View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
s0nnyd3marco
01-09-2019, 11:23
Quoto :sofico:
Infatti il tema Dark Mode in Windows 10 fa paura.........:eek: :eek:
Un obbrobrio, l' ho provato una volta, per provarlo........:mbe:
Mai più :O :)
Onestamente il nuovo linguaggio stilistico "acrilico" mi piace molto. Ma cosa gli costa mettere un bel team di sviluppo ad implementarlo su tutto il sistema operativo, in modo coerente ed uniforme. E non parlo solo dell'aspetto, ma anche dell'usabilita'. Ad esempio, a me fa impazzire come nell'app mail o calendario, cliccando il bottone "settings" in basso a sinistra, si apra un menu in sul lato destro. Per me e' un fail clamoroso.
https://www.deviantart.com/scope10/art/Penumbra-10-Windows-10-visual-style-568740374
Grazie Varg87, ma non credo che un tema basta risolvere tutte le incoerenze grafiche del sistema operativo.
Microsoft non è in grado di fare un tema decente.
La dark mode è una presa in giro e invece di cercare di migliorarla che fanno? Creano un tema light che sembra una modalità provvisoria. Tema inutile perché a sto punto si usa il tema default.
Sta pur certo che quel tema rimarrá tale, se vuoi un tema full dark devi per forza usare temi custom e diversi han problemi o rendono difficoltosa la lettura con certe app. Tra quelli che ho provato e ne ho provati diversi, Penumbra10 è quello fatto meglio.
ipazia70
01-09-2019, 13:06
Ciao, vorrei attivare l'HDR, ma non riesco.
Uso Windows 10
Monitor Samsung C32HG70
scheda video Radeon R9 290X
Il monitor è collegato tramite cavo DP
Su Impostazioni di Windows HD Color, alla voce Usa App e giochi HDR, affianco c'è NO.
Nel pannello impostazioni del monitor non c'è nessuna voce per attivare l'HDR, eppure il monitor lo supporta!
Forse l'HDR si può attivare solo con collegamento HDMI? …
Mi fate sapere come procedere? Grazie molte in anticipo.
Fatal Frame
01-09-2019, 13:21
Microsoft non è in grado di fare un tema decente.
La dark mode è una presa in giro e invece di cercare di migliorarla che fanno? Creano un tema light che sembra una modalità provvisoria. Tema inutile perché a sto punto si usa il tema default.
Sta pur certo che quel tema rimarrá tale, se vuoi un tema full dark devi per forza usare temi custom e diversi han problemi o rendono difficoltosa la lettura con certe app. Tra quelli che ho provato e ne ho provati diversi, Penumbra10 è quello fatto meglio.
Tema scuro sulla barra applicazioni e tema chiaro sulle applicazioni ... così diventa graficamente la solita pappa del 2015 e passa la paura ^^
Fatal Frame
01-09-2019, 13:24
Ciao, vorrei attivare l'HDR, ma non riesco.
Uso Windows 10
Monitor Samsung
Ciao, vorrei attivare l'HDR, ma non riesco.
Uso Windows 10
Monitor Samsung
scheda video Radeon R9 290X
Il monitor è collegato tramite cavo DP
Su Impostazioni di Windows HD Color, alla voce Usa App e giochi HDR, affianco c'è NO.
Nel pannello impostazioni del monitor non c'è nessuna voce per attivare l'HDR, eppure il monitor lo supporta!
Forse l'HDR si può attivare solo con collegamento HDMI? …
Mi fate sapere come procedere? Grazie molte in anticipo.
Ti avevo già risposto che secondo me è colpa della scheda video troppo vecchia ... è del 2013, mentre qui si dice ...
https://hothardware.com/news/radeons-to-support-hdr-displays-freesync-over-hdmi-in-2016
giovanni69
01-09-2019, 15:14
Se questo servizio non ti serve, potresti fare... come fà il sottoscritto quando MS introduce dei nuovi servizi
non killabili.
Apri il REGEDIT vai nel percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\
e individui (nella finestra di sx) il servizio "WSearch" che sarebbe il Windows Search in inglese.
A questo punto, nella finestra di dx, alla voce START, (che troverai settata su 2) fai clik dx > modifica e
nel campo "dati valore" metti 4, (disabilitato non modificabile) a questo punto dai OK e fai un bel reboot.
Ovviamente l'operazione è reversibile.
Personalmente mi sono fatto un file batch per disabilitare tutti i servizi che non mi servono in fase di post installazione.
pps,
grazie per il suggerimento.
Tuttavia se apro Regedit è già al valore 4:
https://i.postimg.cc/qBGRfMWk/WSearch-non-Cortana.jpg (https://postimages.org/)
Nei Servizi, Windows Search era già disabilitato, come da immagine precedente.
Non credo che WSearch sia abbinato a quel 'Search'. Come ho illustrato chiaramente nel mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46369883&postcount=39025), si tratta di Cortana che mi risulta sia una app e non un servizio. :O
Si tratta di bloccare l'avvio di un'applicazione che O&O AppBuster considera 'unremovable'.
Lo stesso discorso è per il Microsoft Text Input Application (il Touch keyboard and Handwriting panel service è già disabilitato):
https://i.postimg.cc/rsbyhzYc/MS-Text-Input-Application.jpg (https://postimages.org/)
EDIT: la soluzione di fortuna sembrerebbe quella di modificare il nome della cartella di quelle due app. :cool:
ho disabilitato nel path C:\Windows\SystemApps anche la XBox ed i Parental Control apponendo un 'z_' al nome delle cartelle e riavviando il PC:
https://i.postimg.cc/m2mM3SwW/z-App.jpg (https://postimages.org/)
In effetti...! il task manager ora non mostra alcun Search-Cortana, nè parental control, Text Input o xbox.
e risultano 4 system apps unremovable in meno (da 33 a 29):
https://i.postimg.cc/Px798DRW/4-System-Apps-in-meno.jpg (https://postimages.org/)
:winner:
Già questa LTSC 2019 inizia a piacermi di più.
pps,
grazie per il suggerimento.
Tuttavia se apro Regedit è già al valore 4:
https://i.postimg.cc/qBGRfMWk/WSearch-non-Cortana.jpg (https://postimages.org/)
Nei Servizi, Windows Search era già disabilitato, come da immagine precedente.
Non credo che WSearch sia abbinato a quel 'Search'. Come ho illustrato chiaramente nel mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46369883&postcount=39025), si tratta di Cortana che mi risulta sia una app e non un servizio. :O
Si tratta di bloccare l'avvio di un'applicazione che O&O AppBuster considera 'unremovable'.
Lo stesso discorso è per il Microsoft Text Input Application (il Touch keyboard and Handwriting panel service è già disabilitato):
https://i.postimg.cc/rsbyhzYc/MS-Text-Input-Application.jpg (https://postimages.org/)
EDIT: la soluzione sembrerebbe quella di modificare il nome della cartella di quelle due app. :cool:
ho disabilitato nel path C:\Windows\SystemApps anche la XBox ed i Parental Control apponendo un 'z_' al nome delle cartelle e riavviando il PC:
https://i.postimg.cc/m2mM3SwW/z-App.jpg (https://postimages.org/)
In effetti...! il task manager ora non mostra alcun Search-Cortana, nè parental control, Text Input o xbox.
e risultano 4 system apps unremovable in meno (da 33 a 29):
https://i.postimg.cc/Px798DRW/4-System-Apps-in-meno.jpg (https://postimages.org/)
:winner:
Già questa LTSC 2019 inizia a piacermi di più.
figo bravo
ora ti copio la procedura!
ps indaga se puoi levare altra roba
che mi rendi felice eheh
pps,
grazie per il suggerimento.
Tuttavia se apro Regedit è già al valore 4:
https://i.postimg.cc/qBGRfMWk/WSearch-non-Cortana.jpg (https://postimages.org/)
Nei Servizi, Windows Search era già disabilitato, come da immagine precedente.
Non credo che WSearch sia abbinato a quel 'Search'. Come ho illustrato chiaramente nel mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46369883&postcount=39025), si tratta di Cortana che mi risulta sia una app e non un servizio. :O
Si tratta di bloccare l'avvio di un'applicazione che O&O AppBuster considera 'unremovable'.
Lo stesso discorso è per il Microsoft Text Input Application (il Touch keyboard and Handwriting panel service è già disabilitato):
https://i.postimg.cc/rsbyhzYc/MS-Text-Input-Application.jpg (https://postimages.org/)
EDIT: la soluzione sembrerebbe quella di modificare il nome della cartella di quelle due app. :cool:
ho disabilitato nel path C:\Windows\SystemApps anche la XBox ed i Parental Control apponendo un 'z_' al nome delle cartelle e riavviando il PC:
https://i.postimg.cc/m2mM3SwW/z-App.jpg (https://postimages.org/)
In effetti...! il task manager ora non mostra alcun Search-Cortana, nè parental control, Text Input o xbox.
e risultano 4 system apps unremovable in meno (da 33 a 29):
https://i.postimg.cc/Px798DRW/4-System-Apps-in-meno.jpg (https://postimages.org/)
:winner:
Già questa LTSC 2019 inizia a piacermi di più.
:confused: :confused: :confused: ... mi sà che devo rivedere qualcosa.
dicevi che nel regedit il valore start è settato su 4 (quindi su spento di default) , tale valore lo hai impostato Tu, perche di default è su 2 (avvio ritardato non modificabile) ?
Tu hai LTSC 2019 quale release?
Io ho installato LTSC 2019 - 17763.348, ho inpostato nel regedit "WSearch" su 4 e la voce "search" in Task manager non mi compare.
giovanni69
01-09-2019, 17:26
Ripeto, ho scritto che è stato disabilitato e mostrato nella prima immagine del precedente post. Forse questa scelta l'ha modificato di conseguenza da 2 a 4 nel regedit; non ho avuto difficoltà ad effettuare quella modifica a suo tempo.. ma questo WSearch è diverso dal Search relativo a Cortana (compreso quel Search Background Task Host).
La release LTSC 2019 è quella del precedente post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46369883&postcount=39025): 17763.678.
Buon per te che non ti appare quel tipo di Search. Ho dovuto faticare non poco per killarlo, al fine di modificare il nome della rispettiva cartella di Cortana: mi riappariva in continuazione.
ps indaga se puoi levare altra roba
che mi rendi felice eheh
al momento non ho individuato nelle 29 system apps rimanenti (nella modalità mostrata da O&O AppBuster), cosa altro disattivare in C:\Windows\SystemApps : molte di esse non so a cosa si riferiscano :O
Quelle 4 erano evidenti; da adesso ci vado con i piedi di piombo.
Freddy74
01-09-2019, 21:12
E' quello che avevo segnalato stamattina, è proprio in testa a questa pagina.
E' un bug noto del KB4512941. Visto che l'update è ora facoltativo, rimandane l'installazione se non hai particolari esigenze.
Ho ricevuto anche io questo aggiornamento, che risulta anche a me facoltativo.
Dato che ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi, non vorrei crearmeli anche io, ergo, vorrei cortesemente sapere:
- Per quanto tempo potrò rinviare questa installazione?
- E' possibile non farla proprio dato che è facoltativa?
Grazie mille :)
ragazzi chiedo qui perchè non saprei in che discussione metterla.........
la domanda è questa: è possibile mettere in overlay sullo schermo del PC (ad es. in alto a destra) un piccolo orologio [stile ora "23:54"] e che sia sempre visibile indipendentemente dalla finestra attiva?
in pratica, come la sovraimpressione degli FPS di Fraps o similare, ma invece che i frame, vorrei vedere l'orario.
tnx
Ripeto, ho scritto che è stato disabilitato e mostrato nella prima immagine del precedente post. Forse questa scelta l'ha modificato di conseguenza da 2 a 4 nel regedit; non ho avuto difficoltà ad effettuare quella modifica a suo tempo.. ma questo WSearch è diverso dal Search relativo a Cortana (compreso quel Search Background Task Host).
La release LTSC 2019 è quella del precedente post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46369883&postcount=39025): 17763.678.
Buon per te che non ti appare quel tipo di Search. Ho dovuto faticare non poco per killarlo, al fine di modificare il nome della rispettiva cartella di Cortana: mi riappariva in continuazione.
al momento non ho individuato nelle 29 system apps rimanenti (nella modalità mostrata da O&O AppBuster), cosa altro disattivare in C:\Windows\SystemApps : molte di esse non so a cosa si riferiscano :O
Quelle 4 erano evidenti; da adesso ci vado con i piedi di piombo.
a me leva quasi 100mb in Ram lavorare sulle 4 cose che hai segnato
il cortana non i lasciava farlo e ho dovuto farlo da un altra instalalazine che ho su altra partizione...
PS se ne puo levare anche un altro ma ora non mi ricordo come si chiamava ah si ecco MicrosoftEdgeDevToolsClient
s0nnyd3marco
02-09-2019, 08:09
Microsoft non è in grado di fare un tema decente.
La dark mode è una presa in giro e invece di cercare di migliorarla che fanno? Creano un tema light che sembra una modalità provvisoria. Tema inutile perché a sto punto si usa il tema default.
Sta pur certo che quel tema rimarrá tale, se vuoi un tema full dark devi per forza usare temi custom e diversi han problemi o rendono difficoltosa la lettura con certe app. Tra quelli che ho provato e ne ho provati diversi, Penumbra10 è quello fatto meglio.
Non mi capacito' di come l'usabilita' dell'interfaccia grafica e l'ergonomia non possa essere la loro priorita' zero. Dopo aver fatto i due fail piu' clamorosi della sua storia, Windows 8 ed i vari Windows Phone, perche' non puntano tutto al loro OS principale. Specialmente considerando che stanno per far finire il supporto all'ottimo Windows 7. Purtroppo uno sviluppatore che fa un singolo tema non puo' sostituirsi all'azienda che fa l'OS.
Tema scuro sulla barra applicazioni e tema chiaro sulle applicazioni ... così diventa graficamente la solita pappa del 2015 e passa la paura ^^
Facevano piu' bella figura a rinunciare al dark theme.
ninja750
02-09-2019, 09:04
dopo DUE ANNI hanno sistemato sia il problema ms-resource:appDisplayName che il più recente ms-resource:AppName/Text
sono commosso
Ho ricevuto anche io questo aggiornamento, che risulta anche a me facoltativo.
