View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Fatal Frame
20-07-2020, 19:49
quella è un'immagine salvata!Clicca sul 2 e posta lo screenshot
Clicca sul 2 e posta lo screenshot
Ma hai capito che è un'immagine??
Non posso cliccare, dopo che riavvio mi rimane lo schermo nero!
Dovrò reinstallare win 10 e perdo quello che avevo, porca Puttana!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Ditemi dove trovo l'immagine di win10 così la facciamo finita, ormai è tutto perso!!
Fatal Frame
20-07-2020, 20:06
Ma hai capito che è un'immagine??
Non posso cliccare, dopo che riavvio mi rimane lo schermo nero!
Dovrò reinstallare win 10 e perdo quello che avevo, porca Puttana!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:Ma io prendo i riquadri dove c'è l'1 e il 2 e li sposto a piacimento... posso decidere dove posizionarli e cliccando sopra mi da le caratteristiche dello schermo ...
Non riesco a capire cosa intendi per immagine ...
Comunque non mi ricordo se avevi detto anche il modello di HP oltre alla gpu ...
Ma io prendo i riquadri dove c'è l'1 e il 2 e li sposto a piacimento... posso decidere dove posizionarli e cliccando sopra mi da le caratteristiche dello schermo ...
Non riesco a capire cosa intendi per immagine ...
Comunque non mi ricordo se avevi detto anche il modello di HP oltre alla gpu ...
Scusa ma allora non capisci!!!
Ti sto dicendo che quella è un'immagine e non ho più la visione del PC!!!!!!!
NON RIESCO A ESTENDERE NUOVAMENTE PER VEDERE LE IMPOSTAZIONI! HAI CAPITO????
SI L'AVEVO DETTO HP PAVILION DV6 3114SL
Fatal Frame
20-07-2020, 20:10
Scusa ma allora non capisci!!!
Ti sto dicendo che quella è un'immagine e non ho più la visione del PC!!!!!!!
NON RIESCO A ESTENDERE NUOVAMENTE PER VEDERE LE IMPOSTAZIONI! HAI CAPITO????Sei rimasto completamente a schermata nera ?! Questo intendi ??
aled1974
20-07-2020, 20:11
Quindi secondo il tuo ragionamento neanche la 1909 varrebbe la pena installare?
A questo punto allora meglio aspettare e sperare nella nuova build post 2004 che non so quando uscira' di preciso. Avete notizie a tal riguardo?
no, non era questo quello che volevo comunicare ma semplicemente fare un riassunto dei problemi "più gravi" sorti con le build uscite negli ultimi due anni
problemi del resto non gravi e comunque risolti (realtek a parte). E al netto di quelli fake strombazzati dai giornalisti e riportati poi nelle varie discussioni
io ho upgradato ogni volta: old versions --> 1803 --> 1809 --> 1903 --> 1909 --> 2004 e a parte aver perso il pannello audio Realtek per un po' non ho mai avuto problemi :tie: e la mia non è proprio una macchina recente
ma c'è da dire che giò dalla tech-prev quasi da subito ho impostato windows in modo che non aggiorni i driver autonomamente, se voglio che siano aggiornati preferisco farlo da solo (niente microsoft e niente programmi terzi, tutto a manina e scelta mia)
non ci sarà temo una versione stabile senza problemi, sono troppe le varabili in gioco (millemila combinazioni hardware, millemila combinazioni di programmi installati) quindi come la maggior parte delle persone su questo thread ti consiglio
1. di installare la 2004
2. di disabilitare però al momento trim/defrag come da link precedente
3. di fare in modo che windows faccia gli aggiornamenti dei prodotti microsoft ma non dei driver del pc
sul terzo punto ognuno la pensa come vuole, questa la mia idea e il mio operato :mano:
ciao ciao
Sei rimasto completamente a schermata nera ?! Questo intendi ??
ESATTO, anche se riavvio non succede nulla, modalità provvisoria idem!!!
NULLA!!!
Potrei smontare il disco e recuperare i dati, ma troppo casino, reinstallo win10 non vedo alternative.
Fatal Frame
20-07-2020, 20:15
ESATTO, anche se riavvio non succede nulla, modalità provvisoria idem!!!
NULLA!!!
Potrei smontare il disco e recuperare i dati, ma troppo casino, reinstallo win10 non vedo alternative.
Ma guarda che basta che stacchi il monitor esterno e l'immagine sullo schermo del notebook ricompare ... :fagiano:
Ma guarda che basta che stacchi il monitor esterno e l'immagine sullo schermo del notebook ricompare ... :fagiano:
è già staccato!!
Non VA!!!!!!!!
Ho riavviato diverse volte, staccato la batteria, sono rimasto anche 1 minuti senza collegarlo, l'ho riacceso sento il suono, ma nulla rimane la schermata viola del colore di sfondo predefinito e lampeggia!
Non posso fare altro e non so se potrò reinstallare il s.o.!!
Fatal Frame
20-07-2020, 20:20
Guarda qui ...
Puoi fare la selezione dello schermo per vedere le caratteristiche
Monitor 1 del notebook:
https://i.ibb.co/68sZZpB/Immagine1.png
Monitor 2 esterno:
https://i.ibb.co/gP0bdTg/Immagine2.png
E se mi trovo sul monitor esterno con "Identifica" mi dice come si chiama lo schermo (il monitor esterno sarebbe schermo 2):
https://i.ibb.co/KsQXhm9/Immagine3.png
Fatal Frame
20-07-2020, 20:25
è già staccato!!
Non VA!!!!!!!!
Ho riavviato diverse volte, staccato la batteria, sono rimasto anche 1 minuti senza collegarlo, l'ho riacceso sento il suono, ma nulla rimane la schermata viola del colore di sfondo predefinito e lampeggia!
Non posso fare altro e non so se potrò reinstallare il s.o.!!
Prova a vedere qui
https://support.hp.com/it-it/document/c03562204
Guarda qui ...
Puoi fare la selezione dello schermo per vedere le caratteristiche
FATAL ma hai capito una volta per tutte che non POSSO FARE NULLA!!!!!!
STO TENTANDO UN RIPRISTINO DI SISTEMA E TU CONTINUI A MOSTRARMI QUESTE SCHERMATE????
IO NON TI CAPISCO.....
EDIT: niente da fare il ripristino non ha funzionato, devo installare direttamente win10 e bye bye dati!!
Fatal Frame
20-07-2020, 20:32
FATAL ma hai capito una volta per tutte che non POSSO FARE NULLA!!!!!!
STO TENTANDO UN RIPRISTINO DI SISTEMA E TU CONTINUI A MOSTRARMI QUESTE SCHERMATE????
IO NON TI CAPISCO.....
Ho postato mentre scrivevi quel post ... ti ho lasciato il link per risolvere il problema ...
Non c'è bisogno di formattare tutto il computer, c'è sempre il tasto di selezione schermo sulla tastiera ... basta che aspetti un attimo invece di andare nel panico ...
Ho postato mentre scrivevi quel post ... ti ho lasciato il link per risolvere il problema ...
Non c'è bisogno di formattare tutto il computer, c'è sempre il tasto di selezione schermo sulla tastiera ... basta che aspetti un attimo invece di andare nel panico ...
Si scusa, hai ragione........:( :(
Ma ora è completamente bloccato, sento il suono del login e poi rimane completamente scura, senza nessuna scritta!
Fatal Frame
20-07-2020, 20:36
EDIT: niente da fare il ripristino non ha funzionato, devo installare direttamente win10 e bye bye dati!!
Vedi qui
https://support.hp.com/it-it/document/c03562204
Per caso hai il tasto F4 con questo simbolo https://support.hp.com/doc-images/153/c03020284.jpg
Fatal Frame
20-07-2020, 20:39
Eccolo il tasto ... la tastiera HP dovresti averla così ... Cliccandolo riesci a vedere qualcosa a schermo ?!
https://support.hp.com/doc-images/638/c01136928.jpg
Eccolo il tasto ... la tastiera HP dovresti averla così ... Cliccandolo riesci a vedere qualcosa a schermo ?!
https://support.hp.com/doc-images/638/c01136928.jpg
aspetta che verifico
Non c'è nessuno dei 2!
Fatal Frame
20-07-2020, 20:54
aspetta che verifico
Non c'è nessuno dei 2!
Dimmi il modello del notebook e al massimo fammi una foto della tastiera ...
Probabilmente il simbolo non è proprio così ma può essere anche a forma di videoproiettore ... tipo come su F8 di questa
https://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/567/full/dsc_4340_3000x2008.jpg
Dimmi il modello del notebook e al massimo fammi una foto della tastiera ...
Probabilmente il simbolo non è proprio così ma può essere anche a forma di videoproiettore ... tipo come su F8 di questa
AIUTO!!! Te l'ho detto prima, HP PAVILION DV6 3114-SL
Eccola:
https://i.postimg.cc/2550jLRB/Tastiera-HP.jpg
Fatal Frame
20-07-2020, 21:02
Il tasto c'è su F4 https://support.hp.com/doc-images/153/c03020284.jpg... forse non l'avevi visto ...
Premilo dopo che hai acceso il computer ...
Il tasto c'è su F4 https://support.hp.com/doc-images/153/c03020284.jpg... forse non l'avevi visto ...
Premilo dopo che hai acceso il computer ...
era diverso da quelli che mi hai fatto vedere.
Comunque, spengo il notebook, lo riaccendo e premo quel pulsante.
Domanda lo devo tenere premuto sempre o solo 1 volta?
Domanda, qualcuno ha mai provato Chocolatey?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46889149&postcount=164
Niente, appena ho un po' di tempo devo provarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=6gQtcoLaMI0
Gestendo più PC è una manna poter aggiornare tutto con un comando.
Fatal Frame
20-07-2020, 21:09
era diverso da quelli che mi hai fatto vedere.
Comunque, spengo il notebook, lo riaccendo e premo quel pulsante.
Domanda lo devo tenere premuto sempre o solo 1 volta?
Premilo un po di volte dopo che sembra che hai messo la password (visto che devi inserirla alla "cieca"). O prova a premerlo anche prima di inserire la password.
Comunque il simbolo è un rettangolo con le due stanghette ed è identico sulla tua tastiera ... vabbè speriamo bene :rolleyes:
Premilo un po di volte dopo che sembra che hai messo la password (visto che devi inserirla alla "cieca"). O prova a premerlo anche prima di inserire la password.
Comunque il simbolo è un rettangolo con le due stanghette ed è identico sulla tua tastiera ... vabbè speriamo bene :rolleyes:
Niente, ma tenendo premuto consecutivamente sto eseguendo il rreimposta mantenendo i miei dati.
Speriamo bene.
Fatal Frame
20-07-2020, 21:17
Niente, ma tenendo premuto consecutivamente sto eseguendo il rreimposta mantenendo i miei dati.
Speriamo bene.
Non funziona il tasto quindi ?!
Che sfig@ ... :\
Non funziona il tasto quindi ?!
Che sfig@ ... :\
Il tasto in condizioni normali ha funzionato, anche ieri, oggi dopo aver disinstallato le schede video ha cominciato a dare problemi.
Comunque sono al 35%.
Niente da fare, ha ripristinato il s.o. e continua col solito problema.
A questo punto devo installare da zero il s.o.:( :( :(
Fatal Frame
20-07-2020, 22:14
Il tasto in condizioni normali ha funzionato, anche ieri, oggi dopo aver disinstallato le schede video ha cominciato a dare problemi.
Comunque sono al 35%.
Stai facendo resetta windows tenendo i dati quindi ...
Ok devi avere pazienza che è un procedimento abbastanza lungo :(
Ma perché il sito ufficiale HP non riporta che il tuo notebook ha l'HDMI ?! Perché te hai provato a fare il collegamento in HDMI, è corretto ?!
https://support.hp.com/it-it/document/c02500904
Porte esterne
1 porta VGA
1 uscita cuffie stereo
1 ingresso microfono
4 porte USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSATA)
1 porta eSATA + USB
1 porta Ethernet RJ45
Fatal Frame
20-07-2020, 22:15
Niente da fare, ha ripristinato il s.o. e continua col solito problema.
A questo punto devo installare da zero il s.o.:( :( :(
Ma cazzarola ... :(
Quel tasto allora niente https://support.hp.com/doc-images/153/c03020284.jpg... lo premi e non va :(
Ma cazzarola ... :(
Quel tasto allora niente https://support.hp.com/doc-images/153/c03020284.jpg... lo premi e non va :(
Si esatto non cambia nulla, come se quello che ho fatto non è servito!!
Stai facendo resetta windows tenendo i dati quindi ...
