View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
....
In sintesi, l'opzione predefinita (ed abbastanza nascosta) di Windows 10 è quella che prevede la distribuzione degli aggiornamenti condividendo gli stessi con altri utenti.
:doh: :muro:
roberto1
02-08-2015, 16:29
Secondo me si è legato al tuo seriale quando hai aggiornato.
Secondo me puoi cambiare hw e vale ugualmente la tua copia
per esperienza diretta: avevo acquistato 1 anno fa un notebook asus g750jx.. con un sdd e hdd con win 8 installato, li ho tolti tutti e due e inserito un sdd nuovo e un hdd pure nuovo, ho inserito il dvd di win 8 pro e si è installato senza chiedermi la key, era attivato (senza collegamento alla rete) ma era rimasta la ver. 8 senza pro, conclusione: dove ha recuperato la key ? come mai mi sono ritrovato con ver. 8 invece della 8 pro come da dvd da me inserito e installato ? deduco che la key era inserita nel bios uefi, la mancanza della ver. pro non l'ho mai capita. installato lo stesso dvd su un fisso e la vers. è di win 8 pro x 64, attivato senza problemi.
Interfaccia grafica a parte che continuo a trovare orribile non trovo NESSUNA novità degna di nota che invogli ad "aggiornare". L'unica "novità" sono le directx 12 che al momento non servono per nessun gioco.
Un numeretto successivo a quello precedente non significa per forza "migliore".
tra xp e vista, tra vista e 7, tra 7 e 8... non cambia solo il numero... e neanche solo la GUI...
nel sistema operativo c'è una parte che si chiama "Kernel", e anche se non la vedi, non vedi le differenze (utenti comuni), è quello che conta di più...
se poi per ipotesi, lasciassero l'interfaccia grafica uguale per 20 anni, e vi limitate a dire "non cambia nulla" perchè graficamente non è cambiato nulla, non avete capito nulla...
hanno fatto vari casini separando il pannello di controllo e altre cose, come le charm bar di 8 erano "poco intuitive", ma una volta fatte le abitudini non cambia che il cuore del sistema operativo è più efficiente e reattivo...
è come se uno dicesse "eh ma nelle directx cambia solo il numerino, si vede sempre uguale"... ma dai? la qualità la fanno le software house dei videogiochi, quindi se i videogiochi fanno schifo anche con le dx12 perchè sono semplici porting dalle console, non vuol dire che le dx12 fanno schifo e non hanno nulla di nuovo...
ugruhell
02-08-2015, 16:36
ragazzi ho un problema molto strano, su 2 pc ho fatto aggiornamente da 8.1 a 10, il problema e che quando metto in sospensione i pc dopo un po si riaccendono da soli, prima con win 8.1 non succedeva , cosa puo essere?
wake on lan disattivato
montabbano_sono
02-08-2015, 16:38
per esperienza diretta: avevo acquistato 1 anno fa un notebook asus g750jx.. con un sdd e hdd con win 8 installato, li ho tolti tutti e due e inserito un sdd nuovo e un hdd pure nuovo, ho inserito il dvd di win 8 pro e si è installato senza chiedermi la key, era attivato (senza collegamento alla rete) ma era rimasta la ver. 8 senza pro, conclusione: dove ha recuperato la key ? come mai mi sono ritrovato con ver. 8 invece della 8 pro come da dvd da me inserito e installato ? deduco che la key era inserita nel bios uefi, la mancanza della ver. pro non l'ho mai capita. installato lo stesso dvd su un fisso e la vers. è di win 8 pro x 64, attivato senza problemi.
Dal bios, perché i notebook e i preassemblati venduti con sistema operativo hanno un windows preattivato + seriale nel bios per evitare che l'utente debba riattivare il sistema in caso di formattazione. Prima ancora c'erano gli stick attaccati al case con il seriale, che però in quella situazione obbligavano l'utente alla riattivazione per telefono (non erano preattivati).
Marcotto73
02-08-2015, 16:39
ma fatemi capire... ma i programmatori MS sono in ferie??? non ci sono aggiornamenti al riguardo.... c'è ancora da correggere alcuni bug!!!!:huh:
Ad ogni modo nonostante nel mio passaggio a W10 tutto è andato per il verso giusto ritengo sia doveroso sottolineare alcuni concetti importanti:
A) W10 ufficialmente rilasciato sta, sempre più, apparendo come la versione definitiva "meno definitiva" degli ultimi anni (ritornando indietro nel tempo nemmeno Xp ha avuto così tanti problemi) e appare sempre più un gioco perverso il fatto che, con la scusa dell'aggiornamento gratuito, tutti noi stiamo facendo da beta tester inconsapevoli per MS;
B) W10 non è un nuovo o.s. ma lo si potrebbe definire una ulteriore evoluzione di Windows 8 (l'avessero chiamato 8.5 nessuno avrebbe gridato allo scandalo);
C) Più uso W10 e più mi rendo conto che molte cose sono state accettate, a denti stretti, da MS ma il sistema non perde occasione per evidenziarlo: un continuo miscuglio di interfacce (Impostazioni ossia Pannello di Controllo versione tablet che richiama il VERO Pannello di Controllo di Seven, Edge in contemporanea con IE11, App con Programmi, Notifiche tipiche del mondo mobile che appaiono in un Desktop e via di questo passo...) che poteva benissimo essere evitato in sede d'installazione (vuoi la versione Desktop o Mobile?);
D) Siamo tutti coscienti che tutte le multinazionali fanno a gara per carpire i nostri dati, le nostre abitudini e lucrarci ma non ho mai visto un S.O. così spudoratamente sbilanciato verso gli interessi del produttore; a tutti gli effetti, oggi MS sa come,dove, cosa e a chi appartiene una copia del suo sistema operativo, poi attende pazientemente tutti i dati che il cliente gli invierà a sua insaputa (perché la maggior parte delle persone non fa caso a determinate impostazioni).
Ci sono ancora tante persone che qui si domandano se valga la pena o meno passare a W10.
Ognuno è libero di fare come vuole (personalmente mi ricordo che abbandonai NT e installai Xp solo dopo che quest'ultimo era uscito da tre anni mentre, al contrario, installai Seven dopo solo 6 mesi dalla commercializzazione) ma, personalmente, in questo caso, ho usato il pragmatismo.
A mio parere ci si può stare al gioco della MS soprattutto se si ha un notebook dove, di fatto, MB e cpu non sono upgradabili.
E' comunque una occasione per prendere una licenza W10 che, inevitabilmente (magari nel 2017 dove Seven avrà già 8 anni...), ci si renderà conto di dover installare per forza, vuoi per lavoro, vuoi per svago.
In ambito Desktop invece, a mio parere, è saggio aspettare non tanto per la fatidica data del Luglio 2016, quanto per dare tempo ai produttori di aggiornare i driver dei loro prodotti; è una fase transitoria che, quasi certamente, ritornerà alla normalità a fine anno (soprattutto tra i grandi produttori).
Una cosa è certa: W10 non apre una nuova era e così come è stato rilasciato al pubblico sembra un guazzabuglio dove si da un colpo al cerchio e uno alla botte senza raggiungere la purezza.
MS ha sbandierato a tutto il mondo che W10 sarà il primo S.O. universale che funzionerà in tanti ambiti ma quello a cui NON VOGLIONO arrendersi è il fatto che non esiste un vestito per ogni singolo individuo sul pianeta ma ognuno ha la sua taglia, ognuno ha il suo stile, ognuno ha i suoi gusti: in ambito Desktop determinate cose non si devono vedere. Punto.
Domanda: ma lo strumento media creation tool funziona anche su W10?
Finché l'ho usato su 8.1 è sempre andato bene, ora che sono riuscito ad aggiornare volevo crearmi l'ISO per l'installazione pulita e non parte più, mi da errore.
Domanda: ma lo strumento media creation tool funziona anche su W10?
Finché l'ho usato su 8.1 è sempre andato bene, ora che sono riuscito ad aggiornare volevo crearmi l'ISO per l'installazione pulita e non parte più, mi da errore.
Funziona, funziona.
C'è qualcuno che è riuscito a cambiarli?
Io no......
allora non so quale sia la causa...mi dice di riavviare il PC e provare a rilanciarlo, ma.mi da sempre lo stesso messaggio "impossibile avviare il programma di installazione"... ho anche provato a ricaricarlo ma nisba...
Comunque, ora che ho attivato il mio w10 dopo l aggiornamento...se ributtassi su l immagine salvata di w8.1 e creassi da li il supporto?
Sto provando ad aggiornare a Windows 10 con il programma " MediaCreationToolx64 ", ma è normale che scarica come una lumaca ( 100kb/s ) ?
allora non so quale sia la causa...mi dice di riavviare il PC e provare a rilanciarlo, ma.mi da sempre lo stesso messaggio "impossibile avviare il programma di installazione"... ho anche provato a ricaricarlo ma nisba...
Comunque, ora che ho attivato il mio w10 dopo l aggiornamento...se ributtassi su l immagine salvata di w8.1 e creassi da li il supporto?
Hai provato a scaricarti un nuovo Media Creation Tool?
Sto provando ad aggiornare a Windows 10 con il programma " MediaCreationToolx64 ", ma è normale che scarica come una lumaca ( 100kb/s ) ?
Interrompi, riavvia e riprova.
mark1000
02-08-2015, 16:54
tra xp e vista, tra vista e 7, tra 7 e 8... non cambia solo il numero... e neanche solo la GUI...
nel sistema operativo c'è una parte che si chiama "Kernel", e anche se non la vedi, non vedi le differenze (utenti comuni), è quello che conta di più...
se poi per ipotesi, lasciassero l'interfaccia grafica uguale per 20 anni, e vi limitate a dire "non cambia nulla" perchè graficamente non è cambiato nulla, non avete capito nulla...
hanno fatto vari casini separando il pannello di controllo e altre cose, come le charm bar di 8 erano "poco intuitive", ma una volta fatte le abitudini non cambia che il cuore del sistema operativo è più efficiente e reattivo...
è come se uno dicesse "eh ma nelle directx cambia solo il numerino, si vede sempre uguale"... ma dai? la qualità la fanno le software house dei videogiochi, quindi se i videogiochi fanno schifo anche con le dx12 perchè sono semplici porting dalle console, non vuol dire che le dx12 fanno schifo e non hanno nulla di nuovo...
ma te compri una macchina perchè è bello il filtro dell'olio?:D
Hai provato a scaricarti un nuovo Media Creation Tool?
si, sopra ho sbagliato a scrivere....volevo dire riscaricarlo....niente da fare....
si, sopra ho sbagliato a scrivere....volevo dire riscaricarlo....niente da fare....
Allora potrebbero esserci i server intasati, prova stasera...:rolleyes:
mark1000
02-08-2015, 17:00
ah per prova su un pc ho fatto un reset cmos e aggiornato il bios, non succede niente ho rimesso windows 10 e si è attivato subito appena connesso :D
comunque sono rimasti contenti alla Microsoft del risultato ottenuto dalle copie scaricate, ma penso dovrebbero fare i conti tra un paio di mesi quando vedranno che cè rimasto poca gente che aggiorna e per leggerezza non dite che seven è più peso perchè dall'accensione del bios al desktop su seven entro tutto caricato in 7" mentre con 10 quasi 20 su ssd entrambi
ma te compri una macchina perchè è bello il filtro dell'olio?:D
no, ma magari la Grande Punto 2005 50cv, e Grande Punto 2015 120cv, anche se da fuori sembrano uguali (lo sono praticamente al 90%) non hanno le stesse prestazioni...
non guardo il filtro dell'olio quanto è bello (non sono in grado di capire il livello kernel di windows) ma guardo piuttosto le prestazioni...
Allora potrebbero esserci i server intasati, prova stasera...:rolleyes:
mah....con questo messaggio d'errore?
http://s30.postimg.org/4n9unuer5/Cattura.png
non dite che seven è più peso perchè dall'accensione del bios al desktop su seven entro tutto caricato in 7" mentre con 10 quasi 20 su ssd entrambi
Pensa che a me, invece, è accaduta una cosa differente: tra Seven e W10, al boot c'è un guadagno di circa 5-6 sec. a vantaggio dell'ultimo.
1) avevo annullato la prenotazione di Win 10, ma oggi Windows Update l'ha scaricato comunque;
2) addirittura l'installazione è partita in automatico impallandosi subito con un molto informativo messaggio "C'è un problema" :mad: ;
3) riavvio il PC abbastanza esasperato e parte l'installazione di un misterioso aggiornamento di cui non sono stato avvisato che tiene in ostaggio il notebook per 35 minuti con la sempre informativa dicitura "istallazione aggiornamento 1 di 1";
4) a riavvio ultimato, scopro che l'aggiornamento (tra l'altro fallito) era il download della lista malware di Windows Defender. Mentre mi accorgevo di tutto ciò, l'installazione di Win 10 ripartiva in automatico per la seconda volta :mad: :mad: ;
5) un'ora dopo (proprio 60 minuti), miracolosamente senza intoppi, mi ritrovavo con Win 10 funzionante, anche se non voluto :mad: :mad: :mad:
Adesso già che ci sono, lo provo. Ho già due problemini:
1) come cavolo si toglie dalla memoria Cortana? E' disattivato, ma è sempre in RAM, perché?
2) non funzionano le gestures avanzate del touchpad ASUS, solo movimento del puntatore e click e doppio click, nonostante nell'aggiornamento sia apparso tanto di finestra che annunciava l'aggiornamento dell'Asus gesture driver. Inoltre non posso nemmeno più disattivarlo tramite i tasti funzione (fn+f9) quando uso il mouse.
Qualsiasi aiuto è benvenuto.
mah....con questo messaggio d'errore?
http://s30.postimg.org/4n9unuer5/Cattura.png
Ehm no, non è un problema di server...:rolleyes:
A questo punto dovresti rifare il tutto oppure farti copiare una ISO da un tuo conoscente.
Ehm no, non è un problema di server...:rolleyes:
A questo punto dovresti rifare il tutto oppure farti copiare una ISO da un tuo conoscente.
ok, ti spiego cosa faccio :sofico:
ho già installato Macrium anche qui sul 10....sto facendo un'immagine ora di W10 (per sicurezza)....appena finito ributto su W8.1 e lancio il tool da li per creare il supporto su chiavetta....poi installo w10 da zero e dovrebbe essere attivato in quanto ho già aggiornato
mark1000
02-08-2015, 17:11
Pensa che a me, invece, è accaduta una cosa differente: tra Seven e W10, al boot c'è un guadagno di circa 5-6 sec. a vantaggio dell'ultimo.
bhè dipenderà dal pc, io ho asus z97-deluxe i7 4790k nvidia 660ti 32 gb di ramm ssd samsung evo 256 gb
non è proprio scrausa
mark1000
02-08-2015, 17:12
no, ma magari la Grande Punto 2005 50cv, e Grande Punto 2015 120cv, anche se da fuori sembrano uguali (lo sono praticamente al 90%) non hanno le stesse prestazioni...
non guardo il filtro dell'olio quanto è bello (non sono in grado di capire il livello kernel di windows) ma guardo piuttosto le prestazioni...
:eek: punto? :Puke:
1) come cavolo si toglie dalla memoria Cortana? E' disattivato, ma è sempre in RAM, perché?
Qualsiasi aiuto è benvenuto.
Si può disattivarlo ma non disinstallarlo perché alcuni moduli del Kernel impediscono, pur DIVENTANDONE PROPRIETARIO, di assumere il Controllo Completo della App (in primis la possibilità di cancellare la cartella).
Metalgta
02-08-2015, 17:13
Ma l'opzione di ripristino che si trova in impostazioni, mi dà lo stesso risultato della formattazione con ISO?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ripropongo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ripropongo :)
Il ripristino sistema di W10 riporta il tuo pc al vecchio s.o. che possedevi.
Punto.
bhè dipenderà dal pc, io ho asus z97-deluxe i7 4790k nvidia 660ti 32 gb di ramm ssd samsung evo 256 gb
non è proprio scrausa
Non si tratta di configurazione hardware (la mia è N volte inferiore alla tua) quanto di constatazione: il mio notebook con Seven c'impiegava un tot tempo, dopo il passaggio a W10 (quindi stesso hardware) ha guadagnato 5-6 secondi.
ok, ti spiego cosa faccio :sofico:
ho già installato Macrium anche qui sul 10....sto facendo un'immagine ora di W10 (per sicurezza)....appena finito ributto su W8.1 e lancio il tool da li per creare il supporto su chiavetta....poi installo w10 da zero e dovrebbe essere attivato in quanto ho già aggiornato
Un conoscente che ha una ISO non eh?:D :D :D
Si può disattivarlo ma non disinstallarlo perché alcuni moduli del Kernel impediscono, pur DIVENTANDONE PROPRIETARIO, di assumere il Controllo Completo della App (in primis la possibilità di cancellare la cartella).
OK, non posso toglierlo dal disco, ma una volta disattivato Cortana non dovrebbe essere più in RAM. Oppure le App native rimangono in RAM anche se disattivate?
Non mi pare avere molto senso, anche nel caso altre App ne richiedessero l'accesso. Dovrebbe apparire una finestra di attivazione per l'interazione dell'utente, non sprecare RAM per nulla.
Io ho su W 8.1 x64 home: immagino che aggiornando mi ritroverò W 10 x64 home, giusto?
Fatto l'upgrade e controllato che W 10 risulti correttamente attivato, voglio poi formattare tutto e reinstallare a pc pulito: dove trovo una iso di W 10 x64 home da poter masterizzare su dvd e usare a tale scopo?:help:
Marcotto73
02-08-2015, 17:26
OK, non posso toglierlo dal disco, ma una volta disattivato Cortana non dovrebbe essere più in RAM. Oppure le App native rimangono in RAM anche se disattivate?
Non mi pare avere molto senso, anche nel caso altre App ne richiedessero l'accesso. Dovrebbe apparire una finestra di attivazione per l'interazione dell'utente, non sprecare RAM per nulla.
devi solo disattivarla e ti cerca solamente file o cartelle di windows :)
:eek: punto? :Puke:
qua a Torino i primi anni che era uscita, vedevi in giro solo GPunto :sofico:
ora si vedono tante 500 e Panda... e suvvoni e crossover del cxxxo
cmq era un esempio, come di una macchina spesso escono più versioni, ma sotto il cofano non c'è sempre la stessa componentistica, idem sotto la GUI di Windows può cambiare tutto...
