View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Ho usato solamente quello della Logitech.
Puoi provare programmi che hai già sicuramente, ad es. l'app Fotocamera oppure skype.
Puoi provare programmi che hai già sicuramente, ad es. l'app Fotocamera oppure skype.
Ho provato con l'app fotocamera e non va!
Skype non è installato.
Rimane facoltativo fino al prossimo aggiornamento di novembre, quando i fix saranno comunque installati tramite appunto il nuovo aggiornamento mensile.
Non so perché è presentato come facoltativo, quando dovrebbe essere (a parer mio) obbligatorio data la mole di problematiche che corregge.
Sta creando qualche casino? non riesco a trovare notizie in rete.
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-update/update-kb4522355-for-win-10-v1903-x64-results-in/de8564fa-9f18-4be7-89a5-80344819d2a5?messageId=edb00a77-622b-46f8-808f-0b90dd1fc249&page=1
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-update/update-kb4522355-for-win-10-v1903-x64-results-in/de8564fa-9f18-4be7-89a5-80344819d2a5?messageId=edb00a77-622b-46f8-808f-0b90dd1fc249&page=1
Quello è un errore riferito alla mancata installazione dell'aggiornamento. Non è un bug insorto dopo l'installazione dell'aggiornamento.
Quello è un errore riferito alla mancata installazione dell'aggiornamento. Non è un bug insorto dopo l'installazione dell'aggiornamento.
Vero :D cmq è sempre collegato all'aggiornamento. Vediamo come evolve la faccenda, tanto alla fine, volenti o nolenti, lo installerà con la prossima build.
A me ci ha messo un tot ad aggiornarsi alla Build 18362.449 :eek:
Sì, anch'io l'ho notato, in particolare le percentuali scorrevano più gradatamente e lentamente, come ad indicare che stava sostituendo un bel po' di roba sotto al cofano... Un assaggio di October 2019 Update :)
tallines
27-10-2019, 16:00
Vero :D cmq è sempre collegato all'aggiornamento. Vediamo come evolve la faccenda, tanto alla fine, volenti o nolenti, lo installerà con la prossima build.
Però.....fa specie vedere uno come Eress, che era anti-W10 per eccellenza :asd: :asd:
adesso postare nella sezione di W10..........:)
però a noi User di W10, fa piacere :)
kliffoth
27-10-2019, 22:05
Però.....fa specie vedere uno come Eress, che era anti-W10 per eccellenza :asd: :asd:
adesso postare nella sezione di W10..........:)
però a noi User di W10, fa piacere :)
...non abbiamo alternativa, al limite si può attendere per un paio di mesi dopo il 14 gennaio 2020, ma non oltre.
Come ultima spiaggia si possono buttare un po' di soldi su win 8.1 per avere un altro paio d'anni, ma non ha molto senso ora come ora.
Siamo costretti ad unirci al mondo UWP, che è poi il vero problema di Win 10, l'essenza dell'orrore.
Speriamo che ci sia spazio per un nuovo soggetto/prodotto tra pochi anni, in modo da traslocare e togliere il disturbo
EDIT: ed avere utenti che adottano win 10 obtorto collo non è segno di entusiastica accettazione del prodotto, e prova ne sia che, lungi da me fare polemiche sterili, è un dato di fatto che il tasso di adozione di Win 10 sia stato inferiore alle più pessimistiche previsioni
tallines
28-10-2019, 07:04
è un dato di fatto che il tasso di adozione di Win 10 sia stato inferiore alle più pessimistiche previsioni
Mica vero.......W10 è in costante e continua crescita, W7 ormai sta andando.....
Post n. 271, fresco di stampa :p >>> :read: :read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804503&page=14
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2019, 07:38
...non abbiamo alternativa, al limite si può attendere per un paio di mesi dopo il 14 gennaio 2020, ma non oltre.
Il 15 Marzo 2020 Windows 7 non smette di funzionare, così come non ha smesso di funzionare Windows XP ed ancora tanta gente, insospettabilmente, lo usa. E non sono ancora morti...
Chiaramente prima o poi a 10 si dovrà arrivare, perché rompendosi l'hardware sul nuovo 7 non andrà più, ma è una cosa sempre esistita. Nuovo Hardware nuovo OS. Sul vecchio 7 continuerà a funzionare.
Fatal Frame
28-10-2019, 07:57
Soprattutto i browser non vengono più aggiornati sui vecchi Windows... perché non aggiornare Windows e via mi chiedo sempre
è andata per adesso sembra senza problemi :D
https://snipboard.io/40hJp6.jpg
scusate questi elementi si possono togliere dall'indicizzazione?
https://snipboard.io/ypOz4T.jpg
scusate questi elementi si possono togliere dall'indicizzazione?
https://snipboard.io/ypOz4T.jpg
si puo togliere tutto dall indicizzazione compreso il servizio di indicizzazione stesso...
tallines
28-10-2019, 10:27
è andata per adesso sembra senza problemi :D
https://snipboard.io/40hJp6.jpg
Bravo Unax :), però......qualcosa manca..........:D >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46447944&postcount=39937
Fatal Frame
28-10-2019, 10:31
Da 418 a 449 dovrebbe mancare un piccooooolliiiiissiiiiiimo update :asd:
tallines
28-10-2019, 10:37
Da 418 a 449 dovrebbe mancare un piccooooolliiiiissiiiiiimo update :asd:
Fatal, perche sei TU Fatal.........? :asd: :asd:
Gli manca l'aggiornamento facoltativo dell'altro giorno. Direi che è apposto.
Fatal Frame
28-10-2019, 11:19
Gli manca l'aggiornamento facoltativo dell'altro giorno. Direi che è apposto.Fatal, perche sei TU Fatal.........? :asd: :asd:Vedi che avevo ragione ;)
Gli manca l'aggiornamento facoltativo dell'altro giorno. Direi che è apposto.
esatto ma c'è me lo propone appunto come facoltativo ovviamente non dicendo nulla manco un link che riporti informazioni su cosa aggiorna
tocca cercarlo a manina con google
si puo togliere tutto dall indicizzazione compreso il servizio di indicizzazione stesso...
ho disabilitato il servizio nei servizi ma in quella schermata ho tolto tutto quello che potevo togliere ma quelle 3 voci non riesco ad eliminarle
Fatal Frame
28-10-2019, 13:18
esatto ma c'è me lo propone appunto come facoltativo ovviamente non dicendo nulla manco un link che riporti informazioni su cosa aggiorna
tocca cercarlo a manina con google
Aumenterà la stabilità del sistema probabilmente :ciapet:
Eddie666
28-10-2019, 13:28
ragazzi, possibile questa cosa? win 10 aggiornato con l'ultima release di qualche giorno fa, apro Edge e mi fa schermata blu. se uso Internet Explorer o qualsiasi altro browser tutto ok, ma con Edge crasha subito!
ho disabilitato il servizio nei servizi ma in quella schermata ho tolto tutto quello che potevo togliere ma quelle 3 voci non riesco ad eliminarle
Clicca su Modifica e cerca il percorso delle cartelle desktopbackground nel profilo utente C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Windows\Themes e togli loro il segno di spunta.
La cartella Menu Start può essere in questi percorsi:
C:\Users\Nome Utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\
C:\Users\Nome Utente\AppData\Local\Microsoft\Windows\
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\
C:\Users\Default\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\
ragazzi, possibile questa cosa? win 10 aggiornato con l'ultima release di qualche giorno fa, apro Edge e mi fa schermata blu. se uso Internet Explorer o qualsiasi altro browser tutto ok, ma con Edge crasha subito!
L'ultima release è di settembre (18362.356), quale è la tua versione?
Clicca su Modifica e cerca il percorso delle cartelle desktopbackground nel profilo utente C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Windows\Themes e togli loro il segno di spunta.
La cartella Menu Start può essere in questi percorsi:
C:\Users\Nome Utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\
C:\Users\Nome Utente\AppData\Local\Microsoft\Windows\
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\
C:\Users\Default\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\
il problema è che anche facendo modifica e visualizza tutti i percorsi non ci sono più spunte da togliere e quelle voci rimangono
https://github.com/DavidXanatos/wumgr
https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases
Da poco tradotto anche in italiano se serve.
Ho appena scoperto che fa addirittura sparire la pagina di Windows Update dalle impostazioni di Windows 10. M'era preso un colpo... poi ho scoperto il motivo e che togliendo un semplice segno di spunta riappare :)
qual è la spunta di cui dici ? non la trovo
il problema è che anche facendo modifica e visualizza tutti i percorsi non ci sono più spunte da togliere e quelle voci rimangono
Il punto è che devi espandere manualmente l'albero delle cartelle fino a trovare le cartelle in questione. Queste cartelle devono pur esistere in qualche percorso.
tallines
28-10-2019, 14:41
ragazzi, possibile questa cosa? win 10 aggiornato con l'ultima release di qualche giorno fa, apro Edge e mi fa schermata blu. se uso Internet Explorer o qualsiasi altro browser tutto ok, ma con Edge crasha subito!
Usa > Microsoft Edge Beta Chromium . (https://www.microsoftedgeinsider.com/it-it/)
Seleziona la voce > Scarica Canale Beta per Windows 10 .
Lo sto usando da circa un mesetto, è una favola :sofico: :sofico:
Vedrai che l' Edge classico, lo mandi in pensione......:)
Fatal Frame
28-10-2019, 15:00
Usa > Microsoft Edge Beta Chromium . (https://www.microsoftedgeinsider.com/it-it/)
Seleziona la voce > Scarica Canale Beta per Windows 10 .
Lo sto usando da circa un mesetto, è una favola :sofico: :sofico:
Vedrai che l' Edge classico, lo mandi in pensione......:)
Perché non dal canale Canary(no) ?? :asd:
L'ultima release è di settembre (18362.356), quale è la tua versione?
Tramite mediatoolcreator ti ritrovi la 18362.418 ;)
Giux-900
28-10-2019, 15:41
ragazzi, possibile questa cosa? win 10 aggiornato con l'ultima release di qualche giorno fa, apro Edge e mi fa schermata blu. se uso Internet Explorer o qualsiasi altro browser tutto ok, ma con Edge crasha subito!
ma ogni volta che lo apri o random ? bsod aprendo edge mai sentito
tallines
28-10-2019, 15:45
Perché non dal canale Canary(no) ?? :asd:
Fatal su...........dovresti dare indizi che servono invece di........fare Mr skywalker.......:Prrr: :Prrr: Tramite mediatoolcreator ti ritrovi la 18362.418 ;)
Come dice qualcuno yeap..........:)
Confermo e quoto pitx :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46442589&postcount=39870
E qualcuno intervenne allora.....ehhh Fatal, tu sai qualcosa :O delinquentaccio........:asd: :asd:
diomarco
28-10-2019, 15:48
Prova a reimpostare l'app, a me non da nessun problema edge nell'ultima build.
