View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
ignora, a me ha resettato le impostazioni di onedrive e mi ha aggiunto documenti di sua iniziativa... (cosa noiosa, perchè in documenti da sempre ci sono cartelle di programmi e poi me le ritrovo sincronizzate sugli altri pc).
Adesso non c'è più!:eek:
tomahawk
02-11-2020, 10:55
Sapete perché stamattina Win 10 Pro mi ha forzato l'aggiornamento alla versione 2004? Era da mesi là con la scelta se installarlo o meno, ora è partito da solo il download.
C'è qualcosa come una scandenza o quando esce un nuovo major update forza il precedente?
Dopo aver aggiornato alla 2004 (.572) - fortunatamente senza bug, pare - ora mi propone come qualitativo opzionale il pacchetto KB4580364, ma non ancora il 20H2. Dovrei farlo?
E' indifferente, ti arriverà comunque con il prossimo aggiornamento mensile, il 10 novembre.
Trotto@81
02-11-2020, 12:34
Non l'ho fatto per pigrizia ed ora mi ha messo in download automatico la 2004.
tomahawk
02-11-2020, 13:18
Non l'ho fatto per pigrizia ed ora mi ha messo in download automatico la 2004.
Ah, anche a te. Anche tu partivi dalla 1909?
Trotto@81
02-11-2020, 15:14
Sì, ero alla 1909 e a dispetto di quanto letto qui ha impiegato meno di cinque minuti esatti a fare l'aggiornamento alla 2004.
JakobDylan
02-11-2020, 15:56
Dopo l'aggiornamento alla 20H2 non riesco a fare la pulizia dei file di windows update mi rimangono sempre 55 mb (è possibile farlo manualmente?)inoltre windows update servizio è impostato su avvio automatico ritardato è normale mentre Windows Update Medic Service su manuale?
Anche nella precedente 20H1 rimangono 55 Mb, non gli ho mai dato peso.
Che tipo di connessione hai? Io ho impostato la connessione wi-fi a consumo e il servizio windows update è impostato su manuale (avvio trigger), cioè non parte fin quando non l'avvio io.
JakobDylan
02-11-2020, 17:02
Anche nella precedente 20H1 rimangono 55 Mb, non gli ho mai dato peso.
Che tipo di connessione hai? Io ho impostato la connessione wi-fi a consumo e il servizio windows update è impostato su manuale (avvio trigger), cioè non parte fin quando non l'avvio io.
Grazie per la risposta ,ho una connessione fibra flat ,ho reinstallato un backup di sistema ed ora il servizio windows update è impostato su manuale anche a me rimangono i 55mb.Un'ultima cosa in questo percorso prima di reinstallare il sistema tramite backup che avevo creato c'erano dei file in questo percorso C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\95838da4351cf02a0711cf5d728d4b19 tipo Windows10.0-KB4580364-x64.cab Windows10.0-KB4579305-x64.cab DesktopDeployment.cab che ora sono scomparsi .
DarkMage74
03-11-2020, 08:30
sto avendo problemi con giochi installatti tramite il game pass, sono tutti installati in un altro disco (D: ) funzionano se li lancio ma se c'è un aggiornamento non riesce ad installare e se disinstallo il gioco restano le cartelle i files sul disco e non possono essere cancellate, posso soltanto reinstallare lo stesso gioco in c: (comunque i vecchi files persistono)
credo tutto sia iniziato dal passaggio a 2004, sapete come posso risolvere o almeno eliminare quelle cartelle protette?
Ragazzi , l'ultimo update "importante" mi sta creando un problema
il pc non va più in standby , c'è questo processo che rompe
https://i.postimg.cc/kGvX3nLg/rewuests.png
in rete dicono di fare il restart del servizio di winupdate
fatto ma non è risolutivo , funziona per un po poi il processo in figura blocca nuovamente la sospensione
con sto Win 10 non ci si annoia mai eh :stordita:
Prova anche ad aggiornare il sistema con l'ultimo aggiornamento facoltativo che porta il numero della build a 19041.610.
Freddy74
04-11-2020, 19:09
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-torna-il-menu-start-di-windows-7-con-questo-software/
Windows 10, torna il menu Start di Windows 7 con questo software
Ma il problema è connessione tramite Thunderbolt? hai modo di collegare i dischi tramite USB tradizionale e vedere se l'accesso ai dischi in questa modalità c'è? O in alternativa puoi provare altri dispositivi su Thunderbolt?
Hai già verificato se in gestione dispositivi appaiono periferiche contrassegnate col punto esclamativo o interrogativo a indicare che ci sono problemi coi driver?
Su porta USB-A funzionano perfettamente. Li ho provati sul portatile della mia compagnia che ha la 18363 su porta USB C e funzionano. Quindi o è partita la porta del mio pc o la 20H2 crea problemi
geometra91
04-11-2020, 23:05
Buonasera ragazzi,
come mai non mi arriva l'october 2020 update di windows 10 sul portatile? la versione precedente 20H1 mi era stato notificata pochissimi giorni dopo il rilascio ufficiale mediante windows update... adesso siamo in silenzio assoluto. Che succede?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2020, 06:59
Buonasera ragazzi,
come mai non mi arriva l'october 2020 update di windows 10 sul portatile? la versione precedente 20H1 mi era stato notificata pochissimi giorni dopo il rilascio ufficiale mediante windows update... adesso siamo in silenzio assoluto. Che succede?
Avrai commesso qualche marachella e Microsoft ti ha messo in castigo e con la punizione, niente 20H2 per te. :)
Niente, non c'è niente di strano, gli aggiornamenti alle versioni successive di 10 li distribuiscono a scaglioni basati sul caso, prima o poi lo riceverai anche tu. C'è gente che ora è ancora in attesa della 2004 e molti che, contenti di come gli va il computer, non vorrebbero nemmeno quella...
Tra l'altro a giudicare da questo tuo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46963890&postcount=46208
anche la 2004 l'hai ricevuta non di primo pelo ma il 09 settembre, non pochissimi giorni dopo il rilascio.
Buonasera ragazzi,
come mai non mi arriva l'october 2020 update di windows 10 sul portatile? la versione precedente 20H1 mi era stato notificata pochissimi giorni dopo il rilascio ufficiale mediante windows update... adesso siamo in silenzio assoluto. Che succede?
Se nel tuo pc NON sono presenti periferiche della Conexant o Synaptics, allora devi solo aspettare il tuo turno.
Se invece hai periferiche di quei brand, non riceverai l'aggiornamento se non dopo la risoluzione dei problemi che le riguardano.
Leggi anche qui per i problemi noti: https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-20h2
tallines
05-11-2020, 11:10
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-torna-il-menu-start-di-windows-7-con-questo-software/
Windows 10, torna il menu Start di Windows 7 con questo software
Per l' amor di dio............:doh: :doh:
Per me è molto più funzionale quello di W10 :)
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-torna-il-menu-start-di-windows-7-con-questo-software/
Windows 10, torna il menu Start di Windows 7 con questo software
Perché fare un articolo su un programma ormai vetusto? Ok che ci possono ancora essere gli interessati, ma il titolo è comunque fuorviante poiché sembra che il menu di windows 7 sia tornato adesso, mentre invece il programma è ormai da anni che è in circolazione.
DOC-BROWN
05-11-2020, 12:15
scusate, ma nel mio pc windows update mi suggerisce ancora di scaricare la 2004, ma tra un po dite che mi suggerira la nuova 20H2 ?
Qualcuno di voi la nuova 20H2 l'ha gia installata e stabile e non da problemi
Essendo la 20H2 banalmente la stessa build dell'ultima 2004 mi domando se non esista di fatto alcun path da 1909 alla 20H2 diretto. Voglio dire, la 20H2 di fatto è la 2004 più un pacchetto di attivazione che cambia pochissimo e fa apparire 20H2 nel winver. Fine.
Fossi in te farei aggiornare WU alla 2004 (ti metterà comunque l'ultima build) e qualora non ti venisse offerto subito dopo la 20H2, ti scarichi il .cab diretto di switch (circolava la URL dai server microsoft diretto) e si tramuta in 20H2.
Ragazzi , l'ultimo update "importante" mi sta creando un problema
il pc non va più in standby , c'è questo processo che rompe
https://i.postimg.cc/kGvX3nLg/rewuests.png
in rete dicono di fare il restart del servizio di winupdate
fatto ma non è risolutivo , funziona per un po poi il processo in figura blocca nuovamente la sospensione
con sto Win 10 non ci si annoia mai eh :stordita:
Prova anche ad aggiornare il sistema con l'ultimo aggiornamento facoltativo che porta il numero della build a 19041.610.
grazie
forzato l'update
incrociando le dita :tie: , da stamane non si è risvegliato
geometra91
05-11-2020, 13:43
Avrai commesso qualche marachella e Microsoft ti ha messo in castigo e con la punizione, niente 20H2 per te. :)
Niente, non c'è niente di strano, gli aggiornamenti alle versioni successive di 10 li distribuiscono a scaglioni basati sul caso, prima o poi lo riceverai anche tu. C'è gente che ora è ancora in attesa della 2004 e molti che, contenti di come gli va il computer, non vorrebbero nemmeno quella...
Tra l'altro a giudicare da questo tuo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46963890&postcount=46208
anche la 2004 l'hai ricevuta non di primo pelo ma il 09 settembre, non pochissimi giorni dopo il rilascio.
L'ho installata volontariamente in ritardo per via di quel problema con gli SSD... Ma dopo pochi giorni dal rilascio era disponibile su windows update e ho temporeggiato.
appena aggiornato alla 20H2 su due pc e mi sono accorto di un piccolo problema, che forse è un bug essendo capitato su entrambi.
se avete voglia di verificare e darmi conferma.
in pratica pannello di controllo e poi click su sistema. dovrebbe comparire il solito riepilogo di sistema dentro cmq al pannello di controllo.
invece a me si apre il riepilogo ma quello "nuovo" di windows 10, ovvero quando si preme impostazioni e poi sistema, il tutto su nuova finestra.
se invece dal pannello di controllo faccio tasto destro muose e poi apri su sistema allora funziona tutto come dovrebbe.....
mi fate una prova?
grazie
E' il nuovo comportamento di windows 10, non è un bug. Ne abbiamo parlato ampiamente nei giorni scorsi.
Per visualizzare la finestra che cerchi la via più breve è con la combinazione di tasti Win+Pausa.
E' il nuovo comportamento di windows 10, non è un bug. Ne abbiamo parlato ampiamente nei giorni scorsi.
Per visualizzare la finestra che cerchi la via più breve è con la combinazione di tasti Win+Pausa.
me l'ero persa......ma a me sa tanto di bug.....
cmq win+pausa fa lo stesso, ovvero riepilogo di sistema dal menu impostazioni.....non va sulla schermata sistema del pannello di controllo......
Non è un bug, leggi qui: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-20H2-blocca-l-accesso-alla-finestra-Sistema-del-Pannello-di-controllo_22040
Anche qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-vuole-eliminare-il-pannello-di-controllo-e-lo-sta-gia-facendo_93275.html
un'altra domandina
per mettere la voce "pannello di controllo" nel contestuale del tasto start ?
scusate ma la dettatura testi in windows 10 come si attiva?
faccio tasto WIN +H ma anche parlando al microfono non succede niente nè in notepad nè in wordpad
giovanni69
05-11-2020, 15:48
Non è un bug, leggi qui: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-20H2-blocca-l-accesso-alla-finestra-Sistema-del-Pannello-di-controllo_22040
Anche qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-vuole-eliminare-il-pannello-di-controllo-e-lo-sta-gia-facendo_93275.html
Bisogna pur complicare la vita dell'utente finale, no?! Negli anni ha imparato troppo ad districarsi da solo... perchè non complicare il Pannello di Controllo in Sistema così per rispondere alla banale domanda 'quanta RAM installata è presente sul suo PC' oppure 'sta usando una versione a 32 o 64 bit' , sarà necessario interloquire con un tecnico.... :O
Non è un bug, leggi qui: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-20H2-blocca-l-accesso-alla-finestra-Sistema-del-Pannello-di-controllo_22040
Anche qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-vuole-eliminare-il-pannello-di-controllo-e-lo-sta-gia-facendo_93275.html
si hai ragione......mi sembrava talmente assurdo......ma che senso ha?
a sto punto togli tutto il pannello o se lo tieni, tienilo completo. non che sono li e mi apre le impostazioni......
e poi se invece faccio tasto destro e apri rimango li.....per questo pensavo a un bug. cioè due modi di aprire un icona mi portano a due situazioni diverse? allora è un bug il fatto di poter aprire la vecchia interfaccia col testo destro e poi apri :):)
DOC-BROWN
05-11-2020, 16:06
sto apsettando perche ho letto appunto in vari siti che la 2004 (che mi propone win update) ha tanti bug e problemi .
ma dite che se continuo a aspettare alla fine invece della 2004 , finalemnte mi suggerira di scaricare non piu quella ma la nuova 20H2
non so che fare
Essendo la 20H2 banalmente la stessa build dell'ultima 2004 mi domando se non esista di fatto alcun path da 1909 alla 20H2 diretto. Voglio dire, la 20H2 di fatto è la 2004 più un pacchetto di attivazione che cambia pochissimo e fa apparire 20H2 nel winver. Fine.
Fossi in te farei aggiornare WU alla 2004 (ti metterà comunque l'ultima build) e qualora non ti venisse offerto subito dopo la 20H2, ti scarichi il .cab diretto di switch (circolava la URL dai server microsoft diretto) e si tramuta in 20H2.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2020, 16:42
sto apsettando perche ho letto appunto in vari siti che la 2004 (che mi propone win update) ha tanti bug e problemi .
ma dite che se continuo a aspettare alla fine invece della 2004 , finalemnte mi suggerira di scaricare non piu quella ma la nuova 20H2
non so che fare
È semplice: non devi fare niente, niente, NIENTE!
Continua ad usare il computer e fregatene degli aggiornamenti, ci pensa Microsoft per quelli. Un bel giorno vedrai applicato l'aggiornamento e dopo vedi come va e come non va.
sto apsettando perche ho letto appunto in vari siti che la 2004 (che mi propone win update) ha tanti bug e problemi.
Le recensioni problematiche della 2004 sono quelle di Aprile maggio, poi sono arrivati i cumulativi e la build è diventata TALE E QUALE (credimi) a quella della 20H2. Se fai aggiornamento con WU ti becchi l'ultima build, aka 19042.572. Poi c'è il .cab che trasforma la MEDESIMA build in 20H2.
Io migrerei alla 2004 e poi decidi se attendere o installare il .cab (come ho fatto io) e buona notte.
DOC-BROWN
05-11-2020, 17:26
e' che non so che fare, non vorrei fare casini visto che e' pure un pc nuovo !
mi sa che apsetto , solo che leggo che a molti la 2004 in questi giorni
"stranamente" si e' installata da sola senza consenso , strano
Le recensioni problematiche della 2004 sono quelle di Aprile maggio, poi sono arrivati i cumulativi e la build è diventata TALE E QUALE (credimi) a quella della 20H2. Se fai aggiornamento con WU ti becchi l'ultima build, aka 19042.572. Poi c'è il .cab che trasforma la MEDESIMA build in 20H2.
Io migrerei alla 2004 e poi decidi se attendere o installare il .cab (come ho fatto io) e buona notte.
sto apsettando perche ho letto appunto in vari siti che la 2004 (che mi propone win update) ha tanti bug e problemi .
ma dite che se continuo a aspettare alla fine invece della 2004 , finalemnte mi suggerira di scaricare non piu quella ma la nuova 20H2
non so che fare
A me è cambiato oggi da 2004 a 20H2, non ho aggiornato prima e non aggiorno adesso :asd:
https://i.imgur.com/RAsVamG.png
Trotto@81
05-11-2020, 22:21
Tranquillo, te lo imporrà lui fra poco. ;)
DOC-BROWN
06-11-2020, 10:35
infatti , leggo di molti che gli viene installato in automatico , ma come possibile ?
controllato ora a me continua a dare la vecchia 2004
Tranquillo, te lo imporrà lui fra poco. ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2020, 10:40
infatti , leggo di molti che gli viene installato in automatico , ma come possibile ?
Perché Windows è predisposto per fare le volontà di Microsoft non le tue. Non sei tu il padrone dell'OS e neanche del computer in definitiva. Comandano a Redmond.
O lo modifichi sperando di poter avere un minimo di controllo su taluni aspetti, ed è possibile. Oppure cambi sistema operativo tout court, passando ad uno che mantene un elevato rispetto per gli utenti.
Ultima alternativa, la più comoda, lasciar stare tutto com'è e continuare ad usare il computer come hai fatto fino ad oggi e non sei morto.
tallines
06-11-2020, 10:57
A me è cambiato oggi da 2004 a 20H2, non ho aggiornato prima e non aggiorno adesso :asd:
Paura ehhh, che prenda fuoco il computer ? :asd: :asd: :asd:
Trotto@81
06-11-2020, 11:06
Ha senso questa cosa?
https://i.postimg.cc/HnXrWgJ8/win-dual-voice-menu.png (https://postimages.org/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2020, 11:09
Ha senso questa cosa?
https://i.postimg.cc/HnXrWgJ8/win-dual-voice-menu.png (https://postimages.org/)
Cosa c'è di strano? :confused:
Trotto@81
06-11-2020, 11:11
Niente, è tutto normale. :muro:
tallines
06-11-2020, 11:19
Ha senso questa cosa?
https://i.postimg.cc/HnXrWgJ8/win-dual-voice-menu.png (https://postimages.org/)
Se ci sono degli aggiornamenti, è normale .
DOC-BROWN
06-11-2020, 16:02
bello sto menu , e' della nuova 20H2 ?
