PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Tony1485
12-08-2015, 21:09
OK... ora pero' , mi dici pure qual' e' il dominio giusto da inserire alla voce server in entrata ??
Grazie....

Non ne ho idea :confused: , io uso GMail :D !!
Comunque prova ad usare quelli presenti in questa pagina (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/outlook/send-receive-from-app) oppure a cercare tu stesso su Google (https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=hotmail+imap+settings).

Varg87
12-08-2015, 21:09
Ocio ai vari tool che permettono di disabilitare il tracciamento perchè potreste passare dalla padella alla brace, anzi peggio. :fagiano:

https://www.virustotal.com/it/file/ad1ffd361a0d1a08eae7ba588ad2e08bb7a7ee7cfdffbe26b3f38797b0d6ac82/analysis/

https://www.virustotal.com/it/file/1a9441ba42fd4fbd6bb6cb1651c1d4ba64efaacd9d831fcebef56676bdffe8be/analysis/

Due a caso pubblicizzati in articoli che promettono l'anonimato...
Ma una lista completa (non in formato immagine, che me ne faccio?) in formato testuale non c'è?

Ecco una guida per fare bene o male tutto quello che fanno quelle "utility" ma almeno vedete cosa fate.
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3f38ed/guide_how_to_disable_data_logging_in_w10

Ferdy72
12-08-2015, 21:32
Non ne ho idea :confused: , io uso GMail :D !!
Comunque prova ad usare quelli presenti in questa pagina (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/outlook/send-receive-from-app) oppure a cercare tu stesso su Google (https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=hotmail+imap+settings).

Ok grazie mille lo stesso ... ho provato tutti i domini ... ma non sincronizza un bel niente... lo disabilitata , e non se ne parla piu...:D

;)

pennac10
12-08-2015, 22:37
ciao scusate l'Ot ma non trovo la sezione giusta (ehm...qual'è ? :) ) per provare a risolvere definitivamente l'ormai noto problema del bivertiser virus ho deciso di cambiare il router Sitecom ...potete consigliarmi in questo senso rispetto ad un modello nuovo o dirmi in quale sezione scrivere per questo ? Grazie (un saluto al mio maestro Rael :D )

Bonzo86
12-08-2015, 23:00
Ragazzi, scusate, sono disperato.

Da quando sono passato a Win 10 da Win 7, Steam mi da parecchi problemi nel caricamento dei giochi. Alcuni si piantano all'avvio, altri durante il gioco. Cosa può essere? Driver grafico aggiornato.

:( Praticamente non riesco più a giocare. Errore sotto Thief "l'accesso dell'applicazione all'hardware è stato bloccato, ecc..."

Grazie.

messaggero57
12-08-2015, 23:14
Innanzitutto grazie della risposta. In secondo luogo: cosa dovrebbe entrarci la ricerca nel menu' delle app con un antivirus? Non capisco.. Grazie del consiglio comunque!

Di niente figurati: siamo qui per aiutarci a vicenda. Alcune app proprio non funzionano se è installato un AV che va in conflitto con W Defender. A me è successo con Avast che non mi permetteva di aprire lo Store, Cortana, e altro che adesso mi sfugge. In pratica non si apre tutto quello che si interfaccia con Microsoft.

madiweb
12-08-2015, 23:14
Forse i giochi non sono compatibili con windows 10 (prova a eseguirli in compatibilità).
Oppure se hai un notebook, hai fatto caso se scotta più del solito e quindi va in protezione?

Bonzo86
12-08-2015, 23:23
Forse i giochi non sono compatibili con windows 10 (prova a eseguirli in compatibilità).
Oppure se hai un notebook, hai fatto caso se scotta più del solito e quindi va in protezione?

Ho un PC fisso, quindi non penso sia un problema di temperature.

Perdonami, mi ricordi un momento come eseguire un gioco in compatibilità? :D

Se non ricordo male, dalle proprietà dell'icona di avvio del gioco, c'è qualcosa, vero? Grazie.

jeremj
12-08-2015, 23:26
A chi ha problemi con i driver Intel (soprattutto con i notebook) consiglio sempre d'installare l'Intel Driver Update Utility (https://downloadcenter.intel.com/it/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility) che esamina il sistema e scarica i driver più adatti (che a volte non sono presenti nell'area download).:)

Rael ho installato il programma che tu hai detto ma non trova nessun driver per win10, dunque impossibile installarlo!! :cry: :cry:

amd-novello
12-08-2015, 23:29
Da quando ho messo win mi ha scaricato due volte i driver elan per il touchpad. A voi? Notebook in firma

cenarius_88
13-08-2015, 01:35
Salve, premetto che non ho letto tutte le pagine fino qui... mi scuso se posso essere ripetitivo.

Ho effettuato oggi l'upgrade win 7->win 10. Un oretta e tutto è andato a buon fine.
In realtà avevo già fatto questa operazione domenica e anche se era andata a buon fine ho trovato un problema grave:
l'utilizzo delle risorse risulta essere elevato
55% di utilizzo CPU in idle
51% utilizzo Ram in idle
44-100% utilizzo disco in idle

Su windows 7 mai visto nulla di simile.

Non ho ben capito quale possa essere il problema.
Caratteristiche hardware:
Processore: http://ark.intel.com/products/50178/Intel-Core-i3-380M-Processor-3M-Cache-2_53-GHz
Scheda video: AMD HD Radeon 6370M
Ram: 4gb

Ho effettuato un "avvio pulito", ossia ho fatto lo "sfc /scannow" ha risolto qualcosina che ignoro, ho disabilitato tutti i servizi non Microsoft ad eccezione del gestore touchpad e dell'antivirus Avira (Pro) e anche l'avvio automatico a tutto ad eccezione del gestore mouse e dell'antivirus. Ho effettuato lo scandisk sul disco, ho eliminato le voci di registro ed effettuato la pulizia di cache e altro tramite ccleaner, ho effettuato una scansione completa dei dischi tramite avira, usato lo strumento di rimozione rootkit di kaspersky (entrambi non hanno trovato problemi).

La cosa strana è che randomicamente dopo che so più o meno 1 ora di idle del pc, per 5-6 minuti tutto ricade nella norma (utilizzo CPU <10%, utilizzo RAM <40%, utilizzo disco irrisorio) per poi tornare a martellare utilizzi spropositati.

C'è una possibile soluzione che non richieda l'installazione pulita di windows 10? Vorrei evitarla avendo installato tanti giochi Ubisoft (originali) e dovendo per forza di cose riscaricare tutto a reinstallazione avvenuta (140gb di download ._.)

Grazie per la cortese attenzione, spero in una risposta/aiuto. saluti

joefor
13-08-2015, 01:53
Ragazzi, ma attualmente c'è qualche metodo definitivo per disattivare gli aggiornamenti? (versione pro).

Sarà sufficiente disabilitare il servizio Windows Update... o no?? (la semplicità della soluzione mi fa venire qualche dubbio... :D )

WhiteBase
13-08-2015, 05:57
Sarà sufficiente disabilitare il servizio Windows Update... o no?? (la semplicità della soluzione mi fa venire qualche dubbio... :D )

Devi usare il tool microsoft (https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930) per la disabilitazione selettiva degli update

yeppala
13-08-2015, 06:06
Ragazzi, vi siete accorti che l'ultimo update cumulativo ha aggiunto la possibilità di mostrare nella schermata di blocco l'immagine giornaliera di Bing, e non solo, come su Windows Phone? Windows Spotlight. Si chiama spotlight perché la schermata non è statica, ma contiene punti "caldi" su cui l'utente può interagire per ottenere altre informazioni utili su Windows, sulle nuove app, ecc. Che figata! Per ora Windows Spotlight c'è solo nella versione Home di Windows 10 fra le Impostazioni della Schermata di blocco sotto il nome di "Contenuti in evidenza di Windows". Sulla Pro non c'è ancora:cry:
Questo è un altro esempio che vi fa capire come Windows 10 sia "Windows as a service", cioè man mano che sono pronte nuove funzionalità, vengono immediatamente rilasciate agli utenti

masfur
13-08-2015, 06:22
Buongiorno.
Vorrei installare Win10 in dual boot con Win7 formattando il mio attuale hd.
Domande:
- è necessaria una tabella GPT? Oppure posso andare con il vecchio MBR?
- devo prima installare Win7 e dopo Win10, vero?
Grazie.

Christian Troy
13-08-2015, 06:28
Ragazzi, vi siete accorti che l'ultimo update cumulativo ha aggiunto la possibilità di mostrare nella schermata di blocco l'immagine giornaliera di Bing, e non solo, come su Windows Phone? Spotlight. Che figata! Per ora c'è solo nella versione home di Windows 10. Sulla pro non
c'è ancora:cry:

Figo, per ora sto usando una app che usavo anche sul Surface Pro con 8.1, Amazing lock screen o un nome del genere, ma speravo vivamente in una implementazione nativa! Appena disponibile faccio lo switch

Aenil
13-08-2015, 07:05
Salve, premetto che non ho letto tutte le pagine fino qui... mi scuso se posso essere ripetitivo.

Ho effettuato oggi l'upgrade win 7->win 10. Un oretta e tutto è andato a buon fine.
In realtà avevo già fatto questa operazione domenica e anche se era andata a buon fine ho trovato un problema grave:
l'utilizzo delle risorse risulta essere elevato
55% di utilizzo CPU in idle
51% utilizzo Ram in idle
44-100% utilizzo disco in idle

Su windows 7 mai visto nulla di simile.

Non ho ben capito quale possa essere il problema.
Caratteristiche hardware:
Processore: http://ark.intel.com/products/50178/Intel-Core-i3-380M-Processor-3M-Cache-2_53-GHz
Scheda video: AMD HD Radeon 6370M
Ram: 4gb

Ho effettuato un "avvio pulito", ossia ho fatto lo "sfc /scannow" ha risolto qualcosina che ignoro, ho disabilitato tutti i servizi non Microsoft ad eccezione del gestore touchpad e dell'antivirus Avira (Pro) e anche l'avvio automatico a tutto ad eccezione del gestore mouse e dell'antivirus. Ho effettuato lo scandisk sul disco, ho eliminato le voci di registro ed effettuato la pulizia di cache e altro tramite ccleaner, ho effettuato una scansione completa dei dischi tramite avira, usato lo strumento di rimozione rootkit di kaspersky (entrambi non hanno trovato problemi).

La cosa strana è che randomicamente dopo che so più o meno 1 ora di idle del pc, per 5-6 minuti tutto ricade nella norma (utilizzo CPU <10%, utilizzo RAM <40%, utilizzo disco irrisorio) per poi tornare a martellare utilizzi spropositati.

C'è una possibile soluzione che non richieda l'installazione pulita di windows 10? Vorrei evitarla avendo installato tanti giochi Ubisoft (originali) e dovendo per forza di cose riscaricare tutto a reinstallazione avvenuta (140gb di download ._.)

Grazie per la cortese attenzione, spero in una risposta/aiuto. saluti

sarà qualche interrupt di sistema che sovraccarica le risorse, molto probabilmente per i driver sbagliati o mancanti.

ziosante73
13-08-2015, 07:52
salve a tutti, avrei alcune domande per voi, ho aggiornato a windows 10, e vorrei eseguire una installazione pulita, ora vi chiedo con la funzione reimposta pc, viene formattato l'hd o rimane una cartella tipo "windows old"? oppure utilizzando il tool di Microsoft, ho già creato una chiavetta con la iso di windows 10, però l'ho fatto su un altro PC fa qualche differenza o lo devo creare il supporto sul pc dove devo installarlo? Ultima domanda che differenza c'è tra windows 10 pro e pro n? presenti durante la creazione del supporto di installazione? Grazie

temolo
13-08-2015, 08:28
salve a tutti, avrei alcune domande per voi, ho aggiornato a windows 10, e vorrei eseguire una installazione pulita, ora vi chiedo con la funzione reimposta pc, viene formattato l'hd o rimane una cartella tipo "windows old"? oppure utilizzando il tool di Microsoft, ho già creato una chiavetta con la iso di windows 10, però l'ho fatto su un altro PC fa qualche differenza o lo devo creare il supporto sul pc dove devo installarlo? Ultima domanda che differenza c'è tra windows 10 pro e pro n? presenti durante la creazione del supporto di installazione? Grazie
La chiavetta creata va bene su tutti i PC, e solo da sapere se win e' a 32,o 64 bit,per saperlo vai in start impostazioni informazioni sistema,li vedi la versione.In fase di creazione dovevi spuntare l'opzione di entrambi, altra cosa che devi sapere dopo l'attivazione di win10 devi avere la key memorizzata nell'Hdd
per poterla immettere all'atto dell'installazione,per far cio' usa il programmino free Showkey

cenarius_88
13-08-2015, 08:33
sarà qualche interrupt di sistema che sovraccarica le risorse, molto probabilmente per i driver sbagliati o mancanti.

I driver dovrebbero essere funzionanti, provengo da windows 7 perfettamente funzionante senza utilizzi esorbitanti, inoltre su gestione periferiche risulta essere tutto attivo senza "pallini" gialli o rossi....
cosa posso fare?

Aenil
13-08-2015, 08:45
I driver dovrebbero essere funzionanti, provengo da windows 7 perfettamente funzionante senza utilizzi esorbitanti, inoltre su gestione periferiche risulta essere tutto attivo senza "pallini" gialli o rossi....
cosa posso fare?

Nel task manager quale/i processo/i ti tengono occupata la cpu in modo anomalo?

Fharenheit
13-08-2015, 08:46
I driver dovrebbero essere funzionanti, provengo da windows 7 perfettamente funzionante senza utilizzi esorbitanti, inoltre su gestione periferiche risulta essere tutto attivo senza "pallini" gialli o rossi....
cosa posso fare?

guarda in gestione attività qual'è il processo che ti consuma cosi tante risorse!

Rodig
13-08-2015, 08:48
Buongiorno.
Vorrei installare Win10 in dual boot con Win7 formattando il mio attuale hd.
Domande:
- è necessaria una tabella GPT? Oppure posso andare con il vecchio MBR?
- devo prima installare Win7 e dopo Win10, vero?
Grazie.
L'MBR va bene.
Devi installare 2 Win7 e poi aggiornarne uno.

giovanni69
13-08-2015, 08:57
[...]
Questo è un altro esempio che vi fa capire come Windows 10 sia "Windows as a service", cioè man mano che sono pronte nuove funzionalità, vengono immediatamente rilasciate agli utenti

Come dire: facciamo fare il beta testing in tempo reale a milioni di persone senza testare in precedenza, compilarlo in un service pack con cui rilasciare qualcosa di affidabile ;)

Lian_Sps_in_ZuBeI
13-08-2015, 08:59
scusate ma tutte le cose presenti sullo store.. sono installabili su win10? o alcune sono limitate alla xbox? che non ho capito se One o 360 cmq..

chi mi delucida?

mdxspecial90
13-08-2015, 09:07
dopo l'ultimo aggiornamento mi sono defunti i tasti start della tastiera.. premo premo, ma non succede niente, prima invece riportavano a desktop e aprivano il menu, e tutto era perfetto. a qualcun altro è capitato? penso che possan esser i driver della logitech il problema

vincenzodestasio
13-08-2015, 09:18
c'è un modo per riattivare win 10 dopo averlo ibernato con la tastiera o il mouse?

nevecrino82
13-08-2015, 09:24
L'MBR va bene.
Devi installare 2 Win7 e poi aggiornarne uno.

Quindi è possibile avere 2 Win7 su due partizioni differenti con lo stesso seriale ???

Rodig
13-08-2015, 09:34
Quindi è possibile avere 2 Win7 su due partizioni differenti con lo stesso seriale ???
Possibile si, legale no......

arnyreny
13-08-2015, 09:41
Possibile si, legale no......

perché non è legale? puoi utilizzare un solo sitema alla volta,quindi non vedo cosa c'è d'illegale.

Rei & Asuka
13-08-2015, 09:42
Bon, dopo:
1) Programmi incompatibili (CAD e varie)
2) impossibilità a stampare
mi son rotto le balle ed ho ripristinato il backup di W8.1

amd-novello
13-08-2015, 10:04
scusate ma tutte le cose presenti sullo store.. sono installabili su win10? o alcune sono limitate alla xbox? che non ho capito se One o 360 cmq..



chi mi delucida?