Er Monnezza
28-10-2019, 16:10
Fatal su...........dovresti dare indizi che servono invece di........fare Mr skywalker.......:Prrr: :Prrr:
Come dice qualcuno yeap..........:)
Confermo e quoto pitx :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46442589&postcount=39870
E qualcuno intervenne allora.....ehhh Fatal, tu sai qualcosa :O delinquentaccio........:asd: :asd:
Ma tu che sei informato! :D Questa versione nuova esce o non esce, e qual'è attualmente l'ultima build?
Io ho 1903 18.362.449
Il punto è che devi espandere manualmente l'albero delle cartelle fino a trovare le cartelle in questione. Queste cartelle devono pur esistere in qualche percorso.
espandei espandei
oltre a quelle 3 c'erano altre che ho tolto la spunta ma quelle 3 non le trovo nel famoso albero
ah l'audio non si sente dopo aver aggiornato alla 1903 mò vedo
col driver generico si sente dovrò contrallare se c'è un driver realtek più aggiornato
Fatal Frame
28-10-2019, 17:15
Tramite mediatoolcreator ti ritrovi la 18362.418 ;)
E qualcuno intervenne allora.....ehhh Fatal, tu sai qualcosa :O delinquentaccio........:asd: :asd:
Infatti avevo detto "quasi sempre" ... :O
tallines
28-10-2019, 17:30
Ma tu che sei informato! :D Questa versione nuova esce o non esce, e qual'è attualmente l'ultima build?
Io ho 1903 18.362.449
E' tutto visibile dal link che ti ho postato, ho scaricato, la versione e la build che vedi scritta nell' immagine, con il Media Creation Tool della MS .
@ Fatal
....tacci..........:asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2019, 17:32
qual è la spunta di cui dici ? non la trovo
https://i.imgur.com/lpvXQ0i.png
Fatal Frame
28-10-2019, 17:35
@ Fatal
....tacci..........:asd: :asd:
Vai a rivedere le pag precedenti, uomo del Jersey :O :asd:
Fatal Frame
28-10-2019, 17:39
Un bug che ho notato ...
Solo su due PC ho fatto l'aggiornamento alla 1903 a suo tempo, e su uno si è risolto da solo il problema, mentre sull'altro no.
In sintesi: apri le cartelle e a random va in crash il processo
Esplora risorse
e si risolve riavviando brutalmente
explorer.exe
come si faceva una volta millenni da sui vecchi Windows 9x ... idee del perché succeda ?? :O
tallines
28-10-2019, 17:39
Vai a rivedere le pag precedenti, uomo del Jersey :O :asd:
No, no, ne abbiamo già discusso, stop, ho ragione io, mica tu............:Prrr: :asd:
L' Isola di Jersey è un bellissimo posto :asd:
Fatal Frame
28-10-2019, 17:40
No, no, ne abbimo già discusso, stop, ho ragione io, mica tu............:Prrr:
Talli NES flammatore doc :asd:
tallines
28-10-2019, 17:41
Talli NES flammatore doc :asd:
Vieni a trovarmi nell' isola di Jersey...... :asd:
Aspèèè Fatal, senti questa :asd:
Tra l' altro io mi sono trasferito, prima ero nelle isole Vergini, siccome .... finite......:asd: ho cambiato place :asd:
espandei espandei
oltre a quelle 3 c'erano altre che ho tolto la spunta ma quelle 3 non le trovo nel famoso albero
Vedi qui https://www.winhelponline.com/blog/reset-rebuild-windows-search-index-fix-problems/ se ci sono soluzioni che vuoi provare, non ti so consigliare in merito poiché non le ho mai testate.
Fatal Frame
28-10-2019, 17:56
Vieni a trovarmi nell' isola di Jersey...... :asd:
Aspèèè Fatal, senti questa :asd:
Tra l' altro io mi sono trasferito, prima ero nelle isole Vergini, siccome .... finite......:asd: ho cambiato place :asd:
Verrò un giorno o l'altro :asd:
Er Monnezza
28-10-2019, 17:58
E' tutto visibile dal link che ti ho postato, ho scaricato, la versione e la build che vedi scritta nell' immagine, con il Media Creation Tool della MS .
@ Fatal
....tacci..........:asd: :asd:
Ma è sempre la 1903.
L'altro giorno ho scaricato l'immagine iso della 1909 da UUP Dump, ma ancora non ho trovato il tempo di installarla. Mi devo prima preparare un backup con True Image.
Ho scaricato questa, completa di tutte le versioni :
18363.449.191021-0132.19H2_RELEASE_SVC_PROD3_CLIENTMULTI_X64FRE_IT-IT
tallines
28-10-2019, 18:03
Ma è sempre la 1903.
Quella viene giù .
Non certo la 1909, ancora in fase di ufficializzazione, che uscirà secondo me, verso la metà Novembre 2019, poi.....
Fatal Frame
28-10-2019, 19:40
Un bug che ho notato ...
Solo su due PC ho fatto l'aggiornamento alla 1903 a suo tempo, e su uno si è risolto da solo il problema, mentre sull'altro no.
In sintesi: apri le cartelle e a random va in crash il processo
Esplora risorse
e si risolve riavviando brutalmente
explorer.exe
come si faceva una volta millenni da sui vecchi Windows 9x ... idee del perché succeda ?? :O.
Giux-900
28-10-2019, 22:40
Un bug che ho notato ...
Solo su due PC ho fatto l'aggiornamento alla 1903 a suo tempo, e su uno si è risolto da solo il problema, mentre sull'altro no.
In sintesi: apri le cartelle e a random va in crash il processo
Esplora risorse
e si risolve riavviando brutalmente
explorer.exe
come si faceva una volta millenni da sui vecchi Windows 9x ... idee del perché succeda ?? :O
strano, se hai installato codec che gestiscono le anteprime di file multimediali oppure le anteprime di file pdf, altro non mi viene in mente a cosa può essere solo aprendo una cartella..
Fatal Frame
28-10-2019, 22:41
strano, se hai installato codec che gestiscono le anteprime di file multimediali oppure le anteprime di file pdf, altro non mi viene in mente a cosa può essere solo aprendo una cartella..No ... niente k lite e altro da secoli oramai. Mi basta vlc .
I pc formattati e inizializzati con 1903 nessun problema. Ho installato sopra le stesse identiche cose.
mirco2034
29-10-2019, 09:03
Lo fa anche a me ma nelle cartelle dove sono salvati dei file con estensione .dng
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
29-10-2019, 10:04
Lo fa anche a me ma nelle cartelle dove sono salvati dei file con estensione .dng
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ne ho di questo formato ...
siamo qui in attesa di 19H2 (in verità da parte mia c'è un interesse 0 verso questo micro-aggiornamento) e già emergono voci di 20H1 RTM per Dicembre (ecco, questo lo trovo già più :sbav: ) :D
Windows 10 20H1 release will be first to RTM in December under Azure schedule (https://www.windowscentral.com/windows-10-os-development-schedule-changes)
Windows 10 20H1 pronto a dicembre con tre mesi di anticipo (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-20h1-pronto-a-dicembre-con-tre-mesi-di-anticipo/)
Fatal Frame
29-10-2019, 10:40
Io aspetto Windows 11 invece (o 12 o 20 come lo vogliano chiamare) :O :asd:
...va in crash il processo
Esplora risorse
e si risolve riavviando brutalmente
explorer.exe
come si faceva una volta millenni da sui vecchi Windows 9x ... idee del perché succeda ?? :O
Prova a cercare in visualizzatore eventi il log, potresti trovare indicazioni specifiche sul problema.
Fatal Frame
29-10-2019, 14:47
Prova a cercare in visualizzatore eventi il log, potresti trovare indicazioni specifiche sul problema.
Il processo rimane bloccato finché non lo chiudo io ... volevo essere più preciso :)
Il processo rimane bloccato finché non lo chiudo io ... volevo essere più preciso :)
Potrebbe essere anche qualche estensione del menu contestuale che non è ben digerita dal sistema.
Prova a disattivare le estensioni non microsoft tramite shellexview (https://www.nirsoft.net/utils/shexview.html).
https://i.imgur.com/lpvXQ0i.png
mille grazie ;) ;) ;)
Fatal Frame
29-10-2019, 16:53
Potrebbe essere anche qualche estensione del menu contestuale che non è ben digerita dal sistema.
Prova a disattivare le estensioni non microsoft tramite shellexview (https://www.nirsoft.net/utils/shexview.html).Ok grazie. Dopo controllo.
siamo qui in attesa di 19H2 (in verità da parte mia c'è un interesse 0 verso questo micro-aggiornamento) e già emergono voci di 20H1 RTM per Dicembre (ecco, questo lo trovo già più :sbav: ) :D
Windows 10 20H1 release will be first to RTM in December under Azure schedule (https://www.windowscentral.com/windows-10-os-development-schedule-changes)
Windows 10 20H1 pronto a dicembre con tre mesi di anticipo (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-20h1-pronto-a-dicembre-con-tre-mesi-di-anticipo/)
Sono quei tre mesi di anticipo a preoccupare :D :asd:
Fatal Frame
29-10-2019, 17:29
3 mesi prima o 3 mesi dopo ... tanto il formattone è sempre dietro l'angolo :asd:
Folgore 101
29-10-2019, 18:24
3 mesi prima o 3 mesi dopo ... tanto il formattone è sempre dietro l'angolo :asd:
Iettatore, mi vuoi rovinare la media? :nonsifa:
Non formatto dal 2012 facendo tutti gli aggiornamenti. :yeah:
Fatal Frame
29-10-2019, 18:28
Iettatore, mi vuoi rovinare la media? :nonsifa:
Non formatto dal 2012 facendo tutti gli aggiornamenti. :yeah:
C'è sempre una prima volta :oink: :ciapet:
tallines
29-10-2019, 18:39
Iettatore, mi vuoi rovinare la media? :nonsifa:
Non formatto dal 2012 facendo tutti gli aggiornamenti. :yeah:
E allora sarebbe ora di farlo..........:D
Fatal Frame
29-10-2019, 18:41
E allora sarebbe ora di farlo..........:D
Per una volta nella mia vita non posso che quotare Tally NES :asd:
Fatal Frame
29-10-2019, 18:45
Iettatore, mi vuoi rovinare la media? :nonsifa:
Non formatto dal 2012 facendo tutti gli aggiornamenti. :yeah:
Ti andrebbe bene un GSOD ?? :asd:
https://www.geek.com/wp-content/uploads/2017/01/gsod-625x352.jpg
buogiorno a tutti.
In previsione della fine del supporto di Win 7 a gennaio 2020 devo installare win10 su uno dei miei portatili.
Domanda sciocca. Se uso il media creation tool ufficiale, mi scarica la versione piu aggiornata?
Ovviamente ho il codice di win 10 originale
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2019, 06:29
Domanda sciocca. Se uso il media creation tool ufficiale, mi scarica la versione piu aggiornata?
Ovviamente sì.
Folgore 101
30-10-2019, 06:36
E allora sarebbe ora di farlo..........:D
Se ne riparla con Win 11,forse.....
