View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
isomerasi
09-02-2016, 16:32
sì, windows 10 inutilizzabile, windows 7 al limite della sopportazione umana, praticamente inutilizzabile anch'esso. Alla fine ho rimesso XP e buonanotte ai suonatori.
mah...ho visto girare win10 su tablet da 99 euro con 1gb di ram in maniera discreta....
Va bene, mi state facendo venire più di qualche dubbio. Forse il fatto di aver installato a partire dall'SSD invece che dall'hard disk tradizionale?
Potrei riprovare a reinstallare da zero rimettendo il disco meccanico e vedere che succede.
[K]iT[o]
09-02-2016, 16:50
In realtà è molto soggettivo, un netbook di per sè a qualcuno potrebbe risultare accettabile, ad altri (come me) lo schifo per definizione, a prescindere dal'OS, che miracoli non può fare.
E' così anche quando ti ritrovi il sistema su un disco tradizionale e su un SSD, reputi la prima soluzione buona fin quando non ti droghi con la seconda.
no, no ti assicuro che non era utilizzabile seriamente. mi avete convinto, faccio un ultimo tentativo con l'hard disk meccanico e se non va, ciao.
Scusate una domanda, usando Photoshop con 4-5 livelli aperti mi satura 8gb di ram.... è possibile :confused:
Prima addirittura mi si è riavviato da solo il PC, che possa dipendere da W10?
Abbastanza strano!! Io lo uso ma supera di poco il 50% di utilizzo ram.
isomerasi
09-02-2016, 17:15
no, no ti assicuro che non era utilizzabile seriamente. mi avete convinto, faccio un ultimo tentativo con l'hard disk meccanico e se non va, ciao.
guarda ad es. questo video...è un tab da 49 euro con win10
https://www.youtube.com/watch?v=QVlHYcFFIj4
sì, ma è un quadcore. Il portatile su cui sto tentando ha un pentium m single-core a 1,73GHz, risalente all'ormai lontanissimo 2006.
Scusate una domanda, usando Photoshop con 4-5 livelli aperti mi satura 8gb di ram.... è possibile :confused:
Prima addirittura mi si è riavviato da solo il PC, che possa dipendere da W10?
A meno che il file non sia gigantesco, è praticamente impossibile che Photoshop saturi 8GB di ram con soli 4/5 livelli. Ci deve essere sicuramente un problema. Fa una scansione con l'antivirus e altri tool.
E' arrivata la versione 104 su WU...
NEWS!!
Arrivano finalmente le informazioni su quello che scarichiamo!
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-10/update-history-windows-10
(fonte: tenforums)
E' arrivata la versione 104 su WU...
mi fiondo :ops:
Arrivano finalmente le informazioni su quello che scarichiamo!
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-10/update-history-windows-10
che figata! Nel changelog ci sono informazioni anche sulla versione mobile :eek: che a questo punto è imminente :eekk:
mark1000
09-02-2016, 19:03
sì, windows 10 inutilizzabile, windows 7 al limite della sopportazione umana, praticamente inutilizzabile anch'esso. Alla fine ho rimesso XP e buonanotte ai suonatori.
allora forse questo può tornarti utile : no link
Una cosa non mi è completamente chiara.
Ma ogni volta che vengono effettuati questi aggiornamenti di una certa importanza non è che Microsoft in qualche modo resetti le nostre impostazioni sulla privacy?
Io ho disabilitato parecchi servizi "spia" diciamo, seguendo varie guide e scaricando pure alcuni tool. Non vorrei ritrovarmi a fare tutto da capo ogni volta. Anche il solo ricontrollare il tutto sarebbe noioso.
Cosa sapete dirmi?
Grazie.
E' arrivata la versione 104 su WU...
104?
da dove vedi quale versione hai installata?
Su informazioni sul pc io vedo numeri tutti superiori a 104
mark1000
09-02-2016, 19:30
104?
da dove vedi quale versione hai installata?
Su informazioni sul pc io vedo numeri tutti superiori a 104
prompt dei comandi digiti winver e lo vedi, confermo 104
mark1000
09-02-2016, 19:31
nessuno sa come aggiungere "questo pc" alla barra veloce? esplora file mi freeza explorer, appena istallato windows 10 funziona bene, dopo il primo update esplora file fà i capricci
prompt dei comandi digiti winver e lo vedi, confermo 104
ah ok il numerino dopo il punto (.104)
Grazie
Windows 10 release information (https://technet.microsoft.com/en-us/windows/release-info)
:)
→ Non significa certo nulla di eclatante ma
Explorer.exe, a seguito dell'aggiornamento di oggi, è finalmente 'cresciuto' passando dalla v10586.0 a .104 :D (e se non erro, anche audiodg.exe che è arrivato a .71)
Cambia la vita, non c'è dubbio :asd:
Confermo, se uno vuole può controllare anche →QUI (http://download.microsoft.com/download/9/1/9/919D0276-D52C-4E3B-ABA2-024C04672F8F/3135173.csv)
nessuno sa come aggiungere "questo pc" alla barra veloce? esplora file mi freeza explorer, appena istallato windows 10 funziona bene, dopo il primo update esplora file fà i capricci
Intendi nella barra delle applicazioni?
Cmq uno dei tanti metodi, è: start, scrivere questo pc , cliccarci sopra/entrare e nel trafiletto a sinistra con le varie cartelle/percorsi etc... clicca con il tasto destro"questo pc" e lo aggiungi al menu start... dopodiché da start te lo trascini nella barra...
no, no ti assicuro che non era utilizzabile seriamente. mi avete convinto, faccio un ultimo tentativo con l'hard disk meccanico e se non va, ciao.
Stai a vedere che è colpa dell'adattatore... :asd:
mark1000
09-02-2016, 21:53
Intendi nella barra delle applicazioni?
Cmq uno dei tanti metodi, è: start, scrivere questo pc , cliccarci sopra/entrare e nel trafiletto a sinistra con le varie cartelle/percorsi etc... clicca con il tasto destro"questo pc" e lo aggiungi al menu start... dopodiché da start te lo trascini nella barra...
grazie dopo provo ora sono su kali
mark1000
10-02-2016, 07:48
Intendi nella barra delle applicazioni?
Cmq uno dei tanti metodi, è: start, scrivere questo pc , cliccarci sopra/entrare e nel trafiletto a sinistra con le varie cartelle/percorsi etc... clicca con il tasto destro"questo pc" e lo aggiungi al menu start... dopodiché da start te lo trascini nella barra...
niente non funziona, fà come esplora file freeze :muro: hanno peggiorato anche le cose che andavano bene
Krusty93
10-02-2016, 07:59
Intendi nella barra delle applicazioni?
Cmq uno dei tanti metodi, è: start, scrivere questo pc , cliccarci sopra/entrare e nel trafiletto a sinistra con le varie cartelle/percorsi etc... clicca con il tasto destro"questo pc" e lo aggiungi al menu start... dopodiché da start te lo trascini nella barra...
Basta cambiare il menù predefinito dell'esplora risorse, da "recenti qualcosa" a "this pc" e pinnare in taskbar l'explorer.exe
biometallo
10-02-2016, 09:00
Basta cambiare il menù predefinito dell'esplora risorse, da "recenti qualcosa" a "this pc" e pinnare in taskbar l'explorer.exe
Ma si può ancora fare?
Perché io al momento non ci riesco (ma quello potrebbe essere anche normale :D ) e qui riferendosi ad 8.1 (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-desktop/percorso-predefinito-cartella-esplora-file/95ece49b-2952-43c4-add2-71951eb4d447?db=5&auth=1) leggo che non si dovrebbe poter fare per questioni di sicurezza:
Alessio79 ha risposto in data dicembre 7,
Beh grazie così sapevo farlo anch'io. sto parlando della modifica del percorso predefinito dell'esplora risorse che si trova sulla barra di Windows. Quello non c'è modo di modificarlo perché il campo destinazione non è modificabile. Non voglio altri collegamenti, ma utilizzare direttamente quella cartella come accadeva su Windows 7 e 8
Franco Leuzzi RispondiIn risposta al post di Alessio79 su dicembre 7, 2013
No.
Per evitare destabilizzazioni alla shell di sistema.
Ciao
sanyinet
10-02-2016, 09:09
niente non funziona, fà come esplora file freeze :muro: hanno peggiorato anche le cose che andavano bene
per te dici queste cose, ma a me non hanno peggiorato nulla, anzi va veloce e va fluido e non mi crasha mai...
c'è una bella differenza :)
Krusty93
10-02-2016, 09:36
Ma si può ancora fare?
Perché io al momento non ci riesco (ma quello potrebbe essere anche normale :D ) e qui riferendosi ad 8.1 (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-desktop/percorso-predefinito-cartella-esplora-file/95ece49b-2952-43c4-add2-71951eb4d447?db=5&auth=1) leggo che non si dovrebbe poter fare per questioni di sicurezza:
Alessio79 ha risposto in data dicembre 7,
Beh grazie così sapevo farlo anch'io. sto parlando della modifica del percorso predefinito dell'esplora risorse che si trova sulla barra di Windows. Quello non c'è modo di modificarlo perché il campo destinazione non è modificabile. Non voglio altri collegamenti, ma utilizzare direttamente quella cartella come accadeva su Windows 7 e 8
Franco Leuzzi RispondiIn risposta al post di Alessio79 su dicembre 7, 2013
No.
Per evitare destabilizzazioni alla shell di sistema.
Ciao
Certo che si può fare, altrimenti i miei PC sarebbero già giù dalla finestra :asd: :asd:
Ora sono su W7 e non ho 10 sottomano. Comunque basta andare in questo menù, rimasto invariato se non per l'opzione che ci interessa, che sarà una dropdown in alto :D
http://s30.postimg.org/5ec3bm5c1/Capture.png (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Krusty93
10-02-2016, 09:37
niente non funziona, fà come esplora file freeze :muro: hanno peggiorato anche le cose che andavano bene
A me ogni tanto freezava perchè avevo i drive connessi su Sata 3. Ho scoperto poi che i controller Marvel Sata3 della mia MB sono fatti tanto male da risultare più lenti dei Sata2. Da quando li ho messi a posto, sono cessati anche i freeze random
-V3G3TA-
10-02-2016, 09:41
Salve a tutti,
giusto per condividere la mia esperienza: Windows 10 PRO x64 appena istallato sulla mia piattaforma in firma, tutto stranamente liscio e senza alcun problema.
Devo dire che sono rimasto stupefatto della velocità di istallazione e di come Windows abbia restituito in un colpo solo un desktop funzionante con "gestione periferiche" pulito e aggiornato.
Ero partito già super prevenuto supponendo che almeno una cosa (per non dire 10-100 cose) sarebbe andata storta, invece sono rimasto molto soddisfatto, non solo dalla reattività finale ma anche dal fatto che funziona davvero tutto.
Ultima cosa che mi rimane da fare è lanciare Fallout4, sperando sia rimasto intatto in termini di performance :stordita:
Ho già provveduto a disabilitare gli aggiornamenti hardware automatici e a infilare una policy di gruppo più restrittiva per quelli di Windows (avvisare ma lasciare decidere a me quando istallarli).
Solo due dettagli:
- ho trovato un po' spiacevole dover aggiornare le misure di sicurezza sulle cartelle che avevo nel mio disco meccanico (storage) per diventare proprietario delle cartelle di Musica, Immagini ... etc ... insomma tutto quello che avevo nel disco dei dati. All'inizio ho faticato a capire, ogni cartella che esploravo richiedeva permessi da admin e non capivo perché visto che sono Admin del mio sistema (ci mancherebbe) e unico utilizzatore, poi ho imparato a cambiare il "proprietario" delle cartelle e in 5 minuti ho risolto. In ogni caso è una cosa che non mi è piaciuta molto, e se non ho capito male, dovrei rifarla per ogni volta che formatto. Fastidiosa.
- Ultimi driver nvidia 361.75: compare l'icona della "rimozione sicura gtx980", ho letto in giro che si tratterebbe di un bug sugli ultimi driver risolvibile temporaneamente agendo su una voce di registro. Onde evitare rogne, qualcuno che ha nvidia ha riscontrato questa cosa ed eventualmente risolto? Non vorrei editare una voce di registro che si ripercuota in futuro sui prossimi aggiornamenti driver, tutt'al più mi tengo l'icona in basso stando attendo a non cliccarci per sbaglio :D
.....
