PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 [133] 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

cica88
14-11-2018, 10:29
Ne dubito, visto che lui vuole passare da win10home e ha una chiave win7pro :D

Non serve più dover aggiornare una licenza da Windows 7 a Windows 10 come in precedenza.
Ora basta installare Windows 10 e inserire una licenza valida di Windows 7 / 8.

Gyammy85
14-11-2018, 10:36
Neanche io li ho avuto, lasciando fare in automatico. Invece li ho avuto forzando l'installazione della 1803 su una macchina in cui l'aggiornamento non era ancora previsto. Ho dovuto ripristinare l'immagine di backup con la 1709...

Ma sia il tuo che il mio sono casi isolati, non fanno statistica, ognuno faccia come meglio crede ma gli avvertimenti di Microsoft ci sono e belli chiari :)

https://i.postimg.cc/3JXKL8tC/Image-1.jpg

Se non si ha quindi quantomeno un minimo di capacità di problem solving* allora si!, è meglio che sia la macchina ad autogestirsi...



* anche solo disporre di un backup testimonia una certa forma mentis...cosi' come ad esempio sapersi destreggiare nell'apposito menu delle impostazioni (pensa te a che punto siamo arrivati in un forum d'informatica per definire in questo modo un utente con questa predisposizione :asd: , nemmeno su "il mio ricamo")

Ok allora aspetto

Fatal Frame
14-11-2018, 10:43
Tutti con il BACKUP ... mi raccomando :rolleyes:

Averell
14-11-2018, 10:44
Fatemi invece vedere, nel caso foste su 1809, lo stato delle difese hardware delle vostre macchine (mettete magari le miniature indicando anche la CPU):

metodo 1)
cerca (Cortana?)→ (digitate almeno una parte della parola) system information (e apritelo)

la parte di output che ci interessa:
https://i.postimg.cc/TP1vXg6G/Image-1.jpg

metodo 2)
Powershell→Get-CimInstance –ClassName Win32_DeviceGuard –Namespace root\Microsoft\Windows\DeviceGuard

https://i.postimg.cc/CLxN7NHF/Image-3.jpg


Al 99% vedrete anche 2 nuovi processi legati a questo discorso,

https://i.postimg.cc/pVJh05Pk/Image-2.jpg

e, per finire (ma qui proprio ci stiamo allargando), ditemi come è impostata la linguetta chiamata "integrità della memoria" nella scheda "sicurezza dispositivi" che si trova a sua volta in "sicurezza di Windows"


-------
Cosa utilizzare per postare immagini (comprese miniature)?
https://postimages.org/

redheart
14-11-2018, 10:56
build aggiornata tramite WU partendo da 1809 "buggata": tutto ok.

zanardi84
14-11-2018, 11:54
te che dici dal momento che quando apri l'apposita pagina MS relativa al download parla di 10 October 2018 Update?? :stordita:


Ah già, ma io ho fatto le scuole alte (si, sull'Everest)

Dico che scaricando stamattina sia il tool di aggiornamento che il media creator viaggia manco avessi un 56k (speed test ok, perciò linea ok a meno che non ci siano problemi con i dns che puntano a microsoft)

Styb
14-11-2018, 11:58
Con powershell ho questa configurazione
SecurityServicesConfigured : {0}
SecurityServicesRunning : {0}

gli altri parametri sono uguali.

Che vor dì?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 12:25
Dico che scaricando stamattina sia il tool di aggiornamento che il media creator viaggia manco avessi un 56k (speed test ok, perciò linea ok a meno che non ci siano problemi con i dns che puntano a microsoft)

Non ci trovo nulla di strano né di scandaloso che oggi i server di Windows Update siano particolarmente intasati e quindi il download possa essere lento.

Piuttosto il discorso è sempre quello, tutta sta fretta per scaricare è giustificata? Se come presumibile non lo è, si rimanda di qualche giorno, quando gli accessi ai server su menzionati saranno minori.

Fatal Frame
14-11-2018, 12:29
Piuttosto il discorso è sempre quello, tutta sta fretta per scaricare è giustificata?
Certo che si ... il mondo potrebbe finire da un momento all'altro :asd:

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FulValBot
14-11-2018, 12:29
Fatemi invece vedere, nel caso foste su 1809, lo stato delle difese hardware delle vostre macchine (mettete magari le miniature indicando anche la CPU):

metodo 1)
cerca (Cortana?)→ (digitate almeno una parte della parola) system information (e apritelo)

la parte di output che ci interessa:
https://i.postimg.cc/TP1vXg6G/Image-1.jpg

metodo 2)
Powershell→Get-CimInstance –ClassName Win32_DeviceGuard –Namespace root\Microsoft\Windows\DeviceGuard

https://i.postimg.cc/CLxN7NHF/Image-3.jpg


Al 99% vedrete anche 2 nuovi processi legati a questo discorso,

https://i.postimg.cc/pVJh05Pk/Image-2.jpg

e, per finire (ma qui proprio ci stiamo allargando), ditemi come è impostata la linguetta chiamata "integrità della memoria" nella scheda "sicurezza dispositivi" che si trova a sua volta in "sicurezza di Windows"


-------
Cosa utilizzare per postare immagini (comprese miniature)?
https://postimages.org/

Protezione DMA kernel Disattivato
Sicurezza basata sulla virtualizzazione Non abilitato
Supporto crittografia dispositivo Motivi per cui la crittografia dispositivo automatica non è riuscita: TPM non utilizzabile, Associazione PCR7 non supportata, Errore interfaccia di test di sicurezza hardware e dispositivo diverso da InstantGo, È stato rilevato un bus/dispositivo con supporto DMA non consentito, TPM non utilizzabile
Hyper-V - Estensioni modalità di monitoraggio macchina virtuale Sì
Hyper-V - Estensioni conversione indirizzi di secondo livello Sì
Hyper-V - Virtualizzazione abilitata nel firmware Sì
Hyper-V - Protezione esecuzione dati Sì

isolamento core mi dà sicurezza hardware standard non supportata, quindi mettere integrità della memoria non avrebbe effetto

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 12:34
Certo che si ... il mondo potrebbe finire da un momento all'altro :asd:


Occhei, questa è una valida giustificazione :)

cica88
14-11-2018, 12:36
...

Stasera guardo, ma “ Security System “ e “ Lsalso ” non sono presenti solamente se si ha attivato manualmente “ integrità della memoria “ ?

Fatal Frame
14-11-2018, 12:37
Occhei, questa è una valida giustificazione :)Vedi che c'è sempre un motivo per volere subito l'aggiornamento... o il mondo o noi o il computer (toccando balles) :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Averell
14-11-2018, 12:41
stasera cerco di rispondere a tutto (considerate cmq che sono un amatore e che la documentazione MS, su alcuni punti, è un pò..."bizzarra"?)

Vi chiedo xò, se volete partecipare al gioco, di essere precisi (mettete le miniature ricavate dai punti 1 o 2 e rispondete anche alle osservazioni della parte finale: task manager + la famosa linguetta: attiva si/no?)

amd-novello
14-11-2018, 12:46
ecco il mio

https://i.postimg.cc/L5mLC3SM/immagine.png (https://postimages.org/)

io ho ancora la .55 però
quei due processi non li ho

tallines
14-11-2018, 12:50
sito dove postarla pls

in ogni caso è uguale allo screen che hai postato, più quello che appare facendo clic destro nella parte sinistra, non destra
Postimage (https://postimages.org/it/) - Anteprima per forum o Collegamento diretto per forum
Tasto destro, menù > Nuovo > pausa > submenù
Cioè ?......non capisco dopo Nuovo come si fa.......

zanardi84
14-11-2018, 12:54
Piuttosto il discorso è sempre quello, tutta sta fretta per scaricare è giustificata? Se come presumibile non lo è, si rimanda di qualche giorno, quando gli accessi ai server su menzionati saranno minori.

Invece la fretta c'è perchè uno dei sistemi che ho è pasticciato, ha bisogno di essere piallato e non mi va di installare la vecchia release e di applicare l'aggiornamento (siccome è un sistema piuttosto lento ci metterei un sacco di tempo, mentre un'installazione con la sola iso mi riduce del 70% il tempo).

fabietto27
14-11-2018, 12:56
Dico che scaricando stamattina sia il tool di aggiornamento che il media creator viaggia manco avessi un 56k (speed test ok, perciò linea ok a meno che non ci siano problemi con i dns che puntano a microsoft)Idem....56k🤣🤣🤣
Volevo scaricare la iso aggiornata in caso di necessità ma aspetterò.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

amd-novello
14-11-2018, 13:44
Cioè ?......non capisco dopo Nuovo come si fa.......

il bug è quando ci mette dei secondi ad aprire il sotto menu nuovo.

Fatal Frame
14-11-2018, 13:45
Idem....56k🤣🤣🤣
Volevo scaricare la iso aggiornata in caso di necessità ma aspetterò.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Vuoi mettere l'ebbrezza di fare un download a 56k su fibra :D

tallines
14-11-2018, 13:46
il bug è quando ci mette dei secondi ad aprire il sotto menu nuovo.
Ahh ok, allora io non ce l' ho, si apre subito .

fabietto27
14-11-2018, 13:50
Vuoi mettere l'ebbrezza di fare un download a 56k su fibra :DAhahahah....vero! non dovrei privarmi di una simile esperienza!Rimetto subito in download....così mi sembrerà di essere ancora ciofffane.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Donagh
14-11-2018, 14:50
Damanda a vo che usate windows da molto

notate cambiamenti nella velocita di photoshop?
esempio tra la versione 16xx e 18xx.... ????

a me sembra "piu impastato" l avvio a parita di hardware...

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 15:02
Invece la fretta c'è perchè uno dei sistemi che ho è pasticciato, ha bisogno di essere piallato e non mi va di installare la vecchia release e di applicare l'aggiornamento (siccome è un sistema piuttosto lento ci metterei un sacco di tempo, mentre un'installazione con la sola iso mi riduce del 70% il tempo).

Ed allora porta pazienza, sei sfortunato due volte. La prima ad avere un sistema malmesso e la seconda ad essere capitato nel periodo in cui tocca dover condividere la banda dei server di WU con milioni di altre persone.

Un backup del sistema 1803 o quello che era, fatto quando era tutto a posto non ce l'hai?

Fatal Frame
14-11-2018, 15:07
Il Media Creation Tool non scarica ancora la 1809 corretta ??

ulukaii
14-11-2018, 15:09
Fatemi invece vedere, nel caso foste su 1809, lo stato delle difese hardware delle vostre macchine (mettete magari le miniature indicando anche la CPU):

metodo 1)
cerca (Cortana?)→ (digitate almeno una parte della parola) system information (e apritelo)

metodo 2)
Powershell→Get-CimInstance –ClassName Win32_DeviceGuard –Namespace root\Microsoft\Windows\DeviceGuard

Al 99% vedrete anche 2 nuovi processi legati a questo discorso,

e, per finire (ma qui proprio ci stiamo allargando), ditemi come è impostata la linguetta chiamata "integrità della memoria" nella scheda "sicurezza dispositivi" che si trova a sua volta in "sicurezza di Windows"
CPU Ryzen 3 1200

https://i.imgur.com/hMY6mzV.jpg

https://i.imgur.com/qgQNUxd.jpg

2) ti confermo la presenza dei 2 processi (Secure System e Lsalso)

3) integrità memoria attiva

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 15:12
Il Media Creation Tool non scarica ancora la 1809 corretta ??

Chiamandosi MediaCreationTool1809 direi che sarebbe singolare se non scaricasse la 1809

Appena provato:

https://i.imgur.com/TsLr2KJ.png

Fatal Frame
14-11-2018, 15:16
Chiamandosi MediaCreationTool1809 direi che sarebbe singolare se non scaricasse la 1809

Appena provato:

https://i.imgur.com/TsLr2KJ.png
Non capisco allora perché ci facciamo problemi ...

Styb
14-11-2018, 15:36
il bug è quando ci mette dei secondi ad aprire il sotto menu nuovo.

Bisognerebbe sapere quali voci ci sono nel sottomenu, se ci sono ad esempio collegamenti a nuovi documenti di programmi non microsoft.

Rei & Asuka
14-11-2018, 16:03
Domanda: due PC notebook recenti con W10. In entrambi, a distanza di un paio di mesi, faccio fare l'aggiornamento avendoli appena comprati.
W10 macina per mezza giornata, tutto bene, poi ad un certo punto in entrambi va in critical bblablabla: schermata blu, tutto piantato.
Il primo, non ricordo come con una serie di magheggi, l'ho salvato e rispristinato. Adesso il secondo di nuovo, ma ha pure W10 in tedesco e non capisco una mazza :muro:
Cosa posso fare? Grazie...

nevecrino82
14-11-2018, 16:34
Allora,
installati aggiornamenti proposti da Win Update sulla 1809 "buggata".
Installato aggiornamento KB4467708.
Al riavvio ho sempre la vers. 17763.55

Bah.

Neverlost
14-11-2018, 17:01
Allora,
installati aggiornamenti proposti da Win Update sulla 1809 "buggata".
Installato aggiornamento KB4467708.
Al riavvio ho sempre la vers. 17763.55

Bah.

formatta con iso presa da tool ufficiale.

