View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Non lo so, ma quando hanno intenzione di mollarla sta ISO? :mad:
Avevano detto per oggi, ma quando alle 23???
Dovrebbero uscire verso le 19 come gli update
Non lo so, ma quando hanno intenzione di mollarla sta ISO? :mad:
Avevano detto per oggi, ma quando alle 23???
Probabile dopo le 19, come avviene di solito per gli aggiornamenti.
Risposte sincronizzate :D
fabietto27
05-04-2017, 17:03
Risposte sincronizzate :D
Tipico caso di mente alveare ahah...stavo per scriverlo anche io.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
WhiteBase
05-04-2017, 17:05
Redstone 2 build 1703 è disponibile via Windows ISO Downloader, ma ancora non con media creation toolkit
Falcoblu
05-04-2017, 17:23
Disponibile anche su TechBench ,direttamente in versione ITA e comprende sia la Home che la Pro:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/922/Ss0g1d.jpg
Una volta scaricara l' Iso io la monto con Rufus su una pendrive in modalità Uefi/GPT per avere appunto una installazione full Uefi.
Ovviamente si può anche fare solo l' aggiornamento...
:)
Disponibile anche su TechBench ,direttamente in versione ITA e comprende sia la Home che la Pro:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/922/Ss0g1d.jpg
Una volta scaricara l' Iso io la monto con Rufus su una pendrive in modalità Uefi/GPT per avere appunto una installazione full Uefi.
Ovviamente si può anche fare solo l' aggiornamento...
:)
Come bisogna settare rufus?
A me interessa che sia compatibile sia con bios che con uefi
Falcoblu
05-04-2017, 17:53
Come bisogna settare rufus?
A me interessa che sia compatibile sia con bios che con uefi
C'è l' apposita voce selezionabile nella tendina dedicata alla tipologia di installazione che si desidera , "bios e Uefi", quindi monta l' Iso sia per una installazione classica che per quella Uefi.
:)
Se avete già la build 15063.11, fiondatevi su Windows Update a prelevare l'ultimo "pezzo" di W10 Creators Update che vi porta alla build 15063.13 :ops:
Fiondatevi su Windows Update!
build 15063.13 di W10 Creators Update
scaricata manca la iso
Devo formattare un PC per un amico entro domani.. Metto AU o CU?
E' arrivato anche il MediaCreationTool per Windows CU:
https://s22.postimg.org/nubsoikk1/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/wpcmz19cd/)
E' arrivato anche il MediaCreationTool per Windows CU:
https://s22.postimg.org/nubsoikk1/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/wpcmz19cd/)
bene scarico
Devo formattare un PC per un amico entro domani.. Metto AU o CU?
Se hai già la ISO pronta, metti CU.
Ormai dovrebbe essere ufficile questa sarà uguale a quella dell' 11?
Sto scaricando la iso 1703, ma va lentissimo...
vittorio130881
05-04-2017, 18:35
bene scarico
mi potete linkare il percorso please???''
mi potete linkare il percorso please???''
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
tallines
05-04-2017, 18:46
mi potete linkare il percorso please???''
Post n. 1 di questo Thread Ufficiale su W10 > MediaCreationTool , click sulla voce > Scarica ora lo strumento
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Styb non hai mica linkato il percorso :D
Si può anche scaricare W10 CU 15063.0, da HeiDoc.net, tramite il tool Windows Iso Downloader.exe (quarta voce in firma Mag 2016 > ....)
Mah.......tutte le Iso di W10 sono 15063.0, non 15063.11 o 15063.13 come detto da yeppala .
Magari l' 11 aprile 2017, l' Iso disponibile sarà la 15063.11.......
vittorio130881
05-04-2017, 18:48
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
grazieeee sto aggiornando!
Si può scaricare anche direttamente la iso, senza passare dal media creation tool. Basta premere F12 se si usa chrome, poi l'icona del tablet/smartphone e ricaricare la pagina.
grazieeee sto aggiornando!
Non è che stai aggiornando. Con il media creation tool prepari un cd o una pendrive per l'installazione di Windows CU.
Styb non hai mica linkato il percorso :D
Come no, è il percorso per il download diretto di MCT. :p
vittorio130881
05-04-2017, 19:01
Non è che stai aggiornando. Con il media creation tool prepari un cd o una pendrive per l'installazione di Windows CU.
Ma scusa c'era scritto aggiorna oltre a creare una usb.....ho premuto aggiorna sto sbagliando???? Sta al 34% che roba sto facendo???? :):)
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
È una possibilità visto che l'MCT consente stadio creare un media (USB,..) che aggiornare direttamente.
Dal mio xperia xa :D
Ma scusa c'era scritto aggiorna oltre a creare una usb.....ho premuto aggiorna sto sbagliando???? Sta al 34% che roba sto facendo???? :):)
Sìsì, scusami, pensavo ad altro, ossia a quello che sto facendo io. :D
Rumpelstiltskin
05-04-2017, 19:10
sto aggiornando ora, qualcuno ha già provato il game mode? come si abilita?
Scusate, ho problemi a installare le estensioni con chrome, provate tutte le versioni 32 e 64 bit e anche dev e canary, praticamente si pianta appena fa il controllo, ho provato anche a installare le estensioni senza passare per lo store, ma si pianta lo stesso. Windows CU ver. 15063.13 installato da zero, no upgrade HELP!!!:mc: :mc:
P.s. sul forum di chrome ho letto di un'altro ragazzo che ha lo stesso problema, e voi?
fabietto27
05-04-2017, 19:32
sto aggiornando ora, qualcuno ha già provato il game mode? come si abilita?
Provato no....per abilitarlo basta che vai in impostazioni...menu giochi
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
vittorio130881
05-04-2017, 19:34
edit
mircocatta
05-04-2017, 19:41
io ho fatto la pendrive 2 giorni fa con il MediaCreationTool mannaggia, mi conviene rifarla?
MorrisADsl
05-04-2017, 19:44
scaricata e installata, tutto funzionante. 15063.13 versione 1703
scaricata e installata, tutto funzionante. 15063.13 versione 1703
ma l'iso è gia aggiornata alla 13?
sto aggiornando ora, qualcuno ha già provato il game mode? come si abilita?
Tasto Win + G
Quasi quasi provo a fare l'aggiornamento da iso pure io.
MorrisADsl
05-04-2017, 20:50
ma l'iso è gia aggiornata alla 13?
Ho aggiornato tramite tool.. la build è 15063.13
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
CrazyDog
05-04-2017, 20:59
Ho aggiornato tramite tool.. la build è 15063.13
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
mi confermi che se uso lo strumento di questa pagina mi scarica l'ultima versione?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Falcoblu
05-04-2017, 21:05
mi confermi che se uso lo strumento di questa pagina mi scarica l'ultima versione?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Negativo , il Tools MS scarica la .iso della versione 15063.0 , dopo che hai finito l' installazione tramite l' Update installa la patch .13 e la versione diventa l' ultima disponibile , appunto la 15063.13 .
:)
CrazyDog
05-04-2017, 21:09
Negativo , il Tools MS scarica la .iso della versione 15063.0 , dopo che hai finito l' installazione tramite l' Update installa la patch .13 e la versione diventa l' ultima disponibile , appunto la 15063.13 .
:)
ok allora scarico :)
Buonasera.
Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 1703.b15063.13
Scusate ma dove è finito il comando "Pannello di controllo" ?
https://s1.postimg.org/hhobwih27/Screenshot_002.png
Grazie
FulValBot
05-04-2017, 21:27
prova a vedere se si trova scrivendolo nella barra di ricerca; tra l'altro già si sapeva che l'avrebbero rimosso da lì...
SI! scrivendolo viene fuori, accidenti non è possibile rimmetterlo dove era?
Era cosi comodo.
FulValBot
05-04-2017, 21:31
ufficialmente non si può... poi non so se sia possibile farlo con comandi a parte
anche il prompt del dos ha subito sta sorte...
come sono messi i server ms? (volevo usare il media creation tool)
Ho aggiornato tramite ISO che mi sono scaricato tramite il tool Heidoc (https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-iso-download-tool)
CrazyDog
05-04-2017, 22:02
anche il prompt del dos ha subito sta sorte...
non c'è più l'opzione per rimetterlo nelle impostazioni della barra?
In Windows CU non riesco a trovare le impostazioni per il salvaschermo... dove è? Eliminato?
Confermo che con Classic Shell il pannello di controllo e il nuovo pannello impostazioni sono ancora accessibili. Ero abbastanza certo che sarebbero rimasti lí e che sarebbero rimasti funzionanti.
Tra l'altro, come per i precedenti upgrade, all'avvio è disattivato e si vede il menu di 10 ma lo stesso Classic Shell poco dopo l'avvio chiede se si vuole ripristinare il vecchio menu, si clicca ok e torna tutto come prima dell'aggiornamento, impostazioni personali comprese.
Le impostazioni sono le solite che avevo impostato precedentemente, ci sono solo delle nuove sezioni da verificare.
I programmi predefiniti sono stati resettati. Poco male, un paio di click e si risolve.
Il tema è ritornato ovviamente a default e, come per i precedenti major upgrade, sarà da modificare affinché funzioni ancora.
Tutti i programmi sono ancora lí, tranne il browser Vivaldi che ho dovuto reinstallare. Il solito ciarpame di app da rimuovere a mano è stato ripristinato.
L'unico problema che ho è che non riesco piú ad accedere con l'account standard, solo con l'amministratore. Sto problema si è presentato anche tempo fa ed era scomparso ma è tornato. Inserendo la password prova ad avviarsi ma torna nella schermata di scelta utente. Riavviando il pc prova ad accedere automaticamente ma non parte (questo è un mio problema, dato che si è presentato anche in passato e non ho trovato riscontri online).
Attualmente devo usare l'account amministratore.
FulValBot
05-04-2017, 23:15
sta nelle opzioni della schermata di blocco
nel frattempo finalmente l'ho messo anch'io, ovviamente tramite il m.c.t., e avendolo avviato dalla chiavetta, lui ha poi messo da subito ogni update (c'era l'apposita opzione) e non ne devo mettere altri
edit: powershell è solo settato di default nel menu start... ho appena trovato l'opzione per rimettere il normale prompt dei comandi, è solo attiva di default quell'opzione, cosa che non era nelle altre versioni di windows
come sempre trovata anche l'opzione per mettere determinate icone nel desktop ( "computer", "pannello di controllo", "rete")
ora spero esca il nuovo ddu così sistemo bene i driver (e con quello ridisattivo l'update automatico dei driver, che dopo l'update sicuramente si è resettato)
qualche piccolo bug nelle opzioni del risparmio energetico (quelle avanzate); come sempre va ridisattivato l'avvio rapido
nelle opzioni audio andate su "comunicazioni" e settate "non intervenire"; hanno messo "disattiva tutti gli altri suoni", cosa che se si usa il microfono farà saltar fuori molte lamentele...
sta nelle opzioni della schermata di blocco
ok, grazie
Dopo aver aggiornato a redstone al riavvio ho schermata nera e vedo solo il cursore del mouse, se apro il task manager con ctrl+alt+canc riesco ad aprire explorer.exe però il background e la barra rimangono neri :muro: .
Aspetta, anche te usi temi modificati. Non è che hai ripristinato il vecchio tema? Se sí è normale che faccia cosí.
amd-novello
06-04-2017, 06:55
ma che differenza c'è fra i due tool? cioè quello che fa scegliere fra iso e update e l'assistente che fa solo l'update?
edit:
ok ho usato il secondo per l'asus e va tutto bene. aggiornato alla .13
interessante come hanno modificato il ritardo degli aggiornamenti sulla pro almeno. si possono scegliere due branch. quello normale e quello business. e poi si hanno due impostazioni di quanti giorni ritardare.
l'agg delle funzionalità si ritarda al massimo di un anno. si hanno 365 giorni con uno step di un giorno
l'agg qualitativo invece di giorno in giorno al massimo per un mese
poi c'è sospendi sotto per un massimo di 35
http://i.imgur.com/sOFh3zV.jpg
http://imgur.com/sOFh3zV
vittorio130881
06-04-2017, 07:38
Ragazzi aggiornato il mio portatile dell. Tutto ok. Ho solo un app in start, wireless display manager widi o qualcosa del genere , che ha icona vuota e se lo clicco si apre schermata nera. È grave? Non rilevo altre anomalie ......solo questo. Per il resto sembra fungere benone.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
amd-novello
06-04-2017, 07:42
ah un'altra cosa. ovviamente per default mettono completa invece di di base l'impostazione di diagnostica. rimesso di base
AlexCyber
06-04-2017, 08:15
senza fare un' installazione pulita, se mi monto l' iso con la CU e faccio l' aggiornamento inplace me lo consigliate? :fagiano:
Scusate, ho problemi a installare le estensioni con chrome, provate tutte le versioni 32 e 64 bit e anche dev e canary, praticamente si pianta appena fa il controllo, ho provato anche a installare le estensioni senza passare per lo store, ma si pianta lo stesso. Windows CU ver. 15063.13 installato da zero, no upgrade HELP!!!:mc: :mc:
P.s. sul forum di chrome ho letto di un'altro ragazzo che ha lo stesso problema, e voi?
