PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 [140] 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Fable
01-02-2019, 11:47
Sicuro? Sono lusingato ma temo che se ti faccio vedere una mia foto il nobile sentimento svanirà...

https://i.ibb.co/GJR0xdT/y5mjauvv47-kpeh6-c.jpg


Per non farmi bannare torno IT e segnalo che in ultimi due-tre giorni sono risultati grossi problemi ad accedere a windows update un po' in lungo e largo sul pianeta. E allo stato attuale ancora una spiegazione certa del perché è avvenuto non la si ha:

https://news.softpedia.com/news/microsoft-aware-of-windows-update-bug-fix-possibly-rolled-out-quietly-524786.shtml
Caro Utente xxxxxxxl "per non farti bannare " hai perso il senso/ironia della vita ? Tornando OT , mai avuto problemmi con upgrade win 10 ,,,,, mai !!!!! chi sa prke !

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2019, 11:59
Caro Utente xxxxxxxl "per non farti bannare " hai perso il senso/ironia della vita ?

Veramente ti stavo perculando, più ironico di così? :D


Tornando OT , mai avuto problemmi con upgrade win 10 ,,,,, mai !!!!! chi sa prke !


prke? ,,,,, !!!!!

Non avrai mai avuto problemi con windows update, e la cosa mi rallegra, ma di certo la tastiera non deve stare troppo bene... :)

DakmorNoland
01-02-2019, 12:04
Caro Utente xxxxxxxl "per non farti bannare " hai perso il senso/ironia della vita ? Tornando OT , mai avuto problemmi con upgrade win 10 ,,,,, mai !!!!! chi sa prke !

Anch'io mai avuto problemi, poi un aggiornamento di quelli grossi mi aveva spanato qualche driver. Alla fine dopo qualche riavvio e un po' di smanettamento tutto a posto. Però io sono tecnico, magari un altro utente sarebbe rimasto senza stampante o chissà cos'altro.

Per ora mi è successo solo una volta, poi il resto tutto bene, ma comunque non significa che non possa succedere, solo perchè a te non è mai successo.

P.S: scrivi sempre così bene? :D

Fable
01-02-2019, 12:43
Veramente ti stavo perculando, più ironico di così? :D




prke? ,,,,, !!!!!

Non avrai mai avuto problemi con windows update, e la cosa mi rallegra, ma di certo la tastiera non deve stare troppo bene... :)

Il fatto e' che non sono italiano , non scrivo e non parlo come te , menomale , pero' nel mio piccolollololol.... e stronzizismo mondo di M ,/scherzo veramente cornuto :sofico: 😊👍.....lol,,,, ha ha ha ! Per i MODERATORI Il mio Msg E' veramente uno scherzo....HAAHA :D OMG la vita !!!! Pero' se mi volete bannare fatttelo pure !!!! :::)))))

piwi
01-02-2019, 13:33
Grazie! Almeno ho saputo che non è un problema solo mio, per quanto riguarda la procedura per risolverlo non mi fido delle mie capacità, ho paura di combinare qualche casino, aspetto il prossimo aggiornamento.

Ma figurati ! Pur non piacendomi il "chiarore" della GUI di Windows 10, ho spostato la gestione della posta e della directory "Documenti" a suo carico, e gli ho ordinato un buon SSD; il che lo rende il mio sistema principale, seppur sempre affiancato a Windows 7. Ma al primo imprevisto con le associazioni dei files, li inverto nuovamente, giuro ! ;)

\_Davide_/
01-02-2019, 13:40
No !!!! e' inutile , ti da un senso di finta sicurezza ......mai , no !! Non lo faccio ma posso violare qualsiasi computer !!!!

Cioè?

maxnaldo
01-02-2019, 13:44
...e ciclicamente torna la domanda sull'AV. :fagiano:

https://www.av-comparatives.org/tests/performance-test-october-2018/

Da notare l'impact score. :asd:
Il mio impatta zero. :ciapet:

PS Repetita iuvant: https://www.virustotal.com/#/home/upload

sinceramente me ne sto ben alla larga da AV con impact zero.

:D

Fable
01-02-2019, 13:49
Cioè?

Intendevo dire che i virus te gli becchi comunque con o senza AntiVirus.

tallines
01-02-2019, 17:03
Intendevo dire che i virus te gli becchi comunque con o senza AntiVirus.
Perchè il vero antivirus, come sempre, è colui che è seduto sulla sedia, davanti al pc :D

Averell
01-02-2019, 20:11
@ diomarco:
ho aperto una discussione del tipo "aspettando 19H1", se hai osservazioni da fare (visto che hai detto di averla installata sul tuo PC) quella potrebbe essere la sede.

Ricorda cmq che non è un help desk ma solo un luogo dove sottolineare (anche nel male) novità (/magane).
Ciao ciao e, se vuoi, fatti sentire

\_Davide_/
01-02-2019, 20:45
Intendevo dire che i virus te gli becchi comunque con o senza AntiVirus.

Questo è opinabile; i software che bloccano i virus (almeno quelli che creano problemi più grossi come i crypto) ci sono; magari però quelli "domestici" come kaspersky non funzionano (non prendendo virus di abitudine non saprei valutare se l'antivirus funziona o meno).

Norimba
02-02-2019, 13:24
Prova così

Pannello di controllo > Hardware e Suoni > Opzioni risparmio di energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione > Modificale le opzioni attualmente non disponibili > Attiva avvio rapido (Scelta consigliata) | toglia la spunta | clicca salva i cambiamenti.

Grazie mille wolverine, sembra essersi risolto. Consigli in futuro di riattivare l'avvio rapido o non serve a niente? Io sinceramente differenze di velocità in avvio non le ho viste

Donagh
02-02-2019, 14:05
Grazie mille wolverine, sembra essersi risolto. Consigli in futuro di riattivare l'avvio rapido o non serve a niente? Io sinceramente differenze di velocità in avvio non le ho viste

leva tutto non serve con ssd

ma pure file di swap e vari monitor di sistema e tutta la telemetria e la app in background e cortana

tallines
02-02-2019, 19:02
leva tutto non serve con ssd

ma pure file di swap e vari monitor di sistema e tutta la telemetria e la app in background e cortana
Togliere Cortana come ?

Donagh
02-02-2019, 19:08
Togliere Cortana come ?

be ci sono tutorial in giro
e volendo ce da toglierla anche da background

pui iniziare con skynet control

https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control

tallines
02-02-2019, 19:30
be ci sono tutorial in giro
e volendo ce da toglierla anche da background

pui iniziare con skynet control

https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control
Io l' ho resa innocua, andando in Impostazioni, Data/ora e lingua, Area geografica :)

Donagh
02-02-2019, 19:40
in realtà rimane in background ce da fare questa procedura per levarla totalmente eliminando l esecuzione del file


https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3fo738/how_to_completely_remove_cortana_background/

rem4
02-02-2019, 22:12
Appena installato Windows 10 (sia su una VM, sia su macchina "fisica") ho avuto anche io questi problemi . Ho utilizzato il programmino di cui parlano qui ...

https://www.addictivetips.com/windows-tips/stop-windows-10-app-defaults-resetting/

Qualcosa continuava a non andare, ma, con l'installarsi delle patches, il problema è rientrato. Poi, come da vecchia abitudine, ho modificato o creato a mano, tramite il programma Types, i tipi di files, le associazioni, le icone, etc.

ho provato il programma consigliato ma non cambia nulla, blocca Edge ma tutte le volte che avvio il PC e uso Firefox appare la scritta di metterlo come predefinito.

\_Davide_/
02-02-2019, 22:24
Finalmente ho ricevuto l'aggiornamento alla 1809 sul portatile :sofico:

UtenteSospeso
02-02-2019, 22:27
Ad un pelo dal suicidio...........un altro salvo !!!

.

Donagh
02-02-2019, 22:35
ho provato il programma consigliato ma non cambia nulla, blocca Edge ma tutte le volte che avvio il PC e uso Firefox appare la scritta di metterlo come predefinito.

se metti quello che ho messo link io puoi levare edge. e altre cose

io manco lo ho edge levato totalmente assieme all altra roba

tallines
03-02-2019, 08:34
in realtà rimane in background ce da fare questa procedura per levarla totalmente eliminando l esecuzione del file


https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3fo738/how_to_completely_remove_cortana_background/
Non c'è nei Processi di Gestione attività, con il mio metodo :)

UtenteSospeso
03-02-2019, 08:44
Pare ci sia un nuovo problema ....

https://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2019/02/02/microsoft-windows-10-upgrade-problem-price-cost/amp/


.

rem4
03-02-2019, 10:19
se metti quello che ho messo link io puoi levare edge. e altre cose

io manco lo ho edge levato totalmente assieme all altra roba
il mio problema non è edge, che ci sia o no non mi importa, è che non memorizza i programmi predefiniti che voglio io,a ogni avvio devo riscegliere tutti.

tallines
03-02-2019, 10:29
Pare ci sia un nuovo problema ....

https://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2019/02/02/microsoft-windows-10-upgrade-problem-price-cost/amp/


.
Nessun problema ne con lo Store della MS, ne con gli aggiornamenti, io :)

ulukaii
03-02-2019, 11:35
Può anche essere una cosa diffusa a macchia di leopardo. Personalmente l'ho appena letto, non so se abbia o meno legami con quanto accaduto un paio di sere fa col live (per quasi un'oretta avevano nuclearizzato le Xbox) e alcuni servizi satellite (tipo sezioni web e login).

piwi
03-02-2019, 12:13
il mio problema non è edge, che ci sia o no non mi importa, è che non memorizza i programmi predefiniti che voglio io,a ogni avvio devo riscegliere tutti.

Possibile che questa cosa capiti a così tanti utenti ? Ho altro di cui lamentarmi per Windows 10, ma questa cosa l'ho risolta senza troppo tribolare. Ti riferisci ad applicazioni generiche, es.browser predefinito, o hai problemi con spefici tipi di files ?

jeremj
03-02-2019, 15:23
Nessun problema ne con lo Store della MS, ne con gli aggiornamenti, io :)

Ma gli aggiornamenti Microsoft dove si trovano?
Devo verificare se ci sono aggiornamenti per Office 2016.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2019, 15:44
Ma gli aggiornamenti Microsoft dove si trovano?

In Windows Update o sul catalog:
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx

Penso non serve spiegare come accedere a Windows Update.

Devo verificare se ci sono aggiornamenti per Office 2016.


In windows update deve essere abilitata l'opzione per la verifica ed installazione degli aggiornamenti per i prodotti Microsoft.

jeremj
03-02-2019, 16:09
In Windows Update o sul catalog:
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx

Penso non serve spiegare come accedere a Windows Update.



In windows update deve essere abilitata l'opzione per la verifica ed installazione degli aggiornamenti per i prodotti Microsoft.

Ah ecco.
Grazie, come rientro controllo.

tallines
03-02-2019, 18:12
Ma gli aggiornamenti Microsoft dove si trovano?
Devo verificare se ci sono aggiornamenti per Office 2016.
Come suggerito da Nico .

Trotto@81
03-02-2019, 19:09
Ma gli aggiornamenti Microsoft dove si trovano?
Devo verificare se ci sono aggiornamenti per Office 2016.
Fai come ti hanno detto oppure tramite una qualsiasi app di Office puoi verificare la disponibilità di aggiornamenti.

\_Davide_/
03-02-2019, 21:32
Domanda: W10 gestisce le VLAN?

O meglio, se mi arriva una VLAN taggata posso collegarla come se fosse una seconda scheda di rete?

rem4
03-02-2019, 22:46
Possibile che questa cosa capiti a così tanti utenti ? Ho altro di cui lamentarmi per Windows 10, ma questa cosa l'ho risolta senza troppo tribolare. Ti riferisci ad applicazioni generiche, es.browser predefinito, o hai problemi con spefici tipi di files ?

mi riferisco a tutti i predefiniti, questi https://i.postimg.cc/2SK6DhS9/Cattura.png scelgo quello che voglio ma quando spengo e riaccendo il PC non li memorizza e devo ricambiare.

piwi
04-02-2019, 00:27
Per quanto riguarda i files con audio, video e immagini, non ho avuto problemi nell'associarli rispettivamente a WinAmp, VLC e JPEGView, con l'installazione e/o le opzioni di questi software. Io, poi, vado un po' più a fondo, creando a mano delle classi e legando ad esse una o più estensioni, e uno o più programmi. Paint è una jattura, comunque, oggi ho aperto un BMP con esso e s'è subito associato il formato.

Esisterebbe questo programmino, forse può aiutarti.

http://m.majorgeeks.com/files/details/stop_resetting_my_apps.html

Fable
04-02-2019, 08:26
Azzo .... ho un pc/laptop vecchio 5-6 anni fa mai avuto un problema....MAI, .... SENZA OFFESA ----vorrei comprare un nuovo pc/laptop ma non riesco a capire tutti questi problemi con i nuovi pc su Win 10 ?.Scusate Non e' polemica .

rem4
04-02-2019, 09:03
Esisterebbe questo programmino, forse può aiutarti.

http://m.majorgeeks.com/files/detail...g_my_apps.html
__________________
l'ho provato ma non cambia, blocca Edge ma quando avvio Firefox appare questo https://i.postimg.cc/bNfG0hnv/Cattura.png

Fable
04-02-2019, 09:56
Perchè il vero antivirus, come sempre, è colui che è seduto sulla sedia, davanti al pc :D
Questo e' vero .... verisssimo !

Questo è opinabile; i software che bloccano i virus (almeno quelli che creano problemi più grossi come i crypto) ci sono; magari però quelli "domestici" come kaspersky non funzionano (non prendendo virus di abitudine non saprei valutare se l'antivirus funziona o meno).
Non funziona , solo illusione a pagamento , WinDef basta avanza e browser VPN.

piwi
04-02-2019, 10:02
Rem4 : proprio non so cosa dirti, io utilizzo il browser Vivaldi ed è andato tutto bene. Ho avuto problemi nel momento in cui ho installato in prova la versione LTSC su una VM, in particolare con i files grafici, ad ogni apertura di un *.bmp, l'associazione tornava a Paint. Poi ho usato contemporaneamente quel programmino, una chiave di registro piuttosto vecchia che prometteva di risolvere il problema, e magari ho installato l'aggiornamento giusto da Windows Update ... era il periodo in cui erano segnalati malfunzionamenti legati alla versione 1809, per questa cosa.

BrandyCapp : e' stato una dramma, almeno inizialmente ! Nello specifico, per alcuni tipi di files, ho dovuto fare a mano modifiche nel registro, per farne gestire l'apertura come mi è più comodo, perchè con il tool che utilizzo allo scopo non riuscivo ! Tant'è, che in un topic aperto per l'occasione, avevo chiesto se ci fosse un qualche servizio di Windows che si occupasse di ripristinare queste associazioni.

Fable
04-02-2019, 11:13
Rem4 : proprio non so cosa dirti......CUT.....i.
Se vai di LALALA Porn non hai scampo . La colpa e' di nessuno , just , nature , non sentirti amareggiato .....normal nature !!!!
.....La mia scheda E' XT 3000 la tua XT 2999 ? azzz....👍:sofico:

Averell
04-02-2019, 11:16
la grappa scorre potente in te, mio giovane Padawan! :asd:

Fable
04-02-2019, 11:30
la grappa scorre potente in te, mio giovane Padawan! :asd:

Hehehe il piccolo Grapp....Hoppps !!!! padwan ....e! solo un riccordo . Vagina e Mari sccorrre potente in me ! Se vuoi ti istruisco nellle arti !) Hehehehe !!!! Si Mona azzo ! 😂:sofico:

Averell
04-02-2019, 11:36
ma sai, un compendio specie se ben scritto può sempre tornare utile eh

Styb
04-02-2019, 11:36
mi riferisco a tutti i predefiniti, questi...
scelgo quello che voglio ma quando spengo e riaccendo il PC non li memorizza e devo ricambiare.

Sto problema si sarebbe dovuto risolvere con gli aggiornamenti di dicembre.
1) che versione hai di windows 10 ?
2) prova a creare un nuovo utente amministratore e vedi se il problema persiste anche con il nuovo utente.
3) hai provato a verificare i file di sistema? https://support.microsoft.com/it-it/help/929833/use-the-system-file-checker-tool-to-repair-missing-or-corrupted-system

Fable
04-02-2019, 11:46
ma sai, un compendio specie se ben scritto può sempre tornare utile eh
Sono un poeta quindi .....Siiiii Sii !!!! Mona , meglio qualcosa che niente
....... he he he ! :D

Styb
04-02-2019, 12:03
Azzo .... ho un pc/laptop vecchio 5-6 anni fa mai avuto un problema....MAI, .... SENZA OFFESA ----vorrei comprare un nuovo pc/laptop ma non riesco a capire tutti questi problemi con i nuovi pc su Win 10 ?.Scusate Non e' polemica .
Sui forum sembra sempre che un sistema operativo sia una ciofeca, poiché nel forum scrivono solo coloro che hanno problemi, e questi rappresentano una percentuale esigua di tutti gli utilizzatori del sistema operativo. Raramente c'è chi scrive che un sistema operativo è perfettamente funzionante, perché per la stragrande maggioronza degli utenti lo è di fatto così, cioè funzionante.
Quindi perché aver timore di acquistare un pc nuovo con windows10?
E' un timore ingiustificato.
E poi ... se vuoi rimanere con la microsoft, non hai alternative... :p

Fable
04-02-2019, 12:48
Sui forum sembra sempre che un sistema operativo sia una ciofeca, poiché nel forum scrivono solo coloro che hanno problemi, e questi rappresentano una percentuale esigua di tutti gli utilizzatori del sistema operativo. Raramente c'è chi scrive che un sistema operativo è perfettamente funzionante, perché per la stragrande maggioronza degli utenti lo è di fatto così, cioè funzionante.
Quindi perché aver timore di acquistare un pc nuovo con windows10?
E' un timore ingiustificato.
E poi ... se vuoi rimanere con la microsoft, non hai alternative... :p

Giusto , non ho scelta . Una volta stavo per cadere con l'aereo ,anzi , sono caduto ma non sono morto , perche ? :D :sofico: :D vediamo se mi dai la risposta giusta ?:D

Averell
04-02-2019, 13:02
da quale fungo allucinogeno sei spuntato? :asd:

Fable
04-02-2019, 13:08
da quale fungo allucinogeno sei spuntato? :asd:
Robba buona !;) con le Salvi ette mi ci pulisco er :doh: :ciapet: :asd:

Rodig
04-02-2019, 13:50
Nuovo bug? (ho perso il conto.....)
https://www.guru3d.com/news-story/microsoft-confirms-problem-with-windows-10-update-halting-systems-from-starting.html

Styb
04-02-2019, 14:52
Una volta stavo per cadere con l'aereo ,anzi , sono caduto ma non sono morto , perche ? :D :sofico: :D vediamo se mi dai la risposta giusta ?:D
Semplice! Sei inciampato tenendo un modellino in mano. :D

Styb
04-02-2019, 14:57
Nuovo bug? (ho perso il conto.....)
https://www.guru3d.com/news-story/microsoft-confirms-problem-with-windows-10-update-halting-systems-from-starting.html
Già risolto. La versione di defender incriminata non è più presente.

