View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
FulValBot
01-08-2015, 10:51
Con 8.1 andiavo nelle impostazioni di ciascun programma e spuntavo "non ridimensionare con dpi alti" o una cosa simile.Non sapevo che con windows 8.1 era possibile fare questa operazione in contemporanea per tutti i programmi.
Il problema l'ho notato,da quando ho cambiato monitor.Ho provato a cercare i driver,ma non ci sono.Il DPI,lo avevo a 125 anche con il vecchio monitor,ma il problema non c'era.Appena possibile,proverò a piallare tutto e vedere cosa succede.
non risolveresti nulla perché lo fa a chiunque... l'unico modo è andare nelle opzioni di compatibilità delle varie app e settare l'apposita opzione...
Ciao ragazzi stavo installando Windows 10 sul mio Sony Vaio VGN FE 31M ma non sono riuscito perché dice che la mia GE FORCE GO 7600 non è compatibile!!!!!
Possibile che non sia compatibile? Eppure ora gira con WIndows 8.1 senza problemi con tanto di Drivers ufficiali Nvidia, non capisco come mai mi blocca l'installazione! Tra l'altro a me non serve giocare ma solo navigare in internet!!!
Aiuto per favore!!!!
Ho windows 8 su dischetti quelli in vendita ho aggiornato a windows 8 pro posso aggiornare a windows 10 Home ? Dopo l'installazione pulita vale il seriale anche per il 10 Home?
Ho windows 8 su dischetti quelli in vendita ho aggiornato a windows 8 pro posso aggiornare a windows 10 Home ? Dopo l'installazione pulita vale il seriale anche per il 10 Home?
Da Windows 8 Pro dovresti passare a W10 Pro.
Una volta installato Windows 10 con aggiornamento poi aprire il prompt dei comandi come amministratore e digitare "slmgr.vbs -xpr" senza le virgolette e premere invio. Dovrebbe comparirti un messaggio che ti informa che Windows è attivo.
Se non fosse attivo con un altro comando "slmgr.vbs /ato" puoi forzare la sua attivazione
Provato e mi ha dato conferma dell'attivazione, quindi mi posso fidare a cambiare HDD e piallare tutto? :D
Grazie mille! :)
!@ndre@!
01-08-2015, 11:06
Ma se clicco 2 volte sul nome ovviamente mi apre la cartella.... non riesco a modificare il nome.
La prima volta avevo messo i nuovi driver Logitech, ora ho riformattato e sono senza driver ma la storia non cambia.
Sicuramente Win10 è incompatibile con la tastiera, ed è una Logitech gaming di 2 anni fa, non una da 5€ di 15 anni fa!!
Aggiungiamo anche che se tento di installare i driver della scheda audio Asus Xonar dice che sono incompatibili!!!
In teoria sarei senza audio se non ci fossero i driver moddati UniXonar.
:muro: :muro:
Rimetto il mio bel 8.1 che funzionava benissimo.
PS: aggiungo un'altra chicca di Win10: il programma che uso per fare i siti,WebSite x5 Evolution 11 (è l'ultima edizione), non è compatibile quindi non funziona, da un errore!!!
Mai passando da un SO a un altro mi erano capitati tanti guai, ed è da Win 95 che uso i SO Microsoft e ho sempre fatto upgrade appena usciva quello nuovo.
UNO SCHIFO!!!
Mi sa che se non sai come rinominare una cartella il problema non è il SO... :asd:
Ricapitolando quindi, per chi come me ha aggiornato da win 8.1, non viene rilasciato nessun numero di serie ne key di attivazione. L'attivazione é legata all'account Microsoft e se reinstallo da zero formattando tutto, al login si attiva anche la copia di Windows?
athlon xp 2400
01-08-2015, 11:16
Ricapitolando quindi, per chi come me ha aggiornato da win 8.1, non viene rilasciato nessun numero di serie ne key di attivazione. L'attivazione é legata all'account Microsoft e se reinstallo da zero formattando tutto, al login si attiva anche la copia di Windows?
E' legata all hardware..
Igorilla
01-08-2015, 11:19
Tralasciando che visivamente questo Win 10 è un bruttissimo patchwork di stili mal integrati tra loro, che il menu start mi fa veramente ribrezzo (scrollare tra decine di app è un passo indietro rispetto all'8 dove le avevi tutte a portata di mouse) e che c'è troppa contaminazione da "touch" (perchè devo avere pulsanti, testi e slider giganti pensati per l'uso touch se ho un desktop con mouse e tastiera??) - ma questo imho, sono gusti personali -, quello che veramente trovo inaccettabile sono le app integrate non rimovibili, che non uso e che girano in background malgrado abbia disabilitato questo comportamento tramite il pannello di controllo!
Ne ho già rimosse alcune tramite comandi da Powershell, ma possono tornare autonomamente (e lo hanno gìa fatto) attraverso lo store in quanto app di "sistema".
In soldoni, como posso bloccare le app dallo girare in background *definitivamente* ?
Aaahhh quanto vorrei un SO M$ minimalista ma comunque "elegante" e ben rifinito pensato esclusivamente per i desktop :O
PS per type: se vai in gestione periferiche e selezioni manualmente la cartella dei driver Asus (devi prima scompattare l'exe) si installano senza problemi ;)
rizzotti91
01-08-2015, 11:20
Ho notato che ogni volta che apro una directory contenente 20 semplici collegamenti a degli eseguibili sparsi sul disco, le miniature vengono ricreate da 0, con una velocità degna dei pc di 10 anni fa. Addirittura perde molto tempo anche lavorando totalmente sull'SSD.
Mi sa che 'sto Windows 10 di piccoli bachi ne ha..
Nessuno l'ha notato a parte me? :D
E' legata all hardware..
si ma l'hardware si rompe o si cambia per cui al massimo chiami e dici mi si è rotta la mobo ora posseggo questa quindi attivatemi
FulValBot
01-08-2015, 11:22
Tralasciando che visivamente questo Win 10 è un bruttissimo patchwork di stili mal integrati tra loro, che il menu start mi fa veramente ribrezzo (scrollare tra decine di app è un passo indietro rispetto all'8 dove le avevi tutte a portata di mouse) e che c'è troppa contaminazione da "touch" (perchè devo avere pulsanti, testi e slider giganti pensati per l'uso touch se ho un desktop con mouse e tastiera??) - ma questo imho, sono gusti personali -, quello che veramente trovo inaccettabile sono le app integrate non rimovibili, che non uso e che girano in background malgrado abbia disabilitato questo comportamento tramite il pannello di controllo!
Ne ho già rimosse alcune tramite comandi da Powershell, ma possono tornare autonomamente (e lo hanno gìa fatto) attraverso lo store in quanto app di "sistema".
In soldoni, como posso bloccare le app dallo girare in background *definitivamente* ?
Aaahhh quanto vorrei un SO M$ minimalista ma comunque "elegante" e ben rifinito pensato esclusivamente per i desktop :O
PS per type: se vai in gestione periferiche e selezioni manualmente la cartella dei driver Asus (devi prima scompattare l'exe) si installano senza problemi ;)
il menu start stile windows 8/8.1 c'è ancora, devi modificare un'opzione
Ricapitolando quindi, per chi come me ha aggiornato da win 8.1, non viene rilasciato nessun numero di serie ne key di attivazione. L'attivazione é legata all'account Microsoft e se reinstallo da zero formattando tutto, al login si attiva anche la copia di Windows?
L'attivazione è direttamente dipendente dall'istanza hardware registrata nei server KMS di Microsoft.
Il legame ID-Hardware/Account MS è secondario.
anciddakid
01-08-2015, 11:25
Ciao a tutti, non so se è la sezione corretta, volevo segnalare un problema che mi è insorto durante l'aggiornamento da Windows 8.1 a 10.
Dopo aver effettuato il download con il Media Creation Tool (nel quale ho scelto di fare l'aggiornamento e che tutto è andato liscio), è iniziata l'installazione di Windows 10. Dopo il primo riavvio, però, mi appare una bella schermata celeste di errore, in cui trovo scritto, in inglese, che il pc aveva il boot danneggiato, con codice errore 0xc000000f.
Preoccupato, inizio a cercare un po' in rete e per fortuna la soluzione, semplice, è stata di ricreare il boot con il dvd di installazione di win8. Ha ripreso a funzionare l'8.1, al riavvio successivo infatti mi si avvisava che "non è possibile installare windows 10 su questo pc", con due codici errore che, ahimè, non ho fatto in tempo ad annotarmi.
Mah, molto strano, infatti la notifica "ottieni windows 10" ce l'ho da tempo!!
Come può essere accaduto ciò?
Vorrei far notare che:
- ho fatto controllare il mio pc al GWX, e risulta buono (e come non potrebbe?, l'8.1 va una scheggia, e quanto ad hardware è piuttosto recente e i miei 4 gb di ram sono sufficienti)
- l'8.1 ce l'ho su ssd, e sempre l'ssd ospiterà il 10
- nel mio pc (che è un fisso) ho altri hard disk installati, tra cui uno col buon vecchio XP (che tengo ancora per un "non si sa mai n'a vita") e non ho conflitti/incasinamenti vari tra di essi
- il primissimo tentativo di installare win 10 era andato pure male, ma si era interrotto all'inizio, col messaggio "impossibile aggiornare la partizione del sistema riservata", a seguito del quale ho contrassegnato come attiva quella col disco C, ma ignorando se e quali ce ne fossero altre da rendere attive.
Avreste suggerimenti per farmi aggiornare a Windows 10 con successo?
Mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente chi si prodigherà di eventuali consigli.
Ciao, nessuno ha quantomeno una vaga idea? Leggere quì in mezzo a voi che già avete il 10 mentre io tento di passarvici, non avete idea di quanto sia frustrante :doh:
Salve a tutti ragazzi , ho un piccolo (speriamo) problemuccio con la versione di win 10.
Sul computer di cui parlo avevo una versione originale di win 7 e per sicurezza avevo installato il programma keriver 1 click restore per effettuare delle immagini di sistema.
Ad ogni avvio e prima che partisse il sistema operativo, appariva una schermata con la quale mi si chiedeva cosa volessi fare (ripristino, backup o avvio normale).
Ora, avendo win 10, questo programmino non e' piu' compatibile ed ho provveduto a cancellarlo insieme ai vari backup effettuati.
L'unico problema e' che mi si ripresenta la schermata iniziale (grub4dos) chiedendomi cosa voglia fare; inutile poiche' sul computer non c'e' piu' win 7 e relative immagini di sistema.
Son 2 giorni che sbatto per trovare una soluzione, il 90% delle volte leggo che bisognerebbe rimettere il dischetto di win 7 e dal ripristino effettuare delle specifiche operazioni per rimettere l'mbr a posto. . . ma avendo win 10 come posso fare?
C'e' una soluzione per ripristinare l'mbr senza coinvolgere dischi di istallazione di win 7 o altri modi "bruschi"?
Purtroppo non son molto pratico di queste cose e non saprei come fare.
Un grazie a tutti.
Prova AIOMEI.;)
A titolo informativo, ho risolto il problema del dual boot con il programmino Bootice, ottimo davvero.
Saluti.
Igorilla
01-08-2015, 11:28
il menu start stile windows 8/8.1 c'è ancora, devi modificare un'opzione
Intendo la parte "tutte le app", se attivo l'opzione a schermo intero rimangono comunque confinate nella barra a sinistra e devo scrollare per chilometri. :(
morpheus1980
01-08-2015, 11:33
Raga ma è scomparso il visualizzatore immagini di Windows? C'è un modo per installarlo o per configurare Windows Foto in modo da ingrandire la foto direttamente con la rotellina del mouse? Oppure occorre per forza installare una app di terze parti?
Ciao, nessuno ha quantomeno una vaga idea? Leggere quì in mezzo a voi che già avete il 10 mentre io tento di passarvici, non avete idea di quanto sia frustrante :doh:
Ho letto ed evidentemente c'è qualcosa che è andato storto che lo stesso ripristino del boot non ha sistemato del tutto.
A questo punto a mali estremi, estremi rimedi: formati tutto, installi Windows 8.1 (senza fare ulteriori update) e poi parti con l'upgrade.
Lo so, è una rottura di c******i ma almeno risolvi il problema.
A titolo informativo, ho risolto il problema del dual boot con il programmino Bootice, ottimo davvero.
Saluti.
L'importante è essere riusciti a risolvere il tutto.:)
si ma l'hardware si rompe o si cambia per cui al massimo chiami e dici mi si è rotta la mobo ora posseggo questa quindi attivatemi
No, non funziona così.
Fino al 29 luglio 2016, puoi installare quante volte vuoi win10, la prima volta però devi fare l'upgrade.
Se cambi scheda madre prima del 29 luglio 2016 dovrai rifare l'upgrade per "aggiornare" gli id hardware salvati sui server microsoft (a patto di avere una licenza retail di win7/8.1).
Se cambi scheda madre dopo il 29 luglio 2016 dovrai comprare win10 oppure tornare alla tua vecchia licenza (a patto di avere una licenza retail di win7/8.1).
Se cambi scheda madre dopo il 29 luglio 2016 dovrai comprare win10 oppure tornare alla tua vecchia licenza.
Ma solo se la vecchia licenza era una OEM...giusto ?
fabri27023
01-08-2015, 11:42
Ma solo se la vecchia licenza era una OEM...giusto ?
Cioè intendi la licenza presa all'epoca a 29€?
Igorilla
01-08-2015, 11:45
Se guardo in dettaglio la mia licenza appartiene al canale "Retail" e non "oem".
Ho fatto l'upgrade da 8 acquistato all'uscita per pochi spicci.
O ancora la questione delle licenze è nebulosa o...boh...un vero casino...
Cioè intendi la licenza presa all'epoca a 29€?
Intendo la OEM a prescindere dal prezzo, quella che ti ritrovi quando compri un PC già assemblato e che in teoria, non potresti acquistare a parte (ma questa è un'altra storia).