Dato che ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi, non vorrei crearmeli anche io, ergo, vorrei cortesemente sapere:
- Per quanto tempo potrò rinviare questa installazione?
- E' possibile non farla proprio dato che è facoltativa?
Grazie mille :)
Microsoft l'ha flaggato come facoltativo, quindi a meno di un intervento attivo da parte dell'utente, non viene installato automaticamente.
Volendo, per scrupolo, potresti mettere temporaneamente in pausa gli aggiornamenti (vedi l'opzione nell'elenco in WU), ma imho non è necessario.
Ho ricevuto anche io questo aggiornamento, che risulta anche a me facoltativo.
Non lo installare, tanto tra pochi giorni ci sarà l'aggiornamento mensile e si spera che possano correggere il comportamento buggato dell'ultimo.
Tra l'altro, pur aumentando le segnalazioni del bug, la microsoft non ha proferito parola.
x_Master_x
02-09-2019, 18:33
ragazzi chiedo qui perchè non saprei in che discussione metterla.........
la domanda è questa: è possibile mettere in overlay sullo schermo del PC (ad es. in alto a destra) un piccolo orologio [stile ora "23:54"] e che sia sempre visibile indipendentemente dalla finestra attiva?
in pratica, come la sovraimpressione degli FPS di Fraps o similare, ma invece che i frame, vorrei vedere l'orario.
tnx
OSD Clock, link in firma
Io invece ieri ho perso mezzo pomeriggio formattando e reinstallando tutto, pensando che fosse legato ad altro, per poi notare solo oggi che il problema era Cortana che mi occupava costantemente la CPU al 10%. :muro:
Gran parte della zozzeria l'ho giá disabilitata ma mi vien voglia di andare piú a fondo ed eliminare il piú possibile.
Ditemi voi se devo smadonnare per un servizio che non mi serve e che se potessi eliminerei. Mezzo pomeriggio buttato su un sistema perfettamente funzionante fino a poco prima...
tallines
02-09-2019, 19:43
Io invece ieri ho perso mezzo pomeriggio formattando e reinstallando tutto, pensando che fosse legato ad altro, per poi notare solo oggi che il problema era Cortana che mi occupava costantemente la CPU al 10%. :muro:
Gran parte della zozzeria l'ho giá disabilitata ma mi vien voglia di andare piú a fondo ed eliminare il piú possibile.
Ditemi voi se devo smadonnare per un servizio che non mi serve e che se potessi eliminerei. Mezzo pomeriggio buttato su un sistema perfettamente funzionante fino a poco prima...
Disattiva Cortana, andando in Impostazioni - Data/ora e Lingua - Area geografica e metti un qualsiasi altro stato che non sia Italia .
è già "disattivata" ed è proprio quello il problema. :mad:
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-con-lupdate-kb4512941-cortana-usa-troppo-la-cpu/
Banalmente bastava disinstallare l'aggiornamento KB4512941. Diverso tempo fa levavo dalle balle il servizio a mano ma ad ogni aggiornamento ricompariva e mi ero rotto di star dietro a ste robe.
Ragazzi, questo pomeriggio gran lavoro della concessionaria Bmw, dove sono loro cliente per una convenzione con la mia assicurazione, la carrozzeria mi ha montato il deflettore e tolti quei maledetti dadi antifurto!!!
E' finito un incubo!!!
GRAZIE A TUTTI PER IL SUPPORTO MORALE!!!!
OSD Clock, link in firma
ottimo, ci guardo subito
grazie
Giux-900
02-09-2019, 23:58
come al solito anche questo update non me lo vede... questa volta meglio cosi però :asd: :asd:
... riescono a fixare i bug per il patch tuesday o devo bloccare gli aggiornamenti per un mesetto ?? :rolleyes:
tallines
03-09-2019, 08:52
Ho ricevuto anche io questo aggiornamento, che risulta anche a me facoltativo.
Dato che ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi, non vorrei crearmeli anche io, ergo, vorrei cortesemente sapere:
- Per quanto tempo potrò rinviare questa installazione?
- E' possibile non farla proprio dato che è facoltativa?
Grazie mille :)
Madòòòòò :doh: :doh: quando sento queste domande, non ci posso credere.........:eek:
1 - prima di fare qualsiasi Aggiornamento crearsi un Backup
2 - poi fare l' aggiornamento
3 - se qualcosa va storto fare il Ripristino del Backup
Su è cosi ovvio..........:)
Freddy74
03-09-2019, 10:43
Microsoft l'ha flaggato come facoltativo, quindi a meno di un intervento attivo da parte dell'utente, non viene installato automaticamente.
Volendo, per scrupolo, potresti mettere temporaneamente in pausa gli aggiornamenti (vedi l'opzione nell'elenco in WU), ma imho non è necessario.
Non lo installare, tanto tra pochi giorni ci sarà l'aggiornamento mensile e si spera che possano correggere il comportamento buggato dell'ultimo.
Tra l'altro, pur aumentando le segnalazioni del bug, la microsoft non ha proferito parola.
vi ringrazio ad entrambi
Madòòòòò :doh: :doh: quando sento queste domande, non ci posso credere.........:eek:
1 - prima di fare qualsiasi Aggiornamento crearsi un Backup
2 - poi fare l' aggiornamento
3 - se qualcosa va storto fare il Ripristino del Backup
Su è cosi ovvio..........:)
Vero, lo ripeti sempre, a volte per mia pigrizia (uso Macrium al momento) non lo faccio, anche se prima di ogni GROSSO (ed inevitabile) aggiornamento viene cmq puntualmente effettuato :D
In questo caso chiedevo perchè volevo capire se si potesse evitare di installarlo e, a quanto pare, si può; non essendo molto esperto, per ora preferisco fare così :)
Si possono rimandare al massimo di 2 settimane direttamente nelle impostazioni degli aggiornamenti, cosa che ho appena fatto visto che ieri sera allo spegnimento me l'ha reinstallato.
Comunque sì, l'avevo installato cliccando volontariamente. Altro che fiondatevi...la fiondo io Cortana.
Qua viene descritto perché solo ad alcuni utenti si manifesta il bug di cortana: https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-con-lupdate-kb4512941-cortana-usa-troppo-la-cpu/
Sono sempre più convinto che non sia un bug, ma un comportamento voluto da microsoft.
fraussantin
03-09-2019, 13:37
Qua viene descritto perché solo ad alcuni utenti si manifesta il bug di cortana: https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-con-lupdate-kb4512941-cortana-usa-troppo-la-cpu/
Sono sempre più convinto che non sia un bug, ma un comportamento voluto da microsoft.Ma non credo. È già tanto che Microsoft testi gli update con sistemi stock .. non può andare a testarli con gente che ha moddato l'os.
È probabile che Cortana provi a comunicare con Bing invano e continui a farlo in loop. Se è questo il fix è facile.
L'unica cosa che non ho chiara è perchè si sia manifestata a così tanta gente. Mi sembra strano che tutti questi siano andati a modificare Bing con altro.
tallines
03-09-2019, 13:40
Qua viene descritto perché solo ad alcuni utenti si manifesta il bug di cortana: https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-con-lupdate-kb4512941-cortana-usa-troppo-la-cpu/
Sono sempre più convinto che non sia un bug, ma un comportamento voluto da microsoft.
Si come no ..........:asd: :asd:
Ma se io ce l' ho addirittura con la fogliolina verde :p
https://i.postimg.cc/wMbpTBLK/Cortana.jpg (https://postimages.org/)
Si come no ..........:asd: :asd:
Ma se io ce l' ho addirittura con la fogliolina verde :p
https://i.postimg.cc/wMbpTBLK/Cortana.jpg (https://postimages.org/)
cosa significa la foglionina verde? ancora non l ho capito
ahhh trovato https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-other_settings/taskmgr-process-with-the-green-leaf-icon/33107647-a713-492b-91a1-46259407a4df
Rei & Asuka
03-09-2019, 15:41
Che voi sappiate, c'è qualche bug in giro?
Windows 10 ha fatto un aggiornamento automatico e adesso il notebook non parte più :muro: :rolleyes: viene la scritta Asus con il caricamento solita, poi schermo nero e ciaone.
Er Monnezza
03-09-2019, 16:06
Che voi sappiate, c'è qualche bug in giro?
Windows 10 ha fatto un aggiornamento automatico e adesso il notebook non parte più :muro: :rolleyes: viene la scritta Asus con il caricamento solita, poi schermo nero e ciaone.
Può darsi che ti sia capitato il problema descritto in quest'articolo.
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/alto-uso-della-cpu-su-windows-10-1903-may-2019-update-cosa-sta-succedendo_84167.html
Quindi in teoria il pc non sarebbe bloccato ma rallentato, con la cpu a fare chissà cosa, se prima o poi riesci ad accedere a windows potresti provare a rimuovere l'ultimo update.
Oppure mentre windows carica interrompilo per 3 o 4 volte tenendo premuto il tasto di accensione, finchè non parte la console di ripristino d'emergenza, una volta li dovresti poter accedere alla schermata del ripristino di sistema e ripristinare windows a una data precedente all'aggiornamento.
tallines
03-09-2019, 16:12
cosa significa la foglionina verde? ancora non l ho capito
ahhh trovato https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-other_settings/taskmgr-process-with-the-green-leaf-icon/33107647-a713-492b-91a1-46259407a4df
Quelli con la foglia verde sono processi in esecuzione ma sospesi.
Sospeso significa che non è in esecuzione attivamente, anche se rimane in background pronto a essere richiamato.
Nelle versioni precedenti di Windows 10, questa colonna diceva soltanto se un'app o un servizio non risponde
(https://www.navigaweb.net/2015/10/quante-cose-fa-il-task-manager-su-pc.html)
DartBizu
03-09-2019, 16:21
Io ho un Notebook senza nessuna modifica o altro e da quando ho fatto l'aggiornamento la batteria scende a vista d'occhio, ho notato che prorpio Cortana è in cima alle classifiche per consumo batteria. Spero che Microzozz risolva al più presto :doh:
Si come no ..........:asd: :asd:
Ma se io ce l' ho addirittura con la fogliolina verde :p
Quindi? :confused:
Probabilmente non hai operato sul registro o group policy.
Io ho un Notebook senza nessuna modifica o altro e da quando ho fatto l'aggiornamento la batteria scende a vista d'occhio, ho notato che prorpio Cortana è in cima alle classifiche per consumo batteria. Spero che Microzozz risolva al più presto :doh:
be potresti liberarti di cortana volendo... con procedure apposite
tallines
03-09-2019, 16:37
Quindi? :confused:
Probabilmente non hai operato sul registro o group policy.
Quindi MB 0 - zero in uso........:p
Non vado nè nel registro nè nel group policy, tanto.........:)
Io disattivo Cortana da :
Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica
Qua viene descritto perché solo ad alcuni utenti si manifesta il bug di cortana: https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-con-lupdate-kb4512941-cortana-usa-troppo-la-cpu/
Sono sempre più convinto che non sia un bug, ma un comportamento voluto da microsoft.
No, è un bug, punto.
https://twitter.com/WindowsUpdate/status/1168948885076815873
tallines
04-09-2019, 08:01
No, è un bug, punto.
https://twitter.com/WindowsUpdate/status/1168948885076815873
Si, ok, ma anche questa volta io ne sono immune :D , meno male......:eek: :)
Si, ok, ma anche questa volta io ne sono immune :D , meno male......:eek: :)
Come ti dicevo, buona. Io l'ho beccato sul primo PC, quello che s'è sparato l'update prima che lo mettessero "facoltativo" e su un secondo dove l'avevo fatto io per verificare se la disabilitazione manuale di cortana centrasse qualcosa (e no, non centrava, perché se l'è beccato anche con Cortana @default :asd: ).
tallines
04-09-2019, 11:14
Come ti dicevo, buona. Io l'ho beccato sul primo PC, quello che s'è sparato l'update prima che lo mettessero "facoltativo" e su un secondo dove l'avevo fatto io per verificare se la disabilitazione manuale di cortana centrasse qualcosa (e no, non centrava, perché se l'è beccato anche con Cortana @default :asd: ).
Ok :)
Rei & Asuka
04-09-2019, 15:50
Può darsi che ti sia capitato il problema descritto in quest'articolo.
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/alto-uso-della-cpu-su-windows-10-1903-may-2019-update-cosa-sta-succedendo_84167.html
Quindi in teoria il pc non sarebbe bloccato ma rallentato, con la cpu a fare chissà cosa, se prima o poi riesci ad accedere a windows potresti provare a rimuovere l'ultimo update.
Oppure mentre windows carica interrompilo per 3 o 4 volte tenendo premuto il tasto di accensione, finchè non parte la console di ripristino d'emergenza, una volta li dovresti poter accedere alla schermata del ripristino di sistema e ripristinare windows a una data precedente all'aggiornamento.
Che voi sappiate, c'è qualche bug in giro?
Windows 10 ha fatto un aggiornamento automatico e adesso il notebook non parte più :muro: :rolleyes: viene la scritta Asus con il caricamento solita, poi schermo nero e ciaone.
Niente, morto :eek: rimane lo schermo nero (o meglio illuminato nero) ma non appare nulla.
Anche spegnendolo brutalmente non campare la finestra di ripristino :cry: che faccio?
giovanni69
04-09-2019, 15:52
Stacca alimentatore, togli batteria, aspetta 10', rimetti batteria e riprova. :sperem:
Rei & Asuka
04-09-2019, 16:07
Batteria interna :cry:
tallines
04-09-2019, 16:22
Batteria interna :cry:
Questa è la batteria detta tampone, batteria a mò di moneta, perchè ha la forma di una moneta >
è un esempio preso On Line
https://i.postimg.cc/8P73BzCt/orologio-windows-07.jpg (https://postimages.org/)
Rei & Asuka
04-09-2019, 16:32
Si, ma quella ha senso toglierla DOPO aver tolto la batteria del notebook no?
E per toglierle entrambe comunque, devo smontarlo tutto invalidando la garanzia...
giovanni69
04-09-2019, 16:33
beh, nel caso di un 'notebook ', mi riferivo a quella grossa.
