View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Una domanda: visto che mi è toccato fare un ripristino di sistema,
quello che salva i dati ma perde le APP e i programmi, mi sono
ritrovato il SO a DOPO la AU alla versione 1607 build 14393.479, poi si è aggiornata,
cosa vuol dire che adesso nella partizione di ripristino c'è quella
build di Win 10 ? Non la 1511 originaria ?
s0nnyd3marco
08-03-2017, 20:21
Ok, bene :)
Cosi non devi acquistare nessun product-key .
Se W10 è installato in modalità Uefi, viene sempre riconosciuto il product-key .
In più adesso il product-key è legato al pc, non alla VM e quindi se reinstalli W10, W10 viene attivato in automatico, perchè è già stato attivato per la prima volta sul pc .
Chiaramente se rimetti con lo stesso product-key la VM, non si attiva .
Se vuoi salvarti la licenza, salvatela su un Documento di testo o su un foglio di carta, cosi non si consuma nel tempo .
Se invece e' installato in legacy mode? Purtroppo quando ho installato non dimenticato di cambiare da bios a uefi (avevo gia' un disco linux sul pc precedente).
tallines
08-03-2017, 20:43
Se invece e' installato in legacy mode? Purtroppo quando ho installato non dimenticato di cambiare da bios a uefi (avevo gia' un disco linux sul pc precedente).
E' uguale, è sempre valida la licenza di W10, sia se installi in modalità Bios-Legacy, sia se installi in modalità Bios-Uefi .
Non ci vogliono due licenze, una per modalità, una per il Bios o Bios-Legacy e una per l' Uefi o Bios-Uefi .
s0nnyd3marco
08-03-2017, 20:46
E' uguale, è sempre valida la licenza di W10, sia se installi in modalità Bios-Legacy, sia se installi in modalità Bios-Uefi .
Non è che ci vogliono due licenze, una per modalità .
Si quello mi e' chiaro. Ma se dovessi re-installare da bios legacy a UEFI la licenza sarebbe gia' attiva? Devo rimettere il codice di attivazione? E' legata al mio account?
tallines
08-03-2017, 20:51
Si quello mi e' chiaro. Ma se dovessi re-installare da bios legacy a UEFI la licenza sarebbe gia' attiva? Devo rimettere il codice di attivazione? E' legata al mio account?
Non cambia niente, la licenza viene attivata in automatico, non cambi mica hardware, ossia scheda madre o pc .
Cambia solo la modalità che viene usata per installare W10, ma questo non influisce sul fatto che W10 viene ugualmente attivato .
L' Account Microsoft, serve solo se un utente ha una licenza OEM Preinstallata e cambia scheda madre o pc .
s0nnyd3marco
08-03-2017, 21:05
Non cambia niente, la licenza viene attivata in automatico, non cambi mica hardware, ossia scheda madre o pc .
Cambia solo la modalità che viene usata per installare W10, ma questo non influisce sul fatto che W10 viene ugualmente attivato .
L' Account Microsoft, serve solo se un utente ha una licenza OEM Preinstallata e cambia scheda madre o pc .
Capito, grazie. Gli anni passati solamente su linux mostrano le mie carenze nella gestione delle licenze Microsoft.
FulValBot
08-03-2017, 22:36
Qualunque gioco che usa le dx8 (e a quanto pare solo quelle...) su windows 10 viene avviato in modalità borderless windowed mode al posto del fullscreen exclusive mode, impedendo a qualunque tipo di opzione dei driver nvidia di venir applicata (una di queste è il v-sync adattivo col refresh rate dimezzato, cosa che mi serve)
non sarebbe ora di risolvere la cosa nelle prossime build??...
tra l'altro questo causa diversi problemi con molti giochi, in alcuni casi anche crash, che se si attiva la normale modalità in finestra non ci sono...
se uso un converter dx8 to dx9 non ci sono problemi... (e lo sto usando da oggi...)
Buonasera a tutti, ho un dubbio da togliermi, ho comprato per un amico un Intel Nuc e una licenza originale di W10, devo farmi sostituire il Nuc e per non perdere la licenza gli ho creato un account MS, adesso quando avvia il PC mostra la sua mail (Gmail in questo caso) e chiede la password... Non devo fare altro no? Come faccio a verificare che sia pronto per il nuovo PC?
tallines
09-03-2017, 12:32
Capito, grazie. Gli anni passati solamente su linux mostrano le mie carenze nella gestione delle licenze Microsoft.
Fai sapere se tutto è andato bene o se ci sono stati dei problemi, cambiando modalità di installazione .
TheZioFede
09-03-2017, 13:33
Qualunque gioco che usa le dx8 (e a quanto pare solo quelle...) su windows 10 viene avviato in modalità borderless windowed mode al posto del fullscreen exclusive mode, impedendo a qualunque tipo di opzione dei driver nvidia di venir applicata (una di queste è il v-sync adattivo col refresh rate dimezzato, cosa che mi serve)
non sarebbe ora di risolvere la cosa nelle prossime build??...
tra l'altro questo causa diversi problemi con molti giochi, in alcuni casi anche crash, che se si attiva la normale modalità in finestra non ci sono...
se uso un converter dx8 to dx9 non ci sono problemi... (e lo sto usando da oggi...)
strano, con ut2004 con l'anniversary update avevano risolto e ora funziona anche in exclusive fullscreen (sempre dx 8)
provasasa
09-03-2017, 13:36
...
mircocatta
09-03-2017, 13:46
sto installando windows10 su un vecchio hdd raptor per vedere se con una installazione pulita risolvo dei problemi di instabilità che mi stanno affliggendo
ma ovviamnete l'attuale hard disk rimane dov'è
così facendo, con le licenze, cosa devo fare? considerando che non ho una licenza w10 ma ho aggiornato da windows7 (di cui avevo la licenza)
una curiosità puramente accademica, fino ad XP c'erano le versioni ENTERPRISE che non necessitavano di attivazione, bastava mettere il
codice "azionale" e il SO era a posto.
Anche 10 funziona cosi' ? oppure bisogna fare un'attivazione on line
lo stesso come per le OEM ?
Avevo provato a cercare e scaricare il singolo aggiornamento, ma non sono riuscito a trovarlo, probabilmente non ho cercato bene. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
prova da qui
https://support.microsoft.com/it-it/help/923159/how-to-manually-download-the-latest-definition-updates-for-windows-defender
pierluigip
09-03-2017, 14:10
Ragazzi, è da un bel po' di giorni che non riesco ad installare gli aggiornamenti di windows defender, sia da wu, sia provando direttamente dal programma.
Aggiornamento delle definizioni Windows Defender – KB2267602 (definizione 1.237.928.0) - Errore 0x80070643
Avevo provato a cercare e scaricare il singolo aggiornamento, ma non sono riuscito a trovarlo, probabilmente non ho cercato bene. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
prova da qui
https://www.microsoft.com/security/portal/definitions/adl.aspx
provasasa
09-03-2017, 14:28
...
AlexCyber
09-03-2017, 14:31
scusa forse ho perso qualcosa... menu contestuale di cosa ?
si scusa, quando fai click destro su una cartella o un file.
https://s14.postimg.org/yi886wqbx/nfws.png (https://postimg.org/image/yi886wqbx/)
Tony1485
09-03-2017, 14:48
https://s14.postimg.org/yi886wqbx/nfws.png (https://postimg.org/image/yi886wqbx/)
Sembrerebbe essere una nuova feature di Teracopy (https://www.youtube.com/watch?v=qwGwf779D1Q). Sicuramente non c'è nelle installazioni di default di Windows 10.
Ciao :D
AlexCyber
09-03-2017, 15:29
grazie :)
provasasa
09-03-2017, 16:35
...
tallines
09-03-2017, 19:49
sto installando windows10 su un vecchio hdd raptor per vedere se con una installazione pulita risolvo dei problemi di instabilità che mi stanno affliggendo
ma ovviamnete l'attuale hard disk rimane dov'è
così facendo, con le licenze, cosa devo fare? considerando che non ho una licenza w10 ma ho aggiornato da windows7 (di cui avevo la licenza)
Ciao, ma W10 in questo pc è gia stato installato o è la prima volta che lo installi ?
Se l' hai gia installato, W10, si attiva in automatico .
Se non hai mai installato W10 su quel pc, dopo averlo installato, usa la licenza di W7, che chiaramente non hai utilizzato per attivare altri W10 su altri pc .
mircocatta
09-03-2017, 22:45
Ciao, ma W10 in questo pc è gia stato installato o è la prima volta che lo installi ?
Se l' hai gia installato, W10, si attiva in automatico .
Se non hai mai installato W10 su quel pc, dopo averlo installato, usa la licenza di W7, che chiaramente non hai utilizzato per attivare altri W10 su altri pc .
allora, su questo pc ho già windows 10 su SSD con qualche problema di instabilità che non so se imputare alla cpu o al s.o.
per questo vorrei reinstallarlo su un HDD che ho nell'armadio e provare, con una installazione pulita, se si presentano gli stessi problemi
successivamente tornerei poi all'SSD e vedere il da farsi
[QUOTE=provasasa;44556458]Ragazzi, è da un bel po' di giorni che non riesco ad installare gli aggiornamenti di windows defender, sia da wu, sia provando direttamente dal programma.QUOTE]
E' successo anche a me. Ho risolto disattivando la protezione real time, riattivandola e facendo una scansione. Poi ho aggiornato direttamente da Windows defender. Il problema si è risolto e, finora, si aggiorna in automatico.;)
mircocatta
10-03-2017, 08:30
olé
7 ore per scaricare windows10 versione bootable USB e alla fine mi ha dato errore, ma vafff
anche solo l'idea di riperdere 7 ore e ricevere lo stesso errore mi fa passare la voglia
FulValBot
10-03-2017, 09:39
strano, con ut2004 con l'anniversary update avevano risolto e ora funziona anche in exclusive fullscreen (sempre dx 8)
sbagliato, quello che vedi è solo in modalità borderless...
quindi se forzi il v-sync dai driver o dal file .ini non succede nulla e rimane il tearing, se forzi l'antialiasing rischi il crash del gioco (solo quelli dx8/dx8.1 come sempre)
la versione 64 bit del gioco usa le dx9 (se ho capito bene) e sta a posto, l'altra o la si forza in opengl dal file .ini o la si deve usare con un converter dx8-dx9
ovviamente il problema riguarda anche le dx8.1, ma non le dx7
splinter cell1 sta messo anche peggio di ut2004 a causa dello stesso bug
quello che hanno risolto nella versione 1607 era un problema a parte coi bordi, ma non era il fullscreen
TheZioFede
10-03-2017, 10:02
se fosse bordless sarebbe bloccato dal vsync del desktop a 60 fps no? perché li supera tranquillamente...
immagino alcuni giochi usino roba più vecchia e per quello non fungono boh, so solo che ut2004 andava forzato in windowed (oppure usare il rendered opengl, o meglio ancora un converter dx8->dx9) e ora dopo l'anniversary va in exclusive senza tweak, quindi qualcosa devono averla pur risolta...
tutto usando la versione a 32 bit con il renderer directx 8, si poteva anche usare le opengl ma mancavano di alcuni effetti grafici... la 64 bit è sempre stata un po' buggata e non l'ho mai usata, anche se usa le directx9
comunque per quelli che non riesci a far andare bene in nessun modo conviene tenersi una partizione con un windows più vecchio a quel punto...
FulValBot
10-03-2017, 10:15
errore, in borderless il blocco a 60 fps non si può settare (a parte forse settandolo con un comando apposito in determinati giochi usando la console interna, ma non il v-sync)
magari può non esserci il tearing, ma gli fps non verranno limitati (il v-sync non ha alcun effetto in modalità borderless perché quest'ultima a parte l'assenza dei bordi per il resto funziona come la modalità windowed, dove certe opzioni non funzionano)
TheZioFede
10-03-2017, 10:28
prove non ne posso fare perché ora non ce l'ho installato, ma pensavo che il bordless windowed forzasse il vsync del desktop compositor...
ad ogni modo il fatto che ci metta un sacco di tempo per tornare sul desktop dal gioco non è esso stesso un sintomo che è in exclusive? :what:
FulValBot
10-03-2017, 10:51
credo sia un sintomo da ignorare in questo caso...
vorrei capire se la microsoft è al corrente del problema o non ne sa nulla
angelosss
10-03-2017, 11:17
ciao a tutti
su windows 10 esiste un anteprima delle foto veloce? ad esempio sul mac basta spingere la barra spaziatrice per aprire una foto e poi premerla nuovamente per chiudere la foto. esiste anche per windows?
mircocatta
10-03-2017, 11:30
io fra un po prendo l'ssd e lo butto fuori dalla finestra
come si rimuove questa schermata?
http://i.imgur.com/hc24QVK.jpg
se clicco "windows 10 su volume3" si avvia normalmente il mio s.o. , però vorrei saltare questa inutile schermata, è possibile?
Buonasera a tutti, ho un dubbio da togliermi, ho comprato per un amico un Intel Nuc e una licenza originale di W10, devo farmi sostituire il Nuc e per non perdere la licenza gli ho creato un account MS, adesso quando avvia il PC mostra la sua mail (Gmail in questo caso) e chiede la password... Non devo fare altro no? Come faccio a verificare che sia pronto per il nuovo PC?
:help:
TheZioFede
10-03-2017, 12:07
credo sia un sintomo da ignorare in questo caso...
vorrei capire se la microsoft è al corrente del problema o non ne sa nulla
ma quindi in ultima analisi da cosa lo capisci se è borderless o exclusive?
magari ne sono al corrente, ma non puoi garantire una retrocompatibilità infinita con la vecchia roba, specialmente visto che aggiornano il WDDM ad ogni rilascio...
Tony1485
10-03-2017, 12:16
io fra un po prendo l'ssd e lo butto fuori dalla finestra
come si rimuove questa schermata?
http://i.imgur.com/hc24QVK.jpg
se clicco "windows 10 su volume3" si avvia normalmente il mio s.o. , però vorrei saltare questa inutile schermata, è possibile?
Mi sembra di capire che hai 2 voci di avvio di Windows, di cui una (la seconda) non funzionante.
Ti consiglio di installare il software gratuito (per uso personale) EasyBCD (http://cf.cdn.neosmart.net/software/EasyBCD/community/EasyBCD%202.3.exe?response-content-disposition=attachment%3B%20filename%3D%22EasyBCD%202.3.exe%22&response-cache-control=max-age%3D1209600&Policy=eyJTdGF0ZW1lbnQiOlt7IlJlc291cmNlIjoiaHR0cDovL2NmLmNkbi5uZW9zbWFydC5uZXQvc29mdHdhcmUvRWFzeUJDRC9jb21tdW5pdHkvRWFzeUJDRCUyMDIuMy5leGU~cmVzcG9uc2UtY29udGVudC1kaXNwb3NpdGlvbj1hdHRhY2htZW50JTNCJTIwZmlsZW5hbWUlM0QlMjJFYXN5QkNEJTIwMi4zLmV4ZSUyMiZyZXNwb25zZS1jYWNoZS1jb250cm9sPW1heC1hZ2UlM0QxMjA5NjAwIiwiQ29uZGl0aW9uIjp7IkRhdGVMZXNzVGhhbiI6eyJBV1M6RXBvY2hUaW1lIjoxNDg5MTUxNDAzfX19XX0_&Signature=BWVrPlQb16aEVtdfi4YoaiqLdfCfy5XqXLHL8GBFaF7EFCPzKgj8V-rPYCtEV7~IEhpuEziq4akUcYB7HsHNDNqHwjFOrsZxyAco6MJXFCUhdNcBmm1MbKGjoPu5Z~C4AJcggjlfPy7wWo~ttSiQZePq4-nH9mmnQ~do8WpnRV6Tn~KtAxxK1mwOsTRZTgbmAAgVoRd~TINU2yprmRjxWNsO97mJZU7culUaZfpZSD~rSoeGn9bbsCddkwZuofOS69XiUuOxjhIg4N5AXMkX68fxnfPy-BceWqGr3702Z7NTzWTq5KloO5SsiwWeb0vFEDGPGkPzsY7xq6COiM0QbA__&Key-Pair-Id=APKAIPY5GEV5EHVOFFNQ).
