View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
vittorio130881
23-05-2019, 08:50
Confermo tutto. Tolta la sd ho installato senza problemi
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
23-05-2019, 08:56
Anche se può dire "Togli memoria esterna" senza ritornare all'inizio e andare a riscaricare l'intero aggiornamento ... :asd:
Manco fossimo ancora con Windows 95 :)
Scaricata direttamente la iso dal sito microsoft, il file si chiama Win10_1903_V1_Italian_x64.iso: per cosa sta quel "V1"? Ci sarà anche una V2? :confused: :confused:
Fatal Frame
23-05-2019, 09:00
Scaricata direttamente la iso dal sito microsoft, il file si chiama Win10_1903_V1_Italian_x64.iso: per cosa sta quel "V1"? Ci sarà anche una V2? :confused: :confused:
Col MCT ??
No, con il solito magheggio di attivazione dell'interfaccia windowsphone nella pagina di download del MCT
Er Monnezza
23-05-2019, 09:19
Io quando installo di solito lascio solo tastiera e mouse, poi collego le periferiche una ad una installando i driver
Fai bene, è sempre meglio scollegare eventuali hard disk esterni, penne usb e simili.
Fatal Frame
23-05-2019, 09:20
No, con il solito magheggio di attivazione dell'interfaccia windowsphone nella pagina di download del MCT
Boh non ho idea di cosa tu abbia fatto ... però io vado su un computer e tramite MCT creo la chiavetta, e in alternativa puoi anche avere l'ISO ... non so con che nome perché non l'ho mai creata
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 09:21
Anche se può dire "Togli memoria esterna" senza ritornare all'inizio e andare a riscaricare l'intero aggiornamento ... :asd:
Manco fossimo ancora con Windows 95 :)
Incuriosito ieri ho provato a fare l'aggiornamento lanciando di proposito il setup.exe dalla chiavetta USB. Dopo poco l'installazione si è bloccata con un errore e indicando chiaramente che bisognava scollegare tutte le memorie collegate via USB e le schedine varie. Chiudo la finestra.
Quindi ho tolto la chiavetta, montato l'iso come unità virtuale in esplora file, lanciato il setup da lì. Subito mi è apparso un messaggo con cui mi veniva chiesto se intendevo proseguire l'installazione prima interrotta(!), boh ho sorriso ed accettato. Manco a dirlo dopo qualche secondo altra interruzione stavolta segnalando un errore generico.
Chiusa la finestra, riavviato il setup.exe dall'unità virtuale stavolta ha proseguito liscio fino alla fine.
Cose strane... :lamer:
F12, attiva interfaccia windowsphone, compare la schermata di download della iso, con la selezione delle lingue, come era nei primissimi tempi.
Vabbè, attenderò qualcuno che mi dia conferma, grazie comunque
Fatal Frame
23-05-2019, 09:24
Incuriosito ieri ho provato a fare l'aggiornamento lanciando di proposito il setup.exe dalla chiavetta USB. Dopo poco l'installazione si è bloccata con un errore e indicando chiaramente che bisognava scollegare tutte le memorie collegate via USB e le schedine varie. Chiudo la finestra.
Quindi ho tolto la chiavetta, montato l'iso come unità virtuale in esplora file, lanciato il setup da lì. Subito mi è apparso un messaggo con cui mi veniva chiesto se intendevo proseguire l'installazione prima interrotta(!), boh ho sorriso ed accettato. Manco a dirlo dopo qualche secondo altra interruzione stavolta segnalando un errore generico.
Chiusa la finestra, riavviato il setup.exe dall'unità virtuale stavolta ha proseguito liscio fino alla fine.
Cose strane... :lamer:
Chiavetta creata da MCT ?!
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 09:25
Chiavetta creata da MCT ?!
Iso scaricato da MCT e chiavetta creata con Rufus. Per fortuna, così mi è rimasto sull'hard disk l'iso con cui fare poi l'installazione :)
domanda; non ho capito, io ho il pannello del tower con gli slot per le schede,in gestione risorse vedo gli slot con una lettera assegnata, anche se dentro schede non ce né, ho intenzione di fare l'update da WU quando mi verrà scaricato, potrei correre il rischio che non si installi ?
Fatal Frame
23-05-2019, 09:34
Iso scaricato da MCT e chiavetta creata con Rufus. Per fortuna, così mi è rimasto sull'hard disk l'iso con cui fare poi l'installazione :)
Devi provare con chiavetta creata direttamente con MCT, perché da zero con formattazione si può installare, intendo cosi ...
https://www.youtube.com/watch?v=vGs3VbksJRI
Ares7170
23-05-2019, 09:43
Devi provare con chiavetta creata direttamente con MCT, perché da zero con formattazione si può installare, intendo cosi ...
https://www.youtube.com/watch?v=vGs3VbksJRI
Sarebbe abbastanza un nonsense che l'MCT ti faccia creare la pendrive e poi l'installazione non funzioni...a parte che dal sig. Cancelli ci si può aspettare di tutto...:asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 09:46
Devi provare con chiavetta creata direttamente con MCT, perché da zero con formattazione si può installare, intendo cosi ...
https://www.youtube.com/watch?v=vGs3VbksJRI
L'installazione da zero si può fare anche con la chiavetta creata tramite Rufus, no io intendevo aggiornare il sistema da 1809 a 1903.
ma essendo come presumo una macchina ANCHE da gioco, non avrai mica qualche videogame che usa i sistemi Anti-cheat di BattleEye??
https://www.battleye.com/
Perchè se si e non li hai aggiornati, il problema è quello al 99%.
O non monta mica un chip audio Creative??
-------
3° opzione
Intel Audio displays an intcdaud.sys notification
È da gioco, ma usa solo giochi scaricati da Steam, Battle.net e al max Apex Legends, e nessuno ha anti-cheats. L'audio usa driver Realtek, dunque no Creative/Intel, credo.
Vedrai che sennó sará il lettore di SD che, pur vuoto, magari a Windows fa credere di montare l'unitá e poi la nasconde all'utente in Esplora Risorse. Se cosí pace, aspetto che si sveglino. Non ho fretta.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 09:48
domanda; non ho capito, io ho il pannello del tower con gli slot per le schede,in gestione risorse vedo gli slot con una lettera assegnata, anche se dentro schede non ce né, ho intenzione di fare l'update da WU quando mi verrà scaricato, potrei correre il rischio che non si installi ?
Puoi tranquillamente provare, se non è possibile installare con quell'hardware viene bloccata l'installazione subito e ti viene segnalato il motivo.
A quel punto, apri il case del computer, scolleghi gli spinotti dalla scheda madre e riparti per l'installazione. Alla fine ricolleghi.
alvaruccio
23-05-2019, 10:31
Incuriosito ieri ho provato a fare l'aggiornamento lanciando di proposito il setup.exe dalla chiavetta USB. Dopo poco l'installazione si è bloccata con un errore e indicando chiaramente che bisognava scollegare tutte le memorie collegate via USB e le schedine varie. Chiudo la finestra.
Quindi ho tolto la chiavetta, montato l'iso come unità virtuale in esplora file, lanciato il setup da lì. Subito mi è apparso un messaggo con cui mi veniva chiesto se intendevo proseguire l'installazione prima interrotta(!), boh ho sorriso ed accettato. Manco a dirlo dopo qualche secondo altra interruzione stavolta segnalando un errore generico.
Chiusa la finestra, riavviato il setup.exe dall'unità virtuale stavolta ha proseguito liscio fino alla fine.
Cose strane... :lamer:
ma l'installazione con il setup dalla iso quando chiede poi mantiene file ed app, i programmi tipo non so office, vlc ecc ecc li tiene o tocca reinstallarli? per app che intende quelle dello store windows o i programmi veri e proprio che abbiamo messo in precedenza?
Io quando installo di solito lascio solo tastiera e mouse, poi collego le periferiche una ad una installando i driver
Scusa Davide, perchè dici installi i driver?
Stai facendo un'installazione pulita oppure un semplice aggiornamento?
Non capisco perchè dici di installare i driver se sono già presenti.
A quel punto, apri il case del computer, scolleghi gli spinotti dalla scheda madre e riparti per l'installazione. Alla fine ricolleghi.
e fare il dismount delle periferiche prima di far partire l'aggiornamento, possibile che si blocchi durante i riavvi ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 10:49
e fare il dismount delle periferiche prima di far partire l'aggiornamento, possibile che si blocchi durante i riavvi ?
È un'idea anche questa. Però adesso c'è un rischio sostanzioso. Meglio fare prima un bel backup delle partizioni del sistema operativo.
Cosa che andrebbe fatta sempre prima di aggiornare il sistema, ma in questo caso è ancora più obbligatorio del normale obbligatorio :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 10:53
ma l'installazione con il setup dalla iso quando chiede poi mantiene file ed app, i programmi tipo non so office, vlc ecc ecc li tiene o tocca reinstallarli? per app che intende quelle dello store windows o i programmi veri e proprio che abbiamo messo in precedenza?
Guarda nel mio caso ho ritrovato tutti i programmi, però non metto la mano sul fuoco per le App installate dallo store, perché non ne uso. Stessa cosa per i file miei personali, i pochi presenti sul desktop e nella cartella c:\utenti\nome_utenti. I miei file stanno in partizioni separate.
Per quanto riguarda invece i driver alla fine ho dovuto reinstallare quelli di un vecchio scanner Epson e mi pare non manchi nient'altro. In gestione periferiche non ci sono punti esclamativi, ma non ho avuto modo di provare tutte le cose che generalmente collego al PC. Le due stampanti, stampano :-)
Fatal Frame
23-05-2019, 10:55
Sarebbe abbastanza un nonsense che l'MCT ti faccia creare la pendrive e poi l'installazione non funzioni...a parte che dal sig. Cancelli ci si può aspettare di tutto...:asd:
Appunto ... è una cosa neanche da pensare :asd:
L'installazione da zero si può fare anche con la chiavetta creata tramite Rufus, no io intendevo aggiornare il sistema da 1809 a 1903.
Ho capito ... però se con Rufus non si può, allora prova a crearla con MCT e vedi se è la stessa cosa ...
Può darsi che tra Rufus e MCT cambi qualcosa ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 10:57
Ho capito ... però se con Rufus non si può, allora prova a crearla con MCT e vedi se è la stessa cosa ...
Può darsi che tra Rufus e MCT cambi qualcosa ...
Ho già aggiornato, un provo nulla ;)
\_Davide_/
23-05-2019, 11:00
Scusa Davide, perchè dici installi i driver?
Stai facendo un'installazione pulita oppure un semplice aggiornamento?
Non capisco perchè dici di installare i driver se sono già presenti.
Quando installo; gli update puntualmente mi partono a tradimento quindi non scollego nulla
...un provo nulla
se sei toscano passa sennò ci sono diritti da pagare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 11:14
se sei toscano passa sennò ci sono diritti da pagare.
I riferimenti per il pagamento? Mi tocca :doh:
A saperlo prima...
Fatal Frame
23-05-2019, 11:35
un provo nulla ;)
Mi ricordi qualcuno... :)
Fatal Frame
23-05-2019, 12:25
Comunque non capisco perché non vi create direttamente la chiavetta con MCT e via ... perché andare a cercare la ISO per poi metterla con Rufus ... è un'inutile perdita di tempo.
Tanto anche a tenersi la ISO per non doverla riscaricare, in breve tempo viene comunque rimpiazzata da build più recenti e bisogna lo stesso ricaricarla da zero...
alvaruccio
23-05-2019, 12:34
aggiornato con iso lanciata da daemons tool, tutto ok al momento!!
no_side_fx
23-05-2019, 12:37
Può darsi che tra Rufus e MCT cambi qualcosa ...
non credo, sempre fatto con rufus e mai avuto problemi anche con la 1903
Comunque non capisco perché non vi create direttamente la chiavetta con MCT e via ... perché andare a cercare la ISO per poi metterla con Rufus ... è un'inutile perdita di tempo.
