PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

British78
28-10-2015, 13:01
edit

olivercervera
28-10-2015, 13:04
E' normale una cosa del genere, il programma insider preview, lo dice il nome stesso, è una preview, una versione in prova .

Io ho testato W10 Technical Preview, versione in prova gratuita, senza mettere nessun product-key, alias licenza originale, W10 TP che aveva una sua scadenza > 01 ottobre 2015 .

Poi per installare W10, la release finale, bisogna avere un product-key originale o di W7 o di W8.1 e l' aggiornamento avviene in modo gratuito .

Da uno di questi due SO con product-key originale .

Questa non è una bella mossa da parte di Microsoft.
Sono insider sin dalla prima build, e testo le release in VM. Quindi spesso le butto giù e le creo da zero. Con la 10565 non posso farlo e quindi non posso usare tutte le impostazioni di personalizzazione.
Sinceramente non ricordo se ho aggiornato da Insider alla 10240: l'aggiornamento di una build in VM richiede più tempo di una installazione nuova macchina. Infatti io nelle build pre-RTM facevo quasi sempre così: elimino la VM e installo la nuova build.

Ho la mia bella licenza di Windows 8.1 Pro che FORSE aggiornerò a Windows 10 con il rilascio di th2, ma che per nessun motivo convertirei ad una build di test (ma stiamo scherzando?).

In ogni caso a breve dovrebbe uscire TH2 definitiva (che a quanto si pensa sarà la 10565 con gli update già rilasciati), e vedrò che fare.

tallines
28-10-2015, 13:12
Ho provato, ora funziona anche senza spuntando sola lettura. Ma è una cosa sporadica, la maggior parte delle volte non funziona.
Boh.
Si vede che outlook, deve adattarsi al nuovo SO .

Suggerimento per Master, se vuoi chiaramente :) >

non potresti mettere il post > Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update, anche in firma ?

British78
28-10-2015, 13:25
questo problema del mancato spegnimento purtroppo ce l'hanno anche 2 pc aggiornati in ufficio...
Ragazzi... ma è follia pura... da una beta posso aspettarmelo ma come è possibile spacciare per RTM una versione che non consente lo spegnimento del computer??!!
Sul pc fisso non ho problemi di spegnimento... solo col portatile

In genere questi problemi sono dovuti a bios non aggiornati. Oppure c'è qualche software che sta dando fastidio (recentemente ho sentito che Intel "qualcosa" da problemi del genere)

Concordo: solitamente il problema è associato al Bios o a qualche driver (di solito Intel...).
In questo caso però il Bios è aggiornato all'ultimo rilasciato da Dell in Giugno o Luglio di quest'anno e ci sono troppe persone che hanno problemi per poter essere un Bios.
Secondo me il problema è di qualche driver Intel (che non ho messo sul pc fisso).

Ho utilizzato tutti i driver certificati per Windows 10 scaricabili dalla apposita sezione nel sito della Dell...e come driver Intel fanno scaricare/installare questi:

http://www.imagebam.com/image/0cf5fc443555707

Non riesco a capire che scheda madre abbia il mio Inspiron 7537 con processore Core I7 4510U... se leggo le recensioni online dicono "Intel Lynx Point-LP" ma se cerco nel sito Intel esco decine di corrispondenze e non so quale sia quella corretta...
Ho scaricato Aida64 (vecchio Everest) e non me la riconosce... in gestione dispositivi non so quale voce sia.
Riuscite a farmi capire come identificarla correttamente? :)

tallines
28-10-2015, 13:29
Non riesco a capire che scheda madre abbia il mio Dell Inspiron 7537 con processore Core I7 4510U... se leggo le recensioni online dicono "Intel Lynx Point-LP" ma se cerco nel sito Intel esco decine di corrispondenze e non so quale sia quella corretta...
Ciao, prova a vedere cosa ti dice Speccy freeware, anche in versione Portable, della Piriform >

https://www.piriform.com/speccy/builds

Krusty93
28-10-2015, 13:33
Ragazzi... ma è follia pura... da una beta posso aspettarmelo ma come è possibile spacciare per RTM una versione che non consente lo spegnimento del computer??!!
Sul pc fisso non ho problemi di spegnimento... solo col portatile



Concordo: solitamente il problema è associato al Bios o a qualche driver (di solito Intel...).
In questo caso però il Bios è aggiornato all'ultimo rilasciato da Dell in Giugno o Luglio di quest'anno e ci sono troppe persone che hanno problemi per poter essere un Bios.
Secondo me il problema è di qualche driver Intel (che non ho messo sul pc fisso).

Ho utilizzato tutti i driver certificati per Windows 10 scaricabili dalla apposita sezione nel sito della Dell...e come driver Intel fanno scaricare/installare questi:

http://www.imagebam.com/image/0cf5fc443555707

Non riesco a capire che scheda madre abbia il mio Inspiron 7537 con processore Core I7 4510U... se leggo le recensioni online dicono "Intel Lynx Point-LP" ma se cerco nel sito Intel esco decine di corrispondenze e non so quale sia quella corretta...
Ho scaricato Aida64 (vecchio Everest) e non me la riconosce... in gestione dispositivi non so quale voce sia.
Riuscite a farmi capire come identificarla correttamente? :)
Se provassi a togliere quelle utility/driver di Intel? Giusto per provare

British78
28-10-2015, 13:34
Ciao, prova a vedere cosa ti dice Speccy freeware, anche in versione Portable, della Piriform >

https://www.piriform.com/speccy/builds

Mi dice questo... i driver che fa installare la Dell sono Intel... ma non ho capito cosa cercare nella sezione Download di Intel essendo Dell il produttore:

http://thumbnails114.imagebam.com/44357/a86a66443561084.jpg (http://www.imagebam.com/image/a86a66443561084)

British78
28-10-2015, 13:42
Se provassi a togliere quelle utility/driver di Intel? Giusto per provare

Ho appena provato con "Componenti del motore di gestione Intel" e nulla... il problema rimane.
Ora provo a togliere anche "Intel Rapid Storage".
Quello che ho notato è che se accendo il portatile, entro in Windows 10 e lo spengo subito si spegne correttamente.
Se lo lascio acceso più di 2-3 minuti e poi lo spengo il problema compare.

tallines
28-10-2015, 13:58
Ora provo a togliere anche "Intel Rapid Storage".
Prova, forse......risolvi, fai sapere .

dado2005
28-10-2015, 13:59
Infatti non riesco proprio a capire che senso abbia, sono iscritto alprogramma insider dalla prima build con lo stesso PC nel quale avevo attivato W10 con il product key generico dato a suo tempo. Adesso soltanto per aver aggiornato all'utlima build questo non vale più, quindi sono fuori dal programma insider :confused:
Assurdo, se non ho nessuna licenza di 7/8.1, come infatti è per il PC nel quale sto testando W10 dove ho Vista, resto fuori, questa davvero non l'ho capita.Ho avuto un problema simile solo su uno dei 4 Pc(dotati di Win 10 RTM su
un disco e Win Insider sul secondo disco) su cui ho eseguito
l'upgrade alla buid 10565 dalla build Insider precedente.

Tutte le installazioni eseguite con il medesimo account di Ms.

Ho risolto andando nella sezione( ho win in inglese):
Impostazioni(settings) -> Aggiornamenti & Sicurezza(Update & Security) -> Avanzate(advanced)

Se ben ricordo ho "smanettato" per rimpostare il tutto come insider.
Poi ho clikkato sull'icona colorata Microsoft Account(corredata di email di login dell'account)
e dopo un pò Win 10 Insider si è attivato.
Forse la procedura di controllo di Ms Account ha verificato che il dispositivo era registrato
con credenziali "digital entitlement" ed ha agito di conseguenza.

P.S.

L'adesione al programma Insider è legata oltre che all'accont anche al dispositivo.

Se si utilizza un Accont di Ms: andare nel sito sotto indicato

https://account.live.com

logarsi e clikkare sulla linguetta "devices" per
verificare i dispositivi registrati con "digital entitlement"
(diritti digitali).

Krusty93
28-10-2015, 14:18
Ho appena provato con "Componenti del motore di gestione Intel" e nulla... il problema rimane.
Ora provo a togliere anche "Intel Rapid Storage".
Quello che ho notato è che se accendo il portatile, entro in Windows 10 e lo spengo subito si spegne correttamente.
Se lo lascio acceso più di 2-3 minuti e poi lo spengo il problema compare.

Ecco, Intel Rapid Storage dava problemi ad un amico col Dell sullo spegnimento/stand by

djmatrix619
28-10-2015, 15:20
Ragazzi come posso scaricare la ISO di Windows 10 (con relativa licenza gratuita suppongo) invece di scaricarla da Windows Update? :stordita:

tallines
28-10-2015, 15:21
Ragazzi come posso scaricare la ISO di Windows 10 (con relativa licenza gratuita suppongo) invece di scaricarla da Windows Update? :stordita:
Post n.1 di questo thread :)

Non scarichi l' Iso con la licenza, scarichi solo l' Iso

L' installazione pulita, la puoi fare, se prima hai fatto l' aggiornamento a W10, da W7 o da W8.1 .

Il product-key di W10 ti viene dato durante l' aggiornamento a W10 .

L' aggiornamento a W10 lo puoi fare in due modi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42975613&postcount=6

djmatrix619
28-10-2015, 15:26
Post n.1 di questo thread :)

Non scarichi l' Iso con la licenza, scarichi solo l' Iso

L' installazione pulita, la puoi fare, se prima hai fatto l' aggiornamento a W10, da W7 o da W8.1 .

Il product-key di W10 ti viene dato durante l' aggiornamento a W10 .

L' aggiornamento a W10 lo puoi fare in due modi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42975613&postcount=6

Ah ecco, mille grazie! Mi é chiaro.
Allora faccio tutto da Windows Update.. tanto scarico il file in una manciata di minuti. Ottengo la licenza, e poi scarico l'ISO.

La licenza quanto mi dura? :)

tallines
28-10-2015, 15:30
Ah ecco, mille grazie! Mi é chiaro.
Allora faccio tutto da Windows Update.. tanto scarico il file in una manciata di minuti. Ottengo la licenza, e poi scarico l'ISO.
Esatto
La licenza quanto mi dura? :)
La licenza di Windows 10 ?

A vita :)

djmatrix619
28-10-2015, 15:35
Esatto

La licenza di Windows 10 ?

A vita :)

That's wondeeerful! Grazie!

Spero di non aver nessun tipo di problemi (privacy inclusa.. che ho letto di tutto sul web :muro: ).
Ho aspettato fino ad adesso per paura di perdere funzionalitá con i programmi con cui lavoro (computer grafica ed altro..).. speriamo bene! :)

EDIT : Windows Update non mi installa l'update al termine del download. Compare sempre un errore. Sto provando con il Media Creation Tool x64.

X360X
28-10-2015, 15:43
Ah ecco, mille grazie! Mi é chiaro.
Allora faccio tutto da Windows Update.. tanto scarico il file in una manciata di minuti. Ottengo la licenza, e poi scarico l'ISO.

La licenza quanto mi dura? :)

puoi semplicemente scaricare l'ISO da usare per prima l'upgrade e se vuoi in seguito per l'installazione da zero (c'è il link diretto senza tool)

il windows update è inutile e non serve per avere la licenza, in pratica scaricheresti windows 10 due volte

djmatrix619
28-10-2015, 15:45
puoi semplicemente scaricare l'ISO da usare per prima l'upgrade e se vuoi in seguito per l'installazione da zero (c'è il link diretto senza tool)

il windows update è inutile e non serve per avere la licenza, in pratica scaricheresti windows 10 due volte

Giustamente posso aggiornare da ISO.. che stupido. Va beh tanto Windows Update ha fatto cilecca.. ora sto scaricando con il TOOL ma comincio a scaricare anche ISO.. ;)

alfri
28-10-2015, 16:01
lo so lo avranno chiesto mille volte.è ora di aggiornare?io mi trovo bene con win 7 prof,pero mi prudono le mani.

djmatrix619
28-10-2015, 16:07
lo so lo avranno chiesto mille volte.è ora di aggiornare?io mi trovo bene con win 7 prof,pero mi prudono le mani.

Conveniva giá passare a Windows 8. Se stai ancora con Win 7 a questo punto restaci.. :stordita:

mtofa
28-10-2015, 18:29
Ho avuto un problema simile solo su uno dei 4 Pc(dotati di Win 10 RTM su
un disco e Win Insider sul secondo disco) su cui ho eseguito
l'upgrade alla buid 10565 dalla build Insider precedente.

Tutte le installazioni eseguite con il medesimo account di Ms.

Ho risolto andando nella sezione( ho win in inglese):
Impostazioni(settings) -> Aggiornamenti & Sicurezza(Update & Security) -> Avanzate(advanced)

Se ben ricordo ho "smanettato" per rimpostare il tutto come insider.
Poi ho clikkato sull'icona colorata Microsoft Account(corredata di email di login dell'account)
e dopo un pò Win 10 Insider si è attivato.
Forse la procedura di controllo di Ms Account ha verificato che il dispositivo era registrato
con credenziali "digital entitlement" ed ha agito di conseguenza.

P.S.

L'adesione al programma Insider è legata oltre che all'accont anche al dispositivo.

Se si utilizza un Accont di Ms: andare nel sito sotto indicato

https://account.live.com

logarsi e clikkare sulla linguetta "devices" per
verificare i dispositivi registrati con "digital entitlement"
(diritti digitali).

Infatti se vado a questa pagina sotto dispositivi risulta il PC che sto usando con Windows 10 Insider Preview :boh:
Non capisco che altro dovrei fare...

X360X
28-10-2015, 18:43
lo so lo avranno chiesto mille volte.è ora di aggiornare?io mi trovo bene con win 7 prof,pero mi prudono le mani.

lo so l'avrò scritto svariate volte: ma farsi un backup con aomei backupper o simili, tempo 10 minuti, mettere 10, provarlo e male che andasse ripristinare 7 (tanto per l'upgrade gratuito c'è ancora tempo) costa poi molto?

djmatrix619
28-10-2015, 19:34
Sono passato a Windows 10. Ma ho ancora problemi.
Windows insiste sul volermi tenere la lingua italiana nel sistema, oltre quella inglese. Devo chiaramente fare un'installazione da ZERO con una ISO inglese.

Come posso procedere, a questo punto? Suppongo che se uso lo stesso tool per creare un disco, mi creerebbe una ISO italiana... non buono.

Poi, come posso copiare il numero di serie, in modo da poterlo usare in futuro? Attualmente la mia copia risulta correttamente attivata.

Blue_screen_of_death
28-10-2015, 20:31
Sono passato a Windows 10. Ma ho ancora problemi.
Windows insiste sul volermi tenere la lingua italiana nel sistema, oltre quella inglese. Devo chiaramente fare un'installazione da ZERO con una ISO inglese.

Come posso procedere, a questo punto? Suppongo che se uso lo stesso tool per creare un disco, mi creerebbe una ISO italiana... non buono.

Poi, come posso copiare il numero di serie, in modo da poterlo usare in futuro? Attualmente la mia copia risulta correttamente attivata.

Persiste qualche problema di gioventu', che sarà risolto con i prossimi aggiornamenti.
Dopo l'aggiornamento conviene fare una installazione pulita per eliminare eventuali conflitti legati alla presenza di chiavi di registro e files del sistema precedente.
L'attivazione avviene tramite riconoscimento dell'ID hardware. Quindi non è necessario salvare alcun product key.

tallines
28-10-2015, 21:17
lo so lo avranno chiesto mille volte.è ora di aggiornare?io mi trovo bene con win 7 prof,pero mi prudono le mani.
Come suggerito da X360X :), ti fai un' immagine di backup con tool freeware tipo Macrium Reflect, Todo Backup, Clonezilla.............cosi se non ti trovi bene con W10........

@ djmatrix619

Ma hai scaricato la Iso italiana ?

"Suppongo che se uso lo stesso tool per creare un disco, mi creerebbe una ISO italiana... non buono"...............:) >

http://s21.postimg.org/ldkoiscc3/W10.jpg (http://postimg.org/image/ldkoiscc3/)

In più, puoi scaricarti l' Iso direttamente, senza tool, da qui >

http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

La licenza, mi sembra che questo valga anche per W10, è legata anche alla lingua, oltre che alla versione del SO .

djmatrix619
28-10-2015, 21:25
Come suggerito da X360X :), ti fai un' immagine di backup con tool freeware tipo Macrium Reflect, Todo Backup, Clonezilla.............cosi se non ti trovi bene con W10........

@ djmatrix619

Ma hai scaricato la Iso italiana ?

