PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

niky89
18-11-2015, 22:02
Salve, se uno ha un portatile con windows 8 e quindi la key nel Bios, immagino possa effettuare tranquillamente l'aggiornamento, la mia domanda è: dopo può effettuare un'istallazione pulita da 0? Deve usare una iso particolare fornita dal produttore del portatile?

conan_75
18-11-2015, 22:04
Io sto avendo mezza noia: nonostante abbia impostato adobe reader come principale sw per l'apertura di file pdf continua sempre a propormi edge ignorando le priorità.
In pratica se apro i file pdf si apre sempre edge.
Possibile soluzione?

Krusty93
18-11-2015, 22:11
Salve, se uno ha un portatile con windows 8 e quindi la key nel Bios, immagino possa effettuare tranquillamente l'aggiornamento, la mia domanda è: dopo può effettuare un'istallazione pulita da 0? Deve usare una iso particolare fornita dal produttore del portatile?

Puoi usare la iso che vuoi. Windows, trovando uefi, andrà a cercare li la chiave, in automatico

Blue_screen_of_death
18-11-2015, 22:41
Io sto avendo mezza noia: nonostante abbia impostato adobe reader come principale sw per l'apertura di file pdf continua sempre a propormi edge ignorando le priorità.
In pratica se apro i file pdf si apre sempre edge.
Possibile soluzione?

Imposta Adobe come scelta di default da Programmi predefiniti.

Pozhar
18-11-2015, 22:42
Io sto avendo mezza noia: nonostante abbia impostato adobe reader come principale sw per l'apertura di file pdf continua sempre a propormi edge ignorando le priorità.
In pratica se apro i file pdf si apre sempre edge.
Possibile soluzione?

pannello di controllo > programmi predefiniti > imposta programmi predefiniti > nel menu a sinistra, seleziona adobe reader > imposta questo programma come predefinito

Krusty93
18-11-2015, 22:47
Io sto avendo mezza noia: nonostante abbia impostato adobe reader come principale sw per l'apertura di file pdf continua sempre a propormi edge ignorando le priorità.
In pratica se apro i file pdf si apre sempre edge.
Possibile soluzione?

Tasto destro sul file -> proprietà -> apri con -> adobe e metti la spunta su 'rendi predefinito'

Blue_screen_of_death
18-11-2015, 22:52
Gli abbiamo risposto in 3 contemporaneamente :D

Nicos18
18-11-2015, 23:00
Da pochi minuti è uscito un aggiornamento cumulativo:

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3118754)

Pozhar
18-11-2015, 23:09
Da pochi minuti è uscito un aggiornamento cumulativo:

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3118754)

Praticamente con questo aggiornamento, hanno rilasciato una nuova build number

10586.11

Pozhar
18-11-2015, 23:26
Qualcuno gentilmente può farmi il piacere di eseguire questa prova:

Sul desktop, create una cartella (chiamiamola testx), e create nella cartella un nuovo documento di testo... senza scrivergli niente dentro, lasciatelo vuoto, ma rinominatelo in testx.

ora cliccate con il mouse il tasto start (o tasto windows da tastiera) e scrivete testx controllate se ve la trova (compreso il documento)

Ora spostate questa cartella (compreso il file dentro) in disco locale C

Riprovate a fare la ricerca e gentilmente fatemi sapere, se ve la trova subito o vi compare la scritta: "cerca nei contenuti personali"

Vi ringrazio anticipatamente

type
19-11-2015, 00:36
In che senso :)

Facendo un altro piccolo calcolo..........ossia dividendo gli interventi di W8.1 per mese, prima divisi per 3 (anni) poi diviso 12 escono > 511 interventi ,......al mese .

Per W10, dividendo solo gli interventi del nuovo thread, quello iniziato il 29 luglio 2015, per 3 mesi, neanche per 3 mesi e mezzo, escono > 3886 interventi al mese .

Anche questo dato che esce cosi, facendo due calcoli, dimostra quanto sia alto l' interesse per W10, rispetto a.........questo facendo una differenza su dati reali .
Ma che interesse per W10, non confondiamo le cose, è un thread pieno di richieste di aiuto per colpa di tutti i bug che non se ne vedevano così tanti dai tempi di Win95! :mbe:

yeppala
19-11-2015, 06:56
Avete notato che a partire da Windows 10 versione 1511 gli aggiornamenti di Windows Defender finalmente non compaiono più nella lista della cronologia degli aggiornamenti di Windows Update? Cioè adesso nello storico si vedono solo gli aggiornamenti che contano, non i semplici update delle definizioni di un antivirus che, si sa, sono quotidiani.

Flying Tiger
19-11-2015, 07:03
Avete notato che a partire da Windows 10 versione 1511 gli aggiornamenti di Windows Defender finalmente non compaiono più nella lista della cronologia degli aggiornamenti di Windows Update? Cioè adesso nello storico si vedono solo gli aggiornamenti che contano, non i semplici update delle definizioni di un antivirus che, si sa, sono quotidiani.

Confermo , non si vedono più e risultano appunto solo quelli relativi al sistema operativo e office per chi ha quest' ultimo , una gran bella cosa che evita di avere una lista lunga come quella della spesa a tutto vantaggio della consultazione...

Altra nota , adesso le copie di Win 10 attivate come upgrade da Win 7/8/8.1 risultano come "attivazione digitale" , mentre quelle retail comprate sullo store o in negozio risultano come "attivazione con Product Key" ....

:)

Gibbus
19-11-2015, 07:18
Qualcuno gentilmente può farmi il piacere di eseguire questa prova:

Sul desktop, create una cartella (chiamiamola testx), e create nella cartella un nuovo documento di testo... senza scrivergli niente dentro, lasciatelo vuoto, ma rinominatelo in testx.

ora cliccate con il mouse il tasto start (o tasto windows da tastiera) e scrivete testx controllate se ve la trova (compreso il documento)

Ora spostate questa cartella (compreso il file dentro) in disco locale C

Riprovate a fare la ricerca e gentilmente fatemi sapere, se ve la trova subito o vi compare la scritta: "cerca nei contenuti personali"

Vi ringrazio anticipatamente
Non lo trova...
Da me non compare la scritta da te riportata perché uso classic shell, comunque non lo trova.

Adesso fai tu per me questa prova. Nel documento di testo vuoto scrivici qualcosa con pochi caratteri (ad esempio pippo). Salva il file e controllane la dimensione dalle sue proprietà. Dimmi se anche tu hai su Dimensione su disco il valore 0. In realtà se il contenuto del file è minore della dimensione del cluster (generalmente 4 KiB), il precedente valore dovrebbe essere pari comunque alla dimensione del cluster, cioè 4 KiB, ma ormai è da Windows 8 che si portano dietro questa difformità.
Grazie.

Blue_screen_of_death
19-11-2015, 07:18
Ma che interesse per W10, non confondiamo le cose, è un thread pieno di richieste di aiuto per colpa di tutti i bug che non se ne vedevano così tanti dai tempi di Win95! :mbe:

Vero, il thread è pieno ri richieste di aiuto, ma speriamo che vengano risolti entro luglio 2016, W10 non è per niente male, e mostra anche prestazioni superiori ai sistemi precedenti. Se risolvono i
questi bug diventerà sicuramente il miglior sistema operativo Microsoft ed il più usato.

mark1000
19-11-2015, 07:52
Ma che interesse per W10, non confondiamo le cose, è un thread pieno di richieste di aiuto per colpa di tutti i bug che non se ne vedevano così tanti dai tempi di Win95! :mbe:

finalmente uno che dice le cose come realmente stanno, hanno "regalato" win 10 fregandoti la licenza di seven o 8.1 per farti fare da beta tester di un sistema pieno di cavolate (apps) e di bug

X360X
19-11-2015, 08:02
finalmente uno che dice le cose come realmente stanno, hanno "regalato" win 10 fregandoti la licenza di seven o 8.1 per farti fare da beta tester di un sistema pieno di cavolate (apps) e di bug

cresci un po', la licenza sai benissimo che nessuno te la frega perché resta valida. Torni all'OS precedenti e amen se non ti piace o hai problemi.

visto che stai cercando di fare disinformazione su questa cosa da tempo in modo del tutto consapevole (avrai scritto questa falsità una decina di volte) alla prossima magari non potrai più scriverla, vedi tu.

Ares7170
19-11-2015, 08:06
E' possibile modificare la modalità di visualizzazione della cronologia di Edge? Attualmente l'elenco dei siti è per orario di visualizzazzione: non si può impostarla come il vecchio ie?

Flying Tiger
19-11-2015, 08:10
Vero, il thread è pieno ri richieste di aiuto.....

....di utenti che hanno riscontrato dei problemi di installazione di Win 10 sul proprio sistema , che è ben diverso dal dire che il sistema operativo ha dei bug intrinsechi devastanti come si vuol fare credere , al netto ovviamente del fatto che essendo uscito da poco non è certo perfetto anche se con l' ultimo aggiornamento è senza dubbio notevolmente migliorato.

Ora , il discorso è che questo sistema operativo è stato installato su centinaia di migliaia di configurazioni diverse e proprio per questo i problemi mi sembra ovvio che ci siano ,nessuno ha la bacchetta magica tantomeno la MS , o forse si pretendeva che alla luce di quanto sopra il passaggio a Win 10 andasse liscio come l' olio? sbaglio o gli stessi problemi ci furono con XP , Win 7 , ecc..?

Per la cronaca io ho fatto l' upgrade a cinque sistemi, di cui uno è un portatile e uno , addirittura, un netbook e non ho avuto nessun problema, il detto che sovente il problema più grosso è quello che sta tra la tastiera e la sedia è sempre verde....

:)

blengyo
19-11-2015, 08:38
su un acer aspire non c'è verso di far apparire l'icona per aggiornare windows 10, gli aggiornamenti sono tutti fatti... ho provato anche l'utility .bat che di solito funziona, ma niente.

C'è qualche altro accorgimento per prenotare la copia di win10? Poi ho la chiavetta già pronta per aggiornare, ma volevo fare la procedura di prenotazione per aggiornare la key :rolleyes:

carlese
19-11-2015, 08:41
Praticamente con questo aggiornamento, hanno rilasciato una nuova build number

10586.11

Ma non è la iso con th2? Se no, hanno rimesso il menu contestuale bianco cliccando con il tasto destro sulla barra applicazioni?

weaponX
19-11-2015, 08:42
Salve a tutti.
Volevo un piccolo aiuto.
Ho Comodo Firewall installato su Windows 10.
Con l'ultimo aggiornamento del sistema operativo, il firewall mi da molto più spesso notifiche riguardanti il file DismHost.exe e la sua interazione con cleanmgr.exe.
Sapete a quali processi sono collegati? Utili?
Sono operazioni in background che possono essere disattivate?
Sul web non ho trovato chiarimenti su DismHost mentre cleanmgr riguarda la pulizia del disco, se non erro.
Grazie per l'aiuto.

Edit: forse è il servizio di Manutenzione Automatica ma non riesco a disattivarlo.
Nella relativa cartella dei servizi di manutenzione nono ho nessun servizio.

X360X
19-11-2015, 08:42
su un acer aspire non c'è verso di far apparire l'icona per aggiornare windows 10, gli aggiornamenti sono tutti fatti... ho provato anche l'utility .bat che di solito funziona, ma niente.

C'è qualche altro accorgimento per prenotare la copia di win10? Poi ho la chiavetta già pronta per aggiornare, ma volevo fare la procedura di prenotazione per aggiornare la key :rolleyes:

La procedura di prenotazione non serviva, non serve e mai servirà. è più pubblicità che altro

Scarica Windows 10 e te lo installa attraverso aggiornamento, stop.

Puoi scaricarti Windows 10 e installarlo tu attraverso aggiornamento, stesso identico risultato.

Se poi le nuove ISO prendono direttamente i seriali di 7-8 (non ho testato ma così si diceva) allora puoi addirittura installare senza dover fare l'aggiornamento

Prezioso
19-11-2015, 09:07
ragazzi c'è un pc che non capisco perché non riesce ad aggiornarsi, ha scaricato i 3gb mi pare di aggiornamento 1511, si riavvia ma alla fine dice che non riesce ad aggiornarsi, provo di nuovo Windows update e dice che è aggiornato....dopo mezz'ora magari ritrova l'aggiornamento, dice che serve il riavvio e stessa storia....
c'è il file .exe da scaricare direttamente per provare ad installarlo direttamente?

Legolas84
19-11-2015, 09:17
Un mio amico sta impazzendo per aggiornare 7 a 10.... Gli esce questo errore:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/19/64cebd82a9d6a7ed3050afbcb863fd83.jpg

Sapete mica di cosa può trattarsi?

Edit: uppata immagine corretta....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
19-11-2015, 09:30
finalmente uno che dice le cose come realmente stanno, hanno "regalato" win 10 fregandoti la licenza di seven o 8.1 per farti fare da beta tester di un sistema pieno di cavolate (apps) e di bug

Ancora con questa cosa???

biometallo
19-11-2015, 10:01
.
c'è il file .exe da scaricare direttamente per provare ad installarlo direttamente?

Allora, cominciamo a chiarire che i 3 giga di dati che wu ti scarica da internet altro non sono che la iso intera del nuovo windows 10 1511 compressa in formato esd, se quindi vuoi scaricarla manualmente puoi farlo in due modi, tramite il nuovo media creator tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) che ti conesente anche di creare un unica iso contenente sia la versione a 32bit che 64bit (cosa che trovo comoda ma che a te potrebbe non servire) che tramite link diretto con tech bench (https://www.microsoft.com/en-US/software-download/techbench)

Krusty93
19-11-2015, 10:03
finalmente uno che dice le cose come realmente stanno, hanno "regalato" win 10 fregandoti la licenza di seven o 8.1 per farti fare da beta tester di un sistema pieno di cavolate (apps) e di bug

Ma basta.

FulValBot
19-11-2015, 10:04
se fosse realmente così tanto pieno di bug dovrebbe dare grossi problemi a chiunque, invece da me funziona... quindi BASTA

saccia92
19-11-2015, 10:15
Come posso fare per importare i preferiti da firefox a edge?
Mi pare che si possono importare solo da Chrome ed internet Explorer.

Flying Tiger
19-11-2015, 10:31
se fosse realmente così tanto pieno di bug dovrebbe dare grossi problemi a chiunque, invece da me funziona... quindi BASTA

Appunto , basta perchè davvero non se ne può più....:rolleyes:

E anche per coloro che insorgono per così dire senza prima sincerarsi della cosa, guardate che si può rendere il colore delle finestre di sistema corrispondenti senza creare nessuna stortura a livello estetico qualora non vi piacessero quelle bianche di default....

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/908/TuiexF.jpg (https://imageshack.com/i/p8TuiexFj)

:)

carlese
19-11-2015, 10:33
Appunto , basta perchè davvero non se ne può più....:rolleyes:

E anche per coloro che insorgono per così dire senza prima sincerarsi della cosa, guardate che si può rendere il colore delle finestre di sistema corrispondenti senza creare nessuna stortura a livello estetico qualora non vi piacessero quelle bianche di default....

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/908/TuiexF.jpg (https://imageshack.com/i/p8TuiexFj)

:)

Piu che altro a me fa c****e lo sfondo nero quando clicco col destro sulla barra applicazioni.. come lo metto bianco?

Averell
19-11-2015, 10:34
Aggiornato anch'io alla 10586.11 (KB3118754)

SFC /scannow → 0 errori (per quello che può valere), tutto perfetto!






Su un utente quotato anche da altri:
gli ha già risposto chiaramente il mod...

Krusty93
19-11-2015, 10:35
Piu che altro a me fa c****e lo sfondo nero quando clicco col destro sulla barra applicazioni.. come lo metto bianco?

Feedback della community Insiders. Non credo si possa se non (forse) modificando regedit

backstage_fds
19-11-2015, 10:36
All'uscita di 8.0 avevano pubblicato, affiancando il solito programma Skype, 'Skype for Windows 8', che non era altro che l'app di Skype.
Tuttavia, l'app lo scorso anno è stata rimossa per svariate ragioni, dicendo però che ne sarebbe arrivata un'altra con Windows 10.

In realtà, la nuova app Windows 10, non è altro che Skype integrato nell'hub Messaggi di Windows. Tuttavia, l'app Messaggi, come suggerisce il nome ed è ovvio che sia, non supporta le chiamate. Queste vengono gestite dall'app Telefono. Inoltre, visto che Skype ha anche le videochiamate, è stata rilasciata un'altra app apposita per queste.

Può sembrare confusionario, ma non lo è: Messaggi, Contatti, Videochiamate e Telefono dialogano fra di loro. Quindi, per l'utente desktop, l'unica differenza sarà quella di non aver tutto in una finestra, ma in diverse finestre.
Per l'utente di WM10 i vantaggi sono evidenti.

In ogni cas, l'app desktop verrà continuamente supportata e sviluppata (anzi, le app sono ancora in preview)

Capito. Quindi devo connettere il cell pe godermi meglio l'app messaggi e devo avere installato Skype per poter effettuare le videochiamata.
Tu dici di no ma a me sembra complicato e inutile.
Come trovo complicato la gestione dei drivers.
Ho fatto l'aggiornamento, ho scaricato tutta una serie di drivers
che nel frattempo erano usciti per la ia macchina e li ho installati.
Me li ha riaggiornati con dei vecchi di qualche mese
e i nuovi non me li fa più aggiornare.
Ora non voglio polemizzare ma... io non credo stiano facendo un buon lavoro.

carlese
19-11-2015, 10:36
Feedback della community Insiders. Non credo si possa se non (forse) modificando regedit

Ma io non sono un Insider.. ho solo l'aggiornamento fatto da windows update normalmente..

Averell
19-11-2015, 10:42
....di utenti che hanno riscontrato dei problemi di installazione di Win 10 sul proprio sistema , che è ben diverso dal dire che il sistema operativo ha dei bug intrinsechi devastanti come si vuol fare credere...

Ora , il discorso è che questo sistema operativo è stato installato su centinaia di migliaia di configurazioni diverse e proprio per questo i problemi mi sembra ovvio che ci siano ,nessuno ha la bacchetta magica tantomeno la MS...


guarda che chiunque dotato di un minimo d'intelligenza o di buon senso arriva evidentemente alle stesse conclusioni, per cui ciò che hai scritto (e che è chiaramente condivisibile) è in un certo senso superfluo.

I complottisti e/o evangelizzatori, tanto, ci saranno sempre...


Dimenticavo:
il post non è contro l'utente quotato ma a favore visto che nel pensiero si usa logica e buon senso (ho sentito il bisogno di specificarlo perchè non sono maestro nell'uso delle parole)

TNOTB
19-11-2015, 10:52
Ciao a tutti :)
mi schiarite un pò le idee a proposito dell'installazione e/o upgrade a Win10?

In breve: sto assemblando un pc con nuova mobo+cpu+ram.
Effettuando l’installazione di una regolare copia di Win 8pro ed attivandola, riuscirò poi ad installare ex novo Win10 (via ISO) utilizzando il seriale di Win8?
Oppure dovrò prima aggiornare da 8 a 10 e successivamente andare di installazione pulita di Ten col vecchio seriale?

