View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Fatal Frame
03-05-2020, 19:58
io la sto provando da qualche giorno.
alcune portable app non vanno piu'
il wifi a volte non si connette automaticamente ma devo attivarlo manualmene.
Hai aggiornato in place ?!
schillo75
03-05-2020, 20:02
l'ho installato partendo dalla 1909 che avevo su
idem per altri due pc che ho in casa con i medesimi risultati.
Fatal Frame
03-05-2020, 20:05
l'ho installato partendo dalla 1909 che avevo su
Dove hai preso il file immagine !?
schillo75
03-05-2020, 20:10
da un forum che reputo attendibile.
dici che e' la mia iso che ha quelche problema?
Fatal Frame
03-05-2020, 20:11
da un forum che reputo attendibile.
dici che e' la mia iso che ha quelche problema?
Non ne ho idea ... dovrei sapere dove l'hai presa
schillo75
03-05-2020, 20:18
la build e questa:
Windows 10 Pro (20H1) v2004 build 19041.207
c'è un canale affidabile dove scaricarla?
Diobrando_21
03-05-2020, 21:00
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa. Ho appena preso un laptop Msi GE75 Rider e pensavo di effettuare subito un backup del SO prima di iniziare a smanettare così da avere la possibilità di tornare ad un sistema pulito di fabbrica in caso di problemi. Che ne pensate? Ma soprattutto l'utility specifica di Windows funziona bene o meglio usare applicazioni terze? Grazie ;)
la build e questa:
Windows 10 Pro (20H1) v2004 build 19041.207
c'è un canale affidabile dove scaricarla?
Il sito Microsoft.
windowstogo
04-05-2020, 07:53
Io ho un desktop di prestazioni medie, i5 di ottava generazione e 8 giga di ram su Gigabyte Z370P.
L'SSD è criptato con Bitlocker ed ho 3000 MB/s in lettura e 1600 in scrittura. Prima di utilizzare Bitlocker mi avvicinavo al massimo teorico, cioè 3500 e 2500. Spazio occupato 74 GB su 250.
Ho creato una partizione senza Bitlocker e le prestazioni, in MBR, sono quelle massime, cioè quasi 3600 MB/s in lettura e quasi 1600 in scrittura. Rettifico quanto detto in precedenza, la velocità massima teorica in scrittura del mio SSD da 250 GB è di 1500-1600 MB/s.
tallines
04-05-2020, 08:20
Non mi trova aggiornamenti per la .208 ...
Mah....quando è comparsa la finestra per fare gli aggiornamenti, gli hai detto di caricarli ?............
A me li ha fatti.........è quello che porta la build da .207 a .208 .
Tantissime novità, ma a dire la verità (fa anche rima :asd:) non mi sono manco accorto delle icone nuove ... mi è sembrato tutto identico alla 1909 che uso da secoli ... :asd:
Forse, se un utente fa l' installazione da zero e non in place.........:boh:
In effetti queste nuove icone non le vedo neanche io, poi.......:)
fabietto27
04-05-2020, 09:01
Non mi trova aggiornamenti per la .208 ...
Tantissime novità, ma a dire la verità (fa anche rima :asd:) non mi sono manco accorto delle icone nuove ... mi è sembrato tutto identico alla 1909 che uso da secoli ... :asd:Credo di aver capito che se si è loggati come account locale non scarica il .208.Idem se si è loggati come utente Microsoft non registrato come insider.
L'altra sera quando si è aggiornato ero loggato col mio utente che è anche registrato come insider ma non ero nel ramo insider eppure ha trovato il 208.
Ieri ho rifatto il muletto e appunto non ha trovato nulla.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
PLAYsWITCH
04-05-2020, 10:56
Come funziano le release di Win?
Ho visto che ci sono 5 versioni ma ognuna di esse segue i suoi update
oppure gli update sono gli stessi anche se la versione e' diversa?
Perche il canale mirato porta poi alla stessa versione del SO?
A parità di versione ovviamente.
Nei nostri uffici ci sono mix di SO, il mio e' la 1809, per portarlo all'ultima come devo fare? Lui non mi propone nessun aggiornamento sulla versione ma solo sui fix, bug fix security.
:confused:
tallines
04-05-2020, 11:18
Come funziano le release di Win?
Ho visto che ci sono 5 versioni ma ognuna di esse segue i suoi update
oppure gli update sono gli stessi anche se la versione e' diversa?
Perche il canale mirato porta poi alla stessa versione del SO?
A parità di versione ovviamente.
Nei nostri uffici ci sono mix di SO, il mio e' la 1809, per portarlo all'ultima come devo fare? Lui non mi propone nessun aggiornamento sulla versione ma solo sui fix, bug fix security.
:confused:
Scarica l' ultima Versione Ufficiale dal link della Microsoft, che è >
Versione 1909 (November 2019 Update)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Seleziona > Scarica ora lo strumento, che è il Media Creation Tool, della Microsoft .
Con quello scarichi l' Iso .
PLAYsWITCH
04-05-2020, 11:46
Scarica l' ultima Versione Ufficiale dal link della Microsoft, che è >
Versione 1909 (November 2019 Update)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Seleziona > Scarica ora lo strumento, che è il Media Creation Tool, della Microsoft .
Con quello scarichi l' Iso .
Devo reinstallare Windows completamente?
:cry:
tallines
04-05-2020, 11:49
Devo reinstallare Windows completamente?
:cry:
No, puoi fare l' installazione in place, cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18)
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-rinvia-il-rilascio-di-Windows-10-Aggiornamento-di-maggio-2020-versione-2004_21128
Fate bovis.
PS Dato che in PVT mi è stato fatto notare lo "strafalcione", dico quii che è voluto. :sofico:
Fatal Frame
04-05-2020, 12:09
Per questo bisogna sempre aspettare gli aggiornamenti ufficiali
tallines
04-05-2020, 12:13
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-rinvia-il-rilascio-di-Windows-10-Aggiornamento-di-maggio-2020-versione-2004_21128
Fate bovis.
Il 26 Maggio farò l' installazione in place, dell' Iso che verrà rilasciata :)
Fatal Frame
04-05-2020, 12:15
Il 26 Maggio farò l' installazione in place, dell' Iso che verrà rilasciata :)Alla fine avrai un Minestrone 10 al posto di Windows 10 nel computer :asd:
Ciao a tutti, mi aiutate a risolvere un paio di problemini?
Il pc è di un anziano, per cui non è in grado di dirmi cos'ha combinato...
Problema 1: GRAVE
La rete non funziona.
il pc è collegato ad un router, gli avevo impostato l'ip fisso ma adesso ho rimesso il dhcp. nessuna regola sul router. La scheda di rete dice solo "nessun accesso alla rete".
C'era una scheda di rete fittizia che ho rimosso assieme al suo installatore: Avira (sembra che questa scheda fittizia servisse per la vpn). Ora l'antivirus e il firewall sono disattivati. Ho pulito con ccleaner.
Ho provato lo strumento di ripristino della rete.
Niente, non si connette. :muro:
Se collego il cellulare in thetering funziona.
Problema 2: fastidio
Stesso pc ovviamente...
la luminosità dello schermo cambia per i fatti suoi. Se sul desktop non ci sono finestre si attenua, se apro una finestra aumenta la luminosità. i controlli manuali sullo schermo sembrano disabilitati, la connessione è vga. non c'è sensore o webcam sullo schermo. modalità notturna disabilitata.
:help:
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa. Ho appena preso un laptop Msi GE75 Rider e pensavo di effettuare subito un backup del SO prima di iniziare a smanettare così da avere la possibilità di tornare ad un sistema pulito di fabbrica in caso di problemi. Che ne pensate? Ma soprattutto l'utility specifica di Windows funziona bene o meglio usare applicazioni terze? Grazie ;)
Il backup è fondamentale, dovresti farlo subito.
Dovrai usare un programma di terze parti, è ciò che consiglia la microsoft stessa poiché quallo di windows è "deprecato".
Puoi scegliere tra vari programmi, aomei backupper, macrium reflect, minitool shadowmaker, ecc. Tutti migliori dell'utility di windows.
tallines
04-05-2020, 13:17
Alla fine avrai un Minestrone 10 al posto di Windows 10 nel computer :asd:
No, perchè ?
Vengono messi i file del SO che viene installato e tolti quelli che c' erano prima, quindi........:Prrr:
Fatal Frame
04-05-2020, 13:21
No, perchè ?
Vengono messi i file del SO che viene installato e tolti quelli che c' erano prima, quindi........:Prrr:Se lo dici te ... finché non rimani con il computer che va a pedali ... :asd:
Diobrando_21
04-05-2020, 13:23
Il backup è fondamentale, dovresti farlo subito.
Dovrai usare un programma di terze parti, è ciò che consiglia la microsoft stessa poiché quallo di windows è "deprecato".
Puoi scegliere tra vari programmi, aomei backupper, macrium reflect, minitool shadowmaker, ecc. Tutti migliori dell'utility di windows.
Intanto grazie, ma come funzionano? Creano delle immagini che poi posso archiviare ovunque? In ogni caso quale useresti tra quelli? Per Aomei vedo che c'è anche un thread ufficiale...
Intanto grazie, ma come funzionano? Creano delle immagini che poi posso archiviare ovunque?
Esattamente, e ti consiglio di archiviare l'immagine ottenuta su un disco esterno.
In ogni caso quale useresti tra quelli? Per Aomei vedo che c'è anche un thread ufficiale...
Li ho usati tutti, e si equivalgono.
I thread dove puoi chiedere consigli sono:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2865638
schillo75
04-05-2020, 14:00
oggi anche loschermo sfarfallava e le finestre si chiudevano da sole...
rientrato con la 1909 almeno e' stabile.
speriamo che rilascino una iso decente.
Diobrando_21
04-05-2020, 15:07
Esattamente, e ti consiglio di archiviare l'immagine ottenuta su un disco esterno.
Li ho usati tutti, e si equivalgono.
I thread dove puoi chiedere consigli sono:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2865638
Grazie mille ;)
\_Davide_/
04-05-2020, 15:45
Ciao a tutti, mi aiutate a risolvere un paio di problemini?
Il pc è di un anziano, per cui non è in grado di dirmi cos'ha combinato...
Problema 1: GRAVE
La rete non funziona.
il pc è collegato ad un router, gli avevo impostato l'ip fisso ma adesso ho rimesso il dhcp. nessuna regola sul router. La scheda di rete dice solo "nessun accesso alla rete".
C'era una scheda di rete fittizia che ho rimosso assieme al suo installatore: Avira (sembra che questa scheda fittizia servisse per la vpn). Ora l'antivirus e il firewall sono disattivati. Ho pulito con ccleaner.
Ho provato lo strumento di ripristino della rete.
Niente, non si connette. :muro:
Se collego il cellulare in thetering funziona.
Problema 2: fastidio
Stesso pc ovviamente...
la luminosità dello schermo cambia per i fatti suoi. Se sul desktop non ci sono finestre si attenua, se apro una finestra aumenta la luminosità. i controlli manuali sullo schermo sembrano disabilitati, la connessione è vga. non c'è sensore o webcam sullo schermo. modalità notturna disabilitata.
:help:
Per la rete ci sai potrebbe provare ma visto anche il problema alla luminosità per stare tranquilli procederei con una bella piallatina
Per la rete ci sai potrebbe provare ma visto anche il problema alla luminosità per stare tranquilli procederei con una bella piallatina
fammi provare la rete... :rolleyes:
frankdan
04-05-2020, 16:34
Salve
sapete se il nuovo browser Edge Chromium verrà in futuro proposto come download automatico da Windows 10 o se invece chi voglia usarlo debba continuare a scaricarlo per conto proprio dal sito Microsoft ?
\_Davide_/
04-05-2020, 16:42
fammi provare la rete... :rolleyes:
Collegandolo e dando un "ipconfig" dal cmd prompt prova a vedere se ti assegna l'IP o meno, poi vediamo dove indagare
tallines
04-05-2020, 16:45
Se lo dici te ... finché non rimani con il computer che va a pedali ... :asd:
Andrà a remi, tipo una canoa sulle rapide, ma....basta che vada.........:asd:Intanto grazie, ma come funzionano? Creano delle immagini che poi posso archiviare ovunque? In ogni caso quale useresti tra quelli? Per Aomei vedo che c'è anche un thread ufficiale...
Usa Aomei e.....non te ne pentirai.........., anzi .
Se c'è qualcosa che vuoi sapere, domanda nel Thread Ufficiale :)
salve a tutti
ho scaricato, dopo aver aderito al programma insider, la build 19041.87 dal sito ufficiale Microsoft.
Non riesco in alcun modo a creare una pennetta usb avviabile in UEFI. Contrariamente a tutte le altre volte, Rufus adesso mi crea una seconda partizione con la cartella EFI. Non dipende dalla versione di Rufus (già provato), ma suppongo dal fatto che ci sarà qualche file >4gb per cui adesso la usb la formatta in NTFS piuttosto che in FAT32 (che non posso comunque forzare).
Come risolvo?
Collegandolo e dando un "ipconfig" dal cmd prompt prova a vedere se ti assegna l'IP o meno, poi vediamo dove indagare
ipconfig dice che ha un ip, vede la subnet mask e vede l'ip del router.
il router vede che il pc è connesso e un altro dispositivo vede il pc nella rete, ma il pc non si connette a internet. l'altro dispositivo naviga invece attraverso il router :mc:
Giux-900
04-05-2020, 22:07
salve a tutti
ho scaricato, dopo aver aderito al programma insider, la build 19041.87 dal sito ufficiale Microsoft.
Non riesco in alcun modo a creare una pennetta usb avviabile in UEFI. Contrariamente a tutte le altre volte, Rufus adesso mi crea una seconda partizione con la cartella EFI. Non dipende dalla versione di Rufus (già provato), ma suppongo dal fatto che ci sarà qualche file >4gb per cui adesso la usb la formatta in NTFS piuttosto che in FAT32 (che non posso comunque forzare).
Come risolvo?
ho fatto una usb avviabile in ntfs circa 1mese fa senza problemi.
Sulla tua tomahawk hai controllato se ci sono 2 unità usb corrispondenti alla pendrive ? se non sbaglio solo una delle due è efficace nel boot order.
Devi avere inoltre secure boot disattivato.
io ho da default secure boot off e csm on.
Se non risolvi prova con un'altra pendrive... tante volte non vanno alcuni specifici modelli (in boot, ma poi windows li vede).