Perché se da win7/8 oem ti ritrovi win10 oem, ok, non cambia nulla, se parte la scheda madre, devi ricomprare la licenza, tanto con 10 quanto con 8, 7 ecc
Però se da win7/8 retail ti ritrovi win10 retail per un anno e poi dopo un anno in caso di scheda madre che zompa in aria, devi comprare una nuova licenza, allora è come se la retail si trasformasse in oem, dato che con una retail puoi cambiare scheda madre senza dover acquistare una nuova licenza (avevi un tot di attivazioni via web e poi via telefono se non erro).
Scusate, mi sono appena reso conto di aver postato la stessa cosa su due thread diversi, chiedo venia :doh:
Ma solo se la vecchia licenza era una OEM...giusto ?
Se hai una licenza di win7/8/8.1 retail facendo l'upgrade hai gratuitamente una licenza oem di win10, comunque la tua vecchia licenza rimane valida.
Facciamo chiarezza a quanti continuano ad esprimere il solito dubbio:
http://i60.tinypic.com/33u3eao.png
Da OEM a OEM, da Retail a Retail.
Rumpelstiltskin
01-08-2015, 11:52
Ricapitolando quindi, per chi come me ha aggiornato da win 8.1, non viene rilasciato nessun numero di serie ne key di attivazione. L'attivazione é legata all'account Microsoft e se reinstallo da zero formattando tutto, al login si attiva anche la copia di Windows?
No,
Credo di aver capito: cerca il mio post indietro
Edit :
Con il software Product Key 1.80 (http://www.nirsoft.net/) ho notato che ho due seriali sul mio Pc Gaming :
- Windows 10 Pro : Seriale standard, quello che finisce con 3V66T
- Internet Explorer : Il mio vecchio seriale di Win 8.1 Pro.
Potrebbe esser questa la svolta : il vecchio seriale si lega con quello generico!
Tapatalk'ed
Devilmakes
01-08-2015, 11:53
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D:D:D:D: ora siiiiiiiiiiiiiiiiiiii funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Facciamo chiarezza a quanti continuano ad esprimere il solito dubbio:
http://i60.tinypic.com/33u3eao.png
Quindi in sintesi il meccanismo è questo:
- Win7/8 OEM ---aggiornamento gratuito---> Win10 OEM
- Win 7/8 RETAIL ---aggiornamento gratuito> Win10 OEM
L'unica differenza tra il primo e il secondo caso è che qualora la scheda madre dovesse implodere, nel secondo caso si potrà comunque reinstallare Win10 senza spendere un cent ma bisognerà PRIMA reinstallare e attivare Win7/8 e poi ripetere l'aggiornamento gratuito.
Quindi in estrema sintesi, ENTRO UN ANNO in caso di problemi alla scheda madre, non sarà possibile effettuare un'installazione pulita di Win10 né nel primo caso (ovvio) né nel secondo (meno ovvio).
Però resta un dubbio: DOPO il primo anno, in caso di guasto alla scheda madre, anche con una copia RETAIL non sarà possibile aggiornare gratuitamente a 10 anche se in precedenza era stato fatto ?
Ragazzi il mio Win10 ad ogni avvio mi chiede di inserire la password del mio account MS, come faccio a disabilitare tale richiesta? E' fastidioso mettere la psw ogni volta!!
- Win7/8 OEM ---aggiornamento gratuito---> Win10 OEM
SI
- Win 7/8 RETAIL ---aggiornamento gratuito> Win10 OEM
NO!!!
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/can-i-reinstall-windows-10-once-i-upgrade/c50ad32d-08a5-4273-a941-c353e43a5056?page=4&auth=1
Rumpelstiltskin
01-08-2015, 12:01
Se leggi il moo post sopra, credo di si
Tapatalk'ed
Se leggi il moo post sopra, credo di si
Tapatalk'ed
Non confondere VERSIONE con LICENZA.
Rumpelstiltskin
01-08-2015, 12:04
Non confondere VERSIONE con LICENZA.
Giusto!
Tapatalk'ed
Facciamo chiarezza a quanti continuano ad esprimere il solito dubbio:
http://i60.tinypic.com/33u3eao.png
Come al solito in caro Franco spara castronerie. :D
Una volta fatto l'upgrade la licenza di windows 7 reatail diventa 10 Upgrade Retail PER SEMPRE!!!
Sulla comunity Americana NESSUNO a MAI detto che una volta passato il periodo gratuito si perde la possibilità di reinstallare su una macchina nuova.
Se fosse così la retail non sarebbe più una retail Upgrade ma una OEM. :rolleyes:
Inoltre non bisogna installare TUTTI gli aggiornamenti basta SOLO attivare e poi si fa partire l'Iso dell'aggiornamento da Windows (procedura testata personalmente).
Facciamo chiarezza a quanti continuano ad esprimere il solito dubbio:
faremo chiarezza quando lo dirà microsoft e non un semplice moderatore sul forum. Visto che riescono a dire cose diverse tra loro.
ormai hanno un po' stancato, è chiaro che non ne erano e forse non ne sono certi nemmeno loro. così come ha stancato microsoft che sembra goderci a non essere chiara...
il fatto che magicamente ti cambino la licenza precedente è abbastanza fantascientifica invece.
montabbano_sono
01-08-2015, 12:10
Scusami se non capisco, ma arrivo fino qui...
http://s29.postimg.org/r4gyuukw3/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/r4gyuukw3/)
dove aggiungo l'utente?
Grazie
Nella spazio bianco a sinistra del bottone "controlla nomi". Una volta scritta schiaccia questo bottone per verificare di aver scritto il nome correttamente.
Intendo la parte "tutte le app", se attivo l'opzione a schermo intero rimangono comunque confinate nella barra a sinistra e devo scrollare per chilometri. :(
Provato a cliccare su una lettera dell'alfabeto? Mai scrollato per km sul mio Windows Phone. E qua è lo stesso
Quindi in sintesi il meccanismo è questo:
- Win7/8 OEM ---aggiornamento gratuito---> Win10 OEM
- Win 7/8 RETAIL ---aggiornamento gratuito> Win10 OEM
L'unica differenza tra il primo e il secondo caso è che qualora la scheda madre dovesse implodere, nel secondo caso si potrà comunque reinstallare Win10 senza spendere un cent ma bisognerà PRIMA reinstallare e attivare Win7/8 e poi ripetere l'aggiornamento gratuito.
Quindi in estrema sintesi, ENTRO UN ANNO in caso di problemi alla scheda madre, non sarà possibile effettuare un'installazione pulita di Win10 né nel primo caso (ovvio) né nel secondo (meno ovvio).
Però resta un dubbio: DOPO il primo anno, in caso di guasto alla scheda madre, anche con una copia RETAIL non sarà possibile aggiornare gratuitamente a 10 anche se in precedenza era stato fatto ?
L'installazione pulita Retail od OEM la fai sempre sulla stessa macchina con ripristino di sistema (azzera tutto e reinstalla Windows), se cambi mb o macchina entro l'anno con una Retail rifai la trafila 7/8/ agg. a 10; trascorso il primo anno se cambi MB o tutta la macchina devi comprare una licenza di Win 10, ma la tua vecchia di 7/8.1 è sempre valida. OEM non può cambiare macchina o MB neanche nel primo anno e neanche con 7/8.
EDIT è in prima pagina. :fagiano:
Anzi no, non è in prima pagina. Una licenza Windows 8.1 with Bing diventa 10 Home o 10 Home (N)?
L'installazione pulita Retail od OEM la fai sempre sulla stessa macchina con ripristino di sistema (azzera tutto e reinstalla Windows), se cambi mb o macchina entro l'anno con una Retail rifai la trafila 7/8/ agg. a 10; trascorso il primo anno se cambi MB o tutta la macchina devi comprare una licenza di Win 10, ma la tua vecchia di 7/8.1 è sempre valida. OEM non può cambiare macchina o MB neanche nel primo anno e neanche con 7/8.
Dopo 1 anno non mi era chiaro cosa accadeva. Grazie :)
Igorilla
01-08-2015, 12:16
http://i.imgur.com/OsUyPw7.jpg
Arrivo da Win 8 versione upgrade (quello da 30€) RETAIL (MS non vende licenze OEM sul suo store) -> Win 10 è ancora nel canale RETAIL.
Quindi se il significato di RETAIL non è cambiato si può sostituire la mobo o spostare su altra macchina.
Certo che le cazzate sparate da moderatori Microsoft e Blog fuffa non aiutano a farsi un quadro preciso :p
ho dei problemi con la porta tcp 80,non riesco ad avviare un programma perche' trova la porta occupata,ho controllato e risulta occupata da system,non sono riuscito a far nulla,con win 7 non avevo questo problema,idee?
Arrivo da Win 8 versione upgrade (quello da 30€) RETAIL (MS non vende licenze OEM sul suo store) -> Win 10 è ancora nel canale RETAIL.
Quindi se il significato di RETAIL non è cambiato si può sostituire la mobo o spostare su altra macchina.
Certo che le cazzate sparate da moderatori Microsoft e Blog fuffa non aiutano a farsi un quadro preciso :p
scusa ma non hai capito nulla, ha ragione valles.
Ragazzi so che non frega a nessuno, ma io mi sono scocciato a fare prove ritornare al vecchio sistema, ben 2 volte. La prima volta non trovava l'avvio e va bene riparto, a fare di nuovo la trafila win 7 e successivo 10 (potevo andare direttamente con 10 con la stessa macchina). Per testare bene questi errori, ebbene stavolta errore di setup di "ASUS" senza capire dove stava il log che mi indicava questo errore. Doveva essere su C:\ utente/temp/log/....
ho cercato di correggere l'errore mi sono scocciato. Ritorno al mio Windows 7 Ultimate. Basta non ne voglio più perdere tempo. Auguri a chi resiste.
Un saluto a tutti e buon Weeckend. Buone vacanze a chi va al mare.
Igorilla
01-08-2015, 12:23
Provato a cliccare su una lettera dell'alfabeto? Mai scrollato per km sul mio Windows Phone. E qua è lo stesso
Eh ma io trovavo più comodo avere tutto raggruppato in un'unica schermata come in 8 (soprattutto se hai tante icone), ma come scritto sono impressioni personali non ne faccio un dramma...ma sulle app in background sì :muro:
:p
scusa ma non hai capito nulla, ha ragione valles.
no valles legge post di un pinco pallino qualunque così come posso leggere quelli di un pinco pallino qualunque che scrive sul supporto straniero una cosa diversa.
e quindi? scegliamo la verità a simpatia?
mi vorrete dire che è strano poter cambiare mobo dopo luglio 2016 perché se non hai un seriale non vedo come puoi attivare 10 (che non prende seriali di 7/8), ma resta il fatto che microsoft non ha fatto chiarezza in merito.
mirkonorroz
01-08-2015, 12:27
@Igorilla
io ho appena ricontrollato e:
ricordo l'iter delle mie installazioni su stesso computer:
win 7 OEM [partizione X]
--> 30 euro della famosa offerta a win 8.0 [partizione Y]
--> win 8.1 [partizione Y]
--> win 10 upgrade, no ISO [partizione Y]
Ora il comando slmgr.vbs -dlv mi dice che ho una Product Key Retail con 1001 ripristini rimanenti
Win 7 continua a sussistere sulla partizione X ed ad essere OEM con 4 rispristini rimanenti.
Provo a richiedere di nuovo senza aprire un thread. Possibile che nelle impostazioni Rete e Internet non ho la sezione dedicata al Wi-Fi ?
EDIT: Ok colpa della mia scheda madre, dunque se non ho il wifi, quella opzione riguardo alla condivisione della mia chiave con tutti i miei contatti facebook e outlook non è abilitata ?
The Witcher
01-08-2015, 12:32
iscritto.
Sono già su win 10 usando il tool.
:)
montabbano_sono
01-08-2015, 12:35
no valles legge post di un pinco pallino qualunque così come posso leggere quelli di un pinco pallino qualunque che scrive sul supporto straniero una cosa diversa.
e quindi? scegliamo la verità a simpatia?
mi vorrete dire che è strano poter cambiare mobo dopo luglio 2016 perché se non hai un seriale non vedo come puoi attivare 10 (che non prende seriali di 7/8), ma resta il fatto che microsoft non ha fatto chiarezza in merito.
Ma poi da luglio 2016 ci sarebbe la migrazione al contrario da w10 a quello di origine perché non tutti vorranno spendere per un upgrade (se non a cifre irrisorie tipo 15 euro), che non credo sia quello che vuole microsoft.
Secondo me, una retail che acquiscisce l'upgrade free a w10 se lo porta dietro per sempre come upgrade retail. Ripeto, secondo me, nessuna info ufficiale.
no valles legge post di un pinco pallino qualunque così come posso leggere quelli di un pinco pallino qualunque che scrive sul supporto straniero una cosa diversa.
e quindi? scegliamo la verità a simpatia?
mi vorrete dire che è strano poter cambiare mobo dopo luglio 2016 perché se non hai un seriale non vedo come puoi attivare 10 (che non prende seriali di 7/8), ma resta il fatto che microsoft non ha fatto chiarezza in merito.
allo stato attuale delle cose l'upgrade a 10 genera un codice attivazione legato all'hardware e mantenuto sui server microsoft, un codice invisibile che per essere "utilizzato" richiede di saltare l'immissione di un product key in fase di installazione. questo e' stato detto molto chiaramente da microsoft.
il resto e' fare 2+2. l'upgrade gratuito si lega all'hardware. e' altamente probabile che in caso di cambio di sistema con una licenza retail, si possa fare nuovamente l'upgrade a 10 e legarlo al nuovo hardware, entro luglio 2016. il fatto che la licenza dell'os originale rimanga utilizzabile e retail e' una deduzione logica.
anthonywjuve
01-08-2015, 12:36
dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 il touchpad è impazzito!
risponde male, devo cliccare 10 volte.....
consigli?
raga in un pc un po' vecchiotto con rapage x48 non mi legge il secondo HD messo nel porta sata 3
Cioè da gestione risorse lo vedo:
http://s23.postimg.org/yn0cdcxl7/Immagine.png
ma qui no, e non posso accederci, tra l'altro vede un'unità floppy che non ho! :help: :help:
http://s23.postimg.org/56kqaxr7v/Immagine2.png
dove sbaglio?