Ti andrebbe bene un GSOD ?? :asd:
https://www.geek.com/wp-content/uploads/2017/01/gsod-625x352.jpg
Ma si dai, quella verde mi manca. :Prrr:
tallines
30-10-2019, 07:56
Per una volta nella mia vita non posso che quotare Tally NES :asd:
Urrrca :D :) :sofico:
Ti andrebbe bene un GSOD ?? :asd:
Ti è capitato a te o....l' hai presa on line ?
Dicccccc' a verità :D
L' hai presa on line furbacchiaccio......:asd: Se ne riparla con Win 11,forse.....
:eek: ......noooooo :doh:
Potresti già farlo con il prossimo update che arriva a metà Novembre 2019 circa......o sulla versione di W10, che esce con tre mesi di anticipo :)
Prima salva i dati ehhhh :D :D
tallines
30-10-2019, 07:58
buogiorno a tutti.
In previsione della fine del supporto di Win 7 a gennaio 2020 devo installare win10 su uno dei miei portatili.
Domanda sciocca. Se uso il media creation tool ufficiale, mi scarica la versione piu aggiornata?
Ovviamente ho il codice di win 10 originale
Come dice ulukaiiiiii :D yeap :sofico: :sofico: > :read: :read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46442589&postcount=39870
@ Fatal
Visto che torna sempre utile la prova che ho fatto ? :D :) :Prrr:
Fatal Frame
30-10-2019, 08:05
buogiorno a tutti.
In previsione della fine del supporto di Win 7 a gennaio 2020 devo installare win10 su uno dei miei portatili.
Domanda sciocca. Se uso il media creation tool ufficiale, mi scarica la versione piu aggiornata?
Ovviamente ho il codice di win 10 originale
Si, può capitare ultima o prossima all'ultima build ;)
Ti è capitato a te o....l' hai presa on line ?
Dicccccc' a verità :D
L' hai presa on line furbacchiaccio......:asd:
:eek: ......noooooo :doh:
E' un segreto ... non posso rivelare sempre tutto tutto eh :asd:
@ Fatal
Visto che torna sempre utile la prova che ho fatto ? :D :) :Prrr:
Se non becca adesso la 449 :D
tallines
30-10-2019, 08:10
E' un segreto ... non posso rivelare sempre tutto tutto eh :asd:
Ehhhh adesssss..........:asd: i segretri di stato di Fatal :asd: :asd:
Se non becca adesso la 449 :D
Se aggiornano il MCT può essere :)
Fatal Frame
30-10-2019, 08:18
Ehhhh adesssss..........:asd: i segretri di stato di Fatal :asd: :asd:
Vabbè dai lo rivelo ... a me è uscito il RROD anche su PC :asd:
tallines
30-10-2019, 08:41
Vabbè dai lo rivelo ... a me è uscito il RROD anche su PC :asd:
Ma va là, va là........:asd: :asd:
Blue_screen_of_death
30-10-2019, 08:45
Ti è capitato a te o....l' hai presa on line ?
Dicccccc' a verità :D
L' hai presa on line furbacchiaccio......:asd:
:eek: ......noooooo :doh:
È un finto GSOD... MANUALLY_INITIATED_CRASH
E c'è una combinazione di tasti per farlo comparire. :asd:
@ Fatale Frame
Certo che se l'hai presa dal web potevi prenderne una più credibile :asd:
Cosa mi tocca vedere :nono:
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Scusate, ma vi sembra giusto trasformare questo 3D in una chat di uozzap?
Oramai mancano solo i Buongiornissimi con i fiori...
Intervention
30-10-2019, 08:57
Oramai mancano solo i Buongiornissimi con i fiori...
Ahahaha.
Dai su, via da qui, Adesso tutti nel thread "Spotlight" di tallines a cazzeggiare :D
Scherzo, ovviamente ;)
Fatal Frame
30-10-2019, 09:16
Oramai mancano solo i Buongiornissimi con i fiori...
https://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
giovanni69
30-10-2019, 10:08
Ti andrebbe bene un GSOD ?? :asd:
4 anni di enterprise LTSB/LTSC e non ne ho mai visto uno: MAI; una settimana di un enterprise 1909 usato per le stesse cose e mi è uscita la versione blu. :O E meno male che la 1909 sarebbe una sorta di service pack rispetto alle 1903.
Fatal Frame
30-10-2019, 10:39
È un finto GSOD... MANUALLY_INITIATED_CRASH
E c'è una combinazione di tasti per farlo comparire. :asd:
@ Fatale Frame
Certo che se l'hai presa dal web potevi prenderne una più credibile :asd:
Cosa mi tocca vedere :nono:
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Scusatemi per la mia goffaggine ... https://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
Ovvio che era falso, credo che esista solo la schermata BLU del tuo nick per i crash reali :fagiano: :stordita:
tallines
30-10-2019, 10:57
È un finto GSOD... MANUALLY_INITIATED_CRASH
E c'è una combinazione di tasti per farlo comparire. :asd:
Come si fa ? :D
@ Fatal
.....tacci....ua..........:asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2019, 11:02
Non è certo una novità che il colore del BSOD è possibile cambiarlo, e da sempre. Una volta bastava agire sul system.ini nella directory di Windows. Non so più come si fa su 10, ma a chi interessa una ricerca su google chiarirà.
Trovato, con questo tool di Russinovich:
https://blogs.technet.microsoft.com/markrussinovich/2011/01/09/blue-screens-in-designer-colors-with-one-click/
Scusate, ma vi sembra giusto trasformare questo 3D in una chat di uozzap?
Oramai mancano solo i Buongiornissimi con i fiori...
*
Ovviamente sì.
Come dice ulukaiiiiii :D yeap :sofico: :sofico: > :read: :read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46442589&postcount=39870
@ Fatal
Visto che torna sempre utile la prova che ho fatto ? :D :) :Prrr:
Si, può capitare ultima o prossima all'ultima build ;)
...cut...
Grazie mille! ;)
tallines
30-10-2019, 12:37
Scusate, ma vi sembra giusto trasformare questo 3D in una chat di uozzap?
Oramai mancano solo i Buongiornissimi con i fiori...
Ahhhh.......no di Telegram ? :flower:
Fatal Frame
30-10-2019, 13:05
4 anni di enterprise LTSB/LTSC e non ne ho mai visto uno: MAI; una settimana di un enterprise 1909 usato per le stesse cose e mi è uscita la versione blu. :O E meno male che la 1909 sarebbe una sorta di service pack rispetto alle 1903.
E non sarà l'unico, mi dispiace https://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
Ahhhh.......no di Telegram ? :flower:
Entrambi https://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
Fatal Frame
30-10-2019, 13:06
Non è certo una novità che il colore del BSOD è possibile cambiarlo, e da sempre. Una volta bastava agire sul system.ini nella directory di Windows. Non so più come si fa su 10, ma a chi interessa una ricerca su google chiarirà.
Trovato, con questo tool di Russinovich:
https://blogs.technet.microsoft.com/markrussinovich/2011/01/09/blue-screens-in-designer-colors-with-one-click/
Grazie, te lo sei meritato :flower:
giovanni69
30-10-2019, 13:43
E non sarà l'unico, mi dispiace
Infatti non so che farci con questa 1909; sarà stabile insieme all'ecosistema che si sta attorno chissà quando... magari nel 2021 quando uscirà il prossimo LTSC, oppure tra 6/12 mesi nel 2020, come avveniva a spanne con i service packs di Win 7.
Fatal Frame
30-10-2019, 13:45
Infatti non so che farci con questa 1909; sarà stabile insieme all'ecosistema che si sta attorno chissà quando... magari nel 2021 quando uscirà il prossimo LTSC, oppure tra 6/12 mesi nel 2020, come avveniva a spanne con i service packs di Win 7.
Quando iniziano i problemi con c'è nulla da fare, ritorna alla versione di prima :flower:
giovanni69
30-10-2019, 13:54
La versione di prima non esiste; era un deployment da ISO in VM. Semplicemente mi tengo lontano dalle ultime releases causa intrinsica instabilità di questo modello WaaS.
Er Monnezza
30-10-2019, 16:47
Dunque, appena finito di installare la 1909, 18363.449, ho usato l'immagine ISO scaricata da UUP Dump e ho aggiornato sopra la 1903.
Tutto regolare come da routine, esattamente come le volte precedenti ho dovuto riconfigurare solamente le casse 5.1. Scollegato i 3 jack dalla scheda audio, riavviato il pc, e riattaccato i jack per farli riconoscere nuovamente al pannello Realtek.
https://i.postimg.cc/Gtp2FrLx/Cattura.jpg
Fatal Frame
30-10-2019, 16:50
Quindi la 1909 è la 18363.449 invece della 18362.449 della 1903 ?!
tallines
30-10-2019, 16:55
Quindi la 1909 è la 18363.449 invece della 18263.449 della 1903 ?!
.....invece della 18362 della 1903.....Fatal su.......:D non confondiamo le acque.....:)
Ma quando ci sarà la dark mode nel pannello di controllo?
Fatal Frame
30-10-2019, 16:59
.....invece della 18362 della 1903.....Fatal su.......:D non confondiamo le acque.....:)
Grazie, sono stordito a quest'ora ... ti bastano :flower: :flower: :flower:
Er Monnezza
30-10-2019, 17:03
Ma quando ci sarà la dark mode nel pannello di controllo?
La dark mode esiste anche nella 1903, ma io lo tengo bianco, perchè le finestre tutte nere mi cavano gli occhi, lo trovo insopportabile come tema.
Fatal Frame
30-10-2019, 17:09
La dark mode in Windows 10 è qualcosa di inguardabile, l'ho messa solo sulla barra applicazioni e ... indovinate perché :)
La dark mode esiste anche nella 1903, ma io lo tengo bianco, perchè le finestre tutte nere mi cavano gli occhi, lo trovo insopportabile come tema.
Inguardabile non dire, comunque nel pannello di controllo non c'è, così come in altre parti.
Io uso solamente Dark mode e devo dire che è molto riposante, poi a ognuno il suo.
Er Monnezza
30-10-2019, 18:52
Inguardabile non dire, comunque nel pannello di controllo non c'è, così come in altre parti.
Io uso solamente Dark mode e devo dire che è molto riposante, poi a ognuno il suo.
Lo trovi su Personalizzazione, Colori, Scegli la modalità predefinita dell'App.
Chiaro o Scuro, e ti cambia il colore alle finestre.
Sono sicuro che c'era anche nella 1903 o anche prima, perchè l'avevo provato per mezza giornata, ma l'ho tolto subito.
Giux-900
30-10-2019, 20:55
Dunque, appena finito di installare la 1909, 18363.449, ho usato l'immagine ISO scaricata da UUP Dump e ho aggiornato sopra la 1903.