Styb
04-02-2019, 15:25
Una ventata di aria fresca: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-file-manager-originale-di-windows-30-e-disponibile-come-app-uwp-su-windows-10-come-provarlo_80524.html
:)

A parte tutto, è troppo bello riavere due o più finestre per esplorare.

rem4
04-02-2019, 16:20
Sto problema si sarebbe dovuto risolvere con gli aggiornamenti di dicembre.
1) che versione hai di windows 10 ?
2) prova a creare un nuovo utente amministratore e vedi se il problema persiste anche con il nuovo utente.
3) hai provato a verificare i file di sistema? https://support.microsoft.com/it-it/help/929833/use-the-system-file-checker-tool-to-repair-missing-or-corrupted-system
ho la versione WINDOWS 10 PRO 64 BIT, adesso provo a fare la verifica, grazie. p.s. fatto https://i.postimg.cc/h4m5xgLv/Cattura.png

Styb
04-02-2019, 17:33
ho la versione WINDOWS 10 PRO 64 BIT, adesso provo a fare la verifica, grazie. p.s. fatto

Nessun cambiamento?

Folgore 101
04-02-2019, 19:17
ho la versione WINDOWS 10 PRO 64 BIT, adesso provo a fare la verifica, grazie. p.s. fatto https://i.postimg.cc/h4m5xgLv/Cattura.png

Hai provato anche con "Configura le impostazioni predefinite in base all'app", selezione l'applicazione che ti interessa e clicchi su Gestisci e poi gli associ tutto?

rem4
04-02-2019, 21:06
Hai provato anche con "Configura le impostazioni predefinite in base all'app", selezione l'applicazione che ti interessa e clicchi su Gestisci e poi gli associ tutto?

Ho provato ma anche con questo sistema al riavvio torna tutto come prima, Nessun cambiamento? niente, non mi resta che sperare nei prossimi aggiornamenti.

\_Davide_/
04-02-2019, 21:26
Non funziona , solo illusione a pagamento , WinDef basta avanza e browser VPN.

Ma in base a cosa si può dire che non funziona? Se devo spiegarlo a qualcuno su cosa mi posso basare? :D

Fable
05-02-2019, 10:44
Semplice! Sei inciampato tenendo un modellino in mano. :D
Era un sogno :sofico:

Ma in base a cosa si può dire che non funziona? Se devo spiegarlo a qualcuno su cosa mi posso basare? :D

Ho esagerato un po' dicendo che non funziona , ma se uno tiene il sistema pulito e installa programmi originali (pochi ma buoni , essenziali) si puo' farne a meno di spendere soldi per un antivirus ma se ti fa sentire piu' sicuro allora fai pure , per me quello di Windows e' sufficiente.

\_Davide_/
05-02-2019, 10:58
Per "noi" okay; io penso di non aver mai avuto un antivirus negli ultimi 10 anni, e continuerò così.

Per l'utente medio cliccatore seriale invece cambia qualcosa?

giovanni69
05-02-2019, 10:59
Oltre a cancellare files non pericolosi....
https://i.postimg.cc/857F1kCn/2019-02-05-11-57-49.png (https://postimages.org/)image hosting for website (https://postimages.org/it/).






Ho esagerato un po' dicendo che non funziona , ma se uno tiene il sistema pulito e installa programmi originali (pochi ma buoni , essenziali) si puo' farne a meno di spendere soldi per un antivirus ma se ti fa sentire piu' sicuro allora fai pure , per me quello di Windows e' sufficiente.


Per l'utente medio cliccatore seriale invece cambia qualcosa?

... in realtà WIndows Defender è l'AV che ha la peggior performance nella sezione 'User dependent'; quindi non è per nulla garanzia anche verso il nubbio di turno.
https://i.postimg.cc/26StyMpt/2019-02-05-12-05-17.png (https://postimages.org/)

...aggiungiamoci i performance tests in cui è mediocre in due categorie e lento in una terza:
https://i.postimg.cc/hGTCjn3M/2019-02-05-12-10-29.png (https://postimg.cc/FfFbWMvJ)Fonte: AV comparative - Performance Tests (https://postimages.org/it/)

....ed ho detto tutto.

Anzi, diciamolo. Windows Defender logic: prendo il nubbio, gli faccio vedere che è protetto perchè lo dice Microsoft al costo di spaventarlo con falsi positivi ( e magari cancellando il programma compilato in casa dall'amico che non piace a Microsoft perchè usa una libreria sospetta o non certificata); se clicca in realtà non lo proteggo al pari degli altri AV (quel rettangolo peggiore di tutti nello User dependent) e quindi creererà più casini, motivo per chiamare il tecnico di turno e dirgli pure che il PC è diventato più lento nel fare questo e quello... così pure i venditori hardware sono contenti pronti ad offrire nuovo upgrade. E via con il circo! :O

P.S. Un estensione di protezione del browser, potrebbe essere utile tipo Emsisoft Browser Security per mitigare gli effetti di un cliccatore seriale...

Fine O.T.

Fable
05-02-2019, 11:11
Per "noi" okay; io penso di non aver mai avuto un antivirus negli ultimi 10 anni, e continuerò così.

Per l'utente medio cliccatore seriale invece cambia qualcosa?

In che senso "cliccatore seriale " ? aggiungerei compulsivo e serial killer :sofico:

img ....cut....
Questo grafico non mi fa ne' caldo ne' freddo , per me e' come se non ci fosse.

\_Davide_/
05-02-2019, 11:13
Nel senso che clicca su qualsiasi allegato si trovi nelle mail o su qualsiasi banner che lo avverte di aver vinto mille euro

giovanni69
05-02-2019, 11:16
@\_Davide_/: ho editato il mio post sopra (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46050806&postcount=35472), con tutta l'argomentazione.

Fable
05-02-2019, 11:22
Nel senso che clicca su qualsiasi allegato si trovi nelle mail o su qualsiasi banner che lo avverte di aver vinto mille euro

Questo e' un bene solo cosi si impara. Spesso e' troppo tardi anche per l'antivirus ,quindi inutile. Il vero antivirus siamo noi.

\_Davide_/
05-02-2019, 11:24
@\_Davide_/: ho editato il mio post sopra (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46050806&postcount=35472), con tutta l'argomentazione.

Ho visto, grazie! :)

Questo e' un bene solo cosi si impara. Spesso e' troppo tardi anche per l'antivirus ,quindi inutile. Il vero antivirus siamo noi.

Il fatto è che c'è sempre chi ci arriva... e chi no ;)

giovanni69
05-02-2019, 11:31
Ri-editato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-02-2019, 11:33
In ogni caso finché si cazzeggia a casa propria si può fare quel che si vuole. Ma se nel computer si archiviano e gestiscono dati di altre persone, per legge, è obbligatorio un antivirus.

E lo devono avere tutti, anche quelli con Linux, OS-X o Android...

giovanni69
05-02-2019, 11:37
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-security/windows-defender-firewall-e-gdpr-2018/1909e149-1a72-4f88-a0b0-a0942ad052c8

che in pratica invece di rispondere all'utente in merito alla protezione antivirus nel sistema operativo con Windows Defender (oltre al Firewall), viene rimandato all'ambiente suite 365/ cloud.... ed il thread è stato subito bloccato.

Tipica risposta di marketing per spingere la clientela verso la suite office/365 come se tutto il mondo girasse attorno a quegli applicativi quando si tratta di GDPR (argomento dell'utente in quella answers).

Fable
05-02-2019, 11:40
Ho visto, grazie! :)
Il fatto è che c'è sempre chi ci arriva... e chi no ;)
Purtroppo si.

https://mk0apcci38erk54xsatb.kinstacdn.com/wp-content/uploads/2016/09/disturbo-ossessivo-compulsivo-uomo-spaventato-da.jpeg

maxnaldo
05-02-2019, 12:04
Nel senso che clicca su qualsiasi allegato si trovi nelle mail o su qualsiasi banner che lo avverte di aver vinto mille euro

oppure come un mio amico che clicca sempre su "SI" perchè tanto non sa di che cosa parli e non lo legge nemmeno.

si diverte a installare giochi e giochini scaricati da ogni dove, e quando nell'installazione gli viene chiesto qualcosa lui risponde "SI/OK".

poi una volta al mese mi porta il pc per ripulirlo, tanto è incriccato da malwares, toolbars, e spazzatura varia.

rob-roy
05-02-2019, 12:29
oppure come un mio amico che clicca sempre su "SI" perchè tanto non sa di che cosa parli e non lo legge nemmeno.

si diverte a installare giochi e giochini scaricati da ogni dove, e quando nell'installazione gli viene chiesto qualcosa lui risponde "SI/OK".

poi una volta al mese mi porta il pc per ripulirlo, tanto è incriccato da malwares, toolbars, e spazzatura varia.

Io per questi casi prendo 30 euro a pulizia.
Vedi che dopo la seconda volta imparano a leggere cosa stanno installando..:)

Macco26
05-02-2019, 16:46
poi una volta al mese mi porta il pc per ripulirlo, tanto è incriccato da malwares, toolbars, e spazzatura varia.

Windows S-Mode - pur essendo un obbrobrio - sarebbe stato inventato per questa gente qua.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-02-2019, 16:54
Io per questi casi prendo 30 euro a pulizia.
Vedi che dopo la seconda volta imparano a leggere cosa stanno installando..:)

Severo ma giusto :read:

roberto1
05-02-2019, 17:06
Per "noi" okay; io penso di non aver mai avuto un antivirus negli ultimi 10 anni, e continuerò così.

Per l'utente medio cliccatore seriale invece cambia qualcosa?

nemmeno per cliccatori seriali come me, defender me blocca i siti che ritiene rischiosi con un avviso, sta poi a me decidere. ogni x tempo una passata con malwarebyte e via, comunque sempre avuto antivirus di mader Microsoft, se penso anni fa (con xp) che con kaspersky commerciale, avira, avast mi beccavo si i virus, mi scappa da ridere. ops sto postando da win 7.

Varg87
05-02-2019, 17:17
oppure come un mio amico che clicca sempre su "SI" perchè tanto non sa di che cosa parli e non lo legge nemmeno.

si diverte a installare giochi e giochini scaricati da ogni dove, e quando nell'installazione gli viene chiesto qualcosa lui risponde "SI/OK".

poi una volta al mese mi porta il pc per ripulirlo, tanto è incriccato da malwares, toolbars, e spazzatura varia.

Vedi che ti sei risposto da solo?

Tennic
05-02-2019, 17:26
In ogni caso finché si cazzeggia a casa propria si può fare quel che si vuole. Ma se nel computer si archiviano e gestiscono dati di altre persone, per legge, è obbligatorio un antivirus.

E lo devono avere tutti, anche quelli con Linux, OS-X o Android...

Appunto ;)
La storia insegna di "epidemie" di malware, che hanno colpito sistemi anche ben protetti, di aziende e società, e "gli altri" non sono sicuramente tutti niubbi (come spesso si legge), e nonostante quello, ogni tanto spunta sempre fuori "il punto di ingresso" per l'infezione, che poi si propaga nei modi più svariati ;)
L'istruzione del personale ad un comportamento responsabile è solo il primo imprescindibile livello nella cyber security, ma non è sufficiente, ma la protezione tramite AV (e talvolta anche FW) è comunque obbligatoria in sistemi "non sacrificabili", perchè ogni esperto di sicurezza informatica, che conosce molto bene l'argomento, e sicuramente non apre ogni eseguibile che gli arriva, sa molto bene che solo pochissimi virus richiedono l'interazione di un utente, quasi tutti sono trasparenti e non si curano minimamente di cosa faccia o meno l'utente, una volta esposto il computer alla minaccia... Magari ci sono gli utenti che hanno l'antivirus nel DNA, ma i virus non lo sanno ed infettano comunque i loro computer, a meno che non siano ovviamente computer stand-alone (quindi neanche inserimento di pendrive di altre persone) :D

UtenteSospeso
05-02-2019, 18:19
Io per questi casi prendo 30 euro a pulizia.
Vedi che dopo la seconda volta imparano a leggere cosa stanno installando..:)

Meglio che non impara, sennò tu che fai ?

.

Averell
05-02-2019, 18:24
può darti per dire alla stessa cifra un paio di lezioni di italiano :D ...

tallines
05-02-2019, 19:34
oppure come un mio amico che clicca sempre su "SI" perchè tanto non sa di che cosa parli e non lo legge nemmeno.

si diverte a installare giochi e giochini scaricati da ogni dove, e quando nell'installazione gli viene chiesto qualcosa lui risponde "SI/OK".

poi una volta al mese mi porta il pc per ripulirlo, tanto è incriccato da malwares, toolbars, e spazzatura varia.
Meglio cosi, cosi ti porta un pò di soldi...........:)

Lascia che rimanga Utonto :)

jeremj
05-02-2019, 21:31
Meglio cosi, cosi ti porta un pò di soldi...........:)

Lascia che rimanga Utonto :)

Tallines a quando il pannello di controllo in versione dark mode?

Lights_n_roses
06-02-2019, 14:16
Salve

Avrei una domanda spassionata. Cosa ne pensate di utility tipo Wise care che deframmentano il registro di windows? Fanno danni? Non servono a nulla, meglio non toccare il registro di windows?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2019, 14:24
Salve

Avrei una domanda spassionata. Cosa ne pensate di utility tipo Wise care che deframmentano il registro di windows? Fanno danni? Non servono a nulla, meglio non toccare il registro di windows?

L'ultima che hai detto, in conseguenza della penultima.

monster.fx
06-02-2019, 14:59
Ragazzi una domanda ieri sera mi sono accorto che le icone sul desktop di Windows mi appaiono con due frecce azzurre poste diagonalmente e uno di fronte all'altra. facendo una ricerca su internet dovrebbe essere come se quelle cartelle o file fossero zippati Ma di fatto io non ho attivato nessuna compressione. Come posso rimuoverla?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2019, 15:04
Ragazzi una domanda ieri sera mi sono accorto che le icone sul desktop di Windows mi appaiono con due frecce azzurre poste diagonalmente e uno di fronte all'altra. facendo una ricerca su internet dovrebbe essere come se quelle cartelle o file fossero zippati Ma di fatto io non ho attivato nessuna compressione. Come posso rimuoverla?

Se su una di quelle icone fai click destro, proprietà, scheda generale, cliccare su Avanzate, non è selezionato "Comprimi contenuto per risparmiare spazio su disco?"

tallines
06-02-2019, 17:36
Tallines a quando il pannello di controllo in versione dark mode?
No ehhhhh :O cambio SO :O ...o non lo uso che è più facile :) il Pannello di controllo in dark mode........e se io lo volessi in Blue or Green Mode :O :asd: :asd:

Jeremj una domanda di riserva non ce l' hai........:asd: :asd:

FulValBot
06-02-2019, 18:15
altri update apparsi oggi per le falle delle cpu intel... (su windows update non so, nel catalog sì); ovviamente manualmente non metto nulla (di default inoltre le features sono disattivate)

piwi
06-02-2019, 18:22
No ehhhhh :O cambio SO :O ...o non lo uso che è più facile :) il Pannello di controllo in dark mode.......:


Che ci vuole ... ;)

https://ibb.co/827xbvf

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2019, 18:49
Che ci vuole ... ;)

https://ibb.co/827xbvf

Roba da becchini, starebbe bene nei computer delle agenzie funebri :O

tallines
06-02-2019, 18:59
Che ci vuole ... ;)

https://ibb.co/827xbvf
Madòòòòò :doh: :doh:
Roba da becchini, starebbe bene nei computer delle agenzie funebri :O
Straquoto Nico :cincin:

Li moooorti :Prrr: :tie: per l' amor di dio........:asd:

piwi
06-02-2019, 19:23
Non lo uso in "daily", era per chi chiedeva il "dark mode" ! però la visione negativa in scala di grigi con una semplice combinazione di tasti è una caratteristica simpatica ! A volte rende la lettura delle pagine web più rilassante.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2019, 19:38
Non lo uso in "daily", era per chi chiedeva il "dark mode" ! però la visione negativa in scala di grigi con una semplice combinazione di tasti è una caratteristica simpatica ! A volte rende la lettura delle pagine web più rilassante.

Firefox lo fa, anche seppia volendo

https://i.imgur.com/DR09P2U.png

Averell
06-02-2019, 20:06
nel frattempo a Seattle,
a seguito di #snowpocalypse #SnowMageddon (sembra cioè siano caduti 2 fiocchi di neve :asd:),
gli sviluppatori che sono riusciti ad arrivare a lavoro...

https://i.postimg.cc/YCzVqL43/Image-1.jpg

https://i.postimg.cc/7f1yqKFM/Image-2.jpg (https://postimg.cc/7f1yqKFM)

E io paaago!! :rotfl:

jeremj
06-02-2019, 22:32
No ehhhhh :O cambio SO :O ...o non lo uso che è più facile :) il Pannello di controllo in dark mode........e se io lo volessi in Blue or Green Mode :O :asd: :asd:

Jeremj una domanda di riserva non ce l' hai........:asd: :asd:

No scusa perchè?
Ho visto un articolo che implementava completamente il nero anche sulle altre parti compreso il pannello di controllo.