Gentilmente mi fareste una prova per capire se è un bug (fastidioso) di 10 o della mia installazione ? Aprite una cartella con un po di foto e ordinatele tramite tasto destro per data. Ora apritene una con visualizzatore immagini windows e scorrete la prossima. Ora fino a Windows 8 scorreva le foto con l'impostazione di ordinamento della cartella e cioè nel nostro caso, per data, mentre invece ora con 10, le scorre solo per nome. Fatemi sapere, grazie. :)
Doveste averlo anche voi questo bug sarebe conferma che qualche settimana di test in più non avrebbe fatto male...
OK, non posso toglierlo dal disco, ma una volta disattivato Cortana non dovrebbe essere più in RAM. Oppure le App native rimangono in RAM anche se disattivate?
Non mi pare avere molto senso, anche nel caso altre App ne richiedessero l'accesso. Dovrebbe apparire una finestra di attivazione per l'interazione dell'utente, non sprecare RAM per nulla.
Cortana non è una app come le altre, questo dovrebbe essere ormai chiaro!
Suppongo che per le altre app non ci siano questi problemi ma per lei si.
Io ho su W 8.1 x64 home: immagino che aggiornando mi ritroverò W 10 x64 home, giusto?
Fatto l'upgrade e controllato che W 10 risulti correttamente attivato, voglio poi formattare tutto e reinstallare a pc pulito: dove trovo una iso di W 10 x64 home da poter masterizzare su dvd e usare a tale scopo?:help:
Caro Pelvix, ne abbiamo parlato a iosa da 3 giorni!:D :D :D
Rimanda in esecuzione il Media Creation Tool e stavolta scegli la ISO.
fr4nc3sco
02-08-2015, 17:29
buon giorno vorrei upgradare il mio win 8.1 a 10 ma prima di fare ciò visto gli innumerevoli problemi vorrei fare un immagine del sistema operativo Win 8.1 su ssd che programmi sono compatibili adesso con gli ssd per creare e ripristinare immagini? consigli? altra cosa sulla stessa macchina avevo provato Windows 10 insider prewiev in teoria ristallando da 0 il sistema senza passare da win 8 risulterebbe gia attivo? cosi da tenere da parte una key da convertire più avanti oppure no?
buon giorno vorrei upgradare il mio win 8.1 a 10 ma prima di fare ciò visto gli innumerevoli problemi vorrei fare un immagine del sistema operativo Win 8.1 su ssd
Sei libero di fare questa scelta ma, di fatto, W10 ha la possibilità di ripristinare il tuo sistema alle condizioni iniziali se le sue caratteristiche non ti soddisfano.
altra cosa sulla stessa macchina avevo provato Windows 10 insider prewiev in teoria ristallando da 0 il sistema senza passare da win 8 risulterebbe gia attivo? cosi da tenere da parte una key da convertire più avanti oppure no?
Non sono sicuro ma, a rigor di logica, dovresti comunque fare l'upgrade.
devi solo disattivarla e ti cerca solamente file o cartelle di windows :)
E' cortana il nome del processo di ricerca? :rolleyes:
Win 10 sempre più informativo, come i suoi messaggi d'errore isterici ("C'è un problema! C'è un problema!) :D
Se provi a stoppare il processo da gestione attività, noterai che lo ricrea immediatamente... non si puo' togliersela dalle @@ (probabilmente perché è principalmente grazie a Cortana che MS raccoglie la maggiore mole di dati).
Me ne sono accorto. Quando si approfondirà la conoscenza dei processi di Win 10 forse si capirà perché deve rimanere attivo.
una doamnda: se io voglio una licenza di windows 10 pro non posso acquistare una copia di Microsoft Windows 7 PRO SP1 64-bit e poi installarla e quindi aggiornare a win 10 pro?
una doamnda: se io voglio una licenza di windows 10 pro non posso acquistare una copia di Microsoft Windows 7 PRO SP1 64-bit e poi installarla e quindi aggiornare a win 10 pro?
Certo che puoi.
Gentilmente mi fareste una prova per capire se è un bug (fastidioso) di 10 o della mia installazione ? Aprite una cartella con un po di foto e ordinatele tramite tasto destro per data. Ora apritene una con visualizzatore immagini windows e scorrete la prossima. Ora fino a Windows 8 scorreva le foto con l'impostazione di ordinamento della cartella e cioè nel nostro caso, per data, mentre invece ora con 10, le scorre solo per nome. Fatemi sapere, grazie. :)
Doveste averlo anche voi questo bug sarebe conferma che qualche settimana di test in più non avrebbe fatto male...
A me funzione normalmente, scorre in base all'ordinamento.
Ok provo a creare un nuovo utente allora e vedo se risolvo. :)
È una delle famose ottimizzazioni sotto al cofano :doh: :D
Se provi a stoppare il processo da gestione attività, noterai che lo ricrea immediatamente... non si puo' togliersela dalle @@ (probabilmente perché è principalmente grazie a Cortana che MS raccoglie la maggiore mole di dati).
perchè invece, Internet Explorer si è sempre potuto disinstallare facilmente vero?
è una loro scelta, fine.
per la mole di dati... no dai... seriamente???
credi veramente che abbiano bisogno di Cortana per prendere i dati, e che su Windows 7, 8, 8.1 e anche quelli prima, non avessero alcun modo di prendere i dati che ritenevano a piacimento?
ricorda che il sistema operativo è loro, non è tuo, tu paghi solo per poterlo utilizzare... e il datagate ha insegnato che Microsoft & co, non stanno troppo dietro agli avvisi "vuoi condividere con noi le tue preferenze sessuali, i tuoi conti, e tutto quello che fai col pc?"
credi veramente che abbiano bisogno di Cortana per prendere i dati, e che su Windows 7, 8, 8.1 e anche quelli prima, non avessero alcun modo di prendere i dati che ritenevano a piacimento?
ricorda che il sistema operativo è loro, non è tuo, tu paghi solo per poterlo utilizzare... e il datagate ha insegnato che Microsoft & co, non stanno troppo dietro agli avvisi "vuoi condividere con noi le tue preferenze sessuali, i tuoi conti, e tutto quello che fai col pc?"
Si Mtty, le tue considerazioni sono ragionevoli ma con W10 hanno, come dire, perso quel minimo di "pudore" verso l'utente: vogliono sapere tutto senza troppi giri di parole.
Che poi ognuno di noi è tracciato dal sistema operativo, dal browser che usa, dal'ecosistema a cui appartiene e da altro ancora questo è fuor di dubbio ma un S.O. così "faccia tosta" non è mai esistito: lo specchio dei nostri tempi.
montabbano_sono
02-08-2015, 17:49
una doamnda: se io voglio una licenza di windows 10 pro non posso acquistare una copia di Microsoft Windows 7 PRO SP1 64-bit e poi installarla e quindi aggiornare a win 10 pro?
Non è ancora chiaro, per una retail, cambiando hardware dopo luglio 2016, se l'update rimarrà installabile sul nuovo pc o se si perderà e rimarrai solo con w7.
Se non hai fretta, aspetta un attimo ad acquistare per chiarirti la situazione.
Si Mtty, le tue considerazioni sono ragionevoli ma con W10 hanno, come dire, perso quel minimo di "pudore" verso l'utente: vogliono sapere tutto senza troppi giri di parole.
Che poi ognuno di noi è tracciato dal sistema operativo, dal browser che usa, dal'ecosistema a cui appartiene e da altro ancora questo è fuor di dubbio ma un S.O. così "faccia tosta" non è mai esistito: lo specchio dei nostri tempi.
MI ha lasciato un po' perplesso l'attivazione di default della conservazione dello storico della posizione GPS, senza peraltro indicare per quanto tempo conservano i dati.
RazerXXX
02-08-2015, 17:50
Si Mtty, le tue considerazioni sono ragionevoli ma con W10 hanno, come dire, perso quel minimo di "pudore" verso l'utente: vogliono sapere tutto senza troppi giri di parole.
Che poi ognuno di noi è tracciato dal sistema operativo, dal browser che usa, dal'ecosistema a cui appartiene e da altro ancora questo è fuor di dubbio ma un S.O. così "faccia tosta" non è mai esistito: lo specchio dei nostri tempi.
Del resto, non ricordo chi lo disse, ma se il prodotto è gratuito vuol dire che il vero prodotto siamo noi
Evidentemente hanno modificato tattica, seguendo un pò il modello FB
A me funzione normalmente, scorre in base all'ordinamento.
Nada, stesso problema anche con utente nuovo. :(
MI ha lasciato un po' perplesso l'attivazione di default della conservazione dello storico della posizione GPS, senza peraltro indicare per quanto tempo conservano i dati.
Già e la prima cosa che ho pensato è stata: "Storico del GPS? In un Desktop? Poveri utenti mobili..."
Evidentemente hanno modificato tattica, seguendo un pò il modello FB
Giusto Razer, proprio giusta la somiglianza: un Windows facebookizzato.
mark1000
02-08-2015, 17:54
perchè invece, Internet Explorer si è sempre potuto disinstallare facilmente vero?
è una loro scelta, fine.
per la mole di dati... no dai... seriamente???
credi veramente che abbiano bisogno di Cortana per prendere i dati, e che su Windows 7, 8, 8.1 e anche quelli prima, non avessero alcun modo di prendere i dati che ritenevano a piacimento?
ricorda che il sistema operativo è loro, non è tuo, tu paghi solo per poterlo utilizzare... e il datagate ha insegnato che Microsoft & co, non stanno troppo dietro agli avvisi "vuoi condividere con noi le tue preferenze sessuali, i tuoi conti, e tutto quello che fai col pc?"
:mano: perfettamente d'accordo ma..............win 10 è troppo sfacciato:D
Gentilmente mi fareste una prova per capire se è un bug (fastidioso) di 10 o della mia installazione ? Aprite una cartella con un po di foto e ordinatele tramite tasto destro per data. Ora apritene una con visualizzatore immagini windows e scorrete la prossima. Ora fino a Windows 8 scorreva le foto con l'impostazione di ordinamento della cartella e cioè nel nostro caso, per data, mentre invece ora con 10, le scorre solo per nome. Fatemi sapere, grazie. :)
Doveste averlo anche voi questo bug sarebe conferma che qualche settimana di test in più non avrebbe fatto male...
Qualcun altro ? Cmq per la cronaca con l'app foto il bug non si presenta...
Metalgta
02-08-2015, 18:11
Il ripristino sistema di W10 riporta il tuo pc al vecchio s.o. che possedevi.
Punto.
Ma se ci sono due opzioni separate.. Una dice ripristino, l'altra ritorna al SO precedente. Ovviamente io mi riferisco alla prima.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
:mano: perfettamente d'accordo ma..............win 10 è troppo sfacciato:D
meglio sfacciato, ma che ti rende consapevole... o più riservato, ma che lo fa senza fartelo sapere? :D
ormai siamo tracciati ovunque, i telefoni hanno accesso alle nostre posizioni (iphone anche a batteria completamente scarica, ha continuato a tracciare la posizione gps per una settimana) messaggi, contatti, relazioni, qualsiasi tipo di rapporto tra persone...
ora, o buttiamo tutto, e torniamo ai cellulari pre-smartphone... oppure accettiamo di fornire questi dati in cambio di funzionalità...
tra l'altro già solo passando davanti ad una telecamera, siamo tracciati e rintracciabili, e le telecamere sono ovunque anche se non ci facciamo più caso...
sa di Person of Interest? un po'... ma è la realtà... e a New York esiste veramente un sistema informatico che controlla tutte le telecamere...
quindi ormai mettetevi (o meglio, mettiamoci) il cuore in pace...
Ma se ci sono due opzioni separate.. Una dice ripristino, l'altra ritorna al SO precedente. Ovviamente io mi riferisco alla prima.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io mi riferivo alla seconda, la prima serve se il sistema si dimostra instabile ergo W10 tenta di ripristinare il tutto.
ugruhell
02-08-2015, 18:17
ragazzi ho un problema molto strano, su 2 pc ho fatto aggiornamente da 8.1 a 10, il problema e che quando metto in sospensione i pc dopo un po si riaccendono da soli, prima con win 8.1 non succedeva , cosa puo essere?
wake on lan disattivato
:help:
:help:
Stamattina c'era un utente che lamentava le stesse problematiche; cerca più indietro (nei post del mattino) ma non ricordo se poi ha risolto o meno.
meglio sfacciato, ma che ti rende consapevole... o più riservato, ma che lo fa senza fartelo sapere? :D
Ancora considerazioni ragionevoli ma, caro Mtty, quanti sono quelli che non si lasciano prendere dalla smania del "Avanti, avanti, avanti, avanti, fine"?
robertogl
02-08-2015, 18:22
:help:
Su 7 mi capitava lo stesso problema quando ricollegavo il mouse o la tastiera, se vai su gestione dispositivi e cerchi questi devices dovresti poter togliere loro la possibilità di risvegliare il pc.
Io sono ancora su 8.1 pro.. cosa dite, si può aggiornare o se non si ha fretta è meglio attendere ancora un po' per la compatibilità dei programmi?
Io sono ancora su 8.1 pro.. cosa dite, si può aggiornare o se non si ha fretta è meglio attendere ancora un po' per la compatibilità dei programmi?
Tutto sommato non sembra esserci una casistica importante sul versante software; problemi ci sono a livello hardware (driver in primis) quindi se non vuoi dilettarti solo per fare esperienza (magari ti va tutto bene come è accaduto a me) e il sistema che vorresti aggiornare lo usi per lavorare io attenderei ancora qualche mese...
Ancora considerazioni ragionevoli ma, caro Mtty, quanti sono quelli che non si lasciano prendere dalla smania del "Avanti, avanti, avanti, avanti, fine"?
io su ogni installazione (anche su 8 e 8.1 chiedeva di condividere non so che e mettevo no durante l'installazione) :D
e cmq imho non cambia nulla, anche mettendo "no" a tutto, loro l'accesso lo hanno cmq, è roba loro, Closed Source... non possono farsi i fatti degli altri, ma chi sei tu per impedirglielo? ti dovresti rivolgere alla giustizia, allo Stato... ma guarda caso è proprio lo Stato a voler effettuare determinati controlli, quindi...
io su ogni installazione (anche su 8 e 8.1 chiedeva di condividere non so che e mettevo no durante l'installazione) :D
e cmq imho non cambia nulla, anche mettendo "no" a tutto, loro l'accesso lo hanno cmq, è roba loro, Closed Source... non possono farsi i fatti degli altri, ma chi sei tu per impedirglielo? ti dovresti rivolgere alla giustizia, allo Stato... ma guarda caso è proprio lo Stato a voler effettuare determinati controlli, quindi...
Infatti il "No" è solo psicologico ma per il resto è esattamente come dici tu.
Se pensi che viviamo in un mondo dove, di fatto, il denaro non esiste (sono solo bit che si muovono continuamente da un continente all'altro) ma esistono ricchi e poveri, allora il quadro è completo.
Ad ogni modo lo scegliere "No" mi mette la coscienza a posto ( è un po come chiudere la porta di casa) ma sono cosciente che se vogliono possono sempre e comunque fare i loro interessi ai miei (nostri) danni.
Voglio il CP/M!!!!:D
ugruhell
02-08-2015, 18:37
Su 7 mi capitava lo stesso problema quando ricollegavo il mouse o la tastiera, se vai su gestione dispositivi e cerchi questi devices dovresti poter togliere loro la possibilità di risvegliare il pc.
anche con mouse e tastiera scollegati fa lo stesso problema, :help:
Metalgta
02-08-2015, 18:38
Io mi riferivo alla seconda, la prima serve se il sistema si dimostra instabile ergo W10 tenta di ripristinare il tutto.
Eh..quindi questa opzione vale come una formattazione con ISO?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Eh..quindi questa opzione vale come una formattazione con ISO?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
Metalgta
02-08-2015, 18:42
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
Non è molto tecnica come cosa! Volevo sapere se mi libera dei vecchi driver per esempio
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tutto sommato non sembra esserci una casistica importante sul versante software; problemi ci sono a livello hardware (driver in primis) quindi se non vuoi dilettarti solo per fare esperienza (magari ti va tutto bene come è accaduto a me) e il sistema che vorresti aggiornare lo usi per lavorare io attenderei ancora qualche mese...
Ciao a tutti, ho home installato e sembra girare senza problemi ( soltanto le porte usb retro case dove su di una avevo la stampante , non va e ho dovuta inserirla su quelle frontali) .
Comunque io col 7 stavo bene e ho aggiornato per curiosità e anche perché prima o poi.............:):). Mi scocciano tutte queste intrusioni , ne farei a meno.
Secondo te e voi se reinstallo il 7 entro i 30gg. il 10 potrei sempre reinstallarlo?
Grazie .
SinapsiTXT
02-08-2015, 18:49
Ho aggiornato un sistema relativamente recente con una mobo Asus H97M-Plus, i5 4670 che sfrutta la scheda video integrata Intel e un SSD Samsung EVO (win 10 pro) gli unici 3 difetti a mio avviso riscontrati:
- Non è possibile installare Kaspersky Internet Security 2014 o 2015 perchè dice che il programma non è compatibile, stranamente non mi permette l'installazione neanche in modalità compatibilità, mentre KIS 2016 (uscito da pochi giorni e ancora in inglese) va bene
- Il pannello di controllo lo hanno "nascosto" e per poterlo avere nel menù start ho dovuto fare un passaggio arzigolato abbastanza inutile (trovo che il nuovo menù impostazioni sia buono ma alcune comodità raggiungibili velocemente dal pannello di controllo non le ho trovate nel menù impostazioni)
- La compatibilità dei programmi è buona, meno buona invece la sezione "notifica", mi arrivano le notifiche in basso a sinistra ma spariscono o vengono in parte nascoste dalla stessa barra e non finiscono nel centro notifiche "generale".
Comunque al momento lo reputo un buon sistema che deve ancora migliorare, tra un paio di mesi probabilmente avranno sistemato le incongruenza grafiche che ancora rimangono e avranno accolto i suggerimenti degli utenti per sistemarlo meglio concettualmente.
