View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
parli del PIN? https://snag.gy/NHPo9h.jpg
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/disattivazione-richiesta-di-impostazione-del-pin/64b98ec6-35d1-4ec7-bd5e-3e53451fe272
Si esatto, ho 2 modalità password o Pin tramite Hello, ma alcune volte si imposta con Hello.
Infatti ieri sera per sbaglio ho digitato la password e invece ho visto la schermata di Hello che mi diceva di inserire un Pin valido.
Non c'è stato verso di cambiare schermata, rimaneva su quella rendendo difficile tornare indietro e digitare la password come faccio sempre.
Ho dovuto cambiare account per poi rientrare e accedere con la password.
Prima quando avevo un solo utente dovevo riavviare il PC!!!!
Sotto la voce Pin non trovo il pulsante rimuovi!
diomarco
19-06-2019, 09:15
June 18, 2019—KB4501371 (OS Build 17763.592)
Alla faccia del changelog +_+
https://support.microsoft.com/it-it/help/4501371/windows-10-update-kb4501371
Trotto@81
19-06-2019, 09:19
Riavrò mai il filtro per la luce blu?
Riavrò mai il filtro per la luce blu?
Purtroppo ne dubito... :(
Anche a me non ha mai funzionato... o, meglio, ogni tanto ricomincia "spontaneamente" a funzionare, ma poi dopo un po' invariabilmente smette di funzionare. :cry:
AlexCyber
19-06-2019, 11:03
ciao
se faccio un aggiornamento in-place con la iso di windows 1903, i settaggi e i programmi rimangono al loro posto anche se ora ho installato la versione 1809?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2019, 11:17
ciao
se faccio un aggiornamento in-place con la iso di windows 1903, i settaggi e i programmi rimangono al loro posto anche se ora ho installato la versione 1809?
In linea torica sì, in pratica puoi vederlo da te. Ogni installazione fa storia a se.
Riavrò mai il filtro per la luce blu?
Io mi trovo bene con Iris mini (https://iristech.co/iris-mini/), impostato su Manual.
Cioè non ti compare questo?
https://i.imgur.com/JUUUCj9.jpg
Strano.
Esatto!
Appena torno a casa ti invio lo screen.
Cioè non ti compare questo?
https://i.imgur.com/JUUUCj9.jpg
Strano.
https://i.postimg.cc/3rDtDDBW/Hello.png
@jeremj dalla schermata che hai postato il PIN non risulta configurato, non so che dire :boh:
Però quando è bloccato il pc mi da 2 opzioni, password e Hello! :(
tallines
19-06-2019, 14:39
@jeremj dalla schermata che hai postato il PIN non risulta configurato, non so che dire :boh:
Infatti quoto, anch' io che non ho nessuna password, niente Windows Hello, ce l' ho come jeremj .
La voce Aggiungi da me non è selezionabile, perchè non ho messo nessuna password, per fare cosa ?.....:)
Infatti quoto, anch' io che non ho nessuna password, niente Windows Hello, ce l' ho come jeremj .
La voce Aggiungi da me non è selezionabile, perchè non ho messo nessuna password, per fare cosa ?.....:)
Ascolta, ma quando blocco il Pc avevo solamente la password per sbloccarlo.
Ora invece mi compare la figura a fianco di Windows Hello e in alcuni casi si inserisce automaticamente al posto della password, con conseguente errore.:(
tallines
19-06-2019, 14:53
Ascolta, ma quando blocco il Pc avevo solamente la password per sbloccarlo.
Ora invece mi compare la figura a fianco di Windows Hello e in alcuni casi si inserisce automaticamente al posto della password, con conseguente errore.:(
Se provi momentaneamente a togliere questa benedetta password.....e poi al limite la rimetti............?
Se provi momentaneamente a togliere questa benedetta password.....e poi al limite la rimetti............?
Mi dici come?
Grazie
Pensavo che con le nuove build avessero risolto in problema di installazione su PC con USB/microSD collegate.
E invece, provato oggi da MediacreationTool sul Venue 11 Pro (microSD montata e dato che ci sono mappate alcune cartelle Docs/Pics/etc. non mi fido a sfilare) e niente, dopo un po' di ricerche etc. è uscito il messaggio Impossibile aggionare. Click al link: motivo: USB o microSD inserita.
Attendo sereno, questi si devono svegliare.
Pensavo che con le nuove build avessero risolto in problema di installazione su PC con USB/microSD collegate.
E invece, provato oggi da MediacreationTool sul Venue 11 Pro (microSD montata e dato che ci sono mappate alcune cartelle Docs/Pics/etc. non mi fido a sfilare) e niente, dopo un po' di ricerche etc. è uscito il messaggio Impossibile aggionare. Click al link: motivo: USB o microSD inserita.
Attendo sereno, questi si devono svegliare.
è quello che avevo osservato anch'io (non di persona-personalmente ma a livello logico), se infatti l'ISO è costruita attorno ad una build fallata, è normale che si porti dietro il problema che ne blocca l'installazione su device con i 2 tipi di periferiche indicate-e-attaccate.
E' stato però osservato che in fase di installazione (presumibilmente on-line) vengono tirati giù i pacchetti necessari ad aggirare il problema (e può chiaramente avere una sua logica...a patto che l'utente abbia presumibilmente indicato questa strada in fase di set-up flaggando l'apposita casellina che a regola governa questo aspetto, adesso non ricordo perfettamente il meccanismo visto che non sono solito formattare).
Te magari hai dato questa disposizione?? (=scarica eventuali cumulativi prima di perfezionare l'installazione)...
maxmix65
19-06-2019, 18:25
Scusate dopo aver aggiornato dove si trova (se ci sta) la vecchia versione di windows ?? Avevo letto alcuni post addietro che ci dovrebbe essere la versione Old del OS vorrei nel caso fosse tutto ok eliminarla per recuperare spazio
Grazie
@ maxmix65:
se tutto è andato bene puoi tranquillamente eliminarla (se non erro dovrebbe chiamarsi Windows.old) tramite l'apposita procedura automatizzata "pulizia disco" (selezionando la rispettiva opzione) o equivalente (peraltro dopo tot tempo il sistema te la rimuove in automatico ma va beh).
Sarebbe stato necessario partire per sicurezza da un backup della vecchia versione...e allora in quel caso l'avresti potuta eliminare a prescindere (quale fosse cioè l'esito che registri con un pò' d'uso) mentre cosi', secondo me, un paio di giorni di monitoraggio non guastano (insomma, nel caso sei sempre a tempo per fare quello che hai detto nel fine settimana).
Ciao ciao
Nella mia versione 1803 perchè WU non mi dice cosa è che manca?
https://i.postimg.cc/g2BZj4RP/Ridimensiona-di-Screenshot-001.png
bella domanda...ed è appunto una critica (l'ermeticità dei messaggi...) che giustamente in diversi hanno mosso...
Personalmente propendo più per frasi fatte che a reali incompatibilità...perchè ci gioco le gioie che, a meno che non si tratti di un notebook che fa storia a se, se provi a forzare l'installazione questa andrà in porto al 99%.
Ok dirai giustamente te:
e se rientro nell'1% restante?
Se parti da un back-up il rischio è 0...e il tempo cestinato poco di più.
IMO
il mio cazzeggio col sandbox :D
Qui l'avvio (di interesse c'è giusto il consumo di risorse sulla CPU che, pur marcato, non è tale da impattare sull'elasticità della macchina in alcun modo),
https://i.postimg.cc/mhbhmpzh/Image-001.jpg (https://postimg.cc/mhbhmpzh)
e il tentativo maldestro di installare Kaspersky (non va infatti in porto...ma notare cmq come l'impegno della CPU via via si stabilizzi su valori più rilassati),
https://i.postimg.cc/MnyS2xgw/Image-002.jpg (https://postimg.cc/MnyS2xgw) https://i.postimg.cc/kV6WX1F7/Image-003.jpg (https://postimg.cc/kV6WX1F7) https://i.postimg.cc/Sn5DrzgN/Image-004.jpg (https://postimg.cc/Sn5DrzgN)
e allora passo a Nod32 :D (tutto evidentemente nella stessa sessione senza preoccuparmi evidentemente di altro),
https://i.postimg.cc/HJwXyJKN/Image-005.jpg (https://postimg.cc/HJwXyJKN) https://i.postimg.cc/WtWrgcWs/Image-006.jpg (https://postimg.cc/WtWrgcWs) https://i.postimg.cc/sGvMw16s/Image-007.jpg (https://postimg.cc/sGvMw16s) https://i.postimg.cc/3kHwDLTK/Image-008.jpg (https://postimg.cc/3kHwDLTK) https://i.postimg.cc/WtFpYRpN/Image-009.jpg (https://postimg.cc/WtFpYRpN)
Figo, dai...
Si avvia velocemente e l'uso è piacevole insomma dai, può avere il suo senso :)
giovanni69
19-06-2019, 20:00
Averell, quanti core fisici/ virtuali nasconde quella CPU?
4c8t Haswell del 2014 (i7 4790) (+ 8 miserrimi Gb di DDR3)
Chi lo vuole che presto prende la via del mercatino?? :D
Fatal Frame
19-06-2019, 20:30
4c8t Haswell del 2014 (i7 4790) (+ 8 miserrimi Gb di DDR3)
Chi lo vuole che presto prende la via del mercatino?? :DCosa ci devi fare col computer che non ti basta più quella Cpu ?! Per fare benchmark più spinti... :asd:
E' stato però osservato che in fase di installazione (presumibilmente on-line) vengono tirati giù i pacchetti necessari ad aggirare il problema
Ahimè no. Ho dato credito a scaricarsi "il mondo" perché sapevo della problematica in .30. Niente. Dopo lo scaricamento del delta, zompa comunque fuori il problema. Fixeranno prima o poi..
PS: peraltro è "difficilissimo" dire che si vuole rimanere offline. Praticamente hanno nascosto l'opzione in un linkino nascosto.. ^^
Piuttosto ho notato una regressione di Cortana, chissà se riusciamo a venirne a capo. Io Cortana con la voce non la uso mai, ma mi è comoda per buttar giù promemoria che mi porto poi nel telefono (Eh già, uso Cortana sul telefono).
Dunque da PC, senza alzare la voce, con 1809 e precedenti, premevo il bottone Cortana e scrivevo "promemoria domani 19:00 dentista", ad es. E lei lo metteva nel calendario e mi avvisava su tutti i miei device (telefoni, tablet etc. che mi portassi appresso).
Ora, con la suddivisione di Cerca da Cortana, se premi Cortana parte l'ascolto, senza possibilità di digitare niente. Dunque con Cortana o ci si parla, o nisba.
Bella ca*ata.
Pensavo che con le nuove build avessero risolto in problema di installazione su PC con USB/microSD collegate.
E invece, provato oggi da MediacreationTool sul Venue 11 Pro (microSD montata e dato che ci sono mappate alcune cartelle Docs/Pics/etc. non mi fido a sfilare) e niente, dopo un po' di ricerche etc. è uscito il messaggio Impossibile aggionare. Click al link: motivo: USB o microSD inserita.
in qualche post sopra qualcuno (non ricordo chi, gli chiedo scusa) ha messo questo link
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-1903
dove si legge che il problema è mitigato ma non risolto, ed in più
we have applied a hold on devices with an external USB device or SD memory card attached from being offered Windows 10, version 1903 until this issue is resolved.
abbiamo applicato un blocco dispositivi con un dispositivo USB esterno o una scheda di memoria SD collegata da Windows 10, versione 1903 offerta fino a quando questo problema non viene risolto.
Next steps: We are working on a resolution and will provide an update in an upcoming release.
Passaggi successivi: stiamo lavorando su una risoluzione e forniremo un aggiornamento in una prossima release.
quindi anche la versione di WU non è ancora corretta, bisogna aspettare
tallines
20-06-2019, 15:02
Cosa ci devi fare col computer che non ti basta più quella Cpu ?! Per fare benchmark più spinti... :asd:
Fatalllll..........:asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2019, 15:07
in qualche post sopra qualcuno (non ricordo chi, gli chiedo scusa) ha messo questo link
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-1903
dove si legge che il problema è mitigato ma non risolto, ed in più
we have applied a hold on devices with an external USB device or SD memory card attached from being offered Windows 10, version 1903 until this issue is resolved.
abbiamo applicato un blocco dispositivi con un dispositivo USB esterno o una scheda di memoria SD collegata da Windows 10, versione 1903 offerta fino a quando questo problema non viene risolto.
Next steps: We are working on a resolution and will provide an update in an upcoming release.
Passaggi successivi: stiamo lavorando su una risoluzione e forniremo un aggiornamento in una prossima release.
quindi anche la versione di WU non è ancora corretta, bisogna aspettare
E nel frattempo si estraggono le chiavette, i dischi USB e le schedine di memoria varie. Non muore nessuno ma anzi sarebbe in ogni caso l'ideale avere meno roba collegata al computer durante l'installazione o aggiornamento. È una buona pratica perché evita pericolosi errori durante la scelta delle partizioni e formattazione. Meno roba c'è meno rischi di sbagliare.
bystronic
20-06-2019, 16:10
E nel frattempo si estraggono le chiavette, i dischi USB e le schedine di memoria varie. Non muore nessuno ma anzi sarebbe in ogni caso l'ideale avere meno roba collegata al computer durante l'installazione o aggiornamento. È una buona pratica perché evita pericolosi errori durante la scelta delle partizioni e formattazione. Meno roba c'è meno rischi di sbagliare.
Non vorrei che questa mia ti sembrasse troppo polemica ma...dici che devo staccare il NAS l'HDD di rete l'HDD USB, l'hub Usb sotto la scrivania quello del Monitor senza contare i 3 Hdd da 1 Tb e 1 Hdd da 2Tb interni visti da Win come rimovibili per fare un aggiornamento...:doh: Mi rammenti perche sono passato a 10 :D
naturalmente sono ironico ;) e magari stacco le Vga le Ram e il processore mica che poi si confonde :D (ha no il processore no che poi non funziona):O
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2019, 16:15
Devi staccare tutte le periferiche di archiviazione che apportano unità in esplora file. No non è un comune aggiornamento, ma un cambio di versione di Windows 10.