Varg87
06-02-2019, 22:47
La "vera" dark mode si può usare da diverso tempo coi temi modificati. L'unica rottura è che bisogna starci dietro ad ogni upgrade semestrale perchè c'è il rischio che qualcosa si rompa. Con gli aggiornamenti normali nessun problema.

Io ad esempio uso questo (https://www.deviantart.com/scope10/art/Penumbra-10-Windows-10-visual-style-568740374).

piwi
06-02-2019, 23:43
Bei lavoretti. Ci sono stato un po' dietro cercando un qualche tema "Windows Classic" che funzionasse ... ma non ho trovato nulla che mi piacesse veramente, e ho preferito cercare degli accostamenti di colori che lo richiamassero, ma fare tutto a manina e senza Uxthemepatcher. Già avere installato Oldnewexplorer, sempre presente per questo tipo di operazioni, potrebbe portare qualche rischio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2019, 09:59
Bei lavoretti. Ci sono stato un po' dietro cercando un qualche tema "Windows Classic" che funzionasse ... ma non ho trovato nulla che mi piacesse veramente, e ho preferito cercare degli accostamenti di colori che lo richiamassero, ma fare tutto a manina e senza Uxthemepatcher. Già avere installato Oldnewexplorer, sempre presente per questo tipo di operazioni, potrebbe portare qualche rischio.


Quando ottieni qualcosa così fammi un fischio:

https://i.imgur.com/HfIG3Tq.png


Li possino...

Averell
07-02-2019, 10:33
mattinata frizzante al BlueHatIL :sbav:

https://i.postimg.cc/cLLntwvL/Image-1.jpg


https://i.postimg.cc/Bt6nb5mW/Image-2.jpg (https://postimg.cc/Bt6nb5mW)

:ave:

DakmorNoland
07-02-2019, 11:08
La "vera" dark mode si può usare da diverso tempo coi temi modificati. L'unica rottura è che bisogna starci dietro ad ogni upgrade semestrale perchè c'è il rischio che qualcosa si rompa. Con gli aggiornamenti normali nessun problema.

Io ad esempio uso questo (https://www.deviantart.com/scope10/art/Penumbra-10-Windows-10-visual-style-568740374).

Scusa ma come faccio ad impostare un tema così, basta cercare Penumbra e applicare il tema o devo fare altre modifiche?

tallines
07-02-2019, 11:31
No scusa perchè?
Ho visto un articolo che implementava completamente il nero anche sulle altre parti compreso il pannello di controllo.
Perchè semplicemente non mi piace, è a dir poco orrendo.........poi de gustibus, come si dice .

Ma sicuramente, non me ne può fregar de meno, del dark mode.......:Prrr:

Varg87
07-02-2019, 12:18
Già avere installato Oldnewexplorer, sempre presente per questo tipo di operazioni, potrebbe portare qualche rischio.

Questo non mi ha mai creato problemi, anche in seguito a major upgrade pur avendo aggiunto/tolto elementi.
Mi limito solamente a ripristinare il tema originale prima di procedere.
I temi compatibili con la 1803 dovrebbero funzionare anche sulla 1809. Penumbra funziona anche se con qualche piccolo bug o glitch grafico. Sempre bene fare un'immagine di sistema prima di procedere, come sempre.

Scusa ma come faccio ad impostare un tema così, basta cercare Penumbra e applicare il tema o devo fare altre modifiche?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741380

Lascia stare la parte su UxStyle. Non essendo più stato aggiornato non funziona più (dovrei sistemarlo ma dato lo scarso interesse non ho più fatto niente).
Tagliando corto, installi e modifichi i file di Windows con UltraUX Theme Patcher e applichi il tema.

piwi
07-02-2019, 14:10
La mia UI è questa.

https://i.imgur.com/ioaJSCu.jpg

https://i.imgur.com/qFhBgoy.jpg

Ho usato Oldnewexplorer con relativa dll modificata a mano, Open-Shell con skin "classic" modificata a mano, Customizergod per un paio di icone nella traybar, ed un altro paio di semplici utilities in avvio automatico; in aggiunta a ciò, molte icone sono state ridisegnate, e diverse associazioni di files sono impostate manualmente. I miei problemini rimangono 1) il fondo bianco delle finestre, che preferirei di un leggero beige - si risolverebbe con Qttaskbar, ma è un software che fa troppo rispetto quanto mi occorre, o con temi di contrasto elevato e 2) la prima iconcina bianca da destra nella traybar, che mi piacerebbe nera. I pulsanti in alto a destra nelle finestre non sono male, ma preferirei quelli "classici". Anche nella scelta dei codici colore, nulla è lasciato al caso, ci ho messo un po' prima di trovare gli accoppiamenti che mi piacciono !

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2019, 14:18
La mia UI è questa.

https://i.imgur.com/ioaJSCu.jpg

https://i.imgur.com/qFhBgoy.jpg



Ottimo lavoro considerato le premesse, cioè tornare al look di Windows classico e il fatto che Microsoft fa di tutto per rendere difficili queste modifiche.

Complimenti!

Averell
07-02-2019, 14:25
La mia UI è questa.

https://i.imgur.com/ioaJSCu.jpg

https://i.imgur.com/qFhBgoy.jpg
...

inguardabile :O ma, come noto, de gustibus [...] (e probabilmente dirai lo stesso della mia cfg)...

nickdc
07-02-2019, 14:47
Ho windows 10 in inglese e vorrei scaricare il language pack italiano per usarlo su un secondo account dello stesso pc, non riesco a scaricarlo, suggerimenti?

piwi
07-02-2019, 14:55
Ottimo lavoro considerato le premesse, cioè tornare al look di Windows classico e il fatto che Microsoft fa di tutto per rendere difficili queste modifiche.

Complimenti!

Grazie ! ... in effetti, a Microsoft non sarebbe costato nulla lasciare la possibilità di conservare il tema "classico". Tanto più che Windows 10 sembra avere un'interfaccia molto essenziale, che per alcuni versi fa tornare la memoria a Windows 3.XX, per chi lo ricorda.

Averell : ovviamente, non pretendo che piaccia, il rispetto è reciproco :) però, considerando che sul web si legge di innumerevoli utenti che cercano di avere la GUI "tradizionale", apprezzerei le "briglie" un po' più sciolte da parte del produttore, per quanto riguarda la personalizzazione. Come credo di aver già scritto, oggi parliamo del tema "Light" del prossimo Windows come di una novità; non dimentichiamo, però, che, fino a Windows 7, abbiamo avuto la massima libertà in tema di colori, fonts, dimensioni degli elementi, etc.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2019, 14:57
Ho windows 10 in inglese e vorrei scaricare il language pack italiano per usarlo su un secondo account dello stesso pc, non riesco a scaricarlo, suggerimenti?

"Non riesco a scaricarlo" non è sufficiente per capire cosa succede e quindi poter rispondere. In linea generale:

https://support.microsoft.com/it-it/help/4027670/windows-10-add-and-switch-input-and-display-language-preferences

nickdc
07-02-2019, 15:29
"Non riesco a scaricarlo" non è sufficiente per capire cosa succede e quindi poter rispondere. In linea generale:

https://support.microsoft.com/it-it/help/4027670/windows-10-add-and-switch-input-and-display-language-preferences

Hai ragione ho scritto di fretta, il problema è che l'opzione scarica language pack non mi compare proprio, mi fa scaricare solo "handwriting" da 3 mb

https://i.imgur.com/tURVjzd.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2019, 15:41
Che versione di Windows 10 è quella?

Combinazione tasti Win+r, si apre esegui, scrivi winver e premi invio.

Riporta qui l'immagine della finestra o che versione di Windows è lì indicata.

Styb
07-02-2019, 17:55
Ciao, come posso eliminare i doppioni di firefox nelle impostazioni del volume?
Ma soprattutto, perché ci sono sti doppioni?

https://i.postimg.cc/T5L0shg3/Image-1.jpg (https://postimg.cc/T5L0shg3)

Averell
07-02-2019, 18:01
Averell : ovviamente, non pretendo che piaccia
anche perchè te lo confermo :ciapet:
il rispetto è reciproco
quello infatti è un altro discorso che con la UI...


PS: quale strategia hai adottato per avere la LTSC¹? :Perfido:


¹capisci a me, guagliò :asd:

piwi
07-02-2019, 18:05
Niente di eccessivamente "banditesco" ... ho acquistato un codice presso noto store online !

Beh, fai vedere uno screenshot anche te ... mi aspetto un tripudio di trasparenze e icone 256 x 256 ! :D

Averell
07-02-2019, 18:19
Beh, fai vedere uno screenshot anche te ...

https://i.postimg.cc/8JMMf38t/Image-1.jpg (https://postimg.cc/8JMMf38t)

Varg87
07-02-2019, 18:45
Grazie ! ... in effetti, a Microsoft non sarebbe costato nulla lasciare la possibilità di conservare il tema "classico". Tanto più che Windows 10 sembra avere un'interfaccia molto essenziale, che per alcuni versi fa tornare la memoria a Windows 3.XX, per chi lo ricorda.

Averell : ovviamente, non pretendo che piaccia, il rispetto è reciproco :) però, considerando che sul web si legge di innumerevoli utenti che cercano di avere la GUI "tradizionale", apprezzerei le "briglie" un po' più sciolte da parte del produttore, per quanto riguarda la personalizzazione. Come credo di aver già scritto, oggi parliamo del tema "Light" del prossimo Windows come di una novità; non dimentichiamo, però, che, fino a Windows 7, abbiamo avuto la massima libertà in tema di colori, fonts, dimensioni degli elementi, etc.

Già, pensare che con 7 ho usato lo stesso tema per anni senza alcun problema (e mi pare sia "passato" anche per un Service Pack). Ora ogni 6 mesi quasi sicuramente non funziona più e deve essere adattato. :muro:
A proposito di gusti, il light theme lo trovo una cacata pazzesca, pure peggiore dell'incompleto tema dark.
Sembra un sistema in modalità provvisoria o con problemi ai driver video. :asd:

piwi
07-02-2019, 18:54
Difficilmente, mi toccherà, il tema light ... la LTSC nasce e muore così com'è, da quanto ho capito !

Averell : essenziale e razionale; non è di mio gusto, ma apprezzo i raggruppamenti ... e le barre degli strumenti in basso a destra; le avrei usate anche io, ma le iconcine bianche non mi piacevano, quindi ho spostato altrove i poco usati collegamenti !

Lights_n_roses
07-02-2019, 21:49
Salve

Ho un sacco di errori nel registro di windows realativi a questo servizio WMIs di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza. Ho visto che esiste anche un tool da riga di comando della Microsoft specifico per questo WMIs, l'ho fatto ma ha trovato un po' errori relativi a delle chiavi di registro ma a quanto ho capito li segnala e basta, non li corregge. Cosa posso fare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-02-2019, 06:16
Salve

Ho un sacco di errori nel registro di windows realativi a questo servizio WMIs di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza. Ho visto che esiste anche un tool da riga di comando della Microsoft specifico per questo WMIs, l'ho fatto ma ha trovato un po' errori relativi a delle chiavi di registro ma a quanto ho capito li segnala e basta, non li corregge. Cosa posso fare?

Scusa se mi permetto di dare qualche consiglio non richiesto, perdonami se risulto inopportuno.

Quando si fanno domande del genere sarebbe opportuno fornire le informazioni minime indispensabili per poter eventualmente rispondere. Errore? Che errore? Che codice ha? Quale è il testo esatto dell'errore, se possibile? Dove esattamente lo riscontri? Immagino nel visualizzatore eventi, ma in che punto esatto dello stesso? Esiste un tool da riga di comando? Dove l'hai trovato o come si chiama? Insomma per come l'hai messa dubito che qualcuno saprà risponderti, troppo generiche le già poche info che hai dato.

Ma poi alla fine che problemi noti durante l'uso del computer? hai malfunzionamenti? Impossibile fare delle cose che prima facevi e ora no?

Perché se guardo al visualizzatore eventi di questo PC ci son riportati millemila errori diversi, ma funziona tutto perfettamente, ed è quello che conta. Non mi metto a riparare un computer che funziona... :)

Styb
08-02-2019, 08:51
E' un noto bug di Firefox, in parte è stato risolto su Windows 7, su Windows 10 ancora non l'hanno risolto, per maggiori info vedi questi LINK1 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1358372), LINK2 (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/78vguc/why_is_firefox_showing_multiple_instances_in/), il motivo per cui accade LINK3 (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1358372#c20)...

ciao, grazie per la risposta, dovrò aspettare la risoluzione del bug.

Lights_n_roses
08-02-2019, 09:40
Scusa se mi permetto di dare qualche consiglio non richiesto, perdonami se risulto inopportuno.

Quando si fanno domande del genere sarebbe opportuno fornire le informazioni minime indispensabili per poter eventualmente rispondere. Errore? Che errore? Che codice ha? Quale è il testo esatto dell'errore, se possibile? Dove esattamente lo riscontri? Immagino nel visualizzatore eventi, ma in che punto esatto dello stesso? Esiste un tool da riga di comando? Dove l'hai trovato o come si chiama? Insomma per come l'hai messa dubito che qualcuno saprà risponderti, troppo generiche le già poche info che hai dato.

Ma poi alla fine che problemi noti durante l'uso del computer? hai malfunzionamenti? Impossibile fare delle cose che prima facevi e ora no?

Perché se guardo al visualizzatore eventi di questo PC ci son riportati millemila errori diversi, ma funziona tutto perfettamente, ed è quello che conta. Non mi metto a riparare un computer che funziona... :)

SI l'errore è riportato nel visualizzatore di eventi:

https://i.postimg.cc/64Qk95Qk/Cattura.jpg (https://postimg.cc/64Qk95Qk)

Questo è il tool che ho usato : https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=7684

e questo è una parte del log che ha generato come esempio:

ERROR: Default trustee 'NT AUTHORITY\NETWORK SERVICE' has been REMOVED!
40666 23:31:23 (0) ** - REMOVED ACE:
40667 23:31:23 (0) ** ACEType: &h0
40668 23:31:23 (0) ** ACCESS_ALLOWED_ACE_TYPE
40669 23:31:23 (0) ** ACEFlags: &h0
40670 23:31:23 (0) ** ACEMask: &h1F
40671 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_EXECUTE
40672 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_LAUNCH_LOCAL
40673 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_LAUNCH_REMOTE
40674 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_ACTIVATE_LOCAL
40675 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_ACTIVATE_REMOTE
40676 23:31:23 (0) **
40677 23:31:23 (0) ** => The REMOVED ACE was part of the DEFAULT setup for the trustee.
40678 23:31:23 (0) ** Removing default security will cause some operations to fail!
40679 23:31:23 (0) ** It is possible to fix this issue by editing the security descriptor and adding the ACE.
40680 23:31:23 (0) ** For DCOM objects, this can be done with 'DCOMCNFG.EXE'.
40681 23:31:23 (0) **
40682 23:31:23 (0) ** DCOM security for 'Microsoft WMI Provider Subsystem Host' (Launch & Activation Permissions): ........................ MODIFIED.
40683 23:31:23 (1) !! ERROR: Default trustee 'NT AUTHORITY\LOCAL SERVICE' has been REMOVED!
40684 23:31:23 (0) ** - REMOVED ACE:
40685 23:31:23 (0) ** ACEType: &h0
40686 23:31:23 (0) ** ACCESS_ALLOWED_ACE_TYPE
40687 23:31:23 (0) ** ACEFlags: &h0
40688 23:31:23 (0) ** ACEMask: &h1F
40689 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_EXECUTE
40690 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_LAUNCH_LOCAL
40691 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_LAUNCH_REMOTE
40692 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_ACTIVATE_LOCAL
40693 23:31:23 (0) ** DCOM_RIGHT_ACTIVATE_REMOTE
40694 23:31:23 (0) **
40695 23:31:23 (0) ** => The REMOVED ACE was part of the DEFAULT setup for the trustee.
40696 23:31:23 (0) ** Removing default security will cause some operations to fail!
40697 23:31:23 (0) ** It is possible to fix this issue by editing the security descriptor and adding the ACE.
40698 23:31:23 (0) ** For DCOM objects, this can be done with 'DCOMCNFG.EXE'.
40699 23:31:23 (0) **
40700 23:31:23 (0) **
40701 23:31:23 (0) ** DCOM security warning(s) detected: .................................................................................. 0.
40702 23:31:23 (0) ** DCOM security error(s) detected: .................................................................................... 3.
40703 23:31:23 (0) ** WMI security warning(s) detected: ................................................................................... 0.
40704 23:31:23 (0) ** WMI security error(s) detected: ..................................................................................... 0.
40705 23:31:23 (0) **
40706 23:31:23 (1) !! ERROR: Overall DCOM security status: ................................................................................ ERROR!
40707 23:31:23 (0) ** Overall WMI security status: ........................................................................................ OK.
40708 23:31:23 (0) ** - Started at 'Root' --------------------------------------------------------------------------------------------------------------
40709 23:31:23 (0) ** INFO: WMI permanent SUBSCRIPTION(S): ................................................................................ 1.
40710 23:31:23 (0) ** - ROOT/SUBSCRIPTION, NTEventLogEventConsumer.Name="SCM Event Log Consumer".
40711 23:31:23 (0) ** 'select * from MSFT_SCMEventLogEvent'
40712 23:31:23 (0) **
40713 23:31:23 (0) ** WMI TIMER instruction(s): ........................................................................................... NONE.
40714 23:31:23 (0) ** INFO: WMI namespace(s) requiring PACKET PRIVACY: .................................................................... 1 NAMESPACE(S)!
40715 23:31:23 (0) ** - ROOT/CIMV2/TERMINALSERVICES.
40716 23:31:23 (0) ** => When remotely connecting, the namespace(s) listed require(s) the WMI client to
40717 23:31:23 (0) ** use an encrypted connection by specifying the PACKET PRIVACY authentication level.
40718 23:31:23 (0) ** (RPC_C_AUTHN_LEVEL_PKT_PRIVACY or PktPrivacy flags)
40719 23:31:23 (0) ** i.e. 'WMIC.EXE /NODE:"DESKTOP-08NKI4E" /AUTHLEVEL:Pktprivacy /NAMESPACE:\\ROOT\CIMV2\TERMINALSERVICES Class __SystemSecurity'
40720 23:31:23 (0) **
40721 23:31:23 (1) !! ERROR: WMI MONIKER CONNECTION errors occured for the following namespaces: .......................................... 8 ERROR(S)!
40722 23:31:23 (0) ** - ROOT/CIMV2/MDM/DMMAP, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40723 23:31:23 (0) ** - ROOT/CIMV2/SECURITY/MICROSOFTTPM, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40724 23:31:23 (0) ** - ROOT/CIMV2/SECURITY/MICROSOFTVOLUMEENCRYPTION, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40725 23:31:23 (0) ** - ROOT/SECURITY, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40726 23:31:23 (0) ** - ROOT/RSOP/USER, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40727 23:31:23 (0) ** - ROOT/RSOP/COMPUTER, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40728 23:31:23 (0) ** - ROOT/PEH, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40729 23:31:23 (0) ** - ROOT/SERVICEMODEL, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40730 23:31:23 (0) **
40731 23:31:23 (1) !! ERROR: WMI CONNECTION errors occured for the following namespaces: .................................................. 12 ERROR(S)!
40732 23:31:23 (0) ** - ROOT/CIMV2/MDM/DMMAP, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40733 23:31:23 (0) ** - ROOT/CIMV2/SECURITY/MICROSOFTTPM, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40734 23:31:23 (0) ** - ROOT/CIMV2/SECURITY/MICROSOFTVOLUMEENCRYPTION, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40735 23:31:23 (0) ** - ROOT/SECURITY, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40736 23:31:23 (0) ** - ROOT/RSOP/USER, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40737 23:31:23 (0) ** - ROOT/RSOP/COMPUTER, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40738 23:31:23 (0) ** - ROOT/PEH, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40739 23:31:23 (0) ** - ROOT/SERVICEMODEL, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40740 23:31:23 (0) ** - Root/CIMV2/Applications, 0x8004100E - (WBEM_E_INVALID_NAMESPACE) Namespace specified cannot be found.
40741 23:31:23 (0) ** - Root/nap, 0x8004100E - (WBEM_E_INVALID_NAMESPACE) Namespace specified cannot be found.
40742 23:31:23 (0) ** - Root/SECURITY, 0x80041003 - (WBEM_E_ACCESS_DENIED) Current user does not have permission to perform the action.
40743 23:31:23 (0) ** - Root/aspnet, 0x8004100E - (WBEM_E_INVALID_NAMESPACE) Namespace specified cannot be found.