- Ultimi driver nvidia 361.75: compare l'icona della "rimozione sicura gtx980", ho letto in giro che si tratterebbe di un bug sugli ultimi driver risolvibile temporaneamente agendo su una voce di registro. Onde evitare rogne, qualcuno che ha nvidia ha riscontrato questa cosa ed eventualmente risolto? Non vorrei editare una voce di registro che si ripercuota in futuro sui prossimi aggiornamenti driver, tutt'al più mi tengo l'icona in basso stando attendo a non cliccarci per sbaglio :D
Vedi se risolvi con questo hotfix:
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4026/~/geforce-hot-fix-driver-361.82
-V3G3TA-
10-02-2016, 10:05
Vedi se risolvi con questo hotfix:
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4026/~/geforce-hot-fix-driver-361.82
Grazie,
ma avevo già visto in giro questo hotfix, in realtà preferisco editare una voce di registro che istallare 300Mb di roba con una versione driver inferiore alla mia (ho i 361.75). Magari non significa nulla la versione dichiarata ma non sono sicurissimo di volerlo fare.
mark1000
10-02-2016, 11:02
A me ogni tanto freezava perchè avevo i drive connessi su Sata 3. Ho scoperto poi che i controller Marvel Sata3 della mia MB sono fatti tanto male da risultare più lenti dei Sata2. Da quando li ho messi a posto, sono cessati anche i freeze random
a me funzionava bene appena istallato, dopo il 1° windows update no, i controller li ho su intel
radeon_snorky
10-02-2016, 11:10
ma ma ma....
oggi ho voluto dare una occhiata a windows update...
avevo ancora un riavvio in sospeso dal download del .63
l'ho fatto e ora mi trovo con l'aggiornamento .63 ma windows update continua a dirmi che sono aggiornato....
(non ho bloccato nulla, tutto automatico)
che controlli potrei fare per verificare che tutto funzioni?
Specialized
10-02-2016, 11:27
Ciao a tutti, ho questo problema da risolvere ...... nella mia rete domestica ho un raspberry con su xbian, prima con win7 nei percorsi di rete vedevo il raspberry sia come periferica multimediale, sia come pc vero e proprio (iconcina del pc nella schermata della rete per intenderci), questo mi dava la possibilitá di accedere e leggere tutti i tipi di file all'interno delle sue cartelle ...... adesso con win10 vedo il raspeberry solo come periferica multimediale, e come tale, posso accedere e vedere solo i file multimediali al suo interno ........ come posso far vedere a win10 il raspberry come pc vero e proprio?
janosaudron
10-02-2016, 13:41
Windows 10 release information (https://technet.microsoft.com/en-us/windows/release-info)
:)
ma se faccio il download diretto della iso dal link in prima pagina di questa discussione scarico la 1511.104?
oppure devo usare il tool?
In entrambi i casi scarichi la versione di novembre che si aggiornerà alla .104 in automatico dopo l'installazione.
janosaudron
10-02-2016, 14:03
In entrambi i casi scarichi la versione di novembre che si aggiornerà in automatico dopo l'installazione.
mi sembrava di aver letto che usando il tool questo inglobava nell'iso gli ultimi kb...
In entrambi i casi scarichi la versione di novembre che si aggiornerà alla .104 in automatico dopo l'installazione.
Quindi io che ho scaricato la ISO lo scorso anno appena uscita, mi conviene riscaricarla per avere la chiavetta aggiornata con gli ultimi update ?
L'ultima ISO disponibile è quella di novembre, la TH2.
Dove sta scritto che ci sono ISO aggiornate con gli ultimi update??????
L'ultima ISO disponibile è quella di novembre, la TH2.
Dove sta scritto che ci sono ISO aggiornate con gli ultimi update??????
Mi sono espresso male, intendevo dire , una ISO sicuramente piu' aggiornata della mia. :ave:
Stai a vedere che è colpa dell'adattatore... :asd:
Ho installato da zero windows 10 col disco meccanico IDE e per magia tutto funziona! non dico a meraviglia, però è perfettamente utilizzabile.
A questo punto voglio andare fino in fondo. Faccio un'immagine del sistema e lo clono sull'ssd e voglio vedere che succede.
Quindi io che ho scaricato la ISO lo scorso anno appena uscita, mi conviene riscaricarla per avere la chiavetta aggiornata con gli ultimi update ?
No. Attualmente la ISO è comunque ferma a 10586.00, anche da MCT.
Se lanci l'installazione pulita da là, lui ti scaricherà prima i file per farlo diventare .104, installerà e ti ritroverai il sistema al .104.
Ma nella ISO c'è solo la .00.
Ti conviene scaricarti l'update CUMULATIVO da qualche altro PC e schiaffarglielo dopo aver installato la 10586.00. Se devi evitarti il consumo dati.
No. Attualmente la ISO è comunque ferma a 10586.00, anche da MCT.
Se lanci l'installazione pulita da là, lui ti scaricherà prima i file per farlo diventare .104, installerà e ti ritroverai il sistema al .104.
Ma nella ISO c'è solo la .00.
Ti conviene scaricarti l'update CUMULATIVO da qualche altro PC e schiaffarglielo dopo aver installato la 10586.00. Se devi evitarti il consumo dati.
Molto esauriente , grazie
aggiornamento: niente da fare, l'hd meccanico ha vinto contro l'ssd. sospetto a questo punto che l'adattatore abbia problemi con il driver IDE di windows, perché in ambiente non windows funziona perfettamente.
biometallo
10-02-2016, 18:34
Mi sono espresso male, intendevo dire , una ISO sicuramente piu' aggiornata della mia. :ave:
Però io non ho ancora capito se la tua versione è la prima, uscita a luglio e ormai obsoleta da qualche mese o la seconda uscita a meta novembre scorso e ancora attuale, forse fino a luglio prossimo con il rilascio della terza versione, Red Stone
No. Attualmente la ISO è comunque ferma a 10586.00, anche da MCT..
L'attuale MCT è alla versione 10586.35
biometallo
10-02-2016, 18:50
L'attuale MCT è alla versione 10586.35
Vero ma scarica comunque la 10586.00 (in effetti sarebbe da capire come mai è salito il decimale.... magari qualche bug fix del tool stesso?) ho anche già provato ad installarla offline e nella iso non c'è alcun aggiornamento supplementare.
Salve a tutti,
Ho già provveduto a disabilitare gli aggiornamenti hardware automatici e a infilare una policy di gruppo più restrittiva per quelli di Windows (avvisare ma lasciare decidere a me quando istallarli).
Mi spieghi come hai fatto?
Grazie.
Scusate, spero che non sia totalmente OT la cosa, volevo fare due domande su Edge:
- Si può impostare una dimensione minima dei caratteri visualizzati, come su Chrome? Oppure si agisce solo dalla dimensione caratteri di windows?
- Cosa che trovo fastidiosissima: quando si scrolla schiacciando il tasto centrale del mouse e muovendo su o giù il mouse, con chrome il movimento è estremamente fluido. Con Edge passa dall'andare lentissimo all'andare praticamente subito a fondo pagina con movimenti millimetrici, non c'è un modo per agire su questo aspetto?
La buona volontà di provare a usarlo ce l'ho messa, ma non riesco a utilizzarlo così
aggiornamento: niente da fare, l'hd meccanico ha vinto contro l'ssd. sospetto a questo punto che l'adattatore abbia problemi con il driver IDE di windows, perché in ambiente non windows funziona perfettamente.
I miei dubbi erano fondati:
controller ide + adattatore + ssd = accrocco :D
Vero ma scarica comunque la 10586.00 (in effetti sarebbe da capire come mai è salito il decimale.... magari qualche bug fix del tool stesso?) ho anche già provato ad installarla offline e nella iso non c'è alcun aggiornamento supplementare.
Ah ok, misteri di ms :asd::asd:
AlexCyber
11-02-2016, 08:46
ciao, ho un dubbio e volevo il vostro parere.
su un PC se attivo una licenza di win 7 retail e faccio upgrade a win 10, potrà la licenza essere trasferita in un nuovo PC senza sbattimenti particolari? xD o è meglio se mi prendo una licenza win 10 retail(ma costa di più) ? :confused:
maxnaldo
11-02-2016, 08:50
Scusate, spero che non sia totalmente OT la cosa, volevo fare due domande su Edge:
- Si può impostare una dimensione minima dei caratteri visualizzati, come su Chrome? Oppure si agisce solo dalla dimensione caratteri di windows?
- Cosa che trovo fastidiosissima: quando si scrolla schiacciando il tasto centrale del mouse e muovendo su o giù il mouse, con chrome il movimento è estremamente fluido. Con Edge passa dall'andare lentissimo all'andare praticamente subito a fondo pagina con movimenti millimetrici, non c'è un modo per agire su questo aspetto?
La buona volontà di provare a usarlo ce l'ho messa, ma non riesco a utilizzarlo così
ma per tasto centrale intendi la rotellina ?
e non puoi usare quella per lo scroll ?
hai controllato nelle impostazioni del mouse ? forse c'è qualche opzione attivata o da attivare per ridurre/aumentare la sensibilità in quei frangenti.
Salve a tutti, vorrei creare su Windows 10 un secondo utente che abbia delle limitazioni oppure un account guest, ma non trovo dove impostare la tipologia dell'account creato. Vorrei almeno che il nuovo utente non possa accedere alle cartelle degli altri utenti. Su Windows 7 c'era l'opzione per bloccare l'accesso a tali cartelle, rendendole private.
Qualche suggerimento?
Ho un notebook con Windows 7 crakkato, avevo letto che Microsoft avrebbe permesso l'update a Windows 10 anche in questo caso?
Qualcuno me lo conferma?
Se si, come procedere???
Specialized
11-02-2016, 09:34
Ciao a tutti, ho questo problema da risolvere ...... nella mia rete domestica ho un raspberry con su xbian, prima con win7 nei percorsi di rete vedevo il raspberry sia come periferica multimediale, sia come pc vero e proprio (iconcina del pc nella schermata della rete per intenderci), questo mi dava la possibilitá di accedere e leggere tutti i tipi di file all'interno delle sue cartelle ...... adesso con win10 vedo il raspeberry solo come periferica multimediale, e come tale, posso accedere e vedere solo i file multimediali al suo interno ........ come posso far vedere a win10 il raspberry come pc vero e proprio?
Consigli? Ci sara' una soluzione? Sto veramente impazzendo ......:muro: :muro: :muro:
Ho un notebook con Windows 7 crakkato, avevo letto che Microsoft avrebbe permesso l'update a Windows 10 anche in questo caso?
Qualcuno me lo conferma?
Te lo posso confermare con certezza, e in più la Microsoft ti regala un notebook nuovo oppure una Lamborghini a tua scelta.
ciao, ho un dubbio e volevo il vostro parere.
su un PC se attivo una licenza di win 7 retail e faccio upgrade a win 10, potrà la licenza essere trasferita in un nuovo PC senza sbattimenti particolari? xD o è meglio se mi prendo una licenza win 10 retail(ma costa di più) ? :confused:
Certamente, potrai installare Win10 direttamente sul nuovo PC, utilizzando il seriale di Win7 (cio è possibile con la release rilasciata da ms a metà novembre): ovviamente, la precedente installazione di Win7 dovrà essere cancellata e non più utilizzata (come ovvio per una licenza retail singola): ciò sarà possibile almeno fino al 29/7, quando scadrà la prmozione ms su Win10 gratis
Krusty93
11-02-2016, 09:57
Ho un notebook con Windows 7 crakkato, avevo letto che Microsoft avrebbe permesso l'update a Windows 10 anche in questo caso?
Qualcuno me lo conferma?
Se si, come procedere???
Non permette l'upgrade, ma a volte funziona ugualmente
mark1000
11-02-2016, 10:29
Ho un notebook con Windows 7 crakkato, avevo letto che Microsoft avrebbe permesso l'update a Windows 10 anche in questo caso?
Qualcuno me lo conferma?
Se si, come procedere???
provi, istalli windows 10 facendo aggiornare 7
Certamente, potrai installare Win10 direttamente sul nuovo PC, utilizzando il seriale di Win7 (cio è possibile con la release rilasciata da ms a metà novembre): ovviamente, la precedente installazione di Win7 dovrà essere cancellata e non più utilizzata (come ovvio per una licenza retail singola): ciò sarà possibile almeno fino al 29/7, quando scadrà la prmozione ms su Win10 gratis
Ok.
Ma se conservo il seriale win 10 che si genera all'installazione (quindi retail come il 7) e lo riutilizzo in una futura reinstallazione su nuova macchina dovrebbe funzionare anche dopo il 29/7 abbandonando il seriale di 7..........???
Krusty93
11-02-2016, 10:40
Ok.
Ma se conservo il seriale win 10 che si genera all'installazione (quindi retail come il 7) e lo riutilizzo in una futura reinstallazione su nuova macchina dovrebbe funzionare anche dopo il 29/7 abbandonando il seriale di 7..........???
Si, ma che ti serve salvarlo? Anche perchè non genera un seriale, ma un ID
Si, ma che ti serve salvarlo? Anche perchè non genera un seriale, ma un ID
Lo utilizzerò in un nuova macchina in futuro quando reinstallerò pulito Win 10 abbandonando il seriale di 7.....
Parlo di key che puoi rilevare con i programmi a tale scopo.
