PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

gabmamb
16-04-2017, 11:18
eccola :)
https://s9.postimg.org/nxwc20r9n/Screen00098.jpg (https://postimg.org/image/nxwc20r9n/)




ma perchè io nn mi ritrovo la stessa schermata?
da dove ci arrivi???:mbe:

va abilitata o disabilitata?

Nones
16-04-2017, 11:36
ma perchè io nn mi ritrovo la stessa schermata?
da dove ci arrivi???:mbe:

va abilitata o disabilitata?

Se non vedi l'opzione avvio rapido è perchè sicuramente, come era già stato detto, la sospensione è disabilitata tramite il comando "powercfg.exe /hibernate off".

Styb
16-04-2017, 11:39
ma perchè io nn mi ritrovo la stessa schermata?
da dove ci arrivi???:mbe:

va abilitata o disabilitata?

Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia, sulla sinistra devi cliccare su 'Specifica comportamento pulsanti di alimentazione'.

Varg87
16-04-2017, 13:28
Su un solo pc, l'ultimo assemblato tra l'altro con componenti recenti, ho sempre avuto sto problema ma non viene utilizzato per giocare.
A volte sembra inchiodarsi tutto ma in realtà è solo il mouse che non risponde per un paio di secondi e poi ricomincia a funzionare.
Ce l'avevo anche prima dell'update sto problema (scomparso o comunque notevolmente ridotto poco prima dell'upgrade) ma ora è tornato ed è spesso presente. è snervante usare il pc in questa maniera.
Ora non so a che problema tu ti riferisca con l'ultima frase ma su quel pc uso la grafica integrata Intel.

Penso di aver capito la causa: un hub usb esterno senza alimentazione. Ho collegato il mouse direttamente alla mobo ed il problema sembrerebbe essere sparito, almeno per il momento.

tallines
16-04-2017, 13:58
con il reimposta:

https://s8.postimg.org/3xmcgq03l/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/3xmcgq03l/)

Ho dovuto infatti reimpostare tutti i programmi... :(
Tutti i programmi........le voci che ci sono in app predefinite, Posta, Mappe...Visualizzatore foto........Browser....
EDIT: ho provato in una macchina virtuale e il problema non si presenta. Forse XnView mi ha sballato il registro o forse la mia installazione ha bisogno di una rinfrescata, dato che non ho mai fatto un'istallazione pulita ormai da circa tre anni.
Ti ha messo sotto sopra il registro sicuramente, a me non appaiono icone bianche, qualsiasi sia il visualizzatore messo, appare l' icona, il logo del visualizzatore scelto

La prima parte sono immagini jpg, la seconda parte png, Visualizza > Dettagli

https://s17.postimg.org/wreb72unf/image.png (https://postimg.org/image/wreb72unf/)https://s14.postimg.org/3y6h142il/image.png (https://postimg.org/image/3y6h142il/)https://s14.postimg.org/l8jijtmrx/image.png (https://postimg.org/image/l8jijtmrx/)

attack
16-04-2017, 19:23
Tutti i programmi........le voci che ci sono in app predefinite, Posta, Mappe...Visualizzatore foto........Browser....

Ti ha messo sotto sopra il registro sicuramente, a me non appaiono icone bianche, qualsiasi sia il visualizzatore messo, appare l' icona, il logo del visualizzatore scelto

La prima parte sono immagini jpg, la seconda parte png, Visualizza > Dettagli

https://s17.postimg.org/wreb72unf/image.png (https://postimg.org/image/wreb72unf/)https://s14.postimg.org/3y6h142il/image.png (https://postimg.org/image/3y6h142il/)https://s14.postimg.org/l8jijtmrx/image.png (https://postimg.org/image/l8jijtmrx/)

Anche il mio Notebook mostra le icone delle immagini in bianco dopo il creator up. Soluzioni? Grazie è scusate dell'intrusione...

Macco26
16-04-2017, 20:09
Oggi ho provato ad aggiornare il vetusto Dell Inspiron 9400 di mia suocera che gira con Windows 10 TH2 (e non ha ricevuto alcun aggiornamento, probabile perché MS sente che non è supportabile* manco quello) e... mi è andata male:

- sia il WiFi che la LAN, pur avendo i driver perfettamente installati in gestione dispositivi, non risultavano trovare niente: nè il cavo LAN, se connesso, nè la WiFi (non c'era proprio modo di cercare le reti).

Ho il dubbio che qualcosa si sia sputt..anato per via dei vari driver di VMWare Player che era installato per lanciare una sessione WindowsXP (che manco usa più) e il Creators ha fatto casini con i driver bridge virtuali etc.

Fatto sta che, dopo un po' di prove (Risoluzone problemi ovviamente nada) sono tornato subito alla versione precedente, TH2, e tutto fila liscio.

Tra l'altro avevo disinstallato VMWare player nei tentativi (niente, non funzionava comunque) e adesso, al ripristino c'è mezzo e mezzo: non lo trova tra i programmi, ma un paio di driver di rete sono stati rimessi dal restore. E lo vedo pure tra i programmi disinstallabili. Pace. Per ora va (con TH2). Non tocco.

Consigli?

Ho paura che Win 1511 ad Agosto sarà EOL e non mi andrebbe di lasciarla a piedi, senza aggiornamenti.

* quel PC ha la Intel 345ABG e una Radeon X....qualcosa che non sopo supportate manco a calci. La Intel gira comunque con i driver di Win7 del 2010 (con TH2 almeno), mentre per la Radeon gira, purché si disabiliti l'Avvio rapido, sennò si pianta con schermo nero dopo il primo arresto. Per il resto, con un sano SSD Crucial BX è una piccola scheggetta. ;)

Styb
16-04-2017, 20:33
Anche il mio Notebook mostra le icone delle immagini in bianco dopo il creator up. Soluzioni? Grazie è scusate dell'intrusione...

Anche io ho avuto il tuo problema e ho risolto reimpostando le impostazioni predefinite consigliate da Microsoft con il reimposta:

https://s8.postimg.org/3xmcgq03l/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/3xmcgq03l/)

(l'avevo già scritto pochi messaggi sopra :D )

Spero che funzioni anche per te.

Bidduzzo
16-04-2017, 23:22
Buonasera, possiedo dal day one una copia home acquistata dallo store microsoft.
Ieri ho aggiornato al creators update e andando a vedere nel menù impostazioni-->aggiornamento-->attivazione avevo notato una simpatica "nuova" feature dove praticamente oltre a leggere "windows 10 home è attivato" sotto c'era anche la mia product key scritta stile numero di carta credito con visibili solo le ultime 5 cifre.

Chiaramente corrispondeva a quella acquistata da me e fin qui nessun problema.

Oggi torno in quella pagina e non la vedo più.. come mai? non che sia importante ma essendo un pignolo che sclera quando non capisce i motivi delle cose...

Grazie a chi mi troverà una soluzione :D

Mi uppo.. nessuna idea? ora c'è scritto "è attivato con licenza digitale"

gabmamb
16-04-2017, 23:29
ok....quale è l'ultima build prima/senza Creator Update?
voglio procurarmi la iso
grazie

CiccoMan
16-04-2017, 23:51
ok....quale è l'ultima build prima/senza Creator Update?
voglio procurarmi la iso
grazie
Anniversary update 1607

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Tony1485
17-04-2017, 09:07
Il problema di Posta che vedo io è che non ha possibilità di archiviare niente in locale. Finché uno ha un account di posta con molto spazio, tiene tutto in cloud e bene. Ma altrimenti..

Si.. a questo non avevo pensato ed in effetti è così. Dunque ciò conferma il fatto che Posta è per utenti casalinghi/poche pretese, come suggerivo io. Thunderbird è proprio un altro pianeta... Se solo svecchiassero un pò l'interfaccia... non dico metterlo direttamente nello Store e renderlo una app (secondo me perderebbe delle funzionalità), ma giusto attualizzarlo al 2017 !! Forza Mozilla :D !!!

Tony1485
17-04-2017, 09:10
e vorrei vedere
Posta è un client? si per smartphone....

Ma non volevano trasformare tutti in PC in grossi smartphone? Ci dovremmo anche adeguare noi altri della 'vecchia scuola' , no ? :D :Prrr:

Rumpelstiltskin
17-04-2017, 09:27
Ma esiste un tools che mi permetta di trasformare l'os in "Light" cioè togliendo tutta quella roba che per me è inutile tipo il client outlook e altre menate varie (vedi giochini e app che rompono le balle ogni due per tre per installarli)

???