Ok devi avere pazienza che è un procedimento abbastanza lungo :(
Ma perché il sito ufficiale HP non riporta che il tuo notebook ha l'HDMI ?! Perché te hai provato a fare il collegamento in HDMI, è corretto ?!
https://support.hp.com/it-it/document/c02500904
Sinceramente non ho idea, ma è presente.
Fatal Frame
20-07-2020, 22:27
Si esatto non cambia nulla, come se quello che ho fatto non è servito!!
Sinceramente non ho idea, ma è presente.
Mi dispiace ... ma a distanza non so consigliarti altro ... vai di formattone :(
Comunque in modalità provvisoria l'immagine dovrebbe vedersi ... è fatta apposta quella modalità per evitare di formattare il computer :(
Ma cazzarola ... :(
Quel tasto allora niente https://support.hp.com/doc-images/153/c03020284.jpg... lo premi e non va :(
Aspetta, sono riuscito a entrare in modalità provvisoria, sta completando il processo di prima, il reimposta.
Vediamo cosa succede.
Fatal Frame
20-07-2020, 22:38
Aspetta, sono riuscito a entrare in modalità provvisoria, sta completando il processo di prima, il reimposta.
Vediamo cosa succede.
Ok :sofico: :sofico:
Ok :sofico: :sofico:
Non c'è nulla, i programmi installati li vede come cartelle bianche, come se il programma non fosse installato.:( :(
Il menù Start non va, clicco e non succede nulla, a questo punto prendo quei pochi dati e reinstallo il s.o. :cry: :cry:
Fatal Frame
20-07-2020, 22:43
Non c'è nulla, i programmi installati li vede come cartelle bianche, come se il programma non fosse installato.:( :(
Il menù Start non va, clicco e non succede nulla, a questo punto prendo quei pochi dati e reinstallo il s.o. :cry: :cry:
Ha reimpostato il computer alla c@zzo quindi ... :fagiano: :fagiano:
Ha reimpostato il computer alla c@zzo quindi ... :fagiano: :fagiano:
già...
Fatal Frame
20-07-2020, 22:55
già...Se arriva Tally che ti rimprovera che non hai fatto il backup ... poi ci mettiamo d'accordo per farlo fuori ?! :asd:
Se arriva Tally che ti rimprovera che non hai fatto il backup ... poi ci mettiamo d'accordo per farlo fuori ?! :asd:
guarda lo stavo cercando, perchè ho i backup di tutti i PC, ma non lo trovo. :(
Adesso sono stanco, ora copia la cartella e lo lascio acceso tutta la notte.
A domani.
Fatal Frame
20-07-2020, 23:16
guarda lo stavo cercando, perchè ho i backup di tutti i PC, ma non lo trovo. :(
Adesso sono stanco, ora copia la cartella e lo lascio acceso tutta la notte.
A domani.Ok forse domani riesci a caricare il backup ... notte ;) :)
Andy1111
21-07-2020, 00:35
https://i.postimg.cc/qtGnk7jx/windowsupdate.jpg (https://postimg.cc/qtGnk7jx)
Ieri mi sono comparsi questi 2 aggiornamenti, mai visti prima in questi anni , la mia sensazione è di non farli, voi che ne pensate?
Ok forse domani riesci a caricare il backup ... notte ;) :)
Niente, ieri notte si è spento e non ha voglia più di entrare in modalità provvisoria!!!:( :(
Adesso ci sono riuscito, ma ha danneggiato la pendrive da 32gb!!!
La directory o il file è danneggiato e illegibile!!!!
tallines
21-07-2020, 06:26
Se arriva Tally che ti rimprovera che non hai fatto il backup ... poi ci mettiamo d'accordo per farlo fuori ?! :asd:
Il Backup salva la vita sempre :p
Non avete il Backup ?
Reinstallate tutto da zero e....auguri..........:ciapet: :ciapet:
Il Backup salva la vita sempre :p
Non avete il Backup ?
Reinstallate tutto da zero e....auguri..........:ciapet: :ciapet:
Ad ogni modo non riuscire a rispristinarlo, perchè non vede più nessun programma.
tallines
21-07-2020, 06:32
Ad ogni modo non riuscire a rispristinarlo, perchè non vede più nessun programma.
Reinstalla da zero, che fai prima e forse...risolvi il problema che hai .
Una volta che tutto funziona, cosa devi fare jeremj ???? :)
Reinstalla da zero, che fai prima e forse...risolvi il problema che hai .
Una volta che tutto funziona, cosa devi fare jeremj ???? :)
lo so lo so, ma ripeto non avrebbe funzionato.
Piuttosto mi ha chiesto il codice seriale, ho bypassato e sta installando.
Reinstalla da zero, che fai prima e forse...risolvi il problema che hai .
Una volta che tutto funziona, cosa devi fare jeremj ???? :)
Tallines mi chiede un Pin per Windows Hello, ma io volevo la classica password e non c'è il pulsante ignora.
.:( :(
:help: :help: :help: :help:
Installazione terminata, adesso sta facendo gli aggiornamenti.
aled1974
21-07-2020, 08:20
Non funziona il tasto quindi ?!
Che sfig@ ... :\
a parte che il tasto per funzionare va premuto in combinazione con il tasto Fn :read:
ma non è meglio se viene aperto un thread apposito per questa problematica?
il thread ufficiale w10 sta diventando una sorta di chat tra voi due nel tentativo di risolvere un problema legato ad una sola macchina, non un problema generale di w10 :stordita:
https://i.postimg.cc/qtGnk7jx/windowsupdate.jpg (https://postimg.cc/qtGnk7jx)
Ieri mi sono comparsi questi 2 aggiornamenti, mai visti prima in questi anni , la mia sensazione è di non farli, voi che ne pensate?
vedo che la macchina è gestita dall'organizzazione
questo perchè hai disabilitato l'aggiornamento dei driver in windows o per altro motivo?
se fosse per i driver sarebbe curioso visto che apparentemente almeno il primo sembra un aggiornamento driver :eek:
ciao ciao
a parte che il tasto per funzionare va premuto in combinazione con il tasto Fn :read:
ma non è meglio se viene aperto un thread apposito per questa problematica?
il thread ufficiale w10 sta diventando una sorta di chat tra voi due nel tentativo di risolvere un problema legato ad una sola macchina, non un problema generale di w10 :stordita:
Errato, in alcuni notebook va premuto il tasto fn, sennò non mi compariva la scritta sulla destra Duplica, Estendi ecc...
E poi ti da tanto fastidio che c'è una persona gentile che aiuta un'altro in difficoltà?:mbe: :mbe:
Cosa ne sai da cosa dipende, se lo sapessi intervenivi e risolvevi il problema, ma mi sembra che non sia così!:mbe:
Fatal Frame
21-07-2020, 09:50
a parte che il tasto per funzionare va premuto in combinazione con il tasto Fn :read:
Nel suo caso Fn va premuto insieme per avere F4, e non premuto per il cambio monitor
Nel suo caso Fn va premuto insieme per avere F4, e non premuto per il cambio monitor
Dopo aver eseguito l'installazione di win10, in Gestione Dispositivi rimane un punto esclamativo, andando in Proprietà Dispositivo, in Ubicazione c'è scritto: in Pci Bus.
A cosa fa riferimento?
Ho provato sia a fare un aggiornamento via windows update e aggiornare i driver, ma non trova nulla.
Tra l'altro in WU non ha trovato il nuovo EDGE e nemmeno la versione 2004 di maggio che era in arrivo.
Strano.
Andy1111
21-07-2020, 11:44
a parte che il tasto per funzionare va premuto in combinazione con il tasto Fn :read:
ma non è meglio se viene aperto un thread apposito per questa problematica?
il thread ufficiale w10 sta diventando una sorta di chat tra voi due nel tentativo di risolvere un problema legato ad una sola macchina, non un problema generale di w10 :stordita:
vedo che la macchina è gestita dall'organizzazione
questo perchè hai disabilitato l'aggiornamento dei driver in windows o per altro motivo?
se fosse per i driver sarebbe curioso visto che apparentemente almeno il primo sembra un aggiornamento driver :eek:
ciao ciao
I driver l'ho bloccati io , li aggiorno per conto mio.
Alla fine ho fatto un punto di ripristino messi quei due e non è successo nulla, ma credo neanche abbia fatto nulla, per driver del genere spesso chiede il riavvio, cosa che ho fatto ma io non windows.
Sarà uno dei soliti casini che combinano.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 11:50
.
E poi ti da tanto fastidio che c'è una persona gentile che aiuta un'altro in difficoltà?:mbe: :mbe:
Non gli da fastidio che uno aiuti un altro, ti ha semplicemente dato un buon consiglio che non riesci a recepire. Quando avete problemi specifici come questo, aprite una discussione apposita, non postate in questa che è generica e del tutto inutile cinque anni dopo l'immissione di 10...
Se apri una discussione apposita hai maggiore visibilità perché ci sono solo i post che ti riguardano ed interessano ed altre persone che evitano appositamente di entrare in questo guazzabuglio, dove ad un certo punto non si capisce più chi risponde a cosa, possono essere invogliate a darti una mano.
È solo questione di ragionare un attimino e lo si capisce.
Non gli da fastidio che uno aiuti un altro, ti ha semplicemente dato un buon consiglio che non riesci a recepire. Quando avete problemi specifici come questo, aprite una discussione apposita, non postate in questa che è generica e del tutto inutile cinque anni dopo l'immissione di 10...
Se apri una discussione apposita hai maggiore visibilità perché ci sono solo i post che ti riguardano ed interessano ed altre persone che evitano appositamente di entrare in questo guazzabuglio, dove ad un certo punto non si capisce più chi risponde a cosa, possono essere invogliate a darti una mano.
È solo questione di ragionare un attimino e lo si capisce.
Visto che il problema poteva essere win10, era attinente, come lo è il fatto che ora nonostante gli aggiornamenti effettuati da win 10 non mi trova una periferica e mi rimane col punto esclamativo.
Che faccio? Apro un post?
Cosa pensi che aprendo un nuovo post come dici tu la gente mi segua?
Poche possibilità, dovrei mettere il link per dire " a guardate ho un problema, potete vedere se mi date una mano?" :mbe: :confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 12:00
Fai come vuoi, il problema è il tuo. Risolvilo come ti pare.
Fai come vuoi, il problema è il tuo. Risolvilo come ti pare.
Allora non intervenire a pera!
Come vedi anche tu non hai materiale per aiutare, dunque intervenite solo per disturbare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 12:03
Allora non intervenire a pera!
Come vedi anche tu non hai materiale per aiutare, dunque intervenite solo per disturbare.
Sì hai ragione, è colpa mia che ho troppo fiducia nella capacità razionali, e relazionali, degli altri.
Sì hai ragione, è colpa mia che ho troppo fiducia nella capacità razionali, e relazionali, degli altri.
Bene, allora vediamo se sei d'aiuto.
Dopo aver eseguito l'installazione di win10, in Gestione Dispositivi rimane un punto esclamativo, andando in Proprietà Dispositivo, in Ubicazione c'è scritto: in Pci Bus.
Cosa può essere?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 12:09
Bene, allora vediamo se sei d'aiuto.
Dopo aver eseguito l'installazione di win10, in Gestione Dispositivi rimane un punto esclamativo, andando in Proprietà Dispositivo, in Ubicazione c'è scritto: in Pci Bus.
Cosa può essere?
Apri una discussione apposita e ti rispondo.
Apri una discussione apposita e ti rispondo.
Fa parte di win 10 e qui siamo in win 10!
Tip: wall of ignore.
:mbe:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 12:26
Fa parte di win 10 e qui siamo in win 10!
Tutta la sezione è su Windows 10 (e 8.1). Comunque se lo desideri, aspetta che qualcun altro ti aiuti qui. Auguri di pronta risoluzione.
Tip: wall of ignore.
Già... sarebbe la vera soluzione definitiva :D
Già... sarebbe la vera soluzione definitiva :D
Godimento totale, vero?:mbe:
Dopo aver eseguito l'installazione di win10, in Gestione Dispositivi rimane un punto esclamativo, andando in Proprietà Dispositivo, in Ubicazione c'è scritto: in Pci Bus.
A cosa fa riferimento?
Ho provato sia a fare un aggiornamento via windows update e aggiornare i driver, ma non trova nulla.
Tra l'altro in WU non ha trovato il nuovo EDGE e nemmeno la versione 2004 di maggio che era in arrivo.
Strano.
Clic destro sul dispositivo- Proprietà - Dettagli - Scegli nel menu a discesa ID hardware e copia la prima stringa. Puoi cercare su google a quale periferica si riferisce e casomai trovare i driver.