Scusate non ho letto niente in questo thread lo faccio sempre di solito.
Mi potete dire solo una cosa sti aggiornamenti sono obbligatori?
anche quelli facoltativi scheda video ecc?
montabbano_sono
01-08-2015, 12:42
raga in un pc un po' vecchiotto con rapage x48 non mi legge il secondo HD messo nel porta sata 3
Cioè da gestione risorse lo vedo:
http://s23.postimg.org/yn0cdcxl7/Immagine.png
ma qui no, e non posso accederci, tra l'altro vede un'unità floppy che non ho! :help:
dove sbaglio?
Nel gestione disco che vedi?
Igorilla
01-08-2015, 12:43
Da quanto ho capito e provato sulla mia pelle la licenza di Win 10 è collegata al proprio account Microsoft. Se è RETAIL e cambiate macchina/mobo e installate Win 10 da zero verrà attivato automaticamente.
Se è OEM verrà controllato anche l'ID macchna e se è diverso niente attivazione.
Ancora una volta ricordo che gli upgrade scontati nel primo anno all'uscita di win 8 erano tutti RETAIL.
Per togliere ogni dubbio (anche a me), se avete fatto l'upgrade da 8 OEM -> 10, aprite CMD, digitate
slmgr.vbs /dlv
e ditemi in che canale licenza siete, grazie.
mirkonorroz
01-08-2015, 12:47
raga in un pc un po' vecchiotto con rapage x48 non mi legge il secondo HD messo nel porta sata 3
Cioè da gestione risorse lo vedo:
ma qui no, e non posso accederci, tra l'altro vede un'unità floppy che non ho! :help: :help:
dove sbaglio?
E' un HD gia' formattato che usavi anche prima?
Te lo dico solo perche' io ho altre partizioni che li' non sono visibili perche' c'e' Linux ed il suo swap.
si l'ho formattato durante l'installazione PULITA di win 10 da ISO ufficiale.
Nel gestione disco che vedi?
dove dovrei andare?
comunque anche intel rapid storage me lo vede correttamente...:stordita:
Da quanto ho capito e provato sulla mia pelle la licenza di Win 10 è collegata al proprio account Microsoft. Se è RETAIL e cambiate macchina/mobo e installate Win 10 da zero verrà attivato automaticamente.
Se è OEM verrà controllato anche l'ID macchna e se è diverso niente attivazione.
Ancora una volta ricordo che gli upgrade scontati nel primo anno all'uscita di win 8 erano tutti RETAIL.
Per togliere ogni dubbio (anche a me), se avete fatto l'upgrade da OEM aprite CMD, digitate
slmgr.vbs /dlv
e ditemi in canale licenza siete, grazie.
segna a tutti retail e segna a tutti lo stesso seriale generico.
ok che fa lo stesso (come ormai fa lo stesso formattare e fare reset di windows 10) ma giusto per dire: se cliccate col destro sullo start - esegui e inserite il comando è uguale
o lo scrivete nella barra di ricerca di cortana e premete invio
aprire il terminale non serve
FIX per il DPI scaling
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
NON ANCORA TESTATO DA ME NON MI PRENDO RESPONSABILITA'
montabbano_sono
01-08-2015, 12:52
si l'ho formattato durante l'installazione PULITA di win 10 da ISO ufficiale.
dove dovrei andare?
comunque anche intel rapid storage me lo vede correttamente...:stordita:
Clicca col dx su Risorse del computer", seleziona "gestione".
roberto1
01-08-2015, 12:53
slmgr.vbs /dlv win 7 x64 ultimate oem, ripristini rimanenti 3, ho capito bene la domanda postata ?
Raga ma è scomparso il visualizzatore immagini di Windows? C'è un modo per installarlo o per configurare Windows Foto in modo da ingrandire la foto direttamente con la rotellina del mouse? Oppure occorre per forza installare una app di terze parti?E' in un precedente post, ma faccio prima a riscriverlo:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
Copia e incolla il tutto su notepad, salva il file con l'estensione .reg ed eseguilo.
Funziona......
Clicca col dx su Risorse del computer", seleziona "gestione".
Grande!! :D...mi sa che il problema è proprio qui:
http://s27.postimg.org/p5mgl98r7/Immagine.png
cosa devo fare? :)
marco_tv
01-08-2015, 13:02
Secondo voi a livello di pulizia e di prestazioni un'upgrade da win 8 a win 10 selezionando l'opzione "mantieni solo i file e non le app " è equivalente ad un'installazione pulita partendo da zero o no ? Ho appena fatto l upgrade da win 8 mi conviene perdere un po di tempo per piallare tutto e reinstallare win 10 da zero o il gioco non vale la candela ?
alethebest90
01-08-2015, 13:03
Grande!! :D...mi sa che il problema è proprio qui:
http://s27.postimg.org/p5mgl98r7/Immagine.png
cosa devo fare? :)
a quanto pare non è formattato a dovere
montabbano_sono
01-08-2015, 13:03
Grande!! :D...mi sa che il problema è proprio qui:
http://s27.postimg.org/p5mgl98r7/Immagine.png
cosa devo fare? :)
Suppongo sia il secondo disco, ma dice che non ha alcuna partizione, è giusto o c'erano dati?
Se è giusto sia vuoto, clicca col dx sullo spazio "non alloccato" e digli formatta.
Se ci sono dati da recuperare, non fare nulla altrimenti ti giochi ogni possibilità di recupero dati!
Suppongo sia il secondo disco, ma dice che non ha alcuna partizione, è giusto o c'erano dati?
Se è giusto sia vuoto, clicca col dx sullo spazio "non inizializzato" e digli formatta.
si si, era vuoto, tranquilli! :D Ora lo formatto, in realtà non c'è scritto "formatta" ma "nuovo volume semplice" penso sia la stessa cosa..
fatto. grazie mille! :)
Scusate non ho letto niente in questo thread lo faccio sempre di solito.
Mi potete dire solo una cosa sti aggiornamenti sono obbligatori?
anche quelli facoltativi scheda video ecc?
Gli aggiornamenti sono obbligatori,quelli facoltativi no.
FulValBot
01-08-2015, 13:11
per ora i driver windows update se lascio il pc in idle almeno da me li mette da solo... quindi qualcosa direi va messa a posto... (e questo con l'opzione degli update automatici dei driver disattivata...)
Rumpelstiltskin
01-08-2015, 13:12
Riuscite a far andare il Geforce Experience?
da me non funziona.. lo apre ma rimane bloccato con la rotella che gira...
Er Monnezza
01-08-2015, 13:14
Grande!! :D...mi sa che il problema è proprio qui:
http://s27.postimg.org/p5mgl98r7/Immagine.png
cosa devo fare? :)
non è partizionato :D
dovresti creare la partizione, formattarlo e assegnargli una lettera, se non lo fa in automatico
raga in un pc un po' vecchiotto con rapage x48 non mi legge il secondo HD messo nel porta sata 3
Cioè da gestione risorse lo vedo:
http://s23.postimg.org/yn0cdcxl7/Immagine.png
ma qui no, e non posso accederci, tra l'altro vede un'unità floppy che non ho! :help: :help:
http://s23.postimg.org/56kqaxr7v/Immagine2.png
dove sbaglio?
Il floppy..... secondo mè, è abilitato nel BIOS, quindi è convinto che ci sia.
fai un "giro" nel BIOS e disabilitalo.
per il disco....... ti anno già risposto più avanti.
......a questo punto più indietro.
alvaruccio
01-08-2015, 13:21
invece questo problema nessuno lo riscontra?
IL problema di avvio lento di windows 10 (aggiornato da 7) è il seguente....il sistema si avvia...carica i loghi in 15 secondi...poi mentre con seven in pratica instantaneamente mi passava alla richiesta della password per l'accesso a windows,qui con il 10 mi fa uno schermo nero per piu di 30 secondi e poi mi chiede la password di accesso a windows....
anthonywjuve
01-08-2015, 13:22
dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 il touchpad è impazzito!
risponde male, devo cliccare 10 volte.....
consigli?
nessuno?
è molto fastidioso
rizzotti91
01-08-2015, 13:22
invece questo problema nessuno lo riscontra?
IL problema di avvio lento di windows 10 (aggiornato da 7) è il seguente....il sistema si avvia...carica i loghi in 15 secondi...poi mentre con seven in pratica instantaneamente mi passava alla richiesta della password per l'accesso a windows,qui con il 10 mi fa uno schermo nero per piu di 30 secondi e poi mi chiede la password di accesso a windows....
A me invece il rallentamento nell'avvio si ha quando mostra lo splash screen prima del desktop con il nome utente e l'immagine account (io ho l'accesso automatico senza password).
roberto1
01-08-2015, 13:23
@@@@@ ma come a...zo si scarica sta .iso di win 10 ? con media creation tool sembra che deve fare opera di pulizia e mi esce installazione di win che non mi interessa, ho bisogno la iso per altri hdd del pc.
Igorilla
01-08-2015, 13:24
segna a tutti retail e segna a tutti lo stesso seriale generico.
Se veramente segna a tutti retail allora MS sta regalando licenze retail, semplice.
Come con l'8 scontato appena uscito, solo che qui è gratis.
OEM = licenza legata alla macchina data ai produttori di pc (o venduta da shop "disonesti" verso MS)
RETAIL = licenza slegata dalla macchina, trasferibile -> questa è *teoricamente* l'unica versione realmente acquistabile da semplice utente
Se hanno cambiato anche questi parametri allora mi arrendo, è un delirio.
alvaruccio
01-08-2015, 13:24
Ho seguito questa guida (entrambi le soluzioni) ma niente non mi esce l'opzione scegli quando scaricare e installare gli aggiornamenti.
qualcuno ci è riuscito?
http://www.tenforums.com/tutorials/8013-windows-update-automatic-updates-enable-disable-windows-10-a.html
arnyreny
01-08-2015, 13:35
invece questo problema nessuno lo riscontra?
IL problema di avvio lento di windows 10 (aggiornato da 7) è il seguente....il sistema si avvia...carica i loghi in 15 secondi...poi mentre con seven in pratica instantaneamente mi passava alla richiesta della password per l'accesso a windows,qui con il 10 mi fa uno schermo nero per piu di 30 secondi e poi mi chiede la password di accesso a windows....
disabilita l'avvio veloce
Ho seguito questa guida (entrambi le soluzioni) ma niente non mi esce l'opzione scegli quando scaricare e installare gli aggiornamenti.
qualcuno ci è riuscito?
http://www.tenforums.com/tutorials/8013-windows-update-automatic-updates-enable-disable-windows-10-a.html
provato qualche giorno fà...... non funziona nemmeno sul mio.
deve essere qualche Reminiscenza di vecchie versioni....
No,
Credo di aver capito: cerca il mio post indietro
Edit :
Con il software Product Key 1.80 (http://www.nirsoft.net/) ho notato che ho due seriali sul mio Pc Gaming :
- Windows 10 Pro : Seriale standard, quello che finisce con 3V66T
- Internet Explorer : Il mio vecchio seriale di Win 8.1 Pro.
Potrebbe esser questa la svolta : il vecchio seriale si lega con quello generico!
Tapatalk'ed
http://i58.tinypic.com/2mrwc9y.jpg
cioè nel caso si inserisca il seriale di internet Explorer in un'installazione di Windows 8.1 sarebbe come mettere quello del sistema operativo di origine?
@@@@@ ma come a...zo si scarica sta .iso di win 10 ? con media creation tool sembra che deve fare opera di pulizia e mi esce installazione di win che non mi interessa, ho bisogno la iso per altri hdd del pc.
Lo esegui come amministratore?
La schermata è questa:
http://s17.postimg.org/6235tzl8v/W10.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Scegli l'opzione evidenziata e "Avanti".....
Scusate non ho letto niente in questo thread lo faccio sempre di solito.
Mi potete dire solo una cosa sti aggiornamenti sono obbligatori?
anche quelli facoltativi scheda video ecc?
Gli aggiornamenti sono obbligatori,quelli facoltativi no.
yume the ronin
01-08-2015, 13:48
Lo esegui come amministratore?
La schermata è questa:
http://s17.postimg.org/6235tzl8v/W10.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Scegli l'opzione evidenziata e "Avanti".....
a me ci sta mettendo eeeeooooni... ma roba da +1% ogni quaranta minuti, insostenibile
tra l'altro ho provato a riavviare il pc e non fa resume, riparte da capo :muro:
a me ci sta mettendo eeeeooooni... ma roba da +1% ogni quaranta minuti, insostenibile
tra l'altro ho provato a riavviare il pc e non fa resume, riparte da capo :muro:
.....suggerirei di farlo in settimana, durante il WE si saranno i server di microsoft che fanno gli straordinari.
ieri mattino l'ho messo in dowload alle 6,30 circa, sono rientrato alle 10 aveva già fatto.
arnyreny
01-08-2015, 13:55
Peccato che sul Microsoft Store siano diversi
non conviene comprarla lì...l'home è a 135 euro,su altri negozi costa più o meno sui 100 euro come dichiarato inizialmente da microsoft
faremo chiarezza quando lo dirà microsoft e non un semplice moderatore sul forum. Visto che riescono a dire cose diverse tra loro.
ormai hanno un po' stancato, è chiaro che non ne erano e forse non ne sono certi nemmeno loro. così come ha stancato microsoft che sembra goderci a non essere chiara...
il fatto che magicamente ti cambino la licenza precedente è abbastanza fantascientifica invece.