Una specie di service pack, e quando si installavano i service pack (anche su Nt4 tanto per dire...) era buona norma adottare delle procedure cautelative extra rispetto ai normali aggiornamenti di Windows Update. Poi se uno voleva fare acrobazie sul trapezio senza rete sotto era libero di ...rischiare di farsi molto male :)
tallines
20-06-2019, 16:45
Non vorrei che questa mia ti sembrasse troppo polemica ma...dici che devo staccare il NAS l'HDD di rete l'HDD USB, l'hub Usb sotto la scrivania quello del Monitor senza contare i 3 Hdd da 1 Tb e 1 Hdd da 2Tb interni visti da Win come rimovibili per fare un aggiornamento...:doh: Mi rammenti perche sono passato a 10 :D
naturalmente sono ironico ;) e magari stacco le Vga le Ram e il processore mica che poi si confonde :D (ha no il processore no che poi non funziona):O
Ha ragione Nico :) scollega tutti gli hd esterni e interni...........tranne quello dove devi installare il SO .
Questa è una Regola Must
bystronic
20-06-2019, 16:58
Devi staccare tutte le periferiche di archiviazione che apportano unità in esplora file. No non è un comune aggiornamento, ma un cambio di versione di Windows 10.
Una specie di service pack, e quando si installavano i service pack (anche su Nt4 tanto per dire...) era buona norma adottare delle procedure cautelative extra rispetto ai normali aggiornamenti di Windows Update. Poi se uno voleva fare acrobazie sul trapezio senza rete sotto era libero di ...rischiare di farsi molto male :)
Se è un aggiornamento no... ma se reinstalli è consigliato scollegare almeno gli archivi USB esterni, altrimenti l'installer di Windows "potrebbe" riscontrare problemi, è cosa stranota ;)
Se poi vuoi anche scollegare NAS, hub ecc. male non fa... :Prrr:
Ha ragione Nico :) scollega tutti gli hd esterni e interni...........tranne quello dove devi installare il SO .
Questa è una Regola Must
Hem...l'avevo scritto che ero ironico (mi sembra di si) non ci penso nemmeno ad infilarmi dentro la scrivania e staccare tutte le Usb e poi aprire il pc e staccare tutte le sata per un S.O. perche udite udite il mio pc Non riceverà Mai la 1903 perche è ancora in attesa della Fatidica 1809...quindi figurati se mi preoccupo di un S.O. con le paturnie da Usb quando ancora attende quello meno problematico.
premetto che ho installato service pack dai tempi di win 2000. XP,Vista,7 senza nessun problema di periferiche se questo 10 ha problemi evidentemente hanno problemi a programmare (Aspetterò che si facciano più Professionali) :D
Non mi và di lavorare al posto loro:D
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2019, 17:07
Hem...l'avevo scritto che ero ironico (mi sembra di si) non ci penso nemmeno ad infilarmi dentro la scrivania e staccare tutte le Usb e poi aprire il pc e staccare tutte le sata per un S.O.
Da nessuna parte qualcuno ha detto o scritto che bisogna staccare generiche periferiche o le prese SATA per l'aggiornamento. Eventualmente gli altri HD SATA vanno staccati solo per una installazione da zero ed i motivi valgono anche per Windows 7 e precedenti. Si tratta di evitare che il sistema operativo spalmi su altri dischi alcune delle sue partizioni, o scrivi il codice dell'avvio sull'MBR di un altro disco. Ma è solo per comodità, non rappresenta un danno o malfunzionamento tecnico.
Se poi si vuol, fare polemic...ops ironia, beh allora tutto fa brodo... :)
ottobre1
20-06-2019, 17:33
Spero sia il thread giusto.
Ho un vecchio pc con windows XP, sto per comprare un barebone sul quale installare win10 tramite usb.Il bios da quello che ho capito è UEFI.
Il mio pc con XP non permette l'uso del media creation tool, quindi devo usare Rufus e scaricare la Iso di windows 10.
Rufus,tra le opzioni per creare la chiavetta, non mi fa comparire "gpt per uefi" (a causa di xp) ma solo "mbr per uefi" e "mbr per bios o uefi"
Secondo voi quale devo scegliere, e poi nel bios uefi del nuovo pc c'è qualche opzione da selezionare per l'installazione?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2019, 17:46
In teoria dovresti fare la chiavetta come MBR e poi sul computer abilitare se è disponibile la modalità compatibilità BIOS legacy, se disponibile. Piano piano verrà tolta dai computer recenti.
in ogni caso sul sito di Rufus è ben specificato che come requisiti di sistema:
"Requisiti di sistema:
Windows 7 o successivo, non importa se 32 o 64 bit. Una volta scaricata, l'applicazione è pronta all'uso."
Il che significa che potrebbero esserci anche altri problemi nella realizzazione della chiavetta o successivo funzionamento. Non hai la possibilità di usare un computer più recente? Non lo hai o non puoi procurarti temporaneamente un masterizzatore DVD collegabile via USB?
ottobre1
20-06-2019, 17:57
In teoria dovresti fare la chiavetta come MBR e poi sul computer abilitare se è disponibile la modalità compatibilità BIOS legacy, se disponibile. Piano piano verrà tolta dai computer recenti.
in ogni caso sul sito di Rufus è ben specificato che come requisiti di sistema:
"Requisiti di sistema:
Windows 7 o successivo, non importa se 32 o 64 bit. Una volta scaricata, l'applicazione è pronta all'uso."
Il che significa che potrebbero esserci anche altri problemi nella realizzazione della chiavetta o successivo funzionamento. Non hai la possibilità di usare un computer più recente? Non lo hai o non puoi procurarti temporaneamente un masterizzatore DVD collegabile via USB?
Ho scaricato una versione di rufus ancora compatibile con XP la 2.18.
No purtroppo non ho la possibilità di usare un altro computer
Un masterizzatore ce l'ho ma non ho il disco di Windows lo attiverei dopo.
Ma l'opzione "mbr per uefi" non serve?
A proposito del Sandbox integrato:
alcuni problemi tuttora in essere (ma che, per fortuna, non ne impediscono l'uso)...e che, con buona probabilità, sono stati introdotti dai vari cumulativi post-GA (cioè successivamente alla .30 iniziale perchè in verità non li rammento pur avendo provato a suo tempo pochissimo questo strumento).
1° (in ordine sparso eh!) - non funziona la ricerca (che sia legato al servizio di indicizzazione disattivato sul mio host??)
https://i.postimg.cc/Mfv5BcxF/Image-001.jpg (https://postimg.cc/Mfv5BcxF)
2° - Start crasha sistematicamente una frazione di secondo per poi aprirsi regolarmente (si vede perfettamente che appare la rotellina del caricamento appena premuto il pulsante in questione)...ma anche l'apertura del menu impostazioni presenta qualche problema.
https://i.postimg.cc/75m5FKSS/Image-2.jpg (https://postimg.cc/75m5FKSS)
(1 e 2 sono peraltro facilmente osservabili da vari "monitor"),
https://i.postimg.cc/sQDxw7Mw/Image-002.jpg (https://postimg.cc/sQDxw7Mw) https://i.postimg.cc/VrbBsxFx/Image-003.jpg (https://postimg.cc/VrbBsxFx)
3° - Start presenta voci "meh??" e la tile di EDGE è sola soletta :D
https://i.postimg.cc/R6RCtFGK/Image-3.jpg (https://postimg.cc/R6RCtFGK)
4° - Powershell non funziona in alcun modo (si apre e si chiude dopo una frazione di secondo)
ma, per fortuna, gli esperimenti di qualsiasi natura restano sempre possibili (cioè come dicevo l'uso efficiente dell'app che nasce per simulare a fronte di rischio 0 per la macchina ospitante)
https://i.postimg.cc/Dmh0jVX8/Image-005.jpg (https://postimg.cc/Dmh0jVX8)
Che dite, passo male parte del mio tempo libero?? :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2019, 18:09
Un masterizzatore ce l'ho ma non ho il disco di Windows lo attiverei dopo.
Masterizzatore che puoi spostare dal PC attuale al prossimo? Sì? Allora stai a posto.
Scarica l'iso di Windows 10 1903 da qui (proviene dai server Microsoft):
https://tb.rg-adguard.net/public.php
Masterizzala su DVD come si faceva ai tempi di XP, quando non esistevano le chiavette USB o i computer non facevano il boot con loro.
Poi colleghi il masterizzatore al nuovo computer e fai l'installazione da supporto ottico come si faceva una volta.
Occhio a non masterizzare il file .iso così come è, va usata l'apposita opzione per la creazione di dischi partendo da .iso presente sui comuni programmi di masterizzazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2019, 18:12
Che dite, passo male parte del mio tempo libero?? :asd:
Dico se che effettivamente è ancora allo stato di beta o poco più come sembra da quello che mostri e scrivi, il mio Virtualbox con le sue istantanee, deve aspettare parecchio prima di andare in pensione... quota cento è lontanissima.
:)
sono in effetti 2 cose simili...e diverse allo stesso tempo...e cmq è innegabile che sia ad uno stadio beta per quanto tutto sommato perfettamente fruibile quantomeno per un'utenza come la mia (il cazzeggio lo permette, dalla prova volante di software all'esecuzione di malware etc)
Va beh, l'importante è che vi divertiate a leggere i miei esperimenti caserecci :D (saprei fare certamente di meglio ma a che pro per tanti motivi non ultimo lo scarso tempo a disposizione??)
Allo stato infatti sono qui, palle in mano curando una delle mie passioni...chi me lo fa fare di complicarmi la vita?? :Prrr:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2019, 18:19
Per quanto mi riguarda i resoconti de tuoi esperimenti sono benvenuti. Ad averne di altri. :)
ottobre1
20-06-2019, 18:57
Masterizzatore che puoi spostare dal PC attuale al prossimo? Sì? Allora stai a posto.
Scarica l'iso di Windows 10 1903 da qui (proviene dai server Microsoft):
https://tb.rg-adguard.net/public.php
Masterizzala su DVD come si faceva ai tempi di XP, quando non esistevano le chiavette USB o i computer non facevano il boot con loro.
Poi colleghi il masterizzatore al nuovo computer e fai l'installazione da supporto ottico come si faceva una volta.
Occhio a non masterizzare il file .iso così come è, va usata l'apposita opzione per la creazione di dischi partendo da .iso presente sui comuni programmi di masterizzazione.
Grazie, non ci avevo pensato. Credo però ci possa essere un problema di dimensioni: l'iso è 4.53 gb perchè credo contenga più versioni. Adesso vedo.
Nel caso sai se si trovano in rete delle versioni precedenti un poco più piccole?
sauron_x
20-06-2019, 20:04
Salve, devo installare Windows 10 su un nuovo PC, siccome sul vecchio c'era windows 7 originale, posso installare sul nuovo windows 10 usando lo sticker di windows 7? Credete possa funzionare? Sul vecchio c'era Windows 10 aggior nato da windows 7 e regolarmente attivato
Trotto@81
20-06-2019, 20:23
Senza fare nulla il filtro per la luce blu è tornato a funzionare.
bystronic
20-06-2019, 20:56
Da nessuna parte qualcuno ha detto o scritto che bisogna staccare generiche periferiche o le prese SATA per l'aggiornamento. Eventualmente gli altri HD SATA vanno staccati solo per una installazione da zero ed i motivi valgono anche per Windows 7 e precedenti. Si tratta di evitare che il sistema operativo spalmi su altri dischi alcune delle sue partizioni, o scrivi il codice dell'avvio sull'MBR di un altro disco. Ma è solo per comodità, non rappresenta un danno o malfunzionamento tecnico.
Se poi si vuol, fare polemic...ops ironia, beh allora tutto fa brodo... :)
lo sapevo che sarebbe finita cosi... l'ho anche scrtitto all'inizio del mio intervento.
pazienza fai conto che non ti habbia detto nulla.:)
A beh... allora nessun problema :)
Non si parla di tutte le periferiche ma solo di "archivi esterni USB", io poi parlavo di nuova installazione e non di aggiornamenti. Tieni anche presente che i problemi citati non è detto che si verifichino, però credo sia meglio prevenire; inoltre gli archivi esterni USB, in quanto esterni, normalmente si presume siano facilmente accessibili/rimovibili e non in culo alla balena! ;)
.
l'ho chiesto perche win vede tutte le periferiche interne (Hdd) come unità rimovibili ad eccezzione del disco C, quindi pensavo che l'aggiornamento 1903 avrebbe avuto difficoltà nell'installazione.
ma voi parlate di Nuova installazione da zero, quindi l'errore di interprezazione è stato mio, chiedo scusa e vi ringrazio della delucidazione.
p.s. purtroppo gli Hdd esterni non sono di facile accesso causa di poco spazio sulla scrivania e quindi nascosti dietro il monitor da 30 pollici non facile da spostare per poterci arrivare.
infatti sto studiando una mensola da posizionare sulla libreria soprastante ma devo cercare il modo di farli stare stabili.
Macchè staccare tutti gli HD interni... :asd:
l'ho chiesto perche win vede tutte le periferiche interne (Hdd) come unità rimovibili ad eccezzione del disco C
Probabilmente perchè non hai installato i driver.
https://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-newest-v-WHQL-v-WHQL.html
bystronic
21-06-2019, 10:34
Infatti non ricordo di averlo fatto questa sers li scarico e li installo.
Grazie per la segnalazione.
tallines
21-06-2019, 12:40
Salve, devo installare Windows 10 su un nuovo PC, siccome sul vecchio c'era windows 7 originale, posso installare sul nuovo windows 10 usando lo sticker di windows 7? Credete possa funzionare? Sul vecchio c'era Windows 10 aggior nato da windows 7 e regolarmente attivato
Sauron......il regolamento del Forum :O vieta di postare la stessa domanda in più post, perchè è croosposting :O
Dato che hai aperto una tua discussione sull' argomento >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2886886
evita di fare la stessa domanda anche in altre discussioni .
E si che sei iscritto dal 2008........:doh:
Fatal Frame
21-06-2019, 12:55
Che c*lo :asd:
[Windows 11 non si farà: Windows 10 etichettato come il sistema operativo eterno] http://va.newsrepublic.net/s/eRZwjb
Che c*lo :asd:
[Windows 11 non si farà: Windows 10 etichettato come il sistema operativo eterno] http://va.newsrepublic.net/s/eRZwjb
Beh ma questo l'avevano già detto da tempo!