Il nuovo edge non c'è nella versione 2004. Verrà distribuito a scaglioni ai vari utenti. Fino a pochi giorni fa compariva pure la scritta beta in questa pagina: https://www.microsoft.com/it-it/edge?form=MA13DE&OCID=MA13DE
Fatal Frame
21-07-2020, 13:00
Clic destro sul dispositivo- Proprietà - Dettagli - Scegli nel menu a discesa ID hardware e copia la prima stringa. Puoi cercare su google a quale periferica si riferisce e casomai trovare i driver.
@jeremj : Una volta saputo la tipologia di periferica con questo procedimento, consiglio di andare sul sito HP nella pagina del tuo modello, selezionare Windows 10 e cercare il driver nella lista ;)
Se non c'è Windows 10 seleziona 8.1 o 7, basta che stai attento a selezionare 32 o 64bit, questa è la cosa più importante :)
Clic destro sul dispositivo- Proprietà - Dettagli - Scegli nel menu a discesa ID hardware e copia la prima stringa. Puoi cercare su google a quale periferica si riferisce e casomai trovare i driver.
Il nuovo edge non c'è nella versione 2004. Verrà distribuito a scaglioni ai vari utenti. Fino a pochi giorni fa compariva pure la scritta beta in questa pagina: https://www.microsoft.com/it-it/edge?form=MA13DE&OCID=MA13DE
Grazie Styb, ho risolto, la tua era la soluzione che mi ha dato un'altra persona.
Il nuovo Edge era già presente nel notebook HP, adesso invece non c'è, ma per quello non è un problema.
@jeremj : Una volta saputo la tipologia di periferica con questo procedimento, consiglio di andare sul sito HP nella pagina del tuo modello, selezionare Windows 10 e cercare il driver nella lista ;)
Se non c'è Windows 10 seleziona 8.1 o 7, basta che stai attento a selezionare 32 o 64bit, questa è la cosa più importante :)
Ho risolto prima di pranzo per il punto esclamativo. Adesso in gestione Dispositivo è a posto.
Manca da capire perchè non si connette alla TV tramite HDMI.
Fatal Frame
21-07-2020, 13:21
Manca da capire perchè non si connette alla TV tramite HDMI.
Se il notebook ha un connettore Vga prova con quello...
Ho la convinzione che il connettore Hdmi del notebook sia rotto ... a meno che c'è un bug grande quanto una casa nei driver Amd della gpu ... dove li hai presi ?!
Se la gpu non è custom (come può capitare con le geforce) si può tentare di prendere i generici. O viceversa, dal sito Hp, se invece hai già i generici...
Se il notebook ha un connettore Vga prova con quello...
Ho la convinzione che il connettore Hdmi del notebook sia rotto ... a meno che c'è un bug grande quanto una casa nei driver Amd della gpu ... dove li hai presi ?!
Se la gpu non è custom (come può capitare con le geforce) si può tentare di prendere i generici. O viceversa, dal sito Hp, se invece hai già i generici...
I driver li ho presi dal sito AMD.
La TV non ha la VGA, dunque niente da fare.
Fatal Frame
21-07-2020, 13:27
I driver li ho presi dal sito AMD.Se provassimo a disinstallare questi driver video e a mettere quelli dal sito HP ?!
I driver generici potrebbero dare problemi. Su un mio vecchio portatile Asus con Amd i driver generici facevano andare le ventole a palla mentre quelli del sito Asus no ...
aled1974
21-07-2020, 20:02
Errato, in alcuni notebook va premuto il tasto fn, sennò non mi compariva la scritta sulla destra Duplica, Estendi ecc...
una tastiera che lavora al contrario del solito :D
E poi ti da tanto fastidio che c'è una persona gentile che aiuta un'altro in difficoltà?:mbe: :mbe:
assolutamente
ma così come tutti gli altri seguono il Regolamento e quando hanno un problema aprono una discussione, così non vedo perchè non dovresti fare anche tu
a maggior ragione nella discussione specifica possono intervenire tutti quelli che pensano di aiutarti in qualche modo
mentre qui, che è il th ufficiale viene diluita e dispersa tra bug reali e bug farlocchi che riguardano il sistema operativo e quindi tutti quanti
Cosa ne sai da cosa dipende, se lo sapessi intervenivi e risolvevi il problema, ma mi sembra che non sia così!:mbe:
a rigor di logica la riprova è banale: questo problema ce l'hai solo tu (non vedo nessun altro che interviene dicendo "anch'io anch'io"), ma non solo, ce l'hai solamente su questa macchina dato che, parole tue, sull'altra la funzionalità opera correttamente
per quanto riguarda la successiva "querelle" con NTT appoggio e sottoscrivo ogni sua parola fino all'ultima virgola digitata :Prrr:
I driver l'ho bloccati io , li aggiorno per conto mio.
Alla fine ho fatto un punto di ripristino messi quei due e non è successo nulla, ma credo neanche abbia fatto nulla, per driver del genere spesso chiede il riavvio, cosa che ho fatto ma io non windows.
Sarà uno dei soliti casini che combinano.
prova ad andare in "cronologia aggiornamenti" e trascrivi la loro sigla KBxxxxxx, dopodichè con google dovresti risalire a qualche informazione in più ;) :mano:
ciao ciao
Fatal Frame
21-07-2020, 20:06
una tastiera che lavora al contrario del solito :D
Ho l'Asus K501 che non richiede Fn per i tasti funzione e l'Asus Zenbook 14 che richiede Fn, oppure due tasti che cambiano la combinazione con un LED acceso su un tasto ...
Quindi direi di sì, ogni modello di notebook potrebbe avere una tastiera personalizzata diversa dalle altre ... ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 20:09
Ho l'Asus K501 che non richiede Fn per i tasti funzione e l'Asus Zenbook 14 che richiede Fn, oppure due tasti che cambiano la combinazione con un LED acceso su un tasto ...
Quindi direi di sì, ogni modello di notebook potrebbe avere una tastiera personalizzata diversa dalle altre ... ;)
Solitamente nel setup dell'UEFI o BIOS che sia è prevista la possibilità di invertire il funzionamento del tasto Fn.
Fatal Frame
21-07-2020, 20:14
Solitamente nel setup dell'UEFI o BIOS che sia è prevista la possibilità di invertire il funzionamento del tasto Fn.Non lo sapevo... però è meglio lasciare com'è perché si vede quali funzioni vanno con Fn (hanno il simbolo in un angolo).
Sull' Asus Zenbook posso fare il cambio premendo i due tasti e sul K501 sono già apposto di loro ...
Non so sulle altri modelli, però di regola si dovrebbe sempre dare priorità ai tasti funzione F1 F2 ... F12 e con Fn ai simboli ... che senso ha non rispettare quest'ordine ?!
Freddy74
21-07-2020, 20:25
https://www.tomshw.it/hardware/wine-risolve-un-problema-vecchio-di-15-anni-con-la-versione-5-13/
Windows 10: quando la Pulizia Disco pulisce un po’ troppo
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-2004-pulizia-disco-problemi-boot/
Link corretto.
Non ho disqus altrimenti darei un +1 al secondo commento. Io ribadisco che la motoschiaffonatrice andrebbe usata spesso con certi articolisti.
L'unica testata seria è ilsoftware.it da diverso tempo, dovrebbero prendere spunto un po' tutti.
Dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 2004 la Stampante finalmente funziona! :D
Fatal Frame
21-07-2020, 23:06
Dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 2004 la Stampante finalmente funziona! :D
E per essere stato il milionesimo a cui la stampante ha funzionato con il super aggiornamento 2004 ... hai vinto una cena con LEI stasera, una super esperta di stampanti che arriva sempre subito quando non stampano più (per fortuna succede spesso) ... :asd:
https://i.ytimg.com/vi/uY7u_uXu5XU/maxresdefault.jpg
Ciao, potete controllare se vi funzionano le combinazioni di tasti
Win + tasto V per lo storico degli appunti
Win + tasto punto per il pannello emoji
Ho la versione 19041.388 e non mi funzionano, tutte le altre combinazioni con il tasto Win funzionano regolarmente.
Ciao, potete controllare se vi funzionano le combinazioni di tasti
Win+V per lo storico degli appunti
Win+. per il pannello emoji
Ho la versione 19041.388 e non mi funzionano, tutte le altre combinazioni con il tasto Win funzionano regolarmente.
Il primo funziona, il secondo è la lente di ingrandimento. Win+
La lente mi funziona, ho modificato il messaggio precedente per mettere in evidenza le combinazioni di tasti.
La lente mi funziona, ho modificato il messaggio precedente per mettere in evidenza le combinazioni di tasti.
Ah ok, funziona anche la seconda.
Non lo sapevo.:)
tallines
22-07-2020, 11:01
Ciao, potete controllare se vi funzionano le combinazioni di tasti
Win + tasto V per lo storico degli appunti
Win + tasto punto per il pannello emoji
Ho la versione 19041.388 e non mi funzionano, tutte le altre combinazioni con il tasto Win funzionano regolarmente.
Yessss, funzionano :)
Fatal Frame
22-07-2020, 13:12
Una combinazione di tasti veloce per il
format c: /s
non c'è ?! Almeno con gli ut0nti imbranati di computer lo faccio e via ... :asd:
Ciao, potete controllare se vi funzionano le combinazioni di tasti
Win + tasto V per lo storico degli appunti
Win + tasto punto per il pannello emoji
Ho la versione 19041.388 e non mi funzionano, tutte le altre combinazioni con il tasto Win funzionano regolarmente.
Ho creato un nuovo utente e le combinazioni di tasti funzionano tutte, quindi è un problema lato software.
Salve a tutti.
Capita anche a voi nella nuova versione di Windows 10 che se si fa l'ottimizzazione dell'SSD dagli strumenti di Windows risulta sempre come "Mai Eseguita" alla successiva accensione/riavvio del PC?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2020, 13:49
Salve a tutti.
Capita anche a voi nella nuova versione di Windows 10 che se si fa l'ottimizzazione dell'SSD dagli strumenti di Windows risulta sempre come "Mai Eseguita" alla successiva accensione/riavvio del PC?
Se ne è già parlato a lungo sia qui che nella sezione relativea alle periferiche di memorizzazione. È un bug dell'ultima versione di Windows 10 (2004) non ancora risolto da Microsoft. Ed è uno dei motivi per cui non voglio ancora installarla e sconsiglio gli altri dal farlo.
Fatal Frame
22-07-2020, 14:59
Se ne è già parlato a lungo sia qui che nella sezione relativea alle periferiche di memorizzazione. È un bug dell'ultima versione di Windows 10 (2004) non ancora risolto da Microsoft. Ed è uno dei motivi per cui non voglio ancora installarla e sconsiglio gli altri dal farlo.
E' solo un errore di dicitura ... non è che ti rompe l'SSD
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2020, 15:05
E' solo un errore di dicitura ...
Dici che hanno sbagliato punteggiatura?:confused:
non è che ti rompe l'SSD
Non fare che siano come le ultime parole famose :)
Fatal Frame
22-07-2020, 17:17
Dici che hanno sbagliato punteggiatura?:confused:
Ma mi prendi in giro ?! Ma che punteggiatura ...
Sto dicendo che è un bug ... c'è la frase sbagliata ...
Non si era discusso di questo fatto anche in questo topic ?!
Non fare che siano come le ultime parole famose :)
Se si deve rompere, lo fa anche se tieni la build precedente senza il bug ... :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2020, 17:38
Ma mi prendi in giro ?! Ma che punteggiatura ...
Sto dicendo che è un bug ... c'è la frase sbagliata ...
Non c'è nessuna frase sbagliata, c'è un bug che fa in modo che il sistema non registri l'operazione di ottimizzazione sugli SSD e le riesegua ogni giorno:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-ottimizza-gli-SSD-troppo-di-frequente-colpa-di-un-bug_21347
Il che pur con tutta la buona volontà di non pensare male, non si può pensare faccia bene all'SSD. In fondo all'articolo c'è un modo per mitigare.
Non si era discusso di questo fatto anche in questo topic ?!
Sì e l'avevo scritto prima. Ma forse ricordavi male la questione. Capita.
Se si deve rompere, lo fa anche se tieni la build precedente senza il bug ... :)
Mi...zzica (sgrat...sgrat...sgrat) porti male tu eh :D
FulValBot
22-07-2020, 17:43
io voglio sperare che sia il trim e non il defrag...
tra l'altro il trim lo sta facendo l'hdd una volta a settimana, e non è nemmeno supportato (il registro eventi infatti lo dice)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2020, 17:51
io voglio sperare che sia il trim e non il defrag...
tra l'altro il trim lo sta facendo l'hdd una volta a settimana, e non è nemmeno supportato (il registro eventi infatti lo dice)
Infatti un effetto collaterale del bug è anche il tentativo di fare il Trim sugli hard disk tradizionali e il fallimento viene registrato negli eventi di Windows. Sta scritto anche alla fine della pagina che ho linkato :)
Eseguisse il defrag mi troverei carrellate di GB in scrittura in piú sull'SSD ad ogni avvio ma cosí non è.
