View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
pennac10
03-08-2015, 22:13
Vedi se nei prossimi avvii si stabilizza la situazione
ok...Edge per ora mi sembra non so come dire...più..scorrevole di Explorer...più veloce a caricare certi siti insomma...ma visto che ora nel task manager si sono aperti vari Edge...a parte quello grosso da 800-900...altri 4-5 forse aumentano più siti apro....ma a parte la formattazione...togliere quella cartella (che peraltro non trovo ) Windows.old non serve quindi proprio a nulla ?
ok...Edge per ora mi sembra non so come dire...più..scorrevole di Explorer...più veloce a caricare certi siti insomma...ma visto che ora nel task manager si sono aperti vari Edge...a parte quello grosso da 800-900...altri 4-5 forse aumentano più siti apro....ma a parte la formattazione...togliere quella cartella (che peraltro non trovo ) Windows.old non serve quindi proprio a nulla ?
Windows.old serve solo a W10 per ripristinare il tuo sistema e riportarti al sistema di partenza.
Se la elimini non potrai più effettuare il ripristino.
*Pegasus-DVD*
03-08-2015, 22:17
ci riprovo ............ magari sono piu fortunato
qualcuno sa come sistemo una periferica sconosciuta ?
in proprietà trovo queste info: root/net/0000
pennac10
03-08-2015, 22:20
Windows.old serve solo a W10 per ripristinare il tuo sistema e riportarti al sistema di partenza.
Se la elimini non potrai più effettuare il ripristino.
si si questo lo so ma siccome non penso proprio di tornare indietro...se lo tolgo,ammesso che lo trovi,aiuta con la memoria perché ho letto che occupa molto spazio...o no ?
si si questo lo so ma siccome non penso proprio di tornare indietro...se lo tolgo,ammesso che lo trovi,aiuta con la memoria perché ho letto che occupa molto spazio...o no ?
NO, non aiuta: non confondere l'occupazione di RAM con l'occupazione di spazio su disco.
pennac10
03-08-2015, 22:25
NO, non aiuta: non confondere l'occupazione di RAM con l'occupazione di spazio su disco.
perfetto grazie...dai per stasera ti ho stufato abbastanza grazie ancora,spero di non aver più bisogno anche se a quanto pare Edge continua ad occupare più di quanto dovrebbe
Fharenheit
03-08-2015, 22:25
up :)
per adesso non acquisti nulla nemmeno volendo perchè oltre a essere ancora pieno di bug il s.o non è ancora pronto, per un anno poi è gratuito aggiornando il tuo vecchio sistema operativo, per cui cosa ti compri? non è che se paghi ti danno una versione completa,testata priva di problemi eh! le licenze per la home edition sono solo due oem o retail, il numero di attivazioni sono limitate in un anno, per cui se fai una decina di istallazioni non te lo farà più attivare e dovrai telefonare al servizio windows per farlo attivare, per le altre info c'è tutto alla prima pagina del thread!:read:
perfetto grazie...dai per stasera ti ho stufato abbastanza grazie ancora,spero di non aver più bisogno anche se a quanto pare Edge continua ad occupare più di quanto dovrebbe
Ricordati della birra!
ci riprovo ............ magari sono piu fortunato
qualcuno sa come sistemo una periferica sconosciuta ?
in proprietà trovo queste info: root/net/0000
Che ID ha?
pennac10
03-08-2015, 22:36
Ricordati della birra!
volentieri te la sei meritata..di dove sei ?
p.s nel frattempo Edge è arrivato a 1200 :O
Perché non hai installato nessun AV.
Installa quello di cui ti fidi e vedrai che Defender ti saluterà definitivamente.
Mica sempre........
http://s11.postimg.org/dk9y13vdr/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/dk9y13vdr/)
Non lo so, so soltanto che Virtualbox mi riconosce W10 come 32 bit e non 64; poi si rifiuta di vedermi la ISO di Mint...
Mah, nel Forum di VirtualBox, in effetti, a quanto pare il problema è stato già riscontrato ma ancora non è stato rilasciato il fix...:muro:
Domani devo provare proprio virtual box installandoci una iso di xp perchè sennò saluto lo scanner, ti farò sapere se funge o se avrò gli stessi problemi.
skryabin
03-08-2015, 22:55
Mica sempre........
http://s11.postimg.org/dk9y13vdr/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/dk9y13vdr/)
azz forse avevo letto un post come il tuo, non erano timori infondati allora :doh:
Sei riuscito a togliere uno dei due o vai ancora con entrambi attivi?
Niente, qua continua ad installarmi in continuazione applicazioni che non ho richiesto e ho rimosso più volte (sul tablet, sul pc tutto a posto).
Adesso mi sta reintallando per l'ennesima volta quel dannato Candy Crash Saga (applicazione che non ho mai installato e mai mi sognerei di farlo tra l'altro). Succede solo a me? :muro:
Niente, qua continua ad installarmi in continuazione applicazioni che non ho richiesto e ho rimosso più volte (sul tablet, sul pc tutto a posto).
Adesso mi sta reintallando per l'ennesima volta quel dannato Candy Crash Saga (applicazione che non ho mai installato e mai mi sognerei di farlo tra l'altro). Succede solo a me? :muro:
candy crush saga e inglobata in win 10!!!
Sul fisso l'ho rimosso e non me l'ha reinstallato automaticamente. Forse è dovuto al fatto che il tablet lo uso con l'account online (per lo store) e il pc con l'account offline?
...
Sei riuscito a togliere uno dei due o vai ancora con entrambi attivi?
Li ho lasciati ambedue, per ora vanno d'accordo......:D
metro2033
03-08-2015, 23:13
Ma ragazzi è gia la seconda volta che mi capita.
installo i driver nvidia tutto ok.
riavvio un po' di volte il pc e i giochi incominciano a girar male.
Gurado in unità C e la cartella dei file nvidia è scompara
http://s21.postimg.org/cmov7sezn/image.jpg (http://postimg.org/image/cmov7sezn/)
disinstallo i driver e reinstallo tutto ok. Non so se sia un problema di Windows o dei nuovi driver.
metro2033
03-08-2015, 23:27
Risolto è CCleaner che cancella i file d'istallazione nvidia.... ..omg..
Basta togliere la spunta in ccleaner
SinapsiTXT
03-08-2015, 23:28
Ciao ragazzi, io vorrei acquistare la versione Home da 135€ direttamente dal sito microsoft dato che la versione fisica non è disponibile prima del 30 agosto a quanto ho capito.
Ho bisogno di due versioni chiaramente, dato che devo installarle sul mio pc e su quello di mia moglie, non esiste una "modalità famiglia" stile apple che mi permette di comprarne solo una vero? :D
Detto questo ho un dubbio che mi attanaglia, al contrario dell'aggiornamento gratuito, se formatto 100 volte al mese, cambio hard disk, scheda madre ecc.. posso reinstallarlo tutte le volte che voglio senza stress vero?
Una volta comprato e scaricato dal loro sito posso metterlo su un supporto come dvd o chiavetta usb in modo da poterlo riutilizzare?
Mi forniscono una key da usare poi con qualunque windows home edition? perchè se spacco il dvd o chiavetta dove lo avevo messo mi piace essere "parato".
Ho cercato chiaramente notizie in rete ma ci sono una marea di post sull'aggiornamento gratuito ma zero informazioni per chi lo vuole acquistare.
Grazie davvero a chi mi risponderà :)
Io ti consiglio di comprare una versione retail di Win7 o Win 8.1 e poi passare gratuitamente a W10, in questa maniera pagheresti di meno.
Inoltre con una versione retail potresti installare formattare quante volte ti pare e nel caso trasferire la licenza da un computer ad un altro.
skryabin
03-08-2015, 23:29
Risolto è CCleaner che cancella i file d'istallazione nvidia.... ..omg..
Basta togliere la spunta in ccleaner
si ma che c'entra coi giochi che cominciano a girar male? :confused:
era un effetto placebo al contrario dopo aver visto sparire i file senza apparente spiegazione? :D
arkantos91
03-08-2015, 23:32
A me è arrivata la possibilità di eseguire l'upgrade e ha già scaricato l'aggiornamento, quindi ad ogni avvio mi mostra il conto alla rovescia oppure la possibilità di pianificare l'aggiornamento a mio piacimento.
A me per ora non interessa eseguire l'upgrade perché sul fisso ho intenzione di mantenere 8.1 ancora per qualche tempo: come faccio a disattivare la richiesta di aggiornamento?
Risolto è CCleaner che cancella i file d'istallazione nvidia.... ..omg..
Basta togliere la spunta in ccleaner
La spunta da dove?
Comunque al max ti avrà cancellato la cartella Nvidia di setup, mica i driver installati.....
Ragazzi ho un problema.
Ho aggiornato ieri sera il mio tablet Surface Pro 2 da W8.1 a W10, carino sono soddisfatto fino ad ora tutto ok.
Ho un problema quando devo accedere da 2 utenti.
Mi spiego meglio sul mio SP2 ho registrato 2 utenti con account Microsoft, io e mia moglie, e quando prima dovevo accedere o con uno o con l'altro, appena acceso il device mi venivano visualizzati entrambi gli utenti, e bastava seleizonare uno dei 2, immettere la password grafica ed accedere con il proprio profilo.
Invece adesso, alla riaccensione il device ti riporta direttamente alla schermata della pwd grafica dell'ultimo utente che ha utlizzato il device e per accedere con l'altro utente devo fare una procedura assurda.
Devo cliccare su opzioni di accesso premere l'icona pwd a caratteri, ed allora ricompaiono entrambi gli utenti, a qual punto seleziono l'altro utente, ri-clicco su pwd grafica la metto e riesco ad accedere.....
Spero di essermi spiegato, comunque non lo trovo un passo avanti....:doh:
Bidduzzo
04-08-2015, 04:41
Ciao ragazzi, io vorrei acquistare la versione Home da 135€ direttamente dal sito microsoft dato che la versione fisica non è disponibile prima del 30 agosto a quanto ho capito.
Ho bisogno di due versioni chiaramente, dato che devo installarle sul mio pc e su quello di mia moglie, non esiste una "modalità famiglia" stile apple che mi permette di comprarne solo una vero? :D
Detto questo ho un dubbio che mi attanaglia, al contrario dell'aggiornamento gratuito, se formatto 100 volte al mese, cambio hard disk, scheda madre ecc.. posso reinstallarlo tutte le volte che voglio senza stress vero?
Una volta comprato e scaricato dal loro sito posso metterlo su un supporto come dvd o chiavetta usb in modo da poterlo riutilizzare?
Mi forniscono una key da usare poi con qualunque windows home edition? perchè se spacco il dvd o chiavetta dove lo avevo messo mi piace essere "parato".
Ho cercato chiaramente notizie in rete ma ci sono una marea di post sull'aggiornamento gratuito ma zero informazioni per chi lo vuole acquistare.
Grazie davvero a chi mi risponderà :)
Edit : ho letto indietro la risposta di un utente che mi consigliava di comprare windows 7 e aggiornare, lo ringrazio ma voglio andare direttamente al 10 :)
Niente, qua continua ad installarmi in continuazione applicazioni che non ho richiesto e ho rimosso più volte (sul tablet, sul pc tutto a posto).
Adesso mi sta reintallando per l'ennesima volta quel dannato Candy Crash Saga (applicazione che non ho mai installato e mai mi sognerei di farlo tra l'altro). Succede solo a me? :muro:
Negli ultimi tempi della insider anche a me installava di tutto programmi non richiesti e molto invasivi. Tipo app per vedere film e scansionare il pc. tant'è che per levarli, alle volte dovevo ricorrere al punto di ripristino ( pensavo che ci fossero dei virus ma Defender non trovava nulla). Alla fine come è uscita l'attuale l'ho formattato.
Mica sempre........
http://s11.postimg.org/dk9y13vdr/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/dk9y13vdr/)
Mah, non saprei dirti: con Avast e altri AV, Defender va in soffitta, con Avira non lo so.
Domani devo provare proprio virtual box installandoci una iso di xp perchè sennò saluto lo scanner, ti farò sapere se funge o se avrò gli stessi problemi.
Ok, grazie Skadex :)
vincenzomary
04-08-2015, 06:34
Windows starter su eepc 1005 Px , davvero si potrà installare? 1 giga di ram, processore 1,6 Ghz.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A me per ora non interessa eseguire l'upgrade perché sul fisso ho intenzione di mantenere 8.1 ancora per qualche tempo: come faccio a disattivare la richiesta di aggiornamento?
Disabilita l'aggiornamento KB3035583.
Windows starter su eepc 1005 Px , davvero si potrà installare? 1 giga di ram, processore 1,6 Ghz.
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications#sysreqs
Probabilmente si.
vincenzomary
04-08-2015, 06:42
http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications#sysreqs
Probabilmente si.
Ci provo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ci provo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Che hai da perdere (a parte i dati che, per sicurezza, dovresti aver già salvato)?:D
Ciao ragazzi, io vorrei acquistare la versione Home da 135€ direttamente dal sito microsoft dato che la versione fisica non è disponibile prima del 30 agosto a quanto ho capito.
Ho bisogno di due versioni chiaramente, dato che devo installarle sul mio pc e su quello di mia moglie, non esiste una "modalità famiglia" stile apple che mi permette di comprarne solo una vero? :D
Detto questo ho un dubbio che mi attanaglia, al contrario dell'aggiornamento gratuito, se formatto 100 volte al mese, cambio hard disk, scheda madre ecc.. posso reinstallarlo tutte le volte che voglio senza stress vero?
Una volta comprato e scaricato dal loro sito posso metterlo su un supporto come dvd o chiavetta usb in modo da poterlo riutilizzare?
Mi forniscono una key da usare poi con qualunque windows home edition? perchè se spacco il dvd o chiavetta dove lo avevo messo mi piace essere "parato".
ovviamente, se acquisti una versione retail potrai installarla tutte le volte che vuoi, su tutti i pc che vuoi, ma sempre su un PC alla volta (come al solito per le licenza retail, una volta che installi su un PC, il PC precedente viene disattivato), quindi scordati di installarlo sui due pc di casa contemporanemante, a meno di non acquistare una licenza multipla, ma non ho idea se siano disponibili per uso domestico (non enterprise): quindi penso proprio che dovrai comprarne due copie (magari da qui al rilascio delle versioni boxed ci sarà più scelta fra le varie licenze).
Ovviamente avrai un seriale per l'attivazione, immagino venga fornito insieme al download/chiavetta dallo store m$, che potrai usare quando necessario
https://fix10.isleaked.com/
Qui sono riassunte tutte le modifiche che ognuno può fare per preservare, il più possibile, la propria privacy in W10.
a meno di non acquistare una licenza multipla, ma non ho idea se siano disponibili per uso domestico (non enterprise)
Attualmente no.
francoisk
04-08-2015, 07:10
ciao, a qualcuno capito che cliccando sulle tre lineette per accedere ai preferiti, questi non compaiano e si chiude la pagina?
A me è arrivata la possibilità di eseguire l'upgrade e ha già scaricato l'aggiornamento, quindi ad ogni avvio mi mostra il conto alla rovescia oppure la possibilità di pianificare l'aggiornamento a mio piacimento.