Qui una breve guida (http://tecnouser.net/guida-easybcd-gestire-bootloader-in-pochi-semplici-passi/).
Basta che vai nella sezione “Editare il Menù di avvio”, selezioni la seconda voce che vedrai e poi clicchi nella barra in alto sula tasto "Cancella".
Subito dopo clicca in basso su "Salvare le impostazioni" per fare in modo che EasyBCD scriva le nuove impostazioni nel bootloader.
A quel punto, riavviando, dovresti verificare che è tutto apposto e non vedere più quella schermata.
P.S. Assicurati di eliminare la voce corretta, altrimenti poi windows non si avvierà più e dovrai andare da DVD di ripristino per riscrivere il bootloader!!
FulValBot
10-03-2017, 12:26
ma quindi in ultima analisi da cosa lo capisci se è borderless o exclusive?
magari ne sono al corrente, ma non puoi garantire una retrocompatibilità infinita con la vecchia roba, specialmente visto che aggiornano il WDDM ad ogni rilascio...
da me l'uscita al desktop coi giochi dx8 è molto veloce, il v-sync non funziona e i filtri possono causare crash (confermati almeno nel caso di mafia)
mircocatta
10-03-2017, 12:32
Mi sembra di capire che hai 2 voci di avvio di Windows, di cui una (la seconda) non funzionante.
Ti consiglio di installare il software gratuito (per uso personale) EasyBCD (http://cf.cdn.neosmart.net/software/EasyBCD/community/EasyBCD%202.3.exe?response-content-disposition=attachment%3B%20filename%3D%22EasyBCD%202.3.exe%22&response-cache-control=max-age%3D1209600&Policy=eyJTdGF0ZW1lbnQiOlt7IlJlc291cmNlIjoiaHR0cDovL2NmLmNkbi5uZW9zbWFydC5uZXQvc29mdHdhcmUvRWFzeUJDRC9jb21tdW5pdHkvRWFzeUJDRCUyMDIuMy5leGU~cmVzcG9uc2UtY29udGVudC1kaXNwb3NpdGlvbj1hdHRhY2htZW50JTNCJTIwZmlsZW5hbWUlM0QlMjJFYXN5QkNEJTIwMi4zLmV4ZSUyMiZyZXNwb25zZS1jYWNoZS1jb250cm9sPW1heC1hZ2UlM0QxMjA5NjAwIiwiQ29uZGl0aW9uIjp7IkRhdGVMZXNzVGhhbiI6eyJBV1M6RXBvY2hUaW1lIjoxNDg5MTUxNDAzfX19XX0_&Signature=BWVrPlQb16aEVtdfi4YoaiqLdfCfy5XqXLHL8GBFaF7EFCPzKgj8V-rPYCtEV7~IEhpuEziq4akUcYB7HsHNDNqHwjFOrsZxyAco6MJXFCUhdNcBmm1MbKGjoPu5Z~C4AJcggjlfPy7wWo~ttSiQZePq4-nH9mmnQ~do8WpnRV6Tn~KtAxxK1mwOsTRZTgbmAAgVoRd~TINU2yprmRjxWNsO97mJZU7culUaZfpZSD~rSoeGn9bbsCddkwZuofOS69XiUuOxjhIg4N5AXMkX68fxnfPy-BceWqGr3702Z7NTzWTq5KloO5SsiwWeb0vFEDGPGkPzsY7xq6COiM0QbA__&Key-Pair-Id=APKAIPY5GEV5EHVOFFNQ).
Qui una breve guida (http://tecnouser.net/guida-easybcd-gestire-bootloader-in-pochi-semplici-passi/).
Basta che vai nella sezione “Editare il Menù di avvio”, selezioni la seconda voce che vedrai e poi clicchi nella barra in alto sula tasto "Cancella".
Subito dopo clicca in basso su "Salvare le impostazioni" per fare in modo che EasyBCD scriva le nuove impostazioni nel bootloader.
A quel punto, riavviando, dovresti verificare che è tutto apposto e non vedere più quella schermata.
P.S. Assicurati di eliminare la voce corretta, altrimenti poi windows non si avvierà più e dovrai andare da DVD di ripristino per riscrivere il bootloader!!
grazie mille
ho trovato anche un altra soluzione semplice semplice senza installare alcunché
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-update/come-posso-togliere-allavvio-del-computer-la/2845a36d-af9c-45ad-9660-258035836f24?auth=1
e funziona, ho solo nascosto la cosa, il tuo metodo cancella la seconda voce di avvio o anch'esso la nasconde soltanto?
TheZioFede
10-03-2017, 12:37
da me l'uscita al desktop coi giochi dx8 è molto veloce, il v-sync non funziona e i filtri possono causare crash (confermati almeno nel caso di mafia)
beh allora immagino che non c'entri solo la versione delle directx, visto che come ho detto su unreal (e credo anche gli altri che si basano sull'unreal engine 2.0) dall'AU il problema non si presenta
(sono abbastanza sicuro che sia in exclusive per via della lentezza in cui torna al desktop e per via del basso input lag, oltre al fatto che potevo forzare lo strectching dell'immagine dal pannello nvidia visto che sul gioco impostavo i 4:3 perché in 16:9 tagliava parte dell'immagine sopra e sotto, quindi preferivo lo stretching)
mi sa che ti conviene un dual boot con win 7 per i giochi vecchi che ti danno problemi
tallines
10-03-2017, 12:45
Buonasera a tutti, ho un dubbio da togliermi, ho comprato per un amico un Intel Nuc e una licenza originale di W10, devo farmi sostituire il Nuc e per non perdere la licenza gli ho creato un account MS,
Ciao, hai installato W10 sul Nuc e attivato ?
La licenza acquistata di W10 è OEM, Retail.......prova a dare il comando slmgr.vbs -dlv e guarda alla voce Descrizione, cosa esce ?
adesso quando avvia il PC mostra la sua mail (Gmail in questo caso) e chiede la password... Non devo fare altro no? Come faccio a verificare che sia pronto per il nuovo PC?
Ti riferisci al Nuc ? Quindi devi ancora installare W10 sul nuovo pc sostituito o.....?
FulValBot
10-03-2017, 13:52
beh allora immagino che non c'entri solo la versione delle directx, visto che come ho detto su unreal (e credo anche gli altri che si basano sull'unreal engine 2.0) dall'AU il problema non si presenta
(sono abbastanza sicuro che sia in exclusive per via della lentezza in cui torna al desktop e per via del basso input lag, oltre al fatto che potevo forzare lo strectching dell'immagine dal pannello nvidia visto che sul gioco impostavo i 4:3 perché in 16:9 tagliava parte dell'immagine sopra e sotto, quindi preferivo lo stretching)
mi sa che ti conviene un dual boot con win 7 per i giochi vecchi che ti danno problemi
sì invece, accade solo con le dx8 e dx8.1 (sono le uniche in cui il v-sync non ha alcun effetto e l'antialiasing può portare al crash dei giochi che ne fanno uso; con le dx7, 9 e successive nessun problema; tra l'altro poi su alcuni giochi, se non tutti, almeno nel mio caso il tearing senza aver attivato il v-sync è totalmente assente, e i frame non sono nemmeno limitati, quindi è probabile che quei giochi stanno subendo quel bug, e quelli che ho testato hanno quel problema; se attivi la modalità finestra vedi come il v-sync viene reso non attivabile, in pratica è come se la stessi usando)
edit: per esempio con Mafia1 appena avvio il gioco per un attimo si vedono proprio dei bordi che poi scompaiono, se lo vado a chiudere si chiude troppo velocemente... mettendo il converter dx8-dx9 (dopo ho provato il widescreen fixes pack che ha anche meno problemi, e allo stesso modo mi attiva il vero fullscreen come faceva il converter) si avvia senza mai mostrare bordi, e il cambio della risoluzione è lo stesso dei giochi dx7/9/10/11, e se chiudo il gioco si chiude in modo normale; tra l'altro Mafia1 lo uso a 1024x768, cosa che come minimo avrebbe dovuto rallentare il cambio di risoluzione passando dal desktop al gioco e viceversa, ma senza il converter questo non succede e rimane veloce
testato anche ut2004: la versione 32 bit all'avvio per un attimo mostra i bordi (è da lì che si capisce), poi spariscono, ma già vedo che il cambio di risoluzione (nel gioco uso la 1024x768) è troppo veloce, come anche il cambio da finestra a schermo intero; il v-sync su ut2004 va messo dall'apposito file .ini ma nella versione 32 bit con windows 10 non ha alcun effetto a causa del solito bug; la versione 64 bit che usa le dx9 per l'appunto da quel che ho visto non ha alcun problema... (il cambio di risoluzione rimane regolare e non troppo veloce e il v-sync se lo si forza dal file .ini poi funziona)
Tony1485
10-03-2017, 14:45
grazie mille
ho trovato anche un altra soluzione semplice semplice senza installare alcunché
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-update/come-posso-togliere-allavvio-del-computer-la/2845a36d-af9c-45ad-9660-258035836f24?auth=1
e funziona, ho solo nascosto la cosa, il tuo metodo cancella la seconda voce di avvio o anch'esso la nasconde soltanto?
Allora... quel programma permette di fare la stessa cosa che hai fatto tu, soltanto offre un'interfaccia che dovrebbe essere più semplice ed evitarti di andare nelle impostazioni avanzate di Windows.
Infatti, se vedi nella pagina della guida la seconda immagine (https://i2.wp.com/tecnouser.net/wp-content/uploads/2014/09/Immagine_010.jpg?w=583), vedi che c'è la prima voce in basso che recita "Saltare il menù d'avvio", che di fatto è equivalente ad andare, come hai fatto tu, nelle impostazioni avanzate e togliere la spunta da "Visualizza opzioni di ripristino...".
L'importante comunque che hai risolto il tuo problema. Ciao :D !!
roberto1
10-03-2017, 14:58
da me l'uscita al desktop coi giochi dx8 è molto veloce, il v-sync non funziona e i filtri possono causare crash (confermati almeno nel caso di mafia)
uhauuu il primo mafia su win 10 x64 ?? sarebbe "stupefacente" ma credo sia una barzelletta.
FulValBot
10-03-2017, 16:09
nessuna barzelletta, ha sempre funzionato... (non ho la retail da anni, quella che uso è la versione steam, presa col pre-order di mafiaII; ormai è stato rimosso da parecchio)
l'unico problema che ha è quel bug delle dx8 con windows 10, non fosse per quello sarebbe a posto (e come ho già scritto se uso o il converter o il secondo fix apposito si evita anche quel problema, ma vorrei che fosse la microsoft a risolvere la cosa)
Se disattivo temporaneamente l'antivirus (attualmente Avast), dopo un po' mi si attiva automaticamente Defender... e devo quindi disattivarlo manualmente (se me ne accorgo).
È possibile evitare questo fastidio?
Che cosa devo impostare per fare in modo che Defender non si attivi mai (anche ad "antivirus disattivato)?
Grazie
se non ricordo male, per disattivare Windows Defender è sufficiente disabilitarlo nell'apposita maschera
https://s15.postimg.org/d8f1s9fi3/Image_002.jpg
e aggiungere la voce DisableAntiSpyware alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender
https://s18.postimg.org/qosazlqmx/Image_3.jpg
L'effetto dovrebbe essere questo:
https://s16.postimg.org/ii6x0fqo5/Image_001.jpg
FulValBot
10-03-2017, 18:20
con quella modifica poi dice che non dispone delle autorizzazioni sufficienti
per sicurezza anche
https://s12.postimg.org/9ok8p1w1p/Image_4.jpg
(che poi dovrebbe essere l'equivalente dello spostamento su OFF della linguetta mostrata nella prima immagine del post precedente...) e non ci si pensa più (0 processi/servizi attivi...il PC è 'nudo' :D )
con quella modifica poi dice che non dispone delle autorizzazioni sufficienti
?
FulValBot
10-03-2017, 18:40
con quella modifica su regedit (nella chiave DisableAntispyware) se provi ad aprire windows defender dall'icona in basso a destra dice che non xi sono autorizzazioni sufficienti, credo sia normale
roberto1
10-03-2017, 19:10
nessuna barzelletta, ha sempre funzionato... (non ho la retail da anni, quella che uso è la versione steam, presa col pre-order di mafiaII; ormai è stato rimosso da parecchio)
l'unico problema che ha è quel bug delle dx8 con windows 10, non fosse per quello sarebbe a posto (e come ho già scritto se uso o il converter o il secondo fix apposito si evita anche quel problema, ma vorrei che fosse la microsoft a risolvere la cosa)
scusa ma mi riferivo a Mafia: The City of Lost Heaven lo giocavo su win xp x86 ho i miei dubbi che già funzioni su win 7 x64 su win 10 .......... come pure return the castle wolfestein, (bei giochi che occupavano pochi gb) che se voglio rigiocarli devo collegare il pc con p4 e win xp.
FulValBot
10-03-2017, 19:13
ovviamente mi riferivo proprio a quello... e non c'è alcun windows su cui non funzioni
e anche rtcw funziona regolarmente su qualunque windows (provato e straprovato troppe volte)
con le opengl però non c'è alcun problema e lo schermo intero è quello vero...
come posso segnalare la cosa alla ms, sapendo che non uso le beta?
roberto1
10-03-2017, 19:19
ovviamente mi riferivo proprio a quello... e non c'è alcun windows su cui non funzioni
e anche rtcw funziona regolarmente su qualunque windows (provato e straprovato troppe volte)
con le opengl però non c'è alcun problema e lo schermo intero è quello vero...
come posso segnalare la cosa alla ms, sapendo che non uso le beta?
funzionano ???????? è necessario qualche particolare operazione ???? grazie
anche su mobo asus z87 pro, cpu 4770k (non modalità turbo) 16 gb ram, Samsung 1 tb 850 pro, gpu asus gtx 1080 strix.
p.s. scusate se sono fuori post
FulValBot
10-03-2017, 19:24
nessun operazione, ma con mafia1 beccherai proprio quel bug che citavo nei post precedenti... (quindi anche molto stuttering)
per la retail di mafia1 controlla magari giusto se serve mettere la modalità xp sp2 per l'installer (e se necessario anche esegui come amministratore); da prendere poi la patch 1.2; la versione steam ha meno compatibilità con alcuni mod, ma per il resto ha gli stessi problemi; per entrambe le versioni ci sono problemi nel salvare le opzioni; qui trovi qualcosa, tra cui una soluzione per il problema dello schermo intero, che per ora sono costretto a usare http://pcgamingwiki.com/wiki/Mafia
per rtcw (retail) dopo l'installazione (anche senza modalità compatibile dovrebbe andare) metti l'ultima patch e avvia il gioco come amministratore
ps: spero di non stare andando off topic, ma la cosa in realtà riguarda proprio windows 10...
magic carpet
10-03-2017, 20:44
Buonasera, sapreste dirmi come visualizzare gli URL già digitati nella barra degli indirizzi di Edge?
