View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Creative ha rilasciato driver/applicazioni per Win10 un paio di settimane fa
Guarda se riesci ad aprire questa pagina: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?prodID=14065&prodName=X-Fi+Platinum
motard_64
08-10-2015, 14:36
Rieccomi con il solito problema dell'avvio e riavvio del pc all'accensione, già postato pagine indietro e mai risolto.
Ieri ho aggiornato i drivers nvidia visto che l'icona mi diceva che era presente una nuova versione e l'ho fatto nella speranza che con i nuovi drivers si sistemasse il mio problema del riavvio subito dopo l'accensione del pc. Tutto pareva essere andato a buon fine, ma alla prima riaccensione (non riavvio...) ecco apparire nuovamente la videata blu, che era da un po'che non vedevo, con successivo riavvio automatico del pc e... successivo blocco totale!
Spegnendo e riaccendendo il pc questo si avviava normalmente sempre con una lunga schermata nera prima di entrare in windows (circa 40/60 sec.) e però una volta partito tutto il sistema notavo che la scheda wifi che è incorporata nella mia MB (Asus P5e3 Premium WiFi AP@n) non funzionava probabilmente perchè non era stato caricato correttamente il driver...
A questo punto ho proceduto a disinstallare nuovamente i drivers video utilizzando DDU in safe mode.
Ho provato alcune riaccensioni e spegnimenti senza drivers video caricati tutto funziona correttamente, avvio velocissimo e wifi funzionante.
A questo punto ho reinstallato gli ultimi drivers nvidia (la mia scheda è una ASUS GTX 590) e tutto di nuovo è filato liscio e senza intoppi con tutte le periferiche funzionanti.
Ora la situazione è la seguente (che è la stessa di prima dell'ultimo aggiornamento):
1) Accensione pc ---> dopo bios c'è schermata nera per 40/60 sec., riavvio automatico del pc e poi di nuovo schermata nera per 40/60 sec. ed avvio normale di windows 10 pro con tutte le periferiche correttamente funzionanti;
2) Riavvio del pc partendo da windows funzionante ---> tutto funziona perfettamente e accensione pc velocissima.
Qualcuno riesce a capire cosa non vada?? Perchè facendo il riavvio tutto va come dovrebbe, mentre se accendo il pc da zero succede sempre quello che ho scritto al punto 1??
ludico66
08-10-2015, 15:18
Creative ha rilasciato driver/applicazioni per Win10 un paio di settimane fa
Guarda se riesci ad aprire questa pagina: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?prodID=14065&prodName=X-Fi+Platinum
Non mi si apre la pagina... Mi dice "pagina irraggiungibile" (Microsoft Edge)
DarkMage74
08-10-2015, 15:43
Salve a tutti. Ho appena fatto l'aggiornamento a windows 10 e, con amara sorpresa, non funziona più il software relativo alla scheda creative x-fi platinum e, probabilmente, ci sono problemi di compatibilità.. Il sito Creative non riesco a raggiungerlo... Mi sapete dire qualcosa?
grazie
Mick
se il problema persiste prova questi: http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
edit: a me la pagina creative la apre...
ludico66
08-10-2015, 16:26
se il problema persiste prova questi: http://forums.creative.com/showthread.php?t=720562
edit: a me la pagina creative la apre...
O come mai le pagine Creative a me non si aprono?:muro: :muro: Ho 3 pc e nessuno dei 3 me le apre..
DarkMage74
08-10-2015, 16:29
O come mai le pagine Creative a me non si aprono?:muro: :muro: Ho 3 pc e nessuno dei 3 me le apre..
boh, prova con un altro browser o controlla l'antivirus
roberto1
08-10-2015, 18:11
O come mai le pagine Creative a me non si aprono?:muro: :muro: Ho 3 pc e nessuno dei 3 me le apre..
strano, ho fatto una prova cliccando sul link e me l'ha aperto, ho internet Explorer su win 7.
Blue_screen_of_death
08-10-2015, 18:24
Rieccomi con il solito problema dell'avvio e riavvio del pc all'accensione, già postato pagine indietro e mai risolto.
Ieri ho aggiornato i drivers nvidia visto che l'icona mi diceva che era presente una nuova versione e l'ho fatto nella speranza che con i nuovi drivers si sistemasse il mio problema del riavvio subito dopo l'accensione del pc. Tutto pareva essere andato a buon fine, ma alla prima riaccensione (non riavvio...) ecco apparire nuovamente la videata blu, che era da un po'che non vedevo, con successivo riavvio automatico del pc e... successivo blocco totale!
Spegnendo e riaccendendo il pc questo si avviava normalmente sempre con una lunga schermata nera prima di entrare in windows (circa 40/60 sec.) e però una volta partito tutto il sistema notavo che la scheda wifi che è incorporata nella mia MB (Asus P5e3 Premium WiFi AP@n) non funzionava probabilmente perchè non era stato caricato correttamente il driver...
A questo punto ho proceduto a disinstallare nuovamente i drivers video utilizzando DDU in safe mode.
Ho provato alcune riaccensioni e spegnimenti senza drivers video caricati tutto funziona correttamente, avvio velocissimo e wifi funzionante.
A questo punto ho reinstallato gli ultimi drivers nvidia (la mia scheda è una ASUS GTX 590) e tutto di nuovo è filato liscio e senza intoppi con tutte le periferiche funzionanti.
Ora la situazione è la seguente (che è la stessa di prima dell'ultimo aggiornamento):
1) Accensione pc ---> dopo bios c'è schermata nera per 40/60 sec., riavvio automatico del pc e poi di nuovo schermata nera per 40/60 sec. ed avvio normale di windows 10 pro con tutte le periferiche correttamente funzionanti;
2) Riavvio del pc partendo da windows funzionante ---> tutto funziona perfettamente e accensione pc velocissima.
Qualcuno riesce a capire cosa non vada?? Perchè facendo il riavvio tutto va come dovrebbe, mentre se accendo il pc da zero succede sempre quello che ho scritto al punto 1??
La tua configurazione è incompatibile con le opzioni risparmio energia (ibernazione, in particolare).
Disattiva l'avvio rapido da Opzioni risparmio energia/Modifica il comportamento dei pulsanti di alimentazione.
Ciao
O come mai le pagine Creative a me non si aprono?:muro: :muro: Ho 3 pc e nessuno dei 3 me le apre..
Stesso browser su tutti e tre?
Nessun problema con Firefox su Win7
Nhirlathothep
08-10-2015, 18:53
non so se qualcuno lo abbia già fatto o abbia intenzione di farlo , ma voglio provare windows 10 su di una nvidia 9400m (e core 2 duo)
w10 è compatibile con questa gpu integrata del 2008, ma non so come andrà :)
se interessa vi faccio sapere
roberto1
08-10-2015, 19:24
non so se qualcuno lo abbia già fatto o abbia intenzione di farlo , ma voglio provare windows 10 su di una nvidia 9400m (e core 2 duo)
w10 è compatibile con questa gpu integrata del 2008, ma non so come andrà :)
se interessa vi faccio sapere
se proprio non va ritorni al win che hai ora. crea un punto di ripristino per sicurezza.
Ciao a tutti,
ho un nuovo problema (anche se il vecchio in realtà non l'ho risolto), da qualche giorno non funziona più la ricerca di windows, nel senso che non posso proprio scrivere nella barra di ricerca vicino lo start, ho notato che non ho più tra i processi attivi Cortana, non so se può centrare qualcosa...
daniel123
08-10-2015, 19:46
La guida dice che non serve l'inserimento di un seriale durante il clean install SE stai installando su un sistema aggiornato in precedenza da Win7/8
Hai commesso più errori:
1) non puoi effettuare un'installazione pulita su un PC che non sia stato aggiornato precedentemente da Win7/8, perché questa non sarà attivabile senza un seriale valido (che NON è quello generico, né quello di Win7/8)
2) L'inserimento di un seriale generico di Win10 durante l'installazione non attiva l'OS, serve solo a poter continuare l'installazione (che altrimenti, come hai detto, non può proseguire finché onn si inserisce un seriale, se fatta su un PC non aggiornato in precedenza, come nel tuo caso)
3) Se hai Win8 Home (è proprio quella la versione che hai, se non c'è specificato Windows 8.1 Professional), non puoi aggiornare/installare Win10 Pro
In definitiva devi prima aggiornare da Win8.1 a Win10 (puoi ovviamente usare la iso per farlo), verificare l'avvenuta attivazione, e solo dopo potrai eseguire un clean install, sullo stesso PC, di Win10 Home (questa volta sì, potrai skippare la richiesta del seriale): quindi devi re-installare Win8.1 e fare tutta la procedura
ahi... credo di aver capito...
Non capisco però a chi potrebbe servire il processo del tuo punto 2...
Ma adesso mi sento in difficoltà... Non posso ripristinare w8,1 perché l'ho installato pulito...
Ora vedo se riesco a trovare nelle penna usb l'immagine che ho provato a fare con il programma di Windows... Ma se non ci riuscissi....:muro:
Comunque vedo nella cartella Windows.old... Come potrei ripristinarla, vist che c'è già nel disco c?
Nhirlathothep
08-10-2015, 19:52
se proprio non va ritorni al win che hai ora. crea un punto di ripristino per sicurezza.
tnx del consiglio, ma lo faccio su di un computer che conservo apposta per "le prove" non c'è nulla dentro :)
ilratman
08-10-2015, 19:59
Ciao a tutti, ho finito di scaricare w10 e mi chiede di aggiornare w7, se aggiorno perdo tutto? Devo fare backup?
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho finito di scaricare w10 e mi chiede di aggiornare w7, se aggiorno perdo tutto? Devo fare backup?
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Quando aggiorni puoi decidere se tenere file personali e programmi
non so se qualcuno lo abbia già fatto o abbia intenzione di farlo , ma voglio provare windows 10 su di una nvidia 9400m (e core 2 duo)
w10 è compatibile con questa gpu integrata del 2008, ma non so come andrà :)
se interessa vi faccio sapere
dal sito nvidia mi dice che è compatibile.
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/90023/it
ilratman
08-10-2015, 20:24
Quando aggiorni puoi decidere se tenere file personali e programmi
thanks
Nhirlathothep
08-10-2015, 21:16
dal sito nvidia mi dice che è compatibile.
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/90023/it
Tnx!
ludico66
09-10-2015, 07:14
Stesso browser su tutti e tre?
Nessun problema con Firefox su Win7
Ho provato anche sull'ipad, connesso al wi-fi e non mi si apre. forse devo resettare il modem?
ludico66
09-10-2015, 07:36
Secondo me è un problema di dns
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
e cioè? Ho resettato il modem ma non mi si connette a Creative nemmeno ora..
con Microsoft Edge. Nemmeno con l'ipad sul wi-fi. Dal cellulare con la sua rete me la apre.. Come risolvo?
Grazie:muro:
ahi... credo di aver capito...
Non capisco però a chi potrebbe servire il processo del tuo punto 2...Quando esegui l'aggiornamento da Win7/8, viene creato un ID hardware associato all'hw del tuo PC (generalmente in base alla scheda madre, ma la cosa non è ancora molto chiara), che viene registrato sui server di attivazione m$; se dopo aver aggiornato si esegue un clean install sullo stesso PC, NON si deve inserire alcun seriale in fase di installazione, proprio perché l'ID hardware creato in precedenza viene riconosciuto e Win10 viene quindi attivato automaticamente alla prima connessione internet rilevata (è quindi ovvio che un clean install sia possibile solo per PC su cui sia stato eseguito l'aggiornamento in precedenza, se non si possiede un seriale valido): in realtà in molti, soprattutto all'inizio, non sapendo come operare, inserivano il seriale generico o quello di Win7/8, ritrovandosi, ovviamente, con una copia di Win10 non attivata
Non posso ripristinare w8,1 perché l'ho installato pulito...Puoi sempre scaricare la iso di Win8.1 dal sito m$, come indicato qui (http://www.windows8blog.it/2015/03/come-scaricare-windows-8-1-in-italiano-gratis-e-legalmente-senza-product-key-direttamente-da-microsoft.html)
OEidolon
09-10-2015, 07:45
e cioè? Ho resettato il modem ma non mi si connette a Creative nemmeno ora..
con Microsoft Edge. Nemmeno con l'ipad sul wi-fi. Dal cellulare con la sua rete me la apre.. Come risolvo?
Grazie:muro:
https://developers.google.com/speed/public-dns/docs/using
prova a vedere cosa succede usando quelli di google.
Se non cambia la situazione magari devi aggiustare qualche impostazione sul router/modem
ludico66
09-10-2015, 08:43
Ho risolto resettando 3 volte il modem Sitecom.. Ho aggiornato e ora tutto funziona perfettamente. Grazie!:D :D
OEidolon
09-10-2015, 10:01
Ho risolto resettando 3 volte il modem Sitecom.. Ho aggiornato e ora tutto funziona perfettamente. Grazie!:D :D
stica... :asd:
Ragazzi, scrivo per aggiornarvi sul problema dello schermo nero quando si cambia volume dalla tastiera. Il problema è relativo a windows 10 si, ma a quanto pare dipende dal fatto che uso una G510. Ho trovato un fix, si applica tramite AutoHotKey e si trova tutto in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=5jS--eHi57E). Lo posto in caso qualcuno avesse lo stesso problema, magari anche con altre tastiere funziona.
Ragazzi, scrivo per aggiornarvi sul problema dello schermo nero quando si cambia volume dalla tastiera. Il problema è relativo a windows 10 si, ma a quanto pare dipende dal fatto che uso una G510. Ho trovato un fix, si applica tramite AutoHotKey e si trova tutto in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=5jS--eHi57E). Lo posto in caso qualcuno avesse lo stesso problema, magari anche con altre tastiere funziona.
ho la stessa tastiera a me non da problemi :D
Allora ragassuoli che si dcie??? :)
Ho abbandonato il 3d tempo fa perche'prima era impossibile starvi dietro, secondo perche'con il lavoro e tutto non avrei comunque potuto :D
Ad ogni modo, lasciando perdere i discorsi su licenza retail o oem (ho letto le ultimi 10-15 pagine ma sembra che una risposta definitiva non ci sia) che ne pensate di questo windows 10?
Vale la pena usarlo oppure e'ancora acerbo sotto alcuni punti di vista???
Piu che altro quello che mi rompe e'sicuramente sempre il fatto degli aggiornamenti obbligatori....insomma windows 7 (su cui sono, 8.1 l'ho usato 2 settimane sul portatile nuovo ma poi l'ho piallato, anche a causa della "cacca"di acer) rimane il mio os preferito.
Siccome dopo 3 anni il primo portatile ha forse bisogno di una rinfrescata, mi chiedevo se ne vale la pena mettere questo win 10 oppure no.
grazie ;)
motard_64
09-10-2015, 14:24
La tua configurazione è incompatibile con le opzioni risparmio energia (ibernazione, in particolare).
Disattiva l'avvio rapido da Opzioni risparmio energia/Modifica il comportamento dei pulsanti di alimentazione.
Ciao
Suggerimento esatto! Prima di te me lo aveva già suggerito un amico e quando ho letto la tua risposta (ora...), lo avevo già applicato con successo.
Ora l'avvio è rapido anche se non rapidissimo (ho un ssd...), ma il pc non si riavvia e non si blocca per quei lunghissimi secondi di cui parlavo...
Grazie e spero che questo sia utile ad altri.
ma hanno inserito la gestione delle schede in explorer (intendo esplora risorse, non ie)?
Ma dai basta con sta storia!
http://i.imgbox.com/kEAtX29t.png (http://imgbox.com/kEAtX29t)
Adesso pure la gpu integrata mi trova dopo l'audio mo anche questa!
Sia audio che video sono spente dal bios ma continua a rilevare ed aggiornarle sempre, anche se nascoste con il tool!
:muro: :muro: :muro:
FulValBot
09-10-2015, 16:37
è evidente che non li hai rimossi correttamente... su gestione dispositivi devono risultare rimossi anche tra i dispositivi nascosti... però per prima cosa le rimozioni vanno fatte da programmi e funzionalità
Ma dai basta con sta storia!
....
:asd:
Succede anche a me: fra i dispositivi nascosti ho in effetti una scheda video di base microsoft che risulta non collegata...
Potreste fare entrambi uno screenshot di gestione dispositivi?
PS @ xxEmilio[cut:asd:]
Se sei quello del nick, con te non litigo! :asd:
ma hanno inserito la gestione delle schede in explorer (intendo esplora risorse, non ie)?
upp
se non fossi stato chiaro, intendo una roba tipo questa: http://ejie.me/
davvero comodissimo, peccato che l'hanno abbandonato..
ricordo da qualche parte lessi che c'era nei piani di aggiungere anche questa feature.. nessuno sa niente al riguardo ? thnx
gianluca.pirro
09-10-2015, 20:29
scusate ho prenotato aggiornamento da una settimana sull'icona automatica ma ancora nessuna notifica. Sono normali questi tempi lunghi???