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2019, 15:16
Che c*lo :asd:
[Windows 11 non si farà: Windows 10 etichettato come il sistema operativo eterno]
:confused: e la novità sarebbe? :confused:
:D
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2019, 15:22
Grazie, non ci avevo pensato. Credo però ci possa essere un problema di dimensioni: l'iso è 4.53 gb perchè credo contenga più versioni. Adesso vedo.
Nel caso sai se si trovano in rete delle versioni precedenti un poco più piccole?
Con il MediaCreatioTool viene fatta scaricare una iso di 3,64 GB (3.917.676.544 byte), ma MCT non fuzniona su XP.
Mi sa che ti tocca fartela scaricare o passare da qualche amico, parente, conoscente ecc.
Oppure usi un DVd dual layer se ne trovi ancora.
Oppure ancora, potresti provare a fare il boot con un DVd-USB Pen con una distribuzione live di Linux e vedere che .iso ti fa scaricare Microsoft. Sinceramente non so darti la risposta esatta perché non ho mai scaricato .iso di Windows 10 con Linux.
tallines
21-06-2019, 16:17
Che c*lo :asd:
[Windows 11 non si farà: Windows 10 etichettato come il sistema operativo eterno] http://va.newsrepublic.net/s/eRZwjb
Per forza, perchè avrà un altro nome :asd:
Ma Fatal......mai dire mai :asd: :asd:
Per forza, perchè avrà un altro nome :asd:
Ma Fatal......mai dire mai :asd: :asd:
Ma infatti, il prossimo SO di casa microsoft si chiamerà Ubuntus. :sofico:
ahaha...ahahaa....ahaaa. :stordita:
Se non avete niente da dire evitate no?
O ambite a traguardi che il corsini vi remunera?? :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2019, 17:27
Oppure ancora, potresti provare a fare il boot con un DVd-USB Pen con una distribuzione live di Linux e vedere che .iso ti fa scaricare Microsoft. Sinceramente non so darti la risposta esatta perché non ho mai scaricato .iso di Windows 10 con Linux.
Ho appena provato da Fedora e no, dal sito di MS fanno scaricare il file .iso da 4,5 gigabyte.
Ti tocca cercare qualcuno con un sistema da Windows7 in poi che te lo scarichi con il MediaCreationTool oppure che lo abbia già e te lo passi un DVD o chiavetta USB con l'installer.
Fatal Frame
21-06-2019, 18:57
Ma infatti, il prossimo SO di casa microsoft si chiamerà Ubuntus. :sofico:
EPIC WIN !!!111!!!0000 4EVER :oink: :sofico:
Ho appena provato da Fedora e no, dal sito di MS fanno scaricare il file .iso da 4,5 gigabyte.
Ti tocca cercare qualcuno con un sistema da Windows7 in poi che te lo scarichi con il MediaCreationTool oppure che lo abbia già e te lo passi un DVD o chiavetta USB con l'installer.
potrebbe provare con Hiren Boot PE (https://www.hirensbootcd.org/download/), crea la chiavetta e poi prova a lanciare il mediatoolcreator
tallines
21-06-2019, 19:15
Ma infatti, il prossimo SO di casa microsoft si chiamerà Ubuntus. :sofico:
Seee aspèèèè :asd:
Invece Paint che avrebbe dovuto morire.......:( ......risorge :sofico:
Microsoft Paint, l’aggiornamento che non ti aspetti
17 Maggio 2019 (https://www.pcprofessionale.it/news/microsoft-paint-aggiornamento/)
Prima destinato all’oblio di Windows Store, lo storico editor di immagini di Windows viene aggiornato dai programmatori Microsoft con nuove funzioni.
Ora la corporation cerca il feedback degli utenti su come migliorare il software.
Fatal Frame
21-06-2019, 20:44
L'aggiornamento di Paint invece io me l'aspettavo :O
Tally cambiala la sfera di cristallo, adesso c'è quella 5G, e te hai ancora quella di Mago Merlino che ci ha fatto la guerra del signore degli anelli e del trono di spade :asd:
Ti tocca cercare qualcuno con un sistema da Windows7 in poi che te lo scarichi con il MediaCreationTool oppure che lo abbia già e te lo passi un DVD o chiavetta USB con l'installer.
Oppure installa un VirtualBox (su XP) con sopra una mini installazione non attiva di Win7 giusto per usare il MediacreationTool e masterizzarsi la ISO..?
Ammesso che VBox ancora supporti XP, non saprei.
tallines
22-06-2019, 08:06
L'aggiornamento di Paint invece io me l'aspettavo :O
Tally cambiala la sfera di cristallo, adesso c'è quella 5G, e te hai ancora quella di Mago Merlino che ci ha fatto la guerra del signore degli anelli e del trono di spade :asd:
Già cambiata,adesso ho quella del mago otelma......:asd: :asd:
Rumpelstiltskin
22-06-2019, 08:11
Chiedo a voi perchè so che siete degli smanettoni incalliti! :)
Mi consigliate un buon photo duplicator finder? anche a pagamento!
grazie
tallines
22-06-2019, 08:18
Chiedo a voi perchè so che siete degli smanettoni incalliti! :)
Mi consigliate un buon photo duplicator finder? anche a pagamento!
grazie
Dai un' occhiata > Best Free Duplicate Photo cleaner and remover software for Windows (https://www.thewindowsclub.com/duplicate-photo-cleaner-and-remover-software)
tra cui :
- Awesome Duplicate Photo Finder
>>> Duplicate Photo Finder - Download Free Version > https://www.ashisoft.com/duplicate-photo-finder.htm
paolo.oliva2
22-06-2019, 09:44
Non so se è il TH giusto.
Avrei questa domanda.
Ho windows 10 sul portatile e ho acquistato una chiave digitale per windows 10 sul fisso (che mi deve arrivare)
I problemi che ho sono parecchi.
In primis il sistema è in Costa d'Avorio e presumibilmente senza collegamento internet.
in secondo luogo utilizzerò una stazione, ad uso hobbidtico, ma probabilmente cambierò spesso l'hardware.
Non avendo il collegamento internet ed ovviamente (almeno una volta era così) non farò l'attivazione telefonica dato i costi, e di certo non posso manco affrontare la cosa se cambio procio, mobo, Vga, ram e similari (e potrei farlo pure giornalmente, essendo un ex assemblatore) , che soluzioni posso avere?
P. S.
Il costo di una chiave digitale è basso, ne potrei acquistare anche 2-3 (si parla di 5€ l'una), ma se poi per fare l'attivazione devo collegarmi ad internet o telefonare, mi diventa un problema, un grosso problema.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2019, 10:04
Windows 10 funziona anche senza attivazione, con poche limitazioni, esempio non si può cambiare facilmente lo sfondo del desktop, ma lo si cambia comunque volendo, e appare una scritta in basso a destra ricordando che il sistema deve essere attivato. Secondo me nello scenario che prospetti non ci saranno problemi, Windows 10 funzionerà non potendo essere attivato in alcun modo.
ragazzi ho un problema da quando ho installato la 1903. In pratica il download internet è limitato a 5/10mb, le ho provate tutte ma nulla resta così. Consigli, ovviamente se torno alla versione precedente si sistema tutto. Preciso installazione pulita.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2019, 11:11
ragazzi ho un problema da quando ho installato la 1903. In pratica il download internet è limitato a 5/10mb,
Megabit o megabyte? Quanto dovrebbe essere invece?
le ho provate tutte ma nulla resta così. Consigli, ovviamente se torno alla versione precedente si sistema tutto. Preciso installazione pulita.
Di che hardware si tratta? Già provato a scaricare ed installare i driver della scheda di rete o sezione di rete della scheda madre?
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;46277073]Megabit o megabyte? Quanto dovrebbe essere invece?
ho la Gigabite e vado a 100Megabit.
arcofreccia
22-06-2019, 11:58
Domanda sciocca sicuramente ma ho un lapsus
Quale impostazione abilita che dopo tot minuti sullo schermo del pc appaiano gli sfondi di windows? Non intendo lo screensaver, parlo di quella impostazione che ti fa apparire il nome utente anche...
Capitan_J
22-06-2019, 12:50
Domanda sciocca sicuramente ma ho un lapsus
Quale impostazione abilita che dopo tot minuti sullo schermo del pc appaiano gli sfondi di windows?
Per fare questo click col destro sul desktop -> personalizza e poi dal menù a tendina dello sfondo scegli "presentazione".
BrandyCapp mi ha preceduto.
arcofreccia
22-06-2019, 12:53
Grazie per le risposte ragazzi, non so se è quello che intendo io. Se vado su presentazione devo dargli un album giusto?
Io intendevo i sfondi che sono sempre diversi, quelli di Windows Spotlight se non erro... quelli che puoi mettere il mi piace in alto a destra
è normale che l'apertura di start è scandalosamente lenta? In alcuni momenti clicco su start e passano secondi prima che compaia la tendina
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2019, 13:52
è normale che l'apertura di start è scandalosamente lenta? In alcuni momenti clicco su start e passano secondi prima che compaia la tendina
No. Tranne che il computer è un residuato della guerra del Vietnam più o meno, ma in questo caso sarebbe lento in tutto.
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;46277073]Megabit o megabyte? Quanto dovrebbe essere invece?
ho la Gigabite e vado a 100Megabit.
No help for me :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2019, 14:00
No help for me :)
Lo ho già scritto quello che farei. Se effettivamente prima dell'aggiornamento alla 1903 la velocità era ben diversa (perché lo era vero? stesso test vero?) cercherei come prima cosa di vedere se installando i driver della scheda o sezione di rete della scheda madre, disponibili nel sito del produttore, rimettono le cose a posto.
AlexCyber
22-06-2019, 14:34
ciao
sono ancora con windows 10 1809.
windows update mi propone l' update "KB4465065" che a quanto pare è un aggiornamento relativo al microcode....
IL problema è che io ho montato un i5-9600K quindi questo update non dovrei riceverlo?
:stordita: :mbe:
cosa mi consigliate?
No. Tranne che il computer è un residuato della guerra del Vietnam più o meno, ma in questo caso sarebbe lento in tutto.
boh il computer va bene, è solo start lentissimo.
Fatal Frame
22-06-2019, 17:36
è normale che l'apertura di start è scandalosamente lenta? In alcuni momenti clicco su start e passano secondi prima che compaia la tendina
HDD o SSD ?!
1903 pulita o con upgrade ?!
HDD o SSD ?!
1903 pulita o con upgrade ?!
hdd
1903 da upgrade. Non mi proporre format in caso di upgrade che mi butto dal balcone dati i recenti trascorsi:D
Fatal Frame
22-06-2019, 18:04
hdd
1903 da upgrade. Non mi proporre format in caso di upgrade che mi butto dal balcone dati i recenti trascorsi:D
HDD meccanico e upgrade ... normale che possono capitare questi problemi, già HDD ci mette di suo :D
Lo ho già scritto quello che farei. Se effettivamente prima dell'aggiornamento alla 1903 la velocità era ben diversa (perché lo era vero? stesso test vero?) cercherei come prima cosa di vedere se installando i driver della scheda o sezione di rete della scheda madre, disponibili nel sito del produttore, rimettono le cose a posto.
si lo era 910 Mbit :D . Niente da fare driver aggiornati di tutto lan, chipset tutto :muro:
arcofreccia
22-06-2019, 19:18
Quando il pc va in ibernazione si spegne il monitor, io però lo vorrei tenere attivo è possibile?
UtenteSospeso
22-06-2019, 19:36
Non ne ho idea, ma vorrei saper perchè vuoi tenerlo acceso .
.
Considerando che l'ibernazione è una specie di "standby" simile allo spegnimento del PC (i dati vengono copiati dalla ram al disco fisso ed il PC è come se fosse "spento"), cosa vorresti vedere esattamente a schermo su un PC "spento"? :fagiano:
arcofreccia
22-06-2019, 19:51
Volevo sapere se c'era la possibilità di mandare in blocco automatico il pc con la visualizzazione dei sfondi spotlight
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2019, 19:56
Volevo sapere se c'era la possibilità di mandare in blocco automatico il pc con la visualizzazione dei sfondi spotlight
Cioè tu vorresti mandare a dormire il computer tenendo però in visione gli sfondi della schermata di blocco? 'na specie di cornice digitale?
arcofreccia
22-06-2019, 19:59
Cioè tu vorresti mandare a dormire il computer tenendo però in visione gli sfondi della schermata di blocco? 'na specie di cornice digitale?
Io mesi fa mi ricordo che sul portatile il pc andava in blocco e mi apparivano a schermo i sfondi microsoft. Poi cliccavo su ACCEDI oppure mettevo la password utente ed entravo...
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2019, 20:00
si lo era 910 Mbit :D . Niente da fare driver aggiornati di tutto lan, chipset tutto :muro:
Se hai provato tutto c'è qualche incompatibilità non dipendente da te, cioè non puoi farci nulla. Fai il downgrade alla versione precedente di Windows, usala tranquillamente perché avrà supporto per almeno un anno. Cioè riceverà gli aggiornamenti per almeno un anno.
Nel frattempo forse in Microsoft risolveranno l'eventuale bug, potranno caricare un driver aggiornato ecc. E tra un anno riprovi con la versione che sarà l'ultima in quel momento e vedi che succede.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2019, 20:01
Io mesi fa mi ricordo che sul portatile il pc andava in blocco e mi apparivano a schermo i sfondi microsoft. Poi cliccavo su ACCEDI oppure mettevo la password utente ed entravo...
Vabbè ma quella non era l'ibernazione... semplicemente entrava nella schermata di blocco dopo tot minuti.
Io mesi fa mi ricordo che sul portatile il pc andava in blocco e mi apparivano a schermo i sfondi microsoft. Poi cliccavo su ACCEDI oppure mettevo la password utente ed entravo...
Sí ma il PC non si spegneva o ibernava, andava semplicemente in standby ed alla riattivazione ti chiedeva i dati di login.
arcofreccia
22-06-2019, 20:05
Vabbè ma quella non era l'ibernazione... semplicemente entrava nella schermata di blocco dopo tot minuti.
Si ho fatto confusione :D
Ma la schermata di blocco in quel modo funziona solo avendo messo una password utente?
Non può andare in blocco senza password?
Start -> scrivi "netplwiz"e levi la spunta dal campo password utente che non vuoi con la password.
arcofreccia
22-06-2019, 20:11
Start -> scrivi "netplwiz"e levi la spunta dal campo password utente che non vuoi con la password.
Si la password non è impostata e ho tolto la spunta, ma in blocco ci va in automatico dopo quanto tempo?
