View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-07-2019, 15:53
Hai per caso un link da cui scaricare l'immagine Linux che dici?
Cmq sulla mia configurazione c'è solo l'ssd
P.s. probabilmente hai ragione perché svariati blocchi si verificano anche sotto BIOS prima dell'avvio di windows
Una qualsiasi tra le distribuzioni mainstream di Linux, Esempio Mint:
https://linuxmint.com/
Per controllare i dati SMART dell'SSD si può usare l'applicazione dischi già installato e presente sul menu start. Oppure installare GSmartControl. È possibile installare applicazioni anche nel funzionamento di tipo "live".
Per controllare la RAM se non ricordo male c'è l'apposita opzione all'avvio del sistema operativo, al limite chiedi nella sezione Linux del forum.
La memoria RAM si può controllare anche facendo semplicemente il boot con la chiavetta di Windows 10 ed andando negli strumenti di ripristino.
Per la formattazione credo ti manchi il driver del controller sata... Li devi vedere dal sito web della tua scheda madre, lo metti su una usb e glielo butti sopra.
Per il resto non saprei, o c'è un problema sulla mobo oppure potrebbe essere una qualsiasi cosa, difficile ipotizzare così.
Io mi scaricherei i driver AHCI/SATA/RAID e proverei a fare la formattazione e installazione pulita.
Ho provato a scaricare i driver sata e li ho messo sulla pen-drive... mi vede il driver ma non lo installa.... sono nel panico piu totale, devo fare delle cose con il pc e non riesco ad installare nemmeno il so..........
edit:
Ho provato a cambiare pen-drive di installazione ed adesso sta installando!
FulValBot
06-07-2019, 11:34
quello potrebbe essere un problema dell'hdd/ssd, controllalo con crystaldiskinfo
Dopo un'altra nottata insonne ho risolto i miei problemi...
Praticamente, la richiesta di driver che mi veniva fatta in fase di installazione di windows, da pen-drive, l'ho risolta formattando la pendrive e mettendoci una nuova immagine di windows con rufus.........
Probabilmente era saltato qualche file infatti non mi ha mai chiesto nessun driver.............D
Tutti gli altri problemi li ho risolto facendo una installazione pulita senza scheda audio creative inserita nello slot........... Quest'ultima l'ho collegata alla fine, dopo aver installato tutto.... A questo punto installazione dei driver aggiornati e del daniel pack,......... Ora sembra funzionare tutto..........
Adesso backup con AOMEI..........
edit:
L'ssd dovrebbe essere ok, l'ho controllato con il software proprietario:
https://i.ibb.co/PgmB2jJ/Annotazione-2019-07-06-123531.jpg (https://ibb.co/PgmB2jJ)
Fatal Frame
06-07-2019, 12:11
Ho sempre detto di fare la chiavetta direttamente con MCT e non con altri tool :)
Comunque quando iniziano ad uscire errori di file mancanti, solitamente è Hdd-Ssd dove è installato Windows che sta morendo ... :(
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-07-2019, 13:17
Tutti gli altri problemi li ho risolto facendo una installazione pulita senza scheda audio creative inserita nello slot...........
E i blocchi che hai detto avevi avuto anche nel setup del BIOS anch'essi spariti?
Non vorrei portarti sfiga, anzi ti auguro seriamente di aver risolto tutto, comunque stai in campana... :)
Fatal Frame
06-07-2019, 14:31
Noi portiamo sempre sfiga :asd:
fabietto27
06-07-2019, 14:35
Con la chiavetta difettosa inserita gli mandava in blocco hardware il pc....successe anche a me anni fa.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho sempre detto di fare la chiavetta direttamente con MCT e non con altri tool :)
Comunque quando iniziano ad uscire errori di file mancanti, solitamente è Hdd-Ssd dove è installato Windows che sta morendo ... :(
MCT non mi sembra faccia pen-drive bootable in UEFI.............
E i blocchi che hai detto avevi avuto anche nel setup del BIOS anch'essi spariti?
Non vorrei portarti sfiga, anzi ti auguro seriamente di aver risolto tutto, comunque stai in campana... :)
Si, sembra vada bene, non si é piú bloccato!!!
Noi portiamo sempre sfiga :asd:
sgrat sgratt sgrattt
Con la chiavetta difettosa inserita gli mandava in blocco hardware il pc....successe anche a me anni fa.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Infatti.............
UtenteSospeso
06-07-2019, 16:09
MCT non mi sembra faccia pen-drive bootable in UEFI.............
Infatti.............
Mi sai dire che differenza c'è tra le pendrive uefi e non UFI fatte con "fatte con MCT" ?
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-07-2019, 16:15
MCT non mi sembra faccia pen-drive bootable in UEFI.............
Certo che fa chiavette di boot adatte ai computer UEFI. Microsoft metterebbe a disposizione un tool inadatto a tutti i personal computer venduti dal 2012 in poi?
Poi anch'io preferisco scaricare l'iso e farmi le chiavette con RUFUS, ma solo per il piacere di avere l'iso.
UtenteSospeso
06-07-2019, 17:07
Facciamo rispondere lui .
.
Mi sai dire che differenza c'è tra le pendrive uefi e non UFI fatte con "fatte con MCT" ?
.
https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface
:D
Fatal Frame
06-07-2019, 19:02
MCT non mi sembra faccia pen-drive bootable in UEFI.............
Sto cercando in casa mia un computer in modalità Bios Legacy ma sai che non ne ho più...
Tranquillo che MCT ti crea la pennina per installare Windows 10 su un computer odierno senza pensare a file system e cavolate varie ...
Comunque se sei curioso, la pennina viene formattata in FAT32 per una dimensione massima di 32GB (limite massimo partizione FAT32).
Inutile dire che la stessa pennina non deve essere difettosa sennò anche con MCT hai gli stessi problemi... :(
Fatal Frame
06-07-2019, 19:04
Certo che fa chiavette di boot adatte ai computer UEFI. Microsoft metterebbe a disposizione un tool inadatto a tutti i personal computer venduti dal 2012 in poi?
Poi anch'io preferisco scaricare l'iso e farmi le chiavette con RUFUS, ma solo per il piacere di avere l'iso.Quoto. Sarebbe un controsenso creare chiavette adatte a computer di 10 anni fa e basta... :)
roberto1
06-07-2019, 19:11
buon caldo a tutti, non so se per un aggiornamento di win 10 x64 vers. 1093 ma non mi viene più riconosciuta la gtx 1080ti lo schermo rimane nero, ho collegato il monitor alla gpu integrata nella cpu 8700k su asus prime Z370 con l'ultimo bios, disinstallato i driver con ddu, ccleaner, reistallato i driver recenti, reinserito la gpu ma non funzia. ho -.....errore 43- nelle proprietà della gpu. come si risolve ? mi sembra un problem tosto girando su Google.
Fatal Frame
06-07-2019, 20:39
Ma il POST (schermate appena accendi il pc) e il BIOS le vedi con la 1080 ?!
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/92/POST_P5KPL.jpg
UtenteSospeso
06-07-2019, 21:22
Sto cercando in casa mia un computer in modalità Bios Legacy ma sai che non ne ho più...
Tranquillo che MCT ti crea la pennina per installare Windows 10 su un computer odierno senza pensare a file system e cavolate varie ...
Comunque se sei curioso, la pennina viene formattata in FAT32 per una dimensione massima di 32GB (limite massimo partizione FAT32).
Inutile dire che la stessa pennina non deve essere difettosa sennò anche con MCT hai gli stessi problemi... :(
Ma davvero vuoi pensare che microsoft, la quale ha richiesto uefi sulle macchine oem da win 8, oggi ti da uno strumento per installare Windows 10 1903 che non è compatibile con uefi :confused: :confused: :confused:
Mi sarebbe piaciuto conoscere la sua opinione sull'argomento più che il link di wickipedia.
.
UtenteSospeso
06-07-2019, 21:27
Ma il POST (schermate appena accendi il pc) e il BIOS le vedi con la 1080 ?!
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/92/POST_P5KPL.jpg
Non credo che con la z370 e i7-8700 vede quel genere di post.
.
Fatal Frame
06-07-2019, 21:33
Ma davvero vuoi pensare che microsoft, la quale ha richiesto uefi sulle macchine oem da win 8, oggi ti da uno strumento per installare Windows 10 1903 che non è compatibile con uefi :confused: :confused: :confused:
Mi sarebbe piaciuto conoscere la sua opinione sull'argomento più che il link di wickipedia.
.
Hai sbagliato a quotare missà :fagiano:
Non credo che con la z370 e i7-8700 vede quel genere di post.
.
Era solo per far capire cosa intendevo per POST :rolleyes:
UtenteSospeso
06-07-2019, 22:46
No è che volevo evidenziare la tua eccessiva presa in considerazione dell'argomento.
.
Fatal Frame
06-07-2019, 23:38
No è che volevo evidenziare la tua eccessiva presa in considerazione dell'argomento.
.
Sembrava eccessiva ?! :ciapet: :ciapet:
ma vi confesso che mi stanno girando molto i °° :incazzed: (e MS non c'entra nulla, badate bene):
mi sta partendo la scheda madre! :muro: :nera: :cry: (che sia la batteria tampone, è del 2014??)
Da qualche giorno a questa parte non mi "tiene" (/conserva) più determinate impostazioni (profilo XMP delle RAM, VT-x della CPU tanto per dire...) e all'avvio (a freddo) mi apre (a questo punto posso dire quasi) sempre la schermata di accesso al BIOS :cry:
Maladetto Caino, Abele e tutti i suoi discendenti :D :muro:
E quando capita questo problema??
In un periodo in cui ho poco tempo anche per respirare, chiaro come il sole no??
Che casino gente :cry:
Come se non bastasse, oggi mi è partito il cellulare (per fortuna di livello medio/basso ma si parla sempre di 180€) e, visto che altrimenti la giornata sembrava partita troppo bene, 10 minuti fa mi è andata via anche la corrente :D :asd: (con il PC che si è evidentemente spento di botto).
Avrei voglia di ripassare tutti i santi del calendario ma evito :D
Sono quindi qui, in attesa di eventi (che succederà ancora??) :p (e qui di nuovo la benedizione urbi et orbi)
giusto:
una prece per Averell che non è scontato possa essere on line nei prossimi mesi (e fortuna cmq che aveva intenzione di cambiare PC, vedremo ma aimè sono "un amante del genere" :D per cui anche la scimmia riesco poco a tenerla a bada :stordita: )
giovanni69
07-07-2019, 15:16
mi sta partendo la scheda madre! :muro: :nera: :cry: (che sia la batteria tampone, è del 2014??)
Da qualche giorno a questa parte non mi "tiene" (/conserva) più determinate impostazioni (profilo XMP delle RAM, VT-x della CPU tanto per dire...) e all'avvio (a freddo) mi apre (a questo punto posso dire quasi) sempre la schermata di accesso al BIOS :cry:
Ma senza maledire non basta cambiare un batteria CR2032... identica a quella che hai sulla mobo per meno di 2€ e vedere se è quello? In tabaccheria, orologiaio, supermercato, la trovi....
Poi prova anche ad effettuare un refresh del BIOS, ovviamente con UPS collegato per non sfidare la sorte. :O
Fatal Frame
07-07-2019, 15:19
Ma senza maledire non basta cambiare un batteria CR2032... identica a quella che hai sulla mobo per meno di 2€ e vedere se è quello? In tabaccheria, orologiaio, supermercato, la trovi....
Poi prova anche ad effettuare un refresh del BIOS.
Quoto, a me sembra che sia colpa della batteria a bottone sulla scheda madre ...
https://it.farnell.com/productimages/standard/en_GB/2065171-40.jpg
mah, a questo punto vedrò anche quello :cry: ... (il primo mese di calendario cmq è stato recitato, da bravo toscano non mi è mancata l'ispirazione :asd: )
-------------
C'è un dettaglio che mi fa evidentemente propendere per la scheda madre (non fosse altro per il fatto che, come dicevo, ad accensione -dunque a freddo- mi rimanda al BIOS) è il fatto che mi indichi come data (il BIOS) il 2009 (e non c'è modo oltretutto di impostare quella corrente)...
Fatal Frame
07-07-2019, 15:29
mah, a questo punto vedrò anche quello :cry: ... (il primo mese di calendario cmq è stato recitato, da bravo toscano non mi è mancata l'ispirazione :asd: )
-------------
C'è un dettaglio che mi fa evidentemente propendere per la scheda madre (non fosse altro per il fatto che, come dicevo, ad accensione -dunque a freddo- mi rimanda al BIOS) è il fatto che mi indichi come data (il BIOS) il 2009 (e non c'è modo oltretutto di impostare quella corrente)...
E' la batteria tampone Avery :asd:
Fatal Frame
07-07-2019, 15:37
#mamaledettoCaino :cry:
Lo sappiamo che vorresti il computer nuovo ... ma con 2 euro te la cavi :asd:
giovanni69
07-07-2019, 15:42
C'è un dettaglio che mi fa evidentemente propendere per la scheda madre (non fosse altro per il fatto che, come dicevo, ad accensione -dunque a freddo- mi rimanda al BIOS) è il fatto che mi indichi come data (il BIOS) il 2009 (e non c'è modo oltretutto di impostare quella corrente)...