Si il pc va comunque però vista la mole di messaggi di errore mi piacerebbe capire di che si tratta. Non sono un programmatore, ma in effetti i messaggi di errore mi sembra relativi a chiavi di registro mancanti o cancellate.

\_Davide_/
08-02-2019, 09:50
Niente di eccessivamente "banditesco" ... ho acquistato un codice presso noto store online !

Mi diresti qual è in PM? Graziee

TheZioFede
08-02-2019, 11:12
Ciao, come posso eliminare i doppioni di firefox nelle impostazioni del volume?
Ma soprattutto, perché ci sono sti doppioni?

https://i.postimg.cc/T5L0shg3/Image-1.jpg (https://postimg.cc/T5L0shg3)

Quello è un bug di Firefox credo.

Ad ogni modo una vicenda 'simpatica' capitatomi con il portatile: da quando è connesso alla fibra (sempre in wifi come l'adsl, non ricordo altre modifiche software/hardware nel periodo), ho varie schermate blu che capitano durante il processo di ibernazione o qualche minuto dopo il risveglio da questa (rispettivamente IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e KERNEL_MODE_HEAP_CORRUPTION).

Il tool verifier (incluso in windows che permette di fare una sorta di stress test dei driver) individuava il responsabile in iastora.sys (driver intel RST).
Ho quindi provveduto a rimuoverlo, ripristinando il driver generico microsoft per il controller ahci.
Spero di avere risolto, vedremo fra un altro mesetto :stordita: .
Forse dovrei imparare ad usare il debugger per la prossima volta :tie:


P.S:
Ammetto che per prima cosa ho pensato all'ultimo cumulativo :D , ma dopo che l'avevo tolto ha continuare a dar problemi.

piwi
08-02-2019, 12:10
post errato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-02-2019, 14:35
Questo è il tool che ho usato : https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=7684

e questo è una parte del log che ha generato come esempio:

/snip

Si il pc va comunque però vista la mole di messaggi di errore mi piacerebbe capire di che si tratta. Non sono un programmatore, ma in effetti i messaggi di errore mi sembra relativi a chiavi di registro mancanti o cancellate.

No non credo. Io ci vedo diversi "ACCESS_DENIED Current user does not have permission to perform the action"

Accesso negato per il corrente utente.

Probabilmente non l'hai lanciato con l'esegui come amministratore?

In ogni caso non conosco la problematica, mi spiace ma non sapendone nulla dovrei affidarmi a google. Ma questo lo puoi fare tu :-)

Lights_n_roses
08-02-2019, 15:41
Si l'avevo avviato come amministratore

no_side_fx
08-02-2019, 16:40
Salve

Ho un sacco di errori nel registro di windows realativi a questo servizio WMIs di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza. Ho visto che esiste anche un tool da riga di comando della Microsoft specifico per questo WMIs, l'ho fatto ma ha trovato un po' errori relativi a delle chiavi di registro ma a quanto ho capito li segnala e basta, non li corregge. Cosa posso fare?

edit: non avevo notato la s (WMIs)

TheZioFede
09-02-2019, 08:09
ora si lamenta di TVALZ_O.SYS (driver acpi toshiba) ... fortuna che da gestione dispositivo ha trovato un update del 2018, speriamo risolva...

(mi sarei aspettato che un driver del genere fosse aggiornato automaticamente durante gli upgrade di build :confused: )

(quello vecchio era del 2015)

Averell
09-02-2019, 10:45
Ad ogni modo una vicenda 'simpatica' capitatomi con il portatile: da quando è connesso alla fibra (sempre in wifi come l'adsl...), ho varie schermate blu che capitano durante il processo di ibernazione o qualche minuto dopo il risveglio da questa (rispettivamente IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e KERNEL_MODE_HEAP_CORRUPTION).

Il tool verifier (incluso in windows che permette di fare una sorta di stress test dei driver) individuava il responsabile in iastora.sys (driver intel RST).
Ho quindi provveduto a rimuoverlo, ripristinando il driver generico microsoft per il controller ahci.

ora si lamenta di TVALZ_O.SYS (driver acpi toshiba) ... fortuna che da gestione dispositivo ha trovato un update del 2018, speriamo risolva...

(mi sarei aspettato che un driver del genere fosse aggiornato automaticamente durante gli upgrade di build :confused: )

(quello vecchio era del 2015)
che portatile è di preciso??
Non vorrei cmq che fosse il segnale di qualcosa di più profondo (= un elemento che sta cominciando a tirare il calzino) specie se quei BSoD's ti si sono manifestati cosi', dalla mattina alla sera...

TheZioFede
09-02-2019, 13:53
che portatile è di preciso??
Non vorrei cmq che fosse il segnale di qualcosa di più profondo (= un elemento che sta cominciando a tirare il calzino) specie se quei BSoD's ti si sono manifestati cosi', dalla mattina alla sera...

È un toshiba l755 (i5-2410m/GT 525m).
Anch'io temo possa essere qualche componente hardware.
Però al momento è successo solo durante l'ibernazione o qualche minuto dopo il risveglio, e la gestione energetica in questo portatile è sempre stata strana
(se uso la sospensione al risveglio il sata 3 mi diventa un sata 2, confermato sia da crystaldiskinfo che -mark).

Con l'utiliy whocrashed sembra che il bugcheck si verifichi quando windows accede alla memoria virtuale, però se stresso un po' l'ssd tutto fila liscio...)

(e poi ancora non ho ben capito le impostazioni per il dump della memoria, windows conserva solo l'ultimo dump per un po' e poi lo cancella da solo...)

Averell
09-02-2019, 14:06
non ti so aiutare più di tanto, :( (a questo punto pensa magari ad aggiornare gli altri driver *non* proprietari)...

Sono usciti intanto i dati relativi alla distribuzione di 10 'per-rami':
come si dice dalle mie parti, il malato avrebbe preso un brodino ma si conferma il passo di un bradipo insomma, Bolt si muove su altri livelli dai :asd:

https://i.postimg.cc/pThW65Cv/Image-003.jpg :D

https://i.postimg.cc/QMKvLQ2f/Image-002.jpg

https://reports.adduplex.com/#/r/2019-01

TheZioFede
09-02-2019, 14:25
Vedo un po' come va ora, nel caso riprovo con il verifier per vedere se c'è qualche altro driver che causa problemi.

Ad ogni modo di questo passo è probabile che molti salteranno dalla 1803 alla 19H1 direttamente, a meno che un rilascio così lento possa essere dovuto al fatto che la microsoft ha deciso di rallentare un po' con la cadenza degli aggiornamenti (ci spero sempre un po' :p )

Averell
09-02-2019, 14:44
Ad ogni modo di questo passo è probabile che molti salteranno dalla 1803 alla 19H1 direttamente, a meno che un rilascio così lento possa essere dovuto al fatto che la microsoft ha deciso di rallentare un po' con la cadenza degli aggiornamenti (ci spero sempre un po' :p )
anch'io credo che il grosso vedrà direttamente il salto alla 19H1 mentre sulla tua speranza....mmm, non credo perchè il "rimescolamento" che comporta ogni major update ha anche altri tipi di impatto (per cui in poche parole il malessere generazizzato derivante da questa condotta [costo] è compensato da altri ragionamenti [benefici] che stanno evidentemente a cuore ai piani alti).

Rodig
09-02-2019, 16:09
[Mega OT]
Non vi pare che il forum si stia scompaginando?
L'ultima pagina dovrebbe essere la 1776, ma dopo di questa compaiono 2 pagine fantasma.....:boh:

https://i.postimg.cc/wyGxbrFY/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/wyGxbrFY)

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2019, 16:13
Sì, successo anche in passato in altre discussioni. Mi pare che dopo poco si sistema tutto.

TheZioFede
09-02-2019, 16:16
non ti preoccupare, a breve aggiorneranno il forum :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2019, 16:27
non ti preoccupare, a breve aggiorneranno il forum :sofico:

Neanche a loro è ancora arrivata la 1809? :oink:











Sì la conosco la perenne attesa dell'aggiornamento del software di gestione del forum (vBulletin), Samuel Beckett si sarà ispirato su questo ;)

Life bringer
10-02-2019, 12:34
Buongiorno, dopo l'aggiornamento (tardivo) all'ultima versione stabile sta succednedo una cosa che non mi piace per nulla...
Praticamente windows decide in autonomia di abbassare le notifiche (e l'audio in generale) delle finestre che non sono in primo piano...
Faccio un esempio, sto guardando un video su youtube e mi arriva un messaggio di telegram? La notifica del messaggio si sente a malapena, quasi per nulla.
Parte un audio sul sito che sto visitando? La musica aperta nell'applicazione si azzera finchè non lo blocco.
Ho provato a spulciare nelle opzioni ma non ho trovato quella per disabilitare questa feature.
Opzioni quali i miglioramenti audio e Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo sono (ed erano) già disabilitate.

Come posso fare?

Grazie

Varg87
10-02-2019, 12:53
Per il player audio potresti utilizzarne uno che supporta WASAPI. Io lo uso da anni con Foobar2000.
Hai già provato ad impostare "non intervenire" qui?
https://i.postimg.cc/hhQm9pRN/Cattura.png (https://postimg.cc/hhQm9pRN)
Io i suoni di Windows li disabilito proprio.

[Mega OT]
Non vi pare che il forum si stia scompaginando?
L'ultima pagina dovrebbe essere la 1776, ma dopo di questa compaiono 2 pagine fantasma.....:boh:

https://i.postimg.cc/wyGxbrFY/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/wyGxbrFY)

Con l'ultima ondata di ban il forum è in delirio. Nel thread delle cpu Zen ci sono pagine con 5 post ora. :asd:
EDIT No, in realtà carica sempre l'ultima pagina con 5 post.

Life bringer
10-02-2019, 13:11
Per il player audio potresti utilizzarne uno che supporta WASAPI. Io lo uso da anni con Foobar2000.
Hai già provato ad impostare "non intervenire" qui?
https://i.postimg.cc/hhQm9pRN/Cattura.png (https://postimg.cc/hhQm9pRN)
Io i suoni di Windows li disabilito proprio.

E' già impostato su non intervenire...
Se windows con l'ultimo update non ha cambiato nulla, allora è colpa dei driver creative, anche se non credo, uso gli stessi da anni (visto che gli ultimi danno problemi)

Varg87
10-02-2019, 13:16
E' già impostato su non intervenire...
Se windows con l'ultimo update non ha cambiato nulla, allroa è colpa dei driver creative, anche se non credo, uso gli stessi da anni (visto che gli ultimi danno problemi)

Ahia. No, non farmi parlare dei driver Creative. :D
Non ti so aiutare.

geometra91
10-02-2019, 15:41
Ciao ragazzi, da qualche anno ormai tengo un hard disk esterno di 1 TB con una cartella e varie sottocartelle dove sistemo tutti i miei dati. Ho copiato questa cartella in un altro hard disk sempre di 1 TB per avere una copia di sicurezza. Adesso, entrando nella proprietà del disco mi segnala 700 giga occupati, e penso sia la dimensione giusta dell'archivio, però aprendo le proprietà della cartella "archivio" mi da come dimensione 147 GB ed è come se l'analisi della dimensione si interrompe. Controllando le varie sottocartelle all'interno, la dimensione delle cartelle sembra corretta, e i file sono tutti presenti.
Questo problema me lo da con entrambi i dischi, i dischi dai dati SMART sembrano entrambi a posto, ho provato con un utility esterna "Treesize free" e le dimensioni della cartella sono corrette.
Il mio dubbio è che ci possa essere qualche errore grave e possa perdere i miei dati. A cosa potrebbe essere dovuto questo bug?
La versione del sistema operativo è Windows 10 home 64 bit. versione 1809, aggiornato all'ultima build disponibile da Windows update.
Non so da quanto tempo ho il bug perché non controllavo questa cosa da più di un anno.

\_Davide_/
10-02-2019, 15:55
aprendo le proprietà della cartella "archivio" mi da come dimensione

Io non so perché, ma lo fa sempre anche a me!

Tolto questo, ho un problema con un programma: Dalhua Toolbox, che serve a visualizzare le IP Cam della marca sopra citata, o meglio, non le singole ipcam ma l'NVR, quindi gestione del playback o della visione dal vivo. Funziona anche bene, ma in fase di avvio richiede la conferma sull'UAC.

Io avrei bisogno di far eseguire questo programma su un client dove l'utente ha un account standard, di conseguenza ora come ora non riesco a farglielo aprire se non condividendo la password dell'account Admin.

Ho provato ad inserirlo nella pianificazione attività con privilegi elevati, creato un collegamento ed effettivamente da Admin me lo apre senza più richiedere conferma, ma dall'account Standard continua a non aprirmelo.

Qualche idea?

tallines
10-02-2019, 16:49
[Mega OT]
Non vi pare che il forum si stia scompaginando?
L'ultima pagina dovrebbe essere la 1776, ma dopo di questa compaiono 2 pagine fantasma.....:boh:

https://i.postimg.cc/wyGxbrFY/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/wyGxbrFY)
Cosaaaaa ????.........:what:

Ahhh forse perchè è successo qualcosa......è stato cancellato qualche messaggio......sono risultate xy pagine in più......che adesso non ci sono più.........e poi tutto è stato sistemato.......

Averell
11-02-2019, 11:49
a questo punto, visto che domani è giornata di patch, sono proprio curioso di vedere se si decidono a rendere operativo retpoline su 1809 :sperem: ...
(il soffio della vita cmq dovrebbe rimanermi ugualmente anche in caso negativo ma, visto che la dichiarazione era stata fatta tempo fa e che a questo punto mancano circa 2 mesi all'uscita di 19H1...)

ninja750
11-02-2019, 15:13
ciao, capitato a nessuno che random all'avvio del PC si apra automaticamente il browser predefinito sulla pagina help microsoft? non sono sicuro sia la stessa pagina post-update 1803-1809

Fatal Frame
11-02-2019, 15:49
visto che domani è giornata di patch
Dove sono le faccine ?? Questa è la mia per domani ... :fagiano:

giugas
11-02-2019, 15:58
Ciao ,

Negli ultimi giorni é capitato, random, anche a me.ciao, capitato a nessuno che random all'avvio del PC si apra automaticamente il browser predefinito sulla pagina help microsoft? non sono sicuro sia la stessa pagina post-update 1803-1809

barklay
11-02-2019, 19:15
ciao, capitato a nessuno che random all'avvio del PC si apra automaticamente il browser predefinito sulla pagina help microsoft? non sono sicuro sia la stessa pagina post-update 1803-1809
Vai in c\windows e prendi possesso dell'eseguibile HelpPane.exe, poi nel tab autorizzazioni modifica le medesime in sola lettura per ognuna delle entità elencate, riavvia e sei a posto.
Nota: NON cancellare HelpPane.exe altrimenti win lo rigenererà.

tallines
11-02-2019, 19:40
ciao, capitato a nessuno che random all'avvio del PC si apra automaticamente il browser predefinito sulla pagina help microsoft? non sono sicuro sia la stessa pagina post-update 1803-1809
A me non è mai successo .

Se vuoi, prova cosi > Impedire apertura pagina internet all'avvio di Windows 10
(https://www.parisandrea.it/2016/10/10/impedire-apertura-pagina-internet-msn-allavvio-di-windows-10/)

fonzie1111
12-02-2019, 04:46
Buongiorno a tutti, a nessuno capita che a volte l'audio con determinate applicazioni non funga??? A me per esempio a volte lo fa con youtube e con i giochi, e sono sicuro che non è la scheda audio perchè anche con l'hdmi audio del monitor attaccato alla mia gtx 2070 fa lo stesso, pensavo fosse un fatto di mancata disconnessione di uno dei profili che utilizziamo su windows, ma ultimamente me lo ha fatto anche con un solo profilo attivo, praticamente sono costretto a riavviare il sistema per risolvere il problema. Credo che sia un bug degli ultimi aggiornamenti perchè prima non avevo questo problema.