Tanto anche a tenersi la ISO per non doverla riscaricare, in breve tempo viene comunque rimpiazzata da build più recenti e bisogna lo stesso ricaricarla da zero...
su un pc che devo per forza impostare in legacy devo caricare la iso in BRM senno nn la vede quindi serve rufus.
ps: a me non funziona la luce notturna, ho rimesso i driver video ma niente, non vuole attivarsi :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 12:40
aggiornato con iso lanciata da daemons tool, tutto ok al momento!!
Non serve alcun daemontools, basta fare click destro sulla .iso e Apri con-->esplora risorse.
Viene montata come unità virtuale in esplora file e puoi fare doppio click su setup.exe
Fatal Frame
23-05-2019, 12:42
aggiornato con iso lanciata da daemons tool, tutto ok al momento!!La ISO la puoi aprire anche col doppio click. Non serve più dt o ultraiso
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 12:44
La ISO la puoi aprire anche col doppio click. Non serve più dt o ultraiso
Se hai Daemontool o altri programmi che si sono associati il formato di file .iso, se ci fai doppio click parte quel programma. Banalmente, lo stesso 7zip può associarsi il .iso...
Fatal Frame
23-05-2019, 12:53
Se hai Daemontool o altri programmi che si sono associati il formato di file .iso, se ci fai doppio click parte quel programma. Banalmente, lo stesso 7zip può associarsi il .iso...Ma infatti non serve... o almeno nel mio caso che li apre nativamente Win10
Er Monnezza
23-05-2019, 13:44
Se hai Daemontool o altri programmi che si sono associati il formato di file .iso, se ci fai doppio click parte quel programma. Banalmente, lo stesso 7zip può associarsi il .iso...
Anche avendo quei programmi installati si può reimpostare per aprire i file iso da Windows.
Click destro sul file iso, Apri con, Scegli un'altra App, Esplora Risorse, Usa Sempre Questa App
tallines
23-05-2019, 14:03
Comunque non capisco perché non vi create direttamente la chiavetta con MCT e via ... perché andare a cercare la ISO per poi metterla con Rufus ... è un'inutile perdita di tempo.
Sempre usato Rufus, mai sbagliato un colpo, ma mica solo con W10 ?
Anche con i SO precedenti.....:)
MCT può creare qualche problema, delle volte......anche in W10, dipende.....se pende o meno.......:asd:
Non hanno mica tolto ancora il Backup e ripristino (Windows 7) :O :O ............che poi cosa cappero c' entra il fatto di mettere la scritta tra parentesi Windows 7 ??? :mbe: :doh:
...tacciiiii...........:asd:
Fatal Frame
23-05-2019, 14:36
Sempre usato Rufus, mai sbagliato un colpo, ma mica solo con W10 ?
Anche con i SO precedenti.....:)
MCT può creare qualche problema, delle volte......anche in W10, dipende.....se pende o meno.......:asd:
Anch'io uso sempre Rufus, ma se c'è la "pappa pronta" perché non usarla :asd:
Fatal Frame
23-05-2019, 15:04
Non hanno mica tolto ancora il Backup e ripristino (Windows 7) :O :O ............che poi cosa cappero c' entra il fatto di mettere la scritta tra parentesi Windows 7 ??? :mbe: :doh:
...tacciiiii...........:asd:
Forse se hai una partizione con Win 7 ?! :asd:
Giux-900
23-05-2019, 15:10
Scaricata direttamente la iso dal sito microsoft, il file si chiama Win10_1903_V1_Italian_x64.iso: per cosa sta quel "V1"? Ci sarà anche una V2? :confused: :confused:
è la stessa identica iso di 2mesi fa...
Per chi vuole la .116 da subito, installazione in place tramite media creation tool ''aggiorna ora''.
Il media creation (se si clicca di fare la iso) scarica sempre la esd .30 quindi per una installazione clean direttamente della .116 non saprei, di sicuro con UUP si può fare.
Fatal Frame
23-05-2019, 15:18
è la stessa identica iso di 2mesi fa...
Per chi vuole la .116 da subito, installazione in place tramite media creation tool ''aggiorna ora''.
Il media creation (se si clicca di fare la iso) scarica sempre la esd .30 quindi per una installazione clean direttamente della .116 non saprei, di sicuro con UUP si può fare.
E' la stessa cosa Clean o meno ... tanto ogni due secondi esce un nuovo aggiornamento cumulativo ... :asd:
è la stessa identica iso di 2mesi fa...
Per chi vuole la .116 da subito, installazione in place tramite media creation tool ''aggiorna ora''.
Il media creation (se si clicca di fare la iso) scarica sempre la esd .30 quindi per una installazione clean direttamente della .116 non saprei, di sicuro con UUP si può fare.
Qualcuno ha il numero del KB che aggiorna alla .116?
Sempre usato Rufus, mai sbagliato un colpo, ma mica solo con W10 ?
Anche con i SO precedenti.....:)
MCT può creare qualche problema, delle volte......anche in W10, dipende.....se pende o meno.......:asd:
Non hanno mica tolto ancora il Backup e ripristino (Windows 7) :O :O ............che poi cosa cappero c' entra il fatto di mettere la scritta tra parentesi Windows 7 ??? :mbe: :doh:
...tacciiiii...........:asd:
Devono darsi una svegliata e togliere certi obbrobri :D
E' da tempo che utilizzo Windows7-USB-DVD-Download-Tool-Installer per creare la Pen Usb avviabile con qualsiasi ISO......e non ha sbagliato mai
Credo sia il momento adatto per riproporre il gioco "chi lo ha più lungo" (non parlo del pisello :D bensi' del tempo medio di caricamento del Sandbox :Perfido:):
per l'n-esima volta ripeto che a me si avvia sui 20s (i7 4790, SSD 850 Pro), nessuno che su una cfg più moderna mi possa dire che tempi registra?
Presumo infatti che su un bel CoffeLake/Ryzen le cose viaggino su valori decisamente più contenuti (e cosi' mi rendo anche conto dei passi fatti dalla tecnologia in altri ambiti).
Grazie.
E chi vince avanza un bacino direttamente dal Corsini :cool: :D
Attendo paziente,
https://media.giphy.com/media/uPeblKaa25xy8/giphy.gif
:rotfl:
Fatal Frame
23-05-2019, 16:42
Sei fissato con sta sandbox :)
solo perchè mi permette di giocare a Rocco Siffredi :D
A parte tutto, è interessante perchè si vede sicuramente come la tecnologia abbia fatto passi nel frattempo (sono convinto infatti che 5/10s siano tranquillamente ottenibili su cfg moderne)
PS_si consuma il cucchiaino a suon di girare il caffè e latte!!
Qualcuno ha il numero del KB che aggiorna alla .116?
KB 4505057
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/release-information/
trovi tutte le release e i link per i download
è la stessa identica iso di 2mesi fa...
Per chi vuole la .116 da subito, installazione in place tramite media creation tool ''aggiorna ora''.
Il media creation (se si clicca di fare la iso) scarica sempre la esd .30 quindi per una installazione clean direttamente della .116 non saprei, di sicuro con UUP si può fare.
poco male, durante l'aggiornamento scarica cmnq gli aggiornamenti necessari, ed al primo avvio post-aggiornamento è già la .116
Forse qualcuno può essere interessato (da qui un utile cross-post, IMO):
Xfi 20k1 Drivers for Windows 1903 (BETA) (https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/)
e, forse sempre interessante,
Creative Sound Blaster Zx driver in 1903? (https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/brtdss/creative_sound_blaster_zx_driver_in_1903/) (1903 should be working with Z and Zx)
(a proposito della Zx c'è anche la conferma di C0rs41r (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46228358&postcount=37334))...
tallines
23-05-2019, 17:58
Forse se hai una partizione con Win 7 ?! :asd:
In una partizione c'è anche Xp :asd:
Devono darsi una svegliata e togliere certi obbrobri :D
Fatal impara :O vedi chi è saggio come risponde ? :)
Fatal Frame
23-05-2019, 17:59
Va tutto tranne lo screenpad estensione schermo... vabbe attendero' i driver aggiornati
https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/44561/wm_content_small_IMG_8434.jpg
Ho riformattato e adesso funziona ... certe cose non le capiro' mai
Fatal Frame
23-05-2019, 18:01
Fatal impara :O vedi chi è saggio come risponde ? :)
Lo vai a dire a me che vedo ancora il Pannello di Controllo di Windows 95 :O
http://www.techpedia.it/images/tutorial/windows/windows10/Panel-W10/PANEL-W10-007.JPG
E' da tempo che utilizzo Windows7-USB-DVD-Download-Tool-Installer per creare la Pen Usb avviabile con qualsiasi ISO......e non ha sbagliato mai
si , prova a creare una pendrive di 10 per UEFI e vedi se funziona bene...
tallines
23-05-2019, 18:29
Lo vai a dire a me che vedo ancora il Pannello di Controllo di Windows 95 :O
Perchè non ti va bene ?......Incontentabili.........:asd:
Poi verrà sostituito, in teoria, da Impostazioni........non si sa quando.......:eek:
Fatal Frame
23-05-2019, 18:46
Perchè non ti va bene ?......Incontentabili.........:asd:
Poi verrà sostituito, in teoria, da Impostazioni........non si sa quando.......:eek:
In Windows 20 :asd:
Oggi ho provato a scaricare Windows 10 1903 tramite il suo tool e dopo che è arrivato al 100% mi da questo errore: 0x80042405 - 0xA001B. Non ho più provato a riscaricarlo perchè con una 7 mega mi tocca aspettare più di 1 ora con tutta la banda occupata! :mad: :mad: :mad:
Fatal Frame
23-05-2019, 18:58
Oggi ho provato a scaricare Windows 10 1903 tramite il suo tool e dopo che è arrivato al 100% mi da questo errore: 0x80042405 - 0xA001B. Non ho più provato a riscaricarlo perchè con una 7 mega mi tocca aspettare più di 1 ora con tutta la banda occupata! :mad: :mad: :mad:Mai successo
Da quando sono passato alla 18362.116 ho notato un "problema" nella barra delle applicazioni.
Quando passo il cursore del mouse su una icona qualsiasi, rimane selezionata come da foto.
Capita anche a voi? Magari è una cosa voluta che hanno introdotto.
Fino alla versione .113 non ho mai avuto questo problema.
So che è una cavolata però vedere l'icona selezionata mi urta il sistema nervoso :D :D
Oggi ho provato a scaricare Windows 10 1903 tramite il suo tool e dopo che è arrivato al 100% mi da questo errore: 0x80042405 - 0xA001B. Non ho più provato a riscaricarlo perchè con una 7 mega mi tocca aspettare più di 1 ora con tutta la banda occupata! :mad: :mad: :mad:
Facendo una ricerca veloce in rete, vedo che è un errore abbastanza comune, però non ci sono risposte certe, e quindi è di difficile risoluzione.
I consigli più frequenti sono quelli di cambiare pendrive, oppure di formattarla in FAT32, oppure formattarla in FAT32 e copiarci l'eseguibile MCT e quindi avviare MCT dalla pendrive stessa.
Personalmente non saprei cosa dirti, io scarico le ISO.
tallines
23-05-2019, 20:17
Da quando sono passato alla 18362.116 ho notato un "problema" nella barra delle applicazioni.
Quando passo il cursore del mouse su una icona qualsiasi, rimane selezionata come da foto.
Capita anche a voi? Magari è una cosa voluta che hanno introdotto.
Fino alla versione .113 non ho mai avuto questo problema.
So che è una cavolata però vedere l'icona selezionata mi urta il sistema nervoso :D :D
Non ho capito il problema....qualsiasi icona messa dove ?