Tutto regolare come da routine, esattamente come le volte precedenti ho dovuto riconfigurare solamente le casse 5.1. Scollegato i 3 jack dalla scheda audio, riavviato il pc, e riattaccato i jack per farli riconoscere nuovamente al pannello Realtek.
https://i.postimg.cc/Gtp2FrLx/Cattura.jpg
hai fatto tutta l'installazione inplace con creazione di windows.old ? che pazienza..
beh non era necessario:
dism /online /Add-Package /PackagePath:C:\specificare percorso\windows10.0-kb4517245-x64.cab
il kb4517245 (http://www.filedropper.com/windows100-kb4517245-x64_1)è un enabler di 20KB, per passare dalla 1903 alla 1909 servono 2 secondi ed 1 riavvio. :)
Er Monnezza
30-10-2019, 21:12
hai fatto tutta l'installazione inplace con creazione di windows.old ? che pazienza..
beh non era necessario:
dism /online /Add-Package /PackagePath:C:\specificare percorso\windows10.0-kb4517245-x64.cab
il kb4517245 (http://www.filedropper.com/windows100-kb4517245-x64_1)è un enabler di 20KB, per passare dalla 1903 alla 1909 servono 2 secondi ed 1 riavvio. :)
A saperlo prima :D
Comunque c'è voluto meno di tre quarti d'ora, nel mentre io facevo altro.
backstage_fds
30-10-2019, 22:10
Domanda stupida ma... è possibile unire le app installate dallo store in cartelle?
Vorrei non dover ogni volta scorrere tutto il menu per trovare quello che mi serve.
Consigli e suggerimenti sono i benvenuti
Fatal Frame
30-10-2019, 22:30
Microsoft Store lo apro solo per fare gli Aggiornamenti ...
E per cercare Netflix e Infinity ...
Tutto il resto, tipo andare a cercare il pannello Nvidia che non usciva nella ricerca ...evito di farlo visto che mi verrebbe il vomito (cosa che non succede con nessun altro Store)
Er Monnezza
30-10-2019, 23:58
Domanda stupida ma... è possibile unire le app installate dallo store in cartelle?
Vorrei non dover ogni volta scorrere tutto il menu per trovare quello che mi serve.
Consigli e suggerimenti sono i benvenuti
Dall'elenco fai click destro sull'app che vuoi e poi aggiungi a start. Una volta li te le sistemi come ti pare, in orizzontale, verticale, oppure trascini le icone delle app e le metti una sopra l'altra, in pratica ti crea una cartella con dentro tutte le icone, tipo come funziona su android.
backstage_fds
31-10-2019, 07:55
Grazie per la risposta ma intendo non le tile ma nel menu laterale
tallines
31-10-2019, 08:12
Ma quando ci sarà la dark mode nel pannello di controllo?
:eek: ....o mamma nooooo..........:doh:
Grazie, sono stordito a quest'ora ... ti bastano :flower: :flower: :flower:
:cincin: :mano: La dark mode esiste anche nella 1903, ma io lo tengo bianco, perchè le finestre tutte nere mi cavano gli occhi, lo trovo insopportabile come tema.
Quoto, ho provato una volta a usare il Dark Mode, ho preso uno spaghetto.......:eek: ......:asd:
Vabbè che è stata fatta perchè dicono che è riposante, ma a me non piace, poi de gustibus :)
La dark mode in Windows 10 è qualcosa di inguardabile, l'ho messa solo sulla barra applicazioni e ... indovinate perché :)
Mahhh....la barra delle applicazioni non è già di suo nera............perchè ?......
Fatal Frame
31-10-2019, 08:27
Mahhh....la barra delle applicazioni non è già di suo nera............perchè ?......
Se scegli il tema completamente bianco la barra delle applicazioni è bianca (inguardabile per me) :flower:
tallines
31-10-2019, 08:50
Se scegli il tema completamente bianco la barra delle applicazioni è bianca (inguardabile per me) :flower:
Ahh si giusto, andando in Personalizzazione di Impostazioni + Colore, anch' io ho messo il segno di spunta, che è un pallino nero, alla voce Scegli la modalità predefinita di Windows > Scuro :)
Fatal Frame
31-10-2019, 08:51
Ahh si giusto, andando in Personalizzazione di Impostazioni + Colore, anch' io ho messo il segno di spunta, che è un pallino nero, alla voce Scegli la modalità predefinita di Windows > Scuro :)
Quando ho potuto farlo ho tirato un sospiro di sollievo :flower:
tallines
31-10-2019, 09:01
Domanda stupida ma... è possibile unire le app installate dallo store in cartelle?
Vorrei non dover ogni volta scorrere tutto il menu per trovare quello che mi serve.
Consigli e suggerimenti sono i benvenuti
Grazie per la risposta ma intendo non le tile ma nel menu laterale
Puoi creare un collegamento delle app sul desktop .
Sia facendo come ha detto Er Monnezza, poi prendi la tile e la trascini sul desktop e appare la scritta > Collegamento .
O anche dal menu laterale di Start, prendi l' app e la trascini sul desktop .
Poi prendi tutti i collegamenti che hai creato e li metti in una cartella .
https://i.postimg.cc/1X30g22k/Trascinamento-delle-app-sul-desktop.jpg (https://postimages.org/)
Trascinamento delle app sul desktop, da Start
tallines
31-10-2019, 09:02
Quando ho potuto farlo ho tirato un sospiro di sollievo :flower:
:cincin:
Fatal Frame
31-10-2019, 09:09
:cincin:
Comunque graficamente preferivo Windows Vista e 7 ... :(
macOS e Ubuntu sono tutt'altra cosa ... bellissimi da vedere (e Ubuntu lo hanno migliorato molto perché con Unity anch'esso era inguardabile con quelle icone sulla barra) :oink:
Che cavolo è successo a Windows dall' 8 in poi ... sempre brutto (la dark mode poi fa cagare anche a te :asd:) :fagiano:
tallines
31-10-2019, 12:54
Comunque graficamente preferivo Windows Vista e 7 ... :(
Io W10 for ever :sofico: :sofico:
(la dark mode poi fa cagare anche a te :asd:) :fagiano:
Semplicemente non mi piace, diciamo cosi......:D quindi non la uso :)
Fatal Frame
31-10-2019, 12:56
Io W10 for ever :sofico: :sofico:
Semplicemente non mi piace, diciamo cosi......:D quindi non la uso :)Grafica minimalista ... anche no... :asd:
tallines
31-10-2019, 12:59
Grafica minimalista ... anche no... :asd:
Ognuno ha i suoi gusti :Prrr:
Grafica minimalista.........:doh:
C' è in W7 e in Vista la trasparenza ?........
C' è in W7 e in Vista la possibilità di mettere le tile ?..............
E il Dark Mode :O che io non uso....vuoi mettere :asd: :asd:
E il visualizza attività ?..........
Continuo......?........:p
Fatal Frame
31-10-2019, 13:12
Ognuno ha i suoi gusti :Prrr:
Grafica minimalista.........:doh:
C' è in W7 e in Vista la trasparenza ?........
C' è in W7 e in Vista la possibilità di mettere le tile ?..............
E il Dark Mode :O che io non uso....vuoi mettere :asd: :asd:
E il visualizza attività ?..........
Continuo......?........:p
Windows 10 con la grafica di Vista ci vorrebbe :flower: :flower:
* :muro:
* :oink:
Comunque graficamente preferivo Windows Vista e 7 ... :(
macOS e Ubuntu sono tutt'altra cosa ... bellissimi da vedere (e Ubuntu lo hanno migliorato molto perché con Unity anch'esso era inguardabile con quelle icone sulla barra) :oink:
Che cavolo è successo a Windows dall' 8 in poi ... sempre brutto (la dark mode poi fa cagare anche a te :asd:) :fagiano:
Sono d'accordo, anche se 10 in veste scura lo trovo meno osceno e sciatto che in quella chiara, Ma ormai il modding visual style di Windows è morto e sepolto da tempo. Basta vedere come sono ridotte le sezioni di modding, ai tempi di XP/Vista/7 frequentatissime. E questo non solo in questo forum. Certe cose non interessano più a nessuno, si sta dietro solo agli aggiornamenti e alle formattazioni continue. Molti vecchi siti di modding hanno chiuso per sempre. Chissà se qualcuno si ricorda di CrystalXP per esempio. Bei tempi.
Ma del resto con 10 e 8.1 c'è ben poco da personalizzare, sono piatti come piatti da pizza.
Fatal Frame
31-10-2019, 13:32
Sono d'accordo, anche se 10 in veste scura lo trovo meno osceno e sciatto che in quella chiara, Ma ormai il modding visual style di Windows è morto e sepolto da tempo. Basta vedere come sono ridotte le sezioni di modding, ai tempi di XP/Vista/7 frequentatissime. E questo non solo in questo forum. Certe cose non interessano più a nessuno, si sta dietro solo agli aggiornamenti e alle formattazioni continue. Molti vecchi siti di modding hanno chiuso per sempre. Chissà se qualcuno si ricorda di CrystalXP per esempio. Bei tempi.
Ma del resto con 10 e 8.1 c'è ben poco da personalizzare, sono piatti come piatti da pizza.
Piatti e noiosi graficamente come la morte :stordita: :stordita: :doh:
* :muro:
Che ci vuoi fare. Si continua con il nulla cosmico.
Io la soluzione l'ho trovata.
giovanni69
31-10-2019, 18:14
CrystalXP per esempio. Bei tempi..
Lo usavo in modo basic per certe trasparenze su XP.
Oggigiorno ci sono i prodotti commerciali di Stardock.
Lo usavo in modo basic per certe trasparenze su XP.
Oggigiorno ci sono i prodotti commerciali di Stardock.
Anche allora c'era la Stardock come punto di riferimento del modding software. Ma forse non ci siamo capiti, io parlavo del sito CrystalXP, che era un sito fantastico di modding e software, soprattutto per XP, tutto creato dagli utenti stessi, direi meglio appassionati di modding, altri tempi, oggi regnano lo squallore e l'appiattimento generale. Ormai la creatività umana è un lontano ricordo, in qualsiasi campo.
Fatal Frame
31-10-2019, 19:11
Che ci vuoi fare. Si continua con il nulla cosmico.
Io la soluzione l'ho trovata.
Olocausto ?! :stordita:
come cambio il colore della barra delle applicazioni?
https://snipboard.io/daEwpx.jpg
Er Monnezza
01-11-2019, 18:58
come cambio il colore della barra delle applicazioni?
https://snipboard.io/daEwpx.jpg
Personalizzazione, Colori, Scegli modalità predefinita di Windows
Intervention
01-11-2019, 19:14
Inguardabile non dire, comunque nel pannello di controllo non c'è, così come in altre parti.
Io uso solamente Dark mode e devo dire che è molto riposante, poi a ognuno il suo.
Nel pannello di controllo suppongo che non verrà implementata perché, tra qualche tempo, il pannello stesso sarà rimosso da Windows 10, visto che le opzioni si sposteranno tutte sulle schede delle Impostazioni.
Anche per me il tema scuro (insieme alla soppressione della "luce blu") è stato un toccasana per evitare le cefalee oftalmiche. Inoltre, non lo reputo malfatto: è ben ottimizzato e ha una certa eleganza minimalista.