Impronta
12-02-2019, 06:26
ciao, capitato a nessuno che random all'avvio del PC si apra automaticamente il browser predefinito sulla pagina help microsoft? non sono sicuro sia la stessa pagina post-update 1803-1809

Anche a me succede ma non sempre.

Macco26
12-02-2019, 07:50
Buongiorno a tutti, a nessuno capita che a volte l'audio con determinate applicazioni non funga??? A me per esempio a volte lo fa con youtube e con i giochi, e sono sicuro che non è la scheda audio perchè anche con l'hdmi audio del monitor attaccato alla mia gtx 2070 fa lo stesso, pensavo fosse un fatto di mancata disconnessione di uno dei profili che utilizziamo su windows, ma ultimamente me lo ha fatto anche con un solo profilo attivo, praticamente sono costretto a riavviare il sistema per risolvere il problema. Credo che sia un bug degli ultimi aggiornamenti perchè prima non avevo questo problema.

Capitato anche a me ed ho anche aperto un feedback bug, ma sicuro nessuno l'avrà letto. Di fatto la cosa è certamente collegata al doppio account.
Se mio figlio (account limitato kid, ma penso valga anche con utente standard) usa il PC, poi lo mette in standby, dopo un po' esso va in ibernazione. Al mio ritorno accendo, accedo al MIO account amministratore, il suono dalla Taskbar funziona (se tocco l'icona dell'altoparlante), MA il suono non viene veicolato da qualsiasi app: browsers, giochi, qualsiasi cosa.
Inutile killare l'account kid. Ormai l'audio è perso finché non si riavvia.
Succede sicuramente dalla 1809, ma forse anche un po' prima.

Sento che anche tu hai due account. E' sicuramente qualcosa collegato all'uso simultaneo di account e (forse) sospensione tra i due usi. Standard driver Realtek.

fonzie1111
12-02-2019, 12:03
Sento che anche tu hai due account. E' sicuramente qualcosa collegato all'uso simultaneo di account e (forse) sospensione tra i due usi. Standard driver Realtek.

L'ultima volta che me lo ha fatto avevo l'account mio con l'accesso Microsoft mentre mio fratello aveva l'account locale, adesso ho trasformato anche il mio account come locale, vediamo se fa lo stesso.

Macco26
12-02-2019, 15:02
A me entrambi MSA, ma mio figlio è un Kid account (ché da qualche tempo è praticamente obbligato ad essere MSA).
Non so se c'entri qualcosa MSA o locale però. Sarà qualche rogna di alcuni servizi che rimangono appesi all'altro account pur se sloggato/killato.. IMO.

yeppala
12-02-2019, 18:21
:ops:
Fiondiamoci tutti su Windows Update…
Build 17763.316 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4487044)
This update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue that fails to set the LmCompatibilityLevel value correctly. LmCompatibilityLevel specifies the authentication mode and session security.
Addresses an issue that may prevent applications that use a Microsoft Jet database with the Microsoft Access 97 file format from opening. This issue occurs if the database has column names greater than 32 characters. The database fails to open with the error, “Unrecognized Database Format”.
Addresses an issue that causes the Windows Hello for Business Hybrid Key Trust deployment sign-in to fail if Windows 2019 Server domain controllers (DC) are used for authentication. The error is, "That option is temporarily unavailable. For now, please use a different method to sign in”. If Active Directory (AD) activity tracing is enabled, a Local Security Authority Subsystem Service (LSASS) exception may occur in the Windows 2019 DC when processing a user’s sign in.
Note
The AD Data Collector Set and Microsoft Azure Advanced Threat Protection (AATP) enable Active Directory activity tracing by default.
Addresses an issue in Microsoft HoloLens that allows users to bypass the lock screen sign in process in some work flows.
Security updates to Microsoft Scripting Engine, Microsoft Edge, Windows Server, the Microsoft JET Database Engine, Internet Explorer, Windows Wireless Networking, Windows Storage and Filesystems, Windows Input and Composition, Windows Graphics, and Windows App Platform and Frameworks.

Averell
12-02-2019, 18:24
https://i.postimg.cc/s2MP9vHW/Image-1.jpg (ricordate? → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46054297&postcount=35481) :D )

KB4487044 (OS Build 17763.316) (https://support.microsoft.com/en-us/help/4487044) ramo 1809

KB4480976 (OS Build 17134.556) (https://support.microsoft.com/en-us/help/4480976) nel caso più probabile siate su 1803

piwi
12-02-2019, 19:04
Preso ... e tutto bene ! Niente disastri, perdite di dati, etc. :)

... però mediterei di tornare ad utilizzare Windows 7 come sistema principale. Niente, l'eccessivo "candore" di questa interfaccia dopo un po' mi viene a noia.

Vorrei vedere qualcosa che faccia veramente la differenza tra 10 (privo di Cortana, applicazioni UWP, etc.) e 7. Magari provare qualche benchmark, per avere numeretti da confrontare. Cosa consigliereste ? Io ho un mio piccolo database con i risultati restituiti da Cinebench 11, Cinebench 15, CPUZ, comodo per fare valutazioni tra miei computer, presenti e passati. Volendolo approfondire un po', dato che non faccio mai confronti con l'"esterno", cosa potrei usare ? Windows 10 contro Windows 7, a parità di hardware, e, se possibile, di versioni di drivers.

Varg87
12-02-2019, 19:08
Fra un anno non riceverà più aggiornamenti di sicurezza e tu, adesso, vorresti tornare a 7? Mi sono perso qualcosa? :asd:

Averell
12-02-2019, 19:25
Fra un anno non riceverà più aggiornamenti di sicurezza e tu, adesso, vorresti tornare a 7? Mi sono perso qualcosa? :asd:
no, non ti sei perso nulla...e cmq se vuol tornare a 7 (o XP,..) qual'è il problema??
Ci torna lui, mica noi eh! :cool: :Perfido:

(questa è la versione diplomatica, direi impeccabile no quanto a rispetto dell'altrui pensiero??
Poi, volendo, esistono altre formule per rispondere ma quelle le tengo in cuor mio dato il periodo particolare che si vive su questo sito negli ultimi giorni)

Varg87
12-02-2019, 19:31
Sí, per carità solo che...boh.
Comunque tornando alla domanda, se vuoi fare un confronto alla pari (piú o meno) dovresti usare perlomeno le stesse versioni dei driver e verificare che siano presenti le stesse patch di sicurezza come minimo. Giá solo la patch per Meltdown (da avere con processore Intel) e Spectre ("facoltativo") ti sega le prestazioni dello storage.
A tal proposito, anche sto giro niente Retpoline ed ho la sensazione che dovremo aspettare fino ad aprile.
PS Da test effettuati personalmente, anche abilitando l'isolamento core (disattivato di default) avresti una netta perdita di performance in certi ambiti (gaming sicuramente), almeno con hardware datato.
Ci son talmente tante variabili da considerare e cambiamenti, leggasi modifiche sotto il cofano, che sarebbe comunque uno scontro impari imho

Rodig
12-02-2019, 20:03
...Da test effettuati personalmente, anche abilitando l'isolamento core (disattivato di default) avresti una netta perdita di performance in certi ambiti (gaming sicuramente), almeno con hardware datato...

Tanto per restare in ambito gaming, se non sbaglio alcuni giochi con Win7 non partono neppure....

Varg87
12-02-2019, 20:19
In ogni caso le differenze mi sembrano talmente minime da risultare irrilevanti in ambito gaming.
Non ho mai fatto test a riguardo (all'epoca perchè ora non mi passerebbe proprio) ma quando anni fa sono passato da 7 a 10 non ho notato cali drastici.
Esempio: https://www.youtube.com/watch?v=9CFIDz2hgd8 (primo video se si cerca "windows 10 vs windows 7 gaming").
Un paio di fps su 90+ sono il nulla anche perchè possono rientrare nell'errore di misurazione. Il valore low 0.1% invece dice ben altro e W10 sembrerebbe comportarsi meglio.

Tanto per restare in ambito gaming, se non sbaglio alcuni giochi con Win7 non partono neppure....

Aggiungo che, ovviamente, vale anche il contrario con titoli vecchi. Da amante della serie Commandos, tempo fa avevo comprato Desperados (che non ho mai avuto e giocato) su Steam. L'ho giocato pochi mesi fa dopo un aggiornamento del produttore, prima non si avviava nemmeno.

piwi
12-02-2019, 22:51
Rapportiamo tutto alle necessità. Già il 7 lo utilizzo come se fosse XP, con la GUI di Windows 98; per quanto riguarda il gaming, gioco molto ma quasi esclusivamente retrogaming. Quindi non credo che le DirectX 12 siano così essenziali, per me. Fermo restando che, avendo un sistema per ogni SSD, lo scegliere l'uno o l'altro come principale, mi porta poco lavoro ... "migro" Thunderbird con le directories della posta, due raccolte di link da un menu avvio all'altro, la cartella documenti, e fine. Le problematiche circa la sicurezza, che molti di voi giustamente evidenziano, mi lasciano perplesso ... la mia semplice (ma lunga) esperienza di appassionato e "cacciavitaro" certamente non fa statistica ... ma io non ho mai sentito - dai tempi di, credo, Sasser di Windows XP - di nessuno finito nei guai per non aver installato patches, fermo restando il fatto che Windows 7 ne avrà disponibili per molti mesi, e forse, per vie traverse, anche qualche altro annetto. Viceversa, ho sentito di gente che ha passato i guai con PC perfettamente aggiornati perchè faceva clic su ogni stupidaggine che gli appariva sul monitor. Un confronto basato sui numeretti dei benchmark, però, potrebbe essere interessante. Un esempio secco. Cinebench 15, Open GL, punteggio con Windows 10 139,75, punteggio con Windows 7, 163,49, primo PC in firma, stessa versione dei drivers.
Mi scuso comunque per il fuori-topic; probabilmente ho tirato fuorii un argomento di cui s'è abbondantemente discusso quando frequentavo di meno il forum.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-02-2019, 06:54
fermo restando il fatto che Windows 7 ne avrà disponibili per molti mesi, e forse, per vie traverse, anche qualche altro annetto.

Per almeno tre anni dopo l'uscita dal supporto ufficiale. Chi vuole può pagare , 50 euro il primo anno, 100 il secondo e 200 il terzo, ed avrà ancora gli aggiornamenti di sicurezza. Probabilmente come dici tu si potranno avere gli aggiornamenti anche per vie traverse, come successe per XP tra l'altro, non è novità.

ninja750
13-02-2019, 10:10
Mai capitato finora.



Non so cosa sia o cosa intendi per "pagina post-update 1803-1809", link ad immagine di riferimento?

direi questa: https://support.microsoft.com/it-it/hub/4338813/windows-help?os=windows-10 sono sicuro al 90% :asd:

Ciao ,

Negli ultimi giorni é capitato, random, anche a me.

Anche a me succede ma non sempre.

bene non sono l'unico :D anche a me lo fa tipo una volta su 10, forse meno ma lo fa, il fatto che non accada sempre è una cosa stronza da individuare e risolvere

Vai in c\windows e prendi possesso dell'eseguibile HelpPane.exe, poi nel tab autorizzazioni modifica le medesime in sola lettura per ognuna delle entità elencate, riavvia e sei a posto.
Nota: NON cancellare HelpPane.exe altrimenti win lo rigenererà.

A me non è mai successo .

Se vuoi, prova cosi > Impedire apertura pagina internet all'avvio di Windows 10
(https://www.parisandrea.it/2016/10/10/impedire-apertura-pagina-internet-msn-allavvio-di-windows-10/)

grazie per i suggerimenti, li provo appena possibile :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-02-2019, 10:20
direi questa: https://support.microsoft.com/it-it/hub/4338813/windows-help?os=windows-10 sono sicuro al 90% :asd:


Per quello che può servire, dico che qualche volta, non saprei quantificare... tipo due-tre volte, è successo pure a me. Non faccio nulla perché non è un gran fastidio.

diomarco
13-02-2019, 10:36
Aggiornato ieri alle patch di febbraio senza alcun problema :D
Tornando al discorso pagine aperte in automatico, a me se ne apre una in automatico quando riavvio, non ricordo quale :fagiano:
Capita di rado che debba riavviare, solo se qualche app o driver lo richiede.

rem4
13-02-2019, 10:49
Aggiornato ma il mio problema è rimasto, come prima non riesco a scegliere le app predefinite, cambio ma a ogni riavvio torna tutto come prima.

piwi
13-02-2019, 11:01
Tanto per chiudere il discorso dei "numeretti" ... il riassunto è questo, con la CPU le prestazioni sono più o meno le stesse, con un leggero vantaggio di Windows 10 sul multithreading, e viceversa. Rimane quel bel dislivello circa la GPU, registrato solo con Cinebench 15, non con Cinebench 11.

Vabbè ... tiro avanti un altro po' con il 10, magari facendo aggiustamenti all'interfaccia. Poi, cambiare è un attimo ! Ringrazio per la pazienza e l'attenzione ;)

Jammed_Death
13-02-2019, 11:17
ciao ragazzi, ho aggiornato a windows 10 il mio vicino di casa l'estate scorsa (con una licenza originale di windows 7 o 8 non ricordo ora). Oggi mi manda uno screen di windows che richiede l'attivazione...mi collego sul suo pc tramite teamviewer e dalle impostazioni risulta attivato ma lui dice che gli esce quel messaggio ogni volta

non ha cambiato hw (perchè non lo sa fare) e ho controllato il suo pc, non ha usato crack o altro, è pulitissimo

ora ho lanciato degli aggiornamenti (perchè gli si era bloccato windows update su un update di office) e vedo se cambia qualcosa, intanto sapete cosa può essere?

Averell
13-02-2019, 17:40
24H (dal rilascio dei vari cumulativi) senza clamorose grida di allarme (/piagnistei), direi che tanto male non gira alla luce del bacino servito (nel suo piccolo anche qui su questo forum)..

Top

Rodig
13-02-2019, 18:57
Per i piagnistei bisognerà aspettare aprile.....:D

Varg87
13-02-2019, 18:59
A proposito di antivirus... (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Le-estensioni-Intel-SGX-sfruttabili-per-eseguire-codice-arbitrario-senza-che-gli-antimalware-se-ne-accorgano_18756) :fiufiu:


We demonstrate that instead of protecting users from harm, SGX currently poses a security threat, facilitating so-called super-malware with ready-to-hit exploits.

Tenetevi forte. A breve i super-antivirus di terzo livello. :O

fabietto27
13-02-2019, 22:34
TOP!
Fra Spectre e questo gli austriaci sono i più amati alla Intel 🙄

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Styb
14-02-2019, 09:33
A proposito di antivirus... (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Le-estensioni-Intel-SGX-sfruttabili-per-eseguire-codice-arbitrario-senza-che-gli-antimalware-se-ne-accorgano_18756) :fiufiu:



Tenetevi forte. A breve i super-antivirus di terzo livello. :O

E' la solita storia. Gli antivirus proteggono contro ciò che è conosciuto, è inutile andare a cercare un programma antivirus più efficace di un'altro, poiché nessun programma ci potrebbe salvare dall'arrivo di un virus/malware ancora non classificato.

Averell
14-02-2019, 10:31
...anche sto giro niente Retpoline ed ho la sensazione che dovremo aspettare fino ad aprile...
sei te il test-man :ciapet: ma effettivamente ad occhio nudo non si percepisce una mazza nè c'è uno straccio di dichiarazione su twitter (semmai potrebbe essere utile contattare Andrea visto che ha messo molto del suo su questo aspetto anzi, ora che ci penso provvedo a cinguettare poi vi faccio sapere)...
Per i piagnistei bisognerà aspettare aprile.....:D
anche per te è quello il periodo papabile?? :asd:


anzi, ora che ci penso provvedo a cinguettare poi vi faccio sapere
fatto, ora vediamo se arriva una risposta (anche se prima di stasera sarà dura visto il fuso orario)

ninja750
14-02-2019, 13:04
24H (dal rilascio dei vari cumulativi) senza clamorose grida di allarme (/piagnistei), direi che tanto male non gira alla luce del bacino servito (nel suo piccolo anche qui su questo forum)..

Top

grossi problemi con i cumulativi di win10 non ne ricordo

i casini vengono fuori con le major release

Ansem_93
14-02-2019, 13:28
Ragazzi qualcuno potrebbe dirmi un metodo per eliminare le inutili cartelle in "my PC? A parte quella del desktop non ne uso nessuna :muro:
Già che ci sono vorrei togliere anche onedrive

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-02-2019, 17:05
Per quello che può servire, dico che qualche volta, non saprei quantificare... tipo due-tre volte, è successo pure a me. Non faccio nulla perché non è un gran fastidio.

Capito, confermo che non mi è mai capitato, neppure dopo gli aggiornamenti...



LOL mi è successo proprio ora dal PC con cui sto scrivendo, acceso il computer di casa è subito partito Firefox con questa pagina:

https://support.microsoft.com/it-it/hub/4338813/windows-help?os=windows-10


Quanto mi piacciono le iniziative che si prende sto coso operativo... (eufemismo) :rolleyes:

Jammed_Death
14-02-2019, 17:38
ciao ragazzi, ho aggiornato a windows 10 il mio vicino di casa l'estate scorsa (con una licenza originale di windows 7 o 8 non ricordo ora). Oggi mi manda uno screen di windows che richiede l'attivazione...mi collego sul suo pc tramite teamviewer e dalle impostazioni risulta attivato ma lui dice che gli esce quel messaggio ogni volta

non ha cambiato hw (perchè non lo sa fare) e ho controllato il suo pc, non ha usato crack o altro, è pulitissimo

ora ho lanciato degli aggiornamenti (perchè gli si era bloccato windows update su un update di office) e vedo se cambia qualcosa, intanto sapete cosa può essere?

up

Averell
14-02-2019, 18:22
up

si sarà sminchiata la sua copia??

Di sicuro stavolta non è un problema generalizzato...

