View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
ormai media center non esiste più, non ricordo bene come si chiama quello che l'ha sostituito
Kodi (ex XBMC) :sofico: :ciapet:
Pancho Villa
05-08-2015, 19:39
Ciao ho bisogno di sapere se facendo un dual boot su un notebook con licenza 8.1,con win 10 posso usare la stessa licenza?
Per attivare la licenza di win 10 devi fare un installazione sporca sopra il tuo attuale win7/8
Dopodiché puoi anche formattare e reinstallare da zero win 10
Ti conviene clonare l attuale partizione di sistema, compresa la partizione di avvio (con clonezilla ad esempio) e fare l'installazione sporca su una delle due
Cumulative Update for Windows 10: August 5, 2015 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3081424)
This update includes non–security-related changes to enhance the functionality of Windows 10 through new features and improvements.
Nuove funzioni? Chissà di che si tratta...
la cosa che mi da fastidio è il fatto che non possa scegliere io gli aggiornamenti da applicare, tipo, se non voglio far aggiornare automaticamente i driver della mia scheda video come faccio? Ho W10 pro
Cumulative Update for Windows 10: August 5, 2015 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3081424)
Aggiornamento fatto ora. Tutto stabile come prima
FulValBot
05-08-2015, 19:42
Kodi (ex XBMC) :sofico: :ciapet:
ti stai confondendo... parlo di roba ufficiale...
Pancho Villa
05-08-2015, 19:43
Nuove funzioni? Chissà di che si tratta...
Io sto installando adesso da iso, mezz'ora ed è ancora al 70% download aggiornamenti... che noia!
Pancho Villa
05-08-2015, 19:43
la cosa che mi da fastidio è il fatto che non possa scegliere io gli aggiornamenti da applicare, tipo, se non voglio far aggiornare automaticamente i driver della mia scheda video come faccio? Ho W10 pro
Con il pro dovresti poterli disattivare
Salve a tutti Voi del forum
Ho aggiornato il mio "bimbo" a Windows 10 e devo dire che funziona tutto bene, tranne che una cosa, il mio josystick della xbox 360.
Ho sempre usato l'adattatore che viene collegato al pc tramite USB e che riceve il segnale wireless dal josystick.
Questo insomma http://www.amazon.it/gp/product/B00E...&redirect=true
Ora però che ho aggiornato la macchina a W10 non funziona. Ho provato a reinstallare i driver ma nulla. Forse devono uscire quelli dedicati per Windows 10? Qualcuno ha il mio stesso problema?
Con il pro dovresti poterli disattivare
Purtroppo non c'è nessuna opzione, posso solo rimandare il riavvio automatico ad un'orario a me più consono... comunque anch'io sto installando l'update cumulativo... riavvio a dopo...
Salve 2° problema
Non riesco ad aggiornare i driver Catalyst.
Questa versione me l'ha fatta installare 3 volte ma mi notifica sempre lo stesso aggiornamento, come se non lo installasse, cosa se non è vero.
io ho la 15.20-150715a-184226E e devo mettere la 15.20.1062-150715a-187146C
ti stai confondendo... parlo di roba ufficiale...
Pensavo che gli smiles parlassero da soli.
Chiaro che non è ufficiale ma è avanti anni luce con possibilità pressocchè infinite con i vari plugins. Non c'è alcun motivo di utilizzare quello integrato.
Il mediacenter l'ho provato diversi anni fa all'epoca di XP ma l'ho abbandonato poco dopo.
AHi ahi ahiiaaii! Primo vero grave errore di sistema:
Bella finestrella piazzata al centro con scritto:
"Errore critico: CORTANA e MENU Start non rispondono" Sto tentando il ripristino...
:doh:
Ho dovuto riavviare e cmq stava installando l'aggiornamento!
:rolleyes:
IamRoland
05-08-2015, 19:52
devi fare l'upgrade da un sistema con win7 originale ed attivato. Non per forza da windows update, c'è anche il MediaCreationTool di microsoft per scaricare la iso e far partire l'upgrade manualmente.
prova cosi:
Avvio da disco windows 7, ripristino sistema, selezionare prompt dei comandi e digitare:
cd\windows\system32 (invio)
bootrec.exe/fixmbr (invio)
bootrec.exe/fixboot (invio)
exit (invio)
Al riavvio di seven dovresti reinserire il seriale originale (dovrebbe essere l'opzione cambia codice product key in proprietà sistema).
Se non si attiva fai l'attivazione telefonica (è automatica e di solito funziona).
Appena ti ritrovi una copia di seven originale ed attivata puoi procedere con l'upgrade a win10 senza problemi.
Ti ringrazio. Nel weekend allora proverò a fare come mi hai suggerito
vincenzomary
05-08-2015, 20:01
installato, sto smanettando con kaspersky 2016, grazie.
El Tazar
05-08-2015, 20:03
Purtroppo non c'è nessuna opzione, posso solo rimandare il riavvio automatico ad un'orario a me più consono... comunque anch'io sto installando l'update cumulativo... riavvio a dopo...
Quoto,stessa situazione. Ed è parecchio irritante non poter decidere cosa installare e cosa no :mad:
Tutto è tornato a funzionare...strano quell'errore! Aggiornamento riuscito: non vedo niente di "nuovo"
El Tazar
05-08-2015, 20:06
Tutto è tornato a funzionare...strano quell'errore! Aggiornamento riuscito: non vedo niente di "nuovo"
Dovresti sentire però una presenza...come se qualcuno ti stesse spiando...in realtà questo era un fix contro il programmino che modificava le impostazioni della privcacy :asd:
vincenzomary
05-08-2015, 20:14
sono connesso su internet, ma il nome del router SSID non lo vedo, c'è una "rete connessa", è strano? grazie.
pennac10
05-08-2015, 20:15
ok masterizzato e fatto verificare disco...a questo punto avendo salvato i dati su chiavetta se ho capito quanto spiegatomi dovrei esser pronto a procedere...salvo la storia dei preferiti che proprio non si riescono a copiare da nessuna parte ed anche l'utilissimo anche se in realtà scoperto adesso magari c'è sempre stato "gestione credenziali web" che sarebbe fondamentale poter copiare
se proprio vogliamo fare i precisi è femmina se intendi l'immagine ISO, ma se intendi il file ISO è un maschio :sofico::sofico:
:D
Nel mio lavoro è prassi quotidiana usare frasi del tipo "L'hai portata la ISO di Seven?", "...poi l'hai scaricata la ISO di Mint?", "Oh, mi raccomando, porta la ISO di Office, ok?", insomma per me e i miei colleghi LA ISO è femmina, senza se e senza ma (ovviamente il soggetto sottinteso è l'immagine:D).
Il file ISO, comunque, è tecnicamente ineccepibile!;)
pennac10
05-08-2015, 20:21
:D
Nel mio lavoro è prassi quotidiana usare frasi del tipo "L'hai portata la ISO di Seven?", "...poi l'hai scaricata la ISO di Mint?", "Oh, mi raccomando, porta la ISO di Office, ok?", insomma per me e i miei colleghi LA ISO è femmina, senza se e senza ma (ovviamente il soggetto sottinteso è l'immagine:D).
Il file ISO, comunque, è tecnicamente ineccepibile!;)
ok il file Iso ma anche la iso sono stati masterizzati (ed ho fatto pure verifica disco) se ho capito bene sarei quasi pronto a procedere...rimangono quei due problemi di cui scrivevo sopra
Dovresti sentire però una presenza...come se qualcuno ti stesse spiando...in realtà questo era un fix contro il programmino che modificava le impostazioni della privcacy :asd:
"Siamo sorvegliati. Il governo dispone di un sistema segreto, una Macchina (WINDOWS 10), che ci spia ogni ora, di ogni singolo giorno..."
(cit. Person of Interest)
:asd:
ok il file Iso ma anche la iso sono stati masterizzati (ed ho fatto pure verifica disco) se ho capito bene sarei quasi pronto a procedere...rimangono quei due problemi di cui scrivevo sopra
Hai provato a digitare "preferiti" in Cerca?
HAi detto che hai masterizzato LA ISO nel dvd.
Adesso procedi.
pennac10
05-08-2015, 20:29
Hai provato a digitare "preferiti" in Cerca?
HAi detto che hai masterizzato LA ISO nel dvd.
Adesso procedi.
bravo sembri uno che se ne intende... :D :D ora li ho trovati e sto copiando tutte le cartelle una ad una...riesci a risolvermi l'altro problema della gestione credenziali web che ho scoperto solo da quando ho Edge...magari c'è sempre stato eh...mi sarebbe utilissimo copiarlo con i suoi dati ma non me lo fa fare
riesci a risolvermi l'altro problema della gestione credenziali web che ho scoperto solo da quando ho Edge...magari c'è sempre stato eh...mi sarebbe utilissimo copiarlo con i suoi dati ma non me lo fa fare
Esci tramite Proxy?
No, quindi delle credenziali ce ne freghiamo altamente!:D
P.S. Ah, ok, le credenziali web sarebbe le login salvate dei vari siti; non si può fare il backup delle credenziali?
montabbano_sono
05-08-2015, 20:33
Quoto,stessa situazione. Ed è parecchio irritante non poter decidere cosa installare e cosa no :mad:
Vado a memoria, e potrei non essere preciso: se vai in Sistema , Impostazioni di sistema avanzate, tab Hardware, impostazioni driver Windows Update, puoi scegliere se fare installare i driver da Windows Update o altre azioni (io gli ho detto di non installare mai i driver di Windows Update). A me ha funzionato, ma pare che ad alcuni l'opzione sia stata ignorata.
Puoi, in alternativa, usari il tool Microsoft per nascondere gli update:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
Krusty93
05-08-2015, 20:34
la cosa che mi da fastidio è il fatto che non possa scegliere io gli aggiornamenti da applicare, tipo, se non voglio far aggiornare automaticamente i driver della mia scheda video come faccio? Ho W10 pro
Come si faceva su Win Vista, 7 e 8. Ne abbiamo discusso ampiamente in almeno 3 thread
pennac10
05-08-2015, 20:36
Esci tramite Proxy?
No, quindi delle credenziali ce ne freghiamo altamente!:D
P.S. Ah, ok, le credenziali web sarebbe le login salvate dei vari siti; non si può fare il backup delle credenziali?
esatto...e no non me lo fa fare...non mi fa selezionare niente li dentro...sarebbero utilissime specie ora cancellando tutto...non c'è un modo astutissimo ? :D
halduemilauno
05-08-2015, 20:37
Neanche con l'ultimo aggiornamento hanno risolto il bug del menù start, niente lettere inglesi, nemmeno la personalizzazione dei temi e non hanno unificato pannello controllo e impostazioni.
Aspettiamo.
esatto...e no non me lo fa fare...non mi fa selezionare niente li dentro...sarebbero utilissime specie ora cancellando tutto...non c'è un modo astutissimo ? :D
Just a minute...:what:
montabbano_sono
05-08-2015, 20:40
Come si faceva su Win Vista, 7 e 8. Ne abbiamo discusso ampiamente in almeno 3 thread
Proprio uguale non direi...
Mi spiace, non è previsto il backup delle credenziali.
pennac10
05-08-2015, 20:42
Just a minute...:what:
sure...l'unica vaga cosa che mi fa fare (ma non serve ad un tubo temo...e creare un collegamento o aggiungerlo a start ecc...ma cancellando tutto...e non fa selezionare nemmeno le singole righe anche volendolo fare uno per uno :mad:
montabbano_sono
05-08-2015, 20:42
..riesci a risolvermi l'altro problema della gestione credenziali web che ho scoperto solo da quando ho Edge...magari c'è sempre stato eh...mi sarebbe utilissimo copiarlo con i suoi dati ma non me lo fa fare
Non uso il Credential Manager di Windows per i browser, ma qui:
http://www.trishtech.com/2011/04/backup-and-restore-windows-credentials-in-windows-7/
descrivono una procedura di backup per w7, penso sia molto simile.
Approfitto del fatto e invito tutti a controllare le credenziali memorizzate nel sistema...
pennac10
05-08-2015, 20:43
Mi spiace, non è previsto il backup delle credenziali.
se lo dici tu ci credo naturalmente...comunque non mi sembra una genialata non permetterlo...l'unica cosa è scriverseli a mano..almeno alcuni..
se lo dici tu ci credo naturalmente...comunque non mi sembra una genialata non permetterlo...l'unica cosa è scriverseli a mano..almeno alcuni..
Ho salvato una credenziale, viene correttamente archiviata ma non esiste la scelta di backup al contrario di "Credenziali Windows" dove invece la scelta è stata prevista.
Pancho Villa
05-08-2015, 20:50
Appena aggiornato da 8.1 (con iso masterizzata su DVD) :)
Per ora nessun problema, sistema molto fluido e reattivo come prima, vedremo nei prossimi giorni
Raga' scusate altro piccolo arcano... ma come mai non mi arriva nessuna notifica... nemmeno dell app posta ??
Da premettere che nella voce Notifiche e Azioni... ho tutto attivo...
Entella81
05-08-2015, 20:52
"Siamo sorvegliati. Il governo dispone di un sistema segreto, una Macchina (WINDOWS 10), che ci spia ogni ora, di ogni singolo giorno..."
(cit. Person of Interest)
:asd:
Siamo sorvegliati, il governo dispone di più sistemi non troppo segreti, molte macchine (Prism windows 10, android, macOS), a cui permettiamo di farci spiare in ogni momento (che tu lo voglia o no), di ogni singolo giorno, perché lo so? Perché se un sistema mi portasse una barca di soldi lo farei anch'io...
Fix':D
pennac10
05-08-2015, 20:55
Ho salvato una credenziale, viene correttamente archiviata ma non esiste la scelta di backup al contrario di "Credenziali Windows" dove invece la scelta è stata prevista.
dai fa niente me ne sono scritti un po' i più importanti...ora dovrei esser pronto...ehm...devi spiegarmi bene perché poi non posso più contattarti finchè non è finito...salvo accendere il portatile che non uso da un po'.....come si formatta praticamente ? e poi ? quando inserisco dvd ?
montabbano_sono
05-08-2015, 20:59
Il SALVATAGGIO CREDENZIALI è possibile. Da prompt:
rundll32.exe keymgr.dll, KRShowKeyMgr
Si apre il tool per il backup (crea un file .crd) e il ripristino.