Di solito i produttori hanno un PDF con le procedure di manutenzione ed aggiornamento hardware che illustra come aprirlo.
tallines
05-09-2019, 07:47
Si, ma quella ha senso toglierla DOPO aver tolto la batteria del notebook no?
E per toglierle entrambe comunque, devo smontarlo tutto invalidando la garanzia...
Invalidi la garanzia se c'è un sigillo che rimuovendolo, si nota che è stato rimosso .
Magari cercare di rimuoverlo, se c'è con attenzione..........altrimenti manda il pc in assistenza a questo punto .
fraussantin
05-09-2019, 07:55
Si, ma quella ha senso toglierla DOPO aver tolto la batteria del notebook no?
E per toglierle entrambe comunque, devo smontarlo tutto invalidando la garanzia...Se é in garanzia fai rma e festa finita.
Cosí imparano a nascondere batterie e altri componenti sotto i sigilli.
Rei & Asuka
05-09-2019, 09:35
L'avevo preso da Amazon, quindi l'RMA non sarebbe un problema, ma essendo un bel Vivobook a un buon prezzo, preferivo tenerlo...
Alla fine ho insistito allo sfinimento con le accensioni/spegimenti, è comparsa la schermata e ho fatto partire la modalità provvisoria.
C'era un aggiornamento non riuscito che l'aveva impallato, non so se è l'ultimo o altro... Comunque per ora va :fagiano: grazie del supporto :D
fraussantin
05-09-2019, 10:23
Dovrei formattare un PC ad un amico che ancora non ha la licenza w10 adesso sta col banner tirchiaccio in sovrimpressione.
Mi conviene mettergli la home , e se poi trova una offerta sulla pro basta mettere il seriale e upgrada oppure deve formattare? E nel caso viceversa cioè da pro ad home mettendo il seriale non lo fa fare senza format?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2019, 10:32
Dovrei formattare un PC ad un amico che ancora non ha la licenza w10c0er adesso sta col banner tirchiaccio in sovrimpressione.
Che licenza non ha :confused: :confused: :confused: :)
Mi conviene mettergli la home , e se poi trova una offerta sulla pro basta mettere il seriale e upgrada oppure deve formattare? E nel caso viceversa cioè da pro ad home mettendo il seriale non lo fa fare senza format?
Ma adesso che versione di Windows 10 ha seppur non attivata? La Home o la Pro? In ogni caso puoi fare come ti pare, inserire il relativo product key porta il sistema a adattarsi al tipo di versione Home o Pro. Consigliabile per vari motivi, IMHO, la pro. Visto che c'è da prendere una licenza nuova meglio andare direttamente di pro, sempre IMHO.
fraussantin
05-09-2019, 10:53
Che licenza non ha :confused: :confused: :confused: :)
Ma adesso che versione di Windows 10 ha seppur non attivata? La Home o la Pro? In ogni caso puoi fare come ti pare, inserire il relativo product key porta il sistema a adattarsi al tipo di versione Home o Pro. Consigliabile per vari motivi, IMHO, la pro. Visto che c'è da prendere una licenza nuova meglio andare direttamente di pro, sempre IMHO.Non ha niente diciamola cosí xD
Microsoft finalmente ha riconosciuto il problema dell'ultimo aggiornamento di agosto, KB4512941:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4512941/windows-10-update-kb4512941
https://i.postimg.cc/5QyHNdnH/Image-2.jpg (https://postimg.cc/5QyHNdnH)
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2019, 12:07
Non ha niente diciamola cosí xD
Ed allora prendete direttamente la Pro già che ci siete e chiusa lì. Io la Home ormai la giustifico solo se uno se la trova preinstallata all'acquisto di un computer nuovo, ma acquistare per acquistare...
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2019, 12:09
Microsoft finalmente ha riconosciuto il problema dell'ultimo aggiornamento di agosto, KB4512941:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4512941/windows-10-update-kb4512941
https://i.postimg.cc/5QyHNdnH/Image-2.jpg (https://postimg.cc/5QyHNdnH)
Aspettiamo la fine del mese allora prima di applicare l'aggiornamento.
Alla fine ho insistito allo sfinimento con le accensioni/spegimenti, è comparsa la schermata e ho fatto partire la modalità provvisoria.
C'era un aggiornamento non riuscito che l'aveva impallato, non so se è l'ultimo o altro... Comunque per ora va :fagiano: grazie del supporto :D
Meglio, comunque su tutti i PC/Tablet con batteria annegata c'è SEMPRE un'opzione di soft-reset brutale. Di solito basta tenere premuto per 10" il tasto Power, oppure Power+Volume-Down se è un Tablet Windows.
Ed è tal quale a staccare la batteria di sistema per 1-2 secondi.
fraussantin
05-09-2019, 12:38
Ed allora prendete direttamente la Pro già che ci siete e chiusa lì. Io la Home ormai la giustifico solo se uno se la trova preinstallata all'acquisto di un computer nuovo, ma acquistare per acquistare...Ok ma se funzionano le Key a giro bene , altrimenti son 250 cocuzze.. per quello chiedevo se si ouó upgradare semplicemente cambiando o inserendo key
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2019, 13:43
Ok ma se funzionano le Key a giro bene , altrimenti son 250 cocuzze..
250 cosa? :sofico:
Scusa se mi viene spontaneo fare il sarcastico ma ...devo ancora conoscerlo uno che le ha spese. :D
Fai come vuoi, penso abbiamo messo in chiaro le cose, ora fai le tue scelte :)
fraussantin
05-09-2019, 13:46
250 cosa? :sofico:
Scusa se mi viene spontaneo fare il sarcastico ma ...devo ancora conoscerlo uno che le ha spese. :D
Fai come vuoi, penso abbiamo messo in chiaro le cose, ora fai le tue scelte :)
mm no non ho capito se posso upgradare da home a pro solo inserendo la key e se posso donwgradare mettendo una key home
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2019, 14:09
mm no non ho capito se posso upgradare da home a pro solo inserendo la key e se posso donwgradare mettendo una key home
Puoi fare l'upgrade a Pro dalla Home semplicemente inserendo il product key in:
Impostazioni, Informazioni sul sistema, Modifica il codice product key o aggiorna l'edizione di Windows.
Il downgrade da Pro a Home in tutta franchezza non lo so e non capisco a cosa serve. Per quale motivo uno che ha la Pro dovrebbe desiderare di passare alla Home che non da di più, ma di meno?
Ricordo di aver preso la key per win 7 e funziona senza problemi.
Dunque prendi la key per win 10 pro.
mm no non ho capito se posso upgradare da home a pro solo inserendo la key e se posso donwgradare mettendo una key home
In caso di passaggio da Pro ad Home i soldi mica li rivedi, non è che fanno un conguaglio. :asd:
fraussantin
05-09-2019, 18:39
In caso di passaggio da Pro ad Home i soldi mica li rivedi, non è che fanno un conguaglio. :asd:Madonna raga ..
Gli devo installare una copia senza seriale poi quando gli viene a noia di leggersi la scritta COMPRALO BARBONE si sceglie la sua Key
Cmq gli metto la home e poi si compra quello che vuole.
Anche perché tra home e pro non mi pare cambi na mazza .
Se non deve mettere mano alle policy e non usa l'Hyper-V no, non cambia niente perché il resto è inutile.
tallines
05-09-2019, 19:20
Madonna raga ..
Gli devo installare una copia senza seriale poi quando gli viene a noia di leggersi la scritta COMPRALO BARBONE si sceglie la sua Key
Cmq gli metto la home e poi si compra quello che vuole.
Anche perché tra home e pro non mi pare cambi na mazza .
Si compra il product-key On Line, a molto meno del prezzo che hai detto prima :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2019, 07:58
Cmq gli metto la home e poi si compra quello che vuole.
Perfetto, questo è l'ideale nella specifica situazione.
Anche perché tra home e pro non mi pare cambi na mazza .
In realtà cambia parecchio, già il poter intervenire meglio sulle politiche di aggiornamento per me è fondamentale. Ma chiaramente dipende dal contesto, c'è chi non ha di queste necessità, o pensa di non averne finché non si presentano. :)
Perfetto, questo è l'ideale nella specifica situazione.
In realtà cambia parecchio, già il poter intervenire meglio sulle politiche di aggiornamento per me è fondamentale. Ma chiaramente dipende dal contesto, c'è chi non ha di queste necessità, o pensa di non averne finché non si presentano. :)
confermo
tra l altro se vi procurate il file dpedit.msc del pro e lo mettete sull home
credo che potete poi intervenire pure sull home... nelle varie policies
provate! quindi teoricamente il file dell entepreise o del ltsc suddetto vi darebbe la possibilita di interevenire su molte molte cose.
confermo la cosa guardate articolo e ce un tool free scaricabile che abilita tutto verso la fine
http://woshub.com/group-policy-editor-gpedit-msc-for-windows-10-home/
https://github.com/Fleex255/PolicyPlus
qualcuno ha idea di come fare a tenere sempre attivo l'hotspot wifi, ovviamente con la scheda wifi sempre attaccata?
ad ogni avvio del sistema si disattiva:mc: :mc:
giovanni69
06-09-2019, 16:58
confermo la cosa guardate articolo e ce un tool free scaricabile che abilita tutto verso la fine
In fatto che venga ripristinata l'accesso al policy editor, è una cosa; il fatto che poi le modifiche eventuali funzionino, potrebbe essere altro paio di maniche. Dico questo per aver provato in passato credo su Windows 8 Home. Magari con il 10 ed il 7 invece funziona al primo colpo.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Verifica-disponibilita-aggiornamenti-Windows-10-Microsoft-ne-modifica-il-funzionamento_19874
Alla buon'ora. Dai che tra un po' eliminano anche Flash. Un passo alla volta...
saccia92
06-09-2019, 21:01
Salve ragazzi, ho appena formattato un notebook hp che monta un i5 460m chipset hm55 4gb ram ddr3 radeon hd5650 1gb e scheda video integrata intel. Sto facendo il passaggio da w7 64 bit a w10 1903... purtroppo i driver video sia di intel che di amd non vuole installarli nemmeno disabilitando il controllo firme digitali (credo siano troppo vecchi). Come posso fare?
Ho scaricato i driver direttamente dalla pagina hp e provato quelli più nuovi dai siti intel e amd.
Mi da errore 43 da gestione dispositivi per la scheda intel e "driver non installati correttamente" all'avvio da parte della scheda radeon.
EDIT Letto male
Prova a creare un backup dei driver con un sistema precedente funzionante e ripristinarli da gestione periferiche sul 10.
Io ero riuscito ad installare su 10 il backup effettuato con 7 su un vecchio portatile nato con XP (mobility Radeon x1600). Qualsiasi altra versione, modificata o meno, non funzionava nemmeno a calci.
fabietto27
06-09-2019, 21:48
Salve ragazzi, ho appena formattato un notebook hp che monta un i5 460m chipset hm55 4gb ram ddr3 radeon hd5650 1gb e scheda video integrata intel. Sto facendo il passaggio da w7 64 bit a w10 1903... purtroppo i driver video sia di intel che di amd non vuole installarli nemmeno disabilitando il controllo firme digitali (credo siano troppo vecchi). Come posso fare?
Ho scaricato i driver direttamente dalla pagina hp e provato quelli più nuovi dai siti intel e amd.
Mi da errore 43 da gestione dispositivi per la scheda intel e "driver non installati correttamente" all'avvio da parte della scheda radeon.Se stai usando un win 10 a 64 bit prova con un 32 bit.La tua storia è identica a quella dell'hp di un mio amico cui ho cercato di installare win 10 per una settimana.Sui forum dicevano che ci volesse un BIOS versione 2.16 invece del 2.10 installato....provato anche quello ma nulla.Alla fine gli ho dovuto lasciare win 7.Altrimenti errore 43.
Quindi prova anche con un BIOS recente oltre che col 32 bit.Auguri.
Edit...al limite prova anche ad installare i drivers in modalità compatibile win7.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
07-09-2019, 10:34
Si può fare un copia disco (copia DVD) in Windows 10 senza programmi esterni tipo Nero ?!
Si può fare un copia disco (copia DVD) in Windows 10 senza programmi esterni tipo Nero ?!
Qui dice che si può, ma io non l'ho mai provato: https://www.techwalla.com/13713265/how-to-copy-a-dvd-with-windows
E comunque il DVD deve essere homemade.
Fatal Frame
07-09-2019, 11:34
Così ho fatto... era un file da duplicare ...
https://lh3.googleusercontent.com/-73Ar-TyNR5M/WjeuspcwN2I/AAAAAAAA_-s/NYHVQW3oKsQYG7rBD5pLsoKRVNAtbKAjQCHMYCw/scrivi-su-disco-windows-10%255B2%255D
https://4.bp.blogspot.com/-fJ02_URzitY/V0gc6WW3qDI/AAAAAAAAqY4/jKQRhNOrjUMAa4ScpyUmBcXIIUYbdCLxACLcB/s1600/Windows%2B10%2Bcompleta%2Bmasterizzazione.png
saccia92
07-09-2019, 14:19
EDIT Letto male
Prova a creare un backup dei driver con un sistema precedente funzionante e ripristinarli da gestione periferiche sul 10.
Io ero riuscito ad installare su 10 il backup effettuato con 7 su un vecchio portatile nato con XP (mobility Radeon x1600). Qualsiasi altra versione, modificata o meno, non funzionava nemmeno a calci.
Grazie per i consigli...
