View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
tallines
17-04-2016, 16:15
vorrei sradicare edge, cortana e onedrive, è possibile?
Io ho sia Cortana, che Edge che OneDrive, basta disabilitarli e non li usi :)
Per i servizi vai alle voci è li disabiliti .
A parte che.....usando Edge e anche altri browser, forse perchè è leggero o.....è il browser più veloce nel caricare tutto, video compresi su YT e in tutti i siti che contengono video, infatti se lo uso lo uso solo per quello :)
Che poi Edge debba essere migliorato quello si, comunque come velocità di caricamento non è niente male .
AlexCyber
17-04-2016, 16:58
Si......
queste sono le liste di quello che si può togliere....
LINK (https://postimg.org/image/g43m327c7/)
LINK 2 (https://postimg.org/image/ivgrv5i5p/)
avete idea di cosa sono le [K]embedded futures ?
EDIT:
trovato qualcosa:
dovrei riformattarla e cambiare IP, ma è più o meno completa?
Sapevo che da Win8 in avanti sia più reattivo se invece di 127.0.0.1 si usi 0.0.0.0.
Io ho sia Cortana, che Edge che OneDrive, basta disabilitarli e non li usi :)
Per i servizi vai alle voci è li disabiliti .
Sono nella lista servizi? cortana l'ho disabilitata alla buona con le sue opzioni sulla privacy, ma ci sono sempre 45/50MB di ram occupati da una cosa che non uso.
per onedrive/edge non ho ancora smanettato, dove si va? tengo l'opzione dell'installazione custom come ultima spiaggia se riesco a disabilitare singolarmente i componenti :)
Sapevo che da Win8 in avanti sia più reattivo se invece di 127.0.0.1 si usi 0.0.0.0.
ah, ma non la uso nel file hosts di windows, la inserisco nella blacklist di pi-hole (pi-hole.net se interessato) e vengono bloccati a livello di DNS per tutti i dispositivi che ho in rete locale.
Comunque provato e windows update non viene toccato, l'unico "problema" è solo estetico: compare il triangolino giallo sulla connessione LAN o WIFI per i primi minuti dopo il login perché vengono bloccati www.msftncsi.com e msftncsi.com ma senza alcun impatto sulla navigazione che funziona perfettamente.
Puoi fare l' upgrade gratuito a W10 Professional se hai il product-key originale di W7 Professional o W7 Ultimate, senza bisogno di nessun product-key della Microsoft .
Fai l' installazione pulita : scarichi l' iso di W10 (guarda al post n.1), azzeri formattando l' unità o il volume dove hai W10 Home pre-installato .
Una volta installato W10 da Iso digiti il product-key originale che hai di W7 Professional .
Grazie mille tallines, ha funzionato :D :D :D
mark1000
17-04-2016, 18:08
Sono nella lista servizi? cortana l'ho disabilitata alla buona con le sue opzioni sulla privacy, ma ci sono sempre 45/50MB di ram occupati da una cosa che non uso.
per onedrive/edge non ho ancora smanettato, dove si va? tengo l'opzione dell'installazione custom come ultima spiaggia se riesco a disabilitare singolarmente i componenti :)
ah, ma non la uso nel file hosts di windows, la inserisco nella blacklist di pi-hole (pi-hole.net se interessato) e vengono bloccati a livello di DNS per tutti i dispositivi che ho in rete locale.
Comunque provato e windows update non viene toccato, l'unico "problema" è solo estetico: compare il triangolino giallo sulla connessione LAN o WIFI per i primi minuti dopo il login perché vengono bloccati www.msftncsi.com e msftncsi.com ma senza alcun impatto sulla navigazione che funziona perfettamente.
cortana rinomini la sua cartella e non ti rompe più :D
tas manager klik destro cerchi dovè poi termina applicazione e rinomini
Mi aggangio a Ginopilot... tutto bello il tool, dalle schermate sembra che si possa finalmente depurare Win 10 da ciò che non si vuole. Ma, non è che io perdo tempo a prepararmi la ISO "depurata" delle metro apps, la installo, e poi al primo Update di Windows (magari non proprio quelli mensili ma diciamo le milestone, come è stato TH2 per capirci e come sarà l'Anniversary Update a luglio) mi vengono reinstallate tutte da capo :confused: :confused: :mc: ??
Questa è la mia situazione e il mio modus operandi, discutibile, politicamente scorretto e.......quello che volete!!!!
Le mie macchine vengono formattate ogni 6 - 8 mesi, tra le due operazioni il servizio windows update è disattivato
Quando ho la necessita di formattare, oppure uscirà un upgrade importante / pesante (tipo quello dello scorso novembre x intenderci), scarico da m$ la ISO più recente, con windows ADK mi preparo una ISO aggiornata a quel momento, poi formatto e installo.
Se ci saranno problemi o applicazioni non gradite, ci penserò.
Krusty93
17-04-2016, 19:20
:O cioè si può cestinare tutta questa spazzatura?
http://i.picresize.com/images/2016/04/17/hP6Wg.jpg
che ogni volta che apro il task manager mi fa salire la bile...
ho windows 10 pro update da win 8.1 pro, quindi senza alcun codice.
Non sono le app che stanno andando, ma il consumo delle app quando le hai utilizzate. Quindi, non capisco che fastidio diano visto che sono in un altra tab rispetto ai processi :fagiano:
Inoltre, molte cose che ci sono nello screenshot, sono app di sistema indispensabili (Edge ad esempio)
....è possibile sradicare cortana ecc....
qualcuno avrà da obbiettare che è vietato dall'EULA...... ma io sono un "anarchico", il sistema e mio e ci facco ciò che mi pare e se a qualcuno non stà bene, sarà un prblema suo.
Segui questa (http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568) guida, alla sezione "Ottenere Windows 10 LTSB Versione 1511 Aggiornato Febbraio 2016" funziona anche con la PRO.
Testata e installata personalmente, funziona che è una meraviglia!!
Eh si certo, fanculo le condizioni del software che utilizzo, tanto sono anarchico e comando io.
edit: poi mi devi spiegare come fai a togliere Cortana: se fosse davvero tolta, non potresti più cercare file nel pc :asd: Semplicemente viene tolto il servizio di assistente vocale, cosa fattibile anche tramite il menù di sistema (però mi raccomando, usa Google Now nel tuo smartphone :asd: )
Non sono le app che stanno andando, ma il consumo delle app quando le hai utilizzate. Quindi, non capisco che fastidio diano visto che sono in un altra tab rispetto ai processi :fagiano:
Inoltre, molte cose che ci sono nello screenshot, sono app di sistema indispensabili (Edge ad esempio)
si, era da esempio, una lista che riassume una minima parte dell'inutilità che si porta dietro win10, ma non è tutta lì, c'è altra roba, praticamente eliminerei tutto ciò che si vede nei 2 screenshots postati sopra :fagiano:
mark1000
17-04-2016, 20:33
Non sono le app che stanno andando, ma il consumo delle app quando le hai utilizzate. Quindi, non capisco che fastidio diano visto che sono in un altra tab rispetto ai processi :fagiano:
Inoltre, molte cose che ci sono nello screenshot, sono app di sistema indispensabili (Edge ad esempio)
Eh si certo, fanculo le condizioni del software che utilizzo, tanto sono anarchico e comando io.
edit: poi mi devi spiegare come fai a togliere Cortana: se fosse davvero tolta, non potresti più cercare file nel pc :asd: Semplicemente viene tolto il servizio di assistente vocale, cosa fattibile anche tramite il menù di sistema (però mi raccomando, usa Google Now nel tuo smartphone :asd: )
cortana e edge NON sono affatto indispensabili, seven e windows 8.1 non le anno e funzionano meglio di 10;)
si, era da esempio, una lista che riassume una minima parte dell'inutilità che si porta dietro win10, ma non è tutta lì, c'è altra roba, praticamente eliminerei tutto ciò che si vede nei 2 screenshots postati sopra :fagiano:
quoto in pieno un pc deve fare da pc, le cavolate nei giochini inutile avere lì roba che non serve o non usi tolto tutto anchio su quello pro sulla ltsb non cè (chissà come mai non sono indispensabili lì) :asd:
io ho tolto varie app nel DVD personalizzato, ma più perché così non si mette ad aggiornarle a vuoto ogni tot quando nemmeno le uso.
10 mi occupa più risorse di 7\8? a me no, assolutamente, meno di così poi manco mi servirebbe, mica ho un pentium 3 :asd:
10 mi va più lento o ha problemi rispetto a 7\8? a me no, assolutamente, non ho mezzo problema (sperando di non tirarmela).
allora non mi metto a modificare pesantemente l'OS tanto per non aver niente da fare, che poi magari spunta il problema, o spunterà con qualche aggiornamento...
devo togliere un edge per dire? e perché? mai usato eh, ma è già come non averlo appunto.
Krusty93
17-04-2016, 21:16
cortana e edge NON sono affatto indispensabili, seven e windows 8.1 non le anno e funzionano meglio di 10;)
Per me tu non sai nemmeno di cosa stai parlando
Cortana in 8.1 ovviamente non c'è, ma è stata inserita e al suo interno è stato "inglobato" il processo di ricerca.
Quindi, se tu dovessi eliminare del tutto Cortana, l'OS non sarebbe in grado di cercare file, visto che la ricerca si appoggia appunto a Cortana. Se questa viene disattivata nelle impostazioni, vengono disattivati i servizi riguardanti l'assistente virtuale, che sono tutt'altri (e la stessa cosa fanno i famigerati tool di pulizia)
Per Edge la questione è la stessa: puoi "toglierlo" come e quanto vuoi, ma l'engine rimane visto che l'OS lo utilizza. Facciamo che usi un tool per toglierlo, ma scarichi un'app dallo Store con una WebView. Be, questa userà EdgeHTML come engine
Mi ricorda tanto chi voleva disinstallare IE: peccato che l'engine di IE è utilizzato nell'Esplora Risorse e che ovviamente non sia possibile rimuoverlo :asd: Tutto ciò che si faceva era disattivare la "parte web", cosa fattibile dal pannello di controllo
Son curioso invece di sapere i programmi .NET con il framework 4.6 su 10 se utilizzino IE o Edge per le WebView
quoto in pieno un pc deve fare da pc, le cavolate nei giochini inutile avere lì roba che non serve o non usi tolto tutto anchio su quello pro sulla ltsb non cè (chissà come mai non sono indispensabili lì) :asd:
Eh si, perchè app come Wolfram Alpha, Trello, Poki, 1Password son proprio dei giochini inutili..
Il discorso sulla LTSB è completamente diverso. Potrei chiederti, perchè gli update, che sono tutti importanti, vengono gestiti diversamente su quel ramo?
si, era da esempio, una lista che riassume una minima parte dell'inutilità che si porta dietro win10, ma non è tutta lì, c'è altra roba, praticamente eliminerei tutto ciò che si vede nei 2 screenshots postati sopra :fagiano:
Inutile? Da quando in qua avere report sulle attività svolte è un qualcosa di inutile? Togliamo anche l'event viewer a questo punto :asd:
Ma ad avere quel menù anche per i programmi Win32 piuttosto......
Inutile? Da quando in qua avere report sulle attività svolte è un qualcosa di inutile? Togliamo anche l'event viewer a questo punto :asd:
Ma ad avere quel menù anche per i programmi Win32 piuttosto......
vabbé, ovviamente non completamente a caso, per essere più preciso, prendendo dalla lista dei disattivabili eliminerei:
3d builder, bing finance, bing news, bing sports, bing weather, get office app, get started, get skype app, groove music, movies & tv, messaging, office onenote, office sway, people, phone, solitaire collection, alarms & clock,
calendar & mail, camera, maps, phone companion, photos, voice recorder, xbox app, biometrics, edge browser app, onedrive app, telemetry services, skype video app, defender
Cortana in 8.1 ovviamente non c'è, ma è stata inserita e al suo interno è stato "inglobato" il processo di ricerca.
Quindi, se tu dovessi eliminare del tutto Cortana, l'OS non sarebbe in grado di cercare file, visto che la ricerca si appoggia appunto a Cortana.
ancora non capisco il senso di una scelta del genere, falla installare o lasciala attivare sui tablet o smartphone, ma che me ne faccio su un fisso di un assistente vocale?
Per Edge la questione è la stessa: puoi "toglierlo" come e quanto vuoi, ma l'engine rimane visto che l'OS lo utilizza. Facciamo che usi un tool per toglierlo, ma scarichi un'app dallo Store con una WebView. Be, questa userà EdgeHTML come engine
io non ho nemmeno l'account di conseguenza mai scaricato e mai scaricherò nulla da lì, anzi, lo store è eliminabile senza altri impicci?
mark1000
17-04-2016, 22:55
vabbé, ovviamente non completamente a caso, per essere più preciso, prendendo dalla lista dei disattivabili eliminerei:
ancora non capisco il senso di una scelta del genere, falla installare o lasciala attivare sui tablet o smartphone, ma che me ne faccio su un fisso di un assistente vocale?
io non ho nemmeno l'account di conseguenza mai scaricato e mai scaricherò nulla da lì, anzi, lo store è eliminabile senza altri impicci?
si lo store è eliminabile :D
mark1000
17-04-2016, 22:57
Per me tu non sai nemmeno di cosa stai parlando
Cortana in 8.1 ovviamente non c'è, ma è stata inserita e al suo interno è stato "inglobato" il processo di ricerca.
Quindi, se tu dovessi eliminare del tutto Cortana, l'OS non sarebbe in grado di cercare file, visto che la ricerca si appoggia appunto a Cortana. Se questa viene disattivata nelle impostazioni, vengono disattivati i servizi riguardanti l'assistente virtuale, che sono tutt'altri (e la stessa cosa fanno i famigerati tool di pulizia)
Per Edge la questione è la stessa: puoi "toglierlo" come e quanto vuoi, ma l'engine rimane visto che l'OS lo utilizza. Facciamo che usi un tool per toglierlo, ma scarichi un'app dallo Store con una WebView. Be, questa userà EdgeHTML come engine
Mi ricorda tanto chi voleva disinstallare IE: peccato che l'engine di IE è utilizzato nell'Esplora Risorse e che ovviamente non sia possibile rimuoverlo :asd: Tutto ciò che si faceva era disattivare la "parte web", cosa fattibile dal pannello di controllo
Son curioso invece di sapere i programmi .NET con il framework 4.6 su 10 se utilizzino IE o Edge per le WebView
Eh si, perchè app come Wolfram Alpha, Trello, Poki, 1Password son proprio dei giochini inutili..
Il discorso sulla LTSB è completamente diverso. Potrei chiederti, perchè gli update, che sono tutti importanti, vengono gestiti diversamente su quel ramo?
Inutile? Da quando in qua avere report sulle attività svolte è un qualcosa di inutile? Togliamo anche l'event viewer a questo punto :asd:
Ma ad avere quel menù anche per i programmi Win32 piuttosto......
per la ricerca sul pc so dove tengo le cose :asd: per il resto cè google
in quanto a queste : app come Wolfram Alpha, Trello, Poki, 1Password non so che farci non gioco io lavoro per giocare ho la play e xbox
si lo store è eliminabile :D
:yeah: almeno uno... :asd:
mark1000
17-04-2016, 23:25
:yeah: almeno uno... :asd:
tutto è eliminabile, io ho eliminato tutte le app e lo store e cortana (rinominato la sua cartella così non esce più ):D
tutto è eliminabile, io ho eliminato tutte le app e lo store e cortana (rinominato la sua cartella così non esce più ):D
Però se quella me*da di cortana è così infognata nella ricerca come la gestisci?
Su questo dovrei provare per rendermene conto, boh, vedrò cosa fare.
Krusty93
17-04-2016, 23:38
in quanto a queste : app come Wolfram Alpha, Trello, Poki, 1Password non so che farci non gioco io lavoro per giocare ho la play e xbox
Appunto, sono tutte app da lavoro/utilità che vanno benissimo anche in ambiti business (e difatti un paio di queste - in Win32 - le ho anche in ufficio)
Giusto per dire, Wolfram Alpha è un motore di ricerca molto potente, e "contiene" una versione ridotta, ma sempre a pagamento, di un software di carattere scientifico/matematico da migliaia di euro.
Giochi..
per la ricerca sul pc so dove tengo le cose :asd: per il resto cè google
Si, il tuo pc non ha file system.
Ho capito il livello della discussione, che per me può finire qui
vabbé, ovviamente non completamente a caso, per essere più preciso, prendendo dalla lista dei disattivabili eliminerei:
3d builder, bing finance, bing news, bing sports, bing weather, get office app, get started, get skype app, groove music, movies & tv, messaging, office onenote, office sway, people, phone, solitaire collection, alarms & clock,
calendar & mail, camera, maps, phone companion, photos, voice recorder, xbox app, biometrics, edge browser app, onedrive app, telemetry services, skype video app, defender
3d builder, finanza, news, sports, meteo, get office app, get started, get skype app, sway, solitaire: tasto destro -> disinstalla
Il resto non puoi toglierlo: è come dire voler eliminare il visualizzatore foto, paint o la calcolatrice da Windows 7. Solo che li, essendo Win32 vanno bene, mentre su 10 essendo UWP no. Perchè?
ancora non capisco il senso di una scelta del genere, falla installare o lasciala attivare sui tablet o smartphone, ma che me ne faccio su un fisso di un assistente vocale?
Perchè non è solo un assistente vocale.
Puoi usare Cortana per una marea di cose, senza voce: da Redstone potrai inviare sms e leggere le notifiche del telefono WP/Android; tiene traccia dei tuoi voli aerei, prenotazioni, tracking dei pacchi, news che scegli tu (come se fosse un rss reader), promemoria (che uso spesso) e tutto ciò che ti viene in mente.
Non serve unicamente per riprodurre tutta la musica nel pc
io non ho nemmeno l'account di conseguenza mai scaricato e mai scaricherò nulla da lì, anzi, lo store è eliminabile senza altri impicci?