Segui le seguenti istruzioni:
A) inserisci DVD con la ISO nel lettore;
B) riavvia il sistema;
C) se nella sequenza di boot presente nel BIOS è selezionato il lettore DVD come primo elemento tutto andrà bene (inizierà la procedura d'installazione), in caso contrario vedrai partire W10, In questo caso devi riavviare nuovamente, andare nel BIOS e verificare la cosidetta "Boot Sequence" ed eventualmente modificarla mettendo il lettore in cima alla lista.
D) Buon divertimento e ATTENZIONE ai settaggi della Privacy.
Ciao!:)
Il SALVATAGGIO CREDENZIALI è possibile. Da prompt:
rundll32.exe keymgr.dll, KRShowKeyMgr
Si apre il tool per il backup (crea un file .crd) e il ripristino.
Ottimo, funziona!
Però da sistema non è possibile farlo, che paradosso..
pennac10
05-08-2015, 21:04
Segui le seguenti istruzioni:
A) inserisci DVD con la ISO nel lettore;
B) riavvia il sistema;
C) se nella sequenza di boot presente nel BIOS è selezionato il lettore DVD come primo elemento tutto andrà bene (inizierà la procedura d'installazione), in caso contrario vedrai partire W10, In questo caso devi riavviare nuovamente, andare nel BIOS e verificare la cosidetta "Boot Sequence" ed eventualmente modificarla mettendo il lettore in cima alla lista.
D) Buon divertimento e ATTENZIONE ai settaggi della Privacy.
Ciao!:)
alt alt alt :D :D prima di tutto bisogna cancellare ..tutto appunto,,come si fa ? poi...la sequenza di boot forse ho capito cos'è...ma il Bios ?...e poi quindi...se parte in automatico W10 non va bene perché deve partire dal mio dvd...e come si modifica casomai la lista ecc ? ...e come si settano i settaggi ? troppe domande ? :) :)
alt alt alt :D :D prima di tutto bisogna cancellare ..tutto appunto,,come si fa ? poi...la sequenza di boot forse ho capito cos'è...ma il Bios ?...e poi quindi...se parte in automatico W10 non va bene perché deve partire dal mio dvd...e come si modifica casomai la lista ecc ? ...e come si settano i settaggi ? troppe domande ? :) :)
A) La procedura di installazione CANCELLA tutto quello che hai nell'HDD;
B) per andare nel BIOS, solitamente, basta premere il tasto CANC o, a volte, F2 o anche F10;
C) quando sei dentro il BIOS (una schermata che ti ricorderà le tipiche applicazioni DOS di un tempo) guarda le varie voci di menu in alto; ce ne sempre una chiamata BOOT ed è proprio lì che devi andare a verificare la lista dei dispositivi di boot: Floppy, lettore dvd/cd, HDD. Bene, devi mettere il lettore in prima posizione (è facilissimo).
pennac10
05-08-2015, 21:12
A) La procedura di installazione CANCELLA tutto quello che hai nell'HDD;
B) per andare nel BIOS, solitamente, basta premere il tasto CANC o, a volte, F2 o anche F10;
C) quando sei dentro il BIOS (una schermata che ti ricorderà le tipiche applicazioni DOS di un tempo) guarda le varie voci di menu in alto; ce ne sempre una chiamata BOOT ed è proprio lì che devi andare a verificare la lista dei dispositivi di boot: Floppy, lettore dvd/cd, HDD. Bene, devi mettere il lettore in prima posizione (è facilissimo).
ah ok quindi era giusta la tua lista...:D si mette il dvd lo si avvia...come ? o parte da solo ? questo cancella il tutto....sai più o meno quanto ci può mettere ? a quel punto lì se la prima voce in alto è il lettore dvd lascio fare...se invece no è parte W10 non va bene e quindi....spengo per interrompere ? spengo come ?
Raga' scusate altro piccolo arcano... ma come mai non mi arriva nessuna notifica... nemmeno dell app posta ??
Da premettere che nella voce Notifiche e Azioni... ho tutto attivo...
dall'app posta
impostazioni
opzioni
notifiche
ah ok quindi era giusta la tua lista...:D si mette il dvd lo si avvia...come ? o parte da solo ? questo cancella il tutto....sai più o meno quanto ci può mettere ? a quel punto lì se la prima voce in alto è il lettore dvd lascio fare...se invece no è parte W10 non va bene e quindi....spengo per interrompere ? spengo come ?
A) il dvd che hai creato è bootstrap ossia autopartente, fa tutto lui, tu goditi lo spettacolo!:D
B) io non ho ancora provato l'installazione da zero ma il tempo dipende molto dal sistema che hai; comunque sicuramente in meno di un ora dovresti avere terminato;
C) Si, come ti ho detto se il lettore è in cima alla lista LASCIA TUTTO COM'E';
D) Beh, puoi attendere che il sistema ti faccia arrivare alla schermata di accesso di W10 e poi fare il riavvio (non c'è bisogno di spegnere).
Buon lavoro!
Se, per caso, nella Boot Sequence, hai il Floppy come primo e il lettore come secondo LASCIA TUTTO COM'E'
pennac10
05-08-2015, 21:22
A) il dvd che hai creato è bootstrap ossia autopartente, fa tutto lui, tu goditi lo spettacolo!:D
B) io non ho ancora provato l'installazione da zero ma il tempo dipende molto dal sistema che hai; comunque sicuramente in meno di un ora dovresti avere terminato;
C) Si, come ti ho detto se il lettore è in cima alla lista LASCIA TUTTO COM'E';
D) Beh, puoi attendere che il sistema ti faccia arrivare alla schermata di accesso di W10 e poi fare il riavvio (non c'è bisogno di spegnere).
Buon lavoro!
ok capito lettore come primo o secondo va bene....vado...ci leggiamo più tardi se va tutto bene....altrimenti invierò un piccione viaggiatore lo riconoscerete perché non sa cos'è un Iso :D :D GRAZIE
pennac10
05-08-2015, 21:27
:cincin:
cominciamo bene...il dvd non mi sembra per nulla autopartente...nemmeno con altri mezzi...inserito...atteso un po'...nulla...nessun segnale...che vorrà dire ? :D
maranga1979
05-08-2015, 21:35
ciao a tutti raga,ho installato win10 "sopra"win8.1
a me grossi problemi per ora non ne da,ma uno si e vorrei mi aiutaste a capire e se pox risolvere:
quando apro un hd esterno pieno zeppo di file mkv ci mette un bel po per visualizzarli,quando prima con win 8.1 me li visualizzava subito. come mai? a qualcuno succede la stessa cosa? se si ,e ha risolto,come ha fatto?
grazie a chi mi aiuterà:D :D
pennac10
05-08-2015, 21:50
ehm....qualcuno sa dirmi che fare in questa situazione ? Il famoso dvd masterizzato non parte....è normale ? Può succedere ? Che fare ? :D
io ho sempre il problema di windows update, aggiornamento non riuscito...
Esegui Media Creation Tool di Microsoft e fra le opzioni scegli di NON mantenere le applicazioni e i dati esistenti: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42734589&postcount=3161
Bidduzzo
05-08-2015, 22:00
ciao, se a qualcuno servisse e come me stava impazzendo per correggere il problema della gestione periferiche e altre cose con vista appannata come di scarsa qualità vi posso dire come ho risolto :
Mi sono rifiutato di utilizzare i metodi che vanno ad intaccare il registro trovati online e alla fine spulciando opzione per opzione ho notato che su imostazioni avanzate schermo c'è una digitura chiamata : ridimensionamento avanzato del testo e di altri elementi. Entrandoci cliccate su impostare il livello di ridimensionamento personalizzato e da li mettete 100%.
Io non ho idea del perchè avevo 125% di base mentre mia moglie 100% e nessuno dei due aveva toccato niente.. unica differenza come dissi pagine addietro è che io ho un monitor 2560x1440.
Comunque rimettendo 100% ho risolto ed è tornato tutto perfetto.
:)
FulValBot
05-08-2015, 22:05
il default infatti è 100, non 125
Ripropongo in modo più chiaro, queste sono le uniche opzioni NECESSARIE per il corretto funzionamento di Cortana, per il resto potete mettere le impostazioni sulla privacy come vi pare, anche disattivare quella sul microfono.
Posizione
Modifica - Posizione del dispositivo: Attivato
L'altro Attivato (disattivabile su tutte le altre App, a volte Cortana compare come Cerca)
Riconoscimento ecc
Non interrompere
Calendario
Attivato (disattivabile su tutte le altre App)
Messaggistica
Attivato (disattivabile su tutte le altre App)
Consenti a cortana ecc con "Ehi Cortana"
Necessario se si vuole aprire Cortana col comando vocale
Trova voli e altro
Disattivabile, a piacere
Notizie sulla barra delle applicazioni
Disattivabile, a piacere
Le uniche, sicuro?? Non chiede un account MS?? Perché non ho nessuna intenzione di crearlo, per quello ho subito lasciato perdere Cortana....
(mi piacerebbe anche sapere come far sparire il processo...)
dall'app posta
impostazioni
opzioni
notifiche
Gia' fatto... ed ho attivato tutto... sia visivo che sonoro... ma non accade niente :rolleyes:
Bidduzzo
05-08-2015, 22:16
il default infatti è 100, non 125
Si appunto :D Siccome non ho mai toccato quella opzione mi son pensato che magari windows ha considerato che a 2560x1440 era meglio impostarlo a 125% boh cmq ho risolto e son felice perchè faceva cacare :D
Già che ci sono, qualcuno sa come eliminare la richiesta di password all'avvio? con wind 8.1 c'era voluto un attimo qua non trovo l'opzione.
FulValBot
05-08-2015, 22:18
non va mai messo a 125 o maggiore, l'unico decente è e rimane 100...
nelle app e giochi settare l'opzione della disattivazione del ridimensionamento per valori dpi alti
IlCavaliereOscuro
05-08-2015, 22:50
Credo che dovremmo cominciare a mettere un po' di roba in rilievo in prima pagina (tipo le opzioni da non disattivare per Cortana, la sequenza per l'installazione da UEFI etc. etc.). ;)
Krusty93
05-08-2015, 22:55
Si appunto :D Siccome non ho mai toccato quella opzione mi son pensato che magari windows ha considerato che a 2560x1440 era meglio impostarlo a 125% boh cmq ho risolto e son felice perchè faceva cacare :D
Già che ci sono, qualcuno sa come eliminare la richiesta di password all'avvio? con wind 8.1 c'era voluto un attimo qua non trovo l'opzione.
Win+R -> netplwiz
La gestione dell'hdpi dovrebbe risolversi con il .NET framework 4.6 appena rilasciato
pennac10
05-08-2015, 23:08
sono con il portatile perché la procedura mi sembra continui a ripetersi con il pc incriminato solo che non riesco ad intervenire per quel problema del lettore che dev'essere per primo....help me :muro:
Attualmente EDGE non permette l'esportazione dei Preferiti.
...
Edge non permette un sacco di cose (mi sto mettendo d'impegno per capire perche' uno dovrebbe usarlo, ma la cosa si prospetta male...).
Neanche l'importazione va granche': importa con un ordinamento farlocco, praticamente non trovi piu' le cose dov'erano... e il trascinamento per tentare di riordinare fa casini inenarrabili (quando riesce).
Cmq non importa, passiamo a qualcosa di piu' serio:
1. Come diavolo si sposta la cartella della cache? Io di solito la configuro su diversa unita', ma qui non trovo come. Per la verita' non ho manco capito dove sia attualmente !!... (non sembra essere la 'Temporary Internet Files' di Explorer...)
2. Tornando ai Preferiti, non si puo' piu' modificare un URL?? vedo solo rinomina o cancella... (anzi per la verita' direttamente sulla barra orizzontale rinomina manco c'e'...)
Sorvolo altre amenita' (tipo i 3/4 dei preferiti non caricano l'icona, resta la stellina generica....)
Ma dico io: per caso alla MS si aspettano che qualcuno decida di usare sta roba??? :muro: :muro: :muro:
Ok sarò cecato sarò impedito ma dove diamine sono le impostazioni per cambiare il colore dei bordi delle finestre? sto cavolo di bianco mi sta accecando... e nella personalizzazione del desktop non la trovo come opzione -.-
Cambiare il colore del bordo? Quale bordo??? :D :D :D
Per riuscire ad 'agganciare' il bordo da ridimensionare devi essere un cecchino da paura.... :sofico:
The Microsoft Privacy Agreement alias "Il grande Fratello" di orwelliana memoria:leggete attentamente
Originally Posted by Microsoft
Microsoft collects data to operate effectively and provide you the best experiences with our services. You provide some of this data directly, such as when you create a Microsoft account, submit a search query to Bing, speak a voice command to Cortana, upload a document to OneDrive, or contact us for support. We get some of it by recording how you interact with our services by, for example, using technologies like cookies, and receiving error reports or usage data from software running on your device.
We also obtain data from third parties (including other companies). For example, we supplement the data we collect by purchasing demographic data from other companies. We also use services from other companies to help us determine a location based on your IP address in order to customize certain services to your location.
The data we collect depends on the services and features you use, and includes the following.
Name and contact data. We collect your first and last name, email address, postal address, phone number, and other similar contact data.
Credentials. We collect passwords, password hints, and similar security information used for authentication and account access.
Demographic data. We collect data about you such as your age, gender, country and preferred language.
Interests and favorites. We collect data about your interests and favorites, such as the teams you follow in a sports app, the stocks you track in a finance app, or the favorite cities you add to a weather app. In addition to those you explicitly provide, your interests and favorites may also be inferred or derived from other data we collect.
Payment data. We collect data necessary to process your payment if you make purchases, such as your payment instrument number (such as a credit card number), and the security code associated with your payment instrument.
Usage data. We collect data about how you interact with our services. This includes data, such as the features you use, the items you purchase, the web pages you visit, and the search terms you enter. This also includes data about your device, including IP address, device identifiers, regional and language settings, and data about the network, operating system, browser or other software you use to connect to the services. And it also includes data about the performance of the services and any problems you experience with them.
Contacts and relationships. We collect data about your contacts and relationships if you use a Microsoft service to manage contacts, or to communicate or interact with other people or organizations.
Location data. We collect data about your location, which can be either precise or imprecise. Precise location data can be Global Position System (GPS) data, as well as data identifying nearby cell towers and Wi-Fi hotspots, we collect when you enable location-based services or features. Imprecise location data includes, for example, a location derived from your IP address or data that indicates where you are located with less precision, such as at a city or postal code level.