UP :muro: :muro:
Ares7170
06-04-2017, 08:51
La shortcut al Pannello di controllo non può essere rimessa con qualche magheggio?
marKolino
06-04-2017, 08:52
senza fare un' installazione pulita, se mi monto l' iso con la CU e faccio l' aggiornamento inplace me lo consigliate? :fagiano:
certo, io faccio cosi da windows 8...
ragazzi...ma la funzione per aggiungere le icone sul desktop?
su AU c'è la voce "Impostazione delle icone sul desktop"
su CU non c'è alcun riferimento alla cosa
ci avete fatto caso?
le icone sul desktop tipo: Risorse del Computer ....etc come le metto? :D
La shortcut al Pannello di controllo non può essere rimessa con qualche magheggio?
file di registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\DesktopBackground\Shell\Control]
@="@shell32.dll,-4161"
"icon"="Control.exe"
[HKEY_CLASSES_ROOT\DesktopBackground\Shell\Control\command]
@="Control.exe"
senza fare un' installazione pulita, se mi monto l' iso con la CU e faccio l' aggiornamento inplace me lo consigliate? :fagiano:
più semplicemente scarichi il media creation tool di MS da https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 e usi la funzione aggiorna PC.
oppure
scarichi Assistente aggiornamento da https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 e aggiorni la tua versione
ragazzi...ma la funzione per aggiungere le icone sul desktop?
su AU c'è la voce "Impostazione delle icone sul desktop"
su CU non c'è alcun riferimento alla cosa
ci avete fatto caso?
le icone sul desktop tipo: Risorse del Computer ....etc come le metto? :D
Impostazioni PC-> Temi, in basso a destra trovi la voce Impostazione delle icone del desktop.
Figurati che io ieri sera non riuscivo a trovare le impostazioni per lo screensaver....
Anche a voi, dopo aver aggiornato a CU, Edge non carica la maggior parte dei siti web? In pratica, la pagina rimane bianca.
Grazie
dunque, tirando un pò le somme per quello che è possibile ricavare da queste prime battute sul forum, direi che l'esperienza d'aggiornamento a Creator Update (indipendentemente dalla strada scelta) è stata decisamente indolore.
Ora vediamo cosa succede quando arriverà la prima vera ondata di massa l'11/4...
amd-novello
06-04-2017, 10:58
o quando arriverà neon che cambia tutta l'interfaccia :eek:
FulValBot
06-04-2017, 10:58
sembra di sì, rimane solo da sistemare i driver video, visto che sono stati sovrascritti... (e nel caso di alcuni forse anche altri driver)
... come sempre va ridisattivato l'avvio rapido...
giusto, da enfatizzare visto che di default è attivato nuovamente
o quando arriverà neon che cambia tutta l'interfaccia :eek:
facilitami la ricerca visto che non ho seguito il discorso...
FulValBot
06-04-2017, 11:02
troppe opzioni le hanno o attivate o disattivate rispetto a com'erano nelle altre versioni...
spero non arrivi mai su windows 10 l'interfaccia aero, cosa che ormai prevedo... (nelle opzioni dei temi vedo "cursore del mouse" e sotto leggo windows aero...)
lo spazio del mio ssd non corrisponde a quello reale (su archiviazione locale ne vedo un tipo, mentre dentro la classica icona "computer" andando su questo pc ne vedo un altro...)
troppe opzioni le hanno o attivate o disattivate rispetto a com'erano nelle altre versioni...
tipo?
Ad ogni modo e per come la vedo io, quale che sia la decisione presa di fabbrica a Redmond per le varie impostazioni di sistema, do per scontato che un'utenza come noi passi in rassegna (quasi tutte) le varie opzioni (quantomeno per conoscenza) prima di andare on-line, mi sbaglio?
Per cui (ad es) dell'avvio rapido nuovamente attivo me ne accorgo (quasi) subito ecc...
sembra di sì, rimane solo da sistemare i driver video, visto che sono stati sovrascritti... (e nel caso di alcuni forse anche altri driver)
Confermo....
A me su un PC con i5 7600k e scheda madre Z270 in Gestione dispositivi è comparso un "Dispositivo sconosciuto" con questo errore
https://s29.postimg.org/wsm6li59j/Immagine3.jpg (https://postimg.org/image/hjw97qbkz/)
Ho installato i driver USB 3.1 presi dal sito della MB e la cosa si è messa a posto, ma quello che non capisco è come mai la precedente versione di Win10 aveva dei driver MS che funzionavano benissimo e senza dare errori e CU no....
Fra l'altro l'opzione per tornare ai driver precedenti era disattivata.
FulValBot
06-04-2017, 11:58
non poteva certo risultare attiva quell'opzione... è pur sempre stato messo un altro windows...
iveneran
06-04-2017, 12:00
Ciao a tutti.
Link o strumento per scaricare la ISO all in one (32 e 64 bit insieme) di CU?
Ho provato con media creation tools ma tira giù ancora la vecchia ISO...
Grazie
FulValBot
06-04-2017, 12:02
avrai sbagliato sito da cui prenderlo...
quello ms ha l'ultimo
svuota la cache
iveneran
06-04-2017, 12:03
avrai sbagliato sito da cui prenderlo...
quello ms ha l'ultimo
svuota la cache
Grazie, ma l'ho scaricato ieri sera da sito MS. Eppure mi ha creato le vecchie ISO. Comunque riproverò.
Dopo aver aggiornato a redstone al riavvio ho schermata nera e vedo solo il cursore del mouse, se apro il task manager con ctrl+alt+canc riesco ad aprire explorer.exe però il background e la barra rimangono neri :muro: .
Ok, sono entrato in modalità provvisoria e si è sbloccato l'utente standard. Anche a me ora succede la stessa cosa.
è molto probabile che sia legato al tema personalizzato, infatti con l'account amministratore avevo mantenuto il tema originale e funziona.
L'ideale sarebbe stato ripristinare il tema prima di procedere con l'upgrade.
Il precedente upgrade mi aveva reimpostato il tema originale, stavolta si vede che non è successo ed è per questo che si pianta solo con l'account standard.
Stasera provo a ripristinare il tema originale anche su questo account perchè ripeto, se si vanno a sostituire i file di tema con una versione per il sistema precedente succede proprio questo.
CrazyDog
06-04-2017, 12:52
file di registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\DesktopBackground\Shell\Control]
@="@shell32.dll,-4161"
"icon"="Control.exe"
[HKEY_CLASSES_ROOT\DesktopBackground\Shell\Control\command]
@="Control.exe"
così la rimette nel menù start?
Caterpillar_WRT
06-04-2017, 13:22
così la rimette nel menù start?
Cosa sono, dword?
Grazie, ma l'ho scaricato ieri sera da sito MS. Eppure mi ha creato le vecchie ISO. Comunque riproverò.
Quindi ancora non hanno aggiornato le iso?
Non so se scaricare ora o aspettare windows update...:stordita:
senza fare un' installazione pulita, se mi monto l' iso con la CU e faccio l' aggiornamento inplace me lo consigliate? :fagiano:
E' quello che faccio sempre io su un tablet 8" senza USB standard. E' l'unico modo: attacco adattatore, ci copio la ISO sulla microSD. Stacco e attacco sulla microUSB la carica (non si sa mai). Si monta la ISO e si dà il via a setup.exe. Per chi dice MCT fa lo stesso, non è vero: MCT scarica tutto d'accapo PC per PC. In questo modo al max faccio scaricare il cumulativo, il resto sta già nella ISO. Ed il risultato è ESATTAMENTE lo stesso.
Ho installato i driver USB 3.1 presi dal sito della MB e la cosa si è messa a posto, ma quello che non capisco è come mai la precedente versione di Win10 aveva dei driver MS che funzionavano benissimo e senza dare errori e CU no....
Fra l'altro l'opzione per tornare ai driver precedenti era disattivata.
L'aggiornamento di funzionalità (a differenza dei cumulativi) di fatto è come installare Windows da 0 (la tua cartella windows viene rinominata in Windows.Old) e poi parte un processo di "migrazione" di app, programmi win32 e driver secondo uno standard Microsoft. Niente è infallibile e penso che MS ci marci pure un po' su: alcune opzioni sono volutamente resettate perché lei ritiene che DEBBANO essere quelle da usarsi più di altre, magari messe là dall'amico nerd di turno.
In soldoni, è facile che non tutto venga ripristinato. Che i driver precedenti tu non li trovi è normale. Quello è un Windows caricato da 0. Il primo driver che vede glie lo passa il processo di migrazione. Fine. Tutto lo storico ti rimane in Windows.old, finché dura.
FulValBot
06-04-2017, 14:08
avete sicuramente sbagliato link... le iso sono le ultime già da ieri sera...
giusto, da enfatizzare visto che di default è attivato nuovamente
come mai dite che va disattivata?
riguardo l'avvio rapido nelle opzioni di risparmio energetico..
se ricordi tempo fa avevo problemi di bsod con codici random (che con seven non avevo) quasi ad ogni cool boot (almeno uno al giorno capitava sempre).. dopo aver provato l'impossibile (driver/hw/fw) ho scoperto che era quell'opzione lì a darmi problemi.. e stranamente nel web non è che se ne parli tanto di bsod a causa di quell'opzione.. infatti ci sono arrivato quasi per caso
TY
avete sicuramente sbagliato link... le iso sono le ultime già da ieri sera...
Confermo che il tool ufficiale Microsoft scarica le ultime ISO
Confermo che il tool ufficiale Microsoft scarica le ultime ISO
Grazie, perfetto! Allora procedo... :fagiano:
Zetino74
06-04-2017, 17:08
Non capisco come mai da qualche tempo alcune applicazioni non si chiudono.
Ad esempio Chrome, viene chiuso dalla X rossa, la finestra si chiude, ma il processo rimane attivo in background.
Se riapro Chrome mi da errore/invia feedback e diciamo non mi carica preferiti. La soluzione la trovo aprendo task manager e killando il processo Chrome. A quel punto al riavvio di Chrome è tutto ok.
Comportamento simile mi capita anche con varie firme digitali, che essendo su chiavetta, dopo aver firmato, non riesco a rimuoverle poichè rimane il processo attivo in background (e anche qui: Task Manager - termina processo e posso fare rimozione immediata)
Dovrei riverificare se succede anche con altri software.
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrebbe essere?
Cosa usi per proteggerti online?
FulValBot
06-04-2017, 17:21
Non capisco come mai da qualche tempo alcune applicazioni non si chiudono.
Ad esempio Chrome, viene chiuso dalla X rossa, la finestra si chiude, ma il processo rimane attivo in background.
Se riapro Chrome mi da errore/invia feedback e diciamo non mi carica preferiti. La soluzione la trovo aprendo task manager e killando il processo Chrome. A quel punto al riavvio di Chrome è tutto ok.
Comportamento simile mi capita anche con varie firme digitali, che essendo su chiavetta, dopo aver firmato, non riesco a rimuoverle poichè rimane il processo attivo in background (e anche qui: Task Manager - termina processo e posso fare rimozione immediata)
Dovrei riverificare se succede anche con altri software.
Cosa potrebbe essere?
chrome ha l'opzione del background attiva di default
... come sempre va ridisattivato l'avvio rapido...
giusto, da enfatizzare visto che di default è attivato...
come mai dite che va disattivata?...
Fondamentalmente perchè aspettare una manciata di secondi in più ad ogni avvio a freddo non cambia la vita a nessuno (per non considerare poi il fatto che siamo quasi tutti su SSD) e, in secondo luogo, perchè può generare fastidi (in caso ad es di dual boot) per cui, per non saper leggere nè scrivere, qui da sempre abbiamo suggerito di seguire questa regola.