Grazie 1000:)

Averell
19-11-2015, 10:54
In breve: sto assemblando un pc con nuova mobo+cpu+ram.
Effettuando l’installazione di una regolare copia di Win 8pro ed attivandola, riuscirò poi ad installare ex novo Win10 (via ISO) utilizzando il seriale di Win8?
si, proprio cosi'
Oppure dovrò prima aggiornare da 8 a 10 e successivamente andare di installazione pulita di Ten col vecchio seriale?


procedura ormai superata con TH2 di qualche gg fà...

Flying Tiger
19-11-2015, 10:55
Feedback della community Insiders. Non credo si possa se non (forse) modificando regedit

Esatto , non sono a conoscenza di eventuli modifiche tramite Regedit e appunto non so neanche se è possibile farlo , vediamo se con i feedback apporteranno la possiblità di scegliere da interfaccia i colori delle finestre di sistema , per altro una cosa indubbiamente utile per personalizzare il sistema secondo le proprie preferenze....

guarda che chiunque dotato di un minimo d'intelligenza o di buon senso arriva evidentemente alle stesse conclusioni....

Si hai ragione , condivido il toto ma ricordarlo non guasta mai , al netto dei soliti complottisti/evangelizzatori di turno che come dici giustamente sono una componente endemica....

:)

Averell
19-11-2015, 10:58
;)


Scusa ancora per il post di prima che mi rendo conto non essere proprio chiarissimo al 100% ma il tuo pensiero è il mio.


Cosi' come la tua osservazione che, col tempo, ho capito essere 'inutile' perchè tanto, se uno vuole vedere rosso il nero, c'è poco da starci a ragionare

Prezioso
19-11-2015, 10:58
Allora, cominciamo a chiarire che i 3 giga di dati che wu ti scarica da internet altro non sono che la iso intera del nuovo windows 10 1511 compressa in formato esd, se quindi vuoi scaricarla manualmente puoi farlo in due modi, tramite il nuovo media creator tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) che ti conesente anche di creare un unica iso contenente sia la versione a 32bit che 64bit (cosa che trovo comoda ma che a te potrebbe non servire) che tramite link diretto con tech bench (https://www.microsoft.com/en-US/software-download/techbench)

scaricando l'ISO però poi parte una installazione non un aggiornamento.. so che poi c'è l'installazione con mantieni i file ma non è proprio la stessa cosa..

Pozhar
19-11-2015, 11:02
Non lo trova...
Da me non compare la scritta da te riportata perché uso classic shell, comunque non lo trova.

Adesso fai tu per me questa prova. Nel documento di testo vuoto scrivici qualcosa con pochi caratteri (ad esempio pippo). Salva il file e controllane la dimensione dalle sue proprietà. Dimmi se anche tu hai su Dimensione su disco il valore 0. In realtà se il contenuto del file è minore della dimensione del cluster (generalmente 4 KiB), il precedente valore dovrebbe essere pari comunque alla dimensione del cluster, cioè 4 KiB, ma ormai è da Windows 8 che si portano dietro questa difformità.
Grazie.

Ciao e grazie.

Ecco i risultati della prova che mi hai chiesto:

Dimensioni: 5 byte (5 byte)

Dimensioni su disco: 0 byte

Krusty93
19-11-2015, 11:06
Ma io non sono un Insider.. ho solo l'aggiornamento fatto da windows update normalmente..
E che c'entra? :D
Gli Insiders tramite uservoice han detto di volere più uniformità fra i vari menù, e loro li hanno accontentati. Se l'han fatto, evidentemente molta gente sentiva questo bisogno. Se vuoi far sentire anche tu la tua voce, aderisci al programma

Capito. Quindi devo connettere il cell pe godermi meglio l'app messaggi e devo avere installato Skype per poter effettuare le videochiamata.
Tu dici di no ma a me sembra complicato e inutile.
Come trovo complicato la gestione dei drivers.
Ho fatto l'aggiornamento, ho scaricato tutta una serie di drivers
che nel frattempo erano usciti per la ia macchina e li ho installati.
Me li ha riaggiornati con dei vecchi di qualche mese
e i nuovi non me li fa più aggiornare.
Ora non voglio polemizzare ma... io non credo stiano facendo un buon lavoro.

Che c'entra il telefono? Rileggi bene ciò che ho scritto.
Per i driver ne abbiamo parlato e straparlato e il modo per disabilitare l'update automatico c'è (sia tramite un menù che strade 'avverse')

Gibbus
19-11-2015, 11:08
Ciao e grazie.

Ecco i risultati della prova che mi hai chiesto:

Dimensioni: 5 byte (5 byte)

Dimensioni su disco: 0 byte
Grazie anche a te.

carlese
19-11-2015, 11:09
E che c'entra? :D
Gli Insiders tramite uservoice han detto di volere più uniformità fra i vari menù, e loro li hanno accontentati. Se l'han fatto, evidentemente molta gente sentiva questo bisogno. Se vuoi far sentire anche tu la tua voce, aderisci al programma

Il problema è che non voglio avere ogni volta mille update da fare.. Mi accontento così.. SPeriamo che qualcuno noti questa cosa e si faccia sentire :D

Fatal Frame
19-11-2015, 11:16
I menu non si coloravano di blu al posto del bianco ??

A me sono rimasti bianchi

Averell
19-11-2015, 11:19
I menu non si coloravano di blu al posto del bianco ??

A me sono rimasti bianchi
di quali parli??

Puoi fare uno screenshot del menù che si apre cliccando col tasto destro sia sul pulsante Start sia su una zona 'vuota' della barra delle applicazioni??


La mia fa pena (e per il colore usato -grigio/marroncino??-) nonchè per la dimensione (gigantografia)...




E' anche vero che se tutti i problemi fossero questi...

TNOTB
19-11-2015, 11:22
si, proprio cosi'


procedura ormai superata con TH2 di qualche gg fà...

Perfetto! La TH2 è quella che trovo sul Tech Bench?

Grazie, ciao:)

Averell
19-11-2015, 11:34
senza starti a complicare la vita, prendila da MediaCreationTool

Blue_screen_of_death
19-11-2015, 12:13
....di utenti che hanno riscontrato dei problemi di installazione di Win 10 sul proprio sistema , che è ben diverso dal dire che il sistema operativo ha dei bug intrinsechi devastanti come si vuol fare credere , al netto ovviamente del fatto che essendo uscito da poco non è certo perfetto anche se con l' ultimo aggiornamento è senza dubbio notevolmente migliorato.

Ora , il discorso è che questo sistema operativo è stato installato su centinaia di migliaia di configurazioni diverse e proprio per questo i problemi mi sembra ovvio che ci siano ,nessuno ha la bacchetta magica tantomeno la MS , o forse si pretendeva che alla luce di quanto sopra il passaggio a Win 10 andasse liscio come l' olio? sbaglio o gli stessi problemi ci furono con XP , Win 7 , ecc..?

Per la cronaca io ho fatto l' upgrade a cinque sistemi, di cui uno è un portatile e uno , addirittura, un netbook e non ho avuto nessun problema, il detto che sovente il problema più grosso è quello che sta tra la tastiera e la sedia è sempre verde....

:)

No, ho detto bug per intendere bug. non problemi di installazione, che è diverso.

Sono a favore di Windows, ma non puoi negare che TH2 abbia introdotto bug noti. Se ne è parlato nelle pagine precedenti.

Ad esempio spesso le.periferiche usb non vengono riconosciute correttamente, Edge ha bachi nell'interfaccia grafica chè prima non aveva, con l'aggiornamento a TH2 spesso vengono persi i preferiti di Edge.

Ne ho trovata un'altra, ma non so se è un problema solo mio: Edge usa costantemente CPU, anche se non sta facendo nulla.

Con TH2 la reattività è migliorata notevolmente, ma purtroppo hanno introdotto altri problemi.

Sono certo che verranno risolti e sono tollerante, dato che è uscito da poco, ma non si può fingere che W10 TH2 non abbia bug evidenti.

Gibbus
19-11-2015, 12:21
Io sto avendo mezza noia: nonostante abbia impostato adobe reader come principale sw per l'apertura di file pdf continua sempre a propormi edge ignorando le priorità.
In pratica se apro i file pdf si apre sempre edge.
Possibile soluzione?
Ho notato anch'io questo problema con TH2, prima l'associazione pdf-acrobat_reader era automatica e operativa immediatamente dopo l'installazione del lettore.

Bisogna forzare a mano l'associazione:
Impostazioni -> Sistema -> App predefinite -> [in basso] Scegli app predefinite per tipo di file

Da quel lungo elenco cerca il .pdf e gli metti Reader anziché Edge.

Blue_screen_of_death
19-11-2015, 12:21
Ne approfitto per chiedere a chi ha TH2 (10586.3) di dare un'occhiata al consumo di risorse di Edge, magari con piu schede aperte. In particolare l'utilizzo CPU.

mark1000
19-11-2015, 12:42
cresci un po', la licenza sai benissimo che nessuno te la frega perché resta valida. Torni all'OS precedenti e amen se non ti piace o hai problemi.

visto che stai cercando di fare disinformazione su questa cosa da tempo in modo del tutto consapevole (avrai scritto questa falsità una decina di volte) alla prossima magari non potrai più scriverla, vedi tu.

fai come vuoi ma proprio ieri ho letto che da questo update che è stato fatto chi aveva già attivato da seven o 8.1 se riattivano windows 10 NON possono più tornare indietro, quindi informati

Averell
19-11-2015, 12:44
Ne approfitto per chiedere a chi ha TH2 (10586.3) di dare un'occhiata al consumo di risorse di Edge, magari con piu schede aperte. In particolare l'utilizzo CPU.

Guarda, ho provato a dare un'occhiata con TH2 .11 (cioè 10586 post KB3118754 di ieri sera per chi ci dovesse leggere e fosse fuori dal discorso della nomenclatura) e, in effetti (sarà un caso??), registro anch'io un consumo anomalo di risorse da parte di un processo di Edge (ho provato con 8 tab aperte come chiedevi)...

http://s4.postimg.org/6ajpzmwuh/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/6ajpzmwuh/)

Terminadolo, si scende dal 9% ~ al 3%

http://s15.postimg.org/a67j00ssn/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/a67j00ssn/)


Il 'test' dovrei ripeterlo tra un pò per dargli un minimo di 'significatività' ma, in verità, a meno che tu non lo richieda, Edge non è IL browser che utilizzo sul mio PC...

Fammi sapere se ti interessa andare oltre..

FulValBot
19-11-2015, 12:48
all'epoca di windows 8 esisteva un bug che lo faceva freezare, ma che provocava anche dei rallentamenti


provate questo comando


bcdedit /set disabledynamictick yes


io per non rischiare l'ho sempre usato e continuo a farlo

Averell
19-11-2015, 12:58
all'epoca di windows 8 esisteva un bug che lo faceva freezare, ma che provocava anche dei rallentamenti


provate questo comando


bcdedit /set disabledynamictick yes


io per non rischiare l'ho sempre usato e continuo a farlo
pensa te, mai sentito neppure nominare (e, se non erro, stando a quanto leggo →QUI! (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=374210) avrebbe a che fare con il DPC o Deferred Procedure Call).

Grazie perchè ho comunque imparato qualcosa di nuovo (più tardi anzi mi leggo il thread linkato) ma, personalmente e visto che non lamento il minimo problema, non metto mano ad impostazioni che impattano in profondità sull'equilibrio dell'OS.

Scorpion_69
19-11-2015, 12:59
Ne approfitto per chiedere a chi ha TH2 (10586.3) di dare un'occhiata al consumo di risorse di Edge, magari con piu schede aperte. In particolare l'utilizzo CPU.


Edge con 10 schede aperte, Posta, Groove Music, OpenOffice, Blocco Note e Gestione Attività: il consumo della CPU è fra il 5 e il 10%

Chiudendo Edge sono sceso a valori fra il 2 e il 4%

Ho TH2 10586.11

Averell
19-11-2015, 13:05
bene perchè *sembra* allora che il consumo eccessivo di CPU da parte di qualche processo di Edge sia 'confermato'.


Attenzione allo stesso tempo a praticare il comando di prima (da usare quindi diciamo dietro prescrizione medica! se pur non faccia certo esplodere il PC)


IMHO

X360X
19-11-2015, 13:11
fai come vuoi ma proprio ieri ho letto che da questo update che è stato fatto chi aveva già attivato da seven o 8.1 se riattivano windows 10 NON possono più tornare indietro, quindi informati

no sei tu che se vieni a sapere una novità dovresti riportarla, con tanto di fonte. e ho detto fonte, per carità niente più mail da ragazzini che si mettono a modificare articoli di qualche sito.

tanto più se affermavi lo stesso (ed era una fesseria dimostrata) da ben prima dell'update.

tallines
19-11-2015, 13:19
Ma che interesse per W10, non confondiamo le cose, è un thread pieno di richieste di aiuto per colpa di tutti i bug che non se ne vedevano così tanti dai tempi di Win95! :mbe:
Il soggetto è sempre > l' interesse .

Se una persona non ha interesse a fare una cosa o a provare o acquistare un prodotto, non lo fa .

Se per esempio viene messa sul mercato la nuova auto xyz, la persona che non è interessata ad andare a informarsi su questa nuova automobile, caratteristiche etc etc etc, non va ne quando viene fatta la presentazione di questa automobile (di solito nei weekend sabato-domenica), ne dopo .

Se esce il nuovo modello del cellulare o smarphone o ipod, ipad.....abc, l' utente che non ha l' interesse di andare a vedere come funziona, perchè con il suo si trova già bene o perchè non gli piace la marca, non va a vedere, a informarsi e a provare questo nuovo prodotto .

Se un utente usa un SO, lo userà per un motivo ? :)

Lo usa perchè è interessato a vedere se il SO che sta provando va meglio o peggio rispetto al SO che di solito usava .

Lo usa per vedere anche se si trova meglio o peggio, rispetto al SO precedente .

Lo usa per vedere quali differenza ci sono, se è più reattivo o meno, se sono state apportate modifiche sostanziali, come detto dalla casa madre o meno, se il nuovo styling del SO è migliore o peggiore rispetto a prima etc etc etc

Ma è interessato ad utilizzarlo .

Chiaramente poi usando il SO possono succedere anche problemi, con gli aggiornamenti, perchè non esce la voce xy quando invece prima c'era (nel mio caso non visualizzavo l' ibernazione e non potevo ibernare W10, poi il problema è stato risolto) o altri problemi .

Però l' interesse e l' intenzione di usarlo, c' è sempre .

Le domande poste su W10 oltre che riguardanti i problemi che può avere un utente con il nuovo SO, sono inerenti anche come si fa per avere le tiles in un certo modo, come si può mettere lo sfondo a una determinata finestra piutto sto che..........quindi non sono tutti interventi dovuti ai problemi, anche se ci sono molti di questi interventi .

Ma ci sono ripeto, perchè l' utente è interessato a usare il SO W10, altrimenti non lo userebbe e quindi non usandolo, è chiaro che se dovessero uscire dei problemi, come anche no, non escono .

Molti utenti chiedono come si fa l' upgrade a W10, o come mai avendo W7 o W8.1 non hanno ancora il messaggio della Microsoft, che gli dice che possono fare l' upgrade a W10.............ma anche qui c'è sempre l' interesse e l' intenzione di.........:)

In più W10, è un SO gratuito, per chi ha SO precedente, tra W7 e W8.1 originale e dal quale fa l' upgrade o da quando è uscita TS2, l' installazione pulita direttamente .

Entro un anno dal rilascio di W10 .

Upgrade gratuito a W10 per un anno, cosa che non è mai successa per i SO precedenti, che ugualmente, chi più, chi meno, davano problemi .

Senza pagare niente, un utente ha W10 per sempre .

Per esempio, oltre alle richieste da parte degli utenti che hanno riscontrato dei problemi, ci sono anche molti interventi tipo questo, che quoto :)
Confermo , non si vedono più e risultano appunto solo quelli relativi al sistema operativo e office per chi ha quest' ultimo , una gran bella cosa che evita di avere una lista lunga come quella della spesa a tutto vantaggio della consultazione...

Altra nota , adesso le copie di Win 10 attivate come upgrade da Win 7/8/8.1 risultano come "attivazione digitale" , mentre quelle retail comprate sullo store o in negozio risultano come "attivazione con Product Key" ....

:)
E come detto se ci sono richieste riguardo dei problemi.........ci sono perchè dietro c'è un interesse :)

Altro intervento che quoto è questo :) , ce ne sarebbero tanti altri, però mi fermo qui, altrimenti il mio intervento già lungo..... intervento della serie : gli altri SO non hanno mai avuto problemi ?...............di utenti che hanno riscontrato dei problemi di installazione di Win 10 sul proprio sistema , che è ben diverso dal dire che il sistema operativo ha dei bug intrinsechi devastanti come si vuol fare credere , al netto ovviamente del fatto che essendo uscito da poco non è certo perfetto anche se con l' ultimo aggiornamento è senza dubbio notevolmente migliorato.

Ora , il discorso è che questo sistema operativo è stato installato su centinaia di migliaia di configurazioni diverse e proprio per questo i problemi mi sembra ovvio che ci siano ,nessuno ha la bacchetta magica tantomeno la MS , o forse si pretendeva che alla luce di quanto sopra il passaggio a Win 10 andasse liscio come l' olio? sbaglio o gli stessi problemi ci furono con XP , Win 7 , ecc..?

Per la cronaca io ho fatto l' upgrade a cinque sistemi, di cui uno è un portatile e uno , addirittura, un netbook e non ho avuto nessun problema, il detto che sovente il problema più grosso è quello che sta tra la tastiera e la sedia è sempre verde....

:)
Per esempio io dalla prima Technical Preview di W10 rilasciata a ottobre 2014 non ho mai avuto nessun problema, anzi .

L' unico problema che ho avuto è successo però dopo soli :) 5 giorni dall'installazione della prima W10 TP .

Mi è apparsa una schermata che mi ha bloccato l'intero pc dove c' era scritto : vuoi installare la nuova build tra 1 ora, 6 ore 1 giorno........perchè avevo installato la prima W10 TP, 5 giorni prima del rilascio della seconda Technical Preview :)


Ahhhh......che poco interesse che c'è per W10................:)

Windows 10 is free!

Communicating this message to the masses has been easily Microsoft MSFT +1.89%’s biggest success in the last year and the result has seen over 110 million installations in just 11 weeks. (http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/10/13/microsoft-windows-10-new-upgrade-rules/)
finalmente uno che dice le cose come realmente stanno, hanno "regalato" win 10 fregandoti la licenza di seven o 8.1 per farti fare da beta tester di un sistema pieno di cavolate (apps) e di bug
Non è proprio cosi :)

mark se un utente ha installato W10, può tornare al SO precedente entro 30gg facendo il downgrade da W10 stesso .