Content. We collect content of your files and communications when necessary to provide you with the services you use. This includes: the content of your documents, photos, music or video you upload to a Microsoft service such as OneDrive. It also includes the content of your communications sent or received using Microsoft services, such as the:
•subject line and body of an email,
•text or other content of an instant message,
•audio and video recording of a video message, and
•audio recording and transcript of a voice message you receive or a text message you dictate.
Additionally, when you contact us, such as for customer support, phone conversations or chat sessions with our representatives may be monitored and recorded. If you enter our retail stores, your image may be captured by our security cameras.
You have choices about the data we collect. When you are asked to provide personal data, you may decline. But if you choose not to provide data that is necessary to provide a service, you may not be able to use some features or services.
Service-specific sections below describe additional data collection practices applicable to use of those services.
messaggero57
05-08-2015, 23:43
Di EDGE e della sua immaturità mi frega poco visto che uso Google Chrome. Invece non ho capito una cosa di Cortana. In teoria dovrebbe cercare anche file all'interno del computer (ad esempio musica), ma se pronuncio qualsiasi cosa che non sia Appuntamenti va sul web. Boh... :confused:
continuo a credere che sia una beta...verso dicembre avremo l'rtm:Prrr:
Io comincio a pensare che sia un alpha!!!:D Qualcuno l'ha gia' detto: si profila un flop tipo Vista... se cosi' fosse pero' il rumore del botto stavolta sara' piu' grosso!! Io stavo aspettando win10 per comprarmi un tablet dove fosse gia' preinstallato, in modo di essere tecnologicamente aggiornato per un certo periodo.... ma sto maturando l'idea di prenderlo subito... e se ha win8 ci metto il 7 !!!
si ma se lo disattivi....non dovresti essere protetto, e la schermatura dovrebbe essere rossa
Infatti se lo spengi a mano la schermata è rossa, anche l'iconina sul tray riporta la crocetta rossa... invece così tutto ok!!! La cosa è quantomeno equivoca: se uno mi chiedesse se ho la protezione attiva o no dovrei rispondere lanciando in aria una monetina.... robdamatt:muro:
pennac10
05-08-2015, 23:48
ciao Rael sono con il pc formattato ora...solo che non so cosa ho fatto...cioè se sto usando W10 ma è quello che non dovevo usare....oppure è giusto così..come si capisce ? L'unica cosa sicura è che non ho più nulla sul pc...quindi è stato formattato..ma per il resto ..come posso controllare che sia come dicevi ?
dado2005
06-08-2015, 00:02
The Microsoft Privacy Agreement alias "Il grande Fratello" di orwelliana memoria:leggete attentamente
Originally Posted by Microsoft
Microsoft collects data to operate effectively and provide you the best experiences with our services. You provide some of this data directly, such as when you create a Microsoft account, submit a search query to Bing, speak...................Forse potrebbe interessare anche il seguente documento:
Pubblicato: 4 giugno 2015
Effettivo: 1 agosto 2015
Contratto per i Servizi Microsoft
http://www.microsoft.com/it-it/servicesagreement/
arnyreny
06-08-2015, 00:09
Io comincio a pensare che sia un alpha!!!:D Qualcuno l'ha gia' detto: si profila un flop tipo Vista... se cosi' fosse pero' il rumore del botto stavolta sara' piu' grosso!! Io stavo aspettando win10 per comprarmi un tablet dove fosse gia' preinstallato, in modo di essere tecnologicamente aggiornato per un certo periodo.... ma sto maturando l'idea di prenderlo subito... e se ha win8 ci metto il 7 !!!
:
infatti sul notebook da lavoro ...non rischio ancora,rimango con 8.Comunque la cosa sicura che abbiamo capito che 10 non digerisce le schede nvidia,infatti anche con i driver della nvidia il mio pc non è che vada alla grande.:cry:
Infatti se lo spengi a mano la schermata è rossa, anche l'iconina sul tray riporta la crocetta rossa... invece così tutto ok!!! La cosa è quantomeno equivoca: se uno mi chiedesse se ho la protezione attiva o no dovrei rispondere lanciando in aria una monetina.... robdamatt:muro:
Questo pure l'avevo capito, avevo disinstallato avira, per provarlo un pò, ma ci ho ripensato subito, anche qui troppe incognite.:doh:
coolintel
06-08-2015, 00:11
Ragazzi qualche suggerimento per attivare Windows 10? Ho provato a cliccare su "Attiva Windows" da Sistema ma mi da errore. Ho fatto aggiornamento da Win7 con il tool.
RoUge.boh
06-08-2015, 00:14
Che rottura di scatole.. da quando ho windows 10 ho Bluescreen uno dietro l'altro...:muro: :muro: :muro: :muro: non ho una macchina stabile....ho preso tutti i driver ultimi manualmente..più di cosi non so cosa fare se non che domani formatto e torno all'8.1 :muro: :muro: :muro: :muro:
arnyreny
06-08-2015, 00:52
Ragazzi qualche suggerimento per attivare Windows 10? Ho provato a cliccare su "Attiva Windows" da Sistema ma mi da errore. Ho fatto aggiornamento da Win7 con il tool.
aspetta a domani dovrebbe attivarsi automaticamente
dado2005
06-08-2015, 01:35
Ragazzi qualche suggerimento per attivare Windows 10? Ho provato a cliccare su "Attiva Windows" da Sistema ma mi da errore. Ho fatto aggiornamento da Win7 con il tool.L'aggiornamento va fato con Account di Ms.
Ms assocerà all'Account Ms il seriale di Win 7 o 8.x e la config Hw del Pc.
Successivamente potrai anche eseguire l'installazione pulita di Win 10(disco formattato)
con il solo Account di Ms senza bisogno di inserire alcun seriale di Win 10 che Ms non fornisce.
Win 10 verrà installato con un seriale generico di Win 10, cioè uguale per tutti gli utenti con la medesima versione (Retail o OEM).
Vai ne pannello di Windows Upgrade e clicca su Attivazione.
Nel pannello che si aprirà vedi che tipo di errore ti da.
skryabin
06-08-2015, 01:57
L'aggiornamento va fato con Account di Ms.
Ms assocerà all'Account Ms il seriale di Win 7 o 8.x e la config Hw del Pc.
Successivamente potrai anche eseguire l'installazione pulita di Win 10(disco formattato)
con il solo Account di Ms senza bisogno di inserire alcun seriale di Win 10 che Ms non fornisce.
Win 10 verrà installato con un seriale generico di Win 10, cioè uguale per tutti gli utenti con la medesima versione (Retail o OEM).
Vai ne pannello di Windows Upgrade e clicca su Attivazione.
Nel pannello che si aprirà vedi che tipo di errore ti da.
l'account MS non c'entra, te l'assicuro al 101% perchè ho fatto clean install e creato un account MS nuovo di pacca...si è attivato lo stesso tranquillamente al primo login.
Quando fai l'update non ha importanza che account usi, viene soltanto registrato l'id della macchina ai fini dell'attivazione
luca12192
06-08-2015, 01:59
Ho appena installato Windows 10, e ancora non ho fatto reimposta PC, volevo prima vedere se avevo problemi o altro.
Nel SSD però ho due cartelle Windows, una chiamata "Windows" e l'altra "Windows.old".
Devo cancellare qualcosa? come faccio a vedere se è rimasta traccia del vecchio sistema operativo 8.1?
p.s in impostazioni-aggiornamento e sicurezza-windows update, ho come edizione Windows 10 Home, è normale?
skryabin
06-08-2015, 02:01
Ho appena installato Windows 10, e ancora non ho fatto reimposta PC, volevo prima vedere se avevo problemi o altro.
Nel SSD però ho due cartelle Windows, una chiamata "Windows" e l'altra "Windows.old".
Devo cancellare qualcosa? come faccio a vedere se è rimasta traccia del vecchio sistema operativo 8.1?
p.s in impostazioni-aggiornamento e sicurezza-windows update, ho come edizione Windows 10 Home, è normale?
l'old serve proprio a ripristinare il vecchio 8.1 nel caso non sei soddisfatto :asd:
luca12192
06-08-2015, 02:02
l'old serve proprio a ripristinare il vecchio 8.1 nel caso non sei soddisfatto :asd:
Nel caso fossi soddisfatto posso anche non fare l'installazione pulita e cancellare la cartella windows.old?
skryabin
06-08-2015, 02:08
Nel caso fossi soddisfatto posso anche non fare l'installazione pulita e cancellare la cartella windows.old?
si, non vedo perchè no, se non hai problemi e il sistema funziona bene puoi cancellare la cartella old (http://www.tenforums.com/tutorials/2066-windows-old-folder-delete-windows-10-a.html) quando ti convinci e te lo tieni cosi', posticipi il clean install a quando avrai voglia
Fermo restando che il clean install da un punto di vista psicologico e soprattutto se il vecchio windows che avevi era incasinato male non farebbe, c'è chi lo fa adesso perchè giustamente si approfitta dello smanettamento generale che un update del genere comporta e quindi si hanno anche backup freschi in caso di inghippi.
vincenzomary
06-08-2015, 05:54
edit
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Buondì, come mai avendo aggiornato 2 macchine da 8.1 pro a Windows 10 senza problemi, però se vado sotto ripristino, su una mi dice di ritornare a Win 7 mentre sull altra macchina a 8.1... Come mai?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao Rael sono con il pc formattato ora...solo che non so cosa ho fatto...cioè se sto usando W10 ma è quello che non dovevo usare....oppure è giusto così..come si capisce ? L'unica cosa sicura è che non ho più nulla sul pc...quindi è stato formattato..ma per il resto ..come posso controllare che sia come dicevi ?
Vorrei capire bene la situazione perché c'è qualcosa che non mi quadra:wtf: :
A) Hai scritto che il dvd masterizzato non ti parte all'avvio (e che quindi ti si avvia l'hdd con W10);
B) adesso scrivi che hai il disco formattato (ma se è formattato allora l'installazione è partita...);
C) poi scrivi che "sto usando W10 ma è quello che non dovevo usare" quindi è probabile che hai formattato un secondo disco presente nel sistema oppure una seconda partizione e che quindi W10 è sempre presente e attivo?
Fammi sapere...
Invece non ho capito una cosa di Cortana. In teoria dovrebbe cercare anche file all'interno del computer (ad esempio musica), ma se pronuncio qualsiasi cosa che non sia Appuntamenti va sul web. Boh... :confused:
Perche' se gli chiedi solo " Musica" e' troppo generico ,e ti rimanda a bing online, mentre se sei piu' specifico , e gli chiedi , ( Riproduci Musica / Dal Mio PC) parte in automatico Groove Musica , e ti riproduce la tua musica che hai sul pc... e via dicendo .
In pratica devi essere piu' preciso , di cio' che gli chiedi :)
marKolino
06-08-2015, 07:23
Nessuno ha aggiornato a Windows10 un computer in un dominio?
Devo valutare l'idea di aggiornare (ma non necessariamente a breve) alcune postazioni in azienda, quasi tutte con win7 e win8. Da quello che ho capito ho per forza bisogno di un account MS (quindi lo dovrò creare per tutti gli utenti win7-8) per la registrazione della licenza giusto?
Da quello che ho capito ho per forza bisogno di un account MS (quindi lo dovrò creare per tutti gli utenti win7-8) per la registrazione della licenza giusto?
NO.
L'attivazione della licenza non ha nulla a che vedere con l'account MS.
provasasa
06-08-2015, 07:45
...
Per ora no in futuro dovrebbe essere in grado di leggere e scrivere email.
Grazie mille, spero solo sia il più presto possibile.
vittorio130881
06-08-2015, 08:22
Ragazzi a me si é fermato l'aggiornamento di ieri al 53 percento e non va avanti! Come si puo riavviareil download?
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti. :D
Domanda secca: meglio aggiornare o tenere 8.1? Io per ora non problemi con i vari software/giochi. 10 ha la stessa compatibilità? Grazie. ;)
curvanord
06-08-2015, 08:37
1 Dopo aver tolto il pin, come suggerito da voi, all'avvio di windows mi viene chiesta la password dell'account microsoft al quale sono collegato.
E' possibile togliere anche la password? Non voglio "limiti" quando accendo il pc.
Dovrei entrare nel mio account microsoft -- dispositivi -- rimuovi dispositivo?
2 Leggevo che win 10 veniva collegato all'account microsoft (hotmail), anche per una futura formattazione.. da dove si può capire se il collegamento è avvenuto?
FulValBot
06-08-2015, 08:39
boh... a me continua a dire che il dvd player per averlo devo pagarlo, nonostante avessi approfittato dell'offerta free del media center e l'avessi anche attivato quando usavo windows 8/8.1
nello store vedo l'opzione riscatta un codice, devo usarla??
Oggi primo problema con Windows 10: stamattina ho scaricato l'update (mi sembra uscito ieri) e non mi funziona più l'app della posta elettronica; se clicco sulla relativa "mattonella" me la apre poi però è tutto bloccato, devo chiuderla e tornare al desktop....suggerimenti?
fabioalessandro
06-08-2015, 08:44
ragazzi io ho un problema con il touchpad
pc asus n56v
ogni volta che accendo il pc a volte funzione a volte no
ho scaricato i driver da sito del produttore (specifici per win7 in qunto per il 10 non ci sono)
mi aiutate a risolvere
FulValBot
06-08-2015, 08:46
il problema è proprio quello, devi aspettare i driver per windows 10, gli altri possono dare problemi
Il mio pc desktop non riesce a installare W10 non termina il ciclo di installazione e mi da questo errore "0X8007025D-0X2000C l'installazione non è riuscita bella fase di SAFE_OS con un errore durante l'operazione APPLY_IMAGE",il pc ha Windows 8.1 aggiornato da Windows Vista
Salve a tutti. :D
Domanda secca: meglio aggiornare o tenere 8.1? Io per ora non problemi con i vari software/giochi. 10 ha la stessa compatibilità? Grazie. ;)
La domanda esatta sarebbe: cosa sento che mi manca in Windows 8.1 e che potrei trovare in W10?
Niente.