Perchè sdradicare un componente di sistema? Per risparmiare 50mb sul disco? E soprattutto, perchè dare per scontato che non ci sia nulla di utile?
Esempio stupidissimo: usare l'app della postepay anziché andare sempre sul sito, è molto più comodo
3d builder, finanza, news, sports, meteo, get office app, get started, get skype app, sway, solitaire: tasto destro -> disinstalla
si, parecchie le ho già eliminate ma alcune sono bloccate (vado a mente, magari mi sbaglio) vedi sway, mappe, solitario etc.
Il resto non puoi toglierlo: è come dire voler eliminare il visualizzatore foto, paint o la calcolatrice da Windows 7. Solo che li, essendo Win32 vanno bene, mentre su 10 essendo UWP no.
infatti se solo fossero eliminabili... non uso nessun software MS, ho rimpiazzato tutto, da paint al blocco note, al media player al visualizzatore immagini, a onedrive.
Perchè non è solo un assistente vocale.
Puoi usare Cortana per una marea di cose, senza voce: da Redstone potrai inviare sms e leggere le notifiche del telefono WP/Android; tiene traccia dei tuoi voli aerei, prenotazioni, tracking dei pacchi, news che scegli tu (come se fosse un rss reader), promemoria (che uso spesso) e tutto ciò che ti viene in mente.
Non serve unicamente per riprodurre tutta la musica nel pc
Mah, so già ora che non userò nessuna di queste funzioni...
E soprattutto, perchè dare per scontato che non ci sia nulla di utile?
Esempio stupidissimo: usare l'app della postepay anziché andare sempre sul sito, è molto più comodo
Anche per questo, siamo su pc, a che serve uno store, le cose che mi servono le cerco in altri lidi, o c'è il browser, comunque se avessi trovato qualcosa di utile forse l'account l'avrei fatto ma la vedo come una porta (da chiudere) al crapware/bloatware.
Ho controllato le app rimaste sul mio 10 (quelle che installa con la ISO modificata) e sono queste (almeno mi pare non ci sia altro):
Calcolatrice - Calendario - Contatta il supporto - Contatti - Cortana - Hub di Insider - Impostazioni - Informazioni di base - Microsoft Edge - Microsoft WiFi - Posta - Registratore vocale - Store - Telefono - Windows Feedback - Xbox
Il resto l'ho eliminato e non crea nessun problema nel funzionamento di 10 o di cortana (cioè le note ovviamente non funzionano se non reinstalli onenote).
quelle che non ho poi le posso reinstallare dallo store in qualsiasi momento (anche l'app posta per dire, se la rimuovi manualmente, facilissimo, poi ti appare nello store e puoi rimetterla).
ma non è che vado a togliere cortana, edge, lo store...pure impostazioni devo togliere? così tanto per?
Il defender poi non è proprio un'app, e sta anche in 7 e 8, in ogni caso si disattiva installando un altro antivirus, non da fastidio a nessuno.
Onedrive pure da quando è un'app? lo installavo pure su 7 visto che lo uso...volendo si disabiliterà immagino
biometrics e telemetry services...sicuro non sono app, nel caso si disabiliteranno dai servizi, o si potrà bloccare col file host se il problema è la comunicazione con microsoft, non lo so e non so le "conseguenze".
Krusty93
18-04-2016, 00:27
si, parecchie le ho già eliminate ma alcune sono bloccate (vado a mente, magari mi sbaglio) vedi sway, mappe, solitario etc.
infatti se solo fossero eliminabili... non uso nessun software MS, ho rimpiazzato tutto, da paint al blocco note, al media player al visualizzatore immagini, a onedrive.
Mah, so già ora che non userò nessuna di queste funzioni...
Ma nemmeno io uso tutto. Ma toglierle vorrebbe dire sbattersi, rischiare qualcosa nella stabilità dell'OS per guadagnare 200mb sul disco?
Anche per questo, siamo su pc, a che serve uno store, le cose che mi servono le cerco in altri lidi, o c'è il browser, comunque se avessi trovato qualcosa di utile forse l'account l'avrei fatto ma la vedo come una porta (da chiudere) al crapware/bloatware.
Serve, perchè le app hanno dei vantaggi non indifferenti sui software Win32 nel caso dovessero prendere piede.
E sto aspettando molto Centennial (che, porca miseria, va usata la build Insider per testarlo)
Account o no, lo Store è comunque navigabile. Non è altro un'app che mostra informazioni, tutto qui. Navigarlo da web è la medesima cosa
Non è una porta al crapware, scarica solo quello che vuoi tu e gli update automatici dovrebbero (non ricordo) esser disattivabili
Sono tutte pippe mentali
si, parecchie le ho già eliminate ma alcune sono bloccate (vado a mente, magari mi sbaglio) vedi sway, mappe, solitario etc.
se fai una ricerca vedi che puoi disinstallarle facilmente (anche aprendo powershell e dando uno stupido comando), e le reinstalli dallo store se cambi idea.
finché vuoi rimuovere roba come sway, mappe, solitario...fai pure non c'è problema, ovvio che non servono sul serio se non a chi le usa.
andare a fare modifiche più profonde all'OS è tutto un altro discorso. io te lo sconsiglio poi il PC è tuo.
gli update automatici dovrebbero (non ricordo) esser disattivabili
lo sono, però non è che puoi scegliere, almeno non saprei come
o lasci gli aggiornamenti automatici o li togli e aggiorni tutto a mano, non è che solitario lo blocchi alla versione e mail lo fai aggiornare in automatico
CARVASIN
18-04-2016, 09:10
Gli aggiornamenti delle app sul pc avvengono in automatico o devo ricercarli sullo store?
Graie
Ciao!
Tony1485
18-04-2016, 09:18
Questa è la mia situazione e il mio modus operandi, discutibile, politicamente scorretto e.......quello che volete!!!!
Le mie macchine vengono formattate ogni 6 - 8 mesi, tra le due operazioni il servizio windows update è disattivato
Quando ho la necessita di formattare, oppure uscirà un upgrade importante / pesante (tipo quello dello scorso novembre x intenderci), scarico da m$ la ISO più recente, con windows ADK mi preparo una ISO aggiornata a quel momento, poi formatto e installo.
Se ci saranno problemi o applicazioni non gradite, ci penserò.
Ok, capito :D !!!
Cmq non c'era bisogno di riscaldarsi....
Krusty93
18-04-2016, 09:18
Gli aggiornamenti delle app sul pc avvengono in automatico o devo ricercarli sullo store?
Graie
Ciao!
Automaticamente se non tocchi niente
Sono tutte pippe mentali
Queste fazioni mi ricordano tanto quelli che, alla comparsa di Vista e 7, consigliavano a tutti di disabilitare l'UAC. Sì, certo, saggissimo! :D
Adesso sono qua a consigliare di andare per siti e sitarelli web a scaricarsi la roba, perché è meglio.
Scherzi? Usare app certificate (qualora esistano) e sandboxate che non possono, neanche volendo, portarti dentro ransomware o virus non fa sentirsi cutting-edge.. :D
Ancora non hanno capito che il Windows Store è l'apt-get di Linux, però là fa figo.
:rolleyes:
quanto spazio serve su C: per poter fare il passaggio da win7 a win10 con l'utility microsoft?
Scherzi? Usare app certificate (qualora esistano) e sandboxate che non possono, neanche volendo, portarti dentro ransomware o virus non fa sentirsi cutting-edge.. :D
crapware/shitware nel senso che le stesse app lo sono: roba inutile, non che possano portare virus o altro, non mi riempio il pc di app per ogni cazzatina se posso gestire tutto dal browser...
Krusty93
18-04-2016, 10:45
crapware/shitware nel senso che le stesse app lo sono: roba inutile, non che possano portare virus o altro, non mi riempio il pc di app per ogni cazzatina se posso gestire tutto dal browser...
Riempire? 200mb di roba che non vedi mai? :D
Riempire? 200mb di roba che non vedi mai? :D
eh sono UN PO' estremista su certe cose :D
del tipo: non c'è -> non si può rompere, non c'è -> non rompe le scatole,
non c'è? -> meglio, decido io cosa mettere, come metterlo e quando metterlo. :D
Riempire? 200mb di roba che non vedi mai? :D
va beh, modi semplicemente diversi di vivere la questione.
C'è infatti chi percepisce questa sottrazione di spazio alla stregua di un furto...e chi invece non si pone neppure il problema, chi vede nella presenza di processi sospesi la causa dei rallentamenti del suo PC e cosi' via...un pò come la leggenda che voleva fosse necessario, in presenza di un SSD, spostare la cartella %USER% dalla sua locazione naturale cosi' da 'risparmiargli' inutili cicli di scrittura...
L'oste, però, che fino a quel momento si era tenuto discretamente in disparte, era pronto a presentare il conto.
Quando?
Al momento dell'upgrade del sistema operativo che risultava inibito a causa di una serie di errori...
Per cui, visto che la situazione è analoga quando si legge 'distruggere' pinco e 'scardinare' pallino (mi riferisco fondamentalmente a Store che non è reinstallabile! e Cortana [anche là dove non si usino]), speriamo che si ricordino di segnalarlo nel momento in cui si troveranno di fronte a gravi errori di sistema...perchè l'oste, anche in questo caso, prima o poi presenterà il conto...
Per essere ancora più chiaro:
certe cose non dovrebbero essere 'distrutte' (scardinate/eliminate/...e non mi sto riferendo al Solitario!) pena il dover pagare prima o poi un prezzo (talvolta anche grave)...
Detto questo, poi ciascuno faccia come più gli aggrada..
quanto spazio serve su C: per poter fare il passaggio da win7 a win10 con l'utility microsoft?
personalmente con meno di 30 non tenterei nemmeno anche se di fatto la quantità effettivamente 'consumata' è di gran lunga inferiore...poi vedi te..
Eh si certo, fanculo le condizioni del software che utilizzo, tanto sono anarchico e comando io.
edit: poi mi devi spiegare come fai a togliere Cortana: se fosse davvero tolta, non potresti più cercare file nel pc :asd: Semplicemente viene tolto il servizio di assistente vocale, cosa fattibile anche tramite il menù di sistema (però mi raccomando, usa Google Now nel tuo smartphone :asd: )
Che bel popolo di moralizzatori che siamo noi italiani....
sempre pronti a sputare sentenze e a puntare il dito (ancora sporco di marmellata..... per non usare un altro termine) contro il politicamente scorretto di turno!!!
Sfido chiunque ad affermare di non avere almeno un programma "non proprio regolare" installato sulla macchina, ci siamo dimenticati tutti cosa facevamo con "XP LITE.....
Un caldo invito a un esamino di coscenza prima di affermare di avere "il c**lo più pulito degli altri".
Molte volte sarebbe preferibile tacere, anziche "dare aria alla bocca"......
Anni addietro questo forum era frequentato da persone più intelligenti......un vero peccato che le cose siano cambiate.
........sono "tutti più bravi" quando sono nascosti dietro uno schermo!!!!!
CHIUSA LA QUESTIONE
Krusty93
18-04-2016, 14:04
Che bel popolo di moralizzatori che siamo noi italiani....
sempre pronti a sputare sentenze e a puntare il dito (ancora sporco di marmellata..... per non usare un altro termine) contro il politicamente scorretto di turno!!!
Sfido chiunque ad affermare di non avere almeno un programma "non proprio regolare" installato sulla macchina, ci siamo dimenticati tutti cosa facevamo con "XP LITE.....
Un caldo invito a un esamino di coscenza prima di affermare di avere "il c**lo più pulito degli altri".
Molte volte sarebbe preferibile tacere, anziche "dare aria alla bocca"......
Anni addietro questo forum era frequentato da persone più intelligenti......un vero peccato che le cose siano cambiate.
........sono "tutti più bravi" quando sono nascosti dietro uno schermo!!!!!
CHIUSA LA QUESTIONE
Stai spalando m*rda sul mio lavoro.
Inoltre, questa non è nemmeno una questione economica, ma puramente intellettuale. E non c'è mezzo motivo valido per infrangere il contratto che si accetta
L'oste, però, che fino a quel momento si era tenuto discretamente in disparte, era pronto a presentare il conto.
Ricordo ancora, nei rispettivi thread di Win7 e Win8 che:
1) l'uso massivo di CC Cleaner sul primo non consentiva di installare il SP2
2) l'uso di un Driver remover per schede AMD (di cui non ricordo il nome) sputtanava il processo di installazione dell'aggiornamento gratuito da 8.0 ad 8.1
Poi ripeto, se le cose vengono fatte con righe di comando ufficiali tramite PowerShell per la disinstallazione appx, è anche possibile che la cosa funzioni anche dopo. La cosa più probabile che mi aspetto, però, è che, essendo la licenza nei server microsoft per un Win10 normale e non LTSB, al prossimo grande aggiornamento di sistema (Redstone), chi ha epurato a mano si ritroverà paro paro con tutto quanto nuovamente installato. E fine. :rolleyes:
fraussantin
18-04-2016, 14:27
Ricordo ancora, nei rispettivi thread di Win7 e Win8 che:
1) l'uso massivo di CC Cleaner sul primo non consentiva di installare il SP2
2) l'uso di un Driver remover per schede AMD (di cui non ricordo il nome) sputtanava il processo di installazione dell'aggiornamento gratuito da 8.0 ad 8.1
Poi ripeto, se le cose vengono fatte con righe di comando ufficiali tramite PowerShell per la disinstallazione appx, è anche possibile che la cosa funzioni anche dopo. La cosa più probabile che mi aspetto, però, è che, essendo la licenza nei server microsoft per un Win10 normale e non LTSB, al prossimo grande aggiornamento di sistema (Redstone), chi ha epurato a mano si ritroverà paro paro con tutto quanto nuovamente installato. E fine. :rolleyes:
W7 sp2?
se fai una ricerca vedi che puoi disinstallarle facilmente (anche aprendo powershell e dando uno stupido comando), e le reinstalli dallo store se cambi idea.
visto, molto comodo dalla powershell, "get-appxpackage" per elencare le app installate, "remove-appxpackage" + nome completo dell'app per rimuoverla.
ciao a tutti
mi scuso in anticipio se la domanda è già stata posta, ma da una prima ricerca non ho trovato niente.
ho un problema con un portatile aggiornato a w10: la sospensione non funziona più, il pc si freeza irrimediabilmente non appena si tenta di risvegliarlo (apertura schermo, pressione tasti e/o touchpad)
leggendo in giro sembra un problema di driver Intel...qualcuno ne sa qualcosa?
idee o suggerimenti per risolvere?
ho provato ad aggiornare questi driver ma niente da fare, il problema persiste :(
modello del notebook : dell inspiron 15z 5523
vi ringrazio in anticipo
W7 sp2?
Uhm, pure tu hai ragione. :D Son diventato troppo vecchio ed ho seguito tutti i thread da Ufficiale Vista in avanti.
Era Vista SP2 oppure 7 SP1. Su questi lidi di sicuro, però.. :rolleyes:
Sfido chiunque ad affermare di non avere almeno un programma "non proprio regolare" installato sulla macchina...
Io ho le licenze tutte regolari e non credo di essere l'unico.... ma che discorsi fai?
Se vuoi fare l'anarchico è affar tuo. Tra l'altro leggi il regolamento di questo forum e poi cerca un altro forum dove puoi fare liberamente l'anarchico. ;)
Io ho le licenze tutte regolari e non credo di essere l'unico.... ma che discorsi fai?
Se vuoi fare l'anarchico è affar tuo. Tra l'altro leggi il regolamento di questo forum e poi cerca un altro forum dove puoi fare liberamente l'anarchico. ;)
.....un altro moralizzatore?
cercalo tu, un altro forum!!
Già che ci sei segnalami al MOD, cosi mi banna e la chiudiamo qui.
discussioni di questo tipo e polemiche varie sono vietate, ed è vietato sia iniziare che rispondere (si può esclusivamente segnalare), quindi vedete un po'. che non si ripeta.
Sfido chiunque ad affermare di non avere almeno un programma "non proprio regolare" installato sulla macchina...
.....un altro moralizzatore?
cercalo tu, un altro forum!!
Già che ci sei segnalami al MOD, cosi mi banna e la chiudiamo qui.
di certo è sbagliato non essere nella legalità e sfruttare a sbafo il lavoro altrui, questo è quanto, lo sa chi lo fa sempre, lo sa chi lo fa qualche volta, lo sa chi non lo fa mai.
e non esistono scuse, non esiste "lo fanno tutti", non esiste "costa troppo" e altre sciocchezze simili. Ci vorrebbe almeno il buon senso di non dire niente quando si è in torto.
di certo quello che fanno a casa gli utenti non lo so, so però che qui non esiste mettersi a fare certi discorsi, non è ammesso fare queste accuse generalizzate su tutti che piraterebbero e sterili polemiche sul fatto che chi fa l'onesto è falso e fa il moralizzatore.
10 giorni
tallines
18-04-2016, 20:39
Sono nella lista servizi? cortana l'ho disabilitata alla buona con le sue opzioni sulla privacy, ma ci sono sempre 45/50MB di ram occupati da una cosa che non uso.
Mi sembra che non ci siano voci nei Servizi, intendo quelli che escono digitando in Start/Cerca > services.msc .
Cortana che è sempre presente :) nel senso che se fai una ricerca in Start/Cerca di W10, in basso a sinistra appare un cerchietto bianco, selezionandolo, riappare Cortana che dice che ti può aiutare etc etc..............basta selezionare la voce Non mi interessa e poi Confermo e andando sempre dalla stessa finestra in Impostazioni (la terza icona che trovi dall' alto verso il basso) controlli che sia messo No alla prima voce, se vuoi anche alle altre due che appaiono >
http://it.ccm.net/faq/8405-come-disabilitare-cortana-su-windows-10
Poi c'è il famoso Getting Know (Info su di te) che è in Impostazioni/Privacy > Riconoscimento vocale input penna e digitazione (che hai già disabilitato), che se è attivato appare la voce > Interrompi info su di me .