FulValBot
06-04-2017, 17:53
il problema è che con windows 10 di default il computer non si spegne, si iberna... ecco perché va disattivata quell'opzione
il problema è che con windows 10 di default il computer non si spegne, si iberna... ecco perché va disattivata quell'opzione
permettimi ma quello che 'problema' sarebbe se non avesse realmente altri riflessi negativi? (ad es quello del dual boot anche se nel mio caso non è certo questo il motivo per cui lo tengo disabilitato visto che oltretutto non ne faccio uso...e infatti il vero motivo della mia scelta è legato esclusivamente all'ASLR)...
Rilasciati Driver NVIDIA 381.65 con supporto al nuovo modello di driver WDDM 2.2 :eek: introdotto in Creators Update
Fiondatevi sul sito NVIDIA a scaricarli! :ops:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
così la rimette nel menù start?
ah no...questo lo rimette sul tasto destro
Zetino74
06-04-2017, 19:15
Cosa usi per proteggerti online?
MSE, Utente non admin, cautela :D
Devo dire che a volte (raramente)viene fuori l'errore con ! rosso della memoria (READ EXCEPTION mi pare)
Fondamentalmente perchè aspettare una manciata di secondi in più ad ogni avvio a freddo non cambia la vita a nessuno (per non considerare poi il fatto che siamo quasi tutti su SSD) e, in secondo luogo, perchè può generare fastidi (in caso ad es di dual boot) per cui, per non saper leggere nè scrivere, qui da sempre abbiamo suggerito di seguire questa regola.
Un idea sul perché a me dava bsod a manetta ?
caponord
06-04-2017, 19:48
Esperienza di stasera
Mi decido ad aggiornare WIN10.
Scarico l'assistente, mi rileva l'ultimo aggiornamento, tutti i controlli ok, ram , spazio etc etc.
Donwload, aggiornamento, arrivo al riavvio con il countdown di 30 minuti, riavvio manualmente.... ebbene, un bel blu screen che dice che non può eseguire l'aggiornamento, che se voglio avviare con ripristino, o altro sistema operativo di premere f8 o f9, ebbene, qualsiasi tasto premo NON succede nulla, non riavvia neppure.
GELO!
riavvio manualmente e grazie a dio parte. però il vecchio win10, infatti mi ridà ancora l'aggi se vado con l'assistente di update.
Scusate ma,..... è un sistema serio sto WIN1o!?!?!? sempre + perplesso.
Adesso noto che ho perso 3 giga di spazio su hd, ho solo 12 giga, dove è andato a mettere sto aggiornamento!?!?
che faccio=? ad altri è andata storto?!?!?
Rilasciati Driver NVIDIA 381.65 con supporto al nuovo modello di driver WDDM 2.2 :eek: introdotto in Creators Update
Fiondatevi sul sito NVIDIA a scaricarli! :ops:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
non ho ancora "creator" ma a me da ancora questi:
Versione: 342.01 WHQL
Data di rilascio: 2016.12.14
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Lingua: Italiano
Dimensioni: 292.47 MB
Un idea sul perché a me dava bsod a manetta ?
te l'ha detto indirettamente prima FulValBot:
se l'avvio rapido è attivo = il PC non si spegne ma viene ibernato pertanto è evidente che il tuo sistema andava in crisi nella gestione di quella fase (per via di qualche driver, chissà).
Se lo tieni spento, il problema non sorge neppure perchè hai rimosso la causa alla radice.
Semplice
Esperienza di stasera...
GELO!
+ che gelo parlerei di "freschino" se tu avessi fatto una copia di backup...
riavvio manualmente e grazie a dio parte.
è proprio in virtù di quest'ultima affermazione che dubito tu avessi pronto un comodo "materasso"...
Scusate ma,..... è un sistema serio sto WIN1o!?!?!?
credo proprio di si
ad altri è andata storto?!?!?
per fortuna al momento sei l'unico :Prrr:
Te lo dico sinceramente, perdonerai la mia brutalità:
ti sei anzitutto preoccupato di verificare la componentistica visto che lamenti svariati problemi da un bel po'?
Per cui non puoi escludere problemi a monte, no?
Inoltre, e qui viene la parte più brutale, la tua macchina è bell'e che obsoleta per cui non mi stupirei troppo se per qualche motivo il tuo hardware non dovesse essere totalmente compatibile...
La scheda video poi è imbarazzante (anche se non giochi) tanto è da museo...
caponord
06-04-2017, 20:09
difendereste l'indifendibile....
hardware vecchio? le caratteristiche vanno bene, lo dicono loro..... indi......
ps cmq mi fa piacere che provi un po di piacere......
difendereste l'indifendibile....
hai ragione, fa pena e poi ha una linea aperta con la CIA.
Saluti
caponord
06-04-2017, 20:12
hai ragione, fa pena e poi ha una linea aperta con la CIA.
Saluti
Che cretino
ignore list, saluti davvero
IlCavaliereOscuro
06-04-2017, 20:15
Mi pareva di aver letto in questi giorni che con CU è possibile spegnere e riavviare il PC con Cortana nativamente (fino a ora si è fatto tramite un tool di Windows Lover), qualcuno sa come si fa?
caponord
06-04-2017, 20:17
ignore list, saluti davvero
questo e davvero da ricovero.
sbruffone, da dello sprovveduto agli altri, critica, poi mette su ignora ahahahah dio mio che livello........ fossi un admin ti avrei gia preso a calci in c.
Ragazzi buona serata, qualcuno di voi sa come modificare i caratteri dopo aggiornamento alla CU sto navigando in tutte le opzioni ma non lo trovo ci vuole la lente d'ingrandimento per leggere possibile che abbiano fatto una cosa del genere!!!
Se così fosse ritorno indietro anzi faccio il Backup.
Grazie a tutti.
Appena aggiornato.
Oltre che mi ha resettato le impostazioni dei crimson drivers amd, noto che sul task manager ci sono adesso 120 e passa processi attivi! :eek:
Non superavo quasi mai i 70 in idle prima dell'update. Cosa è cambiato? Oppure qualcosa non va? Ci sono un sacco di SVCHOST.EXE avviati!
fabietto27
06-04-2017, 21:13
Appena aggiornato.
Oltre che mi ha resettato le impostazioni dei crimson drivers amd, noto che sul task manager ci sono adesso 120 e passa processi attivi! :eek:
Non superavo quasi mai i 70 in idle prima dell'update. Cosa è cambiato? Oppure qualcosa non va? Ci sono un sacco di SVCHOST.EXE avviati!
Tranquillo io sono a 126 e gli svchost come spiegato pagine indietro sono dovuti al fatto di averli suddivisi per scelta dei programmatori.Comunque nessun impatto sulle prestazioni.Sabato formatto e vedo di quanto si riducono i processi attivi.
Firefox mi è andato in crash diverse volte, roba che non succedeva da mooolto tempo, tra l'altro con una frequenza del genere (5-6 volte ormai). Con buona probabilità penso che il problema sia legato a Sandboxie che non è ancora stato aggiornato. Succede a qualcun altro (intanto provo a disabilitarlo)?
Tranquillo io sono a 126 e gli svchost come spiegato pagine indietro sono dovuti al fatto di averli suddivisi per scelta dei programmatori.Comunque nessun impatto sulle prestazioni.Sabato formatto e vedo di quanto si riducono i processi attivi.
Ah ok quindi è normale, meglio cosi! Non mi andava proprio un bel formattone. :asd:
Falcoblu
06-04-2017, 21:48
Firefox mi è andato in crash diverse volte, roba che non succedeva da mooolto tempo, tra l'altro con una frequenza del genere (5-6 volte ormai). Con buona probabilità penso che il problema sia legato a Sandboxie che non è ancora stato aggiornato. Succede a qualcun altro (intanto provo a disabilitarlo)?
È sicuramente un problema legato a Sandboxie , io utilizzo addirittura la versione beta di Firefox e funziona alla perfezione..
Appena installati i driver Nvida 381.65 , niente da dire ottimi driver , secondo me superiori, sopratutto nei games , ai 378.78 che avevo installato prima come installazione manuale e che sono quelli che CU installa in automatico..
:)
FulValBot
06-04-2017, 22:53
MSE, Utente non admin, cautela :D
Devo dire che a volte (raramente)viene fuori l'errore con ! rosso della memoria (READ EXCEPTION mi pare)
mse non va oltre a windows 7 come supporto, quindi va rimosso... windows defender (che su windows 7 è solo un antispyware) è l'unico che va lasciato attivo (aggiungendo manualmente l'apposita chiave su regedit per attivare la rilevazione degli adware)
Falcoblu
07-04-2017, 06:38
... windows defender (che su windows 7 è solo un antispyware)
Non diciamo inesattezze per favore , questo è quanto dichiara la MS:
Microsoft Security Essentials
Windows 7
Protezione in tempo reale da spyware, virus, rootkit e altro software dannoso
Analisi di sistema e pulizia online
Dynamic Signature Service
Analisi di sistema e pulizia offline
È a tutti gli effetti un' antivirus con annessi e connessi ,altro che solo antispyware....
:)
amd-novello
07-04-2017, 06:59
nel CU defender è stato cambiato e sembra potenziato. chissà se hanno attivato di default l'anti spyware o deve essere ancora attivato da regedit
Ragazzi il media creation tool scarica la 1606 o il nuovo update ? Devo usare la iso per metterlo su uab vero ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Fondamentalmente perchè aspettare una manciata di secondi in più ad ogni avvio a freddo non cambia la vita a nessuno
io ho cercato disperatamente l'opzione di avvio rapido, ma non lo
trovo da nessuna parte e' come se nella mia macchina non sia previsto,
la MB e' una ASUS H170 e Win 10 e' 1607 (finora ho posposto CU)
nel CU defender è stato cambiato e sembra potenziato. chissà se hanno attivato di default l'anti spyware o deve essere ancora attivato da regedit
come si fa ?
puoi postare la chiave di registro ?
Zetino74
07-04-2017, 08:45
mse non va oltre a windows 7 come supporto, quindi va rimosso... windows defender (che su windows 7 è solo un antispyware) è l'unico che va lasciato attivo (aggiungendo manualmente l'apposita chiave su regedit per attivare la rilevazione degli adware)
Si scusa Defender, non ho aggiunto quella chiave però, sapresti indicarmi come?
FulValBot
07-04-2017, 09:48
Non diciamo inesattezze per favore , questo è quanto dichiara la MS:
Microsoft Security Essentials
Windows 7
Protezione in tempo reale da spyware, virus, rootkit e altro software dannoso
Analisi di sistema e pulizia online
Dynamic Signature Service
Analisi di sistema e pulizia offline
È a tutti gli effetti un' antivirus con annessi e connessi ,altro che solo antispyware....
:)
mse e windows defender sono diversi...
amd-novello
07-04-2017, 10:00
come si fa ?
puoi postare la chiave di registro ?
google :D
comunque ora si chiama windows defender security center :sofico:
Ragazzi il media creation tool scarica la 1606 o il nuovo update ? Devo usare la iso per metterlo su uab vero ?
Scarica la ISO 1703, vai tranquillo. E per metterla su USB, puoi usare direttamente il tool, fa tutto lui
io ho cercato disperatamente l'opzione di avvio rapido, ma non lo
trovo da nessuna parte e' come se nella mia macchina non sia previsto,
la MB e' una ASUS H170 e Win 10 e' 1607 (finora ho posposto CU)
Perchè sicuramente avrai dato il comando "powercfg.exe /hibernate off".
Anche a me non compare perchè ho disabilitato completamente l'ibernazione. :fagiano:
caponord
07-04-2017, 11:07
Dato che il primo aggiornamento è andato male, consigliate di riprovare? O sono stato fortunato che funziona ancora tutto?
In ogni caso, posto che lo spazio libero è calato di 2 giga, dove posso trovare l'aggiornamento caricato, ed eliminarlo?
grazie
Perchè sicuramente avrai dato il comando "powercfg.exe /hibernate off".
Anche a me non compare perchè ho disabilitato completamente l'ibernazione. :fagiano:
breve digressione
con la disabilitazione dell'ibernazione si perde anche la possibilità di usare la sospensione ibrida
funzionalità molto utile se non si ha un UPS
in caso di black out il contenuto della ram si perde ma non quello del disco
quindi arresto irregolare scongiurato
tallines
07-04-2017, 11:13
Installato W10 Creators Update versione 1703, build 15063.0 .