Dopo i 30 gg, per es. dopo 2 mesi, 4 mesi, 7 mesi o......un utente può tornare a W7 o a W8.1 dal quale ha fatto l' aggiornamento o l' installazione pulita tramite :

il backup dell'immagine fatta prima di passare a W10

partizione di ripristino nascosta, se c'è ancora

dvd di ripristino

o da dvd originale del SO W7 - W8.1

COME ESEGUIRE IL DOWNGRADE DA WINDOWS 10 ESEGUENDO UNA INSTALLAZIONE PULITA

Gli utenti, volendo tornare al precedente sistema operativo, potrebbero decidere di eseguire una installazione pulita di Windows. La seguente guida ha lo scopo di elencare i passi per tornare a Windows 8.1 Update 1. Per farlo basta:

Inserire il supporto (DVD o USB) con i file d’installazione di Windows; (http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/guida-per-tornare-da-windows-10-al-sistema-operativo-precedente/)

Poi se una volta tornato a W7 o a W8.1 un utente vuole reinstallare W10 dopo 13 mesi e 4 giorni....che sta usando di nuovo W7 o W8.1, lo può fare .

L' unica cosa che non si può fare avendo installato W10, è mettere in dual boot assieme a W10 già installato, il SO precedente (W7 o W8.1) usato (il product-key originale) per installare in modo gratuito W10 .
fai come vuoi ma proprio ieri ho letto che da questo update che è stato fatto chi aveva già attivato da seven o 8.1 se riattivano windows 10 NON possono più tornare indietro, quindi informati
La fonte della notizia ? :)

Forse intendeva dire, la fonte, che non si può fare il downgrade da W10, ma l'installazione pulita si .

Ali3n77
19-11-2015, 13:29
all'epoca di windows 8 esisteva un bug che lo faceva freezare, ma che provocava anche dei rallentamenti


provate questo comando


bcdedit /set disabledynamictick yes


io per non rischiare l'ho sempre usato e continuo a farlo

A cosa servirebbe questo comando?
Io non uso edge.... Potrei fare danni ??? :(

Averell
19-11-2015, 13:37
Ne approfitto per chiedere a chi ha TH2 (10586.3) di dare un'occhiata al consumo di risorse di Edge, magari con piu schede aperte. In particolare l'utilizzo CPU.

Guarda, ho provato a dare un'occhiata con TH2 .11 (cioè 10586 post KB3118754 di ieri sera per chi ci dovesse leggere e fosse fuori dal discorso della nomenclatura) e, in effetti (sarà un caso??), registro anch'io un consumo anomalo di risorse da parte di un processo di Edge (ho provato con 8 tab aperte come chiedevi)...

http://s4.postimg.org/6ajpzmwuh/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/6ajpzmwuh/)

Terminadolo, si scende dal 9% ~ al 3%

http://s15.postimg.org/a67j00ssn/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/a67j00ssn/)


Il 'test' dovrei ripeterlo tra un pò per dargli un minimo di 'significatività' ma, in verità, a meno che tu non lo richieda, Edge non è IL browser che utilizzo sul mio PC...

Fammi sapere se ti interessa andare oltre..

Edge con 10 schede aperte, Posta, Groove Music, OpenOffice, Blocco Note e Gestione Attività: il consumo della CPU è fra il 5 e il 10%

Chiudendo Edge sono sceso a valori fra il 2 e il 4%

Ho TH2 10586.11

per proseguire nel'analisi casereccia :read:

Qui il computer ha diversi processi in backgroung ma, fondamentalmente, 'non faccio nulla' e il consumo della CPU (legato ai processi in esecuzione che dicevo avere poc'anzi) è STABILE.

Di proposito si nota solo il PICCO su un core legato alla foto che sto facendo...

http://s10.postimg.org/c99wsnpad/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/c99wsnpad/)

Faccio 'fermentare il processo' :D (cioè apro Edge ma NON catturo immediatamente la foto! lasciando invece passare un pò di tempo) e vedo:

1) una CPU molto disturbata su tutti i core
2) una crescita nella % d'uso della CPU stessa
3) nonchè un uso 'spropositato' di RAM (in verità, comune anche a Chrome)

http://s16.postimg.org/mlc4oy7xt/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/mlc4oy7xt/)

Il PC, al di là di tutto, non ha il minimo problema a gestire la 'pressione' e rimane scattante ecc come sempre...




Per concludere:
forse si, l'impegno di Edge sulla CPU dovrebbe essere rivisto sempre che a monte non sia un problema esclusivamente nostro (ma, non me ne vogliate, ne dubito)...

dado2005
19-11-2015, 13:55
Un mio amico sta impazzendo per aggiornare 7 a 10.... Gli esce questo errore:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/19/64cebd82a9d6a7ed3050afbcb863fd83.jpg

Sapete mica di cosa può trattarsi?

Edit: uppata immagine corretta....

Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkButta un okkio ai seguenti link forse potrebbero esserti utili:

Errore 800703F1 windows 10
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/errore-800703f1-windows-10/510ee8b1-d440-4087-a6b4-3333f38cf81f

Aggiornamento a Windows 10 - Installazione manuale.
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_10-windows_install/aggiornamento-a-windows-10-installazione-manuale/c6cec788-fa23-4ba0-85d4-a7b40767ed5a

Windows 10 upgrade fails: Error Code 800703F1
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-10-upgrade-fails-error-code-800703f1/f1007f34-9884-4552-88c9-a9c787dad555?auth=1

Macco26
19-11-2015, 13:56
fai come vuoi ma proprio ieri ho letto che da questo update che è stato fatto chi aveva già attivato da seven o 8.1 se riattivano windows 10 NON possono più tornare indietro, quindi informati

Castonerie. Quelle dicerie sono di fatto solo dovute al fatto che se fai l'installazione di TH2 sopra Win10 RTM perdi "il backup Windows.old" della tua vecchia installazione di 7/8. Infatti userà Windows.old per parcheggiare la tua build RTM, installando la più nuova TH2 nel sistema.

Niente a che vedere con seriali, licenze, riattivazioni mancate.

Per favore!

Prezioso
19-11-2015, 14:16
ragazzi una curiosità.....usando l'avvio rapido il sistema usa una specie di ibernazione no? o è proprio una ibernazione? comunque vedo che il tempo di attività è continua, volendo dare un arresto VERO senza andare a disattivare e poi magari riattivare l'avvio rapido si può fare?

Mrk31
19-11-2015, 14:22
Ciao a tutti,
ho due licenze msdn...una EDU ed una Pro (MultiVersion)...vorrei fare un'installazione "pulita" di Win 10 con incluso il "FallUpdate", ma sul sito msdn ho solo le iso di luglio...sapete se esistono nuove iso che comprendono il "FallUpdate" in modo da non dover fare 3mesi di aggiornamenti dopo aver installato win10?

arkantos91
19-11-2015, 14:29
Sapete se esistono known issues relativi alle tastiere ps/2?

Oggi di punto in bianco la tastiera ha "smesso di funzionare".

Led funzionanti, ma nessun effetto premendo qualunque tasto!

1. Ho pensato fosse la tastiera ad essere morta ma non è così: funziona perfettamente su un altro PC

2. Ho pensato fosse la porta ps/2 della mia scheda madre ad essere mezza andata e non è così: ho provato un'altra tastiera che so essere perfettamente funzionante e non andava lo stesso

Stranito, ho provato ad entrare nel BIOS a PC appena acceso e ci sono riuscito, segno che la tastiera e la porta ps/2 in effetti sono a posto. Curiosamente però, uscendo dal BIOS, dopo il caricamento di Win 10 la tastiera smette incredibilmente di funzionare :mbe:

Un'altra cosa molto strana (non so se è un caso) che ho provato a fare: staccando tutti gli altri dispositivi usb e lasciando collegata solo la tastiera ps/2, accendo il PC e la tastiera va. Ho anche ricollegato il resto e continua a funzionare.

Ora provo a riavviare e vediamo, comunque non ho mai avuto questo problema su Win 10 prima d'ora... si è presentato recentemente.

Idee o pareri?

Gibbus
19-11-2015, 14:33
ragazzi una curiosità.....usando l'avvio rapido il sistema usa una specie di ibernazione no? o è proprio una ibernazione? comunque vedo che il tempo di attività è continua, volendo dare un arresto VERO senza andare a disattivare e poi magari riattivare l'avvio rapido si può fare?
Sì, diciamo che l'avvio rapido è assimilabile ad una mini ibernazione ma non un'ibernazione completa (peraltro sempre disponibile).

Con l'avvio rapido attivo, si può comunque eseguire l'arresto *vero* tenendo premuto SHIFT mentre si clicca su "Arresta il sistema".

Olivastro
19-11-2015, 14:40
ciao,
dopo un'installazione pulita di w10 e un po' di pasticci per arrivarci, ora mi ritrovo con una serie di partizioni che vi dettaglio:
a. 4 partizioni, 100$ spazio libero, Integro, Partizione di ripristino per una somma di 1Gb
b. 1 partizione, 100% spazio libero, Integro Partizione di sistema EFI, per 100Mb
c: 1 partizione classica per C: (win10 qui)
d: 1 paerizione classica per i miei dati D:

A cosa servono le 4 partizioni di cui in a. ? Posso eliminarle?

grazie!

Prezioso
19-11-2015, 14:55
Sì, diciamo che l'avvio rapido è assimilabile ad una mini ibernazione ma non un'ibernazione completa (peraltro sempre disponibile).

Con l'avvio rapido attivo, si può comunque eseguire l'arresto *vero* tenendo premuto SHIFT mentre si clicca su "Arresta il sistema".

si mi ero ricordato di aver letto da qualche parte il comando shift e provando ho visto che si spegne del tutto :D.... ma con l'avvio rapido copia sempre tutti i dati della ram su hd?

Krusty93
19-11-2015, 15:01
ragazzi una curiosità.....usando l'avvio rapido il sistema usa una specie di ibernazione no? o è proprio una ibernazione? comunque vedo che il tempo di attività è continua, volendo dare un arresto VERO senza andare a disattivare e poi magari riattivare l'avvio rapido si può fare?

L'avvio rapido iberna il kernel
Se vuoi ricaricarlo da zero, basta riavviare (se noti, quando WinUpdate ti dice di riavviare, spegnere e riaccendere non 'funziona', ma devi proprio riavviare)

Freisar
19-11-2015, 15:04
Spero sia la sezione giusta siccome in parte riguarda windows 10, se cambio CPU su un pc con win10 attivato, disattivo la licenza sul nuovo pc/CPU o si può cambiare senza problemi?

Krusty93
19-11-2015, 15:18
Spero sia la sezione giusta siccome in parte riguarda windows 10, se cambio CPU su un pc con win10 attivato, disattivo la licenza sul nuovo pc/CPU o si può cambiare senza problemi?

Puoi cambiare. Nel caso non si dovesse attivare, basta una chiamata al servizio clienti

raffilele
19-11-2015, 15:50
sto cercando di fare uno scannow ma non mi completa il processo, dicendo " protezione risorse di windows: impossibile eseguire l'operazione richiesta"

preciso che il promt dei comandi l'ho aperto come amministratore.

cosa potrebbe essere?

dratta
19-11-2015, 15:56
Title: Reinstalling Windows 10 after upgrade



Reply


it looks like Microsoft Will Now Let Windows 10 Upgraders Use Windows 7, 8, or 8.1 Product Key to Activate

Thurrott wrote: Here’s how Microsoft describes the change.

“We have received a lot of feedback from Insiders on making it easier to activate Windows 10 on devices that take advantage of the free upgrade offer to genuine Windows by using existing Windows 7, Windows 8 or Windows 8.1 product keys. If you install this build of the Windows 10 Insider Preview on a PC and it doesn’t automatically activate, you can enter the product key from Windows 7, Windows 8 or Windows 8.1 used to activate the prior Windows version on the same device to activate Windows 10 by going to Settings > Update & security > Activation and selecting Change Product Key. If you do a clean install of Windows 10 by booting off the media, you can also enter the product key from prior Windows versions on qualifying devices during setup.”

weaponX
19-11-2015, 16:12
sto cercando di fare uno scannow ma non mi completa il processo, dicendo " protezione risorse di windows: impossibile eseguire l'operazione richiesta"

preciso che il promt dei comandi l'ho aperto come amministratore.

cosa potrebbe essere?

Anche a me fa così.
Non sono riuscito a risolverlo.

Su altri siti ho trovato delle soluzioni ma non hanno funzionato a me.
Consigliavano di fare sempre a prompt in amministratore:

Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

e poi riprovare sfc /scannow

Blue_screen_of_death
19-11-2015, 16:14
si mi ero ricordato di aver letto da qualche parte il comando shift e provando ho visto che si spegne del tutto :D.... ma con l'avvio rapido copia sempre tutti i dati della ram su hd?

Iberna kernel e driver.

Con hard disk lenti (soprattutto con quelli da 5400 RPM), conviene ibernare anziché spegnere. L'avvio sarà molto più rapido.

gabmamb
19-11-2015, 16:21
L'avvio rapido iberna il kernel
Se vuoi ricaricarlo da zero, basta riavviare (se noti, quando WinUpdate ti dice di riavviare, spegnere e riaccendere non 'funziona', ma devi proprio riavviare)

come si attiva?:stordita:

Krusty93
19-11-2015, 16:27
come si attiva?:stordita:

E' attivo di default. Altrimenti in opzioni spegnimento del pannello di controllo

Blue_screen_of_death
19-11-2015, 16:28
come si attiva?:stordita:

Di default è già attivo.

Altrimenti,
Win+X
Opzioni spegnimento
Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
Modifica le impostazioni attualmente non disponibili
Spunta la checkbox Attiva avvio rapido

Blue_screen_of_death
19-11-2015, 16:41
Guarda, ho provato a dare un'occhiata con TH2 .11 (cioè 10586 post KB3118754 di ieri sera per chi ci dovesse leggere e fosse fuori dal discorso della nomenclatura) e, in effetti (sarà un caso??), registro anch'io un consumo anomalo di risorse da parte di un processo di Edge (ho provato con 8 tab aperte come chiedevi)...

http://s4.postimg.org/6ajpzmwuh/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/6ajpzmwuh/)

Terminadolo, si scende dal 9% ~ al 3%

http://s15.postimg.org/a67j00ssn/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/a67j00ssn/)


Il 'test' dovrei ripeterlo tra un pò per dargli un minimo di 'significatività' ma, in verità, a meno che tu non lo richieda, Edge non è IL browser che utilizzo sul mio PC...

Fammi sapere se ti interessa andare oltre..

Con una sola scheda aperta ho vari processi Edge, di cui uno impiega costantemente il 10-15% di CPU. Aprendo altre schede la situazione degenera.

Se non si trova una soluzione, sono costretto a passare a Chrome, almeno per adesso.

Tony1485
19-11-2015, 17:10
ragazzi una curiosità.....usando l'avvio rapido il sistema usa una specie di ibernazione no? o è proprio una ibernazione? comunque vedo che il tempo di attività è continua, volendo dare un arresto VERO senza andare a disattivare e poi magari riattivare l'avvio rapido si può fare?

Certamente! Nel menù Start > Arresta > tieni premuto il tasto Maiuscolo e contemporaneamente clicca su "Arresta il sistema": eseguirai un arresto completo!!

Romain1985
19-11-2015, 17:27
Ottimo appena aggiornato con il Media creation tool a Windows 10 1511 Build SO 10586.11 mi ha installato direttamente l'update Cumulativo ecco perchè non lo trovavo negli aggiornamenti.
Prime impressioni positive , nessun problema e prestazioni migliorate.

raffilele
19-11-2015, 17:29
Iberna kernel e driver.

Con hard disk lenti (soprattutto con quelli da 5400 RPM), conviene ibernare anziché spegnere. L'avvio sarà molto più rapido.

ma quindi in teoria iberna anche gli errori nei driver, ad esempio?

Averell
19-11-2015, 18:11
stavo pensando ad una cosa che trovo carina [...]

tallines
19-11-2015, 18:11
Installato W10 TS2 in aggiornamento, non tramite installazione pulita, nel computer che aveva già fatto l'upgrade a W10 .

Sono andato a cancellare la cartella Windows.old, ma non l' ha cancellata subito tutta .

Dopo un' ora è apparso questo messaggio, della serie : ahhh ecco :O lamentatevi di Super W10 :rotfl:

http://s23.postimg.org/w9s3kwz4n/image.jpg (http://postimg.org/image/w9s3kwz4n/)

La cartella è sparita chiaramente e anche la voce > Versione precedente di windows in Impostazioni/File Temporanei >

http://s18.postimg.org/vrr5x3sph/W_a.jpg (http://postimg.org/image/vrr5x3sph/)

Non ha toccato un dato, un' applicazione, niente, neanche una virgola fuori posto..........tutto come prima, anzi, meglio :)

kimik
19-11-2015, 19:14
Ciao a tutti, ho installato da due giorni e non ho chiari alcuni punti di win update

- Al primo lancio nonostate avessi selezionato l' opzione per non aggiornare i driver li ha aggiornati ugualmente.
Da Proprietà del sistema --> Impostazioni Installazioni dispositivo ho questo:
http://s13.postimg.org/ub7bllrb7/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/ub7bllrb7/)
Si deve seguire in ogni caso la procedura del buon @x_Master_x?

-Avendo la versione Pro ho selezionato l' opzione per il ritardo degli aggiornamenti ma oggi mi ha scaricato un aggiornamento dandomi solo la possibilità di ritardare il riavvio.
E' giusto che sia così?

Fra l 'altro ieri per un paio di volte mi ha dato la notifica per programmare il riavvio quando in realtà era già tutto aggiornato e non c'era niente da installare :confused:

ma_quando_mai
19-11-2015, 19:24
Installato W10 TS2 in aggiornamento, non tramite installazione pulita, nel computer che aveva già fatto l'upgrade a W10 .

Sono andato a cancellare la cartella Windows.old, ma non l' ha cancellata subito tutta .

Dopo un' ora è apparso questo messaggio, della serie : ahhh ecco :O lamentatevi di Super W10 :rotfl:

[...]

Perchè sei andato a smanettare nei file di sistema ? Guarda che quella cartella ti può servire in caso di ripristino alla vecchia versione (10240), eliminarla prima del tempo non è cosa saggia. Secondo me, eh...

Prezioso
19-11-2015, 19:29
ragazzi prima dell'aggiornamento quando mettevo in standby e lo riattivavo si attivava in automatico Windows ora invece mi appare la schermata di login e devo cliccare su attiva, non ho password, perché esce questa schermata? :\
devo per caso mettere la pass e poi magari toglierla?

edit : infatti è proprio così :D

ma_quando_mai
19-11-2015, 19:34
ragazzi prima dell'aggiornamento quando mettevo in standby e lo riattivavo si attivava in automatico Windows ora invece mi appare la schermata di login e devo cliccare su attiva, non ho password, perché esce questa schermata? :\
devo per caso mettere la pass e poi magari toglierla?

Prova a modificare l'account in "locale" e senza password.