\_Davide_/
04-05-2020, 23:45
ipconfig dice che ha un ip, vede la subnet mask e vede l'ip del router.
il router vede che il pc è connesso e un altro dispositivo vede il pc nella rete, ma il pc non si connette a internet. l'altro dispositivo naviga invece attraverso il router :mc:
se fai un ping ad un indirizzo numerico (es. 1.1.1.1) lo esegue? Mi resta in mente solo il lato DNS
se fai un ping ad un indirizzo numerico (es. 1.1.1.1) lo esegue? Mi resta in mente solo il lato DNS
i ping rispondono, sia a 1.1.1.1 che al router che a un altro pc nella lan.
però c'è stato un avanzamento, pur non avendo fatto nulla ieri, oggi l'icona della connessione resta attiva (il pc, non il globo per intenderci) ma nessun browser va in internet. Al che ho disabilitato il firewall e va... come si resetta sto firewall? o come si mette mano alle regole?
se fai un ping ad un indirizzo numerico (es. 1.1.1.1) lo esegue? Mi resta in mente solo il lato DNS
i ping rispondono, sia a 1.1.1.1 che al router che a un altro pc nella lan.
però c'è stato un avanzamento, pur non avendo fatto nulla ieri, oggi l'icona della connessione resta attiva (il pc, non il globo per intenderci) ma nessun browser va in internet. Al che ho disabilitato il firewall e va... come si resetta sto firewall? o come si mette mano alle regole?
adesso va... senza fare niente... mistèrei in stereo... :eek:
roberto1
05-05-2020, 19:00
ho avuto un problema simile per poi scoprire per caso che nella proprietà della scheda di rete (da centro connessione di rete e condivisione) era presente una voce che riportava ad avast installatosi per un mio errore, rimosso quasi subito, ma questo...come definirlo.....avast mi bloccava la connessione con una X rossa sull'icona di rete, risolvevo con -risoluzioni di problemi- eliminata quella voce tutto è ripreso a funzionare. questo il mio caso. ho attivi anche (utile ? ) protocollo internet versione 6, disattivato condivisione file e stampanti per reti Microsoft.
in questo caso credo la colpa sia stata di Avira... ma anche dopo la rimozione non andava. Si vede che nei successivi riavvii si è sistemato qualcosa da solo... boh :boh:
roberto1
05-05-2020, 20:15
in questo caso credo la colpa sia stata di Avira... ma anche dopo la rimozione non andava. Si vede che nei successivi riavvii si è sistemato qualcosa da solo... boh :boh:
già, questi antivirus in modo speciale avira e avast o forse anche altri è consigliato disinstallarli con i tool specifici che le "case" produttrici rilasciano proprio allo scopo. la disinstallazione con unistall lascia sempre qualche traccia/file di troppo.
già, questi antivirus in modo speciale avira e avast o forse anche altri è consigliato disinstallarli con i tool specifici che le "case" produttrici rilasciano proprio allo scopo. la disinstallazione con unistall lascia sempre qualche traccia/file di troppo.
nel caso di avira non c'è, sul sito dicevano di disinstallare dal pannello di controllo o dalle impostazioni di w10. poi ho passato ccleaner...
tallines
06-05-2020, 12:31
Mi è uscito un problema, pochi giorni prima di fare l' aggiornamento, quindi con la versione 1909 di Windows 10 .
Avviando il pc, compare l' immagine che è l' immagine di Windows 10 Spotlight images.
Ma non ha nessuna delle tre Descrizioni, quindi neanche la Descrizione in alto a sinistra, dove dice: Ti piace quello che vedi ?
Chiaramente non apparendo, non si può selezionare nè la voce Mi piace e nè la voce Non mi piace .
In questo modo, l' immagine che ho all' accensione del pc, rimane li :O
Per risolvere, avevo pensato......di installare da zero il SO.......e poi Ripristinare l' ultimo Backup, cosa dite ?
ci sono dei metodi per ripristinare le immagini della schermata di blocco. ma mi sa che è una funzione un po' buggata. A me cambia immagine ogni 3-4 giorni e anche a me son sparite le scritte. sul pc di lavoro invece funziona regolarmente... ma non reinstallerei per un problema alla schermata di blocco...
tallines
06-05-2020, 13:15
ci sono dei metodi per ripristinare le immagini della schermata di blocco. ma mi sa che è una funzione un po' buggata. A me cambia immagine ogni 3-4 giorni e anche a me son sparite le scritte. sul pc di lavoro invece funziona regolarmente... ma non reinstallerei per un problema alla schermata di blocco...
Le immagini le vedo, non ci sono più le tre Descrizioni..........:boh:
...
Per risolvere, avevo pensato......di installare da zero il SO.......e poi Ripristinare l' ultimo Backup, cosa dite ?
Sinceramente non ne capisco il senso...
Se il backup è precedente al problema, lo puoi ripristinare direttamente.
Se è successivo il problema rimarrebbe comunque...
Le immagini le vedo, non ci sono più le tre Descrizioni..........:boh:
idem. qualche giorno fa le ho riviste, poi son sparite di nuovo.
Me ne faccio una ragione.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2020, 14:21
già, questi antivirus in modo speciale avira e avast o forse anche altri è consigliato disinstallarli con i tool specifici che le "case" produttrici rilasciano proprio allo scopo. la disinstallazione con unistall lascia sempre qualche traccia/file di troppo.
nel caso di avira non c'è, sul sito dicevano di disinstallare dal pannello di controllo o dalle impostazioni di w10. poi ho passato ccleaner...
Avira fornisce un programmino per la cancellazione delle chiavi di registro eventualmente rimaste dopo la disinstallazione del programma.
Per eventuali domande c'è il thread ufficiale a disposizione.
tallines
06-05-2020, 16:11
Come volevasi dimostrare...........partizionato C, installato da zero W10,
le immagini, con le tre Descrizioni,
sono riapparse .................
@ Rodig
Il problema del Backup è che ho un Backup del 21 Aprile 2020,
a prima che si manifestasse il problema .
Ieri ho provato a fare il Ripristinato di questo Backup, ma il problema è rimasto.........:eek:
Poi ho rimesso di nuovo l' ultima versione di W10, la 2004 .
Sarebbe da provare a vedere, cosa succede..........:boh:
Ripristinando un Backup, su W10 installato da zero........
o il Backup del 21 Aprile o anche uno più recente.........
Scusate
Un amico ha in ordine un portatile ricondizionato che arriva dalla Germania.
Sicuramente ha win 10 in tedesco, si può installare la lingua italiana?
In caso di formattazione, avrebbe problemi con la licenza win se si installa direttamente in italiano?
Anche perché lo dovrei fare io, e non conoscendo il tedesco opterei per piallare tutto.
....
Il problema del Backup è che ho un Backup del 21 Aprile 2020,
a prima che si manifestasse il problema .
Ieri ho provato a fare il Ripristinato di questo Backup, ma il problema è rimasto.........:eek:
Stranissimo, probabilmente il problema c'era anche il 21 aprile, solo che non te ne eri accorto....
Mi sembra impossibile che un'immagine di un sistema "pulito" possa, una volta usata per il ripristino, creare un sistema "sporco".
Come volevasi dimostrare...........partizionato C, installato da zero W10,
le immagini, con le tre Descrizioni,
sono riapparse .................
ma non hai capito perchè sono scomparse, è una mezza vittoria...
io vedrò quando aggiornerò alla 2004 se si ristabilisce.
Scusate
Un amico ha in ordine un portatile ricondizionato che arriva dalla Germania.
Sicuramente ha win 10 in tedesco, si può installare la lingua italiana?
In caso di formattazione, avrebbe problemi con la licenza win se si installa direttamente in italiano?
Anche perché lo dovrei fare io, e non conoscendo il tedesco opterei per piallare tutto.
si, c'è l'opzione per cambiare lingua tranquillamente senza influenzare la licenza.
cerca come si fa in italiano o inglese e ripeti i passi... oppure c'è anche google lens, se inquadri lo schermo con il cellulare ti traduce le scritte live! :cool:
Ok, grazie
Ma se metto in italiano windows, i programmi del pc che essendo un portatile ci sono anche quelli del costruttore che fornisce a corredo, restano in tedesco?
Sì, quelli di terze parti rimangono localizzati in tedesco. Cambia solo la lingua del sistema operativo e dei programmi del sistema operativo.
Non puoi usare la stessa licenza per fare un'installazione da zero con una iso con lingua italiana.
unnilennium
06-05-2020, 19:48
Sì, quelli di terze parti rimangono localizzati in tedesco. Cambia solo la lingua del sistema operativo e dei programmi del sistema operativo.
Non puoi usare la stessa licenza per fare un'installazione da zero con una iso con lingua italiana.Veramente sulla licenza dipende, nel senso che se è legata al BIOS del portatile te la fa installare, s meno che sia licenza One language, ms non penso... Quella l'ho vista solo sui cinesi. Se è ricondizionato magari ha una licenza OEM, e in quel caso col seriale sei a posto. Per sicurezza backup di tutto prima di metterci mano.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Sì, quelli di terze parti rimangono localizzati in tedesco. Cambia solo la lingua del sistema operativo e dei programmi del sistema operativo.
Non puoi usare la stessa licenza per fare un'installazione da zero con una iso con lingua italiana.
Cavolo, lo devo comunicare al mio amico.
Il fatto che non si possa installare da zero in italiano è un problema
tallines
06-05-2020, 20:00
ma non hai capito perchè sono scomparse,
Sinceramente neanch' io.........:boh:
Ho provato i vari tricks che si trovano on line.........risultati zero!
è una mezza vittoria...
Almeno si sa che facendo un' installazione pulita di W10, tornano ad apparire......ho installato da zero, W10 2004, l' ultima Versione, che avevo già preparato su pendrive, con Rufus .
io vedrò quando aggiornerò alla 2004 se si ristabilisce.
Mmhhhh.....mi sa che ti rimane tutto cosi com' è, come è successo a me .
Dovresti provare a Ripristinare un Backup, se ce l' hai, a prima che ti è uscito il problema .
Ares7170
06-05-2020, 20:35
Cavolo, lo devo comunicare al mio amico.
Il fatto che non si possa installare da zero in italiano è un problema
Se lanci un'installazione pulita da Impostazioni-Ripristino, al riavvio dovresti poter scegliere lingua e area geografica...
Veramente sulla licenza dipende, nel senso che se è legata al BIOS del portatile te la fa installare, s meno che sia licenza One language, ms non penso... Quella l'ho vista solo sui cinesi. Se è ricondizionato magari ha una licenza OEM, e in quel caso col seriale sei a posto. Per sicurezza backup di tutto prima di metterci mano.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Io ho un netbook cinese con 10 Home in inglese. Non che sia un problema ma non posso usare l'iso in italiano.
Quando acquisti una licenza è sempre localizzata.
Gestire le impostazioni della lingua di input e di visualizzazione in Windows 10:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4496404#display_language
roughnecks
06-05-2020, 21:42
Una licenza di Win 10 Pro su Amazon sta a 5€, non starei troppo a :muro:
Trotto@81
06-05-2020, 21:47
Quelle licenze non sono per la vendita al dettaglio e dopo poco tempo vengono disattivate.
Fatal Frame
06-05-2020, 22:24
Come volevasi dimostrare...........partizionato C, installato da zero W10,
le immagini, con le tre Descrizioni,
sono riapparse .................
@ Rodig
Il problema del Backup è che ho un Backup del 21 Aprile 2020,
a prima che si manifestasse il problema .
Ieri ho provato a fare il Ripristinato di questo Backup, ma il problema è rimasto.........:eek:
Poi ho rimesso di nuovo l' ultima versione di W10, la 2004 .
Sarebbe da provare a vedere, cosa succede..........:boh:
Ripristinando un Backup, su W10 installato da zero........
o il Backup del 21 Aprile o anche uno più recente.........
Chissà da quanti backup che oramai hai un Minestrone Ten :asd:
A differenza dell'uso normale di un PC, il tuo SSD chiede oramai pietà da come lo stressi giornalmente ... :asd:
Fatal Frame
06-05-2020, 23:12
Sinceramente neanch' io.........:boh:
Ho provato i vari tricks che si trovano on line.........risultati zero!
Almeno si sa che facendo un' installazione pulita di W10, tornano ad apparire......ho installato da zero, W10 2004, l' ultima Versione, che avevo già preparato su pendrive, con Rufus .
Mmhhhh.....mi sa che ti rimane tutto cosi com' è, come è successo a me .
Dovresti provare a Ripristinare un Backup, se ce l' hai, a prima che ti è uscito il problema .
Tranquillo che alcuni miei computer si avviano con la caverna e non si vedono le frasi, mentre altri si avviano con l'immagine del momento e si vedono le frasi ... :rolleyes:
Sarà un bug di Windows ... :confused:
Quindi non c'è una logica ... più o meno sono stati tutti formattati mettendo la 1903 pulita sopra (aprile-maggio 2019) :fagiano:
tallines
07-05-2020, 07:19
L' unica cosa che ho trovato on line, che parla del problema del fatto che le tre Descrizioni non ci sono più, è questa > click (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/windows-spotlight-images-why-no-description-where/ef91a81e-42d0-43b6-9ca7-32295d45166f)
Ma a quanto ho potuto capire le soluzioni sono pari a zero.........:rolleyes:
Stessa cosa qui > Windows Spotlight "Like what you see?" option is missing (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/windows-spotlight-like-what-you-see-option-is/655095b6-8492-45ba-aaa6-f9c2b947f115)
Anche queste soluzioni a me non funzionano.............click (https://superuser.com/questions/1272949/how-can-i-display-like-what-you-see-at-windows-login)
Qui addirittura, parlano che si c'è la Descrizione, ma è sbagliata........:eek: > click (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/incorrect-spotlight-image-description-windows-10/ae59cdd7-98da-4935-b0c5-af6588303a7e)
Anche qui, soluzioni, sotto i tacchi..........:asd:
c'è anche da dire che non mi sembra roba vitale... :cool:
il problema secondo me mi è apparso quando ho disabilitato un po' di roba per la privacy (anche per questo ci sono miriadi di guide in giro...), ma non riavviando di continuo non so quale possa aver causato il problema... ma: amen. per i 2 secondi ti tempo che ci metto a fare il login non mi sembra un problema da formattazione.
per dire, un altro problema era il mancato sfocamento dell'immagine al login, ma solo per un utente. poi ho scoperto che per l'utente amministratore avevo disabilitato le trasparenze sul desktop... sarà qualcosa di simile.
Fatal Frame
07-05-2020, 08:31
La configurazione è identica su tutti i computer ... anche perché uso l'account Microsoft.
Nonostante tutto, su alcuni computer non funziona l'immagine iniziale dinamica.
La configurazione è identica su tutti i computer ... anche perché uso l'account Microsoft.
Nonostante tutto, su alcuni computer non funziona l'immagine iniziale dinamica.
motivo in più per non perderci tempo, mi sa che è una feature buggata...
anche reinstallano la probabilità che si ripresenti è altina...
Fatal Frame
07-05-2020, 09:19
Sì inutile starci dietro...
tallines
07-05-2020, 09:21
Ripristinato l' ultimo Backup su W10 installato da zero e ovviamente facendo > Win + L = zero Descrizioni nell' immagine che appare........:doh: :doh:
Fatal Frame
07-05-2020, 09:38
Win + L cosa ti esce esattamente ?! Mai fatto ...
Sarebbe un blocco computer ?!
Cavolo, lo devo comunicare al mio amico.
Il fatto che non si possa installare da zero in italiano è un problema
Ho comprato di recente (ce l'ho da una settimana) un notebook su eBay proveniente dalla Germania, con installato Windows 10 in tedesco
Ho cambiato la lingua ma alcune cose (pochissima roba veramente) rimane in tedesco (tra cui, ad es., le schermate blu; ci sono incappato facendo testo di undervolting :D)
Oggi dovrebbe arrivarmi l'SSD nuovo che ho ordinato (al momento sono con un meccanico), e dovrei quindi procedere ad installare da zero Windows in lingua italiana. Ti faccio sapere come andrà ;) io credo zero problemi, vedremo.
PLAYsWITCH
07-05-2020, 10:50
Aggiornato all'ultima release stabile grazie al metodo postato gentilmente poco sopra.
Dopo due tre giorni di utilizzo intensivo stile ufficio noto una stabilità pressoche perfetta, segno che il metodo postato e' un metodo corretto.
I driver e i software erano gia nell'ultima versione disponibile.
Segnalo solo alcuni problemini non gravi ma fastidiosi.
Per esempio alcune volte non mi estrae i PDF zippati, mi dice che non e' possibile completare l'estrazione. Basta riprovare e va.
Alle volte non mi tiene i settaggi delle cartelle, ovvero imposto visualizzazione dettagli, setto le larghezze colonne corrette ma se provo a usare la ricerca e torno poi alla cartella stessa mi rimette visualizzazione contenuto. Rimetto visualizzazione dettagli ma mi riperde la larghezza colonne.
Ci sono alcuni altri problemi che non descrivo per non annoiare, cmq diciamo che tutto sommato funziona in modo stabile.