AlexCyber
11-02-2016, 10:48
Certamente, potrai installare Win10 direttamente sul nuovo PC, utilizzando il seriale di Win7 (cio è possibile con la release rilasciata da ms a metà novembre): ovviamente, la precedente installazione di Win7 dovrà essere cancellata e non più utilizzata (come ovvio per una licenza retail singola): ciò sarà possibile almeno fino al 29/7, quando scadrà la prmozione ms su Win10 gratis
quello che accade dopo tale data, si sa nulla di certo?
Quel win 10 upgrade da win 7 retail sarà trasferibile su un nuovo pc? :fagiano:
Krusty93
11-02-2016, 10:49
Lo utilizzerò in un nuova macchina in futuro quando reinstallerò pulito Win 10 abbandonando il seriale di 7.....
Parlo di key che puoi rilevare con i programmi a tale scopo.
Non capisco la necessità di affidarsi a programmi di terzi quando la cosa è prevista da MS
Basterà inserire il seriale di 7, che ormai è "marchiato" come "aggiornato"
Krusty93
11-02-2016, 10:50
quello che accade dopo tale data, si sa nulla di certo?
Quel win 10 upgrade da win 7 retail sarà trasferibile su un nuovo pc? :fagiano:
Ieri c'erano rumors sul fatto che W10 diventerà completamente gratuito
E in effetti, fossi in MS, farei cosi
Non capisco la necessità di affidarsi a programmi di terzi quando la cosa è prevista da MS
Basterà inserire il seriale di 7, che ormai è "marchiato" come "aggiornato"
Quindi resta marchiato?
Parlo di programmi tipo key finder,niente di chè....
Ieri c'erano rumors sul fatto che W10 diventerà completamente gratuito
E in effetti, fossi in MS, farei cosi
cambi completamente modello di business...ma è una strada che un colosso di quella caratura può sicuramente percorrere se pur non in modo indolore o dall'oggi al domani...
Lo utilizzerò in un nuova macchina in futuro quando reinstallerò pulito Win 10 abbandonando il seriale di 7.....
Parlo di key che puoi rilevare con i programmi a tale scopo.
La Key che trovi dopo l'installazione di Win10 non è più quella di Win7, ma quella generica per tutti. Il tuo seriale Win7 è stato salvato nel cloud come usabile su QUELLA macchina per attivarci Win10.
Non capisco la necessità di affidarsi a programmi di terzi quando la cosa è prevista da MS
Basterà inserire il seriale di 7, che ormai è "marchiato" come "aggiornato"
Ho qualche dubbio che ciò avverrà dopo il 29/7. Il tuo seriale di 7 è marchiato come aggiornato per l'uso su quella macchina. Su altre fai sempre in tempo fino al 29/7. Poi basta. Anche se Retail.
Puoi tornare a Win7, questo sì.
A meno che cambi qualcosa in futuro. Questo è ovvio.
Krusty93
11-02-2016, 11:17
cambi completamente modello di business...ma è una strada che un colosso di quella caratura può sicuramente percorrere se pur non in modo indolore o dall'oggi al domani...
Microsoft ha iniziato a cambiare modello di business ben 5 anni fa :D
Puntano tutto sui servizi, soprattutto Azure. Le licenze ai privati ormai sono una piccola parte, visto che la gente non aggiorna (nemmeno io spenderei 200€ per passare da 7/8 a 10, seppur 10 mi piaccia molto).
La Key che trovi dopo l'installazione di Win10 non è più quella di Win7, ma quella generica per tutti. Il tuo seriale Win7 è stato salvato nel cloud come usabile su QUELLA macchina per attivarci Win10.
Ho qualche dubbio che ciò avverrà dopo il 29/7. Il tuo seriale di 7 è marchiato come aggiornato per l'uso su quella macchina. Su altre fai sempre in tempo fino al 29/7. Poi basta. Anche se Retail.
Puoi tornare a Win7, questo sì.
A meno che cambi qualcosa in futuro. Questo è ovvio.
Equivale ad un normalissimo cambio di hardware, che come sappiamo, è consentito :)
Microsoft ha iniziato a cambiare modello di business ben 5 anni fa :D
Puntano tutto sui servizi, soprattutto Azure. Le licenze ai privati ormai sono una piccola parte, visto che la gente non aggiorna (nemmeno io spenderei 200€ per passare da 7/8 a 10, seppur 10 mi piaccia molto).
Equivale ad un normalissimo cambio di hardware, che come sappiamo, è consentito :)
Appunto se è retail come la licenza d'origine non dovrebbero esserci problemi.No?
Krusty93
11-02-2016, 11:41
Appunto se è retail come la licenza d'origine non dovrebbero esserci problemi.No?
Esattamente
FulValBot
11-02-2016, 11:43
display driver uninstaller è compatibile con windows 10 con incluso qualunque update uscito fin'ora?
L'ho usato una decina di giorni fa e ha funzionato.
Equivale ad un normalissimo cambio di hardware, che come sappiamo, è consentito :)PRIMA del 29/7 si potrà attivare Win10 con il seriale retail di Win7/8 ogni volta che si cambia PC (sempre un solo PC alla volta, come da specifiche retail, ovviamente), ma l'ultimo PC attivato prima del 29/7 sarà quello definitivo, poiché DOPO il 29/7 l'aggiornamento non sarà più gratuito.
Io la vedo così, non penso proprio che si potrà continuare ad usare il seriale retail di Win7/8 su altri PC anche DOPO il 29/7, in qualche modo lo bloccheranno (a meno di ripensamenti, ovviamente): anche se lo installi con il seriale di Win7/8 senza fare aggiornamenti dal precedente OS, è SEMPRE un aggiornamento, la cui gratuità scade il 29/7, che sarà sempre legato alla macchina su cui viene eseguito
PRIMA del 29/7 si potrà attivare Win10 con il seriale retail di Win7/8 ogni volta che si cambia PC (sempre un solo PC alla volta, come da specifiche retail, ovviamente), ma l'ultimo PC attivato prima del 29/7 sarà quello definitivo, poiché DOPO il 29/7 l'aggiornamento non sarà più gratuito.
Io la vedo così, non penso proprio che si potrà continuare ad usare il seriale retail di Win7/8 su altri PC anche DOPO il 29/7, in qualche modo lo bloccheranno (a meno di ripensamenti, ovviamente): anche se lo installi con il seriale di Win7/8 senza fare aggiornamenti dal precedente OS, è SEMPRE un aggiornamento, la cui gratuità scade il 29/7, che sarà sempre legato alla macchina su cui viene eseguito
Visto che 10 è installato su decine di milioni di pc, se questo sarà vero, fioriranno le installazioni pirata quando uno cambia computer perché è difficile che se uno si trova bene con 10 torni indietro a 8 o 7
Da un paio di giorni ho gli aggiornamenti bloccati. La barra di avanzamento è ferma al 79% e non si schioda da lì.
Ho già provato ad interrompere i servizi Windows Update cancellando la cache ma non è possibile perchè mi dice che i servizi sono in uso.
è capitato a qualcun altro? Soluzioni?
EDIT. Trovato l'aggiornamento offline ma non me lo scarica.
Visto che 10 è installato su decine di milioni di pc, se questo sarà vero, fioriranno le installazioni pirata quando uno cambia computer perché è difficile che se uno si trova bene con 10 torni indietro a 8 o 7Beh, è sempre stato così, sin dal primo giorno: se aggiorni il tuo PC prima del 29/7 allora potrai tenerti Win10 a vita SU QUEL PC; se cambi PC DOPO il 29/7, e se vorrai installarci Win10, dovrai comprarti una licenza, anche se in precedenza hai usufruito dell'offerta su un altro PC ;);)
Se poi ms cambierà idea e lascerà Win10 gratis anche dopo, lo scopriremo solo il 30 luglio
Krusty93
11-02-2016, 13:15
PRIMA del 29/7 si potrà attivare Win10 con il seriale retail di Win7/8 ogni volta che si cambia PC (sempre un solo PC alla volta, come da specifiche retail, ovviamente), ma l'ultimo PC attivato prima del 29/7 sarà quello definitivo, poiché DOPO il 29/7 l'aggiornamento non sarà più gratuito.
Io la vedo così, non penso proprio che si potrà continuare ad usare il seriale retail di Win7/8 su altri PC anche DOPO il 29/7, in qualche modo lo bloccheranno (a meno di ripensamenti, ovviamente): anche se lo installi con il seriale di Win7/8 senza fare aggiornamenti dal precedente OS, è SEMPRE un aggiornamento, la cui gratuità scade il 29/7, che sarà sempre legato alla macchina su cui viene eseguito
Non intendo ritornare nella solita discussione licenze.
Comunque dopo il 29 luglio non c'è il fini mondo, rimarrà tutto cosi per chi ha già aggiornato
Lascio
PRIMA del 29/7 si potrà attivare Win10 con il seriale retail di Win7/8 ogni volta che si cambia PC (sempre un solo PC alla volta, come da specifiche retail, ovviamente), ma l'ultimo PC attivato prima del 29/7 sarà quello definitivo, poiché DOPO il 29/7 l'aggiornamento non sarà più gratuito.
Mi trovi perfettamente d'accordo con la tua interpretazione.
Comunque dopo il 29 luglio non c'è il fini mondo, rimarrà tutto cosi per chi ha già aggiornato
Di solito ti do ragione, ma su questo stai ipotizzando qualcosa che non è certa, anzi sembra in contrasto con la rassicurazione di MS: "potrete aggiornare il vostro Win 7 in Win 10 e tenerlo a vita SUL VOSTRO DISPOSITIVO."
Insomma "saltarello" da motherboard a motherboard può andar bene nel primo anno, però poi si inchioda SUL TUO DISPOSITIVO e fine così.
Felice di sbagliarmi, ma è meglio cautelarsi restando ai fatti di quanto asserisce MS ora. Quello che farà questa estate poi, se ci ripensa, potrà solo essere meglio. :rolleyes:
fraussantin
11-02-2016, 14:45
Mi trovi perfettamente d'accordo con la tua interpretazione.
Di solito ti do ragione, ma su questo stai ipotizzando qualcosa che non è certa, anzi sembra in contrasto con la rassicurazione di MS: "potrete aggiornare il vostro Win 7 in Win 10 e tenerlo a vita SUL VOSTRO DISPOSITIVO."
Insomma "saltarello" da motherboard a motherboard può andar bene nel primo anno, però poi si inchioda SUL TUO DISPOSITIVO e fine così.
Felice di sbagliarmi, ma è meglio cautelarsi restando ai fatti di quanto asserisce MS ora. Quello che farà questa estate poi, se ci ripensa, potrà solo essere meglio. :rolleyes:
Per come gira il mondo, e come girano a loro imho prulungano di un altro anno l'update.
--------------------------------------------------------
Altra storia :
Mi hanno venduto uno di questi :http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/f0bcdd91e277ec460104041b8bfdf1dc.jpg
Oem con dvd , ma non legato a nessun oem.
Che limititazioni ho per l'installazioni?
Se è OEM, come lo attivi sul primo hw hai finito. Resta là a vita.
fraussantin
11-02-2016, 16:57
Se è OEM, come lo attivi sul primo hw hai finito. Resta là a vita.
E se rompo la mobo?
E se rompo la mobo?
:sperem:
in passato mi è successo di bruciare la mobo con Win 7 oem e nell'occasione assemblai una nuova macchina installandoci sopra l'oem della vecchia: all'attivazione mi permise solo l'opzione telefonica e mi fu subito riattivato. Con Win 10 credo che non compaia (almeno per ora) l'opzione dell'attivazione telefonica.
Per quanto riguarda le retail provenienti dall'agg da 7 o da 8 di cui si è discusso nei precedenti post esse vengono legate digitalmente al seriale precedente (di 7 o di 8) inserito durante o dopo l'installazione di Win 10,e memorizzato nei server MS; pertanto se si cambia macchina anche dopo il fatidico day out ed installadoci Win 10 con quel seriale (di 7 o di 8) verrà riconosciuto dai server MS come OK.
fraussantin
11-02-2016, 18:14
:sperem:
in passato mi è successo di bruciare la mobo con Win 7 oem e nell'occasione assemblai una nuova macchina installandoci sopra l'oem della vecchia: all'attivazione mi permise solo l'opzione telefonica e mi fu subito riattivato. Con Win 10 credo che non compaia (almeno per ora) l'opzione dell'attivazione telefonica.
Per quanto riguarda le retail provenienti dall'agg da 7 o da 8 di cui si è discusso nei precedenti post esse vengono legate digitalmente al seriale precedente (di 7 o di 8) inserito durante o dopo l'installazione di Win 10,e memorizzato nei server MS; pertanto se si cambia macchina anche dopo il fatidico day out ed installadoci Win 10 con quel seriale (di 7 o di 8) verrà riconosciuto dai server MS come OK.
Speriamo .