Pangasius
11-03-2017, 03:32
funzionano ???????? è necessario qualche particolare operazione ???? grazie
anche su mobo asus z87 pro, cpu 4770k (non modalità turbo) 16 gb ram, Samsung 1 tb 850 pro, gpu asus gtx 1080 strix.
p.s. scusate se sono fuori post
https://www.tenforums.com/gaming/2330-list-games-working-windows-10-a.html
http://www.gameskinny.com/hgzwv/windows-10-games-compatibility-list
Il primo link credo sia più attendibile,perchè basato sulle esperienze dirette degli utenti,comunque puoi farti un'idea migliore sulle compatibilità.
;)
roberto1
11-03-2017, 13:52
grazie dei link, ho notato che quelli da me citati non rientrano nella lista per win 10 rtcw e mafia oltre ad altri in mio possesso, crisys è elencato ma quando l'avevo installato la grafica era un "disastro" totale/in giocabile. :cry:
FulValBot
11-03-2017, 14:04
crysis per prima cosa devi usare la versione 1.2.1 (se è registralo su origin)
http://pcgamingwiki.com/wiki/Crysis
ps: qui però siamo ormai off topic credo... meglio aprire una discussione a parte (magari proprio sulla compatibilità dei giochi con windows 10)
milanok82
11-03-2017, 15:08
Edit:risolto.
Ciao, hai installato W10 sul Nuc e attivato ?
La licenza acquistata di W10 è OEM, Retail.......prova a dare il comando slmgr.vbs -dlv e guarda alla voce Descrizione, cosa esce ?
Ti riferisci al Nuc ? Quindi devi ancora installare W10 sul nuovo pc sostituito o.....?
La licenza è Retail. Attualmente ho il Nuc 1 con sistema operativo installato e attivato e account MS registrato.
Tra pochi giorni arriva il Nuc 2 (e restituirò contemporaneamente il Nuc 1) su cui vorrei montare l'hdd con W10 attuale senza cambiare seriale.
Esiste un modo per vedere il serial della licenza originale? Non la digitale per intenderci. Dovrei capire quali licenze win7 ho installato e su quali pc.
Thanks!
Capitan_J
12-03-2017, 10:50
Esiste un modo per vedere il serial della licenza originale? Non la digitale per intenderci. Dovrei capire quali licenze win7 ho installato e su quali pc.
Thanks!
Se devi trovare la product key usata in rete ci sono tanti programmini che fanno quello che chiedi.
ShowKeyPlus o quello della nirsoft (non ricordo il nome) per esempio.
angelosss
12-03-2017, 11:33
Esiste un modo per vedere il serial della licenza originale? Non la digitale per intenderci. Dovrei capire quali licenze win7 ho installato e su quali pc.
Thanks!
io uso pkeyui
tallines
12-03-2017, 12:37
Esiste un modo per vedere il serial della licenza originale? Non la digitale per intenderci. Dovrei capire quali licenze win7 ho installato e su quali pc.
Thanks!
Puoi usare, se vuoi anche ProduKey della Nirsoft, disponibile anche in versione Portable, alla voce, che trovi quasi a fine pagina, Download ProduKey (In Zip file) .
Se hai il SO a 64 bit, usi la voce subito sotto, che è sempre in versione Portable .
Esiste un modo per vedere il serial della licenza originale? Non la digitale per intenderci. Dovrei capire quali licenze win7 ho installato e su quali pc.
Thanks!
Dubito resti traccia sul disco di quel seriale. Lo sostituisce con uno generico x tutti di win10. Produkey et co. non lo troveranno, credo...
Sent from mTalk
Puoi usare, se vuoi anche ProduKey della Nirsoft, disponibile anche in versione Portable, alla voce, che trovi quasi a fine pagina, Download ProduKey (In Zip file) .
Se hai il SO a 64 bit, usi la voce subito sotto, che è sempre in versione Portable .
Ho usato tutti i programmini suggeriti ma mi vede sempre il serial della licenza digitale. Solo con licenza nel bios tipo OEM mi vede il product key non digitale. Il problema è che tempo fa ho fatto 3 installazioni su 3 pc fissi diversi utilizzando 3 licenze di win8 diverse. Di quelle che costavano 40 euro (se non ricordo male) e adesso non riesco più a capire quali serial appartengono ai vari pc (devo dismetterne uno e riutilizzare la licenza).
Mannaggia, dovevo segnarmele tempo fa.
Grazie comunque! :-)
P.S. Uso account locale per scelta.
tallines
12-03-2017, 13:19
Ho usato tutti i programmini suggeriti ma mi vede sempre il serial della licenza digitale. Solo con licenza nel bios tipo OEM mi vede il product key non digitale.
Ahh su W10 digitale, giusto, ha ragione Macco :)
Avevo capito un' altra cosa....che tu volessi vedere le licenze di W7, W8....nei computer dove sono installati, prima di installare W10.........
Il problema è che tempo fa ho fatto 3 installazioni su 3 pc fissi diversi utilizzando 3 licenze di win8 diverse. Di quelle che costavano 40 euro (se non ricordo male) e adesso non riesco più a capire quali serial appartengono ai vari pc (devo dismetterne uno e riutilizzare la licenza).
Mannaggia, dovevo segnarmele tempo fa.
Grazie comunque! :-)
P.S. Uso account locale per scelta.
Risolveresti.......però è un pò..........installando il SO di origine.......poi rimetti W10 .
Quando parli di W8, parli di W8 o di W8.1 ?
Ti scarichi l' iso di W8.1, fai la reinstallazione, trovi la licenza e poi......è un pò lunghetta come operazione lo so :)
Come farebbe a trovare la licenza reinstallando win8 da iso? È lui a chiedergliela..(escludendo sia nel bios ovviamente). L'unica é che abbia una immagine di restore della partizione quando c'era win8. Scandagliando in quella o ripristinandola lo troverebbe.
Oppure chiamando assistenza ms?
Sent from mTalk
tallines
12-03-2017, 18:49
Se il product-key è memorizzato nell' Uefi, non può re-installare W8 o W8.1 ?
W8.1 mi sembra che ti chieda il product-key durante la procedura di installazione e se non lo digiti, non ti fa continuare , ma solo se viene installato in modalità Bios-Legacy, almeno.........
Dice che sono licenze Retail acquistate a poco ai tempi di Win8.0, tipo 29€ ciascuna. Ne comprai un paio pure io, direttamente da Microsoft.
Quelle o te le tieni segnate o puoi fare confusione. E post aggiornamento "svaniscono" dal disco fisso. Le tiene a memoria solo il server di attivazione microsoft per ciascun device.
fraussantin
13-03-2017, 08:36
Dice che sono licenze Retail acquistate a poco ai tempi di Win8.0, tipo 29 ciascuna. Ne comprai un paio pure io, direttamente da Microsoft.
Quelle o te le tieni segnate o puoi fare confusione. E post aggiornamento "svaniscono" dal disco fisso. Le tiene a memoria solo il server di attivazione microsoft per ciascun device.
Ma quando installi un os da nuovo non basta accedere con outlook e sei a posto?
In teoria non bastava rimuovere l'account da un pc e poi appunto accedere sul nuovo?
Dice che sono licenze Retail acquistate a poco ai tempi di Win8.0, tipo 29€ ciascuna. Ne comprai un paio pure io, direttamente da Microsoft.
Quelle o te le tieni segnate o puoi fare confusione. E post aggiornamento "svaniscono" dal disco fisso. Le tiene a memoria solo il server di attivazione microsoft per ciascun device.
Esatto, il problema è proprio quello!
Mi sa che dovevo segnarle a tempo debito mannaggia.
Grazie comunque!
@ D4N!3L3
Come è finita poi la storia dei crash??
Hai trovato il colpevole?
tallines
13-03-2017, 12:00
Dice che sono licenze Retail acquistate a poco ai tempi di Win8.0, tipo 29€ ciascuna. Ne comprai un paio pure io, direttamente da Microsoft.
Quelle o te le tieni segnate o puoi fare confusione. E post aggiornamento "svaniscono" dal disco fisso. Le tiene a memoria solo il server di attivazione microsoft per ciascun device.
Anche se W10 viene installato in modalità Uefi..........questo non lo sapevo .
Però se ha acquistato queste licenze, avrà traccia da qualche parte delle licenze, tipo lo sticker, se poi gliele hanno inviate tramite e-mail...........e l' e-mail l' ha cancellata..........
Il problema è che le email ce le ha tutte, ma non ricorda a QUALE device appartengano.
Metti che ne ha comprate 5.
Una è finita per il PC A, l'altra per il PC B, etc. Finite tutte. Ora vorrebbe disfarsi del PC A e non ricorda quale sarebbe la chiave da poter reinserire altrove. Questo nell'ipotesi confermata che ANCORA si può fare aggiornaemento da Win8 a Win10, cosa che al momento funziona. Con Creators Update manco lo so.
@Red: l'unica è che per un istante ti attivi l'account Microsoft sul PC che vuoi dismettere.
Poi lo fai anche su un altro PC che installi senza seriale, lanci il troubleshooter di attivazione e segnali che vuoi sgraffignare la licenza all'altro PC di tua proprietà.
Nel server microsoft così verrà migrata questa chiave (ignota a te) da PC A a PC new. Fine.
Il dubbio che mi viene è:
- se tornando ad account locale da PC new ti sega l'attivazione o meno.
Avevo letto di sì: era un contentino di Microsoft (la migrazione chiavi) PURCHE' si fosse rimasti nel suo ecosistema e relativo account cloud.
Io la prova la farei. Ancora con account attivato, contatterei Microsoft che non avrebbe alcun problema a rispondere alla tua email (dell'MSA), dato che vedono che è tutto regolare.
Poi per me è proprio comodo l'MSA: troppo comodo sincronizzare tutto, background compresi, da PC a PC. Vedi tu.
Però io sto anima e corpo nel mondo dei servizi Microsoft: uso Cortana da PC a telefono, mi sincornizza i promemoria, ricevo le chiamate perse, le notifiche whatsapp non lette, etc. Però sono l'1% della popolazione (dato che dubito nel mondo moltri altri usino Cortana se non con i Lumia, anche dato che gira solo in inglese)...
gente, domani a partire dalle ore 19 rumba con la super mega patch, probabilmente l'ultima del ciclo Anniversary Update:
si recupera il Febbraio che, per la gioia di molti, era andato a suine :D per motivi fondamentalmente mai specificati...
...e, più o meno dalla seconda metà di Aprile, si parte con Creator Update dunque con le domande cicliche del caso:
(in ordine sparso)
- a me WU non lo vede (strano, no?, dato che sarà presumibilmente distribuito a scaglioni in linea peraltro con la passata esperienza)...
- da dove lo scarico? (caso di chi vuole accelerare i tempi bypassando i comodi dell'aggiornamento automatico)...
- ma mi cancellerà tutto? (chi lo sa, va a fortuna...magari parti da un'immagine e togli il problema alla radice)...
- MCT? Che è? Ma mi tira giù CU o l'RTM di 2 anni fa?
- ...
- ...
Che bello :D
tallines
13-03-2017, 18:55
Il problema è che le email ce le ha tutte, ma non ricorda a QUALE device appartengano.
Metti che ne ha comprate 5.
Una è finita per il PC A, l'altra per il PC B, etc. Finite tutte. Ora vorrebbe disfarsi del PC A e non ricorda quale sarebbe la chiave da poter reinserire altrove. Questo nell'ipotesi confermata che ANCORA si può fare aggiornaemento da Win8 a Win10, cosa che al momento funziona. Con Creators Update manco lo so.
Ha detto che le licenze sono 3 per W8.1 .
Bisogna vedere se sono OEM SLP o NSLP, di solito......le licenze acquistate on line o dove.....non pre-installate, sono NSLP, ossia non bloccate .
@ Redorta
io installerei W8.1 e digiterei tutte e 3 le licenze, finchè mi prende quella giusta .
Però se per ipotesi la licenza giusta è la terza che digiti, non è che non ti fa digitare per la terza volta il product-key....mi sembra di no, cioè non c'è un limite al di sotto del digitare per 3 volte una licenza, se le prime due sono sbagliate .
Poi una volta che il product-key viene attivato in W8.1, vedi con il comando slmgr.vbs -dlv digitato da Start/Cerca, alla voce Descrizione che licenza è, se è OEM SLP, o OEM NSLP .
Puoi dare un' occhiata alla voce in firma Differenza tra licenze OEM, se vuoi .
Se è SLP, ossia bloccata, devi crearti un Account Microsoft, come detto da Macco, altrimenti se anche la licenza digitata è giusta, non te la prende nel nuovo pc (o anche quando cambi scheda madre) se installi W10 senza ver prima creato un Account Microsoft .
Se invece la licenza è Retail o OEM NSLP, ossia Non Bloccata, visto che le licenze OEM NSLP si comportano come le licenze Retail, non occorre che crei l' Account Microsoft .
Comunque prima dovresti installare W8.1 e digitare le tre licenze .
Quando trovi la licenza, vedi che licenza è.....poi azzeri W8.1 e installi W10 sul nuovo pc .
O fai come suggerito da Macco .
gente, domani a partire dalle ore 19 rumba con la super mega patch....
Si parla, fra l'altro, di aggiornamento di driver WPD.....
Speriamo che risolvano il problema (mio e non solo) di vecchi device USB che combinano casini con le nuove prese USB 3.1...
Si parla, fra l'altro, di aggiornamento di driver WPD.....
Speriamo che risolvano il problema (mio e non solo) di vecchi device USB che combinano casini con le nuove prese USB 3.1...
concordo, ho trovato una pendrive prevista per 3.1 e sulla porta
3.1 funziona a meraviglia, sono i drive 1.1 a dare problemi,
comunque sulla porta 3.1 non collego nulla per ora, ne ho 4 2.0, e
3 3.0
Si parla, fra l'altro, di aggiornamento di driver WPD...
io sono del parere che più cose sistemano/hanno sistemato, tanto meglio per tutti (indipendentemente dal fatto che uno si possa essere imbattuto o meno nello specifico bug).
Vediamo se stasera implode tutto o se le cose andranno lisce...
Creator Update alle porte:
resta tutto nel solito calderone o si pensa a qualcosa a se stante?
In realtà, se la cosa andasse in porto, il fine sarebbe solo quello di riorganizzare i pensieri principali più che tante chiacchiere che tanto non legge nessuno...
chi glielo dice a Tom's hw (https://www.tomshw.it/windows-10-creators-update-novita-windows-defender-84086) che quella novità, pur integrata in 10 AU+, non è in realtà destinata a tutti? :asd:
I 'sensori' infatti esistono (e l'articolo mostra chiaramente come si siano peraltro affinati nel tempo) ma, per poterli attivare (non sto pensando cmq a particolari abilità tecniche quanto alle condizioni del servizio come il prezzo ecc)...
Insomma, c'è...ma non per tutti
Sotto un breve riassuntino su quello che dovremo aspettarci dalla prossima incarnazione di 10:
Windows 10 Creators Update: le novità principali (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Creators-Update-le-novita-principali_15176) (ilSoftware.it)
What to expect from the Windows 10 Creators Update (http://www.zdnet.com/article/what-to-expect-from-the-windows-10-creators-update/) (ZDNet)
What’s New in Windows 10’s Creators Update, Arriving Spring 2017 (https://www.howtogeek.com/278132/whats-new-in-windows-10s-creators-update/) (howtogeek)
Coming soon (https://www.microsoft.com/en-us/windows/upcoming-features) (Microsoft)
FulValBot
14-03-2017, 13:24
ho capito, si avvicina la sparizione del pannello di controllo... (per questa volta l'hanno solo reso difficile da trovare, la prossima volta sparirà per sempre -.-')
Stasera tutti a giocare con il Paint 3D. :D
gente, domani a partire dalle ore 19 rumba con la super mega patch...
out da poco! :mbe:
https://s7.postimg.org/ca2udptjf/Image_1.jpg
ok, è andata: .953!
https://s4.postimg.org/42oarcbcd/Image_a.jpg
Download (stranamente) rapido e tutto sommato decisamente meno corposo rispetto alle mie aspettative.