PS
mi aspettavo di vederlo più reattivo, invece rispetto a Win7 non cambia in maniera così marcata :)
Ho aggiornato un sistema relativamente recente con una mobo Asus H97M-Plus, i5 4670 che sfrutta la scheda video integrata Intel e un SSD Samsung EVO (win 10 pro) gli unici 3 difetti a mio avviso riscontrati:
- Non è possibile installare Kaspersky Internet Security 2014 o 2015 perchè dice che il programma non è compatibile, stranamente non mi permette l'installazione neanche in modalità compatibilità, mentre KIS 2016 (uscito da pochi giorni e ancora in inglese) va bene
- Il pannello di controllo lo hanno "nascosto" e per poterlo avere nel menù start ho dovuto fare un passaggio arzigolato abbastanza inutile (trovo che il nuovo menù impostazioni sia buono ma alcune comodità raggiungibili velocemente dal pannello di controllo non le ho trovate nel menù impostazioni)
- La compatibilità dei programmi è buona, meno buona invece la sezione "notifica", mi arrivano le notifiche in basso a sinistra ma spariscono o vengono in parte nascoste dalla stessa barra e non finiscono nel centro notifiche "generale".
Comunque al momento lo reputo un buon sistema che deve ancora migliorare, tra un paio di mesi probabilmente avranno sistemato le incongruenza grafiche che ancora rimangono e avranno accolto i suggerimenti degli utenti per sistemarlo meglio concettualmente.
PS
mi aspettavo di vederlo più reattivo, invece rispetto a Win7 non cambia in maniera così marcata :)
Prova click destro sullo start, c'è anche il pannello di controllo oltre al resto
vittorio130881
02-08-2015, 19:01
Ciao a tutti. Curiosita ho sul client di posta configurato gmail. Una mail che ha due allegati che si vedono sia su gmail per android sia su gmail. Com nel client windows 10 la mail non ha allegati. Dove sbaglio? Altrimentialtri client di posta buoni?
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Infatti il "No" è solo psicologico ma per il resto è esattamente come dici tu.
Se pensi che viviamo in un mondo dove, di fatto, il denaro non esiste (sono solo bit che si muovono continuamente da un continente all'altro) ma esistono ricchi e poveri, allora il quadro è completo.
Ad ogni modo lo scegliere "No" mi mette la coscienza a posto ( è un po come chiudere la porta di casa) ma sono cosciente che se vogliono possono sempre e comunque fare i loro interessi ai miei (nostri) danni.
Voglio il CP/M!!!!:D
tu ci scherzi, ma i russi no...
http://www.dday.it/redazione/13559/putin-vuole-la-cpu-di-stato-sui-pc-russi-ci-va-baikal
ormai nessuno si fida più degli USA, solo quegli stati che sono a conoscenza perchè sfruttano anche loro le "falle"...
Ciao a tutti premetto che non ho aggiornato ancora a windows 10 ma posto parte di un articolo trovato in rete :
i tester di Windows 10 hanno a disposizione una scappatoia per scongiurare i problemi causati dagli update automatici già sperimentati dai possessori di GeForce: un tool scaricabile a parte permette di bloccare selettivamente gli aggiornamenti disponibili. In attesa di verificare il funzionamento dell'utility anche con l'arrivo della versione definitiva del nuovo OS "universale".
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930
Fate sapere se questo tool funziona , grazie.
ma non mi risulta proprio... con una buona clonazione non ci dovrebbero essere problemi.
consiglio macrium reflect
Per aiutare piccolo ot:
convertire da Ide in AHCI a sistema installato
possiamo utilizzare il registro per attivarla starring nel registro e poi nel bios.
START/REGEDT32/OK
confermare come amministratore la richiesta UAC e seguire questa directory:
HKEY_LOCAL_MACHINE /System/ CurrentControlSet/ Services/ msahci
nella parte destra del registro TASTO destro su START/MODIFICA/ e NUOVO valore =0
riavviare la macchina.
Alex-Murei
02-08-2015, 19:18
Ho aggiornato un sistema relativamente recente con una mobo Asus H97M-Plus, i5 4670 che sfrutta la scheda video integrata Intel e un SSD Samsung EVO (win 10 pro) gli unici 3 difetti a mio avviso riscontrati:
- Non è possibile installare Kaspersky Internet Security 2014 o 2015 perchè dice che il programma non è compatibile, stranamente non mi permette l'installazione neanche in modalità compatibilità, mentre KIS 2016 (uscito da pochi giorni e ancora in inglese) va bene
- Il pannello di controllo lo hanno "nascosto" e per poterlo avere nel menù start ho dovuto fare un passaggio arzigolato abbastanza inutile (trovo che il nuovo menù impostazioni sia buono ma alcune comodità raggiungibili velocemente dal pannello di controllo non le ho trovate nel menù impostazioni)
- La compatibilità dei programmi è buona, meno buona invece la sezione "notifica", mi arrivano le notifiche in basso a sinistra ma spariscono o vengono in parte nascoste dalla stessa barra e non finiscono nel centro notifiche "generale".
Comunque al momento lo reputo un buon sistema che deve ancora migliorare, tra un paio di mesi probabilmente avranno sistemato le incongruenza grafiche che ancora rimangono e avranno accolto i suggerimenti degli utenti per sistemarlo meglio concettualmente.
PS
mi aspettavo di vederlo più reattivo, invece rispetto a Win7 non cambia in maniera così marcata :)
Anchhe a me Kaspersky total security non andava con l'aggiornamento a 10.
L'ho disinstallato e reinstallato e sembra andare ;)
Tutto sommato non sembra esserci una casistica importante sul versante software; problemi ci sono a livello hardware (driver in primis) quindi se non vuoi dilettarti solo per fare esperienza (magari ti va tutto bene come è accaduto a me) e il sistema che vorresti aggiornare lo usi per lavorare io attenderei ancora qualche mese...
Ti do la casistica :p :
Driver Asus Xonar non compatibili
Tastiera Logitech G110 non compatibile
Incomedia Website X5 Evo 11 non compatibile
ecc...
....meno buona invece la sezione "notifica", mi arrivano le notifiche in basso a sinistra ma spariscono....
Vero, durano un microsecondo ed è inutile allungarne il tempo di visibilità (l'apposita opzione non funge)
.....
i tester di Windows 10 hanno a disposizione una scappatoia per scongiurare i problemi causati dagli update automatic.....
Fosse solo questo.........
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42727249&postcount=2266
mark1000
02-08-2015, 19:35
Si Mtty, le tue considerazioni sono ragionevoli ma con W10 hanno, come dire, perso quel minimo di "pudore" verso l'utente: vogliono sapere tutto senza troppi giri di parole.
Che poi ognuno di noi è tracciato dal sistema operativo, dal browser che usa, dal'ecosistema a cui appartiene e da altro ancora questo è fuor di dubbio ma un S.O. così "faccia tosta" non è mai esistito: lo specchio dei nostri tempi.
quella cosa di cui parlavamo anni fà dicendo "Palladium" è arrivata
Mi puoi spiegare come fare? Se clicco sul file .gadget mi chiede con quale app aprirlo. Con il destro e nelle proprietà non trovo la modalità compatibile :stordita:
Tasto Dx su Gadget metti spunta su compatibile versione precedente Windows
http://i.imgur.com/6I3f9aO.jpg?1
buongiorno a tutti,
premetto che sul pc ho attiva l'icona "Ottieni Windows 10" ma non ho fatto alcuna richiesta. Dal programma MediaCreationToolx64 tento di scaricare la ISO ma mi dice "Cè un problema".
Ma come si scarica Windows 10 ? Devo per forza prenotarlo o posso fare l'installazione pulita da zero con la ISO ?
Ti do la casistica :p :
Driver Asus Xonar non compatibili
Tastiera Logitech G110 non compatibile
Incomedia Website X5 Evo 11 non compatibile
ecc...
Il primo è un driver e il secondo è un hardware.
Ok, il primo della lista è il Kaspersky e il secondo è il Website X5.
robertogl
02-08-2015, 19:44
Tasto Dx su Gadget metti spunta su compatibile versione precedente Windows
http://i.imgur.com/6I3f9aO.jpg?1
Io su 10 li ho installati senza metterli in modalità compatibile e tutto è andato (e va) senza problemi ;)
Aggiornamento installato, ho dovuto solamente scaricare i driver ethernet aggiornati e ora funziona quasi tutto ( Xonar DSX non ha i driver compatabiliti ).
Ma è normale che disinstallando le app le icone rimangono?
Ti do la casistica :p :
Driver Asus Xonar non compatibili
Tastiera Logitech G110 non compatibile
Incomedia Website X5 Evo 11 non compatibile
ecc...
driver audio xonar sostituibili dagli unixonar per i modelli compatibili (io già li usavo prima)
logitech farà uscire nuovo software immagino
non saprei, se è un software famoso aggiornano sicuro
ma inutile starci a pensare troppo secondo me, appena hai un po' di tempo libero usi tipo AOMEI per un backup, aggiorni a 10, vedi come va...se non ti va bene per ora ripristini il backup e riprovi in futuro, intanto ti sei visto un po' l'OS.
del tutto indolore
nessuno mi da una dritta su come installare windows 10 da zero ?
Non riesco a scaricare la ISO.
nessuno mi da una dritta su come installare windows 10 da zero ?
Non riesco a scaricare la ISO.
Il serpente che si morde la coda: se non scarichi la ISO non hai modo di installare W10 da ZERO.
Qualcun altro ? Cmq per la cronaca con l'app foto il bug non si presenta...
Scusami non avevo ben inteso il grassetto benchè fosse chiaro... io apro le foto ma come app ho solo Foto (che va bene anche a te) ma il vecchio visualizzatore di foto per windows non sembra essere presente. Se deve essere attivato dimmi che poi riverifico. Nello store non l'ho trovato.
Il serpente che si morde la coda: se non scarichi la ISO non hai modo di installare W10 da ZERO.
si, ma come faccio a scaricarla ?
si, ma come faccio a scaricarla ?
Con il Media Creation Tool...
ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito ad installare W10 e la licenza PARE essere attiva.
vorrei eliminare la cartella Windows.old che mi occupa un po' di GB per nulla ma mi segnala che necessito dei diritti system.. che roba è? adesso non posso neanche eliminare una cartella dal mio pc? :asd:
ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito ad installare W10 e la licenza PARE essere attiva.
vorrei eliminare la cartella Windows.old che mi occupa un po' di GB per nulla ma mi segnala che necessito dei diritti system.. che roba è? adesso non posso neanche eliminare una cartella dal mio pc? :asd:
La cartella windows.old è quella che serve a W10 per ripristinare il tuo vecchio s.o.; se la cancelli non potrai più ritornare indietro.
ciao ragazzi,
finalmente sono riuscito ad installare W10 e la licenza PARE essere attiva.
vorrei eliminare la cartella Windows.old che mi occupa un po' di GB per nulla ma mi segnala che necessito dei diritti system.. che roba è? adesso non posso neanche eliminare una cartella dal mio pc? :asd:
Con la pulizia disco avanzata dovrebbe togliertela, a mano è sempre sconsigliato
La cartella windows.old è quella che serve a W10 per ripristinare il tuo vecchio s.o.; se la cancelli non potrai più ritornare indietro.
giusto, per quello era bloccata. l'ho eliminata dalle impostazioni :)
Con il Media Creation Tool...
mi dice sempre "cè un problema".
qualcuno ha un idea del perchè ?
Marcotto73
02-08-2015, 20:03
Ti do la casistica :p :
Driver Asus Xonar non compatibili
mi sono perso qualcosa??? No perchè io uso Driver Asus Xonar perfettamente compatibili!!!
gigisfan
02-08-2015, 20:08
Tasto Dx su Gadget metti spunta su compatibile versione precedente Windows
http://i.imgur.com/6I3f9aO.jpg?1
Quello lo avevo trovato in internet, ma io sto cercando di installare il gadget di core temp, che è un .gadget. Allora forse senza installare quello non c'è modo di fargli vedere i gadget.
Io su 10 li ho installati senza metterli in modalità compatibile e tutto è andato (e va) senza problemi ;)
Ma con il file indicato sopra (8 gadget pack setup)?
FulValBot
02-08-2015, 20:09
nel forum nvidia c'è chi lamenta crash dei driver video... (sto ancora cercando di capire se ieri l'ha fatto anche a me o no); per chi ha le radeon: lo fa anche a voi o è una cosa solo delle geforce?
la cosa non si limita a windows 10, non è detto che gli ultimi driver nvidia non abbiano fatto casini in generale...
per chi ha una geforce: provate a spegnere e riaccendere il monitor, c'è chi becca problemi già facendo questo (non l'ho provato e non posso confermare/smentire)
robertogl
02-08-2015, 20:16
Ma con il file indicato sopra (8 gadget pack setup)?
Si, lui ;)
Ma infatti sul sito ufficiale viene dato compatibile con 10... :stordita:
gigisfan
02-08-2015, 20:20
Si, lui ;)
Ma infatti sul sito ufficiale viene dato compatibile con 10... :stordita:
aaah ok, hai voglia a cercare di fargli installare il file .gadget :p
Marcotto73
02-08-2015, 20:26
http://maxedtech.com/asus-xonar-unified-drivers/
a me funziona!!!
nessuno mi da una dritta su come installare windows 10 da zero ?
Non riesco a scaricare la ISO.
Ho notato che andando alla pagina dove scaricare il tool di aggiornamento con un s.o. obsoleto (xp) vengo indirizzato ad una pagina dove scaricare direttamente le Iso.
Ho tirato giù le versioni a 32 e 64 bit con tempi di download molto veloci
nel forum nvidia c'è chi lamenta crash dei driver video... (sto ancora cercando di capire se ieri l'ha fatto anche a me o no); per chi ha le radeon: lo fa anche a voi o è una cosa solo delle geforce?
la cosa non si limita a windows 10, non è detto che gli ultimi driver nvidia non abbiano fatto casini in generale...
per chi ha una geforce: provate a spegnere e riaccendere il monitor, c'è chi becca problemi già facendo questo (non l'ho provato e non posso confermare/smentire)
Provato e nessun problema; lanciato poi un'oretta di Dragon Age Inquisition (voglio sfruttare le 6 ore di prova per vedere com'è), nessun problema.
In generale nessun crash video, c'è stato solo il problema post installazione con il driver ad minchiam installato in automatico dal sistema operativo.
skryabin
02-08-2015, 20:38
Provato e nessun problema; lanciato poi un'oretta di Dragon Age Inquisition (voglio sfruttare le 6 ore di prova per vedere com'è), nessun problema.
In generale nessun crash video, c'è stato solo il problema post installazione con il driver ad minchiam installato in automatico dal sistema operativo.
anche a me il driver video nvidia è tra le poche cose che non danno problemi, e ho giocato 4-5 giochi diversi
confermo l'installazione ad minchiam automatica, i driver nvidia li ha installati ma nel log di WU risultava addirittura fallita la loro installazione (cosi' come per quelli realtek, ma anche loro erano installati e funzionanti)
per sicurezza ho installato a mano sia i driver nvidia presi dal loro sito, sia quelli realtek (i 2.79 sul sito sono numerati 7541, mentre quelli automatici di WU sono 7535)
ciao a tutti. per caso è possibile spostare la cartella di destinazione di OneDrive?
come sui vecchi os... qui sembra vincolata alla sua posizione sul disco C.
Fharenheit
02-08-2015, 20:59
ragazzi ho un problema molto strano, su 2 pc ho fatto aggiornamente da 8.1 a 10, il problema e che quando metto in sospensione i pc dopo un po si riaccendono da soli, prima con win 8.1 non succedeva , cosa puo essere?
wake on lan disattivato
ah per cui non lo faceva solo a me, pensavo di aver preso qualche virus o trojan ma facendo la scansione con l'antivirus e malawarebit non mi trovava nulla, per evitare che si riaccenda da solo vai in sospensione-cambia impostazioni avanzate di energia e metti nella voce sospensione, disabilitato, in consenti timer di riattivazione per eventi programmati!
devil_mcry
02-08-2015, 21:11
nel forum nvidia c'è chi lamenta crash dei driver video... (sto ancora cercando di capire se ieri l'ha fatto anche a me o no); per chi ha le radeon: lo fa anche a voi o è una cosa solo delle geforce?
la cosa non si limita a windows 10, non è detto che gli ultimi driver nvidia non abbiano fatto casini in generale...
per chi ha una geforce: provate a spegnere e riaccendere il monitor, c'è chi becca problemi già facendo questo (non l'ho provato e non posso confermare/smentire)
Sia sul mio fisso che su quello di mio fratello non ci sono problemi con le schede nVidia e nemmeno sui thread di nVidia che seguo nessuno si lamenta...
Invece sull'ultrabook ho problemi con l'audio che andava ma dopo che sono state inserite le cuffie una volte non si sente più senza. Inutile dire che ho reinstallato più volte i driver ma niente...
La cosa strana è che è abbastanza recente e che tendenzialmente è lo stesso driver che hanno tutti (il solito realtek del cavolo). Forse conviene formattare
ciao a tutti. per caso è possibile spostare la cartella di destinazione di OneDrive?
come sui vecchi os... qui sembra vincolata alla sua posizione sul disco C.
Si può vedi bene io l'ho spostata come al solito, non sono al pc per dirti l'opzione esatta
Fharenheit
02-08-2015, 21:16
buongiorno a tutti,
premetto che sul pc ho attiva l'icona "Ottieni Windows 10" ma non ho fatto alcuna richiesta. Dal programma MediaCreationToolx64 tento di scaricare la ISO ma mi dice "Cè un problema".
Ma come si scarica Windows 10 ? Devo per forza prenotarlo o posso fare l'installazione pulita da zero con la ISO ?
scaricati l'utility di windows, media creation tools per fare subito l'aggiornamento oppure scaricarti l'iso, per la prima volta ti conviene aggiornare perchè se provi a istallare da zero senza upgradare il sistema che hai non ti attiva la licenza a win10 trovi tutte le info in prima pagina.:read:
Saetta_McQueen
02-08-2015, 21:21
lo sto provando da un paio di giorni e sinceramente non mi sta facendo impazzire. non trovo ragione per ora di lasciare windows 7 (tranne le direct x, ma per ora...).
a parte le perplessità sulla privacy, come reattività generale non noto differenze, anche se Edge ogni tanto mi si impunta, mentre la grafica non mi piace molto. la trovo "piatta". con classic shell ho risolto per il menu start, ma il resto....non so, non mi sembra ben amalgamata, anche se un passo avanti è stato fatto dall'8.
sapete se esiste un tema per renderlo più simile al 7?
inoltre, trovo che i menu siano un pò incasinati. solo per trovare come aggiungere l'icona my pc ci ho messo un'ora.
in più ho un problema con la stampante, una canon mp190. con la TP i driver dell'8.1 andavano bene, mentre ora non vanno più e devo usare il driver base mancante di molte funzionalità.