Son quelle cose che mi fanno risalire la pirat... che ho represso da anni.
tallines
11-02-2016, 18:19
E se rompo la mobo?
Se è OEM NONSLP, lo puoi riutilizzare, se è OEM SLP, si lega alla scheda madre .
Guarda alla voce > Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218)
fraussantin
11-02-2016, 18:23
Se è OEM NONSLP, lo puoi riutilizzare, se è OEM SLP, si lega alla scheda madre .
Guarda alla voce > Differenze tra licenze OEM > c è OEM e OEM . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218)
E come lo scopro?
tallines
11-02-2016, 18:31
E come lo scopro?
Di norma, in generale, licenze tipo quelle di cui hai postato l' immagine, sono NONSLP o NSLP, però di solito non c'è scritto nella confezione se sono OEM SLP o NSLP, è raro che venga scritto .
Lo scopri, una volta attivate, con uno dei due comandi che ci sono nel link postato, alla voce > Per vedere se la licenza è OEM SLP o OEM NSLP, detta anche NONSLP .
fraussantin
11-02-2016, 18:39
Di norma, in generale, licenze tipo quelle di cui hai postato l' immagine, sono NONSLP o NSLP, però di solito non c'è scritto nella confezione se sono OEM SLP o NSLP, è raro che venga scritto .
Lo scopri, una volta attivate, con uno dei due comandi che ci sono nel link postato, alla voce > Per vedere se la licenza è OEM SLP o OEM NSLP, detta anche NONSLP .
Grazie.
Domanda idiota:
Se gli update li lascio automatici mica mi riavvia il pc mentre sono a lavorare?
fraussantin
11-02-2016, 18:50
Mi da oem coa nslp quindi sono a posto vero.
Grazie
tallines
11-02-2016, 19:47
Grazie.
Domanda idiota:
Se gli update li lascio automatici mica mi riavvia il pc mentre sono a lavorare?
Perchè lasci il pc acceso a casa, mentre sei a lavorare ?
Questo non l' ho mai provato, in teoria non dovrebbe riavviarsi, ma anche se succedesse, qual' è il problema ?
Mi da oem coa nslp quindi sono a posto vero.
Grazie
Si, se è scritto NSLP, che sta per Non System Locked Pre-installation, sei a posto .
Praticamente anche se è una licenza Oem, si comporta come una Retail .
fraussantin
11-02-2016, 20:05
Perchè lasci il pc acceso a casa, mentre sei a lavorare ?
Questo non l' ho mai provato, in teoria non dovrebbe riavviarsi, ma anche se succedesse, qual' è il problema ?
Si, se è scritto NSLP, che sta per Non System Locked Pre-installation, sei a posto .
Praticamente anche se è una licenza Oem, si comporta come una Retail .
No è il pc a lavoro quello in questione adesso :asd:
Solo non vorrei che si riavvi mentre ci lavoro
tallines
11-02-2016, 20:08
No è il pc a lavoro quello in questione adesso :asd:
Solo non vorrei che si riavvi mentre ci lavoro
No, non si riavvia :)
fraussantin
11-02-2016, 20:30
No, non si riavvia :)
Grazie ancora .
Cmq a tutti gli so installa da solo l'update e io smatto sempre . Gia al 3 tentativo sull'asus notebook in firma. Vediamo se fa a buon fine sennò mi tocca formattare e smattare con wupdate infinito
Nessuno che mi sappia dire qualcosa sulla gestione degli account utente di Windows 10?
Salve a tutti, vorrei creare su Windows 10 un secondo utente che abbia delle limitazioni oppure un account guest, ma non trovo dove impostare la tipologia dell'account creato. Vorrei almeno che il nuovo utente non possa accedere alle cartelle degli altri utenti. Su Windows 7 c'era l'opzione per bloccare l'accesso a tali cartelle, rendendole private.
Qualche suggerimento?
Se fai Win-X e scegli il Pannello di controllo di sicuro, alla voce utenti riesci ad avere un controllo più granulare delle libertà degli altri utenti: se Standard, Admin, etc.
mi cadono le braccia
ogni volta che aggiorna qualcosa poi al riavvio alcuni programmi predefiniti me li ripristina come gli dice la testa
questo sistema fa troppo quello che vuole lui :rolleyes:
Un altra cosa che mi lascia basito è il DEFENDER
volevo provare se è vero che blocca i PUA
allora con firefox ne provo a scaricare uno
Imgburn ne contiene uno -> http://downloads2.dddload.com/software/download.php?sid=470&ssid=0&did=1
parte il download ...
si avvia la segnalazione di defender e avverte che si appresta all'eliminazione (ha intecettato il download in avanzamento nelle cartella Appdata\local\temp)
nel frattempo frefox ha terminato il download e me lo ha piazzato sul desktop
quel pirla di defender è talmente lento non fa in tempo ad eliminare il parziale intercettato nella cartella TEMP (e da errore nella cronologia ) e non si cura minimamente di quello che è stato spostato sul desktop
anche avviando il setup non interviene
tragicomico :rolleyes:
Gylgalad
11-02-2016, 23:15
mi cadono le braccia
ogni volta che aggiorna qualcosa poi al riavvio alcuni programmi predefiniti me li ripristina come gli dice la testa
questo sistema fa troppo quello che vuole lui :rolleyes:
Un altra cosa che mi lascia basito è il DEFENDER
volevo provare se è vero che blocca i PUA
allora con firefox ne provo a scaricare uno
Imgburn ne contiene uno -> http://downloads2.dddload.com/software/download.php?sid=470&ssid=0&did=1
parte il download ...
si avvia la segnalazione di defender e avverte che si appresta all'eliminazione (ha intecettato il download in avanzamento nelle cartella Appdata\local\temp)
nel frattempo frefox ha terminato il download e me lo ha piazzato sul desktop
quel pirla di defender è talmente lento non fa in tempo ad eliminare il parziale intercettato nella cartella TEMP (e da errore nella cronologia ) e non si cura minimamente di quello che è stato spostato sul desktop
anche avviando il setup non interviene
tragicomico :rolleyes:
azz e io che lo uso tuttora credendo dalle ultime classifiche che sia affidabile
fraussantin
12-02-2016, 00:17
Il menu start a volte non si apre. Cosa puo essere?
mark1000
12-02-2016, 08:08
mi cadono le braccia
ogni volta che aggiorna qualcosa poi al riavvio alcuni programmi predefiniti me li ripristina come gli dice la testa
questo sistema fa troppo quello che vuole lui :rolleyes:
Un altra cosa che mi lascia basito è il DEFENDER
volevo provare se è vero che blocca i PUA
allora con firefox ne provo a scaricare uno
Imgburn ne contiene uno -> http://downloads2.dddload.com/software/download.php?sid=470&ssid=0&did=1
parte il download ...
si avvia la segnalazione di defender e avverte che si appresta all'eliminazione (ha intecettato il download in avanzamento nelle cartella Appdata\local\temp)
nel frattempo frefox ha terminato il download e me lo ha piazzato sul desktop
quel pirla di defender è talmente lento non fa in tempo ad eliminare il parziale intercettato nella cartella TEMP (e da errore nella cronologia ) e non si cura minimamente di quello che è stato spostato sul desktop
anche avviando il setup non interviene
tragicomico :rolleyes:
usa 360 total security
Se fai Win-X e scegli il Pannello di controllo di sicuro, alla voce utenti riesci ad avere un controllo più granulare delle libertà degli altri utenti: se Standard, Admin, etc.
Avevo già controllato quelle opzioni, ma come tipologia di account fa selezionare solo tra "standard" e "administrator" senza alcuna opzione più avanzata.
Vorrei almeno poter impedire l'accesso alle cartelle degli altri utenti, cosa che con Windows 7 si faceva banalmente.
Non intendo ritornare nella solita discussione licenze.
Comunque dopo il 29 luglio non c'è il fini mondo, rimarrà tutto cosi per chi ha già aggiornato
Lascio
Nessuno nega, né ora né in passato, che chi ha già aggiornato il proprio PC PRIMA del 29/7 potrà disporre di Win10 "a vita" SU QUEL PC; quello che personalmente non credo è che si potrà attivare GRATUITAMENTE Win10 con il seriale di Win7/8, anche su PC nuovi DOPO il 29/7, neppure per chi lo aveva già fatto in precedenza su altri PC.
Se tu pensi altrimenti, sei più ottimista di quanto lo sono io, che ti devo dire? :boh::boh:
IL 30/7 nn è poi così lontano, stiamo a vedere
usa 360 total security
Ma come è? E' buono?
Un altra cosa che mi lascia basito è il DEFENDER
volevo provare se è vero che blocca i PUA
Ciao, quale versione di windows 10 stai usando? Nelle versioni Home e Pro non c'è la protezione da PUA/PUP, al pari di tanti altri antivirus.
maxnaldo
12-02-2016, 11:34
Ma come è? E' buono?
non direi, non lo trovo nemmeno nelle comparazioni online. :D
https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-10/
http://chart.av-comparatives.org/chart1.php
secondo voi per Windows10, tra Avira e Bitdefender, qual'è quello meno rompi@@ e più prestazionale ?
Cioè quello che ti rompe di meno le scatole con popups e avvisi vari o ads, e che non metta a sedere la macchina ?
Ciao, quale versione di windows 10 stai usando? Nelle versioni Home e Pro non c'è la protezione da PUA/PUP, al pari di tanti altri antivirus.
c'è , basta abilitare da registro
come ho scritto sopra la minaccia viene rilevata
però gli sguscia da sotto il naso
GogetaSSJ
12-02-2016, 11:49
Ragazzi ho un dubbio: se mi scarico una ISO e mi creo una chiavetta usb con Windows Media Creation Tool, posso usare questa soluzione per piallare qualsiasi pc con windows 10 e ripristinarli? Tipo amici parenti ecc....
Perchè siccome devo ripristinare un pc con windows 8.1, ho eseguito la stessa operazione e ho provato ad installarlo su macchina virtuale, ma mi dice al primo avvio che non può attivare windows xkè la product key è stata bloccata, ma io non ho inserito ancora nessuna key!
Che la abbia messa VmWare per installare l'os?
non vorrei che nella mia iso ci fosse la key che ho regolarmente acquistato
Grazie
mark1000
12-02-2016, 12:43
Ma come è? E' buono?
si a me piace vede se scarichi un virus prima che abbia finito il download poi guardi le stellette che gli danno su softpedia lo uso sia su seven che 8.1 che 10
JuanCarlos
12-02-2016, 12:50
Salve a tutti, una domanda: mia cognata mi ha chiesto di togliere Win 8 e passare a 10, ma non vuole aggiornare, vuole format e installazione pulita (è un portatile, così leva anche tutte i programmini del produttore). Come faccio con il seriale? Intendo, anche andando ad aggiornare a 10 il seriale sarà lo stesso di Win 8? Oppure devo aggiornare, annotare il nuovo seriale e poi formattare?
tallines
12-02-2016, 12:52
Salve a tutti, una domanda: mia cognata mi ha chiesto di togliere Win 8 e passare a 10, ma non vuole aggiornare, vuole format e installazione pulita (è un portatile, così leva anche tutte i programmini del produttore). Come faccio con il seriale? Intendo, anche andando ad aggiornare a 10 il seriale sarà lo stesso di Win 8? Oppure devo aggiornare, annotare il nuovo seriale e poi formattare?
Ciao, una volta installato W10, viene attivato in automatico .
Se vuoi trovare il product-key che hai, puoi usare tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .
mark1000
12-02-2016, 13:18
Salve a tutti, una domanda: mia cognata mi ha chiesto di togliere Win 8 e passare a 10, ma non vuole aggiornare, vuole format e installazione pulita (è un portatile, così leva anche tutte i programmini del produttore). Come faccio con il seriale? Intendo, anche andando ad aggiornare a 10 il seriale sarà lo stesso di Win 8? Oppure devo aggiornare, annotare il nuovo seriale e poi formattare?
forse è meglio prima aggiornare e dopo che hai attivato 10 fai un'istallazione pulita;)
Io ogni aggiornamento lo faccio comunque partire dal file iso aperto con un lettore virtuale, così evito di far scaricare ogni volta 3Gb di roba da ogni pc. In 15-20 minuti è tutto pronto. E non c'è pericolo che al primo riavvio venga letto il dispositivo contenente windows 10, perché il lettore virtuale funziona solo sotto windows.
DakmorNoland
12-02-2016, 13:31
Ieri ho usato Media Player Classic con i klite dopo qualche settimana di inutilizzo. Stavo riproducendo qualche video come al solito, però ogni 20 minuti, mi faceva dei micro freeze/scatti il video e l'audio, roba quasi impercettibile ma cmq fastidiosa.
Anche a voi è capitato?
Buon giorno
Chiedo cortesemente un consiglio su come venire fuori da una situazione di "loop".