C'è l'elenco dell'hw compatibile. Scrivono arm, x86 e così via. Non ho mai visto xbox

Zetino74
13-08-2015, 10:09
Bon, dopo:
1) Programmi incompatibili (CAD e varie)
2) impossibilità a stampare
mi son rotto le balle ed ho ripristinato il backup di W8.1

Puoi elencare i programmi incompatibili? Sono interessato :)

Rodig
13-08-2015, 10:18
perché non è legale? puoi utilizzare un solo sitema alla volta,quindi non vedo cosa c'è d'illegale.
Il fatto è che le licenze singole prevedono l'installazione su un solo dispositivo, e una partizione separata è considerata un altro dispositivo....

vincenzomary
13-08-2015, 10:22
.
"Disabilitare la Superfetch, praticamente il Superfetch funziona in maniera simile al Prefetch
e quindi va disabilitato:
Il perscoso e lo stesso, le spiegazioni sono identiche e la voce da disabilitare è > EnableSuperfetch
(in pratica si trova la riga sotto Prefetch)."
da me non c'é?

amd-novello
13-08-2015, 10:24
Io pur avendo un ssd l'indicizzazione l'ho tenuta perchè è l'unico modo di avere spotlight su win. Voglio premere start e in un secondo avere quello che digito. Di default è attivata in tre cartelle, l'ho estesa a tutto il drive
Prefetch si non serve a nulla

caponord
13-08-2015, 10:25
ciao a tutti, stop testando da 3 giorni windows 10, e devo dire che sono molto molto impressionato dalla bontà del sistema.
Anzitutto è molto molto veloce, ho un pc non recente (4 anni) sin qui ho utilizzato vista e saltuariamente su altra partizione 7, e devo dire che è una scheggia!
Anche la veste grafica e le funzioni sono di tutto rispetto.
Occorrerà vedere come si comporterà in termini di fluidità e velocità quando il sistema sarà un po appesantito da programmi etc etc.

Vengo alle stranezze che ho riscontrato:

* se vado in "account" ed in "opzioni di accesso", non visualizzo nulla (intendo nella parte destra dello schermo, che resta bianca e con linea orizzontale blu che scorre da sx a dx, come se stesse "pensando" (tutte le altre voci di menù vanno);

* avevo aggiunto un indirizzo web e purtroppo mi è stato salvato nel menu dele applicazioni sotto la "V", intendo il menu di applicazioni al quale siaccede con il tasto START. Il problema è che non posso rimuoverlo, col tasto destro me lo fa solo aggiungere a START, o alla barra applicazioni, oppure me o fa aprire. Avete idea di come possa levarlo!?!??

* è normale che durante la navigazione con EDGE non sia possibile scaricare files?

Per ora non ho altro, sono a disposizione se avete voi qualche dubbio, se riesco più che volentieri.

Lian_Sps_in_ZuBeI
13-08-2015, 10:26
C'è l'elenco dell'hw compatibile. Scrivono arm, x86 e così via. Non ho mai visto xbox

sei sicuro?
https://i.gyazo.com/71b0db6418a0fd5dc586e2ab087f3dc6.png

amd-novello
13-08-2015, 10:30
Ah ok i giochi. Mai usati...

Aenil
13-08-2015, 10:36
Ma no lian quella dicitura xbox sta solo a dire che integra delle funzioni xbox, un po' come google play giochi, gamecenter di iOS e ca..te simili :) puoi installate tutto quello che trovi sullo store!

Marcotto73
13-08-2015, 10:42
sei sicuro?
https://i.gyazo.com/71b0db6418a0fd5dc586e2ab087f3dc6.png

approfitto sulla questione Store..... perchè diavolo Akinator continua a non funzionare.... :nono:

FulValBot
13-08-2015, 10:48
quei giochi potevano benissimo farli solo per i vari smartphone, su pc non servono a nulla... roba adattata ai tablet...

ziosante73
13-08-2015, 10:49
La chiavetta creata va bene su tutti i PC, e solo da sapere se win e' a 32,o 64 bit,per saperlo vai in start impostazioni informazioni sistema,li vedi la versione.In fase di creazione dovevi spuntare l'opzione di entrambi, altra cosa che devi sapere dopo l'attivazione di win10 devi avere la key memorizzata nell'Hdd
per poterla immettere all'atto dell'installazione,per far cio' usa il programmino free Showkey
Grazie temolo, allora la versione la so è a 64bit quello che volevo sapere è la differenza che c'era tra pro e pro n, e il product key non è quello che trovi in informazioni di sistema in basso? E poi non bastava attendere che il server di Microsoft verificasse l'account?

maxnaldo
13-08-2015, 10:53
Beh, ti informo che l'utenza media è un po' piu'... ehm... variegata.
Non è certo un caso che società che trattano dati particolarmente sensibili non lo facciano tramite internet.

l'utenza media usa il pc prevalentemente per facebook, twitter, google, gmail, youtube, ecc...

visto l'utilizzo che fanno del loro PC, il fatto che l'OS faccia anche lui una sua "profilazione" degli utenti, penso sia l'ultima delle loro preoccupazioni.

TheQ.
13-08-2015, 10:56
l'utenza media usa il pc prevalentemente per facebook, twitter, google, gmail, youtube, ecc...

visto l'utilizzo che fanno del loro PC, il fatto che l'OS faccia anche lui una sua "profilazione" degli utenti, penso sia l'ultima delle loro preoccupazioni.
ah è la verifica al database/anagrafe di facebook
:D

vincenzomary
13-08-2015, 11:11
http://i.imgur.com/D3y4Vei.png
questo è quello che ho sul pc desktop. sul notebook invece c'è l'email.
cortana funziona sul notebook senza inserire la password, come faccio sul desktop?

maxnaldo
13-08-2015, 11:14
tornando a discorsi seri su W10,

ieri sera quando ho acceso il PC ho notato che avevo lasciato le cuffie collegate al jack di ingresso sul pannello frontale, ma l'audio lo sentivo dalle casse e dalle cuffie tutto muto.

sono andato nelle proprietà audio delle cuffie e ho fatto un test audio, in quel momento hanno ripreso a funzionare, in contemporanea però all'audio sulle casse.

penso ci sia qualche problemino con i drivers del mio chip audio: VIA VT1708S
non riconosce l'inserimento delle cuffie sul jack, con win8.1 invece funzionava benissimo e mi compariva anche un pannellino di selezione della tipologia di dispositivo inserita.

arnyreny
13-08-2015, 11:15
Il fatto è che le licenze singole prevedono l'installazione su un solo dispositivo, e una partizione separata è considerata un altro dispositivo....

è un altra partizione non è un altro dispositivo,è la stessa macchina fisica,un altro pc è un altro dispositivo.
Ho discusso la cosa tempo fa con un addetto ai lavori della microsoft, ed era d'accordo con me.

Pozhar
13-08-2015, 11:20
...

Sono uguali. solo che nella versione n, non c'è windows media player.

saturno
13-08-2015, 11:28
C'è modo di rallentare quei messaggi che appaiono nell'angolo in basso a destra?
Perché a volte sono talmente veloci che non si riesce a leggerli.

lordsnk
13-08-2015, 11:35
Il fatto è che le licenze singole prevedono l'installazione su un solo dispositivo, e una partizione separata è considerata un altro dispositivo....

Errato! Per altro dispositivo è da intendersi altra scheda madre.
Inoltre è possibile utilizzare anche una macchina virtuale.
Ovviamente questo vale SOLO per la licenza retail.

caponord
13-08-2015, 11:46
è un altra partizione non è un altro dispositivo,è la stessa macchina fisica,un altro pc è un altro dispositivo.
Ho discusso la cosa tempo fa con un addetto ai lavori della microsoft, ed era d'accordo con me.

lungi da me mettere in dubbio ciò che dici, ma la cosa non sta in piedi, per il semplice motivo che dovrebbe valere sempre il concetto di uso personale, ricordo ad esempio che le copie fisiche di dvd e cd sono LECITE a condizione che restano tue e non le distribuisci. Il pc è lo stesso, quindi non vedo davvero il problema, sarebbe interessante, al di la della persona con cui hai parlato, sapere dove è scritta questa cosa, altrimenti resta tutto un libero arbitrio, magari se parli con altri 5 tecnici microsoft ti diranno l'opposto.
un utente può tranquillamente metterselo su tutte le partizioni che vuole anche perchè se un domani un SO non parte più, ha l'altra copia.
poi scusate, io non ho mai provato, ma se la cosa funziona vuol dire che è lecita

Errato! Per altro dispositivo è da intendersi altra scheda madre.
Inoltre è possibile utilizzare anche una macchina virtuale.
Ovviamente questo vale SOLO per la licenza retail.

appunto!

caponord
13-08-2015, 11:57
segnalo che usando l'app di posta, ed eliminando i messaggi di posta (click sul cestino in alto a destra), gli stessi non vengono eliminati dal server, ho provato con gmail, ed andando sul sito, e/o accedendo da cellulare, ci sono sempre!
cosa spiacevole......

altra cosa, come si elimina un account diposta? a me non lo fa fare

PS stessa cosa accade anche quando elimino i messaggi di email.it

PS2 scusate, ho pasticciato, non volevo aprire altra discussione, pensavo di aver modificato quella sopra

yeppala
13-08-2015, 12:05
C'è modo di rallentare quei messaggi che appaiono nell'angolo in basso a destra?
Perché a volte sono talmente veloci che non si riesce a leggerli.

Impostazioni -> Accessibilità -> Altre opzioni -> Opzioni visive: Mostra notifiche per: 5 secondi, 7 secondi, 15 secondi, 30 secondi, 1 minuto, 5 minuti

messaggero57
13-08-2015, 12:05
Giorni fa un forumer chiedeva se W10 implementasse uno strumento di lettura automatica di testi che potesse essere di aiuto per gli ipovedenti.
Dovrebbe essere questo:

http://s18.postimg.org/mlxus541h/Ipovedenti.jpg (http://postimg.org/image/mlxus541h/)

Pozhar
13-08-2015, 12:05
segnalo che usando l'app di posta, ed eliminando i messaggi di posta (click sul cestino in alto a destra), gli stessi non vengono eliminati dal server, ho provato con gmail, ed andando sul sito, e/o accedendo da cellulare, ci sono sempre!
cosa spiacevole......

altra cosa, come si elimina un account diposta? a me non lo fa fare

PS stessa cosa accade anche quando elimino i messaggi di email.it

PS2 scusate, ho pasticciato, non volevo aprire altra discussione, pensavo di aver modificato quella sopra



Sul server non vengono eliminati, perché stai usando il protocollo imap.

ganzo999
13-08-2015, 12:07
alla schermata di avvio mi appare questa scritta : analisi e ripristino dell'unità........:confused: che dura una frazione di secondi. Succede anche a voi? soluzione? Ho prima aggiornato a 10 da seven e poi fatta installazione piallando il tutto su h.d. ssd.
http://i57.tinypic.com/27wso5e.jpg

messaggero57
13-08-2015, 12:14
C'è modo di rallentare quei messaggi che appaiono nell'angolo in basso a destra? Perché a volte sono talmente veloci che non si riesce a leggerli.

Se ti riferisci alle notifiche basta cliccare sulla barra degli strumenti per visualizzarle. Piuttosto non capisco come si può fare per recuperare quelle visualizzate perché una volta lette scompaiono. :confused:

Pozhar
13-08-2015, 12:16
alla schermata di avvio mi appare questa scritta : analisi e ripristino dell'unità........:confused: che dura una frazione di secondi. Succede anche a voi? soluzione? Ho prima aggiornato a 10 da seven e poi fatta installazione piallando il tutto su h.d. ssd.
...

E' il controllo scandisk. inoltre se hai un ssd non serve eseguire quel controllo.

Per disabilitarlo sull'unita c, prosegui in questo modo:

tasto windows +r scrivi regedit e premi invio.

cerca questa chiave:

hkey_local_machine\system\currentcontrolset\control\session manager

Vedi che a sinistra c'è una colonna clicca su bootexecute.

Se c'è scritto autocheck autochk*, devi cambiarla in questo modo: autocheck autochk/K:c*

Salva il tutto e riavvia.

DakmorNoland
13-08-2015, 12:17
alla schermata di avvio mi appare questa scritta : analisi e ripristino dell'unità........:confused: che dura una frazione di secondi. Succede anche a voi? soluzione? Ho prima aggiornato a 10 da seven e poi fatta installazione piallando il tutto su h.d. ssd.


Hai qualche file danneggiato credo... Ti sta morendo il disco? Possibile..

caponord
13-08-2015, 12:25
Sul server non vengono eliminati, perché stai usando il protocollo imap.

grazie mille!
c'è modo di usare altro protocollo altre impostazioni? oppure no?

francoisk
13-08-2015, 12:32
Ciao a tutti, c'è un link postato da un utente che da consigli su come tutelare la privacy in w10, tra questi c'è anche il non utilizzare l'account outlook, vorrei sapere in tal caso quali potrebbero essere gli svantaggi

ganzo999
13-08-2015, 12:35
E' il controllo scandisk. inoltre se hai un ssd non serve eseguire quel controllo.

Per disabilitarlo sull'unita c, prosegui in questo modo:

tasto windows +r scrivi regedit e premi invio.

cerca questa chiave:

hkey_local_machine\system\currentcontrolset\control\session manager

Vedi che a sinistra c'è una colonna clicca su bootexecute.

Se c'è scritto autocheck autochk*, devi cambiarla in questo modo: autocheck autochk/K:c*

Salva il tutto e riavvia.

perfetto sparita tnx;)

Hai qualche file danneggiato credo... Ti sta morendo il disco? Possibile.. ahahahahahah :ciapet:

Pozhar
13-08-2015, 12:37
grazie mille!
c'è modo di usare altro protocollo altre impostazioni? oppure no?

Se vuoi che quando elimini i messaggi dall'app, vengono poi eliminati anche dal server, allora devi usare un profilo pop. Ma prima di aggiungere l'account nell'app di windows, devi prima controllare come è configurato il tuo indirizzo email direttamente sul server del gestore (outlook. gmail etc...)

Nel caso poi devi cancellare e inserire nuovamente il tuo account nell'app. (dopo aver controllato e configurato in modo coretto il tuo indirizzo email)

caponord
13-08-2015, 12:42
Se vuoi che quando elimini i messaggi dall'app, vengono poi eliminati anche dal server, allora devi usare un profilo pop. Ma prima di aggiungere l'account nell'app di windows, devi prima controllare come è configurato il tuo indirizzo email direttamente sul server del gestore (outlook. gmail etc...)

Nel caso poi devi cancellare e inserire nuovamente il tuo account nell'app. (dopo aver controllato e configurato in modo coretto il tuo indirizzo email)

cosa strana però controllando i parametri che win10 mi ha preso in automatico inserendo l'account di email.it leggo:

popmail.email.it:995:1
smtp.email.it:25:1

non sembrerebbe quindi IMAP, intendevi questi parametri ?

magari controllo con quelli del cellulare e vedo. ho hai qualche idea?

abuso del tuo sapere, ma un account di email dove si può eliminare????

grazie

masfur
13-08-2015, 12:46
L'MBR va bene.
Devi installare 2 Win7 e poi aggiornarne uno.