Inviato da LG G4 mobile
ilratman
09-10-2015, 20:59
sto aggiornando, speriamo bene mi scoccerebbe perdere tutto.
voi che sapete io passo da w7 ultimate sul pc in firma, mi installerà la versione pro?
sto aggiornando, speriamo bene mi scoccerebbe perdere tutto.
voi che sapete io passo da w7 ultimate sul pc in firma, mi installerà la versione pro?
si
ricordo da qualche parte lessi che c'era nei piani di aggiungere anche questa feature.. nessuno sa niente al riguardo ? thnx
Credo che molto probabilmente sarà disponibile nelle nuove versioni. Sarei curioso di sapere se nell'ultima insider è disponibile questa feature.
Ragazzi, scrivo per aggiornarvi sul problema dello schermo nero quando si cambia volume dalla tastiera. Il problema è relativo a windows 10 si, ma a quanto pare dipende dal fatto che uso una G510. Ho trovato un fix, si applica tramite AutoHotKey e si trova tutto in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=5jS--eHi57E). Lo posto in caso qualcuno avesse lo stesso problema, magari anche con altre tastiere funziona.
Lol grazie, anche io ho una 510, ma non avendo praticamente mai regolato il volume da tastiera non mi ero reso conto del problema... ma in effetti lo fa anche la mia. :)
sto aggiornando, speriamo bene mi scoccerebbe perdere tutto.
fare un backup dei file importanti o, meglio ancora, un'immagine dell'OS di base no?
ilratman
09-10-2015, 21:52
Già fatto entrambi ovviamente ;) ma mi scoccerebbe lo stesso.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Credo che molto probabilmente sarà disponibile nelle nuove versioni. Sarei curioso di sapere se nell'ultima insider è disponibile questa feature.
anche io, è molto più utile dei desktop multipli secondo me
ilratman
09-10-2015, 22:42
perfetto
sistema aggiornato
sembra tutto a posto, mai visto un'aggiornamento di os così facile
grafica un po' spigolosa ma molto metro.
Metalgta
10-10-2015, 08:50
Come faccio a togliere la doppio opzione di accesso all'avvio? Io voglio che esca solo l'opzione dell'account Microsoft, invece mi esce anche quella dell'account locale di cui inizialmente mi dice che nome e/o password sono sbagliati
Ora mi dice anche questo! La gestione dell'account ha un sacco di falle! Io ho fatto l'accesso con l'account Microsoft
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/10/0c6d6b6aa33b610e57595a2c01245fc5.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Certo che il bug del rientro dalla schermata di blocco (win+L) che ci mette diversi secondi a mostrare il campo di inserimento password... è FASTIDIOSISSIMO... fà passare la voglia di usare il comodissimo win+L
Che poi la cosa strana è che si blocca e sblocca subito, è tutto ok... Il ritardo avviene solo quando si lascia un po' di minuti inserita la schermata di blocco.
biometallo
10-10-2015, 09:19
Metalgta sei sicuro che stai accedendo con l'account MS e non con quello locale?
Perdona lo scetticismo ma io controllerei in impostazioni\account perché qualcosa non torna...
per risolvere il problema della password sbagliata di solito basta aprire il menu esegui (tasto windows+R) e scrivere netplwiz da qui prima rimettere la spunta su "per utilizare questo pc bla bla bla password ecc.." poi premere su esegui per attivare l'opzione, poi toglierla di nuovo e a quel punto mettere la password corretta.
Si la gestione dell'account in windows ha diverse falle che si trascinano da lungo corso, ma ormai ci si convive. ^_^
morpheus89
10-10-2015, 10:43
Salve a tutti, questa mattina vado ad aprire Edge e mi accorgo che il font utilizzato nei risultati dei motori di ricerca e in alcuni siti (o parte di essi) è diventato magicamente il Times New Roman. Non che abbia qualcosa contro con questo font, solo che trovo quello predefinito più leggibile. Qualcuno ha idea di cosa può essere successo e come ripristinare la cosa?
Metalgta
10-10-2015, 11:15
Metalgta sei sicuro che stai accedendo con l'account MS e non con quello locale?
Perdona lo scetticismo ma io controllerei in impostazioni\account perché qualcosa non torna...
per risolvere il problema della password sbagliata di solito basta aprire il menu esegui (tasto windows+R) e scrivere netplwiz da qui prima rimettere la spunta su "per utilizare questo pc bla bla bla password ecc.." poi premere su esegui per attivare l'opzione, poi toglierla di nuovo e a quel punto mettere la password corretta.
Si la gestione dell'account in windows ha diverse falle che si trascinano da lungo corso, ma ormai ci si convive. ^_^
Ora sono da account locale, ne sono sicuro perché me lo indica nelle impostazioni, ma se provo a cliccare su aggiungi acocunt Microsoft non succede niente! Discorso diverso se faccio accedi con account aziendale...in compenso sono riuscito a togliere la password all'avvio
Edit: sto facendo un ripristino, spero funzioni. Ad essere sincero tempo fa usai un metodo per cambiare il nome utente perché ad esempio nella cartella utenti, il nome era composto dalle prime 5 lettere dell'email Microsoft...non so se questo ha creato qualche conflitto, adesso posto la guida che ho usato:
Io ho fatto così, ho avviato una distro di Linux su CD. ho selezionato la cartella User ->renpa e la ho rinominata Renato.
Ho riavviato Windows 10
Ho eseguito regedit e sono andato a questa voce:
"HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList"
Ho trovato la chiave che fa riferimento a renpa che ho sostituito con Renato.
Ho riavviato.
Attenzione dopo aver modificato il nome della cartella, al successivo riavvio ti sarà permesso solo di entrare come utente provvisorio, fai tranquillamente l'accesso come indicato e poi vai a modificare il registro. Se hai fatto tutto bene il riavvio successivo sarà normale.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tallines
10-10-2015, 13:37
Salve a tutti, questa mattina vado ad aprire Edge e mi accorgo che il font utilizzato nei risultati dei motori di ricerca e in alcuni siti (o parte di essi) è diventato magicamente il Times New Roman. Non che abbia qualcosa contro con questo font, solo che trovo quello predefinito più leggibile. Qualcuno ha idea di cosa può essere successo e come ripristinare la cosa?
Vai in Altre azioni (i tre puntini in alto a destra)/Impostazioni :
1 - Lettura = Predefinito
2 - Dimensioni carattere visualizzazione lettura = Medio
http://windows.microsoft.com/is-is/windows-10/change-font-style-and-size-for-reading-view-in-microsoft-edge
Scusate ma pure a voi quando andate in pannello di controllo , e clikkate su Dispositivi e Stampanti ... prima che si apre la pagina con le varie icone dei dispositivi ... si carica sempre la stringa verde in alto e passano 10 secondi prima della totale apertura della pagina....
Bug ??
dado2005
10-10-2015, 14:25
Certo che il bug del rientro dalla schermata di blocco (win+L) che ci mette diversi secondi a mostrare il campo di inserimento password... è FASTIDIOSISSIMO... fà passare la voglia di usare il comodissimo win+L
Che poi la cosa strana è che si blocca e sblocca subito, è tutto ok... Il ritardo avviene solo quando si lascia un po' di minuti inserita la schermata di blocco.Quando si è nella schermata di Blocco(Win +L) per accedere rapidamente alla
schermata di inserimento passwd occorre premere il tasto invio(Return) senza ulteriori attese.
Blue_screen_of_death
10-10-2015, 14:32
Scusate ma pure a voi quando andate in pannello di controllo , e clikkate su Dispositivi e Stampanti ... prima che si apre la pagina con le varie icone dei dispositivi ... si carica sempre la stringa verde in alto e passano 10 secondi prima della totale apertura della pagina....
Bug ??
Si, resta in attesa di qualcosa. Probabilmente cerca stampanti e dispositivi che in quel momento non sono connesse.
In ogni caso, sembra proprio un bug.
Ciao
morpheus89
10-10-2015, 14:49
Salve a tutti, questa mattina vado ad aprire Edge e mi accorgo che il font utilizzato nei risultati dei motori di ricerca e in alcuni siti (o parte di essi) è diventato magicamente il Times New Roman. Non che abbia qualcosa contro con questo font, solo che trovo quello predefinito più leggibile. Qualcuno ha idea di cosa può essere successo e come ripristinare la cosa?
Vai in Altre azioni (i tre puntini in alto a destra)/Impostazioni :
1 - Lettura = Predefinito
2 - Dimensioni carattere visualizzazione lettura = Medio
http://windows.microsoft.com/is-is/windows-10/change-font-style-and-size-for-reading-view-in-microsoft-edgeAvevo già cercato su Google ed ero arrivato allo stesso risultato. Però quelle sono le impostazioni per la modalità lettura (che poi tra l'altro sono già impostate in quel modo), mentre io il problema ce l'ho nella visualizzazione "standard" delle pagine Web...
Da ieri all'improvviso Edge non mi carica più le schede (quindi non posso navigare in alcun modo), e per di più per chiuderlo devo forzare la chiusura del processo.
Ora ho provato tutti i vari suggerimenti presenti in Internet, come usare i vari comandi DISM, sfc /scannow, usare Powershell per la registrazione del pacchetto ed anche provato ad eliminare tutti i file di Edge nella cartella AppData del mio profilo, ma nulla, qualsiasi tentativo è vano.
Avete altri suggerimenti oppure devo (mi sa) formattare il pc?
Grazie
Si, resta in attesa di qualcosa. Probabilmente cerca stampanti e dispositivi che in quel momento non sono connesse.
In ogni caso, sembra proprio un bug.
Ciao
Di fatti , con W 8.1 ... si apriva la pagina in un secondo .... quindi il bug, e' di conseguenza di W10
giankaste
10-10-2015, 15:44
Ciao a tutti, iscritto ora a questo 3d :) e vi espongo il probema, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente.... ieri accendo il mio portatile con win 10 a bordo (avevo 7 con regolare licenza) e noto subito che il bottone START in basso a sinistra non si apre, quindi niente menu, scomparsa l'icona di EDGE che non si apre e quella dello STORE che non si apre ugualmente, il resto funziona perfettamente, io ho gia' inserito su power shell la stringa che doveva sitemare il menu start ma niente e stanotte ho reinstallato WINDOWS 10 ma non ne vuole sapere anzi adesso all'avvio mi fa scegliere tra WIN 8 e WIN 10 i avevo 7 :confused: :confused: :confused: c'e' qualcuno che mi puo' aiutare???
Grazie
Ciao a tutti, iscritto ora a questo 3d :) e vi espongo il probema, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente.... ieri accendo il mio portatile con win 10 a bordo (avevo 7 con regolare licenza) e noto subito che il bottone START in basso a sinistra non si apre, quindi niente menu, scomparsa l'icona di EDGE che non si apre e quella dello STORE che non si apre ugualmente, il resto funziona perfettamente, io ho gia' inserito su power shell la stringa che doveva sitemare il menu start ma niente e stanotte ho reinstallato WINDOWS 10 ma non ne vuole sapere anzi adesso all'avvio mi fa scegliere tra WIN 8 e WIN 10 i avevo 7 :confused: :confused: :confused: c'e' qualcuno che mi puo' aiutare???
Grazie
Per caso, la reinstallazione l'hai fatta direttamente da Impostazioni di Windows 10?
Blue_screen_of_death
10-10-2015, 16:01
Ciao a tutti, iscritto ora a questo 3d :) e vi espongo il probema, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente.... ieri accendo il mio portatile con win 10 a bordo (avevo 7 con regolare licenza) e noto subito che il bottone START in basso a sinistra non si apre, quindi niente menu, scomparsa l'icona di EDGE che non si apre e quella dello STORE che non si apre ugualmente, il resto funziona perfettamente, io ho gia' inserito su power shell la stringa che doveva sitemare il menu start ma niente e stanotte ho reinstallato WINDOWS 10 ma non ne vuole sapere anzi adesso all'avvio mi fa scegliere tra WIN 8 e WIN 10 i avevo 7 :confused: :confused: :confused: c'e' qualcuno che mi puo' aiutare???
Grazie
Ti conviene cancellare e ricreare le partizioni e reinstallare W10 dal disco di installazione.
Ciao
come si fa ad aggiungere pannello di controllo a start?
tallines
10-10-2015, 16:23
Avevo già cercato su Google ed ero arrivato allo stesso risultato. Però quelle sono le impostazioni per la modalità lettura (che poi tra l'altro sono già impostate in quel modo), mentre io il problema ce l'ho nella visualizzazione "standard" delle pagine Web...
Io li vedo cosi i caratteri, a sinistra c'è Edge che ha le impostazioni come detto sopra, a destra c'è Maxthon >
http://s12.postimg.org/abl5ueel5/Morp.jpg (http://postimg.org/image/abl5ueel5/)
Ho provato a vedere dove sia l' opzione per riportare Edge alle impostazioni di default, non l' ho trovata .
ninja970
10-10-2015, 16:26
Ho un problema che a quanto letto in rete è abbastanza comune: da un momento all'altro non mi funziona più il pulsante start, cortana, edge, posta e il centro notifiche. Tutte insieme non funzionano più se non riavviando il sistema!!!
E' stata trovata una soluzione definitiva a questo problema che è stato evidenziato sin da fine luglio ? Possibile che Microsoft non abbia rilasciato ancora una patch ?
Blue_screen_of_death
10-10-2015, 16:30
Ho un problema che a quanto letto in rete è abbastanza comune: da un momento all'altro non mi funziona più il pulsante start, cortana, edge, posta e il centro notifiche. Tutte insieme non funzionano più se non riavviando il sistema!!!
E' stata trovata una soluzione definitiva a questo problema che è stato evidenziato sin da fine luglio ? Possibile che Microsoft non abbia rilasciato ancora una patch ?
Una mega-update è previsto per novembre.
Usi antivirus/firewall/anti-spyware di terze parti? Prova a disattivarli.
Ciao
Krusty93
10-10-2015, 16:33
come si fa ad aggiungere pannello di controllo a start?
Usa la ricerca, tasto destro -> pin to start
tallines
10-10-2015, 16:35
come si fa ad aggiungere pannello di controllo a start?
Ciao, basta che scrivi in Start/Ricerca in Windows e nel Web > Pannello di controllo .
Quando esce, la ricerca alla voce Corrispondenza migliore, tasto destro del mouse sulla voce Pannello di controllo > Aggiungi a Start .
Questo puoi farlo con qualunque cosa tu digiti in Start/Ricerca in.....da Questo Pc a Documenti, a Paint, Cmd...........basta che ci sia quando vai con il tasto destro sulla voce cercata > Aggiungi a Start .
come si fa ad aggiungere pannello di controllo a start?
Mi sembra e ti dico ciò, perché io in questo momento non l'ho installato aspetto la seconda decade di novembre per reinstallare. Dovresti andare su impostazioni e cercare la voce cambia icone da li puoi inserire il pannello di controllo su start o metterlo sulla barra delle applicazioni...mi sembra che sia così. Altrimenti aspetta che qualcuno ti risponda.
morpheus89
10-10-2015, 17:01
Io li vedo cosi i caratteri, a sinistra c'è Edge che ha le impostazioni come detto sopra, a destra c'è Maxthon >
http://s12.postimg.org/abl5ueel5/Morp.jpg (http://postimg.org/image/abl5ueel5/)
Ho provato a vedere dove sia l' opzione per riportare Edge alle impostazioni di default, non l' ho trovata .Questo invece è come vedo i caratteri con Chrome e con Edge
http://i.imgur.com/8zZ6Wpq.png
Il bello è che non lo fa con tutti gli elementi, per esempio i caratteri qui sul forum li vedo con il font standard, così come per alcuni siti/blog vedo la stesura normale ma i commenti in Times N.R.
Caterpillar_WRT
10-10-2015, 17:03
Ciao a tutti, iscritto ora a questo 3d :) e vi espongo il probema, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente.... ieri accendo il mio portatile con win 10 a bordo (avevo 7 con regolare licenza) e noto subito che il bottone START in basso a sinistra non si apre, quindi niente menu, scomparsa l'icona di EDGE che non si apre e quella dello STORE che non si apre ugualmente, il resto funziona perfettamente, io ho gia' inserito su power shell la stringa che doveva sitemare il menu start ma niente e stanotte ho reinstallato WINDOWS 10 ma non ne vuole sapere anzi adesso all'avvio mi fa scegliere tra WIN 8 e WIN 10 i avevo 7 :confused: :confused: :confused: c'e' qualcuno che mi puo' aiutare???