Se è disattivato appare la voce > Familiarizza con me >
http://it.ccm.net/faq/7830-funzione-getting-know-info-su-di-te-windows-10
Volendo........ma secondo me non serve poi......si può anche far sparire Cortana dal pc, però.........poi non ti funzionerà più la barra della ricerca in Start >
http://pandoon.info/it/windows-10-come-disabilitare-completamente-cortana/
per onedrive/edge non ho ancora smanettato, dove si va? tengo l'opzione dell'installazione custom come ultima spiaggia se riesco a disabilitare singolarmente i componenti :)
OneDrive se non effettui l' accesso con il tuo account Microsoft non lo puoi usare, infatti se vai in basso a destra nella barra delle applicazioni, selezionando la freccia bianca rivolta verso l' alto, dovresti avere anche OneDrive, selezionandolo ti dice > Accedi .....quindi.....
Per OneDrive se vuoi, puoi fare come dice la Microsoft stessa >
https://support.office.com/it-it/article/Disattivare-o-disinstallare-OneDrive-f32a17ce-3336-40fe-9c38-6efb09f944b0?ui=it-IT&rs=it-IT&ad=IT
Microsoft Edge, è installato e fa parte di W10, è come quando gli utenti di W7 o W8.1 volevano disinstallare IE11.............non lo usi e secondo me non succede nulla .
Poi se vuoi puoi fare un giro online cercando "disinstallare Edge", ma secondo me non occorre, anche perchè gli articoli trovati poi non assicurano......io lo lascerei dov'è tanto.......:)
A parte che come detto, per le ricerche e per il caricamento di video, è il più veloce .
io non ho nemmeno l'account di conseguenza mai scaricato e mai scaricherò nulla da lì, anzi, lo store è eliminabile senza altri impicci?
E allora sei a posto, senza account Microsoft, che è diverso dall' account che uno mette per fare il login all' avvio del pc, non puoi accedere allo store della Microsoft :)
Grazie mille tallines, ha funzionato :D :D :D
Bene :)
CUT
grazie, per ora provo con il suggerimento di X360X di passare dalla powershell, infatti si trovano e si possono disinstallare tutte le app singolarmente: cortana/edge/ondrive/xbox/biometrics etc etc e visto che ho ancora il PC in post-reinstallazione pulito e senza dati importanti se va male ripristino tutto e passo all'approccio soft.
Ad onor del vero penso che ci SIA un contesto in cui sarebbe opportuno che un account fosse senza tutte le app (non parlo di Edge/Store, ma di roba più terra terra).
Ad es. quando si è deciso, in un device senza troppo storage (tablet?) di utilizzare un account limitato, farcito di app e servizi, ma tenersi un account secondario amministratore per le faccende più serie.
Ebbene, non vedo molto l'utilità di tenere decine di app inutili e non disinstallabili su quell'account, raramente utilizzato, e che richiederanno MB e MB di aggiornamenti quando, a settimane dall'ultimo accesso, uno vi si loggasse e lo Store procedesse agli aggiornamenti.
Però sì, stiamo parlando comunque di qualche centinaio di MB al massimo. Poi ovvio, per chi mai si comprasse quei tablet da 16 GB, in un contesto come quello di cui sopra, magari anche quelli potrebbero fare comodo..
DOMANDA: ma quelle app (es. Meteo, Notizie, etc.) vengono installate ed occupano spazio anche se si usa un account locale? Non lo so perché uso sempre MSA.. :rolleyes:
grazie, per ora provo con il suggerimento di X360X di passare dalla powershell, infatti si trovano e si possono disinstallare tutte le app singolarmente: cortana/edge/ondrive/xbox/biometrics etc etc e visto che ho ancora il PC in post-reinstallazione pulito e senza dati importanti se va male ripristino tutto e passo all'approccio soft.
non so se te le fa disinstallare tutte, quelle superflue di sicuro visto che appunto sono roba "in più" e reinstallabile con un click dallo store (ma contateci che al prossimo update grosso, tipo quello di novembre scorso, reinstalla quello che gli pare), ma roba come cortana, che non è indicato rimuovere, sarebbe pure logico fossero bloccate.
comunque a farsi un DVD personalizzato non ci vuole poi molto (e senza programmi di terze parti, funzionalità di windows stesso), non so se c'è un thread apposito...
Krusty93
18-04-2016, 22:04
cut
E allora sei a posto, senza account Microsoft, che è diverso dall' account che uno mette per fare il login all' avvio del pc, non puoi accedere allo store della Microsoft :)
No attenzione, puoi accedere allo Store, ma ovviamente non puoi scaricare app :)
tallines
18-04-2016, 22:14
No attenzione, puoi accedere allo Store, ma ovviamente non puoi scaricare app :)
Quindi è come non averlo :) se accedo allo store e poi non posso scaricare le app di Microsoft :)
mark1000
18-04-2016, 22:44
grazie, per ora provo con il suggerimento di X360X di passare dalla powershell, infatti si trovano e si possono disinstallare tutte le app singolarmente: cortana/edge/ondrive/xbox/biometrics etc etc e visto che ho ancora il PC in post-reinstallazione pulito e senza dati importanti se va male ripristino tutto e passo all'approccio soft.
per disistallare onedrive non powershell ma prompt come admin
fatta la rimozione dalla powershell e questo è il risultato:
Microsoft.WindowsStore -> ok
Microsoft.MicrosoftSolitaireCollection -> ok
Microsoft.ZuneVideo -> ok
Microsoft.WindowsCamera -> ok
Microsoft.Windows.Photos -> ok
Microsoft.People -> ok
Microsoft.WindowsMaps -> ok
Microsoft.Office.OneNote -> ok
Microsoft.CommsPhone -> ok
Microsoft.ZuneMusic -> ok
Microsoft.BingWeather -> ok
Microsoft.WindowsSoundRecorder -> ok
Microsoft.WindowsCommunicationsapps -> ok
Microsoft.XboxApp -> ok
Microsoft.XboxIdentityProvider -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.XboxGameCallableUI -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.WindowsFeedback -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.BioEnrollment -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.ParentalControls -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.MicrosoftEdge -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.Cortana -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.CloudExperienceHost -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
per le app disinstallate spariscono tutti i riferimenti: icone, impostazioni in "App Predefinite", elenco in "Tutte le App" e dall'elenco in "App e funzionalità", tra l'altro il più ridicolo, metti lì l'app e poi non la lasci disinstallare? ... :fagiano:
Krusty93
19-04-2016, 09:19
fatta la rimozione dalla powershell e questo è il risultato:
Microsoft.WindowsStore -> ok
Microsoft.MicrosoftSolitaireCollection -> ok
Microsoft.ZuneVideo -> ok
Microsoft.WindowsCamera -> ok
Microsoft.Windows.Photos -> ok
Microsoft.People -> ok
Microsoft.WindowsMaps -> ok
Microsoft.Office.OneNote -> ok
Microsoft.CommsPhone -> ok
Microsoft.ZuneMusic -> ok
Microsoft.BingWeather -> ok
Microsoft.WindowsSoundRecorder -> ok
Microsoft.WindowsCommunicationsapps -> ok
Microsoft.XboxApp -> ok
Microsoft.XboxIdentityProvider -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.XboxGameCallableUI -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.WindowsFeedback -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.BioEnrollment -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.ParentalControls -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.MicrosoftEdge -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.Cortana -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.CloudExperienceHost -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
per le app disinstallate spariscono tutti i riferimenti: icone, impostazioni in "App Predefinite", elenco in "Tutte le App" e dall'elenco in "App e funzionalità", tra l'altro il più ridicolo, metti lì l'app e poi non la lasci disinstallare? ... :fagiano:
Scusami, non ho capito questa parte :) Che intendi?
Comunque si, il resto è normale non lo faccia togliere: xbox ad esempio è un servizio integrabile da giochi e app (forse anche Win32); BioEnrollment gestisce la protezione degli account; per CloudExperienceHost ho trovato questa descrizione "Enables joining a machine to a cloud domain from FRX and MoSet."
Mi colpisce il fatto che le app multimediali si chiamino ancora Zune :D
Scusami, non ho capito questa parte :) Che intendi?
cioè in "App e funzionalità" trovi elencate delle app bloccate con tasto "Disinstalla" inibito, es:
http://i.picresize.com/images/2016/04/19/hiWYc.jpg
perché metterla lì se non puoi nemmeno toccarla? :D
CloudExperienceHost ho trovato questa descrizione "Enables joining a machine to a cloud domain from FRX and MoSet."
ok, pensavo fosse legato a onedrive.
una delle cose più noiose di onedrive è il suo posizionamento nell'accesso rapido:
http://i.picresize.com/images/2016/04/19/SY2Fx.jpg
se per sbaglio ci clicchi parte l'app con relativa icona nelle notifiche e tocca ogni volta rispegnerla...
c'è un modo per eliminarla da lì?
mark1000
19-04-2016, 09:42
fatta la rimozione dalla powershell e questo è il risultato:
Microsoft.WindowsStore -> ok
Microsoft.MicrosoftSolitaireCollection -> ok
Microsoft.ZuneVideo -> ok
Microsoft.WindowsCamera -> ok
Microsoft.Windows.Photos -> ok
Microsoft.People -> ok
Microsoft.WindowsMaps -> ok
Microsoft.Office.OneNote -> ok
Microsoft.CommsPhone -> ok
Microsoft.ZuneMusic -> ok
Microsoft.BingWeather -> ok
Microsoft.WindowsSoundRecorder -> ok
Microsoft.WindowsCommunicationsapps -> ok
Microsoft.XboxApp -> ok
Microsoft.XboxIdentityProvider -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.XboxGameCallableUI -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.WindowsFeedback -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.BioEnrollment -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.ParentalControls -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.MicrosoftEdge -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.Cortana -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.CloudExperienceHost -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
per le app disinstallate spariscono tutti i riferimenti: icone, impostazioni in "App Predefinite", elenco in "Tutte le App" e dall'elenco in "App e funzionalità", tra l'altro il più ridicolo, metti lì l'app e poi non la lasci disinstallare? ... :fagiano:
non ricordo se ti avevo già dato questo link comunque te lo rimetto studiaci un pò
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568
mark1000
19-04-2016, 09:44
cioè in "App e funzionalità" trovi elencate delle app bloccate con tasto "Disinstalla" inibito, es:
http://i.picresize.com/images/2016/04/19/hiWYc.jpg
perché metterla lì se non puoi nemmeno toccarla? :D
ok, pensavo fosse legato a onedrive.
una delle cose più noiose di onedrive è il suo posizionamento nell'accesso rapido:
http://i.picresize.com/images/2016/04/19/SY2Fx.jpg
se per sbaglio ci clicchi parte l'app con relativa icona nelle notifiche e tocca ogni volta rispegnerla...
c'è un modo per eliminarla da lì?
leggi
https://websetnet.com/it/windows-10-tip-remove-onedrive-quick-access-homegroup-and-network-icons-from-navigation-pane-of-this-pc/
Krusty93
19-04-2016, 10:04
cioè in "App e funzionalità" trovi elencate delle app bloccate con tasto "Disinstalla" inibito, es:
http://i.picresize.com/images/2016/04/19/hiWYc.jpg
perché metterla lì se non puoi nemmeno toccarla? :D
Per vedere la sua dimensione sul disco :D E per sapere cosa c'è installato
ok, pensavo fosse legato a onedrive.
una delle cose più noiose di onedrive è il suo posizionamento nell'accesso rapido:
http://i.picresize.com/images/2016/04/19/SY2Fx.jpg
se per sbaglio ci clicchi parte l'app con relativa icona nelle notifiche e tocca ogni volta rispegnerla...
c'è un modo per eliminarla da lì?
Non vorrei dire una cavolata, ma se non erro non dovrebbe mostrartelo se non è configurato.
Nelle sue impostazioni hai tolto l'avvio automatico e fatto l'unlink?
Per vedere la sua dimensione sul disco :D E per sapere cosa c'è installato
però per paint, wordpad, windows media player etc non c'è alcun riferimento, né se sono installati, né dove siano, né la loro dimensione. :boh:
non ricordo se ti avevo già dato questo link comunque te lo rimetto studiaci un pò
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568
il pensiero all'installazione custom c'è sempre, comunque per ora provo a disabilitare/disinstallare il disinstallabile con windows già installato. :D
leggi
https://websetnet.com/it/windows-10-tip-remove-onedrive-quick-access-homegroup-and-network-icons-from-navigation-pane-of-this-pc/
bene, poi mi metto all'opera.
Krusty93
19-04-2016, 10:12
però per paint, wordpad, windows media player etc non c'è alcun riferimento, né se sono installati, né dove siano, né la loro dimensione. :boh:
Non sono UWP ;)
Non vorrei dire una cavolata, ma se non erro non dovrebbe mostrartelo se non è configurato.
Nelle sue impostazioni hai tolto l'avvio automatico e fatto l'unlink?
si e rimaneva in letargo fino ad un click sull'icona. comunque ho seguito il consiglio di mark1000:
prompt dei comandi come admin e:
%SystemRoot%\SysWOW64\OneDriveSetup.exe /uninstall
ora al click sull'icona non succede nulla, non mi rimane che eliminarla.
Non sono UWP ;)
ok, però se sono così importanti da non permettere di eliminarle, non elencarle, sono app di sistema con cui conviverci :).
AlexCyber
19-04-2016, 10:32
ciao ;)
avete avuto esperienza di installazione dell' ultimo update Versione 1511 (build SO 10586.218) su tablet con 16GB e windows installato in modalità Compact? Ci stà l' aggiornamento in termini di spazio occupato?
IE11 e WMP sono nel solito posto, nelle funzionalità di windows. si possono togliere da lì come previsto da microsoft stessa così non vi capita nemmeno di vederle per caso (anche se non ne vedo l'utilità, soprattutto IE11 che può sempre tornar comodo in alcuni casi)
paint, wordpad...non credo si possano rimuovere ufficialmente ma insomma, non si sta un attimo esagerando?
il wordpad manco mi sono accorto che c'era :asd:
totti240282
19-04-2016, 10:48
Ho fatto ieri gli aggiornamenti e ora il menù Start non funziona è successo già a qualcuno ?
IE11 e WMP sono nel solito posto, nelle funzionalità di windows. si possono togliere da lì come previsto da microsoft stessa così non vi capita nemmeno di vederle per caso (anche se non ne vedo l'utilità, soprattutto IE11 che può sempre tornar comodo in alcuni casi)
paint, wordpad...non credo si possano rimuovere ufficialmente ma insomma, non si sta un attimo esagerando?
il wordpad manco mi sono accorto che c'era :asd:
vado per l'alleggerimento estremo :asd:
comunque ie11 non mi sogno di toccarlo, lo uso ancora, con chrome molte volte non riesco ad aggiornare i fw dei miei dispositivi.
wmp già piallato, assieme a XPS Viewer.
biometallo
19-04-2016, 11:06
Ho fatto ieri gli aggiornamenti e ora il menù Start non funziona è successo già a qualcuno ?
Insieme al menu start anche cortona, edge lo store e in generale ogni UWP non risponde?
Il pc di mio padre ha avuto quel difetto con i penultimi aggiornamenti e risolsi il tutto creando un nuovo utente per windows e poi visto che con quello nuovo andava ho del tutto eliminato quello vecchio.
A quel punto non ho più indagato su cosa possa aver interferito, ma qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764813) un utente ha scoperto che nel suo caso il problema era dovuto al client di dropbox.
homoinformatico
19-04-2016, 11:10
mi sono scaduti i 90 gg di prova della LTSB e sono triste
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ritornare al vecchio 10 pro è una specie di incubo
homoinformatico
19-04-2016, 11:21
No
7 oramai è vecchiotto (senza il comando dism e il tasto destro sul menù start mi sembra di essere tornato a Windows 98) e 8.1 fa un po' pena per via dell'interfaccia Clementoni.
10 pro mi rompe le scatole non tanto per via delle sue attività di spionaggio (ok, fastidiose, ma chiunque abbia uno smartphone in una certa misura c'è abituato) ma perché ravana molto di più su disco e le capzio di app tendono a impallarsi.
Inoltre anche qualora servisse la vecchia interfaccia basta installare classic shell (io uso una interfaccia 2000 style)
Win 10 LTSB mi piaceva.
mark1000
19-04-2016, 11:32
mi sono scaduti i 90 gg di prova della LTSB e sono triste
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ritornare al vecchio 10 pro è una specie di incubo
la reistalli oppure vai di ksms per 180 giorni
Win 10 LTSB mi piaceva.
e allora apriti un'azienda tutta tua cosi' potrai accedere a quel tipo di licenza :Prrr:
AlexCyber
19-04-2016, 11:39
Se disabilito il processo in background "Cortana" e installo Classic Shell, la funzione di ricerca file sul PC nella barra di ricerca funzionerà?
:)
Krusty93
19-04-2016, 11:45
Se disabilito il processo in background "Cortana" e installo Classic Shell, la funzione di ricerca file sul PC nella barra di ricerca funzionerà?
:)
Perchè dovresti disabilitare il processo Cortana?
mark1000
19-04-2016, 11:59
Se disabilito il processo in background "Cortana" e installo Classic Shell, la funzione di ricerca file sul PC nella barra di ricerca funzionerà?
:)
:doh: se disabiliti cortana (la ricerca) cosa vuoi che funzioni, dipende cosa vuoi cercare poi se sei sempre a cercare
radeon_snorky
19-04-2016, 12:18
chiedo a voi...
ho serie difficoltà ad accedere a windows!
vi spiego:
tempo fa lamentavo l'impossibilità di arrivare alla schermata accesso utenti con "freeze" alla schermata dell'orario con mouse funzionante.
ora si è ripresentato il problema (o meglio non se n'è mai andato!!!)
il motivo?
i freeze capitavano ad ogni spegnimento "pesante" (o riavvio per aggiornamento, o apertura case per pulizie con stacco ali...)
a riprova di questo c'è che da quando ho disattivato l'avvio rapido (incide veramente poco, così preferisco lo spegnimento totale...) tutte le mattine mi ritrovo a lottare con l'avvio!!!!
arrivo al dunque... non sono molto esperto nel comprendere le voci del visualizzatore eventi ma, a parer mio non ci si trova una fava!!! non si riesce a capire cosa provochi il blocco!
esiste qualche programma logger per l'avvio? che faccia un report chiaro e comprensibile?
ad altri fa lo stesso scherzo?
