PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220

NetmanXP
29-11-2015, 21:23
Ho passato alcuni minuti di cagarella pura :stordita:

Son tornato a casa ed ho acceso il PC con su l'SSD col quale stamani ho fatto un'installazione pulita di Windows 10, e appena sono entrato con l'account s'è bloccato a girare con quel maledetto cursore azzurro a ciambella :asd: ..niente, ho riavviato e... Read Disk error :cry:

Stacco gli altri HDD, uguale, riprovo e parte il ripristino...mi dico, mi si è fottuto l'SSD Crucial, fanculo PC, fanculo mondo, fanculo tutti :muro:

Mi chiede di riavviare, lo faccio, parte tutto, forse un po lento...

Butto su L'utility CrystalDiskInfo e... PERFETTO, 100% figata, 0 errori, SSD OK...

allora è Windows? Può essere che avendo tolto L'indicizzazione su C prima dello spegnimento ho fottuto qualcosa? Ho letto che l'indicizzazione va appunto tolta con gli SSD perché deleteria a lungo andare...no? :mbe:

Tennic
29-11-2015, 21:37
Ho passato alcuni minuti di cagarella pura :stordita:

Son tornato a casa ed ho acceso il PC con su l'SSD col quale stamani ho fatto un'installazione pulita di Windows 10, e appena sono entrato con l'account s'è bloccato a girare con quel maledetto cursore azzurro a ciambella :asd: ..niente, ho riavviato e... Read Disk error :cry:

Stacco gli altri HDD, uguale, riprovo e parte il ripristino...mi dico, mi si è fottuto l'SSD Crucial, fanculo PC, fanculo mondo, fanculo tutti :muro:

Mi chiede di riavviare, lo faccio, parte tutto, forse un po lento...

Butto su L'utility CrystalDiskInfo e... PERFETTO, 100% figata, 0 errori, SSD OK...

allora è Windows? Può essere che avendo tolto L'indicizzazione su C prima dello spegnimento ho fottuto qualcosa? Ho letto che l'indicizzazione va appunto tolta con gli SSD perché deleteria a lungo andare...no? :mbe:

E' windows :D

Per l'indicizzazione, è sicuramente deleteria a lungo andare, se per "lungo" intendi decine di anni, dato che la differenza di durata e non durata non la noti certo dopo pochi anni :D
(su un vecchio M4 128GB, tutto attivo quindi anche indicizzazione, dopo 3 anni sono al 95% ;) )

Fatal Frame
29-11-2015, 21:37
Puoi risolvere come ti hanno appena suggerito sopra menegio: cioè scaricarti la ISO dell'ultima versione disponibile.

Scaricati il tool di Ms MediaCreatioTool.exe per la build 10586,

reperibile al seguente link:

http://download.microsoft.com/download/1/C/4/1C41BC6B-F8AB-403B-B04E-C96ED6047488/MediaCreationTool.exe

Clikka su di esso e segui le istruzioni.

Al termine volendo puoi eseguire:

- installazione pulita della build 10586

oppure

- aggiornare la 10240.
In questo caso puoi clikkare sulla ISO con il tasto destro del mouse e seleziona aprire il file con Windows Explorer.

Verrà creato un Disco virtuale. Clikka su setup.exe per dare inizio alla procedura di aggiornamento.

Quindi ti eviti la procedura di masterizzazione o creazione di un PenDriver dalla ISO appena scaricata di Win10586.
Con il Tool si può creare la pennina oltre al disco masterizzato ??

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Cobain
29-11-2015, 21:43
Ho passato alcuni minuti di cagarella pura :stordita:

Son tornato a casa ed ho acceso il PC con su l'SSD col quale stamani ho fatto un'installazione pulita di Windows 10, e appena sono entrato con l'account s'è bloccato a girare con quel maledetto cursore azzurro a ciambella :asd: ..niente, ho riavviato e... Read Disk error :cry:

Stacco gli altri HDD, uguale, riprovo e parte il ripristino...mi dico, mi si è fottuto l'SSD Crucial, fanculo PC, fanculo mondo, fanculo tutti :muro:

Mi chiede di riavviare, lo faccio, parte tutto, forse un po lento...

Butto su L'utility CrystalDiskInfo e... PERFETTO, 100% figata, 0 errori, SSD OK...

allora è Windows? Può essere che avendo tolto L'indicizzazione su C prima dello spegnimento ho fottuto qualcosa? Ho letto che l'indicizzazione va appunto tolta con gli SSD perché deleteria a lungo andare...no? :mbe:

non è vero ogni tanto torna ancora sta storia dell'indicizazione del ssd, non è vero una cippa goditi il tuo ssd

NetmanXP
29-11-2015, 22:04
E' windows :D

Per l'indicizzazione, è sicuramente deleteria a lungo andare, se per "lungo" intendi decine di anni, dato che la differenza di durata e non durata non la noti certo dopo pochi anni :D
(su un vecchio M4 128GB, tutto attivo quindi anche indicizzazione, dopo 3 anni sono al 95% ;) )

Bella medda :D ...thank's :D


non è vero ogni tanto torna ancora sta storia dell'indicizazione del ssd, non è vero una cippa goditi il tuo ssd

Ok, lo lascio disattivo tanto non cambia una cippa lippa :asd:

Comunque ho un PC troppo vecchio, non vedo differenze sostanziali per ora (Core2Duo E7200, 4gb ram ecc ecc nei secoli dei secoli, amen)

Se mi molla mi sparo :cry:

dado2005
30-11-2015, 00:57
Con il Tool si può creare la pennina oltre al disco masterizzato ??

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando TapatalkSi.

beatl
30-11-2015, 06:02
Signori noto che da 3 giorni non mi si resetta più il tempo di attività indicato in gestione risorse, ovviamente anche dopo avere spento il PC.
Intendo dire che quando spengo il computer (shutdown vero, non ibernazione o sospensione) il tempo di attività prosegue da dove si era interrotto (e stamane infatti mi segna 3 giorni e alcune ore, anche se ho acceso il PC pochi minuti fa)

:confused: :confused:

Blue_screen_of_death
30-11-2015, 07:38
Provato senza Avvio rapido?

beatl
30-11-2015, 07:41
Provato senza Avvio rapido?

Appena posso ci provo ... (dove lo trovo?)

marKolino
30-11-2015, 08:03
sono un po di giorni che non mi si sincronizza più la posta, cosi a sentimento da quando ho installato l'aggiornamento di novembre. La posta esce, ma non viene visualizzata in posta inviata... e non mi sembra ci sia il modo di rifare l'account della posta.
qualche idea?

Krusty93
30-11-2015, 08:59
Appena posso ci provo ... (dove lo trovo?)

Opzioni spegnimento del pannello di controllo

Sandan
30-11-2015, 09:37
Riguardo l'installazione PULITA da iso november....

Confermo che win 10 si installa e si attiva con la key di W8.

Sia rilevata direttamente da bios (in questo caso non chiede neanche l'inserimento della key) che inserita manualmente.

La necessità di Win 8.1 vale solo per l'aggiornamento su macchina funzionante.

Volevo chiedere poi, non mi parte la presentazione per lo sfondo desktop, pur impostandola da pannello di controllo.... è un bug conosciuto o devo fare qualcosa?

Grazie.

giugas
30-11-2015, 10:16
Ciao,
Io ho aggiornato a w10, partendo da 7 starter, un Toshiba NB 305 con Atom 1,6 ghz single core e 2 gb di Ram.
Risultato: netbook trasformato in senso positivo tenendo , ovviamente, presenti i limiti oggettivi di questo tipo di macchine.
Con Win 7 Home Premium mi sembra molto scattante (l'ho ripristinato e sopra c'è pure tutta la merd@ Asus). Ha come vga una Intel 500.

In passato avevo sistemato dei netbook ed erano delle carrette a confronto.

Così a naso dovrebbe essere scattante anche quando aggiornerò a Win 10. Vedrò.

Ricordo comunque che a suo tempo i netbook con 2 gb di ram erano il top dei netbook ovviamente.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

graziano56
30-11-2015, 10:29
Un saluto a tutti, sabato scorso ho effettuato l'aggiornamento a Win10, a parte che edge non funziona bene e la cosa penso sia risolvibile, conviene inscriversi come Insider per avere le build aggiornate?

Krusty93
30-11-2015, 10:34
Un saluto a tutti, sabato scorso ho effettuato l'aggiornamento a Win10, a parte che edge non funziona bene e la cosa penso sia risolvibile, conviene inscriversi come Insider per avere le build aggiornate?

Dipende se ti interessa fornire feedback oppure no :) Il programma serve a quello

graziano56
30-11-2015, 10:41
Dipende se ti interessa fornire feedback oppure no :) Il programma serve a quello
a parte fornire i feedback, quali rischi si potrebbero incontrare; so non funzionanti, instabilità varie, formattazioni continue ecc.

NetmanXP
30-11-2015, 10:53
Pessime sensazioni....

il PC si è bloccato con schermata blu dopo aver tentato di installare dei programmi base (chrome ecc ecc) come se l'ssd non funzionasse. Ora ho cambiato alcuni cavi SATA interni e formattato perché windows non funzionava più, ad ogni avvio controllo e errore...

...brutte sensazioni...

Krusty93
30-11-2015, 10:55
a parte fornire i feedback, quali rischi si potrebbero incontrare; so non funzionanti, instabilità varie, formattazioni continue ecc.

Potenzialmente è instabile. Sistema con più bug, più soggetto a cambiamenti, potrebbero esser richieste formattazione fra una versione e l'altra (mai successo su pc attualmente ma su phone un paio di volte), e altre cose tipiche di un sistema in fase alpha/beta (a seconda del ring selezionato).

Poi ovviamente c'è la build stabile e quella che non lo è. Comunque ad ogni rilascio troverai un post sul blog con i problemi conosciuti, i fix e le novità della build in questione

graziano56
30-11-2015, 11:08
Potenzialmente è instabile. Sistema con più bug, più soggetto a cambiamenti, potrebbero esser richieste formattazione fra una versione e l'altra (mai successo su pc attualmente ma su phone un paio di volte), e altre cose tipiche di un sistema in fase alpha/beta (a seconda del ring selezionato).

Poi ovviamente c'è la build stabile e quella che non lo è. Comunque ad ogni rilascio troverai un post sul blog con i problemi conosciuti, i fix e le novità della build in questione

probabilmente le build rilasciate sul canale lento sono quelle più stabili, quello che mi lascia il dubbio e se ne vale la pena.

Krusty93
30-11-2015, 11:19
probabilmente le build rilasciate sul canale lento sono quelle più stabili, quello che mi lascia il dubbio e se ne vale la pena.

Prova, al limite ti disiscrivi :D

beatl
30-11-2015, 12:30
Opzioni spegnimento del pannello di controllo

Fatto grazie 1000 .. ora il conteggio del tempo di accensione è tornato nella norma (ma non mi spiego come mai avesse cominciato a fare un calcolo cumulativo ad un certo momento .. in particolare dall'ultimissimo aggiornamento di W10)

fabiocasi
30-11-2015, 13:00
Ecco some ho installato e settato WIN10 Novembre2015 pro 64bit:

Ho appena installato da ZERO WIN10 PRO Update Novembre 2015, eliminando prima tutte le partizione dell'HD su un SSB Samsung 830.
Ho settato BIOS UEFI+LEGACY SENZA FASTBOOT attivato.
PC avviato in "live" WIN10 da USB. Ho creato partizione WIN10 da 100Gbyte e seconda partizione per Linux dal menu di installazione WIN10.
Automaticamente WIN10 ha creato nella prima partizione una di avvio da circa 500MByte (NON ha creato quella da 100MByte solita di WIN7)

Appena riavviato WIN 10 ho seguito questa guida: https://fix10.isleaked.com/

Poi ho messo MOSTONET privacy suite versione SENZA Antivirus.

Gli Update NON si possono NON eseguire neanche sulla versione PRo, si possono solo"Rimandare"!!!!,
Domande:

1) Per bloccare gli Update non basterebbe disattivare in services.msc "Servizio tasferimento intelligente in background" e "Windows Update"??

2) Ho ingrandito le tile di METEO e NEWS, ma ho notato che NON sono attive, rimangono con il logo della live senza visualizzare il meteo e news.
Ho provato a fare Disattiva e poi riattiva ma rimangono sempre con la schermata vuota!!!

MrBattiloca
30-11-2015, 14:29
Qualcuno con configurazione AMD (anche solo la scheda video) sta avendo problemi grafici dopo l'ultimo update cumulativo (la nuova build praticamente)?

Io da quando l'ho messo ho continuamente degli artefatti/pixel fuori posto nei giochi. Ora sto giocando solo battlefront e evolve, e con entrambi ho questo problema.

Ho messo gli ultimi driver ufficiali, i Crimson, ma prima di questo update non avevo nessun bug quindi è per forza colpa di windows.

Qualche idea su come risolvere? Bisogna aspettare un nuovo update?

yeppala
30-11-2015, 15:29
Raga, in questo momento nel Centro notifiche del mio PC fisso ho il "toggle" del Bluetooth sullo stato attivato :eek:, peccato che il supporto al Bluetooth su quel PC non ce l'ho mai avuto (è un vecchio PC). Che sta succedendo? :D
Se provo a disattivarlo, non si disattiva e mi si apre la finestra delle Impostazioni di Windows 10

seb87
30-11-2015, 16:08
ma ci sono altre cause che potrebbero portare ad una mancata attivazione ?

su un portatile , da 7 sono passato a 10 , attivato ...e poi installazione pulita...

e ora chiede di attivarlo...:muro: :muro:

FulValBot
30-11-2015, 16:13
Qualcuno con configurazione AMD (anche solo la scheda video) sta avendo problemi grafici dopo l'ultimo update cumulativo (la nuova build praticamente)?

Io da quando l'ho messo ho continuamente degli artefatti/pixel fuori posto nei giochi. Ora sto giocando solo battlefront e evolve, e con entrambi ho questo problema.

Ho messo gli ultimi driver ufficiali, i Crimson, ma prima di questo update non avevo nessun bug quindi è per forza colpa di windows.

Qualche idea su come risolvere? Bisogna aspettare un nuovo update?

è un bug dei nuovi driver, controlla le opzioni del dissipatore, potrebbero essere sbagliate

MrBattiloca
30-11-2015, 17:39
è un bug dei nuovi driver, controlla le opzioni del dissipatore, potrebbero essere sbagliate

Ah dici che è colpa dei driver? Eppure prima di fare quell'update di win10 non avevo problemi...vabè darò un'occhiata. Cosa devo controllare e dove?

grazie :)

ps: tra l'altro io uso afterburner per la regolazione delle ventole della gpu, non uso il driver.

FulValBot
30-11-2015, 18:16
quella sta anche nei driver, e in quelli il problema è che la ventola non è settata in automatico... quindi non si sa su che valore sta messo...

MrBattiloca
30-11-2015, 18:31
quella sta anche nei driver, e in quelli il problema è che la ventola non è settata in automatico... quindi non si sa su che valore sta messo...

guarda, ho appena fatto un test su evolve perchè effettivamente ho trovato una news di oggi in cui dicono che addirittura rischia di bruciare le schede video sto bug e amd dovrebbe mettere un fix già oggi, così almeno dice la news che ho trovato.
Ho fatto un test mettendo il gioco in fullscreen invece che windowed fullscreen come ce l'avevo prima, e non mi ha dato il bug, ma ho fatto solo un paio di partite.
Comunque la ventola della scheda video a me sembra girare normalmente e aumenta quando gioco, l'ho controllato proprio su afterburner mentre giocavo e sembrava andare bene, non era settata al 20%, forse proprio grazie ad afterburner che sovrascrive l'impostazione del driver (infatti ho provato a togliere il settaggio automatico dal driver ma me lo rimette ogni volta da solo in automatico, quindi significa che afterburner sta agendo, credo.

wolverine
30-11-2015, 18:38
Pessime sensazioni....

il PC si è bloccato con schermata blu dopo aver tentato di installare dei programmi base (chrome ecc ecc) come se l'ssd non funzionasse. Ora ho cambiato alcuni cavi SATA interni e formattato perché windows non funzionava più, ad ogni avvio controllo e errore...

