View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
backstage_fds
24-11-2015, 13:39
Grazie
Krusty93
24-11-2015, 14:34
grazie;)
per aggiornamento comunque intendevo il passaggio da seven a 10 e non l'aggiornamento di novembre di 10 , non so se mi ero fatto capire correttamente :stordita:
E' la stessa cosa :D Anche dalla 10240 all'update di novembre fa gli stessi passaggi che si fanno da 7 a 10 :D
messaggero57
24-11-2015, 14:51
Microsoft ritira la l'ultima build aggiornata:
http://www.dday.it/redazione/18252/microsoft-ritira-la-build-aggiornata-di-windows-10
Krusty93
24-11-2015, 15:05
Microsoft ritira la l'ultima build aggiornata:
http://www.dday.it/redazione/18252/microsoft-ritira-la-build-aggiornata-di-windows-10
Solo dall'MCT, news vecchiotta ormai :D Vogliono che l'utente utilizzi WinUpdate per oscuri motivi
Lian_Sps_in_ZuBeI
24-11-2015, 15:19
ma io ho preso iso e i update dal MCT(sta notte) eppure ho l'ultimo update.
backstage_fds
24-11-2015, 15:56
Reinstallato tutto ex novo, speriamo di non aver nessun problema per il futuro.
Domandina.
Ho come l'impressione che non sia più possibile disinistallare le millemila app che MS decide di installare suando powershell. Confermate??
Pisuke_2k6
24-11-2015, 15:59
ciao. con la distribuzione che mi avete suggerito di scaricare non mi fa mantenere i files personali e le app.come posso fare? grazie
tallines
24-11-2015, 16:03
ora vi propongo un altro quesito:
Se voglio ripristinare windows anche senza mantere i file (su C: ) l'unico modo per avere già la versione 10586 è usando il DVD che ho appena creato?Partendo dal desktop giusto?perche' mi pare di capire che se parto da boot in stile win7 formatto HDD ecc...mi chiede una cd key,perchè crede sia un nuovo pc giusto?
.
Per fare l' installazione pulita di W10 build 10586 puoi farlo sia avviando il dvd masterizzato a SO già avviato e scegli di non mantenere file, programmi....o come se reinstallassi da zero W7 o W8.1 .
La procedura è sempre quella, basta che selezioni la partizione giusta dove vuoi installare W10 build 10586 .
Non ti chiede nessun product-key, se hai già installato W10 .
Al limite prima di reinstallare W10 trovi il product-key tramite tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .
ma io ho preso iso e i update dal MCT(sta notte) eppure ho l'ultimo update.
Si esatto, da MCT viene giù la versione di W10 build 10586, come già detto nelle ultime 1000 pagine :)
E per sapere che Iso si sta per scaricare, come già detto mille volte......:) basta andare su Media Creation Tool scaricato/Proprietà/Dettagli .
La versione 10240 viene giù se scaricata da Tech Bench
x_Master_x
24-11-2015, 16:23
DOWNLOAD WINDOWS 10 10586 DA TECH BENCH
Il sito di Windows 10 Tech Bench:
https://www.microsoft.com/zh-cn/software-download/techbench
Non in versione en-us = English (United States) ma in quella zh-cn = Chinese (PRC) permette ancora il download della BUILD 1151, cioè 10586.3
Per gli ignoranti che non conoscono la lingua :asd:
Una volta selezionata la versione, Windows 10, l'italiano è la 15° dell'elenco partendo dall'alto compresa la prima voce, cioè:
意大利语
Il sito di riferimento per il download è sempre il server Microsoft della versione "inglese". Grazie al portale cinese in pratica si evita ogni modifica alla pagina che era prevista con lo script a cui accennavo qualche giorno fa e che alla fine non ho scritto, visto che si poteva considerare "borderline" per l'autore e la modifica definibile "particolare", con l'utilizzo degli strumenti di sviluppo del browser.
P.S. Se il nome del file è Win10_Italian_x86.iso o Win10_Italian_x64.iso ricaricate la pagina ed eseguite nuovamente l'operazione, il file da scaricare è Win10_1511_Italian_x32.iso oppure Win10_1511_Italian_x64.iso
http://i63.tinypic.com/axjjaw.png
http://i66.tinypic.com/24qoh2o.png
Le ISO scaricate da Tech Bench solo le stesse di quelle MSDN quindi se volete controllare l'integrità del vostro file prima di procedere con l'installazione:
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x86) - DVD (Italian)
SHA1:867EBA43B8B59A9E29CD6C4312A7A364437B4A55
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x64) - DVD (Italian)
SHA1:FA267F05F15FF71F77A1E33B173166AE80E9CD7E
Esistono svariati software per effettuare la suddetta verifica, uno di questi che non richiede installazione è HashMyFiles 32 Bit (http://www.nirsoft.net/utils/hashmyfiles.zip) oppure HashMyFiles 64 Bit (http://www.nirsoft.net/utils/hashmyfiles-x64.zip)
Non quotare questo post per eventuali modifiche
tallines
24-11-2015, 16:36
Quindi io con Maxthon cado a fagiuuuuuuolo :asd: fa tutto lui :asd: quella di andare in cina mi mancava ehhh :asd:
x_Master_x
24-11-2015, 16:42
tallines non mi cadere nell'errore --> Non quotare questo post ;)
In realtà avevo provato a tradurre la pagina ma appunto una volta effettuata la traduzione non riuscivo ad andare avanti con la richiesta e non apparivano alla fine i link per il download. Se con Maxthon ci riesci buon per te, alla fine l'unica parola da conoscere è quella che ho scritto oppure bisogna contare fino a 15, i pulsanti sono sempre quelli per chi almeno una volta ha utilizzato il sito in inglese.
SysAdmNET
24-11-2015, 17:08
@
x_Master_x
ciao ma rispetto alla 10586 che ho ora sotto cambia qualcosa:O
se me la fara istallare sopra la 10586.11 e risolvero i problemma a trovare i nas
in " RETE " saro contentissimo:)
:sperem:
Provato or ora a scaricare la iso ita versione 32 bit dai cinesi: mi scarica TH1 -> 10.240 :boh:
tallines
24-11-2015, 17:15
Dicevo Maxthon perchè non so se lo sai o se lo sanno.......ha origini cinesi...........:)
Comunque siccome ultimamente non ti vedo molto bene Master ehhhhh :asd: ti posto un'immagine con dedica :p che poi uno per scaricarsi l' Iso di W10 build 10586 invece di usare MCT voglia andare in cina :asd:......
In futuro vogliamo anche :O Tech Bench in >>> svedese, finlandese, sloveno, ucraino.........:asd:
Mahhh....Master una cosa che non ci hai detto.........quel cinese li, da cui si scarica l' iso in italiano è in :
cinese semplificato, cinese tradizionale o cinese tradizionale di Hon Kong ;) >
http://s12.postimg.org/ttjeae3sp/Master.jpg (http://postimg.org/image/ttjeae3sp/)
Strano... ora sto scaricando la 64 bit è sembra la nuova, la 1511.
tallines
24-11-2015, 17:34
Si, scarica la versione 1511 build 10586 .
Ma più da Tech Bench, più con Media Creation Tool........non vedo la differenza :)
Anzi usando il tool della Microsoft, si è più sicuri che l' iso scaricata, sia venuta giù completamente integra, in quanto c'è la verifica .
Invece da Tech Bench, può succedere......come anche no.......che l' iso venga scaricata corrotta, ossia senza qualche file .
Visto che l' iso è diretta senza nessuna verifica, tipo le Iso di W7 che si scaricavano dalla Digital River, direttamente senza nessuna verifica, da parte di nessun tool, anche perchè al tempo non c' era il tool Media Creation .
E certe volte capitava, che venivano giù male .
Come viene detto qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218
Questo non vuol dire che non possa essere usato il link postato da Master .
backstage_fds
24-11-2015, 17:41
Reinstallato tutto ex novo, speriamo di non aver nessun problema per il futuro.
Domandina.
Ho come l'impressione che non sia più possibile disinistallare le millemila app che MS decide di installare suando powershell. Confermate??
:D
Concordo, la verifica dell'impronta hash ci dovrebbe essere sempre e col Media Tool siamo a posto.
Pero, da digital river per Win 7, loro la riportavano e si era sicuri.
domanda...
ho qui un pc aggiornato a win 10
risulta attivo ma mi dice che la licenza scadrà lunedì 7 dicembre.
richiede di attivarlo ma cliccando su attiva lavora pochi secondi e non cambia nulla...
il product key attuale finisce con H8Q99
avendone gà aggiornati parecchi questo era stato prima aggiornato e dopo una settimana formattato e reinstallato in maniera pulita..
...mero discorso Help-Desk che, ad un certo punto, diventa anche insopportabile vista la ripetitività degli argomenti trattati (cui anch'io nel mio piccolo ho contribuito ad alimentare e consapevole del fatto che l'unico modo per uscire dal circolo vizioso è semplicemente...dosare in futuro la mia partecipazione al thread)...
Va beh, detto questo:
mi sono accorto che sono usciti i nuovi driver Crimson Edition per VGA/APU AMD.
Anandtech (http://www.anandtech.com/show/9811/amd-crimson-driver-overview)
Techreport (http://techreport.com/review/29357/amd-radeon-software-crimson-edition-an-overview)
WindowsUpdate li ha per caso proposti a qualcuno??
Grazie
Pisuke_2k6
24-11-2015, 18:11
ciao. con la distribuzione che mi avete suggerito di scaricare non mi fa mantenere i files personali e le app.come posso fare? grazie
dove ho acquistato la chiave oem mi hanno risposto cosi
Please make sure that you activate the product in right way. Please follow the activation details here: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10. - See more at: http://www.kinguin.net/it/helpdeskultimate/customer/view/id/636957/#sthash.ff5mSyxl.dpuf
cosa faccio?
grazie
x_Master_x
24-11-2015, 18:20
tallines,
No non sapevo che fosse cinese, non ho colto la citazione. Grazie per l'immagine :asd:
Gibbus,
Riguardo alla verifica, ho letto ( non ho testato personalmente ) che le ISO scaricate da Tech Bench sono esattamente le stesse di quelle su MSDN, quindi con la stessa firma/hash:
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x86) - DVD (Italian)
SHA1:867EBA43B8B59A9E29CD6C4312A7A364437B4A55
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x64) - DVD (Italian)
SHA1:FA267F05F15FF71F77A1E33B173166AE80E9CD7E
La mia banda è limitata se hai voglia di provare e/o qualcun altro conferma aggiungo i due SHA1 al post con le istruzioni per il download dal Tech Bench cinese.
backstage_fds,
Get-AppxPackage *NOME_APP* | Remove-AppxPackage
Funziona sull'ultima BUILD in VM
SysAdmNET,
Se hai la 10586 dovrebbe essere la stessa, controlla da winver.
Caterpillar_WRT
24-11-2015, 18:26
mi sono accorto che sono usciti i nuovi driver Crimson Edition per VGA/APU AMD.
Anandtech (http://www.anandtech.com/show/9811/amd-crimson-driver-overview)
Techreport (http://techreport.com/review/29357/amd-radeon-software-crimson-edition-an-overview)
WindowsUpdate li ha per caso proposti a qualcuno??
Grazie
No, ma forse è presto. A titolo informativo, ho dovuto disabilitare avast per poterli installare.
ma_quando_mai
24-11-2015, 18:39
dove ho acquistato la chiave oem mi hanno risposto cosi
Please make sure that you activate the product in right way. Please follow the activation details here: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10. - See more at: http://www.kinguin.net/it/helpdeskultimate/customer/view/id/636957/#sthash.ff5mSyxl.dpuf
cosa faccio?
grazie
Prima di tutto, serve sapere se hai una 32 bit o una a 64, ma non solo, è importante sapere da quale lingua stai aggiornado, dopodichè si può tentare una possibile soluzione.
Pisuke_2k6
24-11-2015, 18:40
PRIMA DI tutto ma_quando_mai grazie mille.
attualmente la mia lingua e' italiano. versione 64 bit
versione 1511 home build so 10586.11
[...]
Riguardo alla verifica, ho letto ( non ho testato personalmente ) che le ISO scaricate da Tech Bench sono esattamente le stesse di quelle su MSDN, quindi con la stessa firma/hash:
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x86) - DVD (Italian)
SHA1:867EBA43B8B59A9E29CD6C4312A7A364437B4A55
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x64) - DVD (Italian)
SHA1:FA267F05F15FF71F77A1E33B173166AE80E9CD7E
[...]
Gli HASH corrispondono :)
ma_quando_mai
24-11-2015, 18:54
PRIMA DI tutto ma_quando_mai grazie mille.
attualmente la mia lingua e' italiano. versione 64 bit
versione 1511 home build so 10586.11
Capito l'inghippo.
Puoi cambiare la versione di windows, da home a pro, solo se hai una key retail, quelle oem non possono funzionare perchè sono destinate al primo avvio del pc.
A questo punto puoi fare solo poche cose, oltre a perdere le installazioni dei programmi: salvare i file personali su un supporto diverso dal disco dove sarà installato il sistema operativo, altrimenti perdi anche quelli.
La key oem richiede una installazione da 0, ma anche con uefi abilitato di default.
x_Master_x
24-11-2015, 19:03
Gibbus,
Grazie della conferma, aggiunto:
DOWNLOAD WINDOWS 10 10586 DA TECH BENCH (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43101299&postcount=12244)
Vampire666
24-11-2015, 19:06
Ho un portatile che aveva Win7 Home installato con seriale originale (il portatile era venduto con questo sistema preinstallato), e ho effettuato l'upgrade a Win10 tramite l'aggiornamento proposto da Microsoft stessa.
Ora mi è arrivato l'ssd e vorrei fare una installazione pulita.
Sto scaricando la iso "Win10_1511_Italian_x64.so" come suggerito da x_Master_x, poi per l'attivazione cosa mi conviene fare?
Grazie mille.
mark1000
24-11-2015, 19:14
Reinstallato tutto ex novo, speriamo di non aver nessun problema per il futuro.
Domandina.
Ho come l'impressione che non sia più possibile disinistallare le millemila app che MS decide di installare suando powershell. Confermate??
con iobit unistaller si disistallano, mi sembra anche con ashampoo unistaller di iobit sono sicuro
tallines
24-11-2015, 19:23
tallines,
No non sapevo che fosse cinese, non ho colto la citazione.
Fai un giro su Wiki :) a parte che se qualche volta usassi Maxthon non sarebbe male, se vuoi ovviamente :)
Tu dirai : perchè dovrei....