Devi vedere nelle impostazioni di risparmio energia. C'è il tempo per lo standby del monitor e del PC.
Comunque, non chiedermi perché, sull'unico netbook con 10 Home la password me la chiede comunque, non all'avvio ma quando rientra dallo standby.
*Quando lo schermo va in standby, non l'intero netbook.
paolo.oliva2
22-06-2019, 23:45
Windows 10 funziona anche senza attivazione, con poche limitazioni, esempio non si può cambiare facilmente lo sfondo del desktop, ma lo si cambia comunque volendo, e appare una scritta in basso a destra ricordando che il sistema deve essere attivato. Secondo me nello scenario che prospetti non ci saranno problemi, Windows 10 funzionerà non potendo essere attivato in alcun modo.
Ok, perfetto. Ti ringrazio.
provasasa
23-06-2019, 09:36
...
Capitan_J
23-06-2019, 10:46
Grazie per le risposte ragazzi, non so se è quello che intendo io. Se vado su presentazione devo dargli un album giusto?
Io intendevo i sfondi che sono sempre diversi, quelli di Windows Spotlight se non erro... quelli che puoi mettere il mi piace in alto a destra
Vai nelle Impostazioni, Personalizzazione, Schermata di blocco e seleziona Contenuti in evidenza di Windows, deve essere attivato anche Mostra l’immagine di sfondo della schermata di blocco nella schermata di accesso.
Sul mio vaio ci sono queste impostazioni e ogni giorno cambia immagine nella schermata di login.
paolo.oliva2
23-06-2019, 11:11
Volevo segnalare (ma probabilmente sono io il beota) la possibilità di acquistare licenze windows e office ad un prezzo ridicolo.
Sull'Amazzone (così mi sono tutelato da falsi acquisti) ho acquistato a 9€ complessivi, Windows 10 pro e office 2019 pro, tramite licenza digitale e link dove scaricare l'immagine ISO.
Spero di non aver infranto alcun regolamento.
tallines
23-06-2019, 11:34
Volevo segnalare (ma probabilmente sono io il beota) la possibilità di acquistare licenze windows e office ad un prezzo ridicolo.
Sull'Amazzone (così mi sono tutelato da falsi acquisti) ho acquistato a 9€ complessivi, Windows 10 pro e office 2019 pro, tramite licenza digitale e link dove scaricare l'immagine ISO.
Spero di non aver infranto alcun regolamento.
Non hai infranto nessun regolamento, ma hai acquistato la licenza di W10 e di Office 2019 Professional, pagando in tutto, 9 euro ?? :eek:
4,50 euro a Licenza........? :eek:
paolo.oliva2
23-06-2019, 15:55
Non hai infranto nessun regolamento, ma hai acquistato la licenza di W10 e di Office 2019 Professional, pagando in tutto, 9 euro ?? :eek:
4,50 euro a Licenza........? :eek:
Si.
Ho già ricevuto tutto e installato.
https://ibb.co/CJxy6kS
https://ibb.co/6P7yRyw
Ops, non 9€ ma 11€... forse era 9€ +IVA.
Trotto@81
23-06-2019, 16:11
Quella di Windows potrebbe durare, quella di Office verrà segata sicuramente perché non vendibile a terzi, come anche la prima, ma con l'OS sono più tolleranti.
prandello
23-06-2019, 16:18
Sull'Amazzone (così mi sono tutelato da falsi acquisti) ho acquistato a 9€ complessivi, Windows 10 pro e office 2019 pro, tramite licenza digitale e link dove scaricare l'immagine ISO.Non c'è nessuna tutela comunque, l'ampiezza del marketplace (quello o la baia è uguale) non è una garanzia, il prodotto rimane venduto e "spedito" dal venditore terzo. Se poi le chiavi smettono di funzionare dopo un paio di mesi, o il prodotto non riceve gli update (come segnalato in molti feedback utente) ci si attacca...
Fatal Frame
23-06-2019, 16:22
Volevo segnalare (ma probabilmente sono io il beota) la possibilità di acquistare licenze windows e office ad un prezzo ridicolo.
Sull'Amazzone (così mi sono tutelato da falsi acquisti) ho acquistato a 9€ complessivi, Windows 10 pro e office 2019 pro, tramite licenza digitale e link dove scaricare l'immagine ISO.
Spero di non aver infranto alcun regolamento.
Buono ... io ho avuto la licenza di Windows 10 sempre insieme ai pc acquistati (Home oppure Pro) e ho Office 365 (abbonamento mensile) a 10 euro la mese ...
Forse conviene approfittare di queste offerte ?? Però office 365 ho sempre subito l'ultima versione e lo posso usare su tutti i pc che voglio (utilizzabile in contemporanea al max su 5). Il tuo office 2019 a 4.50 euro che licenza sarebbe invece ?!
Fatal Frame
23-06-2019, 16:24
Quella di Windows potrebbe durare, quella di Office verrà segata sicuramente perché non vendibile a terzi, come anche la prima, ma con l'OS sono più tolleranti.
Non capisco cosa intendi ?!
Trotto@81
23-06-2019, 16:29
Le licenze ESD che molti vendono su Amazon sono per sviluppatori, quindi non vendibili. MS le blocca dopo un po', specialmente quelle di Office. Parlo per esperienza. Ora ho licenza di W10 e Office acquistate regolarmente presso rivenditori autorizzati.
Fatal Frame
23-06-2019, 16:31
Si.
Ho già ricevuto tutto e installato.
https://ibb.co/CJxy6kS
https://ibb.co/6P7yRyw
Ops, non 9€ ma 11€... forse era 9€ +IVA.Le licenze ESD che molti vendono su Amazon sono per sviluppatori, quindi non vendibili. MS le blocca dopo un po', specialmente quelle di Office. Parlo per esperienza. Ora ho licenza di W10 e Office acquistate regolarmente presso rivenditori autorizzati.
Quelle dei due screen sono licenze per sviluppatori ESD ?!
Fatal Frame
23-06-2019, 16:33
Leggendo qui, se la licenza funziona non dovresti più avere problemi dopo ...
https://www.informaticapertutti.com/che-differenza-ce-tra-licenza-oem-retail-ed-esd/
Una licenza di Windows o di Office in versione ESD (dall’acronimo inglese di electronic software distribution) è una tipologia di licenza che la Microsoft offre in formato digitale senza l’ausilio di alcun supporto fisico (come ad esempio la classica scatola, il DVD, il manuale d’uso, eccetera), abbattendo così i costi dovuti ad imballaggi e spedizioni. Il vantaggio principale di una licenza ESD è indubbiamente il suo prezzo che, a seconda dei casi, può anche arrivare a costare solamente tra i 5 e i 20 euro.
Il problema in questi casi non è tanto dal punto di vista legale, in quanto, come già appurato qui dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, in Europa e in Italia le licenze ESD sono perfettamente legali, ma più che altro è verificare l’effettiva utilità del codice Product Key di questa tipologia di licenze. Questo poiché, trattandosi di licenze che sono state rivendute a terzi, può anche darsi che la licenza acquistata sia già stata usata o dismessa. In questi casi, quindi, la soluzione da adottare per non incorrere in eventuali problemi, consiste nel comprare le licenze ESD su eBay pagando mediante PayPal. In questo modo, qualora il codice Product Key della licenza ESD non fosse più utilizzabile, sarà possibile annullare l’acquisto dal proprio account PayPal aprendo un’apposita contestazione.
Trotto@81
23-06-2019, 16:46
Ok, la ESD te la vende anche MS, ma in quel caso non è per sviluppatori.
L'unico modo che hai per stare sereno è farti dare la fattura con il product key riportato nel dettaglio dei prodotti acquistati, se manca questo la licenza al 99% non di tipo vendibile. Oppure te ne freghi dato che hai acquistato da Amazon e quando verrà bloccata chiederai il rimborso.
Fatal Frame
23-06-2019, 17:04
Ma perché potrebbe venire bloccata ?!
Trotto@81
23-06-2019, 20:46
Ma a te è stata bloccata da Microsoft? Se sì, con quali motivazioni?
edit: scusate il tono inquisitorio o se vi faccio le pulci, giusto per capire meglio :)
.
È stata MS - li contattai per capire come mai la licenza non era più valida - a dirmi che mi era stata fornita una chiave per sviluppatori, non vendibile a terzi, ma usabile solo in determinati contesti. L'operatrice MS molto gentile mi consigliò anche di denunciare la cosa alle autorità, ma non lo feci perché il venditore mi restituì subito l'intera somma.
Ora sono qui a mettervi in allarme e mi vedo una lampada puntata in faccia come un criminale da strapazzo a cui si cerca di estorcere una confessione.
Avrai anche potuto tacere, in fin dei conti non ho perso nemmeno un euro e sbattermene se a voi potrebbe andare male.
EDIT: Dimenticavo, il product key per una licenza "pirata" non ve lo scriverà mai nessuno in fattura. Chiederlo è una forma di provocazione per capire cosa vi stanno vendendo.
Ansem_93
23-06-2019, 21:38
Ragazzi una informazione:
forse me lo sono sognato ma mi pareva che con la build 1903 ci fosse un modo per installare i pogrammi in una "sandbox" per poterli testare, in modo che non sporcassero il sistema inutilmente.
Mi sapreste dire come si fa? In alternativa mi potreste consigliare un sistema per farlo che non sia creare una macchina virtuale?
Giux-900
23-06-2019, 23:51
Ragazzi una informazione:
forse me lo sono sognato ma mi pareva che con la build 1903 ci fosse un modo per installare i pogrammi in una "sandbox" per poterli testare, in modo che non sporcassero il sistema inutilmente.
Mi sapreste dire come si fa? In alternativa mi potreste consigliare un sistema per farlo che non sia creare una macchina virtuale?
installa windows sandbox da pannello features, oppure scarica sandboxie (ci sono delle limitazioni, non si può installare proprio tutto).
La cosa migliore però, se hai sufficienti risorse hardware è usare virtualbox o vmware e crearti una macchina virtuale... in 20min sei operativo.
Ansem_93
24-06-2019, 00:07
Grazie per l'aiuto! putroppo serve windows 10 pro che non ho :(
tallines
24-06-2019, 07:21
È stata MS - li contattai per capire come mai la licenza non era più valida - a dirmi che mi era stata fornita una chiave per sviluppatori, non vendibile a terzi, ma usabile solo in determinati contesti. L'operatrice MS molto gentile mi consigliò anche di denunciare la cosa alle autorità, ma non lo feci perché il venditore mi restituì subito l'intera somma.
Ora sono qui a mettervi in allarme e mi vedo una lampada puntata in faccia come un criminale da strapazzo a cui si cerca di estorcere una confessione.
Avrai anche potuto tacere, in fin dei conti non ho perso nemmeno un euro e sbattermene se a voi potrebbe andare male.
EDIT: Dimenticavo, il product key per una licenza "pirata" non ve lo scriverà mai nessuno in fattura. Chiederlo è una forma di provocazione per capire cosa vi stanno vendendo.
Io credo a Trotto :) .
Posso capire tutto ma W10 e Office 2019 Professional venduti entrambi a 11 euro..........ma daiiiii :eek: :eek:
Infatti anche secondo me, sono licenze a tempo, dopo tot tempo, trackkkkk in the baaaack... ahahahhaahah :asd: :asd: :asd:
Quindi vabbè risparmiare, ma quando è troppo è troppo :O :Prrr:
tallines
24-06-2019, 07:44
Si.
Ho già ricevuto tutto e installato.
https://ibb.co/CJxy6kS
https://ibb.co/6P7yRyw
Ops, non 9€ ma 11€... forse era 9€ +IVA.
Vai alla voce in firma Licenze OEM e poi vai alla voce >>> "Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10 è attivata in modo Permanente o è a tempo ?
Dando il comando che c'è scritto, cosa esce ?
Questo per il SO .
Per Office non so come si faccia a vedere se è a tempo o se è attivato per sempre, qualcuno lo sa ?
Magari Trotto o..........?
Vai alla voce in firma Licenze OEM e poi vai alla voce >>> Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10 è attivata in modo Permanente o è a tempo ?
Dando il comando che c'è scritto, cosa esce ?
Questo per il SO .
Per Office non so come si faccia a vedere se è a tempo o se è attivato per sempre, qualcuno lo sa ?
Magari Trotto o..........?
Presi la chiave di attivazione per office 2016 su Microsoft Esd, ma il sito sembra non sia più attivo. :eek:
Adesso devo controllare il prodotto
maxmix65
24-06-2019, 09:15
Scusate se e' Old
https://blogs.windows.com/windowsexperience/tag/windows-10-tips/
tallines
24-06-2019, 12:18
Presi la chiave di attivazione per office 2016 su Microsoft Esd, ma il sito sembra non sia più attivo. :eek:
Adesso devo controllare il prodotto
Il comando da dare, che si trova in Licenze OEM......è per vedere se il SO è attivato in modo definito o è a tempo .
Non per Office.......ma leggete quello che vien scritto o no ?
Probably Not.......:)
Trotto@81
24-06-2019, 12:42
Per Office non so come si faccia a vedere se è a tempo o se è attivato per sempre, qualcuno lo sa ?
Magari Trotto o..........?
Non saprei come verificare il tipo di licenza, ma se il codice è disattivato non potrà più usarlo per scaricare Office dal sito MS, pur avendo ancora il prodotto attivo sul proprio PC.
Il comando da dare, che si trova in Licenze OEM......è per vedere se il SO è attivato in modo definito o è a tempo .
Non per Office.......ma leggete quello che vien scritto o no ?
Probably Not.......:)
Ho anche preso win7.
tallines
24-06-2019, 17:06
Ho anche preso win7.
Allora si, infatti il comando che c'è in Licenze OEM........è per verificare se il SO è attivato in modo permanente o è a tempo .
Per Office, ripeto, non so come si faccia a vedere se l' attivazione è per sempre o è a tempo........
La risposta di Trotto, che ringrazio di aver risposto :), però.......non mi risolve il come si fa a......per Office :)
tallines
24-06-2019, 17:15
Che voglia che mi è venuta :sofico: :sofico:
Windows Terminal disponibile al download >
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovo-windows-terminal-disponibile-al-download_83054.html
fraussantin
24-06-2019, 17:35
Che voglia che mi è venuta :sofico: :sofico:
Windows Terminal disponibile al download >
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovo-windows-terminal-disponibile-al-download_83054.htmlLe emoji sul terminale servono per trollate cortana?