Ha senso questa cosa?
https://i.postimg.cc/HnXrWgJ8/win-dual-voice-menu.png (https://postimages.org/)
alethebest90
06-11-2020, 16:33
Ha senso questa cosa?
https://i.postimg.cc/HnXrWgJ8/win-dual-voice-menu.png (https://postimages.org/)
solitamente è cosi, ma a me ieri non c'era aggiorna e arresta e tra l'altro non è andato a buon fine...però adesso non ricordo quale aggiornamento era
tallines
06-11-2020, 17:06
bello sto menu , e' della nuova 20H2 ?
Si .
Freddy74
06-11-2020, 20:28
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-questa-versione-tra-poco-non-sara-piu-supportata/
Windows 10, questa versione tra poco non sarà più supportata
spoiler : Windows 10 in versione 1809
https://www.tomshw.it/hardware/windows-sempre-piu-simile-a-macos-in-arrivo-i-bordi-arrotondati/
Windows 10 sempre più simile a macOS, in arrivo i bordi arrotondati
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2020, 20:44
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-questa-versione-tra-poco-non-sara-piu-supportata/
Windows 10, questa versione tra poco non sarà più supportata
spoiler : Windows 10 in versione 1809
Mica tutto vero, la LTSC che è una 1809, avrà ancora molti anni di supporto. :)
Windows 10 sempre più simile a macOS, in arrivo i bordi arrotondati
Soliti titoli senzionalistici acchiappa click, ho evitato di proposito di quotare il link per non prestarmi al loro gioco.
I bordi arrotondati c'erano anche in 7 e Vista e...
FulValBot
06-11-2020, 21:02
...e magari tra alcuni anni rimetteranno i bordi quadrati :rotfl:
DanieleG
06-11-2020, 21:02
A me è cambiato oggi da 2004 a 20H2, non ho aggiornato prima e non aggiorno adesso :asd:
E ti senti figo?
DanieleG
06-11-2020, 21:03
bello sto menu , e' della nuova 20H2 ?
Veramente è così da quando esiste win10
Paura ehhh, che prenda fuoco il computer ? :asd: :asd: :asd:
No il D15 fa il suo sporco lavoro :D è che tutto quello che ho installato funziona benissimo e per adesso non vedo necessità di aggiornamenti
E ti senti figo?
Sono sempre stato figo :O
bello sto menu , e' della nuova 20H2 ?
No, è della 20H1 o precedenti.
tallines
07-11-2020, 11:03
No il D15 fa il suo sporco lavoro :D è che tutto quello che ho installato funziona benissimo e per adesso non vedo necessità di aggiornamenti
Sono sempre stato figo :O
Falcy.....ti crei un Backup prima di aggiornare e sei come dicono a Roma, in una botte de feroooo :D
Il Backup salva la vita, sempre, remember :)
Ok faccio così, Aomei lo usavo anche con win 7 e mi sono sempre trovato bene :)
tallines
07-11-2020, 12:09
Ok faccio così, Aomei lo usavo anche con win 7 e mi sono sempre trovato bene :)
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Freddy74
07-11-2020, 12:15
Mica tutto vero, la LTSC che è una 1809, avrà ancora molti anni di supporto. :)
Soliti titoli senzionalistici acchiappa click, ho evitato di proposito di quotare il link per non prestarmi al loro gioco.
I bordi arrotondati c'erano anche in 7 e Vista e...
Non lo sapevo che la versione Enterprise continuasse ad avere il supporto :)
Sul secondo punto mi pareva di ricordare qualcosa per il caro vecchio 7, vista lo conosco poco e niente in quanto l'ho visto (e per fortuna evitato di persona :D ) solo sul pc di un parente tanto tempo fa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2020, 13:28
Non lo sapevo che la versione Enterprise continuasse ad avere il supporto :)
Le lts di Widows 10 godono di cinque anni di supporto Mainstream e altri cinque successivi di supporto Extended :)
Sul secondo punto mi pareva di ricordare qualcosa per il caro vecchio 7, vista lo conosco poco e niente in quanto l'ho visto (e per fortuna evitato di persona :D ) solo sul pc di un parente tanto tempo fa.
Vista esteticamente è stato il miglior sistema operativo che MS ha saputo creare. Esteticamente, il resto è opinabile :) Nel senso che soprattutto a partire dall'SP 1 non era tutta monnezza come lo si descriveva e che molto degli attuali OS, 10 compreso, sono basati su Vista. Dei pronipoti se vogliamo :)
giovanni69
07-11-2020, 14:47
Non lo sapevo che la versione Enterprise continuasse ad avere il supporto :)
Infatti tecnicamente è la versione particolare dell'enterprise 1809 ad avere ancora il supporto, ma è necessario un downgrade al LTSC come ti ha già scritto Nicodemo Timoteo Taddeo.
Spider-Mans
07-11-2020, 21:50
A me è cambiato oggi da 2004 a 20H2, non ho aggiornato prima e non aggiorno adesso :asd:
https://i.imgur.com/RAsVamG.png
ma quanto hanno nauseato sti update continui di gb di robaccia inutile fix che aggiungono bug ecc..
mabbasta
date pace a questo sistema operativo..non incasinatelo..
Giux-900
07-11-2020, 22:01
e' che non so che fare, non vorrei fare casini visto che e' pure un pc nuovo !
mi sa che apsetto , solo che leggo che a molti la 2004 in questi giorni
"stranamente" si e' installata da sola senza consenso , strano
A me è cambiato oggi da 2004 a 20H2, non ho aggiornato prima e non aggiorno adesso :asd:
https://i.imgur.com/RAsVamG.png
Consiglio ad entrambi, la 2004 è ora la 20h2, da maggio hanno fixato praticamente tutti i bug.
Scaricate la .iso ufficiale 20h2 ed avviate direttamente l'update montando la iso.
Tempo 40min (dipende dal pc e da quanti programmi ci sono installati) e siete aggiornati.
tallines
08-11-2020, 06:54
Consiglio ad entrambi, la 2004 è ora la 20h2, da maggio hanno fixato praticamente tutti i bug.
Scaricate la .iso ufficiale 20h2 ed avviate direttamente l'update montando la iso.
Tempo 40min (dipende dal pc e da quanti programmi ci sono installati) e siete aggiornati.
Quoto :cincin:
Fatal Frame
08-11-2020, 07:03
ma quanto hanno nauseato sti update continui di gb di robaccia inutile fix che aggiungono bug ecc..
mabbasta
date pace a questo sistema operativo..non incasinatelo..E nel 2021 vogliono rimodernare tutta l'interfaccia grafica...
IlCavaliereOscuro
08-11-2020, 07:56
C'è un modo per disattivare permanentemente la sola protezione in tempo reale di Windows Defender senza disattivare completamente tutto l'antivirus?
Grazie!
DanieleG
08-11-2020, 09:26
C'è un modo per disattivare permanentemente la sola protezione in tempo reale di Windows Defender senza disattivare completamente tutto l'antivirus?
Grazie!
E cosa te na fai? :mbe:
Tanto vale stare senza e ogni tanto scaricare un tool di scansione.
Io non vi capisco, seriamente.
C'è un modo per disattivare permanentemente la sola protezione in tempo reale di Windows Defender senza disattivare completamente tutto l'antivirus?
Grazie!
tanto poi fa quello che vuole e si riattiva da solo :D
Saetta_McQueen
08-11-2020, 10:30
E nel 2021 vogliono rimodernare tutta l'interfaccia grafica...
Visto il "lavoro" che hanno fatto, mi aspetto un ritorno a Windows 3.1. Omammamia :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2020, 10:36
Visto il "lavoro" che hanno fatto, mi aspetto un ritorno a Windows 3.1. Omammamia :muro:
Magari... su taluni aspetti era graficamente più gradevole :D
IlCavaliereOscuro
08-11-2020, 10:41
E cosa te na fai? :mbe:
Tanto vale stare senza e ogni tanto scaricare un tool di scansione.
Io non vi capisco, seriamente.
Lo uso per fare scansioni quando voglio io, non quando vuole lui.
Appena formattato e reinstallato Windows 10, la prima cosa che ha fatto è stata bloccare files nella cartella system32.
Questo mi ha impedito di installare Origin di EA.
Ah... Tutto software originale e con licenza, ovviamente.
Per chi avesso lo stesso problema:
Per prima cosa disattivare Protezione antimanomissione da Windows Defender\Protezione da Virus e Minacce\Gestisci impostazioni\Protezione antimanomissione.
Poi agire su GPEDIT.msc:
Computer Configuration > Administrative Templates > Windows Components > Windows Defender Antivirus
On the right side, double-click the Turn off Windows Defender Antivirus policy.
Select the Disabled option.
Click Apply.
Click OK.
Computer Configuration > Administrative Templates > Windows Components > Windows Defender Antivirus > Real-time Protection
On the right side, double-click the Turn on behavior monitoring policy.
Select the Disabled option.
Click Apply.
Click OK.
On “Real-time Protection,” double-click the Monitor file and program activity on your computer policy.
Select the Disabled option.
Click Apply.
Click OK.
On “Real-time Protection,” double-click the Turn on process scanning whenever real-time protection is enabled policy.
Select the Disabled option.
Click Apply.
Click OK.
On “Real-time Protection,” double-click the Turn on behavior monitoring policy.
Select the Disabled option.
Click Apply.
Click OK.
Restart the computer.
thanks , immaginavo che levare solo la spunta dal pannello non sertvisse ad un tubo
Ragazzi salve a tutti, ho un piccolo problemino riguardo alla visualizzazione delle copertine album nella cartella mp3 che ho su pc portatile con win10, mentre riesco a vedere ogni singola copertina sull'altro pc fisso con win7.
Premetto che se cambio tipo di visualizzazione su win10, le copertine si vedono tutte, solo in modalità "Dettagli" no :muro:
Tra un po metto anche una foto per farmi capire meglio
Intanto grazie per l'attenzione ;)
Fatal Frame
08-11-2020, 12:33
Visto il "lavoro" che hanno fatto, mi aspetto un ritorno a Windows 3.1. Omammamia :muro:1.0 ?! :D
Ragazzi salve a tutti, ho un piccolo problemino riguardo alla visualizzazione delle copertine album nella cartella mp3 che ho su pc portatile con win10, mentre riesco a vedere ogni singola copertina sull'altro pc fisso con win7.
Premetto che se cambio tipo di visualizzazione su win10, le copertine si vedono tutte, solo in modalità "Dettagli" no :muro:
Tra un po metto anche una foto per farmi capire meglio
Intanto grazie per l'attenzione ;)
Ecco, mi riferisco alla copertina indicata dalla freccia rossa in basso a sx.....in win10 non appare quel campo!!
https://images2.imgbox.com/d5/b9/iPQu194v_o.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2020, 13:29
Da molto tempo hanno inventato i programmi di cattura schermo, il primo fu il tasto Stamp, programmi che tra le altre cose, consentono di non dover caricare delle foto enormi nei forum, che sbarellano il layout della pagina web e sono pesanti da scaricare. Chi ha una connessione pagata a consumo ti ringrazierà per i sette megabyte....
Ti consiglio di fare uno screenshot invece di una foto, puoi limitarlo alla sola finestra attiva se vuoi invece di emttere il resto sullo sfondo, e di caricare lui. Meglio ancora se metti solo il link cliccabile, chi lo vuole lo vede chi non vuole non lo vede, invece di inserire la foto nel post che tutti sono costretti a scaricare e vedere.
Hai ragione, purtroppo per la fretta ho fatto direttamente la foto col telefono sul pc win7...mi collego ad internet col portatile e non ho fatto altro che trasferire la foto dal cell al portatile e quindi caricarla sul sito host....chiedo scusa a tutti i possessori di connessione a consumo :doh:
tallines
08-11-2020, 14:17
thanks , immaginavo che levare solo la spunta dal pannello non sertvisse ad un tubo
:asd:
Ragazzi salve a tutti, ho un piccolo problemino riguardo alla visualizzazione delle copertine album nella cartella mp3 che ho su pc portatile con win10, mentre riesco a vedere ogni singola copertina sull'altro pc fisso con win7.
Premetto che se cambio tipo di visualizzazione su win10, le copertine si vedono tutte, solo in modalità "Dettagli" no :muro:
Tra un po metto anche una foto per farmi capire meglio
Intanto grazie per l'attenzione ;)
Con la modalità dettagli devi attivare il Riquadro di anteprima dal menu Visualizza.
Prova a ripristinare il vecchio pannello con OldNewExplorer.
Ora non ce l'ho sotto mano ma dovresti disabilitare la penultima voce ed abilitare l'ultima a memoria.
Trotto@81
08-11-2020, 15:00
Hai ragione, purtroppo per la fretta ho fatto direttamente la foto col telefono sul pc win7...mi collego ad internet col portatile e non ho fatto altro che trasferire la foto dal cell al portatile e quindi caricarla sul sito host....chiedo scusa a tutti i possessori di connessione a consumo :doh:
Avevi fretta e ti sei impelagato in uno scatto lento ed orrendo? Bastava premere "print" per poi incollare in Paint e ritagliare la parte di interesse. Tutto su PC senza trasferire nulla. Sono questi dettagli a fare la differenza fra chi conosce e usa le basi di un OS e chi no.
Avevi fretta e ti sei impelagato in uno scatto lento ed orrendo? Bastava premere "print" per poi incollare in Paint e ritagliare la parte di interesse. Tutto su PC senza trasferire nulla. Sono questi dettagli a fare la differenza fra chi conosce e usa le basi di un OS e chi no.
Sei spietato......:D
Avevi fretta e ti sei impelagato in uno scatto lento ed orrendo? Bastava premere "print" per poi incollare in Paint e ritagliare la parte di interesse. Tutto su PC senza trasferire nulla. Sono questi dettagli a fare la differenza fra chi conosce e usa le basi di un OS e chi no.
Mica tutti nascono imparati, questo tipo di messaggi evidenziano la differenza tra chi frequenta il forum per aiutare gli altri e chi per perdere tempo occupando spazio nel forum.
Trotto@81
08-11-2020, 16:40
Mica tutti nascono imparati, questo tipo di messaggi evidenziano la differenza tra chi frequenta il forum per aiutare gli altri e chi per perdere tempo occupando spazio nel forum.
Difatti, frequento il forum per condividere soluzioni, proprio quello che ho fatto. La prossima volta saprà come fare.
tallines
08-11-2020, 17:41
Avevi fretta e ti sei impelagato in uno scatto lento ed orrendo? Bastava premere "print" per poi incollare in Paint e ritagliare la parte di interesse. Tutto su PC senza trasferire nulla. Sono questi dettagli a fare la differenza fra chi conosce e usa le basi di un OS e chi no.
Addirittura............:D :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2020, 18:00
Bastava premere "print" per poi incollare in Paint e ritagliare la parte di interesse.
Alt+Stamp e si copia in memoria la finestra attiva. Non serve il successivo lavoro di ritaglio. A parte il fatto che in 7 c'è già un buon programma grafico di cattura schermo che evita di ricordarsi le combinazioni di tasti e il ricorrere a Paint o ad un altro programma per la creazione del vero e proprio file.
Hai ragione, purtroppo per la fretta ho fatto direttamente la foto col telefono sul pc win7
Meglio del Print Screen, hai mai provato combinazione Windows-Shift-S? Provalo. Ma è per Windows10 (per i precedenti come il Win7 che hai usato nella foto non c'era, e allora toccava andare di PrintScreen, oppure lanciare a mano lo Snippet Tool)
Prova a ripristinare il vecchio pannello con OldNewExplorer.
Ora non ce l'ho sotto mano ma dovresti disabilitare la penultima voce ed abilitare l'ultima a memoria.
https://i.postimg.cc/TKL6tYv3/Cattura.png (https://postimg.cc/TKL6tYv3)
Togli la spunta dalla casella contrassegnata dalla freccia rossa (status bar di Windows 10) e mettila su quella verde (status bar di Windows 7).
https://msfn.org/board/topic/170375-oldnewexplorer-119/
Con la modalità dettagli devi attivare il Riquadro di anteprima dal menu Visualizza.
Si vero, c'ero arrivato nel frattempo... solo che l'anteprima (una solo anteprima e l'altra con dettagli sul file) appare a dx in bella vista, poco male ��
Avevi fretta e ti sei impelagato in uno scatto lento ed orrendo? Bastava premere "print" per poi incollare in Paint e ritagliare la parte di interesse. Tutto su PC senza trasferire nulla. Sono questi dettagli a fare la differenza fra chi conosce e usa le basi di un OS e chi no.
Avrei cmq dovuto trasferire il file sul portatile per postarlo qui sul forum, cmq si hai ragione potevo fare come hai detto....ripeto la fretta ha dato il consiglio meno idoneo!
I dettagli ai quali alludi potevi cmq risparmiarteli o suggerirli in maniera più propositiva e meno offensiva....non ho detto che conosco le basi, ma nemmeno che non le conosco...in sintesi, questa tua sortita perdonami ma era fuori luogo, senza rancore ��
Mica tutti nascono imparati, questo tipo di messaggi evidenziano la differenza tra chi frequenta il forum per aiutare gli altri e chi per perdere tempo occupando spazio nel forum.
Infatti, avrei preferito un suggerimento più pacato e costruttivo!
Difatti, frequento il forum per condividere soluzioni, proprio quello che ho fatto. La prossima volta saprà come fare.il dato di fatto è che già sapevo come fare ma è inutile ripetermi.