Ti consiglio il tema scuro anche per le pagine del browser. Ci sarebbe, in modalità sperimentale, già direttamente nelle opzioni di Chrome, ma è ancora acerbo e poco ottimizzato. Molto più curata e ottimizzata è invece un'estensione che trovi sul Web Store di Google: "Dark Reader" che, attraverso vari settaggi, ti consente un'esperienza di lettura, in navigazione web, davvero riposante per la vista. ;)
Edit:
per forzare la modalità scura su Chrome basta digitare:
chrome://flags/#enable-force-dark
premere invio e poi abilitare il tema (nelle varie tipologie possibili).
Ma, come detto, risulta ancora poco ottimizzata.
Fatal Frame
01-11-2019, 23:06
Pannello di Controllo verrà rimosso ?!
Giux-900
01-11-2019, 23:30
Pannello di Controllo verrà rimosso ?!
speriamo non subito, ci sono una tonnellata di opzioni li dentro che scommetto andranno perse o scombinate malamente... comprese pannelli di impostazione di varie tavolette grafiche etc...
Nel pannello di controllo suppongo che non verrà implementata perché, tra qualche tempo, il pannello stesso sarà rimosso da Windows 10, visto che le opzioni si sposteranno tutte sulle schede delle Impostazioni.
Anche per me il tema scuro (insieme alla soppressione della "luce blu") è stato un toccasana per evitare le cefalee oftalmiche. Inoltre, non lo reputo malfatto: è ben ottimizzato e ha una certa eleganza minimalista.
Ti consiglio il tema scuro anche per le pagine del browser. Ci sarebbe, in modalità sperimentale, già direttamente nelle opzioni di Chrome, ma è ancora acerbo e poco ottimizzato. Molto più curata e ottimizzata è invece un'estensione che trovi sul Web Store di Google: "Dark Reader" che, attraverso vari settaggi, ti consente un'esperienza di lettura, in navigazione web, davvero riposante per la vista. ;)
Edit:
per forzare la modalità scura su Chrome basta digitare:
chrome://flags/#enable-force-dark
premere invio e poi abilitare il tema (nelle varie tipologie possibili).
Ma, come detto, risulta ancora poco ottimizzata.
Ho effettuato qualche prova tramite lo Store di Chrome, ho usato l'estensione Dark Theme for Chrome, da migliorare.
Sto provando quello che hai indicato, beh decisamente meglio, anche il forum ne giova col tema scuro.
Grazie.
Invece tornando al pannello di controllo, stai dicendo che viene abbandonato?
Come mai?
Fatal Frame
01-11-2019, 23:49
speriamo non subito, ci sono una tonnellata di opzioni li dentro che scommetto andranno perse o scombinate malamente... comprese pannelli di impostazione di varie tavolette grafiche etc...Ce ancora quello preistorico nascosto ...
Intervention
02-11-2019, 00:07
beh decisamente meglio, anche il forum ne giova col tema scuro.
Grazie
Prego, figurati. Anch'io trovo che ci sia un'ottima resa del tema scuro su questo forum.
E con una buona regolazione di contrasto, luminosità e tipologia (e messa in risalto) dei caratteri (anche quelli si possono modificare dall'estensione), si ottengono risultati davvero eccellenti per ogni tipo di sito ed esigenza.
Sulla questione pannello di controllo, trovate notizie in giro per la rete.
In ogni caso, la migrazione delle impostazioni dal pannello di controllo alle impostazioni generali sarà graduale: non so quando avverrà la soppressione definitiva, ma alla Microsoft - dopo il lancio di Windows 10 - affermavano che, ad una prima fase di graduale migrazione e sdoppiamento dei parametri (tra pannello di controllo e Impostazioni generali), seguirà la definitiva rimozione del pannello. Non so se abbiano cambiato idea a Redmond, ma sta di fatto che la migrazione continua da major update a major update; e, inoltre, depone a favore della soppressione anche il fatto che non ci sia stato alcun restyling del pannello di controllo in questi anni.
Prego, figurati. Anch'io trovo che ci sia un'ottima resa del tema scuro su questo forum.
E con una buona regolazione di contrasto, luminosità e tipologia (e messa in risalto) dei caratteri (anche quelli si possono modificare dall'estensione), si ottengono risultati davvero eccellenti per ogni tipo di sito ed esigenza.
Sulla questione pannello di controllo, trovate notizie in giro per la rete.
In ogni caso, la migrazione delle impostazioni dal pannello di controllo alle impostazioni generali sarà graduale: non so quando avverrà la soppressione definitiva, ma alla Microsoft - dopo il lancio di Windows 10 - affermavano che, ad una prima fase di graduale migrazione e sdoppiamento dei parametri (tra pannello di controllo e Impostazioni generali), seguirà la definitiva rimozione del pannello. Non so se abbiano cambiato idea a Redmond, ma sta di fatto che la migrazione continua da major update a major update; e, inoltre, depone a favore della soppressione anche il fatto che non ci sia stato alcun restyling del pannello di controllo in questi anni.
Strumento ormai abbandonato e sempre più misero su 10. Credo che verrà presto definitivamente cassato da 10.
Personalizzazione, Colori, Scegli modalità predefinita di Windows
Quoto e aggiungo che nella stessa pagina in basso c'è l'opzione per mostrare il colore principale sulla barra delle applicazioni (insieme a start e centro notifiche).
Kostanz77
02-11-2019, 09:02
ho due M2, un nVme 960 Evo con W10 ed un Crucial MX500, l’ultima volta che ho formattato per fare un’installazione pulita del SO, Windows mi creava la partizione da 500 mb sul M2 secondario, il Crucial.....morale della favola, ho dovuto scollegare fisicamente il 2º M2 dallo slot della scheda madre e ripetuto l’installazione con il 960 Evo come unico disco.
Esiste un modo per evitare di togliere il Crucial ogni volta che voglio piallare?
P.S. Da BIOS non trovo l’opzione per disabilitare la porta del M2.
Grazie.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ho due M2, un nVme 960 Evo con W10 ed un Crucial MX500, l’ultima volta che ho formattato per fare un’installazione pulita del SO, Windows mi creava la partizione da 500 mb sul M2 secondario, il Crucial.....morale della favola, ho dovuto scollegare fisicamente il 2º M2 dallo slot della scheda madre e ripetuto l’installazione con il 960 Evo come unico disco.
Esiste un modo per evitare di togliere il Crucial ogni volta che voglio piallare?
P.S. Da BIOS non trovo l’opzione per disabilitare la porta del M2.
Grazie.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
In che modo è partizionato il Crucial? Windows vi crea la partizione da 500 Mb anche se non c'è lo spazio non allocato?
Kostanz77
02-11-2019, 10:31
In che modo è partizionato il Crucial? Windows vi crea la partizione da 500 Mb anche se non c'è lo spazio non allocato?
così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/348f1b1deae837ea6b372321333b3a8c.jpg
due dischi M2
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
In pratica sono due dischi vuoti.
Non ho esperienza diretta nell'installazione di win10 su un pc con due M2, però puoi occupare tutto lo spazio non allocato del crucial creando una partizione, e solo successivamente installare windows sull'altro disco. Se il setup di windows non trova spazio libero sul crucial non credo che ci crei la partizione da 500 Mb.
Attendi anche altri pareri, sta di fatto però che la soluzione migliore è quella di staccare fisicamente il crucial.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 11:10
Io con una distribuzione di linux in funzionamento "live" o con Gparted Live CD che è la stessa cosa, crerei una partizione grande quanto tutto il disco in Ext4 o altro file system non riconosciuto da Windows. Così vorrei vedere se sa metterci le mani per ridurla e creare l'altra partizione...
Fatal Frame
02-11-2019, 11:14
Io con una distribuzione di linux in funzionamento "live" o con Gparted Live CD che è la stessa cosa, crerei una partizione grande quanto tutto il disco in Ext4 o altro file system non riconosciuto da Windows. Così vorrei vedere se sa metterci le mani per ridurla e creare l'altra partizione...
Puoi unire due dischi fisicamente separati in un'unica partizione, come se fosse un unico disco fisico ?!
Giux-900
02-11-2019, 11:16
così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/348f1b1deae837ea6b372321333b3a8c.jpg
due dischi M2
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
molto strano, non dovrebbe creare nulla fuori dall'unità selezionata, anche se lo spazio non è allocato.
Lo fa sistematicamente ? riesci a fare uno screen delle partizioni appena create automaticamente ?
Fatal Frame
02-11-2019, 11:17
molto strano, non dovrebbe creare nulla fuori dall'unità selezionata, anche se lo spazio non è allocato.
Lo fa sistematicamente ? riesci a fare uno screen delle partizioni appena create automaticamente ?
Lo può fare in base all'ordine dei dischi ...
Se ad es vuole creare una partizione sul disco 1 può crearsi qualcosa sul disco 0, se inizia dal disco 0 dovrebbe non toccare il disco 1 ...
Purtroppo fa come gli pare
Giux-900
02-11-2019, 11:17
Puoi unire due dischi fisicamente separati in un'unica partizione, come se fosse un unico disco fisico ?!
perchè ? solo la secondo con mx500 non deve essere accessibile, il problema che windows usa entrambe..
Giux-900
02-11-2019, 11:20
così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/348f1b1deae837ea6b372321333b3a8c.jpg
due dischi M2
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
comunque qualcosa non torna, il 960evo solo 111GB ? esiste il il taglio da 120GB per il 960 ?
size del mx500 è giusta
Kostanz77
02-11-2019, 11:21
il 960 Evo è quello da 250GB
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
02-11-2019, 11:23
molto strano, non dovrebbe creare nulla fuori dall'unità selezionata, anche se lo spazio non è allocato.
Lo fa sistematicamente ? riesci a fare uno screen delle partizioni appena create automaticamente ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/903855cdb8477cf27aaeaa2b588ba2b3.jpg
l M2 da 120 GB è un WD Green, sostituito successivamente da un MX500
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Giux-900
02-11-2019, 11:27
hai c: con windows sul secondo disco, le partizioni sembrano create normalmente, sei sicuro di aver cliccato su una partizione appartenente al disco 0 subito dopo averle create ? se clicchi sulla secondo unità e vai avanti ti installa c: sul secondo disco e lascia la partizione di sistema sul primo...
Kostanz77
02-11-2019, 11:57
hai c: con windows sul secondo disco, le partizioni sembrano create normalmente, sei sicuro di aver cliccato su una partizione appartenente al disco 0 subito dopo averle create ? se clicchi sulla secondo unità e vai avanti ti installa c: sul secondo disco e lascia la partizione di sistema sul primo...
quello era la foto di un anno e mezzo fa con appunto il WD Green, adesso è così ......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/6c088a08c718c32a99bdeda120e3dc3b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/345dfe99c3064b7b46a48a6e3add981d.jpg
comunque no, non ho cliccato sulla partizione del disco 0
togliendo tutti gli SSD più il disco M2 Crucial e lasciando solo il Samsung 960 EVO, mi crea e non potrebbe fare diversamente, le due partizioni da 500 mb e 100 mb sul disco contenente W10.......scollegare il connettore SATA dei 4 SSD non è un problema, ma togliere e rimettere l M2 è scomodissimo, ecco perché volevo trovare un metodo alternativo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/b9f9840847d7dc2474fc66f245354e25.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
02-11-2019, 12:21
Lo può fare in base all'ordine dei dischi ...
