View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
non è necessario alcun seriale né in fase di aggiornamento né in fase di installazione pulita su sistemi già aggiornati (e attivati, questo è importante) in precedenza, anzi evitate proprio di inserirne uno: la verifica/attivazione online è automatica in entrambi i casi. Se invece si tenta un'installazione pulita su sistemi "vergini" o con Win7/8 non aggiornati a Win10 (o non correttamente attivati), la key è necessaria, ed è ovviamante SOLO quella di Win10 retail, quindi una licenza acquistata
Ma guarda che non credo che il programma insider si sia concluso (o sbaglio?!?), la licenza come insider la puoi ottenere ancora oggi ma è una licenza come insider e non è una licenza pro a vita ma una licenza insider a vita.
no è la medesima versione pro se vuoi continuare il programma devi installare l'hub e loggarti con l'account insider, ho anche fatto installazione pulita da iso ed è un rtm identica ma rimane su quel pc e basta
Tralasciando il portatile che continua a non attivarsi ho aggiornato il fisso e questa volta tutto ok. Un dubbio però, come faccio ad entrare nel bios ora?
Tenete presente che ho saltato windows 8 sui miei pc e quindi penso di aver perso qualche passaggio introdotto rispetto a seven.
perché dovresti entrare nel bios? :mbe::mbe:
appleroof
04-08-2015, 16:03
non è necessario alcun seriale né in fase di aggiornamento né in fase di installazione pulita su sistemi già aggiornati (e attivati, questo è importante) in precedenza: la verifica/attivazione online è automatica in entrambi i casi. Se invece si tenta un'installazione pulita su sistemi "vergini" o con Win7/8 non aggiornati a Win10, la key è necessaria, ed è ovviamante quella di Win10 retail, quindi una licenza acquistata
un attimo mi sono ricordato bene, insisto solo per chiarirmi/chiarire a chi legge:
1) aggiornamento tramite media creation tool di win 7 64 originale e quindi attivato, anche win 10 risulta attivato ma ho problemi vari prestazionali che mi convincono a piallare tutto per cui passo al punto 2
2) installazione tramite iso su usb precedentemente creata sempre media creation tool, mi chiede la key, uso quella di win 7 ovviamente, mi dice chiave non valida, vado avanti lo stesso (ecco il passaggio che non ricordavo) ma una. volta finita l'installazione vado a vedere e dice di attivare win 10, metto ancora una volta quella. di win 7 ma non la. accetta con codice errore bloccata sui server microsoft (tipo quando poi uno la. sblocca al telefono)
3) allora reinstallo win 7 con solo il sp1, lo attivo online (win risulta attivato e bona) e aggiorno tramite mct a win 10, ora finalmente win 10 risulta attivato
ecco quanto... :boh:
non è necessario alcun seriale né in fase di aggiornamento né in fase di installazione pulita su sistemi già aggiornati (e attivati, questo è importante) in precedenza, anzi evitate proprio di inserirne uno: la verifica/attivazione online è automatica in entrambi i casi. Se invece si tenta un'installazione pulita su sistemi "vergini" o con Win7/8 non aggiornati a Win10, la key è necessaria, ed è ovviamante quella di Win10 retail, quindi una licenza acquistata
Grazie per le info.
Non mi chiaro solamente un ultimo passaggio, in rete in molti parlano di installazione pulita di Windows 10 con varie guide, però sempre sullo stesso SSD / HD.
Se cambio solamente SSD e installato Windows 10 con la ISO scaricata da tool non dovrei avere problemi di attivazione visto che HWID è legato alla scheda madre giusto?
perché dovresti entrare nel bios? :mbe::mbe:
Beh, al momento quando accendo il pc mi carica solo il sistema operativo. Se ho bisogno di formattare come faccio? Ho uefi, bios ormai é un termine antiquato :)
un attimo mi sono ricordato bene, insisto solo per chiarirmi/chiarire a chi legge:
2) installazione tramite iso su usb precedentemente creata sempre media creation tool, mi chiede la key, uso quella di win 7 ovviamente, mi dice chiave non valida, vado avanti lo stesso (ecco il passaggio che non ricordavo) ma una. volta finita l'installazione vado a vedere e dice di attivare win 10, metto ancora una volta quella. di win 7 ma non la. accetta con codice errore bloccata sui server microsoft (tipo quando poi uno la. sblocca al telefono) appunto: confronta il punto 2 con il mio post (l'ho leggermente modificato rispetto al quote), fatti la domanda e datti la risposta :D:D
Tralasciando il portatile che continua a non attivarsi ho aggiornato il fisso e questa volta tutto ok. Un dubbio però, come faccio ad entrare nel bios ora?
Tenete presente che ho saltato windows 8 sui miei pc e quindi penso di aver perso qualche passaggio introdotto rispetto a seven.
perché dovresti entrare nel bios? :mbe::mbe:
I motivi per cui debba entrare nel BIOS saranno motivi :asd: suoi, fatto sta che su 10 Forums (http://www.tenforums.com/tutorials/) è possibile rintracciare tutorial che rispondono al 98% di tutte le problematiche più comuni che un utenza domestica possa trovare.
Ad esempio,
Advanced Startup Options - Boot to in Windows 10 (http://www.tenforums.com/tutorials/2294-advanced-startup-options-boot-windows-10-a.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup)
Il consiglio quindi è quello di dare un'occhiata specialmente prima di installare il nuovo sistema operativo.
La parte infatti che risponde alle procedure più comuni sull'installazione:
Installation Guide (http://www.tenforums.com/tutorials/?filter[2]=Installation%20and%20Setup)
mark1000
04-08-2015, 16:09
Stamattina ho ricevuto la mail che a breve rilasceranno l'aggiornamento.
Come vedi non è poi così tanto lungo.;) :D
:rotfl:
su un pc la ricevetti verso il 20 luglio :D :D :asd:
Purtroppo posso solo rinviarlo al massimo di qualche giorno.
La cosa assurda, comunque, è che pur rimandandolo per esempio a 4 giorni da oggi, al riavvio successivo mi appare di nuovo la finestra con il countdown al riavvio per l'upgrade oppure la scelta di pianificarlo a qualche giorno dopo.
A questo punto non capisco proprio come diavolo funzioni: dovrebbe richiedermelo tra 4 giorni, non al riavvio successivo :muro:
Lascialo perdere, è evidente che MS sta pressando fortemente a passare, non lasciarti influenzare.
Dice RETAIL, ma come product key parziale riporta "3V66T" che non è certo quello di Windows 8 che avevo, ma il generico di Windows 10 da quanto ho capito :confused:
Esatto, il generico Key della Pro.
Comunque se dici che ad uno stesso account (nel mio caso @live.it) possono essere associate più licenze (OEM o retail che siano) allora non ho di cui preoccuparmi e posso effettuare il login da entrambi i PC, no?
L'attivazione non c'entra nulla con gli account e, ad ogni modo, non solo un individuo può avere N dispositivi con N licenze differenti ma può anche possedere N account MS differenti (per esempio, uno per ogni mailbox Outlook).
Domanda riguardo la iso tramite il tool della M$.
Sto facendo scaricare ad un amico entrambe le versioni di W10Pro (ho la internet key e mi rovinerei il bundle), 32 e 64.
A scaricamento finito, sarà una sola ISO in multiversione o saranno 2 ISO distinte?
Chiedo questo in quanto vorrei installare, dopo aver fatto l'aggiornamento, W10 in modalità UEFI e se la ISO risultasse una soltanto, non potrei farlo per motivi di peso.
In caso sia solo una ISO, c'è modo di "sdoppiarla" in modo da avere una versione per 32 e l'altra per 64?
Piccolo offtopic: X360X hai un messaggio privato
Le ISO saranno 2 file differenti da masterizzare in due dvd differenti.
Grazie per le info.
Non mi chiaro solamente un ultimo passaggio, in rete in molti parlano di installazione pulita di Windows 10 con varie guide, però sempre sullo stesso SSD / HD.
Se cambio solamente SSD e installato Windows 10 con la ISO scaricata da tool non dovrei avere problemi di attivazione visto che HWID è legato alla scheda madre giusto?
Ufficialmente il cambio di HDD non inficia l'attivazione di Win10 (il componente sensibile al riguardo è solo la scheda madre), visto che non modifica l'ID hardware (o lo modifica in modo non "critico") associato alla macchina: l'importante è che tu abbia già aggiornato con il precedente HDD ed abbia verificato l'effettiva attivazione di Win10: sotto queste condizioni tutto dovrebbe filare liscio, e potrai installare sul nuovo SSD, SENZA INSEERIRE ALCUN SERIALE (mi raccomando, i casini nascono nel 99% dei casi perché gli utenti inseriscono seriali quando non è necessario)
appleroof
04-08-2015, 16:18
non appunto: confronta il punto 2 con il mio post (l'ho leggermente modificato rispetto al quote), fatti la domanda e datti la risposta :D:D
ma allora perché non lo attivava automaticamente? :cry: solo dopo aver aggiornato di nuovo da win 7 l'ho trovato attivato
altra cosa, dunque il seriale che ho estratto non serve a nulla? (come dicevo è diverso da quello del mio win 7)
I motivi per cui debba entrare nel BIOS saranno motivi :asd: suoi, fatto sta che su 10 Forums (http://www.tenforums.com/tutorials/) è possibile rintracciare tutorial che rispondono al 98% di tutte le problematiche più comuni che un utenza domestica possa trovare.
Ad esempio,
Advanced Startup Options - Boot to in Windows 10 (http://www.tenforums.com/tutorials/2294-advanced-startup-options-boot-windows-10-a.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup)
Il consiglio quindi è quello di dare un'occhiata specialmente prima di installare il nuovo sistema operativo.
La parte infatti che risponde alle procedure più comuni sull'installazione:
Installation Guide (http://www.tenforums.com/tutorials/?filter[2]=Installation%20and%20Setup)
Gentilissimo, il fatto é che ho tenuto windows 10 da aprile su un portatile che aveva il vecchio bios e quindi non avevo proprio notato questa differenza nell'avvio del sistema. Solo ora installando su un pc con uefi mi sono reso conto di questo particolare.
ciao a tutti e in particolare a Rael che mi ha molto aiutato ieri sera (ai limiti dell'assurdo vista la mia inesperienza credo :sofico: ) usando Edge sembra vada bene per ora non si è ancora interrotto anche se continua ad usare intorno ai 1000 Mb e credo sia ancora anomalo...ora ti chiederei un aiuto per la mia Stampante Scanner Epson...per il driver ho già chattato più volte con la loro assistenza,gentili ma non riesco a venirne a capo...mi han dato il link ma non riesce ad aggiornare....poi mi ha fatto provare per vedere che porta virtuale ho Usb001....però non me lo fa fare perché non ho l'autorizzazione e mi han detto che devo farlo come amministratore...ma come si fa ? Grazie per tutto l'aiuto fondamentale
Ciao Pennac, ancora problemi vero?
Allora partiamo:
A) cancella la stampante installata;
B) accertati che tu stia usando un account con priviliegi amministrativi;
C) effettua il download dei nuovi driver;
D) riavvia il pc;
E) appena effettui l'accesso interrompi qualunque installazione automatica di nuovo hardware trovato;
F) installa i driver con la stampante accesa;
fatto questo riferisci qui sul Forum.
:rotfl:
su un pc la ricevetti verso il 20 luglio :D :D :asd:
Lo sai, noi siamo isolati e dunque arriva in ritardo. :D
non
ma allora perché non lo attivava automaticamente? :cry: solo dopo aver aggiornato di nuovo da win 7 l'ho trovato attivato
altra cosa, dunque il seriale che ho estratto non serve a nulla? (come dicevo è diverso da quello del mio win 7)
quando fai un'installazione pulita su un sistema già aggiornato (e verificata l'attivazione) in precedenza, non si deve inserire nessun seriale, nel senso che puoi skippare la finestra di inserimento del seriale, cosa che non è possibile se si esegue su un PC vergine o non precedentemente aggiornato (cioè in questi due casi devi inserire il serial retail acquistato di Win10 per andare avanti con l'installazione)
Se non ti consentiva di skippare l'inserimento del seriale, nonostante stessi facendo un'installazione pulita dopo aver aggiornato, allora c'era qualche altro problema, che non saprei proprio dirti, o forse sei l'ecczione che conferma la regola :asd::asd:
pennac10
04-08-2015, 16:30
Ciao Pennac, ancora problemi vero?
Allora partiamo:
A) cancella la stampante installata;
B) accertati che tu stia usando un account con priviliegi amministrativi;
C) effettua il download dei nuovi driver;
D) riavvia il pc;
E) appena effettui l'accesso interrompi qualunque installazione automatica di nuovo hardware trovato;
F) installa i driver con la stampante accesa;
fatto questo riferisci qui sul Forum.
ehm...grazie :) cancella la stampante intendi...disintalla ? e soprattutto...come faccio ad usare come amministratore il pc ? cioè è solo mio e quindi di sicuro lo sono ma....praticamente ?
Marcotto73
04-08-2015, 16:31
O.T
http://it.ibtimes.com/altro-che-windows-sono-i-computer-apple-mac-os-x-quelli-piu-rischio-sicurezza-ma-i-dati-sono-1389779
:eek: :bimbo: :eekk: :ops:
beh... anche questo è sistemato....
Fine O.T.
ehm...grazie :) cancella la stampante intendi...disintalla ? e soprattutto...come faccio ad usare come amministratore il pc ? cioè è solo mio e quindi di sicuro lo sono ma....praticamente ?
Cancella intendo rimuovi la stampante installata; per verificare il proprio account basta fare tasto DX su START-PANNELLO DI CONTROLLO-ACCOUNT UTENTE-ACCOUNT UTENTE e verificare se sei Amministratore o meno (al 99,99% dovresti esserlo).
pennac10
04-08-2015, 16:39
Cancella intendo rimuovi la stampante installata; per verificare il proprio account basta fare tasto DX su START-PANNELLO DI CONTROLLO-ACCOUNT UTENTE-ACCOUNT UTENTE e verificare se sei Amministratore o meno (al 99,99% dovresti esserlo).
allora si sono amministratore quindi non capisco perché prima mi diceva che non ho le autorizzazioni ecc.....aggiungo che quando prima stavo chattando con Epson il sistema in pochi secondi prima faceva uscire popup dicendo che non avevo le autorizzazioni ma pochi secondi dopo diceva con altro popup che l'installazione del driver non era riuscita come se proseguisse ma poi andasse male lo stesso...va bè....scusa le numerose precisazioni ma prima di fare sciocchezze...con rimuovi la stampante intendi : cancellarla dall'elenco delle stampanti del pc o staccarla fisicamente o altro ? Immagino che per voi sia assolutamente automatico il tutto ma purtroppo.... :)
con rimuovi la stampante intendi : cancellarla dall'elenco delle stampanti del pc o staccarla fisicamente o altro ? Immagino che per voi sia assolutamente automatico il tutto ma purtroppo.... :)
Visto che anche tu usi il verbo "cancellare"?:D
Si intendevo quello.
provasasa
04-08-2015, 16:43
...
CrazyDog
04-08-2015, 16:44
Le ISO saranno 2 file differenti da masterizzare in due dvd differenti.
a me ha scaricato una iso unica da 5.7gb:confused:
ho usato MediaCreationTool
pennac10
04-08-2015, 16:45
Visto che anche tu usi il verbo "cancellare"?:D
Si intendevo quello.
giusto :cool: ok cancellata dall'elenco e SONO amministratore secondo il mio account...
Ancora nessuno dei pc che ho sembra pronto per l'aggiornamento (3 notebooks ed un desktop) ed in etrambi avevo cliccato per dirmi di aggiornare quando disponibile.. ma ancora nulla. Ma leggo di tanta gente in giro che già usa win 10. E' normale? :cry:
messaggero57
04-08-2015, 16:52
Saluto tutti.