Sinceramente non ho idea se il comando TRIM eseguito ad ogni avvio possa danneggiare o meno l'unità.
Per non saper nè leggere n'è scrivere l'ho disattivato anch'io per sicurezza la settimana scorsa, in attesa del fix.
Comunque il mio Samsung NVME ha un MTBF di 140 TB. In un anno esatto ne ho scritti 8... Non so se rendo l'idea. :fagiano:
Trotto@81
22-07-2020, 18:16
Eseguisse il defrag mi troverei carrellate di GB in scrittura in piú sull'SSD ad ogni avvio ma cosí non è.
Sinceramente non ho idea se il comando TRIM eseguito ad ogni avvio possa danneggiare o meno l'unità.
Per non saper nè leggere n'è scrivere l'ho disattivato anch'io per sicurezza la settimana scorsa, in attesa del fix.
Comunque il mio Samsung NVME ha un MTBF di 140 TB. In un anno esatto ne ho scritti 8... Non so se rendo l'idea. :fagiano:
Sono in linea con te dopo nove mesi.
FulValBot
22-07-2020, 18:18
prendete crystaldiskinfo e controllate in che condizioni è; il mio è compromesso
prendete crystaldiskinfo e controllate in che condizioni è; il mio è compromesso
Quel valore è proprio quello riportato da Crystaldiskinfo. Senza disabilitare l'ottimizzazione il contantore è aumentato di 1 GB in 3 gg circa ma considera che ho anche aggiornato dei software. Chiaro che se avessi installato ad esempio un gioco da 50 GB il risultato sarebbe stato diverso.
roberto1
22-07-2020, 18:38
Una combinazione di tasti veloce per il
format c: /s
non c'è ?! Almeno con gli ut0nti imbranati di computer lo faccio e via ... :asd:
sadico :D :) ;)
Fatal Frame
22-07-2020, 19:02
Non c'è nessuna frase sbagliata, c'è un bug che fa in modo che il sistema non registri l'operazione di ottimizzazione sugli SSD e le riesegua ogni giorno:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-ottimizza-gli-SSD-troppo-di-frequente-colpa-di-un-bug_21347
Il che pur con tutta la buona volontà di non pensare male, non si può pensare faccia bene all'SSD. In fondo all'articolo c'è un modo per mitigare.
Sì e l'avevo scritto prima. Ma forse ricordavi male la questione. Capita.
Ok speriamo lo risolvano presto ... :asd:
Mi...zzica (sgrat...sgrat...sgrat) porti male tu eh :D
Quello di Tally sicuramente farà ciao ciao presto visto come lo usa :asd:
Fatal Frame
22-07-2020, 19:04
Sono in linea con te dopo nove mesi.
Manco fosse stato un parto ... :asd:
sadico :D :) ;)
Ehehe ... "eeehhhh missà che si è rotto l'hard disk" ... e mi volatilizzo in fretta ... :asd:
Kostanz77
22-07-2020, 19:45
Ma ragazzi il problema della 2004 del trim/defrag è un bug comune? Cioè me lo devo aspettare quasi sicuramente con l'aggiornamento? Poi c'è qualche gamer qui che mi può dire se la modalità VRR o il GPU scheduling influiscono sul frame-rate? Mi ha notificato qualche giorno fa l'aggiornamento ma non sono ancora convinto :sofico:
Starcy....nessun problema sul frame rate
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
22-07-2020, 19:48
sì, questo è un vero bug generalizzato, insomma uno di cui discutere e riportare qui
ed è presente dal day1 della release della 2004 (28 maggio se non erro), prontamente segnalato da molte persone già dal 29 maggio, riportato poi un po' da tutte le testate a partire da circa metà giugno.... e non ancora risolto
non solo, ma sul quale microsoft non sta dando alcuna informazione, neanche un "lo stiamo sistemando", a distanza di quasi due mesi :doh: :muro:
se installi la 2004 ti ritroverai il bug per certo, ma come tutti noi che l'abbiamo installata
- disabiliti le funzionalità trim/defrag
- fai un trim manuale dall'utility del disco (se presente) una volta al mese
:mano:
per lo scheduling vram, non gioco e non so darti riscontro se ci sono miglioramenti o peggioramenti :boh:
ma per i calcoli scientifici cuda-oriented per la ricerca sul covid (e non solo) abilitarlo o disabilitarlo non cambia di una virgola i tempi di completamento dei calcoli di ogni pacchetto distribuito :(
ciao ciao
Fatal Frame
22-07-2020, 20:34
Quindi fa il TRIM ad ogni accensione del computer ?! E cosa comporta questa cosa ?!
Prima quando lo faceva !?
aled1974
22-07-2020, 20:51
fa il trim sugli hard disk, e non si deve fare il trim sugli hdd
e fa il defrag sugli ssd, che si deve fare ancora meno
:doh:
non solo, ma non è che lo fa ogni volta, non tiene conto dell'ultima volta che l'operazione è stata eseguita, quindi per l'OS non è mai stata fatta e per assurdo può fartelo anche continuamente di seguito all'infinito se a windows gli pigliano i 5 minuti :muro:
di default se non sbaglio la preimpostazione è/era "ogni settimana", ma comunque modificabile a piacere ;)
per un uso domestico (office-web-videogames) finchè non arriva la patch microsoft penso che farlo manualmente dall'utility proprietaria una volta al mese sia sufficiente a preservare il wear leveling e di conseguenza le nand del ssd :mano:
ciao ciao
fa il trim sugli hard disk, e non si deve fare il trim sugli hdd
e fa il defrag sugli ssd, che si deve fare ancora meno
:doh:
non solo, ma non è che lo fa ogni volta, non tiene conto dell'ultima volta che l'operazione è stata eseguita, quindi per l'OS non è mai stata fatta e per assurdo può fartelo anche continuamente di seguito all'infinito se a windows gli pigliano i 5 minuti :muro:
di default se non sbaglio la preimpostazione è/era "ogni settimana", ma comunque modificabile a piacere ;)
per un uso domestico (office-web-videogames) finchè non arriva la patch microsoft penso che farlo manualmente dall'utility proprietaria una volta al mese sia sufficiente a preservare il wear leveling e di conseguenza le nand del ssd :mano:
ciao ciao
Riferito al pezzo in grassetto, sei sicuro? Io ho notato che fa il trim su SSD come se non lo avesse mai fatto, quindi potenzialmente spesso, ma non il defrag.... Tant'è che l'operazione dura 1-2 secondi, se fosse un defrag dubito che durerebbe così poco ;)
Fatal Frame
22-07-2020, 20:59
fa il trim sugli hard disk, e non si deve fare il trim sugli hdd
e fa il defrag sugli ssd, che si deve fare ancora meno
:doh:
Sicuro ?!
FulValBot
22-07-2020, 21:05
il trim agli hdd tenta di farlo e poi il visualizzatore eventi dice che l'ha stoppato perché non è supportato
roba che avrebbero dovuto fixare da un pezzo e invece nulla di nulla
almeno avrebbero potuto fare in modo di stoppare il defrag negli ssd allo stesso modo del trim negli hdd... niente, manco questo
voglio vedere a quanti si romperanno i dischi fissi...
arabafenice74
22-07-2020, 21:11
fa il trim sugli hard disk, e non si deve fare il trim sugli hdd
e fa il defrag sugli ssd, che si deve fare ancora meno
:doh:
non solo, ma non è che lo fa ogni volta, non tiene conto dell'ultima volta che l'operazione è stata eseguita, quindi per l'OS non è mai stata fatta e per assurdo può fartelo anche continuamente di seguito all'infinito se a windows gli pigliano i 5 minuti :muro:
di default se non sbaglio la preimpostazione è/era "ogni settimana", ma comunque modificabile a piacere ;)
per un uso domestico (office-web-videogames) finchè non arriva la patch microsoft penso che farlo manualmente dall'utility proprietaria una volta al mese sia sufficiente a preservare il wear leveling e di conseguenza le nand del ssd :mano:
ciao ciao
Solitamente queste operazioni di regola windows li fa col computer acceso ma non in uso o quando gli pare e quindi pure se uno sta lavorando o giocando col pc?
Fatal Frame
22-07-2020, 21:53
Alla fine siete esagerati ... anche se si dovesse fare un'operazione sbagliata sul disco mica si rompe qualcosa ...
Peggio sminchiare Windows e ripristinare backup ogni secondo allora ... li' sì che i dischi sono subito da buttare...
FulValBot
22-07-2020, 21:55
non hai capito... gli ssd non possono reggere a lungo se vengono deframmentati più volte al giorno... (cosa che non dovrebbero nemmeno fare, devono fare il trim, non il defrag)
Fatal Frame
22-07-2020, 21:59
non hai capito... gli ssd non possono reggere a lungo se vengono deframmentati più volte al giorno... (cosa che non dovrebbero nemmeno fare, devono fare il trim, non il defrag)
Ma chi li deframmenta ... vado ad usare defrag e fa il Trim solito ...
FulValBot
22-07-2020, 22:09
e arinon hai capito.. parte da solo, non siamo noi a metterlo (nel mio caso non so, avevo levato la spunta, cosa per volevo fare anche all'hdd ma non lo fa fare)
Fatal Frame
22-07-2020, 22:14
E se uso il Defrag cosa fa ?! A parte che c'è sempre "Ottimizzazione necessaria" e "Mai eseguita" dopo ogni riavvio ...
FulValBot
22-07-2020, 22:16
appunto, il problema è la scritta "mai eseguita"
e per questo la fa partire all'infinito
Fatal Frame
22-07-2020, 22:18
Quindi non hai aggiornato ?!
FulValBot
22-07-2020, 22:27
ho aggiornato quando era diventato compatibile...
crystaldiskinfo dice buono 80% (l'ssd)
aled1974
23-07-2020, 07:29
Riferito al pezzo in grassetto, sei sicuro? Io ho notato che fa il trim su SSD come se non lo avesse mai fatto, quindi potenzialmente spesso, ma non il defrag.... Tant'è che l'operazione dura 1-2 secondi, se fosse un defrag dubito che durerebbe così poco ;)
Sicuro ?!
sì ne sono sicuro, del resto lo stesso NTT vi ha postato il link più volte qui:
Nello specifico il sistema non ricorda quando ha eseguito l'ultima ottimizzazione del drive, eseguendo fin troppo spesso la deframmentazione sugli SSD, e il comando TRIM sugli hard-disk.
LINK: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-potrebbe-accorciare-la-vita-degli-ssd-come-rimediare_90112.html :read:
e per rispondere anche ad arabafenice74, sono operazioni che vengono fatte in background mentre il pc è in uso
non è il comando trim dato manualmente sul ssd che dura 1-2 secondi e che viene dimenticato da windows di essere stato appena eseguito
è il comando defrag che viene fatto automaticamente dall'OS su ssd (quando avrebbe dovuto fare il trim) senza alcuna notifica :muro:
Alla fine siete esagerati ... anche se si dovesse fare un'operazione sbagliata sul disco mica si rompe qualcosa ...
convinto tu... contenti tutti...
:boh:
ciao ciao
tallines
23-07-2020, 07:57
L' ottimizzazione per gli ssd, io ce l' ho disattivata :)
aled1974
23-07-2020, 08:02
L' ottimizzazione per gli ssd, io ce l' ho disattivata :)
https://i.postimg.cc/PN9x5x3j/thanks-for-the-info.jpg (https://postimg.cc/PN9x5x3j)
:boh:
tallines
23-07-2020, 08:05
https://i.postimg.cc/PN9x5x3j/thanks-for-the-info.jpg (https://postimg.cc/PN9x5x3j)
:boh:
Perchè booohhh.......? :what:
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2020, 08:07
Avviate power shell come amministratore e copio incollate questo:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
Premete invio. Vi verrà mostrato un log con le operazioni di deframmentazione e quelle di ottimizzazione (Trim) effettuate su tutti i volumi. Di norma nei volumi contenuti negli SSD la deframmentazione dovrebbe avvenire una ogni mese.
aled1974
23-07-2020, 08:09
Perchè booohhh.......? :what:
perchè penso che se tallines, aled o chiunque altro decide di disattivare la funzione o di tenerla li attiva non gliene possa fregare di meno agli altri partecipanti alla discussione ;) :mano:
il bug è di tutti quelli con la 2004
decidere se mitigarlo o meno è una scelta personale, chi vuole lo fa chi non vuole non lo fa, non serve fare la conta di chi sì e chi no :D
ciao ciao
Fatal Frame
23-07-2020, 11:22
perchè penso che se tallines, aled o chiunque altro decide di disattivare la funzione o di tenerla li attiva non gliene possa fregare di meno agli altri partecipanti alla discussione ;) :mano:
il bug è di tutti quelli con la 2004
decidere se mitigarlo o meno è una scelta personale, chi vuole lo fa chi non vuole non lo fa, non serve fare la conta di chi sì e chi no :D
ciao ciao
Ha solo detto la sua ... come siete logorroici ogni tanto :asd:
Prima o poi correggeranno il bug ... ripeto che non è un problema tale da fondere un SSD o HDD ... senno' ci mettiamo il computer in bacheca e non lo accendiamo più, perché qualunque processo che viene messo in esecuzione e che viene prima caricato dal disco può fonderlo ... :asd:
Avviate power shell come amministratore e copio incollate questo:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
Premete invio. Vi verrà mostrato un log con le operazioni di deframmentazione e quelle di ottimizzazione (Trim) effettuate su tutti i volumi. Di norma nei volumi contenuti negli SSD la deframmentazione dovrebbe avvenire una ogni mese.