Ho risolto. Ho disinstallato i driver da gestione dispositivi, riavviato, ritornato su gestione dispositivo ed ho installato manualmente i driver indicandogli il percorso dei file .inf (quello che ti estrae il setup automatico). Nel mio caso, i driver amd contenevano anche quelli intel per lo switching automatico delle gpu. Inoltre questi vecchi driver mi hanno richiesto di installare,come funzionalità aggiuntiva, una vecchia versione di net framework. Spero di esservi stato utile
ritornano i PowerToys,mitici tools per sopperire e migliorare l'uso di windows ai nerds
attualmente ci sono un paio di utility con la promessa di aggiungerne altri
un gestore di finestre e un visualizzatore di scorciatoie da tastiera
https://github.com/microsoft/PowerToys
tallines
07-09-2019, 17:14
ritornano i PowerToys,mitici tools per sopperire e migliorare l'uso di windows ai nerds
attualmente ci sono un paio di utility con la promessa di aggiungerne altri
un gestore di finestre e un visualizzatore di scorciatoie da tastiera
https://github.com/microsoft/PowerToys
Aaaaa.......namo bene aoooo :asd: :asd: torna Xp.......:eek: :asd: :asd:, addirittura c' era anche in Windows 95.....:eek: :eek: :asd: :asd: >
MICROSOFT È NOSTALGICA: REINTRODOTTO IL SET POWERTOYS DI XP SU WINDOWS 10 (https://tech.everyeye.it/notizie/microsoft-nostalgica-reintrodotto-set-powertoys-xp-windows-10-398083.html)
Microsoft PowerToys per Windows 10: cosa sono e a cosa servono (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-PowerToys-per-Windows-10-cosa-sono-e-a-cosa-servono_19873)
"Gli sviluppatori Microsoft rilasciano i primi due PowerToys per Windows 10: si chiamano FancyZones e Windows key shortcut guide.
Il primo consente di usare dei layout speciali per disporre più applicazioni sul desktop (utile per gli schermi di grandi dimensioni);
il secondo è una guida all'uso del tasto Windows. Anteprima sui PowerToys che saranno rilasciati nel corso delle prossime settimane."
Ma tu pensa............:)
ritornano i PowerToys,mitici tools per sopperire e migliorare l'uso di windows
Servivano a poco o nulla su xp, immagino adesso.
vincenzomary
08-09-2019, 07:56
posso chiedere qui? grazie.
tallines
08-09-2019, 08:33
posso chiedere qui? grazie.
Secondo me è meglio se apri una discussione a parte .
Meglio in Altre discussioni > Amministrazione e Configurazione Server
vincenzomary
08-09-2019, 08:37
Secondo me è meglio se apri una discussione a parte .
Meglio in Altre discussioni > Amministrazione e Configurazione Serverok...
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
wolverine
08-09-2019, 18:28
Madonna raga ..
Gli devo installare una copia senza seriale poi quando gli viene a noia di leggersi la scritta COMPRALO BARBONE si sceglie la sua Key
Cmq gli metto la home e poi si compra quello che vuole.
Anche perché tra home e pro non mi pare cambi na mazza .
Se non è un tuo amico/parente, personalmente mi eclisserei. :stordita:
tallines
08-09-2019, 19:28
Se non è un tuo amico/parente, personalmente mi eclisserei. :stordita:
Ma wolverine........:asd: :rotfl:
wolverine
08-09-2019, 20:17
Ma wolverine........:asd: :rotfl:
Meglio evitare meccanismi tipo assistenza online/onsite 24h 365g, se è un amico dell'amico econoscente del fratello del cognato ecc ecc :fagiano:
Invece se è un parente o amico, il discorso cambia, è una cortesia. :)
fraussantin
08-09-2019, 20:41
Meglio evitare meccanismi tipo assistenza online/onsite 24h 365g, se è un amico dell'amico econoscente del fratello del cognato ecc ecc :fagiano:
Invece se è un parente o amico, il discorso cambia, è una cortesia. :)Si é un amico, in ogni caso di solito con gli amici se il PC si inchioda adotto la politica dei centri assistenza.
Format c: e rimettice tutto da solo xD
wolverine
09-09-2019, 00:22
Si é un amico, in ogni caso di solito con gli amici se il PC si inchioda adotto la politica dei centri assistenza.
Format c: e rimettice tutto da solo xD
Mi sembra giusto :sbonk:
Freddy74
09-09-2019, 07:02
Buon giorno a tutti.
Mi piacerebbe sapere da voi cosa utilizzate per disinstallare i programmi\giochi, nel senso il classico Disinstalla programmi in pannello di controllo o qualche programma esterno ad hoc?
Nel primo caso c'è sempre la possibilità che restino cartelle indesiderate, oltre a chiavi di registro che nel tempo vanno ad appensantire il SO, c'è in alternativa qualche programma, SICURO, cioè che non mi crei problemi cancellando file o chiavi di registro di sistema importanti, ma solo quelli interessati?
Grazie.
tallines
09-09-2019, 07:53
Si é un amico, in ogni caso di solito con gli amici se il PC si inchioda adotto la politica dei centri assistenza.
Format c: e rimettice tutto da solo xD
Rimettice.......:asd: :asd:
Buon giorno a tutti.
Mi piacerebbe sapere da voi cosa utilizzate per disinstallare i programmi\giochi, nel senso il classico Disinstalla programmi in pannello di controllo o qualche programma esterno ad hoc?
Nel primo caso c'è sempre la possibilità che restino cartelle indesiderate, oltre a chiavi di registro che nel tempo vanno ad appensantire il SO, c'è in alternativa qualche programma, SICURO, cioè che non mi crei problemi cancellando file o chiavi di registro di sistema importanti, ma solo quelli interessati?
Grazie.
Per la disinstallazione dei programmi, sempre usato, non solo in Windows 10, Iobit Uninstaller Freeware Portable .
Oltre alla disinstallazione Standard, fa anche la disinstallazione Avanzata, che va a cercare chiavi orfane, che possono rimanere nel Registro di sistema, se viene effettuata solo la disinstallazione Standard, che è quella che fa il SO...........
fraussantin
09-09-2019, 07:57
Rimettice.......:asd: :asd:
Per la disinstallazione dei programmi, sempre usato, non solo in Windows 10, Iobit Uninstaller Freeware Portable .
Oltre alla disinstallazione Standard, fa anche la disinstallazione Avanzata, che va a cercare chiavi orfane, che possono rimanere nel Registro di sistema .
Guarda paradossalmente stavo per accordarmi proprio perché dopo aver disinstallato un sw obit ( per I driver), W10 firewall control mi continuava a bloccare sw obit che voleva andare on-line
Ho dovuto cancellare a mano alcuni exe. Ma son sicuro che nel registro c'é ancora roba.
Sarebbe utile qualcosa di portable o cmq di meno invasivo.
tallines
09-09-2019, 10:24
Guarda paradossalmente stavo per accordarmi proprio perché dopo aver disinstallato un sw obit ( per I driver), W10 firewall control mi continuava a bloccare sw obit che voleva andare on-line
Ho dovuto cancellare a mano alcuni exe. Ma son sicuro che nel registro c'é ancora roba.
Sarebbe utile qualcosa di portable o cmq di meno invasivo.
Che programma hai usato per la disinstallazione ?
fraussantin
09-09-2019, 10:29
Che programma hai usato per la disinstallazione ?Non ricordo , o l'unistaller suo o dal pannello di controllo di solito faccio cosí .
Ma erano rimasto 2 file , quello che cerca update e un altro che non so a cosa servisse.
Freddy74
09-09-2019, 11:07
Rimettice.......:asd: :asd:
Per la disinstallazione dei programmi, sempre usato, non solo in Windows 10, Iobit Uninstaller Freeware Portable .
Oltre alla disinstallazione Standard, fa anche la disinstallazione Avanzata, che va a cercare chiavi orfane, che possono rimanere nel Registro di sistema, se viene effettuata solo la disinstallazione Standard, che è quella che fa il SO...........
Grazie Tallines come sempre per l'aiuto.
Io ho trovato questo, ma ancora non l'ho testato:
Revo Uninstaller Portable
è appunto non necessaria l'installazione se ho ben inteso, come chiedeva anche l'altro utente, ma non so se sia valido o meno.
Vediamo anche altri cosa usano :)
Vediamo anche altri cosa usano :)
valido è valido, bisogna che ti ricordi di attivarlo quando installi un programma,
se no si comporta più o meno come gli altri… cioè non è detto che cancelli tutto.
roberto1
09-09-2019, 18:59
personalmente Revo Uninstaller non portable ma qualche chiave la lascia.
fraussantin
09-09-2019, 19:19
Pare che con il prossimo Windows Cortana sarà un app separata scaricabile dallo store.
Quindi anche disinstallabile senza problemi. ( Rumor di toms)
tallines
09-09-2019, 19:45
Non ricordo , o l'unistaller suo o dal pannello di controllo di solito faccio cosí .
Ma erano rimasto 2 file , quello che cerca update e un altro che non so a cosa servisse.
Usa Iobit se vuoi :)
Grazie Tallines come sempre per l'aiuto.
Io ho trovato questo, ma ancora non l'ho testato:
Revo Uninstaller Portable
è appunto non necessaria l'installazione se ho ben inteso, come chiedeva anche l'altro utente, ma non so se sia valido o meno.
Vediamo anche altri cosa usano :)
Li ho usati tutti e due, sia Revo che Iobit, per me molto meglio Iobit, lascia molte meno tracce nel registro, spesso non rimane nessuna traccia nel Registro con Iobit .
bystronic
09-09-2019, 19:54
scusate l'intromissione ma sono contento perche da qualche tempo, l'immagine della schermata di accesso non è più sfocata, l'ho realizzato solo ora...perche mi sembrava normale... ma mi sono ricordato oggi che dopo il passaggio alla 1903 mi ero scocciato molto che non si vedesse nitida.
ogni tanto sistemano anche le cose estetiche (Non è una tragedia) ma era un'impostazione senza senso, se metto una immagine si deve vedere:muro: atrimenti perche lasciare la possibilità di metterla...
Giux-900
09-09-2019, 20:02
un consiglio, domani è il patch tuesday, blocco gli aggiornamenti o lascio fare ?
non voglio mettermi a fixare bug vari e cpu che sca77ano al 100%...
perchè preferirei installare direttamente il kb fixato...
Freddy74
09-09-2019, 20:34
Usa Iobit se vuoi :)
Li ho usati tutti e due, sia Revo che Iobit, per me molto meglio Iobit, lascia molte meno tracce nel registro, spesso non rimane nessuna traccia nel Registro con Iobit .
Va bene grazie a tutti, allora vada per Iobit.
Anche questo va "attivato" quando si installa un programma come diceva omonimo per Revo?
"attivato" nel senso che lo apro solo nel momento in cui installa un programma e poi lo posso tenere chiuso?
ps: tra l'altro ho trovato una vecchia discussione in cui proprio tu spiegavi l'utilizzo di tale programma, se a qualcuno interessa, può leggere qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614068&page=2
Freddy74
09-09-2019, 20:37
un consiglio, domani è il patch tuesday, blocco gli aggiornamenti o lascio fare ?
non voglio mettermi a fixare bug vari e cpu che sca77ano al 100%...
perchè preferirei installare direttamente il kb fixato...
Io per precauzione l'ho fatto, tanto una settimana di ritardo non sarà la fine del mondo per gli aggiornamenti. Nel frattempo quello "incriminato", il KB4512941 , l' ho lasciato lì a mollo :D
Anche perché non si sa se han giá risolto il problema con Cortana che si manifesta in alcuni casi. Io li ho bloccati per 2 settimane intanto.
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-con-lupdate-18975-cortana-sara-disponibile-sullo-store/
La stappiamo sta bottiglia o è troppo presto?
Giux-900
09-09-2019, 21:52
Io per precauzione l'ho fatto, tanto una settimana di ritardo non sarà la fine del mondo per gli aggiornamenti. Nel frattempo quello "incriminato", il KB4512941 , l' ho lasciato lì a mollo :D
si, bloccato tutto wu pure io.
Okay che magari si risolve manualmente... ma mi scoccia, prima fixa ms poi io installo :)
fraussantin
09-09-2019, 23:19
Edit
tallines
10-09-2019, 09:48
Va bene grazie a tutti, allora vada per Iobit.
Anche questo va "attivato" quando si installa un programma come diceva omonimo per Revo?
"attivato" nel senso che lo apro solo nel momento in cui installa un programma e poi lo posso tenere chiuso?
ps: tra l'altro ho trovato una vecchia discussione in cui proprio tu spiegavi l'utilizzo di tale programma, se a qualcuno interessa, può leggere qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614068&page=2
Allora....se scarichi la versione Portable, non devi installare niente e tanto meno attivare, visto che è un Programma Freeware .
Il file viene giù in formato .paf > https://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
Lo decomprimi con un gesatore di archivi qualsiasi (7-zip. Izarc, Zip Genius, WinRar etc etc etc......)
si crea una cartella al cui interno c'è l' Applicazione > IObitUninstallerPortable
Doppio click sulla voce e il programma Portable si avvia .
Freddy74
10-09-2019, 11:23
Usa Iobit se vuoi :)
Li ho usati tutti e due, sia Revo che Iobit, per me molto meglio Iobit, lascia molte meno tracce nel registro, spesso non rimane nessuna traccia nel Registro con Iobit .
Ho scaricato IObit Uninstaller Portable ver. 7.5 .
Ha un'interfaccia molto intuitiva ed è pure in italiano; credo che quando disinstalla faccia di default la scansione approfondita.
Quando si prova a disinstallare un programma ti chiede innanzitutto conferma e allo stesso tempo hai la possibilità di selezionare due opzioni :
1) crea un punto di ripristino (potrei farlo ogni volta, forse è meglio non si sa mai)
2) rimuovi automaticamente i file residui (se ho ben inteso dalla guida in inglese se NON metti il segno di spunta puoi disinstallare manualmente in un secondo momento tutti i file trovati inerenti al programma che ti fa vedere in un elenco, quindi chiavi di registro e residui in altre cartelle sparse, in caso contrario se metti il segno di spunta, se la vede lui) ; mi consigli di selezionare questa opzione, che ne dici?
Grazie.
tallines
10-09-2019, 13:26
Ho scaricato IObit Uninstaller Portable ver. 7.5 .
Ha un'interfaccia molto intuitiva ed è pure in italiano; credo che quando disinstalla faccia di default la scansione approfondita.
Quando si prova a disinstallare un programma ti chiede innanzitutto conferma e allo stesso tempo hai la possibilità di selezionare due opzioni :
1) crea un punto di ripristino (potrei farlo ogni volta, forse è meglio non si sa mai)
2) rimuovi automaticamente i file residui (se ho ben inteso dalla guida in inglese se NON metti il segno di spunta puoi disinstallare manualmente in un secondo momento tutti i file trovati inerenti al programma che ti fa vedere in un elenco, quindi chiavi di registro e residui in altre cartelle sparse, in caso contrario se metti il segno di spunta, se la vede lui) ; mi consigli di selezionare questa opzione, che ne dici?