"Suppongo che se uso lo stesso tool per creare un disco, mi creerebbe una ISO italiana... non buono"...............:) >

http://s21.postimg.org/ldkoiscc3/W10.jpg (http://postimg.org/image/ldkoiscc3/)

In più, puoi scaricarti l' Iso direttamente, senza tool, da qui >

http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

La licenza, mi sembra che questo valga anche per W10, è legata anche alla lingua, oltre che alla versione del SO .

Nono ho scaricato quella inglese, ma comincio a pensare che ormai ho il registro tutto zozzo.
Prima di installare Windows 10, avevo Windows 8.1 in italiano. Poi ci ho applicato la lingua inglese... e poi ci ho messo su Windows 10.. deve esserci rimasto ancora qualcosa, visto che anche quando avevo tradotto tutto in inglese alcuni siti riuscivano a capire che avevo Windows in italiano.

Format is the only way! :(

djmatrix619
28-10-2015, 21:50
Ok reinstallando mi ha chiesto il numero di serie. Ho fatto skip per adesso, dopo come funziona? Mi riconosce tutto automaticamente?

Sent from my XT1068 using Tapatalk

Blue_screen_of_death
28-10-2015, 22:23
Ok reinstallando mi ha chiesto il numero di serie. Ho fatto skip per adesso, dopo come funziona? Mi riconosce tutto automaticamente?

Sent from my XT1068 using Tapatalk

Si l'attivazione avviene tramite riconoscimento ID hardware. Non devi inserire alcun seriale.

Tony1485
28-10-2015, 22:43
Comunque co sto Win 10 a quanto leggo, sono riusciti a rovinare la gestione energetica. Ci dev'essere qualcosa nel file ACPI.sys che proprio hanno cannato di brutto :doh: ! Al mio notebook in firma, ad esempio, non funziona l'ibernazione! Poco male: almeno quando lo spengo rimane chiuso e quando l'accendo non si spegne Ahuahauhauahu :D :doh: :ciapet:

Blue_screen_of_death
28-10-2015, 22:45
Comunque co sto Win 10 a quanto leggo, sono riusciti a rovinare la gestione energetica. Ci dev'essere qualcosa nel file ACPI.sys che proprio hanno cannato di brutto :doh: ! Al mio notebook in firma, ad esempio, non funziona l'ibernazione! Poco male: almeno quando lo spengo rimane chiuso e quando l'accendo non si spegne Ahuahauhauahu :D :doh: :ciapet:

Si tratta semplicemente di problemi di gioventu' che verranno risolti con i prossimi aggiornamenti.

djmatrix619
28-10-2015, 23:53
É pazzesco.. installato tutto da zero eppure da qualche parte riescono a capire che sono italiano! Non ne vengo a capo di quale sia l'errore... :muro:

Blue_screen_of_death
29-10-2015, 00:04
É pazzesco.. installato tutto da zero eppure da qualche parte riescono a capire che sono italiano! Non ne vengo a capo di quale sia l'errore... :muro:

Hai settato l'inglese?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/using-multiple-languages

Qual è il problema?

djmatrix619
29-10-2015, 00:11
Hai settato l'inglese?
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/using-multiple-languages

Qual è il problema?

Il problema é minimo (il PC é inglese ovunque), ma non capisco come in certi punti riescono a percepire che sono italiano.

Ad esempio: se vado nelle opzioni avanzate di Windows Update, e clicco "Learn More", questa qui:

http://i.imgur.com/jGtYoUe.png

Mi appare questo:

http://i.imgur.com/iYFUSwt.png

Stessa cosa se apro la homepage del sito web di STEAM (http://store.steampowered.com/), mi appare in italiano. Ma dove caspita lo capiscono... ho perfino anche l'email dell'account Google in inglese.. :stordita:

PS = La cosa ovviamente non é gravissima.. me ne faró una ragione.. ma pare inspiegabile questa cosa.

Pozhar
29-10-2015, 00:23
BSOD, speriamo... ci credo molto nell'aggiornamento di novembre... c'è da dire cmq che molti problemi (se non tutti) riguardo alla gestione energetica, non sono stati risolti con gli aggiornamenti rilasciati finora.

E chi usa il pc per lavoro o cmq per utilizzi seri, è una gran rottura... ad esempio riguardo la mia situazione, basta che rimango il pc inutilizzato per qualche minuto (il tempo di un caffè), e al ritorno, lo trovo in sospensione.

Anche senza nessun programma attivo, o con solo il browser aperto su un sito qualunque... se invece tengo aperto yt o riproduco qualche file audio/video in locale, questo problema non succede....

Alla fine cmq ho risolto creando un file batch (eseguito automaticamente all'avvio dell'os) a cui ho assegnato un tasto (F15, che solitamente non viene mai utilizzato) della tastiera, che viene premuto automaticamente ogni circa 55 secondi (a tal proposito, esistono anche software che svolgono lo stesso compito)...

Però è un metodo poco "elegante" e francamente non mi va giù che per avere il pc stabile, debba rincorrere a modifiche o software di terzi.

Tengo a precisare inoltre che non è un problema hardware. Il PC funziona correttamente e con w7 non si manifesta tale situazione.

amd-novello
29-10-2015, 04:40
Metodo ingegnoso

Tony1485
29-10-2015, 06:50
BSOD, speriamo... ci credo molto nell'aggiornamento di novembre... [...]
Alla fine cmq ho risolto creando un file batch (eseguito automaticamente all'avvio dell'os) a cui ho assegnato un tasto (F15, che solitamente non viene mai utilizzato) della tastiera [...]

Mbah..... spero anch'io che con TH2 si raggiunga una certa maturità... in tutta onestà questa RTM sembra ancora una beta :(
F15 :confused: ?? Ma hai qualche tastiera da gaming? In quelle normali mai visto un tasto F15!! O forse intendevi F12 ???

Blue_screen_of_death
29-10-2015, 07:20
Strano. Io non riscontro alcun problema nel risparmio energia.
Provato a togliere tutte le applicazioni in avvio automatico e i servizi non Microsoft(msconfig)?

x_Master_x
29-10-2015, 07:32
Pozhar forza il timeout da gpedit, alla voce:
Configurazione Computer\Modelli amministrativi\Sistema\Risparmio energia\Impostazioni relative alla modalità sospensione

In particolare i vari Specifica il timeout di sospensione, del sistema, automatica, a batteria, alimentazione da rete elettrica etc.

provolinoo
29-10-2015, 08:02
Il problema é minimo (il PC é inglese ovunque), ma non capisco come in certi punti riescono a percepire che sono italiano.

Ad esempio: se vado nelle opzioni avanzate di Windows Update, e clicco "Learn More", questa qui:

http://i.imgur.com/jGtYoUe.png

Mi appare questo:

http://i.imgur.com/iYFUSwt.png

Stessa cosa se apro la homepage del sito web di STEAM (http://store.steampowered.com/), mi appare in italiano. Ma dove caspita lo capiscono... ho perfino anche l'email dell'account Google in inglese.. :stordita:

PS = La cosa ovviamente non é gravissima.. me ne faró una ragione.. ma pare inspiegabile questa cosa.

Ti fa proprio tanto schifo essere italiano? :D :D :D :D :D

tallines
29-10-2015, 08:16
Comunque co sto Win 10 a quanto leggo, sono riusciti a rovinare la gestione energetica. Ci dev'essere qualcosa nel file ACPI.sys che proprio hanno cannato di brutto :doh: ! Al mio notebook in firma, ad esempio, non funziona l'ibernazione! Poco male: almeno quando lo spengo rimane chiuso e quando l'accendo non si spegne Ahuahauhauahu :D :doh: :ciapet:
Leggi :) dal post 9394 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=470

al post n. 9429, anche fino al 9431 :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42936761#post42936761

In effetti sarebbe da mettere in prima pagina o aprire un post dedicato, anche per l' ibernazione :)

gabmamb
29-10-2015, 08:36
La via più veloce (ma quella meno sicura, perché magari devi beccare l'operatore giusto): non formattare nulla, semplicemente monta la nuova mobo e, poiché al primo avvio Win10 sarà di sicuro disattivato, telefona

ok, pomeriggio procedo.
qualcun'altro ha provato a fare così?
quale è il numero da chiamare?
io ho scaricato la iso due/tre serttimane fa: è cambiato qualcosa?
quale procedura mi consigliate per metterlo su usb: il tool originale?

biometallo
29-10-2015, 08:52
In effetti sarebbe da mettere in prima pagina o aprire un post dedicato, anche per l' ibernazione :)

Concordo sopratutto per la prima pagina, io stesso ho riscontrato quel problema su un paio di pc molto diversi (sul Samsung NC10, passando dalla 10240 alla 10525 a 32bit e sul core2quad 8300 Acer con la 10240 a 64bit) e anche in virtù delle testimonianze del forum credo capiti piuttosto sovente.

gabmamb
29-10-2015, 09:13
Leggi :) dal post 9394 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=470

al post n. 9429, anche fino al 9431 :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42936761#post42936761

In effetti sarebbe da mettere in prima pagina o aprire un post dedicato, anche per l' ibernazione :)

io sottilineo nuovamente che il mio desktop riaccende il monitor in standby per i fatti suoi e poi dopo qualche decina di secondi lo spegne nuovamente....

fukka75
29-10-2015, 09:23
ok, pomeriggio procedo.
qualcun'altro ha provato a fare così?
quale è il numero da chiamare?

ma l'hai letto il mio post che hai quotato? :mbe::mbe:

aspide78
29-10-2015, 09:26
Scusate, per questione di tempo non ho potuto leggere tutte le 500 pagine della discussione; ho un dubbio ed è il seguente:

Se devo installare windows 10 home su una macchina virtuale(quindi non aggiornamento) per verificare se alcuni software che uso per lavoro funzionano, posso installare la versione di win10 home scaricata col tool apposito e poi installarla e provarla per un certo periodo(che so...15 o 30 gg)?

Non trovo da nessuna parte questa informazione...

Valnir
29-10-2015, 09:40
Forse è stato già chiesto, ma non ho trovato nulla a riguardo.... nella app posta è possibile mettere la conferma di recapito e la conferma di lettura alle email inviate? io non trovo l'opzione.
grazie

tallines
29-10-2015, 10:05
io sottilineo nuovamente che il mio desktop riaccende il monitor in standby per i fatti suoi e poi dopo qualche decina di secondi lo spegne nuovamente....
Come ha suggerito fukka.........:) ho risposto a Tony1485 riguardo la problematica, inerente l' ibernazione :)

Averell
29-10-2015, 10:18
Confesso di essere nella cerchia di coloro che nutrono aspettative su questo TH2 soprattutto per quanto riguarda le parti meno-reclamizzate :sperem:...

Qualche problemino, se pur non invalidante, stavolta me lo porto dietro anch'io...

Krusty93
29-10-2015, 10:20
Forse è stato già chiesto, ma non ho trovato nulla a riguardo.... nella app posta è possibile mettere la conferma di recapito e la conferma di lettura alle email inviate? io non trovo l'opzione.
grazie

Penso proprio di no

FulValBot
29-10-2015, 10:21
a chiunque: controllate se per caso c'è qualcosa di norton tra le cose installate (andate su programmi e funzionalità)

questo specialmente per chi usa adobe shockwave player... l'ultima versione anche se non si mette l'apposita spunta installa lo stesso le robacce di norton...



magari forse è una delle cause di determinati problemi con windows 10



idem per mcafee, rimuovetelo

magic carpet
29-10-2015, 10:35
Ma anche a voi se in IE impostate Google come provider di ricerca utilizzando il tasto dx del mouse durante la navigazione (Cerca con Google) , a volte funziona e altre no?
Perché lo stesso lo fa anche su una VM.
Forse gli ultimi aggiornamenti hanno incasinato qualcosa... :confused:

rackaef
29-10-2015, 10:46
buongiorno a tutti, ho acquistato un 2 in 1 asus e sto procedendo all'aggiornamento di windows portandolo alla versione 10. Attualmente in basso ho anche la notifica per l'installazione di office che avrò a disposizione gratuitamente per un anno. Ora, volendo installare windows 10 pulito a seguito dell'aggiornamento, secondo voi posso usufruire anche di office per un anno oppure quando andrò ad installare ex novo windows 10 non mi darà più la possibilità?

Averell
29-10-2015, 10:48
secondo me continuerai ad usufruire di quella promozione, non vedo dove sia il problema dato che è molto improbabile che sia legata all'OS installato...

tallines
29-10-2015, 11:41
a chiunque: controllate se per caso c'è qualcosa di norton tra le cose installate (andate su programmi e funzionalità)

questo specialmente per chi usa adobe shockwave player... l'ultima versione anche se non si mette l'apposita spunta installa lo stesso le robacce di norton...

magari forse è una delle cause di determinati problemi con windows 10

idem per mcafee, rimuovetelo
Con Maxthon non c'è il problema di installare Adobe, perchè c'è già nel browser stesso, anche se si chiama Shockwave Flash :)

gabmamb
29-10-2015, 12:00
ma l'hai letto il mio post che hai quotato? :mbe::mbe:

si....dov'è il problema?
:confused:

P.S.: poco fa riattivando il monitor la pagina firefox su questo forum si presentava senza scritte ed immagini, con solo i colori dello sfondo che facendo scorrere dall'alto al basso si mischiavano con righe nere orizzontali!!!!

mark1000
29-10-2015, 12:01
Con Maxthon non c'è il problema di installare Adobe, perchè c'è già nel browser stesso, anche se si chiama Shockwave Flash :)

ma scommetto che non ti piace ( maxthon ) intendo :D

tallines
29-10-2015, 12:17
ma scommetto che non ti piace ( maxthon ) intendo :D
Nel modo più assoluto :asd:

Se vuoi facciamo scambio di avatar :asd:

fukka75
29-10-2015, 14:21
si....dov'è il problema?
:confused:

se mi chiedi quale numero di telefono chiamare, evidentemente non lo hai letto, visto che sta scritto proprio in quel post

gabmamb
29-10-2015, 14:30
se mi chiedi quale numero di telefono chiamare, evidentemente non lo hai letto, visto che sta scritto proprio in quel post

quello l'ho visto ma è solo quello?
ho appena scoperto che l'iso che ho scaricato non è completa!:muro:

mark1000
29-10-2015, 14:44
quello l'ho visto ma è solo quello?
ho appena scoperto che l'iso che ho scaricato non è completa!:muro:

Telefono
02 38591444

tallines
29-10-2015, 19:56
quello l'ho visto ma è solo quello?
Per l' ibernazione si :)
ho appena scoperto che l'iso che ho scaricato non è completa!
Hai scaricato l' Iso direttamente o tramite il tool della Microsoft ?

Se l' hai scaricata tramite il tool, forse c' erano al momento troppe persone che stavano scaricando ed è venuta giù male, può capire.....anche se mi sembra strano, poi.....

Comunque sempre meglio scaricare W10 tramite il tool della Microsoft .

Per quale motivo ? Per questo >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218

rackaef
29-10-2015, 20:57
ho bisogno di un'informazione. Dopo aver aggiornato Windows 8.1 sul mio Asus t300chi,passando a Windows 10 vorrei fare subito un'installazione pulita di Windows 10. nella procedura di installazione mi ritrovo, selezionando un'installazione avanzata, nella schermata delle partizioni e mi compare l'unità 0 con quattro partizioni: sistema, MSR, Primario e Ripristino. A me interessa mantenere la partizione di ripristino e non vorrei toccarla assolutamente. Come posso fare per un'installazione pulita? momentaneamente ho interrotto l'installazione per evitare di perdere la partizione di ripristino.
Grazie.

gabmamb
29-10-2015, 21:12
cambio mobo fatto!
il pc è partito.
windows non è attivato, ho chiamato ma mi dice che gli uffici sono chiusi...
però c'è la possibilità di attivazione telefonica...
ma mi chiede l'id installazione...
come si recupera???