A me per ora non interessa eseguire l'upgrade perché sul fisso ho intenzione di mantenere 8.1 ancora per qualche tempo: come faccio a disattivare la richiesta di aggiornamento?
vai su W. Update è disinstalla l'aggiornamento KB3035583. riavvia. Ti verrà richiesto da update, basta non reinstallarlo
francoisk
04-08-2015, 07:33
https://fix10.isleaked.com/
Qui sono riassunte tutte le modifiche che ognuno può fare per preservare, il più possibile, la propria privacy in W10.
interessante, ma vorrei capire se le impostazioni che si fanno al momento della installazione, si possono poi modificare successivamente o bisogna necessariamente reinstallare
Saetta_McQueen
04-08-2015, 07:36
niente, ho provato a farmelo piacere, ma ogni volta che accendo il pc mi viene il voltastomaco :muro:
graficamente, mi fa proprio schifo e anche l'occhio vuole la sua parte.
non trovo quel quid che mi fa dire "vabbè la grafica mi fa schifo, però ha queste cose in più che la compensano".
torno al 7. più in avanti, quando e se serviranno le direct x 12, si vedrà.
interessante, ma vorrei capire se le impostazioni che si fanno al momento della installazione, si possono poi modificare successivamente o bisogna necessariamente reinstallare
Puoi modificarle anche ad installazione avvenuta.
niente, ho provato a farmelo piacere, ma ogni volta che accendo il pc mi viene il voltastomaco :muro:
graficamente, mi fa proprio schifo e anche l'occhio vuole la sua parte.
non trovo quel quid che mi fa dire "vabbè la grafica mi fa schifo, però ha queste cose in più che la compensano".
torno al 7. più in avanti, quando e se serviranno le direct x 12, si vedrà.
Sic et Simpliciter. :)
*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 07:47
Che ID ha?
root\NetTap6
root\NetTap6
No Pegasus, mi riferisco all'Id Hardware
*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 07:56
No Pegasus, mi riferisco all'Id Hardware
quello mi esce
Maverickcs76
04-08-2015, 07:56
Su notebook hp dv6 1330sl:
-installato Win 10 la prima volta come aggiornamento, sembrava tutto ok, ma poi il sistema rallentava fino a bloccarsi;
-dopo un paio di giorni, formattato pc, inserito dvd iso creato con media tool, non riconosceva il mio seriale;
-ripristinato win7 (per fortuna ho sempre conservato i dvd di ripristino di hp), installato win10 senza conservare file e app, soliti problemi di impuntamento, rallentamento, freeze.
Considerando inoltre che, per me, win10 ha una grafica molto meno piacevole di win7, rimando la mia prossima esperienza con win10 a giugno 2016, confidando nella risoluzione di tutti i problemi.
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
quello mi esce
E' un ID generico che spesso identifica schede di rete, come sei combinato su questo versante?
Scheda integrata o PCI?
*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 08:04
E' un ID generico che spesso identifica schede di rete, come sei combinato su questo versante?
Scheda integrata o PCI?
scheda integrata sulla ma asus (che funziona) ho provato a mettere driver di rete sia di win10 che win8.1 ma quel conflitto rimane sempre.
(adesso pero' han tolto i driver win10 dal sito)
modem, bt e wifi sono disattivati da bios
scheda integrata sulla ma asus (che funziona) ho provato a mettere driver di rete sia di win10 che win8.1 ma quel conflitto rimane sempre.
(adesso pero' han tolto i driver win10 dal sito)
modem, bt e wifi sono disattivati da bios
Se disinstalli il dispositivo e riavvii che succede?
*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 08:07
Se disinstalli il dispositivo e riavvii che succede?
intendi il conflitto ?
lho eliminato e sembra sia sparito xD
le licenze per la home edition sono solo due oem o retail, il numero di attivazioni sono limitate in un anno, per cui se fai una decina di istallazioni non te lo farà più attivare e dovrai telefonare al servizio windows per farlo attivare
e questa da dove è uscita fuori? :confused::confused:
Rapidashmarino
04-08-2015, 08:09
raga sapete perchè quando pinno un sito a start a volte mi appare l'immagine sulla tile e altre no?
niente, ho provato a farmelo piacere, ma ogni volta che accendo il pc mi viene il voltastomaco :muro:
Secondo me non hai trovato la "cura" e preferisci tornare al windows 7 "curato"... perchè la scritta ATTIVA WINDOWS proprio non la digerisci. Sbaglio?
Perchè è impossibile preferire 7 al 10... parliamoci chiaro!
intendi il conflitto ?
lho eliminato e sembra sia sparito xD
Ok :)
*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 08:13
mi sai dire come mai se clicco su "gestione" nell icona "questo pc" non succede nulla? i primi giorni andava
per andare in gestione devo fare un altro giro ...
Fharenheit
04-08-2015, 08:14
per chi affermava che si può attivare win10 quante volte si vuole ma basta non cambiare scheda madre!:ciapet:
http://imgur.com/gallery/8OJ4t
Certo se non uscirà un Tweak per Windows Update, per dare la libertà di scelta su cosa scaricare, come e quando. W10 non mi è molto simpatico, sopratutto quando si "vogliono imporre" certe funzioni.
Un saluto
e questa da dove è uscita fuori? :confused::confused:
:confused:
Come mai a volte all'avvio (dopo spegnimento completo) non chiede la password di accesso?
Anche voi l'avete notato? Succede anche con il riavvio, a volte...
per chi affermava che si può attivare win10 quante volte si vuole ma basta non cambiare scheda madre!:ciapet:
http://imgur.com/gallery/8OJ4t
Non mi convince affatto.
per chi affermava che si può attivare win10 quante volte si vuole ma basta non cambiare scheda madre!:ciapet:
http://imgur.com/gallery/8OJ4t
si', come no :asd::asd:
non fosse altro che nei forum ufficiali m$ dicono ben altro :rolleyes::rolleyes:
potresti indicare dove hai letto che in un anno c'è un numero massimo di installazioni consentite con una licenza retail di Win10? :stordita::stordita:
Mi dite se c'è la possibilità di fare il Login in automatico come avveniva su Win 8?
Grazie.
*Pegasus-DVD*
04-08-2015, 08:25
Mi dite se c'è la possibilità di fare il Login in automatico come avveniva su Win 8?
Grazie.
certo che c'è... googla e lo trovi. come si fa esattamente non ricordo
Marcotto73
04-08-2015, 08:27
ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE
http://www.tecnoandroid.it/windows-10-ruba-connessione-wudo/
Zio bill ha imparato anche lui a sfruttare il P2P :rotfl:
Io ero insider, il sistema non andava bene ed ho fatto un reset totale che però non è andato a buon fine costringendomi a fare una installazione pulita da dvd e da allora non mi ha fatto più attivare. Il codice di Seven non funziona neanche con l'attivazione telefonica e né mi riattivano come inseder.
io prima di fare l'update sono uscito dal programma insider a scanso di equivoci perchè già prevedevo che sarebbero sorti problemi dopo l'upgrade con la storia che se esci dal programma poi fa non si sa quale check per ricordarsi se è stato fatto upgrade da un windows "eligibile" o meno :asd:
ma quando fai clean install skippi la richiesta del codice o ci inserisci qualcosa?
devi skipparla ogni volta che te lo dice
Ciao! (@ -B-G-)
Ciao! Ho avuto il Tuo stesso, identico, problema (sistema già installato
su macchina virtuale) però, dopo i tentativi di ripristino non andati a buon
fine, ho reinstallato il s.o. con la ISO; NON HO FORMATTATO e
saltato l'inserimento della Key.
A operazione completata, con mia somma sorpresa :eek:, tutto era OK,
attivazione compresa e la macchina ora va benissimo.
ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE
http://www.tecnoandroid.it/windows-10-ruba-connessione-wudo/
Zio bill ha imparato anche lui a sfruttare il P2P :rotfl:
:rolleyes:
Secondo me non hai trovato la "cura" e preferisci tornare al windows 7 "curato"... perchè la scritta ATTIVA WINDOWS proprio non la digerisci. Sbaglio?
Perchè è impossibile preferire 7 al 10... parliamoci chiaro!
Dipende, a me le piastrelle non piacciono molto, come "l'invasione" di Microsoft sulla tua privacy.
Poi se a te sta bene così..........:)
ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE
http://www.tecnoandroid.it/windows-10-ruba-connessione-wudo/
Zio bill ha imparato anche lui a sfruttare il P2P :rotfl:
Andiamo bene, continua l'invasione di Microsoft!
vincenzomary
04-08-2015, 08:34
Che hai da perdere (a parte i dati che, per sicurezza, dovresti aver già salvato)?:D
Si, non ho nessun dato, vediamo se appare l'icona ottieni Windows...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Fharenheit
04-08-2015, 08:35
Non mi convince affatto.
nemmeno a me però ho notato che ieri quando il pc di mia sorella si era bloccato al desktop e ho dovuto premere il reset per riavviare il pc, magicamente l'attivazione di win10 da attivata è diventata non attivata e numero di serie non disponibile, piuttosto deboluccia questa attivazione!
si', come no :asd::asd:
non fosse altro che nei forum ufficiali m$ dicono ben altro :rolleyes::rolleyes:
potresti indicare dove hai letto che in un anno c'è un numero massimo di installazioni consentite con una licenza retail di Win10? :stordita::stordita:
perchè con win7 mi era successo, ho formattato in un anno 5 o 6 volte ed a un certo punto era saltato fuori la scritta "su questo pc sono state fatte troppe attivazioni chiamare centro assistenza per informazioni":rolleyes:
dopo un anno naturalmente il numero di attivazioni si resetta e puoi istallare tranquillamente senza problemi, per evenienza però da quella volta ho preferito crearmi un immagine del sistema operativo appena istallato,aggiornato e attivato per evitare casini vari.
Si, non ho nessun dato, vediamo se appare l'icona ottieni Windows...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non ti serve, scaricati il Media Creation Tool, fai l'upgrade e buon lavoro.
Mi dite se c'è la possibilità di fare il Login in automatico come avveniva su Win 8?
Grazie.
inserisci su esegui e vai a video
netplwiz
Ho trovato questo:
All’interno del campo digitate Esegui. In seguito compilate con questo comando la finestra che vi si aprirà: control userpasswords2 e quindi premete OK.
Abilitare login automatico Windows 8.1 e 10
All’interno della finestra che visualizzerete non dovrete far altro che togliere la spunta nella casella che impone l’utilizzo della password per utilizzare il PC.
Una volta eseguita questa azione, premete su Applica e quindi provate a riavviare il computer. Vedrete che ora l’avvio concluderà direttamente sulla schermata del vostro desktop.
Per quel che riguarda Windows 10, il procedimento è perfettamente identico. Il nuovo Windows 10 verrà rilasciato nella sua forma finale solamente tra molti mesi ma per ora la preview da noi recensita ci ha dato modo di appurare se la procedura da seguire non varia da quella riportata qui sopra. Sperando di aver fatto cosa a voi gradita, vi pregiamo di segnalarci qualsiasi vostro dubbio in caso di problemi occorsi durante lo svolgimento della suddetta guida.
nemmeno a me però ho notato che ieri quando il pc di mia sorella si era bloccato al desktop e ho dovuto premere il reset per riavviare il pc, magicamente l'attivazione di win10 da attivata è diventata non attivata e numero di serie non disponibile, piuttosto deboluccia questa attivazione!
Mah, attualmente ci sono tanti problemi che la mancata VISUALIZZAZIONE dell'attivazione potrebbe essere un fake, non ne farei un dramma.
Piuttosto le argomentazioni di quel moderatore MS mi sembrano alquanto scarse: ma quando mai uno cambia scheda video e perde la licenza???:wtf:
perchè con win7 mi era successo, ho formattato in un anno 5 o 6 volte ed a un certo punto era saltato fuori la scritta "su questo pc sono state fatte troppe attivazioni chiamare centro assistenza per informazioni":rolleyes:
dopo un anno naturalmente il numero di attivazioni si resetta e puoi istallare tranquillamente senza problemi, per evenienza però da quella volta ho preferito crearmi un immagine del sistema operativo appena istallato,aggiornato e attivato per evitare casini vari.ah ok, quindi è una tua supposizione in base alla tua esperienza con Win7; boh, stiamo a vedere
e cmnq, non fosse altro per lo sbattimento di dover resintallare tutto ogni volta, l'immagine dell'OS dopo aver installato driver ed applicazioni principali, è sempre la prima cosa da fare :cool::cool:
arkantos91
04-08-2015, 08:43
Disabilita l'aggiornamento KB3035583.
vai su W. Update è disinstalla l'aggiornamento KB3035583. riavvia. Ti verrà richiesto da update, basta non reinstallarlo
Grazie.
Poi però mi sarà sempre possibile avviare l'aggiornamento (in futuro) sempre andando a cliccare l'iconcina di Windows in basso a destra, giusto?
Un'altra questione tecnica: sul mio notebook ho già installato e attivato Windows 10. Su detto notebook ho eseguito l'accesso con il mio account Microsoft (@live.it). Se per esempio volessi eseguire l'accesso con lo stesso account (per sincronizzare ad esempio le mail e Onedrive) dal mio PC desktop e poi passare a Windows 10 anche qui, non è che combinerei casini a livelli di attivazione? Non è che il seriale è legato all'account Microsoft usato per loggare insomma, dico bene?
Grazie.
Poi però mi sarà sempre possibile avviare l'aggiornamento (in futuro) sempre andando a cliccare l'iconcina di Windows in basso a destra, giusto?
Non ti serve: scarica il Media Creation Tool e aggiorna.:)
Un'altra questione tecnica: sul mio notebook ho già installato e attivato Windows 10. Su detto notebook ho eseguito l'accesso con il mio account Microsoft (@live.it). Se per esempio volessi eseguire l'accesso con lo stesso account (per sincronizzare ad esempio le mail e Onedrive) dal mio PC desktop e poi passare a Windows 10 anche qui, non è che combinerei casini a livelli di attivazione? Non è che il seriale è legato all'account Microsoft usato per loggare insomma, dico bene?
Tutto dipende dalla licenza che hai sul Desktop...:)
E' la stessa del notebook?
E' una OEM o RETAIL?
montabbano_sono
04-08-2015, 08:48
si', come no :asd::asd:
non fosse altro che nei forum ufficiali m$ dicono ben altro :rolleyes::rolleyes:
potresti indicare dove hai letto che in un anno c'è un numero massimo di installazioni consentite con una licenza retail di Win10? :stordita::stordita:
Se cambia l'hardware rispetto alla precedente nstallazione, mi pare di ricordare che ci siano 5 attivazioni che puoi attivare in automatico da web e poi, per sempre, via telefono.
Ma potrei sbagliarmi.
Rael secondo te mi conviene aggiornare un notebook di mia figlia che ha win 7 Starter?
Siccome lo vedo molto impallato, secondo te mi conviene lasciarlo così com'è?
Grazie.
Rael secondo te mi conviene aggiornare un notebook di mia figlia che ha win 7 Starter?
Siccome lo vedo molto impallato, secondo te mi conviene lasciarlo così com'è?
Grazie.
I requisiti minimi di W10 sono questi: http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications
Almeno 1 Gb di Ram e un processore di almeno 1 Ghz; questi sono i minimi ma non certo i consigliabili.
Qual è la tua configurazione?:)
Rael secondo te mi conviene aggiornare un notebook di mia figlia che ha win 7 Starter?
Siccome lo vedo molto impallato, secondo te mi conviene lasciarlo così com'è?