Fatal Frame
14-11-2018, 17:06
Non trova ancora nulla ... quindi va a scaglioni

UtenteSospeso
14-11-2018, 17:10
Chiamandosi MediaCreationTool1809 direi che sarebbe singolare se non scaricasse la 1809

Appena provato:

https://i.imgur.com/TsLr2KJ.png

Da smartphone, fa scegliere tra la April Update e October Update .


.

spidermind79
14-11-2018, 17:24
una domanda, io ho seri problemi col pc se installo aggiornamento kb4100347 , quello relativo a spectre per intenderci, praticamente il sistema rallenta parecchio, freeza a random, finora ho sempre risolto installando ultimi update poi rimuovendo quello e mettendo pausa agli aggiornamenti in windows update, ma ho letto che iso 1809 ce l'ha incorporato, la mia domanda allora e' quando arrivera' anche da me il download, come faccio poi a rimuoverlo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 17:28
Fatemi invece vedere, nel caso foste su 1809, lo stato delle difese hardware delle vostre macchine (mettete magari le miniature indicando anche la CPU):

Computer di casa, dove ho la 1809.
https://ibb.co/eC2tEf

metodo 1)
cerca (Cortana?)→ (digitate almeno una parte della parola) system information (e apritelo)

la parte di output che ci interessa:
https://ibb.co/mL5DEf

metodo 2)
Powershell→Get-CimInstance –ClassName Win32_DeviceGuard –Namespace root\Microsoft\Windows\DeviceGuard


https://ibb.co/dhwvuf

Al 99% vedrete anche 2 nuovi processi legati a questo discorso,


Non ci sono:
https://ibb.co/mgQMZf

e, per finire (ma qui proprio ci stiamo allargando), ditemi come è impostata la linguetta chiamata "integrità della memoria" nella scheda "sicurezza dispositivi" che si trova a sua volta in "sicurezza di Windows"


https://ibb.co/dCDauf



OK, ora dimmi dove devo scriverti l'IBAN per l'onorario dei cinque minuti impegnati.

:)

pitx
14-11-2018, 17:44
Chiamandosi MediaCreationTool1809 direi che sarebbe singolare se non scaricasse la 1809

Appena provato:

https://i.imgur.com/TsLr2KJ.png

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.17763.1

Dettagli per l'immagine: F:\sources\install.esd

Indice: 1
Nome: Windows 10 Home
Descrizione: Windows 10 Home
Dimensioni: 14.253.361.985 byte
WIM avviabile: No
Architettura : x64
HAL : <non definito>
Versione : 10.0.17763
Build Service Pack : 107
Livello Service Pack : 0
Edizione : Core
Installazione : Client
Tipo prodotto : WinNT
Famiglia di prodotti : Terminal Server
Radice sistema : WINDOWS
Directory : 20074
File : 90930
Data creazione : 30/10/2018 - 00:12:24
Data modifica : 14/11/2018 - 12:48:27
Lingue :
it-IT (valore predefinito)

Operazione completata.

Styb
14-11-2018, 17:53
Ho gli stessi parametri postati da Nicodemo taddeo...
nel caso ti mando l'IBAN anche io. :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 17:58
Ho gli stessi parametri postati da Nicodemo taddeo...
nel caso ti mando l'IBAN anche io. :sofico:

Parassita, sfrutti la mia fatica? :sofico:

Averell
14-11-2018, 18:02
E' stato un "gioco" poco partecipato che evidenzia oltretutto ombre.

Styb → ha partecipato a modo suo fornendomi un manipolo di informazioni (le restanti evidentemente le dovrei ricavare consultando la sfera di cristallo), ad ogni modo ne esce un quadro negativo visto che non sfrutta in alcun modo le funzionalità hardware

FulValBot → anche qui c'è omissione di alcuni elementi e c'è il solito quadro negativo.
Il PC, cmq, a meno che non vi siano driver incompatibili con certe cose (probabilità bassissima), è abilitato all'uso delle funzionalità di sicurezza hardware
isolamento core mi dà sicurezza hardware standard non supportata
Penso di aver capito quello che dici e, se è come penso (anche qui aiuto 0 da parte vostra magari con una foto), si riferisce ad altro (o, meglio, va a verificare altre caratteristiche della macchina tipo il TPM).

amd-novello → solita situazione di FulValBot: a regola potresti...ma non è applicato nulla
io ho ancora la .55 però
irrilevante
quei due processi non li ho
(e qui cosi' si risponde anche al dubbio di cica88: ma “Security System“ e “Lsalso” non sono presenti solamente se si ha attivato manualmente “integrità della memoria“?)

Si, *a regola* si generano solo a condizione che sia flaggata la voce "integrità memoria" (che poi non è nient'altro che la voce "integrità del codice applicata da Hypervisor" o HVCI che si ritrova nelle varie schede).

Visto che il suo ruolo è quello di vigilare affinchè certi elementi del sistema non siano manipolabili, viene fatto girare in un apposito ambiente isolato e il PC, di fatto, è come se avesse 2 kernel.
In questo modo, anche se arriva una "pressione" (o comando) a fare una certa cosa dal kernel tradizionale, questa sarà scartata o accettata solo a patto che il controllo effettuato nella parte sicura da quel benedetto servizio dia il suo OK (preservando dunque l'integrità del sistema).


ulukaii → rispetto di tutte le regole del gioco; PC in sicurezza con 2 ma:
hai di sicuro "spento" il Secure Boot da BIOS (lo ricavo "leggendo" la prima riga di Powershell) e non sfrutti la protezione DMA

Nicodemo Timoteo Taddeo → rispetto di tutte le regole del gioco ma di fatto solita situazione di Fulvalbot/amd-novello; DMA abilitabile (ma siete sicuri non ci sia un flag che governa anche quello??) e un parametro "7" onestamente mai visto nè presente nella doc.ufficiale :mbe:

Averell
14-11-2018, 18:05
insomma, quadro sconfortante per quanto non stia a significare che con quell'impostazione siete più a rischio.

Semplicemente, se 10 ha messo in campo certe tecnologie per contrastare certe cose, voi di sicuro non ne usate mezza :D

fabietto27
14-11-2018, 18:10
Fatemi invece vedere, nel caso foste su 1809, lo stato delle difese hardware delle vostre macchine (mettete magari le miniature indicando anche la CPU):

metodo 1)
cerca (Cortana?)→ (digitate almeno una parte della parola) system information (e apritelo)

http://imgbox.com/ad1fokx5 Vabbè....ho la virtualizzazione disattivata da bios ed ho disattivato anche spectre e meltdown

metodo 2)
Powershell→Get-CimInstance –ClassName Win32_DeviceGuard –Namespace root\Microsoft\Windows\DeviceGuard

http://imgbox.com/KZAeew2O Butta mele anche qui


Al 99% vedrete anche 2 nuovi processi legati a questo discorso,

http://imgbox.com/llvB06Aj ehm..no!

e, per finire (ma qui proprio ci stiamo allargando), ditemi come è impostata la linguetta chiamata "integrità della memoria" nella scheda "sicurezza dispositivi" che si trova a sua volta in "sicurezza di Windows"

http://imgbox.com/Ic7Zl8mY Ottimo..niente integrità memoria!

Insomma...sono fottuto :D..però faccio sesso sicuro sempre:sofico:

ulukaii
14-11-2018, 18:14
ulukaii → rispetto di tutte le regole del gioco; PC in sicurezza con 2 ma:
hai di sicuro "spento" il Secure Boot da BIOS (lo ricavo "leggendo" la prima riga di Powershell) e non sfrutti la protezione DMA
Yep, mi son dimenticato di indicartelo, ma si evince facilmente da entrambe le immagini che ho postato ;)

Averell
14-11-2018, 18:18
Insomma...sono fottuto :D..però faccio sesso sicuro sempre:sofico:

Top!

Però ora, a parte tutto, mi dovete spiegare "perchè".

Che poi, se non è cambiato niente ultimamente, sapevo che con 1809 le macchine che rispondevano ai requisiti minimi (e il grosso delle vostre lo è) avrebbero avuto attivo di default :blah: :blah: ...e invece la situazione è quella...

Sono confuso...


Non credo francamente neppure al discorso impedimento-lato-driver-capriccioso perchè è davvero troppo, troppo strano che (quasi) tutti...

Si, si perde un 2/3% di prestazioni eh, tenetelo a mente nel caso in cui...però...


EDIT:
@fabietto27:
@ fabiè, te addirittura hai disabilitato da BIOS il VT-x o l'equivalente AMD, non ce provà nemmeno a modificare i vari flag se prima non [...] (e infatti non hai proprio la scheda "isolamento core")

EDIT 2:
Ma poi anche il secure boot disattivato + o - su tutti i PC dei partecipanti!?

E' per via di installazioni di Linux su qualche altra partizione??

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 18:29
Nicodemo Timoteo Taddeo → rispetto di tutte le regole del gioco ma di fatto solita situazione di Fulvalbot/amd-novello; DMA abilitabile (ma siete sicuri non ci sia un flag che governa anche quello??) e un parametro "7" onestamente mai visto nè presente nella doc.ufficiale :mbe:

Ho partecipato al giochino solo pourparler... dei risultati francamente me ne infischio (cit. importante) :D

Grazie a Dio non ho l'ossessione per la sicurezza e non son disposto a cedere facilmente risorse hardware e mio tempo per contrastare eventi molto molto improbabili in base alla mia esperienza. I miei due centesimi.

Averell
14-11-2018, 18:32
per carità, io faccio praticamente lo stesso per Spectre & soci per cui...

Peraltro hai risposto al "perchè" dunque..

ulukaii
14-11-2018, 18:33
Ma poi anche il secure boot disattivato + o - su tutti i PC dei partecipanti al gioco, ma perchè??

E' per via di installazioni di Linux su qualche altra partizione??
Yep, però, adesso bando con le ciance e sotto coi premi :read:

fabietto27
14-11-2018, 18:44
Top!

EDIT:
@fabietto27:
@ fabiè, te addirittura hai disabilitato da BIOS il VT-x o l'equivalente AMD, non ce provà nemmeno a modificare i vari flag se prima non [...] (e infatti non hai proprio la scheda "isolamento core")

EDIT 2:
Ma poi anche il secure boot disattivato + o - su tutti i PC dei partecipanti!?

E' per via di installazioni di Linux su qualche altra partizione??

Eccomi Sensei!:D

Allora....il bios è datato...versione 1302 del 3 marzo 2015.Dopo avere tentato 3 versioni successive che mi scazzavano coi voltaggi ho lasciato quello e amen.
In questo bios che sono andato a rispulciarmi,voci inerenti alla virtualizzazione ne ho trovate solo 2 di cui allego immagine
La prima a questo LINK (http://imgbox.com/ISBxs4NB) non credo quagli nulla.
La seconda cioè QUESTA (http://imgbox.com/Y6RSv3Xw),è sempre stata disabilitata di default e non sapendo che attinenza avesse tale è rimasta nei secoli.
Sul secure boot,almeno quello,non transigo....installazione full uefi con secure boot attivo e persino il fast boot sia da bios che da Windows.

Donagh
14-11-2018, 19:00
una domanda, io ho seri problemi col pc se installo aggiornamento kb4100347 , quello relativo a spectre per intenderci, praticamente il sistema rallenta parecchio, freeza a random, finora ho sempre risolto installando ultimi update poi rimuovendo quello e mettendo pausa agli aggiornamenti in windows update, ma ho letto che iso 1809 ce l'ha incorporato, la mia domanda allora e' quando arrivera' anche da me il download, come faccio poi a rimuoverlo?

lo rimuovi con skynet control assieme ad altra robetta

https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control

spidermind79
14-11-2018, 19:08
lo rimuovi con skynet control assieme ad altra robetta

https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control

E' sicuro questo programma? altro metodo non c'e'?

Donagh
14-11-2018, 19:30
E' sicuro questo programma? altro metodo non c'e'?

sicurissimo fai un backup e provalo poi mi dici.

non segui webmaster21? cerca facebook e sito

io ho levato tanta tanta di quella roba dal mio windows..

usa anche il DISM** cerca e vedrai che bella cosa che è!

https://turbolab.it/manutenzione-156/dism-lottimizzatore-estremo-windows-1044

sono i 2 tool che uso di piu

FulValBot
14-11-2018, 19:31
@Averell


non ho mai voluto mettere il secure boot, ho il dubbio che possano saltar fuori altri problemi...

il TPM non è l'ultima versione se non ricordo male (la scheda madre è stravecchia, nonostante ce l'abbia solo da qualche mese perché è stata presa usata :asd: quindi niente TPM 2.0)

il bios è l'ultimo (del 2015 credo) e chissà se lo aggiorneranno mai

l'isolamento core non me lo fa mettere, in ogni caso logitech deve ancora fixare i driver o non andranno correttamente in sua presenza...