Tony1485
17-04-2017, 09:29
Mi uppo.. nessuna idea? ora c'è scritto "è attivato con licenza digitale"

Guarda, penso che puoi stare proprio tranquillo. Se ti dice che è attivato con licenza digitale, è attivato!
Anch'io ho notato che prima dalla pagina Attivazione ti faceva vedere le ultime 5 cifre del PKey installato. Adesso non le fa vedere neanche a me, nemmeno andando sulla pagina di gestione dell'account microsoft (https://account.microsoft.com/devices).
Se proprio vuoi essere tranquillo del codice che stai sando, scarica ShowKeyPlus (https://github.com/Superfly-Inc/ShowKeyPlus/releases) (scendi in basso e scarica lo ZIP).
Estrailo sul desktop ed esegui l'exe come Amministratore. IL risultato sarà questo:
https://s9.postimg.org/r5vm1s33z/Show_Key_Plus.jpg

Tony1485
17-04-2017, 09:32
Ma esiste un tools che mi permetta di trasformare l'os in "Light" cioè togliendo tutta quella roba che per me è inutile tipo il client outlook e altre menate varie (vedi giochini e app che rompono le balle ogni due per tre per installarli)

???

L'avevo suggerito qualche tempo fa: NTLITE (https://www.ntlite.com/features/) (erede del vecchio NLite per XP).
La versione free ha qualche limitazione (guarda sul sito (https://www.ntlite.com/shop/), non ricordo quali), ma magari può essere sufficiente per te.

Rumpelstiltskin
17-04-2017, 09:32
L'avevo suggerito qualche tempo fa: NTLITE (https://www.ntlite.com/features/) (erede del vecchio NLite per XP).
La versione free ha qualche limitazione (guarda sul sito (https://www.ntlite.com/shop/), non ricordo quali), ma magari può essere sufficiente per te.

grazie controllo subito!

Rumpelstiltskin
17-04-2017, 09:35
Guarda, penso che puoi stare proprio tranquillo. Se ti dice che è attivato con licenza digitale, è attivato!
Anch'io ho notato che prima dalla pagina Attivazione ti faceva vedere le ultime 5 cifre del PKey installato. Adesso non le fa vedere neanche a me, nemmeno andando sulla pagina di gestione dell'account microsoft (https://account.microsoft.com/devices).
Se proprio vuoi essere tranquillo del codice che stai sando, scarica ShowKeyPlus (https://github.com/Superfly-Inc/ShowKeyPlus/releases) (scendi in basso e scarica lo ZIP).
Estrailo sul desktop ed esegui l'exe come Amministratore. IL risultato sarà questo:
https://s9.postimg.org/r5vm1s33z/Show_Key_Plus.jpg

Prossima settimana arriva mobo e procio nuovi.
Voglio capire esattamente come trasportare la mia licenza che è una retail alla nuova piattaforma... potete spiegarmelo?grazie

Tony1485
17-04-2017, 09:44
Prossima settimana arriva mobo e procio nuovi.
Voglio capire esattamente come trasportare la mia licenza che è una retail alla nuova piattaforma... potete spiegarmelo?grazie

Ti consiglio di leggere questo articolo (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Trasferire-la-licenza-di-Windows-e-attivare-il-sistema_13561) (vecchiotto) e quest'altro (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/) (più recente, paragrafo: "Riattivare la Licenza").
Ciao!

type
17-04-2017, 09:45
Ho scaricato dei Temi dal sito Microsoft.

Sapete dove vanno a finire le immagini con Windows Creators? :confused:

Rumpelstiltskin
17-04-2017, 09:49
Ti consiglio di leggere questo articolo (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Trasferire-la-licenza-di-Windows-e-attivare-il-sistema_13561) (vecchiotto) e quest'altro (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/) (più recente, paragrafo: "Riattivare la Licenza").
Ciao!

Hmm che macchinosa la cosa... cmq appena avrò la mobo nuova ci provo.
Pensavo che si dovesse prima disattivare la licenza sulla mobo vecchia e poi riattivarla su quella nuova

EDIT : ho trovato questo https://support.microsoft.com/it-it/help/20527/windows-10-activation-troubleshooter


Però mi chiedo una cosa :

ho 2 mobo con windows 10 pro retail installato (stranamento però la licenza risulta identica su tutte e due anche se provenivano da 2 8.1 pro inscatolati);
Se vendo una mobo chi la compra si becca la mia licenza? sono entrato su live login di microsoft ed ho tolto il pc dalla mia lista (spero di aver fatto bene...) è corretto?

Tony1485
17-04-2017, 09:57
Pensavo che si dovesse prima disattivare la licenza sulla mobo vecchia e poi riattivarla su quella nuova

No, non è necessario. Se proprio vuoi, puoi rimuovere prima il dispositivo dall'account Microsoft (https://account.microsoft.com/devices). Tanto quando rimetti il seriale sul nuovo PC, Windows si collega ai server M$, disattiva il vecchio PC che usava quel seriale, e ti attiva il nuovo.


EDIT : ho trovato questo https://support.microsoft.com/it-it/help/20527/windows-10-activation-troubleshooter

Di questo strumento, ne parla nel secondo articolo che ti avevo postato.

tallines
17-04-2017, 10:05
Anche il mio Notebook mostra le icone delle immagini in bianco dopo il creator up.
Hai aggiornato a W10 CU o ha fatto l' installazione pulita ?

Forse la prima soluzione :) hai il problema di Styb .
Soluzioni?
Post n. 22446 di Styb .

@ Styb

Quindi ogni volta che cambi visualizzatore di immagini, ti appaiono le icone bianche ?

Mica bene.........:)

pierluigip
17-04-2017, 10:21
che vuoi sappiate c'e' un estensione per vedere i files .flv con l'app Film e TV ?
grazie

IlCavaliereOscuro
17-04-2017, 11:09
L'Ibernazione ha qualche collegamento/connessione con l'Avvio Rapido?

In Impostazioni/Sistema/Archiviazione

vedo che ho 6,37GB occupati dai File di Ibernazione e vorrei recuperare questo spazio (visto che non ho mai usato la funzione di Ibernazione) ma senza rinunciare all'Avvio Rapido... posso farlo?

Paky
17-04-2017, 11:15
no , ma puoi ridurlo

ryosaeba86
17-04-2017, 11:18
ma alla fine della fiera..l'avvio rapido porta davvero benifici??
io ho un 950 pro...noterei miglioramenti??
con w10 ho sempre cancellato il file ibernazione...

gabmamb
17-04-2017, 11:41
Guarda, penso che puoi stare proprio tranquillo. Se ti dice che è attivato con licenza digitale, è attivato!
Anch'io ho notato che prima dalla pagina Attivazione ti faceva vedere le ultime 5 cifre del PKey installato. Adesso non le fa vedere neanche a me, nemmeno andando sulla pagina di gestione dell'account microsoft (https://account.microsoft.com/devices).
Se proprio vuoi essere tranquillo del codice che stai sando, scarica ShowKeyPlus (https://github.com/Superfly-Inc/ShowKeyPlus/releases) (scendi in basso e scarica lo ZIP).
Estrailo sul desktop ed esegui l'exe come Amministratore. IL risultato sarà questo:
https://s9.postimg.org/r5vm1s33z/Show_Key_Plus.jpg

grazie!!!!:D

Styb
17-04-2017, 11:46
@ Styb

Quindi ogni volta che cambi visualizzatore di immagini, ti appaiono le icone bianche ?

Mica bene.........:)

No, le icone bianche appaiono solo quando reimposto l'app Foto come predefinita.
E' l'icona dell'app Foto che è bianca.
Quando invece imposto altri programmi, le icone corrispondono al programma che ho impostato e sono regolari.
In pratica, ora ho impostato un altro programma per visualizzare le immagini, ma se rimettessi l'app Foto come predefinita, le icone corrispondenti saranno bianche, e dovrei reimpostare tutte le impostazioni predefinite consigliate da Microsoft per farle tornare visibili.

IlCavaliereOscuro
17-04-2017, 11:58
no , ma puoi ridurlo

Come si fa?

Cosa comporta la riduzione?

attack
17-04-2017, 12:09
Anche io ho avuto il tuo problema e ho risolto reimpostando le impostazioni predefinite consigliate da Microsoft con il reimposta:

https://s8.postimg.org/3xmcgq03l/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/3xmcgq03l/)

(l'avevo già scritto pochi messaggi sopra :D )

Spero che funzioni anche per te.

Grazie... Funzionaaaaa!!!!!!

roberto1
17-04-2017, 12:16
aggiornato alla 1073-15063.138 dovrebbe essere la cu o sbaglio ? cosa sia cambiato non lo ho ancora capito, il pannello di controllo è ancora al suo posto, file e cartelle anche classic shell tutto come prima, in tutte le impostazioni (sistema, dispositivi, rete, personalizzazioni ecc.) sono spuntate le voci -hai una domanda- ma tutto è rimasto come aggiornai da win 7 ultimate. ho quasi tutto disabilitato salvo xbox e store.

amd-novello
17-04-2017, 12:29
ma alla fine della fiera..l'avvio rapido porta davvero benifici??
io ho un 950 pro...noterei miglioramenti??

no e no

IlCavaliereOscuro
17-04-2017, 13:23
ma alla fine della fiera..l'avvio rapido porta davvero benifici??
io ho un 950 pro...noterei miglioramenti??
con w10 ho sempre cancellato il file ibernazione...