Oggi ho aggiornato da W7 a W10 tramite prenotazione (richiesta ieri). Ho impiegato una mezz'oretta perché ho Vodafone 300 Mega e un'Hard SSD.
Tutto ok direi a parte un paio di problemi.
1) Se cerco di accedere a Cortana o altre funzioni on-line mi dice che non sono connesso alla Rete. La cosa è bizzarra visto che navigo tranquillamente e ho anche effettuato il login sul sito di Microsoft.
2) Sull'antivirus Avast non funziona più il Firewall mentre tutto il resto va bene: non è che rischio di beccarmi un virus o un malware navigando?
3) Windows Media Player non funziona. :muro:
Suggerimenti?
Grazie in anticipo.
giusto :cool: ok cancellata dall'elenco e SONO amministratore secondo il mio account...
Se hai scaricato un file per il driver, clicca col dx sul file e ci dovrebbe essere la voce "esegui come amministratore"
:)
mark1000
04-08-2015, 16:52
Lo sai, noi siamo isolati e dunque arriva in ritardo. :D
:rotfl:
isolati...................questa è forte....lo devo dire a mio genero (nato a Cagliari)
:asd:
Peppels95
04-08-2015, 16:53
Invece di modificare non puoi provare a cancellare l'account e a riconfigurarlo nuovamente?
Paradossalmente, si è risistemato da sé...
giusto :cool: ok cancellata dall'elenco e SONO amministratore secondo il mio account...
Continua...
SinapsiTXT
04-08-2015, 16:56
Ancora nessuno dei pc che ho sembra pronto per l'aggiornamento (3 notebooks ed un desktop) ed in etrambi avevo cliccato per dirmi di aggiornare quando disponibile.. ma ancora nulla. Ma leggo di tanta gente in giro che già usa win 10. E' normale? :cry:
il segreto si chiama ---> media creation tool ---> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
non ho ancora letto nessuno in questo t3d che abbia ricevuto l'upgrade tramite windows update (eccetto gli insider ma loro sono un caso a parte).
Che poi dico, è una stupidaggine che si fa in 4 minuti ed è indolore :D
Deduco che tu abbia scaricato win10 in questo modo. Ti ringrazio
Io ho scaricato solo quella a 64 bit che m'interessava ma sono certo che se avessi voluto scaricare quella da 32 bit avrei avuto un altra ISO (altrimenti perchè la MS fornisce due link differenti per le due versioni?
cronos1990
04-08-2015, 16:59
Io ho amici che si sono trovati male con i tablet, e uno ha proprio il surface pro 3: touch che spesso non risponde, gesture che da 8 sono state rimosse (e che su tablet erano utili), e cose simili..Data la mia esperienza a riguardo, posso dire che anche io dopo l'aggiornamento avevo problemi. Credo dipenda dall'aggiornamento da W8.1, che diciamo non è... perfetto :D
Quindi ho fatto un'installazione pulita appena ho potuto, ed i problemi che avevo (tra cui proprio uno relativo al touch, cosa che ho anche detto nel topic del SP3 qui sul forum) si sono risolti.
Il problema semmai, per quanto mi riguarda, è che hanno segato tante cose utili su onenote che erano perfette per l'uso col pennino. Ma quello non dipende dal SO in se.
SysAdmNET
04-08-2015, 17:01
... dunque vale la tesi che aspettare può essere utile per avere un sistema con meno buchi.:) ;)Ma anche no, uno puo passare a win 10 anche tra 1 anno pagandolo ma se non si scaricherano poi gli aggiornamenti anche tra 1 anno i problemma del new win 10user sara li ad aspettarlo:asd: Gli aggiornamenti esistano apposta e se sono costanti vedrai che non farano altro che infilarci una correzione su corezzione fino alla stabilita dell'os o software che sia!:)
pennac10
04-08-2015, 17:03
Se hai scaricato un file per il driver, clicca col dx sul file e ci dovrebbe essere la voce "esegui come amministratore"
:)
driver http://esupport.epson-europe.com/FileDetails.aspx?lng=it-IT&data=VkjUmbBFNN2l+bhhnlbjgaWzruv3lJt1aOwWfGJFnnwU003D&id=377873
scan http://esupport.epson-europe.com/FileDetails.aspx?lng=it-IT&data=VkjUmbBFNN2l+bhhnlbjgaWzruv3lJt1aOwWfGJFnnwU003D&id=373503
allora...i file sono due li ho copiati qui...ma più che altro con tasto destro NON compare la possibilità di farlo come amministratore...mi sembrava di averci provato anche prima...infatti non c'è
SysAdmNET
04-08-2015, 17:04
Data la mia esperienza a riguardo, posso dire che anche io dopo l'aggiornamento avevo problemi. Credo dipenda dall'aggiornamento da W8.1, che diciamo non è... perfetto :D
i problemmi ce abbiamo tutti ma non diciamo che win 8.1 farcito com'e di updates che non e' stabile, io dico che e' stabile quanto seven se no di piu invece:)
redheart
04-08-2015, 17:04
salve sto iniziando solo ora ad attrezzarmi x l'aggiornamento e ho appena finito di scaricare l'iso col media tool: è normale che quella x64 sia solo 3,06gb?
Ancora nessuno dei pc che ho sembra pronto per l'aggiornamento (3 notebooks ed un desktop) ed in etrambi avevo cliccato per dirmi di aggiornare quando disponibile.. ma ancora nulla. Ma leggo di tanta gente in giro che già usa win 10. E' normale? :cry:
Vai a vedere in W. Update magari li trovi: installa subito il nuovo Windows
mark1000
04-08-2015, 17:10
Ma anche no, uno puo passare a win 10 anche tra 1 anno pagandolo ma se non si scaricherano poi gli aggiornamenti anche tra 1 anno i problemma del new win 10user sara li ad aspettarlo:asd: Gli aggiornamenti esistano apposta e se sono costanti vedrai che non farano altro che infilarci una correzione su corezzione fino alla stabilita dell'os o software che sia!:)
ma anche no, aggiorneranno le iso col tempo che passa, altrimenti che fai passi la vita su windows update?:D
:rotfl:
isolati...................questa è forte....lo devo dire a mio genero (nato a Cagliari)
:asd:
Almeno una battuta ci vuole. :D :D
Secondo voi fa differenza di licenza tra 32 e 64 bit nel caso di Win 10? Perchè ho constatato che i netbook vanno decisamente meglio con la 32 ed in uno purtroppo ho la 64 ed l'apu C50 boccheggia.
mark1000
04-08-2015, 17:12
salve sto iniziando solo ora ad attrezzarmi x l'aggiornamento e ho appena finito di scaricare l'iso col media tool: è normale che quella x64 sia solo 3,06gb?
troppo poco perchè non scarichi la iso intera direttamente ? 3946,642 kb
http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
CrazyDog
04-08-2015, 17:12
salve sto iniziando solo ora ad attrezzarmi x l'aggiornamento e ho appena finito di scaricare l'iso col media tool: è normale che quella x64 sia solo 3,06gb?
si, le ho scaricate tutte e tre dal media tool, queste le dimensioni:
64bit : 3.06gb
32bit : 2.35gb
32-64bit : 5.45gb
mark1000
04-08-2015, 17:14
Almeno una battuta ci vuole. :D :D
:cincin:
fine ot :D
CrazyDog
04-08-2015, 17:16
troppo poco perchè non scarichi la iso intera direttamente ? 3946,642 kb
http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
cosa cambia rispetto a quelle scaricate con media tool? la tua come mai è più grande?:confused:
Ma anche no, uno puo passare a win 10 anche tra 1 anno pagandolo ma se non si scaricherano poi gli aggiornamenti anche tra 1 anno i problemma del new win 10user sara li ad aspettarlo:asd: Gli aggiornamenti esistano apposta e se sono costanti vedrai che non farano altro che infilarci una correzione su corezzione fino alla stabilita dell'os o software che sia!:)
Guarda quando arriverà la mail che posso aggiornare il s.o. da win 8.1 a win 10 lo farò.
Poi spero che vada bene, male che vada faccio il downgrade a win 8.1.
:rotfl:
È vero!
Anche le spedizioni ci impiegano 1 giorno in piu' :asd:
Comunque, vorrei essere "isolato" come voi... SPLENDIDA regione ;)
Grazie. :cincin:
:cincin:
fine ot :D
;) :cincin: :mano:
Logitech un mese fa ha detto che tutto il suo hw è pienamente compatibile.
Io ho volante, mouse e tastiera (firma) e funzionano bene. Che modelli hai?
Anche io ho letto quell'annuncio e sono rimasto stupito della cosa...
tastiera g19
headset g930
mouse g600/g700s
Per funzionare funzionano ma non posso impostare nulla di nulla. Tipo applet su tastiera, macro, dpi su mouse, impostazioni audio sulle cuffie...
Controlla il sito logitech. Dovrebbero aver disponibile l'ultima versione del loro software.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Si ho provato e riprovato a installare il software che di fatto viene installato ma non carica all'avvio...ho provato l'avvio con compatilità a win 8 ma senza risultati...
Grazie ad entrambi per le risposte
MorrisADsl
04-08-2015, 17:32
Anche io ho letto quell'annuncio e sono rimasto stupito della cosa...
tastiera g19
headset g930
mouse g600/g700s
Per funzionare funzionano ma non posso impostare nulla di nulla. Tipo applet su tastiera, macro, dpi su mouse, impostazioni audio sulle cuffie...
Si ho provato e riprovato a installare il software che di fatto viene installato ma non carica all'avvio...ho provato l'avvio con compatilità a win 8 ma senza risultati...
Grazie ad entrambi per le risposte
Strano. A me lo carica tranquillamente. Ho g400s e g510.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
cronos1990
04-08-2015, 17:33
i problemmi ce abbiamo tutti ma non diciamo che win 8.1 farcito com'e di updates che non e' stabile, io dico che e' stabile quanto seven se no di piu invece:)Parlavo relativamente al Surface Pro3 (che è roba microsoft). Una volta fatta l'installazione pulita tutto è filato liscio, impostazioni a parte sulle quali ho dovuto lavorare un poco soprattutto in relazione ad un consumo anomalo della batteria (di default mi teneva attiva la connessione Wi-fi anche col dispositivo in sospensione non connesso alla presa di corrente).
Non metto certo indubbio che invece su sistemi desktop generici ci possano essere i peggio problemi, anche con installazione pulita.
Poi sulla stabilità non parlo. Sinceramente trovo che da Vista in poi (si, anche Vista) Microsoft abbia tirato fuori SO funzionanti. Per W10 aspetto che almeno tutti i produttori si siano sistemati riguardo driver ed aggiornamenti dei loro software.
redheart
04-08-2015, 17:35
cosa cambia rispetto a quelle scaricate con media tool? la tua come mai è più grande?:confused:
infatti :confused:
Gli Update di Windows 7 li devi fare comunque, almeno gli obbligatori (i facoltativi non ricordo). Non serve fare necessariamente l'aggioramento a w10 da Windows Update, confermando la tua volontà in "Ottieni Windows 10".
No, dunque... io non intendevo fare l'aggiornamento a W10 attraverso win update, ma farlo direttamente attraverso il media creation tool di Microsoft.
Ma l'esperienza di appleroof sembrerebbe dimostrare che, se si parte da un'installazione ex novo di Win 7/8, per eseguire l'upgrade a Win 10 non debbano essere GIÀ presenti aggiornamenti particolari del sistema operativo corrente (ottenibili eventualmente via Win update) ma si lancia il tool e basta.
FulValBot
04-08-2015, 17:53
l'upgrade la prima volta va fatto per forza, altrimenti niente attivazione...
messaggero57
04-08-2015, 17:59
Scusate se ripeto il quesito.
Ho installato oggi W10 da W7.
Funziona tutto tranne Cortana, lo Store, ecc., cioè tutto quello che è collegato al server di Microsoft. Qualcuno saprebbe spiegarmi perché?
Inoltre anche Windows Media Player non va.
Grazie in anticipo.
Scusate se ripeto il quesito.
Ho installato oggi W10 da W7.
Funziona tutto tranne Cortana, lo Store, ecc., cioè tutto quello che è collegato al server di Microsoft. Qualcuno saprebbe spiegarmi perché?
Inoltre anche Windows Media Player non va.
Grazie in anticipo.
E' attivato? Gli update riesci a farli? Edge funziona?
Secondo voi fa differenza di licenza tra 32 e 64 bit nel caso di Win 10? Perchè ho constatato che i netbook vanno decisamente meglio con la 32 ed in uno purtroppo ho la 64 ed l'apu C50 boccheggia.
non c'è alcuna differenza, ma ovviamente devi prima aggiornare il tuo OS 64bit, verificare che l'attivazione sia stata completata, e poi esguire un'installazione pulita di Win10 32bit: non puoi aggiornare direttamente un OS a 64bit con Win10 a 32bit e viceversaNo, dunque... io non intendevo fare l'aggiornamento a W10 attraverso win update, ma farlo direttamente attraverso il media creation tool di Microsoft.
Ma l'esperienza di appleroof sembrerebbe dimostrare che, se si parte da un'installazione ex novo di Win 7/8, per eseguire l'upgrade a Win 10 non debbano essere GIÀ presenti aggiornamenti particolari del sistema operativo corrente (ottenibili eventualmente via Win update) ma si lancia il tool e basta.
Se non sbaglio, i soli requisiti necessari all'update sono l'installazione del SP1 in Win7 e l'aggiornamento di Win8 a Win8.1, non mi pare che siano richiesti particolari update KBxxxxxxxx
ugruhell
04-08-2015, 18:10
ciao ragazzi sto cercando di capire il perche del problema che ho su 2 pc, quando lo metto in sospensione si riaccendono da soli per poi magari dopo un po si rimettono in sospensione, ho disattivato il wake on lan di tutti i dispositivi, cercando nel event viewer ho trovato un evento: event id 1 Microsoft-Windows-Power-Troubleshooter Wake Source: Unknown, non riesco a capirci niente del perche fa cosi, poi questa cosa la fa con i 2 pc dopo aggiornato a win 10, prima con win 8 non lo faceva, aiutatemiii :help:
morpheus1980
04-08-2015, 18:15
A me capita chi quando accendo il fisso all'avvio dopo la schermata di login si spegne. Poi lo riaccendo e va tutto ok. Cosa può essere?
Nemmeno io ho avuto difficoltà (con il portatile), tutto è filato liscio e non riscontro problemi di sorta con driver/software.
In termini di reattività non mi sta impressionando e l'interfaccia mi è indifferente.
Altro discorso per il desktop dove non sono andato oltre la schermata della scelta del layout tastiera perchè non mi vengono riconosciute le periferiche di input, seppur alimentate. Giurerei che è un problema di alimentazione delle porte usb ma sulla pagina ufficiale relativa alla mia scheda madre Asus, appare il logo "Win 10 ready" :fagiano: Ho quindi aggiornato il bios confidando che sistemi anche detta instabilità.
A nessun'altro è capitato?
Io sto notando che a parte i bug presenti che risolveranno, che è ancora più veloce di win 8.1
non c'è alcuna differenza, ma ovviamente devi prima aggiornare il tuo OS 64bit, verificare che l'attivazione sia stata completata, e poi esguire un'installazione pulita di Win10 32bit: non puoi aggiornare direttamente un OS a 64bit con Win10 a 32bit e viceversa
Questa sarebbe grandiosa come cosa: i seriali delle versioni precedenti di windows non lo permettevano
Speedy L\'originale
04-08-2015, 18:26
X conto di un mio amico che vuole prendersi Windows 10 originale pensavo di prendermi la licenza originale di 8.1 ed effettuare l'aggiornamento a 10, la licenza la trovo attorno ai 20-30 €, ma vedo che c'è la versione OEM e quella non che costa di più, quale tra le 2 versioni mi conviene prendere?