Grazie.
Si, selezionala .
A parte che alla voce >>> Rimuovi automaticamente i file residui...il segno di spunta è messo di default .
Per la Lingua in Italiano, una volta avviato Iobit Uninstaller Freeware Portable:
1- vai in Options, che è la seconda icona in alto, partendo da destra, quella costituita da 3 righe in orizzontale
2 - poi vai in Settings...
3 - e poi in Current Language e trovi anche l' Italiano
un consiglio, domani è il patch tuesday, blocco gli aggiornamenti o lascio fare ?
non voglio mettermi a fixare bug vari e cpu che sca77ano al 100%...
perchè preferirei installare direttamente il kb fixato...
Pare che il problema sia stato risolto...
https://support.microsoft.com/it-it/help/4515384/windows-10-update-kb4515384
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 18362.356 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4515384)
This security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
Provides protections against a new subclass of speculative execution side-channel vulnerabilities :eek: , known as Microarchitectural Data Sampling, for 32-Bit (x86) versions of Windows (CVE-2019-11091, CVE-2018-12126, CVE-2018-12127, CVE-2018-12130).
Addresses an issue that causes high CPU usage from SearchUI.exe for a small number of users. This issue only occurs on devices that have disabled searching the web using Windows Desktop Search.
Security updates to Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft Scripting Engine, Windows App Platform and Frameworks, Windows Input and Composition, Windows Media, Windows Fundamentals, Windows Authentication, Windows Cryptography, Windows Datacenter Networking, Windows Storage and Filesystems, Windows Wireless Networking, the Microsoft JET Database Engine, Windows Kernel, Windows Virtualization, and Windows Server.
Con l'ultimo aggiornamento Cortana sparisce prorpio dai processi.
Dai che la stappiamo.
Che mi venga un colpo :eek:
Ho parlato troppo presto. Se provo ad aprire il menu:
https://i.postimg.cc/QHJLR7Pz/Immagine.png (https://postimg.cc/QHJLR7Pz)
Niente bottiglia. Fiondatevi a ritardare gli aggiornamenti.
PS Ho disinstallato soltanto il KB4515384. Il menu start funziona nuovamente e il processo Cortana è tornato con occupazione zero in modalità weed.
Ora mi lascia sospendere gli aggiornamenti fino al 15 ottobre, cosa che farò.
Fatto l'update sul sistema che s'era beccato il bug del "facoltativo", l'unico che mi azzardo ad aggiornare per ora. Il bug è stato risolto, al momento non ho notato comportamenti anomali, ma Cortana c'è ancora, appollaiata lì come suo solito anche se disabilitata (occupazione zero, modalità weed).
Fatto l'update sul sistema che s'era beccato il bug del "facoltativo", l'unico che mi azzardo ad aggiornare per ora. Il bug è stato risolto, al momento non ho notato comportamenti anomali, ma Cortana c'è ancora, appollaiata lì come suo solito anche se disabilitata (occupazione zero, modalità weed).
basta che levi cortana in altro modo.. io non la ho... e nemmeno come processo sotto.
ovvio perdi il seach poi. ma tanto si puo usare altro tool o non usarlo (come faccio io che non cerco cose su windows.) ne abbiamo parlato a pagina 1953
Fatto l'update sul sistema che s'era beccato il bug del "facoltativo", l'unico che mi azzardo ad aggiornare per ora. Il bug è stato risolto, al momento non ho notato comportamenti anomali, ma Cortana c'è ancora, appollaiata lì come suo solito anche se disabilitata (occupazione zero, modalità weed).
Effettivamente aggiornando l'HTPC che non accendevo da metà agosto (con relativi aggiornamenti) è andato tutto liscio. Strano perchè lì ho disabilitato Cortana allo stesso modo.
basta che levi cortana in altro modo.. io non la ho... e nemmeno come processo sotto.
ovvio perdi il seach poi. ma tanto si puo usare altro tool o non usarlo (come faccio io che non cerco cose su windows.) ne abbiamo parlato a pagina 1953
Non è quello il punto, se si vuole la si nuclearizza senza problemi, il fatto è che dal commento sopra di Varg87 si profilava la possibilità che con l'update iniziasse ufficialmente a prepararsi a fare i bagli dalla ricerca di sistema (cosa di cui si discuteva in questi giorni con la 20h1).
Ho provato a reinstallarlo sul PC in firma e stesso problema di prima. Riblocco gli aggiornamenti per un altro mese qua.
Non è quello il punto, se si vuole la si nuclearizza senza problemi, il fatto è che dal commento sopra di Varg87 si profilava la possibilità che con l'update iniziasse ufficialmente a prepararsi a fare i bagli dalla ricerca di sistema (cosa di cui si discuteva in questi giorni con la 20h1).
ah si si capisco!
ho letto bene che la vogliono scorporare...
cmq io non avro la versione che avete voi il mio sistema essendo LTSC
rimane e rimarrà fermo alla 177xx.xxx
giovanni69
10-09-2019, 22:19
Perchè cerca di scaricare ed installare il cumulativo di luglio ed anche quello di settembre?
Non basterebbe solo quello più recente? :confused:
https://i.postimg.cc/qMyBVBDf/xxxx.jpg (https://postimages.org/)
Il precedente che aveva installato è quello di aprile, 2019-04.
Freddy74
11-09-2019, 07:22
Si, selezionala .
A parte che alla voce >>> Rimuovi automaticamente i file residui...il segno di spunta è messo di default .
Per la Lingua in Italiano, una volta avviato Iobit Uninstaller Freeware Portable:
1- vai in Options, che è la seconda icona in alto, partendo da destra, quella costituita da 3 righe in orizzontale
2 - poi vai in Settings...
3 - e poi in Current Language e trovi anche l' Italiano
Ottimo, grazie Tallines, chiedevo perchè a me non appariva col segno di spunta di default quella casella :)
Avevo già messo in ita, è la prima cosa che faccio in ogni programma, controllare se c'è la lingua italiana :D
Ho disinstallato un gioco (FM18), diciamo che ha cancellato quasi tutto, poi sono andato io a cancellare il resto in giro nelle cartelle canoniche diciamo così :
- C/Programmi e/o C/Programmi(x86) e/o C/Program Data
- In C/Utenti/Utente/AppData , poi in AppData controllare nelle cartelle Local e Roaming
tallines
11-09-2019, 08:54
Perchè cerca di scaricare ed installare il cumulativo di luglio ed anche quello di settembre?
Non basterebbe solo quello più recente? :confused:
https://i.postimg.cc/qMyBVBDf/xxxx.jpg (https://postimages.org/)
Il precedente che aveva installato è quello di aprile, 2019-04.
Giovanniiiiiii, do stà nell' immagine che hai postato, l' aggiornamento KB 4515384 ?............>
September 10, 2019—KB4515384 (OS Build 18362.356)
A me sta scaricando questo, non c'è nulla di Luglio 2019.........>
https://i.postimg.cc/LsF5KG41/WU.jpg (https://postimages.org/)
tallines
11-09-2019, 08:54
Ottimo, grazie Tallines, chiedevo perchè a me non appariva col segno di spunta di default quella casella :)
Avevo già messo in ita, è la prima cosa che faccio in ogni programma, controllare se c'è la lingua italiana :D
Ho disinstallato un gioco (FM18), diciamo che ha cancellato quasi tutto, poi sono andato io a cancellare il resto in giro nelle cartelle canoniche diciamo così :
- C/Programmi e/o C/Programmi(x86) e/o C/Program Data
- In C/Utenti/Utente/AppData , poi in AppData controllare nelle cartelle Local e Roaming
Ottimo :sofico:
tallines
11-09-2019, 09:10
Come sempre, nessun problema :)
https://i.postimg.cc/ZKvrxtWk/W10.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
11-09-2019, 09:17
Come sempre, nessun problema :)
https://i.postimg.cc/ZKvrxtWk/W10.jpg (https://postimages.org/)
:yeah: :flower: :winner: :ubriachi:
tallines
11-09-2019, 12:23
Ma la cosa sorprendentemente sorprendente, non dico che mi preoccupa, però :eek: :eek: ....è questa >
Visualizza cronologia affidabilità
https://i.postimg.cc/pVZTP3Sc/Visualizza-cronologia-affidabilit.jpg (https://postimages.org/)
Non esce un Errore, neanche a morire.........:asd:
Cioè è tutto sempre Ok...........:boh: :)
Fatal Frame
11-09-2019, 12:55
Te la sei tirata... ^^
FulValBot
11-09-2019, 13:08
Giovanniiiiiii, do stà nell' immagine che hai postato, l' aggiornamento KB 4515384 ?............>
September 10, 2019—KB4515384 (OS Build 18362.356)
A me sta scaricando questo, non c'è nulla di Luglio 2019.........>
https://i.postimg.cc/LsF5KG41/WU.jpg (https://postimages.org/)
stai sognando?? la sua build è la 1607, non l'ultima
tallines
11-09-2019, 13:15
Te la sei tirata... ^^
;)
stai sognando?? la sua build è la 1607, non l'ultima
E allora di cosa si lamenta ? Scarica e installa quello che gli arriva dalla MS .
Giux-900
11-09-2019, 13:43
Come sempre, nessun problema :)
https://i.postimg.cc/ZKvrxtWk/W10.jpg (https://postimages.org/)
ho ritardato gli update di un mese, che dici vado ? :D
giovanni69
11-09-2019, 14:09
Giovanniiiiiii, do stà nell' immagine che hai postato, l' aggiornamento KB 4515384 ?............>
A me sta scaricando questo, non c'è nulla di Luglio 2019.........>
Sono due Win10 diversi, ovviamente. La tua è ultima versione 190x, quella da me postata è un LTSB 2016 che è una 1607.
Per questo chiedevo comunque lumi riguardo l'anomalia (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46384174&postcount=39156) (se lo è :O ).
Fatal Frame
11-09-2019, 14:49
ho ritardato gli update di un mese, che dici vado ? :D
"Vadi !!!" :oink:
fraussantin
11-09-2019, 14:55
ho ritardato gli update di un mese, che dici vado ? :DMe lo ha installato da solo adesso , par funzionare tutto.
posso farvi ridere ? :D :D :D
a me gli aggiornamenti non li fa vedere (11/9 alle 15:55) :confused: :confused: :confused:
Fatal Frame
11-09-2019, 15:08
posso farvi ridere ? :D :D :D
a me gli aggiornamenti non li fa vedere (11/9 alle 15:55) :confused: :confused: :confused:
Riavvia il sistema :O
tallines
11-09-2019, 15:39
ho ritardato gli update di un mese, che dici vado ? :D
Si, vai .
Chiaramente prima, bisogna sempre avere un Backup fatto e pronto all' uso .
Sono due Win10 diversi, ovviamente. La tua è ultima versione 190x, quella da me postata è un LTSB 2016 che è una 1607.
Per questo chiedevo comunque lumi riguardo l'anomalia (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46384174&postcount=39156) (se lo è :O ).
Se la MS ti manda anche Luglio, vuol dire che era necessario :)
Fatal Frame
11-09-2019, 15:47
Mi raccomando col backup, eh :O
Riavvia il sistema :O
fatto 2 volte ma non li vede lo stesso… vediamo domani
sarà come gli aggiornamenti semestrali che vengono distribuiti
da server diversi :confused: :confused:
FulValBot
11-09-2019, 15:54
Ma la cosa sorprendentemente sorprendente, non dico che mi preoccupa, però :eek: :eek: ....è questa >
Visualizza cronologia affidabilità
https://i.postimg.cc/pVZTP3Sc/Visualizza-cronologia-affidabilit.jpg (https://postimages.org/)
Non esce un Errore, neanche a morire.........:asd:
Cioè è tutto sempre Ok...........:boh: :)
anche da me, ma ancora per poco... presto vedrai che casino hanno fatto...
Fatal Frame
11-09-2019, 15:55
ancora per poco... presto vedrai che casino hanno fatto...
Come gli dicevo :cool: :D
wolverine
11-09-2019, 17:56
ho ritardato gli update di un mese, che dici vado ? :D
Devi decidere se col fischio o senza. :D
Intervention
11-09-2019, 20:58
E allora di cosa si lamenta ? Scarica e installa quello che gli arriva dalla MS .
Qui mi hai fatto ridere, tallines. Ma avrei riso ancor di più se avessi scritto:
E allora di cosa si lamenta ? Scarica e installa quello che gli arriva dalla MS passa il convento :D
Ma la cosa sorprendentemente sorprendente, non dico che mi preoccupa, però :eek: :eek: ....è questa >
Visualizza cronologia affidabilità
https://i.postimg.cc/pVZTP3Sc/Visualizza-cronologia-affidabilit.jpg (https://postimages.org/)
Non esce un Errore, neanche a morire.........:asd:
Cioè è tutto sempre Ok...........:boh: :)
Io ho visto che ci sono degli errori, ma tutti banali!
Tipo Call of Duty non è stato chiuso correttamente (CA@@ata)
Arresto non corretto di Windows (alle 23.59 ho chiuso il pc come sempre)
Insomma questi errori mi sembrano un pò una presa per il c@lo!
Mah.....
Giux-900
11-09-2019, 23:32
"Vadi !!!" :oink:
riattivato gli aggiornamenti nella speranza di installarli... ma nulla, non mi trova nulla... bah forse meglio cosi... permalosetto questo wu..
tallines
12-09-2019, 08:12
anche da me, ma ancora per poco... presto vedrai che casino hanno fatto...
Come gli dicevo :cool: :D
Cioè ?..........:what:
Tanto io non mi fascio la testa, non ci sono errori e spero che non ce ne siano mai........:D
tallines
12-09-2019, 08:13
Qui mi hai fatto ridere, tallines. Ma avrei riso ancor di più se avessi scritto:
E allora di cosa si lamenta ? Scarica e installa quello che gli arriva dalla MS passa il convento :D
Infatti........:)
giovanni69
12-09-2019, 09:45
Se la MS ti manda anche Luglio, vuol dire che era necessario :)
Sì ma scusami: se sono un amministratore potrei pensare che se non ci sono note specifiche contrarie, e viene proposto un aggiornamento cumulativo di aprile 2019 e poi di luglio quando so che esiste già quello di settembre, perchè dovrei perdere tempo a seguire Microsoft, se posso installare direttamente settembre? :O
Se prendi una ISO di Win10 vergine e cerchi gli aggiornamenti, non ricordo che all'inizio avvenga una trafila di aggiornamenti cumulativi ma semmai soltanto l'ultimo ed il preview del mese corrente che è opzionale. Ricordo male?