Fregatene della data del BIOS; metti nuova batteria senza altri indugi :read: , (eventualmente riprovi a quel punto a re-impostare la data) e nel caso avvii Windows, utilizzi eventuale controllo per aggiornamento data/ora via internet. Poi vedi se mantiene le impostazioni di data/ora e profili XP.
Se non fosse abbastanza, come già detto, riproverei a flashare il BIOS. Magari si è corrotto per qualche ragione.
Fatto questo, soltanto allora, penserei all'ipotesi scheda madre.
Dai, non affoghiamoci in mezzo bicchiere d'acqua :O
sarà anche un bicchier d'acqua ma permetti mi girino i cocomeri?? :(
E cmq è un qualcosa di scheda madre al 99%, ho riprovato anche adesso a spengere/riaccendere (quindi, a "freddo" e non riavvio da Windows) e mi trovo sempre di fronte al BIOS (con alcuni settaggi "saltati").
Speriam che duri ancora un pò perchè al momento ho tempo 0 :(
Fintita la boria del fan...e speriamo che in futuro tutti i mali si rivelino tecnologici (anzi, mi appunto la data: 7.7.2019, la tecnologia mi ha voltato le spalle -cellulare+PC-, speriamo di aver pagato a sufficienza)...
giovanni69
07-07-2019, 16:56
sarà anche un bicchier d'acqua ma permetti mi girino i cocomeri?? :(
beh, ti lamenti se una batteria si è forse scaricata dopo 5 anni?:O
Se poi fosse davvero la scheda madre, allora siamo d'accordo.
Freddo o caldo, lo status batteria credo c'entri comunque.
Nel frattempo capisco il giramento di cocomeri :mano:
Fatal Frame
07-07-2019, 17:08
sarà anche un bicchier d'acqua ma permetti mi girino i cocomeri?? :(
E cmq è un qualcosa di scheda madre al 99%, ho riprovato anche adesso a spengere/riaccendere (quindi, a "freddo" e non riavvio da Windows) e mi trovo sempre di fronte al BIOS (con alcuni settaggi "saltati").
Speriam che duri ancora un pò perchè al momento ho tempo 0 :(
Fintita la boria del fan...e speriamo che in futuro tutti i mali si rivelino tecnologici (anzi, mi appunto la data: 7.7.2019, la tecnologia mi ha voltato le spalle -cellulare+PC-, speriamo di aver pagato a sufficienza)...Vabbe se non vuoi cambiare la batteria (dopo anni si scarica, a me era successo come è normale che sia), comprati un computer nuovo ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-07-2019, 17:15
Vabbe se non vuoi cambiare la batteria (dopo anni si scarica, a me era successo come è normale che sia), comprati un computer nuovo ...
O una fabbrica di batterie... :D
Fatal Frame
07-07-2019, 17:36
Come se non bastasse, oggi mi è partito il cellulare (per fortuna di livello medio/basso ma si parla sempre di 180€) e, visto che altrimenti la giornata sembrava partita troppo bene, 10 minuti fa mi è andata via anche la corrente :D :asd: (con il PC che si è evidentemente spento di botto).
Per il cellulare ... non è che era un cinesone mattacchione tipo l'Umidigi ?! :asd:
Per la corrente ... forse la colpa era la scheda madre che faceva andare in corto la casa ?? Missà che è arrivata l'ora di un bel computer nuovo ... :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-07-2019, 18:05
Per la corrente ... forse la colpa era la scheda madre che faceva andare in corto la casa ?? Missà che è arrivata l'ora di un bel computer nuovo ... :asd:
O una casa nuova :D
tallines
07-07-2019, 18:06
Averell, a che hanno risale l' hardware del tuo pc ?
Pc fisso ?
Potresti provare a vedere se con un Live di Linux, il pc ti tira gli stessi numeri, ma forse la componentistìca hardware ..........è da cambiare, poi....:)
Fatal Frame
07-07-2019, 18:08
O una casa nuova :D
E una casa nuova :asd:
Fatal Frame
07-07-2019, 18:09
Averell, a che hanno risale l' hardware del tuo pc ?
Pc fisso ?
Mi pare che sia un i7 di 4gen, che va benissimo per l'uso che ne fa sempre, e cioè scrivere nel topic e usare la sandbox :asd:
tallines
07-07-2019, 18:11
Mi pare che sia un i7 di 4gen, che va benissimo per l'uso che ne fa sempre, e cioè scrivere nel topic e usare la sandbox :asd:
Azzzzzz......inizio 2009........:eek:
E la scheda madre ?
roberto1
07-07-2019, 18:15
Ma il POST (schermate appena accendi il pc) e il BIOS le vedi con la 1080 ?!
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/92/POST_P5KPL.jpg
no, non mi da schermata del bios, solo schermo nero, se collego il monitor alla porta DVI integrata nella mobo tutto fuzia, lo strano è che win 10 l'ho installato con la gtx 1080ti poi spento da 6 giorni mi dà questo errore.
Fatal Frame
07-07-2019, 18:22
Azzzzzz......inizio 2009........:eek:
E la scheda madre ?
Ma che stai dicendo che sono usciti nel 2013 ... :fagiano:
Nel 2009 c'erano ancora gli Intel Core 2 Duo :muro:
Fatal Frame
07-07-2019, 18:24
no, non mi da schermata del bios, solo schermo nero, se collego il monitor alla porta DVI integrata nella mobo tutto fuzia, lo strano è che win 10 l'ho installato con la gtx 1080ti poi spento da 6 giorni mi dà questo errore.
Apri il case, togli e rimetti la 1080, se non va nulla vai nel BIOS (tramite integrata) e setta tutto a default
Se attaccando il monitor alla 1080 non vedi ancora nulla missa' che è morta ... ma la ventola del dissi gira ?! :fagiano:
roberto1
07-07-2019, 18:32
Apri il case, togli e rimetti la 1080, se non va nulla vai nel BIOS (tramite integrata) e setta tutto a default
Se attaccando il monitor alla 1080 non vedi ancora nulla missa' che è morta ... ma la ventola del dissi gira ?! :fagiano:
le ventole girano tutte,1 bip lo fa, manca il segnale al monitor, non ancora provato a togliere il turbo mode e xpm. la gpu l'ho tolta avevo rimosso i driver, reinstallati rimesso la gpu 3/4 volte senza risultato, senza driver in proprietà della 1080 mi dà -la periferica funziona correttamente- con i driver -errore 43- :mc:
tallines
07-07-2019, 19:42
Ma che stai dicendo che sono usciti nel 2013 ... :fagiano:
Nel 2009 c'erano ancora gli Intel Core 2 Duo :muro:
Ahh giusto perchè sono quelli di 4a generazione .
Ma il problema a parte l' anno è Inteeeeel, quei processori li sono a dir poco scrausi :Prrr: :Prrr: :asd: :asd:
Intel super attaccato da Spectre meltdown....ect etc tc.......
Averell cambia scheda madre e processore .
E come processore prendi un AMD :O :ciapet:
Fatal Frame
07-07-2019, 20:10
Ma prendete un Amiga :asd:
UtenteSospeso
07-07-2019, 21:22
In una vetrina ho visto una nuova versione di C64, può andare bene anche quello .
.
Ma prendete un Amiga :asd:
Un C64 e la paura passa :D
Fatal Frame
07-07-2019, 22:20
Intendevo un Amiga di adesso
tallines
08-07-2019, 10:58
Una cosa di cui ancora non mi so spiegare il perchè succede ......:eek: :doh:
perchè se apro Microsoft Edge e poi lo chiudo, Edge rimane aperto ugualmente nei Processi di Gestione attività ?
Che lo devo chiudere io manualmente, prima di fare le varie pulizie, se no mi compare il messaggio: Edge is open, do you want......? :doh:
Se una cosa viene chiusa, chiusa è, punto o no ? :O
Fatal Frame
08-07-2019, 11:06
Una cosa di cui ancora non mi so spiegare il perchè succede ......:eek: :doh:
perchè se apro Microsoft Edge e poi lo chiudo, Edge rimane aperto ugualmente nei Processi di Gestione attività ?
Che lo devo chiudere io manualmente, prima di fare le varie pulizie, se no mi compare il messaggio: Edge is open, do you want......? :doh:
Se una cosa viene chiusa, chiusa è, punto o no ? :OManco avessi i 4MB di Ram dei computer anni 90
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2019, 11:14
Resta in memoria per velocizzare un eventuale riapertura successiva. Comportamento previsto da MS, normale.
Ringrazia che adesso lo fa solo dopo la prima apertura, fino alla scorsa versione di Windows 10 si precaricava in memoria all'accensione del computer.
Fatal Frame
08-07-2019, 11:27
Basta usare Chrome e non hai neanche il problema...
Che poi Edge non dovrebbe cambiare con motore Chrominium ?! Non è oramai inutile adesso ?!
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2019, 11:36
Basta usare Firefox e non hai neanche il problema...
/Fixed
tallines
08-07-2019, 11:41
Resta in memoria per velocizzare un eventuale riapertura successiva. Comportamento previsto da MS, normale.
Ringrazia che adesso lo fa solo dopo la prima apertura, fino alla scorsa versione di Windows 10 si precaricava in memoria all'accensione del computer.
Annamo bbbbeneeee .......:asd:
Che poi io non uso Edge, siccome c' era, visto che l' ho tolta, l' icona nella barra delle applicazioni e....ogni tanto mi scappava il mouse su Edge e questo si apriva..........:)
Fatal Frame
08-07-2019, 11:50
In barra applicazioni (come anche sulla dock del Mac) ho solo programmi che uso... che senso ha tenere Edge su Win, come Safari su Mac, che non uso e non userò mai ?! Si può sempre avviare con la ricerca senza tenere icone inutili in giro per la scrivania... :asd:
Fatal Frame
08-07-2019, 11:52
/FixedPer me, anche se faccio usare Firefox ai miei e ce l'ho installato sul fisso per due cavolate, è molto assai più mejo (:asd:) Chrome, a partire dalla sincronizzazione delle impostazioni e dei preferiti/segnalibri :asd:
Trotto@81
08-07-2019, 12:03
La versione di Paint non 3D si blocca per qualche secondo quando si incollano due immagini in successione.
Fatal Frame
08-07-2019, 12:28
Per i vecchietti nostalgici... ho letto che hanno pubblicato Windows 1.11 sullo Store
https://www.microsoft.com/en-us/p/windows-111/9pghpx7zmjrc
Per chi non ha la possibilità di installare Win 1.0 sul suo modernissimo PC (e non ha voglia di crearsi la VM), può usare la versione dello Store ^^
Per i vecchietti nostalgici... ho letto che hanno pubblicato Windows 1.11 sullo Store
https://www.microsoft.com/en-us/p/windows-111/9pghpx7zmjrc
Per chi non ha la possibilità di installare Win 1.0 sul suo modernissimo PC (e non ha voglia di crearsi la VM), può usare la versione dello Store ^^
Pur lavorando già col dos, e i vari wordstar, wordperfect e word per dos, sono approdato a windows solo con la versione 3. L'impatto fu notevole, il file manager e il write di windows potevano essere considerati "programmi di lusso". :D
Anche il file manager dell'epoca è disponibile nello store qui: https://www.microsoft.com/en-us/p/windows-file-manager/9p7vbbbc49rb?activetab=pivot:overviewtab
Non proprio ugualissimo, ma l'interfaccia è quella.
maxnaldo
08-07-2019, 16:21
Una cosa di cui ancora non mi so spiegare il perchè succede ......:eek: :doh:
perchè se apro Microsoft Edge e poi lo chiudo, Edge rimane aperto ugualmente nei Processi di Gestione attività ?
Che lo devo chiudere io manualmente, prima di fare le varie pulizie, se no mi compare il messaggio: Edge is open, do you want......? :doh:
Se una cosa viene chiusa, chiusa è, punto o no ? :O
c'è tra le impostazioni delle applicazioni in background la possibilità di impedire alle applicazioni di rimanere attive anche se vengono chiuse.
questa cosa deriva secondo me parecchio dal mondo mobile, dove i vari OS mantengono le apps in memoria anche se le chiudi. Devi proprio chiuderle definitivamente per eliminarle, passando dall'apposita gestione.
una ca---ta ereditata dalle impostazioni "Mobile Oriented". Sul PC puoi tranquillamente andare nelle impostazioni e disabilitare il background a tutte le apps che non vuoi vedere attive nei processi, occhio però che se ne disabiliti alcune poi non avrai più certi servizi attivi. E anche qui non si capisce perchè abbiano fatto sta ca---ta, c'erano già i servizi di windows per fare certe cose, perchè andare a fare confusione anche tra le "Apps" ? Se è un App si deve chiudere e basta secondo me, altrimenti non è un App ma è un servizio che rimane sempre attivo e non può essere disattivato (a meno che non lo fai a mano tu disabilitandolo o uccidendone il task).
non so comunque se anche Edge rientra tra le apps in backgrund che puoi disabilitare, non ho provato e ora non posso verificare.
