PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Fharenheit
31-07-2015, 10:25
Ciao,
ho installato Windows 10 senza problemi e sembra funzionare tutto perfettamente. L'unica cosa che ho notato è questa:

http://s28.postimg.org/z3j115ah9/Cattura.png

Quasi sicuramente mi manca un driver, ma quale? Forse qualcosa relativo alla scheda madre (è una Gigabyte GA-H97-D3H)?

già letto in giro il problema, usa il dvd della scheda madre per cercare i drivers e risolvi!

iveneran
31-07-2015, 10:27
Non mi mandate al quel paese...ma per l'ennesima volta, vogliamo dire che l'attivazione è fatta da MS con codici generici e che quindi chi ha voglia di usare Windows 10 almeno per ora non scambia nessun codice acquistato?
Aspetto smentite in questo senso. Se sbaglio correggetemi.

Ok, però è necessario comunque fare prima l'update e solo successivamente l'installazione pulita?

RAEL70
31-07-2015, 10:27
Mi ritengo fortunato a non aver avuto alcun problema di riconoscimento hardware ma proprio nessuno.

Marcotto73
31-07-2015, 10:29
la casa madre Asus ancora non rilascia i drriver ufficiali della scheda madre P8Z77-V LX... ed intanto ancora stò con i driver beta..... bah :mad:

jeremj
31-07-2015, 10:32
Vale la pena anche segnalare che con startisback, a differenza di altri menu avvio classici che ho provato, e del nuovo sistema di ricerca in 10, funziona la ricerca nei percorsi, anche di rete, aggiunti nelle raccolte e almeno per me, questa funziona è utilissima, avendo tutta la mia roba in un file server da richiamare al volo. :)

Però sembra molto contorto e pieno di insidie l'installazione di win 10!
Non ho sentito utenti che avessere fatto un'installazione senza un problema, possibile?

jeremj
31-07-2015, 10:34
allora acquista StartIsBack:D

Prima voglio risolvere il problema dell'installazione di win 10 che al momento su 3 PC, 2 in casa dove ho l'aggiornamento ma non posso ancora fare l'update e 1 a lavoro, PC aggiornato ma niente bandierina nonostante ci sia il famoso kb.....e non mi ricordo il numero.

katrmat
31-07-2015, 10:37
Il classico "Visualizzatore di immagini e fax" di Windows è stato completamente eliminato e sostituito dall'app Foto? Non lo trovo nelle associazioni estensioni.

NiubboXp
31-07-2015, 10:39
sino a quando non avrò la certezza che il mio 8 retail diventa un 10 retail vero e proprio (macchina nuova vecchia licenzia funzionante) non farò l'upgrade, e se mi fanno girare i maroni, passo a linux e tanti saluti

rokis
31-07-2015, 10:39
Una volta installato Windows 10 con aggiornamento poi aprire il prompt dei comandi come amministratore e digitare "slmgr.vbs -xpr" senza le virgolette e premere invio. Dovrebbe comparirti un messaggio che ti informa che Windows è attivo.
Se non fosse attivo con un altro comando "slmgr.vbs /ato" puoi forzare la sua attivazione
Ottimo Grazie!

joe58
31-07-2015, 10:39
Qualcuno sa dove hanno messo un click per aprire l'oggetto (al posto del fastidioso doppio click) che prima si trovava in Pannello di controllo -> Opzioni cartella ?

montabbano_sono
31-07-2015, 10:41
Ciao,
ho installato Windows 10 senza problemi e sembra funzionare tutto perfettamente. L'unica cosa che ho notato è questa:

http://s28.postimg.org/z3j115ah9/Cattura.png

Quasi sicuramente mi manca un driver, ma quale? Forse qualcosa relativo alla scheda madre (è una Gigabyte GA-H97-D3H)?

Clicca sul destro sull'elemento, apparirà una finestra. Scegli lo slide "dettagli". Nella finestra "Proprietà", dove vedi "Descrizione del dispositivo", scegli "id hardware".

Vedrai una stringa tipo: ven_8086&dev_9c22

Vai su www.pcidatabase.com e insirisci il devideid. Ad esempio, inserendo 9c22, dato il vendorid 8086, che è intel, si scopre che è un smbus controller (System Management Bus). Quando intel rilascerà driver aggiornati per i chipset, si risolverà.

Crasher89
31-07-2015, 10:41
Però sembra molto contorto e pieno di insidie l'installazione di win 10!
Non ho sentito utenti che avessere fatto un'installazione senza un problema, possibile?

facendo le corna, io non ho avuto nessun tipo di problema..ne a casa ne in negozio

RAEL70
31-07-2015, 10:42
Non ho sentito utenti che avessere fatto un'installazione senza un problema, possibile?
Eccomi!

jeremj
31-07-2015, 10:44
Scusate ma secondo voi ora che ho visto la tabella, mia figlia ha un portatile con win Starter ed è lento a caricarsi, secondo voi conviene passare a win 10 oppure no?

Rbx88
31-07-2015, 10:45
E' possibile quando si accende il computer non dover inserire ogni volta la password dell'account Microsoft e lasciarla memorizzata?

PS: Io ho avuto una installazione normalissima, senza nessun problema. giusto un attimo che non trovava i driver nvidia ma dopo qualche tentativo di ricerca ha installato tutto in automatico.

jeremj
31-07-2015, 10:45
Eccomi!

Bene, mi puoi dire gentilmente i passaggi che hai eseguito sino all'installazione di win 10?
Grazie

curvanord
31-07-2015, 10:45
Oltre alla cartella windows.old che, ovviamente, pesa diversi gb e vorrei tenere noto che anche $WINDOWS BT e WS occupato abbastanza gb. Queste due possono essere eliminate per recuperare spazio? Cosa comporta la loro rimozione?

montabbano_sono
31-07-2015, 10:45
Però sembra molto contorto e pieno di insidie l'installazione di win 10!
Non ho sentito utenti che avessere fatto un'installazione senza un problema, possibile?

Guarda è normale: ci sono state 14 milioni di installazioni e qualche problema è fisiologico. Sul forum poi scrive di più chi ha problemi urgenti da risolvere :D

jeremj
31-07-2015, 10:46
E' possibile quando si accende il computer non dover inserire ogni volta la password dell'account Microsoft e lasciarla memorizzata?


Con win 8 c'ero riuscito non so se win 10 lo permetta, mi auguro di si.

matte91snake
31-07-2015, 10:47
ancora non ho capito come funziona per formattare da 0 SENZA account microsoft..

ho 10 aggiornato da 8.1 genuino su un hd secondario meccanico...
qualè la giusta procedura per piallare l'ssd e metterci 10 da 0 e renderlo attivo sempre SENZA account microsoft ???

montabbano_sono
31-07-2015, 10:48
E' possibile quando si accende il computer non dover inserire ogni volta la password dell'account Microsoft e lasciarla memorizzata?

PS: Io ho avuto una installazione normalissima, senza nessun problema. giusto un attimo che non trovava i driver nvidia ma dopo qualche tentativo di ricerca ha installato tutto in automatico.

Se vuoi che faccia autologin senza inserire la password, aprire prompt dei comandi e digitare:

control userpasswords2

Nella finestra che appare, togliere la spunta a "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password".
Fare applica e ti verrà chiesto di inserire 2 volte la passeord, fai applica e se riavvii, dovrebbe loggarsi in automatico

Lanzus
31-07-2015, 10:48
Però sembra molto contorto e pieno di insidie l'installazione di win 10!
Non ho sentito utenti che avessere fatto un'installazione senza un problema, possibile?

Io non ho avuto nessun problema. E mi sono limitato a fare "avanti, avanti" da vero idiota brainless... :D

Krusty93
31-07-2015, 10:49
E' possibile quando si accende il computer non dover inserire ogni volta la password dell'account Microsoft e lasciarla memorizzata?

PS: Io ho avuto una installazione normalissima, senza nessun problema. giusto un attimo che non trovava i driver nvidia ma dopo qualche tentativo di ricerca ha installato tutto in automatico.
E' possibile.
Dovrebbe essere come win8 (mi ha preso l'impostazione che avevo prima), quindi: Win+R -> netplwiz

Scusate ma secondo voi ora che ho visto la tabella, mia figlia ha un portatile con win Starter ed è lento a caricarsi, secondo voi conviene passare a win 10 oppure no?

Imho si. I requisiti sono 1ghz di cpu e 1gb di ram

montabbano_sono
31-07-2015, 10:49
Oltre alla cartella windows.old che, ovviamente, pesa diversi gb e vorrei tenere noto che anche $WINDOWS BT e WS occupato abbastanza gb. Queste due possono essere eliminate per recuperare spazio? Cosa comporta la loro rimozione?

Se cancelli qualcosa, perdi la possibilità di fare il revert al sistema precedente, possibilità che perdi comunque dopo 30 giorni dall'installazione.

Se vuoi procedere comunque, con pulizia disco, attraverso il botte di pulizia elementi di sistema (devi selezionare gli elementi nella finestra in alto), ripulisci tutto.

Ogni tanto pulizia disco non riesce a cancellare alcuni file o cartelle da solo: è perché il proprietario è, quasi sempre, diverso dall'utente in uso (utente SYSTEM nel 90% dei casi).
Per cancellare tutto, basta andare in Proprietà della cartella, Sicurezza, Avanzate, premere "cambia" a fianco del proprietario e aggiungere il proprio utente. Ora si possono gestire i permessi della cartella (se non si è proprietario non si può) e basta aggiungere il controllo completo al proprio utente.
A questo punto si può cancellare la cartella senza usare unlocker (che libera questi elementi dal controllo del sistema stesso, visto che appartengono a SYSTEM).

RAEL70
31-07-2015, 10:50
Bene, mi puoi dire gentilmente i passaggi che hai eseguito sino all'installazione di win 10?
Grazie
Certo Jeremj, non c'è problema.

A) Ho scaricato il Media Creation Tool a 64 bit dal sito Microsoft;
B) Mandato in esecuzione, ho scelto aggiornamento sistema;
C) Dopo la fine della procedura di aggiornamento (se non sbaglio si riavvia una o due volte) avevo W10;
D) Sono andato in IMPOSTAZIONI (l'ex Pannello di Controllo) e ho attivato la licenza, tutto OK;
E) dopodiché ho rimandato in esecuzione il Media Creation Tool e ho scelto di scaricare l'ISO (così la masterizzo e la conservo per usi futuri).

Tutto qua.

Notebook Asus con hardware riconosciuto a botta.

Gialandra
31-07-2015, 10:53
1.si!
2.no!
3. no ancora! poi non ho capito per quale motivo vi volete complicare la vita reistallando due volte il solito sistema operativo, sbaglio o c'era l'opzione che nella fase di aggiornamento puoi scegliere se aggiornare lasciando tutto cosi com'è con file, programmi e cartelle oppure puoi cancellare tutto come se formattassi e aggiornare come se istallassi il so di nuovo? mah!
imho istallare ADESSO, il sistema operativo appena uscito è inutile visto i vari problemi e bug che ci sono e verranno fuori, tanto vale aspettare qualche mese, rimanendo con win7 aggiornare e poi imho fra qualche anno scaricare le nuove iso di win10 aggiornate con i nuovi service pack!

Il desktop l'ho già aggiornato mantenendo tutto, ma non si aprono le impostazioni e non funziona nemmeno l'attivazione. Che posso fare a questo punto? Grazie!

Marcotto73
31-07-2015, 10:57
Però sembra molto contorto e pieno di insidie l'installazione di win 10!
Non ho sentito utenti che avessere fatto un'installazione senza un problema, possibile?

Io no..... Ormai ho esperienza su queste situazioni... Windows lo conosco dal win 95 in sù!!!! Per non parlare che lavoravo su una azienda informatica al livello sistemista!!!!
Non mi lamento per la fuinzionalità di Windows 10 ma..... Microsoft fà sempre lo stesso medesimo errore.... far uscir un prodotto ma come al solito i driver SONO IN RITARDO PAZZESCO!!!!
:mad:
Per non parlare (come ripeto) della questione windows Update che ha tolto l'ozipone di scelta dei pacchetti da installare!!!

mariolino123
31-07-2015, 11:00
Ho aggiornato W 8.1 a W 10.

Ora vorrei ritornare a W 8.1, ma, pur non avendo cancellato nulla, l'apposita funzione mi dice che i files necessari sono stati rimossi dal pc (in C è ancora presente la cartella Windows.old di circa 15,5 GB e non ho mai eseguito la pulizia del disco).

Avendo un immagine del S.O catturata immediatamente prima dell'aggiornamento, non sarebbe un grosso problema.

Mi sorge, però, un dubbio.

Dopo un mese dall'aggiornamento, Microsoft blocca il mio W 8.1 perchè non ha ricevuto alcuna informazione della mia rinuncia a W 10?
In altre parole, la funzione inserita in W 10 per il ripristino del precedente S.O. "comunica" a Microsoft la mia intenzione di rimanere con il vecchio S.O.?

Fharenheit
31-07-2015, 11:01
Il desktop l'ho già aggiornato mantenendo tutto, ma non si aprono le impostazioni e non funziona nemmeno l'attivazione. Che posso fare a questo punto? Grazie!

eh su questo non so, io non l'ho ancora istallato aspetto qualche mese, aspetta le risposte di altri che l'hanno già istallato, per l'attivazione comunque ho letto che è per colpa del server per le troppe connessioni, devi insistere premendo di continuo sull'attivazione, su ngi ho letto che qualcuno ha cliccato una ventina di volte prima che andasse a buon fine!

fanfa
31-07-2015, 11:02
già letto in giro il problema, usa il dvd della scheda madre per cercare i drivers e risolvi!

Ho risolto installando questo driver scaricato dal sito della scheda madre:

http://download.gigabyte.ru/driver/mb_driver_chipset_intel_w10.zip

dratta
31-07-2015, 11:04
Il desktop l'ho già aggiornato mantenendo tutto, ma non si aprono le impostazioni e non funziona nemmeno l'attivazione. Che posso fare a questo punto? Grazie!
Se non è attivato non ti lascia configurare il pc.