Prezioso
19-11-2015, 19:39
si ho risolto, praticamente con l'aggiornamento si era preso il vecchio settaggio della 'non password' ma non quello di non chiedere MAI la password dopo lo standby quindi mettendo di nuovo la pass esce di nuovo l'opzione di settaggio chiedi pass ecc ecc.....si mette MAI.....poi magari si toglie la pass e resta in memoria il settaggio

tallines
19-11-2015, 19:44
Perchè sei andato a smanettare nei file di sistema ? Guarda che quella cartella ti può servire in caso di ripristino alla vecchia versione (10240), eliminarla prima del tempo non è cosa saggia. Secondo me, eh...
Non ho mica smanettanto nei file di sistema :rotfl: non ho fatto niente :)

Dopo un' ora mi è apparso un mesaggio, ossia è comparsa una finestra piccola rettangolare, con lo sfondo viola mi sembra.....in basso a destra, appena sopra la barra delle applicazioni, all' altezza della data e dell' ora, dove mi diceva che se volevo potevo pulire il pc......adesso non mi ricordo esattamente cosa diceva.....e non mi sono ricordato di fare uno screeshot........:doh:

Selezionando questa finestra rettangolare, è scomparsa ed è apparsa la finestra come da prima immagine postata .

A parte che, se dovesse piantarsi il pc, ma secondo me non si pianta, anzi.....perchè ho già visto che è molto reattivo, va molto bene etc etc etc, torno a installare W10 TS2, tramite installazione pulita questo giro .

Perchè, nell' installazione in aggiornamento.........infatti ci ho pensato dopo, ma ormai.....anche per non dover reinstallare programmi etc etc etc, l'installazione in tutto è durata circa 1 e 10 minuti .

Lunghetta come installazione ovvio perchè : deve creare la cartella windows.old, deve tenere tutte le app e i file personali, anche i programmi installati e standalone, tipo per questi ultimi Adwcleaner, AtfCleaner, Iobit uninstaller portable, LibreOffice Portable etc etc etc..........e poi installare il nuovo SO, la nuova build :)

Giudizio : 10 e lode :sofico:

X360X
19-11-2015, 19:46
Perchè sei andato a smanettare nei file di sistema ? Guarda che quella cartella ti può servire in caso di ripristino alla vecchia versione (10240), eliminarla prima del tempo non è cosa saggia. Secondo me, eh...

ci sono i backup, cosa sicura (basta chiedere a chi è rimasto fregato col "torna indietro" da 10 a OS precedente, perché può succedere)

io l'ho cancellata al volo, e mi ha eliminato correttamente tutto, pure il ripristino configurazione ce l'ho disattivato da quando è nato :asd:

ho notato che un'altra opzione che modifica di suo con l'update è l'autoplay, un po' una scocciatura che hai delle opzioni sparsi rimesse come vuole, sarebbe bello che le avesse mantenute tutte

ma_quando_mai
19-11-2015, 19:54
Non ho mica smanettanto nei file di sistema :rotfl: non ho fatto niente :)

Dopo un' ora mi è apparso un mesaggio, ossia è comparsa una finestra piccola rettangolare, con lo sfondo viola mi sembra.....in basso a destra, dove mi diceva che se volevo potevo pulire il pc......adesso non mi ricordo esattamente cosa diceva.......:doh: e non mi sono ricordato di fare uno screeshot........:doh:

Selezionando questa finestra rettangolare, è scomparsa ed è apparsa la finestra come da prima immagine postata .

A parte che, se dovesse piantarsi il pc, ma secondo me non si pianta, anzi.....perchè ho già visto che è molto reattivo, va molto bene etc etc etc, torno a installare W10 TS2, tramite installazione pulita questo giro .

Perchè, nell' installazione in aggiornamento.........infatti ci ho pensato dopo, ma ormai.....anche per non dover reinstallare programmi etc etc etc, l'installazione in tutto è durata circa 1 e 10 minuti .

Lunghetta come installazione ovvio perchè : deve creare la cartella windows.old, deve tenere tutte le app e i file personali, anche i programmi installati e standalone, tipo per questi ultimi Adwcleaner, AtfCleaner, Iobit uninstaller portable, LibreOffice Portable etc etc etc..........e poi installare il nuovo SO, la nuova build :)

Giudizio : 10 e lode :sofico:

Ma che pc hai ? Quello di matusalemme ? :D

Comunque non serve reinstallare da 0, basta ripristinare il pc, non a caso esiste una cartella nascosta di nome "recovery". Questa contiene "install.esd", cioè la versione compressa di "install.wim", e serve, appunto, a ripristinare il sistema allo stato originario. Per "originario" intendo una installazione pulita al 100%, tranne - forse - la disposizione delle partizioni del disco 0, ma non ci giurerei.

ma_quando_mai
19-11-2015, 20:06
ci sono i backup, cosa sicura (basta chiedere a chi è rimasto fregato col "torna indietro" da 10 a OS precedente, perché può succedere)

io l'ho cancellata al volo, e mi ha eliminato correttamente tutto, pure il ripristino configurazione ce l'ho disattivato da quando è nato :asd:

ho notato che un'altra opzione che modifica di suo con l'update è l'autoplay, un po' una scocciatura che hai delle opzioni sparsi rimesse come vuole, sarebbe bello che le avesse mantenute tutte

Quello che dici succedeva con la 10240, con la 10586 "dovrebbero" aver sistemato anche questa incombenza, infatti basta andare nelle impostazioni e seguire passo-passo le indicazioni, ma non ho certezza matematica, non ho ancora avuto la disavventura di "ripartire".

Per quanto riguarda il backup, la licenza DEVE essere autenticata SOLO dall'autore (microsoft), quindi non vedo molta saggezza a "formattare" e ricaricare il sistema, le attivazioni non sono infinite. Vale anche per windows 8.1.

tallines
19-11-2015, 20:22
Ma che pc hai ? Quello di matusalemme ? :D
Un normalissimo pc :)
Comunque non serve reinstallare da 0, basta ripristinare il pc, non a caso esiste una cartella nascosta di nome "recovery". Questa contiene "install.esd", cioè la versione compressa di "install.wim", e serve, appunto, a ripristinare il sistema allo stato originario. Per "originario" intendo una installazione pulita al 100%, tranne - forse - la disposizione delle partizioni del disco 0, ma non ci giurerei.
Tramite Impostazioni/Aggiornamenti e sicurezza/Ripristino .

ma_quando_mai
19-11-2015, 20:24
Un normalissimo pc :)

Tramite Impostazioni/Aggiornamenti e sicurezza/Ripristino .

Certo, e ti salva pure il proceso di riattivazione.

X360X
19-11-2015, 20:24
Quello che dici succedeva con la 10240, con la 10586 "dovrebbero" aver sistemato anche questa incombenza, infatti basta andare nelle impostazioni e seguire passo-passo le indicazioni, ma non ho certezza matematica, non ho ancora avuto la disavventura di "ripartire".

Per quanto riguarda il backup, la licenza DEVE essere autenticata SOLO dall'autore (microsoft), quindi non vedo molta saggezza a "formattare" e ricaricare il sistema, le attivazioni non sono infinite. Vale anche per windows 8.1.

Ma parliamo della stessa cosa? :stordita:

se fai il backup adesso ti salva esattamente tutto com'è, e ripristinandolo hai tutto esattamente com'è (inclusa attivazione). infatti dicevo che invece di rischiare tornando indietro da windows stesso è più sicuro così.

poi se hanno migliorato questo "torna indietro" tanto meglio, ma preferisco continuare con i backup.
e così come quando si salta da un OS all'altro è cosa buona e furba fare un backup prima di un update sostanzioso come questo.

Riguardo la formattazione le attivazioni su retail dovrebbero in realtà essere praticamente infinite (ne ho fatte decine di attivazioni e cambi hardware, al limite ho chiamato il numero per riattivare).
il reset da windows comunque è la stessa cosa tutto sommato, non puoi gestire le partizioni però.

ma_quando_mai
19-11-2015, 20:35
Ma parliamo della stessa cosa? :stordita:

se fai il backup adesso ti salva esattamente tutto com'è, e ripristinandolo hai tutto esattamente com'è (inclusa attivazione). infatti dicevo che invece di rischiare tornando indietro da windows stesso è più sicuro così.

poi se hanno migliorato questo "torna indietro" tanto meglio, ma preferisco continuare con i backup.
e così come quando si salta da un OS all'altro è cosa buona e furba fare un backup prima di un update sostanzioso come questo.

Riguardo la formattazione le attivazioni su retail dovrebbero in realtà essere praticamente infinite (ne ho fatte decine di attivazioni e cambi hardware, al limite ho chiamato il numero per riattivare).
il reset da windows comunque è la stessa cosa tutto sommato, non puoi gestire le partizioni però.

Le attivazioni sono infinite solo se hai un hardware con licenza preinstallata, cioè OEM, le retail, invece, hanno un numero finito di reinstallazioni. E' sempre stato cosi, che io sappia. Attivi lo stesso, ma solo telefonicamente.

A partire da windows 8.1, software come "advance token manager" non sono più in grado di salvare l'attivazione, quindi la MS deve aver cambiato qualcosa nel processo. Dicono che indagano ma... forse li hanno beccati, infatti non vedo aggiornamenti da ben due anni.

tallines
19-11-2015, 20:36
Certo, e ti salva pure il proceso di riattivazione.
Intendi rispetto all' installazione pulita ?

Quindi se io faccio il ripristino dalla build 10560 torno alla build 10250 .

ma_quando_mai
19-11-2015, 20:39
Intendi rispetto all' installazione pulita ?

Quindi se io faccio il ripristino dalla build 10560 torno alla build 10250 .

10240. Si, eviti di dover riattivare. ;)

tallines
19-11-2015, 20:49
10240. Si, eviti di dover riattivare. ;)
Si giusto 10240, errore di digitazione :)

Cosi non riattivo .

Ma sei sicuro riguardo le licenze Oem e Retail........secondo me è il contrario ehhh :)

Non ho capito il perchè chi possiede una licenza Retail ha un numero di attivazioni limitato.........limitato da cosa ?

Anche le Oem non hanno un numero limitato di attivazioni, se l' hardware non viene cambiato, soprattuto la scheda madre .

Anche qui dovrebbe entrare in gioco il discorso se l' Oem è SLP o NSLP, poi......:)

X360X
19-11-2015, 20:52
Le attivazioni sono infinite solo se hai un hardware con licenza preinstallata, cioè OEM, le retail, invece, hanno un numero finito di reinstallazioni. E' sempre stato cosi, che io sappia. Attivi lo stesso, ma solo telefonicamente.

A partire da windows 8.1, software come "advance token manager" non sono più in grado di salvare l'attivazione, quindi la MS deve aver cambiato qualcosa nel processo. Dicono che indagano ma... forse li hanno beccati, infatti non vedo aggiornamenti da ben due anni.

non mi pare mi sia mai successo di dover chiamare per attivare sullo stesso hardware, ne su 7 ne su 8 ne su 10. col cambio hardware ovviamente si.

ma in ogni caso la telefonata è pure gratuita quindi è un non-problema...

con la retail ho fatto sempre quello che voglio tra formattazioni e nuovo hardware, compreso attivare regolarmente 8 dopo che ho usato 10 3 mesi (ho rifatto il giro quando ho cambiato mobo), tanto perché la licenza scadeva usando 10, come no :asd:

quello è l'importante.

ma_quando_mai
19-11-2015, 20:58
Si giusto 10240, errore di digitazione :)

Cosi non riattivo .

Ma sei sicuro riguardo le licenze Oem e Retail........secondo me è il contrario ehhh :)

Non ho capito il perchè chi possiede una licenza Retail ha un numero di attivazioni limitato.........limitato da cosa ?

Anche le Oem non hanno un numero limitato di attivazioni, se l' hardware non viene cambiato, soprattuto la scheda madre .

Anche qui dovrebbe entrare in gioco il discorso se l' Oem è SLP o NSLP, poi......:)

Le licenze retail, siccome sono pensate per cambiare hardware alla bisogna, la MS ha pensato di scalare il numero di riattivazioni per un numero finito, oltre il quale si deve telefonare. (esperienza personale)
Le licenze OEM, invece, (slp o nslp riguardano il passato) hanno la proprietà di essere riattivate per moltissime volte, sempre che non si cambi la configurazione del pc.
Sono le licenze retail ad essere soggete alla telefonata odiosa, le OEM no.

tallines
19-11-2015, 21:06
Le licenze retail, siccome sono pensate per cambiare hardware alla bisogna, la MS ha pensato di scalare il numero di riattivazioni per un numero finito, oltre il quale si deve telefonare. (esperienza personale)
Le licenze OEM, invece, (slp o nslp riguardano il passato) hanno la proprietà di essere riattivate per moltissime volte, sempre che non si cambi la configurazione del pc.
Sono le licenze retail ad essere soggete alla telefonata odiosa, le OEM no.
Ahh nel senso che se non viene attivata la licenza Retail on line, bisogna telefonare .

Sarà......ma :

1 - ci vuole la fonte di tale notizia :asd: no leggende metropolitane ehhh :asd:

2 - il numero dell' Assistenza Clienti Microsoft Italia, normalmente viene chiamato :asd: da chi ha una licenza OEM, sia pre-installata o magari acquistata per un bianco e un nero sui siti famosi.......:asd: che ha come limite 1 o 2 attivazioni e che poi colui che risponde al numero della Microsoft Italia, non te l' attiva, perchè dandogliela, riesce a risalire al fatto che è una licenza scrausa OEM :asd:, parlo in questo caso di quelle licenze OEM comprate per un bianco e un nero sui siti......

Non avermene, ma quoto l' intervento di X360X :asd:

Danilo Cecconi
19-11-2015, 21:07
Ma parliamo della stessa cosa? :stordita:

se fai il backup adesso ti salva esattamente tutto com'è, e ripristinandolo hai tutto esattamente com'è (inclusa attivazione). infatti dicevo che invece di rischiare tornando indietro da windows stesso è più sicuro così.

poi se hanno migliorato questo "torna indietro" tanto meglio, ma preferisco continuare con i backup.
e così come quando si salta da un OS all'altro è cosa buona e furba fare un backup prima di un update sostanzioso come questo.

Riguardo la formattazione le attivazioni su retail dovrebbero in realtà essere praticamente infinite (ne ho fatte decine di attivazioni e cambi hardware, al limite ho chiamato il numero per riattivare).
il reset da windows comunque è la stessa cosa tutto sommato, non puoi gestire le partizioni però.
Concordo in toto!
Oltretutto l'operazione di backup e ripristino da backup (fatto con sw di terze parti ;) ) è nettamente più veloce di quella fatta utilizzando lo strumento integrato nel SO.
Con il mio PC (vedere sotto l'avatar!) fare il backup (20GB realmente occupati) ci vogliono all'incirca 6/7 minuti, ripristinarlo non ne occorrono più di 15/16.

PS: la prima cosa che faccio dopo l'aggiornamento ad una nuova build è eliminare completamente qualsiasi residuo dei file d'installazione, "Windows.old" compresa..... e pure eliminare ed assegnare a C: la mini "Partizione di ripristino" di 450MB che viene creata durante il processo di aggiornamento.

ma_quando_mai
19-11-2015, 21:14
Ahh nel senso che se non viene attivata la licenza Retail on line, bisogna telefonare .

Sarà......ma :

1 - ci vuole la fonte di tale notizia :asd: no leggende metropolitane ehhh :asd:

2 - il numero dell' Assitenza Microsoft Italia, normalmente viene chiamato :asd: da chi ha una licenza OEM, sia pre-installata o magari acquistata per un bianco e un nero sui siti famosi.......:asd: che ha come limite 1 o 2 attivazioni e che poi colui che risponde al numero della Microsoft Italia, non te l' attiva, perchè dandogliela, riesce a risalire al fatto che è una licenza scrausa OEM :asd:

Non avermene maq, ma quoto l' intervento di X360X :asd:

Ma per carità... comunque prova a salvare la licenza di windows 10 come si faceva con windows 8, poi vedrai se è la sessa cosa.

tallines
19-11-2015, 21:16
Ma per carità... comunque prova a salvare la licenza di windows 10 come si faceva con windows 8, poi vedrai se è la sessa cosa.
E come si faceva con W8 ? Non l' ho mai avuto .

Un saluto a danilo :)

ma_quando_mai
19-11-2015, 21:18
E come si faceva con W8 ? Non l' ho mai avuto .

Chiedilo a quelli di "advanced token manager", loro lo sanno come funzia il discorso.

tallines
19-11-2015, 21:25
Chiedilo a quelli di "advanced token manager", loro lo sanno come funzia il discorso.
Ahh vabbè.......mai usato neanche questo .

Comunque farò tesoro del tuo suggerimento, cosi non devo riattivare la licenza :)

Anche se preferisco di solito l' installazione pulita .

Andi89
19-11-2015, 22:12
Sperando di non essere stato l'unica f*** a farlo chiedo lumi a voi.
Seguendo questa guida

http://www.windowsblogitalia.com/2015/09/come-disinstallare-cortana-windows-feedback-e-contatta-il-supporto-in-windows-10/

ho disinstallato Cortana su Windows 10 e con essa la barra di ricerca che mi risultava molto comoda invece. Ho letto solo successivamente che i due sono legati e le ricerche diventano intelligenti in funzione della history accumulata.

Come faccio a ripristinarli entrambi? Vorrei evitare di ripristinare W10 in quanto disinstallerei anche tutte le app...

:muro: :muro: :muro:

Andi89
19-11-2015, 22:25
Sperando di non essere stato l'unica f*** a farlo chiedo lumi a voi.
Seguendo questa guida

http://www.windowsblogitalia.com/2015/09/come-disinstallare-cortana-windows-feedback-e-contatta-il-supporto-in-windows-10/

ho disinstallato Cortana su Windows 10 e con essa la barra di ricerca che mi risultava molto comoda invece. Ho letto solo successivamente che i due sono legati e le ricerche diventano intelligenti in funzione della history accumulata.

Come faccio a ripristinarli entrambi? Vorrei evitare di ripristinare W10 in quanto disinstallerei anche tutte le app...

:muro: :muro: :muro:

un tale nei commenti suggerisce questa procedura

apri il Prompt dei comandi (con i privilegi),
copia queste stringhe, una alla volta e aspetta che finiscano di eseguire:
dism /online /cleanup-image /restorehealth

sfc /scannow

powershell

Get-AppXPackage -AllUsers |Where-Object {$_.InstallLocation -like "*SystemApps*"} | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}

Edit: mi rispondo da solo con un no anche se ammetto di non aver fatto terminare di lavorare la prima riga di comando in quanto interminabile.

curvanord
19-11-2015, 22:53
Edit: mi rispondo da solo con un no anche se ammetto di non aver fatto terminare di lavorare la prima riga di comando in quanto interminabile.

La prima riga di comado (dism /online /cleanup-image /restorehealth) l'ho lanciata proprio oggi su win 8.1 che non aggiornava al 10.. è durata un 20 minuti ed ha funzionato, correggendomi dei file corrotti di win 8.1 che non permettevano l'installazione del 10.