Grazie delle info.
Comunque ho due Windows 7 separati con due licenze separate. Uno lo tengo e l'altro lo aggiorno. Tutto legale.

isomerasi
13-08-2015, 12:47
Io pur avendo un ssd l'indicizzazione l'ho tenuta..l'ho estesa a tutto il drive

la tenevo pure io così su hd meccanici, la tengo così pure ora su ssd...non sò nello specifico come funziona la creazione ed aggiornamento dell' indice, ma ricordo che su hd meccanico quando la estendevo all' intero disco frullava per alcune ore all' inizio...completatata quella mica si metteva a frullare ogni giorno per ore...quindi non penso proprio che ci siano tante scritture su disco

Errato! Per altro dispositivo è da intendersi altra scheda madre.
Inoltre è possibile utilizzare anche una macchina virtuale.
Ovviamente questo vale SOLO per la licenza retail.

ti contraddici alla grande per logica....se per altro dispositivo è da intendersi altra scheda madre allora anche con la licenza oem si può fare il doppio sistema visto che non stai trasferendo la licenza su altra macchina

Fabio50
13-08-2015, 12:56
Nuova Build per Windows Phone 10 la Build 10512 !

era ora

Pozhar
13-08-2015, 12:58
cosa strana però controllando i parametri che win10 mi ha preso in automatico inserendo l'account di email.it leggo:

popmail.email.it:995:1
smtp.email.it:25:1

non sembrerebbe quindi IMAP, intendevi questi parametri ?

magari controllo con quelli del cellulare e vedo. ho hai qualche idea?

abuso del tuo sapere, ma un account di email dove si può eliminare????

grazie

Si intendevo usare un profilo pop. non uso quel gestore quindi mi spiace ma non so dirti la configurazione.

Per eliminare un account, apri l'app, clicca sul "cerchio" nella parte inferiore del riquadro di sinistra (impostazioni) clicca su account, seleziona l'account che vuoi eliminare e clicca su elimina account.

Non so come l'hai aggiunto, ma quando aggiungi di nuovo l'account, clicca su altri account ( pop, imap) e prosegui...

GabryRS
13-08-2015, 13:01
Ragazzi provo a riscrivere:
Quando metto in modalità "sospendi" o provo ad arrestare il sistema,lo schermo si spegne mentre il pc resta acceso. Il pc in questione è quello in firma
PREMETTO CHE:
- Ho eseguito un' installazione pulita del SO
- Ho installato tutti i driver per Win8.1 (perchè non erano disponibili quelli per win10)
- Ho provato a disattivare l'avvio rapido ma non è cambiato nulla
Ho aggiornato:
- BIOS
- Driver per Win10 (solo quelli esistenti)
- SO aggiornato
Non so più che provare:mc:

principe Vlad
13-08-2015, 13:04
Ciao Ragazzi, finalmente oggi o incominciamo ad aggiornare una delle mie macchine a win 10 da win pro 8.1, ovviamente mi ero prenotato per l'aggiornamento su tutte e 5 le macchine, volevo però chiedervi una cosa, se mi trovo a dover formattare il disco di sistema e voglio reinstallare win 10 non avendo ne un dvd e tanto meno una ISO cosa devo fare? Grazie mille Vlad

Pozhar
13-08-2015, 13:06
Ragazzi provo a riscrivere:
Quando metto in modalità "sospendi" o provo ad arrestare il sistema,lo schermo si spegne mentre il pc resta acceso. Il pc in questione è quello in firma
PREMETTO CHE:
- Ho eseguito un' installazione pulita del SO
- Ho installato tutti i driver per Win8.1 (perchè non erano disponibili quelli per win10)
- Ho provato a disattivare l'avvio rapido ma non è cambiato nulla
Ho aggiornato:
- BIOS
- Driver per Win10 (solo quelli esistenti)
- SO aggiornato
Non so più che provare:mc:

Prova a resettare le impostazioni nell'opzione risparmio energia.

panello di controllo, opzioni risparmio energia, se stai usando il profilo bilanciato, clicca affianco su modifica impostazioni combinazione e poi clicca ripristina impostazioni predefinite per questa combinazione. salva ed esci.

Prova così, può darsi che si è scombussolata qualche impostazione..

sim_72
13-08-2015, 13:09
Nel pannello di controllo di win 10, sotto sistema e sicurezza mi trovo la voce backup e ripristino windows 7....ê normale?

Pozhar
13-08-2015, 13:09
Ciao Ragazzi, finalmente oggi o incominciamo ad aggiornare una delle mie macchine a win 10 da win pro 8.1, ovviamente mi ero prenotato per l'aggiornamento su tutte e 5 le macchine, volevo però chiedervi una cosa, se mi trovo a dover formattare il disco di sistema e voglio reinstallare win 10 non avendo ne un dvd e tanto meno una ISO cosa devo fare? Grazie mille Vlad

se intendi una vera e propria formattazione, cioè cancellando la partizione oppure se cambi un hdd, non puoi fare nulla senza avere una iso, dvd, pen drive...

Pozhar
13-08-2015, 13:10
Nel pannello di controllo di win 10, sotto sistema e sicurezza mi trovo la voce backup e ripristino windows 7....ê normale?

E' normale, per tutti. Ce l'ho anch'io che ho fatto un'istallazione pulita su nuovo disco...

sim_72
13-08-2015, 13:15
Come mai questo.... se uno non si trova più ad avere win 7?

sim_72
13-08-2015, 13:16
Che senso ha fare il backup di win 7?

piefab
13-08-2015, 13:19
Vi racconto l'ultima su Windows 10. Ho assemblato un pc nuovo per un amico che ha un'attività e a cui si è bruciato il vecchio pc.
Dopo varie ore perse ad assemblarlo, installare il sistema e fare le varie configurazioni, vado a portarlo in ditta. Stranamente (è proprio il caso di dirlo) va tutto liscio e in pochi minuti tutto funziona (dominio compreso). Noto però che il monitor non ha la risoluzione ottimale. E' un vecchio LCD 19" VGA impostato a 1024x768. Decido di mettere 1280x1024 e tutto è ok. Windows però dice che potrei andare ben oltre (2048x1546 !) ovviamente sballando di brutto. Decido però di tentare la fortuna a 1600x1200. Non l'avessi mai fatto! Risoluzione fuori limite e lo schermo si abbuia.
E adesso?Come si torna indietro?
Una volta bastava aspettare oppure premere ESC. Ma con Windows 10 (anche Windows 8.x credo) non funziona più. Grande Zio Bill!

Ho provato a fare l'arresto del sistema premendo il pulsante di accensione e niente. Ho provato fare il reset e niente...

E poi la grande trovata di non poter avviare in provvisoria con F8 è stata la ciliegina sulla torta. Ma perchè fanno queste minchiate?

Voi come avreste risolto? Poi vi dico come ho risolto io...

Saturn
13-08-2015, 13:24
Per riabilitare il tasto F8, prompt dei comandi da amministratore e:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy

per tornare indietro:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy standard

:)

piefab
13-08-2015, 13:25
Per riabilitare il tasto F8, prompt dei comandi da amministratore e:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy

per tornare indietro:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy standard

:)

Se potessi arrivare al prompt dei comandi, potrei anche abbassare la risoluzione ;)

Pozhar
13-08-2015, 13:28
Voi come avreste risolto? Poi vi dico come ho risolto io...

Mhh... chiaramente non potevi entrare in modalità provvisoria con f8 se non tenevi già abilitata la stringa.

al momento non mi viene in mente di come avrei potuto risolvere, tu come hai fatto?

Saturn
13-08-2015, 13:28
Se potessi arrivare al prompt dei comandi, potrei anche abbassare la risoluzione ;)

Avevo capito che avevi già risolto, questo ti serve per il futuro.

Saturn
13-08-2015, 13:34
Che senso ha fare il backup di win 7?

Ti crea la cartella "Windowsimagebackup" con il vhd del tuo sistema, come faceva windows 7 e windows 8, mentre in 8.1 bisognava farlo via powershell. Utile per farsi un'immagine completa del sistema da ripristinare in futuro, meglio su un altro hard disk ovviamente. :)

principe Vlad
13-08-2015, 13:35
se intendi una vera e propria formattazione, cioè cancellando la partizione oppure se cambi un hdd, non puoi fare nulla senza avere una iso, dvd, pen drive...

OK, questo lo so anch'io, mi era parso si capire che si poteva dopo l'aggiornamento ufficiale tramite un loro software, creare un dvd o una penna usb avviabile, così da poter poi in un futuro installare l'SO se necessario.

piefab
13-08-2015, 13:37
Avevo poche possibilità per risolvere, una era quella di comprare un cavo DVI e tentare la fortuna (il monitor aveva anche la porta DVI ma se non l'avesse avuta?). L'altra era ripristinare l'immagine di windows (ma avrei dovuto prima salvare i dati che avevo già trasferito sul disco di sistema... e quindi sarebbe stato un grosso impazzimento). La terza possibilità poteva essere quella di tornare a casa (!) e prendere un vecchio 19" CRT che ho in garage che se non ricordo male supporta 1600x1200 (e se non ce l'avessi avuto?).
Alla fine abbiamo colto la palla al balzo e siamo andati al vicino Euronics e abbiamo comprato un nuovo monitor Asus 24" DVI! E' chiaro che l'abbiamo fatto perchè in ditta c'era comunque una postazione con un 15" e quindi abbiamo approfittato per spostarci il vecchio 19".
Ma la domanda è: e se non avessi avuto questa opzione o semplicemente se il proprietario non avesse voluto spendere? Era tanto difficile lasciare l'opzione di conferma della nuova risoluzione come c'era in XP e mi pare anche in Seven?
Quindi tutti quelli che hanno un vecchio monitor VGA che non viene riconosciuto e che per errore impostano una risoluzione fuori range, cosa dovrebbero fare?

Cribbio!:muro:

Saturn
13-08-2015, 13:39
OK, questo lo so anch'io, mi era parso si capire che si poteva dopo l'aggiornamento ufficiale tramite un loro software, creare un dvd o una penna usb avviabile, così da poter poi in un futuro installare l'SO se necessario.

Scaricati il mediacreation tool (http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) da microsoft. Puoi scaricare tramite quello l'iso di ogni edizione/lingua e creare dvd/pendrive. :)

Pozhar
13-08-2015, 13:39
OK, questo lo so anch'io, mi era parso si capire che si poteva dopo l'aggiornamento ufficiale tramite un loro software, creare un dvd o una penna usb avviabile, così da poter poi in un futuro installare l'SO se necessario.

Si questo si. uno dei vari modi è questo:

http://www.ildiariodelsistemista.com/2015/08/ripristinare-windows-10-o-tornare-alla.html

Pozhar
13-08-2015, 13:41
Avevo poche possibilità per risolvere, una era quella di comprare un cavo DVI e tentare la fortuna (il monitor aveva anche la porta DVI ma se non l'avesse avuta?). L'altra era ripristinare l'immagine di windows (ma avrei dovuto prima salvare i dati che avevo già trasferito sul disco di sistema... e quindi sarebbe stato un grosso impazzimento). La terza possibilità poteva essere quella di tornare a casa (!) e prendere un vecchio 19" CRT che ho in garage che se non ricordo male supporta 1600x1200 (e se non ce l'avessi avuto?).
Alla fine abbiamo colto la palla al balzo e siamo andati al vicino Euronics e abbiamo comprato un nuovo monitor Asus 24" DVI! E' chiaro che l'abbiamo fatto perchè in ditta c'era comunque una postazione con un 15" e quindi abbiamo approfittato per spostarci il vecchio 19".
Ma la domanda è: e se non avessi avuto questa opzione o semplicemente se il proprietario non avesse voluto spendere? Era tanto difficile lasciare l'opzione di conferma della nuova risoluzione come c'era in XP e mi pare anche in Seven?
Quindi tutti quelli che hanno un vecchio monitor VGA che non viene riconosciuto e che per errore impostano una risoluzione fuori range, cosa dovrebbero fare?

Cribbio!:muro:

eheheh bel problema... non è nemmeno una cosa in cui si poteva fare il cmos del bios...

messaggero57
13-08-2015, 13:45
C'è modo di rallentare quei messaggi che appaiono nell'angolo in basso a destra? Perché a volte sono talmente veloci che non si riesce a leggerli.

Trovato! Dal pannello di controllo vai su "Accessibilità", poi "Altre opzioni". Quando sei nel menu dalla finestra "Mostra notifiche per" scegli quanto tempo vuoi che rimangano visibili. Rimane insoluto il mistero di come fare per recuperarle una volta visualizzate.

Zetino74
13-08-2015, 13:50
che ne dite di fare una lista di programmi testati su Windows 10 e sicuramente compatibili?

es.
AUTODESK
AutoCAD 2016
AutoCAD 2015
ecc.
aggiornando man mano che vengono provati dagli utenti?

principe Vlad
13-08-2015, 13:59
Si questo si. uno dei vari modi è questo:

http://www.ildiariodelsistemista.com/2015/08/ripristinare-windows-10-o-tornare-alla.html

Ti ringrazio, sei stato molto gentile, con i precedenti sistemi operativi utilizzavo un vecchio metodo e cioè una bella immagine del disco o una delle partizioni del disco con ACRONIS, credo dovrebbe funzionare anche in questo caso, spero...

yeppala
13-08-2015, 14:17
Raga, ho appena provato la nuova funzionalità Windows Spotlight introdotta con il secondo aggiornamento cumulativo di Windows 10 sulla Home edition di Windows 10.
E' una figata pazzesca, adesso nella schermata di blocco mi compare l'immagine del giorno di Bing (cambierà ogni giorno) e poi in alto compare un fumettino (hotspot = punto caldo) che oggi mi chiede "ti piace questa immagine?", si può rispondere e interagire direttamente dalla schermata di blocco. Naturalmente in quei punti caldi compariranno di volta in volta notizie su Windows, sulle nuove app, ma anche domande che servono a configurare meglio Windows e i suoi servizi online e in generale a migliorare l'esperienza d'uso in Windows 10. Che figata pazzesca!
Se avete Windows 10 Home edition andate in Impostazioni -> Personalizzazione -> Schermata di blocco e in Sfondo scegliete "Contenuti in evidenza di Windows" (sarebbe la traduzione in Italiano di Spotlight :D). Per provarla premete WIN+L così andate direttamente nella schermata di blocco.

GabryRS
13-08-2015, 14:18
Prova a resettare le impostazioni nell'opzione risparmio energia.

panello di controllo, opzioni risparmio energia, se stai usando il profilo bilanciato, clicca affianco su modifica impostazioni combinazione e poi clicca ripristina impostazioni predefinite per questa combinazione. salva ed esci.

Prova così, può darsi che si è scombussolata qualche impostazione..

Niente da fare, non va. Ho provato a contattare il supporto di HP su twitter, vediamo cosa rispondono :muro:
Tra l'altro, prima il problema si presentava saltuariamente, ora è diventato definitivo

backstage_fds
13-08-2015, 14:21
Trovato! Dal pannello di controllo vai su "Accessibilità", poi "Altre opzioni". Quando sei nel menu dalla finestra "Mostra notifiche per" scegli quanto tempo vuoi che rimangano visibili. Rimane insoluto il mistero di come fare per recuperarle una volta visualizzate.

E c'è anche un modo per posizionarlo in alto??
LO chiedo perché ho la barra in alto e non in basso ma le notifiche mi arrivano sempre in basso.

vincenzomary
13-08-2015, 14:29
si è bruciato il router dgn3500,sostituito con un asus dsl n10e, non riesco a configurare la stampante hp nfw 1217, non la trova. addirittura un software della hp, hp scan doctor la vede, ma non si connette. in dispositivi non c'è nessuna stampante. cosa fare? grazie.

messaggero57
13-08-2015, 14:36
E c'è anche un modo per posizionarlo in alto?? LO chiedo perché ho la barra in alto e non in basso ma le notifiche mi arrivano sempre in basso.

Ho guardato ma non mi sembra ci sia un'opzione del genere.

yeppala
13-08-2015, 14:37
Qui ci sono i driver per Windows 10 della HP LaserJet Pro M 1217 nfw nuovi di zecca, datati 5 agosto 2015: http://support.hp.com/us-en/drivers/selfservice/HP-LaserJet-Pro-M1217nfw-Multifunction-Printer-series/4292048/model/4075471#Z7_3054ICK0KGTE30AQO5O3KA30R1

vincenzomary
13-08-2015, 14:39
Qui ci sono i triver per Windows 10 della HP-LaserJet-Pro-M1217nfw: http://support.hp.com/us-en/drivers/selfservice/HP-LaserJet-Pro-M1217nfw-Multifunction-Printer-series/4292048/model/4075471#Z7_3054ICK0KGTE30AQO5O3KA30R1
li ho installati..ma come dicevo prima, non c'è nessun dispositivo in pannello di controllo, se provo ad aggiungerlo non va a buon fine, ma l'utility hp vede la stampante, ma non riesce a configurarla.