Comunque deve far pensare il fatto che ad oggi, dopo 3 giorni dal lancio di 10, non hanno ancora chiarito la questione in maniera ufficiale: di conseguenza inizio ad avere qualche dubbio sul fatto che la licenza "free upgrade" di 10 possa essere davvero una retail per chi aggiorna da una versione precedente di Windows retail.
Interpreto questo atteggiamento come un silenzio colpevole, ecco. :stordita:
Sapete dirmi perché quando da start cerco un file su un hard disk secondario, per vederlo devo cliccare su "cerca nei contenuti personali"?
Vorrei mi facesse vedere direttamente i file come accade se lo cerco su hard disk primario
No,
Credo di aver capito: cerca il mio post indietro
Edit :
Con il software Product Key 1.80 (http://www.nirsoft.net/) ho notato che ho due seriali sul mio Pc Gaming :
- Windows 10 Pro : Seriale standard, quello che finisce con 3V66T
- Internet Explorer : Il mio vecchio seriale di Win 8.1 Pro.
Potrebbe esser questa la svolta : il vecchio seriale si lega con quello generico!
Tapatalk'ed
Se faccio l'aggiornamento la situazione è quella; se però poi operi un'installazione da 0 sul pc aggiornato i seriali tornano uguali (ovvero quello di windows 10).
Geforce experience mi funziona correttamente (ultimi driver scaricati dal sito nvidia) anche se i driver presi da ms in automatico invece davano problemi.
Ragazzi il mio Win10 ad ogni avvio mi chiede di inserire la password del mio account MS, come faccio a disabilitare tale richiesta? E' fastidioso mettere la psw ogni volta!!
Da esegui dai il comando "control userpasswords2" e disabilita la richiesta della password dal box (ti verrà chiesto di immettere la password in quella fase).
Tuttavia in caso di sospensione devi comunque rimettere la password.
http://i58.tinypic.com/2mrwc9y.jpg
cioè nel caso si inserisca il seriale di internet Explorer in un'installazione di Windows 8.1 sarebbe come mettere quello del sistema operativo di origine?
incuriosito dalla cosa ho scaricato il programmino in questione.
sulla mia macchina, per win e per IE restituisce il seriale 3V66T.
io però ho aggiornato a 10 da win 8.1, ho formattato e ho fatto l'installazione "pulita"con la ISO scaricata da MS.
misterplay78
01-08-2015, 14:04
Installato Win 10 Pro, tt ok. tranne per Edge che a volte da problemi, installato il mio caro vecchio Firefox;)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/l/t1.0-9/11800506_599644043510863_6315528932655769348_n.jpg?oh=af7bfb88bbb68b319e6eee98966450ff&oe=565184AA
vincenzomary
01-08-2015, 14:11
Come già detto, ho fatto l'upgrade da Windows 7, tramite Windows Update, tutto bene. Ho tutti i file dati che avevo, ho solo un disco. Se adesso volessi fare una installazione pulita, cosa devo fare? Cambierebbe qualcosa? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
01-08-2015, 14:16
Installato Win 10 Pro, tt ok. tranne per Edge che a volte da problemi, installato il mio caro vecchio Firefox;)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/l/t1.0-9/11800506_599644043510863_6315528932655769348_n.jpg?oh=af7bfb88bbb68b319e6eee98966450ff&oe=565184AA
La casella di ricerca che vedo nel tuo screen, io non la vedo, come la attivo? Grazie
edit, ho trovato, ma non si sposta tutta sulla sinistra lasciando il resto a destra del suo bordo, e po cerca solo su internet...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per poter scegliere quando scaricare gli aggiornamenti e quando installarli
1. Scrivi gpedit.msc e premi invio, si aprirà Editor criteri di gruppo locali.
2. Ora vai in Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update.
3. Nella parte destra cerca Configura aggiornamenti automatici.
4. L'opzione dovrebbe essere Non configurata.
Doppio click su di essa e cambiala in Attivata.
Ora seleziona l'opzione che preferisci.
2 = Avvisa prima di scaricare e installare gli aggiornamenti.
3 = (Impostazione predefinita) Scarica automaticamente gli aggiornamenti e avvisa quando sono pronti per l'installazione
4 = Scarica automaticamente gli aggiornamenti ed esegui l'installazione in base alla pianificazione specificata.
5* = Consenti agli amministratori locali di selezionare la modalità di configurazione per cui devono essere segnalati e installati gli aggiornamenti.
* Testata e pare non funzioni come sperato, appena ci sono nuovi aggiornamenti vediamo come si comporta la n°2.
Gabro_82
01-08-2015, 14:31
EDIT
mirkonorroz
01-08-2015, 14:35
Per poter scegliere quando scaricare gli aggiornamenti e quando installarli
1. Scrivi gpedit.msc e premi invio, si aprirà Editor criteri di gruppo locali.
2. Ora vai in Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update.
3. Nella parte destra cerca Configura aggiornamenti automatici.
4. L'opzione dovrebbe essere Non configurata.
Doppio click su di essa e cambiala in Attivata.
Ora seleziona l'opzione che preferisci.
2 = Avvisa prima di scaricare e installare gli aggiornamenti.
3 = (Impostazione predefinita) Scarica automaticamente gli aggiornamenti e avvisa quando sono pronti per l'installazione
4 = Scarica automaticamente gli aggiornamenti ed esegui l'installazione in base alla pianificazione specificata.
5* = Consenti agli amministratori locali di selezionare la modalità di configurazione per cui devono essere segnalati e installati gli aggiornamenti.
* Testata e pare non funzioni come sperato, appena ci sono nuovi aggiornamenti vediamo come si comporta la n°2.
Io avevo gia' fatto "la 2" da ieri e poco fa mi si e' presentata solo la notifica e la possibilita' del download dell'aggiornamento. Cioe' bene che non me lo abbia scaricato subito da solo, ma male, perche' non ho trovato il modo di dirgli eventualmente di nasconderlo.
E poi bisogna vedere se si accumulano se si possono selezionare solo quelli che uno vuole installare o se te li fa installare tutti comunque.
EDIT: comunque e' emblematica la scritta: "Il dispositivo è aggiornato. Ultimo controllo: oggi, 15.32"
scsate ho un problema con la lingua di installazione... sto cercando di aggiornare win 10 sopra un windows 7 home premium in inglese...
- scaricao il media tools
- scelgo di aggiornare il pc (tutte le scritte sono in inglese)
- scarica i file necessari (sempre tutto scritto in inglese)
- quando parte la vera installazione la lingua delle schermate diventa in italiano e mi dice che non posso aggiornare mantendendo le app perche' la lingua di sistema e' diversa ma devo per forza scegliere se piallare tutto mantenendo i dati oppure neanche quelli...
avete idee?
grazie cari
incuriosito dalla cosa ho scaricato il programmino in questione.
sulla mia macchina, per win e per IE restituisce il seriale 3V66T.
io però ho aggiornato a 10 da win 8.1, ho formattato e ho fatto l'installazione "pulita"con la ISO scaricata da MS.
io ancora non ho resettato niente, quindi deve essere il seriale del sistema di origine, dovrei fare un a prova col pc secondario che ho
Mi iscrivo anche qui ma non aggiorno da Win 7 almeno fin quando non cambia qualcosa per la questione degli aggiornamenti per la versione home, se una soluzione valida ci sarà mai.
Per ora continuo come insider e basta.
alvaruccio
01-08-2015, 15:01
disabilita l'avvio veloce
non cambia nulla!
dado2005
01-08-2015, 15:07
Scusate ma secondo voi ora che ho visto la tabella, mia figlia ha un portatile con win Starter ed è lento a caricarsi, secondo voi conviene passare a win 10 oppure no?Sostituito Win 7 con Win 10 su un portatile del 2008, ora è molto più reattivo!
Come al solito in caro Franco spara castronerie. :D
Una volta fatto l'upgrade la licenza di windows 7 reatail diventa 10 Upgrade Retail PER SEMPRE!!!
Sulla comunity Americana NESSUNO a MAI detto che una volta passato il periodo gratuito si perde la possibilità di reinstallare su una macchina nuova.
Se fosse così la retail non sarebbe più una retail Upgrade ma una OEM. :rolleyes:
Inoltre non bisogna installare TUTTI gli aggiornamenti basta SOLO attivare e poi si fa partire l'Iso dell'aggiornamento da Windows (procedura testata personalmente).
vediamo se anche queste sono castronerie: (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstallazione-di-windows-10-dopo-laggiornamento/f7fbf4d7-b586-4d9d-b248-54bd86099bf7?tm=1434703768170)
http://i61.tinypic.com/1234c21.jpg
Comunque una cosa è assodata: la tua retail di 7/8 nessuno te la toglie e la la installi su qualsiasi macchina, ma dopo il 29/07/2016 non la aggiorni più gratis a Win 10.
fabri27023
01-08-2015, 15:11
Ragazzi, sto installando win 10 da windows update.
Dopo averlo scaricato (2702.5 mb) è fermo da 15 min su "Preparazione dell' installazione in corso" a circa 1/3 della barra. Ogni tanto l'hdd lavora, altre no e non riesco a capire se è l'aggiornamento o cose sue interne.
Voi cosa dite?
anto160588
01-08-2015, 15:16
vediamo se anche queste sono castronerie: (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstallazione-di-windows-10-dopo-laggiornamento/f7fbf4d7-b586-4d9d-b248-54bd86099bf7?tm=1434703768170)
Comunque una cosa è assodata: la tua retail di 7/8 nessuno te la toglie e la la installi su qualsiasi macchina, ma dopo il 29/07/2016 non la aggiorni più gratis a Win 10.
Per dirla in altre parole questo W10 dopo luglio 2016 diventa OEM.
dado2005
01-08-2015, 15:18
io ancora non ho resettato niente, quindi deve essere il seriale del sistema di origine, dovrei fare un a prova col pc secondario che hoDopo l'upgrade Win 10 viene installato con il seriale "generico" uguale a quello di Win 10 Insider build 10240.
Per ulteriori info:
Installazione pulita di Windows 10 e Product Key
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-pulita-di-Windows-10-e-Product-Key_12553
vediamo se anche queste sono castronerie:
Comunque una cosa è assodata: la tua retail di 7/8 nessuno te la toglie e la la installi su qualsiasi macchina, ma dopo il 29/07/2016 non la aggiorni più gratis a Win 10.
Senza offesa ma devi cercare di capire la differenza tra MICROSOFT e MODERATORE DI UN FORUM DI MICROSOFT, è tipo la stessa di parlare con me o con un amministratore.
Io non sono HWU e lui non è Microsoft, punto.
Possono prenderci eh, non dico che topperanno per forza, ma non è assodato un bel niente, soprattutto perché di fesserie in passato se ne sono dette (soprattutto sul forum italiano) e ci sono moderatori del supporto inglese che hanno detto altre cose.
Le stesse note ufficiali microsoft e l'EULA lasciano dubbi in merito senno adesso non faremmo domande.
Io la penso così ma preferisco linkare (magari qualche mod mi contesta il cross-posting :D): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42724808&postcount=286
vediamo se anche queste sono castronerie: (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/reinstallazione-di-windows-10-dopo-laggiornamento/f7fbf4d7-b586-4d9d-b248-54bd86099bf7?tm=1434703768170)
http://i61.tinypic.com/1234c21.jpg
Comunque una cosa è assodata: la tua retail di 7/8 nessuno te la toglie e la la installi su qualsiasi macchina, ma dopo il 29/07/2016 non la aggiorni più gratis a Win 10.
e quindi microsoft ti dà un win 10 trial a tempo indefinito solo su quel pc in cui ha fatto il passaggio a win 10 la prima volta?
se uno che ha una win 8.1 retail dopo il 29/07/2016 gli si fulmina il pc potrà reinstallare win 8.1 retail su un altro pc ma non potrà riavere win 10 gratuitamente?
che colpa ha uno se dopo aver usufruito di questa promozione entro l'anno gli si fulmina il pc 1 giorno dopo la scadenza dell'anno?
e quindi microsoft ti dà un win 10 trial a tempo indefinito solo su quel pc in cui ha fatto il passaggio a win 10 la prima volta?
se uno che ha una win 8.1 retail dopo il 29/07/2016 gli si fulmina il pc potrà reinstallare win 8.1 retail su un altro pc ma non potrà riavere win 10 gratuitamente?
che colpa ha uno se dopo aver usufruito di questa promozione entro l'anno gli si fulmina il pc 1 giorno dopo la scadenza dell'anno?
Non metto becco sulla questione, perché di ufficiale non c'è niente tranne le EULA già analizzate, ma a quest'ultima domanda posso tranquillamente rispondere che a Microsoft di quello specifico utente non potrebbe fregare di meno. :D
mark1000
01-08-2015, 15:48
E' in un precedente post, ma faccio prima a riscriverlo:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
Copia e incolla il tutto su notepad, salva il file con l'estensione .reg ed eseguilo.
Funziona......
perfetto! grazie mille :D
mark1000
01-08-2015, 15:50
Grande!! :D...mi sa che il problema è proprio qui:
http://s27.postimg.org/p5mgl98r7/Immagine.png
cosa devo fare? :)
non allocato vuol dire non formattato, lo formatti e sei a posto
Qualcun altro ha problemi con Edge? Inizialmente mi funzionava, poi aggiornando (ha fatto solo 3 o 4 update) ora crasha.
Driver video Radeon catalyst aggiornato alla v. per win 10, cambia nulla.