Grazie.
Da me su di un NC10 Samsung, la versione 32bit è davvero molto leggera. Parliamo di un netbook con N270 e 2GB di memoria.
Fharenheit
04-08-2015, 09:01
Mah, attualmente ci sono tanti problemi che la mancata VISUALIZZAZIONE dell'attivazione potrebbe essere un fake, non ne farei un dramma.
Piuttosto le argomentazioni di quel moderatore MS mi sembrano alquanto scarse: ma quando mai uno cambia scheda video e perde la licenza???:wtf:
beh per quello si fa presto a scoprirlo visto che la scheda video è quella che viene di solito cambiata quasi spesso! se qualcuno acquisterà una vga nuova e si troverà senza attivazione lo sapremo presto!
ah ok, quindi è una tua supposizione in base alla tua esperienza con Win7; boh, stiamo a vedere
e cmnq, non fosse altro per lo sbattimento di dover resintallare tutto ogni volta, l'immagine dell'OS dopo aver installato driver ed applicazioni principali, è sempre la prima cosa da fare :cool::cool:
nonostante abbia avuto culo che aggiornando a win10 mi sia andato tutto bene, aspetto a fare l'immagine del s.o la farò fra qualche mese quando faranno uscire qualche nuova versione di win10 aggiornata e più stabile per fare una istallazione pulita!
Se cambia l'hardware rispetto alla precedente nstallazione, mi pare di ricordare che ci siano 5 attivazioni che puoi attivare in automatico da web e poi, per sempre, via telefono.
Ma potrei sbagliarmi.
no, una volta passato una decina di mesi le riattivazioni ti vengono ridate e puoi attivare senza telefonare! provato personalmente con win7
Sarebbe da ridere se si perdesse l'attivazione cambiando scheda video perchè ho attivato con l'integrata in attesa di una scheda nuova :asd:
Comunque sia
Ho fatto l'upgrade anche sul pc che ho dato a mio fratello ma ho notato che non si è attivato. Ho controllato qua e la ed ho scoperto che può navigare con firefox, giocare online, usare steam, skype, però windows è isolato: edge non trova connessione, l'attivatore non trova connessione, windows update non trova connessione. Che ne pensate? La licenza precedente era una 7 Home 64bit originale ed attivata.
arkantos91
04-08-2015, 09:08
Non ti serve: scarica il Media Creation Tool e aggiorna.:)
Ho disinstallato l'update ed è sparita l'iconcina di Windows in basso a destra... però mi ha di nuovo mostrato la finestra con il countdown per l'aggiornamento. Le uniche possibilità sono "avvia aggiornamento" e "pianifica per un secondo momento" :eek:
Se vado per spegnere il PC ci sono solo come opzioni "Aggiorna e Arresta" o "Aggiorna e Riavvia".
Un'altra cosa: da quanto avevo capito, prima di fare installazione pulita era necessario fare l'upgrade per una corretta attivazione di Windows 10. Ho già l'ISO, possa usare quella per eseguire l'aggiornamento in questo modo quindi (essendo pari all'aggiornamento che farebbe usando l'iconcina che ora è sparita)?
Tutto dipende dalla licenza che hai sul Desktop...:)
E' la stessa del notebook?
E' una OEM o RETAIL?
Sul notebook dovrebbe essere una retail (era un portatile con Windows 7 con il cui acquisto era possibile a suo tempo ottenere una chiave di 8), mentre sul fisso ho 8.1 con licenza Dreamspark.
La mia perplessità era proprio legata al fatto che allo stesso account usato per il login andrebbero in qualche modo associati due Windows con product key diversi e non vorrei che la cosa fosse in qualche modo vincolante.
Ho fatto l'upgrade anche sul pc che ho dato a mio fratello ma ho notato che non si è attivato.
Perché?
Prova ad attivare fino a quando avrai successo.
Fharenheit
04-08-2015, 09:08
Rael secondo te mi conviene aggiornare un notebook di mia figlia che ha win 7 Starter?
Siccome lo vedo molto impallato, secondo te mi conviene lasciarlo così com'è?
Grazie.
mah se è molto impallato potrebbe andarti bene come invece no!
sul pc di mia sorella ad esempio è andata male e ho dovuto formattare e ripristinare una immagine del sistema creata in precedenza!
il pc è un
Pentium G2030 3.0GHz
mb asus H61M
4gb di ram ddr3
vga ati hd 4670 512gdr3
c'era istallato e completamente aggiornato win7 pro 64
l'icona di fare l'aggiornamento era comparsa giorni fa e dava tutto compatibile, ma fatto l'aggiornamento tramite il tool oltre a metterci troppo tempo nell'istallazione arrivati al desktop era ingestibile e si piantava tutto.
Fharenheit
04-08-2015, 09:10
Sarebbe da ridere se si perdesse l'attivazione cambiando scheda video perchè ho attivato con l'integrata in attesa di una scheda nuova :asd:
Comunque sia
Ho fatto l'upgrade anche sul pc che ho dato a mio fratello ma ho notato che non si è attivato. Ho controllato qua e la ed ho scoperto che può navigare con firefox, giocare online, usare steam, skype, però windows è isolato: edge non trova connessione, l'attivatore non trova connessione, windows update non trova connessione. Che ne pensate? La licenza precedente era una 7 Home 64bit originale ed attivata.
specifiche del pc? cosi vediamo se magari è un problema di compatibilità hardware con il nuovo s.o
Peppels95
04-08-2015, 09:11
Ragazzi, ho un problema con Outlook, e penso che sia Win10 a darmi questo problema. In pratica dopo aver aggiornato a Win10, ho configurato per bene la posta collegando tutti gli account all'app. Ora, di tanto in tanto, mi spunta la notifica che uno degli account non è corretto, con l'opzione di correggerlo. Premo CORREGGI ACCOUNT, e risolvo. Stavolta, però, con un account Hotmail, premendo CORREGGI ACCOUNT, compare la schermata di correzione, per mezzo secondo, scompare, e non posso fare nulla. In questo modo rimane sempre il triangolino di notifica vicino all'account.
Cosa posso fare? :(
Ho disinstallato l'update ed è sparita l'iconcina di Windows in basso a destra... però mi ha di nuovo mostrato la finestra con il countdown per l'aggiornamento. Le uniche possibilità sono "avvia aggiornamento" e "pianifica per un secondo momento" :eek:
Scegli "Pianifica".
Un'altra cosa: da quanto avevo capito, prima di fare installazione pulita era necessario fare l'upgrade per una corretta attivazione di Windows 10. Ho già l'ISO, possa usare quella per eseguire l'aggiornamento in questo modo quindi (essendo pari all'aggiornamento che farebbe usando l'iconcina che ora è sparita)?
SI!
Sul notebook dovrebbe essere una retail (era un portatile con Windows 7 con il cui acquisto era possibile a suo tempo ottenere una chiave di 8), mentre sul fisso ho 8.1 con licenza Dreamspark.
Strano, solitamente sui notebook si ha la licenza OEM, sei sicuro di quello che dici?
La mia perplessità era proprio legata al fatto che allo stesso account usato per il login andrebbero in qualche modo associati due Windows con product key diversi e non vorrei che la cosa fosse in qualche modo vincolante.
No, non è vincolante poiché un singolo individuo può avere più dispositivi con più licenze (una Retail a casa, una OEM sul notebook, una Business in ufficio, etc.).:)
Fharenheit
04-08-2015, 09:13
Perché?
Prova ad attivare fino a quando avrai successo.
anche questa non l'ho capita, io quando ho fatto l'aggiornamento tramite iso scaricata con il pc in firma non mi ha fatto fare nessuna attivazione è arrivato al desktop andando a vedere in proprietà di sistema era già attivato, come mai invece ad alcuni devono attivarla manualmente? :confused: infatti visto che avete tutti fatto l'attivazione manuale ero rimasto stupito di trovarlo già attivato win10 senza aver toccato nulla!
Ragazzi, ho un problema con Outlook, e penso che sia Win10 a darmi questo problema. In pratica dopo aver aggiornato a Win10, ho configurato per bene la posta collegando tutti gli account all'app. Ora, di tanto in tanto, mi spunta la notifica che uno degli account non è corretto, con l'opzione di correggerlo. Premo CORREGGI ACCOUNT, e risolvo. Stavolta, però, con un account Hotmail, premendo CORREGGI ACCOUNT, compare la schermata di correzione, per mezzo secondo, scompare, e non posso fare nulla. In questo modo rimane sempre il triangolino di notifica vicino all'account.
Cosa posso fare? :(
Mah, Outlook di Office o l'app Outlook?
anche questa non l'ho capita, io quando ho fatto l'aggiornamento tramite iso scaricata con il pc in firma non mi ha fatto fare nessuna attivazione è arrivato al desktop andando a vedere in proprietà di sistema era già attivato, come mai invece ad alcuni devono attivarla manualmente? :confused: infatti visto che avete tutti fatto l'attivazione manuale ero rimasto stupito di trovarlo già attivato win10 senza aver toccato nulla!
non saprei dirti, io l'ho fatta manuale...:boh:
I requisiti minimi di W10 sono questi: http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications
Almeno 1 Gb di Ram e un processore di almeno 1 Ghz; questi sono i minimi ma non certo i consigliabili.
Qual è la tua configurazione?:)
Controllo a casa e poi ti faccio sapere.
Da me su di un NC10 Samsung, la versione 32bit è davvero molto leggera. Parliamo di un netbook con N270 e 2GB di memoria.
Il tuo è migliore rispetto a quello che ha mia figlia, 2gb di ram è sufficiente, adesso non ricordo ma non mi pare li abbia!!
specifiche del pc? cosi vediamo se magari è un problema di compatibilità hardware con il nuovo s.o
E-6850, 8Gb, P5Q Pro, 7750
Perché?
Prova ad attivare fino a quando avrai successo.
Perchè appunto, come spiegavo nel post, windows sembra isolato dalla rete, anche se programmi esterni come firefox, steam, dropbox, skype etc etc non lo sono. Per intenderci, se vado in centro connessioni di rete, soto rete attiva non c'è nulla. In realtà sono connesso alla rete wifi di casa.
E-6850, 8Gb, P5Q Pro, 7750
Perchè appunto, come spiegavo nel post, windows sembra isolato dalla rete, anche se programmi esterni come firefox, steam, dropbox, skype etc etc non lo sono. Per intenderci, se vado in centro connessioni di rete, soto rete attiva non c'è nulla. In realtà sono connesso alla rete wifi di casa.
Il mio "perché" si riferiva alla mancata attivazione e non alla rete mancante :).
mah se è molto impallato potrebbe andarti bene come invece no!
sul pc di mia sorella ad esempio è andata male e ho dovuto formattare e ripristinare una immagine del sistema creata in precedenza!
il pc è un
Pentium G2030 3.0GHz
mb asus H61M
4gb di ram ddr3
vga ati hd 4670 512gdr3
c'era istallato e completamente aggiornato win7 pro 64
l'icona di fare l'aggiornamento era comparsa giorni fa e dava tutto compatibile, ma fatto l'aggiornamento tramite il tool oltre a metterci troppo tempo nell'istallazione arrivati al desktop era ingestibile e si piantava tutto.
Addirittura un 64bit e non va!!
4Gb di ram.........no no.........se non va quello di tua sorella non provo con quello di mia figlia che a conti fatti è decisamente inferiore!
Il mio "perché" si riferiva alla mancata attivazione e non alla rete mancante :).
Non attiva perchè non trova rete e non aggiorna per lo stesso motivo. Se si risolve l'altro problema si risolve tutto.
arkantos91
04-08-2015, 09:25
Scegli "Pianifica".
Fatto, ma a quel punto posso solo scegliere quando pianificare l'aggiornamento (ora e data)...
Strano, solitamente sui notebook si ha la licenza OEM, sei sicuro di quello che dici?
Effettivamente no, non sono sicuro di quello che dico :D .
Esiste un modo per verificare quale delle due sia? Se fosse OEM cosa comporterebbe?
No, non è vincolante poiché un singolo individuo può avere più dispositivi con più licenze (una Retail a casa, una OEM sul notebook, una Business in ufficio, etc.).:)[/QUOTE]
Grazie per le preziose info :) !
montabbano_sono
04-08-2015, 09:25
no, una volta passato una decina di mesi le riattivazioni ti vengono ridate e puoi attivare senza telefonare! provato personalmente con win7
Adesso che lo dici, mi viene il dubbio che fossero mensili. Comunque, potendo riattivare windows senza attese estenuanti al telefono, non lo ho mai considerato un problema.
Fharenheit
04-08-2015, 09:27
Non attiva perchè non trova rete e non aggiorna per lo stesso motivo. Se si risolve l'altro problema si risolve tutto.
hai provato a vedere se la scheda di rete funziona? magari non ha trovato dei drivers aggiornati per win10:confused:
Non attiva perchè non trova rete e non aggiorna per lo stesso motivo. Se si risolve l'altro problema si risolve tutto.
Quindi, se ho capito bene, con l'ethernet non attiva e il wifi attivo, il secondo ti funziona ma dal sistema non è visto?
Fharenheit
04-08-2015, 09:30
ah volevo anche sapere se pure a voi appena aggiornato il sistema operativo a win10 non funzionava più comodo firewall, ho dovuto disistallarlo e poi non me lo faceva più reistallare perchè usciva la scritta che non era compatibile con la versione di win10!
Fatto, ma a quel punto posso solo scegliere quando pianificare l'aggiornamento (ora e data)...
Mettici 29 Luglio 2016 :D :D :D .
Esiste un modo per verificare quale delle due sia? Se fosse OEM cosa comporterebbe?
Certo!
Apri il Prompt dei Comandi e digita: slmgr.vbs -dlv
Leggi le informazioni e capirai...
Grazie per le preziose info :) !:)
montabbano_sono
04-08-2015, 09:35
Non attiva perchè non trova rete e non aggiorna per lo stesso motivo. Se si risolve l'altro problema si risolve tutto.
1) nel gestione dispositivi la scheda di rete la vedi correttamente? Hai fatto qualche smanettamento?
2) se da prompt fai:
ping www.microsoft.com
esce "richiesta scaduta" o "risposta da 23.33.64.254"?
3) se hai risorse condivise nella rete locale (altri pc, nas, ecc.), facendo da prompt
net view
le vedi?
ah volevo anche sapere se pure a voi appena aggiornato il sistema operativo a win10 non funzionava più comodo firewall, ho dovuto disistallarlo e poi non me lo faceva più reistallare perchè usciva la scritta che non era compatibile con la versione di win10!
E' così, l'ho disinstallato anch'io......
ah volevo anche sapere se pure a voi appena aggiornato il sistema operativo a win10 non funzionava più comodo firewall, ho dovuto disistallarlo e poi non me lo faceva più reistallare perchè usciva la scritta che non era compatibile con la versione di win10!
Credo che l'altra ieri sera (giorno 2), c'era un utente che lamentava una problematica simile ma non ricordo se poi ha risolto.
Credo che l'altra ieri sera (giorno 2), c'era un utente che lamentava una problematica simile ma non ricordo se poi ha risolto.
Ma non c'è la possibilità come si verificava con win 7 di installare il programma in modalità compatibilità, dunque con Xp o win7?
Quindi, se ho capito bene, con l'ethernet non attiva e il wifi attivo, il secondo ti funziona ma dal sistema non è visto?