Fharenheit
31-07-2015, 11:04
Ho aggiornato W 8.1 a W 10.

Ora vorrei ritornare a W 8.1, ma, pur non avendo cancellato nulla, l'apposita funzione mi dice che i files necessari sono stati rimossi dal pc (in C è ancora presente la cartella Windows.old di circa 15,5 GB e non ho mai eseguito la pulizia del disco).

Avendo un immagine del S.O catturata immediatamente prima dell'aggiornamento, non sarebbe un grosso problema.

Mi sorge, però, un dubbio.

Dopo un mese dall'aggiornamento, Microsoft blocca il mio W 8.1 perchè non ha ricevuto alcuna informazione della mia rinuncia a W 10?
In altre parole, la funzione inserita in W 10 per il ripristino del precedente S.O. "comunica" a Microsoft la mia intenzione di rimanere con il vecchio S.O.?

boh non si sa, per sicurezza ti conviene ripristinare l'immagine del sistema operativo in tempo, poi più avanti vedrai come fare.

type
31-07-2015, 11:04
Ho eseguito il Media Creation Tool a 64 bit per scaricare l'iso.

Quale versione devo scegliere fra la Pro e la Pro N?

msktrz
31-07-2015, 11:04
Buongiorno,

Qualcuno ha calcolato l'MD5 delle versioni x64 Home e Pro?

Via Windows 7 USB/DVD Download tool non riesco a creare una, dico una, usbkey bootable. Anche con Rufus, nisba.
Mi sembra pazzesco, con il recente tool Windows 10, scaricare ogni volta una .iso per creare una pennetta.

iveneran
31-07-2015, 11:04
Forse non mi sono spiegato bene e quindi faccio un esempio.

Abbiamo 2 pc, il pc A e il pc B.

In A ho presente Windows 7 licenziato e in B ho presente Windows 8 licenziato (prendo in considerazione due s.o. differenti solamente per non generare confusione).

In A aggiorno 7 e lo porto a W10, dopodiché scarico la ISO. Stesso discorso lo faccio in B.

Bene, non puoi utilizzare la ISO di A in B e viceversa.

Spero di essere stato chiaro.

Ma de che?? Le iso puoi crearle dove vuoi, del tipo che vuoi (Home, Pro, N, 32/64bit) e usarle su qualsiasi PC in cui volessi effettuare l'upgrade a W10.

GogetaSSJ
31-07-2015, 11:05
Ragazzi che firewall usate su Windows 10?
Io ne utilizzo uno molto basilare "Windows Firewall Control" della Binisoft ma con il nuovo windows non riesco a far funzionare l'app Posta.
Se lo disabilito temporaneamente mi funziona. Non riesco a creare una regola adeguata perchè l'app di posta si basa su svchost.exe
Nonostante gli dia accesso completo ad internet, quella è l'unica app che non si collega ad internet

Consigli?
Grazie

dado2005
31-07-2015, 11:08
no non la vedo.. tra l'altro non noto neanche rallentamenti della mia già scarsa linea.. ma se uso il tool che seriale devo mettere?Non devi inserire nessun seriale.

Durante la procedura di upgrade quando ti verrà chiesto di inserire il seriale prosegui oltre senza inserirlo.

La versione ISO RTM che scaricherai è predisposta sia per fare l'upgrade da Win 7 o 8.x( senza inserire il seriale)
che per fare l'installazione con seriale di Win 10 acquistato.

Nel caso di Upgrade la procedura di installazione preleva il seriale di Win 7 o 8.x verifica la sua genuinità e conclude l'installazione.

Se hai fatto l'upgrade con Account Microsoft al termine Win 10 sarà attivato.

Win 10 sarà installato con seriale generico uguale a quello di Win 10 Insider build 10240.

Per verificare le ultime 5 cifre del seriale(3V66T) apri uno dei 2 prompt dei Comandi disponibili

inserisci quanto segue e premi il tasto di invio:

slmgr /dli

RAEL70
31-07-2015, 11:16
Ma de che?? Le iso puoi crearle dove vuoi, del tipo che vuoi (Home, Pro, N, 32/64bit) e usarle su qualsiasi PC in cui volessi effettuare l'upgrade a W10.
Ho rettificato il post, non so se in questo thread o in un altro.:)

RAEL70
31-07-2015, 11:17
Ho eseguito il Media Creation Tool a 64 bit per scaricare l'iso.

Quale versione devo scegliere fra la Pro e la Pro N?

La PRO N, se non sbaglio, non contiene WMP.

iveneran
31-07-2015, 11:20
Ho rettificato il post, non so se in questo thread o in un altro.:)
:)

Luxor83
31-07-2015, 11:21
Ragazzi per il momento sembra filare tutto liscio...

Avrei solo una domanda, su Win8.1 utilizzavo Firefox come browser. Prima di formattare ho salvato tutti i preferiti.

Invece su Win10 vorrei utilizzare Edge, ma non ho capito come fare ad importare i preferiti da altro browser, quando ci provo mi da solo internet explorer come altro browser per importare i preferiti.

Avete una soluzione?

Rodig
31-07-2015, 11:27
Qualcuno ha calcolato l'MD5 delle versioni x64 Home e Pro?

L'iso x64 Home ha MD5 7f04f62a95fb21298e342446433fef68
Non so se la Pro sia diversa....

elionba82
31-07-2015, 11:28
scusate per il crossposting...ho questo problema:


- aggiornato tramite tool (non avevo fatto la prenotazione), nessun errore
- attivazione windows 10 corretta (controllato con tool apposito la chiave era ancora quella vecchia)
- pc lentissimo, 4 min ad accendersi..eterno nel fare qualsiasi operazione
- creo cd di windows 10, formatto e cerco di fare un'installazione pulita
- ora w10 funziona bene ma il key che ho non viene riconosciuto come valido e quindi windows non è attivato
- contatto Acer e mi dicono che devono ripristinare w8.1 coi loro dischi (sperando di ritrovarli e non averli buttati) ma ora non li ho sotto mano
- sto provando a scaricare w8.1 dal sito ms ma sono allo 0% da due ore

idee?

roto
31-07-2015, 11:30
Avevo letto che 10 avrebbe consentito l'installazione delle app su sd ma l'opzione a me non é selezionabile. Inoltre, come ho già segnalato in un post apposito, non permette di spostare la cartella OneDrive su sd come l'avevo su 8. Spero che consentano l'uso più intenso della sd se no bottoni una marea di Tablet con poco hd.

Gello
31-07-2015, 11:32
Ragazzi per il momento sembra filare tutto liscio...

Avrei solo una domanda, su Win8.1 utilizzavo Firefox come browser. Prima di formattare ho salvato tutti i preferiti.

Invece su Win10 vorrei utilizzare Edge, ma non ho capito come fare ad importare i preferiti da altro browser, quando ci provo mi da solo internet explorer come altro browser per importare i preferiti.

Avete una soluzione?

Li importi prima in IE e poi in Edge, contorti alla MS :D

Lanzus
31-07-2015, 11:33
cut

Cosa ti dice in fase di attivazione ?

adso87
31-07-2015, 11:34
Andiamo bene!! :(
Se non viene supportato per l'ottimizzazione dell'SSD allora sto s.o. a che serve visto che molti utenti si lamentano dall'installazione sino a questi problemi?
Comincio a dubitare di win 10!!

Io ho un 850 EVO e non mi fa abilitare ne il RAPID mode ne mi da la possibilità di fare l'ottimizzazione. Dice che l'ottimizzazione non è supportata su windows 8 o versioni successive...:doh:

Luxor83
31-07-2015, 11:35
Li importi prima in IE e poi in Edge, contorti alla MS :D

ma mica c'e l'ho installato IE su win10....

Ale2197
31-07-2015, 11:36
ma mica c'e l'ho installato IE su win10....

Ci sta ci sta. Controlla. :D

Luxor83
31-07-2015, 11:40
Ci sta ci sta. Controlla. :D

io non lo trovo :(

montabbano_sono
31-07-2015, 11:40
io non lo trovo :(
Nella cartella c:\programmi

Peppels95
31-07-2015, 11:46
Nella cartella c:\programmi


Chiedi a cortana di aprirlo. Io non lo trovavo e ho usato lei 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wolverine
31-07-2015, 11:46
ma mica c'e l'ho installato IE su win10....

E' nascosto, ma c'è. :D

Rodig
31-07-2015, 11:47
ma mica c'e l'ho installato IE su win10....
Si, c'è......

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 11:47
Oggi è stato scaricato Windows 10 ma in windows update ci sono 5 aggiornamenti per windows 10 falliti con codice errore: 80240020
Ho provato ad avviare il setup contenuto nella cartella $windows -BT ma mi dici che il file "boot.wim" è assente. è normale?

Darkmaster2013
31-07-2015, 11:49
Grazie della dritta.Alla fine prima di tornare a Windows 8 ho ripristinato il sistema e funziona il ridimensionamento.


Ho ripristinato e ora va.Unica differenza con la precedente installazione è che non ho installato i driver della scheda video manualmente, ma ho lasciato quelli che mette Widows in automatico(nvidia).

Prego :cincin: sicuramente qualche file di sistema s'era inceppato :D

come te la sei cavata con l'aggiornamento automatico dei drivers? Hai fatto tutto offline e li hai installati te manualmente?

Mi è successa una cosa quantomeno bizzarra:

installo media creation tool, gli dico di scaricare la iso e di piazzarla sul desktop. Stanotte alle 2 era al 90%. Alle 7 mi alzo convinto di trovare la iso pronta e invece sul desktop non c'è niente :( ho setacciato il computer con spacesniffer ma non c'è traccia della iso. Ho fatto ripartire il download ed effettivamente osservo che non crea file temporanei del download :confused: . E' giusto così? forse a fine download dovevo interagire col programma e lui si è stufato di aspettarmi? :D

La cosa inizia a infastidirmi perchè con la mia connessione vanno via quasi 10 ore per scaricare la iso, e questa è la terza volta visto che la prima (tramite windows update, sul fisso) si è corrotta quando è saltata la corrente

Si deve creare una cartella temporanea $Windows-WS dove scarica i file del sistema, per poi ricompattarli in una ISO.

magic carpet
31-07-2015, 11:49
Sapreste dirmi come aumentare il numero di voci visualizzate nella jump list?

Grazie
M_C

msktrz
31-07-2015, 11:53
L'iso x64 Home ha MD5 7f04f62a95fb21298e342446433fef68
Non so se la Pro sia diversa....

Grazie Rodig, purtroppo non coincide, attendiamo anche che qualcun altro la calcoli..

Gialandra
31-07-2015, 11:55
Se non è attivato non ti lascia configurare il pc.

Non lo sapevo, ci provo grazie, anche se sembra che al momento del click voglia aprirsi una finestra che poi scompare.

iveneran
31-07-2015, 12:08
Io ho un 850 EVO e non mi fa abilitare ne il RAPID mode ne mi da la possibilità di fare l'ottimizzazione. Dice che l'ottimizzazione non è supportata su windows 8 o versioni successive...:doh:

Invece sull'850 EVO dovrebbe esserlo. Comunque aspettiamo dai, troppo presto ancora perché tutto funzioni a puntino. E in ogni caso sono funzioni che non solo non servono a una mezza cippa, ma le trovo (non solo io, fatti un po' di studio nei thread appositi) anche potenzialmente "pericolose".

Darkmaster2013
31-07-2015, 12:11
Oggi è stato scaricato Windows 10 ma in windows update ci sono 5 aggiornamenti per windows 10 falliti con codice errore: 80240020
Ho provato ad avviare il setup contenuto nella cartella $windows -BT ma mi dici che il file "boot.wim" è assente. è normale?

Non deve darti errore. Potresti provare a forzare nuovamente il download delle componenti tramite terminale.

1. Recati nella cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download, seleziona tutto e cancella.
2. Apri Windows Update.
3. Eseguite una ricerca di aggiornamenti con Windows Update.
4. Apri il prompt dei comandi e dagli in pasto questo wuauclt.exe /updatenow
5. Esegui il comando.
6. Torna a Windows Update.


scusate per il crossposting...ho questo problema:


- aggiornato tramite tool (non avevo fatto la prenotazione), nessun errore
- attivazione windows 10 corretta (controllato con tool apposito la chiave era ancora quella vecchia)
- pc lentissimo, 4 min ad accendersi..eterno nel fare qualsiasi operazione
- creo cd di windows 10, formatto e cerco di fare un'installazione pulita
- ora w10 funziona bene ma il key che ho non viene riconosciuto come valido e quindi windows non è attivato
- contatto Acer e mi dicono che devono ripristinare w8.1 coi loro dischi (sperando di ritrovarli e non averli buttati) ma ora non li ho sotto mano
- sto provando a scaricare w8.1 dal sito ms ma sono allo 0% da due ore

idee?

Nella prima attivazione dopo l'aggiornamento, eri connesso ad internet?

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 12:13
Il supporto microsoft mi ha detto di modificare il registro di sistema e secondo loro tale modifica può generare il file "boot.wim" assente nel mio caso

Marcotto73
31-07-2015, 12:15
Sapreste dirmi come aumentare il numero di voci visualizzate nella jump list?

Grazie
M_C

anche a me interessa!!! help!!

FulValBot
31-07-2015, 12:15
quella funzione della disattivazione degli updates automatici dei driver fa schifo... su windows update era pronto a mettermene uno per la mia sk audio realtek non appena mi sarei allontanato dal pc... quindi ormai definitivamente non potrò più usare driver generici... :muro:

Artik73
31-07-2015, 12:17
Ma Bing e legato a Cortona? Non si può usare Google???