FulValBot
14-11-2018, 19:46
una domanda, io ho seri problemi col pc se installo aggiornamento kb4100347 , quello relativo a spectre per intenderci, praticamente il sistema rallenta parecchio, freeza a random, finora ho sempre risolto installando ultimi update poi rimuovendo quello e mettendo pausa agli aggiornamenti in windows update, ma ho letto che iso 1809 ce l'ha incorporato, la mia domanda allora e' quando arrivera' anche da me il download, come faccio poi a rimuoverlo?

prendi inspectre così da vedere se davvero risulta che può rallentare le prestazioni del sistema

https://support.microsoft.com/en-us/help/4073119/protect-against-speculative-execution-side-channel-vulnerabilities-in

in basso nel link ci sono dei comandi da mettere su cmd (da aprire come amministratore)

probabilmente devi usare questi (solo cpu INTEL)

reg add "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management" /v FeatureSettingsOverride /t REG_DWORD /d 1 /f

reg add "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management" /v FeatureSettingsOverrideMask /t REG_DWORD /d 3 /f

questi disattiveranno quel tipo di protezione per le cpu INTEL evitando quei freeze; ovviamente quei comandi si usano solo dopo che si è già installato quell'update apposito

sto pensando se disattivarlo anch'io o no


in basso vedo


If I apply any of the applicable February security updates, will they disable the protections for CVE-2017-5715 in the same way that security update 4078130 did?

No. Security update 4078130 was a specific fix to prevent unpredictable system behaviors, performance issues, and/or unexpected reboots after installation of microcode. Applying the February security updates on Windows client operating systems enables all three mitigations.

ma nell'apposita pagina risulta essere un file che disattiva sempre quella protezione... non credo sia installabile nella build 1809, e non voglio rischiare... non so nemmeno se l'hanno incluso nell'ultima build

edit: ecco, quell'update non lo si può nemmeno avviare... l'unico modo è usare quelle due chiavi che ho postato

tomahawk
14-11-2018, 19:56
Ciao ragazzi.
Ho Win10 Home versione 1809 (17763.55).
Sono connesso via wifi, come sempre in passato.

Noto da un paio di mesi - ma potrebbe essere colpa mia che non l'ho mai notato, anche se dubito, visto che non ho avuto questi problemi di connessione precedentemente - che quando attivo dei client di p2p, qbittorrent ed acestream nello specifico, gestione attività di Win 10 registra un upload più o meno selvaggio: picchi anche 500-600 Kbps che quasi saturano il mio Mega di upload e secondo me mi rallentano il downlaod. Non riesco infatti ad ottenere velocità di downlaod stabili, perché secondo me questo upload non regolato, mi fa perdere qualche pacchetto in più del previsto.

Allego immagine: https://imgur.com/c5YLkdy

Si vede che il download non ha velocità costante ed inoltre che il client torrent dica 0KB/s di upload (peraltro è limitato a 20KB/s), mentre gestione attività ne registra ben 700Kbps. E non è una cosa dovuta all'istantanea, ma è stato così per 1h: il client segnava fisso 0KB/s di upload, mentre gestione attività segnava valori variabili da 0 a 700Kbps, con una media di almeno 200Kbps.

Inutile dire che se chiudo qbitorrent su gestione attività si azzera tutto: quindi non è che Win10 nel frattempo stia uploadando altro per i fatti suoi, è proprio una cosa collegata all'uso del programma.

E' sempre stato così o è una novità sorta con l'ultimo upgrade di Windows? Si tratta di dati di telemetria o robe simili di Microzoz?
Win10 sabota il p2p o sul versante p2p si è preso a forzare l'upload alle spalle degli utenti?
Semplicemente ci sono problemi con le ultime versioni di qbitorrent e acestream?
Svelatemi l'arcano.

wolverine
14-11-2018, 20:00
La iso scaricabile col media creation è già aggiornata o è ancora ferma all'edizione di aprile?

Si, MediaCreationTool1809.


te che dici dal momento che quando apri l'apposita pagina MS relativa al download parla di 10 October 2018 Update?? :stordita:


Ah già, ma io ho fatto le scuole alte (si, sull'Everest)

:D :sbonk:

wolverine
14-11-2018, 20:04
Postimage (https://postimages.org/it/) - Anteprima per forum o Collegamento diretto per forum

Cioè ?......non capisco dopo Nuovo come si fa.......

Quando sei col puntatore su Nuovo, il sottomenù Cartella, Collegamento ecc ecc non compare istantaneamente ma dopo qualche secondo.
Forse potrebbe essere dovuto ai drivers AMD per la vga, anche se sono aggiornati all'ultima versione.

Varg87
14-11-2018, 20:07
per carità, io faccio praticamente lo stesso per Spectre & soci per cui...

Peraltro hai risposto al "perchè" dunque..

https://i.postimg.cc/cKS933dk/Cattura.png (https://postimg.cc/cKS933dk) https://i.postimg.cc/XpBQDLJD/Spectre.png (https://postimg.cc/XpBQDLJD)

:ciapet:

tallines
14-11-2018, 20:19
Quando sei col puntatore su Nuovo, il sottomenù Cartella, Collegamento ecc ecc non compare istantaneamente ma dopo qualche secondo.
Forse potrebbe essere dovuto ai drivers AMD per la vga, anche se sono aggiornati all'ultima versione.
No no, come ho detto, il sottomenù mi appare all' istante >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45883282&postcount=33617

Ho cpu AMD :)

@ FulValBot

Puoi postare l' immagine di Windows Defender - Aggiungi a Start ? >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45883282&postcount=33617

Styb
14-11-2018, 20:32
E' stato un "gioco" poco partecipato che evidenzia oltretutto ombre.

Sarà l'organizzazione che vigila affinché non vengano rilevate troppe verità scottanti.... :sofico:

Styb → ha partecipato a modo suo fornendomi un manipolo di informazioni (le restanti evidentemente le dovrei ricavare consultando la sfera di cristallo), ad ogni modo ne esce un quadro negativo visto che non sfrutta in alcun modo le funzionalità hardware

Ma negativo... de che?

FulValBot
14-11-2018, 20:35
@tallines

https://i.postimg.cc/VkqKJJzq/IMG-20181114-213145.jpg (https://postimg.cc/4Y36MN7y)

pennac10
14-11-2018, 20:50
...provo a scrivere Harware Upgrade dopo che due anni fa avevo ricevuto prezioso aiuto (non ricordo per cosa). Tenete presente che sono assolutamente inesperto chiedo aiuto per un problema che sicuramente conoscete perfettamente e del quale avrete già parlato immagino un sacco di volte....negli aggiornamenti di Windows 10 da circa un mese ho un aggiornamento che non riesce...mi dà quest'errore se clicco su "Riprova" :
2018-11 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4467702) - Errore 0x80070002

ho provato a cercare in rete soluzioni ma sono tutte(per me) assolutamente non comprensibili e troppo difficili,per sicurezza non ho fatto nulla per non crearmi problemi più grossi. In effetti l'aggiornamento non riuscito rimane lì senza dar problemi (almeno per quanto possa capire).C'è un modo semplice e per semplice intendo che perfino io possa capire :D per risolvere ?
Grazie in anticipo e se è sbagliato il thread spostare dove dovuto ovviamente

Fatal Frame
14-11-2018, 20:51
[Passare a Windows 10 è ancora sempre gratis]

http://va.newsrepublic.net/article/i6623781303042966022?user_id=6518066606324514825&language=it&region=it&app_id=1239&impr_id=6623821687940974853&gid=6623781303042966022

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Averell
14-11-2018, 21:02
...provo a scrivere Harware Upgrade dopo che due anni fa avevo ricevuto prezioso aiuto (non ricordo per cosa). Tenete presente che sono assolutamente inesperto chiedo aiuto per un problema che sicuramente conoscete perfettamente e del quale avrete già parlato immagino un sacco di volte....negli aggiornamenti di Windows 10 da circa un mese ho un aggiornamento che non riesce...mi dà quest'errore se clicco su "Riprova" :
2018-11 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4467702) - Errore 0x80070002

ho provato a cercare in rete soluzioni ma sono tutte(per me) assolutamente non comprensibili e troppo difficili,per sicurezza non ho fatto nulla per non crearmi problemi più grossi. In effetti l'aggiornamento non riuscito rimane lì senza dar problemi (almeno per quanto possa capire).C'è un modo semplice e per semplice intendo che perfino io possa capire :D per risolvere ?
Grazie in anticipo e se è sbagliato il thread spostare dove dovuto ovviamente

clicca sul pulsante Download di colore blu che trovi QUI (https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html) e esegui il file scaricato (è un file sicuro), infine riavvia e fai sapere

(sarebbe stato meglio tu avessi anche un backup ma speriamo bene lo stesso dai)

pennac10
14-11-2018, 21:02
ehm...grazie non ho capito se il suggerimento era per me....comunque l'articolo a quanto ho capito riguarda l'aggiornamento da Windows 7 o 8 a Windows 10. Non è il mio caso io ho già Windows 10 e l'aggiornamento che non riesco a fare non è per passaggio da 7 o 8 a 10....ma l'aggiornamento cumulativo ecc.....sicuramente sai già perfettamente di cosa parlo e forse l'articolo che mi hai messo serve anche per il mio caso....se puoi specificarmi meglio...grazie ancora

homoinformatico
14-11-2018, 21:05
Top!

cut...

Ma poi anche il secure boot disattivato + o - su tutti i PC dei partecipanti!?

E' per via di installazioni di Linux su qualche altra partizione??

Io per esempio lo tengo disattivato perchè sennò i miei schifosi file vhd con windows 7 non vanno (quelli con 8 e 10 si).
Inoltre uso ancora lo schema di partizionamento mbr per lanciare grub4dos che permette di fare tante cose simpatiche.

Certo per gub4dos potrei sempre bootare da una qualunque pennetta usb (ci sarebbe solo il bdc store) o anche da un altro hard disk e convertire il disco principale come gpt, ma avrei comunque bisogno di lasciare disattivato il secure boot.

Certo che se la microsoft rilasciasse gratuitamente i certificati...

ah...

AvailableSecurityProperties : {1, 3}
CodeIntegrityPolicyEnforcementStatus : 0
InstanceIdentifier : 4ff40742-2649-41b8-bdd1-e80fad1cce80
RequiredSecurityProperties : {0}
SecurityServicesConfigured : {0}
SecurityServicesRunning : {0}
UsermodeCodeIntegrityPolicyEnforcementStatus : 0
Version : 1.0
VirtualizationBasedSecurityStatus : 0
PSComputerName :

livello di sicurezza alto suppergiù due mele o poco più...

alvaruccio
14-11-2018, 21:13
io sono passato tramite l'assistente di windows alla 1809 e il pc devo dire lo sento più reattivo.

Averell
14-11-2018, 21:16
ehm...grazie non ho capito se il suggerimento era per me....comunque l'articolo a quanto ho capito riguarda l'aggiornamento da Windows 7 o 8 a Windows 10. Non è il mio caso io ho già Windows 10 e l'aggiornamento che non riesco a fare non è per passaggio da 7 o 8 a 10....ma l'aggiornamento cumulativo ecc.....sicuramente sai già perfettamente di cosa parlo e forse l'articolo che mi hai messo serve anche per il mio caso....se puoi specificarmi meglio...grazie ancora

come faceva a non essere per te la risposta se sei la persona che ho quotato??

Cmq non c'è da capire il consiglio bensi' da seguirlo:
hai detto o no di essere poco pratico e di volere una mano?
Ecco, ti ho spiegato in 2 parole cosa fare (è alla portata di chiunque) e i ragionamenti lasciali per altre cose...

UtenteSospeso
14-11-2018, 21:26
Ma qualcuno ch eha fatto la USB, mi può dire il file .wim che dimensione ha ?

Nella ISO è di oltre 4GB e sulla chiavetta FAT32 non c'entra .

.

UtenteSospeso
14-11-2018, 21:34
Mi sa che va fatta in NTFS, pensavo dovesse essere solo FAT32 .

.

wolverine
14-11-2018, 21:37
Ma qualcuno ch eha fatto la USB, mi può dire il file .wim che dimensione ha ?

Nella ISO è di oltre 4GB e sulla chiavetta FAT32 non c'entra .

.

64bit è di 4GB.

Contagiato dalle risposte a 'tono' di Averell, diciamo che è meglio lo Spic and Span del Vim. :oink: :D

Donagh
14-11-2018, 22:25
Mi sa che va fatta in NTFS, pensavo dovesse essere solo FAT32 .

.

io ho fatto sia fat32 che ntfs... il file non penso sia cosi grande sono tanti piu piccoli.

UtenteSospeso
14-11-2018, 22:26
Vorrei la dimensione esatta, da proprietà del file e nemmeno quella dello spazio occupato su disco.
Thx

.

UtenteSospeso
14-11-2018, 22:33
Confermo, va formattata in NTFS e copiato il contenuto della ISO.

Scritto dalla 1809 fresh.
.

UtenteSospeso
14-11-2018, 22:35
io ho fatto sia fat32 che ntfs... il file non penso sia cosi grande sono tanti piu piccoli.