Da quanto ho letto la versione OEM di win8.1 non è più legata alla macchina, quindi qual'è la reale differenza tra le 2 versioni, apparte i circa 10-15€ di differenza? :)
E se prendessi una licenza di Windows7 che magari la trovo ancora a meno che ne pensate?
montabbano_sono
04-08-2015, 18:27
No, dunque... io non intendevo fare l'aggiornamento a W10 attraverso win update, ma farlo direttamente attraverso il media creation tool di Microsoft.
Ma l'esperienza di appleroof sembrerebbe dimostrare che, se si parte da un'installazione ex novo di Win 7/8, per eseguire l'upgrade a Win 10 non debbano essere GIÀ presenti aggiornamenti particolari del sistema operativo corrente (ottenibili eventualmente via Win update) ma si lancia il tool e basta.
Leggi bene, ho detto che non serve necessariamente fare l'update a w10 da windows update.
L'update a w10, però, Indifferentemente da iso o meno, ha bisogno di alcuni prerequisiti, per cui ti potrebbe far fare degli update del tuo attuale w7, quindi se non li hai installati potrebbe chiederti di farli.
Cmq, avvialo, se non trova ciò che gli serve, te lo dice, se li trova, prosegue :D
messaggero57
04-08-2015, 18:37
E' attivato? Gli update riesci a farli? Edge funziona?
Intanto grazie per la risposta.
Credo che sia attivato tutto perché riesco a navigare tranquillamente. Ho già scaricato un aggiornamento. Edge in questo momento non ricordo cosa sia. :confused:
Potrebbe essere un problema di server di Microsoft (intasato?) perché se cerco di aprire lo Store mi viene fuori la scritta "Errore del server - Non sempre le cose vanno lisce" seguito dal numero di errore.
La cosa ancora più strana è il fatto che non c'è modo di far girare Windows Media Player visto che è un programma interno al computer.
P.S. - Tutti i driver delle periferiche sembrano essere stati acquisiti.
arkantos91
04-08-2015, 18:40
Lascialo perdere, è evidente che MS sta pressando fortemente a passare, non lasciarti influenzare.
Esatto, il generico Key della Pro.
L'attivazione non c'entra nulla con gli account e, ad ogni modo, non solo un individuo può avere N dispositivi con N licenze differenti ma può anche possedere N account MS differenti (per esempio, uno per ogni mailbox Outlook).
OK, grazie ancora!
Farò qualche ulteriore ricerca per provare a rimuovere la pressante richiesta di upgrade: se trovo un modo scrivo qui, magari può tornare utile ad altri!
Questa sarebbe grandiosa come cosa: i seriali delle versioni precedenti di windows non lo permettevano
No, con lo stesso seriale potevi attivare indifferentemente un SO a 32 o a 64 bit (ovviamente dello stesso "tipo").
Quello di cui non sono certo è che si possa fare quello che ha detto fukka75 (aggiornare a Win10 64 bit, attivarlo, piallare ed installare Win10 32bit, ottenendolo attivato), bisognerebbe provare......
isomerasi
04-08-2015, 18:52
non ho ancora letto nessuno in questo t3d che abbia ricevuto l'upgrade tramite windows update (eccetto gli insider ma loro sono un caso a parte)
ma l' hai letto tutto il thread o solo qualche pagina? Perchè varie persone hanno ricevuto l' upgrade tramite windows update...me compreso...l' ho ricevuto il 30/07...e non sono insider.
Nel frattempo però avevo già scaricato tutte e tre le iso.
Non ho però voglia di aggiornare...mi è passata leggendo tutte le pagine del thread...infatti ora procederò a cancellare sia la kb dell' aggiornamento, visto che si è fatta insistente nel sollecitarmi ad aggiornare, sia le 2 cartelle dell' update
messaggero57
04-08-2015, 18:54
@ Max_R
Ho impostato EDGE come motore di ricerca predefinito ma non si connette alla Rete, mentre con Google Chrome non c'è nessun problema. A questo punto penso proprio si tratti di un problema legato al Server di Microsoft che non si interfaccia col computer oppure è intasato. Strano però...
Windows 10, Firefox. Aggiornamento fatto da Windows 7 Professional.
Twitter è l'unico sito su cui mi capita. Avete idee?
http://i62.tinypic.com/2eb7u9v.png
EDIT: lo fa ovunque dove ci sono i caratteri unicode "speciali" (freccette & co.)
EDIT2: il problema appare dopo aver attivato la sincronizzazione, senza è tutto ok.
infatti :confused:
magari hanno incluso anche tutti gli aggiornamenti usciti nei giorni precedenti al 29 luglio
Come vi pare la nuova app Groove Musica... ?? puo' sostituire WMP ??
amd-novello
04-08-2015, 19:12
EDIT: lo fa ovunque dove ci sono i caratteri unicode "speciali" (freccette & co.)
EDIT2: il problema appare dopo aver attivato la sincronizzazione, senza è tutto ok.
ma lol a me capita sia su chrome che su edge nella pagina dell'interfaccia del client bitorrent del nas. freccette sostituite da un quadratino. boh
solo lì mi sembra
SPARTANO93
04-08-2015, 19:15
Mi servirebbe una licenza per un pc fisso al quale però cambierò tra 1 anno o 2 la scheda madre, quindi non vorrei ritrovarmi a prendere la licenza e quando cambio scheda madre devo ricomprarne un altra, sono andato sul sito microsoft e non ho capito se la licenza di windows 10 home venduta a 120 è una oem o una retail, sapete aiutarmi?
SinapsiTXT
04-08-2015, 19:16
ma l' hai letto tutto il thread o solo qualche pagina? Perchè varie persone hanno ricevuto l' upgrade tramite windows update...me compreso...l' ho ricevuto il 30/07...e non sono insider.
Nel frattempo però avevo già scaricato tutte e tre le iso.
Non ho però voglia di aggiornare...mi è passata leggendo tutte le pagine del thread...infatti ora procederò a cancellare sia la kb dell' aggiornamento, visto che si è fatta insistente nel sollecitarmi ad aggiornare, sia le 2 cartelle dell' update
avrò letto almeno metà di questo t3d (ed è pure tanto dato che all'inizio i post erano a ritmo continuo), e sei il primo che leggo che lo hai fatto tramite wu. Quasi tutti sono passati tramite tool di M$.
vincenzomary
04-08-2015, 19:18
avrò letto almeno metà di questo t3d (ed è pure tanto dato che all'inizio i post erano a ritmo continuo), e sei il primo che leggo che lo hai fatto tramite wu. Quasi tutti sono passati tramite tool di M$.
Anche io con windows update.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
04-08-2015, 19:19
Se ho Windows 8.1 sul PC e aggiorno a Windows 10, la licenza si converte, giusto?
Se poi formatto, devo installare di nuovo prima Windows 8.1 e poi Windows 10, o basta scaricare il file ISO di Windows 10 dal sito microsoft (o da altri canali ufficiali) e installare direttamente Windows 10?
Se ho Windows 8.1 sul PC e aggiorno a Windows 10, la licenza si converte, giusto?
Se poi formatto, devo installare di nuovo prima Windows 8.1 e poi Windows 10, o basta scaricare il file ISO di Windows 10 dal sito microsoft (o da altri canali ufficiali) e installare direttamente Windows 10?
si dopo l'upgrade puoi installare 10 pulito se non cambi macchina, o resettarlo senza l'uso del DVD
robertogl
04-08-2015, 19:28
Se ho Windows 8.1 sul PC e aggiorno a Windows 10, la licenza si converte, giusto?
Non esiste la conversione della licenza, la key di 8.1 varrà sempre e solo per 8.1. Installare 10 non la invalida e la vecchia key non potrà essere usata per 10, che si attiverà senza il bisogno di nessun codice.
P.S. Bisognerebbe mettere queste cose in prima pagina nella prima riga, perché ci sono, ma sono nascoste in mezzo alle faq scritte in piccolo, e in pratica metà dei post riguardano questa roba...
skryabin
04-08-2015, 19:45
Non esiste la conversione della licenza, la key di 8.1 varrà sempre e solo per 8.1. Installare 10 non la invalida e la vecchia key non potrà essere usata per 10, che si attiverà senza il bisogno di nessun codice.
P.S. Bisognerebbe mettere queste cose in prima pagina nella prima riga, perché ci sono, ma sono nascoste in mezzo alle faq scritte in piccolo, e in pratica metà dei post riguardano questa roba...
e si, comunque a parte il discorso che dopo l'update viene data una chiave generica uguale per tutti, aggiungo un'altra cosa interessante, non so se si tratta di errore/bug o è voluto
La licenza oem di win 8.1 dopo l'upgrade a 10 si è trasformata in retail controllando con slmgr /dli
:confused:
Il che è un pò strano visto che comunque vendono licenze di win 10 sia oem che retail mi pare.
cronos1990
04-08-2015, 19:49
Come vi pare la nuova app Groove Musica... ?? puo' sostituire WMP ??No.
È un'app studiata per i dispositivi touch: per come la vedo io, discreta di base ma con parecchie mancanze e non certo studiata per essere una "suite" completa come WMP. E va comunque detto che ancora siamo indietro rispetto ad app delle controparti android/apple.
Dal mio punto di vista finalmente qualcosa a livello di app per avere un lettore musicale quando uso il Surface Pro 3, ma sul desktop continuo ad andare di Foobar2000 per la musica e di VLC per i video. Questo rimanendo nell'ambito di files che possiedi di tuo.
robertogl
04-08-2015, 19:54
e si, comunque a parte il discorso che dopo l'update viene data una chiave generica uguale per tutti, aggiungo un'altra cosa interessante, non so se si tratta di errore/bug o è voluto
La licenza oem di win 8.1 dopo l'upgrade a 10 si è trasformata in retail controllando con slmgr /dli
:confused:
Il che è un pò strano visto che comunque vendono licenze di win 10 sia oem che retail mi pare.
Sì ma perché tanto per 'arrivare' a 10 bisogna passare per 8.1, che essendo nel tuo caso oem non permette di essere installato su altri pc, e quindi vieta in partenza di avere 10 su più pc, anche in tempi diversi (ovviamente se uno telefona a Microsoft o chissà cosa il problema si aggira...). Quella scritta retail vuol dire ben poco ;)
Originariamente inviato da Saturn
Gentilmente mi fareste una prova per capire se è un bug (fastidioso) di 10 o della mia installazione ? Aprite una cartella con un po di foto e ordinatele tramite tasto destro per data. Ora apritene una (di foto) con visualizzatore immagini windows e scorrete verso la prossima. Ora fino a Windows 8 visalizzatore immagini, scorreva le foto con l'impostazione di ordinamento della cartella e cioè nel nostro caso, per data, mentre invece ora con 10, le scorre solo per ordine alfabetico. Fatemi sapere, grazie.
Doveste averlo anche voi questo bug sarebe conferma che qualche settimana di test in più non avrebbe fatto male...
Update: come già ribadito con l'app foto il problema non si verifica
Update2: problema riscontrato anche su un'installazione di 10 in virtualmachine
Qualcun altro può fare questo test veloce ? PLZ !Update: come già ribadito con l'app foto il problema non si verifica
Update2: problema riscontrato anche su un'installazione di 10 in virtualmachine
Qualcun altro può fare questo test veloce ? PLZ ! :help: :help: :help:
Finalmente ho risolto!
Per chi come me avesse questo problema ho scoperto l'inghippo facendo un'installazione pulita quindi con zero software aggiuntivi. La situazione sembrava addirittura peggiorata, nel senso che questa volta Visualizzatore foto di Windows, apriva solo ed esclusivamente file .tif/tiff. Ergo nell'altra installazione si era portato dietro qualche chiave di registro che gli consentiva, malamente, di funzionare con tutti i files. Ora direte, bene quindi, bisogna utilizzare l'app foto. No. Scaricando ed eseguendo Winaero Tweaker (http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836), tra le ultime voci troverete proprio quella per riattivare in Windows 10 il visualizzatore foto di windows. Se invece venite da un'installazione dove già funzionava con il problema sopra citato, cliccando riattiva risolverete il tanto odioso bug!
Non so quanto possa interessare tutto questo, ma come sempre, da bravo e involontario (?) beta tester ms, riporto fedelmente! :D
Io invece, come avevo scritto qualche giorno fa in questo thread, sto cercando di immaginarmi il futuro (neanche così lontano)...
MS ha detto chiaramente che W10 sarà l'ultimo vero S.O. così come noi lo conosciamo; da questo momento in poi ci saranno solo upgrade e anche le cosiddette "major release", di fatto, saranno disponibili solo come download.
Certamente, ogni tot di tempo, MS aggiornerà le ISO disponibili altrimenti uno passerebbe giornate intere ad installare W10 del 2015 e poi continuare con gli upgrade successivi.
Capiterà ad ognuno di noi, prima o poi, di cambiare completamente pc ma, di fatto, con cosa ci ritroveremo nelle mani?
Vecchie licenze di Seven, di Windows 8 e/o 8.1 che, seppur convertite a W10, mantengono la loro validità: di W10, di fatto, non abbiamo nulla se non una ISO versione upgrade.
Poniamo che nel 2018 dobbiamo installare un sistema operativo MS da zero, che si fa?
La solita trafila (Seven/8 poi W10 base e W10 attuale) oppure si elimina, una volta per sempre, il legame con le vecchie licenze facendo partire una ISO di W10 che, proprio perché l'hash hardware non è presente nei server KMS, sarà attivata temporaneamente (magari per 1 mese) per poi, di fatto, acquistare (leggasi scaricare) un seriale che il sistema provvederà ad associare al sistema installato?
Se ovviamente il seriale non viene acquistato entro 1 mese il sistema perde almeno il 50% delle proprie funzionalità.
Quello che in sostanza credo MS attuerà è una vera e propria rottura con tutto il sistema licensing del passato, obbligandoci di fatto ad un sistema operativo versione streaming (leggasi SERVIZIO OPERATIVO).
arnyreny
04-08-2015, 20:00
troppo poco perchè non scarichi la iso intera direttamente ? 3946,642 kb
http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
bene si può scaricare anche il singolo linguaggio.
ma è in inglese?
no, ho visto che puoi scegliere la lingua che preferisci :)
[...]
Se non sbaglio, i soli requisiti necessari all'update sono l'installazione del SP1 in Win7 e l'aggiornamento di Win8 a Win8.1, non mi pare che siano richiesti particolari update KBxxxxxxxxSì, penso anch'io che sia così, vista anche l'esperienza dell'utente citato: ha installato Win 7 Sp1, e poi via di tool.
l'upgrade la prima volta va fatto per forza, altrimenti niente attivazione...Certo, ma si discuteva su eventuali prerequisiti necessari all'OS proprio per eseguire l'upgrade (l'attivazione dell'OS corrente la diamo per scontata... :D). Chiaro che se upgradiamo da una situazione in cui i vari aggiornamenti (bugfix, patch di sicurezza etc) sono stati eseguiti con una certa regolarità, il problema non esiste.
provasasa
04-08-2015, 20:12
...
pennac10
04-08-2015, 20:21
Io invece, come avevo scritto qualche giorno fa in questo thread, sto cercando di immaginarmi il futuro (neanche così lontano)...
MS ha detto chiaramente che W10 sarà l'ultimo vero S.O. così come noi lo conosciamo; da questo momento in poi ci saranno solo upgrade e anche le cosiddette "major release", di fatto, saranno disponibili solo come download.
Certamente, ogni tot di tempo, MS aggiornerà le ISO disponibili altrimenti uno passerebbe giornate intere ad installare W10 del 2015 e poi continuare con gli upgrade successivi.
Capiterà ad ognuno di noi, prima o poi, di cambiare completamente pc ma, di fatto, con cosa ci ritroveremo nelle mani?
Vecchie licenze di Seven, di Windows 8 e/o 8.1 che, seppur convertite a W10, mantengono la loro validità: di W10, di fatto, non abbiamo nulla se non una ISO versione upgrade.