...brutte sensazioni...

Hai provato con questo (http://www.crucial.com/usa/en/support-storage-executive)?

wolverine
30-11-2015, 18:41
guarda, ho appena fatto un test su evolve perchè effettivamente ho trovato una news di oggi in cui dicono che addirittura rischia di bruciare le schede video sto bug e amd dovrebbe mettere un fix già oggi, così almeno dice la news che ho trovato.
Ho fatto un test mettendo il gioco in fullscreen invece che windowed fullscreen come ce l'avevo prima, e non mi ha dato il bug, ma ho fatto solo un paio di partite.
Comunque la ventola della scheda video a me sembra girare normalmente e aumenta quando gioco, l'ho controllato proprio su afterburner mentre giocavo e sembrava andare bene, non era settata al 20%, forse proprio grazie ad afterburner che sovrascrive l'impostazione del driver (infatti ho provato a togliere il settaggio automatico dal driver ma me lo rimette ogni volta da solo in automatico, quindi significa che afterburner sta agendo, credo.

Credo che quel problema si verifichi con la serie 3xx o Fury. :)

Bestio
30-11-2015, 20:28
Ho inserito un nuovo SSD (850evo) sul mio PC, il bios lo vede correttamente ma Winzozz 10 non ne vuole sapere di vederlo! :muro:
Ho pure cambiato porta Sata ma niente da fare, vado in gestione disco ed è come se non ci fosse... Cosa diavolo potrà essere?

ma_quando_mai
30-11-2015, 20:33
Ho inserito un nuovo SSD (850evo) sul mio PC, il bios lo vede correttamente ma Winzozz 10 non ne vuole sapere di vederlo! :muro:
Ho pure cambiato porta Sata ma niente da fare, vado in gestione disco ed è come se non ci fosse... Cosa diavolo potrà essere?

Apri "Gestione Disco" e formatta in NTFS il nuovo SSD, la lettera sarà assegnata automaticamente.

Bestio
30-11-2015, 20:43
Apri "Gestione Disco" e formatta in NTFS il nuovo SSD, la lettera sarà assegnata automaticamente.

il fatto è che in gestione disco non lo vedevo proprio!
Comunque in rete ho trovato la soluzione, da gestione dispositivo ho dovuto eliminare le voci relative al controller SATA, dopodichè riavviando ha visto tutto.
Coste strane fa sto Win10.

ma_quando_mai
30-11-2015, 20:46
il fatto è che in gestione disco non lo vedevo proprio!
Comunque in rete ho trovato la soluzione, da gestione dispositivo ho dovuto eliminare le voci relative al controller SATA, dopodichè riavviando ha visto tutto.
Coste strane fa sto Win10.

Evidentemente, il controller S-ATA fa qualche capriccio.

Tutto bene, alla fine... :D

DMD
01-12-2015, 08:08
Buon giorno

Non riesco ad attivare la voce "Ibernazione" sul portatile.
Ho effettuato la procedura in questo modo:
1- Dal comando prompt "powercfg /hibernate on"
2- Nella finestra Opzioni risparmio energia>Impostazioni di arresto, avrei dovuto vedere la voce Ibernazione con la relativa casellina da selezionare, invece ho solo questi elementi:

http://i64.tinypic.com/5vom0z.jpg

Come posso risolvere?

Cordialmente ringrazio

Blue_screen_of_death
01-12-2015, 08:55
Buon giorno

Non riesco ad attivare la voce "Ibernazione" sul portatile.

Ripristina la dimensione di default del file di ibernazione, con il comando:

powercfg /h /size 75

(da prompt con diritti di amministratore)

DMD
01-12-2015, 09:10
Mi restituisce la risposta "Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione"

Non è che centra perchè ho la batteria del portatile che non funziona più da qualche tempo?

Grazie

leo1977
01-12-2015, 09:20
Ragà, potete aiutarmi con rufus?
Dunque scaricata la iso con th2. Masterzzo con rufus solo che in uefi non mi vede la penna usb e ho provato con tutte e tre le opzioni di rufus ma niente.

Se faccio il tutto con media creation tool, l'usb parte ma con rufus niente.

Provo con diskpart e non va lo stesso quindi penso sia la iso.

Sapete dirmi che file devo modificare nella iso perchè mi parta in uefi e mi veda l'usb?

Quella iso c'è integrato il tutto.

mark1000
01-12-2015, 09:25
Ragà, potete aiutarmi con rufus?
Dunque scaricata la iso con th2. Masterzzo con rufus solo che in uefi non mi vede la penna usb e ho provato con tutte e tre le opzioni di rufus ma niente.

Se faccio il tutto con media creation tool, l'usb parte ma con rufus niente.

Provo con diskpart e non va lo stesso quindi penso sia la iso.

Sapete dirmi che file devo modificare nella iso perchè mi parta in uefi e mi veda l'usb?

Quella iso c'è integrato il tutto.

se la fai fare al media creator tool che problemi hai, poi che mobo hai?

leo1977
01-12-2015, 09:27
se la fai fare al media creator tool che problemi hai, poi che mobo hai?

Ho un notebook acer aspire v nitro.

Ma dimmi ho scaricato media creation tool x64, se scelgo windows 10 pro x64 è comptreso TH2?

biometallo
01-12-2015, 09:32
Mi restituisce la risposta "Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione"

Non è che centra perchè ho la batteria del portatile che non funziona più da qualche tempo?

Grazie

Io non credo, ma se tanto già non funziona prova comunque a rimuoverla, dal basso della mia ignoranza credo invece che la causa di quell'errore sia un qualche driver che non risponde a dovere, sempre da "prompt dei comandi (amministratore)" lancia "powercfg //ENERGY" che "Analizza il sistema per individuare problemi relativi al risparmio energia" e vedi cosa salta fuori.

c3sar3
01-12-2015, 09:43
Salve ragazzi, mi è arrivato il nuovo ssd 850 evo e mi è venuta la voglia di mettere su windows 10? sapete dirmi se ha delle controindicazioni? io vengo da 7 e devo dire che anche con i giochi non ho mai riscontrato problemi, il dubbio è se questo nuovo sistema possa creare conflitti con alcuni giochi o magari con i vari tool di reshade o mod. Potete darmi qualche suggerimento perchè in alternativa rimetto il seven e bon! :D

Lian_Sps_in_ZuBeI
01-12-2015, 10:29
Raga,potete spiegarmi o trovare una soluzione al mio porblema ?

vi spiego era presente anche in windows 8.1 ma non su windows 7.

Si parla di un portatile molto vecchio HP Compaq 6820s con dual core 1.8ghz scheda video AMD Radeon x1350 mobility.
in pratica ogni volta che accendo il pc,a schermo compare solo il mouse(so che succede anche ad altre persone) per farmi vedere il desktop,devo metterlo in sospensione tramite il tasto d'accensione, e poi svegliarlo.

esiste un metodo perche questo non accada?

ho dovuto disattivare il controllo firma digitale per injettare nel PC i driver anzi solo INF credo. per poter usare la risoluzione nativa 1440x900.

qualche idea?

MrBattiloca
01-12-2015, 10:33
Credo che quel problema si verifichi con la serie 3xx o Fury. :)

Ah ok...io comunque continuo ad avere artefatti grafici che prima non avevo, ieri sera con battlefront lo ha fatto di nuovo, e pure parecchio, nella mappa della foresta quando sono salito sugli alberi ha iniziato a mostrare pesanti artefatti tanto che in certi momenti non vedevo quasi nulla...la ventola gira normalmente e comunque io i crimson li avevo anche prima di installare l'update di windows e non avevo nessun problema quindi continuo a dire che secondo me non è colpa dei driver...boh, non so che fare.
Aspetto un nuovo update sia di win10 che dei driver, sperando che in qualche modo si sistemi da solo. :asd:

tallines
01-12-2015, 11:21
Riguardo l'installazione PULITA da iso november....

Confermo che win 10 si installa e si attiva con la key di W8.

Sia rilevata direttamente da bios (in questo caso non chiede neanche l'inserimento della key) che inserita manualmente.

La necessità di Win 8.1 vale solo per l'aggiornamento su macchina funzionante.
Quindi bisogna aggiornare da W8 a W8.1 e poi a W10, se il SO W8 è già installato, altrimenti basta inserire il product-key o viene rilevato in automatico da Bios-Uefi .

Questa non la sapevo, grazie :)

Averell
01-12-2015, 11:22
Come procede l'Help-Desk, a gonfie vele?? :asd:

mark1000
01-12-2015, 11:55
Salve ragazzi, mi è arrivato il nuovo ssd 850 evo e mi è venuta la voglia di mettere su windows 10? sapete dirmi se ha delle controindicazioni? io vengo da 7 e devo dire che anche con i giochi non ho mai riscontrato problemi, il dubbio è se questo nuovo sistema possa creare conflitti con alcuni giochi o magari con i vari tool di reshade o mod. Potete darmi qualche suggerimento perchè in alternativa rimetto il seven e bon! :D

prova a metterlo sul disco vecchio e vedi, comunque se non hai problemi li vuoi andare a cercare?;)

c3sar3
01-12-2015, 11:58
prova a metterlo sul disco vecchio e vedi, comunque se non hai problemi li vuoi andare a cercare?;)

ehehe in effetti col seven vado alla grande però mi incuriosiva il 10 e visto che dovevo mettere tutto sull'ssd volevo provarlo. Però da quel poco che leggo ancora non è proprio stabilissimo

X360X
01-12-2015, 12:01
Salve ragazzi, mi è arrivato il nuovo ssd 850 evo e mi è venuta la voglia di mettere su windows 10? sapete dirmi se ha delle controindicazioni? io vengo da 7 e devo dire che anche con i giochi non ho mai riscontrato problemi, il dubbio è se questo nuovo sistema possa creare conflitti con alcuni giochi o magari con i vari tool di reshade o mod. Potete darmi qualche suggerimento perchè in alternativa rimetto il seven e bon! :D

fai un backup, passi a 10, lo provi quanto ti pare, torni a 7 in qualche minuto nel caso non ti vada bene.
scontato eh, però non è che ci sia qualcosa di minimamente paragonabile di provare di persona sulla propria configurazione (se ti dico che a me funziona benissimo non significa che funzioni benissimo a te no?)...si pagasse capirei, ma è gratis quindi appena hai tempo tanto meglio provarlo e basta.

controindicazioni sui giochi? per ora non ne ho beccato nessuno, ci saranno le eccezioni come c'erano su 8 immagino, soprattutto roba vecchia...di per se però la compatibilità è altissima.

per sweetfx\reshade ti conviene cercare su forum adatti (c'era una discussione anche qui ma non so, forse non è molto seguita)

Lian_Sps_in_ZuBeI
01-12-2015, 12:03
i giochi su win 8 e 10 girano meglio rispetto a Seven,

io su win10 gira pure GTA IV moddato con ENB.

FulValBot
01-12-2015, 12:41
peccato che il primo unreal nei windows 8/8.1 e 10 abbia un frame rate osceno se non si mette una patch non ufficiale, e che questo accade anche in altri giochi...


stesso problema su gta2 e swat3, e chissà quali altri giochi...

c3sar3
01-12-2015, 12:42
fai un backup, passi a 10, lo provi quanto ti pare, torni a 7 in qualche minuto nel caso non ti vada bene.
scontato eh, però non è che ci sia qualcosa di minimamente paragonabile di provare di persona sulla propria configurazione (se ti dico che a me funziona benissimo non significa che funzioni benissimo a te no?)...si pagasse capirei, ma è gratis quindi appena hai tempo tanto meglio provarlo e basta.

controindicazioni sui giochi? per ora non ne ho beccato nessuno, ci saranno le eccezioni come c'erano su 8 immagino, soprattutto roba vecchia...di per se però la compatibilità è altissima.

per sweetfx\reshade ti conviene cercare su forum adatti (c'era una discussione anche qui ma non so, forse non è molto seguita)

i giochi su win 8 e 10 girano meglio rispetto a Seven,

io su win10 gira pure GTA IV moddato con ENB.

perfetto grazie, infatti sto scaricando una versione di prova dal sito windows e valuto di persona. Ultima cosa, come si fa a scegliere la versione pro o Home?

Lian_Sps_in_ZuBeI
01-12-2015, 12:55
credo dipenda almeno penso,dalla versione di win7 di partenza,se hai un Home ti danno al home ,se hai una ultimate o professional hai l'altra.

FulValBot
01-12-2015, 13:33
http://news.softpedia.com/news/how-to-enable-windows-defender-adware-blocking-in-windows-10-496939.shtml

non solo per windows 10

marKolino
01-12-2015, 14:36
chi ha win10 in un dominio?

Se faccio il login con l'utente Microsoft, l'app posta funziona perfettamente ma da quando ho fatto l'aggiornamento la posta non si sincronizza più utilizzando l'utente del dominio... e prima funzionava!

non è un problema del pc, ho lo stesso problema sul portatile

:muro:

Cobain
01-12-2015, 16:45
raga ho creato una memory card sd bootabile windows 10 november rain :)scherzavo upgrade di novembre ,i miei pc desktop posso tranquillamente bootare la sd ,su portatile non funziona o sono io che non trovo il tasto per farlo bootare da sd?pure se fosse sono entrato nel bios impostato il lettore come prima unita manco funziona...

MoXxY90
01-12-2015, 19:00
Ragazzi alla ho formattato il pc di mio fratello è installato Windows 10.durante installazione mi è apparso che non potrò più tornare a win7.infatti all avvio non mi fa accedere neanche al bios o al tasto per selezionare il boot come mai?altra cosa ho notato che se per un Po non lo tocco il pc tipo si blocca.il mouse si muove ma non apre niente.mi basta ctr alt canc e torna a funzionare cosa puo essere?uiltima cosa.ci sono dei consigli per velocizzarlo ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

X360X
01-12-2015, 19:14
Ragazzi alla ho formattato il pc di mio fratello è installato Windows 10.durante installazione mi è apparso che non potrò più tornare a win7.infatti all avvio non mi fa accedere neanche al bios o al tasto per selezionare il boot come mai?altra cosa ho notato che se per un Po non lo tocco il pc tipo si blocca.il mouse si muove ma non apre niente.mi basta ctr alt canc e torna a funzionare cosa puo essere?uiltima cosa.ci sono dei consigli per velocizzarlo ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

qualche info in più?

dopo format hai installato 7 e poi aggiornato a 10?
hai installato direttamente 10?
hai fatto un dual boot?

il fatto che non puoi entrare nel bios sicuramente dipende dall'avvio veloce attivo, devi disabilitarlo.

NetmanXP
01-12-2015, 19:29
Hai provato con questo (http://www.crucial.com/usa/en/support-storage-executive)?

Nono, l'SSD da tutti i test effettuati è perfetto. :O

Allora ho riformattato e reinstallato a zero, e ho notato che c'erano alcune, troppe partizioni non allocate..eliminate ed esteso quello che potevo (infatti nell'installazione precedente in risolse del computer avevo una partizione in più da qualche GB riservata, ora no) ed installato Windows anche con gli altri 2 HDD meccanici e che prima per sicurezza avevo staccato.

