View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
risolto il problema, ho cambiato SSD e vedevo quella dell'altro SSD e SO.. :mc:
sorry ... la niubbagine il 15 agosto è troppa :doh:
Hai controllato che non ci sia quache servizio di Teamviewer? Se sì, se è attivo/in avvio automatico, disattivalo per verificare.
...mi sono accorto che ce questo servizio>
Il timer impostato da [SERVICE] \Device\HarddiskVolume2\Program Files (x86)\TeamViewer\TeamViewer_Service.exe (TeamViewer) scade alle 18:44:17 il 13/08/2015.
Motivo: generic
C:\WINDOWS\system32>
non visibile da nessuna parte, ma solo attraverso il prompt da amnistratore tramite il comando powercfg -waketimers ho cercato in google e mi da come troyan o virus, ora ho disinstallato il vecchio TeamViewer fatto pulizia e scaricato/installato un nuovo TeamViewer e non mi da piu quella voce e nemmeno il pc si accende dall'ibernazione ....
mah ... misteri :stordita: :mbe:
Ma perché, TeamViewer, non l'avevi scaricato dal sito ufficiale?
Scusa per la domanda banale, ma non ho seguito la tua vicenda.
mi sembra di si almeno ...se non sono rinco :doh:
Ok Ok.
No perché consiglio di scaricare sempre dai siti ufficiali e state alla larga da roba tipo softonic e company che fanno più danno che altro, e se non fate attenzione vi ritrovate installate solo porcherie...
montabbano_sono
15-08-2015, 20:41
raga mi sapreste indirizzare su un programma di posta eletronica compatibile con win 10 simile come impaginazione a Outlook?
Mai usato, ho solo sentito parlare di http://inky.com.
Marcotto73
15-08-2015, 20:44
Prova questa guida... di più non so dirti, mi spiace...
http://www.daniel-mitchell.com/blog/run-virtual-pc-in-windows-8-bypass-compatibility-assistant/
sono riuscito ad installarloi ma... niente anche quando è installato ail software non vuol saper di partire... mi arrendo!!!!:( peccato!!!
raga mi sapreste indirizzare su un programma di posta eletronica compatibile con win 10 simile come impaginazione a Outlook?
Non ho mai usato Outlook. Uso Windows Live Mail con molta soddisfazione. Ho 9 Account funzionanti. Fai te
Che voi sappiate qualunque mouse senza fili dotato di pennetta usb funziona con windows 10?
Dovrei comprarne uno che mi interessa e sulla confezione riporta fino a windows 7 non vorrei fare un acquisto a vuoto.
Falcon84
15-08-2015, 22:02
ciao
Ho aggiornato a windows 10 da una settimana circa, poco fa come ho acceso il pc, windows non rileva nessuna periferica audio:eek: ( ho una scheda madre gigabyte G1.Sniper Z97 con una scheda audio integrata) e da bios risulta attiva. Questo pomeriggio quando ho spento il pc ha installato degli aggiornamenti penso che abbiano creato qualche "danno", qualcuno di voi ha problemi simili?
Che voi sappiate qualunque mouse senza fili dotato di pennetta usb funziona con windows 10?
Dovrei comprarne uno che mi interessa e sulla confezione riporta fino a windows 7 non vorrei fare un acquisto a vuoto.
io sul portatile ho un microsoft wireless 5000
ganzo999
15-08-2015, 22:07
sono riuscito ad installarloi ma... niente anche quando è installato ail software non vuol saper di partire... mi arrendo!!!!:( peccato!!!
scusa a priori!!! :) ma che processore hai? supporta la virtualizzazione?
TigerTank
15-08-2015, 22:20
ciao
Ho aggiornato a windows 10 da una settimana circa, poco fa come ho acceso il pc, windows non rileva nessuna periferica audio:eek: ( ho una scheda madre gigabyte G1.Sniper Z97 con una scheda audio integrata) e da bios risulta attiva. Questo pomeriggio quando ho spento il pc ha installato degli aggiornamenti penso che abbiano creato qualche "danno", qualcuno di voi ha problemi simili?
Hai controllato in gestione periferiche? Magari ha già installato di suo i drivers realtek per cui non rileva alcuna periferica mancante.
Da quando ieri ho aggiornato all'ultimo update, ora alla schermata di login subito dopo aver messo la passowrd mi resta una quindicina di secondi al messaggio "Benvenuto" con i puntini che girano...prima l'accesso era istantaneo.
CrazyDog
15-08-2015, 22:29
Da quando ieri ho aggiornato all'ultimo update, ora alla schermata di login subito dopo aver messo la passowrd mi resta una quindicina di secondi al messaggio "Benvenuto" con i puntini che girano...prima l'accesso era istantaneo.
lo fa anche me dopo l'ultimo aggiornamento comulativo che ho installato oggi
lo fa anche me dopo l'ultimo aggiornamento comulativo che ho installato oggi
a me no.
Che voi sappiate qualunque mouse senza fili dotato di pennetta usb funziona con windows 10?
Dovrei comprarne uno che mi interessa e sulla confezione riporta fino a windows 7 non vorrei fare un acquisto a vuoto.
Funzionano perfettamente sia in win7, che 8. Ho provato sia tastiere MS, che Logiteck, che HP funzionano tutti anche con Win10
Ragazzi mi dite come faccio a passare a win 10 visto e considerato che nel Netbook di mia figlia mi dice che ho un problema con la scheda video Intel Graphics Media Accelerator 3600?
Aiuto!!! :cry: :cry:
fucilator_3000
15-08-2015, 23:25
Ragazzi mi dite come faccio a passare a win 10 visto e considerato che nel Netbook di mia figlia mi dice che ho un problema con la scheda video Intel Graphics Media Accelerator 3600?
Aiuto!!! :cry: :cry:
Che problema ti da?
Ci puoi dare l'hardware del Netbook?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Che problema ti da?
Ci puoi dare l'hardware del Netbook?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'avevo postato tempo fa dicendo che non soddisfava i requisiti per il passaggio a win 10!!
Packard Bell Dot S è un netbook con display da 10.1 pollici una risoluzione da 1024x600,
Processore Intel Atom N2600 dual core da 1,6 GHz e 1 Gb di Ram DDr3.
Scheda grafica Packard Bell Dot S offre una Intel GMA 3600
L'avevo postato tempo fa dicendo che non soddisfava i requisiti per il passaggio a win 10!!
Packard Bell Dot S è un netbook con display da 10.1 pollici una risoluzione da 1024x600,
Processore Intel Atom N2600 dual core da 1,6 GHz e 1 Gb di Ram DDr3.
Scheda grafica Packard Bell Dot S offre una Intel GMA 3600
Ho passato a Win10 due Netbook uno con Atom N270 ed uno con C-50 di AMD, stessa risoluzione, tutto ok!
Ho passato a Win10 due Netbook uno con Atom N270 ed uno con C-50 di AMD, stessa risoluzione, tutto ok!
Ma la scheda video mi dice che non va bene, come faccio? :( :(
ciao
Ho aggiornato a windows 10 da una settimana circa, poco fa come ho acceso il pc, windows non rileva nessuna periferica audio:eek: ( ho una scheda madre gigabyte G1.Sniper Z97 con una scheda audio integrata) e da bios risulta attiva. Questo pomeriggio quando ho spento il pc ha installato degli aggiornamenti penso che abbiano creato qualche "danno", qualcuno di voi ha problemi simili?
La tua mobo non ha una realtek, ma una creative.
Cmq procedi così:
Scarica questi driver in base alla versione dell'os che hai:
W10 32 BIT (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_audio_creative_w10.zip)
W10 64 BIT (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_audio_creative_w10.zip)
Disattiva momentaneamente la connessione (serve per non far scaricare i driver automaticamente da wupdate)
Disinstalla tutti i vecchi driver
Riavvia
Installa quelli appena scaricati
Riavvia
Attiva la connessione a internet.
Che problema ti da?
Ci puoi dare l'hardware del Netbook?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ecco il messaggio che esce fuori
http://s22.postimg.org/opl52ghwx/win10a.jpg
http://s1.postimg.org/wxcl3t54v/win10.jpg
sono riuscito ad installarloi ma... niente anche quando è installato ail software non vuol saper di partire... mi arrendo!!!!:( peccato!!!
scusa a priori!!! :) ma che processore hai? supporta la virtualizzazione?
Quoto.
Non mi era venuto in mente... scaricati hwinfo e nel sommario delle specifiche del processore, vedi cosa riporta alla voce VMX o SVM. Se la scritta è in rosso, vuol dire che il processore supporta la virtualizzazione, solo che però è disattivata nel bios.
Nel caso, attivala e riprova ad usare il programma.
amd-novello
16-08-2015, 01:20
Che voi sappiate qualunque mouse senza fili dotato di pennetta usb funziona con windows 10?
Dovrei comprarne uno che mi interessa e sulla confezione riporta fino a windows 7 non vorrei fare un acquisto a vuoto.
hp 3500 è ok
nessuno utilizza la tastiera su schermo? a me continua a bloccarsi e devo riavviarla:help:
anche a me
tasto destro su barra start e selezioni tastiera virtuale e usi quella integrata
Sono riuscito a formattare, ed avviare il sistema tramite usb flash.. Tutto abbastanza semplice , e Sembra essere andato tutto a buon fine... Solo che quando si era bloccato il pc.. Ero entrato in delle opzioni del BIOS o altro, e avevo impostato un password come amministratore, ed ora ad ogni riavvio del pc... E mette un suono , appare una finestra blu al centro del display con scritta in inglese e mi obbliga mettere quella password che avevo creato.. Altrimenti non mi fa accedere... Come posso eliminare questa finestra blu, e la password obbligatoria???
Grazie a chi mi aiuta... Visto che sembra che ho fatto tutto bene, solo sta password obbligata, mi sta esaurendo, Help!!!!!! :(:(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sono riuscito a formattare, ed avviare il sistema tramite usb flash.. Tutto abbastanza semplice , e Sembra essere andato tutto a buon fine... Solo che quando si era bloccato il pc.. Ero entrato in delle opzioni del BIOS o altro, e avevo impostato un password come amministratore, ed ora ad ogni riavvio del pc... E mette un suono , appare una finestra blu al centro del display con scritta in inglese e mi obbliga mettere quella password che avevo creato.. Altrimenti non mi fa accedere... Come posso eliminare questa finestra blu, e la password obbligatoria???
Grazie a chi mi aiuta... Visto che sembra che ho fatto tutto bene, solo sta password obbligata, mi sta esaurendo, Help!!!!!! :(:(
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Rientri nel bios e levi la password,salvi e riavvii.
tecno789
16-08-2015, 01:40
ragazzi ma per poter utilizzare "cortana" bisogna per forza associare l'account microsoft ? no perchè , cosi facendo, mi cambia anche la password di sistema che vorrei mantenere.
Rientri nel bios e levi la password,salvi e riavvii.
E' proprio questo che non riesco a fare , visto che non mi ricordo piu', come ho fatto , e come fare ?? :mc:
tecno789
16-08-2015, 02:24
ragazzi ma per poter utilizzare "cortana" bisogna per forza associare l'account microsoft ? no perchè , cosi facendo, mi cambia anche la password di sistema che vorrei mantenere.
e poi avrei anche un'altra domanda. Se si esegue la pulizia di sistema al termina dell'installazione , e si cancella tutto quello che riguarda la voce "installazione di windows precedenti" , in pratica si perde la possibilità di tornare indietro, giusto?
Tony1485
16-08-2015, 07:24
e poi avrei anche un'altra domanda. Se si esegue la pulizia di sistema al termina dell'installazione , e si cancella tutto quello che riguarda la voce "installazione di windows precedenti" , in pratica si perde la possibilità di tornare indietro, giusto?
SI per entrambe le domande. Cortana la si può usare solo con account Microsoft e se cancelli i file di backup non potrai più tornare indietro. Comunque i file di backup saranno cancellati automaticamente dal sistema entro 30 giorni dall'installazione.
E' proprio questo che non riesco a fare , visto che non mi ricordo piu', come ho fatto , e come fare ?? :mc:
Prova F2, CANC oppure fn F11 insomma prova alcune combinazioni. Cos'è un portatile
Ecco il messaggio che esce fuori
http://s22.postimg.org/opl52ghwx/win10a.jpg
Intel NON ha ancora rilasciato driver compatibili con Windows 10 per la Intel Graphics Media Accelerator 3600. Ma secondo un twitt del 30 luglio, ci stanno lavorando e il rilascio dovrebbe arrivare a breve:
http://i60.tinypic.com/qyh6b5.png
Se nel frattempo vuoi installare Windows 10, puoi usare il Media Creation Tool di Microsoft così da bypassare quell'avviso:
http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Qualcuno di voi ha provato ad installare windows 10 su un eepc con n450 diplay 10 pollici e 2 giga di ram?
Adesso ha windows 7, migliorano le prestazioni con win 10?
curvanord
16-08-2015, 08:44
Andando in pannello di controllo - sicurezza e manutenzione - tendina manutenzione - modifica impostazioni di manutenzione, si trova una manutenzione automatica. E' utile? Vedo che non si può neanche disattivare, ma solo togliere la spunta sulla riattivazione del pc.
Prova F2, CANC oppure fn F11 insomma prova alcune combinazioni. Cos'è un portatile
Fatto...:) era f11, sicurezza , e ho lasciato tutti i campi vuoti... salvato e riavviato .... password disattivata ;)
Grazie
ragazzi ma Windows 10 non doveva avere il supporto nativo al codec hevc? Io non riesco a riprodurlo se non con player alternativi. Nè con l'app Film & Tv e nè con WMP.
fucilator_3000
16-08-2015, 09:01
ragazzi ma Windows 10 non doveva avere il supporto nativo al codec hevc? Io non riesco a riprodurlo se non con player alternativi. Nè con l'app Film & Tv e nè con WMP.
Scarica VLC!
C'è sia l'App dallo Store che dal sito VLC
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Falcon84
16-08-2015, 09:11
Hai controllato in gestione periferiche? Magari ha già installato di suo i drivers realtek per cui non rileva alcuna periferica mancante.
La tua mobo non ha una realtek, ma una creative.
Cmq procedi così:
Scarica questi driver in base alla versione dell'os che hai:
W10 32 BIT (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_audio_creative_w10.zip)
W10 64 BIT (http://download.gigabyte.eu/FileList/Driver/mb_driver_audio_creative_w10.zip)
Disattiva momentaneamente la connessione (serve per non far scaricare i driver automaticamente da wupdate)
Disinstalla tutti i vecchi driver
Riavvia
Installa quelli appena scaricati
Riavvia
Attiva la connessione a internet.
Non so perché ma stamattina funziona tutto perfettamente ieri ho provato a disinstallare i driver ma quando provavo a reinstallarli non trovando nessuna scheda audio non li reinstallava. In gestione periferiche non era presente nessuna scheda audio ...come se non fosse presente.:confused: :confused:
si lo uso già anche se preferisco PotPlayer, però mi chiedevo del supporto nativo annunciato in Windows 10
Ragazzi a voi le notifiche di posta funzionano? Io le trovo solo nel centro messaggi.
ragazzi ma Windows 10 non doveva avere il supporto nativo al codec hevc? Io non riesco a riprodurlo se non con player alternativi. Nè con l'app Film & Tv e nè con WMP.