Ehhh > Master - Maxthon, Maxthon - Master :asd:
Grazie per l'immagine :asd:
;)
Riguardo alla verifica, ho letto ( non ho testato personalmente ) che le ISO scaricate da Tech Bench sono esattamente le stesse di quelle su MSDN, quindi con la stessa firma/hash:
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x86) - DVD (Italian)
SHA1:867EBA43B8B59A9E29CD6C4312A7A364437B4A55
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1511 (x64) - DVD (Italian)
SHA1:FA267F05F15FF71F77A1E33B173166AE80E9CD7E
Si, sono le stesse, perchè sono quelle di Msdn, come quando si scaricava W7, già verificato scaricando da Tech Bench, quando aveva l' Iso 10586 come detto :) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43094196&postcount=12065
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43094372&postcount=12073
Concordo, la verifica dell'impronta hash ci dovrebbe essere sempre e col Media Tool siamo a posto.
Pero, da digital river per Win 7, loro la riportavano e si era sicuri.
E se non la riportavano bastava andare in Msdn - Details, cosi come per W10 >
https://msdn.microsoft.com/en-us/subscriptions/downloads/hh442898.aspx#searchTerm=&ProductFamilyId=625&Languages=it&Architectures=x86&ProductFamilyIds=625&FileExtensions=.iso&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0
ma_quando_mai
24-11-2015, 19:27
Senza far perdere tempo alla gente inutilmente, ecco una scorciatoia.
90152
Pisuke_2k6
24-11-2015, 19:29
Capito l'inghippo.
Puoi cambiare la versione di windows, da home a pro, solo se hai una key retail, quelle oem non possono funzionare perchè sono destinate al primo avvio del pc.
A questo punto puoi fare solo poche cose, oltre a perdere le installazioni dei programmi: salvare i file personali su un supporto diverso dal disco dove sarà installato il sistema operativo, altrimenti perdi anche quelli.
La key oem richiede una installazione da 0, ma anche con uefi abilitato di default.
ok grazie mille. nel caso decidessi di re installare il tutto. da che iso parto?
ma_quando_mai
24-11-2015, 19:30
ok grazie mille. nel caso decidessi di re installare il tutto. da che iso parto?
Dall'ultima che hai scaricato, sperando non sia la versione "N".
Pisuke_2k6
24-11-2015, 19:38
allora da Tech Bench: http://www.microsoft.com/en-us/softw...load/techbench
seleziono "select edition" - windows 10 (la prima nella lista. non N . non KN. non single language)
dopo seleziono nella seconda possibilita di scelta "italian"
penso sia qualla corretta!
ma_quando_mai
24-11-2015, 19:40
allora da Tech Bench: http://www.microsoft.com/en-us/softw...load/techbench
seleziono "select edition" - windows 10 (la prima nella lista. non N . non KN. non single language)
dopo seleziono nella seconda possibilita di scelta "italian"
penso sia qualla corretta!
Si, vedrai che funziona.
SE, invece, non funziona, contattami in MP e ti spiego come fare.
backstage_fds
24-11-2015, 20:09
con iobit unistaller si disistallano, mi sembra anche con ashampoo unistaller di iobit sono sicuro
Grazie
Mi chiedevo però se è come sembra a me, ovvero che usando PowerShell non funziona.
Nessuno riesce a confermarmi o smentirmi su sta cosa?
x_Master_x
24-11-2015, 20:22
backstage_fds,
Ti ho risposto io nella pagina precedente. Assicurati che il comando sia quello che ti ho scritto e che Poweshell sia eseguito come amministratore
Pisuke_2k6,
Non ho seguito nulla dei tuoi problemi ma ti avviso che stai scaricando la versione di Windows 10 più vecchia ed ammesso che tutto vada come deve dovrai scaricare tramite Windows Update circa 2,5-3 GB di "aggiornamenti", giusto per fartelo sapere
tallines,
Proverò Maxthon prima o poi, é nella lista :D
backstage_fds
24-11-2015, 20:27
@x_Master_x
si si, ho letto in ritardo. Grazie. Le sto togliendo via.
Ne approfitto.
Ho creato un nuovo account e ho commesso un errore nella digitazione.
Non è assolutamente un problema ma se riuscissi a correggere ne sarei felice.
Si può fare?
x_Master_x
24-11-2015, 20:44
Rinominarlo? Si può, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40348505&postcount=4
Se possiedi già un altro account amministratore, ovviamente non mi riferisco a quello da rinominare, risparmi del tempo ed eviti la creazione di un account temporaneo.
backstage_fds
24-11-2015, 20:49
Ottimo, perfetto.
Mi sa che me ne sto approfittando ma...
come elimino le cartelle e/o le sistema nel menu start?
Cioè, ho creato una nuova cartella in Microsoft-->Windows-->StartMenu-->Programs
e dentro ci ho spostato i collegamente che volevo così da avere in una unica cartella le apps.
Bene, le cartelle dalle quali ho spostato il collegamento delle app le ho cancellata
ma me le ritrovo sempre.
Spero di essermi spiegato.
Diciamo che in generale vorrei capire come gestire le cartelle dal menu start
perché a me piace tenere poche cose raggruppate.
SysAdmNET
24-11-2015, 20:59
SysAdmNET,
Se hai la 10586 dovrebbe essere la stessa, controlla da winver.
Si e' vero hai ragione, grazie:)
Strano che per noi italiani sul sito Microsoft faccia scaricare ancora il media creation tool per la versione 10586. Può darsi che andrà così anche per i prossimi mesi...
curvanord
24-11-2015, 23:16
Appena installato un aggiornamento cumulativo.. adesso la versione build è 10586.14
ma_quando_mai
25-11-2015, 06:10
E' nuovamente possibile scaricare la 10586 da TechBench senza dover passare dalla Cina.
Gente dalle idee chiare... :rotfl:
Ciao,
prova ad installare i driver come "non certificati":
Impostasioni - Aggirnamento e sicurezza - Ripristino
vai su Avvio avanzato e click su RIAVVIA ORA
ora vado a memoria - dovrebbe riavviarsi con un passaggio tipo “opzioni avanzate”, “impostazioni di avvio” e "riavvio"
sulla schermata di riavvio scegli “disattiva imposizione firma driver”
Spero funzioni,
a presto
Luigi
grazie del consiglio ma così non funziona lo stesso...
ho fatto come mi hai detto, al riavvio ho premuto "F7" (che è il menù per disattivare la firma) ma nulla. Non riesco a installarli, nemmeno se entro con l'account di amministratore.
Appena installato un aggiornamento cumulativo.. adesso la versione build è 10586.14
Mi fiondo a scaricarlo :ops:
Ragazzi volevo chiedere una cosa.allora il portatile di mio fratello ha ricevuto aggiornamento ma non glielo fa scaricare perché ha la memoria piena.siccome lo devo formattare, come posso fare per installargli direttamente win 10 da Zero?tempo fa se non sbaglio avevo letto gonna proceduira qua
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
E' nuovamente possibile scaricare la 10586 da TechBench senza dover passare dalla Cina.
Gente dalle idee chiare... :rotfl:
A quanto pare,è stato anche ripristinato il MCT per scaricare l'iso 1511 di windows 10.
ma_quando_mai
25-11-2015, 08:23
A quanto pare,è stato anche ripristinato il MCT per scaricare l'iso 1511 di windows 10.
Da dove si scarica l'MCT ? :confused: Non lo trovo...
x_Master_x
25-11-2015, 08:30
Sull'MCT del sito italiano è sempre stata disponibile. Un dietrofront che ci fa capire un paio di cose:
1) L'ISO-ESD è sempre la stessa, quindi la BUILD 10586 non aveva e non ha nessun bug mortale tipo BitLocker però solo da installazione pulita come si diceva ( che poi chi affermava una cosa del genere chissà se ha provato effettivamente...io sì e bitlocker funziona correttamente sull'ultima stabile ) ed era stato "ritirato" per questo, ritirato per modo di dire visto che è sempre stato disponibile sull'MCT
2) Che alla fine era solo una scelta del canale di distribuzione ma visto il clamore che si è generato Microsoft ha deciso di tornare sui suoi passi, meglio così.
ma_quando_mai
25-11-2015, 08:38
Sull'MCT del sito italiano è sempre stata disponibile. Un dietrofront che ci fa capire un paio di cose:
1) L'ISO-ESD è sempre la stessa, quindi la BUILD 10586 non aveva e non ha nessun bug mortale tipo BitLocker però solo da installazione pulita come si diceva ( che poi chi affermava una cosa del genere chissà se ha provato effettivamente...io sì e bitlocker funziona correttamente sull'ultima stabile ) ed era stato "ritirato" per questo, ritirato per modo di dire visto che è sempre stato disponibile sull'MCT
2) Che alla fine era solo una scelta del canale di distribuzione ma visto il clamore che si è generato Microsoft ha deciso di tornare sui suoi passi, meglio così.
Già, forse si erano stufati di sentir fischiare le orecchie. :D
Ovviamente si.
Scusami si sanno le tempistiche più o meno?
ma_quando_mai
25-11-2015, 08:41
Scusami si sanno le tempistiche più o meno?
Le tempistiche riferite a cosa esattamente ? Il download o l'installazione ?
TheZioFede
25-11-2015, 08:52
Comunque la loro dichiarazione ufficiale è questa:
http://arstechnica.com/information-technology/2015/11/windows-10-november-update-was-pulled-for-forgetting-privacy-settings-its-now-back/
poi magari è solo una scusa :D
x_Master_x
25-11-2015, 09:05
L'ISO-ESD sono sempre gli stessi da quando è stato rilasciato il TH2, controllato poco fa, non è cambiato nulla e non hanno aggiornato un bel niente :D
La loro dichiarazione ufficiale è sempre stata "forzare il download da Windows Update" e nient'altro relativo a bug o simili, sono sempre state ipotesi-illazioni di siti web-utenti. Se ci fosse stato un problema del genere l'avrebbero sì usato come scusa e avrebbe funzionato da deterrente, titoloni tipo "1511 mette a rischio la privacy da installazione pulita!" e nessuno si sarebbe azzardato al download :asd:
AlexCyber
25-11-2015, 09:15
Con le ISO scaricate dai server cinesi(Win10_1511_Italian_x32.iso) :asd:
si potrà fare installazione pulita con boot da chiavetta usando il seriale di win 7?
scusate la domanda ma volevo essere sicuro
Krusty93
25-11-2015, 09:23
Con le ISO scaricate dai server cinesi(Win10_1511_Italian_x32.iso) :asd:
si potrà fare installazione pulita con boot da chiavetta usando il seriale di win 7?
scusate la domanda ma volevo essere sicuro
Se sono iso "normali" si. Ma perchè scaricarle da server cinesi e non dai server MS?
Con le ISO scaricate dai server cinesi(Win10_1511_Italian_x32.iso) :asd:
si potrà fare installazione pulita con boot da chiavetta usando il seriale di win 7?
scusate la domanda ma volevo essere sicuro
si ;)
AlexCyber
25-11-2015, 09:50
Se sono iso "normali" si. Ma perchè scaricarle da server cinesi e non dai server MS?
fino a ieri non si poteva scaricare la iso diretta v1511.
sono server cinesi MS. https://www.microsoft.com/zh-cn/software-download/techbench
deggungombo
25-11-2015, 10:46
qualcuno di voi ha il problema che il computer va in standby, con successiva richiesta password, quando decide lui?
indipendentemente dalle impostazioni di risparmio energia, il mio va in standby dopo 2 minuti, ed ogni volta chiede la password.
Se resetto le impostazioni, riavvio il computer, per la prima volta funziona bene, e poi ricomincia ad andare in standby ogni volta che non lo tocco per 2 minuti. è abbastanza seccante.
No, ma forse è presto.
grazie per il report.
qualcuno di voi ha il problema che il computer va in standby, con successiva richiesta password, quando decide lui?
indipendentemente dalle impostazioni di risparmio energia, il mio va in standby dopo 2 minuti, ed ogni volta chiede la password.
Se resetto le impostazioni, riavvio il computer, per la prima volta funziona bene, e poi ricomincia ad andare in standby ogni volta che non lo tocco per 2 minuti. è abbastanza seccante.
Io. E speravo che con l'ultima build il problema si risolvesse, ma nada.
Alla fine continuo ad utilizzare questa soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43006899&postcount=10252
così ho risolto... ma resto sempre in attesa di qualche fix.
Aiuto il mio pc è posseduto!
Ora vorrei capire da dove saltano fuori sti telefoni/tablet presenti nella mia rete!
http://i.imgbox.com/pNA1uqNg.png (http://imgbox.com/pNA1uqNg)
Io casa mia non esiste un tablet Lenovo e di quel mac address che si vede non vi è traccia nel router nella lista dispositivi.
ieri sera uno smartphone NGM, oggi questo.
Non capisco proprio come sia possibile. :confused:
deggungombo
25-11-2015, 11:20
Io. E speravo che con l'ultima build il problema si risolvesse, ma nada.
Alla fine continuo ad utilizzare questa soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43006899&postcount=10252
così ho risolto... ma resto sempre in attesa di qualche fix.temo di non avere un tasto disponibile sulla mia tastiera :D
arriva fino a f12 e sono tutti usati... cmq dopo faccio una prova. anche io lavoro col computer, e questa cosa è abbastanza fastidiosa.
Si aggiunge anche il bug di skype, anch'esso usato per lavoro, che ogni volta in cui il computer esce dallo sleep va automaticamente offline, e va rimesso online a mano. praticamente in un giorno scrivo la password di windows 100 volte e rimetto skype online altrettante volte.
Aaaahh....ne è saltato fuori un altro!
http://i.imgbox.com/WUSsxyUu.png (http://imgbox.com/WUSsxyUu)
Ma che succede? Da dove sbucano sti cosi?
:rolleyes:
La mia rete è privata e il firewall di windows è attivo.
deggungombo
25-11-2015, 11:26
Aaaahh....ne è saltato fuori un altro!
http://i.imgbox.com/ (http://imgbox.com/WUSsxyUu)
Ma che succede? Da dove sbucano sti cosi?
:rolleyes:
La mia rete è privata e il firewall di windows è attivo.se non sono dispositivi di tuoi familiari, o magari di amici tuoi che hanno la password, la rete è protetta?
Aiuto il mio pc è posseduto!
Ora vorrei capire da dove saltano fuori sti telefoni/tablet presenti nella mia rete!
Io casa mia non esiste un tablet Lenovo e di quel mac address che si vede non vi è traccia nel router nella lista dispositivi.
ieri sera uno smartphone NGM, oggi questo.