Per adesso puoi rimanere così, attendi l'evolversi delle cose e poi nel 2016 decidi.:)
amd-novello
06-08-2015, 09:01
Domanda tonta. Come faccio a sapere se è stato installato in uefi o col bios classico? Thx
Domanda tonta. Come faccio a sapere se è stato installato in uefi o col bios classico? Thx
START-TASTO DX-ESEGUI-msinfo32-RISORSE SISTEMA-BIOS
Legacy=BIOS
UEFI=UEFI
...se non ricordo male.:rolleyes:
Aggiornamento da Windows. È possibile anche aggiornare un sistema Windows 7 ,8,8.1
. In questo caso Windows 10 sostituirà completamente il vecchio sistema preservando, se tutto va bene, i file dell’utente, le impostazioni di Windows (solo su Windows 7 ,8 ,8.1) e le applicazioni (solo su Windows8 e 8.1).
è davvero così rischioso? ho deciso di aggiornare il mio w8.1 con il MediaCreationToolx64 senza fare una installazione pulita. Mi consigliate di interrompere l'aggiornamento (il download è quasi arrivato al 60%)?
Infine una domanda: con questo "tool", quale versione di w10 mi verrà installata? se ora ho w8.1 pro, avrò probabilmente w10 pro?
La domanda esatta sarebbe: cosa sento che mi manca in Windows 8.1 e che potrei trovare in W10?
Niente.
Per adesso puoi rimanere così, attendi l'evolversi delle cose e poi nel 2016 decidi.:)
TU niente, o rispondi per tutti? :asd:
Per me è tantissimo già avere un'interfaccia seria al posto del tablet style con switch tra interfacce totalmente distinte, app che funzionano a cavoli loro, barre ai lati e mancanza di start...
Adesso start, niente barre, niente switch e app che si comportano come software desktop. Usabilità alzata davvero parecchio, quell'accrocco precedente io non lo userei ora
A meno uno trasformavs 8 in 7 e non usava le app, a quel punto già è diverso.
Aspettare è comunque una buona idea, anche se basta fare un backup dell'OS precedente e provare 10 gratis
arnyreny
06-08-2015, 09:13
è davvero così rischioso? ho deciso di aggiornare il mio w8.1 con il MediaCreationToolx64 senza fare una installazione pulita. Mi consigliate di interrompere l'aggiornamento (il download è quasi arrivato al 60%)?
Infine una domanda: con questo "tool", quale versione di w10 mi verrà installata? se ora ho w8.1 pro, avrò probabilmente w10 pro?
non tutte le macchine reagiscono allo stesso modo,fai pure l'upgrade, nel frattempo è stato rilasciato il primo aggiornamento che dovrebbe correggere i bug più gravi
Confermata la natura dell'update Service Release 1, principalmente incentrato nell'introduzione di numerose correzioni dei bug emersi con l'attuale build di Windows 10, piuttosto che sull'ampliamento delle funzioni disponibili. Informazioni da prendere con il beneficio del dubbio, nonostante l'affidabilità della fonte.
mirkonorroz
06-08-2015, 09:16
Ciao, qualcuno sa come DISINSTALLARE (non disattivare) il flash player?
Comprese le preferenze nel pannello di controllo.
L'utility sul sito di adobe non mi e' funzionata nonostante essa abbia detto il contrario.
Tra l'altro ho visto che in un aggiornamento che devo fare e che ieri non e' andato a buon fine, c'e' dentro ancora lui...
TU niente, o rispondi per tutti? :asd:
Per me è tantissimo già avere un'interfaccia seria al posto del tablet style con switch tra interfacce totalmente distinte, app che funzionano a cavoli loro, barre ai lati e mancanza di start...
Adesso start, niente barre, niente switch e app che si comportano come software desktop. Usabilità alzata davvero parecchio, quell'accrocco precedente io non lo userei ora
A meno uno trasformavs 8 in 7 e non usava le app, a quel punto già è diverso.
Aspettare è comunque una buona idea, anche se basta fare un backup dell'OS precedente e provare 10 gratis
Caro X360X, io ho semplicemente risposto ad un utente che afferma di avere Windows 8.1, di non aver alcun problema con i giochi e con altra tipologia di software e che chiede se gli conviene effettuare il passaggio a W10 mantenendo lo stesso stato delle cose.
La mia risposta non può che essere estremamente prudente: vuoi per possibili (non per questo certi) problemi hardware (se un sistema ti funziona bene perché cambiare, a maggior ragione che non hai 7 ma 8.1), vuoi per una mancata diffusione delle DX 12 ai giochi, vuoi per alcune incompatibilità software di cui ancora manca una pregnante statistica.
Lo START è facilmente aggiungibile a Windows 8.1 e chi, come l'utente, afferma di usarlo senza alcun problema, probabilmente non lo considera una mancanza tale da spingerlo a passare a W10.
La licenza gratuita è sempre in tempo ad acchiapparla :D, da qui a Luglio 2016 ci sono 11 mesi dove spunteranno tanti upgrade, fix, qualche gioco con DX 12, nuovi driver dai produttori insomma tutto quel supporto di cui W10 ha anticipato i tempi.
E' ovvio che ho espresso il mio pensiero in maniera semplice e modesta, assolutamente sindacabile ma che poggia le sue basi su una esperienza lavorativa sia tecnica che con le persone che mi porta a pensare che, attualmente, se si è possessori di un sistema moderno e attuale (Win 8.1) che funziona bene, è meglio lasciare le cose come sono, sedersi sulla riva del fiume e attendere l'evolversi delle cose.:)
Caro X360X, io ho semplicemente risposto ad un utente che afferma di avere Windows 8.1, di non aver alcun problema con i giochi e con altra tipologia di software e che chiede se gli conviene effettuare il passaggio a W10 mantenendo lo stesso stato delle cose.
La mia risposta non può che essere estremamente prudente: vuoi per possibili (non per questo certi) problemi hardware (se un sistema ti funziona bene perché cambiare, a maggior ragione che non hai 7 ma 8.1), vuoi per una mancata diffusione delle DX 12 ai giochi, vuoi per alcune incompatibilità software di cui ancora manca una pregnante statistica.
Lo START è facilmente aggiungibile a Windows 8.1 e chi, come l'utente, afferma di usarlo senza alcun problema, probabilmente non lo considera una mancanza tale da spingerlo a passare a W10.
La licenza gratuita è sempre in tempo ad acchiapparla :D, da qui a Luglio 2016 ci sono 11 mesi dove spunteranno tanti upgrade, fix, qualche gioco con DX 12, nuovi driver dai produttori insomma tutto quel supporto di cui W10 ha anticipato i tempi.
E' ovvio che ho espresso il mio pensiero in maniera semplice e modesta, assolutamente sindacabile ma che poggia le sue basi su una esperienza lavorativa sia tecnica che con le persone che mi porta a pensare che, attualmente, se si è possessori di un sistema moderno e attuale (Win 8.1) che funziona bene, è meglio lasciare le cose come sono, sedersi sulla riva del fiume e attendere l'evolversi delle cose.:)
Rael una domanda, visto che sei molto preparato.
Se tenessi win 8.1pro mi dici come posso fare per cambiare il pulsante Start come quello di win 7?
Inoltre avrei sempre le 2 schermate, classica tipo win 7 e quellla cn le piastrelle, oppure posso avere solo la classica?
Grazie
Intel-Inside
06-08-2015, 09:39
Sole a me Edge mi dice "Non è possibile aggiungere questo provider" quando tento di mettere Google come ricerca di Default?
Rael una domanda, visto che sei molto preparato.
Se tenessi win 8.1pro mi dici come posso fare per cambiare il pulsante Start come quello di win 7?
Inoltre avrei sempre le 2 schermate, classica tipo win 7 e quellla cn le piastrelle, oppure posso avere solo la classica?
Grazie
Puoi usare http://startisback.com/ o http://www.classicshell.net/
magic carpet
06-08-2015, 09:46
Finalmente dopo aver disabilitato tutti i servizi non Microsoft e le app all'avvio ho scoperto il responsabile dei freeze random di barra delle applicazioni, menu start e centro notifiche:
ERA QUELLA MERDA DI AVAST!!! :D
Mi consigliate il vostro migliore antivirus gratuito pienamente compatibile con Windows 10?
Grazie
M_C
robertogl
06-08-2015, 09:46
non tutte le macchine reagiscono allo stesso modo,fai pure l'upgrade, nel frattempo è stato rilasciato il primo aggiornamento che dovrebbe correggere i bug più gravi
Confermata la natura dell'update Service Release 1, principalmente incentrato nell'introduzione di numerose correzioni dei bug emersi con l'attuale build di Windows 10, piuttosto che sull'ampliamento delle funzioni disponibili. Informazioni da prendere con il beneficio del dubbio, nonostante l'affidabilità della fonte.
Ma è davvero cambiato qualcosa con questo SR1? A me sembra che per chiunque l'abbia installato non sia cambiato nulla... :stordita: :asd:
Caro X360X, io ho semplicemente risposto ad un utente che afferma di avere Windows 8.1, di non aver alcun problema con i giochi e con altra tipologia di software e che chiede se gli conviene effettuare il passaggio a W10 mantenendo lo stesso stato delle cose.
La mia risposta non può che essere estremamente prudente: vuoi per possibili (non per questo certi) problemi hardware (se un sistema ti funziona bene perché cambiare, a maggior ragione che non hai 7 ma 8.1), vuoi per una mancata diffusione delle DX 12 ai giochi, vuoi per alcune incompatibilità software di cui ancora manca una pregnante statistica.
Lo START è facilmente aggiungibile a Windows 8.1 e chi, come l'utente, afferma di usarlo senza alcun problema, probabilmente non lo considera una mancanza tale da spingerlo a passare a W10.
La licenza gratuita è sempre in tempo ad acchiapparla :D, da qui a Luglio 2016 ci sono 11 mesi dove spunteranno tanti upgrade, fix, qualche gioco con DX 12, nuovi driver dai produttori insomma tutto quel supporto di cui W10 ha anticipato i tempi.
E' ovvio che ho espresso il mio pensiero in maniera semplice e modesta, assolutamente sindacabile ma che poggia le sue basi su una esperienza lavorativa sia tecnica che con le persone che mi porta a pensare che, attualmente, se si è possessori di un sistema moderno e attuale (Win 8.1) che funziona bene, è meglio lasciare le cose come sono, sedersi sulla riva del fiume e attendere l'evolversi delle cose.:)
Ma ci vogliono 10 minuti per tornare all'OS precedente così come stava se si usano i backup, quello bisogna calcolarlo. Sì può provare con tutta la tranquillità del mondo, anche solo per spirito di curiosità progettando il passaggio completo tra un po' (e ripeto, concordo che è una buona idea aspettare, mancano anche vari driver all'appello)
Dalla mia esperienza però dopo aver visto l'usabilità migliore dell'interfaccia rispetto a 8.1, nonostante non sia perfetta, ora non mi sentieri di consigliare Windows 8.
Anche chi stava pure bene con 8 potrebbe ora trovare 8 pessimo da quel punto di vista.
dopo aver provato di meglio magari le mancanze le senti
Ma ci vogliono 10 minuti per tornare all'OS precedente così come stava se si usano i backup, quello bisogna calcolarlo. Sì può provare con tutta la tranquillità del mondo, anche solo per spirito di curiosità progettando il passaggio completo tra un po' (e ripeto, concordo che è una buona idea aspettare, mancano anche vari driver all'appello)
Dalla mia esperienza però dopo aver visto l'usabilità migliore dell'interfaccia rispetto a 8.1, nonostante non sia perfetta, ora non mi sentieri di consigliare Windows 8.
Anche chi stava pure bene con 8 potrebbe ora trovare 8 pessimo da quel punto di vista.
dopo aver provato di meglio magari le mancanze le senti
Dici delle cose certamente ragionevoli e condivisibili ma, forse sbagliando, ho percepito che l'utente volesse non provare W10 ma effettuare un passaggio definitivo, tutto qua.:)
Krusty93
06-08-2015, 09:53
La domanda esatta sarebbe: cosa sento che mi manca in Windows 8.1 e che potrei trovare in W10?
Niente.
Per adesso puoi rimanere così, attendi l'evolversi delle cose e poi nel 2016 decidi.:)
Tipo un netto miglioramento nella gestione dei thread? Proprio qui sono stati postati degli screenshot di alcuni benchmark
O i desktop virtuali, le app in finestra che trovano senso anche su desktop, le gestures del touchpad (precision) e tante altre cose
Mi dite come msi avendo fatto il passaggio da Windows 8.1pro a Win 10, mi dice che posso ritornare a Windows 7? Che c'entra se ho aggiornato da 8.1 pro?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Oggi primo problema con Windows 10: stamattina ho scaricato l'update (mi sembra uscito ieri) e non mi funziona più l'app della posta elettronica; se clicco sulla relativa "mattonella" me la apre poi però è tutto bloccato, devo chiuderla e tornare al desktop....suggerimenti?
Ok, non frega a nessuno......ma se qualcun altro dovesse avere questo problema, ho risolto disinstallando e reinstallando l'update di ieri
Per me è tantissimo già avere un'interfaccia seria al posto del tablet style con switch tra interfacce totalmente distinte, app che funzionano a cavoli loro, barre ai lati e mancanza di start...
Adesso start, niente barre, niente switch e app che si comportano come software desktop. Usabilità alzata davvero parecchio, quell'accrocco precedente io non lo userei ora
A meno uno trasformavs 8 in 7 e non usava le app, a quel punto già è diverso.
Aspettare è comunque una buona idea, anche se basta fare un backup dell'OS precedente e provare 10 gratis
Su 8 non usavo le app ma la "schermata di avvio" (per i puristi non la si poteva definire menù) a tutto schermo mi andava benissimo e l'ho mantenuta anche su 10. Ora, sarà che avendo appena installato ho dovuto passare le varie impostazioni ma i due pannelli di controllo (con quello in versione tablet che ha ancora più opzioni di prima) mi fanno più schifo che mai ...
bluefish00
06-08-2015, 10:07
Ma è davvero cambiato qualcosa con questo SR1? A me sembra che per chiunque l'abbia installato non sia cambiato nulla... :stordita: :asd:
A me ha risolto un problema che avevo con l'audio Realtek. Permane il problema coi caratteri al 125%.
ragazzi io ho un problema con il touchpad
pc asus n56v
ogni volta che accendo il pc a volte funzione a volte no
ho scaricato i driver da sito del produttore (specifici per win7 in qunto per il 10 non ci sono)
mi aiutate a risolvere
Ho un Asus K55v e avevo lo stesso problema. Ho scaricato i driver per le Asus Gesture, ma prima che potessi installarlo, Windows Update ha scaricato e installato un driver Elan per touchpad Toshiba ( :mc: ) e adesso il touchpad funziona sempre anche con le gesture avanzate.