Fatal Frame
08-07-2019, 16:31
Su Mac se non chiudi te rimane tutto aperto ...
Su Windows di default chiudi tutto. Se poi rimangono aperte poi che altro sono le applicazioni di MS
tallines
08-07-2019, 17:04
La versione di Paint non 3D si blocca per qualche secondo quando si incollano due immagini in successione.
Ma 2 immagini uguali ?
Ho provato adesso a incollare 2 immagini uguali e anche diverse, non si blocca minimamente il classico Paint, poi....:)
@ Maxnaldo
Prova e fai sapere :)
Era la batteria tampone della scheda madre!! :hic: :yeah:
Adesso il BIOS è tornato a "ricordare" le impostazioni personalizzate (essenzialmente profilo XMP delle RAM e l'uso della tecnologia VT-x, quest'ultima per dire indispensabile per tenere abilitato l'Hyper-V, il Sandbox e diverse altre cosette).
Adesso torno a farmi una pippa* visto che il PC lo uso per frequentare il forum e per giocare col Sandbox come diceva qualcuno :D
*non è vero infatti che fa diventar ciechi, è un luogo comune :ciapet:...
tallines
08-07-2019, 18:04
Era la batteria tampone della scheda madre!! :hic: :yeah:
Che botta di fortuna, ti è andata di lusso ehhh :)
Scommeto che per comprare la batteria tampone, hai fatto un muto decennale ahahahahhahahahah :asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2019, 18:09
Che botta di fortuna, ti è andata di lusso ehhh :)
Nessuna botta di culo, chiamiamo le cose col loro nome :D
I sintomi erano quelli.
Scommeto che per comprare la batteria tampone, hai fatto un muto decennale ahahahahhahahahah :asd: :asd:
Non lo sai ancora? Oggi Duracell ha cambiato proprietà... :read:
Una cosa di cui ancora non mi so spiegare il perchè succede ......:eek: :doh:
perchè se apro Microsoft Edge e poi lo chiudo, Edge rimane aperto ugualmente nei Processi di Gestione attività ?
Edge è anche il motore di rendering per tutte le app dello Store. Possibile che qualcuna si autoavvii ed ecco là che ti parte Edge e resta là.
Quando Edge diventerà con motore di Chromium non so se sarà anche inserito come motore di rendering delle app UWP, sai? Mi sa che resterà un doppione, almeno a livello di codice del kernel.
PS: Cambiando argomento, ho trovato il metodo, con la build 1903 di SCRIVERE a Cortana. Banalmente NON bisogna usare Cortana, ma l'altra icona di Ricerca. E si deve iniziare a scrivere con un Hey e poi il resto. Es. 'Hey promemoria quando arrivo a casa prendere il pane". E partirà Cortana finalmente con i campi compilati. Utile se non si ha il mic o non si vuole parlare e si vuole un rapido popolamento del proprio calendario ad esempio. Specie se si ha Cortana sul telefono, ovviamente.
Fatal Frame
08-07-2019, 20:00
Era la batteria tampone della scheda madre!! :hic: :yeah:
Adesso il BIOS è tornato a "ricordare" le impostazioni personalizzate (essenzialmente profilo XMP delle RAM e l'uso della tecnologia VT-x, quest'ultima per dire indispensabile per tenere abilitato l'Hyper-V, il Sandbox e diverse altre cosette).
Eh si abbiamo tirato ad indovinare ... :asd:
Folgore 101
09-07-2019, 10:01
Per me, anche se faccio usare Firefox ai miei e ce l'ho installato sul fisso per due cavolate, è molto assai più mejo (:asd:) Chrome, a partire dalla sincronizzazione delle impostazioni e dei preferiti/segnalibri :asd:
Dovresti provare Vivaldi, magari poi ti piace e non lo lasci più. :D
Fatal Frame
09-07-2019, 11:15
Dovresti provare Vivaldi, magari poi ti piace e non lo lasci più. :DNon scherziamo ... ti farei usare Netscape 1.0 per punizione :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2019, 11:18
Non scherziamo ... ti farei usare Netscape 1.0 per punizione :)
Mosaic no? :)
L'hai mai usato il progenitore di tutti i web browser?
Comunque non capsico cosa non ti piace di Firefox Sync...
Ciao a tutti, non so se è il thread giusto, nel caso mi scuso.
Ieri ho pulito il PC, e nel riattaccare i cavi, ho scambiato di posizione i cavi USB di mouse e tastiera... riaccesso era tutto a posto.
Stamattina appena riaccendo, Windows 10 mi dice che il sistema è stato disattivato poiché ho effettuato un cambio hardware... possibile mai per due cavi scambiati di posto??? e non me lo fa riattivare nemmeno se prego in aramaico.
Ho provato addirittura a usare il comando slui 4 per aprire l'interfaccia di attivazione per telefono, e non me la apre proprio...
Qualcuno può darmi qualche dritta per risolvere il problema? non so più dove sbattere la testa, perché le ho tentate tutte, nemmeno quasi 2 anni fa quando cambiai completamente l'hardware ebbi questo problema con la medesima licenza... assurdo...
Non può essere successo per 2 USB Mouse e Tastiera.
Cercherei altre soluzioni. Magari un trojan ti ha compromesso l'installazione di Windows? La chiave da dove veniva? Magari una di quelle comprate su Amazon?
Io fossi in te inizierei con una bella reinstallazione in-place da USB pen di Windows 10, così sostituisce eventuali file corrotti. Poi riproverei la riattivazione.
Potresti fare pure via comando DISM /online etc. ma non ricordo la sintassi. Talvolta la reinstallazione in-place è tal quale e pure meglio curativa. E non perdi niente.
PS: hai account microsoft impostato come login? Se sì è meglio.
Folgore 101
09-07-2019, 12:42
Non scherziamo ... ti farei usare Netscape 1.0 per punizione :)
Addirittura "non scherziamo", che ti ha fatto Vivaldi?
Netscape 1.0 non l'ho mi usato, mi sembra che usavo la versione 4.qualcosa nel lontano 2000, era davvero un bel browser. :D
Fatal Frame
09-07-2019, 12:43
Mosaic no? :)
L'hai mai usato il progenitore di tutti i web browser?
Comunque non capsico cosa non ti piace di Firefox Sync...Io uso Chrome e mi trovo benissimo.
Firefox lo usavo un tempo, quando c'era ancora IE6 ^^
Non può essere successo per 2 USB Mouse e Tastiera.
Cercherei altre soluzioni. Magari un trojan ti ha compromesso l'installazione di Windows? La chiave da dove veniva? Magari una di quelle comprate su Amazon?
Io fossi in te inizierei con una bella reinstallazione in-place da USB pen di Windows 10, così sostituisce eventuali file corrotti. Poi riproverei la riattivazione.
Potresti fare pure via comando DISM /online etc. ma non ricordo la sintassi. Talvolta la reinstallazione in-place è tal quale e pure meglio curativa. E non perdi niente.
PS: hai account microsoft impostato come login? Se sì è meglio.
Si ho l'account microsoft, la licenza è quella di Windows 7 OEM che usavo anni fa, che migrai a Windows 10 quando praticamente uscì, e fino ad ora non avevo mai avuto problemi.
Non penso di avere malware perché ho fatto una bella scansione profonda di tutto il sistema, e sono più di 15 anni che non ne becco uno, per sicurezza ho fatto anche una scansione dei componenti di windows con sfc /scannow e non ha trovato nulla di anomalo.
Fiondatevi tutti su Windows Update...:ops:
Build 18362.239
(https://support.microsoft.com/en-us/help/4507453)This update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses an issue that may cause BitLocker to go into recovery mode if BitLocker is being provisioned at the same time as updates are being installed.
Addresses an issue that may cause Mixed Reality users to see a tilted world after connecting their headsets.
Addresses visual quality issues some users may have seen with Windows Mixed Reality (WMR) headsets and Steam®VR content.
Security updates to Windows Wireless Networking, Microsoft Scripting Engine, Windows Server, Windows Storage and Filesystems, Windows Kernel, Microsoft HoloLens, Internet Explorer, Windows Input and Composition, Windows Virtualization, Windows App Platform and Frameworks, Microsoft Graphics Component, Microsoft Edge, and Windows Cryptography
giovanni69
09-07-2019, 18:32
Security updates to Windows Wireless Networking, Microsoft Scripting Engine, Windows Server, Windows Storage and Filesystems, Windows Kernel, Microsoft HoloLens, Internet Explorer, Windows Input and Composition, Windows Virtualization, Windows App Platform and Frameworks, Microsoft Graphics Component, Microsoft Edge, and Windows Cryptography
[/LIST]
Perchè non sono più specifici riguardo i bugs & improvements della sicurezza ma semplicemente mettono la parolina 'security' per far aggiornare ad occhi chiusi? :O
Era la batteria tampone della scheda madre!! :hic: :yeah:
:mano: :cincin:
https://i.postimg.cc/ZvWhnfGh/Image-2.jpg (https://postimg.cc/ZvWhnfGh)
:D
Se hai account MS puoi provare a lanciare il Troubleshooter in Impostazioni\Aggiornamento&Sicurezza\Attivazione. Ho capito che non ti partono manco i comandi per aprire la chiamata telefonica, ma proverei cmq.
Se hai account MS puoi provare a lanciare il Troubleshooter in Impostazioni\Aggiornamento&Sicurezza\Attivazione. Ho capito che non ti partono manco i comandi per aprire la chiamata telefonica, ma proverei cmq.
Già fatto ma niente.. da l'errore 0xC0EA000A :confused: :muro: :muro: :muro:
Già fatto ma niente.. da l'errore 0xC0EA000A :confused: :muro: :muro: :muro:
Provato a reinserire la chiave di w7 che hai in "cambia codice product key"?
Fatal Frame
10-07-2019, 10:36
https://i.postimg.cc/ZvWhnfGh/Image-2.jpg (https://postimg.cc/ZvWhnfGh)
:D
Bah e allora ?? :mbe:
Fatal Frame
10-07-2019, 10:37
Mosaic no? :)
L'hai mai usato il progenitore di tutti i web browser?
Comunque non capsico cosa non ti piace di Firefox Sync...
Vedi che Firefox è brutto e cattivo ?? :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/web/firefox-e-un-browser-cattivo-la-ispa-spietata-contro-il-browser-di-mozilla_83289.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-07-2019, 10:47
Bah e allora ?? :mbe:
C'è chi le fa guardando le foto delle donnine nude e chi guardando altro... L'importante è fermarsi prima di diventar ciechi :D
Vedi che Firefox è brutto e cattivo ?? :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/web/firefox-e-un-browser-cattivo-la-ispa-spietata-contro-il-browser-di-mozilla_83289.html
Visto chi sarebbero i buoni, preferisco stare coi cattivi :)
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati." (Bertolt Brecht)
Fatal Frame
10-07-2019, 11:42
Visto chi sarebbero i buoni, preferisco stare coi cattivi :)
"Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati." (Bertolt Brecht)
Dicono tutti così... cercando di giustificarsi dicendo che il prossimo è sempre peggio ;)
Fatal Frame
10-07-2019, 11:43
C'è chi le fa guardando le foto delle donnine nude e chi guardando altro... L'importante è fermarsi prima di diventar ciechi :D
Ah beh sì, anche per una sandbox l'orgasmo è dietro l'angolo :asd:
Durante l'aggiornamento di Firefox all'ultima versione (lo devo fare a mano perchè in sandbox) continuava a dirmi che la password di amministratore inserita era sbagliata nonostante fosse giusta. Premendo il tasto ESC è comparsa la finestra di installazione (non ho provato a premerlo senza inserire la password).
Non l'ho aggiornato e sono passato ad aggiornare Thunderbird, stessa storia.
Lascio stare, torno su FF e lo aggiorno (dopo aver inserito la password ed aver premuto ESC), lancio l'installazione di Thunderbird e stavolta mi accetta la password. :stordita:
è mai successo a qualcun altro?
Riprovando a lanciare l'installer, una volta chiesta la password, premendo ESC senza inserire niente compare la finestra di installazione.
EDIT Lo fa solo con l'installer di Firefox (versione 68.0 x64 presa da qui (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/)). Ho provato con altri e non succede. :mbe:
tallines
10-07-2019, 19:29
Fiondatevi tutti su Windows Update...:ops:
Build 18362.239
(https://support.microsoft.com/en-us/help/4507453)
Tutto ok, come sempre :)
Fatal Frame
11-07-2019, 20:27
Perché sul Legion scambiare le unità HDD e masterizzatore da E: F: a F: E: ...
Sistemato, ma lasciare com'è no ?!