Alt+Stamp e si copia in memoria la finestra attiva. Non serve il successivo lavoro di ritaglio. A parte il fatto che in 7 c'è già un buon programma grafico di cattura schermo che evita di ricordarsi le combinazioni di tasti e il ricorrere a Paint o ad un altro programma per la creazione del vero e proprio file. come sopra... avrei dovuto cmq trasferirlo sto file, guarda un po la fretta cosa ha fatto scaturire :D
https://i.postimg.cc/TKL6tYv3/Cattura.png (https://postimg.cc/TKL6tYv3)
Togli la spunta dalla casella contrassegnata dalla freccia rossa (status bar di Windows 10) e mettila su quella verde (status bar di Windows 7).
https://msfn.org/board/topic/170375-oldnewexplorer-119/
Perfetto, non sapevo dell'esistenza di questo oldnewexplorer... vedo un po come mi trovo con l'anteprima di win10, nel caso ora so come fare.
Grazie infinite anche del link ;)
DanieleG
09-11-2020, 08:12
Lo uso per fare scansioni quando voglio io, non quando vuole lui.
Appena formattato e reinstallato Windows 10, la prima cosa che ha fatto è stata bloccare files nella cartella system32.
Questo mi ha impedito di installare Origin di EA.
Ah... Tutto software originale e con licenza, ovviamente.
E programmato col culo da tradizione EA. Ha fatto BENISSIMO a bloccare i file in system32. Esiste ProgramData per queste cose.
Giux-900
09-11-2020, 16:22
domani è il patch tuesday, siete pronti ? :asd:
domani è il patch tuesday, siete pronti ? :asd:
Sì !!
https://i.postimg.cc/FdK0bFBb/ab.jpg (https://postimg.cc/FdK0bFBb)
tallines
09-11-2020, 20:05
domani è il patch tuesday, siete pronti ? :asd:
Yahooooo :sofico: :sofico:
Freddy74
09-11-2020, 22:04
Le lts di Widows 10 godono di cinque anni di supporto Mainstream e altri cinque successivi di supporto Extended :)
Vista esteticamente è stato il miglior sistema operativo che MS ha saputo creare. Esteticamente, il resto è opinabile :) Nel senso che soprattutto a partire dall'SP 1 non era tutta monnezza come lo si descriveva e che molto degli attuali OS, 10 compreso, sono basati su Vista. Dei pronipoti se vogliamo :)
Infatti tecnicamente è la versione particolare dell'enterprise 1809 ad avere ancora il supporto, ma è necessario un downgrade al LTSC come ti ha già scritto Nicodemo Timoteo Taddeo.
Grazie per le info :)
Freddy74
09-11-2020, 22:05
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-1903-microsoft-inizia-a-forzare-l-aggiornamento-alla-versione-1909_93322.html
Windows 10 1903, Microsoft inizia a forzare l'aggiornamento alla versione 1909
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-uno-script-per-scaricare-le-iso-di-qualsiasi-versione-ecco-dove-trovarlo_93344.html
Windows 10, uno script per scaricare le ISO di qualsiasi versione: ecco dove trovarlo
tallines
10-11-2020, 07:09
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-1903-microsoft-inizia-a-forzare-l-aggiornamento-alla-versione-1909_93322.html
Windows 10 1903, Microsoft inizia a forzare l'aggiornamento alla versione 1909
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-uno-script-per-scaricare-le-iso-di-qualsiasi-versione-ecco-dove-trovarlo_93344.html
Windows 10, uno script per scaricare le ISO di qualsiasi versione: ecco dove trovarlo
Interessante :)
Trotto@81
10-11-2020, 08:29
Che senso ha scegliere "Aggiorna e arresta" e vedere il PC riavviarsi per poi spegnersi subito dopo prima del caricamento di Windows? :confused:
Che senso ha scegliere "Aggiorna e arresta" e vedere il PC riavviarsi per poi spegnersi subito dopo prima del caricamento di Windows? :confused:
Se decidi di aggiornare prima di andare a dormire, ti può risultare utile.
Trotto@81
10-11-2020, 08:44
Forse non mi sono spiegato: se scelgo di aggiornare e spegnere, mi aspetto che esegua una parte del processo e si spenga, come ha sempre fatto prima della 2004 e non che si riavvii e dubito dopo il boot splash del bios si spenga.
DOC-BROWN
10-11-2020, 10:06
grande paura ! quindi dite che magari domani o nei prossimi giorni anche
sul mio mi forzera da solo in automatico l'aggiornamento alla 2004 ?
c'e modo in qualche opzione di fare in modo di chiedermelo mi sa di no vero,
o al massimo di chiedermi alemno quando riavviare il pc
Forse non mi sono spiegato: se scelgo di aggiornare e spegnere, mi aspetto che esegua una parte del processo e si spenga, come ha sempre fatto prima della 2004 e non che si riavvii e dubito dopo il boot splash del bios si spenga.
Dovresti provare, poiché in realtà dovrebbe spegnersi.
No, da un po' di tempo a sta parte si aggiorna, si spegne, si riavvia completando l'aggiornamento e si spegne subito senza nemmeno arrivare al desktop.
Scelta che non ho capito nemmeno io.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2020, 11:36
grande paura ! quindi dite che magari domani o nei prossimi giorni anche
sul mio mi forzera da solo in automatico l'aggiornamento alla 2004 ?
c'e modo in qualche opzione di fare in modo di chiedermelo mi sa di no vero,
o al massimo di chiedermi alemno quando riavviare il pc
Io uso Wumgr e dopo aver disattivato Windows Update non si aggiorna aggiorna niente se non lo chiedo espressamente io.
https://websetnet.net/it/wumgr-%C3%A8-un-gestore-di-aggiornamento-open-source-gratuito-per-Windows-10/
Trotto@81
10-11-2020, 11:52
Dovresti provare, poiché in realtà dovrebbe spegnersi.
Si spegne, ma prima fa un riavvio. :muro:
DOC-BROWN
10-11-2020, 12:36
ecco meno male, mi sa che uso questo, solo che non capisco dove cliccare per scaricare il programma
https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases/tag/v1.1
da qui dove si clicca per il download ?
Io uso Wumgr e dopo aver disattivato Windows Update non si aggiorna aggiorna niente se non lo chiedo espressamente io.
https://websetnet.net/it/wumgr-%C3%A8-un-gestore-di-aggiornamento-open-source-gratuito-per-Windows-10/
IlCavaliereOscuro
10-11-2020, 12:57
Io uso Wumgr e dopo aver disattivato Windows Update non si aggiorna aggiorna niente se non lo chiedo espressamente io.
https://websetnet.net/it/wumgr-%C3%A8-un-gestore-di-aggiornamento-open-source-gratuito-per-Windows-10/
https://www.carifred.com/wau_manager/
Questo è anche meglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2020, 13:27
ecco meno male, mi sa che uso questo, solo che non capisco dove cliccare per scaricare il programma
https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases/tag/v1.1
da qui dove si clicca per il download ?
WuMgr_v1.1b.zip (https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases/download/v1.1/WuMgr_v1.1b.zip)
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2020, 13:29
https://www.carifred.com/wau_manager/
Questo è anche meglio.
Grazie per la segnalazione :mano: . Messo nei segnalibri, potrebbe servire in futuro.
kliffoth
10-11-2020, 16:05
Scusate, la domanda stupida, ma c'è differenza installando il SO da .iso o da media creation tool?
Lo chiedo perchè domani reinstallo tutto da zero
...poi in futuro vi chiederò come fare per evitare di rimmettere tutti i programmi, ma sto giro ho già fatto piazza pulita e vado con il formattone
DOC-BROWN
10-11-2020, 16:33
perfetto grazie a entrambi , ma quindi anche se win 10 home disabilita lo stesso windows update e fa tutto lui ?
ma poi nella lista immensa di update che mi proporra come faccio a capire quale sia utile e cosa no
https://www.carifred.com/wau_manager/
Questo è anche meglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2020, 17:02
perfetto grazie a entrambi , ma quindi anche se win 10 home disabilita lo stesso windows update e fa tutto lui ?
Sì, Wumgr va bene anche la Home. Garantisco fino alla 1909 ma immagino vada bene anche per la 2004 dato che non c'è stato un aggiornamento specifico per questa versione e nessuna nota in proposito sul sito.
ma poi nella lista immensa di update che mi proporra come faccio a capire quale sia utile e cosa no
Mi spiace ma questo te lo devi vedere tu, io e pebso nessun altro può dirti cosa devi fare. :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2020, 17:06
Scusate, la domanda stupida, ma c'è differenza installando il SO da .iso o da media creation tool?
Lo chiedo perchè domani reinstallo tutto da zero
Di norma no, se parli in entrambi i casi di installazione da zero. Fai una chiavetta USB trasferendo l'iso con apposita applicazione (es. Rufus), o lasciandola creare dal MediaCreationTool. Fai il boot con lei, cancelli le partizioni di sistema e le lasci ricreare dall'installer. Questa è l'installazione da zero.
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.630 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4586781)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Updates the 2020 DST start date for the Fiji Islands to December 20, 2020. :eek:
Security updates to the Microsoft Scripting Engine, Windows Input and Composition, Microsoft Graphics Component, the Windows Wallet Service, Windows Fundamentals, and the Windows Kernel.
Fatal Frame
10-11-2020, 18:40
Già fatto :asd:
ma sbaglio o ancora c'è il problema sui driver e digital signature... ?
guant4namo
10-11-2020, 19:51
Scusate, la domanda stupida, ma c'è differenza installando il SO da .iso o da media creation tool?
Lo chiedo perchè domani reinstallo tutto da zero
...poi in futuro vi chiederò come fare per evitare di rimmettere tutti i programmi, ma sto giro ho già fatto piazza pulita e vado con il formattone
“ Per evitare di rimettere tutti i programmi “ fai riferimento a quelli che installa microsoft (esempio: Xbox, solitario e altre porcherie simili)?
Build 19042.630 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4586781)
Insieme agli aggiornamenti mi è arrivato anche l'upgrade alla 20H2. Per ora tutto ok e come al solito continuo a :sperem:
guant4namo
11-11-2020, 09:27
Insieme agli aggiornamenti mi è arrivato anche l'upgrade alla 20H2. Per ora tutto ok e come al solito continuo a :sperem:
Idem :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
Forse non mi sono spiegato: se scelgo di aggiornare e spegnere, mi aspetto che esegua una parte del processo e si spenga, come ha sempre fatto prima della 2004 e non che si riavvii e dubito dopo il boot splash del bios si spenga.
Da che mondo e mondo i cumulativi di Win10 si suddividono in 2 parti: fino al 30% la parte ante riavvio, dal 30 fino al 100% l'altra parte. Non si possono unire assieme. Il SO deve essere arrestato e lasciate libere tutte le dll e i servizi che devono essere poi aggiornati con nuove versioni.
Ergo se vuoi che l'indomani mattina il PC parta e zac! vada alla schermata di login senza perdere tempo, lui farà le 2 sequenze anzi dette prima di arrestare: 0-30 e 30-100 (con riavvio intermedio) e poi si spegne, come vuoi tu.
Non può fare altrimenti. E tu puoi andartene a letto sereno certo che il mattino dopo non devi perdere 3 min con le rotelle che girano.
Fatal Frame
11-11-2020, 11:02
Insieme agli aggiornamenti mi è arrivato anche l'upgrade alla 20H2. Per ora tutto ok e come al solito continuo a :sperem:
Ma va sempre tutto bene ... che cacasopra che siete :asd:
Fatal Frame
11-11-2020, 11:12
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.630 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4586781)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Updates the 2020 DST start date for the Fiji Islands to December 20, 2020. :eek:
Security updates to the Microsoft Scripting Engine, Windows Input and Composition, Microsoft Graphics Component, the Windows Wallet Service, Windows Fundamentals, and the Windows Kernel.
Si riferiscono a questa ?!
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-tutte-le-novita-del-patch-tuesday-di-novembre-corrette-112-vulnerabilita_93401.html
Da che mondo e mondo i cumulativi di Win10 si suddividono in 2 parti: fino al 30% la parte ante riavvio, dal 30 fino al 100% l'altra parte. Non si possono unire assieme. Il SO deve essere arrestato e lasciate libere tutte le dll e i servizi che devono essere poi aggiornati con nuove versioni.
Ergo se vuoi che l'indomani mattina il PC parta e zac! vada alla schermata di login senza perdere tempo, lui farà le 2 sequenze anzi dette prima di arrestare: 0-30 e 30-100 (con riavvio intermedio) e poi si spegne, come vuoi tu.
Non può fare altrimenti. E tu puoi andartene a letto sereno certo che il mattino dopo non devi perdere 3 min con le rotelle che girano.
Lui ha semplicemente detto che precedentemente selezionando lo spegnimento del sistema la prima parte veniva installata prima dello spegnimento, il PC si spegneva normalmente, ed al successivo avvio veniva completata l'installazione prima dell'avvio sul desktop.
Ora selezionando "aggiorna e arresta" la seconda parte viene effettuata al momento dopo la fase di boot ed il sistema si spegne automaticamente dopo aver completato al 100% l'installazione dell'aggiornamento, senza arrivare al caricamento del desktop.
Tanto valeva lasciare questo modo di operare all'"aggiorna e riavvia" perché nemmeno io vedo il senso di com'è ora anche se non lo considero un problema.
Magari puó essere una noia in un sistema con HD meccanico ed aggiornamento corposo che eventualmente si vorrebbe rimandare al giorno seguente.
Lo vedo utile se si spegne il PC a lavoro quando si stacca per trovarsi il sistema pronto al mattino ma nel 2020 si spera che un SSD per il SO sia d'obbligo.
Trotto@81
11-11-2020, 11:59
Da che mondo e mondo i cumulativi di Win10 si suddividono in 2 parti: fino al 30% la parte ante riavvio, dal 30 fino al 100% l'altra parte. Non si possono unire assieme. Il SO deve essere arrestato e lasciate libere tutte le dll e i servizi che devono essere poi aggiornati con nuove versioni.
Ergo se vuoi che l'indomani mattina il PC parta e zac! vada alla schermata di login senza perdere tempo, lui farà le 2 sequenze anzi dette prima di arrestare: 0-30 e 30-100 (con riavvio intermedio) e poi si spegne, come vuoi tu.
Non può fare altrimenti. E tu puoi andartene a letto sereno certo che il mattino dopo non devi perdere 3 min con le rotelle che girano.
Non mi sono spiegato bene allora: il PC dovrebbe spegnersi appena effettua il 30% del processo, come ha sempre fatto prima della 2004 e non riavviarsi, fare il boot del BIOS e spegnersi prima dell'avvio di Windows, come accade dalla 2004 in poi.
Lui ha semplicemente detto che precedentemente selezionando lo spegnimento del sistema la prima parte veniva installata prima dello spegnimento, il PC si spegneva normalmente, ed al successivo avvio veniva completata l'installazione prima dell'avvio sul desktop.
Ho capito, non gli piace il riavvio per 'pochi secondi', ma la prima fase da sola NON garantirebbe che il sistema sia Aggiornato, è solo mezzo aggiornato. Manca ancora la seconda parte. Se accendo per fare una stampa al volo di una cosa urgente e vedo la rotella potrebbero girarmi. Non pensiamo solo a noi, ma magari a centinaia di PC aziendali che vengono aggiornati da remoto la sera e poi spenti. La mattina gli utenti devono trovarli pronti senza impedimenti, senza rotelle, IMO.
Non mi sono spiegato bene allora: il PC dovrebbe spegnersi appena effettua il 30% del processo, come ha sempre fatto prima della 2004 e non riavviarsi, fare il boot del BIOS e spegnersi prima dell'avvio di Windows, come accade dalla 2004 in poi.
Mi pare di ricordare anche a me che fosse così, prima . Ma a me dava sempre un po' fastidio che la cosa rimanesse pending a metà. Non sai mai se è andata a buon fine fino al 100%.
E dato che questo modus operandi vale anche per i pesanti feature update (es. 1909 -> 2004; la 20H1 non fa testo), dove quella fase 30-100% può anche durare svariati minuti, mi fa piacere sapere, il mattino dopo, che non dovrò sorbirmela, qualora optassi per quell'opzione.
In Microsoft Edge (quello nuovo con il motore di Chromium) è possibile impostare il completamento automatico del campo password tramite l' impronta digitale?
Ovviamente sempre se il Pc supporta questa funzionalità.
Spider-Mans
11-11-2020, 17:44
domani è il patch tuesday, siete pronti ? :asd:
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :muro: :muro: :muro: :muro:
pietà
non se ne puo piu
ogni settimana gigabyte inutili di aggiornamenti
ma piantatela
tallines
11-11-2020, 18:24
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :muro: :muro: :muro: :muro:
pietà
non se ne puo piu
ogni settimana gigabyte inutili di aggiornamenti
ma piantatela
:asd: :asd:
Fatal Frame
11-11-2020, 19:13
domani è il patch tuesday, siete pronti ? :asd:
E' stato come un battito di ciglio :rolleyes: :stordita:
Fatal Frame
11-11-2020, 19:14
Che senso ha scegliere "Aggiorna e arresta" e vedere il PC riavviarsi per poi spegnersi subito dopo prima del caricamento di Windows? :confused:
Se decidi di aggiornare prima di andare a dormire, ti può risultare utile.