Il pc di una mia amica con W10 all'accensione presenta la schermata con le opzioni di ripristino questo dovuto forse ad un cattivo spegnimento o altro che non saprei.
Sta di fatto che ho provato varie opzioni tra cui il ripristrino di sistema, ma si apre la finestra informativa dicendo che non è stato creato nessun punto di ripristino.
Devo invece procedere tramite "Risoluzione dei problemi>Aggiorna PC" con il rischio di perdere i dati?
Sono indeciso su come muovermi.
Grazie
marcromo
12-02-2016, 15:17
Ragazzi ho un problema da qualche giorno.... Spero che qualcuno possa illumunarmi su come risolvere qyesra situazione.... Ho scaricato da msnd la iso pro di Win10, regolarmente attivata con un seriale di windows 8 acquistato originale un paio di anni fa.... L'altra sera windows ha scaricato un update cumulativo, fin li tutto ok.... Dopo qualche ora mi è apparso , in basso a destra dello schermo, la notifica di attivare Windows..... Ho riprovato a rimettere il seriale di windows 8 ma mi da errore! Ho contattato la microsoft telefonicame e mi hanno riferito che potrebbe essere un problema di server....è possibile? Tutt'ora windows non è attivato! Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema senza dover formattare? Ho una marea di dati sul pc e non saprei come fare!
Fatal Frame
12-02-2016, 15:40
Se compro un master BluRay esterno per il Surface 3, poi è possibile vedere i DVD e i BluRay oppure ci vuole qualche programma esterno ??
Altra cosa, vedere o masterizzare un BluRay richiede requisiti elevati per il Surface 3 o è un'operazione fattibile ??
Avevo già controllato quelle opzioni, ma come tipologia di account fa selezionare solo tra "standard" e "administrator" senza alcuna opzione più avanzata.
Vorrei almeno poter impedire l'accesso alle cartelle degli altri utenti, cosa che con Windows 7 si faceva banalmente.
Che io sappia un utente standard NON può accedere alle cartelle dell'altro. A meno che uno dei due è amministratore e decida di spostare in una cartella comune (es. D:\Docs\Pictures, D:\Docs\Videos, etc.) tutti i suoi percorsi, e così faccia quell'altro.
A default, ognuno ha il suo e nessuno apre la roba degli altri. Amministratore escluso.
Se compro un master BluRay esterno per il Surface 3, poi è possibile vedere i DVD e i BluRay oppure ci vuole qualche programma esterno ??
Per i DVD solo se hai fatto l'aggiornamento da un Windows7/8 che aveva Media Center, oppure usi questa guida qua (https://matthill.eu/tutorials/install-windows-10-dvd-player-free/). Per i Blu-Ray non c'è verso. Serve un app. Ma magari VLC o simili lo offrono gratis, senza patemi. E questo vale anche per il DVD
Buon giorno
Chiedo cortesemente un consiglio su come venire fuori da una situazione di "loop".
Il pc di una mia amica con W10 all'accensione presenta la schermata con le opzioni di ripristino questo dovuto forse ad un cattivo spegnimento o altro che non saprei.
Sta di fatto che ho provato varie opzioni tra cui il ripristrino di sistema, ma si apre la finestra informativa dicendo che non è stato creato nessun punto di ripristino.
Devo invece procedere tramite "Risoluzione dei problemi>Aggiorna PC" con il rischio di perdere i dati?
Sono indeciso su come muovermi.
Grazie
Prima di fare danni irreparabili ai dati, per sicurezza io farei così: stacchi l'hard disk dal pc e lo inserisci in un box per hard disk esterni, lo colleghi a un secondo pc e salvi tutti i dati che ti servono copiandoli sull'altro computer. Poi lo rimetti al suo posto e fai tutte le prove che vuoi.
tallines
12-02-2016, 18:12
Ragazzi ho un problema da qualche giorno.... Spero che qualcuno possa illumunarmi su come risolvere qyesra situazione.... Ho scaricato da msnd la iso pro di Win10, regolarmente attivata con un seriale di windows 8 acquistato originale un paio di anni fa.... L'altra sera windows ha scaricato un update cumulativo, fin li tutto ok.... Dopo qualche ora mi è apparso , in basso a destra dello schermo, la notifica di attivare Windows..... Ho riprovato a rimettere il seriale di windows 8 ma mi da errore! Ho contattato la microsoft telefonicame e mi hanno riferito che potrebbe essere un problema di server....è possibile? Tutt'ora windows non è attivato! Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema senza dover formattare? Ho una marea di dati sul pc e non saprei come fare!
Prova ad usare un punto di ripristino a prima dell' update cumulativo, se ce l' hai .
O reinstalla il SO senza perdere dati, programmi......in Aggiornamento .
Ossia avvia l' iso di W10 a SO già avviato e gli dici che vuoi mantenere file, impostazioni, app....................e lui ti reinstalla solo i file di W10 e poi dovrebbe attivarsi in automantico .
Prima di fare danni irreparabili ai dati, per sicurezza io farei così: stacchi l'hard disk dal pc e lo inserisci in un box per hard disk esterni, lo colleghi a un secondo pc e salvi tutti i dati che ti servono copiandoli sull'altro computer. Poi lo rimetti al suo posto e fai tutte le prove che vuoi.
credo che faccia prima a salvare i dati su un HD esterno o pendrive
marcromo
12-02-2016, 18:29
Prova ad usare un punto di ripristino a prima dell' update cumulativo, se ce l' hai .
O reinstalla il SO senza perdere dati, programmi......in Aggiornamento .
Ossia avvia l' iso di W10 a SO già avviato e gli dici che vuoi mantenere file, impostazioni, app....................e lui ti reinstalla solo i file di W10 e poi dovrebbe attivarsi in automantico .
gia provato, stessa cosa!
Prima di fare danni irreparabili ai dati, per sicurezza io farei così: stacchi l'hard disk dal pc e lo inserisci in un box per hard disk esterni, lo colleghi a un secondo pc e salvi tutti i dati che ti servono copiandoli sull'altro computer. Poi lo rimetti al suo posto e fai tutte le prove che vuoi.
credo che faccia prima a salvare i dati su un HD esterno o pendrive
Grazie per i consigli.
Potrei anche, senza smontare l'HDD, provare ad installare linux live e copiarmi i dati, dovrebbe funzionare.
Un saluto
per questa cosa in genere basta una seconda partizione
A me col portatile capita una cosa strana.
Se accendo il pc ed entra nel desktop lo schermo rimane spento. Devo spegnere forzatamente il notebook e farlo ripartire. In questa maniera lo schermo rimane acceso correttamente.
Questo capita ad ogni avvio
I drivers video sono aggiornati tramite windows update. Qualcuno ha un problema simile?
tallines
12-02-2016, 19:48
gia provato, stessa cosa!
Sia il punto di ripristino, che l' installazione in Aggiornamento ?
Prova a ricontattare l' Assistenza Microsoft Italia .
A parte che i dati è sempre meglio, in qualsiasi situazione, con qualsiasi SO, averli su un hd esterno .
fraussantin
12-02-2016, 19:50
A me col portatile capita una cosa strana.
Se accendo il pc ed entra nel desktop lo schermo rimane spento. Devo spegnere forzatamente il notebook e farlo ripartire. In questa maniera lo schermo rimane acceso correttamente.
Questo capita ad ogni avvio
I drivers video sono aggiornati tramite windows update. Qualcuno ha un problema simile?
A me con i driver nvidia che ha messo da se dava bsod a random . Ho messo gli ultimi e per ora va bene.
Ma ho dovuto limitare il processore al 60% perche scaldava come un forno crematorio .( si era addirittura spento) ( è da pulite ok , ma con 7 non mi era mai successo) .
Ora funziona tutto tranne la barra start che una voltasi e 2 no non si apre.
fraussantin
12-02-2016, 19:51
A parte che i dati è sempre meglio, in qualsiasi situazione, con qualsiasi SO, averli su un hd esterno .
Quoto , anzi su 2 separati e sconnessi dal sistema ( eccetto quando serve)
tallines
12-02-2016, 20:08
Quoto , anzi su 2 separati e sconnessi dal sistema ( eccetto quando serve)
Fraussantin ciao :) , come sono andati gli update ? Non si è riavviato il pc ?
Per il menu start hai ancora problemi ? Provato a riavviare il pc per vedere se poi il menu start funzionava di nuovo ?
domanda da 10 milioni di dollari...
perché da win 8.1 in poi alla Microsoft hanno deciso che è cosa buona e giusta far spegnere il monitor
prima che il sistema sia realmente arrestato?
in macchine con in questi sistemi rilevo spesso un botto di arresti irregolari (evento 41)
c'è chi è abituato a spegnere la ciabatta dopo aver spento il PC , ma non presta attenzione al led power ( o all'HD che frulla )
vede che il monitor è spento e leva corrente
fraussantin
12-02-2016, 20:42
Fraussantin ciao :) , come sono andati gli update ? Non si è riavviato il pc ?
Per il menu start hai ancora problemi ? Provato a riavviare il pc per vedere se poi il menu start funzionava di nuovo ?
Si è riavviato 3 volte mi pare ( poi ero a fare altro)
Al primo boot sembrava un mattone . Tutto lento e bsod . Poi ho aggiornato un po di driver , tolto alcune app che davano problemi ( tra l'altro non so come cancellare un servizio di netlimiter 3 dato che cmq non funziona ), e fatto defrag . Ora va bene , meglio di prima .
Solo quella barra è pazzesca , l'ho pulita di tutte le animazioni , spento cortana , ma niente. Ogni tanto non si apre.
Imho dipende dal disco lento ( è vecchiotto')
Perche a lavoro ho un processore e una ram più o meno equivalenti , ma un ssd e va tutto perfetto.
tallines
12-02-2016, 20:57
Imho dipende dal disco lento ( è vecchiotto')
Perche a lavoro ho un processore e una ram più o meno equivalenti , ma un ssd e va tutto perfetto.
Può essere anche l' hd un pò vecchio, magari poi cambiandolo tutto si sistema :)
Vedi cosa ti dice sullo stato di salute dell' hd, CrystalDiskInfo freeware .
Che io sappia un utente standard NON può accedere alle cartelle dell'altro. A meno che uno dei due è amministratore e decida di spostare in una cartella comune (es. D:\Docs\Pictures, D:\Docs\Videos, etc.) tutti i suoi percorsi, e così faccia quell'altro.
A default, ognuno ha il suo e nessuno apre la roba degli altri. Amministratore escluso.
Era ciò che pensavo, invece l'utente standard che ho creato accede proprio alla cartella dell'utente amministratore.
domanda da 10 milioni di dollari...
perché da win 8.1 in poi alla Microsoft hanno deciso che è cosa buona e giusta far spegnere il monitor
prima che il sistema sia realmente arrestato?
Non ho la risposta, ma concordo con la tua perplessità.
Fatal Frame
12-02-2016, 21:15
Per i DVD solo se hai fatto l'aggiornamento da un Windows7/8 che aveva Media Center, oppure usi questa guida qua (https://matthill.eu/tutorials/install-windows-10-dvd-player-free/). Per i Blu-Ray non c'è verso. Serve un app. Ma magari VLC o simili lo offrono gratis, senza patemi. E questo vale anche per il DVD
Lettore DVD a 15 euro ??
fraussantin
12-02-2016, 21:51
Può essere anche l' hd un pò vecchio, magari poi cambiandolo tutto si sistema :)
Vedi cosa ti dice sullo stato di salute dell' hd, CrystalDiskInfo freeware .
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/f70158bb29989b1769d0ca301a1d41fb.jpg
Io non vedo falle gravi .
La temperatura è alta perche sta frammentando da 2 ore la seconda partizione. ( è un notebook)
Cmq adesso lo fa ma più di rado.
Pisuke_2k6
12-02-2016, 22:57
Ciao. Una info. È possibile sganciare una chiave oem windows 10 pro da un pc e utilizzarla su un altro PC? Grazie
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
perché da win 8.1 in poi alla Microsoft hanno deciso che è cosa buona e giusta far spegnere il monitor
prima che il sistema sia realmente arrestato?
Perché l'avvio rapido è impostato di default. Quello fa "finta" di spegnere il PC come al solito, ma poi scrive tutto il kernel nel file di ibernazione hiberfil.sys. E dato che potrebbe metterci molto, alla MS preferiscono non farlo vedere. Il beneficio è un avvio più rapido.
Ne consegue che a tutte le persone che non vuoi che ciò succeda è sufficiente disabilitare Avvio Rapido tra le impostazioni di Risparmio Energia \ specifica cosa avviene con i tasti di alimentazione.
Era ciò che pensavo, invece l'utente standard che ho creato accede proprio alla cartella dell'utente amministratore.
Ti assicuro che io che avevo 2 utenti Amministratori, la prima volta che il secondo ha provato ad accedere alle cartelle del primo è apparso UAC chiedendo se volessi davvero prenderne le proprietà. Al che io ho detto sì (così volevo) ma se fossi stato standard mi sarei attaccato.