Andi89
19-11-2015, 23:10
La prima riga di comado (dism /online /cleanup-image /restorehealth) l'ho lanciata proprio oggi su win 8.1 che non aggiornava al 10.. è durata un 20 minuti ed ha funzionato, correggendomi dei file corrotti di win 8.1 che non permettevano l'installazione del 10.

capito, ci riprovo allora

curvanord
19-11-2015, 23:29
L'avanzamento sarà 20% - 40% - 80%

Per capire se il processo sta lavorando puoi andare in c:/windows/logs/cbs per aprire appunto il file cbs. In tempo reale ti ritroverai l'ora e cosa sta facendo la riga di comando che hai lanciato.

Andi89
19-11-2015, 23:44
L'avanzamento sarà 20% - 40% - 80%

Per capire se il processo sta lavorando puoi andare in c:/windows/logs/cbs per aprire appunto il file cbs. In tempo reale ti ritroverai l'ora e cosa sta facendo la riga di comando che hai lanciato.

primo step fatto, sono ora al secondo comando

Andi89
19-11-2015, 23:58
Niente da fare...


Microsoft Windows [Versione 10.0.10240]
(c) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\WINDOWS\system32>dism /online /cleanup-image /restorehealth

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.10240.16384

Versione immagine: 10.0.10240.16384

[=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0% [=========== 20.0%
[=========== 20.0%
[=========== 20.0%
[======================= 40.0%
[==========================100.0%==========================]
Operazione di ripristino riuscita.
Operazione completata.

C:\WINDOWS\system32>sfc /scannow

Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcuni minuti.

Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi
del sistema.
100% della verifica completato.

Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.

C:\WINDOWS\system32>powershell
Windows PowerShell
Copyright (C) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

PS C:\WINDOWS\system32> Get-AppXPackage -AllUsers |Where-Object {$_.InstallLocation -like "*SystemApps*"} | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
Add-AppxPackage : Impossibile trovare il percorso
'C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_c
w5n1h2txyewy\AppXManifest.xml' perché non esiste.
In riga:1 car:94
+ ... | Foreach {Add-AppxPackage
-DisableDevelopmentMode -Register "$($_.I ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: (C:
\Windows\Syst...ppXManifest.xml:String) [Add-
AppxPackage], ItemNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : PathNotFound,Micros
oft.Windows.Appx.PackageManager.Commands.AddA
ppxPackageCommand

Add-AppxPackage : Impossibile trovare il percorso
'C:\Windows\SystemApps\Microsoft.MicrosoftEdge_8we
kyb3d8bbwe\AppXManifest.xml' perché non esiste.
In riga:1 car:94
+ ... | Foreach {Add-AppxPackage
-DisableDevelopmentMode -Register "$($_.I ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: (C:
\Windows\Syst...ppXManifest.xml:String) [Add-
AppxPackage], ItemNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : PathNotFound,Micros
oft.Windows.Appx.PackageManager.Commands.AddA
ppxPackageCommand

Add-AppxPackage : Impossibile trovare il percorso
'C:\Windows\SystemApps\WindowsFeedback_cw5n1h2txye
wy\AppXManifest.xml' perché non esiste.
In riga:1 car:94
+ ... | Foreach {Add-AppxPackage
-DisableDevelopmentMode -Register "$($_.I ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: (C:
\Windows\Syst...ppXManifest.xml:String) [Add-
AppxPackage], ItemNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : PathNotFound,Micros
oft.Windows.Appx.PackageManager.Commands.AddA
ppxPackageCommand

PS C:\WINDOWS\system32>

uziel
20-11-2015, 03:12
ma le directx dopo il november update è normale siano le 11.1 ?

ma_quando_mai
20-11-2015, 05:54
Ahh nel senso che se non viene attivata la licenza Retail on line, bisogna telefonare .

Sarà......ma :

1 - ci vuole la fonte di tale notizia :asd: no leggende metropolitane ehhh :asd:

[...]


Il calcolo delle attivazioni possibili via internet dipende da 3 variabili, legate al tipo di licenza:
# Numero di “License Reissuance with hwid In Tolerance” (RIT)
# Numero di “License Reissuance with hwid Out of Tolerance” (ROT)
# Periodo di “License Reissuance with hwid in Acceptable Tolerance” (RAT)
In generale, se non modifichi l'hardware, l'attivazione via internet è sempre disponibile in quanto non viene diminuito il numero di ROT o RAT.
Se invece modifichi l'hardware, in funzione dell'entità delle modifiche vai a diminuire ROT o RAT disponibili. Leggi questo articolo technet per capire come funziona l'hardware ID, come puoi vedere è studiato per tutelare la privacy dell'utente.
Per il fatto che vorresti non giustificare la re-installazione del sistema operativo, nelle condizioni di licenza è indicato chiaramente che:
4. ATTIVAZIONE OBBLIGATORIA.
L'attivazione associa l'utilizzo del software a un computer specifico.
Durante l'attivazione il software invierà a Microsoft le informazioni sul software medesimo e sul computer. Tali informazioni includono la versione, la lingua e il codice "Product Key" del software, l'indirizzo IP del computer e le informazioni risultanti dalla configurazione hardware del computer stesso. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina go.microsoft.com/fwlink/?Linkid=104609.
Utilizzando il software, il licenziatario acconsente alla trasmissione di queste informazioni .
Se in possesso di regolare licenza, il licenziatario ha il diritto di utilizzare la versione del software installata durante il processo di installazione fino al momento consentito per l'attivazione.
Qualora il software non sia stato attivato, il licenziatario non ha alcun diritto di utilizzarlo dopo il periodo consentito per l'attivazione. Questo è necessario per evitare l'utilizzo di copie non concesse in licenza.
Il licenziatario non è autorizzato a ignorare o eludere l'attivazione.
Qualora il computer sia connesso a Internet, il software potrà connettersi automaticamente a Microsoft per l'attivazione.
Il licenziatario può anche attivare il software manualmente tramite Internet o per telefono. In tal caso, potrebbero essere addebitati i costi della connessione a Internet e della telefonata.
Alcune modifiche apportate ai componenti del computer del licenziatario o al software stesso potrebbero richiedere di attivare nuovamente il software. Il software continuerà a visualizzare promemoria relativi all'attivazione finché il licenziatario non eseguirà l'operazione.
I dati trasmessi sono gli stessi se fai l'attivazione via internet o telefonica quindi da questo punto di vista non cambia nulla. Se accetti le condizioni di licenza, devi accettare anche quanto sopra.
Tieni inoltre presente che le versioni 32/64 bit sono alternative, ovvero puoi usare solo una delle due, a tua scelta:
d. Versioni alternative. Il software può includere più di una versione, ad esempio a 32 bit e a 64
bit. Il licenziatario potrà installare e utilizzare solo una versione per volta .
Marcello F.
MCP - MCTS
Microsoft Product Support Service EMEA

Fonte: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/windows-7-oem-attivazione-tramite-internet/1af0b561-4782-4ca8-8d09-0ca73c271cc8?auth=1

Anni fa avevo XP retail e mi era venuta la bella idea di sostituire tutto il pc tranne il case e monitor, e indovina cosa avevo dovuto fare per riattivare: una simpatica telefonatina. Mi rispose un tipo abbastanza antipatico che mi diede un nuovo product key, perchè - mi disse - quello di partenza aveva esaurito il numero delle riattivazioni, in quanto avevo cambiato troppe cose.

Cioè... sto parlando di esperienza diretta, mica per sentito dire... dal cugggino ?! :muro:

Qui si capisce ancora meglio:
Il limite di attivazioni automatiche per la versione Retail è stato introdotto per evitare abusi. In pratica viene richiesta una ulteriore conferma che il sistema è installato su un solo pc (cosa non possibile se l'attivazione viene eseguita automaticamente).
Dato che la telefonata è gratuita, il servizio disponibile 24/7 e il processo dura pochissimi minuti (una frazione del tempo necessario per l'installazione), non ritengo che sia un grande onere per l'utente.
Microsoft consiglia comunque di sfruttare il tempo di grace di 30 giorni per verificare il funzionamento del sistema, sostituendo eventuali componenti non compatibili o non soddisfacenti, ed attivare il prodotto solo alla fine, per non "bruciare" inutilmente le attivazioni online.
Il mio parere, se ti piace "maneggiare" con l'hardware, è che la flessibilità maggiore offerta dalla versione Retail ti valga il prezzo in più.

Ciao.
Marcello F.
MCP - MCTS
Microsoft Product Support Service EMEA

Stessa fonte di prima.

X360X
20-11-2015, 06:26
se cambi hardware è normale che ci sia bisogno della telefonata (per assurdo mi è capitato che cambiando mobo si attivasse lo stesso senza, ma di norma confermo la cosa). ma non mi è mai capitato formattando senza cambiare pezzi.

non ti risponde nessuno e non ti danno nuovi seriali (magari ai tempi di XP era diverso), è una voce automatica, tu digiti il codice che ti appare e inserisci quello che ti dice.

Io ho il numero da chiamare memorizzato proprio sul telefono :asd: per dire la licenza che attualmente è sul PC con 10 è stata portata da un PC ad un altro completamente diverso, poi ancora sul precedente, compreso cambio di vari pezzi, e infine messa su una nuovo mobo.

cambiando un po' tutto ma non mobo e CPU 10 è pure rimasto attivo, sembra legato proprio alla mobo.

Alla fine quello ci interessa no? fa niente se ti fanno perdere qualche minuto con una telefonata alla voce registrata.

Con 10 c'è il problema riattivazione su PC aggiornati da OS precedente, quindi o rifacevi il giro da 7\8 per poi aggiornare o telefonavi ma a un operatore...ora che si usano i seriali di 7\8 immagino non sia più necessario

s12a
20-11-2015, 06:29
Alla fine quello ci interessa no? fa niente se ti fanno perdere qualche minuto con una telefonata alla voce registrata.
Non ho provato recentemente, ma nel precedente thread "aspettando" qualcuno ha (inaspettatamente per me) riferito che ora si parla con un operatore e non più con una voce registrata in questi casi. Facevano disinformazione?

X360X
20-11-2015, 06:36
Non ho provato recentemente, ma nel precedente thread "aspettando" qualcuno ha (inaspettatamente per me) riferito che ora si parla con un operatore e non più con una voce registrata in questi casi. Facevano disinformazione?

se parlava di 10 avevo appunto editato il mio messaggio.

"Con 10 c'è il problema riattivazione su PC aggiornati da OS precedente, quindi o rifacevi il giro da 7\8 per poi aggiornare o telefonavi ma a un operatore...ora che si usano i seriali di 7\8 immagino non sia più necessario"

con 7\8 anche 1 mese fa c'era la solita voce registrata
con 10 da vedere, se si usano i seriali di 7\8 spero pure che facciano attivare come prima adesso. ma non l'ho provato.

con 10 retail spero sia attiva la voce registrata dall'inizio, senno avrebbero complicato il tutto senza motivo (poi la voce registrata risponde sempre, l'operatore ha degli orari)

ma_quando_mai
20-11-2015, 06:38
se cambi hardware è normale che ci sia bisogno della telefonata (per assurdo mi è capitato che cambiando mobo si attivasse lo stesso senza, ma di norma confermo la cosa). ma non mi è mai capitato formattando senza cambiare pezzi.

non ti risponde nessuno e non ti danno nuovi seriali (magari ai tempi di XP era diverso), è una voce automatica, tu digiti il codice che ti appare e inserisci quello che ti dice.

Io ho il numero da chiamare memorizzato proprio sul telefono :asd: per dire la licenza che attualmente è sul PC con 10 è stata portata da un PC ad un altro completamente diverso, poi ancora sul precedente, compreso cambio di vari pezzi, e infine messa su una nuovo mobo.

cambiando un po' tutto ma non mobo e CPU 10 è pure rimasto attivo, sembra legato proprio alla mobo.

Alla fine quello ci interessa no? fa niente se ti fanno perdere qualche minuto con una telefonata alla voce registrata.

Con 10 c'è il problema riattivazione su PC aggiornati da OS precedente, quindi o rifacevi il giro da 7\8 per poi aggiornare o telefonavi ma a un operatore...ora che si usano i seriali di 7\8 immagino non sia più necessario

Quella volta mi rispose un tipo che aveva vinto tutti i premi simpatia e mi diede un nuovo product key (quello di partenza NON deve essere smarrito, infatti, dopo qualche anno è tornato perfettamente funzionante con tanto di attivazione online), ma lo avevo già scritto e non voglio ripetermi. Che oggi sia diverso, ci stà ma il succo del discorso non cambia, e se lo afferma la MS... ;)

ma_quando_mai
20-11-2015, 06:42
Non ho provato recentemente, ma nel precedente thread "aspettando" qualcuno ha (inaspettatamente per me) riferito che ora si parla con un operatore e non più con una voce registrata in questi casi. Facevano disinformazione?

No, rileggi bene. Non ho detto che ORA si parla con un operatore ma che anni fa mi rispose un operatore. Era il 2007 se non ricordo male.

X360X
20-11-2015, 06:50
Quella volta mi rispose un tipo che aveva vinto tutti i premi simpatia e mi diede un nuovo product key (quello di partenza NON deve essere smarrito, infatti, dopo qualche anno è tornato perfettamente funzionante con tanto di attivazione online), ma lo avevo già scritto e non voglio ripetermi. Che oggi sia diverso, ci stà ma il succo del discorso non cambia, e se lo afferma la MS... ;)

ma è risaputo, la telefonata alla voce registrata la conoscono un po' tutti, qui su hwu di hardware se ne cambia.
è su 10 che hanno pensato bene di complicare le cose, tant'è che per far usare i seriali di 7\8 siamo dovuti arrivare a novembre. spero che ora non creino problemi con la riattivazione in caso di necessità, la voce registrata è comoda

ora che ci penso in ogni caso su una OEM con XP ho dovuto fare l'attivazione telefonica secoli fa, nonostante l'hardware fosse quello. sono abbastanza convinto che esistesse già l'attivazione con la voce registrata (nel caso non funzionava si doveva per forza chiamare l'assistenza)

ma_quando_mai
20-11-2015, 06:55
ma è risaputo, la telefonata alla voce registrata la conoscono un po' tutti, qui su hwu di hardware se ne cambia.
è su 10 che hanno pensato bene di complicare le cose, tant'è che per far usare i seriali di 7\8 siamo dovuti arrivare a novembre. spero che ora non creino problemi con la riattivazione in caso di necessità, la voce registrata è comoda

ora che ci penso in ogni caso su una OEM con XP ho dovuto fare l'attivazione telefonica secoli fa, nonostante l'hardware fosse quello. sono abbastanza convinto che esistesse già l'attivazione con la voce registrata (nel caso non funzionava si doveva per forza chiamare l'assistenza)

Due mesi fa avevo sostituito l'HDD su un XP OEM e avevo dovuto riattivare online. Ovviamente era andato tutto liscio.

Comunque non sono qui a dire che OGGI ti risponde un operatore in persona, mi riferivo a diversi anni fa. Quella volta era cosi, oggi è sicuramente come dici te, cioè una voce pre-registrata, ci mancherebbe.

Macco26
20-11-2015, 07:32
Niente da fare...
C:\WINDOWS\system32>powershell
Windows PowerShell
Copyright (C) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.


Ma la Powershell ti è partita in modalità Amministratore? Sennò ovvio che non riesce a far nulla.

A proposito di installazione di app di sistema, nell'oretta che per ora ho dedicato a TH2 sul muletto (l'unico su cui l'ho installato) ho fatto un paio di prove a Microsoft Messaging e Skype Video e.. BUM, adesso non si aprono più. Lancio, appare la finestra, si richiude subito.
:muro:
Riavviato più volte. Nada

Ho provato a cancellare la cartella in %appdata%\Local\Packages\Microsoft.Messaging_... per reinstallarlo poi con Powershell, ma ho qualche problema a cancellare alcuni file ivi contenuti.

Qualche suggerimento per eradicarlo per bene? Così lo reinstallo da zero via PS?

Inizio a pensare che questo Win10 è davvero un po' troppo acerbo.. Non è possibile far crashare all'avvio una app (che per qualche minuto ha funzionato, beninteso) non facendo niente altro che usarla, pigiando qua e là la sua GUI..
Sono tentato di attendere l'installazione sui dispositivi "main", almeno finché non esca qualche Killer applicazione solo Universal e non per 8.1..:stordita:

luriva
20-11-2015, 07:43
Ciao a tutti
ho un piccolo problema con WIN 10.

Premessa :

Ho aggiornato da Windows 8.1 PRO ( di cui dispongo DVD originale in versione retail ) a Windows 10 PRO, utilizzando l'update on line.
Non ho avuto particolari problemi, sembra che Win10 funzioni bene ed ho provato per circa 10 giorni i miei applicativi con esito positivo.
La versione installata è la build 10240 e non ho ancora ricevuto l'aggiornamento alla 10586.
Però ho letto da qualche parte che l'aggiornamento arriva solo dopo che sono trascorsi 30 giorni dal passaggio a Win10 ( per dare la possibilità di tornare indietro ).

Problema :

A questo punto mi sono detto : è meglio che faccio il backup del sistema operativo perchè se mi si corrompe qualche file e non riparte.....
Visto che l'utility per fare un backup del sistema è presente in Win10 ho deciso di utilizzarla.
Ho quindi fatto la creazione del backup del disco di sistema salvando i dati su un SSD interno del PC.
La procedura di backup è andata a buon fine, ma al termine mi è stato richiesto se creare un disco di ripristino del sistema bootabile ( nel caso il PC non riparta più dopo il problema ).
Ovviamente questo disco è importantissimo ed ho lanciato la creazione del disco...
Ma a questo punto mi è apparso il messaggio seguente :

"Impossibile creare il disco di ripristino del sistema ". Alcuni file di sistema non sono presenti sul computer ( vado a memoria però il senso è questo ).

Ora mi chiedo:

-ma che aggiornamento ho avuto passando da Win8 regolarmente installato ( con code key ) a Win10, nel quale mancano alcuni files di sistema e non ho più il code key?
-che senso ha fare il backup del sistema operativo se poi non ho il disco di ripristino dal quale ripartire in caso di crash completo del S.O. ??
-dopo l'aggiornamento di Win10 alla build 10586, riuscirò a creare il disco ( o USB pen ) di ripristino del sistema ?

Luigi

marKolino
20-11-2015, 09:01
io ho una curiosità: come mai alcune app dello store non compaiono su tutti i dispositivi quando le ricerco?

un esempio: ho bisogno di scaricare l'app Solid Edge Viewer. L'app compare su tutti i miei dispositivi tranne che nel tablet, un classico Atom con 2gb di ram.
Con Win10 pre 1511 l'app veniva visualizzata MA non me la faceva scaricare dicendo che l'app non era disponibile per il dispositivo... ma perché?