Fatal Frame
11-07-2019, 20:38
Sull'altro Legion un BSOD ... mmhh che ansia sti aggiornamenti :oink:
importante pare sia stato risolto il problema delle USB esterne che bloccava l'aggiornamento alla 1903 così è scritto al link
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-1903#532msgdesc
Resolved: July 11, 2019 01:53 PM PT
Resolution: This issue is now resolved and the safeguard hold has been removed. Please note, it can take up to 48 hours before you can update to Window 10, version 1903.
le 48 ore penso che intendano che ci vorrà 48 ore prima che i server di update
abbiano tutti la release corretta, comunque io aspetto ancora :D
Ottimo, tanto perché sul tablettino Chuwi o mi fa aggiornare con il setup su chiavetta e, auspicabilmente, pure spazio ad-hoc dedicato dalla procedura di installer su un'unità esterna (leggi microSD), proprio come faceva l'installer della 1809 oppure ciccia, più di 5 GB di spazio libero disco non riesco a cavarne..
tallines
13-07-2019, 07:03
E' la prima volta che mi appare questo messaggio, a Voi è apparso ? :what: :)
https://i.postimg.cc/05JDgRF2/Outook.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
13-07-2019, 07:43
Email sul tuo account @Hotmail.it
tallines
13-07-2019, 07:48
Email sul tuo account @Hotmail.it
No, ho creato l' account @outlook.it quando ho creato l' Account Microsoft .
Mai usato quell' indirizzo di posta elettronica :)
Per cosa sta Cc........?.........
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2019, 07:51
Per cosa sta Cc........?.........
La butto lì: codice comportamento? Codice condotta?
tallines
13-07-2019, 07:56
La butto lì: codice comportamento? Codice condotta?
Grazie per l' interessamento Nico :)
Ho trovato, vuol dire > Copia conoscenza > click
(https://www.ilger.com/blog/271-destinatari-posta-elettronica.html)
Perchè quando stamattina ho avviato il pc da Ibernazione (io uso sempre l' Ibernazione, per me è molto comoda), mi è apparso subito questo mesaggio, una volta arrivato al Desktop, ovviamente .
Non dico che mi è venuto uno spaghetto :eek: , però.........:asd:
TheZioFede
13-07-2019, 08:11
dubito abbiano aggiornato i Cc che intendi tu tallines :asd:
in realtà quella è la parola Contratto tagliata :read:
tallines
13-07-2019, 08:37
dubito abbiano aggiornato i Cc che intendi tu tallines :asd:
in realtà quella è la parola Contratto tagliata :read:
....:eek: .........fonte ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2019, 08:38
dubito abbiano aggiornato i Cc che intendi tu tallines :asd:
in realtà quella è la parola Contratto tagliata :read:
Ma certo, Microsoft ha recentemente modificato il Contratto di servizio:
https://www.microsoft.com/it-it/servicesagreement/upcoming.aspx
Penso che tutti quelli che hanno un account Microsoft devono averne ricevuto comunicazione tramite email.
TheZioFede
13-07-2019, 08:55
....:eek: .........fonte ?
lo sai che se clicchi sulla notifica ti apre l'email vero? :<
o puoi aprire direttamente l'app mail
bystronic
13-07-2019, 08:57
ricevuta anch'io ier sera non ci ho capito una mazza anche perche bisognava cliccare sul link alla condizioni di utilizzo ma erano le 11,30 e cascavo dal sonno :D
Fatal Frame
13-07-2019, 09:19
No, ho creato l' account @outlook.it quando ho creato l' Account Microsoft .
Mai usato quell' indirizzo di posta elettronica :)
Per cosa sta Cc........?.........
Sì @outlook scusa :)
CC non so, ho eliminato subito :asd:
ludico66
13-07-2019, 10:20
Salve a tutti. Ho un pc abbastanza potente aggiornato all'ultima versione insider, con windows10 pro. Ho un problema annoso che mi si presenta con qualsiasi cellulare io abbia avuto e connesso col pc… Ogni volta che connetto un telefono o non lo riconosce o se lo riconosce mi dice che è vuoto e non mi fa vedere nessun file. Me lo faceva coi Lumia Microsoft e me lo fa ora con l'ultimo che ho comprato: il Samsung 10Plus. Tutte le volte devo andare a modificare l'MTP nei driver.. DUE CO***NI!:muro: Oggi addirittura non sono riuscito, anche cambiando l'MTP, a vedere cosa c'era nel telefono. Ho dovuto rinunciare… Ma come mai????
Specifico che, qualche mese fa, ho resettato il pc e reinstallato windows da zero, proprio per vedere se questo problema spariva… Niente...
tallines
13-07-2019, 11:38
lo sai che se clicchi sulla notifica ti apre l'email vero? :<
o puoi aprire direttamente l'app mail
Yes :)
ricevuta anch'io ier sera non ci ho capito una mazza anche perche bisognava cliccare sul link alla condizioni di utilizzo ma erano le 11,30 e cascavo dal sonno :D
:)
Sì @outlook scusa :)
CC non so, ho eliminato subito :asd:
Ok :)
Salve a tutti. Ho un pc abbastanza potente aggiornato all'ultima versione insider, con windows10 pro. Ho un problema annoso che mi si presenta con qualsiasi cellulare io abbia avuto e connesso col pc… Ogni volta che connetto un telefono o non lo riconosce o se lo riconosce mi dice che è vuoto e non mi fa vedere nessun file. Me lo faceva coi Lumia Microsoft e me lo fa ora con l'ultimo che ho comprato: il Samsung 10Plus. Tutte le volte devo andare a modificare l'MTP nei driver.. DUE CO***NI!:muro: Oggi addirittura non sono riuscito, anche cambiando l'MTP, a vedere cosa c'era nel telefono. Ho dovuto rinunciare… Ma come mai????
Specifico che, qualche mese fa, ho resettato il pc e reinstallato windows da zero, proprio per vedere se questo problema spariva… Niente...
This ? > https://eu.community.samsung.com/t5/Galaxy-S9-S9/S9-plus-non-viene-visto-da-Windows-10/m-p/932432#M10748
Fatal Frame
13-07-2019, 12:50
Forse è meglio usare versioni Stable e non Insider per evitare problemi ?! :)
ludico66
13-07-2019, 15:05
Ho risolto installando tutti i visual C++. Grazie
tallines
13-07-2019, 16:35
Ho risolto installando tutti i visual C++. Grazie
Bene che hai risolto :)
Fatal Frame
13-07-2019, 16:36
Uso Samsung Switch per collegare il Samsung al computer (col cavo)
Fatal Frame
13-07-2019, 17:42
Ho notato un leggero ritardo dell'audio con le cuffie bt, ma solo nei giochi perché ad es se vado su youtube è tutto sincronizzato
Bene che hai risolto :)
grazie per averci messo al corrente...
Ho notato un leggero ritardo dell'audio con le cuffie bt, ma solo nei giochi perché ad es se vado su youtube è tutto sincronizzato
succede a chi usa il forum come una chat :cool: ...
Se ti facessi più pippe come me vedresti che non lo noteresti :D ...
Fatal Frame
13-07-2019, 18:51
succede a chi usa il forum come una chat :cool: ...
Se ti facessi più pippe come me vedresti che non lo noteresti :D ...
Si nota perché sono abituato al filo jack ... infatti l'ho messo e l'audio era come sempre
In Zandronum si sentiva che l'audio era leggermente in ritardo, adesso provo a vedere sullo Zenbook
ma levati di ulo, te e il filo :O
Fatti + pippe e passa la paura!
Fatal Frame
13-07-2019, 18:54
ma levati di ulo, te e il filo :O
Fattyi + pippe e passa la paura!
di ulo ? :oink: :confused:
si, di (c)ulo :O ---e usa meno il forum come una chat! (noi toscani per lo meno si dice le cose come stanno, senza peli sulla lingua anzi, senza peli anche sul culo)
Fatal Frame
13-07-2019, 18:59
si, di (c)ulo :O ---e usa meno il forum come una chat! (noi toscani per lo meno si dice le cose come stanno, senza peli sulla lingua anzi, senza peli anche sul culo)
Al massimo si dice "dal (c)ulo" :oink:
Fatal Frame
13-07-2019, 19:17
Stesso problema anche sullo Zenbook, poi in DooM 2016 non si sente nulla in bt :asd:
L'audio in bt come viene gestito da Windows ?!
tallines
14-07-2019, 07:55
...........noi toscani per lo meno si dice le cose come stanno........
Ahhh ecco perchè allora mi è apparsa On Screen ieri questa immagine.......:asd: :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46306880&postcount=150
Ho notato un leggero ritardo dell'audio con le cuffie bt, ma solo nei giochi perché ad es se vado su youtube è tutto sincronizzato
che noti un ritardo è praticamente normale in una cuffia bluetooth , a meno che non sia di recente fattura aptx e bla bla bassa latenza
sta al sistema e a i software correggerlo
ho notato che il mio portatile anche in idle sta sui 20/25% di utilizzo cpu, sono andato a vedere sul task manager ed è colpa del processo system e precisamente di ntoskrnl.exe. Ho usato latencymon e a quanto pare il programma dice che acpi.sys usa la cpu in continuazione.
Tutto ieri ho aggiornato i driver ( scheda di rete, audio, wireless, tutto quello che mi veniva in mente), controllato il bios ( ho l'ultimo), tolto servizi ma senza successo. Non so cosa fare. Ho cercato guide su google e a quanto pare è un problema comunissimo causato da una molteplicità di cose quindi trovare la soluzione è un po' complicato. Voi che dite?
ho windows 10 pro 1903
Tony1485
14-07-2019, 10:40
Buona domenica ragazzi. Vi scrivo in merito ad un problema che, al contrario del solito, non sono riuscito a risolvere. Dopo l'aggiornamento a Win10 1903 dalla 1809 andato liscio senza problemi, qualche settimana dopo mi sono accorto in Gestione Dispositivi che sono presenti 2 controller AHCI SATA.
https://i.postimg.cc/vZT9Y960/2-Controller-SATA.jpg[
Ho provveduto ad aggiornare i driver installando, come faccio sempre:
- il componente motore di gestione intel
- i driver del chipset (HM170)
- i driver RST (https://downloadcenter.intel.com/it/download/28650/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver) (che dovrebbero poi essere appunto quelli del controller AHCI SATA).
https://i.postimg.cc/qvFKzRs4/Latest-Intel-H170-M-driver.jpg
Faccio notare che tutti questi driver supportano specificatamente il Intel® 100 Series/C230 Series Chipset famiglia SATA AHCI/RAID controller presente nel mio portatile.
Nonostante ciò, ho provato anche a far trovare i driver corretti a Windows tramite la ricerca driver e Windows Update, ma per lui sono gli ultimi disponibili.
Ora...se i driver per il controller SATA sono installati, perché Windows mi fa vedere un secondo controller col punto esclamativo ed il codice errore 10 ?!! Per lui quei driver non vanno bene, altrimenti sarei anche passato sul fatto di avere due controller SATA, per quanto strano :confused: .
Sottolineo che il sistema va bene e non presenta apparentemente alcuna anomalia.
Posto anche un Report.txt (https://drive.google.com/file/d/1Q1SpVJlScAnGXr5d7zeJBRZuPAhhJc-5/view?usp=sharing) del sistema se qualcuno ha bisogno di maggiori info.
Spero che abbiate letto qualcosa di simile in rete e possiate suggerirmi una soluzione.
Grazie a Tutti :D !!
prandello
14-07-2019, 12:32
mi sono accorto in Gestione Dispositivi che sono presenti 2 controller AHCI SATA.
Nonostante ciò, ho provato anche a far trovare i driver corretti a Windows tramite la ricerca driver e Windows Update, ma per lui sono gli ultimi disponibili.
Spero che abbiate letto qualcosa di simile in rete e possiate suggerirmi una soluzione.Hai già provato a cliccare destro sul controller standard, eliminarlo e riavviare?
Sistema corrotto? Anche AIDA ti vede 2 controller...
Ho letto questo:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/controller-ahci-sata-standard/71a70174-bc96-468e-88a7-07be224aa64f
Fatal Frame
14-07-2019, 12:42
Non avviarsi più no ... mica sta eliminando qualcosa dal Bios
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-07-2019, 12:56
Non parte Windows, il computer si accende e funziona lo stesso . Senza OS... :oink:
shauni86
14-07-2019, 14:17
non ho ancora aggiornato alla 1903.. ci sono miglioramenti nei videogames, il sistema è snellito, o è sempre la stessa cosa più o meno?
Tony1485
14-07-2019, 14:27
Hai già provato a cliccare destro sul controller standard, eliminarlo e riavviare?
Sistema corrotto? Anche AIDA ti vede 2 controller...
Ho letto questo:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/controller-ahci-sata-standard/71a70174-bc96-468e-88a7-07be224aa64f
Sei una persona coraggiosa? Se sì, hai provato a rimuovere il driver con il punto esclamativo? (tasto dx mouse>rimuovi dispositivo).
edit: mi ha preceduto prandello :)
NOTA: dopo la rimozione del driver il laptop, al riavvio, potrebbe non avviarsi più, quindi se provi lo fai a tuo rischio, non maledirmi... grazie! ;)
@Fatal Frame ok, hai installato i driver AHCI della Intel (p.e. iaStorA.sys)? Prova a rimuoverli da gestione dispositivi... poi mi sai dire :asd:
NOTA BENE: non fatelo!