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2019, 09:51
Ma la cosa sorprendentemente sorprendente, non dico che mi preoccupa, però :eek: :eek: ....è questa >
Visualizza cronologia affidabilità
https://i.postimg.cc/pVZTP3Sc/Visualizza-cronologia-affidabilit.jpg (https://postimages.org/)
Non esce un Errore, neanche a morire.........:asd:
Cioè è tutto sempre Ok...........:boh: :)
Non è per niente normale che non ti mostri neanche gli avvii e le informazioni. Ti rendi conto che non ti registra neppure le attività di Windows Update?
Guarda il mio ora:
https://i.imgur.com/cXQIQNy.png
Hai il sistema operativo guasto e corrotto, formatta e passa a linucs :D
Non è per niente normale che non ti mostri neanche gli avvii e le informazioni. Ti rendi conto che non ti registra neppure le attività di Windows Update?
:rotfl:
Ben detto
Tanto io non mi fascio la testa, non ci sono errori e spero che non ce ne siano mai........:D
C'è qualcosa che non quadra comunque. Come dice anche Nicodemo, non vi sono le segnalazioni degli eventi informativi, tra cui anche gli aggiornamenti di windows update.
Mi sa che dovrai formattare ... :D
P.S. Il mio grafico è costellato di errori applicazioni, errori di cui neanche mi accorgo.
https://i.postimg.cc/BL76TjnC/Image-2.jpg (https://postimg.cc/BL76TjnC)
tallines
12-09-2019, 10:08
Sì ma scusami: se sono un amministratore potrei pensare che se non ci sono note specifiche contrarie, e viene proposto un aggiornamento cumulativo di aprile 2019 e poi di luglio quando so che esiste già quello di settembre, perchè dovrei perdere tempo a seguire Microsoft, se posso installare direttamente settembre? :O
Se prendi una ISO di Win10 vergine e cerchi gli aggiornamenti, non ricordo che all'inizio avvenga una trafila di aggiornamenti cumulativi ma semmai soltanto l'ultimo ed il preview del mese corrente che è opzionale. Ricordo male?
A parte che tu sei ancora con W10 1607 ?
Installa l' ultima Versione, che è la 1903 o no ?
Non è per niente normale che non ti mostri neanche gli avvii e le informazioni. Ti rendi conto che non ti registra neppure le attività di Windows Update?
Per questo morirò :asd:
Guarda il mio ora:
https://i.imgur.com/cXQIQNy.png
Hai il sistema operativo guasto e corrotto, formatta e passa a linucs :D
Stavo pensando di installare Windows 95........:asd: :asd:
Back to the original........... :asd: :asd: :asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2019, 10:17
Per questo morirò :asd:
Poco male, prima o poi morirete tutti. :)
Stavo pensando di installare Windows 95........:asd: :asd:
Back to the original........... :asd: :asd: :asd: :asd:
Nonzi (cit. Montalbano), l'Adamo della specie che ha portato a 10 fu questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_NT_3.1
TheZioFede
12-09-2019, 10:20
Diciamo che quel cronologia affidabilità non è molto... affidabile :D
A me segna come errori critici dei crash di un programmino in console :stordita:
C'è qualcosa che non quadra comunque. Come dice anche Nicodemo, non vi sono le segnalazioni degli eventi informativi, tra cui anche gli aggiornamenti di windows update.
Mi sa che dovrai formattare ... :D
P.S. Il mio grafico è costellato di errori applicazioni, errori di cui neanche mi accorgo.
https://i.postimg.cc/BL76TjnC/Image-2.jpg (https://postimg.cc/BL76TjnC)
E' molto simile al mio!
tallines
12-09-2019, 10:24
E' molto simile al mio!
Tra poco vi salta a tutti e due il SO :asd: prima a Nico :asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2019, 10:46
Tra poco vi salta a tutti e due il SO :asd: prima a Nico :asd: :asd:
Me ne frego (cit.) :oink:
https://www.macrium.com/
GogetaSSJ
12-09-2019, 10:46
Ragazzi da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento ho il "Delivery Optimization" che scarica a palla.... è disattivato dalle impostazioni e riesco solo a stopparlo dai services, dopo si riabilita da solo.
Succede anche a voi? Mi rallenta la connessione :muro:
Fatal Frame
12-09-2019, 10:47
Tra poco vi salta a tutti e due il SO :asd: prima a Nico :asd: :asd:
Ovvio ... buon BSOD ciclico :asd:
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-kb4515384-problemi-ricerca/
Presente col PC in firma. Gli altri funzionano normalmente.
tallines
12-09-2019, 12:18
Me ne frego (cit.) :oink:
https://www.macrium.com/
Basta che il Backup che hai fatto non aveva errori nella Cronologia affidabilità, altrimenti.........:asd:
Scherzo ovviamente :)
giovanni69
12-09-2019, 12:29
A parte che tu sei ancora con W10 1607 ?
Installa l' ultima Versione, che è la 1903 o no ?
La enterprise LTSB 2016 è una 1607 e rimane quella fino al 2026, in modo incrementale con i suoi aggiornamenti cumulativi. Altra storia è sovrascriverla in-place con una LTSC 2019 v. 1809 che rimarrà tale per 10 anni.
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-kb4515384-problemi-ricerca/
Presente col PC in firma. Gli altri funzionano normalmente.
Confermo, bug riscontrato questa mattina su uno dei pc al lavoro.
Oltre al bug della ricerca, non funziona più Edge (dice che non è più installato) e ci sono diversi problemi con la barra delle applicazioni (tasto destro non funziona e non è possibile modificare i collegamenti)
Disinstallando l’aggiornamento torna tutto a funzionare.
fraussantin
12-09-2019, 14:27
Sul PC a lavoro sembra funzionare tutto , ma ho un processo
.NET QUALCOSA che mi ciuccia il 30% della CPU per almeno 40 mm dopo l'accensione poi smette.
Sul PC a lavoro sembra funzionare tutto , ma ho un processo
.NET QUALCOSA che mi ciuccia il 30% della CPU per almeno 40 mm dopo l'accensione poi smette.
E’ normale, lo fa sempre al primo riavvio dopo aver installato gli aggiornamenti del Net Framework.
diomarco
12-09-2019, 15:52
Confermo, bug riscontrato questa mattina su uno dei pc al lavoro.
Oltre al bug della ricerca, non funziona più Edge (dice che non è più installato) e ci sono diversi problemi con la barra delle applicazioni (tasto destro non funziona e non è possibile modificare i collegamenti)
Disinstallando l’aggiornamento torna tutto a funzionare.
Microsoft ha ricevuto segnalazioni secondo cui alcuni utenti stanno riscontrando problemi relativi al menu Start e alla Ricerca desktop di Windows. Attualmente stiamo investigando e forniremo un aggiornamento quando saranno disponibili ulteriori informazioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2019, 16:42
Basta che il Backup che hai fatto non aveva errori nella Cronologia affidabilità, altrimenti.........:asd:
Scherzo ovviamente :)
Ehmmm... :what: guarda che è il tuo cronologia affidabilità ad essere rotto. Il mio funziona benissimissimo come si vede dall'immagine che ho postato :sofico:
Indossa elmetto, occhiali e guanti da artificiere, da un momento all'altro può esploderti il PC
:D
riattivato gli aggiornamenti nella speranza di installarli... ma nulla, non mi trova nulla... bah forse meglio cosi... permalosetto questo wu..
esattamente come succede a me :eek: :eek:
Fatal Frame
12-09-2019, 18:53
Indossa elmetto, occhiali e guanti da artificiere, da un momento all'altro può esploderti il PC
:D
Cosi sembra Mario Maker :)
tallines
12-09-2019, 19:31
Ehmmm... :what: guarda che è il tuo cronologia affidabilità ad essere rotto. Il mio funziona benissimissimo come si vede dall'immagine che ho postato :sofico:
Si si , infatti ti porti dietro anche le x rosse :p
Indossa elmetto, occhiali e guanti da artificiere, da un momento all'altro può esploderti il PC
:D
Sicuro che non succeda a te, invece :asd: :asd: a me non è mai successo ;)
arcofreccia
12-09-2019, 22:58
Ma Office 365 ha una scadenza? Io sto continuando a pagare ogni mese 10 euro.
tallines
13-09-2019, 07:04
Ma Office 365 ha una scadenza? Io sto continuando a pagare ogni mese 10 euro.
Dai un' occhiata > https://support.office.com/it-it/article/scoprire-quando-scade-l-abbonamento-a-office-365-2eb89f06-bd1c-4f57-9269-f1cbab894341
Ehmmm... :what: guarda che è il tuo cronologia affidabilità ad essere rotto. Il mio funziona benissimissimo come si vede dall'immagine che ho postato :sofico:
Indossa elmetto, occhiali e guanti da artificiere, da un momento all'altro può esploderti il PC
:D
:D :D :rotfl:
ludico66
13-09-2019, 11:41
Salve, dopo aver installato l'ultimo aggiornamento sulla versione 1903,icrosoft mi dice di provare la versione 1909. Secondo voi è già stabile abbastanza o è meglio se resto dove sono? Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2019, 12:10
L'ultima versione ufficiale di Windows 10 è la 1903. Le altre, quelle successive, sono ancora in fase di testing, quindi non stabili per definizione.
fatto 2 volte ma non li vede lo stesso… vediamo domani
sarà come gli aggiornamenti semestrali che vengono distribuiti
da server diversi :confused: :confused:
niente… mi scarica solo gli aggiornamenti di defender e del antimalware,
ho provato a far girare l'utility per ripristinate WU ma continua a funzionare
così… a nessun altro (qualcuno ha già detto di sì) succede ?
insomma di aggiornamenti si settembre nemmeno l'ombra dopo
aver disattivato la sospensione.
scusate non centra niente col mio problema di WU, ma non ricordo
come si fa ad aggiornare Windows alla release maggiore, cioè nel
nostro caso alla 1903 senza passare da Windows Update e senza
reinstallare tutto ma solo l'aggiornamento. Mi rinfrescate la memoria ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2019, 15:45
Scarica l'iso di Windows 10 1903, una volta scaricata montala in esplora file come unità virtuale (click destro, apri con, esplora risorse), quindi fai doppio click su setup.exe.
Segui le indicazioni scegliendo l'opzione per mantenere i tuoi file e i programmi.
L'iso puoi scaricarla con il media creation tool:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Puoi usare il media creation tool anche per effettuare direttamente l'aggiornamento, ma ti consiglio di fare il passaggio del file .iso, con cui puoi realizzare una chiavetta di boot utile per eventuali emergenze.
bystronic
13-09-2019, 22:15
Allora....se scarichi la versione Portable, non devi installare niente e tanto meno attivare, visto che è un Programma Freeware .
Il file viene giù in formato .paf > https://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
Lo decomprimi con un gesatore di archivi qualsiasi (7-zip. Izarc, Zip Genius, WinRar etc etc etc......)
si crea una cartella al cui interno c'è l' Applicazione > IObitUninstallerPortable
Doppio click sulla voce e il programma Portable si avvia .
Ho provato a scaricare l'applicazione dal tuo link il file ( IObitUninstallerPortable_7.5.0.7.paf.exe) fra l'altro win rar mi dice che posso solo comprimerlo Non Decomprimerlo, comunque quando lo avvio Malwerbytes lo blocca e lo mette in quarantena, Kaspersky invece dopo la scansione dice che non ci sono problemi.:mbe:
per sicurezza lascio stare di malwerbytes mi fido, magari lo blocca per eccesso di sicurezza e comportamento sospetto boh...ma nel dubbio soprassiedo.
tallines
14-09-2019, 08:06
Ho provato a scaricare l'applicazione dal tuo link il file ( IObitUninstallerPortable_7.5.0.7.paf.exe) fra l'altro win rar mi dice che posso solo comprimerlo Non Decomprimerlo, comunque quando lo avvio Malwerbytes lo blocca e lo mette in quarantena, Kaspersky invece dopo la scansione dice che non ci sono problemi.:mbe:
per sicurezza lascio stare di malwerbytes mi fido, magari lo blocca per eccesso di sicurezza e comportamento sospetto boh...ma nel dubbio soprassiedo.
Disattiva Malwarebytes..............il link da cui scaricare il software è PortableApps, è sempre stato un sito sicuro.........sempre usato, da mò..........
Ancora con sto' Winrar che è a pagamento........e che non decomprime un archivio...........toglilo, se vuoi usa 7-zip freeware .
FulValBot
14-09-2019, 09:35
L'ultima versione ufficiale di Windows 10 è la 1903. Le altre, quelle successive, sono ancora in fase di testing, quindi non stabili per definizione.
come anche gli ultimi updates della build 1903, alla faccia dei test...
Non so cosa sia successo, martedì aggiornato in automatico alla .356 col KB4515384 scaricato da WindowsUpdate...
E ierisera mi ritrovo alla .329, e mi segnala tramite WindowsUpdate KB4515384. E mi riporta errore 0x800f0831
(mentre ho provato a montare l'SSD di scorta... ed è rimasto alla .356)
Provato pure ad installare l'upddate, tramite download, ma niente riporta sempre errore
https://i.postimg.cc/ZCvy6ZKb/329356.png (https://postimg.cc/ZCvy6ZKb)
quell'aggiornamento ha qualche problema, io non riesco neanche a vederlo,
è come se su certe macchine o non viene installato da WU o genera errori.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-09-2019, 16:35
come anche gli ultimi updates della build 1903, alla faccia dei test...
Sì OK, le uniche versioni considerabili ragionevolmente stabili sono in realtà le LTSx, ma è inutile dirlo a chi non le conosce e non ha modo di poterle adoperare. In linea ufficiale l'ultima versione "stabile" per tutti è la 1903.