Non è che hai UAC abbassato o roba simile?
MarvelDj
13-02-2016, 07:53
Secondo voi è meglio avere un ssd per l'OS e uno per i giochi? Lo chiedo perche fino a 2 settimane fa avevo un crucial di 4 anni solo per Windows e programmi ed un hdd per i giochi ed il pc si accendeva in 10 secondi circa. Ora che ho un solo ssd 850 evo da 500gb per tutto in avvio è mooolto piu lento.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ti assicuro che io che avevo 2 utenti Amministratori, la prima volta che il secondo ha provato ad accedere alle cartelle del primo è apparso UAC chiedendo se volessi davvero prenderne le proprietà. Al che io ho detto sì (così volevo) ma se fossi stato standard mi sarei attaccato.
Non è che hai UAC abbassato o roba simile?No, infatti l'UAC mi ha chiesto se volessi acquisire i permessi sulla cartella dell'amministratore ed è proprio questo che mi ha meravigliato.
NeverKnowsBest
13-02-2016, 10:28
Perché l'avvio rapido è impostato di default. Quello fa "finta" di spegnere il PC come al solito, ma poi scrive tutto il kernel nel file di ibernazione hiberfil.sys. E dato che potrebbe metterci molto, alla MS preferiscono non farlo vedere. Il beneficio è un avvio più rapido.
Ne consegue che a tutte le persone che non vuoi che ciò succeda è sufficiente disabilitare Avvio Rapido tra le impostazioni di Risparmio Energia \ specifica cosa avviene con i tasti di alimentazione.
Tra l'altro stà cosa mi fece impazzire perchè avendo il dual boot con Linux mint (ma su due hdd diversi), Mint non mi apriva un hdd che uso come archivio perchè Windows risultava ibernato/sospeso. Poi scoprì l'avvio rapido, e disattivarlo è stata la prima cosa (anche perchè succedeva stà cosa dello spegnimento del monitor e poi del pc che dà abbastanza fastidio) :D
Perché l'avvio rapido è impostato di default. Quello fa "finta" di spegnere il PC come al solito, ma poi scrive tutto il kernel nel file di ibernazione hiberfil.sys. E dato che potrebbe metterci molto, alla MS preferiscono non farlo vedere. Il beneficio è un avvio più rapido.
Ne consegue che a tutte le persone che non vuoi che ciò succeda è sufficiente disabilitare Avvio Rapido tra le impostazioni di Risparmio Energia \ specifica cosa avviene con i tasti di alimentazione.
ok chiaro più a meno a tutti come funzione fast boot
ma anche disabilitandolo il modus operandi non cambia
si riduce a di qualche secondo , ma il monitor viene comunque spento prima
io contesto proprio il fatto che sia ridicolo voler far sembrare uno shut-down più corto di quello che realmente è,
con un misero barbatrucco ingannevole poi....
da win 8.1 e 10 hanno fatto un passo indietro tra avvio e spegnimento
8.1 è nettamente più rapido
verificato su diverse macchine
mark1000
13-02-2016, 10:47
ok chiaro più a meno a tutti come funzione fast boot
ma anche disabilitandolo il modus operandi non cambia
si riduce a di qualche secondo , ma il monitor viene comunque spento prima
io contesto proprio il fatto che sia ridicolo voler far sembrare uno shut-down più corto di quello che realmente è,
con un misero barbatrucco ingannevole poi....
da win 8.1 e 10 hanno fatto un passo indietro tra avvio e spegnimento
8.1 è nettamente più rapido
verificato su diverse macchine
infatti ci può essere chi è un pò "sordato" :D e spenge la ciabatta appena vede lo schermo nero
Gylgalad
13-02-2016, 10:57
mi sapreste dire un modo per fare un boot direttamente al bios? quindi non dovendo premere DEL ogni volta che mi serve accedere al bios..
mark1000
13-02-2016, 11:05
mi sapreste dire un modo per fare un boot direttamente al bios? quindi non dovendo premere DEL ogni volta che mi serve accedere al bios..
con mobo gigabite (su un pc ho una z97x force) è F12
su asus z 97 è F8
biologist
13-02-2016, 11:29
non riesco a comprendere perchè ogni tanto all'avvio alcune icone vicino l'orologio risultino bloccate:in particolare quella dell'audio e delle connessioni...ogni volta bisogna riavviare...possibile che alla microsoft non lo sappiano?
infatti ci può essere chi è un pò "sordato" :D e spenge la ciabatta appena vede lo schermo nero
appunto , avevo posto l'attenzione proprio su quello
Fatal Frame
13-02-2016, 12:24
Ho il masterizzatore esterno bluray samsung se-506cb
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31CtXY7p3RL._SY300_.jpg
e il bluray originale di Pacific Rim.
Ho provato VLC app ma non riesco a farlo andare ... voi come avete fatto ??
angelo968
13-02-2016, 13:32
Qualcuno potrebbe indicarmi un programma free per masterizzare in genere ed anche le immagini iso con questo sistema operativo? Grazie.
Gylgalad
13-02-2016, 13:42
con mobo gigabite (su un pc ho una z97x force) è F12
su asus z 97 è F8
lo so come si fa, grazie. vorrei capire se ci fosse in modo per accedere automaticamente al bios al boot
No, infatti l'UAC mi ha chiesto se volessi acquisire i permessi sulla cartella dell'amministratore ed è proprio questo che mi ha meravigliato.
Se l'utente è standard non andrà avanti, dato che minimo minimo gli verrà richiesta la pwd di amministratore, che non ha.
Ho provato VLC app ma non riesco a farlo andare ... voi come avete fatto ??
Forse ti serve l'app Desktop di VLC, quella scaricabile dal sito, non dallo Store. :)
Qualcuno potrebbe indicarmi un programma free per masterizzare in genere ed anche le immagini iso con questo sistema operativo? Grazie.
Per masterizzare una ISO basta un tasto destro sul .ISO già da Win10. Anche per masterizzare dati da solo "se la cava", ma alle brutte CDBurnerXP dovrebbe essere quasi un clone gratuito di Nero. Se ti aggrada.
angelo968
13-02-2016, 14:09
Grazie, proverò con il tasto destro in quanto CDBurner XP mi sta dando qualche problema ultimamente.
mark1000
13-02-2016, 14:34
lo so come si fa, grazie. vorrei capire se ci fosse in modo per accedere automaticamente al bios al boot
il solito canc :D
diomarco
13-02-2016, 15:01
Qualcuno potrebbe indicarmi un programma free per masterizzare in genere ed anche le immagini iso con questo sistema operativo? Grazie.
ImgBurn
tallines
13-02-2016, 19:13
Io non vedo falle gravi .
La temperatura è alta perche sta frammentando da 2 ore la seconda partizione. ( è un notebook)
Cmq adesso lo fa ma più di rado.
Ok, anche se non si vedono tutte le voci, sembra a posto .
PS > l' immagine è troppo grande, se puoi ridimensionarla :)
tallines
13-02-2016, 19:17
Ciao. Una info. È possibile sganciare una chiave oem windows 10 pro da un pc e utilizzarla su un altro PC? Grazie
Solo se è OEM NSLP, detta anche OEM NONSLP >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43368891&postcount=14732
Messo win 10 su eepc prima però ho messo un ssd
Ha riconosciuto tutte le periferiche da se
L'unica cosa e che sono impazzito per rientrare nel bios, ho trovato una procedura, bisogna premere shift e tenendolo premuto spengere, poi premere prima F2 e tenendolo premuto accedere il pc, solo cosi si entra nel bios
Con win 7 invece bastava premere F2 appena avviato come si fa normalmente
Sapete come mai?
Se l'utente è standard non andrà avanti, dato che minimo minimo gli verrà richiesta la pwd di amministratore, che non ha.
E' vero, non ero andato avanti per non fornire i permessi, invece dando l'ok viene richiesta la password.
Perfetto, grazie. ;)
L'unica cosa e che sono impazzito per rientrare nel bios, ho trovato una procedura, bisogna premere shift e tenendolo premuto spengere, poi premere prima F2 e tenendolo premuto accedere il pc, solo cosi si entra nel bios
Con win 7 invece bastava premere F2 appena avviato come si fa normalmente
Sapete come mai?
è il fastboot
facendo shift / spegni lo salti
ma non serve fare tutto sto casino , basta riavviare/F2
invece che spegnere/accendere
Solo se è OEM NSLP, detta anche OEM NONSLP >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43368891&postcount=14732
OEM_COA_SLP channel......?
fraussantin
14-02-2016, 11:10
OEM_COA_SLP channel......?
Dovrebbe essere il bollino sotto ai notebook o ai desktop. E dovrebbe essere legato al bios della mobo.
montabbano_sono
14-02-2016, 11:12
Ho il masterizzatore esterno bluray samsung se-506cb
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31CtXY7p3RL._SY300_.jpg
e il bluray originale di Pacific Rim.
Ho provato VLC app ma non riesco a farlo andare ... voi come avete fatto ??
Credo che VLC non gestisca la protezione AACS presente sui bluray comprati (criptati), a questa pagina fanno un aggiornamento a VLC integrando il database delle chiavi na non so se sia affidabile il sito e il procedimento, mai effettuato.
http://vlc-bluray.whoknowsmy.name
L'alternativa è:
- comprare un software che permetta la lettura di blu-ray encrypted
- comprare un software faccia il decrypting on the fly (anyDVD HD mi pare che lo faccia)
- sproteggere il bluray con makedvd (decisamente lungo e poco pratico)
P.S. forse questo software è free ma non lo conosco, non so se sia affidabile e sicuro:
http://www.any-video-converter.com/freesmith-video-player/free-blu-ray-player.php
è il fastboot
facendo shift / spegni lo salti
ma non serve fare tutto sto casino , basta riavviare/F2
invece che spegnere/accendere
No, se non si fa la procedura non si entra neanche a piangere in arabo....
molto strano
shith+spegni = disabilita fastboot
riavvia fa la stessa cosa
ma che eeepc è?
Fatal Frame
14-02-2016, 11:34
Per leggere i Bluray non andrebbe bene PowerDVD 15 ??
http://it.cyberlink.com/products/powerdvd-ultra/features_it_IT.html
Però non riesco a capire su quanti pc si può usare con la licenza che acquisti ... Mi serve su 3 o 4 PC :sisi:
Voi siete riusciti a capirlo ??
montabbano_sono
14-02-2016, 11:57
Per leggere i Bluray non andrebbe bene PowerDVD 15 ??
http://it.cyberlink.com/products/powerdvd-ultra/features_it_IT.html
Però non riesco a capire su quanti pc si può usare con la licenza che acquisti ... Mi serve su 3 o 4 PC :sisi:
Voi siete riusciti a capirlo ??
Guarda o chiedi qui:
http://forum.cyberlink.com/forum/forums/show/148.page
Fatal Frame
14-02-2016, 12:13
Guarda o chiedi qui:
http://forum.cyberlink.com/forum/forums/show/148.page
Forse devo fare questo
http://it.cyberlink.com/products/powerdvd-live/features_it_IT.html
molto strano
shith+spegni = disabilita fastboot
riavvia fa la stessa cosa
ma che eeepc è?
Asus 1005pe
nel bios hai disabilitato sotto BOOT -> boot booster ?
tomahawk
14-02-2016, 16:09
Scusate, per caso sapete se stanno rilasciando questo fantomatico aggiornamento facoltativo per passare a Win 10 e che nome abbia per Win 7 64 bit?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-adesso-un-update-raccomandato-attenti-ai-download-che-partono-da-soli_60685.html#commenti
nel bios hai disabilitato sotto BOOT -> boot booster ?
Certamente, era per riattivarlo dopo l'installazione di win 10 che volevo rientrare nel bios
vabbè , buono a sapersi
se mi capita un EEE di quella serie gli disabilito subito il fast boot :)
Ho appena fatto una installazione pulita di Windows 10 PRO su un nuovo SSD.
Sul PC avro' 4 utenti, di cui 2 amministatori.
Ora mi sto' accingendo a reinstallare tutti i programmi e vorrei che alcuni siano accessibili dal desktop e/o da start per tutti gli utenti.
Credo che per rendere visibile sul desktop, l'icona di un programma per qualsiasi utente, basta che spostare il file.lnk da:
c:\users\nome_utente\desktop a:
c:\users\pubblica\desktop pubblici
mentre per quanti riguarda il menu start, bisogna spostare le cartelle e/o i files che interessano da:
c:\user\nome_utente\appdata\roaming\microssoft\windows\menu start\ a:
c:\ProgramData\microsoft\windows\Start menu\
(oppure c:\users\default\appdata\roaming\microssoft\windows\Start menu\ ???)
- Queste manovre sono corrette o posso andare incontro a possibili anomalie future??