E chi dorme pensando che il computer, mentre stai a letto, potrebbe implodere su se stesso :confused: :rolleyes: :stordita: :fagiano:
ninja750
11-11-2020, 19:16
domanda: con l'H2 è sparito dalle proprietà del sistema la voce "windows è attivato" dove si trova adesso? :stordita:
Fatal Frame
11-11-2020, 19:18
domanda: con l'H2 è sparito dalle proprietà del sistema la voce "windows è attivato" dove si trova adesso? :stordita:
Forse qui ... come sempre ... :asd:
https://www.aranzulla.it/wp-content/contenuti/2018/09/dhaskajhGOUH1.jpg
domanda: con l'H2 è sparito dalle proprietà del sistema la voce "windows è attivato" dove si trova adesso? :stordita:
Impostazioni, aggiornamento e sicurezza, attivazione.
domanda: con l'H2 è sparito dalle proprietà del sistema la voce "windows è attivato" dove si trova adesso? :stordita:
Tasto destro su Questo PC, proprietà
Ciao
Folgore 101
11-11-2020, 19:41
E chi dorme pensando che il computer, mentre stai a letto, potrebbe implodere su se stesso :confused: :rolleyes: :stordita: :fagiano:
Una camomilla potrebbe aiutare a rilassarsi e non avere strani pensieri. :ronf:
Fatal Frame
11-11-2020, 20:17
Una camomilla potrebbe aiutare a rilassarsi e non avere strani pensieri. :ronf:
Ci vuole un sonnifero di quelli belli potenti veramente :rolleyes: :fagiano: :stordita:
Ma va sempre tutto bene ... che cacasopra che siete :asd:
E chi dorme pensando che il computer, mentre stai a letto, potrebbe implodere su se stesso :confused: :rolleyes: :stordita: :fagiano:
Ti chiedo il favore di non quotare più i miei messaggi per scrivere le tue cavolate.
Grazie.
Fatal Frame
11-11-2020, 20:49
Ti chiedo il favore di non quotare più i miei messaggi per scrivere le tue cavolate.
Grazie.
Scusa tanto ... come se ce ne freg@sse ogni martedì che scrivi che non aggiorni mai ... utilissimo ai fini del topic ... :asd:
Forse è più utile avere opinioni di chi ha aggiornato come me :asd:
Scusa tanto ... come se ce ne freg@sse ogni martedì che scrivi che non aggiorni mai ... utilissimo ai fini del topic ... :asd:
Forse è più utile avere opinioni di chi ha aggiornato come me :asd:
Ti sbagli con qualcun altro, io aggiorno sempre. Bye.
Fatal Frame
11-11-2020, 21:18
Ti sbagli con qualcun altro, io aggiorno sempre. Bye.
Già hai ragione ... probabilmente ho sbagliato a quotare oggi ... :fagiano:
IlCavaliereOscuro
11-11-2020, 22:01
Ho formattato e installato Windows 10 20H2 e già dal primo avvio ho avuto questi problemi:
1) Windows Defender rileva circa una 50ina di minacce in files di Windows stesso
(Se installo Malwarebytes, idem);
2) Dopo un paio di giorni di utilizzo, ho l'errore
"impossibile avviare l'applicazione errore 0xc0000005"
su quasi tutte le applicazioni che voglio avviare.
Pensando a un' incompatibilità, ho formattato e ho installato (sempre da zero) Windows 10 2004... Stessi problemi!
Ma da che cavolo dipende?
Fatal Frame
11-11-2020, 22:12
Ho formattato e installato Windows 10 20H2 e già dal primo avvio ho avuto questi problemi:
1) Windows Defender rileva circa una 50ina di minacce in files di Windows stesso
(Se installo Malwarebytes, idem);
2) Dopo un paio di giorni di utilizzo, ho l'errore
"impossibile avviare l'applicazione errore 0xc0000005"
su quasi tutte le applicazioni che voglio avviare.
Pensando a un' incompatibilità, ho formattato e ho installato (sempre da zero) Windows 10 2004... Stessi problemi!
Ma da che cavolo dipende?
Hai fatto un format corretto da qui, prima dell'installazione ?! Hai cancellato tutte le partizioni e le hai ricreate ?!
https://images.wondershare.com/recoverit/article/2019/05/use-windows-setup.png
IlCavaliereOscuro
11-11-2020, 22:33
Sì, ogni volta che ho formattato.
Fatal Frame
11-11-2020, 22:48
Sì, ogni volta che ho formattato.La chiavetta di Win 10 come l'hai creata ?! Da MCT ?!
tallines
12-11-2020, 07:12
domanda: con l'H2 è sparito dalle proprietà del sistema la voce "windows è attivato" dove si trova adesso? :stordita:
La famosa finestra, ti appare se vai in :
Pannello di controllo - Dispositivi e stampanti .
Qui selezioni con il tasto destro del mouse l' icona del tuo computer fisso (desktop) o l' icona del portatile >
Proprietà del sistema .
tallines
12-11-2020, 07:15
Ho formattato e installato Windows 10 20H2 e già dal primo avvio ho avuto questi problemi:
1) Windows Defender rileva circa una 50ina di minacce in files di Windows stesso
(Se installo Malwarebytes, idem);
2) Dopo un paio di giorni di utilizzo, ho l'errore
"impossibile avviare l'applicazione errore 0xc0000005"
su quasi tutte le applicazioni che voglio avviare.
Pensando a un' incompatibilità, ho formattato e ho installato (sempre da zero) Windows 10 2004... Stessi problemi!
Ma da che cavolo dipende?
Dai un' occhiata > 0xc0000005: le soluzioni migliori per risolvere l’errore di Windows
(https://www.ionos.it/digitalguide/server/configurazione/risolvere-lerrore-0xc0000005/#:~:text=Il%20messaggio%20d%27errore%200xc0000005,corrente%20o%20di%20aggiornarli%20correttamente.)
IlCavaliereOscuro
12-11-2020, 08:46
Dai un' occhiata > 0xc0000005: le soluzioni migliori per risolvere l’errore di Windows
(https://www.ionos.it/digitalguide/server/configurazione/risolvere-lerrore-0xc0000005/#:~:text=Il%20messaggio%20d%27errore%200xc0000005,corrente%20o%20di%20aggiornarli%20correttamente.)
Le ho provate tutte.
Ho lasciato anche tutta la notte il PC a fare un test con memtest86...
0 errori.
È assurda questa cosa.
Tasto destro su Questo PC, proprietà
Ciao
La famosa finestra, ti appare se vai in :
Pannello di controllo - Dispositivi e stampanti .
Qui selezioni con il tasto destro del mouse l' icona del tuo computer fisso (desktop) o l' icona del portatile >
Proprietà del sistema .
A me non compare con queste due modalità che avete segnalato, e invece mi appare in Impostazioni, aggiornamento e sicurezza, attivazione.
Consiglio ad entrambi, la 2004 è ora la 20h2, da maggio hanno fixato praticamente tutti i bug.
Scaricate la .iso ufficiale 20h2 ed avviate direttamente l'update montando la iso.
Tempo 40min (dipende dal pc e da quanti programmi ci sono installati) e siete aggiornati.
Ok ma la differenza tra scaricare l'iso e fare l'aggiornamento da Windows Update quale sarebbe?
Blue_screen_of_death
12-11-2020, 10:28
Ho formattato e installato Windows 10 20H2 e già dal primo avvio ho avuto questi problemi:
1) Windows Defender rileva circa una 50ina di minacce in files di Windows stesso
(Se installo Malwarebytes, idem);
2) Dopo un paio di giorni di utilizzo, ho l'errore
"impossibile avviare l'applicazione errore 0xc0000005"
su quasi tutte le applicazioni che voglio avviare.
Pensando a un' incompatibilità, ho formattato e ho installato (sempre da zero) Windows 10 2004... Stessi problemi!
Ma da che cavolo dipende?
Hai il sistema infetto.
"impossibile avviare l'applicazione errore 0xc0000005" è un errore di accesso negato che dipenderà dal fatto che il malware ha iniettato codice malevolo nel kernel e di conseguenza Windows Defender e la security implementata a livello kernel bloccano l'esecuzione di tale codice.
L'infezione molto probabilmente è
- nel supporto che stai usando per l'installazione
- nei settori di avvio degli hard disk
- in altri dischi connessi al sistema
Puoi distruggere tutto il contenuto del disco di Windows? o hai altre partizioni / dati?
Se non hai dati, puoi procedere in questo modo:
- scollega tutti i dischi lasciando solo quello di Windows
- fai una scansione con https://www.kaspersky.com/downloads/thank-you/free-rescue-disk ed elimina tutto quello che trova (renderà Windows unbootable, andando a toccare i file di sistema)
- avvia una distro Linux in modalità live e reinizializza il disco (non formattare, ma ricreare lo schema di partizionamento)
- crea un nuovo supporto di installazione da un PC non infetto (meglio se usi un DVD, che essendo di sola lettura non corre il rischio di infettarsi)
- installa Windows usando il supporto di installazione "pulito"
Al termine non ricollegare subito gli hard disk secondari, altrimenti rischi di re-infettare il sistema.
Scollega il disco di Windows, collega i dischi secondari e puliscili usando la live di kaspersky e altri antivirus/antimalware sempre in modalità live.
Più di uno, in modo da massimizzare le probabilità di rimuovere tutte le infezioni.
DOC-BROWN
12-11-2020, 10:44
scusate ma dove si vede update che uno ha sul pc ??? io in questa schermata
non le leggo, forse da un altra parte , ma dove ?
Forse qui ... come sempre ... :asd:
https://www.aranzulla.it/wp-content/contenuti/2018/09/dhaskajhGOUH1.jpg
wolverine
12-11-2020, 10:51
scusate ma dove si vede update che uno ha sul pc ??? io in questa schermata
non le leggo, forse da un altra parte , ma dove ?
Start > Impostazioni > Sistema > Informazioni
Start > Impostazioni > Sistema > Informazioni
A proposito di questa schermata, a me compare una data del tutto casuale, oggi vedo che la data è il 31 luglio. :confused:
https://i.postimg.cc/nzPB97Kz/Image-4.jpg
A proposito di questa schermata, a me compare una data del tutto casuale, oggi vedo che la data è il 31 luglio. :confused:
A me compare il 28 maggio, probabilmente è la data di installazione dell'ultimo major update....
Trotto@81
12-11-2020, 11:48
Da me la data corrisponde esattamente a quella dell'aggiornamento alla 20H2.
https://i.postimg.cc/SRHRbCmb/win-setup.png (https://postimages.org/)
Giux-900
12-11-2020, 11:52
Ok ma la differenza tra scaricare l'iso e fare l'aggiornamento da Windows Update quale sarebbe?
Il risultato finale dovrebbe essere uguale, io però preferisco la iso in quanto ho sotto controllo il download e verifico io stesso l'hash. Quando monto la iso e avvio il .exe farà dei controlli e poi aggiorna direttamente.
Windows update è simile, si scarica tutto il major update prima e poi avvia... io aggiornavo sempre tramite wu. Ma da iso mi trovo meglio.
Inoltre io ero alla 1909, e tramite iso ho fatto il salto diretto alla 20h2. Windows update mi proponeva comunque la 2004, e mi toccava fare più steps.
DOC-BROWN
12-11-2020, 12:29
ERA ORA !!! dopo avermi scaricato stamattina un KB cumulativo per la 1909
ora finalemnte si suggerisce di scaricare la nuova 20H2 , meglio tardi che mai.
ma alla fine della fiera , in due parole, cosa si trova in piu in questa nuova 20H2 rispetto alla 1909 ?
ninja750
12-11-2020, 13:06
Forse qui ... come sempre ... :asd:
https://www.aranzulla.it/wp-content/contenuti/2018/09/dhaskajhGOUH1.jpg
Tasto destro su Questo PC, proprietà
Ciao
La famosa finestra, ti appare se vai in :
Pannello di controllo - Dispositivi e stampanti .
Qui selezioni con il tasto destro del mouse l' icona del tuo computer fisso (desktop) o l' icona del portatile >
Proprietà del sistema .
quel metodo è per le build pre H2 che si conosce da una vita, adesso lo hanno tolto:
https://i.postimg.cc/dhcV9Mb0/windows.jpg (https://postimg.cc/dhcV9Mb0)
la risposta giusta è questa:
A me non compare con queste due modalità che avete segnalato, e invece mi appare in Impostazioni, aggiornamento e sicurezza, attivazione.
Impostazioni, aggiornamento e sicurezza, attivazione.
grazie
scusate ma dove si vede update che uno ha sul pc ??? io in questa schermata
non le leggo, forse da un altra parte , ma dove ?
windows+R e digita WINVER (invio) è sempre stato il metodo più veloce
Il risultato finale dovrebbe essere uguale, io però preferisco la iso in quanto ho sotto controllo il download e verifico io stesso l'hash. Quando monto la iso e avvio il .exe farà dei controlli e poi aggiorna direttamente.
Windows update è simile, si scarica tutto il major update prima e poi avvia... io aggiornavo sempre tramite wu. Ma da iso mi trovo meglio.
Inoltre io ero alla 1909, e tramite iso ho fatto il salto diretto alla 20h2. Windows update mi proponeva comunque la 2004, e mi toccava fare più steps.
Grazie :) a me propone la 2004 con un metodo o l'altro nel fine settimana aggiorno :sperem:
la risposta giusta è questa:
grazie
Prego ;)
ma alla fine della fiera , in due parole, cosa si trova in piu in questa nuova 20H2 rispetto alla 1909 ?
L'unica cosa più evidente è nel menu start in cui lo sfondo delle icone è in tema col colore del menu.
DOC-BROWN
12-11-2020, 16:47
capsita, 2 mega update e solo sta cosa
L'unica cosa più evidente è nel menu start in cui lo sfondo delle icone è in tema col colore del menu.
IlCavaliereOscuro
12-11-2020, 17:18
Hai il sistema infetto.
"impossibile avviare l'applicazione errore 0xc0000005" è un errore di accesso negato che dipenderà dal fatto che il malware ha iniettato codice malevolo nel kernel e di conseguenza Windows Defender e la security implementata a livello kernel bloccano l'esecuzione di tale codice.
L'infezione molto probabilmente è
- nel supporto che stai usando per l'installazione
- nei settori di avvio degli hard disk
- in altri dischi connessi al sistema
Puoi distruggere tutto il contenuto del disco di Windows? o hai altre partizioni / dati?
Se non hai dati, puoi procedere in questo modo:
- scollega tutti i dischi lasciando solo quello di Windows
- fai una scansione con https://www.kaspersky.com/downloads/thank-you/free-rescue-disk ed elimina tutto quello che trova (renderà Windows unbootable, andando a toccare i file di sistema)
- avvia una distro Linux in modalità live e reinizializza il disco (non formattare, ma ricreare lo schema di partizionamento)
- crea un nuovo supporto di installazione da un PC non infetto (meglio se usi un DVD, che essendo di sola lettura non corre il rischio di infettarsi)
- installa Windows usando il supporto di installazione "pulito"
Al termine non ricollegare subito gli hard disk secondari, altrimenti rischi di re-infettare il sistema.
Scollega il disco di Windows, collega i dischi secondari e puliscili usando la live di kaspersky e altri antivirus/antimalware sempre in modalità live.
Più di uno, in modo da massimizzare le probabilità di rimuovere tutte le infezioni.
Come dicevo, ho fatto anche il test completo con memtest86 e non ho avuto alcun errore...
Mi sa che hai individuato il problema.
È una gran rottura fare tutto quel casino ma... Grazie!
capsita, 2 mega update e solo sta cosa
Beh, ti sbagli. Il passaggio alla 20H2 è di circa 80 Mb.
\_Davide_/
12-11-2020, 17:31
Curiosità: sul fisso assemblato con i5 7600K propone già la 20H2 mentre sul Thinkpad con 8th gen sono fermo alla 1909 e mi dice che non è pronta nemmeno la 2004.
Inotlre, c'è un modo per eliminare definitivamente Edge? Già solo che me lo propinino spmmandomelo ovunque ed impostandomelo automaticamente come browser di default mi ha obbligato a non guardare nemmeno la presentazione ed a chiuderlo dal task manager. Nonostante questo ho visto che si carica automaticamente all'avvio, e da programmi e funzionalità non me lo lascia eliminare. :muro:
Mi resta sempre anche il problema con gli account, dove il pc carica automaticamente l'ultimo account aperto con la fastidiosissima conseguenza che quando un utente diverso usa il pc, al momento di spegnerlo si trova il messaggio "Un altro utente sta usando questo pc, arrestare comunque il sistema?"
DOC-BROWN
12-11-2020, 17:34
non intendevo 2 mb ma due mega aggiornamenti per solo quello ?
Beh, ti sbagli. Il passaggio alla 20H2 è di circa 80 Mb.
È una gran rottura fare tutto quel casino ma... Grazie!
io sarei interessato a conoscere i nomi delle infezioni, puoi indicare come i vari motori di scansione che hai potuto usare li classificano?
non intendevo 2 mb ma due mega aggiornamenti per solo quello ?
guarda quanto è facile se proprio vuoi vedere le novità delle build del 2020 (non che tu non potessi farlo da solo con una semplice ricerchina su Google eh):
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Aggiornamento-di-maggio-2020-le-principali-novita_20759
https://turbolab.it/windows-10/cosa-c-nuovo-windows-10-2004-aggiornamento-maggio-2020-20h1-tutte-novita-funzioni-upgrade-video-2295
https://arstechnica.com/gadgets/2020/06/whats-new-in-windows-10-build-2004/
https://mspoweruser.com/windows-10-version-2004-update-here-is-whats-new/
https://pureinfotech.com/windows-10-2004-new-features/
https://www.neowin.net/news/windows-10-version-2004-is-coming---heres-what-you-need-to-know-about-it/
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2020, 17:49
non intendevo 2 mb ma due mega aggiornamenti per solo quello ?
Ti ho già risposto sull'altro forum, uno degli almeno tre in cui hai postato la stessa domanda ed in cui ti sono arrivate risposte. Il lupo perde il pelo ma non il vizio, anche cambiando nickname ed avatar a seguito del ban...
Riposto il testo sia mai che l'avessi perso... :sofico:
Nel tuo caso farai il salto di due versioni successive, la 2004 e poi la 20H2 (ex 2009). Quindi per avere una panoramica completa devi leggere le novità di entrambe:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-novita-della-versione-2004-conosciuta-anche-come-20H1_20759
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Aggiornamento-di-ottobre-2020-e-pronto-ecco-le-principali-novita_21951
Buona lettura.