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Marcotto73
31-07-2015, 12:20
quella funzione della disattivazione degli updates automatici dei driver fa schifo... su windows update era pronto a mettermene uno per la mia sk audio realtek non appena mi sarei allontanato dal pc... quindi ormai definitivamente non potrò più usare driver generici... :muro:

cominciano a cedere le prime teste sulla questione Update ..... :bsod: :D

Varg87
31-07-2015, 12:22
Io, senza saper leggere nè scrivere, creerei (ho creato) un'immagine del sistema pulita con una reinizializzazione dopo aver verificato la corretta attivazione di Windows.
Sta storia dei seriali generici non mi piace, non vorrei che tra un anno non si riuscisse più ad attivarlo dato che scade la promozione (a quel punto spero che almeno il seriale resti valido con la versione di partenza).
Insomma aggiornate da una copia di Windows 7/8/8.1, possibilimente pulita per evitare problemi e per stare prima, fate una reinizializzazione e fate subito un backup senza installare niente, nemmeno i driver.
Certo è una rottura dover ripristinare il sistema partendo da zero, con tutti gli aggiornamenti, driver, software, ecc. ma è l'unico modo per evitare eventuali problemi.
Ho creato anche una copia del sistema attuale con tutti i programmi installati e configurati per star prima nel caso dovessi avere problemi ma la copia pulita la tengo lo stesso ed anzi, me la copio anche su disco esterno. :O

Adesso sto scaricando anche l'immagine col tool MS per fare eventualmente un'installazione da usb.

Totix92
31-07-2015, 12:25
vi consiglio un bel sito per scaricare i drivers di tantissime componenti drivers
www.station-drivers.com
ci trovate i driver più aggiornati per qualunque componente.
vi consiglio di scaricare i driver da qui visto che sono gli ultimi e più aggiornati in modo da minimizzare i problemi con windows 10, quelli disponibili sui siti delle case produttrici di notebook, desktop preassemblati e schede madri varie spesso sono molto più vecchi e non aggiornati.

Varg87
31-07-2015, 12:28
Sì ma verificate sempre che i driver siano corretti, a volte vengono inserite versioni che non c'entrano nulla. A me è successo raramente ma è successo.

Totix92
31-07-2015, 12:29
i drivers sono tutti catalogati, inseriti ognuno in un'apposita pagina divisi per componente e sistema operativo, è impossibile sbagliare

kbl
31-07-2015, 12:29
per chi rivuole il windows photo viewer. create un file di testo e copiateci dentro quanto segue. salvate e modificate l'estenzione del file in reg.
doppio click sul file.

Windows Registry Editor Version 5.00

; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]

@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"

elionba82
31-07-2015, 12:31
Cosa ti dice in fase di attivazione ?

non mi accetta proprio il codice...ho di nuovo verificato col comando per estrarlo dall'uefi(spero di non dire una vaccata) ed è proprio quello...all'attivazione neanche ci arrivo

Totix92
31-07-2015, 12:31
@kbl
ottimo :)

Varg87
31-07-2015, 12:32
i drivers sono tutti catalogati, inseriti ognuno in un'apposita pagina divisi per componente e sistema operativo, è impossibile sbagliare

Non sto dicendo quello. Intendevo dire che alcune volte vengono inseriti driver per una determinata scheda madre che non funzionano con quella determinata scheda madre (leggasi versioni aggiornate ma non compatibili).

Darkmaster2013
31-07-2015, 12:32
quella funzione della disattivazione degli updates automatici dei driver fa schifo... su windows update era pronto a mettermene uno per la mia sk audio realtek non appena mi sarei allontanato dal pc... quindi ormai definitivamente non potrò più usare driver generici... :muro:

Forse c'è un modo per ripristinare la funzione "Notifica aggiornamenti ma lascia scegliere all'utente"...

- Tieni premuto il tasto Windows + R e incollaci gpedit.msc , ti aprirà l'Editor dei criteri di gruppo locali.
- Posizionati su Modelli amministrativi ed espandi con la freccia laterale sinistra;
- Espandi la voce "Componenti di Windows"
- Trova Windows Update;
- Clicca la cartella e individua nella finestra adiacente "Configura aggiornamenti automatici".
- Clicca attiva e nella finestra in basso, seleziona "2. Avviso per download ed installazione"

http://s7.postimg.org/3vkz00t7b/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/3vkz00t7b/)

http://s15.postimg.org/bd5xmm13b/Cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/bd5xmm13b/)

- Applica, riavvia e dovrebbe fare :sofico:

elionba82
31-07-2015, 12:34
Non deve darti errore. Potresti provare a forzare nuovamente il download delle componenti tramite terminale.




Nella prima attivazione dopo l'aggiornamento, eri connesso ad internet?

sisis sempre connesso in wifi...avevo verificato e il s.o. risultava aggiornato...Acer (supporto tecnico) sostiene che un'installazione da 0 di w10 sia possibile solo acquistato una copia completa, io avevo letto in giro che una volta attivato il seriale sarebbe diventato compatibile con w10...evidentemente non è così (almeno nel mio caso)

essebbi
31-07-2015, 12:34
Ragazzi nella versione pro qualcuno è andato a controllare le opzioni disponibili per Windows update? A me oltre che automatici mi fa selezionare solo pianifica il riavvio e quindi gli update li scarica e installa comunque in automatico

franco1967
31-07-2015, 12:35
scusate ma mi sono perso leggendo queste 67 pagine....
scaricato in questo momento con il tool la iso....
masterizzo la iso...
ora se riavvio e installo la iso cosa succede?... la key?
scaricando la iso con il tools si è creato una iso idonea al mio pc?
è questo che non riesco a capire....GRAZIEEEE

Darkmaster2013
31-07-2015, 12:36
sisis sempre connesso in wifi...avevo verificato e il s.o. risultava aggiornato...Acer (supporto tecnico) sostiene che un'installazione da 0 di w10 sia possibile solo acquistato una copia completa, io avevo letto in giro che una volta attivato il seriale sarebbe diventato compatibile con w10...evidentemente non è così (almeno nel mio caso)

Dopo che aggiorni a Windows 10, puoi reinstallarlo quante vole vuoi. Probabilmente i server Microsoft sono intasati, riprova tra una mezz'ora.

Totix92
31-07-2015, 12:36
Non sto dicendo quello. Intendevo dire che alcune volte vengono inseriti driver per una determinata scheda madre che non funzionano con quella determinata scheda madre (leggasi versioni aggiornate ma non compatibili).

questo non lo so, ma per i driver audio realtek, driver intel e amd, driver bluetooth e wifi va benissimo.

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 12:37
scusate ma mi sono perso leggendo queste 67 pagine....
scaricato in questo momento con il tool la iso....
masterizzo la iso...
ora se riavvio e installo la iso cosa succede?... la key?
scaricando la iso con il tools si è creato una iso idonea al mio pc?
è questo che non riesco a capire....GRAZIEEEE

Ti chiede la key che non sarà valida quindi hai scaricato a vuoto....
fai aggiorna ora e cosi va bene

elionba82
31-07-2015, 12:39
Dopo che aggiorni a Windows 10, puoi reinstallarlo quante vole vuoi. Probabilmente i server Microsoft sono intasati, riprova tra una mezz'ora.

"il codice product key immesso non funziona controllalo e riprova oppure immettine uno diverso codice di errore 0x004f050"

sono almeno 4 ore che provo :muro:

Gello
31-07-2015, 12:40
Avevo notato strani rallentamenti durante transfer di grossi file tra un ssd e l'altro, sono andato ad aggiornare l'Intel Management Engine coi nuovi drivers presi direttamente dal sito Intel e tutto e' tornato a funzionare correttamente.

Probabilmente avevo inizialmente installato una versione vecchia, quindi non credo succeda a tutti, pero' se notate qualcosa di simile potete provare :)

franco1967
31-07-2015, 12:41
Ti chiede la key che non sarà valida quindi hai scaricato a vuoto....
fai aggiorna ora e cosi va bene

ok faccio aggiorna ora... poi come ottengo la iso per fare una installazione pulita?
grazie

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 12:42
ok faccio aggiorna ora... poi come ottengo la iso per fare una installazione pulita?
grazie

prima lo aggiorni e lo attivi dopodichè puoi ripristinare il sistema con installato solo windows 10

mark1000
31-07-2015, 12:47
scusate ma mi sono perso leggendo queste 67 pagine....
scaricato in questo momento con il tool la iso....
masterizzo la iso...
ora se riavvio e installo la iso cosa succede?... la key?
scaricando la iso con il tools si è creato una iso idonea al mio pc?
è questo che non riesco a capire....GRAZIEEEE

fai la iso o una pennetta e NON mettere nessun seriale, appena ti connetti si attiva

franco1967
31-07-2015, 12:47
prima lo aggiorni e lo attivi dopodichè puoi ripristinare il sistema con installato solo windows 10

GRAZIEEE
ultima domanda per attivarlo?
premetto che arrivo da win 7 pro lic ufficiale

Lanzus
31-07-2015, 12:47
"il codice product key immesso non funziona controllalo e riprova oppure immettine uno diverso codice di errore 0x004f050"

sono almeno 4 ore che provo :muro:

QUando hai installato hai saltato l'inserimento del product key vero ?

mark1000
31-07-2015, 12:48
prima lo aggiorni e lo attivi dopodichè puoi ripristinare il sistema con installato solo windows 10

ma anche NO, una volta attivato puoi istallare da 0 e piallare tutto non mettere nessun seriale poi appena connesso si attiva ;)

mark1000
31-07-2015, 12:49
ciao...

io ho un problema un po' particolare:

se scarico il media creator tool, quando voglio cominciare l'update non ho la possibilita' di mantenere app e impsotazioni, perche' ho deciso di "installare windows in una lingua diversa da quella correttamente installata" (parole dell'installer).

il problema e' che, fosse per me, continuerei a installare nella stessa lingua del sistema che ho attualmente, il problema e' che da nessuna parte mi fa scegliere la lingua dell'installer :stordita:

se controllo con aida64 le lingue del mio OS, attualmente ho:

italiano come lingua OS, inglese come lingua OS installer.

evidentemente cerca di installare l'aggiornamento in italiano quando l'os installer attuale e' in inglese.

ho provato a settare tutti i locale su "italiano" e cambiare il display language ma non ho ottenuto niente....

qualche consiglio? c'e' qualche parametro nascosto da qualche parte per selezionare la lingua con cui fare l'update?

Thanks

:D quando scarichi ti fa scegliere la lingua non puoi scegliere 2 lingue

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 12:55
GRAZIEEE
ultima domanda per attivarlo?
premetto che arrivo da win 7 pro lic ufficiale

Non lo so con precisione ma dovresti inserire la key di windows 7

F u l l
31-07-2015, 12:55
il gpedit.msc non è disponibile nella versione home...
Comunque perché la windows search cerca solo nel disco primario?
Per veder i risultati (indicizzati) del secondo hard disk, mi tocca cliccare su "cerca in file personali" una cosa del genere, per far uscire i risultati... come mai?

elionba82
31-07-2015, 12:58
QUando hai installato hai saltato l'inserimento del product key vero ?

si esatto

darkseid
31-07-2015, 12:59
Ciao ragazzi io avrei questi problemini con il nuovo windows 10 chi può aiutarmi ?

http://i.imgur.com/qec9sWBl.jpg

http://i.imgur.com/t2NhmCGl.jpg

Danilo Cecconi
31-07-2015, 12:59
Forse c'è un modo per ripristinare la funzione "Notifica aggiornamenti ma lascia scegliere all'utente"...

- Tieni premuto il tasto Windows + R e incollaci gpedit.msc , ti aprirà l'Editor dei criteri di gruppo locali.
- Posizionati su Modelli amministrativi ed espandi con la freccia laterale sinistra;
- Espandi la voce "Componenti di Windows"
- Trova Windows Update;
- Clicca la cartella e individua nella finestra adiacente "Configura aggiornamenti automatici".
- Clicca attiva e nella finestra in basso, seleziona "2. Avviso per download ed installazione"

http://s7.postimg.org/3vkz00t7b/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/3vkz00t7b/)

http://s15.postimg.org/bd5xmm13b/Cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/bd5xmm13b/)

- Applica, riavvia e dovrebbe fare :sofico:
Seguita la procedura ma resta tutto come prima (win 10 Pro)

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 13:00
Ciao ragazzi io avrei questi problemini con il nuovo windows 10 chi può aiutarmi ?

http://i.imgur.com/qec9sWBl.jpg

http://i.imgur.com/t2NhmCGl.jpg

dovresti attivare il Firewall

darkseid
31-07-2015, 13:02
non me lo fa attivare, non si può cliccare attiva.:(

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 13:03
non me lo fa attivare, non si può cliccare attiva.:(

sei amministratore?

Musoita
31-07-2015, 13:03
Andiamo bene!! :(
Se non viene supportato per l'ottimizzazione dell'SSD allora sto s.o. a che serve visto che molti utenti si lamentano dall'installazione sino a questi problemi?
Comincio a dubitare di win 10!!

Il rapid mode non serve a nulla.

Gialandra
31-07-2015, 13:05
Cacchio, ho fatto l'aggiornamento da Windows 7 originale e ora mi dice. "Cambia codice product key". Ma cosa vuol dire? Non ha tenuto valido il codice che ha trovato?

PeK
31-07-2015, 13:07
Non ho sentito utenti che avessere fatto un'installazione senza un problema, possibile?

presente!

3 laptop ed un fisso (più altri due laptop con la insider preview che resteranno con insider, avendo avuto Vista su quelli)

jeremj
31-07-2015, 13:07
facendo le corna, io non ho avuto nessun tipo di problema..ne a casa ne in negozio

Lo chiedo anche a te come ho detto a Rael70, mi puoi gentilmente dire passo per passo come fare?
Grazie

Ale2197
31-07-2015, 13:11
Anche io nessun problema da windows 7 a 10. :D

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 13:11
Anche io nessun problema da windows 7 a 10. :D
Beati a voi.... io è la quinta volta che lo riscarico

randy88
31-07-2015, 13:13
Ragazzi, domanda niubba su aggiornamento da Win7 64bit a Win10 64 bit.