Ho notato che andando alla pagina dove scaricare il tool di aggiornamento con un s.o. obsoleto (xp) vengo indirizzato ad una pagina dove scaricare direttamente le Iso.
Ho tirato giù le versioni a 32 e 64 bit con tempi di download molto veloci
Grazie della segnalazione, sto scaricando da Linux.
****
Domanda ai possessori di notebook: riuscite col touchpad a scrollare il contenuto delle finestre APP? Io no... :(
anche a me il driver video nvidia è tra le poche cose che non danno problemi, e ho giocato 4-5 giochi diversi
confermo l'installazione ad minchiam automatica, i driver nvidia li ha installati ma nel log di WU risultava addirittura fallita la loro installazione (cosi' come per quelli realtek, ma anche loro erano installati e funzionanti)
per sicurezza ho installato a mano sia i driver nvidia presi dal loro sito, sia quelli realtek (i 2.79 sul sito sono numerati 7541, mentre quelli automatici di WU sono 7535)
Idem! :D
Pulito tutto con DDU e installati ultimi nvidia; nessun problem in gaming.
^Robbie^
02-08-2015, 21:39
Ragazzi piccolo problemino. A lavoro ho 2 computer che hanno schede video non compatibili con Windows 10 (una GeForce 7300 LE ed un chipset nForce serie 400). Non c'è nessun modo o speranza di farle funzionare anche con driver più vecchi per Windows 8.1?
Grazie per l'aiuto
Metalgta
02-08-2015, 21:46
Diciamo che sono stupido e non capisco maaaa...come faccio a "pulire" windows 10 senza usare l'ISO? Dalla prima opzione di ripristino in impostazioni? Vorrei che si eliminassero tutti i file e i driver. Ho semplicemente aggiornato con media creation tool da win 7 home.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diciamo che sono stupido e non capisco maaaa...come faccio a "pulire" windows 10 senza usare l'ISO? Dalla prima opzione di ripristino in impostazioni? Vorrei che si eliminassero tutti i file e i driver. Ho semplicemente aggiornato con media creation tool da win 7 home.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se non è cambiato ti basta andare nella sezione ripristino dove ti darà due opzioni; una quelle di mantenere file e impostazioni e l'altra appunto di ripartire completamente da 0.
Ho notato che andando alla pagina dove scaricare il tool di aggiornamento con un s.o. obsoleto (xp) vengo indirizzato ad una pagina dove scaricare direttamente le Iso.
Ho tirato giù le versioni a 32 e 64 bit con tempi di download molto veloci
Funziona anche da firefox settando l'user agent Linux con l'estensione user agent ovverider :D
Grazie della segnalazione, sto scaricando da Linux.
;)
SinapsiTXT
02-08-2015, 22:03
http://maxedtech.com/asus-xonar-unified-drivers/
a me funziona!!!
quelli sono gli uni xonar, magari l'utente si riferiva ai driver "ufficiali" rilasciati da asus :asd: comunque il fatto che gli uni xonar non diano problemi di compatibilità lo ha scritto pure il tizio che li cura: 01 Aug 2015 : Updated notes about Windows 10 compatibility.
e ne sono contento perchè ho una scheda audio dedicata e utilizzo pure io gli uni xonar :asd:
@ skadex
No il ripristino è così come hai detto, l'unica cosa particolare che mi sono accorto è che la cartella old.windows la mantiene lo stesso ma l'opzione di tornare a windows 7 entro i 30 giorni è sparita :asd:
@ ^Robbie^
E provare con driver generici? Fossi in te installerei su una macchina virtuale Win10 (anche solo come insider) e controllerei se hai problemi con i driver.
@ Saetta_McQueen
Per caso ti ricordi in che maniera far comparire "My pc" sul desktop senza utilizzarlo come collegamento? Ero riuscito a farcela ma poi ho dovuto ripristinare il pc e mi è nuovamente sparito e non mi ricordo più che passaggi avevo fatto :O
Il top comunque l'ho visto per impostare come app predefinita Media Player Classic Home Cinema (una app famosissima che dovrebbero usare e conoscere tutti), ovviamente Windows non mi permetteva di impostarlo come app predefinita MPC-HC nei video, sono dovuto finire in un menù completamente diverso (anche come stile) che probabilmente fa parte del Pannello di Controllo o comunque ne richiama completamente l'aspetto e alla fine l'ho selezionato da un elenco di programmi installati e sono riuscito a farlo comparire come app predefinita per i file video... La possibilità di andare direttamente alla ricerca di un'applicazione installata sul computer (così com'è sempre avvenuto in passato) devono renderlo una cosa complicata e lunga, sembra che Win10 lo abbiano fatto per semplificare ma a mio avviso lo hanno semplificato agli utenti che non lo hanno mai personalizzato (e quindi manco se ne accorgono) mentre quelli che amano personalizzarsi leggermente il sistema operativo devono fare giri strani (o cercare su google come arrivarci) per poter fare le "stesse cose" che si faceva con i SO. Poi per carità alcune cose sono molte carine (la app del meteo in movimento per es.) però su alcune cose si sono un po' persi.
PickeRoll
02-08-2015, 22:07
Ciao a tutti, ho appena installato la versione EDU fornita dalla mia università e sto riscontrando dei mini lag fastidiosi durante la riproduzione di video su youtube (totalmente caricati) e film.
Ritornando indietro con il cursore il freeze nello stesso punto non si ripete.
p.s. Anche adesso che sto scrivendo questo post ho avuto un mini freeze durante la scrittura di una parola, quindi presumo che questi lag non si riferiscano esclusivamente a riproduzioni video.
Il sistema è aggiornato, la mia scheda video riconosciuta e impostata con le impostazioni consigliate.
Consigli ? :help:
milanok82
02-08-2015, 22:16
Ho notato che il menu start alcune volte si pianta e non é reattivo sia nel momento che si clicca sul logo di Windows sia se si clicca in un'applicazione sembra ci sia un po li lag dando la sensazione di pesantezza.la stessa cosa avviene alcune volte nella apertura delle cartelle.Poi resta comunque la macchinosità per trovare qualcosa.....anzi Windows 8.1 che usavo mi sembra più intuitivo.Il menu dei programmi nello start serve a poco e a niente:non é normale che per trovare il pannello di controllo devo usare la funzione cerca😂
http://maxedtech.com/asus-xonar-unified-drivers/
a me funziona!!!
A me la Xonar Essence STX funziona benissimo con i suoi driver, senza nessun accrocchio, funzionava già in 8 e 8.1 e .2. Non capisco che problemi avete con le Xonar?
Gabro_82
02-08-2015, 22:34
Ho notato che il menu start alcune volte si pianta e non é reattivo sia nel momento che si clicca sul logo di Windows sia se si clicca in un'applicazione sembra ci sia un po li lag dando la sensazione di pesantezza.la stessa cosa avviene alcune volte nella apertura delle cartelle.Poi resta comunque la macchinosità per trovare qualcosa.....anzi Windows 8.1 che usavo mi sembra più intuitivo.Il menu dei programmi nello start serve a poco e a niente:non é normale che per trovare il pannello di controllo devo usare la funzione cerca
La cosa più semplice come in windows 8.1 è il tasto Destro su start, anche per aprire il pannello di controllo.:D
Sono talmente abituato che quando utilizzo windows 7 su altri PC mi sbaglio sempre e clicco sullo start e poi "delusione", capisco che non è 8.1. :doh:
Rieccomi da voi. Risolto il problema con windows 10, sono riuscito a scaricare e reinstallare dal principio tutto. Ora però ne ho un altro ovvero che non riesco ad attivare il prodotto, ero un insider con la mia bella copia attivata inoltre il pc era cmq con regolare licenza e mi aspettavo quindi di non avere problemi circa l'attivazione ed invece nulla di fatto.
Qualche soluzione circa l'attivazione nel mio caso?
Ah cmq la reinstallazione dal principio é tutta altra cosa rispetto all'aggiornamento, ora il sistema va benissimo, non ho più i blocchi di prima il tasto home funziona sempre e sono sparite tutte quelle cartelle old ch avevo prima.
Metalgta
02-08-2015, 22:38
Se non è cambiato ti basta andare nella sezione ripristino dove ti darà due opzioni; una quelle di mantenere file e impostazioni e l'altra appunto di ripartire completamente da 0.
Grazie! Ho scelto l'opzione che mi cancellava più a fondo i file, tra cui quelli per poter tornare a win 7..tanto non ci torno :) voglio tutto pulito!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Rieccomi da voi. Risolto il problema con windows 10, sono riuscito a scaricare e reinstallare dal principio tutto. Ora però ne ho un altro ovvero che non riesco ad attivare il prodotto, ero un insider con la mia bella copia attivata inoltre il pc era cmq con regolare licenza e mi aspettavo quindi di non avere problemi circa l'attivazione ed invece nulla di fatto.
Qualche soluzione circa l'attivazione nel mio caso?
Ah cmq la reinstallazione dal principio é tutta altra cosa rispetto all'aggiornamento, ora il sistema va benissimo, non ho più i blocchi di prima il tasto home funziona sempre e sono sparite tutte quelle cartelle old ch avevo prima.
rimetti il tuo account che avevi come insider, è normale te lo attiverà. Magari i server sono intasati. a limite se hai preso i codici di insider metti quelli perché sono codici, che mette a tutti secondo le versioni possono differire per la pro sono quelli terminano con 3V66t
biometallo
02-08-2015, 22:48
nel forum nvidia c'è chi lamenta crash dei driver video... (sto ancora cercando di capire se ieri l'ha fatto anche a me o no); per chi ha le radeon: lo fa anche a voi o è una cosa solo delle geforce?
la cosa non si limita a windows 10, non è detto che gli ultimi driver nvidia non abbiano fatto casini in generale...
per chi ha una geforce: provate a spegnere e riaccendere il monitor, c'è chi becca problemi già facendo questo (non l'ho provato e non posso confermare/smentire)
Da quando sono passato a windows 10, dalla build 10162 ho grossi problemi con la mia Gerforce 620gt (chip Fermi) non solo ho visto il driver video bloccarsi e riavviarsi ma soprattutto il pc tende a gelarsi in modo irreversibile, se non spegnendolo in modo brutale, ogni volta che windows update mi trova nuovi driver riprovo ad installarla, ma per ora niente.
Comunque i crash nn li ho mai visti verificarsi nei giochi, ma spesso navigando con chrome o in genere nel desktop, una volta mi è capitato appena dopo aver inserito la password.
Attualmente sto usando una 8600GT che invece va benone, spero comunque di poter presto riusare la mia schedina.
rimetti il tuo account che avevi come insider, è normale te lo attiverà. Magari i server sono intasati. a limite se hai preso i codici di insider metti quelli perché sono codici, che mette a tutti secondo le versioni possono differire per la pro sono quelli terminano con 3V66t
Ho inserito l'account ma non succede nulla, forse i server sono instasati. Provo a vedere domani cosa succede.
Ho notato che il menu start alcune volte si pianta e non é reattivo sia nel momento che si clicca sul logo di Windows sia se si clicca in un'applicazione sembra ci sia un po li lag dando la sensazione di pesantezza.la stessa cosa avviene alcune volte nella apertura delle cartelle.Poi resta comunque la macchinosità per trovare qualcosa.....anzi Windows 8.1 che usavo mi sembra più intuitivo.Il menu dei programmi nello start serve a poco e a niente:non é normale che per trovare il pannello di controllo devo usare la funzione cerca
tasto destro su start ed hai tutto a portata di click! Su dai un po di iniziativa! :D
Scorpion_69
03-08-2015, 00:21
Installato 10 sul portatile in firma tramite Windows Update con zero problemi, né di attivazione, né di driver, né di software, né di reattività e stabilità del sistema
Prontamente disinstallato dopo un paio di giorni di utilizzo, per ragioni già evidenziate nel thread:
- privacy fortemente compromessa (che è il vero prezzo da pagare per questo sistema "gratuito"); non che me ne freghi granché, ma la cosa è così sfacciata che non si può trascurare
- preclusione di un controllo totale sul sistema (leggasi: aggiornamenti automatici non configurabili); la cosa non è simpatica, specie per i driver
- sistema troppo app-oriented, molto più che 8.1; ho un notebook: voglio programmi (internet explorer, windows media player, ecc.), non app (edge, groove music, ecc.), cioè roba con un'interfaccia da smartphone/tablet con 4 opzioni in croce ... tra l'altro a me edge e l'app per la posta andavano da schifo, a differenza di firefox e thunderbird, sensibilmente più veloci su 10 che su 8.1
- interfaccia grafica inguardabile (opinione personale, eh, non linciatemi :D)
Sono tornato a 8.1, con un twist: installazione con account locale (non l'avevo mai provata), piallate tutte le app, tranne pochissime (news, sport e meteo, e foto, che non si può disinstallare), niente onedrive; niente startisback o simili perché lo start screen, imho, è la cosa migliore di 8/8.1 :D
Passerò a 10 quando cambierò PC e me lo troverò preinstallato :D
Beseitfia
03-08-2015, 00:30
Ragazzi, vorrei fare un'installazione di windows 10 pulita. Ora come ora ho 1 ssd (con su windows 8.1) e due hdd, uno con film e programmi e l'altro è pieno zeppo di giochi tutti installati. Vorrei chiedervi, c'è modo di fare un'installazione pulita del sistema operativo lasciando gli hdd invariati? Sinceramente mi seccherebbe dovermi stare a riscaricare terabyte di giochi tutto da capo...grazie!
dado2005
03-08-2015, 00:54
Ragazzi, vorrei fare un'installazione di windows 10 pulita. Ora come ora ho 1 ssd (con su windows 8.1) e due hdd, uno con film e programmi e l'altro è pieno zeppo di giochi tutti installati. Vorrei chiedervi, c'è modo di fare un'installazione pulita del sistema operativo lasciando gli hdd invariati? Sinceramente mi seccherebbe dovermi stare a riscaricare terabyte di giochi tutto da capo...grazie!La prima installazione di Win 10 deve essere eseguita con procedura di Upgrade da Win 7 o 8.x a Win 10.
Successivamente verificato che Win 10 è attivato e possibile eseguire una installazione "pulita" di Win 10.
Butta un okkio al seguente articolo forse trovi notizie utile sull'argomento:
Installazione pulita di Windows 10 e Product Key
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-pulita-di-Windows-10-e-Product-Key_12553
P.S.
In caso di Upgrade a Win 10 la procedura dovrebbe mantenere l'installazione di tutto quello che hai, giochi,applicazioni, ecc.
In caso di installazione "pulita" di Win 10 dovrai installare nuovamente tutti i giochi, applicazioni varie, ecc.
Beseitfia
03-08-2015, 00:58
La prima installazione di Win 10 deve essere eseguita con procedura di Upgrade da Win 7 o 8.x a Win 10.
Successivamente verificato che Win 10 è attivato e possibile eseguire una installazione "pulita" di Win 10.
Butta un okkio al seguente articolo forse trovi notizie utile sull'argomento:
Installazione pulita di Windows 10 e Product Key
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-pulita-di-Windows-10-e-Product-Key_12553
si si grazie, per quanto riguarda l'installazione so che devo fare prima l'aggiornamento...Il mio cruccio riguarda solo a come poter mantenere i miei giochi pur volendo dopo fare l'installazione pulita del so;)
Bella fregatura se uno ha aggiornato da 8.1 senza installato il media center non ha l'app DVD
fortuna che non l'avrei usata, quando ho formattato non ho messo il media center perché non lo usavo mai e sapevo che su 10 non c'era proprio
Installato 10 sul portatile in firma tramite Windows Update con zero problemi, né di attivazione, né di driver, né di software, né di reattività e stabilità del sistema
Prontamente disinstallato dopo un paio di giorni di utilizzo, per ragioni già evidenziate nel thread:
- privacy fortemente compromessa (che è il vero prezzo da pagare per questo sistema "gratuito"); non che me ne freghi granché, ma la cosa è così sfacciata che non si può trascurare
- preclusione di un controllo totale sul sistema (leggasi: aggiornamenti automatici non configurabili); la cosa non è simpatica, specie per i driver
- sistema troppo app-oriented, molto più che 8.1; ho un notebook: voglio programmi (internet explorer, windows media player, ecc.), non app (edge, groove music, ecc.), cioè roba con un'interfaccia da smartphone/tablet con 4 opzioni in croce ... tra l'altro a me edge e l'app per la posta andavano da schifo, a differenza di firefox e thunderbird, sensibilmente più veloci su 10 che su 8.1
- interfaccia grafica inguardabile (opinione personale, eh, non linciatemi :D)
Sono tornato a 8.1, con un twist: installazione con account locale (non l'avevo mai provata), piallate tutte le app, tranne pochissime (news, sport e meteo, e foto, che non si può disinstallare), niente onedrive; niente startisback o simili perché lo start screen, imho, è la cosa migliore di 8/8.1 :D
Passerò a 10 quando cambierò PC e me lo troverò preinstallato :D
mi sa che lo hai provato un po' troppo velocemente.
la terza è senza senso, non è un parere e dubito qualcuno l'abbia detto.
hanno messo Edge e quell'altro OLTRE A ie e wmp che sono sempre presenti, così come su 8 c'era anche ie versione metro e un'app per video. Tale e quale. che poi ci sono pure alternative migliori per come la vedo io.
per il resto ci installi sempre tutti i software desktop che vuoi, quindi la differenza dove starebbe? da nessuna parte, è un dato di fatto.
la differenza è che su 10 se apri le app le gestisci tipo software desktop, su 8 no, su 8 si switcha tra un'interfaccia e l'altra e hai le barre evitabilissime su un sistema desktop...
poi l'interfaccia tablet si può mettere anche su 10 se proprio ti piace, io non vedo il senso su un PC però ora mi pare pure più funzionale che su 8.
a questo punto immagino che non hai nemmeno notato che lo start è identico a 8 premendo col destro mentre è quello nuovo premendo col sinistro (se non imposti la modalità tablet)
Scorpion_69
03-08-2015, 02:08
mi sa che lo hai provato un po' troppo velocemente.
no, perché da insider avevo già abbondantemente provato le tech preview
la terza è senza senso, non è un parere e dubito qualcuno l'abbia detto.
hanno messo Edge e quell'altro OLTRE A ie e wmp che sono sempre presenti, così come su 8 c'era anche ie versione metro e un'app per video. Tale e quale. che poi ci sono pure alternative migliori per come la vedo io.
l'ho detto io, è un parere mio: puoi contestarmi che sia sbagliato, non che non sia un parere ;), ma forse volevi dire che non è un parere condiviso
le alternative le uso anch'io, se è per quello, il discorso era un altro, ma probabilmente hai ragione tu nel dire che la svolta vera c'è stata con 8
la differenza è che su 10 se apri le app le gestisci tipo software desktop, su 8 no, su 8 si switcha tra un'interfaccia e l'altra e hai le barre evitabilissime su un sistema desktop...
sempre app sono, la differenza che dici imho è pura cosmesi
poi l'interfaccia tablet si può mettere anche su 10 se proprio ti piace, io non vedo il senso su un PC però ora mi pare pure più funzionale che su 8.
a questo punto immagino che non hai nemmeno notato che lo start è identico a 8 premendo col destro mentre è quello nuovo premendo col sinistro (se non imposti la modalità tablet)
Io non ho proprio menzionato, nel mio post, il menu start di 10 (per il quale non ho particolari rilievi): ho elogiato lo start screen di 8/8.1, che, peraltro, è replicabile su 10 tramite apposita opzione
Il clic col ds sul pulsante start lo uso solo per aprire regedit tramite "esegui"; sinceramente, non ricordo se ho aperto o no regedit con 10, quindi potrei non averlo notato, ma, ripeto, non ho nulla contro il menu start di 10
RazerXXX
03-08-2015, 04:17
Ragazzi non mi funzionano le USB :muro:
Ogni volta che collego mi esce fuori "Installazione dispositivo vietata dai criteri di sistema"
Per chi sa l'inglese, riporto questi link trovati su un altro forum. Sono immagini relative ad alcuni setting riguardanti la privacy, EULA e altro.