Sul desktop, nella barra delle applicazioni o..........?
Fai un esempio con uno screenshot .
Fatal Frame
23-05-2019, 20:20
Da quando sono passato alla 18362.116 ho notato un "problema" nella barra delle applicazioni.
Quando passo il cursore del mouse su una icona qualsiasi, rimane selezionata come da foto.
Capita anche a voi? Magari è una cosa voluta che hanno introdotto.
Fino alla versione .113 non ho mai avuto questo problema.
So che è una cavolata però vedere l'icona selezionata mi urta il sistema nervoso :D :D
Si, è normale ...
diomarco
23-05-2019, 20:22
Da quando sono passato alla 18362.116 ho notato un "problema" nella barra delle applicazioni.
Quando passo il cursore del mouse su una icona qualsiasi, rimane selezionata come da foto.
Capita anche a voi? Magari è una cosa voluta che hanno introdotto.
Fino alla versione .113 non ho mai avuto questo problema.
So che è una cavolata però vedere l'icona selezionata mi urta il sistema nervoso :D :D A me funziona come al solito :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 20:24
A me funziona come al solito :D
Ma infatti, nessuna differenza qui da me.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 20:25
Da quando sono passato alla 18362.116 ho notato un "problema" nella barra delle applicazioni.
Quando passo il cursore del mouse su una icona qualsiasi, rimane selezionata come da foto.
Nell'immangine che hai allegato non vedo alcuna icona selezionata. Sette icone tutte uguali.
Fatal Frame
23-05-2019, 20:26
Nell'immangine che hai allegato non vedo alcuna icona selezionata...
Steam sarebbe quella selezionata
Non ho capito il problema....qualsiasi icona messa dove ?
Sul desktop, nella barra delle applicazioni o..........?
Fai un esempio con uno screenshot .
Lo screenshot è nel post precedente, l'icona di Steam rimane selezionata (quadrato con sfondo più chiaro) anche quando tolgo il puntatore del mouse.
Fatal Frame
23-05-2019, 20:35
Lo screenshot è nel post precedente, l'icona di Steam rimane selezionata (quadrato con sfondo più chiaro) anche quando tolgo il puntatore del mouse.
Senza aprire Steam ?? Allora c'è qualche sorta di bug ... :(
Senza aprire Steam ?? Allora c'è qualche sorta di bug ... :(
Esatto si.
Fatal Frame
23-05-2019, 20:45
Esatto si.
Aggiorna i driver video, fai pulizia ... riavvia
Vedi se il problema rimane.
Aggiorna i driver video, fai pulizia ... riavvia
Vedi se il problema rimane.
Avevo già provato ieri sera ma senza risultato.
Comunque ora non lo fa più e non ho fatto niente, bho.
Fatal Frame
23-05-2019, 20:55
Avevo già provato ieri sera ma senza risultato.
Comunque ora non lo fa più e non ho fatto niente, bho.
OK meglio cosi :)
fraussantin
23-05-2019, 21:14
https://i.imgur.com/GdngW7b.png
e mo... come faccio a sapere quale driver è?
( soundblaster?)
https://i.imgur.com/GdngW7b.png
e mo... come faccio a sapere quale driver è?
( soundblaster?)
hai collegato una chiavetta usb o una scheda sd?
fraussantin
23-05-2019, 21:19
hai collegato una chiavetta usb o una scheda sd?
no no
edit in rete ho trovato questo:
''
-Se sul computer è installata un'unità USB esterna o una scheda SD, l'aggiornamento verrà bloccato. In questo caso, potrebbe essere visualizzato un avviso a comparsa.
È stato corretto in modo che l'aggiornamento con l'unità USB esterna e la scheda SD già installata non causasse alcun problema con Windows Insider Build 18877, quindi sembra che presto verrà fornito uno stabilizzatore.
-Dispositivi con "vecchio software anti-cheat" bloccherà anche i nuovi aggiornamenti.
La soluzione a questo problema è di rimuovere vecchi aggiornamenti software o giochi anti-cheat. Non è stato annunciato quale versione del software anti-cheat è bloccata.
-In ambienti con cartelle di sistema reindirizzate quali desktop, documenti e immagini, le cartelle dalla posizione del profilo vengono create durante l'aggiornamento.
Il file non viene eliminato nel processo, ma Microsoft afferma che sta apportando correzioni.''
Se vi interessa, ho installato il 1903 sul muletto, phenom 2 965, MB 880G, HD 7950, SSD Kingston 240gb. 8gb ddr3 1600. Tutto liscio, mi pare addirittura più reattivo di prima.
Oggi ho scoperto che finalmente la barra dei giochi ha la visualizzazione della batteria del controller.. È una novità di may update o me la sono persa? Io avevo disattivato tutto perché non serviva a molto..
fraussantin
23-05-2019, 21:44
trovato il problema , è Battleye service , un anticheat al momento non attivo , come lo disinstallo ?
https://imgur.com/GtbApGS.jpg
nel caso servisse a qualcuno cmd da admin e sc delete BEService e poi cancellate gli exe relativi in c: preogram 32 common file battleye
adesso ritento vediamo se era quello
Se vi interessa, ho installato il 1903 sul muletto, phenom 2 965, MB 880G, HD 7950, SSD Kingston 240gb. 8gb ddr3 1600. Tutto liscio, mi pare addirittura più reattivo di prima.bel muletto :sofico:
trovato il problema , è Battleye service , un anticheat al momento non attivo , come lo disinstallo ?
https://imgur.com/GtbApGS.jpg
Hai un gioco installato che lo usa perché in caso contrario viene disinstallato insieme al gioco.
Una volta capito qual è, basta andare nella cartella del gioco e ci dovrebbe essere un file .bat del tipo "Uninstall_BattlEye.bat" o qualcosa del genere, magari collocato in una cartella ...\Battleye
Occhio però che se poi rilanci il gioco, questo lo reinstallerà di nuovo, a meno di avere un launcher che chiede espressamente di avviarlo con o senza l'anticheat (esempio come Conan Exiles). Al 99,99% avviarlo senza implica non poter usare server ufficiali.
Se però non è associato a nessun gioco, volendo puoi rimuovere il servizio lanciando dal prompt (come admin) il comando:
sc delete BEService
e poi cancellare a mano eventuali rimasugli.
fraussantin
23-05-2019, 22:37
Hai un gioco installato che lo usa perché in caso contrario viene disinstallato insieme al gioco.
Una volta capito qual è, basta andare nella cartella del gioco e ci dovrebbe essere un file .bat del tipo "Uninstall_BattlEye.bat" o qualcosa del genere, magari collocato in una cartella ...\Battleye
Occhio però che se poi rilanci il gioco, questo lo reinstallerà di nuovo, a meno di avere un launcher che chiede espressamente di avviarlo con o senza l'anticheat (esempio come Conan Exiles). Al 99,99% avviarlo senza implica non poter usare server ufficiali.
Se però non è associato a nessun gioco, volendo puoi rimuovere il servizio lanciando dal prompt (come admin) il comando:
e poi cancellare a mano eventuali rimasugli.
dei giochi qui https://www.battleye.com/ non ne ho nessuno su e a memoria l' unico installato quando era sempre in beta è stato fortnite. però essendo una beta puo darsi che non me lo ha tolto per quello.
80% vediamo se parte ..:sperem:
mirco2034
23-05-2019, 22:48
https://i.imgur.com/GdngW7b.png
e mo... come faccio a sapere quale driver è?
( soundblaster?)
Hai una Creative X-Fi?
fraussantin
23-05-2019, 23:40
update andato a buon fine
la sbz non andava , ma come al solito è bastato reinstallare il driver
Hai una Creative X-Fi?
sbz.
condermo che il blocco era dovuto all'anticheat battleye rimuovibile cancellando gli exe a mano e con la procedura da cmd sc delete BEService
hanno messo lo zoom dei caratteri ... si ma meglio con aerotweack , ma intanto è qualcosa XD...
utile questa app per il tema giono notte https://github.com/Armin2208/Windows-Auto-Night-Mode
Giux-900
24-05-2019, 00:01
https://i.imgur.com/GdngW7b.png
e mo... come faccio a sapere quale driver è?
( soundblaster?)
potrebbe essere, ma non è detto...
io avevo lo stesso errore, perchè di solito mi creo il pendrive con rufus dal quale installo inplace e se serve è già pronto per il boot (clean install. manutenzione etc).
Se questo il caso, ti basta montare la iso dal tasto destro...
Roland74Fun
24-05-2019, 00:01
no no
edit in rete ho trovato questo:
......
Buono a sapersi. Ho appena fallito anch'io per lo stesso motivo....
fraussantin
24-05-2019, 00:03
Buono a sapersi. Ho appena fallito anch'io per lo stesso motivo....
leggi sopra
Questo accade se hai un'altro account collegato, infatti nel mio caso ho mio figlio che utilizza col suo account il mio Pc per la scuola e quando devo spegnarlo mi appare questa videata.
Sicuro che non hai creato un'altro account?
no, solo 1 account amministratore
che non sia il sw del cloud di google?
Mai successo
Facendo una ricerca veloce in rete, vedo che è un errore abbastanza comune, però non ci sono risposte certe, e quindi è di difficile risoluzione.
I consigli più frequenti sono quelli di cambiare pendrive, oppure di formattarla in FAT32, oppure formattarla in FAT32 e copiarci l'eseguibile MCT e quindi avviare MCT dalla pendrive stessa.
Personalmente non saprei cosa dirti, io scarico le ISO.
Ho formattato di nuovo la chiavetta ed ho eseguito MCT da usb!, è andato tutto bene... Grazie
.....
condermo che il blocco era dovuto all'anticheat battleye rimuovibile cancellando gli exe a mano e con la procedura da cmd sc delete BEService
Grazie per la dritta...:)
Anch'io avevo provato Fortnite e l'avevo disinstallato quasi subito, per cui pensavo che l'anticheat non fosse più presente....
Una volta eliminato l'installazione è andata a buon fine...
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2019, 06:28
Steam sarebbe quella selezionata
Grazie.
Cavolo ho dovuto a mia volta selezionare tutta l'immagine per vedere il quadratino... :muro: Vabbè, non è normale chiaramente ma sono cose che spariscono al primo riavvio generalmente, oppure con un semplice disconnetti/riconnetti utente. Forse per lui non è stato necessario neanche riavviare. L'importante è che è passato perché sarebbe stato un bug veramente fastidioso.
tallines
24-05-2019, 07:01
Lo screenshot è nel post precedente, l'icona di Steam rimane selezionata (quadrato con sfondo più chiaro) anche quando tolgo il puntatore del mouse.
La domanda che ti ho fatto, è stata fatta, per quello detto da Nico, che ho notato anch' io........ :) >>>Nell'immangine che hai allegato non vedo alcuna icona selezionata. Sette icone tutte uguali.
Anche se in effetti l' icona di Steam rimane selezionata, mai avuto questo problema.......
Poi se hai risolto, bene :)
edit in rete ho trovato questo:
''
-Se sul computer è installata un'unità USB esterna o una scheda SD, l'aggiornamento verrà bloccato. In questo caso, potrebbe essere visualizzato un avviso a comparsa.
È stato corretto in modo che l'aggiornamento con l'unità USB esterna e la scheda SD già installata non causasse alcun problema con Windows Insider Build 18877, quindi sembra che presto verrà fornito uno stabilizzatore.
dove lo hai trovato ? Quindi sembra che MS stia lavorando a risolvere questo
problema ?
tra l'altro pare che la cosa fosse nota da aprile
https://tecnologia.libero.it/windows-10-aggiornamenti-bloccati-con-usb-collegata-al-pc-27346
quindi si spera che lo sistemino a breve.