Il supporto esiste (è il MS MFT HEVC decoder), ma pare che Windows lo abiliti solo se il pc ha un decoder hw compatibile (gtx 960). In tutti gli altri casi è inutilizzabile.
ragazzi ma Windows 10 non doveva avere il supporto nativo al codec hevc? Io non riesco a riprodurlo se non con player alternativi. Nè con l'app Film & Tv e nè con WMP.
Il supporto nativo c'è, ma ci vuole una scheda grafica che supporti la decodifica HEVC in hardware e comunque deve essere abilitato dai driver della scheda video. Se avete una GeForce GTX 960 o superiore potete provare se riuscite a riprodurre gli HEVC in Windows 10 e poi magari ci fate un fischio. Grazie.
Il supporto nativo c'è, ma ci vuole una scheda grafica che supporti la decodifica HEVC in hardware e comunque deve essere abilitato dai driver della scheda video. Se avete una GeForce GTX 960 o superiore potete provare se riuscite a riprodurre gli HEVC in Windows 10 e poi magari ci fate un fischio. Grazie.
Confermo. con il sistema in firma li legge.
Ragazzi a voi le notifiche di posta funzionano? Io le trovo solo nel centro messaggi.
Se le vedi nel Centro Notifiche è già qualcosa, visto che fino a ieri arrivavano a random... cioè alle volte arrivavano, altre volte no. :D
Sembra che la patch di ieri abbia risolto questo problema, infatti stamattina, miracolo :eek: , mi sono arrivate delle notifiche di posta nel centro messaggi.
Solo che non è comparso alcun banner di notifica in basso, si è solo colorata di bianco l'icona a forma di fumetto del Centro Notifiche, quindi non è completamente risolto il problema.
Però c'è qualcosa che non mi convince... Perché se si va a vedere in Impostazioni -> Sistema -> "Notifiche e azioni", risulta che per l'app Posta sono solo abilitate notifiche tramite Suoni, manca il permesso Banner, settato invece per l'app Calendario. Vuoi vedere che basta cambiare l'impostazione da li? :)
Qualcuno di voi ha provato ad installare windows 10 su un eepc con n450 diplay 10 pollici e 2 giga di ram?
Adesso ha windows 7, migliorano le prestazioni con win 10?
Non ho l'eepc, ma il mio netbook ha praticamente lo stesso hardware:
- Atom N450;
- 2 GiB di RAM;
Ebbene, Win 10 Home ci gira ovviamente, ma le prestazioni sono visibilmente inferiori a Win 7 Starter: per me non ne vale assolutamente la pena, tant'è che ci ho rimesso il suo Win 7.
dopo gli aggiornamenti windows firewall si attiva da solo ogni tot tempo e mi blocca tutte le connessioni di tutti i programmi. Ma ho già un firewall, non me ne serve un altro...
(O.o)
E' normale? come posso evitare che si attivi da solo?
biometallo
16-08-2015, 10:24
Non ho l'eepc, ma il mio netbook ha praticamente lo stesso hardware:
- Atom N450;
- 2 GiB di RAM;
Ebbene, Win 10 Home ci gira ovviamente, ma le prestazioni sono visibilmente inferiori a Win 7 Starter: per me non ne vale assolutamente la pena, tant'è che ci ho rimesso il suo Win 7.
BOh, io sto scrivendo da un Samsung NC10 che ha anch'esso un hardware simile al vostro, Atom N270 2Giga di ram, e a me pare nettamente più reattivo sia di quando montava xp sp3 che w7starter che ultimamente mi pareva un chiodo...
penso poi che disattivando un po' di servizi inutili (e spioni :D) si possa recuperare ulteriore velocità, e come antivirus ho messo panda free che sfruttando il cloud dovrebbe essere più leggero del Defender preinstallato.
mauro19.75
16-08-2015, 10:28
buongiorno a tutti, dopo qualche peripezia sono riuscito ad installare anche io windows 10 .. all'inizio tutto ok ma adesso incomincio ad avvisare qualche problemino .. il primo riguarda lo sfondo: avevo impostato la presentazione con foto che cambiavano ogni minuto ma da ieri non funziona più, l'immagine è fissa.
secondo problema particolarmente antipatico: da ieri quando accendo il pc mi va in continuo caricamento di qualche programma (per intenderci, mi mostra la rotellina blu accanto al cursore, un secondo e scompare per poi riapparire e cosi via). Sono andato nella gestione attività e mi sono accorto che il problema è dato da asus smart gesture loader (problema che non c'era con 8.1) . Ho terminato l'attività e il problema pare risolto, ma si ripropone ad ogni riaccensione del pc .. la mia domanda è: posso disinstallare tranquillamente dal pc asus smart gesture?
grazie a tutti per l'assistenza e i consigli
ti conviene disinstallare tutta la roba di Asus, dato che moltissime, se non tutte, di quelle funzionalità aggiunte/gestite con quei programmi, sono già supportate nativamente in Windows 10 o 8.1.
messaggero57
16-08-2015, 10:33
Per i gamer incalliti: :D come attivare la risoluzione video più alta per Xbox One:
http://www.dday.it/redazione/17332/xbox-one-su-windows-10-come-attivare-la-qualita-super-per-il-game-streaming
dice di aggiornare usando il media creation tool per bypassare il controllo delle compatibilità.
una volta in 10 installare i driver nvidia 309.8 per windows 8
il sistema viaggerà in modalità dx9
grazie, ho scaricato il media creation tool e il 309.8. Prima dell'operazione però aspetto qualche risposta dal costruttore del Pc (Acer eMachines) se hanno affrontato il problema.
backstage_fds
16-08-2015, 11:10
Grazie per la risposta.
Quando parli di ritardare gli aggiornamenti ti riferisci a questa procedura?
Avanzate" su "Cerca" e scegli "Visualizza impostazioni di sistema avanzate"
Nella tabella "Hardware" - "Impostazioni installazione dispositivo"
si può scegliere di non installare mai i driver da Windows Update?
:D Buongiorno
principe Vlad
16-08-2015, 11:14
Buona domenica a tutti, allora, ho aggiornato una macchina a win 10 ed è andato tutto bene, ho usato una vecchia macchina dove avevo win 8.1 con solo driver e Comodo internet security che non mi ha dato nessun problema.
Ho poi fatto quello che faccio da una vita e cioè ho creato una immagine del disco di sistema con ACRONIS che ho subito provato, ho formattato il disco ed ho caricato l'immagine, tutto ok.
Essendo una macchina datata, uso una asus M4N82 Deluxe + 955 be + un cross di 4870 toxic vapor-x, premesso che le vga funzionano benissimo anche se i driver installati (sono quelli del sistema operativo) non mi permettono di utilizzare parte di AMD Vision Engine control center, NON HO PIU' LA POSSIBILITA' DI CONTROLLARE LA VELOCITA' DELLE VENTOLE DEI DISSI DELLE VGA, cosa posso fare?
altra cosa importante che vorrei sapere è come posso fare per avere la ISO, mi piacerebbe poter fare una installazione pulita visto che la licenza di win 10 è stata attivata, e quella precedente di win 8.1 e REGOLARISSIMA, grazie, spero di essere stato sufficientemente chiaro nella descrizione.
Non ho l'eepc, ma il mio netbook ha praticamente lo stesso hardware:
- Atom N450;
- 2 GiB di RAM;
Ebbene, Win 10 Home ci gira ovviamente, ma le prestazioni sono visibilmente inferiori a Win 7 Starter: per me non ne vale assolutamente la pena, tant'è che ci ho rimesso il suo Win 7.
Confermo, installato anch'io su netbook, prestazioni decisamente inferiori. Formattato e rimesso su W7, molto più fluido.
dopo gli aggiornamenti windows firewall si attiva da solo ogni tot tempo e mi blocca tutte le connessioni di tutti i programmi. Ma ho già un firewall, non me ne serve un altro...
(O.o)
E' normale? come posso evitare che si attivi da solo?
Normale non è, una volta disattivato dovrebbe restarlo.
Anch'io ho un FW di terze parti (Comodo) e non succede.
Il fatto è che Win 10, pur funzionando generalmente bene, è ancora acerbo e su ogni hardware da' qualche problemino diverso.
Buona domenica a tutti, allora, ho aggiornato una macchina a win 10 ed è andato tutto bene, ho usato una vecchia macchina dove avevo win 8.1 con solo driver e Comodo internet security che non mi ha dato nessun problema.
Ho poi fatto quello che faccio da una vita e cioè ho creato una immagine del disco di sistema con ACRONIS che ho subito provato, ho formattato il disco ed ho caricato l'immagine, tutto ok.
Essendo una macchina datata, uso una asus M4N82 Deluxe + 955 be + un cross di 4870 toxic vapor-x, premesso che le vga funzionano benissimo anche se i driver installati (sono quelli del sistema operativo) non mi permettono di utilizzare parte di AMD Vision Engine control center, NON HO PIU' LA POSSIBILITA' DI CONTROLLARE LA VELOCITA' DELLE VENTOLE DEI DISSI DELLE VGA, cosa posso fare?
altra cosa importante che vorrei sapere è come posso fare per avere la ISO, mi piacerebbe poter fare una installazione pulita visto che la licenza di win 10 è stata attivata, e quella precedente di win 8.1 e REGOLARISSIMA, grazie, spero di essere stato sufficientemente chiaro nella descrizione.
Ciao, per la prima domanda prova programmi come ati tray tools, a me funziona...speedfan è un'alternativa, ma con impostazioni più scarne (controlla tutte le ventole, compresa la gpu).
Per quanto riguarda l'iso, puoi scaricare il Media Creation Toll da QUI (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) e seguire le istruzioni ;)
principe Vlad
16-08-2015, 11:44
Ciao, per la prima domanda prova programmi come ati tray tools, a me funziona...speedfan è un'alternativa, ma con impostazioni più scarne (controlla tutte le ventole, compresa la gpu).
Per quanto riguarda l'iso, puoi scaricare il Media Creation Toll da QUI (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) e seguire le istruzioni ;)
Grazie mille, sei stato molto gentile, buona domenica, Vlad
Normale non è, una volta disattivato dovrebbe restarlo.
Anch'io ho un FW di terze parti (Comodo) e non succede.
Il fatto è che Win 10, pur funzionando generalmente bene, è ancora acerbo e su ogni hardware da' qualche problemino diverso.
:mad: ogni 5 minuti si attiva bloccando ogni comunicazione con l'esterno :mad:
O comincio a disinstallare aggiornamenti a caso, oppure scrivo sul forum assistenza di win10. Avete idea dove chiedere aiuto a micosoft?
ciao dopo l'aggiornamento se per caso volessi formattare il pc windows 10 sarebbe preimpostato come lo e' adesso windows 7 ?? sopratutto windows 7 preimpostato verrebbe cancellato per far posto a windows 10
FulValBot
16-08-2015, 13:13
se sto problema esistesse davvero dovrei averlo anch'io, ma non è così... quindi di sicuro qualche software va in conflitto
ciao dopo l'aggiornamento se per caso volessi formattare il pc windows 10 sarebbe preimpostato come lo e' adesso windows 7 ?? sopratutto windows 7 preimpostato verrebbe cancellato per far posto a windows 10
Si... Si avvia direttamente Windows 10, già attivato in precedenza, facendo l aggiornamento da w7 a w10... Nel tuo caso
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
:mad: ogni 5 minuti si attiva bloccando ogni comunicazione con l'esterno :mad:
O comincio a disinstallare aggiornamenti a caso, oppure scrivo sul forum assistenza di win10. Avete idea dove chiedere aiuto a micosoft?
Che FW usi?
Se lasci attivato solo il FW di Windows ti da' lo stesso problema?
Che FW usi?
Se lasci attivato solo il FW di Windows ti da' lo stesso problema?
tiny wall.
Ma il firewall di terze parti per giorni non ha dato nessun problema, e nemmeno dopo aveva problemi.
Il problema l'ha dato il firewall di windows dopo non so che aggiornamento che mi si riattivava sempre, pur avendo tiny wall attivo.
Ora ho messo un altro firewall ed il problema sembra sparito. Forse tiny wall non veniva riconosciuto come firewall e da qualche parte il centro sicurezza di win10 si è inventato di riavviare in continuazione il suo di firewall.
:mbe:
Sto perdendo tempo a far scansioni ...
Ho notato un drastico calo di FPS e performance nei giochi.
buona domenica a tutti
mi pare che sia stato già chiesto qualche giorno fa ma non ho trovato nessuna risposta al riguardo...
c'è qualcuno che ha verificato se il controller wireless xbox 360 per windows sia pienamente compatibile con windows 10?
skryabin
16-08-2015, 15:06
buona domenica a tutti
mi pare che sia stato già chiesto qualche giorno fa ma non ho trovato nessuna risposta al riguardo...
c'è qualcuno che ha verificato se il controller xbox 360 per windows sia pienamente compatibile con windows 10?
io lo uso e non mi da problemi su win 10, c'ho finito ORI due volte col pad
ho il ricevitore originale microsoft (occhio perchè mi pare circolano ricevitori "cinesi" e non so se quelli possono avere problemi di riconoscimento)
mauriziofa
16-08-2015, 15:07
Tornato ad 8.1 su due pc su due, il primo un lenovo con intel core i5 e nvidia 840m del 2014 aveva 2 problemi: ogni tanto al riavvio non caricava il desktop ed ogni tanto si freezava, inutile dire che lo stesso identico hardware con Windows 8.1 tutto questo non succede, saranno i driver acerbi, saranno i bug di 10 non lo so. Netbook Acer con Celeron e scheda video intel, problemi di lentezza e poi problemi con scheda di rete, anche qui reinstallato 8.1 problemi spariti anche qui sicuramente un mix di problemi di driver e di 10 troppo acerbo non lo so.
Cose che non ho gradito di 10:
in 15 giorni dal rilascio già due update cumulativi, vuol dire che la 10240 è zeppa di bug.
le versioni mobile e xbox usciranno con th2 (th sta per threshold 2) con tutti i bugfix e con alcune novità come le app di skype preinstallate (da qui si capisce sia il perchè dello stacco nel numero della versione, passato da 102xx a 105xx un bel salto in avanti, sia perchè la 105xx venga rilasciata agli insider, così da farla uscire pronta e testata).
Ci si chiede, ma se la 10240 è così buggata perchè non rilasciarla agli insider prima del rilascio? Perchè usare milioni di utenti come betatester? i pc in vendita avranno la 10240 oppure già il ramo th2 cioè la 105xx?
A tutto questo bisogna aggiungere i driver molto molto acerbi sia di Intel che di Nvidia, per questo motivo attenderò il rilascio della versione threshold 2 prima di riprovare ad installare Windows 10.
io lo uso e non mi da problemi su win 10, c'ho finito ORI due volte col pad
ho il ricevitore originale microsoft (occhio perchè mi pare circolano ricevitori "cinesi" e non so se quelli possono avere problemi di riconoscimento)
intendi ricevitori originali microsoft made in china? perché il mio è stato fatto proprio li, comunque a breve aggiornerò al 10 e vedrò se ci saranno problemi, ciao grazie ;)
ciao dopo l'aggiornamento se per caso volessi formattare il pc windows 10 sarebbe preimpostato come lo e' adesso windows 7 ?? sopratutto windows 7 preimpostato verrebbe cancellato per far posto a windows 10cosa intendi con "preimpostato"? Il tuo Win7 sparisce (pur restando ripristinabile entro 30 giorni dall'aggiornamento, qualora Win10 non ti soddisfi o abbia problemi di insabilità) nel momento in cui lo aggiorni, ci sarà solo Win10 all'avvio: ovviamente se esegui un format e conseguente installazione pulita di Win10 (o se fai scadere i 30 giorni di cui sopra), l'unico modo che hai per tornare a Win7 è formattare di nuovo ed installare Win7
fucilator_3000
16-08-2015, 15:34
So che molti killano processi e disinstallano Bloatware e altra spazzatura appena installano il nuovo OS!