Qua non sembra cambiato nulla rispetto a prima. Ogni settimana circa trovo
TimeGenerated : 17/07/2020 01:38:27
Message : Motore di ottimizzazione archiviazione: operazione di riottimizzazione su Windows (C: ) completata
TimeGenerated : 17/07/2020 01:38:27
Message : Motore di ottimizzazione archiviazione: operazione di deframmentazione su Windows (C: ) completata
TimeGenerated : 17/07/2020 01:35:37
Message : Motore di ottimizzazione archiviazione: operazione di riottimizzazione su Dati (D: ) completata
TimeGenerated : 17/07/2020 01:35:37
Message : Motore di ottimizzazione archiviazione: operazione di deframmentazione su Dati (D: ) completata
*con ottimizzazione automatica disabilitata appunto la settimana scorsa e build 2004 installata da subito.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2020, 11:59
Questa è la ltsc, quindi in effetti la 1809. Copio incollo solo le righe relative al volume C: che quello su SSD, tralascio volutamente quelle dei volumi su hard disk.
Windows PowerShell
Copyright (C) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
PS C:\Windows\system32> Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
TimeGenerated : 26/06/2020 08:55:35
Message : Motore di ottimizzazione archiviazione: operazione di riottimizzazione su (C:) completata
TimeGenerated : 26/06/2020 08:55:35
Message : Motore di ottimizzazione archiviazione: operazione di deframmentazione su (C:) completata
Come si vede le ultime operazioni di deframmentazione e riottimizzazione sul volume C: risalgono al 26 giugno. Forse vedrò qualcosa di nuovo il 26 luglio, ma essendo domenica il 27 è più probabile :)
Nel frattempo ci sono state operazioni di deframmentazione sui volumi degli hard disk il 7 luglio ed il 17 luglio. Il computer non viene acceso tutti i giorni per questo forse non c'è una cadenza settimanale precisa.
FulValBot
23-07-2020, 12:19
ma che c'entra la 1809 col problema del defrag e del trim?...
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2020, 12:24
ma che c'entra la 1809 col problema del defrag e del trim?...
Chiaramente niente, è solo per far vedere la differenza di comportamento, no?
tallines
23-07-2020, 12:24
perchè penso che se tallines, aled o chiunque altro decide di disattivare la funzione o di tenerla li attiva non gliene possa fregare di meno agli altri partecipanti alla discussione ;) :mano:
Invece io penso che serva ^^
il bug è di tutti quelli con la 2004
E io che Versione ho ? La 2004.........:ciapet:
Comunque l'ottimizzazione settimanale è default. Anche non accendendolo tutti i giorni dovrebbe farlo dopo una settimana di utilizzo. A meno che non si usi il PC un giorno sí, 4 no dovrebbe farla scaduta la settimana (circa perché vedo qui che in alcune occasioni son passati 6 giorni, in altre 8) a meno che non si modifichi manualmente il periodo.
PS C'è solo da capire se effettivamente deframmenta o se lancia solo il TRIM. Per il resto, almeno qua, nulla di anomalo.
I miei sono entrambi SSD.
Fatal Frame
23-07-2020, 12:59
Quanto casino per un bug ... vabbè fa l'operazione più spesso, e allora ?!
Lo correggeranno il bug prima o poi ... e comunque prima che si rompano i dischi per una scemata del genere avremo già cambiato computer, ssd e hdd mille volte ... :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2020, 14:03
Comunque l'ottimizzazione settimanale è default. Anche non accendendolo tutti i giorni dovrebbe farlo dopo una settimana di utilizzo. A meno che non si usi il PC un giorno sí, 4 no dovrebbe farla scaduta la settimana (circa perché vedo qui che in alcune occasioni son passati 6 giorni, in altre 8) a meno che non si modifichi manualmente il periodo.
Questa è bella, sono andato a vedere e c'è la pianificazione settimanale ma sugli SSD è dal 26 giugno che non vengono eseguite:
https://i.imgur.com/9WYUF73.png
Adesso son curioso nel vedere se scatta dopo trenta giorni come immagino.
PS C'è solo da capire se effettivamente deframmenta o se lancia solo il TRIM. Per il resto, almeno qua, nulla di anomalo.
I miei sono entrambi SSD.
Se ti riporta operazione di deframmentazione completata penso dovrebbe essere così.
Fatal Frame
23-07-2020, 18:05
Questa è bella, sono andato a vedere e c'è la pianificazione settimanale ma sugli SSD è dal 26 giugno che non vengono eseguite:
https://i.imgur.com/9WYUF73.png
Adesso son curioso nel vedere se scatta dopo trenta giorni come immagino.
Così è corretto perché sei sulla build 1909 ?!
no_side_fx
23-07-2020, 19:03
Quanto casino per un bug ... vabbè fa l'operazione più spesso, e allora ?!
infatti
oltretutto è pure una cosa nociva per gli ssd
Fatal Frame
23-07-2020, 19:08
infatti
oltretutto è pure una cosa nociva per gli ssd
Dureranno un po di meno ... forse moriranno quando il computer sarà già in discarica e avremo Windows 20 ...
Si vive meglio senza farsi mille pippe mentali
FulValBot
23-07-2020, 19:20
ma l'hai almeno capito che il defrag negli ssd non va fatto perché non si frammentano?!?
aled1974
23-07-2020, 19:28
Ha solo detto la sua ... come siete logorroici ogni tanto :asd:
a me invece sembra che alcuni di voi hanno scambiato questa discussione come l'orticello privato dove fare quello che gli pare in barba al regolamento
fine O.T. da parte mia ;)
Prima o poi correggeranno il bug ... ripeto che non è un problema tale da fondere un SSD o HDD ... senno' ci mettiamo il computer in bacheca e non lo accendiamo più, perché qualunque processo che viene messo in esecuzione e che viene prima caricato dal disco può fonderlo ... :asd:
spero per te che tu stia trollando, altrimenti vorrebbe dire che non hai la minima idea di cosa siano trim, garbage collection, wear leveling e defrag
in ogni caso: convinto tu.... contenti tutti :mano:
PS C'è solo da capire se effettivamente deframmenta o se lancia solo il TRIM. Per il resto, almeno qua, nulla di anomalo.
I miei sono entrambi SSD.
questa è del 29 maggio
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/windows-10-2004-optimizationdefrag-bug/4c5498b9-04fe-41c9-8535-ed10313b6f33
forse ti/vi interessano anche questi articoli
https://wccftech.com/and-it-begins-all-the-windows-10-version-2004-known-issues-list/
https://enter21st.com/windows-10-2004-disk-defragment-drawback-stays-unpatched/
ma l'hai almeno capito che il defrag negli ssd non va fatto perché non si frammentano?!?
a quanto pare non stava trollando :D
ciao ciao
roberto1
23-07-2020, 19:30
da molto tempo ho installato ashampoo win optimizer 15 (era in regalo con una rivista) con questo software ho la possibilità di annullare sia il defrag e il prefect e altre utilità per sdd.
Non è che gli SSD non frammentano, è che non essendoci una testina che deve leggere dati dello stesso file in settori non contigui nel disco (se i dati sono frammentati), non ha il problema degli hard disk meccanici con dati frammentati.
Fatal Frame
23-07-2020, 19:56
ma l'hai almeno capito che il defrag negli ssd non va fatto perché non si frammentano?!?
Appunto ... e Windows come fa ad eseguire il defrag sugli SSD che non si deframmentano ?!
aled1974
23-07-2020, 19:56
Cioè ma solo per sta roba bisognerebbe stare alla larga da sto aggiornamento. Al netto degli altri bug con cui fanno i titoloni e alla fine succede a 1 utente su 1000 e non sono nemmeno gravi, questo è proprio una batosta. Poi anche disattivando tutto non mi fiderei comunque di un aggiornamento in questo stato.
sicuramente è una cosa ben più grave di tante altre cose (vere o false) strombazzate, magari ecco se parliamo di altro non si parla di questo?
come dicevo anche in sezione dischi: onestamente non capisco come mai a quasi due mesi non sia stata ancora fornita una patch (che per gli insider 19551 invece c'è già da mo') :boh: :wtf:
ciao ciao
Fatal Frame
23-07-2020, 19:58
Diciamo che a MS frega poco dei casini che si creano con gli aggiornamenti ... meglio avere altre priorità (utili o inutili poco importa)
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-nuovo-esplora-risorse-moderno-si-mostra-in-uno-screenshot-ecco-come-potrebbe-essere_90966.html
FulValBot
23-07-2020, 20:09
Appunto ... e Windows come fa ad eseguire il defrag sugli SSD che non si deframmentano ?!
appunto, a causa del bug in questione lo fa continuamente (e non avrebbe MAI dovuto farlo) e non va bene
e nel caso in cui fosse il trim non va bene lo stesso perché facendolo continuamente rovina il disco
aled1974
23-07-2020, 20:10
Diciamo che a MS frega poco dei casini che si creano con gli aggiornamenti ... meglio avere altre priorità (utili o inutili poco importa)
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-nuovo-esplora-risorse-moderno-si-mostra-in-uno-screenshot-ecco-come-potrebbe-essere_90966.html
sì ma se non ricordo male e dimentico qualcosa (possibile), per ritrovare un problema grave come questo bisogna andare indietro ai tempi dei driver nvidia che sfasciavano le gpu g80/g92 :muro: :banned:
una cosa tipo 11 anni fa più o meno
ciao ciao
FulValBot
23-07-2020, 20:11
sicuramente è una cosa ben più grave di tante altre cose (vere o false) strombazzate, magari ecco se parliamo di altro non si parla di questo?
come dicevo anche in sezione dischi: onestamente non capisco come mai a quasi due mesi non sia stata ancora fornita una patch (che per gli insider 19551 invece c'è già da mo') :boh: :wtf:
ciao ciao
siamo sicuri che funziona realmente?...
ps: quella non fa nemmeno parte della build 2004...
Fatal Frame
23-07-2020, 20:17
appunto, a causa del bug in questione lo fa continuamente (e non avrebbe MAI dovuto farlo) e non va bene
e nel caso in cui fosse il trim non va bene lo stesso perché facendolo continuamente rovina il disco
Cioè deframmenta dei chip di memoria ?! Non è che sono falsi messaggi (dal registro eventi) e in realtà fa solo TRIM ?! :fagiano:
https://i.postimg.cc/WqmVjsSJ/Cattura.png (https://postimg.cc/WqmVjsSJ)
Ho appena lanciato un'ottimizzazione manuale. Effettivamente non compare la voce relativa al defrag facendolo a mano.
Certo che guardando la situazione con Defraggler non sembra averlo fatto, a meno che non funzionino in maniera completamente diversa.