Non capisco proprio come sia possibile. :confused:
il tuo Pc ha il wifi?
spegnilo e vedi se scompaiono
probabilmente sono dispositivi che stanno effettuando Tethering
e vengono visti come router/AP
Attualmente nel ruoter come device wifi connesso vedo solo il mio Moto E, il pc è connesso tramite powerline.
Un S3 di mio padre, che adesso non c''è e quindi non risulta e stop.
Sembrano connessioni esterne provenienti da internet non della rete interna.
Certo il wifi è protetto con WPA2.
Krusty93
25-11-2015, 11:46
Attualmente nel ruoter come device wifi connesso vedo solo il mio Moto E, il pc è connesso tramite powerline.
Un S3 di mio padre, che adesso non c''è e quindi non risulta e stop.
Sembrano connessioni esterne provenienti da internet non della rete interna.
Certo il wifi è protetto con WPA2.
Questi device sono stati connessi almeno una volta alla tua rete? O non li hai mai visti?
Questi device sono stati connessi almeno una volta alla tua rete? O non li hai mai visti?
No assolutamento no, sono 2 gli smartphone connessi al mio router tramite wifi e poi come ho detto il pc attaccato tramite powerline.
Cmq è impazzito adesso ne vedo uno diverso (e indirizzo MAC diverso) ogni volta che entro nella rete! :confused:
Per la cronaca ho formattato ieri il pc è pulito, ultima build di 10.
Ho controllato se il mio moto E avesse thetering wifi accesso, ma è tutto su OFF. :muro:
backstage_fds
25-11-2015, 12:07
come elimino le cartelle e/o le sistemo nel menu start?
Cioè, ho creato una nuova cartella in Microsoft-->Windows-->StartMenu-->Programs
e dentro ci ho spostato i collegamenti che volevo così da avere in una unica cartella le apps che mi interessano.
Poi le cartelle dalle quali ho spostato il collegamento delle app le ho cancellata
ma me le ritrovo sempre.
Spero di essermi spiegato.
Diciamo che in generale vorrei capire come gestire le cartelle dal menu start
perché a me piace tenere poche cose raggruppate.
Consigli pratici??
E poi... sicuramente un po OT ma volevo sapere se qualcuno utilizza Chromcast in abbinamento con windows 10 senza problemi.
Se va bene l'app integrata o ne servirebbero altre e con quali risultati.
Grazie
Krusty93
25-11-2015, 12:23
No assolutamento no, sono 2 gli smartphone connessi al mio router tramite wifi e poi come ho detto il pc attaccato tramite powerline.
Cmq è impazzito adesso ne vedo uno diverso (e indirizzo MAC diverso) ogni volta che entro nella rete! :confused:
Per la cronaca ho formattato ieri il pc è pulito, ultima build di 10.
Ho controllato se il mio moto E avesse thetering wifi accesso, ma è tutto su OFF. :muro:
Ma il router (192.168.x.x), li vede connessi?
Ho controllato se il mio moto E avesse thetering wifi accesso, ma è tutto su OFF. :muro:
bluetooth su pc on?
x_Master_x
25-11-2015, 12:30
qualcuno di voi ha il problema che il computer va in standby, con successiva richiesta password, quando decide lui? Indipendentemente dalle impostazioni di risparmio energia, il mio va in standby dopo 2 minuti, ed ogni volta chiede la password.
Se resetto le impostazioni, riavvio il computer, per la prima volta funziona bene, e poi ricomincia ad andare in standby ogni volta che non lo tocco per 2 minuti. è abbastanza seccante.
Io. E speravo che con l'ultima build il problema si risolvesse, ma nada...ma resto sempre in attesa di qualche fix.
Secondo me avete entrambi il profilo del risparmio energia corrotto, dando per scontato che non ci siano programmi di terze parti che si occupano della gestione del risparmio energia ( tipo i vari software dei portatili ) che vanno in conflitto con Windows:
Tasto destro sul desktop --> Impostazioni schermo --> Alimentazione e sospensione --> Impostazioni di risparmio energia aggiuntive --> Specifica impostazioni di disattivazione dello schermo --> Ripristina impostazioni predefinite per questa combinazione --> Confermare
In alternativa da CMD come amministratore:
POWERCFG -restoredefaultschemes
P.S. Come workaround OSD Clock, link in firma. Oltre ad essere un bell'orologio ha tra le sue funzionalità quella di inibire lo standby :D
Ma il router (192.168.x.x), li vede connessi?
No no nel router non vi è traccia di quei dispositivi, solo i 2 da me autorizzati (Moto E - S3) con i loro corrispettivi indirizzi IP.
Cmq adesso è apparso proprio il mio moto E nella rete windows, forse dipende da lui... la cosa strana è però che ogni presunto smartphone che appare vedo sempre un indirizzo MAC diverso.
x_Master_x
25-11-2015, 12:35
backstage_fds,
Le cartelle sono due:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start menu\Programs
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu
Se vuoi rimuovere delle App presenti nel Menu Start ma non in queste cartelle allo stato dei fatti non è possibile, però puoi fare delle cartelle e metterci dentro i collegamenti e le puoi eliminare come vuoi. Se non vedi le modifiche fai un logout.
mircocatta
25-11-2015, 12:45
scusate ma non è cosa nota che il wifi su windows 10 è condiso con chiunque anche con rete criptata? così almeno avevo letto, c'è la discussione apposita in questa sezione
Le tempistiche riferite a cosa esattamente ? Il download o l'installazione ?
Quando dovrebbe uscire più o meno laggiornamento per Win 10 32bit
curvanord
25-11-2015, 13:20
Persiste il problema che una volta a settimana circa, il pc si riaccende da solo. Spengo sempre con ibernazione.
Qual'era il comando per controllare se ci sono timer impostati? Anche se non ha mai trovato nulla quel comando, quindi quale altro controllo posso fare?
Ho aggiornato da 7 x64 home @ 10 x64 home tramite l'apposita funzione da sistema operativo: tutto bene e tutto attivato a dovere.
Se volessi scaricare l'immagine del SO (W10) da masterizzare e usare in caso di formattone, dove la trovo? :help:
Ho aggiornato da 7 x64 home @ 10 x64 home tramite l'apposita funzione da sistema operativo: tutto bene e tutto attivato a dovere.
Se volessi scaricare l'immagine del SO (W10) da masterizzare e usare in caso di formattone, dove la trovo? :help:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
ma_quando_mai
25-11-2015, 13:31
Quando dovrebbe uscire più o meno laggiornamento per Win 10 32bit
Il 12/11/2015, comunque vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43102029&postcount=12267 ;)
Krusty93
25-11-2015, 13:32
scusate ma non è cosa nota che il wifi su windows 10 è condiso con chiunque anche con rete criptata? così almeno avevo letto, c'è la discussione apposita in questa sezione
No. Si può condividere la password con i propri contatti*. Per condividere, non vuol dire che il contatto legge la password, ma che il suo device, previo reinserimento della password dal device "host", sarà in grado di connettersi alla rete condivisa.
E' una funzione nata con WP8.1, e quando la gente l'ha vista su 10 pc, ha iniziato a sparare una marea di cavolate :D
*anche se l'opzione è attiva, la cosa non è automatica. Bisogna selezionare il destinatario. Non è broadcast
deggungombo
25-11-2015, 13:40
Secondo me avete entrambi il profilo del risparmio energia corrotto, dando per scontato che non ci siano programmi di terze parti che si occupano della gestione del risparmio energia ( tipo i vari software dei portatili ) che vanno in conflitto con Windows:
Tasto destro sul desktop --> Impostazioni schermo --> Alimentazione e sospensione --> Impostazioni di risparmio energia aggiuntive --> Specifica impostazioni di disattivazione dello schermo --> Ripristina impostazioni predefinite per questa combinazione --> Confermare
In alternativa da CMD come amministratore:
POWERCFG -restoredefaultschemes
P.S. Come workaround OSD Clock, link in firma. Oltre ad essere un bell'orologio ha tra le sue funzionalità quella di inibire lo standby :Dho tentato il comando da terminale, ma non ha giovato.
il mio portatile ha un software di terze parti (del produttore Toshiba) per la gestione del consumo, ma acquisisce le tempistiche di monitor spento e standby da windows.
Non so se il conflitto nasce da quell'utility, ma ho trovato sul web diverse dicussioni che trattano la questione dello standby assassino, succede a molti utenti con varie marche di computer, alcune discussioni propongono soluzioni che non funzionano, altre che funzionano 1 volta sola, ma nessuno qualcosa di permanente. Almeno finora.
esempio
http://www.tenforums.com/performance-maintenance/18345-windows-10-sleeps-after-3-minutes-no-matter-what.html
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3gjhhu/computer_is_going_to_sleep_after_2_minutes_of/
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
grazie 1000, gentilissimo :)
x_Master_x
25-11-2015, 14:32
ho tentato il comando da terminale, ma non ha giovato. Il mio portatile ha un software di terze parti (del produttore Toshiba) per la gestione del consumo, ma acquisisce le tempistiche di monitor spento e standby da windows. Non so se il conflitto nasce da quell'utility, ma ho trovato sul web diverse discussioni che trattano la questione dello standby assassino, succede a molti utenti con varie marche di computer, alcune discussioni propongono soluzioni che non funzionano, altre che funzionano 1 volta sola, ma nessuno qualcosa di permanente. Almeno finora.
Io non ho fatto delle approfondite ricerche in merito ma se ci fai caso, per entrambi i link che mi hai postato, i due utenti che manifestano il problema hanno un portatile. Tu hai un portatile, quindi su tre casi proposti tutti con un laptop. Sarà un caso? Credo di no. Per questo ti invito a rimuovere ogni software del produttore che possa interferire con la gestione del risparmio energetico di Windows, essendo programmi come li rimuovi li puoi sempre re-installare, non ci sono rischi da questo punto di vista anzi meno software del produttore ci sono meglio è.
backstage_fds
25-11-2015, 14:54
backstage_fds,
Le cartelle sono due:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start menu\Programs
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu
Se vuoi rimuovere delle App presenti nel Menu Start ma non in queste cartelle allo stato dei fatti non è possibile, però puoi fare delle cartelle e metterci dentro i collegamenti e le puoi eliminare come vuoi. Se non vedi le modifiche fai un logout.
Grazie
Aiuto il mio pc è posseduto!
Ora vorrei capire da dove saltano fuori sti telefoni/tablet presenti nella mia rete!
http://i.imgbox.com/pNA1uqNg.png (http://imgbox.com/pNA1uqNg)
Io casa mia non esiste un tablet Lenovo e di quel mac address che si vede non vi è traccia nel router nella lista dispositivi.
ieri sera uno smartphone NGM, oggi questo.
Non capisco proprio come sia possibile. :confused:
Non è un problema di Windows 10, si verifica con tutti i sistemi operativi. Anche a me è successo ed il mio wifi ha una password alfanumerica casuale da 32 caratteri, wpa2 e filtro mac attivo, cioè possono accedere soltanto i dispositivi che autorizzo nella pagina delle impostazioni. Forse quelli che si vedono sono cellulari e tablet di un vicino di casa che ha provato a collegarsi alla tua rete senza però riuscirci.
Master, ti ringrazio.
Ho provato ma nulla... tempo fa provai anche a forzare il timeout da gpedit, sempre sotto tuo consiglio, ma anche qui niente da fare.
Cmq ho provato veramente di tutto, ma nulla. Alla fine ho capito o cmq credo che la colpa in un certo modo non sia "W10".
Premetto che questo problema me lo fa solo su questo pc, nel mio caso è un fisso e non un portatile. E' basato su socket 775 e driver per w10 non ce ne sono. Nonostante questo però, non ho punti esclamativi gialli in gestione dispositivi. w10 ha riconosciuto correttamente tutti i driver e in questo senso, non ho problemi. Inoltre su questo pc, ho fatto più di una volta, un'installazione pulita e non ho installato nessun programma di gestione energetica o similare... capita anche appena formattato, senza nessun software installato, quindi niente antivirus etc...
Ecco perché, come dicevo prima, la colpa non è del tutto di w10, ma forse bisogna considerare anche il pc, che ormai non è recentissimo... i componenti hanno 8 anni e può darsi che la mobo non supporta bene la gestione energetica o va in conflitto qualcosa.
Sul mio pc principale con configurazione recente, non ho questo problema.
Cmq ora mi studio per ben e mi installo osd clock... :D
x_Master_x
25-11-2015, 15:58
Ah sì, ricordo la questione del timer da gpedit. Il tuo potrebbe essere un caso "diverso" se 3 su 4 sono portatili qualcosa dovrà pur significare...non è la prima volta che vedo che i software OEM vanno in conflitto con il risparmio energia, anche su Windows 7. A meno che ognuno di questi dispositivi abbia un hardware più vecchio.
Divertiti con OSD Clock e ricordati che non si installa, al massimo lo estrai dall'archivio :D
redheart
25-11-2015, 16:04
Salve la settima scorsa ho scaricato la famosa iso TS2 via mediatool e ora credo sia stata ritirata...
Sarebbe buggata o cosa?
Non è un problema di Windows 10, si verifica con tutti i sistemi operativi. Anche a me è successo ed il mio wifi ha una password alfanumerica casuale da 32 caratteri, wpa2 e filtro mac attivo, cioè possono accedere soltanto i dispositivi che autorizzo nella pagina delle impostazioni. Forse quelli che si vedono sono cellulari e tablet di un vicino di casa che ha provato a collegarsi alla tua rete senza però riuscirci.
A questo punto credo sia l'unica spiegazione plausibile.
Perchè cambiano spesso, poco fa c'era in lista un GT-S6310N :mbe:
Cmq per sicurezza ho cambiato la pass del wifi, anche se era abbastanza lunga e difficile. ;)
Enzo Font
25-11-2015, 17:00
Da quando ho aggiornato due dispositivi a Windows 10 all'accensione del pc mi esce la richiesta uac: "Exchange ActiveSync Policies Broker", cos'è, come si disattiva?
Poi non riesco a cambiare l'immagine della schermata di blocco o meglio imposto sfondo->immagine e ne scelgo una delle predefinite di windows però poi mi mostra sempre la stessa (quella dentro la grotta).
tallines
25-11-2015, 17:12
E' nuovamente possibile scaricare la 10586 da TechBench
Sull'MCT del sito italiano è sempre stata disponibile. Un dietrofront che ci fa capire un paio di cose:
1) L'ISO-ESD è sempre la stessa, quindi la BUILD 10586 non aveva e non ha nessun bug mortale tipo BitLocker però solo da installazione pulita come si diceva ( che poi chi affermava una cosa del genere chissà se ha provato effettivamente...io sì e bitlocker funziona correttamente sull'ultima stabile ) ed era stato "ritirato" per questo, ritirato per modo di dire visto che è sempre stato disponibile sull'MCT
2) Che alla fine era solo una scelta del canale di distribuzione ma visto il clamore che si è generato Microsoft ha deciso di tornare sui suoi passi, meglio così.