Se ad es vuole creare una partizione sul disco 1 può crearsi qualcosa sul disco 0, se inizia dal disco 0 dovrebbe non toccare il disco 1 ...
Purtroppo fa come gli pare
si, l’unico modo è non lasciargli altre scelte staccando tutte le altre unità
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 12:22
Puoi unire due dischi fisicamente separati in un'unica partizione, come se fosse un unico disco fisico ?!
Certamente, googlare per dischi dinamici.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 12:26
si, l’unico modo è non lasciargli altre scelte staccando tutte le altre unità
Perché non provi a fare quello che ho scritto prima, cioè fare una partizione in Ext o altro file system non riconosciuto da Windows sul disco zero, grande quanto tutto il disco ovviamente.
Kostanz77
02-11-2019, 13:46
Perché non provi a fare quello che ho scritto prima, cioè fare una partizione in Ext o altro file system non riconosciuto da Windows sul disco zero, grande quanto tutto il disco ovviamente.
vedrò cosa posso fare....e se il 2º M2 non lo formatto proprio lasciandolo con file dentro?
W10 gli schiaffa dentro sempre quella maledetta partizione?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 14:21
Windows è in grado di ridimensionare una partizione in NTFS e ricavarne una piccola nuova. L'ho visto succedere in questi ultimi anni più volte.
Secondo me l'unica è provare a fargli vedere una partizione che non gestisce.
UtenteSospeso
02-11-2019, 14:25
Il sistema considera come partizione di boot la prima partizione del disco indicato di boot nel bios.
Se lui ha 4 dischi, ma vuole installare in quello numero 3 che compare in gestione dischi è normale che si ritroverà il boot su quello numero 0 .
È sempre stato così .
Per questo occorre scollegare tutti i dischi lasciando solo quello che conterrà il sistema.
Ci saranno megabytes di post su questo problema.
.
Kostanz77
02-11-2019, 14:28
Il sistema considera come partizione di boot la prima partizione del disco indicato di boot nel bios.
Se lui ha 4 dischi, ma vuole installare in quello numero 3 che compare in gestione dischi è normale che si ritroverà il boot su quello numero 0 .
È sempre stato così .
Per questo occorre scollegare tutti i dischi lasciando solo quello che conterrà il sistema.
Ci saranno megabytes di post su questo problema.
.
ma veramente il BOOT da BIOS è impostato sul Samsung 960 EVO
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
UtenteSospeso
02-11-2019, 17:35
così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/348f1b1deae837ea6b372321333b3a8c.jpg
due dischi M2
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
In questa foto il disco di boot nel bios è quello Unità0 da 111GB, vedi tu qual'è .
.
Il sistema considera come partizione di boot la prima partizione del disco indicato di boot nel bios.
Se lui ha 4 dischi, ma vuole installare in quello numero 3 che compare in gestione dischi è normale che si ritroverà il boot su quello numero 0 .
È sempre stato così .
Per questo occorre scollegare tutti i dischi lasciando solo quello che conterrà il sistema.
Ci saranno megabytes di post su questo problema.
.
Mai sentito e mai successo. Se scelgo di installare il sistema su un detenuto disco o meglio partizione, non mi va a toccare altri dischi, altrimenti avrei perso i dati non so quante volte.
Kostanz77
02-11-2019, 18:00
Mai sentito e mai successo. Se scelgo di installare il sistema su un detenuto disco o meglio partizione, non mi va a toccare altri dischi, altrimenti avrei perso i dati non so quante volte.
ma io ho sempre fatto con due dischi formattati non allocati.....
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Fatal Frame
02-11-2019, 18:03
Mai sentito e mai successo. Se scelgo di installare il sistema su un detenuto disco o meglio partizione, non mi va a toccare altri dischi, altrimenti avrei perso i dati non so quante volte.
Ma in quel momento sta creando le partizioni .. te invece probabilmente formattavi con le partizioni già fatte :fagiano: :stordita:
Beh ma lascia fare a Windows, lascia che li partizioni lui e crei le 4 partizioni su un disco nuovo. Non si perde chissà che inn termini di spazio e succede solo sul disco di sistema. Nel disco dati crea 2 partizioni.
Se il disco è formattato dev'essere per forza allocato.
Fatal Frame
02-11-2019, 18:16
Anch'io lascio fare a Windows ... mi sembra che su un portatile mi abbia fatto quel discorso li ... funziona tutto perfettamente :stordita: :fagiano:
Kostanz77
02-11-2019, 18:23
Anch'io lascio fare a Windows ... mi sembra che su un portatile mi abbia fatto quel discorso li ... funziona tutto perfettamente :stordita: :fagiano:
vabbè, continuerò a scollegare l M2 😂
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
UtenteSospeso
02-11-2019, 19:54
Mai sentito e mai successo. Se scelgo di installare il sistema su un detenuto disco o meglio partizione, non mi va a toccare altri dischi, altrimenti avrei perso i dati non so quante volte.
Impossibile, è una cosa che va avanti da vista.
Giux-900
02-11-2019, 20:36
Impossibile, è una cosa che va avanti da vista.
neanche a me, di solito fa tutto nello spazio non allocato dello stesso disco.
neanche a me, di solito fa tutto nello spazio non allocato dello stesso disco.
anche a me ha sempre creato tutte le partizioni automatiche nello stesso disco selezionato durante l'installazione
ho più di un ssd e meccanici e non ho mai dovuto scollegare niente
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2019, 21:46
neanche a me, di solito fa tutto nello spazio non allocato dello stesso disco.
anche a me ha sempre creato tutte le partizioni automatiche nello stesso disco selezionato durante l'installazione
ho più di un ssd e meccanici e non ho mai dovuto scollegare niente
Succede succede, io lo chiamo spezzatino di sistema. Alcune partizioni su un disco altre su un altro. Situazione che normalmente non sarebbe un problema ma che in taluni contesti può essere veramente fastidiosa, meglio quindi scollegare tutti gli altri dischi, lasciando quello di destinazione dell'installazione. Fresco fresco di serata:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46461426#post46461426
Succede succede, io lo chiamo spezzatino di sistema. Alcune partizioni su un disco altre su un altro. Situazione che normalmente non sarebbe un problema ma che in taluni contesti può essere veramente fastidiosa, meglio quindi scollegare tutti gli altri dischi, lasciando quello di destinazione dell'installazione. Fresco fresco di serata:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46461426#post46461426
Quello è un problema differente, poiché l'utente ha creato un dual boot con windows 7 e quindi è normale che i due sistemi operativi siano collegati allo stesso boot manager. Se al pc togli il disco con i file di avvio è ovvio che il SO dell'altro disco non parta.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2019, 09:18
Quello è un problema differente, poiché l'utente ha creato un dual boot con windows 7 e quindi è normale che i due sistemi operativi siano collegati allo stesso boot manager. Se al pc togli il disco con i file di avvio è ovvio che il SO dell'altro disco non parta.
Il problema è lo stesso, partizioni di sistema su più hard disk, la situazione è differente, visto che si tratta di dual boot. Ma resta il fatto che è una rottura di balle evitabile scollegando tutti gli altri dischi/SSD durante l'installazione dell'OS.
UtenteSospeso
03-11-2019, 09:43
Non ho mai visto memorie così corte .
.
Il problema è lo stesso, partizioni di sistema su più hard disk, la situazione è differente, visto che si tratta di dual boot.
E' una configurazione voluta dall'utente che desiderava il dual boot, quindi riflette la volontà dell'utente e non una cosa strana del setup di windows.
Ma resta il fatto che è una rottura di balle evitabile scollegando tutti gli altri dischi/SSD durante l'installazione dell'OS.
Per il dual boot? forse invece è più comodo che da bios. Boh, gusti personali.
UtenteSospeso
03-11-2019, 10:22
Non è voluta dall'utente, è causata dall'utente ignorante a cui in seguito non tornano i conti.
.
Giux-900
03-11-2019, 12:36
Per quel che mi riguarda farò dei test per vedere come mai windows potrebbe smezzare l'installazione installando partizioni su più dischi.
Non credo però che questa sia la regola, ne tantomeno mi sono mai trovato a dover staccare tutti i dischi per una formattazione...
Bisogna provare per prima cosa a creare le partizioni su un disco non di boot (da bios), per vedere se semplicemente il sistema non si avvia al primo riavvio durante installazione, ma restando tutte le partizioni sullo stesso disco. Oppure se effettivamente windows va a creare una partizione di sistema su unità diversa da quella selezionata, semplicemente perchè non di boot. Questa ultima cosa è decisamente anomala... mai successo che windows mi va a toccare unità diverse da quelle che io scelgo, avrò modo di fare qualche verifica.
Kostanz77
03-11-2019, 13:03
Per quel che mi riguarda farò dei test per vedere come mai windows potrebbe smezzare l'installazione installando partizioni su più dischi.
Non credo però che questa sia la regola, ne tantomeno mi sono mai trovato a dover staccare tutti i dischi per una formattazione...
Bisogna provare per prima cosa a creare le partizioni su un disco non di boot (da bios), per vedere se semplicemente il sistema non si avvia al primo riavvio durante installazione, ma restando tutte le partizioni sullo stesso disco. Oppure se effettivamente windows va a creare una partizione di sistema su unità diversa da quella selezionata, semplicemente perchè non di boot. Questa ultima cosa è decisamente anomala... mai successo che windows mi va a toccare unità diverse da quelle che io scelgo, avrò modo di fare qualche verifica.
invece mi è capitato..... ed il sistema si riavvia normalmente, comunque non è un problema, perderò 5 minuti in più a scollegare il 2º M2
P.S. posso provare anche a non formattare il 2º M2 Crucial lasciando tutti i file dentro, poi formatto solo il 960 Evo
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Giux-900
03-11-2019, 13:48
invece mi è capitato..... ed il sistema si riavvia normalmente, comunque non è un problema, perderò 5 minuti in più a scollegare il 2º M2
P.S. posso provare anche a non formattare il 2º M2 Crucial lasciando tutti i file dentro, poi formatto solo il 960 Evo
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ma il fatto è il criterio, se da bios metti comeboot il disco che ti interessa e poi vai a fare tutto li sopra con windows, perchè da ancora questo problema ?