Boh...
Marcotto73
06-08-2015, 10:12
Mi dite come msi avendo fatto il passaggio da Windows 8.1pro a Win 10, mi dice che posso ritornare a Windows 7? Che c'entra se ho aggiornato da 8.1 pro?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
http://www.rai.it/dl/img/2015/02/1424685446936stan-laurels-OK_X_TESTO.jpg
:eek: :D mi soono perso qualcosa???
Puoi usare http://startisback.com/ o http://www.classicshell.net/
Grazie, per la seconda domanda cosa mi dici?
Adesso start, niente barre, niente switch e app che si comportano come software desktop. Usabilità alzata davvero parecchio, quell'accrocco precedente io non lo userei ora
Rimane il fatto che per il desktop ci sarebbe voluta una versione ad hoc senza "inquinamenti" da mobile.
boh... a me continua a dire che il dvd player per averlo devo pagarlo, nonostante avessi approfittato dell'offerta free del media center e l'avessi anche attivato quando usavo windows 8/8.1
nello store vedo l'opzione riscatta un codice, devo usarla??
A me DVD Player è comparso dopo 1-2 riavvii dopo l'aggiornamento da Win7 a Win10 senza che lo avessi richiesto.....
Da' un'occhiata a http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_apps-insider_other/getting-the-windows-dvd-player-app/6c94b519-8b05-462e-a864-b7ad67d5c834?tm=1438117403084&auth=1 e controlla se hai l'aggiornamento KB3081704
Inoltre avrei sempre le 2 schermate, classica tipo win 7 e quellla cn le piastrelle, oppure posso avere solo la classica?
Grazie
Si, credo che in entrambi i software si possa switchare tra il vecchio menu Start e il nuovo.:)
silva.na
06-08-2015, 10:20
Per me installazione riuscita tutto ok, almeno fino ad ora, il sistema mi sembra più veloce e stabile.
Qualche dubbio:
- se provo a fare sincronizzazione con Android mi dice che non è ancora disponibile, è normale?
- ho un indirizzo di posta certificata ma se provo a inserirlo nella app posta, non me lo riconosce e non c'è modo di inserirlo manualmente. Normale anche questo?
- le varie cartelle " windows old, $windows-, vecchio profilo utente ecc. " immagino siano della vecchia installazione, si possono cancellare nel presupposto che io non voglia tornare a windows 8.1?
Si, credo che in entrambi i software si possa switchare tra il vecchio menu Start e il nuovo.:)
Ok, stasera lo provo. Grazie. ;)
Sono tutti e 2 free?
Mi dite come msi avendo fatto il passaggio da Windows 8.1pro a Win 10, mi dice che posso ritornare a Windows 7? Che c'entra se ho aggiornato da 8.1 pro?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Windows 8.1 Pro pulito o, a sua volta, aggiornato partendo da Seven?
- le varie cartelle " windows old, $windows-, vecchio profilo utente ecc. " immagino siano della vecchia installazione, si possono cancellare nel presupposto che io non voglia tornare a windows 8.1?
Si ma non manualmente, usa "Pulizia disco".:)
P.S. $Windows è meglio che non cancellarla perché crea problemi con il Windows Update.
mirkonorroz
06-08-2015, 10:24
Rimane il fatto che per il desktop ci sarebbe voluta una versione ad hoc senza "inquinamenti" da mobile.
Ma MS vuole che giochi insieme a quelli con xone, quindi stesso sistema :sofico:
Mi consigliate il vostro migliore antivirus gratuito pienamente compatibile con Windows 10?
A ma Avira non sta dando problemi....
L'unica "anomalia" è che sta lavorando con Windows Defender, che non è stato disattivato
PickeRoll
06-08-2015, 10:25
Ho contattato l'assistenza NVIDIA esponendo il mio problema, la risposta è stata alquanto inutile.
Riassunto puntate precedenti: Da quando ho aggiornato a Win10 il mio computer "freeza" per un secondo ogni minuto.
Senza driver il computer fila liscio, con i driver installati invece ha dei problemi.
L'aggiornamento di Windows10 di stamattina non ha portato a miglioramenti.
Possible Causes : NVIDIA is providing the drivers for 320M in Win10 platform. If you check this link you can get the driver for this card from NVIDIA : http://www.nvidia.co.uk/Download/Find.aspx?lang=en-ukhttp://www.nvidia.co.uk/Download/Find.aspx?lang=en-uk
However for Laptops / All-in-One's the Win10 Support should be provided by the respective manufacturer.
You can see an example here : https://esupport.sony.com/p/os10upgrade.pl?prods/VPCL137FX/
Ergo si scarica il barile sul manufacturer, manufacturer che sulla pagina del sito dedicata al mio packard bell TM-86 mette solo i driver per windows7 e non 8, quindi posso immaginare quanta voglia abbiano di aggiornare il tutto al 10.
La cosa non mi piace, capisco che non stiamo parlando di un computer appena uscito, ma non è nemmeno di 20 anni fa...
Vedete la cosa risolvibile nel medio/lungo periodo ?
Se non avessi centinaia di cose di visual studio che mi servono ancora per un mese sarei molto tentato a tornare all'8.1.
mirkonorroz
06-08-2015, 10:25
Windows 8.1 Pro pulito o, a sua volta, aggiornato partendo da Seven?
Infatti... dopo il suo post io sto cominciando a tremare per il mio sopravvissuto e convivente win 7 :D
Ma è davvero cambiato qualcosa con questo SR1? A me sembra che per chiunque l'abbia installato non sia cambiato nulla... :stordita: :asd:
Non credo che l'aggiornamento di ieri sia l'SR1.....
Ok, stasera lo provo. Grazie. ;)
Sono tutti e 2 free?
Classic Shell è gratuito, StartisBack è a pagamento ma costa una inezia.
Classic Shell è gratuito, StartisBack è a pagamento ma costa una inezia.
Bene, tra i 2 quale preferisci?
Bene, tra i 2 quale preferisci?
Non li uso perché, per lavoro, devo conoscere l's.o. in versione ufficiale e non custom:D ma, a naso, startisback mi sembra migliore :)
Su 8 non usavo le app ma la "schermata di avvio" (per i puristi non la si poteva definire menù) a tutto schermo mi andava benissimo e l'ho mantenuta anche su 10. Ora, sarà che avendo appena installato ho dovuto passare le varie impostazioni ma i due pannelli di controllo (con quello in versione tablet che ha ancora più opzioni di prima) mi fanno più schifo che mai ...
Per me il pannello di controllo "serio" è quello classico, e non mi piace che non comprenda tutte le opzioni dell'OS
Su 8 non mi sono mai orientato, per me una schifezza totale. E anche questo di 10 non lo posso vedere.
Finalmente dopo aver disabilitato tutti i servizi non Microsoft e le app all'avvio ho scoperto il responsabile dei freeze random di barra delle applicazioni, menu start e centro notifiche:
ERA QUELLA MERDA DI AVAST!!! :D
Mi consigliate il vostro migliore antivirus gratuito pienamente compatibile con Windows 10?
Grazie
M_C
AVIRA Free , tutta la vita!!!!!
A me le notifiche posta... continuino a non arrivare !!
Soluzioni ??
Windows 8.1 Pro pulito o, a sua volta, aggiornato partendo da Seven?
Devo essere sincero ma non mi ricordo, ho preso la licenza appena uscì l 8 sul sito Microsoft a 29 euro. Ma che importanza ha mi chiedo se ho aggiornato da 8.1?? Mi dovrebbe far ritornare all'ultimo SO installato...no? Booooo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Per me il pannello di controllo "serio" è quello classico, e non mi piace che non comprenda tutte le opzioni dell'OS
Questo è vero, non si sa mai se quello che cerchi è nel "Pannello di controllo" o fra le "Impostazioni" e, soprattutto, se esiste....
Con Win 7 non avevo quasi mai usato il GodMode, ma con Win 10 è quasi indispensabile.
Devo essere sincero ma non mi ricordo, ho preso la licenza appena uscì l 8 sul sito Microsoft a 29 euro. Ma che importanza ha mi chiedo se ho aggiornato da 8.1?? Mi dovrebbe far ritornare all'ultimo SO installato...no? Booooo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non saprei, dovresti chiederlo a MS!:D
Se da Seven hai aggiornato a 8, poi upgradato a 8.1 e adesso hai aggiornato a W10, l'origine è sempre Seven...logicamente ineccepibile ma tecnicamente una mi*****ta colossale.:D
A me le notifiche posta... continuino a non arrivare !!
Soluzioni ??
Cambiare programma di posta.
Per me il pannello di controllo "serio" è quello classico, e non mi piace che non comprenda tutte le opzioni dell'OS
Questa è una delle cose più gravi e ingiustificate di W10: il "cruscotto" di un OS non può, ripeto non può, non comprendere ogni aspetto del sistema.
Su questo , non avevo dubbio... gia' fatto...:)
Solo che volevo capire come mai non funzionano queste notifiche...
Rapidashmarino
06-08-2015, 10:55
ripropongo la domanda sperando che qualcuno possa rispondere,
quando avevo 8.1 aveva estratto la partizione di ripristino e l'avevo messa su usb per risparmiare spazio su disco, adesso che ho aggiornata a 10 quella partizione estratta non vale più?
Buongiorno a tutti :)
Ho intenzione di installare w10 su una macchina basata su socket Intel 775 con e8500 e gpu ati 4850. Credo che non ci dovrebbero essere problemi, l'unica cosa che mi trattiene, sono i driver per la gpu che sono fermi a w8.
Sapete se ci sono problemi con le gpu radeon serie hd 4000?
Mi interessa, perchè se i driver della gpu non sono compatibili, non posso mettere il sistema in sospensione etc...
Qualcuno che gentilmente è nella stessa situazione mia, può aiutarmi?
Grazie anticipatamente a tutti..
;)
Krusty93
06-08-2015, 10:57
Buongiorno a tutti :)
Ho intenzione di installare w10 su una macchina basata su socket Intel 775 con e8500 e gpu ati 4850. Credo che non ci dovrebbero essere problemi, l'unica cosa che mi trattiene, sono i driver per la gpu che sono fermi a w8.
Sapete se ci sono problemi con le gpu radeon serie hd 4000?
Mi interessa, perchè se i driver della gpu non sono compatibili, non posso mettere il sistema in sospensione etc...
Qualcuno che gentilmente è nella stessa situazione mia, può aiutarmi?
Grazie anticipatamente a tutti..
;)
Il mio HP con HD4xxx non ha problemi :D
ripropongo la domanda sperando che qualcuno possa rispondere,
quando avevo 8.1 aveva estratto la partizione di ripristino e l'avevo messa su usb per risparmiare spazio su disco, adesso che ho aggiornata a 10 quella partizione estratta non vale più?
W10 ti effettua il ripristino al tuo vecchio s.o. entro 30 giorni dalla prima installazione, passato questo termine il ripristino viene disabilitato.
Se da W10 vuoi tornare indietro a 8.1, oltre i 30 giorni, da Windows non puoi più farlo e la partizione di ripristino puoi usarla per riportare il sistema alle condizioni iniziali.
Chessmate
06-08-2015, 11:03
Consigliate di disattivarla l'ottimizzazione automatica dei dischi SSD?
Non saprei, dovresti chiederlo a MS!:D
Se da Seven hai aggiornato a 8, poi upgradato a 8.1 e adesso hai aggiornato a W10, l'origine è sempre Seven...logicamente ineccepibile ma tecnicamente una mi*****ta colossale.:D
Bhe allora sarà stato così, ergo convengo con te che é una grande M......ta
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
PickeRoll
06-08-2015, 11:05
W10 ti effettua il ripristino al tuo vecchio s.o. entro 30 giorni dalla prima installazione, passato questo termine il ripristino viene disabilitato.
Se da W10 vuoi tornare indietro a 8.1, oltre i 30 giorni, da Windows non puoi più farlo e la partizione di ripristino puoi usarla per riportare il sistema alle condizioni iniziali.
Io non ho fatto l'upgrade ma ho installato ex novo da chiavetta usb, nel recovery ho solo le opzioni "Reset this pc" e "Advanced Startup", che tu sappia c'è un modo per tornare alla 8.1 mantenendo i programmi che ho installato sul 10 ?
Thankssss
FulValBot
06-08-2015, 11:07
Non credo che l'aggiornamento di ieri sia l'SR1.....
non lo è
Il mio HP con HD4xxx non ha problemi :D
Ciao e grazie per la tempestiva risposta. :)
Stai usando i driver base di windows? Puoi mettere il sistema in standby?
Perchè in questi giorni ho installato w10 su un altro pc e con i driver base non potevo mettere il pc in standby, invece con i driver specifici per la gpu (nvidia gtx 750), ha funzionato tutto correttamente... ma ripeto, prima d'installarli, con quelli base non c'era l'opzione "sospendi"
Grazie ancora.
Io non ho fatto l'upgrade ma ho installato ex novo da chiavetta usb, nel recovery ho solo le opzioni "Reset this pc" e "Advanced Startup", che tu sappia c'è un modo per tornare alla 8.1 mantenendo i programmi che ho installato sul 10 ?
Thankssss
Quello che chiedi è un ossimoro: se hai fatto una installazione "ex-novo", come puoi pretendere che il sistema possa farti il ripristino ad una versione passata che, di fatto, non è mai esistita?
l'app lettore dvd (15 € lol, ma uno usa ben altro per 15 €, nemmeno leggesse i bluray...e non sostituisce di certo il media center, è come sostituire word col blocco note) è gratis se parti dal media center ma non viene legata all'account, te la "spediscono" sul PC.
non cercatela sullo store ma su Windows stesso, scrivete lettore DVD
non so se formattando quel PC se lo "ricordi" che hai diritto all'app
A me le notifiche posta... continuino a non arrivare !!
Soluzioni ??
nemmeno a me, si sveglia poi si iberna di nuovo...
per poche app che uso una è rotta...poi l'app posta servirà per farti leggere e scrivere mail in futuro con cortana.