Si, oltre che da MCT, adesso si può tornare a scaricare W10 build 10586 anche da Tech Bech .
Come da articolo postato al post n.12290 il fatto che il November update sia stato ritirato dalla Microsoft, sia da WU, che tramite MCT che da Tech Bench, questo in tutto il mondo o quasi (infatti noi da MCT potevamo ancora scaricare la build 10586), sembra che sia dovuto a questo >
four privacy-related settings were getting reset to their default values.
When upgrading from the initial Windows 10 release to the new version, four settings
(1 - whether to allow apps to use a unique advertiser ID,
2 - which apps are allowed to run in the background,
3 - whether Smartscreen Web filtering is enabled,
4 - and whether settings sync between devices)
were reverted to their defaults, as if a fresh Windows installation had been performed. While for most users this made no difference, for those who'd disabled those features previously, the upgrade would silently revert those choices.
- Ossia le 4 impostazioni di cui sopra, relative alla privacy, venendo resettate con l' update, hanno creato problemi alla Microsoft >
Concerned that there might be a significant problem, Microsoft removed the November Update from Windows Update for existing Windows 10 users and also removed the updated Media Creation Tool used to create install media.
- Risolto questo problema, dalla Microsoft, è stato di nuovo messo a disposizione l' update tramite WU, tramite MCT e anche da Tech Bench >
Microsoft has now fixed the upgrade/installation process to properly preserve these settings, and the November Update has once more been made available to Windows 10 users through Windows Update. The updated Media Creation Tool has also been restored, re-enabling clean installs of version 1511.
- In più.......hanno visto che Master è andato in cina :asd: talli che continuava a suggerire > scaricate tramite MCT :asd:, poi è arrivato maq e ha detto > Senza far perdere tempo alla gente inutilmente :asd:
alla Microsoft hanno pensato : keep calm, something is wrong, it's better to go back to basics :asd:
e hanno ripristinato il download di W10 build 10586, ooohh ecco :asd:
ovvia non ce lo mettiamo?? :asd:
(Ovvia) è come il nero, sta bene su tutto! :D
Vi segnalo questo articolo molto interessante :
Come disinstallare le app di sistema in Windows 10 (http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rimuovere-le-app-di-sistema-in-windows-10/)
Il 12/11/2015, comunque vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43102029&postcount=12267 ;)
Ma è normale che ancora non mi è arrivato?
Scusami cosa sarebbe? un file di testo? :confused:
Grazie!
Ma è normale che ancora non mi è arrivato? :confused:
:asd:
Perdonami ma nelle ultime 30 pagine l'avranno chiesto già 100 persone (ma minimo, eh?!)
Si, è normale visto che la distribuzione va a scaglioni.
Se volete accelerare, scaricate l'ISO e, da li', procedete all'AGGIORNAMENTO (che preserverà i dati)...
Ma tanto entro domani altri lo richiederanno...:D
Ma STRA-SUPER-LOL!! :asd: :asd:
Possibile che CoreTemp 1.0RC6 "freezzi" il sistema in maniera random?
Mi capita ogni tanto appena faccio il login (ed è tra le poche app in automatico). E ora, mentre ho provato a toglierlo dall'avvio automatico, mi si è rifreezzato tutto..:rolleyes:
ma_quando_mai
25-11-2015, 18:14
Ma è normale che ancora non mi è arrivato?
Scusami cosa sarebbe? un file di testo? :confused:
Grazie!
Certo che è un file di testo. Lì ci sono i link per scaricare le iso, ma evidentemente non lo hai guardato.
arnyreny
25-11-2015, 18:15
Windows 10, rilasciato nuovo update cumulativo KB3120677
Il nuovo pacchetto d'aggiornamenti cumulativo KB3120677 è specialmente indirizzato agli utenti che hanno già aggiornato al November Update, e punta a correggere il bug che aveva costretto la società alla rimozione dell'aggiornamento attraverso il Media Creation Tool con il download della ISO.
Il bug si è manifestato su un numero particolarmente ristretto di computer, a detta di Microsoft, e aveva alcune ripercussioni sulla privacy degli utenti. In sostanza, aggiornando a November Update il sistema operativo non "ricordava" alcune impostazioni legate alla privacy, dando permessi alle app o al sistema che precedentemente l'utente aveva disabilitato.
Il nuovo update KB3120677 porta Windows 10 alla build 10586.14 e viene così descritto da Microsoft: "Quando veniva installato il November Update alcune impostazioni relative alla privacy non venivano mantenute senza alcun preavviso. Questo problema è stato risolto nell'aggiornamento che accompagna il pacchetto KB3120677".
L'aggiornamento di oggi dovrebbe correggere il bug software per chi aveva già installato l'update, e la società si è detta al lavoro per rilasciare un ulteriore fix che ripristinerà le impostazioni in base alle scelte precedenti dell'utente
ma_quando_mai
25-11-2015, 18:39
In sostanza, aggiornando a November Update il sistema operativo non "ricordava" alcune impostazioni legate alla privacy, dando permessi alle app o al sistema che precedentemente l'utente aveva disabilitato.
Il nuovo update KB3120677 porta Windows 10 alla build 10586.14 e viene così descritto da Microsoft: "Quando veniva installato il November Update alcune impostazioni relative alla privacy non venivano mantenute senza alcun preavviso. Questo problema è stato risolto nell'aggiornamento che accompagna il pacchetto KB3120677".
Questo lo avevo notato, infatti, aggiornando alla 10586 avevo perso tutte le impostazioni riguardanti la privacy e pure la disattivazione di tutte quelle app che non volevo far girare inutilmente. Pensavo fosse normale, invece... Bene, brava MS. Oddio... :mbe:
vulvaoculare
25-11-2015, 19:35
Vi segnalo questo articolo molto interessante :
]Come disinstallare le app di sistema in Windows 10[/URL][/B]
oppure scarichi c-cleaner e disisntalli con l'apposito tool
conan_75
25-11-2015, 19:39
oppure scarichi c-cleaner e disisntalli con l'apposito tool
Mi pare non funzioni più...
Mazda RX8
25-11-2015, 19:46
Possibile che CoreTemp 1.0RC6 "freezzi" il sistema in maniera random?
Mi capita ogni tanto appena faccio il login (ed è tra le poche app in automatico). E ora, mentre ho provato a toglierlo dall'avvio automatico, mi si è rifreezzato tutto..:rolleyes:
Si, è un problema noto purtroppo... Era comodissimo quel programma :fagiano:
vulvaoculare
25-11-2015, 19:51
Mi pare non funzioni più...
D'ora in avanti, però, CCleaner consente di disinstallare le app di Windows 10 o di Windows 8.x direttamente dalla sua interfaccia, senza più la necessità di aprire la finestra del prompt dei comandi.
Basta infatti accedere alla sezione Tools, Uninstall del programma
certo che si.:D
Problema.pc di mio fratello all epoca comprato con vista.dopo un Po mi arriva cd x fare upgrade a seven era una cosa che aveva fatto Microsoft.pc mai formattato.ora gli è apparso aggiornamento a Windows 10.si è prenotato e ora glielo dovrebbe far scaricare.ma qui è il problema.ha u n virus che non gli fa aprire gli update tra le altre cose.ora cosa può fare per installare Win 10?se io installo sette con key del vista va?oppure cosa faccio?grazie
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Si, è un problema noto purtroppo... Era comodissimo quel programma :fagiano:
RealTemp 3.70 può andare?
per le temperature, su 8.1 uso Open Hardware Monitor...probabilmente
funziona anche su 10 (si appoggia a .net 2.0 o superiore)
http://openhardwaremonitor.org/
Mi sembra simile ad HWmonitor (che ho). A me interessa però qualcosa che faccia vedere le temp dei core sulla barra.
Quantico
25-11-2015, 20:21
Non so se è stato già detto, ma anche su Windows 10 è possibile creare la cartella della GodMode.
Credo che in questi giorni aggiornerò anche io. Speriamo vada tutto bene
Ciao, la cartella GodMode funziona perfettamente ma dopo l'aggiornamento di Novembre si vede come nome l'intera stringa del comando anziché soltanto GodMode.
Qualche suggerimento?
EDIT: non so come si è sistemato da solo"
FulValBot
25-11-2015, 20:54
Possibile che CoreTemp 1.0RC6 "freezzi" il sistema in maniera random?
Mi capita ogni tanto appena faccio il login (ed è tra le poche app in automatico). E ora, mentre ho provato a toglierlo dall'avvio automatico, mi si è rifreezzato tutto..:rolleyes:
problema noto, non è esclusivo di windows 10...
prendi hwmonitor al suo posto
Si, è un problema noto purtroppo... Era comodissimo quel programma :fagiano:
problema noto, non è esclusivo di windows 10...
prendi hwmonitor al suo posto
Oppure usate la 1.0 RC7 che risolve specificatamente il problema! :fagiano:
Io lo trovo il più comodo perché ha l'applet per le tastiera logitech con gli schermi... ;)
Lights_n_roses
25-11-2015, 21:30
Gente, a me dopo l'ultimo update 1511 ho un macello, mi ha disinstallato CPU-z, spybot e spesso all'avvio mi pare lo check del disco dove c'è windows...mah.
So che sono problemi noti ma almeno il check del disco lo vorrei togliere!
Anche spybot, prima io lo tenevo installato ma disattivo ( lo lanciavo ogni tanto per uno scan) mentre lasciavo attivo per la protezione in tempo reale solo windows defender, adesso non si può più fare. Appena installato spybot, windows denfer si disattiva e l'unico modo per riattivarlo è disinstallare spybot...
Oppure usate la 1.0 RC7 che risolve specificatamente il problema! :fagiano:
Io lo trovo il più comodo perché ha l'applet per le tastiera logitech con gli schermi... ;)
AH non sapevo ci fosse la RC7. Comunque ora sto provando RealTemp che fa vedere anche la GPU sulla barra. Non male
non riesco a cancellare i nomi dei software installati quelli che compaiono sulla lista quella che in W7 era "tutti i programmi" con Win 10 è "tutte le app", che con un semplice tasto dx sul nome facevi elimina, con Win 10 come si fa?
Certo che è un file di testo. Lì ci sono i link per scaricare le iso, ma evidentemente non lo hai guardato.
L'ho guardato ma non l'avevo capito a che cosa servisse, ma tanto aspetto non mi interessa di scaricare subito l'aggiornamento volevo sapere solo se qualcuno con la 32bit l'avesse già ricevuto o meno.
In ogni caso grazie mille per l'aiuto!
SysAdmNET
26-11-2015, 06:25
Possibile che CoreTemp 1.0RC6 "freezzi" il sistema in maniera random?
Mi capita ogni tanto appena faccio il login (ed è tra le poche app in automatico). E ora, mentre ho provato a toglierlo dall'avvio automatico, mi si è rifreezzato tutto..:rolleyes:CIAO !! io uso questa versione invece, Core temp 0.99.8-32 bit su os x64, da quando usavo prima WIN8/8.1 ed ora WIN 10 e sul serio, mai un problemma !:) anzi mi ha tlto pure a me CPUZ la penultima versione e ci ha lasciato CT:asd: Comq e' davvero un bel gadget sopratutto per la TRAY:)
Mi sembra simile ad HWmonitor (che ho). A me interessa però qualcosa che faccia vedere le temp dei core sulla barra.CT old version lo tengo solo per quello fai conto:) ... per la GPU Usage /Temperatura (sempre da Tray) uso un altro tool dedicato.
Oppure usate la 1.0 RC7 che risolve specificatamente il problema! :fagiano:
Io lo trovo il più comodo perché ha l'applet per le tastiera logitech con gli schermi... ;)si quando usavo la G19 o G15 era davero comodissimo infatti;)
Danilo Cecconi
26-11-2015, 06:49
Vi segnalo questo articolo molto interessante :
Come disinstallare le app di sistema in Windows 10 (http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rimuovere-le-app-di-sistema-in-windows-10/)
oppure scarichi c-cleaner e disisntalli con l'apposito tool
Mi pare non funzioni più...
Oppure anzi meglio, Iobit Uninstaller, che ripulisce anche chiavi di registro residue dell'App disinstallata.
Oppure anzi meglio, Iobit Uninstaller, che ripulisce anche chiavi di registro residue dell'App disinstallata.
Non c'è il rischio di avere problemi con successivi aggiornamenti di w10?
Sarei curioso di capire se esiste incidenza tra queste condotte da parte degli utenti e i problemi vari dopo ogni aggiornamento.
Magari non esiste e sono io che mi faccio problemi, ma conoscendo quanto sono complicate queste cose, non mi stupirei che disintallare robra non prevista possa portare ad effetti inaspettati dopo un aggiornamento.
Non c'è il rischio di avere problemi con successivi aggiornamenti di w10?
Sarei curioso di capire se esiste incidenza tra queste condotte da parte degli utenti e i problemi vari dopo ogni aggiornamento.
Magari non esiste e sono io che mi faccio problemi, ma conoscendo quanto sono complicate queste cose, non mi stupirei che disintallare robra non prevista possa portare ad effetti inaspettati dopo un aggiornamento.
Io con la build precedente le avevo disinstallate ma al passaggio alla nuova me le sono ritrovate tutte.
Le ho dovute disisntallare di nuovo.
Problema.pc di mio fratello all epoca comprato con vista.dopo un Po mi arriva cd x fare upgrade a seven era una cosa che aveva fatto Microsoft.pc mai formattato.ora gli è apparso aggiornamento a Windows 10.si è prenotato e ora glielo dovrebbe far scaricare.ma qui è il problema.ha u n virus che non gli fa aprire gli update tra le altre cose.ora cosa può fare per installare Win 10?se io installo sette con key del vista va?oppure cosa faccio?grazie
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Un aiutino?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Krusty93
26-11-2015, 09:42
Problema.pc di mio fratello all epoca comprato con vista.dopo un Po mi arriva cd x fare upgrade a seven era una cosa che aveva fatto Microsoft.pc mai formattato.ora gli è apparso aggiornamento a Windows 10.si è prenotato e ora glielo dovrebbe far scaricare.ma qui è il problema.ha u n virus che non gli fa aprire gli update tra le altre cose.ora cosa può fare per installare Win 10?se io installo sette con key del vista va?oppure cosa faccio?grazie
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Scarica la iso di 10 e formatta inserendo la key di 7 :D
Scarica la iso di 10 e formatta inserendo la key di 7 :D
Io non ho la key di win 7.quando fu feci upgrade da vista.uso quella di vista oppure c è un programma che mi fa vedere la chiave del mio so
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
.....non mi stupirei che disintallare robra non prevista possa portare ad effetti inaspettati dopo un aggiornamento.