Non ho l'ethernet in uso ma solo il wifi tramite chiavetta con i drivers giusti (io e mio padre usiamo la stessa e funziona). Il sistema non rileva la connessione, ma sono connesso ed i programmi esterni sono utilizzabilissimi.
La scheda di rete è regolare e non ho fatto smanettamenti.
Provvederò a fare le prove appena mi è possibile.
PS
Ora anche mio padre ha problemi: allo spegnimento dopo poco il pc si riavvia da se in modalità ibernazione :doh:
Ma non c'è la possibilità come si verificava con win 7 di installare il programma in modalità compatibilità, dunque con Xp o win7?
La modalità "compatibilità" scatta in automatico se W10 si rende conto che è necessario attivarla ma, usando il tasto dx sull'.exe, dovrebbe essere attivata anche manualmente (in questo momento non ho davanti W10 e non posso confermare).
Non ho l'ethernet in uso ma solo il wifi tramite chiavetta con i drivers giusti (io e mio padre usiamo la stessa e funziona). Il sistema non rileva la connessione, ma sono connesso ed i programmi esterni sono utilizzabilissimi.
La scheda di rete è regolare e non ho fatto smanettamenti.
Provvederò a fare le prove appena mi è possibile.
PS
Ora anche mio padre ha problemi: allo spegnimento dopo poco il pc si riavvia da se in modalità ibernazione :doh:
A me è accaduto qualcosa che ritengo maggiormente paradossale: dopo aver terminato l'upgrade senza alcun problema (sia hardware che software) ho provato le connessioni.
Tutto OK.
Edge andava perfettamente così come IE11; a questo punto provo Firefox il quale mi apriva tutti i siti del mondo:D tranne quelli dell'universo Google (Google, YouTube, Maps, etc.).
Disinstallo e reinstallo Firefox senza risolvere nulla.
Sono passato a Maxthon e tanti saluti.
Saetta_McQueen
04-08-2015, 10:00
Secondo me non hai trovato la "cura" e preferisci tornare al windows 7 "curato"... perchè la scritta ATTIVA WINDOWS proprio non la digerisci. Sbaglio?
Perchè è impossibile preferire 7 al 10... parliamoci chiaro!
che sarebbe la cura?
boh, che ti devo dire, io per ora preferisco il 7. impossibile sarà per te.
FulValBot
04-08-2015, 10:01
su firefox controlla che i cookies siano realmente stati rimossi dopo la reinstallazione, casomai rimuovili manualmente e riprova ogni sito, e controlla che non siano strani settaggi come il proxy e chissà che altro
controlla anche i parametri della connessione (ip e il resto)
La modalità "compatibilità" scatta in automatico se W10 si rende conto che è necessario attivarla ma, usando il tasto dx sull'.exe, dovrebbe essere attivata anche manualmente (in questo momento non ho davanti W10 e non posso confermare).
Dunque a questo punto dovrebbe essere possibile installare il programma comodo firewall.
Ragazzi ma qualcuno ha il problema che non si attiva il risparmio energetico? Praticamente io ho impostato bilanciato ma dopo 15 min non si attiva la disattivazione dello schermo. ho provato tutte e 3 le opzioni ma niente da fare :muro:
su firefox controlla che i cookies siano realmente stati rimossi dopo la reinstallazione, casomai rimuovili manualmente e riprova ogni sito, e controlla che non siano strani settaggi come il proxy e chissà che altro
controlla anche i parametri della connessione (ip e il resto)
Ho cancellato la cache e i cookies ma nulla.
Ripeto che mi apriva tutti i siti senza alcuna distinzione, solo quelli di Google davano problemi.
A mio parere è un problema di certificati ma siccome ero stanco e non mi andava di perdere tempo ho installato Maxthon e va bene così.:)
FulValBot
04-08-2015, 10:05
come pensavo sono i certificati... windows è aggiornato fino all'ultimo?
Mah......continuo a pensare che win 10 ha troppe rogne, troppe restrizioni.
Non lo so leggo troppe cose negative, programmi che non funzionano, problemi con i browser, ecc.... :confused:
come pensavo sono i certificati... windows è aggiornato fino all'ultimo?
Hai voglia!:D
Comunque ormai è acqua passata, quando mi deciderò a formattare tutto sicuramente risolverò, per adesso non ho problemi con Maxthon e quindi va bene così.;)
era un effetto placebo al contrario :D
Si dice effetto nocebo
biometallo
04-08-2015, 10:08
ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE
http://www.tecnoandroid.it/windows-10-ruba-connessione-wudo/
Zio bill ha imparato anche lui a sfruttare il P2P :rotfl:
Ma di per se che vogliano alleggerire il carico dei loro server per sfruttare una rete p2p mi pare una buona cosa, dato che è un vantaggio anche per gli utenti trovare i loro server meno carichi, però avrebbero dovuto informare adeguatamente gli utenti e magari chiedergli l'esplicito consenso.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-update-delivery-optimization-faq
Nelle faq si risponde ad un po' di domande ma non dice per esempio quanta banda occupa effettivamente e se si può o meno limitare, perché se fortunatamente al mondo ci sono molti che hanno banda in upload in abbondanza da sfruttare, o se comunque si regola in base a quanta banda serve al pc.
Sarebbe anche un bene che tale servizio si regoli in modo da lasciare priorità agli altri servizi, del tipo che se la rete è libera ne possono anche prendere in abbondanza, ma nel momento in cui a me serve tutta la mia banda per fare un upload allora WUDO dovrebbe cessare di consumarla.
Personalmente ho intenzione di lasciarlo attivo sul pc sempre connesso in rete mentre sugli altri lo imposterò in modo che sia attivo solo sulla rete locale, in fondo faccio parte di quella fascia privilegiata che ha "ben" 10 mega in upload...
Marcotto73
04-08-2015, 10:09
Mah......continuo a pensare che win 10 ha troppe rogne, troppe restrizioni.
Non lo so leggo troppe cose negative, programmi che non funzionano, problemi con i browser, ecc.... :confused:
a me no... tutto ok tranne qualche mancanza di buon driver....;)
Ma di per se che vogliano alleggerire il carico dei loro server per sfruttare una rete p2p mi pare una buona cosa, dato che è un vantaggio anche per gli utenti trovare i loro server meno carichi, però avrebbero dovuto informare adeguatamente gli utenti e magari chiedergli l'esplicito consenso.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-update-delivery-optimization-faq
Nelle faq si risponde ad un po' di domande ma non dice per esempio quanta banda occupa effettivamente e se si può o meno limitare, perché se fortunatamente al mondo ci sono molti che hanno banda in upload in abbondanza da sfruttare, o se comunque si regola in base a quanta banda serve al pc.
Sarebbe anche un bene che tale servizio si regoli in modo da lasciare priorità agli altri servizi, del tipo che se la rete è libera ne possono anche prendere in abbondanza, ma nel momento in cui a me serve tutta la mia banda per fare un upload allora WUDO dovrebbe cessare di consumarla.
Personalmente ho intenzione di lasciarlo attivo sul pc sempre connesso in rete mentre sugli altri lo imposterò in modo che sia attivo solo sulla rete locale, in fondo faccio parte di quella fascia privilegiata che ha "ben" 10 mega in upload...
:mano:
mark1000
04-08-2015, 10:09
appena cambiato CPU da i7 4790 a i7 4790K non si è accorto di nulla nessuno a parte la mobo e il bios quindi nè 8.1 nè 10 e nemmeno office si disattivano al cambio di cpu...:rolleyes:
Saetta_McQueen
04-08-2015, 10:14
Secondo me non hai trovato la "cura" e preferisci tornare al windows 7 "curato"... perchè la scritta ATTIVA WINDOWS proprio non la digerisci. Sbaglio?
Perchè è impossibile preferire 7 al 10... parliamoci chiaro!
ah, ora ho capito, non ci avevo riflettuto, perchè non mi sono neanche posto il problema.
no, guarda, sei fuori strada completamente.
io il 7 c'è l'ho originale, ho fatto l'aggiornamento e infatti sono tornato indietro dopo pochi giorni prima che passassero i fatitici 30 giorni.
comunque, ribadisco, la grafica di 10 mi fa letteralmente schifo e non vedo funzionalità che me lo facciano preferire al 7.
quindi, son tornato al 7. purtroppo, ritronando al 7 però, ho avuto due schermate blu al riavvio. meno male che avevo prima fatto l'immagine e l'ho ripristinata in un attimo.
appena cambiato CPU da i7 4790 a i7 4790K non si è accorto di nulla nessuno a parte la mobo e il bios quindi nè 8.1 nè 10 e nemmeno office si disattivano al cambio di cpu...:rolleyes:
:tie: :D :D :D
Installato ed avviato senza problemi virtual box (versione 4.0.4 perchè era l'unica che mi riconosceva lo scanner usb dell'anteguerra). Installato virtualmente xp ed è tutto ok. Peccato che non mi riconosca lo scanner, principale motivo per cui l'ho installato! :muro:
Comunque devo farci un pò di esperimenti perchè è sempre stato complicato questo riconoscimento ma il programma sembra andare bene.
duffyduck
04-08-2015, 10:18
Secondo me non hai trovato la "cura" e preferisci tornare al windows 7 "curato"... perchè la scritta ATTIVA WINDOWS proprio non la digerisci. Sbaglio?
Perchè è impossibile preferire 7 al 10... parliamoci chiaro!
onestamente, almeno graficamente parlando, preferisco anche io il buon vecchio win 7, senza tener conto che di diversi servizi (tipo cortana) non me ne faccio nulla.
non credo che l'utente abbia avuto difficoltà a "curare" win 10 visto che i tool per attivarlo si trovano ovunque esattamente come per win 7
Installato ed avviato senza problemi virtual box (versione 4.0.4 perchè era l'unica che mi riconosceva lo scanner usb dell'anteguerra). Installato virtualmente xp ed è tutto ok. Peccato che non mi riconosca lo scanner, principale motivo per cui l'ho installato! :muro:
Comunque devo farci un pò di esperimenti perchè è sempre stato complicato questo riconoscimento ma il programma sembra andare bene.
Per caso hai provato VMWare?
Te lo chiedo perché, oggi pomeriggio, vorrei provare a vedere se con esso mi parte tutto.
P.S. Ma lo scanner è USB?
Hai installato le Guest additions?
Lo so che l'avranno già chiesto in molti.. Ma ho provato a leggere qualche pagina ma non ho trovato risposta..
Ho aggiornato ieri a Windows 10, e internet mi va a dir poco più lento, ho letto che potrebbe essere a causa della condivisione con altri utenti o qualcosa del genere.
Sono andato nelle impostazioni ma non ho trovato l'opzione per disattivare, qualcuno meno imbranato di me può dirmi esattamente come fare? :mc:
Sono andato nelle impostazioni ma non ho trovato l'opzione per disattivare, qualcuno meno imbranato di me può dirmi esattamente come fare? :mc:
1. Accedere al percorso Impostazioni->Aggiornamento e Sicurezza->Windows Update
2. Andare nelle Opzioni Avanzate e poi “Scegli come recapitare gli aggiornamenti”
3. Impostare su Off gli Aggiornamenti da più posizioni
Fatto grazie mille entrambi :)
amd-novello
04-08-2015, 10:27
Mah......continuo a pensare che win 10 ha troppe rogne, troppe restrizioni.
Non lo so leggo troppe cose negative, programmi che non funzionano, problemi con i browser, ecc.... :confused:
Perché qui trovi solo quelli che si lamentano di qualcosa che non va. A me tutto ok. Mi son ritrovato tutto come prima e non mi sembra più pesante di otto. Qualche bug lo ha è normale.
Per chi chiedeva io oltre alla dedicata ho una vga integrata intel 4000 e va ok. I driver sono gli ultimi e li ha messi win da solo
Defender disattivo perchè ha sempre mantenuto avast. Appena upgradato avast mi ha detto che doveva aggiornare per la nuova versione del nuovo win e lo ha fatto.
Un bug che ho visto che se premo il tasto destro per cancellare una cartella ci mette un po' più del normale. Non fa nulla attende e basta.
Senza startisback mi piacerebbe di meno però. Quel menu start, come metro, li odio!
Krusty93
04-08-2015, 10:31
Ieri sera purtroppo mi sono accorto che l'utility Dell per i monitor (ho l'U2415) purtroppo non è compatibile con Win10. Speriamo aggiornino prima o poi.
Intanto i freeze random sono notevolmente diminuiti (ieri sera solo uno), ma vorrei capire a cosa sono dovuti :muro:
duffyduck
04-08-2015, 10:35
Senza startisback mi piacerebbe di meno però. Quel menu start, come metro, li odio!
quoto, credo che reinstallerò anche io o startisback o classic shell
cicciocant
04-08-2015, 10:35
Secondo voi un sistema Windows 8.1 basato su wimboot, una volta aggiornato a windows 10 come diventa?
Perché qui trovi solo quelli che si lamentano di qualcosa che non va. A me tutto ok. Mi son ritrovato tutto come prima e non mi sembra più pesante di otto. Qualche bug lo ha è normale.
Per chi chiedeva io oltre alla dedicata ho una vga integrata intel 4000 e va ok. I driver sono gli ultimi e li ha messi win da solo
Defender disattivo perchè ha sempre mantenuto avast. Appena upgradato avast mi ha detto che doveva aggiornare per la nuova versione del nuovo win e lo ha fatto.
Un bug che ho visto che se premo il tasto destro per cancellare una cartella ci mette un po' più del normale. Non fa nulla attende e basta.
Senza startisback mi piacerebbe di meno però. Quel menu start, come metro, li odio!
L'ho installato in 7 computer ed in due ha problemi. Ovviamente vengo qui a chiedere consigli in merito a quei due.
FulValBot
04-08-2015, 10:36
su programmi e funzionalità vedo due versioni di physx installate e il 3d vision è alla versione 353.65 e non 353.62
solo da me risulta questo? avevo sistemato ogni problema di auto-update dei driver solo due giorni fa, magari c'entra qualcosa?...
Marcotto73
04-08-2015, 10:37
Ieri sera purtroppo mi sono accorto che l'utility Dell per i monitor (ho l'U2415) purtroppo non è compatibile con Win10. Speriamo aggiornino prima o poi.
Intanto i freeze random sono notevolmente diminuiti (ieri sera solo uno), ma vorrei capire a cosa sono dovuti :muro:
il discorso e sempre quello ... il ritardo PAZZESCO dei driver per Windows 10.... e come ripeto io ho seguito Windows dai tempi del 95 e mai come in questo periodo ci sono ritardi per i driver in quanto in passato non era così..... quando usciva un S.O. la maggior parte dei Driver erano già pronti..... oggi invece "i bravi" sviluppatori hardaware fanno prima le ferie poi forse si ricorderanno dei driver per Windows 10 da sviòuppare!!!!:muro:
Gli unici veloci sono stati i driver della scheda grafica AMD... ovviamente a parte il caso strano di Gaming evolved che non legge i driver nuovi!!!!
Peppels95
04-08-2015, 10:42
Mah, Outlook di Office o l'app Outlook?
L'app Outlook di W10 :(
montabbano_sono
04-08-2015, 10:44
Secondo voi un sistema Windows 8.1 basato su wimboot, una volta aggiornato a windows 10 come diventa?