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2019, 18:07
Che voglia che mi è venuta :sofico: :sofico:
Windows Terminal disponibile al download >
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovo-windows-terminal-disponibile-al-download_83054.html
Le emoji sul terminale servono per trollate cortana?
Mi chiedo come ho fatto senza finora :doh:
Allora si, infatti il comando che c'è in Licenze OEM........è per verificare se il SO è attivato in modo permanente o è a tempo .
Per Office, ripeto, non so come si faccia a vedere se l' attivazione è per sempre o è a tempo........
La risposta di Trotto, che ringrazio di aver risposto :), però.......non mi risolve il come si fa a......per Office :)
Adesso vado su win7 e poi ti dico cosa c'è scritto!
EDIT: ok ci sono, dimmi dove devo verificare. Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2019, 20:56
Adesso vado su win7 e poi ti dico cosa c'è scritto!
EDIT: ok ci sono, dimmi dove devo verificare. Grazie
L'ha già scritto e più di una volta :)
slmgr.vbs -xpr
si lo era 910 Mbit :D . Niente da fare driver aggiornati di tutto lan, chipset tutto :muro:
Problematica risolta. Forse la chiavetta usb sta cedendo fatto sta che ho riformattato e non riscontro più la problematica.....ah l'informatica 😜
tallines
25-06-2019, 07:15
Le emoji sul terminale servono per trollate cortana?
Can be possible :asd:
Adesso vado su win7 e poi ti dico cosa c'è scritto!
EDIT: ok ci sono, dimmi dove devo verificare. Grazie
Post 38603 :O :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2019, 08:10
Problematica risolta. Forse la chiavetta usb sta cedendo fatto sta che ho riformattato e non riscontro più la problematica.....ah l'informatica 😜
Secondo me se il resto del sistema operativo funzionava bene, si è trattato più di casualità, connessione temporaneamente lenta...
Poi tutto può essere per carità, non mi stupisco più di niente.
nel frattempo gli insider del canale RP del ramo 19H1 (aka 1903/May Update, in sostanza l'ultimo ufficiale) hanno ricevuto la build 207 (https://www.tenforums.com/windows-10-news/135413-cumulative-update-kb4501375-windows-10-v1903-build-18362-207-june-24-a.html).
Allo stato 0 info a riguardo, a breve cmq sarà rilasciato anche per gli "utenti-regolari" e allora vedremo quelli che sono i cambiamenti apportati. :stordita:
Ho provato windows terminal, penso che sia mooolto "preview" poiché si blocca in continuazione. :(
Fatal Frame
25-06-2019, 10:41
Ho provato windows terminal, penso che sia mooolto "preview" poiché si blocca in continuazione. :(
Windows terminator :sofico: :oink:
ninja750
25-06-2019, 11:28
dopo il mio notebook che dalla 1803 ha una voce non rimovibile in start "ms-resource:appdisplayname" mi è capitato di usare un pc nuovo meno di 6 mesi in una ditta appena aggiornato alla 1903 (usato pochissimo quindi non pasticciato) e vedo che è comparsa e non rimovibile una voce "ms-resource:appname/text"
possibile capitino ancora queste cose? passi lo sbaglio nel mentre dell'upgrade ma possibile che non esistano soluzioni e uno si debba tenere ste voci se non formattando????
tallines
25-06-2019, 11:53
Ho provato windows terminal, penso che sia mooolto "preview" poiché si blocca in continuazione. :(
Ahh ok, grazie Styb per il feedback :) :cincin: :mano:
bystronic
26-06-2019, 07:35
dunque questa notte anche a me si è aggiornato il PC fisso iniziato alle 23 il downloads terminato alle 2 l'installazione.
fatto curioso all'accensione alle 21 ha fatto il controllo automatico degli update e non ha trovato nulla, fatto la ricerca manuale alle 23 la sorpresa della disponibilità della 1903.
ora ud una prima scorsa sommaria non noto problemi (ma gli ho dato un'occhiata veloce erano le 2 di notte)
il secondo fatto curioso è che ha saltato a pie pari la 1809 installando direttamente la 1903...a qualcuno è successo, ero convinto ci facessero fare gli aggionamenti di versione in sequenza per arrivare all'ultima disponibile.
intendiamoci sono felicissimo di questo fatto, sono solo curioso se sono al momento l'unico ad aver saltato la 1809.
P.S. rigrazzio tutti (nessun escluso) quelli che mi hanno chiarito le problematiche delle unità Usb riguardo l'aggionamento di win 10.
TheZioFede
26-06-2019, 08:30
direi di no, non sei l'unico ad aver saltato versioni :D
anche perché con i problemi del rilascio 1809 molti sistemi probabilmente salteranno dalla 1803 alla 1903
FulValBot
26-06-2019, 09:26
cos'è questa storia dello "standby list" ??
a molti sembra che con certe apps pesanti la ram non venga liberata quando serve...
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2019, 09:53
cos'è questa storia dello "standby list" ??
https://windowsreport.com/standby-memory/
https://www.ghacks.net/2018/10/29/remove-stutter-in-windows-10-games-with-intelligent-standby-list-cleaner/
a molti sembra che con certe apps pesanti la ram non venga liberata quando serve...
apps pesanti non si può leggere... :)
FulValBot
26-06-2019, 10:21
Diciamo... giochi :asd: e no, non intendo usare roba di terze parti...
Il bug esiste dalla build 1703 ed è ora di risolverlo... ho appena inviato un feedback e stranamente su quel bug è il primo
L'app companion Xbox posso anche rimuoverla? In precedenza era la normale app Xbox
NewEconomy
26-06-2019, 11:17
Secondo voi nell’utilizzo quotidiano influisce molto la RAM?
Attualmente ho un Notebook con 4x2GB di RAM DDR3 a 800Mhz (lenta lo so!)
Vorrei fare upgrade a 2x8GB Crucial a 1600Mhz... Vale la pena su Windows10?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2019, 11:25
Dipende da cosa deve fare il computer durante l'utilizzo quotidiano. Se si tratta di navigazione internet, vedere qualche film e Office può darsi che neppure ti accorgerai del cambiamento. Otto giga sono già un discreto quantitativo per operazioni così semplici. E la velocità superiore servirebbe a poco e niente...
Se vuoi avere un incremento sostanziale delle prestazioni, se non lo hai ancora fatto, sostituisci l'hard disk tradizionale con un buon SSD. Costa di meno e rende molto molto di più.
Diciamo... giochi :asd: e no, non intendo usare roba di terze parti...
Il bug esiste dalla build 1703 ed è ora di risolverlo... ho appena inviato un feedback e stranamente su quel bug è il primo
Sei sicuro che sia un bug? In genere sono i programmi che dovrebbero rimuovere la loro cache in memoria quando vengono chiusi. Se non succede è perché sono i programmi ad avere il bug. Non sono un esperto e ho sempre pensato così. :)
Fatal Frame
26-06-2019, 14:36
Secondo voi nell’utilizzo quotidiano influisce molto la RAM?
Attualmente ho un Notebook con 4x2GB di RAM DDR3 a 800Mhz (lenta lo so!)
Vorrei fare upgrade a 2x8GB Crucial a 1600Mhz... Vale la pena su Windows10?
Ma a doppio canale vanno a 1600Mhz ... cioè se dici 800Mhz vuol dire che sono da 400MHz e quelle mi pare siano ancora le DDR1 ... :rolleyes: :fagiano:
Lo dico casomai cambi le RAM per niente, guarda bene prima di spendere soldi ... :fagiano:
NewEconomy
26-06-2019, 14:56
Ma a doppio canale vanno a 1600Mhz ... cioè se dici 800Mhz vuol dire che sono da 400MHz e quelle mi pare siano ancora le DDR1 ... :rolleyes: :fagiano:
Lo dico casomai cambi le RAM per niente, guarda bene prima di spendere soldi ... :fagiano:
Tramite Speccy c’è scritto esattamente così
8GB Dual-Channel DDR3 @ 798Mhz (11-11-11-28)
L’utilizzo che faccio del Notebook è abbastanza pesante, SSD già sostituito da qualche anno ed effettivamente vale 10 volte i soldi spesi...
Volevo cambiare RAM e prendere le Crucial da 8GB ciascuna 1600Mhz, sul sito mi dice che è pienamente compatibile. Ho un Dell Inspiron 7520 SE con i7 3632QM e scheda video AMD 7730M da 2GB
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2019, 15:14
L’utilizzo che faccio del Notebook è abbastanza pesante,
Ed allora la domanda è con risposta preconfezionata:
Più RAM hai meglio è.
NewEconomy
26-06-2019, 15:38
Ed allora la domanda è con risposta preconfezionata:
Più RAM hai meglio è.
Grazie mille! Effettuerò l’upgrade!
Folgore 101
26-06-2019, 16:21
Ed allora la domanda è con risposta preconfezionata:
Più RAM hai meglio è.
Se utilizza tutta quella che ha, aggiungendone altra noterà dei miglioramenti, se non satura quella che ha forse non noterà nessuna differenza anche se è più veloce, o almeno non a occhio. Essendo un Notebook magari è anche la CPU che fa da collo di bottiglia.
NewEconomy
26-06-2019, 16:24
Se utilizza tutta quella che ha, aggiungendone altra noterà dei miglioramenti, se non satura quella che ha forse non noterà nessuna differenza anche se è più veloce, o almeno non a occhio. Essendo un Notebook magari è anche la CPU che fa da collo di bottiglia.
La CPU credo di no, stiamo parlando comunque di un i7 Quad-Core da 45W di TDP... Per esser un notebook è tanta roba!
Sinceramente credevo che fra 800Mhz e 1600Mhz cambiasse molto
Folgore 101
26-06-2019, 18:02
La CPU credo di no, stiamo parlando comunque di un i7 Quad-Core da 45W di TDP... Per esser un notebook è tanta roba!
Sinceramente credevo che fra 800Mhz e 1600Mhz cambiasse molto
Non sono espertissimo ma credo che dipenda da che programmi utilizzi, per esempio leggendo in altre discussioni sembra che chi gioca nota miglioramenti alzando le frequenze mentre chi fa codifica video poco o niente, non mi sono mai interessato molto ma sono quasi certo che non avrai un miglioramento netto come dal passaggio da HD a SSD, attendi magari anche il parere di qualcun altro.
Se invece nel tuo utilizzo saturi completamente tutta la RAM a quel punto aumentarla ti porterà benefici, a prescindere dalla velocità.
Dopo aver staccato tutte le periferiche USB, finalemente W.U. mi ha rilevato l'aggiornamento, nelle precedenti release non occorreva staccarle, mah!
https://i.postimg.cc/hjHtCsKD/Ridimensiona-di-Screenshot-001.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2019, 07:01
Questo perché non segui il forum, son due mesi che se ne parla. Giusta punizione :)
Allora me la merito.:doh:
Questo fa esperienza per le prossime volte.
Come per rimuovere la cartella "Windows.old" occorre farlo tramite pulizia disco e non manualmente e ne utilizzando tool di terze perti come unlocker o altro, altrimenti il sistema si incasina.
Grazie comunque
FulValBot
27-06-2019, 08:53
Sei sicuro che sia un bug? In genere sono i programmi che dovrebbero rimuovere la loro cache in memoria quando vengono chiusi. Se non succede è perché sono i programmi ad avere il bug. Non sono un esperto e ho sempre pensato così. :)
La cosa riguarda solo Windows 10 dalla build 1703 in su, qualunque altro Windows va in modo regolare... su Windows 10 la cache non viene liberata quando serve, e non va bene (no, la cache di determinati programmi o giochi è quella che hanno integrata al loro interno e non c'entra nulla)
se avessi avuto 32gb e non 16gb di ram la cosa sarebbe stata ancora peggio
diomarco
27-06-2019, 10:56
Mi dicono che sia uscito un aggiornamento cumulativo per W10 1809 🙄
NewEconomy
27-06-2019, 13:32
Ragazzi, piccola informazione
Ho intenzione di fare bel formattone sul Notebook. E’ possibile fare un backup dei programmi e dati degli stessi su HDD esterno e successivamente ripristinare il tutto?
Così facendo è “peggio” che cancellare e re installare tutto quanto?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2019, 14:39
Dei dati (i tuoi file) puoi fare backup quando ti pare e piace, in realtà il backup lo si deve fare con cadenza periodica a prescindere dalla formattazione.
Per i programmi non ha molto senso perché (tranne i portatili) la maggioranza la dovrai reinstallare nuovamente, non ti funzionerebbero senza essere installati dall'apposito installer che oltre a scrivere i file dove occorre, anche fuori della cartella del programma, deve inserire anche l'occorrente nel registro di sistema.
NewEconomy
27-06-2019, 15:30
Benissimo! Vada per il formattone pulito allora!
Grazie mille! Procedo da “Ripristina” direttamente dall’OS
Fatal Frame
27-06-2019, 15:56
Sempre meglio format c: :oink:
NewEconomy
27-06-2019, 16:27
Sempre meglio format c: :oink:
Cosa cambia? Intendi farla da chiavetta USB alla vecchia maniera?
Ma alla fine io ho selezionato “cancella tutti file e impostazioni”, dovrebbe fare wipe di tutto quanto!
Ok, è fuori il cumulativo che a regola dovrebbe portare 19H1 alla v207 (è ancora in download per cui non ne ho la certezza)...
Ma la cosa che mi ha sorpreso è il fatto che mi sia stato offerto solo dopo un altro cumulativo relativo a net framework (che ha richiesto un riavvio)...
Questo è, a tra poco per il report
diomarco
27-06-2019, 18:24
Windows 10 Build 18362.207
Addresses an issue that fails to display the cursor when you hover over the keyboard magnifier.
Addresses an issue with looping redirects between Microsoft Edge and Internet Explorer 11.
Addresses an issue with Scalable Vector Graphics (SVG) marker display.
Addresses an issue with programmatic scrolling in Internet Explorer 11.
Addresses an issue with displaying portions of a webpage that has many elements and multiple nesting levels under certain conditions in Internet Explorer.
Addresses an issue that may cause “Error 1309” while installing or uninstalling certain types of .msi or .msp files on a virtual drive.
Addresses an issue that may cause Night light, Color Management profiles, or gamma correction to stop working after shutting down a device.
Addresses an issue that only shows grey scale in the camera during Windows Hello enrollment.