ThesSteve87
29-10-2015, 21:18
ho bisogno di un'informazione. Dopo aver aggiornato Windows 8.1 sul mio Asus t300chi,passando a Windows 10 vorrei fare subito un'installazione pulita di Windows 10. nella procedura di installazione mi ritrovo, selezionando un'installazione avanzata, nella schermata delle partizioni e mi compare l'unità 0 con quattro partizioni: sistema, MSR, Primario e Ripristino. A me interessa mantenere la partizione di ripristino e non vorrei toccarla assolutamente. Come posso fare per un'installazione pulita? momentaneamente ho interrotto l'installazione per evitare di perdere la partizione di ripristino.
Grazie.

se vuoi usufruire dell'upgrade gratuito non puoi fare una installazione pulita perché non è possibile attivare win10 con un seriale di win8.1. devi per forza usare l'opzione di aggiornamento, che comunque non va a toccare la partizione di recovery ma ne aggiunge addirittura una nuova nel disco

in ogni caso se intendi installare win10 sappi che poi potresti andare incontro a ogni genere di problema usando quella partizione per fare il ripristino a win8.1, quindi se nel pc è presente una utility per creare dei dischi di ripristino (usb, sd) ti consiglio di usarla per mantenere i dati presenti nella partizione di ripristino e poi fare la vera installazione pulita dopo l'upgrade

rackaef
29-10-2015, 21:29
in realtà ho già aggiornato Windows 8.1 a Windows 10. Attualmente ho w10 attivato. Vorrei però effettuare un'installazione pulita dato che ho anche reato una usb con l'utility. Il problema è all'inizio della procedura di installazione dove appunto mi compaiono le tre partizioni che usa attualmente Windows e la quarta che è quella di ripristino. Dici che eliminando le prime tre e creando una nuova (lasciando quindi la recovery) possa funzionare?

gabmamb
29-10-2015, 21:34
azzo se non parlo con una persona fisica nulla????
non si può usare la procedura telefonica automatica?

tutti79
29-10-2015, 21:43
Ciao a tutti, sto aggiornando il mio sistema con Windows 7 a Windows 10 tramite Medai Creation Tool ma è incredibilmente lento! Dopo 4 ore solo al 38%... E in più se chiudo tutto al successivo riavvio riparte da zero. Avete qualche sistema più rapido da suggerire o un modo per non perder i progressi raggiunti?

ThesSteve87
29-10-2015, 21:51
in realtà ho già aggiornato Windows 8.1 a Windows 10. Attualmente ho w10 attivato. Vorrei però effettuare un'installazione pulita dato che ho anche reato una usb con l'utility. Il problema è all'inizio della procedura di installazione dove appunto mi compaiono le tre partizioni che usa attualmente Windows e la quarta che è quella di ripristino. Dici che eliminando le prime tre e creando una nuova (lasciando quindi la recovery) possa funzionare?

è fattibile, se cerchi in sezione ci sono diversi thread di utenti che chiedevano questo aiuto (devi cercare i messaggi dell'utente x_Master_x che ha risposto in queste discussioni)

comunque se hai già aggiornato e nel disco c'è una sola partizione di ripristino, ti avviso che facendo l'upgrade win10 potrebbe aver eliminato la partizione di ripristino oem di 8.1 sostituendola con la sua. ogni vilta che installi win10 su un disco vuoto si crea una partizione di ripristino (con altre tre partizioni boot, system e reserved), quindi non ha senso che tu la voglia conservare...

rackaef
29-10-2015, 22:19
Ma un modo semplice per fare una installazione pulita ora che ho aggiornato a w10? Se faccio un ripristina dalle impostazioni di w10 indicando di cancellare tutto dovrebbe quindi andare a prendere la nuova partizione di ricovero con w10 che dovrebbe aver installato al posto della ricovero oem w8.1?

ThesSteve87
29-10-2015, 22:40
Ma un modo semplice per fare una installazione pulita ora che ho aggiornato a w10? Se faccio un ripristina dalle impostazioni di w10 indicando di cancellare tutto dovrebbe quindi andare a prendere la nuova partizione di ricovero con w10 che dovrebbe aver installato al posto della ricovero oem w8.1?

se vuoi fare una installazione pulita basta che fai partire la procedura di installazione, e quando arrivi alla scelta della partizione tu elimini tutte le partizioni esistenti e selezioni il disco intero; l'installer poi crea da solo le quattro partizioni di windows ossia quella di boot efi, la reserved, la partizione di sistema (C: ) e infine la recovery. è il metodo più semplice

ChioSa
29-10-2015, 23:14
ragazzi ci siamo, chi ha l'insider può scaricare la th2_release Professional 10576 :O

djmatrix619
30-10-2015, 00:11
Ciao a tutti, sto aggiornando il mio sistema con Windows 7 a Windows 10 tramite Medai Creation Tool ma è incredibilmente lento! Dopo 4 ore solo al 38%... E in più se chiudo tutto al successivo riavvio riparte da zero. Avete qualche sistema più rapido da suggerire o un modo per non perder i progressi raggiunti?

A me é stato velocissimo... (in relazione alla mia linea) credo che mi abbia scaricato al 100% della banda senza problemi.. ma purtroppo é vero.. se si verifica un minimo d'errore devi ripartire da zero.

Tipo a me la prima volta ho aspettato fino alla fine.. poi alla verifica ha dato errore imprevisto.. e son dovuto ripartire da capo! :fagiano:

dado2005
30-10-2015, 00:37
cambio mobo fatto!
il pc è partito.
windows non è attivato, ho chiamato ma mi dice che gli uffici sono chiusi...
però c'è la possibilità di attivazione telefonica...
ma mi chiede l'id installazione...
come si recupera???Butta un okkio al seguente file/Guida in formato .pdf. Forse potrebbe esserti utile:

Procedura di attivazione via telefono (http://s000.tinyupload.com/download.php?file_id=06390441149926372114&t=0639044114992637211493207)

Rodig
30-10-2015, 00:42
......
però c'è la possibilità di attivazione telefonica...
ma mi chiede l'id installazione...
come si recupera???
L'ID di installazione è costituto dai 9 numeri di 7 cifre ciascuno che compaiono nella finestra dove sono riportati i numeri telefonici da chiamare.....

gabmamb
30-10-2015, 07:40
L'ID di installazione è costituto dai 9 numeri di 7 cifre ciascuno che compaiono nella finestra dove sono riportati i numeri telefonici da chiamare.....

bravo!
come si fa uscire in win10?

gabmamb
30-10-2015, 08:11
Butta un okkio al seguente file/Guida in formato .pdf. Forse potrebbe esserti utile:

Procedura di attivazione via telefono (http://s000.tinyupload.com/download.php?file_id=06390441149926372114&t=0639044114992637211493207)

utilissimo, grazie!
cio che cercavo.....peccato che non funzioni...

rackaef
30-10-2015, 08:21
è fattibile, se cerchi in sezione ci sono diversi thread di utenti che chiedevano questo aiuto (devi cercare i messaggi dell'utente x_Master_x che ha risposto in queste discussioni)

comunque se hai già aggiornato e nel disco c'è una sola partizione di ripristino, ti avviso che facendo l'upgrade win10 potrebbe aver eliminato la partizione di ripristino oem di 8.1 sostituendola con la sua. ogni vilta che installi win10 su un disco vuoto si crea una partizione di ripristino (con altre tre partizioni boot, system e reserved), quindi non ha senso che tu la voglia conservare...

questo significherebbe che se facessi ora un ripristino facendo partire il notebook dalla partizione di ripristino dovrei avere un'installazione pulita (ora di windows 10 e non più 8.1) e non OEM? dovrei aver perso anche tutte le utility asus preinstallate e personalizzate per questa macchina?

gabmamb
30-10-2015, 08:26
primo tentativo con microsoft fallito!
voi siete proprio sicuri che lo riattivino telefonicamente????
anche se tra attesa e giramento di @@ per la risposta conviene rifare tutto daccapo.....

quale è la minima installazione necessaria per poi passare a windows 10?

dado2005
30-10-2015, 09:19
utilissimo, grazie!
cio che cercavo.....peccato che non funzioni...Non funziona ...nel senso che win 10 non viene attivato...

Cambio scheda madre e/o processore( = modifiche Hw cosistenti).

In caso di licenza Retail al termine della renstallazione di Win 10 su nuovo Hw, saltando la richiesta del seriale di Win 10, che
ovviamente non si possiede, l'S.O. NON verrà attivato e verrà segnalato l'Activation Error 0xc004c003.

In questo caso contattare l'assistenza al numero 0238591444 che provvederà dopo alcune verifiche ad inviare un seriale di Win 10.

REFERENCE

Per info su questo ultimo punto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42967742&postcount=124

In particolare il seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42864053&postcount=36

La discussione generale si trova in:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775

P.S.

Se concluderai positivamente, sarebbe utile contattare l'autore di questo thread per
fare inserire nelle prime pagine qualche info sulla procedura di attivazione
di Win 10 inseguito a modifiche "consistenti" del Hw a beneficio di tutti gli utenti.

gabmamb
30-10-2015, 09:33
Non funziona ...nel senso che win 10 non viene attivato...

Cambio scheda madre e/o processore( = modifiche Hw cosistenti).

In caso di licenza Retail al termine della renstallazione di Win 10 su nuovo Hw, saltando la richiesta del seriale di Win 10, che
ovviamente non si possiede, l'S.O. NON verrà attivato e verrà segnalato l'Activation Error 0xc004c003.

In questo caso contattare l'assistenza al numero 0238591444 che provvederà dopo alcune verifiche ad inviare un seriale di Win 10.

REFERENCE

Per info su questo ultimo punto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42967742&postcount=124

In particolare il seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42864053&postcount=36

La discussione generale si trova in:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775

infattti....lo so....la prima telefonata è andata a vuoto e l'attivazione telefonioca automatica non ha avuto successo...

mark1000
30-10-2015, 09:49
Non funziona ...nel senso che win 10 non viene attivato...

Cambio scheda madre e/o processore( = modifiche Hw cosistenti).

In caso di licenza Retail al termine della renstallazione di Win 10 su nuovo Hw, saltando la richiesta del seriale di Win 10, che
ovviamente non si possiede, l'S.O. NON verrà attivato e verrà segnalato l'Activation Error 0xc004c003.

In questo caso contattare l'assistenza al numero 0238591444 che provvederà dopo alcune verifiche ad inviare un seriale di Win 10.

REFERENCE

Per info su questo ultimo punto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42967742&postcount=124

In particolare il seguente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42864053&postcount=36

La discussione generale si trova in:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775

P.S.

Se concluderai positivamente, sarebbe utile contattare l'autore di questo thread per
fare inserire nelle prime pagine qualche info sulla procedura di attivazione
di Win 10 inseguito a modifiche "consistenti" del Hw a beneficio di tutti gli utenti.

ma anche no, a me hanno detto di istallare windows 7 poi procedere a istallare come aggiornamento win 10

X360X
30-10-2015, 09:50
Io ho rifatto il giro da 8 col cambio di scheda madre, e mi sa che ho fatto prima di telefonare cercando un operatore che sa quel che fa :fagiano: (perché potrebbe se c'è chi lo ha fatto)

per assurdo poi mi sono ritrovato 8 attivato, mai successo col cambio mobo, si è disattivato solo mettendo il seriale del media center quindi ho dovuto attivarlo via telefono con la voce registrata (inutile il MC però tanto che c'ero ho associato anche quello al nuovo hardware, tanto per)

gabmamb
30-10-2015, 09:50
il secondo tentativo è andato a buon fine!!!!!
:D :D :D :D
non resta che attendere l'email!:read:

beatl
30-10-2015, 11:08
Domanda niubbissima.
Esiste un modo per impedire l'aggiornamento automatico dei driver?
La cosa non mi garba per nulla

ChioSa
30-10-2015, 11:15
Domanda niubbissima.
Esiste un modo per impedire l'aggiornamento automatico dei driver?
La cosa non mi garba per nulla

prima pagina post 9 ;)

beatl
30-10-2015, 11:18
prima pagina post 9 ;)

asd ..scusate

stefano192
30-10-2015, 11:22
Mmmm mi è salita la scimmia per questo W10. Premetto che sono ancora con w7 e w8 l'ho brutalmente skippato

Problemi particolari degni di nota?

Sarebbe possibile nel caso, tornare indietro semplicemente disinstallando l'aggiornamento o bisognerebbe reinstallare da capo w7?

Come compatibilità è tutto apposto o c'è qualche programma/gioco che da ancora problemi?

Altra domanda, EDGE non usa solo Bing come motore di ricerca, vero?

ironman72
30-10-2015, 11:38
Mmmm mi è salita la scimmia per questo W10. Premetto che sono ancora con w7 e w8 l'ho brutalmente skippato

Problemi particolari degni di nota?

Sarebbe possibile nel caso, tornare indietro semplicemente disinstallando l'aggiornamento o bisognerebbe reinstallare da capo w7?

Come compatibilità è tutto apposto o c'è qualche programma/gioco che da ancora problemi?

Altra domanda, EDGE non usa solo Bing come motore di ricerca, vero?

Darsi una letta ai post precedenti no vero?

mtofa
30-10-2015, 11:52
Riguardo la mancata attivazione di Windows 10 i.p. a quanto pare a quanto ho letto si puo' attivare soltanto se nel pc e' gia' stato installato almeno una volta la versione pubblica di win 10. Quindi chi aveva fin dall'inizio installato le prime build su una macchina non aggiornabile (nel mio caso ho Vista sul pc) ha terminato la sua esperienza di insider se non si compra una nuova licenza. Mah....

gabmamb
30-10-2015, 11:55
sono in possesso del produt key ma.....................................................................
..........................................................................
.............................................................................
.....................................................................................................
...........se clikko su cambia produt key non si apre nulla!:muro:

stefano192
30-10-2015, 11:57
Darsi una letta ai post precedenti no vero?

Guarda solitamente lo faccio ma visto che sono 516 pagine e leggendo alcuni post sopra sono di questioni più disparate, preferisco chiedere direttamente così.


Un'altra questione: io ho un ssd e un hdd. L'OS è sull'ssd ovviamente, insieme ad alcuni programmi. Altri programmi invece sono installati sull'hdd, però ho visto che creano comunque delle cartelle pure in C (ssd). Quindi nel caso in cui installassi w10 come aggiornamento e poi formattassi, come dovrei fare per quei software installati su hdd che hanno comunque cartelle sull'ssd? copiarmele così brutalmente a mano?

Blue_screen_of_death
30-10-2015, 12:53
Trovato un problema.

Su una macchina con W10 Pro (hardware non molto performante), i video che utilizzano FlashPlayer con Edge non si vedono (si vede verde), con IE si vedono perfettamente.

Quindi il plugin integrato Flash Player per Edge sembra avere qualche problema.

FulValBot
30-10-2015, 13:03
e ovviamente l'accelerazione hardware di flashplayer in quei due browser non è disattivabile...

Blue_screen_of_death
30-10-2015, 13:09
e ovviamente l'accelerazione hardware di flashplayer in quei due browser non è disattivabile...

Esatto :D
Su IE è disattivabile, ma lui non dà problemi.
Il problema è Edge, e lì non è disattivabile.

dado2005
30-10-2015, 13:24
sono in possesso del produt key ma.....................................................................
..........................................................................
.............................................................................
.....................................................................................................
...........se clikko su cambia produt key non si apre nulla!:muro:

Altra modalità di inserimento del seriale.

Vedi se ti funziona la seguente procedura:

Apri il prompt dei comandi come amministratore.

Nella finestra con scritte in bianco e sfondo nero digita il seguente comando ed eseguilo:

slmgr /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

dove ovviamente xxxx- è il seriale di win 10 che ti è stato inviato


Poi per per visualizzare gli ultimi 5 caratteri del seriale installato(partial product key), digita:


slmgr /dlv

e attendi qualche secondo

Tony1485
30-10-2015, 13:32
Leggi :) dal post 9394 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=470

al post n. 9429, anche fino al 9431 :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42936761#post42936761

In effetti sarebbe da mettere in prima pagina o aprire un post dedicato, anche per l' ibernazione :)

Grazie. Nonostante seguo sempre il thread questo post mi era sfuggito. Stasera come ho un pò di tempo, provo e ti faccio sapere se risolvo. Intanto grazie :D :sofico:

tallines
30-10-2015, 13:35
Grazie. Nonostante seguo sempre il thread questo post mi era sfuggito. Stasera come ho un pò di tempo, provo e ti faccio sapere se risolvo. Intanto grazie :D :sofico:
Io ho risolto con il post n. 9429, come puoi vedere :) .

Però è meglio leggere tutta la storia, magari tu risolvi prima, fai sapere :)

gabmamb
30-10-2015, 13:41
Altra modalità di inserimento del seriale.

Vedi se ti funziona la seguente procedura:

Apri il prompt dei comandi come amministratore.