Poniamo che nel 2018 dobbiamo installare un sistema operativo MS da zero, che si fa?
La solita trafila (Seven/8 poi W10 base e W10 attuale) oppure si elimina, una volta per sempre, il legame con le vecchie licenze facendo partire una ISO di W10 che, proprio perché l'hash hardware non è presente nei server KMS, sarà attivata temporaneamente (magari per 1 mese) per poi, di fatto, acquistare (leggasi scaricare) un seriale che il sistema provvederà ad associare al sistema installato?
Se ovviamente il seriale non viene acquistato entro 1 mese il sistema perde almeno il 50% delle proprie funzionalità.
Quello che in sostanza credo MS attuerà è una vera e propria rottura con tutto il sistema licensing del passato, obbligandoci di fatto ad un sistema operativo versione streaming (leggasi SERVIZIO OPERATIVO).
ah ciao rieccoti scusa ma oggi poi mi è saltata la connessione poi non ti ho più visto... :)
Dovevo pensare alle mie bimbe quindi ho dovuto staccare!:)
[...]
MS ha detto chiaramente che W10 sarà l'ultimo vero S.O. così come noi lo conosciamo; da questo momento in poi ci saranno solo upgrade e anche le cosiddette "major release", di fatto, saranno disponibili solo come download
[...]
Ricordo che ai tempi del glorioso W2K la Microsoft diceva che non sarebbero stati rilasciati Service Pack, e poi nel corso degli anni ne arrivarono quattro.
Ma credo che stavolta manterrà la sua minacciosa promessa, a meno di un clamoroso flop del nuovo arrivato.
No.
È un'app studiata per i dispositivi touch: per come la vedo io, discreta di base ma con parecchie mancanze e non certo studiata per essere una "suite" completa come WMP. E va comunque detto che ancora siamo indietro rispetto ad app delle controparti android/apple.
Dal mio punto di vista finalmente qualcosa a livello di app per avere un lettore musicale quando uso il Surface Pro 3, ma sul desktop continuo ad andare di Foobar2000 per la musica e di VLC per i video. Questo rimanendo nell'ambito di files che possiedi di tuo.
Condivido... la trovo molto scarna... per ora per la musica uso WMP.. e per i video VLC.....
pennac10
04-08-2015, 20:26
Dovevo pensare alle mie bimbe quindi ho dovuto staccare!:)
mi sembra giusto :) anche se informaticamente sarei anch'io un bimbo :D anche se in realtà più vecchio di te :doh:
Ma pure per cambiare lo sfondo della schermata di blocco chiedono un feedback?
Io vedo un link in alto con scritto "ti piace/non ti piace quel che vedi?"
Se clikko mi piace resta lo sfondo che visualizzo altrimenti viene cambiato :confused:
io non vedo nulla di ciò, posso cambiare l'immagine senza nessuna richiesta di feed
arnyreny
04-08-2015, 20:29
no, ho visto che puoi scegliere la lingua che preferisci :)
si infatti,ho provato anchio,l'ho messo in prima può tornare utile.;)
si infatti,ho provato anchio,lo messo in prima può tornare utile.;)
ho scaricato entrambe le iso, ma come mai secondo te sono più grandi di quelle scaricate con media creation tool? hanno già incluso tutti gli aggiornamenti?
ho anche visto che non fa distinzione tra pro e home, quindi in base alla propria key installerà l'una o l'altra giusto?
mi sembra giusto :) anche se informaticamente sarei anch'io un bimbo :D anche se in realtà più vecchio di te :doh:
:cincin:
si infatti,ho provato anchio,lo messo in prima può tornare utile.;)
Ho provato a creare il file di registro come hai postato in prima pagina a me non funziona, ma a me non funziona. Ho forse sbagliato qualcosa?
Ciao
Modifiche e trucchi
Per ripristinare Windows photo viewer
Originariamente inviato da kbl Guarda i messaggi
per chi rivuole il windows photo viewer. create un file di testo e copiateci dentro quanto segue. salvate e modificate l'estenzione del file in reg.
doppio click sul file.
(debbo iniziare da qui?)
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
__________________
pennac10
04-08-2015, 20:37
:cincin:
tornando al problema del giorno... :) ho cancellato la stampante dall'elenco ,sono l'amministratore MA con il tasto destro NON mi fa eseguire quei file che ti ho copiato qui come amministratore...nel frattempo Edge oggi è arrivato anche a 1800 Mb...in compenso non si interrompe mai e non si blocca come faceva prima IE
Domandina tecnica : e possibile scambiare 2 licenze Win 10 già attive tra 2 pc? Motivo è che sul mio fisso l account Microsoft coincide con quella della One e vorrei passare le credenziali a mio figlio e le credenziali di quest ultimo sul mio fisso! E fattibile?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Scusate , mi sapete dire come IE... si blocca di continuo ?? puo' essere mai che ancora non e' in pieno compatibilità' con W10 !!!:eek:
arnyreny
04-08-2015, 20:48
ho scaricato entrambe le iso, ma come mai secondo te sono più grandi di quelle scaricate con media creation tool? hanno già incluso tutti gli aggiornamenti?
ho anche visto che non fa distinzione tra pro e home, quindi in base alla propria key installerà l'una o l'altra giusto?
non ho idea perché pesano di più,ho letto le varie ipotesi...ma non ho le prove.Ho visto anch'io che non c'è la scelta tra 32 e 64 bit, secondo me scarica quella del sistema operativo in corso, cioè se la scarichi da un 32 bit te la scarica a 32 bit, altrimenti la scarica a 64 bit.
Ho provato a creare il file di registro come hai postato in prima pagina a me non funziona, ma a me non funziona. Ho forse sbagliato qualcosa?
Ciao
Modifiche e trucchi
Per ripristinare Windows photo viewer
Originariamente inviato da kbl Guarda i messaggi
per chi rivuole il windows photo viewer. create un file di testo e copiateci dentro quanto segue. salvate e modificate l'estenzione del file in reg.
doppio click sul file.
(debbo iniziare da qui?)
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
__________________
non sono stato chiaro,scusami aggiusto in prima devi copiare questo
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
__________________
Invece di formattare nel modo "classico" ( boot da dvd / chiavetta ecc. ), ho visto che nelle impostazioni è presente la voce " Ripristino > Rimuovi tutto ", si ottine lo stesso risultato?
( ovviamente sempre sullo stesso SSD )
IlCavaliereOscuro
04-08-2015, 20:53
si dopo l'upgrade puoi installare 10 pulito se non cambi macchina, o resettarlo senza l'uso del DVD
E se uno fra 4-5 anni vuole cambiare PC?
Come funziona?
Oppure se gli si scassa la MoBo e deve sostituirla?
avrò letto almeno metà di questo t3d (ed è pure tanto dato che all'inizio i post erano a ritmo continuo), e sei il primo che leggo che lo hai fatto tramite wu. Quasi tutti sono passati tramite tool di M$.
Siamo in molti ad aver provato tramite update ma la procedura falliva clamorosamente con errori vari, per questo quasi tutto abbiamo poi optato per il tool che fa la stessa cosa ed è un pò più comodo avendo una iso a disposizione. Nel mio caso addirittura è andata male sia con il fisso che con un notebook.
Un saluto a tutti. Windows movie maker non mi lavora più i file .mov (con windows 7 lo faceva senza problemi). Nemmeno wmp 12 li legge più (e prima invece si). Ho pensato di disinstallare quick time per poi vedere di reinstallarlo o trovare un codec per i file mov, ma quick time non ne vuole sapere di esser disinstallato (errore 2229). Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie, ciao.
up
nessuno ha lavorato file .mov con windows movie maker?
ciao..
dei fortunati che tutto fila liscio, meglio così, ma per la maggior parte problemi a iosa.
Questi commenti non li capisco,se mai sarà vero il contrario.
non ho idea perché pesano di più,ho letto le varie ipotesi...ma non ho le prove.Ho visto anch'io che non c'è la scelta tra 32 e 64 bit, secondo me scarica quella del sistema operativo in corso, cioè se la scarichi da un 32 bit te la scarica a 32 bit, altrimenti la scarica a 64 bit.
non sono stato chiaro,scusami aggiusto in prima devi copiare questo
Ok perfetto funziona. Grazie
Se può essere utile a qualcuno, sono riuscito a risolvere il problema dell'errore 8007002c-4001E che segnala Windows Update in seguito al fallimento upgrade a Windows 10 (l'installazione di Windows 10 prosegue fino al 95%, in particolare al 92% nella fase di applicazione impostazioni, poi si riavvia il PC e viene ripristinato Windows 8.1 riportando quell'errore in Windows Update).
Per risolvere basta scaricarsi il Media Creation Tool http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install, lanciarlo direttamente da Windows 8.1 e fra le opzioni di installazione scegliere quella che dice di cancellare tutto, anziché mantenere le applicazioni e i dati pre-esistenti. Infatti di default Media Creation tool seleziona l'opzione di preservare tutto, quindi poco prima dell'inizio dell'installazione dovete clickare su un link che permette di cambiare l'impostazione scegliendo l'opzione dove dice di non mantenere niente.
Al termine dell'installazione di Windows 10 i driver pre-esistenti del WiFi saranno preservati quindi riuscirete comunque a connettervi ad Internet e l'attivazione di Windows avverrà senza problemi.
Io ho incontrato questo problema su un portatile Acer e sono riuscito a risolverlo così. Non c'era verso di fare l'upgrade, nemmeno provando a disinstallare tutte le applicazioni e i driver (tranne il wifi), la normale installazione falliva, occorreva per forza scegliere l'opzione di cancellare tutto da Media Creation Tool (che poi in realtà non cancella tutto, qualche impostazione se le salva, tipo le chiavi WiFi).
messaggero57
04-08-2015, 21:11
Niente da fare: non funzionano EDGE, Outlook, Store e Cortana: praticamente tutto quello che si interfaccia con Microsoft. Inoltre la funzione Firewall di Avast non va. :muro:
Mi sa che che torno a W7: così non ha senso!
iveneran
04-08-2015, 21:19
Lo avevo già chiesto, ma purtroppo non riesco a ritrovare il mio post.
Esiste una lista di microfoni PC consigliati/certificati per l'uso con Cortana? Ho cercato in rete più volte ma non trovo niente.
Grazie
Niente da fare: non funzionano EDGE, Outlook, Store e Cortana: praticamente tutto quello che si interfaccia con Microsoft. Inoltre la funzione Firewall di Avast non va. :muro:
Mi sa che che torno a W7: così non ha senso!
Incredibile!!
Hai provato anche con la modalità compatibilità?
Questi commenti non li capisco,se mai sarà vero il contrario.
Basta che guardi il penultimo post e capisci che ci sono problemi seri con win 10, ma qui sembra che tutto vada bene.
FulValBot
04-08-2015, 21:32
Niente da fare: non funzionano EDGE, Outlook, Store e Cortana: praticamente tutto quello che si interfaccia con Microsoft. Inoltre la funzione Firewall di Avast non va. :muro:
Mi sa che che torno a W7: così non ha senso!
probabilmente è proprio avast che va reinstallato... (le versioni vecchie non sono per windows 10, controlla che altri programmi in esecuzione ci sono, se danno problemi vanno reinstallati)
controlla cosa dice il visualizzatore eventi, e controlla anche che l'hdd sia a posto usando crystaldiskinfo
skryabin
04-08-2015, 21:37
controlla cosa dice il visualizzatore eventi, e controlla anche che l'hdd sia a posto usando crystaldiskinfo
il visualizzatore eventi in win 10 al momento è meglio non guardarlo :asd:
non consigliato ai deboli di cuore
gli antivirus sono programmi delicati che operano in profondità nel sistema...è troppo pretendere di averli già perfettamente funzionanti dopo 1 settimana che il SO è uscito in maniera ufficiale. Si ok c'è stata anche una fase di beta test, ma è comunque troppo presto.
Se si hanno problemi prima cosa è togliere proprio gli antivirus di terze parti.
Io ho una licenza KIS ma non mi azzardo nemmeno a scaricarlo il 2016, non prima di un paio di mesi almeno.
LordGine
04-08-2015, 21:39
Appena sono passato a windows 10 la prima cosa che si è aggiornata è stata proprio l'antivirus. Ha fatto tutto da se, bravo AVG!
messaggero57
04-08-2015, 21:43
Dunque: ho provato a disattivare Avast per un'ora visto che la versione che io è quella a pagamento (mi serve inviare file assolutamente esenti da magagne), ma anche così W10 non si connette a Cortana, Store, ecc.
Ho provato anche a smanettare sulle impostazioni di Rete ma niente da fare nemmeno così. O sono particolarmente sfigato oppure c'è una qualche incompatibilità che non riesco a capire.
Il visualizzatore di eventi è completamente nero.
FulValBot
04-08-2015, 21:45
intendevo dire che va totalmente disinstallato e poi reinstallato (ma non la stessa versione)
come sarebbe a dire che il visualizzatore eventi è completamente nero?? da me funziona :mbe:
Ragazzi volevo fare una domanda!
Chi ha una webcam, può dirmi se cortana funziona con il microfono della webcam?
Oppure la rileva come spenta?
skryabin
04-08-2015, 21:45
Dunque: ho provato a disattivare Avast per un'ora visto che la versione che io è quella a pagamento (mi serve inviare file assolutamente esenti da magagne), ma anche così W10 non si connette a Cortana, Store, ecc.
Ho provato anche a smanettare sulle impostazioni di Rete ma niente da fare nemmeno così. O sono particolarmente sfigato oppure c'è una qualche incompatibilità che non riesco a capire.
Il visualizzatore di eventi è completamente nero.
Se avast installa un qualche driver di rete per analizzare il traffico web il solo disattivarlo non esclude che il problema sia lui...
Mi spiego meglio, se nella schermata seguente ti ha messo qualcosa questo può fare casino anche se il software è spento/disattivato
http://i.imgur.com/466zEwp.png
va completamente disinstallato
messaggero57
04-08-2015, 21:46
Incredibile!! Hai provato anche con la modalità compatibilità?...
Dove la trovo scusa?
P.S. - L'hard è un SSD Samsung EVO da 250 Gb.
FulValBot
04-08-2015, 21:48
è meglio non metterla, potrebbe non cambiare nulla o peggiorare le cose
Saetta_McQueen
04-08-2015, 21:48
Se può essere utile a qualcuno, sono riuscito a risolvere il problema dell'errore 8007002c-4001E che segnala Windows Update in seguito al fallimento upgrade a Windows 10 (l'installazione di Windows 10 prosegue fino al 95%, in particolare al 92% nella fase di applicazione impostazioni, poi si riavvia il PC e viene ripristinato Windows 8.1 riportando quell'errore in Windows Update).
Per risolvere basta scaricarsi il Media Creation Tool http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install, lanciarlo direttamente da Windows 8.1 e fra le opzioni di installazione scegliere quella che dice di cancellare tutto, anziché mantenere le applicazioni e i dati pre-esistenti. Infatti di default Media Creation tool seleziona l'opzione di preservare tutto, quindi anziché proseguire dovete clickare su un link per cambiare l'impostazione e scegliendo quella dove dice di non mantenere niente.
Al termine dell'installazione di Windows 10 i driver pre-esistenti del WiFi saranno preservati quindi riuscirete comunque a connettervi e l'attivazione di Windows avverrà senza problemi.
Io ho incontrato questo problema su un portatile Acer e sono riuscito a risolverlo così. Non c'era verso di fare l'upgrade, nemmeno provando a disinstallare tutte le applicazioni e i driver (tranne il wifi), la normale installazione falliva, occorreva per forza scegliere l'opzione di cancellare tutto da Media Creation Tool (che poi in realtà non cancella tutto, qualche impostazione se le salva, tipo le chiavi WiFi).
però così se si vuol tornare indietro....
messaggero57
04-08-2015, 21:50
intendevo dire che va totalmente disinstallato e poi reinstallato (ma non la stessa versione) come sarebbe a dire che il visualizzatore eventi è completamente nero?? da me funziona :mbe:
Capito, però se disinstallo Avast e poi sono comunque costretto a tornare a W7 devo riacquistarlo?