Anche prima.......:D
Danilo Cecconi
26-11-2015, 10:13
Non c'è il rischio di avere problemi con successivi aggiornamenti di w10?
Sarei curioso di capire se esiste incidenza tra queste condotte da parte degli utenti e i problemi vari dopo ogni aggiornamento.
Magari non esiste e sono io che mi faccio problemi, ma conoscendo quanto sono complicate queste cose, non mi stupirei che disintallare robra non prevista possa portare ad effetti inaspettati dopo un aggiornamento.
Prima del November Update avevo disinstallato con Iobit le App Xbox e Money eliminando anche le chiavi residue.
Dopo l'update tali App sono state reinstallate in automatico senza aver riscontrato problemi, né prima né dopo.
Ora le ho ritolte....voglio vedere chi è più... "noce di cocco"! :D
PS: tutte le altre App e Windows stesso funzionano senza problemi di sorta.
Krusty93
26-11-2015, 10:30
Io non ho la key di win 7.quando fu feci upgrade da vista.uso quella di vista oppure c è un programma che mi fa vedere la chiave del mio so
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Non avevi la chiave di upgrade?
Prova con ProduKey a vedere se la chiave che ha attivato 7 è corrispondente a quella di Vista
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-11-2015, 10:32
Allora: Ho installato Windows 10 64bit Pro sul portatile che aveva ancora windows 8.1 pro. Il motivo per cui aveva ancora 8.1 è il seguente,incompatibilita' della VGA(poco importa pure sul 8.1 non lo era)ma esiste il modo di farla vedere compatibile dando impasto a Win10 il file giusto,come ho fatto per windows 8 e come ho fatto per windows 7 :D si ho una vecchia Radeon mobility x1350,in ogni caso l'installazione pulita da desktop è terminata con successo e windows è già attivato,meglio cosi :D
con ultima Build disponibile.
ho usato il portatile come cavia,ora posso farlo tranquillamente su pc,ma una domanda la faccio,
quando chiede di eliminare i dati dal pc,intende solo sul HDD dove è situato in questo momento(prima della nuova installazione) windows? io sul portatile avevo 1 HDD solo,ma sul pc ne ho 3,non è che mi cancella pure i restanti vero?
grassie
tallines
26-11-2015, 10:43
Gente, a me dopo l'ultimo update 1511 ho un macello, mi ha disinstallato CPU-z, spybot e spesso all'avvio mi pare lo check del disco dove c'è windows...mah.
So che sono problemi noti ma almeno il check del disco lo vorrei togliere!
Anche spybot, prima io lo tenevo installato ma disattivo ( lo lanciavo ogni tanto per uno scan) mentre lasciavo attivo per la protezione in tempo reale solo windows defender, adesso non si può più fare. Appena installato spybot, windows denfer si disattiva e l'unico modo per riattivarlo è disinstallare spybot...
Con la correzione del o meglio dei bug nella build 10586.11 di W10, da parte della Microsoft tolta per una settimana circa......e poi rimessa a disposizione, non dovrebbe più succedere >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43105573&postcount=12317
come dice anche qui >
http://www.zdnet.com/article/microsoft-reverses-course-restores-downloads-of-windows-10-november-update/
più questo >
nuovo update cumulativo KB3120677 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43105844&postcount=12324)
Non avevi la chiave di upgrade?
Prova con ProduKey a vedere se la chiave che ha attivato 7 è corrispondente a quella di Vista
Ok grazie ora scarico il programma è vedo se corrisponde
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
SysAdmNET
26-11-2015, 11:26
Ora le ho ritolte....voglio vedere chi è più... "noce di cocco"! :D
Danilo , guarda avresti a che fare con un muro duro e di di brutto eh..., perche' e' solo una machina che esegue gli imput degli utenti:D se non gli dai un commando oppure qualcosa da fare per lei possono passare anni e lei sara sempre li (gruppo di continuita permetendo :asd: ) aspettando un tuo segno di resa...:ave: :ave: :ave: fai una prova:asd: i compiuters sono come i preservativi, usa e getta = tradotto se si rompono se ne compra uno migliore:O sulla noce di cocco quotazione di adesione, quella e' buona ha un senso te la puoi mangiare:)
vulvaoculare
26-11-2015, 12:08
Oppure anzi meglio, Iobit Uninstaller, che ripulisce anche chiavi di registro residue dell'App disinstallata.
Lo fai anche con ccleaner e selezioni le chiavi anche una alla volta.
Uno vale l'altro. Ccleaner è free e lo uso senza aver mai avuto problemi,l'altro devi recensito tu :)
tallines
26-11-2015, 12:09
ho usato il portatile come cavia,ora posso farlo tranquillamente su pc,ma una domanda la faccio,
quando chiede di eliminare i dati dal pc,intende solo sul HDD dove è situato in questo momento(prima della nuova installazione) windows? io sul portatile avevo 1 HDD solo,ma sul pc ne ho 3,non è che mi cancella pure i restanti vero?
Se ti chiede di eliminare i dati, questo riguarda l' hd o la partizione dove hai installato il SO, e dove andrà a installarsi il nuovo SO, non c' entra con il resto degli hd (o delle partizioni) .
Ragazzi ho appena installato la build 1511 su un nuovo computer facendo l'aggiornamento da 8.1 e al successivo riavvio mi è comparso nel centro notifiche una notifica che mi dice che un software preinstallato dalla DELL è stato rimosso da questo aggiornamento perché incompatibile. Quindi NON è vero che vengono rimossi software senza dirti nulla!
ragazzi qualcuno sa dirmi come si cancellano i nomi e le cartelle da questo elenco?
http://s8.postimg.org/5acmg6imt/Senza_titolo_4.jpg
su Win 7 facevi tasto dx sul nome e poi elimina in Win 10 non ce!
ragazzi qualcuno sa dirmi come si cancellano i nomi e le cartelle da questo elenco?
http://s8.postimg.org/5acmg6imt/Senza_titolo_4.jpg
su Win 7 facevi tasto dx sul nome e poi elimina in Win 10 non ce!
Quella è lista dei programmi installati nel pc, le app (modern) si disinstallano con un clic destro, i software desktop si eliminano come in Windows 7 (pannello di controllo, disinstalla applicazione).
in win 7 i nomi della lista dei programmi installati si eliminavano come ho scritto sopra
una cosa è disinstallare e una cosa che non compaiono in quella lista
io non voglio disinstallare
Allora: Ho installato Windows 10 64bit Pro sul portatile che aveva ancora windows 8.1 pro. Il motivo per cui aveva ancora 8.1 è il seguente,incompatibilita' della VGA(poco importa pure sul 8.1 non lo era)ma esiste il modo di farla vedere compatibile dando impasto a Win10 il file giusto,come ho fatto per windows 8 e come ho fatto per windows 7 :D si ho una vecchia Radeon mobility x1350,in ogni caso l'installazione pulita da desktop è terminata con successo e windows è già attivato,meglio cosi :D
con ultima Build disponibile.
ho usato il portatile come cavia,ora posso farlo tranquillamente su pc,ma una domanda la faccio,
quando chiede di eliminare i dati dal pc,intende solo sul HDD dove è situato in questo momento(prima della nuova installazione) windows? io sul portatile avevo 1 HDD solo,ma sul pc ne ho 3,non è che mi cancella pure i restanti vero?
grassie
ciao,..non te li cancella, ma in un installazione pulita ti segna gli hdd con un altro numero...
devi comunque fare attenzione...!
per essere sicuro, fai una cosa...scollega il sata degli hdd all'interno del case, cosi sei sicuro che non succede qualche casino..!
SysAdmNET
26-11-2015, 14:07
Ragazzi forse per qualcuno potra sembrare banale la cosa ma non riesco piu a trovare altri compiuters e i nas in " RISORSE DI RETE"
qualcuno mi puo dare una mano a capire come mai?
ne ho 3 di nas montati ma win 10 non me ne trova gli altri e di conseguenza non posso montarli da " QUESTO PC "
Grazie a chi mi potra e se vorra dare una dritta:)
Come soluzione or ora, mi trovo a dover montare i nas che la cartella "RETE" non riesce a trovare con il tool utilissimo del produttore. Mapa che e' una meraviglia!
quando dicevo che non trovava "altri pc" non era esatto:)
comq ogni os da i suoi grattacapi;)
EDIT
Se in futuro a qualcuno sucedera questo problemma che mi sembra piu a livello di "STACK DI RETE " che drivers del NIC o peggio ancora problemma a livello hardware sempre della scheda di rete
potra provare un tentativo con questa VIDEO/GUIDA :
QUI (https://www.youtube.com/watch?v=iHCu6lCWgSI)
ho spulciato mezza rete ma soluzione che se ne trovano sono a dir poco macheroniche.
ritpetit
26-11-2015, 15:57
Ragazzi ho appena installato la build 1511 su un nuovo computer facendo l'aggiornamento da 8.1 e al successivo riavvio mi è comparso nel centro notifiche una notifica che mi dice che un software preinstallato dalla DELL è stato rimosso da questo aggiornamento perché incompatibile. Quindi NON è vero che vengono rimossi software senza dirti nulla!
E invece è proprio vero che te li rimuove senza dirti nulla!
Il tuo caso è proprio un esempio di ciò: TE LO HA RIMOSSO, senza prima avvertirti, chiederti l'assenso o meno.
Te lo ha rimosso è basta.
POI è stato così magnanimo da dirti: ...oooops, t'ho tolto un programma, mica ti serviva? perché FORSE (perché mica è detto che non funzionava...) era incompatibile, in ogni caso, se ti serviva...CAXXI TUA.
Ah, non ne hai una copia per reinstallarlo? eeehhh, pazienza, è la vita!
Come ho già detto: lo ODIO.
Ero riuscito ad installare su Win8.1 una vecchia HP laserjet recuperata con ben 3 toner nuovi.
Non funzionavano i driver, ma dopo essere impazzito ho trovato da qualche parte dei driver per vista che funzionavano anche su 8.1.
Aggiornato a 10, la stampante funzionava ancora.
Aggiornata la versione di novembre, e il BAST4RD0 ha aggiornato i driver, ficcandoci un maledetto driver ad minchiam che ha reso inutilizzabile la mia stampante.
e non ritrovo i vecchi driver manco a morire, porcaccia la p.........
Il box "chiedimi qualcosa" si può eliminare o nascondere?
L'importante è che non salti fuori a ogni riavvio
Il box "chiedimi qualcosa" si può eliminare o nascondere?
L'importante è che non salti fuori a ogni riavvio
tasto destro sulla barra --> cortana --> nascosta ;)
Tony1485
26-11-2015, 16:50
Il box "chiedimi qualcosa" si può eliminare o nascondere?
L'importante è che non salti fuori a ogni riavvio
SI!
http://s12.postimg.org/xcc2ijypp/Senza_titolo_1.jpg
(e non salta fuori ad ogni avvio!)
tasto destro sulla barra --> cortana --> nascosta ;)
SI!
http://s12.postimg.org/xcc2ijypp/Senza_titolo_1.jpg
(e non salta fuori ad ogni avvio!)
GRAZIE!! ;)
Danilo Cecconi
26-11-2015, 18:42
in win 7 i nomi della lista dei programmi installati si eliminavano come ho scritto sopra
una cosa è disinstallare e una cosa che non compaiono in quella lista
io non voglio disinstallare
Quelli nella lista non sono altro che collegamenti ai vari .exe.
Li trovi in: ProgramData/Microsoft/Windows/StartMenu/Programmi
e pure in: Utente/Nome Utente/AppData/Roaming/Microsoft/Windows/MenuStart/Programmi
Aggiornato a 10, la stampante funzionava ancora.
Aggiornata la versione di novembre, e il BAST4RD0 ha aggiornato i driver, ficcandoci un maledetto driver ad minchiam che ha reso inutilizzabile la mia stampante.
anche a me è successo che la mia stampante non andava più dopo l'aggiornamento di novembre, non compariva più nella lista dei dispositivi installati. Sono andato in Impostazioni -> Dispositivi -> Stampanti e scanner -> ho clickato su "Aggiungi una stampante o scanner" e me l'ha trovata nuovamente: è subito comparso il nome della stampante e una piccola barra di progresso dove si intuiva che stava scaricado i driver da Windows Update.
Comunque è strano che dopo l'update sia sparita e soprattutto che non sia stata rilevata subito in automatico, magari può essere che se aspettavo un po' me la rilevava da solo, non lo so.
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-11-2015, 19:10
ciao,..non te li cancella, ma in un installazione pulita ti segna gli hdd con un altro numero...
devi comunque fare attenzione...!
per essere sicuro, fai una cosa...scollega il sata degli hdd all'interno del case, cosi sei sicuro che non succede qualche casino..!
era la mia soluzione se nessuno rispondeva al quesito :D
tallines
26-11-2015, 19:44
era la mia soluzione se nessuno rispondeva al quesito :D
Io ho installato in un hd con 4 partizioni.......non mi ha cambiato niente........e anche se tu hai gli hard disk al posto delle partizioni è uguale .
Neanche se fai l' installazione pulita avviando la pendrive all' avvio del pc, invece che fare partire l' installazione a SO già avviato .
A meno che non sbagli tu di selezionare l' hd, facendo partire l' installazione pulita all' avvio del pc, dove deve essere installato il SO .
Ma onde evitare errori, puoi anche scollegare gli altri hard disk .
raffilele
26-11-2015, 20:00
a me si è piantato l'ultimo aggiornamento cumulativo di windows tramite WU.
son due giorni che lo scarica, dice che deve riavviarsi, ma non completa laggiornamento dandomi la notifica che ci sono stati degli errori.
ormai è in questo loop da cui non riesce ad uscire
qualche consiglio su come sbloccare la cosa?
Io non so quanto trempo è passato dalla nuova versione aggionata su desktop, ma sono tanti giorni
Sul portatile Sony Vaio continua a dirmi nessun aggiornamento
Pancho Villa
26-11-2015, 20:21
a me si è piantato l'ultimo aggiornamento cumulativo di windows tramite WU.
son due giorni che lo scarica, dice che deve riavviarsi, ma non completa laggiornamento dandomi la notifica che ci sono stati degli errori.
ormai è in questo loop da cui non riesce ad uscire
qualche consiglio su come sbloccare la cosa?
ripristinare backup... sperando che tu l'abbia fatto
Aggiornata la versione di novembre, e il BAST4RD0 ha aggiornato i driver, ficcandoci un maledetto driver ad minchiam che ha reso inutilizzabile la mia stampante.
e non ritrovo i vecchi driver manco a morire, porcaccia la p.........