Buona lettura, ma l'hai letto? O preferisci solo postare postare postare? :)
IlCavaliereOscuro
12-11-2020, 18:09
[QUOTE=LL1;47094436]io sarei interessato a conoscere i nomi delle infezioni, puoi indicare come i vari motori di scansione che hai potuto usare li classificano?[QUOTE]
Certo.
Curiosità: sul fisso assemblato con i5 7600K propone già la 20H2 mentre sul Thinkpad con 8th gen sono fermo alla 1909 e mi dice che non è pronta nemmeno la 2004.
Inotlre, c'è un modo per eliminare definitivamente Edge? Già solo che me lo propinino spmmandomelo ovunque ed impostandomelo automaticamente come browser di default mi ha obbligato a non guardare nemmeno la presentazione ed a chiuderlo dal task manager. Nonostante questo ho visto che si carica automaticamente all'avvio, e da programmi e funzionalità non me lo lascia eliminare. :muro:
Mah, qua una volta impostato Firefox come predefinito non mi ha piú rotto le balle a parte al primo avvio di Edge.
Imposta il browser che vuoi come predefinito nelle app predefinite o in alternativa direttamente dal browser che vuoi usare e non te lo dovrebbe chiedere piú.
non intendevo 2 mb ma due mega aggiornamenti per solo quello ?
Intendevo proprio questo, 80 Mb per passare alla 20H2 non è un mega aggiornamento.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2020, 18:42
Intendevo proprio questo, 80 Mb per passare alla 20H2 non è un mega aggiornamento.
Lui sta passando, penso sia già passato visto che qualche ora è già trascorsa, dalla 1909 alla 20H2.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47093591&postcount=47428
Non bastano 80 mega e neanche soli 2 GB per un salto del genere. Prima c'è da transitare per l'aggiornamento alla 2004, oppure direttamente scaricare l'intera iso della 20H2 ed installarla così.
A be'... è un altro discorso.
\_Davide_/
12-11-2020, 19:40
Mah, qua una volta impostato Firefox come predefinito non mi ha piú rotto le balle a parte al primo avvio di Edge.
Imposta il browser che vuoi come predefinito nelle app predefinite o in alternativa direttamente dal browser che vuoi usare e non te lo dovrebbe chiedere piú.
Questo anche sul mio PC, però su quelli dei miei e di gente che seguo (per fortuna poca) l'ho ritrovato come predefinito e non capisco come ma sono finiti anche per usarlo :muro:
ninja750
13-11-2020, 08:40
capsita, 2 mega update e solo sta cosa
e devi sperare che non si sia "rotto" nien'altro sotto al cofano :sofico:
Certo.
novità? :stordita:
e devi sperare che non si sia "rotto" nien'altro sotto al cofano :sofico:
è una battuta provocatoria o cosa?? :mbe:
Non mi risulta infatti che la massa sia vittima di chissà cosa ad ogni update checché ne dicano le varie news catastrofiste (te, per dire, ti sei mai imbattuto in qualcosa di invalidante a seguito di..?)
Fatal Frame
13-11-2020, 11:00
Ma state ancora parlando dell'aggiornamento di martedì ?!
tallines
13-11-2020, 11:05
https://i.postimg.cc/QxvZ9mxR/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Come sempre bene :yeah: :yeah:
Scommetto che adesso interviene Fatal...e mi dice: ma tallyyyy, solo adesso, io l' ho fatto prima di te :Prrr: :Prrr: :asd: :asd:
Fatal Frame
13-11-2020, 13:28
Tally il piacere di dirlo però lasciamelo la prossima volta ... :asd:
Anzi ho fatto stanotte quello del Mac e il nuovo SO è avanti anni luce graficamente ... speriamo che nel 2021 facciano una grafica di Windows 10 più accattivante di questa ciofeca minimalista del 2015 che ci portiamo avanti da secoli ... :asd:
tallines
13-11-2020, 14:05
Tally il piacere di dirlo però lasciamelo la prossima volta ... :asd:
Ti ho superato all' ultima curva :asd: :asd:
Anzi ho fatto stanotte quello del Mac e il nuovo SO è avanti anni luce graficamente ... speriamo che nel 2021 facciano una grafica di Windows 10 più accattivante di questa ciofeca minimalista del 2015 che ci portiamo avanti da secoli ... :asd:
Mahhh.... a me piace cosi com' è W10, poi se lo migliorano, meglio ancora :flower:
Fatal Frame
13-11-2020, 14:07
Ti ho superato all' ultima curva :asd: :asd:
Però anche te che ci hai messo quasi una settimana ad aggiornare stavolta... :asd:
tallines
13-11-2020, 15:17
Però anche te che ci hai messo quasi una settimana ad aggiornare stavolta... :asd:
No, no chèèè, ho aggiornato il giorno che ha postato yeppala .
Poi siccome avevo altro da fare....ho postato dopo l' immagine :)
vittorio130881
13-11-2020, 16:36
Ragazzi domanda forse banale. Ma un matebook huawei uscito già con Windows 10 può venire bloccato da un nuovo ban usa? O oramai avendo avuto la licenza quel portatile riceverà per sempre gli aggiornamenti senza venire bloccato?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Ragazzi domanda forse banale. Ma un matebook huawei uscito già con Windows 10 può venire bloccato da un nuovo ban usa? O oramai avendo avuto la licenza quel portatile riceverà per sempre gli aggiornamenti senza venire bloccato?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Da quel che so io, a meno che non mi sia perso qualcosa, il problema vale per i soli dispositivi Android che non possono piú accedere al PlayStore e relativi servizi Google.
Anche se fosse, la vedrei dura se non impossibile bloccare un PC o portatile che sia solo perché è targato Huawei, anche perché sarebbe difficile identificarli.
Al limite, ma proprio al limite, presupponendo che riescano tramite licenza OEM, basterebbe acquistare una nuova licenza Windows e ciapeme.
Scusate, questa sera si è fermato il pc, ha riavviato ed è uscito questo problema con la scheda video:
https://i.postimg.cc/MTdHNPng/problema-nvidia.png
Fatal Frame
13-11-2020, 19:07
No, no chèèè, ho aggiornato il giorno che ha postato yeppala .
Poi siccome avevo altro da fare....ho postato dopo l' immagine :)Ah ok, perdonato... :D
giovanni69
13-11-2020, 19:10
Vi è mai capitato che Windows 10 faccia scurire tutto lo schermo semplicemente con lo spostamento di un'icona sul desktop.... ed a quel punto premendo il tasto Power si spegne regolarmente. (Ho staccato ogni SSD esterno e HD a questo punto....). Al riavvio dopo il boot, ancora continua la schermata nera con rotellina che gira e SSD che continua lampeggiare (30-40' almeno)? Il cursore è visibile e si sposta. :confused:
Scusate, questa sera si è fermato il pc, ha riavviato ed è uscito questo problema con la scheda video:
https://i.postimg.cc/MTdHNPng/problema-nvidia.png
Grazie per averci messo al corrente del problema che ti è capitato :flower: .
Scommetto però che stai chiedendo come venirne a capo (presumo infatti che allo stato ci sia un problema in essere su quella macchina, no??).
Perché non hai fatto (da solo) una semplice ricerca su internet? (con la stringa che mostri, "il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. Codice 43" :stordita: )
Premesso ciò, Codici di errore in Gestione dispositivi in Windows (https://support.microsoft.com/it-it/help/310123/error-codes-in-device-manager-in-windows)
oppure
How i Solved the Code 43 Error (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/207647/nvidia-amp-windows-10-how-i-solved-the-code-43-error-/)
che dicono peraltro la stessa cosa.
Non è improbabile comunque che ci siano problemi sulla VGA...
vittorio130881
13-11-2020, 19:34
Da quel che so io, a meno che non mi sia perso qualcosa, il problema vale per i soli dispositivi Android che non possono piú accedere al PlayStore e relativi servizi Google.
Anche se fosse, la vedrei dura se non impossibile bloccare un PC o portatile che sia solo perché è targato Huawei, anche perché sarebbe difficile identificarli.
Al limite, ma proprio al limite, presupponendo che riescano tramite licenza OEM, basterebbe acquistare una nuova licenza Windows e ciapeme.Ok grazieee
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Grazie per averci messo al corrente del problema che ti è capitato :flower: .
Scommetto però che stai chiedendo come venirne a capo (presumo infatti che allo stato ci sia un problema in essere su quella macchina, no??).
Perché non hai fatto (da solo) una semplice ricerca su internet? (con la stringa che mostri, "il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. Codice 43" :stordita: )
Premesso ciò, Codici di errore in Gestione dispositivi in Windows (https://support.microsoft.com/it-it/help/310123/error-codes-in-device-manager-in-windows)
oppure
How i Solved the Code 43 Error (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/discover/207647/nvidia-amp-windows-10-how-i-solved-the-code-43-error-/)
che dicono peraltro la stessa cosa.
Non è improbabile comunque che ci siano problemi sulla VGA...
Si ho fatto la ricerca, peccato che il pc è tutto aggiornato,
Adesso sono in modalità provvisoria.
Ho provato anche a disinstallare i driver e reinstallarli Peccato che quando dovevo riavviare il pc installava automaticamente dunque un casino
IlCavaliereOscuro
13-11-2020, 20:09
novità? :stordita:
Floxif.H
Malware.AI.2317982026
Freddy74
13-11-2020, 21:17
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-20h2-questo-servizio-causa-riavvii-forzati-del-sistema/
Windows 10 20H2, questo servizio causa riavvii forzati del sistema
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-ora-supporta-applicazioni-android-in-piu-finestre/
Windows 10 ora supporta applicazioni Android in più finestre
c'è modo di attivare le funzioni grafiche sulla calcolatrice di windows? sulla mia non ci sono.
dipende forse dalla versione di windows? c'è modo di attivarla sulla 1909?
tallines
14-11-2020, 07:36
c'è modo di attivare le funzioni grafiche sulla calcolatrice di windows? sulla mia non ci sono.
dipende forse dalla versione di windows? c'è modo di attivarla sulla 1909?
Non hai in alto a sinistra, la possibilità di cambiare tipo di calcolatrice ?
Li trovi tutto .
https://i.postimg.cc/XqJ1xXkZ/Calc-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/KjWbD6B2/Calc-2.jpg (https://postimages.org/)
c'è modo di attivare le funzioni grafiche sulla calcolatrice di windows? sulla mia non ci sono.
dipende forse dalla versione di windows? c'è modo di attivarla sulla 1909?
Ciao, la modalità grafica è stata introdotta nella calcolatrice di windows a partire dalla versione 2004, quindi è assente nella versione 1909.
Non ho idea se tu possa aggiornarla tramite lo store della microsoft. Ad esempio puoi provare a disinstallarla e poi installarla tramite store, e verificare quale versione di calcolatrice ti installa.
Ares7170
14-11-2020, 09:41
Ciao, problema sul notebook di un collega: nonostante sia stato installato correttamente almeno due volte, windows update continua a segnalargli la disponibilità dell'aggiornamento 20H2 :confused: : qualche suggerimento su come risolvere? Grazie
Ciao, la modalità grafica è stata introdotta nella calcolatrice di windows a partire dalla versione 2004, quindi è assente nella versione 1909.
Non ho idea se tu possa aggiornarla tramite lo store della microsoft. Ad esempio puoi provare a disinstallarla e poi installarla tramite store, e verificare quale versione di calcolatrice ti installa.
grazie, ho provato anche a installare dei pacchetti "terzi" ma non c'è mai la funzione grafica. questi pacchetti poi risultano "vecchi" per cui win chiede di aggiornarli, ma ancora non compare la funzione. Attualmente mi risulta la versione 10.2009.4.0 non so su win2004 quale ci sia... :rolleyes:
Il numero di versione è identico a quello della 20H2.
Con pacchetti terzi cosa intendi?
Se cerchi un'altra calcolatrice con la funzione grafica puoi usare questa della microsoft: https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=15702
Il numero di versione è identico a quello della 20H2.
Con pacchetti terzi cosa intendi?
Se cerchi un'altra calcolatrice con la funzione grafica puoi usare questa della microsoft: https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=15702
pacchetti terzi intendo versioni estratte dalle versioni insider di windows che permettevano di anticipare le funzionalità "nascoste", ma è ormai rova vecchia di mesi. Evidentemente la funzione si abilità con win 20h2 o successivo, ma fino a Natale non avrò tempo di aggiornare.
proverò quella che mi hai linkato. thanks.
arcofreccia
14-11-2020, 12:07
Ho installato l'aggiornamento 20h2
Andando su win update mi segnala continuamente un attendere... cioè una ricerca continua di aggiornamenti.
Ho eseguito molti riavii, andando su arresta in basso sinistra però mi segnala sempre aggiorna e riavvia oppure aggiorna e arresta
Che l'aggiornamento abbia creato problemi?
Ho installato l'aggiornamento 20h2
Andando su win update mi segnala continuamente un attendere... cioè una ricerca continua di aggiornamenti.
Ho eseguito molti riavii, andando su arresta in basso sinistra però mi segnala sempre aggiorna e riavvia oppure aggiorna e arresta
Che l'aggiornamento abbia creato problemi?
Ci sono in effetti diverse testimonianze del fenomeno che hai appena descritto
https://i.postimg.cc/KjXHK8PS/Image-1.jpg
After installing 20H2. Clicking 'Update and restart' just sits at 'Restarting...' indefinitely (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/jszmw8/after_installing_20h2_clicking_update_and_restart/)
Windows Update stuck on 'Please Wait...' after installing Windows 10 20H2 - FIX (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/js9jc3/windows_update_stuck_on_please_wait_after/)
Windows 10 20H2 update breaks windows update (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/windows-10-20h2-update-breaks-windows-update/dbff8a76-dda2-4a86-8ec1-8f909d4074be)
tallines
14-11-2020, 13:49
Ciao, problema sul notebook di un collega: nonostante sia stato installato correttamente almeno due volte, windows update continua a segnalargli la disponibilità dell'aggiornamento 20H2 :confused: : qualche suggerimento su come risolvere? Grazie
Ho installato l'aggiornamento 20h2
Andando su win update mi segnala continuamente un attendere... cioè una ricerca continua di aggiornamenti.
Ho eseguito molti riavii, andando su arresta in basso sinistra però mi segnala sempre aggiorna e riavvia oppure aggiorna e arresta
Che l'aggiornamento abbia creato problemi?
Risolvere i problemi di Windows Update (https://www.htnovo.net/2018/06/risolvere-i-problemi-di-windows-update.html)
Anche se in questi casi, sarebbe meglio Ripristinare il Backup antecedente gli aggiornamenti fatti da Windows Update e riprovare a fare gli aggiornamenti .
Sempre che ci sia un Backup precedente gli aggiornamenti .
Il Backup, ti salva la vita, sempre :)
monster.fx
14-11-2020, 18:13
Ragazzi una domanda ... sperando di non andare off-topic.
Ma Windows Server segue una linea differente per gli aggiornamenti rispetto a Windows 10? Ho un Server 2019(appena formattato) con la 1809 ma non trova major release successive .
tallines
14-11-2020, 19:30
Ragazzi una domanda ... sperando di non andare off-topic.
Ma Windows Server segue una linea differente per gli aggiornamenti rispetto a Windows 10? Ho un Server 2019(appena formattato) con la 1809 ma non trova major release successive .
Che Versione hai ? >
https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Server_2019
L' ultima è del 2 ottobre 2018 .
+ >
Cronologia degli aggiornamenti di Windows 10 e Windows Server 2019
Si applica a: Windows 10, version 1809, all editionsWindows Server version 1809Windows Server 2019, all editions (https://support.microsoft.com/it-it/help/4464619/windows-10-update-history)
Ho installato l'aggiornamento 20h2
Andando su win update mi segnala continuamente un attendere... cioè una ricerca continua di aggiornamenti.
Ho eseguito molti riavii, andando su arresta in basso sinistra però mi segnala sempre aggiorna e riavvia oppure aggiorna e arresta
Che l'aggiornamento abbia creato problemi?
La stessa cosa è successa a me ho risolto mettendo sospendi aggiornamenti per 7 giorni ci a messo del tempo ma poi si è fermata la continua ricerca di aggiornamenti negli aggiornamenti installati ho trovato l'installazione della 20h 5 volte si vede che updade è impazzito comunque ora tutto ok
Spider-Mans
14-11-2020, 22:28
dopo i mille mila gb di inutili update
ho notato che hanno cambiato la struttura delle cartelle appdata e sottoicartelle rendnedoli inacessibili
come si risolve senza impazzire ore e ore? :mc: :doh: sto provando a autorizzare accesso...ma non ci cavo molto dal buco nero di microlol
per esempio i giochi milestone (che gioco a tutto spiano xD) salvano li i savegame e file config ... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
JuneFlower
15-11-2020, 00:19
E io che sto parlando in topics e scopro che voi qui discutete dello stesso problema e sembra che nessuno sappia cosa sta succedendo mentre è fottutamente chiaro su tutte le testate (e quante testate devo dare a Nadella, nel senso scherzoso, niente di serio...) ... Microsoft ha fatto un casino.
Ma è pazzesco, tutti hanno piu o meno gli stessi problemi e io pensavo che fossero gli hardware, anzi tutti pensavano così, ma non è così.
Ho anche spaccato una Mobo nel frattempo pensando fosse qualcosa e facendo una mossa sbagliata.
Ma vabbe sono "solo 200" euro no?! Ci vuole una class action seria su microsoft, c'è gente che deve lavorare.
Che stiano cercando di vendere piu Xbox con questa mossa non credo.
Ma che Bill Gates stia cercando di far ammalare piu persone che vanno amagari a cercare un fix da un tecnico e poi cmq non lo trovano (contatti con persone), non riescono a trovare soluzione così poi Gates, ex CEO di Microsoft riesce a vendere piu delle sue soluzioni al WHO che controlla (World Health ORganization) .. beh questa non è tanto una cospiracy...