Parli della 1809 nuova ? ( la vecchia non ho idea non l'ho scaricata )

Donagh
14-11-2018, 23:14
Parli della 1809 nuova ? ( la vecchia non ho idea non l'ho scaricata )

la nuova l ho fatta ntfs
la vecchia ho controllato era fat 32
quindi non saprei se la nuova si puo fare fat32

UtenteSospeso
14-11-2018, 23:22
Non credo proprio la nuova FAT32, la dimensione del file install.wim è > 4GiB

----> 4GiB = 4.294.967.296 bytes
Install.wim = 4.386.496.792 bytes

Perchè l'hai fatta in NTFS ? per scelta o perchè il media creation l'ha fatta NTFS ?


.

Donagh
14-11-2018, 23:27
Non credo proprio la nuova FAT32, la dimensione del file install.wim è > 4GiB

----> 4GiB = 4.294.967.296 bytes
Install.wim = 4.386.496.792 bytes

Perchè l'hai fatta in NTFS ? per scelta o perchè il media creation l'ha fatta NTFS ?


.

io uso RUFUS me la selezionata in automatico il filesystem...

https://rufus.ie/it_IT.html

se leggi nel changelog : Fix an issue where FAT32 could still be selected for ISOs containing a >4GB file

diomarco
15-11-2018, 00:20
Ragazzi perchè se invio qualcosa via posta usando "invia a destinatario posta", mi dice che non ho nessun programma di posta predefinito?
Uso "posta e calendario" e me lo da come predefinito nelle impostazioni di sistema :confused:

https://image.ibb.co/hL9NaL/Annotazione-2018-11-15-012504.jpg

https://ibb.co/iFwPpf

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2018, 07:03
Non credo proprio la nuova FAT32, la dimensione del file install.wim è > 4GiB
----> 4GiB = 4.294.967.296 bytes
Install.wim = 4.386.496.792 bytes
Perchè l'hai fatta in NTFS ? per scelta o perchè il media creation l'ha fatta NTFS ?




In NTFS però potrebbero esserci grossi problemi per l'installazione in alcune configurazioni in UEFI/GPT. Generalmente il consiglio con UEFI è di installare con chiavetta formattata in Fat32, che è infatti il default proposto da Rufus...

Mi pare strano che all'interno dell'iso di Windows 10 ci siano file di dimensioni superiori ai 4 gigabyte (questo è il limite di fat32). Sto install.wim dove si trova di preciso?

Io per curiosità l'ho scaricata appena adesso l'iso (con il MediaCreationTool) e mi risulta questo:

https://i.imgur.com/u8Fd2Bs.png

@zanardi84, velocità di download sui 30-35 Mbit/s, non mi sembrano velocità da 56k... forse bastava aspettare 24 ore perché i server di MS si alleggerissero dalle tante connessioni simultanee?

FulValBot
15-11-2018, 08:12
@Fatal Frame

hai fatto un macello al layout di questa pagina, setta la modalità fixed 2013 per il forum e sistema quel post

unnilennium
15-11-2018, 08:22
le dimensioni della iso dipendono dal fatto che volendo esiste anche la versione con architettura 32/64 bit, e penso che quella nella pennetta in fat32 non ci sta.

Fatal Frame
15-11-2018, 08:32
@Nicodemo Timoteo Taddeo non esiste il file "install.wim" all'interno dell'iso di Windows scaricata con il "Media Creation Tool", esiste il file "install.esd" che nell'iso di "Windows10 1809 64 bit" scaricata stamattina è esattamente 3.373.494.352 byte, poco meno di 3.4 GB, quindi compatibile con FAT32, infatti o appena creato una chiavetta USB in FAT32 con sopra Windows10 1809 e funziona perfettamente.

E cmq come ha detto Donagh, quando si crea la penna di boot, sia con rufus che con il MCT, il file intall.esd (o eventuale install.wim) viene scompattato e sulla penna viene copiato il suo contenuto e non il file intero, che ovviamente contiene file più piccoli, quindi il problema, almeno per quanto riguarda l'uso normale, non si pone.

Neppure io ho capito a cosa si riferisce UtenteSospeso.
Media Creation Tool scarica l'ultima build e crea una chiavetta formattata in Fat32 con tutto l'occorrente.

Fa tutto da solo, qual è il problema ?!

Fatal Frame
15-11-2018, 08:40
sbagliato

FulValBot
15-11-2018, 08:48
Volevo recuperare quattro FPS che ho già sul pc ma volevo giocarli sulla tv 4k :

- DooM 3 BFG
- Orange Box
- Rage
- Duke Nukem Forever

Tra questi solo DooM non è acquistabile sullo Store. Mentre gli altri sono ottimizzati X ??

thread e sezione sbagliati? :asd: che io sappia quei giochi stanno su steam, non nello store ms

in ogni caso non sono ben adatti ai 4k, specialmente dnf

Fatal Frame
15-11-2018, 09:06
thread e sezione sbagliati? :asd: che io sappia quei giochi stanno su steam, non nello store ms

in ogni caso non sono ben adatti ai 4k, specialmente dnf
Ho sbagliato thread, convinto che avessi cliccato quello della Xbox

Donagh
15-11-2018, 09:29
In NTFS però potrebbero esserci grossi problemi per l'installazione in alcune configurazioni in UEFI/GPT. Generalmente il consiglio con UEFI è di installare con chiavetta formattata in Fat32, che è infatti il default proposto da Rufus...



ah si? problemi? spiega spiega :D

Averell
15-11-2018, 10:34
:D :sbonk:

Contagiato dalle risposte a 'tono' di Averell...

talvolta ho l'impressione di essere troppo crudo, forse sarò io che capisco male però:
in un caso si chiedeva (secondo me) l'ovvio, nel 2° una mano che viene data...e poi si è scettici sulla risposta elucubrando a dx e a manca??




Parlando d'altro:
molto carino il nuovo Light Theme della build 18282 (19H1) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-18282/)

https://i.postimg.cc/6QKjNdyG/Image-001.jpg

build dove compare peraltro anche quello che a regola è il Fix di questo problema: → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45881455&postcount=33516)

https://i.postimg.cc/pd06YmLh/Image-002.jpg
(non si capisce cmq perchè non lo portino anche sull'attuale 1809)

Donagh
15-11-2018, 12:11
talvolta ho l'impressione di essere troppo crudo, forse sarò io che capisco male però:
in un caso si chiedeva (secondo me) l'ovvio, nel 2° una mano che viene data...e poi si è scettici sulla risposta elucubrando a dx e a manca??




Parlando d'altro:
molto carino il nuovo Light Theme della build 18282 (19H1) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-18282/)

https://i.postimg.cc/6QKjNdyG/Image-001.jpg

build dove compare peraltro anche quello che a regola è il Fix di questo problema: → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45881455&postcount=33516)

https://i.postimg.cc/pd06YmLh/Image-002.jpg
(non si capisce cmq perchè non lo portino anche sull'attuale 1809)

bello quel tema! io pensa che levo tutto servizi etc temi .. diwenta tipo w98 quasi ahahhah

Fatal Frame
15-11-2018, 12:16
molto carino il nuovo Light Theme della build 18282 (19H1) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-18282/)

https://i.postimg.cc/6QKjNdyG/Image-001.jpg
MIO subito!!! :O

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FulValBot
15-11-2018, 12:19
se magari rimettessero il tema stile windows 98 non sarebbe male eh (idem per il menu start)

Donagh
15-11-2018, 12:24
se magari rimettessero il tema stile windows 98 non sarebbe male eh (idem per il menu start)

il mio start è normale
senza doppia barra

Styb
15-11-2018, 12:27
Parlando d'altro:
molto carino il nuovo Light Theme della build 18282 (19H1) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-18282/)

Sì, molto stile prima comunione. :D
Maddai...

Fatal Frame
15-11-2018, 12:28
se magari rimettessero il tema stile windows 98 non sarebbe male eh (idem per il menu start)
Ci vorrebbero anche quelli del 3.11 e del 7 :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
15-11-2018, 12:31
Fatta anche pennetta in FAT32 con versione 32/64, nessun problema.

Il "presunto" problema di cui parlava UtenteSospeso era relativo alla dimensione del singolo file che in FAT32 non può essere più grande di circa 4 GB, non di quanto è grande l'ISO e/o tutto il suo contenuto. Il file più grande presente nella ISO di Windows 10 1809 è "install.esd" che per la ver 32 è 2.462.009.130 byte, mentre per la 64 3.373.494.352 byte, nella ISO 32/64 sono presenti entrambe i file.

Forse UtenteSospeso non parlava delle ISO scaricate tramite tool Microsoft ma di altra cosa.



Per quanto mi riguarda nessun problema :)


Iso scaricata dal sito Microsoft ma dal cellulare Android, dove fa selezionare la versione, il linguaggio, e poi se 32 o 64bit, io ho scelto la 64 inglese e mi trovo dentro sia Install.WIM da oltre 4GB e non va in fat32 ( me ne sono accorto perchè si è bloccata la copia ) e sia l'altro file wim molto più piccolo . Niente Tool, la pagina è diversa.

Ho scaricato la ISO che nel nome quando la monti come virtuale da nome al disco xxxxxxxxxxDV9 quindi è chiaro che non è la stessa scaricata dal tool anche perchè nel setup appaiono molte versioni di Win10 tra cui Win10 Pro e Win10 Pro Worksatation che non conoscevo, in totale almeno 8 poi le conto .
Mi chiedevo come avesse fatto ad entrare sulla µSD del telefono visto che è FAT32 e l'ISO è 4,73GB :eek: poi h controllato e la µSD è in exFAT dato che è 64GB .


.

Fatal Frame
15-11-2018, 12:40
Iso scaricata dal sito Microsoft ma dal cellulare Android, dove fa selezionare la versione, il linguaggio, e poi se 32 o 64bit, io ho scelto la 64 inglese e mi trovo dentro sia Install.WIM da oltre 4GB e non va in fat32 ( me ne sono accorto perchè si è bloccata la copia ) e sia l'altro file wim molto più piccolo . Niente Tool, la pagina è diversa.

Ho scaricato la ISO che nel nome quando la monti come virtuale da nome al disco xxxxxxxxxxDV9 quindi è chiaro che non è la stessa scaricata dal tool anche perchè nel setup appaiono molte versioni di Win10 tra cui Win10 Pro e Win10 Pro Worksatation che non conoscevo, in totale almeno 8 poi le conto .
Mi chiedevo come avesse fatto ad entrare sulla µSD del telefono visto che è FAT32 e l'ISO è 4,73GB :eek: poi h controllato e la µSD è in exFAT dato che è 64GB .


.Non puoi fare tutto dal pc ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
15-11-2018, 13:07
L'ho fatta, non ho problemi è che volevo capire, in NTFS funziona.


.

zanardi84
15-11-2018, 15:48
Un tema che fa molto "kde plasma 5" che è molto sobrio, ma elegante e neutro.
Su questo aspetto bisogna lavorare di più e magari provare ad introdurre ufficialmente i temi dei vecchi windows, non solo i 9x, ma anche quelli di XP e quelli glass.
Non dovrebbe essere complicato.

Trotto@81
15-11-2018, 16:02
Torniamo anche alla grafica a 8 bit a questo punto.

Mike73
15-11-2018, 16:04
talvolta ho l'impressione di essere troppo crudo, forse sarò io che capisco male però:
in un caso si chiedeva (secondo me) l'ovvio, nel 2° una mano che viene data...e poi si è scettici sulla risposta elucubrando a dx e a manca??




Parlando d'altro:
molto carino il nuovo Light Theme della build 18282 (19H1) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-18282/)

https://i.postimg.cc/6QKjNdyG/Image-001.jpg

build dove compare peraltro anche quello che a regola è il Fix di questo problema: → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45881455&postcount=33516)

https://i.postimg.cc/pd06YmLh/Image-002.jpg
(non si capisce cmq perchè non lo portino anche sull'attuale 1809)


Bello il tema!!
Ma si può installare anche senza avere quella versione di windows???

wolverine
15-11-2018, 16:28
talvolta ho l'impressione di essere troppo crudo, forse sarò io che capisco male però:
in un caso si chiedeva (secondo me) l'ovvio, nel 2° una mano che viene data...e poi si è scettici sulla risposta elucubrando a dx e a manca??




Parlando d'altro:
molto carino il nuovo Light Theme della build 18282 (19H1) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-18282/)

https://i.postimg.cc/6QKjNdyG/Image-001.jpg

build dove compare peraltro anche quello che a regola è il Fix di questo problema: → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45881455&postcount=33516)

https://i.postimg.cc/pd06YmLh/Image-002.jpg
(non si capisce cmq perchè non lo portino anche sull'attuale 1809)

Mah, essere crudi in un mondo crudele credo non faccia differenza.
Comunque le tue risposte mi fanno ridere di gusto! :D :)

tallines
15-11-2018, 16:33
Ma....il gatto che c'è nell' immagine di Averell, è di Averell ?

No :O Perchè ?