Grazie
Io mi sono accorto che lo fa quando installa certi update che tra l'altro non compaiono nella lista aggiornamerti.
La cpu lavora su un processo di "aggiornamento automatico di windows".
Ho lasciato fare fino a quando start non è tornato a funzionare ed ho riavviato.
Non è la prima volta che lo fa, quindi sono giunto alla conclusione che sia una protezione del sistema durante alcuni tipi di aggiornamenti.
Ho notato anche che installando una nuova periferica a pc spento, hd, scheda, usb, etc, ci mette molto tempo ad arrivare al desktop, nei casi peggiori con schermata nera senza avvertire in alcun modo di quello che stia facendo, probabilmente perchè non permette di effettuare alcuna operazione fino alla corretta installazione del driver, allungando i tempi se lo deve scaricare da windows update.
Se le mie congetture sono esatte, il sistema è molto conservativo per l'integrità del sistema, ma anche molto fastidioso perchè non avverte in alcun modo.
giankaste
10-10-2015, 17:58
Per caso, la reinstallazione l'hai fatta direttamente da Impostazioni di Windows 10?
No ho scaricato dal sito Microsoft il software Media creator tool e ho fatto tutto tramite questo software che ha scaricato ed installato Windows 10 su quello che gia' c'era, io ho scelto di mantenere impostazioni e file ;)
giankaste
10-10-2015, 18:00
Ti conviene cancellare e ricreare le partizioni e reinstallare W10 dal disco di installazione.
Ciao
Era quello che non voglio fare se non aver provato prima qualche altra soluzione :(
Ho un problema che a quanto letto in rete è abbastanza comune: da un momento all'altro non mi funziona più il pulsante start, cortana, edge, posta e il centro notifiche. Tutte insieme non funzionano più se non riavviando il sistema!!!
E' stata trovata una soluzione definitiva a questo problema che è stato evidenziato sin da fine luglio ? Possibile che Microsoft non abbia rilasciato ancora una patch ?
A dirla tutta, questo problema è stato quasi sempre presente nelle versioni beta, poi è stato corretto. Però averlo anche nella versione stabile.... a questo punto, meglio avere una versione beta, eh!
@giankaste: io ho fatto il ripristino direttamente da Windows 10, ed Edge funziona di nuovo. Ma intanto ho iniziato ad avere anche io il problema del menu start e cortana!!! :muro: A questo punto, mi sa che devo proprio installare da zero.
Potresti provare prima a fare un ripristino direttamente da Windows 10, se poi non va procedi di brutto.
ninja970
10-10-2015, 18:06
A dirla tutta, questo problema è stato quasi sempre presente nelle versioni beta, poi è stato corretto. Però averlo anche nella versione stabile.... a questo punto, meglio avere una versione beta, eh!
@giankaste: io ho fatto il ripristino direttamente da Windows 10, ed Edge funziona di nuovo. Ma intanto ho iniziato ad avere anche io il problema del menu start e cortana!!! :muro: A questo punto, mi sa che devo proprio installare da zero.
Potresti provare prima a fare un ripristino direttamente da Windows 10, se poi non va procedi di brutto.
ho già fatto un ripristino totale e il problema non si è risolto :(
giankaste
10-10-2015, 18:08
Io mi sono accorto che lo fa quando installa certi update che tra l'altro non compaiono nella lista aggiornamerti.
La cpu lavora su un processo di "aggiornamento automatico di windows".
Ho lasciato fare fino a quando start non è tornato a funzionare ed ho riavviato.
Non è la prima volta che lo fa, quindi sono giunto alla conclusione che sia una protezione del sistema durante alcuni tipi di aggiornamenti.
Ho notato anche che installando una nuova periferica a pc spento, hd, scheda, usb, etc, ci mette molto tempo ad arrivare al desktop, nei casi peggiori con schermata nera senza avvertire in alcun modo di quello che stia facendo, probabilmente perchè non permette di effettuare alcuna operazione fino alla corretta installazione del driver, allungando i tempi se lo deve scaricare da windows update.
Se le mie congetture sono esatte, il sistema è molto conservativo per l'integrità del sistema, ma anche molto fastidioso perchè non avverte in alcun modo.
A me e' la prima volta che lo fa dopo oltre 2 mesi di utilizzo, aggiornando vari driver e software.... non saprei dirti se alcuni update o nuove periferiche possano aver interferito, ripeto e' la prima volta che mi succede questa cosa, facendo delle ricerche poi leggevo che con la famosa riga di comando su Power Shell la maggior parte di coloro che avevano il problema del menu' start e di Cortana risolvevano, io purtroppo non ho risolto :(
Era quello che non voglio fare se non aver provato prima qualche altra soluzione :(
non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.) (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/fix-windows-10-taskbar-not-functioning/cc475554-e5a1-4e28-8444-83bd74a84bf7?page=1)
giankaste
10-10-2015, 18:12
A dirla tutta, questo problema è stato quasi sempre presente nelle versioni beta, poi è stato corretto. Però averlo anche nella versione stabile.... a questo punto, meglio avere una versione beta, eh!
@giankaste: io ho fatto il ripristino direttamente da Windows 10, ed Edge funziona di nuovo. Ma intanto ho iniziato ad avere anche io il problema del menu start e cortana!!! :muro: A questo punto, mi sa che devo proprio installare da zero.
Potresti provare prima a fare un ripristino direttamente da Windows 10, se poi non va procedi di brutto.
Ora ci provo, poi vediamo
Ora ci provo, poi vediamo
mi dici se è un portatile o meno??
E che specifiche ha il tuo PC??
Provieni infine da un'installazione pulita o hai fatto esclusivamente l'aggiornamento??
giankaste
10-10-2015, 18:23
non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.) (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/fix-windows-10-taskbar-not-functioning/cc475554-e5a1-4e28-8444-83bd74a84bf7?page=1)
Grazie ci sto provando adesso ;)
giankaste
10-10-2015, 18:24
mi dici se è un portatile o meno??
E che specifiche ha il tuo PC??
Provieni infine da un'installazione pulita o hai fatto esclusivamente l'aggiornamento??
E' un portatile, e' quello in firma ;) no ho fatto l'aggiornamento qualche giorno dopo il day-one
ninja970
10-10-2015, 19:28
non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.) (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/fix-windows-10-taskbar-not-functioning/cc475554-e5a1-4e28-8444-83bd74a84bf7?page=1)
Ho seguito le indicazioni ma è da un bel pò di tempo che l'indicatore di avanzamento è fermo.
Non so che fare, chiudo la schermata o lascio stare ?
tallines
10-10-2015, 19:28
Questo invece è come vedo i caratteri con Chrome e con Edge
http://i.imgur.com/8zZ6Wpq.png
Il bello è che non lo fa con tutti gli elementi, per esempio i caratteri qui sul forum li vedo con il font standard, così come per alcuni siti/blog vedo la stesura normale ma i commenti in Times N.R.
Allora adesso facciamo una comparazione :)
immagine tua > Chrome e Edge + la mia > Maxthon e Edge
http://s18.postimg.org/uq9z4n8p1/M_0.jpg (http://postimg.org/image/uq9z4n8p1/)http://s8.postimg.org/renhceqc1/M_1.jpg (http://postimg.org/image/renhceqc1/)
in questa immagine a sinistra c'è il tuo Edge, a destra il mio Edge : in effetti si nota la differenza di font, ma a parte che ancora un pò mi piace più il tuo font che il mio, poi..........:)
http://s23.postimg.org/jcya4dxd3/M_3.jpg (http://postimg.org/image/jcya4dxd3/)
A parte che ripeto, ho provato a cercare come si riporta, eventualmente Edge alle impostazioni di default, come si ripristina Edge....perchè nelle Impostazioni di Microsoft Edge non c'è una voce che permetta il ripristino, almeno..........e non ho trovato niente........
Neanche digitando in una nuova finestra di Edge (+) > about:config :
Si apre la pagina > Impostazioni sviluppatore e c'è solo come pulsante o voce > Reimposta tutti i contrassegni sul valore predefinito .
E nelle varie voci che ci sono non c'è Font o Caratteri o.........
morpheus89
10-10-2015, 19:49
Allora adesso facciamo una comparazione :)
immagine tua > Chrome e Edge + la mia > Maxthon e Edge
http://s18.postimg.org/uq9z4n8p1/M_0.jpg (http://postimg.org/image/uq9z4n8p1/)http://s8.postimg.org/renhceqc1/M_1.jpg (http://postimg.org/image/renhceqc1/)
in questa immagine a sinistra c'è il tuo Edge, a destra il mio Edge : in effetti si nota la differenza di font, ma a parte che ancora un pò mi piace più il tuo font che il mio, poi..........:)
http://s23.postimg.org/jcya4dxd3/M_3.jpg (http://postimg.org/image/jcya4dxd3/)
A parte che ripeto, ho provato a cercare come si riporta, eventualmente Edge alle impostazioni di default, come si ripristina Edge....perchè nelle Impostazioni di Microsoft Edge non c'è una voce che permetta il ripristino, almeno..........e non ho trovato niente........
Neanche digitando in una nuova finestra di Edge (+) > about:config :
Si apre la pagina > Impostazioni sviluppatore e c'è solo come pulsante o voce > Reimposta tutti i contrassegni sul valore predefinito .
E nelle varie voci che ci sono non c'è Font o Caratteri o.........
Eh si, infatti non c'è traccia di qualche impostazione che mi permetta di cambiare il font...
...comunque sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ad incasinarmi un po' di cose, per esempio adesso neanche le gesture del trackpad mi funzionano più...e meno male che ho scelto di non ricevere le build insider per non incappare in possibili bug o instabilità. Di Microsoft non ci si può mai fidare :muro:
Quando si è nella schermata di Blocco(Win +L) per accedere rapidamente alla
schermata di inserimento passwd occorre premere il tasto invio(Return) senza ulteriori attese.
Ah si?? Provo, per ora grazie della info!
ninja970
10-10-2015, 20:41
non so onestamente dove arrivino ma -giusto per provare quanto suggeriscono-, dai un'occhiata a questo thread:
FIX - Windows 10 Taskbar Not Functioning (Start/Search/Settings/etc.) (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/fix-windows-10-taskbar-not-functioning/cc475554-e5a1-4e28-8444-83bd74a84bf7?page=1)
Sono riuscito a far partire le indicazioni e alla fine mi restituisce questo errore:
Add-AppxPackage : Distribuzione non riuscita con HRESULT: 0x80073D02, Impossibile installare il pacchetto. Le risorse
da modificare sono in uso.
Errore 0x80004004: impossibile eseguire l'installazione. È necessario chiudere le app seguenti:
Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI.
NOTA: per ulteriori informazioni, cercare [ActivityId] 0b828188-033a-0000-7ccf-820b3a03d101 nel registro eventi o
utilizzare Get-AppxLog -ActivityID 0b828188-033a-0000-7ccf-820b3a03d101 dalla riga di comando
In riga:1 car:38
+ ... | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.I ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : NotSpecified: (C:\Windows\Syst...ppXManifest.xml:String) [Add-AppxPackage], Exception
+ FullyQualifiedErrorId : DeploymentError,Microsoft.Windows.Appx.PackageManager.Commands.AddAppxPackageCommand
Add-AppxPackage : Impossibile trovare il percorso 'C:\AppXManifest.xml' perché non esiste.
In riga:1 car:38
+ ... | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.I ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: (C:\AppXManifest.xml:String) [Add-AppxPackage], ItemNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : PathNotFound,Microsoft.Windows.Appx.PackageManager.Commands.AddAppxPackageCommand
tallines
10-10-2015, 20:51
Eh si, infatti non c'è traccia di qualche impostazione che mi permetta di cambiare il font...
...comunque sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ad incasinarmi un po' di cose, per esempio adesso neanche le gesture del trackpad mi funzionano più..
L' ultimo aggiornamento installato ?
Prova a disinstallarlo .
non so aiutarti in nessun modo se non facendoti presente che
1 si raccomandano di verificare che il servizio relativo al Firewall di Windows sia attivo pena l'insorgere di problemi (??)...
2 molti utenti che lamentano il vostro problema hanno riscontrato che era presente un'interferenza generata da soluzioni antivirus (viene fuori il nome di Norton ma non solo)...
Voi in che situazioni siete??
Avete fatto uso magari di soluzioni alternative per "difendere" la vostra privacy?
Avete rimpiazzato il tasto Start con altre soluzioni?
...
ninja970
10-10-2015, 21:03
Voi in che situazioni siete??
Avete fatto uso magari di soluzioni alternative per "difendere" la vostra privacy?
Avete rimpiazzato il tasto Start con altre soluzioni?
...
non ho installato nessun firewall/antivirus se non quelli inclusi in win10 (defender).
Ho solo installato spyware terminator come antimalware, il resto è come mamma Microsoft l'ha fatto
Quando si è nella schermata di Blocco(Win +L) per accedere rapidamente alla
schermata di inserimento passwd occorre premere il tasto invio(Return) senza ulteriori attese.
Sei un grande! Funziona.. Ma le sai tutte tu però!! ;)
Resta da capire perchè con windows 8 si poteva premere qualsiasi tasto che andava bene... e con win 10 invece funziona bene solo con return :stordita:
non ho installato nessun ...
Meglio cosi'...
Altre strade da percorrere: Windows 10 Start Menu and Modern Apps Do Not Function (http://www.urtech.ca/2015/05/solved-windows-10-start-menu-and-modern-apps-do-not-function/) (c'è anche la soluzione di prima con Powershell)
A proposito di Powershell:
dicono di ignorare le parti in rosso e che la procedura può non essere immediata, in più è necessario un riavvio....
Più di questo francamente non so cosa dire...
Good luck!
Caterpillar_WRT
10-10-2015, 21:20
non so aiutarti in nessun modo se non facendoti presente che
1 si raccomandano di verificare che il servizio relativo al Firewall di Windows sia attivo pena l'insorgere di problemi (??)...
2 molti utenti che lamentano il vostro problema hanno riscontrato che era presente un'interferenza generata da soluzioni antivirus (viene fuori il nome di Norton ma non solo)...
Voi in che situazioni siete??
Avete fatto uso magari di soluzioni alternative per "difendere" la vostra privacy?
Avete rimpiazzato il tasto Start con altre soluzioni?
...
Io ho una installazione ripristinata e pulita, avast e asquared porta le.
Metalgta
10-10-2015, 23:29
Io ho dei crash quando nel menù start sposto una delle icone delle app "a casaccio", dopo un po che gironzolo con l'icona, lo start si chiude e si riavvia. In più altre volte se faccio aggiungi a start oppure rimuovi da start, l'icona non appare o scompare, devo per forza riavviare il PC o aspettare un crash detto prima con conseguente riavvio dello start per vedere il cambiamento
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho dei crash quando nel menù start sposto una delle icone delle app "a casaccio", dopo un po che gironzolo con l'icona, lo start si chiude e si riavvia. In più altre volte se faccio aggiungi a start oppure rimuovi da start, l'icona non appare o scompare, devo per forza riavviare il PC o aspettare un crash detto prima con conseguente riavvio dello start per vedere il cambiamento
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Stessa identica cosa anche a me
FulValBot
11-10-2015, 08:52
è il solito problema degli antivirus di terze parti, in più se c'è anche cortana attivo è ancora peggio
l'unico modo è usare solo windows defender, però c'è da controllare se lasciando attivo cortana poi lo fa ancora o no
LordGine
11-10-2015, 08:56
Io ho avg e dal giorno in cui è uscito 10 non ho avuto alcun problema. Si è aggiornato il giorno stesso e poi è stato tranquillissimo :)
FulValBot
11-10-2015, 08:57
magari avg non ha quel problema...
LordGine
11-10-2015, 09:08
Io ho riportato la mia esperienza. Per lo più ho letto di problemi dalle persone che usano avast, si vede che non è stata fatta una versione per w10 e quindi va in conflitto. Ma ormai si spera che abbiano aggiornato anche quello
Metalgta
11-10-2015, 09:08
è il solito problema degli antivirus di terze parti, in più se c'è anche cortana attivo è ancora peggio
l'unico modo è usare solo windows defender, però c'è da controllare se lasciando attivo cortana poi lo fa ancora o no
Ma ti riferisci ai crash del menù start? io ho kaspersky e cortana attivi
tornando un attimo sul discorso del tasto START che diversi dicono NON funzionare (o crashare):
è evidente che c'è qualcosa che non va (direte voi, ma va?? Bravo questo Averell che se ne esce fuori con questa brillante intuizione)...
Quello che voglio dirvi, allora, è semplicemente di porvi nelle condizioni per tentare di isolare il problema.