Varg87
13-08-2015, 14:41
Vi racconto l'ultima su Windows 10. Ho assemblato un pc nuovo per un amico che ha un'attività e a cui si è bruciato il vecchio pc.
Dopo varie ore perse ad assemblarlo, installare il sistema e fare le varie configurazioni, vado a portarlo in ditta. Stranamente (è proprio il caso di dirlo) va tutto liscio e in pochi minuti tutto funziona (dominio compreso). Noto però che il monitor non ha la risoluzione ottimale. E' un vecchio LCD 19" VGA impostato a 1024x768. Decido di mettere 1280x1024 e tutto è ok. Windows però dice che potrei andare ben oltre (2048x1546 !) ovviamente sballando di brutto. Decido però di tentare la fortuna a 1600x1200. Non l'avessi mai fatto! Risoluzione fuori limite e lo schermo si abbuia.
E adesso?Come si torna indietro?
Una volta bastava aspettare oppure premere ESC. Ma con Windows 10 (anche Windows 8.x credo) non funziona più. Grande Zio Bill!

Ho provato a fare l'arresto del sistema premendo il pulsante di accensione e niente. Ho provato fare il reset e niente...

E poi la grande trovata di non poter avviare in provvisoria con F8 è stata la ciliegina sulla torta. Ma perchè fanno queste minchiate?

Voi come avreste risolto? Poi vi dico come ho risolto io...

A parte che Bill Gates non c'entra più nulla, a parte che se non si dà conferma dopo 15 secondi la risoluzione torna quella iniziale (avrai premuto sicuramente un tasto, per sbaglio magari) ma...per quale motivo utilizzare una risoluzione non nativa del monitor?!
Ringrazia che non ti faccia vedere nulla a schermo altrimenti rischieresti di buttare il monitor.

swattolo
13-08-2015, 14:44
Una domanda ragazzi. Ho Windows 8 aggiornato a 10 ed ho scaricato dal sito Microsoft il tool per installare win10 su un'altra macchina. Lo scarico, gli dico di installare su pendrive ed inizia a scaricare. Appena arriva al 100% si chiude e nella pendrive non c'è nulla, solo un file di configurazione e basta. A voi ha mai funzionato? Provo altrimenti selezionando "immagine .iso" che mi masterizzeró in seguito.

Soluzioni ?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

saturno
13-08-2015, 14:47
Impostazioni -> Accessibilità -> Altre opzioni -> Opzioni visive: Mostra notifiche per: 5 secondi, 7 secondi, 15 secondi, 30 secondi, 1 minuto, 5 minuti
Ok adesso provo grazie!:)

yeppala
13-08-2015, 14:58
li ho installati..ma come dicevo prima, non c'è nessun dispositivo in pannello di controllo

In Impostazioni -> Dispositivi -> Stampanti e scanner, non compare?
Hai provato a riavviare il computer?

Krusty93
13-08-2015, 15:01
Vi racconto l'ultima su Windows 10. Ho assemblato un pc nuovo per un amico che ha un'attività e a cui si è bruciato il vecchio pc.
Dopo varie ore perse ad assemblarlo, installare il sistema e fare le varie configurazioni, vado a portarlo in ditta. Stranamente (è proprio il caso di dirlo) va tutto liscio e in pochi minuti tutto funziona (dominio compreso). Noto però che il monitor non ha la risoluzione ottimale. E' un vecchio LCD 19" VGA impostato a 1024x768. Decido di mettere 1280x1024 e tutto è ok. Windows però dice che potrei andare ben oltre (2048x1546 !) ovviamente sballando di brutto. Decido però di tentare la fortuna a 1600x1200. Non l'avessi mai fatto! Risoluzione fuori limite e lo schermo si abbuia.
E adesso?Come si torna indietro?
Una volta bastava aspettare oppure premere ESC. Ma con Windows 10 (anche Windows 8.x credo) non funziona più. Grande Zio Bill!

Ho provato a fare l'arresto del sistema premendo il pulsante di accensione e niente. Ho provato fare il reset e niente...

E poi la grande trovata di non poter avviare in provvisoria con F8 è stata la ciliegina sulla torta. Ma perchè fanno queste minchiate?

Voi come avreste risolto? Poi vi dico come ho risolto io...

In realtà ogni volta che si cambia risoluzione, parte il timer dei 15 secondi.
Riguardo la safe mode: http://www.7tutorials.com/5-ways-boot-safe-mode-windows-8-windows-81

backstage_fds
13-08-2015, 15:09
Ho guardato ma non mi sembra ci sia un'opzione del genere.

Vebbè poco male.. Grazie.

vincenzomary
13-08-2015, 15:11
In Impostazioni -> Dispositivi -> Stampanti e scanner, non compare?
Hai provato a riavviare il computer?
si, adesso sto provando collegando il cavo usb... ok. adesso c'è. cambio con porta di rete, e indirizzo IP, ma non riesco a stampare. sarà il router che non la vede?

L_Rogue
13-08-2015, 15:11
Raga, ho appena provato la nuova funzionalità Windows Spotlight introdotta con il secondo aggiornamento cumulativo di Windows 10 sulla Home edition di Windows 10.
E' una figata pazzesca, adesso nella schermata di blocco mi compare l'immagine del giorno di Bing (cambierà ogni giorno) e poi in alto compare un fumettino (hotspot = punto caldo) che oggi mi chiede "ti piace questa immagine?", si può rispondere e interagire direttamente dalla schermata di blocco. Naturalmente in quei punti caldi compariranno di volta in volta notizie su Windows, sulle nuove app, ma anche domande che servono a configurare meglio Windows e i suoi servizi online e in generale a migliorare l'esperienza d'uso in Windows 10. Che figata pazzesca!
Se avete Windows 10 Home edition andate in Impostazioni -> Personalizzazione -> Schermata di blocco e in Sfondo scegliete "Contenuti in evidenza di Windows" (sarebbe la traduzione in Italiano di Spotlight :D). Per provarla premete WIN+L così andate direttamente nella schermata di blocco.

E' una delle prime cose che ho disattivato, settando un'immagine di mio gradimento.

Bing a volte usa immagini davvero orrende.

yeppala
13-08-2015, 15:19
si, adesso sto provando collegando il cavo usb... ok. adesso c'è. cambio con porta di rete, e indirizzo IP, ma non riescoa stamapre. sarà il router che non la vede?

Per caso stai facendo delle prove di stampa da Microsoft Edge? Perché alcune volte a me capita di ritrovarmi che non stampa da Edge, non ho capito il motivo, lo fa random cioè stampo, nessun errore di stampa, ma nessun foglio viene stampato. Non lo fa sempre questo scherzetto, ma alcune volte sì. Prova ad aprire il Blocco Note, scrivi "test" e stampa da lì, giusto per provare se va.

vincenzomary
13-08-2015, 15:21
Per caso stai facendo delle prove di stampa da Microsoft Edge? Perché alcune volte a me capita di ritrovarmi che non stampa da Edge, non ho capito il motivo, lo fa random cioè stampo, nessun errore di stampa, ma la stampa non arriva. Non lo fa sempre, ma alcune volte si. Prova ad aprire il blocco note e a stampare da lì, giusto per provare se va.
no da edge. sulla stampante è tutto configurato, treanne uil nome dell'SSID che non è uguale a quello del router, ma non posso cambiarlo. provo a cambiare l'SSID del rouer con quello che vedo sul monitor della stampante? è assurdo però.

yeppala
13-08-2015, 15:23
Bing a volte usa immagini davvero orrende.

magari quel giorno farà schifo, ma il prossimo sarà bella. L'importante non annoiarsi con la stessa immagine :)

yeppala
13-08-2015, 15:25
no da edge. sulla stampante è tutto configurato, treanne uil nome dell'SSID che non è uguale a quello del router, ma non posso cambiarlo. provo a cambiare l'SSID del rouer con quello che vedo sul monitor della stampante? è assurdo però.

ovvio che nelle impostazioni di rete della stampante devi metterci le proprietà della tua rete WiFi, quindi nome della rete (SSID) e chiave, altrimenti non si connetterà mai.
Se la tua stampante non è dotata di display con pannello di configurazione, puoi anche accedere alla configurazione della stampante dal browser: basta che come indirizzo Internet digiti l'indirizzo IP della tua stampante (ad es. 192.168.0.x) e così ti comparirà una pagina web di configurazione della stampante.

piefab
13-08-2015, 15:28
A parte che Bill Gates non c'entra più nulla, a parte che se non si dà conferma dopo 15 secondi la risoluzione torna quella iniziale (avrai premuto sicuramente un tasto, per sbaglio magari) ma...per quale motivo utilizzare una risoluzione non nativa del monitor?!
Ringrazia che non ti faccia vedere nulla a schermo altrimenti rischieresti di buttare il monitor.

Senti, prima di tutto, ammesso che abbia anche premuto un tasto "a caso", in quale mente malata: tasto a caso=conferma?
Seconda cosa: se il sistema non riconosce il monitor e mi propone come risoluzione ottimale 2560x1536 secondo te come avrei dovuto fare a capire quale è la risoluzione ottimale? Sono andato a tentativi dando per scontato che un 19" 4:3 potesse avere o 1280x1024 o quella superiore. E mettendola superiore ho sbagliato. Il tasto che ha sempre funzionato almeno fino a Windows 7 era ESC. E' molto probabile che l'abbia premuto di istinto. Con Windows 10 Esc significa conferma forse?
Riguardo ai ringraziamenti per non dover buttare il monitor perchè non mi fa vedere niente, beh... manco commento. Le protezioni su risoluzione e refresh ci sono sempre state.

piefab
13-08-2015, 15:30
In realtà ogni volta che si cambia risoluzione, parte il timer dei 15 secondi.


Che uno non può sapere perchè il monitor si abbuia. Con XP premendo ESC si torna indietro subito. Era troppo da furbi lasciarlo uguale eh?

dratta
13-08-2015, 15:37
"Disabilitare la Superfetch, praticamente il Superfetch funziona in maniera simile al Prefetch
e quindi va disabilitato:
Il perscoso e lo stesso, le spiegazioni sono identiche e la voce da disabilitare è > EnableSuperfetch
(in pratica si trova la riga sotto Prefetch)."
da me non c'é?
Non esiste su Win 10

piefab
13-08-2015, 15:38
Allora, per la completezza di informazione. Ho caricato Windows 10 su VM ed effettivamente c'è sia il timer sia la funzionalità ESC. Ma vi garantisco che a me non hanno funzionato (e non credo proprio di aver accettato le impostazioni con invio).
La vera fregatura è stata non poter ripartire in provvisoria comunque.

vincenzomary
13-08-2015, 15:39
ovvio che nelle impostazioni di rete della stampante devi metterci le proprietà della tua rete WiFi, quindi nome della rete (SSID) e chiave, altrimenti non si connetterà mai.
Se la tua stampante non è dotata di display, puoi anche accedere alla configurazione della stampante dal browser: basta che come indirizzo Internet digiti l'indirizzo IP della tua stampante (ad es. 192.168.0.x) e così ti comparirà una pagina web di configurazione della stampante.
http://i.imgur.com/YqIxHFY.png
vedi cosa dice (configurazione rete senza fili...) ma non posso cambiare il nome dell'SSID sulla stampante.

dratta
13-08-2015, 15:44
C'è modo di rallentare quei messaggi che appaiono nell'angolo in basso a destra?
Perché a volte sono talmente veloci che non si riesce a leggerli.
Si! Accessibilità scegli i secondi che vuoi

yeppala
13-08-2015, 15:54
vedi cosa dice (configurazione rete senza fili...) ma non posso cambiare il nome dell'SSID sulla stampante.

siccome l'hai già collegata una volta in USB, vai in "Dispositivi e stampanti" e dal pannello di controllo della stampante seleziona la voce "riconfigura il tuo dispositivo HP" o qualcosa di simile.
Leggi qui: http://support.hp.com/it-it/product/HP-LaserJet-Pro-M1217nfw-Multifunction-Printer-series/4292048/document/c02743853/
"Se in precedenza è stato installato il software per una connessione USB o cablata (Ethernet) e ora si desidera passare a una connessione di rete wireless, attenersi alle istruzioni indicate di seguito per riconfigurare l'installazione
Dispositivi e stampanti -> fare clic su Riconfigurare il dispositivo HP.
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per riconfigurare l'installazione della stampante in uso."

Krusty93
13-08-2015, 15:55
Che uno non può sapere perchè il monitor si abbuia. Con XP premendo ESC si torna indietro subito. Era troppo da furbi lasciarlo uguale eh?

La tecnica del timer è utilizzata da tutti gli os di questo mondo :D

piefab
13-08-2015, 15:57
Anche la tecnica dell'ESC aveva sempre funzionato. E poi ho sicuramente aspettato dopo che ESC non funzionava. Vabbè comunque mi sono fatto un'esperienza che spero di non ripetere (anche perchè non tutti sono disposti a comprare un monitor al volo:D )

dratta
13-08-2015, 15:57
Impostazioni avanzate risparmio energia - sospensione - disabilita il timer di riattivazione, così non si riaccende.



io ho detto che a me e molti altri non si pianta niente, non che nessuno ha problemi :asd: (ed è falsissimo che ci sono problemi solo su PC obsoleti)

ma l'app mail in ogni caso è rotta anche a me, funziona ma non mi segnala le nuove mail
Ma perché non installate Windows live mail? Dal primo momento, che ho visto che non funzionava, L'ho lasciato perdere. Alla MS si dovevano prendere un anno sabatico e poi uscire con il 10

piefab
13-08-2015, 15:59
Io l'ho provata in parallelo a Thunderbird (ti parlo di lavoro) e mi sembrava funzionasse bene. Poi sinceramente oramai mi sono abituato a TB e credo che lascerò quello.

Varg87
13-08-2015, 16:01
Senti, prima di tutto, ammesso che abbia anche premuto un tasto "a caso", in quale mente malata: tasto a caso=conferma?
Seconda cosa: se il sistema non riconosce il monitor e mi propone come risoluzione ottimale 2560x1536 secondo te come avrei dovuto fare a capire quale è la risoluzione ottimale? Sono andato a tentativi dando per scontato che un 19" 4:3 potesse avere o 1280x1024 o quella superiore. E mettendola superiore ho sbagliato. Il tasto che ha sempre funzionato almeno fino a Windows 7 era ESC. E' molto probabile che l'abbia premuto di istinto. Con Windows 10 Esc significa conferma forse?
Riguardo ai ringraziamenti per non dover buttare il monitor perchè non mi fa vedere niente, beh... manco commento. Le protezioni su risoluzione e refresh ci sono sempre state.

Ok, diciamo che da una parte hai ragione.
è caldo e sto smettendo di fumare (smesso in tronco) quindi sono un po' irascibile.
Quello che volevo dire è che quella risoluzione non l'ho nemmeno mai vista (2560x1536), poi considerando che è un 19" ha ancora meno senso. Insomma se avessi visto una roba del genere non avrei nemmeno provato perchè già sapevo che non avrebbe funzionato e, come minimo, avrei fatto prima una ricerca. Insomma, io avrei evitato il problema perchè non avrei nemmeno provato a fare quello che hai fatto.

Effettivamente la modalità provvisoria avrebbero dovuto lasciarla (anche se leggevo sopra che è possibile abilitarla in altri modi, fortunatamente non solo da OS avviato).
Sul mio pc ho dovuto modificare il menu Grub dopo l'installazione di Linux Mint. La voce per lanciare Windows lo fa andare in BSOD immediato (in realtà prova a lanciare la recovery) ed ho dovuto appunto impostare la voce per la recovery per lanciare il sistema.