Non è che se vai in Gestione periferiche, proprietà sulla stampante, hai il bottone Ripristina Driver? Di solito (parlo di Win7 e 8.1) lui tiene un backup del driver appena aggiornato, caso mai avesse fatto casino.
Poi certo, se dovessi riuscirci, dovresti fare qualche mageggio alla xx_Master_xx per bloccare nuovamente gli aggiornamenti all'ID Hardware di quella stampante.
Ma una cosa alla volta.. ;)
a me si è piantato l'ultimo aggiornamento cumulativo di windows tramite WU.
son due giorni che lo scarica, dice che deve riavviarsi, ma non completa laggiornamento dandomi la notifica che ci sono stati degli errori.
ormai è in questo loop da cui non riesce ad uscire
qualche consiglio su come sbloccare la cosa?
Succedeva anche a me che non installava l'aggiornamento da WU dandomi errore. Ho fatto pulizia, con lo strumento di Windows, ripulendo file di installazioni e poi ho scaricato e aggiornato da .iso masterizzata su DVD.
provasasa
26-11-2015, 23:39
.....
disinstallando la app, vengono cancellati anche i relativi dati associati salvati in locale, comprese le impostazioni. Questo è uno dei tanti vantaggi delle app moderne introdotte a partire da Windows 8, che prevedono, per legge dettata dalla piattaforma stessa, un perfetto clean uninstall.
Ragazzi help.....
Portatile Asus con win 8 di serie.
Ssd nuovo.
Scaricato la iso di win 10 e fatto chiavetta usb.
Domanda:
Installando win 10 su nuovo ssd mi rileva il seriale win 8 da bios, attivando già Win 10 in automatico o devo fare qualcosa?
E' necessario essere connessi ad internet durante installazione?
Grazie in anticipo.
Krusty93
27-11-2015, 09:12
Ragazzi help.....
Portatile Asus con win 8 di serie.
Ssd nuovo.
Scaricato la iso di win 10 e fatto chiavetta usb.
Domanda:
Installando win 10 su nuovo ssd mi rileva il seriale win 8 da bios, attivando già Win 10 in automatico o devo fare qualcosa?
E' necessario essere connessi ad internet durante installazione?
Grazie in anticipo.
Lo legge da uefi in automatico. No, non è necessario ma comunque consigliato
biometallo
27-11-2015, 10:33
Mi permetto di aggiungere qualche info: Per l'instalazione vera e propria in effetti non è indispensabile essere connessi in internet, anche se è consigliato per scaricare subito eventuali aggiornamenti di windows e driver non presenti nella iso di 10, ma poi serve comunque per l'attivazione del sistema operativo.
Grazie ad entrambi, e ad altri che vorranno aggiungere commenti.
Mi chiedevo anche... account microsoft (che non ho) è indispensabile?
Grazie.
Krusty93
27-11-2015, 10:49
Grazie ad entrambi, e ad altri che vorranno aggiungere commenti.
Mi chiedevo anche... account microsoft (che non ho) è indispensabile?
Grazie.
No, è necessario solo per alcuni servizi (sincronizzazione impostazioni, recupero backup, Cortana e qualcos altro)
Cosa cambia da w10 non attivato ad attivato?
Appena l'ho installato ci ho giocato un pò e ho trovato dopo un pò casualmente la scheda dove attivarlo (pensavo che leggesse direttamente dal bios e non dover mettere a mano il codice).
Ma nel breve uso del sistema non attivato non ho trovato differenze tangibili se non (forse) quella di non poter personalizzare il sistema con colori diversi.
Per l'uso del sistema cosa cambierebbe? (escludendo a priori cortana, lo store e le app di cui non nutro minimo interesse).
Krusty93
27-11-2015, 12:06
Cosa cambia da w10 non attivato ad attivato?
Appena l'ho installato ci ho giocato un pò e ho trovato dopo un pò casualmente la scheda dove attivarlo (pensavo che leggesse direttamente dal bios e non dover mettere a mano il codice).
Ma nel breve uso del sistema non attivato non ho trovato differenze tangibili se non (forse) quella di non poter personalizzare il sistema con colori diversi.
Per l'uso del sistema cosa cambierebbe? (escludendo a priori cortana, lo store e le app di cui non nutro minimo interesse).
Che dopo la prova di valutazione non potrai più usarlo? :D
Tutti i Windows funzionano per 30 (?) giorni, da non attivati
ludico66
27-11-2015, 12:28
Salve, ho già installato windows 10 senza problemi, facendo l'upgrade da Win 8.1, con attivazione automatica. Avendo un problema col disco fisso, mi chiedevo se, cambiandolo e facendo una installazione pulita di windows 10, si recuperi automaticamente l'attivazione online o se devo reinstallare windows8.1 e rifare tutta la trafila.
Grazie
biologist
27-11-2015, 12:42
al mio pc mi era capitato di trovare l'icona delle connessioni di rete bloccata...oggi è scomparsa e l'icona dell'audio non funge...vi succede?
tallines
27-11-2015, 13:14
Salve, ho già installato windows 10 senza problemi, facendo l'upgrade da Win 8.1, con attivazione automatica. Avendo un problema col disco fisso, mi chiedevo se, cambiandolo e facendo una installazione pulita di windows 10, si recuperi automaticamente l'attivazione online o se devo reinstallare windows8.1 e rifare tutta la trafila.
Grazie
Dovrebbe riconoscerti la licenza appena installi W10 su disco nuovo, visto che la licenza di W8.1 è nell' Uefi della scheda madre .
Al limite prima di cambiare disco, recupera il product-key con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .
Che dopo la prova di valutazione non potrai più usarlo? :D
Tutti i Windows funzionano per 30 (?) giorni, da non attivati
Ah ecco!!! :D
No, è necessario solo per alcuni servizi (sincronizzazione impostazioni, recupero backup, Cortana e qualcos altro)
Riguardo l'account mi sta capitando una cosa strana. Ho fatto il primo accesso con l'account MS, poi ho visto l'opzione per cambiare l'account in un account di tipo offline.
Andando su onedrive (mai attivato prima), appena lo apro mi comincia a sincronizzarlo con l'account MS (ma dovrei esserne slegato). Posso anche aprire lo store e scaricare app. Ma perchè? Non dovrei essere slegato dal mio account MS visto che l'ho cambiato con una tipologia offline?
Come faccio a staccalo definitivamente?
SysAdmNET
27-11-2015, 14:01
Premeto che ho i drivers aggiornati per il mio sli di zotac AMP! 780 gtx
ma sucede che dopo un po di ore che so 8 lo schermo diventa nero e devo riavviare per forza.
da cosa puo dipendere secondo voi?
i risparmi energetici sono tutti off pure per lo schermo:O
ps
sui 2 monitor da un messaggio che a a che fare con l'imput di ingresso credo
Krusty93
27-11-2015, 14:10
Salve, ho già installato windows 10 senza problemi, facendo l'upgrade da Win 8.1, con attivazione automatica. Avendo un problema col disco fisso, mi chiedevo se, cambiandolo e facendo una installazione pulita di windows 10, si recuperi automaticamente l'attivazione online o se devo reinstallare windows8.1 e rifare tutta la trafila.
Grazie
Io il mese scorso ho cambiato ssd, e ho reinstallato direttamente 10 che si è attivato automaticamente (sistema bios e non uefi). Ha chiesto il seriale due volte in fase di installazione ma ho semplicemente saltato la richiesta e poi ha fatto da solo
Ah ecco!!! :D
Riguardo l'account mi sta capitando una cosa strana. Ho fatto il primo accesso con l'account MS, poi ho visto l'opzione per cambiare l'account in un account di tipo offline.
Andando su onedrive (mai attivato prima), appena lo apro mi comincia a sincronizzarlo con l'account MS (ma dovrei esserne slegato). Posso anche aprire lo store e scaricare app. Ma perchè? Non dovrei essere slegato dal mio account MS visto che l'ho cambiato con una tipologia offline?
Come faccio a staccalo definitivamente?
Su questo non ti so aiutare perchè ho sempre mantenuto l'account ms (imho ci sono dei vantaggi).
Però leggevo qui sul forum che si riusciva ugualmente, a differenza di 8.1, a scaricare le app dallo Store.
Per OneDrive penso basti disabilitarlo
provasasa
27-11-2015, 15:12
....
Enzo Font
27-11-2015, 15:14
Da quando ho aggiornato due dispositivi a Windows 10 all'accensione del pc mi esce la richiesta uac: "Exchange ActiveSync Policies Broker", cos'è, come si disattiva?
Poi non riesco a cambiare l'immagine della schermata di blocco o meglio imposto sfondo->immagine e ne scelgo una delle predefinite di windows però poi mi mostra sempre la stessa (quella dentro la grotta).
Richiedo e aggiungo che da ieri onedrive e in continuo upload pur non caricandogli niente.
Per OneDrive penso basti disabilitarlo
Ma il problema sta proprio lì! Come fa a sincronizzare con un account a cui non dovrebbe essere collegato? Ho anche dato un'occhio ai contatti e ci sono tutti i contatti come nel Lumia...
Anche se ho un account off-line ormai sono legato indissolubilmente? Ma che roba...
Krusty93
27-11-2015, 15:38
E se io non volessi disinstallare le app come faccio?
Devono avere le app stesse un'opzione relativa alla loro cache interna
Ma il problema sta proprio lì! Come fa a sincronizzare con un account a cui non dovrebbe essere collegato? Ho anche dato un'occhio ai contatti e ci sono tutti i contatti come nel Lumia...
Anche se ho un account off-line ormai sono legato indissolubilmente? Ma che roba...
Verifico una cosa stasera e poi ti dico se trovo una risposta
mark1000
27-11-2015, 16:08
Richiedo e aggiungo che da ieri onedrive e in continuo upload pur non caricandogli niente.
se non ti serve o lo disattivi o disistalli ( io uso dropbox e ho disistallato onedrive)
provasasa
27-11-2015, 16:13
....
Krusty93
27-11-2015, 16:26
Nulla, non ci sta nessuna opzione.
Di che app parli?
raga a me si è incrippato il firewall non parte piu su on ci sta soluzione a qualcun'altro è successo?
eventualmente non ci sta soluzione eviterei di formattare ci sta un firewall software decennte e non troppo macchinoso magari free on w10?
provasasa
27-11-2015, 16:32
....
ho inastallato glass firewall sponsorizzato da 360 total security
ho inastallato glass firewall sponsorizzato da 360 total security
neanche funziona dice che per attivarlo devo impostare il firewall di windows su on ma quello di windows non funziona piu nn si attiva
alla fine ho sostituito il firewall windows andato in malora con agnitium outpost firewall e devo dire che sotto win10 funziona egregiamente non me lo aspettavo
Dynamite
27-11-2015, 17:54
Io lo uso da anni Outpost ed è di gran lunga il miglior firewall in circolazione. Comunque non è free.
Io lo uso da anni Outpost ed è di gran lunga il miglior firewall in circolazione. Comunque non è free.
si lo so che è il migliore ,anche la mia versione non è free:D
Quelli nella lista non sono altro che collegamenti ai vari .exe.
Li trovi in: ProgramData/Microsoft/Windows/StartMenu/Programmi
e pure in: Utente/Nome Utente/AppData/Roaming/Microsoft/Windows/MenuStart/Programmi
grazie per l'aiuto
il primo percorso dopo programmi non ce niente
per il secondo percorso non riesco a trovarlo, come faccio?
ranma over
27-11-2015, 21:36
Dopo il grosso aggiornamento di questo mese viene creata la cartella Windows.old dopo che si è verificato il corretto funzionamento del pc si può eliminare con la pulizia sistema o è sempre meglio lasciarla?
SysAdmNET
27-11-2015, 21:40
alla fine ho sostituito il firewall windows andato in malora con agnitium outpost firewall e devo dire che sotto win10 funziona egregiamente non me lo aspettavoE' un buon prodotto;)
Io lo uso da anni Outpost ed è di gran lunga il miglior firewall in circolazione. Comunque non è free.si infatti l'ultima versione e' Outpost Firewall Pro 9.2.4859.708.2041
SysAdmNET
27-11-2015, 21:42
Dopo il grosso aggiornamento di questo mese viene creata la cartella Windows.old dopo che si è verificato il corretto funzionamento del pc si può eliminare con la pulizia sistema o è sempre meglio lasciarla?se vuoi liberare spazio cancelala pure pero pena non potrai tornare alla versione precedente dell'os che avevi dopo averlo fatto:)
Dopo il grosso aggiornamento di questo mese viene creata la cartella Windows.old dopo che si è verificato il corretto funzionamento del pc si può eliminare con la pulizia sistema o è sempre meglio lasciarla?
la puoi cancellare con l'utility pulizia disco ;)
la puoi cancellare con l'utility pulizia disco ;)
e come si fa la pulizia disco?cioe cosa intendi che programma ?io volevo eliminarla manualmente ma non si capisci niente con sti permessi di system utente administrator e compagnia bella il comando attrib poi è legato ai permessi di windows e manco funziona per questione di permessi come si intende..non si cancella
destro su C , proprietà
e fai pulizia disco
destro su C , proprietà
e fai pulizia disco
ottimo pare che funzioni l'operazione è pero abbastanza lunga
ranma over
28-11-2015, 00:27
ottimo pare che funzioni l'operazione è pero abbastanza lunga
Ma non va usata la pulizia sistema? Con pulizia disco non te la dovrebbe rimuovere quella cartella.
Ma non va usata la pulizia sistema? Con pulizia disco non te la dovrebbe rimuovere quella cartella.
posso confermarti che funziona pulizia disco e poi pulizia files di sistema e successivamente precedenti versioni windows spuntato
biometallo
28-11-2015, 09:09
Scusate se mi permetto di fare "il maestrino" ma più che altro prima di postare una domanda consiglio vivamente di controllare che la risposta non sia già presente nelle FAQ in prima pagina, in questo caso si trovava nel secondeo post:
[FONT="Arial Black"][SIZE="3"]
•Dopo l'aggiornamento, sempre in C:, è presente una cartella di nome Windows.old, cos'è? Posso eliminarla?