Il PC, dopo la richiesta di riavvio necessaria per l'applicazione degli aggiornamenti, sembra impantanarsi sulla schermata a sfondo blu 'Preparazione di Windows, non spegnere il computer' (nel mio caso, c'è rimasta per circa 5! minuti e si notavano giusto a tratti sporadiche illuminazioni del led dell'HD) poi, come d'incanto, è partito il giochino delle % ed eccomi qui.
Quindi, anche se le cose cambiano evidentemente da macchina a macchina, chi si trovasse nella mia stessa situazione non si scoraggi! (è un i7 haswell-refresh + SSD 850Pro, per cui non proprio l'ultimo rottame ma nonostante ciò)...
Ok, storia finita :)
build 14393.953
This update includes quality improvements.
Key changes include: :eekk: :eekk: :eekk:
Addressed known issue called out*in KB3213986. Users may experience delays while running 3D rendering apps with multiple monitors.
Addressed issue in KB3213986 where the Cluster Service may not start automatically on the first reboot after applying the update.
Addressed issue where the Active Directory Administrative Center (ADAC) crashes when attempting to modify any attribute of any user account in Active Directory.
Addressed issue where the Japanese Input Method Editor is leaking graphics device interface resources, which causes windows to disappear or only partially render after typing approximately 100 sentences.
Addressed an issue which improves the reliability of Enable-ClusterS2D PowerShell cmdlet.
Addressed an issue where the Virtual Machine Management Service (Vmms.exe) may crash during a live migration of virtual machines.
Improved the bandwidth of SSD/NVMe drives available to application workloads during S2D rebuild operations.
Addressed issue where Work Folders clients get duplicate files (sync conflict files) when Work Folders is configured using Group Policy.
Addressed an issue where Remote Desktop Servers crash with a Stop 0x27 in RxSelectAndSwitchPagingFileObject when RDP clients connect and utilize redirected drives, printers, or removable USB drives.
Addressed issue where adjusting the Windows Server Update Services settings using the Group Policy feature causes downloads to fail.
Addressed issue to hard code Microsoft's first-party provider registry key values.
Addressed issue that causes the System Preparation (Sysprep) tool to fail.
Addressed issue that causes Office 2016 profile corruption when used with User Experience Virtualization (UE-V) roaming.
Addressed issue that causes the Local Security Authority Subsystem Service to become unresponsive after upgrading the OS.
Addressed issue that causes the Local Security Authority Subsystem Service to fail when a SAP® application uses Transport Layer Security authentication.
Addressed issue where sequencing large registries using the Application Virtualization 5.1 Sequencer results in missing registry keys in the final package.
Addressed issue that fails to retain the sort order of names in a contact list after a device restarts when using the Japanese language.
Addressed issue that causes transactions to fail because of a memory shortage.
Addressed issue that allows files that are forbidden by the security zone setting to be opened in Internet Explorer.
Addressed issue that causes Internet Explorer 11 to fail after installing KB3175443.
Addressed issue that causes applications that use the VBScript engine to fail after applying KB3185319.
Addressed issue that occurs in Internet Explorer when the CSS float style is set to "center" in a webpage.
Addressed issue that occurs whenever the multipath IO attempts to log I/O statistics with no paths present.
Addressed issue that causes a 32-bit static route added by a VPN solution to fail, which prevents users from establishing a connection through the VPN.
Addressed issue that may decrease performance by up to 50% when Ethernet adapters that support receive side scaling (RSS) fail to re-enable RSS after a fault or system upgrade.
Addressed issue to allow wildcards in the Allowed list field for the Point and Print Restrictions Group Policy.
Addressed issue with multipath I/O failure that can lead to data corruption or application failures.
Addressed issue that can lead to system failure when removing a multipath IO ID_ENTRY.
Addressed issue that occurs when a Network Driver Interface Specification function NdisMFreeSharedMemory()*is not called at the correct Interrupt Request Level.
Addressed issue to utilize the proper service vault for Azure Backup integration.
Addressed issue where SQL server takes 30 minutes to shut down on machines with a lot of RAM (>2TB).
Addressed additional issues with updated time zone information, Internet Explorer, file server and clustering, wireless networking, Map apps, mobile upgrades for IoT, display rendering, USB 2.0 safe removal, multimedia,*Direct3D, Microsoft Edge, enterprise security, Windows Server Update Services, storage networking, Remote Desktop, clustering, Windows Hyper-V, and Credential Guard.
Security updates to Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft Graphics Component, Internet Information Services, Windows SMB Server, Microsoft Windows PDF Library, Windows kernel-mode drivers, Microsoft Uniscribe, the Windows kernel, DirectShow, the Windows OS, and Windows Hyper-V.
Aggiornamento ok, giusto una piccola stranezza :D
http://i.imgur.com/JR1KGpD.png
FulValBot
14-03-2017, 19:00
quel bug c'è da mesi, come anche quello del "blocco" nella fase della preparazione
Aggiornamento ok, giusto una piccola stranezza :D
http://i.imgur.com/JR1KGpD.png
quello però mod ce lo trasciniamo dietro (praticamente) dal giorno 1...e cmq è ormai acclarato che non è nulla di più di un abbaglio dell'OS che interpreta erroneamente...
O lo fissano con CU o ce ne faremo una ragione
Non c'è il paint 3d!
Questo non è il creators update. :rolleyes:
vabbè.... aspetto aprile.
TheZioFede
14-03-2017, 19:27
quello però mod ce lo trasciniamo dietro (praticamente) dal giorno 1...e cmq è ormai acclarato che non è nulla di più di un abbaglio dell'OS che interpreta erroneamente...
O lo fissano con CU o ce ne faremo una ragione
Si hanno risolto nelle ultime builds :D
Non c'è il paint 3d!
Questo non è il creators update. :rolleyes:
vabbè.... aspetto aprile.
è da un po' che si sa che esce ad aprile... però intanto è comparso questo
:fagiano:
http://i.imgur.com/LPgvWdL.png
amd-novello
14-03-2017, 19:31
pagando lo ottieni prima?
:D
TheZioFede
14-03-2017, 19:35
boh, ho paura a cliccare :stordita:
boh, ho paura a cliccare :stordita:
ti dice solo di iscriverti al programma insider
Si hanno risolto nelle ultime builds :D
se fosse davvero cosi' non si spiegherebbe quanto mostrato nella foto postata dal mod (e per quello che vale, confermato anche sul mio PC: 3.99 TB di residui...in un disco peraltro da 128 GB! :D)
http://i.imgur.com/LPgvWdL.png
Quel link "Sì, mostrami come" indica che potremmo scaricare Windows 10 Creators Update a mano già dal primo giorno, senza dover aspettare il rilascio automatico :winner: che avverrà nelle settimane o mesi seguenti!
TheZioFede
14-03-2017, 20:22
se fosse davvero cosi' non si spiegherebbe quanto mostrato nella foto postata dal mod (e per quello che vale, confermato anche sul mio PC: 3.99 TB di residui...in un disco peraltro da 128 GB! :D)
... intendevo le builds del CU :fagiano:
Avrei già pensato al logo di apertura del nuovo thread sul 10 di Aprile,
https://s27.postimg.org/c6w3zafar/Image_1.jpg
Top! :asd:
amd-novello
15-03-2017, 07:15
che voi sappiate ci sono aggiornamenti come quest'ultimo che aggirano l'impostazione del ritardo degli update? di solito ci mettevano settimane ad arrivare invece ora me lo installa.
che simpatici ...
che voi sappiate ci sono aggiornamenti come quest'ultimo che aggirano l'impostazione del ritardo degli update? di solito ci mettevano settimane ad arrivare invece ora me lo installa.
Da quello che ho capito "ritarda aggiornamenti" evita solo gli "UPGRADE", nel senso di salto di ramo.
Dunque chi sta su Threshold2 resta a quello per tutto il tempo che c'è Anniversary Update, invece di aggiornare. Però tutte le build .xxx se le pappa tutte, perché sono solo fix di sicurezza, nessuna nuova feature.
Dunque se NON vuoi Creators Update, flagga Ritarda Aggiornamenti e rimarrai ad Anniversary. Ma ogni patch tuesday ti becchi comunque i cumulativi.
Se stai ancora con Threshold2 (perché hai da allora Ritarda Aggiornamenti) ho come l'impressione che mentre noi aggiorneremo a Creators a te verrà proposto finalmente Anniversary. Ritardato di mesi, chiaramente.
NeverKnowsBest
15-03-2017, 08:13
stanotte ho aggiornato windows 10 alla nuova patch di ieri e mi è sparita la possibilità di settare la compatibilità con vecchi os per le applicazioni. Fino a ieri giocavo tranquillamente alla versione retail di Crysis, oggi mi notifica che non è compatibile con il sistema operativo e mi consiglia di installare Windows XP. Mi girano le palle
fabietto27
15-03-2017, 08:23
stanotte ho aggiornato windows 10 alla nuova patch di ieri e mi è sparita la possibilità di settare la compatibilità con vecchi os per le applicazioni. Fino a ieri giocavo tranquillamente alla versione retail di Crysis, oggi mi notifica che non è compatibile con il sistema operativo e mi consiglia di installare Windows XP. Mi girano le palle
Ah....bella roba...stasera appena torno a casa provo...me lo stavo giusto rigiocando.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
NeverKnowsBest
15-03-2017, 08:32
Ah....bella roba...stasera appena torno a casa provo...me lo stavo giusto rigiocando.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ho riavviato il pc ed il gioco è miracolosamente partito. Non ho capito cosa sia successo, inoltre la compatibilità me la fa settare sull'eseguibile a 64 bit, non su quello a 32, ma non ne ho avuto bisogno perché in 2 minuti il gioco è diventato di nuovo compatibile con questo os. In ogni caso non capisco proprio cosa sia successo
fabietto27
15-03-2017, 08:56
Ho riavviato il pc ed il gioco è miracolosamente partito. Non ho capito cosa sia successo, inoltre la compatibilità me la fa settare sull'eseguibile a 64 bit, non su quello a 32, ma non ne ho avuto bisogno perché in 2 minuti il gioco è diventato di nuovo compatibile con questo os. In ogni caso non capisco proprio cosa sia successo
Ahahah....meglio così dai...grazie per l'informazione...misteri magia apparizioni e sparizioni.
Comunque...aggiornamento effettuato senza problemi. Confermo il bug dei 3.99Tb da liberare.Tempo di avvio invariato quindi ancora con i pallini che girano.Tempo di spegnimento tornato velocissimo 4 o 5 secondi...a differenza degli ultimi.mesi che ne impiegava anche una ventina.Per ora nessuna anomalia notata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fraussantin
15-03-2017, 09:09
Ahahah....meglio così dai...grazie per l'informazione...misteri magia apparizioni e sparizioni.
Comunque...aggiornamento effettuato senza problemi. Confermo il bug dei 3.99Tb da liberare.Tempo di avvio invariato quindi ancora con i pallini che girano.Tempo di spegnimento tornato velocissimo 4 o 5 secondi...a differenza degli ultimi.mesi che ne impiegava anche una ventina.Per ora nessuna anomalia notata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Il tempo di spegnimento è "furbo".
O almeno nei miei pc lo è sempre stato.
Spegne il monitor dopo 3 sec, ma per spegnersi i led del case ci vuole piú tempo.
fabietto27
15-03-2017, 09:14
Il tempo di spegnimento è "furbo".
O almeno nei miei pc lo è sempre stato.
Spegne il monitor dopo 3 sec, ma per spegnersi i led del case ci vuole piú tempo.
Eh sì..lo so..comunque intendevo proprio 5 sec per vedere spenti i led di stato sulla mobo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
AlexAlex
15-03-2017, 09:19
E tanto per cambiare ora sono le 10.16 e dalle 8.30 il pc continua a macinare senza permettermi di fare qualcosa... Sempre più un OS di m..da!
DakmorNoland
15-03-2017, 09:45
Ah ma quindi non era solo il mio? Dall'aggiornamento precedente, spegneva subito il monitor, ma sotto il PC macinava ancora per parecchio tempo... Onestamente non ci ho fatto molto caso, perchè lo spegnimento mi interessa poco, mentre l'avvio era sempre veloce. Però bella cavolata! Specie considerando che gira tutto da SSD e lo spegnimento dovrebbe essere istantaneo o quasi.
Ieri mi ha scaricato l'aggiornamento, ma ho fatto solo Aggiorna e Arresta, quindi non so ancora come vada... Solitamente comunque a me impiega relativamente poco ad installare e va sempre liscio, ma forse dipende anche dal fatto che ho una configurazione piuttosto performante...
amd-novello
15-03-2017, 09:47
E tanto per cambiare ora sono le 10.16 e dalle 8.30 il pc continua a macinare senza permettermi di fare qualcosa... Sempre più un OS di m..da!
ssd o hdd?
AlexAlex
15-03-2017, 09:58
ssd o hdd?
Hdd, è quello dell'ufficio. A casa ho l'ssd e un hw più potente, per cui questi problemi non li vedo.
Ma il punto è che gli aggiornamenti puoi farli quando spengo il pc la sera, non durante la giornata lavorativa (e non parlatemi dell'impostazione degli orari che non cambiano nulla, idem bloccare il servizio relativo all'update), e se proprio devi non ti puoi fregare tutte le risorse non permettendomi di fare nulla per delle ore! Va bè, è il mio solito sfogo che ormai puntualmente si ripete. Continuo a dire che ero felicissimo con W8 e anche con W10 prima dell'anniversary update... Poi hanno buttato tutto nel cesso...
fraussantin
15-03-2017, 11:00
E tanto per cambiare ora sono le 10.16 e dalle 8.30 il pc continua a macinare senza permettermi di fare qualcosa... Sempre più un OS di m..da!
Non è solo un problema di ssd o hdd, è un hdd vecchio e lento.
2 ore per un update non mi ci sta neppure sul 5920g dual core con su un hdd rigenerato da 160 giga con 8 di chache ( è vi assicuro che è lentissimo)
Anch'io ho il misterioso 3.99 Tb :confused:
non ho avuto tempo di fare il pulisci disco, qualcuno lo ha fatto
ed ha visto sparire il valore ? Tra l'altro io ho visto che rispetto a prima
dell'aggiornamento il SSD a circa 2 Gb di occupazione in piu'.
Ma ho una ADSL da 7 Mb ci ha messo pochissimo a scaricare
le patch possibile che ha scaricato 2 Gb ?
TheZioFede
15-03-2017, 11:06
Con il CU anche con la connessione via cavo è possibile impostare la modalità "metered", almeno è un workaround per chi necessita più pianificazione (senza utilizzare strumenti di terze parti nella home) :rolleyes:
... anche se è assurdo che non diano manco una settimana per pianificare download e installazione, penseranno che avranno tutti la fibra e l'SSD :fagiano:
Anch'io ho il misterioso 3.99 Tb :confused:
non ho avuto tempo di fare il pulisci disco, qualcuno lo ha fatto
ed ha visto sparire il valore ? Tra l'altro io ho visto che rispetto a prima
dell'aggiornamento il SSD a circa 2 Gb di occupazione in piu'.