Con Windows 10 cosa c'è da fare in questo senso?
skryabin
16-08-2015, 15:42
intendi ricevitori originali microsoft made in china? perché il mio è stato fatto proprio li, comunque a breve aggiornerò al 10 e vedrò se ci saranno problemi, ciao grazie ;)
no, per cinesi intendo quelli di dubbia provenienza che si trovano tipo su ebay a pochi spiccioli.
quello microsoft originale ha il bollino olografico, poi se è fatto in cina non conta :P
Ecco se hai un ricevitore di quelli comprati in scatola microsoft con tanto di ologramma, per quello ti assicuro io che funziona senza problemi.
Ma so che girano anche ricevitori non originali, e magari con uno di quelli si possono avere brutte sorprese
john marston
16-08-2015, 15:43
Ciao ha tutti,ho effetuato il ripristino di W10 dopo aver eseguito con successo l'upgrade per "pulire" il notebook da tutta la sporcizia raccatata negli anni e ho provato a fare il ripristino "pulito" eliminando tutti i file,ma purtroppo al riavvio mi si è presentato un problema:
Una volta completato il processo mi esce la schermata blu con scritto "inacessible_boot_device" , ho visto un pò su internet e mi sembra di aver capito che sia un problema con l'hard disk.
Qualcuno può aiutarmi spiegandomi bene i passaggi per risolvere il problema?
Mi sembra si debba rieffetuare l'installazione da device esterno(dvd o USB),ma non sono molto ferrato in materia qualcuno può aitarmi spiegandomi i passaggi da fare?
Scaricati il tool con il file windows 10 ,>>https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 su una pendriver , poi la inserisci nel pc, poi avvi il pc , con f11... e scegli di installare un immagine da unita' usb, quindi selezioni la tua pendriver che hai inserito , segui le istruzione a schermo... ed installi windows 10 in maniera pulita , e formattato
Pure io ero pochissimo ferrato... ma poi ci sono riuscito serenamente .. l' unica cosa che ti puo' capitare come me'... che dovrai reinstallare molti driver HW del tuo pc... vai sul sito del produttore e li istalli...
Non dimenticarti di scegliere bene il sistema che avevi nel tuo pc , 32/ o 64 bit .... e se precedentemente avevi gia' attivato la licenza W10
Ho notato un drastico calo di FPS e performance nei giochi.
Se hai un fisso con scheda nvidia passa ai nuovi driver (355), prima di quelli anche io avevo problemi di perdita di fps mentre con questi è tornato tutto nella norma.
mark1000
16-08-2015, 16:03
So che molti killano processi e disinstallano Bloatware e altra spazzatura appena installano il nuovo OS!
Con Windows 10 cosa c'è da fare in questo senso?
disistallare tutte le app che non usi e se vuoi anche lo store inoltre bloccare altre cose per la privacy:D
john marston
16-08-2015, 16:08
Scaricati il tool con il file windows 10 ,>>https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 su una pendriver , poi la inserisci nel pc, poi avvi il pc , con f11... e scegli di installare un immagine da unita' usb, quindi selezioni la tua pendriver che hai inserito , segui le istruzione a schermo... ed installi windows 10 in maniera pulita , e formattato
Pure io ero pochissimo ferrato... ma poi ci sono riuscito serenamente .. l' unica cosa che ti puo' capitare come me'... che dovrai reinstallare molti driver HW del tuo pc... vai sul sito del produttore e li istalli...
Non dimenticarti di scegliere bene il sistema che avevi nel tuo pc , 32/ o 64 bit .... e se precedentemente avevi gia' attivato la licenza W10
Ok grazie mille adesso devo uscire ma stasera provo!:)
Ok, sarà un problema di cache... prova così:
tasto windows + r, digita WSReset.exe e dai ok.
In questo modo WSReset reimposta lo store senza eliminare le applicazioni installate e senza modificare le impostazioni.
cmq si aprirà giusto un attimo il prompt dei comandi e si chiuderà da solo in automatico. E' la conferma che la cache dello store è stata azzerata.
prova e vedi se risolvi...
ho provato come mi hai detto ma non ha avuto effetto, cosa fastidiosa, inoltre, è che non mi si avvia più neanche l'app per l'anteprima delle foto(valore nel registro non valido), avevo letto da qualche parte che con powershell si potevano rimuovere ma come potrei fare da questo applicativo a reinstallarle ed eventualmente riparare l'app e volendo anche lo store? Vorrei tanto evitare un ripristino che mi farebbe perdere tempo.
FulValBot
16-08-2015, 16:38
Se hai un fisso con scheda nvidia passa ai nuovi driver (355), prima di quelli anche io avevo problemi di perdita di fps mentre con questi è tornato tutto nella norma.
senza il geforce experience i giochi vanno ancora meglio (e sono più stabili)
roberto1
16-08-2015, 16:40
per visualizzare le foto ero andato su una qualsiasi, tasto destro/proprietà/cambia e da li scelto quale usare tra quelli disponibili. infine applica.
principe Vlad
16-08-2015, 17:02
Vorrei togliere quella fastidiosa (ricerca in Windows e nel web) nella barra..
qualcuno ha provveduto ad eliminarla? a me non serve, grazie
Vorrei togliere quella fastidiosa (ricerca in Windows e nel web) nella barra..
qualcuno ha provveduto ad eliminarla? a me non serve, grazie
Tasto destro sulla barra delle applicazioni, ricerca > nascosta.
Vorrei togliere quella fastidiosa (ricerca in Windows e nel web) nella barra..
qualcuno ha provveduto ad eliminarla? a me non serve, grazie
Vuoi eliminare la ricerca nel web o proprio la casella di ricerca?
principe Vlad
16-08-2015, 17:15
Vuoi eliminare la ricerca nel web o proprio la casella di ricerca?
vorrei togliere la ricerca nel web.
principe Vlad
16-08-2015, 17:18
Tasto destro sulla barra delle applicazioni, ricerca > nascosta.
grazie mille, così mi piace di più.
vorrei togliere la ricerca nel web.
Per togliere la ricerca nel web, clicca sulla barra o sull'icona di ricerca, quindi clicca sull'icona a ingranaggio delle impostazioni, a sinistra, e disattiva "Esegui la ricerca on line e includi i risultati web"
Nessuno ha problemi con le schede NVIDIA che non vanno in idle?
Io ho la 560Ti e gli ultimi driver certificati per win10 ma la scheda mi sta costantemente al massimo della frequenza (900) invece di scendere in idle.
E questo succede a sistema operativo appena avviato quindi senza aver lanciato programmi strani o altro.
P.S. forse ho risolto mettendo nelle impostazioni di alimentazione del panello nvidia "adattivo" anzi che "preferisci prestazioni massime"
tiny wall.
Ma il firewall di terze parti per giorni non ha dato nessun problema, e nemmeno dopo aveva problemi.
Il problema l'ha dato il firewall di windows dopo non so che aggiornamento che mi si riattivava sempre, pur avendo tiny wall attivo.
Ora ho messo un altro firewall ed il problema sembra sparito. Forse tiny wall non veniva riconosciuto come firewall e da qualche parte il centro sicurezza di win10 si è inventato di riavviare in continuazione il suo di firewall.
:mbe:
Sto perdendo tempo a far scansioni ...
Risolto installando un nuovo firewall ed antivirus. Credo che l'aggiornamento abbia creato problemi col firewall di terze parti e di windows e forse reinstallando da zero tiny wall firewall sarebbe tornato tutto a posto.
A seguito della buona dose di WTF, nel centro notifiche mi è apparsa la richiesta di invio di un feedback su WIN10 :D
Speriamo che qualcuno lo legga :fagiano: (a forza di spiare magari si dimenticano di leggere i feedback hihihihi).
ho provato come mi hai detto ma non ha avuto effetto, cosa fastidiosa, inoltre, è che non mi si avvia più neanche l'app per l'anteprima delle foto(valore nel registro non valido), avevo letto da qualche parte che con powershell si potevano rimuovere ma come potrei fare da questo applicativo a reinstallarle ed eventualmente riparare l'app e volendo anche lo store? Vorrei tanto evitare un ripristino che mi farebbe perdere tempo.
Da impostazioni/sistema notifiche (la 1° in alto) scegli app. predefinite e scegli come aprire le foto
redheart
16-08-2015, 17:42
Originariamente inviato da Pozhar
Guarda i messaggi
Ok, sarà un problema di cache... prova così:
tasto windows + r, digita WSReset.exe e dai ok.
In questo modo WSReset reimposta lo store senza eliminare le applicazioni installate e senza modificare le impostazioni.
cmq si aprirà giusto un attimo il prompt dei comandi e si chiuderà da solo in automatico. E' la conferma che la cache dello store è stata azzerata.
prova e vedi se risolvi...
ciaìo io ho un problema allo store cioè che non si scaricano le app, ho letto di resettarlo ma dopo aver inserito il WSreset la finestrella appare ma si chiude da sola dopo parecchi secondi senza risolvere :(
FulValBot
16-08-2015, 17:43
Nessuno ha problemi con le schede NVIDIA che non vanno in idle?
Io ho la 560Ti e gli ultimi driver certificati per win10 ma la scheda mi sta costantemente al massimo della frequenza (900) invece di scendere in idle.
E questo succede a sistema operativo appena avviato quindi senza aver lanciato programmi strani o altro.
P.S. forse ho risolto mettendo nelle impostazioni di alimentazione del panello nvidia "adattivo" anzi che "preferisci prestazioni massime"
qua c'è di mezzo il geforce experience, che a volte senza motivo usa la sk video per fare non so cosa... l'ho rimosso pochi giorni fa e ho risolto alcuni grossi problemi... (uso random di cpu, gpu, ram, hdd, connessione e anche dei crash su alcuni giochi, oltre a rallentamenti)
ovviamente va fatta una pulizia dei driver prima di mettere gli ultimi (rimuovili da programmi e funzionalità dal primo all'ultimo, poi quando metti gli ultimi metti l'opzione della pulizia, ed escludi il geforce experience dalle cose da installare)
john marston
16-08-2015, 18:27
Ciao ha tutti,ho effetuato il ripristino di W10 dopo aver eseguito con successo l'upgrade per "pulire" il notebook da tutta la sporcizia raccatata negli anni e ho provato a fare il ripristino "pulito" eliminando tutti i file,ma purtroppo al riavvio mi si è presentato un problema:
Una volta completato il processo mi esce la schermata blu con scritto "inacessible_boot_device" , ho visto un pò su internet e mi sembra di aver capito che sia un problema con l'hard disk.
Qualcuno può aiutarmi spiegandomi bene i passaggi per risolvere il problema?
Mi sembra si debba rieffetuare l'installazione da device esterno(dvd o USB),ma non sono molto ferrato in materia qualcuno può aitarmi spiegandomi i passaggi da fare?
Scaricati il tool con il file windows 10 ,>>https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 su una pendriver , poi la inserisci nel pc, poi avvi il pc , con f11... e scegli di installare un immagine da unita' usb, quindi selezioni la tua pendriver che hai inserito , segui le istruzione a schermo... ed installi windows 10 in maniera pulita , e formattato
Pure io ero pochissimo ferrato... ma poi ci sono riuscito serenamente .. l' unica cosa che ti puo' capitare come me'... che dovrai reinstallare molti driver HW del tuo pc... vai sul sito del produttore e li istalli...
Non dimenticarti di scegliere bene il sistema che avevi nel tuo pc , 32/ o 64 bit .... e se precedentemente avevi gia' attivato la licenza W10
Con f11 non non mi fa andare in nessun menu,sicuri sia il tasto giusto? ho un asus...
Prova bene , a premere piu' volte proprio del riavvio , da spento mentre si accende la spia del pc... premi piu' volte f11
magari prova pure f12
mark1000
16-08-2015, 18:58
vorrei togliere la ricerca nel web.
disistalla tutte le app che non usi io ho fatto fuori anche lo store :D
roberto1
16-08-2015, 18:58
Prova bene , a premere piu' volte proprio del riavvio , da spento mentre si accende la spia del pc... premi piu' volte f11
magari prova pure f12
portatile asus F2
mauro19.75
16-08-2015, 19:01
un sacco di problemi per quanto mi riguarda...l'ultimo all'attuale accensione: errore critico, il sistema non caricava start nè cortana.
posso ritornare all'8.1? Se lo faccio perdo tutti i dati salvati?
Grazie
principe Vlad
16-08-2015, 19:06
disistalla tutte le app che non usi io ho fatto fuori anche lo store :D
normale procedura da panello di controllo o devo fare qualcosa di diverso, dello store francamente non me ne frega niente, lo vorrei togliere.
john marston
16-08-2015, 19:09
Prova bene , a premere piu' volte proprio del riavvio , da spento mentre si accende la spia del pc... premi piu' volte f11
magari prova pure f12
Allora con f11 e 12 niente,nel menu del BIOS mi ci va con f2,devo andare li?
Anni fa avevo installato linux sul mio muletto(che sto usando per scrivere) ma non ricordo più bene come ho fatto!
Nel BIOS devo andare nella sezione boot e cambiare l'ordine di avvio mettendo per prima la penna USB?
mark1000
16-08-2015, 19:15
normale procedura da panello di controllo o devo fare qualcosa di diverso, dello store francamente non me ne frega niente, lo vorrei togliere.
segui qui : http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568
principe Vlad
16-08-2015, 19:23
segui qui : http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568
grazie mark, dopo cena vado a vedere nel dettaglio quello che mi hai indicato, grazie ancora, Vlad
RazerXXX
16-08-2015, 19:37
Dove posso trovare un torrent per scaricare W10 Pro 64bit?
Ho provato con l'installer ufficiale ma la velocità di scaricamento è ridicola
fucilator_3000
16-08-2015, 19:41
Dove posso trovare un torrent per scaricare W10 Pro 64bit?
Ho provato con l'installer ufficiale ma la velocità di scaricamento è ridicola
Googolando lo trovi via Torrent...
Comunque scarica la ISO dal sito Microsoft e la installi/masterizzi dove ti pare
Così va veloce
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma l'app posta come va configurata per il server in uscita?
Ad esempio se ho libero:
smtp.libero.it:465:0 ?
Non capisco bene la stringa con i due punti e il numero dietro...
In entrata nessun problema ma in uscita non mi funziona.
ganzo999
16-08-2015, 19:44
segui qui : http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568
sera!! interessante l'articolo trattato nel forum. Cmq se si deve procedere come descritto a questo punto è meglio non passare a windows 10 infatti si eliminerebbero parecchie cose, quindi se si vuole un S.O. che trasforma il tuo pc in uno smartphone si deve lasciare tutto com' è tanto la nostra privacy è da mo che è andata a farsi fo@@ere :stordita:
Dove posso trovare un torrent per scaricare W10 Pro 64bit?