Se siete pertanto in una "fase di confusione", LIMITATE anzitutto il numero di processi in esecuzione (capisco possa sembrare una cavolata ma talvolta è proprio quest'elemento a fare la differenza) cosi' da fare in modo che il sistema sia il più possibile prossimo a quello "appena installato" (anche se molto probabile, non è detto che la causa sia necessariamente lato Microsoft)...
Detto anche in altri termini, userete per qualche giorno il PC giusto per navigare-in-maniera-prudente e farvi una partitina a campo minato (magari con un pò di musica in sottofondo) cosi' da poter osservare se il problema si manifesta anche in quelle condizioni...
Se pur estremamente limitante e fastidioso, ritengo sia l'unico modo per capire "di chi sia la colpa"...
E poi andate giù giù...
Alcune soluzioni (http://www.urtech.ca/2015/05/solved-windows-10-start-menu-and-modern-apps-do-not-function/) vi sono state indicate, provarle non costa nulla.
:sperem:
Metalgta
11-10-2015, 11:01
tornando un attimo sul discorso del tasto START che diversi dicono NON funzionare (o crashare):
è evidente che c'è qualcosa che non va (direte voi, ma va?? Bravo questo Averell che se ne esce fuori con questa brillante intuizione)...
Quello che voglio dirvi, allora, è semplicemente di porvi nelle condizioni per tentare di isolare il problema.
Se siete pertanto in una "fase di confusione", LIMITATE anzitutto il numero di processi in esecuzione (capisco possa sembrare una cavolata ma talvolta è proprio quest'elemento a fare la differenza) cosi' da fare in modo che il sistema sia il più possibile prossimo a quello "appena installato" (anche se molto probabile, non è detto che la causa sia necessariamente lato Microsoft)...
Detto anche in altri termini, userete per qualche giorno il PC giusto per navigare-in-maniera-prudente e farvi una partitina a campo minato (magari con un pò di musica in sottofondo) cosi' da poter osservare se il problema si manifesta anche in quelle condizioni...
Se pur estremamente limitante e fastidioso, ritengo sia l'unico modo per capire "di chi sia la colpa"...
E poi andate giù giù...
Alcune soluzioni (http://www.urtech.ca/2015/05/solved-windows-10-start-menu-and-modern-apps-do-not-function/) vi sono state indicate, provarle non costa nulla.
:sperem:
vabbè diciamo che è un problema secondario perchè non è che sto sempre lì a modificare il menù, sono sicuro al 60% che il problema sia kaspersky perchè sul portatile dove non ce l'ho non ha quel problema ed è l'unica cosa più invasiva che ho aperta...non penso ci sia altro!
randymoss
11-10-2015, 11:19
ciao a tutti, premetto che non so se è la sezione giusta dove postare ma ho un problema con i video di youtube. quando guardo i video solo in questa occasione succede, dopo un po' mi appare un messagio nel quale c'è scritto che i driver video non rispondeva più e che è stato ripristinato. Il video si blocca per poi ripartire. il fatto che lo fa sempre con youtube. H Il pc è quello in firma. La gigabyte gtx 970 l'ho acquistata a fine agosto, prima andavo con quella integrata della mobo che è una intel hd400. Anche con quest'ultima alle volte capitava. con windows8.1 ed explorer tutto filava liscio. ho letto numerosi post nel Microsoft forum. ho disinstallato tutto quello ch'era di nvdia per poi reinstallarlo, ma niente da fare, il problema permane. Non so però da cosa dipende se da edge o dai diver nvdia. I diver sono gli ultimi .
Aggiornamento alla situazione. Ho notato che questo problema c'è solo quando guardo i video youtube in modalità fullsreen, e la sempre fatto da quando ho fatto l'aggiornamento a windows 10. ho postato anche sul Microsoft comunity forum . credo sia un problema di edge perché con explorer e windows 8.1 non ho mai avuto sto problema.
FulValBot
11-10-2015, 11:25
ie11 è anche su windows 10, quindi controlla, di sicuro lo farà ancora e lo farà anche in qualunque altro browser
se non erro devono ancora sistemare i problemi che ci sono in presenza di sk video intel e nvidia nella stessa config (questo problema c'è sempre e solo su windows 10)
se youtube sta facendo uso del flashplayer (ma non avrebbe dovuto farne uso) o se ci sono ads che lo stanno usando devi levare l'accelerazione hardware dal flashplayer
su ie11 anche lì è disattivabile, mentre su edge si è costretti a usarla...
no_side_fx
11-10-2015, 12:02
io con Win10 e GTX970 mai avuto quel problema con youtube
Non vorrei portare sfiga ma quei messaggi di solito indicano un problema hardware....
Aggiornamento alla situazione. Ho notato che questo problema c'è solo quando guardo i video youtube in modalità fullsreen, e la sempre fatto da quando ho fatto l'aggiornamento a windows 10. ho postato anche sul Microsoft comunity forum . credo sia un problema di edge perché con explorer e windows 8.1 non ho mai avuto sto problema.
Provare altri browser su Win10?
FulValBot
11-10-2015, 12:12
io con Win10 e GTX970 mai avuto quel problema con youtube
Non vorrei portare sfiga ma quei messaggi di solito indicano un problema hardware....
è così, però il problema del 2d che causa quell'errore esiste realmente, anche se solo col flashplayer e la sua accelerazione hardware... (ma anche quella dei browser)
youtube ormai non dovrebbe più farne uso, quindi automaticamente non dovrebbe accadere nulla
però qualche volta capita che determinati video ne facciano ancora uso (è una cosa rara); per non parlare di diversi altri siti che ne fanno ancora totalmente uso
randymoss
11-10-2015, 12:14
Provare altri browser su Win10?
no. comunque vorrei aggiungere una cosa visto che è il thread ufficiale del 10, e cioè che questo os è secondo me ancora acerbo, hanno avuto fretta a metterlo fuori. Avevo windows 8.1 64 bit e non ho mai avuto un ben che minimo problema a dispetto di quanto è stato massacrato dalla critica.
FulValBot
11-10-2015, 12:19
ma infatti nemmeno a me dava problemi... le critiche io le avevo per l'interfaccia e il menu start, ma problemi tecnici se c'erano erano pochi e non gravi
Io ho avg e dal giorno in cui è uscito 10 non ho avuto alcun problema. Si è aggiornato il giorno stesso e poi è stato tranquillissimo :)
Avg tranquillissimo?? :asd:
http://attivissimo.blogspot.it/2015/09/avg-vendera-i-dati-di-navigazione-degli.html
no.
Beh, è il modo più semplice per capire se il problema è del browser in sé (nel qual caso è facilmente risolvibile: basta cambiare browser, in attesa di un eventuale fix), o se dipende da altro; non è che devi fare chissà cosa, sapendo fra l'altro già che tipo di problema hai, puoi anche riprodurlo facilmente....
mark1000
11-10-2015, 14:50
Avg tranquillissimo?? :asd:
http://attivissimo.blogspot.it/2015/09/avg-vendera-i-dati-di-navigazione-degli.html
bhè :D diciamo che è proprio nel sistema operativo giusto, una bella lotta per chi manda fuori per primo i dati dell'utente:asd:
Blue_screen_of_death
11-10-2015, 15:17
no. comunque vorrei aggiungere una cosa visto che è il thread ufficiale del 10, e cioè che questo os è secondo me ancora acerbo, hanno avuto fretta a metterlo fuori. Avevo windows 8.1 64 bit e non ho mai avuto un ben che minimo problema a dispetto di quanto è stato massacrato dalla critica.
Non si può negare che W10 abbia i suoi problemi. Ma si tratta di un sistema operativo che destinato alle configurazioni hardware/software più disparate. E' normale che a 3 mesi dalla sua uscita di tanto in tanto esca fuori qualche problema.
Però c'è da aggiungere che l'utenza spesso attribuisce al sistema operativo colpe che non ha. Spesso è il software di terze parti o l'hardware o il driver che non sfrutta correttamente le API per integrarsi correttamente con il sistema.
E' proprio quello che succede con gli antivirus di terze parti ed è il motivo per cui continuo a ripetere che conviene sempre utilizzare gli strumenti integrati nel sistema (per quanto possibile).
Questo per dire, che frequentemente il problema sembra del sistema operativo ma in realtà è dell'hardware o del software. Quindi, comincia con le verifiche hardware/software:
- avvio pulito (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6)
- disattivazione antivirus e sw di sicurezza di terze parti
- disattivazione programmi e servizi in avvio automatico
- verifica compatibilità programmi e hardware
- aggiornamento driver.
Ciao
Sergio...
11-10-2015, 18:00
Cari amici...il titolo dice tutto.
Dopo l'installazione di Win10 (32) sto andando con scheda video generica, monitor generico...e la visualizzazione modalità "Ollio" (tutti col volto cicciottello), ovvero 1024x768 su un 1366x768...
Ho letto di un possibile interessamento da parte di Sua Maesta gli sviluppatori, sempre che gli avanzi un po' di tempo, a sviluppare su Win10 anche il driver per la 3600.
Nel frattempo ci sono alternative? Smanettamenti che potrebbero permettermi di inserire anche la risoluzione 1366 per lo schermo generico? Simulare virtualmente questa risoluzione per tornare a vedere in modalità "Stanlio"?
Grazie veramente a tutti, Sergio.
Blue_screen_of_death
11-10-2015, 18:15
Cari amici...il titolo dice tutto.
Dopo l'installazione di Win10 (32) sto andando con scheda video generica, monitor generico...e la visualizzazione modalità "Ollio" (tutti col volto cicciottello), ovvero 1024x768 su un 1366x768...
Ho letto di un possibile interessamento da parte di Sua Maesta gli sviluppatori, sempre che gli avanzi un po' di tempo, a sviluppare su Win10 anche il driver per la 3600.
Nel frattempo ci sono alternative? Smanettamenti che potrebbero permettermi di inserire anche la risoluzione 1366 per lo schermo generico? Simulare virtualmente questa risoluzione per tornare a vedere in modalità "Stanlio"?
Grazie veramente a tutti, Sergio.
Installa i driver proprietari. Con quelli nativi non è possibile avere risoluzioni elevate.
Ciao
*Jumper*
11-10-2015, 19:09
Dopo aver fatto un'installazione pulita di W10 mi sono accorto che non funziona più nemmeno un gioco. Crysis 3 non si installa nemmeno, Far Cry 4 non parte. Tutti i problemi sono legati a errori o file mancanti delle Dx. Anche reinstallando il pacchetto dal sito della microsoft anche lì un errore. Pazzesco :mc:
tallines
11-10-2015, 19:49
Avg tranquillissimo?? :asd:
http://attivissimo.blogspot.it/2015/09/avg-vendera-i-dati-di-navigazione-degli.html
Alla grande :asd:
Su W10 non uso nessun antivirus, quindi.......:)
In effetti sembra che ci sia una gara a chi fa prima più soldi.......:asd:
ironman72
11-10-2015, 20:14
C'e' la possibilita' di rimuovere una testata giornalistica dalla prima pagina di notizie di EDGE?
Su W10 non uso nessun antivirus, quindi.......:)
Usi quello integrato (Defender)? O proprio nessuno nessuno perchè magari non introduci memorie di altre persone etc? :)
Fatal Frame
11-10-2015, 20:32
Da Win 10 uso Defender, è tutto più reattivo senza inutili antivirus (che ho sempre avuto nel PC)
Fatal Frame
11-10-2015, 20:47
Su un portatile ho il problema dello spegnimento e del riavvio ...
http://www.uagna.it/tecnologia/windows-10-il-pc-non-si-spegne-come-risolvere-60732
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
11-10-2015, 21:16
Dopo aver fatto un'installazione pulita di W10 mi sono accorto che non funziona più nemmeno un gioco. Crysis 3 non si installa nemmeno, Far Cry 4 non parte. Tutti i problemi sono legati a errori o file mancanti delle Dx. Anche reinstallando il pacchetto dal sito della microsoft anche lì un errore. Pazzesco :mc:
Leggi qui:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42940937&postcount=2
Metalgta
11-10-2015, 21:37
Alla grande :asd:
Su W10 non uso nessun antivirus, quindi.......:)
In effetti sembra che ci sia una gara a chi fa prima più soldi.......:asd:
Ohhh maestro tallines, anche io farò come lei :)
Edit: e sembra che funzioni! Non ci sono problemi col tasto start!
Da Win 10 uso Defender, è tutto più reattivo senza inutili antivirus (che ho sempre avuto nel PC)
Io e molti altri abbiamo riscontrato tutt'altro, defender è un antivirus e sfrutta risorse, per quel che ho visto peggio di altri antivirus (non di tutti) oltretutto.
Poi se ti trovi bene così buon per te, basta tener presente che integrato non significa miglior sfruttamento delle risorse a prescindere come erroneamente qualcuno potrebbe pensare
Io e molti altri abbiamo riscontrato tutt'altro, defender è un antivirus e sfrutta risorse, per quel che ho visto peggio di altri antivirus (non di tutti) oltretutto.
Poi se ti trovi bene così buon per te, basta tener presente che integrato non significa miglior sfruttamento delle risorse a prescindere come erroneamente qualcuno potrebbe pensare
Io direi che, vedendo i test, è peggio di tutti gli antivirus, tanto vale tenerlo disattivato, fatto 30 facciamo 31 :D
Poi, come giustamente dici, credere che un programma (integrato o meno) non sfrutti risorse contrasta leggermente con i principi secondo i quali funzionano i software :)
Ma ognuno sul proprio computer fa come crede, ho visto gente installare rootkit di propria iniziativa (e poi perdere il controllo del computer), si chiamavano SuperAntivirus 20xx o roba del genere, contenti loro contenti tutti :D
daniel123
11-10-2015, 23:43
Quando esegui l'aggiornamento da Win7/8, viene creato un ID hardware associato all'hw del tuo PC (generalmente in base alla scheda madre, ma la cosa non è ancora molto chiara), che viene registrato sui server di attivazione m$; se dopo aver aggiornato si esegue un clean install sullo stesso PC, NON si deve inserire alcun seriale in fase di installazione, proprio perché l'ID hardware creato in precedenza viene riconosciuto e Win10 viene quindi attivato automaticamente alla prima connessione internet rilevata (è quindi ovvio che un clean install sia possibile solo per PC su cui sia stato eseguito l'aggiornamento in precedenza, se non si possiede un seriale valido): in realtà in molti, soprattutto all'inizio, non sapendo come operare, inserivano il seriale generico o quello di Win7/8, ritrovandosi, ovviamente, con una copia di Win10 non attivata
Puoi sempre scaricare la iso di Win8.1 dal sito m$, come indicato qui (http://www.windows8blog.it/2015/03/come-scaricare-windows-8-1-in-italiano-gratis-e-legalmente-senza-product-key-direttamente-da-microsoft.html)
Va bene
Ho rifatto tutta la procedura, ovvero:
1-Reinstallato W8, fatti gli aggiornamenti e fatto l'update a 8.1
2-Fatti aggiornamenti e poi con l'ISO (montata dal sistema) ho installato W10, scegliendo di togliere file e app
Ma non capisco, sembra che abbia già cancellato i file e apps, perciò ho fatto già la cosiddetta installazione pulita, no? Non occorre ripeterla?
Ho visto che Windows è attivato, perciò sembra che sia tutto andato bene...
Non capisco allora chi deve fare la doppia procedura, aggiornare da iso una volta e poi far l'installazione pulita, sembra che a me sia andata al primo tentativo sta volta, a meno che abbia sbagliato di nuovo qualcosa XD
Se mi dite che è tutto a posto comincerò domani ad aggiornare i driver e l'inaugurazione del SO. :mc: :sofico:
Eh si, infatti non c'è traccia di qualche impostazione che mi permetta di cambiare il font...
...comunque sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ad incasinarmi un po' di cose, per esempio adesso neanche le gesture del trackpad mi funzionano più...e meno male che ho scelto di non ricevere le build insider per non incappare in possibili bug o instabilità. Di Microsoft non ci si può mai fidare :muro:
peccato che la build insider funziona benissimo, anzi hanno corretto/aggiunto/modificato molte cose che nella stable ancora danno problemini vari...
Per quanto riguarda il problema di start/cortana ecc che non vanno è successo pure ad un pc di un mio cliente con la build standard, in quanto sulle insider non ho riscontrato il problema
In pratica aveva praticamente il sistema inutilizzabile; guardo un po qua e la e poi mi ha detto che voleva aprire una foto; a quel punto il visualizzatore di default ha mostrato un messaggio che il sistema stava completando degli update e non poteva utilizzare le app.
Ho riavviato, a fare il boot ci ha messo molto più del solito, ma alla fine era tutto di nuovo funzionante.