Non si blocca il SO e non si perdono dati, che sono i bug piu gravi e che vanno evitati.
Per il resto problemi di gioventu' che ci possono stare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2020, 10:54
La cosa più fastidosa nei notebook acquistati all'estero è il layout della tastiera non italiano. Nel caso della Germania:
https://en.wikipedia.org/wiki/German_keyboard_layout
Per il resto, basta installare Windows da zero scegliendo la lingua italiana e tutto si sistema. Spariscono i programmi preinstallati dal produtttore del computer? Tanto meglio... :)
tallines
07-05-2020, 11:49
Win + L cosa ti esce esattamente ?! Mai fatto ...
Sarebbe un blocco computer ?!
Ti esce l' immagine del momento, di Windows 10 SpotLight Images .
Clicchi al centro dello schermo, torni al desktop .
Fatal Frame
07-05-2020, 12:26
Ti esce l' immagine del momento, di Windows 10 SpotLight Images .
Clicchi al centro dello schermo, torni al desktop .Hai solo un computer per fare la prova ?!
Ti esce l' immagine del momento, di Windows 10 SpotLight Images .
Clicchi al centro dello schermo, torni al desktop .
a me blocca lo schermo, devo rimettere la password.
però ci sono le scritte... :eek:
tallines
07-05-2020, 13:05
Hai solo un computer per fare la prova ?!
Hai provato a fare Win + L ?
Fatal Frame
07-05-2020, 13:08
Hai provato a fare Win + L ?No ... dopo provo
tallines
07-05-2020, 13:27
No ... dopo provo
Paura...........:eek: ehhhh, ma Fatal su...........:asd: :asd:
Non puoi usare la stessa licenza per fare un'installazione da zero con una iso con lingua italiana.
Cavolo, lo devo comunicare al mio amico.
Il fatto che non si possa installare da zero in italiano è un problema
Non è un problema, perché è certamente falso (eccetto come detto sopra, nel caso di licenze One Language che vale solo per rari cinesi).
Il cambio di tecnologia x86/x64 oppure di lingua della UI è sempre gratuita con Win10. Reinstallando da zero oppure al volo.
Prova a cambiarla seduta stante dalle Impostazioni; non ricordo se valga solo per Win10, ma dal link al sito Microsoft sembra che si applichi a tutto Win10 indistintamente:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4027670/windows-10-add-and-switch-input-and-display-language-preferences
Fatal Frame
07-05-2020, 14:12
Paura...........:eek: ehhhh, ma Fatal su...........:asd: :asd:
Di cosa ?! Fa sempre il blocco schermo :mbe:
Fatal Frame
07-05-2020, 15:28
VR ?!
Nuovi problemi in arrivo per Windows 10 e la Mixed Reality
Questa volta è il turno della*Windows Mixed Reality*che potrebbe non funzionare correttamente. A quanto pare è a conoscenza del problema, a segnalarlo è stato*Windows Latest, che recentemente ha scambiato quattro chiacchiere con .
L’aggiornamento arriverà nel corso del mese e oltre a introdurre migliorie e novità comporterà anche la perdita della possibilità di giocare correttamente con la*Windows Mixed Reality.
:help: :help: :help:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46765695#post46765695
il menne
07-05-2020, 16:46
Immagino tu abbia già provato altre porte usb e altri adattatori, vero?
Immagino tu abbia già provato altre porte usb e altri adattatori, vero?
Già fatto e anche altro pc con lo stesso risultato.
Che diavolo gli prende?
Possibile che sia con smartswitch e altri sistemi non funzioni?
Grazie a tutti per le info riguardo la lingua.
Quando arriva il pc vi informo di come siamo messi.
Anche perché non sappiamo in quale lingua sia effettivamente, è un modello che veniva venduto in Germania, ma essendo rigenerato non sa da dove effettivamente provenga.
Un piccolo OT.
E stato costretto a prendere un portatile perché il figlio dovendo fare gli esami in smart, il professore non accetta il pc fisso con telecamera, ma vuole un portatile per poterlo muovere per dimostrare che nella stanza è solo....
Fatal Frame
07-05-2020, 18:58
:help: :help: :help:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46765695#post46765695Microsd danneggiata ... non mi vengono altri motivi
Grazie a tutti per le info riguardo la lingua.
Quando arriva il pc vi informo di come siamo messi.
Anche perché non sappiamo in quale lingua sia effettivamente, è un modello che veniva venduto in Germania, ma essendo rigenerato non sa da dove effettivamente provenga.
Un piccolo OT.
E stato costretto a prendere un portatile perché il figlio dovendo fare gli esami in smart, il professore non accetta il pc fisso con telecamera, ma vuole un portatile per poterlo muovere per dimostrare che nella stanza è solo....
Un genio insomma.
Ma nessuno gli ha spiegato che le webcam si possono anche spostare senza dover smontare la scrivania? :asd:
Ares7170
07-05-2020, 19:35
Un genio insomma.
Ma nessuno gli ha spiegato che le webcam si possono anche spostare senza dover smontare la scrivania? :asd:
Questo denota la preparazione tecnologica media del corpo docente italiano...:rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2020, 19:40
Ma non è meglio spostare tutta la scrivania? Se ci fa una piccola modifica ci mette quattro ruote sotto e la gira senza fatica per tutta la stanza...
Il professore sarà ...impreparato, ma l'allievo non mi sembra la furbizia fatta persona :)
Fatal Frame
07-05-2020, 19:42
O sposta la stanza e lascia il computer fermo
tallines
07-05-2020, 19:47
Di cosa ?! Fa sempre il blocco schermo :mbe:
E non ti appare nessuna immagine ?
Ma accedi con la password ?
Un genio insomma.
Ma nessuno gli ha spiegato che le webcam si possono anche spostare senza dover smontare la scrivania? :asd:
Ci ha provato a spiegargli la cosa, ma non c'è stato verso....
Scusate, fine ot.
Fatal Frame
07-05-2020, 20:21
E non ti appare nessuna immagine ?
Ma accedi con la password ?
Sì con la password, però quando appare questa immagine predefinita (senza nessuna scritta), vuol dire che non funziona ... dopo ti dico su quanti miei computer c'è il bug
https://www.kkaio.com/articoli/images/disabilitare-schermata-di-blocco-windows-10-1.jpg
Fatal Frame
07-05-2020, 20:25
Sono andato qui (senza toccare nulla) ed era già su "Contenuti in evidenza di windows"
https://2.bp.blogspot.com/-PA7V6cbeYN4/WIti_iLXfaI/AAAAAAAAss4/uNRI-XjV8bkiw7AyAc-he2oFd0gUigxigCLcB/s1600/Impostazioni%2BWindows%2B10%2BSchermata%2Bdi%2Bblocco%2BContenuti%2Bin%2Bevidenza.png
poi fatto Win + L ... riavviato ... funziona adesso
Provo sugli altri computer e ti dico
EDiT:
Funziona solo se riavvio ... se spengo il computer, stesso problema di prima
tallines
07-05-2020, 20:32
Sì con la password, però quando appare questa immagine predefinita (senza nessuna scritta), vuol dire che non funziona ... dopo ti dico su quanti miei computer c'è il bug
https://www.kkaio.com/articoli/images/disabilitare-schermata-di-blocco-windows-10-1.jpg
No, questa immagine esce se in tasto dx sul desktop - Personalizza - Schermata di blocco, è selezionata la voce Immagine .
Sono andato qui (senza toccare nulla) ed era già su "Contenuti in evidenza di windows"
https://2.bp.blogspot.com/-PA7V6cbeYN4/WIti_iLXfaI/AAAAAAAAss4/uNRI-XjV8bkiw7AyAc-he2oFd0gUigxigCLcB/s1600/Impostazioni%2BWindows%2B10%2BSchermata%2Bdi%2Bblocco%2BContenuti%2Bin%2Bevidenza.png
poi fatto Win + L ... riavviato ... funziona adesso
Provo sugli altri computer e ti dico
Questa esce se è selezionata la voce, che è quella giusta > Contenuti in evidenza di Windows .
Che in un computer con SO installato in inglese è > Windows SpotLight
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/configuration/windows-spotlight
https://www.windowscentral.com/how-fix-windows-spotlight-stuck-same-image-windows-10
Fatal Frame
07-05-2020, 20:35
Tally allora ... se in questa schermata giochi un attimo con il menu a tendina e chiudi e riapri la schermata, inizia a funzionare ... adesso mi funziona finalmente sul fisso Legion che sto usando adesso in tutti i modi (riavvio, accensione e Win + L) :fagiano: :rolleyes:
https://2.bp.blogspot.com/-PA7V6cbeYN4/WIti_iLXfaI/AAAAAAAAss4/uNRI-XjV8bkiw7AyAc-he2oFd0gUigxigCLcB/s1600/Impostazioni%2BWindows%2B10%2BSchermata%2Bdi%2Bblocco%2BContenuti%2Bin%2Bevidenza.png
"Contenuti in evidenza ... -> Immagine -> Presentazione" ... seleziona per un po di volte queste voci e poi chiudi con "Contenuti in evidenza ..."
No, questa immagine esce se in tasto dx sul desktop - Personalizza - Schermata di blocco, è selezionata la voce Immagine .
Questa esce se è selezionata la voce, che è quella giusta > Contenuti in evidenza di Windows .
Che in un computer con SO installato in inglese è > Windows SpotLight
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/configuration/windows-spotlight
https://www.windowscentral.com/how-fix-windows-spotlight-stuck-same-image-windows-10
no, a volte esce quell'immagine anche se hai selezionato "contenuti in evidenza". Fa parte del bug secondo me.
Fatal Frame
07-05-2020, 20:39
No, questa immagine esce se in tasto dx sul desktop - Personalizza - Schermata di blocco, è selezionata la voce Immagine .
Il bug era dato dal fatto che Windows, anche se hai selezionato "Contenuti in evidenza di Windows", crede che tu abbia invece selezionato "Immagine"... :fagiano:
Probabilmente giocando col menu' a tendina, si rimette a posto ... :rolleyes:
Fatal Frame
07-05-2020, 20:39
no, a volte esce quell'immagine anche se hai selezionato "contenuti in evidenza". Fa parte del bug secondo me.
A quel punto hai beccato il bug e cessa di funzionare :muro:
A quel punto hai beccato il bug e cessa di funzionare :muro:
no, non è così lineare la cosa. anche a me si riprende "giocando" con il menù, selezionando un'altra opzione, riavviando e tornando a "contenuti in evidenza". questa procedura a volte funziona, a volte no... anche win+L, a volte sistema il problema, a volte no. Funziona un po' e poi si riblocca. Le scritte scompaiono... poi tornano... poi riscompaiono...
ho smesso di badarci comunque.
Fatal Frame
07-05-2020, 20:58
Sul Legion sembra che ho risolto. Sull'altro Legion invece va già senza aver toccato nulla.
fabietto27
07-05-2020, 21:49
Scusate
Un amico ha in ordine un portatile ricondizionato che arriva dalla Germania.
Sicuramente ha win 10 in tedesco, si può installare la lingua italiana?
In caso di formattazione, avrebbe problemi con la licenza win se si installa direttamente in italiano?
Anche perché lo dovrei fare io, e non conoscendo il tedesco opterei per piallare tutto.Già fatto...il problema non è la licenza.puoi fare da zero e metti una ISO italiana purché sia corrispondente quindi home se è home quella tedesca...idem la pro....poi però scazzi
per il layout della tastiera tedesca.e' una rottura di maroni caricare i layout aggiuntivi per avere lingua italiana su tastiera crucca.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
07-05-2020, 21:50
Asus K501UX problema risolto giocando sul menù
Fatal Frame
07-05-2020, 22:27
Asus ZenBook Pro 14 problema risolto giocando sul menù :fagiano: :fagiano:
3 computer su 4 col bug :mbe: :stordita:
situazione attuale: al login non ci sono le scritte, se faccio win+L sì, se faccio logoff dall'utente non ci sono... Questo sui tre utenti che ho sul pc, almeno si comportano tutti e tre allo stesso modo. Sarà qualche servizio che si disabilita al logoff.
tallines
08-05-2020, 09:37
Tally allora ... se in questa schermata giochi un attimo con il menu a tendina e chiudi e riapri la schermata, inizia a funzionare ... adesso mi funziona finalmente sul fisso Legion che sto usando adesso in tutti i modi (riavvio, accensione e Win + L) :fagiano: :rolleyes:
"Contenuti in evidenza ... -> Immagine -> Presentazione" ... seleziona per un po di volte queste voci e poi chiudi con "Contenuti in evidenza ..."
Ho provato quattro volte, non funziona..........:cry: :cry:
Due volte ho riavviato .
Proverò altre volte, poi.........:stordita:
Niente, neanche a morire........... :cry:
Ho anche creato un Nuovo Account, l' immagine appare ma......senza le Descrizioni.......:doh: :doh:
Fatal Frame
08-05-2020, 10:32
Le immagini funzionano su tutti e 4 (prima solo su 1), le scritte solo su 1 o 2 ... :(
Grazie a tutti per le info riguardo la lingua.
Quando arriva il pc vi informo di come siamo messi.
Anche perché non sappiamo in quale lingua sia effettivamente, è un modello che veniva venduto in Germania, ma essendo rigenerato non sa da dove effettivamente provenga.
Un piccolo OT.
E stato costretto a prendere un portatile perché il figlio dovendo fare gli esami in smart, il professore non accetta il pc fisso con telecamera, ma vuole un portatile per poterlo muovere per dimostrare che nella stanza è solo....
Se può interessarti io ieri ho proceduto con l'installazione ex novo su pc di origine tedesca, tutto ok, non ho controllato se la licenza è attiva ma non mi è uscito alcun avviso per cui penso che sia ok, non appena torno a casa controllo e ti dico per maggiore sicurezza. ;)
Un genio insomma.
Ma nessuno gli ha spiegato che le webcam si possono anche spostare senza dover smontare la scrivania? :asd:
Purtroppo non è l'unico a richiedere simili cose...
Ci ha provato a spiegargli la cosa, ma non c'è stato verso....
Scusate, fine ot.
Ma neanche con un cellulare?? Boh, mi sembra assurdo.
tallines
08-05-2020, 13:15
Le immagini funzionano su tutti e 4 (prima solo su 1), le scritte solo su 1 o 2 ... :(
Niente, ho provato anche a rifare l'installazione in place....stesso risultato .
Quindi per avere le Descrizioni, devo reinstallare da zero il SO..........mmhhh...........si potrebbe anche fare perchè avrei trovato la soluzione per quella app che non trovavo.........:what:
Però devo fare altre prove........per l' app.......
Mi sono accorto di alcuni difetti grafici di windows, non so se sono dovuti agli ultimi aggiornamenti. Ho sempre tenuto attiva l'opzione per gli effetti di trasparenza, oggi ho provato a disattivarla e poi a riattivarla, e il risultato è che la barra delle applicazioni diventa del tutto trasparente, cioè invisibile!
E questo fino al riavvio del pc. Sono sicuro che fino a poco tempo fa funzionasse bene. :confused:
il menne
08-05-2020, 14:33
Una licenza di Win 10 Pro su Amazon sta a 5€, non starei troppo a :muro:
Quelle licenze non sono per la vendita al dettaglio e dopo poco tempo vengono disattivate.
Le licenze meno care su amazon sono le ESD a 15 euro non a 5, e le esd non vengono disattivate a quanto so, in europa sono valide a quanto sapevo.
Licenze a 5 euro non ne vedo, evidentemente queste non sono legali e le hanno rimosse.
Fatal Frame
08-05-2020, 14:47
Mi sono accorto di alcuni difetti grafici di windows, non so se sono dovuti agli ultimi aggiornamenti. Ho sempre tenuto attiva l'opzione per gli effetti di trasparenza, oggi ho provato a disattivarla e poi a riattivarla, e il risultato è che la barra delle applicazioni diventa del tutto trasparente, cioè invisibile!
