licenza originale di 7 SP1/8.1 a patto che l'aggiornamento si effettui entro Agosto 2016.
usa il metodo del gatherosstate.exe così prenoti la tua licenza e non devi installare nulla
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-da-zero-di-Windows-10-un-metodo-alternativo_12673
1000 grazie del suggerimento! nel leggere le varie pagine qui nei giorni scorsi avevo anche letto del discorso "prenotazione" ma non avevo approfondito...
adesso ho dato una letta velocissima al tuo link, rileggerò con calma e proverò a seguire i vari passaggi, incrociamo le dita, anche dei piedi :D
solo un'ulteriore domandona:
quindi con il metodo del gatherosstate.exe mi aggiudicherei per sempre una licenza di win 10 (in update al mio win 8.1) ?
e la potrò installare quando vorrò, anche nel 2020 per dire?
visto che si parla di installazione pulita di win 10, che vuol dire? che potrei pure togliere il mio attuale hdd con win 8.1, installare un hdd nuovo di pacca e installare lì da zero win 10 ? capito bene?
utilizzando il metodo del gatherosstate.exe, si deve fare ogni operazione dall'account amministratore? (nell'articolo del link non è specificato...)
basta una chiavetta usb da 4 GB ? o necessario una da almeno 8 GB?
e tocca usare una chiavetta diversa da quella dell'iso per salvare il file GenuineTicket.xml ?
usa il metodo del gatherosstate.exe così prenoti la tua licenza e non devi installare nulla
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-da-zero-di-Windows-10-un-metodo-alternativo_12673
Anche seguendo questo metodo, quindi creando l'iso ecc ecc...comunque risulta tutto attivato se non cambi motherboard giusto? Rimane comunque sempre legato all'hardware sul quale hai installato 8.1 quando crei l'ISO, corretto?
ho un problema con un ransomware con cui sto "lottando"
mi chiedo
che file possono essere sincronizzati all'accesso con l'account microsoft avendo disabilitato ondrive ?
c'è qualche file infetto che si sincronizza e mi fa ripresentare il ransomware ogni volta che accedo con le credenziali microsoft...anche con one drive non avviato.
:muro:
sto provando a creare un ISO di win 10 col media creation tool...
dopo un pò esce schermata con scritto
"si è verificato un problema durante l'esecuzione di questo strumento.
La causa non è nota, ma non è stato possibile eseguire questo strumento nel tuo PC. Se il problema persiste, fai riferimento al codice di errore quando contatti il supporto tecnico. Codice di errore 0x800704DD - 0x90016"
e tocca chiudere il tool ...
:muro:
e mò son cassi amari....:(
stesso errore anche provando a fare la chiavetta usb...
@edit per tutti quanti vogliono usare il MCT: necessario eseguirlo da account ADMIN
provato ora da account amministratore e funziona, sta già scaricando per creare l'iso...:mc:
p.s.: se per "sicurezza" ulteriore poi lo rieseguo e mi creo pure una chiave usb (ne ho giusto una da 4GB libera libera) ? o non me lo lascierà fare?
utilizzando il metodo del gatherosstate.exe, si deve fare ogni operazione dall'account amministratore? (nell'articolo del link non è specificato...)
basta una chiavetta usb da 4 GB ? o necessario una da almeno 8 GB?
e tocca usare una chiavetta diversa da quella dell'iso per salvare il file GenuineTicket.xml ?
Non serve ad una ceppa gatheros adesso. Da Novembre un'installazione da chiavetta permette di inserire il seriale di Win8 direttamente e fine.
Se lanci al boot la chiavetta di Win10 (non ricordo se basti 4GB), installi Win10 su un disco fisso temporaneo speciale (idealmente staccando quello di Win8 per pochi minuti, così non tocca l'MBR), metti la chiave di Win8 (altrimenti se la ciuccia lui in automatico dal BIOS UEFI, va bene uguale), controlli che sia attivo Win10 (deve connettersi ad Internet). Fine.
Poi scambi disco fisso: stacchi quello dove avevi messo Win10, riattacchi quello con Win8. Fine.
Sono quelle cose che su un portatile sono un pelo più difficili. E non so se Win10 si farebbe installare su un disco esterno USB. Per questo la vedo difficile. Ma ripeto: gatheros non serve più, dato che gli si da in pasto il seriale (anche a Win8 totalmente disconnesso e poggiato in un armadio) e lui è contento.
tecno789
29-07-2016, 09:40
Ragazzi è da qualche settimana che ho un aggiornamento che non va a buon fine, è questo : KB3162593, aggiornamento per Microsoft silverlight.. Come mai? Cosa faccio?
:confused: :mbe: :eek:
ah, e allora tutto questo spaventare la gente con la scadenza del 29 luglio è una "fuffa"????
comunque io il product key del mio win 8 (da ieri win 8.1) non lo so: nel portatile non trovo le classiche etichette windows con scritto il p.k., e dalle info nel pc non riesco a risalirci...quindi come farei?
Non serve ad una ceppa gatheros adesso. Da Novembre un'installazione da chiavetta permette di inserire il seriale di Win8 direttamente e fine.
Se lanci al boot, installi su un disco speciale (idealmente staccando quello di Win8 per pochi minuti, così non tocca l'MBR) Win10, metti la chiave di Win8 (altrimenti se la ciuccia lui in automatico dal BIOS UEFI) -> fine. Controlli che sia attivo Win10 (deve connettersi ad Internet).
Poi scambi disco fisso: stacchi quello dove avevi messo Win10, riattacchi quello di Win8. Fine.
Sono quelle cose che su un portatile sono un pelo più difficili. E non so se Win10 si farebbe installare su un disco esterno USB. Per questo la vedo difficile. Ma ripeto: gatheros non serve più, dato che gli si da in pasto il seriale (anche a Win8 totalmente disconnesso e poggiato in un armadio) e lui è contento.
ma intendi dal prossimo novembre 2016? o è già dallo scorso novembre 2015 quel che dici tu??
Ragazzi è da qualche settimana che ho un aggiornamento che non va a buon fine, è questo : KB3162593, aggiornamento per Microsoft silverlight.. Come mai? Cosa faccio?
te la butto lì anche se non son espertissimo...
sei connesso come admin o come utente "comune" ??
se non sei admin, prova a loggarti come admin (da mia esperienza recente con il media tool...) e poi rilancia l'update, vedi se funziona...altrimenti boh, attendi qualche risposta dagli esperti...ciao e in bocca al lupo!
tecno789
29-07-2016, 09:50
te la butto lì anche se non son espertissimo...
sei connesso come admin o come utente "comune" ??
se non sei admin, prova a loggarti come admin (da mia esperienza recente con il media tool...) e poi rilancia l'update, vedi se funziona...altrimenti boh, attendi qualche risposta dagli esperti...ciao e in bocca al lupo!
Sono admin, non so proprio che fare con sto aggiornamento..
Sono admin, non so proprio che fare con sto aggiornamento..
ah allora non saprei ....
mi dispiace...
attendi qualcuno di esperto che ti dia una soluzione....
tecno789
29-07-2016, 10:08
ah allora non saprei ....
mi dispiace...
attendi qualcuno di esperto che ti dia una soluzione....