Ma ho una ADSL da 7 Mb ci ha messo pochissimo a scaricare
le patch possibile che ha scaricato 2 Gb ?
gli aggiornamenti vengono decompressi una volta scaricati, occupano di più di quello che scarichi
Dunque se NON vuoi Creators Update, flagga Ritarda Aggiornamenti e rimarrai ad Anniversary. Ma ogni patch tuesday ti becchi comunque i cumulativi.
e' cosi' ma dopo 4-5 mesi ti fa passare comunque al passo successivo,
a me ha fatto cosi: PC nuovo ad Agosto e AU a Gennaio
fraussantin
15-03-2017, 11:10
Con il CU anche con la connessione via cavo è possibile impostare la modalità "metered", almeno è un workaround per chi necessita più pianificazione (senza utilizzare strumenti di terze parti nella home) :rolleyes:
... anche se è assurdo che non diano manco una settimana per pianificare download e installazione, penseranno che avranno tutti la fibra e l'SSD :fagiano:
gli aggiornamenti vengono decompressi una volta scaricati, occupano di più di quello che scarichi
Non è solo quello, crea copie di file e cavolate varie necessarie per il ripristino.
Con il CU anche con la connessione via cavo è possibile impostare la modalità "metered", almeno è un workaround per chi necessita più pianificazione (senza utilizzare strumenti di terze parti nella home)
non ho capito, per favore mi spieghi meglio ?
gli aggiornamenti vengono decompressi una volta scaricati, occupano di più di quello che scarichi
interessante questo non lo sapevo, pero' e logico. Grazie
Intervention
15-03-2017, 11:11
Anch'io ho il misterioso 3.99 Tb :confused:
non ho avuto tempo di fare il pulisci disco, qualcuno lo ha fatto
ed ha visto sparire il valore ?
Sì, sparisce con la pulizia disco, e recuperi un gb circa.
TheZioFede
15-03-2017, 11:23
non ho capito, per favore mi spieghi meglio ?
dal prossimo big update ad aprile, è possibile impostare le connesioni via cavo a consumo come ora è possibile fare con quelle wifi, in modo da non fare scaricare gli aggiornamenti automaticamente ed avere un po' di margine di manovra (non ho idea di quanto tempo possono essere tenuti in pausa, ma probabilmente è almeno una settimana)
e' cosi' ma dopo 4-5 mesi ti fa passare comunque al passo successivo,
a me ha fatto cosi: PC nuovo ad Agosto e AU a Gennaio
si in genere passano 4/5 mesi e poi rilasciano i big update anche per quel "canale"
(d'altronde è ritarda aggiornamenti, non salta aggiornamenti :D)
dal prossimo big update ad aprile, è possibile impostare le connesioni via cavo a consumo come ora è possibile fare con quelle wifi
grazie :)
AlexAlex
15-03-2017, 11:31
Non è solo un problema di ssd o hdd, è un hdd vecchio e lento.
Sicuramente, è il pc dell'ufficio non il mio (un pessimo Fujitsu tra l'altro... ). Ma quindi dovrebbero basarsi solo su pc di livello? Per uso ufficio il mio non è nemmeno male, anzi...
DakmorNoland
15-03-2017, 11:34
Sicuramente, è il pc dell'ufficio non il mio (un pessimo Fujitsu tra l'altro... ). Ma quindi dovrebbero basarsi solo su pc di livello? Per uso ufficio il mio non è nemmeno male, anzi...
Se non hai un PC di livello non sei nessuno. :O
Ovviamente scherzo! :p Sono d'accordo con te! Cioè io ho un PC assurdo rispetto alla media italiana, in Microsoft non si possono certo basare sulle configurazioni al top, per vedere se il loro OS lavora a dovere, dovrebbero anzi prendere in esame il PC medio e fare in modo che sia per gli aggiornamenti che per il normale funzionamento, anche sulla macchina media vada tutto spedito e liscio come l'olio. Però a leggere i commenti qui nel forum, direi che non è così. :muro:
AlexAlex
15-03-2017, 13:08
Se non hai un PC di livello non sei nessuno. :O
Ovviamente scherzo! :p
Giusto! Devo avvisare il titolare e vediamo se sborsa 😁
E tornato dalla pausa pranzo riavvio e altri 15 minuti... Almeno questo avrei anche potuto farlo dopo, ma via il dente via il dolore...
A proposito della pulizia disco... è possibile avviarla subito con i privilegi di amministratore?
Start -> in "Chiedimi qualcosa" inizia a scrivere la frase "pulizia disco" -> appena compare fra i risultati della ricerca, click tasto destro su Pulizia disco -> Esegui come amministratore
iveneran
15-03-2017, 15:00
Ciao a tutti, ma in definitiva la ISO del creator update ufficiale per le versioni "classiche" Home e Pro è reperibile da qualche parte? (senza iscriversi al programma insider). Almeno visto che devo formattare, userei direttamente quella invece della AU per poi passare a fare giga di update...
tallines
15-03-2017, 15:14
Ciao a tutti, ma in definitiva la ISO del creator update ufficiale per le versioni "classiche" Home e Pro è reperibile da qualche parte? (senza iscriversi al programma insider). Almeno visto che devo formattare, userei direttamente quella invece della AU per poi passare a fare giga di update...
La nuova versione di W10, Creators Update, non è stata ancora rilasciata, come fai a scaricarla...........:)
Verrà rilasciata>>> l' 11 aprile 2017 (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Creators-Update-uscira-il-prossimo-11-aprile_15202), salvo cambi in corsa .
Quindi in teoria, sarà disponibile per il download dal sito della Microsoft, dall' 11 aprile 2017 o giù di li, prima non credo, poi.....
iveneran
15-03-2017, 15:26
La nuova versione di W10, Creators Update, non è stata ancora rilasciata, come fai a scaricarla...........:)
Verrà rilasciata>>> l' 11 aprile 2017 (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Creators-Update-uscira-il-prossimo-11-aprile_15202), salvo cambi in corsa .
Quindi in teoria, sarà disponibile per il download dal sito della Microsoft, dall' 11 aprile 2017 o giù di li, prima non credo, poi.....
Grazie, avevo capito che per gli insider era già stato pubblicato il link per il download della ISO setup. Si vede ho capito male. Ciao
tallines
15-03-2017, 16:05
Grazie, avevo capito che per gli insider era già stato pubblicato il link per il download della ISO setup. Si vede ho capito male. Ciao
Per gli insider c'è già W10 Creators Update, ma devi iscriverti .
Se non vuoi iscriverti, come hai detto, aspetti 27 giorni e arriva :)
Grazie, avevo capito che per gli insider era già stato pubblicato il link per il download della ISO setup.
Windows 10 Client Insider Preview - Build 15048
ISO: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewiso :sofico:
tallines
15-03-2017, 17:10
Ma yeppala............:) e se non ha neanche un Account Microsoft.........:)
https://s10.postimg.org/7ncu67zkl/Insider_Preview_1.png (https://postimg.org/image/7ncu67zkl/)
Learn more + Introduzione >
https://s11.postimg.org/77x793wq7/Insider_Preview_2.png (https://postimg.org/image/77x793wq7/)
chi glielo dice a Tom's hw (https://www.tomshw.it/windows-10-creators-update-novita-windows-defender-84086) che quella novità, pur integrata in 10 AU+, non è in realtà destinata a tutti? :asd:
I 'sensori' infatti esistono (e l'articolo mostra chiaramente come si siano peraltro affinati nel tempo) ma, per poterli attivare (non sto pensando cmq a particolari abilità tecniche quanto alle condizioni del servizio come il prezzo ecc)...
Insomma, c'è...ma non per tutti
stavo scorrendo i commenti e nulla, qualcuno parla addirittura di massimi sistemi (magari anche a ragion veduta) ma, dopo 36 ore, nessuno ha realizzato che quella funzionalità è riservata a pochi :D
Gli altri (per es io che rappresento sicuramente il grosso dell'utenza) avranno giusto i (nuovi) sensori-integrati (ma disabilitati :D ) per cui non cambia una mazza per chi si affidava ad altro (fondamentalmente per compensare le proprie lacune).
Ma meno male (e stavolta vale PER TUTTI) il cuore di CU *NON* vive solo attorno a 'roba-disabilitata' (per la massa) e porta in dote una MAREA di miglioramenti rispetto ad AU. :)
La gente si infetterà pari pari a prima ma di sicuro, invisibilmente, moooolto meno :)
...poi c'è anche Paint3D, olè :sofico:
e' cosi' ma dopo 4-5 mesi ti fa passare comunque al passo successivo,
a me ha fatto cosi: PC nuovo ad Agosto e AU a Gennaio
Tutto secondo EULA. C'è scritto "RITARDA" aggiornamenti, mica "IMPEDISCI".
Tutti devono avere entro un tempo decente le stesse API e DLL aggiornate, altrimenti le app dello Store sarebbero frammentate e nessuno sviluppatore aggiungerebbe funzionalità con le nuove API davanti alla desolazione degli aggiornamenti "manuali" cui prima eravamo abituati.
Qualche mese è ragionevole. Già altri si sono pappati i primi bug e risolti con 3-4-5 cumulativi.
amd-novello
15-03-2017, 23:43
Ok aggiornati entrambi i portatili in firma. No problem. Più veloce di au.
Ma nel CU se non voglio tutta la parte linux me la devo pappare lo stesso?
Intervention
16-03-2017, 03:08
Intanto stanotte è arrivato anche l'aggiornamento (KB3150513) per la verifica della compatibilità in vista del CU: l'apocalisse si avvicina :asd:
https://www.tenforums.com/windows-10-news/79440-march-15th-2017-update-kb3150513-windows-10-version-1607-a.html
https://support.microsoft.com/en-us/help/3150513/latest-compatibility-definition-update-for-windows
Edit: a me non ha creato problemi e non ha richiesto nemmeno il riavvio.
FulValBot
16-03-2017, 08:18
http://news.softpedia.com/news/march-14-updates-breaking-down-windows-10-kb4013418-possibly-to-blame-513982.shtml
http://news.softpedia.com/news/march-14-updates-breaking-down-windows-10-kb4013418-possibly-to-blame-513982.shtml
è ridicolo costruire un pezzo su qualcuno che ha lamentato problemi, è un pò come se hwupgrade scrivesse una news perchè ha osservato sul forum le difficoltà incontrate da Pincopallino (e suo cugino), ma via...
Anzi, ora chiamo Corsini e gli chiedo se fa appunto una news sulle difficoltà incontrate dal mitico utente baraco da quando ha abbracciato 8 e successivi...:D
fabietto27
16-03-2017, 09:05
è ridicolo costruire un pezzo su qualcuno che ha lamentato problemi, è un pò come se hwupgrade scrivesse una news perchè ha osservato sul forum le difficoltà incontrate da Pincopallino (e suo cugino), ma via...
Quoto.Anche perché andrebbe sempre considerato quante pastrugnate sono state fatte da questi utenti fra telemetrie disattivate,chiavi di registro modificate,iso personalizzate eccetera.Io ho un sistema abbastanza complesso,abbastanza overcloccato ma pur usando win10 dalla beta mai avuto un problema con nessun update tranne quello che si addormentava e poi ripartita dopo ore di cui non ricordo la build.Da ieri ho controllato e Crysis funziona.Le opzioni di ripristino sono funzionanti.Nessun problema di caricamento profilo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Lo ha letto su Reddit :eek: (ed è l'esperienza di 4 gatti) quindi allarme generale!! :eek: :help:
Attenzione perchè non stò dicendo (ne ho mai pensato) che il sistema operativo sia perfetto, tutt'altro...e infatti so perfettamente che molti hanno problemi (o li avranno) ma, per fortuna, questa situazione non è rappresentativa dell'intero che è formato da numeri lievemente più ampi di chi, suo malgrado, lamenta difficoltà.
Insomma, Softpedia (come tante altre testate) ama fare sensazionalismo (se dovessi infatti dar retta a tutte le minchiate che si leggono on line sulle varie testate)...
per esempio, e torno sempre li:
chi glielo fa notare a Tom's Hardware che hanno fatto un pezzo su un aspetto del futuro sistema operativo MS che riguarda si e no 1 milione di persone nel mondo spacciandolo però come innovazione di cui beneficerà l'intera platea??
Io sto ancora aspettando...e chiaramente questa piccola aggiunta non viene fatta dato che neppure loro sanno cosa scrivono e si limitano a leggere passivamante ciò che trovano on line (dunque senza chiedersi nulla ergo senza capire una fava)...
d'altro canto, oggi tutti sono ingegneri, professori, [...] mentre almeno una volta c'era la decenza di essere 'solo' politici e allenatori di calcio (x i mondiali)...
:rolleyes:
TheZioFede
16-03-2017, 09:32
benvenuto nell'editoria online dove una notizia che porta tanti click viene riportata da tutte le testate fino allo sfinimento, poco importa se sia completa o se è solo stata messa su con un paio di commenti su un forum
le notizie su windows 10 portano click quindi non si perde occasione per riportarle, vedasi anche questo sito
(lol ne hanno appena pubblicata un'altra)
Intervention
16-03-2017, 10:59
L'unico problema costante e generalizzato verificatosi con l'avvento di Windows 10 e, in particolare, con l' AU, è stato quello relativo alla difficoltà di aggiornamento tramite Windows Update. E ammetto che, ogni secondo martedì del mese (compreso il 14 marzo), un brividino è corso lungo la schiena ahahah
Per il resto, si è rivelato un sistema stabile per la stragrande maggioranza degli utenti.
Tuttavia reputo "utili" - in un certo senso - questi sensazionalismi e catastrofismi, perché permettono agli sfortunati che riscontrano problemi (dopo un x aggiornamento) di poter trovare (dopo l'iniziale smarrimento) una rapida soluzione. Ergo: scorgiamoci, in controluce, l'aspetto positivo, dai ;)
DakmorNoland
16-03-2017, 12:08
Ma a me più che altro pare, che anche dopo quest'ultimo aggiornamento, la velocità di spegnimento non sia granchè migliorata... Voi come lo vedete lo spegnimento adesso? L'avvio sempre velocissimo. Lo spegnimento è veloce però quando lo schermo diventa nero, ci va ancora qualche secondo.
sapete cosa è questo aggiornamento?
Aggiornamento per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3150513)
Intervention
16-03-2017, 13:18
@Unax: è un aggiornamento che serve per verificare la compatibilità con il prossimo grande aggiornamento di aprile. Guarda nei link che ho allegato qualche post sopra a quest'ultimo. Scarica tranquillamente: è rapido e indolore ;)
@DakmorNoralnd: per quanto mi riguarda, nessun cambiamento sensibile su avvio e spegnimento.
fraussantin
16-03-2017, 13:23
@Unax: è un aggiornamento che serve per verificare la compatibilità con il prossimo grande aggiornamento di aprile. Guarda nei link che ho allegato qualche post sopra a quest'ultimo. Scarica tranquillamente: è rapido e indolore ;)
@DakmorNoralnd: per quanto mi riguarda, nessun cambiamento sensibile su avvio e spegnimento.
Ma quindi il mese prossimo esce windows nuovo? Me lo devo segnare, non vorrei che non mi fa andare a pranzo con un update a sorpresa.
Intervention
16-03-2017, 13:27
Sì, l'11 aprile alcuni dovrebbero trovare già la bomba in canna :D Comunque sarà "sparato" a scaglioni; e per chi lo volesse sùbito, ci sarà l'opzione manuale.
... Voi come lo vedete lo spegnimento adesso?
Ho una configurazione molto simile alla tua, e per lo spegnimento completo impiega non più di 4-5 secondi....
roberto1
16-03-2017, 13:55
da quando ho portato la memoria virtuale a 500 mb min e max l'arresto è rapidissimo.
amd-novello
16-03-2017, 13:56
nessun cambiamento su avvio e spegnimento
La licenza è Retail. Attualmente ho il Nuc 1 con sistema operativo installato e attivato e account MS registrato.