Su SSD non saprei, ma su HDD meccanico il tempo di avvio
è sensibilmente migliorato rispetto a Windows 7.

E l'ho provato su 2 notebook, 2 PC desktop e 1 tablet.

gabmamb
17-04-2017, 13:45
Se non vedi l'opzione avvio rapido è perchè sicuramente, come era già stato detto, la sospensione è disabilitata tramite il comando "powercfg.exe /hibernate off".

ce l'ho, abilitata anche...
ma qualcuno dice che nn si guadagna nulla...

x9drive9in
17-04-2017, 14:22
Io con l'ssd guadagno 3-4 secondi con avvio rapido attivo (3 secondi contro quasi 7 secondi)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caponord
17-04-2017, 14:41
oddio non ho capito, cosa intendi?
l'update l'ho fatto con il tool di aggiornamento e non tramite WU perchè fino all'altro giorno non me lo dava..........

tornato oggi e ad attendermi il solito schermo blu, stavo vedendo un videosu internet.... ormai è irrisolvibile!

ciò premesso torno al problema degli aggiornamenti di WU "ALCUNE IMPOSTAZIONI SONO NASCOSTE O GESTITE DALL'ORGANIZZAZIONE"

incuriosito da quel SHUTUP10 citato, l'ho scaricato, eseguito, e fatte alcune prove, EBBENE ZERO! quel messaggio non scompare.

Ho provato poi a ripristinare alle impostazioni di fabbrica, sempre utilizzando questo software, ZERO ancora.

A sto punto, queste sono le videate di come appare SHUTUP10, mi dite se secondo voi c'è qualcosa che può determinare quel messaggio???

https://s12.postimg.org/dia44lxax/Screen_Hunter_004.jpg (https://postimg.org/image/dia44lxax/)

https://s8.postimg.org/92revm0k1/Screen_Hunter_005.jpg (https://postimg.org/image/92revm0k1/)

https://s21.postimg.org/hql94z0oz/Screen_Hunter_006.jpg (https://postimg.org/image/hql94z0oz/)

https://s12.postimg.org/stbn9vgxl/Screen_Hunter_007.jpg (https://postimg.org/image/stbn9vgxl/)


Vorrei almeno sistemare questo problema.

Grazie mille!!

ciao

Parideboy
17-04-2017, 14:41
3-4 secondi contro possibili incompatibilità di sorta? Non c'è storia.

Io piuttosto terrei in considerazione l'osservazione che ha avuto un utente in caso di crash...

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Styb
17-04-2017, 15:15
tornato oggi e ad attendermi il solito schermo blu, stavo vedendo un videosu internet.... ormai è irrisolvibile!

ciò premesso torno al problema degli aggiornamenti di WU "ALCUNE IMPOSTAZIONI SONO NASCOSTE O GESTITE DALL'ORGANIZZAZIONE"


La scritta compare quando vengono fatte delle modifiche al comportamento del sistema utilizzando i programmi anti-spy.
Se vuoi eliminarla puoi usare spybot anti-beacon (https://www.safer-networking.org/it/spybot-anti-beacon/), anche in versione portabile.
E' anch'esso un programma anti-spy: dopo averlo avviato devi cliccare su "Undo" per ripristinare le condizioni di sistema predefinite. Controlla anche nella scheda optional se hai altre impostazioni da eliminare tramite "Undo". Quando vedrai che nn ci sono più 'righe verdi', chiudi il programma e riavvia Windows.
La scritta non dovrebbe esserci più.
A questo punto puoi impostare le opzioni di Privacy che più ti fanno comodo usando le opzioni messe a disposizione da windows.

caponord
17-04-2017, 15:31
La scritta compare quando vengono fatte delle modifiche al comportamento del sistema utilizzando i programmi anti-spy.
Se vuoi eliminarla puoi usare spybot anti-beacon (https://www.safer-networking.org/it/spybot-anti-beacon/), anche in versione portabile.
E' anch'esso un programma anti-spy: dopo averlo avviato devi cliccare su "Undo" per ripristinare le condizioni di sistema predefinite. Controlla anche nella scheda optional se hai altre impostazioni da eliminare tramite "Undo". Quando vedrai che nn ci sono più 'righe verdi', chiudi il programma e riavvia Windows.
La scritta non dovrebbe esserci più.
A questo punto puoi impostare le opzioni di Privacy che più ti fanno comodo usando le opzioni messe a disposizione da windows.

purtroppo il problema dello schermo blu è troppo grande, oggi due volte in meno di mezzora di utilizzo, formatto e passo a win 7, evidentemente non lo tollero, grazie a tutti di cuore per l'aiuto dato in questi mesi

gabmamb
17-04-2017, 15:33
Anniversary update 1607

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

ehm..........non trovo questa dicitura tramite wid tool...

cos'è?
redstone1?
redstone2?

Styb
17-04-2017, 16:54
L'anniversary update è la "Redstone 1" del 16 luglio (1607) numero 14393.0 :)

Code-TR
17-04-2017, 17:17
Ciao ragazzi. Ho letto di alcuni problemi con i giochi e Creator Update, di crash improvvisi. In effetti da quando l'ho installato, installazione pulita, li riscontro anche io, due giochi che fino a prima non avevano alcun problema crashano così all'improvviso. Ho letto che il game mode causa questo problema, l'ho disattivato, ora vedo se tutto torna a funzionare come prima.

Qualcun'altro di voi ha riscontrato questo problema? Grazie.

randy88
17-04-2017, 17:39
Ciao ragazzi. Ho letto di alcuni problemi con i giochi e Creator Update, di crash improvvisi. In effetti da quando l'ho installato, installazione pulita, li riscontro anche io, due giochi che fino a prima non avevano alcun problema crashano così all'improvviso. Ho letto che il game mode causa questo problema, l'ho disattivato, ora vedo se tutto torna a funzionare come prima.

Qualcun'altro di voi ha riscontrato questo problema? Grazie.

Si, io con Mass Effect Andromeda. Una tragedia.

Come si disattiva questo game mode del menga?

gabmamb
17-04-2017, 17:45
L'anniversary update è la "Redstone 1" del 16 luglio (1607) numero 14393.0 :)

tiringrazio!
:ave:

MarcoM
17-04-2017, 18:01
Si, io con Mass Effect Andromeda. Una tragedia.

Come si disattiva questo game mode del menga?

Idem, a me MEA non parte più in game mode. O meglio, parte e si sente anche il suono dell'intro, ma ho schermo completamente nero. Non ho provato però a disattivare il game mode. Prima di aggiornare a Creator funzionava perfettamente.

randy88
17-04-2017, 18:12
Idem, a me MEA non parte più in game mode. O meglio, parte e si sente anche il suono dell'intro, ma ho schermo completamente nero. Non ho provato però a disattivare il game mode. Prima di aggiornare a Creator funzionava perfettamente.

Stessa identica situazione.

Il game mode come si disattiva?

SinapsiTXT
17-04-2017, 18:24
Stessa identica situazione.

Il game mode come si disattiva?

Impostazioni -> modalità gioco -> disattiva

Ho appena scoperto che la tenevo attiva e non ho notato nessun problema però per curiosità provo a disattivarla per vedere se ci sono dei miglioramenti.

randy88
17-04-2017, 18:48
Impostazioni -> modalità gioco -> disattiva

Ho appena scoperto che la tenevo attiva e non ho notato nessun problema però per curiosità provo a disattivarla per vedere se ci sono dei miglioramenti.

Niente, non ne vuol sapere di funzionare in full screen

tallines
17-04-2017, 19:09
No, le icone bianche appaiono solo quando reimposto l'app Foto come predefinita.
E' l'icona dell'app Foto che è bianca.
Quando invece imposto altri programmi, le icone corrispondono al programma che ho impostato e sono regolari.
In pratica, ora ho impostato un altro programma per visualizzare le immagini, ma se rimettessi l'app Foto come predefinita, le icone corrispondenti saranno bianche, e dovrei reimpostare tutte le impostazioni predefinite consigliate da Microsoft per farle tornare visibili.
Ahh ok, il problema esce se usi come visualizzatore l' app Foto .

Forse XnView è andato a creare problemi a Foto .

randy88
17-04-2017, 19:28
Ho fatto un breve video "ad minchiam" del problema con ME Andromeda

Il gioco si avvia ma da schermata nera in full screen. E' utilizzabile solo in modalità finestra.

https://www.youtube.com/watch?v=EjySrxICRr0&feature=youtu.be

ninja750
17-04-2017, 19:31
con creators update non funziona più il DTS live per le schede/mainboard che lo supportano

c'è già un thread chilometrico sul forum microsoft speriamo ci mettano una pezza

MarcoM
17-04-2017, 20:09
Stessa identica situazione.

Il game mode come si disattiva?

E' vero, disattivando il game mode funziona perfettamente!
Ho provato proprio adesso.

randy88
17-04-2017, 20:27
E' vero, disattivando il game mode funziona perfettamente!
Ho provato proprio adesso.

A me continua a fungere solo in modalità finestra.