Nella finestra con scritte in bianco e sfondo nero digita il seguente comando ed eseguilo:

slmgr /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

dove ovviamente xxxx- è il seriale di win 10 che ti è stato inviato


Poi per per visualizzare gli ultimi 5 caratteri del seriale installato(partial product key), digita:


slmgr /dlv

e attendi qualche secondo

l'avevo già tentata, grazie ma poi continuava a dirmi non attivo....
alla fine ho formattato e l'ha preso senza problemi!
peccato abbia fatto dei casini........:doh:

gabmamb
30-10-2015, 13:44
possibile che win10 abbia già i drivers principali della mobo?
cioè chipset, lan, audio, usb3.....:confused:
poi si è scaricato per i fatti suoi i drivers con tutto il pacchetto AMD CCC senza che me ne potessi accorgere....:mbe: :stordita:

Blue_screen_of_death
30-10-2015, 13:56
possibile che win10 abbia già i drivers principali della mobo?
cioè chipset, lan, audio, usb3.....:confused:
poi si è scaricato per i fatti suoi i drivers con tutto il pacchetto AMD CCC senza che me ne potessi accorgere....:mbe: :stordita:

Certo, come W7 e W8.

biometallo
30-10-2015, 13:57
Windows 10 in effetti è molto bravo nel trovare i driver delle varie periferiche, anche troppo visto che qui la gente si strappa(va?) i capelli per cercare un metodo per bloccare la ricerca automatica. :D

A me banalmente ha stupito avere i driver della scheda video già al primo avvio, quando di norma ci si ritrova sempre i vga standard, per dire su questo stesso pc anche 8.1 non era stato in grado. :)

gabmamb
30-10-2015, 14:01
Certo, come W7 e W8.

non per win7 stando al cd della mobo....
xò non c'è la app (o software come si chiamava una volta) del chip audio!:confused: :confused: :confused: :confused:

X360X
30-10-2015, 14:19
possibile che win10 abbia già i drivers principali della mobo?
cioè chipset, lan, audio, usb3.....:confused:
poi si è scaricato per i fatti suoi i drivers con tutto il pacchetto AMD CCC senza che me ne potessi accorgere....:mbe: :stordita:

ci sono driver di solito chiamati "generici" inclusi direttamente in windows e driver quelli che scarichi di solito dal produttore magari con qualche utility annessa.
eccezioni (problemi) a parte meglio sempre l'ultima versione dei driver da scaricare dal produttore, sperando li abbia aggiornati per 10, questo lo saprai.

windows 10 in automatico scarica e installa dal windows update i driver del produttore presenti (cosa che può creare i problemi da qui la ricerca del metodo per evitarlo e fare da se come in passato). anche 7\8 li proponevano anche se come download opzionali.

poi ogni periferica fa storia a se, magari i driver usb integrati in 10 sono ok così come stanno mentre in 7 non c'erano, mentre i driver AMD devi scaricarli sempre e comunque (cosa che 10 ora ha fatto per te nell'ultima versione presente sul windows update).

il CD della mobo brucialo proprio, mai mettere quellic he magari sono vecchi...il sito invece consultalo e controlla se ci sono driver per 10.

gabmamb
30-10-2015, 14:30
ci sono driver di solito chiamati "generici" inclusi direttamente in windows e driver quelli che scarichi di solito dal produttore magari con qualche utility annessa.
eccezioni (problemi) a parte meglio sempre l'ultima versione dei driver da scaricare dal produttore, sperando li abbia aggiornati per 10, questo lo saprai.

windows 10 in automatico scarica e installa dal windows update i driver del produttore presenti (cosa che può creare i problemi da qui la ricerca del metodo per evitarlo e fare da se come in passato). anche 7\8 li proponevano anche se come download opzionali.

poi ogni periferica fa storia a se, magari i driver usb integrati in 10 sono ok così come stanno mentre in 7 non c'erano, mentre i driver AMD devi scaricarli sempre e comunque (cosa che 10 ora ha fatto per te nell'ultima versione presente sul windows update).

il CD della mobo brucialo proprio, mai mettere quellic he magari sono vecchi...il sito invece consultalo e controlla se ci sono driver per 10.

infatti....la mia prima regola è sempre ignorare il cd e scaricare gli ultimi e con sorpresa per questa mobo non ci sono drivers del chipset per win8.1/10 ma solo per 7 in giù!
e neppure per usb3.

domanda che esula un attimo: anche a voi vlc alla prima installazione sul 10 va in crasch quando riproducete un video????:confused: :mad: :muro:

no_side_fx
30-10-2015, 15:35
infatti....la mia prima regola è sempre ignorare il cd e scaricare gli ultimi e con sorpresa per questa mobo non ci sono drivers del chipset per win8.1/10 ma solo per 7 in giù!
e neppure per usb3

considerato "l'età" del chipset della tua mobo è normalissimo

gabmamb
30-10-2015, 15:39
considerato "l'età" del chipset della tua mobo è normalissimo

non è quello in firma...ho messo una M5A97 evo rev2

gabmamb
30-10-2015, 15:40
il pacchetto di installazione dei drivers audio sembra non aver installato il software della realtek!:muro:

mark1000
30-10-2015, 15:46
infatti....la mia prima regola è sempre ignorare il cd e scaricare gli ultimi e con sorpresa per questa mobo non ci sono drivers del chipset per win8.1/10 ma solo per 7 in giù!
e neppure per usb3.

domanda che esula un attimo: anche a voi vlc alla prima installazione sul 10 va in crasch quando riproducete un video????:confused: :mad: :muro:

vai sul sito della tua mobo e se hai AMD vai sull'ultima versione uscita per AMD e scarichi quelli e per intel stessa cosa :D

no_side_fx
30-10-2015, 15:54
non è quello in firma...ho messo una M5A97 evo rev2

ah ok :D

ritpetit
30-10-2015, 16:01
domanda che esula un attimo: anche a voi vlc alla prima installazione sul 10 va in crasch quando riproducete un video????:confused: :mad: :muro:

No.
VLC mi funziona perfettamente.
E' da quando l'ho scoperto (un'era geologica fa, con XP) che lo uso come lettore predefinito, visto che mi ha sempre "tritato" qualunque formato.
Dopo l'antivirus è stato il secondo programma che ho installato quando ho aggiornato a 10

DakmorNoland
30-10-2015, 16:54
No.
VLC mi funziona perfettamente.
E' da quando l'ho scoperto (un'era geologica fa, con XP) che lo uso come lettore predefinito, visto che mi ha sempre "tritato" qualunque formato.
Dopo l'antivirus è stato il secondo programma che ho installato quando ho aggiornato a 10

Io preferisco media player classic che è incluso nei k-lite codec, sul mio TV Sony si vede decisamente meglio qualsiasi cosa, rispetto a VLC o altri player. :)

Averell
30-10-2015, 17:47
Su WU potete trovare 2 nuove patch:
una (KB3105210) risolve delle vulnerabilità in EDGE, IE 11
la seconda (KB3106932) è circondata dal mistero e vede alcune fonti parlare anche di migliorie sul piano prestazionale (Softpedia (http://news.softpedia.com/news/microsoft-launches-windows-10-cumulative-updates-kb3105210-kb3106932-495508.shtml)), altre (evito di inserirle per non tediare oltre) affermano sia nient'altro che un semplice preparativo al SP1 (o TH2, Fall Update,...) atteso a giorni...

Pozhar
30-10-2015, 18:39
Ma con TH2, aggiorneranno anche le iso su msdn?

gabmamb
30-10-2015, 18:48
No.
VLC mi funziona perfettamente.
E' da quando l'ho scoperto (un'era geologica fa, con XP) che lo uso come lettore predefinito, visto che mi ha sempre "tritato" qualunque formato.
Dopo l'antivirus è stato il secondo programma che ho installato quando ho aggiornato a 10

ho messo quella a 64bit e funziona....:stordita:

conan_75
30-10-2015, 19:27
Io preferisco media player classic che è incluso nei k-lite codec, sul mio TV Sony si vede decisamente meglio qualsiasi cosa, rispetto a VLC o altri player. :)
Scusa il piccolo ot ma evitate di installare zozzerie come i codec pack.
Mpc-hc include già al suo interno tutto il necessario.

Robbysca976
30-10-2015, 19:36
Scusa ragazzi ma ho un problema col mio win10.
Dopo circa 1 mese di utilizzo, la cartella dove sono presenti i file che scarico da internet (anche molto pesanti) è lenta nell'aprirsi. Quando ci clicco su devo aspettare un bel po' per vedere tutti i file presenti. La cartella in questione si trova su un secondo HD e non su quello del sistema operativo e non ho dubbi che tale HD abbia problemi di funzionamento anche perché tale problema lo fa solo con la cartella in questione mentre in altre, ricche e pesanti di vari file, si aprono subito.
Sapete come posso risolvere?

Grazie in anticipo

Averell
30-10-2015, 19:41
Aia, circolano voci di uno slittamento del TH2 (o SP1 per chi non abbia seguito il discorso della nomenclatura) atteso per il 2/11...

Update: I’m told Threshold 2 will not be launching on November 2nd now, the original plan was for it to launch the first week of November, but Microsoft failed to sign off on a final build this week meaning it will have to happen next week. Microsoft will likely want to flight the final build to Insiders for testing before rolling it out to the public too, which will further add to the wait time for consumers.

http://www.winbeta.org/news/windows-10-threshold-2-to-launch-november-2nd-for-consumers

Al momento non ci sono conferme da parte di altri siti...

Nones
30-10-2015, 19:43
Scusa il piccolo ot ma evitate di installare zozzerie come i codec pack.
Mpc-hc include già al suo interno tutto il necessario.

k-lite codec pack non installa nessuna "zozzeria" è un pacchetto che contiene sempre le ultime versioni di MPC-HC, madVR, e la versione stand alone dei lav filters e qualche altro tools.

Sei rimasto alle versioni precedenti. ;)
fine OT

D4N!3L3
30-10-2015, 20:29
Chiedo scusa, come va sto Win 10? I problemi che c'erano con OneDrive e il client mail son stati risolti?

Grazie.

conan_75
30-10-2015, 20:38
k-lite codec pack non installa nessuna "zozzeria" è un pacchetto che contiene sempre le ultime versioni di MPC-HC, madVR, e la versione stand alone dei lav filters e qualche altro tools.

Sei rimasto alle versioni precedenti. ;)
fine OT

Inutile installare i lav che trovi già dentro mpc-hc...


chiudo definitivamente ot

amd-novello
31-10-2015, 08:32
Scusa ragazzi ma ho un problema col mio win10.
Dopo circa 1 mese di utilizzo, la cartella dove sono presenti i file che scarico da internet (anche molto pesanti) è lenta nell'aprirsi. Quando ci clicco su devo aspettare un bel po' per vedere tutti i file presenti. La cartella in questione si trova su un secondo HD e non su quello del sistema operativo e non ho dubbi che tale HD abbia problemi di funzionamento anche perché tale problema lo fa solo con la cartella in questione mentre in altre, ricche e pesanti di vari file, si aprono subito.
Sapete come posso risolvere?

Grazie in anticipo

non è che hai il risparmio energetico attivo ?

il mio hd secondario dopo 5 min si spegne

redheart
31-10-2015, 10:32
ma che pa**e sto Store :muro:

Da quando ho aggiornato al 10, oramai 4 mesi fa, lo Store non ha mai funzionato, o meglio si apriva regolarmente ma non riuscivo a scaricare 'na cippa :rolleyes:
E ora? Non si avvia nemmeno più :mad:


scusate se uppo ancora post ma ho risolto seguendo questo (https://turbolab.it/windows-10/linstallazione-app-non-funziona-windows-10-lerrore-0x80073d0a-725)!

Il mio caso è leggermente diverso infatti verificando nelle impostazioni del firewall di windows era su attivo (Non uso firewall di terze parti) ma provando a disattivarlo e riattivarlo magicamente lo Store si è sbloccato :sofico:

Mi è però tornato in mente che poco dopo l'installazione di windows avevo testato AVG Internet Security per una ventina di giorni e deduco qualcosa sia andato storto quando l'ho disinstallato!

Rodig
31-10-2015, 10:39
Aia, circolano voci di uno slittamento del TH2 (o SP1 per chi non abbia seguito il discorso della nomenclatura) atteso per il 2/11...

E' probabile che venga rispettata la tradizione e venga rilasciato alle ore 19.00 del 2° martedì del mese (ovvero l 10 novembre)

s12a
31-10-2015, 11:05
Qualcuno sa se è possibile tornare a Windows 10 "regular" dopo aver installato l'ultima Technical Preview 10565 da zero senza piallare tutto? (ad esempio reinstallando W10 dalla iso della ultima release sopra lo stesso sistema operativo)
Le varie domande o guide in rete si riferiscono a chi aveva fatto l'upgrade da sistemi operativi Microsoft precedenti.

Robbysca976
31-10-2015, 11:16
Scusa ragazzi ma ho un problema col mio win10.
Dopo circa 1 mese di utilizzo, la cartella dove sono presenti i file che scarico da internet (anche molto pesanti) è lenta nell'aprirsi. Quando ci clicco su devo aspettare un bel po' per vedere tutti i file presenti. La cartella in questione si trova su un secondo HD e non su quello del sistema operativo e non ho dubbi che tale HD abbia problemi di funzionamento anche perché tale problema lo fa solo con la cartella in questione mentre in altre, ricche e pesanti di vari file, si aprono subito.
Sapete come posso risolvere?

Grazie in anticipo

UP

Averell
31-10-2015, 11:22
E' probabile che venga rispettata la tradizione e venga rilasciato alle ore 19.00 del 2° martedì del mese (ovvero l 10 novembre)
mi dispiacerebbe solo perchè a questo punto ci avevo fatto la bocca ma, in definitiva, una settimana in + o - personalmente mi cambia poco a patto che approfittino di questo tempo per ottimizzare il più possibile il codice che intendono rilasciare 'alla massa'...
Qualcuno sa se è possibile tornare a Windows 10 "regular" dopo aver installato l'ultima Technical Preview 10565 da zero senza piallare tutto? (ad esempio reinstallando W10 dalla iso della ultima release sopra lo stesso sistema operativo)
Le varie domande o guide in rete si riferiscono a chi aveva fatto l'upgrade da sistemi operativi Microsoft precedenti.
mmm, a pelle direi non credo ma, non essendo insider...

Nones
31-10-2015, 12:19
Scusa ragazzi ma ho un problema col mio win10.
Dopo circa 1 mese di utilizzo, la cartella dove sono presenti i file che scarico da internet (anche molto pesanti) è lenta nell'aprirsi. Quando ci clicco su devo aspettare un bel po' per vedere tutti i file presenti. La cartella in questione si trova su un secondo HD e non su quello del sistema operativo e non ho dubbi che tale HD abbia problemi di funzionamento anche perché tale problema lo fa solo con la cartella in questione mentre in altre, ricche e pesanti di vari file, si aprono subito.
Sapete come posso risolvere?

Grazie in anticipo

Stai usando per caso windows defender come antivirus? Se si, può essere quella la causa.

Specialmente se la cartella in questione è piena zeppa di .exe. E' "problema" risaputo di defender.

Robbysca976
31-10-2015, 14:09
Stai usando per caso windows defender come antivirus? Se si, può essere quella la causa.

Specialmente se la cartella in questione è piena zeppa di .exe. E' "problema" risaputo di defender.

Innanzitutto grazie per la risposta
Come antivirus ho nod32
Il difender non lo vedo attivo
Cmq la cartella è piena di video soprattutto

Grazie ancora

mark1000
31-10-2015, 14:43
Innanzitutto grazie per la risposta
Come antivirus ho nod32
Il difender non lo vedo attivo
Cmq la cartella è piena di video soprattutto

Grazie ancora

nod32 non è gratuito vero? io uso 360 total security fà anche del "tuning" accellera il sistema ecc.. mi ci trovo bene

x_Master_x
31-10-2015, 15:10
Dopo circa 1 mese di utilizzo, la cartella dove sono presenti i file che scarico da internet (anche molto pesanti) è lenta nell'aprirsi...Cmq la cartella è piena di video soprattutto


Ottimizza la cartella per elementi generali e disabilita l'anteprima se presente

Averell
31-10-2015, 16:57
Qualche problemino, se pur non invalidante, stavolta me lo porto dietro anch'io...

A proposito, ecco uno dei 'problemini' che riscontro con la RTM:
ogni santa volta che svuoto il cestino, mi flasha parte della barra delle applicazioni un pò come se venisse refreshata...
(nell'immagine che segue, ho contraddistinto con un rettangolo la parte che subisce questo fenomeno)

http://i66.tinypic.com/za99f.jpg

Krusty93
31-10-2015, 17:31
A proposito, ecco uno dei 'problemini' che riscontro con la RTM:
ogni santa volta che svuoto il cestino, mi flasha parte della barra delle applicazioni un pò come se venisse refreshata...
(nell'immagine che segue, ho contraddistinto con un rettangolo la parte che subisce questo fenomeno)

http://i66.tinypic.com/za99f.jpg

Mi che?! :D

Nel portatile ci sono 3 account per i miei famigliari. L'account di mio padre non carica più le icone sul desktop, comprese quelle di sistema, come il cestino (mentre andando nella cartella desktop ci sono tutte). Ho provato a riavviare l'explorer.exe ma niente. Soluzioni?

mark1000
31-10-2015, 17:34
Mi che?! :D

Nel portatile ci sono 3 account per i miei famigliari. L'account di mio padre non carica più le icone sul desktop, comprese quelle di sistema, come il cestino (mentre andando nella cartella desktop ci sono tutte). Ho provato a riavviare l'explorer.exe ma niente. Soluzioni?

si abbandonare sistema operativo in beta e tornare a 8.1;)

Averell
31-10-2015, 17:42
Mi che?! :D
che vorrebbe di?? :asd:
Soluzioni?
personalmente so una mazza anche se mi verrebbe da pensare ad un account corrotto per qualche motivo a me ignoto...:stordita:

Prova a vedere se l'unica anomalia che registri con quel profilo è quella che hai citato o se sotto sotto si cela qualche altro problema...