Secondo quello che ha trovato fraussantin sembra di sì visto che è stato fatto per la Windows Insider Build 18877
Microsoft conferma
https://support.microsoft.com/en-us/help/4500988/windows-update-hold-for-windows-10
che contiene
To safeguard your update experience, we have applied a hold on devices with an external USB device or SD memory card attached from being offered Windows 10, version 1903 until this issue is resolved.
ed inoltre dice una cosa ancora più preoccupante
Note The drive reassignment is not limited to removable drives. Internal hard drives may also be affected.
Fatal Frame
24-05-2019, 07:56
Si grazie ... se capita sull'Asus K501 verginello che ha SSD più Hdd meccanico, e anche sul Legion verginello, mi dicono che vado ad aprire tutto quanto per un aggiornamento... si come no
Arkhan74
24-05-2019, 07:59
dovrei aggiornare un pc da 7 (oem) a 10;
avendo già la pendrive (creata con MCT) e dovendo aggiornare dal setup, per ovviare al problema dell'usb posso semplicemente copiare l'intero contenuto della chiavetta su hd e far partire da lì l'installazione, corretto?
Edit: l'operazione è da fare offline, altrimenti avrei aggiornato direttamente dal mct.
Si grazie ... se capita sull'Asus K501 verginello che ha SSD più Hdd meccanico, e anche sul Legion verginello, mi dicono che vado ad aprire tutto quanto per un aggiornamento... si come no
io infatti ho come sempre rinviato l'update di un anno, poi lo farò quando
MS dirà che è tutto a posto, come successe per il problema che non
leggeva gli HD esterni.
no, solo 1 account amministratore
che non sia il sw del cloud di google?
prova a toglierlo!
magic carpet
24-05-2019, 08:47
Su reddit dicono che dalla 1903 è stata aggiunta l'opzione VRR (Variabile Refresh Rate) per le schede video.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/bs42x4/windows_10_1903_now_has_a_variable_refresh_rate/
A voi è disponibile?
Sarebbe un grande passo avanti per eliminare i problemi tipici del vsync.
Installazione pulita su thinkpad L390, tutto ok, ha anche riconosciuto tutte le periferiche in automatico tranne driver usb-c installato a mano. perfetto :)
Fatto installazione pulita anche sul caro vecchio Asus eeepc 1201N e pare più veloce
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2019, 09:46
Si grazie ... se capita sull'Asus K501 verginello che ha SSD più Hdd meccanico, e anche sul Legion verginello, mi dicono che vado ad aprire tutto quanto per un aggiornamento... si come no
No tranquillo, per i dischi collegati direttamente alla scheda madre non dovrebbero esserci problemi. Per lo meno a me che ho 4 tra SSD e HD con un numero indefinito di partizioni :sofico: , non è successo alcun problema.
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2019, 09:55
dovrei aggiornare un pc da 7 (oem) a 10;
avendo già la pendrive (creata con MCT) e dovendo aggiornare dal setup, per ovviare al problema dell'usb posso semplicemente copiare l'intero contenuto della chiavetta su hd e far partire da lì l'installazione, corretto?
Edit: l'operazione è da fare offline, altrimenti avrei aggiornato direttamente dal mct.
In teoria dovrebbe poter andare anche così, ma in pratica non l'ho mai fatto per cui non ti garantisco funzioni.
Non c'è un masterizzatore di DVD su quel evidentemente non nuovo computer? Se sì, scarica l'iso, masterizzala ed aggiorna con il supporto ottico.
Fatal Frame
24-05-2019, 10:09
No tranquillo, per i dischi collegati direttamente alla scheda madre non dovrebbero esserci problemi. Per lo meno a me che ho 4 tra SSD e HD con un numero indefinito di partizioni :sofico: , non è successo alcun problema.
Neanche un piccolo format totale ... meno male :O
non per far polemica anzi, la mia è solo un'osservazione anche se può dar fastidio a qualcuno ma, specie all'inizio, se uno forza l'installazione (percorre cioè una qualsiasi strada diversa da quella automatica), dovrebbe almeno avere l'accortezza di controllare eventuali limitazioni...e ben pochi mi sembra lo abbiano fatto.
Se foste andati a controllare l'apposita pagina su 18362 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/20/announcing-windows-10-insider-preview-build-18362/) (si, insider ma non è questo il punto), avreste visto che recita chiaramente una lista di situazioni "bloccanti" (BattleEye, Creative X-Fi, Realtek SD card), cioè..
Che poi l'apposita schermata di blocco sarebbe opportuno riportasse chiaramente il problema specifico incontrato, se noto come nei casi appena esposti, è fuori discussione...però voi che non avete aspettato vi fosse comodamente recapitato via WU, siete in qualche maniera "pionieri" ritornando pertanto a quello che è secondo me il punto di partenza:
l'assenza di informazione.
non per far polemica anzi, la mia è solo un'osservazione anche se può dar fastidio a qualcuno ma, specie all'inizio, se uno forza l'installazione (percorre cioè una qualsiasi strada diversa da quella automatica), dovrebbe almeno avere l'accortezza di controllare eventuali limitazioni...e ben pochi mi sembra lo abbiano fatto.
Ma infatti io non capisco cosa è tutta questa smania di aggiornamento, specialmente per il fatto che questi tipi di update hanno sempre presentato problemi e continuano a farlo.
In questi casi per me vale il detto "vai avanti tu che a me viene da ridere" :D
Fatal Frame
24-05-2019, 10:38
non per far polemica anzi, la mia è solo un'osservazione anche se può dar fastidio a qualcuno ma, specie all'inizio, se uno forza l'installazione (percorre cioè una qualsiasi strada diversa da quella automatica), dovrebbe almeno avere l'accortezza di controllare eventuali limitazioni...e ben pochi mi sembra lo abbiano fatto.
Se foste andati a controllare l'apposita pagina su 18362 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/20/announcing-windows-10-insider-preview-build-18362/) (si, insider ma non è questo il punto), avreste visto che recita chiaramente una lista di situazioni "bloccanti" (BattleEye, Creative X-Fi, Realtek SD card), cioè..
Che poi l'apposita schermata di blocco sarebbe opportuno riportasse chiaramente il problema specifico incontrato, se noto come nei casi appena esposti, è fuori discussione...però voi che non avete aspettato vi fosse comodamente recapitato via WU, siete in qualche maniera "pionieri" ritornando pertanto a quello che è secondo me il punto di partenza:
l'assenza di informazione.
Il problema è che siamo stati poco Professionali (come sempre) :rolleyes: :D
ninja750
24-05-2019, 10:40
Su reddit dicono che dalla 1903 è stata aggiunta l'opzione VRR (Variabile Refresh Rate) per le schede video.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/bs42x4/windows_10_1903_now_has_a_variable_refresh_rate/
A voi è disponibile?
Sarebbe un grande passo avanti per eliminare i problemi tipici del vsync.
serve solo per giochi di ms store
sempre a proposito di fattori bloccanti (ho dimenticato peraltro di indicare che è presente anche il discorso dell'USB/memory card "attaccate" alla macchina), *sembra* proprio che il capitolo schede audio Creative sia stato davvero *RISOLTO* con i driver di ieri:
https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/
https://creative.box.com/s/fxzp6tmp6nzxrzao7faknmt7b0oc6a4t (link diretto)
NB: è evidente che vanno installati prima di aggiornare...e si possono tranquillamente sovrascrivere a quelli esistenti (senza cioè rimuovere i precedenti) anche se qualcuno, come al solito quando si parla di tecnologia, dice che
Was running the .exe file to installed new version in Win 10 v1809, ON TOP of old official driver "SBXF PCDRV L11_2_30_0011", NO SOUND.
Then reboot, still no sound. Device manager and sound trouble shoot aren't showing any driver errors.
Changed back to 2.30.0011, sounds are back and normal.
Then in device manager, MANUALLY update the driver to 20k1 beta driver, sound is still there!
A regola cmq è ok la procedura "on top of" (cioè sovrascrivere)
Arkhan74
24-05-2019, 10:48
In teoria dovrebbe poter andare anche così, ma in pratica non l'ho mai fatto per cui non ti garantisco funzioni.
Non c'è un masterizzatore di DVD su quel evidentemente non nuovo computer? Se sì, scarica l'iso, masterizzala ed aggiorna con il supporto ottico.
Proverò a farlo da casa, sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo.
Oppure installo la vecchia build e aspetto che la 1903 sia ben rodata :D
Il problema è che siamo stati poco Professionali (come sempre) :rolleyes: :D
bene, riconoscerlo (consapevoli quindi che si è andati di conseguenza a tentoni) è già qualcosa...
Cioè, ok che è ufficiale...ma se l'utente forza beh, 2 accortezze in più (informazione!!) dovrebbe adottarle...
Per cui, ad es, ci si dovrà premurare di verificare che non vi siano rimasugli del sistema Anti-cheat di BattleEye e cosi' via (device USB/memory card attaccate etc)...
Va beh dai, sarò strano io...
Da quando ho aggiornato a Win 10 1903, non riesco più a caricare i giochi flash su fb, su qualsiasi browser. Nel portatile con ancora la versione 1809 non ho problemi. possibile?
Fatal Frame
24-05-2019, 10:55
bene, riconoscerlo (consapevoli quindi che si è andati di conseguenza a tentoni) è già qualcosa...
Cioè, ok che è ufficiale...ma se l'utente forza beh, 2 accortezze in più (informazione!!) dovrebbe adottarle...
Per cui, ad es, ci si dovrà premurare di verificare che non vi siano rimasugli del sistema Anti-cheat di BattleEye e cosi' via (device USB/memory card attaccate etc)...
Va beh dai, sarò strano io...
Il problema è che in passato non ci sono mai state queste limitazioni
Fatal Frame
24-05-2019, 11:05
Ma poi se lui è installato su C: perché deve andare a vedere che ci sono altre unità sul computer ?! Non può ignorarle come ha sempre fatto ?!
Ad es avere un D: che è Microsd perché da problemi rispetto a un D: hard disk interno ?!
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2019, 11:08
Proverò a farlo da casa, sono riuscito a ritagliarmi un po' di tempo.
Oppure installo la vecchia build e aspetto che la 1903 sia ben rodata :D
Non è una cattiva idea :-)
no_side_fx
24-05-2019, 11:47
Da quando ho aggiornato a Win 10 1903, non riesco più a caricare i giochi flash su fb, su qualsiasi browser. Nel portatile con ancora la versione 1809 non ho problemi. possibile?
mi pare una cosa più legata al browser che a win
mi pare una cosa più legata al browser che a win
La cosa strana su tutti i browser che adopero (Chrome, Firefox, Opera) ma ho provato con browser minori. Dopo Aggiornamento niente flash, sebbene ho riprovato a reinstallare Adobe
Fatto installazione pulita anche sul caro vecchio Asus eeepc 1201N e pare più veloce
Davvero? :eek:
In questa versione è stato rintrodotto il bug del reset delle impostazion del pannello nvidia quando si gioca in full screen, invece non si presenta in finestra senza bordi
menzionato da altri utenti nel forum nvidia
https://forums.geforce.com/default/topic/1110895/geforce-drivers/nvidia-control-panel-adjust-desktop-color-settings-reset-every-time-after-u-start-a-game-/
https://forums.geforce.com/default/topic/1117129/geforce-drivers/windows-10-may-2019-update-version-1903-icc-color-profile-bug-is-back/
In questa versione è stato rintrodotto il bug del reset delle impostazion del pannello nvidia quando si gioca in full screen, invece non si presenta in finestra senza bordi
Confermo (Division 2)
fraussantin
24-05-2019, 12:52
In questa versione è stato rintrodotto il bug del reset delle impostazion del pannello nvidia quando si gioca in full screen, invece non si presenta in finestra senza bordi
menzionato da altri utenti nel forum nvidia
https://forums.geforce.com/default/topic/1110895/geforce-drivers/nvidia-control-panel-adjust-desktop-color-settings-reset-every-time-after-u-start-a-game-/
https://forums.geforce.com/default/topic/1117129/geforce-drivers/windows-10-may-2019-update-version-1903-icc-color-profile-bug-is-back/
mi si resetta anche in borderless , gioco KcD .
edit
cmq neppure le loro icone le hanno adatate tutte al tema bianco .. ( tra l'altro non si può cambiare colore alla barra in nessun modo sul chiaro)
https://i.imgur.com/rOiocVK.png
è possibile invertire la seguente combinazione di tasti?