Sono andato su Impostazioni > Giochi > Modalità di gioco > disattiva

Continua a non fungere una pippa. Con questo aggiornamento hanno fatto un bel troiaio, ve lo dico io.

Legolas84
17-04-2017, 20:38
Almeno testare sta Game mode con i giochi del momento potevano farlo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

amd-novello
17-04-2017, 20:58
con creators update non funziona più il DTS live per le schede/mainboard che lo supportano



lol certo che a bug strani questo CU sta battendo anche gli altri update eheh

io nessun problema

AlexAlex
17-04-2017, 21:09
Fortuna che prima di essere rilasciato è passato per i beta tester del programma inside...

homoinformatico
17-04-2017, 22:12
vabbè i beta tester del programma inside sono per lo più smanettoni che utilizzano configurazioni particolari. Perlopiù spesso sono Gamer o utenti che usano pure Linux.
Io per esempio uso una macchina virtuale (altrimenti sai che paranoia a una release ogni 15 giorni...) e il GIGANTESCO problema che mi da con vmware (che per inciso non costa poco e sempre che per inciso non possono cambiare a cave canis la compatibilità con il sw nella stessa versione di Windows) ossia che il mio #censured# gestionale che è dentro una #censured# macchina virtuale, da quando ho installato la creators update o come #censured# si chiama di punto in bianco mi fa saturare la ram (16 gb) come se avessi 512 mb e il file di scambio disattivato (Ah, rimettere auto nel file di scambio non serve a una ceppa) cosa che mi ha fatto sputtanare l'archivio un paio di volte, non lo potevo riscontrare per definizione.

...

Comunque IMHO è stata una cappellata far decidere a quattro BBK (mi ci metto in mezzo pure io) cosa si ci doveva mettere Windows (solo stronzate indirizzate a giochi e multimedia. chi col pc ci lavora può solo bestemmiare in sanscrito) e insisto a dire che questa aria da rolling release (tipo ubuntu, per intenderci) sta' cominciando a far roteare vorticosamente i gioielli di famiglia a parecchia gente...

Tony1485
17-04-2017, 22:33
[cut...]
Comunque IMHO è stata una cappellata far decidere a quattro BBK (mi ci metto in mezzo pure io) cosa si ci doveva mettere Windows (solo stronzate indirizzate a giochi e multimedia. chi col pc ci lavora può solo bestemmiare in sanscrito) e insisto a dire che questa aria da rolling release (tipo ubuntu, per intenderci) sta' cominciando a far roteare vorticosamente i gioielli di famiglia a parecchia gente...

StraQuoto !!!
Per quanto fortunatamente (e mi tocco i gioielli!) non stia avendo moltissimi problemi con Win10 (dato che ho comprato un nuovo laptop da poco probabilmente), i bug sono sempre dietro l'angolo.
Secondo me il sistema 'rolling release' per un sistema operativo è semplicemente un suicidio!
Non dico che Win10 non sia un grosso passo avanti rispetto a 7 ed 8.1, però secondo me si dovrebbe ritornare al sistema WinUpdate mensili per patch di sicurezza (magari dal peso contenuto, non superiore ai 200Mb!) e Service Pack biennali (o annuali, se riescono) dove però il sistema viene testato da sviluppatori professionisti appositamente pagati per trovare e rimuovere i bug, e non da insiders smanettoni!!
Come diceva homoinformatico gli Insiders sono per lo più ragazzi tra i 15 ed i 25 anni, a cui interessano solo migliorie estetiche e miglioramenti per i videogiochi, ma a cui, se il PC crasha ogni 3x2 o se perdono un savegame perché Win si impalla, non gliene frega niente.
Un lavoratore (non dico professionista, ma cmq una persona che deve lavorare quotidianamente col PC) non ha voglia di sbattersi a formattare il PC ogni 6 mesi in caso di problemi, non sopporta crash del SO (che deve rimanere il più solido e stabile possibile, nonché compatibile con tutti i software che è costretto ad usare!) e non vuole stravolgimenti/cambiamenti di interfaccia!
A me sta bene che Microsoft voglia guadagnare dallo Store con le sue apps idiote ed inutili (a mio avviso) e che voglia lucrare vendendo i nostri dati sulla privacy (come fanno Google e Apple), però dovrebbe capire che anche noi dobbiamo lavorare e guadagnarci la pagnotta, non soltanto loro a Redmond!
Per cui se proprio vogliono i nostri dati per creare campagne di marketing mirato e rifilarci i loro gingilli tecnologici, almeno ci dessero la possibilità di lavorare in pace, in modo che i soldi che uno guadagna può anche pensare a spenderli (in parte) per l'ultimo ritrovato hardware/software di casa Microsoft!
Altrimenti ti fanno passare la voglia ed uno davvero inizia a pensare di passare al Mac! Se solo ci fossero tutti gli applicativi per Windows....

Averell
17-04-2017, 22:41
fatemi capire,
ma veramente c'è qualcuno qui dentro che crede che MS rilasci un major update sulla base delle valutazioni che arrivano dagli insider?? (tipo, sarebbero queste le figure che dichiarano un codice complesso come questo stabile/instabile/ecc?)

Risposta: :asd:

mtofa
17-04-2017, 22:44
StraQuoto !!!
Per quanto fortunatamente (e mi tocco i gioielli!) non stia avendo moltissimi problemi con Win10 (dato che ho comprato un nuovo laptop da poco probabilmente), i bug sono sempre dietro l'angolo.
Secondo me il sistema 'rolling release' per un sistema operativo è semplicemente un suicidio!
Non dico che Win10 non sia un grosso passo avanti rispetto a 7 ed 8.1, però secondo me si dovrebbe ritornare al sistema WinUpdate mensili per patch di sicurezza (magari dal peso contenuto, non superiore ai 200Mb!) e Service Pack biennali (o annuali, se riescono) dove però il sistema viene testato da sviluppatori professionisti appositamente pagati per trovare e rimuovere i bug, e non da insiders smanettoni!!
Come diceva homoinformatico gli Insiders sono per lo più ragazzi tra i 15 ed i 25 anni, a cui interessano solo migliorie estetiche e miglioramenti per i videogiochi, ma a cui, se il PC crasha ogni 3x2 o se perdono un savegame perché Win si impalla, non gliene frega niente.
Un lavoratore (non dico professionista, ma cmq una persona che deve lavorare quotidianamente col PC) non ha voglia di sbattersi a formattare il PC ogni 6 mesi in caso di problemi, non sopporta crash del SO (che deve rimanere il più solido e stabile possibile, nonché compatibile con tutti i software che è costretto ad usare!) e non vuole stravolgimenti/cambiamenti di interfaccia!
A me sta bene che Microsoft voglia guadagnare dallo Store con le sue apps idiote ed inutili (a mio avviso) e che voglia lucrare vendendo i nostri dati sulla privacy (come fanno Google e Apple), però dovrebbe capire che anche noi dobbiamo lavorare e guadagnarci la pagnotta, non soltanto loro a Redmond!
Per cui se proprio vogliono i nostri dati per creare campagne di marketing mirato e rifilarci i loro gingilli tecnologici, almeno ci dessero la possibilità di lavorare in pace, in modo che i soldi che uno guadagna può anche pensare a spenderli (in parte) per l'ultimo ritrovato hardware/software di casa Microsoft!
Altrimenti ti fanno passare la voglia ed uno davvero inizia a pensare di passare al Mac! Se solo ci fossero tutti gli applicativi per Windows....

Quoto! Hai centrato il problema, chi deve lavorare e svolgere le proprie attività tutti i giorni al PC non solo non ha voglia ma non ha il tempo di star dietro ad un programma come Insider, deve lavorare per mandare avanti la propria attività e far mangiare la propria famiglia in molti casi e non usare il tempo per Microsoft. Questo significa che i veri Insider alla fine sono tutti ragazzi che hanno tempo di smanettare e installare aggiornare e sbattersi con i bug.

mtofa
17-04-2017, 22:46
fatemi capire,
ma veramente c'è qualcuno qui dentro che crede che MS rilasci un major update sulla base delle valutazioni che arrivano dagli insider?? (tipo, sarebbero queste le figure che dichiarano un codice complesso come questo stabile/instabile/ecc?)

Risposta: :asd:

E allora che caxxo lo hanno fatto a fare il programma Insider? Per prendere per il cu..? :asd:

Averell
17-04-2017, 22:47
:asd:

Tony1485
17-04-2017, 22:57
fatemi capire,
ma veramente c'è qualcuno qui dentro che crede che MS rilasci un major update sulla base delle valutazioni che arrivano dagli insider?? (tipo, sarebbero queste le figure che dichiarano un codice complesso come questo stabile/instabile/ecc?)