Personalmente li trovo TERRIFICANTI, della serie davvero Grande Fratello.
http://i.imgur.com/QuUNt6Q.jpg
http://i.imgur.com/1O2bFUP.jpg
http://i.imgur.com/udgU86v.jpg
http://i.imgur.com/5kQ8a6a.jpg
http://i.imgur.com/WUHxteG.jpg
http://i.imgur.com/0eQqrQ1.jpg
http://i.imgur.com/alOvIUl.jpg
http://imgur.com/a/TdF8t
So che si è parlato di privacy nel thread, ma non ho letto tutte le 122 pagine e non credo ci siano TUTTE queste cose, quindi le posto qui per vostra informazione.
Non sto facendo polemica, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Personalmente sto pensando di non passare a windows 10 finchè forzato a farlo. E spero che per allora ci siano guide efficaci per contrastare questa follia...
Si può vedi bene io l'ho spostata come al solito, non sono al pc per dirti l'opzione esatta
Ok grazie, verificherò meglio...
A me la Xonar Essence STX funziona benissimo con i suoi driver, senza nessun accrocchio, funzionava già in 8 e 8.1 e .2. Non capisco che problemi avete con le Xonar?
La mia Essence One funziona senza problemi con i driver per W10 :)
Salve a tutti, sono stato via il we ed ero rimasto a pagine 7, ora siete a pagina 61.....
Qualcuno mi riassume al volo con le cose piu importanti per favore? :( :fagiano:
DartBizu
03-08-2015, 06:55
Ma a voi il tool per forzare l'aggiornamento funziona sempre? Io devo rifare un installazione pulita e volevo fare una chiavetta USB ma non ne vuole sapere di partire.
Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk
Installato 10 sul portatile in firma tramite Windows Update con zero problemi, né di attivazione, né di driver, né di software, né di reattività e stabilità del sistema
Praticamente la mia stessa esperienza.
Prontamente disinstallato dopo un paio di giorni di utilizzo, per ragioni già evidenziate nel thread:
- privacy fortemente compromessa (che è il vero prezzo da pagare per questo sistema "gratuito"); non che me ne freghi granché, ma la cosa è così sfacciata che non si può trascurare
- preclusione di un controllo totale sul sistema (leggasi: aggiornamenti automatici non configurabili); la cosa non è simpatica, specie per i driver
- sistema troppo app-oriented, molto più che 8.1; ho un notebook: voglio programmi (internet explorer, windows media player, ecc.), non app (edge, groove music, ecc.), cioè roba con un'interfaccia da smartphone/tablet con 4 opzioni in croce ... tra l'altro a me edge e l'app per la posta andavano da schifo, a differenza di firefox e thunderbird, sensibilmente più veloci su 10 che su 8.1
- interfaccia grafica inguardabile (opinione personale, eh, non linciatemi :D)
Passerò a 10 quando cambierò PC e me lo troverò preinstallato :D
Sulla Privacy Microsoft ha toccato il fondo e ha stabilito nuovi parametri (negativi) di riferimento per tutti e i suoi concorrenti, tra non molto, faranno di tutto per adeguarsi.
E' inquietante ciò che Microsoft è riuscita a concepire: di fatto W10 in toto sembra un app che ha l'unico scopo di spiare tutte le attività dell'utente, senza se e senza ma.
Non si tratta di essere complottisti o di vedere necessariamente il marcio laddove non c'è o di considerare il bicchiere sempre mezzo vuoto: W10 è uno spyware legalizzato, non saprei come definirlo meglio.
E' vero che l'attività di monitoraggio (definiamola così) era già iniziata con Xp ed era proseguita con i vari Vista, Seven e Windows 8 ma stavolta Microsoft osa ancor di più: ti dico che ti spio e faccio in modo che non puoi fare nulla (o quasi) per evitarlo.
Questa filosofia non era mai stata attuata in modo così esplicito ed evidente nei confronti degli utenti.
Il problema non è tanto nella gratuità di W10 (lo stesso sistema di spyware è presente nella versione a pagamento) quanto nel concepire un sistema operativo che ha il fine ultimo di spiare l'attività di un individuo piuttosto che perseguire l'unico vero scopo di un sistema operativo: gestire al meglio l'hardware di un sistema e rendere il più amichevole possibile il rapporto uomo-macchina. Punto.
Questo è davvero inquietante.
Ormai l'Informatica non è più vista come strumento per semplificare la vita all'essere umano ma come strumento di controllo dell'individuo ergo delle masse e W10 costituisce l'esempio mediatico più evidente.
Più passano i giorni e più mi rendo conto che non ho guadagnato niente, in soldoni, dall'aver abbandonato Seven (che anche lui, sicuramente, conterrà routine o moduli che permettono il monitoraggio) per passare a W10: nel primo si aveva una parvenza di gestire secondo la propria volontà ciò che di se stessi si vuol far conoscere, nel secondo invece subentra la rassegnazione di stare in una casa dalle pareti di vetro.
Passando ad un discorso tecnico, come ho già scritto, il sistema è un guazzabuglio continuo tra app e programmi, tra interfaccia vecchia (Seven) e nuova (stile tablet) e questa presa di coscienza rafforza ancor di più la convinzione che W10 è stato sviluppato più per ragioni di controllo e prevenzione che non per ragioni squisitamente tecnologiche.
Anche le stesse motivazioni commerciali (un unico S.O. per qualunque dispositivo) appaiono sciogliersi come neve al sole: si produce un sistema che dovrebbe accontentare le due differenti tipologie di utenti (fissi e mobili) ma, di fatto, si scontentano entrambe perché il sistema non ha la "purezza" in se ossia non esistono due differenti versioni, una Desktop e una Mobile ma si vuol fare diventare l'universo Desktop il più attinente al mondo Mobile, più di quanto il Mobile debba avvicinarsi al mondo Desktop.
L'interfaccia grafica è qualcosa di inguardabile (basti pensare alle ultime versioni di Linux, KDE o Cinnamon cambia poco, per rendersi conto di cosa oggi si può fare...), forse può andare bene per dispositivi mobili ma per il Desktop è veramente una umiliazione.
Quindi, alla fine, si è capito che concordo con te?:)
Metalgta
03-08-2015, 07:16
Dopo il ripristino totale ho ancora windows attivo :D ora ho delle domande:
1- Come mai il nome utente è "metal"? Non l'ho scritto da nessuna parte, com'è uscito fuori? Posso cambiarlo?
2- perché nello store non mi compare un elenco delle app che uso su un altro PC con win 8.1? Uso lo stesso account e dovrebbero essere sincronizzati
3- ho fatto una pulizia disco per rimuovere il precedente windows, ma in C mi è rimasta la cartella windows.Old con una sotto cartella in cui ci sono due file .dll, ma non riesco a eliminarli neanche manualmente!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dopo il ripristino totale ho ancora windows attivo :D ora ho delle domande:
1- Come mai il nome utente è "metal"? Non l'ho scritto da nessuna parte, com'è uscito fuori? Posso cambiarlo?
2- perché nello store non mi compare un elenco delle app che uso su un altro PC con win 8.1? Uso lo stesso account e dovrebbero essere sincronizzati
3- ho fatto una pulizia disco per rimuovere il precedente windows, ma in C mi è rimasta la cartella windows.Old con una sotto cartella in cui ci sono due file .dll, ma non riesco a eliminarli neanche manualmente!
1) Probabile che era il nick che usavi nel vecchio s.o.?
2) Hai fatto accesso in W10 con l'account MS o con quello locale?
3) Strano, io non ho alcuna ddl...
Metalgta
03-08-2015, 07:52
1) Probabile che era il nick che usavi nel vecchio s.o.?
2) Hai fatto accesso in W10 con l'account MS o con quello locale?
3) Strano, io non ho alcuna ddl...
1) No usavo il mio nome, anche su win 7
2) account MS
3) devo escogitare qualche modo per eliminarle
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
1) No usavo il mio nome, anche su win 7
2) account MS
3) devo escogitare qualche modo per eliminarle
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non è che nell'account MS è presente la parola "metal"?
Mi scocciano tutte queste intrusioni , ne farei a meno.
Secondo te e voi se reinstallo il 7 entro i 30gg. il 10 potrei sempre reinstallarlo?
Chi ha ripristinato il 7 tutto gli funge, o qualche contaminazione col 10 c'è stata?
Grazie .
Mi scocciano tutte queste intrusioni , ne farei a meno.
Secondo te e voi se reinstallo il 7 entro i 30gg. il 10 potrei sempre reinstallarlo?
Chi ha ripristinato il 7 tutto gli funge, o qualche contaminazione col 10 c'è stata?
Grazie .
A) Si, se hai portato a termine l'attivazione puoi tornare indietro al vecchio s.o., se invece superi il termine dei 30 giorni non potrai più tornare indietro;
B) Bellissima domanda a cui non so rispondere con sicurezza. Ragionando credo che anche se si torna a Seven (o a Windows 8) il legame W10-vecchio s.o. è già stato stipulato quindi, secondo me, qualcosa rimane. Per quanto riguarda il ripristino da W10, in tutta sincerità, se si vuole tornare a Sevene è meglio formattare e installare tutto da zero.
Marcotto73
03-08-2015, 08:27
Praticamente la mia stessa esperienza.
Sulla Privacy Microsoft ha toccato il fondo e ha stabilito nuovi parametri (negativi) di riferimento per tutti e i suoi concorrenti, tra non molto, faranno di tutto per adeguarsi.
E' inquietante ciò che Microsoft è riuscita a concepire: di fatto W10 in toto sembra un app che ha l'unico scopo di spiare tutte le attività dell'utente, senza se e senza ma.
Non si tratta di essere complottisti o di vedere necessariamente il marcio laddove non c'è o di considerare il bicchiere sempre mezzo vuoto: W10 è uno spyware legalizzato, non saprei come definirlo meglio.
E' vero che l'attività di monitoraggio (definiamola così) era già iniziata con Xp ed era proseguita con i vari Vista, Seven e Windows 8 ma stavolta Microsoft osa ancor di più: ti dico che ti spio e faccio in modo che non puoi fare nulla (o quasi) per evitarlo.
Questa filosofia non era mai stata attuata in modo così esplicito ed evidente nei confronti degli utenti.
Il problema non è tanto nella gratuità di W10 (lo stesso sistema di spyware è presente nella versione a pagamento) quanto nel concepire un sistema operativo che ha il fine ultimo di spiare l'attività di un individuo piuttosto che perseguire l'unico vero scopo di un sistema operativo: gestire al meglio l'hardware di un sistema e rendere il più amichevole possibile il rapporto uomo-macchina. Punto.
Questo è davvero inquietante.
Ormai l'Informatica non è più vista come strumento per semplificare la vita all'essere umano ma come strumento di controllo dell'individuo ergo delle masse e W10 costituisce l'esempio mediatico più evidente.
Più passano i giorni e più mi rendo conto che non ho guadagnato niente, in soldoni, dall'aver abbandonato Seven (che anche lui, sicuramente, conterrà routine o moduli che permettono il monitoraggio) per passare a W10: nel primo si aveva una parvenza di gestire secondo la propria volontà ciò che di se stessi si vuol far conoscere, nel secondo invece subentra la rassegnazione di stare in una casa dalle pareti di vetro.
Passando ad un discorso tecnico, come ho già scritto, il sistema è un guazzabuglio continuo tra app e programmi, tra interfaccia vecchia (Seven) e nuova (stile tablet) e questa presa di coscienza rafforza ancor di più la convinzione che W10 è stato sviluppato più per ragioni di controllo e prevenzione che non per ragioni squisitamente tecnologiche.
Anche le stesse motivazioni commerciali (un unico S.O. per qualunque dispositivo) appaiono sciogliersi come neve al sole: si produce un sistema che dovrebbe accontentare le due differenti tipologie di utenti (fissi e mobili) ma, di fatto, si scontentano entrambe perché il sistema non ha la "purezza" in se ossia non esistono due differenti versioni, una Desktop e una Mobile ma si vuol fare diventare l'universo Desktop il più attinente al mondo Mobile, più di quanto il Mobile debba avvicinarsi al mondo Desktop.
L'interfaccia grafica è qualcosa di inguardabile (basti pensare alle ultime versioni di Linux, KDE o Cinnamon cambia poco, per rendersi conto di cosa oggi si può fare...), forse può andare bene per dispositivi mobili ma per il Desktop è veramente una umiliazione.
Quindi, alla fine, si è capito che concordo con te?:)
O.T.
http://www.atomodelmale.it/2015/07/31/obama-avvalla-la-creazione-del-supercomputer-piu-veloce-al-mondo-skynet-e-alle-porte/
Tanto per farti capire che gli Americani sulla questione del caso Snowden non hanno imparato nulla.... ma la colpa e noi Europei che gli andiamo dietro!!!!
Ma d'altronde Facebook, whatsapp, dispositivi telefonici google android, Apple, ecc ecc..... anche loro fanno il loro gioco come Microsoft!!!
Fine O.T.
yume the ronin
03-08-2015, 08:30
una cosa estremamente fastidiosa che ho notato solo ora è l'impossibilità di trascinare i file all'interno di un programma aperto
prima potevo trascinare i file su photoshop per aprirli o importare direttamente delle immagini trascinandole da una cartelle in un documento, ora non mi permette di farlo
non riesco a capire se ci sia qualche impostazione o di default lo impedisca per qualche strano motivo..
l'ho detto io, è un parere mio: puoi contestarmi che sia sbagliato, non che non sia un parere ;), ma forse volevi dire che non è un parere condiviso
le alternative le uso anch'io, se è per quello, il discorso era un altro, ma probabilmente hai ragione tu nel dire che la svolta vera c'è stata con 8
Volevo dire che non ci vedo logica dietro al ragionamento, quindi ho dato per scontato l'avessi provato poco non essendoti nemmeno accorto che sono stati mantenuti i vecchi programmi...
parli di programmi e non app, quando anche su 8 c'erano programmi e app e volendo si possono usare solo i programmi e non le app.
sempre app sono, la differenza che dici imho è pura cosmesi
qui entra in ballo anche l'usabilità, switchare tra due interfacce e non poter nemmeno ridimensionare (sul serio) un'app è tutta un'altra storia rispetto ad usarle stile desktop. un po' come lo start in se, senno è estetica anche quello e possiamo pure lanciare i programmi da terminale...
poi sempre app sono e sempre possono far schifo, non c'è dubbio.
Io non ho proprio menzionato, nel mio post, il menu start di 10 (per il quale non ho particolari rilievi): ho elogiato lo start screen di 8/8.1, che, peraltro, è replicabile su 10 tramite apposita opzione
Il clic col ds sul pulsante start lo uso solo per aprire regedit tramite "esegui"; sinceramente, non ricordo se ho aperto o no regedit con 10, quindi potrei non averlo notato, ma, ripeto, non ho nulla contro il menu start di 10
si appunto l'interfaccia tablet (lo start screen di 8), ti dicevo che si può mettere anche su 10 se ti piace, ma visto che lo sai già...
Metalgta
03-08-2015, 08:40
Non è che nell'account MS è presente la parola "metal"?
Si nell'email ma non è completo, non so perché ha preso proprio quella parte e non me l'ha lasciata decidere. A parte che nell'account MS ho nome e cognome, non so perché al posto di usare questi ha preso parte dell'email
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si nell'email ma non è completo, non so perché ha preso proprio quella parte e non me l'ha lasciata decidere. A parte che nell'account MS ho nome e cognome, non so perché al posto di usare questi ha preso parte dell'email
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di rimuovere l'account MS da W10 e accedere in modo locale.
ok grazie.
Un'altra cosa: come funziona il discorso dell'abbinamento windows-hardware?
Se io faccio la procedura di attivazione di win10 mediante aggiornamento di win7, e poi tra qualche mese modifico qualcosa dell'hardware (scheda madre, cpu o altro...) che succede?
Potrò avere problemi?
Dovrò contattare microsoft?
C'è un certo numero di modifiche hardware tollerato?
O questo problema non esiste?
Certo che puoi.
Si nell'email ma non è completo, non so perché ha preso proprio quella parte e non me l'ha lasciata decidere. A parte che nell'account MS ho nome e cognome, non so perché al posto di usare questi ha preso parte dell'email
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sia su 8 che su 10 dovrebbero prendere i primi 5 caratteri della mail.
tasto destro sullo start - esegui - lusrmgr.msc
c'è nome (i 5 caratteri) e nome completo
ma nelle varie schermate dovrebbe apparirti nome e cognome, non quei 5 caratteri.