(al momento l'unica idea che mi è venuta è togliere la gpu per vedere come si comporta con la sola vga dell' i5... ci proverò nel fine settimana)
grazie del vostro aiuto
Krusty93
19-04-2016, 12:25
chiedo a voi...
ho serie difficoltà ad accedere a windows!
vi spiego:
tempo fa lamentavo l'impossibilità di arrivare alla schermata accesso utenti con "freeze" alla schermata dell'orario con mouse funzionante.
ora si è ripresentato il problema (o meglio non se n'è mai andato!!!)
il motivo?
i freeze capitavano ad ogni spegnimento "pesante" (o riavvio per aggiornamento, o apertura case per pulizie con stacco ali...)
a riprova di questo c'è che da quando ho disattivato l'avvio rapido (incide veramente poco, così preferisco lo spegnimento totale...) tutte le mattine mi ritrovo a lottare con l'avvio!!!!
arrivo al dunque... non sono molto esperto nel comprendere le voci del visualizzatore eventi ma, a parer mio non ci si trova una fava!!! non si riesce a capire cosa provochi il blocco!
esiste qualche programma logger per l'avvio? che faccia un report chiaro e comprensibile?
ad altri fa lo stesso scherzo?
(al momento l'unica idea che mi è venuta è togliere la gpu per vedere come si comporta con la sola vga dell' i5... ci proverò nel fine settimana)
grazie del vostro aiuto
Io subivo dei freeze random durante l'utilizzo dell'OS, che potevano durare anche diversi secondi. Ho risolto utilizzando le porte Sata 2 anziché 3 (che sulla mia mb sono peggiori delle 2)
radeon_snorky
19-04-2016, 12:39
Io subivo dei freeze random durante l'utilizzo dell'OS, che potevano durare anche diversi secondi. Ho risolto utilizzando le porte Sata 2 anziché 3 (che sulla mia mb sono peggiori delle 2)
proverò, tentar non nuoce, anche se nel mio caso è sistematico non random
Siccome sto eseguendo per la prima volta l'installazione pulita di Windows 10, una volta terminato i vari driver della schedra madre li installa automanticamente? Da quello che ho letto dovrebbe essere così, quindi non c'è bisogno di installarli dal sito del produttore. Confermate ?
mark1000
19-04-2016, 13:23
Siccome sto eseguendo per la prima volta l'installazione pulita di Windows 10, una volta terminato i vari driver della schedra madre li installa automanticamente? Da quello che ho letto dovrebbe essere così, quindi non c'è bisogno di installarli dal sito del produttore. Confermate ?
se li istalli da solo è meglio
se li istalli da solo è meglio
Poi si sovrascrivono ?
Sul discorso telemetria, basta blacklistare gli hosts microsoft e disabilitare le operazioni pianificate per metterci fine?
il file batch che automatizza la disattivazione (quello di ilsoftware.it) è ancora valido? (è datato agosto 2015)
Sul discorso telemetria, basta blacklistare gli hosts microsoft e disabilitare le operazioni pianificate per metterci fine?
il file batch che automatizza la disattivazione (quello di ilsoftware.it) è ancora valido? (è datato agosto 2015)
Quel file batch fa appunto quello e un altro paio di cosette:
1) sostituisce le vecchie entry del file hosts (se ci sono) con le ultime (in relazione a quando è stato creato),
2) arresta e disattiva i servizi DiagTrack e dmwappushservice,
2) cancella il file C:\ProgramData\Microsoft\Diagnosis\AutoLogger\AutoLogger-Diagtrack-Listener.etl
3) aggiunge al registro la Dword HKLM\Software\Policies\Microsoft\Windows\DataCollection\AllowTelemetry e la imposta a 0
4) disattiva le operazioni pianificate note
Quel file batch fa appunto quello e un altro paio di cosette:
1) sostituisce le vecchie entry del file hosts (se ci sono) con le ultime (in relazione a quando è stato creato),
2) arresta e disattiva i servizi DiagTrack e dmwappushservice,
2) cancella il file C:\ProgramData\Microsoft\Diagnosis\AutoLogger\AutoLogger-Diagtrack-Listener.etl
3) aggiunge al registro la Dword HKLM\Software\Policies\Microsoft\Windows\DataCollection\AllowTelemetry e la imposta a 0
4) disattiva le operazioni pianificate note
perfetto, gli hosts li blocco prima quindi ho rimesso il file originale, per il resto tutto ok.
AlexCyber
19-04-2016, 16:13
Se disabilito il processo in background "Cortana" e installo Classic Shell, la funzione di ricerca file sul PC nella barra di ricerca funzionerà?
:)
Perchè dovresti disabilitare il processo Cortana?
non uso l' assistente vocale e risprmio 40MB di ram :)
:doh: se disabiliti cortana (la ricerca) cosa vuoi che funzioni, dipende cosa vuoi cercare poi se sei sempre a cercare
non sono sempre a cercare xD, per fare ricerche file, documenti uso un' altro programmino, ma mi fa comodo la funzione di richiamare velocemente un programma o un' impostazione con la combinazione
tasto Win + nome programma / impostazione ^^
Krusty93
19-04-2016, 16:18
non uso l' assistente vocale e risprmio 40MB di ram :)
40mb :sofico: :sofico: :sofico:
Basta disattivarla dalle impostazioni, non c'è bisogno di toccare i processi
Raga ho una pennina Wi-Fi della tp-link modello tl-wn821N ( 300Mbps ) ma mi sa che non è compatibile con w10 perché non riesco a trovarne i driver :/ potete confermarmi ciò ( io son super nabbo :asd::asd: ) così nel caso la butto? Grazie mille :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mark1000
19-04-2016, 17:01
non uso l' assistente vocale e risprmio 40MB di ram :)
non sono sempre a cercare xD, per fare ricerche file, documenti uso un' altro programmino, ma mi fa comodo la funzione di richiamare velocemente un programma o un' impostazione con la combinazione
tasto Win + nome programma / impostazione ^^
è quello che ho fatto io appena istallato, disistallato tutto e disabilitato cortana rinominando la sua cartella così il s.o. tanto intelligente non sa dove trovare cortana :asd:
mark1000
19-04-2016, 17:02
non uso l' assistente vocale e risprmio 40MB di ram :)
non sono sempre a cercare xD, per fare ricerche file, documenti uso un' altro programmino, ma mi fa comodo la funzione di richiamare velocemente un programma o un' impostazione con la combinazione
tasto Win + nome programma / impostazione ^^
ma forse krusty si diverte a far cercare cortana tutto il giorno :D
Krusty93
19-04-2016, 17:11
non sono sempre a cercare xD, per fare ricerche file, documenti uso un' altro programmino, ma mi fa comodo la funzione di richiamare velocemente un programma o un' impostazione con la combinazione
tasto Win + nome programma / impostazione ^^
Appunto, se disabiliti il processo non sei più in grado di cercare con Win + nome programma...
L'assistente vocale lo disattivi dalle impostazioni. Se interrompi il processo non puoi più cercare in Start..
ma forse krusty si diverte a far cercare cortana tutto il giorno :D
Vedo che continui ad ignorare com'è gestito il processo della ricerca in W10. :muro:
Per la cronaca, ho Cortana abilitata da un mesetto ma non l'ho mai usata
Al prossimo finisci in ignore list, perchè non fai altro che scrivere cretinate :doh:
Dal task manager si può impostare la 'Priorità di base' per una determinata applicazione in modo definitivo senza doverlo fare ad ogni avvio?
Siccome sto eseguendo per la prima volta l'installazione pulita di Windows 10, una volta terminato i vari driver della schedra madre li installa automanticamente? Da quello che ho letto dovrebbe essere così, quindi non c'è bisogno di installarli dal sito del produttore. Confermate ?
dipende dalla periferica se e cosa installa, può installare quello che ti sta bene installare, quello che non ti sta bene installare o non installare niente se mancano i driver sul windows update.
Raga ho una pennina Wi-Fi della tp-link modello tl-wn821N ( 300Mbps ) ma mi sa che non è compatibile con w10 perché non riesco a trovarne i driver :/ potete confermarmi ciò ( io son super nabbo :asd::asd: ) così nel caso la butto? Grazie mille :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quelli di 8 facile che funzionano come su molte altre, prima di ricomprarla prova.
ma forse krusty si diverte a far cercare cortana tutto il giorno :D
Nel frattempo che ti fai 10 giorni per flame (e ricordo che sei recidivo in quanto a comportamenti scorretti, vedi che puoi fare) impara pure a usare il multiquote visto che i post di fila non si fanno. può pure capitare ma la tua è un'abitudine.
cortana comunque si disabilita dalle impostazioni, cortana l'assistente vocale dico, il resto è parte integrante dell'OS e lo rende "monco" fare certe modifiche (tipo non funziona il cerca), poi per me potete fare quello che volete...
Però che non spuntino problemi, soprattutto con gli update, NON è scontato, questo sappiatelo.
Vedo che continui ad ignorare com'è gestito il processo della ricerca in W10. :muro:
Per la cronaca, ho Cortana abilitata da un mesetto ma non l'ho mai usata
Al prossimo finisci in ignore list, perchè non fai altro che scrivere cretinate :doh:
1 settimana
ai flame non si risponde non è un consiglio, è la regola.
e no, non mi interessa se non è la prima volta che fa sparate, non sei giustificato.
Non ho capito cosa intendi scusami X360X 😆😆😆
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga ho una pennina Wi-Fi della tp-link modello tl-wn821N ( 300Mbps ) ma mi sa che non è compatibile con w10 perché non riesco a trovarne i driver :/ potete confermarmi ciò ( io son super nabbo :asd::asd: ) così nel caso la butto? Grazie mille :)
Qui trovi i driver per Win10
http://www.tp-link.com/en/download/TL-WN821N.html#Driver
Casomai funzionano, incrocio le dita per te!
tallines
19-04-2016, 20:55
fatta la rimozione dalla powershell e questo è il risultato:
Microsoft.WindowsStore -> ok
..................................
Microsoft.XboxIdentityProvider -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.XboxGameCallableUI -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.WindowsFeedback -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.BioEnrollment -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.ParentalControls -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.MicrosoftEdge -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.Windows.Cortana -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Microsoft.CloudExperienceHost -> Rimozione non riuscita, l'app è una parte di windows
Ahhhhh........:) mi sembrava strano che il comando da powershell disinstallasse tutto edge e cortana compresi :)
Infatti Edge è come IE11 in W7 o in W8.1, non lo disinstalli e se uno proprio volesse dovrebbe andare nel registro di sistema.......ma non ne vedo l' ultilità poi :)
Come anche Cortana, ho postato il link dove dice come fare a disinstallare completamente cortana, ma anche li devono essere fatte alcune operazioni dal registro......mi sembra un pò esagerato, poi se uno vuole disinstallare cortana, ma secondo me basta disattivarla, io ancora un pò, una volta disabilitata, non sapevo neanche di averla :)
Siccome sto eseguendo per la prima volta l'installazione pulita di Windows 10, una volta terminato i vari driver della schedra madre li installa automanticamente? Da quello che ho letto dovrebbe essere così, quindi non c'è bisogno di installarli dal sito del produttore. Confermate ?
Si, con W10 non serve installare i driver del produttore, lo fa W10 .
Al limite una volta installato W10, verifica che l' audio, la scheda di rete (internet), il video etc etc.....funzionino .
Se tutto funziona, come dovrebbe, sei a posto ;)
Come anche Cortana, ho postato il link dove dice come fare a disinstallare completamente cortana, ma anche li devono essere fatte alcune operazioni dal registro......mi sembra un pò esagerato, poi se uno vuole disinstallare cortana, ma secondo me basta disattivarla, io ancora un pò, una volta disabilitata, non sapevo neanche di averla :)
si, krusty è stato molto chiaro, e per come uso la ricerca sono più i lati negativi dei vantaggi. Ho forzato la disinstallazione dalla powershell giusto per vederne la reazione, peccato, la tengo così com'è (spenta ma presente).
tallines
19-04-2016, 21:58
si, krusty è stato molto chiaro, e per come uso la ricerca sono più i lati negativi dei vantaggi. Ho forzato la disinstallazione dalla powershell giusto per vederne la reazione, peccato, la tengo così com'è (spenta ma presente).
Tienila cosi tanto :)
Anche perchè per usare Cortana, devi avviarla, consentirgli di usare la tua posizione.............se non lo fai non funziona, quindi :)
homoinformatico
20-04-2016, 00:20
e allora apriti un'azienda tutta tua cosi' potrai accedere a quel tipo di licenza :Prrr:
non posso fare nemmeno quello...
dalle mie parti sono tutte piccole aziende, e microzzozz alle piccole aziende vende la pro. Non posso manco chiedere a qualcuno di comprarmela e rivendermela.
:muro:
dovrei comprare tipo un lotto di 100 licenze...
totti240282
20-04-2016, 10:35
Insieme al menu start anche cortona, edge lo store e in generale ogni UWP non risponde?
Il pc di mio padre ha avuto quel difetto con i penultimi aggiornamenti e risolsi il tutto creando un nuovo utente per windows e poi visto che con quello nuovo andava ho del tutto eliminato quello vecchio.
A quel punto non ho più indagato su cosa possa aver interferito, ma qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764813) un utente ha scoperto che nel suo caso il problema era dovuto al client di dropbox.
Si esatto
quindi o creo un nuovo utente o disistallo Dropbox ?
Qui trovi i driver per Win10
http://www.tp-link.com/en/download/TL-WN821N.html#Driver
Casomai funzionano, incrocio le dita per te!
Niente grazie io ho la versione 3 della pennetta mentre per windows 10 ci sono solo i driver della versione 5 ora devo vedere cosa comprare di compatibile:mc:
Si, con W10 non serve installare i driver del produttore, lo fa W10 .
Al limite una volta installato W10, verifica che l' audio, la scheda di rete (internet), il video etc etc.....funzionino .
Se tutto funziona, come dovrebbe, sei a posto ;)
o non sei affatto a posto e metti driver migliori\che preferisci per vari motivi, cosa che succede più che altro con la VGA.
Niente grazie io ho la versione 3 della pennetta mentre per windows 10 ci sono solo i driver della versione 5 ora devo vedere cosa comprare di compatibile:mc:
quello che ti dicevo è che se ci sono i driver per 8 allora scarica e installa quelli, tante non hanno driver ufficiali per 10 ma vanno con quelli di 8.
certo per la v3 vedo dei beta per 8, nemmeno 8.1, magari non vanno...magari si, prova semplicemente.
si puo cambiare il layout della app "Mail"?
invece che verticale in orizzontale come era Outlook Express
grazie X360X ho seguito la procedura di quei beta e funziona!! grazie ancora ti debbo una birra! :p
Si, con W10 non serve installare i driver del produttore, lo fa W10 .
Al limite una volta installato W10, verifica che l' audio, la scheda di rete (internet), il video etc etc.....funzionino .
Se tutto funziona, come dovrebbe, sei a posto ;)
Troppo tardi :(
Ho installato i driver presi dal sito MSI. Al limite si saranno sovrascritti, credo ...
fraussantin
20-04-2016, 21:02
Mi consigliate un programma.per creare un server multimediale ?
Quello di windows 10 fa le bizze e il ps3 media server non lo posso usare.
Ho letto di universal media server e di altri , ma sono in java , e non vorrei che sia troppo lenti.
rizzotti91
21-04-2016, 08:23
Ciao, da diversi mesi, alla chiusura del sistema, mi compare un avviso con scritto "Il sistema non riesce a chiudere l'applicazione", ma non compare nessuna icona dell'applicazione e neanche il nome.
Anche dopo formattazione e reinstallazione di Windows il problema è rimasto.
fraussantin
21-04-2016, 08:53
Mi consigliate un programma.per creare un server multimediale ?
Quello di windows 10 fa le bizze e il ps3 media server non lo posso usare.
Ho letto di universal media server e di altri , ma sono in java , e non vorrei che sia troppo lenti.
Mi rispondo da solo:
Ho messo universal media server , e in pratica è il psm aggiornato .
Solo che appunto questo funziona bene.
tecno789
21-04-2016, 18:56
Ragazzi sto per formattare, mi confermate che quindi posso evitare di immettere il product key e l'attivazione avviene automaticamente come avevamo detto in precedenza? Grazie
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Ragazzi sto per formattare, mi confermate che quindi posso evitare di immettere il product key e l'attivazione avviene automaticamente come avevamo detto in precedenza? Grazie
100% (quantomeno su 10 TH2 rilasciata a Novembre)
tecno789
21-04-2016, 20:20
100% (quantomeno su 10 TH2 rilasciata a Novembre)
Grazie!!
Sent from my MI 5 using Tapatalk
geometra91
22-04-2016, 00:26
Salve ragazzi, spero non aver sbagliato discussione. Ho comprato da poco un Netbook Asus Vivobook E200HA con windows 10 nativo, versione 10240. Non ho installato nulla e ho fatto partire gli aggiornamenti, dopo che scarica il november update si blocca perchè non ha più spazio disponibile (il netbook ha una emmc da 32gb...). Per aggirare il problema ho pensato di creare la classica pendrive di ripristino di fabbrica, per poi fare un'installazione pulita con l'iso di microsoft. solo che non ho trovato nessun programma che mi permetta di fare il disco di ripristino come accadeva qualche anno fa. Secondo voi questa funzionalità con windows 10 è stata rimossa? ho soltanto una partizione di ripristino da circa 400MB, dubito che vi sia contenuto tutto il necessario. Come mi consigliate di muovermi? ho paura pure di perdere la garanzia. Vi ringrazio in anticipo.:doh: :help:
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-04-2016, 07:03
"Opzioni di ripristino in Windows 10"
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
Ciao.
ieri sera ho lanciato l'aggiornamento di un pc tramite tool a w10 e alla fine non è stato installato perchè il processore Athlon 64 4000+ no è compatibile con una funzione necessaria!
possibile?
nessuno ha un processore di questo tipo?