Risposta: :asd:

No Averell, non è che gli insiders decretano se il codice va bene o meno!
Qui stiamo dicendo un'altra cosa, ovvero che 'con la finta che Microsoft accontenta gli insiders' (con cose inutili e che creano problemi al lavoratore medio comune), adotta un sistema rolling release che da poco tempo agli sviluppatori interni di Microsoft di testare come Dio comanda queste benedette release semestrali del menga! E siccome sembra che la parola d'ordine sia 'novità a tutti i costi' anche se di sostanza c'è poco o nulla (o anche se non è stato verificato tutto per bene, in tutti i casi, ed in tutte le configurazioni), puntualmente ogni semestre ci ritroviamo a smadonnare (chi più, chi meno) su come risolvere questo o quell'altro bug, invece che poter essere produttivi con le nostre macchine (pagate magari un sacco di soldini risparmiati a fatica!).
Per non parlare delle altre software house (antivirus in primis, ma anche gestionali o CAD ecc...) che non riescono a stare dietro alle modifiche semestrali che Microsoft apporta e poi software che per anni hanno funzionato egregiamente, ti producono BSOD e crash strani.
E non venirmi a dire che 'le altre software house si devono adattare se vogliono programmare per Win10', perché magari queste ultime ci tengono a testare di più i loro prodotti, anziché spararli rapidi ed in alpha sul mercato, solo per far avanzare i numerini di versione (come fanno anche i browsers, maledetti loro!) e far vedere quanto sono fighi e bravi.
Scusa lo sfogo. Nulla di personale, ma secondo me una politica del genere sulle rolling release non si può difendere. Perché se il motivo delle release semestrali è 'la sicurezza dell'utente', bastavano le patch mensili!!!
Dell'aggiunta semestrale di nuove features (la maggior parte delle quali pensate per i BBK, visto che questi sono gli insiders), la maggior parte della gente se ne sbatte le p@lle!
E con questo mi auto-stoppo, che tanto scrivere su un forum queste cose non serve a niente.
Notte Cari :D :cool: !!

Paky
17-04-2017, 22:58
Secondo me il sistema 'rolling release' per un sistema operativo è semplicemente un suicidio!

E quello che ho sostenuto più volte anche io
chi con un sistema deve fare cose serie , non può stare dita incrociate ad ogni upgrade sperando che tutto funzioni

in un'installazione/upgrade il rischio 0 non esiste (e vale anche per i vecchi sistemi windows)

Averell
17-04-2017, 23:16
@ Tony1485

ecco, hai offerto un'interpretazione che, per quanto non mi trovi d'accordo, da un altro significato ai vari pensieri perchè altrimenti il concetto che sembrava passare era quello che vedeva MS in balia di alcuni utenti che, non si sa bene scelti sulla base di quale qualifica, avevano tanto la funzione di indirizzo quanto l'onere di identificare bug, follia pura (che poi effettivamente abbiano contribuito ad identificarne milioni non è in discussione per quanto esistano strumenti automatizzati che svolgono proprio questa funzione, es fuzzing,...).

gabmamb
17-04-2017, 23:41
Anche io sto continuamente avendo black screen in game con audio in loop e posso solo spegnere il pc con il tasto accensione ma ho sempre tenuto spento il game mode.:cry:
Puttosto volevo sapere se vero e/o risolto il problema con l'audio onboard realtek.

FulValBot
17-04-2017, 23:55
qualunque problema delle realtek si risolve usando i driver generici e non il software realtek (ma per farlo va impedito il download dei driver realtek da windows update)

per il game mode http://winsupersite.com/site-files/winsupersite.com/files/uploads/2017/01/10/w10cureviewgamebar.PNG

levate la spunta alla seconda opzione per risolvere

Intervention
18-04-2017, 01:49
Per quanto riguarda l'app fantasma "Wireless Display Media Viewer", pare che si stia lavorando alla rimozione dal menu start. Questo è il comunicato che stanno rilasciando in tutte le community Microsoft:

Microsoft è a conoscenza del fatto che Wireless Display Media Viewer viene visualizzato nel Menù Start per alcuni utenti.
Ogni volta che si proietta in modalità wireless dal PC o tablet ad una TV/ proiettore, viene utilizzata la Visualizzazione Multimediale Schermo Wireless per vedere il contenuto multimediale sulla TV/ proiettore in questione.
Essa è destinata ad essere utilizzata solo all’interno di queste sessioni ed è questo il motivo per cui, lanciandola dal Menù Start, non ha nessun effetto.
Attualmente stiamo lavorando alla sua rimozione dal Menù Start.

amd-novello
18-04-2017, 07:30
scusate ma per quelli che vogliono usare quel sw per eliminare parti di win così da renderlo più leggero, tipo ntilite, cosa succede quando c'è un major update?

si reinstalla tutto?

Intervention
18-04-2017, 08:15
Per chi fosse interessato, nel link trovate la procedura per rimuovere l'app Wireless Display Media Viewer:

http://alexappleton.net/post/159702702033/windows-10-pro-remove-wireless-display-media

gabmamb
18-04-2017, 08:20
E quello che ho sostenuto più volte anche io
chi con un sistema deve fare cose serie , non può stare dita incrociate ad ogni upgrade sperando che tutto funzioni

in un'installazione/upgrade il rischio 0 non esiste (e vale anche per i vecchi sistemi windows)

beh...x me anche quelli che come me lo usano prevalentemente per il gaming dato che le ore disponibili non sono così molte si scoglionano ad avere blocchi o black screen a membro di segugio!!!!:mad:
ieri pomeriggio tutto speso a capire che c@@o voleva fare sto pc!

gabmamb
18-04-2017, 08:22
qualunque problema delle realtek si risolve usando i driver generici e non il software realtek (ma per farlo va impedito il download dei driver realtek da windows update)



eh beh.....fantastico!
niente pannello di controllo....torniamo a w98 tranquillamente....:mad:

yeppala
18-04-2017, 09:04
Per navigare con Edge in Full Screen premere questi 3 tasti contemporaneamente:
SHIFT + WIN + INVIO :yeah:
ripremerli per uscire dalla modalità a schermo intero

mtofa
18-04-2017, 09:04
@ Tony1485

ecco, hai offerto un'interpretazione che, per quanto non mi trovi d'accordo, da un altro significato ai vari pensieri perchè altrimenti il concetto che sembrava passare era quello che vedeva MS in balia di alcuni utenti che, non si sa bene scelti sulla base di quale qualifica, avevano tanto la funzione di indirizzo quanto l'onere di identificare bug, follia pura (che poi effettivamente abbiano contribuito ad identificarne milioni non è in discussione per quanto esistano strumenti automatizzati che svolgono proprio questa funzione, es fuzzing,...).

Ma questa semmai è un'interpretazione estrema al discosrso di Tony che hai dato solo tu.

blengyo
18-04-2017, 09:12
buongiorno, dopo aver lasciato qualche giorno il pc acceso, ritorno e me lo trovo riavviato con degli aggiornamenti effettuati, come ormai spesso accade con windows 10. ok. ora però non mi funzionano metà dei programmi e hanno tutti lo stesso problema: non riescono a leggere e a scrivere sui file della cartella utente appdata... quindi non mi apre chrome, firefox, thunderbird, filezilla, acrobat, dropbox, etc..... che problema puo esserci stato?
già capitato a qualcuno? :confused: :rolleyes:
Grazie mille, saluti

randy88
18-04-2017, 09:50
Anche io sto continuamente avendo black screen in game con audio in loop e posso solo spegnere il pc con il tasto accensione ma ho sempre tenuto spento il game mode.:cry:
Puttosto volevo sapere se vero e/o risolto il problema con l'audio onboard realtek.

No, a me da black screen, ma il PC non si blocca, e il gioco "sotto" funge. Devo premere ALT+TAB, ridurlo a icona, e poi quando lo riapro mi si avvia in finestra. E cosi riesco a farlo funzionare.

Aggiornamento: Path of Exile(l'altro gioco che ho installato) sembra fungere benone. Il problema quindi si presenta con ME Andromeda.

Il che mi dice che questo aggiornamento del menga non sia stato mai neanche testato con i nuovi titoli.

buongiorno, dopo aver lasciato qualche giorno il pc acceso, ritorno e me lo trovo riavviato con degli aggiornamenti effettuati, come ormai spesso accade con windows 10. ok. ora però non mi funzionano metà dei programmi e hanno tutti lo stesso problema: non riescono a leggere e a scrivere sui file della cartella utente appdata... quindi non mi apre chrome, firefox, thunderbird, filezilla, acrobat, dropbox, etc..... che problema puo esserci stato?
già capitato a qualcuno? :confused: :rolleyes:
Grazie mille, saluti

Aggiornamento disastro, il Creators Update, un aggiornamento cumulativo che ha avuto come risultati una varietà di problemi.

blengyo
18-04-2017, 10:02
Aggiornamento disastro, il Creators Update, un aggiornamento cumulativo che ha avuto come risultati una varietà di problemi.