Che tipo di formattazione sarà? Cioè, io ho diversi programmi istallati(Steam, PS, ecc.... per esempio), l'istallazione di Win10 mi rimuoverà questi programmi o tenterà di lasciarmeli installati?

Io ho sempre fatto solo istallazioni pulite da 0, mai un aggiornamento, e non ho idea di cosa aspettarmi.

Qualcuno potrebbe brevemente spiegarmi la cosa? Grazie!

Danilo Cecconi
31-07-2015, 13:17
Ragazzi, domanda niubba su aggiornamento da Win7 64bit a Win10 64 bit.

Che tipo di formattazione sarà? Cioè, io ho diversi programmi istallati(Steam, PS, ecc.... per esempio), l'istallazione di Win10 mi rimuoverà questi programmi o tenterà di lasciarmeli installati?

Io ho sempre fatto solo istallazioni pulite da 0, mai un aggiornamento, e non ho idea di cosa aspettarmi.

Qualcuno potrebbe brevemente spiegarmi la cosa? Grazie!
Facendo l'aggiornamento i programmi installati vengono conservati totalmente.

PS: ma invece di inserire un nuovo post, è così complicato leggere quelli delle ultime 2/3 pagine (dove se ne parla!) o usare il tasto cerca?

RAEL70
31-07-2015, 13:20
Ragazzi, domanda niubba su aggiornamento da Win7 64bit a Win10 64 bit.

Che tipo di formattazione sarà? Cioè, io ho diversi programmi istallati(Steam, PS, ecc.... per esempio), l'istallazione di Win10 mi rimuoverà questi programmi o tenterà di lasciarmeli installati?

Io ho sempre fatto solo istallazioni pulite da 0, mai un aggiornamento, e non ho idea di cosa aspettarmi.

Qualcuno potrebbe brevemente spiegarmi la cosa? Grazie!
Diciamo che ci sono più di 100 pagine di post (distribuiti su vari thread) che rispondono alla tua domanda!:D

Danilo Cecconi
31-07-2015, 13:24
Io ho un 850 EVO e non mi fa abilitare ne il RAPID mode ne mi da la possibilità di fare l'ottimizzazione. Dice che l'ottimizzazione non è supportata su windows 8 o versioni successive...:doh:
Ho sia un 850 evo con rapid mode attivo, sia un 840 pro e l'ottimizzazione funziona senza problemi su entrambi.

randy88
31-07-2015, 13:25
Facendo l'aggiornamento i programmi installati vengono conservati totalmente.

PS: ma invece di inserire un nuovo post, è così complicato leggere quelli delle ultime 2/3 pagine (dove se ne parla!) o usare il tasto cerca?

Risiamo alle solite, in un post di 70 pagine che aumenta di parecchi messaggi ogni ora, a nessuno verrebbe mai in mente di scandagliarlo alla ricerca di cose che sicuramente ci sono, ma non si sa dove. E la funzione "cerca" non è cosi precisa. Quindi, o si modera pesantemente ogni thread del genera lasciando solo 1-2 pagine con su scritte le cose principali, o si aggiorna di volta in volta la FAQ nelle prime pagine, oppure si risponde gentilmente(come hai fatto tu) in 5 secondi alla domanda di turno.

Mi pare che la cosa più semplice e funzionale e veloce, sia la 3° opzione.

In ogni caso, grazie per la risposta, allora vorrà dire che dovrò disinstallare a mano la roba di cui farò volentieri a meno con Wind 10 :D

darkseid
31-07-2015, 13:25
sei amministratore?

si :)

Gogeta ss4
31-07-2015, 13:26
Passaggio da 7 a 10 fatto con il tool, tutto ok e mi dice che Windows è attivo.
Adesso sto scaricando l'iso, sempre dal tool.

Non capisco perchè non mi rileva la penna usb... boh :rolleyes:

Lanzus
31-07-2015, 13:26
si esatto

Ti da la possibilità di passare dallo store ?

elionba82
31-07-2015, 13:28
Ti da la possibilità di passare dallo store ?

no da quella schermata non vedo nessun riferimento allo store purtroppo...

stasera spero di recuperare i dischi di ripristino di 8.1 altrimenti sono panato

Lanzus
31-07-2015, 13:34
no da quella schermata non vedo nessun riferimento allo store purtroppo...

stasera spero di recuperare i dischi di ripristino di 8.1 altrimenti sono panato

Si l'unica è riprovare a fare l'update a questo punto. Immagino non ti dia nemmeno la possibilità di fare l'attivazione telefonca

dratta
31-07-2015, 13:34
Ragazzi non mi lapidate, ho un amico che non gli appare la notifica per l'aggiornamento a Windows avendo la KB3035583. Chi è così cortese di ricordarmi la procedura?
Grazie

elionba82
31-07-2015, 13:36
Si l'unica è riprovare a fare l'update a questo punto. Immagino non ti dia nemmeno la possibilità di fare l'attivazione telefonca

no neanche quella...niente di niente...volevo almeno scaricarmi tramite il tool la iso di 8.1 ma neanche quello funziona (da un altro pc)...rimane sempre allo 0%...mi fossi messo le mani in tasca :)))

Darkmaster2013
31-07-2015, 13:36
Seguita la procedura ma resta tutto come prima (win 10 Pro)

Dunque.... prova questo

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930

Serve per nascondere gli aggiornamenti; di default, Windows non installa mai un aggiornamento nascosto. Lo strumento è pensato per la versione Technical Preview, ma funziona anche sulla RTM rilasciata il 29. L'ho testato e funziona :D

il gpedit.msc non è disponibile nella versione home...
Comunque perché la windows search cerca solo nel disco primario?
Per veder i risultati (indicizzati) del secondo hard disk, mi tocca cliccare su "cerca in file personali" una cosa del genere, per far uscire i risultati... come mai?

Corretto. Non ho precisato che gli aggiornamenti per la versione Home sono automatici (è imprescindibile), però con lo strumento che ho allegato sopra dovrebbe funzionare.

-Mariello-
31-07-2015, 13:36
Come mai sul mio portatile (quindi non sul PC in firma) mi va in loop questa schermata dopo aver cliccato sulla notifica? Non carica assolutamente nulla...:muro:

http://i.imgur.com/MQfQOeB.jpg

arnyreny
31-07-2015, 13:37
Ragazzi non mi lapidate, ho un amico che non gli appare la notifica per l'aggiornamento a Windows avendo la KB3035583. Chi è così cortese di ricordarmi la procedura?
Grazie

è in prima pagina .installazione di windows 10.Se avete prenotato l'aggiornamento e ancora non lo avete ricevuto potete modificare questa chiave e inizierà la fase di aggiornamento.Aprire regedit ed andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\OSUpgrade
All'interno di questa chiave è necessario creare un nuovo valore DWORD 32bit, chiamarlo AllowOSUpgrade e settarne il valore a 1.

Code-TR
31-07-2015, 13:38
Ho sia un 850 evo con rapid mode attivo, sia un 840 pro e l'ottimizzazione funziona senza problemi su entrambi.

Io invece con un 850 evo riesco ad avviare l'ottimizzazione, ma non il rapid mode, non riconosce il sistema operativo nei requisiti minimi e quindi non mi permette di abilitarlo.

arnyreny
31-07-2015, 13:40
Ragazzi, domanda niubba su aggiornamento da Win7 64bit a Win10 64 bit.

Che tipo di formattazione sarà? Cioè, io ho diversi programmi istallati(Steam, PS, ecc.... per esempio), l'istallazione di Win10 mi rimuoverà questi programmi o tenterà di lasciarmeli installati?

Io ho sempre fatto solo istallazioni pulite da 0, mai un aggiornamento, e non ho idea di cosa aspettarmi.

Qualcuno potrebbe brevemente spiegarmi la cosa? Grazie!

ti chiederà di mantenere programmi e app sarai tu a scegliere cosa mantenere

montabbano_sono
31-07-2015, 13:40
no neanche quella...niente di niente...volevo almeno scaricarmi tramite il tool la iso di 8.1 ma neanche quello funziona (da un altro pc)...rimane sempre allo 0%...mi fossi messo le mani in tasca :)))

Ma tu hai fatto partire un aggiornamento da w7/w8/w8.1 e non ha funzionato qualcosa nell'attivazione e ti ritrovi con un w10 non attivabile? Se sì, prova a inserire il seriale generico di w10 da terminale con slmgr.vbs.

I seriali di w7/w8/w8.1 non funzionano, e chi ha aggiornato a w10 a potuto verificare che i seriali non sono quelli vecchi ma nuovi tutti uguali a seconda del prodotto:

Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y

arnyreny
31-07-2015, 13:41
per chi rivuole il windows photo viewer. create un file di testo e copiateci dentro quanto segue. salvate e modificate l'estenzione del file in reg.
doppio click sul file.

Windows Registry Editor Version 5.00

; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]

@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"

grazie mille ...provo subito:sofico:

elionba82
31-07-2015, 13:43
Ma tu hai fatto partire un aggiornamento da w7/w8/w8.1 e non ha funzionato? Se sì, prova a inserire il seriale generico di w10 da termiale con slmgr.vbs.

I seriali di w7/w8/w8.1 non funzionano, e chi ha aggiornato a w10 a potuto verificare che i seriali non sono quelli vecchi ma nuovi tutti uguali a seconda del prodotto:

Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y

ho aggiornato da 8.1 home, mi sono ritrovato un w10 lentissimo ai limiti dell'usabilità (avvio in 4 minuti, 30 sec ad aprire un mkv).
Il seriale l'ho ricavato da win10 con un tool, dici che potrei provare tenere buona la prima parte del seriale e cambiare l'ultima quartina?

elionba82
31-07-2015, 13:46
ho aggiornato da 8.1 home, mi sono ritrovato un w10 lentissimo ai limiti dell'usabilità (avvio in 4 minuti, 30 sec ad aprire un mkv).
Il seriale l'ho ricavato da win10 con un tool, dici che potrei provare tenere buona la prima parte del seriale e cambiare l'ultima quartina?

provato a modificare il codice ma non va neanche cosi'

dratta
31-07-2015, 13:47
è in prima pagina .installazione di windows 10.Se avete prenotato l'aggiornamento e ancora non lo avete ricevuto potete modificare questa chiave e inizierà la fase di aggiornamento.Aprire regedit ed andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\OSUpgrade
All'interno di questa chiave è necessario creare un nuovo valore DWORD 32bit, chiamarlo AllowOSUpgrade e settarne il valore a 1.
Grazie arny

tutmosi3
31-07-2015, 13:48
Ho fatto un po' do confusione con le versioni.
A breve sarò possessore di un Beelink M808 che monta CPU Intel Z3735F Quad Core e ha Windows 8.1 http://www.bee-link.com/beelink-product/Beelink-Intel-MK808.html .
A che versione sarò aggiornato?

Scusate se sono nel thread sbagliato, in caso spostate pure.

Ciao e grazie

ILGUERRIERO22
31-07-2015, 13:50
è in prima pagina .installazione di windows 10.Se avete prenotato l'aggiornamento e ancora non lo avete ricevuto potete modificare questa chiave e inizierà la fase di aggiornamento.Aprire regedit ed andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\OSUpgrade
All'interno di questa chiave è necessario creare un nuovo valore DWORD 32bit, chiamarlo AllowOSUpgrade e settarne il valore a 1.

confermo :D

essebbi
31-07-2015, 13:50
ragazzi qualcuno che controlla le opzioni per Windows update in windows 10 pro ?

arnyreny
31-07-2015, 13:52
Ho fatto un po' do confusione con le versioni.
A breve sarò possessore di un Beelink M808 che monta CPU Intel Z3735F Quad Core e ha Windows 8.1 http://www.bee-link.com/beelink-product/Beelink-Intel-MK808.html .
A che versione sarò aggiornato?

Scusate se sono nel thread sbagliato, in caso spostate pure.

Ciao e grazie

non c'è scritto che sistema operativo monta pro o home, comunque la tabella delle conversioni è questa

• Windows 7 Starter => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Basic => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Premium => Windows 10 Home
• Windows 7 Professional => Windows 10 Pro
• Windows 7 Ultimate => Windows 10 Pro
• Windows 7 Enterprise => Aggiornamento gratuito non previsto (v. seguito)
Per Windows 8 / 8.1:
• Windows RT => Aggiornamento non previsto
• Windows 8 / 8.1 => Windows 10 Home
• Windows 8 /8.1 Pro => Windows 10 Pro
• Windows 8 / 8.1 Enterprise => Aggiornamento gratuito non previsto (v. seguito)
Per Windows Phone 8.1:
• Windows Phone 8.1 => Windows 10 Mobile

arnyreny
31-07-2015, 13:53
per gli insider a breve una nuova build:sofico:

niky89
31-07-2015, 13:55
I prezzi riportati in prima pagina non mi sembrano corretti o mi sbaglio?

foxifoxi
31-07-2015, 13:58
Scusa ma perchè vuoi utilizzare per forza la iso?!? basta che vai in IMPOSTAZIONI --> AGGIORNAMENTO E SICUREZZA --> RIPRISTINO
E il pc di reinstalla il sistema operativo se vuoi cancellandoti/lasciandoti i file personali, è come formattare con la iso, con la differenza che fa tutto da solo.
Ci mette circa 20 minuti.