Ho provato con l'installer ufficiale ma la velocità di scaricamento è ridicola
Penso che non puoi fare una richiesta del genere...si vede che il mod è assente. Se vai indietro trovi dove puoi scricare la iso da Microsoft è l'hai senza manipolazione.
Allora con f11 e 12 niente,nel menu del BIOS mi ci va con f2,devo andare li?
Anni fa avevo installato linux sul mio muletto(che sto usando per scrivere) ma non ricordo più bene come ho fatto!
Nel BIOS devo andare nella sezione boot e cambiare l'ordine di avvio mettendo per prima la penna USB?
esatto...
comunque il tasto da premere e' f2....
Ma l'app posta come va configurata per il server in uscita?
Ad esempio se ho libero:
smtp.libero.it:465:0 ?
Non capisco bene la stringa con i due punti e il numero dietro...
In entrata nessun problema ma in uscita non mi funziona.
solo 465 senza punteggiatura e zero
john marston
16-08-2015, 20:04
esatto...
comunque il tasto da premere e' f2....
Sono riuscito a far partire da USB ma mi esce schermo nero con la cap lampeggiante in alto tipo riga di comando...
Sulla USB ho copiato solo il file ISO che ho scaricato.
ganzo999
16-08-2015, 20:13
Sono riuscito a far partire da USB ma mi esce schermo nero con la cap lampeggiante in alto tipo riga di comando...
Sulla USB ho copiato solo il file ISO che ho scaricato.
e non va bene: Devi rendere la pennetta usb bootabile io usai questo metodo http://www.lcnasa.altervista.org/index.php/software/68-ecco-come-avviare-sistema-operativo-da-usb-creare-bootable-tramite-pendrive-con-unetbootin.html#
Sono riuscito a far partire da USB ma mi esce schermo nero con la cap lampeggiante in alto tipo riga di comando...
Sulla USB ho copiato solo il file ISO che ho scaricato.
Ma avevi formattato la chiavetta , prima di usare il tool , che ti ho linkato ??
Strano perche' il bello del tool creato da windows , ti permette che la chiavetta viene vista come boot di avvio , una volta cliccata , come disco di immaggine sistema e di avvio ...
Io non ho usato nessun programma specifico, ho formattato la chiavetta , poi ho usato il tool di microsoft , mi ha scaricato il sistema iso w10 , sulla chiavetta , e basta ... una volta inserita nel pc, ho eseguito la solita procedura di formattazione , tramite bios , e bot... e come ripristino ho scelto il filr della chiavetta , e poi in 40 minuti ho fatto il tutto ...
Poi onde evitare altri problemi , mi sono creato un disco di ripristino (Immagine Sistema) a sistema pulito ed aggiornato , sempre sulla pendriver , in ripristino stesso da windows ... in modo che qualsiasi cosa accade , ho un immagine pulita , da ripristinare:)
un sacco di problemi per quanto mi riguarda...l'ultimo all'attuale accensione: errore critico, il sistema non caricava start nè cortana.
posso ritornare all'8.1? Se lo faccio perdo tutti i dati salvati?
Grazie
Puoi ripristinare senza problemi Win8.1: in Win10 vai su Settings->Update & Security->Recovery quindi scegli di ripristinare Win8.1
Tutto cio' che hai installato da quando hai fatto l'aggiornamento non viene toccato, ma fai cmnq il backup dei file più importanti, non si sa mai
maxnaldo
16-08-2015, 20:32
ma fai l'intallazione di win 10 offline! Quindi o con il cavo di rete staccato o con il wi-fi disattivato.
Poi ritardi gli aggiornamenti con la procedura già descritta più volte. Ed infine, dopo aver installato tutti i drivers a mano, ritorni online. A quel punto fai girare il tool di microsoft "whshowhide" prima di lanciare windowsupdate, in modo da poter nascondere gli aggiornamenti che non vuoi fare
edit. citazi. errata, scusate
maxnaldo
16-08-2015, 20:34
Beh, oddio, su 8 se premevi il tasto\pulsante start ti appariva la schermata con i quadratoni. Almeno ora non scompare tutto quello che stia facendo :stordita:
A me non piace l'interfaccia di 10 (quella di 7 era migliore) però puoi benissimo fare a meno del centro notifiche, di Cortana, e di queste robe da tablet. Ho usato 10 qualche giorno e non ho mai visto comparire queste cose... Poi io ho rimesso il menu start di 7 e i widget, però :asd:
l'ho usato poco, ho cercato di risolvere alcune incompatibilità di drivers ma alla fine sono tornato a w8.1.
Non sono Cortana o il centro notifiche il problema,come dicevo, la prima impressione con l'interfaccia è quella di trovarsi davanti ad un enorme tablet con il mio schermo da 24".
io avrei preferito un OS diversificato, tra mobile e PC, magari con lo stesso motore sotto ma interfacce diverse.
forse sono della vecchia scuola ma non m'importa, io uso il PC, qualche tablet e smartphones, e avrei voluto mantenere il PC su altri livelli, con più informazioni e pulsanti disponibili di quelli che ho magari su uno smartphone.
altrimenti che me ne faccio di un 24" se poi ho tre pulsanti e 4 righe di testo su ogni finestra ? E devo andare a ravanare tra menù e ricerche ogni volta che ho bisogno di trovare un'impostazione o un software da lanciare ?
insomma per me il mondo PC è un'altra cosa, per esperti e smanettoni, e doveva sempre avere ennemila opzioni, pulsanti e menù su ogni finestra o barra, perchè è da lì che nasceva la velocità e flessibilità di un PC nel costruire, creare, sviluppare.
il minimalismo lasciamolo sugli smartphones e tablets per favore.
con w8 avevo risolto un po' installandomi classicShell, ora però con w10 avevo notato che già tante opzioni venivano fuori con finestre stile smartphone, fin'ora avevo difeso la Microsoft perchè win8 ancora riuscivo a farmelo andar giù, ma ora basta. Per favore torniamo a un OS serio per PC e lasciamo le minchiate mobile fuori ?
__________________
john marston
16-08-2015, 20:36
e non va bene: Devi rendere la pennetta usb bootabile io usai questo metodo http://www.lcnasa.altervista.org/index.php/software/68-ecco-come-avviare-sistema-operativo-da-usb-creare-bootable-tramite-pendrive-con-unetbootin.html#
Ah ecco perchè! immaginavo andasse fatta un operazione del genere
Ma avevi formattato la chiavetta , prima di usare il tool , che ti ho linkato ??
Strano perche' il bello del tool creato da windows , ti permette che la chiavetta viene vista come boot di avvio , una volta cliccata , come disco di immaggine sistema e di avvio ...
Io non ho usato nessun programma specifico, ho formattato la chiavetta , poi ho usato il tool di microsoft , mi ha scaricato il sistema iso w10 , sulla chiavetta , e basta ... una volta inserita nel pc, ho eseguito la solita procedura di formattazione , tramite bios , e bot... e come ripristino ho scelto il filr della chiavetta , e poi in 40 minuti ho fatto il tutto ...
No non ho formattato la chiavetta,ho solo cancellato i file presenti su di essa e ci ho copiato la ISO che ho scaricato dal sito che mi hai linkato.
Il problema è che adesso in casa ho solo un vecchio PC con xubuntu installato(che usa principalmente mio padre) e non so bene come formattare la chiavetta...quando vado nelle opzioni della chiavetta non trovo formatta...
A sto punto forse farei prima a mettere la ISO su un dvd,su xubuntu ho il creatore di dichi di avvio ma ho paura che funzioni solo con ISO linux:(
Io ti ripeto , non ho fatto nessun operazione particolare alla pendriver... lo solo formattata, e stesso il tool microsoft che ti scarica il sistema , ti rene la chiavetta leggibile dal boot di avvio
john marston
16-08-2015, 21:03
Io ti ripeto , non ho fatto nessun operazione particolare alla pendriver... lo solo formattata, e stesso il tool microsoft che ti scarica il sistema , ti rene la chiavetta leggibile dal boot di avvio
Ok ho scoperto che su xubuntu mancava la possibilità di formattare HD esterni...ho installato un programma specifico che dovrebbe risolvere,formatto e riprovo a scaricare vediamo se va....
Cmq grazie tantissimo:cincin: :cincin: ,mi avete aiutato molto domani vi dirò se sono riuscito nell'impresa!
solo 465 senza punteggiatura e zero
Ho provato ma non va; in teoria dovrebbe essere
smtp.libero.it:465:1 (ho trovato così in rete) con richiesta autenticazione ma pare non inviarle nemmeno così.
Vorrei evitare un client esterno ma mi sa che l'app è fatta maluccio
Ho provato ma non va; in teoria dovrebbe essere
smtp.libero.it:465:1 (ho trovato così in rete) con richiesta autenticazione ma pare non inviarle nemmeno così.
Vorrei evitare un client esterno ma mi sa che l'app è fatta maluccio
La configurazione è quella che ti ho postato prima, visto che anch'io ho Libero.
Utilizzi il client di posta di 10? L'ho tolto quando ho visto che non faceva per me, io utilizzo "Windows Live Mail" di cui ho consigliato a tutti.
si sto cercando di usare l'app mail integrato di 10;
ho visto che sia l'imap che prende in automatico che smtp (mette vodafone da solo!) hanno quella forma ed in rete in effetti per libero la stringa è quella ma non invia. Con client normale non avrei problemi ma volevo un attimo provare.
Finalmente un altro con il mio stesso problema...
aggiorna i driver del chipset della sk madre...se non ci sono quelli per win10 metti quelli per win8.1
mark1000
16-08-2015, 21:34
sera!! interessante l'articolo trattato nel forum. Cmq se si deve procedere come descritto a questo punto è meglio non passare a windows 10 infatti si eliminerebbero parecchie cose, quindi se si vuole un S.O. che trasforma il tuo pc in uno smartphone si deve lasciare tutto com' è tanto la nostra privacy è da mo che è andata a farsi fo@@ere :stordita:
veramente è win 10 che lasciato di default che è come uno smartphone:D
Da impostazioni/sistema notifiche (la 1° in alto) scegli app. predefinite e scegli come aprire le foto
Ho provato ad associare alle foto l'app foto ma mi da sempre quel problema di prima. Per lo store cosa consigli di fare? Considerando che ho provato diverse guide (si sto evitando il più possibile il ripristino), scusate l'insistenza...
Intel NON ha ancora rilasciato driver compatibili con Windows 10 per la Intel Graphics Media Accelerator 3600. Ma secondo un twitt del 30 luglio, ci stanno lavorando e il rilascio dovrebbe arrivare a breve:
http://i60.tinypic.com/qyh6b5.png
Se nel frattempo vuoi installare Windows 10, puoi usare il Media Creation Tool di Microsoft così da bypassare quell'avviso:
http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Ottima notizia, ho già utilizzato il link che hai postato ma anche quello mi dice la stessa cosa!
l'ho usato poco, ho cercato di risolvere alcune incompatibilità di drivers ma alla fine sono tornato a w8.1.
Non sono Cortana o il centro notifiche il problema,come dicevo, la prima impressione con l'interfaccia è quella di trovarsi davanti ad un enorme tablet con il mio schermo da 24".
io avrei preferito un OS diversificato, tra mobile e PC, magari con lo stesso motore sotto ma interfacce diverse.
forse sono della vecchia scuola ma non m'importa, io uso il PC, qualche tablet e smartphones, e avrei voluto mantenere il PC su altri livelli, con più informazioni e pulsanti disponibili di quelli che ho magari su uno smartphone.
altrimenti che me ne faccio di un 24" se poi ho tre pulsanti e 4 righe di testo su ogni finestra ? E devo andare a ravanare tra menù e ricerche ogni volta che ho bisogno di trovare un'impostazione o un software da lanciare ?
insomma per me il mondo PC è un'altra cosa, per esperti e smanettoni, e doveva sempre avere ennemila opzioni, pulsanti e menù su ogni finestra o barra, perchè è da lì che nasceva la velocità e flessibilità di un PC nel costruire, creare, sviluppare.
il minimalismo lasciamolo sugli smartphones e tablets per favore.
con w8 avevo risolto un po' installandomi classicShell, ora però con w10 avevo notato che già tante opzioni venivano fuori con finestre stile smartphone, fin'ora avevo difeso la Microsoft perchè win8 ancora riuscivo a farmelo andar giù, ma ora basta. Per favore torniamo a un OS serio per PC e lasciamo le minchiate mobile fuori ?
__________________
Io concordo pienamente, quindi siamo almeno in due a pensarla così. Infatti l'aggiornamento a 10 non l'ho ancora fatto ma per ora lo seguo soltanto come insider :)
qualcuno di voi ha notato una lentezza nel passaggio da wifi a cablato...o un piccolo ritardo ( rispetto a 7 o 8.1 ) nel riconoscimento / attivazione della rete ?
Ok ho scoperto che su xubuntu mancava la possibilità di formattare HD esterni...ho installato un programma specifico che dovrebbe risolvere,formatto e riprovo a scaricare vediamo se va....
Cmq grazie tantissimo:cincin: :cincin: ,mi avete aiutato molto domani vi dirò se sono riuscito nell'impresa!
In bocca al lupo... e vedrai che domani ... avrai il tuo W10.... bello fresco e pulito ....;)
Ho provato ad associare alle foto l'app foto ma mi da sempre quel problema di prima. Per lo store cosa consigli di fare? Considerando che ho provato diverse guide (si sto evitando il più possibile il ripristino), scusate l'insistenza...
Vai al post N° 10 arnyreny Ha postato come far risuscitare il visualizzatore foto di Windows
Cmq su uno dei miei PC, son costretto a tornare a W7-8.1
Dopo mille prove e due installazioni pulite non sono riuscito a risolvere un problema alquanto fastidioso.
Praticamente il PC bello è buono mi va in sospensione, pur mettendo "mai" nelle impostazioni del risparmio energetico.
Bah...
molochgrifone
16-08-2015, 22:37
Se è per questo a me succede che si risveglia da solo dalla sospensione. Installazione non pulita ma forzata da win 7 direttamente con iso.
Se è per questo a me succede che si risveglia da solo dalla sospensione. Installazione non pulita ma forzata da win 7 direttamente con iso.
Prova così:
Pannello di controllo
Opzioni risparmio energia
Se stai su bilanciato, clicca affianco su modifica impostazioni combinazione
Nella finestra che si apre, clicca su cambia impostazioni avanzate risparmio energia
Nella finestra che si apre, scorri fino a trovare la voce sospensione e clicca su +
Clicca su + alla voce consenti timer di riattivazione
Metti su disabilita
Prova e vedi se risolvi...
Cmq su uno dei miei PC, son costretto a tornare a W7-8.1
Dopo mille prove e due installazioni pulite non sono riuscito a risolvere un problema alquanto fastidioso.
Praticamente il PC bello è buono mi va in sospensione, pur mettendo "mai" nelle impostazioni del risparmio energetico.
Bah...
Per caso usi Antivirus di terze parti ?? e no defender ??
Per caso usi Antivirus di terze parti ?? e no defender ??
Sì, uso un altro antivirus. Con defender ovviamente disattivato. perché?
Ma cmq me l'ha fatto anche prima d'installare l'antivirus, quindi con ancora il solo defender.
Inoltre lo stesso antivirus è installato su un altro PC e non ho problemi... Quindi è da escludersi.