Tu ti immagini che Averell corre dietro al gatto o il gatto corre dietro ad Averell :asd: :asd:

Il gatto non è di Averell, perchè l' immagine è stata gaffata :asd: :asd: da un' altra parte, oltre che dal link postato dallo stesso Averell, data e ora lo confermano :) tipo anche da qui >

https://arstechnica.com/gadgets/2018/11/to-complement-the-new-windows-10-dark-theme-microsoft-is-adding-a-light-theme/?comments=1&post=36363819
Bello il tema!!
Ma si può installare anche senza avere quella versione di windows???
Yessssss :)

Se volete scaricare il tema (io l' ho già fatto :asd:) from here to eternity :p >>>

How to get Windows 10 19H1's gorgeous Light theme wallpaper now (https://betanews.com/2018/11/14/get-windows-10-19h1s-light-theme-wallpaper/)

Comunque grazie Averell, che ci hai messo al corrente, di questa newssssssss ;) :) :cincin:

zanardi84
15-11-2018, 17:11
Torniamo anche alla grafica a 8 bit a questo punto.

Tutto testuale in verde su fondo nero :O

I temi e la personalizzazione supportata di default sono molto graditi in un sistema operativo.

(Prova KDE plasma che nell'ecosistema linux è l'ambiente desktop più ricco..
puoi passare da un sistema ultra minimale con un menu che si apre clickando in un qualsiasi punto sul desktop, ad un qualcosa di addirittura disorientante, a layout alla mac, alla windows, alla unity.. e temi per tutti i gusti (mio personale giudizio, nella stragrande maggiorana dei casi nom mi piacciono).

Trotto@81
15-11-2018, 17:20
Uso quotidianamente KDE su Slackware dal 2002.

zanardi84
15-11-2018, 17:41
Uso quotidianamente KDE su Slackware dal 2002.

Perciò penso tu sappia cosa intendo.
I vecchi Windows sul piano estetico, in particolare XP e Vista erano estremamente curati. Per il tema di XP addirittura erano stati studiati da esperti.

Fatal Frame
15-11-2018, 18:03
Averell sarebbe la mascotte del thread a questo punto ^^

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
15-11-2018, 18:47
1)
Il fatto che l'ISO è 4,73 GB centra niente, p.e. l'ISO di Windows 32/64 è 7 GB ma puoi creare il supporto di installazione anche su penna USB in FAT32, la questione è che la versione che hai scaricato contiene un singolo file WIM di 4,3 GB e quindi è normale che non funzioni su FAT32 in quanto non può essere copiato, vedi sotto...


2)
Premesso che non conosco la differenza tra file WIM e file ESD, quando sul sito Microsoft scarichi la ISO da un OS diverso da Windows appare una finestra nel browser dove specifica che l'ISO che stai scaricando non è compatibile con lo strumento Microsoft per la creazione del supporto di installazione e che il suo contenuto è diverso per poterne garantire il funzionamento anche senza lo strumento. Se per tua curiosità vuoi cmq maggiori dettagli (p.e. perché WIM al posto di ESD) aspetta altre risposte o prova a chiedere al supporto Microsoft ;)

1) non mi riferivo alla creazione del supporto USB di installazione in FAT32 ma alla µSD nel telefono dove ho scaricato il file ISO dal sito che essendo di dimensione 4,7GB ( un unico file ) non poteva andarci e non ricordavo che la µSD del telefono è formattata in exFAT per cui c'è entrata.

2) E' chiaro che la versione della ISO scaricata dal telefono ha il file install.wim di oltre 4GB perchè contiene più versioni installabili rispetto a quella scaricata da browser windows con media creation tool.


Pensavo si scaricasse la stessa ISO anche da quella pagina web senza poter e dover utilizzare il MCT , l'ho dato per scontato e non ho fatto molta attenzione alle scritte nella pagina ho letto solo quello che mi interessava per scaricare l'ISO .

Ora ho letto e dice che occorre avere una penna USB di almeno 5GB o un dvd dual layer, dice qualcosa sulla masterizzazione dell'ISO ma comunque non dice nulla a riguardo del come metterla su USB

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2018, 19:06
Torniamo anche alla grafica a 8 bit a questo punto.

La vita è un cerchio, prima o poi si torna sempre da dove si è iniziato. Microoft sta concludendo il giro per tornare a questo:

https://image.ibb.co/fOhBLL/6a0120a85dcdae970b0120a86d4df2970b-pi.png

Fatal Frame
15-11-2018, 19:14
La vita è un cerchio, prima o poi si torna sempre da dove si è iniziato. Microoft sta concludendo il giro per tornare a questo:

*
O per arrivare a qualcosa mai provato prima :sofico: :sofico:

https://download.cnet.com/i/bto/20091222/bumptop_desktop.png

tallines
15-11-2018, 19:23
La vita è un cerchio, prima o poi si torna sempre da dove si è iniziato. Microoft sta concludendo il giro per tornare a questo:

Per l' amor di dio..........:doh: :doh:

Cambio casa ehhh, dalla Microsoft a Linux o a Mac :)
O per arrivare a qualcosa mai provato prima :sofico: :sofico:

https://download.cnet.com/i/bto/20091222/bumptop_desktop.png
Uauuuuuu, che figata :sofico: Fatal dove l' hai preso, lo voglio anch' io :p

Mike73
15-11-2018, 19:53
Se volete scaricare il tema (io l' ho già fatto :asd:) from here to eternity :p >>>

How to get Windows 10 19H1's gorgeous Light theme wallpaper now (https://betanews.com/2018/11/14/get-windows-10-19h1s-light-theme-wallpaper/)



Da questo link scarico solo il wallpaper.............. Io volevo tutto il tema...

UtenteSospeso
15-11-2018, 19:57
Altro bug per Windows 10, poco importante pr molti forse.

https://www.howtogeek.com/fyi/windows-10s-october-2018-update-breaks-mapped-network-drives/amp/

.

FulValBot
15-11-2018, 20:02
Devono ancora mettere a posto l'audio...

giovanni69
15-11-2018, 20:10
Altro bug per Windows 10, poco importante pr molti forse.

https://www.howtogeek.com/fyi/windows-10s-october-2018-update-breaks-mapped-network-drives/amp/

.

Ho provato a smanettare da una VM con la 1809 .134 condividendo cartelle dell'host e per fortuna non appaiono X.

Fatal Frame
15-11-2018, 20:18
Uauuuuuu, che figata :sofico: Fatal dove l' hai preso, lo voglio anch' io :p
Su google immagini, a me farebbe vomitare pure le budella un Windows del genere ... :sofico: :sofico:

s-y
15-11-2018, 20:50
sarebbe un bob più rifinito...
edit: o meglio, aggiornato all'estetica 'flat' imperante

Fatal Frame
15-11-2018, 21:00
sarebbe un bob più rifinito...
edit: o meglio, aggiornato all'estetica 'flat' imperante
Intendi questo ??

https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Bob

s-y
15-11-2018, 21:05
Intendi questo ??

https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Bob

l'unico e inimitabile

diomarco
15-11-2018, 23:40
Devono ancora mettere a posto l'audio...

Cioè? :confused:

paolouchiha
16-11-2018, 09:24
Raga ma a livello di feature c'è differenza tra win 10 pro e enterprise?

FulValBot
16-11-2018, 09:25
https://forums.geforce.com/default/topic/1059635/geforce-drivers/disabling-windows-control-flow-guard-fixes-bad-performance-stuttering-in-windows-10-1709-1803/

Fatal Frame
16-11-2018, 09:33
Idem... :eh:
Sennò perché in 20 anni gli SO non sono diventati treddi' ... :rolleyes:

Donagh
16-11-2018, 10:03
Raga ma a livello di feature c'è differenza tra win 10 pro e enterprise?

qualche serivizio funzione in piu

e la possibilita di bloccare tutto compreso windows update (enterprise questo)

ninja750
16-11-2018, 10:27
Devono ancora mettere a posto l'audio...

quali problemi?

diomarco
16-11-2018, 10:28
Nuova build 17763.165 in RP.
Non ho trovato il changelog.

FulValBot
16-11-2018, 10:31
quali problemi?

audio

https://news.softpedia.com/news/windows-10-version-1809-bug-said-to-break-down-audio-523801.shtml

https://twitter.com/JDHaltigan/status/1062689311043149827

https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/9wabpd/is_it_just_me_or_this_was_happening_the_octnov/


bluetooth

https://news.softpedia.com/news/microsoft-also-confirms-windows-10-version-1809-bug-breaking-down-audio-523234.shtml (vecchia build)

https://twitter.com/amitrao55/status/1062879019778007040


è da vedere se sono solo i driver o altro (per la mia realtek uso i driver generici e funziona, non so come sarebbe andata con quelli di realtek)

Fatal Frame
16-11-2018, 10:32
qualche serivizio funzione in piu

e la possibilita di bloccare tutto compreso windows update (enterprise questo)
Per molti utenti di questo topic converrebbe la Enterprise allora :asd:

diomarco
16-11-2018, 10:35
A me sparisce l'audio senza preavviso e per farlo tornare mi tocca disinstallare il dispositivo e farglielo rilevare di nuovo.
Rileva gli stessi driver e senza neanche riavviare riparte.
Ho gli ultimi realtek, ma mi capitava anche con quelli prima.
Nell'icona vicino all'orologio non ci sono X rosse e invece...

FulValBot
16-11-2018, 10:36
A me sparisce l'audio senza preavviso e per farlo tornare mi tocca disinstallare il dispositivo e farglielo rilevare di nuovo.
Rileva gli stessi driver e senza neanche riavviare riparte.
Ho gli ultimi realtek, ma mi capitava anche con quelli prima.
Nell'icona vicino all'orologio non ci sono X rosse e invece
..

per ora usa i driver generici (per farlo impedisci a windows update di rilevare driver aggiornati, altrimenti verranno messi quelli realtek in automatico, e non saranno nemmeno gli ultimi)

ddu include un'apposita opzione per disattivare gli update automatici dei driver

diomarco
16-11-2018, 10:48
per ora usa i driver generici (per farlo impedisci a windows update di rilevare driver aggiornati, altrimenti verranno messi quelli realtek in automatico, e non saranno nemmeno gli ultimi)
Li ho installati io manualmente, il pacchetto completo con pannello di controllo e gestione del dolby.

FulValBot
16-11-2018, 10:56
voglio dire, per ora lascia stare quelli realtek e prendi i generici così da vedere se il problema persiste

Fatal Frame
16-11-2018, 11:04
Ma l'aggiornamento su WU non è ancora uscito ?? O sta andando a scaglioni ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

diomarco
16-11-2018, 11:07
voglio dire, per ora lascia stare quelli realtek e prendi i generici così da vedere se il problema persiste Okk 👍

amd-novello
16-11-2018, 11:07
è normale?

a me ha installato la 708 ieri e ora mi richiede di riavviare...

https://i.postimg.cc/Sx45VSgf/image.png (https://postimages.org/)upload photo (https://postimages.org/it/)

FulValBot
16-11-2018, 11:21
nuove falle: Portsmash, riguarda qualunque cpu che sfrutta l'hyperthreading :muro:

sette nuove varianti di Spectre e Meltdown :muro:

Intervention
16-11-2018, 12:02
Ma....il gatto che c'è nell' immagine di Averell, è di Averell ?

Tu ti immagini che Averell corre dietro al gatto o il gatto corre dietro ad Averell :asd: :asd:

Ahahah, che immagine pucciosa e, al contempo, orribile! :asd: Ammetto di averne riso (da buon demente, quale io sono) per una discreta manciata di minuti.
Occhio, tallines! Ché con queste suggestioni rischi di mandare in frantumi l'immagine che ci siamo fatti di un mito duro e puro del forum!!

Inoltre, mi pare di notare un inaspettato idillio tra il reverendo Averell e il saggio Nicodemo:dopo i mancati "fiondamenti" di yeppala, questo è un ulteriore segno che la fine dei tempi è oramai vicina! Poenitentiam agite, appropinquavit enim regnum caelorum!

A parte gli scherzi, per fini statistici, comunico che non ho riscontrato nessun problema: né dopo l'October November Update, né dopo l'ultimo cumulativo.

HEGOM
16-11-2018, 12:15
io , ai tempi del mio update, qualche settimana fa , mi ritrovai con i browser che non si connetevano piu' ad internet, anche autorizzandoli al firewall di windows, creando nuove regole e cancellando le vecchie. E questo e' solo una delle cose che mi hanno incasinato il pc. Il SANTO backup mi ha ripristinato le cose come prima.
A quel punto ho RITARDATO al massimo gli aggiornamenti, dalle apposite schermate, visto che anche altri utenti comunicavano problemi.
Prima o poi, l'update ritornera' e mi sa che questa volta non potro' piu' posticiparlo. Hanno introdotto delle correzioni? io ai tempi, per quanto ho letto e cercato online, non ho trovato soluzioni....
grazie

Macco26
16-11-2018, 12:58
Se avevi disabilitato IPv6 molte app (Edge incluso) smettevano di connettersi ad Internet. Non so se abbiano risolto, ma alle brutte basta tenere attivo IPv6 e IPv4 com'è di default.

Averell
16-11-2018, 13:14
bello quel tema!...