I casi sono due: o MS ha mandato un update silenzioso o qualche aggiornamento richiedeva un riavvio pena il semi-blocco del sistema.
Certo che una finestrella del tipo "riavvia che è meglio" potevano pure mettercela
gianluca.pirro
12-10-2015, 08:04
Scusate quanto ci mettono per la convalida della copia online? A me saranno passati 10 gg
Inviato da LG G4 mobile
ludico66
12-10-2015, 09:19
Ciao, di nuovo. Dopo aver installato windows 10, ho notato che ad ogni avvio da spento, il caricamento di windows si ferma quando appare il simbolo della finestrella blu; non si vedono le "palline che girano" sotto:D Devo quindi riavviare e il So parte regolarmente. Da cosa può dipendere? Lo fa ogni volta che lo accendo.. Può essere l'antivirus (ho l'ultima versione di AVG internet security)?
Grazie
Fatal Frame
12-10-2015, 09:40
Su un portatile ho il problema dello spegnimento e del riavvio ...
http://www.uagna.it/tecnologia/windows-10-il-pc-non-si-spegne-come-risolvere-60732
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
.
The_Kraker
12-10-2015, 10:08
Sono attualmente su Windows 8.1 (con key comprata all'uscita), vorrei aggiornare a Windows 10 (e sfruttare l'upgrade gratuito del primo anno)
Consigliate di seguire la procedura guidata del sistema operativo? Volevo evitare di perdere tutto perchè attualmente il sistema operativo è molto veloce (non l'ho appesantito con miriadi di programmi, cerco di tenerlo abbastanza libero)
Uppo :)
Uppo :)
Si, almeno la prima volta segui la procedura guidata. Poi, una volta accertato che la tua copia è attiva, potresti fare un'installazione pulita
ho la stessa tastiera a me non da problemi :D
Avevo win update disattivato, dopo 2 settimane che mi rompeva con un aggiornamento importante ho scoperto che proprio quello risolveva il problema. Ecco perchè tu non hai problemi. :D
Uppo :)
Se hai paura di perdere tutto, per sicurezza esegui un'immagine di backup di Win8 tramite software appositi (ad es. http://www.macrium.com/reflectfree.aspx ), da riprstinare in caso di problemi con l'aggiornamento, cosa che cmnq è sempre caldamente consigliata
Quindi aggiorna o tramite WinUpdate o tramite il tool di creazione della iso di Win10 (info in prima pagina)
Una volta aggiornato, avrai cmnq 30 giorni di tempo per tornare al tuo vecchio OS con la funzione di ripristino integrata in Win10: passati i 30 giorni, l'unico modo per tornare a Win8 sarà o una sua re-installazione, o il ripristino tramite l'immagine di backup con il software che ti ho indicato
tallines
12-10-2015, 12:33
Usi quello integrato (Defender)? O proprio nessuno nessuno perchè magari non introduci memorie di altre persone etc? :)
Intendevo che non uso nessun antivirus freeware, perchè se uso antivirus, uso antivirus freeware, di terze parti, tipo Avira, Avast...... ma quello integrato di windows .
Ohhh .......farò come.... :)
Vediamo di fare interventi attinenti :).........e dammi del tu :O :)
Edit: e sembra che funzioni! Non ci sono problemi col tasto start!
Perchè avevi installato un antivirus non Microsoft, disinstallandolo il pulsante Start che prima non funzionava, adesso ti funziona ?
Volendo acquistare una licenza Windows 10 ho visto i prezzi in prima pagina, che poi concidono ad esempio con quello delle amazzoni (119,99).
Parlando di negozi ufficiali escludendo ovviamente quelli che vendono chiavi di dubbia provenienza, si trovano prezzi migliori o sono quelli?
Volendo acquistare una licenza Windows 10 ho visto i prezzi in prima pagina, che poi concidono ad esempio con quello delle amazzoni (119,99).
Parlando di negozi ufficiali escludendo ovviamente quelli che vendono chiavi di dubbia provenienza, si trovano prezzi migliori o sono quelli?
A meno di particolari offerte lampo (tipo quelle amazon), questo è il prezzo più o meno. E stiamo parlando di licenza retail. Ci sono anche le oem a 10-15€ in meno, ma non dovrebbero essere vendute perché illegale.
A meno di particolari offerte lampo (tipo quelle amazon), questo è il prezzo più o meno. E stiamo parlando di licenza retail.........
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco......
Sul Win10 32/64bit USB venduto da Amazon a 119,99 € non è specificato nulla, e visto che la stessa Amazon vende un Win10 OEM English DVD 64bit a 99,99 € il dubbio viene....
Io direi che, vedendo i test, è peggio di tutti gli antivirus, tanto vale tenerlo disattivato, fatto 30 facciamo 31 :D
Poi, come giustamente dici, credere che un programma (integrato o meno) non sfrutti risorse contrasta leggermente con i principi secondo i quali funzionano i software :)
Ma ognuno sul proprio computer fa come crede, ho visto gente installare rootkit di propria iniziativa (e poi perdere il controllo del computer), si chiamavano SuperAntivirus 20xx o roba del genere, contenti loro contenti tutti :D
Io preferirei pure restare senza antivirus piuttosto di avere qualcosa come il defender che mi pesa negativamente sulle prestazioni del PC, questo su 3 PC diversi da 8 non è una cosa riscontrata con 10 (e non è riscontrata solo da me) quindi ci ho perso le speranze...nemmeno fosse tra i migliori come rilevazioni appunto.
perché è vero pure che virus non ne vedo da anni e al massimo ho beccato falsi positivi, tra altre precauzioni, attenzione e siti visitati...
però per avere una sicurezza in più mi cerco sempre qualcosa di free che non mi impatta sulle prestazioni. cioè ovvio che utilizzi sempre risorse, ma non devo praticamente notarlo, sto pure su HD meccanico. a quel punto non mi infastidisce come invece fa il defender in determinate situazioni, cosa che non posso assolutamente accettare.
poi microsoft stessa riesce a fare danni su windows :asd: ovvio che un determinato software di terze parti, in una determinata versione, in determinate situazioni...potrebbe creare problemi.
Ma "integrato è sempre meglio" è davvero una bestemmia in informatica, è effettivamente a livello di installarsi roolkit da soli...anche se meno dannoso per fortuna
daniel123
12-10-2015, 19:07
Va bene
Ho rifatto tutta la procedura, ovvero:
1-Reinstallato W8, fatti gli aggiornamenti e fatto l'update a 8.1
2-Fatti aggiornamenti e poi con l'ISO (montata dal sistema) ho installato W10, scegliendo di togliere file e app
Ma non capisco, sembra che abbia già cancellato i file e apps, perciò ho fatto già la cosiddetta installazione pulita, no? Non occorre ripeterla?
Ho visto che Windows è attivato, perciò sembra che sia tutto andato bene...
Non capisco allora chi deve fare la doppia procedura, aggiornare da iso una volta e poi far l'installazione pulita, sembra che a me sia andata al primo tentativo sta volta, a meno che abbia sbagliato di nuovo qualcosa XD
Se mi dite che è tutto a posto comincerò domani ad aggiornare i driver e l'inaugurazione del SO. :mc: :sofico:
uppo, per favore, finchè non ho conferma che va tutto bene e posso ufficialmente traslocare non mi darò pace senza risposta :read: :mc:
uppo, per favore, finchè non ho conferma che va tutto bene e posso ufficialmente traslocare non mi darò pace senza risposta :read: :mc:
la procedura corretta è:
installa 8.1, controlla che sia attivato, fai l'upgrade a windows 10, controlla che sia attivato. stop
perché ancora installare 8 e poi l'update a 8.1? ok facciamo che avevi l'ISO di 8 da usare...ma perché gli aggiornamenti di 8.1? allora sei tu che vuoi perdere tempo...
a parte quello tutto ok, l'installazione pulita non è mica un obbligo, è una cosa che viene fatta più per "sicurezza", una scelta tua...puoi restare così certo, e se formatterai installare direttamente 10 (o fare il ripristino dalle impostazioni, fa lo stesso)
dado2005
12-10-2015, 19:18
A meno di particolari offerte lampo (tipo quelle amazon), questo è il prezzo più o meno. E stiamo parlando di licenza retail. Ci sono anche le oem a 10-15€ in meno, ma non dovrebbero essere vendute perché illegale.Su quale documento ufficiale di Ms è scritto che le licenze OEM[1] non possono essere vendute negli shop?
P.S.
[1] Esistono 2 tipi di licenze OEM:
- quelle preattivate, installate su Pc realizzati dai grossi produttori internazionali, tipo Hp, Dell, ecc.
- quelle per piccoli assemblatori locali OEM Sytem Builder che possono essere acquistate da chiunque e sono quelle vendute legalmente negli shop.
Ovviamente Ms NON fornisce supporto alle Licenze OEM ma occorre rivolgerrsi al produttore internazionale, Hp, Dell, ecc., oppure al Sytem Builder.
daniel123
12-10-2015, 20:05
la procedura corretta è:
1-installa 8.1, controlla che sia attivato, fai l'upgrade a windows 10, controlla che sia attivato. stop
2-perché ancora installare 8 e poi l'update a 8.1? ok facciamo che avevi l'ISO di 8 da usare...ma perché gli aggiornamenti di 8.1? allora sei tu che vuoi perdere tempo...
3-a parte quello tutto ok, l'installazione pulita non è mica un obbligo, è una cosa che viene fatta più per "sicurezza", una scelta tua...puoi restare così certo, e se formatterai installare direttamente 10 (o fare il ripristino dalle impostazioni, fa lo stesso)
1-ok, fatto, l'attivazione di Windows 19 è stata automatica, io non ho fatto niente, in certi siti c'era scritto che bisognava farla manualmente
2-ho dovuto reinstallare W8 perché avevo installato con product key generico w10 Pro, da Windows 8.1 home... Ne parlavamo qualche pagina fa... Ho perciò dovuto rifare tutte le procedure... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42940448#post42940448)
Inoltre il sistema mi obbligava ad installare gli aggiornamenti prima di fare le installazioni a 8.1
3-per quanto riguarda l'installazione pulita, da quel che ho capito l'ho già fatta aggiornando a W10 con la ISO, visto che ho selezionato l'opzione "cancella tutti i file, app e impostazioni" dalla schermata dell'ISO, o sbaglio? (e non mi è stato chiesto il product key, è cominciata direttamente l'installazione con il setup dell'iso)
http://s12.postimg.org/5ivrvjrb1/Immagine.jpg
Più che altro era un dubbio causato da dei precedenti post, dei quali mi si diceva che avrei dovuto prima aggiornare (con la iso) da W8.1 a w10, poi dopo aver accertato l'attivazione del sistema ripetere la procedura (sempre con la iso) e far un'installazione pulita, e perciò ripeto la domanda: cancellando file, imp. e apps non è stata già fatta un installazione pulita del sistema?
1-ok, fatto, l'attivazione di Windows 19 è stata automatica, io non ho fatto niente, in certi siti c'era scritto che bisognava farla manualmente
2-ho dovuto reinstallare W8 perché avevo installato con product key generico w10 Pro, da Windows 8.1 home... Ne parlavamo qualche pagina fa... Ho perciò dovuto rifare tutte le procedure... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42940448#post42940448)
Inoltre il sistema mi obbligava ad installare gli aggiornamenti prima di fare le installazioni a 8.1
3-per quanto riguarda l'installazione pulita, da quel che ho capito l'ho già fatta aggiornando a W10 con la ISO, visto che ho selezionato l'opzione "cancella tutti i file, app e impostazioni" dalla schermata dell'ISO, o sbaglio? (e non mi è stato chiesto il product key, è cominciata direttamente l'installazione con il setup dell'iso)
http://s12.postimg.org/5ivrvjrb1/Immagine.jpg
Più che altro era un dubbio causato da dei precedenti post, dei quali mi si diceva che avrei dovuto prima aggiornare (con la iso) da W8.1 a w10, poi dopo aver accertato l'attivazione del sistema ripetere la procedura (sempre con la iso) e far un'installazione pulita, e perciò ripeto la domanda: cancellando file, imp. e apps non è stata già fatta un installazione pulita del sistema?
il fatto è che microsoft fornisce la ISO di 8.1 quindi uno ad oggi usa quella in teoria, e da lì si aggiorna direttamente a 10 senza altri aggiornamenti...ma vabè pazienza ormai è fatta.
il seriale normale non te l'abbia chiesto e non dovrai MAI metterlo (anche perché non lo hai di 10), nemmeno se formatti dalla ISO di 10 (nel caso skipperai l'inserimento), il sistema si attiverà comunque in automatico sul tuo hardware.
quando windows 10 risulta attivo puoi fare l'installazione pulita, puoi, non è un obbligo, tutto lì.
io la farei? si, per sfizio, mi piace la certezza di una pulizia totale sono fatto così, ad esempio quando ho provato con l'aggiornamento (volevo vedere l'insulsa app DVD per chi aveva il media center quindi ho rifatto il giro da 8.1+wmc a 10) ho visto nel registro e c'erano delle voci riguardanti proprio il media center...ecco io se installo windows da zero di quello che c'era deve esserci zero, nada :D allora visto che tanto ho appena installato di 20 minuti in più per formattare non mi frega niente
ma in realtà sulla carta non dovresti avere alcun problema avendo messo di rimuovere tutto
build 10565 in download :O
le novità dovrebbero essere queste:
Nuova applicazione di Skype universale con integrazione di Messaggi e Chiamate vocali e video
Anteprima Tab in Microsoft Edge
Sincronizzazione Preferiti e Lista di lettura in Microsoft Edge
Drag & Drop file per upload in Microsoft Edge
Cortana ora capisce le note scritte a mano
Cortana è in grado di monitorare prenotazioni
Personalizzazione dei colori delle finestre migliorata
Nuovi menu contestuali sul menu di Start e Start screen
Nuove icone
Aggiunta l’attivazione delle build preview con licenze di Windows e Windows 8
Miglioramenti per la stampante predefinita
Possibilità di pinnare contatti sul Desktop
Possibilità di salvare le applicazioni su memorie esterne
fonte windowsblogitalia
in grassetto quello che mi incuriosisce particolarmente
Ho un problema: ho letto che ci vogliono almeno 6 gb di spazio nel disco C per installare W10 tramite l'apposita funzione di Seven x64, ma io ne ho solo 2 di liberi: come posso fare?
Ovvio che non posso disinstallare eo cancellare nulla :help:
Una domanda.ho scaricato aggiornanento Win 7.dove lo trovo?posso creare un dvd per installazione pulita?o posso spostarlo in un altra partizione diversa?per ora non posso installare e non voglio occupare spazio ssd
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Alleluia :yeah: :yeah:
Device activation improvements: We have received a lot of feedback from Insiders on making it easier to activate Windows 10 on devices that take advantage of the free upgrade offer to genuine Windows by using existing Windows 7, Windows 8 or Windows 8.1 product keys. If you install this build of the Windows 10 Insider Preview on a PC and it doesn’t automatically activate, you can enter the product key from Windows 7, Windows 8 or Windows 8.1 used to activate the prior Windows version on the same device to activate Windows 10 by going to Settings > Update & security > Activation and selecting Change Product Key. If you do a clean install of Windows 10 by booting off the media, you can also enter the product key from prior Windows versions on qualifying devices during setup. Refer to the Insider Hub for more information on these activation improvements including requirements.
ma quando uscirà il primo maxi update di 10 includerà anche tutte le novità presenti in queste ultime build?
ma quando uscirà il primo maxi update di 10 includerà anche tutte le novità presenti in queste ultime build?
molto probabilmente :boh:
dado2005
12-10-2015, 22:24
ma quando uscirà il primo maxi update di 10 includerà anche tutte le novità presenti in queste ultime build?Major Windows 10 'Redstone' updates per il 2016:
Butta un okkio al seguente link
(http://www.pcworld.com/article/2906649/major-windows-10-redstone-updates-tipped-for-2016.html)
Major Windows 10 'Redstone' updates per il 2016:
Butta un okkio al seguente link
(http://www.pcworld.com/article/2906649/major-windows-10-redstone-updates-tipped-for-2016.html)
ma non doveva uscire a novembre?