Cmq è una vergogna... e poi sta cosa è nota ovunque online mi sono accorto. La gente E' NERA ...
E tanti di noi cercano di smanettare con l'hardwware ovviamente dubitando di esso e di noi stessi anche: cfr questo post qui
§ Andrew Taylor • 25 days ago
Still waiting for the fix for the BSOD Page fault in non page area, can't install the september or october 2020 updates. Rebuilt my PC twice, and made sure its not drivers/RAM. Its 100% the update, but no fix. Disabled the Windows Update agent and hope for the best.
E questi deficienti ancora non hanno trovato una soluzione... ma come si fa a tratare la gente come cavie da laboratorio.
Poi ti dicono, tieni gli update aperti.. si certo, a me lo dici così io testo per te, tu invece tieni il rubinetto chiuso perché non ti vuoi avvelenare.
A parte le teorie cospirazioniste, immagino abbiano problemi seri di over watch del insider e outsourced beta testing (beta testing ormai inesistente un po come nei videogiochi dove in genere è tutto trash e "on development" dump.
Una discarica.
Come molti ho iniziato a dubitare del mio hardware tnato da rompere qualcosa per sbaglio (errore mio) e poi comunque a comprare qualcosa online.
Ma è inutile che monto niente con questi matti qui che mi fanno scaricare la versione originale dal sito, e trovare lo stesso problema: infatti ho provato a fare un format dopo i primi black screen al log in e ho trovato che il problema persisteva.. quindi non vado a rovinarmi l'ahrdware per tentare di risolvere... ci vorranno settimane prima che trovino una soluzione .. e i prolblemi ci sono già dalla fine di quest'estate e si sono sommati fino a ottobre che è stato il climax... adesso forse a dicembre riusciranno a trovare qualcosa di stabile.
Che orrore...
https://www.windowslatest.com/2020/10/12/windows-10-bug-report-app-login-issues-bsod-other-bugs/
ma ne parla anche everyeye proprio 1 settimana fa! E con molta precisione anche quella testata:
https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-microsoft-conferma-problemi-bug-october-update-479317.html
anche a chi aiuta a cui sono grato e parlo anche a me stesso: informiamoci meglio prima di rispondere, perché il problema è enorme, è come se uno avesse un concerto fuori casa e dice "perché non riesco a dormire"... dai .. cavolo c'è un casino a Microsoft in questi 2 mesi... ameno mettiamoci tutti sul pezzo, altrimenti non ne usciamo specialmente psicologicamente: qui il problema è grave per Windows, ma avete letto i commenti sopra al primo link che disastro immenso? Porca miseriaccia schifosa.
Tutti riportano simili prioblemi simili a chi anche li ha riportati qui nei forums. Contate che tantisimi non li riportano,
E leggete bene su every eye, parlano anche di problemi creati con gli SSD.
Sembrano gli stessi problemi che generava Microsoft Age of Empire 3 DE uscito poche settimane fa, problema di 2 settimane fa quando avevo letto quella cosa poche ore prima che mi succedesse sta cosa dovevo capire che era un segnale premonitore.
Se microsoft fa generare memory leak da parte di un gioco e poi sempre per questo porta a danneggiare la build e il drive che ospita l'OS a quanto ufficialmente riportato significa che c'è stato UN CASINO a microsoft...
Mi ha tolto anche la voglia di settare un nuovo pc. Lascio tutto li e se poi la roba che mi è arrivata non me la riprendono se fosse rotta o non funzionasse segnalerò che non potevo fare niente prima per via di wMicrosoft windows che è l'unica maniera per testare questi hardware che dovevo montare.
I monopoli hanno distrutto il digitale: Valve, Apple, Microsoft sono dei virus orribili che stanno mangiando la creatività e la possibilità alle comunità online di vivere creando il meglio...
JuneFlower
15-11-2020, 00:46
Si ho fatto la ricerca, peccato che il pc è tutto aggiornato,
Adesso sono in modalità provvisoria.
Ho provato anche a disinstallare i driver e reinstallarli Peccato che quando dovevo riavviare il pc installava automaticamente dunque un casino
Jeremi sei incappato nei casini che stanno succedendo da due mesi a microsoft con molti pc, tutti questi che vedi parlare contenti o sono su linux o sono su windows 8.1 o dicono di installare l'update ma loro non lo fanno, o sono semplicemente fortunati perché hanno una configurazione che non da problemi stranamente. O sono su windows 7 o su quella robaccia di Apple.
Il problema anche del non riconoscimento della scheda grafica è legato a windows.
Nota bene: questo non è un capro espiatorio o quelle cose dei momenti venting\rage contro il capo, questo è proprio microsoft che ha fatto una cazzata pazzesca e sarà un po' la pandemia che fa mancare la supervisione un po' altro forse tentativi di spingere acquisti di Console o altro... beh, è un dato di fatto che anche le schede grafiche hanno problemi a causa degli ultimi "downgrade del servizio" per cui microsoft lavora tanto duramente ogni mese...
Questo è peter:
Peter 76 • 19 days ago
This new win 10 update is a total faliure, graphic card not recognized, crashes at changing user accounts, loads without toolbar icons, unresponsive, mouse trouble etc....
Fonte: https://www.windowslatest.com/2020/10/12/windows-10-bug-report-app-login-issues-bsod-other-bugs/
\\\\\\\\
La cosa simpatica è che se avete delle cartelle vecchie che usate come back up potreste doverle cancellare perché non appena queste entrano in contatto con un nuovo update potrebbero creare problemi. PRaticamente come un virus.
IO spero di sbagliarmi di grosso ma dice che bastano anche vecchie cartelle e files per portare a questareazione di windows.
Si si ok è un forum di informatica ma nessun può negare che qui stiamo parlando di persone che operano con la clava, altro che informatica.
E io che sto parlando in topics e scopro che voi qui discutete dello stesso problema e sembra che nessuno sappia cosa sta succedendo mentre è fottutamente chiaro su tutte le testate (e quante testate devo dare a Nadella, nel senso scherzoso, niente di serio...) ... Microsoft ha fatto un casino.
Ma è pazzesco, tutti hanno piu o meno gli stessi problemi e io pensavo che fossero gli hardware, anzi tutti pensavano così, ma non è così.
Ho anche spaccato una Mobo nel frattempo pensando fosse qualcosa e facendo una mossa sbagliata.
Ma vabbe sono "solo 200" euro no?! Ci vuole una class action seria su microsoft, c'è gente che deve lavorare.
Che stiano cercando di vendere piu Xbox con questa mossa non credo.
Ma che Bill Gates stia cercando di far ammalare piu persone che vanno amagari a cercare un fix da un tecnico e poi cmq non lo trovano (contatti con persone), non riescono a trovare soluzione così poi Gates, ex CEO di Microsoft riesce a vendere piu delle sue soluzioni al WHO che controlla (World Health ORganization) .. beh questa non è tanto una cospiracy...
Cmq è una vergogna... e poi sta cosa è nota ovunque online mi sono accorto. La gente E' NERA ...
https://miro.medium.com/max/500/1*VMgCyjIGSGHs4cjeeVqKSQ.jpeg
Niente, anche stavolta non ho resistito. :asd:
dopo i mille mila gb di inutili update
ho notato che hanno cambiato la struttura delle cartelle appdata e sottoicartelle rendnedoli inacessibili
come si risolve senza impazzire ore e ore? :mc: :doh: sto provando a autorizzare accesso...ma non ci cavo molto dal buco nero di microlol
per esempio i giochi milestone (che gioco a tutto spiano xD) salvano li i savegame e file config ... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Problema di permessi? Io ho sostituito normalmente dei file per installare la skin Darkone per Foobar2000, dovendola prima applicare all'account amministratore e copiare i relativi file in appdata nella cartella utente standard per poterla usare anche lì.
Ovviamente, hai selezionato "visualizza cartelle, file e unità nascosti" nelle opzioni esplora file immagino.
Io dopo il passaggio alla 2004 (fatto ad Agosto, quindi non all'inizio) avevo continui BSOD e iniziavo davvero a credere di avere qualche componente fallato.
Avevo anche aperto un thread in questa sezione per chiedere pareri.
Bene, dopo formattone e installazione pulita niente più BSOD.
E sono un maniaco nel tenere il PC pulito, aggiornato, senza schifezza varie.
Quindi come la mettiamo?
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
IlCavaliereOscuro
15-11-2020, 08:58
Hai il sistema infetto.
"impossibile avviare l'applicazione errore 0xc0000005" è un errore di accesso negato che dipenderà dal fatto che il malware ha iniettato codice malevolo nel kernel e di conseguenza Windows Defender e la security implementata a livello kernel bloccano l'esecuzione di tale codice.
L'infezione molto probabilmente è
- nel supporto che stai usando per l'installazione
- nei settori di avvio degli hard disk
- in altri dischi connessi al sistema
Puoi distruggere tutto il contenuto del disco di Windows? o hai altre partizioni / dati?
Se non hai dati, puoi procedere in questo modo:
- scollega tutti i dischi lasciando solo quello di Windows
- fai una scansione con https://www.kaspersky.com/downloads/thank-you/free-rescue-disk ed elimina tutto quello che trova (renderà Windows unbootable, andando a toccare i file di sistema)
- avvia una distro Linux in modalità live e reinizializza il disco (non formattare, ma ricreare lo schema di partizionamento)
- crea un nuovo supporto di installazione da un PC non infetto (meglio se usi un DVD, che essendo di sola lettura non corre il rischio di infettarsi)
- installa Windows usando il supporto di installazione "pulito"
Al termine non ricollegare subito gli hard disk secondari, altrimenti rischi di re-infettare il sistema.
Scollega il disco di Windows, collega i dischi secondari e puliscili usando la live di kaspersky e altri antivirus/antimalware sempre in modalità live.
Più di uno, in modo da massimizzare le probabilità di rimuovere tutte le infezioni.
Un ultimo dubbio:
Quando è sorto il problema, stavo provando a installare Windows da una pendrive USB.
Visto che, come giustamente fai notare, c'è il rischio che il virus sia anche su di essa, mi converrebbe buttarla o posso recuperarla formattandola (magari a bassi livelli)?
no_side_fx
15-11-2020, 09:31
Io dopo il passaggio alla 2004 (fatto ad Agosto, quindi non all'inizio) avevo continui BSOD e iniziavo davvero a credere di avere qualche componente fallato.
Avevo anche aperto un thread in questa sezione per chiedere pareri.
Bene, dopo formattone e installazione pulita niente più BSOD.
E sono un maniaco nel tenere il PC pulito, aggiornato, senza schifezza varie.
Quindi come la mettiamo?
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
io ho sempre sostenuto che l'aggiornamento in place (un windows sopra l'altro) è una c@g@ata
ad ogni nuova versione ho sempre installato da zero con formattone e mai avuto problemi
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2020, 09:33
Quindi come la mettiamo?
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
Sì, sì, si.
tallines
15-11-2020, 09:57
Io dopo il passaggio alla 2004 (fatto ad Agosto, quindi non all'inizio) avevo continui BSOD e iniziavo davvero a credere di avere qualche componente fallato.
Avevo anche aperto un thread in questa sezione per chiedere pareri.
Bene, dopo formattone e installazione pulita niente più BSOD.
E sono un maniaco nel tenere il PC pulito, aggiornato, senza schifezza varie.
Quindi come la mettiamo?
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
Noooo :O :O :O :O
tallines
15-11-2020, 09:58
io ho sempre sostenuto che l'aggiornamento in place (un windows sopra l'altro) è una c@g@ata
ad ogni nuova versione ho sempre installato da zero con formattone e mai avuto problemi
Mai avuto un problema con l' aggiornamento in place :ciapet:
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
- No, però potrebbero evitare di far scaricare tutti i 4Gb dei file d'installazione e quindi rendere l'aggiornamento più leggero.
- Se sono peracottari, vorrei esserlo anche io.
- Sì, come lo sono stati tutti i sistemi operativi precedenti che hanno sempre avuto necessità di aggiornamenti di sicurezza e bug fix. Alla pari di qualsiasi altro software che gira su windows. Tutte le applicazioni, non solo microsoft, ricevono aggiornamenti e bug fix.
Folgore 101
15-11-2020, 11:55
Io dopo il passaggio alla 2004 (fatto ad Agosto, quindi non all'inizio) avevo continui BSOD e iniziavo davvero a credere di avere qualche componente fallato.
Avevo anche aperto un thread in questa sezione per chiedere pareri.
Bene, dopo formattone e installazione pulita niente più BSOD.
E sono un maniaco nel tenere il PC pulito, aggiornato, senza schifezza varie.
Quindi come la mettiamo?
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
Installato Win8 a dicembre del 2012 e poi fatti tutti gli aggiornamenti in place fino alla 20H2 e mai un problema. Stessa cosa più o meno simile su circa altri 10 PC senza riscontrare problemi.
Quindi come la mettiamo?
tallines
15-11-2020, 12:27
- Se sono peracottari, vorrei esserlo anche io.
:asd: :asd: :asd: Installato Win8 a dicembre del 2012 e poi fatti tutti gli aggiornamenti in place fino alla 20H2 e mai un problema. Stessa cosa più o meno simile su circa altri 10 PC senza riscontrare problemi.
Quindi come la mettiamo?
:cincin: :winner: :winner:
Saetta_McQueen
15-11-2020, 12:34
I
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
1) Direi proprio di si.
2) Naaa, è che ad ogni tot di tempo tirano fuori un SO pessimo. Il problema è che questo "tot" di tempo si sta restringendo sempre più :D
3) Corcordo al 100%. Sinceramente mi sono rotto le scatole. Il problema è che per un pc gaming moderno non c'è alternativa. Ho provato a tenere il 7 più a lungo possibile, ma alla fine ho dovuto cedere.
Comunque, al sodo. Ho 4 pc. Uno, l'ho lasciato con la versione precedente ed è quello che non ha nessun problema :D
Negli altri tre, dopo l'aggiornamento, in uno ho bestemmiato come un turco per fare funzionare il wi-fi, in un altro continui problemi di permessi di accesso ad alcune cartelle e di installazione di pacchetti .msi. e nell'ultimo problemi con la condivisione dei file in rete.
Il problema dei permessi l'ho risolto solo con l'account super user, nessun altro metodo che ho trovato ha funzionato In nessun modo sono riuscito, ma francamente è scomodo disconnettersi dal proprio account e conettersi con l'altro se si devo fare qualcosa che non mi permette di fare.
1) Direi proprio di si.
2) Naaa, è che ad ogni tot di tempo tirano fuori un SO pessimo. Il problema è che questo "tot" di tempo si sta restringendo sempre più :D
3) Corcordo al 100%. Sinceramente mi sono rotto le scatole. Il problema è che per un pc gaming moderno non c'è alternativa. Ho provato a tenere il 7 più a lungo possibile, ma alla fine ho dovuto cedere.
Comunque, al sodo. Ho 4 pc. Uno, l'ho lasciato con la versione precedente ed è quello che non ha nessun problema :D
Negli altri tre, dopo l'aggiornamento, in uno ho bestemmiato come un turco per fare funzionare il wi-fi, in un altro continui problemi di permessi di accesso ad alcune cartelle e di installazione di pacchetti .msi. e nell'ultimo problemi con la condivisione dei file in rete.
Il problema dei permessi l'ho risolto solo con l'account super user, nessun altro metodo che ho trovato ha funzionato In nessun modo sono riuscito, ma francamente è scomodo disconnettersi dal proprio account e conettersi con l'altro se si devo fare qualcosa che non mi permette di fare.
Scusa ma ti lamenti di una cosa che funziona come dovrebbe funzionare? Meno male che è cosí.
Posso capire che sia frustrante dover risolvere problemi magari insorti in seguito ad aggiornamenti ma da qui a lamentarsi di tutto ne passa.
Vedi pochi post fa di chi si lamentava del sistema malfunzionante quando in realtà era ben una altro il problema.
Per fortuna che blocca l'accesso a certi file altrimenti chissà cosa succederebbe.
A volte è colpa del sistema ma siamo sicuri sia sempre cosí? Io i miei dubbi ce li ho.
PS Curiosità, magari chi incontra problemi del genere usa antivirus di terze parti?
In passato mi è capitato di trovare PC piantati proprio a causa dell'antivirus che a volte fan piú danni che altro.
JuneFlower
15-11-2020, 15:04
Io dopo il passaggio alla 2004 (fatto ad Agosto, quindi non all'inizio) avevo continui BSOD e iniziavo davvero a credere di avere qualche componente fallato.
Avevo anche aperto un thread in questa sezione per chiedere pareri.
Bene, dopo formattone e installazione pulita niente più BSOD.
E sono un maniaco nel tenere il PC pulito, aggiornato, senza schifezza varie.
Quindi come la mettiamo?
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
Diciamo che la frustrazione tua è la stessa mia, ma alla fine no, non lo possiamo dire perché poi qui si offendono tutti gli informatici, e non va bene, tutti o purtroppo comunque tanti portano sempre acqua al proprio mulino non alla comunità.
QUindi alla fine come va presa questa cosa? Devi avere un hardware di back up su cui continuare ad andare avanti e uscire da questi casini in qualche modo: con pazienza aspetti semplicemente che abbiano lanciato le loro console, a prezzo di minare le fondamenta del comparto PC \ fisso e anche portatile e quando hanno finito a Gennaio contano i soldi che sono entrati...