CTRL +ALT + CANC
CTRL +MAIUSC + ESC
ovvero ottenere che la prima apra direttamente il task manager e la seconda porti alla schermata con le varie opzioni?
In questa versione è stato rintrodotto il bug del reset delle impostazion del pannello nvidia quando si gioca in full screen, invece non si presenta in finestra senza bordi
menzionato da altri utenti nel forum nvidia
https://forums.geforce.com/default/topic/1110895/geforce-drivers/nvidia-control-panel-adjust-desktop-color-settings-reset-every-time-after-u-start-a-game-/
https://forums.geforce.com/default/topic/1117129/geforce-drivers/windows-10-may-2019-update-version-1903-icc-color-profile-bug-is-back/
Speriamo che ora abbia più risonanza questo problema.. è già da diverse versioni dei driver Nvidia che scrivo del problema sul forum Geforce / apro ticket ma non mi hanno considerato minimamente.
Speriamo che ora abbia più risonanza questo problema.. è già da diverse versioni dei driver Nvidia che scrivo del problema sul forum Geforce / apro ticket ma non mi hanno considerato minimamente.
non è un problema di driver ma bug di windows
ludico66
24-05-2019, 13:18
Salve. Ho windows 10 vers 1809. Ho notato, in gestione periferiche, che da un po' di tempo, è apparso l'avviso che il controller ahci sata standard non funziona (codice 10 impossibile avviare il dispositivo). Ho provato a scaricare un aggiornamento da internet, visto che windows update non me ne da uno, l'ho installato e ora mi dice che "windows ha trovato driver per il dispositivo ma si è verificato un errore di installazione. Sempre codice 10. Che devo fare?
Grazie
e mo... come faccio a sapere quale driver è?
edit in rete ho trovato questo:
'-Dispositivi con "vecchio software anti-cheat" bloccherà anche i nuovi aggiornamenti.
La soluzione a questo problema è di rimuovere vecchi aggiornamenti software o giochi anti-cheat. Non è stato annunciato quale versione del software anti-cheat è bloccata.
-In ambienti con cartelle di sistema reindirizzate quali desktop, documenti e immagini, le cartelle dalla posizione del profilo vengono create durante l'aggiornamento.
Il file non viene eliminato nel processo, ma Microsoft afferma che sta apportando correzioni.''
A me stesso messaggio. Potrebbero essere 2 cose, ora che ci penso.
Una, usando le Proprietà delle cartelle (dunque nessun reg hack), ho posizionato Documenti, Pictures, Music etc. su altro disco anziché su C:\
Seconda, ho Apex Legends (che uso rarissimamnte!) e Fortnite (per mio figlio) che "potrebbero" avere qualche sistema di cheat code? Per Steam e Battle.net sono sicuro usino roba loro rodata (VAC, etc.), ma per questa roba qualche dubbio mi viene, mi pare di aver visto qualcosa quando si lancia Apex.
Chissà se aggiornandolo mi aggiusti il driver anti-cheat e faccia contenta Microsoft.
E sennò non c'è fretta, eh? Si sveglieranno..
Davvero? :eek:
Ma infatti, dicono che la 1903 non si installa se non con minimo 16 GB di Storage, l'eeePC quanta ne ha di memoria disco?
Fatal Frame
24-05-2019, 14:23
Davvero? :eek:
Ci metterà 29 minuti invece di 30 :asd:
bel muletto :sofico:Quando hai il ripostiglio pieno di cose e ti accorgi che puoi aprire una rivendita di PC usati 😂
sempre a proposito di fattori bloccanti (ho dimenticato peraltro di indicare che è presente anche il discorso dell'USB/memory card "attaccate" alla macchina), *sembra* proprio che il capitolo schede audio Creative sia stato davvero *RISOLTO* con i driver di ieri:
https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/
https://creative.box.com/s/fxzp6tmp6nzxrzao7faknmt7b0oc6a4t (link diretto)
NB: è evidente che vanno installati prima di aggiornare...e si possono tranquillamente sovrascrivere a quelli esistenti (senza cioè rimuovere i precedenti) anche se qualcuno, come al solito quando si parla di tecnologia, dice che
Was running the .exe file to installed new version in Win 10 v1809, ON TOP of old official driver "SBXF PCDRV L11_2_30_0011", NO SOUND.
Then reboot, still no sound. Device manager and sound trouble shoot aren't showing any driver errors.
Changed back to 2.30.0011, sounds are back and normal.
Then in device manager, MANUALLY update the driver to 20k1 beta driver, sound is still there!
A regola cmq è ok la procedura "on top of" (cioè sovrascrivere)
Non riesco ad installarli sulla mia config.......... Mi dá errore, come se non vedessero la scheda!
Fatal Frame
24-05-2019, 14:47
Quando hai il ripostiglio pieno di cose e ti accorgi che puoi aprire una rivendita di PC usati
...o che fai prima a passare in discarica affittando un camincino per portare tutto :asd:
...o che fai prima a passare in discarica affittando un camincino per portare tutto :asd:
altro che discarica! quel "muletto" lo prenderei io, guarda la firma e vedi il mio attuale PC fisso :stordita:
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2019, 15:32
A me stesso messaggio. Potrebbero essere 2 cose, ora che ci penso.
Una, usando le Proprietà delle cartelle (dunque nessun reg hack), ho posizionato Documenti, Pictures, Music etc. su altro disco anziché su C:\
Questo direi che è da escludere perché anch'io sono nella stessa condizione, quelle cartelle su un altro disco, e l'aggiornamento si è installato regolarmente.
Roland74Fun
24-05-2019, 16:36
Niente da fare, staccato ogni periferica esterna, usato la ISO, accettato ogni clausola che lede la mia privacy. Non si installa e basta. Di installazione pulita manco se ne parla altrimenti torniamo indietro a win95 e non ne parliamo più.
Se vogliono che aggiorni che sistemino le cose.
https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/
...
Non riesco ad installarli sulla mia config.......... Mi dá errore, come se non vedessero la scheda!
https://i.postimg.cc/mDh7tjDW/Image-1.jpg
C'è quindi già un'altra segnalazione per il solito modello di scheda..
Volendo puoi dare un'occhiata anche qui, https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/blf2z1/titanium_hd_driver_fix_for_windows_rs6_1903/
Er Monnezza
24-05-2019, 17:20
Niente da fare, staccato ogni periferica esterna, usato la ISO, accettato ogni clausola che lede la mia privacy. Non si installa e basta. Di installazione pulita manco se ne parla altrimenti torniamo indietro a win95 e non ne parliamo più.
Se vogliono che aggiorni che sistemino le cose.
Che hardare ha il pc?
Che antivirus usi? A volte l'antivirus può interferire col processo di aggiornamento, in alcuni pc mi è capitato di doverlo disinstallare per poter procedere con l'aggiornamento di windows.
...usato la ISO...
Se vogliono che aggiorni che sistemino le cose.
in realtà la contraddizione è originaria perchè, se davvero avessero voluto che la tua macchina venisse servita subito o cmq nell'immediatezza del rilascio, ti sarebbe stata presentata su WU...contrastando però con l'inizio del tuo pensiero.
A te bruciava (e c'hai rimbalzato, cool!)..
....ho Apex Legends (che uso rarissimamnte!) e Fortnite (per mio figlio) che "potrebbero" avere qualche sistema di cheat code?
Fortnite sicuramente si, infatti io ho risolto con il metodo descritto in https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46231989&postcount=37522
C'è però da dire che avevo disinstallato Fortnite molto tempo fa, per cui l'anticheat era vecchio, potrebbero averlo aggiornato per renderlo compatibile con la nuova versione di Win 10....
Fortnite sicuramente si, infatti io ho risolto con il metodo descritto in https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46231989&postcount=37522
C'è però da dire che avevo disinstallato Fortnite molto tempo fa, per cui l'anticheat era vecchio, potrebbero averlo aggiornato per renderlo compatibile con la nuova versione di Win 10....
appunto...
Installando da 0 è logico che il problema non si ponga ma, optando per il mantenimento dei dati, ecco che il processo si impantana...
Ricordati di uppare l'osservazione perchè in queste prime settimane una marea di problemi sono legati a quello.
Be' se tutti i bimbomin%ia che hanno installato Fortnite non possono aggiornare a 1903 prevedo soglie di adozione di pochi %, in attesa che MS fixi. ^_~ Ora lo sto facendo aggiornare (Fortnite). Vedrò se cambiano le date dei file BEService..
Be' se tutti i bimbomin%ia che hanno installato Fortnite non possono aggiornare a 1903 prevedo soglie di adozione di pochi %, in attesa che MS fixi. ^_~ Ora lo sto facendo aggiornare (Fortnite). Vedrò se cambiano le date dei file BEService..
ripartiamo da capo perchè forse non hai capito.
MS non fixa una beneamata mazza legata a BattlEye ma sono i singoli giochi (e evidentemente quella particolare tecnologia anti-cheat) che devono aggiornarsi (a regola in via automatica).
Se questi per qualche motivo non riescono a patcharsi o uno si dimentica di aver avuto un software che ne ha fatto uso e la sua macchina presenta residui di quel sistema anti-truffa, MS non ci fa nulla (è scritto chiaramente nel blog).
Pace
detto questo, visto che ci sono 4/5 impedimenti noti (BattlEye diverso dall'ultima versione, USB/memory card "attaccate", diverse schede audio Creative etc), è sicuramente SCANDALOSO che l'installer tirato giù adesso (non tra un mese quando magari i problemi sono stati superati e MS aggiorna probabilmente l'ISO scaricabile) non preveda *fin da subito* una maggior chiarezza sullo specifico problema incontrato.
No, restituisce un caZ* di errore che obiettivamente non può aver alcun tipo di utilità per chi lo incontra.
Ecco, questo è scandaloso (visto che gli ci vorrebbe davvero poco per tirar giù una cosa tipo quella esposta).
Consapevole del fatto che l'aggiornamento sul mio HP Pavilion dv5-1140el di dieci anni fa potesse non riuscire, anche perché WU non me lo proponeva, non ho saputo resistere: l'aggiornamento è andato in porto tramite l'assistente all'aggiornamento :)
Può essere che non riesco a fare l'aggiornamento alla 1903 perché ho una sd card reader della realtek? :confused:
Può essere che non riesco a fare l'aggiornamento alla 1903 perché ho una sd card reader della realtek? :confused:
ma va??, aspetta che consulto uno scienziato nonostante quell'impedimento sia espressamente riportato nel blog MS...
Aspetta eh, 3...2...1..
SI, mi ha risposto adesso Galileo dalla tomba,
dice che è proprio quello
Che roba gente...
concludo con una frecciata (si si, indistinta, prendetevela pure tutti :ciapet: ).
Adesso ho capito perchè nessuno partecipa al gioco che ho lanciato tempo fa, mica perchè vi manca l'hardware che in molti casi è di gran lunga più prestante del mio...ma proprio perchè non c'avete capito una fava! :D
Va bene dai gente, per oggi ho dato :cool:
ma va??, aspetta che consulto uno scienziato nonostante quell'impedimento sia espressamente riportato nel blog MS...
Aspetta eh, 3...2...1..