Errore sul log:
Faulting application name: MicrosoftEdge.exe, version: 11.0.10240.16397, time stamp: 0x55af15c9
Faulting module name: eModel.dll, version: 11.0.10240.16397, time stamp: 0x55af11c4
Exception code: 0xc0000409
Fault offset: 0x0000000000112cb3
Faulting process id: 0x8b0
Faulting application start time: 0x01d0cc69885b9527
Faulting application path: C:\Windows\SystemApps\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\MicrosoftEdge.exe
Faulting module path: C:\Windows\SystemApps\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\eModel.dll
Report Id: 19b6621f-60dd-4a7e-878a-b33827e529bb
Faulting package full name: Microsoft.MicrosoftEdge_20.10240.16384.0_neutral__8wekyb3d8bbwe
Jammed_Death
01-08-2015, 15:55
avevo già chiesto, ma qualcuno mi sa dire perchè è ancora presente "backup e ripristino windows 7" nel pannello di controllo?
che colpa ha uno se dopo aver usufruito di questa promozione entro l'anno gli si fulmina il pc 1 giorno dopo la scadenza dell'anno?
Scommettiamo che lo stivale sarà investito da uragani e tempeste?:D :D :D
avevo già chiesto, ma qualcuno mi sa dire perchè è ancora presente "backup e ripristino windows 7" nel pannello di controllo?
Se sei partito da Seven è normale che sia così.
mirkonorroz
01-08-2015, 15:57
Per dirla in altre parole questo W10 dopo luglio 2016 diventa OEM.
Per me si'.
La tua frase mi sembra completa e prende dentro sia il fattore del cosa che del quando. Si sottointende ovviamente che con "questo windows 10" ci si riferisca a questo gratuito upgrade.
Il moderatore quotato di sopra, spezzando i concetti in due tronconi e' meno chiaro (almeno per me).
Dal primo si deduce l'OEMmita' di questa offerta, visto che anche dopo la data fatidica si puo' renstallare su una configurazione non cambiata in modo significativo (cit. "sullo stesso dispositivo")
Dal secondo, non si deduce che prima della data di scadenza uno possa usarla come retail o come "finta oem" cioe' una oem con permesso/intrallazzo telefonico :asd:, anzi... sembra oem sempre perche' esclude la procedura usuale facendo riferimento proprio all'offerta, che va relazionata, invece alla dormulazione della domanda che parla genericamente di dispositivo windows 10.
Per me si'.
La tua frase mi sembra completa e prende dentro sia il fattore del cosa che del quando. Si sottointende ovviamente che con "questo windows 10" ci si riferisca a questo gratuito upgrade.
Il moderatore quotato di sopra, spezzando i concetti in due tronconi e' meno chiaro (almeno per me).
Dal primo si deduce l'OEMmita' di questa offerta, visto che anche dopo la data fatidica si puo' renstallare su una configurazione non cambiata in modo significativo (cit. "sullo stesso dispositivo")
Dal secondo, non si deduce che prima della data di scadenza uno possa usarla come retail o come "finta oem" cioe' una oem con permesso/intrallazzo telefonico :asd:, anzi... sembra oem sempre perche' esclude la procedura usuale facendo riferimento proprio all'offerta, che va relazionata, invece alla domanda che parla genericamente di dispositivo windows 10.
IMHO un requisito che dovrebbe avere Windows 10 in versione "free upgrade" per essere considerato davvero retail è avere un seriale a sé invece di utilizzarne uno generico d'ufficio. ;)
Marcotto73
01-08-2015, 16:11
da tempo che gira questa notizia...
http://www.webnews.it/2015/07/28/windows-10-prima-patch1-gb-fix/
ma la domanda è sempre la stessa..:rolleyes: quando esce???
mirkonorroz
01-08-2015, 16:12
IMHO un requisito che dovrebbe avere Windows 10 in versione "free upgrade" per essere considerato davvero retail è avere un seriale a sé invece di utilizzarne uno generico d'ufficio. ;)
Giusto anche questo, forse non proprio necessario pero', in quanto potrebbero assegnarti un nuovo seriale "retail vero" dopo la data fatidica, a bocce ferme.
Non metto becco sulla questione, perché di ufficiale non c'è niente tranne le EULA già analizzate, ma a quest'ultima domanda posso tranquillamente rispondere che a Microsoft di quello specifico utente non potrebbe fregare di meno. :D
certo la microsoft poteva anche fare a meno di dare questa possibilità gratuita
quello che si chiede è solo che venga chiarito in maniera inequivocabile
io ho una licenza COA_OEM_NSLP
COA Certificate of Authenticity
OEM:NONSLP (Non System Locked Pre-installation): Similar to retail product key, but distributed and supported by an OEM. Non-SLP product key is also not brand specific. End-users are required to perform activation by phone or activate online.
nell'eula c'è scritto
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà.
Jammed_Death
01-08-2015, 16:15
Se sei partito da Seven è normale che sia così.
w7->8->8.1->10....serve ancora? :D
w7->8->8.1->10....serve ancora? :D
Si, come il DOS ancora presente in W10 :D :D :D
beh... direi che oggi ci sia stata la cosidetta "spremuta di sangue"......
Figuriamoci poi quando si parlerà di Windows Update sulla questione dei pacchetti di aggiornamento e driver obbligatori ..... voleranno le mandonne su questo forum :sofico:
:D :D :D :D ritorno alla pagina 24 mi sto divertendo....:sofico:
Ciao ragazzi, sono riuscito ad installare Windows. Ho voluto poi fare un'installazione pulita ma al riavvio mi dice "inaccessible_boot_device"
E va in loop continuando a riavviarsi... Sapete come risolvere?
certo la microsoft poteva anche fare a meno di dare questa possibilità gratuita
quello che si chiede è solo che venga chiarito in maniera inequivocabile
Se avessero voluto togliere tutti i dubbi, l'avrebbero fatto.
Al momento gli interessa migrare a Win 10 il maggior numero di utenti possibili.
Ciao ragazzi, sono riuscito ad installare Windows. Ho voluto poi fare un'installazione pulita ma al riavvio mi dice "inaccessible_boot_device"
E va in loop continuando a riavviarsi... Sapete come risolvere?
Sei in dual-boot?
Lights_n_roses
01-08-2015, 16:25
io sono alla ricerca di un icon pack di windows 8 da installare su 10 perché le nuove icone non le posso vedere, e di un modo per ripristinare la charm bar. Ho visto che era stato fatto un programmino da un tipo popcharm mi pare si chiami, ma non si trova più da scaricare. Qualche aiuto?
Sei in dual-boot?
No.. Solo questo os installato
No.. Solo questo os installato
:confused: controlla da BIOS se ti riconosce il disco.
:confused: controlla da BIOS se ti riconosce il disco.
Si ed è impostato come boot primario :(
Si ed è impostato come boot primario :(
P.S. Quante partizioni hai?
1 su ssd e una su hdd (hdd vuoto).
1 su ssd e una su hdd (hdd vuoto).
Non ho capito: hai 2 partizioni o 2 dischi?
Rumpelstiltskin
01-08-2015, 16:38
Mi sono perso un secondo (ho anche sfogliato le ultime pagine) :
come si faceva a fermare il download in automatico dei driver?
Io vorrei poter scegliere i driver della gpu che voglio.
grazie
Fharenheit
01-08-2015, 16:38
istallato windows 10 tramite immagine iso scaricata con il tool tutto ok, tranne il fatto che non mi funzionava più comodo firewall adesso proverò a reistallarlo di nuovo!
Non ho capito: hai 2 partizioni o 2 dischi?
2 dischi. Ho provato a togliere alimentazione ma il problema persiste. Ho creato una chiavetta in precedenza con W10. Provo un ripristino (se possibile)
2 dischi. Ho provato a togliere alimentazione ma il problema persiste. Ho creato una chiavetta in precedenza con W10. Provo un ripristino (se possibile)
Aspetta!
Non è che l'MBR si è corrotto?
Aspetta!
Non è che l'MBR si è corrotto?
Non so.. Potrebbe essere.. Il PC in qualunque caso è già formattato perché il problema si è presentato dopo il riavvio dopo le configurazioni iniziali..
Non so.. Potrebbe essere.. Il PC in qualunque caso è già formattato perché il problema si è presentato dopo il riavvio dopo le configurazioni iniziali..
allora prova il ripristino...
Da me cortana non parla... Non ho microfono e quindi scrive solamente... ma non si sente nulla... È normale?
è che se non hai il microfono non sentendoti pensa che tu sia muto e quindi fa il muto anche lui per non farti senti handicappato
cortana è proprio un brutto nome, io lo avrei chiamto Itt come il cugino della famiglia adams
Se avessero voluto togliere tutti i dubbi, l'avrebbero fatto.
Al momento gli interessa migrare a Win 10 il maggior numero di utenti possibili.
dopo il programma insider il programma outsider :D
allora prova il ripristino...
L'unica cosa è che non sono convinto che mi abbia già attivato W10.. Al limite mi toccherà rimettere 7 e riscaricare 10 da capo :-S
Sono 3 giorni che sono dietro a sto PC XD
Marcotto73
01-08-2015, 16:52
come diavolo faccio ad impostare la posizione esatta dalla mia abitazione su "mappe"?? Quando dico a Cortana dove abito mi dice un'altra posizione fuori da chilometri da casa mia....
Che devo fare?? credo il problema non sia Cortana ma Windows mappa che non mi rintrtaccia la mia abitazione esatta!!!!
:help: :help: :help:
magic carpet
01-08-2015, 16:54
Tornando ai problemi di freeze dell'interfaccia, qualcuno ha risolto? Ora non sono al PC ma ho letto che potrebbe essere dovuto al controllo account utente. Chi ha questo problema potrebbe provare?
Grazie
premetto che partecipare a questa discussione è impossibile mi sento di dire che questo windows 10 è orribile e sono un po preoccupato visto che la Apple non la digerisco
2 pc (uno con windows 8.1 e uno con il 7) mi dicono che non posso aggiornare ma solo pulire...
ho messo anche la lingua del sistema in italiano ma niente...
e' successo a qualcuno??
come posso aggiornare mantendo tutto?
grazie
http://s16.postimg.org/50msh2w8l/Cattura.jpg
2 pc (uno con windows 8.1 e uno con il 7) mi dicono che non posso aggiornare ma solo pulire...
ho messo anche la lingua del sistema in italiano ma niente...
e' successo a qualcuno??
come posso aggiornare mantendo tutto?
grazie
http://s16.postimg.org/50msh2w8l/Cattura.jpg
se leggi in basso vi è scritto il perché
da tempo che gira questa notizia...
http://www.webnews.it/2015/07/28/windows-10-prima-patch1-gb-fix/
ma la domanda è sempre la stessa..:rolleyes: quando esce???
E' già uscita. è la: Windows10.0-KB3074683-x64, ma se tenti di installarla ti dice che non c'è bisogno perché già installata. Io vi seguo ma ho disinstallato del tutto il 10, personalmente non piace per vari motivi, tra cui l'update.
Un saluto
Aggiornamento win 7 > win 10
Download:ok, aggiornamenti:ok, caricamento dei file:ok
Impostazioni: prima schermata > layout tastiera: non posso scegliere perchè, seppur alimentati, non funzionano ne tastiera ne mouse (sia usb che ps2) :D
Ripristinato a Win 7 :O
E' già uscita. è la: Windows10.0-KB3074683-x64, ma se tenti di installarla ti dice che non c'è bisogno perché già installata. Io vi seguo ma ho disinstallato del tutto il 10, personalmente non piace per vari motivi, tra cui l'update.
Un saluto
quoto una cosa orribile veramente
mastra911
01-08-2015, 17:05
Ciao a tutti sto cercando di installare windows 10 sul tablet windows 8.1 toshiba encore 2 wt8. Sto facendo tutto tramite app ma non riesco a installare!!!!!!! Allora lo scarica su windows update, download di circa 2.37gb, poi rimane ferma la barra a 1/4 su preparazione installazzione in corso!!! Sull'app clicco su ok continuiamo carica un po e mi esce c'è stato un errore riprova più tardi!!!!! Che palle!!! E' già la seconda volta che lo scarico! Cosa devo fare??
Marcotto73
01-08-2015, 17:06
E' già uscita. è la: Windows10.0-KB3074683-x64, ma se tenti di installarla ti dice che non c'è bisogno perché già installata. Io vi seguo ma ho disinstallato del tutto il 10, personalmente non piace per vari motivi, tra cui l'update.
Un saluto
fantastica...:( presenta ancora qualche piccolo bug ma grazie per l'informazione!!!!
Riguardo Windows Update io da tempo che lo dicevo cmq.... aspetto che qualcuno faccia uscire qualche trucchetto per far aggiornamenti personalizzati per il driver (almeno quelli!!)
se leggi in basso vi è scritto il perché
si ho letto, ma la lingua di sistema e' corretta...
se scelgo l'opzione 2 dite che comunque si attivera' o avro' problemi con la licenza?
grazie
don felice62
01-08-2015, 17:09
salve a tutti,ho appena installato windows 10,tutto ok,solo che non riesco ad eliminare la cartella windows.old.ho fatto la pulizia disco classica ma non si elimina lo stesso.c'e' un altro modo?:(
mastra911
01-08-2015, 17:10
Ciao a tutti sto cercando di installare windows 10 sul tablet windows 8.1 toshiba encore 2 wt8. Sto facendo tutto tramite app ma non riesco a installare!!!!!!! Allora lo scarica su windows update, download di circa 2.37gb, poi rimane ferma la barra a 1/4 su preparazione installazzione in corso!!! Sull'app clicco su ok continuiamo carica un po e mi esce c'è stato un errore riprova più tardi!!!!! Che palle!!! E' già la seconda volta che lo scarico! Cosa devo fare??
Ragazzi il mio Win10 ad ogni avvio mi chiede di inserire la password del mio account MS, come faccio a disabilitare tale richiesta? E' fastidioso mettere la psw ogni volta!!
Qualcuno che sa la risposta? :D
roberto1
01-08-2015, 17:13
Lo esegui come amministratore?
La schermata è questa:
http://s17.postimg.org/6235tzl8v/W10.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Scegli l'opzione evidenziata e "Avanti".....
grazie, non mi partiva exe del tool, ora ho la iso. praticamente posso aggiornare i vari hdd sia con win 7 che 8 senza key, esatto ? (se ho capito bene)
Da 10 minuti non funziona + l hotkey win+p ho provato a riavviare ma senza nessun risultato.