Krusty93
20-11-2015, 09:03
io ho una curiosità: come mai alcune app dello store non compaiono su tutti i dispositivi quando le ricerco?

un esempio: ho bisogno di scaricare l'app Solid Edge Viewer. L'app compare su tutti i miei dispositivi tranne che nel tablet, un classico Atom con 2gb di ram.
Con Win10 pre 1511 l'app veniva visualizzata MA non me la faceva scaricare dicendo che l'app non era disponibile per il dispositivo... ma perché?

I requisiti minimi dell'app quali sono?

marKolino
20-11-2015, 09:13
I requisiti minimi dell'app quali sono?

vero... ho visto adesso che supporta solo processori x64... assurdo però.

Krusty93
20-11-2015, 09:21
vero... ho visto adesso che supporta solo processori x64... assurdo però.

Vuol dire che le app non sono semplici giochini come qualcuno affermava ;)

marKolino
20-11-2015, 09:28
Vuol dire che le app non sono semplici giochini come qualcuno affermava ;)

questo è vero, anche se penso che le varie case di sviluppo debbano lavorarci molto sulle app per Windows, mi scoccia che l'app che cercavo di installare funzioni alla perfezione su un ipad di 4 anni fa o su un tablet android da 99€ e non su un tablet Windows...

Krusty93
20-11-2015, 10:10
questo è vero, anche se penso che le varie case di sviluppo debbano lavorarci molto sulle app per Windows, mi scoccia che l'app che cercavo di installare funzioni alla perfezione su un ipad di 4 anni fa o su un tablet android da 99€ e non su un tablet Windows...

Perchè hanno architettura arm. La versione Windows, oltre all'x86, supporta arm?

Macco26
20-11-2015, 10:15
-ma che aggiornamento ho avuto passando da Win8 regolarmente installato ( con code key ) a Win10, nel quale mancano alcuni files di sistema e non ho più il code key?
-che senso ha fare il backup del sistema operativo se poi non ho il disco di ripristino dal quale ripartire in caso di crash completo del S.O. ??
-dopo l'aggiornamento di Win10 alla build 10586, riuscirò a creare il disco ( o USB pen ) di ripristino del sistema ?


In realtà il disco di ripristino non è altro che un DVD di installazione in cui i file di installazione sono stati rimossi. Una qualsiasi ISO di Windows10, presa da Techbench ad es. è più che sufficiente (e anzi meglio, dato che oltre a consentire il ripristino, ti consente anche l'installazione in caso di bisogno).

Detto questo, io ti suggerirei di NON fare l'aggiornamento a 10586 via Windows Update, bensì proprio con la ISO di Win10 10586. Primo perché così hai già il disco scaricato per il futuro, secondo perché è pur sempre un aggiornamento, ma magari, partendo dalla ISO, hai la matematica certezza che ti installerà tutte le informazioni, anche quelle necessarie, qualora lo perdessi, a crearti un disco di ripristino.
Io ti consiglio di lanciarlo a Windowd avviato, premendo su setup.exe dentro l'ISO masterizzata. In questo modo l'aggiornamento ti consente di lasciare tutti i programmi che già hai.

Paky
20-11-2015, 10:18
Una domanda

scaricando la ISO da Techbench -> https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

o tirandola giù col nuovo Media Creation -> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

noto che hanno diversa dimensione, come mai?

Robbysca976
20-11-2015, 10:23
Ciao ragazzi

Ho un problema con in nuovo aggiornamento cumulativo e nuova release di Windows in quanto mi da sempre errore non riuscendo a completarlo...
Sapete se è un problema noto e come posso risolvere?

Grazie

Andi89
20-11-2015, 10:31
Ma la Powershell ti è partita in modalità Amministratore? Sennò ovvio che non riesce a far nulla.

A proposito di installazione di app di sistema, nell'oretta che per ora ho dedicato a TH2 sul muletto (l'unico su cui l'ho installato) ho fatto un paio di prove a Microsoft Messaging e Skype Video e.. BUM, adesso non si aprono più. Lancio, appare la finestra, si richiude subito.
:muro:
Riavviato più volte. Nada

Ho provato a cancellare la cartella in %appdata%\Local\Packages\Microsoft.Messaging_... per reinstallarlo poi con Powershell, ma ho qualche problema a cancellare alcuni file ivi contenuti.

Qualche suggerimento per eradicarlo per bene? Così lo reinstallo da zero via PS?

Inizio a pensare che questo Win10 è davvero un po' troppo acerbo.. Non è possibile far crashare all'avvio una app (che per qualche minuto ha funzionato, beninteso) non facendo niente altro che usarla, pigiando qua e là la sua GUI..
Sono tentato di attendere l'installazione sui dispositivi "main", almeno finché non esca qualche Killer applicazione solo Universal e non per 8.1..:stordita:

il prompt di comando l'ho aperto come amministratore, poi ho eseguito i vari comandi senza chiudere la finestra

Averell
20-11-2015, 10:35
Una domanda

scaricando la ISO da Techbench -> https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

o tirandola giù col nuovo Media Creation -> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

noto che hanno diversa dimensione, come mai?

ciao Paky, scusa se mi permetto e se te lo dico brutalmente se pur in modo certo amichevole ma:
perchè non scarichi ciò che ti serve (oltretutto la fonte è sicura) senza porti tante domande??

E' evidente che ci siano differenze (ed è legittimo anche che tu chieda quali) ma insomma, perchè complicarsi sempre la vita quando spesso la soluzione più rapida è la migliore?


Con affetto :)

Paky
20-11-2015, 11:09
perchè se una pesa 3Gb e l'altra 3.66 vorrei capirne il motivo , non parliamo di pochi KB

yeppala
20-11-2015, 11:12
Mi è appena arrivata una notifica nel Centro Notifiche di Windows 10 che mi avverte della disponibilità di un aggiornamento dei driver NVIDIA, dice che è richiesto il mio intervento... Ho cliccato e ha proceduto ad installare i nuovi driver da Windows Update.
In Windows 10 è ancora più facile per gli utenti avere un sistema aggiornato anche per quanto riguarda i driver, perché è il Centro Notifiche che te li segnala e ti assiste, non è necessario andare a controllare a manina su Windows Update fra gli aggiornamenti facoltativi.
Poi non so se avete notato, ma quando collegate alcuni dispositivi, subito dopo l'installazione dei driver, ti segnala la disponibilità di una app dallo Store abbinata a quel dispositivo, ci clicchi e te la installa.
Che figata questo Windows 10! :yeah:

tallines
20-11-2015, 11:15
Il calcolo delle attivazioni possibili via internet dipende da 3 variabili, legate al tipo di licenza:
# Numero di “License Reissuance with hwid In Tolerance” (RIT)
# Numero di “License Reissuance with hwid Out of Tolerance” (ROT)
# Periodo di “License Reissuance with hwid in Acceptable Tolerance” (RAT)
In generale, se non modifichi l'hardware, l'attivazione via internet è sempre disponibile in quanto non viene diminuito il numero di ROT o RAT.

Fonte: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/windows-7-oem-attivazione-tramite-internet/1af0b561-4782-4ca8-8d09-0ca73c271cc8?auth=1

Il limite di attivazioni automatiche per la versione Retail è stato introdotto per evitare abusi. In pratica viene richiesta una ulteriore conferma che il sistema è installato su un solo pc (cosa non possibile se l'attivazione viene eseguita automaticamente).

Anni fa avevo XP retail e mi era venuta la bella idea di sostituire tutto il pc tranne il case e monitor, e indovina cosa avevo dovuto fare per riattivare: una simpatica telefonatina. Mi rispose un tipo abbastanza antipatico che mi diede un nuovo product key, perchè - mi disse - quello di partenza aveva esaurito il numero delle riattivazioni, in quanto avevo cambiato troppe cose.

Cioè... sto parlando di esperienza diretta, mica per sentito dire...
Qui si capisce ancora meglio:

Stessa fonte di prima.
Giudizio = 10 e lode :sofico:

E' stato introdotto.......quindi prima non c' era questa limitazione .

Vabbè uno fa la telefonata al limite, è fa l' attivazione :)

Però io credevo che attivando on line, la Microsoft sapesse già, che la licenza Retail era già attivata o meno...........a parte che mi sembra strana questa affermazione data, quella evidenziata in neretto tra parentesi >

se io installo la stessa licenza Retail su due pc e faccio l' attivazione on line, la Microsoft non si accorge che la licenza retail, che vado ad attivare sul secondo pc, è già attivata ed è già in uso ?

A me sembra strana questa affermazione, poi.........:boh:

ChioSa
20-11-2015, 11:24
perchè se una pesa 3Gb e l'altra 3.66 vorrei capirne il motivo , non parliamo di pochi KB

una contiene entrambe le versioni (home e pro) mentre l'altra solo una delle due in quanto creata con il media creation quindi specifica per la tua licenza ;)

Gibbus
20-11-2015, 11:24
perchè se una pesa 3Gb e l'altra 3.66 vorrei capirne il motivo , non parliamo di pochi KB
Credo che quella che si ottiene attraverso il Media Tool contenga una o più file compressi con un protocollo di compressione diverso, mi sembra l'ESD. Cioè:
Nel download della ISO diretta, troverai il famoso file con estensione .wim;
In quella che ti crea il Media Tool, lo stesso file lo troverai con estensione .esd ma è appunto più piccolo del .wim;

Averell
20-11-2015, 11:31
perchè se una pesa 3Gb e l'altra 3.66 vorrei capirne il motivo , non parliamo di pochi KB

scusa se risulto noioso e elusivo.

Premesso che rispetto evidentemente chi si pone domande perchè credo sia anche segno di intelligenza, in questo caso come ti ho detto poc'anzi sarei 'pratico':
ho l'edizione tal dei tali di Windows che beneficia della promozione a 10.
Bene, parto dal MediaCreationTool è faccio fare direttamente a lui.

Alla fine mi ritrovo l'ISO di 10 che mi occorre (lingua, architettura, edizione) e punto.

Di quanti GB è l'ISO?
Boh, sarà della dimensione necessaria...



Insomma, altri scenderanno nel dettaglio spiegandoti le differenze ma è solo un modo per complicarsi la vita anche se ne trai evidentemente un arricchimento.

Con un pò di buona volontà e, in particolare, leggendo attentamente le rispettive pagine che mettono a disposizione i 2 diversi sistemi di download, dovresti avere peraltro le informazioni che ti servono senza aspettare risposte di terzi..




Ecco, visto che ho perso tutto questo tempo per la 'predica', tanto valeva ti dessi la risposta secca e chiuso il capitolo.

Probabilmente non l'ho fatto/non lo faccio perchè tanto queste domande ricorrono sistematicamente (per cui 'istruirne' uno NON serve ad istruirne 100 :D ) e cmq credo che in tanti ambiti della vita la semplicità, talvolta, sia la soluzione migliore.

Tradotto, ma non farti/fatevi troppe domande! :Prrr:

FulValBot
20-11-2015, 12:05
Mi è appena arrivata una notifica nel Centro Notifiche di Windows 10 che mi avverte della disponibilità di un aggiornamento dei driver NVIDIA, dice che è richiesto il mio intervento... Ho cliccato e ha proceduto ad installare i nuovi driver da Windows Update.
In Windows 10 è ancora più facile per gli utenti avere un sistema aggiornato anche per quanto riguarda i driver, perché è il Centro Notifiche che te li segnala e ti assiste, non è necessario andare a controllare a manina su Windows Update fra gli aggiornamenti facoltativi.
Poi non so se avete notato, ma quando collegate alcuni dispositivi, subito dopo l'installazione del driver ti segnala la disponibilità di una app abbinata a quel dispositivo, ci clicchi e te la installa.
Che figata questo Windows 10! :yeah:

presto cambierai idea, lo sento...

ma_quando_mai
20-11-2015, 12:07
Una domanda

scaricando la ISO da Techbench -> https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

o tirandola giù col nuovo Media Creation -> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

noto che hanno diversa dimensione, come mai?

Ho appena verificato e hanno la stessa dimensione, 3,66GB.

ma_quando_mai
20-11-2015, 12:12
Giudizio = 10 e lode :sofico:

E' stato introdotto.......quindi prima non c' era questa limitazione .

Vabbè uno fa la telefonata al limite, è fa l' attivazione :)

Però io credevo che attivando on line, la Microsoft sapesse già, che la licenza Retail era già attivata o meno...........a parte che mi sembra strana questa affermazione data, quella evidenziata in neretto tra parentesi >

se io installo la stessa licenza Retail su due pc e faccio l' attivazione on line, la Microsoft non si accorge che la licenza retail, che vado ad attivare sul secondo pc, è già attivata ed è già in uso ?

A me sembra strana questa affermazione, poi.........:boh:

Quella limitazione esiste da quando era uscito XP, infatti avevo riportato la mia esperienza. Era il 2007, quando incappai nel "simpaticone". :mad:

tallines
20-11-2015, 12:14
Quella limitazione esiste da quando era uscito XP, infatti avevo riportato la mia esperienza. Era il 2007, quando incappai nel "simpaticone". :mad:
E allora sono messi male ehhhh.......se facendo l' attivazione on line non riescono a capire se una licenza Retail è già attivata o meno........guardano il numero di attivazioni quindi..........

Jammed_Death
20-11-2015, 12:17
ciao, ho un problema...ho migrato un pc con 2 account da windows 7 a windows 10, uno admin e uno utente normale. Se arresto il pc da quello admin, mi si avvia sempre alla schermata di scelta dell'account mentre se spengo dall'user, riavvia direttamente nell'account user, cosa che non voglio. Admin è protetto da password, iuser no, e quest'ultimo non ha le opzioni famiglia ecc, immagino perchè sia un account user.

C'è un'impostazione che non ho trovato o una soluzione a questo problema?

ma_quando_mai
20-11-2015, 12:18
E allora sono messi male ehhhh.......se facendo l' attivazione on line non riescono a capire se una licenza Retail è già attivata o meno........


Molto strano, comunque con le licenze OEM non succede. :rolleyes:

Paky
20-11-2015, 12:20
una contiene entrambe le versioni (home e pro) mentre l'altra solo una delle due in quanto creata con il media creation quindi specifica per la tua licenza ;)

No verificato con Vitualbox , enbtrambe se installate senza seriale chiedono qual eversione installare , home e pro

Ho appena verificato e hanno la stessa dimensione, 3,66GB.

a me tira fuori giù cose diverse

Credo che quella che si ottiene attraverso il Media Tool contenga una o più file compressi con un protocollo di compressione diverso, mi sembra l'ESD. Cioè:
Nel download della ISO diretta, troverai il famoso file con estensione .wim;
In quella che ti crea il Media Tool, lo stesso file lo troverai con estensione .esd ma è appunto più piccolo del .wim;

bingo , è proprio così , una ha i file ESD , l'atra WIM :)

grazie

tallines
20-11-2015, 12:22
Molto strano, comunque con le licenze OEM non succede. :rolleyes:
Perchè forse è legata all' hardware, mentre la Retail no, poi......:)

luriva
20-11-2015, 12:24
In realtà il disco di ripristino non è altro che un DVD di installazione in cui i file di installazione sono stati rimossi. Una qualsiasi ISO di Windows10, presa da Techbench ad es. è più che sufficiente (e anzi meglio, dato che oltre a consentire il ripristino, ti consente anche l'installazione in caso di bisogno).

Detto questo, io ti suggerirei di NON fare l'aggiornamento a 10586 via Windows Update, bensì proprio con la ISO di Win10 10586. Primo perché così hai già il disco scaricato per il futuro, secondo perché è pur sempre un aggiornamento, ma magari, partendo dalla ISO, hai la matematica certezza che ti installerà tutte le informazioni, anche quelle necessarie, qualora lo perdessi, a crearti un disco di ripristino.
Io ti consiglio di lanciarlo a Windowd avviato, premendo su setup.exe dentro l'ISO masterizzata. In questo modo l'aggiornamento ti consente di lasciare tutti i programmi che già hai.

Grazie Macco26 !!!
Sei stato molto esaustivo ! :D
In effetti io mi sono già fatto la ISO di Win10 10586, ma aspettavo il trascorrere dei 30 giorni famosi, per eventualmente reinstallare da zero Win 10.
Avevo però il mal di pancia, pensando di dover reinstallare da capo tutte le mie applicazioni.
Ma se ora tu mi dici che lanciandolo a Windows avviato, non perdo le applicazioni già installate ( ho capito bene ?? ), il mal di pancia se ne và !:cincin:

Luigi

ma_quando_mai
20-11-2015, 12:25
a me tira fuori giù cose diverse


Ho controllato i link che hai riportato e mi fa fare le stesse identiche cose, cioè scegliere il tipo di OS e la lingua, poi appare la finestra del download.
Di MediaCreationTool neanche l'ombra.

ma_quando_mai
20-11-2015, 12:27
Perchè forse è legata all' hardware, mentre la Retail no, poi......:)

Avessi due pc cavia... mi divertirei a verificare con il mio XP. :D

tallines
20-11-2015, 12:30
Comunque non serve reinstallare da 0, basta ripristinare il pc, non a caso esiste una cartella nascosta di nome "recovery". Questa contiene "install.esd", cioè la versione compressa di "install.wim", e serve, appunto, a ripristinare il sistema allo stato originario. Per "originario" intendo una installazione pulita al 100%, tranne - forse - la disposizione delle partizioni del disco 0, ma non ci giurerei.
Questa cosa qui, perchè mi è venuto un dubbio :), ossia il ripristino tramite Recovery, da Impostazioni/Aggiornamenti e sicurezza/Ripristino, viene fatto anche dopo aver cancellato la cartella Windows.Old ?

ma_quando_mai
20-11-2015, 12:38
Questa cosa qui, perchè mi è venuto un dubbio :), ossia il ripristino tramite Recovery, da Impostazioni/Aggiornamenti e sicurezza/Ripristino, viene fatto anche dopo aver cancellato la cartella Windows.Old ?

Assolutamente si, ma serve per ripristinare windows 10 all'ultima versione installata e NON della versione precedente.
La versione precedente è contenuta nella cartella "windows.old" ma non basta avere solo quella, ci serve anche la cartella "windows BT" e forse anche della "windows WS".

X360X
20-11-2015, 12:52
E allora sono messi male ehhhh.......se facendo l' attivazione on line non riescono a capire se una licenza Retail è già attivata o meno........guardano il numero di attivazioni quindi..........

se non si attiva è proprio perché risulta attivata su un altro hardware, è una cosa automatica...con l'attivazione tramite voce registrata la "sposti" altrettanto in automatico dichiarando che la licenza è su un solo PC (lo chiede esplicitamente la voce prima di darti il codice).

questo è il sistema, almeno fino a 8, sperando sia replicato con 10 senza complicare nulla.

poi a quanto pare è abbastanza complicato capire come va a scattare l'obbligo della telefonata, ho lasciato perdere tempo perso :asd:
in linea di massima se cambi hardware si, se non lo cambi no.

a quanto pare può essere necessario anche con la OEM.

tallines
20-11-2015, 12:54
Assolutamente si, ma serve per ripristinare windows 10 all'ultima versione installata e NON della versione precedente.
La versione precedente è contenuta nella cartella "windows.old" ma non basta avere solo quella, ci serve anche la cartella "windows BT" e forse anche della "windows WS".
Ahhh per ripristinare la build 10560, non per tornare alla build 10240, di W10 .