Questa è una delle cose più gravi e ingiustificate di W10: il "cruscotto" di un OS non può, ripeto non può, non comprendere ogni aspetto del sistema.
già con 8 avevano fatto un inspiegabile mix, tipo le opzioni sulla privacy non c'erano nel menu classico.
non sono complementari, hanno varie opzioni uguali.
non sono nemmeno uguali, il nuovo manca di tantissime opzioni ma anche il classico.
addirittura dal pannello classico puoi ritrovarti in quell'altro
vorrei tanto chiedergli dov'è il senso della cosa.
il doppio pannello lo capisco assolutamente se il classico ha tutte le opzioni, il nuovo sarebbe il pannello per inesperti con opzioni semplici, ma così proprio no.
cronos1990
06-08-2015, 11:14
Quello che chiedi è un ossimoro: se hai fatto una installazione "ex-novo", come puoi pretendere che il sistema possa farti il ripristino ad una versione passata che, di fatto, non è mai esistita?Basta aprire un ponte di Einstein-Rosen, viaggiare nel passato e farsi un'immagine del vecchio sistema, con l'accortezza di non disfare il tessuto spazio-temporale disabilitando per errore l'aggiornamento a W10 e distruggendo questo universo :asd:
FulValBot
06-08-2015, 11:14
Ho contattato l'assistenza NVIDIA esponendo il mio problema, la risposta è stata alquanto inutile.
Riassunto puntate precedenti: Da quando ho aggiornato a Win10 il mio computer "freeza" per un secondo ogni minuto.
Senza driver il computer fila liscio, con i driver installati invece ha dei problemi.
L'aggiornamento di Windows10 di stamattina non ha portato a miglioramenti.
Ergo si scarica il barile sul manufacturer, manufacturer che sulla pagina del sito dedicata al mio packard bell TM-86 mette solo i driver per windows7 e non 8, quindi posso immaginare quanta voglia abbiano di aggiornare il tutto al 10.
La cosa non mi piace, capisco che non stiamo parlando di un computer appena uscito, ma non è nemmeno di 20 anni fa...
Vedete la cosa risolvibile nel medio/lungo periodo ?
Se non avessi centinaia di cose di visual studio che mi servono ancora per un mese sarei molto tentato a tornare all'8.1.
disattiva l'opzione dell'auto-update dei driver facendo click destro su questo pc/proprietà/impostazioni di sistema avanzate/hardware/impostazioni installazione dispositivo; poi rimuovi totalmente i driver nvidia da programmi e funzionalità senza escludere nulla, dopo i riavvii da fare aspetta almeno 10 minuti perché windows dovrà sistemare alcune cose riguardo la sk video, poi tramite il tool ufficiale https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 fai in modo che vengano totalmente nascosti i driver nvidia di windows update; dopo aver fatto questo apri gestione dispositivi cancella le cose rimanenti della sk video (non il monitor), finito questo fai un altro riavvio e infine installa manualmente gli ultimi driver che stanno nel sito nvidia
in teoria facendo così si dovrebbe risolvere, sperando non sia l'hdd il vero problema... se fosse così controllalo con crystaldiskinfo
ovviamente non vanno usati driver per altri windows
non usare avast perché per ora ha grossi problemi con windows 10
Basta aprire un ponte di Einstein-Rosen, viaggiare nel passato e farsi un'immagine del vecchio sistema, con l'accortezza di non disfare il tessuto spazio-temporale disabilitando per errore l'aggiornamento a W10 e distruggendo questo universo :asd:
possiamo metterlo nelle faq? :asd:
arnyreny
06-08-2015, 11:16
Per me il pannello di controllo "serio" è quello classico, e non mi piace che non comprenda tutte le opzioni dell'OS
Su 8 non mi sono mai orientato, per me una schifezza totale. E anche questo di 10 non lo posso vedere.
meglio che ti abitui, credo che il pannello di controllo classico verra pian piano eliminato.
AVIRA Free , tutta la vita!!!!!
ti quoto.
ripropongo la domanda sperando che qualcuno possa rispondere,
quando avevo 8.1 aveva estratto la partizione di ripristino e l'avevo messa su usb per risparmiare spazio su disco, adesso che ho aggiornata a 10 quella partizione estratta non vale più?
ti serve solo se ritorni a 8.1.
non lo è
è una parte,quella più urgente.
PickeRoll
06-08-2015, 11:16
Quello che chiedi è un ossimoro: se hai fatto una installazione "ex-novo", come puoi pretendere che il sistema possa farti il ripristino ad una versione passata che, di fatto, non è mai esistita?
Bè sì, capisco... Allora provo a cambiare domanda, con una chiavetta usb posso installare Win 8.1 sopra al 10 mantenendo programmi e file ?
Ho troppa roba installata, al pensiero di dover installare nuovamente visual studio con tutte le sue estensioni ho un mancamento.
zio.luciano
06-08-2015, 11:23
Domanda alquanto specialistica e "particolare".
Per questioni lavorative ho necessità di mantenere il notebook funzionante praticamente sempre; attualmente ha Win7pro 64 bit regolarmente licenziato (è il sistema di primo equipaggiamento della macchina) e attivato.
Ho provato win10 su macchina virtuale ma onestamente non sono riuscito a capire se vale la pena o meno fare un upgrade: per testare decentemente tutte le periferiche e i relativi driver, vorrei fare un installazione separata dal sistema in uso.
Pensate sia fattibile un'installazione ex-novo di win7 che ho attualmente, su partizione separata (o ancora meglio su file VHD), e poi aggiornare quella?
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondere :mano:
Darkmaster2013
06-08-2015, 11:23
ragazzi io ho un problema con il touchpad
pc asus n56v
ogni volta che accendo il pc a volte funzione a volte no
ho scaricato i driver da sito del produttore (specifici per win7 in qunto per il 10 non ci sono)
mi aiutate a risolvere
Prova a disattivare l'avvio rapido dalle impostazioni di risparmio energetico:
Opzioni di risparmio energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione (modifica impostazioni non disponibili) e togli la spunta da avvio rapido.
Domanda alquanto specialistica e "particolare".
Per questioni lavorative ho necessità di mantenere il notebook funzionante praticamente sempre; attualmente ha Win7pro 64 bit regolarmente licenziato (è il sistema di primo equipaggiamento della macchina) e attivato.
Ho provato win10 su macchina virtuale ma onestamente non sono riuscito a capire se vale la pena o meno fare un upgrade: per testare decentemente tutte le periferiche e i relativi driver, vorrei fare un installazione separata dal sistema in uso.
Pensate sia fattibile un'installazione ex-novo di win7 che ho attualmente, su partizione separata (o ancora meglio su file VHD), e poi aggiornare quella?
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondere :mano:
Se vuoi provare Windows 10, potresti installare direttamente Windows 10 in dual boot (senza attivazione, dato che aggiorneresti la tua attuale solo se stabile) e fai un test con la versione di prova.
Basta aprire un ponte di Einstein-Rosen, viaggiare nel passato e farsi un'immagine del vecchio sistema, con l'accortezza di non disfare il tessuto spazio-temporale disabilitando per errore l'aggiornamento a W10 e distruggendo questo universo :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ora vorrei capire perchè non compare il numero delle app da aggiornare e nessuna notifica?
Ho disattivato l'aggiornamento delle app automatiche ma su win 8.1 usciva il numero nel riquadro...qui nulla! :confused:
Bè sì, capisco... Allora provo a cambiare domanda, con una chiavetta usb posso installare Win 8.1 sopra al 10 mantenendo programmi e file ?
Solitamente la partizione di recovery serve a ripristinare il sistema alle condizioni iniziali cancellando tutto ergo perdendo dati e programmi.
Pensate sia fattibile un'installazione ex-novo di win7 che ho attualmente, su partizione separata (o ancora meglio su file VHD), e poi aggiornare quella?
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondere :mano:
Perché no?
Ti crei una partizione ad hoc, installi Seven e poi procedi di upgrade a W10.
messaggero57
06-08-2015, 11:42
Poche informazioni sull'ultimo aggiornamento di W10. Forse hanno risolto qualche bug:
http://www.ictbusiness.it/cont/news/gia-il-tempo-di-un-aggiornamento-misterioso-per-windows-10/35289/1.html#.VcM43m7tlBd
ThesSteve87
06-08-2015, 11:44
Bè sì, capisco... Allora provo a cambiare domanda, con una chiavetta usb posso installare Win 8.1 sopra al 10 mantenendo programmi e file ?
Ho troppa roba installata, al pensiero di dover installare nuovamente visual studio con tutte le sue estensioni ho un mancamento.
dovresti poterlo fare senza problemi creando una USB di Win8.1 e cancellando il file cversion.cfg dalla cartella sources, in questo modo non viene controllata la versione di win che cerchi di aggiornare e puoi far partire l'installazione
se non va prova a usare l'utility updown8, principalmente serve per aggiornare W8/8.1 da pro a core per esempio ma magari funziona anche con W10 per fare il downgrade
messaggero57
06-08-2015, 11:45
Finalmente dopo aver disabilitato tutti i servizi non Microsoft e le app all'avvio ho scoperto il responsabile dei freeze random di barra delle applicazioni, menu start e centro notifiche:
ERA QUELLA MERDA DI AVAST!!! :D
Mi consigliate il vostro migliore antivirus gratuito pienamente compatibile con Windows 10? Grazie M_C
La stessa cosa è successa a me. Ho dovuto disinstallare dal Avast dal PC. Ieri un tecnico di Microsoft mi diceva che Defender è più che sufficiente per navigare in sicurezza almeno in ambito home.
robertogl
06-08-2015, 11:49
è una parte,quella più urgente.
Fonte?
PickeRoll
06-08-2015, 11:52
disattiva l'opzione dell'auto-update dei driver facendo click destro su questo pc/proprietà/impostazioni di sistema avanzate/hardware/impostazioni installazione dispositivo; poi rimuovi totalmente i driver nvidia da programmi e funzionalità senza escludere nulla, dopo i riavvii da fare aspetta almeno 10 minuti perché windows dovrà sistemare alcune cose riguardo la sk video, poi tramite il tool ufficiale https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 fai in modo che vengano totalmente nascosti i driver nvidia di windows update; dopo aver fatto questo apri gestione dispositivi cancella le cose rimanenti della sk video (non il monitor), finito questo fai un altro riavvio e infine installa manualmente gli ultimi driver che stanno nel sito nvidia
in teoria facendo così si dovrebbe risolvere, sperando non sia l'hdd il vero problema... se fosse così controllalo con crystaldiskinfo
ovviamente non vanno usati driver per altri windows
non usare avast perché per ora ha grossi problemi con windows 10
Grazie, sto provando or ora a fare ciò.
Mi sono reso conto che buona parte del lavoro la aveva già fatta il DDU, ora con il tool di microsoft ho escluso totalmente la scheda video dagli aggiornamenti.
Sotto il device manager però non vedo nulla che riporti il nome della scheda video, presumo dunque di aver pulito il tutto.
una curiosità
ho Windows 8.1 pro retail installato su pc (ovviamente licenza regolarissima)
se aggiorno a Windows 10 pro nessun problema; ho un mese per poter tornare a Windows 8.1
ma se volessi reinstallare quella copia di Windows 8.1 con il relativo codice fra un anno? funzionerebbe?
e se volessi reinstallare quella copia di Windows 8.1 pro oggi ma su un altro pc potrei usare il suo codice ? oppure una volta aggiornato 8.1 a 10 la licenza di 8.1 diventa quella di 10 e 8.1 non si può più reinstallare utilizzando il suo codice?
FulValBot
06-08-2015, 11:56
spero sia andata realmente così, però su programmi e funzionalità potrebbe essere ancora presente... andava prima fatta qualunque operazione da lì e solo dopo con DDU
Raga ho win 10 pro 64bit e la 980ti (ultimissimi drivers certificati)...ieri sera per puro caso ho fatto girare il tool che permette di verificare gli aggiornamenti e di nasconderli...indovinate?
C'erano i drivers Nvidia! :eek: Non mi chiedete che versione perchè non si poteva vedere.
Però li ho subito nascosti, fatto partire windowsupdate ha aggiornato tutto meno quello! :)
Raga ho win 10 pro 64bit e la 980ti (ultimissimi drivers certificati)...ieri sera per puro caso ho fatto girare il tool che permette di verificare gli aggiornamenti e di nasconderli...indovinate?
C'erano i drivers Nvidia! :eek: Non mi chiedete che versione perchè non si poteva vedere.
Però li ho subito nascosti, fatto partire windowsupdate ha aggiornato tutto meno quello! :)
Bho a me winupdate non ha rotto, li installò la prima volta e poi con ddu da provvisoria li ho rimossi. Invece non riuscivo ad installare gli ufficiali, e wu non rompeva per rimettere i suoi, ma per mettere gli ufficiali m'è toccato usare un .reg di terze parti per prendere possesso di una cartella in system32... Mistero...
angelo968
06-08-2015, 12:03
Scusate, io non ho mai quasi fatto nessun aggiornamento di Windows, ora mi chiede di aggiornare il software e sono quasi i Gb di dati che dovrei scaricarmi e tutto poi per avere windows 10. Ma è proprio necessario aggiornare windows 7 fino all'ultimo aggiornamento disponibile (compresi i facoltativi) per poter poi avere l'aggiornamento di windows 10?
nikki--boohh
06-08-2015, 12:04
Domandina.. a voi l'app posta e calendario funziona? a me si chiude automaticamente 5 secondi dopo averla aperta..qualcuno ha una vaga idea di come disinstallarla? ho cercato in giro e provato alcuni metodi con Powershell ma ho risolto solo con l'app xbox live ( anche quella non andava) ma con posta e calendario no..
FulValBot
06-08-2015, 12:05
Raga ho win 10 pro 64bit e la 980ti (ultimissimi drivers certificati)...ieri sera per puro caso ho fatto girare il tool che permette di verificare gli aggiornamenti e di nasconderli...indovinate?
C'erano i drivers Nvidia! :eek: Non mi chiedete che versione perchè non si poteva vedere.
Però li ho subito nascosti, fatto partire windowsupdate ha aggiornato tutto meno quello! :)
appunto, bisogna fare attenzione o li mette da solo...
e aggiungo che ha fatto nuovamente sto scherzo proprio ora anche a me, nonostante avessi già fatto sto procedimento qualche giorno fa... è come se dopo qualche giorno lo resettasse...
edit: scrivo windows update e continua a caricare all'infinito senza trovarmelo :mbe: è impazzito??
edit2: risolto riavviando windows... ne ho cmq approfittato per disattivare la versione premium di malwarebytes, voglio vedere se così migliora qualcosa...
E della schifezza del visualizzatore di foto vogliamo parlarne? :muro:
Però edge mi piace assai :D
Il visualizzatore è orribile, per fortuna si può tornare facilmente a quello di Win7.