Robbysca976
31-10-2015, 18:00
Ottimizza la cartella per elementi generali e disabilita l'anteprima se presente

Fatto... E' ritornaa una scheggia
GRAZIE
:ave:

Averell
31-10-2015, 18:10
Fatto... E' ritornaa una scheggia
GRAZIE
:ave:

in effetti l'utente che ti ha aiutato è di GRANDISSIMO valore per il forum...

Tennic
31-10-2015, 18:21
Ottimizza la cartella per elementi generali e disabilita l'anteprima se presente

Già presente di suo, nel mio caso... Ma fatto sta che prima il mio NAS veniva aperto come un fulmine quando navigavo tra le cartelle, ora invece quando faccio lo scroll di una cartella dire che va scatti di 2 secondi l'uno è essere buoni :rolleyes:
E sono pure collegato in gigalan :rolleyes:
Tutto questo dopo Win10, perchè con Win7, con le medesime impostazioni (icone visualizzate come "titoli") la navigazione e lo scrolling erano fulminei :rolleyes:

FulValBot
31-10-2015, 18:52
purtroppo la vera fluidità di risorse del computer c'era fino a windows xp... c'è anche un video che lo dimostra, e lì si vede anche l'uso della cpu che su xp è quasi nullo...


ovviamente c'è da ricordare che windows defender rallenta mostruosamente il caricamento delle icone dei files...

su windows 7 il defender non è un antivirus...

Unax
31-10-2015, 18:54
ad un mio parente che ha, mesi fa, opinatamente concesso l'aggiornamento da win 8.1 a 10 da qualche giorno le stampanti (che prima funzionavano) hanno smesso di stampare, una compare tra i dispositivi ma funziona solo come scanner l'altra viene vista come uno strano dispositivo composito che segnala problemi di porte usb 2 usb 3

ho provato a reinstallare i driver di una stampante ma non ha funzionato così come la risoluzione problemi non ha risolto niente tanto più che per windows la stampante che viene vistafunziona correttamente anche se non stampa niente ma solo scannerizza, per l'altra trova problemi ma non li risolve

ho avuto modo di vedere dal vivo il nuovo menu start di win 10, posso dire che, miscelando app e programmi, hanno fatto peggio del menu start di win 8 ?

posso dire che che l'accesso alle propietà dei vari dispositivi è una mezza ciofeca?

posso dire che la ricerca sulla barra che ricerca un po' nel pc un po' nel web è un ibrido degno del film alien?

per non parlare della finestra di windows update che si incanta

forse quel sistema ha o aveva sicuramente qualche problema di suo prima del passaggio a 10 di certo 10 non ha migliorato le cose

FulValBot
31-10-2015, 18:58
quando rimuovete i driver di un qualunque dispositivo oltre a farlo da programmi e funzionalità dovete assicurarvi che non rimangano tracce su gestione dispositivi (nemmeno tra i dispositivi nascosti)

Tony1485
31-10-2015, 18:58
Io ho risolto con il post n. 9429, come puoi vedere :) .

Però è meglio leggere tutta la storia, magari tu risolvi prima, fai sapere :)

Ho letto i due post... Io avevo già tutto abilitato (vedi IMG sotto) però quando clicco su Ibernazione nel menù Start, il sistema si spegne (troppo in fretta secondo me, anche se ho un SSD, ed il file di ibernazione non viene scritto!) ed al successivo riavvio si blocca durante il caricamento al logo Windows e non compare il circoletto di caricamento. Rimane tutto bloccato e devo resettare dal bottone e riavviare normalmente il PC :mad: :muro:
http://s8.postimg.org/tvdvcj2h1/Opzioni_Energia.jpg (http://s8.postimg.org/tvdvcj2h1/Opzioni_Energia.jpg)

tallines
31-10-2015, 19:03
Ho letto i due post...
Io avevo già tutto abilitato (vedi IMG sotto) però quando clicco su Ibernazione nel menù Start, il sistema si spegne (troppo in fretta secondo me, anche se ho un SSD, ed il file di ibernazione non viene scritto!) ed al successivo riavvio si blocca durante il caricamento al logo Windows e non compare il circoletto di caricamento. Rimane tutto bloccato e devo resettare dal bottone e riavviare normalmente il PC
Da - a........:)

E se provi questo comando >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42936829&postcount=9429

Perchè forse hai anche tu questo problema >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42936884&postcount=9430

Cosa esce se fai questo ? >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42934159&postcount=9403

mark1000
31-10-2015, 19:10
Tu dici che questo comando faccia tornare la voce........mmmmhhhhhh

sicuro ? :) :)

Siiiiiiiii :sofico: :sofico: :sofico: Super Master :sofico: :sofico: :sofico:

C:\Windows\system32>POWERCFG /h /size 75
Dimensioni del file ibernazione impostate su: 1171771392 byte.

http://s15.postimg.org/9i2ut1ief/W10_5.jpg (http://postimg.org/image/9i2ut1ief/)

Ecco :O adesso che avevo preso confidenza con il collegamento, ma Master :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Eeehhhhh........perche con W10 Technical Preview non c' era questo problema ? :)

Quindi chi ha installato W10 e non ha la voce Ibernazione, dia questo comando :), si vede no ? :)

non uso mai l'ibernazione, mi piace le cose chiare o spento o acceso:D

tallines
31-10-2015, 19:18
non uso mai l'ibernazione, mi piace le cose chiare o spento o acceso:D
L' ibernazione è molto pratica, utile e veloce :)

Quando il pc va in ibernazione, puoi in tutta tranquillità scollegare il cavo dalla corrente elettrica e collegarlo anche dopo 6 ore, 2 giorni..........

Il pc si riavvia immediatamente e hai il pc nello stato in cui l' hai lasciato, con tutte le cartelle, file, finestre on line aperte.............:)

L' ibernazione, almeno per me è molto utile, se devo andare via per un pò di tempo.......invece di arrestare e poi riavviare il pc, che è più lungo, iberno in pochissimo tempo e poi quando torno riavvio .

Il riavvio, non esagero ehhhhh, su hd, sta 3 secondi :)

La sospensione è anche leggermente più veloce, ma non puoi staccare la corrente, il pc deve continuare a essere alimentato .

Mentre con l' ibernazione puoi staccare la corrente .

Tony1485
31-10-2015, 20:46
Da - a........:)

E se provi questo comando >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42936829&postcount=9429

Perchè forse hai anche tu questo problema >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42936884&postcount=9430

Cosa esce se fai questo ? >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42934159&postcount=9403

Può darsi sia un problema di firmware ma... il mio notebook è vecchio e SONY non penso rilascerà qualche update. Come hai visto l'ibernazione è correttamente abilitata. Quando eseguo DIR %systemdrive%\hiberfil.sys /a mi dà che il file esiste (in quanto già prima avevo resettato la dimensione del file di paging al 75% digitando da Prompt POWERCFG /h /size 75).
http://s16.postimg.org/6ew424pa9/Hibernation_OK.jpg (http://postimg.org/image/6ew424pa9/)
Altre idee??

mark1000
31-10-2015, 21:31
L' ibernazione è molto pratica, utile e veloce :)

Quando il pc va in ibernazione, puoi in tutta tranquillità scollegare il cavo dalla corrente elettrica e collegarlo anche dopo 6 ore, 2 giorni..........

Il pc si riavvia immediatamente e hai il pc nello stato in cui l' hai lasciato, con tutte le cartelle, file, finestre on line aperte.............:)

L' ibernazione, almeno per me è molto utile, se devo andare via per un pò di tempo.......invece di arrestare e poi riavviare il pc, che è più lungo, iberno in pochissimo tempo e poi quando torno riavvio .

Il riavvio, non esagero ehhhhh, su hd, sta 3 secondi :)

La sospensione è anche leggermente più veloce, ma non puoi staccare la corrente, il pc deve continuare a essere alimentato .

Mentre con l' ibernazione puoi staccare la corrente .

bhè..proverò poi ti dico, ma su SSD è raccomandato disabilitarla

Tennic
31-10-2015, 23:18
purtroppo la vera fluidità di risorse del computer c'era fino a windows xp... c'è anche un video che lo dimostra, e lì si vede anche l'uso della cpu che su xp è quasi nullo...


ovviamente c'è da ricordare che windows defender rallenta mostruosamente il caricamento delle icone dei files...

su windows 7 il defender non è un antivirus...

Se ora, con l'hardware odierno, è fluido un sistema operativo di 14 anni fa (e che 14 anni fa andava da schifo tant'è che la gente amava ancora il 98 :D ), sono certo che nel 2021-2022 sarà fluido anche Windows Vista :D

A parte le battute, sul mio computer era tutto fluidissimo anche con Windows 7, con AV serio (non certo quel mezzo coso di Defender) e firewall... Mai nessun problema... Ora (da due mesi), con Windows 10, quando scorro le cartelle sul nas, ad ogni passo della rotella del mouse ci mette 5 secondi a caricare, sia in avanti che indietro (in teoria dovrebbe tenere in memoria quello che ha appena caricato)... Ho ovviamente provato a disattivare AV e tutto il resto, non cambia niente... Idem se collego il nas col gigabit...
Evidentemente il problema non è ne nei software che girano sul mio computer ne nella lentezza del collegamento (con Win7 era veloce anche collegato in wifi N, ora carica a scatti sia con Wifi AC che con collegamento Rj45) :rolleyes:

DartBizu
01-11-2015, 07:52
Tempo fa aavevo letto che Microsoft aveva deciso di rendere attivabile w10 direttamente con una chiave di w7-8.1, si sa più o meno quando sarà attivata questa funzione?? :stordita:

dratta
01-11-2015, 09:43
Tempo fa aavevo letto che Microsoft aveva deciso di rendere attivabile w10 direttamente con una chiave di w7-8.1, si sa più o meno quando sarà attivata questa funzione?? :stordita:
Momentaneamente a quel che so...anche per esperienza provata, serve solo per la preview insider ultima rele. Ti permette di inserire il codice degli O.S. precedenti soltanto per il setup del sistema, dopo di che ti da i codici generici, secondo il sistema in essere

biometallo
01-11-2015, 10:05
Per essere precisi tale possibilità è stata introdotta con la build insider preview 10565 uscita a meta ottobre, e che anticipa quello che sarà la prossima, ormai imminente, build th2\November update.

si tratta quindi di pazientare ancora qualche giorno se non addirittura qualche ora.

Averell
01-11-2015, 10:18
...
si tratta quindi di pazientare ancora qualche giorno se non addirittura qualche ora.

d'accordo sul pazientare anche se qualche voce non confermata fa slittare l'uscita alla seconda settimana di Novembre...

ninja970
01-11-2015, 10:28
Da quando ho acceso il PC stamattina sono già 3 volte che si spegne e riaccende da solo per installare aggiornamenti di Windows10. Questo senza nessun preavviso di download né di spegnimento. A voi è successo ?

Averell
01-11-2015, 10:35
Da quando ho acceso il PC stamattina sono già 3 volte che si spegne e riaccende da solo per installare aggiornamenti di Windows10. Questo senza nessun preavviso di download né di spegnimento. A voi è successo ?

No.

Posso sapere cosa ti ha installato?
(un modo per vederlo è tasto dx del mouse su Start→programmi e funzionalità→visualizza aggiornamenti installati→ordina per "installato il")


E' anche vero che il mio PC è impostato quantomeno per notificare prima di effettuare un eventuale riavvio (generato dall'installazione di una patch)...

Krusty
01-11-2015, 10:51
E' anche vero che il mio PC è impostato quantomeno per notificare prima di effettuare un eventuale riavvio (generato dall'installazione di una patch)...

Ah perchè adesso quando deve riavviare dopo gli aggiornamenti lo fa senza chiedere niente?!?!

ninja970
01-11-2015, 10:51
No.

Posso sapere cosa ti ha installato?
(un modo per vederlo è tasto dx del mouse su Start→programmi e funzionalità→visualizza aggiornamenti installati→ordina per "installato il")


E' anche vero che il mio PC è impostato quantomeno per notificare prima di effettuare un eventuale riavvio (generato dall'installazione di una patch)...
La cosa strana è che risultano installati tra il 31 ed il 1 soltanto questi:
KB3106932 (aggiornamento per Windows)
KB3105210 (aggiornamento per sicurezza)

eppure il PC mi si è spento e riacceso da solo per ben 3 volte e nelle prime due appariva chiaramente la schermata alla riaccensione che stava installando degli aggiornamenti di Windows

mark1000
01-11-2015, 10:54
La cosa strana è che risultano installati tra il 31 ed il 1 soltanto questi:
KB3106932 (aggiornamento per Windows)
KB3105210 (aggiornamento per sicurezza)

eppure il PC mi si è spento e riacceso da solo per ben 3 volte e nelle prime due appariva chiaramente la schermata alla riaccensione che stava installando degli aggiornamenti di Windows

e se stavi lavorando avevi perso tutto :doh:

len
01-11-2015, 10:56
scusate la domanda forse scontata ma non ci capisco più niente con queste licenze di windows 10

allo stato attuale se uno volesse una licenza definitiva di windows 10 pro a buon prezzo dove dovrebbe acquistare?

ninja970
01-11-2015, 10:57
Ah perchè adesso quando deve riavviare dopo gli aggiornamenti lo fa senza chiedere niente?!?!
Infatti!

Se non avessi visto la schermata di installazione aggiornamenti al riavvio, avevo già pensato che il PC avesse dei problemi.

Però 3 volte mi sembra esagerato, non so cosa pensare

e se stavi lavorando avevi perso tutto :doh:
Stavo scaricando un file, ho dovuto riavviare il download 3 volte! :(

tallines
01-11-2015, 11:01
Può darsi sia un problema di firmware ma... il mio notebook è vecchio e SONY non penso rilascerà qualche update. Come hai visto l'ibernazione è correttamente abilitata. Quando eseguo DIR %systemdrive%\hiberfil.sys /a mi dà che il file esiste (in quanto già prima avevo resettato la dimensione del file di paging al 75% digitando da Prompt POWERCFG /h /size 75).

Altre idee??
Non è che hai problemi di alimentazione ?

Se provi la sospensione, ti da problemi ?
bhè..proverò poi ti dico, ma su SSD è raccomandato disabilitarla
Se hai l' ssd è meglio in effetti non usare l' ibernazione, credevo che avessi un hd >

L'ibernazione permette di riavviare velocemente il sistema e allo stesso tempo risparmiare energia, perché lo spegne dopo aver scritto i contenuti della RAM del file Hyberfill.sis. Anche questo è un metodo pensato per gli hard disk magnetici, ma i guadagni con un SSD sono trascurabili data la loro maggiore velocità. (http://www.tomshw.it/articoli/trucchi-e-consigli-per-ottimizzare-le-prestazioni-di-ssd-e-hard-disk-43273-p11)

Comunque metti che su un pc dove hai un hd o anche su un ssd, se lo fai una volta per provare, metti in ibernazione il pc .

Poi per riavviare premi il pulsante Start del pc :

1 - ti apparirà la > schermata di blocco, che scompare premendo in basso a destra l' icona che trovi .

2 - poi ti apparirà la > schermata di login, dove ti chiede la password per accedere .

Chiaramente se tu non hai una password per accedere, perchè non l' hai messa o perchè l' hai tolta, cliccando su Utente, ti apparirà il desktop di W10, senza mettere nessuna password :)

Krusty93
01-11-2015, 11:03
Infatti!

Se non avessi visto la schermata di installazione aggiornamenti al riavvio, avevo già pensato che il PC avesse dei problemi.

Però 3 volte mi sembra esagerato, non so cosa pensare


Stavo scaricando un file, ho dovuto riavviare il download 3 volte! :(

Ah perchè adesso quando deve riavviare dopo gli aggiornamenti lo fa senza chiedere niente?!?!
C'è automatico o schedulato. Basta modificare la voce. Con automatico il pc viene riavviato quando non è utilizzato

d'accordo sul pazientare anche se qualche voce non confermata fa slittare l'uscita alla seconda settimana di Novembre...