Allora qui è sbagliato, se faccio il ripristino non torno alla build 10240, senza Windows.old >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43085008&postcount=11833

tallines
20-11-2015, 12:56
poi a quanto pare è abbastanza complicato capire come va a scattare l'obbligo della telefonata, ho lasciato perdere tempo perso :asd:
in linea di massima se cambi hardware si, se non lo cambi no.

a quanto pare può essere necessario anche con la OEM.
Si infatti era questo che volevo mettere in evidenza, bravo X360X :)

Forse quando finisce il numero di attivazioni, lo stesso per le Oem .

ma_quando_mai
20-11-2015, 13:02
Si infatti era questo che volevo mettere in evidenza, bravo X360X :)

Forse quando finisce il numero di attivazioni, lo stesso per le Oem .

Solo le retail.

tallines
20-11-2015, 13:04
Solo le retail.
Le Oem non hanno limitazioni ?

Solo se non viene cambiato l'hardware :)

ma_quando_mai
20-11-2015, 13:04
Ahhh per ripristinare la build 10560, non per tornare alla build 10240, di W10 .

Allora qui è sbagliato, se faccio il ripristino non torno alla build 10240, senza Windows.old >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43085008&postcount=11833

Non fare confusione, lì era riferito alla cartella "windows,.old", ma per tornare alla versione precedente.

ma_quando_mai
20-11-2015, 13:05
Le Oem non hanno limitazioni ?

Solo se non viene cambiato l'hardware :)

Esatto. :)

tallines
20-11-2015, 13:11
Non fare confusione, lì era riferito alla cartella "windows,.old", ma per tornare alla versione precedente.
No, li intendevo se faccio il ripristino, dopo aver cancellato la cartella Windows.Old, perche l' avevo già cancellata....tu sei intervenuto dicendomi perchè l' avevo già cancellata........comunque ok :)
Esatto. :)
Good :)

X360X
20-11-2015, 13:15
Si infatti era questo che volevo mettere in evidenza, bravo X360X :)

Forse quando finisce il numero di attivazioni, lo stesso per le Oem .

non è così semplice, ho lasciato perdere perché onestamente non mi interessava approfondire tanto ma in giro si trovano spiegazioni approfondite.

diciamo che di solito windows si riattiva online con lo stesso hardware, mentre richiede la telefonata quando lo cambi.
ma non è tutto lì, esiste una sorta di "limite" in base a "cose" e non sono andato avanti :asd:

Solo le retail.

mica se non è capitato a te non può succedere con le OEM

tallines
20-11-2015, 14:05
non è così semplice, ho lasciato perdere perché onestamente non mi interessava approfondire tanto ma in giro si trovano spiegazioni approfondite.

diciamo che di solito windows si riattiva online con lo stesso hardware, mentre richiede la telefonata quando lo cambi.
ma non è tutto lì, esiste una sorta di "limite" in base a "cose" e non sono andato avanti :asd:
Ahh ok
mica se non è capitato a te non può succedere con le OEM
Si infatti, solo nel forum non so quanti utenti, hanno dovuto chiamare l' Assistenza Clienti Microsoft Italia e avevano, hanno, la licenza OEM .

Quoto l'intervento :)

ma_quando_mai
20-11-2015, 14:28
mica se non è capitato a te non può succedere con le OEM

Avevo messo la fonte, forse non l'hai visto. :rolleyes:

X360X
20-11-2015, 14:48
Avevo messo la fonte, forse non l'hai visto. :rolleyes:

Ma la fonte certa è che se è successo a più persone allora può succedere, anche lo negasse Bill Gates :fagiano:

Poi come detto non mi sono messo a farmi una cultura su questo, si parlava di diversi fattori ecc... onestamente mi interessa solo che la retail la sposto quanto voglio, capitasse di dover telefonare senza cambi hardware pazienza, capitasse di non dover telefonare cambiando mobo (che mi è successo) tanto meglio

tallines
20-11-2015, 14:52
Avevo messo la fonte, forse non l'hai visto. :rolleyes:
Si, hai messo la fonte, bravo maq :)

Ma giustamente quello detto da X360X corrisponde a verità, il problema ce l' avranno si le Retail, ma anche le Oem, non ci credi ? :) >

uno tra i tanti esempi che ci sono solo qui nel forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463611

Macco26
20-11-2015, 14:59
Ma se ora tu mi dici che lanciandolo a Windows avviato, non perdo le applicazioni già installate ( ho capito bene ?? ), il mal di pancia se ne và !:cincin:


Hai capito benissimo. Io stesso ho aggioranto un pc RTM 10240 lanciando setup.exe da dentro la ISO (che avevo montato) del disco 10586. Ti chiederà se vuoi tenere tutto, e in tal caso il risultato finale è esattamente come da Windows Update.
Sappi che entrambi resettano alcune associazioni file e ripristinano tutte le app microsoft che tu avessi mai disinstallato. Lo farebbe pure con WU.

ma_quando_mai
20-11-2015, 15:04
Si, hai messo la fonte, bravo maq :)

Ma giustamente quello detto da X360X corrisponde a verità, il problema ce l' avranno si le Retail, ma anche le Oem, non ci credi ? :) >

uno tra i tanti esempi che ci sono solo qui nel forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463611

Ha cambiato HDD, quindi è partito il conteggio, io intendo che puoi riattivare senza limiti solo se non cambi nulla.

tallines
20-11-2015, 15:09
Ha cambiato HDD, quindi è partito il conteggio, io intendo che puoi riattivare senza limiti solo se non cambi nulla.
Si, vabbè ha cambiato l' hd una volta sola :)

Che poi anche questa cosa del cambiare hd o processore ?.....o.......faccia diminuire il numero di attivazioni, mi sembra un pò forzata......posso capire il cambio della scheda madre, poi.......

redheart
20-11-2015, 15:21
Scusate mi sapete dire quanto pesa l'iso del TS2 64BIT? quella scaricata col mediatool mi risulta 2,99gb, non è "troppo piccola"?

ma_quando_mai
20-11-2015, 15:24
Scusate mi sapete dire quanto pesa l'iso del TS2 64BIT? quella scaricata col mediatool mi risulta 2,99gb, non è "troppo piccola"?

Ha il peso giusto.

ma_quando_mai
20-11-2015, 15:25
Si, vabbè ha cambiato l' hd una volta sola :)

Che poi anche questa cosa del cambiare hd o processore ?.....o.......faccia diminuire il numero di attivazioni, mi sembra un pò forzata......posso capire il cambio della scheda madre, poi.......

Basta aggiungere un banco di ram e l'hash cambia, quindi.... :rolleyes:

77andrea77
20-11-2015, 15:40
Ragazzi ho il seguente problema:
Ho fatto la reinstallazione completa e pulita di win 10 e niente più audio.
Ho il monitor senza casse collegato tramite hdmi e le case tramite jack su scheda audio integrata.
Nella gestione dispositivi cerco di installare i driver della scheda audio ma mi dice che é impossibile.....
Che faccio?
Grazie in anticipo..
Andrea

backstage_fds
20-11-2015, 15:44
E che c'entra? :D
Gli Insiders tramite uservoice han detto di volere più uniformità fra i vari menù, e loro li hanno accontentati. Se l'han fatto, evidentemente molta gente sentiva questo bisogno. Se vuoi far sentire anche tu la tua voce, aderisci al programma



Che c'entra il telefono? Rileggi bene ciò che ho scritto.
Per i driver ne abbiamo parlato e straparlato e il modo per disabilitare l'update automatico c'è (sia tramite un menù che strade 'avverse')

Scusa se rispondo in ritardo ma mi era parso di capire questo.
In ogni caso parli di un'app adhoc nello store per le video chiamate. Quale sarebbe? Perché nello store di skype c'è solo traslator (quella che uso abitualmente) e poi c'è ottieni Skype che alla fine altro non è che un link per scaricare l'app skype dal sito. Poi magari sta cosa me la spiegano.
In ogni caso, polemiche a parte, credo che per via della volonta di creare un ecosistema windows stiano complicando un pò la vita a tutti e stiano anche facendo una forzatura.
Preciso che sono stato per due anni utente wp che ho poi abbandonato.

redheart
20-11-2015, 15:50
Ha il peso giusto.

grazie.

backstage_fds
20-11-2015, 15:56
PS: la prima cosa che faccio dopo l'aggiornamento ad una nuova build è eliminare completamente qualsiasi residuo dei file d'installazione, "Windows.old" compresa..... e pure eliminare ed assegnare a C: la mini "Partizione di ripristino" di 450MB che viene creata durante il processo di aggiornamento.

Cioè??, puoi spiegare meglio?

Krusty93
20-11-2015, 15:58
Scusa se rispondo in ritardo ma mi era parso di capire questo.
In ogni caso parli di un'app adhoc nello store per le video chiamate. Quale sarebbe? Perché nello store di skype c'è solo traslator (quella che uso abitualmente) e poi c'è ottieni Skype che alla fine altro non è che un link per scaricare l'app skype dal sito. Poi magari sta cosa me la spiegano.
In ogni caso, polemiche a parte, credo che per via della volonta di creare un ecosistema windows stiano complicando un pò la vita a tutti e stiano anche facendo una forzatura.
Preciso che sono stato per due anni utente wp che ho poi abbandonato.

TH2 ha preinstallato l'app chiamata Video o qualcosa del genere. Ha lo stesso stile di Telefono e Messaggi (anche nell'icona).
Nello Store forse non c'è perchè ancora un'anteprima e quindi immagino sia nascosta.
Ma non è una forzatura: alla fine se ti piace la usi, se non ti piace c'è quella desktop che ha anche più funzioni (ed è 'preinstallata' con il link Get Skype)

backstage_fds
20-11-2015, 16:08
umh, probabile che sia una di quelle app che ho rimosso.
E forse potrebbe essere questo anche il motivo per il quale non riesco a installare skype desktop.
L'app get skype non contiene skype al suo interno.
E' solo un collegamento al sito per scaricare Skype che, come detto,
a me non va.
Se scarico l'app che poi, dopo alcune schermare,
ti fa scaricare e installare skype a me si blocca con un errore server.
Ho fatto una serie infinita di tentativi.

blengyo
20-11-2015, 17:35
Ciao a tutti, ho un asus vivo pc vm42 con windows 8.1 with bing e il disco da 32 gb. :fagiano:
Al primo avvio senza effettuare nessun update ho 7 gb scarsi liberi, facendo anche la pulizia dei file di sistema. Ho una chiavetta con l'installer di windows 10 creata con il tool ufficiale, e un'altra chiavetta vuota da 16gb da usare come appoggio dati durante il setup di windows 10. Ciò nonostante mi chiede che ci sia più spazio libero nel pc per effettuare l'installazione :rolleyes:

Come diavolo si aggiorna questo pc?? :muro:

Jammed_Death
20-11-2015, 17:39
ciao, ho un problema...ho migrato un pc con 2 account da windows 7 a windows 10, uno admin e uno utente normale. Se arresto il pc da quello admin, mi si avvia sempre alla schermata di scelta dell'account mentre se spengo dall'user, riavvia direttamente nell'account user, cosa che non voglio. Admin è protetto da password, iuser no, e quest'ultimo non ha le opzioni famiglia ecc, immagino perchè sia un account user.

C'è un'impostazione che non ho trovato o una soluzione a questo problema?

up

Macco26
20-11-2015, 17:50
Ciao a tutti, ho un asus vivo pc vm42 con windows 8.1 with bing e il disco da 32 gb. :fagiano:

Ora con TH2 che accetta il seriale di 8 (nel tuo caso penso lo peschi da solo direttamente dalla scheda madre, ma sarebbe bene che lo estraessi e appiuntassi in carta con una delle utility che girano), io ti consiglio di NON aggiornare, ma di installare exnovo.
Lanci la chiavetta con TH2 al boot, spiani tutto tutto tutto e vai con l'installazione di 10 TH2.

Prerequisiti consigliati:
- un'altra chiavetta con Win8 install
- un disco esterno su cui hai fatto un immagine di sistema ante format
^---questo è eventualmente complementare ad un sistema di backup tipo Acronis/AOMEIBackupper/Macrium etc. Vedi tu. Da fare PRIMA
^--- tutto ciò non è richiesto, ma devi essere abbastanza certo di poter recuperare uno stato funzionante se qualcosa andasse male. Non sperare nella partizione di ripristino di Win8. Potrebbe essere fagocitata da Win10..*
- un posto dove reperire tutti i driver Asus per touch screen, vga, etc.
- un modo per collegare tastiera e mouse USB. Sono quasi sicuro che il touch non funzioni durante l'installazione di Win10 da boot. Devi avere un modo per pilotarlo e rispondere. Fino a che non terminerà e tu installerai i driver del touch etc.

PS: strano che non colga i 16GB di chiavetta come spare per aggiornare. Al limite indagherei meglio su come fare questo su Internet. magari c'è bisogno di una formattazione speciale..? E se volesse una microSD anziché USB? Hai provato con quella come spare?

* al temine se tutto andasse bene io penso che puoi far spazio distruggendo la partizione di ripristino di win8: Windows with bing la usava anche per l'OS in tempo reale. Win10 proprio no, dunque resterebbe solo spazio sprecato.

kalel84
20-11-2015, 18:14
EDIT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743458

77andrea77
20-11-2015, 18:59
Io ho risolto. Grazie.
Ciao

dratta
20-11-2015, 19:08
Ripeterò fino ala noia...di essere più esatti nel dare informazione che sì e vero che si può installare con i codici di 7, 8, e 8.1...con la nuova relè rilacsiata, ma i codici di attivazione saranno sempre quelli generici per il sistema, sia home che pro sia 32 che 64 Bit.

roberto1
20-11-2015, 19:11
Ripeterò fino ala noia...di essere più esatti nel dare informazione che sì e vero che si può installare con i codici di 7, 8, e 8.1...con la nuova relè rilacsiata, ma i codici di attivazione saranno sempre quelli generici per il sistema, sia home che pro sia 32 che 64 Bit.

si, dall'ultimo rilascio della build installi win 10 e lo attivi con una key di win 7 o 8.

GUARDIAN 77
20-11-2015, 23:21
perchè sul fisso con windows 10 pro mi ha aggiornato all'ultima build e sul notebook con home non mi trova l'aggiornamento?

egounix
20-11-2015, 23:40
Installato win10 su un notebook, ma devo mettere il linguaggio in bulgaro, ma come si fa?
Sono andato nelle impostazioni della lingua, messo bulgaria, ma mi resta tutto in inglese...
Il keyboard layout va bene che resti com'è, ma lascio il notebook al fratello della mia ragazza e ogni opzione è in inglese e lui non l'ha studiato (qui studiavano il russo come seconda lingua).

Grazie

Krusty93
21-11-2015, 00:02
Installato win10 su un notebook, ma devo mettere il linguaggio in bulgaro, ma come si fa?
Sono andato nelle impostazioni della lingua, messo bulgaria, ma mi resta tutto in inglese...
Il keyboard layout va bene che resti com'è, ma lascio il notebook al fratello della mia ragazza e ogni opzione è in inglese e lui non l'ha studiato (qui studiavano il russo come seconda lingua).

Grazie

Pannello di controllo -> add a language -> add a language -> e imposti come predefinita. Serve il logout dell'utente

kimik
21-11-2015, 00:03
Installato win10 su un notebook, ma devo mettere il linguaggio in bulgaro, ma come si fa?
Sono andato nelle impostazioni della lingua, messo bulgaria, ma mi resta tutto in inglese...
Il keyboard layout va bene che resti com'è, ma lascio il notebook al fratello della mia ragazza e ogni opzione è in inglese e lui non l'ha studiato (qui studiavano il russo come seconda lingua).

Grazie

https://www.youtube.com/watch?v=_4y23uAqGUM

mirkonorroz
21-11-2015, 07:36
Ahem... scusate se e' gia' stato detto e ridetto, ma io ho la versione 10.0 10240.
Il maxi aggiornamento di novembre non mi e' arrivato (ed ovviamente nemmeno quello seguente correlato).

Da windows 10 (mia versione), usando l'utility MediaCreationTool ho scaricato e preparato una chiavetta USB.

Che "cosa" c'e' nella chiavetta? Tutto windows o solo un update?
Che versione della "cosa"?
Nel caso facendo partire la chiavetta farebbe un update del sistema non da zero [cioe' senza formattazione o piallare tutto (a parte il reset delle impostazioni ed il ripristino delle app)]?

Macco26
21-11-2015, 08:24
Tutto Windows. Però è esattamente quello che di nascosto ti installerebbe comunque Windows Update.

Non cambia nulla.

Per gli update pesanti ormai MS va di migrazione intera da OS a OS, senza aggiungere dll qua e là.

mirkonorroz
21-11-2015, 08:33
Tutto Windows. Però è esattamente quello che di nascosto ti installerebbe comunque Windows Update.

Non cambia nulla.

Per gli update pesanti ormai MS va di migrazione intera da OS a OS, senza aggiungere dll qua e là.

Ti ringrazio della risposta! :)

EDIT: fatto l'update da chiavetta. Sembra tutto ok e non mi sembra che mi abbia rimesso le app che avevo tolto in precedenza. In verita' l'unica paura che avevo era che facesse l'update sulla partizione sbagliata :)

egounix
21-11-2015, 10:11
Pannello di controllo -> add a language -> add a language -> e imposti come predefinita. Serve il logout dell'utente

Ah thx, mi scordo sempre di fare il logout.

77andrea77
21-11-2015, 10:42
Nuovo problema....
non riesco ad installare itunes, o meglio, si installa ma quando deve far partire il servizio apple mobile device no va.
Soluzioni al problema?
Grazie ancora....
ciao

jackaxx
21-11-2015, 11:22
Stamattina mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento da 8.1 a 10.
Tutto contento ho iniziato l'installazione e sembrava andasse bene.
Adesso è fermo da oltre un'ora sulla schemata di aggiornamento, al 32%, installazione di funzionalità e driver al 6%... Devo lasciarlo proseguire o posso già disperare??

Averell
21-11-2015, 11:34
ATTENDI!!

Poi, magari, tra un paio d'ore ci riporti la tua esperienza...

PS:
è la stessa % di avanzamento complessivo che fece 'disperare' anche me...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43061945&postcount=11146

jackaxx
21-11-2015, 12:09
ATTENDI!!

Poi, magari, tra un paio d'ore ci riporti la tua esperienza...

PS:
è la stessa % di avanzamento complessivo che fece 'disperare' anche me...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43061945&postcount=11146


Ok... Qui ancora tutto immobile però (ho superato le due ore)!!
Cosa succederebbe se resettassi?

Averell
21-11-2015, 12:29
a regola dovrebbe ripristinare l'OS che avevi prima...


Mi dici per cortesia che hardware hai? (in particolare, CPU + HD)...