Dopo l' installazione, fatto subito gli aggiornamenti, è arrivato l' aggiornamento kb 4016251 e W10 CU è diventato Versione 1703, build 15063.13 .
In Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - WU - Opzioni avanzate, se volete potete disattivare gli aggiornamenti anche per 35 giorni, mettendo il pallino nero su Attivato .
Sono stato più tempo a scaricare l' Iso che a installarla :)
Ho fatto l' installazione pulita, riuscita senza nessun problema, si è installato W10 CU mi sembra in 20 o in 25 minuti, toh....mezz'ora, perfetto :)
biometallo
07-04-2017, 11:52
Dato che il primo aggiornamento è andato male, consigliate di riprovare? O sono stato fortunato che funziona ancora tutto?
Bisognerebbe capire cosa ha interferito durante l'aggiornamento, magari l'antivirus che usi o casini nel registro di windows...
Prima di tutto comincerei a fare un backup di tutti i dati, magari direttamente una bella immagine di sistema in modo da poter riportare tutto al momento in cui il pc funzionanva e poi scegliere se ritentare l'aggiornamento oppure scaricare la iso e formattare tutto per reinstallare da zero windows e programmi, procedimento più lungo ma che da anche molte più garanzie di riuscita.
In ogni caso, posto che lo spazio libero è calato di 2 giga, dove posso trovare l'aggiornamento caricato, ed eliminarlo?
grazie
Dovrebbe essere sufficiente usare pulizia disco su C: attivando l'apposita voce "pulizia file di sistema" e rimuovendo tutte le voci inerenti l'installazione di windows, altrimenti bisogna eliminare le cartelle nascoste windows~bt e windows~ws
http://giovannilubrano.blogspot.it/2016/09/windows-10-eliminare-le-cartelle.html
Ero consapevole del problema, infatti l'avevo detto pure qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797&page=84) ma prima dell'aggiornamento con l'ultima beta non mi era capitato. Vabbè.
Sei riuscito a risolvere il problema dello schermo nero all'avvio? Mi sa che il mio così com'è adesso è irrecuperabile, infatti anche con l'account amministratore funzionante, la sezione temi non è accessibile e si chiude immediatamente dopo averla aperta.
Sto ancora utilizzando l'account admin.
breve digressione
con la disabilitazione dell'ibernazione si perde anche la possibilità di usare la sospensione ibrida
funzionalità molto utile se non si ha un UPS
in caso di black out il contenuto della ram si perde ma non quello del disco
quindi arresto irregolare scongiurato
In compenso ho guadagnato 4gb di spazio.
Sossoldi.. Soggiga! :asd:
Scarica la ISO 1703, vai tranquillo. E per metterla su USB, puoi usare direttamente il tool, fa tutto lui
Se uso rufus va bene uguale ?
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
^Robbie^
07-04-2017, 12:43
Aggiornati i 5 computer che utilizziamo a lavoro a Creators Update attraverso l'Assistente Aggiornamento. Tutto filato via liscio come l'olio e perfettamente funzionante (almeno per ora :D )
Perchè sicuramente avrai dato il comando "powercfg.exe /hibernate off".
Anche a me non compare perchè ho disabilitato completamente l'ibernazione. :fagiano:
non ricordo di averlo fatto, forse l'ha fatto chi me lo ha
preparato, (e' nuovo) ho modo di verificare se e' stato fatto cosi' ?
amd-novello
07-04-2017, 13:18
on invece di off e si riattiva
AlexCyber
07-04-2017, 14:43
quando faccio
shift + tasto destro del mouse
su una cartella non mi esce l' opzione di a "apri finestra prompt qui" è stato sostituito con powershell? :\
c'è un modo per ripristinare ?
:fagiano:
tallines
07-04-2017, 14:46
nel CU defender è stato cambiato e sembra potenziato. chissà se hanno attivato di default l'anti spyware o deve essere ancora attivato da regedit
In teoria non dovrebbe essere attivato di default, perchè la chiave nel registro, non c'è in W10 Creators Update, come non c' era in W10 Anniversary Update e neanche in W10 November Update .
Anche se andando in Impostazioni-Defender-Impostazioni di Defender e "Informazioni su", nelle versioni, ci sono anche :
- Versione client antimalware
- Versione antivirus e
- Versione antispyware, poi.......:)
come si fa ?
puoi postare la chiave di registro ?
Si scusa Defender, non ho aggiunto quella chiave però, sapresti indicarmi come?
Date un' occhiata qui >
http://www.guidami.info/2015/12/aggiungere-protezione-adware-windows-defender.html
Date un' occhiata qui >
http://www.guidami.info/2015/12/aggiungere-protezione-adware-windows-defender.html
ma grazie... :cincin:
In compenso ho guadagnato 4gb di spazio.
Sossoldi.. Soggiga! :asd:
ma si può anche ridurre
Powercfg –h –size percentsize
ma si può anche ridurre
Powercfg –h –size percentsize
Ah questa non la sapevo. :stordita:
thx!
Dopo provo...
quando faccio
shift + tasto destro del mouse
su una cartella non mi esce l' opzione di a "apri finestra prompt qui" è stato sostituito con powershell? :\
c'è un modo per ripristinare ?
:fagiano:
A me piace la powershell, e i comandi che usavo in CMD sono riconosciuti anche nella powershell. Quali comandi non trovi?
Comunque in rete si trovano le modifiche di registro per aggiungere CMD al menu contestuale, ad esempio qui: http://www.winhelponline.com/blog/cmd-here-windows-10-context-menu-add/
C'è il download del file reg per aggiungere il prompt nel menu, però io non l'ho provato.
AlexCyber
07-04-2017, 15:39
A me piace la powershell, e i comandi che usavo in CMD sono riconosciuti anche nella powershell. Quali comandi non trovi?
Comunque in rete si trovano le modifiche di registro per aggiungere CMD al menu contestuale, ad esempio qui: http://www.winhelponline.com/blog/cmd-here-windows-10-context-menu-add/
C'è il download del file reg per aggiungere il prompt nel menu, però io non l'ho provato.
questo non lo sapevo. grazie
avete notato come è stata ingentilita questa funzionalità?? :asd:
https://s3.postimg.org/3k8iros6b/Image_1.jpg
alvaruccio
07-04-2017, 19:32
Sapete come si può togliere questo spazio che prima non c'era? si è creato dopo l'aggiornamento di win10 creator update. la risoluzione è sempre la stessa....forse è diventata piu piccola al barra applicazione?
https://s9.postimg.org/mbtaxe0rj/Cattura2.jpg
Sapete come si può togliere questo spazio che prima non c'era? si è creato dopo l'aggiornamento di win10 creator update. la risoluzione è sempre la stessa....forse è diventata piu piccola al barra applicazione?
https://s9.postimg.org/mbtaxe0rj/Cattura2.jpg
Deflagga "allinea icone alla griglia".
alvaruccio
07-04-2017, 19:43
Deflagga "allinea icone alla griglia".
fatto ma è rimasto uguale :muro:
fatto ma è rimasto uguale :muro:
Ma le icone dove c'è quello spazio si spostano? Anche a me le icone non vanno più in basso come prima, ma se disattivo allinea icone alla griglia si spostano.
alvaruccio
07-04-2017, 20:09
Ma le icone dove c'è quello spazio si spostano? Anche a me le icone non vanno più in basso come prima, ma se disattivo allinea icone alla griglia si spostano.
a spostare si spostano effettivamente però c'è sempre lo spazio :stordita:
a spostare si spostano effettivamente però c'è sempre lo spazio :stordita:
C'è un'opzione per ingrandire o ridimensionare le icone della barra applicazioni. Forse prima avevi le icone più grandi.
Sapete come si può togliere questo spazio che prima non c'era? si è creato dopo l'aggiornamento di win10 creator update. la risoluzione è sempre la stessa....forse è diventata piu piccola al barra applicazione?
https://s9.postimg.org/mbtaxe0rj/Cattura2.jpg
ma a destra... cosa usi? Open Hardware Monitor?
Falcoblu
08-04-2017, 07:56
Sapete come si può togliere questo spazio che prima non c'era? si è creato dopo l'aggiornamento di win10 creator update. la risoluzione è sempre la stessa....forse è diventata piu piccola al barra applicazione?
Oltre a questo problema è sparita anche l' opzione che permetteva di ridimensionare, e mettere in grassetto, il titolo delle finestre aperte , è rimasta solo la possibilità di selezionare eventualmente il colore di sistema scelto , chissà perchè poi.....
Altra cosa , i driver Nvida 381.65 hanno un bug , riportato anche nelle note della versione , che in caso di connessione del monitor in HDMI non permette di selezionare l' intervallo dinamico dell' output su massimo , in modo tale da ottenere una maggiore qualità dell' immagine nelle scene chiare e scure , ma solo su limitato.
:)
quello spazio non lo levi per il semplice fatto che una fila di icone non ci entra
è lampante alla sola visione
devi ridurre la dimensione delle icone desktop
FulValBot
08-04-2017, 08:41
Oltre a questo problema è sparita anche l' opzione che permetteva di ridimensionare, e mettere in grassetto, il titolo delle finestre aperte , è rimasta solo la possibilità di selezionare eventualmente il colore di sistema scelto , chissà perchè poi.....
Altra cosa , i driver Nvida 381.65 hanno un bug , riportato anche nelle note della versione , che in caso di connessione del monitor in HDMI non permette di selezionare l' intervallo dinamico dell' output su massimo , in modo tale da ottenere una maggiore qualità dell' immagine nelle scene chiare e scure , ma solo su limitato.
:)
solo hdmi o anche display port?...
Tony1485
08-04-2017, 09:06
Allora, ho aggiornato con MCT a Win 10 CU.
Devo dire che, se non avessi controllato in Impostazioni > Sistema > Info non mi sarei accorto della differenza!
Da me le uniche modifiche visibili sono state la rimozione da Start dx del Pannello di Controllo, la reimmisione della freccetta alle icone dei collegamenti e la riattivazione dell'avvio rapido.
Per il resto l'aggiornamento è riuscito a conservare:
- disposizione delle icone sul desktop (evvaii!!);
- tema e sfondo;
- app installate (delle pubblicità di Candy Crash nemmeno l'ombra!);
- disposizione tiles nel menu (evvaiii!!).
L'antivirus ESET l'avevo rimosso e l'ho reinstallato successivamente per evitare problemi (che infatti non ci sono stati).
Insomma, mi sembra che questa migrazione semestrale la stiano migliorando.
L'unico problema (altrimenti che scrivevo a fare?!) l'ho riscontrato con l'animazione del menù Start: sostanzialmente mi sembra che l'animazione sia rallentata e scattosa. È come se avesse una transizione verso l'alto con effetto 'fisarmonica' ed io riuscissi a notare le ultime righe in alto che si formano. Chiaramente è poco percettibile e bisogna fare attenzione per notarla, ma prima dell'aggiornamento non c'era questo problema.
Ho provveduto ad aggiornare i driver Nvidia ai 381.65 come suggerito in un post precedente, ma non è servito a niente.
I driver Intel Win Update non mi ha trovato aggiornamenti e quelli sul sito Intel relativi alla HD 530 non me li fa installare.
Dunque non saprei.... si accettano suggerimenti. Di certo non formatto per avere il menu performante!
Alcuni avevano detto ci fosse una patch successiva , la .14, che però Win Update non mi ha installato: non è che quella risolve il problema del menù ?
Falcoblu
08-04-2017, 09:34
quello spazio non lo levi per il semplice fatto che una fila di icone non ci entra
è lampante alla sola visione
devi ridurre la dimensione delle icone desktop
Io le ho messe piccole e non cambia niente, sempre lo spazio rimane, quindi per deduzione non credo che dipenda dalle dimensioni delle icone ma proprio da come CU le dispone.
solo hdmi o anche display port?...
Il report dei bug riporta solo HDMI , peraltro non utilizzando il display port non so dire di più...
:)
caponord
08-04-2017, 09:37
Bisognerebbe capire cosa ha interferito durante l'aggiornamento, magari l'antivirus che usi o casini nel registro di windows...