Cavolo... ho 25 gb liberi sul disco... reinstallo windows senza cancellare i dati utente e riparto? forse mi conviene avendo bisogno di operatività al più presto.. :stordita:

FulValBot
18-04-2017, 10:18
eh beh.....fantastico!
niente pannello di controllo....torniamo a w98 tranquillamente....:mad:

quello delle realtek è un problema che esiste da anni...


per la questione problemi dell'ultimo update: io ho solo quello del mouse (o tastiera, non so quale dei due) che ogni tanto si disconnette per un secondo (che con windows 10 c'era anche nello scorso update), e forse ho anche quello dei lag sempre del mouse se lo muovo molto piano (ma non sono sicuro di averlo), e nient'altro... il resto funziona senza problemi...

amd-novello
18-04-2017, 10:28
reinstallo windows senza cancellare i dati utente e riparto?

eh è meglio

rizzotti91
18-04-2017, 10:47
Ciao, è possibile creare una pendrive aggiornata al Creators Update con il Media Tool? Se non ricordo male non indica mai quale versione scaricherà.

Styb
18-04-2017, 10:54
Il mediatool è aggiornato per il download di windows 10 creators, quindi potrai preparare la pendrive con il creators update.
Clicca col destro sul file mediatool ottenuto e nella scheda dettagli troverai il numero della versione di windows che verrà scaricata.

gabmamb
18-04-2017, 11:19
quello delle realtek è un problema che esiste da anni...


mi puoi spiegare, per cortesia?

rizzotti91
18-04-2017, 11:54
Il mediatool è aggiornato per il download di windows 10 creators, quindi potrai preparare la pendrive con il creators update.
Clicca col destro sul file mediatool ottenuto e nella scheda dettagli troverai il numero della versione di windows che verrà scaricata.

Ok, grazie.

randy88
18-04-2017, 11:57
Cavolo... ho 25 gb liberi sul disco... reinstallo windows senza cancellare i dati utente e riparto? forse mi conviene avendo bisogno di operatività al più presto.. :stordita:

Io confido nel fatto che entro brevissimo MS rilascerà un contro-aggiornamento che metta una pezza ai disastri che hanno fatto con sto coso.

Tra l'altro secondo me cè anche un problema con le prestazioni del PC in generale. Mi pare che il PC fatichi con alcune applicazioni.

Caterpillar_WRT
18-04-2017, 12:00
quello delle realtek è un problema che esiste da anni...


per la questione problemi dell'ultimo update: io ho solo quello del mouse (o tastiera, non so quale dei due) che ogni tanto si disconnette per un secondo (che con windows 10 c'era anche nello scorso update), e forse ho anche quello dei lag sempre del mouse se lo muovo molto piano (ma non sono sicuro di averlo), e nient'altro... il resto funziona senza problemi...

Se la tua mb ha chipset nvidia, il prolema è quello.

homoinformatico
18-04-2017, 12:22
fatemi capire,
ma veramente c'è qualcuno qui dentro che crede che MS rilasci un major update sulla base delle valutazioni che arrivano dagli insider?? (tipo, sarebbero queste le figure che dichiarano un codice complesso come questo stabile/instabile/ecc?)

Risposta: :asd:

non è che si tratti di far decidere agli insider cosa vogliono nel s.o., ma si tratta intanto di risparmiare sul processo di beta testing rilasciando a pigs+dogs quintalate di beta del prodotto nella (vana!!!) speranza che qualcuno segnali i bug invece di pagare qualcuno per scoprirli (il tipico beta tester vede coma va feisbucc e il suo giochino di riferimento) e in secondo luogo si cerca di fare una specie di operazione di marketing: cercare di capire fra le varie opzioni di quello che loro hanno già deciso qual'è la più "potabile" per il mercato.
Quello di cui (pare) che nessuno si ricordi è che Windows e l'ecosistema Windows sono legati a filo doppio al mondo business e lavorativo e che solo per mancanza di alternative l'utenza business e consumer (finora!) gli è andata appresso. Ma da quando ci sono i #censured# smartphone tale utenza si stà massicciamente spostando in tale direzione. Ora il rischio è che per andare appresso all'utenza consumer si perda di vista il "core business" ossia l'utenza lavorativa.
Ora, chi è che ha tempo (e voglia) di stare dietro al progetto insider?
In primo ordine lo smanettone, che vuole tutte le novità e le vuole subito, e in secondo ordine il BBK che vuole le lucine sbrilluccicose.
Chi col pc ci lavora vorrebbe ancora l'interfaccia di Windows XP e office 2003 (con quella ha imparato e non ha voglia di vedere dove hanno spostato oggi le impostazioni per cambiare lo sfondo del desktop).
Pertanto la (per carità, piccola parte) che gioca il progetto insider nello sviluppo di Windows finisce per dare corda a chi pensa che sia una buona idea avere sempre una continua rolling release con un sacco di cazzabubbole che cambiano ogni sei mesi (hey, dopotutto è così anche con ios e android!) perdendo di vista le esigenze di chi davvero PAGA per il loro sistema operativo.
Ora fino a quando speravano di pompare le vendite dei lumia la cosa poteva avere un senso, ma con la sezione smartphone in aria di chiusura...

Averell
18-04-2017, 12:33
di nuovo emerge il problema di fondo:
credete che in software come sistemi operativi moderni/browser (google su tutti) siano gli omini i soggetti preposti a scovare bug nel codice?

Se la risposta che date è si (indipendentemente da come si chiamino, dunque insider/ingegneri del software/...) è evidente che si è molto distanti dall'aver chiaro il reale funzionamento delle cose

Averell
18-04-2017, 12:36
l'insider, quindi, è solo colui che partecipa volontariamente ad un'anteprima (e che certamente contribuisce con le sue segnalazioni alla maturazione del prodotto) mentre la caccia ai bug è rimessa a sistemi automatici (che possono certamente fallire/essere imperfetti visto che sono sempre programmati dall'uomo)...

Averell
18-04-2017, 12:48
l'idea quindi di "risparmiare sul beta testing" che si legge anche qui (e figlia del fatto che MS ha certamente riorganizzato il proprio organico), in realtà è falsa perchè il grosso di quel lavoro è svolto da sistemi automatizzati (siamo infatti nel 2017! ed è impensabile che un team possa passare in rassegna la quantità di dati di cui si sta parlando).

Quindi, stiano pure sereni gli insider (non è certo per colpa loro che...) e stiamo sereni noi anche là dove questi non fossero altro che :bimbo: .

homoinformatico
18-04-2017, 13:32
vabbè, il punto di fondo (IMHO) è che ms ha perso di vista l'utente business per andare dietro a quello consumer

Poi insider è solo un (piccolo) passettino in tal senso.

Intendiamoci, non intendo dire che windows fa schifo, ma solo che questa fiosofia da rolling release va bene per gli smartphone ma non per i pc dove si lavora

PeK
18-04-2017, 13:33
Aggiornamento: Path of Exile(l'altro gioco che ho installato) sembra fungere benone. Il problema quindi si presenta con ME Andromeda.

Aggiornamento disastro, il Creators Update, un aggiornamento cumulativo che ha avuto come risultati una varietà di problemi.

buh? sono l'unico senza problemi?
overwatch funziona e pure tutto il resto :stordita:

IlCavaliereOscuro
18-04-2017, 13:37
Per chi fosse interessato, nel link trovate la procedura per rimuovere l'app Wireless Display Media Viewer:

http://alexappleton.net/post/159702702033/windows-10-pro-remove-wireless-display-media


Ho visto che la procedura è abbastanza macchinosa... tenere l'app cosa comporta?

mtofa
18-04-2017, 13:54
l'idea quindi di "risparmiare sul beta testing" che si legge anche qui (e figlia del fatto che MS ha certamente riorganizzato il proprio organico), in realtà è falsa perchè il grosso di quel lavoro è svolto da sistemi automatizzati (siamo infatti nel 2017! ed è impensabile che un team possa passare in rassegna la quantità di dati di cui si sta parlando).

Quindi, stiano pure sereni gli insider (non è certo per colpa loro che...) e stiamo sereni noi anche là dove questi non fossero altro che :bimbo: .

Il programma Insider è stato lanciato non tanto per scovare i bugs (sui quali comunque un piccolo contributo avranno dato) ma per sapere cosa ne pensa la gente dei vari aspetti e implementazioni del s.o., in modo da correggere certe soluzioni e continuare a migliorarne altre.

Intervention
18-04-2017, 14:01
Ho visto che la procedura è abbastanza macchinosa... tenere l'app cosa comporta?

Tenere quell' app non comporta nessun problema (conta che quasi la metà dei pc aggiornati al Creators la stanno presentando). E' solo una questione "estetica". In sintesi, è un'applicazione che è stata messa a nudo (ossia: è stata resa attivabile dall'utente sul menu start), mentre dovrebbe partire in maniera automatica solo in determinati contesti. La procedura linkata funziona: si tratta, detto molto grezzamente, di portare a valore 0 [invisibile] il valore 1 [visibile] di quella applicazione. Ma, per chi volesse aspettare, la stessa Microsoft sta risolvendo il problema (ripeto, solo estetico riguardo al menu start) e, probabilmente, già con il prossimo aggiornamento quell'applicazione sarà eliminata.