PS: ma non avevi mica programmi di sicurezza *attivi*?? (grave errore quando si ha un processo invasivo come questo)...

fabioalessandro
21-11-2015, 12:34
io ho nuovamente il problema che non funziona bene il touchpad dopo l'ultimo corposo aggiormanto
non funziona lo scrolling up/down
ho pure disinstallato e rinstallato i driver
è un notebbok asus n55v
sapete aiutarmi

jackaxx
21-11-2015, 12:35
a regola dovrebbe ripristinare l'OS che avevi prima...


Mi dici per cortesia che hardware hai? (in particolare, CPU + HD)...

PS: ma non avevi mica programmi di sicurezza *attivi*?? (grave errore quando si ha un processo invasivo come questo)...


I5 3470, hdd non so di preciso, è un western digital da 1tb ma non so quanti giri. L' OS era installato su una partizione.
Cosa intendi per programmi di sicurezza? Ho solo windows defender come antivirus

Averell
21-11-2015, 12:42
I5 3470, hdd non so di preciso, è un western digital da 1tb ma non so quanti giri. L' OS era installato su una partizione.
Cosa intendi per programmi di sicurezza? Ho solo windows defender come antivirus

quindi l'unico componente 'debole' in termini di velocità è l'HD ma non certo comunque da giustificare 2 ore sulla solita %.

Dagli 15 minuti ancora poi hard reset, è chiaro che hai un problema...

Ti resta l'installazione pulita...


Dimenticavo:
anche se non credo sia questo il tuo caso, in questi ultimi mesi ho notato diversi utenti che hanno risolto i più disparati problemi con 10 semplicemente aggiornando il BIOS della scheda madre...
Infine, un'installazione di questa portata dovrebbe essere effettuata con periferiche *non essenziali* staccate (Scanner, schede TV,...) per evitare che la mancanza di un driver su uno di questi componenti interferisca con il processo di aggiornamento

jackaxx
21-11-2015, 12:47
quindi l'unico componente 'debole' in termini di velocità è l'HD ma non certo comunque da giustificare 2 ore sulla solita %.

Dagli 15 minuti ancora poi hard reset, è chiaro che hai un problema...

Ti resta l'installazione pulita...


Installazione pulita sarebbe? Premetto che non ho voglia di effettuare backup nè riscaricare roba (giochi, programmi...) :(
Posso staccare ora le periferiche o devo ricominciare installazione?
Mi sembra improbabile sia questo il motivo comunque... Diamine ho aspettato la notifica di windows proprio perché speravo fosse tutto apposto con i miei driver!

Averell
21-11-2015, 12:52
Installazione pulita sarebbe? Premetto che non ho voglia di effettuare backup nè riscaricare roba (giochi, programmi...) :(

ho editato il post!

Appunto, se per qualche motivo l'aggiornamento ti risultasse inibito, non ti resterebbe che ripartire da 0 perdendo evidentemente settaggi, programmi,...(sempre che tu sia intenzionato a passare a 10 e a meno che tu non voglia riprovare la strada di prima)...

Se interrompi forzosamente il setup adesso, *A REGOLA* ti riporta all'OS precedente!

jackaxx
21-11-2015, 12:54
ho editato il post!



Appunto, se per qualche motivo l'aggiornamento ti risultasse inibito, non ti resterebbe che ripartire da 0 perdendo evidentemente settaggi, programmi,...(sempre che tu sia intenzionato a passare a 10 e a meno che tu non voglia riprovare la strada di prima)...


Si ho letto.. Intanto ho resettato (e sta ripristinando la versione precedente di win), farò un altro tentativo staccndo tutto il "superfluo". Se l'esito sarà negativo rimanderò il tutto a data da destinarsi, magari affiancando un hdd nuovo alla pulizia...

beatl
21-11-2015, 12:56
Signori oggi ho installato l'ultimo aggiornamento disponibile... riavviato il PC ma non va oltre la schermata di boot .. piantato lì con il logo blu di win ...

Ho fatto tutto il fattibile... riavviato il PC ... Resettato il bios ... nulla ...

Averell
21-11-2015, 13:14
Signori oggi ho installato l'ultimo aggiornamento disponibile... riavviato il PC ma non va oltre la schermata di boot .. piantato lì con il logo blu di win ...

Ho fatto tutto il fattibile... riavviato il PC ... Resettato il bios ... nulla ...

Parli della fase iniziale 'con le palle che girano'?? (:D)

Non so francamente cosa consigliarti se non dirti di tentare con il disco di ripristino...

PS: ma non hai il minimo errore??

Pisuke_2k6
21-11-2015, 13:24
scusate ho bisogno di un info. ho installato windows 10 home. ho ora una chiave windows 10 pro. una volta inserita la chiave fa l upgrade in automatico ? oppure c'e' un altra procedura.?
grazie

beatl
21-11-2015, 13:32
Parli della fase iniziale 'con le palle che girano'?? (:D)

Non so francamente cosa consigliarti se non dirti di tentare con il disco di ripristino...

PS: ma non hai il minimo errore??

So solo che le palle non girano :D non ci sono nemmeno .. solo logo di Windows

Averell
21-11-2015, 13:38
So solo che le palle non girano :D non ci sono nemmeno .. solo logo di Windows

hai voglia di fare dei tentativi?

1. Disable secure / fast boot
2. Reboot BIOS
3. Enable CMS Boot

Se non hai alcun risultato, ripristina le impostazioni di default.

Fammi sapere

SchedaVideo
21-11-2015, 13:46
Salve ragazzi, un mio amico ha appena aggiornato il suo portatile all sistema Windows 10 e quando avvia il PC le da un errore

Il sistema operativo non è attualmente configurato per eseguire questa applicazione.

Ma non specifica quale app o il problema.

77andrea77
21-11-2015, 13:53
Nuovo problema....
non riesco ad installare itunes, o meglio, si installa ma quando deve far partire il servizio apple mobile device no va.
Soluzioni al problema?
Grazie ancora....
ciao

Nessuno mi sa aiutare?
Grazie e ciao

beatl
21-11-2015, 13:56
hai voglia di fare dei tentativi?

1. Disable secure / fast boot
2. Reboot BIOS
3. Enable CMS Boot

Se non hai alcun risultato, ripristina le impostazioni di default.

Fammi sapere

Intanto grazie.
Ho risolto staccando i 2 SSD secondari. Così è entrato in windows regolarmente. Poi li ho ricollegati ed ora sembra tutto ok ..

non mi chiedete il perchè :mc:

Averell
21-11-2015, 13:59
Intanto grazie.
Ho risolto staccando i 2 SSD secondari. Così è entrato in windows regolarmente. Poi li ho ricollegati ed ora sembra tutto ok ..

non mi chiedete il perchè :mc:
Alla luce della tua firma e di quanto dichiarato poc'anzi, la lezione che si ricava è che hai troppa roba per cui, ad es, una 980Ti la potresti regalare a me :asd: e cosi' via...:ciapet:

adso87
21-11-2015, 14:23
Susate, ma qualuno ha problemi con Groove Musica per quanto riguarda il riconoscimento dei brani?

A me da tutti gli album e gli artisti come sconosciuti...:( ...Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere?

Grazie.

piefab
21-11-2015, 14:30
Susate, ma qualuno ha problemi con Groove Musica per quanto riguarda il riconoscimento dei brani?

A me da tutti gli album e gli artisti come sconosciuti...:( ...Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere?

Grazie.

Sarà un nostalgico ma io ho messo il Winamp con interfaccia classica :p

jackaxx
21-11-2015, 14:37
Ho provato a far ripartire l'installazione liberando tutte le porte usb a parte i mouse.... Si è sbloccato! Ora è al 47%, speriamo bene! :D

beatl
21-11-2015, 14:45
Alla luce della tua firma e di quanto dichiarato poc'anzi, la lezione che si ricava è che hai troppa roba per cui, ad es, una 980Ti la potresti regalare a me :asd: e cosi' via...:ciapet:

:Prrr: :Prrr: asd

cmq l'informatica è una roba strana. A mio parere è la Rampage V extreme ad essere un po' schizzionosa a volte

dratta
21-11-2015, 15:06
Domanda banale...se voglio cambiare il colore della barra indirizzi e conseguentemente la barra delle applicazioni: come si fa? o non si può? Visto che c'è presentazione immagine tinta unita?
Grazie

Controvento
21-11-2015, 15:56
Ma è normale che io abbia installata ancora la build 10240? Se faccio l'update oltre alle nuove definizioni dell'antivirus non mi trova niente

tallines
21-11-2015, 17:05
Domanda banale...se voglio cambiare il colore della barra indirizzi e conseguentemente la barra delle applicazioni: come si fa? o non si può? Visto che c'è presentazione immagine tinta unita?
Grazie
Personalizzazione/Colore, Scegli un colore > Disattivato > Scegli il colore principale .
Ma è normale che io abbia installata ancora la build 10240? Se faccio l'update oltre alle nuove definizioni dell'antivirus non mi trova niente
Scarica l' iso in uno dei modi detti al post > n. 1, e installi da Iso, fai prima .

O in aggiornamernto, mantenendo file, app........o facendo un' installazione pulita .

kalel84
21-11-2015, 17:29
Ciao a tutti,
ho messo su una nuova macchina abbastanza da top gamma (i5 6500, ati 390, 16gb ddr4) e preso uno schermo fantastico (ultrasharp della dell) ed ora, nel frattempo che questi piccoli trovano la strada di casa, vengo a chiedere a chi è più aggiornato di me e delle video review sul tubo cosa installare, preferendo in generale di non mettere il dual o trial boot "anche" su questo pc

Può essere utile sapere che devo collegare anche queste periferiche:

- Razer Blackwidow Ultimate (qui ci dovrebbero essere i drivers o comunque il supporto a breve)
- Razer Lachesis V2 (lui è più vecchio e fuori produzione, potrebbero non partorire mai i driver specifici per 10, andranno bene quelli per seven? )

Ah scordavo di dire che ho visto i test e appurato che spesso in gaming pareggia o migliora le performance, ma è sempre così? E fuori dal gaming? Problematiche ricorrenti?

Grazie a tutti

Nessuno? :doh:

Metalgta
21-11-2015, 17:50
Ragazzi come faccio a capire se posso installare windows 10 su un notebook con 512 di RAM e Intel Pentium m? Giusto per sperimentare :):)

È un Asus A3500G

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
21-11-2015, 18:09
Ragazzi come faccio a capire se posso installare windows 10 su un notebook con 512 di RAM e Intel Pentium m? Giusto per sperimentare :):)

È un Asus A3500G
Metalgta ciao.............non esageriamo.........:)

Volendo puoi provare a installarlo, anche con solo un banco da 256 mb di ram........:)

Non gira neanche Xp con quella configurazione hardware......:)

Per me non si installa, poi....devi solo provare .

Leggi alla voce > Requisiti di sistema

https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications#sysreqs

Metalgta
21-11-2015, 18:14
Metalgta ciao.............non esageriamo.........:)

Volendo puoi provare a installarlo, anche con solo un banco da 256 mb di ram........:)

Non gira neanche Xp con quella configurazione hardware......:)

Per me non si installa, poi....devi solo provare .

Leggi alla voce > Requisiti di sistema

https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications#sysreqs
Ahahahah grazie mille tallines!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tallines
21-11-2015, 18:15
Ahahahah grazie mille tallines!

Di niente :) prova, ma.......ho i miei dubbi :)

biometallo
21-11-2015, 18:17
Nel terzo post della prima pagina sono elencati i requisiti minimi di sistema:

Processore: 1 gigahertz (GHz) o più
RAM: 1 gigabyte (GB) per 32-bit o 2 GB per 64-bit
Disco fisso: 16 GB per 32-bit OS, 20 GB per 64-bit OS
Scheda grafica: DirectX 9 o superiore con WDDM 1.0 driver
Display: 1024×600 di risoluzione minima

Ci sarebbe da aggiungere che la cpu deve essere anche compatibile con le istruzzioni SSE2, PAE ed NX, ma il core M dovrebbe andare bene, il problema credo sia tutto la ram, 512mega sono troppo pochi e già con 1GB si è al limite dell'usabilità, l'ideale sarebbe almeno 2, per quanto con il nuovo windows 1511 credo che la situazione sia sensibilmente migliorata.

iveneran
21-11-2015, 18:40
Nel caso si installi TH2 tramite supporto esterno (installazione pulita) su un PC dotato di seriale W8 inciso a livello bios, è comunque necessario inserirlo quando richiesto dal setup o, come nel caso di reinstallazione di W8, il setup si accorge del seriale UEFI e salta la richiesta?

iveneran
21-11-2015, 18:41
Edit-doppio

gabmamb
21-11-2015, 18:42
Di default è già attivo.

Altrimenti,
Win+X
Opzioni spegnimento
Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
Modifica le impostazioni attualmente non disponibili
Spunta la checkbox Attiva avvio rapido

:eek:
era attivo ma cmq grazie!:stordita:
quante cose non so!!!:muro:
da dove cavolo le tirate fuori?:stordita:

CrazyDog
21-11-2015, 18:44
Nel caso si installi TH2 tramite supporto esterno (installazione pulita) su un PC dotato di seriale W8 inciso a livello bios, è comunque necessario inserirlo quando richiesto dal setup o, come nel caso di reinstallazione di W8, il setup si accorge del seriale UEFI e salta la richiesta?

l'ho installato proprio oggi da zero su un portatile, durante l'installazione il seriale lo chiede ed è bastato mettere quello riportato sull'etichetta, ci ha messo un minuto almeno per accettarlo e far proseguire l'installazione ma si è conclusa senza problemi e al primo avvio windows risultava già attivato

tallines
21-11-2015, 18:51
Nel terzo post della prima pagina sono elencati i requisiti minimi di sistema:



Ci sarebbe da aggiungere che la cpu deve essere anche compatibile con le istruzzioni SSE2, PAE ed NX, ma il core M dovrebbe andare bene, il problema credo sia tutto la ram, 512mega sono troppo pochi e già con 1GB si è al limite dell'usabilità, l'ideale sarebbe almeno 2, per quanto con il nuovo windows 1511 credo che la situazione sia sensibilmente migliorata.
Tra l' altro i requisiti minimi che elenca la Microsoft, come giustamente hai detto, sono una specie di sottostima dei requisiti reali minimi, che dovrebbe avere un computer .

1 Gb per SO x32 e 2 Gb per SO X64, sono diciamo proprio al limite ehhh.........:)

Meglio 2Gb per il x32 e 4 gb x64, allora il SO girerebbe senza particolari problemi .

Con i requisiti minimi che dice la Microsoft, non è che non girerebbe, però lo farebbe a fatica .

Questo anche per W7 e W8.1, ho provato a farli girare, con la versione a 32 bit, solo con 1 Gb di ram, non è che non girano, però.........sono un pò lentini......con 2 Gb respirano di più :)

iveneran
21-11-2015, 19:13
l'ho installato proprio oggi da zero su un portatile, durante l'installazione il seriale lo chiede ed è bastato mettere quello riportato sull'etichetta, ci ha messo un minuto almeno per accettarlo e far proseguire l'installazione ma si è conclusa senza problemi e al primo avvio windows risultava già attivato

Grazie, la mia domanda però era riferita a sistemi con licenza elettronica a livello UEFI (quindi solo W8)

CrazyDog
21-11-2015, 19:22
Grazie, la mia domanda però era riferita a sistemi con licenza elettronica a livello UEFI (quindi solo W8)

ops scusa, avevo capito male

iveneran
21-11-2015, 19:25
ops scusa, avevo capito male

Ma figurati, anzi grazie per esserti interessato.

Pisuke_2k6
21-11-2015, 20:06
scusate ho bisogno di un info. ho installato windows 10 home. ho ora una chiave windows 10 pro. una volta inserita la chiave fa l upgrade in automatico ? oppure c'e' un altra procedura.?
grazie

mai capitato a nessuno?

Nicos18
21-11-2015, 22:07
scusate ho bisogno di un info. ho installato windows 10 home. ho ora una chiave windows 10 pro. una volta inserita la chiave fa l upgrade in automatico ? oppure c'e' un altra procedura.?
grazie

Basta inserire la chiave direttamente in Windows 10, e lui automaticamente aggiorna a Pro. In circa 5 minuti, avrai la Pro.



Intanto, i siti WinBeta.org e windows central hanno scritto un paio di articoli sul fatto che Windows 10 TH2 10586 è stato ritirato sia da Windows Update che tramite media creation tool. La cosa bella è che non si sa il motivo. Bah!

CrazyDog
21-11-2015, 22:09
Intanto, i siti WinBeta.org e windows central hanno scritto un paio di articoli sul fatto che Windows 10 TH2 10586 è stato ritirato sia da Windows Update che tramite media creation tool. La cosa bella è che non si sa il motivo. Bah!

ritirato? :eek:

Nicos18
21-11-2015, 22:16
ritirato? :eek:

Si, quindi per chi non ha scaricato un ISO e vorrebbe aggiornare dalla 10240 alla 10586, o da 7/8.1 a 10 attualmente non può farlo. Pure io sono rimasto di sasso! :eek:

http://www.winbeta.org/news/microsoft-has-pulled-the-windows-10-november-update-media-creation-tool

http://www.winbeta.org/news/microsoft-has-pulled-the-windows-10-november-update-from-windows-update

FulValBot
21-11-2015, 22:19
immagino che nei forum ci siano fin troppe lamentele... io aspetto ancora un fix per la doppia schermata col logo visto che c'è ancora...

dratta
21-11-2015, 22:22
Ma che dite ho provato proprio adesso a lanciare il MediaCreationTool_è funziona. Provato pure su Tech Bench...ma perché date queste notizie fuorvianti.

Ho tutti e 2 i collegamenti in memoria su hard disk quindi...

Nicos18
21-11-2015, 22:24
Ma che dite ho provato proprio desso a lanciare il MediaCreationTool_è funziona. Provato pure su Tech Bench...ma perché date queste notizie fuorvianti

A proposito di questo: se il tool è già presente sul pc, allora probabilmente riuscirai a scaricarla. Almeno così è scritto.

EDIT: sembra che sul sito italiano, si possa ancora scaricare il nuovo tool. Due sono le cose: o sui siti italiani ancora è disponibile, oppure questa cosa riguarda solo le build in lingua inglese. A questo punto, non so che pensare...

CrazyDog
21-11-2015, 22:25
immagino che nei forum ci siano fin troppe lamentele... io aspetto ancora un fix per la doppia schermata col logo visto che c'è ancora...

si fastidiosa questa cosa :(

Nicos18
21-11-2015, 22:27
immagino che nei forum ci siano fin troppe lamentele... io aspetto ancora un fix per la doppia schermata col logo visto che c'è ancora...

Di cosa si tratta precisamente?

backstage_fds
21-11-2015, 23:40
Leggo anche io la notizia che al momento l'upgrade è bloccato
e col MCT non si scarica la versione con TH2.
Io ho creato una penna il giorno dopo l'uscita ufficiale dell'aggiornamento
e pensavo di usarla per formattare tutto poiché al momento il pc è incasinato e speravo di risolvere con un'installazione pulita anche se seccante.
Credo che serva aspettare un pò per capire che sta succedendo.