è installato su una Asus A8V Deluxe.
Vorrei poi sapere se oggi è possibile installare w10 inserendo direttamente pk del 7Pro.
grazie
40mb :sofico: :sofico: :sofico:
Basta disattivarla dalle impostazioni, non c'è bisogno di toccare i processi
dove?
biometallo
22-04-2016, 08:57
non è stato installato perché il processore Athlon 64 4000+ no è compatibile con una funzione necessaria!
possibile?
Controlla che nel bios non sia disattivata la voce sul Nx bit, qui di fianco a me ho un Athlon 3000+ con windows 10 TH2 32bit aggiornato da 7 (che non è certo il massimo dell'usabilità ma per fare qualche esperimento va anche bene).
Salve ragazzi, spero non aver sbagliato discussione. Ho comprato da poco un Netbook Asus Vivobook E200HA con windows 10 nativo, versione 10240. Non ho installato nulla e ho fatto partire gli aggiornamenti, dopo che scarica il november update si blocca perché non ha più spazio disponibile (il netbook ha una emmc da 32gb...).[...]
Sinceramente dubito che tu possa in nessun modo invalidare la garanzia, al massimo controlla sul manuale o contatta Asus, in fondo nel prezzo del prodotto è compreso anche il servizio assistenza.
comunque se sei così preoccupato di riportare la macchina allo stadio iniziale puoi comunque produrti da te un immagine dell'hard disk, cioè una copia non solo dei dati ma di tutta la sua struttura e che consente in pochi minuti di riportare l'hdd al momento in cui è stata creata, ti serve ovviamente un supporto esterno come un hdd o un pendrive abbastanza capiente per ospitare il contenuto della memoria interna.
Per questo puoi usare il software ti backup a corredo con windows 10
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_10-win_upgrade/come-creare-unimmagine-di-sistema-per-windows-10/36d4550d-e0b0-452e-8b70-18ed68f71b96
https://turbolab.it/backup-18/come-creare-immagine-backup-windows-10-585
oppure un software di terze parti come Macrium Reflect
https://turbolab.it/live-cd-dvd-usb-322/macrium-reflect-free-crea-ripristina-immagini-backup-dischi-fissi-79
Detto questo ammetto di non avere esperienza diretta con macchine dallo spazio interno tanto limitato, ma da un articolo che ho letto tempo fa per sopperire al problema della mancanza di spazio in fase di upgrade dovrebbe essere sufficiente commegare un pendrive vuoto o una sdcard
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/poco-spazio-per-laggiornamento-a-windows-10-basta-una-microsd-o-una-chiavetta-usb/
(nell'articolo si parla del passaggio da 8 a 10, ma presumo valga anche da 10 th1 a 10 th2)
Controlla che nel bios non sia disattivata la voce sul Nx bit, qui di fianco a me ho un Athlon 3000+ con windows 10 TH2 32bit aggiornato da 7 (che non è certo il massimo dell'usabilità ma per fare qualche esperimento va anche bene).
non ho capito....:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Aggiornamento sulla questione doppio driver video Intel/AMD: risolta.
Andiamo per gradi. Avevo rinunciato a far funzionare il driver AMD: in fondo l'installazione di Windows 10 era attiva e questo mi sarebbe bastato per posticipare il problema al momento in cui avrei avuto più tempo per occuparmente, magari quando sarebbe stato rilasciato un driver aggiornato, anche dopo il periodo di aggiornamento gratuito.
Nel frattempo ho continuato a usare la licenza di windows 7 del mio dipartimento.
Il caso ha voluto che mi si sia rotto il circuito di alimentazione del portatile, per cui l'alimentatore non viene riconosciuto e la batteria non si carica più (ma il portatile funziona lo stesso).
Essendo in garanzia internazionale, ho chiamato la Dell in Germania che oggi mi ritira il computer, me lo ripara e me lo rimanda.
Prima di inviarlo, però, ho dovuto rimuovere la scheda SSD con windows 7 e lasciare solo l'hard disk di fabbrica, che conteneva il windows 10 non perfettamente funzionante, e in italiano.
Per evitare che me lo riformattassero da zero, e magari mi mettessero un windows 7 in tedesco, che non mi serve, ho pensato così di ritentare un'installazione da zero, con UEFI attivo e disco formattato in GPT.
Ebbene, installando prima i driver del chipset e quelli intel, e poi installando normalmente col setup.exe il driver AMD per Windows 10 preso dal sito di DELL, tutto è andato liscio!
Adesso ho messo la doppia lingua di visualizzazione italiano/tedesco, e spero che non me lo riformattino se non strettamente necessario. In ogni caso ormai ho capito qual è la procedura e posso rifarla sul mio SSD quando lo riavrò indietro. Spero di non avere altri problemi. Grazie comunque per l'aiuto.
Salve, ho un problema con un pc che possiedo secondario.
non mi permette di aggiornarlo per via dell'incopatibilità del seguente componente: NVIDIA GeForce 7025 / NVIDIA nForce 630a
C'è comunque il modo di aggiornarlo forzatamente?
AlexCyber
22-04-2016, 14:28
ma hai il problema anche se fai installazione pulita con boot da chiavetta usb?
Potresti anche provare in modalità aggiornamento, ma partendo direttamente dalla chiavetta/dvd con l'iso, non con la procedura automatizzata.
Potresti anche provare in modalità aggiornamento, ma partendo direttamente dalla chiavetta/dvd con l'iso, non con la procedura automatizzata.
ma hai il problema anche se fai installazione pulita con boot da chiavetta usb?
proverò con il supporto dvd allora =D
DigitalMax
22-04-2016, 16:39
Salve a tutti ragazzi. Ho notato solo ora che sistema e memoria compressa mi occupa 350MB di Ram (e a volte occupa molta scrittura del disco)
Ho notato questo perchè all'avvio di win 10 la barra delle applicazioni mi si carica dopo 10 minuti pieni
@mac_pry: aspetta, mi sono accorto che quello che ho scritto non è chiarissimo.
Io in genere faccio così per gli aggiornamenti: con windows avviato apro la chiavetta usb o il DVD di windows 10 e faccio partire il setup, e poi seguo le istruzioni, finché non chiede di ripartire. A quel punto puoi togliere la chiavetta/DVD perché ha già caricato tutto quello che serve, e deve partire dall'hard disk.
tecno789
22-04-2016, 17:09
100% (quantomeno su 10 TH2 rilasciata a Novembre)
Non ha funzionato :(
Ora che devo fare?
Sent from my MI 5 using Tapatalk
biometallo
22-04-2016, 19:19
non ho capito....:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Cerca nel bios la voce nx bit è assicurarti che sia "enabled" e non "disabled"
Dato che potrebbe essere quello il motivo per cui non si installa visto che da windows 8 in su è richiesto assieme al supporto alle istruzioni PAE e SSE2
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-is-pae-nx-sse2
Non ha funzionato :(
Ora che devo fare?
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Prima avevi installato e attivato windows 10?
Sicuro di aver installato la stessa edizione che c'era prima?
Dico se prima c'era attivata la home non è che hai ora messo la pro?
Giusto per saper la tua licenza di windows che hai usato per fare l'upgrade era OEM o retail?
Io ho esperienza solo con le OEM, e una volta attivato windows 10 la prima volta non ho mai avuto problemi a reinstallarlo da zero senza immettere il codice per poi lasciare che si attivi appena si connette ad internet.
Comunque se l'edizione di windows che hai installato è corretta, prova ad andare in impostazioni\aggiornamento e sicurezza\attivazione è inserire il codice della tua licenza è vedi se si attiva, altrimenti credo che ti restino due alternative:
Rifare la trafila dell'upgrade dal windows precedente, provare con l'attivazione telefonica.
Non ha funzionato :(
Lo forziamo...
(Riesci possibilmente a spiegare nel dettaglio cosa hai fatto e che tipo di licenza avevi? Retail?)
http://www.tenforums.com/tutorials/5705-activate-windows-10-a.html
Cerca nel bios la voce nx bit è assicurarti che sia "enabled" e non "disabled"
Dato che potrebbe essere quello il motivo per cui non si installa visto che da windows 8 in su è richiesto assieme al supporto alle istruzioni PAE e SSE2
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-is-pae-nx-sse2
l'unico riferimento che mi vine in mente è Boot Sector Virus Protection
poi ho trovato Cool&Quiet disabilitato e ACPI 2.0 disabilitato.
possono essere loro???
Potresti anche provare in modalità aggiornamento, ma partendo direttamente dalla chiavetta/dvd con l'iso, non con la procedura automatizzata.
ehm....interessante...come?:stordita:
tallines
22-04-2016, 21:50
Troppo tardi :(
Ho installato i driver presi dal sito MSI. Al limite si saranno sovrascritti, credo ...
Va bene uguale :) , hai fatto quello che in teoria avrebbe dovuto fare W10 :)
qualcuno ha risolto il problema della mancata installazione con l'aggiornamento cumulativo di aprile KB3147458 che non si installa?
al momento l'ho nascosto con il tool scaricabile.
ieri sera ho lanciato l'aggiornamento di un pc tramite tool a w10 e alla fine non è stato installato perchè il processore Athlon 64 4000+ no è compatibile con una funzione necessaria!
possibile?
nessuno ha un processore di questo tipo?
è installato su una Asus A8V Deluxe.
Guarda io non ci sono riuscito ne con la 64bit ne con la 32bit, sul mio athlon64 4000+ .
per la 64bit dovrebbe essere un'istruzione (se la ricerca mi aiuta dovrebbe essere CMPXCHG16b) che non è presente.
per la 32 non ho mai capito perchè.
Visto che windows mi serviva solo per avviare un gioco ho desistito nell'installare 10.
biometallo
22-04-2016, 22:57
l'unico riferimento che mi vine in mente è Boot Sector Virus Protection
poi ho trovato Cool&Quiet disabilitato e ACPI 2.0 disabilitato.
possono essere loro???
non credo, anzi facendo una breve ricerca su google temo che semplicemente la tua scheda madre non abbia mai supportato tale funzione. :(
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2924627/bios-enable-asus-a8v-deluxe.html
ehm....interessante...come?:stordita:
semplicemente lanci da windows il file setup.exe contenuto nella pennetta o nel dvd.:)
Comunque ora che ci penso nemmeno io ero riuscito ad installare sul'Athlon3000+ la 64bit ma solo la 32.
:eek: :eek: :eek: :eek: :cry:
NeverKnowsBest
22-04-2016, 23:51
ragazzi mi si è impallato l'aggiornamento di Defender. Ho notato la cosa perchè rimane allo 0%, così ho provato ad aggiornare tramite il client ma si blocca ad un certo punto. Ho riavviato ma idem, non scarica purtroppo. C'è modo di risolvere? Thanks
:eek: :eek: :eek: :eek: :cry:
Esatto, lanciando semplicemente il setup.exe da dvd, chiavetta o iso montata su lettore virtuale. Poi se ci sono problemi di incompatibilità specifica di una certa versione con l'hardware non lo so, ma la procedura che uso io è sempre quella.
ragazzi scusate un aiuto, ho spostato l'installazione dei prodotto Windows store su di un altro hd ma adesso non riesco ad entrare nella cartella c'è qualche sistema? ho provato la guida relativa al cambiamento del proprietario della cartella in sicurezza ma comunque non va...sapreste aiutarmi?
In seguito l'aggiornamento di qualche giorno fa, è scomparso EDGE, anche dalla barra rapida in basso a sinistra... Scomparso completamente :rolleyes:
Ho dato un comando da powershell, ed è riapparso...
Al riavvio è scomparso di nuovo... :muro:
Soluzioni diverse dalla formattazione? :confused:
La cosa "simpatica" è che l'anno scorso, appena installato (aggiornamento a caldo) funzionava tutto perfettamente, poi ad ogni aggiornamento hanno iniziato ad incasinarsi le varie cose, una dopo l'altra :rolleyes:
homoinformatico
23-04-2016, 13:29
Salve ragazzi, spero non aver sbagliato discussione. Ho comprato da poco un Netbook Asus Vivobook E200HA con windows 10 nativo, versione 10240. Non ho installato nulla e ho fatto partire gli aggiornamenti, dopo che scarica il november update si blocca perchè non ha più spazio disponibile (il netbook ha una emmc da 32gb...). Per aggirare il problema ho pensato di creare la classica pendrive di ripristino di fabbrica, per poi fare un'installazione pulita con l'iso di microsoft. solo che non ho trovato nessun programma che mi permetta di fare il disco di ripristino come accadeva qualche anno fa. Secondo voi questa funzionalità con windows 10 è stata rimossa? ho soltanto una partizione di ripristino da circa 400MB, dubito che vi sia contenuto tutto il necessario. Come mi consigliate di muovermi? ho paura pure di perdere la garanzia. Vi ringrazio in anticipo.:doh: :help:
se fai un poco di pulizia prima di lanciare l'update (bastano la punizia disco di Windows e i file temporanei dei browser) con l'update dovresti farcela. Se puoi copia i file di installazione in una pendrive e lancia il setup da li.
Dopo che aggiorni usa pulizia disco per liberarti della vecchia installazione.
Ocio però che mentre quello attuale è installato in modalità compatta, probabilmente th2 si installerà in modalità normale e ti occuperà da 4 a sei giga in più su disco
oggi, dopo mesi di silenzio (quasi 5 per la precisione), apprendo mio malgrado che WindowsUpdate ha provveduto ad aggiornarmi i driver video AMD...
Per fortuna nulla da segnalare :)
ragazzi scusate un aiuto, ho spostato l'installazione dei prodotto Windows store su di un altro hd ma adesso non riesco ad entrare nella cartella c'è qualche sistema? ho provato la guida relativa al cambiamento del proprietario della cartella in sicurezza ma comunque non va...sapreste aiutarmi?
Perché vorresti andare a mettere le mani nei loro Isolated Storage? Windows dice: se lo fa l'utente, allora può farlo qualsiasi spyware ransomware, per cui quella cartella è totalmente bloccata, ci accede solo il sistema tramite Windows Store.
@mac_pry: aspetta, mi sono accorto che quello che ho scritto non è chiarissimo.
Io in genere faccio così per gli aggiornamenti: con windows avviato apro la chiavetta usb o il DVD di windows 10 e faccio partire il setup, e poi seguo le istruzioni, finché non chiede di ripartire. A quel punto puoi togliere la chiavetta/DVD perché ha già caricato tutto quello che serve, e deve partire dall'hard disk.
Grazie del supporto ma ho preferito piallare tutto, stranamente si è installato. Aspetto di mettere la key del sistema operativo precedente ed è fatta =D
Strano che così lo installi comunque... :D
Se pialli ovvio che riesce: Non deve provvedere ai spazio per il backup né a poggiare l'installer su disco fisso: Copia direttamente i file dalla chiavetta.
pierluigip
23-04-2016, 16:18
aggiornato da win 8.1 a 10 home
l'aggiorn. e' andato tutto bene
non mi fa vedere pero' il pannello del razer synapse ( ho un razer deathadder 2013 )
c'e' l' icona nella barra , ma quando clicco niente
il mouse funziona , ma vorrei vedere il pannello ,
ho disinstallato e reinstallato i nuovi driver , ma niente ,
razer si appoggia ad un cloud , non e' che win 10 gli nega l'accesso ?
grazie
Pakos6600
23-04-2016, 17:18
Fino a qualche settimana fa inviavo e ricevevo sms via Sim usando Messaggi della Microsoft, ora mi arrivano ma non riesco a inviarli, che sarà successo? Ho un ibrido, X121 3G della Mediacom
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
]Fl3gI4s[
24-04-2016, 09:36
salve a tutti avrei un quesito, ho creato un account a livello famiglia per la mia compagna, perchè se lei apre alcune applicazioni come samsung magician per la gestione del ssd (ma anche altre) mi esce la finestra che chiede la mia password admin?
c'è una soluzione?
http://s31.postimg.org/up2jgh40n/DSC_0273.jpg (http://postimg.org/image/up2jgh40n/)
Fl3gI4s[;43604469']salve a tutti avrei un quesito, ho creato un account a livello famiglia per la mia compagna, perchè se lei apre alcune applicazioni come samsung magician per la gestione del ssd (ma anche altre) mi esce la finestra che chiede la mia password admin?
c'è una soluzione?
http://s31.postimg.org/up2jgh40n/DSC_0273.jpg (http://postimg.org/image/up2jgh40n/)
ma era necessario utilizzare un account di quel tipo?
Fl3gI4s[;43604469']salve a tutti avrei un quesito, ho creato un account a livello famiglia per la mia compagna
Presumo sia banalmente un account standard, giusto?
perchè se lei apre alcune applicazioni come samsung magician per la gestione del ssd (ma anche altre) mi esce la finestra che chiede la mia password admin?
E' 'colpa' dell'UAC:
in poche parole, la logica di fondo è che il sistema vuole evitare che in cucina ci siano troppi cuochi (col rischio che la rovinino), per cui ci sarà solo un utente (e cioè TE STESSO! che sembra di capire hai il controllo sulla macchina) autorizzato a compiere operazioni 'particolari' relegando di conseguenza la libertà degli altri entro confini ben definiti (affinchè non facciano danni, ed ecco perchè viene chiesta la password per certe operazioni).
c'è una soluzione?
NO proprio per i motivi detti poc'anzi e che preferisco riassumere nuovamente.
1 cuoco per 1 cucina, STOP.