In che senso, se supporta ancora wimboot? Nella tech preview mi pareva di aver letto che alcuni portatili, che usano wimboot, avessero avuto problemi nell'ugrade.
Non lo uso, però, quindi la cosa non ha catalizzato la mia attenzione a sufficienza (potrei ricordare male) quindi è meglio che indaghi.
Cmq controlla bene prima di aggiornare perché wimboot è strutturalmente diverso in termini di partizioni.
DakmorNoland
04-08-2015, 10:45
il discorso e sempre quello ... il ritardo PAZZESCO dei driver per Windows 10.... e come ripeto io ho seguito Windows dai tempi del 95 e mai come in questo periodo ci sono ritardi per i driver in quanto in passato non era così..... quando usciva un S.O. la maggior parte dei Driver erano già pronti..... oggi invece "i bravi" sviluppatori hardaware fanno prima le ferie poi forse si ricorderanno dei driver per Windows 10 da sviòuppare!!!!:muro:
Gli unici veloci sono stati i driver della scheda grafica AMD... ovviamente a parte il caso strano di Gaming evolved che non legge i driver nuovi!!!!
Ma se al tempo di Windows XP non c'era un driver che fosse uno!!! Non funzionava praticamente niente, lo ricordo benissimo... Di quali tempi parli esattamente? :rolleyes:
Poi al lancio di tutti gli OS Microsoft è sempre stato così... boh... 7 ha avuto meno problemi solo perchè aveva molte cose simili a Vista quindi i driver erano già praticamente pronti.
In ogni caso basta non aggiornare l'OS eh, pensa io sono ancora su 8.1 e sto benissimo, non sono morto e non è successo nulla. :p
...
Intanto i freeze random sono notevolmente diminuiti (ieri sera solo uno), ma vorrei capire a cosa sono dovuti :muro:
Li registro anch'io (frequenza= circa un paio di volte per sessioni di lavoro lunghe, durata= giusto una frazione di secondo) e la loro percezione mi è venuta esclusivamente perchè sono solito ascoltare musica in sottofondo...
Non ho un singolo punto esclamativo in gestione dispositivi ma, nonostante ciò, ogni tanto si presentano questi micro-freeze...
La mia esperienza con 10, cmq, è complessivamente estremamente positiva (installazione pulita da ISO dopo aver aggiornato & attivato regolarmente la mia copia).
Perché qui trovi solo quelli che si lamentano di qualcosa che non va. A me tutto ok. Mi son ritrovato tutto come prima e non mi sembra più pesante di otto. Qualche bug lo ha è normale.
Per chi chiedeva io oltre alla dedicata ho una vga integrata intel 4000 e va ok. I driver sono gli ultimi e li ha messi win da solo
Defender disattivo perchè ha sempre mantenuto avast. Appena upgradato avast mi ha detto che doveva aggiornare per la nuova versione del nuovo win e lo ha fatto.
Un bug che ho visto che se premo il tasto destro per cancellare una cartella ci mette un po' più del normale. Non fa nulla attende e basta.
Senza startisback mi piacerebbe di meno però. Quel menu start, come metro, li odio!
E' vero che ci vuol un pò di tempo per fare in modo che win 10 funzioni al meglio, però le pecche ci sono e non nascondiamoci della serie "tutto ok". ;)
Poi c'è la categoria dei fortunati che tutto fila liscio, meglio così, ma per la maggior parte problemi a iosa.
Concordo con te, le piastrelle non mi piacciono per niente, preferisco un sistema come win 7, pulito e difacile lettura.:)
DakmorNoland
04-08-2015, 10:48
Li registro anch'io (frequenza= circa un paio di volte per sessioni di lavoro lunghe, durata= giusto una frazione di secondo) e la loro percezione mi è venuta esclusivamente perchè sono solito ascoltare musica in sottofondo...
Non ho un singolo punto esclamativo in gestione dispositivi ma, nonostante ciò, ogni tanto si presentano questi micro-freeze...
La mia esperienza con 10, cmq, è complessivamente estremamente positiva (installazione pulita da ISO dopo aver aggiornato & attivato regolarmente la mia copia).
Cioè soffre di mcro-freeze però parli di esperienza estremamente positiva? :asd: qualcosa mi sfugge? Dai cioè avere micro-freeze credo sia la cosa più insopportatile nell'uso di qualsiasi computer/dispositivo/OS!! :eek:
A me sembra preoccupante sto fatto se fosse confermato...
montabbano_sono
04-08-2015, 10:49
L'ho installato in 7 computer ed in due ha problemi. Ovviamente vengo qui a chiedere consigli in merito a quei due.
Ma infatti il senso era: c'è tendenza a trovare richieste di aiuto più che messaggi del tipo:"ciao ho installaro w10, tutto bene", quindi è normale in un forum che ci siano percentuali alte di problematiche.
Poi è stato installato in più di 60 milioni di dispositivi, è fisiologico che ci siano problemi, amplificato dal fatto che un un processo di aggiornamento si porta dietro più problematiche di un'installazione pulita.
Tutto per dire, insomma, nella norma, non preoccupatevi :D
appena cambiato CPU da i7 4790 a i7 4790K non si è accorto di nulla nessuno a parte la mobo e il bios quindi nè 8.1 nè 10 e nemmeno office si disattivano al cambio di cpu...:rolleyes:
e chi ha detto il contrario? :mbe::mbe:
Marcotto73
04-08-2015, 10:52
E' vero che ci vuol un pò di tempo per fare in modo che win 10 funzioni al meglio, però le pecche ci sono e non nascondiamoci della serie "tutto ok". ;)
Poi c'è la categoria dei fortunati che tutto fila liscio, meglio così, ma per la maggior parte problemi a iosa.
Concordo con te, le piastrelle non mi piacciono per niente, preferisco un sistema come win 7, pulito e difacile lettura.:)
beh oddio... c'è il modo da far un menù start simile a Windows 7... basta eleminare tutte le piastrelle (o app come volete), attenzione eliminare ne senso "rimuovi da start" e non disinstallare, poi una volta eleminato le piastrelle puoi ristringere il menù start ed il gioco e fatto!!!
più o meno dovrebbe esser così...
http://www.videosnbc.com/wp-content/uploads/2015/07/menu-inicio-sin-tiles-windows-10-pc.jpg
montabbano_sono
04-08-2015, 10:53
E' vero che ci vuol un pò di tempo per fare in modo che win 10 funzioni al meglio, però le pecche ci sono e non nascondiamoci della serie "tutto ok". ;)
Poi c'è la categoria dei fortunati che tutto fila liscio, meglio così, ma per la maggior parte problemi a iosa.
Concordo con te, le piastrelle non mi piacciono per niente, preferisco un sistema come win 7, pulito e difacile lettura.:)
Ma sì, è normale nel ciclo produttivo di un sistema operativo, altrimenti si dovrebbe rimanere in beta per anni :D
Non attiva perchè non trova rete e non aggiorna per lo stesso motivo. Se si risolve l'altro problema si risolve tutto.
Mi intrometto...la scheda di rete è funzionante? I driver sono installati?
Mi intrometto...la scheda di rete è funzionante? I driver sono installati?
Si e firefox, steam, dropbox, skype, diablo 2 e tutta una serie di programmi esterni a windows vanno regolarmente. E' proprio quest'ultimo a non rilevare la connessione. Provato a mettere un'altra scheda di rete: stessa cosa. Provato a disconnettere e riconnettere, a cancellare, nulla.
Cioè soffre di mcro-freeze però parli di esperienza estremamente positiva? :asd: qualcosa mi sfugge? Dai cioè avere micro-freeze credo sia la cosa più insopportatile nell'uso di qualsiasi computer/dispositivo/OS!! :eek:
A me sembra preoccupante sto fatto se fosse confermato...
beh, uno/due micro-freeze di durata impercettibile se non fosse giusto per il fatto che ascolto musica in sottofondo consentendo di "palesare" il "problema" e tutto il resto che gira liscio come l'olio, direi che si, posso parlare tranquillamente di esperienza (personale) più che positiva considerando che è un sistema operativo che non ha una settimana di vita per quanto avrei evidentemente preferito non lamentare alcunchè...
montabbano_sono
04-08-2015, 10:57
Si e firefox, steam, dropbox, skype, diablo 2 e tutta una serie di programmi esterni a windows vanno regolarmente. E' proprio quest'ultimo a non rilevare la connessione. Provato a mettere un'altra scheda di rete: stessa cosa. Provato a disconnettere e riconnettere, a cancellare, nulla.
Hai fatto le verifiche che ti ho proposto un paio di pagine fa?
P.S. Ho letto adesso che alcuni programmi vanno, pensavo ad un problema più generale. Cosa di windows non va, l'attivazione, e poi?
Cortana e le autorizzazioni: (evidenziate quelle indispensabili)
- le 4 opzioni sotto Generale sono tutte disattivabili.
- Posizione, attiva per forza, si può disattivare sulle altre app.
- Fotocamera, può essere disattivata.
- Microfono, può essere disattivato (cortana lo usa comunque).
- Riconoscimento vocale ecc, serve.
- Accedi a nome, immagine ecc, si può disattivare.
- Contatti, si può disattivare
- Calendario, attivo per forza, si può disattivare sulle altre app
- Messaggistica, deve stare attivo (disattivabile su altre app) anche se fa ridere su PC, dove ancora non implementano nemmeno le mail.
- Radio, disattivabile
- Altri dispositivi, entrambe le opzioni disattivabili
- Feedback, non serve si può impostare su "mai" e "di basa".
- App in background, non c'entra con Cortana
il discorso e sempre quello ... il ritardo PAZZESCO dei driver per Windows 10.... e come ripeto io ho seguito Windows dai tempi del 95 e mai come in questo periodo ci sono ritardi per i driver in quanto in passato non era così..... quando usciva un S.O. la maggior parte dei Driver erano già pronti..... oggi invece "i bravi" sviluppatori hardaware fanno prima le ferie poi forse si ricorderanno dei driver per Windows 10 da sviòuppare!!!!:muro:
Vista è quello che ha avuto più problemi in assoluto.
8 appena messo nemmeno esistevano i driver per il chipset che usavo all'epoca, magari c'erano più driver ma proprio perfetto no.
Forse 7 è quello che è uscito avendo ben più driver a disposizione
Ma sì, è normale nel ciclo produttivo di un sistema operativo, altrimenti si dovrebbe rimanere in beta per anni :D
Infatti il Beta serve per testare il s.o. e farlo funzionare bene, poi se quando rilasci il prodotto non va bene..........
Krusty93
04-08-2015, 11:01
Li registro anch'io (frequenza= circa un paio di volte per sessioni di lavoro lunghe, durata= giusto una frazione di secondo) e la loro percezione mi è venuta esclusivamente perchè sono solito ascoltare musica in sottofondo...
Non ho un singolo punto esclamativo in gestione dispositivi ma, nonostante ciò, ogni tanto si presentano questi micro-freeze...
La mia esperienza con 10, cmq, è complessivamente estremamente positiva (installazione pulita da ISO dopo aver aggiornato & attivato regolarmente la mia copia).
Eh no, il mio problema è che durano anche 20, 30 secondi.
Ho una mezza idea che il problema sia l'HDD, solo che su 8 non mi ha mai dato questi problemi (rallentamenti si, ma freeze no)
L'app Outlook di W10 :(
Invece di modificare non puoi provare a cancellare l'account e a riconfigurarlo nuovamente?
Per caso hai provato VMWare?
Te lo chiedo perché, oggi pomeriggio, vorrei provare a vedere se con esso mi parte tutto.
P.S. Ma lo scanner è USB?
Hai installato le Guest additions?
Vmware no; lo scanner è un vecchio usb non più supportato da dopo xp e l'unico modo per farlo andare su os 64 bit è appunto tramite macchine virtuali. Adesso sono riuscito a farlo andare, la procedura è un filo complicata perchè al contrario delle penne usb non viene riconosicuto facilmente generando solo errori vari.
Guest ovviamente installate e tutto funzionante.
Vmware no; lo scanner è un vecchio usb non più supportato da dopo xp e l'unico modo per farlo andare su os 64 bit è appunto tramite macchine virtuali. Adesso sono riuscito a farlo andare, la procedura è un filo complicata perchè al contrario delle penne usb non viene riconosicuto facilmente generando solo errori vari.
Guest ovviamente installate e tutto funzionante.
Allora tutto è bene ciò che finisce bene.:)
Per chi ha periferiche Logitech...avete notizie su quando il produttore si allinereà al nuovo s.o?
io mi trovo praticamente con cuffie tastiera e mouse utilizzabili a metà:rolleyes:
sul discorso autorizzazioni in ogni caso:
riguarda le app, non è che i programmi desktop dalla notte dei tempi non richiedano autorizzazioni, ma non sono comodamente gestibili da un pannello.
ogni programma fa storia a se.
steam usa il microfono, skyper per desktop usa microfono e webcam e via dicendo.
Ovviamente ne abbiamo invece di nuove, già da 8, che usano solo le app, come accedere alle info dell'account microsoft. cosa presa dal mondo smartphone.
Dico un ovvieta', ma visto che tanti hanno fatto il salto da 7 bypassando l'ottimo 8.1, per chi ha il sistema occato, quello che era Rock Solid in Windows 7 con il nuovo OS richiedera' un voltaggio un po' piu' alto per mantenere la stessa stabilita'.
Hai fatto le verifiche che ti ho proposto un paio di pagine fa?
P.S. Ho letto adesso che alcuni programmi vanno, pensavo ad un problema più generale. Cosa di windows non va, l'attivazione, e poi?
update, edge e tutto ciò che è inerente a windows stesso. Eppure il sistema il segnale lo vede, posso connettermici e successivamente posso utilizzare da connesso tutti i programmi esterni.
montabbano_sono
04-08-2015, 11:19
Infatti il Beta serve per testare il s.o. e farlo funzionare bene, poi se quando rilasci il prodotto non va bene..........
"Bene" è impossibile per definizione, poi succede semplicemente questo: vanno di fase in fase (alfa, beta, release candidate, ecc) fin quando non vedono che le segnalazioni di bug gravi sono sotto una soglia determinata.
Poi è normalissimo che aumentando il bacino di utenza a 60 milioni vengano fuori nuovi errori (se ne trovano tuttora in windows xp, non è proprio così banale come fai intendere tu), amplificati dal ritardo di driver dei produttori.
Ripeto, visto il ritardo dei produttori e i processi di aggiornamento da un'istanza preesistente (che porta altre problematiche), è tutto nella norma: si fa uscire il prodotto e lo si aggiorna.
Se non volete problemi, cosa sacrosanta, non aggiornate subito ad un sistema appena uscito, se lo fate, poi non lamentatevi :D
curvanord
04-08-2015, 11:20
E' possibile togliere il pin (l'ho messo in sostituzione della password) all'avvio di windows?
E' possibile togliere il pin (l'ho messo in sostituzione della password) all'avvio di windows?
Si ma prima devi fare l'accesso
DakmorNoland
04-08-2015, 11:25
Dico un ovvieta', ma visto che tanti hanno fatto il salto da 7 bypassando l'ottimo 8.1, per chi ha il sistema occato, quello che era Rock Solid in Windows 7 con il nuovo OS richiedera' un voltaggio un po' piu' alto per mantenere la stessa stabilita'.