TheQ.
13-08-2015, 16:01
A voi come si comporta WIN10 col turbo boost? io ho un procio 2,2 fino a 3.2 che ora rimane fisso a 2.88 al 100% CPU/thread.

vincenzomary
13-08-2015, 16:01
siccome l'hai già collegata una volta in USB, vai in "Dispositivi e stampanti" e dal pannello di controllo della stampante seleziona la voce "riconfigura il tuo dispositivo HP" o qualcosa di simile.
Leggi qui: http://support.hp.com/it-it/product/HP-LaserJet-Pro-M1217nfw-Multifunction-Printer-series/4292048/document/c02743853/
"Se in precedenza è stato installato il software per una connessione USB o cablata (Ethernet) e ora si desidera passare a una connessione di rete wireless, attenersi alle istruzioni indicate di seguito per riconfigurare l'installazione USB o Ethernet, prima di continuare.
1. fare clic su Dispositivi e stampanti
2. fare clic su Riconfigurare il dispositivo HP.
3. seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per riconfigurare l'installazione della stampante in uso."

non c'è nessuna voce simile... prima con l'altro router funzionava...

yeppala
13-08-2015, 16:04
non c'è nessuna voce simile... prima con l'altro router funzionava...

allora puoi fare una cosa semplice, disinstalla i driver della stampante, togli il cavo USB, riavvia Windows, reinstalla i driver, così poi ti chiederà da capo quale tipo di connessione usare e questa volta sceglierai Wireless, a quel punto ti assisterà nella configurazione.

piefab
13-08-2015, 16:05
Ok, diciamo che da una parte hai ragione.
è caldo e sto smettendo di fumare (smesso in tronco) quindi sono un po' irascibile.
Quello che volevo dire è che quella risoluzione non l'ho nemmeno mai vista (2560x1536), poi considerando che è un 19" ha ancora meno senso. Insomma se avessi visto una roba del genere non avrei nemmeno provato perchè già sapevo che non avrebbe funzionato e, come minimo, avrei fatto prima una ricerca. Insomma, io avrei evitato il problema perchè non avrei nemmeno provato a fare quello che hai fatto.

Effettivamente la modalità provvisoria avrebbero dovuto lasciarla (anche se leggevo sopra che è possibile abilitarla in altri modi, fortunatamente non solo da OS avviato).
Sul mio pc ho dovuto modificare il menu Grub dopo l'installazione di Linux Mint. La voce per lanciare Windows lo fa andare in BSOD immediato (in realtà prova a lanciare la recovery) ed ho dovuto appunto impostare la voce per la recovery per lanciare il sistema.

Se stai smettendo di fumare sei un grande (questo devo dirlo perchè odio il fumo). Però hai capito male. Io non ho provato 2560 ma "solo" 1600x1200 perchè in un 19" la davo come risoluzione possibile. Invece si ferma a 1280x1024. Ho pure provato un altro monitor dell'ufficio ma anche quello era analogico e arrivava al massimo a 1920x1080. Quindi il 1200 orizzontale non lo supportava uguale... Alla fine è servito un DVI per fargli ritrattare la risoluzione. Però mi pare un "bug" da segnalare perchè chiunque potrebbe impostare una risoluzione più alta ed accettarla involontariamente. A quel punto o compra un DVI o formatta...

ganzo999
13-08-2015, 16:06
Vale per Windows 10

Per avviare Windows in modalità provvisoria o in un'altra modalità avanzata per la risoluzione dei problemi:

Cerca Impostazioni dalla barra delle applicazioni e seleziona questa voce nei risultati della ricerca.

Seleziona Aggiornamento e sicurezza > Ripristino.

Vai a Avvio avanzato e seleziona Riavvia ora.

Dopo il riavvio del PC e la visualizzazione della schermata Scegli un'opzione seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.

Dopo il riavvio del PC, seleziona un'impostazione di avvio premendo il numero corrispondente.(http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/change-startup-settings-in-windows-10#v1h=tab01)

Si daccordo, grazie winzozz ma se io voglio entrare in modalità provvisoria perchè il sistema non si avvia come faccio? chi sa risponda!!! :sofico:

TheQ.
13-08-2015, 16:08
Vale per Windows 10

Per avviare Windows in modalità provvisoria o in un'altra modalità avanzata per la risoluzione dei problemi:

Cerca Impostazioni dalla barra delle applicazioni e seleziona questa voce nei risultati della ricerca.

Seleziona Aggiornamento e sicurezza > Ripristino.

Vai a Avvio avanzato e seleziona Riavvia ora.

Dopo il riavvio del PC e la visualizzazione della schermata Scegli un'opzione seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.

Dopo il riavvio del PC, seleziona un'impostazione di avvio premendo il numero corrispondente.(http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/change-startup-settings-in-windows-10#v1h=tab01)

Si daccordo, grazie winzozz ma se io voglio entrare in modalità provvisoria perchè il sistema non si avvia come faccio? chi sa risponda!!! :sofico:

Apri il prompt dei comandi
scrivi: bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy
riavvi e premi F8

Se ce l'avevi attivo in W8.1, al passaggio a Win10 devi probabilmente riattivarlo.

Edit: a voi il turbo boost funziona bene? io mio procio 2,2 to 3.2 sembra che arrivi al massimo a 2.88 con Win10.

vincenzomary
13-08-2015, 16:10
allora puoi fare una cosa semplice, disinstalla i driver della stampante, togli il cavo USB, riavvia Windows, reinstalla i driver, così poi ti chiederà da capo quale tipo di connessione usare e questa volta sceglierai Wireless, a quel punto ti assisterà nella configurazione.
ok. il dispositivo era nascosto.

yeppala
13-08-2015, 16:12
in gestione dispositivi non c'è nessuna stampante adesso, come elimino i driver?

vai in "Installazione Applicazioni" e nella lista dei programmi installati scegli di rimuovere il programma/driver della tua stampante HP

Xandileo
13-08-2015, 16:14
per il procio, aggiorna i driver mobo e l'Intel Management Engine, prima di lanciare l'aggiornamento mi sono fatto immagine di sistema di backup, copia file personali, scaricato drivers mobo periferiche e gpu, il tutto in hdd esterno poi via di aggiornamento;)

ganzo999
13-08-2015, 16:15
Apri il prompt dei comandi
scrivi: bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy
riavvi e premi F8

Se ce l'avevi attivo in W8.1, al passaggio a Win10 devi probabilmente riattivarlo.

Edit: a voi il turbo boost funziona bene? io mio procio 2,2 to 3.2 sembra che arrivi al massimo a 2.88 con Win10.
l'ho già provata>>>> ma premendo f8 mi fa entrare nel bios è come premere f2 :fagiano:

vincenzomary
13-08-2015, 16:20
vai in "Installazione Applicazioni" e nella lista dei programmi installati scegli di rimuovere il programma/driver della tua stampante HP
http://i.imgur.com/dAA5MDv.png
http://i.imgur.com/HvOJnSG.png
sono fuso.
ho risolto, non so come.

TheQ.
13-08-2015, 16:27
l'ho già provata>>>> ma premendo f8 mi fa entrare nel bios è come premere f2 :fagiano:

il tasto per accedere al bios dovrebbe dipendere dalla marca di PC, mentre F8 è fisso per accedere alla modalità provvisoria.
Se sono lo stesso pulsante (non credo si possa modificare, ma prova a chidere nel supporto della marca di scheda madre/PC) devi indovinare il momento in cui premere perchè prima fa il riconoscimento dell'hardware avviando il BIOS e se premi qui entri nel BIOS, se invece premi prima dell'avvio di windows entri in provvisoria.
Saranno 2 secondi di scarto

principe Vlad
13-08-2015, 16:28
Avendo in precedenza win 8.1 pro, vedo che il mio win 10 è pro, credevo aggiornasse alla versione home.
Non trovo più Windows update come mai?

wolverine
13-08-2015, 16:34
Come abilitare il God Mode per Win 10.

Here's what you need to do:

Create a new folder on your desktop and name it like so: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

Once done, you will see 241 items inside the directory allowing and showing any tool you will ever need to configure Windows Let us know how it works out for you in the comments. The trick isn't new TBH, but if you just learned about it with your freshly new installed Windows 10 then open up explorer and give it a try as it is very handy.

Rodig
13-08-2015, 16:39
....devi indovinare il momento in cui premere perchè prima fa il riconoscimento dell'hardware avviando il BIOS e se premi qui entri nel BIOS, se invece premi prima dell'avvio di windows entri in provvisoria.
Saranno 2 secondi di scarto
E' sicuramente una questione di tempi, dopo la modifica l'F8 funziona regolarmente.....

Ferdy72
13-08-2015, 16:49
Scusate , dato che l' app Store... mi va' sempre in crash.... come e' possibile ripristinarla ??

Darkboy91
13-08-2015, 16:52
per il procio, aggiorna i driver mobo e l'Intel Management Engine, prima di lanciare l'aggiornamento mi sono fatto immagine di sistema di backup, copia file personali, scaricato drivers mobo periferiche e gpu, il tutto in hdd esterno poi via di aggiornamento;)

come hai fatto a prendere i driver uno per uno?

FulValBot
13-08-2015, 17:14
per chi ha sk video nvidia: aprite il tool per impedire ai nuovi driver nvidia di installarsi!

DukeIT
13-08-2015, 17:18
per chi ha sk video nvidia: aprite il tool per impedire ai nuovi driver nvidia di installarsi!
Mi son perso qualcosa? Come mai impedire ai driver Nvidia di installarsi?

vincenzodestasio
13-08-2015, 17:22
c'è un modo per riattivare il pc con la tastiera o il mouse dopo averlo ibernato?


piccolo up sennò il messaggio si perde.....

FulValBot
13-08-2015, 17:25
Mi son perso qualcosa? Come mai impedire ai driver Nvidia di installarsi?

io non voglio che lo faccia windows update...

mauro19.75
13-08-2015, 17:26
Scusate la domanda sciocca ... non sono granchè esperto .. io sto provando l'aggiornamento a windows 10 ma è di una lentezza esasperante (roba che sono in dl da 4 ore e sto al 41%)! Ma se dovessi interrompere l'aggiornamento, riparte dal punto in cui l'ho interrotto o ricomincia da zero????

Grazie a tutti

TheQ.
13-08-2015, 17:33
Scusate la domanda sciocca ... non sono granchè esperto .. io sto provando l'aggiornamento a windows 10 ma è di una lentezza esasperante (roba che sono in dl da 4 ore e sto al 41%)! Ma se dovessi interrompere l'aggiornamento, riparte dal punto in cui l'ho interrotto o ricomincia da zero????

Grazie a tutti ho letto di qualcuno a cui non gli ripartiva nessun OS interrompendo l'upgrade.
Io l'ho lanciato alle 2 am questa notte ed ho trovato windows installato alle 6 dopo ben 4 ore di sonno.
:Prrr:

Avendo in precedenza win 8.1 pro, vedo che il mio win 10 è pro, credevo aggiornasse alla versione home.
Non trovo più Windows update come mai?

Hanno fatto casino coi pannello di controllo. Ora hai 2 pannello di controllo, quello old style e quello metroUI che trovi con impostazioni su menù start o pulsante notifiche vicino orologio (e poi scegli impostazioni).

Che sia da segnarsi l'ID computer (alias product key) indicata nella scheda nome computer dopo l'upgrade?

vincenzomary
13-08-2015, 17:33
Mi son perso qualcosa? Come mai impedire ai driver Nvidia di installarsi?
ho visto una notifica, ma in aggiornamenti non vedo niente.

FulValBot
13-08-2015, 17:35
probabilmente da lì devono ancora arrivare, però appena arrivano se non si usa quel tool poi windows update li metterà in automatico... io li ho messi poco fa manualmente, poi ricontrollerò il tool perché se non li nascondo da lì poi windows update li mette uno sopra l'altro...


ps: non sono previsti fix in questi driver...

ganzo999
13-08-2015, 17:35
Vale per Windows 10

Per avviare Windows in modalità provvisoria o in un'altra modalità avanzata per la risoluzione dei problemi:

Cerca Impostazioni dalla barra delle applicazioni e seleziona questa voce nei risultati della ricerca.

Seleziona Aggiornamento e sicurezza > Ripristino.

Vai a Avvio avanzato e seleziona Riavvia ora.

Dopo il riavvio del PC e la visualizzazione della schermata Scegli un'opzione seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.

Dopo il riavvio del PC, seleziona un'impostazione di avvio premendo il numero corrispondente.(http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/change-startup-settings-in-windows-10#v1h=tab01)

Si daccordo, grazie winzozz ma se io voglio entrare in modalità provvisoria perchè il sistema non si avvia come faccio? chi sa risponda!!! :sofico:

Apri il prompt dei comandi
scrivi: bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy
riavvi e premi F8

Se ce l'avevi attivo in W8.1, al passaggio a Win10 devi probabilmente riattivarlo.

Edit: a voi il turbo boost funziona bene? io mio procio 2,2 to 3.2 sembra che arrivi al massimo a 2.88 con Win10.

l'ho già provata>>>> ma premendo f8 mi fa entrare nel bios è come premere f2 :fagiano:

il tasto per accedere al bios dovrebbe dipendere dalla marca di PC, mentre F8 è fisso per accedere alla modalità provvisoria.
Se sono lo stesso pulsante (non credo si possa modificare, ma prova a chidere nel supporto della marca di scheda madre/PC) devi indovinare il momento in cui premere perchè prima fa il riconoscimento dell'hardware avviando il BIOS e se premi qui entri nel BIOS, se invece premi prima dell'avvio di windows entri in provvisoria.
Saranno 2 secondi di scarto

trovato, il modo è lo stesso di windows 8.1 la procedura è questa per modificare il riavvio, da pc non avviabile quindi lo dovete fare prima che succeda:da start> tutte le app>sistema windows> aprire il prompt come amministratore e digitare Bcdedit /set {bootmgr} displaybootmenu yes e riavviare. Ora premendo il tasto F4 in avvio e successivamente il tasto F8 si potrà scegliere le varie modalità di avvio, che saranno le seguenti:

Abilita Debug (F1)
Abilità registrazione Avvio (F2)
Abilita video a bassa risoluzione (F3)
Abilita modalità provvisoria (F4)
Abilita modalità provvisoria con rete (F5)
Abilita modalità provvisoria con prompt dei comandi (F6)
Disabilita imposizione firma driver (F7)
Disabilita protezione antimalware ad esecuzione anticipata (F8)
Disabilita riavvio automatico dopo un errore (F9)

quindi ricordate dopo la mod F4 e poi F5 o F6
Questa è da mettere in prima pagina:stordita:

vincenzomary
13-08-2015, 17:40
probabilmente da lì devono ancora arrivare, però appena arrivano se non si usa quel tool poi windows update li metterà in automatico... io li ho messi poco fa manualmente, poi ricontrollerò il tool perché se non li nascondo da lì poi windows update li mette uno sopra l'altro...


ps: non sono previsti fix in questi driver...
quale tool? io lascio tutto di default, non ho toccato niente in windows update.

saturno
13-08-2015, 17:41
Con F8 all'avvio si entra in modalità provvisoria, ma è diversa da quella di windows 8
Non si riesce a fare le cose che si facevano prima, mi sembra una modalità ridotta.
Ho avuto problemi su un pc con la scheda audio e, da quella modalità non sono riuscito a raggiungere i driver, in pratica il pc installava dei drive in automatico ed il sistema si riavviava da se dopo alcuni secondi, ed anche in modalità provvisoria faceva lo stesso problema
Ho duvuto risolvere disattivando la scheda audio da bios
Quindi secondo me, la modalità provvisoria su windows 10 non funziona tanto bene come prima

Ferdy72
13-08-2015, 17:42
Scusate , dato che l' app Store... mi va' sempre in crash.... come e' possibile ripristinarla ??

Soluzione ??

FulValBot
13-08-2015, 17:45
quale tool? io lascio tutto di default, non ho toccato niente in windows update.

e quindi entro qualche giorno se hai una geforce ti si aggiorneranno in automatico i driver...

Macco26
13-08-2015, 17:45
Wsreset.exe da win+r

Sent from my Lumia 720 via Tapatalk

vincenzomary
13-08-2015, 17:48
e quindi entro qualche giorno se hai una geforce ti si aggiorneranno in automatico i driver...
ok. ho la gtx 970.