Intervention
14-09-2019, 19:28
Ragazzi, per quanto riguarda gli errori di installazione degli aggiornamenti che vengono segnalati da windows update, ho preso coscienza di un fatto: da qualche rilascio di cumulativi a questa parte, chiunque abbia apportato delle modifiche al registro relativamente ad alcune applicazioni (come "Cortana" o "Connect", ma ce ne potrebbero essere altre), potrebbe incappare negli errori di cui sopra.
Il mio consiglio è quello di non perdere troppo tempo con i vari scannow o dism (che spesso non riescono a re-impostare/ripristinare i parametri originari delle app modificate da registro; o, se lo fanno, risolvono l'errore solo per il cumulativo attuale ma non per i successivi), bensì di fare una installazione di riparazione mantenendo i propri dati e le proprie applicazioni. Una volta re-installato il sistema, evitate di fare ritocchi arditi al registro e vedrete che non si presenteranno più errori d'installazione.
Qui sotto trovate la guida su come eseguire una "riparazione" del sistema operativo "in place" (anche, semplicemente, attraverso il MCT: vedere il punto 6):
https://www.tenforums.com/tutorials/16397-repair-install-windows-10-place-upgrade.html
tallines
15-09-2019, 08:15
Ragazzi, per quanto riguarda gli errori di installazione degli aggiornamenti che vengono segnalati da windows update, ho preso coscienza di un fatto: da qualche rilascio di cumulativi a questa parte, chiunque abbia apportato delle modifiche al registro relativamente ad alcune applicazioni (come "Cortana" o "Connect", ma ce ne potrebbero essere altre), potrebbe incappare negli errori di cui sopra.
Il mio consiglio è quello di non perdere troppo tempo con i vari scannow o dism (che spesso non riescono a re-impostare/ripristinare i parametri originari delle app modificate da registro; o, se lo fanno, risolvono l'errore solo per il cumulativo attuale ma non per i successivi), bensì di fare una installazione di riparazione mantenendo i propri dati e le proprie applicazioni. Una volta re-installato il sistema, evitate di fare ritocchi arditi al registro e vedrete che non si presenteranno più errori d'installazione.
Qui sotto trovate la guida su come eseguire una "riparazione" del sistema operativo "in place" (anche, semplicemente, attraverso il MCT: vedere il punto 6):
https://www.tenforums.com/tutorials/16397-repair-install-windows-10-place-upgrade.html
Può essere come detto da Intervention, che saluto e quoto :)
Esempio recente, che l' installazione in place ha messo tutto a posto >
0x800f0982 Windows update ennesimo errore > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46389786&posted=1#post46389786
Installazione in place da fare cosi :) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10
arcofreccia
15-09-2019, 11:37
Ciao una domanda
Se provo ad aprire Outlook 365 mi dice:
impossibile trovare il file c-users-portatile-nomeutente-File di dati Outlook personale.pst
E' normale?
Piccola domandina con Film e TV...
Non mi riproduce i video e i .mkv h.264... Gli HEVC/h.265 invece sono perfetti
tallines
15-09-2019, 13:27
Ciao una domanda
Se provo ad aprire Outlook 365 mi dice:
impossibile trovare il file c-users-portatile-nomeutente-File di dati Outlook personale.pst
E' normale?
Hai un antivirus non Microsoft ?
Se si, prova a disabilitarlo .
Passate a Linux o MacOS, vi cambierà la vita (/i problemi :D)
Ciao :)
Ho appena effettuato una installazione pulita di Windows 10 pro 1903 e mi sfugge qualcosa... se Microsoft dalla versione 1803 ha rimosso il Gruppo Home, com'è che sulla 1903 risulta ancora in questo menù? :confused:
http://i.imgur.com/K4Syj2Bm.png (https://imgur.com/K4Syj2B)
Sto cercando di condividere in rete una cartella con il macbook :(
[...]
Puoi usare il media creation tool anche per effettuare direttamente l'aggiornamento, ma ti consiglio di fare il passaggio del file .iso, con cui puoi realizzare una chiavetta di boot utile per eventuali emergenze.
Io ho realizzato la chiavetta direttamente con il media creation tool.
Avevo anche valutato di scaricare l'iso e creare la chiavetta con rufus.
Quale dei due modi è preferibile?
Io ho realizzato la chiavetta direttamente con il media creation tool.
Avevo anche valutato di scaricare l'iso e creare la chiavetta con rufus.
Quale dei due modi è preferibile?
.iso tramite mediatoolcreator, e poi la passi a usb tramite rufus
Piccola domandina con Film e TV...
Non mi riproduce i video e i .mkv h.264... Gli HEVC/h.265 invece sono perfetti
In effetti è strano, windows ha il supporto nativo per gli h264 quindi non dovresti avere problemi. A meno che non sia il formato mkv a dar fastidio, poiché è un formato con varie versioni e talvolta buggate.
Qui non ho problemi per gli h264, ho la versione 10.19702.12011.0 di Film e TV.
tallines
15-09-2019, 15:35
Io ho realizzato la chiavetta direttamente con il media creation tool.
Avevo anche valutato di scaricare l'iso e creare la chiavetta con rufus.
Quale dei due modi è preferibile?
Come detto da pitx che quoto :)
Buona la seconda .
Scarichi l' Iso di w10, con il Media Creation Tool della MS e poi la prepari su pendrive con Rufus .
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-09-2019, 16:18
Io ho realizzato la chiavetta direttamente con il media creation tool.
Avevo anche valutato di scaricare l'iso e creare la chiavetta con rufus.
Quale dei due modi è preferibile?
L'iso scaricata con RUFUS viene dai server di Microsoft, quindi non vedo motivi decisivi per preferire l'uno o l'altro metodo.
In effetti è strano, windows ha il supporto nativo per gli h264 quindi non dovresti avere problemi. A meno che non sia il formato mkv a dar fastidio, poiché è un formato con varie versioni e talvolta buggate.
Qui non ho problemi per gli h264, ho la versione 10.19702.12011.0 di Film e TV.
Qui è da qualche mese che i 265 li apre a meraviglia, mentre i 264 e gli .avi riportano errore...
Sull'SSD di backup fino a settimana scorsa apriva tutto... poi martedì sera dopo l'aggiornamento di W10 e Film e TV, 264 e avi... niente
SWITCH2006
15-09-2019, 18:50
Mi unisco alla discussione per esporvi un problema...
Ho appena installato W10 su un pc del 2008, tutto perfetto, tranne gli aggiornamenti, sono stati eseguiti quasi tutti, ma mi si bloccano ad un certo punto qui:
https://i.ibb.co/sg4mZsb/Immagine-1.jpg (https://ibb.co/sg4mZsb) https://i.ibb.co/2nxmMZG/Immagine-2.jpg (https://ibb.co/2nxmMZG)
eppure McAfee non è installato e neanche un antivirus esterno (per ora)...
Ho provato di tutto, con software rimoazione McAfee, reinstallazione IN PLACE di Windows 10, ma nulla...
Attualmente ho una vers. 1703.
Consigli?
Intervention
15-09-2019, 19:00
Può essere come detto da Intervention, che saluto e quoto :)
Esempio recente, che l' installazione in place ha messo tutto a posto >
0x800f0982 Windows update ennesimo errore > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46389786&posted=1#post46389786
Installazione in place da fare cosi :) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10
Visto il tuo intervento nel topic! Eh eh eh, sei sempre puntuale, tallines. E rappresenti sempre un grande supporto per gli utenti del forum :) A Proposito si supporto: aspettiamo anche il ritorno di Averell!
Un abbraccio, tallines! Alla tua :cincin:
Intervention
15-09-2019, 19:12
Mi unisco alla discussione per esporvi un problema...
Ho appena installato W10 su un pc del 2008, tutto perfetto, tranne gli aggiornamenti, sono stati eseguiti quasi tutti, ma mi si bloccano ad un certo punto qui:
https://i.ibb.co/sg4mZsb/Immagine-1.jpg (https://ibb.co/sg4mZsb) https://i.ibb.co/2nxmMZG/Immagine-2.jpg (https://ibb.co/2nxmMZG)
eppure McAfee non è installato e neanche un antivirus esterno (per ora)...
Ho provato di tutto, con software rimoazione McAfee, reinstallazione IN PLACE di Windows 10, ma nulla...
Attualmente ho una vers. 1703.
Consigli?
Non mi ricordo se nella 1703 fosse stata già integrata questa opzione; in ogni caso te la indico: puoi provare con il Refresh integrato in Defender, che aiuta a ripulire tutte le "scorie".
Rimanendo collegati alla rete:
Apri Defender > Prestazioni e integrità dispositivo > Installazione da zero
E' vero che hai tentato una reinstallazione in place, ma provare anche con questa opzione non nuoce.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2019, 07:03
Mi unisco alla discussione per esporvi un problema...
Ho appena installato W10 su un pc del 2008, tutto perfetto, tranne gli aggiornamenti, sono stati eseguiti quasi tutti, ma mi si bloccano ad un certo punto qui:
eppure McAfee non è installato e neanche un antivirus esterno (per ora)...
Ho provato di tutto, con software rimoazione McAfee, reinstallazione IN PLACE di Windows 10, ma nulla...
Attualmente ho una vers. 1703.
Consigli?
Consiglio? Io lascerei perdere 10 su una macchina del genere, se ha un hard disk tradizionale sarà una pena penosa, da tagliarsi le vene, e metterei Windows 8.1
Se 10 deve essere, procurati (non chiedermi come) una LTSB e prova ad installare essa.
tallines
16-09-2019, 07:40
Visto il tuo intervento nel topic! Eh eh eh, sei sempre puntuale, tallines. E rappresenti sempre un grande supporto per gli utenti del forum :) A Proposito si supporto: aspettiamo anche il ritorno di Averell!
Un abbraccio, tallines! Alla tua :cincin:
A vous Monsieur :cincin: :mano:
tallines
16-09-2019, 07:42
Mi unisco alla discussione per esporvi un problema...
Ho appena installato W10 su un pc del 2008, tutto perfetto, tranne gli aggiornamenti, sono stati eseguiti quasi tutti, ma mi si bloccano ad un certo punto qui:
https://i.ibb.co/sg4mZsb/Immagine-1.jpg (https://ibb.co/sg4mZsb) https://i.ibb.co/2nxmMZG/Immagine-2.jpg (https://ibb.co/2nxmMZG)
eppure McAfee non è installato e neanche un antivirus esterno (per ora)...
Ho provato di tutto, con software rimoazione McAfee, reinstallazione IN PLACE di Windows 10, ma nulla...
Attualmente ho una vers. 1703.
Consigli?
Computer del 2008..........salva i dati e reinstalla tutto da zero .
Vedi come va il SO, se è tutto ok ..
Se è tutto ok ti fai in primis un Backup su hd esterno......e poi fai gli aggiornamenti .
Se gli aggiornamenti, tornano a crearti il problema o Ripristini il Backup fatto e tieni quella versione e quella build di W10 o prendi per buono il suggerimento di Nicodemo :)
Qui è da qualche mese che i 265 li apre a meraviglia, mentre i 264 e gli .avi riportano errore...
Sull'SSD di backup fino a settimana scorsa apriva tutto... poi martedì sera dopo l'aggiornamento di W10 e Film e TV, 264 e avi... niente
seusi VLC dovrebbe avere lui dentro i codec...
arcofreccia
16-09-2019, 10:05
Hai un antivirus non Microsoft ?
Se si, prova a disabilitarlo .
ho l'antivirus di windows 10
tallines
16-09-2019, 11:21
ho l'antivirus di windows 10
Dai un' occhiata anche se >
Si applica a: Outlook 2016 Outlook 2013 Microsoft Outlook 2010
Ultimo aggiornamento: 20 mag 2019
1 - Come ripristinare il file delle cartelle personali (.pst) di Outlook (https://support.microsoft.com/it-it/help/272227/how-to-repair-your-outlook-personal-folder-file-pst)
2 - Ecco come recuperare un file corrotto di Outlook ''PST'' con Recovery Toolbox per Outlook (https://www.hwupgrade.it/news/programmi/ecco-come-recuperare-un-file-corrotto-di-outlook-pst-con-recovery-toolbox-per-outlook_80647.html)
Agli utenti di Microsoft Office 365, si raccomanda di utilizzare la versione online del programma qui https://outlook.recoverytoolbox.com/online/it/ per bypassare il requisitoche prevede l'installazione della versione completa di Microsoft Outlook.
Vindicator23
16-09-2019, 12:53
ho scoperto un altro trucco con netlimiter per bloccare l'uso di banda in windows 10
nella lista c'è una linea chiamata processo servizi host per windows, cliccate add rule mettete block in / out e Deny
navigherete comunque ma blocca a vita tutto quello che sta dietro agli aggiornamenti
prima pero dovete sbloccarlo per fare andare il vostro ip su internet per 10 secondi poi lo attivate
.iso tramite mediatoolcreator, e poi la passi a usb tramite rufus
Come detto da pitx che quoto :)
Buona la seconda .
Scarichi l' Iso di w10, con il Media Creation Tool della MS e poi la prepari su pendrive con Rufus .
L'iso scaricata con RUFUS viene dai server di Microsoft, quindi non vedo motivi decisivi per preferire l'uno o l'altro metodo.
Ok. Grazie
tallines
16-09-2019, 14:18
ho scoperto un altro trucco con netlimiter per bloccare l'uso di banda in windows 10
nella lista c'è una linea chiamata processo servizi host per windows, cliccate add rule mettete block in / out e Deny
navigherete comunque ma blocca a vita tutto quello che sta dietro agli aggiornamenti
prima pero dovete sbloccarlo per fare andare il vostro ip su internet per 10 secondi poi lo attivate
E' perchè uno dovrebbe limitare la banda ??
Per bloccare gli aggiornamenti ?
Ha beh si, agli utenti che hanno probemi con gli aggiornamenti, sicuramente non io :O
A parte che per bloccare gli aggiornamenti, se uno vuole, lo fa anche senza usare nessun programma..........
Piccola domandina con Film e TV...