Phoenix Fire
13-10-2015, 07:57
uppo, per favore, finchè non ho conferma che va tutto bene e posso ufficialmente traslocare non mi darò pace senza risposta :read: :mc:
io ho fatto un aggiornamento di un portatile, ma c'erano dei problemi di lentezza in avvio e dei problemi con alcuni driver (addirittura ne la scheda wifi ne la ethernet funzionavano per nulla) poi ho fatto il reset da windows (che dovrebbe essere equivalente al selezionare di cancellare tutto durante l'aggiornamento) ma permanevano alcuni problemi, sopratutto di lentezza, reinstallando pulito e facendo ricreare le partizioni a w10 (non si era creata la partizione da 500mb ma era rimasta quella di 7) il PC sembrava rinato e la rete è stata riconosciuta subito. Quindi o qualche differenza in alcuni casi c'è o l'aggiornamento/reset non aveva funzionato bene
steveone
13-10-2015, 08:05
Ho fatto del casino e voglio reinstallare Windows 10. Se dal menu faccio la reimpostazione del PC direttamente dentro Windows 10 equivale ad una formattazione e reinstallazione del sistema operativo?
Io ho scelgo solo la partizione dove e' installato windows per evitare di formattare le partizioni di ripristino HP...
Va bene?
scusate....il mio pc con win7 pro, non ha ancora ricevuto il win10!
sono ancora in attesa.....
nel frattempo, ho acquistato una nuova mobo....
io pensavo di, da quello che ho capito, fare l'aggiornamento del pc attuale (con la mobo che ho ora) a win10, registrarlo, cambiare mobo e fare installazione pulita, eventualmente riattivando telefonicamente la "licenza"....
ma così non ho idea di quando potrò montare la scheda madre nuova!!!!!
non c'è modo per velocizzare il passaggio?????:confused: :muro:
il concetto è che mi risparmio una installazione!:sofico:
build 10565 in download :O
le novità dovrebbero essere queste:
fonte windowsblogitalia
in grassetto quello che mi incuriosisce particolarmente
link please?
steveone
13-10-2015, 08:43
Ragazzi per favore mi spiegate come fare una reinstallazione pulita di Windows 10? non capisco come fare...
Ragazzi per favore mi spiegate come fare una reinstallazione pulita di Windows 10? non capisco come fare...
Backuppa tutto quello che devi salvare. Poi crea la chiavetta di installazione con il tool della microsoft o masterizza l'iso su un dvd. Inserisci la chiavetta o il dvd, riavvia e fai fare il boot da usb o da lettore dvd (solitamente il menù di boot si apre con F8 ma fai riferimento al libretto della tua scheda madre per maggiori info). Da li si avvia l'installazione di windows, scegli su quale partizione installarlo, formatta e prosegui. Il resto è uguale a tutte le installazioni di windows, lui copia installa ecc ecc e poi ti farà qualche domanda per configurarlo.
steveone
13-10-2015, 08:53
Backuppa tutto quello che devi salvare. Poi crea la chiavetta di installazione con il tool della microsoft o masterizza l'iso su un dvd. Inserisci la chiavetta o il dvd, riavvia e fai fare il boot da usb o da lettore dvd (solitamente il menù di boot si apre con F8 ma fai riferimento al libretto della tua scheda madre per maggiori info). Da li si avvia l'installazione di windows, scegli su quale partizione installarlo, formatta e prosegui. Il resto è uguale a tutte le installazioni di windows, lui copia installa ecc ecc e poi ti farà qualche domanda per configurarlo.
Ok ho scaricato il tool media creation tool che ho cercato su google.
Ho scelgo Windows pro (non la versione N corretto?) e sto creando l'immagine su USB.
tutto corretto?
Ma se facevo il ripristino da Windows cosa cambiava? non era la stessa cosa?
stefanonweb
13-10-2015, 09:15
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-da-adesso-attivabile-con-le-product-key-delle-versioni-piu-vecchie_59154.html
Quindi hanno cambiato e si può attivare direttamente con il key delle versioni di Win 7/8? Ma su una build definitiva scaricabile? Grazie.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-da-adesso-attivabile-con-le-product-key-delle-versioni-piu-vecchie_59154.html
Quindi hanno cambiato e si può attivare direttamente con il key delle versioni di Win 7/8? Ma su una build definitiva scaricabile? Grazie.
Per ora solo sulla preview, tra un po' per tutti
Flying Tiger
13-10-2015, 09:46
Per ora solo sulla preview, tra un po' per tutti
Era ora, questo discorso a mio avviso dovevano farlo da subito , metti la key della versione Windows da cui vuoi fare l' aggiornamento e a seconda se è Oem o Retail hai la versione corrispondente , fermo restando che la key che usi ovviamente viene associata a Win 10 e non è più possibile usarla per una eventuale reinstallazione di Win 7/8/8.1 su un' altra macchina , non ci voleva tanto anzichè creare una inutile confusione e macchinose procedure per fare una installazione da zero...
:)
jotaro75
13-10-2015, 09:48
Era ora, questo discorso a mio avviso dovevano farlo da subito , metti la key della versione Windows da cui vuoi fare l' aggiornamento e a seconda se è Oem o Retail hai la versione corrispondente , fermo restando che la key che usi ovviamente viene associata a Win 10 e non è più possibile usarla per una eventuale reinstallazione di Win 7/8/8.1 su un' altra macchina , non ci voleva tanto anzichè creare una inutile confusione e macchinose procedure per fare una installazione da zero...
:)
Esatto in questo modo penso/mi auguro risolvano sto annoso problema delle versioni retail, visto che inserendo la chiave di partenza sono ora in grado di capire direttamente se è oem o retail
Era ora, questo discorso a mio avviso dovevano farlo da subito , metti la key della versione Windows da cui vuoi fare l' aggiornamento e a seconda se è Oem o Retail hai la versione corrispondente , fermo restando che la key che usi ovviamente viene associata a Win 10 e non è più possibile usarla per una eventuale reinstallazione di Win 7/8/8.1 su un' altra macchina , non ci voleva tanto anzichè creare una inutile confusione e macchinose procedure per fare una installazione da zero...
:)
Come non quotarti! Effettivamente, potevano farlo già da subito, ma meglio tardi che mai.
Era ora, questo discorso a mio avviso dovevano farlo da subito , metti la key della versione Windows da cui vuoi fare l' aggiornamento e a seconda se è Oem o Retail hai la versione corrispondente , fermo restando che la key che usi ovviamente viene associata a Win 10 e non è più possibile usarla per una eventuale reinstallazione di Win 7/8/8.1 su un' altra macchina , non ci voleva tanto anzichè creare una inutile confusione e macchinose procedure per fare una installazione da zero...
:)
ad oggi la key non viene associata a 10 ed è giusto così, se ho comprato 7\8 potrò pure usarlo...così come è sempre stato in passato, non si può usare in contemporanea OS di partenza e upgrade ma si può buttare l'upgrade in qualunque momento.
vuoi darmi la possibilità di upgrade gratuito? ok contento io e contento tu, ma senza intaccare la licenza precedente (così come attualmente è e spero rimanga del resto)
Flying Tiger
13-10-2015, 10:55
ad oggi la key non viene associata a 10 ed è giusto così, se ho comprato 7\8 potrò pure usarlo...così come è sempre stato in passato, non si può usare in contemporanea OS di partenza e upgrade ma si può buttare l'upgrade in qualunque momento.
vuoi darmi la possibilità di upgrade gratuito? ok contento io e contento tu, ma senza intaccare la licenza precedente (così come attualmente è e spero rimanga del resto)
Guarda il discorso a mio avviso ha diverse sfaccettature a seconda dalla prospettiva da cui lo si considera e personalmente avrei adottato una politica chiara fin da subito:
- Puoi fare l' aggiornamento gratuito a Win 10 partendo da qualsiasi versione di Win 7/8/8.1 la cui key rimane in essere a patto di non usarla in contemporanea su un' altro sistema come mi pare logico.
- Hai tempo 30 giorni ,ma facciamo anche 60 per avere più tempo, per provarlo e vedere se confa alle tue esigenze/aspettative , la key di Win 7/8/8.1 in questo lasso di tempo rimane sempre in essere alle condizioni di cui sopra.
- Allo scadere del termine di cui sopra, o anche prima non importa, Win 10 non mi piace , lo tolgo e reinstallo Win 7/8/8.1 la cui key si attiva rimanendo come era prima.
- Win 10 invece mi piace e decido di tenerlo , a questo punto lo attivo in maniera definitiva con la stessa key di Win 7/8/8.1 che a questo punto ovviamente rimane legata a Win 10.
- Se ho una key di una versione Oem avrò Win 10 Oem e relativi limiti, se è Retail l' avrò Retail con gli stessi diritti di installarlo anche su altre macchine oltre a quella di prima installazione, stessa cosa per il discorso Home/Pro.
Fatto finito...
:)
DartBizu
13-10-2015, 10:56
Io ho controllato tutto tramite comandi powershell e mi da tutto attivo e regolare ma gli aggiornamenti non ne vogliono sapere di scaricarsi :mc: è da un ora che non avanza :cry:
Ok ho scaricato il tool media creation tool che ho cercato su google.
Ho scelgo Windows pro (non la versione N corretto?) e sto creando l'immagine su USB.
tutto corretto?
Ma se facevo il ripristino da Windows cosa cambiava? non era la stessa cosa?
Il ripristino, appunto, ripristina; ma solo i file di windows. Quindi se hai vecchi driver o roba simile rimangono. La versione senza N è giusta e tutto il procedimento è corretto.
graziano56
13-10-2015, 11:15
Il ripristino, appunto, ripristina; ma solo i file di windows. Quindi se hai vecchi driver o roba simile rimangono. La versione senza N è giusta e tutto il procedimento è corretto.
scusate ma ma non ho profonde conoscenze in materia, se faccio l'aggiornamento da update o dal tool tutti i programmi che ho installato sul 7 mi vengono cancellati o modifica solamente i file di Windows 7 portandoli alla versione del 10?
Krusty93
13-10-2015, 11:29
scusate ma ma non ho profonde conoscenze in materia, se faccio l'aggiornamento da update o dal tool tutti i programmi che ho installato sul 7 mi vengono cancellati o modifica solamente i file di Windows 7 portandoli alla versione del 10?
Ti verrà chiesto se vuoi cancellare tutto, tenere i file personali oppure tenere file personali e programmi
biometallo
13-10-2015, 11:41
Sì, a meno che non sia tu a chiedere esplicitamente il contrario, tutti i software e i dati resteranno al loro posto, a fare eccezione sono solo quei programmi che prima dell'aggiornamento verranno indicati come non compatibili con windows10 ma anche qui verrai avvisato prima che l'aggirnamento vero e proprio cominci.
Comunque per evitare ogni possibile problema conviene fare sempre un backup dei dati e magari anche un'immagine di tutto l'hdd in modo tale da poter poi ripristinare il pc com'era prima in pochi click.
Edit: quando ho cominciato a rispondere non c'era ancora il post di Krusty... ci ho messo davvero un'eternità a scrivere. :o
iveneran
13-10-2015, 12:20
Da quando saranno disponibili ISO ufficiali che accetteranno l'inserimento diretto della key W7/W8 nel setup di W10, senza passare prima per l'attivazione tramite upgrade?
steveone
13-10-2015, 12:26
Sono pronto per reinstallare Windows 10 da USB. Nella finestra della partizione a parte le 2 partizioni per il ripristino HP c'e' una partizione che si chiama System ed e' da 1 GB e c'e' scritto "sistema".
La posso cancellare? cosa c'e' dentro?
dado2005
13-10-2015, 12:48
Da quando saranno disponibili ISO ufficiali che accetteranno l'inserimento diretto della key W7/W8 nel setup di W10, senza passare prima per l'attivazione tramite upgrade?Non si sa.
Ms non ha divulgato ancora nessuna info su disponibilità e data di rilascio.
Però in rete si "mormora" che la nuova vers di Win 10 Threshold 2 è prevista per il mese di novembre.
steveone
13-10-2015, 12:54
Ragazzi ma cos'e' questa partizione di sistema da 1 GB che non capisco se devo eliminarla o no...help!
Maverickcs76
13-10-2015, 13:08
Dite che ho qualche speranza di poter completare l'installazione su un pc come questo, oppure conviene lasciare windows 7?
Scheda madre p4s8x socket 478, processore intel p4 2.53 ghz northwood, 3 gb ram ddr 266mhz, vga matrox parhelia 128mb agp, hdd fujitsu pata 80gb.
Il pc verrebbe utilizzato solo per web, email, office.
ludico66
13-10-2015, 13:28
Ciao. Da anni usavo un bel software per deframmentare, Perfect disk Raxco, ma ora non è compatibile nemmeno nella versione 14. Eppure sul sito c'è scritto che lo è, compatibile; invece si blocca durante l'installazione. Ho provato ad eseguirlo in modalità compatibilità con windows xpSP3 (come consigliato dal programmino di windows) ma niente, non si installa. Consigli su un altro ottimo deframmentatore x64?
Grazie
The Witcher
13-10-2015, 13:30
Con questa build che deve uscire, windows 10 utilizzerà le key di windows 7/8/8.1 e quindi, se possiedo una versione retail, quel 10 diventa retail.
Ho capito bene?
Speriamo di sì. :D
Mazda RX8
13-10-2015, 14:23
Ciao. Da anni usavo un bel software per deframmentare, Perfect disk Raxco, ma ora non è compatibile nemmeno nella versione 14. Eppure sul sito c'è scritto che lo è, compatibile; invece si blocca durante l'installazione. Ho provato ad eseguirlo in modalità compatibilità con windows xpSP3 (come consigliato dal programmino di windows) ma niente, non si installa. Consigli su un altro ottimo deframmentatore x64?
Grazie
Strano, a me funziona perfettamente...
iveneran
13-10-2015, 14:27
Non si sa.
Ms non ha divulgato ancora nessuna info su disponibilità e data di rilascio.
Grazie molte.
Ciao. Da anni usavo un bel software per deframmentare, Perfect disk Raxco, ma ora non è compatibile nemmeno nella versione 14. Eppure sul sito c'è scritto che lo è, compatibile; invece si blocca durante l'installazione. Ho provato ad eseguirlo in modalità compatibilità con windows xpSP3 (come consigliato dal programmino di windows) ma niente, non si installa. Consigli su un altro ottimo deframmentatore x64?
Grazie
ma !
Io lo ho acquistato come tutte le altre versioni, e devo dire che a me PerfectDisk 14 oltre ad installarsi perfettamente, funziona benissimo in tutte le sue funzioni !
Non è che prima avevi qualche altra versione, e magari l'hai disinstallata male ?
biometallo
13-10-2015, 15:26
Dite che ho qualche speranza di poter completare l'installazione su un pc come questo, oppure conviene lasciare windows 7?
Scheda madre p4s8x socket 478, processore intel p4 2.53 ghz northwood, 3 gb ram ddr 266mhz, vga matrox parhelia 128mb agp, hdd fujitsu pata 80gb.
Il pc verrebbe utilizzato solo per web, email, office.
Temo che non parti nemmeno il setup dato che serve un procesore con supporto XD-bit\Nx-bit e dei P4 solo i prescott più recenti ne dovrebbero essere provvisti: https://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4
In vero tempo fa avevo trovato una guida su come superare il problema con 8, e addirritura uno diceva di averlo installato su un PIII magari ce l'ho ancora da qualche parte in mezzo ai preferiti, comunque mi pare fosse piuttosto incasinata...
Dei P4 che mi sono rimasti non sono riuscito ad installarlo su nessuno, ma su sti cosi pare che non si riesca ad installare nulla sopra ad xp... :(
steveone
13-10-2015, 15:29
Sono pronto per reinstallare Windows 10 da USB. Nella finestra della partizione a parte le 2 partizioni per il ripristino HP c'e' una partizione che si chiama System ed e' da 1 GB e c'e' scritto "sistema".
La posso cancellare? cosa c'e' dentro?
graziano56
13-10-2015, 17:05
scusate ma ma non ho profonde conoscenze in materia, se faccio l'aggiornamento da update o dal tool tutti i programmi che ho installato sul 7 mi vengono cancellati o modifica solamente i file di Windows 7 portandoli alla versione del 10?
Ti verrà chiesto se vuoi cancellare tutto, tenere i file personali oppure tenere file personali e programmi
mi confermate che posso scegliere l'opzione anche se faccio l'aggiornamento con "MediaCreationTool" scaricato da Microsoft.
Io avevo prenotato l'aggiornamento ma non mi è ancora arrivato nulla su Update, ho visto solamente che in C/Windows c'è una nuova cartella $Windows.-BT
Fharenheit
13-10-2015, 17:22
mi confermate che posso scegliere l'opzione anche se faccio l'aggiornamento con "MediaCreationTool" scaricato da Microsoft.
Io avevo prenotato l'aggiornamento ma non mi è ancora arrivato nulla su Update, ho visto solamente che in C/Windows c'è una nuova cartella $Windows.-BT
si tranquillo l'opzione ti rimane in qualunque modo fai l'aggiornamento, trovi comunque tutte le info nella prima pagina del thread!
fabri27023
13-10-2015, 17:24
Ragazzi, non ho seguito tutto il thread quindi probabilmente questa domanda è già stata posta
Mettiamo che adesso ho un win 10 aggiornato da 8.1 aggiornato da 8 aggiornato da 7 e perfettamente funzionante, anche se ogni tanto c'è qualche rallentamento.