Nones
13-08-2015, 17:55
Appena aggiornato firefox 40, adesso da Cortana la ricerca web la fa direttamente con Google.
Nice Job! ;)

roberto1
13-08-2015, 17:56
ho visto una notifica, ma in aggiornamenti non vedo niente.

ti conviene scaricarli dal sito invidia e installarli manualmente.

principe Vlad
13-08-2015, 17:58
E' una domanda molto semplice, qualcuno mi può gentilmente dire dove accidenti è finito Windows update? grazie infinite.

Nones
13-08-2015, 18:01
E' una domanda molto semplice, qualcuno mi può gentilmente dire dove accidenti è finito Windows update? grazie infinite.

Semplicemente non c'è più! :D

dratta
13-08-2015, 18:02
E' una domanda molto semplice, qualcuno mi può gentilmente dire dove accidenti è finito Windows update? grazie infinite.
Sulla DX (vicino la data e orologio) della barra di avvio/tutte le impostazioni

roberto1
13-08-2015, 18:06
ho aggiornato la asus p6t dlx v2 con win 8.1 x86 (ho provato su questo hdd perché con 16 gb di ram anche se qualcosa andava male amen, ne ho altri scollegati sia con win 7 che win 8 x64) dal dvd impossibile aggiornare mi chiedeva la key di win 10 ?, ho agg. tramite il tool di ms,3 oreeeeeeeee:muro:
qualche volta per 5 min. skermo nero ma poi riprendeva il tutto. tutto funzia driver pure ma è diventato molto lento, le richieste hardware parlavano di cpu 1 GHz (ho un i7 960 3,5 GHz, 1 gb ram ne ho 16 la gpu è invidia gtx 770 supero di molto quelle richieste. ma credo che ritorno a win 8.1 pro.

yeppala
13-08-2015, 18:15
E' una domanda molto semplice, qualcuno mi può gentilmente dire dove accidenti è finito Windows update? grazie infinite.

E' qui:

http://i59.tinypic.com/ixqdsm.png

vincenzomary
13-08-2015, 18:21
ti conviene scaricarli dal sito invidia e installarli manualmente.
ok, ma poi cosa succede con windows update, li riscarica?

principe Vlad
13-08-2015, 18:23
E' qui:
http://i59.tinypic.com/ixqdsm.png

ti ringrazio, saluti Vlad

Ginopilot
13-08-2015, 18:29
Ho installato win10 su un pc con su win7 ma facendo una installazione pulita da iso su cd. Il problema e' che ora non me lo attiva. Che devo fare? Metterci il codice di win7 non credo che serva.

FulValBot
13-08-2015, 18:30
dovevi prima aggiornare windows 7 al 10 e solo dopo formattarlo...

Ginopilot
13-08-2015, 18:43
Si, ma ora che dovrei fare? Reinstallare win7 e poi aggiornare? Mi sembra follia pura.

Eddy72
13-08-2015, 18:44
dovevi prima aggiornare windows 7 al 10 e solo dopo formattarlo...

conviene metterlo in prima pagina scritto a caratteri cubitali :D :D :D

Rodig
13-08-2015, 18:46
conviene metterlo in prima pagina scritto a caratteri cubitali :D :D :D
Si, cubitali, in rosso vivo e lampeggianti.........:muro:

biXel
13-08-2015, 18:46
Ma se aggiorno da 8.1 a 10 poi diciamo che 10 non mi aggrada e torno su 8.1, il seriale in mio possesso dell 8.1 resta valido e utilizzabile?

Ginopilot
13-08-2015, 18:47
Cioe' uno deve perdere giornate ad installare due volte win10 su ogni macchina? Dai, non puo' essere cosi' stupida sta cosa.

FulValBot
13-08-2015, 18:52
sta cosa era stata scritta miliardi di volte...

Eddy72
13-08-2015, 18:53
Ma se aggiorno da 8.1 a 10 poi diciamo che 10 non mi aggrada e torno su 8.1, il seriale in mio possesso dell 8.1 resta valido e utilizzabile?
si
:cincin: per l'avatar
Cioe' uno deve perdere giornate ad installare due volte win10 su ogni macchina? Dai, non puo' essere cosi' stupida sta cosa.
si, secondo ms uno aggiorna e basta :)

FulValBot
13-08-2015, 18:54
io formatterò solo se vedrò gravi problemi

Ginopilot
13-08-2015, 18:55
Vabbe' ripristino win7 e addio win10.

CiccoMan
13-08-2015, 18:58
Vabbe' ripristino win7 e addio win10.


Se vuoi fare diversamente puoi sempre acquistarlo. Così hai un seriale e lo attivi come ti pare... esattamente come hai fatto per Windows 7 ;)

Se vuoi l'aggiornamento aggratis devi accettare le condizioni di Microsoft... mi pare equo :)

Pozhar
13-08-2015, 18:58
Vabbe' ripristino win7 e addio win10.

Come mai?

Ferdy72
13-08-2015, 19:03
Per ripristinare lo store ??? visto che mi va' in crash di continuo

roberto1
13-08-2015, 19:04
ok, ma poi cosa succede con windows update, li riscarica?

no, trova quelli già aggiornati e non ti installa più tramite update. te li scarica se trova driver che ritiene vecchi.

FulValBot
13-08-2015, 19:07
guarda che a volte windows update li mette lo stesso...

roberto1
13-08-2015, 19:07
ho aggiornato la asus p6t dlx v2 con win 8.1 x86 (ho provato su questo hdd perché con 16 gb di ram anche se qualcosa andava male amen, ne ho altri scollegati sia con win 7 che win 8 x64) dal dvd impossibile aggiornare mi chiedeva la key di win 10 ?, ho agg. tramite il tool di ms,3 oreeeeeeeee:muro:
qualche volta per 5 min. skermo nero ma poi riprendeva il tutto. tutto funzia driver pure ma è diventato molto lento, le richieste hardware parlavano di cpu 1 GHz (ho un i7 960 3,5 GHz, 1 gb ram ne ho 16 la gpu è invidia gtx 770 supero di molto quelle richieste. ma credo che ritorno a win 8.1 pro.

mi autoposto, riavviando il pc si sono aggiornati i driver della skeda invidia e ora è più veloce e reattivo. (magari è utile a qualche utente)

roberto1
13-08-2015, 19:08
guarda che a volte windows update li mette lo stesso...

si cosa mette se ci sono già.

vincenzomary
13-08-2015, 19:09
no, trova quelli già aggiornati e non ti installa più tramite update. te li scarica se trova driver che ritiene vecchi.

guarda che a volte windows update li mette lo stesso...
ok, non faccio niente, lascio tutto nelle mani di microsoft.

FulValBot
13-08-2015, 19:09
c'è il rischio che s'incasini qualcosa...

roberto1
13-08-2015, 19:12
già che sono nel post, come cambiare il colore nero della barra delle applicazioni ? in personalizzazioni non c'è l'opzione. grazie

gigisfan
13-08-2015, 19:16
http://i58.tinypic.com/2hfidqr.jpg

La modifica in gpedit sembra funzionare :) Win 10 Pro, verificherò se funziona anche sull'Home del tablet

yeppala
13-08-2015, 19:18
come cambiare il colore nero della barra delle applicazioni?

Impostazioni -> Personalizzazione -> Colori -> Mostra il colore in Start, sulla barra delle applicazioni e nel centro notifiche

roberto1
13-08-2015, 19:29
Impostazioni -> Personalizzazione -> Colori -> Mostra il colore in Start, sulla barra delle applicazioni e nel centro notifiche

grazie mille. :)

fukka75
13-08-2015, 19:34
Ma se aggiorno da 8.1 a 10 poi diciamo che 10 non mi aggrada e torno su 8.1, il seriale in mio possesso dell 8.1 resta valido e utilizzabile?
puoi sempre ripristinare Win8.1 direttamente da Win10 entro 30 giorni dall'aggiornamento (dopo i 30 giorni, verranno automaticamente cancellate le cartelle di "backup" del vecchio OS create durante l'aggiornamento, e potrai tornare a Win8.1 solo installandolo di nuovo dall'inizio: il tuo seriale sarà sempre utilizzabile)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
Cioe' uno deve perdere giornate ad installare due volte win10 su ogni macchina? Dai, non puo' essere cosi' stupida sta cosa.L'attivazione di Win10 avviene nel momento in cui esegui l'aggiornamento: viene inviato ai server m$ l'ID hardware del tuo PC associato al seriale dell'OS di partenza. Quindi, dal momento che l'aggiornamento gratuito a Win10 non ha alcun seriale se non uno generico uguale per tutti, che serve solo a distinguere le versioni Home e Pro, perché si crei questo ID hardware è obbligatorio aggiornare il proprio OS Win7/8 (altrimenti non sarebbe un aggiornamento :stordita::stordita:); solo in seguito all'avvenuta attivazione dell'aggiornamento, sarà possibile eseguire un'installazione pulita di Win10, sullo stesso PC dove si è precedentemente aggiornato, poiché di questo PC i server m$ riconosceranno l'ID hardware creato in precedenza, e lo attiveranno automaticamente (anche se spesso questo non accade, e non si capisce perché :asd:::asd:): se tenti l'installazione pulita su un PC che non è stato aggiornato in precedenza, l'OS non si attiva, poiché nei server di attivazione non c'è memorizzato l'ID hardware associato a quel PC

Krusty93
13-08-2015, 19:38
Scusate , dato che l' app Store... mi va' sempre in crash.... come e' possibile ripristinarla ??
Problemi loro, dovrebbero fixare a breve

Ho installato win10 su un pc con su win7 ma facendo una installazione pulita da iso su cd. Il problema e' che ora non me lo attiva. Che devo fare? Metterci il codice di win7 non credo che serva.

E' gratis l'update e per usufruire dell'offerta devi per forza di cose aggiornare.
Una volta che hai aggiornato, puoi formattare come ti pare e piace. Ma la prima volta devi aggiornare.

Inutile lamentarsi poi :rolleyes:

fracama87
13-08-2015, 19:39
Leggevo le faq e riguardo uno dei due dubbi principali sulle licenze riporto un post da un forum inglese

Per chi non se ne intende d'inglese dice che anche dopo l'upgrade la licenza WINDOWS 10 retail è trasferibile da un dispositivo all'altro (o dopo cambio hw).

People really should actually read the so-called EULA (whose full name is actually Microsoft Software License Terms, and no longer abbreviates to EULA) before discussing what it does or not say/allow. It says, emphasis mine:

4. b. Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices.

It's very clear. If you had transfer rights before the upgrade, you have transfer rights after the upgrade. How to exercise this transfer right in practice is a question currently, but that's a discussion separate from the License Terms.

As for the issue of whether the Windows 7 or 8.1 product key gets blocked eventually: it is only my personal opinion not substantiated by facts, but I don't believe that Microsoft would be doing that in practice. There are several upgrade scenarios under which trying to do a key block would lead to problems.

PS: I suspect people may be confusing the issue by talking about the "Revert to Windows X" option. That option may well disappear after 30 days, but that is merely a practical matter. The files required for reverting are deleted from the harddrive to make space. This has nothing to do with product keys or licensing.

Sempre su quel forum si discute anche della possibilità di downgrade della licenza ovvero (che la licenza retail sia liberamente riutilizzabile in qualsiasi momento previa ovviamente disattivazione di tutte le installazioni di Windows legate a quella licenza, aggiornamento a Windows 10 compreso) e a quanto pare i termini della licenza non ne parlano.

Ma rimane un esito scontato a mio avviso:
1) sarebbe a rischio ricorsi per una baggianata non avendo scritto nella (ex) EULA di w10 il riferimento esplicito. (quando scrivono anche le cose più ovvie).
2) Da notare che se fosse vero Ms si sarebbe complicata la vita, dopo 30 giorni dall'installazione di w10 infatti dovrebbe essere resa invalida la licenza di w7/8/8.1, ovvero dovrebbe essere fatta una cosa in più che potenzialmente può alimentare i ricorsi e che se venisse a galla (a settembre verrebbe subito e inevitabilmente a galla) sarebbe un bruttissimo autogol a livello d'immagine. Sicuramente il più brutto che io ricordi negli ultimi anni.

yeppala
13-08-2015, 19:49
E' gratis l'update e per usufruire dell'offerta devi per forza di cose aggiornare.
Una volta che hai aggiornato, puoi formattare come ti pare e piace. Ma la prima volta devi aggiornare.



in realtà basta installare Windows 10 da Windows 8.1 utilizzando il Media Creation Tool (http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) di Microsoft e scegliendo l'opzione di NON mantenere le applicazioni e i dati esistenti, cioè di non mantenere nulla. Praticamente è come formattare, con la differenza che Windows 10 viene subito attivato senza problemi.

fukka75
13-08-2015, 19:55
vero, ma a mio modesto parere non è la stessa cosa di un'installazione pulita post format, che io preferisco sempre e comunque

skadex
13-08-2015, 20:01
Sono usciti dei nuovi driver nvidia per win10 e consiglio a chi aveva avuto problemi nei giochi di provarli; io ho recuperato tutti gli fps che avevo perso in un bench e sembra essere tutto un pò più fluido di prima.
Sul mio sistema lavorano meglio.

FulValBot
13-08-2015, 20:05
sapendo che il processo nvbackend usa cpu a random io suggerisco di rimuovere il geforce experience, i driver audio hd (tranne se si vuol usare l'audio hdmi) e i driver 3d vision (servono solo se lo si usa realmente)

il solo geforce experience di danni ne fa anche troppi... (al frame rate)

dado2005
13-08-2015, 20:20
Leggevo le faq e riguardo uno dei due dubbi principali sulle licenze riporto un post da un forum inglese

Per chi non se ne intende d'inglese dice che anche dopo l'upgrade la licenza WINDOWS 10 retail è trasferibile da un dispositivo all'altro (o dopo cambio hw).



Sempre su quel forum si discute anche della possibilità di downgrade della licenza ovvero (che la licenza retail sia liberamente riutilizzabile in qualsiasi momento previa ovviamente disattivazione di tutte le installazioni di Windows legate a quella licenza, aggiornamento a Windows 10 compreso) e a quanto pare i termini della licenza non ne parlano.

Ma rimane un esito scontato a mio avviso:
1) sarebbe a rischio ricorsi per una baggianata non avendo scritto nella (ex) EULA di w10 il riferimento esplicito. (quando scrivono anche le cose più ovvie).
2) Da notare che se fosse vero Ms si sarebbe complicata la vita, dopo 30 giorni dall'installazione di w10 infatti dovrebbe essere resa invalida la licenza di w7/8/8.1, ovvero dovrebbe essere fatta una cosa in più che potenzialmente può alimentare i ricorsi e che se venisse a galla (a settembre verrebbe subito e inevitabilmente a galla) sarebbe un bruttissimo autogol a livello d'immagine. Sicuramente il più brutto che io ricordi negli ultimi anni.L'argomento già è stato discusso in questo forum.

Comunque NON ci sono dubbi:

Licenze Retail/OEM:

- 1 licenza d'uso(seriale) -> installabile solo e soltanto su 1 Pc.

Quando si fa l'upgrade da Win 7 o 8.1 a Win 10 la licenza d'uso di Win 7 o 8.x viene sostituita da quella di Win 10

Se si desidera riutilizzare Win 7 o 8.x è necessario prima disinstallare Win 10 valendo la solita regola:

- 1 Licenza -> installabile solo e soltanto su 1 Pc.

Le modalità di downgrade sono quelle usuali da sempre valide per Windows

come per Windows 8 Pro Upgrade che consente di passare da Win xp, Vista, 7 a Win 8 Pro e viceversa.

La procedura di Upgrade in generale non invalida la licenza d'uso della ver di Win dipartenza ma la sostituisce, ecc., ecc.

Nulla di trascendentale.

Ferdy72
13-08-2015, 20:23
Problemi loro, dovrebbero fixare a breve

Scusa ma in che senso problemi loro ??

Ma il fix verra' rilasciato tramite windows , o dallo store stesso ??