Ti consiglio di rimuovere l'account MS da W10 e accedere in modo locale.
se non usa alcun servizio microsoft, senno resta senza
Gentilmente mi fareste una prova per capire se è un bug (fastidioso) di 10 o della mia installazione ? Aprite una cartella con un po di foto e ordinatele tramite tasto destro per data. Ora apritene una (di foto) con visualizzatore immagini windows e scorrete verso la prossima. Ora fino a Windows 8 visalizzatore immagini, scorreva le foto con l'impostazione di ordinamento della cartella e cioè nel nostro caso, per data, mentre invece ora con 10, le scorre solo per ordine alfabetico. Fatemi sapere, grazie. :)
Doveste averlo anche voi questo bug sarebe conferma che qualche settimana di test in più non avrebbe fatto male...
Update: come già ribadito con l'app foto il problema non si verifica
Update2: problema riscontrato anche su un'installazione di 10 in virtualmachine
Qualcun altro può fare questo test veloce ? PLZ ! :help: :help: :help:
ok grazie.
Un'altra cosa: come funziona il discorso dell'abbinamento windows-hardware?
Se io faccio la procedura di attivazione di win10 mediante aggiornamento di win7, e poi tra qualche mese modifico qualcosa dell'hardware (scheda madre, cpu o altro...) che succede?
Potrò avere problemi?
Dovrò contattare microsoft?
C'è un certo numero di modifiche hardware tollerato?
O questo problema non esiste?
Se si cambia MB la licenza s'invalida (almeno che, facendo delle telefonate al Customer Care di MS, non si riesca a sbrogliare la matassa), se cambi hdd, scheda video o aumenti la ram non ci sono problemi.
PickeRoll
03-08-2015, 09:00
Ciao a tutti, ho appena installato la versione EDU fornita dalla mia università e sto riscontrando dei mini lag fastidiosi durante la riproduzione di video su youtube (totalmente caricati) e film.
Ritornando indietro con il cursore il freeze nello stesso punto non si ripete.
p.s. Anche adesso che sto scrivendo questo post ho avuto un mini freeze durante la scrittura di una parola, quindi presumo che questi lag non si riferiscano esclusivamente a riproduzioni video.
Il sistema è aggiornato, la mia scheda video riconosciuta e impostata con le impostazioni consigliate.
Consigli ? :help:
Piccolo uppino. :fagiano:
se non usa alcun servizio microsoft, senno resta senza
Certamente ma visto che ha citato l'account MS ho dato per scontato che, almeno per una volta, abbia fatto l'accesso online.
FulValBot
03-08-2015, 09:01
per chi non riesce ancora ad installare windows 10: avete messo qualunque update, compresi i facoltativi (nessuno escluso), saltando solo i driver?
Piccolo uppino. :fagiano:
Scheda video?
AceGranger
03-08-2015, 09:02
una cosa estremamente fastidiosa che ho notato solo ora è l'impossibilità di trascinare i file all'interno di un programma aperto
prima potevo trascinare i file su photoshop per aprirli o importare direttamente delle immagini trascinandole da una cartelle in un documento, ora non mi permette di farlo
non riesco a capire se ci sia qualche impostazione o di default lo impedisca per qualche strano motivo..
prova a controllare che non stai avviando Photoshop in modalita amministratore; se lo avvii in quella modalita non è consentito il trascinamento delle immagini.
a me il trascinamento in Photoshop funziona correttamente
Ok al momento sono riuscito a leggermi 15 pagine, ma ne mancano ancora 40 to go :cry:
Correggetemi se sbaglio.
Lato licenze ancora MS non e' stata chiara, ma prima si diceva che post upgrade si passava a 10 retail se l'OS di provenienza era retail.
E che la chiave di 7 o 8.1 veniva annullata
Ora invece sembra che:
-da win 7 o 8.1 retail, si fa l'upgrade a 10, ma questo non diventa retail, bensi oem, cioe' a cambio hw e dopo un certo numero di format e' impossibile reinstallare win 10, in quanto si lega all'account e non al sistema.
Ma in tutto questo la chiave originaria di 7 o 8.1 rimane attiva.
Ho capito bene oppure non ho capito una cippa?
Cioe' ho letto di gente che dopo 2 format gia non riesce piu ad attivare win 10, ma che scherziamo??? :mbe:
Ok al momento sono riuscito a leggermi 15 pagine, ma ne mancano ancora 40 to go :cry:
Correggetemi se sbaglio.
Lato licenze ancora MS non e' stata chiara, ma prima si diceva che post upgrade si passava a 10 retail se l'OS di provenienza era retail.
E che la chiave di 7 o 8.1 veniva annullata
Ora invece sembra che:
-da win 7 o 8.1 retail, si fa l'upgrade a 10, ma questo non diventa retail, bensi oem, cioe' a cambio hw a dopo un certo numero di format e' ipossibile reinstallare win 10, in quanto si lega all;account e non al sistema.
Ma in tutto questo la chiave originaria di 7 o 8.1 rimane attiva.
Ho capito bene oppure non ho capito una cippa?
Cioe' ho letto di gente che dopo 2 format gia non riesce piu ad attivare win 10, ma che scherziamo??? :mbe:
non ha mai detto che si invalidava la licenza precedente, ha detto che hai 30 giorni per ripristinare l'OS precedente.
il fatto di invalidare la licenza l'hanno detto altri perché per loro era logico così.
sul fatto che la retail resti retail non è stata chiara per niente, ad oggi sembra difficile installare 10 su un altro PC dopo luglio 2016, perché puoi sempre reinstallare il vecchio OS e trasportare la licenza se retail, quello si, ma se l'upgrade non funziona più come lo riattivi 10? non abbiamo seriali di 10 si attiva con uno generico...ma nulla è detto
i problemi di attivazione ci sono stati per molti, ma più per l'intasamento eccessivo dei server. sulla stessa macchina windows 10 si deve riattivare, senza fare passaggi da OS precedenti (se non la prima volta).
fabioalessandro
03-08-2015, 09:13
Hai provato ad andare sullo Store da browser?:rolleyes:
a dire la verità non sapvo che potessi andare con il 10 provo subito
The Witcher
03-08-2015, 09:16
solo io ho notato che giochi come ground zeroes e tf2 mi girano meglio su 10? Voglio dire, ho la sensazione che i vecchi titoli che possiedo (non l'ho ancora provati tutti) funzionino meglio su 10 che su 8.1.
Inoltre Thunderbird, il programma per ricevere la posta elettronica, non mi si blocca più.
Grazie
Per ora mi sto trovando bene, venendo direttamente da Windows 7 ci devo prendere un po’ la mano, devo dire che il nuovo menu start non mi piace molto.
Ma anche a voi quando aprite ad esempio le impostazioni per 1 secondo le scritte sono piccole e sfuocate? ( Attualmente sono con la integrata nella cpu ).
Un po’ confusionario a mio avviso il nuovo pannello di controllo, ma basta usare il cerca e si trova quasi tutto.
Con i giochi non ho potuto ancora testarlo ( è la cosa che mi interessa di più :D ) è tutto rimandato a fine agosto con una bella installazione pulita.
Una cosa che mi manca molto sono i gadget della sidebar ( gpu meter, cpu meter, network meter ) ma a quanto pare ci sono già dei programmi che la ricreano.
emanuele666
03-08-2015, 09:23
Ma anche a voi quando aprite ad esempio le impostazioni per 1 secondo le scritte sono piccole e sfuocate?.
Idem :fagiano:
fabioalessandro
03-08-2015, 09:23
provato via web nulla crasha sempre
clicco per installare un programma apre per pochissimo la finestra dello store ma poi crasha
AceGranger
03-08-2015, 09:23
Ok al momento sono riuscito a leggermi 15 pagine, ma ne mancano ancora 40 to go :cry:
Correggetemi se sbaglio.
Lato licenze ancora MS non e' stata chiara, ma prima si diceva che post upgrade si passava a 10 retail se l'OS di provenienza era retail.
E che la chiave di 7 o 8.1 veniva annullata
Ora invece sembra che:
-da win 7 o 8.1 retail, si fa l'upgrade a 10, ma questo non diventa retail, bensi oem, cioe' a cambio hw e dopo un certo numero di format e' impossibile reinstallare win 10, in quanto si lega all'account e non al sistema.
Ma in tutto questo la chiave originaria di 7 o 8.1 rimane attiva.
Ho capito bene oppure non ho capito una cippa?
Cioe' ho letto di gente che dopo 2 format gia non riesce piu ad attivare win 10, ma che scherziamo??? :mbe:
perchè mai formattare old stile se da win 8 è gia compreso un reset di fabbrica che è uguale alla formattazione + installazione pulita ?
non ha mai detto che si invalidava la licenza precedente, ha detto che hai 30 giorni per ripristinare l'OS precedente.
il fatto di invalidare la licenza l'hanno detto altri perché per loro era logico così.
Ok, ma passati quei 30 gg? Cioe' entro un mese posso tornare indietro, cliccando sull'opzione presente su 10, ma dopo 6 mesi ad esempio, posso reinstallare 7 (nel mio caso), e riattivarlo con la chiave originaria?
O ancora non si sa per certo?
sul fatto che la retail resti retail non è stata chiara per niente, ad oggi sembra difficile installare 10 su un altro PC dopo luglio 2016, perché puoi sempre reinstallare il vecchio OS e trasportare la licenza se retail, quello si, ma se l'upgrade non funziona più come lo riattivi 10? non abbiamo seriali di 10 si attiva con uno generico...ma nulla è detto
Ok l'upgrade dopo luglio 2016 verra disattivato, e fin qui ci siamo, ma se si lega all'account (visto che non ci viene data una chiave vera e propria) non si dovrebbe poter reinstallare usando lo stesso account?
Cioe' io cambio hw nel 2017,inclusa mobo, non potro piu avere win 10?
A sto punto devono per forza mantenere la licenza di 7 o 8.1, senno uno ha pagato per un OS anni fa e si ritrova con un pugno di mosche
ma questa cosa che non si può cambiare MB è veramente fastidiosa!!!
Se si cambia MB la licenza s'invalida (almeno che, facendo delle telefonate al Customer Care di MS, non si riesca a sbrogliare la matassa), se cambi hdd, scheda video o aumenti la ram non ci sono problemi.
ragazzi ma lo capite o no che l'unico intento di microsoft è farci installare sta ciofeca di sistema per poter fare poi i suoi comodi?
Installato 10 sul portatile in firma tramite Windows Update con zero problemi, né di attivazione, né di driver, né di software, né di reattività e stabilità del sistema
Nemmeno io ho avuto difficoltà (con il portatile), tutto è filato liscio e non riscontro problemi di sorta con driver/software.
In termini di reattività non mi sta impressionando e l'interfaccia mi è indifferente.
Altro discorso per il desktop dove non sono andato oltre la schermata della scelta del layout tastiera perchè non mi vengono riconosciute le periferiche di input, seppur alimentate. Giurerei che è un problema di alimentazione delle porte usb ma sulla pagina ufficiale relativa alla mia scheda madre Asus, appare il logo "Win 10 ready" :fagiano: Ho quindi aggiornato il bios confidando che sistemi anche detta instabilità.
Peccato che poi ho cambiato idea, quindi per il desktop attendo tempi migliori. In fin dei conti, per la mia produttività e la mia attivitùà ludica, win 7 va più che benone.
privacy fortemente compromessa ....; ...
- preclusione di un controllo totale sul sistema
A mio avviso, fatte le debite - e ormai palesi - spunte, win 10 non fa più paura in termini di privacy. Sono invece d'accordo sulla questione del controllo: all'utente deve essere lasciata piena autonomia di configurazione del sistema. Bastava dare la possibilità di scegliere fra due tipologie di account (reversibili), uno con privilegi assoluti e uno con privilegi limitati (un po' come accade con gli account admin e guest o account semplificato ed esperto).
ma questa cosa che non si può cambiare MB è veramente fastidiosa!!!
Guarda che io parlo sempre di licenza OEM...:rolleyes:
arnyreny ti tocca fare un altro thread questo è solo un casino
provato via web nulla crasha sempre
clicco per installare un programma apre per pochissimo la finestra dello store ma poi crasha
A questo punto sarebbe il caso di reinstallare tutto.:rolleyes:
perchè mai formattare old stile se da win 8 è gia compreso un reset di fabbrica che è uguale alla formattazione + installazione pulita ?
Ma non è più possibile e seguire la classica procedura via telefono per l’attivazione del sistema operativo quando si è raggiunto il numero di attivazioni massime ? ( versione retail )
Ok l'upgrade dopo luglio 2016 verra disattivato, e fin qui ci siamo, ma se si lega all'account (visto che non ci viene data una chiave vera e propria) non si dovrebbe poter reinstallare usando lo stesso account?
Cioe' io cambio hw nel 2017,inclusa mobo, non potro piu avere win 10?
A sto punto devono per forza mantenere la licenza di 7 o 8.1, senno uno ha pagato per un OS anni fa e si ritrova con un pugno di mosche
io credo, ma ripeto è solo una ipotesi (visto che tanto la scheda madre la cambio prima di luglio 2016 quindi gli vado un bel pezzo nel :ciapet: a microsoft) che entro luglio 2016 ti puoi aggiudicare l'upgrade a win 10 PER SEMPRE E GRATIS. Nel senso che se entro quella data hai fatto 7/8/8.1-->10 poi anche dopo luglio 2016 poi fare l'aggiornamento gratis 7/8/8.1--->10 senza dover pagare nulla in più.
Difatti nel pc alcuni hanno visto che oltre alla key generica c'è comunque la key di windows 7/8/8.1. La mia ipotesi è che tutte questi chiavi che entro luglio 2016 fanno l'upgrade a 10, se lo aggiudicano gratis per sempre.
Krusty93
03-08-2015, 09:45
Ma non è più possibile e seguire la classica procedura via telefono per l’attivazione del sistema operativo quando si è raggiunto il numero di attivazioni massime ? ( versione retail )
Attivazione massime? La retail da sempre è attivabile solo su un pc per volta
io credo, ma ripeto è solo una ipotesi (visto che tanto la scheda madre la cambio prima di luglio 2016 quindi gli vado un bel pezzo nel :ciapet: a microsoft) che entro luglio 2016 ti puoi aggiudicare l'upgrade a win 10 PER SEMPRE E GRATIS. Nel senso che se entro quella data hai fatto 7/8/8.1-->10 poi anche dopo luglio 2016 poi fare l'aggiornamento gratis 7/8/8.1--->10 senza dover pagare nulla in più.
Difatti nel pc alcuni hanno visto che oltre alla key generica c'è comunque la key di windows 7/8/8.1. La mia ipotesi è che tutte questi chiavi che entro luglio 2016 fanno l'upgrade a 10, se lo aggiudicano gratis per sempre.
Tua ipotesi? E' da mesi che lo dicono :asd:
Anyway, ci sono delle FAQ che indicano che l'attivazione avviene principalmente tramite MS account (ecco perchè a qualcuno non chiede il seriale). Parlo ovviamente dell'installazione da iso. Molto probabilmente, bisogna chiamare solo quando si cambia mb (una volta ogni 10 anni :asd: )
fabioalessandro
03-08-2015, 09:50
A questo punto sarebbe il caso di reinstallare tutto.:rolleyes:
che rottura ma lo penso anche io
perchè mai formattare old stile se da win 8 è gia compreso un reset di fabbrica che è uguale alla formattazione + installazione pulita ?
che cambia? e non ditemi che si risparmia tempo perché siamo lì alla fine. si può fare in entrambi i modi avendo lo stesso risultato.
i problemi di attivazione uno l'ha avuti proprio col reset (ma come gli altri credo dipenda solo dai server).
a prescindere 10 sulla stessa macchina deve riattivarsi.
Ok, ma passati quei 30 gg? Cioe' entro un mese posso tornare indietro, cliccando sull'opzione presente su 10, ma dopo 6 mesi ad esempio, posso reinstallare 7 (nel mio caso), e riattivarlo con la chiave originaria?
O ancora non si sa per certo?
togli 10 e metti 7 con la solita chiave.
se vuoi la prova reale tocca aspettare un mese...però insomma microsoft non ha mai detto nulla del genere, e non vedo come possa essere legale.
tanto più con 10 a cui serve l'OS precedente per l'upgrade. sono preoccupazioni inutili.
Ok l'upgrade dopo luglio 2016 verra disattivato, e fin qui ci siamo, ma se si lega all'account (visto che non ci viene data una chiave vera e propria) non si dovrebbe poter reinstallare usando lo stesso account?
Cioe' io cambio hw nel 2017,inclusa mobo, non potro piu avere win 10?
A sto punto devono per forza mantenere la licenza di 7 o 8.1, senno uno ha pagato per un OS anni fa e si ritrova con un pugno di mosche
quello che accade dopo luglio 2016 lo sa solo microsoft...noi possiamo ipotizzare
Per chi sa l'inglese, riporto questi link trovati su un altro forum. Sono immagini relative ad alcuni setting riguardanti la privacy, EULA e altro.
Personalmente li trovo TERRIFICANTI, della serie davvero Grande Fratello.
http://i.imgur.com/QuUNt6Q.jpg
http://i.imgur.com/1O2bFUP.jpg
http://i.imgur.com/udgU86v.jpg
http://i.imgur.com/5kQ8a6a.jpg
http://i.imgur.com/WUHxteG.jpg
http://i.imgur.com/0eQqrQ1.jpg
http://i.imgur.com/alOvIUl.jpg
http://imgur.com/a/TdF8t
So che si è parlato di privacy nel thread, ma non ho letto tutte le 122 pagine e non credo ci siano TUTTE queste cose, quindi le posto qui per vostra informazione.
Non sto facendo polemica, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Personalmente sto pensando di non passare a windows 10 finchè forzato a farlo. E spero che per allora ci siano guide efficaci per contrastare questa follia...
assolutamente allucinante... questa e' una class action/megamulta dai vari garanti della privacy assicurata
che cambia? e non ditemi che si risparmia tempo perché siamo lì alla fine. si può fare in entrambi i modi avendo lo stesso risultato.
i problemi di attivazione uno l'ha avuti proprio col reset (ma come gli altri credo dipenda solo dai server).
a prescindere 10 sulla stessa macchina deve riattivarsi.
togli 10 e metti 7 con la solita chiave.
se vuoi la prova reale tocca aspettare un mese...però insomma microsoft non ha mai detto nulla del genere, e non vedo come possa essere legale.
tanto più con 10 a cui serve l'OS precedente per l'upgrade. sono preoccupazioni inutili.
quello che accade dopo luglio 2016 lo sa solo microsoft...noi possiamo ipotizzare
Fair enough! ;)
The Witcher
03-08-2015, 09:57
fatemi capire.