L'unico modo per far partire la funziona é da esegui con displayswitch.exe
o da pannello di controllo schermo e poi proietta su secondo schermo.
Avete qualche soluzione?
Grazie
SinapsiTXT
01-08-2015, 17:21
E' in un precedente post, ma faccio prima a riscriverlo:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
Copia e incolla il tutto su notepad, salva il file con l'estensione .reg ed eseguilo.
Funziona......
Altri comandi utili che forse sarebbe il caso di aggiungere in prima pagina :read:
mark1000
01-08-2015, 17:22
è che se non hai il microfono non sentendoti pensa che tu sia muto e quindi fa il muto anche lui per non farti senti handicappato
cortana è proprio un brutto nome, io lo avrei chiamto Itt come il cugino della famiglia adams
meglio Lerch :D
Qualcuno che sa la risposta? :D
vai su esegui e scrivi "netplwiz"
ti compare una schermata e levi la spunta da "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password".
Ciao
I driver Geforce per Windows 10 PRO x64 versione 353.62 , non mi si installano danno un errore . Ho una Nvidia 750ti , capita a qualcun' altro ? .
Xandileo
01-08-2015, 17:28
nessuno?
è molto fastidioso
Idem
Ho risolto mettendo la risposta su lento dalle impostazioni, sembra migliorato ma comunque continua a comportarsi in modo bizzarro....idee?
Danilo Cecconi
01-08-2015, 17:33
grazie, non mi partiva exe del tool, ora ho la iso. praticamente posso aggiornare i vari hdd sia con win 7 che 8 senza key, esatto ? (se ho capito bene)
No, ho provato poco fa ad installare dal desktop di 8.1 e non funziona con la ISO, restituisce un errore.
Inutile poi tentare di fare una installazione pulita senza prima essere passati tramite l'aggiornamento, non si attiva!
Gli unici metodi sono:
1- aggiornare da win update
2- aggiornare con il tool
Solo dopo è possibile fare l'installazione pulita con la ISO.
I driver Geforce per Windows 10 PRO x64 versione 353.62 , non mi si installano danno un errore . Ho una Nvidia 750ti , capita a qualcun' altro ? .
Dagli una passata con questo http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html seguendo le istruzioni che ti da il programma e poi prova a riavviare l'installazione
salve a tutti,ho appena installato windows 10,tutto ok,solo che non riesco ad eliminare la cartella windows.old.ho fatto la pulizia disco classica ma non si elimina lo stesso.c'e' un altro modo?:(
esegui:cleanmgr. Se ti rimane qualcosa, vai con il programma free "unlocker"
dado2005
01-08-2015, 17:38
e quindi microsoft ti dà un win 10 trial a tempo indefinito solo su quel pc in cui ha fatto il passaggio a win 10 la prima volta?
se uno che ha una win 8.1 retail dopo il 29/07/2016 gli si fulmina il pc potrà reinstallare win 8.1 retail su un altro pc ma non potrà riavere win 10 gratuitamente?
che colpa ha uno se dopo aver usufruito di questa promozione entro l'anno gli si fulmina il pc 1 giorno dopo la scadenza dell'anno?Butto un okkio a quanto segue potrebbe esserti utile.
Quello che conta è il contratto(nero su bianco)relativo alla licenza d'uso(si acquista il diritto di utilizzo
non si acquista il Software che rimane di proprietà di Ms) di Win 10 di cui posto uno stralcio.
Ho Win localizzato in inglese, quindi il contratto è in inglese.
Eventualmente se fosse necessario utilizzare il traduttore automatico https://translate.google.it/
Nota:
Software preinstalled on device = Licenza OEM
Stand-alone software = Licenza Retail
...
Last updated July 2015
MICROSOFT SOFTWARE LICENSE TERMS
WINDOWS OPERATING SYSTEM
...
a.Software preinstalled on device. If you acquired the software preinstalled on a device (and also if you upgraded from software preinstalled on a device), you may transfer the license to use the software directly to another user, only with the licensed device. The transfer must include the software and, if provided with the device, an authentic Windows label including the product key. Before any permitted transfer, the other party must agree that this agreement applies to the transfer and use of the software.
b.Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices.
...
P.S.
Oltre a poter trasferire la licenza di Win 10 anche su altro Device(in questo contesto =Pc) è possibile trasferirla( e anche venderla) su Pc di altro utente, ecc.
Ovviamente una licenza(Retail o OEM) è installabile solo su => 1 Pc, NON di più.
Quindi è possibile reinstallare Win 7 o 8,x solo dopo aver disinstallato Win 10,
come del resto è scritto nella licenza che è il "documento di riferimento ufficiale di Ms"
sottoscritto(segno di spunta) ad ogni installazione dall'utente licenziatario.
E normale che su tutti e 3 i miei pc non mi dia ancora nessuna notifica per l'aggiornamento?
Non vado assolutamente di fretta, è solo una mai curiosità!
Qualcuno che sa la risposta? :D
Accedi con l'account dopo ti chiede di inserire una quartina di numeri. successivamente fai un account locale. Almeno io avevo fatto così
Dagli una passata con questo http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html seguendo le istruzioni che ti da il programma e poi prova a riavviare l'installazione
Grazie ho risolto riavviando il PC :D .
Altro problemino ho Windows 10 Pro x64 come faccio a non fargli scaricare gli aggiornamenti ? , ho trovato solo un opzione ritarda aggiornamenti , ma non specifica nulla .
(e 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42722664&postcount=1588) :p ), se volessi fare in modo che Pannello di controllo o Esplora File si aprano SEMPRE nella solita posizione sullo schermo come si fa??
C'è il modo di ancorarle?
Mi sono accorto, infatti, che spesso e volentieri la posizione delle finestre in questione cambia e la cosa mi irrita alquanto...
Capita solo a me?
Yellow13
01-08-2015, 17:54
Ho un problema "grave": da quello che ho capito gli aggiornamenti sono obbligatori, ma a quanto pare questo vale anche per gli aggiornamenti che erano facoltativi su 8.1, tipo i driver della Realtek... ecco, io sto coi driver di default perché altrimenti (non so perché) non ho audio sull'uscita digitale coassiale... il fatto è che ad ogni update me li ritrovo installati automaticamente dal sistema, e mi tocca andare a disinstallarli tutte le maledette volte! :doh: C'è una soluzione o mi tocca downgradare per sta cazzata? Per il resto mi sto trovando bene... :rolleyes:
Rapidashmarino
01-08-2015, 18:00
raga sapete come posso estrarre la partizione di ripristino di 10 e metterla su un unità esterna? penso che quella che avevo di 8.1 non vada bene più giusto?
Qualcuno può aiutarmi a disabilitare l'accesso automatico all'avvio dell'utente che ha arrestato il sistema???
Vi spiego.. Ho due utenti, uno con password e uno senza... E ogni volta che arresto il PC dall'utente senza password poi quando riaccendo mi entra in automatico -.-
funziona così anche in win 8
l'unica è mettere le password a tutti gli utenti e allora non ti entra in automatico con l'ultimo utente
dado2005
01-08-2015, 18:04
salve a tutti,ho appena installato windows 10,tutto ok,solo che non riesco ad eliminare la cartella windows.old.ho fatto la pulizia disco classica ma non si elimina lo stesso.c'e' un altro modo?:(Sembrerebbe che per eliminarlo NON esistono altre procedure.
Dopo aver avviato la procedura si apre un form, clikkare sul pulsante in basso a sinistra per ripulire i "file di sistema".
Si aprirà un altro form con l'elenco dei file di sistema.
Occorre fare scorrere la barra di destra, nell'elenco dovresti trovare il file Windows.old dalle dimensione di vari GB.
Metti il "segno di spunta" a sinistra e clikka su ok.
Occorrono diversi minuti per eliminarlo.
Ma non c'è più l'opzione ibernazione in arresta il sistema ?
Evil Chuck
01-08-2015, 18:09
A me non piace il fatto che separa le impostazioni "vecchie" con quelle nuove, invece di integrare e unificare il tutto, hanno aggiunto e basta.
Ad esempio il pannello di controllo e le impostazioni del pc.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
FulValBot
01-08-2015, 18:12
Ho un problema "grave": da quello che ho capito gli aggiornamenti sono obbligatori, ma a quanto pare questo vale anche per gli aggiornamenti che erano facoltativi su 8.1, tipo i driver della Realtek... ecco, io sto coi driver di default perché altrimenti (non so perché) non ho audio sull'uscita digitale coassiale... il fatto è che ad ogni update me li ritrovo installati automaticamente dal sistema, e mi tocca andare a disinstallarli tutte le maledette volte! :doh: C'è una soluzione o mi tocca downgradare per sta cazzata? Per il resto mi sto trovando bene... :rolleyes:
appunto, io voglio i driver audio generici, non quelli realtek! tra l'altro certi giochi freezano in loro presenza... e mo son costretto a tenerli perché se metto quelli generici poi windows update li aggiorna in automatico... (tanto anche settando l'opzione per disattivare l'update automatico dei driver non cambia 'na mazza... li aggiorna lo stesso)
non posso nemmeno lasciarlo in idle, perché se no windows update interviene e li mette... (e non permette nessun altro update fino a quando non vengono messi quei driver)
curvanord
01-08-2015, 18:13
Ma non c'è più l'opzione ibernazione in arresta il sistema ?
Si devi attivarla, mettere la spunta, adesso non ho davanti win 10 però cerca opzioni risparmio energia, poi a sinistra "scegli funzione per pulsante di accensione", e li in basso potrai mettere la spunta a ibernazione. Oppure se non è la funzione ibernazione, clicca su impostazioni avanzate o qualcosa del genere.. ripeto non ho windows davanti :)
dado2005
01-08-2015, 18:19
Qualcuno che sa la risposta? :D
Clikka con il pulsante sinistro del mouse sul simbolo di Windows sulla barra delle applicazioni(in basso a sinistra).
Clicca su esegui
digita netplwiz e premi invio.
Nel form che si aprirà cliccka sul segno di spunta per toglierlo
Clikka su applica
Nel form che si aprirà ti verrà chiesto di inserire 2 volte la password attuale
Al termine clikka su ok
curvanord
01-08-2015, 18:20
Raga ma cortana si può disattivare? serve a qualcosa? Io ho effettuato solo il passaggio di inserire il nome con cui voglio essere chiamato ma non ho fatto il login con account microsoft ed ogni volta che voglio cercare qualcosa compare lei che mi ricorda che devo fare il login :muro:
montabbano_sono
01-08-2015, 18:23
appunto, io voglio i driver audio generici, non quelli realtek! tra l'altro certi giochi freezano in loro presenza... e mo son costretto a tenerli perché se metto quelli generici poi windows update li aggiorna in automatico... (tanto anche settando l'opzione per disattivare l'update automatico dei driver non cambia 'na mazza... li aggiorna lo stesso)
non posso nemmeno lasciarlo in idle, perché se no windows update interviene e li mette... (e non permette nessun altro update fino a quando non vengono messi quei driver)
Ma hai provato a disabilitare la ricerca automatica dei driver di dispositivo in Windows Update?
Pulsante destro del mouse su Computer, Proprietà.
Nell'elenco Attività, Impostazioni di sistema avanzate.
Nella finestra di dialogo Proprietà del sistema, clic sulla scheda Hardware e scegliere Impostazioni installazione dispositivo.
Selezionare Chiedi ogni volta e quindi Non installare mai il driver da Windows Update.
Fare clic su Salva modifiche e quindi due volte su OK per chiudere la finestra di dialogo Sistema.
magic carpet
01-08-2015, 18:27
Sembrerebbe che per eliminarlo NON esistono altre procedure.
Dopo aver avviato la procedura si apre un form, clikkare sul pulsante in basso a sinistra per ripulire i "file di sistema".
Si aprirà un altro form con l'elenco dei file di sistema.
Occorre fare scorrere la barra di destra, nell'elenco dovresti trovare il file Windows.old dalle dimensione di vari GB.
Metti il "segno di spunta" a sinistra e clikka su ok.
Occorrono diversi minuti per eliminarlo.
Usate Unlocker
curvanord
01-08-2015, 18:31
Ho notato che i tempi di avvio di windows, dopo aver fatto un riavvio di sistema e un arresto di sistema, sono molto più corti con il secondo. Avete notato?
Inoltre ho dato il comando sfc /scannow ed ha già ripristinato alcuni file danneggiati.. consiglio di fare una controllata :)
montabbano_sono
01-08-2015, 18:32
Usate Unlocker
Sono lockati dai processi del sistema operativo avviati dall'utente SYSTEM, se siete amministratori basta diventare proprietari dei file/cartelle, abilitare la scrittura (o controllo completo), e si possono cancellare.
dado2005
01-08-2015, 18:36
Articolo di Ms che potrebbe interessare:
Perché non riesco ad attivare Windows 10?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/why-activate-windows-10
Riporto l'ultimo argomento trattato nell'articolo ...
Modifiche hardware
Se hai apportato modifiche hardware sostanziali al PC, come la sostituzione del disco fisso o della scheda madre, potrebbe risultare impossibile attivare Windows dal PC. Per info su come attivare il PC, vedi l'articolo relativo
all'attivazione del prodotto.
Riporto stralcio dell'articolo relativo all'attivazione Win 10..(Supporto per l'attivazione di Microsoft Windows
https://support.microsoft.com/it-it/kb/950929)
...
Risoluzione
Selezionare il prodotto che si sta tentando di attivare dal menu a discesa Seleziona la versione del prodotto: attenersi quindi alla seguente procedura relativa al prodotto in questione, sia che si tratti di un sistema operativo o di un programma.
Windows 10
Per avviare l'attivazione del prodotto:
1.Andare a Start, quindi selezionare Impostazioni, scegliere Aggiorna e sicurezza, quindi selezionare Attivazione.