Sì, l'ho fatto. Eliminato e riavviato. Ricomparso magicamente :muro:
(P.S. Sì, sapevo che magari non si sarebbe riavviato il PC, ma ho rischiato visto che il sistema ne segnala 2... mi sono detto che se l'altro rimaneva, si sarebbe avviato :sofico:
Tony1485
14-07-2019, 14:30
Ho letto questo:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/controller-ahci-sata-standard/71a70174-bc96-468e-88a7-07be224aa64f
Se devo reinstallare, tanto vale che faccio un bel backup e piallo tutto vecchia maniera. Soltanto che adesso non ho ne tempo ne voglia.
Quindi se troviamo una soluzione, bene. Altrimenti formatterò quando sarò in vacanza.... Tanto il PC funziona comunque normalmente :D
Fatal Frame
14-07-2019, 14:33
Sì, l'ho fatto. Eliminato e riavviato. Ricomparso magicamente :muro:
(P.S. Sì, sapevo che magari non si sarebbe riavviato il PC, ma ho rischiato visto che il sistema ne segnala 2... mi sono detto che se l'altro rimaneva, si sarebbe avviato :sofico:Appunto ... windows partiva senza avviare il dispositivo hardware, quindi con che logica non sarebbe più partito rimuovendolo ?!
Lo chiedo a quelli che ti sconsigliavano l'operazione... ;)
Tony1485
14-07-2019, 15:22
Ragazzi, ho risolto! Sapete qual era il secondo Controller SATA ?
Quello di Alcohol 120% :mbe: !!!
Avendo io una versione vecchia di questo software, evidentemente non era più compatibile con l'ultima versione di 10, in particolare i driver che usava per montare le immagini sulla sua unità virtuale.
Disinstallato → secondo Controller AHCI/SATA Standard scomparso.
Scusatemi per aver allarmato il forum :D !!
Adesso potete tranquillamente ritornare alle solite domande trite e ritrite tipo 'quando esce il prossimo aggiornamento?'. Ah no, forse è ancora troppo presto per quella, comunque ci siamo capiti :ciapet: :Prrr:
Fatal Frame
14-07-2019, 15:47
Quando esce Windows 11 ?? :asd:
ludico66
14-07-2019, 16:12
Anche io ho lo stesso problema di Tony, coi driver dei controller ahci che risultano mancanti o errore codice 10. Ho provato più volte a eliminare la periferica disinstallando anche i driver, ma, riavviando, tornava tutto come prima. Come è tuttora. Windows partiva senza problemi.. Che tipo di errore è e come si risolve?
Leggo ora di Alcool.. Proverò a installare una versione più recente anch'io. Vediamo se risolvo.
Risolto!!! Felice��
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2019, 14:41
Che fesserie ci tocca vedere da parte di MS...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Home-non-permette-piu-di-creare-account-locali-in-fase-di-installazione_19580
ho notato che il mio portatile anche in idle sta sui 20/25% di utilizzo cpu, sono andato a vedere sul task manager ed è colpa del processo system e precisamente di ntoskrnl.exe. Ho usato latencymon e a quanto pare il programma dice che acpi.sys usa la cpu in continuazione.
Tutto ieri ho aggiornato i driver ( scheda di rete, audio, wireless, tutto quello che mi veniva in mente), controllato il bios ( ho l'ultimo), tolto servizi ma senza successo. Non so cosa fare. Ho cercato guide su google e a quanto pare è un problema comunissimo causato da una molteplicità di cose quindi trovare la soluzione è un po' complicato. Voi che dite?
ho windows 10 pro 1903
qualcuno ha qualche idea di come risolvere?
Aggiungo che lo fa pure in modalità provvisoria, ho disattivato l'accensione rapida, la wake up lan ma non c'è nulla da fare
DanieleG
15-07-2019, 15:59
Che fesserie ci tocca vedere da parte di MS...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Home-non-permette-piu-di-creare-account-locali-in-fase-di-installazione_19580
Ma non è vero. :mbe:
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2019, 16:05
Ma non è vero. :mbe:
Può essere falso, ma la fonte è di quelle serie. Michele Nasi di norma è serio e non scrive sciocchezze.
Hai installato di recente, con recente si deve intendere qualche giorno non mesi :), Windows 10 Home con iso di installazione appena scaricata?
Fatal Frame
15-07-2019, 16:38
Se fosse vero tanto io uso già quello microsoft ... quindi faccio maramao a tutti :o)
:asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2019, 16:46
Se fosse vero tanto io uso già quello microsoft ... quindi faccio maramao a tutti :o)
:asd:
:doh:
:)
Fatal Frame
15-07-2019, 17:12
:doh:
:)Maramao anche a te :o)
EDIT Già postato.
Siamo all'assurdo. Tra l'altro a breve dovrei rifare l'installazione sull'unico PC con la versione Home.
Ma non è vero. :mbe:
infatti è una cazzata!! installato w10 1903 sul pc di mio suocero mentre era in vacanza e non sapendo il suo account microsoft ho creato un account locale aspettando che lui tornasse. Poi al suo ritorno gli ho messo l'account microsoft
Può essere falso, ma la fonte è di quelle serie. Michele Nasi di norma è serio e non scrive sciocchezze.
Hai installato di recente, con recente si deve intendere qualche giorno non mesi :), Windows 10 Home con iso di installazione appena scaricata?
Un paio di settimane fa ho formattato con l'iso della 1903 (creata da tool MCT) e in fase d'installazione permetteva di fare account locale :boh:
Nel frattempo è uscita una nuova iso che non permette di farlo?
Fatal Frame
15-07-2019, 21:20
Nel frattempo è uscita una nuova iso che non permette di farlo?
Può darsi
Può darsi
Ho tirato giù il tool ora e segna ancora 10.0.18362.1
Fatal Frame
15-07-2019, 21:45
Ho tirato giù il tool ora e segna ancora 10.0.18362.1Fake news ?!
frankdan
15-07-2019, 23:30
Salve a tutti...
c'è qualcuno tra voi che abbia provato ad inviare file dall'interfaccia Bluetooth di un notebook ad un Ipad Air ? A me il bluetooth non va: il dispositivo viene correttamente rilevato e associato ed il pairing tra i due dispositivi va a buon fine, solo che poi quando tento di inviare il file mi dà sempre "impossibile trasferire alcuni file" ed il l'operazione fallisce.
Il notebook praticamente non ha subito alcuna modifica e i driver del bluetooth sono stati aggiornati solo tramite gli aggiornamenti proposti dalla sezione Aggiornamento e sicurezza dell'ultima release di W10.
Ho avuto modo di provare ad effettuare il tutto anche tra il notebook ed uno smartphone Android e l'operazione va a buon fine, segno che sicuramente non è l'interfaccia BT del Notebook ad ad essere difettosa.
Suggerimenti ?
Scusate, quanti GB liberi servono per installare la 1903?
maxpanda
16-07-2019, 02:22
Salve a tutti...
c'è qualcuno tra voi che abbia provato ad inviare file dall'interfaccia Bluetooth di un notebook ad un Ipad Air ? A me il bluetooth non va: il dispositivo viene correttamente rilevato e associato ed il pairing tra i due dispositivi va a buon fine, solo che poi quando tento di inviare il file mi dà sempre "impossibile trasferire alcuni file" ed il l'operazione fallisce.
Il notebook praticamente non ha subito alcuna modifica e i driver del bluetooth sono stati aggiornati solo tramite gli aggiornamenti proposti dalla sezione Aggiornamento e sicurezza dell'ultima release di W10.
Ho avuto modo di provare ad effettuare il tutto anche tra il notebook ed uno smartphone Android e l'operazione va a buon fine, segno che sicuramente non è l'interfaccia BT del Notebook ad ad essere difettosa.
Suggerimenti ?
È un blocco di sicurezza Apple. File via BT ( o meglio via AirDrop), è possibile solo tra dispositivi Apple
Fake news ?!
O, molto più semplicemente, ci sono delle condizioni tali per cui il link per l'account offline possa non venire correttamente mostrato durante la procedura d'installazione. Del resto parliamo pur sempre di una build non certo priva di bugs.
In ogni caso dubito che sia necessario mettersi a fare la "procedura" indicata nell'articolo, basterà anche solo non dare l'accesso alla rete, in tal caso Windows deve necessariamente mostrare l'opzione per l'account offline.
DanieleG
16-07-2019, 07:44
Può essere falso, ma la fonte è di quelle serie. Michele Nasi di norma è serio e non scrive sciocchezze.
Hai installato di recente, con recente si deve intendere qualche giorno non mesi :), Windows 10 Home con iso di installazione appena scaricata?
Ilsoftware fonte seria? :rotfl:
Ilsoftware fonte seria? :rotfl:
Reinstallata due giorni fa la 1903 Home... con account offline :D
Ilsoftware fonte seria? :rotfl:
Generalmente sí. Perlomeno non pubblicano cazzate e articoli in stile giornale di gossip, cosa che non si puó dire di altre testate, hwu compreso.
Ilsoftware fonte seria? :rotfl:
Se è stato scritto vuol dire che è stato testato. Mi fido ciecamente.
Fatal Frame
16-07-2019, 13:05
Siamo sicuramente più seri noi in questo topic ... :o)
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-07-2019, 14:16
"Windows 10 setup force offline account when it will only show online account"
https://www.youtube.com/watch?v=5N_sLEHM_Ss
"Windows 10 1903 Installation Local Account vs Microsoft Account"
https://www.youtube.com/watch?v=9v_X9r0nvfA
DanieleG
16-07-2019, 14:28
Se è stato scritto vuol dire che è stato testato. Mi fido ciecamente.
Siamo tornati all'auctoritas medievale?
\_Davide_/
16-07-2019, 14:37
Ma se ha forza di usare l'ottimo sblocco tramite riconoscimento del volto mi sono dimenticato la password??
Siamo tornati all'auctoritas medievale?
No, le procedure descritte nei vari articoli de ilSoftware sono tutte testate. Invece di scrivere cavolate qui, potresti scrivere direttamente all'autore dell'articolo per chiedere spiegazioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-07-2019, 18:08
Ilsoftware fonte seria? :rotfl:
Guarda, tra un sito che da vent'anni fa ottima divulgazione e lo sconosciuto DanieleG, direi che sì è fonte decisamente più seria ed autorevole :)
Non me ne volere eh, ma fino a prova contraria, non sei nessuno per poterti permettere di denigrarlo pubblicamente senza cadere nel ridicolo...
fabietto27
16-07-2019, 20:02
Concordo...Il Software mi ha salvato le chiappe più di una volta.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
16-07-2019, 21:00
Quindi non è vero la news sull'account locale cmq :mc: :confused: :rolleyes:
fraussantin
16-07-2019, 21:22
edit
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2019, 06:39
Quindi non è vero la news sull'account locale cmq :mc: :confused: :rolleyes:
Un pizzico di inglese lo mastichi? Il mio post di appena tre ore prima lo avevi visto?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46310853&postcount=38911https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46310853&postcount=38911
Evidentemente ci sono delle realtà (connessioni wifi instaurate subito all'inizio dell'installazione) in cui succede esattamente quello scritto su quella pagine de ilsoftware.it
tallines
17-07-2019, 11:32
Ilsoftware fonte seria?
Assolutamente SI ;)
Fatal Frame
17-07-2019, 11:51
Un pizzico di inglese lo mastichi? Il mio post di appena tre ore prima lo avevi visto?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46310853&postcount=38911https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46310853&postcount=38911
Evidentemente ci sono delle realtà (connessioni wifi instaurate subito all'inizio dell'installazione) in cui succede esattamente quello scritto su quella pagine de ilsoftware.itQuindi sarebbe una news sbagliata... visto che è da sempre che cerca di farti creare l'account microsoft mettendoti in piccolo o nascondendoti la creazione dell'account locale
Fatal Frame
17-07-2019, 11:52
"Windows 10 setup force offline account when it will only show online account"
https://www.youtube.com/watch?v=5N_sLEHM_Ss
"Windows 10 1903 Installation Local Account vs Microsoft Account"
https://www.youtube.com/watch?v=9v_X9r0nvfASempre stato così... almeno da quanto c'e' Cortana nell'installazione
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2019, 11:57
Quindi sarebbe una news sbagliata... visto che è da sempre che cerca di farti creare l'account microsoft mettendoti in piccolo o nascondendoti la creazione dell'account locale
Sempre stato così... almeno da quanto c'e' Cortana nell'installazione
Temo non hai capito niente e non tocca a me spiegarti il perché :)
Vuoi avere ragione a tutti i costi? Sì hai ragione e chiudiamola così. Contento tu contenti tutti :D
Fatal Frame
17-07-2019, 12:05
Temo non hai capito niente e non tocca a me spiegarti il perché :)
Vuoi avere ragione a tutti i costi? Sì hai ragione e chiudiamola così. Contento tu contenti tutti :DVabbe ma se ti dico che è da secoli che è come nel video che hai postato ... infatti non capisco cosa è cambiato dalla build di adesso a quella che aveva l'istallazione con Cortana.
Poi più utenti facendo l'installazione da chiavetta giorni dopo la pubblicazione della news ha confermato che è una fake news ...
Ok è figo il sito ed è cattiva MS... diciamo così in modalità bimbiminkiosi :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2019, 12:24
Va bene hai ragione te, è sempre stato così e qualche fesso ha del tempo da perdere a scrivere articoli, postare video su youtube o commentarli ringraziando per l'imbeccata...