Digli di chiamare MS, quello saprà farlo no?

piwi
14-02-2019, 20:18
Ragazzi qualcuno potrebbe dirmi un metodo per eliminare le inutili cartelle in "my PC? A parte quella del desktop non ne uso nessuna :muro:
Già che ci sono vorrei togliere anche onedrive

ThisPC Tweaker, o Winaero Tweaker, che fa anche molto altro.

Jammed_Death
15-02-2019, 05:45
si sarà sminchiata la sua copia??

Di sicuro stavolta non è un problema generalizzato...

Digli di chiamare MS, quello saprà farlo no?Può succedere?

Averell
15-02-2019, 11:00
Può succedere?
evidentemente si visto che quella persona dice di avere quel fastidio :fagiano:

Cmq se non ho capito male il problema è la scritta in sovrimpressione nell'angolo in basso a destra sopra l'orologio mentre qualsiasi altra cosa tu vada a verificare riporta la corretta attivazione del prodotto :mbe: .

Boh, personalmente chiamerei MS spiegando loro la questione senza starmi a complicare troppo la vita...


Sotto cmq trovi i tutorial che affrontano il problema dell'attivazione:

verificarne lo stato (https://www.tenforums.com/tutorials/20779-check-activation-windows-10-a.html) (per l'apposito comando: slmgr /xpr)
di che tipo di licenza si tratta (https://www.tenforums.com/tutorials/49586-determine-if-windows-license-type-oem-retail-volume.html) (slmgr -dli)
attivarlo (https://www.tenforums.com/tutorials/5705-activate-windows-10-a.html) (slmgr /ato -vedi opzione 3 step 3-: puoi infatti provare a forzarlo di nuovo con il PK in essere su quel PC altrimenti c'è la carta dell'opzione 4 [telefono] e 5 [assistente automatico per i problemi relativi all'aggiornamento]).
ripescare il PK (https://www.tenforums.com/tutorials/7745-find-product-key-windows-10-a.html)
nel caso ti servisse eliminare del tutto la chiave (per poi magari registrarla nuovamente), → (https://www.tenforums.com/tutorials/35979-uninstall-product-key-deactivate-windows-10-a.html) (slmgr /upk; slmgr /cpky)


In bocca al lupo! :sperem:

PS_giusto per conoscenza, la chiave è legata ad un accont MS o no?



fatto, ora vediamo se arriva una risposta...
Zero, ovo, ciccia,..., temo che il problema non sia solo il fuso :asd:



-------------------
Serio: che sono le icone del vassoio?? :mbe: :mbe: :help:

Jammed_Death
15-02-2019, 11:35
evidentemente si visto che quella persona dice di avere quel fastidio :fagiano:

Cmq se non ho capito male il problema è la scritta in sovrimpressione nell'angolo in basso a destra sopra l'orologio mentre qualsiasi altra cosa tu vada a verificare riporta la corretta attivazione del prodotto :mbe: .

Boh, personalmente chiamerei MS spiegando loro la questione senza starmi a complicare troppo la vita...


Sotto cmq trovi i tutorial che affrontano il problema dell'attivazione:

verificarne lo stato (https://www.tenforums.com/tutorials/20779-check-activation-windows-10-a.html) (per l'apposito comando: slmgr /xpr)
di che tipo di licenza si tratta (https://www.tenforums.com/tutorials/49586-determine-if-windows-license-type-oem-retail-volume.html) (slmgr -dli)
attivarlo (https://www.tenforums.com/tutorials/5705-activate-windows-10-a.html) (slmgr /ato -vedi opzione 3 step 3-: puoi infatti provare a forzarlo di nuovo con il PK in essere su quel PC altrimenti c'è la carta dell'opzione 4 [telefono] e 5 [assistente automatico per i problemi relativi all'aggiornamento]).
ripescare il PK (https://www.tenforums.com/tutorials/7745-find-product-key-windows-10-a.html)
nel caso ti servisse eliminare del tutto la chiave (per poi magari registrarla nuovamente), → (https://www.tenforums.com/tutorials/35979-uninstall-product-key-deactivate-windows-10-a.html) (slmgr /upk; slmgr /cpky)


In bocca al lupo! :sperem:
p:

grazie mille...per chiarezza, lui non ha il watermark di attivazione, ha solo il popup a ogni avvio che dice "la licenza di windows sta per scadere"...per il resto va tutto ok e il sistema risulta attivo e perfetto

Averell
15-02-2019, 11:49
prima di fare eventualmente tutto il resto prova con il comando
slmgr -rearm
e vedi se cambia qualcosa (reboot etc)

pps
15-02-2019, 16:01
Ragazzi qualcuno potrebbe dirmi un metodo per eliminare le inutili cartelle in "my PC? A parte quella del desktop non ne uso nessuna :muro:
Già che ci sono vorrei togliere anche onedrive

Copia & incolla e salva come file .reg ,puoi eliminare le sezioni che non ti interessano.
Questa è la versione per SO a 64 bit per 32 è diverso.

Come diceva l'utente BrandyCapp, "OneDrive se lo disinstalli da App e Funzionalità se ne va".
_________________________________________________________________
Windows Registry Editor Version 5.00

; Remove Desktop From This PC
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641}]
; Remove Documents From This PC
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A8CDFF1C-4878-43be-B5FD-F8091C1C60D0}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{d3162b92-9365-467a-956b-92703aca08af}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A8CDFF1C-4878-43be-B5FD-F8091C1C60D0}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{d3162b92-9365-467a-956b-92703aca08af}]
; Remove Downloads From This PC
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{374DE290-123F-4565-9164-39C4925E467B}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{088e3905-0323-4b02-9826-5d99428e115f}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{374DE290-123F-4565-9164-39C4925E467B}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{088e3905-0323-4b02-9826-5d99428e115f}]
; Remove Music From This PC
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{1CF1260C-4DD0-4ebb-811F-33C572699FDE}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3dfdf296-dbec-4fb4-81d1-6a3438bcf4de}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{1CF1260C-4DD0-4ebb-811F-33C572699FDE}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3dfdf296-dbec-4fb4-81d1-6a3438bcf4de}]
; Remove Pictures From This PC
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3ADD1653-EB32-4cb0-BBD7-DFA0ABB5ACCA}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{24ad3ad4-a569-4530-98e1-ab02f9417aa8}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3ADD1653-EB32-4cb0-BBD7-DFA0ABB5ACCA}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{24ad3ad4-a569-4530-98e1-ab02f9417aa8}]
; Remove Videos From This PC
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A0953C92-50DC-43bf-BE83-3742FED03C9C}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{f86fa3ab-70d2-4fc7-9c99-fcbf05467f3a}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A0953C92-50DC-43bf-BE83-3742FED03C9C}]
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{f86fa3ab-70d2-4fc7-9c99-fcbf05467f3a}]
_________________________________________________________________

con questo si ripristina

_________________________________________________________________
Windows Registry Editor Version 5.00

; Restore Desktop To This PC
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641}]
; Restore Documents To This PC
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A8CDFF1C-4878-43be-B5FD-F8091C1C60D0}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{d3162b92-9365-467a-956b-92703aca08af}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A8CDFF1C-4878-43be-B5FD-F8091C1C60D0}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{d3162b92-9365-467a-956b-92703aca08af}]
; Restore Downloads To This PC
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{374DE290-123F-4565-9164-39C4925E467B}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{088e3905-0323-4b02-9826-5d99428e115f}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{374DE290-123F-4565-9164-39C4925E467B}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{088e3905-0323-4b02-9826-5d99428e115f}]
; Restore Music To This PC
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{1CF1260C-4DD0-4ebb-811F-33C572699FDE}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3dfdf296-dbec-4fb4-81d1-6a3438bcf4de}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{1CF1260C-4DD0-4ebb-811F-33C572699FDE}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3dfdf296-dbec-4fb4-81d1-6a3438bcf4de}]
; Restore Pictures To This PC
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3ADD1653-EB32-4cb0-BBD7-DFA0ABB5ACCA}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{24ad3ad4-a569-4530-98e1-ab02f9417aa8}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{3ADD1653-EB32-4cb0-BBD7-DFA0ABB5ACCA}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{24ad3ad4-a569-4530-98e1-ab02f9417aa8}]
; Restore Videos To This PC
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A0953C92-50DC-43bf-BE83-3742FED03C9C}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{f86fa3ab-70d2-4fc7-9c99-fcbf05467f3a}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{A0953C92-50DC-43bf-BE83-3742FED03C9C}]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\{f86fa3ab-70d2-4fc7-9c99-fcbf05467f3a}]
________________________________________________________________

D4N!3L3
15-02-2019, 18:00
Scusate a qualcuno è capitato qualche problema con l'update KB4487044? A me sta continuando a scaricarlo, installarlo, farmi il riavvio e ricominciare da capo, è la quinta volta che mi fa riavviare e non risulta mai installato.

L'update KB4487017 e a quanto pare questo (per chi l'ha installato) mi sputtanano completamente la tastiera MIDI, so che a voi non tange ma è un problema che hanno avuto tutti i possessori delle tastiere NI.

Insomma per ora un disastro.

Freddy74
15-02-2019, 20:34
Scusate a qualcuno è capitato qualche problema con l'update KB4487044? A me sta continuando a scaricarlo, installarlo, farmi il riavvio e ricominciare da capo, è la quinta volta che mi fa riavviare e non risulta mai installato.

L'update KB4487017 e a quanto pare questo (per chi l'ha installato) mi sputtanano completamente la tastiera MIDI, so che a voi non tange ma è un problema che hanno avuto tutti i possessori delle tastiere NI.

Insomma per ora un disastro.

A me ha installato questo cumulativo KB4487044 il 13-2 , finora per fortuna non si è ripresentato per essere reinstallato, risulta come installazione riuscita nella cronologia.

Cmq ho notato che proprio dopo questo cumulativo, alla successiva riaccensione del pc, mi è uscita la finestra di firefox per la scelta del profilo (quindi se ne avessi avuto uno solo suppongo che mi si sarebbe aperta una della ultime pagine visitate dal browser). Finora una sola volta mi è capitato in 2 giorni e 3 accensioni.

D4N!3L3
16-02-2019, 09:17
@D4N!3L3

Vedi LINK (https://support.native-instruments.com/hc/en-us/articles/360000957577-My-KOMPLETE-KONTROL-S-Series-Keyboard-Is-Not-Recognized-after-Updating-Windows-10).

Si si grazie, l'avevo già trovato, ho pure postato sul forum insieme ad altri e ci ha risposto uno del supporto con quel link, stanno investigando.
Certo è che sti due update sono davvero strani, da tanto tempo non mi capitavano guai con gli update.
Se non considero ovviamente gli update quelli massivi che ogni volta mi fanno casini seri soprattutto sull'audio (ho una configurazione complessa) costringendomi ogni volta a impazzire per risistemare tutto.

A me ha installato questo cumulativo KB4487044 il 13-2 , finora per fortuna non si è ripresentato per essere reinstallato, risulta come installazione riuscita nella cronologia.

Cmq ho notato che proprio dopo questo cumulativo, alla successiva riaccensione del pc, mi è uscita la finestra di firefox per la scelta del profilo (quindi se ne avessi avuto uno solo suppongo che mi si sarebbe aperta una della ultime pagine visitate dal browser). Finora una sola volta mi è capitato in 2 giorni e 3 accensioni.

Ho provato ad eseguire il troubleshooter e mi ha trovato degli errori nel database, causa problemi con la tastiera ho disinstallato anche l'update 1803 e ho eseguito nuovamente il troubleshooter che mi ha corretto i due errori che aveva trovato (almeno così dice).
Fatto sta che l' 1809 non me l'ha voluto installare e per ora ho messo in pausa gli aggiornamenti, aspetto che risolvano alla NI e poi riprovo a farli e vediamo che succede.

Windows ad un certo punto della sua vita comincia sempre ad aver problemi con gli update, il bello è che è tutta roba loro. :rolleyes:

Mazda RX8
16-02-2019, 11:26
Buongiorno ragazzi! Nessuno di voi ha lamentato BSOD ripetute con errore MEMORY_MANAGMENT (questo errore e solo questo) dopo gli aggiornamenti di martedì? :uh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2019, 11:27
Io no. Né sulla 1809 di casa, né sulla LTSB (1607) del lavoro.

piwi
16-02-2019, 14:05
Niente su LTSC 2019. Usato poco, per la verità ... sono "regredito" a Windows 7.

ritpetit
16-02-2019, 20:55
"Huston, abbiamo un problema"....

Sto mettendo un SSD sul portatile di un amico. Visto che ha un S.O. pasticciatissimo, volevo fare una installazione pulita.

Nulla di strano mi direte voi.
Ok.

Prendo e scarico Win 10 dal sito Microsoft.
Prendo una chiavetta, Rufus … e non va a buon fine (è la procedura che ho sempre fatto)
Rifai più e più volte.
Niente.

Riscarico Win 10 originale, sempre da sito Microsoft.
Sempre errore.

Ho sul Pc una vecchia versione di Rufus (quella che ho sempre usato). Nulla, sempre errore.

cambia chiavetta.
NIENTE:mc:

RiScarico Win 10 da : https://tb.rg-adguard.net/public.php (da un altro PC…)
lo provo su entrambe le chiavette e sia con Rufus vecchio che aggiornato. Nulla, sempre errore

Provo il tool di Microsoft (media creation tool). Mi scarica Win 10 e....

...mi da errore Media Creation Tool Error 0x80070002 - 0xA001A .
Guardato sul sito Microsoft e non mi aiuta per nulla :muro: :muro: :muro: :muro:

A parte un esorcismo… raga, qualche idea?:mc:

Paky
16-02-2019, 22:40
per installazioni EFI basta un copia incolla del contenuto della ISO dopo averla formattata e inizializzata con diskpart (come già accennato da BrandyCapp)

riporto il post di x_master_x -> LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2)

Caterpillar_WRT
17-02-2019, 06:55
Ho avuto problemi anch'io con la penna usb, l'ho formattata in ntfs ed ha funzionato.

ritpetit
17-02-2019, 10:38
@ritpetit capitato anche a me, stesso errore, l'ultima volta nel mio caso il problema era la chiavetta, forse perché l'avevo usata per installare qualche distribuzione Linux o forse quando l'ho partizionata in exFAT ecc... non sono sicuro, sicuro è che qualcosa era successo!

Nota bene: ammesso che la chiavetta sia ancora sana, non basta riformattarla ma va ripartizionata ex-novo***, ricordo che solo in quel modo avevo risolto. Inoltre dopo usa il tool Microsoft, non Rufus (o almeno non usare vecchie versioni) e se la chiavetta è USB 2.0 inseriscila in una porta USB 2.0 (e no hub esterni) e non 3.0 o 3.1, a volte "stranamente" ho avuto problemi anche in questi casi...

***Dalla console powershell digita "diskpart" senza virgolette, "list disk" per verificare e selezionare l'unità giusta ("select disk n", dove n è il numero unità, occhio a selezionare l'unità giusta) e poi comando "clean", reinizializzala e formattala in FAT32 (va bene anche da Gestione disco), poi usa il tool Microsoft (ovviamente scarica la versione più recente). Per precauzione prima di usare il tool cancella le cartelle temporanee create in precedenza dal tool stesso...

Fai sapere se e come hai risolto.


nota: se invece opti per l'esorcismo ricorda che il prezzemolo va tenuto nella mano destra, mentre il corno nella sinistra :D

I "trucchetti" delle porte USB 2 li avevo già usati.
Grazie degli altri suggerimenti, oggi provo.;)

per installazioni EFI basta un copia incolla del contenuto della ISO dopo averla formattata e inizializzata con diskpart (come già accennato da BrandyCapp)



riporto il post di x_master_x -> LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2)

È un portatile preistorico, un dual core Amd....

Ho avuto problemi anch'io con la penna usb, l'ho formattata in ntfs ed ha funzionato.

Ne ho usate 2 diverse, perfettamente funzionanti, entrambe provate sia formattate fat32 che ntfs

Averell
17-02-2019, 11:28
facendo una ricerca per il codice di errore che segnalavi (Media Creation Tool Error 0x80070002 - 0xA001A) si arriva, dopo una velocissima divagazione, ad una soluzione (che io chiamo) "esoterica" (perchè giusto il caso secondo me è in grado di partorirla) che sembra però funzionare:
Windows 10 Media Creation Tool Error: 0x80042405 - 0xA001A (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-10-media-creation-tool-error-0x80042405/f453c643-419b-4342-943d-e4b204644e9a) (la divagazione è appunto il fatto che partendo da quello che dicevi, tale 0x80070002 - 0xA001A, si arriva a un'altra cosa: 0x80042405 - 0xA001A)

Il suggerimento è di scaricare direttamente MCT sull'USB e lanciarlo da li' :mbe: (il mondo, invece, lo scarica solitamente su desktop o quello che è e lo lancia da li' istruendo poi il tool a montare il tutto sull'USB, dico male?? :asd: )

Tentar non nuoce (fermi restando i consigli circa la formattazione del device in questione come suggerito dagli altri)...

UtenteSospeso
17-02-2019, 11:47
Se scarichi la ISO e poi la monti su unità virtuale ( da Win8 -> è possibile, tasto destro sul file iso poi Monta ) , apri l'unità e copi il contenuto sulla USB .
Con Seven la puoi aprire con 7Zip se non hai installato un ISO Manager che ti crea anche l'unità virtuale ( PowerIso, MagicISo etc) .

Sia in FAT32 che NTFS, non importa.

Se lo copi su un HD USB va bene uguale .

Eviti tutti i possibili problemi con i vari tool, non ci sono impostazioni speciali da dover fare, va bene sia per EFI che MBR

Ma quante menate......


.

Averell
17-02-2019, 11:49
Buongiorno ragazzi! Nessuno di voi ha lamentato BSOD ripetute con errore MEMORY_MANAGMENT (questo errore e solo questo) dopo gli aggiornamenti di martedì? :uh:

se il problema che lamenti fosse stato generalizzato avresti giustamente sentito l'eco anche sulla faccia nascosta della luna dato che una cosa di quella portata sarebbe stata semplicemente inaccettabile.

Indaga anzitutto sulle RAM, quella macchina -se pur ricorrendo ad un modo brutale- ti ha lanciato un segnale di malessere profondo che il caso ha voluto coincidesse giusto con gli update mensili (posto sempre che non sia intervenuto altro a livello software nell'ultimo periodo e sempre che non ci sia una periferica "border-line" attaccata i cui driver, scritti magari dal suino, non abbiano fatto emergere il tutto).