Fonti piuttosto certe mi dicono che uscirà nella seconda metà di novembre (non posso dire il giorno) :D

mark1000
01-11-2015, 11:07
Non è che hai problemi di alimentazione ?

Se provi la sospensione, ti da problemi ?

Se hai l' ssd è meglio in effetti non usare l' ibernazione, credevo che avessi un hd >

L'ibernazione permette di riavviare velocemente il sistema e allo stesso tempo risparmiare energia, perché lo spegne dopo aver scritto i contenuti della RAM del file Hyberfill.sis. Anche questo è un metodo pensato per gli hard disk magnetici, ma i guadagni con un SSD sono trascurabili data la loro maggiore velocità. (http://www.tomshw.it/articoli/trucchi-e-consigli-per-ottimizzare-le-prestazioni-di-ssd-e-hard-disk-43273-p11)

Comunque metti che su un pc dove hai un hd o anche su un ssd, se lo fai una volta per provare, metti in ibernazione il pc .

Poi per riavviare premi il pulsante Start del pc :

1 - ti apparirà la > schermata di blocco, che scompare premendo in basso a destra l' icona che trovi .

2 - poi ti apparirà la > schermata di login, dove ti chiede la password per accedere .

Chiaramente se tu non hai una password per accedere, perchè non l' hai messa o perchè l' hai tolta, cliccando su Utente, ti apparirà il desktop di W10, senza mettere nessuna password :)

ok quando ho sotto un HDD provo :)

tallines
01-11-2015, 11:08
Tempo fa aavevo letto che Microsoft aveva deciso di rendere attivabile w10 direttamente con una chiave di w7-8.1, si sa più o meno quando sarà attivata questa funzione?? :stordita:
Come detto, se aspetti un pò di giorni esce Threshold 2 che da questa possibilità .

Altrimenti, se vuoi farlo subito, invece di fare prima l' upgrade a w10 e poi l' installazione pulita, puoi già fare subito l' installazione pulita di W10, senza aver prima fatto l' upgrade da W7 o da W8.1, a W10 .

Con > gatherosstate.exe >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43015391&postcount=4

biometallo
01-11-2015, 11:13
d'accordo sul pazientare anche se qualche voce non confermata fa slittare l'uscita alla seconda settimana di Novembre...

Per quello avevo messo "forse qualche giorno" perché mi pareva di ricordare di aver letto di un possibile slittamento, anche se non credevo addirittura di 2 settimane, Beh meglio così, voglio dire se hanno riscontrato ancora qualche problea meglio che sistemino tutto e magari nel frattempo rilasceranno una nuova insider preview :)

Io intanto sto scrivendo dalla 10575, che a differenza della 10565 che in effetti aveva dato qualche problema anche a me sembra tornata ad essere stabile, con la 10565 in particolare erano tornati gli strani black out dello schermo, addirittura una volta mi è bastato accendere il pad della 360 per ritrovarmi catapultato alla schermata di log on :O

Freisar
01-11-2015, 11:13
Sto tentando di fare l'aggiornamento da 7 a win 10 con il metodo del "senza dover aspettare la notifica" e utilizzando il Media Creation Tool fornito da Microsoft e selezionando la voce "Aggiorna Ora"

Piccolo problema sono alla fase "sto ottenendo gli aggiornamenti" ma è fermo sulla scritta "sto verificando ecc." da almeno un'ora.

Ci sono problemi dal lato server per gli aggiornamenti per caso?

Averell
01-11-2015, 11:30
Sto tentando di fare l'aggiornamento da 7 a win 10 con il metodo del "senza dover aspettare la notifica" e utilizzando il Media Creation Tool fornito da Microsoft e selezionando la voce "Aggiorna Ora"

Piccolo problema sono alla fase "sto ottenendo gli aggiornamenti" ma è fermo sulla scritta "sto verificando ecc." da almeno un'ora.

Ci sono problemi dal lato server per gli aggiornamenti per caso?

in effetti sembra anche a me un periodo un pò lungo.

Per sicurezza aspetta ancora un pò (tipo 1 ora anche se è tantissimo) e, eventualmente, abortisci* l'operazione... (*si dice cosi'?)

Freisar
01-11-2015, 11:37
in effetti sembra anche a me un periodo un pò lungo.

Per sicurezza aspetta ancora un pò (tipo 1 ora anche se è tantissimo) e, eventualmente, abortisci* l'operazione... (*si dice cosi'?)

Eh ma tipo ieri aveva passato quella fase ma si era inchiodato allo 0%

Averell
01-11-2015, 11:47
Eh ma tipo ieri aveva passato quella fase ma si era inchiodato allo 0%
come ho detto in precedenza, aspetta ancora un pò.

L'altra soluzione, per vedere di accelerare i tempi, è quella di evitare di fargli cercare subito aggiornamenti...

Insomma, prova entrambi i metodi ma è francamente strano che i server (oggi) siano occupati al punto da richiedere cosi' tanto tempo..

Facci sapere

mark1000
01-11-2015, 12:00
Eh ma tipo ieri aveva passato quella fase ma si era inchiodato allo 0%

col tool invece di fare aggiorna il pc ti fai fare l'immagine iso poi da lì lanci il setup e sei a posto

eric78
01-11-2015, 12:03
col tool invece di fare aggiorna il pc ti fai fare l'immagine iso poi da lì lanci il setup e sei a posto
per quel che concerne il seriale ? è automatico?

yeppala
01-11-2015, 12:14
Tempo fa aavevo letto che Microsoft aveva deciso di rendere attivabile w10 direttamente con una chiave di w7-8.1, si sa più o meno quando sarà attivata questa funzione?? :stordita:

E' già attiva. Infatti io l'altro giorno ho formattato un notebook venduto con Windows 8 (poi aggiornato a 8.1) e ci ho installato Windows 10 tramite ISO: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench,
ho fatto un'installazione pulita segando via tutte le partizioni esistenti; all'atto dell'installazione di Windows 10 ho ignorato l'inserimento della chiave... Quando sono entrato sul desktop di Windows 10 l'ho trovato già attivato e genuino, non ho dovuto immettere alcuna chiave. La mia faccia era così: :eek: :winner:

janosaudron
01-11-2015, 12:34
ciao,
un paio di info...

ma se scarico la iso a dicembre (per dire...) la iso è già comprensiva di tutti gli aggiornamenti che sono stati rilasciati nel frattempo?

quindi con la nuova release non c'è bisogno di fare prima l'upgrade del so ma direttamente installazione pulita? Ho un portatile con win8 e il key non c'è bisogno di metterlo, se lo legge lui dal bios... in questo caso come funzionerebbe? installo e lui fa tutto?

DartBizu
01-11-2015, 12:40
Qualcuno usa una epson sx215 come stampante? Non riesco mai a concludere una stampa, a metà si blocca e da errore di stampa. Con Windows 7 funziona tutto :/

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Freisar
01-11-2015, 12:48
col tool invece di fare aggiorna il pc ti fai fare l'immagine iso poi da lì lanci il setup e sei a posto

E il netbook della mia ragazza con preinstallato 7 starter non so manco se esista na key :stordita: , se richiesta.

Non ho ben capito sarebbe l'installazione pulita? tipo da usb? e mi chiede una key?

Freisar
01-11-2015, 12:54
Se mancasse qualche file di 7 me lo direbbe no?

mattxx88
01-11-2015, 13:13
E' già attiva. Infatti io l'altro giorno ho formattato un notebook venduto con Windows 8 (poi aggiornato a 8.1) e ci ho installato Windows 10 tramite ISO: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench,
ho fatto un'installazione pulita segando via tutte le partizioni esistenti; all'atto dell'installazione di Windows 10 ho ignorato l'inserimento della chiave... Quando sono entrato sul desktop di Windows 10 l'ho trovato già attivato e genuino, non ho dovuto immettere alcuna chiave. La mia faccia era così: :eek: :winner:

Ma dici davvero??? Ho comprato ieri una chiave win10 per non dover ogni volta fare il passaggio 8 -> aggiornamento a 10 -.-*
Ma porc#@*#@

Averell
01-11-2015, 13:35
Ma dici davvero??? Ho comprato ieri una chiave win10 per non dover ogni volta fare il passaggio 8 -> aggiornamento a 10 -.-*
Ma porc#@*#@

guarda, probabilmente ride bene chi ride ultimo ;) (te in questo caso).

A meno di non aver interpretato male ciò che è dato sapere oggi e a meno di cambi di politica da parte di MS, dalla metà del prossimo anno chi vuole costruirsi un PC nuovo al 99% non potrà più usufruire del passaggio gratuito a 10.

Tutti i giochini "ho installato 10 ma casualmente mi si è fusa la scheda madre proprio oggi ecc", veri o meno che siano, non saranno più contemplati dalla data indicata poc'anzi, per cui TE avrai sempre la possibilità di reinstallare 10 dove ti pare, NOI (i furbetti del quartierino) ci troveremo a dover installare il vecchio OS nell'ipotesi in cui volessimo apportare modifiche sostanziali all'hardware...

Averell
01-11-2015, 13:41
in poche parole, quando reputo che il PC che ho adesso (in verità non tanto scrauso ma, da buon appassionato di tecnologia come sono, portato ad acquistare gli ultimi ritrovati con una certa cadenza...) non soddisfi più le mie aspettative, stai sicuro che toccherà anche a me acquistare una licenza di 10...

mattxx88
01-11-2015, 13:59
A sto punto la userò quando cambio piattaforma, non ho ancora installato il nuovo s.o perché sto sistemando l'impianto a liquido

dado2005
01-11-2015, 14:13
scusate la domanda forse scontata ma non ci capisco più niente con queste licenze di windows 10

allo stato attuale se uno volesse una licenza definitiva di windows 10 pro a buon prezzo dove dovrebbe acquistare?I prezzi delle licenze di Win 10 sono abbastanza allineati, con forse differenze del 5% - 10% circa.

Ovviamente il buon senso sconsiglia l'acquisto di licenze offerte per esempio sulla "baya" a qualche decina di euro max.

Poi ognuno con i propri euretti ci fa quello che vuole.

Per una panoramica fai una ricerca su www.trovaprezzi.it

mark1000
01-11-2015, 14:13
E il netbook della mia ragazza con preinstallato 7 starter non so manco se esista na key :stordita: , se richiesta.

Non ho ben capito sarebbe l'installazione pulita? tipo da usb? e mi chiede una key?

anche no, "apri" l'immagine iso in una cartella (prima la salvi o su dvd o su pennetta) e dalla suddetta cartella doppio klik su setup e parti quindi viene aggiornato fai tutto offline e sei a posto

radoxis86
01-11-2015, 14:21
Salve a tutti. Ho la versione 32bit di Windows 10 sul mio netbook. Dopo l'aggiornamento nessun problema. Passata una settimana, il pc si è corrotto e non capisco come mai. Quando lo accendo, le impostazioni wifi da icona non sono visualizzabili, ogni programma se avviato crasha ma soprattutto non si spegne!!!! Ogni volta mi dice che rimane in esecuzione un processo Task Host per l'aggiornamento. Anche se provo a killarlo, il computer rimane all'infinito sulla schermata di spegnimento, fino a quando non lo stacco da corrente.

Qualcun'altro ha avuto problemi simili con questa versione?

N.B: è già la seconda volta che mi succede una cosa simile. Non penso sia un problema hardware, poichè ho una partizione secondaria con una Xubuntu e funziona perfettamente.

dado2005
01-11-2015, 14:23
E il netbook della mia ragazza con preinstallato 7 starter non so manco se esista na key :stordita: , se richiesta.

Non ho ben capito sarebbe l'installazione pulita? tipo da usb? e mi chiede una key?Per rilevare il seriale di installazione potresti andare nel sito sottostante e scaricarti
l'apposito programmino che se ricordo bene non necessita di essere installato:


http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

I link per il download sono a fondo pagina

La versione x64 la scarichi da:

http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip

Krusty93
01-11-2015, 15:06
E il netbook della mia ragazza con preinstallato 7 starter non so manco se esista na key :stordita: , se richiesta.

Non ho ben capito sarebbe l'installazione pulita? tipo da usb? e mi chiede una key?

Le chiavi oem di 7 sono sull'adesivo sotto al portatile

Tony1485
01-11-2015, 15:27
Non è che hai problemi di alimentazione ?

Se provi la sospensione, ti da problemi ?


NO, nessuno. La sospensione funziona benissimo :D !!!

tallines
01-11-2015, 16:25
NO, nessuno. La sospensione funziona benissimo :D !!!
Guarda il visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, alla voce Errore, se ti dice qualcosa riguardo il problema dell' ibernazione .

Se hai troppi eventi.........li cancelli, e dopo questo >

........clicco su Ibernazione nel menù Start, il sistema si spegne (troppo in fretta secondo me, anche se ho un SSD, ed il file di ibernazione non viene scritto!) ed al successivo riavvio si blocca durante il caricamento al logo Windows e non compare il circoletto di caricamento. Rimane tutto bloccato e devo resettare dal bottone e riavviare normalmente il PC

vedi cosa ti dice il visualizzatore eventi .

Non è che c'è qualche applicazione al riavvio che da questo problema......

Freisar
01-11-2015, 16:31
anche no, "apri" l'immagine iso in una cartella (prima la salvi o su dvd o su pennetta) e dalla suddetta cartella doppio klik su setup e parti quindi viene aggiornato fai tutto offline e sei a posto


Spero di aver capito, ci provo....

gabmamb
01-11-2015, 16:40
Ottimizza la cartella per elementi generali e disabilita l'anteprima se presente

cosa significa?:stordita:

gabmamb
01-11-2015, 16:45
avete già consigliato un buon antivirus gratuito?:D

Freisar
01-11-2015, 16:53
Spero di aver capito, ci provo....

ma sempre con Media Creation Tool seleziono usb...il percorso e via no?

fukka75
01-11-2015, 16:53
E il netbook della mia ragazza con preinstallato 7 starter non so manco se esista na key :stordita: , se richiesta.

Non ho ben capito sarebbe l'installazione pulita? tipo da usb? e mi chiede una key?
In prima pagina trovi tutte le info che ti servono, sta lì apposta per evitare sempre le stesse domande....
Evidentemente però nessuna la legge :rolleyes::rolleyes:

Freisar
01-11-2015, 17:05
In prima pagina trovi tutte le info che ti servono, sta lì apposta per evitare sempre le stesse domande....
Evidentemente però nessuna la legge :rolleyes::rolleyes:

No è la prima cosa che ho letto ed ho usato il Media Creation Tool per installare win 10 ma non funziona.

ora mi si dice di poterlo mettere su usb ma li c'è scritto che è per l'installazione pulita? a me non serve quella....perderei tutto....

gabmamb
01-11-2015, 17:14
non viene installata la webcam: non trovo un driver idoneo.
ne ho già provati tre differenti!:muro:
HLINK_V4.0.2.1, HLINK_SE_V4.1.1.0, più un pacchetto trovato su internet.
si tratta di una Hercules Classic Link, sn: 280h106s003100.
forse funziona solo come microfono però rimane sempre acceso il led.:mbe:


ah: è possibile eliminare l'elenco dei file recenti ogni volta che si apre esplora risorse?

gabmamb
01-11-2015, 18:36
strano fenomeno: sul hd secondario le icone specifiche dei programmi o files che ho vengono visualizzate molto lentamente una alla volta 486 style????:confused: :muro:

RZZ
01-11-2015, 19:23
Avrei bisogno di un aiuto,

Win 10 Pro all'avvio tiene occupato in scrittura al 100 % C: (che è un ssd) rallentando molto l'avvio.

Guardando gli ultimi file modificati ho scoperto che aggiorna il log degli eventi in System32\winevt\Logs

Tra gli eventi registrati non noto nulla di strano

Sapete dirmi se è normale?

Red Baron 80
01-11-2015, 19:56
Alcune pennette USB per wireless non fungono correttamente.
IE cercando con google spesso va chiuso e riaperto.

Vexem
01-11-2015, 20:14
Need help!
Dovevo cambiare account Microsoft su Windows 10 e ho usato netplwiz per aggiungere quello nuovo, dargli i privilegi di amministratore e rimuoverli da quelli vecchio.

Risultato? Quando provo a loggare con il nuovo admin mi da l'errore "il servizio profili utente non è riuscito ad accedere. Impossibile caricare il profilo utente"

Se loggo con il vecchio profilo, che non ha più i privilegi da admin, per qualsiasi operazione che chiede la pass dell'admin non mi trova il relativo .Exe, anche per il ripristino configurazione di sistema o per rientrare su netplwiz

Che faccio? help xD

Inviato dal mio LG-D855

gabmamb
01-11-2015, 21:24
ultimo problema ma non meno importante, non riesco ad aprire le porte di emule!!!:muro: :muro: :muro:

FulValBot
01-11-2015, 21:41
ultimo problema ma non meno importante, non riesco ad aprire le porte di emule!!!:muro: :muro: :muro:

quello da me lo faceva anche windows 8.1


non riesco a capire se è colpa del router o di windows...