La cartella Windows.old contiene i file necessari a ripristinare la vecchia versione del sistema operativo tramite il ripristino di Windows. È consigliabile di mantenerla agli utenti che vogliono riservarsi la possibilità di tornare alla situazione precedente all'aggiornamento (programmi compresi). Nel caso la si volesse eliminare (visto anche il peso sicuramente non indifferente) basterà semplicemente lanciare l'utility di pulizia disco di Windows, curandosi di selezionare l'opzione per la pulizia dei file di sistema e di spuntare la voce "Installazioni di Windows precedenti".
Ci sarebbe solo da aggiungere che la cartella windows.old si elimina da sola trascorsi 30 giorni dall'installazione di windows.
ma onedrive si può usare per salare automaticamente la cartella documenti oltre al profilo e setup vari? ho due pc e mi tornerebbe comodo ma non ho molta esperienza con win 10 per ora
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dopo mesi dall'uscita di W10 ieri mi è apparsa la notifica che il mio notebook (w8.1) è pronto per l'aggiornamento!!!
In questi giorni provo ad aggiornarlo a w1o, ma ho letto che ci sono problemi con l'aggiornamento 1511!
In questi giorni provo ad aggiornarlo a w1o, ma ho letto che ci sono problemi con l'aggiornamento 1511!
alcuni pensa parlano anche di effetto-Ghostbusters nel caso lo si dovesse installare...
ma ci sono programmi per il modding w10 temi e altre ca**tine?
Blue_screen_of_death
28-11-2015, 11:35
Con TH2 è uscito fuori un altro problema.
L'hard disk viene spento anche se da Opzioni risparmio energia ho specificato di tenerlo sempre acceso.
Prima dell'aggiornamento questo problema non era presente.
Qualcun altro ha notato questo difetto?
ma_quando_mai
28-11-2015, 12:06
Con TH2 è uscito fuori un altro problema.
L'hard disk viene spento anche se da Opzioni risparmio energia ho specificato di tenerlo sempre acceso.
Prima dell'aggiornamento questo problema non era presente.
Qualcun altro ha notato questo difetto?
No, ma ho notato un difetto: i pulsanti della tastiera, quali freccia a sinistra e in alto, non funzionano regolarmente. Spero sia un bag risolvibile.
SysAdmNET
28-11-2015, 12:26
ma ci sono programmi per il modding w10 temi e altre ca**tine?STARDOK QUI (http://www.stardock.com/)
Con TH2 è uscito fuori un altro problema.
L'hard disk viene spento anche se da Opzioni risparmio energia ho specificato di tenerlo sempre acceso.
Prima dell'aggiornamento questo problema non era presente.
Qualcun altro ha notato questo difetto?
guarda a me lo fa da sempre solo pero con il monitor che puf dopo ore che il sistema e su mi tocca riavviare per forza, e sono sicuro che non e' un problemma del pc a livello hardware, piutosto un bug mai risolto. di problemmi prima ed ora con schermi che diventano pure neri adiritura prima del login la rete/ i forums online ne sono strapieni:) ormai ci convivo tanto sono sicuro che il format non risolva una cipa.
Ciao,
altra info riguardo le licenze.
Un windows 8 retail può essere installato su varie macchine successive (non contemporaneamente ovvio)
Bene la domanda è:
l'aggiornamento a w10 di questo retail permette di installare ugualmente il s.o. su varie macchine anche una volta terminato il periodo di aggiornamento gratuito?
Quindi si avrebbe un W10 retail a tutti gli effetti con un seriale unico riutilizzabile?
Grazie
tallines
28-11-2015, 13:05
Ciao,
altra info riguardo le licenze.
Un windows 8 retail può essere installato su varie macchine successive (non contemporaneamente ovvio)
Bene la domanda è:
l'aggiornamento a w10 di questo retail permette di installare ugualmente il s.o. su varie macchine anche una volta terminato il periodo di aggiornamento gratuito?
Quindi si avrebbe un W10 retail a tutti gli effetti con un seriale unico riutilizzabile?
Ciao, parli di W8 o di W8.1 ?
Perchè se parli di W8, non è previsto l' upgrade gratuito entro il 29 luglio 2016, solo per W7 e W8.1 è consentito l' upgrade gratuito .
Per chi ha W8, deve fare prima prima, l' upgrade a W8.1 e poi a W10, se ho capito bene :) >
Specifications - Upgrade editions
Must be running the latest version of Windows 8 (Windows 8.1 Update) to receive the free upgrade to Windows 10 via Windows Update. (https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-specifications)
Se l' upgrade lo fai dopo terminato il periodo gratuito a disposizione degli utenti (dal 29 luglio 2015 al 29 luglio 2016) W10 diventa a pagamento .
Se invece fai l' upgrade a W10 entro il termine stabilito, poi puoi re-installare il SO d' origine e re-installare W10 in modo gratuito anche dopo il 29 luglio 2016 .
ryosaeba86
28-11-2015, 15:44
scusate ragazzi...da quando ho win10 su tutti i miei pc...compreso pc aziendale...non riesco in alcun modo a far funzionare il clint VPN della Cisco...qualcuno per caso ho lo stesso mio problema o sa il motivo del problema??
grazie
Fatal Frame
28-11-2015, 15:46
Come si comporta Win 10 su un netbook Asus del 2008 con Intel Atom Z520 e 2 gb ram
http://www.notebookcheck.it/Intel-Atom-Z520-Notebook-Processor.32465.0.html
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Come si comporta Win 10 su un netbook Asus del 2008 con Intel Atom Z520 e 2 gb ram
http://www.notebookcheck.it/Intel-Atom-Z520-Notebook-Processor.32465.0.html
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
devo solo provare la versione a 32bit se gira accettabile io non ci credo proprio oltre alla cpu assai limitata non hai nemmeno 4gb di ram ...
Fatal Frame
28-11-2015, 16:13
devo solo provare la versione a 32bit se gira accettabile io non ci credo proprio oltre alla cpu assai limitata non hai nemmeno 4gb di ram ...
Leggevo che ne bastavano già 2
Quindi è una CPU da 32 bit ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
28-11-2015, 16:28
Leggevo che ne bastavano già 2
Quindi è una CPU da 32 bit ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
W10 x86 dovrebbe girare, ma sei ai limiti (per quanto riguarda CPU e RAM in particolare).
Inoltre se l'hard disk è da 5400RPM avrai alti tempi di avvio di sistema e programmi e non puoi sfruttare il precaricamento in RAM perché il quantitativo di memoria è insufficiente.
In definitiva converrebbe portare la memoria almeno a 4GB. Poi per le applicazioni base (internet, office, ...) andrebbe bene.
Niente giochi, video editing, video in alta definizione, applicazioni che richiedono una capacità di calcolo elevato.
Hai installato 7 su quel PC? Con W10 e 4GB di RAM le prestazioni dovrebbero migliorare leggermente, ma non aspettarti miracoli.
edit. Il tutto supponendo che l'hardware sia compatibile con W10, altrimenti non c'è nulla di garantito.
Non riesco a fare più il login dello store, nel senso che mi si apre la finestra per mettere l'account microsoft ma si chiude immediatamente, qualcuno sa come risolvere?
Fatal Frame
28-11-2015, 16:50
W10 x86 dovrebbe girare, ma sei ai limiti (per quanto riguarda CPU e RAM in particolare).
Inoltre se l'hard disk è da 5400RPM avrai alti tempi di avvio di sistema e programmi e non puoi sfruttare il precaricamento in RAM perché il quantitativo di memoria è insufficiente.
In definitiva converrebbe portare la memoria almeno a 4GB. Poi per le applicazioni base (internet, office, ...) andrebbe bene.
Niente giochi, video editing, video in alta definizione, applicazioni che richiedono una capacità di calcolo elevato.
Hai installato 7 su quel PC? Con W10 e 4GB di RAM le prestazioni dovrebbero migliorare leggermente, ma non aspettarti miracoli.
edit. Il tutto supponendo che l'hardware sia compatibile con W10, altrimenti non c'è nulla di garantito.
Grazie proverò
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie proverò
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
tieni presente che non puoi nemmeno aspandere la memoria a 4gb tecnicamente non si puo fare alcuni di quei cosi hanno 1o 2 slot ram ma supportono solo 2gb di ram altri ce l'hanno persino saldata la ram.con 2gb dovrebbe girare lo stesso ma i tempi di attessa saranno assai esasperati per qualsiasi cosa che fai..prova ma non ti conviene.
conan_75
28-11-2015, 17:33
Veramente l'ho provato su un asus t100 (classico 2in1) e girava bene con 2gb.
Il problema a mio avviso resta la cpu e la emmc.
Fatal Frame
28-11-2015, 17:40
tieni presente che non puoi nemmeno aspandere la memoria a 4gb tecnicamente non si puo fare alcuni di quei cosi hanno 1o 2 slot ram ma supportono solo 2gb di ram altri ce l'hanno persino saldata la ram.con 2gb dovrebbe girare lo stesso ma i tempi di attessa saranno assai esasperati per qualsiasi cosa che fai..prova ma non ti conviene.
Se decidessi di venderlo quanto ci farei ??
Veramente l'ho provato su un asus t100 (classico 2in1) e girava bene con 2gb.
Il problema a mio avviso resta la cpu e la emmc.
Il t100 dovrebbe essere un altro pianeta in confronto a questo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
magic carpet
28-11-2015, 18:00
Io non riesco a capire perché mai gli "ingegneri" Microsoft abbiano cancellato la possibilità di decidere il numero di voci da bloccare nella JumpList. :confused:
Anche agendo sul registro non cambia niente...
Incredibile :mc:
biometallo
28-11-2015, 18:14
Mi permetto di dissentire: per Windows 10 x86 2GB di ram basta e avanza, e lo dico con cognizione di causa visto che ho avuto diversi pc sottomano con quel quantitativo di memoria, perfino sul mio pc principale fino al mese scorso avevo solo 2GB di ram, e ci facevo di tutto dal cazzeggio in rete a guardare film e perfino a giocare con titoli leggeri... inoltre nel momento in cui ho montato 4 giga di ram sono dovuto passare a 10 a x64 in quanto ne potevo usare solo 3 su 4.
Parlando di Netbook in questo momento sto scrivendo su da un Samsung NC10 cone Atom n270 da 1.6ghz e 2GB di ram (quantitativo massimo di memoria supportato) che monta Windows 10 build 10586.11 pro e a mio dire gira meglio di qualunque altro OS abbia mai provato su questo aggeggio, xp (ma a dire il vero l'ho provato solo stock con tutto il bloatware Samsung) 7starter e 8.1 pro) certo il pc rimane quello che è, e anche navigando con Edge ogni tanto si blocca durante il caricamento delle pagine, ma d'altronde non è che ci si possa aspettare miracoli da un os...
Blue_screen_of_death
28-11-2015, 18:17
Mi permetto di dissentire: per Windows 10 x86 2GB di ram basta e avanza, e lo dico con cognizione di causa visto che ho avuto diversi pc sottomano con quel quantitativo di memoria, perfino sul mio pc principale fino al mese scorso avevo solo 2GB di ram, e ci facevo di tutto dal cazzeggio in rete a guardare film e perfino a giocare con titoli leggeri... inoltre nel momento in cui ho montato 4 giga di ram sono dovuto passare a 10 a x64 in quanto ne potevo usare solo 3 su 4.
Parlando di Netbook in questo momento sto scrivendo su da un Samsung NC10 cone Atom n270 da 1.6ghz e 2GB di ram (quantitativo massimo di memoria supportato) che monta Windows 10 build 10586.11 pro e a mio dire gira meglio di qualunque altro OS abbia mai provato su questo aggeggio, xp (ma a dire il vero l'ho provato solo stock con tutto il bloatware Samsung) 7starter e 8.1 pro) certo il pc rimane quello che è, e anche navigando con Edge ogni tanto si blocca durante il caricamento delle pagine, ma d'altronde non è che ci si possa aspettare miracoli da un os...
Concordo. Io ho avuto modo di provare W7 e W10 su una CPU da 1GHz. La fluidità di W10 mi ha sorpreso positivamente, ed è nettamente superiore a quella di W10.
Per navigazione internet e Office quel PC va benissimo.
Fatal Frame
28-11-2015, 18:28
Me l'hanno dato adesso
asus eee pc 1101ha
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao, parli di W8 o di W8.1 ?
Perchè se parli di W8, non è previsto l' upgrade gratuito entro il 29 luglio 2016, solo per W7 e W8.1 è consentito l' upgrade gratuito .
Per chi ha W8, deve fare prima prima, l' upgrade a W8.1 e poi a W10, se ho capito bene :) >
Specifications - Upgrade editions
Must be running the latest version of Windows 8 (Windows 8.1 Update) to receive the free upgrade to Windows 10 via Windows Update. (https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-specifications)
Se l' upgrade lo fai dopo terminato il periodo gratuito a disposizione degli utenti (dal 29 luglio 2015 al 29 luglio 2016) W10 diventa a pagamento .
Se invece fai l' upgrade a W10 entro il termine stabilito, poi puoi re-installare il SO d' origine e re-installare W10 in modo gratuito anche dopo il 29 luglio 2016 .
Grazie per la risposta.
Ho visto in effetti che si parla di win 8.1
Ma io parlavo di installazione ex novo dalla iso november con i seriali vecchi di 7 e 8 e 8.1.
Ora mi fai sorgere il dubbio.
Ma se aggiorno da 8 a 8.1 si genera un nuovo seriale?
Boh, qualcuno ha provato?
Krusty93
28-11-2015, 18:52
Ciao,
altra info riguardo le licenze.
Un windows 8 retail può essere installato su varie macchine successive (non contemporaneamente ovvio)
Bene la domanda è:
l'aggiornamento a w10 di questo retail permette di installare ugualmente il s.o. su varie macchine anche una volta terminato il periodo di aggiornamento gratuito?
Quindi si avrebbe un W10 retail a tutti gli effetti con un seriale unico riutilizzabile?
Grazie
Si esattamente. Praticamente aggioranando entro il 29 luglio 2016 hai una licenza retail dei 10, attivabile con il seriale di 8.1
devo solo provare la versione a 32bit se gira accettabile io non ci credo proprio oltre alla cpu assai limitata non hai nemmeno 4gb di ram ...
Ci sono convertibili che nascono con 1gb di ram
Vedi il Linx 7 (tra l'altro ora in vendita a 57€ +SS con Office 365 di un anno)
tallines
28-11-2015, 19:33
Grazie per la risposta.
Ho visto in effetti che si parla di win 8.1
Ma io parlavo di installazione ex novo dalla iso november con i seriali vecchi di 7 e 8 e 8.1.