Per quanto riguarda Edge, almeno io non trovo una sola buona ragione per usarlo....
Krusty93
06-08-2015, 12:14
Modificando i file di host, è possibile integrare adblock in Edge (non copre il 100% di ads ma molti) e aumentare la velocità riducendo il consumo di ram notevolmente
pennac10
06-08-2015, 12:15
Vorrei capire bene la situazione perché c'è qualcosa che non mi quadra:wtf: :
A) Hai scritto che il dvd masterizzato non ti parte all'avvio (e che quindi ti si avvia l'hdd con W10);
B) adesso scrivi che hai il disco formattato (ma se è formattato allora l'installazione è partita...);
C) poi scrivi che "sto usando W10 ma è quello che non dovevo usare" quindi è probabile che hai formattato un secondo disco presente nel sistema oppure una seconda partizione e che quindi W10 è sempre presente e attivo?
Fammi sapere...
chiaro ho scritto un po' a pezzi e quindi sommando non è comprensibile : quindi...il disco autopartente in realtà non è partito e guardando in rete ho trovato che facendo riavvia il sistema sarebbe partito...ho fatto così ed è partito...poi secondo me ha fatto almeno due volte le stesse identiche cose ...alla fine ora la situazione è che sicuramente mi ha cancellato tutto e che sicuramente ora sto usando W10 ...prima di cominciare a reimpostare tutto volevo capire se è il W10 che viene dal mio dvd (quindi bene) o quello automatico di cui parlavi ieri (quindi male ma non ho capito perché che differenza ci sia tra i due W10)....è un po' confusionario lo so....poi c'è stato ulteriore casino sul product Key ma quello casomai dopo se no è troppo :D
Ieri sera ho provato ad aggiornare gli altri 2 pc. Sono partito dal dvd di installazione di 8.1 e, dopo averlo installato, mi ha proposto su entrambi di aggiornare direttamente a 10 prima di arrivare al desktop.
Su un pc tutto bene, dopo l'installazione ho reinizializzato e funziona.
L'altro (l'htpc in firma) si è piantato in un loop infinito dopo aver reinizializzato.
Ora mi esce sempre un BSOD riportante "INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE".
Mi sa che proverò ad installare 10 direttamente visto che l'upgrade l'ho già fatto quindi col seriale dovrei essere a posto.
PS Finalmente la rete interna FUNZIONA veramente. Con 8.1 eran bestemmie ogni volta perchè, nonostante abbia impostato la condivisione senza richiesta di password, a volte me la chiedeva e non potevo accedere, non essendoci credenziali per l'autenticazione.
Tra l'altro ogni volta non riuscivo ad accedere immediatamente ai file di un altro pc ma dovevo aspettare diversi secondi, i primi tentativi andavano sempre a vuoto (con messaggio "unità non disponibile" o una roba del genere.
Ora con 10 vedo i file degli altri pc senza alcun problema. Finalmente.
infatti sul notebook da lavoro ...non rischio ancora,rimango con 8.Comunque la cosa sicura che abbiamo capito che 10 non digerisce le schede nvidia,infatti anche con i driver della nvidia il mio pc non è che vada alla grande.:cry:
Questo pure l'avevo capito, avevo disinstallato avira, per provarlo un pò, ma ci ho ripensato subito, anche qui troppe incognite.:doh:Winzozz 10 non ne digerisce molte di cose, anche troppe!
In confronto Vista era un gioiellino rispetto a sto cesso.
Assolutamente da evitare
Raga ho win 10 pro 64bit e la 980ti (ultimissimi drivers certificati)...ieri sera per puro caso ho fatto girare il tool che permette di verificare gli aggiornamenti e di nasconderli...indovinate?
C'erano i drivers Nvidia! :eek: Non mi chiedete che versione perchè non si poteva vedere.
Però li ho subito nascosti, fatto partire windowsupdate ha aggiornato tutto meno quello! :)
Come si chiama il tool? Potrebbe tornarmi utile.
Grazie
Senza fare tanti giri di quote, ringrazio tutti per le risposte. Alla luce di quanto avete detto ritengo di poter rimanere su 8.1. Piu avanti magari, quando sarà tutto "più compatibile" passerò a 10. Grazie ancora. ;)
Winzozz 10 non ne digerisce molte di cose, anche troppe!
In confronto Vista era un gioiellino rispetto a sto cesso.
Assolutamente da evitare
UAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAAHHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAH :rotfl: :rotfl: :rotfl:
appunto, bisogna fare attenzione o li mette da solo...
e aggiungo che ha fatto nuovamente sto scherzo proprio ora anche a me, nonostante avessi già fatto sto procedimento qualche giorno fa... è come se dopo qualche giorno lo resettasse...
edit: scrivo windows update e continua a caricare all'infinito senza trovarmelo :mbe: è impazzito??
edit2: risolto riavvnaod windows... ne ho cmq approfittato per disattivare la versione premium di malwarebytes, voglio vedere se così migliora qualcosa...
Idem!
Avevo nascosto i driver della stampante canon e oggi per curiosità ho ricontrollato, sono apparsi dinuovo oltre ai driver nvidia che avevo aggiornato l'altro giorno.
Anche se nella cronologia degli update non compaiono come "Installazione non riuscita", suppongo quindi che windows anche se li ha trovati come update non ha tentato di installarli.
Cmq questa faccenda degli aggiornamenti fin ora è l'unica cosa che mi ha deluso.
vincenzomary
06-08-2015, 12:48
installato windows 10, per il momento tutto ok. ho già cancellato la cartella windows.old, da pulizia disco. il pc è veloce, non ho alcun problema... speriamo. se volessi fare un ripristino, ho qualche vantaggio in più? grazie.
Winzozz 10 non ne digerisce molte di cose, anche troppe!
In confronto Vista era un gioiellino rispetto a sto cesso.
Assolutamente da evitare
Adesso quel mattone di vista era un gioellino, w7 rimarrà per sempre una perla perchè ha il tasto start.
PickeRoll
06-08-2015, 12:51
spero sia andata realmente così, però su programmi e funzionalità potrebbe essere ancora presente... andava prima fatta qualunque operazione da lì e solo dopo con DDU
Sigh lagga ancora.
Adesso nel device manager è spuntata la scheda video, prima non veniva vista.
Ho cercato di pulire il pulibile e di disattivare il disattivabile, sembra proprio non digerire i driver.
Me lo tengo per un mese e poi torno indietro all'8.1 :zzz:
provasasa
06-08-2015, 12:53
...
FulValBot
06-08-2015, 12:53
controlla l'hdd con crystaldiskinfo
vincenzomary
06-08-2015, 12:57
impostazioni rete, se non ricordo male, con seven, avevo il nome del SSID del router in basso vicino all'orologio, adesso ho "Rete", è normale? in centro connessione di rete vedo "rete privata". grazie.
PickeRoll
06-08-2015, 12:57
controlla l'hdd con crystaldiskinfo
Devo guardare qualche parametro in particolare ?
Segna stato "buono" e non mi sembra ci siano errori.
FulValBot
06-08-2015, 13:00
no dovrebbe bastare, a sto punto spero si degnino di sistemare sti driver perché nel loro forum di lamentele ce ne sono anche troppe...
sto provando ad aggiornare e mi dice : impossibile aggiornare la partizione di sistema riservata.
PERCHE? che significa....ho solo un ssd samsung.
Giorno,
sto avendo molti problemi nell'ultilizzare il secondo hard disk montato sul notebook (scorpio black da 7200rpm).
Da quando ho aggiornato, ho notato che per aprire un film mkv ci mette un bel po'...fino a 5 minuti per i film da 14gb e passa, un caricamento continuo.
Ovviamente win 10 è installato sull'ssd.
E' un bug risolvibile con una installazione pulita? Premetto che la mia unità D è composta solo da film, musica e foto.
Crystaldisk non mi da errori ed ho anche deframmentato più volte l'unità.
Potete fare gentilmente una prova settando la vostra connessione come Connessione a consumo per vedere se gli aggiornamenti li scarica in automatico o li parcheggia? Per vedere come si comporta. A breve lo intallerò anche io e mi aiuterebbe molto saperlo in quanto uso internet key
Come si fa a settarla a consumo?
magic carpet
06-08-2015, 13:17
Mi direste che antivirus state utilizzando?
Con Avast ho avuto problemi enormi...
silva.na
06-08-2015, 13:19
Mi direste che antivirus state utilizzando?
Con Avast ho avuto problemi enormi...
ma è proprio necessario installare antivirus? oramai non è incorporato nel SO?
messaggero57
06-08-2015, 13:22
Mi direste che antivirus state utilizzando?
Con Avast ho avuto problemi enormi...
Forse ti ho risposto prima, comunque io ho disinstallato completamente Avast perché non mi permetteva di interfacciarmi con le app di Windows.
In un altro forum un tecnico di Microsoft mi diceva che in ambito home è più che sufficiente Windows Defender.
Qualche pagina prima c'è un elenco di antivirus compatibili con W10 ma la momento non mi fido troppo.
messaggero57
06-08-2015, 13:24
ma è proprio necessario installare antivirus? oramai non è incorporato nel SO?
Appunto: è quanto mi ha scritto un tecnico di Microsoft.
Win 7 > Win 10
Installazione 1: dopo aver scaricato, installato e aggiornato, non posso contiinuare perchè alle impostazioni (scelta del layout tastiera) non mi vengono riconosciute le periferiche di input (tastiera/mouse). Anzi, mi disattiva proprio l'alimentazione delle stesse (usb).
Installazione 2: metto tastiera/mouse ps2. Alla suddetta schermata, le periferiche sono alimentate ma non funzionano lo stesso.
Installazione 3: lascio le periferiche ps2, aggiorno il bios della scheda madre (che risulta essere win 10 ready) ma non cambia un emerito piffero.
Adesso mi sono stufato di questo giochino :O . Se qualcuno ha qualche dritta per bypassare il problema, altrimenti rimango a win 7 e amen.
skryabin
06-08-2015, 13:27
Mi direste che antivirus state utilizzando?
Con Avast ho avuto problemi enormi...
ma è proprio necessario installare antivirus? oramai non è incorporato nel SO?
al momento ci sono un sacco di antivirus certificati win 10 però vanno e non vanno, certe cose non funzionano lo stesso soprattutto con antivirus modulari (più sono "complicati" più ci possono essere problemi)
Consiglio di restare col defender di windows, condito da più sale in zucca e in caso di insicurezza uppare file sospetti a virustotal.
Altrimenti se non ci si fida del defender di windows per adesso è meglio un antivirus "free" semplice senza troppi orpelli, magari qualcosa di basilare che controlla soltanto i file e non tutto quanto (senza cioè moduli extra come web, posta, adware/spyware...)
molti usano avira free per esempio, per questo non hanno problemi.
Per ora io mi faccio bastare defender in attesa di poter usare la mia licenza KIS 2016, è si certificato ma è anche inutile metterlo adesso avendo più della metà dei moduli ancora non funzionanti.
halduemilauno
06-08-2015, 13:37
Basta aprire un ponte di Einstein-Rosen, viaggiare nel passato e farsi un'immagine del vecchio sistema, con l'accortezza di non disfare il tessuto spazio-temporale disabilitando per errore l'aggiornamento a W10 e distruggendo questo universo :asd:
Esatto.
;)
magic carpet
06-08-2015, 13:37
al momento ci sono un sacco di antivirus certificati win 10 però vanno e non vanno, certe cose non funzionano lo stesso soprattutto con antivirus modulari (più sono "complicati" più ci possono essere problemi)
Consiglio di restare col defender di windows, condito da più sale in zucca e in caso di insicurezza uppare file sospetti a virustotal.
Altrimenti se non ci si fida del defender di windows per adesso è meglio un antivirus "free" semplice senza troppi orpelli, magari qualcosa di basilare che controlla soltanto i file e non tutto quanto (senza cioè moduli extra come web, posta, adware/spyware...)
molti usano avira free per esempio, per questo non hanno problemi.
Per ora io mi faccio bastare defender in attesa di poter usare la mia licenza KIS 2016, è si certificato ma è anche inutile metterlo adesso avendo più della metà dei moduli ancora non funzionanti.
Ok grazie skryabin, il mio dubbio era solo sulla navigazione di eventuali pagine web infette.
Restare con Defender e attendere Kaspersky mi sembra un'ottima soluzione per ora :)
Win 7 > Win 10
Installazione 1: dopo aver scaricato, installato e aggiornato, non posso contiinuare perchè alle impostazioni (scelta del layout tastiera) non mi vengono riconosciute le periferiche di input (tastiera/mouse). Anzi, mi disattiva proprio l'alimentazione delle stesse (usb).
Installazione 2: metto tastiera/mouse ps2. Alla suddetta schermata, le periferiche sono alimentate ma non funzionano lo stesso.
Installazione 3: lascio le periferiche ps2, aggiorno il bios della scheda madre (che risulta essere win 10 ready) ma non cambia un emerito piffero.
Adesso mi sono stufato di questo giochino :O . Se qualcuno ha qualche dritta per bypassare il problema, altrimenti rimango a win 7 e amen.
...scusa la domanda, ma quanto datato è l hardware del tuo pc?
ranma over
06-08-2015, 13:38
Ma di driver intel neanche l'ombra sul loro sito?
Bisogna affidarsi a quelli che mette win10?
Krusty93
06-08-2015, 13:41
Win 7 > Win 10
Installazione 1: dopo aver scaricato, installato e aggiornato, non posso contiinuare perchè alle impostazioni (scelta del layout tastiera) non mi vengono riconosciute le periferiche di input (tastiera/mouse). Anzi, mi disattiva proprio l'alimentazione delle stesse (usb).
Installazione 2: metto tastiera/mouse ps2. Alla suddetta schermata, le periferiche sono alimentate ma non funzionano lo stesso.
Installazione 3: lascio le periferiche ps2, aggiorno il bios della scheda madre (che risulta essere win 10 ready) ma non cambia un emerito piffero.
Adesso mi sono stufato di questo giochino :O . Se qualcuno ha qualche dritta per bypassare il problema, altrimenti rimango a win 7 e amen.
Un amico medesimo problema. Ha installato da iso formattando (classic way) e ha funzionato tutto.