Mettiamo che per natale mi compri un SSD e che voglia piallare tutto e fare una installazione da 0 sul suddetto SSD
Nel senso: collego SSD al pc, metto il dvd di win 10 pro e formatto il "vecchio HDD" e installo win 10 sul nuovo SSD.
In pratica non avrei nessuna migrazione di dati da vecchio a nuovo.
La mia licenza di win 10pro, ora collegata alla macchina con ancora l' HDD tradizionale, come si comporterebbe?
Si attiverebbe lo stesso nonostante il cambio, oppure darebbe dei problemi di non attivazione?:D
Se li desse come dovrei comportarmi?
Grazie:)
gianluca.pirro
13-10-2015, 17:38
Ho appena aggiornato tutto ok. Vorrei sapere se la cartella creata dopo Windows old si può cancellare completamebre
Inviato da LG G4 mobile
redheart
13-10-2015, 17:41
Salve poco più di 3 mesi fa ho aggiornato a win10 con il mediatool ma oggi ho messo le mani sul notebook di mio padre che monta win8.1 e non ha ancora ricevuto l'aggiornamento, o meglio da tempo ha l'icona di win in basso a dx e se clicco su ottieni windows 10 mi dice che è già prenotato (lo avevo fatto io stesso). Se invece clicco su visualizza andamento... mi porta alla finestra di prenotazione avvenuta. Dovrei vedere invece l'andamento di download in %?
Inoltre della cartella $Windows.-BT non c'è traccia :rolleyes:
Ragazzi, non ho seguito tutto il thread quindi probabilmente questa domanda è già stata posta
Mettiamo che adesso ho un win 10 aggiornato da 8.1 aggiornato da 8 aggiornato da 7 e perfettamente funzionante, anche se ogni tanto c'è qualche rallentamento.
Mettiamo che per natale mi compri un SSD e che voglia piallare tutto e fare una installazione da 0 sul suddetto SSD
Nel senso: collego SSD al pc, metto il dvd di win 10 pro e formatto il "vecchio HDD" e installo win 10 sul nuovo SSD.
In pratica non avrei nessuna migrazione di dati da vecchio a nuovo.
La mia licenza di win 10pro, ora collegata alla macchina con ancora l' HDD tradizionale, come si comporterebbe?
Si attiverebbe lo stesso nonostante il cambio, oppure darebbe dei problemi di non attivazione?:D
Se li desse come dovrei comportarmi?
Grazie:)
Ad alcuni utenti, cambiando l'hard disk non ha portato problemi, ma se avessi problemi basta chiamare il supporto attivazione Microsoft, e risolvi.
Ho appena aggiornato tutto ok. Vorrei sapere se la cartella creata dopo Windows old si può cancellare completamebre
Si puoi eliminarla senza problemi. Ma ti conviene aspettare qualche giorno, perché se avessi problemi con Windows 10, poi non potresti tornare indietro.
Fate sempre un backup, unica cosa realmente affidabile.
Per un quarto d'ora a dir tanto non ha senso affidarsi al "torna indietro" di Windows col rischio che fallisce e dovete reinstallare da zero l'os precedente
Come a volte fallisce il tool per aggiornare a 10 dal win update, ma vi scaricate la ISO e basta senza perder tempo col win update essendo la stessa cosa
gianluca.pirro
13-10-2015, 18:06
Per sicurezza mi masterizzo una iso su DVD e me la conservo. Poi aspetto una decina di giorni e cancello la Windows Old
Inviato da LG G4 mobile
halduemilauno
13-10-2015, 18:11
Dopo la 10665 ora anche un cumulativo.
ragazzi, vi segnalo la presenza di 3 aggiornamenti su WinUpdate:
http://i62.tinypic.com/2cq1iz4.jpg
In particolare, il KB3097617, cumulativo (e abbastanza corposo)...
Al momento non è dato sapere cosa porti con se. EDIT: Riferimenti (https://technet.microsoft.com/library/security/ms15-Oct?f=255&MSPPError=-2147217396)
Per la cronaca, installati senza problemi (riavvio richiesto)
mi sono appena fiondato... :ops:
... a scaricarlo :D
Dite che ho qualche speranza di poter completare l'installazione su un pc come questo, oppure conviene lasciare windows 7?
Scheda madre p4s8x socket 478, processore intel p4 2.53 ghz northwood, 3 gb ram ddr 266mhz, vga matrox parhelia 128mb agp, hdd fujitsu pata 80gb.
Il pc verrebbe utilizzato solo per web, email, office.
Io ho installato windows10 su un pc amd 4600 socket 939 2,4 ghz , matrox pherelia 128 e 2 giga di ram
La matrox viene riconosciuta come windows standard,ma funziona perfettamente su un monitor solo, non ho provato con più schermi.
In teoria quindi dovrebbe funzionare, non ti resta che provare, non ti aspettare prestazioni esaltanti, il mio per la navigazione standard sembra ok, io lo uso come muletto per provare i software.
daniel123
13-10-2015, 19:21
il fatto è che microsoft fornisce la ISO di 8.1 quindi uno ad oggi usa quella in teoria, e da lì si aggiorna direttamente a 10 senza altri aggiornamenti...ma vabè pazienza ormai è fatta.
il seriale normale non te l'abbia chiesto e non dovrai MAI metterlo (anche perché non lo hai di 10), nemmeno se formatti dalla ISO di 10 (nel caso skipperai l'inserimento), il sistema si attiverà comunque in automatico sul tuo hardware.
quando windows 10 risulta attivo puoi fare l'installazione pulita, puoi, non è un obbligo, tutto lì.
io la farei? si, per sfizio, mi piace la certezza di una pulizia totale sono fatto così, ad esempio quando ho provato con l'aggiornamento (volevo vedere l'insulsa app DVD per chi aveva il media center quindi ho rifatto il giro da 8.1+wmc a 10) ho visto nel registro e c'erano delle voci riguardanti proprio il media center...ecco io se installo windows da zero di quello che c'era deve esserci zero, nada :D allora visto che tanto ho appena installato di 20 minuti in più per formattare non mi frega niente
ma in realtà sulla carta non dovresti avere alcun problema avendo messo di rimuovere tutto
Ho reimpostato il pc, ho scoperto che facendolo viene formattato il disco e perciò pulito in profondità, ed e quello che volevo, solo che precedentemente non sapevo spiegarmi.
L'ho fatto partire tardi verso le 23, non sapevo che sarebbe stato cosi lento, cosi ho portato il portatile in camera mentre dormivo.
Da quel che ho visto e stato circa 4 ore e 30, per l'hard disk da 500 gb (lasciando intatto il recovery che dovrebbe esser il disco di ripristino del supermercato)
Nella maggioranza di quelle ore di lavoro era sempre fermo al 99%, un po temevo che fosse bloccato.
Comunque ho notato che la cartella "Windows.old" e rimasta assieme a varie sottocartelle, tutte vuote. Non riesco a cancellarle, non mi autorizza.
Siccome dovrò installarlo pure nel portatile di mio padre, posso usare la stessa iso per farlo, giusto?
gianluca.pirro
13-10-2015, 19:55
pure io non riesco a cancellarle. Dice é necessaria autorizzazione da system
Inviato da LG G4 mobile
gianluca.pirro
13-10-2015, 20:22
Ma anche queste cartelle nascoste Windows BT e WS vanno eliminate o solo la old? Ma cmq mi chiede mille permessi e non riesco ad eliminarla
Inviato da LG G4 mobile
ti sei accorto che hai inserito un'immagine che, per dimensioni, è adatta in prossimità di un'uscita dell'autostrada?? :asd:
fabri27023
13-10-2015, 20:29
Ad alcuni utenti, cambiando l'hard disk non ha portato problemi, ma se avessi problemi basta chiamare il supporto attivazione Microsoft, e risolvi.
Ok, grazie:)
pure io non riesco a cancellarle. Dice é necessaria autorizzazione da system
http://www.thewindowsclub.com/delete-windows-bt-ws-folders-windows-10
arnyreny
13-10-2015, 20:40
ti sei accorto che hai inserito un'immagine che, per dimensioni, è adatta in prossimità di un'uscita dell'autostrada?? :asd:
sei un grande...saluti;)
il passaggio da win 8.1 a 10 è sempre gratuito ? fino a quando ?
il passaggio da win 8.1 a 10 è sempre gratuito ? fino a quando ?
capisco 484 pagine.......
ma almeno leggersi la prima
scusate....il mio pc con win7 pro, non ha ancora ricevuto il win10!
sono ancora in attesa.....
nel frattempo, ho acquistato una nuova mobo....
io pensavo di, da quello che ho capito, fare l'aggiornamento del pc attuale (con la mobo che ho ora) a win10, registrarlo, cambiare mobo e fare installazione pulita, eventualmente riattivando telefonicamente la "licenza"....
ma così non ho idea di quando potrò montare la scheda madre nuova!!!!!
non c'è modo per velocizzare il passaggio?????:confused: :muro:
il concetto è che mi risparmio una installazione!:sofico:
:read: :read: :read:
OEidolon
13-10-2015, 21:35
:read: :read: :read:
visto che l'id è collegato alla mobo prova a spiegarmi(/ci) in che modo ti risparmieresti un'installazione :asd:
Fatal Frame
13-10-2015, 21:36
Cambiare la CPU fa disattivare la licenza ?? Tipo da Athlon II x2 270 a AMD FX 6300 ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
OEidolon
13-10-2015, 21:48
Cambiare la CPU fa disattivare la licenza ?? Tipo da Athlon II x2 270 a AMD FX 6300 ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mi pare ci fosse un utente a cui ha fatto lo "scherzetto" passando da un 4770 a un 4770k :stordita:
da quanto si legge in giro va anche un po' a culo :ciapet:
scusate una domanda, scaricando la iso di w10 ha già tutti gli aggiornamenti usciti fino ad ora oppure e quella del mese di luglio?
Metalgta
13-10-2015, 21:54
È una fissazione, ma vorrei sapere come mai l'icona della cartella di one drive mi viene mostrata come cartella normale, senza nuvoletta blu per intenderci...dove trovo nel sistema l'icona appropriata?
scusate una domanda, scaricando la iso di w10 ha già tutti gli aggiornamenti usciti fino ad ora oppure e quella del mese di luglio?
No. E' quella del 29 luglio.
Jammed_Death
13-10-2015, 22:24
ciao, ho cambiato scheda madre e cpu, windows ovviamente mi chiede la riattivazione. Gli dico di farla e mi dice di inserire un altro seriale, mi rimanda allo store dicendomi "tra poco il tuo windows verrà reso originale" ma non schioda da lì e rimane in loop...come riattivo il mio windows? tra l'altro le 5 cifre finali del seriale che mi segnala non c'entrano niente col mio vecchio seriale di windows 8
No. E' quella del 29 luglio.
Peccato grazie.
gianluca.pirro
13-10-2015, 23:09
ti sei accorto che hai inserito un'immagine che, per dimensioni, è adatta in prossimità di un'uscita dell'autostrada?? :asd:
L'avevo inserita da Tapatalk ma pensavo la ridimensionasse automaticamente :mc:
Maverickcs76
13-10-2015, 23:24
Io ho installato windows10 su un pc amd 4600 socket 939 2,4 ghz , matrox pherelia 128 e 2 giga di ram
La matrox viene riconosciuta come windows standard,ma funziona perfettamente su un monitor solo, non ho provato con più schermi.
In teoria quindi dovrebbe funzionare, non ti resta che provare, non ti aspettare prestazioni esaltanti, il mio per la navigazione standard sembra ok, io lo uso come muletto per provare i software.
Temo che non parti nemmeno il setup dato che serve un procesore con supporto XD-bit\Nx-bit e dei P4 solo i prescott più recenti ne dovrebbero essere provvisti: https://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4
In vero tempo fa avevo trovato una guida su come superare il problema con 8, e addirritura uno diceva di averlo installato su un PIII magari ce l'ho ancora da qualche parte in mezzo ai preferiti, comunque mi pare fosse piuttosto incasinata...
Dei P4 che mi sono rimasti non sono riuscito ad installarlo su nessuno, ma su sti cosi pare che non si riesca ad installare nulla sopra ad xp... :(
Grazie per le info. Credo che tenterò, soprattutto perché win 7, installato pulito, mi tiene la cpu sempre in carico al 100% bloccandomi il pc e non capisco perché.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Per favore sapete come far ritornare bianco un file cfg che ho aperto con notepad?
x9drive9in
14-10-2015, 06:26
Per favore sapete come far ritornare bianco un file cfg che ho aperto con notepad?
Se vuoi fare un ISO con entrambe le versioni ti basta cancellarlo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
visto che l'id è collegato alla mobo prova a spiegarmi(/ci) in che modo ti risparmieresti un'installazione :asd:
lavorando direttamente su nuova mobo:
[1]formattare ed installare win7
[2]aggiornare a win 10 (con prima registrazione)
[3]nuova formattazione con reinstallazione pulita di win10
con aggiornamento su vecchia mobo:
[1]passaggio a win10 con relativa registrazione
[2]formattone con reinstallazione pulita su nuova mobo con riattivazione telefonica
per me la matematica non è un'opinione...:mbe:
OEidolon
14-10-2015, 07:59
lavorando direttamente su nuova mobo:
[1]formattare ed installare win7
[2]aggiornare a win 10 (con prima registrazione)
[3]nuova formattazione con reinstallazione pulita di win10
con aggiornamento su vecchia mobo:
[1]passaggio a win10 con relativa registrazione
[2]formattone con reinstallazione pulita su nuova mobo con riattivazione telefonica
per me la matematica non è un'opinione...:mbe:
auguri allora, spero che qualche anima pia del supporto ti eviti quello che vuoi evitare :asd:
in ogni caso fammi sapere con che risultato, potrebbe tornare utile a molti :D
Jammed_Death
14-10-2015, 08:22
ciao, ho cambiato scheda madre e cpu, windows ovviamente mi chiede la riattivazione. Gli dico di farla e mi dice di inserire un altro seriale, mi rimanda allo store dicendomi "tra poco il tuo windows verrà reso originale" ma non schioda da lì e rimane in loop...come riattivo il mio windows? tra l'altro le 5 cifre finali del seriale che mi segnala non c'entrano niente col mio vecchio seriale di windows 8
dialogo tra ms e un utente col mio stesso problema, che pubblico qui per togliere dubbi anche ad altri
Hi, thanks for visiting Answer Desk! I'm Kiah A.
8:24 pm
I had a previously installed and activated copy of Windows 10, but just recently upgraded my motherboard/processor/ram and now it's showing as not activated
8:25 pm
I did not reinstall win10, but for some reason it's not seeing this as a valid install now
8:25 pm
I DO have the original Win7pro disc with activation code on hand if you need the numbers off it
8:26 pm
.. please tell me I don't have to wipe this computer, reinstall Win7 and wait for several days for it to update, then reinstall Win10
8:27 pm
Thanks for sharing your concern.
8:28 pm
Just to educate you that the activation of Windows 10 will be imbedded to your hardware that's why once you change your hardware it will be deactivated.
8:28 pm
... so I DO need to do a full reinstall of Win7?
8:29 pm
In this case I will suggest that you re-install your Windows 7 pro and activate it again to Windows 10.
8:29 pm
seems ridiculous that you can't update hardware without having to do an operating system reinstal
8:29 pm
maybe I'll forget about using win10. this is total crap
8:29 pm
are you telling me that all power users out there that update their hardware often, are going to have to put back the original OS every time they update their hardware, then wait days for windows update, then upgrade again.
8:31 pm
how about you "sell" me a registration key at a significant discount
8:31 pm
Yes that is the thing that they can do so that their Windows 10 will be activated however you can have it activated by getting a full key of Windows 10 and that one will not be imbedded to your hardware so that even you change hardware you can just re-activate it using the full key.
8:32 pm
and a full copy of windows10pro is $150 I suppose
8:33 pm
The full copy of Windows 10 Home is for $119.99 and the Windows 10 pro full key will be for $199.99. With this one you can either choose if you want to have the digital content or the USB so that you will have the full key of Windows 10.