Si, si può fare sia l' upgrade che l' istallazione ex-novo o pulita come si dice di W10, con i seriali, non con i vecchi seriali.....o meglio con i product-key originali, che sono le licenze di W7 e di W8.1
I product-key, perchè si parla di product-key, i seriali sono un' altra cosa, non sono vecchi, sono attuali e rimangono attuali, anche perchè puoi ritornare quando vuoi al SO d' origine .
Ora mi fai sorgere il dubbio.
Ma se aggiorno da 8 a 8.1 si genera un nuovo seriale?
Boh, qualcuno ha provato?
Non lo so con esattezza, in teoria si....comunque quando aggiorni da W8.1 aggiornato (da W8) a W10, viene riconosciuto il product-key di W8 originale, in automatico .
Se invece provi a fare l' upgrade a W10, da W8, dovrebbe apparirti un messaggio della Microsoft che dice, mi sembra......che devi prima aggiornare a W8.1 o ti compare un errore con un messaggio analogo .
Grazie per la risposta.
Ho visto in effetti che si parla di win 8.1
Ma io parlavo di installazione ex novo dalla iso november con i seriali vecchi di 7 e 8 e 8.1.
Ora mi fai sorgere il dubbio.
Ma se aggiorno da 8 a 8.1 si genera un nuovo seriale?
Boh, qualcuno ha provato?
Non so se potrà servire!
Proprio oggi ci siamo messi ad aggiornare un ASUS N53SV i3 Windows 7 Pro, product-key sia attaccato sotto il NoteBook, che (comunque diverso) estratto con ProduKey v1.80...
Nuovo SSD Crucial MX200 - 250 Gb.
Intenzionati a fare una installazione pulita (tanto avevamo i due product-key vuoi mettere! :read:) con il DVD di Win-10 Pro 64 bit build 10586, masterizzato dal programma "Official Download Tool", ci siamo sbattuti per due ore senza cavarne un ragno dal buco.
Morale, clonato da Hard Disk fisico su SSD così che Windows 7 Pro risultasse attivo.
Per andare sul sicuro, aggiornato col DVD della build 10240, ricontrollando che il SO sia attivato... OK!
Aggiornato da WU alla build 10586.14; Conclusione Windows 10 pro attivato da "product key" ulteriormente diverso dalle altre due.
Su altri due computer l'attivazione era avvenuta "con diritto digitale"... :rolleyes:
ma_quando_mai
28-11-2015, 20:53
Non so se potrà servire!
Proprio oggi ci siamo messi ad aggiornare un ASUS N53SV i3 Windows 7 Pro, product-key sia attaccato sotto il NoteBook, che (comunque diverso) estratto con ProduKey v1.80...
Nuovo SSD Crucial MX200 - 250 Gb.
Intenzionati a fare una installazione pulita (tanto avevamo i due product-key vuoi mettere! :read:) con il DVD di Win-10 Pro 64 bit build 10586, masterizzato dal programma "Official Download Tool", ci siamo sbattuti per due ore senza cavarne un ragno dal buco.
Morale, clonato da Hard Disk fisico su SSD così che Windows 7 Pro risultasse attivo.
Per andare sul sicuro, aggiornato col DVD della build 10240, ricontrollando che il SO sia attivato... OK!
Aggiornato da WU alla build 10586.14; Conclusione Windows 10 pro attivato da "product key" ulteriormente diverso dalle altre due.
Su altri due computer l'attivazione era avvenuta "con diritto digitale"... :rolleyes:
Molto interessante. Come hai ricavato la 10240 ? E magari come anche la 10586.
Mi interessa perchè ho il sospetto che le iso che ci fanno scaricare, dipenda da quale licenza di windows si sta usando in quel momento.
Scaricate con i rispettivi "Official Download Tool", la prima a Luglio, la seconda a Novembre... Poi masterizzate direttamente su DVD.
Però scaricate da un DeskTop (uno dei due interessati da attivazione con diritto digitale...).
Edit:
Ora che ci penso, nel BIOS del ASUS N53SV, avevo notato che l'impostazione "UEFI" era su "DISABLE"... E' possibile che sia quello il motivo della mancata "attivazione con diritto digitale"?
ma_quando_mai
28-11-2015, 21:20
Scaricate con i rispettivi "Official Download Tool", la prima a Luglio, la seconda a Novembre... Poi masterizzate direttamente su DVD.
Però scaricate da un DeskTop (uno dei due interessati da attivazione con diritto digitale...).
Puoi descrivere quale licenza aveva il pc che ha scaricato la 10240 ? Licenza oem o retail ?
Krusty93
28-11-2015, 21:22
Scaricate con i rispettivi "Official Download Tool", la prima a Luglio, la seconda a Novembre... Poi masterizzate direttamente su DVD.
Però scaricate da un DeskTop (uno dei due interessati da attivazione con diritto digitale...).
Edit:
Ora che ci penso, nel BIOS del ASUS N53SV, avevo notato che l'impostazione "UEFI" era su "DISABLE"... E' possibile che sia quello il motivo della mancata "attivazione con diritto digitale"?
Potrebbe essere
EDIT: no procedure non ufficiali di attivazione
ma_quando_mai
28-11-2015, 21:32
EDIT: no procedure non ufficiali di attivazione
Fatal Frame
28-11-2015, 21:35
Me l'hanno dato adesso
asus eee pc 1101ha
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Di default c'è Win 7 Home Premium.
Adesso provo a fare l'aggiornamento gratuito a Win 10 e vediamo come va.
Esiste una guida per mettere Win 10 su pennina USB visto che non ha lettore dvd ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
CDV. Le vie del Signore sono infinite, a quanto pare... :D
"CUT"
Probabilmente si... :D Prima di aggiornare, da 8.1 al 10, aveva persino ricevuto l'icona sulla barra di notifica!
Edit:
"CUT"
OEM = pre-installato e non ri-usabile su altro pc
RETAIL = venduto in scatola (come i lego) e ri-usabile n. volte su altri pc, ma solo uno per volta.
@ma_quando_mai thank! :)
ma_quando_mai
28-11-2015, 21:41
Probabilmente si... :D Prima di aggiornare, da 8.1 al 10, aveva persino ricevuto l'icona sulla barra di notifica!
Non per dire ma, in rete si trovano iso di windows addirittura pre-attivate. :eek:
Poi ho anche scoperto come hanno fatto, in pratica hanno usato una licenza HP oem. :D
Di default c'è Win 7 Home Premium.
Adesso provo a fare l'aggiornamento gratuito a Win 10 e vediamo come va.
Esiste una guida per mettere Win 10 su pennina USB visto che non ha lettore dvd ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Ci sta un tool del microsoft qui e relativa guida
Fatal Frame
28-11-2015, 23:37
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Ci sta un tool del microsoft qui e relativa guida
Ok ti ringrazio
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
....
OEM = pre-installato e non ri-usabile su altro pc
RETAIL = venduto in scatola (come i lego) e ri-usabile n. volte su altri pc, ma solo uno per volta.
le OEM non sono necessariamente preinstallate, e possono anche essere vendute in scatola......
dado2005
29-11-2015, 01:50
le OEM non sono necessariamente preinstallate, e possono anche essere vendute in scatola......Volendo essere più precisi esistono 2 tipi di licenze OEM:
- Le licenze OEM. Sono quelle preistallate dai grossi produttori di Pc, tipo Acer, DELL, Hp, ecc.
A differenza delle licenze Retail l'assistenza al prodotto viene fornita dal produttore del Pc e non da Ms
- Le licenze OEM System Builder. Sono quelle acquistabili negli shop e installate generalmente da piccoli assembaltori locali.
P.S.
L'utente che acquista una licenza OEM System Builder in uno shop all'atto della sua installazione diviene un System Builder.
L'assistenza al prodotto installato a differenza delle licenze Retail viene fornita dal System Builder e non da Ms.
NetmanXP
29-11-2015, 07:59
Scusate non ho trovato info (sto usando tapatalk). Qualche accorgimento per usare 10 in modo ottimale su SSD? Per 8.1 si consigliava di togliere deframmentazione, ibernazione, prefech ecc ecc... Con 10 viene tutto sistemato in automatico o devo fare io?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
29-11-2015, 08:46
Scusate non ho trovato info (sto usando tapatalk). Qualche accorgimento per usare 10 in modo ottimale su SSD? Per 8.1 si consigliava di togliere deframmentazione, ibernazione, prefech ecc ecc... Con 10 viene tutto sistemato in automatico o devo fare io?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Da 7 in poi non serve ottimizzare nulla. I sistemi rilevano la presenza di un SSD e disabilitano la deframmentazione.
NetmanXP
29-11-2015, 08:49
Da 7 in poi non serve ottimizzare nulla. I sistemi rilevano la presenza di un SSD e disabilitano la deframmentazione.
Evvai :D
NetmanXP
29-11-2015, 10:11
Altra domanda, visto che ho la possibilità, conviene che imposti la modalità SATA in AHCI o lasci IDE? Avendo degli Hdd con i dati dentro (documenti ecc ecc) una volta ricollegati al PC (sono hdd interni non esterni USB) avrò dei problemi in lettura o funzionerà tutto regolamente?
Altra domanda, visto che ho la possibilità, conviene che imposti la modalità SATA in AHCI o lasci IDE? Avendo degli Hdd con i dati dentro (documenti ecc ecc) una volta ricollegati al PC (sono hdd interni non esterni USB) avrò dei problemi in lettura o funzionerà tutto regolamente?
Sicuramente AHCI !!
e funzionerà tutto regolarmente.
Blue_screen_of_death
29-11-2015, 10:29
Altra domanda, visto che ho la possibilità, conviene che imposti la modalità SATA in AHCI o lasci IDE? Avendo degli Hdd con i dati dentro (documenti ecc ecc) una volta ricollegati al PC (sono hdd interni non esterni USB) avrò dei problemi in lettura o funzionerà tutto regolamente?
Se hai uno o più SSD è fondamentale lavorare in modalità AHCI (per sfruttarne pienamente le prestazioni).
Non avrai alcun problema con i dischi meccanici interni.
La modalità di emulazione IDE serve per mantenere la compatibilità con sistemi che non supportano AHCI, ma non è il tuo caso.
P.S. La modifica (IDE->AHCI) va fatta prima di installare il sistema operativo.
NetmanXP
29-11-2015, 10:32
Sicuramente AHCI !!
e funzionerà tutto regolarmente.
Grazieeee :D
Se hai uno o più SSD è fondamentale lavorare in modalità AHCI (per sfruttarne pienamente le prestazioni).
Non avrai alcun problema con i dischi meccanici interni.
La modalità di emulazione IDE serve per mantenere la compatibilità con sistemi che non supportano AHCI, ma non è il tuo caso.
P.S. La modifica (IDE->AHCI) va fatta prima di installare il sistema operativo.
Grazie anche a te, mi butto :D
PS... Si vede che sono un esperto di sta roba eh? :asd:
Fatal Frame
29-11-2015, 11:48
Me l'hanno dato adesso
asus eee pc 1101ha
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Con Win 7 Home Premium mi sembra molto scattante (l'ho ripristinato e sopra c'è pure tutta la merd@ Asus). Ha come vga una Intel 500.
In passato avevo sistemato dei netbook ed erano delle carrette a confronto.
Così a naso dovrebbe essere scattante anche quando aggiornerò a Win 10. Vedrò.
Ricordo comunque che a suo tempo i netbook con 2 gb di ram erano il top dei netbook ovviamente.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
29-11-2015, 12:07
Con Win 7 Home Premium mi sembra molto scattante (l'ho ripristinato e sopra c'è pure tutta la merd@ Asus). Ha come vga una Intel 500.
In passato avevo sistemato dei netbook ed erano delle carrette a confronto.
Così a naso dovrebbe essere scattante anche quando aggiornerò a Win 10. Vedrò.
Ricordo comunque che a suo tempo i netbook con 2 gb di ram erano il top dei netbook ovviamente.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
W10 andrà anche meglio.
Considera che con W10 TH2 è stata introdotta la compressione della memoria. Quindi le pagine meno utilizzate verranno compresse, limitando quanto più possibile lo swap da disco, che ha sempre avuto conseguenze disastrose sui sistemi con dischi lenti.
Sui PC con poca RAM e dischi lenti questa funzionalità dovrebbe avere benefici notevoli.
Fatal Frame
29-11-2015, 13:38
La compressione della memoria con Win 10 TH2 funziona automaticamente o devo attivare qualcosa io ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
29-11-2015, 13:41
La compressione della memoria con Win 10 TH2 funziona automaticamente o devo attivare qualcosa io ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non devi fare nulla, fa tutto automaticamente. ;)
ninja970
29-11-2015, 17:23
Oggi ho lasciato il PC acceso e mi sono ritrovato installato un aggiornamento alla build 10586.
Che novità apporta ?
anche voi in C: avete una cartella con questo nome: $SysReset ?
Capitan_J
29-11-2015, 18:45
anche voi in C: avete una cartella con questo nome: $SysReset ?
Mi pare di ricordare che quella cartella viene creata dopo un ripristino fallito.
ho un portatile in cui ho effettuato l'aggiornamento a windows 10 (build 10240).
se vado in impostazioni / windows update, non mi trova nessun aggiornamento. ci sono i puntini che girano sempre.
è normale?
Potrebbe essere normale, se non per il fatto che può diventare un'attesa snervante... anche di diversi giorni!
Molti hanno risolto scaricando l'.ISO con l'apposito "Tool", si trovano molte informazioni al riguardo nel primo post e annessi successivi.
dado2005
29-11-2015, 21:08
ho un portatile in cui ho effettuato l'aggiornamento a windows 10 (build 10240).
se vado in impostazioni / windows update, non mi trova nessun aggiornamento. ci sono i puntini che girano sempre.
è normale?Puoi risolvere come ti hanno appena suggerito sopra menegio: cioè scaricarti la ISO dell'ultima versione disponibile.
Scaricati il tool di Ms MediaCreatioTool.exe per la build 10586,
reperibile al seguente link:
http://download.microsoft.com/download/1/C/4/1C41BC6B-F8AB-403B-B04E-C96ED6047488/MediaCreationTool.exe
Clikka su di esso e segui le istruzioni.
Al termine volendo puoi eseguire:
- installazione pulita della build 10586
oppure
- aggiornare la 10240.
In questo caso puoi clikkare sulla ISO con il tasto destro del mouse e seleziona aprire il file con Windows Explorer.
Verrà creato un Disco virtuale. Clikka su setup.exe per dare inizio alla procedura di aggiornamento.
Quindi ti eviti la procedura di masterizzazione o creazione di un PenDriver dalla ISO appena scaricata di Win10586.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.