E questo fino al riavvio del pc. Sono sicuro che fino a poco tempo fa funzionasse bene. :confused:
A me succede dopo la formattazione del computer, prima dell'isntallazione automatica dei driver della scheda video da WU (i driver Nvidia e Intel da WU ho notato che sono più vecchi ma sono più stabili di quelli che si recuperano dal sito Nvidia e Intel, gli ultimi driver Nvidia mi facevano andare in BSOD lo Zenbook ad ogni accensione)
Trotto@81
08-05-2020, 16:05
Le licenze meno care su amazon sono le ESD a 15 euro non a 5, e le esd non vengono disattivate a quanto so, in europa sono valide a quanto sapevo.
Licenze a 5 euro non ne vedo, evidentemente queste non sono legali e le hanno rimosse.
Anche quelle a 25 e 30€ sono non vendibili a terzi e disattivate dopo poche settimane. Se volete perdere tempo e danaro siete liberi di farlo, io vi ho avvisato.
roughnecks
08-05-2020, 16:16
Anche quelle a 25 e 30€ sono non vendibili a terzi e disattivate dopo poche settimane. Se volete perdere tempo e danaro siete liberi di farlo, io vi ho avvisato.
Grazie dell'avviso. La mia è attiva da Ottobre scorso.
Trotto@81
08-05-2020, 16:17
Grazie dell'avviso. La mia è attiva da Ottobre scorso.
Il problema si pone alla re-installazione dell'OS. In quel momento ti accorgerai che non si attiverà più.
roughnecks
08-05-2020, 16:22
Il problema si pone alla re-installazione dell'OS. In quel momento ti accorgerai che non si attiverà più.
Ne dubito ma prendo nota.
https://i.imgur.com/HRIt0dR.png
Trotto@81
08-05-2020, 16:26
Quando formatterai ripostami la stessa schermata. ;)
Parlo per esperienza, purtroppo. Non importa chi te la vende, le licenze ESD non vendute da MS vengono tutte segate.
roughnecks
08-05-2020, 16:28
Quando formatterai ripostami la stessa schermata. ;)
Aspetta e spera :asd:
Trotto@81
08-05-2020, 17:07
Se sei qui per provocare hai sbagliato posto.
roughnecks
08-05-2020, 17:16
Dicevo solo che è poco probabile che formatterò a breve.
Se non hai capito la battuta non è colpa mia... Ho anche messo in grassetto parte del tuo post, per evidenziare.
alexbilly
08-05-2020, 17:30
Anche io ne ho presa una su amazon a 11 euro, ora sono andato per sfizio sullo storico dell'ordine e il tizio è sparito :asd:
speriamo bene, per ora 4 mesi e funziona ancora... anche perchè spendere 200 euro per un emulatore di steam non mi sembra il caso :asd:
roughnecks
08-05-2020, 17:32
Anche io ne ho presa una su amazon a 11 euro, ora sono andato per sfizio sullo storico dell'ordine e il tizio è sparito :asd:
speriamo bene, per ora 4 mesi e funziona ancora... anche perchè spendere 200 euro per un emulatore di steam non mi sembra il caso :asd:
Anche la mia di inserzione è sparita.
\_Davide_/
08-05-2020, 18:03
Quando formatterai ripostami la stessa schermata. ;)
Parlo per esperienza, purtroppo. Non importa chi te la vende, le licenze ESD non vendute da MS vengono tutte segate.
A me è successo un sacco di volte e si è sempre riattivata.
Non mi si è riattivata su un pc a cui ho dovuto sostituire la MoBo, ma è anche il limite delle ESD.
roughnecks
08-05-2020, 18:09
A me è successo un sacco di volte e si è sempre riattivata.
Non mi si è riattivata su un pc a cui ho dovuto sostituire la MoBo, ma è anche il limite delle ESD.
Anche delle OEM, talvolta però chiamando la Microsoft te la riattivano.
Nel mio caso specifico ho sostituito la Mobo con una identica, anche se fuori garanzia (non ricordo quanti anni erano passati ma almeno 5).
roberto1
08-05-2020, 19:12
ho trovato il dvd di Windows vista x86 che avevo installato tempo fa, la licenza è valida anche per win 10 ? so che la Key ver. x86 è valida anche per x64, almeno con Windows 7 era cosi.
Trotto@81
08-05-2020, 19:23
A me per 40€ l'ha convertita il servizio clienti MS.
\_Davide_/
08-05-2020, 20:06
Anche delle OEM, talvolta però chiamando la Microsoft te la riattivano.
Nel mio caso specifico ho sostituito la Mobo con una identica, anche se fuori garanzia (non ricordo quanti anni erano passati ma almeno 5).
A me invece era successo, quando ancora non erano legate alla mobo, di cambiare un disco su un HP fisso dopo la rottura di quello originale: né con il supporto di MS nè con quello di HP c'è stato il verso di riavere la licenza di Windows 7 attivata :muro:
Per fortuna con Windows 10 non ho più avuto di questi problemi; solo qualche volta con Office 2019 non me la accettava ed ho dovuto fare l'attivazione telefonica (che invece è sempre stata accettata, vai a sapere...)
tallines
08-05-2020, 20:08
Credo di aver capito che se si è loggati come account locale non scarica il .208.Idem se si è loggati come utente Microsoft non registrato come insider.
L'altra sera quando si è aggiornato ero loggato col mio utente che è anche registrato come insider ma non ero nel ramo insider eppure ha trovato il 208.
Ieri ho rifatto il muletto e appunto non ha trovato nulla.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Installato in una partizione W10 32 bit da zero .
Da UUP, via Aria2 fatto il downlaod di W10 2004 a 64 bit .
Venuto giù senza un errore, neanche mezzo :)
Convertito in Iso con l' apposito tool e preparato su pendrive con Rufus, domani installo da zero W10 2004 x 64 .
A me il Convertitore ha creato questo file Iso, il tuo è uguale ? >
19041.1.191206-1406.VB_RELEASE_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT
Forse poi facendo gli aggiornamenti, va a .208, giusto ?
Posso installare da zero W10 x 64, perchè adesso ho trovato l' app che non c' era più nello Store della MS :)
E perchè tornino le tre Descrizioni, della schermata iniziale, ossia di Windows SpotLight .
Non so se hai seguito..............:)
il menne
08-05-2020, 20:43
Io sapevo che per una SENTENZA della corte europea le licenze ESD vendute in Europa sono valide, se non è cambiato nulla la licenza è valida.
Per inciso ne ho una ed è sempre valida e quando ho avuto i problemi coi driver intel rst oltre alle immagini disco provai prima di capire la soluzione anche fare almeno tre fresh reinstall a la licenza si è sempre riattivata. E ormai sono qualche anno che funziona.
Quindi ho dei dubbi che le licenze esd siano disattivate in Europa.
Trotto@81
08-05-2020, 20:44
Sono valide se vendute da MS o rivenditori autorizzati a prezzo di listino o poco meno, ma quelle vendute a 5€ o poco più sono per sviluppatori, quindi non vendibili a terzi. Le usi per attivare Windows senza problemi, alla prossima formattazione non si attiva più Windows, anche sulle stessa macchina.
il menne
08-05-2020, 20:50
Sono valide se vendute da MS o rivenditori autorizzati a prezzo di listino o poco meno, ma quelle vendute a 5€ o poco più sono per sviluppatori, quindi non vendibili a terzi. Le usi per attivare Windows senza problemi, alla prossima formattazione non si attiva più Windows, anche sulle stessa macchina.
Non è vero perché io l’ho fatto. Almeno quasi due anni fa. Ti ripeto che c’è una sentenza della corte europea che permette la rivendita delle licenze esd non già utilizzate e ms credo si sia dovuta adeguare.
Se inizialmente la esd è stata venduta da ms shop o digital river o altro shop autorizzati e poi è rivenduta in Europa senza essere stata mai riscattata prima la licenza è valida, c’è una sentenza su ciò. Se la cosa non è stata superata da un qualche accordo successivo ma dubito queste licenze sono valide per quello che ne so
https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2012-07/cp120094it.pdf
Freddy74
08-05-2020, 21:01
Avevo interrotto per un tot di giorni (mi pare almeno 15) gli aggiornamenti, ma al rientro noto che mi ripropongono ancora questo aggiornamento che avrei voluto evitare per i tanti bug che porta :
KB4549951
è capitato pure a voi? (si intende a chi ha sospeso per un po' per evitare questo aggiornamento specifico) ?
grazie.
Trotto@81
08-05-2020, 21:01
Un conto sono le licenze idonee ad essere vendute/rivendute, un conto quelle ad uso interno e non vendibili in alcun modo. C'è una bella differenza. Tre volte almeno è successo a me e chiamando MS dopo le verifiche la risposta è stata quella che ti ho riportato. Me ne sono accorto sempre dopo una formattazione.
il menne
08-05-2020, 21:05
Un conto sono le licenze idonee ad essere vendute/rivendute, un conto quelle ad uso interno e non vendibili in alcun modo. C'è una bella differenza. Tre volte almeno è successo a me e chiamando MS dopo le verifiche la risposta è stata quella che ti ho riportato. Me ne sono accorto sempre dopo una formattazione.
Limiti e paletti ci sono, certo, e i furbi pure, ma affermare in modo categorico che le licenze esd sono annullate al reinstall non è vero. Così come non è vero che tutte sono valide.
Infatti devono essere vere esd e comprate da ms o digital river e non in uso ossia non duplicate la licenza va rivenduta in via esclusiva e non più usata del compratore originario. E in questo caso è legale
Forse ho avuto fortuna ma ho fatto almeno tre fresh reinstall e la licenza è sempre valida quindi credo che quella acquistata da me sia valida. Ma non la pagai 5 euro o 10 ma 40.
Trotto@81
08-05-2020, 21:24
Limiti e paletti ci sono, certo, e i furbi pure, ma affermare in modo categorico che le licenze esd sono annullate al reinstall non è vero. Così come non è vero che tutte sono valide.
Infatti devono essere vere esd e comprate da ms o digital river e non in uso ossia non duplicate la licenza va rivenduta in via esclusiva e non più usata del compratore originario. E in questo caso è legale
Forse ho avuto fortuna ma ho fatto almeno tre fresh reinstall e la licenza è sempre valida quindi credo che quella acquistata da me sia valida. Ma non la pagai 5 euro o 10 ma 40.
Se rileggi attentamente ho sempre contestualizzato con il costo. Ho pure io una licenza ESD di Windows 8 convertita da MS per 40€ con tanto di regolare fattura.
Chi vende licenze ESD senza ricevute che riportano il product key sta rifilando una sòla, ma chi la rilascia in genere non vende a 5€ o 10€.
il menne
08-05-2020, 21:32
Questo infatti l’ho detto pure io che le licenze a 5 euro erano farlocche. Evidentemente stiamo dicendo la stessa cosa ma mi sembrava leggendoti che avessi scritto che le esd venivano segate tutte in breve tempo o al reinstall.
Tra l’altro anche io ho regolare fattura e product key, dubito che le chiavi a 5 euro te la forniscano o se lo fanno sia falsa.
SysAdmNET
08-05-2020, 22:39
Come da titolo !!!
ho un pc cosi composto a livello hardware:
cpu:1800x (Ryzen)
Ram: 32 GB
ssd: 1TB (write 2000+ Read 3000) -Main Disk-
MB: Asus PRIME X470-PRO
Gpu: Strix 1060 gtx (6 gb)
os Windows 10-x64 build 1909 (tutto aggiornato)
il disco del pc il disco principale e' occupato 922 su 953 GB
Ho gia disabilitato su servizi sysmain ma con moolte pagine di chrome/firefox aperte noto rallentamenti nel solo brosware questo pc/periferiche tipo dischi locali/in rete ect...
la cpu in media sta sempre su 30/60 % di utilizo.
la ram 13 su 32 :-)
il pc e stabile RS (Testato IBT+LINX ECT) e nemeno obra di blu screen ed errori os/system ect...
CHE ne pensate, un po fastidioso questi rallentamenti per fare operazioni piu basilari insoma dai...
grazie a chi avra consigli ( e a chi legge :-):D
PS
Ah dimenticavo ho bit defender antivirus 2020 e " QUESTO PC " broswandolo incrementa la cpu usage non a dismisura ma incrementa la % di cpu usage...
magari sono i controlli di bit defender sulle unita di rete tipo nas ect ?
Fatal Frame
09-05-2020, 00:22
"senza volerlo" ...
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rivelata-senza-volerlo-la-data-di-rilascio-di-windows-10-may-2020-update_89206.html
tallines
09-05-2020, 10:08
il disco del pc il disco principale e' occupato 922 su 953 GB
Ho gia disabilitato .....
Ah dimenticavo ho bit defender antivirus 2020.....
........:eek: :eek: :eek: ..........male per non dire malissimo, praticamente hai tutto l' HD occupato....... :doh:
Quanti dati hai in quell' HD ?
I dati si tengono sempre su un HD esterno, Mai sul SO............:doh: :doh:
Spostali immediantamente........disinstalla Bit......che non serve a un bit........:asd:
E vedrai che la lentezza sparisce :)
fracama87
09-05-2020, 10:50
........:eek: :eek: :eek: ..........male per non dire malissimo, praticamente hai tutto l' HD occupato....... :doh:
Quanti dati hai in quell' HD ?
I dati si tengono sempre su un HD esterno, Mai sul SO............:doh: :doh:
Spostali immediantamente........disinstalla Bit......che non serve a un bit........:asd:
E vedrai che la lentezza sparisce :)O almeno su un altro hdd interno. Bisognerebbe sempre avere minimo il 15% libero, con il 3% libero è ancora un po' usabile solo perché è molto veloce in lettura e scrittura...
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
SysAdmNET
09-05-2020, 10:56
........:eek: :eek: :eek: ..........male per non dire malissimo, praticamente hai tutto l' HD occupato....... :doh:
Quanti dati hai in quell' HD ?
I dati si tengono sempre su un HD esterno, Mai sul SO............:doh: :doh:
Spostali immediantamente........disinstalla Bit......che non serve a un bit........:asd:
E vedrai che la lentezza sparisce :)ASCOLTA tallines :O
Grazie per i consigli davero...:)
quindi togliendo BIT che altro non fa che farmi tirare dei biip...... dopo ( crisi di astinenza permettendo :asd: ) come faccio :asd: ...poi senza visto che propio ieri mi ha decriptato diversi files dal ransomware :stordita:
tornando seri che consiglio mi dai riguardo un buon antivirus che non mi gratuggia/raschia il disco con l'os ? insoma uno che si occupa SOLO dei virus ect non di accorciare la vita dell'SSD :asd:
malwarebyte l'ho sostituito per lo stesso problema FAI CONTO:stordita:
Spostali immediantamente........disinstalla Bit......che non serve a un bit........:asd:
E vedrai che la lentezza sparisce :)
A mio modesto parere il guadagno prestazionale che avrebbe disinstallando l'AV sarebbe appena percepibile, penso che il rallentamento sia più dovuto a SO pesantemente ingolfato e memoria piena, piuttosto che all'AV ;)
Per dare dei numeri, da test, Bitdefender impatta per circa il 10-15% nelle prestazioni del PC (parlando del lancio delle applicazioni), quindi se il rallentamento è esagerato, ricercherei in altro il problema...