Bello il tema!!
anche a me piace tantissimo
Ma si può installare anche senza avere quella versione di windows???
no, da 19H1 :(


Comunque le tue risposte mi fanno ridere di gusto! :D :)
ho un fan :D
...
cammini su una strada viscida :fiufiu: :ciapet:
A parte gli scherzi, per fini statistici [...]
non ce ne frega una mazza :fuck:

zanardi84
16-11-2018, 13:20
nuove falle: Portsmash, riguarda qualunque cpu che sfrutta l'hyperthreading :muro:

sette nuove varianti di Spectre e Meltdown :muro:

A ben vedere se ogni pezza alla falla comporta un rallentamento finisce che si fa prima a cambiare l'hardware.

rokis
16-11-2018, 13:27
https://i.stack.imgur.com/EDbsg.png
Salve, ragazzi da questa mattina presto ho continuamente questo messaggio di errore se provo ad aprire hotmail.com tramite qualunque browser, già provato a cancellare tutta la navigazione installato browser nuovi ecc. Cosa posso fare ancora? :muro: :muro: :muro:
Grazie mille! :)

WIN 10 PRO 1803 ultimi aggiornamenti disponibili installati.

unnilennium
16-11-2018, 13:32
A ben vedere se ogni pezza alla falla comporta un rallentamento finisce che si fa prima a cambiare l'hardware.Se esistesse hw immune, ma mi sa che per ora non c'è

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Averell
16-11-2018, 13:44
Se esistesse hw immune, ma mi sa che per ora non c'è

vero, c'è solo chi sta un pelino meglio...

Da 19H1, cmq, si assisterà ad un alleggerimento marcato dell'impatto sulle prestazioni prodottesi a seguito del contrasto in-software di Spectre v2 (e presumibilmente derivati che spuntano ormai quotidianamente)

tallines
16-11-2018, 14:05
Da questo link scarico solo il wallpaper.............. Io volevo tutto il tema...
Piuttosto di niente............chi si accontenta gode :) >>>


https://i.postimg.cc/k2j1fkH8/New-Image-W10.jpg (https://postimg.cc/k2j1fkH8)

Fatal Frame
16-11-2018, 14:06
Piuttosto di niente............chi si accontenta gode :) >>>


https://i.postimg.cc/k2j1fkH8/New-Image-W10.jpg (https://postimg.cc/k2j1fkH8)
Bah ... il wallpaper no ... :rolleyes: :D

tallines
16-11-2018, 14:16
A parte gli scherzi, per fini statistici, comunico che non ho riscontrato nessun problema: né dopo l'October November Update, né dopo l'ultimo cumulativo.
E' tornato Saint Intervention :D

Ottimo che non hai avuto problemi = + 1 ;)
Bah ... il wallpaper no ... :rolleyes: :D
Al momento è cosi, a me piace ugualmente .

Poi se lo volete, ci sono solo 2 opzioni:

- o aspettate la nuova versione di W10....che uscirà ad Aprille-Maggio 2019.........

- o diventate insider :D

Incontentabili :asd:

HEGOM
16-11-2018, 14:32
Se avevi disabilitato IPv6 molte app (Edge incluso) smettevano di connettersi ad Internet. Non so se abbiano risolto, ma alle brutte basta tenere attivo IPv6 e IPv4 com'è di default.

avevo tutto attivo IP4 e IP6. le ho lette e provate tutte, tranne che reinstallare tutto quanto, cosa che NON voglio fare.... avrei anche una vita la' fuori :-)

Fatal Frame
16-11-2018, 14:37
E' tornato Saint Intervention :D

Ottimo che non hai avuto problemi = + 1 ;)

Al momento è cosi, a me piace ugualmente .

Poi se lo volete, ci sono solo 2 opzioni:

- o aspettate la nuova versione di W10....che uscirà ad Aprille-Maggio 2019.........

- o diventate insider :D

Incontentabili :asd:
Intanto aspetto il 1809 ... un passo alla volta :asd:

tallines
16-11-2018, 14:40
Intanto aspetto il 1809 ... un passo alla volta :asd:
Anch' io aspetto il nuovo 1809, perchè il vecchio è già in uso :)

Fatal Frame
16-11-2018, 14:43
Anch' io aspetto il nuovo 1809, perchè il vecchio è già in uso :)
Eh :confused: :confused: :rolleyes:

tallines
16-11-2018, 14:47
Eh :confused: :confused: :rolleyes:
Sto usando W10 October Update, Versione 1809, quello che la Microsoft, ha ritirato dalla circolazione .

Martedi 13 Novembre è stata solamente aggiornata la build da 17763.55 o da 17763.104 a > 17763.134 .

Non è mica la nuova versione di W10 .

E' stata corretta :) con l' aggiornamento, almeno.........

Fatal Frame
16-11-2018, 14:54
Sto usando W10 October Update, Versione 1809, quello che la Microsoft, ha ritirato dalla circolazione .

Martedi 13 Novembre è stata solamente aggiornata la build da 17763.55 o da 17763.104 a > 17763.134 .

Non è mica la nuova versione di W10 .

E' stata corretta :) con l' aggiornamento, almeno.........
A me non è ancora arrivato su WU

tallines
16-11-2018, 15:03
A me non è ancora arrivato su WU
Hai già provato a cliccare sulla voce > Verifica disponibilità aggiornamenti ?

Se si, arriverà............

nevecrino82
16-11-2018, 15:17
Allora,
installati aggiornamenti proposti da Win Update sulla 1809 "buggata".
Installato aggiornamento KB4467708.
Al riavvio ho sempre la vers. 17763.55

Bah.

Oggi Win Update ha reinstallato l'aggiornamento KB4467708, al riavvio
vers. 17763.134 :D

p.s. non ho fatto nessuna ricerca di aggiornamenti, ha fatto da sé. :)

Fatal Frame
16-11-2018, 15:29
Hai già provato a cliccare sulla voce > Verifica disponibilità aggiornamenti ?

Se si, arriverà............
Owi0

UtenteSospeso
16-11-2018, 15:30
https://i.stack.imgur.com/EDbsg.png
Salve, ragazzi da questa mattina presto ho continuamente questo messaggio di errore se provo ad aprire hotmail.com tramite qualunque browser, già provato a cancellare tutta la navigazione installato browser nuovi ecc. Cosa posso fare ancora? :muro: :muro: :muro:
Grazie mille! :)

WIN 10 PRO 1803 ultimi aggiornamenti disponibili installati.
Prova questo link :

https://outlook.live.com/owa/

.

rokis
16-11-2018, 15:43
Prova questo link :

https://outlook.live.com/owa/

.

Stesso identico errore :(

Fatal Frame
16-11-2018, 15:44
Stesso identico errore :(
A me va ... :asd:

amd-novello
16-11-2018, 15:45
Oggi Win Update ha reinstallato l'aggiornamento KB4467708, al riavvio
vers. 17763.134 :D

p.s. non ho fatto nessuna ricerca di aggiornamenti, ha fatto da sé. :)
:(
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45887895&postcount=33735

Fatal Frame
16-11-2018, 15:47
:(
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45887895&postcount=33735
Almeno te la 1809 l'hai ricevuta ... pensa positivo :sofico: :sofico:

amd-novello
16-11-2018, 16:21
:doh:

Falcoblu
16-11-2018, 16:36
Comunque per gli interessati è possibile scaricare l'ultimo update .165 e installarlo, inoltre si può anche creare la .iso aggiornata a questa versione..

Aggiornamento effettuato, nessun problema da segnalere, e .iso creata e preparata con Rufus qualora dovesse venire utile..

pitx
16-11-2018, 16:52
Comunque per gli interessati è possibile scaricare l'ultimo update .165 e installarlo, inoltre si può anche creare la .iso aggiornata a questa versione..

Aggiornamento effettuato, nessun problema da segnalere, e .iso creata e preparata con Rufus qualora dovesse venire utile..

Con la .165? Tramite Mediatoolcreator?

DarkNiko
16-11-2018, 17:01
Comunque per gli interessati è possibile scaricare l'ultimo update .165 e installarlo, inoltre si può anche creare la .iso aggiornata a questa versione..

Aggiornamento effettuato, nessun problema da segnalere, e .iso creata e preparata con Rufus qualora dovesse venire utile..

Quello che scrivi è molto ambiguo. La iso aggiornata ufficiale Microsoft è la 17763.107. Anche il media creation tool (sempre Microsoft) non scarica altro che quella versione, quindi se magari fornisci informazioni più precise sarebbe meglio. :)

FulValBot
16-11-2018, 17:05
quella è per gli insiders

Falcoblu
16-11-2018, 17:28
Quello che scrivi è molto ambiguo. La iso aggiornata ufficiale Microsoft è la 17763.107. Anche il media creation tool (sempre Microsoft) non scarica altro che quella versione, quindi se magari fornisci informazioni più precise sarebbe meglio. :)

Si hai ragione in effetti dovevo essere più preciso :)

Allora l'ultima versione ufficiale presente anche nell' MCT è la .107 (quindi neanche la .134 che occorre installare da WU oppure offline con l'apposito file), la versione .165 per ora è stata rilasciata solo per gli insider nel ramo release preview quindi prossima al rilascio ufficiale.

E' però possibile scaricare l'update singolarmente, senza entrare nel programma insider, tramite l' UUP (Unified Update Platform) che preleva il file direttamente dai server MS, questo il link: https://uup.rg-adguard.net/

Per scaricare solo l'update le 5 opzioni vanno settate in questo modo:

Select type: Cumulative Update for Windows 10
Select version: [17763.165] 2018-11 Cumulative Update for Windows 10 Version 1809 for X86/X64 based systems in base alla versione in uso.
Select language: Cumulative Update
Select edition: All Edition
Select type download: UpdateOS in OneClick!

Per esempio per la versione a 64bit verrà generato il link updateOS_17763.165_cuml_amd64.cmd, download e due click per lanciarlo, alla fine della procedura verrà chiesto di premere il tasto "Y" per riavviare, fatto finito aggiornamento installato e versione del sistema operativo .165

Per scaricare l'iso le 5 opzioni vanno settate in questo modo:

Select type: Cumulative Update for Windows 10
Select version: [17763.165] 2018-11 Cumulative Update for Windows 10 Version 1809 for X86/X64 based systems in base alla versione in uso.
Select language: it-it: italian
Select edition: All Edition se le volete tutte oppure Home o Professional
Select type download: Download ISO compiler in OneClick!

Per esempio per la versione Pro 64bit verrà generato il link : creatingISO_17763.165_it-it_amd64_Professional.cmd, download e due click per lanciarlo, alla fine della procedura più o meno lunga a seconda del pc o della connessione utilizzati si avrà l'iso 17763.165.181109-1706.RS5_RELEASE_SVC_PROD3_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT.ISO della versione .165 pronta per essere utilizzata con Rufus.

:)

DarkNiko
16-11-2018, 17:48
@Falcoblu

Grazie per la spiegazione. Io invece di solito uso uno script preso da un forum estero, monto la iso e integro i CU rimuovendo i files obsoleti. Ci mette un'oretta ma ho sempre la ISO aggiornata all'occorrenza. ;)

UtenteSospeso
16-11-2018, 20:51
Stesso identico errore :(

Puoi copiare e incollare qui l'indirizzo dalla riga del browser ? : https:/xxxxxxxxxx .

Dopo che ha dato l'errore .


.

rokis
16-11-2018, 21:29
A me va ... :asd:

si è sbloccato ora ora, era un problema LORO, :)

fabri27023
16-11-2018, 21:49
Ragazzi,
domanda veloce:

Ho sostituito sul mio pc l'HDD con l'SSD.
Per far partire l'installazione di windows da chiavetta ho dovuto disabilitare il secure boot ed attivare il legacy.

Ora ho installato Win 10, tutto a posto ma se provo a riabilitare il secure boot non mi trova più l'SSD del boot. L'unico modo per farlo bootare e funzionare regolarmente è lasciare il legacy attivato e il secure boot disattivato:mbe: :mbe:

Che voi sappiate si può riabilitare il secure boot senza problemi? Se si, come?

Nel caso non sia possibile..cosa comporta avere il secure boot disattivato?

Grazie per le risposte:) :)

UtenteSospeso
16-11-2018, 22:00
Come hai fatto la chiavetta ?
Non eseguiva il boot da USB o non avevi altri messaggi ?

Le chiavette fatte con il MediaCreationTool fanno avviare entrambi i modi .


.

amd-novello
16-11-2018, 22:04
sbattitene le balle del secure boot.

fabri27023
16-11-2018, 22:10
Come hai fatto la chiavetta ?
Non eseguiva il boot da USB o non avevi altri messaggi ?

Le chiavette fatte con il MediaCreationTool fanno avviare entrambi i modi .

Fatta con Rufus con impostazioni classiche (non ho modificato nulla)

.

sbattitene le balle del secure boot.

:D :D Ahahah
Se non mi comporta alcuna differenza (uso il pc per lavoro ad una rete aziendale, ma non mi connetto al dominio; rimango "esterno") per me va benissimo

Fatal Frame
16-11-2018, 22:10
Io senza "secure boot" non lo riuscirei neanche ad usarlo il computer ...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

amd-novello
16-11-2018, 22:38
il solito esagerato

sei il protagonista di mission impossible :)

Fatal Frame
16-11-2018, 22:42
il solito esagerato

sei il protagonista di mission impossible :)Quasi :)

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Intervention
17-11-2018, 00:16
non ce ne frega una mazza :fuck:
Beh, allora lo comunico non per fini statistici bensì per fini statisticazzi :p
In ogni caso, a meno che non fosse stato il tuo gatto a farlo :D , mi pare che qualche interessante statistica (su fallimenti, bug e successi inerenti all'installazione da parte degli utenti del forum) in passato l'avevi ricavata. A questo giro (dopo le paturnie/patemi dell'October Update), ripeterla sarebbe davvero interessante.