SI, mi ha risposto adesso Galileo dalla tomba,
dice che è proprio quello
Che roba gente...
:D
Azz però, non c'è mica inserito nulla.
Io ho notato che
May 2019 Update è il primo aggiornamento di Windows 10 che non mette KO:boxe:i driver delle fotocamere dei tablet
Con tutti gli aggiornamenti precedenti (October 2018 Update, Fall Creators Update, Creators Update e Anniversary Update) il tablet dopo l'aggiornamento perdeva la funzionalità della fotocamera e per sistemarla occorreva reinstallare i driver del chipset.
Con May 2019 Update hanno fatto un ottimo lavoro a livello di compatibilità dei driver e di migrazione dei driver :cincin:
Mazda RX8
24-05-2019, 18:59
Io ho notato che
May 2019 Update è il primo aggiornamento di Windows 10 che non mette KO:boxe:i driver delle fotocamere dei tablet
Con tutti gli aggiornamenti precedenti (October 2018 Update, Fall Creators Update, Creators Update e Anniversary Update) il tablet dopo l'aggiornamento perdeva la funzionalità della fotocamera e per sistemarla occorreva reinstallare i driver del chipset.
Con May 2019 Update hanno fatto un ottimo lavoro a livello di compatibilità dei driver e di migrazione dei driver :cincin:
Quindi.... Fammi capire bene... Per te, dopo pagine e pagine inondate di persone che hanno problemi di driver con May 2019, han fatto un ottimo lavoro solo perché nel TUO tablet (magari anche scrauso) non si è impuntato il driverino da due soldi che devi ogni volta reinstallare ad ogni major update... Ho capito bene? :uh:
Fatal Frame
24-05-2019, 19:05
altro che discarica! quel "muletto" lo prenderei io, guarda la firma e vedi il mio attuale PC fisso :stordita:Se lo vende a un buon prezzo
Quindi.... Fammi capire bene... Per te, dopo pagine e pagine inondate di persone che hanno problemi di driver con May 2019, han fatto un ottimo lavoro solo perché nel TUO tablet (magari anche scrauso) non si è impuntato il driverino da due soldi che devi ogni volta reinstallare ad ogni major update... Ho capito bene? :uh:
Da quando esiste win 10 ho aggiornato centinaia di Pc senza alcun problema,sarei curioso di sapere voi che configurazione avete?
detto questo, visto che ci sono 4/5 impedimenti noti (BattlEye diverso dall'ultima versione)
La cosa buffa è che ho aggiornato Fortnite all'ultima versione (l'ho proprio disinstallato e reinstallato perché volevo spostarlo in D:\ ) ed i file di BatteEye è sempre datato quello che è, Jan 2019.
Dunque EPIC non je ne frega niente di May Update...?
fraussantin
24-05-2019, 19:17
La cosa buffa è che ho aggiornato Fortnite all'ultima versione (l'ho proprio disinstallato e reinstallto perché volevo spostarlo in D:) ed i file di BatteEye è sempre datato quello che è, Jan 2019.
Dunque EPIC non je ne frega niente di May Update...?Più che altro non gli frega niente di disinstallate quelle porcherie quando togli fortnite.
Se fortnite lo tieni su allora è aggiornato e non dovrebbe date problemi.
https://i.postimg.cc/Y9CZ6WVk/Image-1.jpg
Poi voi interpretate...
https://i.postimg.cc/RZs4jvBM/Image-002.jpg
https://i.postimg.cc/jqHKRHb3/Image-003.jpg
https://i.postimg.cc/sgRhv9QB/Image-001.jpg
+
https://i.postimg.cc/4y6cXBvQ/Image-5.jpg
ora:
se non vi mettete in quella testa dura il fatto che 1903 *NON* ve lo propone WU (perchè questo non è il caso) bensi' siete voi che, impazienti, desiderate adottarlo, o vi leggete i limiti (=informarvi) o CaZ*i vostri..
Penso sia chiaro no?
+
https://i.postimg.cc/4y6cXBvQ/Image-5.jpg
Campa cavallo che l'erba cresce. :sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2019, 19:43
La cosa che trovo divertente è che io che degli aggiornamenti me ne frego alla grande, tanto che al lavoro tengo ancora volontariamente la 1607 (LTSB), e ho ancora un notebook con Windows 8 (manco 8.1), per curiosità ho aggiornato il computer desktop di casa alla 1809 e tutto è andato liscio liscio liscio come l'olio...
Rosicare sotto la linea prego
______________________________________________________
:D
roberto1
24-05-2019, 19:46
aggiornato con l'assistente dalla 1803 alla 1903 senza nessun problema, asus p6t dlv v2, cpu 960 3.5Ghz,16Gb ram, gpu gtx 970 sd Samsung 840 evo 250 Gb come pure un hdd w digital blak 1Tb, (aggiornamento a win 10 da win 7 x64 ultimate )
Campa cavallo che l'erba cresce. :sofico:
non ti credere invece:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883683
Il fatto poi che Nicodemo non abbia preso posizione sui miei ultimi post (un pò crudini eh) mi porta a pensare che in parte almeno concordi con me (non credo infatti che abbia voluto bypassarmi solo per evitare polemiche che cmq non cercavo visto che al più mi sono "scagliato" contro la superficialità che vedo in questa fase. Non me ne vogliate ma è cosi', chi fa il passo a ridosso di è in qualche modo un pioniere visto che si ragiona di sistemi che non hanno ricevuto in automatico update)..
Poi ok, sul forum ci si viene anche per chiedere aiuto e dare una mano (anzi, se posso cerco sempre di farlo) ma insomma a un certo punto c'è un limite eh quando si leggono sempre le stesse cose...
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2019, 19:55
Il fatto poi che Nicodemo non abbia preso posizione sui miei ultimi post (un pò crudini eh)
Non hai scritto nulla di sbagliato. Microsoft è da mo che dice che gli aggiornamenti, sia quelli alla build successiva che quelli "normali", è meglio che vengano lasciati fare in automatico a Windows Update. Arrivano anche ad invitare a non cliccare su "Verifica disponibilità aggiornamenti" in Windows Update.
Ognuno ovviamente è libero di volerli anticipare applicandoli volontariamente quando si desidera, ma qualche rischio di insuccesso in più va messo in conto.
leggo inoltre ora sul mitico tenforums che con la build .145 di 1903 (*non* rilasciata ancora sul ramo stabile ma solo insider slow/RP) è stato risolto il problema delle unità USB/memory card "attaccate" al PC,
Addresses an issue that may cause an external USB device or SD memory card to be reassigned to an incorrect drive during installation. For more information, see “This PC can’t be upgraded to Windows 10” error on a computer that has a USB device or SD card attached.
https://www.tenforums.com/windows-10-news/133270-cumulative-update-kb4497935-windows-10-v1903-build-18362-145-may-24-a.html
E *sembra* anche sia stato risolto il crash del pannello impostazioni che qualcuno lamentava quando apriva il menù "app"..
Fatal Frame
24-05-2019, 20:53
Crash pannello impostazioni ?!
Fatal Frame
24-05-2019, 21:21
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Aggiornamento-di-maggio-2019-non-si-installa-quando-sono-connesse-unita-rimovibili_19125
Fatal Frame
24-05-2019, 22:40
Lo stesso ... attendiamo fix
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2019, 06:31
Al momento niente 1903!
E non sei ancora morto? Organizzati per il dopo trapasso, predisponi tutto il necessario, testamento, spese per il funerale, saldare debiti per non lasciarli agli eredi...
Perché oggi senza 1903 si muore! :)
Te lo sto scrivendo dal mio Windows 8, eh! So bene di cosa parlo, quante volte sono morto :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2019, 07:08
Qualcuno che ha la 1903 può fare questa prova?
Avviare da spento il PC (da spento, non da hibernate ecc.), provate subito ad andare in Impostazioni>App, da voi che succede?
A me non si apre la finestra impostazioni App... inizia a funzionare solo dopo circa 10/15 minuti che il PC è acceso! Me lo fa su due PC... uno aggiornato e l'altro con Windows 10 1903 ex-novo.
Edit: ah! letto il mex di Averell, sembra sia in arrivo una patch che risolve il problema... sperem :sperem:
Me ne ero accorto subito dopo l'aggiornamento, quando cercavo di vedere che programmi fossero stati rimossi. Vidi che effettivamente dopo aver cliccato su App la relativa finestra non si apriva ed invece si chiudeva tutto Impostazioni. Tutte le altre voci funzionavano regolarmente, succedeva solo con App. Immaginavo che con riavvio si sarebbe risolto e sono andato avanti ad usare il computer, dopo un po' riprovai e stavolta funzionò. Misi tutto nel dimenticatoio e non ci pensai più, anche perché acceso il computer generalmente faccio altro. Evidentemente non era una bizzarria momentanea del mio computer.
OK, bug fastidioso sì, antipatico, ma si convive. In attesa del fix.
La cosa grave è che questi malfunzionamenti dovrebbero uscire durante i test degli insider e la software house dovrebbe risolverli prima di tirare fuori la build. Ma a che cacchio servono gli insider??????
maxmix65
25-05-2019, 07:28
Me ne ero accorto subito dopo l'aggiornamento, quando cercavo di vedere che programmi fossero stati rimossi. Vidi che effettivamente dopo aver cliccato su App la relativa finestra non si apriva ed invece si chiudeva tutto Impostazioni. Tutte le altre voci funzionavano regolarmente, succedeva solo con App. Immaginavo che con riavvio si sarebbe risolto e sono andato avanti ad usare il computer, dopo un po' riprovai e stavolta funzionò. Misi tutto nel dimenticatoio e non ci pensai più, anche perché acceso il computer generalmente faccio altro. Evidentemente non era una bizzarria momentanea del mio computer.
OK, bug fastidioso sì, antipatico, ma si convive. In attesa del fix.
La cosa grave è che questi malfunzionamenti dovrebbero uscire durante i test degli insider e la software house dovrebbe risolverli prima di tirare fuori la build. Ma a che cacchio servono gli insider??????
Ma dai non e' chiaro??
Gli "Insider" siamo noi "Utonti"...
Per la cronaca sul secondo pc gira felicemente Win7 :cool:
Fatal Frame
25-05-2019, 07:45
E non sei ancora morto? Organizzati per il dopo trapasso, predisponi tutto il necessario, testamento, spese per il funerale, saldare debiti per non lasciarli agli eredi...
Perché oggi senza 1903 si muore! :)
Te lo sto scrivendo dal mio Windows 8, eh! So bene di cosa parlo, quante volte sono morto :D
Siamo già tutti anime ma non lo possiamo sapere :)
Qualcuno che ha la 1903 può fare questa prova?
Capita anche a me ma dopo 15/20 secondi (non minuti) funziona correttamente, ho provato più volte su 2 pc. L'unica cosa che mi viene in mente è che di default disabilito sempre anche l'avvio veloce (oltre che da uefi anche in impostazioni energetiche) perchè in passato da molti clienti ho riscontrato spesso che era la causa di vari problemi (funzionamento ritardato del menù start, aggiornamenti falliti etc).
bystronic
25-05-2019, 08:40
state sereni...cosa dovrei dire io che sono fermo alla 1803 con il PC fisso in firma;)
Fra un paio d'anni rifarò completamente il PC e installerò la 20vattelapescaqualcosa con i soliti millemila bachi e vivrò felice e sereno...:D
usatelo per quel che vi serve Ora, e preoccupatevi solo quando win vi dirà che non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza;)
guant4namo
25-05-2019, 08:52
Buongiorno a tutti :D
Dopo aver provato in passato le versioni di Windows 10: Home, Pro ed Enterprise.
Posso semplicemente dire che la versione Enterprise N LTSC x64 è una delle migliori mai rilasciate da Windows. Non ci sono le varie app spazzatura e altre funzioni (per me inutili) ed il sistema è veramente reattivo sotto ogni punto di vista.