Sul fatto che non serva a nulla, concordo, infatti nei test risulta essere uno dei migliori :D
Ovviamente, fare la prova di disinstallarlo non costa niente, è un inizio, per poi passare ad altro :)
Come da titolo !!!
ho un pc cosi composto a livello hardware:
cpu:1800x (Ryzen)
Ram: 32 GB
ssd: 1TB (write 2000+ Read 3000) -Main Disk-
MB: Asus PRIME X470-PRO
Gpu: Strix 1060 gtx (6 gb)
os Windows 10-x64 build 1909 (tutto aggiornato)
il disco del pc il disco principale e' occupato 922 su 953 GB
Ho gia disabilitato su servizi sysmain ma con moolte pagine di chrome/firefox aperte noto rallentamenti nel solo brosware questo pc/periferiche tipo dischi locali/in rete ect...
la cpu in media sta sempre su 30/60 % di utilizo.
la ram 13 su 32 :-)
il pc e stabile RS (Testato IBT+LINX ECT) e nemeno obra di blu screen ed errori os/system ect...
CHE ne pensate, un po fastidioso questi rallentamenti per fare operazioni piu basilari insoma dai...
grazie a chi avra consigli ( e a chi legge :-):D
PS
Ah dimenticavo ho bit defender antivirus 2020 e " QUESTO PC " broswandolo incrementa la cpu usage non a dismisura ma incrementa la % di cpu usage...
magari sono i controlli di bit defender sulle unita di rete tipo nas ect ?
Ho una configurazione di fascia alta al pari della tua e sperimento gli stessi rallentamenti ma solo quando apro una marea di schede su Chrome, sono arrivato alla conclusione che Chrome è una spugna senza fondo, talvolta sperimento anche momentanei freeze di Chrome con finestrella "le schede xxxx non rispondono", basta attendere e si riprendono.
Questo specialmente quando non uso il blocco di banner e pubblicità, e quando lo uso il fenomeno si verifica il 20% delle volte, quindi sono arrivato alla mia personale conclusione che tutte le varie pubblicità, di decine di schede (arrivo ad aprirne anche 40-50, nei casi peggiori), mandino in crisi la gestione della memoria di Chrome :rolleyes:
Spesso è una singola scheda che blocca tutte le altre, ossia in mezzo a decine di schede aperte, basta quella con più pubblicità per mandare in crisi tutte le altre, la chiudo e si riprendono tutte.
Concordo con gli interventi suggeriti da Tallines (svuotare la memoria etc) ma prima di partire con interventi più invasivi, vedrei meglio il discorso browser ;)
tallines
09-05-2020, 12:13
ASCOLTA tallines :O
Grazie per i consigli davero...:)
:)
quindi togliendo BIT che altro non fa che farmi tirare dei biip...... dopo ( crisi di astinenza permettendo :asd: ) come faccio :asd: ...poi senza visto che propio ieri mi ha decriptato diversi files dal ransomware :stordita:
tornando seri che consiglio mi dai riguardo un buon antivirus che non mi gratuggia/raschia il disco con l'os ? insoma uno che si occupa SOLO dei virus ect non di accorciare la vita dell'SSD :asd:
malwarebyte l'ho sostituito per lo stesso problema FAI CONTO:stordita:
Usi AdwCleaner, che è Portable e software vari, tipo TDDS Killer, RKill ed
altri...sempre Portable, cosi non installi niente .
A proposito dei software Portable, se tu usi programmi freeware, puoi usare anche la versione Portable .
Ti faccio due esempi:
io uso per vari motivi Vlc e MPC - HC (Media Player Classic - Home Cinema), dato che sono entrambi Freeware, io uso la versione Portable :), sai comè :)
In più per la lentezza del SO, oltre a trasferire i dati in un HD esterno................
1 - digita msconfig in Start/Cerca, Vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i sevizi Microsoft,
alle voci che rimangono, togli il segno di spunta .
2 - Poi vai in Avvio - Apri gestione attività
e disabiliti tutte le voci che hai, tranne Windows Defender .
3 - In più ricorda :), il vero Antivirus è colui che è seduto davanti al pc :)
tallines
09-05-2020, 12:43
Installato W10 2004 64 bit :sofico: :sofico:
Ma è giusta la build ???........:mbe: :) Fabietto do 'stai ? Che dici?......
https://i.postimg.cc/qvqSWhr3/System.jpg (https://postimages.org/)
Ovviamente :O :O le Descriptionsssssss nella Lock Screen, Windows SpotLight :D sono tornateeeee :winner: :winner:
Il problema, è che per farle tornare ho dovuto formattare a zero.......:stordita:
https://i.postimg.cc/sg8jLCk3/1.jpg (https://postimages.org/)
Ho potuto reinstallare da zero il SO, e quindi ho installato la Versione a 64 bit, perchè ho trovato finalmente :sofico: :sofico:
dove poter scaricare DailyPic, che per me, è Importantissi-issi-issi-issi-mo, anche di più, oserei dire Vitaleeeee :O :O :sofico: :sofico: :sofico:
Però questo argomento, verrà trattato nel >
[Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company
che è la sua sede più opportuna, qui saremmo OT .
O oggi o ......sicuramente domani :)
SysAdmNET
09-05-2020, 13:28
@Tallines @ Tennic
Grazie ragazzi , provero i vostri consigli..
intanto ho gia tolto BIT:asd:
MA un antivirus voi 2 non lo avete a bordo ?
:eek:
Tennic ha veramente ragione riguardo a chrome, pensa succede pure a me...
...ho solo 2 estensioni su chrome idm e ad block.
firefox invece l'ho caricato come un mullo :asd: si ma niente a che vedere con chrome che giusto per navigare tra i preferiti si impalla...
:)
Er Monnezza
09-05-2020, 14:16
Installato W10 2004 64 bit :sofico: :sofico:
Ma è giusta la build ???........:mbe: :) Fabietto do 'stai ? Che dici?......
Ovviamente :O :O le Descriptionsssssss nella Lock Screen, Windows SpotLight :D sono tornateeeee :winner: :winner:
Il problema, è che per farle tornare ho dovuto formattare a zero.......:stordita:
Ho potuto reinstallare da zero il SO, e quindi ho installato la Versione a 64 bit, perchè ho trovato finalmente :sofico: :sofico:
dove poter scaricare DailyPic, che per me, è Importantissi-issi-issi-issi-mo, anche di più, oserei dire Vitaleeeee :O :O :sofico: :sofico: :sofico:
Però questo argomento, verrà trattato nel >
[Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company
che è la sua sede più opportuna, qui saremmo OT .
O oggi o ......sicuramente domani :)
:cincin:
Dove l'abbiamo presa la nuova build? Cosi me la scarico in anticipo
Fatal Frame
09-05-2020, 16:20
Installato W10 2004 64 bit :sofico: :sofico:
Ma è giusta la build ???........:mbe: :) Fabietto do 'stai ? Che dici?......
https://i.postimg.cc/qvqSWhr3/System.jpg (https://postimages.org/)
Ovviamente :O :O le Descriptionsssssss nella Lock Screen, Windows SpotLight :D sono tornateeeee :winner: :winner:
Il problema, è che per farle tornare ho dovuto formattare a zero.......:stordita:
https://i.postimg.cc/sg8jLCk3/1.jpg (https://postimages.org/)
Ho potuto reinstallare da zero il SO, e quindi ho installato la Versione a 64 bit, perchè ho trovato finalmente :sofico: :sofico:
dove poter scaricare DailyPic, che per me, è Importantissi-issi-issi-issi-mo, anche di più, oserei dire Vitaleeeee :O :O :sofico: :sofico: :sofico:
Però questo argomento, verrà trattato nel >
[Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company
che è la sua sede più opportuna, qui saremmo OT .
O oggi o ......sicuramente domani :)Tally, non capisco tre cose :
- perché hai rimesso la 2004 che già avevi e perché non ti segna .208 ?!
- perché hai perso giorni dietro a questa scemata delle scritte che non uscivano ?! Cosa talmente inutile su cui perderci al massimo 2 minuti del proprio tempo ...
- perché è da secoli che ho sempre recuperato la 64bit mentre te ci sei riuscito solo adesso a trovarla ?! Mi dicevi sempre che usavi la 32bit perché avevi un cesso a pedali come computer... e che la 64bit era inutile metterla ...
tallines
09-05-2020, 17:40
@Tallines @ Tennic
Grazie ragazzi , provero i vostri consigli..
intanto ho gia tolto BIT:asd:
MA un antivirus voi 2 non lo avete a bordo ?
No, io tengo solo Windows Defender, non metto altre cose .
Defender è stato di molto potenziato rispetto a prima .
Tennic ha veramente ragione riguardo a chrome, pensa succede pure a me...
...ho solo 2 estensioni su chrome idm e ad block.
firefox invece l'ho caricato come un mullo :asd: si ma niente a che vedere con chrome che giusto per navigare tra i preferiti si impalla...
:)
Se aprite migliaia di pagine web........è ovvio.............:)
Io ne apro max 5-6 o giù di li .
Poi se ne devo aprire altre, quelle che non mi servono le chiudo .
tallines
09-05-2020, 17:42
:cincin:
Dove l'abbiamo presa la nuova build? Cosi me la scarico in anticipo
:flower:
From Here To Eternity..........:) > https://uup.rg-adguard.net/
tallines
09-05-2020, 18:02
Tally, non capisco tre cose :
La mi dicccca :flower:
- perché hai rimesso la 2004 che già avevi e perché non ti segna .208 ?!
Questa è la build del 64 bit .
Per quello ho chiesto: è giusta la build ?
Infatti ho anche contattato in pvt fabietto27, per vedere cosa mi dice :)
- perché hai perso giorni dietro a questa scemata delle scritte che non uscivano ?! Cosa talmente inutile su cui perderci al massimo 2 minuti del proprio tempo ...
Per me è importante
Perchè è uno degli argomenti cardine :sofico: :sofico: :sofico: del >
[Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company
Fa parte del Tema > On Screen
- perché è da secoli che ho sempre recuperato la 64bit mentre te ci sei riuscito solo adesso a trovarla ?! Mi dicevi sempre che usavi la 32bit perché avevi un cesso a pedali come computer... e che la 64bit era inutile metterla ...
L' avevo già provata a installare, ma non da zero..........
Perchè adesso ?
Perche adesso ho trovato come si può scaricare dallo Store della MS >>>
DailyPic
:ave: :ave: :ave: :sofico: :sofico: :sofico: ,
che è un Altro Importatissimo Tema, e che fa parte anche lui degli argomenti cardine del >
[Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company
Soddisfatto o rimborsato ? :-)
Invece adesso mi è capitata un' altra cosa a dir poco stupenda........
Dopo aver stamattina installato Microsft Edge, adesso ho installato Microsoft Edge Beta .
Premetto che quando ho installato stamattina W10 a 64 bit, quando è apparsa la finestra della Sincronizzazione, gli ho detto di Si .
E premetto che adesso ho l' Account Microsoft attivo, in quanto per scaricare DailyPic, mi ha chiesto l' Account e io ho attivato l' Account MS che avevo e ok .
Ultima premessa :D >
in Microsoft Edge, una volta installato, ho creato io 2 soli Preferiti :
- 1 Google
- 2 Hardware Upgrade Forum :p
Riavvolgiamo un millesimo di secondo il nastro :p >
prima di installare W10 a 64 bit, al posto del 32 bit (che tra l' altro UUP mi dava problemi nel download...ricordi Fatal ? :), quindi penso di avcer risolto anche questo problema
i moltissimi Preferiri che avevo in Edge Beta, che sono gli stessi di Microsoft Edge, li ho salvato in un file di Blocco Note, ok ?
Installa adesso Microsft Edge Beta e............non viene attivata la Sincronizzazione ? :eek: :eek:
E mi sono ritrovato tutti, ma tutti ehhh...... i Preferiti che avevo salvato nel file di blocco note :p
Ma da dove li ha presi ? Forse perchè ho l' Account attivato ?
Beh comunque è una figataaaaaaaa :sofico:
Poi sono andato in Microsoft Edge, ho attivato la Sincronizzazione e anche li, mi ha messo tuttiiii i Preferiti .
tallines
09-05-2020, 18:24
Quindi Fatal, il fatto che ho installato solo adesso il 64 bit, è legato a >>>
DailyPic!
Ti ricordi che avevo chiesto come si fa a...........soluzioni = zero!!!!!
Ho sempre potuto installare il 64 bit, il processore AMD lo ha sempre supportato, sin da quando è stato messo.
Poi per la storia delle Descrizioni che non apparivano più nella finestra di avvio del SO, ho installato W10 a 32 bit in una partizione dell' SSD, che ho creato .
Poi smanettando per il Lock Screen....mi è uscito un link.........
di cui domani parlerò nella sezione apposita, ossia nel >
[Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company
....e nel link vedo scritto DailyPic :eek:
Cosa è questa roba qui, mi sono chiesto ?
Cosa c' entra DailyPic con il fatto del Lock Screen...le Descrizioni di Windows SpotLight ????
Poi ho pensato: se aspèèèèè, tanto se apro il link, ti riporta nel link della MS dove dice che l' app al momento non è disponibile........
E infatti non l' ho aperto subito, ma.....moolto dopo .
Poii ho provato e...vedo partire il Download di DailyPic dallo Store della MS.
Madòòòòòò........nooooo, è impossibile...........:sofico: :sofico: :sofico:
Non ci credevo.............:sbavvv: :sbavvv: :yeah: :yeah: :winner: :winner:
Poi ho fatto 1 + 1 + 1+.........ed ecco che ho risolto tutto in baleno....anche i Preferiti.........e lavoro menoooo :sofico: :sofico:
Il SO si è installato in circa 20 minuti............:p
Fatal Frame
09-05-2020, 18:45
Tally ... sii più sintetico :asd:
tallines
09-05-2020, 19:27
Ma è bello argomentare :)
Questa è la Risposta, alla domanda di Fatal
Tally, non capisco tre cose :
- perché hai rimesso la 2004 che già avevi e perché non ti segna .208 ?!.
A cui io, erroneamente, ho risposto: perchè è la Versione a 64 bit......
In effetti, mi sembrava che mancava qualcosa..........:)
Anche se manca ancora .......un punticino :p
https://i.postimg.cc/PrHtcFX2/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/021QvyfG/imm.jpg (https://postimages.org/)
No, io tengo solo Windows Defender, non metto altre cose .
Defender è stato di molto potenziato rispetto a prima .
Se aprite migliaia di pagine web........è ovvio.............:)
Io ne apro max 5-6 o giù di li .
Poi se ne devo aprire altre, quelle che non mi servono le chiudo .
Defender è meglio rispetto a prima, verissimo, prima era osceno, ora è discreto, ma lungi dall'essere ottimo :)
Per le pagine, hai ragione, ma mi ricordo di chiudere quelle che non uso solo con molto ritardo :D
Ma ciò non toglie che se ho un PC con 32 GB di ram e 30 schede intasano il computer, ma lungi dall'esaurire la RAM, evidentemente c'è un problema di fondo nel browser ;)
Fatal Frame
09-05-2020, 19:29
Ma è bello argomentare :)
Questa è la Risposta, alla domanda di Fatal
A cui io, erroneamente, ho risposto: perchè è la Versione a 64 bit......
In effetti, mi sembrava che mancava qualcosa..........:)
Anche se manca ancora .......un punticino :p
https://i.postimg.cc/PrHtcFX2/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/021QvyfG/imm.jpg (https://postimages.org/)Non capisco... la ISO era già la .207
tallines
09-05-2020, 19:34
Defender è meglio rispetto a prima, verissimo, prima era osceno, ora è discreto, ma lungi dall'essere ottimo :)
Per le pagine, hai ragione, ma mi ricordo di chiudere quelle che non uso solo con molto ritardo :D
Ma ciò non toglie che se ho un PC con 32 GB di ram e 30 schede intasano il computer, ma lungi dall'esaurire la RAM, evidentemente c'è un problema di fondo nel browser ;)
Cambia browser, che browser usi ?
Non capisco... la ISO era già la .207
No, era .206.........