Don Salieri.
02-11-2015, 08:43
Scaricata la .iso del so a 64 bit. Messa sia su penna usb che su dvd ma non riesco ad installare!
Dopo aver scelto da bios il supporto per il boot, mi compare schermo nero con il logo di windows (quattro quadrati blu) e li resta fisso senza fare nulla...
Che fare?

gabmamb
02-11-2015, 08:50
uhm....comincio a pensare che sia meglio il passaggio da win7 a 10 rispetto una installazione pulita perchè in questo modo si mantengono i drivers delle periferiche per cui non sono disponibili quelli specifici per il 10 che continuano a funzionare correttamente!
con l'installazione pulita queste periferiche rimangono morte!:muro:

gabmamb
02-11-2015, 08:52
avete già consigliato un buon antivirus gratuito?:D

up.....

Krusty93
02-11-2015, 08:56
up.....
Defender?
uhm....comincio a pensare che sia meglio il passaggio da win7 a 10 rispetto una installazione pulita perchè in questo modo si mantengono i drivers delle periferiche per cui non sono disponibili quelli specifici per il 10 che continuano a funzionare correttamente!
con l'installazione pulita queste periferiche rimangono morte!:muro:

Vanno scaricati e installati manualmente..

AlexCyber
02-11-2015, 09:15
ciao :D

I tablet 2in1 che si trovano montano quasi tutti una memoria da 32GB.

Avete esperienza se con Win 10, una memoria così ridotta è sufficiente?

;)

gabmamb
02-11-2015, 09:39
Defender?

ho detto buono.....


Vanno scaricati e installati manualmente..
hai letto il mio post?
mi sono riferito chiaramente alle periferiche per cui non è disponibile un driver specifico per w10...
tanto è vero che windows 10 non riesce a trovare nulla....

amd-novello
02-11-2015, 09:40
avete già consigliato un buon antivirus gratuito?:D

uso avast e va da dio

Rodig
02-11-2015, 09:41
Defender?

Io Defender lo lascerei stare, molto meglio Avira o simili.......

Arkhan74
02-11-2015, 09:45
ho detto buono.....


Avira, mai avuto un problema con win10.

Krusty93
02-11-2015, 09:56
Defender non rompe le palle, è integrato nel sistema, è aggiornato automaticamente con WUpdate, non è per niente pesante, finora non ho mai avuto problemi (da 4 anni a questa parte).

Non capisco perchè andare su roba di terze parti, più pesante, e che può causare problemi vari

Che poi, tante lamentele con W10 e la privacy, e poi si fa affidamento a questi AV gratuiti che per campare vendono informazioni personali degli utenti (http://securityaffairs.co/wordpress/40281/digital-id/avg-sells-personal-data.html)

raffilele
02-11-2015, 10:12
provo a raccontarvi i miei problemi con windows 10, magari qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa.

tutto è iniziato una settimana fa, con diversi problemi di installazione, nel senso che non riuscivo più ad installare i programmi. anche i programmi già installati se volevo aggiungere delle funzionalità mi davano problemi,esempio: steam con il quale volevo installare un gioco in una cartella e non me lo faceva fare.
motivo?: il disco è in sola lettura

avevo tutti i dischi, di sistema e non, settati in sola lettura, comprese tutte le cartelle interne. ho smanettato un pò con le impostazioni di sicurezza e ho visto che l'user non aveva il controllo completo, mentre l'administrator si, ma io sono l'administrator e non capisco perchè mi dia problemi ad installare le cose.

morale della favola non sono riuscito neanche a ripristinare il pc usando le funzioni interne di windows, mi dava continuamente problemi nel reinstallamento.
quindi formatto tutto usando un cd esterno, con il quale riesce la procedura.

il punto è che dopo il format adesso il pc a volte mi fa installare a volte no, addirittura falliscono alcune installazioni di windows update, i dischi sono ancora in sola lettura ma almeno per ora mi fa fare quasi tutto (mi riconosce come utente amministratore) tranne quando decide che non gli va di installare niente (oggi mi impedisce di installare acrobat reader). il tutto condito con crash in shcermata blu di memory-management e crash di applicazioni random (una volta chrome, una volta i driver video, una volta edge) senza nessuno schema fisso: gioco per ore ed ore senza problemi, esco dal gioco e mi crasha chrome e dopo mezzo minuto mi crasha il pc.

prima di windows 10 non avevo alcun problema di nessuna natura, prima di quell'evento iniziale sui problemi di installazione non avevo nessun problema neanche con windows 10 in verità, che usavo già da un mese.

mi si è fottuto il disco ssd? (ma allora perchè mi da problemi anche con gli altri dischi?) c'è un problema software ma quale?

ovviamente windows10 attivato

mark1000
02-11-2015, 10:30
up.....

360 total security
http://www.softpedia.com/get/Antivirus/360-Total-Security.shtml

Nones
02-11-2015, 10:30
Defender non rompe le palle, è integrato nel sistema, è aggiornato automaticamente con WUpdate, non è per niente pesante, finora non ho mai avuto problemi (da 4 anni a questa parte).

Non capisco perchè andare su roba di terze parti, più pesante, e che può causare problemi vari

Che poi, tante lamentele con W10 e la privacy, e poi si fa affidamento a questi AV gratuiti che per campare vendono informazioni personali degli utenti (http://securityaffairs.co/wordpress/40281/digital-id/avg-sells-personal-data.html)

Defender è un mottoncino! Prova ad aprire una cartella con circa solo 10 .exe e ne riparliamo. Puoi tranquillamente andare a prenderti il caffè e tornare! Lui sta ancora li che scansiona...le icone dei files te le fa vedere appunto dopo che hai preso il caffè! :D
Lo faceva anche su 8.1 e continua a farlo su 10. Anche mettendo in esclusione tali cartelle continua a fare lentamente quello che vuole.

steveone
02-11-2015, 10:42
Ho un notebook HP e non riesco a trovare il driver per questo :
ACPI\VEN_INT&DEV_33A0

Mi potete per favore aiutare?

Krusty93
02-11-2015, 10:52
Defender è un mottoncino! Prova ad aprire una cartella con circa solo 10 .exe e ne riparliamo. Puoi tranquillamente andare a prenderti il caffè e tornare! Lui sta ancora li che scansiona...le icone dei files te le fa vedere appunto dopo che hai preso il caffè! :D
Lo faceva anche su 8.1 e continua a farlo su 10. Anche mettendo in esclusione tali cartelle continua a fare lentamente quello che vuole.

Un AV per me è un mattoncino se in background mi consuma troppe risorse. Quando scannerizza può metterci il tempo che vuole (visto che la scansione si fa molto raramente, mentre il processo in background è perenne)

epifanolanfranco
02-11-2015, 10:53
ciao :D

I tablet 2in1 che si trovano montano quasi tutti una memoria da 32GB.

Avete esperienza se con Win 10, una memoria così ridotta è sufficiente?

;)

Buongiorno a te

Se può esserti utile nel mio Surface con Win 10 ho occupati 20,9 GB di file di sistema.

Non credo che abbia più la cartella Windows old che occupa molto ( non l'ho mai cancellata ma non la trovo più).

epifano lanfranco

X360X
02-11-2015, 11:16
Defender non rompe le palle, è integrato nel sistema, è aggiornato automaticamente con WUpdate, non è per niente pesante, finora non ho mai avuto problemi (da 4 anni a questa parte).

Non capisco perchè andare su roba di terze parti, più pesante, e che può causare problemi vari

Che poi, tante lamentele con W10 e la privacy, e poi si fa affidamento a questi AV gratuiti che per campare vendono informazioni personali degli utenti (http://securityaffairs.co/wordpress/40281/digital-id/avg-sells-personal-data.html)

perché defender è più pesante come riscontrato da me e altri (anche da certi test di siti abbastanza affidabili), ma dai tempi di 8.
in determinate occasioni scoccia quindi l'ho sostituito

defender è più leggero dove sta scritto non si sa...poi ognuno usi quello che preferisce, se sei convinto sia più leggero fa pure, ma non è certo una verità assoluta, anzi

ovviamente poi ci sono anche altri antivirus pesanti

Averell
02-11-2015, 11:17
quindi, si va al 10 Novembre per il SP1...

Le voci alla fine hanno trovato conferma...


Va beh, poco male se impiegano bene questa ulteriore settimana...:)

Krusty93
02-11-2015, 11:18
perché defender è più pesante come riscontrato da me e altri (anche da certi test di siti abbastanza affidabili), ma dai tempi di 8.
in determinate occasioni scoccia quindi l'ho sostituito

defender è più leggero dove sta scritto non si sa...poi ognuno usi quello che preferisce, se sei convinto sia più leggero fa pure, ma non è certo una verità assoluta, anzi

ovviamente poi ci sono anche altri antivirus pesanti

Dove sono i benchmark?
Io so che non mostra mai qualche avviso, se ne sta li buono e nei processi non vedo mai un consumo eccessivo di risorse. Ogni tanto parte l'Antimalware Service che consuma un po', ma nulla di che (e non so nemmeno se sia legato a Defender o qualcos altro come SmartScreen).

quindi, si va al 10 Novembre per il SP1...

Le voci alla fine hanno trovato conferma...


Va beh, poco male se impiegano bene questa ulteriore settimana...:)

Imho si va verso il 20 ;) Poi se le cose siano cambiate negli ultimi giorni non so, ma in precedenza la data fissata era intorno al 20 (non voglio esser più preciso :D )

Averell
02-11-2015, 11:21
potreste cortesemente evitare di parlare di Antimalware nel thread di 10 per quanto sia integrato nel sistema operativo??

Altrimenti si apre sistematicamente l'enorme parentesi di quello che dice X, quell'altro che preferisce Y e cosi' via...

...
Imho si va verso il 20 ;) Poi se le cose siano cambiate negli ultimi giorni non so, ma in precedenza la data fissata era intorno al 20 (non voglio esser più preciso :D )
che ti devo dire??
Un articolo di oggi su questa stessa piattaforma profetizza (:D) cosi', il grosso 'Fall Update' non arriverà il 2 novembre (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-grosso-fall-update-non-arrivera-il-2-novembre_59399.html)

"Noto al momento come Threshold 2 o "Fall Update", il pacchetto verrà probabilmente rilasciato il 10 novembre, e non oggi come ci aspettavamo sulla base delle precedenti voci di corridoio."


E' certo cmq che non arriva oggi...:Prrr:

X360X
02-11-2015, 11:24
Dove sono i benchmark?
Io so che non mostra mai qualche avviso, se ne sta li buono e nei processi non vedo mai un consumo eccessivo di risorse. Ogni tanto parte l'Antimalware Service che consuma un po', ma nulla di che (e non so nemmeno se sia legato a Defender o qualcos altro come SmartScreen).

appena ho tempo magari te li linko, comunque nella sezione antivirus di questo forum li trovi al 100% (e in effetti lì dovremmo parlarne di antivirus)
ci sono siti seri che testano gli antivirus.

ci sono antivirus che occupano pochissima RAM, ma da quel punto di vista mai fatti veri paragoni, mi interessa che il PC non rallenti (tipo aprendo una cartella con più .exe, cosa che col defender sistematicamente succede, e io sto pure con HD meccanico), se mi occupa 50MB e 100MB cambia poco con i quantitativi di RAM attuali.

windows 10 64 bit con panda e altre cosette mi sta a 1.5GB occupati all'avvio, non è che sia necessario tagliare eventualmente un po' di MB insomma...sempre se occupa realmente meno

Krusty93
02-11-2015, 11:29
appena ho tempo magari te li linko, comunque nella sezione antivirus di questo forum li trovi al 100% (e in effetti lì dovremmo parlarne di antivirus)
ci sono siti seri che testano gli antivirus.

ci sono antivirus che occupano pochissima RAM, ma da quel punto di vista mai fatti veri paragoni, mi interessa che il PC non rallenti (tipo aprendo una cartella con più .exe, cosa che col defender sistematicamente succede, e io sto pure con HD meccanico), se mi occupa 50MB e 100MB cambia poco con i quantitativi di RAM attuali.

windows 10 64 bit con panda e altre cosette mi sta a 1.5GB occupati all'avvio, non è che sia necessario tagliare eventualmente un po' di MB insomma...sempre se occupa realmente meno

Il rallentamento con gli exe non mi capita. Di quale quantità parli? Credo di averne al massimo una decina (sempre in hdd meccanico su sata2)

All'avvio il mio mi pare consumi più memoria, ma da quanto ho letto è una cosa voluta.
Il problema però è nell'SP2 che con 4gb di ram, gli emulatori a volte non mi si aprono perchè non vedono abbastanza memoria disponibile, mentre con 8.1 non capitava :muro:

Averell
02-11-2015, 11:32
premesso che piuttosto che usare Defender mi tirerei una martellata sui gioielli di famiglia, potreste...

:asd: :asd:

Tony1485
02-11-2015, 11:34
Ho un notebook HP e non riesco a trovare il driver per questo :
ACPI\VEN_INT&DEV_33A0

Mi potete per favore aiutare?

Penso sia questo Intel Smart Connect Technology (http://www.serverhead.com/driver-intel-smart-connect-technology-acpi-int33a0/). Per HP, visita il sito ufficiale HP (http://h20564.www2.hp.com/hpsc/swd/public/detail?swItemId=ob-146949-1).

Averell
02-11-2015, 11:34
PS: si apre un bell'aspettando TH2 :Perfido: :sofico:

x_Master_x
02-11-2015, 12:06
cosa significa?:stordita:

Organizza --> Opzioni cartella

Need help!
Dovevo cambiare account Microsoft su Windows 10 e ho usato netplwiz per aggiungere quello nuovo, dargli i privilegi di amministratore e rimuoverli da quelli vecchio.

Risultato? Quando provo a loggare con il nuovo admin mi da l'errore "il servizio profili utente non è riuscito ad accedere. Impossibile caricare il profilo utente"

Se loggo con il vecchio profilo, che non ha più i privilegi da admin, per qualsiasi operazione che chiede la pass dell'admin non mi trova il relativo .Exe, anche per il ripristino configurazione di sistema o per rientrare su netplwiz

Che faccio? help xD


Entrambe le versioni sono compatibili con Windows 10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339248&postcount=3913

Nones
02-11-2015, 12:33
Un AV per me è un mattoncino se in background mi consuma troppe risorse. Quando scannerizza può metterci il tempo che vuole (visto che la scansione si fa molto raramente, mentre il processo in background è perenne)

No no....non parlo di scansioni manuali ma di real time, se tu apri semplicemente una cartella di .exe ci impiega molto tempo a leggerla si nota subito perchè le icone vengono caricate lentamente, anche escludendola il problema rimane.

In background è leggero? Ma dove? A me è arrivato a consumare anche 100mb di ram cosa che ne con Avast ne con Avira è mai capitata.
Cmq fine OT... ognuno sceglie l'antivurs che vuole, ma a dire che defender è leggero è fantascienza! :D

beatl
02-11-2015, 13:53
Chiedo un consulto sul seguente problemino ...

Non riesco a mettere in avvio automatico un programma (https://www.techpowerup.com/realtemp/). Con win7 tutto liscio .. lo avevo aggiunto manualmente alla cartella "startup" e buonanotte.
Da quando ho Win10 l'ho inserito manualmente nel registro ma non c'è nulla da fare .. non ne vuole sapere di partire automaticamente!

Red Baron 80
02-11-2015, 13:54
Questa continua richiesta di analisi del PC unita a quello che è, in tutto e per tutto, un malfunzionamento di IE sta diventando irritante. Spero riparino questa cosa perché sennò davvero me ne ritorno a Win7 per il prossimo biennio.

gabmamb
02-11-2015, 14:02
Defender è un mottoncino! Prova ad aprire una cartella con circa solo 10 .exe e ne riparliamo. Puoi tranquillamente andare a prenderti il caffè e tornare! Lui sta ancora li che scansiona...le icone dei files te le fa vedere appunto dopo che hai preso il caffè! :D
Lo faceva anche su 8.1 e continua a farlo su 10. Anche mettendo in esclusione tali cartelle continua a fare lentamente quello che vuole.

ah ca@@o ecco cos'è!:eek:

x_Master_x
02-11-2015, 14:03
Chiedo un consulto sul seguente problemino ...