So benissimo che questa versione viene messa principalmente sulle macchine aziendali, ma rispetto alle altre citate sopra, è 10 volte meglio. Correggetemi se sbaglio o ho detto una cavolata. :)
Detto ciò, non fatevi prendere dalla foga subito ad aggiornare all'ultima versione di W10 , aspettate sempre qualche giorno/settimana , io adotto sempre questo sistema dato che il 90% delle volte ai primi rilasci (di qualsiasi programma), potrebbero venir fuori i relativi bug, quindi evito di bestemmiare in aramaico :)
state sereni...cosa dovrei dire io che sono fermo alla 1803 con il PC fisso in firma;)
Fra un paio d'anni rifarò completamente il PC e installerò la 20vattelapescaqualcosa con i soliti millemila bachi e vivrò felice e sereno...:D
usatelo per quel che vi serve Ora, e preoccupatevi solo quando win vi dirà che non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza;)
A partire da giugno la microsoft inizierà ad aggiornare la versione 1803 e precedenti: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-installera-la-versione-piu-recente-di-Windows-10-all-avvicinarsi-della-fine-del-supporto_19284
Ho formattato di nuovo la chiavetta ed ho eseguito MCT da usb!, è andato tutto bene... Grazie
Prego. Fa piacere leggere che qualcuno riesce a installare la 1903. :sofico:
Saetta_McQueen
25-05-2019, 09:14
La cosa che trovo divertente è che io che degli aggiornamenti me ne frego alla grande, tanto che al lavoro tengo ancora volontariamente la 1607 (LTSB), e ho ancora un notebook con Windows 8 (manco 8.1), per curiosità ho aggiornato il computer desktop di casa alla 1809 e tutto è andato liscio liscio liscio come l'olio...
Rosicare sotto la linea prego
Che cattivo :D
Scherzi a parte, da quando sono stato costretto a passare a 10, ho scelto la strategia di passare alla versione successiva solo dopo almeno 3 o 4 mesi.
E vivo felice :D
bystronic
25-05-2019, 09:20
A partire da giugno la microsoft inizierà ad aggiornare la versione 1803 e precedenti: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-installera-la-versione-piu-recente-di-Windows-10-all-avvicinarsi-della-fine-del-supporto_19284
se sarà cosi bene... ma ci credo poco in quanto oltre al fisso ho anche un portatile DELL XPS 15 che nato con la 1803 si è aggiornato alla 1809 e non ha ancora ricevuto la 1903 ( ma Non mi importa) dato l'uso basico al quale è destinato (uso volante quando non sono vicino al fisso) l'importante è che funzioni bene;)
anche se il Dell quando è passato alla 1809 ha incasinato il programma di gestione dell'audio che non poteva essere attivato perche incompatibile con l'aggiornamento (avevo provato ad aggiornare il driver ma nulla) che poi si è risolto dopo alcuni mesi tramite patch correttive di win.
io temo che il mio Hardware del Fisso sia toppo vecchio, è stato assemblato nel 2010 e aggionato nel 2012 con la sostituzione delle VGA, e l'installazione della scheda Audio ma è sempre vecchio in campo Hardware, poi magari mi sbaglio e win mi Smentisce:D ma per il momento non mi preoccupo troppo...
*sembra* anche sia stato risolto il crash del pannello impostazioni che qualcuno lamentava quando apriva il menù "app"..
Qualcuno che ha la 1903 può fare questa prova?
[...]
letto il mex di Averell, sembra sia in arrivo una patch...
Me ne ero accorto...
Capita anche a me...
esatto, il fix è nella .145 riservata al momento ai soli insider slow/RP
La cosa grave è che questi malfunzionamenti dovrebbero uscire durante i test degli insider e la software house dovrebbe risolverli prima di tirare fuori la build. Ma a che cacchio servono gli insider??????
In realtà quel problema era stato abbondantemente segnalato ma, e qui si apre un discorso a me incomprensibile, il fix era stato portato esclusivamente sul ramo 20H1 e solo adesso esteso a 19H1.
Ripeto, mi sfugge il senso del ragionamento che deve essere alla base di quelle scelte per cui non mi resta altro che tenermi la perplessità.
Insomma, è l'unica volta che gli insider hanno effettivamente constatato un problema e gli si da contro :asd:
Sempre sul problema del menu impostazioni→App (e relativo crash che diversi lamentano), è spiegato effettivamente benissimo il questo post: CLICK (https://www.tenforums.com/windows-10-news/133270-cumulative-update-kb4497935-windows-10-v1903-build-18362-145-may-24-a.html#post1639716)
La build 18860 (del ramo 20H1, dunque super-insider visto che non vedrà la luce prima di Aprile/Maggio 2020)...è del 20.3.2019 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/20/announcing-windows-10-insider-preview-build-18860/#jQ1IK3oxumQTfSez.97) (vedi anche l'ultimo "pallino" del campo: General changes, improvements, and fixes for PC)...ma solo a distanza di più di un mese sembra si siano decisi a estenderla sul ramo che adesso è entrato in produzione (19H1).
Incomprensibile
Dato che tutte le procedure di aggiornamento alla 1903 non mi hanno funzionato, ho voluto installarla da zero e ho incontrato un errore generico OOBEIDPS che però mi ha permesso di condurre a termine l'installazione. Di tale errore ne parla la microsoft qui: https://support.microsoft.com/en-gb/help/4020048/windows-oobe-fails-when-you-start-a-new-windows-based-computer-for-the specificando che non è causato da un componente hardware.
Chi è più ferrato di me può spiegarmi cosa sono questi problemi di temporizzazione che avvengono durante l'installazione?
Con MCT quale versione si scarica la 1809?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-05-2019, 14:07
Con MCT quale versione si scarica la 1809?
Se lo scarichi ora lo vedi dal nome dell'eseguibile che scaricherà la 1903.
tallines
25-05-2019, 14:29
Con MCT quale versione si scarica la 1809?
Mahhhh.......se nel link della MS c'è scritto > Windows 10 May 2019 Update è ora disponibile
che è la Versione 1903
scaricando il Media Creation Tool, cosa esce, senza per forza andare in Proprietà del MCT ? :)
https://i.postimg.cc/Qd4s2LQg/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Che tra l' altro porta la Versione anche nel nome >
https://i.postimg.cc/c1ghpP3R/MCT-1903.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
25-05-2019, 14:50
Mahhhh.......se nel link della MS c'è scritto > Windows 10 May 2019 Update è ora disponibile
che è la Versione 1903
scaricando il Media Creation Tool, cosa esce, senza per forza andare in Proprietà del MCT ? :)
https://i.postimg.cc/Qd4s2LQg/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Che tra l' altro porta la Versione anche nel nome >
https://i.postimg.cc/c1ghpP3R/MCT-1903.jpg (https://postimages.org/)
La 1809 scarica ... scoperto l'arcano :asd:
tallines
25-05-2019, 15:31
La 1809 scarica ... scoperto l'arcano :asd:
Eeehh adess.......... ma Fatal, ti ucciderei perchè fai disinformazione :Prrr: :asd:
Fatal Frame
25-05-2019, 15:35
Eeehh adess.......... ma Fatal, ti ucciderei perchè fai disinformazione :Prrr: :asd:
Dai si capiva che scherzavo no :O
tallines
25-05-2019, 15:36
Dai si capiva che scherzavo no :O
Delinquente :asd: a dir poco..........:asd: :asd:
Ecco con questa uscita hai fatto la figura di sky double uuuuu, ma Fataaaal :asd: :asd:
Fatal Frame
25-05-2019, 15:40
Delinquente :asd: a dir poco..........:asd: :asd:
Ecco con questa uscita hai fatto la figura di sky double uuuuu, ma Fataaaal :asd: :asd:
Esagerato ... :O :asd:
tallines
25-05-2019, 15:42
Esagerato ... :O :asd:
:asd:
Fatal Frame
25-05-2019, 15:48
state sereni...cosa dovrei dire io che sono fermo alla 1803 con il PC fisso in firma;)
Fra un paio d'anni rifarò completamente il PC e installerò la 20vattelapescaqualcosa con i soliti millemila bachi e vivrò felice e sereno...:D
usatelo per quel che vi serve Ora, e preoccupatevi solo quando win vi dirà che non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza;)
Ma guarda che la 1903 gira alla grande anche sul tuo pc in firma :asd:
Ma infatti, dicono che la 1903 non si installa se non con minimo 16 GB di Storage, l'eeePC quanta ne ha di memoria disco?
il 1201N usciva con il disco da 320Gb e io poi gli ho montato un SSD 830 256Gb e da li ha iniziato a volare :D poi gli ho fatto l'aggiornamento del bios con quello non ufficiale abilitando AHCI.
Alla fine il collo di bottiglia è l'atom ovviamente, che soprattutto nella riproduzione video fa fatica, ma per il resto gran pc.
Ci metterà 29 minuti invece di 30 :asd:
a fare che? :mbe: in ogni caso è più veloce di qualsiasi pc nuovo con disco meccanico
Fatal Frame
25-05-2019, 17:22
il 1201N usciva con il disco da 320Gb e io poi gli ho montato un SSD 830 256Gb e da li ha iniziato a volare :D poi gli ho fatto l'aggiornamento del bios con quello non ufficiale abilitando AHCI.
Alla fine il collo di bottiglia è l'atom ovviamente, che soprattutto nella riproduzione video fa fatica, ma per il resto gran pc.
a fare che? :mbe: in ogni caso è più veloce di qualsiasi pc nuovo con disco meccanico
Se lo dici te ... Atom uccide le prestazioni
il 1201N usciva con il disco da 320Gb e io poi gli ho montato un SSD 830 256Gb e da li ha iniziato a volare :D poi gli ho fatto l'aggiornamento del bios con quello non ufficiale abilitando AHCI.
Alla fine il collo di bottiglia è l'atom ovviamente, che soprattutto nella riproduzione video fa fatica, ma per il resto gran pc.
a fare che? :mbe: in ogni caso è più veloce di qualsiasi pc nuovo con disco meccanico
ma la versione con ION? (geforce integrata?)
Mono o Dual core?
no_side_fx
25-05-2019, 19:27
a fare che? :mbe: in ogni caso è più veloce di qualsiasi pc nuovo con disco meccanico
parole grosse.. :eek: cioè un pc nuovo con i9-9900k ma con disco meccanico sarebbe peggio dell'atom con ssd?? :confused: :wtf:
Kostanz77
25-05-2019, 19:30
provato a forzare da Windows update ma ha solo trovato un aggiornamento cumulativo e nessuna traccia della 1903......poco male, ho già creato una pendrive avviabile con il tool MCT e settimana prossima formatto e aggiorno, sperando di non avere problemi con la Creative SBZ
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Aggiornato vecchio pc tramite assistente alla 1903
Una p5k con 8400, il sistema sembra funzionare
Kostanz77
25-05-2019, 19:57
Aggiornato vecchio pc tramite assistente alla 1903
Una p5k con 8400, il sistema sembra funzionare
strano il mio non lo trova....il PC è quello in firma...i7 8700K, 32GB RAM, 2080Ti
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ma la versione con ION? (geforce integrata?)
Mono o Dual core?
atom 330 dual core 1,6ghz con ion
parole grosse.. :eek: cioè un pc nuovo con i9-9900k ma con disco meccanico sarebbe peggio dell'atom con ssd?? :confused: :wtf:
bhè dai non esagerare :p però in certe operazioni penso proprio di si
Raga che un mct che scarica la 1809?
Nell'unica macchina su cui ho fatto il passaggio a 1903 ho notato che l'isolamento core non è più attivabile (errore dispositivo non supportato) peccato che con 1809 lo fosse e fosse attivo. E' cambiato qualcosa lato prerequisiti? :mbe:
Fatal Frame
26-05-2019, 06:53
Raga che un mct che scarica la 1809?Tally lo sa !! :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2019, 07:06
Raga che un mct che scarica la 1809?