Mah li dipende! :p
Ad esempio a me nel passaggio da 7 a 8.1 è successo che con i parametri a default della scheda madre, mi si riavvia il computer! Risolvo mettendo il processore sempre al 100% dal profilo del risparmio energetico di windows.
Paradossalmente con il processore overloccato e un leggerissimo overvolt non mi succede anche con i risparmi attivi. :p
Questo perchè probabilmente c'è qualche incompatibilità nella gestione del risparmio tra mobo e OS.
Ma la mia scheda madre è vecchiotta, tu non credo avrai problemi. :p
curvanord
04-08-2015, 11:39
Si ma prima devi fare l'accesso
Si in impostazioni, account ho trovato solo l'opzione per modificarlo. Oppure devo entrare nell'account microsoft ovvero nella mail?
Krusty93
04-08-2015, 11:40
Per chi ha periferiche Logitech...avete notizie su quando il produttore si allinereà al nuovo s.o?
io mi trovo praticamente con cuffie tastiera e mouse utilizzabili a metà:rolleyes:
Logitech un mese fa ha detto che tutto il suo hw è pienamente compatibile.
Io ho volante, mouse e tastiera (firma) e funzionano bene. Che modelli hai?
amd-novello
04-08-2015, 11:41
E' vero che ci vuol un pò di tempo per fare in modo che win 10 funzioni al meglio, però le pecche ci sono e non nascondiamoci della serie "tutto ok". ;)
Poi c'è la categoria dei fortunati che tutto fila liscio, meglio così, ma per la maggior parte problemi a iosa.
Concordo con te, le piastrelle non mi piacciono per niente, preferisco un sistema come win 7, pulito e difacile lettura.:)
La maggior parte problemi a iosa? Ma anche no
È il contrario
Mah li dipende! :p
Ad esempio a me nel passaggio da 7 a 8.1 è successo che con i parametri a default della scheda madre, mi si riavvia il computer! Risolvo mettendo il processore sempre al 100% dal profilo del risparmio energetico di windows.
Paradossalmente con il processore overloccato e un leggerissimo overvolt non mi succede anche con i risparmi attivi. :p
Questo perchè probabilmente c'è qualche incompatibilità nella gestione del risparmio tra mobo e OS.
Ma la mia scheda madre è vecchiotta, tu non credo avrai problemi. :p
Esattamente quello che intendevo, strano lo facesse a default, ma evidentemente il bios ti impostava un voltaggio troppo basso quando tagliava le frequenze della cpu.
Leggero overvolt e' la parola chiave in questo caso :)
montabbano_sono
04-08-2015, 11:49
Si in impostazioni, account ho trovato solo l'opzione per modificarlo. Oppure devo entrare nell'account microsoft ovvero nella mail?
Dal sistema stesso, nella seziobe PIN, attraverso il tasto hai dimenticato il PIN: devi lsciare Nuova password e conferma vuoti e poi premere Annulla.
montabbano_sono
04-08-2015, 11:55
update, edge e tutto ciò che è inerente a windows stesso. Eppure il sistema il segnale lo vede, posso connettermici e successivamente posso utilizzare da connesso tutti i programmi esterni.
Hai provato ad attivare il "gruppo Home" (dal pannello di controllo mi pare) e poi avviare anche Home Troubleshooter che è presente nella stessa scheda?
mark1000
04-08-2015, 11:56
beh oddio... c'è il modo da far un menù start simile a Windows 7... basta eleminare tutte le piastrelle (o app come volete), attenzione eliminare ne senso "rimuovi da start" e non disinstallare, poi una volta eleminato le piastrelle puoi ristringere il menù start ed il gioco e fatto!!!
più o meno dovrebbe esser così...
http://www.videosnbc.com/wp-content/uploads/2015/07/menu-inicio-sin-tiles-windows-10-pc.jpg
:eek: sei spagnolo?
si, ma non mi sembra normale che uno debba perdere del tempo per mettere a posto una cavolata di start microsoft si è impuntata da arrogante su non accontentare gli utenti/clienti e non lo ha fatto, per me è un metodo da cialtroni
Si in impostazioni, account ho trovato solo l'opzione per modificarlo. Oppure devo entrare nell'account microsoft ovvero nella mail?
Devi scegliere l'opzione "PIN dimenticato" o una cosa del genere.
niente cambiando mobo si perde la licenza ottenuta dal programma insider, ho anche chiamato ma niente, il mulo resta con la licenza pro a vita .... peccato che di vita ne ha poca
Saetta_McQueen
04-08-2015, 12:09
Per caso hai provato VMWare?
Te lo chiedo perché, oggi pomeriggio, vorrei provare a vedere se con esso mi parte tutto.
P.S. Ma lo scanner è USB?
Hai installato le Guest additions?
su WM Ware 10 funziona, installalo come 8.1. funzionano anche i tool.
Negli ultimi tempi della insider anche a me installava di tutto programmi non richiesti e molto invasivi. Tipo app per vedere film e scansionare il pc. tant'è che per levarli, alle volte dovevo ricorrere al punto di ripristino ( pensavo che ci fossero dei virus ma Defender non trovava nulla). Alla fine come è uscita l'attuale l'ho formattato.
è impossibile che ci sia porcheria. Me lo fa a sistema appena installato e con praticamente niente di installato.
Ho disabilitato tutto ora, a parte l'account online. Vediamo se continua a scaricarmelo senza che io lo chieda.
Comunque ripeto, dev'essere sicuramente o l'account online o qualche altra opzione perchè sul fisso non succede.
su WM Ware 10 funziona, installalo come 8.1. funzionano anche i tool.
Grazie Saetta, ottima notizia!:cincin:
montabbano_sono
04-08-2015, 12:17
è impossibile che ci sia porcheria. Me lo fa a sistema appena installato e con praticamente niente di installato.
Ho disabilitato tutto ora, a parte l'account online. Vediamo se continua a scaricarmelo senza che io lo chieda.
Comunque ripeto, dev'essere sicuramente o l'account online o qualche altra opzione perchè sul fisso non succede.
Hai disabilitato la sincronizzazione delle app dalle Opzioni di sincronizzazione "? Mi pare siano in impostazioni/account
"Bene" è impossibile per definizione, poi succede semplicemente questo: vanno di fase in fase (alfa, beta, release candidate, ecc) fin quando non vedono che le segnalazioni di bug gravi sono sotto una soglia determinata.
Poi è normalissimo che aumentando il bacino di utenza a 60 milioni vengano fuori nuovi errori (se ne trovano tuttora in windows xp, non è proprio così banale come fai intendere tu), amplificati dal ritardo di driver dei produttori.
Ripeto, visto il ritardo dei produttori e i processi di aggiornamento da un'istanza preesistente (che porta altre problematiche), è tutto nella norma: si fa uscire il prodotto e lo si aggiorna.
Se non volete problemi, cosa sacrosanta, non aggiornate subito ad un sistema appena uscito, se lo fate, poi non lamentatevi :D
Sicuramente dipende anche dall'hardware che ciascuno di noi ha nel PC, da impostazioni, programmi che vanno in conflitto.
Io mi ricordo che avevo Cs5 che andava in conflitto con win8, mentre con win 7 questo non succedeva.
montabbano_sono
04-08-2015, 12:20
Sicuramente dipende anche dall'hardware che ciascuno di noi ha nel PC, da impostazioni, programmi che vanno in conflitto.
Io mi ricordo che avevo Cs5 che andava in conflitto con win8, mentre con win 7 questo non succedeva.
Infatti, ci sono tante casistiche, per quello chiedevo un pò di comprensione per quei poveri programmatori, sono umani :D
nyyankees
04-08-2015, 12:21
Sapete dirmi come si cambia il layout della tastiera nella schermata principale, per intenderci dove si inserisce la password per aprire windows? E' settata in inglese, mentre una volta dentro windows è normalmente in italiano.
Grazie
Devi controllare nel Pannello di Controllo (START-tasto dx), andare nella regionalizzazione (o similare), lingua e opzioni se non ricordo male.
Hai provato ad attivare il "gruppo Home" (dal pannello di controllo mi pare) e poi avviare anche Home Troubleshooter che è presente nella stessa scheda?
http://5.t.imgbox.com/EHLqMfd3.jpg (http://imgbox.com/EHLqMfd3)
Non si può
MorrisADsl
04-08-2015, 12:34
Per chi ha periferiche Logitech...avete notizie su quando il produttore si allinereà al nuovo s.o?
io mi trovo praticamente con cuffie tastiera e mouse utilizzabili a metà:rolleyes:
Controlla il sito logitech. Dovrebbero aver disponibile l'ultima versione del loro software.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
kuabba82
04-08-2015, 12:42
Ragazzi un consiglio. A me l'app Ottieni win 10 mi dice che Comodo non funzionerà su win 10 e lo sapevo, tanto aggiornerò solo quando sarò sicuro che ci girerano tutti i software che posseggo, ma mi dice che anche Nvidia Physx non sono state rese compatibili con windows 10, eppure sul sito nvidia ci sono dei driver compatibili.
Io ho dei driver vecchi di qualche anno perchè mi sono sempre trovato bene, pensate che questo messaggio sia dovuto a questo?
Se dovessi aggiornare è meglio installare prima tutti i nuovi driver? In questo caso avrei un dubbio...quelli Nvidia li hanno distini, tra quelli per windows 7, 8 e 8.1 e quelli per windows 10...dovrei installare prima gli ultimi per win 7 e poi dopo l'aggiornamento mettere quelli per win 10?
Hai disabilitato la sincronizzazione delle app dalle Opzioni di sincronizzazione "? Mi pare siano in impostazioni/account
Sì, non so se ieri ma adesso è disattivato. Per il momento non lo sta più facendo.
Certo che lo store sembra quello di anni fa all'uscita di 8, anni luce indietro rispetto al al PlayStore. A malapena si trovano le app più famose...
PS Adesso l'unico problema che mi è rimasto riguarda la luminosità che non rimane costante ma aumenta e diminuisce da sola.
ugruhell
04-08-2015, 12:46
ah per cui non lo faceva solo a me, pensavo di aver preso qualche virus o trojan ma facendo la scansione con l'antivirus e malawarebit non mi trovava nulla, per evitare che si riaccenda da solo vai in sospensione-cambia impostazioni avanzate di energia e metti nella voce sospensione, disabilitato, in consenti timer di riattivazione per eventi programmati!
ciao grazie della risposta, ho provato ma il problema continua, oggi per esempio si e acceso da solo per poi dopo 5 minuto sospendersi nuovamente da solo :muro: :help:
appleroof
04-08-2015, 12:49
la mia esperienza : ho provato intanto l'aggiornamento di win 7 64 he ben sapendo che era solo un tentativo ed infatti il sistema andava da schifo (ma win 10 risultava attivato)
quindi ho provato subito a formattare e mettendo la chiave di win 7 mi diceva chiave non valida (con il codice errore che era bloccata sui server windows)
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:
kuabba82
04-08-2015, 12:53
la mia esperienza : ho provato intanto l'aggiornamento di win 7 64 he ben sapendo che era solo un tentativo ed infatti il sistema andava da schifo (ma win 10 risultava attivato)
quindi ho provato subito a formattare e mettendo la chiave di win 7 mi diceva chiave non valida (con il codice errore che era bloccata sui server windows)
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:
E qual è questo tool, per curiosità?
appleroof
04-08-2015, 12:57
E qual è questo tool, per curiosità?
adesso sono per fortuna in ferie lontano dal pc e non ricordo il nome, ma se googli "programma per estrarre chiave di windows" ne trovi quanti ne vuoi in due secondi ;)
kuabba82
04-08-2015, 12:58
adesso sono per fortuna in ferie lontano dal pc e non ricordo il nome, ma se googli "programma per estrarre chiave di windows" ne trovi quanti ne vuoi in due secondi ;)
Ok grazie. Senti, sapresti rispondere al mio problema postato qualche post più su?
bluefrog
04-08-2015, 13:04
Chiedo ai più esperti, quali sono le primissime cose da fare (disabilitare, ad esempio) non appena installato 10 per una maggiore privacy? Ad esempio, voi lo disabilitate cortana? Ho letto che si fa gli affari dell'utente molto a fondo...
Altri accorgimenti da consigliare?
pierluigip
04-08-2015, 13:04
ma si puo' mettere il menu start di colore blu come in foto ?
grazie
http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/2/0/5/steam-windows-10-5c50efacd05f47b009ab8a8b82aa1ec3e.jpg
appleroof
04-08-2015, 13:06
Ok grazie. Senti, sapresti rispondere al mio problema postato qualche post più su?
probabilmente dipende dai driver vecchi, a me su physx non diveva nulla prima di aggiornare per cui ti suggerisco di aggiornare i driver e mettere l'ultima versione di physx contenuta in essi, ad ogni modo sappi che nel 99% dei casi secondo me aggiornare non da buoni risultati conviene installare da zero, o meglio aggiornare per legare la chiave del vecchio win a win 10 (che poi vabbè abbiamo detto che non sempre va liscia...) e poi formattare
montabbano_sono
04-08-2015, 13:08
la mia esperienza : ho provato intanto l'aggiornamento di win 7 64 he ben sapendo che era solo un tentativo ed infatti il sistema andava da schifo (ma win 10 risultava attivato)
quindi ho provato subito a formattare e mettendo la chiave di win 7 mi diceva chiave non valida (con il codice errore che era bloccata sui server windows)
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:
Non ti servirà a nulla perché tanto sono generiche, differiscono solo per il tipo di prodotto :D
overkilln00b9321
04-08-2015, 13:08
Io ho un secondo di freeze ogni minuto circa, indipendentemente da cosa sto facendo, sia con i driver installati da WU sia con i driver installati manualmente. :doh:
Scheda video: NVIDIA GeForce GT 320M.
io ho riscontrato che i miei freeze purtroppo erano dovuti alla scheda audio interna, una xonar phoebus solo, mi sono arrovellato per niente.(la sconsiglio a tutti quelli che non hanno un impianto decente, ha problemi diversi)
Krusty93
04-08-2015, 13:08
ma si puo' mettere il menu start di colore blu come in foto ?
grazie
http://www.tomshw.it/data/thumbs/1/2/0/5/steam-windows-10-5c50efacd05f47b009ab8a8b82aa1ec3e.jpg
Impostazioni -> Personalizzazione -> Start
montabbano_sono
04-08-2015, 13:10
http://5.t.imgbox.com/EHLqMfd3.jpg (http://imgbox.com/EHLqMfd3)
Non si può
Prova la risoluzione problemi in quella pagina, a volte aggiusta situazioni disastrate.
robertogl
04-08-2015, 13:11
la mia esperienza : ho provato intanto l'aggiornamento di win 7 64 he ben sapendo che era solo un tentativo ed infatti il sistema andava da schifo (ma win 10 risultava attivato)
quindi ho provato subito a formattare e mettendo la chiave di win 7 mi diceva chiave non valida (con il codice errore che era bloccata sui server windows)
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:
Bastava leggere in prima pagina per vedere che non va inserita nessuna key, Windows riconosce il pc e si attiva da solo :stordita:
appleroof
04-08-2015, 13:11
Non ti servirà a nulla perché tanto sono generiche, differiscono solo per il tipo di prodotto :D
puoi spiegarti meglio?
appleroof
04-08-2015, 13:15
Bastava leggere in prima pagina per vedere che non va inserita nessuna key, Windows riconosce il pc e si attiva da solo :stordita:
perchè allora chiede l'inserimwnto della key? mi pare di ricordare inoltre che ad un certo punto me la chiedeva per andare avanti, cioè se non la mettevo il processo di installazione non andava, mettevo quella di win 7 e mi diceva chiave non valida (tutto questo ripeto dopo il primo aggiornamento diretto da win 7 con tanto di "windows è attivato" dopo su win 10)
mi viene solo da pensare che il casino può essere successo perché non ho aspettato l'aggiornamento ma l'ho "forzato" con il media creation tool, infatti ancora ieri mi arrivava la mail di ms che diceva che win 10 stava arrivando etc nonostante con win 10 mi sono loggato già venerdo scorso con l'account microsoft (quindi hotmail)
la mia esperienza : ho provato intanto l'aggiornamento di win 7 64 he ben sapendo che era solo un tentativo ed infatti il sistema andava da schifo (ma win 10 risultava attivato)
quindi ho provato subito a formattare e mettendo la chiave di win 7 mi diceva chiave non valida (con il codice errore che era bloccata sui server windows)
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:
Spero che sia stato soltando un errore/sovraccario del server, atrlimenti bello sbattimento ogni volta installare 7 e dopo fare l'aggiornamento.
http://www.youtube.com/watch?v=MrVHCrC8I8c&sns=email&utm_source non ci credo Cortana lol da vedere tutto che domande, e che risposte
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Considerazione personale, installando un SSD in un portatile. va che una scheggia. Provare per credere. Io l'ho messo su un HP, 17 pollici
Ho già un SSD 850 Pro su W8.1
SinapsiTXT
04-08-2015, 13:25
niente cambiando mobo si perde la licenza ottenuta dal programma insider, ho anche chiamato ma niente, il mulo resta con la licenza pro a vita .... peccato che di vita ne ha poca
Ma guarda che non credo che il programma insider si sia concluso (o sbaglio?!?), la licenza come insider la puoi ottenere ancora oggi ma è una licenza come insider e non è una licenza pro a vita ma una licenza insider a vita.