Prima di tutto comincerei a fare un backup di tutti i dati, magari direttamente una bella immagine di sistema in modo da poter riportare tutto al momento in cui il pc funzionanva e poi scegliere se ritentare l'aggiornamento oppure scaricare la iso e formattare tutto per reinstallare da zero windows e programmi, procedimento più lungo ma che da anche molte più garanzie di riuscita.
Dovrebbe essere sufficiente usare pulizia disco su C: attivando l'apposita voce "pulizia file di sistema" e rimuovendo tutte le voci inerenti l'installazione di windows, altrimenti bisogna eliminare le cartelle nascoste windows~bt e windows~ws
http://giovannilubrano.blogspot.it/2016/09/windows-10-eliminare-le-cartelle.html
grazie, capire cosa è andato storto è praticamente impossibile, fino al riavvio era tutto ok.
ciò premesso sono riuscito ad eliminare le due cartelle manualmente senza comandi altro, e cmq una conteneva qualche decina di mega e l'altra meno di 400 mega, anche questo è molto strano, e fatti 4 conti mi "manca" un po' più di spazio all'appello.... probabilmente c'è qualche altra cartella altrove oppure qualche temporaneo.
Oggi ho deciso di riprovare, prima mi masterizzo un windows7 perchè con il 10 ho troppi casini.
grazie
Falcoblu
08-04-2017, 09:39
Alcuni avevano detto ci fosse una patch successiva , la .14, che però Win Update non mi ha installato: non è che quella risolve il problema del menù ?
Negativo ,la patch .14 comprende due bug fix minori che non sono riferiti ne al discorso dello spazio per le icone ne per il problema che descrivi ,che peraltro io non ho riscontrato..
L' update non la trova perchè per il momento è solo disponibile per il canale Insider Fast , ad ogni modo se vuoi installarla si può fare con la procedura che ho descritto qui , c'è anche il link per scaricarla.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44638081&postcount=21925
:)
Win 10 Pro aggiornato a CU: 15063.13
C'è modo di togliere il triangolino giallo di Defender per quanto concerne l'invio automatico di file a MS e la protezione basata sul cloud?
Sono le uniche due cose disattivate, ma il triangolo mi porterebbe a controllare giorno per giorno Defender per vedere se la protezione in real time è attiva.
Del cloud MS non mi interessa onestamente.
Thx.
Win 10 Pro aggiornato a CU: 15063.13
C'è modo di togliere il triangolino giallo di Defender per quanto concerne l'invio automatico di file a MS e la protezione basata sul cloud?
Sono le uniche due cose disattivate, ma il triangolo mi porterebbe a controllare giorno per giorno Defender per vedere se la protezione in real time è attiva.
Del cloud MS non mi interessa onestamente.
Thx.
Fai come me, nascondi l'icona. :)
quello spazio non lo levi per il semplice fatto che una fila di icone non ci entra
è lampante alla sola visione
devi ridurre la dimensione delle icone desktop
No no hanno cambiato qualcosa, cioè in pratica quello spazio in fondo non si può più utilizzare per le icone. Io ho sempre avuto il cestino al limite della barra in basso a destra, adesso con CU non è più possibile, anche disabiltando allinea icone alla griglia, si guadagna qualcosa ma rimane cmq un piccolo spazio che prima non c'era.
E' una sciocchezza però...
Io le ho messe piccole e non cambia niente, sempre lo spazio rimane, quindi per deduzione non credo che dipenda dalle dimensioni delle icone ma proprio da come CU le dispone.
Il report dei bug riporta solo HDMI , peraltro non utilizzando il display port non so dire di più...
:)
Appunto come dicevo con CU hanno cambiato disposizione.
Fai come me, nascondi l'icona. :)
E' una finta risoluzione, dovrei comunque andare a controllare che non vi siano altri problemi...se si stoppa la protezione in tempo reale senza che me ne accorga per bug o problemi software o malware? Invece avendo sempre il triangolino sono costretto a controllare day by day.
Ma presumo non ci sia soluzione. :D
.....
Altra cosa , i driver Nvida 381.65 hanno un bug , riportato anche nelle note della versione , che in caso di connessione del monitor in HDMI non permette di selezionare l' intervallo dinamico dell' output su massimo , in modo tale da ottenere una maggiore qualità dell' immagine nelle scene chiare e scure , ma solo su limitato.
:)
Io fortunatamente non l'ho riscontrato, probabilmente si verifica solo su qualche configurazione....
caponord
08-04-2017, 10:59
Sono uno caparbio, mi sono detto, è andato male il primo tentativo di aggiornamento..... riprovo!
Ebbene, TUTTO come la prima volta.
https://s27.postimg.org/3wojg49zj/20170408_115340_resized_0.jpg (https://postimg.org/image/3wojg49zj/)
ora sto provando a cancellare gli errori di ram salvati nel sistema......ne avevo parecchi.
alvaruccio
08-04-2017, 11:18
ma a destra... cosa usi? Open Hardware Monitor?
a destra intendi il gadget?
marcoesse
08-04-2017, 11:18
edit risolto
alvaruccio
08-04-2017, 11:20
No no hanno cambiato qualcosa, cioè in pratica quello spazio in fondo non si può più utilizzare per le icone. Io ho sempre avuto il cestino al limite della barra in basso a destra, adesso con CU non è più possibile, anche disabiltando allinea icone alla griglia, si guadagna qualcosa ma rimane cmq un piccolo spazio che prima non c'era.
E' una sciocchezza però...
Appunto come dicevo con CU hanno cambiato disposizione.
si pure io ho giocato su vari parametri ma niente lo spazio rimane sempre
.....
ora sto provando a cancellare gli errori di ram salvati nel sistema......ne avevo parecchi.
Potrebbe anche trattarsi di spazio insufficiente sull'HD.....
caponord
08-04-2017, 11:26
Potrebbe anche trattarsi di spazio insufficiente sull'HD.....
ho 15 giga di partenza liberi, il primo controllo che fa è su CPU RAM e spazio ed è tutto ok, adesso ho seguito la guida per ripulire i messaggi di bad ram, anche se questo codice di errore si presentava a chi installava win10 per la prima volta.... boh tra poco saprò, sono al 76%.
Ma da quand'è che esiste questo tool?
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445
praticamente si avvia e se c'è una versione nuova come in questo caso aggiorna.
non so ora se tira giù comunque tutto l'OS per aggiornare...
domanda: avete scorciatoie veloci per abilitare e disabilitare spegnimento del monitor e sospensione?
NeverKnowsBest
08-04-2017, 11:29
aggiornato tramite assistente per l'aggiornamento di Windows ed è andata liscia come l'olio. Ci ha messo poco ad aggiornare, e il pc mi sembra più reattivo e veloce, non ho problemi con il menu start come ho letto avere qualcuno. Unica rogna, questi aggiornamenti radicali cambiano sempre i driver video ma non è un problema, ho usato ddu dopo la disinstallazione ed ho installato gli ultimi driver nvidia. Per me ottimo aggiornamento, dovrò provarlo sugli altri 2 pc in mio possesso basati su piattaforma più vecchia (775 intel), per questi due metterò in conto qualche intoppo visto che non hanno nemmeno un ssd :D
ho 15 giga di partenza liberi.....
Sono pochi.....
Ma da quand'è che esiste questo tool?
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445
praticamente si avvia e se c'è una versione nuova come in questo caso aggiorna.
non so ora se tira giù comunque tutto l'OS per aggiornare...
domanda: avete scorciatoie veloci per abilitare e disabilitare spegnimento del monitor e sospensione?
esiste da tempo....
tirà giù tutto l'os ed aggiorna :D
Sei riuscito a risolvere il problema dello schermo nero all'avvio? Mi sa che il mio così com'è adesso è irrecuperabile, infatti anche con l'account amministratore funzionante, la sezione temi non è accessibile e si chiude immediatamente dopo averla aperta.
Sto ancora utilizzando l'account admin.
Risolto. Innanzitutto ho disabilitato l'autologin per non far partire l'account standard. Al riavvio ho disinstallato UxStyle dall'account administrator e ho ripristinato i vari file modificati (imageres.dll, ecc.)
Riavviato un'altra volta ed ora l'account standard è accessibile e funzionante. Pure la sezione temi di Windows è nuovamente accessibile.
(lo dico a lui perchè so che ha modificato il tema con uno custom)
PS Certo che il modding su Windows 10 is a real PITA (non in dialetto veneto)
tallines
08-04-2017, 12:28
Ma da quand'è che esiste questo tool?
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445
praticamente si avvia e se c'è una versione nuova come in questo caso aggiorna.
non so ora se tira giù comunque tutto l'OS per aggiornare...
Windows 10 Upgrade, esiste praticamente da quando esiste il link della Microsoft, da cui si scarica il Media Creation Tool .
Ma, mentre il MCT si scarica alla voce > "Scarica ora lo strumento"
la prima voce che si vede entrando nel link, "Aggiorna adesso", scarica W10 Upgrade, che scarica l' Iso e aggiorna il SO
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
vittorio130881
08-04-2017, 12:42
Ragazzi ma sotto il cofano è cambiato qualcosa con cu? Le universal app saranno migliori e avranno piu stabilita? Perche a parte quelle mirlcrosoft il resto non è che siano granché......e se vogliono che sia il futuro......tipo vlc uwp imbarazzante .....
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
caponord
08-04-2017, 12:50
Sono pochi.....
dopo quasi 2 ore, sono riuscito.
adesso mi trovo con 11 giga e con complessivi quasi 9 giga occupati dalla cartelle
windows.old
$windows.bt
se sommo arrivo quasi a 20 e di partenza ne avevo 15..... i conti non tornano.
ho subito provato a vedere se mi desse nuovi drivers nvidia come detto da qualcuno di voi giorni fa anche per vedere se risolvo l'annoso problema dello schermo blu, purtroppo mi da sempre questi:
Versione: 342.01 WHQL
Data di rilascio: 2016.12.14
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Lingua: Italiano
Dimensioni: 292.47 MB
almeno facendo il controllo sul loro sito, evidentemente non hanno rilasciato drivers nuovi per tutte le schede video.....
A me, dopo aver fatto pulizia disco, ha rimosso poco più di 20 GB e l'ultima pulizia l'avevo fatta in seguito all'ultimo update (4 GB circa mi pare).
Ragazzi dopo aver fatto un installazione pulita, mi trovo spesso traffico di rete e guardando con il task è il servizio relativo a "ottimizzazione recapito".
Cosa vuol dire?
alvaruccio
08-04-2017, 13:15
a me invece facendo la pulizia disco non rileva la cartella windows.old eppure c'è e pesa 20 giga!
ryosaeba86
08-04-2017, 13:28
ho appena aggiornato tramite tool alla nuova versione...ma come disabilito l'icona Windows Defender Security Center??
grazie mille.
FulValBot
08-04-2017, 13:34
Il report dei bug riporta solo HDMI , peraltro non utilizzando il display port non so dire di più...
:)
l'errore in realtà è questo
Error code 43 appears in the Device Manager after installing the driver with HDMI
display connected. [200283276]
alvaruccio
08-04-2017, 13:45
ho appena aggiornato tramite tool alla nuova versione...ma come disabilito l'icona Windows Defender Security Center??
grazie mille.
vai in gestione attività poi AVVIO e da li disabiliti l'avvio automatico...riavvio pc e non c'è piu
Tony1485
08-04-2017, 13:48
Allora, ho aggiornato con MCT a Win 10 CU.
[cut...]
L'unico problema (altrimenti che scrivevo a fare?!) l'ho riscontrato con l'animazione del menù Start: sostanzialmente mi sembra che l'animazione sia rallentata e scattosa. È come se avesse una transizione verso l'alto con effetto 'fisarmonica' ed io riuscissi a notare le ultime righe in alto che si formano. [cut...]
Quindi.... nessuno ha avuto qusto sintomo? Mmmm... veramente strano.
Tony1485
08-04-2017, 13:50
Negativo ,la patch .14 comprende due bug fix minori che non sono riferiti ne al discorso dello spazio per le icone ne per il problema che descrivi ,che peraltro io non ho riscontrato..
L' update non la trova perchè per il momento è solo disponibile per il canale Insider Fast , ad ogni modo se vuoi installarla si può fare con la procedura che ho descritto qui , c'è anche il link per scaricarla.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44638081&postcount=21925
:)
Ah, capisco. Grazie :mano:
Comunque preferisco rimanere nel ramo stabile, quindi non l'ha installerò, finché non arriva su Win Update.