Per ora tutto liscio, nell'installazione precedente avevo notato che l'auto setting riconosceva la mia scheda Video come AMD Radeon HD6770, quando ho una HD5770: stavolta ho subito scaricato dal sito ufficiale i drivers, e ora negli Update automatici rileva che c'è un aggiornamento per la serie HD5700, il che è corretto.

Nell'installazione precedente avevo deciso di fare prima tutti gli aggiornamenti di Windows, compreso Threshold 2, ora no... sono ancora a quello precedente e per ora non mi notifica nulla, quindi sto zitto e me lo tengo così :D

Perché se fosse quell'aggiornamento ad incasinarmi tutto, piuttosto che riformattare spacco tutto, giuro :D

menegio
01-12-2015, 19:32
"CUT"
all avvio non mi fa accedere neanche al bios o al tasto per selezionare il boot come mai?
"CUT"
Sul mio ASUS succede la stessa cosa...
Ecco cosa mi hanno detto i tecnici ASUS:
Gentile sig...

grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla sua richiesta la invitiamo a seguire questa procedura :
avviare o.s. / premere il tasto shift + riavvia notebook / sulla prossima schermata
ritroverà 4 scelte / scegliere spegne pc.
All'avvio del PC premendo il tasto F2 vi permete di entrare nell'Bios, F9 per recovery e il tasto esc per modificare la sequenza di Boot.
e funziona!

MoXxY90
01-12-2015, 19:38
qualche info in più?

dopo format hai installato 7 e poi aggiornato a 10?
hai installato direttamente 10?
hai fatto un dual boot?

il fatto che non puoi entrare nel bios sicuramente dipende dall'avvio veloce attivo, devi disabilitarlo.
Grazie intanto per risposta.comunque installazione da zero senza dual boot.cosa è avvio rapido?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Sandan
01-12-2015, 19:51
Sul mio ASUS succede la stessa cosa...
Ecco cosa mi hanno detto i tecnici ASUS:

e funziona!

Cosa sarebbe "shift+riavvia notebook" ?

ma_quando_mai
01-12-2015, 19:54
Nono, l'SSD da tutti i test effettuati è perfetto. :O

Allora ho riformattato e reinstallato a zero, e ho notato che c'erano alcune, troppe partizioni non allocate..eliminate ed esteso quello che potevo (infatti nell'installazione precedente in risolse del computer avevo una partizione in più da qualche GB riservata, ora no) ed installato Windows anche con gli altri 2 HDD meccanici e che prima per sicurezza avevo staccato.

Per ora tutto liscio, nell'installazione precedente avevo notato che l'auto setting riconosceva la mia scheda Video come AMD Radeon HD6770, quando ho una HD5770: stavolta ho subito scaricato dal sito ufficiale i drivers, e ora negli Update automatici rileva che c'è un aggiornamento per la serie HD5700, il che è corretto.

Nell'installazione precedente avevo deciso di fare prima tutti gli aggiornamenti di Windows, compreso Threshold 2, ora no... sono ancora a quello precedente e per ora non mi notifica nulla, quindi sto zitto e me lo tengo così :D

Perché se fosse quell'aggiornamento ad incasinarmi tutto, piuttosto che riformattare spacco tutto, giuro :D

Ora che hai sistemato il tutto, secondo me, un aggiornamento a TH2 lo puoi anche fare, però tieni presente che si tratta di una "Technical Preview" (ho fatto molti controlli e ADK non mente), solo la 10240 è una versione RTM.
Tieni anche presente che ho fatto una installazione pulita con la 10240 (iso X20-08980 en-US) perchè la iso scaricata da MCT non mi accettava il product key OEM, e solo dopo ho aggiornato alla 10586, direi che funziona tutto molto bene....

Forse ho avuto difficoltà differenti dalle tue ma, alla fine, ho risolto tutto.

menegio
01-12-2015, 20:08
Cosa sarebbe "shift+riavvia notebook" ?
"Shift"= Quello che io (e credo anche tutti) premo per fare una lettera in maiuscolo...
Quando premo su "Arresta" (nella schermata "popup" del tasto "Start"), mi si presentano tre opzioni:
1) Sospendi
2) Arresta il sistema
3) Riavvio
Premendo "Shift" in combinata con "Riavvio", succede quello spiegato nel post precedente. ;)

MoXxY90
01-12-2015, 20:11
Grazie per aiuto ho risolto per riavvio dalle opzioni di risparmio energetico.per il fatto che ogni tanto si blocca e devo avviare gestione attività?oppuire consigli per velocizzare o cose utili da fare?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Bestio
01-12-2015, 20:29
Altra cosa strana, installo SSD e Win10 su un vecchio Acer Core2, come già fatto altre 10 volte senza problemi.
Installo, si vede tutto, provo un filmato YT ma non sento l'audio... al riavvio successivo subito dopo il bios un simpatico messaggio che mi dice "network device in conflict" e IRQ vari... :doh:
F1 per avviare, parte ma non vede più la schieda WiFi che un'attimo prima funzionava benissimo... provo a resettare il bios, anche togliendo la piletta ma nulla, adesso ad ogni avvio doppio "beep" e network in conflict. :muro:
Che diavolo potrà aver vusto? Ovviamente nel BIOS non c'è nulla per disabilitare l'HW.

tallines
01-12-2015, 20:44
http://news.softpedia.com/news/how-to-enable-windows-defender-adware-blocking-in-windows-10-496939.shtml

non solo per windows 10
Interessante, me lo sono segnato e ho applicato il suggerimento del link :)

NetmanXP
01-12-2015, 22:12
Ora che hai sistemato il tutto, secondo me, un aggiornamento a TH2 lo puoi anche fare, però tieni presente che si tratta di una "Technical Preview" (ho fatto molti controlli e ADK non mente), solo la 10240 è una versione RTM.
Tieni anche presente che ho fatto una installazione pulita con la 10240 (iso X20-08980 en-US) perchè la iso scaricata da MCT non mi accettava il product key OEM, e solo dopo ho aggiornato alla 10586, direi che funziona tutto molto bene....

Forse ho avuto difficoltà differenti dalle tue ma, alla fine, ho risolto tutto.

Strano, non ho abilitato il download delle versioni Insider, quindi dovrei scaricare solo le versioni stabili e definitive no? :eek: , oh finché non rompe per l'aggiornamento me ne sto zitto :D

oet97
01-12-2015, 23:12
Cosa sarebbe "shift+riavvia notebook" ?

vero sandan ..cosa sarebbe shift + riavvia notebook????????!!!!!!????!!!??
sii più chiaro..

Cobain
02-12-2015, 05:46
raga come si modificano le opzioni cartelle ovvero abilitare file nascosti ecc.ecc. ci sono entrato per sbaglio non mi ricordo che parola digitai...ora non ricordo piu come si fa.

ma_quando_mai
02-12-2015, 05:52
Strano, non ho abilitato il download delle versioni Insider, quindi dovrei scaricare solo le versioni stabili e definitive no? :eek: , oh finché non rompe per l'aggiornamento me ne sto zitto :D

Si ma tanto te la scarica comunque. E' una versione stabile, peggio della 10240 non va di certo. :D

ma_quando_mai
02-12-2015, 05:53
raga come si modificano le opzioni cartelle ovvero abilitare file nascosti ecc.ecc. ci sono entrato per sbaglio non mi ricordo che parola digitai...ora non ricordo piu come si fa.

Pannello di controllo > Opzioni Esplora file > Visualizzazione.

X360X
02-12-2015, 07:53
Strano, non ho abilitato il download delle versioni Insider, quindi dovrei scaricare solo le versioni stabili e definitive no? :eek: , oh finché non rompe per l'aggiornamento me ne sto zitto :D

Quello che fa scaricare senza attivare le versioni insider è stabile e definitivo (sulla carta almeno), è a tutti gli effetti una rtm perché Microsoft ha deciso così (sennò non scaricherebbe in automatico), il resto non conta

Cobain
02-12-2015, 08:16
come posso includere il language pack nella mia versione di windows 10 bootabile?ho creato un sd bootabile con rufus vorrei pero aggiungerci il pachetto lingua ita e riconoscimento vocale ita senza dover installarla ogni volta..dopo formattone

Cobain
02-12-2015, 08:29
che versione è windows 10?e versione windows 10 N ?
mi fa scaricare solo questi 2 immagini iso il tool microsoft ,io mi aspettavo di vedere windows 10 pro..

Krusty93
02-12-2015, 08:31
vero sandan ..cosa sarebbe shift + riavvia notebook????????!!!!!!????!!!??
sii più chiaro..

Che mentre clicchi su "riavvia", tieni premuto shift. Vedrai che il pc non si riavvia ma fa altro

Cobain
02-12-2015, 08:34
Pannello di controllo > Opzioni Esplora file > Visualizzazione.

si è un altro metodo ma io ci andai pure digitando qualcosa su cortana,cmq grazie

biometallo
02-12-2015, 09:49
che versione è windows 10?e versione windows 10 N ?
"Cos'è una versione N di Windows? (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-to-n)
Le versioni N di Windows 8.1 e Windows 8 non includono tecnologie multimediali come Windows Media Player o Fotocamera.

Non ti chiede se vuoi scaricare la home o la pro perché la iso le contiene entrambe, io con il MCT ho creato un'unica iso che contiene di fatto 4 versioni di windows 10 32bit home e pro, 64bit home e pro, quindi con un unico disco\pennetta copro le esigenze di tutti i miei pc :)

si è un altro metodo ma io ci andai pure digitando qualcosa su cortana,cmq grazie
Si può anche fare direttamente da dentro qualsiasi cartella: menu visualizza e poi togli\metti la spunta su "elementi nascosti"

http://i.imgur.com/miS5Q0T.jpg

jack"the ripper"
02-12-2015, 11:06
A me da ieri sera capita un problema strano con windows store,lo apro e praticamente la pagina si refresha da sola in continuazione rendendolo praticamente inutilizzabile...riavvio e torna tutto apposto..mah!!misteri di windows

duffyduck
02-12-2015, 11:19
mi confermate una cosa per favore? la versione ltsb non ha cortana, store e soprattutto la telemetria ficcanaso e gli update automatici che non sai mai cosa installino di preciso :D

NetmanXP
02-12-2015, 11:38
Si ma tanto te la scarica comunque. E' una versione stabile, peggio della 10240 non va di certo. :D

Quello che fa scaricare senza attivare le versioni insider è stabile e definitivo (sulla carta almeno), è a tutti gli effetti una rtm perché Microsoft ha deciso così (sennò non scaricherebbe in automatico), il resto non conta

Quindi mi devo toccare le balle..bene :ciapet:

mark1000
02-12-2015, 12:14
mi confermate una cosa per favore? la versione ltsb non ha cortana, store e soprattutto la telemetria ficcanaso e gli update automatici che non sai mai cosa installino di preciso :D

esatto

ma_quando_mai
02-12-2015, 12:25
Quello che fa scaricare senza attivare le versioni insider è stabile e definitivo (sulla carta almeno), è a tutti gli effetti una rtm perché Microsoft ha deciso così (sennò non scaricherebbe in automatico), il resto non conta

Ma anche no. :D

Ecco uno screenshoot di ADK:

http://s8.postimg.org/xp7gkjt2t/W10_TPADK.jpg (http://postimage.org/)

ma_quando_mai
02-12-2015, 12:26
Quindi mi devo toccare le balle..bene :ciapet:

Aggiorna a TH2 che non succede nulla. :D

c3sar3
02-12-2015, 12:33
ragazzi, una domanda, io ho una licenza di windows 7 pro OEM adesso ho formattato e vorrei mettere windows 10; che devo fare devo mettere prima il 7 e poi fare l'aggiornamento oppure monto la iso del 10 e metto direttamente il codice produttore del 7 e me l'attiva ugualmente?

ma_quando_mai
02-12-2015, 12:35
ragazzi, una domanda, io ho una licenza di windows 7 pro OEM adesso ho formattato e vorrei mettere windows 10; che devo fare devo mettere prima il 7 e poi fare l'aggiornamento oppure monto la iso del 10 e metto direttamente il codice produttore del 7 e me l'attiva ugualmente?

Se hai la iso della versione 10586 puoi usare il product key di windows 7.

X360X
02-12-2015, 12:50
Ma anche no. :D

Ecco uno screenshoot di ADK:

http://s8.postimg.org/xp7gkjt2t/W10_TPADK.jpg (http://postimage.org/)

sai chi decide che versione diventa RTM? Microsoft, non è che magicamente escono preview o RTM :sofico:

se microsoft dice che quella versione va nel canale RTM è una RTM, pure ci lasciasse la scritta "Beta instabile morirete tutti" :asd:

c3sar3
02-12-2015, 12:50
Se hai la iso della versione 10586 puoi usare il product key di windows 7.

oddio dove si vede la versione? ho scaricato quella dal sito microsoft

edit: sulla iso scaricata c'è scitto Win10_1511

ma_quando_mai
02-12-2015, 13:04
oddio dove si vede la versione? ho scaricato quella dal sito microsoft

edit: sulla iso scaricata c'è scitto Win10_1511

E' esattamente quella che ti dicevo.

Puoi procedere tranquillamente.

elgabro.
02-12-2015, 13:22
Scusate, ho appena installato win 7 PRO 64 bit e la SP1, dov'è già che si scarica win 10 senza passare da win update?

c3sar3
02-12-2015, 13:25
E' esattamente quella che ti dicevo.

Puoi procedere tranquillamente.

grazie dell'aiuto:)

ma_quando_mai
02-12-2015, 13:29
Scusate, ho appena installato win 7 PRO 64 bit e la SP1, dov'è già che si scarica win 10 senza passare da win update?

Link diretto: http: // software-download.microsoft.com/pr/Win10_1511_Italian_x64.iso?t=1d961451-e0a5-4647-a7ba-7ea00ef8d68c&e=1448806901&h=c543efc781906fd1e728887111e29dea

NB: togli gli spazi all'inizio dell'indirizzo.

elgabro.
02-12-2015, 13:35
Link diretto: http: // software-download.microsoft.com/pr/Win10_1511_Italian_x64.iso?t=1d961451-e0a5-4647-a7ba-7ea00ef8d68c&e=1448806901&h=c543efc781906fd1e728887111e29dea

NB: togli gli spazi all'inizio dell'indirizzo.

mi da "403 - Forbidden" forse dipende da IE8?

ma_quando_mai
02-12-2015, 13:39
mi da "403 - Forbidden" forse dipende da IE8?

Hai ragione, non funziona più. :cry:

Vai qui: http: // software-download.microsoft.com/pr/Win10_1511_Italian_x64.iso?t=f70abb89-3c11-4e00-962e-f28fe4ac3a7d&e=1449149928&h=5d53df43ef22c2ecf2278bc2ef4569a1

elgabro.
02-12-2015, 13:42
Hai ragione, non funziona più. :cry:

Vai qui: http: // software-download.microsoft.com/pr/Win10_1511_Italian_x64.iso?t=f70abb89-3c11-4e00-962e-f28fe4ac3a7d&e=1449149928&h=5d53df43ef22c2ecf2278bc2ef4569a1

grazie, è la versione PRO?

ma_quando_mai
02-12-2015, 13:44
grazie, è la versione PRO?

Home e Pro, comunque lo vedi in fase di installazione.

elgabro.
02-12-2015, 13:51
Home e Pro, comunque lo vedi in fase di installazione.

grazie

Cobain
02-12-2015, 13:55
Aggiorna a TH2 che non succede nulla. :D

cosa è questo th2?

Cobain
02-12-2015, 13:56
"Cos'è una versione N di Windows? (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-to-n)
Le versioni N di Windows 8.1 e Windows 8 non includono tecnologie multimediali come Windows Media Player o Fotocamera.