8:35 pm
quindi chi cambia hw con seriale aggiornamento perde l'attivazione. Anche se ho letto news che i prossimi aggiornamenti supporteranno seriali win 7 e win 8.1...boh
ciao, ho cambiato scheda madre e cpu, windows ovviamente mi chiede la riattivazione. Gli dico di farla e mi dice di inserire un altro seriale, mi rimanda allo store dicendomi "tra poco il tuo windows verrà reso originale" ma non schioda da lì e rimane in loop...come riattivo il mio windows? tra l'altro le 5 cifre finali del seriale che mi segnala non c'entrano niente col mio vecchio seriale di windows 8
Telefona al sevizio clienti m$, e fattelo riattivare (devi fornire l'errore di attivazione che ti dà ed il seriale di Win8)
Cambiare la CPU fa disattivare la licenza ?? Tipo da Athlon II x2 270 a AMD FX 6300 ??Come ti hanno detto, va a culo: dovrebbe essere solo il cambio di mobo, ma ad alcuni anche la CPU ha portato alla disattivazione
:read: :read: :read:
Aggiorni sulla vecchia mobo e verifichi la corretta attivazione, cambi mobo e perdi l'attivazione: quindi telefoni per la riattivazione e solo dopo esegui il clean install sulla nuova mobo, non prima
In ogni caso, se il primo operatore vi dice "non si può ri-attivare, devi comprarti Win10", mandatelo gentilmente a quel paese, e fate altre telefonate
Buona fortuna :D:D
Riporto la procedura postata da un utente
Nella schermata attivazione di windows l'errore riportato è : 0xC004C003
Ho fatto il numero clienti microsoft : 0238591444 poi
1.utente privato
1. problemi di attivazione
2.problemi con il product code
alla fine ti risponde il call center dove ti chiedono il product key di provenienza (io avevo aggiornato da windows 8 pro) e ti chiedono se possono collegarsi al tuo PC per verificare alcuni dati (guardano il serial number di windows).
Se tutto fila liscio e i server funzionano bene ti inseriscono loro il product key nuovo altrimenti te lo mandano via mail (come hanno fatto con me)
ovviamente questo vale per le licenze non legate all'Hardware (OEM). ma solo quelle comprate a parte (Retail).
Comunque cercando in rete alcuni hanno risolto anche facendo l'attivazione telefonica (andare su esegui e digitare "SLUI 4" (senza virgolette) appare la schermata di attivazione telefonica.
Spero di non aver dimenticato niente.
Malmst33n[RPM]
14-10-2015, 09:43
Buon giorno a tutti!
Ieri sera, computer funzionante e tutto a posto, ricevo gli aggiornamenti da windows update per windows 10, quindi scarico ed installo. Come al solito si deve riavviare il sistema. E alla schermata di login rimane impallato. Mouse assente, tastiera anche. Dopo diversi minuti decido di far ripartire il pc col reset. Da allora non carica neanche più. Si blocca al cursore che lampeggia su schermo nero dopo la schermata del bios. Sto provando col disco di installazione nel frattempo. Qualche suggerito? Soltanto io ho avuto questo problema?
« Ma io sono già morto, e anche quella volta era una donna. »
( Spike Spiegel )
Caterpillar_WRT
14-10-2015, 10:29
Io ho aggiornato adesso e non ho avuto alcun problema.
Pare che ultimamente gli antivirus creino diversi problemi, prova ad entrare in modalità provvisoria ed a disabilitarlo.
Malmst33n[RPM]
14-10-2015, 10:37
Io ho aggiornato adesso e non ho avuto alcun problema.
Pare che ultimamente gli antivirus creino diversi problemi, prova ad entrare in modalità provvisoria ed a disabilitarlo.
ciao, grazie tante per la risposta.
Io uso avast free ma lo tengo sempre disabilitato.
Comunque sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria e sto cercando di indagare.
Per il momento ho fatto un sfc /scannow ed è risultato tutto ok, non capisco.
RISOLTO: è ripartito, booooh!
epifanolanfranco
14-10-2015, 10:40
Buongiorno coma da titolo vi sarei più che grato se mi indicate come poter inserire nella barra delle applicazioni un programma o meglio una pagina web,in maniera tale da poter aprire il sito senza passare per Edge.
Con Windows 7 era fattibile e infatti ho l'icona del nostro Forum sù tale barra e cliccandoci sopra mi apre in automatico la pagina.
Grazie.
...ho notato che la cartella "Windows.old" e rimasta assieme a varie sottocartelle, tutte vuote. Non riesco a cancellarle, non mi autorizza...
pure io non riesco a cancellarle.
siccome avrei provato a fornirvi una serie di soluzioni,
http://www.thewindowsclub.com/delete-windows-bt-ws-folders-windows-10
a questo punto sarebbe gradita una replica non fosse altro perchè potrebbe tornar utile ad altri.
Come eliminare Windows.old, peraltro, è chiaramente indicato in prima pagina.
Grazie per la collaborazione
gianluca.pirro
14-10-2015, 11:27
Averell ti farò sapere...con la procedura Pulizia disco si dovrebbe cancellare sia Windows old che le cartelle nascoste di temporanei?
Inviato da LG G4 mobile
fabiocasi
14-10-2015, 11:30
Se e quando la insider Preview Build 10565 di Windows 10 diventerà ufficiale e distribuita, come si farà a scaricare??? MI interessa la funzione che
"Windows 10 attivabile con i seriali dei vecchi Windows"!!!
Con il tool che abbiamo usato per scaricare la prima versione del 29 Luglio si scarica sempre quella o le versioni aggiornate ufficiale???
Grazie
Se e quando la insider Preview Build 10565 di Windows 10 diventerà ufficiale e distribuita, come si farà a scaricare??? MI interessa la funzione che
"Windows 10 attivabile con i seriali dei vecchi Windows"!!!
parlavano di novembre :boh:
Con il tool che abbiamo usato per scaricare la prima versione del 29 Luglio si scarica sempre quella o le versioni aggiornate ufficiale???
Grazie
sempre quella, ti conviene attendere l'importante aggiornamento di novembre... se hanno un po' di senno alla microsoft aggiorneranno anche i supporti di installazione ;)
Averell ti farò sapere...
ci conto (da quello che ho visto, infatti, la prassi comune è fare le domande, raccogliere suggerimenti e volatilizzarsi togliendo qualsiasi stimolo)...
con la procedura Pulizia disco si dovrebbe cancellare sia Windows old che le cartelle nascoste di temporanei?
Non credo:
provare e vedere non costa nulla
gianluca.pirro
14-10-2015, 11:52
Ho installato ieri perciò aspetto un altro paio di gg per cancellare tutto
Inviato da LG G4 mobile
Può essere utile a tutti !
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/guide-trucchi-modding-download-programmi-e-tutti-i-migliori-articoli-su-windows-10/
Jammed_Death
14-10-2015, 12:18
Telefona al sevizio clienti m$, e fattelo riattivare (devi fornire l'errore di attivazione che ti dà ed il seriale di Win8)
Come ti hanno detto, va a culo: dovrebbe essere solo il cambio di mobo, ma ad alcuni anche la CPU ha portato alla disattivazione
allora, sono già 45 minuti al telefono. Il primo operatore era l'unico intenzionato a cambiarmelo, mi ha chiesto il seriale poi è caduta la linea all'ultima cifra...ho richiamato, ho beccato 3 italiani di fila e tutti e 3 mi hanno detto che in caso di cambio di mb non riattivano windows, dovrei tornare a windows 8, riattivare, aggiornare a 10...non c'è una chat che non ho tempo di stare ore al telefono?
Tony1485
14-10-2015, 12:45
Buongiorno coma da titolo vi sarei più che grato se mi indicate come poter inserire nella barra delle applicazioni un programma o meglio una pagina web,in maniera tale da poter aprire il sito senza passare per Edge.
Con Windows 7 era fattibile e infatti ho l'icona del nostro Forum sù tale barra e cliccandoci sopra mi apre in automatico la pagina.
Grazie.
Apri Internet Explorer, ti rechi alla pagina di tuo interesse e aspetti che la carichi.
Dopo di che "afferri" col mouse la scheda (linguetta) della pagina web e la trascini sulla barra delle applicazioni.
Vedrai che prima IE si riduce in finestra (proprio appena inizi a trascinare la scheda).. tu continua a tenere premuto e sposti il mouse sulla barra delle applicazioni. Quando ci sarai sopra comparirà la scritta "Aggiungi all abarra delle applicazioni", allora tu prendi e molli il mouse.
Così IE si chiude e si riapre subito in modalità lettura e il sito rimane bloccato sulla barra delle applicazioni :D :)
Io e molti altri abbiamo riscontrato tutt'altro, defender è un antivirus e sfrutta risorse, per quel che ho visto peggio di altri antivirus (non di tutti) oltretutto.
Poi se ti trovi bene così buon per te, basta tener presente che integrato non significa miglior sfruttamento delle risorse a prescindere come erroneamente qualcuno potrebbe pensare
Quale antivirus consiglieresti? A prescindere che sia windows 10, 8.1, o 7.
Io su sette uso MSE, che mi sembra leggero, ma diciamo che anche perchè so usare il computer, non mi ha mai trovato niente, nonostante di "mondezza" ne scarichi.
Diciamo che l'UAC che ho attivo, fa il 98% del lavoro forse....
darkmark90
14-10-2015, 13:07
Io uso avast.. nessun problema
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sto cercando di aggiornare da win 7 a win 10, ma ho poco spazio.
Una prima volta, lanciato l'aggiornamento, dopo il donwload di in 10 mi aveva dato la notifica che c'era poco spazio, quindi ne ho liberato un pò e così l'installazione è proseguita, ma una volta arrivato intorno al 10%, il pc si è riavviato con win 7, dicendo che non poteva aggiornare perchè c'è poco spazio.
Cosa posso fare per installare win 10? C'è qualche metodo che ignoro in questo caso?
Ciao. Da anni usavo un bel software per deframmentare, Perfect disk Raxco, ma ora non è compatibile nemmeno nella versione 14. Eppure sul sito c'è scritto che lo è, compatibile; invece si blocca durante l'installazione. Ho provato ad eseguirlo in modalità compatibilità con windows xpSP3 (come consigliato dal programmino di windows) ma niente, non si installa. Consigli su un altro ottimo deframmentatore x64?
Grazie
Strano, a me funziona perfettamente...
ma !
Io lo ho acquistato come tutte le altre versioni, e devo dire che a me PerfectDisk 14 oltre ad installarsi perfettamente, funziona benissimo in tutte le sue funzioni !
Non è che prima avevi qualche altra versione, e magari l'hai disinstallata male ?
Ma usate perfect disk (che usavo con hd meccanico) anche con ssd??
Krusty93
14-10-2015, 14:55
Sto cercando di aggiornare da win 7 a win 10, ma ho poco spazio.
Una prima volta, lanciato l'aggiornamento, dopo il donwload di in 10 mi aveva dato la notifica che c'era poco spazio, quindi ne ho liberato un pò e così l'installazione è proseguita, ma una volta arrivato intorno al 10%, il pc si è riavviato con win 7, dicendo che non poteva aggiornare perchè c'è poco spazio.
Cosa posso fare per installare win 10? C'è qualche metodo che ignoro in questo caso?
Liberare ancora più spazio? :D
Lasciagli 15-20gb, insomma qualcosa in più rispetto a quelli minimi
ironman72
14-10-2015, 14:58
Ma usate perfect disk (che usavo con hd meccanico) anche con ssd??
Mi stavo chiedendo la stessa cosa... dalle firme hanno ssd e usare un programma di defrag su ssd e' deleterio...
vincenzomary
14-10-2015, 15:01
Su alcuni pc non possiamo installare Windows 10, perchè alcuni programmi non sono compatibili, contabilità. Oggi ho visto gli aggiornamenti di Windows update, e anche la finestra con l'aggiornamento a Windows 10, mai richiesto. Per il momento abbiamo disabilitato gli aggiornamenti automatici. Si può togliere la finestra con l'avviso ad aggiornare? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
dado2005
14-10-2015, 15:21
Con questa build che deve uscire, windows 10 utilizzerà le key di windows 7/8/8.1 e quindi, se possiedo una versione retail, quel 10 diventa retail.
Ho capito bene?
Speriamo di sì. :DSi, hai capito bene.
Ma puoi installare Win 10 sin da ora senza attendere la prossima ISO:
Download Windows 10
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
....Oggi ho visto gli aggiornamenti di Windows update, e anche la finestra con l'aggiornamento a Windows 10, mai richiesto. Per il momento abbiamo disabilitato gli aggiornamenti automatici. Si può togliere la finestra con l'avviso ad aggiornare? Grazie
E' un update come gli altri, basta nasconderlo......
vincenzomary
14-10-2015, 15:27
E' un update come gli altri, basta nasconderlo......
Non c'è la possibilità, è un kb già installato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Krusty93
14-10-2015, 15:33
Su alcuni pc non possiamo installare Windows 10, perchè alcuni programmi non sono compatibili, contabilità. Oggi ho visto gli aggiornamenti di Windows update, e anche la finestra con l'aggiornamento a Windows 10, mai richiesto. Per il momento abbiamo disabilitato gli aggiornamenti automatici. Si può togliere la finestra con l'avviso ad aggiornare? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Basta fare tasto destro -> nascondi aggiornamento
Occio che una volta mi è riuscito, quindi prima di cliccare su 'installa' è buona norma controllare la lista.
Ma gli aggiornamenti, fateli
vincenzomary
14-10-2015, 15:37
Basta fare tasto destro -> nascondi aggiornamento
Occio che una volta mi è riuscito, quindi prima di cliccare su 'installa' è buona norma controllare la lista.
Ma gli aggiornamenti, fateli
In effetti, sono due aggiornamenti distinti, uno per gli update, e uno per Windows 10, ma qualcuno potrebbe premere su quello per Windows 10, e poi la frittata è fatta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
siccome devo formattare per montare win 10 pro 64bit sul mio ssd, volevo approfittarne per seguire i consigli del forum, e formattare così: partizione c: solo windows 10, partizione D: solo programmi, partizione E: dati. Questo mi sarebbe molto utile anche per evitare di perdere le impostazioni dei miei tanti programmi in caso di formattazione (reinstallandoli in D dovrebbero riconoscere le vecchie impostazioni, sbaglio?).
Ora vi chiedo:
-secondo voi è il partizionamento migliore per perdere il meno possibile in caso di futura formattazione?
- come si fà a installare in D anche i programmi che non permettono di scegliere il percorso?
Grazie in anticipo.
Krusty93
14-10-2015, 15:52
In effetti, sono due aggiornamenti distinti, uno per gli update, e uno per Windows 10, ma qualcuno potrebbe premere su quello per Windows 10, e poi la frittata è fatta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nascondetelo :)
vincenzomary
14-10-2015, 15:54
Nascondetelo :)
Si ma quale kb è?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Krusty93
14-10-2015, 15:54
Salve a tutti,
siccome devo formattare per montare win 10 pro 64bit sul mio ssd, volevo approfittarne per seguire i consigli del forum, e formattare così: partizione c: solo windows 10, partizione D: solo programmi, partizione E: dati. Questo mi sarebbe molto utile anche per evitare di perdere le impostazioni dei miei tanti programmi in caso di formattazione (reinstallandoli in D dovrebbero riconoscere le vecchie impostazioni, sbaglio?).
Ora vi chiedo:
-secondo voi è il partizionamento migliore per perdere il meno possibile in caso di futura formattazione?
- come si fà a installare in D anche i programmi che non permettono di scegliere il percorso?
Grazie in anticipo.
- Imho no: se formatti e hai i programmi su un altro HDD (o partizione), Windows non li vede come programmi installati ma come dei semplici files, con tutto ciò che ne consegue. Quindi se è una questione di spazio ok, ma se lo fai per tenerti i programmi dopo un format, è inutile
- Non puoi :D
Si ma quale kb è?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quello con scritto "Aggiornamento a Windows 10" :D
gianluca.pirro
14-10-2015, 15:57
Dopo quanto tempo dall"aggiornamento mi posso considerare fuori pericolo e quindi rimuovere la vecchia versione?
Inviato da LG G4 mobile
Krusty93
14-10-2015, 16:00
Dopo quanto tempo dall"aggiornamento mi posso considerare fuori pericolo e quindi rimuovere la vecchia versione?
Inviato da LG G4 mobile
EH? :D
Con questa build che deve uscire, windows 10 utilizzerà le key di windows 7/8/8.1 e quindi, se possiedo una versione retail, quel 10 diventa retail.
Ho capito bene?
Speriamo di sì. :D
Sarà attivabile con clean install senza più la necessità di aver aggiornato precedentemente (ovviamente con key RETAIL di Win7/8), ma dubito fortemente che ciò sarà possibile anche dopo la scadenza del 29/7 Dopo quanto tempo dall"aggiornamento mi posso considerare fuori pericolo e quindi rimuovere la vecchia versione?
si cancella automaticamente dopo 30 giorni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.