Intanto cerco in rete qualcosa sul lag del menù Start. Mi pare che in passato fosse già avvenuto...
caponord
08-04-2017, 14:06
Scusate ma questo controllo come faccio a farglielo fare?
https://s14.postimg.org/c8f1r7fsh/Screen_Hunter_001.jpg (https://postimg.org/image/6k8r0bbfx/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
a me dice questo?
https://s21.postimg.org/3yo43e4gn/Screen_Hunter_002.jpg (https://postimg.org/image/4o6wfr503/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
volevo verificare dopo l'aggio se è tutto ok
.....evidentemente non hanno rilasciato drivers nuovi per tutte le schede video.....
Credo che Nvidia abbia terminato il supporto per le schede Serie 9 nel 2017...
Anche se non giochi credo che ti converrebbe cambiare scheda video, con pochi euro trovi sull'usato ottime schedine della serie 600.
caponord
08-04-2017, 14:25
Credo che Nvidia abbia terminato il supporto per le schede Serie 9 nel 2017...
Anche se non giochi credo che ti converrebbe cambiare scheda video, con pochi euro trovi sull'usato ottime schedine della serie 600.
ah ok, in effetti l'ultimo è del dicembre 2016.
amen, non giocando mai, ed utilizzando il pc solo per
email
navigazione
scarico e salvataggio foto e video
p2p
archivio documenti
musica e radio....
non mi sto a dannar l'anima, devo solo vedere se nei prossimi giorni tornerà il problema dello schermo azzurro.... anche per gli altri due problemi che avevo prima ci sono ancora, intendo il DCOM e l'ATAPI, nulla è cambiato....
Ragazzi dopo aver fatto un installazione pulita, mi trovo spesso traffico di rete e guardando con il task è il servizio relativo a "ottimizzazione recapito".
Cosa vuol dire?
Nessuno sa di cosa si tratta?
Nessuno sa di cosa si tratta?
Ottimizzazione recapito è il servizio che permette di scaricare e inviare aggiornamenti da altre fonti. Se disattivi questa funzione, dovresti tornare nella norma
Ottimizzazione recapito è il servizio che permette di scaricare e inviare aggiornamenti da altre fonti. Se disattivi questa funzione, dovresti tornare nella norma
Non ho capito di cosa si tratta.
Io ho fatto un'installazione pulita il giorno che è uscita l'iso e ho usato semplicemente le impostazioni consigliate, non ho fatto altro.
Intanto che ci sono propongo un altro problema.
Sul mio hdd DATI, quindi non quello del OS, ho la cartella "WindowsApps" dove avevo installata la demo di Forza Horizon, occupa un bel pò di Gb ma appena tento di eliminarla non me lo fa fare, se tento di aprire la cartella invece mi dice accesso negato.
Cosa devo fare per poterla eliminare?
Ho aggiornato il secondo pc, previa disabilitazione delle varie modifiche al tema ed è andato tutto liscio come l'olio.
Stranamente, nonostante le impostazioni siano praticamente le stesse del mio pc, qui i programmi predefiniti sono rimasti quelli impostati da me e non mi sono ritrovato le app fuffa. :boh:
Insomma non ho dovuto nemmeno perdere tempo per reimpostare tutto come prima.
Ora manca l'HTPC.
Scusate ma questo controllo come faccio a farglielo fare?
https://s14.postimg.org/c8f1r7fsh/Screen_Hunter_001.jpg (https://postimg.org/image/6k8r0bbfx/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
a me dice questo?
https://s21.postimg.org/3yo43e4gn/Screen_Hunter_002.jpg (https://postimg.org/image/4o6wfr503/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
volevo verificare dopo l'aggio se è tutto ok
Me lo stavo chiedendo anche io...:confused:
Falcoblu
08-04-2017, 16:06
l'errore in realtà è questo
Error code 43 appears in the Device Manager after installing the driver with HDMI
display connected. [200283276]
Per quanto mi riguarda , ma ho letto in giro che il problema è piuttosto diffuso e probabilmente dipende dalla configurazione hardware del singolo , quell' opzione con i nuovi driver non funziona , mentre con i .53 e con i .78 che avevo prima funziona perfettamente , ergo il problema dipende dal driver altrimenti non avrebbe dovuto funzionare anche con i precedenti.
:)
Me lo stavo chiedendo anche io...:confused:
a me appare coi rapporti.... magari prova a fare una scasione veloce da windows defender
redheart
08-04-2017, 17:23
scusate l'iso della CU X64 è 3,31 gb?
Mi date una dritta dove scaricare l'iso della CU X64. Grazie a tutti
redheart
08-04-2017, 17:50
Mi date una dritta dove scaricare l'iso della CU X64. Grazie a tutti
io l'ho appena scaricata da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 tramite il mediatool e volevo essere sicuro fosse quella chiedendo la sua dimensione.
io l'ho appena scaricata da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 tramite il mediatool e volevo essere sicuro fosse quella chiedendo la sua dimensione.
Sì, la CU x64 scaricata con il mediatool è 3,31 Gb, mentre quella scaricata da techbench è circa 4 Gb.
biometallo
08-04-2017, 18:36
Non ho capito di cosa si tratta.
Cosa devo fare per poterla eliminare?
primo link trovato con google http://it.ccm.net/faq/7430-come-disattivare-l-ottimizzazione-di-recapito-su-windows-10
In pratica MS per alleggerire il peso dai loro server distribuisce gli aggiornamenti anche tramite rete p2p, modificando l'impostazione di Windows update puoi condividere gli aggiornamenti con gli altri utenti in rete o solo con le macchine collegate alla propria rete locale oppure ognuno per sé dio per tutti disattivando ogni tipo di condivisione.
Sì, la CU x64 scaricata con il mediatool è 3,31 Gb, mentre quella scaricata da techbench è circa 4 Gb.
Se qualcuno fosse curioso come lo sono stato io la differenza dovrebbe essere nel tipo di compressione, all'interno della iso scaricata da MCT si trova infatti un file chiamato install.esd che altro non è che la iso stessa compressa nel nuovo formato, credo proprio inaugurato con windows 10, all'interno della iso scaricabile da techbench c'è invece il file install.wim formato nato credo con windows 8
Oltre alla differenza di peso non so se ci siano altre differenze di rilievo, forse essendo meno compressa la iso scaricata da techbench si installa più velocemente, mai controllato...
tallines
08-04-2017, 18:48
Avete installato W10 CU si ? Bene :)
https://s29.postimg.org/5fs93abpf/W10_CU_1.png (https://postimg.org/image/5fs93abpf/)https://s15.postimg.org/ad4rh99xj/W10_CU_2.png (https://postimg.org/image/ad4rh99xj/)
https://s24.postimg.org/6lkziw84h/PAINT_3_D_1.png (https://postimg.org/image/6lkziw84h/)
https://s28.postimg.org/erboqi17d/PAINT_3_D_3.png (https://postimg.org/image/erboqi17d/)
https://s4.postimg.org/4x5o00bop/PAINT_3_D_2.png (https://postimg.org/image/4x5o00bop/)
Io lo trovo piú rapido e reattivo del precedente update, anche la navigazione la vedo velocizzata
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
amd-novello
08-04-2017, 21:59
io da quando è uscito non ho mai notato differenze in velocità
vittorio130881
09-04-2017, 07:20
Ragazzi ho un vecchio vaio su cui windows 10 cu gira discretamente . Pero rispetto al mio dell con i3 noto che ha sempre peecentuali elevati di utilizzo cpu e disco. Mentre il dell sta in idle normalmente a zero o quasi il vaio con centrino 2 sta sempre a percentuali alte e la ventola lavora un sacco. Deriva dai driver non ottimizzati in quanto sony non li ha aggiornati o dal fatto che viene da un 8.1 upgradato a 10 e poi pulito con il tool di ripristino interno della microsoft(pulizia totale programmi e dati)? Con una reinstallazione di 10 da capo risolverei?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
marco_iol
09-04-2017, 08:22
Ragazzi ho un vecchio vaio su cui windows 10 cu gira discretamente . Pero rispetto al mio dell con i3 noto che ha sempre peecentuali elevati di utilizzo cpu e disco. Mentre il dell sta in idle normalmente a zero o quasi il vaio con centrino 2 sta sempre a percentuali alte e la ventola lavora un sacco. Deriva dai driver non ottimizzati in quanto sony non li ha aggiornati o dal fatto che viene da un 8.1 upgradato a 10 e poi pulito con il tool di ripristino interno della microsoft(pulizia totale programmi e dati)? Con una reinstallazione di 10 da capo risolverei?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Sul mio PC il comportamento era analogo a causa delle impostazioni del risparmio energetico - era su prestazioni elevate piuttosto che bilanciato
vittorio130881
09-04-2017, 08:43
Sul mio PC il comportamento era analogo a causa delle impostazioni del risparmio energetico - era su prestazioni elevate piuttosto che bilanciato
Ok controllo grazie!
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Intanto che ci sono propongo un altro problema.
Sul mio hdd DATI, quindi non quello del OS, ho la cartella "WindowsApps" dove avevo installata la demo di Forza Horizon, occupa un bel pò di Gb ma appena tento di eliminarla non me lo fa fare, se tento di aprire la cartella invece mi dice accesso negato.
Cosa devo fare per poterla eliminare?
Qualcuno sa come posso eliminare questa cartella?
edit....ci sono riuscito, non so come ma ho cambiato talmente tante proprietà della cartella che alla fine windows ha desistito :)
Tony1485
09-04-2017, 09:06
Qualcuno sa come posso eliminare questa cartella?
Penso tu debba diventare Proprietario della cartella e delle relative sottocartelle per poterle eliminare!
Segui e la procedura indicata a questa pagina (https://www.maketecheasier.com/access-windowsapps-folder-windows-10/) :read: ! Anche se in inglese, ma le immagini con le freccette non lasciano adito a dubbio.
Buona fortuna!
http://i65.tinypic.com/1235i85.jpg
Una cosa che apprezzavo di Windows 10 era la ridottissima dimensione dei bordi, qui invece sono tornati ai livelli di 8.1, è possibile renderli nuovamente finissimi?
riposto dato che così spesse mi danno fastidio, non che sia un problema grave sia chiaro.
Poi Google Chrome ci impiega un'eternità ad avviarsi qppena si accende il PC così come il pc stesso una volta entrati nel desktop, anche due minuti buoni, da cosa può dipendere?
amd-novello
09-04-2017, 10:48
dall'assenza di ssd
è oramai considerato un crimine :D
riposto dato che così spesse mi danno fastidio, non che sia un problema grave sia chiaro.
Poi Google Chrome ci impiega un'eternità ad avviarsi qppena si accende il PC così come il pc stesso una volta entrati nel desktop, anche due minuti buoni, da cosa può dipendere?
Sinceramente è un problema che io non ho. Ne quello dei bordi ne quello della lentezza di Chrome. Mi spiace ma è l'unica risposta che posso darti.
riposto dato che così spesse mi danno fastidio, non che sia un problema grave sia chiaro.
Poi Google Chrome ci impiega un'eternità ad avviarsi qppena si accende il PC così come il pc stesso una volta entrati nel desktop, anche due minuti buoni, da cosa può dipendere?
In Windows 10 c'è la possibilità di regolare lo spessore dei bordi delle finestre solo in alcuni temi. Nel tema predefinito di Windows 10 quindi non c'è questa possibilità.
Prova a impostare il tema predefinito e vedi se il problema rimane. Altrimenti verifica queste chiavi nel registro presenti in:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics
BorderWidth: il valore deve essere -15
PaddedBorderWidth: il valore deve essere -60
In Windows 10 c'è la possibilità di regolare lo spessore dei bordi delle finestre solo in alcuni temi. Nel tema predefinito di Windows 10 quindi non c'è questa possibilità.
Prova a impostare il tema predefinito e vedi se il problema rimane. Altrimenti verifica queste chiavi nel registro presenti in:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics
BorderWidth: il valore deve essere -15
PaddedBorderWidth: il valore deve essere -60
ha quei valori.
Provo a cambiare tema, magari è quello =D
Edit: problema risolto, ho messo quello predefinito, partirò da questo per le modifiche, per la lentezza proverò a fare qualcosa con i processi all'avvio, vediamo se risolve =D
Grazie a tutti degli indizi =)
marcoesse
09-04-2017, 14:22
edit risolto
Strano,
su uno striminzito Chuwi Hi8 e sul Dell Venue 11 Pro sono riuscito tranquillo ad aggiornare (via setup.exe della ISO) a Creators Update.