Cmq proprio se vuoi scaricare la iso utilizza questo minitutorial --> Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42712016&postcount=43)

per avere la iso...del SO pulita..in futuro che fai?
reinstalli 8.1 e poi riaggiorni?:mbe:

cmq ieri sera avevo sospeso il pc, lasciando il tool aperto...sta proseguendo il download, in maniera più spedita però:)

francoisk
31-07-2015, 14:00
ciao a tutti, io sono passato da 7 a 10 quindi per me è tutto nuovo

vorrei sapere se c'è una impostazione per evitare di visualizzare i file recenti, lo so che può essere una funzione comoda, ma la privacy va a farsi benedire

mark1000
31-07-2015, 14:08
non me lo fa attivare, non si può cliccare attiva.:(

forse hai un virus o qualche altro indesiderato ;)

montabbano_sono
31-07-2015, 14:08
provato a modificare il codice ma non va neanche cosi'

Da prompt, aperto come amministratore, fai:

slmgr.vbs /ipk {productkey}
e cerca il product key generico di w10 in rete (quello che abbiamo tutti noi), secondo questo specchietto:

Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y


Dopo:

slmgr.vbs /ato (attendi che si apra la finestra con il risultato, se completata hai finito, se non riuscita riprova finché non riesce)

slmgr.vbs /xpr per verificare la scadenza (deve dire che attivo definitivamente)

essebbi
31-07-2015, 14:09
per gli insider a breve una nuova build:sofico:

ciao anch'io ho aggiornato dalla indider ora mi ritrovo la pro attivata ma è identica alla pro rtm? mi manca pure l'hub insider

mark1000
31-07-2015, 14:10
Ho sia un 850 evo con rapid mode attivo, sia un 840 pro e l'ottimizzazione funziona senza problemi su entrambi.

hai istallato samsung magician su windows 10 o era già lì dall'aggiornamento?

mark1000
31-07-2015, 14:11
quando scarichi cosa mi fa scegliere quale lingua?

a me non mi ha fatto scegliere un bel nulla... la lingua del sistema operativo la posso cambiare installando diversi language pack, quel OS installer language non ho idea del se o come si possa cambiare...

non hai scaricato dal tool di microsoft?

Darkmaster2013
31-07-2015, 14:14
ciao a tutti, io sono passato da 7 a 10 quindi per me è tutto nuovo

vorrei sapere se c'è una impostazione per evitare di visualizzare i file recenti, lo so che può essere una funzione comoda, ma la privacy va a farsi benedire

Apri una finestra di Esplora risorse e seleziona il tab "Visualizza", come nello screen e clicca su Opzioni cartella.

http://s3.postimg.org/whr9rz85b/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/whr9rz85b/)

Nella finestra che ti si apre, devi togliere la spunta dalle check box in basso

http://s10.postimg.org/dddd87c5h/Cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/dddd87c5h/)

arnyreny
31-07-2015, 14:14
I prezzi riportati in prima pagina non mi sembrano corretti o mi sbaglio?
quelli sono i prezzi indicati da microsoft.
ciao anch'io ho aggiornato dalla indider ora mi ritrovo la pro attivata ma è identica alla pro rtm? mi manca pure l'hub insider

l'hub insider lo puoi rimettere.

la build degli insider dovrebbe essere identica, qualche piccolo cambiamento lo trovo solo nei settaggi ad esempio ,l'impostazione che ho sull'insider ha un menù verticale, mentre quello aggiornato da 8 ha un menù orizzontale.

mark1000
31-07-2015, 14:16
quando scarichi cosa mi fa scegliere quale lingua?

a me non mi ha fatto scegliere un bel nulla... la lingua del sistema operativo la posso cambiare installando diversi language pack, quel OS installer language non ho idea del se o come si possa cambiare...

non hai questa schermata?
[img=http://s30.postimg.org/lny2l6ze5/tool.jpg] (http://postimg.org/image/lny2l6ze5/)

mark1000
31-07-2015, 14:17
post doppio pardon

RAEL70
31-07-2015, 14:21
Essendomene ricordato solo adesso, qualcuno ha fatto caso al settaggio, di default, di moltissimi parametri riguardante la privacy che sono abilitati a fornire dati ad MS?

Io si e questa cosa non mi è piaciuta tanto (e infatti li ho disattivati tutti); invito tutti a fare attenzione, nel post installazione, a deselezionare queste scelte.

NetmanXP
31-07-2015, 14:22
Oggi accendo il PC per continuare ad installare i programmi che avevo su 8.1 e va tutto lentissimo, si blocca nella finestra di explorer, apro task manager e..

COM Surrogate consuma il 50 e passa % della CPU... che roba è? :eek:

Ma soprattutto come la elimino? :D

vincenzomary
31-07-2015, 14:23
non c'è scritto che sistema operativo monta pro o home, comunque la tabella delle conversioni è questa

• Windows 7 Starter => Windows 10 Home

ho il windows update che non si avvia su un "piccolo" pc, non ricordo adesso come si chiami questa tipologia di pc. dove posso chiedere? grazie.

elionba82
31-07-2015, 14:24
Da prompt, aperto come amministratore, fai:

slmgr.vbs /ipk {productkey}
e cerca il product key generico di w10 in rete (quello che abbiamo tutti noi), secondo questo specchietto:

Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y


Dopo:

slmgr.vbs /ato (attendi che si apra la finestra con il risultato, se completata hai finito, se non riuscita riprova finché non riesce)

slmgr.vbs /xpr per verificare la scadenza (deve dire che attivo definitivamente)

grazie per le info ma purtroppo non funziona...mi dice che il codice è bloccato (ho trovato su piu'siti lo stesso quindi suppongo sia quello)...

DuttZ
31-07-2015, 14:26
Per chi avesse problemi con le soundblaster, ho contattato la creative e mi hanno risposto che o nuovi driver per Windows 10 verranno rilasciati ad ottobre.

Darkmaster2013
31-07-2015, 14:26
Essendomene ricordato solo adesso, qualcuno ha fatto caso al settaggio, di default, di moltissimi parametri riguardante la privacy che sono abilitati a fornire dati ad MS?

Io si e questa cosa non mi è piaciuta tanto (e infatti li ho disattivati tutti); invito tutti a fare attenzione, nel post installazione, a deselezionare queste scelte.

Sì, non sono piaciute neanche a me. Ho messo no a tutte :sofico:

ho il windows update che non si avvia su un "piccolo" pc, non ricordo adesso come si chiami questa tipologia di pc. dove posso chiedere? grazie.

Prova ad avviare lo strumento di risoluzione dei problemi. Pannello di Controllo > Sistema > Sicurezza e manutenzione > Risoluzione dei problemi > Risolvere i problemi relativi a Windows Update.

montabbano_sono
31-07-2015, 14:28
grazie per le info ma purtroppo non funziona...mi dice che il codice è bloccato (ho trovato su piu'siti lo stesso quindi suppongo sia quello)...

Se ti dice che è bloccato, potrebbe avere qualche problema con la rilevazione del codice precedente. Mi sa che ti conviene reinstallare w8, verificare che sia attivo definitivamente con l'ultimo comando indicato e rifare l'update.

Rodig
31-07-2015, 14:28
per gli insider a breve una nuova build:sofico:
A questo punto penso per tutti, ormai siamo sulla stessa barca.....:stordita:

montabbano_sono
31-07-2015, 14:30
Per chi avesse problemi con le soundblaster, ho contattato la creative e mi hanno risposto che o nuovi driver per Windows 10 verranno rilasciati ad ottobre.

Ma di quest'anno o del prossimo? Con molta calma, non servono a nessuno i drivers :rolleyes:

elionba82
31-07-2015, 14:32
Se ti dice che è bloccato, potrebbe avere qualche problema con la rilevazione del codice precedente. Mi sa che ti conviene reinstallare w8, verificare che sia attivo definitivamente con l'ultimo comando indicato e rifare l'update.

sperando di trovare a casa i dischi...dal tool sempre 0%...grazie cmq ciao!

latilou85
31-07-2015, 14:33
iscritto!!

non so se il problema è gia stato esposto qui, ma ho aggiornato ieri sera il notebook (santech m68), ed ho dovuto disabilitare la scheda video AMD (HD8970m) perche portava a una BSOD. Gironzolando sul forum di AMD ho scoperto che tantissima altra gente era nella mia stessa situazione e che avrebbero rilasciato un fix tramite windows update per risolvere il problema. Stamattina ho riacceso il portatile al volo e ho notato un nuovo aggiornamento driver rilasciato oggi, stasera lo installo e verifico se effettivamente risolve il problema.

Gialandra
31-07-2015, 14:34
Cavolacci, il mio seriale non mi ha mai dato problemi con Win 7, perché dopo l'aggiornamento mi dice: "Inserire un altro seriale"?

montabbano_sono
31-07-2015, 14:36
sperando di trovare a casa i dischi...dal tool sempre 0%...grazie cmq ciao!

Se puoi, scaricale comunque perché sono aggiornate nel tempo e dovresti fare meno updates (che penso siano obbligatori per aggiornare).

Se è lentissimo, chiudi il tool e riprova, a me molte volte partivano a velocità ridicole, facendolo ripartire a volte riusciva ad andare a velocità normali.

RAEL70
31-07-2015, 14:37
Interessante articolo per cercare di limitare, per quanto possibile, l'invadenza della privacy con Windows 10

http://www.rockpapershotgun.com/2015/07/30/windows-10-privacy-settings/
Bravissimo, ottima segnalazione!

Esattamente quello di cui mi ero reso conto io l'altro ieri sera.:rolleyes:

elionba82
31-07-2015, 14:37
Se puoi, scaricale comunque perché sono aggiornate nel tempo e dovresti fare meno updates (che penso siano obbligatori per aggiornare).

Se è lentissimo, chiudi il tool e riprova, a me molte volte partivano a velocità ridicole, facendolo ripartire a volte riusciva ad andare a velocità normali.

oggi non so cos'ho fatto alla tecnologia ma ho provato piu' volte e non avanza mai, da 2 pc su reti diverse...e a casa sono rimasto anche senza adsl...:D :D

dratta
31-07-2015, 14:40
@arnyreny
Spero di non disturbarti , debbo cancellare per caso la riga "REG_WORD" sotto, Perché non appare nulla (ho fatto giusto?)
Grazie
http://i.imgur.com/GuNlRdg.jpg?1

Pancho Villa
31-07-2015, 14:43
Ragazzi sto provando a scaricare la ISO di win 10 home (avendo win 8 home) ma c'è anche la versione "N" senza media player per il mercato europeo... non è che gniente gniente sta versione internazionale non mi riconosce la key?? :stordita:

mariolino123
31-07-2015, 14:43
Ho aggiornato W 8.1 a W 10.

Ora vorrei ritornare a W 8.1, ma, pur non avendo cancellato nulla, l'apposita funzione mi dice che i files necessari sono stati rimossi dal pc (in C è ancora presente la cartella Windows.old di circa 15,5 GB e non ho mai eseguito la pulizia del disco).

Avendo un immagine del S.O catturata immediatamente prima dell'aggiornamento, non sarebbe un grosso problema.

Mi sorge, però, un dubbio.

Dopo un mese dall'aggiornamento, Microsoft blocca il mio W 8.1 perchè non ha ricevuto alcuna informazione della mia rinuncia a W 10?
In altre parole, la funzione inserita in W 10 per il ripristino del precedente S.O. "comunica" a Microsoft la mia intenzione di rimanere con il vecchio S.O.?

Nessuno mi può illuminare?
Forse dovrei ripristinare, con l'immagine da me creata, W 8.1.
Rifare l'aggiornamento e subito ripristinare W 8.1 con l'apposita funzione contenuta in W 10 (sperando, questa volta, di riuscirci. Non vorrei che la possibilità di downgrade sia una "bufala": se passi a W 10, lì rimani).

essebbi
31-07-2015, 14:45
quelli sono i prezzi indicati da microsoft.


l'hub insider lo puoi rimettere.

la build degli insider dovrebbe essere identica, qualche piccolo cambiamento lo trovo solo nei settaggi ad esempio ,l'impostazione che ho sull'insider ha un menù verticale, mentre quello aggiornato da 8 ha un menù orizzontale.

ok grazie e le impostazioni di windows update le hai confrontate ?

Jena73
31-07-2015, 14:45
scusate confermatemi la seguente procedura onde evitare casini con ste licenze, visto che ho letto in un altro thread che al cambio SSD il seriale si win10 si blocca :muro: :muro:

devo fare un giro di SSD, ovvero:
- clonare l'attuale win 8.1 da un SSD da 256 a un SSD da 512
- clonare win7 da un vecchio hdd meccanico all'SSD da 256 di cui sopra
- aggiornare entrambi i pc a windows 10.

corretto?
Per clonare userei easeus todo backup free.

grazie cari :D

magic carpet
31-07-2015, 14:46
Per chi vuole estendere la Jump List basta andare in Impostazioni > Personalizzazione > Start e disattivare la voce relativa alla jump list.
Per niente intuitivo ma risolve...

RAEL70
31-07-2015, 14:47
@ jena73: Veramente se cambi SSD o aumenti la RAM non accade nulla, diverso è il discorso se cambi MB o cpu.

Darkmaster2013
31-07-2015, 14:51
scusate confermatemi la seguente procedura onde evitare casini con ste licenze, visto che ho letto in un altro thread che al cambio SSD il seriale si win10 si blocca :muro: :muro:

devo fare un giro di SSD, ovvero:
- clonare l'attuale win 8.1 da un SSD da 256 a un SSD da 512
- clonare win7 da un vecchio hdd meccanico all'SSD da 256 di cui sopra
- aggiornare entrambi i pc a windows 10.

corretto?
Per clonare userei easeus todo backup free.

grazie cari :D

@ jena73: Veramente se cambi SSD o aumenti la RAM non accade nulla, diverso è il discorso se cambi MB o cpu.

Esatto. Il cambio dell'HDD o dell'SSD non causa la disattivazione della licenza.

Per il cloning, ti suggerisco anche Macrium Reflect v6 Free. Se possiedi un vecchio muletto sperimenta a più non posso :D

Fidelio77
31-07-2015, 14:51
Scusate ma è vero che dopo aver fatto upgrade a win 10 da win 7 su un pc rimane associato a questo e se dovessi farmi un altro pc o cambiare scheda madre se utilizzassi l'iso che ho ottenuto il product key non sarebbe valido?