Krusty93
04-08-2015, 13:28
Ma guarda che non credo che il programma insider si sia concluso (o sbaglio?!?), la licenza come insider la puoi ottenere ancora oggi ma è una licenza come insider e non è una licenza pro a vita ma una licenza insider a vita.
Riaprirà a breve per testare il primo inserimento di nuove feature previsto tra settembre e ottobre
Non perdi nessuna licenza. La licenza di Windows 8.1 che hai e a vita, come quella di Win 10(Upgrade fatto entro il 29.07.2016)!!!
Ms non regala una licenza di Win 10 ma l'aggiornamento a Win 10.
Hai una licenza per un solo Pc( non mi risulta che tu abbia un contratto multilicenza), quindi : 1 licenza installabile solo e soltanto su 1 Pc alla volta.
Se reinstalli Win 10, dopo l'upgrade, con installazione pulita NON puoi utilizzare la licenza di Win 8.1 su altro Pc.
Per fare ciò devi prima disinstallare Win 10 e poi installare Win 8.1.
Grazie.
So ke ho solo una licenza oem sul mio portatile è che non posso trasferirla su altro pc! Io ho solo voglia di provare W 10 su questo pc, e se non va bene torno alla 8.1 e basta.
robertogl
04-08-2015, 13:32
perchè allora chiede l'inserimwnto della key? mi pare di ricordare inoltre che ad un certo punto me la chiedeva per andare avanti, cioè se non la mettevo il processo di installazione non andava, mettevo quella di win 7 e mi diceva chiave non valida (tutto questo ripeto dopo il primo aggiornamento diretto da win 7 con tanto di "windows è attivato" dopo su win 10)
mi viene solo da pensare che il casino può essere successo perché non ho aspettato l'aggiornamento ma l'ho "forzato" con il media creation tool, infatti ancora ieri mi arrivava la mail di ms che diceva che win 10 stava arrivando etc nonostante con win 10 mi sono loggato già venerdo scorso con l'account microsoft (quindi hotmail)
No, c'è sempre l'opzione per non mettere il codice. Ho installato da zero Windows 10 e ho sempre potuto evitarlo ;)
SinapsiTXT
04-08-2015, 13:32
perchè allora chiede l'inserimwnto della key? mi pare di ricordare inoltre che ad un certo punto me la chiedeva per andare avanti, cioè se non la mettevo il processo di installazione non andava, mettevo quella di win 7 e mi diceva chiave non valida (tutto questo ripeto dopo il primo aggiornamento diretto da win 7 con tanto di "windows è attivato" dopo su win 10)
mi viene solo da pensare che il casino può essere successo perché non ho aspettato l'aggiornamento ma l'ho "forzato" con il media creation tool, infatti ancora ieri mi arrivava la mail di ms che diceva che win 10 stava arrivando etc nonostante con win 10 mi sono loggato già venerdo scorso con l'account microsoft (quindi hotmail)
Non credo perchè sul computer di un amico che aveva Win7 Pro (regolarmente attivato e con gli update aggiornati) ho forzato l'aggiornamento tramite il media creation tool e non mi ha chiesto nessuna key per l'attivazione e si è attivato in automatico (versione Win10 Pro), il procedimento è stato:
- installa Win10 mantendo tutto (app e documenti personali)
- una volta che il sistema operativo funzionava bene e non c'erano problemi particolari con i driver ho deciso di piallare tutto e fargli un'installazione pulita sempre tramite Win10 (quindi niente ISO bootabile) tramite la funzione "Ripristina Win10 e non mantenere niente"
- era sparita la possibilità di tornare a Win7 entro 30 giorni ma era ancora presente la cartella Windows.old (sparita tramite la funzione pulizia disco)
E' possibile che i server fossero intasati perchè con il media creation tool io non ho avuto problemi e non mi è sembrato che ci fossero delle opzioni particolare da attivare.
Ti consiglio di mettere nuovamente Win7 e attivarlo, una volta che è a posto fai la procedura tramite il tool e fagli aggiornare Win10 mantenendo tutte le impostazioni, controlla che Win10 sia attivo e a quel punto puoi anche procedere con un'installazione pulita tramite S.O.
Se hai un pc relativamente recente per fare tutto questo non ci metti più di 40 minuti (10 per Win7, 10 per installare Win10 e altri 20 per il ripristino totale).
montabbano_sono
04-08-2015, 13:34
perchè allora chiede l'inserimwnto della key? mi pare di ricordare inoltre che ad un certo punto me la chiedeva per andare avanti, cioè se non la mettevo il processo di installazione non andava, mettevo quella di win 7 e mi diceva chiave non valida (tutto questo ripeto dopo il primo aggiornamento diretto da win 7 con tanto di "windows è attivato" dopo su win 10)
mi viene solo da pensare che il casino può essere successo perché non ho aspettato l'aggiornamento ma l'ho "forzato" con il media creation tool, infatti ancora ieri mi arrivava la mail di ms che diceva che win 10 stava arrivando etc nonostante con win 10 mi sono loggato già venerdo scorso con l'account microsoft (quindi hotmail)
Chiede la key perché quella è un'iso di w10 ed esistono anche le retail.
Il processo di aggiornamento salva il tuo hardwareid nei server di attivazione e fino al cambio di hardware (che può cambiare l'hardwareid) hai diritto di utlizzo dell'upgrade w10. Ti è stato assegnato un seriale di w10 uguale per tipo di prodotto (tutti gli home ne hanno uno, tutti i pro un altro).
Altri dettagli in prima pagina :D
la mia esperienza : ho provato intanto l'aggiornamento di win 7 64 he ben sapendo che era solo un tentativo ed infatti il sistema andava da schifo (ma win 10 risultava attivato)
quindi ho provato subito a formattare e mettendo la chiave di win 7 mi diceva chiave non valida (con il codice errore che era bloccata sui server windows)
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:
Apple dovevi informarti un po' prima di far questo casotto!
una volta aggiornato a win 10 il tuo account microsoft si lega con ID generato dal tuo hardware, e poi quindi fare l'installazione pulita da zero con la iso di win 10 skippando quando chiede il seriale.
Il tutto conviene farlo offline, così che quando entri in windows non partano gli aggiornamenti automatici e tu abbia il tempo di stallarti i drivers a mano senza che vengano toccati da windows update.
Prova la risoluzione problemi in quella pagina, a volte aggiusta situazioni disastrate.
Magari.. nulla.. e non mi fa nemmeno creare un nuovo utente! Provo in provvisoria..
[...]
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:
Una curiosità: cioè dopo aver installato W7 Sp1 pulito (ed attivato), hai eseguito direttamente l'upgrade col media creation tool senza passare prima per Windows Update? No perché se funziona anche così, ci si risparmia ore e ore di inutile attesa :)
montabbano_sono
04-08-2015, 14:00
Magari.. nulla.. e non mi fa nemmeno creare un nuovo utente! Provo in provvisoria..
Prova da prompt:
sfc /scannow
È l'utility di System File Checker che dovrebbe dirti se c'é qualche file danneggiato nel sistema operativo.
montabbano_sono
04-08-2015, 14:02
Una curiosità: cioè dopo aver installato W7 Sp1 pulito (ed attivato), hai eseguito direttamente l'upgrade col media creation tool senza passare prima per Windows Update? No perché se funziona anche così, ci si risparmia ore e ore di inutile attesa :)
Si può fare l'upgrade anche dalla iso su dvd o pennetta usb: dal w7 apri il media e avvii l'eseguibile.
Prova da prompt:
sfc /scannow
È l'utility di System File Checker che dovrebbe dirti se c'é qualche file danneggiato nel sistema operativo.
Già provato (da amministratore) e se non erro mi dice che ci sono problemi non riparabili. L'hardware è ok ne sono certo. Vorrei evitare di formattare il tutto e ripetere l'installazione di 7 prima, 10 poi anche perchè mi romperà le balle perchè dovrà backuppare la sua raccolta catalogata di porno.
cronos1990
04-08-2015, 14:07
Curiosità: ma in quanti hanno "forzato" l'aggiornamento, senza aspettare il nulla osta della Microsoft?
Io ho scaricato W10 con il tool, ma giusto per precauzione; rimango in attesa che Microsoft mi dica che mi fa aggiornare il sistema.
Me lo chiedo perchè mi pare che qui quasi tutti hanno usato il tool della Microsoft :D
In compenso sul Surface Pro 3 ho aggiornato, e tutto mi gira alla perfezione; anche se credo faccia poco testo, essendo un prodotto Microsoft si sarebbero dati la zappa sui piedi in caso di incompatibilità hardware :D
io lascerei perdere e fare tutto con la ISO scaricata che so per certo che non è corrotta e funziona. Windowsupdate lo lascerei proprio perdere a priori se ho la possibilità di fare con la iso.
Si può fare l'upgrade anche dalla iso su dvd o pennetta usb: dal w7 apri il media e avvii l'eseguibile.
Grazie per la conferma, credevo (ingenuamente) che fosse necessario eseguire prima Win update almeno fino alla comparsa della piccola icona Ottieni Windows 10, e poi procedere con upgrade.
montabbano_sono
04-08-2015, 14:10
Già provato (da amministratore) e se non erro mi dice che ci sono problemi non riparabili. L'hardware è ok ne sono certo.
Il driver della scheda di rete è quello originale di windows? Se no, hai provato a fare il ripristino versione precedente del driver?
Da quello che mi dici, mi sa che la situazione è difficilmente riparabile e potresti perdere più tempo a provare una riparazione che ad installare di nuovo :(
montabbano_sono
04-08-2015, 14:13
Grazie per la conferma, credevo (ingenuamente) che fosse necessario eseguire prima Win update almeno fino alla comparsa della piccola icona Ottieni Windows 10, e poi procedere con upgrade.
Gli Update di Windows 7 li devi fare comunque, almeno gli obbligatori (i facoltativi non ricordo). Non serve fare necessariamente l'aggioramento a w10 da Windows Update, confermando la tua volontà in "Ottieni Windows 10".
Curiosità: ma in quanti hanno "forzato" l'aggiornamento, senza aspettare il nulla osta della Microsoft?
Io ho scaricato W10 con il tool, ma giusto per precauzione; rimango in attesa che Microsoft mi dica che mi fa aggiornare il sistema.
Me lo chiedo perchè mi pare che qui quasi tutti hanno usato il tool della Microsoft :D
In compenso sul Surface Pro 3 ho aggiornato, e tutto mi gira alla perfezione; anche se credo faccia poco testo, essendo un prodotto Microsoft si sarebbero dati la zappa sui piedi in caso di incompatibilità hardware :D
tantissimi, non "forzato" è messo a disposizione da microsoft dal 29...
cito la mail di microsoft:
Se hai prenotato il tuo aggiornamento gratuito, sta arrivando. Si tratta del più grande aggiornamento software di sempre e stiamo cercando di offrire a tutti la migliore esperienza possibile.
La notifica per il tuo aggiornamento potrebbe arrivare nei prossimi giorni o settimane.
Puoi controllare lo stato del tuo aggiornamento in ogni momento attraverso l'app Ottieni Windows 10.
Qui di seguito alcune delle domande più frequenti riguardanti l'aggiornamento. Clicca sul link per la risposta.
Proprio non puoi aspettare? Utilizzatori esperti possono usare Media Creation Tool per iniziare l'installazione immediatamente su uno o più dispositivi.
vincenzomary
04-08-2015, 14:21
Giusto per aggiornare, la Intel 3945 abg wireless, fa i capricci. Adesso ho tolto il risparmio energetico dalle impostazioni del driver, vediamo. Comunque ogni tanto anche su seven non si collegava.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
SysAdmNET
04-08-2015, 14:23
ma voi siete risciti a disabilitare cose tipo Windows Defender? non da strumenti di amministrazioni servizi intendo. io ho uno script per queste cose.
Comunque cortana usa internet per l'interazione con l'utente una volta famigliarizato con la sua voce e non mi riferisco alle richerchine sul web che ti fa:) io lo definirei CLOUD AI
Curiosità: ma in quanti hanno "forzato" l'aggiornamento, senza aspettare il nulla osta della Microsoft?
Io ho scaricato W10 con il tool, ma giusto per precauzione; rimango in attesa che Microsoft mi dica che mi fa aggiornare il sistema.
Io, poiché non arrivava la notifica ho installato il media tool, scaricato l'iso e avviato l'installazione come aggiornamento dal setup.exe, verificato che si attivasse, dopo di che da impostazioni ripristinato il PC per avere un sistema pulito come indicato nel 4.o post del thread.
montabbano_sono
04-08-2015, 14:34
ma voi siete risciti a disabilitare cose tipo Windows Defender? non da strumenti di amministrazioni servizi intendo. io ho uno script per queste cose.
Ma disabilitare in favore di altro o in senso assoluto? Senza nulla mi sentirei molto sprotetto :eek: e non ho proxy server a vegliare...
Comunque cortana usa internet per l'interazione con l'utente una volta famigliarizato con la sua voce e non mi riferisco alle richerchine sul web che ti fa:) io lo definirei CLOUD AI
Lo sono anche Ciri e Google Now. Tanto sono disabilitati/inutilizzati: sono vecchia scuola, non parlo ad un pezzo di silicio :D
vincenzomary
04-08-2015, 14:37
Io, poiché non arrivava la notifica ho installato il media tool, scaricato l'iso e avviato l'installazione come aggiornamento dal setup.exe, verificato che si attivasse, dopo di che da impostazioni ripristinato il PC per avere un sistema pulito come indicato nel 4.o post del thread.