Tra pochi giorni arriva il Nuc 2 (e restituirò contemporaneamente il Nuc 1) su cui vorrei montare l'hdd con W10 attuale senza cambiare seriale.
Arrivato il Nuc 2, inserito hdd con W10 e risulta da attivare però dice che nel mio account non risulta altro dispositivo collegato in precedenza :help:
Voglio lasciare il mio feedback per quanto riguarda l'argomento "l'aggiornamento mensile si trasforma in un inferno".
Ne soffrivo, da almeno 3-4 mesi.
Poi, dopo aver provato diverse tecniche per risolvere il problema, ed aver letto diversi reportage e consigli in rete, finalmente ho trovato il problema e la via da seguire per vivere meglio!
Ho disinstallato Avira e Comodo Firewall-HIPS ed ora veleggio felice!
Aggiornamenti che si installano lisci come l'olio.....PC molto più reattivo.....mi sembra di essere in paradiso.
PS. ovviamente uso i prodotti Microsoft: Windows Defender, Controllo Account Utente al massimo, e Windows Firewall.
tallines
16-03-2017, 19:30
La licenza è Retail. Attualmente ho il Nuc 1 con sistema operativo installato e attivato e account MS registrato.
Tra pochi giorni arriva il Nuc 2 (e restituirò contemporaneamente il Nuc 1) su cui vorrei montare l'hdd con W10 attuale senza cambiare seriale.
Arrivato il Nuc 2, inserito hdd con W10 e risulta da attivare però dice che nel mio account non risulta altro dispositivo collegato in precedenza :help:
W10 era attivato con una licenza Retail di W10 stesso o di W7, W8 o W8.1 ?
Se la licenza è Retail, non occorre neanche che crei l' Account Microsoft .
A limite chiama l' Assitenza Clienti Microsoft Italia, tramite i > numeri verdi (https://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx)
Lo spegnimento è veloce però quando lo schermo diventa nero, ci va ancora qualche secondo.
Hai certamente l'Avvio rapido attivato. In quel caso lui carica l'hiberfil.sys dove ha ibernato il kernel (non tutta la RAM, solo il kernel) la volta scorsa che si è chiuso.
Ovviamente la chiusura è farlocca: spegne lo schermo, ma deve scrivere i 300-400 MB di kernel sul disco. Lascialo fare. Se sei quello che aspetta per pigiare la ciabatta, disattiva l'Avvio rapido che fai prima.
Prova una volta a fare Arresta Sistema tenendo SHIFT premuto. Vedrai che non te lo iberna. E' un Non-avvio-rapido-Una-tantum.
Ho disinstallato Avira e Comodo Firewall-HIPS ed ora veleggio felice!
Aggiornamenti che si installano lisci come l'olio.....PC molto più reattivo.....mi sembra di essere in paradiso.
PS. ovviamente uso i prodotti Microsoft: Windows Defender, Controllo Account Utente al massimo, e Windows Firewall.
Sempre pensato che da quando c'è Win10 con la sua politica del continuo aggiornamento del kernel ad ogni major build, non c'è antivirus, anche a pagamento, che assicuri la compatibilità 100% durante il normale uso del SO, o quanto meno durante gli upgrade.
Gli AV sono troppo annidati a basso livello. Come Microsoft cambia qualcosa sotto il cofano e sono i primi a far saltare il banco.
Triste ma vero.
...segua questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808846) discussione, i commenti non tarderanno ad arrivare.
Muaaaa :D
* 12.22, stranamente al momento la discussione è ancora civile :mbe:
provasasa
17-03-2017, 14:34
...
FulValBot
17-03-2017, 16:57
per alcuni dei problemi degli ultimi update di windows: cancellate le app "ottieni office" e "anteprima skype"
facendo così si evita il bug (confermato da ms) del reset non funzionante (il reset nel senso il "format" dalle opzioni di windows)
Ho visto da poco che c'è la possibilità di settare per data di acquisizione, che potrebbe risolvermi quasi per intero il problema, ma con le foto ricevute tramite wa, non esiste nessuna data di acquisizione.
Come posso sistemare tutto in ordine cronologico corretto il tutto?
deliri di windows a parte, io mi faccio delle cartelle tipo 2016-01, 2016-02 e dentro ci metto le foto, che anche se risultano sballate lo sono cmq all'interno del mese in questione
Tony1485
18-03-2017, 09:24
Ragazzi, [cut...]
Come posso sistemare tutto in ordine cronologico corretto il tutto?
deliri di windows a parte, io mi faccio delle cartelle tipo 2016-01, 2016-02 e dentro ci metto le foto, che anche se risultano sballate lo sono cmq all'interno del mese in questione
@mmiat: Penso volesse sapere un metodo 'automatico' anziché manuale.
@provasasa: Io le dividerei per 'sorgente' (cioé per modello di fotocamera o programma di acquisizione WhatsApp, ecc...) e poi le ordinerei per nome (come hai detto tu il nome del file contiene la data e quindi vengono ordinate correttamente), in modo che siano ordinate automaticamente.
Purtroppo a tenerle insieme nella stessa cartella da fonti diverse io personalmente non ho mai trovato una soluzione per ordinarle correttamente.
tornado89
18-03-2017, 10:05
Io come opzioni di risparmio energetico ho su "Bilanciato" ma se metto su "Prestazioni elevate" le mie schede ne beneficiano lavorando meglio?
informaticamente parlando oggi mi sento cosi'
:sob:
per effetto della notizia devastante ricevuta:
l'RFG (che attendevo con ansia) salta!
:cry:
:nera:
Va beh, fortuna la vita non è solo cosa 'astratta' e esiste anche la dimensione reale :)
Tony1485
18-03-2017, 13:59
informaticamente parlando oggi mi sento cosi'
:sob:
per effetto della notizia devastante ricevuta:
l'RFG (che attendevo con ansia) salta!
:cry:
:nera:
Va beh, fortuna la vita non è solo cosa 'astratta' e esiste anche la dimensione reale :)
Ma sei uno sviluppatore? Mi sono documentato (http://xlab.tencent.com/en/2016/11/02/return-flow-guard/) per vedere che cavolo era....
Praticamente va a migliorare il Controllo Account Utente (UAC) ??
In pratica, implementando questa tecnologia nel SO e negli eseguibili (ad esempio in quello di un videogame), un eventuale 'Trainer' che volesse modificare dei dati in memoria per cambiare lo stato di alcune variabili non potrebbe farlo... giusto?
Così sai, giusto per non parlare sempre delle solite due cose note di W10 (aggiornamenti, installazioni e problemi di driver).
tallines
18-03-2017, 14:59
Io come opzioni di risparmio energetico ho su "Bilanciato" ma se metto su "Prestazioni elevate" le mie schede ne beneficiano lavorando meglio?
In teoria si, dovresti provare per vedere cosa succede .
Ma sei uno sviluppatore?
nulla di tutto ciò.
Praticamente va a migliorare il Controllo Account Utente (UAC)??
L'UAC e l'RFG† sarebbero state proprio cose diverse (notare aimè la †) per quanto parte del solito disegno (rendere sistematicamente più difficile la vita a malintenzionati).
Ad ogni modo resta fermo il fatto che CU porterà in dote altri discorsi per cui evidentemente il vantaggio ad aggiornare rimane immutato.
E poi c'è Paint3D che da solo vale il prezzo :Prrr:
E' chiaro che ognuno da un major update aspetta di più certe cose e meno altre, ecco perchè per me l'amaro in bocca rimane tutto.
Mi consolerò con il Game Mode che mi auguro aiuti ad aumentare la percezione di fluidità dei titoli con cui mi diletto nei momenti di spensieratezza...:)
:sperem:
ecco perchè per me l'amaro in bocca rimane tutto
d'altro canto (e per concludere questo discorso che tanto non interessa a nessuno) non li biasimo visto che hanno identificato l'esistenza di falle importanti nel modo in cui avevano architettato quella tecnologia per cui piuttosto che rendere disponibile un qualcosa di errato hanno giustamente optato per non farne di nulla.
https://s4.postimg.org/5nfxz6hwp/Image_2.jpg (https://postimg.org/image/5nfxz6hwp/)
E le slide, https://www.slideshare.net/CanSecWest/csw2017-weston-miller-csw17mitigatingnativeremotecodeexecution (22° → detona la bomba, 23°/24° → la falla in azione, 25° → la decisione finale)
Tony1485
18-03-2017, 19:55
nulla di tutto ciò.
L'UAC e l'RFG† sarebbero state proprio cose diverse (notare aimè la †) per quanto parte del solito disegno (rendere sistematicamente più difficile la vita a malintenzionati).
[cut...]
d'altro canto (e per concludere questo discorso che tanto non interessa a nessuno) non li biasimo visto che hanno identificato l'esistenza di falle importanti nel modo in cui avevano architettato quella tecnologia per cui piuttosto che rendere disponibile un qualcosa di errato hanno giustamente optato per non farne di nulla.
[cut...]
Capito, grazie :D
facendo così si evita il bug (confermato da ms) del reset non funzionante (il reset nel senso il "format" dalle opzioni di windows)
per favore puoi essere più preciso ?
forse mi sono perso qualche post
per favore puoi essere più preciso?
forse mi sono perso qualche post
per come la capisco io hai semplicemente quotato parzialmente il post di FulValBot, da qui il rimanere spiazzato dalla sua risposta:
per alcuni dei problemi degli ultimi update di windows: cancellate le app "ottieni office" e "anteprima skype"
facendo così si evita il bug (confermato da ms) del reset non funzionante...
sarà, di sicuro hanno confermato questo problema:
https://s21.postimg.org/do29kqmnb/Image_1.jpg
Ad ogni modo quelle app di cui parla, a meno che tu non abbia già provveduto a rimuoverle, le trovi in Start...
Visto che ci sono, vi consiglio di vedere questo filmato che mostra in sintesi molte novità di Creator Update
https://www.youtube.com/watch?v=XCj-wJB5j4c
lo riuppo, male non fa (e si sposa perfettamente con il post precedente)
Sotto un breve riassuntino su quello che dovremo aspettarci dalla prossima incarnazione di 10:
Windows 10 Creators Update: le novità principali (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Creators-Update-le-novita-principali_15176) (ilSoftware.it)
What to expect from the Windows 10 Creators Update (http://www.zdnet.com/article/what-to-expect-from-the-windows-10-creators-update/) (ZDNet)
What’s New in Windows 10’s Creators Update, Arriving Spring 2017 (https://www.howtogeek.com/278132/whats-new-in-windows-10s-creators-update/) (howtogeek)
...
sarà, di sicuro hanno confermato questo problema:
https://s21.postimg.org/do29kqmnb/Image_1.jpg
no non avevo proprio capito
grazie Averell
ok, :)
ottieni office ecc sono alcune delle app preinstallate (e le trovi in Start, io diverse [per non dire quasi tutte] le ho rimosse dal giorno 1, che sia per quello che sono fortunato??)
FulValBot
19-03-2017, 13:30
io volevo rimuovere anche onedrive, ma non vorrei che poi si incasinasse qualcosa... (inoltre ogni volta che apro 7-zip onedrive si apre da solo e non so perché)
tallines
19-03-2017, 13:50
io volevo rimuovere anche onedrive, ma non vorrei che poi si incasinasse qualcosa... (inoltre ogni volta che apro 7-zip onedrive si apre da solo e non so perché)
OneDrive si apre e basta o appare un messaggio dove dice........>
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807886
Io l'ho eliminato fin dall'inizio così (link) (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3f45ix/easy_way_to_uninstall_onedrive_if_you_arent_using/) e la rimozione non mi ha mai creato alcun problema.
serbring
19-03-2017, 15:39
Stavo pensando di usare readyboost, tuttavia prima vorrei capire se ho bisogno di memoria RAM aggiuntiva. In che modo dovrei monitorare "gestione attività" per capirlo? grazie
tornado89
19-03-2017, 17:47
In teoria si, dovresti provare per vedere cosa succede .
Magari faccio qualche prova :D
tallines
19-03-2017, 18:46
Io l'ho eliminato fin dall'inizio così (link) (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3f45ix/easy_way_to_uninstall_onedrive_if_you_arent_using/) e la rimozione non mi ha mai creato alcun problema.
Io dopo che mi sono comparsi i messaggi pubblicitari....l' ho disattivato definitivamente e ho risolto cosi, magari in futuro anche lo tolgo, tanto non mi serve .
Magari faccio qualche prova :D
Ok, fai sapere cosa succede .
Non mi è mai piaciuto win10 però ho dovuto prendere un notebook che lo ha quindi sono dei vostri, ho messo un'SSD e reinstallato windows. In EUFI non mi faceva bootare da chiavetta, ho dovuto mettere legacy e disattivare il secure boot, nonostante tutto win10 non mi ha chiesto il seriale e si è attivato.. Ma non era una feature solo UEFI? bho.. Nota positiva hardware pienamente riconosciuto senza installare driver, ottimo!
Ps: Windows defender ha già rot il maz :D
lee_oscar
19-03-2017, 23:06
Ciao, un paio di domande niubbe
volendo installare win10 su nuovo pc da zero scarico l' iso gratuita mentre riguardo la licenza ho trovato diversi siti dove le vendono a prezzi ridicoli, sono affidabili o poi mi trovo che sono già usate?
La licenza a cosa è legata? hardware o account?
Infine è utile partizionare in gpt ? (con disco max di 1 tera)
grazie
angelosss
20-03-2017, 05:25
Ciao, avete presente quando si passa con il cursore sopra a una foto dove per 3-4secondi escono le varie info?? Sapete se è possibile diminuire l'attesa dai 3-4 secondi a 1secondo?
È possibile avere il conteggio dei file di una cartella? Mi spiego: se ad esempio creo una cartella e inserisco 3 immagini la cartella mi indica sotto al suo nome che esistono 3 foto, sarà possibile?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
amd-novello
20-03-2017, 07:19
angelosss credo che per la prima tu debba modificare il registro. prova a cercare.
per la seconda a me già capita. in basso a sinistra c'è 23 elementi se ci sono 23 file
angelosss
20-03-2017, 08:41
grazie non avevo mai fatto caso alla seconda, mentre per il registro non saprei dove guardare.
È possibile avere il conteggio dei file di una cartella? Mi spiego: se ad esempio creo una cartella e inserisco 3 immagini la cartella mi indica sotto al suo nome che esistono 3 foto, sarà possibile?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.msfn.org/board/topic/170375-oldnewexplorer-118/
tallines
20-03-2017, 14:05
Ciao, un paio di domande niubbe
volendo installare win10 su nuovo pc da zero scarico l' iso gratuita
Si
mentre riguardo la licenza ho trovato diversi siti dove le vendono a prezzi ridicoli, sono affidabili o poi mi trovo che sono già usate?
Può essere anche che hai il limite delle attivazioni, non acquistare licenze a prezzi troooooppo bassi.........:)
La licenza a cosa è legata? hardware o account?
Dipende se è Retail o OEM .
E se è OEM, una volta digitato il product-key e attivato W10, devi vedere se è OEM SLP o OEM NSLP .
Dai un' occhiata alla terza voce in firma > Differenze tra licenze OEM .
Infine è utile partizionare in gpt ? (con disco max di 1 tera)
grazie
Dai un' occhiata > qui (https://www.hardwaremax.it/articoli/articoli-hardware/11220-differenze-tra-mbr-e-gpt-scopriamo-quale-dei-due-utilizzare-e-perche.html)
Rifiondiamoci TUTTI su Windows Update perchè è uscita la nuova build 14393.969 :eek:
This update includes quality improvements. Key changes include:
Addressed a known issue with KB4013429 that caused Windows DVD Player (and 3rd party apps that use Microsoft MPEG-2 handling libraries) to crash.