Mettiamo caso che rimango su 10, passano 2 anni, e cambio mb e cpu.
Devo chiamare l'assistenza? :(
Grazie
fabioalessandro
03-08-2015, 09:59
ma posso risntallare win10 su win10 per correggere gli errori?
un pò come facevo con win7
qui è possibile?
cosi non sto a rinstallare e aggiornare e riparo lo store
ma posso risntallare win10 su win10 per correggere gli errori?
un pò come facevo con win7
qui è possibile?
cosi non sto a rinstallare e aggiornare e riparo lo store
Formatta tutto e installa W10 da ZERO senza bisogno di fare l'upgrade.:)
PickeRoll
03-08-2015, 10:02
Scheda video?
NVIDIA GeForce GT 320M.
Inizialmente avevo disponibili solo due risoluzioni, poi ho lanciato WU che ha riconosciuto prontamente la scheda e ha installato i driver (dal pannello di controllo risultano installati), ho messo la risoluzione consigliata e mi sembrava che tutto fosse ok, evidentemente non è così...
darkmark90
03-08-2015, 10:02
ragazzi ho un problema, non so se a voi capita, con chrome ogni volta che accendo il pc, non mi trovo più le estensioni, è come se viene resettato tutto. come risolvo? poi come pagina iniziale mi appare sempre "surfvox" ogni volta la tolgo ma quando riapro il pc ricompare. come risolvo?
fatemi capire.
Mettiamo caso che rimango su 10, passano 2 anni, e cambio mb e cpu.
Devo chiamare l'assistenza? :(
Grazie
Ma da quale licenza parti???
sul fatto che la retail resti retail non è stata chiara per niente, ad oggi sembra difficile installare 10 su un altro PC dopo luglio 2016, perché puoi sempre reinstallare il vecchio OS e trasportare la licenza se retail, quello si, ma se l'upgrade non funziona più come lo riattivi 10? non abbiamo seriali di 10 si attiva con uno generico...ma nulla è detto
Comunque on line comincia a girare una sottile distinzione tra licenza RETAIL UPGRADE e licenza RETAIL FULL.
Questa a Win 10 sarebbe una RETAIL UPGRADE che necessità anche sul nuovo PC di una versione OS con licenza RETAIL FULL (Win 7/8/8.1) regolarmente ottenuta prima del 29/06/2016.
E' una delle millemila possibilità non ancora confermate da Microsoft, ma avrebbe un senso. :D
rizzotti91
03-08-2015, 10:07
ragazzi ho un problema, non so se a voi capita, con chrome ogni volta che accendo il pc, non mi trovo più le estensioni, è come se viene resettato tutto. come risolvo? poi come pagina iniziale mi appare sempre "surfvox" ogni volta la tolgo ma quando riapro il pc ricompare. come risolvo?
Disinstalla e reinstalla chrome e prima controlla che non ci siano strani software installati, dall'elenco applicazioni.
billoforever
03-08-2015, 10:07
A me dà questo errore quando provo ad aggiornar eil windows 7 a 10:
0x80004005 - 0x2000C The installation failed in the SAFE_OS phase with an error during APPLY_IMAGE operation
qualcuno ha delle info in merito?
leggendo in giro consigliano di fare il sync della licenza e/o di resettare lo store.
Può essere che la mia licenza originale sia legata al mio HDD e non al SDD 500gb evo che ho acquistato successivamente e dove ho adesso win 7???
HELP! :(
Susanoo78
03-08-2015, 10:08
non so se a voi fa lo stesso ma delle volte è come si impiantasse sulla schermata dell'asus prima di arrivare al sistema operativo.
ci mette tipo 1/2 minuti
non so se a voi fa lo stesso ma delle volte è come si impiantasse sulla schermata dell'asus prima di arrivare al sistema operativo.
ci mette tipo 1/2 minuti
:confused:
Da me assolutamente no.
Attivazione massime? La retail da sempre è attivabile solo su un pc per volta
Intendevo che dopo 5 attivazioni ( formattazioni ) devi chiamare il numero verde perché il seriale non è più valido ed eseguire la procedura guidata.
Comunque on line comincia a girare una sottile distinzione tra licenza RETAIL UPGRADE e licenza RETAIL FULL.
Questa a Win 10 sarebbe una RETAIL UPGRADE che necessità anche sul nuovo PC di una versione OS con licenza RETAIL FULL (Win 7/8/8.1) regolarmente ottenuta prima del 29/06/2016.
E' una delle millemila possibilità non ancora confermate da Microsoft, ma avrebbe un senso. :D
Di fatti è così o almeno dovrebbe essere così.:D
Intendevo che dopo 5 attivazioni ( formattazioni ) devi chiamare il numero verde perché il seriale non è più valido ed eseguire la procedura guidata.
Credo che dovrebbero fartela passare ma è tutto da provare.:rolleyes:
curvanord
03-08-2015, 10:16
Ma la patch da 1gb di fix l'abbiamo già scaricata con il download di win 10? Era già compresa nel pacchetto?
2 E' possibile disattivare cortana? Può servire a qualcosa?
Ragnamar
03-08-2015, 10:18
Praticamente la mia stessa esperienza.
Sulla Privacy Microsoft ha toccato il fondo e ha stabilito nuovi parametri (negativi) di riferimento per tutti e i suoi concorrenti, tra non molto, faranno di tutto per adeguarsi.
E' inquietante ciò che Microsoft è riuscita a concepire: di fatto W10 in toto sembra un app che ha l'unico scopo di spiare tutte le attività dell'utente, senza se e senza ma.
Non si tratta di essere complottisti o di vedere necessariamente il marcio laddove non c'è o di considerare il bicchiere sempre mezzo vuoto: W10 è uno spyware legalizzato, non saprei come definirlo meglio.
E' vero che l'attività di monitoraggio (definiamola così) era già iniziata con Xp ed era proseguita con i vari Vista, Seven e Windows 8 ma stavolta Microsoft osa ancor di più: ti dico che ti spio e faccio in modo che non puoi fare nulla (o quasi) per evitarlo.
Questa filosofia non era mai stata attuata in modo così esplicito ed evidente nei confronti degli utenti.
Il problema non è tanto nella gratuità di W10 (lo stesso sistema di spyware è presente nella versione a pagamento) quanto nel concepire un sistema operativo che ha il fine ultimo di spiare l'attività di un individuo piuttosto che perseguire l'unico vero scopo di un sistema operativo: gestire al meglio l'hardware di un sistema e rendere il più amichevole possibile il rapporto uomo-macchina. Punto.
Questo è davvero inquietante.
Ormai l'Informatica non è più vista come strumento per semplificare la vita all'essere umano ma come strumento di controllo dell'individuo ergo delle masse e W10 costituisce l'esempio mediatico più evidente.
Più passano i giorni e più mi rendo conto che non ho guadagnato niente, in soldoni, dall'aver abbandonato Seven (che anche lui, sicuramente, conterrà routine o moduli che permettono il monitoraggio) per passare a W10: nel primo si aveva una parvenza di gestire secondo la propria volontà ciò che di se stessi si vuol far conoscere, nel secondo invece subentra la rassegnazione di stare in una casa dalle pareti di vetro.
Passando ad un discorso tecnico, come ho già scritto, il sistema è un guazzabuglio continuo tra app e programmi, tra interfaccia vecchia (Seven) e nuova (stile tablet) e questa presa di coscienza rafforza ancor di più la convinzione che W10 è stato sviluppato più per ragioni di controllo e prevenzione che non per ragioni squisitamente tecnologiche.
Anche le stesse motivazioni commerciali (un unico S.O. per qualunque dispositivo) appaiono sciogliersi come neve al sole: si produce un sistema che dovrebbe accontentare le due differenti tipologie di utenti (fissi e mobili) ma, di fatto, si scontentano entrambe perché il sistema non ha la "purezza" in se ossia non esistono due differenti versioni, una Desktop e una Mobile ma si vuol fare diventare l'universo Desktop il più attinente al mondo Mobile, più di quanto il Mobile debba avvicinarsi al mondo Desktop.
L'interfaccia grafica è qualcosa di inguardabile (basti pensare alle ultime versioni di Linux, KDE o Cinnamon cambia poco, per rendersi conto di cosa oggi si può fare...), forse può andare bene per dispositivi mobili ma per il Desktop è veramente una umiliazione.
Quindi, alla fine, si è capito che concordo con te?:)
Discorso giustissimo, ma c'è da precisare che non è certo stata Microsoft a inaugurare la moda dello "spionaggio" dell'utente: il 99% di noi usano smartphone Android o iOS che sono, per loro natura, degli spyware legalizzati e autorizzati. Oggi il grosso dei guadagni di società come Google o Microsoft deriva dalle pubblicità e dagli store, per massimizzare questi guadagni i produttori hanno necessità di conoscere i gusti e le abitudini degli utenti...in fondo a "creare" e a volere questo mondo siamo stati noi stessi, che oramai non riusciamo a stare mai disconnessi e abbiamo inconsapevolmente "dato vita" ad un mercato che genera profitti miliardari.
Credo che dovrebbero fartela passare ma è tutto da provare.:rolleyes:
In teoria dovrebbe funzionare altrimenti mi ritrovo con una licenza che non posso più utilizzare se devo installare Windows su un nuovo SSD / HD partendo da zero.
Avendo già superato le 5 attivazioni con 7 , scoprirò se funziona tra qualche settimana.
The Witcher
03-08-2015, 10:19
Ma da quale licenza parti???
in che senso?
Io sono passato da 8.0 pro retail, aggiornato a 8.1 e poi sono passato a 10.
Di fatti è così o almeno dovrebbe essere così.:D
Il passaggio da retail full precedente ad upgrade con Win 10 avrebbe però dovuto essere comunicato, anche se nei fatti è comprensibile.
In pratica la full retail precedente dovrebbe essere installata sul nuovo PC e poi effettuato l'upgrade. Tutto in regola, ma particolarmente macchinoso.
Marcotto73
03-08-2015, 10:20
io + che incazzarmi con Microsoft me la prendo con la Asus..... ma dico io ho una scheda madre con driver beta e sul sito della scheda madre asus P8Z77-V LX per nuovi driver ANCORA NULLA!!!!
:muro:
Romain1985
03-08-2015, 10:20
Sono il solo a cui il nuovo sitema operativo piace un sacco ?
Il soloa non aver avuto nessun problema prima durante e dopo l'upgrade ?? :D
Sinceramente parlando è più veloce di Windows 7 , più sicuro e i giochi vanno pure meglio.
dimenticavo è pure gratis , cosa volete di più ? :ciapet: ? :D
Marcotto73
03-08-2015, 10:23
Sono il solo a cui il nuovo sitema operativo piace un sacco ?
Il soloa non aver avuto nessun problema prima durante e dopo l'upgrade ?? :D
Sinceramente parlando è più veloce di Windows 7 , più sicuro e i giochi vanno pure meglio.
dimenticavo è pure gratis , cosa volete di più ? :ciapet: ? :D
accio accio infatti non è.... meglio di 8 sicuramente!!!!
ma quei infami dei produttori hardaware se ci danno driver freschi per windows 10 ci farebbe un grosso piacere !!!!:rolleyes:
T posso grantire che una volta non erà così... quando un sistema Operativo usciva fresco fresco ovviamente erano pronti anche i driver non tutti ma in grande maggioranza!!!
Adesso siamo in ritardo pazzesco e sono in attesa dei driver scheda madre e i driver della scheda di rete (ne ho 2).
Discorso giustissimo, ma c'è da precisare che non è certo stata Microsoft a inaugurare la moda dello "spionaggio" dell'utente: il 99% di noi usano smartphone Android o iOS che sono, per loro natura, degli spyware legalizzati e autorizzati. Oggi il grosso dei guadagni di società come Google o Microsoft deriva dalle pubblicità e dagli store, per massimizzare questi guadagni i produttori hanno necessità di conoscere i gusti e le abitudini degli utenti...in fondo a "creare" e a volere questo mondo siamo stati noi stessi, che oramai non riusciamo a stare mai disconnessi e abbiamo inconsapevolmente "dato vita" ad un mercato che genera profitti miliardari.
Queste considerazioni le condivido se, come giustamente dici, le rapportiamo al mondo mobile; in ambito desktop (notoriamente un universo più ostico alle novità, formato maggiormente da power user e professionisti o in generale da persone più competenti in ambito informatico) queste "concessioni" le vorremmo notevolmente affievolite.
amd-novello
03-08-2015, 10:27
Anche io non ho avuto problemi. Da 8.1 upgrade a 10 usando il loro tool.
Una cosa strana è che oltre a due update stupidi all'inizio non ha scaricato più niente. Il vostro win sta aggiornando?
in che senso?
Io sono passato da 8.0 pro retail, aggiornato a 8.1 e poi sono passato a 10.
Quindi sei in possesso di una W10 Retail; potrai quindi riutilizzarla in un altro pc ma sempre partendo da Windows 8.
mark1000
03-08-2015, 10:32
fatemi capire.
Mettiamo caso che rimango su 10, passano 2 anni, e cambio mb e cpu.
Devo chiamare l'assistenza? :(
Grazie
no, compri mb cpu so :D
massimo79m
03-08-2015, 10:32
S'e' poi trovato la soluzione a
"c'e' un problema c'e' un problema"
quando si chiede di creare, con smarttoolcazziemazzi, una chiave usb di installazione?
a me continua a farlo!
http://i.imgur.com/yDezoy8m.jpg
avete soluzioni per caso non si riesce ad abilitare il rapid mode su 8.1 pro era tutto ok!!
e poi mi manca questo cosa puo essere ??
http://i.imgur.com/RUvBu9vl.jpg
mark1000
03-08-2015, 10:34
Discorso giustissimo, ma c'è da precisare che non è certo stata Microsoft a inaugurare la moda dello "spionaggio" dell'utente: il 99% di noi usano smartphone Android o iOS che sono, per loro natura, degli spyware legalizzati e autorizzati. Oggi il grosso dei guadagni di società come Google o Microsoft deriva dalle pubblicità e dagli store, per massimizzare questi guadagni i produttori hanno necessità di conoscere i gusti e le abitudini degli utenti...in fondo a "creare" e a volere questo mondo siamo stati noi stessi, che oramai non riusciamo a stare mai disconnessi e abbiamo inconsapevolmente "dato vita" ad un mercato che genera profitti miliardari.
:doh: questo è un discorso del caxxo, che centra android con microsoft :read:
mark1000
03-08-2015, 10:35
accio accio infatti non è.... meglio di 8 sicuramente!!!!
ma quei infami dei produttori hardaware se ci danno driver freschi per windows 10 ci farebbe un grosso piacere !!!!:rolleyes:
T posso grantire che una volta non erà così... quando un sistema Operativo usciva fresco fresco ovviamente erano pronti anche i driver non tutti ma in grande maggioranza!!!
Adesso siamo in ritardo pazzesco e sono in attesa dei driver scheda madre e i driver della scheda di rete (ne ho 2).
meglio di 8 si, di 8.1 no;)
e poi mi manca questo cosa puo essere ??
http://i.imgur.com/RUvBu9vl.jpg
Fai tasto dx, proprietà e ricavati l'ID di questo fantomatico dispositivo.
Vai sul sito http://www.pcidatabase.com/ e vedi di cosa si tratta.
http://i.imgur.com/yDezoy8m.jpg
avete soluzioni per caso non si riesce ad abilitare il rapid mode su 8.1 pro era tutto ok!!
e poi mi manca questo cosa puo essere ??
http://i.imgur.com/RUvBu9vl.jpg
E l'Intel management Engine...trovi i drivers aggiornatissimi qui:
http://www.win-raid.com/t596f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-amp-System-Tools.html
prenditi solo gli inf e fai aggiorna drivers da gestione risorse indicandogli la cartella dove li hai scaricati!
io + che incazzarmi con Microsoft me la prendo con la Asus..... ma dico io ho una scheda madre con driver beta e sul sito della scheda madre asus P8Z77-V LX per nuovi driver ANCORA NULLA!!!!
:muro:
Driver station?
Sono il solo a cui il nuovo sitema operativo piace un sacco ?
Il soloa non aver avuto nessun problema prima durante e dopo l'upgrade ?? :D
Sinceramente parlando è 1) più veloce di Windows 7, più sicuro e 2) i giochi vanno pure meglio.
dimenticavo è pure gratis , cosa volete di più ? :ciapet: ? :D
1) ma ndo? Si pianta pure... :asd:
2) posta qualche test :)
alvaruccio
03-08-2015, 10:43
Nota le differenze :D
in pratica il mio windows 10 è uguale a seven con l'aggiunta dello store :)
ho anche cambiato le icone del cestino,lo sfondo e altre cosette per renderlo in pratica uguale al vecchio caro seven!
http://s28.postimg.org/tutsb7tfh/22222.jpg (http://postimage.org/)
http://s28.postimg.org/iwiit14u5/Cattura2.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ragnamar
03-08-2015, 10:45
:doh: questo è un discorso del caxxo, che centra android con microsoft :read:
C'entra eccome, perchè Microsoft, come qualsiasi altra azienda al mondo, deve generare profitto e oggi come oggi i soldi non si fanno più vendendo software, ma offrendo servizi, anche in ambito desktop...o forse pensate che nel 2015 si possa ancora campare con i soldi fatti con le licenze dei S.O.? Se restate ancora ancorati alla mentalità del 1995 non riuscirete mai a capire che il business dell'informatica si sta già rivoluzionando da anni e i soldi si fanno oggi in maniera diversa....Google ha cominciato raccogliendo i dati delle ricerche degli utenti, ad oggi possiede porbabilmente il più grande database di "informazioni", conosce quello che ci piace e che ci attira e sulla base di quello ci infila a destra e a manca ads e "suggerimenti" su cui guadagna uno sfacelo di soldi. E tutto questo in ambito desktop, senza scomodare Android o gli smartphone.
Non sto dicendo che questo cambiamento sia -giusto-, perchè violare la privacy delle persone non può mai essere moralmente giusto, solo che ormai i profitti per le grandi aziende dell'informatica si basano su questo mercato e che ci piaccia o no il cambiamento è già avvenuto. Microsoft si è solo unita (in ritardo) alla concorrenza.
curvanord
03-08-2015, 10:46
Bello! C'è qualche tema particolare che lo rende stile seven? Oppure sono tutte modifiche fatte a mano?
duffyduck
03-08-2015, 10:47
ho installato nel weekend win 10 e al momento non ho trovato problemi di sorta, avrrei un paio di curiosità che spero possiate aiutarmi a risolvere:
- è possibile avere il menu start come in windows 7?