- Eventualmente, c'e' qualche altro sistema piu' idoneo per ottenere il risultato cercato?
Ringrazio in anticipo
AlexCyber
14-02-2016, 18:08
http://postimg.org/image/kw9sqi4pt/
potreste dirmi se da queste info potete confermarmi che è una licenza retail trasferibile su altri PC?
:D
mark1000
14-02-2016, 18:56
http://postimg.org/image/kw9sqi4pt/
potreste dirmi se da queste info potete confermarmi che è una licenza retail trasferibile su altri PC?
:D
dovrebbe ma con ms non si sa nulla di certo
tallines
14-02-2016, 19:49
OEM_COA_SLP channel......?
La licenza OEM SLP è legata alla scheda madre, il sistema è bloccato SLP > System Locked (bloccato) Pre-installation .
Non puoi trasferirla su un altro pc, con un altra scheda madre, non ti viene attivata .
potreste dirmi se da queste info potete confermarmi che è una licenza retail trasferibile su altri PC?
Se dice che è Retail, significa che puoi trasferirla su altri pc, uno alla volta .
Qualcuno sa dirmi come si settano "le azioni" da svolgere in automatico relativamente agli hd installati?
Lo chiesdo perchè ne ho uno che di tanto in tanto mi apre il suo contenuto in gestione risorse senza apparente motivo, tipicamente mentre sto facendo altro con cui lui non ha nulla a che fare? :help:
giovanni69
15-02-2016, 10:44
Esiste un sito che è in grado elencare per ogni build di Windows 10 quali aggiornamenti sulla sicurezza dovrebbero essere installati? :rolleyes:
In sostanza per la build 10240, 10565, 10586...
Esiste un sito che è in grado elencare per ogni build di Windows 10 quali aggiornamenti sulla sicurezza dovrebbero essere installati? :rolleyes:
In sostanza per la build 10240, 10565, 10586...
→ Queste informazioni (https://technet.microsoft.com/it-it/windows/release-info) ti sono sufficienti?
Tony1485
15-02-2016, 12:02
Qualcuno sa dirmi come si settano "le azioni" da svolgere in automatico relativamente agli hd installati?
Lo chiesdo perchè ne ho uno che di tanto in tanto mi apre il suo contenuto in gestione risorse senza apparente motivo, tipicamente mentre sto facendo altro con cui lui non ha nulla a che fare? :help:
Prova a dare un'occhiata in Impostazioni > Dispositivi > Autoplay
NeverKnowsBest
15-02-2016, 12:02
è "normale" che alcuni giochi non partano per niente se li metto in modalità compatibile Windows 7? mi è capitato su un paio di giochi su steam
ragazzi è normale che dopo un aggiornamento scaricato ed installato ieri il pc mi crash con la nuova schermata blu di windows mentre gioco?
NeverKnowsBest
15-02-2016, 12:25
ragazzi è normale che dopo un aggiornamento scaricato ed installato ieri il pc mi crash con la nuova schermata blu di windows mentre gioco?
succede sempre? se succede sistematicamente no, non è normale, potrebbe essere un problema di driver
rizzotti91
15-02-2016, 13:12
Ciao a tutti.
Sbaglio o quando avviene un update importante, è come se venisse fatta la procedura di Update di Windows che comporta la creazione della directory Windows.Old?
Ciao a tutti.
Sbaglio o quando avviene un update importante, è come se venisse fatta la procedura di Update di Windows che comporta la creazione della directory Windows.Old?
non mi risulta ma siccome talvolta i PC fanno 'parrocchia a se', che intendi per update importante?
I classici KB mensili o quelli 'strutturali' tipo 10240→TH2?
La cartella Windows.Old, infatti, dovrebbe generarsi solo nel 2° caso quando si decide di percorrere la strada dell'aggiornamento...
rizzotti91
15-02-2016, 13:32
non mi risulta ma siccome talvolta i PC fanno 'parrocchia a se', che intendi per update importante?
I classici KB mensili o quelli 'strutturali' tipo 10240→TH2?
La cartella Windows.Old, infatti, dovrebbe generarsi solo nel 2° caso quando si decide di percorrere la strada dell'aggiornamento...
Mi riferisco ai cambi di build importanti, mi è capitato verso Dicembre, che venisse avviata la procedura di Upgrade di Windows (come quando son passato da 8.1 a 10) e che venisse quindi creata la directory Windows.Old.
normale.
La cartella .old si genera solo in presenza di un aggiornamento 'strutturale' (e nel tuo caso WindowsUpdate ha quasi sicuramente 'pescato' in Dicembre TH2 portandoti 10 alla build 10586.xxx)...
rizzotti91
15-02-2016, 14:24
normale.
La cartella .old si genera solo in presenza di un aggiornamento 'strutturale' (e nel tuo caso WindowsUpdate ha quasi sicuramente 'pescato' in Dicembre TH2 portandoti 10 alla build 10586.xxx)...
Ok grazie.
Sono previsti a breve, altri aggiornamenti del genere?
Ok grazie.
Sono previsti a breve, altri aggiornamenti del genere?
Ciao, a breve no, in estate invece, ma ancora non si quando, se inizio o fine estate.
rizzotti91
15-02-2016, 14:57
Ciao, a breve no, in estate invece, ma ancora non si quando, se inizio o fine estate.
Ciao, grazie per la risposta :)
Prova a dare un'occhiata in Impostazioni > Dispositivi > Autoplay
Credo di aver capito: mi vede l'HD come unità removibile; come posso impostarlo come hd fisso di storage?:help:
Tony1485
15-02-2016, 19:48
Credo di aver capito: mi vede l'HD come unità removibile; come posso impostarlo come hd fisso di storage?:help:
Penso sia un problema di controller SATA... dovresti vedere se ci sono driver Intel per la tua scheda madre aggiornati. Qualche post fa qualcuno suggeriva che scaricando la versione Intel AHCI 10.xxx anziché l'ultima 11.xxx non si aveva questo problema. Però non ricordo adesso chi fosse....
Ciao, domandina veloce, ho preso i pezzi per assemblare un PC, visto che devo portarlo comunque ad assemblare dal tecnico, mi conviene fargli mettere windows10 a lui o mi arrangio da solo? Il product key l'ho già comprato, installandolo da zero su un computer nuovo rischio malfunzionamenti con dei pezzi?
Oggi ho aggiornato il mio vecchio Inspiron 6000 a windows 10 (avevo 8.1 come detto qualche giorno fa su questo td) e devo dire che gira abbastanza bene come già faceva 8.1, anzi forse addirittura qualcosina meglio, almeno così mi pare da queste prime ore di utilizzo. Come previsto, per la radeon X300, data per incompatibile dalla notifica di aggiornamento di Ms, ho installato i driver che utilizzavo già con 8.1 senza problemi.
Sembra di aver lustrato una vecchia carcassa che ora gode di una seconda giovinezza... :D
Hehehe, siamo in due ad aver aggiornato a Windows 10 un Inspiron 6000! Mi resta il dubbio di come andrebbe con un SSD, ma l'interfaccia mSATA - IDE che ho comprato decisamente non va.
Un ottimo portatile, non c'è che dire: dopo dieci anni fa ancora il suo lavoro!
Indubbiamente e' stato un gran notebook, certo se avesse avuto l'interfaccia sata era ancora meglio.
tallines
16-02-2016, 13:21
Ciao, domandina veloce, ho preso i pezzi per assemblare un PC, visto che devo portarlo comunque ad assemblare dal tecnico, mi conviene fargli mettere windows10 a lui o mi arrangio da solo? Il product key l'ho già comprato, installandolo da zero su un computer nuovo rischio malfunzionamenti con dei pezzi?
Puoi installarlo tu, cosi vedi e segui i vari step .
Non dovresti avere nessun problema, visto che il pc è nuovo .
Puoi installarlo tu, cosi vedi e segui i vari step .
Non dovresti avere nessun problema, visto che il pc è nuovo .
Va bene, grazie tante per la risposta, meglio così, hanno coraggio a farmi pagare il supplemento per il sistema operativo :rolleyes:
mark1000
16-02-2016, 17:15
Va bene, grazie tante per la risposta, meglio così, hanno coraggio a farmi pagare il supplemento per il sistema operativo :rolleyes:
non esiste, chiedi qui nella sezione apposita o apri te una discussione vedrai che non hai difficoltà
non esiste, chiedi qui nella sezione apposita o apri te una discussione vedrai che non hai difficoltà
Qui da me esiste eccome.. Più che altro non so se per verificare il funzionamento del computer nuovo, o meglio i pezzi, serva per forza mettergli il sistema operativo, solo per quello.. Per attaccare la chiavetta o tramite DVD e metterci io windows10 non ho problema..
mentapiperita74
16-02-2016, 20:11
Per verificare il funzionamento del PC esiste la possibilità di avviarlo da chiavetta usb con qualunque sistema operativo portable.
Sebacuba
16-02-2016, 20:43
Dove, per favore, posso trovare il link per scaricare W10pro da caricare su una memoria USB e provare ad usarlo? Io sto usando W7 profesional.
Grazie
Seba :)
Dove, per favore, posso trovare il link per scaricare W10pro da caricare su una memoria USB e provare ad usarlo? Io sto usando W7 profesional.
Grazie
Seba :)
In prima pagina. ;)
Per verificare il funzionamento del PC esiste la possibilità di avviarlo da chiavetta usb con qualunque sistema operativo portable.
Ah perfetto, ora che lo so chiedo solo l'assemblaggio e il funzionamento, grazie :)
tallines
16-02-2016, 21:26
Va bene, grazie tante per la risposta, meglio così, hanno coraggio a farmi pagare il supplemento per il sistema operativo :rolleyes:
Si meglio che lo installi tu, cosi risparmi e in più impari qualcosa in più, cosi hai sempre meno bisogno dei tecnici :) puoi anche chiedere solo l' assemblaggio .
Sebacuba
16-02-2016, 21:30
In prima pagina. ;)
Grazie; però non sono molto esperto....Non potresti, per favore, darmi direttamente il link da dove scaricare.
Grazie ancora
Seba :confused: :confused:
Si meglio che lo installi tu, cosi risparmi e in più impari qualcosa in più, cosi hai sempre meno bisogno dei tecnici :) puoi anche chiedere solo l' assemblaggio .
Si lo so, ma mettiamo abbia sfiga e uno dei pezzi è fallato, come faccio io a capirlo? Non me ne intendo.. Almeno il funzionamento.. Altrimenti che ne so io se poi loro hanno messo male qualcosa.. Dovrebbe essere comprensivo dell'assemblaggio il verificare che tutto funziona.. Ma non lo so, chiederò
mark1000
16-02-2016, 22:39
Si lo so, ma mettiamo abbia sfiga e uno dei pezzi è fallato, come faccio io a capirlo? Non me ne intendo.. Almeno il funzionamento.. Altrimenti che ne so io se poi loro hanno messo male qualcosa.. Dovrebbe essere comprensivo dell'assemblaggio il verificare che tutto funziona.. Ma non lo so, chiederò
si dovrebbe esserlo, magari gli dici provi tutto come vuoi basta che mi firmi una dichiarazione che funziona tutto, ma il sistema lo istallo io
dado2005
17-02-2016, 00:35
Grazie; però non sono molto esperto....Non potresti, per favore, darmi direttamente il link da dove scaricare.
Grazie ancora
Seba :confused: :confused: Ms mette a dispsozione un programmino denominato MediaCreationTool che consente di scaricare la
versione .ISO di Win10 da cui realizzare un supporto di installazione, DVD/penneta USB.
Ottieni Windows 10
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Link diretto a per scaricare lo strumento MediaCreationTool:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
Sebacuba
17-02-2016, 01:21
Ms mette a dispsozione un programmino denominato MediaCreationTool che consente di scaricare la
versione .ISO di Win10 da cui realizzare un supporto di installazione, DVD/penneta USB.