Addresses an issue that may cause playback of some video content generated by iOS devices to fail.
Addresses a desktop and taskbar flickering issue on Windows Server 2019 Terminal Server that occurs when using User Profile Disks.
Addresses an issue that allows users to disable the sign-in background image when the “Computer\Administrative Templates\Control Panel\Personalization\Prevent changing lock screen and logon image” policy is enabled.
Addresses a disconnection issue when using fitness software on an Android phone that has the Your Phone application installed.
Addresses an issue that prevents the Windows Event Log service from processing notifications that the log is full. This makes event log behaviors, such as archiving the log when it reaches a maximum file size, impossible. Additionally, the Local Security Authority (LSA) cannot handle CrashOnAuditFail scenarios when the Security log is full, and events cannot be written.
Addresses an issue that causes Office 365 applications to stop working after opening when they are deployed as App-V packages.
Addresses an issue that may prevent Container Hosts from receiving an address from a Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) server.
Addresses an issue that may prevent some upgrades from Windows 7 from completing successfully when third-party antivirus software is installed.
Reinforces the Certificate Revocation List (CRL) on Internet Key Exchange version 2 (IKEv2) machines for certificate-based virtual private network (VPN) connections, such as Device Tunnel, in an Always On VPN deployment.
Addresses an issue that triggers a Group Policy update even when there are no policy changes. This issue occurs when using the client-side extension (CSE) for folder redirection.
Addresses an issue that may prevent the Preboot Execution Environment (PXE) from starting a device from a Windows Deployment Services (WDS) server configured to use Variable Window Extension. This may cause the connection to the WDS server to terminate prematurely while downloading the image. This issue does not affect clients or devices that are not using Variable Window Extension.
Addresses an issue that may display the error, “MMC has detected an error in a snap-in and will unload it.” when you try to expand, view, or create Custom Views in Event Viewer. Additionally, the application may stop responding or close. You may also receive the same error when using Filter Current Log in the Action menu with built-in views or logs.
Addresses an issue with WinHTTP registrations that increase the registry size and delay the operating system’s startup. This occurs on devices that use proxy auto-config (PAC) files to define how web browsers and agents select an appropriate proxy server. To stop the incremental growth of the registry, update the following:
Path: HKEY_CURRENTUSER\”Software\Classes\Localettings\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\AppContainer\Mappings”
Setting: CleanupLeakedContainerRegistrations
Type: DWORD
Value: 1
A value of 1 removes preexisting registrations; a value of 0 (default) retains existing registrations.
diomarco
27-06-2019, 18:31
A me ci sta mettendo un tot ad installarsi :eek:
Ok, è fuori il cumulativo che a regola dovrebbe portare 19H1 alla v207 (è ancora in download per cui non ne ho la certezza)...
Ma la cosa che mi ha sorpreso è il fatto che mi sia stato offerto solo dopo un altro cumulativo relativo a net framework (che ha richiesto un riavvio)...
Questo è, a tra poco per il report
ok, sperando che per oggi la storia dei riavvii sia finita (2 nel solito giorno per dei cumulativi non ricordo infatti di averne mai osservati per ora), la build è 207 (e tutto va bene).
Attenti quindi a ricontrollare WU perchè, dopo il 1° riavvio collegato appunto a net framework, è in agguato il cumulativo vero e proprio.
PS_il bug su event-viewer introdotto pochi gg fa è risolto, vediamo cosa spunta fuori ma al momento non osservo altro...:stordita: :D
-----
In realtà, aprendo nuovamente WU continua a far bella mostra di se il solito KB (con la sua scrittina "scarica e installa ora"...) ma è sufficiente fare di nuovo "ricerca aggiornamenti" (bypassando dunque il consiglio precedente) per vederlo scomparire definitivamente (bah), per il resto direi ok :)
-----
Qualcosa è cambiato anche lato-Sandbox integrato...
Prima (vedi anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46274983#post46274983)):
https://i.postimg.cc/75m5FKSS/Image-2.jpg (https://postimg.cc/75m5FKSS)
Ora invece si è colorato d'immenso :D :
https://i.postimg.cc/tsZ8kS5C/Image-1.jpg (https://postimg.cc/tsZ8kS5C)
ma almeno Start non crasha più (vedi sempre il riferimento di poc'anzi), adesso resta solo il tasto cerca (+ tutto il filotto di anomalie che vedete sotto nonchè Powershell etc)
https://i.postimg.cc/DW5QXFXW/Image-4.jpg (https://postimg.cc/DW5QXFXW) https://i.postimg.cc/RJJwyHbf/Image-3.jpg (https://postimg.cc/RJJwyHbf)
TOP :asd:
Fatal Frame
27-06-2019, 19:01
Qualcosa è cambiato anche lato-Sandbox integrato...
Prima (vedi anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46274983#post46274983)):
https://i.postimg.cc/75m5FKSS/Image-2.jpg (https://postimg.cc/75m5FKSS)
Ora invece si è colorato d'immenso :D :
https://i.postimg.cc/tsZ8kS5C/Image-1.jpg (https://postimg.cc/tsZ8kS5C)
ma almeno Start non crasha più (vedi sempre il riferimento di poc'anzi), adesso resta solo il tasto cerca (+ tutto il filotto di anomalie che vedete sotto nonchè Powershell etc)
https://i.postimg.cc/DW5QXFXW/Image-4.jpg (https://postimg.cc/DW5QXFXW) https://i.postimg.cc/RJJwyHbf/Image-3.jpg (https://postimg.cc/RJJwyHbf)
TOP :asd:
http://static-it.hudo.com/images/posters/1684/image.jpg
A me ci sta mettendo un tot ad installarsi :eek:
Un pò lungo... Sentirà mica il caldo? :D
Mi fiondo su Windows Update... :ops:
Trotto@81
27-06-2019, 20:37
Habemus Night Light! :asd:
Vedremo se domani funzionerà ancora segno che l'update ha sistemato il problema.
Fatal Frame
27-06-2019, 21:01
Aggiornato a Win 11 :)
Fatal Frame
27-06-2019, 21:31
https://i.imgur.com/VhYXSEh.jpgSolo io posso usarlo il bimbo :asd:
Aggiornato alla .207, nel mio caso l'update per il .net framework non ha richiesto un riavvio.
fraussantin
28-06-2019, 07:03
segnalo un problema .
con l'ultimo update non si riesce più a settare i colori con il tool https://i.postimg.cc/4xCdRdGZ/screenshot-15.png
ma non si riersce neppure a settare la gamma da driver amd o nvidia ( o avuto modo di provare su entrambe ). http://postimg.cc/VJmQ6pRB in pratica non mi fa spostare le barrette ( non mi fa neppure entrare nella modalità ''usa impostazioni nvidia''
esiste un qualche sistema per segnalare la cosa a microsoft , la quale penso ne sia a conoscenza o qualche trick per sbloccare la cosa da registro?
tallines
28-06-2019, 07:37
Aggiornato alla .207, nel mio caso l'update per il .net framework non ha richiesto un riavvio.
A me l' ha richiesto
https://i.postimg.cc/52Knk4TX/207.jpg (https://postimages.org/)
bystronic
28-06-2019, 07:51
Qualcuno ricorda la soluzione al problema della sfocatura delle immagini nella schermata di blocco l'avevo letta tempo fà ma al tempo non avevo la1903 e non mi sono salvato il post.
capisco il discorso della privacy ma avendo scelto le immagini di windows la privacy non credo debba essere applicata.
e comunque non era meglio un pulsante per attivare e disattivare la sfocatura secondo le scelte dell'utente.
capisco che a molti la cosa non li tocchi, e le scelte di win li sollevi dal dover scegliere... ma per tanti altri avere una scelta (per quanto isignificante) potrebbe far diventare meno (Ostico/Antipatico) il sistema operativo.
anche perche se scelgo di mostrare una foto nella schermata di blocco è perche Voglio vederla (altrimenti che ce la metto a fare) :D
segnalo un problema .
con l'ultimo update non si riesce più a settare i colori con il tool https://i.postimg.cc/4xCdRdGZ/screenshot-15.png
ma non si riersce neppure a settare la gamma da driver amd o nvidia ( o avuto modo di provare su entrambe ). http://postimg.cc/VJmQ6pRB in pratica non mi fa spostare le barrette ( non mi fa neppure entrare nella modalità ''usa impostazioni nvidia''
esiste un qualche sistema per segnalare la cosa a microsoft , la quale penso ne sia a conoscenza o qualche trick per sbloccare la cosa da registro?
Hai abilitato la funzione “Avvio Rapido” ?
In caso positivo prova a disabilitarla.
Ieri ho aggiornato alla .207 e al riavvio mi ha caricato senza problemi i colori personalizzati che avevo impostato dal pannello Nvidia, però non ho controllato se posso ancora modificarli.
fraussantin
28-06-2019, 08:02
Hai abilitato la funzione Avvio Rapido ?
In caso positivo prova a disabilitarla.
Ieri ho aggiornato alla .207 e al riavvio mi ha caricato senza problemi i colori personalizzati che avevo impostato dal pannello Nvidia, però non ho controllato se posso ancora modificarli.Si stasera provo ( cmq l'avvio rapido funziona una volta su 10 ultimamente)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2019, 08:24
Qualcuno ricorda la soluzione al problema della sfocatura delle immagini nella schermata di blocco l'avevo letta tempo fà ma al tempo non avevo la1903 e non mi sono salvato il post.
https://www.htnovo.net/2019/01/come-disattivare-effetto-sfocato-accesso-windows-10.html
capisco il discorso della privacy ma avendo scelto le immagini di windows la privacy non credo debba essere applicata.
Non c'entra niente la privacy, è solo una delle cagate che seguono l'insano fluent design...
Avanti così facciamoci del male, sembra il motto di MS.
NewEconomy
28-06-2019, 09:07
Ho formattato ieri, come vi avevo detto (alla fine ho fatto da chiavetta USB quindi formattazione ultra pulita)
Che dire, una schifezza... Non so come mai ma ci sono problemi di Freeze ogni tanto, rimane bloccato TUTTO per circa 30/40s e poi riprende senza problemi e velocemente...
Questa cosa succedeva anche prima, ma meno spesso di adesso!!!! :muro:
bystronic
28-06-2019, 09:25
https://www.htnovo.net/2019/01/come-disattivare-effetto-sfocato-accesso-windows-10.html
Non c'entra niente la privacy, è solo una delle cagate che seguono l'insano fluent design...
Avanti così facciamoci del male, sembra il motto di MS.
ti ringrazio;)
io pensavo fosse una funzione di privacy nel caso l'utente mettesse una propria foto personale...ma ammetto che se il risultato è frutto di un aspetto grafico l'hanno studiata proprio male:D
mi immagiono i cristoni se per caso dovesse finere anche sul desktop:doh:
Fatal Frame
28-06-2019, 09:27
Ho formattato ieri, come vi avevo detto (alla fine ho fatto da chiavetta USB quindi formattazione ultra pulita)
Che dire, una schifezza... Non so come mai ma ci sono problemi di Freeze ogni tanto, rimane bloccato TUTTO per circa 30/40s e poi riprende senza problemi e velocemente...
Questa cosa succedeva anche prima, ma meno spesso di adesso!!!! :muro:
Hai installato tutti i driver da WU ?! :rolleyes:
Strana come cosa :mc:
NewEconomy
28-06-2019, 09:54
Hai installato tutti i driver da WU ?! :rolleyes:
Strana come cosa :mc:
No, veramente ho utilizzato un Tool che mi dà la versione più aggiornata e li ha installati...
Strano si! E se fosse problema HW?
Trotto@81
28-06-2019, 09:58
Sarebbe stato meglio lasciare quelli di Windows, limitandosi a installare manualmente qualche periferica non rilevata in automatico.
NewEconomy
28-06-2019, 10:23
Sarebbe stato meglio lasciare quelli di Windows, limitandosi a installare manualmente qualche periferica non rilevata in automatico.
Si possono “cancellare”?
Comunque il Freeze lo ha fatto anche appena formattato con niente di niente installato purtroppo, è abbastanza strano! Mai successo!!:cry:
Fatal Frame
28-06-2019, 10:30
No, veramente ho utilizzato un Tool che mi dà la versione più aggiornata e li ha installati...
Strano si! E se fosse problema HW?
Devi formattare, installare Windows e scaricare i driver da Windows Update ...
Tutti i driver che non trova li recuperi dal sito del produttore ...
E' da secoli che faccio cosi, prima installavo i driver del produttore e avevo un casino di problemi, soprattutto con quelli della scheda madre che facevano crashare tutto ...
Probabilmente i freeze di 40 sec che hai sono causati da qualche driver incompatibile ... non punto sul problema hardware dopo che ho letto il tuo post :(
Fatal Frame
28-06-2019, 10:31
Si possono “cancellare”?
Comunque il Freeze lo ha fatto anche appena formattato con niente di niente installato purtroppo, è abbastanza strano! Mai successo!!:cry:
Che computer è ?? Lascia il modello :fagiano: :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2019, 11:15
Comunque il Freeze lo ha fatto anche appena formattato con niente di niente installato purtroppo, è abbastanza strano! Mai successo!!:cry:
Io darei una controllata all'hardware piuttosto. RAM, Hard Disk, Alimentatore, cavi di collegamento ecc.
Qualcuno ricorda la soluzione al problema della sfocatura delle immagini nella schermata di blocco l'avevo letta tempo fà ma al tempo non avevo la1903 e non mi sono salvato il post.
Quoto il post di Nicodemo e aggiungo che puoi disattivarlo anche togliendo gli effetti di trasparenza nelle impostazioni dell'aspetto di windows.
Leggi anche qui: https://www.tenforums.com/tutorials/124993-enable-disable-acrylic-blur-effect-sign-screen-windows-10-a.html
Stamani mi è ricomparso l'avviso che era disponibile l'aggiornamento che avevo eseguito ieri sera. Tale avviso è sparito dopo aver premuto "Scarica e installa ora".
Questo è un bug che windows si porta dietro ormai da diverso tempo, è proprio strano.
Fatal Frame
28-06-2019, 11:46
Stamani mi è ricomparso l'avviso che era disponibile l'aggiornamento che avevo eseguito ieri sera. Tale avviso è sparito dopo aver premuto "Scarica e installa ora".
Questo è un bug che windows si porta dietro ormai da diverso tempo, è proprio strano.Quello che dicevo l'altra volta
NewEconomy
28-06-2019, 12:03
Grazie per le risposte!