Non riesco a mettere in avvio automatico un programma (https://www.techpowerup.com/realtemp/). Con win7 tutto liscio .. lo avevo aggiunto manualmente alla cartella "startup" e buonanotte.
Da quando ho Win10 l'ho inserito manualmente nel registro ma non c'è nulla da fare .. non ne vuole sapere di partire automaticamente!

La ricerca...usiamola ogni tanto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602298

beatl
02-11-2015, 14:11
La ricerca...usiamola ogni tanto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602298

Grazie 1000

sto tentando ma non mi fa inserire il percorso del file .. sicuramente sto sbagliando qualcosa io

Anzi no ecco fatto .. grazie per le indicazioni

steveone
02-11-2015, 14:39
Penso sia questo Intel Smart Connect Technology (http://www.serverhead.com/driver-intel-smart-connect-technology-acpi-int33a0/). Per HP, visita il sito ufficiale HP (http://h20564.www2.hp.com/hpsc/swd/public/detail?swItemId=ob-146949-1).

Si penso sia quello...pero' non vedo la versione per windows 10...

Macco26
02-11-2015, 14:48
Comunque pare che Defender (aka MSE) sia migliorato tanto. Ormai svetta tra i miglori in classifica. Forse merito della nuova scansione Cloud based?

LINK (http://www.tenforums.com/windows-10-news/28532-microsoft-security-essentials-scores-incredibly-well-new-antivirus.html)

Magari sarà pure lento per qualcuno, però quanto a sicurezza, non mi pare che sia più da criticare.

E la chiudo là.

Tony1485
02-11-2015, 17:10
Guarda il visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, alla voce Errore, se ti dice qualcosa riguardo il problema dell' ibernazione. [...] vedi cosa ti dice il visualizzatore eventi .
Non è che c'è qualche applicazione al riavvio che da questo problema......
Ho controllato, ho fatto una prova di ibernazione e nel Registro eventi sia in Applicazioni che Sistema, non ci sono errori.
Non so quale sia il "codice evento" relativo all'ibernazione, ma nel registro eventi è come se questa non fosse mai avvenuta: non ce ne è traccia. L'unico warning è ovviamente un kernel-power, dato che poi sono sempre costretto a premere il tasto fisico per riavviare il PC. C'è solo un Avviso relativo a BTHUSB "La scheda locale non supporta Bluetooth a basso consumo" ma non penso questo possa mandare in tilt l'ibernazione. Poi genericamente, altri errori che ho sono un Evento 10016 DistribuitedCom "Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID {D63B10C5-BB46-4990-A94F-E40B9D520160}
e APPID {9CA88EE3-ACB7-47C8-AFC4-AB702511C276}
all'utente NT AUTHORITY\SID SERVIZIO LOCALE (S-1-5-19) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti." ma questo si verifica indipendentemente dall'ibernazione... ho una serie di errori di DistribuitedCom ad ogni avvio.
Per il resto nient'altro... tutto regolare. Boh :confused: :confused:

Tony1485
02-11-2015, 17:30
Si penso sia quello...pero' non vedo la versione per windows 10...

Prova ad installare quella per Windows 8.1: molto probabilmente funzionerà.

Danilo7
02-11-2015, 17:52
Salve, una domanda da newbie :help:

ho Windows 7 SP1 e vorrei passare a Windows 10 con una installazione pulita e ho cominciato a documentarmi oggi.

Dalle FAQ in prima pagina È possibile effettuare un'installazione pulita con un supporto DVD/USB?
Sì, a patto che si sia effettuato in precedenza l'aggiornamento tramite notifica o la procedura illustrata sopra cosi' da permettere l'attivazione della chiave in nostro possesso.
Creato quindi il supporto di installazione desiderato [per l'unità USB, vedi anche questo TUTORIAL], procedere come da GUIDA e dal sito Microsoft Can I reinstall the Free Windows 10 on my computer after upgrading?

Once you’ve upgraded to Windows 10 for the free upgrade offer on an activated Windows 7 or Windows 8.1 PC, you will be able to do a clean install of Windows 10 on the same PC anytime in the future. You’ll be able to create your own installation media like a USB drive or DVD to use to install Windows 10 again after you’ve upgraded the first time.

You do not get a product key with the free upgrade of Windows 10. Instead, the activation for the free offer of Windows 10 is registered on the Microsoft activation servers for the PC when you upgrade from an activated Windows 7 or Windows 8.1. If you make a meaningful change to your PC's hardware (ex: motherboard), you may need to contact customer support to activate by phone.

You cannot activate Windows 10 with a Windows 7 or Windows 8.1 product key. sembra che io debba prima fare l'upgrade e poi solo successivamente fare la clean install.

Qualcuno ha già fatto questa cosa e può darmi maggiori dettagli?
Come mai è necessario l'upgrade? Viene generato un nuovo seriale da usare poi nella installazione pulita? :mc:

tallines
02-11-2015, 17:55
Ho controllato, ho fatto una prova di ibernazione e nel Registro eventi sia in Applicazioni che Sistema, non ci sono errori.
Non so quale sia il "codice evento" relativo all'ibernazione, ma nel registro eventi.............
Il registro eventi, l' hai azzerato prima ?

Averell
02-11-2015, 18:44
ho Windows 7 SP1 e vorrei passare a Windows 10 con una installazione pulita e ho cominciato a documentarmi oggi.

Dalle FAQ in prima pagina e dal sito Microsoft sembra che io debba prima fare l'upgrade e poi solo successivamente fare la clean install.

Qualcuno ha già fatto questa cosa e può darmi maggiori dettagli?
Come mai è necessario l'upgrade? Viene generato un nuovo seriale da usare poi nella installazione pulita? :mc:

Quantomeno fino al SP atteso per il mese di Novembre (e chiamato Fall Update o TH2), la procedura contemplata per passare a 10 prevede che venga necessariamente effettuato l'AGGIORNAMENTO del sistema di partenza.

A Set-Up completato e alla prima connessione utile, 10 verrà attivato associando idealmente all'hardware in nostro possesso un ID¹ univoco che verrà successivamente riconosciuto in via automatica nell'ipotesi di un'eventuale reinstallazione (che si dovesse rendere necessaria perchè il PC va in panne, perchè si vuole partire da un'installazione pulita,...)²



SCHEMATICAMENTE:

1) 7 SP1, 8.1 (regolarmente attivati e collegati ad uno specifico seriale) → aggiornabili gratuitamente a 10
2) O si attende l'apposita notifica (rischiando di svernarci) o si accelera il processo ricorrendo all'apposito tool MS
3) Ricorro al tool forzando i tempi...
4) AGGIORNO il sistema operativo di partenza
5) Alla fine del processo di aggiornamento e alla prima connessione utile, 10 si attiva automaticamente
Il PC che ha subito l'aggiornamento viene collegato ad un ID univoco che identifica l'hardware in uso sulla macchina
Quest'ID verrà utilizzato da MS per attivare nuovamente 10 nel caso l'utente scegliesse di reinstallare il sistema operativo

**Il concetto di SERIALE cosi' come lo conosciamo perde pertanto di SIGNIFICATO** (tant'è vero che i PC con Win10 risultano collegati ad una chiave di attivazione generica)

6) Mi ritrovo quindi con il PC aggiornato a 10

7) Desidero ripartire dal 'pulito'?? SI, NO

SI:
in virtù della parte scritta in blu poc'anzi, non ho più bisogno di conoscere chiavi o quant'altro per reinstallare 10 → salterò infatti l'inserimento là dove richiesto
Procedo nuovamente alla reinstallazione partendo dal supporto di installazione sul quale è presente l'ISO
Alla prima connessione utile, 10 risulterà nuovamente attivo





Scendendo ancor più nel dettaglio, prima di effettuare l'aggiornamento è consigliabile dotarsi di un supporto d'installazione (USB o DVD)

1 MediaCreationTool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10)

2 http://s12.postimg.org/5l07o928p/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/5l07o928p/)→http://s12.postimg.org/jl6uu4tcp/Image_2.jpg (http://postimg.org/image/jl6uu4tcp/)→http://s8.postimg.org/ed4jp044x/Image_3.jpg (http://postimg.org/image/ed4jp044x/)

(fare riferimento alla tabella che segue per l'edizione di 10 cui si ha diritto!)

http://s3.postimg.org/bpspxotvz/Image_4.jpg (http://postimg.org/image/bpspxotvz/)

3 Essendo entrati in possesso dell'ISO, è sufficiente montarla e lanciare il setup (vedi anche →QUESTA GUIDA (http://www.tenforums.com/tutorials/2267-windows-10-upgrade-installation.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup#step6) che descrive passo passo il processo che per semplicità ho riassunto velocemente sotto)
http://s22.postimg.org/5wmmmpzzx/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/5wmmmpzzx/)→http://s9.postimg.org/diujqkekb/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/diujqkekb/)→http://s11.postimg.org/i77ynwscf/Image_003.jpg (http://postimg.org/image/i77ynwscf/)→http://s30.postimg.org/e0m5hwd99/Image_004.jpg (http://postimg.org/image/e0m5hwd99/)



A questo punto, nel caso in cui si volesse effettuare un'installazione pulita, diventa un gioco da ragazzi (l'ISO infatti è già in nostro possesso).

Ci assicuriamo che 10 risulti attivo...
http://s22.postimg.org/xjv76gcql/Image_9.jpg (http://postimg.org/image/xjv76gcql/)
...e si procede come da →GUIDA (http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html) (dal punto 5→26) identica comunque in tutto e per tutto all'installazione dei sistemi operativi MS precedenti











¹ Sorta di impronta digitale che identifica ciascuna macchina
² La sostituzione della scheda madre successiva all'installazione di 10 determina la variazione dell'ID rispetto a quello precedentemente generato in fase di attivazione

gabmamb
02-11-2015, 18:59
non so....a me non è andata così.
dopo il passaggio 7->10 ed attivato, ho cambiato mobo, formattato e reinstallato, mi è uscito quell'errore riportato diverse pagine fa sull'attivazione, ho chiamato microsozz e al secondo tentativo (N.B.:) comunicando il tipo di errore e non che ho cambiato mobo, hanno verificato il mio seriale di 7 il numero di serie (non ID) del 10 e mi hanno inviato un seriale via email!

mark1000
02-11-2015, 19:10
Salve, una domanda da newbie :help:

ho Windows 7 SP1 e vorrei passare a Windows 10 con una installazione pulita e ho cominciato a documentarmi oggi.

Dalle FAQ in prima pagina e dal sito Microsoft sembra che io debba prima fare l'upgrade e poi solo successivamente fare la clean install.

Qualcuno ha già fatto questa cosa e può darmi maggiori dettagli?
Come mai è necessario l'upgrade? Viene generato un nuovo seriale da usare poi nella installazione pulita? :mc:

ormai ti conviene aspettare che esca l'update di novembre così hai un sistema migliore perchè se hai letto diversi anzi troppi hanno problemi o sopra o sotto;)

x9drive9in
02-11-2015, 19:46
Ho provato ad installare Pinnacle Studio 18.5 Ultimate che avevo sul vecchio pc su windows 7 e che ho anche installato sul portatile di un mio amico con Windows 8 senza problemi, ma nel mio caso ricevo sempre errore secondo il quale mancano Net Framework 4 e Directx Update. Incompatibilità? Posso sperare di risolvere aspettando un aggiornamento del programma?

Nabeshin
02-11-2015, 20:44
ciao ragazzi ma è possibile configurare in imap l'account di posta hotmail con cui faccio il login all'avvio?

Tony1485
02-11-2015, 21:08
Il registro eventi, l' hai azzerato prima ?

NO, ma... tanto c'è la data e l'ora ai vari eventi. Ho ibernato, poi resettato ed ho controllato i registri con gli avvisi ed errori degli ultimi 10 minuti. I risultati sono quelli che ti ho detto prima.

FulValBot
02-11-2015, 21:14
Ho provato ad installare Pinnacle Studio 18.5 Ultimate che avevo sul vecchio pc su windows 7 e che ho anche installato sul portatile di un mio amico con Windows 8 senza problemi, ma nel mio caso ricevo sempre errore secondo il quale mancano Net Framework 4 e Directx Update. Incompatibilità? Posso sperare di risolvere aspettando un aggiornamento del programma?

per le directx serve la solita redist di giugno 2010, il net framework dovrebbe essere nell'opzione delle funzionalità aggiuntive (dentro programmi e funzionalità), ma va usato anche windows update

Tennic
02-11-2015, 21:32
Defender non rompe le palle, è integrato nel sistema, è aggiornato automaticamente con WUpdate, non è per niente pesante, finora non ho mai avuto problemi (da 4 anni a questa parte).

Non capisco perchè andare su roba di terze parti, più pesante, e che può causare problemi vari

Che poi, tante lamentele con W10 e la privacy, e poi si fa affidamento a questi AV gratuiti che per campare vendono informazioni personali degli utenti (http://securityaffairs.co/wordpress/40281/digital-id/avg-sells-personal-data.html)

Che non ha mai dato problemi ti credo, vari test di tutte le parti dimostrano che è come non sia presente, in tutti i sensi :D

Sul peso, anche qui ci sono test in merito :)

Non c'è un solo AV gratuito (quello del link), oltre al fatto che qualcuno potrebbe anche decidere di comprarne uno ;)

dado2005
02-11-2015, 23:36
uhm....comincio a pensare che sia meglio il passaggio da win7 a 10 rispetto una installazione pulita perchè in questo modo si mantengono i drivers delle periferiche per cui non sono disponibili quelli specifici per il 10 che continuano a funzionare correttamente!
con l'installazione pulita queste periferiche rimangono morte!:muro:I driver di Windows vengono salvati nella cartella:

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository

Quindi prima di fare un upgrade da Win 7/8.x a Win 10 conviene prima salvare

la cartella FileRepository ed eventualmente utilizzane il contenuto(installazione manuale dei driver) se ci

fossero problemi di driver in Win 10

x9drive9in
03-11-2015, 06:17
per le directx serve la solita redist di giugno 2010, il net framework dovrebbe essere nell'opzione delle funzionalità aggiuntive (dentro programmi e funzionalità), ma va usato anche windows update
Appena torno da scuola profo, intanto ti ringrazio!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

beatl
03-11-2015, 08:37
Vi devo disturbare ancora ..

ho applicato la procedura descritta in prima pagina per il blocco dell'aggiornamento automatico dei driver, applicandolo solo alla scheda video. Ho controllato gli ID hardware delle mie due schede (ognuna ne possiede 4, quindi 8 in totale) e li ho inseriti come descritto ma la procedura non funziona.
Ho controllato manualmente nel registro ed in effetti non vi è alcun ID hardware inserito, anche se dopo aver creato il file .reg e cliccandolo il sistema mi restituisce il messaggio di inserimento corretto.
Che voi sappiate vi è qualche problema per le configurazioni in SLI?

Grazie 1000

x_Master_x
03-11-2015, 08:46
Non ho uno SLI ma non c'entra nulla con l'aggiunta delle chiavi al registro, puoi pure scrivere ABCD come Hardware ID a Windows non interessa. Sei sicuro di aver fatto correttamente il REG, rispettando i numeri, le virgolette etc.

beatl
03-11-2015, 09:52
Non ho uno SLI ma non c'entra nulla con l'aggiunta delle chiavi al registro, puoi pure scrivere ABCD come Hardware ID a Windows non interessa. Sei sicuro di aver fatto correttamente il REG, rispettando i numeri, le virgolette etc.


Mi sembra proprio di sì ma appena ho modo ricontrollo per sicurezza. D'altra parte ho effettuato il tutto con un copia/incolla proprio per minimizzare il rischio di errore. Vi faccio sapere

fukka75
03-11-2015, 09:59
non so....a me non è andata così.
dopo il passaggio 7->10 ed attivato, ho cambiato mobo, formattato e reinstallato, mi è uscito quell'errore riportato diverse pagine fa sull'attivazione, ho chiamato microsozz e al secondo tentativo (N.B.:) comunicando il tipo di errore e non che ho cambiato mobo, hanno verificato il mio seriale di 7 il numero di serie (non ID) del 10 e mi hanno inviato un seriale via email!
Ed infatti è così che doveva andare, avendo tu cambiato mobo DOPO aver aggiornato Win7: se non avessi cambiato mobo il clean install di Win10 si sarebbe attivato automaticamente, poiché l'ID hardware registrato durante l'aggiornamento da Win7 sarebbe stato riconosciuto; con il cambio di mobo, l'ID hardware del tuo PC è cambiato quindi, non esistendo nei server di attivazione m$, il clean install di Win10 non si attiva, poiché non c'è stata l'"abilitazione" del nuovo ID hardware, abilitazione che avviene SOLO con l'aggiornamento da Win7/8