Per quanto riguarda l'icona "Visualizza attività" funziona solo se apro qualcosa (tipo questo thread ad esempio) se no mi da una schermata priva anche delle icone sul desktop.
messaggero57
04-08-2015, 21:52
Se avast installa un qualche driver di rete per analizzare il traffico web il solo disattivarlo non esclude che il problema sia lui...
Mi spiego meglio, se nella schermata seguente ti ha messo qualcosa questo può fare casino anche se il software è spento/disattivato
http://i.imgur.com/466zEwp.png
va completamente disinstallato
Esatto: è proprio così! Adesso disinstallo e riprovo. Male che vada mi ricompro Avast su W7. :rolleyes: :cry:
io ho ancora problemi con one note dopo essere passato da account locale a quello microsoft , al primo avvio era tutto sincronizzato , ora si apre con un errore che dice "c'è stato un problema , non è stato possibile l'accesso. riprova piu tardi " :fagiano:
FulValBot
04-08-2015, 21:53
sta cosa di avast non l'ho capita... cosa c'entra windows 7 con l'avast a pagamento?? non avevi ricevuto una mail con possibili username e/o non so che altro da dover mettere al suo interno?
per il resto controlla lo stato dell'ssd con crystaldiskinfo perché qualcosa non va... magari windows s'è installato male (sempre ammesso che non sia avast)
Danilo Cecconi
04-08-2015, 21:55
...
come sarebbe a dire che il visualizzatore eventi è completamente nero?? da me funziona :mbe:
Esatto! Anche a me risulta tale e quale a quello dei precedenti SO.
Esatto! Anche a me risulta tale e quale a quello dei precedenti SO.
anche a me nulla di nuovo, è come sempre
Ragazzi volevo fare una domanda!
Chi ha una webcam, può dirmi se cortana funziona con il microfono della webcam?
Oppure la rileva come spenta?
Funziona Webcam integrata nel monitor
devil_mcry
04-08-2015, 21:59
Comunque onestamente mi sembra davvero strano che molti di voi abbiano tali problemi. Io ok, ho il problemino dei driver realtek ma in generale su 6 pc aggiornati (o che ho visto aggiornare) tutti vanno bene.
L'unico che ha avuto qualche noia in più è stato un notebook su hdd meccanico che ha dovuto fare un defrag di potenza per le prestazioni un po' sottotono (su SSD va che è un piacere).
messaggero57
04-08-2015, 21:59
sta cosa di avast non l'ho capita... cosa c'entra windows 7 con l'avast a pagamento?? non avevi ricevuto una mail con possibili username e/o non so che altro da dover mettere al suo interno?
per il resto controlla lo stato dell'ssd con crystaldiskinfo perché qualcosa non va... magari windows s'è installato male (sempre ammesso che non sia avast)
Cioè, se disinstallo Avast dopo mi tocca ricomprarlo (il mio è a pagamento).
Comunque sto cercando di disinstallarlo.
Dopo provo col Crystaldiskinfo. Grazie.
Cioè, se disinstallo Avast dopo mi tocca ricomprarlo (il mio è a pagamento).
Comunque sto cercando di disinstallarlo.
Dopo provo col Crystaldiskinfo. Grazie.
ma non ti hanno dato una key o un username/password per l'attivazione?
mi sembra impossibile quello che dici, pare usa e getta il tuo antivirus
FulValBot
04-08-2015, 22:02
ma è strano, sei proprio sicuro di non aver avuto una mail da parte loro subito dopo l'acquisto con i dati da mettere nel client??
anni fa ho comprato malwarebytes pro e la mail coi dati l'ho ricevuta, è strano se con avast non succede, controlla bene
Funziona Webcam integrata nel monitor
E con una USB?
devil_mcry
04-08-2015, 22:04
Per altro Avast mi sa proprio che non compri la licenza e basta, la paghi all'anno... quindi comunque te stai pagando la versione PRO o superiori anche ora...
Per altro Avast mi sa proprio che non compri la licenza e basta, la paghi all'anno... quindi comunque te stai pagando la versione PRO o superiori anche ora...
quindi se per caso devi formattare e reinstallare tutto devi ricomprarlo? :stordita:
non risulta che l'hai acquistato nel proprio account sul sito?
messaggero57
04-08-2015, 22:09
Allora: disinstallato Avast. Adesso funziona tutto!!! :eek: :)
Grazie a tutti: siete stati davvero cortesi. Se volete consigli sui TV OLED io sono "responsabile" del thread proprio su Hardware Upgrade. :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576
P.S. - E adesso che faccio: sto senza antivirus?
mark1000
04-08-2015, 22:09
Ho sbagliato io... intendevo la schermata al ritorno dalla sospensione
http://s2.postimg.org/pkij58g6t/image.jpg (http://postimg.org/image/pkij58g6t/)
La foto non è granché ma si dovrebbe leggere
io ho disattivato tutto compresi i feedback:D
skryabin
04-08-2015, 22:10
Allora: disinstallato Avast. Adesso funziona tutto!!! :eek: :)
Grazie a tutti: siete stati davvero cortesi. Se volete consigli sui TV OLED io sono "responsabile" del thread proprio su Harware Upgrade. :read:
P.S. - E adesso che faccio: sto senza antivirus?
C'è il defender di win, per un paio di mesi ti consiglio di usare quello e il sale in zucca
per file "strani e sospetti" esiste virustotal, ha anche una comoda utility che ti aggiunge la voce per fare la scansione dei file direttamente da menu contestuale
Altrimenti ne usi un altro, ma come detto più sono "complessi" questi antivirus più c'è il rischio di avere problemi e fare danni su un sistema operativo cosi' giovane
messaggero57
04-08-2015, 22:13
C'è il defender di win, per un paio di mesi ti consiglio di usare quello e il sale in zucca
per file "strani e sospetti" esiste virustotal, ha anche una comoda utility per fare la scansione dei file direttamente da menu contestuale
anzi, mo la metto cosi' vedo se va
Ok. Grazie ancora a tutti. :mano:
skryabin
04-08-2015, 22:16
Ok. Grazie ancora a tutti. :mano:
si altrimenti ne metti un altro più compatibile o una versione aggiornata dello stesso
il mio consiglio è quello che faccio io, che pur avendo una licenza kaspersky valida ho detto prima non ci penso ancora ad installarlo...importante è aver chiaro che più l'antivirus è complesso, con tanti moduli (hai visto il driver di rete di avast, no?), più è facile incorrere in malfunzionamenti su un sistema operativo giovane. E al primo problema che si ha l'antivirus al momento è il primo indiziato da escludere.
E con una USB?
Esatto!!!!
FulValBot
04-08-2015, 22:18
magari l'avast che avevi era una versione totalmente incompatibile con windows 10, non so se ne è uscita una apposita, controlla nel sito, e fai caso se c'è qualche mail con dentro i dati dell'acquisto perché sarebbe fin troppo strano se non ci fossero
provasasa
04-08-2015, 22:18
...
per disattivare i feedback basta mettere MAI in feedback e diagnostica in Impostazioni\Privacy?:)
Esatto!!!!
No, aspè...sarà l'orario, ma non ho capito:doh:
Se io compro un webcam come la Microsoft hd3000, che ha il microfono integrato, se io apro cortana e parlo, lei mi sente o no?
Perché dal messaggio prima sembrava solo con webcam integrata nel monitor!:stordita:
messaggero57
04-08-2015, 22:21
@ pulsar68
Beh, quando cambierò il mio LG 55EC930V facciamo un sorteggio su questo thread! :D
Ho controllato sulle impostazioni e risulto protetto da Windows. Adesso vedo se è il caso di passare ad altro antivirus come quello suggerito da skryabin.
Quindi la certezza è che scaricando dalla selezione Entrambi, esce una sola iso.
Di questa maniera non è possibile installare il sistema operativo in modalità UEFI in quanto il file pesa più di 4GB.
C'è la possibilità di "nascondere" la parte a 32bit? Tipo reimpostare il file ei.cfg?
Oppure di dividere le due architettura in modo che il file pesi meno e quindi poter procedere all'installazione in GPT?
ma cosa cambia installando windows in modalità UEFI rispetto a quella normale?
messaggero57
04-08-2015, 22:23
magari l'avast che avevi era una versione totalmente incompatibile con windows 10, non so se ne è uscita una apposita, controlla nel sito, e fai caso se c'è qualche mail con dentro i dati dell'acquisto perché sarebbe fin troppo strano se non ci fossero
Ok. Grazie ancora. :cincin:
skryabin
04-08-2015, 22:26
ma cosa cambia installando windows in modalità UEFI rispetto a quella normale?
secure boot -> google it
e puoi eventualmente sfruttare eventuali fast boot della tua mobo che ti salta tutto il post e sei gia' loggato in win dopo 5 secondi che hai premuto il tasto on
non so altro
Chi ti ha aiutato gradirebbe ricevere un TV OLED in omaggio...
Mi hanno detto che ti mandano l'indirizzo per la spedizione in pvt :asd:
anche io anche io :fagiano:
mi raccomando uno selezionato bene senza disuniformità, DSE e v/h banding, che ancora vado a raggi catodici per quel motivo ^^
Windows 10, Firefox. Aggiornamento fatto da Windows 7 Professional.
Twitter è l'unico sito su cui mi capita. Avete idee?
http://i62.tinypic.com/2eb7u9v.png
EDIT: lo fa ovunque dove ci sono i caratteri unicode "speciali" (freccette & co.)
EDIT2: il problema appare dopo aver attivato la sincronizzazione, senza è tutto ok.
Mi quoto da solo. Risolto, bastava cancllare la chace dei font (che si deve essere "rotta" con l'update).
C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\Appdata\Local
e cancellare tutto quello che si chiama font<epoiqualcosa>, riavviato e tutto ok!
No, aspè...sarà l'orario, ma non ho capito:doh:
Se io compro un webcam come la Microsoft hd3000, che ha il microfono integrato, se io apro cortana e parlo, lei mi sente o no?
Perché dal messaggio prima sembrava solo con webcam integrata nel monitor!:stordita:
Penso che ti dovrebbe funzionare...non vedo perché a me funziona è una Web ch'è integrata nel monitor Asus in firma, che per altro non ha driver suoi. Ma installa come monitor generico Plug and play.
Quindi...
che puoi usufruire del cosiddetto secure boot
che puoi eventualmente sfruttare eventuali fast boot della tua mobo che ti salta tutto il post e sei gia' loggato in win dopo 5 secondi che hai premuto il tasto on
non so altro
si riesce lo stesso ad accedere al bios della scheda madre se servisse? si può in qualche modo convertire un'installazione normale in UEFI?:stordita:
FulValBot
04-08-2015, 22:29
Mi quoto da solo. Risolto, bastava cancllare la chace dei font (che si deve essere "rotta" con l'update).
C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\Appdata\Local
e cancellare tutto quello che si chiama font<epoiqualcosa>, riavviato e tutto ok!
in quella cartella non ho nulla con scritto font, solo il file iconcache che a volte in ogni caso va cancellato
edit: mi son confuso con un'altra directory... cmq da me forse non è necessario, per ora sembra a posto
si riesce lo stesso ad accedere al bios della scheda madre se servisse? si può in qualche modo convertire un'installazione normale in UEFI?:stordita:
Penso di no...per installare in UEFI devi fare una installazione pulita. Salvo che qualche guru non sa di qualche stringa da inserire nel registro per convertire in UEFI. Ma per le mie modeste conoscenze penso che non si possa fare
skryabin
04-08-2015, 22:31
si riesce lo stesso ad accedere al bios della scheda madre se servisse?
windows installato in modalità uefi ti permetterà in ogni caso di entrare nel bios tramite appositi menu di ripristino
http://i.stack.imgur.com/iuvqI.jpg
si può in qualche modo convertire un'installazione normale in UEFI?:stordita:
no, va fatto prima, anche perchè il disco va proprio reinizializzato (passando da MBR a GPT, cosa che fa comunque il setup di win in automatico se gli permetti di ripartizionare un intero disco, tu non devi fare niente, a patto di aver fatto partire la chiavetta/dvd del setup in modalità uefi)
Penso di no...per installare in UEFI devi fare una installazione pulita. Salvo che qualche guru non sa di qualche stringa da inserire nel registro per convertire in UEFI. Ma per le mie modeste conoscenze penso che non si possa fare
per fare un'installazione pulita va bene l'iso che ho scaricato da qua: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
o ne serve una particolare o modificata?
skryabin
04-08-2015, 22:39
per fare un'installazione pulita va bene l'iso che ho scaricato da qua: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
o ne serve una particolare?
1 - ho usato il media creation tool per scaricare l'iso
2 - ho usato rufus e creato una pendrive in fat32 (non NTFS, altrimenti non va)
3 - poi entrato nel bios ho fatto partire la chiavetta in modalità uefi per sicurezza, non so se in automatico parta cosi', mai provato.
Nel bios uefi della mia mobo viene scritto a lato della chiavetta che se la faccio partire da li' lei parte in modalità uefi, cosi' facendo mi metto sul sicuro.
4 - una volta partito il setup in modalità uefi bisogna togliere tutte le partizioni dal disco e lasciarglielo completamente non partizionato, penserà win in auto a fare il resto
5 - a installazione avvenuta per confermare che è installato in modalità uefi poi basta digitare msinfo32 e controllare qui http://i.imgur.com/S8k2tsb.png
tomahawk
04-08-2015, 22:40
Volevo ringraziare Dado2005 per la risposta molto precisa ad un mio post, sul thread di win 8, di un mesetto fa. Purtroppo mi connetto raramente ultimamente.
La quoto tutta e qui così magari può essere utile a qualcun altro in questo periodo di aggiornamenti a Win 10.
E poi perché voglio capire bene se le licenze che possiedo resteranno del tipo ''retail'' dopo la loro associazione a Win 10.
Scusate se ripeto la domanda, ma non mi è chiara la mia situazione e se posso prenotare due licenze di Win 10 o no.
Mi scuso, se vrei dovuto postare nel thread di Win 10.
Io ho una licenza di Windows 7 Home Premium, avuta insieme al dvd con l'iso nell'ambito della promozione di upgrade da Win Vista per i portatili, nel lontano 2009. Come saprete, con l'iso ''upgrade'' di win 7 e la key che davano allora i produtori dei pc portatili, non c'erano problemi a fare installazioni pulite di Win 7.
Veniamo a noi. Ora ho installato tale Win 7 HP e mi è comparso l'avviso dell'upgrade a Windows 10.
Volevo capire, se prenoto adesso, quindi partendo da Win 7 HP, mi verrà assegnata automaticamente una copia di Win 10 Home piuttosto che la versione Pro?
D'altra parte possiedo anche l'iso di win 8.1 Pro e una key di Win 8.0 Upgrade (avuta da Samsung con l'acquisto di un suo SSD nel 2013), mai provata, ma che dovrebbe andare bene per attivare win 8.1 Pro. Giusto?
. Posso dunque prenotare una copia di Win 10 Home facendo la procedura da Win 7 HP e poi formattare, installare Win 8.1 Pro e richiedere una seconda copia di Win 10, questa volta in versione Pro?
. In caso sia invece possibile avere una sola copia di Win 10, mi consigliate di prenotare la versione Pro? Quindi formattare, instalalre Win 8.1 e fare la prenotazione da lì?
. Le licenze usate per prenotare, quindi quelle di Win 7 o Win 8.1 o entrambe, restano comunque valide per poterli re-isntallare?