Amorph
13-08-2015, 20:25
Sono usciti dei nuovi driver nvidia per win10 e consiglio a chi aveva avuto problemi nei giochi di provarli; io ho recuperato tutti gli fps che avevo perso in un bench e sembra essere tutto un pò più fluido di prima.
Sul mio sistema lavorano meglio.

i 355.60?

skadex
13-08-2015, 20:29
i 355.60?

Si.

Amorph
13-08-2015, 20:32
Si.

gli ho appena scaricati, li installo subito grazie :)

dado2005
13-08-2015, 20:44
vero, ma a mio modesto parere non è la stessa cosa di un'installazione pulita post format, che io preferisco sempre e comunqueAffermazione condivisibile,
però va osservato che Ms NON regala una nuova licenza(seriale) ma solo l'upgrade a Win 10 che
al termine verrà corredato di un seriale uguale per tutti gli utenti con la medesima versione di Win.

Nella procedura di Upgrade il seriale genuino di Win 7 o 8.x vien registrato nei server di attivazione
insieme alla config Hw e all'account di login ed abilitato a vita ad utilizzare/installare Win 10.

Successivamente sarà possibile reinstallare Win 10 anche da disco formattato utilizzando il solo Account.

Ecco perchè la prima volta occorre necessariamente eseguire la procedura di Upgrade.

E' solo la procedura di Upgrade che consente di associare la licenza(seriale) di Win 7 o 8.x a Win 10.

Ferdy72
13-08-2015, 20:46
A me dice impossibile collegarsi a nividia .:( ... e non mi fa' aggiornare ... come mai ??

Amorph
13-08-2015, 20:48
A me dice impossibile collegarsi a nividia .:( ... e non mi fa' aggiornare ... come mai ??

i driver nvidia? li puoi scaricare da qua per la tua scheda e installarli come sempre http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

RAEL70
13-08-2015, 20:49
Dunque riepiloghiamo:

A) Microsoft definisce cosa è uno Spyware (https://www.microsoft.com/security/pc-security/spyware-whatis.aspx);

B) Microsoft rilascia W10;

C) La Community ufficiale di Microsoft inizia a vedere dei paradossi (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-security/windows-10-is-spyware/9e288e95-1851-4e14-9289-057b711d428d).

Se non fosse tristemente vero ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate...:fiufiu:

Ginopilot
13-08-2015, 20:51
Se vuoi fare diversamente puoi sempre acquistarlo. Così hai un seriale e lo attivi come ti pare... esattamente come hai fatto per Windows 7 ;)

Se vuoi l'aggiornamento aggratis devi accettare le condizioni di Microsoft... mi pare equo :)


Che c'entra? Non c'è ragione per giustificare sta cretinata oltretutto non specificata chiaramente da nessuna parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amorph
13-08-2015, 20:54
Dunque riepiloghiamo:

A) Microsoft definisce cosa è uno Spyware (https://www.microsoft.com/security/pc-security/spyware-whatis.aspx);

B) Microsoft rilascia W10;

C) La Community ufficiale di Microsoft inizia a vedere dei paradossi (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-security/windows-10-is-spyware/9e288e95-1851-4e14-9289-057b711d428d).

Se non fosse tristemente vero ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate...:fiufiu:

bisogna aspettarsi che qualche anti spyware ti metta windows in quarantena?:D

Ginopilot
13-08-2015, 20:55
puoi sempre ripristinare Win8.1 direttamente da Win10 entro 30 giorni dall'aggiornamento (dopo i 30 giorni, verranno automaticamente cancellate le cartelle di "backup" del vecchio OS create durante l'aggiornamento, e potrai tornare a Win8.1 solo installandolo di nuovo dall'inizio: il tuo seriale sarà sempre utilizzabile)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
L'attivazione di Win10 avviene nel momento in cui esegui l'aggiornamento: viene inviato ai server m$ l'ID hardware del tuo PC associato al seriale dell'OS di partenza. Quindi, dal momento che l'aggiornamento gratuito a Win10 non ha alcun seriale se non uno generico uguale per tutti, che serve solo a distinguere le versioni Home e Pro, perché si crei questo ID hardware è obbligatorio aggiornare il proprio OS Win7/8 (altrimenti non sarebbe un aggiornamento :stordita::stordita:); solo in seguito all'avvenuta attivazione dell'aggiornamento, sarà possibile eseguire un'installazione pulita di Win10, sullo stesso PC dove si è precedentemente aggiornato, poiché di questo PC i server m$ riconosceranno l'ID hardware creato in precedenza, e lo attiveranno automaticamente (anche se spesso questo non accade, e non si capisce perché :asd:::asd:): se tenti l'installazione pulita su un PC che non è stato aggiornato in precedenza, l'OS non si attiva, poiché nei server di attivazione non c'è memorizzato l'ID hardware associato a quel PC


Le ragioni sono la conseguenza di errate valutazioni di ms nelle procedure di attivazione. Prevedere l'inserimento di un key valido di os precedente sarebbe costato un piccolo sforzo in più ma avrebbe consentito un miglior servizio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RAEL70
13-08-2015, 20:56
bisogna aspettarsi che qualche anti spyware ti metta windows in quarantena?:D
:D :D :D

Ginopilot
13-08-2015, 21:00
Affermazione condivisibile,

però va osservato che Ms NON regala una nuova licenza(seriale) ma solo l'upgrade a Win 10 che

al termine verrà corredato di un seriale uguale per tutti gli utenti con la medesima versione di Win.



Nella procedura di Upgrade il seriale genuino di Win 7 o 8.x vien registrato nei server di attivazione

insieme alla config Hw e all'account di login ed abilitato a vita ad utilizzare/installare Win 10.



Successivamente sarà possibile reinstallare Win 10 anche da disco formattato utilizzando il solo Account.



Ecco perchè la prima volta occorre necessariamente eseguire la procedura di Upgrade.



E' solo la procedura di Upgrade che consente di associare la licenza(seriale) di Win 7 o 8.x a Win 10.


Solo perché sono ritardati e non hanno previsto la possibilità di associare una key valida di os precedente ad un id hw.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ferdy72
13-08-2015, 21:00
i driver nvidia? li puoi scaricare da qua per la tua scheda e installarli come sempre http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

Scusa ma io sono 4 anni che aggiorni i driver nvidia tramite il programma ufficiale Geforce Experience , solo ora mia ha dato questa finestra di errore :rolleyes:

Amorph
13-08-2015, 21:04
Scusa ma io sono 4 anni che aggiorni i driver nvidia tramite il programma ufficiale Geforce Experience , solo ora mia ha dato questa finestra di errore :rolleyes:

scusami non lo sapevo, io aggiorno sempre scaricando i driver dal sito e installandoli dal setup, non ho mai messo l'experience, credevo che quell'errore l'avevi dal windows update

Ci hai quasi preso :p :D
Non ricordo quale numero di build fosse ma Windows Defender rilevava Cortana (il suo processo) come malware :asd:

Evidentemente si erano "dimenticati" di aggiornare le firme dell'AV :asd:

Su alcuni forum esteri si piegavano dal ridere :D

qualcuno in MS avrà perso il posto di lavoro :D

Ferdy72
13-08-2015, 21:08
scusami non lo sapevo, io aggiorno sempre scaricando i driver dal sito e installandoli dal setup, non ho mai messo l'experience, credevo che quell'errore l'avevi dal windows update

No tranquillo... comunque sul sito nvidia , ho fatto la ricerca manuale , in base al modello che ho io , lo ha trovato e' ora lo sta' scaricando... :) poi vi dico se lo aggiorna tranquillamente

mac_pry
13-08-2015, 21:08
Piccolo off topic:
non riesco più ad accedere alla partizione dove ho Windows 10 Pro attivato, mi da Inaccessible_Boot_device, probabilmente mi si è sminchiato il boot loader, fortunatamente ho la partizione con la preview e quindi posso usare il pc ma tutto ciò che ho di aggiornato (salvataggi dei giochi, alcuni programmi Microsoft in C: e le impostazioni) sono tutte nell'altro sistema. Ho inoltre problemi con il lettore dvd e quindi vorrei trovare una soluzione, magari poco invasiva (quindi evitando di dover reinstallare di nuovo tutto il sistema) che può essere praticata dalla partizione che sto utilizzando ora. Cosa posso fare?

skadex
13-08-2015, 21:44
Piccolo off topic:
non riesco più ad accedere alla partizione dove ho Windows 10 Pro attivato, mi da Inaccessible_Boot_device, probabilmente mi si è sminchiato il boot loader, fortunatamente ho la partizione con la preview e quindi posso usare il pc ma tutto ciò che ho di aggiornato (salvataggi dei giochi, alcuni programmi Microsoft in C: e le impostazioni) sono tutte nell'altro sistema. Ho inoltre problemi con il lettore dvd e quindi vorrei trovare una soluzione, magari poco invasiva (quindi evitando di dover reinstallare di nuovo tutto il sistema) che può essere praticata dalla partizione che sto utilizzando ora. Cosa posso fare?

Hai provato ada vviare la console di ripristino e dare i seguenti comandi:
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot
bootrec /ScanOS
bootrec /RebuildBcd

?

mac_pry
13-08-2015, 21:48
Hai provato ada vviare la console di ripristino e dare i seguenti comandi:
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot
bootrec /ScanOS
bootrec /RebuildBcd

?

dimmi di più =)
Devo farlo dalla partizione che sto utilizzando ora? (quella sana per capirci)
Come si procede nel dettaglio?
Che risultato da ogni passaggio?
Scusa la mia inesperienza =(

giovanni69
13-08-2015, 22:06
E' gratis l'update e per usufruire dell'offerta devi per forza di cose aggiornare.
Una volta che hai aggiornato, puoi formattare come ti pare e piace. Ma la prima volta devi aggiornare.

Inutile lamentarsi poi :rolleyes:

In pratica quell'aggiornamento crea un ID che sostituirà il concetto di cookies: i vendor pagheranno magari MS per poter scansionare i PC che visiteranno il loro sito per rendere accessibile quell'ID (magari in cambio di informazioni/ profilazioni) e quindi catalogarne l'accesso ogni volta. Programmi come CCleaner che cancellano cookies non saranno più utili perchè il vero 'cookie' del sito andrà ad intercettare l'ID e quindi sarà irrilevante pulirli: quanto ti riscrivo il cookies che hai cancellato, il database del sito riconoscere che quell'ID è già stato registrato..nulla sfuggirà e quindi la profilazione degli accessi al sito continua su quel medesimo ID e quindi uno specifico utente... come se fosse un vero numero di telefono. . sempre meno privacy! Che schifo!!!

fracama87
13-08-2015, 22:09
puoi sempre ripristinare Win8.1 direttamente da Win10 entro 30 giorni dall'aggiornamento (dopo i 30 giorni, verranno automaticamente cancellate le cartelle di "backup" del vecchio OS create durante l'aggiornamento, e potrai tornare a Win8.1 solo installandolo di nuovo dall'inizio: il tuo seriale sarà sempre utilizzabile)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
L'attivazione di Win10 avviene nel momento in cui esegui l'aggiornamento: viene inviato ai server m$ l'ID hardware del tuo PC associato al seriale dell'OS di partenza. Quindi, dal momento che l'aggiornamento gratuito a Win10 non ha alcun seriale se non uno generico uguale per tutti, che serve solo a distinguere le versioni Home e Pro, perché si crei questo ID hardware è obbligatorio aggiornare il proprio OS Win7/8 (altrimenti non sarebbe un aggiornamento :stordita::stordita:); solo in seguito all'avvenuta attivazione dell'aggiornamento, sarà possibile eseguire un'installazione pulita di Win10, sullo stesso PC dove si è precedentemente aggiornato, poiché di questo PC i server m$ riconosceranno l'ID hardware creato in precedenza, e lo attiveranno automaticamente (anche se spesso questo non accade, e non si capisce perché :asd:::asd:): se tenti l'installazione pulita su un PC che non è stato aggiornato in precedenza, l'OS non si attiva, poiché nei server di attivazione non c'è memorizzato l'ID hardware associato a quel PC

L'argomento già è stato discusso in questo forum.

Comunque NON ci sono dubbi:

Licenze Retail/OEM:

- 1 licenza d'uso(seriale) -> installabile solo e soltanto su 1 Pc.

Quando si fa l'upgrade da Win 7 o 8.1 a Win 10 la licenza d'uso di Win 7 o 8.x viene sostituita da quella di Win 10

Se si desidera riutilizzare Win 7 o 8.x è necessario prima disinstallare Win 10 valendo la solita regola:

- 1 Licenza -> installabile solo e soltanto su 1 Pc.

Le modalità di downgrade sono quelle usuali da sempre valide per Windows

come per Windows 8 Pro Upgrade che consente di passare da Win xp, Vista, 7 a Win 8 Pro e viceversa.

La procedura di Upgrade in generale non invalida la licenza d'uso della ver di Win dipartenza ma la sostituisce, ecc., ecc.

Nulla di trascendentale.

Immaginavo che se ne fosse discusso, e chiedo scusa ma sono stato in vacanza (Irlanda) da prima dal giorno dell'uscita e mi sono affidato alla prima pagina (visto che i post sono intensi...)... :D

Ora riguardo al primo punto (ovvero trasferibilità licenza di w10 su un altro dispositivo o cambio scheda madre) però rileggendo una seconda volta e rileggendo il post sopra il tuo, mentre a livello di licenza non ci sono dubbi, il problema a livello tecnico c'è (leggasi post sopra). E la cosa peggiore è che si scoprirà solo fra un anno.

E possibile (sperabile) che i seriali w7/w8/w8.1 che vengono upgradati a w10 siano abilitati definitivamente a fare upgrade a w10 anche dopo il 28 luglio 16...

fracama87
13-08-2015, 22:15
In pratica quell'aggiornamento crea un ID che sostituirà il concetto di cookies: i vendor pagheranno magari MS per poter scansionare i PC che visiteranno il loro sito per rendere accessibile quell'ID (magari in cambio di informazioni/ profilazioni) e quindi catalogarne l'accesso ogni volta. Programmi come CCleaner che cancellano cookies non saranno più utili perchè il vero 'cookie' del sito andrà ad intercettare l'ID e quindi sarà irrilevante pulirli: quanto ti riscrivo il cookies che hai cancellato, il database del sito riconoscere che quell'ID è già stato registrato..nulla sfuggirà e quindi la profilazione degli accessi al sito continua su quel medesimo ID e quindi uno specifico utente... come se fosse un vero numero di telefono. . sempre meno privacy! Che schifo!!!

Mi sono perso..... in che modo i siti riuscirebbero a entrare nel pc per scansionarlo? :eek:

(sono ironico...).

Distinguiamo le cose, una cosa è l'id per la licenza, un'altra è l'id pubblicitario MS che viene usato per la pubblicità delle app, e che può essere disabilitato e che c'è da windows 8 ;)

Concordo che ccleaner non basta più ormai ma quello è un altro discorso ;)

giovanni69
13-08-2015, 22:23
Se quell'ID diventa come un hash di un file, allora una volta che un PC è riconoscibile con quell'hash /ID, lo sarà sempre, mi basterà sapere come andare a calcolare/rintracciare quell'ID nel computer oppure triangolare l'informazione con MS che si farà pagare o venderà tool per far riconoscere il singolo computer che naviga il sito, esattamente come se venisse chiesta la carta di identità ogni volta che si entra in un negozio. E poco importa che esista un altro ID per la pubblicità... a me sito, interessa vedere in quel momento che comportamento tieni nel mio sito, ed ogni volta che eventualmente ci ritornerai, anche senza bisogno che tu debba effettuare un login/password per l'acquisto.. semplicemente sei qui registrerò e tutto di te sempre e comunque, che tu abbia ripulito i cookies o meno la volta prima.. altro che Hide IP o VPN..serviranno tools per oscurare quegli ID per ottenere un minimo di privacy...

giovanni69
13-08-2015, 22:31
Dunque riepiloghiamo:

A) Microsoft definisce cosa è uno Spyware (https://www.microsoft.com/security/pc-security/spyware-whatis.aspx);

B) Microsoft rilascia W10;

C) La Community ufficiale di Microsoft inizia a vedere dei paradossi (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-security/windows-10-is-spyware/9e288e95-1851-4e14-9289-057b711d428d).