Ho un DELL Inspiron 15r 7520 SE, con i7 3632QM, AMD 7730M, 8GB RAM e SSD Crucial
Conoscete un modo allora per togliere di mezzo tutti i driver e reinstallarli tramite Windows Update?
Trotto@81
28-06-2019, 12:23
Stamani mi è ricomparso l'avviso che era disponibile l'aggiornamento che avevo eseguito ieri sera. Tale avviso è sparito dopo aver premuto "Scarica e installa ora".
Questo è un bug che windows si porta dietro ormai da diverso tempo, è proprio strano.
Successo pure a me, ma è sparito forzando nuovamente la ricerca di aggiornamenti.
Vindicator23
28-06-2019, 12:27
sto leggendo varie notizie sugli aggiornamenti questa brutta piega di forzare l'utente a farli non mi piace per niente
non uso da anni un antivirus (uso solamente hitman pro per scansionare di tanto in tanto, guardero i soliti 20 siti non di piu)
e ho letto che implementera l'ai per scovare quelli non aggiornati e se uno vuole stare con la 1809 perche non gli piacciono le modifiche?
bystronic
28-06-2019, 12:59
sto leggendo varie notizie sugli aggiornamenti questa brutta piega di forzare l'utente a farli non mi piace per niente
non uso da anni un antivirus (uso solamente hitman pro per scansionare di tanto in tanto, guardero i soliti 20 siti non di piu)
e ho letto che implementera l'ai per scovare quelli non aggiornati e se uno vuole stare con la 1809 perche non gli piacciono le modifiche?
non so se potrai evitarlo ma sappi che entro breve tempo tutti i programmi instllabili sul pc abbandoneranno la versione di win10 non supportata da microsoft (la tua mi sembra fine 2019) e quindi in breve tempo finirai per non poter installare le nuove versioni degli stessi.
pensa per esempio alle falle presenti nelle vecchie versioni di VLC se non potrai installare le nuove ti ritroverai con possibili problemi di sicurezza, senza contare quelle di win stesso.
certo non è bello districarsi con nuove funzioni e problemi del S.O. ma la sicurezza e il supporto nel tempo nel campo informatico è importante.;)
P.S. nemmeno a me piace il modo di funzionare del nuovo ma mi preoccupava di più la vulnerabilità in chiave futura di 7 (mai un problema che uno) quindi mio malgrado sono passato a win10.
memore anche dalle esperienze lavorative dove per compatibilità con macchine utensili sono stato costretto a tenere una Workstation con win 2K per 17 ann e dopo essere deceduta (Controller Raid UltraWide SCSI Andato) e il massimo che o potuto usare è XP, una agonia cercare programmi di uso comune compatibili (Browser, Vlc, Pdf Reader etc.)
dammi retta sarà brutto scomodo ma è supportato e questo fa la differenza.;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2019, 16:04
non so se potrai evitarlo ma sappi che entro breve tempo tutti i programmi instllabili sul pc abbandoneranno la versione di win10 non supportata da microsoft (la tua mi sembra fine 2019) e quindi in breve tempo finirai per non poter installare le nuove versioni degli stessi.
Interessante... breve tempo quanto? Quali sono questi programmi e da che versione iniziano a funzionare?
bystronic
28-06-2019, 16:34
Interessante... breve tempo quanto? Quali sono questi programmi e da che versione iniziano a funzionare?
per esperienza personale dopo che il sistema operativo non viene piu supportato da microsoft anche i produttori di software alle nuove relise cominciano ad abbandonare il vecchio S.O.
come ho scritto è successo sia con win 2K che con Xp possono passare dai 6 mesi o 1 anno ma alla fine ti tocca cercare le versioni precedenti , lo avevo scritto es. Antivirus, Vlc, Pdf Reader etc.
io ho dovuto cercarmi queste vecchie versioni e memorizzarle su un Hdd esterno perche col tempo non si trovano facilmente.
magati tu hai esperienze diverse oppure e opposte, ma queste sono le mie :( e non è stato piacevole perdere del tempo a cercare invece di lavorare e produrre, quando hai un tempo ristretto per farlo.:(
P.S.
badate non vedeteci nessuna polemica se pensate abbia detto inesattezze passate pure oltre;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2019, 16:58
Sì OK ma stai citando Windows 2000 e XP, sistemi non più sviluppati da 15 anni, normale che non abbiano tutto il necessario per far funzionare i programmi recenti.
La versione più vecchia di Windows 10 è di meno di quattro anni fa... Via, se continuano a produrre programmi compatibili con Windows 7, e Windows 8.1 sarà supportato fino al 2023 direi che per il momento troppi problemi non ce ne dovrebbero essere anche per le vecchie build di 10.
Tra l'altro Windows 10 ha le versioni ltsb, la 1607 che uso al momento io al lavoro, sarà supportata fino al 2026. Mi pare difficile che qualcuno farà software che la tagliano fuori...
https://media.giphy.com/media/fBEDuhnVCiP16/giphy.gif
https://media.giphy.com/media/xT8qB8ILrcOt4Zm6kM/giphy.gif
https://media.giphy.com/media/TBPc1WnCgjdXq/giphy.gif
:asd:
tallines
28-06-2019, 18:49
Quoto Nico :)
Averell.....ehhh con sti caldi...........cos'è abbiamo preso un pò troppo sole ?
Magari un colpo di sole o un colpo di calore......:asd: :asd:
se qualcuno avesse da affittare una singola in una bella malga sulle dolomiti (ma non solo...) la valuterei...e anche molto volentieri :D
diomarco
29-06-2019, 12:15
Ho capito bene che l'ultimo cumulativo sarebbe dovuto rimanere in test e invece lo hanno rilasciato per tutti? :eek:
https://www.ghacks.net/2019/06/27/microsoft-releases-kb4501375-for-windows-10-version-1903/
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2019, 12:18
ho un problema con l'installazione degli aggiornamenti KB4501375 e KB4502584, mi dà errore 0x80070003, a qualcuno è capitato?
No ma il codice di errore è uno dei tanti di Windows Update per cui vengono consigliate le solite operazioni.
Inizia andando in impostazioni, aggiornamento e sicurezza, risoluzione dei problemi, rendi operativo, windows update.
Segui le indicazioni.
Se non dovesse bastare, se te la cavi con l'inglese, altre cose da fare:
https://www.thewindowsclub.com/windows-update-error-0x80070003-on-windows-10
tallines
29-06-2019, 16:04
Ho capito bene che l'ultimo cumulativo sarebbero dovuto rimanere in test e invece lo hanno rilasciato per tutti? :eek:
https://www.ghacks.net/2019/06/27/microsoft-releases-kb4501375-for-windows-10-version-1903/
Yessssss..........:)
Trotto@81
29-06-2019, 17:03
Meno male che l'hanno rilasciato perché finalmente mi funziona la Night Mode. :asd:
non lo so, forse è il caldo ma a me sembra che l'articolo su ghacks.net cui fate riferimento sia redatto da un briao :read: .
Si, perchè...ma chi è la firma??
Ok, è facile ricavare che l'autore "is a journalist from Germany who founded" etc, dunque??
Che ruolo ha in MS per arrivare alla conclusione secondo la quale l'ultimo cumulativo ricevuto da 19H1 (o 1903) sia stato buttato li' in modo affrettato etc pur dovendo rimanere ancora in test??
Ma chi è, chi lo dice?!...e cosa ne sa?!.
Cosa si sa, invece:
il KB in questione è considerato a tutti gli effetti "meritevole" (al momento non riesco a trovare altre parole...) di essere distribuito, cioè hanno confidenza sul fatto che risponda a determinate aspettative (poi, che nel frattempo la sua applicazione generalizzata faccia emergere magagne di cui erano all'oscuro è un altro paio di maniche ma purtoppo per questo non esiste soluzione se non la pazienza e la patch-della-patch).
Quindi:
una puttanata d'articolo che dice sostanzialmente cose false, ecco.
ho un problema con l'installazione degli aggiornamenti KB4501375 e KB4502584, mi dà errore 0x80070003, a qualcuno è capitato?
Si, anche a me!!! Non so se formattare o meno........
No ma il codice di errore è uno dei tanti di Windows Update per cui vengono consigliate le solite operazioni.
Inizia andando in impostazioni, aggiornamento e sicurezza, risoluzione dei problemi, rendi operativo, windows update.
Segui le indicazioni.
Se non dovesse bastare, se te la cavi con l'inglese, altre cose da fare:
https://www.thewindowsclub.com/windows-update-error-0x80070003-on-windows-10
Ho provato "risoluzione dei problemi' ma non va.....
ho un problema con l'installazione degli aggiornamenti KB4501375 e KB4502584, mi dà errore 0x80070003...
Si, anche a me!!! Non so se formattare o meno........
Personalmente per un update che non viene installato non formatterei, è evidente però (e qui parlo più che altro per Mike) che probabilmente vi trascinate dietro qualche difficoltà (Soundblaster, no??).
Non lo so, magari avete intrallazzato con qualche software che va ad alterare qualcosa?? (Start, un antivirus diverso da Defender, un che so io??).
Ho provato "risoluzione dei problemi' ma non va..
quella è una pezza che lascia il tempo che trova (cioè serve quasi ad una fava che in toscano significa quasi a nulla se non a risolvere i problemi giusto più macroscopici).
tallines
29-06-2019, 20:03
se qualcuno avesse da affittare una singola in una bella malga sulle dolomiti (ma non solo...) la valuterei...e anche molto volentieri :D
Volendo....ti manderei anche qui, ti piace quello che vedi ? :asd: :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46198480&postcount=64
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-06-2019, 07:43
Si, anche a me!!! Non so se formattare o meno........
Al limite meno dolorosa sarebbe una reinstallazione in place mantenendo programmi e file...
Ho provato "risoluzione dei problemi' ma non va.....
Segui le altre operazioni indicate in quel link. Che termina con il sfc /scannow che pare abbia funzionato per xxEmilioxx
Personalmente per un update che non viene installato non formatterei, è evidente però (e qui parlo più che altro per Mike) che probabilmente vi trascinate dietro qualche difficoltà (Soundblaster, no??).
Lo so, peró mi dá fastidio non fare gli aggiornamenti per di piú su un sistema pulito reinizializzato da 0 nemmeno 1 mese fa..........
Proprio per questo preciso che non appena installato il tutto il sistema funzionava alla perfezione, compreso la sound blaster......... Solo quando sono usciti quei due aggiornamenti di windows update non me li fa installare.......
Non lo so, magari avete intrallazzato con qualche software che va ad alterare qualcosa?? (Start, un antivirus diverso da Defender, un che so io??).
Come dicevo il sistema é pulito e non ho installato assolutamente niente, nemmeno antivirus....
Al limite meno dolorosa sarebbe una reinstallazione in place mantenendo programmi e file...
Semmai aspetto che esca una nuova versione di windows che abbia compreso quei due aggiornamenti e procedo con una reinstallazione....
[/QUOTE]
Segui le altre operazioni indicate in quel link. Che termina con il sfc /scannow che pare abbia funzionato per xxEmilioxx
Ho provato anche questo ma non ha funzionato!!
giovanni69
30-06-2019, 09:01
Prova a ripulire (https://www.tenforums.com/tutorials/82643-clean-up-component-store-winsxs-folder-windows-10-a.html) il Component Store (WinSxS folder):
magari partendo da CMD come amministratore e comando:
Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
ma armati di molta pazienza nell'attendere il risultato.
Prova a ripulire (https://www.tenforums.com/tutorials/82643-clean-up-component-store-winsxs-folder-windows-10-a.html) il Component Store (WinSxS folder):
magari partendo da CMD come amministratore e comando:
Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
ma armati di molta pazienza nell'attendere il risultato.
Fatto anche questo, ci ha messo una quindicina di secondi!!!
giovanni69
30-06-2019, 09:12
Segui gli altri comandi di quel thread e poi prova l'update. O prova subito :D
Freddy74
30-06-2019, 20:17
ho un problema con l'installazione degli aggiornamenti KB4501375 e KB4502584, mi dà errore 0x80070003, a qualcuno è capitato?
a me è capitato invece questo :
- KB4501375 (Aggiornamento cumulativo per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) me lo dà come riuscito
però, dopo il riavvio del pc, anche se nella cronologia appare come riuscito, questo stesso aggiornamento me lo rimette come nuovo aggiornamento da fare (ovviamente non lo riscarico e reinstallo, o dovrei farlo?)
- KB4502584 (Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) me lo dà come riuscito
mentre un altro del mese scorso KB4495620 ( sempre un Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) non è riuscito - Installazione non riuscita su 30/06/2019 - 0x80240017
Quindi quello Framework più recente (di giugno) SI, mentre quello del mese scorso NO, mah chi ci capisce niente.
è normale avere anche una ethernet 2?
https://snag.gy/vyUumj.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2019, 10:38
Dipende nel tuo caso da che software hai installato:
https://appuals.com/what-is-tap-windows-adapter-v9-and-how-to-remove-it/
https://www.thewindowsclub.com/tap-windows-adapters-vpn-driver
a me è capitato invece questo :
- KB4501375 (Aggiornamento cumulativo per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) me lo dà come riuscito
però, dopo il riavvio del pc, anche se nella cronologia appare come riuscito, questo stesso aggiornamento me lo rimette come nuovo aggiornamento da fare (ovviamente non lo riscarico e reinstallo, o dovrei farlo?)
Sì, cioè è sufficiente premere su Scarica e installa ora che poi il messaggio sparisce, è un bug che per fortuna non ha conseguenze.
- KB4502584 (Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) me lo dà come riuscito
mentre un altro del mese scorso KB4495620 ( sempre un Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Win 10 Versione 1903 per sistemi basati su x64) non è riuscito - Installazione non riuscita su 30/06/2019 - 0x80240017
Quindi quello Framework più recente (di giugno) SI, mentre quello del mese scorso NO, mah chi ci capisce niente.
Se windows update non ti ripropone quello di maggio, vuol dire che quello di giugno lo ha sostituito, quindi sei apposto.
NewEconomy
01-07-2019, 14:37
Grazie per le risposte!
Ho un DELL Inspiron 15r 7520 SE, con i7 3632QM, AMD 7730M, 8GB RAM e SSD Crucial
Conoscete un modo allora per togliere di mezzo tutti i driver e reinstallarli tramite Windows Update?