Gli altri, se vogliono proporre anch'essi un piatto particolare, dovranno necessariamente chiedere l'OK del responsabile (altrimenti si limiteranno a fare quanto gli è stato concesso).
Semplice semplice...anche se talvolta, come in questo caso, qualcuno potrebbe rimanerci male.
Metalgta
25-04-2016, 09:13
Salve, da un po' di giorni non so perchè nella schermata di sblocco oppure in alto al menù start non esce più il mio nome e cognome, ma l'email con cui ho registrato l'account microsoft. Come mai è successo? Non uso account locali.
qualcuno sa come togliere account di posta dall app di windows 10?
adesso per accedere a w10 mi chiede la passw. dell'email
che cretinata, se volevo mettere una passw la mettevo sui mio profilo di windows. aspetto con ansia. grazie a tutti
romboeneru
25-04-2016, 11:31
Mentre uso windows 10 spesso mi appare e scompare una finestra dos
Mi potete dire di cosa si tratta?
]Fl3gI4s[
25-04-2016, 12:52
ma era necessario utilizzare un account di quel tipo?
perchè quale tipo di account era preferibile usare?
Presumo sia banalmente un account standard, giusto?
E' 'colpa' dell'UAC:
in poche parole, la logica di fondo è che il sistema vuole evitare che in cucina ci siano troppi cuochi (col rischio che la rovinino), per cui ci sarà solo un utente (e cioè TE STESSO! che sembra di capire hai il controllo sulla macchina) autorizzato a compiere operazioni 'particolari' relegando di conseguenza la libertà degli altri entro confini ben definiti (affinchè non facciano danni, ed ecco perchè viene chiesta la password per certe operazioni).
NO proprio per i motivi detti poc'anzi e che preferisco riassumere nuovamente.
1 cuoco per 1 cucina, STOP.
Gli altri, se vogliono proporre anch'essi un piatto particolare, dovranno necessariamente chiedere l'OK del responsabile (altrimenti si limiteranno a fare quanto gli è stato concesso).
Semplice semplice...anche se talvolta, come in questo caso, qualcuno potrebbe rimanerci male.
ok quindi non posso farci niente
secondo voi.....si trova un modo per installare questo DVB Tuner [VP-7045G Ver:2.8]? (http://www.techinsights.com/DeviceProfileSF_AustinParts.aspx?TeardownId=412)
quando lo inserisco nella usb neppure si accende il led!:mbe:
Fl3gI4s[;43607156']perchè quale tipo di account era preferibile usare?
ha messo la curiosità anche a me :D
ok quindi non posso farci niente
Si, la soluzione è dargli carta bianca (=dirle la password) poi però non lamentarti se 'chi ne sa di meno' ti installa un Ransomware...o disabilità l'UAC (tenendo a mente il solito discorso di prima)...
A te la scelta, personalmente (e non per mancanza di rispetto verso chi condivide la macchina), non avrei dubbi
el_pocho2008
25-04-2016, 14:15
ciao, ho scaricato dal media creatio tool windows 10 sia a 32 che 64 bit, ma quando faccio la chiavetta con rufus e seleziono fat o fat32 all'avvio non parte, mentre con ntfs si
ricordavo che le vecchie schede madri supportano avvio usb solo fat o fat32
come schema ho selezionato mbr per bios o uefi
per avere massima compatiblità con schede madri vecchie devo scegliere fat, fat32 o ntfs?
ninja970
25-04-2016, 14:36
HO un problema col menu Start: da un po' di tempo non riesco più ad apportare alcuna modifica, né a spostare icone, aggiungere o togliere icone di programmi e così via. In pratica è bloccato a come lo impostai un po' di tempo fa.
Suggerimenti ?
ciao, ho scaricato dal media creatio tool windows 10 sia a 32 che 64 bit, ma quando faccio la chiavetta con rufus e seleziono fat o fat32 all'avvio non parte, mentre con ntfs si
ricordavo che le vecchie schede madri supportano avvio usb solo fat o fat32
come schema ho selezionato mbr per bios o uefi
per avere massima compatiblità con schede madri vecchie devo scegliere fat, fat32 o ntfs?
il MCT ti permette di fare la chiavetta in automatico e funziona sicuramente; Rufus è preferibile solo se devi partire da una ISO già in tuo possesso.
ha messo la curiosità anche a me :D
Si, la soluzione è dargli carta bianca (=dirle la password) poi però non lamentarti se 'chi ne sa di meno' ti installa un Ransomware...o disabilità l'UAC (tenendo a mente il solito discorso di prima)...
A te la scelta, personalmente (e non per mancanza di rispetto verso chi condivide la macchina), non avrei dubbi
ma con normale utente standard il software della samsung crea problemi? cioè ha proprio necessità di essere amministratore?
mi pare che gli account famiglia sono una aggiunta in più per mettere sotto controllo un account ad esempio se viene usato da un bambino
poi leggendo qua e là sembra che samsumg magician non ha bisogno di essere utilizzato sempre una volta impostate le ottimizzazioni si può evitare di farlo partire
]Fl3gI4s[
25-04-2016, 20:20
ha messo la curiosità anche a me :D
Si, la soluzione è dargli carta bianca (=dirle la password) poi però non lamentarti se 'chi ne sa di meno' ti installa un Ransomware...o disabilità l'UAC (tenendo a mente il solito discorso di prima)...
A te la scelta, personalmente (e non per mancanza di rispetto verso chi condivide la macchina), non avrei dubbi
dare carta bianca nel senso di dare la mia passwd non se ne parla nemmeno :)
ma con normale utente standard il software della samsung crea problemi? cioè ha proprio necessità di essere amministratore?
mi pare che gli account famiglia sono una aggiunta in più per mettere sotto controllo un account ad esempio se viene usato da un bambino
poi leggendo qua e là sembra che samsung magician non ha bisogno di essere utilizzato sempre una volta impostate le ottimizzazioni si può evitare di farlo partire
non è solo il software della samsung, quello era solo un esempio, comunque ci sono solo due tipi di account, quello famiglia che ho fatto io e quello per utenti occasionali che non ho provato ma dovrebbe essere ancora piu' restrittivo
Puoi creare un ALTRO account amministratore, locale.
E dare a lei la password di QUELLO, quando dovesse fare cose "importanti".
Buongiorno,
chiedo scusa ma non ho trovato risposta ad una ricerca veloce.
Ho un computer con windows 8.1 originale infettato da cryptolocker.
Ho salvato tutti i dati.
Ora vorrei riformattare ed aggiornare a windows 10.
Scaricata l'iso dal sito microsoft, se installo direttamente eliminando la partizione, è ok?
Oppure per il product key devo seguire procedure particolari?
grazie!
Puoi creare un ALTRO account amministratore, locale.
E dare a lei la password di QUELLO, quando dovesse fare cose "importanti".
Ri-è come spararsi sui morons :D ...
Imo, per proseguire con l'immagina del cuoco e la cucina, non più di 1 (e spesso è capace di far danni pure lui)...
Chi condivide la macchina o si rassegna (e spesso e volentieri è solo un bene...e cmq, se proprio deve effettuare certe operazioni, lo può sempre fare sotto la supervisione dell'amministratore) altrimenti si prenderà una macchina tutta sua e si rivolgerà all'amministratore che lo ha esautorato dall'uso libertino del PC per lagnarsi (/risolvere le magagne...perchè prima o poi arriva anche quel momento)...
Non è che tutti possono essere chirurghi, eh...
ludico66
26-04-2016, 13:49
Scusate, un'informazione veloce. Sono con windows 10 .218.. Volevo sapere se vale la pena spostarsi su redstone, su pc o se è ancora molto acerba come nella versione per smartphone.
Grazie
Certo che gli sviluppatori sono proprio leeeenti. :stordita:
Sul tablet (un Chuwi appena comprato) ho cercato invano l'app TIMVision nello Store di W10. Peccato non sia disponibile.
Ovviamente nello Store di 8.1 è disponibile.
Da Edge il sito TIMVision non gira (chiede Silverlight, non supportato). L'unica è farlo funzionare da IE11 (e dicevano che era superato), ed installare Silverlight.
Presumo che quello sia il problema dell'assenza di TIMVision sullo Store di 10: probabile le App usano Edge come engine, e dunque non funziona. Chissà quanto ci metteranno.
Voglio sperare che la medesima App sia disponibile su W10M (non ho verificato): probabile che su mobile abbiano usato un sistema differente da silverlight..? E allora perché non trasferirlo su piattaforma x86?!? :muro:
Chiaramente IE11 in modalità Tablet (senza mouse/tastiera) fa ridere: non c'è modo di forzarlo in Full Screen (i video sì, ma solo una volta lanciati), ed il tasto di ricerca del sito TIMVision è ridicolo (provatelo pure voi): se non si fa hover con un mouse è letteralmente impossibile aprire il campo ricerca per scriverci qualcosa. :eek:
Che tristezza..
.Hellraiser.
27-04-2016, 11:04
ho un problema, vorrei installare windows 10 home sul pc di mio padre che ha windows 7 originale preinstallato, il problema è che si è completamente cancellata l'etichetta adesiva con il product key, c'è modo da windows direttamente di risalire al codice originale? :)
pierluigip
27-04-2016, 11:08
ho un problema, vorrei installare windows 10 home sul pc di mio padre che ha windows 7 originale preinstallato, il problema è che si è completamente cancellata l'etichetta adesiva con il product key, c'è modo da windows direttamente di risalire al codice originale? :)
se fai l'aggiornamento , non ti chiede il seriale
.Hellraiser.
27-04-2016, 11:10
se fai l'aggiornamento , non ti chiede il seriale
posso fare l'aggiornamento cancellando tutto quello che c'è, come se fosse un'installazione pulita da zero?
ho un problema, vorrei installare windows 10 home sul pc di mio padre che ha windows 7 originale preinstallato, il problema è che si è completamente cancellata l'etichetta adesiva con il product key, c'è modo da windows direttamente di risalire al codice originale? :)
Puoi usare dei programmi che rivelano il product key di windows, tra cui ProduKey (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html#DownloadLinks). Una volta che hai il seriale, puoi piallare tutto e installare da zero.
biometallo
27-04-2016, 11:45
posso fare l'aggiornamento cancellando tutto quello che c'è, come se fosse un'installazione pulita da zero?
Se fai l'aggiornamento dal supporto d'installazione (dvd\pennetta) in fase di aggiornamento ti viene chiesto se vuoi mantenere o meno i file personali e\o i programmi installati.
Rimuovendoli avrai qualcosa che si avvicina molto ad un'istallazione pulita la differenza è che i file rimossi non saranno persi, ma inseriti in una cartella denominata Windows.old e la possibilità, qualora non ti trovassi bene con 10, di annullare l'upgrade e tornare al sistema operativo precedente, teoricamente senza perdere nulla.
Spero comunque sia superflo dire che è sempre cosa buona e giusta farsi un backup ogni tanto, sopratutto prima di fare un passaggio importante come il cambio dell'os...
Comunque ci sono molti modi di recuperare il product key di 7, tra cui quello indicato da Styb
secondo voi.....si trova un modo per installare questo DVB Tuner [VP-7045G Ver:2.8]? (http://www.techinsights.com/DeviceProfileSF_AustinParts.aspx?TeardownId=412)
quando lo inserisco nella usb neppure si accende il led!:mbe:
nessuno???
DakmorNoland
27-04-2016, 13:32
Certo che gli sviluppatori sono proprio leeeenti. :stordita:
Ah ne vuoi sentire una bella? Netflix su Internet Explorer normale o su Edge dovrebbe andare al massimo, quindi 1080p o addirittura 4k a seconda. Peccato che al momento molti titoli vadano solo a 480p (qualità scandalosa). Stessi titoli se ti scarichi l'app di Netflix dallo store vanno a 1080p... Ma solo alcuni, altri invece continuano ad andare a 480p.
Invece ad esempio sulla app di Netflix per la smart TV ma anche per la PS3 vanno tutti al max...
Ho segnalato la cosa a Netflix, visto che succede solo per certi film, soprattutto quelli aggiunti di recente e solo da PC... Per ora mi hanno detto che hanno preso in carico ma ancora nada.
Non so se centri anche con Win 10 ma non penso...
bluefrog
27-04-2016, 15:45
Ragazzi riguardo il pagefile, è ok lasciarlo gestito dal sistema o sempre preferibile impostare una dimensione fissa min e max 1.5x il quantitativo della ram di sistema come suggerito un po' ovunque? Ad esempio nel mio caso con 8gb pare sia consigliato impostarlo come 12288 min e max. Opinioni in merito?
Avevo win 7 e debian in dual boot, dopo l'aggiornamento parte direttamente win 10, senza l'opzione per scegliere all'avvio, come ripristino un bootloader valido, il grub non è compatibile con win 10?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-04-2016, 16:05
Avevo win 7 e debian in dual boot, dopo l'aggiornamento parte direttamente win 10, senza l'opzione per scegliere all'avvio, come ripristino un bootloader valido, il grub non è compatibile con win 10?
Devi scegliere come gestire il dualboot, se vuoi gestirlo con Windows puoi provare ad usare EasyBCD:
http://neosmart.net/EasyBCD/
Oppure se vuoi gestirlo con Debian devi reimpostare Grub. Per quast'ultima opzione ti conviene chiedere nella sezione del forum dedicata a Debian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356
Devi scegliere come gestire il dualboot, se vuoi gestirlo con Windows puoi provare ad usare EasyBCD:
http://neosmart.net/EasyBCD/
Oppure se vuoi gestirlo con Debian devi reimpostare Grub. Per quast'ultima opzione ti conviene chiedere nella sezione del forum dedicata a Debian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356
Provo con easybcd, basta che mi fa scegliere all'avvio
tallines
27-04-2016, 18:11
Buongiorno,
chiedo scusa ma non ho trovato risposta ad una ricerca veloce.
Ho un computer con windows 8.1 originale infettato da cryptolocker.
Ho salvato tutti i dati.
Ora vorrei riformattare ed aggiornare a windows 10.
Scaricata l'iso dal sito microsoft, se installo direttamente eliminando la partizione, è ok?
Oppure per il product key devo seguire procedure particolari?
grazie!
Ciao, avendo W8.1 pre-installato in modalità Uefi, il product-key è memorizzato nel' Uefi, quindi quando installerai da zero W10, ti verrà riconosciuto il product-key in automatico e ti verrà attivo quando il pc andrà per la prima volta, on line .
Puoi sempre comunque trovare il tuo product-key con ProduKey freeware della Nirsoft .
ho un problema, vorrei installare windows 10 home sul pc di mio padre che ha windows 7 originale preinstallato, il problema è che si è completamente cancellata l'etichetta adesiva con il product key, c'è modo da windows direttamente di risalire al codice originale? :)
Usa ProduKey freeware della Nirsoft e ti dice che product-key originale hai .
Dato che W7 è pre-installato si, ma non in modalità Uefi, può essere che installando W10, non riconosce il product-key e te lo chiede e.............se non l' hai prima trovato con tool freeware tipo quello suggerito............poi è un problema .
W7 di solito viene pre-installato (o meglio, veniva pre-installato) in modalità Bios, non in modalità Uefi, modalità usata come pre-installazione da W8 in poi .
A meno che non fai l' installazione mantenendo i file, i dati....come suggerito da biometallo, in quel caso non ti chiede il product-key e te lo riconosce in automatico .
Però avere il product-key originale sempre a portata di mano, ossia scriverselo su un pezzo di carta, un post-it o..............è sempre meglio :)
Usa ProduKey freeware della Nirsoft :) .
ninja970
27-04-2016, 18:19
HO un problema col menu Start: da un po' di tempo non riesco più ad apportare alcuna modifica, né a spostare icone, aggiungere o togliere icone di programmi e così via. In pratica è bloccato a come lo impostai un po' di tempo fa.
Suggerimenti ?
nessuno conosce qualche soluzione ?
giovanni69
27-04-2016, 18:26
Se non la trovi, parti daccapo con la disposizione delle icone ed utilizza Classic Shell.
Ragazzi riguardo il pagefile, è ok lasciarlo gestito dal sistema o sempre preferibile impostare una dimensione fissa min e max 1.5x il quantitativo della ram di sistema come suggerito un po' ovunque? Ad esempio nel mio caso con 8gb pare sia consigliato impostarlo come 12288 min e max. Opinioni in merito?
La dimensione del file di paging dipende dall'uso che noi facciamo del sistema e non vi è un valore che va bene per tutti basato esclusivamente sulla quantità di RAM presente.
Già quando vennero dati quei consigli (sul quale si basano ancora le varie guide sparse in giro sul web) si parla dei tempi di Win XP & C. e già allora erano puramente soggettivi.
Se uno vuole dimensionare seriamente il file di paging, dandogli quindi una dimensione fissa o dinamica (min e max), senza sprecare risorse (quindi farlo troppo grande) o al contrario incappare in problemi di memoria insufficiente (troppo piccolo) dovrebbe farlo valutando l'utilizzo del proprio sistema.
Il consiglio che do da anni è quello di lasciarlo gestire dal sistema, sopratutto da Seven in su.
ninja970
28-04-2016, 10:34
Se non la trovi, parti daccapo con la disposizione delle icone ed utilizza Classic Shell.
Ho rifatto l'installazione IN PLACE di win10, come indicato anche sul sito Microsoft, ma nulla. Il menu start continua ad essere bloccato, senza possibilità di modificare. Se clicco col tasto destro sulle icone esce solamente il menu "altro".
Zetino74
28-04-2016, 11:21
Premessa:
ho comprato SSD per installare Windows 10 su un PC (con già Windows 7)
E' sufficiente installare con cdkey e siamo d'accordo.
Domanda:
Se nel frattempo che installo windows 10 (nel senso, a installazione avvenuta) riavvio scollegando ssd e uso hard disk vecchio con windows 7 e così via finchè non ho il sistema completamente pronto su windows 10, è fattibile (mi darà sistema operativo non attivo?)