FulValBot
23-07-2020, 20:19
a sinistra in quello screen leggo anche deframmentazione, e da lì si vede che c: è un ssd... ma anche in d: c'è un ssd e anche lì vedo deframmentazione
FulValBot
23-07-2020, 20:24
Cioè deframmenta dei chip di memoria ?! Non è che sono falsi messaggi (dal registro eventi) e in realtà fa solo TRIM ?! :fagiano:
credo che il registro eventi non dica nulla quando è fatta correttamente, da me viene solo un errore a causa del trim che tenta di ottimizzare l'hdd, ovviamente non è supportato
avevo disattivato l'ottimizzazione per l'ssd a causa del bug, non me lo fa disattivare nell'hdd
aled1974
23-07-2020, 20:27
siamo sicuri che funziona realmente?...
ps: quella non fa nemmeno parte della build 2004...
infatti, come tutti riportano il problema è sorto sia sulle insider che su quelle normali :read:
nelle insider hanno patchato a distanza di poco tempo
in queste normali siamo ancora in attesa
Cioè deframmenta dei chip di memoria ?! Non è che sono falsi messaggi (dal registro eventi) e in realtà fa solo TRIM ?! :fagiano:
se tu aprissi uno dei tanti link che vengono inseriti troveresti non solo del testo (sia Ita che Eng) ma pure delle immagini che forse sono più esplicative di tante parole :)
https://i.postimg.cc/xcPMVfY8/w10-defrag-ssd.jpg (https://postimg.cc/xcPMVfY8)
però dai.... ci stai trollando ;) :mano: :rotfl:
ciao ciao
Freddy74
23-07-2020, 20:37
Questa è bella, sono andato a vedere e c'è la pianificazione settimanale ma sugli SSD è dal 26 giugno che non vengono eseguite:
https://i.imgur.com/9WYUF73.png
Adesso son curioso nel vedere se scatta dopo trenta giorni come immagino.
Anche a me è così (io ho ancora la 1909)
Ho disattivato però la pianificazione regolare dell'HD
Freddy74
23-07-2020, 20:40
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-rilascia-nuovi-aggiornamenti-cumulativi-le-novita_90981.html
Windows 10, Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti cumulativi: le novità
FulValBot
23-07-2020, 20:45
sono riuscito a disattivare il trim per l'hdd (che avrebbe dovuto essere il defrag...); vedremo la prossima settimana cosa farà
a sinistra in quello screen leggo anche deframmentazione, e da lì si vede che c: è un ssd... ma anche in d: c'è un ssd e anche lì vedo deframmentazione
L'ho detto che avevo disattivato la settimana scorsa l'ottimizzazione automatica, fino ad allora ha sempre fatto tutto da solo, defrag (?) incluso.
La domanda è: come mai Defraggler indica che ci sono 53 GB da deframmentare (28% dei dati contenuti nell'SSD) se è stata eseguita la deframmentazione fino ad una settimana fa (e non ho scritto 53 GB di per certo)?
Oh, ora riattivo l'ottimizzazione automatica per vedere se quei 53 GB frammentati rimangono o vengono deframmentati. :fagiano:
Fatal Frame
23-07-2020, 20:48
se tu aprissi uno dei tanti link che vengono inseriti troveresti non solo del testo (sia Ita che Eng) ma pure delle immagini che forse sono più esplicative di tante parole :)
https://i.postimg.cc/xcPMVfY8/w10-defrag-ssd.jpg (https://postimg.cc/xcPMVfY8)
però dai.... ci stai trollando ;) :mano: :rotfl:
ciao ciao
No scusa, ma a me su SSD da "...% ottimizzato"
Quella scritta di deframmentazione esce solo sull' HDD meccanico ... se non ci credi ti faccio lo screenshot ...
https://i.ibb.co/s3Ls30F/Immagine.png
Non ho mai visto finora un defrag su un SSD
FulValBot
23-07-2020, 20:49
ma è la build 2004?
Fatal Frame
23-07-2020, 20:53
ma è la build 2004?
C'è da chiedere ;)
https://i.ibb.co/2cV2vBj/Immagine.png
https://i.postimg.cc/Q9Mtm4gT/Cattura2.png (https://postimg.cc/Q9Mtm4gT)
Torno fra una settimana. :sofico:
(forse per vederlo deframmentato :fagiano:)
FulValBot
23-07-2020, 20:55
beato te, a me dice buono 80% :rolleyes:
Fatal Frame
23-07-2020, 20:57
https://i.postimg.cc/Q9Mtm4gT/Cattura2.png (https://postimg.cc/Q9Mtm4gT)
Torno fra una settimana. :sofico:
(forse se è ancora vivo :fagiano:)
Fixed uhahua :asd:
Fatal Frame
24-07-2020, 09:40
Non ho capito ... quindi in "Ottimizza unità" a me funziona correttamente mentre a voi fa il Defrag ?!
La dicitura "Mai eseguita" dopo accensione o riavvio la fa anche a me comunque... :)
Trotto@81
24-07-2020, 12:50
https://i.postimg.cc/Q9Mtm4gT/Cattura2.png (https://postimg.cc/Q9Mtm4gT)
Torno fra una settimana. :sofico:
(forse per vederlo deframmentato :fagiano:)
Se a quasi 8 TB con il 100% di stato di salute del disco che ha un limite di 300 TBW. Un mistero per me.
FulValBot
24-07-2020, 12:54
in che senso?
Se a quasi 8 TB con il 100% di stato di salute del disco che ha un limite di 300 TBW. Un mistero per me.
Io sono a 35tb con salute 97%
Io sono a 35tb con salute 97% Allora è una caratteristica dei Samsung Pro... Mi sa che invecchio prima io di consumarlo :D https://i.ibb.co/JBwndBb/Annotazione-2020-07-24-160607.png (https://ibb.co/JBwndBb)
Trotto@81
24-07-2020, 15:43
Allora è una caratteristica dei Samsung Pro... Mi sa che invecchio prima io di consumarlo :D https://i.ibb.co/JBwndBb/Annotazione-2020-07-24-160607.png (https://ibb.co/JBwndBb)Quello che ho commentato è un EVO che ha la metà dei TBW del Pro. Ce l'ho pure io, ecco perché ho notato la cosa.
FulValBot
24-07-2020, 16:39
ma anche a voi vengono degli errori VSS? (stanno nel registro eventi)
x_Master_x
24-07-2020, 16:54
Riguardo al bug di Ottimizza unità nella versione 2004
La deframmentazione degli SSD dovrebbe avvenire se/quando parte lo scheduler di Ottimizza unità, non quando viene eseguito manualmente, in tal caso fa il trim. Rimane anche il problema che l'interfaccia non ricorda quando effettivamente è stato ottimizzata una unità l'ultima volta
Quindi al momento, per evitare ogni problema, disabilitare lo scheduler.
Se a quasi 8 TB con il 100% di stato di salute del disco che ha un limite di 300 TBW. Un mistero per me.
Io ero convinto fossero 140. Vabbè, di sto passo invece di durarmi 17 anni ne dovrebbe durare 35. :asd:
Riguardo al bug di Ottimizza unità nella versione 2004
La deframmentazione degli SSD dovrebbe avvenire se/quando parte lo scheduler di Ottimizza unità, non quando viene eseguito manualmente, in tal caso fa il trim. Rimane anche il problema che l'interfaccia non ricorda quando effettivamente è stato ottimizzata una unità l'ultima volta
Quindi al momento, per evitare ogni problema, disabilitare lo scheduler.
Voglio vederlo coi miei occhi. :fagiano:
Se la prossima settimana viene deframmentato, disabilito nuovamente.
FulValBot
24-07-2020, 17:35
io dico che devi tenerlo disattivato sempre e comunque... qua alla microsoft non credo abbiano capito il casino che hanno combinando...
Fatal Frame
24-07-2020, 18:24
Cosa comporta fare il defrag per l'SSD su un Windows 98 in VMware Workstation ?!
https://i.ytimg.com/vi/dc_SDyLYq3U/hqdefault.jpg
arabafenice74
24-07-2020, 19:14
A questo punto non ci sto capendo piu nulla. Allora, escludendo la 2004 dove e' ormai stato piu volte detto del bug trim/defrag, per quanto riguarda invece la 1909, pur non essendoci questo bug, conviene a priori disattivare l'ottimizzazione programmata sugli ssd o va bene lasciare tutto come impostato da windows?
Fatal Frame
24-07-2020, 19:17
Sulla 1909 non ci dovrebbero essere problemi
UtenteSospeso
24-07-2020, 19:53
Penso che non cambia granchè. ti sposta i dati dentro un file ma comunque legge e poi scrive sulla ssd .
.
Fatal Frame
24-07-2020, 20:07
Evabbè comunque mi sono aggiornato la chiavetta tramite MCT con Windows 10 ... ci sarà la 2004 adesso (con il bug defrag probabilmente) :fagiano:
In quale file della chiavetta scrive il numero di build ?!
aled1974
24-07-2020, 20:24
Non ho capito ... quindi in "Ottimizza unità" a me funziona correttamente mentre a voi fa il Defrag ?!
se tu fai questa procedura indicata da NTT
"Avviate power shell come amministratore e copio incollate questo:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message"
che output ottieni?
Riguardo al bug di Ottimizza unità nella versione 2004
La deframmentazione degli SSD dovrebbe avvenire se/quando parte lo scheduler di Ottimizza unità, non quando viene eseguito manualmente, in tal caso fa il trim. Rimane anche il problema che l'interfaccia non ricorda quando effettivamente è stato ottimizzata una unità l'ultima volta
Quindi al momento, per evitare ogni problema, disabilitare lo scheduler.
è da mo che cerco di spiegarlo che il problema è solo quando windows decide di farlo autonomamente a insaputa dell'utente :read:
:boh:
e ciò avviene in base allo scheduling (default 1 settimana) ma anche ad avvio macchina se a windows gli gira così (come scritto ovunque, anche qui su hwu) :D
A questo punto non ci sto capendo piu nulla. Allora, escludendo la 2004 dove e' ormai stato piu volte detto del bug trim/defrag, per quanto riguarda invece la 1909, pur non essendoci questo bug, conviene a priori disattivare l'ottimizzazione programmata sugli ssd o va bene lasciare tutto come impostato da windows?
fino alla 1909 trim/defrag funzionano correttamente
con la 2004 no, il bug è apparso proprio con la 2004
se hai la 1909 o precendete lascia tutto così com'è che funziona perfettamente (il trim viene fatto sugli ssd e il defrag sugli hdd) con tanto di storico perfettamente funzionante
se hai la 2004 allora devi disabilitare l'ottimizzazione pianificata (scheduling) in modo che windows non pasticci con il comando sbagliato e IMHO fare la procedura manualmente (che manualmente funziona) una volta al mese o una a settimana, de gustibus e de usibus :Prrr: (cioè come si usa il pc)
ciao ciao
Freddy74
24-07-2020, 20:26
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-nuovo-esplora-risorse-moderno-si-mostra-in-uno-screenshot-ecco-come-potrebbe-essere_90966.html
Windows 10, il nuovo Esplora risorse moderno si mostra in uno screenshot? Ecco come potrebbe essere
Trotto@81
24-07-2020, 20:50
Evabbè comunque mi sono aggiornato la chiavetta tramite MCT con Windows 10 ... ci sarà la 2004 adesso (con il bug defrag probabilmente) :fagiano:
In quale file della chiavetta scrive il numero di build ?!
Confermo perché l'ho installato ieri sul portatile di un amico.
Mah... Mi sa che torno al WinFile -> https://www.microsoft.com/it-it/p/windows-file-manager/9p7vbbbc49rb?activetab=pivot:overviewtab
https://i.postimg.cc/Sj1hRTn2/winfile.jpg (https://postimg.cc/Sj1hRTn2)
:D
FulValBot
24-07-2020, 20:59
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-nuovo-esplora-risorse-moderno-si-mostra-in-uno-screenshot-ecco-come-potrebbe-essere_90966.html
Windows 10, il nuovo Esplora risorse moderno si mostra in uno screenshot? Ecco come potrebbe essere
immagino che stiano pensando che io voglia usare sta roba con chissà quale entusiasmo :asd:
è già troppo che non c'è windows 7 installato, avrei preferito usare quello
ps: nel link qualcuno pensa che abbiano realmente rimosso paint e il blocco note... non hanno rimosso nulla, è un bug di un update e lo fa solo ad alcuni (da me ci sono ancora)
Fatal Frame
24-07-2020, 21:02
se tu fai questa procedura indicata da NTT
"Avviate power shell come amministratore e copio incollate questo:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message"
che output ottieni?
E' inutile che ti faccio il copia incolla perché nell'ultimo mese ho usato spesso Ottimizza unità ... dovrei controllare non toccando nulla per un mese ...
Comunque c'erano molte esecuzioni di TRIM non andate a buon fine sull'HDD
Ho controllato solo l'Asus K501 che sto usando adesso
Fatal Frame
24-07-2020, 21:03
Confermo perché l'ho installato ieri sul portatile di un amico.
C'è modo di vedere che build è la chiavetta ... fai caso che l'hai creata millenni fa e non ti ricordi più che cosa c'è sopra ... :rolleyes:
Da ieri sera ad ora il valore di scrittura è aumentato di 17 GB (senza installare o aggiornare nulla) ma la percentuale di frammentazione è rimasta invariata, anzi è aumentata di un paio di GB.