è normale?

a me ha installato la 708 ieri e ora mi richiede di riavviare...

https://i.postimg.cc/Sx45VSgf/image.png (https://postimages.org/)

A parer mio ti è successo perché la prima volta che hai scaricato il pacchetto, il sistema - per qualche ragione - non ha registrato la presenza del kb 4465664 (SSU: servicing stack update) che deve fungere da base per il cumulativo kb 4467708. Quando oggi ti sei ricollegato alla rete, il sistema ha rilevato la presenza del SSU e ha richiamato il cumulativo.
Per un motivo simile, a molti utenti capita un primo fallimento dell'installazione del cumulativo proprio perché il sistema tenta il suo caricamento prima dell'installazione del SSU. Ma in un secondo momento, dopo aver installato l'SSU, il cumulativo viene installato correttamente: infatti nella cronologia di questi utenti risulta un cumulativo fallito e, di seguito, lo stesso cumulativo correttamente installato.
Non a caso Microsoft strongly recommends you install the latest servicing stack update (SSU) for your operating system before installing the latest cumulative update (LCU). SSUs improve the reliability of the update process to mitigate potential issues while installing the LCU and applying Microsoft security fixes. For more information, see Servicing stack updates.



E' tornato Saint Intervention :D

Ottimo che non hai avuto problemi = + 1 ;)


:friend:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2018, 07:11
R
Nel caso non sia possibile..cosa comporta avere il secure boot disattivato?


Tramutazione dell'acqua in sangue
Invasione di rane dai corsi d'acqua
Invasione di zanzare
Invasione di mosche
Morìa del bestiame
Ulcere su animali e umani
Pioggia di fuoco e ghiaccio (Grandine)
Invasione di cavallette/locuste
Tenebre
Morte dei primogeniti maschi


In altre parole, niente, infischiatene :D

daffy
17-11-2018, 08:17
Esiste un modo per disabilitare permanentemente il touchscreen???

Se lo faccio da gestione dispositivi in questo modo il touchscreen viene disabilitato, ma appena riavvio il pc o lo sospendo e riattivo si riabilita automaticamente (anche se risulta ancora disattivato in gestione dispositivi)

Varg87
17-11-2018, 08:45
Tramutazione dell'acqua in sangue
Invasione di rane dai corsi d'acqua
Invasione di zanzare
Invasione di mosche
Morìa del bestiame
Ulcere su animali e umani
Pioggia di fuoco e ghiaccio (Grandine)
Invasione di cavallette/locuste
Tenebre
Morte dei primogeniti maschi


In altre parole, niente, infischiatene :D

Mosche o Mosconi? Ma che oooooh!

tallines
17-11-2018, 08:54
Tramutazione dell'acqua in sangue
Invasione di rane dai corsi d'acqua
Invasione di zanzare
Invasione di mosche
Morìa del bestiame
Ulcere su animali e umani
Pioggia di fuoco e ghiaccio (Grandine)
Invasione di cavallette/locuste
Tenebre
Morte dei primogeniti maschi


In altre parole, niente, infischiatene :D
Eeeeee, e dopo cosa............:asd:, sei stato beccato da un' ape :asd:
Esiste un modo per disabilitare permanentemente il touchscreen???

Se lo faccio da gestione dispositivi in questo modo il touchscreen viene disabilitato, ma appena riavvio il pc o lo sospendo e riattivo si riabilita automaticamente (anche se risulta ancora disattivato in gestione dispositivi)
Ciao se hai già fatto la disattivazione da Gestione dispositivi >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4028019/windows-enable-and-disable-your-touchscreen-in-windows-10

Vai in Pannello di controllo - Centro accessibilità - Utilizza il computer senza mouse o tastiera, togli il segno di spunta, alla voce > Usa tastiera su schermo, sempre se c'è il segno di spunta .

Fatal Frame
17-11-2018, 09:29
Tramutazione dell'acqua in sangue
Invasione di rane dai corsi d'acqua
Invasione di zanzare
Invasione di mosche
Morìa del bestiame
Ulcere su animali e umani
Pioggia di fuoco e ghiaccio (Grandine)
Invasione di cavallette/locuste
Tenebre
Morte dei primogeniti maschi


In altre parole, niente, infischiatene :D
Per essere più odierni ... tempeste solari/elettromagnetiche che distruggerebbero tutti i dispositivi tecnologici sul nostro pianeta, cosa ben peggiore delle 10 Piaghe che hai elencato :asd:

giovanni69
17-11-2018, 09:33
Qualcuno che ha accesso a MSDN/Visual Studio potrebbe riportare per favore se le nuove ISO sono disponibili per la LTSC?
Sul sito Microsoft sono tornate le evaluation.

https://i.postimg.cc/Vv5n7zLD/2018-11-17-10-31-12.jpg (https://postimages.org/)upload images (https://postimages.org/it/)

IlCavaliereOscuro
17-11-2018, 09:35
Da quando è uscito Windows 10 ho sempre fatto gli aggiornamenti solo ed esclusivamente in maniera manuale tramite Windows Update MiniTool (così da scegliere sempre quali fare e quali no - per es. ho sempre evitato quelli dei drivers).

Ora ho appena installato la 1809.
C'è un modo, con questa versione, per evitare che gli aggiornamenti del sistema operativo partano in automatico?

zanardi84
17-11-2018, 09:38
Mosche o Mosconi? Ma che oooooh!

Soprattutto Mosconi quando si manifestano i bug :asd:

giovanni69
17-11-2018, 09:44
@IlCavaliereOscuro
Prova Windows Update Manager, WuMgr, open source. https://github.com/DavidXanatos/wumgr
https://www.ghacks.net/2018/10/15/update-manager-windows-wumgr/

amd-novello
17-11-2018, 10:49
molto carino ma come si scarica?

Fatal Frame
17-11-2018, 11:02
Soprattutto Mosconi quando si manifestano i bug :asd:
Lo stesso Mosconi è un bug :rolleyes: :D

tallines
17-11-2018, 11:23
Rifaccio la domanda su Windows Defender: riuscite a metterlo in Start, nelle mattonelle che ci sono a destra, con Aggiungi a Start ?

Se si come ? Voglio vedere l' immagine .

pitx
17-11-2018, 11:49
Rifaccio la domanda su Windows Defender: riuscite a metterlo in Start, nelle mattonelle che ci sono a destra, con Aggiungi a Start ?

Se si come ? Voglio vedere l' immagine .

dici così? Ma dimenticati l'icona con lo scudo
https://i.postimg.cc/mzmLQV5m/Defender.jpg (https://postimg.cc/mzmLQV5m)

tallines
17-11-2018, 11:52
dici così? Ma dimenticati l'icona con lo scudo
https://i.postimg.cc/mzmLQV5m/Defender.jpg (https://postimg.cc/mzmLQV5m)
No, da Cerca di W10, scrivendo Windows Defender .

Come hai fatto tu, non si apre Windows Defender, si apre la sicurezza, ossia la finestra che hai postato .

pitx
17-11-2018, 12:13
No, da Cerca di W10, scrivendo Windows Defender .

Come hai fatto tu, non si apre Windows Defender, si apre la sicurezza, ossia la finestra che hai postato .

https://i.postimg.cc/gn7vybX6/Sicurezza.jpg (https://postimg.cc/gn7vybX6)

Scrivendo Windows Defender...

weaponX
17-11-2018, 12:15
Salve a tutti.
Sto assemblando un nuovo PC e volevo un chiarimento sulla mia attuale licenza di Windows 10.
Quest'ultima viene da una licenza di Windows 8 retail che è passata gratuitamente a Windows 10 ed è legata al mio account Microsoft.
Posso portarla al mio nuovo PC? O devo riacquistarla?
Eventualmente dove trovo il seriale da inserire durante l'installazione nel nuovo PC?
Grazie per i chiarimenti.

tallines
17-11-2018, 12:20
https://i.postimg.cc/gn7vybX6/Sicurezza.jpg (https://postimg.cc/gn7vybX6)

Scrivendo Windows Defender...
Ahh ok, adesso si chiama Sicurezza di Windows, non più Windows Defender .

Co stò W10, cambiano sempre, prima si scriveva Windows Defender e usciva l' icona con lo scudo bianco e sotto c' era scritto Windows Defender, vabbè..........

Grazie pitx :)

tallines
17-11-2018, 12:23
Salve a tutti.
Sto assemblando un nuovo PC e volevo un chiarimento sulla mia attuale licenza di Windows 10.
Quest'ultima viene da una licenza di Windows 8 retail che è passata gratuitamente a Windows 10 ed è legata al mio account Microsoft.
Posso portarla al mio nuovo PC? O devo riacquistarla?
Eventualmente dove trovo il seriale da inserire durante l'installazione nel nuovo PC?
Grazie per i chiarimenti.
Puoi portarla si su un altro pc, essendo una Versione Retail e in più hai anche l' account Microsoft .

Trovi il product-key che hai adesso in W10, con tool tipo ProduKey freeware, della Nirsoft .

Nella nuova installazione, creati ugualmente lo stesso Account Microsoft .

pitx
17-11-2018, 12:31
Ahh ok, adesso si chiama Sicurezza di Windows, non più Windows Defender .

Co stò W10, cambiano sempre, prima si scriveva Windows Defender e usciva l' icona con lo scudo bianco e sotto c' era scritto Windows Defender, vabbè..........

Grazie pitx :)

Ah bene... contento che ti sia servito :eek:
Io vado direttamente dalla barra delle applicazioni... click sullo scudetto :D :D :D

fraussantin
17-11-2018, 12:38
ma l' update di autunnale poi è stato sbloccato? perchè non lo vedo su nessuno dei miei pc?

tallines
17-11-2018, 12:48
Ah bene... contento che ti sia servito :eek:
Io vado direttamente dalla barra delle applicazioni... click sullo scudetto :D :D :D
Sullo scudetto non me lo fa fare, cioè non mi appare > Aggiungi a Start .

Vabbè tu lo apri da li, ok..........:)
ma l' update di autunnale poi è stato sbloccato? perchè non lo vedo su nessuno dei miei pc?
Martedi 13 Novembre 2018, c'è stato l' update KB4466708 >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4467708/windows-10-update-kb4467708

per passare dalla build 17763.55 o 17763.104 alla build 17763.134

ulukaii
17-11-2018, 13:03
ma l' update di autunnale poi è stato sbloccato? perchè non lo vedo su nessuno dei miei pc?
Sì, se sei su 1803 lo riceverai a scaglioni come al solito ;)

IlCavaliereOscuro
17-11-2018, 13:09
@IlCavaliereOscuro
Prova Windows Update Manager, WuMgr, open source. https://github.com/DavidXanatos/wumgr
https://www.ghacks.net/2018/10/15/update-manager-windows-wumgr/


Grazie.
Mi pare di capire che non è altro che una versione aggiornata di Windows Update MiniTool!
Con quest'ultimo però ho la piena integrazione in Windows (tramite Windows Update MiniTool Integrator si può sostituire del tutto la funzione Aggiornamento di Windows, si può fare anche con WuMgr?).

giovanni69
17-11-2018, 13:43
Non farti ingannare dalla GUI. Sono due sviluppi diversi.
Ma non ho idea circa la funzionalità che cerchi; mai usato, solo segnalato a te.
molto carino ma come si scarica?
Forse da gihub, o secondo istruzioni nelle recensioni di quegli articoli.
"You need to click on “releases” on the page to get the list of releases. There you find the executable download."

https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases

Macco26
17-11-2018, 13:44
Trovi il product-key che hai adesso in W10, con tool tipo ProduKey freeware, della Nirsoft .

Questo per la verità non serve a niente: se é passato da Win8 adesso avrá un seriale GENERICO Win10 come tutti. Li serve usare quello di Win8 che aveva oppure migrare con MSA.

fraussantin
17-11-2018, 13:52
Sullo scudetto non me lo fa fare, cioè non mi appare > Aggiungi a Start .

Vabbè tu lo apri da li, ok..........:)

Martedi 13 Novembre 2018, c'è stato l' update KB4466708 >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4467708/windows-10-update-kb4467708

per passare dalla build 17763.55 o 17763.104 alla build 17763.134

Sì, se sei su 1803 lo riceverai a scaglioni come al solito ;)

ok attendo allora

Gyammy85
17-11-2018, 14:21
Ho installato october update. c'è modo di usare il tema scuro ma continuare a visualizzare il tema chiaro in explorer?