Tra l'altro in modalità provvisoria le periferiche funzionavano
alex oceano
06-08-2015, 13:41
ragazzi sono passato da windows 7 home premium a windows 10 home premium ma i driver della scheda video nvidea gtx 770 non li ho toccati cosa devo fare? disistallo i vecchi vado al sito e li scarico quelli nuovi per 10 o tengo i vecchi che a vedere vanno bene?
Krusty93
06-08-2015, 13:43
ragazzi sono passato da windows 7 home premium a windows 10 home premium ma i driver della scheda video nvidea gtx 770 non li ho toccati cosa devo fare? disistallo i vecchi vado al sito e li scarico quelli nuovi per 10 o tengo i vecchi che a vedere vanno bene?
Se ci sono sei ok, se non ci sono li reinstalli :D
...scusa la domanda, ma quanto datato è l hardware del tuo pc?
Datato?
m5a97/fx 8320/ram1866/ssd
Logitech K800
ma è proprio necessario installare antivirus? oramai non è incorporato nel SO?
si c'è Microsoft defender
"What Anti-Virus should I install for Windows 10 Technical Preview?
You don't need to install any Anti-Virus program, because you already have one which is Windows Defender. It protects you against Virus, Worm, Trojan, Spyware, Adware and other malicious programs same as what Microsoft Security Essentials is doing in Windows Vista and Windows 7."
http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_security/anti-virus-for-windows-10-technical-preview/9f5ca9a9-f3b0-4571-8e02-963bd3af94e3?auth=1
ragazzi sono passato da windows 7 home premium a windows 10 home premium ma i driver della scheda video nvidea gtx 770 non li ho toccati cosa devo fare? disistallo i vecchi vado al sito e li scarico quelli nuovi per 10 o tengo i vecchi che a vedere vanno bene?
Se funzionano, perché cambiarli? :D
Te ne preoccuperai quando dovessero sorgere problemi.
provasasa
06-08-2015, 13:53
...
alex oceano
06-08-2015, 13:54
Se ci sono sei ok, se non ci sono li reinstalli :D
Se funzionano, perché cambiarli? :D
Te ne preoccuperai quando dovessero sorgere problemi.
grazie ragazzi , si si ci sono quelli di w7 a 64 per ora vado avanti con questi poi vedremo ganzo questo 10
halduemilauno
06-08-2015, 13:59
infatti sul notebook da lavoro ...non rischio ancora,rimango con 8.Comunque la cosa sicura che abbiamo capito che 10 non digerisce le schede nvidia,infatti anche con i driver della nvidia il mio pc non è che vada alla grande.:cry:
Questo pure l'avevo capito, avevo disinstallato avira, per provarlo un pò, ma ci ho ripensato subito, anche qui troppe incognite.:doh:
Ho Win 10 da due mesi e nessun problema con i driver Nvidia.
halduemilauno
06-08-2015, 14:00
Mi direste che antivirus state utilizzando?
Con Avast ho avuto problemi enormi...
O il Defender di serie o Avira o il futuro AVG2016.
Rapidashmarino
06-08-2015, 14:02
ti serve solo se ritorni a 8.1.
visto che non ritornerò a 8.1, posso ripetere l'operazione anche su windows 10 ed estrarre la partizione mettendola sulla usb?
halduemilauno
06-08-2015, 14:02
Winzozz 10 non ne digerisce molte di cose, anche troppe!
In confronto Vista era un gioiellino rispetto a sto cesso.
Assolutamente da evitare
OK una tua personale disinformazione.
Andiamo avanti.
halduemilauno
06-08-2015, 14:04
Senza fare tanti giri di quote, ringrazio tutti per le risposte. Alla luce di quanto avete detto ritengo di poter rimanere su 8.1. Piu avanti magari, quando sarà tutto "più compatibile" passerò a 10. Grazie ancora. ;)
Per quel che mi riguarda il non esser ancora passato a Win 10 hai solo perso tempo.
halduemilauno
06-08-2015, 14:07
ragazzi sono passato da windows 7 home premium a windows 10 home premium ma i driver della scheda video nvidea gtx 770 non li ho toccati cosa devo fare? disistallo i vecchi vado al sito e li scarico quelli nuovi per 10 o tengo i vecchi che a vedere vanno bene?
Aspetterei o Win Update.
Datato?
m5a97/fx 8320/ram1866/ssd
Logitech K800
con datato intendevo dire quanto vecchi erano i componenti, per capire se win 10 lo avevi installato su una macchina recente o vecchia, tutto qua
secondo voi, prima o poi, sistemeranno onedrive per w10, rendendolo simile a w8.1? prima riuscivo ad entrare nella cartella, caricare i file che volevo, e potevo scegliere se renderli disponibili solo online; e tutto ciò non mi precludeva affatto la possibilità, comunque, di visualizzare la lista di file su onedrive offline. Ora invece, quando clicco su Onedrive non vedo nulla, a patto di sincronizzare tutto.
:muro:
cronos1990
06-08-2015, 14:19
secondo voi, prima o poi, sistemeranno onedrive per w10, rendendolo simile a w8.1? prima riuscivo ad entrare nella cartella, caricare i file che volevo, e potevo scegliere se renderli disponibili solo online; e tutto ciò non mi precludeva affatto la possibilità, comunque, di visualizzare la lista di file su onedrive offline. Ora invece, quando clicco su Onedrive non vedo nulla, a patto di sincronizzare tutto.
:muro:Puoi scegliere quali cartelle rendere disponibili offline e quali no (tramite l'icona nella barra delle notifiche). Però si, prima potevi decidere sui singoli files.
Da qualche parte ho letto che hanno dovuto far così per qualche tipo di problematica non meglio specificata, e che in futuro avrebbero sistemato. Ma prendi quest'ultima affermazione con beneficio d'inventario, vado a memoria su qualcosa che ho letto di sfuggita mesi fa (e la mia memoria è quel che è :asd: ).
O il Defender di serie o Avira o il futuro AVG2016.
c'è anche l'ottimo 360 Total security!
che integra tra gli altri i motori antivirus di BitDefender e Avira.
si c'è Microsoft defender
"What Anti-Virus should I install for Windows 10 Technical Preview?
You don't need to install any Anti-Virus program, because you already have one which is Windows Defender. It protects you against Virus, Worm, Trojan, Spyware, Adware and other malicious programs same as what Microsoft Security Essentials is doing in Windows Vista and Windows 7."
http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_security/anti-virus-for-windows-10-technical-preview/9f5ca9a9-f3b0-4571-8e02-963bd3af94e3?auth=1
Ottimo!
Io sono un amante del "tutto in uno" sulla filosofia, spesso sbagliata :fagiano: , che chi meglio dello sviluppatore può proteggerti dai pericoli?
Salve a tutti. :D
Domanda secca: meglio aggiornare o tenere 8.1? Io per ora non problemi con i vari software/giochi. 10 ha la stessa compatibilità? Grazie. ;)
Per me che l'ho già provato è ritornato indietro, meglio aspettare fine anno
una curiosità
ho Windows 8.1 pro retail installato su pc (ovviamente licenza regolarissima)
se aggiorno a Windows 10 pro nessun problema; ho un mese per poter tornare a Windows 8.1
ma se volessi reinstallare quella copia di Windows 8.1 con il relativo codice fra un anno? funzionerebbe?
e se volessi reinstallare quella copia di Windows 8.1 pro oggi ma su un altro pc potrei usare il suo codice ? oppure una volta aggiornato 8.1 a 10 la licenza di 8.1 diventa quella di 10 e 8.1 non si può più reinstallare utilizzando il suo codice?
sono ancora in dubbio :confused:
impostazioni rete, se non ricordo male, con seven, avevo il nome del SSID del router in basso vicino all'orologio, adesso ho "Rete", è normale? in centro connessione di rete vedo "rete privata". grazie.
No a me c'era il nome Sid sopra la dicitura e sotto accesso a internet. Te lo posso assicurare al 100%
Krusty93
06-08-2015, 14:45
secondo voi, prima o poi, sistemeranno onedrive per w10, rendendolo simile a w8.1? prima riuscivo ad entrare nella cartella, caricare i file che volevo, e potevo scegliere se renderli disponibili solo online; e tutto ciò non mi precludeva affatto la possibilità, comunque, di visualizzare la lista di file su onedrive offline. Ora invece, quando clicco su Onedrive non vedo nulla, a patto di sincronizzare tutto.
:muro:
Hanno già detto che in autunno arriva la nuova versione che riporta i placeholder
Dopo l'ultimo aggiornamento (probabilmente è un caso) il notebook non si connette più in internet: mi da connessione limitata. .. non so dove sbattere la testa. Ho provato a rimettere i dati del WiFi e a spegnere e riaccendere il router ma niente. Internet va e pure il WiFi (ok su cellulare tablet e altro pc).
Che posso fare?
vincenzomary
06-08-2015, 14:46
No a me c'era il nome Sid sopra la dicitura e sotto accesso a internet. Te lo posso assicurare al 100%
quindi, cosa devo impostare? è giusto che io abbia "rete privata"? grazie.
Giorno,
sto avendo molti problemi nell'ultilizzare il secondo hard disk montato sul notebook (scorpio black da 7200rpm).
Da quando ho aggiornato, ho notato che per aprire un film mkv ci mette un bel po'...fino a 5 minuti per i film da 14gb e passa, un caricamento continuo.
Ovviamente win 10 è installato sull'ssd.
E' un bug risolvibile con una installazione pulita? Premetto che la mia unità D è composta solo da film, musica e foto.
Crystaldisk non mi da errori ed ho anche deframmentato più volte l'unità.
A questo punto se non ti hanno risposto altri, fai installazione pulita
Puoi scegliere quali cartelle rendere disponibili offline e quali no (tramite l'icona nella barra delle notifiche). Però si, prima potevi decidere sui singoli files.
Da qualche parte ho letto che hanno dovuto far così per qualche tipo di problematica non meglio specificata, e che in futuro avrebbero sistemato. Ma prendi quest'ultima affermazione con beneficio d'inventario, vado a memoria su qualcosa che ho letto di sfuggita mesi fa (e la mia memoria è quel che è :asd: ).
non ci resta che sperare. Personalmente, per l'utilizzo che ne facevo, considero onedrive quasi una killer app che, se non sistemano, potrebbe costringermi a ritornare a 8.1 :(
Hanno già detto che in autunno arriva la nuova versione che riporta i placeholder
attendo fiducioso... :)
Mi direste che antivirus state utilizzando?
Con Avast ho avuto problemi enormi...
So che uscito Norton security per Windows 10
Appunto: è quanto mi ha scritto un tecnico di Microsoft.
Mah...io mi fiderei poco da chi vende ( o da persone interessati), mi sono sempre documentato su che cosa voglio
messaggero57
06-08-2015, 14:51
Dopo l'ultimo aggiornamento (probabilmente è un caso) il notebook non si connette più in internet: mi da connessione limitata. .. non so dove sbattere la testa. Ho provato a rimettere i dati del WiFi e a spegnere e riaccendere il router ma niente. Internet va e pure il WiFi (ok su cellulare tablet e altro pc). Che posso fare?
Non è che anche tu hai qualche antivirus attivo?
vincenzomary
06-08-2015, 14:52
dalla prima pagina:
Reimposta il PC Windows 10
A questo punto bisognerà Scegliere un’opzione: nel primo caso, Mantieni i miei file, verranno rimosse le app e le impostazioni, ma saranno mantenuti i file personali; nel secondo caso, Rimuovi tutto, l’installazione sarà a tutti gli effetti “pulita”.
Reimposta il PC Windows 10_2
Nota | Microsoft specifica, nelle domande e risposte presenti sul sito ufficiale, che sarà inoltre possibile creare supporti di installazione personalizzati, come un’unità USB o un DVD, e utilizzarli per aggiornare il proprio dispositivo o eseguire una nuova installazione dopo l’aggiornamento.
Attualmente, come già detto, non abbiamo un riscontro pratico di questa informazione e quindi preferiamo attendere il rilascio ufficiale per testare la procedura sulle nostre macchine, così da poterla condivide con voi.
il mio pc funziona, volendo però fare una installazione pulita, cosa consigliate di fare?
messaggero57
06-08-2015, 14:55
Mah...io mi fiderei poco da chi vende ( o da persone interessati), mi sono sempre documentato su che cosa voglio
Il tecnico in questione ha specificato che in ambito home Windows Defender è più che sufficiente, mentre per le aziende ci vuole ben altro naturalmente.
Comunque anch'io aspetto che la situazione si assesti per poi installare un antivirus più performante anche se da quanto leggo sul WEB Windows Defender svolge egregiamente il suo compito. Vedremo.
vincenzomary
06-08-2015, 14:57
Dopo l'ultimo aggiornamento (probabilmente è un caso) il notebook non si connette più in internet: mi da connessione limitata. .. non so dove sbattere la testa. Ho provato a rimettere i dati del WiFi e a spegnere e riaccendere il router ma niente. Internet va e pure il WiFi (ok su cellulare tablet e altro pc).
Che posso fare?
io avevo, seppure random, lo stesso problema, ho disattivato il risparmio energetico dai driver della scheda di rete wireless, non so se è un caso adesso si connette sempre.
quindi, cosa devo impostare? è giusto che io abbia "rete privata"? grazie.
Normale se vai alla scheda di rete sotto il nome Sid c'è scritto rete privata
Non è che anche tu hai qualche antivirus attivo?
Bitdefender ma ce l'ho attivo da sempre
Prova a vedere se trovi i driver sul sito del produttore del notebook ed installa quelli.
Purtroppo è un problema conosciuto che si protrae sin da Win 8
Si ma perché dal 29/7 (giorno in cui ho fatto l'update) a ieri ha sempre funzionato correttamente?
vincenzomary
06-08-2015, 14:59
Normale se vai alla scheda di rete sotto il nome Sid c'è scritto rete privata
non ho il nome, mi collego via ethernet con un pc però, è questo il problema?
http://i.imgur.com/FKOsXW8.jpg
Krusty93
06-08-2015, 15:00
Per chi fosse interessato ai file di host per Edge (alleggerimento + adblock), carico il file già pronto, da sostituire all'originale (fatevi un backup).
Dopo averlo sostituito, riavviate.
C:\Windows\System32\drivers\etc
http://1drv.ms/1KSN4md
messaggero57
06-08-2015, 15:03
Bitdefender ma ce l'ho attivo da sempre...
Anche io avevo attivo Avast da sempre (tra l'altro la versione a pagamento) e di fatto impediva alle app di interfacciarsi con Microsoft.
Una volta disinstallato funziona tutto alla grande: prova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.