Mentre monitoravo nei giorni scorsi avevo avuto un aumento di 1 GB in scrittura in 2-3 giorni, aggiornando pure qualche programma... :stordita:
Boh, se non aumenta troppo lo lascio fino a fine settimana giusto per rendermi conto se sto defrag parte realmente o compare solo nel log.
Sto facendo uno screenshot ogni sera coi valori.
PS A me in realtà non dispiace il nuovo Exporer, preferisco le cose minimali. Uso pure OldNewExplorer per rimuovere l'inutile barra ribbon. :fagiano:
Fatal Frame
24-07-2020, 21:08
Mah... Mi sa che torno al WinFile -> https://www.microsoft.com/it-it/p/windows-file-manager/9p7vbbbc49rb?activetab=pivot:overviewtab
https://i.postimg.cc/Sj1hRTn2/winfile.jpg (https://postimg.cc/Sj1hRTn2)
:D
Io ritorno a Windows 3.11 ... adesso seguo la guida :asd:
https://forum.tomshw.it/threads/windows-3-11.606592/
Trotto@81
24-07-2020, 21:09
C'è modo di vedere che build è la chiavetta ... fai caso che l'hai creata millenni fa e non ti ricordi più che cosa c'è sopra ... :rolleyes:
Non ho la più pallida idea.
Fatal Frame
24-07-2020, 21:12
Non ho la più pallida idea.
Boh non vorrei fosse da fare sto pacco ... volevo risolvere tutto con un click del mouse :fagiano: :rolleyes: :confused:
https://www.ilmiotempolibero.it/viewtopic.php?t=1279
Che poi forse c'è install.esd invece di install.wim ... ho visto prima :\
Trotto@81
24-07-2020, 22:03
Grazie per aver riportato la guida.
Fatal Frame
24-07-2020, 22:15
Secondo voi ... perché compaiono quelle righe grigie inesistenti ai bordi della foto ?!
Prima non succedeva ...
https://i.ibb.co/bWGvmzT/Immagine.png
https://i.ibb.co/pn8hKPk/Immagine2.png
Giux-900
24-07-2020, 22:37
Secondo voi ... perché compaiono quelle righe grigie inesistenti ai bordi della foto ?!
Prima non succedeva ...
significa che i pomodori sono 100% italiani :asd:
Fatal Frame
24-07-2020, 22:47
significa che i pomodori sono 100% italiani :asd:
Lo fa con qualsiasi immagine ... :fagiano: :rolleyes:
Fatal Frame
24-07-2020, 22:54
Lo fa sia sull'Asus K501 che sull'Asus Zenbook 14 ... quindi è probabile che sia un ennesimo bug della 2004 :rolleyes: :fagiano:
Jammed_Death
25-07-2020, 08:48
ma voi che versione avete di edge? Io ho la 83, se vado in informazioni mi dice "gli aggiornamenti sono in corso, attendere alcuni minuti" ma nulla, nemmeno da windows update o store
nel notebook d'ufficio c'è già la 84
Ciao a tutti, credo in seguito agli ultimi aggiornamenti, all'inserimento di una chiavetta usb o di un dvd non funziona più l'autoplay... avevo impostato l'apertura della cartella, ma ora non succede nulla. come si ripristina?
aled1974
25-07-2020, 09:21
ma voi che versione avete di edge? Io ho la 83, se vado in informazioni mi dice "gli aggiornamenti sono in corso, attendere alcuni minuti" ma nulla, nemmeno da windows update o store
nel notebook d'ufficio c'è già la 84
Microsoft Edge è aggiornato.
Versione 84.0.522.44 (Build ufficiale) (64 bit)
^^ questa, ma lo uso così di rado che neanche ci sto dietro a vedere se si aggiorna oppure no :D
se ti serve l'ultima puoi comunque installarla manualmente: https://www.microsoft.com/it-it/edge ;)
Ciao a tutti, credo in seguito agli ultimi aggiornamenti, all'inserimento di una chiavetta usb o di un dvd non funziona più l'autoplay... avevo impostato l'apertura della cartella, ma ora non succede nulla. come si ripristina?
pannello di controllo - hardware e suoni - autoplay
trovi le impostazioni per ogni tipo di dispositivo e l'eventuale "ripristina a default" :mano:
ciao ciao
Jammed_Death
25-07-2020, 10:31
Microsoft Edge è aggiornato.
Versione 84.0.522.44 (Build ufficiale) (64 bit)
^^ questa, ma lo uso così di rado che neanche ci sto dietro a vedere se si aggiorna oppure no :D
se ti serve l'ultima puoi comunque installarla manualmente: https://www.microsoft.com/it-it/edge ;)
ci avevo già provato, non funziona perchè mi rileva già edge installato
edit: ho installato firefox, da li sono andato su quel sito e ha sovrascritto il vecchio edge lol
Fatal Frame
25-07-2020, 10:32
Edge si aggiorna come Chrome e Firefox ... andando in Info
Fatal Frame
25-07-2020, 11:09
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-roll-out-esteso-a-un-numero-maggiore-di-computer_91027.html
:asd:
Per chi non lo sapesse, roll out significa "stendere con un rullo", e si riferisce agli SSD che vengono spianati dalla versione 2020. :asd:
pannello di controllo - hardware e suoni - autoplay
trovi le impostazioni per ogni tipo di dispositivo e l'eventuale "ripristina a default" :mano:
ciao ciao
grazie! non è esattamente così, è pannello di controllo - auto play.
poi mancava la spunta a "Utilizza AutoPlay su tutti i supporti e tutti i dispositivi".
c'è da capite perchè si è spuntato da solo.. :rolleyes:
Fatal Frame
25-07-2020, 12:08
Per chi non lo sapesse, roll out significa "stendere con un rullo", e si riferisce agli SSD che vengono spianati dalla versione 2020. :asd:
Intanto non ho visto defrag sugli SSD :asd:
scarpettino
25-07-2020, 12:13
Avviate power shell come amministratore e copio incollate questo:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
che output ottieni?
https://i.imgur.com/mSSVOBj.jpg
Fatal Frame
25-07-2020, 12:15
C: è SSD ?!
Se sì, ha fatto i defrag :fagiano:
scarpettino
25-07-2020, 12:45
C: è SSD ?!
Se sì, ha fatto i defrag :fagiano:
https://i.imgur.com/y4ISxrx.jpg
Fatal Frame
25-07-2020, 12:48
Quindi perché ha fatto lo stesso le ottimizzazioni se hai disattivato l'opzione ?!
scarpettino
25-07-2020, 13:13
Infatti non lo so ... bisogna chiederlo a Microsoft.
Io l'ho sempre tenuto disattivato con Windows 10, non avendo mai avuto fiducia nel funzionamento di tale funzione.
Mentre con Windows 3.11 era il mio divertimento preferito nel vedere la deframmentazione dell'hard disk. Ci passavo le ore a guardarlo ... :D ... nell'illusione di velocizzare il sistema :doh:
Buongiorno.
Verificando con Windows Update nel portatile non mi risulta nessun aggiornamento se non l'ultima build 19041.388.
Ieri invece aggiornando il pc desktop, che era "inchiodato" alla build 1909, ho effettuato l'aggiornamento forzato tramite il MCT, e mi risulta la build 19041.421.
https://i.postimg.cc/QxNn586F/Screenshot-001.png
Non so darmi una spiegazione.
tallines
25-07-2020, 13:40
Perchè hai .421 ???
Io ho .388, ho provato ad aggiornare, mi dice chen non ci sono aggiornamenti, o meglio > Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati :cry: :cry:
E' questo il quesito, con il MCT mi ha aggiornato a 421.
Invece con Windows update nel portatitile, mi dice che non ci sono aggiornamenti, e rimane alla build .388, boh!
Fatal Frame
25-07-2020, 13:43
Perchè hai .421 ???
Io ho .388, ho provato ad aggiornare, mi dice chen non ci sono aggiornamenti, o meglio > Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati :cry: :cry:Missa che oggi ti tocca un'oretta di autoflagellazione col gatto a nove code uncinato per non essere riuscito ad arrivare alla build più recente... :asd:
UtenteSospeso
25-07-2020, 13:45
Sul mio pc z170 ho la .388, aggiornato a 2004 forse metà giugno.
Nuova installazione stamattina su un nuovo pc H370, sempre la .388 .
.
Fatal Frame
25-07-2020, 13:49
La .421 a questo punto sarà ancora per Insider ...
scarpettino
25-07-2020, 14:02
la 19042.421 è (al momento) solo per gli insider nel canale beta:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/07/24/announcing-windows-10-insider-preview-build-19042-421-20h2/
Se è solo per gli insider, come mai viene installata con lo strumento MCT?:confused:
scarpettino
25-07-2020, 14:33
Se è solo per gli insider, come mai viene installata con lo strumento MCT?:confused:
... avrai attivato questo (magari involontariamente) sicuramente:
https://i.imgur.com/OTvJM6Q.jpg
Non penso, o può anche essere, di solito faccio doppio click sull'icona del MTC e vado avanti, non mi pare di aver visto quella selezione.
Comunque se voglio continuare a riceceve gli aggiornamenti "normali" devo fare qualche cosa?
Grazie
FulValBot
25-07-2020, 14:40
https://i.imgur.com/y4ISxrx.jpg
Bello schifo, così l'ssd farà veramente una brutta fine... :doh:
scarpettino
25-07-2020, 14:46
...prova a:
1) disattivare (attivare la funzione interrompi) la ricezione di build di anteprima
2) scollegare Account Windows Insider
https://i.imgur.com/l5SjlRg.jpg
PS: poi da "Ripristino" (lo vedi nel menù dell'immagine sopra) tornare alla build ufficiale.
Mi ha scovato. Pensavo di essere immune ma oggi mi è arrivato l'aggiornamento a Edge cromato.
Poiché mi si è aperto in automatico dopo il riavvio del sistema, ho dato uno sguardo alle impostazioni e sotto Sistema trovo l'opzione Continua ad eseguire le app in background quando microsoft edge è chiuso. Cosa significa?
P.S. Forse l'opzione c'era anche prima, ma non posso saperlo poiché non ho mai aperto Edge.
arabafenice74
25-07-2020, 15:10
Nel caso il trim sull'ssd (samsung 860 evo) volessi farlo manualmente in magician e non da windows cosa dovrei fare?
...prova a:
1) disattivare (attivare la funzione interrompi) la ricezione di build di anteprima
2) scollegare Account Windows Insider
.......
Grazie per le indicazioni, ma dato che sono testardo e voglio capire, ho ripristinato l'immagine alla. 388 e tramite l'assistente di aggiornamento provo a rifare la procedura e sicuramente starò attento se c'è l'opzione insider.
La prima volta l'ho effettuato tramite lo strumento, che permette di creare anche i supporti e mi pare di non aver visto tale opzione,vediamo cosa cambia.
ryosaeba86
25-07-2020, 16:09
scusate ragazzi..ma l'utilità ottimizzazione di windows se "legge" un ssd non effettua il Trim invece della classico defraf? io sul mio surface pro7 di fabbrica è attivo di default...e ho solo un ssd.
Nel caso il trim sull'ssd (samsung 860 evo) volessi farlo manualmente in magician e non da windows cosa dovrei fare?
Non penso si possa piú fare. Disabilitando l'ottimizzazione automatica in Windows e premendo "ottimizza" esegue solo il TRIM, basta vedere il log.
scusate ragazzi..ma l'utilità ottimizzazione di windows se "legge" un ssd non effettua il Trim invece della classico defraf? io sul mio surface pro7 di fabbrica è attivo di default...e ho solo un ssd.
Ne stiamo parlando da almeno 3 pagine. È un bug della 2004. L'unica soluzione attumanete sembra essere la disattivazione dell'ottimizzazione automatica.
PS Vedendo la situazione del secondo SSD che contiene solo dati non ha un singolo byte frammentato e la deframmentazione non l'ho mai eseguita...
tallines
25-07-2020, 18:03
Missa che oggi ti tocca un'oretta di autoflagellazione col gatto a nove code uncinato per non essere riuscito ad arrivare alla build più recente... :asd:
Eehh adess...... :asd: siete dei pindoli :asd:, tu sei pindul pindul :asd: :asd:La .421 a questo punto sarà ancora per Insider ...
Penso proprio di si .Se è solo per gli insider, come mai viene installata con lo strumento MCT?:confused:
Ma hai scaricato l' Iso o...........?