Addressed a known issue with KB4013429, that some customers using Windows Server 2016 and Windows 10 1607 Client with Switch Embedded Teaming (SET) enabled might experience a deadlock or when changing the physical adapter’s link speed property. This issue is most commonly seen as a DPC_WATCHDOG_VIOLATION or when verifier is enabled a VRF_STACKPTR_ERROR is seen in the Memory dump.
:ops:
FulValBot
20-03-2017, 21:01
ore e ore fermo a preparazione di windows... inaccettabile...
Ore non proprio, ma confermo la lungaggine dell'operazione! :(
stessa situazione che si è prodotta anche da me, non è obiettivamente il massimo vedere il proprio PC non dar segni di vita (situazione segnalata peraltro anche all'estero).
Alla fine tutto ok però che parto ad arrivarci, bah :rolleyes:
Folgore 101
21-03-2017, 08:41
Sul mio in circa 15 minuti scaricato e installato. Ma avete provato a disattivare "Avvio rapido"? Secondo me fa più danni che altro.
nel mio caso è disabilitato...dalla RTM (o build 10240)...ma nada, update veloce poi apparentemente inchiodato una quindicina di minuti su "preparazione di Windows in corso, non spegnere..." (e HD che in quel momento sembra non fare letteralmente nulla)...
Qui 3-4 minuti ha fatto tutto.
IlCavaliereOscuro
21-03-2017, 09:14
Qui 3-4 minuti ha fatto tutto.
Quoto. Usato Windows Update MiniTool.
janosaudron
21-03-2017, 10:31
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
che è quello della prima pagina ma il download diretto della iso non c'è più?
si può scaricare solo con media tool???
FulValBot
21-03-2017, 10:38
Sul mio in circa 15 minuti scaricato e installato. Ma avete provato a disattivare "Avvio rapido"? Secondo me fa più danni che altro.
mai usato, fa solo danni
Intervention
21-03-2017, 10:53
Un'ora tra scaricamento e installazione e il solito sudore freddo durante i quindici/venti minuti di apparente paralisi del sistema dopo l'ordine di riavvio. L'operazione di aggiornamento si conferma, fino alla fine, croce (e delizia, quest'ultima solo a operazione conclusa ahahah) di questa benedetta versione "Anniversario".
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
che è quello della prima pagina ma il download diretto della iso non c'è più?
si può scaricare solo con media tool???
Puoi usare un tool per scaricare direttamente le iso:
https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool
E' valido per Win 7/8.1/10/Insider Preview e per Office 2007/2016
Il download avviene dai server microsoft
tallines
21-03-2017, 12:21
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
che è quello della prima pagina ma il download diretto della iso non c'è più?
si può scaricare solo con media tool???
E' stato cambiato il link dalla Microsoft e da download diretto è diventato praticamente il download di W10, tramite il Media Creation Tool .
Fai come suggerito da Styb, che saluto :)
Che sarebbe la stessa cosa detta alla quarta voce in firma, quella di colore blu, Mag 2016.....
janosaudron
21-03-2017, 12:53
grazie delle info ragazzi...
l'ultima versione disponibile è la
Win10_1607?
verranno rilasciate altre iso periodicamente?
mai usato, fa solo danni
Prima cosa che disabilito pure io
A me l'aggiornamento è durato normale, max 5 minuti
Poi magari ora ci rimette un tempo assurdo appena faccio la pulizia del Windows update, quello si mi è capitato
caponord
21-03-2017, 13:22
C'è qualcuno che come me, pur avendole provate tutte, è ancora alle prese con Video_TDR_Failure (NVLDDMKM.SYS), quindi con blocco a schermo azzurro e riavvio del PC ?!?!??!?
Ne esco pazzo! E' tutto aggiornato, drivers compresi, secondo me ci sono dei drivers, anche vecchi di NVIDIA che non danno questo problema?
Possibile che microsoft non abbia MAI rilasciato una patch!?!?!?
grazie
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
che è quello della prima pagina ma il download diretto della iso non c'è più?
si può scaricare solo con media tool???
Se usi chrome premi F12 si aprirà la console, clicca sull'icona del tablet/smartphone in alto a sinistra e poi F5 per ricaricare la pagina. A questo punto puoi scaricare la iso singola.
Al primo riavvio dopo installazione pulita di Win10 su desktop Packard Bell con APU AMD, rimane bloccato su una schermata nera e non va avanti. :doh:
E pensare che dopo aggiornamento da Win7 al 10 funzionava. :rolleyes:
Inoltre negli ultimi tempi mi saranno entrati in assistenza 20 Pc che non si connettevano più a Internet (e nella gestione dispotivi/schede di rete erano apparse svariate "Wan Miniport (http://i66.tinypic.com/2mqn6o4.png)").
Di solito bastava rimuovere tutte le "schede di rete" vere o fittizie e fargliere rilevare per risolvere il problema, ma possibile che ad ogni update aumentano i casini? :doh:
Tra l'altro lo storico problema non vede più tastiere e mouse PS2 se ne vengono inserite di USB, ancora non l'hanno risolto. (quello delle unità SATA inserite successivamente almeno pare di si)
janosaudron
21-03-2017, 14:39
Al primo riavvio dopo installazione pulita di Win10 su desktop Packard Bell con APU AMD, rimane bloccato su una schermata nera e non va avanti. :doh:
E pensare che dopo aggiornamento da Win7 al 10 funzionava. :rolleyes:
Inoltre negli ultimi tempi mi saranno entrati in assistenza 20 Pc che non si connettevano più a Internet (e nella gestione dispotivi/schede di rete erano apparse svariate "Wan Miniport (http://i66.tinypic.com/2mqn6o4.png)").
Di solito bastava rimuovere tutte le "schede di rete" vere o fittizie e fargliere rilevare per risolvere il problema, ma possibile che ad ogni update aumentano i casini? :doh:
Tra l'altro lo storico problema non vede più tastiere e mouse PS2 se ne vengono inserite di USB, ancora non l'hanno risolto. (quello delle unità SATA inserite successivamente almeno pare di si)
mi capita una cosa simile (schermata nera) con un notebook, sono i driver della scheda video, se riesci ad accedere a win prova ad installare i driver video del produttore (anche se per win8), dovrebbe andare...
in generale ho visto che dopo l'installazione bisogna fargli cercare uno ad uno i driver da gestione dispositivi (aggiorna driver)
mi capita una cosa simile (schermata nera) con un notebook, sono i driver della scheda video, se riesci ad accedere a win prova ad installare i driver video del produttore (anche se per win8), dovrebbe andare...
in generale ho visto che dopo l'installazione bisogna fargli cercare uno ad uno i driver da gestione dispositivi (aggiorna driver)
Probabile (nel 90% dei casi casini di questo tipo son dovuti ai driver AMD), ma dopo già al primo riavvio dopo la copia dei files da chiavetta (o OC provato pure entrambi i supporti), dopo "preparazione dispositivi in corso" schermata nera e non mi lascia fare nulla. :muro:
Non mi rimane che provare a rimettere Win7. (cogli1 io che invece di fare ripristino di fabbrica ho già ranzato via tutto :doh: )
fabietto27
21-03-2017, 16:45
Probabile (nel 90% dei casi casini di questo tipo son dovuti ai driver AMD), ma dopo già al primo riavvio dopo la copia dei files da chiavetta (o OC provato pure entrambi i supporti), dopo "preparazione dispositivi in corso" schermata nera e non mi lascia fare nulla. :muro:
Non mi rimane che provare a rimettere Win7. (cogli1 io che invece di fare ripristino di fabbrica ho già ranzato via tutto :doh: )
Quindi scusa....te lo fa addirittura prima di una eventuale connessione a internet?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
FulValBot
21-03-2017, 18:07
tento di accedere a skype, e non mi fa entrare
vado su outlook.com e riprovo
Si è verificato un problema durante la ricerca dell'account. Toccare Avanti per riprovare.
che succede?? non lo uso l'app della posta di windows 10, ma potrebbe essere la stessa cosa
edit: ho trovato una news su fb a riguardo...
milanok82
21-03-2017, 18:49
A quanto pare outlook down in ogni parte del mondo:eek:
Quindi scusa....te lo fa addirittura prima di una eventuale connessione a internet?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Esatto, il cavo LAN non era neanche collegato... Intallato Win7 ovviamente nessun problema (l'APU è una AMD E2-1800)
ore e ore fermo a preparazione di windows... inaccettabile...
C'è poco da fare.....unica soluzione, disinstallare ogni software di sicurezza NON Microsoft.
Fatto così al precedente update dopo mesi di sofferenze e bestemmie, ed oggi ho fatto tutto in 5 minuti.
FulValBot
21-03-2017, 21:21
e non ne ho
amd-novello
22-03-2017, 08:43
C'è qualcuno che come me, pur avendole provate tutte, è ancora alle prese con Video_TDR_Failure (NVLDDMKM.SYS), quindi con blocco a schermo azzurro e riavvio del PC ?!?!??!?
Ne esco pazzo! E' tutto aggiornato, drivers compresi, secondo me ci sono dei drivers, anche vecchi di NVIDIA che non danno questo problema?
Possibile che microsoft non abbia MAI rilasciato una patch!?!?!?
grazie
lo stesso che ho io da qualche update fa. prima no problem.
ho risolto mesi fa disabilitando l'accelerazione hw da chrome. mi andava in crash solo con chrome quando un video youtube lo mandavo a pieno schermo. per me centra l'integrata che ho nei due portatili intel 4000 del 2012
ti va in crash con qualsiasi video?
comunque sarebbe ora che windows copiasse come si deve da linux. troppo fantascientifico installare aggiornamenti dei programmi e continuare ad usare il pc come se niente fosse? no ogni volta un riavvio di almeno 5 minuti e pc inservibile?
:rolleyes:
C'è qualcuno [...] alle prese con Video_TDR_Failure (NVLDDMKM.SYS)?
lo stesso che ho io da qualche update fa...
ho risolto mesi fa disabilitando l'accelerazione hw da chrome...
chissà che per voi non torni utile spippolare con le due chiavi indicate sotto,
https://s21.postimg.org/6o2udtesz/Image_2.jpg (https://postimg.org/image/6o2udtesz/)
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff569918(v=vs.85).aspx
Altra cosa (continuando cmq sempre sul discorso dei tentativi):
e provare a disabilitare (anche) la VGA integrata? (do per scontato infatti che abbiate i driver più recenti e, visto che si parla anche di notebook, 2 VGA)...
caponord
22-03-2017, 09:19
lo stesso che ho io da qualche update fa. prima no problem.
ho risolto mesi fa disabilitando l'accelerazione hw da chrome. mi andava in crash solo con chrome quando un video youtube lo mandavo a pieno schermo. per me centra l'integrata che ho nei due portatili intel 4000 del 2012
ti va in crash con qualsiasi video?
comunque sarebbe ora che windows copiasse come si deve da linux. troppo fantascientifico installare aggiornamenti dei programmi e continuare ad usare il pc come se niente fosse? no ogni volta un riavvio di almeno 5 minuti e pc inservibile?
:rolleyes:
Ciao, grazie per la risposta, guarda non me lo fa solo in navigazione, anzi mi è capitato di più con video del pc, e se non erro anche con audio, davvero è pazzesco, stiamo parlando di NVIDIA, marca diffusissima e non riescono a mettere una patch?
Ho provato tutte le "soluzioni" trovate in rete, ho modificato il registro, reinstallato i drivers, fatto quel passaggio dove devi copiare un file in c:, poi eseguirlo e ricreare il file che poi rimetti nella cartella.... nulla di nulla.
Provo a vedere se trovo la voce che dici, e provo a fare così anche io, ma tanto so di non risolvere. (non la trovo.... dov'è? :) )
grazie ancora.
chissà che per voi non torni utile spippolare con le due chiavi indicate sotto,
https://s21.postimg.org/6o2udtesz/Image_2.jpg (https://postimg.org/image/6o2udtesz/)
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff569918(v=vs.85).aspx
purtroppo è una delle prime prove fatte, ma nulla, rivedrò se la cosa combacia
Sul mio in circa 15 minuti scaricato e installato. Ma avete provato a disattivare "Avvio rapido"? Secondo me fa più danni che altro.
Volevo per sicurezza verificare, dove trovo la voce? grazie
che macchina hai? (più info dai meglio è, idem per il discorso software).
Fai mica oc?
Hai 1000 periferiche non essenziali attaccate? (e qui penso anche al software di gestione delle stesso nonchè programmi che monitorano temperature ecc).
Boh
Bios?
caponord
22-03-2017, 10:00
che macchina hai? (più info dai meglio è, idem per il discorso software).
Fai mica oc?
Hai 1000 periferiche non essenziali attaccate? (e qui penso anche al software di gestione delle stesso nonchè programmi che monitorano temperature ecc).
Boh
Bios?
Scusa ma... dici a me? :)
caponord
22-03-2017, 10:38
sai com'è...visto che la mia risposta era immediatamente dopa la tua :fagiano: :D
non si sa mai :) volevo essere certo.
Beh guarda, il BIOS mai aggiornato, perchè tutto sommato NON mi sono mai fidato, ho già avuto parecchi casini.
Win10 PRO installato solo qualche mese fa e da mesi ho quel problema.
Periferiche nulla di che, anzi, no stampanti, no cam, no microfoni, nada de nada.
Scheda video a memoria una nvidia 9500, con drivers ufficiali aggiornati ad ultima versione.
Che macchina ho, devo vedere a casa ora sono in ufficio :) cmq un desktop PACKARD BELL con 4 giga di ram e con caratteristiche accettate da win10, non una scheggia ma neppure un pc di 10 anni.
In ogni caso è un problema, leggendo in internet abbastanza diffuso, solo che parrebbe che altri abbiano risolto.
E cmq credo che sia un problema post anniversary update.
roberto1
22-03-2017, 16:05
@ caponord prova qui. https://www.drivereasy.com/knowledge/fixed-video_tdr_failure-bsod-error-windows-10/
l
ho risolto mesi fa disabilitando l'accelerazione hw da chrome. mi andava in crash solo con chrome quando un video youtube lo mandavo a pieno schermo. per me centra l'integrata che ho nei due portatili intel 4000 del 2012
ti va in crash con qualsiasi video?
a me andava in crash direttamente la scheda video con l'accelerazione hardware. poi hanno aggiornato i driver ed è passato. su una 280x :read:
fabietto27
22-03-2017, 21:38
e due....secondo portatile che dopo l'ultimo aggiornamento parte con l'utente temporaneo...la cosa che odio di più dai tempi di xp e del virus del caxxo che dava quel problema.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Folgore 101
23-03-2017, 08:13
Cut...
Volevo per sicurezza verificare, dove trovo la voce? grazie
Ciao, clicchi su start, digiti opzioni risparmio energia, dopo che ci hai cliccato sopra nella finestra che si apre clicca su "Specifica comportamento pulsanti di alimentazione", in basso c'è "Attiva avvio rapido".
caponord
23-03-2017, 08:43
Ciao, clicchi su start, digiti opzioni risparmio energia, dopo che ci hai cliccato sopra nella finestra che si apre clicca su "Specifica comportamento pulsanti di alimentazione", in basso c'è "Attiva avvio rapido".
Grazie mille, stasera controllo, non capisco perchè possa dare comunque problemi, boh.
@ caponord prova qui. https://www.drivereasy.com/knowledge/fixed-video_tdr_failure-bsod-error-windows-10/
Grazie, tutte soluzioni più o meno già testate, peraltro si riferiscono a due errori di files che non ho mai rilevato, il mio file che va in crash è citrato comunque nelel guida come "variante" possibile a seconda del chip etc etc.