In pratica hai 3 licenze che rientrano nell'offerta di upgrade gratuito a Win 10
a patto che l'upgrade venga eseguito entro il 28-06-2016:
- key di Win 8.0 Upgrade(okkio la licenza è una Pro) quindi upgrade a -> Win 10 Pro
- Windows 7 Home Premium quindi upgrade a -> Win 10 home
- Win 7 Hp se è Home(non hai specificato nulla) upgrade a -> Win 10 Home
Le licenze che possiedi possono essere installate solo su 1 Pc.
Quindi dovrai fare necessariamente l'upgrade ad Win 10 la prima volta.
La procedura di installazione/attivazione verificherà che la licenza(seriale)
è genuina e abiliterà il seriale ad essere utilizzato a vita per poter installare
Win 10 anche da disco formattato nelle successive installazioni.
Le licenze(seriale) che possiedi sono installabili solo su 1 Pc.
Ms non regala una nuova licenza di Win 10 ma l'upgrade a Win 10 utilizzando il seriale di Win 7 o Win 8.x.
Quindi potrai reinstallare Win 8.x o Win 7 , ma dovrai "prima "disinstallare Win10 che utilizza
il corrispondente seriale di Win 7 o Win 8.x. e viceversa installare Win 10
ma prima disinstallare Win 7 o Win 8.x il cui seriale verrà utilizzato per Win 10.
Le licenze d'uso di Win 7 o 8.x e Win 10 le avrai a vita con i vincoli di installazione sopra indicati: 1 seriale -> 1 solo Pc/Laptop
Entro un anno ti converrebbe utilizzare la key di Win 8 Pro Upgrade, e fare direttamente l'upgrade a Win 10
senza passare per Win 8.1 così convalidi il seriale di Win 8 Pro upgrade per installare a vita Win 10.
Successivamente potrai utilizzare il seriale anche per installare Win 8.1 senza "passare"
per Win 8 Pro con i vincoli di installazione 1 seriale 1 Pc.
P.S.
Volendo la licenza di Win 8 Pro Upgrade la potresti anche vendere.
Per tua comodità ti posto uno stralcio del contratto di licenza di Win 8 Pro Upgrade di Ms:
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il certificato di autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software. Per trasferire il software il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer. Il licenziatario potrà trasferire il software Get Genuine Windows, il software Pro Pack o Media Center Pack solo con il computer con licenza.
ma con quello che ha in mano può alla fine farsi 3 pc ed avere 3 licenze di win 10?
esatto
Unica cosa, io ho solo 2 licenze, non 3. Quando ho scritto Windows 7 HP, intendevo sempre la medesima licenza di 7 Home Premium (HP per abbreviare) che attualmente uso.
Solo su questo punto non ci eravamo capiti.
--------------------------------------------------------------------------
Veniamo all'attualità.
Al momento ancora non mi è arrivata la notifica della disponibilità di Win 10 per l'upgrade. Mi sa che procedo con il download mediante tool perché ho fretta di mettermi a posto con le licenze.
Quindi uso il tool, scarico Win 10 e procedo all'aggiornamento senza piallare tutto. Ok?
Poi decido se tenerlo o tornare a 7 o ancora installare Win 8 e fare l'upgrade anche per quella licenza.
Una volta che installo l'upgrade a Win 10, la mia licenza di Win 7 Home Premium 64 bit viene associata all'upgrade a Win 10 Home e mi permetterà per sempre di attivare tutte le installazioni di Win 10 Home che vorrò (c'è un limite?), su qualsiasi PC? Sempre uno per volta, certo. 1 licenza = 1 PC, ma il PC può essere qualsiasi PC, oppure in qualche modo Win 10 andrà a legarsi al mio attuale vecchio portatile?
Sottolineo che non ho UEFI. E' un portatile del 2008.
Per quanto ne so, e pare averlo confermato anche dado2005, questa licenza di Win 7 Home Premium che possiedo e che ebbi dall'Asus, nell'ambito del programma di upgrade da Vista a 7 per chi aveva comprato da poco un portatile (fine 2009), è una licenza retail a tutti gli effetti.
Quindi poi dovrebbe restare tale anche per Win 10, no?
E gli stessi discorsi dovrebbero valere con l'altra licenza che possiedo, quella di Win 8 Pro. Samsung regalava con i suoi SSD 840 il pacchetto Upgrade a Win 8 Pro del valore di 59,99€. Credo che debba per forza essere una licenza retail anche quella, visto che veniva regalata con gli ssd, appunto.
Quindi avrò al termine delle rispettive procedure di upgrade, le due licenze ''retail'' (Win 7 e Win 8) attivate anche per Win 10, con possibilità di installare Win 10 su qualsiasi PC? Certo, sempre rispettando il comandamento ''1 key = 1 PC''.
Mi preme avere conferma su questa cosa, perché questo portatile è veramente vecchio e non lo terrò a lungo e magari mi assemblerò un fisso.
Non voglio che Win 10 si leghi alla scheda madre del portatile.
messaggero57
04-08-2015, 22:42
Installata la nuova versione Free di Avast: tutto ok.
Quando ricomincerò a lavorare magari farò l'upgrade alla versione più prestazionale.
Comunque è stata una faticaccia: è da stamattina che combattevo con W10.
x_Master_x
04-08-2015, 22:43
Si può in qualche modo convertire un'installazione normale in UEFI? :stordita:
Sì, vedi qui:
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14286.converting-windows-bios-installation-to-uefi.aspx
Inoltre é possibile usare ISO maggiori di 4 GB compatibili con UEFI in svariati modi, questo é il mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42079008&postcount=11
In tal caso puoi evitare la "conversione" da installazione Legacy a UEFI
ho usato il media creation tool per scaricare l'iso
poi ho usato rufus e creato una pendrive in fat32 (non NTFS, altrimenti non va)
poi si entra nel bios e si fa partire la chiavetta in modalità uefi per sicurezza, non so se in automatico parta cosi', mai provato.
Nel bios uefi della mia mobo viene scritto a lato della chiavetta che se la faccio da li' lei parte in modalità uefi e mi metto sul sicuro.
ti ringrazio:)
per fare un'installazione pulita va bene l'iso che ho scaricato da qua: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
o ne serve una particolare o modificata?
Va benissimo, pensa tutto lui a inizializza il disco è fa 4 partizioni di cui 3 tu non li vedrai è una più grossa dove installi il sistema. Questo se il disco non lo partizioni dandogli in pasto tutto.
Va benissimo, pensa tutto lui a inizializza il disco è fa 4 partizioni di cui 3 tu non li vedrai è una più grossa dove installi il sistema. Questo se il disco non lo partizioni dandogli in pasto tutto.
domani provo
Fharenheit
04-08-2015, 22:51
Allora: disinstallato Avast. Adesso funziona tutto!!! :eek: :)
Grazie a tutti: siete stati davvero cortesi. Se volete consigli sui TV OLED io sono "responsabile" del thread proprio su Hardware Upgrade. :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576
P.S. - E adesso che faccio: sto senza antivirus?
avira antivirus compatibilità con win10 al 100% completamente free!:D
Sì, vedi qui:
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/14286.converting-windows-bios-installation-to-uefi.aspx
sembra un pò complicato ma posso provare, al massimo reinstallo tutto pulito se non riesco, grazie
skryabin
04-08-2015, 22:53
sembra un pò complicato ma posso provare, al massimo reinstallo tutto pulito se non riesco, grazie
fai prima a fare un backup e reinstallare da zero in uefi :asd:
interessante comunque che una procedura esista, pur se complicata :eek:
non so se funza anche con win 10, mi pare che quando avevo win 8 avevo 2 partizioni nascoste, adesso con win 10 ne trovo una extra (credo la recovery sia in più)
IlCavaliereOscuro
04-08-2015, 22:53
P.S. - E adesso che faccio: sto senza antivirus?
Provate 360 Total Security. Il miglior AV che abbia mai provato! ;)
fai prima a fare un backup e reinstallare da zero in uefi :asd:
interessante comunque che una procedura esista, pur se complicata :eek:
intendi dire di fare così:
1) backup del disco
2) formattazione del disco e reinstallazione pulita di win in UEFI
3) ripristino dell'immagine
?
potrebbe essere utile per non dover reinstallare anche tutti i programmi ecc:D
Tornando alla compatibilità, questo è il PC di mia figlia:
Pakard Bell Dot S:
Intel Atom N2600 dual core da 1,6 GHz
1gb di ram ddr3
hd 320gb
10,1" Led Lcd risoluzione da 1024x600
Secondo voi ne vale la pena passare a win 10?
Grazie
messaggero57
04-08-2015, 23:02
Speriamo che a qualcuno non sia toccata la versione "difettosa" di Cortana/HAL 9000 :D
https://www.youtube.com/watch?v=Y5kkfKLSMkg
https://www.youtube.com/watch?v=UMXJ8m8XLd0
Poi, essendo donna, meglio disattivarla quei 5 giorni al mese :D
Ahahahahah.
Beh, però Cortana è proprio una figata: incredibile la facilità con cui trova tutto quello che le si chiede. :eek:
skryabin
04-08-2015, 23:04
intendi dire di fare così:
1) backup del disco
2) formattazione del disco e reinstallazione pulita di win in UEFI
3) ripristino dell'immagine
?
potrebbe essere utile per non dover reinstallare anche tutti i programmi ecc:D
se non backuppi anche mbr potrebbe anche andare
la procedura del link di prima penso funzioni se stai convertendo una installazione di win 8 in uefi.
come ho editato sopra non so se con win 10 va lo stesso seguendola paro paro, perchè mi pare che il partizionamento è cambiato e mi ritrovo una partizione nascosta in più rispetto a 8 (dovrebbe essere la recovery boh)
però leggendo le istruzioni io vedo che crea due partizioni nascoste quindi non so, uhm, c'è da studiarci
CrazyDog
04-08-2015, 23:05
Ahahahahah.
Beh, però Cortana è proprio una figata: incredibile la facilità con cui trova tutto quello che le si chiede. :eek:
ma solo a me non trova mai nulla?:D
c'è un modo particolare per chiedere?
avira antivirus compatibilità con win10 al 100% completamente free!:D
E aggiungo.. oltre alla piena compatibilita'... offre una gestione di sicurezza , esemplare , senza mai intoppare il sistema , o io il pc in generale ... ne' rallentamenti , o anomalie ... ed esegue il suo lavoro di antivirus free di base , in modo impeccabile.. ed il tutto a costo ZERO!!!! cosa vuoi di piu' dalla vita : un Avira ....:D :D
Basta che guardi il penultimo post e capisci che ci sono problemi seri con win 10, ma qui sembra che tutto vada bene.
Molto probabilmente sono dovuti a causa di:
- driver acerbi
- sistema aggiornato senza fare un reset (e probabilmente aggiornando da un sistema già incasinato di suo)
- entrambi
Qui va tutto bene a parte qualche piccolo "problema" risolto smanettando nelle impostazioni. Non è possibile che alcuni non abbiano problemi, o almeno grossi problemi, ed altri siano pieni, ti pare?
PS In prima pagina sarebbe da aggiungere l'articolo riguardante gli aggiornamenti p2p, postato qualche pagina fa da qualcuno (che ringrazio). *
Funzione disabilitata immediatamente.
L'ho letto per caso visto che mi è difficile stare dietro a tutto il thread, tanti post non li ho letti.
Già le nostre linee sono da terzo mondo, ci manca solo che sfruttino la mia schifosa linea per i loro comodi...
*questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42732064&postcount=2863)
Ahahahahah.
Beh, però Cortana è proprio una figata: incredibile la facilità con cui trova tutto quello che le si chiede. :eek:
Ma a te la richiesta vocale ti funziona ... ?? a me non ha mai funzionato :(
ThesSteve87
04-08-2015, 23:17
Tornando alla compatibilità, questo è il PC di mia figlia:
Pakard Bell Dot S:
Intel Atom N2600 dual core da 1,6 GHz
1gb di ram ddr3
hd 320gb
10,1" Led Lcd risoluzione da 1024x600
Secondo voi ne vale la pena passare a win 10?
Grazie
le specifiche di processore e risoluzione superano quelle minime consigliate, quindi dovrebbe funzionare senza problemi (non può andare peggio di 7 starter, poco ma sicuro)
le specifiche di processore e risoluzione superano quelle minime consigliate, quindi dovrebbe funzionare senza problemi (non può andare peggio di 7 starter, poco ma sicuro)
Su un P4 3.0Ghz con 1gb di RAM?
Molto probabilmente sono dovuti a causa di:
- driver acerbi
- sistema aggiornato senza fare un reset (e probabilmente aggiornando da un sistema già incasinato di suo)
- entrambi
Qui va tutto bene a parte qualche piccolo "problema" risolto smanettando nelle impostazioni. Non è possibile che alcuni non abbiano problemi, o almeno grossi problemi, ed altri siano pieni, ti pare?
PS In prima pagina sarebbe da aggiungere l'articolo riguardante gli aggiornamenti p2p, postato qualche pagina fa da qualcuno (che ringrazio). *
Funzione disabilitata immediatamente.
L'ho letto per caso visto che mi è difficile stare dietro a tutto il thread, tanti post non li ho letti.
Già le nostre linee sono da terzo mondo, ci manca solo che sfruttino la mia schifosa linea per i loro comodi...
*questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42732064&postcount=2863)
Come fai a non farti sfruttare la tua linea adsl?
le specifiche di processore e risoluzione superano quelle minime consigliate, quindi dovrebbe funzionare senza problemi (non può andare peggio di 7 starter, poco ma sicuro)
Dunque secondo te posso fare l'upgrade?
messaggero57
04-08-2015, 23:26
@ CrazyDog
@ Ferdy72
Avete provato a fare tutti i passaggi per settare la sintesi vocale con la vostra voce?
messaggero57
04-08-2015, 23:30
Come fai a non farti sfruttare la tua linea adsl?
Se hai sottoscritto un'abbonamento a una linea ADSL o in Fibra (il mio caso) non dovrebbero esserci costi aggiuntivi da quanto ho letto.
andryonline
04-08-2015, 23:33
l'aggiornamento va fatto sempre la prima volta, ammesso che il sistema che hai sia originale...
poi dopo puoi fare quante installazioni pulite vuoi anche senza mettere alcuna key e il tuo pc sarà sempre attivato
Ricordati che la prima volta devi necessariamente aggiornare, una volta che w10 è attivato correttamente (verifica perché in questi giorni i server sono intasati e alcune attivazioni automatiche falliscono), puoi fare anche un'installazione pulita o il ripristino del sistema.
Grazie!
Altra domanda: in termini di spazio sul disco, Windows 10 è più esoso dell'8.1?
Aggiornando dall'8.1 al 10, di quanto aumentano le dimensioni sul disco occupate del sistema operativo?
messaggero57
04-08-2015, 23:47
Provate 360 Total Security. Il miglior AV che abbia mai provato! ;)
Letta la recensione: sembra ottimo però non esiste la versione in italiano.
provasasa
04-08-2015, 23:47
...
@ CrazyDog
@ Ferdy72
Avete provato a fare tutti i passaggi per settare la sintesi vocale con la vostra voce?
Si... Ho provato a registrare e fargli memorizzare la mia voce... Ma dalle 6 frasi da dire... Mi resta sempre alla prima, senza mai ripeterla... E se chiedo qualcosa a livello vocale... Resta impassivo, e non cerca niente
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
messaggero57
04-08-2015, 23:54
Si... Ho provato a registrare e fargli memorizzare la mia voce... Ma dalle 6 frasi da dire... Mi resta sempre alla prima, senza mai ripeterla... E se chiedo qualcosa a livello vocale... Resta impassivo, e non cerca niente...
Strana questa cosa: a me una volta sistemata l'incompatibilità tra l'antivirus e W10 dopo aver letto poche sillabe funziona tutto benone.
Ti sei loggato su Microsoft?
Non è magari un problema del microfono del PC?
Come fai a non farti sfruttare la tua linea adsl?
Impostazioni - aggiornamento e sicurezza - Windows update - opzioni avanzate - scegli come recapitare gli aggiornamenti (lo hanno nascosto bene).