IlCavaliereOscuro
18-04-2017, 15:23
Qui leggo (e si vede dall'immagine) che:
"Tramite la voce, è possibile Bloccare, Sospendere, Riavviare o Spegnere il Dispositivo".

Io non ci riesco... Sapete i comandi esatti da impartire a Cortana?

omonimo
18-04-2017, 15:28
Penso di aver capito la causa: un hub usb esterno senza alimentazione. Ho collegato il mouse direttamente alla mobo ed il problema sembrerebbe essere sparito, almeno per il momento.

a me e' successa la stessa cosa con il 1511 (installato da nuovo),
avevo un hub alimentato esternamente e il mouse faceva cosi',
collegato ad una presa sulla mobo va perfettamente, ho paura
che dipenda dalla qualità del hub

Styb
18-04-2017, 16:51
Qui leggo (e si vede dall'immagine) che:
"Tramite la voce, è possibile Bloccare, Sospendere, Riavviare o Spegnere il Dispositivo".

Io non ci riesco... Sapete i comandi esatti da impartire a Cortana?
Leggi qui: https://www.windowsblogitalia.com/2016/04/arrestare-riavviare-ibernare-cortana/

Se cortana non trova nulla che si chiama "arresta il sistema" allora non fa nulla. Tu crei qualcosa che si chiama "arresta il sistema" e cortana la trova.
Il collegamento da creare come consigliato nel link, puoi anche chiamarlo "fanculizzati" e così tutte le volte che lo dici il pc si spegne.... :D

Averell
18-04-2017, 18:19
non so onestamente se sia un problema solo mio ma, di sicuro, da quando ho aggiornato a CU non registro più notifiche relative all'aggiornamento di app nell'apposito centro:
qualcuno che confermi/smentisca?

IlCavaliereOscuro
18-04-2017, 19:15
Leggi qui: https://www.windowsblogitalia.com/2016/04/arrestare-riavviare-ibernare-cortana/

Se cortana non trova nulla che si chiama "arresta il sistema" allora non fa nulla. Tu crei qualcosa che si chiama "arresta il sistema" e cortana la trova.
Il collegamento da creare come consigliato nel link, puoi anche chiamarlo "fanculizzati" e così tutte le volte che lo dici il pc si spegne.... :D


No, con CU dovevano essere implementati nativamente quei comandi, ma a quanto pare si è rivelata una cosa non vera...

marcoesse
18-04-2017, 19:38
...Tra l'altro secondo me cè anche un problema con le prestazioni del PC in generale. Mi pare che il PC fatichi con alcune applicazioni.
mah strano io su due che l'ho forzato ho l'impressoione, anzi ne sono certo, che vadano meglio, più veloci e reattivi.
ChuwiHi12 (Z8300) in uso da 1 anno
(alla facciazza di Acerbo che mi aveva scritto, che dopo 6 mesi, l'avrei usato come tagliere del salame:p )
http://forum.chuwi.com/thread-1832-7-1.html
e mio Surface3 che uso tutti i gg.
molto migliorato io sono contento di CU
e non ho avuto nessun problema in entrambi i casi:)

Macco26
18-04-2017, 20:15
No, con CU dovevano essere implementati nativamente quei comandi, ma a quanto pare si è rivelata una cosa non vera...

Probabile funzioni (per ora) solo con English US. Queste sono le solite frivolezze di MS che si perde in un bicchier d'acqua. Stessa identica cosa per il "riprendi da dove eri rimasto", altra feature di Cortana.
Apri una pagina web di Edge, oppure un documento su OneDrive. Chiudi tutto o blocchi.
Apri il tablet, stesso account, e dal centro notifiche ci sono i link per riprendere.
*: SOLO IN INGLESE STATI UNITI. Mavvafff'' :D

Che poi, cosa c'entra l'inglese su 'ste cose? Sono proprio loro che per non affaticare il loro cloud spengono le feature più interessanti di CU per le lingue dei "poveri".

PS: magari prova ad impostare English US in Cortana, vedi se va. FOR SCIENCE.

randy88
18-04-2017, 20:27
mah strano io su due che l'ho forzato ho l'impressoione, anzi ne sono certo, che vadano meglio, più veloci e reattivi.
ChuwiHi12 (Z8300) in uso da 1 anno
(alla facciazza di Acerbo che mi aveva scritto, che dopo 6 mesi, l'avrei usato come tagliere del salame:p )
http://forum.chuwi.com/thread-1832-7-1.html
e mio Surface3 che uso tutti i gg.
molto migliorato io sono contento di CU
e non ho avuto nessun problema in entrambi i casi:)

Come ho detto è un impressione, ho sfiga, e probabilmente un rallentamento dovuto ad altri fattori ha coinciso con l'update ;) In effetti mi pare che le cose vadano bene adesso, segno che era qualcosa di passeggero e casuale.

Di certo non è un'impressione il problema che mi da con ME Andromeda :D

Parideboy
18-04-2017, 20:27
Probabile funzioni (per ora) solo con English US. Queste sono le solite frivolezze di MS che si perde in un bicchier d'acqua. Stessa identica cosa per il "riprendi da dove eri rimasto", altra feature di Cortana.
Apri una pagina web di Edge, oppure un documento su OneDrive. Chiudi tutto o blocchi.
Apri il tablet, stesso account, e dal centro notifiche ci sono i link per riprendere.
*: SOLO IN INGLESE STATI UNITI. Mavvafff'' :D

Che poi, cosa c'entra l'inglese su 'ste cose? Sono proprio loro che per non affaticare il loro cloud spengono le feature più interessanti di CU per le lingue dei "poveri".

PS: magari prova ad impostare English US in Cortana, vedi se va. FOR SCIENCE.
Ed è per questo che lo tengo in inglese :rolleyes:

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

amd-novello
18-04-2017, 21:13
mah strano io su due che l'ho forzato ho l'impressoione, anzi ne sono certo, che vadano meglio, più veloci e reattivi.

io dall' 8 non noto differenze di sorta

certo i tablet poverelli soffrono in generale :D

Varg87
18-04-2017, 21:40
a me e' successa la stessa cosa con il 1511 (installato da nuovo),
avevo un hub alimentato esternamente e il mouse faceva cosi',
collegato ad una presa sulla mobo va perfettamente, ho paura
che dipenda dalla qualità del hub

Il problema è che leggendo varie recensioni, di modelli più o meno economici, c'è sempre qualcuno che lamenta problemi vari quindi alla fin fine bene o male penso si equivalgano. Della serie son tutte cinesate.
Comunque mi sembrava che il problema si fosse presentato prima che collegassi il mouse all'hub, addirittura poco dopo aver assemlato il pc e l'hub è stato aggiunto successivamente, ma forse mi sbaglio.
Fatto sta che ora sembrerebbe essere sparito.

FulValBot
18-04-2017, 21:41
Se la tua mb ha chipset nvidia, il prolema è quello.

nessun chipset nvidia... di nvidia ho la 970

marcoesse
18-04-2017, 21:43
Come ho detto è un impressione, ho sfiga, e probabilmente un rallentamento dovuto ad altri fattori ha coinciso con l'update ;) In effetti mi pare che le cose vadano bene adesso, segno che era qualcosa di passeggero e casuale.
fatto una bella pulizia disco > pulizia file di sistema
sui miei 2 Atom la devo fare ad ogni cumulative update
altrimenti rallentano.... :(

Di certo non è un'impressione il problema che mi da con ME Andromeda :D
sorry non so' cosa sia :(

marcoesse
18-04-2017, 21:47
io dall' 8 non noto differenze di sorta
intendi Win8 ?
i miei 2 sono nativi Win10 :)


certo i tablet poverelli soffrono in generale :D
ehhh lo so lo so ;)
ma se fai una bella pulizia disco pulizia file di sistema ogni volta reggono meglio:)
certo non so' quanti ce ne siano
1 che lo sanno cosa sia?
2 che lo facciano ogni mese dopo il cumulative update
:)

amd-novello
18-04-2017, 21:48
sorry non so' cosa sia :(

videogioco

marcoesse
18-04-2017, 21:49
videogioco
ahhhh ecco no non gioco
è passata l'età per me' ;)

arkantos91
18-04-2017, 23:19
Ragazzi dopo l'aggiornamento di Win 10 non mi legge più le pen drive usb... ma perché fanno danni con gli update? Sapete come posso risolvere?

fraussantin
18-04-2017, 23:53
Ragazzi dopo l'aggiornamento di Win 10 non mi legge più le pen drive usb... ma perché fanno danni con gli update? Sapete come posso risolvere?

a me le legge, ma in realtà l'aggiornamento di oggi mi ha solo preparato al prossimo update.

il creatore , dovrebbe a sto punto arrivare il mese prossimo.

gabmamb
19-04-2017, 09:43
quello delle realtek è un problema che esiste da anni...


mi puoi spiegare, per cortesia?

uppo:O

arkantos91
19-04-2017, 09:49
a me le legge, ma in realtà l'aggiornamento di oggi mi ha solo preparato al prossimo update.

il creatore , dovrebbe a sto punto arrivare il mese prossimo.