Ma poi quale è il problema per te? Tu ci tieni a specificare che usi solo account Microsoft, facendo marameo, che te frega dell'argomento in oggetto? :)
Ma lasciali perdere sti bombominchia del cavolo, tu sei a livello superiore, non mescolarti con loro che c'è il rischio qualcuno non capisca la differenza... :sofico:
Fatal Frame
17-07-2019, 12:52
Va bene hai ragione te, è sempre stato così e qualche fesso ha del tempo da perdere a scrivere articoli, postare video su youtube o commentarli ringraziando per l'imbeccata...
Ma poi quale è il problema per te? Tu ci tieni a specificare che usi solo account Microsoft, facendo marameo, che te frega dell'argomento in oggetto? :)
Ma lasciali perdere sti bombominchia del cavolo, tu sei a livello superiore, non mescolarti con loro che c'è il rischio qualcuno non capisca la differenza... :sofico:Ma se si può fare ancora l'account locale siamo ancora qui a discutere ?? :asd:
Fatal Frame
17-07-2019, 17:24
@Fatal Frame intendono dire che durante l'installazione pulita di Windows Home, se lasci il collegamento internet attivo, non viene mostrato il link per eseguire l'installazione con account locale. Io p.e. non ho mai avuto quel problema perché eseguo sempre l'installazione pulita offline :tie: quindi non saprei se e quando il problema è stato introdotto, magari è vero che è stato introdotto nelle ultime versioni di Windows... in effetti ho notato che con la 1903 sono diventati un pochino più rompico... ;)
Credo che la questione sia stata riassunta bene da ulukaii (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46310138&postcount=38905), probabilmente trattasi di bug o di feature cammuffata da bug (ci provano ;) ) ecc.
Mi sembra che ultimamente veniva mostrato solo se sbagliavi ad inserire le credenziali dell'account microsoft ... per questo dico che è da parecchio (cioè da quando hanno inserito Cortana nell'installazione) che il link è stato nascosto, e non è una cosa recente ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2019, 18:22
Bene, siamo passati da sicura fake news a mi sembra che...
Ottimo progresso, c'è speranza :D
Fatal Frame
17-07-2019, 22:05
Bene, siamo passati da sicura fake news a mi sembra che...
Ottimo progresso, c'è speranza :DOvviamente non formatto il computer tutti i giorni, comunque la fake news parlava di impossibilità di creare un account locale, che di fatto non è vero ...
Se poi dobbiamo portare ancora avanti la discussione, non ci vuole niente a installare l'ultima build in una vm... però venire a dire che non si può creare sto benedetto account locale anche se non ci si collega in internet, se ragioni un attimo arrivi sicuramente a dire che è impossibile...
Che poi vai a leggere la news e non è neanche dettagliata ... non parla di nulla, non dice se il computer e' connesso o meno ... la so scrivere anch'io una roba del genere se dobbiamo dirla tutta... poi andiamo pure a dire che è un buon sito quello :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2019, 22:10
Hai ragione.
Fatal Frame
17-07-2019, 22:14
Che fesserie ci tocca vedere da parte di MS...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Home-non-permette-piu-di-creare-account-locali-in-fase-di-installazione_19580Ecco... rileggendo la news, ti posso dire che è così da tempo. Ma credici che sia una cosa di adesso cosi ti senti realizzato...
Adesso direi di chiuderla qui.
Fatal Frame
17-07-2019, 22:15
Purtroppo devo tornare a ripetere che, se l'hai letto, non hai capito niente. Già il fatto che parli di installare in virtual machine è sintomatico...
Ma se ti va di chiamarla ancora fake news fa pure eh. Io non ci guadagno né perdo nulla :)Non ti seguo ... missa' che parliamo di due cose diverse. Spiegati invece di fare la fighetta del "non perdo tempo fatti tuoi" perché ne stai perdendo di più così...
Fatal Frame
17-07-2019, 22:51
Hai ragione.Patetico... :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-07-2019, 07:01
Per uno che orgolgionamente dichiara che non gliene frega un cavolo perché tanto lui è quello furbo che usa solo account Microsoft, e subito dopo aver scritto che si ferma invece riparte, direi che sì in effetti il patetico è appropriato :D
Comunque sì, hai sempre ragione. E la virtual machine è lo strumento indicato per verificare sta cosa... :sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-07-2019, 07:32
Per quelli che ancora usano CCleaner, e so che sono ancora tanti, occhio che in fase di installazione ora può essere preimpostata l'installazione di un suo browser (CCleaner Browser :eekk: ) settandolo come predefinito nel sistema operativo.
Stare attenti a scegliere l'installazione "custom" e deselezionare entrambe le opzioni, oppure usare la versione portable che non dovrebbe portare "regali" del genere.
https://www.ghacks.net/2019/07/17/beware-ccleaner-may-install-ccleaner-browser/
Meglio a mio parere sarebbe abbandonarlo per altri programmi meno invasivi. Ad esempio Wise Disk Cleaner o BleachBit.
Meglio a mio parere sarebbe abbandonarlo per altri programmi meno invasivi. Ad esempio Wise Disk Cleaner o BleachBit.
Sposo il tuo suggerimento: meglio abbandonarli quando iniziano a fare queste "regalie", così capiscono dai propri errori e cambiano registro. Ma aggiungo, meglio sarebbe proprio non usarli quei robi, nel 2019. Così che non succeda mai che:
- tolgano qualcosa che magari adesso non nuoce, ma magari in futuro impedisce di aggiornare ad altra build (già capitato anni fa)
- evitare che in futuri loro aggioranamenti non introducano anche loro stupide regalie (perché di freeware non si campa, lo sapete..) mascherate da feature.
Per quelli che ancora usano CCleaner, e so che sono ancora tanti, occhio che in fase di installazione ora può essere preimpostata l'installazione di un suo browser (CCleaner Browser :eekk: ) settandolo come predefinito nel sistema operativo.
Stare attenti a scegliere l'installazione "custom" e deselezionare entrambe le opzioni, oppure usare la versione portable che non dovrebbe portare "regali" del genere.
https://www.ghacks.net/2019/07/17/beware-ccleaner-may-install-ccleaner-browser/
Meglio a mio parere sarebbe abbandonarlo per altri programmi meno invasivi. Ad esempio Wise Disk Cleaner o BleachBit.
Per chi usa CCleaner (anche io lo uso su alcune macchine) consiglio di usare la PORTABLE e mai gli installer. La si può prelevare ufficialmente da qui (https://www.ccleaner.com/it-it/ccleaner/builds).
Niente installer, servizi nascosti o bloatware associati.
In alternativa ci sarebbe anche la Slim (con solo CCleaner), ma è da un bel po' (da quando son stati acquisiti da Avast) che preferisco non avere installer dei loro prodotti, perché si portano appresso sempre qualche c@g@t@ tra toolbars, servizi di update o scemate come quest'ultima ;)
tallines
18-07-2019, 09:29
Per chi usa CCleaner (anche io lo uso su alcune macchine) consiglio di usare la PORTABLE e mai gli installer. La si può prelevare ufficialmente da qui (https://www.ccleaner.com/it-it/ccleaner/builds).
Niente installer, servizi nascosti o bloatware associati.
In alternativa ci sarebbe anche la Slim (con solo CCleaner), ma è da un bel po' (da quando son stati acquisiti da Avast) che preferisco non avere installer dei loro prodotti, perché si portano appresso sempre qualche c@g@t@ tra toolbars, servizi di update o scemate come quest'ultima ;)
Giusto, io uso Wise Disk Cleaner Portable :)
Fatal Frame
18-07-2019, 10:09
Per uno che orgolgionamente dichiara che non gliene frega un cavolo perché tanto lui è quello furbo che usa solo account Microsoft, e subito dopo aver scritto che si ferma invece riparte, direi che sì in effetti il patetico è appropriato :D
Comunque sì, hai sempre ragione. E la virtual machine è lo strumento indicato per verificare sta cosa... :sofico:
Ma è giusto capire come stanno le cose, visto che mi può sempre capitare di installare Windows 10 su un computer non mio ...
Se la VM non è lo strumento giusto dovresti dire il perché ... tanto di motivazioni non ne dai mai :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-07-2019, 16:43
Se la VM non è lo strumento giusto dovresti dire il perché ...
La Virtual Machine usa hardware virtuale, anche la scheda di rete è virtuale, ricreata via software. La connessione ad internet è sempre mediata dalla macchina host, anche se imposti come bridge la scheda di rete virtuale. Se vuoi vedere come si comporta l'installer con l'hardware vero non puoi usare quello virtualizzato. Non puoi collegarti via wireless durante l'installazione ad esempio perché l'installer la scheda o la chiavetta wireless, non la vede neanche con buone lenti.
tanto di motivazioni non ne dai mai :asd:
Cerco di adeguarmi all'interlocutore :)
La Virtual Machine usa hardware virtuale, anche la scheda di rete è virtuale, ricreata via software. La connessione ad internet è sempre mediata dalla macchina host, anche se imposti come bridge la scheda di rete virtuale. Se vuoi vedere come si comporta l'installer con l'hardware vero non puoi usare quello virtualizzato. Non puoi collegarti via wireless durante l'installazione ad esempio perché l'installer la scheda o la chiavetta wireless, non la vede neanche con buone lenti.
Ammetto che ci capisco poco di VM, ma da quel poco che so quello che dici mi sembra inesatto: se alla VM dico di avere una LAN Ethernet, lui la virtualizza e fa credere alla macchina virtuale di avere quel dispositivo di rete e punto. Fatto salvo che l'OS dell'installer abbia i driver necessari a pilotare la scheda standard Ethernet, vedrà Internet e via; che sia tutto finto virtualizzato manco lo sa (nè può saperlo). E' tutto fake, tutto mediato? Chissene, lui trova la scheduncola Ethernet che gli dà la connessione e procede a proporti account MSA o locale che sia.
Questo a mio modo di vedere.
cronos1990
19-07-2019, 07:51
Buongiorno,
a breve monterò un nuovo PC, per cui devo anche installare il SO... per l'appunto Windows 10 (Professional 64-bit). Da qui, due domande.
1: Sul PC attuale ho già una licenza di Windows 10. E' possibile riutilizzare la stessa sul PC nuovo? In tal caso, cosa devo fare? La logica mi porta a pensare che devo prima disattivare la licenza sull'attuale PC, se c'è la possibilità.
2: Dato che il PC vecchio avevo intenzione di darlo ad un amico, potrei aver bisogno di una seconda licenza. Ora: l'eventuale acquisto è subordinato al prezzo, se è troppo elevato... il mio amico se ne farà una ragione :D
In ogni caso, il mio dubbio nasce guardando i prezzi su Amazon.
Che io sappia, una licenza sullo store Microsoft costa 260 euro, ma su Amazon (e presumo anche altri store) trovo di tutto con prezzi che vanno da 2,50 euro a salire. Ora, non che mi faccia schifo comprare una licenza digitale di Win10 PRO 64-Bit... quello che non capisco è se queste "licenze" sono "affidabili" (lecite, originali).
tallines
19-07-2019, 08:11
Buongiorno,
a breve monterò un nuovo PC, per cui devo anche installare il SO... per l'appunto Windows 10 (Professional 64-bit). Da qui, due domande.
1: Sul PC attuale ho già una licenza di Windows 10. E' possibile riutilizzare la stessa sul PC nuovo? In tal caso, cosa devo fare? La logica mi porta a pensare che devo prima disattivare la licenza sull'attuale PC, se c'è la possibilità.
2: Dato che il PC vecchio avevo intenzione di darlo ad un amico, potrei aver bisogno di una seconda licenza. Ora: l'eventuale acquisto è subordinato al prezzo, se è troppo elevato... il mio amico se ne farà una ragione :D
In ogni caso, il mio dubbio nasce guardando i prezzi su Amazon.
Che io sappia, una licenza sullo store Microsoft costa 260 euro, ma su Amazon (e presumo anche altri store) trovo di tutto con prezzi che vanno da 2,50 euro a salire. Ora, non che mi faccia schifo comprare una licenza digitale di Win10 PRO 64-Bit... quello che non capisco è se queste "licenze" sono "affidabili" (lecite, originali).
Ciao, per tutte e due le domande poste, dai un' occhiata >
Trasferire la licenza di Windows e attivare il sistema (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Trasferire-la-licenza-di-Windows-e-attivare-il-sistema_13561)
In più, per quanto riguarda il prezzo della Licenza per Windows 10, quelle che costano poco, sono le licenze ESD, quelle elettroniche, dove ti viene inviato il product-key, tramite e-mail .
Guarda i feedback del venditore, sali un pò di più di prezzo e chiedi la garanzia, che se il product-key non si attiva in modo permanente, alias per sempre, ti cambi lo stesso product-key .
Per vedere se la licenza che hai attivato è a Tempo o è per Sempre,
vai alla prima voce in firma > Licenze OEM e guarda alla voce >
Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10
è attivata in modo Permanente o è a tempo ?