This > 19041.1.191206-1406.VB_RELEASE_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT
Però lo strano....è che quando ho fatto l' installazione, non è apparsa una finestra specifica, che mi avesse detto, se volevo fare gli aggiornamenti........:stordita:
Cmq l' Importante è DailyPic :flower: :flower: :sofico: :sofico:
wolverine
09-05-2020, 20:42
:flower:
From Here To Eternity..........:) > https://uup.rg-adguard.net/
"Hell ain't a bad place... Hell is..."
wolverine
09-05-2020, 20:50
........:eek: :eek: :eek: ..........male per non dire malissimo, praticamente hai tutto l' HD occupato....... :doh:
Quanti dati hai in quell' HD ?
I dati si tengono sempre su un HD esterno, Mai sul SO............:doh: :doh:
Spostali immediantamente........disinstalla Bit......che non serve a un bit........:asd:
E vedrai che la lentezza sparisce :)
Bitdefender non è proprio una schifezza, rispetto ad altri che sono davvero ingombranti e pesanti in tutti i sensi. :) :what:
Cambia browser, che browser usi ?
Chrome, detto prima... E purtroppo ha questo "difetto" :D
Fatal Frame
10-05-2020, 02:22
No, era .206.........
This > 19041.1.191206-1406.VB_RELEASE_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT
Però lo strano....è che quando ho fatto l' installazione, non è apparsa una finestra specifica, che mi avesse detto, se volevo fare gli aggiornamenti........:stordita:
Cmq l' Importante è DailyPic :flower: :flower: :sofico: :sofico:
La mia era già .207 :confused: :rolleyes:
tallines
10-05-2020, 08:37
Bitdefender non è proprio una schifezza, rispetto ad altri che sono davvero ingombranti e pesanti in tutti i sensi. :) :what:
:cincin:
Chrome, detto prima... E purtroppo ha questo "difetto" :D
Prova se vuoi Microsoft Edge o Microsoft Edge Beta .
Ovviamente non so cosa succede se tieni aperte 50 pagine web in contemporanea .
Non sono mica matto, da tenere aperte 50 pagine web.........:asd: :asd:
La mia era già .207 :confused: :rolleyes:
La mia era 19041.1...........
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46769456&postcount=43150
DanieleG
10-05-2020, 09:34
Chrome, detto prima... E purtroppo ha questo "difetto" :D
Chrome è un problema di suo
Ciao ragazzi leggendo ho scaricato aria2 qualcuno mi sa indicare una guida per usarlo? scusandomi per l'ignoranza ringrazio anticipatamente chi mi vuol aiutare
tallines
10-05-2020, 10:18
Ciao ragazzi leggendo ho scaricato aria2 qualcuno mi sa indicare una guida per usarlo? scusandomi per l'ignoranza ringrazio anticipatamente chi mi vuol aiutare
Devi convertire i file che hai scaricato da UUP (The Unified Update Platform)
in Iso cosi >
- ti scarichi > UUPtoISO_Setup da qui > click (https://onedrive.live.com/?authkey=%21AJQw5pMeaDtBv8Y&cid=FCDCA7D2E5A3FC02&id=FCDCA7D2E5A3FC02%21189089&parId=FCDCA7D2E5A3FC02%21194047&action=locate)
- lo apri con il classico doppio click del mouse e ti fermi
Poi :
1 - cerca la voce > esd in UUP (ossia dove sono stati scaricati i file della Iso)
2 - Click con il tasto destro del mouse su un qualsiasi file esd - Apri percorso file
3 - Click in alto sul percorso > Copia indirizzo
L' Indirizzo deve essere copiato in UUPtoISO_Setup, installato e avviato
E lasci che crei la Iso .
La Iso viene creata in > UUPtoISO
Se vuoi, ti puoi scaricare W10 2004 19071.208 anche da qui >
https://www.windowsblogitalia.com/2020/05/download-iso-windows-10-rtm-build-19041-in-italiano/
PS > come scaricare DailyPIc, in firma - DailyPic available again :sofico: :sofico: :sofico:
PLAYsWITCH
10-05-2020, 10:26
Scusate lo sfogo ma quale e' il problema in questo SO?
Windows in se funziona veramente bene, a parte piccoli problemi normali e non gravi il sistema e' praticamente perfetto.
Piccoli problemini ci sono in tutti i sistemi penso sia normale e umano vista la complessita che ha.
Cosa succede quando si installano i programmi e driver?
Mi spiego meglio, i PC funzionano bene, poi dopo che vengono riempiti di driver aggiornati e software iniziano i problemi.
Cosa fanno? Sovrascrivono parti del sistema?
L'ultimo probema in ordine temporale e' il pacchetto software canon, nel mio portatatile, tutto aggiornato perfettamente, sono iniziati casini con stampante e rallentamenti vari.
In ufficio lo stesso, hanno portato una stampante nuova di rete, l'abbiamo messa assieme alla vecchia, tutto con i pacchetti aggiornati e sono iniziati i casini.
Nel mio notebook piu vecchio la ventola va a palla, non trovo guide per ovviare al problema. I driver sono gli ultimi del WU e il risparmio energetico e' gestito da Win ed e' aggiornato con l'ultima versione del SO.
Scarico il client BOX e mi inizia a non funzionare piu la ricerca in esplora risorse.
Sarebbe da tenere il sistema pulito cosi come esce dalla fabbrica ma purtroppo non si puo perche il PC si prende per usare le periferiche e i software di lavoro.
Se no mi prendevo un ipad e fine li. :muro: :rolleyes:
Disabilita l'aggiornamento driver di Windows Update e installali a mano.
fracama87
10-05-2020, 12:07
Scusate lo sfogo ma quale e' il problema in questo SO?
Windows in se funziona veramente bene, a parte piccoli problemi normali e non gravi il sistema e' praticamente perfetto.
Piccoli problemini ci sono in tutti i sistemi penso sia normale e umano vista la complessita che ha.
Cosa succede quando si installano i programmi e driver?
Mi spiego meglio, i PC funzionano bene, poi dopo che vengono riempiti di driver aggiornati e software iniziano i problemi.
Cosa fanno? Sovrascrivono parti del sistema?
L'ultimo probema in ordine temporale e' il pacchetto software canon, nel mio portatatile, tutto aggiornato perfettamente, sono iniziati casini con stampante e rallentamenti vari.
In ufficio lo stesso, hanno portato una stampante nuova di rete, l'abbiamo messa assieme alla vecchia, tutto con i pacchetti aggiornati e sono iniziati i casini.
Nel mio notebook piu vecchio la ventola va a palla, non trovo guide per ovviare al problema. I driver sono gli ultimi del WU e il risparmio energetico e' gestito da Win ed e' aggiornato con l'ultima versione del SO.
Scarico il client BOX e mi inizia a non funzionare piu la ricerca in esplora risorse.
Sarebbe da tenere il sistema pulito cosi come esce dalla fabbrica ma purtroppo non si puo perche il PC si prende per usare le periferiche e i software di lavoro.
Se no mi prendevo un ipad e fine li. :muro: :rolleyes:
Perché alcuni software/driver a volta sono scritti male... La colpa è di chi li scrive non di windows.
:)
Vai sul sito del produttore e cercati il driver del dispositivo e installa quello manualmente. Potresti risolvere.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Perché alcuni software/driver a volta sono scritti male... La colpa è di chi li scrive non di windows.
:)
Concordo, spesso sono i software e i driver delle periferiche scritti coi piedi.
I produttori di hardware hanno più interesse a sfornare nuovi modelli di periferiche che a fornire i relativi software/driver scritti bene.
tallines
10-05-2020, 13:57
Fatto :sofico: :sofico:
Scaricato W10 2004 19071.208 a 64 bit da qui > https://www.windowsblogitalia.com/2020/05/download-iso-windows-10-rtm-build-19041-in-italiano/
Controllato il file Iso scaricato con il comando DISM
https://i.postimg.cc/vZMGdkn5/208.jpg (https://postimages.org/)
Preparato il file Iso di 5.11 Gb su pendrive con Rufus, in poco più di 6 minuti
https://i.postimg.cc/bvrcyhwS/Rufus.jpg (https://postimages.org/)
Fatta l' istallazione In Place
et voilà, mesdames et messieurs les jeux sont faits :p
W10 2004 19041.208
https://i.postimg.cc/Gt5TfrtP/W10-2004-19041-208.jpg (https://postimages.org/)
PLAYsWITCH
10-05-2020, 14:50
Concordo, spesso sono i software e i driver delle periferiche scritti coi piedi.
I produttori di hardware hanno più interesse a sfornare nuovi modelli di periferiche che a fornire i relativi software/driver scritti bene.
Perché alcuni software/driver a volta sono scritti male... La colpa è di chi li scrive non di windows.
:)
Vai sul sito del produttore e cercati il driver del dispositivo e installa quello manualmente. Potresti risolvere.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
E quello che non capisco.
Canon Brother amd Intel tutti diventato meno bravi nel fare i driver?
Box e un servizio ormai mondiale possibile che non sappiano fare un client?
C'è qualcosa che non funziona in questo meccanismo.
Conviene forse restare con sempre almeno una versione precedente del so?
Forse il tempo che serve per rifare il driver per l'ultima release del sistema e troppo lungo .
Su Ubuntu ho comprato con KDE ho comprato insync ed e un client spettacolare per interfacciare i servizi.
Non penso siano dei geni , non penso sia cosi difficile fare un client.
La scheda video sotto Linux funziona correttamente, ventola al minimo e risparmio energetico che si riattiva istantaneamente.
Con questa release di win ventola a palla e lentezza allucinante quando va in risparmio il PC .
La mia compagna che non ci capisce una mazza e mi vede bestemmiare al monitor mi dice la cosa più ovvia e innocente che si possa dire.
Lo fanno apposta per farti comprare roba più nuova e veloce.
fracama87
10-05-2020, 15:53
E quello che non capisco.
Canon Brother amd Intel tutti diventato meno bravi nel fare i driver?
Box e un servizio ormai mondiale possibile che non sappiano fare un client?
C'è qualcosa che non funziona in questo meccanismo.
Conviene forse restare con sempre almeno una versione precedente del so?
Forse il tempo che serve per rifare il driver per l'ultima release del sistema e troppo lungo .
Su Ubuntu ho comprato con KDE ho comprato insync ed e un client spettacolare per interfacciare i servizi.
Non penso siano dei geni , non penso sia cosi difficile fare un client.
La scheda video sotto Linux funziona correttamente, ventola al minimo e risparmio energetico che si riattiva istantaneamente.
Con questa release di win ventola a palla e lentezza allucinante quando va in risparmio il PC .
La mia compagna che non ci capisce una mazza e mi vede bestemmiare al monitor mi dice la cosa più ovvia e innocente che si possa dire.
Lo fanno apposta per farti comprare roba più nuova e veloce.
1) io box ce l'ho sul pc di lavoro e non ho grossi problemi. Certo all'inizio se deve sincronizzare tutti i file magari può rallentare... Vedi se puoi mettere in pausa la sincronizzazione mentre lo usi.
2) i driver hai scaricato quelli dal sito ufficiale come ti dicevo? Soprattutto quelli per la scheda video!
3) il problema potrebbe essere un altro almeno in uno dei casi.
4) in alcuni pc/con alcuni software possono esserci problemi con l'ultima versione di Windows.
Il pc di lavoro rimane sempre alla release precedente (ovvero fra poco mi arriverà quella dell'autunno probabilmente).
Sul PC di personale io ho Windows 10 e 8.1 in parallelo. In caso di problemi gravi con uno passo temporaneamente sull'altro.
Devo dire che però di recente non ho avuto grossi problemi.
(e ho un amd fx8350 come CPU e un hd7750 come gpu non proprio roba nuovissima).
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Devi convertire i file che hai scaricato da UUP (The Unified Update Platform)
in Iso cosi >
- ti scarichi > UUPtoISO_Setup da qui > click (https://onedrive.live.com/?authkey=%21AJQw5pMeaDtBv8Y&cid=FCDCA7D2E5A3FC02&id=FCDCA7D2E5A3FC02%21189089&parId=FCDCA7D2E5A3FC02%21194047&action=locate)
- lo apri con il classico doppio click del mouse e ti fermi
Poi :
1 - cerca la voce > esd in UUP (ossia dove sono stati scaricati i file della Iso)
2 - Click con il tasto destro del mouse su un qualsiasi file esd - Apri percorso file
3 - Click in alto sul percorso > Copia indirizzo
L' Indirizzo deve essere copiato in UUPtoISO_Setup, installato e avviato
E lasci che crei la Iso .
La Iso viene creata in > UUPtoISO
Se vuoi, ti puoi scaricare W10 2004 19071.208 anche da qui >
https://www.windowsblogitalia.com/2020/05/download-iso-windows-10-rtm-build-19041-in-italiano/
PS > come scaricare DailyPIc, in firma - DailyPic available again :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie del consiglio
alexbilly
10-05-2020, 16:33
W10 2004 19041.208
https://i.postimg.cc/Gt5TfrtP/W10-2004-19041-208.jpg (https://postimages.org/)
ma questa schermata come la si fa uscire?
scrivendo winver nel rigo di ricerca di Cortana
tallines
10-05-2020, 17:04
Grazie del consiglio
Fai sapere :)
scrivendo winver nel rigo di ricerca di Cortana
Esatto :cincin:
SysAdmNET
10-05-2020, 17:14
ma questa schermata come la si fa uscire?Anche dal block note...?----> informazioni sul block note :asd:
alexbilly
10-05-2020, 17:55
scrivendo winver nel rigo di ricerca di Cortana
ah ok, uscita.
Anche dal block note...?----> informazioni sul block note :asd:
se clicco su "informazioni su" nella schermata di sistema non esce quella schermata, ma si apre una guida di windows... ah tu dicevi letteralmente sul blocco note esce quella schermata, non l'avrei mai detto :asd:
comunque sia, esce scritto: versione 1909 (build SO 18363.778), mi devo preoccupare? :asd:
PLAYsWITCH
10-05-2020, 18:06
1) io box ce l'ho sul pc di lavoro e non ho grossi problemi. Certo all'inizio se deve sincronizzare tutti i file magari può rallentare... Vedi se puoi mettere in pausa la sincronizzazione mentre lo usi.
2) i driver hai scaricato quelli dal sito ufficiale come ti dicevo? Soprattutto quelli per la scheda video!
3) il problema potrebbe essere un altro almeno in uno dei casi.
4) in alcuni pc/con alcuni software possono esserci problemi con l'ultima versione di Windows.
Il pc di lavoro rimane sempre alla release precedente (ovvero fra poco mi arriverà quella dell'autunno probabilmente).
Sul PC di personale io ho Windows 10 e 8.1 in parallelo. In caso di problemi gravi con uno passo temporaneamente sull'altro.
Devo dire che però di recente non ho avuto grossi problemi.
(e ho un amd fx8350 come CPU e un hd7750 come gpu non proprio roba nuovissima).
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Box come sincronizzazione va bene, il problema e' che rallenta il file explorer in modo osceno alle volte. Tipo premi il tasto destro e parte la rotella blu per 5/ secondi. Tieni conto che abbiamo centinaia di file e che lavoriamo sempre in urgenza immagina le offese a nostro Signore ..
I driver tutti dai siti ufficiali anche perche non saprei nemmeno se e come prenderli da siti non ufficiali. La scheda video e' lo stesso driver, ovvero stessa versione sia che venga presa Da wu che dal sito AMD.
Sono sicuro che la colpa stia non in MS ma in chi produce questi software.
Cmq siccome oggi mi ha dato problemi anche il client Google e non posso vivere per fare da betatester a Box, AMD, Google e Co rimetto focal fossa che il PC andava megio, piu snello, aggiornamenti piu trasparenti e centralizzati.
Mi spiace che per me era necessario Office, vabbe, faro con LIbre o se mi gira virtualizzo Win e uso Office da li se non e' troppo lento.