PS_c'è da allertare la Sciarelli per Tallines visto che è + o - da 4 giorni! che non si fa sentire?? Namo Talli'..

Mazda RX8
17-02-2019, 12:59
se il problema che lamenti fosse stato generalizzato avresti giustamente sentito l'eco anche sulla faccia nascosta della luna dato che una cosa di quella portata sarebbe stata semplicemente inaccettabile.

Indaga anzitutto sulle RAM, quella macchina -se pur ricorrendo ad un modo brutale- ti ha lanciato un segnale di malessere profondo che il caso ha voluto coincidesse giusto con gli update mensili (posto sempre che non sia intervenuto altro a livello software nell'ultimo periodo e sempre che non ci sia una periferica "border-line" attaccata i cui driver, scritti magari dal suino, non abbiano fatto emergere il tutto).


PS_c'è da allertare la Sciarelli per Tallines visto che è + o - da 4 giorni! che non si fa sentire?? Namo Talli'..

Tre computer (di tre persone diverse, e in tre case diverse) che danno il medesimo errore dopo gli aggiornamenti? :D :D

L'unica cosa che li accomuna è la marca ASUS (ma nemmeno tanto, poiché due Intel e un AMD).

Ma come dici tu, se fosse stato generalizzato, si sarebbe sentito ovunque. Invece, anche cercando in rete, nada.

Ad esempio io con il pc in firma nessunissimo problema!

Averell
17-02-2019, 14:13
Tre computer (di tre persone diverse, e in tre case diverse) che danno il medesimo errore dopo gli aggiornamenti? :D :D

L'unica cosa che li accomuna è la marca ASUS (ma nemmeno tanto, poiché due Intel e un AMD).

Ma come dici tu, se fosse stato generalizzato, si sarebbe sentito ovunque. Invece, anche cercando in rete, nada.

Ad esempio io con il pc in firma nessunissimo problema!

La coincidenza allora è certamente strana ma, da possessore di una delle combinazioni hardware citate (Scheda madre ASUS e CPU Intel), posso semplicemente ribadire quello che ho detto.
Tu avere visto cammello o parlare perchè ti è giunta voce da quei tizi? (le hai viste cioè le macchine in questione?)
Perchè sinceramente la gente dice tante cose...e ti posso garantire che quando uno brancola nel buio la colpa la attribuisce sempre al solito attore (non De Niro nè Al Pacino :O)...

ritpetit
17-02-2019, 14:22
facendo una ricerca per il codice di errore che segnalavi (Media Creation Tool Error 0x80070002 - 0xA001A) si arriva, dopo una velocissima divagazione, ad una soluzione (che io chiamo) "esoterica" (perchè giusto il caso secondo me è in grado di partorirla) che sembra però funzionare:
Windows 10 Media Creation Tool Error: 0x80042405 - 0xA001A (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-10-media-creation-tool-error-0x80042405/f453c643-419b-4342-943d-e4b204644e9a) (la divagazione è appunto il fatto che partendo da quello che dicevi, tale 0x80070002 - 0xA001A, si arriva a un'altra cosa: 0x80042405 - 0xA001A)

Il suggerimento è di scaricare direttamente MCT sull'USB e lanciarlo da li' :mbe: (il mondo, invece, lo scarica solitamente su desktop o quello che è e lo lancia da li' istruendo poi il tool a montare il tutto sull'USB, dico male?? :asd: )

Tentar non nuoce (fermi restando i consigli circa la formattazione del device in questione come suggerito dagli altri)...


...e niente….

Allora, formattate 2 Chiavette perfettamente funzionanti (una di quelle usate in precedenza e una mai usata per questo), con la procedura da Powershell gentilmente suggerita.

Fatto un mix delle soluzioni: da 2 pc in contemporanea (dal portatile a cui devo cambiare il disco e dal mio).
Da 1 pc messo il tool Microsoft DENTRO la chiavetta, da lì lanciato e scaricato Win 10.;
dall'all'altro scaricato il tool e dato direttamente il comando esegui e scaricato win 10 nella seconda chiavetta.

e porca di quella porca di quella porca….. entrambe le volte lo stesso errore precedente :(
:mbe: :mc: :nera: :nera: :nera: :nera:
:cry: :help:

tallines
17-02-2019, 16:16
PS_c'è da allertare la Sciarelli per Tallines visto che è + o - da 4 giorni! che non si fa sentire?? Namo Talli'..
Addirittura.........:asd: :asd:
...e niente….

Allora, formattate 2 Chiavette perfettamente funzionanti (una di quelle usate in precedenza e una mai usata per questo), con la procedura da Powershell gentilmente suggerita.
La pendrive la formatta Rufus semplicemente e la prepara .

Se la preparazione non va a buon fine, perchè nella pendrive c'è qualcosa che non quaglia.......la preparazione della pendrive con Rufus e con l' Iso di W10, si blocca .

Se invece la pendrive viene preparata senza nessun problema, la pendrive e l' Iso preparata funzionano al 100% .

Se tu hai dei problemi, prova a cambiare l' ssd, magari è questo che ha dei problemi .

Se hai un altro pc, da poter provare, prova a vedere se parte l' installazione, in questo altro pc .

1 - In più, se installi in modalità Bios. Legacy devi preparare la pendrive con Rufus in modalità Bios-Legacy .

Se installi in modalità Bios-Uefi, sempre con Rufus prepari l' Iso di W10 nella stessa modalità > Bios-Uefi .

2 - In più, per preparare la pendrive in modalità Bios-Uefi il SO, quindi W10 deve essere a 64 bit e il disco deve essere in GPT, non in Mbr .

barklay
17-02-2019, 16:36
...e niente….

Allora, formattate 2 Chiavette perfettamente funzionanti (una di quelle usate in precedenza e una mai usata per questo), con la procedura da Powershell gentilmente suggerita.

Fatto un mix delle soluzioni: da 2 pc in contemporanea (dal portatile a cui devo cambiare il disco e dal mio).
Da 1 pc messo il tool Microsoft DENTRO la chiavetta, da lì lanciato e scaricato Win 10.;
dall'all'altro scaricato il tool e dato direttamente il comando esegui e scaricato win 10 nella seconda chiavetta.

e porca di quella porca di quella porca….. entrambe le volte lo stesso errore precedente :(
:mbe: :mc: :nera: :nera: :nera: :nera:
:cry: :help:
Se può esserti utile, di seguito la procedura per installazione pulita EFI mode che a me ha sempre funzionato:

fai un clean con diskpart della pendrive, scarichi rufus 3.4 (le precedenti build possono fallire) e gli dai in pasto la iso (io utilizzo quelle di techbench) e selezioni installazione standard, schema partizione gpt, sistema destinazione UEFI(non csm), file system ntfs, all'avvio seleziona nel bios/fw il boot da pendrive (uefi) e non l'override che potrebbe non funzionare (questo dipende dalla tua mb), salvi e riparti con l'installazione standard.
Ripeto, almeno a me ha sempre funzionato al primo colpo.

fasteagle
17-02-2019, 19:25
Salve, immagino che la domanda sia elementare ma non sono riuscito a trovare risposta nel thread, sarà che non so cercare :)
Premetto che sto effettuando il passaggio xp -> 10 e sono "bianco" sull'argomento ed ancora mi sono informato pochissimo. Sul web ho letto che è anche previsto che si installi la iso di win10 senza mettere seriale, per "provarla", poi lo si può acquistare e rendere la copia attivata. Volevo chiedere che differenze ci sono nei 2 casi in riferimento a win10 pro, che è quella su cui mi sto orientando. In particolare vorrei capire se posso installare regolarmente i sw che mi interessano (specialmente antivirus ma anche pacchetto office), scaricare aggiornamenti di sicurezza e navigare con FF.

Se avessi altre domande, per esempio sugli aggiornamenti, devo porle qui o aprire thread a parte?

Styb
17-02-2019, 19:33
La differenza è soprattutto a livello estetico, non avrai ad esempio la possibilità di personalizzare l'aspetto di windows, cioè colori, temi ecc, avrai una scritta in basso a destra che ti ricorda che il sistema non è attivato, e alcune limitazioni nelle impostazioni che non pregiudicano il funzionamento completo di windows 10. Potrai installare i programmi che vuoi e ottenere pure gli aggiornamenti di windows.

fasteagle
17-02-2019, 19:49
Ok, non immaginavo che le cose fossero cambiate così tanto. Se le differenze non intaccano le funzionalità immagino che in giro sarà pieno di copie non attivate tra cui, a breve, anche la mia :)
Non ho neppure ben capito se c'è una scadenza al periodo in cui la copia resta non attivata. Puoi chiarire?

tomahawk
17-02-2019, 20:05
Ciao!

Succede a qualcun altro, oltre me :D, che se si fa uno speedtest usando l'app Ookla e si ha aperto anche Spotify - succede sia con la versione app che .exe - la velocità massima raggiungibile in download si dimezzi? Lo vedo su connessione FTTH 1 Gbps, nello specifico. Con Spotify aperto - sia in pausa che in play - non supero i 500 Mbps.

Vorrei capire se dipende dalla vecchiaia del processore o da altro dipendente da Windows. Ho sospetti che sia il processore a fare da collo di bottiglia, perché credo che sia anche la causa, quando uso il sito web di Ookla per gli speedtest, di velocità di dowload più che dimezzata.
Usando l'app, invece, riesco sempre ad ottenere 940 Mbps.

Uso Windows home 10 aggiornato.
Il processore in questione è un vetusto Intel Core 2 Duo T9400 2,53 Ghz.

Mazda RX8
17-02-2019, 20:23
La coincidenza allora è certamente strana ma, da possessore di una delle combinazioni hardware citate (Scheda madre ASUS e CPU Intel), posso semplicemente ribadire quello che ho detto.
Tu avere visto cammello o parlare perchè ti è giunta voce da quei tizi? (le hai viste cioè le macchine in questione?)
Perchè sinceramente la gente dice tante cose...e ti posso garantire che quando uno brancola nel buio la colpa la attribuisce sempre al solito attore (non De Niro nè Al Pacino :O)...

Visto ahimè con i miei occhi in tutti e tre i casi, schermatone blu con MEMORY_MANAGMENT... Capitate così random, senza particolari sforzi. In due pc addirittura, entrambi, mentre li stavo riavviando!

Comunque indagnerò ed eventualmente vi farò sapere!

Averell
18-02-2019, 09:33
Comunque indagnerò ed eventualmente vi farò sapere!
a questo punto evidentemente sono curioso.

Al di là delle accoppiate hardware che citavi (che secondo me non vogliono dir nulla perchè troppo generiche), sarebbe probabilmente più interessante sapere il tipo esatto di chipset/CPU e indagare se la causa si annida magari nelle famose patch dei microcode (rilasciate da MS x la storia di Spectre)...

TheZioFede
18-02-2019, 14:17
E nulla, un altro BSOD. Ora si lamenta di fltmgr.sys ... ho provato ha fare un sidegrade per vedere se risolve, whocrashed suggeriva un checkdisk ma tanto vale.

Se fosse un problema di ssd/controller non dovrei riuscire a riprodurre stressando un po' il drive :confused:

ritpetit
18-02-2019, 16:35
Nico... aio! non si arrabbi!! :D

Scherzi a parte... fallisce la creazione della penna USB di boot, giusto? Fallisce subito o dopo circa il 50/60 per cento della copia file? (con relativo messaggio di errore, parlo del Media Creation Tool)

Se nel frattempo hai risolto, se puoi fai sapere come hai fatto, grazie :)

Fallisce dopo oltre il 50/60%.

Per chi mi suggeriva di cambiare SSD: non capisco, non ho problemi a installare Win sul pc, ho problemi a creare una pendrive bootabile, cosa mai successa.

Oggi ho ripetuto tutta la procedura sul PC dell'ufficio: Da Powershell ho cancellato 2 pendrive con la procedura consigliata, inizializzate e 1 formattata fat 32, l'altra NTFS.
Riprovato MCT.... NIENTE!!!!!!

P.S. - x chi mi consigliava la procedura con Rufus: nel primo post di richiesta di aiuto specificavo di aver usato Rufus (come ho sempre fatto del resto), che mi ha sempre funzionato.
Questa volta comincio a pensare che non si riesca a scaricare una copia valida di Win10 dai server Microsoft. A parte il Demonio che mi abbia infestato tutti i PC, non so proprio più cosa pensare (ho segnato come tenere aglio e prezzemolo… il resto della procedura per l'esorcismo? c'è un tutorial da qualche parte? :D )

:mc: :muro: :muro: :muro: :muro:

Averell
18-02-2019, 18:38
@ ritpetit
mi sono perso :help:

In sintesi stai dicendo che non riesci a creare in nessun modo un'unità avviabile con l'immagine di 10 su nessun PC di cui hai disponibilità (per cui a quel punto mi verrebbe da pensare ad un problema sui server MS di cui noi non siamo magari a conoscenza perchè non stiamo a scaricare l'iso ogni 3x2) oppure...
Cioè, io non ci capisco più nulla...

PS:
visto che se non erro tutto è partito da qui,
Visto che ha un S.O. pasticciatissimo...
fagli un reset no?? (e cosi' fai come lo struzzo)..o pescagli la procedura di ripristino del produttore e da li', eventualmente...

@ TheZioFede
Lo sai vero che fai prima a tirarlo via anche alla luce di quella che è la svalutazione dei componenti informatici?? (si parlava infatti di un notebook con diversi anni sulle spalle data la CPU/GPU montata..)
Altrimenti (ma è una soluzione dispendiosa di tempo) cambi la lingua al portatile (e la imposti in ENG) e vai là dove ci sono competenze per interpretare i dump (poche piazze ma qualcosa c'è).
Tutto questo, come sai, è detto in amicizia e senza altri tipi di intenti (tipo far polemica o altro)...
Io, infatti, anche impegnandomi H24, non saprei in che modo aiutarti...

tallines
18-02-2019, 19:18
Ok, non immaginavo che le cose fossero cambiate così tanto. Se le differenze non intaccano le funzionalità immagino che in giro sarà pieno di copie non attivate tra cui, a breve, anche la mia :)
Non ho neppure ben capito se c'è una scadenza al periodo in cui la copia resta non attivata. Puoi chiarire?
Tutti i SO devono essere attivati, in modo Ufficiale ovviamente, come è sempre stato !

Tenerlo senza attivazione, è una cosa che non concepisco, compri un product-key on line e sei a posto :)

TheZioFede
18-02-2019, 19:57
@ TheZioFede
Lo sai vero che fai prima a tirarlo via anche alla luce di quella che è la svalutazione dei componenti informatici?? (si parlava infatti di un notebook con diversi anni sulle spalle data la CPU/GPU montata..)
Altrimenti (ma è una soluzione dispendiosa di tempo) cambi la lingua al portatile (e la imposti in ENG) e vai là dove ci sono competenze per interpretare i dump (poche piazze ma qualcosa c'è).
Tutto questo, come sai, è detto in amicizia e senza altri tipi di intenti (tipo far polemica o altro)...
Io, infatti, anche impegnandomi H24, non saprei in che modo aiutarti...

mah il bello è che a parte le bsod funziona benissimo :asd:
comunque si nel caso mi salvo il dump e chiedo altrove

ritpetit
18-02-2019, 20:22
Stesso identico problema, avuto alcune volte in questi anni con Windows 10 (raro ma è successo), nota che per varie esigenze ho creato spesso chiavette di boot di vario tipo per installazioni su hardware eterogeneo, l'ultima volta che ho avuto il problema (pochi mesi fa) ho risolto con la procedura che ti ho già descritto ma che purtroppo da te sembra non funzionare...



Mmm... non è da escludere.

Comunque sia... non c'è due senza tre, prova con una terza chiavetta! ;) a volte per lo scopo ho usato con successo anche sd o microsd + adattatore USB.

Ho già provato con una terza chiavetta, oggi pomeriggio ho portato in ufficio una chiavetta delle 2 usate in precedenza e ne ho usata una terza.

Questa sera ho fatto una prova, terminata adesso: avevo archiviata la Iso di Win 8.1.
Formattata la chiavetta, fatto partire Rufus, caricata la ISO e...

Tutto andato a buon fine.

Direi che Pc, chiavette e forse anche infestazioni demoniache dovrebbero essere escluse (sempre che non sia quest'ultima a prendermi in giro…..)

Non è che qualcuno non ha nulla da fare e ha voglia di fare una chiavetta di Win 10 scaricato nuovo dai server Microsoft per prova?

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Macco26
18-02-2019, 20:30
Fallisce dopo oltre il 50/60%.

Io avevo quasi perso una chiavetta che aveva dato errore mentre usavo Rufus. Non c'era Diskpart o altro per resuscitarla, non riuscivo più a montarla, era vuota senza volume, impartizionabile.

Come risolsi? Con una live distro di Linux GPARTED, lanciata da altra chiavetta e , con i tool (grafici, niente di difficili) lì disponibili, una specie di Partition Magic, resettai totalmente l'MBR ed altre parti di basso livello della chiavetta.
Tornata perfetta.
Secondo me anche sulle tue s'è corrotto qualcosa che non è previsto correggere/toccare con Windows. Prima di buttarle proverei a dargli un'occhiata con GPARTED.

ritpetit
18-02-2019, 20:40
Io avevo quasi perso una chiavetta che aveva dato errore mentre usavo Rufus. Non c'era Diskpart o altro per resuscitarla, non riuscivo più a montarla, era vuota senza volume, impartizionabile.

Come risolsi? Con una live distro di Linux GPARTED, lanciata da altra chiavetta e , con i tool (grafici, niente di difficili) lì disponibili, una specie di Partition Magic, resettai totalmente l'MBR ed altre parti di basso livello della chiavetta.
Tornata perfetta.
Secondo me anche sulle tue s'è corrotto qualcosa che non è previsto correggere/toccare con Windows. Prima di buttarle proverei a dargli un'occhiata con GPARTED.

Leggi il post prima…..

UtenteSospeso
18-02-2019, 21:53
Di che computer si tratta ?