FulValBot
16-08-2015, 23:10
hdd western digital caviar green?... se non ricordo male hanno quel problema della sospensione
hdd western digital caviar green?... se non ricordo male hanno quel problema della sospensione
No. IL PC in questione monta un SSD.
Perciò non riesco a capacitarmi... ho fatto millemila prove e controllato anche l'hardware. E' tutto ok... solo che non riesco a capire perchè non appena mi tolgo dal pc, dopo pochi istanti, mi va in sospensione pur come già detto inserendo mai nelle impostazioni del risparmio energetico. E ogni volta devo premere il tasto d'accensione del case.
Per il resto, va bene e questo problema non era presente con il so precedente.
FulValBot
16-08-2015, 23:14
prova a vedere se c'è qualche bios aggiornato
se hai il software asus rimuovilo e ricontrolla
Il PC in questione è basato su socket intel 775, cpu e8500. il bios è già aggiornato all'ultima versione e non c'è installato nessun software Asus, in quanto la scheda madre è una DFI
PS: chiaramente sto usando i driver di windows, perché ormai il socket 775 non è più supportato. Cmq in gestione dispositivi non risulta nessun problema e non ho nessun punto interrogativo giallo.
*Jumper*
16-08-2015, 23:36
Ho fatto l'aggiornamento da W7 a W10 per poi installare la versione pulita da USB. In gestione disco vedo una partizione di ripristino di 450MB. Posso unirla all'altra o è indispensabile?
l'ho usato poco, ho cercato di risolvere alcune incompatibilità di drivers ma alla fine sono tornato a w8.1.
Non sono Cortana o il centro notifiche il problema,come dicevo, la prima impressione con l'interfaccia è quella di trovarsi davanti ad un enorme tablet con il mio schermo da 24".
io avrei preferito un OS diversificato, tra mobile e PC, magari con lo stesso motore sotto ma interfacce diverse.
forse sono della vecchia scuola ma non m'importa, io uso il PC, qualche tablet e smartphones, e avrei voluto mantenere il PC su altri livelli, con più informazioni e pulsanti disponibili di quelli che ho magari su uno smartphone.
altrimenti che me ne faccio di un 24" se poi ho tre pulsanti e 4 righe di testo su ogni finestra ? E devo andare a ravanare tra menù e ricerche ogni volta che ho bisogno di trovare un'impostazione o un software da lanciare ?
insomma per me il mondo PC è un'altra cosa, per esperti e smanettoni, e doveva sempre avere ennemila opzioni, pulsanti e menù su ogni finestra o barra, perchè è da lì che nasceva la velocità e flessibilità di un PC nel costruire, creare, sviluppare.
il minimalismo lasciamolo sugli smartphones e tablets per favore.
con w8 avevo risolto un po' installandomi classicShell, ora però con w10 avevo notato che già tante opzioni venivano fuori con finestre stile smartphone, fin'ora avevo difeso la Microsoft perchè win8 ancora riuscivo a farmelo andar giù, ma ora basta. Per favore torniamo a un OS serio per PC e lasciamo le minchiate mobile fuori ?
__________________
come non quotarti, d'accordo su tutta la linea :)
Per i gamer incalliti: :D come attivare la risoluzione video più alta per Xbox One:
http://www.dday.it/redazione/17332/xbox-one-su-windows-10-come-attivare-la-qualita-super-per-il-game-streaming
Grazie dell articolo ma non riesco a trovare la procedura di come
impostare su very high!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho fatto l'aggiornamento da W7 a W10 per poi installare la versione pulita da USB. In gestione disco vedo una partizione di ripristino di 450MB. Posso unirla all'altra o è indispensabile?
ci sono i file di boot
se la cancelli il sistema non parte più
dovresti prima spostare i file
poi estendere la primaria a quella da 450MB e marcarla come attiva
Non mi stancherò mai di dirlo che questo nuovo sistema, per la Microsoft sarà un ennesimo flop. Come lo fu Vista. Se fossimo un po' tutti a dirlo che noi vogliamo O.S è non un sistema che sembra un telefonino.
Quasi tutti quelli che utilizzano questo forum, hanno problemi, mai visto un sistema appena uscito che abbia così tanti bug.
Bhe' ovvio , io voglio dargli fiducia, e voglio capire che di norma un Sistema nuovo , per maturare ha bisogno di all' incirca 5 / 6 mesi , se a tale data , presenta ancora problemi , mi compro un OS nuovo W8 ... e taglio la testa al toro....:)
Poi per il discorso " effetto" smartphone , qui , e' questione di gusti , ed di usabilità' , per il mio uso e gusto mi piace molto visto che sono un accanito degli smartphone , ma per lo meno deve essere efficiente , in tutto , altrimenti non ha senso ...
Non mi stancherò mai di dirlo che questo nuovo sistema, per la Microsoft sarà un ennesimo flop. Come lo fu Vista.
Vista lo ritrovi pari pari dentro a Windows 7, quindi NON è stato un flop, ma un grande passo che si è reso necessario fare. Come tutti i grandi passi, può creare scompiglio a qualcuno che non è ancora pronto
Raga ho un fatto curioso con un vecchio pc in casa (rampage X48, Q9650, Nvidia 750).
Premetto che ho installato win 10 da zero su ssd nuovo, tutto perfetto, tranne la cosa strana che pur spegnendo correttamente il pc cliccando su "arresta il sistema", il pc si riaccende premendo un tasto sulla tastiera. Quando si riavvia fa tutto il boot completo, come se avessi premuto il pulsante del case. Ho provato pure a togliergli corrente per un po', come riattacco la spina basta premere invio e il pc si accende.
A cosa è dovuto? :what:
mannaggialafibra
17-08-2015, 08:30
dopo gli aggiornamenti windows firewall si attiva da solo ogni tot tempo e mi blocca tutte le connessioni di tutti i programmi. Ma ho già un firewall, non me ne serve un altro...
(O.o)
E' normale? come posso evitare che si attivi da solo?
mi è successa una cosa simile, io uso symantec endpoint protection che a sua volta controlla windows firewall: dopo l'aggiornamento sono state bloccate diverse applicazioni, tra cui skype, e nonostante le regole del firewall fossero corrette non c'è stato verso di farle connettere e internet neppure disabilitando SEP e firewall. Ho provato a disinstallare SEP e ha ripreso a funzionare, senza modificare alcun settaggio del firewall. Allora ho reinstallato SEP e si sono ribloccate di nuono... fino a quando, dopo diverse ore, sull'antivirus nella pagina "firewall" ho modificato l'impostazione da "Consenti solo traffico applicazioni" a "Consenti traffico IP".
Aggiornato il mio lenovo g50-70 a windows 10 e va tutto bene, tranne che non riesco ad accedere alla commutazione delle schede grafiche (AMD-Intel) e non accedo al pannello di controllo di AMD. Al momento ho lasciato i drivers installati dall'aggiornamento di windows 10 che sembrano più recenti di quelli sul sito lenovo. Consigliate comunque di mettere quelli lenovo? Grazie
Ho un problema che per risolvere mi manca solo una clean install, che al momento non voglio fare in attesa che posso resettare sky go.
Il mio Surface pro v1 non ne vuole sapere di andare in stand by, ovvero spegne il display, il pc rimane caldo, ma come sfioro il touch si riaccende istantaneamente.
In attesa di reinstallare da 0 mi consigliate gentilmente cosa posso provare?
Ho già reinstallato i driver intel HD4000
Non ho antivirus oltre defender
Ho su spotify e office 365 (con regolare abbonamento, per cui niente crack che possono rompere)
Grazie in anticipo
Raga ho un fatto curioso con un vecchio pc in casa (rampage X48, Q9650, Nvidia 750).
Premetto che ho installato win 10 da zero su ssd nuovo, tutto perfetto, tranne la cosa strana che pur spegnendo correttamente il pc cliccando su "arresta il sistema", il pc si riaccende premendo un tasto sulla tastiera. Quando si riavvia fa tutto il boot completo, come se avessi premuto il pulsante del case. Ho provato pure a togliergli corrente per un po', come riattacco la spina basta premere invio e il pc si accende.
A cosa è dovuto? :what:
Molto probabilmente è attiva la modalità "wake on keyboard". Disattivala da bios.
Christian Troy
17-08-2015, 08:58
Il mio Surface pro v1 non ne vuole sapere di andare in stand by, ovvero spegne il display, il pc rimane caldo, ma come sfioro il touch si riaccende istantaneamente.
Successo idem a me, non capivo cosa fosse... poi ho provato a disattivare la "sospensione ibrida" dal pannello di controllo (quello "vecchio") -> opzioni energetiche -> modifica impostazioni (vado a memoria)
Successo idem a me, non capivo cosa fosse... poi ho provato a disattivare la "sospensione ibrida" dal pannello di controllo (quello "vecchio") -> opzioni energetiche -> modifica impostazioni (vado a memoria)
Ma pensa te... grazie 1000 hai risolto!! Hai salvato un ssd da una piallata :D
attualmente sono su windows 7 per poter navigare su questo sito, ma anche su altri un po' pesanti tipo Meteo.it; quando sono su win 10 e ci sono degli agg. del SO in download automatico praticamente mi è impossibile navigare sia con Edge che con Firefox. Se continua questa solfa abbandonerò definitivamente sto 10 che con Cortana disabilitato (per precauzione) e ignorando le App dello Store per me è solo un 7 esteticamente più brutto e con qualche problema.
Se qualcuno ha dei suggerimenti per far funzionare 10 in navigazione durante gli agg mi fa una grande cortesia.
stefanonweb
17-08-2015, 09:24
Scusate, nel caso uno possieda un notebook con la licenza di 7 Home. Supponiamo che ora sul notebook ci sia Ubuntu... Se volesse Win 10 lo potrebbe istallare pulito da iso ed attivarlo tramite il seriale del notebook... oppure per forza prima bisogna installare di nuovo 7, poi aggiornare a 10 e poi eventualmente reinstallare 10 pulito che dovrebbe essere già attivato? Grazie.
Mi sembra pazzesco non poter installare 10 ed attivarlo con il seriale... della licenza di 7... :eek:
Scusate, nel caso uno possieda un notebook con la licenza di 7 Home. Supponiamo che ora sul notebook ci sia Ubuntu... Se volesse Win 10 lo potrebbe istallare pulito da iso ed attivarlo tramite il seriale del notebook... oppure per forza prima bisogna installare di nuovo 7, poi aggiornare a 10 e poi eventualmente reinstallare 10 pulito che dovrebbe essere già attivato? Grazie.
Mi sembra pazzesco non poter installare 10 ed attivarlo con il seriale... della licenza di 7... :eek:
purtroppo devi fare la trafila: installi 7, lo attivi , lo agg. a10 e solo dopo che 10 si è attivato potrai ripulire (se vuoi), rifacendo una installazione pulita di 10.
purtroppo devi fare la trafila: installi 7, lo attivi , lo agg. a10 e solo dopo che 10 si è attivato potrai ripulire (se vuoi), rifacendo una installazione pulita di 10.
Buongiorno, mi aggancio a questa domanda perché simile alla mia situazione,
io ho windows 7 originale installato e se eventualmente volessi passare al 10 quindi devo prima per forza passare al 10 tramite Windows Update eppoi volendo faccio un'immagine di sicurezza per avere il 10 installabile da mettere su un eventuale nuovo SSD?
grazie
ciao a tutti
eseguendi windows update mi da questo errore (0x80244019)
qualcuno mi puo aiutare?
grazie
dalla prima pagina
è stata scritta per essere letta
Domande e risposte prima dell'aggiornamento
È possibile aggiornare a Windows 10 senza dover aspettare la notifica?
Sì, basta utilizzare il Media Creation Tool fornito da Microsoft e selezionare la voce "Aggiorna Ora" [vedi anche questo TUTORIAL, cioè punti 3, 9 e successivi]
È possibile effettuare un'installazione pulita con un supporto DVD/USB?
Sì, a patto che si sia effettuato in precedenza l'aggiornamento tramite notifica o la procedura illustrata sopra cosi' da permettere l'attivazione della chiave in nostro possesso.
Creato quindi il supporto di installazione desiderato [per l'unità USB, vedi anche questo TUTORIAL], procedere come da GUIDA
Windows 10 dopo l'aggiornamento risulta attivato, ma con una Producy Key generico, è normale?
Sì
Ho bisogno del Product Key per effettuare l'installazione pulita?
No, è sufficiente saltare l'inserimento
Ciaoo
magic carpet
17-08-2015, 11:07
Ciao, avendo un monitor 4K ho ridimensionato lo schermo utilizzando la funzione specifica nelle applicazioni.
Volevo sapere se era possibile farlo anche con Gestione dispositivi e Visualizzatore eventi, magari tramite registro, dato che anche creando un collegamento la voce Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti non viene visualizzata.
Grazie
M_C
dalla prima pagina
è stata scritta per essere letta
Domande e risposte prima dell'aggiornamento
È possibile aggiornare a Windows 10 senza dover aspettare la notifica?
Sì, basta utilizzare il Media Creation Tool fornito da Microsoft e selezionare la voce "Aggiorna Ora" [vedi anche questo TUTORIAL, cioè punti 3, 9 e successivi]
È possibile effettuare un'installazione pulita con un supporto DVD/USB?
Sì, a patto che si sia effettuato in precedenza l'aggiornamento tramite notifica o la procedura illustrata sopra cosi' da permettere l'attivazione della chiave in nostro possesso.
Creato quindi il supporto di installazione desiderato [per l'unità USB, vedi anche questo TUTORIAL], procedere come da GUIDA
Windows 10 dopo l'aggiornamento risulta attivato, ma con una Producy Key generico, è normale?
Sì
Ho bisogno del Product Key per effettuare l'installazione pulita?
No, è sufficiente saltare l'inserimento
Ciaoo
grazie avevo letto le ultime 10 pagine ma non la prima :D
Cmq legendo le ultime 10 pagine ho deciso per adesso di non metterlo, problemi su problemi....mi tengo seven stretto stretto.
insane74
17-08-2015, 11:23
un problemino stupidissimo con iTunes.
dopo installazione pulita di W10 e di iTunes, se "pinno" sulla taskbar l'applicazione, quando la lancio compare una seconda icona, ed è questa seconda icona che, spostandoci sopra il mouse, mostra l'anteprima e i controlli per la musica.
se chiudo l'applicazione la seconda icona "scompare" e nella taskbar rimane la prima.
per ora è l'unica applicazione che fa questa stranezza.
"colpa" di W10 o di iTunes? ho pure installato un aggiornamento oggi di iTunes ma il problema lo fa ancora.
Christian Troy
17-08-2015, 11:23
Ma pensa te... grazie 1000 hai risolto!! Hai salvato un ssd da una piallata :D
;)
Quell'opzione dovrebbe funzionare solo sui surface (pro) 3, dovrebbe essere il "connected standby" di windows 8.1, infatti quando l'ho vista attivata ho pensato... "di sicuro non va in sleep per questa cosa qui!"
tecno789
17-08-2015, 11:46
SI per entrambe le domande. Cortana la si può usare solo con account Microsoft e se cancelli i file di backup non potrai più tornare indietro. Comunque i file di backup saranno cancellati automaticamente dal sistema entro 30 giorni dall'installazione.
Ma si può mantenere almeno la proprio password locale?