Invece sul Santech R39, abbastanza neutro (nel senso che non monto stranezze, AV o firewall esterni, etc.).. ha dato errore: 0xC1900101 - 0x30018
con ripristino versione precedente. E' arrivato al max al 30% dell'installazione per tornare poi indietro.
Aspetto che arrivi via Windows Update. Se ci rifa', vedo che si può fare. Di peculiare ho solo i driver della santech per fingerprint / tastiera colorata, roba così. Mi roderebbe rimuoverla.
A quel punto davvero prendo l'occasione per fare installazione da zero e fine.
Vedremo.
ragazzi è possibile che su un Windows 10 appena installato di fresco (ho piallato e reinstallato tutto con la penna preparata col CU) non si riesca ad installare PES 2017?
Da errore varie dll mancanti (quelle delle direct x 9 e altre msc....)
FulValBot
09-04-2017, 15:45
le dx9 di default sono parziali
prendi la redist di giugno 2010
altre cose vanno messe a parte (i vari visual c++ e i net framework 3.x, che sono inclusi ma non installati)
biometallo
09-04-2017, 16:00
Le direct X 9 credo le avessero tolte già da Vista in su (sicuramente mancavano anche sotto 7) e vanno installate a parte, a pensarci bene credo che l'unico os che le abbia integrate sia XP... però un gioco del 2017 che vuole le dx9? Ma se anche fosse non dovrebbe installare da se in fase di setup?
Tony1485
09-04-2017, 16:02
Se volete riavere il collegamento al Pannello di Controllo nel menù secondario del tasto Start (Win+X) utilizzate il programma WinXMenuEditor (http://winaero.com/blog/customize-winx-menu-in-windows-10/).
1. Estraete il programma in una cartella sul desktop (estraete la cartella a 64bit o quella a 32bit in base al vostro sistema);
2. Avviate 'WinXEditor.exe' con diritti di Amministratore (tasto dx sul exe > esegui come amministratore);
3. Si apre il programma: scorrete in basso e cliccate col sinistro del mouse su 'Group2' in modo che sia selezionato;
4. Dal 1° menu in alto 'Add a program' > 'Add a Control Panel item...';
5. Nella finestrella che si apre in 'Filter items' iniziate a scrivere Pannello. Appare l'elemento 'Pannello di Controllo', selezionatelo e cliccate sul bottone 'Select' per aggiungerlo nel gruppo 2;
6. (opzionale) Usate le freccette a destra per spostare la nuova voce del Pannello di controllo più in alto o in basso dove preferite nel Gruppo2;
7. (opzionale) Cliccate col destro sulla voce 'Pannello di Controllo (quello con l'icona a rotella, che sarebbe il link alle impostazioni)' e scegliete 'Remove';
8. Cliccate sul tasto in basso 'Restart Explorer' per riavviare il processo di Explorer.
A questo punto se premete Win+X o cliccate col destro sul menu Start, vedrete che è ritornato il collegamento al vecchio (e amato) Pannello di Controllo).
:D
Rumpelstiltskin
09-04-2017, 16:08
Scusate ragazzi, una domanda sulla licenza di windows.
Ho un pc con win10 pro attivo la cui licenza proviene da un 8.1;
Vorrei vendere la mobo e la cpu e tenermi la licenza.
Qualcuno ha già fatto una cosa del genere, come si fa?
raga ma pure a voi con gli ultimi driver quando uscite dai giochi non vi mantine le impostazione di luminosità ecc impostate nel nvidia control panel?
raga ma pure a voi con gli ultimi driver quando uscite dai giochi non vi mantine le impostazione di luminosità ecc impostate nel nvidia control panel?
Imposta da "Modifica della risoluzione" l'"Intervallo dinamico output" su Massimo, anche a me su "Limitato" faceva quello scherzo....
Se non ci riesci aspetta un fix, sembra che i 381.65 WHQL abbiano un bug che riguarda proprio quell'impostazione.
Ho un pc con win10 pro attivo la cui licenza proviene da un 8.1;
Vorrei vendere la mobo e la cpu e tenermi la licenza.
Qualcuno ha già fatto una cosa del genere, come si fa?
Ammesso che 8.1 sia una versione OEM, l'unico modo che vedo è di avere l'account Microsoft attivo sul PC prima di venderlo.
A quel punto si installa Win10 sul nuovo senza seriale e accedi al MEDESIMO account microsoft.
Poi vai in Impostazioni\Attivazione\Activation Troubleshooter e là ti fa scegliere una vecchia licenza Win10 da "rubare" tra i tuoi dispositivi (troverai il nome del tuo vecchio PC).
Fatto.
Come provi a rimuovere l'account microsoft dal nuovo PC ti si disattiva. Prendere o lasciare. Non vuoi l'MSA? Paga una nuova licenza. :D
Se win8.1 fosse Retail, credo che tu possa ANCORA installarlo e procedere all'aggiornamento su Win10. Forse addirittura mettendo il seriale durante l'install di Win10. Infatti l'aggiornamento gratuito da 7/8.1 che "sarebbe" dovuto terminare a luglio, procede alla grande. E la tua chiave Retail è sempre trasferibile da mobo a mobo.
Imposta da "Modifica della risoluzione" l'"Intervallo dinamico output" su Massimo, anche a me su "Limitato" faceva quello scherzo....
Se non ci riesci aspetta un fix, sembra che i 381.65 WHQL abbiano un bug che riguarda proprio quell'impostazione.
provato ninte ogni volta devo fare lo switch nel pannello nvidia delle due impostazioni. quindi mi stai dicendo che un bug dei driver?
Ma i giochini preinstallati come li tolgo?
Sent from my EVA-L09 using Tapatalk
FulValBot
09-04-2017, 17:21
provate a settare il pannello nvidia come amministratore (click destro sul file apposito)
Rumpelstiltskin
09-04-2017, 17:25
Ammesso che 8.1 sia una versione OEM, l'unico modo che vedo è di avere l'account Microsoft attivo sul PC prima di venderlo.
A quel punto si installa Win10 sul nuovo senza seriale e accedi al MEDESIMO account microsoft.
Poi vai in Impostazioni\Attivazione\Activation Troubleshooter e là ti fa scegliere una vecchia licenza Win10 da "rubare" tra i tuoi dispositivi (troverai il nome del tuo vecchio PC).
Fatto.
Come provi a rimuovere l'account microsoft dal nuovo PC ti si disattiva. Prendere o lasciare. Non vuoi l'MSA? Paga una nuova licenza. :D
Se win8.1 fosse Retail, credo che tu possa ANCORA installarlo e procedere all'aggiornamento su Win10. Forse addirittura mettendo il seriale durante l'install di Win10. Infatti l'aggiornamento gratuito da 7/8.1 che "sarebbe" dovuto terminare a luglio, procede alla grande. E la tua chiave Retail è sempre trasferibile da mobo a mobo.
il mio win8.1 è la versione PRO; infatti nella login di microsoft vedo i nomi dei miei due pc attivi.
Proverò come hai detto! grazie
Imposta da "Modifica della risoluzione" l'"Intervallo dinamico output" su Massimo, anche a me su "Limitato" faceva quello scherzo....
Se non ci riesci aspetta un fix, sembra che i 381.65 WHQL abbiano un bug che riguarda proprio quell'impostazione.
puoi indicarmi la fonte dove viene menzionato il bug?
puoi indicarmi la fonte dove viene menzionato il bug?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647174&postcount=22081
Strano,
su uno striminzito Chuwi Hi8 e sul Dell Venue 11 Pro sono riuscito tranquillo ad aggiornare (via setup.exe della ISO) a Creators Update.
Invece sul Santech R39, abbastanza neutro (nel senso che non monto stranezze, AV o firewall esterni, etc.).. ha dato errore: 0xC1900101 - 0x30018
con ripristino versione precedente. E' arrivato al max al 30% dell'installazione per tornare poi indietro.
Aspetto che arrivi via Windows Update. Se ci rifa', vedo che si può fare. Di peculiare ho solo i driver della santech per fingerprint / tastiera colorata, roba così. Mi roderebbe rimuoverla.
A quel punto davvero prendo l'occasione per fare installazione da zero e fine.
Vedremo.
Facendo ricerche, questo errore si riferisce a interferenze con driver di rete, in particolare Ralink
fabietto27
09-04-2017, 18:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44647174&postcount=22081
Confermo che in Display Port il bug non è presente
Facendo ricerche, questo errore si riferisce a interferenze con driver di rete, in particolare Ralink
Grazie dello studio.
Ho una Intel 8260 (e una Killer LAN che nemmeno uso).
A dir la verità sul sito microsoft quel tipo di errore è fin troppo generico. Tu dove avresti visto che trattasi di scheda di rete? Così investigo meglio. Grazie mille!
le dx9 di default sono parziali
prendi la redist di giugno 2010
altre cose vanno messe a parte (i vari visual c++ e i net framework 3.x, che sono inclusi ma non installati)
Grazie :)
Mancavano proprio quelle due cose da installare: le DX9 (che non si possono installare col Web Installer ma solo con le REDIST.....e Visual C++ 2010, preinstallati ci sono i 2012,2013 e 2015)
Confermo che in Display Port il bug non è presente
si hai ragione pero quando esci da un gioco non ti mantine le impostazioni sul nvidia control panel
biometallo
09-04-2017, 18:58
Grazie :)
le DX9 (che non si possono installare col Web Installer ma solo con le REDIST.....)
Anche questa non mi torna, l'ho fatto giusto ieri e ho ancora questo file sull'hard disk
https://6-t.imgbox.com/vYCSIsAp.jpg (http://imgbox.com/vYCSIsAp)
veltosaar
09-04-2017, 19:18
Ragazzi ho installato la creator update...
ho un problema con l'ultima riga delle icone.
Guardate voi stessi:
https://s14.postimg.org/hy999xo69/Problema.jpg
In pratica c'è uno spazio di "mezza icona" che prima dell'update non c'era.
qualche idea?
Ragazzi ho installato la creator update...
ho un problema con l'ultima riga delle icone.
Guardate voi stessi:
https://s14.postimg.org/hy999xo69/Problema.jpg
In pratica c'è uno spazio di "mezza icona" che prima dell'update non c'era.
qualche idea?
Se ne è parlato qualche post dietro.
Ragazzi ho installato la creator update...
ho un problema con l'ultima riga delle icone.
Guardate voi stessi:
https://s14.postimg.org/hy999xo69/Problema.jpg
In pratica c'è uno spazio di "mezza icona" che prima dell'update non c'era.
qualche idea?
Nella CU è cambiata la spaziatura tra le icone, se leggi le pagine indietro vedrai che non sei il solo.
Oggi ho letto di una procedura che dovrebbe risolvere senza mettere mano al registro: in pratica, tenendo premuto il tasto Ctrl e selezionando una icona del desktop, si può variare la disposizione e dimensione delle icone girando la rotellina del mouse, fino a quando non si trova la disposizione che più piace.
veltosaar
09-04-2017, 19:52
Nella CU è cambiata la spaziatura tra le icone, se leggi le pagine indietro vedrai che non sei il solo.
Oggi ho letto di una procedura che dovrebbe risolvere senza mettere mano al registro: in pratica, tenendo premuto il tasto Ctrl e selezionando una icona del desktop, si può variare la disposizione e dimensione delle icone girando la rotellina del mouse, fino a quando non si trova la disposizione che più piace.
Grazie mille gentilissimo.
E chiedo scusa se non ho letto prima di scrivere.
Sempre più buffo un lentissimo Atom 330 è stato aggiornato a CU, mentre il Santech Skylake di oggi no.
Mi sono dato un'occhiata a come sono settati gli HDD: di fatto il SATA è Disco 0 e l'NVMe è Disco 1.
Al momento tutte le partizioni di sistema sono sul Disco 1. Ma se un bel giorno volessi piallare il 950 Pro e fare clean install, pensate che mi andrebbe a inzozzare il Disco 0 con i file di boot? Lo so lo so, potrei sempre staccarlo, però essendo un portatile, non so mai quanto spazio avrei per fare una cosa del genere. Si fa, ma solo se davvero necessario.