... avrai attivato questo (magari involontariamente) sicuramente:
https://i.imgur.com/OTvJM6Q.jpg
Ho ripetuto la procedura del Media Creation Tool, ho fatto anche gli screen, non compare nessuna opzione insider.
le fasi sono queste:
1- Operazioni preliminari in corso
2- Comunicazioni e condizioni di licenza applicabili
3- Scegliere l'operazione da effettuare (aggiorna il pc /creare supporti di installazione)
4- Download di Windows in corso
5- Esecuzione operazione di pulizia
6- Preparazione
7- Verifica aggiornamenti
8- Riavvio del programma di installazione.
9- Controllo del pc.
10- Esecuzione di alcune operazioni.
11- Comunicazione di licenza applicabili.
12- Verifica disponibilità degli aggiornamenti
13- Verifica se il sistema è pronto per l'installazione.
14- Pronto per l'installazione, co scelta degli elementi da mantenere.
15- Inizio installazione.
Per cui aggiorna direttamente alla .421, forse si collega con il server insider boh.
Fatal Frame
25-07-2020, 18:45
Bello schifo, così l'ssd farà veramente una brutta fine... :doh:
Vabbè lo cambieremo con uno più capiente :asd:
Mi ha scovato. Pensavo di essere immune ma oggi mi è arrivato l'aggiornamento a Edge cromato.
Poiché mi si è aperto in automatico dopo il riavvio del sistema, ho dato uno sguardo alle impostazioni e sotto Sistema trovo l'opzione Continua ad eseguire le app in background quando microsoft edge è chiuso. Cosa significa?
P.S. Forse l'opzione c'era anche prima, ma non posso saperlo poiché non ho mai aperto Edge.
Vabbè se aggiorni Edge la cosa peggiore che ti possa capitare è quella di vedere sul computer l'avatar di Tally ... tranquillo che non ti trasformi in LUI, perché LUI è unico e non si può copiare o duplicare, ha un sistema di protezione ancora inviolabile :asd:
Eehh adess...... :asd: siete dei pindoli :asd:, tu sei pindul pindul :asd: :asd:
Penso proprio di si .
Che vorrebbe dire ?! Non esiste neanche sul Treccani :asd:
Non penso si possa piú fare. Disabilitando l'ottimizzazione automatica in Windows e premendo "ottimizza" esegue solo il TRIM, basta vedere il log.
Ne stiamo parlando da almeno 3 pagine. È un bug della 2004. L'unica soluzione attumanete sembra essere la disattivazione dell'ottimizzazione automatica.
PS Vedendo la situazione del secondo SSD che contiene solo dati non ha un singolo byte frammentato e la deframmentazione non l'ho mai eseguita...
Mi inserisco nella diascussione per segnalare un altro comportamento anomalo, collegato a questo bug malefico.
Dopo varie tribolazioni sono riuscita ad aggiornare il mio notebook nuovo alla 2004, e, visto che vi stavo leggendo da settimane, ho controllato l'utility di ottimizzazione per vedere se avevo il bug. Apro e vedo sull'unità ssd riportata la data dell'ottimizzazione e lo stato di ok. Che bello, mi dico, hanno fixato nottetempo! Riavvio il pc, per completare un aggiornamento e mi viene il dubbio, riapro l'utility e mi trovo "ottimizzazione mai eseguita".:muro:
Disattivo l'utility, e mi chiedo: il bug appare al primo riavvio?:mbe:
Fatal Frame
25-07-2020, 19:36
Mi inserisco nella diascussione per segnalare un altro comportamento anomalo, collegato a questo bug malefico.
Dopo varie tribolazioni sono riuscita ad aggiornare il mio notebook nuovo alla 2004, e, visto che vi stavo leggendo da settimane, ho controllato l'utility di ottimizzazione per vedere se avevo il bug. Apro e vedo sull'unità ssd riportata la data dell'ottimizzazione e lo stato di ok. Che bello, mi dico, hanno fixato nottetempo! Riavvio il pc, per completare un aggiornamento e mi viene il dubbio, riapro l'utility e mi trovo "ottimizzazione mai eseguita".:muro:
Disattivo l'utility, e mi chiedo: il bug appare al primo riavvio?:mbe:
Dopo riavvio o accensione ... sì purtroppo ... :muro:
Bug presente su tutti i miei computer :fagiano:
Dopo riavvio o accensione ... sì purtroppo ... :muro:
Bug presente su tutti i miei computer :fagiano:
Fantastico!:doh:
Sul fisso, aggiornamento al day 1, con hdd, non ce l'ho, per fortuna:D
Fatal Frame
25-07-2020, 19:49
Fantastico!:doh:
Sul fisso, aggiornamento al day 1, con hdd, non ce l'ho, per fortuna:D
Mamma mia ... hai un computer con hdd meccanico ?! :fagiano: :rolleyes:
Mamma mia ... hai un computer con hdd meccanico ?! :fagiano: :rolleyes:
Ha due anni, non è una cariatide (ho anche un paio di cariatidi in giro, a dire il vero), e l'ho scelto così, perché allora non mi fidavo degli SSD.
Pensavo di aggiornarlo, ma visti i chiari di luna e visto che non è una lumaca , lo lascio così, essendo la macchina che uso di più
aled1974
25-07-2020, 19:57
grazie! non è esattamente così, è pannello di controllo - auto play.
poi mancava la spunta a "Utilizza AutoPlay su tutti i supporti e tutti i dispositivi".
c'è da capite perchè si è spuntato da solo.. :rolleyes:
bho, nel mio pc il percorso è quello, comunque l'hai trovato e sistemato le voci, giusto? :)
img
come hai già capito ti sta facendo il defrag su entrambi gli ssd
Bello schifo, così l'ssd farà veramente una brutta fine... :doh:
avete provato a
- lasciare la voce attiva
- deselezionare tutti i dischi
- disattivare la voce
- riavviare il pc
??
Nel caso il trim sull'ssd (samsung 860 evo) volessi farlo manualmente in magician e non da windows cosa dovrei fare?
con l'ultima versione di magician non te la fa fare e ti apre proprio la videata di ottimizzazione dischi di windows :read:
in ogni caso basta cliccare su "ottimizza" visto che il comando manuale porta alla corretta esecuzione
e come ripetuto sinora ad nauseam, è quello automatico di windows che trimma gli hdd e defragga gli ssd
inoltre non è che l'ssd si sfascia nel giro di un mese (o anche tre per dire) se non gli si lancia una trimmata manuale
l'OS di default è (meglio dire era) impostato per eseguirla una volta alla settimana, se oggi la facciamo manualmente anche una sola volta al mese al ssd non succede nulla*
*salvo chi sposta continuamente e quotidianamente decine o centinaia di GB entro disco o verso un altro disco
ciao ciao
avete provato a
- lasciare la voce attiva
- deselezionare tutti i dischi
- disattivare la voce
- riavviare il pc
Buona idea! Appena riesco provo!
Bello schifo, così l'ssd farà veramente una brutta fine... :doh:
Non sarei così tragico, sul computer di mia moglie c'è ancora un M4 da 128 GB, acquistato appena uscito, quando qualcuno qui sul forum enunciava guide con 35 ottimizzazioni per evitare che l'SSD detonasse dopo un mese di vita :D
Eppure io non ho mai fatto alcuna "ottimizzazione", fidandomi della gestione dell'allora Windows 7, ci mettevo programmi, temporanei, etc, pure l'aggiornamento a Windows 10 con tutte le sue mega scritture, e qualche volta negli anni pure qualche bella deframmentazione completa con compattazione dello spazio :D
Sarà perchè non sa leggere cosa gli dovrebbe accadere, ma è ancora all'80% :D
Fatal Frame
25-07-2020, 20:15
Ha due anni, non è una cariatide (ho anche un paio di cariatidi in giro, a dire il vero), e l'ho scelto così, perché allora non mi fidavo degli SSD.
Pensavo di aggiornarlo, ma visti i chiari di luna e visto che non è una lumaca , lo lascio così, essendo la macchina che uso di più
Da HDD a SSD la reattività del computer cambia dal giorno alla notte ... :fagiano: :rolleyes:
Oramai l' HDD va bene per l'immagazzinamento dei dati ... ma per utilizzare Windows 10 è quasi obbligatorio un SSD ... ;)
Da HDD a SSD la reattività del computer cambia dal giorno alla notte ... :fagiano: :rolleyes:
Oramai l' HDD va bene per l'immagazzinamento dei dati ... ma per utilizzare Windows 10 è quasi obbligatorio un SSD ... ;)
Verissimo,tra l'ultimo nato e il fisso, non c'è paragone, però finché non fidano, e temo che questo scherzetto celo porteremo dietro fino alla 2009,sta così.:Prrr:
Da HDD a SSD la reattività del computer cambia dal giorno alla notte ... :fagiano: :rolleyes:
Oramai l' HDD va bene per l'immagazzinamento dei dati ... ma per utilizzare Windows 10 è quasi obbligatorio un SSD ... ;)
Verissimo,tra l'ultimo nato e il fisso, non c'è paragone, però finché non fixano, e temo che questo scherzetto ce lo porteremo dietro fino alla 2009,sta così.:Prrr:
Fatal Frame
25-07-2020, 20:29
Verissimo,tra l'ultimo nato e il fisso, non c'è paragone, però finché non fidano, e temo che questo scherzetto celo porteremo dietro fino alla 2009,sta così.:Prrr:
Fidare ?! Non ti capisco :asd:
Fatal Frame
25-07-2020, 23:03
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/minecraft-nel-gioco-si-puo-avviare-un-pc-windows-95-e-giocare-a-doom-ecco-il-video_91033.html
Forse con Windows 95 & Co si viveva meglio che con Windows 10 Bug Edition ... :cry: :cry:
la 19042.421 è (al momento) solo per gli insider nel canale beta:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/07/24/announcing-windows-10-insider-preview-build-19042-421-20h2/
Solo che c'è un piccolo particolare la mia release è 19041.421 :confused:
Fatal Frame
25-07-2020, 23:25
Solo che c'è un piccolo particolare la mia release è 19041.421 :confused:
Ti dice se sei Insider ?!
Assolutamente no!
Non ci capisco più niente.
Fatal Frame
25-07-2020, 23:27
Assolutamente no!
Non ci capisco più niente.
Boh neanch' io ... se funziona tutto lascia perdere e non pensarci più ... :fagiano:
Ho trovato questa info su unn sito tedesco.
https://winfuture.de/news,117261.html
Fatal Frame
25-07-2020, 23:30
Ho trovato questa info su unn sito tedesco.
https://winfuture.de/news,117261.html
Mmhh anteprima dell'aggiornamento ... probabilmente con una nuova installazione ti viene offerta una build più recente in anteprima ... beh meglio così, no ?! :asd:
A me interessa solo la stabilità, poi se introducono nuove problematiche non che sono tanto felice.
Fatal Frame
25-07-2020, 23:33
A me interessa solo la stabilità, poi se introducono nuove problematiche non che sono tanto felice.
Le problematiche ci sono in tutte le build ... quindi non preoccuparti della Bug Edition ;)
Dipanato anche questo dilemma con MCT, non sapevo che offrivano aggiornamenti inn anteprima.
Fatal Frame
25-07-2020, 23:38
Dipanato anche questo dilemma con MCT, non sapevo che offrivano aggiornamenti inn anteprima.
Massì oramai regalano aggiornamenti in anteprime a iosa :asd:
E il bug del defrag ci sarà sicuramente anche nella tua build :asd:
Se hai la build .421, dovresti anche avere il menu start con il nuovo look, quello che non ha più lo sfondo delle icone di colore blu.
Massì oramai regalano aggiornamenti in anteprime a iosa :asd:
E il bug del defrag ci sarà sicuramente anche nella tua build :asd:
A me sul fisso hanno regalato l nuova barra del pannello impostazioni. Quella che riporta in alto l'account utente, le info di win update e un altro servizio che non ho capito a che serve. Bellissima, spaziale, peccato che sia buggata:muro: : ti dice che win update è in aggiornamento anche quando non lo è:D
Ieri quando ho aggiornato il notebook ho pregato di non ritrovarmi il regalino e sono stata esaudita:sofico:
Entrambe le macchine sono win pro e hanno la stessa build .Mah...
tallines
26-07-2020, 08:05
Se hai la build .421, dovresti anche avere il menu start con il nuovo look, quello che non ha più lo sfondo delle icone di colore blu.
Voglio anch'io il Nuovo menù Start :O
DMD dicci come hai fatto, che farò anch' io come hai fatto te :asd: :asd:
Puoi postare un' immagine del Menù Start ? :D :)
Fatal Frame
26-07-2020, 09:44
Voglio anch'io il Nuovo menù Start :O
DMD dicci come hai fatto, che farò anch' io come hai fatto te :asd: :asd:
Puoi postare un' immagine del Menù Start ? :D :)Anche se ha ricaricato il computer da zero lo faresti ?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.