Non mi riproduce i video e i .mkv h.264... Gli HEVC/h.265 invece sono perfetti
In effetti è strano, windows ha il supporto nativo per gli h264 quindi non dovresti avere problemi. A meno che non sia il formato mkv a dar fastidio, poiché è un formato con varie versioni e talvolta buggate.
Qui non ho problemi per gli h264, ho la versione 10.19702.12011.0 di Film e TV.
Io ho la versione 10.18111.17311.0 e non ho problemi con i file h264.
Ho visto che c'è un aggiornamento di Film e TV sullo store ma lo devo ancora installare. Non so che versione sia, forse quella sopra di Styb.
Blue_screen_of_death
16-09-2019, 14:42
ho scoperto un altro trucco con netlimiter per bloccare l'uso di banda in windows 10
nella lista c'è una linea chiamata processo servizi host per windows, cliccate add rule mettete block in / out e Deny
navigherete comunque ma blocca a vita tutto quello che sta dietro agli aggiornamenti
prima pero dovete sbloccarlo per fare andare il vostro ip su internet per 10 secondi poi lo attivate
Sei consapevole delle conseguenze?
Non stai bloccando gli aggiornamenti, ma stai bloccando tutte le applicazioni che si appoggiano ai servizi di Windows o servizi proprietari per accedere alla rete.
Quel processo gestisce tutti i servizi. Quindi stai impedendo a qualunque servizio installato nel sistema di connettersi ad Internet, vale a dire a tutte le applicazioni che si appoggiano a dei servizi per aggiornarsi, sincronizzarsi, avviare trasferimenti in background, ecc...
A che pro? Non basta limitare la banda dedicata a Windows Update nelle impostazioni?
el_pocho2008
16-09-2019, 14:53
buonasera, come dovrei impostare rufus per fare l'iso di windows 10?
Opzioni immagine standard o windows to go?
Schema partizione GPT o MBR?
file system fat32 o ntfs?
buonasera, come dovrei impostare rufus per fare l'iso di windows 10?
Opzioni immagine standard o windows to go?
Schema partizione GPT o MBR?
file system fat32 o ntfs?
Immagine standard
Schema partizione GPT (se hai UEFI)
File system FAT32
Fatal Frame
16-09-2019, 15:56
A proposito di quanto è bello Seven ... ricordiamolo :O
https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/5498/fine-del-supporto-a-windows-7-c-e-tempo-solo-fino-a-gennaio-2020-per-migrare-a-windows-10_index.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2019, 16:06
A proposito di quanto è bello Seven ... ricordiamolo :O
Nel thread ufficiale di Windows 10? Non fa una piega disse il ferro da stiro. :read: a
Si chiama 7 (sette) non seven. Così come 10 (dieci) non si chiama ten... giusto per continuare a temperare uccelli in OT :)
Fatal Frame
16-09-2019, 17:11
Nel thread ufficiale di Windows 10? Non fa una piega disse il ferro da stiro. :read: a
Si chiama 7 (sette) non seven. Così come 10 (dieci) non si chiama ten... giusto per continuare a temperare uccelli in OT :)L'argomento era la migrazione da Seven al 10 ... per chi diceva qui dentro che Seven era troppo figo:asd:
wolverine
16-09-2019, 18:52
Nel thread ufficiale di Windows 10? Non fa una piega disse il ferro da stiro. :read: a
Si chiama 7 (sette) non seven. Così come 10 (dieci) non si chiama ten... giusto per continuare a temperare uccelli in OT :)
Questo si, invece.
https://staticr1.blastingcdn.com/media/photogallery/2017/11/4/660x290/b_502x220/marc-marquez-in-una-delle-sue-pieghe-pazzesche_1671639.jpg
In effetti è strano, windows ha il supporto nativo per gli h264 quindi non dovresti avere problemi. A meno che non sia il formato mkv a dar fastidio, poiché è un formato con varie versioni e talvolta buggate.
Qui non ho problemi per gli h264, ho la versione 10.19702.12011.0 di Film e TV.
Ecco...
Il formato dell'elemento non è supportato. Scegli un altro elemento da riprodurre.
Errore 0xc00d36b4
seusi VLC dovrebbe avere lui dentro i codec...
VLC funziona tranquillamente, come CCPlayer
Ecco...
Il formato dell'elemento non è supportato. Scegli un altro elemento da riprodurre.
Errore 0xc00d36b4
Prova con lo strumento per la risoluzione dei problemi: Aggiornamento e sicurezza, Risoluzione problemi, Riproduzione video.
marcromo
16-09-2019, 22:55
Ragazzi una domanda... ho scaricato tramite l'applicazione apposita, l'ultima release di windows 10, installata tramite chiavetta usb e licenziata tramite licenza originale.... ora mi si propone davanti un problema...se riavvio, il pc si riavvia ma fa schermo nero dopo la schermata di boot della scheda madre mentre se spengo del tutto il pc e lo riaccendo, tutto parte regolarmente..... cosa puo' essere e come risolvo cosi che si riavvii senza problemi?
Fatal Frame
17-09-2019, 11:09
Potrebbe essere un problema di driver IMEI ?!
marcromo
17-09-2019, 11:14
Dunque come si risolve? Ho scaricato i driver della mia scheda madre ma nulla ....
Fatal Frame
17-09-2019, 11:40
Devi cercare quella tipologia di driver dal sito del produttore
Intel Management Engine Interface
Finalmente Microsoft con l'update KB40522623 rilasciato ieri, ha risolto un problema legato a Windows Defender + sfc /scannow che era presente da giugno/luglio.
In poche parole quando si lanciava l'analisi del sistema riportava sempre che alcuni file non potevano essere ripristinati ed erano tutti legati a Windows Defender.
Se dopo aver scaricato update riscontrate ancora l'errore lanciate:
- sfc /scannow
- dism /online /cleanup-image /scanhealth
- dism /online /cleanup-image /restorehealth
- sfc /scannow
roberto1
17-09-2019, 18:40
azz ancora bug negli aggiornamenti......https://www.punto-informatico.it/windows-10-nuovi-problemi-aggiornamenti/?utm_source=newsletter&utm_medium=email
Freddy74
17-09-2019, 19:30
azz ancora bug negli aggiornamenti......https://www.punto-informatico.it/windows-10-nuovi-problemi-aggiornamenti/?utm_source=newsletter&utm_medium=email
Ecco stavo per chiedere se fosse sicuro installare i nuovo aggiornamenti dopo che avevo sospeso per 7 giorni.
Al momento mi chiede il download di 3 aggiornamenti :
- Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4515384) (quello che pare incriminato secondo l'articolo)
- Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4516115)
- Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 10 Version 1903 per x64 (KB4514359)
mi sa che devo rinviare per altri 7 giorni sempre che me lo faccia fare :mad:
Freddy74
17-09-2019, 19:37
Qualcuno ha avuto problemi con quell'aggiornamento? (KB4515384)
tallines
18-09-2019, 08:38
Qualcuno ha avuto problemi con quell'aggiornamento? (KB4515384)
No, a me è andato tutto bene .
Prima di fare qualsiasi aggiornamento, ricordo......onde evitare problemi, di crearsi prima sempre un Backup su hd esterno .
Pronto, all' evenienza ad essere Ripristinato .
Della serie mai dire mai :)
Freddy74
18-09-2019, 08:58
No, a me è andato tutto bene .
Prima di fare qualsiasi aggiornamento, ricordo......onde evitare problemi, di crearsi prima sempre un Backup su hd esterno .
Pronto, all' evenienza ad essere Ripristinato .
Della serie mai dire mai :)
Va bene, grazie, mi sa comunque che aspetto qualche altro giorno per capire meglio la situazione.
Il backup in genere lo faccio su un altro hd interno al pc che uso per i dati e archiviazioni varie, ovviamente non è l'ssd del SO. Il problema è che bisognerebbe farlo ogni 3x2... però pure la microsoft potrebbe rilasciare qualcosa di sicuro ogni tanto eh :D
Fatal Frame
18-09-2019, 10:14
Qualcuno ha avuto problemi con quell'aggiornamento? (KB4515384)
Sembra una catastrofe da quello che si legge in rete, nel senso che si creano bug (Start, audio e scheda rete) non gravi, ma il problema sembra diffusissimo ... :O
Avete notato questi file (mat-debug + i 2 con il nome alfanumerico) che si formano ad ogni sessione nella cartella temp? :eh:
Con Windows 10 1809 non accadeva
http://i.imgur.com/poDSjfWm.png (https://imgur.com/poDSjfW)
Qualcuno ha avuto problemi con quell'aggiornamento? (KB4515384)
Io no, ma ho fatto una installazione pulita :D
Considera che il mio pc è quello in firma e che sto usando tutti i driver che fornisce Windows perché il supporto per la mia scheda madre è finito da parecchio. Gli unici aggiornamenti dei driver, installati in automatico durante gli aggiornamenti di Windows, sono quelli del Management Engine e della scheda video HD4000.
tallines
18-09-2019, 12:41
Avete notato questi file (mat-debug + i 2 con il nome alfanumerico) che si formano ad ogni sessione nella cartella temp? :eh:
Con Windows 10 1809 non accadeva
Io non li ho .
Ma anche se si formano, sono file temporanei, li puoi cancellare come e quando vuoi, qual' è il problema ?
Fatal che si fascia la testa, madòòòòò......... :doh: :asd:
Io non li ho .
Ma anche se si formano, sono file temporanei, li puoi cancellare come e quando vuoi, qual' è il problema ?
Fatal che si fascia la testa, madòòòòò......... :doh: :asd:
Hai la 1903? :wtf:
Stavo cercando di capire a cosa si riferiscono.
Sì, a fine sessione pulisco sempre tutto.
Fatal Frame
18-09-2019, 13:05
Io non li ho .
Ma anche se si formano, sono file temporanei, li puoi cancellare come e quando vuoi, qual' è il problema ?
Fatal che si fascia la testa, madòòòòò......... :doh: :asd:
Peccato che non ero io quello del post :fagiano: :oink:
Stavo cercando di capire a cosa si riferiscono.
Usi Office 365? Leggi qui: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/windowstemp-empty-folders/f73caf3e-3d15-4685-a17d-0d30e9a9a910
Comunque non sono file creati da windows, appartengono ad altre applicazioni.
Usi Office 365? Leggi qui: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/windowstemp-empty-folders/f73caf3e-3d15-4685-a17d-0d30e9a9a910
Comunque non sono file creati da windows, appartengono ad altre applicazioni.
Sì, grazie. Credo siano prodotti dall'app Office installata assieme a Windows. L'ho disinstallata. Ora vediamo se riappaiono.
Credo abbia iniziato a creare quei file dopo gli aggiornamenti delle app, tra i quali c'era anche quello per quell'app. Tanto non uso office.
Ecco quello che odio di Windows: una miriade di app inutili installate di default.
Peccato che non ero io quello del post :fagiano: :oink:
C'è stato un qui pro quo
Fatal Frame
18-09-2019, 13:40
C'è stato un qui pro quo
Me ne sono accorto ... tally perde colpi :asd:
Ecco stavo per chiedere se fosse sicuro installare i nuovo aggiornamenti dopo che avevo sospeso per 7 giorni.
Al momento mi chiede il download di 3 aggiornamenti :
- Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4515384) (quello che pare incriminato secondo l'articolo)
- Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1903 per sistemi basati su x64 (KB4516115)
- Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8 per Windows 10 Version 1903 per x64 (KB4514359)
pensa che a me dopo aver sospeso gli aggiornamenti questi non me li mostra per nulla :muro:
Fatal Frame
18-09-2019, 14:18
pensa che a me dopo aver sospeso gli aggiornamenti questi non me li mostra per nulla :muro:
Se sono sospesi ... è ovvio :asd:
Se sono sospesi ... è ovvio :asd:
mi sono espresso male dopo averli sospesi e poi ripristinati continuo a non vederli, neanche facendo la ricerca forzata
Finalmente Microsoft con l'update KB40522623 rilasciato ieri, ha risolto un problema legato a Windows Defender + sfc /scannow che era presente da giugno/luglio.
hai scritto male il KB con quel numero non esiste
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2019, 14:46
pensa che a me dopo aver sospeso gli aggiornamenti questi non me li mostra per nulla :muro:
Fortunello... niente aggiornamenti niente casini :)
Fortunello... niente aggiornamenti niente casini :)
beh insomma… a qualcosa gli aggiornamenti serviranno no ?
Fatal Frame
18-09-2019, 14:52
Fortunello... niente aggiornamenti niente casini :)
Ci sono quelli che usano mille codici per avere questo risultato ... causando un cataclisma geomagnetico in tutta Italia (risparmiando ovviamente la Lombardia :asd: ) :O
Fatal Frame
18-09-2019, 14:58
beh insomma… a qualcosa gli aggiornamenti serviranno no ?
A formattare il sistema ti diranno i più pessimisti del topic ... e credimi, ce ne sono tanti :O
si ma... il fatto che WU non veda aggiornamenti, (a parte quelli di
defender) non significa che qualche problema la mia installazione
di Win10 ce l'ha ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2019, 15:01
beh insomma… a qualcosa gli aggiornamenti serviranno no ?
"A formattare il sistema"
:D
A parte gli scherzi, in teoria dovrebbero servire a tenere aggiornato il sistema operativo, in pratica sanano bug aggiungendone altri e necessitando altri aggiornamenti per correggere quei nuovi bug, che a loro volta ne aggiungono altri che richiedono altri aggiornamenti che... e così via, senza fine.
L'informatica attuale è marcia fin nelle fondamenta IMHO... Ci vorrebbe una rivoluzione che cambiasse tutto ripartendo da zero.
Fatal Frame
18-09-2019, 15:03
"A formattare il sistema"
:D
Scopiazzone :O :asd:
tallines
18-09-2019, 16:24
Ci sono quelli che usano mille codici per avere questo risultato ... causando un cataclisma geomagnetico in tutta Italia (risparmiando ovviamente la Lombardia :asd: ) :O
Fatal che si fascia la testa, madòòòòò......... :doh: :asd:
Non perdo io colpi, forse siete voi che perdete colpi,
in quanto non avete saputo rispondere al quote, quotando tutto, tanto........:Prrr: :Prrr:
Cosa dirvi, braviiii :p
Ahh dimenticavo, Lombardia compresa :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.