E' un quesito perchè il PC in questione è di lavoro, per cui avrei necessità di ridurre i tempi morti al massimo e soprattutto utilizzare il PC quando serve e metterlo ad aggiornare/installare programmi nei momenti "liberi" :D
conan_75
28-04-2016, 12:21
Che voi sappiate a quando sono aggiornate le iso scaricabili dal sito microsoft?
Krusty93
28-04-2016, 12:32
Che voi sappiate a quando sono aggiornate le iso scaricabili dal sito microsoft?
Ai primi mesi del 2016
Attenzione che con alcuni user agent, propone sempre l'MCT e mai le iso. Io ad esempio con Opera (e in generale, W10 stesso) apro il simulatore di un altro device e aggiorno la pagina :D
x_Master_x
28-04-2016, 15:21
Ragazzi riguardo il pagefile, è ok lasciarlo gestito dal sistema o sempre preferibile impostare una dimensione fissa min e max 1.5x il quantitativo della ram di sistema come suggerito un po' ovunque? Ad esempio nel mio caso con 8gb pare sia consigliato impostarlo come 12288 min e max. Opinioni in merito?
Gli unici valori a cui devi fare riferimento sono quelli ufficiali riportati da Microsoft presenti in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43082879&postcount=9
.Hellraiser.
28-04-2016, 17:14
Se fai l'aggiornamento dal supporto d'installazione (dvd\pennetta) in fase di aggiornamento ti viene chiesto se vuoi mantenere o meno i file personali e\o i programmi installati.
Rimuovendoli avrai qualcosa che si avvicina molto ad un'istallazione pulita la differenza è che i file rimossi non saranno persi, ma inseriti in una cartella denominata Windows.old e la possibilità, qualora non ti trovassi bene con 10, di annullare l'upgrade e tornare al sistema operativo precedente, teoricamente senza perdere nulla.
Spero comunque sia superflo dire che è sempre cosa buona e giusta farsi un backup ogni tanto, sopratutto prima di fare un passaggio importante come il cambio dell'os...
Comunque ci sono molti modi di recuperare il product key di 7, tra cui quello indicato da Styb
ho provato a recuperare il product key con quel programma ma con quel codice non sono riuscito a installare windows 10 da zero con la pendrive, mi dava errore dicendo che il codice non era valido:confused:
facendo invece partire l'aggiornamento da windows 7 l'installazione è andata a buon fine, non mi ha chiesto niente e windows è risultato già attivo al primo avvio
Dopo l'ultimo aggiornamento un NB HP con Win10 è diventato lentissimo ad avviarsi (nonostante l'SSD), ad ogni avvio sta con lo schermo nero per quasi un minuto, dopodichè si avvia e funziona normalmente...
Alla fine ho pure formattato per risolvere il problema, e subito il PC è tornato ad avviarsi in 3 secondi. Ma una volta effettuati di nuovo tutti gli aggiornamenti, di nuovo sta schermata nera per quasi 1 minuto ad ogni avvio! :muro: :muro:
Che cavolo avrà visto?
P.S. Ho capitp che è tutta colpa di AMD, sui NB c'è sia la GPU integrada nell'i3, che una AMD 6300m, e quando si installa il driver AMD da quel problema.
Ovviamente ho anche provato a scaricare gli ultimi driver dal sito AMD e installarli al posto di quelli che si prende Win10, ma il problema rimane.
Se disabilito la 6300m da gestione dispositivi, il PC torna ad avviarsi in 3 secondi.
vero, infatti ho dovuto smezzare il file install.win nella mia installazione personalizzata, altrimenti con NTFS non riuscivo a installare in UEFI, con FAT32 non potevo salvarci un file superiore ai 4GBForse leggermente O.T. riguardo la "divisione" dell' install.win, sapresti indicarmi una guida su come mettere in pratica l'operazione?
Ringrazio anticipatamente.
UP
Grazie
Ovviamente ho anche provato a scaricare gli ultimi driver dal sito AMD e installarli al posto di quelli che si prende Win10, ma il problema rimane.
Se disabilito la 6300m da gestione dispositivi, il PC torna ad avviarsi in 3 secondi.
Provato a disabilitare l'Avvio Rapido nel Pannello di Controllo \ Opzioni Risparmio energia \ Impostazioni di sistema?
qualcuno per caso ha ricevuto/sta ricevendo un nuovo update che sembrerebbe portare l'edizione 10586 alla 240?
.Hellraiser.
28-04-2016, 19:38
qualcuno per caso ha ricevuto/sta ricevendo un nuovo update che sembrerebbe portare l'edizione 10586 alla 240?
non mi trova altri aggiornamenti oggi, come si fa a vedere la versione?
bluefrog
28-04-2016, 19:49
La dimensione del file di paging dipende dall'uso che noi facciamo del sistema e non vi è un valore che va bene per tutti basato esclusivamente sulla quantità di RAM presente.
Già quando vennero dati quei consigli (sul quale si basano ancora le varie guide sparse in giro sul web) si parla dei tempi di Win XP & C. e già allora erano puramente soggettivi.
Se uno vuole dimensionare seriamente il file di paging, dandogli quindi una dimensione fissa o dinamica (min e max), senza sprecare risorse (quindi farlo troppo grande) o al contrario incappare in problemi di memoria insufficiente (troppo piccolo) dovrebbe farlo valutando l'utilizzo del proprio sistema.
Il consiglio che do da anni è quello di lasciarlo gestire dal sistema, sopratutto da Seven in su.
Gli unici valori a cui devi fare riferimento sono quelli ufficiali riportati da Microsoft presenti in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43082879&postcount=9
In realtà il consiglio del file di 1.5 volte la ram l'ho letto da una discussione riguardante Win 10 dove dicevano appunto nel caso di 8gb di impostarlo a 12288 (o 8000 e qualcosa)... insomma una regola sempre valida a quanto sembra. In ogni caso seguirò il consiglio di ulukaii di lasciarlo gestire dal sistema, credo che alla fine sia l'impostazione più sicura, visto che è anche quella di default. Sei d'accordo x_Master_x?
Grazie comunque ad entrambi ;)
non mi trova altri aggiornamenti oggi, come si fa a vedere la versione?
1° pagina 2° post...ad ogni modo mi hai già risposto, grazie!
.Hellraiser.
28-04-2016, 20:26
1° pagina 2° post...ad ogni modo mi hai già risposto, grazie!
trovato, la mia versione è la 10586.218
biometallo
28-04-2016, 22:50
windowsblogitalia.com/2016/04/windows-10-build-10586-240
Pare che l'aggiornamento che porta alla 240 sià "in anteprima" per chi è iscritto programma insider e per la precisione al ring "Release preview"
In effetti appena ho attivato la ricezione delle PI Windows update l'ha trovato subito...
milanok82
29-04-2016, 00:43
Oggi ho installato la versione di Facebook stabile è mi da un errore che non riesco a risolverehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/2d9c2b4b1012ec03b673931b7f59d8d6.jpg
FulValBot
29-04-2016, 01:10
prendi la redist di giugno 2010 delle directx, qualunque gioco o programma recente ne fa uso
Tony1485
29-04-2016, 09:35
... oppure scaricale da QUI (https://download.microsoft.com/download/8/4/A/84A35BF1-DAFE-4AE8-82AF-AD2AE20B6B14/directx_Jun2010_redist.exe) :read: :D :D :D
milanok82
29-04-2016, 11:39
Grazie ragazzi installate ma mi si presenta lo stesso errore.:mc:
Comunque sarebbe ridicolo che un App dello Store richieda componenti Win32, per giunta "legacy" e non presenti nell'installazione di Win10.
Qua c'è qualcos altro che non va.
Krusty93
29-04-2016, 12:15
Comunque sarebbe ridicolo che un App dello Store richieda componenti Win32, per giunta "legacy" e non presenti nell'installazione di Win10.
Qua c'è qualcos altro che non va.
Non è ridicolo, le app possono usare Direct2D e OsMeta ha problemi con alcune GPU
milanok82
29-04-2016, 12:29
Allora è colpa dei driver della gpu integrata Intel?
biometallo
29-04-2016, 12:34
Non è ridicolo
Mah, a me pare del tutto incoerente con il concetto stesso di App universale, inoltre se fosse così mi pare strano che non sia sopravvenuto un avviso se non direttamente l'istallazione in automatico, per esempio con qualche vecchio gioco mi è capitato in fase d'installazione di ricevere avvisi tipo <<l'applicativo per funzionare ha bisogna della componente "direct play" vuoi installata?>> e dando ok partiva in automatico il setup, idem con i vari frameworks 3.5 ecc...
Boh, io fino a prova contraria dubito sia quello il problema.
Krusty93
29-04-2016, 12:56
Mah, a me pare del tutto incoerente con il concetto stesso di App universale, inoltre se fosse così mi pare strano che non sia sopravvenuto un avviso se non direttamente l'istallazione in automatico, per esempio con qualche vecchio gioco mi è capitato in fase d'installazione di ricevere avvisi tipo <<l'applicativo per funzionare ha bisogna della componente "direct play" vuoi installata?>> e dando ok partiva in automatico il setup, idem con i vari frameworks 3.5 ecc...
Boh, io fino a prova contraria dubito sia quello il problema.
Questo dovrebbe essere un bug di OsMeta, non di UWP.
Le Direct2D sono installate, ma il problema è relativo alla GPU stessa. Anche sul mio pc desktop Messenger Beta non partiva per lo stesso errore, ma con la release di ieri è andato senza alcun problema.
Il messaggio con il link dovrebbe includerlo Facebook, in quanto è suo quel MessageDialog, non è di sistema ;)
Allora è colpa dei driver della gpu integrata Intel?
Che GPU è? Su Surface Pro 2 va
Non è ridicolo, le app possono usare Direct2D e OsMeta ha problemi con alcune GPU
A parte che ne apprendo sempre di nuove, però voglio dire: una Store App il cui Installer è lo Store stesso non dovrebbe MAI andare a chiedere componenti esterni all'OS senza almeno procedere preventivamente ad installarli da sè.
Qua la situazione mi pare un po' diversa: Direct2D ci sta già in Win10, non va reinstallata con improbabili pacchetti. Però per qualche incompatibilità con la GPU, non viene riconosciuta dall'app.
Questo solo per sfatare idee che se le Store App non vanno, può essere perché manchino i K-lite codec, le DirectX di 6 anni fa etc. Non ci voglio credere. ;)
Che facciano ricorso ad alcune librerie esterne di sistema (già disponibili) sì; me l'hai illustrato e ti credo sulla parola.
Krusty93
29-04-2016, 15:49
A parte che ne apprendo sempre di nuove, però voglio dire: una Store App il cui Installer è lo Store stesso non dovrebbe MAI andare a chiedere componenti esterni all'OS senza almeno procedere preventivamente ad installarli da sè.
Qua la situazione mi pare un po' diversa: Direct2D ci sta già in Win10, non va reinstallata con improbabili pacchetti. Però per qualche incompatibilità con la GPU, non viene riconosciuta dall'app.
Questo solo per sfatare idee che se le Store App non vanno, può essere perché manchino i K-lite codec, le DirectX di 6 anni fa etc. Non ci voglio credere. ;)
Che facciano ricorso ad alcune librerie esterne di sistema (già disponibili) sì; me l'hai illustrato e ti credo sulla parola.
Direct2D sono API con cui si è sviluppata l'app, non è inteso come componente di sistema. Quel messaggio è difatti fuorivante :)
Ad esempio, i giochi WinRT possono esser sviluppati anche con Direct2D (http://www.filipekberg.se/2012/10/01/creating-a-direct2d-game-for-winrt/), oltre che Unity e altri framework. Ma ciò non vuol dire che lo Unity di turno debba essere installato sul pc host :)
x_Master_x
29-04-2016, 16:09
Forse leggermente O.T. riguardo la "divisione" dell' install.win, sapresti indicarmi una guida su come mettere in pratica l'operazione?
Ringrazio anticipatamente.
Non so perchè vuoi dividere il file WIM. Se è per una installazione tramite USB io uso una soluzione estremamente semplice e senza controindicazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42079008&postcount=11
In realtà il consiglio del file di 1.5 volte la ram l'ho letto da una discussione riguardante Win 10 dove dicevano appunto nel caso di 8gb di impostarlo a 12288 (o 8000 e qualcosa)... insomma una regola sempre valida a quanto sembra. In ogni caso seguirò il consiglio di ulukaii di lasciarlo gestire dal sistema, credo che alla fine sia l'impostazione più sicura, visto che è anche quella di default. Sei d'accordo x_Master_x?
Grazie comunque ad entrambi ;)
Posso anche essere d'accordo se vuoi lasciarlo gestire al sistema ( c'è gente con 8 GB di RAM disabilita il file di paging ma dipende sempre dal tipo di utilizzo del sistema ) ma riguardo alla "regola sempre valida" assolutamente no, forse potrebbe essere valevole per un sistema a 32 Bit ma non per uno a 64 Bit infatti il calcolo è totalmente diverso e tiene conto di altre variabili.
Zetino74
29-04-2016, 18:21
Qualcuno ha trovato/sa quali driver usare per il controller ATA di una Gigabyte UD3 770TA?
E' l'unica periferica che mi rimane con il punto esclamativo giallo.
Xandileo
29-04-2016, 18:35
Non so se questo è il thread più adatto per fare la domanda...ci provo:D
Ero in dual boot con Windows 10(upgrade da 8.1pro) e Windows 7, installati su due Ssd diversi.
Visto che da oltre un anno non bootavo Windows 7, per levare la scelta ormai inutile dell'os all'avvio ieri sera mi sono deciso e ho fatto i seguenti passi: da pannello di controllo, sistema, impostazioni di sistema avanzate, avvio e ripristino, impostazioni ho levato la spunta da "visualizza elenco sistemi operativi per 30 sec" poi sono entrato in Msconfig- opzioni di avvio - ho selezionato Windows 7 che stava su D: e cliccato su elimina, lasciando il solo Windows 10.
Tutto ok, si riavvia perfettamente il sistema senza più il dual boot, clicco su D e formatto.
Andando in disk manager ho notato però che esiste ancora una partizione EFI di 100mb su D. Ma su C c'è oltre a Windows 10 la partizione di avvio ripristino ecc
La mia domanda è: la partizione EFI di D, riguarda il boot di Windows 10 oppure è rimasuglio del Windows 7? Se sfilo l'ssd D dove sta questa partizione e ci ficco un Ssd più grande nuovo di zecca, non mi si avvia più una mazza perché quella partizione EFI fa il boot anche per 10 anche se non si trova su C?
Grazie per la pazienza a chi mi aiuterà a risolvere i miei dubbi!
Ginopilot
29-04-2016, 18:35
Non sono riuscito a far andare win 10 su un vecchio hp presario con chipset 945g se scheda madre asus p5lp-le lithium con cpu pentium d925. Sembra andare tutto ma la scheda di rete integrata no. Se ne metto un'altra, viene rilevata correttamente solo se sull'ultimo slot pci. Ma non rileva la presenza del cavo di rete e quindi non va. C'è una periferica di sistema "Pci qualcosa" o simile che è in errore. Ho gettato la spugna e ci ho lasciato 7, che funziona più che bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha trovato/sa quali driver usare per il controller ATA di una Gigabyte UD3 770TA?
E' l'unica periferica che mi rimane con il punto esclamativo giallo.
Prova a cercare con l'identificativo ID hardware, che trovi in proprietà - dettagli
milanok82
29-04-2016, 21:02
Questo dovrebbe essere un bug di OsMeta, non di UWP.
Le Direct2D sono installate, ma il problema è relativo alla GPU stessa. Anche sul mio pc desktop Messenger Beta non partiva per lo stesso errore, ma con la release di ieri è andato senza alcun problema.
Il messaggio con il link dovrebbe includerlo Facebook, in quanto è suo quel MessageDialog, non è di sistema ;)
Che GPU è? Su Surface Pro 2 va
Intel 3150.
Ma se tutte le altre app vanno che avrà di speciale guesta nuova app ufficiale di facebook per non ritenere la intel 3150 adatta a far girare l'app.Mah misteri
Krusty93
29-04-2016, 22:02
Intel 3150.
Ma se tutte le altre app vanno che avrà di speciale guesta nuova app ufficiale di facebook per non ritenere la intel 3150 adatta a far girare l'app.Mah misteri
Di speciale niente, è solo un'incompatibilità
Ho aggiornato il Dell Venue 11 a Win10 (volevo aspettare l'Anniversary, ma sfora il periodo di gratuità, è quasi certo).
La sapete una cosa curiosa?
TIMVision, l'app che sull'altro Tablet 8" (che è arrivato direttamente con Win10) viene data per NON COMPATIBILE, gira!
Ce l'aveva già installata in 8.1 e.. l'ha migrata! Dunque se si volesse, riesce a funzionare Silverlight o quello che lei usa dentro Win10!
Qualcuno ha qualche buona idea per fregarsi l'appx dallo Store e provare ad installarlo via PowerShell sull'altro?
L'utente sono sempre io, dunque non ci sono problemi di licenza.
PS: entrambi Win10 32bit, stesso Atom, paese Italia, stessi 2 GB di RAM. Incredibile..
Il tablet è in lingua inglese, ma non posso credere sia quello... :confused:
.Hellraiser.
29-04-2016, 23:44
per quando è prevista la versione anniversary?
biometallo
30-04-2016, 00:20
Per l'anniversario di windows 10 (:D :D ) fine luglio e cioè quando dovrebbe terminare il periodo di upgrade gratuito a 10.
.Hellraiser.
30-04-2016, 00:25
Per l'anniversario di windows 10 (:D :D ) fine luglio e cioè quando dovrebbe terminare il periodo di upgrade gratuito a 10.
la soluzione è sempre la più semplice:D
giovanni69
30-04-2016, 02:41
E così la nuova Cortana introduce il monopolio degli engine utilizzati per dare le risposte: solo Bing e con Edge come browser. Prima si poteva bypassare con estensioni, adesso non più con l'ultimo aggiornamento. Ecco un altro pezzo di 'libertà monopolizzata da M$.