Kostanz77
03-11-2019, 13:58
ma il fatto è il criterio, se da bios metti comeboot il disco che ti interessa e poi vai a fare tutto li sopra con windows, perchè da ancora questo problema ?
inizialmente il boot lo devo fare da pendrive per l installazione, quindi priorità alla pendrive dove tramite il toll di Microsoft mi sono creato una chiavetta bootabile
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Giux-900
03-11-2019, 14:03
inizialmente il boot lo devo fare da pendrive per l installazione, quindi priorità alla pendrive dove tramite il toll di Microsoft mi sono creato una chiavetta bootabile
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
se ne vieni a capo senza staccare nulla facci sapere, io ora non ho modo di fare simulazioni e prove. :)
Kostanz77
03-11-2019, 14:30
se ne vieni a capo senza staccare nulla facci sapere, io ora non ho modo di fare simulazioni e prove. :)
ok
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Fatal Frame
03-11-2019, 17:19
Ho beccato il bug delle cartelle su un terzo computer ... quanto ci mette MS a correggerlo :fagiano: :stordita:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2019, 17:29
Ho beccato il bug delle cartelle su un terzo computer ... quanto ci mette MS a correggerlo :fagiano: :stordita:
Bug delle cartelle... interessante. Sarà molto grave presumo, fa male? :confused:
:D
Fatal Frame
03-11-2019, 18:25
Bug delle cartelle... interessante. Sarà molto grave presumo, fa male? :confused:
:D
Siccome è di mia sorella e c'erano parecchi file sul desktop, sono dovuto entrare in modalità provvisoria e spostarli in una cartella ... se poi entrando nelle cartelle capita il blocco, bisogna prendere i file e metterli in una sottocartella ... :fagiano:
Per adesso succede solo sui computer che hanno aggiornato a loro tempo alla 1903, mentre quelli con il formattone nessun problema :stordita:
tallines
04-11-2019, 07:30
Ho beccato il bug delle cartelle su un terzo computer ... quanto ci mette MS a correggerlo :fagiano: :stordita:
Che bug Fatal ?
Siccome è di mia sorella e c'erano parecchi file sul desktop, sono dovuto entrare in modalità provvisoria e spostarli in una cartella ... se poi entrando nelle cartelle capita il blocco, bisogna prendere i file e metterli in una sottocartella ... :fagiano:
Per adesso succede solo sui computer che hanno aggiornato a loro tempo alla 1903, mentre quelli con il formattone nessun problema :stordita:
Ho notato anch'io sta cosa, gli aggiornamenti di versione di 10 non sono quasi mai indolori, meglio il formattone. Non so se sia un bug degli aggiornamenti grossi o proprio di 10. Ma formattare ogni 6 mesi non va bene, dovrebbero risolvere.
Intervention
04-11-2019, 15:12
Il nuovo Microsoft Edge disponibile ufficialmente dal 15 gennaio 2020:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/11/04/introducing-the-new-microsoft-edge-and-bing/
tallines
04-11-2019, 17:10
Il nuovo Microsoft Edge disponibile ufficialmente dal 15 gennaio 2020:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/11/04/introducing-the-new-microsoft-edge-and-bing/
Intervention noooo ehhh.............
Io e qualcun altro......:D siamo revamped :D >>>
Microsoft Edge Beta Chromium
Hands on with the next Microsoft Edge, Microsoft's revamped Chromium-based browser (https://www.pcworld.com/article/3433926/hands-on-with-the-next-microsoft-edge-microsofts-revamped-chromium-based-browser.html)
Io lo sto usando da un pò, dire che è da urlo è dire poco ........:sofico: :p
Fatal Frame
04-11-2019, 18:26
Che bug Fatal ?Aprendo determinate cartelle va in crash Explorer.exe
Fatal Frame
04-11-2019, 18:27
Ho notato anch'io sta cosa, gli aggiornamenti di versione di 10 non sono quasi mai indolori, meglio il formattone. Non so se sia un bug degli aggiornamenti grossi o proprio di 10. Ma formattare ogni 6 mesi non va bene, dovrebbero risolvere.Non ho avuto il tempo di formattare anche i computer della mia famiglia, ma solo i miei ... e comunque lo avrei fatto a saperlo prima
Intervention noooo ehhh.............
Io e qualcun altro......:D siamo revamped :D >>>
Microsoft Edge Beta Chromium
Hands on with the next Microsoft Edge, Microsoft's revamped Chromium-based browser (https://www.pcworld.com/article/3433926/hands-on-with-the-next-microsoft-edge-microsofts-revamped-chromium-based-browser.html)
Io lo sto usando da un pò, dire che è da urlo è dire poco ........:sofico: :p
Io la dev... Non mi fa rimpiagere Chrome/Chromium... Poi ho pure Vivaldi, e l'ottimo Firefox
tallines
04-11-2019, 19:40
Aprendo determinate cartelle va in crash Explorer.exe
Prova a vedere si il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, ti dice di più .
Guardando alle voci > Avviso e Errore .
tallines
04-11-2019, 19:41
Io la dev...
Cosa significa ???..........:)
djmatrix619
04-11-2019, 20:05
Raga una domanda,
uso piú di un monitor sul mio PC e vorrei avere, come sul primo monitor, queste icone:
https://i.imgur.com/aw12I0n.png
É possibile? Uso la modalitá ESTESA.
Fatal Frame
04-11-2019, 20:52
Prova a vedere si il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, ti dice di più .
Guardando alle voci > Avviso e Errore .
Ok grazie, per quando ricapiterà :)
Fatal Frame
04-11-2019, 20:53
Raga una domanda,
uso piú di un monitor sul mio PC e vorrei avere, come sul primo monitor, queste icone:
https://i.imgur.com/aw12I0n.png
É possibile? Uso la modalitá ESTESA.
Solo sul monitor principale si può fare ... o almeno a me ha fatto sempre cosi :cool:
diomarco
04-11-2019, 20:59
Aprendo determinate cartelle va in crash Explorer.exe Che tipo di cartelle? Se sono con foto e video possono dipendere anche dai codec che fanno casino con le anteprime dei files.
Fatal Frame
04-11-2019, 21:01
Che tipo di cartelle? Se sono con foto e video possono dipendere anche dai codec che fanno casino con le anteprime dei files.
Può capitare random, con qualsiasi file
Prima dell'update con la 1903 non c'era questo bug
EDiT: poi uso VLC quindi non ho installato codec nel sistema (una volta mettevo i K-Lite, adesso non più)
Er Monnezza
04-11-2019, 21:11
Può capitare random, con qualsiasi file
Prima dell'update con la 1903 non c'era questo bug
EDiT: poi uso VLC quindi non ho installato codec nel sistema (una volta mettevo i K-Lite, adesso non più)
Prova a fare un rebuild della cache delle icone con questo software. Io lo uso a volte e mi sistema le icone quando capita che diano i numeri, tipo icone di programmi che diventano bianche, mentre prima funzionavano.
Va eseguito come amministratore, clicca l'icona con gli ingranaggi, e poi riavvia il sistema.
https://www.deviantart.com/download/164152806/d2pqd46-3b584c1e-ebfd-497c-b7ea-97dda074930a.rar?token=e604f2d8b17e05036ea96d31db2fef35b4b701b9&ts=1572902360
Fatal Frame
04-11-2019, 21:21
Prova a fare un rebuild della cache delle icone con questo software. Io lo uso a volte e mi sistema le icone quando capita che diano i numeri, tipo icone di programmi che diventano bianche, mentre prima funzionavano.
Va eseguito come amministratore, clicca l'icona con gli ingranaggi, e poi riavvia il sistema.
https://www.deviantart.com/download/164152806/d2pqd46-3b584c1e-ebfd-497c-b7ea-97dda074930a.rar?token=e604f2d8b17e05036ea96d31db2fef35b4b701b9&ts=1572902360
Pagina non trovata
Intervention
05-11-2019, 18:34
DEV Cosa significa ???..........:)
Tally, intende dire che lui ha la versione DEV (con aggiornamento settimanale), ossia quella intermedia tra Canary e Beta:
https://www.microsoftedgeinsider.com/it-it/download
Fatal Frame
05-11-2019, 18:38
Cosa significa ???..........:)
Versione
development = in sviluppo
tallines
05-11-2019, 19:18
Tally, intende dire che lui ha la versione DEV (con aggiornamento settimanale), ossia quella intermedia tra Canary e Beta:
https://www.microsoftedgeinsider.com/it-it/download
Ahhh ok :)
Versione
development = in sviluppo
Thanks anche a Fatal :)
Se avesse scritto io ho la dev.......forse ci sarei arrivato, comunque thanks a lot at all of you :)
Er Monnezza
05-11-2019, 20:22
Pagina non trovata
Prova ora, clicca la freccia per il download
https://www.deviantart.com/screeny05/art/Rebuild-Icon-Cache-v0-7b-164152806
backstage_fds
06-11-2019, 10:26
Help, help.
Ho un file, i driver della GPU, che ho scaricato e non riesco ad eliminare.
Mi chiede i permessi ma, dopo aver smanettato e (credo) essere riuscito ad avere i permessi per eliminarlo, non ci riesco in nessun modo.
Sono quasi 500mb e vorrei risolvere in qaualche modo. Suggerimenti?
Giux-900
06-11-2019, 10:33
Help, help.
Ho un file, i driver della GPU, che ho scaricato e non riesco ad eliminare.
Mi chiede i permessi ma, dopo aver smanettato e (credo) essere riuscito ad avere i permessi per eliminarlo, non ci riesco in nessun modo.
Sono quasi 500mb e vorrei risolvere in qaualche modo. Suggerimenti?
takeown /F C:\percorso file\* /R /A
icacls C:\percorso file\nome.file /T /grant administrators:F
rmdir /S /Q C:\percorso file\nome.file
se non funziona è perchè non sono sicuro della sintassi sulla rimozione file, comunque rmdir funziona anche per rimuovere file
backstage_fds
06-11-2019, 10:35
takeown /F C:\percorso file\* /R /A
icacls C:\percorso file\nome.file /T /grant administrators:F
rmdir /S /Q C:\percorso file\nome.file
se non funziona è perchè non sono sicuro della sintassi sulla rimozione file, comunque rmdir funziona anche per rimuovere file
Grazie per la risposta.
Immagino siano comandi da cmd, giusto?
Giux-900
06-11-2019, 10:48
Grazie per la risposta.
Immagino siano comandi da cmd, giusto?
si, apri cmd come ''admin'', li usavo per rmuovere la cartella windows.old
se il file da rimuovere è dentro una cartella da solo puoi:
takeown /F C:\percorso cartella\* /R /A
icacls C:\percorso cartella\*.* /T /grant administrators:F
rmdir /S /Q C:\percorso cartella\
backstage_fds
06-11-2019, 10:50
HO provato al volo e il comando takeown non esiste.
Ma magari sbaglio io
Giux-900
06-11-2019, 11:58
HO provato al volo e il comando takeown non esiste.
Ma magari sbaglio io
ho provato ora, funziona, cmd avvialo come amministratore però
backstage_fds
06-11-2019, 12:07
ho provato ora, funziona, cmd avvialo come amministratore però
Si, avevo avviato come amministratore.
Ora ho riprovato con più calma e ha funzionato.
Sbagliavo io ad inserire la path giusta.
Grazie infinite
Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
Ho appena assemblato un pc nuovo e volevo acquistare una licenza digitale di win10 e anche una di office. Ho visto su amazon che si trovano licenze da 4euro, 10euro, 20euro, le recensioni sono tante e quasi tutte positive. Non capisco come mai costi così poco e come mai addirittura sia in vendita per soli 4euro. Secondo voi cosa rischio ad acquistarne una? Funzionerà per sempre?