Grazie della risposta
SchedaVideo
17-08-2015, 11:54
Una curiosità
mi piacerebbe poter diminuire il tempo di transazione delle immagini come sfondo sul desktop, stesso problema l'avevo su Windows 7 ma adesso sul 10 hanno aumentato ancor di più il tempo di visualizzazione, il minimo è UN minuto.
Mi piacerebbe trovare il comando del REGEDIT per modificarlo!
nessuno saprebbe dove poter trovare questo comando?
come immagini ho selezionato una mia cartella personale con più di 1500 immagini, con la visualizzazione di UN minuto a immagine :cry: mi piacerebbe poter portarla a 5.... 10... sec
qualche buona anima smanettona che sappia dove si nasconde questo parametro?
grazie......
mark1000
17-08-2015, 12:33
attualmente sono su windows 7 per poter navigare su questo sito, ma anche su altri un po' pesanti tipo Meteo.it; quando sono su win 10 e ci sono degli agg. del SO in download automatico praticamente mi è impossibile navigare sia con Edge che con Firefox. Se continua questa solfa abbandonerò definitivamente sto 10 che con Cortana disabilitato (per precauzione) e ignorando le App dello Store per me è solo un 7 esteticamente più brutto e con qualche problema.
Se qualcuno ha dei suggerimenti per far funzionare 10 in navigazione durante gli agg mi fa una grande cortesia.
hai disattivato tutto da windows update >impostazioni avanzate> condividi con tutti la tua banda?:D
Nhirlathothep
17-08-2015, 12:43
si puo. evitare di mettere la password ad ogni login, se si usa account microsoft?
Ragazzi siccome penso che userò Windows 10 con account locale, è possibile togliere completamente la barra della ricerca che occupa un quarto dello spazio? Programmi come startisback non vanno più vero? Io sul desktop ho pochi collegamenti, il resto è nella barra inferiore.. Però mi era comodo avere schiacciando start i collegamenti a questo PC, pannello di controllo e altre funzioni..
Ragazzi siccome penso che userò Windows 10 con account locale
CLic destro sulla barra, ricerca->nascosta
Da un pò di giorni nel centro notifiche, mi dice ogni santo giorno Analisi del Computer necessaria, si avvia uno scan veloce di Windows Defender e finita li, succede a qualcun altro ?
CLic destro sulla barra, ricerca->nascosta
Grazie mille.. E se invece volessi usare cortana e lo shop, potrei fare una mail hotmail fake in modo da preservare la privacy oppure la licenza viene collegata a quella mail?
robertogl
17-08-2015, 14:20
Ragazzi siccome penso che userò Windows 10 con account locale, è possibile togliere completamente la barra della ricerca che occupa un quarto dello spazio? Programmi come startisback non vanno più vero? Io sul desktop ho pochi collegamenti, il resto è nella barra inferiore.. Però mi era comodo avere schiacciando start i collegamenti a questo PC, pannello di controllo e altre funzioni..
Startisback funziona benissimo, c'è la versione per 10.
un problemino stupidissimo con iTunes.
dopo installazione pulita di W10 e di iTunes, se "pinno" sulla taskbar l'applicazione, quando la lancio compare una seconda icona, ed è questa seconda icona che, spostandoci sopra il mouse, mostra l'anteprima e i controlli per la musica.
se chiudo l'applicazione la seconda icona "scompare" e nella taskbar rimane la prima.
per ora è l'unica applicazione che fa questa stranezza.
fa lo stesso scherzetto anche Firefox, non c'è verso di avere 1 sola icona :muro:
Se la pinno prima o dopo aver lanciato Firefox, il risultato non cambia, ho sempre 2 icone :muro:
Startisback funziona benissimo, c'è la versione per 10.
E cosa cambia rispetto allo start di Windows 10?
si puo. evitare di mettere la password ad ogni login, se si usa account microsoft?
metti un PIN, vai in Impostazioni -> Account -> Opzioni di accesso -> PIN: Aggiungi
così al posto di una complicata password, ti chiederà un semplice PIN
Grazie mille.. E se invece volessi usare cortana e lo shop, potrei fare una mail hotmail fake in modo da preservare la privacy oppure la licenza viene collegata a quella mail?
Ufficiosamente sul web si dice che la licenza è legata ad apposito ID hardware calcolato in fase di installazione.
Alla mail dovrebbero essere collegati tutti i vari dati rilevati da MS attraverso il sistema operativo, tranne ancora una volta la telemetria.
Ma siamo sempre nel campo delle ipotesi.
insane74
17-08-2015, 14:39
fa lo stesso scherzetto anche Firefox, non c'è verso di avere 1 sola icona :muro:
Se la pinno prima o dopo aver lanciato Firefox, il risultato non cambia, ho sempre 2 icone :muro:
ah non l'avevo notato (uso chrome).
mah, si vede che dev'essere ancora aggiornata l'applicazione, perché la maggior parte delle altre (anche poco "famose") non hanno questo problema.
Ufficiosamente sul web si dice che la licenza è legata ad apposito ID hardware calcolato in fase di installazione.veramente è tutto ufficiale, altro che ufficioso...
L'attivazione è legata esclusivamente all'ID hardware del PC aggiornato, ID che viene registrato nei server m$, indipendentemente dall'account m$
redheart
17-08-2015, 14:54
E cosa cambia rispetto allo start di Windows 10?
hai uno start simile a quello del 7 o addirittura di XP.
hai uno start simile a quello del 7 o addirittura di XP.
Sì questo è chiaro, lo uso da quando ho Windows 8.. Mi chiedevo cosa cambiasse rispetto allo start di Windows 10 visto che ora i tile sono nello start.. Se metto startisback dove vanno a finire?
veramente è tutto ufficiale, altro che ufficioso...
L'attivazione è legata esclusivamente all'ID hardware del PC aggiornato, ID che viene registrato nei server m$, indipendentemente dall'account m$
L'ha detto Microsoft?
Lo chiedo per informazione.
So che dovrebbe essere così, ma è dal principio che si vanno a prendere risposte dei MOD dei forum MS o le FAQ che presentano anche errori.
Una dichiarazione diretta toglierebbe qualunque dubbio.
Alinghi100
17-08-2015, 15:09
Spostato
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la navigazione web ???
mi spiego meglio , quando apro il browser web , non importa quale , mi da lo stesso problema sia con explorer11 che con edge , le pagine spesso e volentieri non vengono caricate e devo ogni volta chiudere e riaprire il browser svariate volte prima che la pagina web venga visualizzata , a qualcuno è capitato ???
Alinghi100
17-08-2015, 15:47
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la navigazione web ???
mi spiego meglio , quando apro il browser web , non importa quale , mi da lo stesso problema sia con explorer11 che con edge , le pagine spesso e volentieri non vengono caricate e devo ogni volta chiudere e riaprire il browser svariate volte prima che la pagina web venga visualizzata , a qualcuno è capitato ???
Utilizza Dns Jumper per cambiare i dns con quelli Google. Avevo un problema molto simile, vedi se cosi' risolvi
iveneran
17-08-2015, 16:04
Da un pò di giorni nel centro notifiche, mi dice ogni santo giorno Analisi del Computer necessaria, si avvia uno scan veloce di Windows Defender e finita li, succede a qualcun altro ?
Anche a me... ma l'ho visto succedere ultimamente anche su W8.
Utilizza Dns Jumper per cambiare i dns con quelli Google. Avevo un problema molto simile, vedi se cosi' risolvi
Scusa non posso cambiare i DNS direttamente sulla scheda di rete ?
Appena installato Win 10 era quasi perfetto.
Dopo i vari aggiornamenti mi ritrovo una lista di problemini non male:
- spesso, in avvio, il PC non carica le impostazioni di colore Nvidia, per cui devo andare sul Pannello di controllo e forzarle
- qualche volta la funzione "Cerca" va in bambola: scrivo qualcosa e non succede nulla, a parte dei puntini che si muovono lungo il bordo superiore della finestra nera di Cortana
- ho fatto la modifica per riottenere la funzionalità del tasto F8 ed avviare in modalità provvisoria, ma funziona random (quasi mai)
- inevitabilmente ogni volta che arresto il PC si riavvia il modem-router (TP-Link 8960v5); con XP e Win7 32 (che ho sullo stesso PC) non succede mai, con Win 10 64 sempre (appena installato la cosa era meno frequente). Sono certo che si tratti della scheda di rete (Atheros L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller) perchè, disinstallandola prima di arrestare il PC, la cosa non avviene. Ho provato ad aggiornare i driver ma non esistono. Succede solo se arresto il PC, non se lo riavvio.
- anche i DNS (io uso quelli di Google) danno i numeri: la risoluzione degli hosts è lentissima e in molti casi il sito non si apre proprio, dando questo errore
http://s29.postimg.org/wbtyx0gnn/Web.jpg (http://postimg.org/image/wbtyx0gnn/)
Ho provato con vari browser ed è sempre lo stesso.
Da notare che su Win 7 questo non succede, e alcuni problemi non c'erano neppure con Win 10 appena installato.
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la navigazione web ???
mi spiego meglio , quando apro il browser web , non importa quale , mi da lo stesso problema sia con explorer11 che con edge , le pagine spesso e volentieri non vengono caricate e devo ogni volta chiudere e riaprire il browser svariate volte prima che la pagina web venga visualizzata , a qualcuno è capitato ???
A me si, leggi sopra......
A me si, leggi sopra......
come mi hanno suggerito ho cambiato i dns nella scheda di rete e ho messo gli open dns di Google , cosi sembra che tutto funzioni correttamente , puoi provare anche tu
come mi hanno suggerito ho cambiato i dns nella scheda di rete e ho messo gli open dns di Google , cosi sembra che tutto funzioni correttamente , puoi provare anche tu
Io li avevo già.....
Io li avevo già.....
non so che dirti io appena li ho messi ho risolto
non so che dirti io appena li ho messi ho risolto
A me lo fa ancora......
http://s7.postimg.org/6dfnqcbnr/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/6dfnqcbnr/)
FulValBot
17-08-2015, 17:12
aggiorna i driver della sk di rete; se li avevi già aggiornati torna a quelli che c'erano prima, evitando che intervenga windows update
aggiorna i driver della sk di rete; se li avevi già aggiornati torna a quelli che c'erano prima, evitando che intervenga windows update
Se ti riferisci al problema del riavvio del router, purtroppo driver per Win 10 non ne esistono, quelli installati sono per win 7 (gli ultimi reperibili)
dalla prima pagina
è stata scritta per essere letta
Domande e risposte prima dell'aggiornamento
È possibile aggiornare a Windows 10 senza dover aspettare la notifica?
Sì, basta utilizzare il Media Creation Tool fornito da Microsoft e selezionare la voce "Aggiorna Ora" [vedi anche questo TUTORIAL, cioè punti 3, 9 e successivi]
È possibile effettuare un'installazione pulita con un supporto DVD/USB?
Sì, a patto che si sia effettuato in precedenza l'aggiornamento tramite notifica o la procedura illustrata sopra cosi' da permettere l'attivazione della chiave in nostro possesso.
Creato quindi il supporto di installazione desiderato [per l'unità USB, vedi anche questo TUTORIAL], procedere come da GUIDA
Windows 10 dopo l'aggiornamento risulta attivato, ma con una Producy Key generico, è normale?
Sì
Ho bisogno del Product Key per effettuare l'installazione pulita?
No, è sufficiente saltare l'inserimento
Ciaoo
ok però se si impalla il SO Win 10 e tocca formattare come si risolve per il seriale ??
Alinghi100
17-08-2015, 17:32
non so che dirti io appena li ho messi ho risolto
Felice di averti aiutato :)
Piuttosto, ho un piccolo problema. Nella mia configurazione ho un ssd e un hd secondario che vorrei si spegnesse dopo x minuti di inattività. Su windows 7 effettivamente si disattivava per poi riattivarsi al compimento di qualche operazione. Pur abilitando la sospensione dell'hard disk dalle opzioni di risparmio energia su windows 10 non ne vuole sapere di spegnersi. Cosa posso fare?
ok però se si impalla il SO Win 10 e tocca formattare come si risolve per il seriale ??
se il tuo w10 è gia attivato, lo rinstalli e basta
se non sei riuscito ad attivarlo e si impalla
rinstalli w7/8 che avevi prima, lo aggiorni, poi aggiorni a w10
Ciaoo
ok però se si impalla il SO Win 10 e tocca formattare come si risolve per il seriale ??
Se hai già fatto l'aggiornamento non ti serve altro che reinstallare da zero; il seriale non ha alcun significato con win 10.
Se hai già fatto l'aggiornamento non ti serve altro che reinstallare da zero; il seriale non ha alcun significato con win 10.
cioè ... :confused:
se io formatto da zero tramite pen usb dici non mi chiede il seriale alla fine se ignoro l'inserimento ?
siccome ho fatto l'agg a 10 e poi ho fatto un ripristino pulito mi ha chiesto il seriale .. io ho fatto ignora per 2 volte e alla fine ne ha messo uno nuovo e risulta attivato
se il tuo w10 è gia attivato, lo rinstalli e basta
se non sei riuscito ad attivarlo e si impalla
rinstalli w7/8 che avevi prima, lo aggiorni, poi aggiorni a w10
Ciaoo
si ok ma mettiamo che tra un anno quando non si può piu fare l'aggiornamento cosa succede ?
montabbano_sono
17-08-2015, 17:50
A me lo fa ancora......
http://s7.postimg.org/6dfnqcbnr/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/6dfnqcbnr/)
Quando riaccade, prova a fare :
nslookup www.corriere.it 8.8.8.8
nslookup www.corriere.it 208.67.222.222
per vedere se i DNS di google e opendns risolvono l'url.
Fai poi:
tracert www.corriere.it
per vedere dove si blocca la richiesta.
Hai provato a fare:
sfc.exe /scannow
per riparare eventuali file di sistema corrotti?
Hai provato a vedere se esiste una versione precedente per ripristinare una vecchia versione dal pannello driver dei dispositivi?
montabbano_sono
17-08-2015, 17:59
si ok ma mettiamo che tra un anno quando non si può piu fare l'aggiornamento cosa succede ?
Se l'hardware è il medesimo su cui hai fatto l'upgrade, potrai sempre installare w10, se l'hardware cambierà, dovrai o comprare un upgrade a w10 (se verrà venduto) o installare la licenza che hai upgradato adesso.
Questo almeno è quanto ha dichiarato direttamente e indirettamente Microsoft.
dado2005
17-08-2015, 18:09
si ok ma mettiamo che tra un anno quando non si può piu fare l'aggiornamento cosa succede ?Durante la procedura di Upgrade la licenza(seriale) di Win 7 o 8.x da cui si è esguito l'upgrade viene registrata nei server di attivazione
di Win 10 insieme alla config Hw e all'Account.
Successivamente è possibile installare Win 10 con il solo Account avendo cura
di eludere ed andare oltre ogni eventuale richiesta di inserimento
seriale di Win 10 che Ms non ha fornito agli utenti.
Win 10 sarà attivato con un seriale, inserito da Ms in automatico, detto sovente "generico" perché uguale per tutti gli utenti con la medesima versione di Win 10.
Per esempio Win 10 Pro e Home hanno seriali "generici" differenti.