E siamo felici e contenti tutti... tranne noi che abbiamo pagato per stare in questa condizione (si pagare per sucare). La differenza la fa l'approccio, essere pazienti e adattarsi a questi criminali ... Perchè lo chiamano servizio e poi questo è quello fanno? Lo sfascio piu totale.
|| Ho letto diversi articoletti scritti da siti decenti, non trash come si trova ormai ovunque anche su giornali italiani famosi (non dico a chi appartengono ma se uno non è scemo lo sa) beh su questi giornali dicevano che i problemi ERANO esattamente anche i tuoi: infatti la soluzione sparata fuori da poco piu di 24 ore è proprio il casino TCP\IP che hanno fatto. Poi ci sono altre cose anche in base ai componenti hardware.
Sono stra d'accordo che spesso il problema è di chi usa il pc, e sono certo che sia così ma spiegare come usarlo? Da qualche parte? User che ti spiegano cosa devi fare? Manco una domanda puoi fare oggi. Dai dai ...
Anti virus? E che cos'è l'anti virus?! E' solo per chi ha problemi di click e curiosità che va oltre il limite del piu palese pericolo.
La cosa è che bisogna scaricare Windows da siti pirata quelle modificate non le versioni che vengono dal media creation tool.
Io ho scaricato da li ed è successo un casino. Adesso sto usando sta qui perché altrimenti non c'è scampo...
https://gist.github.com/AveYo/c74dc774a8fb81a332b5d65613187b15
Penso di andare con 2004 ma leggo che la 2004 pure può fare casini. Boh... spero di no.\\ Da quello che ho capito è che hanno ormai introdotto alcuni fix importanti tipo il TCP\IP che faceva tutto il casino che ha alzato il polverone fino ad oggi, quindi penso che si possa andare con la 2004? o devo fare l'ultima v. 1909?
Le signore e i signori qui sopra che non hanno problemi o hanno sedere, o semplicemente controllano manualmente il tutto ma tengono il graal per loro e braggano online. Non so come si possa essere così. Spreco di bites...
Il segreto è tenere chi testa in laboratorio e forzare il non update. Poi cercare l'update quando le acque si sono calmate.
Ad esempio uno che sta in 1909 dovrebbe passare a 2004 20h1 e 20h2 magari verso febbraio marzo se tutto è ok, non adesso...
Il problema è che non tutte le versioni permettono di usare il controllo manuale, alcune sono "gestite dal gruppo" alcune ti permettono solo di ritardare etc... bisogna sapere dove metter ele mani con quelle grigie e quelle ufficiali, il problema è che non ti insegna nessuno come fare.
Quanti di voi hanno ryzen e stanno a 19h1 19h2? o magari con la 2004 20h1? Grazie.
La cosa è che bisogna scaricare Windows da siti pirata quelle modificate non le versioni che vengono dal media creation tool.
Io ho scaricato da li ed è successo un casino. Adesso sto usando sta qui perché altrimenti non c'è scampo...
Ecco, appunto.
E il cerchio si chiude. :asd:
monster.fx
15-11-2020, 15:50
Che Versione hai ? >
https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Server_2019
L' ultima è del 2 ottobre 2018 .
+ >
Cronologia degli aggiornamenti di Windows 10 e Windows Server 2019
Si applica a: Windows 10, version 1809, all editionsWindows Server version 1809Windows Server 2019, all editions (https://support.microsoft.com/it-it/help/4464619/windows-10-update-history)
Vero quello che dici tu ... Ma dal sito Microsoft sembra siano versioni differenti. Boh.
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-server/get-started-19/whats-new-in-windows-server-1903-1909#:~:text=Windows%20Server%2C%20version%201909%20is,months%20from%20its%20first%20availability.
JuneFlower
15-11-2020, 15:50
Divertente eh mettere il dito nella piaga... quanti trolls. Come è bello bullizzare chi è in difficoltà.
E' legalissimo perché quelle versioni (come ricorda implicitamente anche microsoft nei suoi messaggi) sono stabili a me è andato tutto bene per 3 anni anche se avrei preferito prendere direttamente dal sito.
Quelle versioni sono pulite del loro minchiate, ma non mi fido, poi sto parlando di KEY, io la Key la compro ovviamente. Se ci fosse qualsiasi dubbio.
Ma il punto non questa storia che viene poi sparata da troll "il cerchio si chiude" a tarallucci e vino. Il punto è questo invece:
ha scritto proprio in questi giorni Micrisoft: "non scaricate con media creation tool." (devo citare la fonte?!)
E allora dove vuoi scaricare?! No dai dimmelo tu! Ho proato a trovare alternative e ho trovato quella via di Git hub (sicuramente ci sono altre possibilità).
Alcune possibilità anche in quello che hodetto sopra ma certamente non invito nessunoa farlo. Sto solo dicendo che è una cosa normalissima visto che quel modo di fare è stato legalizzato come "test dell'OS" (ma da decenni) che poi uno si installa in maniera ufficiale dal sito.
Ma se E' micrisoft stessa a dirti che non devi scaricatelo dal loro sito e sospendere updates! Finitela di ballare sulle parole delle persone per trollare e mettere gli utenti nei guai.
Quanto cinismo tossico.
JuneFlower
15-11-2020, 15:58
No perché è anche scritto in italiano, visto che l'inglese dubito ...
https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-microsoft-conferma-problemi-bug-october-update-479317.html
Basta scherzare su problemi per cui uno viene qui a ricercare qualche soluzione da trovare insieme.
Ma in italia crowdsourcing, ... è dura eh.. eh già.
Microsoft sconsiglia di utilizzare il Media Creation Tool e programmi simili sui dispositivi su cui non viene visualizzato l’aggiornamento in Windows Update. E’ anche consigliata la disattivazione degli aggiornamenti automatici per riattivarli solo al momento della risoluzione.
Per coloro che hanno già aggiornato i dispositivi e che sono incappati in uno di questi errori, viene consigliata la disinstallazione del pacchetto. Fonte: Everyeye che a sua volta cia microsoft.
Bello è che suggeriscono certe cose quando uno ha già avuto il problema e spesso manco riesce ad entrare piu nella versione "safe boot" del sistema operativo.
Io ci riuscivo ma poi ha smesso di permettermi di accedere...
Il punto è ormai "quando è che la situazione" rientra? non si capisce. E' rientrata? No. Ok allora uno come fa a risolvere? Devo installare versione 19h1? nonso nemmeno se va con i drivers nuovi di alcuni componenti! Certo che non va.
QUindi la versione 19h2? 1904? Oppure dovrei andare a 2004?
No perché non ricordo dov'ero quando ho avuto il problema. O il problema ormai è rientrato per tutti?
Oforse non rientrato ma c'è un modo per evitarlo? Installare praticamente senza cavo di rete inserito e disabilitare tutto prima di attaccarlo?
Boh non si capisce. Ma qui sanno tutto tutto va bene tutto ma non si dice niente. Ma siete tutti del segno del Cancro? (non è una battuta nera è una domanda vera).
L'imperatore caligola su everyeye dice:
Caligola LXXV
Everyeye.it User
18:04, 09/11/2020
Ho risolto ripristinando Windows 10 di fabbrica e bloccando gli aggiornamenti a vita.
2 giorni da Incubo quell'aggiornamento malefico.
Ok ma di fabbrica che significa? Non si sa. Potrebbe essere 19h1? 19h2? Anche precdente? O magari 20h2 non connesso? boh..
https://media.giphy.com/media/ji6zzUZwNIuLS/giphy.gif
Giux-900
15-11-2020, 16:13
Io dopo il passaggio alla 2004 (fatto ad Agosto, quindi non all'inizio) avevo continui BSOD e iniziavo davvero a credere di avere qualche componente fallato.
Avevo anche aperto un thread in questa sezione per chiedere pareri.
Bene, dopo formattone e installazione pulita niente più BSOD.
E sono un maniaco nel tenere il PC pulito, aggiornato, senza schifezza varie.
Quindi come la mettiamo?
Lo vogliamo ammettere una buona volta che l'aggiornamento annuale TOTALE del sistema è una c@g@ata?
Lo vogliamo ammettere che in microsoft sono dei peracottari?
Lo vogliamo ammettere che questo SO è una BETA perenne dal 2015?
Per esperienza ti posso dire che condivido in parte il tuo sfogo.
Ogni aggiornamento in-place è sempre delicatissimo per una lunga serie di cose che possono andare storte. Il casco però esiste: un full backup prima di avviare questi aggiornamenti.
Formattare una volta anno non se ne parla, potrebbe essere una buona idea per qual senso di pulizia (illusorio) del sistema o per eliminare qualche conflitto che non salta subito all'occhio. Ed è questo il punto, tutte le volte che ho fatto troubleshooting con successo ho dovuto impiegare pomeriggi interi a documentarmi e a decifrare log files. Ma alla fine sono quasi sempre riuscito a trovare un workaround. Spesso sono veri e propri bugs, per quelli bisogna solo aspettare.
Quindi mi sento di dare il mio solito consiglio:
Per non fare i beta-tester a gratis siccome abbiamo due aggiornamenti major (il primo richiede installazione in-place o format, il secondo è solo un enablement) abbiamo
aggiornamento 1: XXH1 (tot anno prima half)
aggiornamento 2: XXH2 (tot anno seconda half)
Il mio consiglio è questo:
Oggi chi è aggiornato ha la 20H2. La prossima major ad arrivare sarà la 21H1. Ecco questa è da saltare, porterà tante novità e tanti bugs nuovi come ha fatto la 20H1 (aka 2004), ma sarà praticamente una beta e richiederà installazione in-place.
Quindi meglio attendere la 21H2, che sarà una 21H1 evoluta, rivista e corretta. Per fare il salto da 20H2 a 21H2 servirà sempre una install in-place (cosa non necessaria per chi farà da 21H1 a 21H2). Ma sarà tutto più logico in quanto l'update alla nuova build avverrà direttamente su base fixata e scremata da tutti i bug iniziali.
Ora questo non è sempre esente da problemi che possono sempre presentarsi, ma li riduce di molto. Oppure come già detto, per molti il format annuale non è un problema ed anche questo spesso evita dei problemi.
Anti virus? E che cos'è l'anti virus?! E' solo per chi ha problemi di click e curiosità che va oltre il limite del piu palese pericolo.
La cosa è che bisogna scaricare Windows da siti pirata quelle modificate non le versioni che vengono dal media creation tool.
Io ho scaricato da li ed è successo un casino. Adesso sto usando sta qui perché altrimenti non c'è scampo...
https://gist.github.com/AveYo/c74dc774a8fb81a332b5d65613187b15
Penso di andare con 2004 ma leggo che la 2004 pure può fare casini. Boh... spero di no.\\ Da quello che ho capito è che hanno ormai introdotto alcuni fix importanti tipo il TCP\IP che faceva tutto il casino che ha alzato il polverone fino ad oggi, quindi penso che si possa andare con la 2004? o devo fare l'ultima v. 1909?
Le signore e i signori qui sopra che non hanno problemi o hanno sedere, o semplicemente controllano manualmente il tutto ma tengono il graal per loro e braggano online. Non so come si possa essere così. Spreco di bites...
Il segreto è tenere chi testa in laboratorio e forzare il non update. Poi cercare l'update quando le acque si sono calmate.
Ad esempio uno che sta in 1909 dovrebbe passare a 2004 20h1 e 20h2 magari verso febbraio marzo se tutto è ok, non adesso...
Il problema è che non tutte le versioni permettono di usare il controllo manuale, alcune sono "gestite dal gruppo" alcune ti permettono solo di ritardare etc... bisogna sapere dove metter ele mani con quelle grigie e quelle ufficiali, il problema è che non ti insegna nessuno come fare.
Quanti di voi hanno ryzen e stanno a 19h1 19h2? o magari con la 2004 20h1? Grazie.
Un buon antivirus è consigliato ! Ti salva in diverse circostanze...
Non devi passare alla 2004, fai un backup ed avvia .exe della iso 20H2 montata sul sistema avviato. Fatto questo su diverse config, compresa quella ryzen.
JuneFlower
15-11-2020, 16:22
Mi inchino, dieci volte.
Grazie, hai aperto le windows alla mia testa.
Adesso, il fatto che rallentino gli aggiornamenti (come annunciato) potrebbe capovolgere le cose o semplicemente rallentarle tipo 1 update l'anno ma questo creerebbe un casino a cui verremo a capo di nuovo. Seguo semplicemente quello che dici quindi le 20h2 sono stabili, quindi vado comunque con la 20h2 anche se loro dicono di non partire dal Media creation tool?
Aspetta, lanciare dall' .exe la 20h2?
Io parto da zero, proprio brick and mortar, sto rimontando una configurazione da zero con qualche perferica di archiviazione sporca (c'è roba dentro e non voglio cancellarla) Ma forse devo, mi è stato detto di farlo e probabilmente dovrò farlo ma voglio tenere almeno i files personali e qualche salvataggio (ci sono centinaia di ore di gioco dentro) e nei files 2 anni "di vita" e documenti...
Cosa faccio, prendo una USB (non importa come sia formattata) e vado di iso dal sito e rufus o vado proprio con media creation tool e quella USB ?
Non so se mi spiego la frustrazione da dove viene: io ho fatto tutto quello che sto chiedendo ora, ho settato tutto per ore 2 giorni anzi, e poi di nuovo il problema è tornato, questo 6 giorni fa circa. Quindi uno perde ore a risettare figo tutto il pc e poi baaam deve fare tutto da capo, capite perché chiedo chiarimenti e sto aspettando piu di una settimana?... sai quando setti ogni impostazione fai varie robe e poi baaaam. TUtto da rifare.. E' come scrivere un capitolo di qualcosa e poi perdi tutto il lavoro.
Giux-900
15-11-2020, 16:24
Ah aggiungo che per abitudine non uso mai MCT o assistenti di aggiornamento.
Mi scarico la .iso ufficiale che mi interessa direttamente da sito microsoft, verifico personalmente la corrispondenza del hash.
Dopodichè procedo con l'update inplace.
L'aggiornamento in-place è migliorato veramente tanto, l'ultmia volta ho notato che ha fatto in modo silente anche shrink e resize delle partizioni per installare il RE (recovery environment).
Divertente eh mettere il dito nella piaga... quanti trolls. Come è bello bullizzare chi è in difficoltà.
Ma per piacere...buco nero anche per te
Giux-900
15-11-2020, 16:31
Mi inchino, dieci volte.
Grazie, hai aperto le windows alla mia testa.
Adesso, il fatto che rallentino gli aggiornamenti (come annunciato) potrebbe capovolgere le cose o semplicemente rallentarle tipo 1 update l'anno ma questo creerebbe un casino a cui verremo a capo di nuovo. Seguo semplicemente quello che dici quindi le 20h2 sono stabili, quindi vado comunque con la 20h2 anche se loro dicono di non partire dal Media creation tool?
Aspetta, lanciare dall' .exe la 20h2?
Io parto da zero, proprio brick and mortar, sto rimontando una configurazione da zero con qualche perferica di archiviazione sporca (c'è roba dentro e non voglio cancellarla) Ma forse devo, mi è stato detto di farlo e probabilmente dovrò farlo ma voglio tenere almeno i files personali e qualche salvataggio (ci sono centinaia di ore di gioco dentro) e nei files 2 anni "di vita" e documenti...
Cosa faccio, prendo una USB (non importa come sia formattata) e vado di iso dal sito e rufus o vado proprio con media creation tool e quella USB ?
:) you are welcome.
La iso ufficiale la trovi nella pagina dove ti fa scaricare il media creation tools. Solo che la vedi usando un piccolo trick, devi tramite edge (menu ''altri strumenti'' --> ''strumenti di sviluppo'') attivare la modalità emulazione (va bene un qualsiasi dispositivo mobile, ipad etc).
Apparirà quindi il dowload della .iso, senza MCT o assistente.
Scarica la iso, dopodichè tasto destro ''monta'' (non serve una usb). Vai in risorse e lancia .exe si avvierà tutta la procedura di update inplace. Con diversi vantaggi, perchè non userai windows update che ti proprone prima la 2004 e poi gli altri update da fare a ruota. Cosi vai diretto alla 20H2.
Prima però scaricati macrium e fai un full backup (guarda una qualisasi guida su ytube).
Saetta_McQueen
15-11-2020, 16:36
Scusa ma ti lamenti di una cosa che funziona come dovrebbe funzionare? Meno male che è cosí.
Ah si, così dovrebbe essere? Quindi un account administrator non può installare pacchetti .msi se non da super user? E perchè negli altri due pc con la stessa versione e nel pc con la versione precedente invece mi è permesso?
Ps: uso solo defender come anti virus.
JuneFlower
15-11-2020, 16:44
Chiaro grazie.
Io parto da zero non posso fare update in place (perché non ho nessun place). Non ho niente installato visto che il mio windows è rotto dai bug, completamente fatto a pezzi.
Si quel metodo l'avevo scoperto alcuni mesi fa quando mi ero preparato una pennetta con l'8.1 se non erro e ha funzionato da dio. (non il dio della microsoft)
Grazie farò così in futuro ma quello che spieghi è stato parecchio utile.
wolverine
15-11-2020, 16:56
:) you are welcome.
La iso ufficiale la trovi nella pagina dove ti fa scaricare il media creation tools. Solo che la vedi usando un piccolo trick, devi tramite edge (menu ''altri strumenti'' --> ''strumenti di sviluppo'') attivare la modalità emulazione (va bene un qualsiasi dispositivo mobile, ipad etc).
Apparirà quindi il dowload della .iso, senza MCT o assistente.
Scarica la iso, dopodichè tasto destro ''monta'' (non serve una usb). Vai in risorse e lancia .exe si avvierà tutta la procedura di update inplace. Con diversi vantaggi, perchè non userai windows update che ti proprone prima la 2004 e poi gli altri update da fare a ruota. Cosi vai diretto alla 20H2.
Prima però scaricati macrium e fai un full backup (guarda una qualisasi guida su ytube).