Ottieni Windows 10
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Link diretto a per scaricare lo strumento MediaCreationTool:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
Perfetto!!! Mille grazie ed un saluto
Seba :)
marco_iol
17-02-2016, 07:04
Si lo so, ma mettiamo abbia sfiga e uno dei pezzi è fallato, come faccio io a capirlo? Non me ne intendo.. Almeno il funzionamento.. Altrimenti che ne so io se poi loro hanno messo male qualcosa.. Dovrebbe essere comprensivo dell'assemblaggio il verificare che tutto funziona.. Ma non lo so, chiederò
Anche io farei così e così ho fatto in passato, se non altro per avere una certa sicurezza che il tutto funzioni correttamente. Poi, quando il PC sarà a casa, ti potrai divertire a fare tutto quello che vuoi...
pierluigip
17-02-2016, 09:30
ma si possono ancora scaricare gli update autonomi dal sito microsoft .msu ? per poi installarli offline
come dice qui
http://www.windowsblogitalia.com/2016/02/download-e-guida-allinstallazione-manuale-di-windows-10-build-10586-112/
ma c'e' un link di microsoft ?
grazie
Ciao, con Internet explorer puoi aprire il Microsoft Update Catalog:
http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/home.aspx
Nel catalogo è possibile ricercare gli aggiornamenti e scaricarli, ad esempio puoi cercare quest'ultimo aggiornamento KB3140742 ed ottenere i link per scaricarlo.
pierluigip
17-02-2016, 10:44
Ciao, con Internet explorer puoi aprire il Microsoft Update Catalog:
http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/home.aspx
Nel catalogo è possibile ricercare gli aggiornamenti e scaricarli, ad esempio puoi cercare quest'ultimo aggiornamento KB3140742 ed ottenere i link per scaricarlo.
grazie
qui al lavoro non mi fa ' installare il componente aggiuntivo probabilmente per policy aziendale
tallines
17-02-2016, 13:53
Si lo so, ma mettiamo abbia sfiga e uno dei pezzi è fallato, come faccio io a capirlo? Non me ne intendo.. Almeno il funzionamento.. Altrimenti che ne so io se poi loro hanno messo male qualcosa.. Dovrebbe essere comprensivo dell'assemblaggio il verificare che tutto funziona.. Ma non lo so, chiederò
Se W10 non si installa può essere che te l' abbiano assemblato male .
Che poi debbano testare il funzionamento dell' assemblaggio quello si e deve rientrare nel prezzo dell' assemblaggio .
monster.fx
17-02-2016, 14:09
Si lo so, ma mettiamo abbia sfiga e uno dei pezzi è fallato, come faccio io a capirlo? Non me ne intendo.. Almeno il funzionamento.. Altrimenti che ne so io se poi loro hanno messo male qualcosa.. Dovrebbe essere comprensivo dell'assemblaggio il verificare che tutto funziona.. Ma non lo so, chiederò
Allora il corretto funzionamento lo puoi verificare da:
1) il PC si accende e visualizzi il bootatrap? OK RAM scheda madre e CPU , VGA stanno funzionando.
2) installi Windows.ok come sopra più hdd ok.
3) installi driver + test sintetici. Stresso tutti i componenti al limite per valutare se funziona tutto al 100%, temperature.
Se passa tutti questi step il PC è ok.
Poi ci sono assemblaggi e buoni assemblaggi, e ottimi assemblaggi.
giovanni69
17-02-2016, 16:29
→ Queste informazioni (https://technet.microsoft.com/it-it/windows/release-info) ti sono sufficienti?
Grazie ma purtroppo quella pagina (https://technet.microsoft.com/it-it/windows/release-info) non dice proprio nulla del mio quesito.
E' solo una pagina pagina base per le 'features' e lo schema di aggiornamento delle 'releases' disponibili secondo i vari 'Branch'.
Ripropongo dunque la domanda: data una certa release di Windows 10, ad es. 10586, esiste un modo per sapere quali sono gli aggiornamenti di sicurezza che dovrebbero essere installati alla data odierna? :rolleyes:
Ho come l'impressione che gli aggiornamenti di 10 siano per lo più cumulativi. Dunque avrai il kb1 per 10240, poi il kb2 che lo integra e così via. Idem per il kb1' di 1511, kb2' e kb3' etc. Dunque per ogni brench basta solo l'ultimo cumulativo.
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
giovanni69
17-02-2016, 17:26
Dunque per ogni brench basta solo l'ultimo cumulativo.
Quindi in teoria installando da zero una 10240 anche se sono trascorsi più di 6 mesi si dovrebbe installare un solo aggiornamento cumulativo di sicurezza. Idem per tutte le altre releases. Solo che ci sarà anche un 'cumulativo' di IE 11, ecc. Grazie. Probabilmente seguire la strada del Windows Update Mini Tool dovrebbe essere il modo più immediato.
roberto1
17-02-2016, 18:08
Quindi in teoria installando da zero una 10240 anche se sono trascorsi più di 6 mesi si dovrebbe installare un solo aggiornamento cumulativo di sicurezza. Idem per tutte le altre releases. Solo che ci sarà anche un 'cumulativo' di IE 11, ecc. Grazie. Probabilmente seguire la strada del Windows Update Mini Tool dovrebbe essere il modo più immediato.
si, scarica l'ultima versione del tool.
Quindi in teoria installando da zero una 10240 anche se sono trascorsi più di 6 mesi si dovrebbe installare un solo aggiornamento cumulativo di sicurezza. Idem per tutte le altre releases. Solo che ci sarà anche un 'cumulativo' di IE 11, ecc. Grazie. Probabilmente seguire la strada del Windows Update Mini Tool dovrebbe essere il modo più immediato.
Sì, anche se non ho capito dove vuoi andare a parare. La 10240 è davvero acerba rispetto alla 10586. Capisco che il Fall Update sia opzionale, perché una bella sberla, però io non avrei dubbi a passare tutte le macchine che uso alla 1511, non c'è paragone.
ciao, win10 mi ha appena installato un aggiornamento per la sound blaster Z, non capisco di che tipo xchè l'ho installata martedi con gli ultimi drivers disponibili sul sito creative....
comunque mi ha incasinato il software!
negli aggiornamenti non lo vedo!
come posso trovarlo per disinstallarlo????
grazie
Caterpillar_WRT
18-02-2016, 14:00
A proposito di scheda audio, qualcuno ha notato un abbassamento del volume massimo rispetto a WIN 7?
sì, su un paio di pc ho notato che il volume si era abbassato rispetto a Seven. non mi ricordo come ho risolto, forse l'ho lasciato così com'era.
ciao, win10 mi ha appena installato un aggiornamento per la sound blaster Z, non capisco di che tipo xchè l'ho installata martedi con gli ultimi drivers disponibili sul sito creative....
comunque mi ha incasinato il software!
negli aggiornamenti non lo vedo!
come posso trovarlo per disinstallarlo????
grazie
Impostazioni - Dispositivi - Gestione dispositivi, clic destro sulla sound blaster, Proprietà - Driver, prova a disinstallare e reinstallare il driver appropriato oppure a reimpostare il driver precedente.
ho disinstallato la scheda con opzione relativo software inmmodalità provvisoria, al riavvio:
http://i.imgur.com/X8tmNAFh.jpg?1
ma che cakkio vuole???
dopo che ho installato l'aggiornamento il pannello della sb non funzionava più!
ho disinstallato la scheda con opzione relativo software inmmodalità provvisoria :eh:
Se hai disinstallato la scheda, il sistema operativo ti avvisa che c'è un dispositivo a cui manca il driver per funzionare correttamente.
Non ha funzionato il ripristino del driver precedente?
radeon_snorky
18-02-2016, 19:18
scusate la domanda ma a che versione siamo?? sul mio sistema vedo ancora .63
ma l'aggiornamento era stabile o per gli insider??
scusate la domanda ma a che versione siamo?? sul mio sistema vedo ancora .63
ma l'aggiornamento era stabile o per gli insider??
Siamo al .104, rilascio pubblico.
ciao, win10 mi ha appena installato un aggiornamento per la sound blaster Z, non capisco di che tipo xchè l'ho installata martedi con gli ultimi drivers disponibili sul sito creative....
comunque mi ha incasinato il software!
negli aggiornamenti non lo vedo!
come posso trovarlo per disinstallarlo????
grazie
Quei driver che va a scaricare fanno solo dei casini, anche a me è successa la stessa cosa con il pannello che non funzionava più, fai come ti ha suggerito @Styb da gestione dispositivi.
Quei driver che va a scaricare fanno solo dei casini, anche a me è successa la stessa cosa con il pannello che non funzionava più, fai come ti ha suggerito @Styb da gestione dispositivi.
Non ho capito!
Io ho installato il pacchetto drivers/software creative: che driver vuole win10?
Tanto piu che fa casino....
-V3G3TA-
19-02-2016, 10:33
Non ho capito!
Io ho installato il pacchetto drivers/software creative: che driver vuole win10?
Tanto piu che fa casino....
E' la prima cosa che ho disattivato appena messo Windows 10.
In realtà per quanto riguarda chipset e sata dovrebbe andar tutto bene, ma per periferiche (tipo Nvidia e Creative, anche nel mio caso) è meglio disattivare il recupero automatico dei driver e andare di istallazione manuale.
Dai uno sguardo qui se vuoi togliere questa opzione:
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/
Non ho capito!
Io ho installato il pacchetto drivers/software creative: che driver vuole win10?
Tanto piu che fa casino....
L' update dovrebbe aver sovrascritto i driver che avevi installato.
Devi fare la procedura di ripristino driver precedente, se te lo permette, altrimenti visto che li hai già disinstallati, reinstalla i creative
Da 'Gestione dispositivi' vedi la scheda?
http://s14.postimg.org/gmohtelbh/image.jpg (http://postimg.org/image/gmohtelbh/)
Durante la configurazione del SO ho errato nel digitare il nome dell'account, ho tentato di correggerlo nella gestione account ma se vado a vedere nella cartella Utenti ritrovo il nome erroneamente digitato.
Come posso correggerlo? :help:
creane un altro, col nome giusto e con privilegi di amministratore, poi esci da quello sbagliato, entri in quello corretto e cancelli quello sbagliato.
tallines
20-02-2016, 12:42
Durante la configurazione del SO ho errato nel digitare il nome dell'account, ho tentato di correggerlo nella gestione account ma se vado a vedere nella cartella Utenti ritrovo il nome erroneamente digitato.
Come posso correggerlo? :help:
Sei andato in Account utente - Modifica per correggere il nome ? >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/change-the-name-on-your-microsoft-account
Quasi sicuramente la cartella utente resta con il vecchio nome a prescindere dal fatto che il nome utente possa essere effettivamente modificato in un secondo momento (sarebbe peraltro facilmente verificabile in VM ma onestamente non ho molta voglia di approfondire)...
Sei andato in Account utente - Modifica per correggere il nome ? >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/change-the-name-on-your-microsoft-account
Si, infatti ora il nome utente compare corretto, ma non nella cartella Utenti di Windows.. :mbe:
Quasi sicuramente la cartella utente resta con il vecchio nome a prescindere dal fatto che il nome utente possa essere effettivamente modificato in un secondo momento (sarebbe peraltro facilmente verificabile in VM ma onestamente non ho molta voglia di approfondire)...
Temo tu abbia ragione, mannaggia :muro:
è sempre stato così anche nei vecchi win... mi ricordo di mio cugino con cartella utente Giacmno :sofico:
penso che l'unica soluzione sia cancellare l'accont e ricrearlo :boh:
x_Master_x
20-02-2016, 14:37
Non è necessario, ho sempre usato questa procedura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40348505&postcount=4
x_ sa dove dorme il polpo :asd: ...
tallines
20-02-2016, 19:37
Si, infatti ora il nome utente compare corretto, ma non nella cartella Utenti di Windows.. :mbe:
Segui il suggerimento di Master, post n. 14886 .
ma creare un altro utente e cancellare quello sbagliato no, eh? tempo richiesto 2 minuti...
mark1000
21-02-2016, 08:09
lasciar stare e fregarsene no è? deve essere un grande problema:rolleyes:
Fatal Frame
21-02-2016, 11:50
ma creare un altro utente e cancellare quello sbagliato no, eh? tempo richiesto 2 minuti...
Infatti non si fa prima ??
espanico
21-02-2016, 13:29
Salve, vorrei un consiglio, su windows 7 e 8 usavo il programma your uninstaller, per disinstallare un programma. Su win 10 è ancora valido oppure mi consigliate altro?
Salve, vorrei un consiglio, su windows 7 e 8 usavo il programma your uninstaller, per disinstallare un programma. Su win 10 è ancora valido oppure mi consigliate altro?
Io lo uso perfettamente...tant'è che non potrei farne a meno piuttosto faccio a meno di 10
Infatti non si fa prima ??
assolutamente.
Peccato però che cosi' facendo si perdono tutte le personalizzazioni legate all'account (ad es, una certa struttura del menù Start,...) quindi modificare esclusivamente il nome utente può avere un suo perchè...
espanico
21-02-2016, 13:54
Io lo uso perfettamente...tant'è che non potrei farne a meno piuttosto faccio a meno di 10
Infatti anche io lo uso da molti anni, mai avuto problemi. Quindi mi confermi la compatibilità win 10?
grazie
Infatti anche io lo uso da molti anni, mai avuto problemi. Quindi mi confermi la compatibilità win 10?
grazie
Assolutamente sì...però siamo penso fuori la discussione del thread mi scuso con il mod
Dovendo installare un ssd ad un amico che ha il seriale di windows 7, ho letto che con le ultime versioni si può inserire il seriale direttamente da installazione da zero senza passare da aggiornamento, la domanda e, ma va inserito alla prima schermata quando chiede un seriale oppure alla fine quando si va a vedere se e attivato da pannello di controllo sistema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.