Ultima cosa: sul muletto con Atom ha aggiornato, come dicevo, tutto senza batter ciglio. Peccato che alla fine tra le note nell'Action center ci fosse un laconico: "ah, abbiamo disinstallato Windows Live Essentials" perché non compatibile con questa versione di Windows.
Dirlo prima? A me risulta che WLME fosse incompatibile solo con le email outlook.com, ma se uno lo usasse come client di posta per altre IMAP?
Mi fanno ridere. A me figurarsi, mi ha fatto un piacere. Ma rabbrividisco se penso a mio padre, tanto affezionato al suo WLME 2011 (manco l'ultimo) per la sua cartella libero e al suo grido di disperazione se tra qualche giorno dovesse zompargli tutto.
Per giunta lui ha parecchi messaggi archiviati in locale, che solo WLME potrebbe aprirli. Come fa con quelli? Come li aprirebbe quegli archivi di punto in bianco? Voglio vedere se WU gli aggiorna il computer d'amblè o glie lo chiede prima.
Ares7170
09-04-2017, 21:14
Se volete riavere il collegamento al Pannello di Controllo nel menù secondario del tasto Start (Win+X) utilizzate il programma WinXMenuEditor (http://winaero.com/blog/customize-winx-menu-in-windows-10/).
1. Estraete il programma in una cartella sul desktop (estraete la cartella a 64bit o quella a 32bit in base al vostro sistema);
2. Avviate 'WinXEditor.exe' con diritti di Amministratore (tasto dx sul exe > esegui come amministratore);
3. Si apre il programma: scorrete in basso e cliccate col sinistro del mouse su 'Group2' in modo che sia selezionato;
4. Dal 1° menu in alto 'Add a program' > 'Add a Control Panel item...';
5. Nella finestrella che si apre in 'Filter items' iniziate a scrivere Pannello. Appare l'elemento 'Pannello di Controllo', selezionatelo e cliccate sul bottone 'Select' per aggiungerlo nel gruppo 2;
6. (opzionale) Usate le freccette a destra per spostare la nuova voce del Pannello di controllo più in alto o in basso dove preferite nel Gruppo2;
7. (opzionale) Cliccate col destro sulla voce 'Pannello di Controllo (quello con l'icona a rotella, che sarebbe il link alle impostazioni)' e scegliete 'Remove';
8. Cliccate sul tasto in basso 'Restart Explorer' per riavviare il processo di Explorer.
A questo punto se premete Win+X o cliccate col destro sul menu Start, vedrete che è ritornato il collegamento al vecchio (e amato) Pannello di Controllo).
:D
Grande :ave:
Avevo risolto con la guida di deskmodder, ma questa soluzione è decisamente meglio e più flessibile, grazie.
Tony1485
09-04-2017, 22:51
Grande :ave:
Avevo risolto con la guida di deskmodder, ma questa soluzione è decisamente meglio e più flessibile, grazie.
Prego.
L'ho scoperto anch'io per caso perché non mi andava di perdere il collegamento al Pannello di Controllo.
Anche se, a veder bene, ad ogni update successivo di Win 10, stanno man mano togliendo funzionalità dal vecchio pannello per passarle al nuovo Impostazioni. Basta pensare a Windows Update, celeberrimo primo dipartito, per finire alle impostazioni dei caratteri delle finestre che sono spariti (come si lamentava un utente qualche post addietro) per finire dove non si sa (sempre che le abbiano già 'trasferite'!... Io non le ho trovate).
Ad un certo punto, dovremo sbarazzarcene del vecchio Pannello :'( ... R.I.P.
FulValBot
09-04-2017, 23:37
probabilmente sparirà entro l'anno...
Parideboy
09-04-2017, 23:44
probabilmente sparirà entro l'anno...
Basta che in impostazioni poi ci ritrovo tutto
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
biometallo
09-04-2017, 23:50
Beh la presenza del doppio panello di controllo\impostazioni è uno degli aspetti più criticati di 10 e ammetto che anch'io ogni tanto mi ci perdo anche dopo mesi di utilizzo, sarebbe anche ora che quello vecchio sparisse e che si possa fare tutto solo con il nuovo senza dover rimbalzare da uno all'altro in continuazione...
marcoesse
10-04-2017, 09:21
risolto tutto :yeah:
http://winaero.com/blog/menu-text-size-windows-10-creators-update/
con questo
http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836
ed ho sistemato anche meglio di prima :)
https://s14.postimg.org/q8mxrah2l/Winaero6.jpg (https://postimg.org/image/q8mxrah2l/)
info in data 22/08/2017
"Winaero Tweaker 0.8 is out with import and export for tweaks"
http://winaero.com/download.php?view.1796
per chi fosse interessato, in data 22/08/2017,
ho aggiornato alla versione 0.8.0.0
sovrascrivendo la precedente 0.7.0.0
ed ha mantenuto, tutti i precedenti settaggi, senza nessun problema.
Procedura effettuata su Chuwi Hi12 e Surface3 ;)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Oltre a questo problema è sparita anche l'opzione che permetteva di ridimensionare, e mettere in grassetto, il titolo delle finestre aperte, è rimasta solo la possibilità di selezionare eventualmente il colore di sistema scelto , chissà perché poi.....
Ciao a tutti, ho "forzato" aggiornamento su ChuwiHi12 di mia moglie per vedere un po', tutto ok:sperem: anzi, Hi12 con AtomZ8300 è migliorato molto veloce e reattivo, per cui direi ok!! non ho dovuto fare molto, con CClenar ho tolto qualche App, ri-disabilitato avvio rapido, diciamo per ora tutto ok,
ma,
avrò io, sul mio Surface3 10,8", un problema per me' "grande", se non riesco a ri-trovare come reimpostare l'opzione che permetteva di ridimensionare, e mettere in grassetto, il titolo delle finestre aperte,
usando prevalentemente per lavoro excel2010, non potrò aggiornare Surface3 a CU:( "non vedrei" più i comandi,:( non riuscirei praticamente ad utilizzarlo per lavoro, dai clienti, che è la cosa più importante per me';)
spero tanto che qualcuno di voi, mi possa dire come fare a ripristinare quelle opzioni, od almeno come grassettare quelle voci come prima (così le vedrei meglio)
un grande grazie a chi mi aiuterà:sperem:
e perfortuna il test aggiornamentoCU l'ho fatto prima su Hi12 di mia moglie se lo avessi fatto sul mio Surface3 sarei nella "c@cc@" :(
https://s3.postimg.org/vmh23qbfj/Screen00074.jpg (https://postimg.org/image/vmh23qbfj/) . https://s30.postimg.org/786o4ady5/Screen00075.jpg (https://postimg.org/image/786o4ady5/) . https://s17.postimg.org/qzsukffij/Screen00077.jpg (https://postimg.org/image/qzsukffij/)
amd-novello
10-04-2017, 09:34
probabilmente sparirà entro l'anno...
spero
marcoesse
10-04-2017, 09:41
probabilmente sparirà entro l'anno...
Basta che in impostazioni poi ci ritrovo tutto
spero
adesso col programmino che ho trovato :yeah:
http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836
possono fare tutto quello che vogliono ;)
le cose che mi servono
me le ri-metto tutte :D :yeah: :yeah:
NeverKnowsBest
10-04-2017, 13:41
Ho aggiornato 2 pc a CU senza alcun problema, tutto veloce ed indolore, ma su uno dei due pc, quello basato su piattaforma 775 con hdd meccanico ho un problema da prima di questo update. In pratica il pc ci mette troppo a bootare, tra la schermata post bios con il logo di Windows 10, all'effettivo caricamento del desktop passa troppo tempo (non so, forse 3-4 minuti), nel mezzo tra l'altro, tra il logo windows e il login c'è anche una schermata nera di qualche secondo. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Capita sia con i driver video, sia senza.
La conf è questa (vecchia, lo so ma su un pc altrettanto vecchio non ho di questi problemi con W10)
P5QL PRO ASUS
Q9650 @def
8GB DDR2 800 mhz
Sapphire R9 270x
4 HDD meccanici, 2 per archivio, 2 con OS (Linux Mint e Windows 10)
Lothianis
10-04-2017, 14:07
Quindi in sostanza che miglioramenti ha portato questa CU che mi possano convincere a prendermi il rischio di crearmi problemi con l'aggiornamento? :D
amd-novello
10-04-2017, 14:11
paint3d :cool:
Quindi in sostanza che miglioramenti ha portato questa CU che mi possano convincere a prendermi il rischio di crearmi problemi con l'aggiornamento? :D
mettiamola altrimenti cosi':
che aspettative hai, cosi' almeno è più facile risponderti ce l'ho/mi manca...
Lothianis
10-04-2017, 14:26
mettiamola altrimenti cosi':
che aspettative hai, cosi' almeno è più facile risponderti ce l'ho/mi manca...
Nessuna, non mi interessa alcun aggiornamento il mio sistema (1607) va bene cosi :D
Ma siccome immagino sia un aggiornamento forzato, vorrei procrastinare per più tempo possibile
maxnaldo
10-04-2017, 14:45
Nessuna, non mi interessa alcun aggiornamento il mio sistema (1607) va bene cosi :D
Ma siccome immagino sia un aggiornamento forzato, vorrei procrastinare per più tempo possibile
stacca il cavo
Quindi in sostanza che miglioramenti ha portato questa CU che mi possano convincere a prendermi il rischio di crearmi problemi con l'aggiornamento? :D
Oltre alla risoluzione dei bug e miglioramenti della stabilità, ecco le novità di CU:
http://windows.hdblog.it/2017/04/05/windows-10-creators-update-novita/
Buona lettura! :)
ritpetit
10-04-2017, 16:51
..........
Ultima cosa: sul muletto con Atom ha aggiornato, come dicevo, tutto senza batter ciglio. Peccato che alla fine tra le note nell'Action center ci fosse un laconico: "ah, abbiamo disinstallato Windows Live Essentials" perché non compatibile con questa versione di Windows.
Dirlo prima? A me risulta che WLME fosse incompatibile solo con le email outlook.com, ma se uno lo usasse come client di posta per altre IMAP?
Mi fanno ridere. A me figurarsi, mi ha fatto un piacere. Ma rabbrividisco se penso a mio padre, tanto affezionato al suo WLME 2011 (manco l'ultimo) per la sua cartella libero e al suo grido di disperazione se tra qualche giorno dovesse zompargli tutto.
Per giunta lui ha parecchi messaggi archiviati in locale, che solo WLME potrebbe aprirli. Come fa con quelli? Come li aprirebbe quegli archivi di punto in bianco? Voglio vedere se WU gli aggiorna il computer d'amblè o glie lo chiede prima.
NOOOOOOOOOOOOOOOooooooooooooooooooooooooooo
No, veramente, mia madre ha 4 account compresa la PEC su WLME, se gli si aggiorna win e gli sparisce WLME impazzisce, potrebbe anche ammazzare qualcuno.
Sei sicuro di quello che dici?
Nel senso: non metto in dubbio che te lo abbia cancellato, ma hai provato a reinstatallarlo? A me era successo con Adobe Acrobat (vecchia versione) all'ultimo update di Win 10, lo aveva disinstallato, l'ho rimesso e funziona.
Potresti essere così gentile da fare una prova? perché se funziona, le copio tutta la cartella e in 3 minuti gli rimetto tutto a posto, altrimenti devo andare in Brasile e cambiare identità: se non si ritrova WLME con le sue millemila cartelle, archivi cazzi e mazzi mi impazzisce e mi farà impazzire!
Marcotto73
10-04-2017, 17:14
salve ragazzi una buona pasqua in Anticipo :) avrei un piccolo problema.... in pratica ho aggiornato a Creator Update ed è andato tutto bene però.....su windows Update mi trovo un messaggio che dice "*alcune impostazioni sono nascoste o gestite dall'organizzazione", ma è normale??? no eh.....:(
.....se non si ritrova WLME con le sue millemila cartelle, archivi cazzi e mazzi mi impazzisce e mi farà impazzire!
Io uso tranquillamente Windows Live Mail 2012, CU non l'ha cancellata (forse elimina gli altri software di Windows Essential)....
Comunque le email si possono sempre esportare o usare Webmail.
salve ragazzi una buona pasqua in Anticipo :) avrei un piccolo problema.... in pratica ho aggiornato a Creator Update ed è andato tutto bene però.....su windows Update mi trovo un messaggio che dice "*alcune impostazioni sono nascoste o gestite dall'organizzazione", ma è normale??? no eh.....:(
Normale....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.