Non posso stare ore e ore dietro alle segate, a lavoro abbiamo assistenza sempre e subito ma in casa non sono pagato da nessuno.
SysAdmNET
10-05-2020, 18:21
ah ok, uscita.
se clicco su "informazioni su" nella schermata di sistema non esce quella schermata, ma si apre una guida di windows... ah tu dicevi letteralmente sul blocco note esce quella schermata, non l'avrei mai detto :asd:
...comunque sia, esce scritto: versione 1909 (build SO 18363.778), mi devo preoccupare? :asd:Ma downgradalo win 10 :O vedrai che lo vedi anche tu direttamente dove indicato:D ah 1903 eh:asd:
tallines
10-05-2020, 19:00
ah ok, uscita.
se clicco su "informazioni su" nella schermata di sistema non esce quella schermata, ma si apre una guida di windows... ah tu dicevi letteralmente sul blocco note esce quella schermata, non l'avrei mai detto :asd:
comunque sia, esce scritto: versione 1909 (build SO 18363.778), mi devo preoccupare? :asd:
Se la versione e la build sono differenti, rispetto a quelle che ti escono digitando winver, si c'è da preoccuparsi.........:asd:
Altrimenti sei a posto :)
Fatal Frame
11-05-2020, 02:12
La mia era 19041.1...........
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46769456&postcount=43150
Devo comprarmi la sfera di cristallo per capire cosa combini col computer ;)
Fatal Frame
11-05-2020, 02:16
Sarebbe da tenere il sistema pulito cosi come esce dalla fabbrica ma purtroppo non si puo perche il PC si prende per usare le periferiche e i software di lavoro.
Se no mi prendevo un ipad e fine li. :muro: :rolleyes:
Non è difficile tenere il sistema pulito... basta non installare cose a cazzum :asd:
Fatal Frame
11-05-2020, 02:19
Ovviamente non so cosa succede se tieni aperte 50 pagine web in contemporanea .
Non sono mica matto, da tenere aperte 50 pagine web.........:asd: :asd:
https://i.pinimg.com/originals/0a/ce/0a/0ace0ad26f8e2bf1bfbffa7385601a10.jpg
Fatal Frame
11-05-2020, 02:26
Se la versione e la build sono differenti, rispetto a quelle che ti escono digitando winver, si c'è da preoccuparsi.........:asd:
Altrimenti sei a posto :)
Potrebbe disintasrasi jm pv
SysAdmNET
11-05-2020, 05:43
@ tallines
Ascolta, IL PC ora si comporta bene :O
con + di 10 pagine aperte x firefox e un altro broswer basato sempre su firefox
ho 16 gb su 32 di memoria libera...
ho anche bitdefender che e sempre al suo posto:O
ho dato in pasto un imagine di marzo al pc e ora tutto sembra stabile
e senza scatti:D
ovviamente dovrei vedere con altretante schede aperte come si comporta la ram con google aperto:O
la cosa che mi dispiace veramente e' che chrome e una scheggia ma con solo 2 estensioni tipo idm e ad block tende come abbiamo gia detto a impallarsi
per cavolate quindi lo evito e lo apro/uso solo per aggiungere un link/preferito
per la sincronizazione:oink:
a suo tempo poistai sul forum di google ufficiale ma non sono mai riusciti a venirne a capo...:asd: anche perche non sapevano di certo quali estensioni gli davano fastidio a chrome quindi caso irisolto finora...
prima usavo solo chrome ma con l inizio di quei blocki assurdi ho migrato tutti i bookmarks ect su firefox e devo dire che firefox e davero robusto a livello software, chrome giusto un c**o:oink:
schillo75
11-05-2020, 06:46
io ho aggiornato in place alla buil 208
alcune portable app non si avviano piu.
se provo a cancellarle e riavviarle,la pri.a volta partono ma al successivo riavvio non ripartono piu'.
qualcuno ha una soluzione.
tallines
11-05-2020, 08:16
Devo comprarmi la sfera di cristallo per capire cosa combini col computer ;)
la Versione di W10 2007 19071.1. è uscita da UUP
This >
19041.1.191206-1406.VB_RELEASE_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT
Mentre quella scaricata da WindowsBlogItalia è questa >
This >
19041.208.200416-2050.VB_RELEASE_SVC_IM_CLIENTMULTICOMBINED_UUP_X64FRE_IT-IT
E' più chiaro adesso ? :)
Potrebbe disintasrasi jm pv
????
tallines
11-05-2020, 08:17
@ tallines
Ascolta, IL PC ora si comporta bene :O
con + di 10 pagine aperte x firefox e un altro broswer basato sempre su firefox
ho 16 gb su 32 di memoria libera...
ho anche bitdefender che e sempre al suo posto:O
Ecco....cerca di aprirne il meno possibile...........:O :)
tallines
11-05-2020, 08:18
io ho aggiornato in place alla buil 208
alcune portable app non si avviano piu.
se provo a cancellarle e riavviarle,la pri.a volta partono ma al successivo riavvio non ripartono piu'.
qualcuno ha una soluzione.
App tipo ?
schillo75
11-05-2020, 09:29
alcune portable
tipo aomei backupper,easeus partition master ed altre
alcune portable
tipo aomei backupper,easeus partition master ed altre
Ciao, hai fatto l'esempio di due app portatili che non sono fornite nel sito della rispettiva softwarehouse. Penso che sia questo il problema, cioè sono app che sono state modificate da terze parti per renderle portatili, e non è una procedura corretta.
Prova con app portatili che sono presenti nei siti delle rispettive softwarehouse.
schillo75
11-05-2020, 10:04
ok
ma mi chiedevo perche sulla1909 vanno.
non riesco a capire cosa li blocca dopo il riavvio di windows.
premetto che li ho gia esclusi dal rilevamento antivirus e controllato il firewall.
Questo non è un problema di windows, è un problema di chi ha modificato le app.
Direi di chiudere qui poiché si sta parlando di software non genuini. :read:
fracama87
11-05-2020, 10:41
@ tallines
Ascolta, IL PC ora si comporta bene :O
con + di 10 pagine aperte x firefox e un altro broswer basato sempre su firefox
ho 16 gb su 32 di memoria libera...
ho anche bitdefender che e sempre al suo posto:O
ho dato in pasto un imagine di marzo al pc e ora tutto sembra stabile
e senza scatti:D
ovviamente dovrei vedere con altretante schede aperte come si comporta la ram con google aperto:O
la cosa che mi dispiace veramente e' che chrome e una scheggia ma con solo 2 estensioni tipo idm e ad block tende come abbiamo gia detto a impallarsi
per cavolate quindi lo evito e lo apro/uso solo per aggiungere un link/preferito
per la sincronizazione:oink:
a suo tempo poistai sul forum di google ufficiale ma non sono mai riusciti a venirne a capo...:asd: anche perche non sapevano di certo quali estensioni gli davano fastidio a chrome quindi caso irisolto finora...
prima usavo solo chrome ma con l inizio di quei blocki assurdi ho migrato tutti i bookmarks ect su firefox e devo dire che firefox e davero robusto a livello software, chrome giusto un c**o:oink:Usa ublock invece di adblock. È fatto molto meglio!
Concordo che sia meglio firefox. :)
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Usa ublock invece di adblock. È fatto molto meglio!
Concordo che sia meglio firefox. :)
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Ancora meglio AdGuard ;) Firefox concordo, ottimo.
Er Monnezza
11-05-2020, 15:11
Finito adesso di installare la nuova build, tutto liscio, sistema veloce e reattivo, come al solito ho solo dovuto reinstallare il realtek control panel.
Ciao, scusate ma secondo voi con un utente ho la velocità internet dimezzata sulla 5ghz?mentre l'altro utente no?lan2.4 invece va ad entrambi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
tallines
11-05-2020, 18:08
Anche dal block note...?----> informazioni sul block note :asd:
Devo essere sincero, questa non la sapevo :D :cincin:
Perchè ho sempre usato winver :)
Non si finisce mai di imparare ;)
Trotto@81
11-05-2020, 18:26
Ciao, scusate ma secondo voi con un utente ho la velocità internet dimezzata sulla 5ghz?mentre l'altro utente no?lan2.4 invece va ad entrambi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Puoi gentilmente rielaborare il quesito perché per un mio limite mentale non sono riuscito a capire quasi nulla? Grazie. :)
Puoi gentilmente rielaborare il quesito perché per un mio limite mentale non sono riuscito a capire quasi nulla? Grazie. :)
ROTFL :hic: , +1
alexbilly
11-05-2020, 19:52
Ciao, scusate ma secondo voi con un utente ho la velocità internet dimezzata sulla 5ghz?mentre l'altro utente no?lan2.4 invece va ad entrambi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkSe scappella a destra, si.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando fuochi fatui
Utente Windows 1, connessione 5ghz velocità 30mbs, connessione 2.4ghz 60mbs.
Utente 2 connessione 5ghz velocità 60mbs, connessione 2.4ghz 60mbs.
Non capisco perché
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
11-05-2020, 20:24
La velocità è fatta principalmente dall'hardware, distanza e disturbi, non basta dire pc o telefono.
La velocità è fatta principalmente dall'hardware, distanza e disturbi, non basta dire pc o telefono.Scusa ma stesso PC!ho scritto utenti e intendevo dello stesso PC
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Scusa ma stesso PC!ho scritto utenti e intendevo dello stesso PC
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ah ok, ora è più chiaro, quindi due utenti dello stesso PC hanno velocità diverse in sulla 5GHz ma stessa velocità sulla 2.4 Ghz.
La velocità descritta è misurata all'uscita dalla scheda di rete o con strumenti tipo speedtest?
Ah ok, ora è più chiaro, quindi due utenti dello stesso PC hanno velocità diverse in sulla 5GHz ma stessa velocità sulla 2.4 Ghz.
La velocità descritta è misurata all'uscita dalla scheda di rete o con strumenti tipo speedtest?Speedtest e lan Speed test.
Ma forse, dico forse, potrei aver trovato il problema, voglio restare qualche ora : in pratica se disattivo la funzione "proietta su questo schermo" "consenti sempre" sembra risolversi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Speedtest e lan Speed test.
Ma forse, dico forse, potrei aver trovato il problema, voglio restare qualche ora : in pratica se disattivo la funzione "proietta su questo schermo" "consenti sempre" sembra risolversi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Un po' insolito come problema :confused:
Avrei pensato a qualche programma che utilizza la rete solo per un utente, ma non spiegherebbe perchè si verifica solo con una frequenza :confused:
A meno che, come hai supposto, non si tratta di un bug in qualche componente, e va a limitare magari senza alcun motivo o correlazione la velocità della connessione :rolleyes:
Un po' insolito come problema :confused:
Avrei pensato a qualche programma che utilizza la rete solo per un utente, ma non spiegherebbe perchè si verifica solo con una frequenza :confused:
A meno che, come hai supposto, non si tratta di un bug in qualche componente, e va a limitare magari senza alcun motivo o correlazione la velocità della connessione :rolleyes:
confermo, disabilitato è tornato a funzionare, certo ho fatto mille test che mi hanno portato via tempo e sporcato il sistema e alla prima occasione formatterò. Chissà come mai questa cosa...
Trotto@81
12-05-2020, 09:09
Si può dire che l'app Posta è ridicola? Se la mail finita in spam la contrassegno come "non indesiderata" la cosa non viene trasferita ai filtri dell'account e di conseguenza la prossima volta la mail dello stesso destinatario finirà ancora nello spam.
PLAYsWITCH
12-05-2020, 10:23
Si può dire che l'app Posta è ridicola? Se la mail finita in spam la contrassegno come "non indesiderata" la cosa non viene trasferita ai filtri dell'account e di conseguenza la prossima volta la mail dello stesso destinatario finirà ancora nello spam.
Tutte le app presenti dentro Windows sono basiche e semplici.
dal gestore dei file zip al lettore PDF che altro non e' che il browser che li apre.
Oppure il File manager che e' un lontano parente dei FM piu avanzati come XYplorer o KDE o Cinnamon.
La gestione della posta a me da problemi anche lato cellulare. Ho installato Outlook per sincronizzare il telefono con il SO. Bug e casinetti vari mi hanno fatto poi togliere tutto. Ho lasciato solo Teams per le chat lavorative e basta.
A me Outlook fa casino anche quando si interfaccia con le mappe , alle volte non mi localizza gli indirizzi.
Diciamo che per queste cose Windows e' ancora in semiBeta.
Diverso e' Outlook completo, quello funziona molto molto bene.
MA e' normale , loro tirano a farti fare con 7 euro al mese Office 365.
Fai quello e passa la paura.
Tutte le app presenti dentro Windows sono basiche e semplici.
Sì però il problema di Posta è che il sito web Outlook.com è MEGLIO dell'app, e questo la dice lunga.
Se in quello dici che la posta è NON indesiderata, applica la regola a vita. Dall'app Posta no.
Parlo di uso con un account email Microsoft (outlook) ovviamente.
Si può dire che l'app Posta è ridicola? ...
si può dire si può dire, peraltro è anche in buona compagnia :hic:
Vi racconto invece velocemente una storia che si svolge giusto in questi minuti :cool: .
In una Virtual Machine che gira su SSD cui ho dedicato la bellezza di 2GB di RAM (capace comunque di muovere in scioltezza l'ultima versione stabile di 10 per quello almeno che è l'uso che devo farne), dopo essere entrato nel ramo insider e fatta partire la ricerca aggiornamenti, mi viene segnalato un problema che impedisce di proseguire nel processo di installazione e che si scopre essere legato appunto al quantitativo di RAM dedicata.
https://i.postimg.cc/XXWm7KW7/Image-001.jpg (https://postimg.cc/XXWm7KW7) https://i.postimg.cc/Vd67dDV1/Image-002.jpg (https://postimg.cc/Vd67dDV1)
Prima allora di modificare le caratteristiche della VM, provo ad effettuare un semplice riavvio del sistema virtualizzato...e il blocco sparisce, mah :hic: :asd:
https://i.postimg.cc/JDrNShwm/Image-003.jpg (https://postimg.cc/JDrNShwm)
Di certo il processo sembrerebbe non avere la memoria dell'elefante :stordita: .
Vediamo comunque a conti fatti se l'installazione va in porto o se effettivamente mi obbliga ad aumentare il quantitativo di RAM :D
Al momento di sicuro sono perplesso e curioso allo stesso tempo.
Ciao ciao
tallines
12-05-2020, 11:36
Vi racconto invece velocemente una storia che si svolge giusto in questi minuti :cool: .
In una Virtual Machine che gira su SSD cui ho dedicato la bellezza di 2GB di RAM (capace comunque di muovere in scioltezza l'ultima versione stabile di 10 per quello almeno che è l'uso che devo farne), dopo essere entrato nel ramo insider e fatta partire la ricerca aggiornamenti, mi viene segnalato un problema che impedisce di proseguire nel processo di installazione e che si scopre essere legato appunto al quantitativo di RAM dedicata.
https://i.postimg.cc/XXWm7KW7/Image-001.jpg (https://postimg.cc/XXWm7KW7) https://i.postimg.cc/Vd67dDV1/Image-002.jpg (https://postimg.cc/Vd67dDV1)
Prima allora di modificare le caratteristiche della VM, provo ad effettuare un semplice riavvio del sistema virtualizzato...e il blocco sparisce, mah :hic: :asd:
https://i.postimg.cc/JDrNShwm/Image-003.jpg (https://postimg.cc/JDrNShwm)
Di certo il processo sembrerebbe non avere la memoria dell'elefante :stordita: .
Vediamo comunque a conti fatti se l'installazione va in porto o se effettivamente mi obbliga ad aumentare il quantitativo di RAM :D
Al momento di sicuro sono perplesso e curioso allo stesso tempo.