Installato Win 10 il suo utilizzo è regolato dal suo contratto di licenza d'uso di cui posto uno stralcio( purtroppo ho l'installazione in inglese)
La versione integrale della licenza d'uso è reperibile nell'installazione di Win 10:
C:\Windows\System32\Licenses\neutral\_Default\Professional\license.rtf
Stand-alone Software -> Retail software
Last updated July 2015
MICROSOFT SOFTWARE LICENSE TERMS
WINDOWS OPERATING SYSTEM
...
b. Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices.
....
Hai provato a fare:
sfc.exe /scannow
per riparare eventuali file di sistema corrotti?
Hai provato a vedere se esiste una versione precedente per ripristinare una vecchia versione dal pannello driver dei dispositivi?
Si, sfc.exe /scannow non trova nulla da riparare.
Per la scheda di rete penso ci sia poco da fare, comunque poco male, il PC ormai è vecchio ed a breve lo dovrò cambiare.....
Nel frattempo, male che vada, posso sempre usare Win 7......:)
dado2005
17-08-2015, 18:11
Se l'hardware è il medesimo su cui hai fatto l'upgrade, potrai sempre installare w10, se l'hardware cambierà, dovrai o comprare un upgrade a w10 (se verrà venduto) o installare la licenza che hai upgradato adesso.
Questo almeno è quanto ha dichiarato direttamente e indirettamente Microsoft.Il contratto di licenza d'uso di Win 10 che regolamenta l'utilizzo di Win 10 dichiara:
you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement.
In estrema sintesi la licenza d'uso di Win10(seriale = Product Key) può essere:
- trasferito su altro dispositivo dell'utente
ed anche
- trasferito su dispositivo di altro utente, avendolo prima disinstallato sul proprio dispositivo.
Le dichiarazioni riportate/riprese su internet vanno sempre prese con estrema cautela.
Salve a tutti..
Dopo aver aggiornato a win 10 accedo al sistema con il mio account microsoft ma mi sta succedendo che sia
la posta che il calendario nonostante dicano che sono aggiornati,in realta non aggiornano nulla.
La posta che vedo accedendo da browser non la vedo con l'app e gli appuntamenti che posso gestire tranquillamente
da web,con l'app non c'è verso di vederli e quindi gestirli.
ho due account microsoft ,il primo ,con il quale faccio l'accesso e non sincronizza posta e calendario nelle impostazioni
ho solo la possibilità di sincronizzare la posta,mentre con il secondo,che uso solo per la posta ,mi da la possibilità di sincronizzare la posta , il calendario e contatti .
Ho controllato e ricontrollato le impostazioni,può essere che mi sia sfuggito qualcosa ma non direi...non saprei che altro fare.
Avete qualche idea di come risolvere?
ciao
Ps ho risolto...avevo deselezionato troppi cursori nelle impostazioni della privacy :D :D :D
Ragazzi scrivo anche qui, anche se ho già chiesto nel topic dell'asus t100.
Ho un problemone con il processo system e il suo consumo abnorme di ram.
http://abload.de/img/screenshot8uuucn.png
Il sistema è stato appena formattato, ho solo installato i driver e stop.
se ti può interessare, da me il processo System sta a 160MB. Ma non mi metto problemi
Ti va veloce Windows 10? Si! Quindi fregatene di System :D
robertogl
17-08-2015, 20:00
Sì questo è chiaro, lo uso da quando ho Windows 8.. Mi chiedevo cosa cambiasse rispetto allo start di Windows 10 visto che ora i tile sono nello start.. Se metto startisback dove vanno a finire?
Scompaiono, il menu diventa identico a quello di 7 :)
Tra l'altro se lo stai usando su 8 la versione per 10 non la devi pagare, la licenza è la stessa.
Giusto a titolo informativo , ma a voi , da pc acceso, ed effettuate un semplice riavvio sistema... quando tempo impiega per accendersi , del tutto ??
SchedaVideo
17-08-2015, 20:22
Ragazzi sia con XP con W7 ho sempre messo un collegamento di un determinato programma nella cartella ESECUZIONE AUTOMATICA per dar si che questo programma parta automaticamente all'accensione del sistema operativo.
Con W10 non riesco a farla funzionare.
ho cercato su internet e ho trovato come trovare la determinata cartella ma niente.
Ho anche provato mediante REGEDIT ho incluso la chiave di registro con il determinato collegamento del programma ma niente.
Avete per caso qualche suggerimento?
la risoluzione degli hosts è lentissima e in molti casi il sito non si apre proprio, dando questo errore
Non è che hai installato quegli hosts file di centinaia di indirizzi per bloccare la telemetria, o fantomatici programmini "ci penso io a sistemare la telemetria di MS!"? :D
Se l'hardware è il medesimo su cui hai fatto l'upgrade, potrai sempre installare w10, se l'hardware cambierà, dovrai o comprare un upgrade a w10 (se verrà venduto) o installare la licenza che hai upgradato adesso.
Quello che mi domando è che tutti, EULA a parte, sono convinti che almeno fino a Luglio 2016 siamo "tranquilli" che, cambiando scheda madre, non c'è problema perché alle brutte si mette 7/8.1 e si rifa' l'aggiornamento, finché c'è tempo.
Ma siamo sicuri? Qualcuno ha provato davvero a farlo? Non è che lo switch OLD->WIN10 si può fare una sola volta, e bruciato su un particolare ID hardware, Win10 non si attiverà mai più altrove, gratis?
C'è qualche esperienza in giro per il mondo di qualcuno che ha provato reinstallando su altro hw il suo 8.1 e riaggiornare a 10? :stordita:
In estrema sintesi la licenza d'uso di Win10(seriale = Product Key) può essere:
- trasferito su altro dispositivo dell'utente
ed anche
- trasferito su dispositivo di altro utente, avendolo prima disinstallato sul proprio dispositivo.
Io penso che quell'EULA sia stato scritto per tutti coloro che compreranno pagando Win10. Proprio per questo a questo giro MS ha evitato di dare alcun seriale (= Product Key), così che la gente non si riflettesse in quella parte dell'EULA. Questo è un regalo, che poco ha a che fare con l'EULA di chi compra (fosse anche a due spiccioli) la licenza. My 2 cents
;)
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la navigazione web ???
mi spiego meglio , quando apro il browser web , non importa quale , mi da lo stesso problema sia con explorer11 che con edge , le pagine spesso e volentieri non vengono caricate e devo ogni volta chiudere e riaprire il browser svariate volte prima che la pagina web venga visualizzata , a qualcuno è capitato ???
Mi capita spesso ed ho rilevato che succede quando win. Upgrade lavora in background. Naturalmente avevo disattivato nelle opzioni lo scambio con altri Pc degli aggiornamenti. Ho mandato ad Ms alcuni feedback in proposito, intanto, siccome mi sono scocciato, uso wim 7 che ho su un altro disco, nell'attesa che le cose cambino.
Non è che hai installato quegli hosts file di centinaia di indirizzi per bloccare la telemetria, o fantomatici programmini "ci penso io a sistemare la telemetria di MS!"? :D
No, assolutamente.....
Giusto a titolo informativo , ma a voi , da pc acceso, ed effettuate un semplice riavvio sistema... quando tempo impiega per accendersi , del tutto ??
Sui 10 secondi con il sistema in firma. Intendo già pronto sul desktop e possibilità di usarlo senza aspettare.
:ops:
Mentre con il PC con e8500, siamo sui 30 secondi (sempre con ssd)
montabbano_sono
17-08-2015, 21:24
Il contratto di licenza d'uso di Win 10 che regolamenta l'utilizzo di Win 10 dichiara:
you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement.
In estrema sintesi la licenza d'uso di Win10(seriale = Product Key) può essere:
- trasferito su altro dispositivo dell'utente
ed anche
- trasferito su dispositivo di altro utente, avendolo prima disinstallato sul proprio dispositivo.
Le dichiarazioni riportate/riprese su internet vanno sempre prese con estrema cautela.
Chiedo venia, sono stato impreciso perché non ho specificato, per la fretta, che avevo capito si parlasse di uno scenario OEM e lo sono stato ancora di più dopo perché non ho indicato che quella era una personale opinione su cosa accadrà.
montabbano_sono
17-08-2015, 21:41
Non è che hai installato quegli hosts file di centinaia di indirizzi per bloccare la telemetria, o fantomatici programmini "ci penso io a sistemare la telemetria di MS!"? :D
Quello che mi domando è che tutti, EULA a parte, sono convinti che almeno fino a Luglio 2016 siamo "tranquilli" che, cambiando scheda madre, non c'è problema perché alle brutte si mette 7/8.1 e si rifa' l'aggiornamento, finché c'è tempo.
Ma siamo sicuri? Qualcuno ha provato davvero a farlo? Non è che lo switch OLD->WIN10 si può fare una sola volta, e bruciato su un particolare ID hardware, Win10 non si attiverà mai più altrove, gratis?
C'è qualche esperienza in giro per il mondo di qualcuno che ha provato reinstallando su altro hw il suo 8.1 e riaggiornare a 10? :stordita:
Le certezze di tutti si basano sul fatto che tutti fanno riferimento all'EULA indicata. In fase di upgrade non ho letto l'EULA correlata, mi sono fidato, quindi se non è quella indicata da tutti, il tuo dubbio è più che legittimo. Ho indicato infatti qualche post fa che ho sbagliato i toni della mia risposta da te quotata perché non ho indicato che erano supposizioni, non certezze :(
Io penso che quell'EULA sia stato scritto per tutti coloro che compreranno pagando Win10. Proprio per questo a questo giro MS ha evitato di dare alcun seriale (= Product Key), così che la gente non si riflettesse in quella parte dell'EULA. Questo è un regalo, che poco ha a che fare con l'EULA di chi compra (fosse anche a due spiccioli) la licenza. My 2 cents
;)
Lo credo anch'io da tempo, ma tutti dicono di no e personalmente non ho potuto indagare. Questo tipo di upgrade oltretutto dipende fortemente dal sistema di partenza, visto che non ha un seriale univoco, quindi o la licenza di questo upgrade modifica la natura della precedente, o la situazione è semplice:
- oem non trasferibile (non sarebbe trasferibile la licenza di partenza)
- retail da verificare (Microsoft potrebbe bloccare ad un solo upgrade per product key)
L'unica cosa certa è che si lega a vita all'hardware su cui si fa l'upgrade. Il resto sono supposizioni, ed è corretto dirlo (faccio mea culpa per la terza volta per non averlo detto :D ).
:read: ragazzi un sito affidabile anche in PM per acquistare una licenza di Win 7/8.1 pro (Retail o OEM consigliatemi voi) a buon prezzo lo sapete ? grazie
Sui 10 secondi con il sistema in firma. Intendo già pronto sul desktop e possibilità di usarlo senza aspettare.
:ops:
Mentre con il PC con e8500, siamo sui 30 secondi (sempre con ssd)
Cioe' , tu da pc acceso su una pagina qualsiasi in internet, vai nel tasto smart , e vai a riavvia sistema, in tutto il riavvio fino a schermata , di acceso , ci impiega 10 secondi ???:eek: :eek: :eek: :eek:
Quasi quasi ... non ci credo ....:mc:
:read: ragazzi un sito affidabile anche in PM per acquistare una licenza di Win 7/8.1 pro (Retail o OEM consigliatemi voi) a buon prezzo lo sapete ? grazie
Guarda sulla baia. Dovresti trovare ottime offerte.
ho dato un occhio ma ... ce ne sono una infinità che mi son perso :confused: non saprei quale prendere !! :mbe:
Cioe' , tu da pc acceso su una pagina qualsiasi in internet, vai nel tasto smart , e vai a riavvia sistema, in tutto il riavvio fino a schermata , di acceso , ci impiega 10 secondi ???:eek: :eek: :eek: :eek:
Si, ma ho dimenticato di precisare che l'ssd non è più quello in firma, ma ho messo un Intel PCIe 750. Inoltre ho modificato pure qualche voce nel bios relativo al boot etc, in modo d'accorciare ancora i tempi.
:eek: :eek: :eek:
Quando ho modificato il tutto stamattina, sono rimasto scioccato anch io.
Tu invece quanto ci metti?
alfiosca
17-08-2015, 22:13
Salve ragazzi
sicuramente sarà già stato richiesto altre volte, ma leggere 147 p. è dura.
Vorrei installare W10 su un ssd nuovo non primario (D) per poi sostituirlo all'attuale primario (C)
E' possibile?
Un link con la procedura corretta?
Saluti e grazie per l'attenzione
Alfio
Si, ma si scordato di precisare che l'ssd non è più quello in firma, ma ho messo un Intel PCIe 750. Inoltre ho modificato pure qualche voce nel bios relativo al boot etc, in modo d'accorciare ancora i tempi.
:eek: :eek: :eek:
Quando ho modificato il tutto stamattina, sono rimasto scioccato anch io.
Tu invece quanto ci metti?
Io avendo un modesto pc ... da 800€ senza ssd ... ci impiega 25 secondi scarsi... ma prima con w8... ci mettevo una 20 di secondi scarsi... con w10... e diventato piu' lento il riavvio ... IHMO ...
EDIT: ho provato a cronometrare ora. Ho fatto arresta sistema e ho acceso il pc da capo, sono sul desktop in 8,6 secondi (da quando schiaccio il tasto del case) :eek:
Si, cmq l'ho notato anch'io .. Per esempio sull' e8500 mi capita che si ferma un po di più sul nome utente + benvenuto
. Mentre su quello in firma non lo vedo proprio il benvenuto. :eek:
Salve ragazzi
sicuramente sarà già stato richiesto altre volte, ma leggere 147 p. è dura.
Vorrei installare W10 su un ssd nuovo non primario (D) per poi sostituirlo all'attuale primario (C)
E' possibile?
Un link con la procedura corretta?
Saluti e grazie per l'attenzione
Alfio
Scusami ci vuole tanto ha staccarne uno è poi decidere cosa fare se metterlo primario o come secondo?
mannaggialafibra
17-08-2015, 22:45
Cioe' , tu da pc acceso su una pagina qualsiasi in internet, vai nel tasto smart , e vai a riavvia sistema, in tutto il riavvio fino a schermata , di acceso , ci impiega 10 secondi ???:eek: :eek: :eek: :eek:
Quasi quasi ... non ci credo ....:mc:
il mio dell inspiron 7548 con ssd after market low cost impiega circa 15 secondi, ma ho una password lunga e 5 se ne vanno solo per scriverla
Ragazzi sia con XP con W7 ho sempre messo un collegamento di un determinato programma nella cartella ESECUZIONE AUTOMATICA per dar si che questo programma parta automaticamente all'accensione del sistema operativo.
Con W10 non riesco a farla funzionare.
ho cercato su internet e ho trovato come trovare la determinata cartella ma niente.
Ho anche provato mediante REGEDIT ho incluso la chiave di registro con il determinato collegamento del programma ma niente.
Avete per caso qualche suggerimento?
Vai su start e digita "pianifica" ti si apre la pianificazione attività e lo aggiungi come processo da avviare all'accesso. Su google trovi migliaia di guide per farlo :D
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/schedule-task#1TC=windows-7
Questa per win 7 ma sarà simile anche per il 10 :D
john marston
18-08-2015, 00:00
Io avendo un modesto pc ... da 800€ senza ssd ... ci impiega 25 secondi scarsi... ma prima con w8... ci mettevo una 20 di secondi scarsi... con w10... e diventato piu' lento il riavvio ... IHMO ...