Se non fosse tristemente vero ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate...:fiufiu:


Una delle ragioni per cui a suo tempo si parlava di passare da XP a Win 7 era la presunta maggiore sicurezza dell'OS. Ora di certo esistono delle funzioni di sicurezza degli account, ecc che XP non ha ma da Win 7 compreso in poi in sostanza, si è fatto solo il gioco di una progressiva, continua ed inesorabile violazione della privacy. XP avrà avuto tante pecchè a livello di architettura ma almeno non si prestava ancora al sistematico Big Data scheme di questi anni. Ecco perchè da qualche parte qualcuno ha detto che entro il 2025 non ci sarà più privacy, almeno nel senso che oggi intendiamo. E quello che accade già nella 'vita digitale' degli smartphone è l'altra faccia della medaglia. Windows 10 è il tassello fondamentale che continua in questa nefasta direzione.

fracama87
13-08-2015, 22:33
Se quell'ID diventa come un hash di un file, allora una volta che un PC è riconoscibile con quell'hash /ID, lo sarà sempre, mi basterà sapere come andare a calcolare/rintracciare quell'ID nel computer oppure triangolare l'informazione con MS che si farà pagare o venderà tool per far riconoscere il singolo computer che naviga il sito, esattamente come se venisse chiesta la carta di identità ogni volta che si entra in un negozio. E poco importa che esista un altro ID per la pubblicità... a me sito, interessa vedere in quel momento che comportamento tieni nel mio sito, ed ogni volta che eventualmente ci ritornerai, anche senza bisogno che tu debba effettuare un login/password per l'acquisto.. semplicemente sei qui registrerò e tutto di te sempre e comunque, che tu abbia ripulito i cookies o meno la volta prima.. altro che Hide IP o VPN..serviranno tools per oscurare quegli ID per ottenere un minimo di privacy...

Non ce n'è bisogno... hanno già accesso all'hw del pc (credo almeno), all'os e al browser di navigazione, e gli basta la combinazione quello per creare un profilo utile a identificarci piuttosto bene :( e infatti l'ho scritto.

Ma SCANSIONARE il pc ha un altro significato ;)

marcromo
13-08-2015, 22:37
http://i58.tinypic.com/2hfidqr.jpg

La modifica in gpedit sembra funzionare :) Win 10 Pro, verificherò se funziona anche sull'Home del tablet

mi spieghi questa modifica con gpedit? non riesco a trovare nulla

giovanni69
13-08-2015, 22:41
...il punto ora diventerà quell' OS.. che darà davvero tutte le info in modo univoco. Scansionare? non ce ne sarà bisogno: come 'servizio' Win 10 vedrai che adotterà una funzione nascosta che in background creerà dei subindici super compressi del contenuto di interesse del ns PC.

fracama87
13-08-2015, 22:46
...il punto ora diventerà quell' OS.. che darà davvero tutte le info in modo univoco. Scansionare? non ce ne sarà bisogno: come 'servizio' Win 10 vedrai che adotterà una funzione nascosta che in background creerà dei subindici super compressi del contenuto di interesse del ns PC.

Credo sia 'leggermente' complottista ma di questi tempi va di moda :rolleyes:
Diverso è che tracciano tutto quello che fai, ma non il contenuto... non è una distinzione da poco ;)

giovanni69
13-08-2015, 22:46
.. deve sottostare alle leggi vigenti nel Paese in cui vende i suoi prodotti... come tutte..

..perchè tu ritieni che la nostra legge sulla privacy sia a vantaggio dell'individuo e del consumatore in generale? E' l'esatto contrario, si pone come una sorta di discarico di responsabilità con cui l'azienda può fare quello che vuole dei nostri dati 'a meno che' certe azioni da parte del consumatore vengano poste in essere: dalla firma di consenso.. al rincorrere il responsabile del trattamento dati per la rimozione dei propri dati sensibili (il quale nel frattempo avrà venduto all'estero i nostri dati a società off-shore che hanno altro tipo di legislazione e quindi comprare da loro il servizio di profilazione dati). Se non sbaglio proprio le banche fanno cose del genere nel profilare in tutti i modi i propri clienti (c'era un articolo da qualche parte, forse proprio in questo su HWupgrade). Ma credo che ora stiamo andando off-topic.

skadex
13-08-2015, 22:47
dimmi di più =)
Devo farlo dalla partizione che sto utilizzando ora? (quella sana per capirci)
Come si procede nel dettaglio?
Che risultato da ogni passaggio?
Scusa la mia inesperienza =(

Ammetto di non essermi mai trovato in una situazione come la tua (ovvero più os insieme) ma penso che basti farlo anche dalla partizione attuale, la tavola del boot dovrebbe essere univoca.
Riavvia il sistema windows 8 funzionante premendo sul pulsante ripristino e poi sulle opzioni avanzate in maniera di trovarti nella modalità provvisoria di windows 8 (oppure in qualsiasi altro modo conosci per farlo, penna usb, dvd... alcuni esempi
http://www.windows8blog.it/2013/03/come-si-avvia-in-modalita-provvisoria-windows-8-guida-facile.html)
entra nella console (prompt dei comandi) e digita i comandi di sopra:
il terzo in particolare ti dovrebbe mostraregli os windows 8 a disposizione e con l'ultimo riaggiungere quello che manca ma già i primi due dovrebero fissare la situazione.
o almeno spero :stordita: !

Inutile dire che se hai qualche documento importante o file che non devi perdere è meglio fare backup prima...

giovanni69
13-08-2015, 22:52
Credo sia 'leggermente' complottista ma di questi tempi va di moda :rolleyes:
Diverso è che tracciano tutto quello che fai, ma non il contenuto... non è una distinzione da poco ;)

Ti ricordo che le banali fotocopiatrici e qualcuno dice anche le stampanti sono in grado di registrare tutto quello che hanno 'lavorato'... non è poi così fantascienza, quindi non mi stupirei che quello che avviene all'interno di un 'OS' possa diventare oggetto di sistematica catalogazione da sfruttuare in un modo o nell'altro visto che poi quell'OS è interconnesso via internet nella grande maggioranza dei casi.

fracama87
13-08-2015, 22:56
Ti ricordo che le banali fotocopiatrici e qualcuno dice anche le stampanti sono in grado di registrare tutto quello che hanno 'lavorato'... non è poi così fantascienza, quindi non mi stupirei che quello che avviene all'interno di un 'OS' possa diventare oggetto di sistematica catalogazione da sfruttuare in un modo o nell'altro visto che poi quell'OS è interconnesso via internet nella grande maggioranza dei casi.

mmm e poi cosa fanno le fotocopiatrici mandano all'fbi una copia? certo che conservano una copia perchè per il proprietario può essere utile, non sarebbe infatti il caso di fotocopiare documenti riservati con fotocopiatrici in luoghi pubblici o di copisterie ecc ;)

Non ho detto che tecnicamente non è fattibile. Ma che non viene fatto ;)

fracama87
13-08-2015, 22:59
No, vabbè... non stavo proprio pensando all'Itaglia ma ci sono legislazioni piuttosto poco permissive riguardo alla violazione della privacy (ad esempio in Svizzera e Danimarca).

Comunque questo profiling a 360° sono certo che solleverà un vespaio (e già lo sta facendo)... porterà a qualche risultato?
Mah... me lo auguro perché tutte le SH, con la scusa che i dati serviranno per affinare i loro SO :doh: , stanno andando oltre il limite.

Ad ogni modo nelle condizioni sul trattamento dei dati, MS ha espressamente scritto che in "buona fede, se lo ritiene necessario, puo' disporre dei dati anche quelli contenuti nelle cartelle private"... buona fede :doh:

Sono s'accordo che stiano spiando il nostro comportamento, e non c'è bisogno di pensare che scansionino il pc per ritenerlo eccessivo.

Quella frase può avere mille motivazioni, ad esempio per one drive...Edit: infatti più che per onedrive per Cortana..

TigerTank
13-08-2015, 23:10
mi spieghi questa modifica con gpedit? non riesco a trovare nulla

Nella ricerca digiti gpedit.msc e apri la voce che compare.
Si apre la finestra dell'editor di criteri gruppi locali.
Modelli Amministrativi --> Componenti di Windows --> Windows Update.
Apri la voce "Configura Aggiornamenti automatici"
Selezioni "Attivata" e nelle opzioni sottostanti imposti il "2-avviso per download e installazione".
Chiudi tutto e riavvii il pc.

ziosante73
13-08-2015, 23:10
Sono uguali. solo che nella versione n, non c'è windows media player.
Grazie Pozhar

fufino
13-08-2015, 23:26
Nella ricerca digiti gpedit.msc e apri la voce che compare.
Si apre la finestra dell'editor di criteri gruppi locali.
Modelli Amministrativi --> Componenti di Windows --> Windows Update.
Apri la voce "Configura Aggiornamenti automatici"
Selezioni "Attivata" e nelle opzioni sottostanti imposti il "2-avviso per download e installazione".
Chiudi tutto e riavvii il pc.

A me non c'è la voce "Configura Aggiornamenti automatici" :boh:

TigerTank
13-08-2015, 23:51
A me non c'è la voce "Configura Aggiornamenti automatici" :boh:

Ma hai windows pro o home?
Comunque una volta cliccato su "Windows Update", la voce "Configura Aggiornamenti automatici" la devi cercare nella colonna di destra.
Se non c'è mi sa che hai la Home, limitata in certe possibilità di configurazione.

Xandileo
14-08-2015, 00:09
come hai fatto a prendere i driver uno per uno?

Dai siti dei produttori del mio hardware, alla prima settimana di agosto avevano già aggiornato drivers e utilities;)

Domandone a tutti
Ho aggiornato a win 10 sia il fisso che il portatile, sul portatile ho la home sul fisso il pro.
Da start , cliccando con il destro vengono fuori tutte le voci file Explorer , run, pannello di controllo ecc.
Sul portatile con home, cliccando col sinistro su es pannello di controllo si apre la finestra col vecchio tradizionale caro pannello, sul fisso con pro invece click dx, click sx sulla voce es sempre pannello di controllo e...non succede niente.
Lo stesso con file Explorer ed altre voci, solo run si apre regolarmente.
Lo fa anche a qualcun altro? Mi sono perso qualche setting?
Per il resto il sistema va una meraviglia avvio a scheggia e gira di tutto e di piu' anche qualche gioco vecchio vecchio che su 8.1 mi faceva dannare tipo h&d sabre squadron...

gigisfan
14-08-2015, 00:18
A me non c'è la voce "Configura Aggiornamenti automatici" :boh:
Ora sono fuori casa, ma windows update lo trovi sia sotto le configurazioni utente che computer, la trovi sotto computer la voce.

Io la ho anche sulla Home.

RAEL70
14-08-2015, 06:01
Questa pagina immagino la dovranno... ehm... aggiornare un po' :asd:


Lo hanno già fatto:

http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--gG7UUBvv--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636/1373647175166761766.gif

:D :D :D :ncomment: :bsod:

Paky
14-08-2015, 06:18
per me hanno toppato un'altra volta

visto che hanno previsto 2 modalità , desktop e tablet potevano rendere la differenza più netta
non capisco che senso ha mischiare menu classici a menu/impostazioni da smartphone

poi quel casino di ridondanza di cartelle nelle risorse del pc...bho

Danilo Cecconi
14-08-2015, 07:09
http://i58.tinypic.com/2hfidqr.jpg

La modifica in gpedit sembra funzionare :) Win 10 Pro, verificherò se funziona anche sull'Home del tablet

Si, ma cliccando su "Download", scarica tutto e poi parte in automatico l'installazione senza dare la possibilità di scegliere cosa installare e cosa no.
E' solo un modo per ritardare gli aggiornamenti, cioè scegliere quando installarli e basta.

amd-novello
14-08-2015, 07:45
per me hanno toppato un'altra volta

visto che hanno previsto 2 modalità , desktop e tablet potevano rendere la differenza più netta
non capisco che senso ha mischiare menu classici a menu/impostazioni da smartphone

poi quel casino di ridondanza di cartelle nelle risorse del pc...bho


Si davvero. Hanno fatto le cose col k...
Già che c'erano eliminavano tutti i menu che ci portiamo dietro dal 95 e lasciavano solo quelli nuovi no? Io a parte update che è sparito per il resto uso il pannello di controllo vecchio

Christian Troy
14-08-2015, 08:15
E' solo un modo per ritardare gli aggiornamenti, cioè scegliere quando installarli e basta.

Bhe, dici poco... ora come ora è almeno un passo avanti, se sto facendo del lavoro so per certo che windows update non mi romperà le scatole!

roberto1
14-08-2015, 08:17
ma a@@@@@@@@@@@@@@oooo ho cambiato il colore della barra delle applicazioni e è sparito lo sfondo, anche se ne seleziono uno non me lo da, adesso lo sfondo è nero e la barra blu, questo varrebbe per un win non originale ma win 10 pro risulta attivato e win 8.1 pro era originale, come mai ?

yeppala
14-08-2015, 08:18
Una cosa che mi piace molto del nuovo Windows Update di Windows 10 è che basta 1 solo click per cercare ed installare gli aggiornamenti, cioè fai click per ricercare e lui appena te li trova inizia a scaricarli ed installarli, cioè non devi fare un secondo click per installarli, è tutto più semplice e veloce, così fai click e poi te ne puoi anche andare via dalla stanza che tanto farà tutto lui per te, per me questa è una figata pazzesca!

daert
14-08-2015, 08:24
Non so se è stato già detto, ma anche su Windows 10 è possibile creare la cartella della GodMode.

Credo che in questi giorni aggiornerò anche io. Speriamo vada tutto bene

matte91snake
14-08-2015, 08:36
comè la situazione antivirus ???
avast è ancora schizzato ???
qualcuno usa comodo ?

fukka75
14-08-2015, 08:37
se non sbaglio, sei il terzo che lo dice, ma almeno coloro che ti hanno preceduto hanno scritto quali passi fare per crearla :D:D

Rapidashmarino
14-08-2015, 08:37
raga qualcuno sa perchè ogni volta che avvio il pc, oppure parta dalla modalità riposo, quando arriva al desktop si apre il tasto start anche se non l'ho premuto?

Fharenheit
14-08-2015, 08:40
comè la situazione antivirus ???
avast è ancora schizzato ???
qualcuno usa comodo ?

per il momento conviene usare avira è l'unico attualmente stabile, comodo firewall purtroppo pare funzionare bene solo nelle versioni di win10 con l'istallazione pulita dopo l'aggiornamento, anche se leggo che ancora crea problemi per cui bisognerà aspettare la prossima versione più compatibile!

daert
14-08-2015, 08:42
se non sbaglio, sei il terzo che lo dice, ma almeno coloro che ti hanno preceduto hanno scritto quali passi fare per crearla :D:D

L'ho detto giusto per scrupolo, immaginavo che qualcuno l'avesse già postato :D

Volevo rompere il ghiaccio tra me e Win 10... Non so perchè, ma ho un po' paura ad aggiornare :help:

Ah, comunque: create una cartella sul Desktop e rinominatela GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

matte91snake
14-08-2015, 08:47
per il momento conviene usare avira è l'unico attualmente stabile, comodo firewall purtroppo pare funzionare bene solo nelle versioni di win10 con l'istallazione pulita dopo l'aggiornamento, anche se leggo che ancora crea problemi per cui bisognerà aspettare la prossima versione più compatibile!

ma windows defender ha raggiunto un livello di decenza o siamo ancora in alto mare ???

messaggero57
14-08-2015, 08:52
I Sony Vaio al momento incompatibili con W10:

http://www.dday.it/redazione/17323/sony-raccomanda-di-non-aggiornare-i-pc-vaio-a-windows-10

daert
14-08-2015, 08:54
per il momento conviene usare avira è l'unico attualmente stabile, comodo firewall purtroppo pare funzionare bene solo nelle versioni di win10 con l'istallazione pulita dopo l'aggiornamento, anche se leggo che ancora crea problemi per cui bisognerà aspettare la prossima versione più compatibile!
Kaspersky AV 2016? Io ho questo. Potrebbe andare bene?