- è possibile fare in modo che quando apro esplora risorse si apra sempre visualizzandomi questo pc e non l'accesso rapido?
ciao!
AceGranger
03-08-2015, 10:54
- è possibile avere il menu start come in windows 7?
!
è gia praticamente come 7 cosa cambia ?
- è possibile fare in modo che quando apro esplora risorse si apra sempre visualizzandomi questo pc e non l'accesso rapido?
fatti un link di "questo PC" e mettilo su start e/o sul desktop...
Krusty93
03-08-2015, 10:55
io credo, ma ripeto è solo una ipotesi (visto che tanto la scheda madre la cambio prima di luglio 2016 quindi gli vado un bel pezzo nel :ciapet: a microsoft) che entro luglio 2016 ti puoi aggiudicare l'upgrade a win 10 PER SEMPRE E GRATIS. Nel senso che se entro quella data hai fatto 7/8/8.1-->10 poi anche dopo luglio 2016 poi fare l'aggiornamento gratis 7/8/8.1--->10 senza dover pagare nulla in più.
Difatti nel pc alcuni hanno visto che oltre alla key generica c'è comunque la key di windows 7/8/8.1. La mia ipotesi è che tutte questi chiavi che entro luglio 2016 fanno l'upgrade a 10, se lo aggiudicano gratis per sempre.
ho installato nel weekend win 10 e al momento non ho trovato problemi di sorta, avrrei un paio di curiosità che spero possiate aiutarmi a risolvere:
- è possibile avere il menu start come in windows 7?
- è possibile fare in modo che quando apro esplora risorse si apra sempre visualizzandomi questo pc e non l'accesso rapido?
ciao!
Per la seconda domanda, vai nelle impostazioni dell'esplora risorse e trovi un menù a tendina in alto
Per la prima, ti consiglio di utilizzare questo menù
AceGranger
03-08-2015, 10:59
che cambia? e non ditemi che si risparmia tempo perché siamo lì alla fine. si può fare in entrambi i modi avendo lo stesso risultato.
i problemi di attivazione uno l'ha avuti proprio col reset (ma come gli altri credo dipenda solo dai server).
a parte la prima installazione con il passaggio di licenza, se resetti alle impostazioni di fabbrica non mi pare si debba riattivare Windows
E l'Intel management Engine...trovi i drivers aggiornatissimi qui:
http://www.win-raid.com/t596f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-amp-System-Tools.html
prenditi solo gli inf e fai aggiorna drivers da gestione risorse indicandogli la cartella dove li hai scaricati!
GRAZIE DAVVERO ad entrambi, amo questo forum:p :p
adesso e da capire del rapid mode
Romain1985
03-08-2015, 11:04
Anche io non ho avuto problemi. Da 8.1 upgrade a 10 usando il loro tool.
Una cosa strana è che oltre a due update stupidi all'inizio non ha scaricato più niente. Il vostro win sta aggiornando?
Idem anche io 2 aggiornamenti e poi niente , perchè forse anche tu come me hai fatto l'aggiornamento e durante il passaggio a Windows 10 ci ha scaricato la megapatch :D se ci hai fatto caso.
dado2005
03-08-2015, 11:04
Salve a tutti, sono stato via il we ed ero rimasto a pagine 7, ora siete a pagina 61.....
Qualcuno mi riassume al volo con le cose piu importanti per favore? :( :fagiano:Ora mentre scrivo siamo a pagina 127.
Quello che chiedi è umanamente impossibile.
Il dibattito si sviluppa su moltissimi argomenti ed è in costante evoluzione.
Quasi impossibile seguirli tutti anche per i più affezionati.
duffyduck
03-08-2015, 11:07
è gia praticamente come 7 cosa cambia ?
fatti un link di "questo PC" e mettilo su start e/o sul desktop...
Per la seconda domanda, vai nelle impostazioni dell'esplora risorse e trovi un menù a tendina in alto
Per la prima, ti consiglio di utilizzare questo menù
Ho creato il link per Questo Pc e l'ho messo nella barra delle applicazioni, per il menù start ho poco feeling con le mattonelle 8.1 style tanto è vero che prima avevo installato classic shell.
grazie per l'aiuto :)
curvanord
03-08-2015, 11:07
Il bello è che non si può fare una domanda che dopo 2 sec ti ritrovi 10 altri post e magari una pagina nuova e quindi la richiesta viene "dimenticata".
E' chiaro che un solo thread non basta..
skryabin
03-08-2015, 11:08
GRAZIE DAVVERO ad entrambi, amo questo forum:p :p
adesso e da capire del rapid mode
rapid mode c'è da aspettare update del software di samsung
fatemi capire.
Mettiamo caso che rimango su 10, passano 2 anni, e cambio mb e cpu.
Devo chiamare l'assistenza? :(
Grazie
non è certo cosa succederà cambiato hardware dopo la scadenza dell'upgrade.
inutile alla fine insistere con le ipotesi direi.
1) ma ndo? Si pianta pure... :asd:
2) posta qualche test :)
si pianterà a te, a me e tanti altri no :asd: non so qual è il problema, forse driver.
su un PC buono comunque le prestazioni stanno lì.
e i giochi dovrebbero andare più o meno uguali non essendo DX12 (poi dipende dai driver, cambiati driver possono cambiare le prestazioni)
a parte la prima installazione con il passaggio di licenza, se resetti alle impostazioni di fabbrica non devi riattivare Windows
è uguale, si attiva da se non devi fare nulla.
così come con il reset (perché se uno se l'è trovato disattivato vuol dire che cerca anche lì l'attivazione l'online)
Sono il solo a cui il nuovo sitema operativo piace un sacco ?
Il soloa non aver avuto nessun problema prima durante e dopo l'upgrade ?? :D
Sinceramente parlando è più veloce di Windows 7 , più sicuro e i giochi vanno pure meglio.
dimenticavo è pure gratis , cosa volete di più ? :ciapet: ? :D
Ricorda che sui forum notoriamente scrivono coloro che hanno problemi. Di sicuro non mi baserei si quanto letto qui per decidere se installare i meno 10..^_~
:doh: questo è un discorso del caxxo, che centra android con microsoft :read:
vedi di regolarti e usare un linguaggio adatto al forum.
già ti è stato fatto un favore a non intervenire per certi che post che avevi fatto, questo non è un modo
dado2005
03-08-2015, 11:15
Ho creato il link per Questo Pc e l'ho messo nella barra delle applicazioni, per il menù start ho poco feeling con le mattonelle 8.1 style tanto è vero che prima avevo installato classic shell.
grazie per l'aiuto :)In alternativa utilizza la modalità di accesso con"tasti rapidi":
Premi il tasto Windows(simbolo della bandierina di Ms) e mentre lo tieni premuto successivamente premi il tasto E.
Con il mouse clicca su Questo Pc(colonna di sinistra).
Vedi se questa modalità di accesso ti soddisfa, provare non costa nulla.
Nota le differenze :D
in pratica il mio windows 10 è uguale a seven con l'aggiunta dello store :)
ho anche cambiato le icone del cestino,lo sfondo e altre cosette per renderlo in pratica uguale al vecchio caro seven!
Ma non è uguale! Ora e data differenti :Prrr: .
Scherzi a parte ho notato un'altra differenza: chromecast mi viene rilvevato dalle applicazioni solo se avvio anche il software di controllo relativo su pc e non più direttamente (mentre su chrome funziona tutto regolarmente).
PickeRoll
03-08-2015, 11:18
NVIDIA GeForce GT 320M.
Inizialmente avevo disponibili solo due risoluzioni, poi ho lanciato WU che ha riconosciuto prontamente la scheda e ha installato i driver (dal pannello di controllo risultano installati), ho messo la risoluzione consigliata e mi sembrava che tutto fosse ok, evidentemente non è così...
Ho scaricato manualmente i driver delle 300M dal sito dell'invidia, disinstallato i precedenti driver e installato i nuovi.
Niente ancora, freeza per un secondino ogni tanto. :cry:
Il bello è che non si può fare una domanda che dopo 2 sec ti ritrovi 10 altri post e magari una pagina nuova e quindi la richiesta viene "dimenticata".
E' chiaro che un solo thread non basta..
Hai ragione ma d'altronde si dovrebbero creare dei subforum e si correrebbe il rischio di disperdere tutte le informazioni (già da adesso ci sono tanti thread dedicati a W10 che non fanno altro che disperdere informazioni utili).
The Witcher
03-08-2015, 11:23
Quindi sei in possesso di una W10 Retail; potrai quindi riutilizzarla in un altro pc ma sempre partendo da Windows 8.
sì ok ma se sono passati 2 anni, il tempo di aggiornamento è scaduto. Quindi che faccio?
Cambio tutto?
no, compri mb cpu so :D
Se è vero quello che dici, torno su 8 e tanti saluti a 10.
Che poi, se è vero, che senso ha fare l'aggiornamento se poi non posso aggiornare il pc, scaduto tale aggiornamento?
grazie
edit=
non è certo cosa succederà cambiato hardware dopo la scadenza dell'upgrade.
inutile alla fine insistere con le ipotesi direi.
Capito.
Aspetterò delucidazioni a riguardo.
:)
devAngnew
03-08-2015, 11:30
si, ma come faccio a scaricarla ?
Anch'io avevo problemi con il download tramite media creation tool prova da qui : MicrosoftManualInstallationAndUpgrade (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-10-manual-upgrade-installation/8cb20cea-4d1c-4c1e-996c-b248493d10e8?tm=1438499976622)
Credo sia il caso di inserire questa info in prima pagina.
Ma tutti quelli che si lamentano della privacy (giustamente per carita') deduco non abbiano uno smartphone, giusto ?
curvanord
03-08-2015, 11:39
Hai ragione ma d'altronde si dovrebbero creare dei subforum e si correrebbe il rischio di disperdere tutte le informazioni (già da adesso ci sono tanti thread dedicati a W10 che non fanno altro che disperdere informazioni utili).
Basterebbe fare:
window 10 considerazioni generale pro e contro
windows 10 problemi software e attivazione
Cosi tutti i post sul fatto che windows funziona meglio di un altro, che piace o meno, la privacy non vanno a nascondere i "veri" problemi software.
Fine ot :)
io credo, ma ripeto è solo una ipotesi (visto che tanto la scheda madre la cambio prima di luglio 2016 quindi gli vado un bel pezzo nel :ciapet: a microsoft) che entro luglio 2016 ti puoi aggiudicare l'upgrade a win 10 PER SEMPRE E GRATIS. Nel senso che se entro quella data hai fatto 7/8/8.1-->10 poi anche dopo luglio 2016 poi fare l'aggiornamento gratis 7/8/8.1--->10 senza dover pagare nulla in più.
Difatti nel pc alcuni hanno visto che oltre alla key generica c'è comunque la key di windows 7/8/8.1. La mia ipotesi è che tutte questi chiavi che entro luglio 2016 fanno l'upgrade a 10, se lo aggiudicano gratis per sempre.le ipotesi (o meglio speranze) sono un conto, i fatti sono altri: al momento le cose non stanno come dici tu, poiché l'attivazione è legata esclusivamente alla macchina su cui si esegue l'aggiornamento, e non all'utente che lo esegue: cambi PC (mobo) dopo il 29/7/2016? non avrai Win10 gratis, anche se hai usufruito dell'aggiornamento in precedenza; potrai ovviamente continuare ad usare il tuo Win7/8 retail
In futuro ci ripenseranno, e legheranno l'attivazione all'account m$ (come avviene per gli account steam, Origin & co. per i vg)? Ai posteri l'ardua sentenza :D:D
Anyway, ci sono delle FAQ che indicano che l'attivazione avviene principalmente tramite MS account (ecco perchè a qualcuno non chiede il seriale). Parlo ovviamente dell'installazione da iso. Molto probabilmente, bisogna chiamare solo quando si cambia mb (una volta ogni 10 anni :asd: )
l'account m$ non c'entra nulla con l'attivazione: quando si aggiorna da Win7/8, l'attivazione di Win10 avviene tramite invio ai server m$ di un ID macchina specifico del PC su cui si è eseguito l'aggiornamento, ed è solo su quello che si basano le future attivazioni (il seriale di Win10 rilasciato in questo caso, è un seriale generico, uguale per tutti quanti, che serve solo ad identificare la versione Home o Pro di Win10).
Quando il PC con quello stesso ID si connette per attivare Win10 successivamente (a seguito di un format, ad esempio), allora l'attivazione è automatica; se un PC non aggiornato in precedenza chiede l'attivazione di Win10 (o un PC a cui si è cambiata la mobo, che pare sia l'unico componente sensibile), il sistema ti risponde picche perché non trova l'ID ad esso associato , non essendo valido né il seriale generico dell'aggiornamento né, ovviamente, il seriale di Win7/8; in definitiva se installi Win10 su un sistema "vergine" che non è stato aggiornato da Win7/8 a Win10 in precedenza, devi acquistare una licenza Win10, oppure ci installi sopra Win7/8 retail (inibendo ovviamente l'attivazione di Win7/8 sul precedente PC su cui erano installato, poiché retail è utilizzabile su una sola macchina alla volta), aggiorni gratis (fino al 29/7/2016) a Win10 (cosi' da attivare l'ID macchina specifico per quel PC) e poi fai un'installazione pulita
Giux-900
03-08-2015, 11:45
dopo l'aggiornamento mi ritrovo 20GB in più su c: :eek:
(ovviamente ho già ripulito .old e file di installazione)
Metalgta
03-08-2015, 11:45
Ti consiglio di rimuovere l'account MS da W10 e accedere in modo locale.
Come mai?
sia su 8 che su 10 dovrebbero prendere i primi 5 caratteri della mail.
tasto destro sullo start - esegui - lusrmgr.msc
c'è nome (i 5 caratteri) e nome completo
ma nelle varie schermate dovrebbe apparirti nome e cognome, non quei 5 caratteri.
se non usa alcun servizio microsoft, senno resta senza
Bo vedo se riesco a fare delle modifiche
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Krusty93
03-08-2015, 11:48
l'account m$ non c'entra nulla con l'attivazione: quando si aggiorna da Win7/8, l'attivazione di Win10 avviene tramite invio ai server m$ di un ID macchina specifico del PC su cui si è eseguito l'aggiornamento, ed è solo su quello che si basano le future attivazioni (il seriale di Win10 rilasciato in questo caso, è un seriale generico, uguale per tutti quanti, che serve solo ad identificare la versione Home o Pro di Win10).
Quando il PC con quello stesso ID si connette per attivare Win10 successivamente (a seguito di un format, ad esempio), allora l'attivazione è automatica; se un PC non aggiornato in precedenza chiede l'attivazione di Win10 (o un PC a cui si è cambiata la mobo, che pare sia l'unico componente sensibile), il sistema ti risponde picche perché non trova l'ID ad esso associato , non essendo valido né il seriale generico dell'aggiornamento né, ovviamente, il seriale di Win7/8; in definitiva se installi Win10 su un sistema "vergine" che non è stato aggiornato a Win10 in precedenza, devi acquistare una licenza Win10, oppure ci installi sopra Win7/8 retail (inibendo ovviamente l'attivazione di Win7/8 sul precedente PC su cui erano installato, poiché retail è utilizzabile su una sola macchina alla volta), aggiorni gratis (fino al 29/7/2016) a Win10 (cosi' da attivare l'ID macchina specifico per quel PC) e poi fai un'installazione pulita
E appunto l'ID viene in qualche modo associato anche all'account MS (che potrebbe rivalutare la questione sistema 'vergine' dopo il 29/7/2016). C'è scritto nelle FAQ e qui su HWU molti utenti hanno parlato di attivazione dopo il login.
Il resto che hai scritto è corretto
Ma tutti quelli che si lamentano della privacy (giustamente per carita') deduco non abbiano uno smartphone, giusto ?
Il problema è questo: su uno smartphone ha più senso data la natura mobile del dispositivo ma su un desktop invece molto ma molto meno. Considerando che su un pc la criticità dei dati è decisamente superiore in molti casi va da sè che questa invasività dell'os non è così ben accetta.
Io ho anche un lumia e che presto verrà aggiornato a win X e lì non mi pongo il problema a meno di malfunzionamenti o a meno di invasioni eclatanti.
C'è scritto nelle FAQ e qui su HWU molti utenti hanno parlato di attivazione dopo il login.ce l'hai un link a queste faq?
robertogl
03-08-2015, 11:55
A sto punto devono per forza mantenere la licenza di 7 o 8.1, senno uno ha pagato per un OS anni fa e si ritrova con un pugno di mosche
Le vecchie licenze non vengono toccate da questo update..
accio accio infatti non è.... meglio di 8 sicuramente!!!!
ma quei infami dei produttori hardaware se ci danno driver freschi per windows 10 ci farebbe un grosso piacere !!!!:rolleyes:
T posso grantire che una volta non erà così... quando un sistema Operativo usciva fresco fresco ovviamente erano pronti anche i driver non tutti ma in grande maggioranza!!!
Adesso siamo in ritardo pazzesco e sono in attesa dei driver scheda madre e i driver della scheda di rete (ne ho 2).
È tutta colpa di Microsoft, questo ritardo: mi ricordo che 7 uscì due mesi dopo l'RTM per il pubblico, lasciando tempo ai produttori hardware di creare driver adatti (anche se tutto andava già prima, però...). Qui hanno deciso che questo passaggio era inutile e l'hanno rilasciato subito al popolo, e per me non è stata una scelta saggia...
skryabin
03-08-2015, 12:02
E appunto l'ID viene in qualche modo associato anche all'account MS (che potrebbe rivalutare la questione sistema 'vergine' dopo il 29/7/2016). C'è scritto nelle FAQ e qui su HWU molti utenti hanno parlato di attivazione dopo il login.
Il resto che hai scritto è corretto
sono un pò scettico sul discorso account MS
ho fatto due clean install sulla stessa macchina:
- in un primo caso ho usato stesso account MS con cui ho fatto anche l'update 8.1->10
- nel secondo caso ho proprio creato un account MS nuovo (non ho inserito in alcun modo il vecchio, nemmeno come account secondario)
In entrambi i casi, senza l'inserimento di alcuna key in fase di setup, mi sono ritrovato win 10 immediatamente attivato al primo login.
Unico problema di attivazione che ho avuto è stato a seguito di un reset, ecco, il reset si mi ha perso l'attivazione non so se per server intasati, bug, o altro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.