A me invece è diventato più veloce,sia in avvio che in riavvio.
Diciamo che dopo l'upgrade da W7 a W10 era solo un pò più veloce,Tipo da 50 secondi a 40,ma adesso che ho formattato ci impiegherà sui 20-25 secondi a occhio(non ho cronometrato)
Ho un Asus X52F con processore i3 vecchio di 4 anni circa...fa quel che può!:D
Comunque ho notato che a "riposo" consuma anche molta meno RAM,prima era fissa al 45% adesso al 25%.
isomerasi
18-08-2015, 00:33
Sui 10 secondi con il sistema in firma. Intendo già pronto sul desktop e possibilità di usarlo senza aspettare.
impossibile
Cioe' , tu da pc acceso su una pagina qualsiasi in internet, vai nel tasto smart , e vai a riavvia sistema, in tutto il riavvio fino a schermata , di acceso , ci impiega 10 secondi ???:eek: :eek: :eek: :eek:Quasi quasi ... non ci credo ....:mc:
infatti
Si, ma ho dimenticato di precisare che l'ssd non è più quello in firma, ma ho messo un Intel PCIe 750. Inoltre ho modificato pure qualche voce nel bios relativo al boot...Quando ho modificato il tutto stamattina, sono rimasto scioccato anch io.
io pure...nel leggerlo
EDIT: ho provato a cronometrare ora. Ho fatto arresta sistema e ho acceso il pc da capo, sono sul desktop in 8,6 secondi (da quando schiaccio il tasto del case) :eek....non lo vedo proprio il benvenuto. :eek:
8.6...potrebbe pure essere...se il bios non impiega nulla...
il mio dell inspiron 7548 con ssd after market low cost impiega circa 15 secondi, ma ho una password lunga e 5 se ne vanno solo per scriverla
si incomincia a ragionare...(avrai un bios veloce)
non ho win 10 ma win 8.1 su un elitebook 840 con i7-4600 e ssd evo 850...in totale ci mette 14 secondi..la schermata di benvenuto la vedo una frazione di secondo...ma il bios si mangia 5 secondi
mi dite cortesemente quanto impiegano i vostri bios? In particolare Pozhar, visto che ci mette solo 8.6 secondi...
amd-novello
18-08-2015, 00:40
Anche il mio 15 sec. Certo che i vari boot dei bios sono diversi
isomerasi
18-08-2015, 00:58
Anche il mio 15 sec. Certo che i vari boot dei bios sono diversi
appunto...sei in linea con i miei tempi...non è che qualche secondo fà la differenza, ma il riavvio in 10 secondi era palese che fosse sbagliato...infatti Pozhar ora dice di impiegarci 8.6 secondi per il boot...che a me sembra eccessivamente poco...anche se il suo bios impiegasse solo 2 secondi in 6.6 avrebbe caricato tutto...contro i 10 secondi miei...nonostante il suo ssd è il top, mediamente 3 volte più veloce degli altri ssd, proprio nella fase di boot dovrebbe essere molto più lento il suo:
http://tssdrcdn.thessdreview1.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/06/Intel-750-Boot-Hibernate-Sleep.png
Molti dicono che Win 10 è il più leggero sistema di microsoft consigliandolo addirittura sui netbook
a me non sembra affatto
ogni volta che ne sfornano uno è sempre più tosto del precedente (in termini di risorse) , ma è anche normale sia così dato che le macchine sono più potenti
per il discorso velocità di caricamento win 8.1 è più rapido di questo, almeno allo stato attuale
Ah cosa simpatica
ne ho installati 3 con account utente normale e senza password
su tutti e 3 durante il welcome (prima di arrivare a desktop) compare il campo della password sovrapposto all'animazione di caricamento :rolleyes:
Io ho provato ora a riavviare il pc ... ed i secondi sono aumentati .. ci ha impiegato 37 secondi...:(
Mo , ho il mio sistema /pc , ha problemi... o siete voi che date i numeri ...:D
Cosa posso testare , per capire la lentezza del riavvio del mio pc.??
Una cosa e' certa prima con 8.1... impiegava molto di meno
Quello che mi domando è che tutti, EULA a parte, sono convinti che almeno fino a Luglio 2016 siamo "tranquilli" che, cambiando scheda madre, non c'è problema perché alle brutte si mette 7/8.1 e si rifa' l'aggiornamento, finché c'è tempo.
Ma siamo sicuri? Qualcuno ha provato davvero a farlo? Non è che lo switch OLD->WIN10 si può fare una sola volta, e bruciato su un particolare ID hardware, Win10 non si attiverà mai più altrove, gratis?
C'è qualche esperienza in giro per il mondo di qualcuno che ha provato reinstallando su altro hw il suo 8.1 e riaggiornare a 10? :stordita:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/can-i-clean-re-install-windows-10-after-upgrading/f59fb5bd-21a5-4010-8a39-7b975611b73b?page=51
Leggi il post dell'utente DescendDescend, e lo scambio di post fra gli utenti CelestronC14 e gregrocker anche nelle due pagine successive: fintanto che il primo PC aggiornato è funzionante, non si puo' ovviamente installare/aggiornare Win7/8->Win10 su un altro PC; lo si puo' fare solo dopo aver piallato completamente dati/partizioni sull'HDD/SSD del primo PC, in modo da evitare ogni possibile ripristino (anche magari per errore di ricollegarlo, perché lo si trova in un cassetto, e non ci si ricorda cosa c'è) della prima installazione/aggiornamento
Io penso che quell'EULA sia stato scritto per tutti coloro che compreranno pagando Win10. Proprio per questo a questo giro MS ha evitato di dare alcun seriale (= Product Key), così che la gente non si riflettesse in quella parte dell'EULA. Questo è un regalo, che poco ha a che fare con l'EULA di chi compra (fosse anche a due spiccioli) la licenza. My 2 cents
;)Infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io: un conto è "acquired license", come dice sull'EULA, un altro è un regalo, cui non si puo' certo applicare quanto scritto sull'EULA: anche io avevo lo stesso dubbio. Cmnq ora hai le prove (l'utente gregrocker non mi sembra uno sprovveduto, ed in quanto MVP m$ non ho dubbi che dica cose corrette, avendo un contatto diretto con i settori ingegnerisitici m$)L'ha detto Microsoft?
Lo chiedo per informazione.
So che dovrebbe essere così, ma è dal principio che si vanno a prendere risposte dei MOD dei forum MS o le FAQ che presentano anche errori.
Una dichiarazione diretta toglierebbe qualunque dubbio.
m$ non ha fatto alcuna dichiarazione diretta riguardo all'attivazione di Win10, né su cosa accada alle licenze di Win7/8 aggiornate, ha solo detto "l'aggiornamento è legato al PC su cui si esegue, e su questo PC si potrà formattare/clean install tutte le volte che si vuole".
E' ovvio che in questa situazione di casino, ci si rivolga ai forum: per quanto mi riguarda, leggo il forum ufficiale m$ (vedi il link che ho postato qualche riga più su), e le risposte che si danno sono più che chiare, ed a quelle mi attengo, anche perché sono date da utenti (i cosiddetti MVP) che hanno un contatto diretto con gli ingegneri m$, non dal primo telefonista che non sa niente e ripete a pappagallo quello che c'è scritto sullo schermo di fronte a lui
Ovviamente, e lo dico da giorni, sarebbe il caso che m$ si decidesse a fare chiarezza, ed a rilasciare una dichiarazione ufficiale riguardo a tutto il procedimento di aggiornamento/attivazione, cosi' da tranquillizzare tutti
SchedaVideo
18-08-2015, 08:31
Vai su start e digita "pianifica" ti si apre la pianificazione attività e lo aggiungi come processo da avviare all'accesso. Su google trovi migliaia di guide per farlo :D
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/schedule-task#1TC=windows-7
Questa per win 7 ma sarà simile anche per il 10 :D
Ieri sera ho fatto anche quello ma niente non funziona....
Da quando ho aggiornato il mio NUC (i5 e SSD) a Windows 10 in alcune operazioni è diventato lentissimo.
Quando vado ad aprire un eseguibile per installare un nuovo programma delle volte impiega anche più di un minuto, quando prima si aprivano quasi istantaneamente.
E anche quando vado ad aprire delle nuove schede su Chrome impiega parecchio tempo per caricare la nuova pagina.
Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
Fharenheit
18-08-2015, 08:53
Io avendo un modesto pc ... da 800€ senza ssd ... ci impiega 25 secondi scarsi... ma prima con w8... ci mettevo una 20 di secondi scarsi... con w10... e diventato piu' lento il riavvio ... IHMO ...
che configurazione hai? io con il pc in firma di sei anni fa pagato 500 €urozzi compreso di win7 home versione oem ci mette non più di 3-5 secondi ad arrivare al desktop anche se poi una ventina di secondi ci sta a caricare i diversi programmi in background come core temp, msiafterburner, l'antivirus e servizi vari.
Dai raga'... non iniziate a dire fesserie vi prego ...
5/6 secondi per riavviare un pc , da acceso, riavvio e portato di nuovo , alla schermata iniziale ???
e su via, non mi fate ridere , io cerco pareri sinceri , no , numeri per esaltare il proprio pc
Questo e' il mio pc >>>http://support.hp.com/it-it/document/c04072731
Minchia, tutti col sistema lento. Solo a me sembra essere più veloce? :asd:
In generale sul mio pc è leggermente più reattivo rispetto ad 8.1.
Me ne sono accorto soprattutto tenendo d'occhio le temperature del pc con Hwmonitor negli ultimi mesi.
Con 8.1 impiegava un paio di secondi prima di visualizzarmi i valori, ora è istantaneo.
Anche con l'apertura di altri programmi è più reattivo. Insomma, sul mio fisso almeno (gli altri non li ho utilizzati molto ma non ho notato problemi) va meglio di 8.1 al momento.
Per quanto riguarda i tempi di boot e spegnimento ad occhio direi che sono in linea con quelli di prima. In ogni caso per un secondo o due non ne farei una tragedia. Quante volte accendete/spegnete il pc in una giornata? :stordita:
amd-novello
18-08-2015, 09:09
ogni volta che ne sfornano uno è sempre più tosto del precedente (in termini di risorse) , ma è anche normale sia così dato che le macchine sono più potenti
dalla mia esperienza dal 7 in poi sono sempre più leggeri
8 e 10 cambia poco
isomerasi: nel bios ho modificato vari parametri tra cui ho attivato anche il fast boot bypassando il check.. Inoltre con le modifiche che ho apportato, non vedo nemmeno più il logo del bios. perciò ho questi tempi.
Cmq non me ne viene niente a dire fesserie eh.
dalla mia esperienza dal 7 in poi sono sempre più leggeri
8 e 10 cambia poco
io questo "leggero" vorrei capirlo
io per leggero intendo un sistema che riesce a girare dignitosamente anche su un HW non "tosto"
se il paragone me lo fai su un i7 ti do anche ragione
montabbano_sono
18-08-2015, 09:22
Dai raga'... non iniziate a dire fesserie vi prego ...
5/6 secondi per riavviare un pc , da acceso, riavvio e portato di nuovo , alla schermata iniziale ???
e su via, non mi fate ridere , io cerco pareri sinceri , no , numeri per esaltare il proprio pc
Questo e' il mio pc >>>http://support.hp.com/it-it/document/c04072731
L'hd da 5400 rpm potrebbe contribuire fortemente alla lentezza, che modello è?
Windows è installato da zero?
Tutti i driver di win10 installati?
Lo stato di deframmentazione dell'hard disk?
montabbano_sono
18-08-2015, 09:23
io questo "leggero" vorrei capirlo
io per leggero intendo un sistema che riesce a girare dignitosamente anche su un HW non "tosto"
se il paragone me lo fai su un i7 ti do anche ragione
Più che leggero forse intendi ben scalabile.
5/6 secondi per riavviare un pc , da acceso, riavvio e portato di nuovo , alla schermata iniziale ???
Il mio ci mette 1 secondo e 3 decimi......
https://www.youtube.com/watch?v=mhlGxT2Nj7A
isomerasi
18-08-2015, 10:06
isomerasi: nel bios ho modificato vari parametri tra cui ho attivato anche il fast boot bypassando il check...
ah, ok...ci siamo...effetivamente abilitando il fast boot da 14 sec passo a 9.6-10 sec (con w8.1)...però il riavvio completo in 10 secondi non si poteva sentire...
Tony1485
18-08-2015, 10:21
Mizzica... tutti fissati con questi tempi di avvio e riavvio... AhahAhaha :asd: :asd: :asd:
Per quanto mi riguarda tra 8.1 e 10 è rimasto tutto uguale. Ad occhio direi intorno ai 20 secondi. Se l'Avvio Rapido funzionasse bene (senza disattivarmi il tastierino numerico al login :doh: ... questo si che è un BUG che dovrebbero affrettarsi a risolvere!) riuscirei a guadagnare 4/5 secondi. Ma alla fine che cambia: anche così il sistema funziona abbastanza bene.
Su un SSD questo è il discorso. Su un sistema con HDD meccanico (e me ne sono capitati tanti dei miei amici da aggiornare) la differenza con/senza avvio rapido è molto più pesante. Sui sistemi sprovvisti di tastierino numerico l'ho lasciato abilitato :D ... sugli altri ho spiegato la cosa ed hanno scelto: molti hanno deciso di sacrificare il tastierino comunque per velocizzare l'avvio. Inizio a credere che ci sia un complotto verso l'integrazione dei tastierini numerici nei portatili HihiHihiHi :asd: :asd: :asd:
SchedaVideo
18-08-2015, 10:27
Discorso che interessa anche a me a pieno....
il cronometro parte da dà quando si preme il pulsante sul cane.
Possibilmente chi afferma tempistiche da record si preferirebbe un filmato.
Io sinceramente non trovo tutta questa velocita.
Sia da PC spento che da PC riavviato.
alfiosca
18-08-2015, 10:30
Scusami ci vuole tanto ha staccarne uno è poi decidere cosa fare se metterlo primario o come secondo?
non è questa la risposta che mi aspettavo
scusate il disturbo
Fharenheit
18-08-2015, 10:43
Discorso che interessa anche a me a pieno....
il cronometro parte da dà quando si preme il pulsante sul cane.
Possibilmente chi afferma tempistiche da record si preferirebbe un filmato.
Io sinceramente non trovo tutta questa velocita.
Sia da PC spento che da PC riavviato.
boh non so che dire, forse dipenderà da quanti programmi ci sono istallati! comunque almeno per me solo l'avvio da spento è abbastanza veloce, mentre invece se riavvio una decina di secondi ce li mette, posso dire che è solo quando istallo programmi o faccio aggiornamenti che allora riavviando diventa più lento arrivare la desktop!
Discorso che interessa anche a me a pieno....
il cronometro parte da dà quando si preme il pulsante sul cane.
Possibilmente chi afferma tempistiche da record si preferirebbe un filmato.
Io sinceramente non trovo tutta questa velocita.
Sia da PC spento che da PC riavviato.
Il problema è che in questo caso, può darmi a morsi ed è pericoloso :D
Scherzi a parte, se non ricordo male, mi sembra che tu avevi un problema con i programmi in esecuzione automatica...
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727791
non è questa la risposta che mi aspettavo
scusate il disturbo
\o/
:sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.