Fatal Frame
19-07-2019, 08:16
Ammetto che ci capisco poco di VM, ma da quel poco che so quello che dici mi sembra inesatto: se alla VM dico di avere una LAN Ethernet, lui la virtualizza e fa credere alla macchina virtuale di avere quel dispositivo di rete e punto. Fatto salvo che l'OS dell'installer abbia i driver necessari a pilotare la scheda standard Ethernet, vedrà Internet e via; che sia tutto finto virtualizzato manco lo sa (nè può saperlo). E' tutto fake, tutto mediato? Chissene, lui trova la scheduncola Ethernet che gli dà la connessione e procede a proporti account MSA o locale che sia.
Questo a mio modo di vedere.
Lascialo perdere che sta parlando a vanvera ... infatti non gli ho manco risposto ieri che non ne valeva la pena :asd:
Ho sempre usato VMware Workstation anche se basta il Player, mai successe le cose che sta dicendo, chissà cosa usa lui per virtualizzare :asd:
cronos1990
19-07-2019, 08:17
Ottimo, grazie mille :)
Fatal Frame
19-07-2019, 08:18
Cerco di adeguarmi all'interlocutore :)
Peccato che continui ad appoggiare una Fake News, senza offesa per il sito in questione, se è veramente valido sarà capitata una svista e pazienza ... ;)
tallines
19-07-2019, 08:22
Ottimo, grazie mille :)
Anche se, c'è un se..........
Il link sopra, parla prettamente di Licenze Retail ..........
Per le Licenze OEM, devi creare nel pc vecchio un Account Microsoft .
E lo stesso Account Microsoft, devi crearlo, quando vai a installare Windows 10, nel nuovo computer,
Questo più che altro, per le Licenze OEM >
Windows 10 ora permette di riattivare la licenza anche con nuovo hardware (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 10:28
Ammetto che ci capisco poco di VM, ma da quel poco che so quello che dici mi sembra inesatto: se alla VM dico di avere una LAN Ethernet, lui la virtualizza e fa credere alla macchina virtuale di avere quel dispositivo di rete e punto. Fatto salvo che l'OS dell'installer abbia i driver necessari a pilotare la scheda standard Ethernet, vedrà Internet e via; che sia tutto finto virtualizzato manco lo sa (nè può saperlo). E' tutto fake, tutto mediato? Chissene, lui trova la scheduncola Ethernet che gli dà la connessione e procede a proporti account MSA o locale che sia.
Questo a mio modo di vedere.
Metti caso che in realtà si tratti di qualcosa che scatta in alcune combinazioni hardware, o modalità di funzionamento dell'hardware, in virtuale per quanto "emulato" non è hardware reale.
Se si fa qualche ricerca sul web si copre che negli ultimi due mesi sono stati riportati tanti casi analoghi, esempio:
https://www.askwoody.com/forums/topic/windows-10-home-no-longer-giving-offline-account-option/
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 10:36
Lascialo perdere che sta parlando a vanvera ... infatti non gli ho manco risposto ieri che non ne valeva la pena :asd:
Ho sempre usato VMware Workstation anche se basta il Player, mai successe le cose che sta dicendo, chissà cosa usa lui per virtualizzare :asd:
Infatti non faccio fatica a credere che su VmWare mai successo cose del genere.
Peccato che continui ad appoggiare una Fake News, senza offesa per il sito in questione, se è veramente valido sarà capitata una svista e pazienza ... ;)
Una fake news, riportata sul web da latitudini e longitudini più disparate, si son messi tutti d'accordo per propagare questa fake news...
https://www.askwoody.com/forums/topic/windows-10-home-no-longer-giving-offline-account-option/
Secondo me tu non lo sai che significa fake news in realtà :)
qualcuno è riuscito a far funzionare (far accendere le VM) con VMware Workstation Pro 15.x ?
a me su Windows 10 18362 lo installa correttamente ma al termine il servizio "VMware USB Arbitration Service" non parte nel tempo stabilito e di conseguenza anche "VMware Workstation Server" non parte, causando il fatto che le VM non riescano ad essere accese :rolleyes:
Fatal Frame
19-07-2019, 11:12
Metti caso che in realtà si tratti di qualcosa che scatta in alcune combinazioni hardware, o modalità di funzionamento dell'hardware, in virtuale per quanto "emulato" non è hardware reale.
Se si fa qualche ricerca sul web si copre che negli ultimi due mesi sono stati riportati tanti casi analoghi, esempio:
https://www.askwoody.com/forums/topic/windows-10-home-no-longer-giving-offline-account-option/Infatti non faccio fatica a credere che su VmWare mai successo cose del genere.
Una fake news, riportata sul web da latitudini e longitudini più disparate, si son messi tutti d'accordo per propagare questa fake news...
https://www.askwoody.com/forums/topic/windows-10-home-no-longer-giving-offline-account-option/
Secondo me tu non lo sai che significa fake news in realtà :)Parlavi che si andava per ipotesi e te fa uguale ...
Metti caso ... forse ... potrebbe ...
Vabbe diciamo che sei stato coerente :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 11:14
Parlavi che si andava per ipotesi e te fa uguale ...
Metti caso ... forse ... potrebbe ...
Vabbe diciamo che sei stato coerente :)
Quello dell'unica sicurezza (fake news sicura) sei stato sempre tu.
Fatal Frame
19-07-2019, 11:34
Quello dell'unica sicurezza (fake news sicura) sei stato sempre tu.Si infatti ... peccato che basta non essere connessi in internet per creare account locale. Come si può benissimo vedere anche su YouTube che Win 10 si può installare in vm avendo la connessione. Come sei connesso non ha importanza come diceva l'altro utente.
L'unica cosa che fai è attaccarmi nonostante hai torto. Che poi sorvoli a vanvera su account locale, vm, news ... senza logica ...
Vabbe io chiudo qua. Replica pure che tanto non ti rispondo più. Anche se ti dovessi inventare altre castronerie ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 11:56
Si infatti ... peccato che basta non essere connessi in internet per creare account locale. Come si può benissimo vedere anche su YouTube che Win 10 si può installare in vm avendo la connessione. Come sei connesso non ha importanza come diceva l'altro utente.
In realtà continua ad essere possibile creare account locali anche con il collegamento attivato, appare l'opzione in basso a sinistra nella schermata. Ci sono casi, documentati, in cui invece ciò non avviene ed allora bisogna ricorrere a staccare la connessione o inserire un numero di telefono farlocco, che è un workaround, un escamotage, un "trucchetto". Se si ricorre all'escamotage è perché evidentemente il problema per tanta gente esiste, è vero. Quindi il tuo "è fake news" ripetuto alla noia, anche a dispetto delle testimonianze che lo affermano come esistente, è una balla.
L'unica cosa che fai è attaccarmi nonostante hai torto. Che poi sorvoli a vanvera su account locale, vm, news ... senza logica ...
In realtà io mi son limitato a portare a conoscenza di una cosa, non ti ho certo quotato in alcun modo quando lo stavo facendo...
Com'è che il battibecco è sorto solo con te ed invece con gli altri niente? Forse perché gli altri si son posti in maniera differente e sono stati meno intransigenti?
Vabbe io chiudo qua. Replica pure che tanto non ti rispondo più. Anche se ti dovessi inventare altre castronerie ...
Quante altre volte dovrai scriverlo ancora? :)
Sembra di essere tornati a Casa Vianello :D :D
Fatal Frame
19-07-2019, 14:08
Sembra di essere tornati a Casa Vianello :D :D
Che barba, che noia! :asd:
fabietto27
19-07-2019, 14:12
Oppure...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/a7e80f2b1252ebf9c2cae5e0f0f28163.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
19-07-2019, 14:15
Ok ... non ho presente però :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 14:19
https://i.postimg.cc/pT7zqrLR/1-kika2994890-Sherman-Hemsley.jpg
Fatal Frame
19-07-2019, 14:27
Te sei la vecchia bisbetica ?! :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 14:42
Te sei la vecchia bisbetica ?! :asd:
Si vede che non l'hai mai visto :)
In realtà il bisbetico, brontolone, bastian contrario, a volte pure poco furbo, era lui. Se ti sta bene che io faccia l'altra parte, per me va benone :D
Fatal Frame
19-07-2019, 15:14
Si vede che non l'hai mai visto :)
In realtà il bisbetico, brontolone, bastian contrario, a volte pure poco furbo, era lui. Se ti sta bene che io faccia l'altra parte, per me va benone :D
Ok ma io non faccio nessuna parte, infatti missà che ti sei sbagliato :asd:
Te puoi benissimo fare entrambi nello stesso momento :asd:
ma non vi potete scambiare il numero e scrivervi su WhatsApp??? :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2019, 17:53
ma non vi potete scambiare il numero e scrivervi su WhatsApp??? :muro:
Potevi dircelo su Wapp...
Può essere utile questo?
http://www.queryadmin.com/2039/vmware-usb-arbitration-service-error-2-the-system-cannot-find-the-file-specified/
Fatal Frame
19-07-2019, 20:01
ma non vi potete scambiare il numero e scrivervi su WhatsApp??? :muro:Hai ragione ... si potrebbe fare :asd:
Fatal Frame
20-07-2019, 18:09
Quando avevo detto che l'account Microsoft era @Hotmail voi mi avevate detto @Outlook... io ho effettivamente @Hotmail invece
Voi ?!
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
roberto1
20-07-2019, 18:23
Quando avevo detto che l'account Microsoft era @Hotmail voi mi avevate detto @Outlook... io ho effettivamente @Hotmail invece
Voi ?!
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
@Hotmail.it
Fatal Frame
20-07-2019, 18:29
Allora avevo detto giusto ...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
TheZioFede
21-07-2019, 08:32
a qualcuno non si installa l'aggiornamento della .NET sulla 1903? anche dopo innumerevoli riavvi continua a dirmi che è necessario un riavvio, e naturalmente il pc si avvia da solo anche la notte per cercare di finire l'installazione immagino...
mi sa che mi tocca toglierlo e mettere in pausa 35 giorni :stordita:
tallines
21-07-2019, 08:40
a qualcuno non si installa l'aggiornamento della .NET sulla 1903? anche dopo innumerevoli riavvi continua a dirmi che è necessario un riavvio, e naturalmente il pc si avvia da solo anche la notte per cercare di finire l'installazione immagino...
mi sa che mi tocca toglierlo e mettere in pausa 35 giorni :stordita:
A me lo ha installato .
Prova a riscaricarlo e a installarlo subito .
Digitando Visualizza cronologia affidabilità in Cerca di W10, compaiono degli Errori, per caso ?
TheZioFede
21-07-2019, 09:06
Già riprovato
Nessun errore
Fatal Frame
21-07-2019, 10:43
Se è un aggiornamento di oggi... neanche me lo trova... :confused: :rolleyes:
TheZioFede
21-07-2019, 10:46
Nah è del 9 luglio
Fatal Frame
21-07-2019, 11:37
Allora me lo avrà fatto senza problemi
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2019, 13:01
a qualcuno non si installa l'aggiornamento della .NET sulla 1903? anche dopo innumerevoli riavvi continua a dirmi che è necessario un riavvio, e naturalmente il pc si avvia da solo anche la notte per cercare di finire l'installazione immagino...
mi sa che mi tocca toglierlo e mettere in pausa 35 giorni :stordita:
Da me si è installato senza sorprese questo:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4506991/july-9-2019-kb4506991-cumulative-update-for-net-framework-3-5-and-4-8
Sicuro che è lui a darti il problema e non il cumulativo che invece ha dato problemi del genere?
https://news.softpedia.com/news/windows-10-cumulative-update-kb4507453-keeps-asking-for-a-reboot-526707.shtml
Buonasera
Non so se posso chiedere in questo Thread, ho aggiornato all'ultima versione 18362.239 e da qualche tempo, non ricordo quando, che non utilizzavo l'ibernazione, oggi mi serviva e ho scoperto che mi manca.
Ho effettuato tramite il prompt dei comandi l'esecuzione del comando diretto, come amministratore, "powercfg.exe /hibernate on
Ma non mi compare il comando nel Menu Start e neanche la voce nel pannello di controllo
https://i.postimg.cc/Xq7572P0/Screenshot-002.png
https://i.postimg.cc/GmY4rwpy/Screenshot-001.png
Qualche idea?
Grazie
tallines
21-07-2019, 19:26
Se è un aggiornamento di oggi... neanche me lo trova... :confused: :rolleyes:
Lo trovi in > Visualizza cronologia degli aggiornamenti, dai un' occhiata >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42931547&postcount=9376
tallines
21-07-2019, 19:28
Buonasera
Non so se posso chiedere in questo Thread, ho aggiornato all'ultima versione 18362.239 e da qualche tempo, non ricordo quando, che non utilizzavo l'ibernazione, oggi mi serviva e ho scoperto che mi manca.
Ho effettuato tramite il prompt dei comandi l'esecuzione del comando diretto, come amministratore, "powercfg.exe /hibernate on
Ma non mi compare il comando nel Menu Start e neanche la voce nel pannello di controllo
https://i.postimg.cc/Xq7572P0/Screenshot-002.png
https://i.postimg.cc/GmY4rwpy/Screenshot-001.png
Qualche idea?