Non è MediaCreationTool, ma ti consente di scaricare l'iso che vuoi dai server di Microsoft:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
tallines
26-05-2019, 08:13
Raga che un mct che scarica la 1809?
Ma se adesso c' è la Versione 1903, perchè devi scaricare la 1809 ?
Fai l' aggiornamento > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46234645&postcount=37631
Altrimenti, segui i suggerimenti di Nico :)
devo creare una chaivetta con la versione 1809 la 1903 mi da problemi
https://i.postimg.cc/RZwDWHGy/Cattura.png
con l'ultimo aggiornamento mi è cambiato il colore della schermata (l'immagine postata) vorrei fosse più scura ma non riesco a modificarla, come posso fare?
tallines
26-05-2019, 11:06
con l'ultimo aggiornamento mi è cambiato il colore della schermata (l'immagine postata) vorrei fosse più scura ma non riesco a modificarla, come posso fare?
Tasto destro del mouse su un punto vuoto del Desktop > Personalizza .
E vedi che immagini hai da poter scegliere, più scure .
Vai anche alla voce Colori .
In più vai in C/Windows/Web apri le varie cartelle e scegli.........:)
Fatal Frame
26-05-2019, 11:30
A me ha tenuto gli sfondi vecchi
con l'ultimo aggiornamento mi è cambiato il colore della schermata (l'immagine postata) vorrei fosse più scura ma non riesco a modificarla, come posso fare?
Se hai fatto una installazione da zero, lo sfondo precedente cioè quello scuro non c'è più. Lo dovrai prelevare da un altro pc o cercarlo in rete.
Io ce l'ho in un backup, se vuoi te lo passo.
Fatal Frame
26-05-2019, 12:03
Vabbe si troverà su Google immagini
https://i.postimg.cc/RZwDWHGy/Cattura.png[/IMG]
con l'ultimo aggiornamento mi è cambiato il colore della schermata (l'immagine postata) vorrei fosse più scura ma non riesco a modificarla, come posso fare?
Mamma mia che macello. :fagiano:
Vabbe si troverà su Google immagini
Sì, è facile trovarla, però non con tutte le risoluzioni, ad esempio non trovo quella 3840x2160.
EDIT: Ah no, l'ho trovata: https://pixelz.cc/images/windows-10-logo-uhd-4k-wallpaper/
Fatal Frame
26-05-2019, 12:18
Mamma mia che macello. :fagiano:Con Ccleaner però ha il sistema sempre bello in ordine :)
Fatal Frame
26-05-2019, 12:19
Sì, è facile trovarla, però non con tutte le risoluzioni, ad esempio non trovo quella 3840x2160.Quella originale non è la classica 1920x1080 ?!
Grazie, ho risolto l'ho trovato nella cartella Windows.old, a proposito, ho visto che questa cartella occupa 31 GB, è possibile eliminarla?
https://i.postimg.cc/P57wPYWH/img0-768x1024.jpg cosi mi piace di più e si vedono meglio le cartelle.
Quella originale non è la classica 1920x1080 ?!
Dipende da che schermo stai usando, probabilmente la 1920x1080 è la più diffusa.
Fatal Frame
26-05-2019, 12:31
Io uso foto di paesaggi e di spiagge ... mai usato lo sfondo standard di Windows
Invece su Mac è diverso ... uso quelli ufficiali che sono molto belli
Io uso questa :asd:
https://i.postimg.cc/bdYTrZRD/Windows-Xp-Bliss-Wallpaper.png (https://postimg.cc/bdYTrZRD)
Fatal Frame
26-05-2019, 12:48
Più bella questa
http://i.imgur.com/I4IF27V.jpg
Grazie, ho risolto l'ho trovato nella cartella Windows.old, a proposito, ho visto che questa cartella occupa 31 GB, è possibile eliminarla?
cosi mi piace di più e si vedono meglio le cartelle.
Se effettui la pulizia classica con cleanmgr.exe o tramite Impostazioni, Archiviazione o tramite Pulizia disco classica
adoro!
https://i.postimg.cc/SYG176B2/image.png (https://postimg.cc/SYG176B2)
Ma se adesso c' è la Versione 1903, perchè devi scaricare la 1809 ?
Fai l' aggiornamento > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46234645&postcount=37631
Altrimenti, segui i suggerimenti di Nico :)
ricordo che la iso la si scarica dal sito Microsoft col solito trucchetto dell'user agent in modalità mobile
https://i.postimg.cc/7YGNFwFw/win-10.png
ricordo che la iso la si scarica dal sito Microsoft col solito trucchetto dell'user agent in modalità mobile
https://i.postimg.cc/7YGNFwFw/win-10.png
Mi serve creare la chiavetta utilizzando il tools ufficiale, però con october update
la chiavetta te la crei con Rufus
addirittura se il pc è recente/uefi , basta riversare il contenuto della ISO con un semplice copia incolla , formattando a priori la pendrive così
https://i.postimg.cc/rFncZ6B1/pendrive.png
Io uso foto di paesaggi e di spiagge ... mai usato lo sfondo standard di Windows
Invece su Mac è diverso ... uso quelli ufficiali che sono molto belli
Io uso foto che scatto io!!!:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2019, 14:19
Grazie, ho risolto l'ho trovato nella cartella Windows.old, a proposito, ho visto che questa cartella occupa 31 GB, è possibile eliminarla?
Sì, con pulizia disco di Windows stesso.
Start, scrivi pulizia, pulizia disco. Scegli la pulizia dei file di sistema e puoi scegliere di eliminare il backup del sistema operativo precedente.
Dopo aver installato la versione 1903 ho provato anche la app Foto per vedere se era presente il bug delle immagini RAW che venivano girate. E tutto andava bene, nel senso che le immagini RAW verticali venivano mostrate con l'orientamento corretto.
Stamani si è aggiornata l'app Foto... e il bug è tornato!
Ma che cazz... è incredibile!
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2019, 14:30
Più bella questa
No, la migliore è questa:
https://i.imgur.com/mzdDHxI.png
:D
ricordo che la iso la si scarica dal sito Microsoft col solito trucchetto dell'user agent in modalità mobile
Ci sono anche delle vie più semplici:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2019, 14:38
Dopo aver installato la versione 1903 ho provato anche la app Foto per vedere se era presente il bug delle immagini RAW che venivano girate. E tutto andava bene, nel senso che le immagini RAW verticali venivano mostrate con l'orientamento corretto.
Stamani si è aggiornata l'app Foto... e il bug è tornato!
Ma che cazz... è incredibile!
Sei tu che non capisci, quelle foto VANNO viste in quel modo! :read:
Sei tu che non capisci, quelle foto VANNO viste in quel modo! :read:
Ah già... mi ero dimenticato di piegare la testa sulla spalla.... :asd:
Fatal Frame
26-05-2019, 14:43
No, la migliore è questa:
https://i.imgur.com/mzdDHxI.png
:D
Con un format c: Ripeti Annulla Tralascia Cancella Elimina ... :)
Fatal Frame
26-05-2019, 14:46
Ah già... mi ero dimenticato di piegare la testa sulla spalla.... :asd:Il fix alla fine e' girare il monitor
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2019, 16:03
Il fix alla fine e' girare il monitor
Oppure:
girare tutto il tavolo
Fatal Frame
26-05-2019, 16:10
Oppure:
girare tutto il tavoloO cambiare pianeta con la forza di gravità sul lato
NeverKnowsBest
26-05-2019, 16:53
Alla fine ho capito che il tool per l’aggiornamento nel mio caso non aggiornava a causa del bug delle lettere assegnate ai drive. Ho un lettore/masterizzatore dvd esterno e un hdd meccanico interno, e considerando che non voglio casini temo che aspetterò che il bug venga risolto prima di procedere (sul sito ms dice che potrebbe coinvolgere anche hdd interni oltre che le unità esterne).
tallines
26-05-2019, 16:55
ricordo che la iso la si scarica dal sito Microsoft col solito trucchetto dell'user agent in modalità mobile
Si anche :)
Nell'unica macchina su cui ho fatto il passaggio a 1903 ho notato che l'isolamento core non è più attivabile (errore dispositivo non supportato) peccato che con 1809 lo fosse e fosse attivo. E' cambiato qualcosa lato prerequisiti? :mbe:
che PC è? (CPU+scheda madre)
Ci sono anche delle vie più semplici:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool
io se è possibile preferisco sempre la via più diretta non mettendo di mezzo programmi terzi che fanno chiamate a server strani per scaricare dal sito Microsoft
io se è possibile preferisco sempre la via più diretta non mettendo di mezzo programmi terzi che fanno chiamate a server strani per scaricare dal sito Microsoft
meglio del Mediatoolcreator? Poi l'iso è anche più leggera... il formato dell'immagine, non è un .wim ma un .esd ;)
wolverine
26-05-2019, 18:00
Mi serve creare la chiavetta utilizzando il tools ufficiale, però con october update
Scarichi la iso di October 1809, scarichi Rufus e fai la chiavetta con il SO. ;)
fraussantin
26-05-2019, 18:02
dopo l'upgrade windows ha smesso di caricarmi preventivamente le app all'avvio prima del login , l' opzione è attiva ma non va.
https://i.imgur.com/yuPEu57.png
c'è qualcosa da fare , sul registro per provare a forzarla?
altra cosa :
come faccio ad aggiungere un app qui :
https://i.postimg.cc/Dy7ZfbLg/screenshot-2.png
che PC è? (CPU+scheda madre)
Note HP-15-ay008nl (https://support.hp.com/it-it/document/c05265829) con Bios F.46 (dicembre)
Purtroppo non ho potuto perderci più di tanto cercando l'inghippo, il note è di mia sorella e aveva una finestra di tempo libero di un paio d'ore, quindi update (via creation tool), verifica di base dei relativi settings (che aveva per gran parte mantenuto, salvo reinstallare un paio di app inutili di default e qualche servizio) e controllo funzionamento delle applicazioni che usa. Così per scrupolo, proprio agli sgoccioli, son capitato tra le opzioni sicurezza > isolamento core e mi son trovato l'integrità di memoria disattivata. La attivo, ma non c'è verso. Controllo da bios e la VT e risulta enabled :mbe:
In settimana, se faccio in tempo, metto la 1903 anche sul Ryzen 3 1200 / B350p (bios 4801) dove al momento la tengo attiva e valuto che fa.
Note HP-15-ay008nl (https://support.hp.com/it-it/document/c05265829) con Bios F.46 (dicembre)
Purtroppo non ho potuto perderci più di tanto cercando l'inghippo
i notebook (per fortuna non a mie spese visto che non ne possiedo) ho imparato (leggendo...) che fanno vita a se, dovresti sicuramente contattare l'assistenza e sentire cosa dicono.
In settimana, se faccio in tempo, metto la 1903 anche sul Ryzen 3 1200 / B350p (bios 4801) dove al momento la tengo attiva e valuto che fa.
fai sapere ma vedrai che li' non ti imbatti evidentemente nel problema.
Fharenheit
26-05-2019, 19:18
novità della nuova release.
Windows 10 May Update, problemi di installazione su alcuni PC AMD (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-may-update-problemi-installazione-pc-amd/)
meglio attendere qualche settimana prima di aggiornare va.:rolleyes:
Fatal Frame
26-05-2019, 19:36
Meno male che ho solo Intel oramai
Vabbé, ma si tratta pur sempre di casi specifici, in questo caso problemi coi drivers in caso di configurazioni raid. Il driver AMD Raid al momento non è compatibile con la 1903 e quindi l'installazione non viene proposta o bloccata.
E direi pure, meglio così ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.