RAEL70
31-07-2015, 14:53
Scusate ma è vero che dopo aver fatto upgrade a win 10 da win 7 su un pc rimane associato a questo e se dovessi farmi un altro pc o cambiare scheda madre se utilizzassi l'iso che ho ottenuto il product key non sarebbe valido?
Esatto, se il tuo Seven era una licenza OEM (e quindi anche il tuo W10 lo è) allora cambiando MB la licenza viene disattivata.

mac_pry
31-07-2015, 14:55
Qualcuno che ha AMD sa dirmi quali sono gli ultimi driver disponibili (senza mettere in causa quelli di Windows Update)? Nel mio PC ho i 15.20- 150715a- 184226E e mi da disponibili i 15.20.1062- 150715a- 187146C, fa per installarli ma una volta finito mi risultano ancora quelli precedenti, sapete dirmi cosa fare? Naturalmente ho disabilitato il controllo di Windows Update per i driver

Fidelio77
31-07-2015, 14:55
Esatto, se il tuo Seven era una licenza OEM (e quindi anche il tuo W10 lo è) allora cambiando MB la licenza viene disattivata.

che fregatura...dovrò quindi in futuro acquistarmi una nuova licenza...:cry:

vincenzomary
31-07-2015, 14:55
Sì, non sono piaciute neanche a me. Ho messo no a tutte :sofico:



Prova ad avviare lo strumento di risoluzione dei problemi. Pannello di Controllo > Sistema > Sicurezza e manutenzione > Risoluzione dei problemi > Risolvere i problemi relativi a Windows Update.
provo, grazie.

Jena73
31-07-2015, 14:55
@ jena73: Veramente se cambi SSD o aumenti la RAM non accade nulla, diverso è il discorso se cambi MB o cpu.

Esatto. Il cambio dell'HDD o dell'SSD non causa la disattivazione della licenza.


lo pensavo anche io, poi mi è caduto l'occhio su questo thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726206

bohhh.. non si capisce più una mazza con ste maledette licenze....
comunque per sicurezza prima cambio gli ssd e poi aggiorno.. grazie cari ;)

goldrake68
31-07-2015, 14:56
Non lo sapevo, ci provo grazie, anche se sembra che al momento del click voglia aprirsi una finestra che poi scompare.

Fa la stessa cosa anche a me si avvia e scompare, io ho aggiornato ed pure attivato windows, Soluzioni?

xatrius
31-07-2015, 14:58
Scusate se posto questa domanda, ma non riesco a trovare una soluzione (perché ms ha voluto mettere key generiche...?).

Il mio problema e' questo: ho Windows 10 TP da gennaio e di build in build sono arrivato alla rtm (insider) funzionante e attivata senza problemi

Ora pero' volevo installare la iso RTM da zero (sempre come insider), ma non riesco a trovare la key per attivare il Sistema Operativo (ne ho provate alcune trovate in rete ma non me le fa attivare). Ho inserito anche le mie credenziali insider, ma non cambia nulla, il S.O. continua ad essere non attivato.

Dico anche che l'account con cui ho installato Windows 10 a gennaio, e quello con cui sto cercando di attivare la rtm insider sono diversi, benche' entrambi registrati come insider.

skadex
31-07-2015, 14:58
Piccolo problema sul portatile: dopo l'aggiornamento a win10 la temperatura è aumentata in media di circa 9° (ed oggi non è caldo rispetto agli altri giorni);
nel task manager non è segnalato qualche utilizzo anomalo o particolare utilizzo della cpu. I programmi sono sempre gli stessi ovviamente.
E' normale? Se è un problema noto c'è qualche servizio non essenziale che si possa disattivare che potrebbe incidere ?

Orion.
31-07-2015, 14:58
Perché abbiamo tutti lo stesso seriale generico?

ps se cambio scheda video succede qualcosa?

RAEL70
31-07-2015, 15:01
Piccolo problema sul portatile: dopo l'aggiornamento a win10 la temperatura è aumentata in media di circa 9° (ed oggi non è caldo rispetto agli altri giorni);
nel task manager non è segnalato qualche utilizzo anomalo o particolare utilizzo della cpu. I programmi sono sempre gli stessi ovviamente.
E' normale? Se è un problema noto c'è qualche servizio non essenziale che si possa disattivare che potrebbe incidere ?
Skadex, io l'ho installato sul notebook Asus ed è tutto normale, sia come carico di cpu che come servizi.

Therock2709
31-07-2015, 15:01
Per chi avesse problemi con le soundblaster, ho contattato la creative e mi hanno risposto che o nuovi driver per Windows 10 verranno rilasciati ad ottobre.
Ah bene, quindi rimaniamo senza audio fino a ottobre o cmq w10 installa driver suoi generici?

arnyreny
31-07-2015, 15:01
Scusate se posto questa domanda, ma non riesco a trovare una soluzione (perché ms ha voluto mettere key generiche...?).

Il mio problema e' questo: ho Windows 10 TP da gennaio e di build in build sono arrivato alla rtm (insider) funzionante e attivata senza problemi

Ora pero' volevo installare la iso RTM da zero (sempre come insider), ma non riesco a trovare la key per attivare il Sistema Operativo (ne ho provate alcune trovate in rete ma non me le fa attivare). Ho inserito anche le mie credenziali insider, ma non cambia nulla, il S.O. continua ad essere non attivato.

Dico anche che l'account con cui ho installato Windows 10 a gennaio, e quello con cui sto cercando di attivare la rtm insider sono diversi, benche' entrambi registrati come insider.

l'insider non mantiene la licenza se formatta.

RAEL70
31-07-2015, 15:02
Perché abbiamo tutti lo stesso seriale generico?

ps se cambio scheda video succede qualcosa?

A) forse mi sbaglio ma credo che il generico è per chi ha fatto l'aggiornamento mentre chi reinstalla tutto da zero, FORSE, il seriale cambia;

B) No

xatrius
31-07-2015, 15:04
l'insider non mantiene la licenza se formatta.

Cioe' vuoi dire che al momento gli insider non possono installare win 10 RTM da zero?

niky89
31-07-2015, 15:05
quelli sono i prezzi indicati da microsoft.


Peccato che sul Microsoft Store siano diversi

done75
31-07-2015, 15:05
ragazzi, ieri verso le 18 avevo provato a forzare l'aggiornamento creando la chiavetta col Tool microsoft....beh, a mezzanotte mi pare stava al 30% ed ho spento tutto... :asd:

sapete mica se oggi le cose vanno meglio :asd:

Darkmaster2013
31-07-2015, 15:06
Perché abbiamo tutti lo stesso seriale generico?

ps se cambio scheda video succede qualcosa?

Stiamo usufruendo tutti dell'aggiornamento gratuito, perciò non c'è bisogno di creare nuove chiavi ad hoc; Microsoft converte le nostre attivazioni di 7 - 8 - 8.1 in 10. Solo per chi acquista c'è bisogno di un nuovo product key... saranno andati al risparmio :asd:

Piccolo problema sul portatile: dopo l'aggiornamento a win10 la temperatura è aumentata in media di circa 9° (ed oggi non è caldo rispetto agli altri giorni);
nel task manager non è segnalato qualche utilizzo anomalo o particolare utilizzo della cpu. I programmi sono sempre gli stessi ovviamente.
E' normale? Se è un problema noto c'è qualche servizio non essenziale che si possa disattivare che potrebbe incidere ?

Può essere dovuto all'assestamento del sistema. Windows si dovrà reindicizzare tutto e questo mette sotto sforzo HDD e processore. Conta che con l'aggiornamento ci si trascina tanta porcheria :oink:

Scusate se posto questa domanda, ma non riesco a trovare una soluzione (perché ms ha voluto mettere key generiche...?).

Il mio problema e' questo: ho Windows 10 TP da gennaio e di build in build sono arrivato alla rtm (insider) funzionante e attivata senza problemi

Ora pero' volevo installare la iso RTM da zero (sempre come insider), ma non riesco a trovare la key per attivare il Sistema Operativo (ne ho provate alcune trovate in rete ma non me le fa attivare). Ho inserito anche le mie credenziali insider, ma non cambia nulla, il S.O. continua ad essere non attivato.

Dico anche che l'account con cui ho installato Windows 10 a gennaio, e quello con cui sto cercando di attivare la rtm insider sono diversi, benche' entrambi registrati come insider.

Forse non dovevi inserire nessun seriale? Hai provato a saltarne l'inserimento da installazione pulita?

ragazzi, ieri verso le 18 avevo provato a forzare l'aggiornamento creando la chiavetta col Tool microsoft....beh, a mezzanotte mi pare stava al 30% ed ho spento tutto... :asd:

sapete mica se oggi le cose vanno meglio :asd:

Boh, tentar non nuoce :D

xatrius
31-07-2015, 15:08
(sul seriale durante l'installazione della rtm) si ho saltato l'inserimento in fase di installazione ed ho provato a mettere quello generico successivamente, ma non me lo attiva.

(sulla lentezza di download): anche a me ieri in mezzora aveva fatto solo il 3%, poi ho annullato, riprovato dopo un po' ed in un'oretta ha creato la usb per installare win 10.

egounix
31-07-2015, 15:08
E chi lo dice :mbe:



Prova gli unixonar magari se compatibili col tuo modello, a me funziona tutto perfettamente microfono incluso.
Anche lo xonarswitch

I bug personalmente non li ho, al click lo start risponde, che altro dovrebbe fare? :stordita:

Gli unixonar non supportano la u7
Al click lo start non mi risponde quasi mai subito. A volte appare in ritardo lo start, a volte non fa nulla

Su 2 dispositivi completamente diversi.

Il search sul tab funziona.
Su pc clicko sopra "ricerca" non appare manco la barra di scrittura; se clicko lo start, e fortunatamente si apre, allora posso scriverci - non sempre -, però sulla sinistra non ci sono le icone che ci sono sul tav, è tutto nero.

Installazione fatta con mediacreation, previo format e reinstallazione di 7.
No overclock, tutto a default.

Ora mi hanno messaggiato chiedendomi se c'è un fix per l'oc del pentium g3258... E se si può attivare il secondo core...
Non ho capito la domanda, ho richiesto la cosa in pvt...
Faccio due cose, poi rimetto in oc la cpu e vedo che succede.

Darkmaster2013
31-07-2015, 15:10
(sul seriale durante l'installazione della rtm) si ho saltato l'inserimento in fase di installazione ed ho provato a mettere quello generico successivamente, ma non me lo attiva.

(sulla lentezza di download): anche a me ieri in mezzora aveva fatto solo il 3%, poi ho annullato, riprovato dopo un po' ed in un'oretta ha creato la usb per installare win 10.

Prova a non mettere nulla, neanche il generico.

Orion.
31-07-2015, 15:11
Se cambio scheda video perdo la licenza?

arnyreny
31-07-2015, 15:11
Cioe' vuoi dire che al momento gli insider non possono installare win 10 RTM da zero?

si può fare facendo il reimposta il pc in impostazioni, oppure aggiornando come gli altri mortali da un window compatibile(seven o 8,8.1).

le chiavi per le build offerte in precedenza agli insider non si attivano più.

javajix
31-07-2015, 15:12
Se cambio scheda video perdo la licenza?

No non la perdi

arnyreny
31-07-2015, 15:14
Se cambio scheda video perdo la licenza?

no,scusa Javajix non avevo visto il tuo post.

essebbi
31-07-2015, 15:14
Cioe' vuoi dire che al momento gli insider non possono installare win 10 RTM da zero?

dovrebbe essere possibile visto che loro stessi consigliavano di provare la insider su una macchina sostitutiva, ora che siamo alla rtm vorrei ovviamente trasferirmi sulla macchina principale. Comunque io ci sto provando nel caso chiamo e vedo se mi attivano

Marcotto73
31-07-2015, 15:14
per chi cerca driver scheda grafica AMD
http://support.amd.com/it-it/download

CONSIGLIO
INSTALLATE I DRIVER NELLA SEZIONE "Seleziona il driver in modo manuale"
lasciate stare quello "Rilevamento e installazione automatici" è un consiglio!!!:)

xatrius
31-07-2015, 15:16
si può fare facendo il reimposta il pc in impostazioni, oppure aggiornando come gli altri mortali da un window compatibile(seven o 8,8.1).

le chiavi per le build offerte in precedenza agli insider non si attivano più.

cioe'? reimposta il pc cosa fa?

Che le chiavi precedenti non erano utilizzabili lo sapevo, credevo solo ne avessero fatte uscire di nuove per gli insider.

xatrius
31-07-2015, 15:17
dovrebbe essere possibile visto che loro stessi consigliavano di provare la insider su una macchina sostitutiva, ora che siamo alla rtm vorrei ovviamente trasferirmi sulla macchina principale. Comunque io ci sto provando nel caso chiamo e vedo se mi attivano

e' esattamente quello che vorrei fare io...

skadex
31-07-2015, 15:17
Skadex, io l'ho installato sul notebook Asus ed è tutto normale, sia come carico di cpu che come servizi.

Anche a me risulta tutto nella norma, in effetti vedo il disco in idle sempre al 33%, forse ha ragione Darkmaster2013 e saranno i servizi di indicizzazione.
Se però la cosa non si stabilizzerà credo che farò un rollback a win 8,1 però, le temperature si alzano troppo in funzione e non mi gioco il portatile così.

mac_pry
31-07-2015, 15:18
per chi cerca driver scheda grafica AMD
http://support.amd.com/it-it/download

CONSIGLIO
INSTALLATE I DRIVER NELLA SEZIONE "Seleziona il driver in modo manuale"
lasciate stare quello "Rilevamento e installazione automatici" è un consiglio!!!:)
sai dirmi che versione ti risulta dall'applicazione Catalyst Control Center? Io ho questi: 15.20- 150715a- 184226E

RAEL70
31-07-2015, 15:21
Anche a me risulta tutto nella norma, in effetti vedo il disco in idle sempre al 33%, forse ha ragione Darkmaster2013 e saranno i servizi di indicizzazione.
Se però la cosa non si stabilizzerà credo che farò un rollback a win 8,1 però, le temperature si alzano troppo in funzione e non mi gioco il portatile così.
Fai una cosa (perché la cosa non mi quadra): vai nel bios e controlla la temperatura e fammi sapere...