In ogni caso la soluzione "sponsorizzata" è inutile in quanto ho i drivers NVIDIA sempre aggiornati. Mi terrò il problema, tanto l'avevo già capito.
ciao
Folgore 101
23-03-2017, 11:21
Grazie mille, stasera controllo, non capisco perchè possa dare comunque problemi, boh.
Cut...
Guarda la ragione tecnica non la so ma mi ha dato solo problemi.
Come idea di base è anche buona ma poi all'atto pratico qualche cosa va storta. Su alcuni PC mi dava il problema che quando li spegnevo si riaccendevano, oppure rimanevano fissi sul desktop, su altri dopo un po non funzionava più l'audio, su altri ancora non si avviava più Outlook. Praticamente un calvario fin quando ho disattivato l'Avvio rapido.
Non voglio dire che su tutti i PC dia problemi, per esempio sul portatile non ho mai riscontrato problemi lasciandolo attivo, ma facendo una media sui PC che mi capitano sotto le mani (2 a casa e 6 in ufficio) ritengo che disabilitarlo è meglio.
tallines
23-03-2017, 11:40
C'è qualcuno che come me, pur avendole provate tutte, è ancora alle prese con Video_TDR_Failure (NVLDDMKM.SYS), quindi con blocco a schermo azzurro e riavvio del PC ?!?!??!?
Ne esco pazzo! E' tutto aggiornato, drivers compresi, secondo me ci sono dei drivers, anche vecchi di NVIDIA che non danno questo problema?
Possibile che microsoft non abbia MAI rilasciato una patch!?!?!?
Hai già provato anche questa soluzione ? >
nvlddmkm.sys on Windows 10 Blue Screen Failure
This post helps you fix one of the most of seen blue screen of death problems: VIDEO-TDR-FAILURE (nvlddmkm.sys).
This error is most commonly seen on users with NVIDIA graphics card. (https://www.drivereasy.com/knowledge/nvlddmkm-sys-video_tdr_failure-blue-screen-error-solved-on-windows-10/)
Come faccio a creare una scorciatoia sul desktop per attivare/disattivare la funzionalità HOTSPOT MOBILE?
Ho trovato questi due comandi:
C:\windows\system32\netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=rete key=password
netsh wlan start hostednetwork
Effettivamente la rete viene creata, il telefono si collega ma non ha connettività internet, se vado nelle impostazioni di win10 la funzionalità risulta disabilitata.
Grazie
caponord
23-03-2017, 18:39
Hai già provato anche questa soluzione ? >
nvlddmkm.sys on Windows 10 Blue Screen Failure
This post helps you fix one of the most of seen blue screen of death problems: VIDEO-TDR-FAILURE (nvlddmkm.sys).
This error is most commonly seen on users with NVIDIA graphics card. (https://www.drivereasy.com/knowledge/nvlddmkm-sys-video_tdr_failure-blue-screen-error-solved-on-windows-10/)
in buona parte si, intendo per il ricreare da comando il file etc etc
proverò meglio nel weekend, non è che il nuovo aggiornamento da 1 giga magari risolve? :)
caponord
23-03-2017, 18:43
Ciao, clicchi su start, digiti opzioni risparmio energia, dopo che ci hai cliccato sopra nella finestra che si apre clicca su "Specifica comportamento pulsanti di alimentazione", in basso c'è "Attiva avvio rapido".
non ho:
"Specifica comportamento pulsanti di alimentazione"
ho
Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione
ma all'interno non ho opzioni per l'avvio rapido:mbe:
caponord
23-03-2017, 19:08
Stavo provando il windows update minitools, mi trova l'aggio da 1 giga, lo scarica, anche se l'avanzamento dei mega resta fisso a 33 mega, ma le linee verdi sopra arrivano al termine.
peccato che dopo non lo installa.
Premo su icona INSTALL e riparte il download.
Windows Update ufficiale non mi trovo questo update che risulterebbe essere del 20/3 KB4015438, perchè?
Sto tool cmq dove scarica l'aggiornamento ? Perchè verifico se c'è anche per poi non tenermi 1 giga di aggio
grazie :eek:
PS adesso ho guardato in cronologia aggiornamenti e quell'aggio c'è due volte, entrambe NON riuscite
tallines
23-03-2017, 19:42
in buona parte si, intendo per il ricreare da comando il file etc etc
proverò meglio nel weekend, non è che il nuovo aggiornamento da 1 giga magari risolve? :)
Ok .
Il nuovo aggiornamento, intendi W10 14393.969 ?
Può essere che porti delle migliorie, come dovrebbe, ma.....se hai problemi a scaricarlo.....
Nelle impostazioni di arresto, in Opzioni risparmio energia/Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione, non hai, alla prima voce "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" ?
Le altre 3 sono: Sospensione, Ibernazione, Blocco .
IlCavaliereOscuro
23-03-2017, 19:44
Ok .
Il nuovo aggiornamento, intendi W10 14393.969 ?
Credo intenda questo:
https://htnovo.blogspot.it/2017/03/windows-10-update-build-14393-970.html
che tra l'altro a me WU ancora non segnala...
caponord
23-03-2017, 19:51
Ok .
Il nuovo aggiornamento, intendi W10 14393.969 ?
Può essere che porti delle migliorie, come dovrebbe, ma.....se hai problemi a scaricarlo.....
Nelle impostazioni di arresto, in Opzioni risparmio energia/Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione, non hai, alla prima voce "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" ?
Le altre 3 sono: Sospensione, Ibernazione, Blocco .
No, ho scritto KB4015438, quello che mini tools da uscito il 20 e per 1 giga e 03, adesso sono in update, ma il download è a ZERO % da 20 minuti, magari problema server microsoft.
Secondo me non lo scarica perchè dice che è già stato sostituito.... nell'articolo postato sopra.
cit.
L'aggiornamento va a sostituire il KB4015438 di Lunedì scorso, con l'aggiunta di due miglioramenti per il Sistema, portando Windows 10 alla Build 14393.970.
Per le opzioni io ho solo questo:
https://s24.postimg.org/vnt9lqzxx/Screen_Hunter_02.png (https://postimg.org/image/89la9ti0h/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ma cosa c'entra l'arresto con avvio rapido?
Ragazzi il nuovo aggiornamento quando uscirà per tutti? Parlo del Windows 10 Creators Update
Per le opzioni io ho solo questo:
https://s24.postimg.org/vnt9lqzxx/Screen_Hunter_02.png (https://postimg.org/image/89la9ti0h/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ma cosa c'entra l'arresto con avvio rapido?
C'entra perché l'avvio rapido parte da un file di ibernazione in cui lo spegnimento ha poggiato l'intero kernel in un unico file. Dunque impatta pesantemente anche lo spegnimento.
Non ce l'hai perché per qualche motivo hai l'ibernazione standard disabilitata (cui l'avvio rapido parzialmente dipende). Se non sei stato tu volontariamente da cmd in modalità admin puoi provare con un "powercfg -h". Io di solito scrivo "powercfg -h size 50" così mi prepara l'hiberfil.sys pari alla metà della RAM (meno non si può, questo è il minimo) tanto poi l'avvio rapido non lo userà mai tutto e raramente io ibernerei comunque una macchina con metà RAM occupata.
si, chi dovesse riscontrare l'errore 0x80070216 nel tentativo di aggiornare un'app in Windows store con la build .969, può risolvere aggiornando manualmente dal Servizio MS Update Catalog
https://s22.postimg.org/e9vleprnl/Image_1.jpg
KB4016635 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4016635/windows-10-update-kb4016635)
https://s8.postimg.org/8e83a1pid/Image_1.jpg
tallines
23-03-2017, 20:22
Credo intenda questo:
https://htnovo.blogspot.it/2017/03/windows-10-update-build-14393-970.html
che tra l'altro a me WU ancora non segnala...
Ahh ok, al momento neanche a me, poi magari arriva domani o.....
No, ho scritto KB4015438, quello che mini tools da uscito il 20 e per 1 giga e 03, adesso sono in update, ma il download è a ZERO % da 20 minuti, magari problema server microsoft.
Secondo me non lo scarica perchè dice che è già stato sostituito.... nell'articolo postato sopra.
cit.
L'aggiornamento va a sostituire il KB4015438 di Lunedì scorso, con l'aggiunta di due miglioramenti per il Sistema, portando Windows 10 alla Build 14393.970.
Può essere si .
Per le opzioni io ho solo questo:
ma cosa c'entra l'arresto con avvio rapido?
Ti ha risposto macco26, attiva l' ibernazione, attiva......devi creare la voce .
Ragazzi il nuovo aggiornamento quando uscirà per tutti? Parlo del Windows 10 Creators Update
Sembra che esca, l' 11 Aprile, poi se lo anticipano di qualche giorno o slitta di qualche giorno...non lo so :)
- Windows 10 Creators Update UK release date: 11 April 2017 (rumoured start of rollout) (http://www.pcadvisor.co.uk/new-product/windows/windows-10-creators-update-latest-rumours-release-date-features-3496959/)
- le ultime build di Windows 10 Creators Update candidate RTM sono in fase di test in vista del rilascio pubblico, che potrebbe iniziare l’11 aprile. (https://www.windowsblogitalia.com/2017/03/microsoft-pubblicizza-creators-update/)
Per W10 Creators Update, per chi vuole farsi un' idea in anteprima :)
questa è la Official Release Demo per dispositivi fissi, pc fissi e portatili >
https://www.youtube.com/watch?v=XCj-wJB5j4c
questa, è per i dispositivi mobili >
https://www.youtube.com/watch?v=E6vvrz4ozpE
Sembra che esca, l' 11 Aprile, poi se lo anticipano di qualche giorno o slitta di qualche giorno...non lo so :)
- Windows 10 Creators Update UK release date: 11 April 2017 (rumoured start of rollout) (http://www.pcadvisor.co.uk/new-product/windows/windows-10-creators-update-latest-rumours-release-date-features-3496959/)
- le ultime build di Windows 10 Creators Update candidate RTM sono in fase di test in vista del rilascio pubblico, che potrebbe iniziare l’11 aprile. (https://www.windowsblogitalia.com/2017/03/microsoft-pubblicizza-creators-update/)
Per W10 Creators Update, per chi vuole farsi un' idea in anteprima :)
questa è la Official Release Demo per dispositivi fissi, pc fissi e portatili >
https://www.youtube.com/watch?v=XCj-wJB5j4c
questa, è per i dispositivi mobili >
https://www.youtube.com/watch?v=E6vvrz4ozpE
Ti ringrazio...seguirò il thread in quei giorni per avere info. Devo piallare tutto, attenderò l'iso anzichè fare l'update, così avrò il sistema bello pulito ;)
tallines
23-03-2017, 20:36
Ti ringrazio...seguirò il thread in quei giorni per avere info. Devo piallare tutto, attenderò l'iso anzichè fare l'update, così avrò il sistema bello pulito ;)
Di solito, anch' io faccio l' installazione pulita :)
si, chi dovesse riscontrare l'errore 0x80070216 nel tentativo di aggiornare un'app in Windows store con la build .969, può risolvere aggiornando manualmente dal Servizio MS Update Catalog
[...]
e il motivo per cui quest'ultimo KB non è distribuito sul canale generale (WU) è il fatto che quel problema non è evidentemente presente su tutte le macchine,
https://s1.postimg.org/hi7fdpmhb/Image_1.jpg
Saluti :)
caponord
24-03-2017, 10:18
C'entra perché l'avvio rapido parte da un file di ibernazione in cui lo spegnimento ha poggiato l'intero kernel in un unico file. Dunque impatta pesantemente anche lo spegnimento.
Non ce l'hai perché per qualche motivo hai l'ibernazione standard disabilitata (cui l'avvio rapido parzialmente dipende). Se non sei stato tu volontariamente da cmd in modalità admin puoi provare con un "powercfg -h". Io di solito scrivo "powercfg -h size 50" così mi prepara l'hiberfil.sys pari alla metà della RAM (meno non si può, questo è il minimo) tanto poi l'avvio rapido non lo userà mai tutto e raramente io ibernerei comunque una macchina con metà RAM occupata.
Ciao e grazie.
Confermo che l'ibernazione dovrei averla disabilitata io, intanto per l'utilizzo che ne faccio, non ne ho bisogno, poi se non erro togliendo l'ibernazione risparmio anche spazio perchè il file che la gestisce diventa voluminoso.
Prima di riformattare tutto verso fine anno, avevo un win 10 che ci metteva parecchi minuti ad avviarsi, fortunatamente dopo averlo reinstallato ci mette un minutino.
Cmq non mi tornava perchè si parlava di AVVIO RAPIDO ma poi sentivo parlare di ibernazione e spegnimento :) hihi sorry
Oggi provo a vedere se riesco ad aggiornare....... o da update classico o magari manuale.... il tool come vi dicevo si comporta in maniera strana, ma forse per il fatto che quell'update parrebbe "superato" per quanto ho letto......
Habemus Creator Update! :D
https://s15.postimg.org/4rclg96d7/Image_1.jpg
Pian pianino cominceremo a riceverla tutti (ad occhio e croce la prima vera ondata sarà in linea con i tempi inizialmente fissati, 11/4/2017)...
good luck :sperem:
il consiglio rimane quello di DISINSTALLARE qualsiasi software di sicurezza PRIMA DI PROCEDERE ALL'AGGIORNAMENTO nonchè pararsi il :ciapet: con una bella immagine del sistema operativo (+ dati) attualmente in uso.
Il grosso dei problemi, infatti, nascono dal NON seguire queste direttive.
Prendetemi pure come moralizzatore, l'importante è ribadire il pensiero
Il tutto, QUANDO SARA' (ma manca realmente poco)...
Parideboy
24-03-2017, 12:45
Uno delle piaghe di Windows sono proprio gli antivirus di terze parti che per quanto buoni non riescono a stare al passo di Windows. Se solo Windows defender fosse altrettanto valido...
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
Io ho 2 PC tutti e due solo son Defender :cool:
fraussantin
24-03-2017, 14:39
Uno delle piaghe di Windows sono proprio gli antivirus di terze parti che per quanto buoni non riescono a stare al passo di Windows. Se solo Windows defender fosse altrettanto valido...
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
Piú o meno sono tutti uguali.
W defender viene aggiornato un pochino in ritardo, ma alla fine fanno la solita cosa.
Prova a prendere un file infetto, anche un falso positivo e mettilo su virus total, e vedi che piú o meno lo trovan tutti.
Confermo che l'ibernazione dovrei averla disabilitata io, intanto per l'utilizzo che ne faccio, non ne ho bisogno, poi se non erro togliendo l'ibernazione risparmio anche spazio perchè il file che la gestisce diventa voluminoso.
Vedi tu. Con quel "powercfg -h size 50" il file hiberfil già sai quanto ti occupa: esattamente la metà della tua RAM. Più piccolo di così non si può.
Se lo attivi, ti apparirà poi la possibilità di usare l'Avvio rapido. Personalmente lo consiglio per i PC con disco rotante. Per quelli allo stato solido cambia poco. Tutto sommato io sono solito tenerlo attivo comunque perché tanto è comunque un po' più veloce.
mircocatta
24-03-2017, 16:12
domanda sul ripristino di windows 10
è possibile cambiare piattaforma, passando da intel a AMD, senza formattare e direttamente ripristinare windows 10? in teoria non è una "installazione" pulita del s.o. ?
redheart
24-03-2017, 17:11
Sembra che esca, l' 11 Aprile....
bene bene, formattone (impellente) vicino :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.