Non ti chiede se vuoi scaricare la home o la pro perché la iso le contiene entrambe, io con il MCT ho creato un'unica iso che contiene di fatto 4 versioni di windows 10 32bit home e pro, 64bit home e pro, quindi con un unico disco\pennetta copro le esigenze di tutti i miei pc :)


Si può anche fare direttamente da dentro qualsiasi cartella: menu visualizza e poi togli\metti la spunta su "elementi nascosti"

http://i.imgur.com/miS5Q0T.jpg

ok tutto chiaro ora,thank u

ma_quando_mai
02-12-2015, 14:03
cosa è questo th2?

E' windows 10 seconda edizione (Threshold 2), quella uscita il 12/11/2015.

rossHU
02-12-2015, 14:09
Ho un desktop con w7 su ssd. Oggi ho ricevuto un secondo ssd su cui vorrei installare w10.
Nonostante le ricerche sono confusa su come procedere per avere i due s.o. su due dischi diversi.
Ovviamente w10 avrà una licenza diversa da w7.
Conviene che monto l'ssd nuovo staccando quello con w7 o lasciandolo collegato ho automaticamente un dual boot?
Ho anche un hd dedicato ai dati che vorrei utilizzare anche con w10. Potrei avere problemi?
Grazie :help:

dado2005
02-12-2015, 14:42
mi da "403 - Forbidden" forse dipende da IE8?scaricalo da dal seguente link:

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Macco26
02-12-2015, 14:44
Ho un desktop con w7 su ssd. Oggi ho ricevuto un secondo ssd su cui vorrei installare w10.
Nonostante le ricerche sono confusa su come procedere per avere i due s.o. su due dischi diversi.
Ovviamente w10 avrà una licenza diversa da w7.
Conviene che monto l'ssd nuovo staccando quello con w7 o lasciandolo collegato ho automaticamente un dual boot?
Ho anche un hd dedicato ai dati che vorrei utilizzare anche con w10. Potrei avere problemi?
Grazie :help:

Se hai licenze separate io ti stra-consiglio di installare e attivare Win10 "in solitaria" su un SSD mentre l'altro dell'altro disco (con dentro Win7) lo tieni staccato.
Meno rischi, meno possibilità che ti mischi i Boot managers, meno rischi che creda che tu vuoi upgradare Win7 e ti prenda la chiave di Win7 come aggiornamento per Win10 (il che poi non so se gli darebbe fastidio qualora tu nei giorni a seguire bootassi Win7 accanto a Win10).
Dammi retta.. ;)

duffyduck
02-12-2015, 15:22
esatto
Grazie! :)

rossHU
02-12-2015, 15:51
Se hai licenze separate io ti stra-consiglio di installare e attivare Win10 "in solitaria" su un SSD mentre l'altro dell'altro disco (con dentro Win7) lo tieni staccato.
Meno rischi, meno possibilità che ti mischi i Boot managers, meno rischi che creda che tu vuoi upgradare Win7 e ti prenda la chiave di Win7 come aggiornamento per Win10 (il che poi non so se gli darebbe fastidio qualora tu nei giorni a seguire bootassi Win7 accanto a Win10).
Dammi retta.. ;)

Grazie per la risposta.
Il consiglio è quello che, tutto sommato, volevo sentirmi dare.
Poi, però, una volta che tutto è a posto per il dual boot cosa consigli? :doh:

raffaele1978
02-12-2015, 16:21
Io ho un hard disk meccanico di 1TB, partizionato in modo che su C ci sia w10, su D i programmi ed i giochi e su E immagini ed altri dati.
Volendo comprare un ssd da affiancare all'hardisk, come mi dovrei comportare con l'installazione del sistema operativo e dei programmi e dei giochi?
GRazie!

Cobain
02-12-2015, 16:55
E' windows 10 seconda edizione (Threshold 2), quella uscita il 12/11/2015.

è quella che si otterrebbe modificando su fast le impostazuione degli aggiornamenti ed è almeno stabile come questa?voi consigliate di scaricarla?o è quella che abbiamo ora installato tutti noi del forum per averla scaricata dal tool?
ù


ps ho scaricato l'immaggine iso col tool microsoft non l'ho ancora testato deve mettere il seriale ogni volta che la installo?oppure non occorre alcun seriale almeno per l'installazione..?!

attack
02-12-2015, 17:24
Visto che mi è apparsa la notifica di W10 vorrei installarlo domani, ma vorrei chiedervi alcuni consigli.

1) Una volta aggiornato il sistema da W8.1 a W10, e verificato che il mio notebook giri bene, dopo quanto tempo dovrei fare un installazione pulita del sistema? (per far legare la nuova key al mio notebook:confused: )
2)Sul mio notebook e montato l'ssd 850pro 128gb , ed ho disabilitato: punti di ripristino e ibernazione. Dovrei fare lo stesso?
3) è questo il link http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10 per l'instalazione pulita di W10?
4) Se dovesse andare male faccio un installazione pulita di W8.1 che ho su chiavetta, per caso dovrei copiarmi la key di W8.1 prima di passare a W10.
5) Grazie!

menegio
02-12-2015, 18:29
ragazzi, una domanda, io ho una licenza di windows 7 pro OEM adesso ho formattato e vorrei mettere windows 10; che devo fare devo mettere prima il 7 e poi fare l'aggiornamento oppure monto la iso del 10 e metto direttamente il codice produttore del 7 e me l'attiva ugualmente?

Se hai la iso della versione 10586 puoi usare il product key di windows 7.
Non vorrei fare il guastafeste... :( ma a me non è andata proprio così!
Non so se potrà servire!
Proprio oggi ci siamo messi ad aggiornare un ASUS N53SV i3 Windows 7 Pro, product-key sia attaccato sotto il NoteBook, che (comunque diverso) estratto con ProduKey v1.80...
Nuovo SSD Crucial MX200 - 250 Gb.
Intenzionati a fare una installazione pulita (tanto avevamo i due product-key vuoi mettere! :read:) con il DVD di Win-10 Pro 64 bit build 10586, masterizzato dal programma "Official Download Tool", ci siamo sbattuti per due ore senza cavarne un ragno dal buco.
Morale, clonato da Hard Disk fisico su SSD così che Windows 7 Pro risultasse attivo.
Per andare sul sicuro, aggiornato col DVD della build 10240, ricontrollando che il SO sia attivato... OK!
Aggiornato da WU alla build 10586.14; Conclusione Windows 10 pro attivato da "product key" ulteriormente diverso dalle altre due.
Su altri due computer l'attivazione era avvenuta "con diritto digitale"... :rolleyes:
Sicuramente saremo stati noi a non avere :ciapet:, comunque i "product-key" che avevamo non sono serviti.

ma_quando_mai
02-12-2015, 18:58
Non vorrei fare il guastafeste... :( ma a me non è andata proprio così!

Sicuramente saremo stati noi a non avere :ciapet:, comunque i "product-key" che avevamo non sono serviti.

Premesso che per far accettare il product key ho dovuto usare la X20-08980 en-US, altrimenti nisba, e solo dopo ho aggiornato alla TH2 senza alcun problema di sorta, o almeno riguardo l'attivazione.

Ma forse ho capito. Erano installazioni UEFI e il product key è stato acquisito da windows 10 in automatico.

menegio
02-12-2015, 19:48
E' vero... lo avevo anche chiesto! :muro:
Nel bios c'era "UEFI DISABLED", quasi sicuramente sarà stato quello il problema.

Comunque sia "Tutto è bene quel che finisce bene".

ma_quando_mai
02-12-2015, 19:51
E' vero... lo avevo anche chiesto! :muro:
Nel bios c'era "UEFI DISABLED", quasi sicuramente sarà stato quello il problema.

Comunque sia "Tutto è bene quel che finisce bene".

E meno male, dai... non può piovere per sempre. :D

tecno789
02-12-2015, 21:16
Aggiornamento di Windows 10 riavvio e subito schermata nera, senza poter far nulla. Lo spengo forzatamente, e riprende l'aggiornamento. E capitato anche a voi? Posso stare tranquillo?

fidelio65
02-12-2015, 21:47
Scusate come si fa a vedere se ho il TH2 ?? giorni fa mi ha fatto un installazione pesantissima con vari riavvii , quasi come quando si fa un installazione pulita, quindi presumo che mi abbia fatto installare sto TH2 , ma se vado in "impostazioni -- ---- windows update" trovo solo gli aggiornamenti a windows defender e tra l'altro solo gli ultimi .
Come si fa' ad andare nella lista TOTALE degli aggiornamenti come era per il vecchio Win7 o precedenti ??

grazie :)

messaggero57
02-12-2015, 23:47
Da quando è stato rilasciato l'ultimo aggiornamento continua ad apparirmi di tanto in tanto una scritta in basso a destra "Aggiornamento non riuscito". Se vado in "Aggiornamenti a sicurezza" e provo ad aggiornare manualmente mi dice "Risolvi problemi", ma dopo pochi secondi si blocca :muro: . Da cosa può dipendere? Preciso che il PC funziona comunque.

Cobain
03-12-2015, 00:02
Da quando è stato rilasciato l'ultimo aggiornamento continua ad apparirmi di tanto in tanto una scritta in basso a destra "Aggiornamento non riuscito". Se vado in "Aggiornamenti a sicurezza" e provo ad aggiornare manualmente mi dice "Risolvi problemi", ma dopo pochi secondi si blocca :muro: . Da cosa può dipendere? Preciso che il PC funziona comunque.

si è semplicemente corrotto windows ,formatta e risolvi :D

elgabro.
03-12-2015, 01:33
chi vuole passare a win 10 senza usare windows update puo passare da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 :D

Krusty93
03-12-2015, 06:43
Se si fa il ripristino dalle impostazioni, vengono ripristinate le cagate degli oem?

Mio cugino ha appena comprato un Asus, vorrei darglielo formattare subito ma se basta farlo dalle impostazioni mi evito uno sbattito :asd:

Sent from mTalk on my Lumia 640

piefab
03-12-2015, 07:55
10586.17:cool:

pinc0
03-12-2015, 09:44
ciao a tutti
qualcuno sa dirmi come spostare la cartella utenti su un altra partizione??
ho provato la procedura che facevo con w7 "proprietà>percorso>sposta" però non funziona. o per meglio dire lui ti copia la cartella nella nuova partizione, però quando vado a fare il controllo del percorso, trovo sempre "C:\user\...."
qualcuno mi sa dire come fare la procedura giusta??
grazie

- D'Anton -
03-12-2015, 10:01
Salve. Non riesco più ad avviare Win10. Carica il logo ma poi schermo nero.
Che devo fare? Ho tentato già con chkdsk e il cd di ripristino ma nada.:doh: :cry:
Help!

Averell
03-12-2015, 10:44
10586.17 :cool:
Vero, grazie per la segnalazione

Blue_screen_of_death
03-12-2015, 11:25
Salve. Non riesco più ad avviare Win10. Carica il logo ma poi schermo nero.
Che devo fare? Ho tentato già con chkdsk e il cd di ripristino ma nada.:doh: :cry:
Help!

Probabilmente un problema ai driver video (forse si sono aggiornati tramite Windows Udpate?)

Quindi,
avviare in modalità provvisoria
disinstallare i driver video
riavviare.

elgabro.
03-12-2015, 11:49
Scusate, finalmente sono riuscito ad installare win 10 ma sono dovuto per forza passare da win update, non c'è stato verso di installarlo in altro modo

Una domanda, ho fatto l'accesso tramite account Microsoft, siccome non so per quale motivo il ripristino di sistema non funziona, se volessi formattare da ISO non mi chiede nessun seriale giusto?, basta solo l'account Microsoft?

Macco26
03-12-2015, 12:25
Neanche quello ti chiede.

Con l'attivazione i Server MS si ricordano del tuo PC (con un hash specifico) per cui non metterai proprio nulla, e lui si attiverà.

Se cambi Mobo, il giochetto crolla.

c3sar3
03-12-2015, 12:41
ragazzi come si fa a togliere l'accesso a microsoft appena accendo il pc? vorrei che appna lo accendo non devo inserire alcuna password

Metalgta
03-12-2015, 12:50
Windows update mi segnala un aggiornamento della scheda grafica di agosto -.- come faccio a toglierlo? Ho la versione home

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MrBattiloca
03-12-2015, 13:28
Scusate ma esiste un modo per dire a win10 di non installare un determinato aggiornamento? (visto che non si tratta di un update di windows, tra l'altro, ma del driver audio HDMI della Ati/AMD)

Non voglio installare quel driver perchè mi da problemi con battlefield...oddio, a dire il vero me li dava con win7, su 10 non ho mai provato perchè da quando ho scoperto che mi faceva crashare il pc non l'ho più installato quando aggiorno i catalyst, però alla fine non mi serve neanche perchè il mio monitor non è hdmi, quindi eviterei volentieri di metterlo...

grazie

Averell
03-12-2015, 13:32
hai provato 'con dolcezza'??

:D

Ali3n77
03-12-2015, 13:41
Scusate ragazzi una domanda....
Cercando sul forum con la funzione cerca non sono riuscito a trovare risposta...magari gia' data...:(
Ho un problemino su un portatile HP che ho sistemato installando sopra tramite aggiornamento andato perfettamente a win 10.
Tutto e' perfetto e veloce ma quando gli dico di spegnersi non lo fa....
Cioe' rimane la lucetta del tastino accesa e il portatile sembra entri in ibernazione non si spegne..
Suggerimenti? Grazie

Krusty93
03-12-2015, 14:09
ragazzi come si fa a togliere l'accesso a microsoft appena accendo il pc? vorrei che appna lo accendo non devo inserire alcuna password

Vuoi togliere l'account Microsoft o la richiesta della password all'avvio? Sono due cose diverse

Doxpress
03-12-2015, 15:35
Non mi funzionano più le notifiche dell'App Posta :muro:
Nelle impostazioni dell'applicazione è settato tutto per bene...

Non vorrei che sia colpa dell' Aggiornamento cumulativo per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3116908)

Edit: risolto disinstallando e reinstallando l'App...

x_Master_x
03-12-2015, 15:45
Scusate ma esiste un modo per dire a win10 di non installare un determinato aggiornamento? (visto che non si tratta di un update di windows, tra l'altro, ma del driver audio HDMI della Ati/AMD)

Prima pagina --> [WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419) e risolvi il problema alla radice.

Scusate ragazzi una domanda....
Tutto e' perfetto e veloce ma quando gli dico di spegnersi non lo fa....
Cioe' rimane la lucetta del tastino accesa e il portatile sembra entri in ibernazione non si spegne..
Suggerimenti? Grazie

E' sempre il solito problema a cui è stata data la solita risposta, disattiva l'avvio rapido. Opzioni risparmio energia --> Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione --> Modifica le impostazioni attualmente non disponibili --> Disabilita "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" --> Salva cambiamenti

ragazzi come si fa a togliere l'accesso a microsoft appena accendo il pc? vorrei che appna lo accendo non devo inserire alcuna password

Start --> netplwiz. Nell'elenco seleziona il tuo account con la @ cioé quello Microsoft. A questo punto togli la flag da "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta un nome e una password" e clicca su Applica. Apparirà una finestra dove inserire la password, scrivila e conferma. Riavvia.

Qualcuno sa dirmi come spostare la cartella utenti su un altra partizione??
ho provato la procedura che facevo con w7 "proprietà>percorso>sposta" però non funziona. o per meglio dire lui ti copia la cartella nella nuova partizione, però quando vado a fare il controllo del percorso, trovo sempre "C:\user\...."
qualcuno mi sa dire come fare la procedura giusta??

La cartella Utenti ( aka User ) non sì può spostare in quel modo ma immagino tu ti riferisca alle sottocartelle come Documenti, Immagini etc. e la procedura è la stessa, il collegamento simbolico\junction lo trovi in C:\User\etc. ma la cartella è presente nel percorso "reale" che hai scelto, controlla nella proprietà della directory e vedrai.

redheart
03-12-2015, 15:55
xalve, finalmente dopo ben 4 mesi dalla sua uscita è arrivata la notifica di aggiornamento a windows10 sul notebook di mio padre (che ha ancora l'8.1). Anche se l'aggiornamento è un'operazione semplice preferisco fargliela io e da 1 settimana clicca su "aggiorna in seguito"...

Ora sarei pronto ma quella finestra non gli appare più da ieri!

giovanni69
03-12-2015, 16:01
Ad una settimana e più dalla chiusura del thread su Windows 10 Privacy- TOS, hanno deciso di chiuderlo per sempre? :confused:

attack
03-12-2015, 16:09
Visto che mi è apparsa la notifica di W10 vorrei installarlo domani, ma vorrei chiedervi alcuni consigli.

1) Una volta aggiornato il sistema da W8.1 a W10, e verificato che il mio notebook giri bene, dopo quanto tempo dovrei fare un installazione pulita del sistema? (per far legare la nuova key al mio notebook:confused: )
2)Sul mio notebook e montato l'ssd 850pro 128gb , ed ho disabilitato: punti di ripristino e ibernazione. Dovrei fare lo stesso?
3) è questo il link http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10 per l'instalazione pulita di W10?
4) Se dovesse andare male faccio un installazione pulita di W8.1 che ho su chiavetta, per caso dovrei copiarmi la key di W8.1 prima di passare a W10.
5) Grazie!

Ho installato Windows 10 (Notebook Acer V3-571G) questa mattina, e fino ad ora il pc risponde benissimo, anzi la reattività del sistema è alle stelle!

Grazie per le risposte precedenti...

pl[U]s.NOXx
03-12-2015, 16:10
come da titolo.

long story short: è un vecchio portatile aziendale, elimino il dominio aziendale ma dice che non posso aggiornare a 10 (da 7) perche la scheda video, una 9300m, non è supportata. mi pare una stupidaggine e scarico il tool di microsoft e sembra andare tutto bene, il pc parte con 10, arrivo alla schermata di selezione lingua e li si blocca. il mouse si muove ma è come se la schermata fosse finta, è proprio freezato.

ho notato che in realtà per i primi 3-5 secondi funziona, sono anche riuscito una volta a cliccare su "avanti" ed effettivamente va, parte con "applicazione delle impostazioni" e la rotellina in basso a sinistra ma si blocca tutto, rotellina compresa, dopo quei 3-5 secondi.

avete idea di cosa io possa fare? ogni due o tre volte che riavvio mi da delle impostazioni aggiuntive, tra cui una roba tipo "reimposta pc", cosa che ho fatto, ci ha messi quasi 4 ore e ho risolto meno di zero :mc: .

non so onestamente piu dove sbattere la testa. ah, ho anche provato a tornare indietro ma mi dice che non c'è nessun indietro.

grazie in anticipo

- D'Anton -
03-12-2015, 16:47
Probabilmente un problema ai driver video (forse si sono aggiornati tramite Windows Udpate?)

Quindi,
avviare in modalità provvisoria
disinstallare i driver video
riavviare.

Non mi parte nemmeno la modalità provvisoria.
"sad"

Krusty93
03-12-2015, 16:59
Se si fa il ripristino dalle impostazioni, vengono ripristinate le cagate degli oem?

Mio cugino ha appena comprato un Asus, vorrei darglielo formattare subito ma se basta farlo dalle impostazioni mi evito uno sbattito :asd:

Sent from mTalk on my Lumia 640

up

mark1000
03-12-2015, 17:04
Ad una settimana e più dalla chiusura del thread su Windows 10 Privacy- TOS, hanno deciso di chiuderlo per sempre? :confused:

sembra di si, qui sono tutti filo M$ se tieni alla privacy e vuoi sapere qualcosa chiedi pure

tallines
03-12-2015, 17:11
Windows update mi segnala un aggiornamento della scheda grafica di agosto -.- come faccio a toglierlo? Ho la versione home
Prova cosi >

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

s.NOXx;43137944']è un vecchio portatile aziendale, elimino il dominio aziendale ma dice che non posso aggiornare a 10 (da 7) perche la scheda video, una 9300m, non è supportata. mi pare una stupidaggine e scarico il tool di microsoft e sembra andare tutto bene, il pc parte con 10, arrivo alla schermata di selezione lingua e li si blocca.

non so onestamente piu dove sbattere la testa. ah, ho anche provato a tornare indietro ma mi dice che non c'è nessun indietro.

Se non hai installato W10 è ovvio che non hai un ripristino..........

Se hai la partizione di ripristino nascosta di W7, prova a usarla per rimettere W7 .

Se hai il dvd d' installazione di W7 lo re-installi da li .

pl[U]s.NOXx
03-12-2015, 17:29
Prova cosi >


Se non hai installato W10 è ovvio che non hai un ripristino..........

Se hai la partizione di ripristino nascosta di W7, prova a usarla per rimettere W7 .

Se hai il dvd d' installazione di W7 lo re-installi da li .

nessuna delle due cose. oddio, la prima forse, io non l'ho cancellata, ma non potendo arrivare al desktop la vedo dura.

Lumen_sage
03-12-2015, 17:35
Ciao a tutti, spero di aver individuato il posto corretto per la mia richiesta.
Vorrei sostituire l'hard disk attualmente presente nel mio portatile (con installata licenza Windows 10) con un SSD, già acquistato. Non ho però ben chiara la procedura da seguire, quindi chiedo lumi.
Premesso che il back up sarà la prima cosa che farò, devo clonare il sistema sull'SSD oppure posso installare direttamente Windows 10 sulla nuova unità usando un apposito disco con l'iso?
Vorrei comunque avere un'installazione pulita e quindi re-installare solo le cose necessarie.

Ali3n77
03-12-2015, 17:38
Prima pagina --> [WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419) e risolvi il problema alla radice.



E' sempre il solito problema a cui è stata data la solita risposta, disattiva l'avvio rapido. Opzioni risparmio energia --> Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione --> Modifica le impostazioni attualmente non disponibili --> Disabilita "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" --> Salva cambiamenti



Start --> netplwiz. Nell'elenco seleziona il tuo account con la @ cioé quello Microsoft. A questo punto togli la flag da "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta un nome e una password" e clicca su Applica. Apparirà una finestra dove inserire la password, scrivila e conferma. Riavvia.



La cartella Utenti ( aka User ) non sì può spostare in quel modo ma immagino tu ti riferisca alle sottocartelle come Documenti, Immagini etc. e la procedura è la stessa, il collegamento simbolico\junction lo trovi in C:\User\etc. ma la cartella è presente nel percorso "reale" che hai scelto, controlla nella proprietà della directory e vedrai.

Grazie sei stato davvero gentile :)

MrBattiloca
03-12-2015, 17:47
Prima pagina --> [WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419) e risolvi il problema alla radice.

Si ma con quel metodo blocco TUTTI gli update di tutti i driver...lo avevo già visto ma non mi piace.
Quindi se non c'è un altro modo oltre a questo vuol dire che mi obbligherà sempre ad installarlo sto benedetto driver hdmi?

Quanto odio sto sistema operativo...

Danilo Cecconi
03-12-2015, 17:50
Ciao a tutti, spero di aver individuato il posto corretto per la mia richiesta.
Vorrei sostituire l'hard disk attualmente presente nel mio portatile (con installata licenza Windows 10) con un SSD, già acquistato. Non ho però ben chiara la procedura da seguire, quindi chiedo lumi.
Premesso che il back up sarà la prima cosa che farò, devo clonare il sistema sull'SSD oppure posso installare direttamente Windows 10 sulla nuova unità usando un apposito disco con l'iso?
Vorrei comunque avere un'installazione pulita e quindi re-installare solo le cose necessarie.
Puoi fare direttamente l'installazione pulita con la ISO.

Lumen_sage
03-12-2015, 18:04
Puoi fare direttamente l'installazione pulita con la ISO.

Fantastico, grazie per la risposta velocissima.
Non rischio di avere problemi con la riattivazione della licenza in seguito ad un cambio dell'hard disk, vero?

john marston
03-12-2015, 18:05
Ciao ragazzi da quando ho installato W10 ho un paio di problemi fastidiosi,se qualcuno può darmi una mano:

Quando faccio andare il notebook a batteria,la luminosità,e anche i colori mi sembra,cambiano a seconda della pagina che visualizzo...in pratica se visualizzo una pagina quasi tutta bianca,come il forum di HU,l'immagine è chiara e nitida,se invece la pagina è a prevalenza scura li'immagine si iscurisce e i colori di ciò che osservo diventano più scuri,se faccio lo switch tra le 2 pagine si vede propro lo schermo che cambia i colori ed è molto fastidioso....questo non succede se sono collegato alla rete elettrica,mi viene da pensare che sia una opzione di risparmio energetico,ma vorrei eliminarlo.

Il mouse scorre normalmente ma quando vado nello store o nelle applicazioni scaricate dallo store diventa lentissimo a muoversi!

Questo mi succede dopo aver fatto un aggiornamento ai driver del touchpad,ma mi sembra che sia obbligatorio scaricare quelli nuovi come faccio? :help:

tallines
03-12-2015, 18:49
s.NOXx;43138313']nessuna delle due cose. oddio, la prima forse, io non l'ho cancellata, ma non potendo arrivare al desktop la vedo dura.
La partizione di ripristino nascosta, si può avviare anche all' avvio del pc premendo un tasto o una combinazione di tasti, a seconda del tipo di portatile (Acer, Asus, Dell, Lenovo, Hp, Toshiba..............) .

Premendo il tasto o la combinazine di tasti del portatile, esce la schermata della Procedura di ripristino, da partizione nascosta .

epifanolanfranco
03-12-2015, 18:53
Buonasera a tutti.


Piccolo problema.

In gestioni dispositivi dopo l'ultimo aggiornamento ho una voce "altri dispositivi" con un punto interrogativo,sconosciuti.

Sono MS-ABPT e MS-TCC e sono come ubicazione su Enumeratore Bluetooth Microsoft.

Qualcuno sa darmi un aiuto ?

grazie


Buonasera a tutti.

Rispolvero un mio vecchio post del 17.11 poiché,non mi chiedete come,questi dispositivi fantasma sono spariti da "Gestione Dispositivi"!!!

Ribadisco il mio pensiero,forse perché ho Win 10 installato sù un Surface e non ancora nel pc,ma ritengo questo s.o. oramai degno di non farmi rimpiangere Seven.

epifano lanfranco

mark1000
03-12-2015, 19:12
è da oggi che maxthon và in un crash dietro l'altro, va a finire che lo levo di torno :mad:

tallines
03-12-2015, 19:31
è da oggi che maxthon và in un crash dietro l'altro, va a finire che lo levo di torno
Ma stai usando W10 ?

A me funziona benissimo sia il SO che il browser .

saturno
03-12-2015, 19:34
Non riesco a memorizzare i preferiti su edge, quando cerco di scegliere la cartella, la finestra di scelta, si apre per un attimo e poi si richiude subito, senza darmi il tempo di fare la scelta

x_Master_x
03-12-2015, 19:55
Si ma con quel metodo blocco TUTTI gli update di tutti i driver...lo avevo già visto ma non mi piace.
Quindi se non c'è un altro modo oltre a questo vuol dire che mi obbligherà sempre ad installarlo sto benedetto driver hdmi?

Quanto odio sto sistema operativo...

Mi sa che non hai visto bene...blocchi l'installazione SOLO per il dispositivo a cui corrisponde quell'ID Hardware e non per TUTTI, é l'esatto opposto!

jok3r87
03-12-2015, 19:56
Ma la microsoft non ha intenzione di dare la possibilità di scegliere quando e che update installare ?
A me oggi pomeriggio non si avviava windows, perchè non riusciva ad installare un aggiornamento per fortuna c'era il ripristino attivo.
Io non avevo la più pallida idea di cosa avesse scaricato e cercato di installare, al di là del tempo perso, ma se in sistema non si fosse più avviato ? Te lo ripristinano loro il pc? :muro:

tallines
03-12-2015, 20:01
Non riesco a memorizzare i preferiti su edge, quando cerco di scegliere la cartella, la finestra di scelta, si apre per un attimo e poi si richiude subito, senza darmi il tempo di fare la scelta
In effetti non si capisce come memorizzare i Preferiti in Microsoft Edge andando a selezionare la stella in alto a destra e poi facendo Aggiungi........anche perchè aprendo un' altra pagina di Microsoft Edge andando sul + la stella non c'è e se appare non ha memorizzato il sito di prima con Aggiungi............

E' meglio mettere i Preferiti sulla Barra dei Preferiti, che è anche più semplice sia per crearli che per cancellarli .

Per visualizzare la Barra dei Preferiti vai in Impostazioni/Impostazioni Preferiti/Visualizza impostazioni Preferiti .

Da li puoi rendere visibile o meno la Barra dei Preferiti .

Una volta visualizzata la barra dei Preferiti, vai sulla stella > Percorso di salvataggio/Barra dei Preferiti/Salva .

E visualizzi il sito memorizzato .

conan_75
03-12-2015, 20:54
Ma stai usando W10 ?

A me funziona benissimo sia il SO che il browser .

Ignoralo, ogni tanto esce con qualche sparata... :rolleyes:

Blue_screen_of_death
03-12-2015, 21:06
Ad una settimana e più dalla chiusura del thread su Windows 10 Privacy- TOS, hanno deciso di chiuderlo per sempre? :confused:

Se rileggi le ultime pagine, capirai anche il motivo della chiusura di quel thread.
Era diventato soltanto un luogo per offendersi e insultarsi. IMHO non ha neanche senso riaprirlo, tanto gli eventi si ripeteranno indubbiamente!

Riassumo il contenuto del thread.
Nonostante Microsoft abbia spiegato a cosa servono i servizi di telemetria e feedback (con argomentazioni chiare e valide), molti continuano a sostenere che W10 è una minaccia per la privacy dell'utente, ma in 127 pagine nessuno è riuscito a dimostrare che c'è davvero una violazione di privacy. In mancanza di argomentazioni valide, alcuni utenti nettamente anti-W10 sono arrivati ad offendere gli utenti di W10.
Da qui il motivo (a mio parere più che valido) della chiusura del thread.

edit.
E' stata appena riaperta :rolleyes:

Danilo Cecconi
03-12-2015, 21:17
Fantastico, grazie per la risposta velocissima.
Non rischio di avere problemi con la riattivazione della licenza in seguito ad un cambio dell'hard disk, vero?
Nessun problema di riattivazione.
Io stesso ho sostituito l'hd di sistema su un pc e reinstallato win 10, dopo che prima, logicamente, avevo fatto l'aggiornamento da win 7.
A fine reinstallazione era comunque attivato e senza aver inserito alcun seriale.

Metalgta
03-12-2015, 22:09
Ho aggiornato il pc della mia ragazza, tutto ok! L'unica cosa è che quando il pc si avvia ed esce la schermata col nome e il cerchio con la foto, ebbene questa non c'è. Esce solo il cerchio grigio con l'omino stilizzato. Invece se metto l'avvio con password, nella schermata dove la inserisco prima di arrivare al desktop, la foto esce normalmente.

jok3r87
03-12-2015, 22:40
Quello che fa scaricare senza attivare le versioni insider è stabile e definitivo (sulla carta almeno), è a tutti gli effetti una rtm perché Microsoft ha deciso così (sennò non scaricherebbe in automatico), il resto non conta

Infatti a me non riesce ad installare l'aggiornamento KB3116908 perché è stabile e definitivo.

saturno
04-12-2015, 00:16
In effetti non si capisce come memorizzare i Preferiti in Microsoft Edge andando a selezionare la stella in alto a destra e poi facendo Aggiungi........anche perchè aprendo un' altra pagina di Microsoft Edge andando sul + la stella non c'è e se appare non ha memorizzato il sito di prima con Aggiungi............

E' meglio mettere i Preferiti sulla Barra dei Preferiti, che è anche più semplice sia per crearli che per cancellarli .

Per visualizzare la Barra dei Preferiti vai in Impostazioni/Impostazioni Preferiti/Visualizza impostazioni Preferiti .

Da li puoi rendere visibile o meno la Barra dei Preferiti .

Una volta visualizzata la barra dei Preferiti, vai sulla stella > Percorso di salvataggio/Barra dei Preferiti/Salva .

E visualizzi il sito memorizzato .

Mi sembra di avere fatto così
Ma, quando lo voglio memorizzare la cartella di scelta che dovrebbe aprire il menù a tendina si chiude subito non permettendo di memorizzare.

X360X
04-12-2015, 00:35
Infatti a me non riesce ad installare l'aggiornamento KB3116908 perché è stabile e definitivo.

e c'è chi ha problemi con 10 dall'uscita ufficiale quindi quest'OS non è ne stabile ne definitivo...problemi che poi non esistono da 10 e non esistono solo su windows, non sono novità in informatica.

l'update non è in alcun modo ne una preview ne una beta nel momento in cui microsoft decide che è stabile e lo mette a disposizione per tutti, c'è poco da aggiungere.

come sempre bisogna capire perché qualcosa non funziona, l'update come l'OS in se alla maggior parte delle persone va tranquillamente.
a chi non va cosa può avere in comune? si parte da lì

io non posso aiutare a me con 10 sta andando veramente di lusso per ora, tutto ok pre e post update.

mark1000
04-12-2015, 07:13
Ma stai usando W10 ?

A me funziona benissimo sia il SO che il browser .

no, su windows 8.1

redheart
04-12-2015, 07:13
xalve, finalmente dopo ben 4 mesi dalla sua uscita è arrivata la notifica di aggiornamento a windows10 sul notebook di mio padre (che ha ancora l'8.1). Anche se l'aggiornamento è un'operazione semplice preferisco fargliela io e da 1 settimana clicca su "aggiorna in seguito"...

Ora sarei pronto ma quella finestra non gli appare più da ieri!

up

e aggiungo che non c'è in c:\ la cartella nascosta con i files di setup :rolleyes:

ekboz1
04-12-2015, 08:15
scusa ma non ti conviene scaricarti il Media creation tool e lanciare il tutto da li?

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10


se aspetti la notifica ... campa cavallo

tallines
04-12-2015, 10:09
no, su windows 8.1
E allora cosa fai l' intervento nel thread di W10...........:doh:

La sezione è errata .

O si fa nel thread ufficiale di W8.1 o meglio ancora in quello di Maxthon..........o no ? :)

redheart
04-12-2015, 10:50
scusa ma non ti conviene scaricarti il Media creation tool e lanciare il tutto da li?

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10


se aspetti la notifica ... campa cavallo

Si si lo so, infatti sul mio pc in firma sono passato a inizio agosto a windows10 via mediatool...

E' solo che mio padre è un tipo molto abitudinario e le novità le digerisce male ma a sto punto vado di iso e buonanotte :D

jok3r87
04-12-2015, 11:47
e c'è chi ha problemi con 10 dall'uscita ufficiale quindi quest'OS non è ne stabile ne definitivo...problemi che poi non esistono da 10 e non esistono solo su windows, non sono novità in informatica.

l'update non è in alcun modo ne una preview ne una beta nel momento in cui microsoft decide che è stabile e lo mette a disposizione per tutti, c'è poco da aggiungere.

come sempre bisogna capire perché qualcosa non funziona, l'update come l'OS in se alla maggior parte delle persone va tranquillamente.
a chi non va cosa può avere in comune? si parte da lì

io non posso aiutare a me con 10 sta andando veramente di lusso per ora, tutto ok pre e post update.
Non lo mette a disposizione, lo installa su sistema senza che l'utente sappia nulla. Senza specificare cosa va a toccare, risultato: errore all'avvio del pc e un sacco di tempo perso a capire perché. Questo approccio non va bene si deve dare la possibilità a chi vuole di poter avere maggior controllo sul proprio sistema.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Averell
04-12-2015, 11:49
Non lo mette a disposizione, lo installa su sistema senza che l'utente sappia nulla. Senza specificare cosa va a toccare, risultato: errore all'avvio del pc e un sacco di tempo perso a capire perché. Questo approccio non va bene si deve dare la possibilità a chi vuole di poter avere maggior controllo sul proprio sistema.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

perdonami, ma parli del TH2? (cioè l'aggiornamento dei primi di Novembre o di fatto SP1 di 10?)

X360X
04-12-2015, 12:04
Non lo mette a disposizione, lo installa su sistema senza che l'utente sappia nulla. Senza specificare cosa va a toccare, risultato: errore all'avvio del pc e un sacco di tempo perso a capire perché. Questo approccio non va bene si deve dare la possibilità a chi vuole di poter avere maggior controllo sul proprio sistema.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

credo che ormai così è e così resta, gli update su windows si installano in automatico...

anche vero che gli update (al contrario dei driver) sarebbe sempre bene installarli, tanto più qualcosa di così corposo che potremmo definire un service pack. non è che avresti letto cosa aggiorna e capito che aggiornando ti creava problemi, è impossibile.

però prima ci si poteva regolare facendolo quando si sta comodi, facendo un backup subito prima di cliccare su aggiorna, disattivando comodamente qualsiasi update proposto fino a quando si vuole.

ma resta il fatto che il problema principale è che ti ha creato problemi, non deve, bisognerebbe capire perché.

mark1000
04-12-2015, 12:40
E allora cosa fai l' intervento nel thread di W10...........:doh:

La sezione è errata .

O si fa nel thread ufficiale di W8.1 o meglio ancora in quello di Maxthon..........o no ? :)

avevo troppe schede aperte ho fatto confusione :D

mark1000
04-12-2015, 12:43
Non lo mette a disposizione, lo installa su sistema senza che l'utente sappia nulla. Senza specificare cosa va a toccare, risultato: errore all'avvio del pc e un sacco di tempo perso a capire perché. Questo approccio non va bene si deve dare la possibilità a chi vuole di poter avere maggior controllo sul proprio sistema.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

non è più un sistema o pc, è un servizio e come tale và considerato se vuoi avere il controllo te devi tornare a win 7 oppure 8.1 infatti nel contratto cè scritto che con windows 10 cambia tutto

Eress
04-12-2015, 12:55
Se rileggi le ultime pagine, capirai anche il motivo della chiusura di quel thread.
Era diventato soltanto un luogo per offendersi e insultarsi. IMHO non ha neanche senso riaprirlo, tanto gli eventi si ripeteranno indubbiamente!

Riassumo il contenuto del thread.
Nonostante Microsoft abbia spiegato a cosa servono i servizi di telemetria e feedback (con argomentazioni chiare e valide), molti continuano a sostenere che W10 è una minaccia per la privacy dell'utente, ma in 127 pagine nessuno è riuscito a dimostrare che c'è davvero una violazione di privacy. In mancanza di argomentazioni valide, alcuni utenti nettamente anti-W10 sono arrivati ad offendere gli utenti di W10.
Da qui il motivo (a mio parere più che valido) della chiusura del thread.

edit.
E' stata appena riaperta :rolleyes:
Azz! Quando si dice le ultime parole famose :D

ezio
04-12-2015, 13:58
non è più un sistema o pc, è un servizio e come tale và considerato se vuoi avere il controllo te devi tornare a win 7 oppure 8.1 infatti nel contratto cè scritto che con windows 10 cambia tutto
C'è il thread apposito, inutile ripetere anche qui le stesse cose su un argomento oltretutto ormai saturo.
Azz! Quando si dice le ultime parole famose :D
Ci sono i pvt, non c'è nessuna utilità nel parlare qui di altri thread.

fukka75
04-12-2015, 14:20
Ma quindi, in definitiva, nemmeno con TH2 si riesce a bloccare l'update dei driver video in maniera semplice ed è sempre necessario ricorrere al metodo postato da x_Master_x?

mark1000
04-12-2015, 14:20
C'è il thread apposito, inutile ripetere anche qui le stesse cose su un argomento oltretutto ormai saturo.

Ci sono i pvt, non c'è nessuna utilità nel parlare qui di altri thread.

non è il thread di windows 10? il contratto non è quello di windows 10? mi sembra che sia il posto giusto non sto parlando di privacy o delle previsioni del tempo

ezio
04-12-2015, 15:09
non è il thread di windows 10? il contratto non è quello di windows 10? mi sembra che sia il posto giusto non sto parlando di privacy o delle previsioni del tempo
Costa tanto replicare al richiamo in pvt invece di continuare nel thread?
No.

Non costringetemi a sospendere.

SysAdmNET
04-12-2015, 15:42
Ciao !

che programma mi consigliate per clonare gli ssd ? possibilmente free...

devo passare l'os da uno da 500 gb su uno di 1 Terabyte entrambi samsung evo:O

consigli ??

:help: :help: :help:

ps dopo per estendere lo spazio su quello da 1 teara voi come procederesti ?

tenete presente che ho una partizione riservata per l'os e una di ripristino oltre a quella dell'os:D

grazie a eventuali risposte:)

Averell
04-12-2015, 16:49
Ciao !

che programma mi consigliate per clonare gli ssd ? possibilmente free...

devo passare l'os da uno da 500 gb su uno di 1 Terabyte entrambi samsung evo:O
Per il tuo caso, Samsung Data Migration (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html) [Manuale in italiano (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/downloads/software/Samsung_SSD_Data_Migration_User_Manual_v30_ITA.pdf)!]

Marok
04-12-2015, 16:50
Ciao !

che programma mi consigliate per clonare gli ssd ? possibilmente free...

devo passare l'os da uno da 500 gb su uno di 1 Terabyte entrambi samsung evo:O

consigli ??

:help: :help: :help:

ps dopo per estendere lo spazio su quello da 1 teara voi come procederesti ?

tenete presente che ho una partizione riservata per l'os e una di ripristino oltre a quella dell'os:D

grazie a eventuali risposte:)

Macrium reflect sempre nel cuore.

roberto1
04-12-2015, 16:57
per estendere la partizione usa aomei partition standard free, gratuito e in italiano, come nel tuo caso ho clonato tramite un doking un Samsung 840 evo su un Samsung 850 pro da 1 tb e ho allargato la partizione rimanente con aomei.

MrBattiloca
04-12-2015, 17:10
Mi sa che non hai visto bene...blocchi l'installazione SOLO per il dispositivo a cui corrisponde quell'ID Hardware e non per TUTTI, é l'esatto opposto!

Si e poi non posso più installare neanche i nuovi driver se non faccio ogni volta lo sblocco...è una rottura.

dratta
04-12-2015, 17:11
Piccolo ot

Hai ragione per "Macrium reflect sempre nel cuore" peccato sia in lingua inglese, se fosse stato in lingua nostrana l'avrei comprato già da svariati anni, con le nuove versioni si incorre ad errori

SysAdmNET
04-12-2015, 17:14
grazie 1000 raga fatto il clone con Macrium reflect ed allargato con un tool freeware!:)

Averell
04-12-2015, 17:15
Piccolo ot

Hai ragione per "Macrium reflect sempre nel cuore" peccato sia in lingua inglese, se fosse stato in lingua nostrana l'avrei comprato già da svariati anni, con le nuove versioni si incorre ad errori
In qualità di utilizzatore della versione 6 gratuita, sono particolarmente interessato a conoscere i dettagli degli errori di cui fai cenno.

Per l'inglese: saranno si e no 2 parole in croce...

dratta
04-12-2015, 17:25
siamo già stati richiamati da ezio siamo ot
Ho da tempo che non uso le ultime sto usando Acronis ch'è nella mia lingua.
Saluti

Averell
04-12-2015, 17:32
ah...

luca264
04-12-2015, 17:36
Dopo avere già aggiornato a Windows 10 e fatto un'istallazione pulita posso cancellare le partizioni Recovery,System e una partizione senza nome da 844 mb del mio portatile Hp G61-420SL ?

tallines
04-12-2015, 17:46
Dopo avere già aggiornato a Windows 10 e fatto un'istallazione pulita posso cancellare le partizioni Recovery,System e una partizione senza nome da 844 mb del mio portatile Hp G61-420SL ?
La Recovery serve per riportare il pc alle impostazioni di fabbrica, System e la partizione senza lettera servono per l' avvio .

Al limite reinstalli W10, se non ti interessa la partizione di recovery e le altre......prima le elimini .

Le partizioni System e l' altra partizione da 844 mb che servono per l' avvio, se le tocchi......non si avvia più il SO .

La recovery se vuoi puoi cancellarla, però sei sicuro che magari un giorno non ti possa servire per ritornare al SO d' origine ?

NetIdeos
04-12-2015, 17:56
..banale domanda.
Ho prenotato l'aggiornamento a windows 10 dal 19 di novembre, ma non sta arrivando. ho la voce "Ok notifica quando è pronto" ma esso non arriva ancora..
Però ho notato che nel Media CReation Tool c'è la voce Aggiorna ora.
Volevo sapere: se io faccio partirte quello, mi riconosce la licenza di windows 7 (originale) come se facesse l'aggiornamento lui?
Nel senso: usare il media creation tool è un modo veloce (senza aspettare, insomma..) per aggiornare il mio pc ? Equivale quindi a quello automatico di microsoft ?
Grazie per i suggerimenti...

tallines
04-12-2015, 17:58
..banale domanda.
Ho prenotato l'aggiornamento a windows 10 dal 19 di novembre, ma non sta arrivando. ho la voce "Ok notifica quando è pronto" ma esso non arriva ancora..
Però ho notato che nel Media CReation Tool c'è la voce Aggiorna ora.
Volevo sapere: se io faccio partirte quello, mi riconosce la licenza di windows 7 (originale) come se facesse l'aggiornamento lui?
Nel senso: usare il media creation tool è un modo veloce (senza aspettare, insomma..) per aggiornare il mio pc ? Equivale quindi a quello automatico di microsoft ?
Grazie per i suggerimenti...
Si, tutto esatto :)

Chiaramente, prima di installare W10, accertati di poter ritornare al SO d' origine, ossia a W7 tramite :

dvd di ripristino o partizione di ripristino nascosta o dvd d' installazione originale o immagine di backup fatta prima di aggiornare a W10 .

Il product-key se non l' ha scritto nell' etichetta adesiva (COA), sempre meglio recuperarlo e averlo a portata di mano, con tool tipo ProduKey freeware della Nirsoft .

NetIdeos
04-12-2015, 18:01
Si, tutto esatto :)
Grazie della risposta.
Avrei un'altra domanda: io mettiamo aggiorno oggi per avere win 10, e lunedi mi arriva un SSD al posto del mio attuale HD installato.
Quindi voglio fare un'installazione "pulita"!
Quindi da mediacreationtools creo la pennetta.. ma la licenza, o un product key, dove lo prendo?
Lo estrapolo con aida o simili, e poi uso quello quando mi chiede il product key (se me lo chiede?)
Poi la smetto, giuro :D

tallines
04-12-2015, 18:03
Grazie della risposta.
Avrei un'altra domanda: io mettiamo aggiorno oggi per avere win 10, e lunedi mi arriva un SSD al posto del mio attuale HD installato.
Quindi voglio fare un'installazione "pulita"!
Quindi da mediacreationtools creo la pennetta.. ma la licenza, o un product key, dove lo prendo?
Lo estrapolo con aida o simili, e poi uso quello quando mi chiede il product key (se me lo chiede?)
Poi la smetto, giuro :D
Per cosi poco :) , ti ho risposto nel post sopra, che ho modificato, perchè ti ho letto nel pensiero per il product-key :)

Per l' ssd, se lo metti al posto dell' hd attuale, non dovrebbe servire il product-key, ma meglio sempre averlo a portata di mano .

NetIdeos
04-12-2015, 18:08
Per cosi poco :) , ti ho risposto nel post sopra, che ho modificato, perchè ti ho letto nel pensiero per il product-key :)

Per l' ssd, se lo metti al posto dell' hd attuale, non dovrebbe servire il product-key, ma meglio sempre averlo a portata di mano .
quindi scariin windows 10 il product key e me lo tengo a portata di mano? quello di windows 7 ce l'ho già ovvio, ma penso che venga convertito a quello di win 10.. insomma cambi!

tallines
04-12-2015, 18:19
quindi scariin windows 10 il product key e me lo tengo a portata di mano? quello di windows 7 ce l'ho già ovvio, ma penso che venga convertito a quello di win 10.. insomma cambi!
Inzialmente, se ti chiede un product-key, chiaramente ti chiede il product-key originale del SO che stai usando e da cui vuoi fare l' upgrade a W10, nel tuo caso, devi mettere il product-key di W7 .

x_Master_x
04-12-2015, 18:42
Si e poi non posso più installare neanche i nuovi driver se non faccio ogni volta lo sblocco...è una rottura.

"Sblocco" che, per inciso, richiede massimo mezzo secondo ( due click del mouse su un file e un terzo per conferma ) e non credo installi un driver all'ora/giorno. Se per te é un rottura la soluzione é semplice, lascia che l'OS installi i driver che vuole lui e vivi felice...finché non avrai problemi.

NetIdeos
04-12-2015, 19:38
Inzialmente, se ti chiede un product-key, chiaramente ti chiede il product-key originale del SO che stai usando e da cui vuoi fare l' upgrade a W10, nel tuo caso, devi mettere il product-key di W7 .
Io pensavo che al momento deull'upgrade ti desse un nuovo pèroduct key, e poi per fare l'installazione pulita voglia quello nuovo (cioè di win 10) e non quello vecchio (cioè di win 7).
Quindi io adesso ho il product di seven, lo tengo qua, aggiorno, e poi quando piallo ed installo pulito rimetto quello di seven?
Se me lo chiede ovvio, non lo so mica :D

backstage_fds
04-12-2015, 19:54
Ciao a tutti. Alcuni dubbi su Edge.
Il primo riguarda la condivisione dello schermo su tv usando Chromecast.
Non capisco perché non ho attiva l'opzione che mi permetterebbe di farlo.
Consigli?? Sbaglio qualcosa?
E poi... come importo i miei preferiti?
Devo per forza prima importarli in Explore e poi in Edge?

tallines
04-12-2015, 20:50
Io pensavo che al momento deull'upgrade ti desse un nuovo pèroduct key, e poi per fare l'installazione pulita voglia quello nuovo (cioè di win 10) e non quello vecchio (cioè di win 7).
Quindi io adesso ho il product di seven, lo tengo qua, aggiorno, e poi quando piallo ed installo pulito rimetto quello di seven?
Se me lo chiede ovvio, non lo so mica :D
Ti viene dato un product-key per W10 e poi se fai l' installazione pulita viene riconosciuto in automatico .

Non so se succede lo stesso, se cambi l' hd o se al posto dell' hd metti un ssd, comunque se ti dovesse chiedere il product-key di W7, basta che lo digiti, se cambi hd .

Praticamente succede questo >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42840262&postcount=31

NetIdeos
04-12-2015, 21:42
Ti viene dato un product-key per W10 e poi se fai l' installazione pulita viene riconosciuto in automatico .

Non so se succede lo stesso, se cambi l' hd o se al posto dell' hd metti un ssd, comunque se ti dovesse chiedere il product-key di W7, basta che lo digiti, se cambi hd .

Praticamente succede questo >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42840262&postcount=31
Si ma io salto un passaggio, cioè:
installo aggiornamento adesso, su questo pc.
prendo il nuovo product key
lunedi arriav l'ssd e faccio da zero.
Quidni penso mi chieda il key di win 10, non quello di 7..

tallines
04-12-2015, 21:59
Si ma io salto un passaggio, cioè:
installo aggiornamento adesso, su questo pc.
prendo il nuovo product key
lunedi arriav l'ssd e faccio da zero.
Quidni penso mi chieda il key di win 10, non quello di 7..
Se instali W10 sull' ssd o te lo riconosce in automatico o ti chiede il product-key di W7 .

Ma scusa un attimo : se aspetti lunedi, arriva l' ssd, tu installi W10 come prima installazione nell' ssd, quando ti chiede il product-key, digiti quello di W7, non fai prima ? :)

O sei cosi preso da W10, che non riesci ad aspettare due giorni ? :)

O vuoi fare tutte e due le installazioni ?

Può anche essere, cosi acquisisci esperienza :)

dratta
04-12-2015, 22:05
Certamente vedo in tutto il thread...che molti utenti certamente senza intenzione loro...perché magari sono convinti di ciò che scrivono danno tanti consigli errati.

biometallo
05-12-2015, 00:04
Sulla storia del seriale mi sa che bisogna capire un paio di punti e per farlo partiamo dalle FAQ presenti nel secondo post di questo stesso thread, in particolare ti segnalo questi punti:
Windows10 FAQ & Tips

Windows 10 dopo l'aggiornamento risulta attivato, ma con una Producy Key generico, è normale?


Ho bisogno del Product Key per effettuare l'installazione pulita?
No, è sufficiente saltare l'inserimento

Ma se non inserisco il Product Key come posso attivare la mia copia di Windows 10 dopo l'installazione pulita?
Quando si effettuerà la prima volta l'aggiornamento dalla versione di Windows precedente, alcune informazioni relative all'hardware del vostro PC verrà salvato sui server Microsoft e associato alla vostra licenza W10; alla prima connessione internet utile verrà verificato l'id e il sistema operativo sarà attivato in automatico.

Quindi la licenza di aggiornamento a Windows 10 è legata all'hardware del mio pc?
Sì, in particolare alla scheda madre.


Da questi punti si capisce una cosa importante, il seriale di windows 10 che riceverai è uguale per tutti e non serve a nulla...

Non serve perché se lo usi su un pc che non ha già fatto la procedura di aggiornamento a 10 risulterà disattivato e non più valido*, non serve dopo perché una volta che windows 10 è attivato su quel pc non sarà più necessario inserire il seriale...
Da precisare che MS non te lo comunicherà (prima del lancio di 10 lo mandava via mail ai partecipanti al programma insider) , ma lo potrai leggere con uno dei tanti software presenti in rete.

*prima del 29 luglio 2015, ci si poteva attivare le Insider Preview direttamente senza fare l'upgrade da 7 od 8.

Tony1485
05-12-2015, 08:40
Allora, ho letto velocemente le ultime pagine del thread in cui, come sempre, c'è chi deve upgradare da W7 a W10 e sapere che codice usare. Volevo chiarire che una volta fatto l'aggiornamento a 10 la prima volta, sia che si provenga da 7, 8 o 8.1, per le successive installazioni, sia che si rimanga con lo stesso hard disk, sia che si upgradi ad un SSD, non serve più inserire alcun product-key perché il sistema si autoattiva in automatico contattando il server Microsoft dopo il primo avvio!
Seconda cosa che volevo aggiungere... L'altro ieri ho acquistato un nuovo notebook alla mia ragazza, l'ho avviato, ho attivato W10 (già presente), poi ho smontato tutto, messo un SSD, e proceduto alla reinstallazione di 10. Ovviamente non ho più inserito alcun codice e dopo alla fine W10 era attivo, inoltre quando ho creato la partizione per installare il SO, il setup ne ha creato 4 in automatico! Una piccola da 100 Mb, una di Recovery, una senza nome e infine quella grande per il SO, dunque, questo comportamento è normale e quelle partizioni non vanno toccate! Abituatevi, con W10 è così!
Spero che queste 2 cose non dovremmo più riscriverle, perché il thread sta diventando noioso.
Ciauzzz belli :D !!

fukka75
05-12-2015, 08:44
Magari togli Vista e XP, visto che l'aggiornamento è solo per Win7/8 ;);)Si ma io salto un passaggio, cioè:
installo aggiornamento adesso, su questo pc.
prendo il nuovo product key
lunedi arriav l'ssd e faccio da zero.
Quidni penso mi chieda il key di win 10, non quello di 7..
Allora: per ora non fare nulla; sul'SSD istalli Win10 scaricato con il tool indicato in prima pagina, e lo attivi con il seriale di Win7 (cosa possibile dal 12 novembre scorso, con l'ultimo aggiornamento di Win10); non penso che se lasci Win7 per altri 2/3 giorni muori :D:D
Ovviamente Win7 da questo momento diventa inutilizzabile, non pensare di poterli usare entrambi

Macco26
05-12-2015, 08:50
Domanda:

durante l'aggiornamento, eventuali cartelle nella root di C: (tipo C:\Portable o altre, usate per programmilli e utility varie) vengono preservate?

Oppure le cassa tutte?

Perché sono sicuro che migra ciò che sta in \Programs, ma ho qualche dubbio che non capisca l'importanza di cartelle generiche in Root.

Conferme? Domani vorrei procedere all'aggiornamento del Main PC, e ho praticamente tutta la libreria di Steam dentro C:\Games\Steam..etc. più altre cose..

:rolleyes:

ekboz1
05-12-2015, 09:11
se fai l'update senza cancellare nulla tutto rimane li dove le lasci tu

Tony1485
05-12-2015, 09:12
Magari togli Vista e XP, visto che l'aggiornamento è solo per Win7/8 ;);)
Fatto ✅

Macco26
05-12-2015, 10:12
se fai l'update senza cancellare nulla tutto rimane li dove le lasci tu



Grazie. Spero di non avere brutte sorprese.. Ahò al limite ho un backup immagine di ms..

blengyo
05-12-2015, 10:51
Ciao a tutti, ho una versione di Windows 7 Pro N fornita da un istituto scolastico, che all'uscita del nuovo windows ho aggiornato, trasformandosi in Windows 10 Pro N.

Recentemente ho installato un software di editing video, che però non riesce ad avviarsi generando questo errore:

"Impossibile avviare il programma perché WMVCore.DLL non è presente nel computer. Per risolvere il problema, provare a reinstallare il programma."

Cosa che anche se faccio non cambia nulla.. so che in questa versione di win n manca movie maker: l'ho installato, e il programma si è messo a funzionare. Poi ho fatto l'ultmo aggiornamento grosso (il 1511) ed ora il software di editing non funziona di nuovo piu, stesso errore.

Disinstallato e reinstallato Movie Maker ma niente... Che può essere? Come la trovo sta dll?

tallines
05-12-2015, 11:29
Ciao a tutti, ho una versione di Windows 7 Pro N fornita da un istituto scolastico, che all'uscita del nuovo windows ho aggiornato, trasformandosi in Windows 10 Pro N.

Recentemente ho installato un software di editing video, che però non riesce ad avviarsi generando questo errore:

"Impossibile avviare il programma perché WMVCore.DLL non è presente nel computer. Per risolvere il problema, provare a reinstallare il programma."

Cosa che anche se faccio non cambia nulla.. so che in questa versione di win n manca movie maker: l'ho installato, e il programma si è messo a funzionare. Poi ho fatto l'ultmo aggiornamento grosso (il 1511) ed ora il software di editing non funziona di nuovo piu, stesso errore.

Disinstallato e reinstallato Movie Maker ma niente... Che può essere? Come la trovo sta dll?
Devi installare Windows Media Player per avere il file WMVCore.DLL, tramite il >

Media Feature Pack for N and KN versions of Windows 10 (https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=48231)

randymoss
05-12-2015, 12:46
il live tile dell'app per la posta già preinstallata non funziona da qualche giorno.
Ho letto qua e la nel web per ottenere soluzioni, ma non hanno sortito effetti.
Qualcuno ha esperienza su questa problema?

Averell
05-12-2015, 13:11
Nuovo aggiornamento per 10 (tale KB3122947) ma...

http://i64.tinypic.com/344qo1h.jpg


Ora approfondisco dato che ho notato che il problema risulta comune a molti utenti:
KB3122947 1511 update - anybody else get this?
(http://www.tenforums.com/windows-10-news/32626-kb3122947-1511-update-anybody-else-get.html)
Error when I try to install 1511 (KB3122947) update. Anyone else getting this? (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3vho0l/error_when_i_try_to_install_1511_kb3122947_update/)
ecc...


La soluzione *sembra* essere abbastanza semplice:

da CMD come amministratore,
dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab

(non ho ancora avuto modo di testare il consiglio di persona)...

Raven
05-12-2015, 13:21
Provato: ha risolto!

Averell
05-12-2015, 13:23
Nuovo aggiornamento per 10 (tale KB3122947) ma...

http://i64.tinypic.com/344qo1h.jpg


Ora approfondisco dato che ho notato che il problema risulta comune a molti utenti:
KB3122947 1511 update - anybody else get this?
(http://www.tenforums.com/windows-10-news/32626-kb3122947-1511-update-anybody-else-get.html)
Error when I try to install 1511 (KB3122947) update. Anyone else getting this? (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3vho0l/error_when_i_try_to_install_1511_kb3122947_update/)
ecc...


La soluzione *sembra* essere abbastanza semplice:

da CMD come amministratore,
dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab

(non ho ancora avuto modo di testare il consiglio di persona)...

ok, fatto e installato manualmente!

Il comando è proprio quello sopra (quantomeno per sistemi a 64bit!!):

dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab

http://i63.tinypic.com/dzcw74.jpg

Se come me avete il problema di non riuscire ad aggiornare (vedi sopra), è sufficiente lanciare il comando di poc'anzi (il copia/incolla va benissimo) all'interno del Prompt dei comandi aperto come amministratore




KB3122947 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3122947) :read:

FulValBot
05-12-2015, 13:28
da me s'è installato al primo colpo come ogni altro update... secondo me avete il sistema incasinato... non è possibile che ad ogni nuovo update cumulativo o non ci debbano sempre essere dei casi in cui fallisce l'installazione, cosa che a me non accade...

Averell
05-12-2015, 13:31
da me s'è installato al primo colpo come ogni altro update... secondo me avete il sistema incasinato... non è possibile che ad ogni nuovo update cumulativo o non ci debbano sempre essere dei casi in cui fallisce l'installazione, cosa che a me non accade...

Accetto certamente la tua osservazione ma posso garantirti che non è il mio caso.

:)

menegio
05-12-2015, 13:36
Non credo sia un grosso problema... aggiornerà al prossimo riavvio o, al più tardi, domani! ;)

Fatal Frame
05-12-2015, 13:54
Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) - Errore 0x80070643

E' normale ??

blengyo
05-12-2015, 13:55
Devi installare Windows Media Player per avere il file WMVCore.DLL, tramite il >

Media Feature Pack for N and KN versions of Windows 10 (https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=48231)

grazie mille ha funzionato!

Krusty93
05-12-2015, 13:56
Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) - Errore 0x80070643

E' normale ??

Con una breve ricerca, pare esser qualche errore legato al .NET Framework installato

Averell
05-12-2015, 14:17
Con una breve ricerca...
Girando pagina (quindi, non 100 post fà), c'era già la soluzione. :p


Francamente mi chiedo a cosa serva portare una testimonianza comprensiva di relativa soluzione se poi tanto tutto viene ignorato...

Raven
05-12-2015, 14:25
da me s'è installato al primo colpo come ogni altro update... secondo me avete il sistema incasinato... non è possibile che ad ogni nuovo update cumulativo o non ci debbano sempre essere dei casi in cui fallisce l'installazione, cosa che a me non accade...

Accetto certamente la tua osservazione ma posso garantirti che non è il mio caso.


Idem: sistema installato PULITO (no migrazione) col minimo indispensabile e senza utility/programmi invasivi (no antivirus esterni, no programmi residenti in background, etc etc...) ;)

jok3r87
05-12-2015, 14:44
da me s'è installato al primo colpo come ogni altro update... secondo me avete il sistema incasinato... non è possibile che ad ogni nuovo update cumulativo o non ci debbano sempre essere dei casi in cui fallisce l'installazione, cosa che a me non accade...
Non tutti usano il pc per giocare a solitario, di conseguenza quando aggiorni di nascosto il rischio di creare casini all'utente è alto.
Non ricordo se l'ho, ma a me ha installato l'update dopo aver tolto il login automatico. Da ridere proprio, tanto valeva mettere il SO insider e almeno facevo da betatester in maniera consapevole.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

X360X
05-12-2015, 15:31
Non tutti usano il pc per giocare a solitario, di conseguenza quando aggiorni di nascosto il rischio di creare casini all'utente è alto.
Non ricordo se l'ho, ma a me ha installato l'update dopo aver tolto il login automatico. Da ridere proprio, tanto valeva mettere il SO insider e almeno facevo da betatester in maniera consapevole.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ma che paragone sarebbe mica stai facendo il betatester, stai installando gli update ufficiali come succede da sempre.
la differenza è che li installa in automatico quando gli pare ma sempre casini ti creava se lo lanciavi tu, l'update quello è.

cambia il quando, cosa che può essere importante senza dubbio, ma il risultato sarebbe stato lo stesso.

menegio
05-12-2015, 16:07
Non credo sia un grosso problema... aggiornerà al prossimo riavvio o, al più tardi, domani! ;)

Girando pagina (quindi, non 100 post fà), c'era già la soluzione. :p


Francamente mi chiedo a cosa serva portare una testimonianza comprensiva di relativa soluzione se poi tanto tutto viene ignorato...
Da parte mia ti porgo le mie scuse... hai pienmente ragione, sul DeskTop Win 10 Pro 64 bit, risolto con la stringa da te postata e suggerita! Grazie.

Se può essere utile... invece sul NoteBook con la versione Home sempre 64, nessun messaggio di errore, aggiornato senza problemi.

vittorio130881
05-12-2015, 16:13
Ragazzi ho un problema con la stampante di rete. Hp all in one 4630. Ho installato driver e software ma puntualmente non viene riconosciuta dopo un po di tempo. Windows 10 aggiornato. Devo reinstallare i driver. Quindi spuntarla e rifare il riconoscimento dei dispositivi in rete. Cosa può essere? Grazie mille

Blue_screen_of_death
05-12-2015, 16:32
Ragazzi ho un problema con la stampante di rete. Hp all in one 4630. Ho installato driver e software ma puntualmente non viene riconosciuta dopo un po di tempo. Windows 10 aggiornato. Devo reinstallare i driver. Quindi spuntarla e rifare il riconoscimento dei dispositivi in rete. Cosa può essere? Grazie mille

Forse Windows Update installa driver che non funzionano perfettamente. Se hai Threshold 2 prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver.

Averell
05-12-2015, 17:01
Da parte mia ti porgo le mie scuse...risolto con la stringa da te postata e suggerita! Grazie.
per carità.

In realtà il suggerimento che ho dato oggi per superare l'ostacolo del KB di ieri(oggi?) non è farina del mio sacco (le fonti sono li' a testimoniarlo nel caso qualcuno pensasse che faccia appropriazione indebita di proprietà intellettuale altrui) cosi' come non è farina del mio sacco un comando che ho trovato on line (TenForums) per eliminare gli eventi dall'apposito registro ('Visualizzazione eventi' appunto)...

Da Prompt di comando come admin,
for /F "tokens=*" %1 in ('wevtutil.exe el') DO wevtutil.exe cl "%1"
...e riporta i contatori tutti a 0.

Interessante (specie in caso di indagini)...

totti240282
05-12-2015, 17:17
è possibile fare l'upgrade da win 8 a 10 senza avere la licanza dell' 8 ma del 10 si ?

fukka75
05-12-2015, 17:22
Se fai l'upgrade da Win8 non hai bisogno di alcuna licenza, poiché per la procedura di aggiornamento non si deve inserire alcun seriale

SuperBubbleBobble
05-12-2015, 17:25
PROBLEMA:
non riesco a disabilitare la ricerca della destinazione dei collegamenti, ovvero fino a Win8.1 mi funzionava con regedit e:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"LinkResolveIgnoreLinkInfo"=dword:00000001
"NoResolveSearch"=dword:00000001
"NoResolveTrack"=dword:00000001
"NoInternetOpenWith"=dword:00000001

con Win10 Pro build 10586 non mi funziona!

es: creo la cartella C:\Test e creo un collegamento sul desktop. Rinomino la cartella in C:\Test2 e aprendo il link sul desktop questo viene modificato con il nuovo target e mi si apre la cartella "C:\Test2" (comportamento di default di windows).
Ma invece avendo fatto la modifica al registro, quando apro il link dovrebbe apparirmi un pop di avviso che l'origine cui si riferisce il link non esiste più e chiedermi di eliminarlo. Invece ciò non accade piuttostoanzicheno! :muro:

Tennic
05-12-2015, 17:45
ok, fatto e installato manualmente!

Il comando è proprio quello sopra (quantomeno per sistemi a 64bit!!):

dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab

http://i63.tinypic.com/dzcw74.jpg

Se come me avete il problema di non riuscire ad aggiornare (vedi sopra), è sufficiente lanciare il comando di poc'anzi (il copia/incolla va benissimo) all'interno del Prompt dei comandi aperto come amministratore




KB3122947 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3122947) :read:

Non funziona :(

C:\>dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.10586.0


Errore: 11

Impossibile eseguire la manutenzione di un sistema operativo a 64 bit in esecuzione con una versione a 32 bit di Gestione e manutenzione immagini distribuzione.
Utilizzare la versione di Gestione e manutenzione immagini distribuzione corrispondente all'architettura del computer in uso.

Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\WINDOWS\Logs\DISM\dism.log

C:\>

Al momento ho due aggiornamenti che non funzionano, ieri era uno, ora due :rolleyes:

- Aggiornamento cumulativo per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3116908) - Errore 0x80070570

Mancano alcuni file dell'aggiornamento o sono presenti problemi. Verrà eseguito automaticamente un altro tentativo di download dell'aggiornamento più tardi.

Codice di errore: (0x80070570)



- Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) - Errore 0x80070643

Averell
05-12-2015, 18:10
Ci gioco i maroni che x_Master, con quei log, é in grado di aiutarti!

Il tuo sistema é a 64 bit??

Vai nella cartella softwaredistribution e cerca gli aggiornamenti in questione nelle sottocartelle per vedere quantomeno se i percorsi corrispondono.

Al limite esiste il modo di scaricare i pacchetti manualmente...


Ora sono al cell perdonami!

tornado89
05-12-2015, 18:33
è da un po che aprendo il centro notifiche c'è il bluetooth attivo, nonostante che io ho un pc fisso e di sicuro non dispongo di questa modalità, ma se ci clicco per trovare qualche opzione per disattivarlo non la trovo... come faccio?

jok3r87
05-12-2015, 18:34
Ma che paragone sarebbe mica stai facendo il betatester, stai installando gli update ufficiali come succede da sempre.
la differenza è che li installa in automatico quando gli pare ma sempre casini ti creava se lo lanciavi tu, l'update quello è.

cambia il quando, cosa che può essere importante senza dubbio, ma il risultato sarebbe stato lo stesso.

Un update ufficiale che non si installa perché hai l'autologin attivo lascia intendere che tutti sti test non è che sono stati fatti, per cui se non vuoi testare il software, e non si capisce perché visto che tramite l'insider preview lo puoi fare a costo zero, almeno segnala agli utenti che diamine stai facendo hai loro pc.
Se adotti questi metodi devi essere sicuro che il software sia esente da problemi, altrimenti non puoi arrogarti il diritto di installare robaccia su pc che non ti appartengono.

vittorio130881
05-12-2015, 18:47
Forse Windows Update installa driver che non funzionano perfettamente. Se hai Threshold 2 prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver.



Grazieeee

tallines
05-12-2015, 19:08
grazie mille ha funzionato!
Bene :)

x_Master_x
05-12-2015, 19:43
Non funziona :(

C:\>dism /online /add-package /packagepath


Ci gioco i maroni che x_Master, con quei log, é in grado di aiutarti!

Li hai salvati :asd:
Ma non ho bisogno dei log. Quando si esegue il prompt dei comandi come amministratore ci si trova nel percorso:
C:\Windows\System32
Tennic invece si è spostato nella root del disco e, ammesso che sia DISM sia presente in quella directory cosa che posso escludere, non è la versione a 64 Bit. Da questo nasce l'errore 11.

Il comando corretto per evitare il re-indirizzamento è:
C:\Windows\System32\dism.exe /online /add-package /packagepath
Oppure eseguire DISM dalla directory corretta cioè System32 dove c'è la versione a 64 Bit altrimenti viene eseguito quello in SysWOW64 cioè quello a 32 Bit.

Tennic
05-12-2015, 21:30
Tennic invece si è spostato nella root del disco e, ammesso che sia DISM sia presente in quella directory cosa che posso escludere, non è la versione a 64 Bit. Da questo nasce l'errore 11.

Il comando corretto per evitare il re-indirizzamento è:
C:\Windows\System32\dism.exe /online /add-package /packagepath
Oppure eseguire DISM dalla directory corretta cioè System32 dove c'è la versione a 64 Bit altrimenti viene eseguito quello in SysWOW64 cioè quello a 32 Bit.

Ho effettuato lo screenshot al secondo tentativo, quello nella root, dato che il primo tentativo (quello in system32) non aveva avuto successo, eccolo:

C:\WINDOWS\system32>dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.10586.0


Errore: 11

Impossibile eseguire la manutenzione di un sistema operativo a 64 bit in esecuzione con una versione a 32 bit di Gestione e manutenzione immagini distribuzione.
Utilizzare la versione di Gestione e manutenzione immagini distribuzione corrispondente all'architettura del computer in uso.

Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\WINDOWS\Logs\DISM\dism.log

C:\WINDOWS\system32>

Anche l'ultimo comando da te riportato da lo stesso effetto :(

Blue_screen_of_death
05-12-2015, 22:19
Ho problemi con il disco rigido. Ovvero, sembra che Windows ignori le opzioni di risparmio energia (timer di spegnimento disattivati) e che spenga il disco appena non viene utilizzato.

C'è qualcun altro con questo problema? Esiste qualche soluzione nota?

Potrebbe essere collegato al riconoscimento errato di alcune periferiche in TH2 (pen drive USB, hard disk USB, masterizzatori, ...). E se è così non dovrei essere l'unico ad averlo.

x_Master_x
05-12-2015, 22:40
Ho effettuato lo screenshot al secondo tentativo, quello nella root, dato che il primo tentativo (quello in system32) non aveva avuto successo, eccolo...Anche l'ultimo comando da te riportato da lo stesso effetto :(

Vai nelle cartelle System32 e SySWOW64 e controlla che DISM sia presente. Se sì, accertati che abbiano dimensioni diverse, utilizza Sigcheck di sysinternal per controllare l'architettura dell'eseguibile. Posta il .log ma non credo dirà nulla di diverso, utilizzi la versione a 32 bit invece di quella a 64 bit.

FulValBot
05-12-2015, 22:48
Ho problemi con il disco rigido. Ovvero, sembra che Windows ignori le opzioni di risparmio energia (timer di spegnimento disattivati) e che spenga il disco appena non viene utilizzato.

C'è qualcun altro con questo problema? Esiste qualche soluzione nota?

Potrebbe essere collegato al riconoscimento errato di alcune periferiche in TH2 (pen drive USB, hard disk USB, masterizzatori, ...). E se è così non dovrei essere l'unico ad averlo.

su gestione dispositivi in qualunque periferica che trovi disattivane lo spegnimento automatico



poi nelle opzioni del risparmio energetico prima resettalo e poi configuralo



se l'hdd è un caviar green c'è poco da fare...


fai anche un reset del bios e magari aggiornalo

Blue_screen_of_death
05-12-2015, 23:11
su gestione dispositivi in qualunque periferica che trovi disattivane lo spegnimento automatico



poi nelle opzioni del risparmio energetico prima resettalo e poi configuralo



se l'hdd è un caviar green c'è poco da fare...


fai anche un reset del bios e magari aggiornalo

E' un WD Blue montato in un notebook Acer V3-572G.

Ho disattivato il risparmio energia di ogni periferica e ricreato la config di risparmio energia.

Vedremo.

Blue_screen_of_death
05-12-2015, 23:18
su gestione dispositivi in qualunque periferica che trovi disattivane lo spegnimento automatico



poi nelle opzioni del risparmio energetico prima resettalo e poi configuralo



se l'hdd è un caviar green c'è poco da fare...


fai anche un reset del bios e magari aggiornalo

Niente. Continua a farlo.

A questo punto credo sia un problema comune, ma forse non è facile accorgersene.

Il portatile in questione è molto silenzioso. Si sente solo il motore dell'hard disk, quindi me ne accorgo facilmente.
Se lo lascio inattivo per un minuto (forse anche meno) l'hard disk si spegne e si riaccende dopo 2 secondi.

Se possibile, verificate. E' un problema da non sottovalutare, dato che a lungo andare i dischi potrebbero risentirne.

Bidduzzo
05-12-2015, 23:45
ciao, anche a voi l'ultimo aggiornamento versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) da errore e non si scarica? me lo fa da un paio di giorni..
Grazie

Pozhar
05-12-2015, 23:50
BSOD, nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico, nelle opzioni disco rigido, su disattiva disco rigido, hai già impostato su "mai"?

Cmq questi sono tutti vari problemi di gestione energetica che ancora non sono stati risolti. non è detto che capiti a tutti cmq. e può dipendere dalla configurazione del pc, componenti etc... come ben sai, se ti ricordi, anch'io ho problemi simili su uno dei miei pc... non risolti nemmeno con th2.

se per te è importante che non si spegne e riattiva continuamente, e se non riesci a risolvere in alcun modo tramite le varie impostazioni di windows, allora, puoi usare NoSleepHD.

Blue_screen_of_death
06-12-2015, 00:02
BSOD, nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico, nelle opzioni disco rigido, su disattiva disco rigido, hai già impostato su "mai"?

Cmq questi sono tutti vari problemi di gestione energetica che ancora non sono stati risolti. non è detto che capiti a tutti cmq. e può dipendere dalla configurazione del pc, componenti etc... come ben sai, se ti ricordi, anch'io ho problemi simili su uno dei miei pc... non risolti nemmeno con th2.

se per te è importante che non si spegne e riattiva continuamente, e se non riesci a risolvere in alcun modo tramite le varie impostazioni di windows, allora, puoi usare NoSleepHD.

Si, lo è perché certamente non fa bene al disco.

A me è successo il contrario. Il problema è venuto con TH2 :( Prima funzionava tutto perfettamente.

Proverò NoSleepHD ;)

Inoltre segnalo il problema tramite Windows Feedback. Speriamo che prendano in considerazione le richieste/proposte degli utenti.