Gello
31-07-2015, 15:21
Sulla questione license, anche preferirei qualcosa di piu' ufficiale:

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-81-retail-license-can-be-upgraded-to/eac161b0-110e-4789-b4eb-af6a03754978?auth=1

Marcotto73
31-07-2015, 15:23
sai dirmi che versione ti risulta dall'applicazione Catalyst Control Center? Io ho questi: 15.20- 150715a- 184226E

Versione del pacchetto di driver 15.20.1062.1002-150715a-187327C
Versione Catalyst 15.7.1

Ho la scheda grafica AMD Radeon R9 200 Series ma esattamente Dual X r9 280 della SAPPHIRE
;)

tutmosi3
31-07-2015, 15:27
non c'è scritto che sistema operativo monta pro o home, comunque la tabella delle conversioni è questa

• Windows 7 Starter => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Basic => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Premium => Windows 10 Home
• Windows 7 Professional => Windows 10 Pro
• Windows 7 Ultimate => Windows 10 Pro
• Windows 7 Enterprise => Aggiornamento gratuito non previsto (v. seguito)
Per Windows 8 / 8.1:
• Windows RT => Aggiornamento non previsto
• Windows 8 / 8.1 => Windows 10 Home
• Windows 8 /8.1 Pro => Windows 10 Pro
• Windows 8 / 8.1 Enterprise => Aggiornamento gratuito non previsto (v. seguito)
Per Windows Phone 8.1:
• Windows Phone 8.1 => Windows 10 Mobile

Grazie per la risposta.
Lla ragazza del servizio assistenza è stata gentilissima.
Mi ha detto che posso scegliere tra 8.1 che diventerà 10 Home o 8.1 Pro che diventerà 10 Pro.
Solo che sono dubbioso per i requisiti minimi che sono pari pari, a livello RAM, quelli integrati nel Beelink.

Sono indeciso se andare con Windows o risparmiare qualcosina e installarmi un Linux.
Voi cosa consigliate?

Ciao

mac_pry
31-07-2015, 15:31
Versione del pacchetto di driver 15.20.1062.1002-150715a-187327C
Versione Catalyst 15.7.1

Ho la scheda grafica AMD Radeon R9 200 Series ma esattamente Dual X r9 280 della SAPPHIRE
;)

come consigli di aggiornare i miei driver? io non ci riesco, ho provato a disinstallarli con Revo e a reinstallare, tu come hai proceduto? (mi da nella sezione "aggiornamento software" quelli tuoi, che cambiamenti danno rispetto ai miei?)

coolintel
31-07-2015, 15:31
ragazzi, ieri verso le 18 avevo provato a forzare l'aggiornamento creando la chiavetta col Tool microsoft....beh, a mezzanotte mi pare stava al 30% ed ho spento tutto... :asd:

sapete mica se oggi le cose vanno meglio :asd:

Se non vuoi aspettare vai di tool.

egounix
31-07-2015, 15:34
Ragazzi qualcuno in overclock cpu e ram con win10?

Marcotto73
31-07-2015, 15:37
come consigli di aggiornare i miei driver? io non ci riesco, ho provato a disinstallarli con Revo e a reinstallare, tu come hai proceduto? (mi da nella sezione "aggiornamento software" quelli tuoi, che cambiamenti danno rispetto ai miei?)

il sito è questo per scaricare i driver
http://support.amd.com/it-it/download

vai nella sezione "Seleziona il driver in modo manuale" e segui le istruzioni, poi una volta scaricato i driver fai l'installazione e poi fai il riavvio del PC, a me così ha funzionato!!!

bus
31-07-2015, 15:39
Ragazzi qualcuno in overclock cpu e ram con win10?

Si, perché? :)
Io ho fatto le installazioni mantenendo l'OC della CPU...tutto liscio, l'OC è stabile al 100% anche su win 10.
Per la ram non ti so dire, non ne ho aumentato la frequenza.

arnyreny
31-07-2015, 15:43
cioe'? reimposta il pc cosa fa?

.

la stessa cosa del formattazione, un installazione pulita.

egounix
31-07-2015, 15:43
Si, perché? :)
Io ho fatto le installazioni mantenendo l'OC della CPU...tutto liscio, l'OC è stabile al 100% anche su win 10.
Per la ram non ti so dire, non ne ho aumentato la frequenza.

Con il 3770k e la gene z77, e la preview di 10 non avevo problemi
Con la h81i-plus e g3258, avendo il bios aggiornato 2015/07/10, se abilito l'oc che avevo su 7, va in reboot loop.
Noto che altri hanno sto problema. Ad un utente si chiede di aggiornare il bios; il mio ad es. è aggiornato.
Un altro dice che, abilitando solo un core, l'oc funziona, mentre per 2 no.

Ora spulcio un po' in rete, ma mi sembra un problema solo del g3258, quindi una piccola realtà.
Non che muoio senza l'oc del g3258 :stordita:



Edit: trovato, non volendo ho trovato la soluzione anche al perchè me lo facesse anche 7
È l'update kb3064209

Zino
31-07-2015, 15:45
Ho la possibilità di scaricare 2 versioni di w10

Windows 10 Enterprise LTSB 2015 64 Bit Italian X20-26657 3479MB
Windows 10 Enterprise 64 Bit Italian X20-26159 3716MB

La versione 10 PRO ancora non è disponibile, ma dovrebbe essere inferiore rispetto alla Enterprise!

volevo scaricare la versione LTSB, ma mi sono accorto che la ISO è molto più piccola rispetto alla versione Enterprise normale .... :confused:

In LTSB dovrebbe essere identica con in più la possibiluità di gestire meglio gli aggiornamenti di sicurezza slegandoli da altri update.

Al momento ho messo in download la 2a versione quindi ... così dovrei poter fare subito una installazione pulita .... ma mi resta il dubbio sulla LTSB, qualcuno ne sa qualcosa?

montabbano_sono
31-07-2015, 15:57
Ho la possibilità di scaricare 2 versioni di w10

Windows 10 Enterprise LTSB 2015 64 Bit Italian X20-26657 3479MB
Windows 10 Enterprise 64 Bit Italian X20-26159 3716MB

La versione 10 PRO ancora non è disponibile, ma dovrebbe essere inferiore rispetto alla Enterprise!

volevo scaricare la versione LTSB, ma mi sono accorto che la ISO è molto più piccola rispetto alla versione Enterprise normale .... :confused:

In LTSB dovrebbe essere identica con in più la possibiluità di gestire meglio gli aggiornamenti di sicurezza slegandoli da altri update.

Al momento ho messo in download la 2a versione quindi ... così dovrei poter fare subito una installazione pulita .... ma mi resta il dubbio sulla LTSB, qualcuno ne sa qualcosa?
Dovrebbe avere un supporto di 10 anni e permettere il ritardo nell'installazione di nuovi servizi offerti (sarà l'amministratore di sistema che deciderà quando installare una nuova funzionalità), cosa che per gli utenti home e pro è più limitata.

Non so se ci siano ulteriori differenze.

kbl
31-07-2015, 16:00
essenzialmente nella LTSB non sono presenti lo store e le app (edge, cortana, ecc) e come hai detto gli updates dovrebbero essere gestibili

Rey46
31-07-2015, 16:04
Mi ha impostato la rete come pubblica e non c'è verso di impostarla in rete domestica :muro: oh mio caro win7 :O

mikman
31-07-2015, 16:11
edit

mark1000
31-07-2015, 16:13
se scegli "upgrade this pc" non ti fa scegliere la lingua.

comunque ho risolto triggerando l'update cambiando la voce del registro come consigliato in queste pagine...

se upgradi il pc te lo fà con la lingua che cè

mikman
31-07-2015, 16:13
Ma di quest'anno o del prossimo? Con molta calma, non servono a nessuno i drivers :rolleyes:

Qui c'è la lista del rilascio previsto dei driver Creative (http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=126331), a quanto pare saranno disponibili a scaglioni tra agosto e ottobre; per la mia Sound Blaster Omni 5.1 è indicato agosto. Staremo a vedere.

Piccolo problema sul portatile: dopo l'aggiornamento a win10 la temperatura è aumentata in media di circa 9° (ed oggi non è caldo rispetto agli altri giorni);
nel task manager non è segnalato qualche utilizzo anomalo o particolare utilizzo della cpu. I programmi sono sempre gli stessi ovviamente.
E' normale? Se è un problema noto c'è qualche servizio non essenziale che si possa disattivare che potrebbe incidere ?

Io sul notebook ho invece notato che il processore lavora sempre in Turbo Boost (e anche un pò oltre, ma questo potrebbe essere dal fatto che magari con Windows 10 è cambiato in qualche modo il rilevamento della frequenza); ho un i7 2630QM 2.0-2.6 Ghz e sia da CoreTemp che da Gestione Attività lo vedo sui 2.3 - 2.9 Ghz anche quando è in idle (1%-2% di utilizzo).

mark1000
31-07-2015, 16:15
Ragazzi sto provando a scaricare la ISO di win 10 home (avendo win 8 home) ma c'è anche la versione "N" senza media player per il mercato europeo... non è che gniente gniente sta versione internazionale non mi riconosce la key?? :stordita:

volete capire che con windows 10 se non lo acquisti NON accetta nessuna key? ;)

mac_pry
31-07-2015, 16:19
il sito è questo per scaricare i driver
http://support.amd.com/it-it/download

vai nella sezione "Seleziona il driver in modo manuale" e segui le istruzioni, poi una volta scaricato i driver fai l'installazione e poi fai il riavvio del PC, a me così ha funzionato!!!

Anche a me è andata a buon fine, la sezione aggiornamento quindi deve avere problemi di conflitti con qualcosa che resta dormiente nel sistema operativo, comunque vedo come vanno con i giochi.

Pancho Villa
31-07-2015, 16:23
Ragazzi sto provando a scaricare la ISO di win 10 home (avendo win 8 home) ma c'è anche la versione "N" senza media player per il mercato europeo... non è che gniente gniente sta versione internazionale non mi riconosce la key?? :stordita:

:help:

Marcotto73
31-07-2015, 16:24
Anche a me è andata a buon fine, la sezione aggiornamento quindi deve avere problemi di conflitti con qualcosa che resta dormiente nel sistema operativo, comunque vedo come vanno con i giochi.

non sei il solo:mano: ... come ripeto ho la serie R9 ma quando ho installato da zero windows 10 i driver del S.O diceva che avevo la Serie R7.... BAH :mbe:

javajix
31-07-2015, 16:28
:help:

Per l'ennesima volta, le key non si usano!

Si aggiorna a windows 10 senza nessuna chiave, windows si attiverà da solo e l'attivazione viene registrata sui server M$. In caso di re installazione da zero di windows 10 quando viene chiesta le key si preme su "salta" all'termine dell'installazione windows si attivera' automaticamente.

ranma over
31-07-2015, 16:30
I driver in generale si possono usare quelli per win 8.1 o bisogna attendere quelli per win 10?

wolverine
31-07-2015, 16:31
:help:

Devi avere Windows 7/8.0/8.1 aggiornato e attivato (genuino) > fai l'update a Windows 10 (in base al SO che hai)

Marcotto73
31-07-2015, 16:31
I driver in generale si possono usare quelli per win 8.1 o bisogna attendere quelli per win 10?

LA SECONDA ovvio!!!:eek:

NiubboXp
31-07-2015, 16:35
Per l'ennesima volta, le key non si usano!

Si aggiorna a windows 10 senza nessuna chiave, windows si attiverà da solo e l'attivazione viene registrata sui server M$. In caso di re installazione da zero di windows 10 quando viene chiesta le key si preme su "salta" all'termine dell'installazione windows si attivera' automaticamente.

Ma se io non ho un account microsoft come fa a riconoscere che sono io quando lo reinstallo o in caso di retail cambio pc?

isomerasi
31-07-2015, 16:35
mah...io non vi capisco...avete svariate licenze oem e retail dei windows precedenti...che ci vuole ad aggiornare un pc a win10 da una retail, attivarlo, verificare che la licenza sia retail e poi tentare l' installazione su un altro pc non qualificato per l' upgrade gratuito...magari chiamando la microsoft e dicendo di essere in possesso di win 10 retail upgradato da altra retail precedente...a quel punto una chiave ve la devono dare...se non ve la danno allora vuol dire che la licenza retail diventa oem....semplice...o sbaglio??? Tanto, entro un mese potete comunque tornare indietro...1500 post qui, innumerevoli alla fine del thread precedente e nessuno che abbia mai provato...

javajix
31-07-2015, 16:37
Ma se io non ho un account microsoft come fa a riconoscere che sono io quando lo reinstallo o in caso di retail cambio pc?

Il Bios UEFI all'interno ha una chiave che viene registrata quando si attiva Windows10. Se cambi motherboard windows non si attiva più.

goldrake68
31-07-2015, 16:38
Fa la stessa cosa anche a me si avvia e scompare, io ho aggiornato ed pure attivato windows, Soluzioni?

Risolto, c'e un fix microsoft da scaricare

NiubboXp
31-07-2015, 16:41
Il Bios UEFI all'interno ha una chiave che viene registrata quando si attiva Windows10. Se cambi motherboard windows non si attiva più.
In pratica mi conviene tenermi 8 retail cosi quando cambio pc non devo comprarmi un altro os... Per "regalarlo" in questo modo preferivo un upgrade a pagamento di 30 euro come fecero da 7 a 8 con una chiave retail dell os.... Hanno un marketing da cioccolatai...

javajix
31-07-2015, 16:44
In pratica mi conviene tenermi 8 retail cosi quando cambio pc non devo comprarmi un altro os... Per "regalarlo" in questo modo preferivo un upgrade a pagamento di 30 euro come fecero da 7 a 8 con una chiave retail dell os.... Hanno un marketing da cioccolatai...