Io l'ho impostato solo su pc nella rete locale (questo può tornar comodo se si hanno più pc) ma volendo lo si può disabilitare del tutto.
Se hai sottoscritto un'abbonamento a una linea ADSL o in Fibra (il mio caso) non dovrebbero esserci costi aggiuntivi da quanto ho letto.
Grazie al piffero...
Non è un discorso di costi aggiuntivi, è che se sui miei 50-55 KB/s in upload (da poco, prima erano 45 quando andava bene) me ne togliessero soltanto una decina (per dire, non ho idea di quanta banda usi e se per alcuni periodi limitati) non mi va affatto bene, soprattutto se mi nascondono il fatto.
Sarebbe ancora peggio se avessi una connessione a consumo.
EDIT Almeno questo...
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-update-delivery-optimization-faq
"Ottimizzazione recapito esegue i download con connessioni a consumo?
Come con Windows 8.1, Windows 10 non scarica automaticamente gli aggiornamenti o le app se rileva che il PC usa una connessione a consumo. In modo analogo, Ottimizzazione recapito non scarica o invia automaticamente parti di aggiornamenti o app ad altri PC su Internet se rileva che usi una connessione a consumo. "
messaggero57
05-08-2015, 00:03
Grazie al piffero...
Non è un discorso di costi aggiuntivi, è che se sui miei 50-55 KB/s in upload (da poco, prima erano 45 quando andava bene) me ne togliessero soltanto una decina (per dire, non ho idea di quanta banda usi e se per alcuni periodi limitati) non mi va affatto bene, soprattutto se mi nascondono il fatto.
Sarebbe ancora peggio se avessi una connessione a consumo.
A sì hai ragione: ho confuso il P2P con l'abbonamento.
Io comunque viaggio così :rolleyes: :
http://www.speedtest.net/result/4557699946.png (http://www.speedtest.net/my-result/4557699946)
Comunque ho capito che sto sistema bisogna setacciarlo nei suoi meandri alla ricerca di opzioni nascoste per evitare sorprese.
Ciao a tutti, ho prenotato la mia copia di windows 10 regolarmente. Ma poiché non sto spesso col pc acceso, dubito di ricevere la notifica di avvenuto download in beve tempo...
Confermate che le uniche ISO scaricabili sono la versione home e la versione professional? Non c è la ultimate?
Se scarico la ISO della professional o della home, riconosce automaticamente che ho prenotato windows 10 o bisogna per forza effettuare una installazione pulita + inserimento del product key che non so dove recuperare?
Ho letto del tool (ma permane il.dubbio su quali ISO sono scaricabili) e del product key correlato all hw del notebook ma come faccio ad essere sicuro che con la sola prenotazione il mio hw è stato registrato? Non vorrei fare l installazione e poi trovarmi con un SW inutilizzabile perché non trova la licenza sul server Microsoft
Grazie per l aiuto
Mah, non saprei dirti: con Avast e altri AV, Defender va in soffitta, con Avira non lo so.
Ce n'e' un'altra di migliore: ho disattivato il defender via GPEDIT (come da opzione tre del doc (http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter)) ed effettivamente non si riattiva anche dopo il reboot, quindi ok. La parte divertente e' che per windows va tutto bene, il PC e' cmq protetto!!
http://s22.postimg.org/hztu3kr3h/Untitled_1.jpg (http://postimg.org/image/hztu3kr3h/)
FENOMENI !!! :D
mark1000
05-08-2015, 06:14
sembra un pò complicato ma posso provare, al massimo reinstallo tutto pulito se non riesco, grazie
io lo feci con aomei partition assistant ti converte la partizione da mbr a gpt senza sbatterti tanto
mark1000
05-08-2015, 06:15
Provate 360 Total Security. Il miglior AV che abbia mai provato! ;)
concordo, lo uso da anni ed è veramente grande!
Blackcat73
05-08-2015, 06:31
Ok sarò cecato sarò impedito ma dove diamine sono le impostazioni per cambiare il colore dei bordi delle finestre? sto cavolo di bianco mi sta accecando... e nella personalizzazione del desktop non la trovo come opzione -.-
io ho ancora problemi con one note dopo essere passato da account locale a quello microsoft , al primo avvio era tutto sincronizzato , ora si apre con un errore che dice "c'è stato un problema , non è stato possibile l'accesso. riprova piu tardi " :fagiano:
up :D
http://s22.postimg.org/hztu3kr3h/Untitled_1.jpg (http://postimg.org/image/hztu3kr3h/)
FENOMENI !!! :D
Evidentemente anche W10 soffre il caldo!:D
Ieri ho passato buona parte della serata a cercare di scoprire quale sia il problema di VirtualBox su host W10.
Praticamente (è davvero paradossale:muro:) mi riconosce il mouse usb perfettamente ma ci sono problemi con la tastiera (sto parlando di un notebook).
La VM parte e si ferma nel menu di setup di Mint, posso scorrere con le frecce avanti e indietro ma quando effettuo la scelta "Start Linux Mint" praticamente non accade nulla, niente di niente...:muro:
Parlo di problemi alla tastiera poiché al successivo spegnimento della VM e dopo essere uscito da VirtualBox, la tastiera è tutta sballata (sostanzialmente non è più italiana). Riavviando il sistema ritorna alla normalità.
Nei prossimi giorni proverò con VMWare Player 7 e vediamo se riesco nell'intento...:rolleyes:
tornando al problema del giorno... :) ho cancellato la stampante dall'elenco ,sono l'amministratore MA con il tasto destro NON mi fa eseguire quei file che ti ho copiato qui come amministratore...nel frattempo Edge oggi è arrivato anche a 1800 Mb
Scusami se non ti ho risposto ma ieri ho avuto problemi con VirtualBox e mi sono scollegato dal Forum.
Confermo che il comportamento della tua macchina è decisamente anormale:
A) una normalissima istanza di Edge è, pressappoco, di 16 Mb; 1800 Mb non stanno ne in cielo ne in terra, è evidente che il sistema non va;
B) scaricare due normalissimi files e non poterli eseguire non è accettabile.
Capisco che la cosa possa scocciarti parecchio ma, a questo punto, dopo che hai fatto l'aggiornamento e l'attivazione, io ti consiglio di formattare il tutto e reinstallare il sistema in maniera pulita.:)
Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita?
Dovrei anche io sostituire il mio SSD da 256 ad 1000GB, però ho gia installato windows 10, mi funziona tutto a meraviglia, io clonerei tutto e dopo farei rifare un installazione pulita tramite windows 10 ripristino. E tutto corretto? cosa usereste voi per clonare l'SSD?
Grazie! :)
Ok sarò cecato sarò impedito ma dove diamine sono le impostazioni per cambiare il colore dei bordi delle finestre? sto cavolo di bianco mi sta accecando... e nella personalizzazione del desktop non la trovo come opzione -.-
Non esiste. E' stata la prima cosa che ho evidenziato da insider, ed è rimasta lettera morta. Valla a dire ad uno del forum che addirittura mi ha schernito.
Blackcat73
05-08-2015, 07:11
Ok sarò cecato sarò impedito ma dove diamine sono le impostazioni per cambiare il colore dei bordi delle finestre? sto cavolo di bianco mi sta accecando... e nella personalizzazione del desktop non la trovo come opzione -.-
Ok so che è una cosa stupidissima in confronto a problemi di compatibilità di antivirus o altri programmi ma a me sto bianco fa uscire fuori di testa... dove diavolo hanno messo l'opzione per cambiare i bordi? o sti idioti hanno deciso per il bianco di default e ce lo dobbiamo tenere a forza?
Strana questa cosa: a me una volta sistemata l'incompatibilità tra l'antivirus e W10 dopo aver letto poche sillabe funziona tutto benone.
Ti sei loggato su Microsoft?
Non è magari un problema del microfono del PC?
Ho gia' aggiornato , i driver Audio Microfono , stesso il 29 luglio , dove HP aveva reso disponibili i nuovi aggiornanti il 29 luglio stesso ... quindi non credo
Mr_Paulus
05-08-2015, 07:17
installazione pulita di win 10 su ssd samsung 840 evo, installati solo chrome, teamviewer e iTunes..
tempo di avvio (compreso login, fino a quando il pc è utilizzabile) 2:39.
sono sconcertato.
Bidduzzo
05-08-2015, 07:42
Ciao a tutti, l'ho installato e va tutto a meraviglia sono molto soddisfatto.
Ho comprato la versione Home da 135€ e ti danno la key così non hai impicci, formatti e installi quante volte vuoi.
Ho un solo problema abbastanza noto cercando su internet.. Con il mio monitor 2560x1440 alcune cose le vedo sfocate (es. gestione periferiche ecc..)
Su internet c'è qualche soluzione ma non mi fido granchè. Qualcuno di voi ha idea di come risolvere? a mia moglie con il monitor 1920x1080 non da nessun problema. (chiaramente ho tutto aggiornato, scheda video ecc..)
Grazie mille
Rumpelstiltskin
05-08-2015, 07:42
... ssd evo da 128gb: 30 secondi ed il sistema è utilizzabile
Tapatalk'ed
devil_mcry
05-08-2015, 07:43
Ce n'e' un'altra di migliore: ho disattivato il defender via GPEDIT (come da opzione tre del doc (http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter)) ed effettivamente non si riattiva anche dopo il reboot, quindi ok. La parte divertente e' che per windows va tutto bene, il PC e' cmq protetto!!
http://s22.postimg.org/hztu3kr3h/Untitled_1.jpg (http://postimg.org/image/hztu3kr3h/)
FENOMENI !!! :D
W10 cm W8 ha il defender e il suo AV integrato, per forza che ti dice che è protetto, lo è.
arnyreny
05-08-2015, 07:51
Ce n'e' un'altra di migliore: ho disattivato il defender via GPEDIT (come da opzione tre del doc (http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter)) ed effettivamente non si riattiva anche dopo il reboot, quindi ok. La parte divertente e' che per windows va tutto bene, il PC e' cmq protetto!!
http://s22.postimg.org/hztu3kr3h/Untitled_1.jpg (http://postimg.org/image/hztu3kr3h/)
FENOMENI !!! :D
continuo a credere che sia una beta...verso dicembre avremo l'rtm:Prrr:
W10 cm W8 ha il defender e il suo AV integrato, per forza che ti dice che è protetto, lo è.
si ma se lo disattivi....non dovresti essere protetto, e la schermatura dovrebbe essere rossa
Impostazioni - aggiornamento e sicurezza - Windows update - opzioni avanzate - scegli come recapitare gli aggiornamenti (lo hanno nascosto bene).
Io l'ho impostato solo su pc nella rete locale (questo può tornar comodo se si hanno più pc) ma volendo lo si può disabilitare del tutto.
Grazie.
Una domanda nasce spontanea, ma è legale che utilizzano la propria adsl per altri scopi? :mbe:
amd-novello
05-08-2015, 07:56
Bidduzzo la risoluzione non centra è un bug idiota. Con win otto alcuni programmi dovevano essere ritoccati cambiando un'impostazione per la loro esecuzione ma non era mai successo che anche dei componenti di windows, interni quindi, avessero questo problema. Aspettiamo una correzione. Di modificare il registro per queste scempiaggini non ne ho voglia
Se hai sottoscritto un'abbonamento a una linea ADSL o in Fibra (il mio caso) non dovrebbero esserci costi aggiuntivi da quanto ho letto.
Ah ok, allora io ho Fibra.
Provate 360 Total Security. Il miglior AV che abbia mai provato! ;)
Sbaglio o è lo stesso che c'è per Android?
Bidduzzo
05-08-2015, 07:59
Bidduzzo la risoluzione non centra è un bug idiota. Con win otto alcuni programmi dovevano essere ritoccati cambiando un'impostazione per la loro esecuzione ma non era mai successo che anche dei componenti di windows, interni quindi, avessero questo problema. Aspettiamo una correzione. Di modificare il registro per queste scempiaggini non ne ho voglia
Immaginavo, infatti ho evitato le soluzioni di internet seppur giudicate funzionanti.
Nella tray ho le temperature e dovreste vederle.. sono oscene.. anche steam fa abbanstanza cacare... diciamo che questo mi delude per il resto ben felice.
Però come mai mia moglia quasi stessa configurazione a parte appunto il monitor non ha tale problema?
Steve Grow
05-08-2015, 08:01
Mi è capitata una cosa un po strana con il wifi di casa, non so se è capitato anche a qualcun'altro. Ho il router con il wifi principale e poi un extender, con password diverse. Installazione pulita di W10 e immessa la password al primo wifi, poi ieri sera porto il portatile in sala e magicamente mi si connette all'extender... ma io non gli ho mai inserito la password. Come è possibile?
Raga ma c'è un modo non troppo invasivo per riavere almeno le trasparenze di win 7.
Quando torno a lavoro e passo da win 10 (che ho a casa) a win 7 mi pare di avere un sistema operativo che esteticamente è 5 anni avanti! :stordita:
Il disco di ripristino creato per W7 va bene anche per W10 ?
Darkboy91
05-08-2015, 08:28
Provate 360 Total Security. Il miglior AV che abbia mai provato! ;)
peccato sia di produzione cinese.
francamente non mi fido.
:D
Krusty93
05-08-2015, 08:30
Grazie.
Una domanda nasce spontanea, ma è legale che utilizzano la propria adsl per altri scopi? :mbe:
Altri scopi = passare tramite p2p gli update tra i tuoi pc?
Raga ma c'è un modo non troppo invasivo per riavere almeno le trasparenze di win 7.
Quando torno a lavoro e passo da win 10 (che ho a casa) a win 7 mi pare di avere un sistema operativo che esteticamente è 5 anni avanti! :stordita:
A me 10 anni indietro :asd:
Marcotto73
05-08-2015, 08:31
Raga ma c'è un modo non troppo invasivo per riavere almeno le trasparenze di win 7.
Quando torno a lavoro e passo da win 10 (che ho a casa) a win 7 mi pare di avere un sistema operativo che esteticamente è 5 anni avanti! :stordita:
http://www.glass8.eu/win_future.html
è ancora in fase sperimentale.... penso che verso settembre max ottobre sia pronto!!!!
mark1000
05-08-2015, 08:31
peccato sia di produzione cinese.
francamente non mi fido.
:D
:doh: e ti fidi di windows 10 che ti condivide tutto? :banned:
io lo feci con aomei partition assistant ti converte la partizione da mbr a gpt senza sbatterti tanto
fatto e funzionante, sono in UEFI adesso:winner: :D
Altri scopi = passare tramite p2p gli update tra i tuoi pc?
Cioè? Invece di avere Windows Update che gli pesa tanto, vogliono far passare tramite p2p?
Mi stai dicendo questo?
:doh: e ti fidi di windows 10 che ti condivide tutto? :banned:
Già, questo mi preoccupa non poco, specialmente se ho foto dei miei bimbi.
Per quello che non mi piace il sistema che adotta win 10! :mbe: :confused:
peccato sia di produzione cinese.
francamente non mi fido.
:D
Io ho lo stesso antivirus per smartphone e devo dire che mi trovo benissimo!!
A me 10 anni indietro :asd:
L'estetica va a gusti! :D
http://www.glass8.eu/win_future.html
è ancora in fase sperimentale.... penso che verso settembre max ottobre sia pronto!!!!
Ok..vedo se è di facile installazione e se si può tornare indietro senza fare danni (fondamentale!!)
CrazyDog
05-08-2015, 08:44
esteticamente a me piace molto più 8-10 che 7
amd-novello
05-08-2015, 08:45
Immaginavo, infatti ho evitato le soluzioni di internet seppur giudicate funzionanti.
Nella tray ho le temperature e dovreste vederle.. sono oscene.. anche steam fa abbanstanza cacare... diciamo che questo mi delude per il resto ben felice.
Però come mai mia moglia quasi stessa configurazione a parte appunto il monitor non ha tale problema?