CrazyDog
06-11-2019, 18:23
ho letto che esiste un KB enabler per passare alla 1909 partendo dalla 1903, qualcuno si ricorda qual'era?
CrazyDog
06-11-2019, 19:13
E' il KB4517245.
grazie, ho scaricato il file ora provo ad installarlo
Windows Insider si o no?
contro?
Fatal Frame
06-11-2019, 21:41
Meglio attendere gli aggiornamenti ufficiali sui sistemi di produzione ... caso diverso se si usa il computer per cazzeggio e basta :asd:
Er Monnezza
06-11-2019, 22:06
Meglio attendere gli aggiornamenti ufficiali sui sistemi di produzione ... caso diverso se si usa il computer per cazzeggio e basta :asd:
Parole sante :asd:
https://i.postimg.cc/W36K6fRf/nerd.jpg
Meglio attendere gli aggiornamenti ufficiali sui sistemi di produzione ... caso diverso se si usa il computer per cazzeggio e basta :asd:
Assolutamente vero.
Fatal Frame
07-11-2019, 20:28
Già si sballa il computer con quelli oramai ufficiali :fagiano: :stordita:
Siccome a breve assemblo il nuovo PC volevo installare direttamente l'ultima versione di win....si sa la data ufficiale di uscita?
Grazie mille
Probabilmente il 12 prossimo, in concomitanza con gli aggiornamenti mensili.
Sempre se alla microsoft non cambiano idea.
tallines
08-11-2019, 07:35
Probabilmente il 12 prossimo, in concomitanza con gli aggiornamenti mensili.
Sempre se alla microsoft non cambiano idea.
Come dice qualcuno, yeapppppp :) (ulukaii)
tallines
08-11-2019, 08:47
Microsoft’s Edge Chromium browser will launch
on January 15th with a new logo
A release candidate is available to download today :sofico: :sofico:
https://www.theverge.com/2019/11/4/20942038/microsoft-edge-chromium-release-date-new-logo-features
Probabilmente il 12 prossimo, in concomitanza con gli aggiornamenti mensili.
Sempre se alla microsoft non cambiano idea.
Ma la iso è già scaricabile?
tallines
08-11-2019, 11:02
Ma la iso è già scaricabile?
Se Styb ha parlato del 12 Novembre prossimo 2019........mi sa di no,
i don' t think :) >>>
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Molti aspettano questa 1909 con ansia, ma alla fine ci saranno ben poche novità rispetto alla 1903, qualche bugfix e poco altro da quel che ho letto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2019, 11:41
Molti aspettano questa 1909 con ansia, ma alla fine ci saranno ben poche novità rispetto alla 1903, qualche bugfix e poco altro da quel che ho letto.
Qualche bugfix che inevitabilmente porterà ancora più bug di quelli coretti e poco altro. Così poi si attenderà la 2003 che apporterà altri bugfix e tanti altri bug da fixare con la 2009 e così via come una giostra senza fine.
Questo è Windows oggi, enjoy upgradatori folli :)
La miglior distribuzione dei processi multithread mi pare che basti e avanzi, certo per chi non usa un i3.
Fatal Frame
08-11-2019, 12:02
Come dice qualcuno, yeapppppp :) (ulukaii)Yuuuuyuuuuu ... Coff Coff :flower:
Ma chi ci crede, che barba che noia :asd:
Fatal Frame
08-11-2019, 12:11
Qualche bugfix che inevitabilmente porterà ancora più bug di quelli coretti e poco altro. Così poi si attenderà la 2003 che apporterà altri bugfix e tanti altri bug da fixare con la 2009 e così via come una giostra senza fine.
Questo è Windows oggi, enjoy upgradatori folli :)Io vorrei la 2020 già a capodanno (se non è chiedere troppo), ... sempre che non finisca il mondo prima :flower: :flower:
tallines
08-11-2019, 12:28
Molti aspettano questa 1909 con ansia, ma alla fine ci saranno ben poche novità rispetto alla 1903, qualche bugfix e poco altro da quel che ho letto.
A me mi è passata l' ansia, tanto.......è come hai detto anche tu, in quanto quello che hai detto, è già stato già detto :)
Eress hai visto che è cambiata l' icona di Microsoft Edge Beta Chromium ? :D
Yuuuuyuuuuu ... Coff Coff :flower:
Ma chi ci crede, che barba che noia :asd:
:asd:
Io vorrei la 2020 già a capodanno (se non è chiedere troppo), ... sempre che non finisca il mondo prima :flower: :flower:
Ma Fatal..........:asd:
giovanni69
08-11-2019, 12:44
La miglior distribuzione dei processi multithread mi pare che basti e avanzi, certo per chi non usa un i3.
C'è un modo per misurare effettivamente tale funzionalità rispetto alla 1903 o versioni precedenti?
Fatal Frame
08-11-2019, 12:45
A me mi è passata l' ansia, tanto.......
Anche a me... tanto non succede mai nulla :flower: :flower:
CrazyDog
08-11-2019, 12:52
C'è un modo per misurare effettivamente tale funzionalità rispetto alla 1903 o versioni precedenti?
a me sembra come prima ma non ho approfondito ancora
C'è un modo per misurare effettivamente tale funzionalità rispetto alla 1903 o versioni precedenti?
Presumo usando benchmark vistosamente multithread. Immagino che dopo l'annuncio del Surfacebook con Ryzen a bordo si siano svegliati alla MS per cercare uno scheduling che ne rendesse merito.
Ho la mia personale impressione che chi abbia Ryzen dovrebbe averne il miglior giovamento.
bystronic
08-11-2019, 14:04
Qualche bugfix che inevitabilmente porterà ancora più bug di quelli coretti e poco altro. Così poi si attenderà la 2003 che apporterà altri bugfix e tanti altri bug da fixare con la 2009 e così via come una giostra senza fine.
Questo è Windows oggi, enjoy upgradatori folli :)
ma se fixassero la possibilità di vedere tutte le unità di rete (persa nel mio pc in win 1903) sarei quasi contento...
ho provato tutte le guide in rete compreso la riabilitazione del famoso SMB1 ma non c'e stato verso.
nella versione precedente ero riuscito faticosamente smadonnando in cinese:D a fagliele riconoscere, e dopo alcune settimane dall'installazione della 1903...Bam sparite di nuovo :muro:
Comincio ad essere stanco di combattere contro chi è più grosso di mè:D
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2019, 15:44
Dopo un anno ci hanno ripensato...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulizia-disco-Microsoft-elimina-la-casella-che-cancella-la-cartella-Download_20227
A me mi è passata l' ansia, tanto.......è come hai detto anche tu, in quanto quello che hai detto, è già stato già detto :)
Eress hai visto che è cambiata l' icona di Microsoft Edge Beta Chromium ? :D
Ho visto, come logo è anche passabile, ma come icona nella taskbar, sinceramente sta specie di ricciolo o onda stilizzata, fa un po' cagare :asd: preferivo la vecchia, infatti l'ho salvata e mi sa che rimetto quella :D
Fatal Frame
08-11-2019, 17:16
Microsoft’s Edge Chromium browser will launch
on January 15th with a new logo
A release candidate is available to download today :sofico: :sofico:
https://www.theverge.com/2019/11/4/20942038/microsoft-edge-chromium-release-date-new-logo-featuresLo tsunami di internet
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2019, 17:23
Lo tsunami di internet
L'ennesimo derivato di Chromium di cui non fregherà niente a nessuno.
Chrome, Firefox, Safari su Apple, tutto il resto è inutile per la massa. Roba da nicchia della nicchia.
E siccome è marchiato Microsoft non si può nemmeno dire roba da nerd :oink:
Fatal Frame
08-11-2019, 19:04
L'ennesimo derivato di Chromium di cui non fregherà niente a nessuno.
Chrome, Firefox, Safari su Apple, tutto il resto è inutile per la massa. Roba da nicchia della nicchia.
E siccome è marchiato Microsoft non si può nemmeno dire roba da nerd :oink:
Chrome lo uso anche su Mac e Android, per comodità ovviamente :rolleyes:
tallines
08-11-2019, 19:33
Ho visto, come logo è anche passabile, ma come icona nella taskbar, sinceramente sta specie di ricciolo o onda stilizzata, fa un po' cagare :asd: preferivo la vecchia, infatti l'ho salvata e mi sa che rimetto quella :D
Ma eress..........:asd:, io lascio tutto cosi, non è male daiiiii :D
Lo tsunami di internet
Why not ? :)
Per funzionare bene funziona molto meglio di Edge base, come si dice, è veloce, gira le pagine bene etc etc etc...non è male :)
Dopo un anno ci hanno ripensato...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulizia-disco-Microsoft-elimina-la-casella-che-cancella-la-cartella-Download_20227
Geniale! :ave: :D
Il fatto è che molti utenti sono soliti avviare Pulizia disco, selezionare tutte le caselle presenti e autorizzare la rimozione degli elementi indicati. Così facendo alcuni non realizzano che Windows 10 provvede a cancellare l'intero contenuto della cartella Download quando, in molti casi, tale directory contiene informazioni che si vogliono conservare.
Serve aggiungere altro? :fagiano:
Er Monnezza
08-11-2019, 20:37
Ho visto, come logo è anche passabile, ma come icona nella taskbar, sinceramente sta specie di ricciolo o onda stilizzata, fa un po' cagare :asd: preferivo la vecchia, infatti l'ho salvata e mi sa che rimetto quella :D
è proprio brutta l'icona, a me pare una C anzichè una E.
Visto che sarà basato su Chromium lo possiamo chiamare Chredge?? :asd:
Chrome lo uso anche su Mac e Android, per comodità ovviamente :rolleyes:
Purtroppo molti usano Chrome anche su Mac. Secondo me Safari è il miglior browser in assoluto e usare Chrome su Mac è un vero obbrobrio :D
Fatal Frame
08-11-2019, 20:58
Purtroppo molti usano Chrome anche su Mac. Secondo me Safari è il miglior browser in assoluto e usare Chrome su Mac è un vero obbrobrio :D
Va benissimo anche Chrome :rolleyes:
è proprio brutta l'icona, a me pare una C anzichè una E.
Visto che sarà basato su Chromium lo possiamo chiamare Chredge?? :asd:
O Edgium alla latina :D
A me sembra un po' eccessiva. Cmq come logo ci può anche stare, ma sulla taskbar in mezzo alle altre icone, è un pugno nell'occhio :asd: magari col tempo ci si farà l'abitudine o forse no...boh! Non è un problema, nel caso si cambia in 2 secondi. Forse in futuro gli faranno un restyling.
Fatal Frame
08-11-2019, 21:07
Sarà per trovarla subito :oink:
Sarà per trovarla subito :oink:
Quello poco ma sicuro :asd:
Fatal Frame
08-11-2019, 21:27
Tutto studiato a puntino :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.