Ciao ciao
Ma sei su W10 in VM, a 64 bit o a 32 bit ?
Prima allora di modificare le caratteristiche della VM, provo ad effettuare un semplice riavvio del sistema virtualizzato...e il blocco sparisce, mah :hic: :asd:
Probabilmente il sistema virtualizzato stava già usando gran parte della memoria, il riavvio ha liberato memoria ed è partito l'aggiornamento.
Probabilmente il sistema virtualizzato stava già usando gran parte della memoria, il riavvio ha liberato memoria ed è partito l'aggiornamento.
è possibile sia come hai detto anche perchè
https://i.postimg.cc/xkFkxMmS/Image-1.jpg (https://postimg.cc/xkFkxMmS)
e il finale è questo
https://i.postimg.cc/Fk07H6B9/Image-2.jpg (https://postimg.cc/Fk07H6B9)
:)
fracama87
12-05-2020, 13:08
Sì però il problema di Posta è che il sito web Outlook.com è MEGLIO dell'app, e questo la dice lunga.
Se in quello dici che la posta è NON indesiderata, applica la regola a vita. Dall'app Posta no.
Parlo di uso con un account email Microsoft (outlook) ovviamente.Probabilmente sono sviluppate da team diversi...
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
SysAdmNET
12-05-2020, 15:09
Devo essere sincero, questa non la sapevo :D :cincin:
Perchè ho sempre usato winver :)
Non si finisce mai di imparare ;):ubriachi: :fiufiu:
Devo essere sincero, questa non la sapevo :D :cincin:
Perchè ho sempre usato winver :)
Non si finisce mai di imparare ;)
Anche su wordpad, windows media player, paint... :D
il menne
12-05-2020, 17:49
Si può dire che l'app Posta è ridicola? Se la mail finita in spam la contrassegno come "non indesiderata" la cosa non viene trasferita ai filtri dell'account e di conseguenza la prossima volta la mail dello stesso destinatario finirà ancora nello spam.
Clicchi col destro su una mail spam che in realtà non è spam e vai su crea regola, crei la regola che vada in posta in arrivo se vuoi, poi la applichi e sei a posto.
Devi fare così per mettere in whitelist, non basta selezionare che non è spam la singola mail.
ps: io in genere lo faccio da web perchè di solito controllo la mail dallo smartphone, ma credo che direttamente in win10 sia lo stesso.
Eseguito canonico aggiornamento del secondo martedì del mese.
Partivo dalla 19041.207 e sono passato alla 19041.264 (non sono iscritto al programma insider).
Appena riavviato si è ripresentata la schermata per le varie autorizzazioni della privacy (posizione, annunci ecc..)
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.836 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4556799)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Updates the 2020 start date for daylight saving time (DST) in the Kingdom of Morocco.
Security updates to Internet Explorer, the Microsoft Scripting Engine, Windows App Platform and Frameworks, Microsoft Graphics Component, Windows Input and Composition, Windows Media, Windows Shell, Microsoft Xbox, Microsoft Edge, Windows Fundamentals, Windows Cryptography, Windows Authentication, Windows Kernel, Windows Linux, Windows Update Stack, Windows Network Security and Containers, Windows Active Directory, Windows Storage and Filesystems, and the Microsoft JET Database Engine.
Con ogni probabilità anche in questo aggiornamento ci hanno piazzato dentro qualche file di May 2020 Update :eek:, perchè l'installazione è durata un po' più a lungo del previsto rispetto a quanto è dichiarato nelle note di rilascio... Infatti tutte le feature di May 2020 Update arriveranno all'ora X con una semplice attivazione da Windows Update di componenti già presenti ma dormienti :sperem:
roberto1
12-05-2020, 19:14
non è più possibile scaricare la iso di win 10 con il media creation tool, è possibile ? cliccano sul tool mi va in crash il pc.
Trotto@81
12-05-2020, 20:34
non è più possibile scaricare la iso di win 10 con il media creation tool, è possibile ? cliccano sul tool mi va in crash il pc.
Il problema è il tuo PC.
NeverKnowsBest
12-05-2020, 23:14
Problema: Windows 10 Ultimate 64 bit, versione stabile aggiornata proprio oggi all’ultima patch (o meglio ieri, martedì). Ho un dongle Wi-Fi Netgear (wna 3100) che funziona regolarmente quando connesso al router; quando invece lo collego ai miei telefoni Android in hotspot (gestori 3 e Iliad) ho grossi problemi di connessione, con il dongle e addirittura random iniziano a dare di matto i dispositivi usb che ho collegati al pc (stasera lo steam controller ed il lettore dvd esterno). Il problema è strano forte, da cosa potrebbe dipendere? Aggiungo che il picco del problema si verifica quando scarico ad alte velocità da Steam. :help:
Chimera_Fls
12-05-2020, 23:59
non è più possibile scaricare la iso di win 10 con il media creation tool, è possibile ? cliccano sul tool mi va in crash il pc.Proprio oggi ho scaricato la ISO utilizzando il media creation tool... Tutto regolare. Il problema è sicuramente localizzato nel tuo PC.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
13-05-2020, 03:56
Mi linkate i driver per Windows 10 ... l'ho presa adesso su amazon ... :oink: :eek:
https://i.imgur.com/byqK4Kd.jpg
https://i.imgur.com/PrFVKXu.jpg
Gira Crysis 3 :read:
https://www.youtube.com/watch?v=_3iHV0NvLPI&t=0m25s
tallines
13-05-2020, 07:59
:ubriachi: :fiufiu:
:)
Anche su wordpad, windows media player, paint... :D
...........:eek:
Dove, come e quando ? :)
tallines
13-05-2020, 08:16
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.836 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4556799)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Updates the 2020 start date for daylight saving time (DST) in the Kingdom of Morocco.
Security updates to Internet Explorer, the Microsoft Scripting Engine, Windows App Platform and Frameworks, Microsoft Graphics Component, Windows Input and Composition, Windows Media, Windows Shell, Microsoft Xbox, Microsoft Edge, Windows Fundamentals, Windows Cryptography, Windows Authentication, Windows Kernel, Windows Linux, Windows Update Stack, Windows Network Security and Containers, Windows Active Directory, Windows Storage and Filesystems, and the Microsoft JET Database Engine.
Con ogni probabilità anche in questo aggiornamento ci hanno piazzato dentro qualche file di May 2020 Update :eek:, perchè l'installazione è durata un po' più a lungo del previsto rispetto a quanto è dichiarato nelle note di rilascio... Infatti tutte le feature di May 2020 Update arriveranno all'ora X con una semplice attivazione da Windows Update di componenti già presenti ma dormienti :sperem:
Yeppala...........seeeeeè aspèèèèè, mo' corrooooo............... :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Siamo in ritardo ???? :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/bY0wPk5V/tallines.jpg (https://postimages.org/)
tallines
13-05-2020, 08:21
Mi linkate i driver per Windows 10 ... l'ho presa adesso su amazon ... :oink: :eek:
https://i.imgur.com/byqK4Kd.jpg
https://i.imgur.com/PrFVKXu.jpg
Gira Crysis 3 :read:
https://www.youtube.com/watch?v=_3iHV0NvLPI&t=0m25s
Sei matto.............? :eek: :eek:
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Giugno 2003 :eek: alle 10:30 nel canale SCHEDE VIDEO
3dfx VooDoo 5 6000 review: un mito che ritorna (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3dfx-voodoo-5-6000-review-un-mito-che-ritorna_10132.html)
I driver dovrebbe scaricarli in automatico W10 o no, ma se è del 2003.......?.........
no_side_fx
13-05-2020, 09:47
Problema: Windows 10 Ultimate 64 bit, versione stabile aggiornata proprio oggi all’ultima patch (o meglio ieri, martedì). Ho un dongle Wi-Fi Netgear (wna 3100) che funziona regolarmente quando connesso al router; quando invece lo collego ai miei telefoni Android in hotspot (gestori 3 e Iliad) ho grossi problemi di connessione, con il dongle e addirittura random iniziano a dare di matto i dispositivi usb che ho collegati al pc (stasera lo steam controller ed il lettore dvd esterno). Il problema è strano forte, da cosa potrebbe dipendere? Aggiungo che il picco del problema si verifica quando scarico ad alte velocità da Steam. :help:
la butto lì come supposizione.... quella chiavetta wi-fi è solo 2,4ghz fino a 300mb, il telefono a differenza del router dove puoi "dividere" la banda a 2,4ghz e la 5ghz con due ssid diversi, crea un hotspot dual band su un unico ssid che potrebbe mandare in "confusione" la usb dongle
Fatal Frame
13-05-2020, 10:27
Sei matto.............? :eek: :eek:
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Giugno 2003 :eek: alle 10:30 nel canale SCHEDE VIDEO
3dfx VooDoo 5 6000 review: un mito che ritorna (https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3dfx-voodoo-5-6000-review-un-mito-che-ritorna_10132.html)
I driver dovrebbe scaricarli in automatico W10 o no, ma se è del 2003.......?.........Ma guarda che è la 9000 uscita nel 2018 :asd:
Dove, come e quando ? :)
https://i.postimg.cc/KzgBS5DP/Image-2.jpg
:cool:
Fatal Frame
13-05-2020, 10:42
Yeppala...........seeeeeè aspèèèèè, mo' corrooooo............... :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Siamo in ritardo ???? :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/bY0wPk5V/tallines.jpg (https://postimages.org/)Già fatto ieri sera ... non ho postato immagini per pietà nei tuoi confronti :D
freddye78
13-05-2020, 11:11
Buongiorno, è diverso tempo che windows ad ogni avvio mi rompe con la notifica di un problema nell'accesso dell'account Microsoft e ogni volta devo andare ad inserire la password, c'è qualche impostazione che devo sistemare per risolvere questa scocciatura?
grazie
Buongiorno, è diverso tempo che windows ad ogni avvio mi rompe con la notifica di un problema nell'accesso dell'account Microsoft e ogni volta devo andare ad inserire la password, c'è qualche impostazione che devo sistemare per risolvere questa scocciatura?
grazie
Stai usando il tuo account su altri dispositivi o servizi online? Nel caso, dovresti controllare dove stai usando lo stesso account.
tallines
13-05-2020, 11:23
Ma guarda che è la 9000 uscita nel 2018 :asd:
Behhh sei pazzo lo stesso........un pò più luuuuuunga non c' era :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/KzgBS5DP/Image-2.jpg
:cool:
Si.....infatti avevo chiesto dove erano le Info di Paint, WordPad e WMP........Già fatto ieri sera ... non ho postato immagini per pietà nei tuoi confronti :D
Arrivi sempre dopo.......:Prrr:
Fatal Frame
13-05-2020, 11:25
Arrivi sempre dopo.......:Prrr:
I due Legion li ho già aggiornati ieri sera e l'immagine di login continua a funzionare
PLAYsWITCH
13-05-2020, 11:25
Buongiorno, è diverso tempo che windows ad ogni avvio mi rompe con la notifica di un problema nell'accesso dell'account Microsoft e ogni volta devo andare ad inserire la password, c'è qualche impostazione che devo sistemare per risolvere questa scocciatura?
grazie
A me lo faceva sia all'accesso del SO ma anche per gli accessi per Skype for Business.
Per il primo caso avevo risolto andando dentro l'account nella sezione sicurezza ed avevo rifatto le verifiche con il numero di cellulare.
Per il secondo caso il problema e' stato grave ed incomprensibile.
Me lo ha risolto l'assistenza editando a mano alcuni parametri del regedit, un po come si faceva ai tempi di Windows XP.
tallines
13-05-2020, 11:27
I due Legion li ho già aggiornati ieri sera e l'immagine di login continua a funzionare
E le Descrizioni delle immagini :O :O appaiono ???
Fatal Frame
13-05-2020, 12:14
E le Descrizioni delle immagini :O :O appaiono ???
Boh mi sono loggato senza neanche farci caso ... quelle interessano solo a te :rolleyes:
tallines
13-05-2020, 12:22
Boh mi sono loggato senza neanche farci caso ...
:asd:
quelle interessano solo a te :rolleyes:
Sono importatissime ;)
freddye78
13-05-2020, 12:27
Stai usando il tuo account su altri dispositivi o servizi online? Nel caso, dovresti controllare dove stai usando lo stesso account.Lo sto usando sui due PC ma ognuno ha una licenza diversa. Cosa dovrei controllare?
freddye78
13-05-2020, 12:28
A me lo faceva sia all'accesso del SO ma anche per gli accessi per Skype for Business.
Per il primo caso avevo risolto andando dentro l'account nella sezione sicurezza ed avevo rifatto le verifiche con il numero di cellulare.
Ho provato a rifare le verifiche, vediamo se mi ricapita, certo che come al solito ms sempre prodiga di informazioni, specificare almeno cosa causa questo problema
NeverKnowsBest
13-05-2020, 12:34
la butto lì come supposizione.... quella chiavetta wi-fi è solo 2,4ghz fino a 300mb, il telefono a differenza del router dove puoi "dividere" la banda a 2,4ghz e la 5ghz con due ssid diversi, crea un hotspot dual band su un unico ssid che potrebbe mandare in "confusione" la usb dongle
L’unica cosa, può essere la velocità, perché ora ho visto il telefono della mia compagna e per l’hotspot Wi-Fi è dettato sui 2,4 ghz. Quindi in parte credo sia come dici tu, solo che vorrei capire perché mi impazziscono le usb sia della motherboard che quelle del case (sempre collegate alla mobo ovviamente).
Fatal Frame
13-05-2020, 13:10
:asd:
Sono importatissime ;)Cosa dovevo fare ?! A me interessa solo vedere l'immagine nuova e mettere la password.
Cosa ne ne freg@ di quelle scritte inutili ?!
Rumpelstiltskin
13-05-2020, 13:23
Premetto che sono un linuxiano e niubbo di windows ma... avrei voglio di provare windows10 sul mio nuc (NUCi10) ma deve fare esattamente queste cose :
- boot predefinito con utente Video e lanciare solo PowerDVD in full screen
- utente separato audio che lancia l'applicazione RoonServer
- utente separato user che lancia solo un paio di applicazioni da raggiungere in rdp
E' possibile? nel senso che io devo accendere il nuc e vedere a video solo powerdvd, gli alti user devono lavorare separati. Audio ed user devono avviarsi e lavorare separatamente senza aspettare la finestra di login.
Spero di essermi spiegato :doh:
Giux-900
13-05-2020, 15:41
msdn win10 2004 .iso hash:
a72d60b055bfd274dc02f828eeff9dc9a65833a3 *it_windows_10_business_editions_version_2004_x64_dvd_5233d9bd.iso
c83b30ccd14d6455bcec35c819be86e120cb0e77 *it_windows_10_business_editions_version_2004_x86_dvd_05cb638d.iso
fbce892d5119f8d6d0a34938b975c489c2a69431 *it_windows_10_consumer_editions_version_2004_x64_dvd_16e7c678.iso
d485afa314bc75a68ba1e47b5f8f65a843ed6a90 *it_windows_10_consumer_editions_version_2004_x86_dvd_2b5a09cc.iso
74d25dbbb071e64fdcb5cf3182337acf4c7074e4 *it_windows_server_version_2004_x64_dvd_0faa7eed.iso
fabietto27
13-05-2020, 18:40
Ciao a tutti...stasera dopo qualche gg che non accendevo il pc,mi si è aggiornato alla versione .264
Ma la cosa strana è che quando dopo il riavvio canonico al 30% degli aggiornamenti ha finito (100%),invece di andare al desktop,nella schermata è apparsa la scritta pulizia con indicatore di avanzamento da zero a cento e poi entrata al desktop.Non lo avevo mai visto fare.
https://thumbs2.imgbox.com/0f/6a/J9nGyjmK_t.jpg (http://imgbox.com/J9nGyjmK)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.