.

ritpetit
18-02-2019, 23:27
Di che computer si tratta ?

.

Non vedo come c'entri di che PC si tratta. Ho provato col mio di casa, quello dell'ufficio e dal portatile a cui devo cambiare l'hdd.
Rendere bootabile una chiavetta è una str..ata che ho fatto decine e decine di volte, anche con le versioni precedenti di Win 10. Lo faccio dai tempi di Win 7 quando, ogni tanto, formattavo i pc di casa e ufficio.

I 3 PC che ho usato hanno win 10 pro, Win 10 Home e Win 8.1, quindi SO diversi, e non è certo l'hardware che può dare problemi su una operazione da fare ad occhi chiusi come caricare un SO su una chiavetta resa bootabile

UtenteSospeso
19-02-2019, 01:07
Copia il contenuto della iso nella pendrive NTFS o FAT32, la iso almeno ce l'hai o manco quella riesci a scaricare ?

Se hai un problema di pendrive usa un HDD USB, va bene uguale .

Almeno così vedi dov'è il problema .

E leggiti i post.

.

UtenteSospeso
19-02-2019, 01:10
Se usi l'HDD USB, la partizione dove copi il contenuto della ISO deve essere attiva .
Sulle Pendrive è normalmente attiva .

Cancella Rufus .

.

ritpetit
19-02-2019, 07:52
Copia il contenuto della iso nella pendrive NTFS o FAT32, la iso almeno ce l'hai o manco quella riesci a scaricare ?

Se hai un problema di pendrive usa un HDD USB, va bene uguale .

Almeno così vedi dov'è il problema .

E leggiti i post.

.

Mi sembra che i post non li abbia letto tu, se mi fai domande tipo se almeno la ISO ce l'ho.
Li avessi letto sapresti che l'ho scaricata 3 volte , da 2 PC diversi (casa e ufficio) e da due siti diversi ma sempre ufficiale Microsoft.

....e la pendrive (anzi le: ben 3 diverse) funzionano tutte perfettamente, tutte perfettamente formattate, tutte GIÀ USATE in precedenza per renderle bootabili per ISO di precedenti versioni di Windows 10, 8.1 e Seven. Mai fallito un colpo con Rufus.

Infatti neanche la prova di ieri sera con Win 8.1 e Rufus ha fallito,
Mentre sono stati tutti fallimenti i tentativi di farne una bootabile con l'ultima ISO di win 10, con Rufus vecchia versione, Rufus ultima versione, così come con il tool MS, sia scaricandolo e lanciandolo, sia lanciandolo direttamente, sia scaricandolo da dentro la pendrive e lanciandolo da lì.

IO ho letto tutti i post di suggerimenti che mi sono arrivati.... E ringrazio comunque tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-02-2019, 08:41
Giusto per curiosità, provare a masterizzare un DVD no?

Potresti scoprire se è colpa delle .iso tout court o del metodo di realizzazione/scrittura della chiavetta USB.

menegio
19-02-2019, 09:47
"CUT"
...Non è che qualcuno non ha nulla da fare e ha voglia di fare una chiavetta di Win 10 scaricato nuovo dai server Microsoft per prova?

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Presente... ;)
Ho un po di tempo e non avevo ancora fatto una USB per fare installazione pulita (se necessario) di Windows 10.
Devo confermare che tutto ha funzionato senza intoppi, ho scaricato il "MediaCreationTool1809", fatto partire scegliendo di fare un supporto rimovibile e creata una versione completa sia a 32 che 64 bit.
Vedi immagini:

https://i.postimg.cc/2bKnF0K8/download-fase1.jpg (https://postimg.cc/2bKnF0K8) https://i.postimg.cc/5QQLP8h5/download-fase2.jpg (https://postimg.cc/5QQLP8h5) https://i.postimg.cc/mhPY2GPc/download-fase3.jpg (https://postimg.cc/mhPY2GPc) https://i.postimg.cc/Cd9jR68c/download-fase4.jpg (https://postimg.cc/Cd9jR68c) https://i.postimg.cc/qtQsgJcK/preparazione-terminata.jpg (https://postimg.cc/qtQsgJcK) https://i.postimg.cc/jLNyPQQt/supporto.jpg (https://postimg.cc/jLNyPQQt) https://i.postimg.cc/XGJwCRxz/contenuto-chiavetta.jpg (https://postimg.cc/XGJwCRxz)

Averell
19-02-2019, 10:41
Presente...

ottima anche l'impaginazione oltreché la testimonianza :)

Secondo me a questo punto si deve pensare a qualcosa di più stupido tipo:
ma sono almeno chiavine da 8Gb?? :D

\_Davide_/
19-02-2019, 10:43
Non è che qualcuno non ha nulla da fare e ha voglia di fare una chiavetta di Win 10 scaricato nuovo dai server Microsoft per prova?

Fatta senza problemi :)

tallines
19-02-2019, 10:53
Ho già provato con una terza chiavetta, oggi pomeriggio ho portato in ufficio una chiavetta delle 2 usate in precedenza e ne ho usata una terza.

Questa sera ho fatto una prova, terminata adesso: avevo archiviata la Iso di Win 8.1.
Formattata la chiavetta, fatto partire Rufus, caricata la ISO e...

Tutto andato a buon fine.

Direi che Pc, chiavette e forse anche infestazioni demoniache dovrebbero essere escluse (sempre che non sia quest'ultima a prendermi in giro…..)
Quindi hai risolto il problema, bene :)
Non è che qualcuno non ha nulla da fare e ha voglia di fare una chiavetta di Win 10 scaricato nuovo dai server Microsoft per prova?
Ogni nuova Versione di W10, che viene messa a disposizione dalla MS, io scarico l' Iso nuova Versione di W10 e praparo la pendrive .

Funziona benissimo .

Anche se ho anche una pendrive con Aomei Backupper Standard Freeware sempre pronta, con il file di Backup su hd esterno :)

ritpetit
19-02-2019, 10:57
Riprovato sia a scaricare la ISO che a crearla tramite MCT:



Ne ho anche creata una con Rufus: tutto ok

A questo punto la mia bizzarra ipotesi che ci fossero problemi sui server MS forse non è così bizzarra


https://thumbs2.imgbox.com/96/b0/raQ6GZdR_t.jpg (http://imgbox.com/raQ6GZdR) https://thumbs2.imgbox.com/a7/80/s4byZllV_t.jpg (http://imgbox.com/s4byZllV)


P.s.- Nuovamente grazie a tutti ;)

giovanni69
19-02-2019, 10:57
Qui di seguito ci sono due impostazioni delle Active Hours diverse (17763.316 - v 1809 vs 14393.2759 - v.1607).


https://i.postimg.cc/76S7sQTR/LTSC-active-hours.jpg (https://postimages.org/)
LTSC 2019

https://i.postimg.cc/sDjSmmfn/LTSB-1607-active-hours.jpg (https://postimages.org/)
LTSB 2016

Con la prima il limite delle ore attive è stato aumentato a 18h; con la seconda era limitato a 12h (e dunque nell'immagine verrebbe accettata solo la fascia 7-19... e non fino alle 21).

In rete ho trovato soltanto tweaks per ritardare o bloccare gli aggiornamenti di Windows.

Esiste invece una chiave di registro o policy che gestisce quel numero di ore attive? :O

Averell
19-02-2019, 11:06
Riprovato [...] tutto ok
ALLELUIA!
A questo punto la mia bizzarra ipotesi che ci fossero problemi sui server MS forse non è così bizzarra

probabile (e che :ciapet: )

:asd:

ritpetit
19-02-2019, 11:09
ALLELUIA!

probabile (e che :ciapet: )

:asd:

Ma, nooo, che dici, ho solo buttato nel gabinetto un intero fine settimana finendo domenica notte convinto di essermi totalmente rincoglionito….:muro:

Vabbè, stasera facciamo tornare a nuova vita un vecchio portatile dual core già econimico quando acquistato…. ;)

tallines
19-02-2019, 17:16
Riprovato sia a scaricare la ISO che a crearla tramite MCT:



Ne ho anche creata una con Rufus: tutto ok

A questo punto la mia bizzarra ipotesi che ci fossero problemi sui server MS forse non è così bizzarra


https://thumbs2.imgbox.com/96/b0/raQ6GZdR_t.jpg (http://imgbox.com/raQ6GZdR) https://thumbs2.imgbox.com/a7/80/s4byZllV_t.jpg (http://imgbox.com/s4byZllV)


P.s.- Nuovamente grazie a tutti ;)
Ottimo :)
Qui di seguito ci sono due impostazioni delle Active Hours diverse (17763.316 - v 1809 vs 14393.2759 - v.1607).

Con la prima il limite delle ore attive è stato aumentato a 18h; con la seconda era limitato a 12h (e dunque nell'immagine verrebbe accettata solo la fascia 7-19... e non fino alle 21).

In rete ho trovato soltanto tweaks per ritardare o bloccare gli aggiornamenti di Windows.

Esiste invece una chiave di registro o policy che gestisce quel numero di ore attive? :O
Puoi mettere l' orario che vuoi, almeno nel mio pc mi fa mettere l' orario che voglio anche fino a mezzanotte > 0 .

Macco26
20-02-2019, 08:11
Giusto per curiosità, provare a masterizzare un DVD no?

Per la cronaca, con le ultime build (1803 e 1809) ormai c'è bisogno di un DVD Duallayer per masterizzare perché sforano abbondantemente i 4.3 GB del singolo lato. Parlo per le versioni 64bit. Dunque non è che valga tanto la candela.

\_Davide_/
20-02-2019, 09:32
Con la prima il limite delle ore attive è stato aumentato a 18h; con la seconda era limitato a 12h (e dunque nell'immagine verrebbe accettata solo la fascia 7-19... e non fino alle 21).


Una domanda: perché le hanno ridotte? :muro:

giovanni69
20-02-2019, 10:24
No, è il contrario ("17763.316 - v 1809 vs 14393.2759 - v.1607"):è di 18h nella LTSC 2019 vs 12h nella LTSC v 1607 del 2016. (ho rieditato il post per chiarezza)
Ma il punto è come ottenere le 18h anche sulla LTSB?... :O

Qualche idea geniale di qualcuno? :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-02-2019, 12:37
Per la cronaca, con le ultime build (1803 e 1809) ormai c'è bisogno di un DVD Duallayer per masterizzare perché sforano abbondantemente i 4.3 GB del singolo lato. Parlo per le versioni 64bit. Dunque non è che valga tanto la candela.

L'ho letto anche da altri, non so dove prendete voi le .iso, ma io che le prendo con il MediaCreationTool, stanno ancora abbondantemente sotto i 4 gigabyte:

https://i.imgur.com/wN25tGd.png

ulukaii
20-02-2019, 13:33
Infatti, a meno ovviamente di scaricare le iso a doppia versione (x86 + x64).

Macco26
20-02-2019, 14:35
L'ho letto anche da altri, non so dove prendete voi le .iso, ma io che le prendo con il MediaCreationTool, stanno ancora abbondantemente sotto i 4 gigabyte:


Ah, buono a sapersi. Su Adguard.net (https://tb.rg-adguard.net/), il sito di puntamenti ai vari server MS vedo che le ISO sono più cicciotte. Uhm.. E' che talvolta se si sta usando un PC senza diritti amministativi è più facile scaricare la ISO e andare di Masterizza, mentre con il MS Tool è impossibile.

Dynamite
20-02-2019, 14:43
L'ultima iso scaricata dal sito MS ammonta a 4.66 GB.

https://i.imgur.com/RJUdakg.jpg

giovanni69
20-02-2019, 15:52
Puoi mettere l' orario che vuoi, almeno nel mio pc mi fa mettere l' orario che voglio anche fino a mezzanotte > 0 .

Cioè, per esempio, puoi combinare anche 23h complessive di ore attive e lasciare dunque solo 1h di arco temporale per effettuare gli eventuali riavvii?

Il problema, come ho evidenziato in quella '1607' non è l'orario in sè per sè ma il massimo combinato delle 'active hours' che sono limitate a 12. Solo nella versione successiva adesso è a 18. Sopra ho postato chiaramente l'impossibilità di impostare 13h (nell'esempio dalle 7 alle 20 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46079197&postcount=35627)').

https://i.postimg.cc/4ygpfFhq/2019-02-20-16-53-14.jpg (https://postimages.org/)

tallines
20-02-2019, 16:34
Cioè, per esempio, puoi combinare anche 23h complessive di ore attive e lasciare dunque solo 1h di arco temporale per effettuare gli eventuali riavvii?

Il problema, come ho evidenziato in quella '1607' non è l'orario in sè per sè ma il massimo combinato delle 'active hours' che sono limitate a 12. Solo nella versione successiva adesso è a 18. Sopra ho postato chiaramente l'impossibilità di impostare 13h (nell'esempio dalle 7 alle 20 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46079197&postcount=35627)').

https://i.postimg.cc/4ygpfFhq/2019-02-20-16-53-14.jpg (https://postimages.org/)
Ma hai W10 in Inglese ?

A me dice che l' arco temporale non deve essere superiore a 18 ore >>>


https://i.postimg.cc/sQyq3ZrR/Immagine.jpg (https://postimg.cc/sQyq3ZrR)


https://i.postimg.cc/4YgzLvbZ/Immagine-2.jpg (https://postimg.cc/4YgzLvbZ)

UtenteSospeso
20-02-2019, 17:37
L'ultima iso scaricata dal sito MS ammonta a 4.66 GB.

https://i.imgur.com/RJUdakg.jpg

Se l'hi scaricarta non da Windows è normale sia più grande, contiene più versioni di quella scaricata con il MediaCreationTool.

Se dal Tool, non saprei l'ho scaricata lunedì ed è =3,80 GB (4.090.757.120 bytes)
Quella non da Windows scaricata a novembere, inglese internazionale, è = 4,72 GB (5.073.770.496 bytes)


.

Averell
20-02-2019, 18:14
nel frattempo la 1803 (che a regola è quella che ha il grosso dell'utenza) ha ricevuto (ieri) un nuovo cumulativo:
KB4487029 (OS Build 17134.619) (https://support.microsoft.com/en-us/help/4487029)

Una voce in particolare colpisce:
https://i.postimg.cc/2ScscG2N/Image-1.jpg

Si, Bug Check 0x1A=MEMORY_MANAGEMENT


Ora:
manca il più e il meglio (è il may no??, a quale °!° di applicazioni si riferisce e/o quali sono le altre circostanze, evidentemente poco comuni dato l'uso del "may", il cui incontro generava il problema??)

Che le macchine di cui ci ha parlato Mazda RX8 fossero proprio tra quelle fortunate??
Buongiorno ragazzi! Nessuno di voi ha lamentato BSOD ripetute con errore MEMORY_MANAGMENT (questo errore e solo questo) dopo gli aggiornamenti di martedì? :uh:

A regola no perchè il KB di cui parla [del 12/2 o KB4487017 (OS Build 17134.590)] non riporta tra i "problemi noti" quel vizio però, data l'ermeticità dei comunicati MS...

Insomma:
se siete su 1803 e la vostra macchina non manifesta anomalie, volendo...ma, per non saper nè leggere nè scrivere, applicherei la patch in tempo reale...

giovanni69
20-02-2019, 20:22
A me dice che l' arco temporale non deve essere superiore a 18 ore >>>


Certo... con la 1809.. (o forse anche con la 1803) che è quello che ho postato anch'io :D.
Ripeto, il problema è riuscirci retroattivamente sulla 1607 con qualche tweak, chiave di registro, policy. 12h sono troppo poche vs le 18. :muro: :help:

Mazda RX8
20-02-2019, 22:46
nel frattempo la 1803 (che a regola è quella che ha il grosso dell'utenza) ha ricevuto (ieri) un nuovo cumulativo:
KB4487029 (OS Build 17134.619) (https://support.microsoft.com/en-us/help/4487029)

Una voce in particolare colpisce:
https://i.postimg.cc/2ScscG2N/Image-1.jpg

Si, Bug Check 0x1A=MEMORY_MANAGEMENT


Ora:
manca il più e il meglio (è il may no??, a quale °!° di applicazioni si riferisce e/o quali sono le altre circostanze, evidentemente poco comuni dato l'uso del "may", il cui incontro generava il problema??)

Che le macchine di cui ci ha parlato Mazda RX8 fossero proprio tra quelle fortunate??


A regola no perchè il KB di cui parla [del 12/2 o KB4487017 (OS Build 17134.590)] non riporta tra i "problemi noti" quel vizio però, data l'ermeticità dei comunicati MS...

Insomma:
se siete su 1803 e la vostra macchina non manifesta anomalie, volendo...ma, per non saper nè leggere nè scrivere, applicherei la patch in tempo reale...

Confermo che i pc incriminati hanno installata la build 1803... :muro: :muro:
Sto aggiornando e vi faccio sapere!

Averell
21-02-2019, 11:25
Sto aggiornando e vi faccio sapere!
è un aggiornamento lunghissimo :asd: ...

PS: modello preciso di chipset/CPU

Mazda RX8
21-02-2019, 13:22
è un aggiornamento lunghissimo :asd: ...

PS: modello preciso di chipset/CPU

Dopo aver aggiornato, ad uno dei portatili in questione è ricapitato stamattina. Se continua proverò ad aggiornare alla 1809.

il portatile è un ASUS F555YI-XX115T.

Vi tengo aggiornati... :D

Robby Naish
21-02-2019, 14:34
Ragazzi, mi ero quasi deciso di passare da win 7 a win 10 quando mi sono accorto che la mia Mobo non ha i driver adatti :muro: :confused:

https://snag.gy/NSElgD.jpg

Non ho intenzione di cambiare al momento la motherboard... anche se mi rode pensare che se piu in la dovessi cambiarla, win10 pro non mi permette il cambio mobo ma devo ricomprare la licenza :muro:

C'è qualche soluzione?

Grazie
Ale

fabietto27
21-02-2019, 14:57
Fai un tentativo empirico....scarichi la ISO e fai partire l'aggiornamento da windows....se ci sono incompatibilità te le segnala e non va avanti.Spesso sulle mobo vecchie installa drivers generici che comunque funzionano ed altri si.possono installare in modalità win7 compatibile.Che passa provare per sapere non c'è niente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk