PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 [145] 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Giux-900
22-04-2019, 14:08
Se ti da problemi con l' installazione in place, da WU non ti arriva niente e se ti arriva esce sempre lo stesso errore.......

Salva i dati, prima di salvare i dati, ti crei un Backup e poi installi il SO da zero .

neanche su macchina virtuale me lo fa aggiornare... non è un problema delle configurazioni hardware..

Giux-900
22-04-2019, 14:22
forse ho capito, è un problema della pendrive che ho creato con rufus, ho caricato direttamente la .iso nel lettore cd virtuale ed ora sta installando...

devo solo capire perché ora :)

X360X
22-04-2019, 14:23
neanche su macchina virtuale me lo fa aggiornare... non è un problema delle configurazioni hardware..

bè qualcosa che non gli va a genio c'è

io ho solo chiuso i programmi aperti, disattivato la protezione real time di bitdefender, montata la ISO e aggiornato.

Tutto normale, tutto come prima driver, software e software all'avvio. Mi ha solo incasinato un attimo i settings dei due monitor (pazienza sono 2 minuti).
E non sono il solo che ha aggiornato per cui di per se funziona...

Rileva qualcosa che lo blocca, e facile pure sbagli mica non deve essere supportato sul serio ma tant'è...
dovresti forzarlo, prima sulla macchina virtuale ovviamente. Come si fa? bo ma immagino si farà :stordita:

Giux-900
22-04-2019, 14:31
bè qualcosa che non gli va a genio c'è

io ho solo chiuso i programmi aperti, disattivato la protezione real time di bitdefender, montata la ISO e aggiornato.

Tutto normale, tutto come prima driver, software e software all'avvio. Mi ha solo incasinato un attimo i settings dei due monitor (pazienza sono 2 minuti).
E non sono il solo che ha aggiornato per cui di per se funziona...

Rileva qualcosa che lo blocca, e facile pure sbagli mica non deve essere supportato sul serio ma tant'è...
dovresti forzarlo, prima sulla macchina virtuale ovviamente. Come si fa? bo ma immagino si farà :stordita:

probabile perché ho provato da pendrive scritta con rufus in gpt su sistemi mbr, ora provo semplicemente montando la iso..

(in realtà non pensavo potesse dare problemi in quanto si tratta solo di avviare exe)

saturno
22-04-2019, 14:45
Io ho un vecchio pc che uso per provare i programmi, ho installato Windows 10 32bit
Ora volevo provare un programma a 64 bit, ho tentato di installare la 64 ma, non ci sono riuscito
Il pc è un amd 4600 con motherboard abit av8 e 2 giga di ram.
Esistono dei requisiti minimi?

baron
22-04-2019, 16:09
Sul desktop, dove c'era installato Windows 7 Ultimate con licenza Retail, ho effettuato l'aggiornamento in-place a Windows 10 Pro mantenendo tutto (il solo pensiero di dover reinstallare e riconfigurare tutte le applicazioni mi faceva sentir male e passare la voglia).

Tutto ok, funziona tutto e Windows 10 risulta attivato con licenza Retail.

UtenteSospeso
22-04-2019, 16:42
Io ho un vecchio pc che uso per provare i programmi, ho installato Windows 10 32bit
Ora volevo provare un programma a 64 bit, ho tentato di installare la 64 ma, non ci sono riuscito
Il pc è un amd 4600 con motherboard abit av8 e 2 giga di ram.
Esistono dei requisiti minimi?

Che non ci sei riuscito non necessariamente significa che non è possibile, che problema hai riscontrato ?

La CPU dovrebbe supportare i 64Bit la scheda non è detto, anche se la CPU ha il controller memoria integrato.

Se ti riesce recuperarli posta il modello completo di CPU e MB .



.

tallines
22-04-2019, 17:05
forse ho capito, è un problema della pendrive che ho creato con rufus, ho caricato direttamente la .iso nel lettore cd virtuale ed ora sta installando...

devo solo capire perché ora :)
Ma perchè usate le macchine virtuali ??

Avete paura che qualcosa non funziona in un SO pulito, senza VM ?

Chi vi capisce è bravo......:)
Io ho un vecchio pc che uso per provare i programmi, ho installato Windows 10 32bit
Ora volevo provare un programma a 64 bit, ho tentato di installare la 64 ma, non ci sono riuscito
Il pc è un amd 4600 con motherboard abit av8 e 2 giga di ram.
Esistono dei requisiti minimi?
Che sappia io i programmi a 64 bit girano solo su SO a 64 bit, non a 32 bit...il contrario invece si, ossia puoi installare un programma a 32 bit, su un SO a 64 bit .

Paky
22-04-2019, 17:19
ma infatti lui dice che vuole usare programmi a 64bit e quindi deve installare win10 64 ...ma non riesce
non che vuole far girare programmi 64bit su sistema 32

@saturno

anche io ho quella mother
supporta senza problemi sistemi 64 bit , anzi io ci ho tenuto sempre e solo quelli

è da capire cosa non gli piace

tallines
22-04-2019, 17:37
Ahh ok, non riesce a installare W10 a 64 bit .

Giux-900
22-04-2019, 18:09
Ma perchè usate le macchine virtuali ??

Avete paura che qualcosa non funziona in un SO pulito, senza VM ?

Chi vi capisce è bravo......:)



macchine virtuali ne uso molte per diversi motivi, in ogni caso mi riferivo al fatto di aver semplicemente montato la iso nel lettore cd che è virtuale... al primo tentativo invece da pendrive "reale" ho avuto problemi...

e comunque ho sempre un macchina VMware che uso per testare un po' di tutto prima di passare al sistema reale... compresi aggiornamenti di windows, non ci vedo nulla di strano. Ovviamente avevo già tutto in backup di macrium..

X360X
22-04-2019, 18:19
probabile perché ho provato da pendrive scritta con rufus in gpt su sistemi mbr, ora provo semplicemente montando la iso..

(in realtà non pensavo potesse dare problemi in quanto si tratta solo di avviare exe)

ah bella questa, mai provato ma mai avrei pensato una cosa del genere.

Ma perchè usate le macchine virtuali ??

Avete paura che qualcosa non funziona in un SO pulito, senza VM ?

Chi vi capisce è bravo......:)

Questi post oltre ad essere inutili possono essere fastidiosi.

come "perché usate rufus?" "perché fate questo e quello?". "Siete strani".

E no, non è la prima volta, altrimenti nemmeno ci avrei fatto caso.

Perché non vi fate gli affari vostri invece di mettere bocca su tutto anche quando non ne esiste motivo? Se è per curiosità, per imparare o per un motivo valido (tipo se uno dice di usare il backup di windows glielo si dice si "ma che fai? evita non è sicuro) allora è un conto.
Ma più volte ho visto qua dentro il "sindacare" senza motivo, magari rivolgendosi pure agli altri come fossero strani. e non va bene proprio per niente.

E non rispondermi su questo singolo post perché l'ho preso ad esempio di qualcosa visto più volte, e nemmeno è una cosa rivolta personalmente a tallines, ma generica.

saturno
22-04-2019, 18:29
Ok intanto grazie per le risposte.
Io ho fatto la chiavetta con rufus come avevo fatto la 32bit
In pratica dopo che è partito da chiavetta USB, rimane piantato sul logo di Windows 10.
Con la 32 invece nessun problema.
Per le macchine virtuali io le uso, anche sul lavoro, e devo dire che per il software vanno bene, ma quando ci si deve collegare a delle apparecchiature cominciano i dolori.
Proprio per questo motivo volevo provare il software su macchina reale per vedere come si comporta rispetto alla virtuale.
Ho questo pc che nonostante la vecchiaia con win 10 funziona ancora, volevo solo fare un tentativo.

Rumpelstiltskin
22-04-2019, 18:46
Vi è mai capitato il caso di scaricare il backup Mail di Gmail detto anche Takeover per poi importarle su outlook per un indirizzo mail diverso?

Sono due ore che tento ogni tipo di soluzione trovata sul web ma mi arrendo. Chiedo aiuto :(

In sostanza voglio migrare da Gmail ad iCloud

tallines
22-04-2019, 19:01
Vi è mai capitato il caso di scaricare il backup Mail di Gmail detto anche Takeover per poi importarle su outlook per un indirizzo mail diverso?

Sono due ore che tento ogni tipo di soluzione trovata sul web ma mi arrendo. Chiedo aiuto :(

In sostanza voglio migrare da Gmail ad iCloud
Se può servire > https://www.01net.it/come-passare-da-gmail-alla-posta-icloud/

giovanni69
22-04-2019, 19:40
Ma perchè usate le macchine virtuali ??

Avete paura che qualcosa non funziona in un SO pulito, senza VM ?

Chi vi capisce è bravo......:)

Perchè il numero di macchine fisiche a disposizione può essere limitato e già impegnato per lavori che non permettono rischi di aggiornamenti o installazioni che se andassero storti non sarebbero ripristinabili velocemente, mentre le VM - CPU, RAM e spazio permettendo - consentono di agire con maggiore flessibilità ed a rischio zero.

Giux-900
22-04-2019, 22:54
Problema..

Ho aggiornato con successo quasi tutti i pc, ho difficoltà con il notebook, installazione procede normalmente ma si blocca a metà circa della fase prima del riavvio (quando è ancora in windows)... non riesco a capire, non da neanche codice errore... installazione non riuscita

Giux-900
23-04-2019, 03:59
Problema..

Ho aggiornato con successo quasi tutti i pc, ho difficoltà con il notebook, installazione procede normalmente ma si blocca a metà circa della fase prima del riavvio (quando è ancora in windows)... non riesco a capire, non da neanche codice errore... installazione non riuscita

risolto !

Nel caso qualcuno dovesse avere simile problema, install si interrompe circa al 55%.
Bisogna andare nel log error nella windows-bt e verificare se come accaduto a me falliva il caricamento della immagine wim.
Il problema è causato da Macrium, o da un qualsiasi altro software che cambia il path nella chiave di registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WIMMount

correggere il percorso path come di seguito:

imagepath reg_expand_sz system32\drivers\wimmount.sys

Paky
23-04-2019, 11:27
grazie per la segnalazione

Varg87
23-04-2019, 20:31
A me Firefox non scarica piú nulla dopo l'aggiornamento. Fallisce prima di cominciare, su 2 PC.

unnilennium
23-04-2019, 21:10
Prova la versione beta di firefox

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Folgore 101
23-04-2019, 22:10
A me Firefox non scarica piú nulla dopo l'aggiornamento. Fallisce prima di cominciare, su 2 PC.

Ma quale aggiornamento? Parli della 1903? Se è quello non riscontro problemi.

bati1971
23-04-2019, 22:18
spero di essere nella sezione giusta,

ho da poco cambiato mobo e cpu, ne ho quindi approfittato per fare una installazione pulita su un ssd che non usavo.

purtroppo dopo qlc gg mi sono accorto che ho sbagliato la versione e ho messo la win 10 home invece della pro e quindi ora mi dice di attivare win 10.

ho poi provato ad avviare il pc col vecchio ssd (win 10 pro) e tutto funziona bene peccato che ora anche qst mi dice di attivare win 10.

domande,

1 il problema e dovuto al fatto che ho cambiato dei componenti?
2 se non riesco a sistemare la situazione posso mettere una chiave nuova?
3 e possibile cambiare la versione home con qll pro senza reinstallare tutto?

ps la chiave di win 10 pro l'avevo presa sulla baia, il problema puo essere qll?

grazie 1000

UtenteSospeso
23-04-2019, 22:39
Si se hai cambiato scheda madre è cosi, dovrebbe essere possibile collegare la key all'account Microsoft. Dovresti rimettere in piedi il precedente pc com'era e associare key e account m$ .

.

Varg87
23-04-2019, 22:57
Ma quale aggiornamento? Parli della 1903? Se è quello non riscontro problemi.

Sì. Al primo tentativo non funziona praticamente mai. Se provo a cliccare sul pulsante per farlo ripartire fallisce alcune volte finchè non parte e lo completa.
Ho aggiornato 4 PC senza problemi ma il quarto (l'ultrabook cinese), non certo un campione di velocità, era diventato un chiodo.
Dopo un'installazione pulita (fortunatamente qui non ho molto da configurare) ha ricominciato a funzionare come prima. Su questo, con sistema fresco di installazione, i download con Firefox sembrerebbero funzionare. :boh:
Su quest'ultimo, dopo una breve digressione su Debian, son dovuto tornare a 10 perchè Linux non funziona bene sui Cherry Trail, altrimenti lo avrei lasciato volentieri evitandomi sbattimenti.

tallines
24-04-2019, 08:06
spero di essere nella sezione giusta,

ho da poco cambiato mobo e cpu, ne ho quindi approfittato per fare una installazione pulita su un ssd che non usavo.

purtroppo dopo qlc gg mi sono accorto che ho sbagliato la versione e ho messo la win 10 home invece della pro e quindi ora mi dice di attivare win 10.

ho poi provato ad avviare il pc col vecchio ssd (win 10 pro) e tutto funziona bene peccato che ora anche qst mi dice di attivare win 10.

domande,

1 il problema e dovuto al fatto che ho cambiato dei componenti?
2 se non riesco a sistemare la situazione posso mettere una chiave nuova?
3 e possibile cambiare la versione home con qll pro senza reinstallare tutto?

ps la chiave di win 10 pro l'avevo presa sulla baia, il problema puo essere qll?

grazie 1000
Come suggerito da UtenteSospeso, prima di cambiare scheda madre, bisogna crearsi un Accout Microsoft .

Una volta cambiata la scheda madre, durante la procedura di installazione di W10 o anche una volta finita la procedura stessa, si deve creare lo stesso Account Microsoft, creato con la vecchia scheda madre .

Adesso tu li, hai già cambiato scheda madre e hai già fatto l' installazione........senza creare nessun Account Microsoft..........

Dovresti rimettere la vecchia scheda madre, reinstallare W10 e attivarlo .

Una volta attivato, crei l' Account Microsoft .

Poi cambi di nuovo scheda madre e metti quella nuova .

E durante la procedura o anche dopo, di installazione di W10, crei lo stesso Account Microsoft, che avevi creato con la scheda madre vecchia .

O acquisti un altro product-key originale, per W10 .

bati1971
24-04-2019, 09:14
Come suggerito da UtenteSospeso, prima di cambiare scheda madre, bisogna crearsi un Accout Microsoft .

Una volta cambiata la scheda madre, durante la procedura di installazione di W10 o anche una volta finita la procedura stessa, si deve creare lo stesso Account Microsoft, creato con la vecchia scheda madre .

Adesso tu li, hai già cambiato scheda madre e hai già fatto l' installazione........senza creare nessun Account Microsoft..........

Dovresti rimettere la vecchia scheda madre, reinstallare W10 e attivarlo .

Una volta attivato, crei l' Account Microsoft .

Poi cambi di nuovo scheda madre e metti quella nuova .

E durante la procedura o anche dopo, di installazione di W10, crei lo stesso Account Microsoft, che avevi creato con la scheda madre vecchia .

O acquisti un altro product-key originale, per W10 .

ok, chiaro, ne prendo una nuova perche ormai non ho piu l'hardware vecchio.
detto qst ho dato un'occhiata al tuo thread sulle licenze e quindi se non ho capito male ne basta una oem COA SLP, l'importante e che la lego subito al mio account cosi che se cambiassi ancora hw la posso recuperare tramite account, giusto?

per quanto riguarda l'altro ssd al quale ho messo la versione home invece della pro c'e modo di fare il passaggio senza dover formattare e reinstallare?

grazie ancora

PS avrei bisogno anche per l'avvio automatico di una app ma non so se posso chiedere qui..

Fatal Frame
24-04-2019, 09:23
Come suggerito da UtenteSospeso, prima di cambiare scheda madre, bisogna crearsi un Accout Microsoft .

Una volta cambiata la scheda madre, durante la procedura di installazione di W10 o anche una volta finita la procedura stessa, si deve creare lo stesso Account Microsoft, creato con la vecchia scheda madre .

Adesso tu li, hai già cambiato scheda madre e hai già fatto l' installazione........senza creare nessun Account Microsoft..........

Dovresti rimettere la vecchia scheda madre, reinstallare W10 e attivarlo .

Una volta attivato, crei l' Account Microsoft .

Poi cambi di nuovo scheda madre e metti quella nuova .

E durante la procedura o anche dopo, di installazione di W10, crei lo stesso Account Microsoft, che avevi creato con la scheda madre vecchia .

O acquisti un altro product-key originale, per W10 .
Perché bisogna fare un procedimento del genere ?!

Se si cambia scheda madre non bisogna comprare una nuova licenza e via ?!

Folgore 101
24-04-2019, 10:14
Sì. Al primo tentativo non funziona praticamente mai. Se provo a cliccare sul pulsante per farlo ripartire fallisce alcune volte finchè non parte e lo completa.
Ho aggiornato 4 PC senza problemi ma il quarto (l'ultrabook cinese), non certo un campione di velocità, era diventato un chiodo.
Dopo un'installazione pulita (fortunatamente qui non ho molto da configurare) ha ricominciato a funzionare come prima. Su questo, con sistema fresco di installazione, i download con Firefox sembrerebbero funzionare. :boh:
Su quest'ultimo, dopo una breve digressione su Debian, son dovuto tornare a 10 perchè Linux non funziona bene sui Cherry Trail, altrimenti lo avrei lasciato volentieri evitandomi sbattimenti.
Non ho idea da che possa dipendere ma il mio PC è di dicembre 2012 partito con Win8 facendo tutti gli aggiornamenti fino ad oggi, quindi decisamente non pulito, come ti dicevo non ho nessun problema con Firefox a scaricare file, parte sempre al primo colpo e li finisce correttamente. In compenso Firefox mi fa sempre quell'errore all'avvio che mi dice di non essere riuscito ad aprire la sessione precedente ma io parto sempre con la prima pagina di Qwant e non uso le sessioni, quando si impunta c'è poco da fare, per fortuna che non è il mio browser principale.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2019, 10:35
risolto !

Nel caso qualcuno dovesse avere simile problema, install si interrompe circa al 55%.
Bisogna andare nel log error nella windows-bt e verificare se come accaduto a me falliva il caricamento della immagine wim.
Il problema è causato da Macrium, o da un qualsiasi altro software che cambia il path nella chiave di registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WIMMount

correggere il percorso path come di seguito:

imagepath reg_expand_sz system32\drivers\wimmount.sys


Grazie della segnalazionen:mano: , direi comunque che non è la norma per Macrium Reflect, questa la situazione da me:

https://i.imgur.com/FOcbtWI.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2019, 10:38
Perché bisogna fare un procedimento del genere ?!

Perché da Windows 10 per alcune tipologie di licenze OEM è possibile sostituire la stessa scheda madre senza che la licenza decada. Non è novita di ora, son tre anni almeno che fu introdotta tale possibilità

Se si cambia scheda madre non bisogna comprare una nuova licenza e via ?!

Volendo si può adottare anche questa strategia. Tanto per quello che costano le licenze...

Fatal Frame
24-04-2019, 10:39
Perché da Windows 10 per alcune tipologie di licenze OEM è possibile sostituire la stessa scheda madre senza che la licenza decada. Non è novita di ora, son tre anni almeno che fu introdotta tale possibilità



Volendo si può adottare anche questa strategia. Tanto per quello che costano le licenze...
Più che creare lo stesso account MS, forse voleva dire loggare ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2019, 10:59
Più che creare lo stesso account MS, forse voleva dire loggare ?!

Se ce l'hai l'account ti logghi con lui, se non ce l'hai lo devi creare.

Fatal Frame
24-04-2019, 11:02
Se ce l'hai l'account ti logghi con lui, se non ce l'hai lo devi creare.Alla fine si usa lo stesso account ms su entrambe le schede madri

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2019, 11:15
Alla fine si usa lo stesso account ms su entrambe le schede madri

Certamente, immagino è possibile associare enne schede madri allo stesso account Microsoft, non vedo motivi perché non debba essere consentito. Una persona può avere diversi computer, io ne ho parecchi, sarebbe strano che mi si obbligasse ad avere un account MS diverso per ognuno di loro.

Nella realtà non uso account Microsoft per cui il problema non mi si pone, ma non vedo perché no.

Fatal Frame
24-04-2019, 11:30
Certamente, immagino è possibile associare enne schede madri allo stesso account Microsoft, non vedo motivi perché non debba essere consentito. Una persona può avere diversi computer, io ne ho parecchi, sarebbe strano che mi si obbligasse ad avere un account MS diverso per ognuno di loro.



Nella realtà non uso account Microsoft per cui il problema non mi si pone, ma non vedo perché no.Ho lo stesso account ms su tutti i miei computer infatti

tallines
24-04-2019, 11:53
ok, chiaro, ne prendo una nuova perche ormai non ho piu l'hardware vecchio.
detto qst ho dato un'occhiata al tuo thread sulle licenze e quindi se non ho capito male ne basta una oem COA SLP,
Se acquisti una licenza OEM a parte, quindi non Pre-installata, alias Non OEM SLP, acquisterai di norma, poi...devi verificare come detto nel link in firma, una licenza OEM NSLP, ossia non pre-installata, che si comporta come una Licenza Retail .
l'importante e che la lego subito al mio account cosi che se cambiassi ancora hw la posso recuperare tramite account, giusto?
Si, se è > OEM SLP .

Se è OEM NSLP, non occorre .

per quanto riguarda l'altro ssd al quale ho messo la versione home invece della pro c'e modo di fare il passaggio senza dover formattare e reinstallare?
Devi reinstallare da zero .
PS avrei bisogno anche per l'avvio automatico di una app ma non so se posso chiedere qui..
Chiedi qui .

tallines
24-04-2019, 11:57
Perché bisogna fare un procedimento del genere ?!
Perchè W10 è l' unico SO che permette il cambio del computer o dei suoi componenti, soprattutto della scheda madre, senza dover acquistare un altro product-key .
Se si cambia scheda madre non bisogna comprare una nuova licenza e via ?!
Poi se uno vuole, può acquistare anche un nuovo product-key, senza fare la trafila dei 2 Account Microsoft, che devono essere uguali :)

Fatal Frame
24-04-2019, 12:04
senza fare la trafila dei 2 Account Microsoft, che devono essere uguali :)
Ma non è sempre lo stesso account ms che registri solo una volta e ti logghi le successive ?!

Dire registrare lo stesso account ms più volte manda in confusione perché non è neanche possibile fare una cosa del genere ...

Giux-900
24-04-2019, 12:55
Grazie della segnalazionen:mano: , direi comunque che non è la norma per Macrium Reflect, questa la situazione da me:

https://i.imgur.com/FOcbtWI.png

Ho macrium su un altro pc ed infatti è ok, non so perchè ma in quel valore era riportato un percorso che puntava alla dll nella cartella di macrium come: \??\C:\Program Files..
Probabilmente dovuto alla molte patch di aggiornamento o altro non so, l'ho reinstallato sulla 1903 ed ho controllato, la chiave di registro è ok.


Segnalo invece un altro problema abbastanza noioso, già noto sul forum vmware... in pratica random le maccine virtuali avviate potrebbero restare black screen subito dopo il power on (a me non si avviano proprio, schermo nero).
versione 15.0.4 build-12990004
https://communities.vmware.com/thread/608636
Fix atteso per la prossima versione... speriamo a breve.

Aggiungo un altro consiglio per chi ha configurazioni con grafica integrata Intel... sono stati rilasciati i driver dch_igcc_win64_26.20.100.6709 compatibili con la 1903 may update e wddm 2.6. Peccato che il driver funziona con i piedi e smette di funzionare/viene ripristinato ''il driver igfx ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato'' praticamente ogni 2miniti. La cosa si verifica con semplice web browsing, ora mi vien da pensare ad una incompatibilità con firefox ed accelerazione hardware... il punto però è che il problema non c'è con i driver legacy win64_25.20.100.6373 (che consiglio). inoltre il pannello Intel command center è del tutto scarno di opzioni, ed in versione app store... molto meglio il vecchio... alla faccia del progresso.
Se la grafica integrata è affiancata da una nvidia non si andrebbe poi neanche ad usufruire delle novità introdotte ed effetti in-game...

Fatal Frame
24-04-2019, 13:05
Ho macrium su un altro pc ed infatti è ok, non so perchè ma in quel valore era riportato un percorso che puntava alla dll nella cartella di macrium come: \??\C:\Program Files..
Probabilmente dovuto alla molte patch di aggiornamento o altro non so, l'ho reinstallato sulla 1903 ed ho controllato, la chiave di registro è ok.


Segnalo invece un altro problema abbastanza noioso, già noto sul forum vmware... in pratica random le maccine virtuali avviate potrebbero restare black screen subito dopo il power on (a me non si avviano proprio, schermo nero).
versione 15.0.4 build-12990004
https://communities.vmware.com/thread/608636
Fix atteso per la prossima versione... speriamo a breve.

Aggiungo un altro consiglio per chi ha configurazioni con grafica integrata Intel... sono stati rilasciati i driver dch_igcc_win64_26.20.100.6709 compatibili con la 1903 may update e wddm 2.6. Peccato che il driver funziona con i piedi e smette di funzionare/viene ripristinato ''il driver igfx ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato'' praticamente ogni 2miniti. La cosa si verifica con semplice web browsing, ora mi vien da pensare ad una incompatibilità con firefox ed accelerazione hardware... il punto però è che il problema non c'è con i driver legacy win64_25.20.100.6373 (che consiglio). inoltre il pannello Intel command center è del tutto scarno di opzioni, ed in versione app store... molto meglio il vecchio... alla faccia del progresso.
Se la grafica integrata è affiancata da una nvidia non si andrebbe poi neanche ad usufruire delle novità introdotte ed effetti in-game...
Ma tu hai messo la 1903 ... sono convinto che è sempre meglio tenersi l'ultima versione ufficiale, in questo caso ancora la 1809

Giux-900
24-04-2019, 13:10
Ma tu hai messo la 1903 ... sono convinto che è sempre meglio tenersi l'ultima versione ufficiale, in questo caso ancora la 1809

Hai ragione ! mi prudono sempre le mani e sono sempre troppo ottimista. :)

Per ora continuo con la 1903 e attendo fix, in caso di catastrofi rimetto il backup di macrium...

tallines
24-04-2019, 13:23
Ma non è sempre lo stesso account ms che registri solo una volta e ti logghi le successive ?!
Si, ma le successive volte, lo devi creare, nel nuovo pc, o se hai cambiato mobo e reinstallato da zero W10 .

Poi se un utente, nel pc di origine, non ha creato l' Account Microsoft, lo deve creare :)
Dire registrare lo stesso account ms più volte manda in confusione perché non è neanche possibile fare una cosa del genere ...
Due volte, no più volte....quanti computer deve avere un utente ?

La Regola base è sempre valida > un computer = una licenza .

Manda in confusione....non pensavo.........:)

Se un utente non si è Registrato, lo deve fare, alias deve crearsi l' Account Microsoft, su Fatal.......:)

Fatal Frame
24-04-2019, 13:34
Si, ma le successive volte, lo devi creare, nel nuovo pc, o se hai cambiato mobo e reinstallato da zero W10 .

Poi se un utente, nel pc di origine, non ha creato l' Account Microsoft, lo deve creare :)

Due volte, no più volte....quanti computer deve avere un utente ?

La Regola base è sempre valida > un computer = una licenza .

Manda in confusione....non pensavo.........:)

Se un utente non si è Registrato, lo deve fare, alias deve crearsi l' Account Microsoft, su Fatal.......:)
Ma solo la prima volta lo Registri, poi le volte successive ti Logghi ...:fagiano:

Ma parliamo due lingue diverse ?! Stai creando un casino assurdo ... :doh:

Confondi utente locale con account microsoft. Ma se io nell'installazione di windows uso un account microsoft non devo creare un utente, si crea automaticamente :)

Fatal Frame
24-04-2019, 13:43
:mbe: scusa ma l'account è uno! Io ho un account Microsoft, non ne ho 3 o 10. Perdonami ma anche secondo me la spiegazione non è chiara :)

Un conto è creare un account ex novo, un conto è rifare il logging... da uno o più computer a quell'account, non cambia nulla, l'account è sempre uno.
Appunto ... confonde Registrazione con Login

https://www.ilsoftware.it/public/shots/account_windows_10_08_1017.jpg

magic carpet
24-04-2019, 13:48
Potreste passarmi in pvt un link dove scaricare la ISO MSDN del May Update?

Grazie
M_C

tallines
24-04-2019, 13:55
Ma solo la prima volta lo Registri, poi le volte successive ti Logghi ...:fagiano:
Si
Confondi utente locale con account microsoft. Ma se io nell'installazione di windows uso un account microsoft non devo creare un utente, si crea automaticamente :)
Si .

Ma se un utente, tipo io, non ha un Account Microsoft, perchè durante l' installazione di W10, non l' ho creato, quando ièèèèè serve, lo deve creareeeeee, o no ? :)

Fatal Frame
24-04-2019, 14:02
Si

Si .

Ma se un utente, tipo io, non ha un Account Microsoft, perchè durante l' installazione di W10, non l' ho creato, quando ièèèèè serve, lo deve creareeeeee, o no ? :)
Eh grazie ... ma dalla tua spiegazione si capisce poco o nulla ... sembra che bisogna Registrare lo stesso account MS un migliaio di volte :asd:

tallines
24-04-2019, 14:03
Potreste passarmi..... un link dove scaricare la ISO MSDN del May Update?

Grazie
M_C
Yes, This > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46149232&postcount=36222

tallines
24-04-2019, 14:07
Appunto ... confonde Registrazione con Login

https://www.ilsoftware.it/public/shots/account_windows_10_08_1017.jpg
Ecco in questo caso, io ho messo Account offline, quindi non ho creato nessun Account Microsoft .

Un utente quando installa W10, non è mica obbligato a crearsi, durante la procedura di installazione, l' Account Microsoft .

Se vuole se lo crea durante l' installazione di W10 .

Se vuole se lo crea una volta finita l' installazione stessa .

E se vuole, non lo crea proprio, ahahahahha :asd: :asd:

Fatal Frame
24-04-2019, 14:12
Ecco in questo caso, io ho messo Account offline, quindi non ho creato nessun Account Microsoft .

Un utente quando installa W10, non è mica obbligato a crearsi, durante la procedura di installazione, l' Account Microsoft .

Se vuole se lo crea durante l' installazione di W10 .

Se vuole se lo crea una volta finita l' installazione stessa .

E se vuole, non lo crea proprio, ahahahahha :asd: :asd:
Questo lo so, però se uno crea la prima volta l'account MS, le volte successive non lo deve più fare. Si logga e basta, inserisce credenziali e va avanti :)

Diverso l'account locale che viene creato ogni volta, che sarebbe il nome utente fino a Windows 7...

Come hai spiegato tu non mi sembrava chiaro il procedimento... prova a rileggerlo :\

tallines
24-04-2019, 14:27
@tallines spiego meglio perché la cosa è interessante ma ammetto di non aver mai capito come funziona.

Esempio: ho un PC con Windows 10 regolarmente attivato. Da eoni ho anche un account Microsoft con cui "qualche volta" mi è capitato da quel PC di fare il logging ecc...
edit: non tramite browser ma ho inserito l'account per l'accesso al PC.

Si rompe il PC, me ne costruisco uno nuovo. Ovviamente quando installo Windows 10 sul nuovo PC e lo collego ad internet questo non si attiva.
Questo succede, se installando W10 nel nuovo pc, non crei l' Account MS .
Domanda: se io faccio il "logging" tramite il nuovo PC al mio account Microsoft, posso scollegare l'attivazione precedente (del pc che si è guastato) e attivare la licenza per il nuovo PC? Te lo chiedo perché ho cercato nel mio account ma non ho trovato da nessuna parte l'hardware PC ad esso collegato (risultano solo le mie console Xbox).
Windows 10 permette di riattivare la licenza anche con nuovo hardware (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/)

Che vale anche se un utente cambia computer .
Questo lo so, però se uno crea la prima volta l'account MS, le volte successive non lo deve più fare. Si logga e basta, inserisce credenziali e va avanti :)
Se ha già creato l' Account Microsoft, inizialmente, si .

Diverso l'account locale che viene creato ogni volta, che sarebbe il nome utente fino a Windows 7...
Si
Come hai spiegato tu non mi sembrava chiaro il procedimento... prova a rileggerlo :\
Ok, però adesso è più chiaro ?

Forse perchè davo per scontato, che l' utente xy avesse selezionato > Account offline, durante la procedura di installazione .

Fatal Frame
24-04-2019, 14:30
Ok, però adesso è più chiaro ?

Forse perchè davo per scontato, che l' utente xy avesse selezionato > Account offline, durante la procedura di installazione .
Ok va bene :sofico:

tallines
24-04-2019, 14:31
Ok va bene :sofico:
Ok :)

Fatal qual' è il mio post che ti ha confuso ? :what: :)

Fatal Frame
24-04-2019, 14:33
Ok :)

Fatal qual' è il mio post che ti ha confuso ? :what: :)
Non mi ha confuso, mi sembrava solo un po confusionario sul fatto di creare l'account ms ... :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46185069&postcount=36704

tallines
24-04-2019, 14:38
Non mi ha confuso, mi sembrava solo un po confusionario sul fatto di creare l'account ms ... :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46185069&postcount=36704
Ahh ok .

Ho detto: bisogna crearsi l' Account Microsoft, ovviamente se non è stato già creato nel vecchio pc o con la vecchia mobo, poi sostituita dalla nuova .

Una volta cambiato computer o scheda madre, durante l' installazione.....o anche dopo, si deve creare lo stesso Account Microsoft, già creato nel vecchio pc o vecchia mobo :)

Meglio :) ?

Questo può servire a risolvere molte domande :) >>>

Riattivazione di Windows 10 dopo una modifica dell'hardware >

https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change

Come collegare la licenza di Windows 10 al Microsoft Account >

https://www.pcprofessionale.it/howto/collegare-licenza-windows-10-microsoft-account/

magic carpet
24-04-2019, 14:49
Yes, This > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46149232&postcount=36222

Wow grazie tallines.
Mi confermi che la versione da scaricare è questa?
https://i.postimg.cc/yWcjDqLr/Immagine.png (https://postimg.cc/yWcjDqLr)

tallines
24-04-2019, 14:52
Wow grazie tallines.
Mi confermi che la versione da scaricare è questa?
https://i.postimg.cc/yWcjDqLr/Immagine.png (https://postimg.cc/yWcjDqLr)
Si, è quella :)

bati1971
24-04-2019, 19:20
come posso fare avviare una app (nel caso ASRRGBLED) all'avvio di win 10, visto che la stessa app non ha la voce tra le impostazioni.

ho provato a mettere il collegamento in accesso rapido ma non parte, la devo sempre lanciare io:muro:

grazie

pitx
24-04-2019, 19:32
come posso fare avviare una app (nel caso ASRRGBLED) all'avvio di win 10, visto che la stessa app non ha la voce tra le impostazioni.

ho provato a mettere il collegamento in accesso rapido ma non parte, la devo sempre lanciare io:muro:

grazie

Lo devi mettere in Esecuzione automatica

tomahawk
24-04-2019, 19:46
Ragazzi come posso creare un file di testo criptato che sia apribile senza problemi sia in ambiente Win 10 che Android?

bati1971
24-04-2019, 20:00
Lo devi mettere in Esecuzione automatica

ci ho messo il collegamento che uso per lanciare la app ma non parte:muro:

Fatal Frame
24-04-2019, 20:03
Lo devi mettere in Esecuzione automaticaSi fa come quando c'erano quasi gli 8086 con Win 3.11

Metti il .exe in esecuzione automatica

bati1971
24-04-2019, 20:35
Si fa come quando c'erano quasi gli 8086 con Win 3.11

Metti il .exe in esecuzione automatica

fatto ma non parte, probabilmente sbaglio qlc :mc:

provasasa
24-04-2019, 21:09
...

Giux-900
25-04-2019, 00:59
è possibile aumentare la trasparenza della barra e del menu ?

tallines
25-04-2019, 07:15
è possibile aumentare la trasparenza della barra e del menu ?
Si, modificando una chiave di Registro >

Come rendere più trasparente la taskbar in Windows 10 (https://www.windowsblogitalia.com/2016/04/taskbar-trasparente-windows-10/)

e > Rendere la barra desktop trasparente in Windows (https://www.navigaweb.net/2017/01/rendere-la-barra-desktop-trasparente-in.html)

bati1971
25-04-2019, 09:29
Start, utilità di pianificazione, sulla destra crea attività di base, inserisci il nome, quando deve partire, cosa deve fare e dai il path dell .exe

niente da fare, non ne vuole sapere di partire, e si che il percorso e giusto:muro:

magic carpet
25-04-2019, 10:41
Ciao, ho appena aggiornato alla 1903 ma non mi funziona più la Sound Blaster Z.
Quando cerco di attivare l'encoder Dolby Digital mi esce un messaggio: "L'operazione richiede l'uso esclusivo della periferica".
Ovviamente nessuna applicazione sta utilizzando la scheda.
Ho provato a disinstallare e reinsallare i driver ma niente.
Sapreste aiutarmi?

Grazie

Fatal Frame
25-04-2019, 11:23
Secondo me conviene usare l'ultima build ufficiale disponibile per non avere problemi, in questo caso la 1809.

davido
25-04-2019, 13:51
@tallines spiego meglio perché la cosa è interessante ma ammetto di non aver mai capito come funziona.

Esempio: ho un PC con Windows 10 regolarmente attivato. Da eoni ho anche un account Microsoft con cui "qualche volta" mi è capitato da quel PC di fare il logging ecc...
edit: non tramite browser ma ho inserito l'account per l'accesso al PC.

Si rompe il PC, me ne costruisco uno nuovo. Ovviamente quando installo Windows 10 sul nuovo PC e lo collego ad internet questo non si attiva.

Domanda: se io faccio il "logging" tramite il nuovo PC al mio account Microsoft, posso scollegare l'attivazione precedente (del pc che si è guastato) e attivare la licenza per il nuovo PC? Te lo chiedo perché ho cercato nel mio account ma non ho trovato da nessuna parte l'hardware PC ad esso collegato (risultano solo le mie console Xbox).

Mah, io ci ho provato 2 volte con 2 pc differenti,uno di un amico ed uno mio.
Fatto tutto come dice la guida risultato:ciccia.
L'unico mio dubbio il non aver inserito il codice di windows al momento dell'installazione sulle macchine nuove perche' nel mio caso non sapevo quale tra quelli in mio possesso avevo usato nel vecchio pc e, nel caso del mio amico non aveva piu' la mail col codice di windows 8 acquistato al tempo delle offerte sui 20 euro o giu' di li, poi upgradato a 10.

magic carpet
25-04-2019, 14:56
Secondo me conviene usare l'ultima build ufficiale disponibile per non avere problemi, in questo caso la 1809.

Sì infatti ho fatto così.
Rollback alla 1809 e la SB Z funziona di nuovo perfettamente.

Grazie!!!

Fatal Frame
25-04-2019, 15:56
Ma serve o no alla fine

[Windows 10: rimozione sicura hardware non serve più, ecco come attivarla] http://va.newsrepublic.net/s/pcvQrN

tallines
25-04-2019, 17:05
Ma serve o no alla fine

[Windows 10: rimozione sicura hardware non serve più, ecco come attivarla] http://va.newsrepublic.net/s/pcvQrN
Ma qualcuno ha chiesto se serve ancora fare la Rimozione sicura ?

C0rs41r
25-04-2019, 17:11
Ma qualcuno ha chiesto se serve ancora fare la Rimozione sicura ?

Pensa che io non la ho mai usata.......

Fatal Frame
25-04-2019, 17:20
Ma qualcuno ha chiesto se serve ancora fare la Rimozione sicura ?Chiedevo io che la uso ancora

tallines
25-04-2019, 17:28
Chiedevo io che la uso ancora
Ahhhh ok è una vita che la uso più, anche perchè non serve più, di default >

La rimozione sicura dell'hardware serve davvero? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rimozione-sicura-dell-hardware-serve-davvero_10202)

Comunque controllare sempre che sia già impostata la scelta, come da link :)

Varg87
25-04-2019, 17:44
Non ho idea da che possa dipendere ma il mio PC è di dicembre 2012 partito con Win8 facendo tutti gli aggiornamenti fino ad oggi, quindi decisamente non pulito, come ti dicevo non ho nessun problema con Firefox a scaricare file, parte sempre al primo colpo e li finisce correttamente. In compenso Firefox mi fa sempre quell'errore all'avvio che mi dice di non essere riuscito ad aprire la sessione precedente ma io parto sempre con la prima pagina di Qwant e non uso le sessioni, quando si impunta c'è poco da fare, per fortuna che non è il mio browser principale.

Sandboxie. Quando avvio il browser al di fuori della sandbox, i download con Firefox funzionano.
Sotto 10, con tutti i cambiamenti continui, ha diversi problemi.

tomahawk
25-04-2019, 19:45
Ragazzi come posso creare un file di testo criptato che sia apribile senza problemi sia in ambiente Win 10 che Android?
Al di là di questa domanda, mi pare di aver capito che windows consiglia:
1. BitLocker per le operazioni di criptazione
2. Non usare Windows backup (Windows 7) per i backup di sistema.

C'è altro?

Per quanto riguarda ''Bakcup con cronologia file'' è uno strumento valido per i backup del disco di ''archivio'', oppure è meglio affidarsi a software terzi per fare backup incremetali/differenziali?


-------------------------------
Ps: quante licenze Win 10 Home/Pro possono essere legate ad un singolo account Microsoft?
Io al momento ne ho sullo stesso account:
Una Win 10 Home upgradata da Win 7 Home OEM nel 2016. E' quella che uso attulamente.
Un'altra Win 10 Pro upgradata da Win 8 Pro Upgrade sempre nel 2016. Questa ancora mai usata. Dovrebbe essere diventata una licenza Retail. Anzi sapete se c'è un modo per sapere se sia ancora effettivamente utilizzabile, a parte quello di installarla di nuovo :D?
Entrambi gli upgrade gratuiti li feci sul medesimo hardware, però mi era stato detto che quella Pro sarebbe diventata Retail ed effetticamente così fu a quanto ricordo.

Fatal Frame
25-04-2019, 19:51
Ahhhh ok è una vita che la uso più, anche perchè non serve più, di default >

La rimozione sicura dell'hardware serve davvero? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rimozione-sicura-dell-hardware-serve-davvero_10202)

Comunque controllare sempre che sia già impostata la scelta, come da link :)Ma rimuovo prima. Sempre fatto così.

Anche da Android.

Giux-900
25-04-2019, 20:11
Domanda per chi ha steam e win1903, quanta percentuale di cpu occupa steam client bootstrapper ?

Io sto riscontrando un alto utilizzo anomalo, prima con 1809 stava a circa 2%, adesso occupa 25 o 30%... ed ovviamente la cosa causa un fps drop in game, poco accentuato su cpu nuove, molto accentuato sul mio vecchio xeon775...

fraussantin
26-04-2019, 07:32
Domanda per chi ha steam e win1903, quanta percentuale di cpu occupa steam client bootstrapper ?



Io sto riscontrando un alto utilizzo anomalo, prima con 1809 stava a circa 2%, adesso occupa 25 o 30%... ed ovviamente la cosa causa un fps drop in game, poco accentuato su cpu nuove, molto accentuato sul mio vecchio xeon775...A me lo ha sempre fatto ogni tanto. Di solito basta riavviarlo e smette. Non ho mai capito cosa faccia in realtà.

Prova

In ogni caso queste relese anticipate servono per dare tempo ai dev di ottimizzare il loro sw.

Su steam ci conto , su creative ho grossi dubbi ...

Giux-900
26-04-2019, 08:21
A me lo ha sempre fatto ogni tanto. Di solito basta riavviarlo e smette. Non ho mai capito cosa faccia in realtà.

Prova

In ogni caso queste relese anticipate servono per dare tempo ai dev di ottimizzare il loro sw.

Su steam ci conto , su creative ho grossi dubbi ...


Io sto aspettando un aggiornamento di steam e vmware (completamente rotto con 1903, le vm non partono proprio).
Sandboxie da sempre problemi ogni nuova uscita, ma di solito funziona..
Stessa situazione per driver video, intel penosa, nvida e amd sono okay già da ora.
Creative softare è praticamente crapware, già anni fa ho abbandonato il brand...

Una cosa è certa, non si può andare avanti cosi, con software che ogni 6mesi devi pregare che funzionano, e non si ha neanche il tempo, perché la situazione spesso si stabilizza dopo 4-5 mesi con tutto funzionante che subito esce una nuova "rottura"...

tallines
26-04-2019, 08:40
Ma rimuovo prima. Sempre fatto così.

Anche da Android.
Bene .

X360X
26-04-2019, 08:52
Io sto aspettando un aggiornamento di steam e vmware (completamente rotto con 1903, le vm non partono proprio).
Sandboxie da sempre problemi ogni nuova uscita, ma di solito funziona..
Stessa situazione per driver video, intel penosa, nvida e amd sono okay già da ora.
Creative softare è praticamente crapware, già anni fa ho abbandonato il brand...

Una cosa è certa, non si può andare avanti cosi, con software che ogni 6mesi devi pregare che funzionano, e non si ha neanche il tempo, perché la situazione spesso si stabilizza dopo 4-5 mesi con tutto funzionante che subito esce una nuova "rottura"...

Ma alla fine basta non aggiornare (evitando così anche eventuali bug di Windows stesso), si aggiorna dopo tempo e se qualche software ha problemi sicuramente li avranno risolti (a parte magari Intel e Creative che sarebbero pure capaci di fregarsene a dirla tutta).
Tanto lato sicurezza non viene tenuta aggiornata solo l'ultima release.

Io ho aggiornato tanto per, non mi pare di aver problemi con nessun software* (nemmeno con la xfi hd, gli ormai vecchissimi driver e software di controllo vanno ancora bene) quindi resto su 1903. Senno ripristinavo la precedente e arrivederci a quando sarà.

*Ho giusto un problema visivo in uplay, la schermata giochi è totalmente scura appena aperto, appare ingrandendo\rimpicciolendo la finestra, bug più stupido che fastidioso.

su steam non ci ho fatto caso di questo utilizzo anomalo, proverò a notarlo. Comunque steam lo aggiornano di continuo fosse qualcosa con la 1903 non penso ci saranno problemi a sistemare.

fraussantin
26-04-2019, 08:58
Ma alla fine basta non aggiornare (evitando così anche eventuali bug di Windows stesso), si aggiorna dopo tempo e se qualche software ha problemi sicuramente li avranno risolti (a parte magari Intel e Creative che sarebbero pure capaci di fregarsene a dirla tutta).
Tanto lato sicurezza non viene tenuta aggiornata solo l'ultima release.

Io ho aggiornato tanto per, non mi pare di aver problemi con nessun software* (nemmeno con la xfi hd, gli ormai vecchissimi driver e software di controllo vanno ancora bene) quindi resto su 1903. Senno ripristinavo la precedente e arrivederci a quando sarà.

*Ho giusto un problema visivo in uplay, la schermata giochi è totalmente scura appena aperto, appare ingrandendo\rimpicciolendo la finestra, bug più stupido che fastidioso.

su steam non ci ho fatto caso di questo utilizzo anomalo, proverò a notarlo. Comunque steam lo aggiornano di continuo fosse qualcosa con la 1903 non penso ci saranno problemi a sistemare.Si ma capisci che non ha senso che la soundblaster Z , la scheda audio attualmente più diffusa a parte i chip noisetek, ad ogni update debba smettere di funzionare..

E bisogna rimettere i driver vecchi originali. Ora pare che non vadano neppure più quelli vecchi.m

Se creative e microsoft non si mettono d'accordo è un supplizio...

X360X
26-04-2019, 09:10
Si ma capisci che non ha senso che la soundblaster Z , la scheda audio attualmente più diffusa a parte i chip noisetek, ad ogni update debba smettere di funzionare..

E bisogna rimettere i driver vecchi originali. Ora pare che non vadano neppure più quelli vecchi.m

Se creative e microsoft non si mettono d'accordo è un supplizio...

Su quello è comprensibile, ma non è che i problemi con Creative siano nati ieri storicamente parlando.

Magari pensaci a cederla e prendere un bel DAC USB, qualità e zero problemi.

UtenteSospeso
26-04-2019, 09:11
Ragazzi come posso creare un file di testo criptato che sia apribile senza problemi sia in ambiente Win 10 che Android?

In alternativa, un zip con password o un word sempre con password.

.

Caterpillar_WRT
26-04-2019, 09:11
Quando mai Creative è andata d'accordo con Microsoft???

UtenteSospeso
26-04-2019, 09:13
Io sto aspettando un aggiornamento di steam e vmware (completamente rotto con 1903, le vm non partono proprio).
Sandboxie da sempre problemi ogni nuova uscita, ma di solito funziona..
Stessa situazione per driver video, intel penosa, nvida e amd sono okay già da ora.
Creative softare è praticamente crapware, già anni fa ho abbandonato il brand...

Una cosa è certa, non si può andare avanti cosi, con software che ogni 6mesi devi pregare che funzionano, e non si ha nehanche il tempo, perché la situazione spesso si stabilizza dopo 4-5 mesi con tutto funzionante che subito esce una nuova "rottura"...

Su VMWare14, installata 1903 e funzionante.

.

Varg87
26-04-2019, 09:27
Fortunatamente la mia X-Fi Titanium HD USB funziona anche con l'ultimo aggiornamento.
Ricordo che con la Titanium pci-e era un supplizio ogni volta anche con 7, figurarsi con 10.

magic carpet
26-04-2019, 10:08
Quando mai Creative è andata d'accordo con Microsoft???

Sì però anche Creative un piccolo sforzo per aggiornare i driver lo potrebbe anche fare...
In fondo la Z è una delle schede più diffuse e i driver risalgono a due anni fa!

alethebest90
26-04-2019, 11:04
Fortunatamente la mia X-Fi Titanium HD USB funziona anche con l'ultimo aggiornamento.
Ricordo che con la Titanium pci-e era un supplizio ogni volta anche con 7, figurarsi con 10.

Sì però anche Creative un piccolo sforzo per aggiornare i driver lo potrebbe anche fare...
In fondo la Z è una delle schede più diffuse e i driver risalgono a due anni fa!

in realtà con 10 sono andate sempre bene, la x-fi pro fatal1ty pci, e confermo anche la x-fi titanium fatal1ty...anzi hanno anche rilasciato un driver il mese scorso

jeremj
26-04-2019, 11:32
Buongiorno a tutti, visto il perdurare del programma Foto che mi mette in automatico le foto verticale in orizzontale, mi potete dire se il visualizzatore di foto di windows 7 si può cambiare lo sfondo e averlo nero?
Grazie

Fatal Frame
26-04-2019, 11:43
Bene .
Infatti ... non capisco come faccia Windows 10 ad evitare perdite di dati staccando random una memoria esterna ?!

Se stacco mentre sta lavorando ?! Ovviamente l'opzione è sempre questa di default ...

https://www.ilsoftware.it/public/shots/rimozionesicura0913_03.gif

tallines
26-04-2019, 12:00
Infatti ... non capisco come faccia Windows 10 ad evitare perdite di dati staccando random una memoria esterna ?!

Se stacco mentre sta lavorando ?! Ovviamente l'opzione è sempre questa di default ...
Ehhh no, mentre stai usando la memoria esterna, che sia hd o pendrive, non devi scollegarla manualmente, ovviamente :)

Styb
26-04-2019, 12:23
Infatti ... non capisco come faccia Windows 10 ad evitare perdite di dati staccando random una memoria esterna ?!

Se stacco mentre sta lavorando ?! Ovviamente l'opzione è sempre questa di default ...


No, non devi staccare mentre sta lavorando, ovviamente. Se stai facendo ad esempio una copia di un file, la copia risulterà corrotta.

Si dovrebbe precisare che l'opzione è valida per le memorie flash e non per gli hard disk esterni USB.
Nel mio caso l'opzione è assente nelle proprietà del mio hard disk esterno, quindi per gli hd la rimozione sicura è ancora necessaria.

Non ho un ssd esterno e non posso verificare se c'è l'opzione.

Fatal Frame
26-04-2019, 12:25
Tantovale fare sempre la rimozione sicura e via

Trotto@81
26-04-2019, 12:29
La rimozione rapida non usa una cache per la scrittura temporanea dei dati che finiranno direttamente su supporto esterno, ecco perché a differenza della seconda opzione non richiede la conferma per la rimozione, perché non c'è nulla da sincronizzare una volta che Windows conferma il completamente dell'operazione.

Tennic
26-04-2019, 13:24
La rimozione rapida non usa una cache per la scrittura temporanea dei dati che finiranno direttamente su supporto esterno, ecco perché a differenza della seconda opzione non richiede la conferma per la rimozione, perché non c'è nulla da sincronizzare una volta che Windows conferma il completamente dell'operazione.

Ed infatti continuo a non capire perchè, dopo finite le operazioni di lettura e scrittura, e led spento da una vita, provo per scrupolo a fare la rimozione sicura, e mi risponde che la chiavetta è in uso ed è impossibile rimuoverla :mc:

Paky
26-04-2019, 13:55
ouff , quello è un bug che ci trasciniamo da windows 7 (se non da vista)

qualcosa la impegna , anche se non sta facendo nulla e il sistema nega il distacco
un calssico

dvbman
26-04-2019, 14:42
Già, capitava anche con Xp, mentre nelle ultime versioni di 10 non mi è quasi più capitato. Di solito è semplice risalire al colpevole, nell'event viewer c'è il pid del processo che ne impedisce la rimozione.

La mia casistica personale (casa/lavoro/pc clienti) dei colpevoli:
40% defender
30% explorer
20% software di terze parti utilizzato in quella sessione e che ha avuto accesso alla periferica
10% task manager

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-04-2019, 14:46
Per me il peggio da questo punto di vista fu 7. Potevo stare anche 24 ore ad attendere ma la disconnessione segnalava la chiavetta o l'HD USB ancora in uso. Con Windows 10 invece non mi ricordo quando è stato l'ultima volta, probabilmente non mi è mai successo. Anche Windows 8/8.1 molto migliori di 7 nella mia esperienza.

fraussantin
26-04-2019, 15:02
Per me il peggio da questo punto di vista fu 7. Potevo stare anche 24 ore ad attendere ma la disconnessione segnalava la chiavetta o l'HD USB ancora in uso. Con Windows 10 invece non mi ricordo quando è stato l'ultima volta, probabilmente non mi è mai successo. Anche Windows 8/8.1 molto migliori di 7 nella mia esperienza.E se arrestavi il sistema stava li a trullare senza spengersi

Per quello ho iniziato a fregarmene e sfilare le chiavette. Male che vada perdi i dati , e su chiavetta mica ci tieni roba importante

Toucan
26-04-2019, 15:14
Ed infatti continuo a non capire perchè, dopo finite le operazioni di lettura e scrittura, e led spento da una vita, provo per scrupolo a fare la rimozione sicura, e mi risponde che la chiavetta è in uso ed è impossibile rimuoverla :mc:
Anche a me succede abbastanza spesso... soprattutto coi dischi esterni usb. :(

A volte dopo un po' va a posto spontaneamente... altre volte invece la situazione non si sblocca (se non spegnendo tutto). :cry:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-04-2019, 15:22
Scaricate e usate Process Explorer.

https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/process-explorer

Menu Find, Find handle or DLL..., scrivete la lettera di unità assegnata alla chiavetta o al disco seguita da :\, esempio:

f:\

premete invio. Occhio a mettere il :\ sennò non filtra bene.

Vedrete incolonnati i processi dei file che risultano impegnarla (bloccarla), con relativi PID se serve.

Fatal Frame
26-04-2019, 15:51
Mamma mia che traumi questi dispositivi usb :asd:

tallines
26-04-2019, 17:13
Tantovale fare sempre la rimozione sicura e via
Se non stai facendo nessuna operazione di copia, se hai tutte le cartelle, i file ....che avevi aperto, chiuse/i, non occorre fare la rimozione sicura :)

Fatal Frame
26-04-2019, 17:53
Se non stai facendo nessuna operazione di copia, se hai tutte le cartelle, i file ....che avevi aperto, chiuse/i, non occorre fare la rimozione sicura :)
Lo so ma preferisco andare sul sicuro

tallines
26-04-2019, 18:43
Lo so ma preferisco andare sul sicuro
Vi fasciate la testa per niente :)

baron
27-04-2019, 10:58
Quanti problemi con questa rimozione sicura :)
Io continuo a farla, visto anche che ormai è un'operazione che mi viene spontanea.

Varg87
27-04-2019, 11:50
Ma infatti...

Fatal Frame
27-04-2019, 12:12
Quanti problemi con questa rimozione sicura :)
Io continuo a farla, visto anche che ormai è un'operazione che mi viene spontanea.
Era solo una mia curiosità :fagiano:

Styb
27-04-2019, 17:24
Quanti problemi con questa rimozione sicura :)
Io continuo a farla, visto anche che ormai è un'operazione che mi viene spontanea.

Pure io, tra l'altro ho dei dischi esterni USB per i quali è necessaria la rimozione sicura, quindi alla fine la adopero anche per le chiavette.

Giux-900
27-04-2019, 21:45
Domanda, quando la 1903 sarà disponibile su windows-update di quanto sarà possibile ritardarne l'installazione ? Mi sono fatto una mia idea testando questa rtm, purtroppo ho riscontrato diversi problemi su cose troppo base, non dettagli.. e credo che ci vorranno settimane per vedere driver e software funzionare a livelli della 1809.

baron
27-04-2019, 22:50
Pure io, tra l'altro ho dei dischi esterni USB per i quali è necessaria la rimozione sicura, quindi alla fine la adopero anche per le chiavette.

strano, sul mio HD esterno USB l'opzione "rimozione rapida" è abilitata.

giovanni69
28-04-2019, 09:44
Dai tempi di Windows XP se non funziona la rimozione rapida sono ricorso ad utility in grado di farlo, in assistenza al Windows di turno. Ad es. USB Disk Ejector. Compatibile anche con lettori SD, richiamabile da command line.
https://quickandeasysoftware.net/software/usb-disk-ejector

Rumpelstiltskin
28-04-2019, 10:03
Scusate continua a capitarmi una cosa strana con windows e backup :

Ho creato con Macrium Reflect una pennetta bootable per fare un backup sicuro. Scelgo l'intero disco e faccio l'immagine con tanto di verifica. Va tutto a buon fine.

Riavvio Windows per spostare l'immagine appena fatta sul NAS, la vedo ma quando tento di spostarla mi da errore lettura. Faccio Refresh e l'immagine sparisce ma la quantità di giga occupato sul disco rimane la medesima.

E' come se la nascondesse o che non sia più accessibile o che l'index si sia rovinato.

Capita su dischi diversi, ogni volta ed i dischi SSD sono nuovi, hanno meno di 1 mese.

Cosa può essere? sto diventando scemo a capire...

grazie

Giux-900
28-04-2019, 10:50
Scusate continua a capitarmi una cosa strana con windows e backup :

Ho creato con Macrium Reflect una pennetta bootable per fare un backup sicuro. Scelgo l'intero disco e faccio l'immagine con tanto di verifica. Va tutto a buon fine.

Riavvio Windows per spostare l'immagine appena fatta sul NAS, la vedo ma quando tento di spostarla mi da errore lettura. Faccio Refresh e l'immagine sparisce ma la quantità di giga occupato sul disco rimane la medesima.

E' come se la nascondesse o che non sia più accessibile o che l'index si sia rovinato.

Capita su dischi diversi, ogni volta ed i dischi SSD sono nuovi, hanno meno di 1 mese.

Cosa può essere? sto diventando scemo a capire...

grazie

Molto strano, prova a fare il backup normalmente da dentro windows (tanto il backup smart non ti copia file paging ed ibernazione). Potrebbe essere qualche bug della versione dentro windows pe.

tallines
28-04-2019, 11:46
Scusate continua a capitarmi una cosa strana con windows e backup :

Ho creato con Macrium Reflect una pennetta bootable per fare un backup sicuro. Scelgo l'intero disco e faccio l'immagine con tanto di verifica. Va tutto a buon fine.

Riavvio Windows per spostare l'immagine appena fatta sul NAS, la vedo ma quando tento di spostarla mi da errore lettura. Faccio Refresh e l'immagine sparisce ma la quantità di giga occupato sul disco rimane la medesima.

E' come se la nascondesse o che non sia più accessibile o che l'index si sia rovinato.

Capita su dischi diversi, ogni volta ed i dischi SSD sono nuovi, hanno meno di 1 mese.

Cosa può essere? sto diventando scemo a capire...

grazie
Prova a fare il Backup con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma

e vedi se ti succede la stessa cosa .

Rumpelstiltskin
28-04-2019, 11:56
Mi fa lo stesso scherzo anche con Acronis. Credo sia proprio Windows a fare sto delirio

Rumpelstiltskin
28-04-2019, 12:23
Molto strano, prova a fare il backup normalmente da dentro windows (tanto il backup smart non ti copia file paging ed ibernazione). Potrebbe essere qualche bug della versione dentro windows pe.

Ecco l'errore che esce quando faccio il backup da windows in esecuzione

https://i.postimg.cc/d3TxFsfd/MFT-Error.png (https://postimages.org/)

giovanni69
28-04-2019, 12:26
Ti viene suggerito di cercare una correzione con chkdsk D: /r per la MFT è corrotta.

Quale è il risultato dopo aver provato a correggere D?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2019, 12:27
Te lo dice Windows che ci son problemi nel file system nel momento in cui va in errore di lettura, te lo dice Macrium Reflect che c'è un errore nel file system e ti indica anche cosa provare a fare. (chkdsk nel partizione implicata)

Hai ancora dubbi e perplessità? :)

Rumpelstiltskin
28-04-2019, 12:29
Ti viene suggerito di cercare una correzione con chkdsk D: /r per la MFT è corrotta.

Quale è il risultato dopo aver provato a correggere D?

in realtà nulla :


PS C:\Windows\system32> .\chkdsk.exe D: /r
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Win 10 - Sara.

Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
248320 record file elaborati.
Verifica file completata.
9717 record di file di grandi dimensioni elaborati.
0 record file non validi elaborati.

Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
3710 record reparse elaborati.
359386 voci di indice elaborate.
Verifica indici completata.
0 file non indicizzati analizzati.
0 file non indicizzati ripristinati nella cartella dei file persi e ritrovati.
3710 record reparse elaborati.

Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso...
Verifica descrittori di sicurezza completata.
55534 file di dati elaborati.
CHKDSK sta verificando il journal USN...
40767952 byte USN elaborati.
Verifica del journal USN completata.

Fase 4: ricerca di cluster danneggiati nei dati dei file utente in corso...
248304 file elaborati.
Verifica dei dati del file completata.

Fase 5: ricerca di cluster liberi danneggiati in corso...
47247997 cluster liberi elaborati.
Verifica dello spazio disponibile completata.
Correzione errori nella mappa di bit del volume.

Correzioni apportate al file system.
Non sono necessarie ulteriori azioni.

243451903 KB di spazio totale su disco.
53966820 KB in 183009 file.
126608 KB in 55535 indici.
0 KB in settori danneggiati.
366483 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
188991992 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
60862975 unità totali di allocazione su disco.
47247998 unità di allocazione disponibili su disco.
PS C:\Windows\system32>

Rumpelstiltskin
28-04-2019, 12:30
Te lo dice Windows che ci son problemi nel file system nel momento in cui va in errore di lettura, te lo dice Macrium Reflect che c'è un errore nel file system e ti indica anche cosa provare a fare. (chkdsk nel partizione implicata)

Hai ancora dubbi e perplessità? :)

Si perchè ho usato il suo sistema fino a 2 minuti prima e funzionava tutto perfettamente, ho semplicemente riavviato il pc e fatto partire il mio OS... non è possibile che ci siano questi errori dai..

Fatal Frame
28-04-2019, 13:15
Windows è un mondo soprannaturale... mai chiamato un esorcista ?!

tallines
28-04-2019, 13:19
Si perchè ho usato il suo sistema fino a 2 minuti prima e funzionava tutto perfettamente, ho semplicemente riavviato il pc e fatto partire il mio OS... non è possibile che ci siano questi errori dai..
Prova con Aomeiiiiiii :)

Er Monnezza
28-04-2019, 14:05
Prova con Aomeiiiiiii :)

Qui ci vuole il Signor Wolf! :asd:

https://ih1.redbubble.net/image.446477545.3382/flat,550x550,075,f.u4.jpg

Rumpelstiltskin
28-04-2019, 14:06
Prova con Aomeiiiiiii :)

Non volermene ma amoi mi sembra "plasticoso" :)

pitx
28-04-2019, 14:27
Ecco l'errore che esce quando faccio il backup da windows in esecuzione

https://i.postimg.cc/d3TxFsfd/MFT-Error.png (https://postimages.org/)

Provato a farlo partire da boot usb? Senza windows in esecuzione?

Fatal Frame
28-04-2019, 14:33
Cosa ve ne fate del backup ?! Il bello è avere win pulito dopo una formattazione...

UtenteSospeso
28-04-2019, 14:48
Solo del sistema appena installato e aggiornato, insieme ai software che mi servono.

Almeno in 15 minuti riparto se necessario senza dover reinstallare tutto .


.

UtenteSospeso
28-04-2019, 14:50
Ecco l'errore che esce quando faccio il backup da windows in esecuzione

https://i.postimg.cc/d3TxFsfd/MFT-Error.png (https://postimages.org/)

Ma l' history log citato cosa dice ??

.

Fatal Frame
28-04-2019, 14:54
Solo del sistema appena installato e aggiornato, insieme ai software che mi servono.

Almeno in 15 minuti riparto se necessario senza dover reinstallare tutto .


.
Però Win 10 ogni tot tempo esce con nuove Build

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2019, 14:56
Si perchè ho usato il suo sistema fino a 2 minuti prima e funzionava tutto perfettamente, ho semplicemente riavviato il pc e fatto partire il mio OS... non è possibile che ci siano questi errori dai..

Mio nonno 2 minuti prima di morire era vivo.

Controlla i dati SMART del disco in questione. Puoi farlo con una utility come CristalDiskInfo oppure con un tool messo a disposizione dal produttore del disco.

Fatal Frame
28-04-2019, 14:59
Solo del sistema appena installato e aggiornato, insieme ai software che mi servono.

Almeno in 15 minuti riparto se necessario senza dover reinstallare tutto .


.
Un'altra cosa ... non va fatto per ogni computer un backup diverso ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2019, 15:09
Si perchè ho usato il suo sistema fino a 2 minuti prima e funzionava tutto perfettamente, ho semplicemente riavviato il pc e fatto partire il mio OS... non è possibile che ci siano questi errori dai..

Mio nonno 2 minuti prima di morire era vivo.

Controlla i dati SMART del disco in questione. Puoi farlo con una utility come CristalDiskInfo oppure con un tool messo a disposizione dal produttore del disco.

tallines
28-04-2019, 16:14
Non volermene ma amoi mi sembra "plasticoso" :)
E' di una facilità aberrante........se vuoi puoi usare anche la Versione portable, cosi non installi niente .

Vedrai che differenza :)
Cosa ve ne fate del backup ?! Il bello è avere win pulito dopo una formattazione...
Lo si mangia, a pranzo, a cena o......come snack.........:asd: o anche come insalata :asd:

E' come detto da UtenteSospeso, stai un attimo a Ripristinare il Backup di tutto, invece che reinstallare il SO da zero, più installare tutti i programmi, fare tutte le personalizzazioni, tutti gli aggiornamenti (kb).hai voglia che differenza c'è..........

Ovviamante ogni SO installato in computer diversi......deve avere il suo Backup .

Il Backup salva la vita, remember :)

Fatal Frame
28-04-2019, 16:32
Lo si mangia, a pranzo, a cena o......come snack.........:asd: o anche come insalata :asd:

E' come detto da UtenteSospeso, stai un attimo a Ripristinare il Backup di tutto, invece che reinstallare il SO da zero, più installare tutti i programmi, fare tutte le personalizzazioni, tutti gli aggiornamenti (kb).hai voglia che differenza c'è..........

Ovviamante ogni SO installato in computer diversi......deve avere il suo Backup .

Il Backup salva la vita, remember :)
Quale programma usate ?!

tallines
28-04-2019, 16:34
Quale programma usate ?!
In firma, prima riga :)

Fatal Frame
28-04-2019, 17:06
In firma, prima riga :)
Su Win non c'è nulla di integrato ?!

tallines
28-04-2019, 17:48
Su Win non c'è nulla di integrato ?!
C' è il tool di W10, non vorrai mica usarlo ?

La stessa Microsoft, lo sconsiglia, da una Versione di W10 old >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477496&postcount=2

Er Monnezza
28-04-2019, 17:59
Quale programma usate ?!

Sono un tradizionalista, vado di Acronis True Image 2019

Giux-900
28-04-2019, 18:03
Quale programma usate ?!

Macrium.
Anni fa usavo Acronis, ma non mi era piaciuto molto (non so come si è evoluto ora).

Fatal Frame
28-04-2019, 18:54
E come funzionano quando devo formattare il pc ?? Creano una partizione pulita ?!

Donagh
28-04-2019, 19:48
E come funzionano quando devo formattare il pc ?? Creano una partizione pulita ?!

be si certo basta che ripristini l immagine...

Giux-900
28-04-2019, 20:00
E come funzionano quando devo formattare il pc ?? Creano una partizione pulita ?!

creano la partizione come era quando hai fatto il backup... non è una formattazione.
Ovviamente il software si occupa di tutto, puoi anche ridimensionare partizioni etc.. diciamo che non stai formattando, stai riscrivendo una immagine clonata della partizione sulla stessa.

Pulita ne più ne meno di come era prima... cioè se fai backup di una partizione infetta da virus, quando la ripristini ti ritrovi il virus...
ma se ad esempio fai il backup di un sistema ben configurato e pulito, se ti infetti o incasini qualcosa puoi ripristinare tutto...
Puoi salvare anche partizioni di avvio e sistema, in caso di problemi di avvio hai tutto per ripristinare.

Fatal Frame
28-04-2019, 20:04
Ok si comodo

unnilennium
28-04-2019, 20:11
E come funzionano quando devo formattare il pc ?? Creano una partizione pulita ?!No ricreano la partizione al momento del backup, come fosse un'istantanea del disco, pulita dipende dallo stato del disco quando hai fatto il backup. Cmq per le domande attinenti usa il thread apposito, non inquinare questo che è già abbastanza pieno. Se scegli di usare aomei c'è un bel thread dedicato, dove puoi chiedere ciò che ti serve dopo avergli dato una lettura

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
28-04-2019, 21:36
Un'altra cosa ... non va fatto per ogni computer un backup diverso ?!

Non è neanche tanto necessario, Win10 perte su tutti gli hardware Intel se backup da Intel, su AMD non so non me ne capitano .

Si dovrà solo riattivare se da pc differente, ma se già era installato nenche è necessario si attiva da solo online.


.

guant4namo
29-04-2019, 10:37
Qualcuno ha installato W10 Enterprise 2019 ltsc x64 ?

Come ci si trova? Meglio rispetto alle altre versioni?

piwi
29-04-2019, 10:57
E' la stessa cosa; è privo di applicazioni UWP, Edge, e non cerca il "salto di versione" semestrale.

Certamente, mi trovo bene !

mtofa
29-04-2019, 11:02
C'è qualcuno a cui all'apertura del sistema ogni volta compare la notifica "c'è un problema con l'account Microsoft..." ma entrando nelle impostazioni dice che gli account funzionano correttamente? (Con la 1809).

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Giux-900
29-04-2019, 11:05
C'è qualcuno a cui all'apertura del sistema ogni volta compare la notifica "c'è un problema con l'account Microsoft..." ma entrando nelle impostazioni dice che gli account funzionano correttamente? (Con la 1809).

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

devi cliccare sulla notifica e ti fa rinserire il pin

Fatal Frame
29-04-2019, 11:09
E' la stessa cosa; è privo di applicazioni UWP, Edge, e non cerca il "salto di versione" semestrale.

Certamente, mi trovo bene !È un Win 10 senza aggiornamenti diciamo

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2019, 11:13
È un Win 10 senza aggiornamenti diciamo

No, gli aggiornamenti di sicurezza ci sono.

guant4namo
29-04-2019, 11:28
È un Win 10 senza aggiornamenti diciamo

Ho letto che gli unici aggiornamenti che compaiono in Wupdate sono solo riguardo la sicurezza. Dico male?

Fatal Frame
29-04-2019, 11:40
La versione giusta per quelli che si lamentano sempre :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2019, 12:51
La versione giusta per quelli che non vogliono scocciature


/FIXED

Fatal Frame
29-04-2019, 12:55
/FIXEDDipende ... le scocciature si possono anche non avere sulla versione normale.

Donagh
29-04-2019, 13:47
La versione giusta per quelli che si lamentano sempre :)

la ritiengo la migliore versione possibile infatti
molto soddisfatto

non ci sono aggiornamenti funzioni ma ovviamente tutti gli altri e per 10 anni garantiti.

ps contiene anche aggiornamenti driver a essere pignoli

Fatal Frame
29-04-2019, 13:56
la ritiengo la migliore versione possibile infatti
molto soddisfatto

non ci sono aggiornamenti funzioni ma ovviamente tutti gli altri e per 10 anni garantiti.

ps contiene anche aggiornamenti driver a essere pignoli
Rimani sempre alla stessa Build

Toucan
29-04-2019, 14:06
la ritiengo la migliore versione possibile infatti
molto soddisfatto

non ci sono aggiornamenti funzioni ma ovviamente tutti gli altri e per 10 anni garantiti.

ps contiene anche aggiornamenti driver a essere pignoli
Peccato che in ambito consumer non sia possibile trasformare "W10 Pro" in "W10 LTSC" mantenendo la stessa licenza... sarebbe un'ottima soluzione per moltissimi utenti stanchi dell'assurdo "ciclo semestrale" attualmente in vigore.

piwi
29-04-2019, 14:30
In ambito "casareccio" è possibile comprare una chiave online, s'inserisce, e funziona.

La versione giusta per quelli che si lamentano sempre :)

Si si ... per noi "piagnoni" di Windows Sette ... ma anche amanti del "fai da te", è perfetta ! ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2019, 14:46
Dipende ... le scocciature si possono anche non avere sulla versione normale.

Certo, puoi anche non averle tenendo spento il PC. Fai prima :)

Fatal Frame
29-04-2019, 14:48
Certo, puoi anche non averle tenendo spento il PC. Fai prima :)
Ma va ... usi Wubuntu 10 :)

saturno
29-04-2019, 18:44
Forse è già stato detto ma dal prossimo aggiornamento di maggio, ci vogliono minimo 32g di spazio libero

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-windows-10-may-2019-update-per-i-sistemi-con-poco-storage_82040.html

tallines
29-04-2019, 19:45
Forse è già stato detto ma dal prossimo aggiornamento di maggio, ci vogliono minimo 32g di spazio libero

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-windows-10-may-2019-update-per-i-sistemi-con-poco-storage_82040.html
Interessante, comunque c' erano 32 Gb di spazio libero, in abbondanza :p

Fatal Frame
29-04-2019, 19:52
Chi non li ha 32gb liberi al giorno d'oggi :)

tallines
29-04-2019, 20:04
Chi non li ha 32gb liberi al giorno d'oggi :)
Mai dire mai ;)

ChioSa
29-04-2019, 20:12
in realtà ci sono parecchi dispositivi sui quali tale limitazione potrebbe essere importante... parlo ad esempio dei convertibili 2 in 1 che spesso si ritrovano ad avere solo 64gb di spazio su disco :boh:

X360X
29-04-2019, 20:22
in realtà ci sono parecchi dispositivi sui quali tale limitazione potrebbe essere importante... parlo ad esempio dei convertibili 2 in 1 che spesso si ritrovano ad avere solo 64gb di spazio su disco :boh:

Sono usciti svariati prodotti con Windows 10 e soli 32GB, ad esempio dei transformer di Asus. E i problemi di spazio li hanno sempre avuti ovviamente.

64 volendo si gestisce facile se sei consapevole dello spazio che hai e che non devi sprecarlo.
Ma ovviamente in mano al primo che capita basta non pulire mai dopo gli update, buttare di tutto su C invece che magari su una SD...e riempire fino a rendere impossibile l'aggiornamento non è così improbabile

Fatal Frame
29-04-2019, 20:24
in realtà ci sono parecchi dispositivi sui quali tale limitazione potrebbe essere importante... parlo ad esempio dei convertibili 2 in 1 che spesso si ritrovano ad avere solo 64gb di spazio su disco :boh:
Si ma faranno cosi cag@re come il surface 3 che avevo prima ... devi essere un masochista per usarli ancora

Fatal Frame
29-04-2019, 20:25
Sono usciti svariati prodotti con Windows 10 e soli 32GB, ad esempio dei transformer di Asus. E i problemi di spazio li hanno sempre avuti ovviamente.

64 volendo si gestisce facile se sei consapevole dello spazio che hai e che non devi sprecarlo.
Ma ovviamente in mano al primo che capita basta non pulire mai dopo gli update, buttare di tutto su C invece che magari su una SD...e riempire fino a rendere impossibile l'aggiornamento non è così improbabile
Da 32gb non me li ricordo... minimo 64

UtenteSospeso
29-04-2019, 21:33
Si ce ne sono, dei simil-portatili con Celeron .

.

unnilennium
29-04-2019, 22:10
Rico do hp stream, me Han venduto una marea, saranno ancora in giro... Già prima volevano una penna USB con spazio aggiuntivo, adesso dicono ciao... A meno di non piazzarci direttamente la iso da 0...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

piwi
30-04-2019, 00:12
... devi essere un masochista per usarli ancora

Io ho un Mediacom con 16 GBytes di SSD e 1 GByte di RAM, e, per l'uso che ne faccio ... navigazione leggera, visione di mappe e foto da satellite, qualche film, e consultazione documenti di lavoro ... va bene. Ce l'ho dal 2015 e non ne prevedo la sostituzione fino al 2020. Dalla sua parte, ha proprio lo scarsissimo valore; lo sballotto e dimentico da tutte le parti senza troppi pensieri !

Ha Windows 8.1, e non ci ho preso mai un aggiornamento, ne' di sicurezza, ne' altro.

X360X
30-04-2019, 01:14
Rico do hp stream, me Han venduto una marea, saranno ancora in giro... Già prima volevano una penna USB con spazio aggiuntivo, adesso dicono ciao... A meno di non piazzarci direttamente la iso da 0...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

io presi un transformer da 64GB con Atom Z8350 e 2GB, che dici fa comunque schifo ma ha fatto bene quello per cui serviva, si è fatto i viaggi che doveva farsi, e l'ho potuto aggiornare finché l'ho usato senza problemi.

Chi aveva la versione da 32 si lamentava già secoli fa.
Tra transformer, hp stream, svariata roba cinese, intel stick...roba con 32GB ce ne sarà ancora tanta in giro, se ora è pure peggio magari è ora di cestinare tutto (perché poi è pure roba in cui spesso mettere una distro linux non è semplice, mentre sarebbe una manna una distro leggerina)

Averell
30-04-2019, 10:56
https://i.postimg.cc/vZVNw2dS/Image-1.jpg

:cool:

magic carpet
30-04-2019, 12:13
Chi ha installato la 1903 e ha una Soun Blaster Z ha avuto problemi ad attivare il DD Live?

Rumpelstiltskin
30-04-2019, 12:24
Ma quando esce esattamente?

Giux-900
30-04-2019, 12:59
https://i.postimg.cc/vZVNw2dS/Image-1.jpg

:cool:

fast ring ?

tallines
30-04-2019, 13:05
https://i.postimg.cc/vZVNw2dS/Image-1.jpg

:cool:
Ahh ecco..... :O :) :p

Chi ha installato Windows Versione 1903, 10 build 18362.53

https://i.postimg.cc/XJPRX7hd/Immagine-1.jpg (https://postimages.org/)



e vuole fare l' upgrade alla versione di W10 1903 build 18362.86

https://i.postimg.cc/vTfGsVBc/Immagine-2.jpg (https://postimages.org/)


semplicemente vi scaricatee installate il Kb4497093 x86 o x64, da qui >

https://www.tenforums.com/windows-10-news/131565-cumulative-update-kb4497093-windows-10-insider-1903-build-18362-86-a.html

Vi viene giù in formato Cab .

Per installare il file .cab, aprite il cmd da Amministratori e date il seguente comando >

DISM /Online /Add-Package /PackagePath:"C:\Users\Windows 10\Desktop\windows10.0-kb4497093-x86_9dc23676abf3aa9be8e263098be71fbe4adcdb6f.cab"


Attenzione:

1 - io ho scaricato x86.se voi scaricate x64 dovete mettere al posto di

windows10.0-kb4497093-x86_9dc23676abf3aa9be8e263098be71fbe4adcdb6f.cab

quello che c'è scritto nel file .cab x64

2 - nel comando che date, .cab dovete aggiungerlo, perchè nel file cab che scaricate non c'è (almeno che non abbiate visualizzato le estensioni dei file)

3 - Windows 10 è il mio nome utente ehhhh, come si vede anche dalla seconda immagine .

Voi nel percorso, dovete mettere ovviamente il Vs nome utente .


Quindi lui parte >

https://i.postimg.cc/t7GCZzf3/W10-18362-86.jpg (https://postimages.org/)


Alla fine della procedura di Installazione del pacchetto .cab, Vi chiede se volete riavviare il pc .

E voi ovviamente :p digitate la Y di Yesssss :)

https://i.postimg.cc/LX7tJnpt/Yes.jpg (https://postimages.org/)[/url]

Una volta riavvito il pc, andato su Cerca di W10, digitate il famoso comando winver e les jeux sont faits :)

It's easy, isn't ? :p
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/63s6TXP7/Ahh-ecco.gif (https://banks-nearme.com/bmo-harris-bank-near-me)


Il KB4497093 serve praticamente a correggere questi errori > Install KB4497093 to fix Windows 10 v1903 upgrade issues (https://windowsreport.com/kb4497093/)

E una volta installato questo Uuuuulteriore kb :), fatevi come sempre, il Backup :)

Fatal Frame
30-04-2019, 13:19
Una volta riavvito il pc, andato su Cerca di W10, digitate il famoso comando winver e les jeux sont faits :)
E dopo ?? :fagiano:

Styb
30-04-2019, 13:49
Ma quando esce esattamente?
Non lo sa nessuno.

Fatal Frame
30-04-2019, 13:56
Non lo sa nessuno.
Ma va ... al mio compleanno ... 22 maggio :fagiano: :stordita:

diomarco
30-04-2019, 13:58
Tallines non c'è bisogno di installarlo manualmente, è appena stato rilasciato in RP :p

Fatal Frame
30-04-2019, 14:01
Tallines non c'è bisogno di installarlo manualmente, è appena stato rilasciato in RP :p
Ma lui lo vuole subito, metti che finisca il mondo un secondo prima del rilascio in RP :)

diomarco
30-04-2019, 14:35
Ma lui lo vuole subito, metti che finisca il mondo un secondo prima del rilascio in RP :)

Giusto :D

Fatal Frame
30-04-2019, 14:39
Giusto :D
Cosi da postare lo screen un centesimo di secondo prima :D

Er Monnezza
30-04-2019, 14:46
Ahh ecco..... :O :) :p

Chi ha installato Windows Versione 1903, 10 build 18362.53


e vuole fare l' upgrade alla versione di W10 1903 build 18362.86

Da solo non si aggiorna tramite windows update?

diomarco
30-04-2019, 15:00
Da solo non si aggiorna tramite windows update? Se sei in RP si aggiorna tramite WU a quella build.

Er Monnezza
30-04-2019, 15:32
Se sei in RP si aggiorna tramite WU a quella build.

Non sono in RP ma ho installato procurandomi l'iso con uupdownloader_1.2.3

Fatal Frame
30-04-2019, 16:29
È vero ... vendono ancora questi cessi a pedali con 2gb/32gb a 249 euro ... ovviamente con Win 10 Home :)

Er Monnezza
30-04-2019, 16:37
È vero ... vendono ancora questi cessi a pedali con 2gb/32gb a 249 euro ... ovviamente con Win 10 Home :)

Ieri me ne hanno dato uno da configurare, con 4Gb di ram, 60gb di hard disk, e il fantastico Celeron N4000. Avevo provato a installarci Avira, è rimasto 25 minuti a installare un update, quindi, tolto immediatamente Avira. Nel complesso ci si riesce a navigare in modo accettabile, ma qualsiasi cosa devi installare la lentezza è davvero tragica.

Donagh
30-04-2019, 17:00
Ieri me ne hanno dato uno da configurare, con 4Gb di ram, 60gb di hard disk, e il fantastico Celeron N4000. Avevo provato a installarci Avira, è rimasto 25 minuti a installare un update, quindi, tolto immediatamente Avira. Nel complesso ci si riesce a navigare in modo accettabile, ma qualsiasi cosa devi installare la lentezza è davvero tragica.

io ho un n3350 con 4gb ram emmc da 32gb e sorpresa ssd m.2 da 128gb sandisk
una volta moddato non va affatto male
ho pure levato l antivirus totalmente tra l altro e tipo 100 servizi vari...
e messo windows 10 LTSC ovviamente

Fatal Frame
30-04-2019, 17:08
Poi non capisco... uno da 64gb/4gb a 229 e quelli da 32gb/2gb a 249...

Non ricordo il procio. Comunque Acer swift (che ha ciry), mediacom, uno cinese.

Tutta accozzaglia con Intel Atom e Celeron.

Fatal Frame
30-04-2019, 17:09
Ieri me ne hanno dato uno da configurare, con 4Gb di ram, 60gb di hard disk, e il fantastico Celeron N4000. Avevo provato a installarci Avira, è rimasto 25 minuti a installare un update, quindi, tolto immediatamente Avira. Nel complesso ci si riesce a navigare in modo accettabile, ma qualsiasi cosa devi installare la lentezza è davvero tragica.Ma sono meglio gli Atom o i Celeron ?? Pensando a quando c'erano Pentium4 e Celeron... credo che sia ovvia la risposta però

tallines
30-04-2019, 17:57
Non sono in RP ma ho installato procurandomi l'iso con uupdownloader_1.2.3
No, tramite WU, non arriva, se hai installato come me, tramite UUP .

Come siamo spiritaussssss ehhhh :) Fatal e Marco......però avete ragione :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Fatal Frame
30-04-2019, 17:58
Indider Canale veloce arriva fino all'ultima build preview su WU

theboy
30-04-2019, 19:38
come mai win10 mi fa ciò
negli ultimi tempi spesso
e sono l'unico utente
con tutto chiuso prima dell'arresto :confused:

https://i.postimg.cc/fRR8MzrK/arrstop.png

tallines
30-04-2019, 19:56
come mai win10 mi fa ciò
negli ultimi tempi spesso
e sono l'unico utente
con tutto chiuso prima dell'arresto :confused:

https://i.postimg.cc/fRR8MzrK/arrstop.png
Hai fatto qualche aggiornamento ---> Kb, ultimamente ?

Averell
30-04-2019, 20:00
come mai win10 mi fa...
è quasi sicuramente legato al flag (impostato su ON) visibile nell'immagine dell'opzione 1 della guida che segue, https://www.tenforums.com/tutorials/49963-use-sign-info-auto-finish-after-update-restart-windows-10-a.html
(riferimento alternativo: https://www.kapilarya.com/fix-someone-else-is-still-using-this-pc-in-windows-10)

theboy
30-04-2019, 20:26
è quasi sicuramente legato al flag (impostato su ON) visibile nell'immagine dell'opzione 1 della guida che segue, https://www.tenforums.com/tutorials/49963-use-sign-info-auto-finish-after-update-restart-windows-10-a.html
(riferimento alternativo: https://www.kapilarya.com/fix-someone-else-is-still-using-this-pc-in-windows-10)

grazie ma vedo che non rientro in quel caso: https://i.postimg.cc/8ccfczqR/dsdffhfgfh.png

Hai fatto qualche aggiornamento ---> Kb, ultimamente ?

niente di particolare: https://i.postimg.cc/J4PmKQHz/fghhfgh.png

Fatal Frame
01-05-2019, 11:53
Hanno aggiornato le icone di Office 2019 *-*

tallines
01-05-2019, 12:07
grazie ma vedo che non rientro in quel caso: https://i.postimg.cc/8ccfczqR/dsdffhfgfh.png

La seconda voce io ce l' ho attivata .

@ Fatal

Dovresti far vedere l' icona prima e come è adesso, al limite, ma il thread non verte su Office..........:ciapet:

Fatal Frame
01-05-2019, 12:14
@ Fatal

Dovresti far vedere l' icona prima e come è adesso, al limite, ma il thread non verte su Office..........:ciapet:
Scusate OT:

Prima erano di office 2016 mentre adesso ...

https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2018/11/IconeMicrosoft365.png

jeremj
01-05-2019, 13:15
Hanno aggiornato le icone di Office 2019 *-*

Scusa ma dov'è l'aggiornamento delle icone?
Nel mio rimangono sempre le stesse

Scusate OT:

Prima erano di office 2016 mentre adesso ...

https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2018/11/IconeMicrosoft365.png

Quella di Word e Powerpoint non sono cambiate! Strano.

Fatal Frame
01-05-2019, 13:16
Quella di Word e Powerpoint non sono cambiate! Strano.
A me si

jeremj
01-05-2019, 13:29
A me si

dove le trovo?

Fatal Frame
01-05-2019, 13:31
dove le trovo?
Ma si aggiornano da sole

jeremj
01-05-2019, 13:32
come mai win10 mi fa ciò
negli ultimi tempi spesso
e sono l'unico utente
con tutto chiuso prima dell'arresto :confused:

https://i.postimg.cc/fRR8MzrK/arrstop.png

Questo accade se hai un'altro account collegato, infatti nel mio caso ho mio figlio che utilizza col suo account il mio Pc per la scuola e quando devo spegnarlo mi appare questa videata.
Sicuro che non hai creato un'altro account?

jeremj
01-05-2019, 13:34
Ma si aggiornano da sole

Ah, da cosa può dipendere?

Fatal Frame
01-05-2019, 13:38
Ah, da cosa può dipendere?
Riavvia il computer o reinstalla Office.

Le icone si sovrascrivono da sole.

jeremj
01-05-2019, 13:47
Riavvia il computer o reinstalla Office.

Le icone si sovrascrivono da sole.

Così drastico?
Le sto cambiando manualmente!

Fatal Frame
01-05-2019, 13:50
Così drastico?
Su quattro computer ho aggiornato e ho le icone nuove.

Credo tu abbia qualche incasinamento con Office...

jeremj
01-05-2019, 13:55
Su quattro computer ho aggiornato e ho le icone nuove.

Credo tu abbia qualche incasinamento con Office...

A meno che non abbia Office aggiornato!
Grazie

EDIT: ah ecco il perchè, bisogna avere la build 1904!

Fatal Frame
01-05-2019, 14:28
A meno che non abbia Office aggiornato!
Grazie

EDIT: ah ecco il perchè, bisogna avere la build 1904!
Era implicito che bisognava aggiornare Office almeno stamattina

Er Monnezza
01-05-2019, 14:33
Scusa ma dov'è l'aggiornamento delle icone?
Nel mio rimangono sempre le stesse



Quella di Word e Powerpoint non sono cambiate! Strano.

Da me invece sono quelle di Access e Publisher a non essere cambiate :D

Fatal Frame
01-05-2019, 14:34
Da me invece sono quelle di Access e Publisher a non essere cambiate :D
Anche me non sono cambiate

jeremj
01-05-2019, 14:44
Era implicito che bisognava aggiornare Office almeno stamattina

Scusa ma da dove l'aggiorni Office?

EDIT: era disattivata la voce Scarica aggiornamenti per altri prodotti Microsoft durante l'aggiornamento di Windows, in modo da ottenere gli aggiornamenti di Office.
Ha fatto 2 aggiornamenti, ma probabilemnte non erano per Office.
Sai per caso di quale si tratta?
Grazie

Fatal Frame
01-05-2019, 14:51
Scusa ma da dove l'aggiorni Office?
File -> Account -> Aggiorna

jeremj
01-05-2019, 14:57
File -> Account -> Aggiorna

Sta andando, grazie, ti faccio sapere! ;)

EDIT: tuttto ok, l'unica che non ha cambiata anche a me è Access!

Giux-900
01-05-2019, 15:31
aggiornato anche qui office, le icone degli exe sono cambiate, però nella ricerca di windows visualizza le vecchie icone.. boh

Fatal Frame
01-05-2019, 15:33
aggiornato anche qui office, le icone degli exe sono cambiate, però nella ricerca di windows visualizza le vecchie icone.. boh
Anche a me ... Sempre le cose a metà :asd:

Fatal Frame
01-05-2019, 15:33
Sta andando, grazie, ti faccio sapere! ;)

EDIT: tuttto ok, l'unica che non ha cambiata anche a me è Access!
Publisher ed Access

Non sono cambiate neanche quelle piccole in

File -> Account -> Aggiorna

jeremj
01-05-2019, 17:09
Altra domanda, qualcuno riesce a capire qual'è l'aggiornamento di Microsoft Foto, vorrei provare a disinstallare l'aggiornamento e vedere se funziona.
Anche nel notebook HP di mia moglie ha la stessa versione e fa la stessa cosa!!

Giux-900
02-05-2019, 12:42
Anche a me ... Sempre le cose a metà :asd:

in windows search 1903 le aggiorna invece...

Qualcuno sa dirmi come fare il refresh delle icone nella search di windows ?

Trotto@81
02-05-2019, 13:19
Dopo il riavvio le icone di Office sono tutte aggiornate.

Giux-900
02-05-2019, 13:30
Dopo il riavvio le icone di Office sono tutte aggiornate.

1809 ? anche nella windows search ?

Trotto@81
02-05-2019, 13:31
1809 ? anche nella windows search ?
Sì, ma solo nel menù della app.

Giux-900
02-05-2019, 13:37
Sì, ma solo nel menù della app.

ed in questo menu di ricerca ?

https://i.postimg.cc/ZWLq7q3m/Annotazione-2019-05-02-143552.jpg (https://postimg.cc/ZWLq7q3m)

Fatal Frame
02-05-2019, 13:40
ed in questo menu di ricerca ?

https://i.postimg.cc/ZWLq7q3m/Annotazione-2019-05-02-143552.jpg (https://postimg.cc/ZWLq7q3m)
A me no ...

Giux-900
02-05-2019, 13:44
A me no ...

nel senso che anche tu hai come nella foto office aggiornato (1904) e le vecchie icone nella search ?

Fatal Frame
02-05-2019, 14:00
nel senso che anche tu hai come nella foto office aggiornato (1904) e le vecchie icone nella search ?
Ho Win 1809, Office 1904 con le nuove icone e nella search ci sono le vecchie icone

ulukaii
02-05-2019, 14:23
A proposito della 1809, a voi ha tirato giù update alla .439 (kb4501835 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4501835/windows-10-update-kb4501835))?

A me ancora nulla, su nessuno dei PC :boh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2019, 14:32
A proposito della 1809, a voi ha tirato giù update alla .439 (kb4501835 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4501835/windows-10-update-kb4501835))?

A me ancora nulla, su nessuno dei PC :boh:

È un update che è rivolto a sistemare alcune cose nella lingua giapponese, non mi stupirebbe se non venisse fornito a noi.

Per chi gna fa ad aspettare:

32 bit

http://download.windowsupdate.com/c/msdownload/update/software/updt/2019/04/windows10.0-kb4501835-x86_7be2df33783878e5cdf8fd09cfe8df1444c1e798.msu


64 bit

http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/updt/2019/04/windows10.0-kb4501835-x64_a8a91185c1cf9b9fefa6e9e07fc3d74c45fb2fee.msu

Fatal Frame
02-05-2019, 14:35
Ma noi non usiamo la lingua giapponese ?? :sofico:

ulukaii
02-05-2019, 14:47
È un update che è rivolto a sistemare alcune cose nella lingua giapponese, non mi stupirebbe se non venisse fornito a noi.
Beh, sì, ovvio che possa metterlo a mano, semplicemente era per capire se l'approdo su WU fosse stato ritardato o bloccato per qualche motivo. Per questo chiedevo ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2019, 14:53
Ma noi non usiamo la lingua giapponese ?? :sofico:

Riuscissimo a capire veramente l'italiano, a volte sarebbe comodo :D

Fatal Frame
02-05-2019, 14:54
Riuscissimo a capire veramente l'italiano, a volte sarebbe comodo :D
Per quello comunichiamo usando altre lingue ... :oink: :oink:

Averell
02-05-2019, 17:58
A proposito della 1809, a voi ha tirato giù update alla .439 (kb4501835 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4501835/windows-10-update-kb4501835))?

A me ancora nulla, su nessuno dei PC :boh:
ti dico come la vedo io.

Il bollettino di accompagnamento fa fondamentalmente riferimento al mondo giapponese per cui, a meno di non essere davvero un Samurai, in questo caso particolare è forse inutile bruciare le tappe qualora non fosse WU stesso a proporlo.
Brink perlatro (admin di 10forums, una piazza nel complesso abbastanza autorevole e cmq molto frequentata dove cioè le esperienze riportate non mancano) fa presente che "Currently, KB4501835 appears to be a standalone update that has to be manually downloaded and installed if wanted." per cui davvero, se WU non lo coglie, dormirei sonni tranquilli (anche perchè si parla di aggiornamenti qualitativi che non hanno in nessun modo a che fare con quelli ben più delicati del secondo martedi' del mese).

yeppala
02-05-2019, 18:50
Al momento questo aggiornamento alla build .439 si becca solo dai PC aziendali gestiti tramite WSUS :ciapet:

tallines
02-05-2019, 19:17
A proposito della 1809, a voi ha tirato giù update alla .439 (kb4501835 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4501835/windows-10-update-kb4501835))?

A me ancora nulla, su nessuno dei PC :boh:
Essendo lingua giapponese, anche se non te lo propone come aggiornamento.........penso che il pc continuerà a funzionare egregiamente :)

Fatal Frame
02-05-2019, 19:34
Qual è la versione migliore e perché...


Windows 10 Home Consumer Edition x86/x64
Windows 10 Education Consumer Edition x86/x64
Windows 10 Pro Consumer Edition x86/x64
Windows 10 Pro Education Consumer Edition x86/x64
Windows 10 Pro for Workstations Consumer Edition *x86/x64
Windows 10 Education Business Edition x86/x64
Windows 10 Enterprise Business Edition x86/x64
Windows 10 Pro Business Edition x86/x64
Windows 10 Pro Education Business Edition x86/x64
Windows 10 Pro for Workstation Business Edition x86/x64
Windows 10 Enterprise for Virtual Desktop Business Edition x86/x64
Windows 10 Enterprise LTSC 2019 Business Edition x86/x64*

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2019, 20:24
Qual è la versione migliore

Windows 10 Enterprise LTSC 2019 Business Edition x86/x64*



e perché...

Perché lo dico io! :read:



:oink:

tallines
02-05-2019, 20:29
Qual è la versione migliore e perché...

Motivo della domanda ?

Tu compra tutte le licenze, vedrai che sei a posto :asd: :asd:

jeremj
02-05-2019, 20:40
Altra domanda, qualcuno riesce a capire qual'è l'aggiornamento di Microsoft Foto, vorrei provare a disinstallare l'aggiornamento e vedere se funziona.
Anche nel notebook HP di mia moglie ha la stessa versione e fa la stessa cosa!!

Qualcuno lo sa?

Jo-Va
02-05-2019, 20:56
Buona sea a tutti volevo chiedere ho installato su un vecchio HP windows 10 enterprise 2019 ltsc in prova per 90 giorni alla scadenza posso comprando le key attivarlo definitivamente?Altra cosa posso installare solo un lettore foto visto che non ci sono app e me le fa vedere solo con paint.