Faccio sempre così per scaricare le iso senza utilizzare MCT. :)
Ah si, così dovrebbe essere? Quindi un account administrator non può installare pacchetti .msi se non da super user? E perchè negli altri due pc con la stessa versione e nel pc con la versione precedente invece mi è permesso?
Ps: uso solo defender come anti virus.
Allora probabilmente è un problema causato dall'aggiornamento. Non sapendo cosa c'è installato e come si possono solo fare supposizioni.
Dicevo perché a me è successo qualche anno fa su un PC con Malwarebytes Antimalware free, se non ricordo male.
Mi aveva letteralmente inchiodato il sistema. Da allora non lo metto neanche piú sul mio per scansioni on demand.
Comunque è giá successo in passato che con antivirus di terze parti che si siano manifestati dei problemi in seguito ad aggiornamenti.
Il problema è che qui e non solo qui si grida "al lupo" senza motivo. Ripeto, c'è un esempio poche pagine fa.
Come minimo quando uno ha un problema dovrebbe specificare cosa ha installato in quel PC e come altrimenti diventa difficile se non impossibile cercare una soluzione.
Senza considerare chi eventualmente risolve il problema senza dare la soluzione agli altri, magari solo per non ammettere le proprie colpe.
Questo è un discorso valido in generale, non riferito a te.
JuneFlower
15-11-2020, 18:06
Capico che tutto è relativo vista la grandissima diversità di uso, però ci sono pratiche che valgono per tutti.
2 utenti "mi hanno avvicinato " dicendo che il back up è fondamentale.
Hanno suggerito due programmi.
Insomma con questa roba non si impazzisce piu visto che windows salta, se non si parla di virus o altro, ed è solo windows a saltare.
Quindi uno se ne infischia perché ha un immagine di tutto il sistema:
se ho messo documents,videos, pics, etc con un redirect su un altro disco per non appesantire windows, un programma come macrium mi legge quel redirect e va a prendere correttamente quei files includendoli nell'immagine di backup?
Ma, ditemi, come funziona quest'immagine? Io usavo i file iso e ho usato qualche volta per windows i file iso, ma veramente si possono inserire li dentro tutti i files? e poi come si fa a fare il ristoro di tutto una volta formattato visto che immagino dovremo formattare qual'ora avvenga che windows salti.
Come facciamo a fare uso di questa immagine che, mettiamo, macrium back up ha fatto?
Dobbiamo aprirla con explorer vedo che sono immagini leggibili da explorer e poi i files si possono proprio spostare nelle nuove cartelle "di origine" per ricreare lo stesso sistema che si aveva prima?
Ma questa immagine del nostro windows peserà quelle diverse decine di GB che ovviamente dipende da quanta roba abbiamo inserito nel back up (e che se è un back up serio è praticamente quasi tutto)... - a patto che uno non abbia messo qualche cosa in cloud.
E questo back up si può aggiornare ogni tot? e va fatto manualmente ogni volta? Dove mettete questa immagine così grande, che praticamente occuperà almeno 100gb visto che ci sono foto, video e quant'altro...
Sono restio a fare sta cosaperché alla fine le cose le metto in vari dischi che non dovrebbero corrompersi, l'unico problema è che ho paura che quando questi "ambienti" entrano in contatto con gli ambienti dove sta installato il nuovo windows potrebbero nascere dei conflitti magari perché magari nei vecchi dischi rimangono tracce del windows che ha creato problemi.
Boh, la questione è tanto semplice, non capisco semplicemente perché la cara vecchia USB key con installazione (visto che il cd non lo uso piu per reinstallare windows da forse 15 anni) non ci da piu un format pulito visto che adesso devi stare pure attento a quale build di windows scegliere e non si sa quale cavolo di incompatibilità ci siano.
Pare che intel abbia mandato un update per tutti i suoi driver che tirano fuori da questa melma microsoft gli utenti che usano i loro chip. Non so se AMD ha mandato qualcosa di simile. Forse non serve ... boh.
Sto scaricando l'ISO 64x di win 10 20h2, installerò come ho già fatto con il reset 5 giorni fa, vediamo se va di nuovo in schermo nero, e NO, non è il mio hardware, questo è chiaro ormai e non sono nemmeno io, è windows semmai. Il problema non è la colpa, è non avere alcuno spazio di manovra, non avendo tempo infinito a provare duemila win builds, visto che cmq le vecchie creano problemi potenzialmente e tutti dite, non ci sono problemi con il 20H2, ma come?MSFT ha detto di non installarla.
Boh.
In effetti era la prima volta che facevo un format e usavo una USB fatta con media creation tool. Avevo sempre usato o quello che ho detto sopra, o semplicemente il cd originale o semplicemente preso esattamente come detto poco sopra con l'emulatore l'iso e fatto tutto con rufus.
Poi vai nei siti e ti iniziano a dire storie complicate: no perché rufus si usa quando hai già windows sul pc, no ma MBR, no GPT... ognuno con una sua storia e non si capisce perché tutti hanno ragione, non c'è una via unica, nonostante le configurazioni siano tutte uguali e l'OS da installare sia lo stesso. Di li la confusione ad imparare leggendo...
E poi Giux 900... LE CONFIGURAZIONI Ryzen che hai fatto sono anche con Ryzen 1700? Perché se non lo sono allora potrebbe essere quello.
JuneFlower
15-11-2020, 18:11
Quello che mi viene in mente leggendo qui https://wccftech.com/kb4586781-is-out-for-windows-10-versions-20h2-and-2004/
E' che la scelta giusta sarebbe dovuta essere 19H1 or 2 meglio e poi update a 20H2, a quel punto se succedeva un casino passavo di nuovo alla prima. Mentre se parto con 20H2 e dopo qualche ora che setto il pc o giorno riparte da capo sto problema dello schermo nero o altre cavolate, allora devo rifare il format di nuovo visto che non posso andare indietro.
ma cosa cerchi di fare?? :mbe:
Lo puoi scrivere con chiarezza senza infarcire il discorso da congetture e interpretazioni arbitrarie di non si capisce cosa?
Perché davvero seguirti nelle tue elucubrazioni quantomeno per me è estremamente tedioso e faticoso.
JuneFlower
15-11-2020, 18:30
Se la smetti di postare le tue minchia di gif fai un piacere.
Cosa vuoi che ti risponda dopo che per 3 volte hai fatto la super cazzola.
Scaricato MCT, 20H2, installato inseguito a format esclusivamente dell'SSD samsung 250gb. Dopo 1 giorno e mezzo di settaggi e ristabilire l'ambiente che avevo prima, di nuovo lo stesso errore.
Faccio domande e scrivo cose chiare, la gente risponde quello che gli pare, cosa vuoi capire? Cosa vuoi fare? L'unica è imparare cliccando. E' sempre stato così e il forum qui non funziona gran che finché ognuno deve dire cosa fa lui, e si vanta che funziona, ma se non c'è condivisione di best practices condivise da tutti, la vedo dura.
Gli articoli dicono di evitare 20H2, adesso mi dite che posso installarlo invece, cosa c'è? E' scritto in arabo su quegli articoli? Non usate MCT, non usate la versione 20H2...
Purtroppo non ricordo cosa avessi prima dello schermo nero, forse era la 19H2.. non credo.
Se sono l'unico che legge e scrive, o quasi, la vedo dura a capirsi.
Cliccherò, installerò e al massimo una scrittura su SSD o NVME che sia di un sistema operativo o 10 di seguito non credo che lo distruggeranno, saprò solo che Microsoft è gente seria o teste di ...
Ma rendere inutilizzabile un sistema di centinaia di euro con 500 monete per lo schermo... per un software che fa update chissà per quale motivo, manco fossimo la DEA o la CIA... che hanno un sacco di cose da nascondere, tutto inutilizzabile perché questi non riescono a fare qualcosa di stabile beh il danno è grave.
Fatal Frame
15-11-2020, 18:33
@JuneFlower : mi dici che problema hai in due parole ?!
tallines
15-11-2020, 18:33
La cosa è che bisogna scaricare Windows da siti pirata quelle modificate non le versioni che vengono dal media creation tool.
Io ho scaricato da li ed è successo un casino. Adesso sto usando sta qui perché altrimenti non c'è scampo................
Segnalato, cosi la finisci di lamentarti ^^
\_Davide_/
15-11-2020, 18:33
Mi re-intrometto visto che non riesco a starvi dietro: ma invece di scaricare le versioni ripulite, qual è il migliore tool per ripulire l'originale? Tanto tempo fa avevo usato "Destroy Windows Spying", mentre negli ultimi tempi mi trovavo bene con W10 debloater, da GitHub.
Ora c'è qualcosa di meglio?
Il mio obbiettivo è quello di disabilitare quanto più possibile tra telemetria/tracciamento, servizi inutili e TUTTE le app, store compreso (al massimo mi sta bene la calolatrice).
tallines
15-11-2020, 18:34
@JuneFlower : mi dici che problema hai in due parole ?!
E glielo chiedi anche.........il problema è uscito, e forse esce anche qualcuno.......:asd: :asd:
Cosi la finiamo........:rolleyes: :doh:
Fatal Frame
15-11-2020, 18:39
E glielo chiedi anche.........il problema è uscito, e forse esce anche qualcuno.......:asd: :asd:
Non ho tempo di leggere un poema :asd:
Comunque chiavetta creata con MCT, mai avuto problemi ...
tallines
15-11-2020, 18:41
Non ho tempo di leggere un poema :asd:
No è che ti manda in confusione......a dir poco.......
Comunque chiavetta creata con MCT, mai avuto problemi ...
Anch' io :cincin:
I SO che ho avuto da Xp, W7 a W8.1 e anche W10
perchè ho fatto l' update a W10 da W7
sono sempre stati Originali e Ufficiali .
Se qualcuno non ci arriva..........
Fatal Frame
15-11-2020, 18:43
Anch' io :cincin:
I SO che ho avuto da Xp, W7 a W8.1 e anche W10
perchè ho fatto l' update a W10 da W7
sono sempre stati Originali e Ufficiali .
Se qualcuno non ci arriva..........
Te lo danno con il computer ... ovvio che lo hai originale ... e se vuoi fare l'update a Win 10 te lo fanno fare gratuitamente :asd:
E se non ce l'hai ti vendono Windows a pochi euro sull'amazzone o altrove ...
JuneFlower
15-11-2020, 19:03
Mi re-intrometto visto che non riesco a starvi dietro: ma invece di scaricare le versioni ripulite, qual è il migliore tool per ripulire l'originale? Tanto tempo fa avevo usato "Destroy Windows Spying", mentre negli ultimi tempi mi trovavo bene con W10 debloater, da GitHub.
Ora c'è qualcosa di meglio?
Il mio obbiettivo è quello di disabilitare quanto più possibile tra telemetria/tracciamento, servizi inutili e TUTTE le app, store compreso (al massimo mi sta bene la calolatrice).
Davide io a suo tempo (3 anni fa) usai senza alcun problema 0&0 shut up windows 10 - e lo riutilizzerei - (occhio ovviamente sempre da dove vai a scaricare ste cose).
Il problema è che dopo un update è normale trovare tutte le spunte riportate come prima. Ho chiesto un parere (anche io come te) su questa questione specifica che hai posto, ma l'utente medio specialmente quello che pensa solo a se stesso non ti risponde, e contribuisce ad abbassare il livello della conversazione. Privacy è una questione cruciale.
Vedi questo sopra che addirittura mira alla caccia alle streghe con report di con citazioni fuori contesto.
Ci sono anche altri strumenti che aiutano a proteggere la privacy, ma puoi avere una riduzione del supporto: per dire se vai su privacytools.io e ti moddi il browser (firefox) magari non riesci a raggiungere il completo anonimato ma almeno riesci ad evitare che pinghino il mouse,ed estraggano altre informazioni.
DI solito bastano solo i migliori addon al browser per fare lo stretto necessario (zero pubblicità, zero cucitura su chi sei degli ads se mai ci sono).
Il risultato: sei una persona meno stressata e aggressiva, l'aggressività è direttamente proporzionale a quanto targeting ti arriva e tu normalizzi, quando prima, roba cosi, nemmeno ai carcerati la facevano.
Limitatamente al discorso windows, ci sono diversi video che spiegano come fare da fonti molto buone. Avevo trovato un bel Video di battle(non)sense che usa net limiter ad altri che spiegano come usare i Get packet (remove) etc. O uno che in modo simpatico spiegava come creare ad esempio delle cartelle che permettono di avere una cartella su desktop che ti permette di accedere rapidamente a tutti i management tools del sistema (da power plan ad altro). Devo ritrovare quel video!
Comunque rispetto ad una versione moddata trovata su siti particolari (semplicemente quelle caricate online non ufficiali che non sono affatto illegali) ho trovato ENROMI differenze in quelle ore in cui ho avuto stabilità del sistema dopo il format (dovuto a questi errori che erano comparsi con la versione prima).
La differenza era una marea di spunte, una marea di scelte inutili e contraddittorie: la 20H2 ha addirittura uno slider che ti fa avere best performance e piu energy saving che va direttamente a contrastare le settings che metti in power plan.
In quanto a privacy ho visto una marea di spunte in piu, mentre quei sistemi verso cui microsoft indirettamente indirizza (non scaricate MCT, non usate la 20H2 per ora hanno detto) sono cose che bisogna saper dove prendere e poi regolarizzare ovviamente, a me non interessa come lo fate, io la licenza la compro e in modo legale perché bisogna remunerare chi va remunerato dietro a queste cose.
Lascio le polemiche alle persone che hanno problemi personali e gravi con l'interazione con gli altri.
--
EDIT : Eccolo eccolo spettacolare... (mette una leggera aura di "satanico", non che ne sia fan, ma è semplicemente simpatico con quella voce che fa finta di fare l'undeground...)
aahahha l'interpretazione batte anche il migliore Linus.
https://www.youtube.com/watch?v=9KFc6l8jrVs&list=PLWajmCGe40i7rX6hL-lEIm1FucT3-hI3n&index=1
questo invece di battle non sense...
https://youtu.be/5HYCVUhNVXI
Tramite il primo ho conosciuto revouninstaller... però bisogna fare attenzione se lo si usa. Consiglio di usarlo solo con software che danno problemi strani e non si vogliono rimuovere (può capitare, mentre usare il metodo standard con gli altri).
Perchè Se si rimuovono DLL si possono fare casini... (ecco direi che ci vuole una buona guida video almeno se si usa revo uninstaller se si vuole sapere come fare cosa).
Saetta_McQueen
15-11-2020, 19:06
Il problema è che qui e non solo qui si grida "al lupo" senza motivo. Ripeto, c'è un esempio poche pagine fa.
Scusa eh, io non grido al lupo, ma siccome capita che con il pc ci lavoro, ti pare normale che un povero cristo per installare un .msi (nella fattispecie, SPSS Statistics) deve perdere un pm? A me non pare normale. E una volta questo e un'altra volta qualche altra cosa a me mi girano eh.
Perchè non ammettere che questa politica di Microsoft non funziona?
In anni di uso di windows 7 io non ricordo tutti questi problemi.
Porca miseria, ogni volta ho una paura matta di oggiornare l'OS.
JuneFlower
15-11-2020, 19:10
Eh io faccio finta che non ci sia l'update, praticamente lo faccio "avvenire" come fosse nulla ed invece bisogna tenere le orecchie alte.
E' una cosa pazzesca. Con xp, 95, etc non c'erano tutti questi problemi assolutamente 7, ... vabbe.. è games as a service, ops softwares as a service. Bisogna adattarsi, ma la versione di OS che uno ha deve avere il massimo controllo con gli update.
Quello che dice Jazytwocents è settare METERED connection e poi dire anche "no update with metered connection". Così non fa niente finché non cambi l'impostazione.. non ci avevo mai pensato a questo "filtro-bugia" che può in effetti funzionare...
Davide questa è un altro video che seguii quando questa "tirade" scoppiò.
Ovviamente bisogna limitare quanta roba si installa altrimenti si finisce nello stesso mondo che si cercava di eliminare o depotenziare, un mondo pieno di software e roba che appesantisce e ruba informazioni perché installi sul pc un sacco di roba che non serve.
Questo anche parlò a suo tempo di privacy tools --- https://www.youtube.com/watch?v=u1kGMCfb2xw&t=695s
Ragazzi scusate, non so se ne è stato parlato in precedenza, esiste un tutorial/guida su cosa disattivare a livello di opzioni e feature per rendere meno pesante win 10 su un Atom?
\_Davide_/
15-11-2020, 20:13
Il problema è che dopo un update è normale trovare tutte le spunte riportate come prima.
Grazie mille per le risposte in entrmabe i post.
Lo script debloater usa proprio i get packet remove: è su github in chiaro, di conseguenza puoi leggere tutto ciò che fa aprendolo invece di eseguirlo.
In realtà non mi faccio così tanti pipponi, solo vorrei che il sistema operativo si limitasse a fare il sistema operativo, dato che lo pago e l'ho sempre pagato per questo:
- Senza installarmi un browser che non ho richiesto e non voglio usare
- Senza pretendere che io crei un account presso di loro
- Senza chiedermi il numero di telefono
- Senza keyloggarmi o voler conoscere di quanti cm cerco di allungarmi il coso su siti poco affidabili :D
Considerando anche che per fare questo usa energia e risorse che risparmierei volentieri.
Ieri ho fatto una installazione ad un utente che ha l'account ms: dopo averlo inserito, durante il setup, mi ha chiesto il numero di telefono in una schermata con un tasto "Avanti" enorme e che si abilita solo inserendo il numero ed un "posponi" nascosto a sinistra.
Che poi "posponi" cosa? Io il numero non voglio dartelo! Non voglio posporre niente così come non voglio vedermi Edge spammato ovunque e sempre aperto in background! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.