Speriamo.. Ho anche seguito le istruzioni sul sito Microsoft and si è risolto nullo
ppppprrrr!!!!
col media tool ho scelto di creare il file iso. che andrebbe poi masterizzato.
problema: il masterizzatore non masterizza + nel dispositivo dove sto salvando il file per fare l'iso :doh:
che poi lo posso spostare il/i file attraverso la rete in altro pc con masterizzatore funzionante per creare il dvd iso?
fabietto27
29-07-2016, 10:24
ppppprrrr!!!!
col media tool ho scelto di creare il file iso. che andrebbe poi masterizzato.
problema: il masterizzatore non masterizza + nel dispositivo dove sto salvando il file per fare l'iso :doh:
che poi lo posso spostare il/i file attraverso la rete in altro pc con masterizzatore funzionante per creare il dvd iso?
ma creati una chiavetta con l'utility Rufus che fai prima.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Pahadimas
29-07-2016, 10:47
p.s.: se per "sicurezza" ulteriore poi lo rieseguo e mi creo pure una chiave usb (ne ho giusto una da 4GB libera libera) ? o non me lo lascierà fare?
MCT può essere usato per creare tutte le ISO e le pendrive che si vogliono.
comunque io il product key del mio win 8 (da ieri win 8.1) non lo so: nel portatile non trovo le classiche etichette windows con scritto il p.k., e dalle info nel pc non riesco a risalirci...quindi come farei?
I PC con Windows 8 preinstallato non dovrebbero avere il product key memorizzato nel BIOS UEFI e Windows 10 leggerselo automaticamente?
Puoi comunque provare a leggerlo con ProduKey o ShowKeyPlus.
problema: il masterizzatore non masterizza + nel dispositivo dove sto salvando il file per fare l'iso :doh:
che poi lo posso spostare il/i file attraverso la rete in altro pc con masterizzatore funzionante per creare il dvd iso?
Perché non dovresti poterlo spostare?
Ma hai masterizzato troppi dischi con quel masterizzatore o cosa, che non masterizza più?
stefanonweb
29-07-2016, 10:51
Bene, mi ha attivato Win 10 sul laptop... Vorrei solo sapere se è indispensabile creare un account Microsoft? Io ho saltato il passaggio... Grazie.
Anche seguendo questo metodo, quindi creando l'iso ecc ecc...comunque risulta tutto attivato se non cambi motherboard giusto? Rimane comunque sempre legato all'hardware sul quale hai installato 8.1 quando crei l'ISO, corretto?
eh beh si
Già fatto e lo fa lo stesso..
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
eh allora sono rogne bios o driver
inizia ad aggiornare il primo , poi dai uno sguardo al registro eventi per vedere se ci sono degli errori
edit: scusate il doppio
ah, e allora tutto questo spaventare la gente con la scadenza del 29 luglio è una "fuffa"????
comunque io il product key del mio win 8 (da ieri win 8.1) non lo so: nel portatile non trovo le classiche etichette windows con scritto il p.k., e dalle info nel pc non riesco a risalirci...quindi come farei?
ma intendi dal prossimo novembre 2016? o è già dallo scorso novembre 2015 quel che dici tu??
Allora:
1) al contrario, non c'è gather os che tenga. Devi comunque installare Win10 sul portatile entro domani mattina (perché vale la mezzanotte del 29 ora del pacifico più a ovest). Che poi lo installi NON su Win8.x era un mio suggerimento, per velocizzare il ripristino al tuo amato Win8.x
2) Non serve allora. Lo cattura automaticamente l'installer, anche se lo lanci da boot di chiavetta/DVD
3) no, dal passato. Quella menata del GatherOS non serve a niente. Lanci il DVD, se dai avanti, te lo installa dritto sul tuo Win8, ma se sei smart e hai "staccato" il disco di Win8 e lasciato qualcos'altro, lui installa su quel vergine tranquillo, pescando la chiave dal BIOS.
4) riguardo il masterizzatore, provato a fare tasto destro sulla .ISO, masterizza con Win8.1 diretto? Magari è solo un problema del sw che usavi.. E comunque certo che il .ISO è trasferibile, basta avere una chiavetta di capienza almeno pari alla ISO (che più di 4.7 GB non sarà dato che deve essere ospitata nel DVD).
eh beh si
Ok grazie, allora sul fisso faccio un installazione retail con chiave Win 10.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.