2.Se il dispositivo non è attivato, l'opzione Attiva tramite telefono sarà disponibile.
...
Quindi sembrerebbe che se si desiderasse cambiare radicalmente l'Hw Win 10 installato si disattiverà.
Occorrerà reinstallare l'S.O. originale da cui si è fatto l'upgrade e rifare la procedura di upgrade,
al termine si dovrà fare l'attivazione di Win 10 via telefono.
Almeno queste sono le conclusioni a cui sono giunto, che ovviamente non è detto che siano condivisibili(corrette).
don felice62
01-08-2015, 18:41
esegui:cleanmgr. Se ti rimane qualcosa, vai con il programma free "unlocker"
eseguendo cleanmgr mi riporta a pulizia disco che ho fatto gia'.con unlocker il file non viene eiminato.edit.ho controllato adesso e ho notato che la cartella in questione adesso pesa 6 mb invece dei 4gb precedenti,in pratica sono stati eliminati i file che erano dentro ma non si riesce a eliminare la cartella.
(e 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42722664&postcount=1588) :p ), se volessi fare in modo che Pannello di controllo o Esplora File si aprano SEMPRE nella solita posizione sullo schermo come si fa??
C'è il modo di ancorarle?
Mi sono accorto, infatti, che spesso e volentieri la posizione delle finestre in questione cambia e la cosa mi irrita alquanto...
Capita solo a me?
Prova come si fa su 8.1 tieni ctrl mentre termini con x la cartella
Quando si clicca su Questo Pc come fare per eliminare definitivamente l'elenco di file recenti?
skryabin
01-08-2015, 18:47
dico la mia, non era ancora pronto....
vi faccio un riassunto della mia esperienza:
- il setup ha deciso di usare la gpu intel quando il mio monitor è attaccato alla vga discreta e so rimasto mezzora a contemplare lo schermo nero prima di capire che il setup stava andando bene ma su un monitor "immaginario". Dopo aver capito ho attaccato il monitor all'uscita video della mobo e ho ultimato l'aggiornamento. Poi per non farmi trovare impreparato, ho disattivato preventivamente da bios la gpu integrata e ho rifatto un clean install da chiavetta usb, fortunatamente senza intoppi stavolta.
- start menu buggatissimo, mi si sarà corrotto almeno 10 volte...ad un certo punto non si apre più una mazza nè col mouse nè con la tastiera, e nemmeno riavviando si risistema. Tocca fare una procedura da powershell (Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}) per ripristinarlo come dicono nei forum microsoft (http://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_desktop/fix-windows-10-taskbar-not-working-fix-build-10074/6b13e8b6-b30b-4e80-aa7c-a4a3939195ea), ma per qualche motivo seguendola mi rimane comunque buggato e non riesco più ad aggiungere il collegamento delle impostazioni (l'opzione evidenziata in questo screen (http://i.imgur.com/Bpekyq6.png) mi rimane in grigetto). Non essendoci altra soluzione ho cancellato l'intero profilo utente e son ripartito da zero, stavolta però ho fatto subito il backup della cartella AppData\Local\TileDataLayer dove sembra che succedano i casini del menu start.
- l'app Posta, Calendario e Contatti non mi faceva aggiungere nessun account google, dava errore. Dopo aver ricreato l'account da zero invece sono riuscito, peccato che non mi ci trovi molto e vabbè, quelli son gusti personali comunque. Penso che userò solo il calendario per sfruttarne il live tile.
- l'app foto non funziona, faccio doppio click su una immagine qualunque, si apre la finestra del programma e si chiude da sola come si vede in questa gif http://gfycat.com/SnivelingHelplessAmericanratsnake , ne discutono anche su reddit http://www.reddit.com/r/windows/comments/3f7b11/cant_open_picturesphotos/
- per non parlare della serie innumerevole di errori nell'event viewer, che vabbè, posso anche capire siamo agli inizi ma ci sta una sfilza di errori che solo a vederla rabbrividisco.
Se avete soluzioni o alternative ai problemi sopra esposti che mi sono sfuggite fatemelo sapere, grazie.
Per adesso so solo che l'altro mio pc aspetterà mooooolto tempo prima di essere aggiornato a win 10
Yellow13
01-08-2015, 18:49
Ma hai provato a disabilitare la ricerca automatica dei driver di dispositivo in Windows Update?
Pulsante destro del mouse su Computer, Proprietà.
Nell'elenco Attività, Impostazioni di sistema avanzate.
Nella finestra di dialogo Proprietà del sistema, clic sulla scheda Hardware e scegliere Impostazioni installazione dispositivo.
Selezionare Chiedi ogni volta e quindi Non installare mai il driver da Windows Update.
Fare clic su Salva modifiche e quindi due volte su OK per chiudere la finestra di dialogo Sistema.
Io avevo già questa impostazione, ma purtroppo gli aggiornamenti della Realtek me li ha installati comunque :rolleyes:
eseguendo cleanmgr mi riporta a pulizia disco che ho fatto gia'.con unlocker il file non viene eiminato.edit.ho controllato adesso e ho notato che la cartella in questione adesso pesa 6 mb invece dei 4gb precedenti,in pratica sono stati eliminati i file che erano dentro ma non si riesce a eliminare la cartella.
Mi ripeto usare per togliere il rimanente "Unlocker" programmino free, con una tendina a discesa eventualmente ti dirà che la cancella al prossimo riavvio. Provare per credere
FulValBot
01-08-2015, 18:56
Io avevo già questa impostazione, ma purtroppo gli aggiornamenti della Realtek me li ha installati comunque :rolleyes:
infatti, e l'avevo anche scritto... è inutile quell'opzione perché li installa comunque...
CARVASIN
01-08-2015, 18:57
Se provo ad aggiungere una cartella alla raccolta immagini non mi compare, se ripeto l'operazione però mi dice che è già presente nella raccolta :confused: :muro:
Qualcun altro con questo problema?
Ciao!
montabbano_sono
01-08-2015, 18:59
infatti, e l'avevo anche scritto... è inutile quell'opzione perché li installa comunque...
Allora è da aggiungere alla lista dei bug presenti, perché quella funzione è lì per quello, ed è fondamentale che rifunzioni, spero si sbrighino a correggere.
Metalgta
01-08-2015, 19:01
Questa guida può provarla qualcuno?
http://www.todo-backup.com/backup-resource/data-transfer/migrate-windows-10-to-ssd.htm
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
FulValBot
01-08-2015, 19:01
è assurdo che durante i beta test non sia stato visto... spero sia tra i fix della patch da 1gb in arrivo
non voglio aver a che fare coi driver realtek
dado2005
01-08-2015, 19:08
Quando si clicca su Questo Pc come fare per eliminare definitivamente l'elenco di file recenti?Selezionali con il tasto sinistro del mouse.
L'elenco assumerà la colorazione azzurra.
Clikka con il tasto destro del mouse con il tasto destro e si aprirà un form con la prima voce che recita:
(ho win in inglese...)
- Remove from Quick access
clikka su di essa e vai...
Se ne compaiono ancora devi ripetere la sequenza ...
è assurdo che durante i beta test non sia stato visto... spero sia tra i fix della patch da 1gb in arrivo
non voglio aver a che fare coi driver realtek
la patch esiste già, come già detto qualche post indietro.
uboat-81
01-08-2015, 19:24
Per leggere il 5° gruppo di caratteri del seriale installato:
apri il prompt di uno dei 2 dei comandi a disposizione e inserisci quanto segue:
slmgr /dli
premi il tasto invio e attendi qualche secondo...
... ultimi 5 caratteri = 3V66T
In alternativa scaricati il seguente programmino gratuito:
Win product Key Reader
http://www.rjlsoftware.com/software/utility/winproductkey/
Oppure fai una ricerca in rete con il seriale di 4 gruppi di lettere e troverai quello completo.
Sei un grande!
uboat-81
01-08-2015, 19:26
Un'altra cosa, non esiste più su windows 10 l'opzione per visualizzare la cartella utente e risorse del computer sul desktop?
montabbano_sono
01-08-2015, 19:31
la patch esiste già, come già detto qualche post indietro.
Dici questa ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42724641&postcount=1883
È verificata e funzionante?
Più che una patch, è un workaround, quella funzionalità deve essere comunque corretta, però o si è manifestata di recente oppure ho il presentimento che rimarrà in quel modo.
montabbano_sono
01-08-2015, 19:36
Un'altra cosa, non esiste più su windows 10 l'opzione per visualizzare la cartella utente e risorse del computer sul desktop?
Start, Impostazioni, Personalizzazione, Temi, impostazioni icone del desktop
Dici questa ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42724641&postcount=1883
È verificata e funzionante?
Più che una patch, è un workaround, quella funzionalità deve essere comunque corretta, però o si è manifestata di recente oppure ho il presentimento che rimarrà in quel modo.
Non riesco a percepire quella che mi hai postato. Mi riferisco alla: "Windows10.0-KB3074683" sia per 64 che 32. Ma e uscita ancora ( se ricordo bene) prima del 29 u.s.
Doxpress
01-08-2015, 19:39
Un'altra cosa, non esiste più su windows 10 l'opzione per visualizzare la cartella utente e risorse del computer sul desktop?
Risorse del Computer adesso è Questo Pc ---> Come inserirlo su Desktop http://www.youtube.com/watch?v=7B0CshYMSV4
montabbano_sono
01-08-2015, 19:40
Non riesco a percepire quella che mi hai postato. Mi riferisco alla: "Windows10.0-KB3074683" sia per 64 che 32. Ma e uscita ancora ( se ricordo bene) prima del 29 u.s.
Scusami, ho frainteso il discorso, fai conto abbia delirato :D
FulValBot
01-08-2015, 19:43
veramente quell'update risolve dei crash...
Dici questa ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42724641&postcount=1883
È verificata e funzionante?
Più che una patch, è un workaround, quella funzionalità deve essere comunque corretta, però o si è manifestata di recente oppure ho il presentimento che rimarrà in quel modo.
io a quanto sto leggendo, mi pare di capire che gli aggiornamenti non possono essere bloccati.
Lo conferma Microsoft stessa:
Microsoft Confirms Windows 10 Updates Cannot Be Stopped (http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/07/17/windows-10-forced-automatic-updates/)
Here’s the official line:
“The software periodically checks for system and app updates, and downloads and installs them for you. You may obtain updates only from Microsoft or authorized sources, and Microsoft may need to update your system to provide you with those updates. By accepting this agreement, you agree to receive these types of automatic updates without any additional notice.”
In short: Windows 10 will automatically download and install updates and you have no option to switch them off.
CrazyDog
01-08-2015, 19:50
Quando si clicca su Questo Pc come fare per eliminare definitivamente l'elenco di file recenti?
devi andare nelle opzioni esplora file e in basso in privacy togli la spunta su Mostra file usati di recente in accesso rapido
Non ho ben chiara la faccenda dei seriali... io ho aggiornato e attivato il mio W10 su account online, partendo da una licenza singola 8.1 Pro. Non è una OEM, però chiaramente può essere usata su un solo computer.
Se io fra un anno cambiassi scheda madre, formattassi tutto e reinstallassi Windows 10, me lo troverei disattivato e mi toccherebbe far fare il trasferimento della licenza chiamando la Microsoft? Oppure ormai è legato al mio account?
darkmark90
01-08-2015, 20:04
ho un problemone, devo cambiare una stringa di testo in un file .ini con il blocco note, vado a modificarlo ma mi da "accesso negato" come mai? eppure sono amministratore
ILGUERRIERO22
01-08-2015, 20:05
Ciao ragazzi quando inizieranno a vendere i PC con Windows 10 preinstallato?
Star trek
01-08-2015, 20:06
Istallato su portatile che aveva windows 7 . Tutto ok a parte il problema dell'uscita cuffie che la rileva come seconda periferica audio e quindi quando si infila il jack bisogna andare nel pannello dei dispositivi e impostare manualmente le cuffie come dispositivo di riproduzione predefinito. Spero venga sistemato presto.
infatti, e l'avevo anche scritto... è inutile quell'opzione perché li installa comunque...
PROVA AD USARE QUESTO PER NASCONDERE GLI AGGIORNAMENTI CHE NON VUOI FACCIA:
http://www.windowsblogitalia.com/2015/07/aggiornamenti-fastidiosi-su-windows-10-ecco-come-bloccarli/
:)
Romain1985
01-08-2015, 20:09
Oggi pomeriggio sono passato da Windows 7 Pro a Windows 10 Pro con il sistema in firma , ho fatto l'aggiornamento con il tool Microsoft e nessun problema per il momento , funziona tutto a dovere.
Mi ha passato tutte le applicazioni di windows 7 , poi ho installato i nuovi driver AMD per windows 10 ed ho provato alcuni giochi ed anche qui nessun problema anzi ho guadagnato fps.
Nel complesso un bel sistema operativo , veloce e intuitivo non ho avuto nessuna difficoltà dal passaggio dal 7 al 10.
Per adesso Consigliato :D
FulValBot
01-08-2015, 20:11
PROVA AD USARE QUESTO PER NASCONDERE GLI AGGIORNAMENTI CHE NON VUOI FACCIA:
http://www.windowsblogitalia.com/2015/07/aggiornamenti-fastidiosi-su-windows-10-ecco-come-bloccarli/
:)
non ho quello home
Windows alla maniera di 7 con "StartIsBackPlusPlus" Vi piace io adesso non l'ho più. come detto l'ho levato, ma vi seguo se ci saranno novità, lo rimetto.
Ma se rimane allo stato attuale ne faccio a meno.
Saluti
http://i.imgur.com/Pp3Fq73.jpg?1
montabbano_sono
01-08-2015, 20:13
Non ho ben chiara la faccenda dei seriali... io ho aggiornato e attivato il mio W10 su account online, partendo da una licenza singola 8.1 Pro. Non è una OEM, però chiaramente può essere usata su un solo computer.