Grazie
Leggi i post n. 9226 - 9229 e soprattutto 9244 e successivi, sempre about tallines :) >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42931547#post42931547
TheZioFede
22-07-2019, 05:53
Da me si è installato senza sorprese questo:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4506991/july-9-2019-kb4506991-cumulative-update-for-net-framework-3-5-and-4-8
Sicuro che è lui a darti il problema e non il cumulativo che invece ha dato problemi del genere?
https://news.softpedia.com/news/windows-10-cumulative-update-kb4507453-keeps-asking-for-a-reboot-526707.shtml
https://i.imgur.com/UJoxgvW.png
comunque rimane così anche dopo averlo disinstallato da pannello di controllo :)
Leggi i post n. 9226 - 9229 e soprattutto 9244 e successivi, sempre about tallines :) >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42931547#post42931547
Ti ringrazio del link, molto utile. :)
Ho problemi di driver video (e purtroppo problemi di surriscaldamento) col notebook in firma (Asus F550Z con AMD A10-7400P ed SSD).
Premessa: i problemi di surriscaldamento. Quasi da subito (il notebook è stato comprato a primavera del 2016) se uso tanto i browser, se guardo video o la tv in streaming (Rai play, ad esempio), sale molto la temperatura. D’estate arrivo in breve a temperature oltre i 90 gradi. Uso una base ventilata, ma il problema si è solo un poco attenuato). Da un po’ di mesi, se continuo il pc (che tengo sempre con il caricabatteria connesso) commuta continuamente tra alimentazione a rete ed alimentazione a batteria, con il risultato che in realtà la batteria comunque si scarica.
Circa 2 mesi fa, quando avevo ancora la versione 1809, ho provato ad aggiornare i driver video della Radeon, dalla 18.5.1 alla 19.1. Come sempre, ho provveduto innanzitutto a disinstallare i vecchi driver tramite DDU ma qualcosa non è andato a buon fine e Windows 10 si è sputtanato, visto che non riusciva a completare il boot (appariva il logo Asus e poi, una volta scomparso, rimaneva un tempo indefinito con la schermata nera e la corona di puntini che girano).
A parte aver deciso di non usare mai più DDU, non sono riuscito a portare a termine il ripristino configurazione di sistema ed ho dovuto reinstallare Windows da zero ed ho messo tramite penna USB la 1903.
Ho reinstallato tutti i driver originali Asus ed ho poi provato a rimettere di nuovo i driver Radeon, nel frattempo i 19.6.1. ma, al successivo boot, dopo oltre 10 minuti in cui rimaneva al boot con schermo nero e cerchio di pallini ho spento e mi si è nuovamente corrotta l’installazione.
Ho quindi reinstallato nuovamente Windows 10 da zero, nuovamente con i driver Asus tranne che per la scheda video dove ho messo ciò che proponeva Windows senza installare alcun programma della Radeon. Mi sono trovato installato Amd Radeon con la dicitura che i driver non erano correttamente installati. Avevo ignorato il problema (in fondo non gioco,non ci faccio grafica professionale, giusto ci guardo un po’ di video) se non fosse che, dopo un po’ che la temperatura sta oltre i 90, in aggiunta ai problemi di cui sopra, mi si corrompono le barre degli strumenti di Office (il problema si attenua se ingrandisco e rimpiccolisco le schermate, salvo ricomparire dopo un po’) e in Gestione Risorse (che tengo sempre aperto) compaiono alcuni quadrati neri (per farli scomparire tocca chiuderlo e riaprirlo).
Per rimediare tutto ciò ho provato a reinstallare i driver di Radeon 18.5.1 (quelli che avevo prima che mi si sputtanasse Windows) ma il tempo tra il momento in cui scompare il logo Asus e quello in cui immetto la password dell’utente è passato da 20 secondi ad oltre 10 minuti. Ho quindi disinstallato dalla modalità provvisoria le schede video e successivamente disinstallato il software Radeon.
Avevo pensato ad un difetto nel caricabatteria, ma a notebook “freddo” questi problemi non vi sono . Che si stia guastando il circuito di ricarica?
E l'alterazione delle schermate la devo imputare a problemi di surriscaldamento?
Trotto@81
22-07-2019, 16:17
Mi sa che quel portatile ha bisogno di una bella spolverata.
tallines
22-07-2019, 16:24
Ti ringrazio del link, molto utile. :)
Ok fai sapere se hai risolvi o meno .
Con i suggerimenti di Master dovresti :) io ho risolto cosi .
Ho problemi di driver video (e purtroppo problemi di surriscaldamento) col notebook in firma (Asus F550Z con AMD A10-7400P ed SSD).
Premessa: i problemi di surriscaldamento. Quasi da subito.....
Anch' io penso che prima di tutto dovresti smontare il notebook e dargli una bella pulita dalla polvere in qualunque posto, compreso nelle griglie di aerazione....da quanto tempo il notebook non viene pulito o non è mai stato pulito da quando ce l' hai ?
Smonti la ram, pulisci anche gli slot della ram e la reinserisci, cambiando slot di alloggiamento .
I driver, li devi fare installare a W10 .
Anch' io ho un processore AMD, mai avuto un solo problema.......
Fatal Frame
22-07-2019, 18:37
Non ho mai spolverato i portatili ... devono andare bene anche se sono incandescenti ...
E' sicuramente un problema hardware ... quando vedi dati corrotti il problema può essere l'HDD o l'SSD, dipende da cosa usi ...
I sistemi AMD portatili non li prendo più in quanto ho avuto parecchi problemi con un ASUS con AMD A8 e scheda video dual AMD, quindi d'ora in poi vado sempre con Intel/Geforce :fagiano:
Overboast
22-07-2019, 20:24
Buona sera a tutti:
E' possibile installare win 10 su micro sd?
Vorrei a sua volta inserirla su un dispositivo android per
poter fare il dual boot....:mc:
UtenteSospeso
22-07-2019, 20:28
Ma che hardware avrebbe questo dispositivo Android ? :wtf:
Fatal Frame
22-07-2019, 20:40
Ma che hardware avrebbe questo dispositivo Android ? :wtf:Sono curioso anch'io di saperlo
Overboast
22-07-2019, 22:52
Ma che hardware avrebbe questo dispositivo Android ? :wtf:
Si tratta di un 8 core con 4gb di ram
Autoradio android
UtenteSospeso
22-07-2019, 23:14
Un mediatek sicuramente , non credo supporti win 10, forse la versione per Tablet se c'è ancora.
.
tallines
23-07-2019, 07:49
Buona sera a tutti:
E' possibile installare win 10 su micro sd?
Vorrei a sua volta inserirla su un dispositivo android per
poter fare il dual boot....:mc:
Che idea balzana...a qual pro, ti è venuta questa idea ?
Io lascerei stare, poi....
alexxx19
23-07-2019, 08:50
ragazzi ho formattato e reinstallato win 10
è possibile recuperare, in qualche impostazione, la cartella dove avevo installato forza horizon per evitare di riscaricare tutto?
Fatal Frame
23-07-2019, 09:38
ragazzi ho formattato e reinstallato win 10
è possibile recuperare, in qualche impostazione, la cartella dove avevo installato forza horizon per evitare di riscaricare tutto?
Se si trovava in c: dove hai formattato no ... poi bisogna vedere se hai installato windows su c: e scaricato i giochi su un altro HDD/SSD ... dovresti dare qualche info in più, tipo che shop hai usato (Microsoft Store?) e dove scarichi i giochi acquistati (sempre se con Microsoft Store si può scegliere l'unità :asd: )
alexxx19
23-07-2019, 11:37
Se si trovava in c: dove hai formattato no ... poi bisogna vedere se hai installato windows su c: e scaricato i giochi su un altro HDD/SSD ... dovresti dare qualche info in più, tipo che shop hai usato (Microsoft Store?) e dove scarichi i giochi acquistati (sempre se con Microsoft Store si può scegliere l'unità :asd: )
no, il SO era su C: ma il gioco era poi stato scaricato ed installato su un altro ssd
ovviamente preso da microsoft store, visto che è una esclusiva microsoft :)
tallines
23-07-2019, 11:45
ragazzi ho formattato e reinstallato win 10
è possibile recuperare, in qualche impostazione, la cartella dove avevo installato forza horizon per evitare di riscaricare tutto?
Mi sa che stai meno a riscaricarlo, poi......:)
Fatal Frame
23-07-2019, 12:19
no, il SO era su C: ma il gioco era poi stato scaricato ed installato su un altro ssd
ovviamente preso da microsoft store, visto che è una esclusiva microsoft :)Prova a scaricarlo indicando l'ssd e vedi se te lo tiene o lo riscarica
Secondo me in casi del genere come per la prima volta dice che vuole scaricare una app dello Store su D: anziché C: lo Store gli dirà: Sento che questa unità ha già altri programmi installati da altri PC (cioè la precedente installazione, ndr), se continui, pulirò totalmente tutti i dati del precedente PC. Vai avanti e lui pialla tutti i dati delle app in D: E fine. Tocca riscaricare tutto.
Felice di essere smentito.
alexxx19
23-07-2019, 13:29
Prova a scaricarlo indicando l'ssd e vedi se te lo tiene o lo riscarica
Mi sa che stai meno a riscaricarlo, poi......:)
Secondo me in casi del genere come per la prima volta dice che vuole scaricare una app dello Store su D: anziché C: lo Store gli dirà: Sento che questa unità ha già altri programmi installati da altri PC (cioè la precedente installazione, ndr), se continui, pulirò totalmente tutti i dati del precedente PC. Vai avanti e lui pialla tutti i dati delle app in D: E fine. Tocca riscaricare tutto.
Felice di essere smentito.
proverò indicando l' ssd e vi farò sapere :)
Fatal Frame
23-07-2019, 15:55
Secondo me in casi del genere come per la prima volta dice che vuole scaricare una app dello Store su D: anziché C: lo Store gli dirà: Sento che questa unità ha già altri programmi installati da altri PC (cioè la precedente installazione, ndr), se continui, pulirò totalmente tutti i dati del precedente PC. Vai avanti e lui pialla tutti i dati delle app in D: E fine. Tocca riscaricare tutto.
Felice di essere smentito.
Non è avanzato come Steam purtroppo :confused: :rolleyes: :mbe:
Rispondo a tutti (senza quotare, per semplicità):
Escludo l'hard disk perchè Crystal Disk Info mi dice che l'SSD (montato subito dopo averlo comprato) è perfetto. Ugualmente escludo la Ram perchè con Prime l'avevo testato tempo addietro.
Trattandosi di notebook degli ultimi è complicato smontarlo completamente... ho rinunciato ad aumentare la ram da 4 ad 8 gb perchè per farlo bisogna smontarlo completamente.
Non si tratta di virus perchè uso Kapersky e Malwarebytes e non mi segnalano nulla.
Quanto alla commutazione continua tra a/c e batteria, lo fa solo se il notebook scalda (ovvero se sta oltre i 90°c per più di una decina di minuti). Se la temperatura si mantiene sempre sotto quella soglia non lo fa.
Fatal Frame
23-07-2019, 17:07
Rispondo a tutti (senza quotare, per semplicità):
Escludo l'hard disk perchè Crystal Disk Info mi dice che l'SSD (montato subito dopo averlo comprato) è perfetto. Ugualmente escludo la Ram perchè con Prime l'avevo testato tempo addietro.
Trattandosi di notebook degli ultimi è complicato smontarlo completamente... ho rinunciato ad aumentare la ram da 4 ad 8 gb perchè per farlo bisogna smontarlo completamente.
Non si tratta di virus perchè uso Kapersky e Malwarebytes e non mi segnalano nulla.
Quanto alla commutazione continua tra a/c e batteria, lo fa solo se il notebook scalda (ovvero se sta oltre i 90°c per più di una decina di minuti). Se la temperatura si mantiene sempre sotto quella soglia non lo fa.
Prova questo, se il notebook ha un problema dopo poco tempo dovrebbe crashare
https://www.ocbase.com/
Prova prima a fare un reset a condizioni di fabbrica del BIOS ... forse il problema si trova li
Fatal Frame
23-07-2019, 17:59
Ma il Defrag si può fare solo sulle unità formattate in NTFS e non su quelle in exFat ?!
uno degli ultimi KB mi ha ucciso remote desktop che adesso non funziona più, qualcuno ne sa' qualcosa? grazie
Fatal Frame
25-07-2019, 20:48
Sempre "per sbaglio" rilasciano le cose :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovo-start-menu-rilasciato-per-sbaglio-sara-davvero-cosi_83607.html
Sempre "per sbaglio" rilasciano le cose :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovo-start-menu-rilasciato-per-sbaglio-sara-davvero-cosi_83607.html
KDE rulez
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2019, 10:57
Sempre "per sbaglio" rilasciano le cose :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-nuovo-start-menu-rilasciato-per-sbaglio-sara-davvero-cosi_83607.html
Sì, per sbaglio ;) come Apple si perdeva i prototipi degli iPhone nei bar...
Comunque non mi piace nemmeno un po', per quanto lo uso pochissimo il menu start, quindi per me possono farlo come gli pare in fondo in fondo, non lo vedo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.