Potrebbe risolvere il problema che ho con la scheda di rete wireless, un ripristino? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
robertogl
04-08-2015, 14:39
In compenso sul Surface Pro 3 ho aggiornato, e tutto mi gira alla perfezione; anche se credo faccia poco testo, essendo un prodotto Microsoft si sarebbero dati la zappa sui piedi in caso di incompatibilità hardware :D
Io ho amici che si sono trovati male con i tablet, e uno ha proprio il surface pro 3: touch che spesso non risponde, gesture che da 8 sono state rimosse (e che su tablet erano utili), e cose simili..
dado2005
04-08-2015, 14:41
Ciao ragazzi, io vorrei acquistare la versione Home da 135€ direttamente dal sito microsoft dato che la versione fisica non è disponibile prima del 30 agosto a quanto ho capito.
Ho bisogno di due versioni chiaramente, dato che devo installarle sul mio pc e su quello di mia moglie, non esiste una "modalità famiglia" stile apple che mi permette di comprarne solo una vero? :D
Detto questo ho un dubbio che mi attanaglia, al contrario dell'aggiornamento gratuito, se formatto 100 volte al mese, cambio hard disk, scheda madre ecc.. posso reinstallarlo tutte le volte che voglio senza stress vero?
Una volta comprato e scaricato dal loro sito posso metterlo su un supporto come dvd o chiavetta usb in modo da poterlo riutilizzare?
Mi forniscono una key da usare poi con qualunque windows home edition? perchè se spacco il dvd o chiavetta dove lo avevo messo mi piace essere "parato".
Ho cercato chiaramente notizie in rete ma ci sono una marea di post sull'aggiornamento gratuito ma zero informazioni per chi lo vuole acquistare.
Grazie davvero a chi mi risponderà :)
Edit : ho letto indietro la risposta di un utente che mi consigliava di comprare windows 7 e aggiornare, lo ringrazio ma voglio andare direttamente al 10 :)Come ti ha già detto fukka75 non esistono licenze "famiglia", quindi dovresti acquistare 2 licenze di win 10.
In alternativa potresti acquistarne solo una ed aderire programma di Win 10 Insider.
- Vantaggio la licenza di Win 10 Insider è gratuita
- Svantaggi: il programma Insider è dedicato agli utenti che fanno da tester/debuger
per tutto ciò che Ms successivamente rilascerà per Win 10, nuove funzionalità e altro ancora.
Quindi per sua natura Win 10 Insider è un sistema la cui stabilità non è garantita.
Vedi tu ti lascio l'onere di decidere.
P.S.
Ad oggi è mia esclusiva opinione che ti conviene acquistare Win 10 e non Win 7.
Tra qualche annetto Win 10 lo protrai anche rivendere, Win 7 No.
Sovente chi più spende meno spende.
arkantos91
04-08-2015, 14:41
Mettici 29 Luglio 2016 :D :D :D .
Purtroppo posso solo rinviarlo al massimo di qualche giorno.
La cosa assurda, comunque, è che pur rimandandolo per esempio a 4 giorni da oggi, al riavvio successivo mi appare di nuovo la finestra con il countdown al riavvio per l'upgrade oppure la scelta di pianificarlo a qualche giorno dopo.
A questo punto non capisco proprio come diavolo funzioni: dovrebbe richiedermelo tra 4 giorni, non al riavvio successivo :muro:
Certo!
Apri il Prompt dei Comandi e digita: slmgr.vbs -dlv
Leggi le informazioni e capirai...
Dice RETAIL, ma come product key parziale riporta "3V66T" che non è certo quello di Windows 8 che avevo, ma il generico di Windows 10 da quanto ho capito :confused:
Comunque se dici che ad uno stesso account (nel mio caso @live.it) possono essere associate più licenze (OEM o retail che siano) allora non ho di cui preoccuparmi e posso effettuare il login da entrambi i PC, no?
Per chi chiedeva di WIMBoot, pare che W10 usi tutt'altro metodo, senza più bisogno di partizioni dedicate di recovery:
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/03/16/how-windows-10-achieves-its-compact-footprint/
Ancora non so cosa succeda, oltre a comprimere i file dell'OS durante l'upgrade, alle vecchie partizioni di recovery dei tablet da 16 - 32 GB (tipo Toshiba Encore 8.1 with Bing). Se costoro ci fanno sapere la struttura dei loro dischi dopo l'aggiornamento, siamo tutti curiosi..
;)
ma ogni tanto a voi su Edge si pianta la rotellina per lo scrolling? Se clicco sulla barra laterale la pagina va su e giù, con la rotellina no, faccio il refresh e funziona di nuovo.
ugruhell
04-08-2015, 14:47
ciao grazie della risposta, ho provato ma il problema continua, oggi per esempio si e acceso da solo per poi dopo 5 minuto sospendersi nuovamente da solo :muro: :help:
:read:
Spero che sia stato soltando un errore/sovraccario del server, atrlimenti bello sbattimento ogni volta installare 7 e dopo fare l'aggiornamento.re-installare Win7/8 e ri-aggiornare a Win10 si deve fare ogni qual volta si cambia PC (scheda madre)
una volta aggiornato a win 10 il tuo account microsoft si lega con ID generato dal tuo hardware, e poi quindi fare l'installazione pulita da zero con la iso di win 10 skippando quando chiede il seriale.L'account m$ non c'entra nulla con l'attivazione di Win10, non è richiesto per il procedimento; l'ID hardware generato qundo si esegue l'aggiornamento è direttamente registrato nei servers di m$, e quando un PC chiede l'attivazione, il server ne verifica la presenza dell'ID: se c'è bene, il PC viene attivato, altrimenti picche
Che nell'account m$ sia presente il dispositivo Win10 non ha alcuna influenza sull'attivazione
Curiosità: ma in quanti hanno "forzato" l'aggiornamento, senza aspettare il nulla osta della Microsoft?
Io ho scaricato W10 con il tool, ma giusto per precauzione; rimango in attesa che Microsoft mi dica che mi fa aggiornare il sistema.
Me lo chiedo perchè mi pare che qui quasi tutti hanno usato il tool della Microsoft :D
In compenso sul Surface Pro 3 ho aggiornato, e tutto mi gira alla perfezione; anche se credo faccia poco testo, essendo un prodotto Microsoft si sarebbero dati la zappa sui piedi in caso di incompatibilità hardware :D
Io attendo la mail.
Che nell'account m$ sia presente il dispositivo Win10 non ha alcuna influenza sull'attivazione
Confermo, dopo l'aggiornamento l'installazione pulita l'ho fatta senza inserire le credenziali del mio account m$ e il sistema al primo accesso risultava già attivo, quindi non sembra esserci nessuna relazione tra account m$ e ID hardware.
non c'è proprio, non è che "sembra che non ci sia" Io attendo la mail.
a me con Win7 non è nemmeno apparsa l'icona di prenotazione :asd::asd:
vero è che non me ne sono interessato più di tanto (non avendo alcun interesse ad aggiornare per il momento), e so che ci sono diverse cose da verificare ed eventualmente modificare perché essa appaia (so cmnq per certo di avere tutti gli update KBxxxxxxxx necessari alla sua comparsa)
Purtroppo posso solo rinviarlo al massimo di qualche giorno.
La cosa assurda, comunque, è che pur rimandandolo per esempio a 4 giorni da oggi, al riavvio successivo mi appare di nuovo la finestra con il countdown al riavvio per l'upgrade oppure la scelta di pianificarlo a qualche giorno dopo.
Io avevo annullato la prenotazione con l'apposita funzione e domenica me l'ha scaricato e installato in automatico.
Mio nipote non l'ha prenotato e gliel'ha scaricato ugualmente.
Ormai abbiamo PC in affitto con cui Microsoft fa quel che vuole... :mad:
non è un "bug" solo di windows 10, in quanto ho visto che è comune anche sulle vecchie versioni... cmq a me è comparso il bug dell'Interrupt di Sistema costantemente con alte percentuali di utilizzo CPU (95% sul Core 1, che è quindi sempre alla massima frequenza) che si risolve con un riavvio...
TheDeathUndead
04-08-2015, 14:58
Mai prenotato mai scaricato e sul mio pc mai andrà su win10. Risolto il problema ;)
mark1000
04-08-2015, 15:04
Io attendo la mail.
:D "armati" di pazienza e tutto per farti la barba perchè ti crescerà come un mujāhidīn nel frattempo :D
SysAdmNET
04-08-2015, 15:18
http://www.youtube.com/watch?v=MrVHCrC8I8c&sns=email&utm_source non ci credo Cortana lol da vedere tutto che domande, e che risposte
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando TapatalkE il pezzo forte di win 10 la Cortigiana:)
la mia esperienza : ho provato intanto l'aggiornamento di win 7 64 he ben sapendo che era solo un tentativo ed infatti il sistema andava da schifo (ma win 10 risultava attivato)
quindi ho provato subito a formattare e mettendo la chiave di win 7 mi diceva chiave non valida (con il codice errore che era bloccata sui server windows)
allora ho reinstallato pulito win 7 64 sp1, ho aggiornato subito a win 10 con il media creation tool e win 10 è finalmente risultato attivato.... per scrupolo ho estratto la chiave dell'os con un tool ed in effetti è completamente diversa da quella di win 7 :stordita: l'ho segnata sperando che se servirà formattare non avrò problemi con la key :fagiano:il problemma della key e se si smaneta a destra a manca sbattendoci ogni key che ci capita a tiro. non serve segnalarla la prox vai di iso e sei a posto per l'attivazione.:)
Chiedo ai più esperti, quali sono le primissime cose da fare (disabilitare, ad esempio) non appena installato 10 per una maggiore privacy? Ad esempio, voi lo disabilitate cortana? Ho letto che si fa gli affari dell'utente molto a fondo...
Altri accorgimenti da consigliare?cortana e' piu un entertanment che un peso a mio avviso:)
[B]
Vista è quello che ha avuto più problemi in assoluto.
NO era un vero EPIC FAIL su diciamolo dai:) NON usiamo mezze frasi per quel cesseto di os va:asd: :)
avevo sistemato ogni problema di auto-update dei driver solo due giorni fa, magari c'entra qualcosa?...che problema di auto-update dei driver hai sistemato e come lo hai fatto? Spiega...:)
A me è accaduto qualcosa che ritengo maggiormente paradossale: dopo aver terminato l'upgrade senza alcun problema (sia hardware che software) ho provato le connessioni.
Tutto OK.
Edge andava perfettamente così come IE11; a questo punto provo Firefox il quale mi apriva tutti i siti del mondo:D tranne quelli dell'universo Google (Google, YouTube, Maps, etc.).
Disinstallo e reinstallo Firefox senza risolvere nulla.
Sono passato a Maxthon e tanti saluti.la prox resetti firefox con la sua utility nel broswer e se lo togli ripulici anche le sue tracce su alcuni folder nascosi:)
Ragazzi ma qualcuno ha il problema che non si attiva il risparmio energetico? Praticamente io ho impostato bilanciato ma dopo 15 min non si attiva la disattivazione dello schermo. ho provato tutte e 3 le opzioni ma niente da fare :muro:io invece vorrei evitare che ognitanto mi si reimposti i fatidici 20 minuti dopo i quali il monitor si ouscura andando in risparmio energetico. giusto una scocciatura:)
anche questa non l'ho capita, io quando ho fatto l'aggiornamento tramite iso scaricata con il pc in firma non mi ha fatto fare nessuna attivazione è arrivato al desktop andando a vedere in proprietà di sistema era già attivato, come mai invece ad alcuni devono attivarla manualmente? :confused: infatti visto che avete tutti fatto l'attivazione manuale ero rimasto stupito di trovarlo già attivato win10 senza aver toccato nulla!non sei il solo comq, non e' che in molti provano ad attivare win 10 manualmente e' che ogni key che gli viene in mente nel tentativo di attivarlo l'os lo sbattono nel box della key da inserire ed alla fine si rendono conto che se non erano gia blacklistate alcune key loro stessi hanno contribuito ad aumentare il numero delle key bloccate sul server di attivazione microsft appunto:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=MrVHCrC8I8c&sns=email&utm_source non ci credo Cortana lol da vedere tutto che domande, e che risposte
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bel giochino, attenzione però alla privacy:
http://i61.tinypic.com/fw24vt.png
provasasa
04-08-2015, 15:21
...
:D "armati" di pazienza e tutto per farti la barba perchè ti crescerà come un mujāhidīn nel frattempo :D
Stamattina ho ricevuto la mail che a breve rilasceranno l'aggiornamento.
Come vedi non è poi così tanto lungo.;) :D
pennac10
04-08-2015, 15:32
ciao a tutti e in particolare a Rael che mi ha molto aiutato ieri sera (ai limiti dell'assurdo vista la mia inesperienza credo :sofico: ) usando Edge sembra vada bene per ora non si è ancora interrotto anche se continua ad usare intorno ai 1000 Mb e credo sia ancora anomalo...ora ti chiederei un aiuto per la mia Stampante Scanner Epson...per il driver ho già chattato più volte con la loro assistenza,gentili ma non riesco a venirne a capo...mi han dato il link ma non riesce ad aggiornare....poi mi ha fatto provare per vedere che porta virtuale ho Usb001....però non me lo fa fare perché non ho l'autorizzazione e mi han detto che devo farlo come amministratore...ma come si fa ? Grazie per tutto l'aiuto fondamentale
se uno vuole aggiornare non ha proprio senso attendere una mail o windowsupdate.
Discorso diverso se si ha intenzione di far passare del tempo per aver un sistema con meno buchi
se uno vuole aggiornare non ha proprio senso attendere una mail o windowsupdate.
Discorso diverso se si ha intenzione di far passare del tempo per aver un sistema con meno buchi
Diciamo che non ho fretta, dunque vale la tesi che aspettare può essere utile per avere un sistema con meno buchi.:) ;)
appleroof
04-08-2015, 15:43
Chiede la key perché quella è un'iso di w10 ed esistono anche le retail.
Il processo di aggiornamento salva il tuo hardwareid nei server di attivazione e fino al cambio di hardware (che può cambiare l'hardwareid) hai diritto di utlizzo dell'upgrade w10. Ti è stato assegnato un seriale di w10 uguale per tipo di prodotto (tutti gli home ne hanno uno, tutti i pro un altro).
Altri dettagli in prima pagina :D
insomma, la prossima volta che formatterò non metterò piu la key anche se me la chiede (sperando che mi fa andare avanti, se ricordo bene ripeto mi bloccava in attesa di una key valida ma potrei ricordare male, cmq) andrò avanti e win10 si attiverà da solo, giusto?
in pratica una novità, fino a win 7 incluso come sappiamo ogni volta che installavo dovevo mettere la key (o prima o dopo ma la dovevo mettere) quindi sono andato avanti così, comunque ho risolto tutto senza seguire guide :cool: :D
Una curiosità: cioè dopo aver installato W7 Sp1 pulito (ed attivato), hai eseguito direttamente l'upgrade col media creation tool senza passare prima per Windows Update? No perché se funziona anche così, ci si risparmia ore e ore di inutile attesa :)
si si, infatti l'ho fatto per non aspettare mesi, poi vabbè l'ho provato solo un paio di giorni prima di partire :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.