Se io fra un anno cambiassi scheda madre, formattassi tutto e reinstallassi Windows 10, me lo troverei disattivato e mi toccherebbe far fare il trasferimento della licenza chiamando la Microsoft? Oppure ormai è legato al mio account?
Non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali di Microsoft circa la situazione dopo il cambiamento di hardware in una versione retail, quindi non è chiaro il futuro del nostro upgrade free al cambio di hardware dopo Luglio 2016. L'EULA in certi punti non chiarisce in maniera inequivocabile, è interpretabile in più modi. Al momento troverai decine di versioni, tutte supposizioni, comprese quelle nelle community Microsoft, che non sono dei portavoce Microsoft. Bisognerà ancora attendere, sperando che Microsoft rompa gli indugi.
Personalmente credo che l'update rimanga valido anche successivamente a quella data, altrimenti Microsoft si troverebbe milioni di migrazioni/downgrade di tutti coloro che si accontenterebbero di w7/w8/w8.1 e non sarebbero interessati all'acquisto di un upgrade a w10, che Microsoft vorrebbe più diffuso come base per il loro modello di markenting "as service".
arnyreny
01-08-2015, 20:19
Windows alla maniera di 7 con "StartIsBackPlusPlus" Vi piace io adesso non l'ho più. come detto l'ho levato, ma vi seguo se ci saranno novità, lo rimetto.
Ma se rimane allo stato attuale ne faccio a meno.
Saluti
http://i.imgur.com/Pp3Fq73.jpg?1
sto iniziando a credere che windows 10 è orientato ad hardware più performanti,e adsl veloci.
iniziamo dalla connessione, one drive ti costringe a sincronizzare la tua cartella e ciuccia banda ,cortana ciuccia banda continuamente.
l'app foto mi frulla i dischi a tutta forza,per non parlare dell'app film e microsoft essential che ha aggiunto un motore cloud...
io ho un q6600 e fa molta fatica a stare dietro a questo sistema operativo.
montabbano_sono
01-08-2015, 20:32
non ho quello home
Funziona anche su Pro: l'ho avviato è ho appena scoperto che sono stati bloccati 3 update di driver, quindi il blocco dell'aggiornamento automatico dei driver in windows update a me funziona :boh:
FulValBot
01-08-2015, 20:34
funziona solo con quel tool, io però voglio che risolvano sta cosa, se no quell'opzione è stata messa inutilmente...
Scusate una domanda: secondo voi questo sistema necessita di un antivirus (o antimalware ?) a parte o posso tranquillamente affidarmi a windows defender ?
montabbano_sono
01-08-2015, 21:02
Scusate una domanda: secondo voi questo sistema necessita di un antivirus (o antimalware ?) a parte o posso tranquillamente affidarmi a windows defender ?
Dipende molto dal tuo utilizzo del pc: se non ci sono altri che lo utilizzano, altri che ti passano chiavette usb, vai solo in siti attendibili, non scarichi file strani da internet o p2p, non usi programmi con adware/bloatware vari, potrebbe bastare.
ciao ragazzi, sono riuscito ad installare W10 da chiavetta alla fine, ma come temevo, credo che la licenza non sia attiva.
c'è un modo per provare a forzare l'attivazione o qualcosa del genere?
grazie a tutti...
il.mastro
01-08-2015, 21:15
Ciao a tutti, ho effettuato l'aggiornamento tramite tool e windows risulta regolarmente attivo.
Nel caso volessi sostituire l'ssd dovrei procedere installando direttamente l'iso oppure dovrei installare 8.1 e poi aggiornare nuovamente?
Grazie
montabbano_sono
01-08-2015, 21:17
ciao ragazzi, sono riuscito ad installare W10 da chiavetta alla fine, ma come temevo, credo che la licenza non sia attiva.
c'è un modo per provare a forzare l'attivazione o qualcosa del genere?
grazie a tutti...
Ma hai fatto prima l'update a w10 o sei partito subito con l'installazione di w10 senza alcun update? Se è la seconda opzione, temo dovrai ripartire da w7/w8 e poi aggiornare, non può funzionare senza. Poi puoi dare un ripristino sistema, che ti porta ad un sistema pulito senza usare l'iso.
Danilo Cecconi
01-08-2015, 21:19
Ciao a tutti, ho effettuato l'aggiornamento tramite tool e windows risulta regolarmente attivo.
Nel caso volessi sostituire l'ssd dovrei procedere installando direttamente l'iso oppure dovrei installare 8.1 e poi aggiornare nuovamente?
Grazie
Reinstalli 8.1 e poi aggiorni, oppure cloni win 10 sull'ssd (scelta consigliata! ;) )
il.mastro
01-08-2015, 21:21
Reinstalli 8.1 e poi aggiorni, oppure cloni win 10 sull'ssd (scelta consigliata! ;) )
La key non dovrebbe essere scritta sulla mobo?
Ma hai fatto prima l'update a w10 o sei partito subito con l'installazione di w10 senza alcun update? Se è la seconda opzione, temo dovrai ripartire da w7/w8 e poi aggiornare, non può funzionare senza. Poi puoi dare un ripristino sistema, che ti porta ad un sistema pulito senza usare l'iso.
ci sono stati vari problemi durante l'installazione ma inizialmente ero riuscito ad utilizzare W10 sul vecchio W7 ed andava tutto. non ho però fatto nulla per quanto riguarda la licenza. credevo facesse tutto in automatico!
devo rimettere 7 e da li e riscaricare 10?? :eek:
è sicuro che la licenza non si aggiorni da sola?
montabbano_sono
01-08-2015, 21:30
ci sono stati vari problemi durante l'installazione ma inizialmente ero riuscito ad utilizzare W10 sul vecchio W7 ed andava tutto. non ho però fatto nulla per quanto riguarda la licenza. credevo facesse tutto in automatico!
devo rimettere 7 e da li e riscaricare 10?? :eek:
è sicuro che la licenza non si aggiorni da sola?
In una situazione normale w10 si sarebbe attivato da solo, ma in questi giorni i server di attivazione sono intasati e molte attivazioni non funzionano in automatico, bisogna tentare più volte: io da terminale ho tentato 20 volte prima di riuscirci. Tu non hai verificato quindi se attivato correttamente?
In una situazione normale w10 si sarebbe attivato da solo, ma in questi giorni i server di attivazione sono intasati e molte attivazioni non funzionano in automatico, bisogna tentare più volte: io da terminale ho tentato 20 volte prima di riuscirci. Tu non hai verificato quindi se attivato correttamente?
no purtroppo no.. l'ho installato, poi ho visto che era tutto generalmente lento e ho fatto dopo 20 minuti l'installazione pulita da chiavetta.. va beh.. rimetterò windows7...
mark1000
01-08-2015, 21:38
ho un problemone, devo cambiare una stringa di testo in un file .ini con il blocco note, vado a modificarlo ma mi da "accesso negato" come mai? eppure sono amministratore
prova a copiare quel file sul desktop e modificarlo lì, poi elimini quello che ti rompe e metti quello modificato
montabbano_sono
01-08-2015, 21:40
no purtroppo no.. l'ho installato, poi ho visto che era tutto generalmente lento e ho fatto dopo 20 minuti l'installazione pulita da chiavetta.. va beh.. rimetterò windows7...
1) nella finestra di attivazione potresti aver un link allo store, lì potresti avere un link per avere un nuovo product key (non tutti lo hanno)
2) in alternativa cerca nel thread slmgr.vbs /ato . Ho spiegato come provare ad attivare windows da terminale
Se decidi di reinstallare, verifica che w7 sia attivato correttamente (nel prompt slmgr.vbs /xpr deve dirti che è attivato indefinitivamente ), aggiorna a w10 e fai ancora la verifica della licenza.
Danilo Cecconi
01-08-2015, 21:41
La key non dovrebbe essere scritta sulla mobo?
No, la vera key di win 10 è l'ID (identificativo utente) del tuo pc registrato nei server Microsoft. Quella con cui si attiva è una key generica uguale per tutti.
Sera a tutti.
Per caso a qualcuno di voi é venuta la brillante idea di effettuare un ripristino di windows 10?
L'ho appena fatto e logicamente cosa potevo aspettarmi se non questo, inaccessible boot device.
Devo solo reinstakllare immagino, il problema é che ci metterò due giorni a scaricare qualcosa dalla applicazione microsoft.
Edit
Esistono altre strade per procurarsi Windows 10 genuino?
Neno1982
01-08-2015, 21:51
Sera a tutti.
Per caso a qualcuno di voi é venuta la brillante idea di effettuare un ripristino di windows 10?
L'ho appena fatto e logicamente cosa potevo aspettarmi se non questo, inaccessible boot device.
Devo solo reinstakllare immagino, il problema é che ci metterò due giorni a scaricare qualcosa dalla applicazione microsoft.
ho avuto lo stesso errore, ho reinstallato poi da chiavetta usb e non ho più avuto problemi
Sera a tutti.
Per caso a qualcuno di voi é venuta la brillante idea di effettuare un ripristino di windows 10?
L'ho appena fatto e logicamente cosa potevo aspettarmi se non questo, inaccessible boot device.
Devo solo reinstakllare immagino, il problema é che ci metterò due giorni a scaricare qualcosa dalla applicazione microsoft.
A me, a me, è successo ugualmente, roba da non credere. Credo che anche questo O.S. per la MS sia un ennesimo flop.
Avete strade alternative per procurarsi una copia di Windows 10 genuino?
Cerco la versione home.
Inviato da Windows con Nokia lumia 735
Marcotto73
01-08-2015, 22:01
A me, a me, è successo ugualmente, roba da non credere. Credo che anche questo O.S. per la MS sia un ennesimo flop.
peggio di Win M.E.??:eek:
montabbano_sono
01-08-2015, 22:07
Avete strade alternative per procurarsi una copia di Windows 10 genuino?
Cerco la versione home.
Inviato da Windows con Nokia lumia 735
Con questo tool di Microsoft puoi scaricare la iso:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
L'ho provato ma è veramente troppo lento, credevo o meglio speravo vi fosse un'altra strada.
Inviato da Windows con Nokia lumia 735
Marcotto73
01-08-2015, 22:18
non male....
http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-10-gia-su-14-milioni-di-device-microsoft-entusiasta/35267/1.html#.Vb03Zq0zI_I
Aggiornato anche il tablet. Inizialmente non funzionava perchè, pirla anch'io, stavo utilizzando il tool di 8.1 senza nemmeno accorgermene. :fagiano:
Sono passato da 8.1 with Bing a Windows 10 Home (seriale che termina con 8HVX7).
Il controllo dello spazio su disco lo fa dopo aver scaricato i file da installare. Dirmelo prima no, eh! :doh:
Ho dovuto utilizzare una chiavetta usb per i file temporanei visto che richiedeva 9 GB per poter proseguire con l'installazione e ne avevo disponibili meno di 1 dopo lo scaricamento dei file di W10.
Fortunatamente il dual boot con Android è rimasto intatto, pensavo di perderlo ed invece è ancora là.
Devo ancora installare i driver che sono usciti su xda, infatti al momento lo schermo funziona solo in verticale ma ho letto che appunto basta installare i driver aggiornati.
Subito dopo l'installazione, mentre scaricava gli aggiornamenti, mi son messo ad eliminare tutte le app inutili.
Tra queste c'erano un paio di giochetti del menga.
Bene, al riavvio dopo lo scaricamento degli aggiornamenti, ha reinstallato in automatico Candy Crash Saga. :mbe:
Ora farò un ripristino per sicurezza, aggiorno i driver e lo testo.
Prima era un misto di cinese e inglese, principalmente cinese. Per installare il language pack italiano son dovuto andare "alla cieca" basandomi sulle icone del pannello di controllo.
Anche dopo l'installazione del language pack, alcune parti erano rimaste in cinese. Ora è tutto completamente in italiano.
Ah, tempo fa avevo anche aggiornato il bios del tablet perdendo il seriale nella mobo, infatti facendo un ripristino di 8.1 me l'aveva attivato con un seriale generico non originale. L'ho sostituito a mano inserendo quello originale che avevo salvato ed ho fatto l'aggiornamento quindi deve aver preso questo seriale, non quello della mobo (che non c'è più).
Marcotto73
01-08-2015, 22:56
Prima era un misto di cinese e inglese, principalmente cinese. Per installare il language pack italiano son dovuto andare "alla cieca" basandomi sulle icone del pannello di controllo.
Anche dopo l'installazione del language pack, alcune parti erano rimaste in cinese. Ora è tutto completamente in italiano.
ti faccio i miei complimenti... io ci avrei smadonnato alla grande a riuscir a scaricare il linguaggio ita su scritte cinesi... si può dire che hai avuto un gran culo ad azzeccarci!!!!:D :mano:
No beh, il language pack lo ho scaricato a parte da pc. L'ho solo installato e abilitato sul tablet.
Se avessi dovuto utilizzarlo in cinese probabilmente lo avrei tirato fuori dalla finestra dopo 5 minuti. :asd:
Vargdangrím
02-08-2015, 00:01
Salve, ho upgradato da w8 a w10 e poi ripristinato, pulizia totale (non finiva più) :D
Comunque, ho ancora tre cartelle in C, che vorrei eliminare:
$SysReset 38mb, $Windows.~BT 46mb e Windows.old 20kb
Le prime due sono nascoste, invece Windows.old no, immagino contenga qualche residuo del ripristino, questa la elimino subito va :D
Invece per le altre due, consigli, che sono?
Un piccolo consiglio lo lascio io: appena installato w10, non cercate upgrade ma installate i driver amd/nvidia, vi risparmiate problemi
Dipende molto dal tuo utilizzo del pc: se non ci sono altri che lo utilizzano, altri che ti passano chiavette usb, vai solo in siti attendibili, non scarichi file strani da internet o p2p, non usi programmi con adware/bloatware vari, potrebbe bastare.
Umh, forse la coppia Windows Defender + MalwareBytes (premium) è più indicata per pararsi dai casi che hai citato :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.