Non so perchè vuoi dividere il file WIM. Se è per una installazione tramite USB io uso una soluzione estremamente semplice e senza controindicazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42079008&postcount=11
E' per una installazione USB, UEFI, a scopo sviluppo-smanettamento....... più smanettamento.....
Gentilissimo come sempre!!!!
Grazie!
Comunque vi dico un trucchetto per avere le icone personalizzate sulle Tile dei siti che pinnate in Start e volete avviare con Edge.
E' risaputo infatti che Edge 9 volte su 10 mette una laconica e come Tile e fine. Uno schifo, abituato alle estreme personalizzazioni di IE Metro di 8.1.
Ebbene, dovete:
- pinnare il sito da IE11, non da Edge
- aprire (Win-R): "%AppData%\Microsoft\Windows\Start Menu"
(troverete i vostri siti pinnati da IE11)
- invocare la Shell da là con Explorer\File\Apri prompt dei comandi
- rinominare con un "REN sitopippo.website sitopippo.url" usando il nome che avete dato alla Tile anziché sitopippo.. :asd:
Ora da Explorer potete fare tasto destro\Personalizza e Cambia icona. Potete metterci quello che vi pare, anche scaricate da Internet, convertite con siti png to ico etc.
Al termine, se la lasciate .url, la aprirà Edge, se la rinominate .website la aprirà IE11. Lasciate .url se per voi sta bene Edge.
PS: immagino che se si cambia browser predefinito le .url le aprirà quell'altro browser, non Edge. Comunque le Tile resteranno sullo Start.
AlexCyber
02-05-2016, 22:55
secondo me ti conviene reinstallare win 10 sull' HD che ritieni opportuno.
Ciao,
sto tentando di installare w10 come installazione pulita su disco non partizionato ma vedo che mi crea quattro partizioni. una di queste partizioni viene chiamata "Recovery" che in w7 non c'era, a cosa serve? si può eliminare in sede di installazione di w10?
grazie
ugo
Una domanda. Ho win 10 installato sul mio notebook aggiornando la mia licenza ufficiale di Win7.
Siccome vorrei acquistare un ssd, se lo sostituisco all'hdd di serie del notebook potrò installare sempre gratuitamente Win10 o avrò problemi avendo modificato l'hardware?
dado2005
03-05-2016, 02:22
Una domanda. Ho win 10 installato sul mio notebook aggiornando la mia licenza ufficiale di Win7.
Siccome vorrei acquistare un ssd, se lo sostituisco all'hdd di serie del notebook potrò installare sempre gratuitamente Win10 o avrò problemi avendo modificato l'hardware?Si, potrai installare Win 10 sempre gratuitamente sul nuovo SSD.
Però prima dovresti disinstallare Win 10 dal HDD.
La tua licenza di Win7 vale per 1 sola installazione, quindi Win 10 non può
essere installato contemporaneamente su due supporti (SDD/HD).
Salve amici, non ho tempo di leggere tutto il thread, volevo sapere a chi capita che gli si blocca il centro notifiche e il pulsante start e come ha risolto, se ha risolto, grazie.
Nel mio caso riavviando o disconnettendomi riprende a funzionare. Per un po.
Krusty93
03-05-2016, 09:11
Si, potrai installare Win 10 sempre gratuitamente sul nuovo SSD.
Però prima dovresti disinstallare Win 10 dal HDD.
La tua licenza di Win7 vale per 1 sola installazione, quindi Win 10 non può
essere installato contemporaneamente su due supporti (SDD/HD).
Prima o dopo non fa differenza: può installare su ssd, avviare e formattare l'hdd da Windows
Salve amici, non ho tempo di leggere tutto il thread, volevo sapere a chi capita che gli si blocca il centro notifiche e il pulsante start e come ha risolto, se ha risolto, grazie.
Nel mio caso riavviando o disconnettendomi riprende a funzionare. Per un po.
Mi pare che proprio su Windows Blog It..a ieri abbiano rilasciato una serie di guide per risolvere il problema dello Start Menu bloccato.
Personalmente, mesi fa (era ancora la 10240) risolsi solo creando un account ex novo. Ma lì troverai forse misure meno "invasive".
Mi pare che proprio su Windows Blog It..a ieri abbiano rilasciato una serie di guide per risolvere il problema dello Start Menu bloccato.
Personalmente, mesi fa (era ancora la 10240) risolsi solo creando un account ex novo. Ma lì troverai forse misure meno "invasive".
Ciao grazie, in realtà credo di aver individuato il mio problema nell'apertura di qualche programma vecchio come ConvertX v4, dopo averlo usato addio start. Il fatto è che non ho alcuna intenzione di disinstallarlo
tecno789
03-05-2016, 10:49
Ragazzi ma se mcfaee è stato rimosso dopo l'aggiornamento a 10. Com'è possibile rimetterlo? Reinstallandolo da zero?
fabietto27
03-05-2016, 11:11
Ciao,
sto tentando di installare w10 come installazione pulita su disco non partizionato ma vedo che mi crea quattro partizioni. una di queste partizioni viene chiamata "Recovery" che in w7 non c'era, a cosa serve? si può eliminare in sede di installazione di w10?
grazie
ugo
La creazione di 4 partizioni è corretta.Solamente se da bios disattivi tutte le opzioni uefi e installi in modalità CSM only tornerai ad avere una partizione da 500mb e il resto per il SO.Mio personale consiglio installa come ti viene proposto se non sai dove mettere le mani.Oltretutto così come è ti avvantaggi anche del Fast boot.
Una domanda. Ho win 10 installato sul mio notebook aggiornando la mia licenza ufficiale di Win7.
Siccome vorrei acquistare un ssd, se lo sostituisco all'hdd di serie del notebook potrò installare sempre gratuitamente Win10 o avrò problemi avendo modificato l'hardware?
Una volta aggiornato da 7 a 10,per il solo cambio di ssd basta prendere nota della versione di Win 10 che si è installata,quindi home o pro.Si sostituisce il disco,ovviamente bisogna avere chiavetta o cd di installazione creato col media creation tool di Microsoft,quando viene chiesto il seriale si clicca su non ho seriale,alla schermata successiva si dice di installare la versione in proprio possesso.Alla prima connessione a internet la copia di Win 10 si attiverà da sola.Niente altro.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Salve a tutti.
Ho un problema con Windows 10 e il mio lettore Blu-Ray comprato qualche mese fa.
Sin da quando l'ho acquistato ho avuto qualche problema con il nuovo Windows.
Il drive dal bios viene rilevato normalmente ma Windows 10 certe volte lo vede altre volte no.
A volte all'avvio risulta presente ma dopo un pò di tempo scompare e non risulta più tra le periferiche.
Ieri, per esempio, stavo masterizzando un DVD e dopo vari errori di scrittura/lettura, il lettore è scomparso dalle periferiche e non funzionava più.
Ho dovuto riavviare per poter far uscire il disco.
Ho provato anche i metodi trovati su internet per far visualizzare il lettore ottico dal sistema operativo, la prima volta hanno funzionato ma le successive no, dando errore e l'impossibilità di apportare le modifiche.
Potete aiutarmi?
Grazie per le eventuali risposte.
domanda tennica:
ma Win10 supporta di default la tecnologia 'Enduro"?
Mi spiego meglio, lo switch tra GPU intel integrata e quella dedicata avviene anche usando solo i driver che installa win10 o devo anche aggiungere i driver intel e amd?
Grazie
domanda tennica:
ma Win10 supporta di default la tecnologia 'Enduro"?
Mi spiego meglio, lo switch tra GPU intel integrata e quella dedicata avviene anche usando solo i driver che installa win10 o devo anche aggiungere i driver intel e amd?
Grazie
mi sono gia' risposto da solo
win10 installa i driver Intel e AMD, per cui si
raga mi si è appena frezzato il sistema operativo mentre navigavo con edge ( si muoveva solo la freccetta del mouse lol ) ho risolto premendo il tasto reset del case lol mi debbo preoccupare??.. :fagiano:
Ho provato su un pc non mio i 3 metodi consigliati un po' da tutti i siti per risolvere il bug del tasto Start non più funzionante (quando si presenta questo bug cliccando su Start da un messaggio di errore oppure non succede nulla). Nessuno dei tre ha funzionato.
Ma è possibile che non sia ancora uscita una patch per questo bug così diffuso e che neanche si sappia che cos'è che lo genera?
raga mi si è appena frezzato il sistema operativo mentre navigavo con edge ( si muoveva solo la freccetta del mouse lol ) ho risolto premendo il tasto reset del case lol mi debbo preoccupare??.. :fagiano:
chi lo sa, una rondine -al contrario di più d'una- non fa primavera...
Monitora la situazione qualche giorno e vedi un pò...
Dopo l'ultimo aggiornamento un NB HP con Win10 è diventato lentissimo ad avviarsi (nonostante l'SSD), ad ogni avvio sta con lo schermo nero per quasi un minuto, dopodichè si avvia e funziona normalmente...
Alla fine ho pure formattato per risolvere il problema, e subito il PC è tornato ad avviarsi in 3 secondi. Ma una volta effettuati di nuovo tutti gli aggiornamenti, di nuovo sta schermata nera per quasi 1 minuto ad ogni avvio! :muro: :muro:
Che cavolo avrà visto?
P.S. Ho capitp che è tutta colpa di AMD, sui NB c'è sia la GPU integrada nell'i3, che una AMD 6300m, e quando si installa il driver AMD da quel problema.
Ovviamente ho anche provato a scaricare gli ultimi driver dal sito AMD e installarli al posto di quelli che si prende Win10, ma il problema rimane.
Se disabilito la 6300m da gestione dispositivi, il PC torna ad avviarsi in 3 secondi.
Le ho provate tutte, ma non c'è verso di farlo funzionare, alla fine ho dovuto rimettere Windows 7, e con quello nessun problema... ma come faccio ad evitare al proprietario che si aggiorni forzatamente di nuovo a 10 con relativi casini?
mark1000
03-05-2016, 17:43
Le ho provate tutte, ma non c'è verso di farlo funzionare, alla fine ho dovuto rimettere Windows 7, e con quello nessun problema... ma come faccio ad evitare al proprietario che si aggiorni forzatamente di nuovo a 10 con relativi casini?
fagli istallare questo
https://www.grc.com/never10.htm
Perdonate se faccio una domanda stupida, ma non riesco proprio a fare l'upgrade da windows 7 professional a Windows 10.
L'estate scorsa ricordo che mi appariva sempre il pop up per aggiornare, ma non ricordo se feci già il download.
Al momento ho ancora in basso a destra il logo di windows.
Se provo a fare il download mi scarica un file dal nome
GetWindows10 WebDefault e del peso di 7,3 M
Alla fine del download clicco su esegui ma dopo qualche secondo di giramento non succede più nulla.
Preciso che avevo disattivato (l'estate scorsa) gli aggiornamenti automatici di windows (per disperazione, visto che mi bloccavano il pc) e li ho appena rimessi (speriamo bene).
Si tratta di un Lenovo Tinkpad T500 come già detto con Windows 7 professional, ovviamente originale.
Dove sbaglio?
Krusty93
03-05-2016, 20:45
Perdonate se faccio una domanda stupida, ma non riesco proprio a fare l'upgrade da windows 7 professional a Windows 10.
L'estate scorsa ricordo che mi appariva sempre il pop up per aggiornare, ma non ricordo se feci già il download.
Al momento ho ancora in basso a destra il logo di windows.
Se provo a fare il download mi scarica un file dal nome
GetWindows10 WebDefault e del peso di 7,3 M
Alla fine del download clicco su esegui ma dopo qualche secondo di giramento non succede più nulla.
Preciso che avevo disattivato (l'estate scorsa) gli aggiornamenti automatici di windows (per disperazione, visto che mi bloccavano il pc) e li ho appena rimessi (speriamo bene).
Si tratta di un Lenovo Tinkpad T500 come già detto con Windows 7 professional, ovviamente originale.
Dove sbaglio?
Scarica la iso e instlallala :D
Tony1485
03-05-2016, 22:45
Le ho provate tutte, ma non c'è verso di farlo funzionare, alla fine ho dovuto rimettere Windows 7, e con quello nessun problema... ma come faccio ad evitare al proprietario che si aggiorni forzatamente di nuovo a 10 con relativi casini?
Io utilizzo GWX Control Panel (http://ultimateoutsider.com/downloads/)...
radeon_snorky
04-05-2016, 08:47
per il mio problema d'avvio (blocco sulla schermata dell'orario e impossibilità di accedere alla schermata di inserimento utente) posso ritenere di aver "trovato l'intruso"....
però poi sorge una domanda spontanea!
insomma utilizzavo un secondo monitor collegato alla vga integrata e all'avvio faceva casino con la gtx 680 (infatti a sistema avviato risultava impossibile accedere al pannello nvidia e avevo cuda disabilitato)
è bastato scollegare il secondo monitor dalla vga integrata e metterlo come secondario della gtx680 e tutto è tornato normale!!!
ora la domanda... ma windows non digerisce i multimonitor con multischeda???? o è proprio una questione di vga ingrata VS discreta? forse un bios poco "intelligente"? idee?
Ciao
devo passare da W8.1 a 10.
Ho Comodo firewall/antivirus attivo.
Secondo voi, per evitare "strani" problemi, conviene disinstallarlo prima dell'upgrade o e' assolutamente ininfluente la cosa?
Grazie
:)
si, per sicurezza disinstallalo...
Scarica la iso e instlallala :D
Ho paura di fare pasticci, perché per installarlo con la Iso devo piallare tutto quello che ho.
E se sbaglio?
Non ci sono alternative?
E vale la pena passare a windows 10? Lo chiedo perché con l'upgrade ci sono 30 gg per il downgrade, mentre se parto dall'Iso devo reistallare tutto il S.O..
... e se non sono stata capace di fare l'upgrade, che dovrebbere essere la cosa più stupida del mondo, posso mai avere fiducia nelle mie capacità?
Un'altra domanda. Dal sito windows leggo che l'upgrade mediante aggiornamento non è possibile per le versioni "enterprise".
Che cos si intende per versioni "enterprise"?
Io ho windows 7 professional, può essere questo il problema?
Aggiornamento: ho scoperto di avere scarsi 5Giga liberi. L'aggiornamento sembra richiedere almeno 8 giga.
E' qui l'inghippo?
Krusty93
04-05-2016, 20:27
Ho paura di fare pasticci, perché per installarlo con la Iso devo piallare tutto quello che ho.
E se sbaglio?
Non ci sono alternative?
E vale la pena passare a windows 10? Lo chiedo perché con l'upgrade ci sono 30 gg per il downgrade, mentre se parto dall'Iso devo reistallare tutto il S.O..
... e se non sono stata capace di fare l'upgrade, che dovrebbere essere la cosa più stupida del mondo, posso mai avere fiducia nelle mie capacità?
Un'altra domanda. Dal sito windows leggo che l'upgrade mediante aggiornamento non è possibile per le versioni "enterprise".
Che cos si intende per versioni "enterprise"?
Io ho windows 7 professional, può essere questo il problema?
Aggiornamento: ho scoperto di avere scarsi 5Giga liberi. L'aggiornamento sembra richiedere almeno 8 giga.
E' qui l'inghippo?
Puoi semplicemente montare la iso e far partire il setup.exe: il sistema si aggiornerà
Enterprise è la versione per aziende, che non ha nulla a che vedere con la Professional. L'Enterprise, per motivi tecnici e commerciali, non dispone dell'upgrade gratuito a 10
EDIT: direi di si :D
Paolinhos
04-05-2016, 20:31
Se non svuoti un po' il disco non aggiorni nemmeno con l'uso.
e si che le informazioni più basiche sono inserite in prima pagina,
Requisiti hardware
Disco fisso: 16 GB per sistemi a 32 bit, 20 GB per quella a 64
Nulla, scoraggiante come tutto il forum...
amd-novello
05-05-2016, 12:00
Io avevo avast e me l'ha migrato lui
Come mai, tutto ad un tratto, il centro notifiche mi visualizza l'icona bluetooth attiva pur non avendo nessun dongle/receiver connesso (non ho montato il bt della Asus sulla scheda) ? Ho solo il dispositivo wireless di m+t.....se verifico tra i dispositivi collegati ho infatti un "usb receiver".
http://www.lastampa.it/2016/04/28/multimedia/societa/windows-un-incubo-per-tutti-chiesto-lup-grade-durante-il-meteo-xmJ0zWscyKozsNrE1HmcnK/pagina.html
:rotfl:
http://www.lastampa.it/2016/04/28/multimedia/societa/windows-un-incubo-per-tutti-chiesto-lup-grade-durante-il-meteo-xmJ0zWscyKozsNrE1HmcnK/pagina.html
:rotfl:
SUPERIORE :D
giovanni69
05-05-2016, 13:40
Sì superiore l'incapacità del tizio IT che non è in grado di gestire un computer per un network televisivo. Lo sanno anche su Famiglia Cristiana come fare a disattivare la richiesta di upgrade :rolleyes:
Krusty93
05-05-2016, 15:17
Come mai, tutto ad un tratto, il centro notifiche mi visualizza l'icona bluetooth attiva pur non avendo nessun dongle/receiver connesso (non ho montato il bt della Asus sulla scheda) ? Ho solo il dispositivo wireless di m+t.....se verifico tra i dispositivi collegati ho infatti un "usb receiver".
It's bugged :D
mark1000
05-05-2016, 17:04
che figura microsoft una peggio dell'altra e non centra nulla il tizio della televisione, non diciamo capperate
Krusty93
06-05-2016, 09:25
che figura microsoft una peggio dell'altra e non centra nulla il tizio della televisione, non diciamo capperate
Ah, è difficile settare "verifica aggiornamenti ma lasciami decidere quando installarli", in un pc che mostra schermate a milioni di persone :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.