Se il tuo windows 8 è retail anche windows 10 sarà retail, quando cambi pc dovrai effettuare l'attivazione telefonica sul nuovo pc.

NiubboXp
31-07-2015, 16:46
Se il tuo windows 8 è retail anche windows 10 sarà retail, quando cambi pc dovrai effettuare l'attivazione telefonica sul nuovo pc.

E come funziona? Mi pare di aver capito che il codice di 8 non è valido per 10 e che quello che mi ritrovo con 10 è generico, in pratica li chiamo e che gli dico il key di 8?

javajix
31-07-2015, 16:48
E come funziona? Mi pare di aver capito che il codice di 8 non è valido per 10 e che quello che mi ritrovo con 10 è generico, in pratica li chiamo e che gli dico il key di 8?

Non ho idea, windows 10 è uscito ieri :D ancora non ci sono tutte le informazioni

NiubboXp
31-07-2015, 16:50
Non ho idea, windows 10 è uscito ieri :D ancora non ci sono tutte le informazioni

Hehe hai ragione, grazie per le info

luca264
31-07-2015, 16:51
E' possibile spostare su un'altra penna usb diversa da quella che si è scaricato W10? Funzionerà sempre l'installazione di W10 ?

dratta
31-07-2015, 16:58
Ho inserito nel pc. del mio amico che non aveva l'avviso nella barra di avvio per la migrazione a 10. Come mi ha consigliato "arny" però non è arrivata la famosa iconcina nella barra, mah, su Windows Update è comparsa la dicitura:avviare subito l'installazione della versione più recente di Windows.
Il peso è di 2631,3 mb.
Termina per iniziare.
Siccome il pc. non è mio cosa consigliate proseguo o glielo lascio così? Non vorrei incasinarle il pc.
Grazie a chi mi vorrà dare dei consigli.

Marcotto73
31-07-2015, 16:58
Ragazzi avrei 2 domanine se sapete qualcosa....

1) ho impostato Cortana solo con ricerca di file e cartelle ma ogni volta che digito un nome di una cartella o cerco impostazioni windows ad un certto punto Cortana gira a vuoto

2) ho sentito parlare di una "pack" per riparare alcuni bugs di Windows che dovrebbe esser di 500 mb circa ma.... sapete quando esce????
:)

SteFerrari
31-07-2015, 17:12
Ciao a tutti, ho provato per un po' Windows 10, non mi è dispiaciuto ma per il momento ho preferito tornare a 7.
Tutto è andato per il verso giusto, tranne un piccolo problemino sul menu start...

http://i59.tinypic.com/2resbh5.jpg

Come vedete le tre scritte sopra (Documents-Pictures-Music) sono in inglese.
Strano, perchè tutto il resto è correttamente in italiano.

Come potrei risolvere?

Sealea
31-07-2015, 17:15
ciao ragazzi, ha finalmente finito di scrivere la chiavetta. al termine però mi ha detto "assicurati di avere un codice di attivazione prima di procedere con l'installazione".

solo che non lo ho :stordita:

F u l l
31-07-2015, 17:16
Mi servirebbe un chiarimento:

Quando effettuo una ricerca da menu start, se provo a cercare un file indicizzato, ma presente su un altro hard disk, mi appare "cerca nei contenuti personali", e solo premendo una seconda volta in questi risultati mi mostra il contenuto ricercato.

Mi sapreste spiegare perché?

lordsnk
31-07-2015, 17:17
Chiarimenti Upgrade gratuito per licenza RETAIL

Dopo una lunga ricerca sul forum Ufficiale Microsoft, finalmente possiamo far chiarezza sulla questione Upgrade from Retail.

Partiamo con il citare la risposta ufficiale di Microsoft come al solito poco chiara:

"If you upgrade from a retail version, it carries the rights of a retail version.

If you upgrade from a OEM version, it carries the rights of a OEM version.

Full version (Retail):

- Includes transfer rights to another computer.

- Doesn't require a previous qualifying version of Windows.

- Expensive

Upgrade version (Retail):

- Includes transfer rights to another computer.

- require a previous qualifying version of Windows.

- Expensive, but cheaper than full version "

Come tradizione Microsoft per utilizzare una licenza UPGRADE bisogna avere un sistema operativo precedente installato e attivato per poi in un secondo momento procedere all'aggiornamento.

Cosa vuol dire questo da un punto di vista pratico?

Bisogna avere installato per es. Windows 7 ed entro il 29/07/2016 procedere all'aggiornamento di Windows 10 in questa maniera il seriale di 7 verrà "upgradato" per il 10 ma purtroppo non sarà utilizzabile direttamente. Avendo utilizzato una licenza retail questo ci darà la possibilità di trasferire la nostra licenza su un nuovo Pc successivamente.

Se per esempio a Novembre del 2016 assembliamo un nuovo pc, dobbiamo prima installare e attivare Windows 7 e poi aggiornare al 10 il quale verrà attivato con la nota key generica. Infatti nel momento in cui Windows 10 cercherà di attivarsi troverà la key di 7 Retail e quindi assocerà la key a un nuovo ID Hardware.
In questo modo in caso di successivo format del nuovo Pc non sarà più necessario installare 7.

Ricapitolando, quando si installa Windows su una macchina nuova (nuova scheda madre) bisogna prima installare 7 e poi aggiornare a 10, mentre per le successive formattazioni (a patto che non si cambi la MB) si installerà direttamente Windows 10.

Spero di essere stato chiaro ed utile.


Fonte
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-81-retail-license-can-be-upgraded-to/eac161b0-110e-4789-b4eb-af6a03754978?auth=1

isomerasi
31-07-2015, 17:24
non hai fatto chiarezza per nulla

Orion.
31-07-2015, 17:25
Volevo fare l'installazione pulita ma il tool non si avvia più,ho ravviato 300 volte,mah. http://s23.postimg.org/oxt9klvej/Cattura.png

Sealea
31-07-2015, 17:26
non hai fatto chiarezza per nulla

in realtà è molto chiaro.. cosa non hai capito?

ranma over
31-07-2015, 17:27
Per una retail potevano darti una nuova chiave.

Rumpelstiltskin
31-07-2015, 17:29
Chiarimenti Upgrade gratuito per licenza RETAIL

Dopo una lunga ricerca sul forum Ufficiale Microsoft, finalmente possiamo far chiarezza sulla questione Upgrade from Retail.

Partiamo con il citare la risposta ufficiale di Microsoft come al solito poco chiara:

"If you upgrade from a retail version, it carries the rights of a retail version.

If you upgrade from a OEM version, it carries the rights of a OEM version.

Full version (Retail):

- Includes transfer rights to another computer.

- Doesn't require a previous qualifying version of Windows.

- Expensive

Upgrade version (Retail):

- Includes transfer rights to another computer.

- require a previous qualifying version of Windows.

- Expensive, but cheaper than full version "

Come tradizione Microsoft per utilizzare una licenza UPGRADE bisogna avere un sistema operativo precedente installato e attivato per poi in un secondo momento procedere all'aggiornamento.

Cosa vuol dire questo da un punto di vista pratico?

Bisogna avere installato per es. Windows 7 ed entro il 29/07/2016 procedere all'aggiornamento di Windows 10 in questa maniera il seriale di 7 verrà "upgradato" per il 10 ma purtroppo non sarà utilizzabile direttamente. Avendo utilizzato una licenza retail questo ci darà la possibilità di trasferire la nostra licenza su un nuovo Pc successivamente.

Se per esempio a Novembre del 2016 assembliamo un nuovo pc, dobbiamo prima installare e attivare Windows 7 e poi aggiornare al 10 il quale verrà attivato con la nota key generica. Infatti nel momento in cui Windows 10 cercherà di attivarsi troverà la key di 7 Retail e quindi assocerà la key a un nuovo ID Hardware.
In questo modo in caso di successivo format del nuovo Pc non sarà più necessario installare 7.

Ricapitolando quando si installa Windows su una macchina nuova (nuova scheda madre) bisogna prima installare 7 e poi aggiornare a 10, mentre per le successive formattazioni (a patto che non si cambi la MB) si installerà direttamente Windows 10.

Spero di essere stato chiaro ed utile.


Fonte
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-81-retail-license-can-be-upgraded-to/eac161b0-110e-4789-b4eb-af6a03754978?auth=1

questo DEVE essere messo assolutamente in prima pagina!

weaponX
31-07-2015, 17:30
Chiarimenti Upgrade gratuito per licenza RETAIL

Dopo una lunga ricerca sul forum Ufficiale Microsoft, finalmente possiamo far chiarezza sulla questione Upgrade from Retail.

Partiamo con il citare la risposta ufficiale di Microsoft come al solito poco chiara:

"If you upgrade from a retail version, it carries the rights of a retail version.

If you upgrade from a OEM version, it carries the rights of a OEM version.

Full version (Retail):

- Includes transfer rights to another computer.

- Doesn't require a previous qualifying version of Windows.

- Expensive

Upgrade version (Retail):

- Includes transfer rights to another computer.

- require a previous qualifying version of Windows.

- Expensive, but cheaper than full version "

Come tradizione Microsoft per utilizzare una licenza UPGRADE bisogna avere un sistema operativo precedente installato e attivato per poi in un secondo momento procedere all'aggiornamento.

Cosa vuol dire questo da un punto di vista pratico?

Bisogna avere installato per es. Windows 7 ed entro il 29/07/2016 procedere all'aggiornamento di Windows 10 in questa maniera il seriale di 7 verrà "upgradato" per il 10 ma purtroppo non sarà utilizzabile direttamente. Avendo utilizzato una licenza retail questo ci darà la possibilità di trasferire la nostra licenza su un nuovo Pc successivamente.

Se per esempio a Novembre del 2016 assembliamo un nuovo pc, dobbiamo prima installare e attivare Windows 7 e poi aggiornare al 10 il quale verrà attivato con la nota key generica. Infatti nel momento in cui Windows 10 cercherà di attivarsi troverà la key di 7 Retail e quindi assocerà la key a un nuovo ID Hardware.
In questo modo in caso di successivo format del nuovo Pc non sarà più necessario installare 7.

Ricapitolando quando si installa Windows su una macchina nuova (nuova scheda madre) bisogna prima installare 7 e poi aggiornare a 10, mentre per le successive formattazioni (a patto che non si cambi la MB) si installerà direttamente Windows 10.

Spero di essere stato chiaro ed utile.


Fonte
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-81-retail-license-can-be-upgraded-to/eac161b0-110e-4789-b4eb-af6a03754978?auth=1

Domanda stupida.
Parli di Windows 7 ma vale anche per 8.1?

Futureal
31-07-2015, 17:30
E come funziona? Mi pare di aver capito che il codice di 8 non è valido per 10 e che quello che mi ritrovo con 10 è generico, in pratica li chiamo e che gli dico il key di 8?


Dovrebbe funzionare come con 8.1
Tempo fa ho rinnovato il mio PC cambiando case, scheda madre e aggiungendo un ssd all'hd meccanico.
Quando ho montato tutto all'avvio ovviamente mi diceva che Windows non era più attivato, ma dal pannello attivazione di win 8.1 mi diceva di chiamare un numero verde e dettare un codice generato da win stesso.
Ho chiamato, un voce pre registrata mi chiedeva prima il codice generato da win e poi di segnarmi il codice da inserire in fase di attivazione. Mi ha chiesto se quel PC era l'unico, risposto si et voila tutto attivato. Dovrebbe essere così anche con win10.

Edit: parlo sempre di retail, non di oem

Sent from my iPad

Danilo Cecconi
31-07-2015, 17:36
Forse c'è un modo per ripristinare la funzione "Notifica aggiornamenti ma lascia scegliere all'utente"...

- Tieni premuto il tasto Windows + R e incollaci gpedit.msc , ti aprirà l'Editor dei criteri di gruppo locali.
- Posizionati su Modelli amministrativi ed espandi con la freccia laterale sinistra;
- Espandi la voce "Componenti di Windows"
- Trova Windows Update;
- Clicca la cartella e individua nella finestra adiacente "Configura aggiornamenti automatici".
- Clicca attiva e nella finestra in basso, seleziona "2. Avviso per download ed installazione"

http://s7.postimg.org/3vkz00t7b/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/3vkz00t7b/)

http://s15.postimg.org/bd5xmm13b/Cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/bd5xmm13b/)

- Applica, riavvia e dovrebbe fare :sofico:



Seguita la procedura ma resta tutto come prima (win 10 Pro)

Mi autoquoto per correggere la mia affermazione
Dopo aver fatto la procedura quotata e un po' di riavvi adesso la situazione di win update è questa:
http://s27.postimg.org/zd09qtl67/Cattura1.jpg (http://postimg.org/image/zd09qtl67/)
In parole povere appare una notifica quando sono disponibili nuovi aggiornamenti ma non esiste ancora il modo per selezionare quali installare e quali no.
Cliccando per confermare il download, parte tutto in automatico installazione compresa.
Sperimentato pochi minuti fa con 2 aggiornamenti.

ranma over
31-07-2015, 17:38
Sul sito intel non c'è neancora un driver per win 10 o non li trovo io?

lordsnk
31-07-2015, 17:41
Domanda stupida.
Parli di Windows 7 ma vale anche per 8.1?
Certo vale anche per Windows 8.1 e 8 Retail

robertogl
31-07-2015, 17:42
Esatto, se il tuo Seven era una licenza OEM (e quindi anche il tuo W10 lo è) allora cambiando MB la licenza viene disattivata.

Anche chi aveva 7 o 8 retail perde la licenza di 10 se cambia MB. (se ha sfruttata l'aggiornamento gratis)