Non so io c'è l'ho solo sul notebook. Lo vedo sia collegato alla tv in fullhd che usando io suo monitor a 1400x900
Marcotto73
05-08-2015, 08:52
Ok..vedo se è di facile installazione e se si può tornare indietro senza fare danni (fondamentale!!)
leggimi bene... ho scritto che è in fase sperimentale, ma se vuoi far da cavia fammi sapere :D
IlCavaliereOscuro
05-08-2015, 08:57
La conversione da MBR a GPT può creare problemi con l'installazione di giochi o altro?
sonny.85
05-08-2015, 09:01
Inizialmente ho fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10, siccome riscontravo dei problemi con il portatile ho eseguito anche un'installazione pulita. Visto che i problemi persistono c'è un modo per tornare a 8.1 ?
Su impostazioni il pc non mi permette di tornare indietro.
Ho un notebook HP Pavilion 15-n068sl ed ho i seguenti 2 problemi:
Ventola rumorosa (cosa che non faceva con win 8.1)
Quando arresto il sistema il notebook non si spegne completamente.
Se tento di installare i driver presenti nel sito dell'hp (Chipset e scheda grafica) ricevo l'errore "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software"
Soluzioni ?
Già, questo mi preoccupa non poco, specialmente se ho foto dei miei bimbi.
Per quello che non mi piace il sistema che adotta win 10! :mbe: :confused:
è microsoft, pensi vada a rubarti le foto sul PC dai :asd:
ci sono app e programmi molto più preoccupanti
è microsoft, pensi vada a rubarti le foto sul PC dai :asd:
Microsoft è un'entità astratta, dietro ci sono persone in carne e ossa che hanno accesso a tutti e di sicuro non sappiamo chi siano e cosa facciano, anche se negli USA, bontà loro, chi lavora sui dati deve avere la fedina penale pulita. :D
La mia opinione (ovviamente sindacabilissima): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42735218&postcount=6
robertogl
05-08-2015, 09:19
Ieri ho passato buona parte della serata a cercare di scoprire quale sia il problema di VirtualBox su host W10.
Praticamente (è davvero paradossale:muro:) mi riconosce il mouse usb perfettamente ma ci sono problemi con la tastiera (sto parlando di un notebook).
La VM parte e si ferma nel menu di setup di Mint, posso scorrere con le frecce avanti e indietro ma quando effettuo la scelta "Start Linux Mint" praticamente non accade nulla, niente di niente...:muro:
Parlo di problemi alla tastiera poiché al successivo spegnimento della VM e dopo essere uscito da VirtualBox, la tastiera è tutta sballata (sostanzialmente non è più italiana). Riavviando il sistema ritorna alla normalità.
Nei prossimi giorni proverò con VMWare Player 7 e vediamo se riesco nell'intento...:rolleyes:
Sì però stiamo parlando di un sistema uscito una settimana fa, e di un software di virtualizzazione che è un po' più complicato di un solitario, quindi non c'è molto da perderci la testa, bisogna aspettare che aggiornino e sistemino questi problemi...
http://www.glass8.eu/win_future.html
è ancora in fase sperimentale.... penso che verso settembre max ottobre sia pronto!!!!
Insieme a questo http://sagorpirbd.deviantart.com/art/Aero-7-Theme-for-Windows-10-523979941 e a questo http://startisback.com/ ;)
Bidduzzo
05-08-2015, 09:22
Non so io c'è l'ho solo sul notebook. Lo vedo sia collegato alla tv in fullhd che usando io suo monitor a 1400x900
capisco, ma oltre all'effetto sfocatura anche tu nella tray hai alcune icone vergognose? ad esempio quella di skype sembra morsicata non scherzo.. fa ribrezzo ai lati..
Sì però stiamo parlando di un sistema uscito una settimana fa, e di un software di virtualizzazione che è un po' più complicato di un solitario, quindi non c'è molto da perderci la testa, bisogna aspettare che aggiornino e sistemino questi problemi...
Certo, infatti aldilà dello stress che mi sono procurato per non essere riuscito a risolvere il problema, non è che non posso vivere senza VM!:D
Già VirtualBox è a conoscenza di alcuni bug (in altri utenti non funziona la scheda di rete in NAT) e sicuramente a Settembre rilascerà qualche fix.
amd-novello
05-08-2015, 09:28
capisco, ma oltre all'effetto sfocatura anche tu nella tray hai alcune icone vergognose? ad esempio quella di skype sembra morsicata non scherzo.. fa ribrezzo ai lati..
No le icone a posto
La mia opinione (ovviamente sindacabilissima): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42735218&postcount=6
Sinceramente, in ambito business non informatico, Win 10 pare un grande imbuto verso i servizi Microsoft e nient'altro.
Se ci sono policy restrittive sulla condivisione del materiale e dei dati trattati, Win 10 in determinati ambienti potrebbe addirittura essere "fuori legge".
Microsoft è un'entità astratta, dietro ci sono persone in carne e ossa che hanno accesso a tutti e di sicuro non sappiamo chi siano e cosa facciano, anche se negli USA, bontà loro, chi lavora sui dati deve avere la fedina penale pulita. :D
il problema è globale, basta anche un semplice account gmail e possono accedere tranquillamente al contenuto delle tue mail. e non parliamo degli smartphone...pare che la gente si sia accorta solo con l'uscita di windows 10 della mancanza di privacy, o pensa che microsoft non potesse avere accesso a nulla da prima di windows 10...
oggi stare senza windows, smartphone, le varie app tipo whatsup, servizi mail, servizi cloud non è così semplice.
già non usando le app su windows si torna al vecchio metodo "ogni programma ha le sue autorizzazioni e manco te lo chiede, stacci attento".
quello che bisognerebbe insegnare alla gente invece è smetterla di premere avanti avanti avanti...tanto lo fanno sicuro pure con windows, l'ho visto su android come nessuno legge le autorizzazioni, se fai un'app chiedendo l'autorizzazione ai dati del conto in banca domani te ne scappi in sudamerica :asd:
Gabro_82
05-08-2015, 09:38
Inizialmente ho fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10, siccome riscontravo dei problemi con il portatile ho eseguito anche un'installazione pulita. Visto che i problemi persistono c'è un modo per tornare a 8.1 ?
Su impostazioni il pc non mi permette di tornare indietro.
Ho un notebook HP Pavilion 15-n068sl ed ho i seguenti 2 problemi:
Ventola rumorosa (cosa che non faceva con win 8.1)
Quando arresto il sistema il notebook non si spegne completamente.
Se tento di installare i driver presenti nel sito dell'hp (Chipset e scheda grafica) ricevo l'errore "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software"
Soluzioni ?
Prova ad eseguire questo guida:
Windows 10 e avvio lento con Intel+AMD (http://www.softhardware.info/2015/08/03/soluzione-windows-10-e-avvio-lento-con-intelamd/)
E' per l'avvio lento ma risolve anche problemi relativi alle schede video ibride Intel / AMD con i drivers Unified Leshcat Driver.
Un_Amico
05-08-2015, 09:39
Il mio PC non ha ancora ricevuto l'aggiornamento a Windows 10. Se scarico l'ISO dal sito Microsoft posso con "USB download Tool" crare una CHIAVETTA USB con cui fare un'installazione pulita? Ho già l'icona di prenotazione Win 10 il Prod. Key del mio windows 7 verrà accettato da win 10?
Gabro_82
05-08-2015, 09:42
Il mio PC non ha ancora ricevuto l'aggiornamento a Windows 10. Se scarico l'ISO dal sito Microsoft posso con "USB download Tool" crare una CHIAVETTA USB con cui fare un'installazione pulita? Ho già l'icona di prenotazione Win 10 il Prod. Key del mio windows 7 verrà accettato da win 10?
Scaricati Media Creation Tool da quì http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 :read:
Poi fai partire e scegli, Aggiorna il tuo PC ora, se fai la chiavetta o l'iso, la prima volta non puoi fare l'installazione pulita, devi perforza quindi prima aggiornare.
Alcune domande.
Sul mio notebook gaming ho già aggiornato a win 10 pro con estrema soddisfazione.
Avevo quindi intenzione di provare ad installarlo anche sul mio vecchio fisso (p5kpro, q6600, 4gb, 6950hd) per vedere come va anche in virtù del fatto che ho ordinato un ssd da Amazon per revitalizzarlo (il pc comunque va bene).
Esiste una versione di prova di win 10 o posso installarlo sul fisso per vedere se tutto ok? (Ad esempio sul sito Asus per la mia scheda madre ci sono solo i driver per win 7).
Leggevo poi che aderendo ad insider è possibile installare win 10 gratuitamente, è vero o una bufala? Sul notebook ho una licenza win 8.1 pro retail ora aggiornato a win 10 pro, posso aderire li ad insider e poi installare win 10 "free" sul fisso o installo sul fisso e passo ad insider li?
Alla peggio anche mi pago i 135€ per la licenza del fisso ma prima vorrei essere sicuro di poterlo installare senza problemi e che ci giri bene.
il problema è globale, basta anche un semplice account gmail e possono accedere tranquillamente al contenuto delle tue mail. e non parliamo degli smartphone...pare che la gente si sia accorta solo con l'uscita di windows 10 della mancanza di privacy, o pensa che microsoft non potesse avere accesso a nulla da prima di windows 10...
oggi stare senza windows, smartphone, le varie app tipo whatsup, servizi mail, servizi cloud non è così semplice.
già non usando le app su windows si torna al vecchio metodo "ogni programma ha le sue autorizzazioni e manco te lo chiede, stacci attento".
Il sistema centralizzato è sicuramente più comodo, ma è un palliativo al fatto che certe App, come certe estensioni per i browser, determinati accessi non li dovrebbe avere.
Stavo pensando per esempio allo storico delle posizioni GPS per le mappe. Perché lo vogliono, per quanto tempo lo conservano, io cosa ci guadagno a lasciarglielo?
Comunque è già parecchio tempo che lo spostamento verso interfacce e app mobili comincia a darmi sui nervi, tanto da farmi pensare a tornare a Linux, sperando che negli ultimi 5 anni il supporto driver per le periferiche sia migliorato.
Il sistema centralizzato è sicuramente più comodo, ma è un palliativo al fatto che certe App, come certe estensioni per i browser, determinati accessi non li dovrebbe avere.
Stavo pensando per esempio allo storico delle posizioni GPS per le mappe. Perché lo vogliono, per quanto tempo lo conservano, io cosa ci guadagno a lasciarglielo?
Comunque è già parecchio tempo che lo spostamento verso interfacce e app mobili comincia a darmi sui nervi, tanto da farmi pensare a tornare a Linux, sperando che negli ultimi 5 anni il supporto driver per le periferiche sia migliorato.
Guarda, assolutamente è migliorato tantissimo negli ultimi anni e grazie anche a Valve, continuerà a migliorare parecchio. Non che prima fosse male ma era certamente poco user friendly per certi versi. Attenderei almeno un anno per capire meglio il discorso licenze, in ogni caso, prima di decidere la migrazione totale.
Inizialmente ho fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10, siccome riscontravo dei problemi con il portatile ho eseguito anche un'installazione pulita. Visto che i problemi persistono c'è un modo per tornare a 8.1 ?
Su impostazioni il pc non mi permette di tornare indietro.
Se non riesci a risolvere i problemi con Win10, per tornare a Win8.1 basta che re-installi Win8.1 con il disco di ripristino del tuo portatile ;);)
Mi è capitata una cosa un po strana con il wifi di casa, non so se è capitato anche a qualcun'altro. Ho il router con il wifi principale e poi un extender, con password diverse. Installazione pulita di W10 e immessa la password al primo wifi, poi ieri sera porto il portatile in sala e magicamente mi si connette all'extender... ma io non gli ho mai inserito la password. Come è possibile?
Non è strano, è la sincronizzazione delle password wifi, attiva di default. Va anche su Win 8.1. Con il primo wifi il tuo account ms si è scaricato le password di tutti gli ssid che usi. Ecco perché il secondo è già pronto. Qualcuno odia queste condivisioni via cloud perché Microsoft è cattiva (se lo fa Google senza manco un toggle opzionale va bene). Io queste cose le adoro, vedi te.. ^_~
Inizialmente ho fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10, siccome riscontravo dei problemi con il portatile ho eseguito anche un'installazione pulita. Visto che i problemi persistono c'è un modo per tornare a 8.1 ?
Su impostazioni il pc non mi permette di tornare indietro.
Ho un notebook HP Pavilion 15-n068sl ed ho i seguenti 2 problemi:
Ventola rumorosa (cosa che non faceva con win 8.1)
Quando arresto il sistema il notebook non si spegne completamente.
Se tento di installare i driver presenti nel sito dell'hp (Chipset e scheda grafica) ricevo l'errore "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software"
Soluzioni ?
Se hai fatto installazione pulita non è più possibile prché hai cancella la cartella old dove risiedeva il sistema di partenza. Dovevi farlo prima di fare l'installazione. e formattare il disco
......
Avevo quindi intenzione di provare ad installarlo anche sul mio vecchio fisso (p5kpro, q6600, 4gb, 6950hd) per vedere come va anche in virtù del fatto che ho ordinato un ssd da Amazon per revitalizzarlo (il pc comunque va bene).
Esiste una versione di prova di win 10 o posso installarlo sul fisso per vedere se tutto ok? (Ad esempio sul sito Asus per la mia scheda madre ci sono solo i driver per win 7)......
Vai tranquillo, l'ho installato su un PC E6600 con p5k 6 Gb RAM e non ha dato il minimo problema.......
Al limite aspetta che ti arrivi l'SSD
Se poi non ti convince entro 30 gg puoi tornare a Win7
Steve Grow
05-08-2015, 10:18
Non è strano, è la sincronizzazione delle password wifi, attiva di default. Va anche su Win 8.1. Con il primo wifi il tuo account ms si è scaricato le password di tutti gli ssid che usi. Ecco perché il secondo è già pronto. Qualcuno odia queste condivisioni via cloud perché Microsoft è cattiva (se lo fa Google senza manco un toggle opzionale va bene). Io queste cose le adoro, vedi te.. ^_~
L'ho pensato anche io se non che prima avevo W7 senza account microsoft e ho fatto upgrade da quello, quindi niente account microsoft collegato.
Poi ho fatto l'installazione pulita e ho creato un semplice utente non legato ad account microsoft. Ieri sera in effetti ho aggiunto un altro utente per mio padre e visto che ha un windows phone ho usato il suo account microsoft che usa solo sul cellulare. Quindi mi viene da pensare che la password se la salva anche usando uno smartphone microsoft.
Basta saperlo, tutto qua.
è normale che nonostante abbia installato un antivirus e defender sia disabilitato in win update trova e installa comunque gli aggiornamenti del defender?
Guarda, assolutamente è migliorato tantissimo negli ultimi anni e grazie anche a Valve, continuerà a migliorare parecchio. Non che prima fosse male ma era certamente poco user friendly per certi versi. Attenderei almeno un anno per capire meglio il discorso licenze, in ogni caso, prima di decidere la migrazione totale.
Penso che alla fine Microsoft regalerà Win 10 a chiunque lo vorrà, perché ormai puntano sullo store e sui servizi cloud anche business.
Per quel che riguarda Linux l'ho usato dal 2001 al 2010 in ambito casalingo, ma alla fine ho sostituito tutto con Windows perché non possono essere sempre presente per spiegare ad altri come sostituire una stampante o come mettere in comunicazione PC e cellulare via bluetooth.
Linux aveva un costo temporale di apprendimento e mantenimento che ai tempi non mi sono sentito di mantenere.
In ufficio il discorso è diverso, già abbiamo una rete mista Linux/Windows con le macchine Microsoft ormai tenute solo per ragioni di legacy.
è normale che nonostante abbia installato un antivirus e defender sia disabilitato in win update trova e installa comunque gli aggiornamenti del defender?
Penso di si, in fondo è solo disattivato, non disinstallato......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.