Continuo ad avere Freeze purtroppo...
Non so se sia un problema di Windows oppure è un problema Hardware
Fatal Frame
01-07-2019, 15:06
Continuo ad avere Freeze purtroppo...
Non so se sia un problema di Windows oppure è un problema Hardware
Formatta e installa direttamente la 1903 da chiavetta e apri Windows Update dopo aver finito l'installazione. Una volta terminato usa il computer cosi com'è e vedi se fa ancora freeze ...
Se li fa ancora probabilmente è un problema hardware, iniziamo ad indagare sulle temperature ... te facci sapere
magic carpet
01-07-2019, 15:34
Ma come si disattiva la visualizzazione in raggruppamenti nella cartella Download?
Lo disattivo ma ogni volta che riapro la carella download mi raggruppa i file per data di creazione! :mad:
Ma come si disattiva la visualizzazione in raggruppamenti nella cartella Download?
Lo disattivo ma ogni volta che riapro la carella download mi raggruppa i file per data di creazione! :mad:
Ah! Allora non sono solo io ad avere sto problema.
Ogni tanto si riattiva da sola la visualizzazione in gruppi, nella 1809 non lo faceva.
Per caso usi firefox come browser predefinito?
NewEconomy
01-07-2019, 16:05
Formatta e installa direttamente la 1903 da chiavetta e apri Windows Update dopo aver finito l'installazione. Una volta terminato usa il computer cosi com'è e vedi se fa ancora freeze ...
Se li fa ancora probabilmente è un problema hardware, iniziamo ad indagare sulle temperature ... te facci sapere
Farò così!
Ho formattato qualche giorno fa da Ripristina, ma oggi rifaccio come hai detto.
Temperature sono sempre state alte
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2019, 16:47
Ma come si disattiva la visualizzazione in raggruppamenti nella cartella Download?
Lo disattivo ma ogni volta che riapro la carella download mi raggruppa i file per data di creazione! :mad:
Ah! Allora non sono solo io ad avere sto problema.
Ogni tanto si riattiva da sola la visualizzazione in gruppi, nella 1809 non lo faceva.
Per caso usi firefox come browser predefinito?
Ho avuto anch'io il problema del raggruppamento che si riattivava da solo. :muro:
Però è da qualche tempo che non lo fa più. Senza che io abbia fatto alcun intervento sia chiaro. OS lunatico...
Freddy74
01-07-2019, 21:42
Sì, cioè è sufficiente premere su Scarica e installa ora che poi il messaggio sparisce, è un bug che per fortuna non ha conseguenze.
Se windows update non ti ripropone quello di maggio, vuol dire che quello di giugno lo ha sostituito, quindi sei apposto.
Ottimo, ti ringrazio Styb :)
Leggendo con Edge un libro epub è possibile modificare la visione delle pagine da % a numero pagina
Ciao grazie
Fatal Frame
02-07-2019, 10:51
Farò così!
Ho formattato qualche giorno fa da Ripristina, ma oggi rifaccio come hai detto.
Temperature sono sempre state alte
No, devi proprio fare un formattone dalla chiavetta, te la crei col MCT :)
Dovrebbe essere qui ... dal Mac Safari probabilmente vedo i link diversamente :asd:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Ciao a tutti,
l'ultima versione la 1903 accetta ancora i seriali di 7 per l'attivazione da installazione pulita?
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2019, 12:52
Ciao a tutti,
l'ultima versione la 1903 accetta ancora i seriali di 7 per l'attivazione da installazione pulita?
Grazie.
Sì.
freddye78
04-07-2019, 14:48
Ciao a tutti, vi farò una domanda che forse vi sembrerà folle ma perdonatemi :D
ho deciso di upgradare il pc cambiando mobo+cpu+ram, cosa succederebbe se non formattassi il SO riattaccando semplicemente l'SSD con su windows?
partirebbe ugualmente e mi basterebbe inserire una nuova licenza per poterlo usare nuovamente o non partirebbe affatto?
Sì, non ho proprio voglia di formattare e reinstallare tutto :p
Fatal Frame
04-07-2019, 15:02
Bisogna provare ... perché poi domanda folle ?! Windows 10 riesce a partire anche su sistemi differenti, se ho capito bene :)
Per la licenza anche li devi vedere :(
freddye78
04-07-2019, 15:07
Bisogna provare ... perché poi domanda folle ?! Windows 10 riesce a partire anche su sistemi differenti, se ho capito bene :)
Per la licenza anche li devi vedere :(
beh solitamente si consiglia di formattare e reinstallare da 0, ma non ho proprio voglia di reinstallare i programmi e ripristinare le impostazioni del sistema che avevo minuziosamente configuato in questi ultimi anni, ma mi chiedo se ciò potrebbe creare instabilità o problemi vari
per la licenza sono abbastanza sicuro che dovrò inserirne una nuova perchè attualmente è l'upgrade del vecchio 7 e chissà dove è finita la confezione con la key :muro: e mi pare di ricordare che l'upgrade gratuito aveva come condizione che si legava alla motherboard e quindi una volta cambiata quest'ultima andava presa una nuova licenza
poco male perchè ne ho una acquistata una di 10 tempo fa perchè stavo pensando di configurare un altro pc ma alla fine non se n'è fatto nulla quindi non l'ho utilizzata.
Suppongo che passando da INTEL a AMD dovrò disinstallare comunque qualche driver, sostituendolo con la versione per il nuovo chipset
Ciao a tutti, vi farò una domanda che forse vi sembrerà folle ma perdonatemi :D
ho deciso di upgradare il pc cambiando mobo+cpu+ram, cosa succederebbe se non formattassi il SO riattaccando semplicemente l'SSD con su windows?
partirebbe ugualmente e mi basterebbe inserire una nuova licenza per poterlo usare nuovamente o non partirebbe affatto?
Sì, non ho proprio voglia di formattare e reinstallare tutto :p
disinstalla tutti i drivers, soprattutto attenzione al controller sata ahci e mobo
per il resto non succede nulla, fai uma bella pulizia con i soliti programmi tipo ccleaner etc..
pure io passato da am3+ ad am4 l'anno scorso stessa storia..tutto ok nessun problema
ai tempi con xp non ci riuscii ma con win10 👌
Fatal Frame
04-07-2019, 15:15
Non formattare da zero può sempre creare problemi ... quindi ti consiglio di formattare, però se proprio non puoi fai la prova di tenere tutto com'è e vedi come va :)
freddye78
04-07-2019, 15:25
disinstalla tutti i drivers, soprattutto attenzione al controller sata ahci e mobo
per il resto non succede nulla, fai uma bella pulizia con i soliti programmi tipo ccleaner etc..
pure io passato da am3+ ad am4 l'anno scorso stessa storia..tutto ok nessun problema
ai tempi con xp non ci riuscii ma con win10 👌
hai dovuto inserire la key oppure è partito senza problemi nonostante il cambio mobo?
hai dovuto inserire la key oppure è partito senza problemi nonostante il cambio mobo?
si è riattivato da solo senza problemi 👍
pure il notebook, vabbè quello ha il seriale nel bios
sostituito hdd con ssd, formattato da zero e si è riattivato al primo collegamento online
tallines
04-07-2019, 16:10
ho deciso di upgradare il pc cambiando mobo+cpu+ram, cosa succederebbe se non formattassi il SO riattaccando semplicemente l'SSD con su windows?
partirebbe ugualmente e mi basterebbe inserire una nuova licenza per poterlo usare nuovamente o non partirebbe affatto?
Secondo me non parte, hai cambiato la scheda madre.......e i driver, sono cambiati..........devi formattare e installare il SO da zero .
Perchè ti attivi il SO sul nuovo hardware, prima di formattare devi creare un Account Microsoft .
Formattando e reinstallando il SO da zero, durante la procedura o anche una volta ultimata, devi ricreare lo stesso Account Microsoft di prima .
Secondo me non parte,
parte parte
si piomba al primo avvio e poi fa la procedura di installazione rilevamento nuovo HW
poi finito tutto è facile se lo ritrovi non più attivato :D
arkantos91
04-07-2019, 19:26
Ciao, al momento ho la 1809 e vorrei mettere la 1903.
Se anziché fare l'installazione da USB scaricando il media creation tool faccio l'update tramite Windows Update e poi uso la funzionalità Reimposta PC ottengo comunque una clean install vero?
freddye78
04-07-2019, 19:42
se è associato ad un account microsoft fa la procedura di risoluzione problemi e risolveSì l'account MS ce l'ho.
Quindi mi basterebbe fare l'accesso e in automatico mi abilita il nuovo sistema?
tallines
04-07-2019, 20:51
Ciao, al momento ho la 1809 e vorrei mettere la 1903.
Se anziché fare l'installazione da USB scaricando il media creation tool faccio l'update tramite Windows Update e poi uso la funzionalità Reimposta PC ottengo comunque una clean install vero?
Dipende:
- se vuoi tenere i tuoi file, è un' installazione in place
- se non li vuoi tenere, è come se formattassi tu .
Sì l'account MS ce l'ho.
Quindi mi basterebbe fare l'accesso e in automatico mi abilita il nuovo sistema?
Non è proprio cosi :) >
Windows 10 ora permette di riattivare la licenza anche con nuovo hardware (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/)
Comunque come già suggerito, se fai un' installazione da zero, è meglio .
Perchè potrebbero venire fuori problemi con i driver........e non è poco ehhh....
Non è sicuro, su un PC a me dava schermata blu
quella in genere si risolve ripristinando il driver AHCI di windows
ci sono diverse guide che spiegano come fare
arkantos91
05-07-2019, 11:27
Dipende:
- se vuoi tenere i tuoi file, è un' installazione in place
- se non li vuoi tenere, è come se formattassi tu .
Sì, l'idea era quella di non mantenere i file. Grazie
In questi giorni mi verrebbe voglia di buttare il mio pc dalla finestra.... Sono 4 giorni che ci sto dietro e non riesco a ripristinarlo.
Avevo un problema e l'ho formattato (una operazione che ho sempre fatto senza il minimo problema).
Ho scaricato tramite media creation tool un'immagine di windows 10, ho creato una pen drive uefi con rufus e come al solito ho provato ad installare tutto partendo da 0.....
Ho una infinitá di problemi: Alcuni componenti di windows li devo lanciare obbligatoriamente come amministratore programmi altrimenti non partono, alcuni driver (stampante e scanner) non si installano (li ho sempre installati senza problemi) in quanto:
https://i.ibb.co/4McFNTn/20190705-154256.png (https://ibb.co/4McFNTn)
La tastiera mi digita parole doppie, il sistema é lentissimo a partire e per di piú adesso che stavo formattando di nuovo non riesco a fare neanche quello perché esce:
https://i.ibb.co/ngc9p1J/20190705-154028-HDR.png (https://ibb.co/ngc9p1J)
Cosa puó essere?
DakmorNoland
05-07-2019, 15:26
In questi giorni mi verrebbe voglia di buttare il mio pc dalla finestra.... Sono 4 giorni che ci sto dietro e non riesco a ripristinarlo.
Avevo un problema e l'ho formattato (una operazione che ho sempre fatto senza il minimo problema).
Ho scaricato tramite media creation tool un'immagine di windows 10, ho creato una pen drive uefi con rufus e come al solito ho provato ad installare tutto partendo da 0.....
Ho una infinitá di problemi: Alcuni componenti di windows li devo lanciare obbligatoriamente come amministratore programmi altrimenti non partono, alcuni driver (stampante e scanner) non si installano (li ho sempre installati senza problemi) in quanto:
La tastiera mi digita parole doppie, il sistema é lentissimo a partire e per di piú adesso che stavo formattando di nuovo non riesco a fare neanche quello perché esce:
Cosa puó essere?
Per la formattazione credo ti manchi il driver del controller sata... Li devi vedere dal sito web della tua scheda madre, lo metti su una usb e glielo butti sopra.
Per il resto non saprei, o c'è un problema sulla mobo oppure potrebbe essere una qualsiasi cosa, difficile ipotizzare così.
Io mi scaricherei i driver AHCI/SATA/RAID e proverei a fare la formattazione e installazione pulita.
Per la formattazione credo ti manchi il driver del controller sata... Li devi vedere dal sito web della tua scheda madre, lo metti su una usb e glielo butti sopra.
Per il resto non saprei, o c'è un problema sulla mobo oppure potrebbe essere una qualsiasi cosa, difficile ipotizzare così.
Io mi scaricherei i driver AHCI/SATA/RAID e proverei a fare la formattazione e installazione pulita.
Come mainboard ho una Asus Rampage V Extreme x99 e solo nei giorni scorsi ho fatto 15 installazioni e non mi ha mai chiesto questo driver....
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-07-2019, 15:38
In questi giorni mi verrebbe voglia di buttare il mio pc dalla finestra.... Sono 4 giorni che ci sto dietro e non riesco a ripristinarlo.
Cosa puó essere?
fai il boot con un DVD o chiavetta USB con una distribuzione Linix in funzionamento "live" e dai una controllata ai parametri SMART dell'SSD e dell'Hard Disk, Poi fai un test della memoria RAM
Puoi anche usare una chiavetta o USB con una versione live di Windows con i programmi necessari, se ne disponi.
Per il controllo dei parametri smart potresti anche collegare i due dischi ad un altro computer.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-07-2019, 15:40
Come mainboard ho una Asus Rampage V Extreme x99 e solo nei giorni scorsi ho fatto 15 installazioni e non mi ha mai chiesto questo driver....
Solo 15? Così pochi? :)
È chiaro per me che c'è un problema hardware e devi trovarlo. Non lo troverai installando e reinstallando all'infinito. Così potrai solo peggiorare forse.
fai il boot con un DVD o chiavetta USB con una distribuzione Linix in funzionamento "live" e dai una controllata ai parametri SMART dell'SSD e dell'Hard Disk, Poi fai un test della memoria RAM
Puoi anche usare una chiavetta o USB con una versione live di Windows con i programmi necessari, se ne disponi.
Per il controllo dei parametri smart potresti anche collegare i due dischi ad un altro computer.
Hai per caso un link da cui scaricare l'immagine Linux che dici?
Cmq sulla mia configurazione c'è solo l'ssd
P.s. probabilmente hai ragione perché svariati blocchi si verificano anche sotto BIOS prima dell'avvio di windows
tallines
05-07-2019, 15:49
Sì, l'idea era quella di non mantenere i file. Grazie
Allora si, ok :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.