Legolas84
17-11-2018, 15:14
A me ancora non mi è apparso l&rsquo;update :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
17-11-2018, 15:59
A me ancora non mi è apparso l&rsquo;update :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Lo dici a me :asd: Stessa situazione :(

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2018, 16:09
Lo dici a me :asd: Stessa situazione :(

Povere vedovelle, avete perso il marit...ops il numeretto magico 1809 :rotfl:

Fatal Frame
17-11-2018, 16:18
Povere vedovelle, avete perso il marit...ops il numeretto magico 1809 :rotfl:
Tanto quando arriverà su WU avrà il 99% dei bug risolti :asd:

tallines
17-11-2018, 16:27
Ho installato october update. c'è modo di usare il tema scuro ma continuare a visualizzare il tema chiaro in explorer?
Eeeee adessss..........ogni finestra con un suo colore personalizzato :asd:

Mi sa di no :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2018, 16:40
Tanto quando arriverà su WU avrà il 99% dei bug risolti :asd:

Sostituiti con altrettanti da risolvere con la 1903... :D

Fatal Frame
17-11-2018, 16:44
Ho installato october update. c'è modo di usare il tema scuro ma continuare a visualizzare il tema chiaro in explorer?
No, ma puoi abilitare il tema arcobaleno, davvero irresistibile :)

https://i.imgur.com/3eJ9ShA.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2018, 16:47
Fantastico, si può scaricare da qualche parte? O serve una scheda video adatta?

Averell
17-11-2018, 17:04
bel baroccio vai :asd:

Comprateli boni i PC! :fuck:

Fatal Frame
17-11-2018, 17:05
Fantastico, si può scaricare da qualche parte? O serve una scheda video adatta?
Devi cambiare scheda video con questa :asd:

https://www.picclickimg.com/d/w1600/pict/283081176805_/Scheda-grafica-CGA-ISA-per-PC-vintage.jpg

Donagh
17-11-2018, 17:10
Fantastico, si può scaricare da qualche parte? O serve una scheda video adatta?

e devi pagare molto per averlo... roba per pochi

Averell
17-11-2018, 17:13
...e cmq, anche se interessa solo me :cool: , altra *classe* di bug eliminata a monte su 19H1:
stavolta il colpo lo prendono gli "uninitialized memory bugs" (una tecnica di "memory corruption", alla fine sigle dai :asd: ).

Da sola avrebbe contrastato...
https://i.postimg.cc/HWSph6hK/Image-1.jpg

https://twitter.com/JosephBialek/status/1062774315098112001

Top!


PS__di che cosa si parla?, che sono?
https://payatu.com/uninitialized-stack-variable/

Fatal Frame
17-11-2018, 17:13
e devi pagare molto per averlo... roba per pochi
Mavva' ... basta dare una martellata energica alla scheda video :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2018, 17:20
Devi cambiare scheda video con questa :asd:



Le ragnatele le hai tolte anche dall'altro lato? :D

Non mi sfidare perché tiro giù dalla soffitta le Hercules monocromatiche eh!

https://image.ibb.co/hO70kL/ibm-monochrome-display-adapter.jpg

Fatal Frame
17-11-2018, 17:23
Le ragnatele le hai tolte anche dall'altro lato? :D

Non mi sfidare perché tiro giù dalla soffitta le Hercules monocromatiche eh!

https://image.ibb.co/hO70kL/ibm-monochrome-display-adapter.jpg
Ti voglio vedere con una di quelle ... sali subito a prenderne una :D

https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2018/01/Esplora-file-bianco-nero-Windows-10.jpg

Averell
17-11-2018, 17:27
quindi, per ora (17.11.18), vedo personalmente già 3 motivi sufficienti per accogliere con gioia 19H1 ASAP (o day -1 = ingresso anche di questo ramo in RP):
1_il tema "light", → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45885263&postcount=33686)
2_il percepibile alleggerimento dell'impatto delle mitigazioni Spectre v2 sul sistema, → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45828507&postcount=2031)
3_quanto detto poc'anzi, → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45890794&postcount=33817)

Pratiocamente sono già bagnato :D :oink:






Ora manca solo il latino di Intervention....:ciapet:

amd-novello
17-11-2018, 17:31
Forse da gihub, o secondo istruzioni nelle recensioni di quegli articoli.
"You need to click on “releases” on the page to get the list of releases. There you find the executable download."

https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases

grazie!
github non potrebbero farlo più incasinato nemmeno se volessero.

Fatal Frame
17-11-2018, 17:31
Praticamente sono già bagnato :D :oink:
Io lo sarei davanti ad uno schermo così ... dipende dai punti di vista :asd:

https://i.ytimg.com/vi/5BA3ynb6Rso/maxresdefault.jpg

Averell
17-11-2018, 17:40
ma infatti, vedi:
ognuno ha il suo motivo (per aggiornare o meno etc), in sostanza ci saranno sempre critiche proprio perchè si rivolge ad una platea troppo ampia...

Alla fine, xò, non lo impongono per cui quando uno realizza che una scarpa va stretta...

tallines
17-11-2018, 18:11
Ella peppa, Gyammy85 ha fatto una domanda, poi o da me o da Fatal Frame (più faicle) è uscita fuori una burrasca :asd: :asd:

Ma siete in vena oggi, com' è ahahahhaha :rotfl: :rotfl:

Fatal Frame
17-11-2018, 18:16
Ella peppa, Gyammy85 ha fatto una domanda, poi o da me o da Fatal Frame (più faicle) è uscita fuori una burrasca :asd: :asd:

Ma siete in vena oggi, com' è ahahahhaha :rotfl: :rotfl:
Oggi ci sentiamo così, un po' vintage... :asd:

giovanni69
17-11-2018, 18:28
grazie!
github non potrebbero farlo più incasinato nemmeno se volessero.

Per una volta non è colpa di Microsoft. :D
...anche se l'ha acquistato di recente.
Nemmeno io avevo capito inizialmente come funzionasse. L'ho letto dalle risposte ai commenti.

***
Ed intanto il November 13, 2018—KB4467691 ha aggiornato la LTSB 2016 - 1607 v 14393.2608 con le stesse patch di CVE-2018-3639, CVE-2018-3639, CVE-2017-5715, CVE-2017-5754, della 1809, oltre a Security update di ... [...] "Windows Wireless Networking, Windows Kernel". In compenso nessun known issues, a parte per il Server 2016.

tallines
17-11-2018, 18:36
Oggi ci sentiamo così, un po' vintage... :asd:
Ho notato :asd:

Fatal Frame
17-11-2018, 18:45
Ho notato :asd:
Non siamo passati inosservati ... :asd:

diomarco
17-11-2018, 18:49
Continuano i miei problemi audio Realtek anche con questa build, adesso ho disinstallato tutto e l'ho fatto rilevare Windows(audio generico), come suggerito da un utente qui sopra.

Comunque pare posseduto il mio W10:
Era sparito l'audio ma l'icona e driver erano tutti al loro posto...
Riavvio: icona audio con X rossa e sparita l'installazione Realtek dall'elenco delle applicazioni!
Nei dispositivi c'è l'icona audio senza driver, li ho fatti cercare a Windows e spero di aver finito il film.
Ho perso il pannello del dolby dove sceglievo i preset musica, film , gioco, ma me ne farò una ragione.

Fatal Frame
17-11-2018, 19:18
Continuano i miei problemi audio Realtek anche con questa build, adesso ho disinstallato tutto e l'ho fatto rilevare Windows(audio generico), come suggerito da un utente qui sopra.

Comunque pare posseduto il mio W10:
Era sparito l'audio ma l'icona e driver erano tutti al loro posto...
Riavvio: icona audio con X rossa e sparita l'installazione Realtek dall'elenco delle applicazioni!
Nei dispositivi c'è l'icona audio senza driver, li ho fatti cercare a Windows e spero di aver finito il film.
Ho perso il pannello del dolby dove sceglievo i preset musica, film , gioco, ma me ne farò una ragione.
Ma devi installare i driver ufficiale del sito come ho sempre fatto io

FulValBot
17-11-2018, 20:51
Ma devi installare i driver ufficiale del sito come ho sempre fatto io

aridaje, lui li aveva da un pezzo, ma non aveva l'audio funzionante

gli ho consigliato di usare i driver generici per vedere se così si risolveva o no

Intervention
17-11-2018, 21:01
Ora manca solo il latino di Intervention....:ciapet:

Eccomi :D


Mah... Visti i mal di pancia che ha provocato questo October Update (se l'aggiornamento arriva, la pancia duole; se l'aggiornamento non arriva, la pancia duole lo stesso), mi permetto questa rima (che vuole essere anche un salutare auspicio) per gli utenti (in ogni caso) scontenti di Windows 10:

Defecatio matutina
bona tam quam medicina.

[la cacata mattutina
è salutare quanto una medicina]

Buona cacata serata e buon fine settimana a tutti!

Fatal Frame
17-11-2018, 21:05
aridaje, lui li aveva da un pezzo, ma non aveva l'audio funzionante

gli ho consigliato di usare i driver generici per vedere se così si risolveva o no
Non sembra un problema di driver...

Fatal Frame
17-11-2018, 22:00
Volevo attivare il canale Insider sul mio portatile che uso per cazzeggio... Però solo su quello. È possibile ?? In che modo si fa ??

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

diomarco
18-11-2018, 07:36
Impostazioni-aggiornamento e sicurezza-programma windows insider.
E' associato al tuo account Microsoft.

Fatal Frame
18-11-2018, 07:37
Impostazioni-aggiornamento e sicurezza-programma windows insider.
E' associato al tuo account Microsoft.Meglio che uso vmware e un nuovo account Microsoft ?? Perché quello che uso è collegato a tutti i pc.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Larsen
18-11-2018, 08:47
a me con l'october update continua a funzionare tranquillamente... nessun problema in piu' riscontrato rispetto alla versione precedente.

continuo ad avere la wifi che non si connette in automatico, anche se e' checkata la flag, ogni tanto il dolby si disattiva (lo fa in effetti solo con elite: lanci il gioco, alla schermata di caricamento senti l'audio che s'abbassa di colpo, vai a vedere e il dolby e' disattivato.. bho).

l'unico problema che mi pare si sia aggiunto e' l'errato "conteggio" dell'uso della cpu: troppo alto rispetto al reale, se apri la gestione attivita', e fai un semplice conto ad occhio, il totale non corrisponde, ti segna praticamente il doppio.

Fatal Frame
18-11-2018, 09:24
Per quei problemi tenta la pulizia del disco completa e un riavvio del computer

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

doctor who ?
18-11-2018, 12:34
Ragazzi ho bisogno di fare un formattone, se scarico il classico media creation tool mi fornisce già l'ultima build per l'installazione pulita vero ?

Mi consigliate di temporeggiare o vado ? Ho letto che ci sono ancora dei problemini :stordita:

Fatal Frame
18-11-2018, 12:37
Ragazzi ho bisogno di fare un formattone, se scarico il classico media creation tool mi fornisce già l'ultima build per l'installazione pulita vero ?

Mi consigliate di temporeggiare o vado ? Ho letto che ci sono ancora dei problemini :stordita:Si. Vai pure.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

giovanni69
18-11-2018, 14:35
Qualcuno che ha accesso a MSDN/Visual Studio potrebbe riportare per favore se le nuove ISO sono disponibili per la LTSC?
Sul sito Microsoft sono tornate le evaluation.

https://i.postimg.cc/Vv5n7zLD/2018-11-17-10-31-12.jpg (https://postimages.org/)upload images (https://postimages.org/it/)

UP!

Donagh
18-11-2018, 16:06
UP!

la nuova LTSC è basata su 1809 va ottimamente
è uscito giusto un aggiornamento di novembre

portando la versione a 17763.134

amd-novello
18-11-2018, 16:35
credo di aver letto per la 768esima volta una domanda sulla versione che viene installata dal MCT :D

giovanni69
18-11-2018, 17:14
la nuova LTSC è basata su 1809 va ottimamente
è uscito giusto un aggiornamento di novembre

portando la versione a 17763.134

So bene che è esiste l'aggiornamento KB4467708. :) Ma mia domanda riguarda l'esistenza di una nuova ISO ufficiale di re-release oltre alle evaluation.

wolverine
18-11-2018, 17:21
credo di aver letto per la 768esima volta una domanda sulla versione che viene installata dal MCT :D

http://78.media.tumblr.com/b5d14c4a583e08bfb4dcf6b5b337ad7a/tumblr_n1in4cnfj61rfd7lko2_500.gif

LoL :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2018, 17:48
Naah... così non si può vedere :(

Molto meglio così:

https://www.youtube.com/watch?v=b-8yGcGYHIk

UtenteSospeso
18-11-2018, 19:11
credo di aver letto per la 768esima volta una domanda sulla versione che viene installata dal MCT :D

La Enterprise non si scarica con il MCT mi sembra .


.

amd-novello
18-11-2018, 22:43
La Enterprise non si scarica con il MCT mi sembra .


.

eh?

FulValBot
18-11-2018, 22:56
ne sapete qualcosa?

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1403275966&tscn=1542535689


è ora che fixino sta cosa definitivamente

UtenteSospeso
19-11-2018, 01:30
https://news.thewindowsclub.com/windows-10-v1809-upgrade-block-in-place-93805/amp/

.

Styb
19-11-2018, 08:16
Pure questo:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4471218/mapped-network-drives-don-t-work-in-windows-10-version-1809