A me fa così solo con una in particolare, ma non è un problema di difetto di quest'ultima perché gli altri PC in casa la leggono senza problemi!

Ho provato sia le porte usb frontali che quelle posteriori ma niente.

A dir la verità ieri la lasciai collegata e dopo qualche minuto (almeno 3-4) alla fine mi è apparsa e ho potuto accedere al contenuto.

Molto molto strano!

omonimo
19-04-2017, 10:48
Ragazzi dopo l'aggiornamento di Win 10 non mi legge più le pen drive usb... ma perché fanno danni con gli update? Sapete come posso risolvere?

curioso; era uno dei problemi piu' grossi del AU,
e che e' stato risolto solo mesi dopo, la cosa strana e' che
sembrava se ne parlasse solo sui forum esteri, qui nessuno
ha segnalato la cosa (mi sbaglio?), sul forum di MS c'era un programmatore
MS che faceva domande a chi lo segnalava.
Adesso si ripropone ? Per ora sembri il primo a segnalarlo.

omonimo
19-04-2017, 10:53
Fatto sta che ora sembrerebbe essere sparito.

come e' successo a me, lo strano e' che su quell'hub c'e' la tastiera, una webcam ed un disco esterno (alimentato a parte) e funzionano tutte e 3 a meraviglia.

arkantos91
19-04-2017, 11:04
curioso; era uno dei problemi piu' grossi del AU,
e che e' stato risolto solo mesi dopo, la cosa strana e' che
sembrava se ne parlasse solo sui forum esteri, qui nessuno
ha segnalato la cosa (mi sbaglio?), sul forum di MS c'era un programmatore
MS che faceva domande a chi lo segnalava.
Adesso si ripropone ? Per ora sembri il primo a segnalarlo.

Tra l'altro adesso posso confermare al 100% che si tratta di un problema legato allo specifico update perché facendo il rollback e tornando alla versione precedente di Windows, la penna viene riconosciuta immediatamente :muro:

Esiste un forum di supporto ufficiale MS dove segnalare la cosa? Anche in inglese non è un problema per me.

Averell
19-04-2017, 11:11
Tra l'altro adesso posso confermare al 100% che si tratta di un problema legato allo specifico update perché facendo il rollback e tornando alla versione precedente di Windows, la penna viene riconosciuta immediatamente :muro:

Esiste un forum di supporto ufficiale MS dove segnalare la cosa? Anche in inglese non è un problema per me.

ascolta, credo che la soluzione più rapida sia quella di farlo presente tramite l'app integrata Feedback:
il problema, secondo me, è che sembra di capire tu sia tornato indietro (per cui presumo tu possa solo segnalare la tua esperienza senza però fornire dati che potrebbero servire).

Insomma, io proverei da li' e all'ultimo e per forza il forum ufficiale dove secondo me la sostanza è molto carente

PS: nessuno ha potuto verificare la storia delle notifiche?
non so onestamente se sia un problema solo mio ma, di sicuro, da quando ho aggiornato a CU non registro più notifiche relative all'aggiornamento di app nell'apposito centro:
qualcuno che confermi/smentisca?

omonimo
19-04-2017, 11:17
Esiste un forum di supporto ufficiale MS dove segnalare la cosa? Anche in inglese non è un problema per me.

https://answers.microsoft.com/it-it/

piuttosto qualcun altro ha lo stesso problema ?

Averell
19-04-2017, 11:31
https://answers.microsoft.com/it-it/

ok, visto che l'hai fatto presente ne approfitterei per fare una rapida riflessione sul forum ufficiale (ita/eng cambia poco, IMHO):
qualcuno, in vita sua, vi ha mai rinvenuto contributi di una qualche utilità per la risoluzione dei propri problemi?
A me, infatti, sembra che le risposte siano cicliche e non si discostino dall'intelligentissimo suggerimento di formattare per qualsiasi malfunzionamento (sono praticamente certo che la solita tiritera sarebbe propinata ad es nel mio caso delle notifiche o per il comando DISM che è rotto quasi per tutti).

Ecco, questo per dire che il canale 'forum ufficiale MS' lascia il tempo che trova anzi, fa proprio perdere tempo oltre che innervosire

omonimo
19-04-2017, 11:36
ok, visto che l'hai fatto presente ne approfitterei per fare una rapida riflessione sul forum ufficiale (ita/eng cambia poco, IMHO):


io l'ho seguito solo per quel problema di AU sulle partizioni viste RAW
in effetti sembrava da quella discussione (poi chiusa ma che la momento
non trovo il link), sembrava che il problema lo segnalassero sempre
gli stessi utenti, il programmatore chiedeva di fare test e di iscriversi
all'insider, una bella volta ha segnalato che l'ultimo update risolveva ma
2 di di quegli utenti hanno continuato ad avere il problema, curiosamente
con dischi western digital passport per il resto mi sembra un forum come gli altri.

Intervention
19-04-2017, 11:42
A me, infatti, sembra che le risposte siano cicliche

Il mitico AVVIO PULITO di Franco Leuzzi come panacea di tutti i mali :asd:

Averell
19-04-2017, 12:27
è solo uno dei tanti pezzi da 90 :asd: anzi, quando entro su quei canali mi sento un ingegnere del software anch'io che non ho mai preso in mano un libro di informatica...

randy88
19-04-2017, 12:42
fatto una bella pulizia disco > pulizia file di sistema
sui miei 2 Atom la devo fare ad ogni cumulative update
altrimenti rallentano.... :(

sorry non so' cosa sia :(

Fatta pulizia pure io, va tutto bene, tranne il suddetto ME: Andromeda... E' un gioco, uscito un paio di mesetti fa, fungeva tutto bene prima dell'update.

Da un problema che hanno riscontrato in molti, ma a me persiste nonostante abbia disabilitato la Game Mode(che dovrebbe essere la causa del suddetto problema)

Averell
19-04-2017, 12:48
...tranne il suddetto ME: Andromeda...

qui da me tutto ok (mentre aveva creato danni la patch 1.05 poi per fortuna risolti 'a caso', cioè cancellando a random :asd: certe cartelle del gioco per poi lasciare che fossero ripristinate direttamente da Origin)...

Averell
19-04-2017, 13:35
la scheda visualizzazione eventi (tasto destro del mouse su Start → visualizzazione eventi):

bene, avrete notato sicuramente innumerevoli errori del tipo "AppModel-Runtime" (con i più disparati ID, es 37 introdotto con CU ecc).

Visto che di fatto non sono indicatori di malfunzionamento delle app quanto piuttosto fonte di confusione per chi accede a quella schermata (solitamente infatti gli eventi classificati come sospetti sono seguiti da altri di segno opposto, vedi anche → (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44619751&postcount=21805)), un'idea (che personalmente ho deciso di praticare per tagliare la testa al toro) è quella di "spegnere il sensore" per quel tipo di origine (appunto, AppModel-Runtime).

Come?
Impostando su 0 [spento] una voce altrimenti settata di default su 1 [acceso]

https://s8.postimg.org/fz2dxeuet/Image_1.jpg

IlCavaliereOscuro
19-04-2017, 14:33
Ed è per questo che lo tengo in inglese :rolleyes:

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk


Peccato, sarebbe importante per gli utenti che comincerebbero a usare con frequenza Cortana e quindi a familiarizzare anche per usarla per altre cose...

darkmark90
19-04-2017, 16:06
non riesco ad impostare la luce notturna, non mi fa cliccare niente.. come risolvo? un'altra cosa che ho notato che ho lo spegnimento del monitor dopo 3 minuti invece resta sempre acceso. why? qualche problemuccio lo sta dando questo aggiornamento di windows

gabmamb
19-04-2017, 18:12
rollback e vaffa...:mad:

gabmamb
19-04-2017, 18:39
http://thumbnails101.imagebam.com/54420/3b840c544198728.jpg (http://www.imagebam.com/image/3b840c544198728)

così vuol dire che sono tornato indietro???

tallines
19-04-2017, 19:03
così vuol dire che sono tornato indietro???
Si, la Versione 1607 build 14393 è W10 Anniversary Update .

Mentre la Versione 1703 build 15063 è W10 Creators Update .

gabmamb
19-04-2017, 19:08
Si, la Versione 1607 build 14393 è W10 Anniversary Update .

Mentre la Versione 1703 build 15063 è W10 Creators Update .

ma l'aggiornamento "privacy per Creators Update per sistemi x64 (KB4013214)" non si può rimuovere?:mbe:
non lo trovo...

vincenzomary
19-04-2017, 19:14
Con questa CPU AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz, e 4 giga di RAM,ho fatto il ripristino, adesso è tutto "pulito", ma la lentezza all'avvio rimane. Dipende dall'hardware? Grazie.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

amd-novello
19-04-2017, 19:28
dall'hd presumo

vincenzomary
19-04-2017, 19:34
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

marcoesse
19-04-2017, 19:48
la scheda visualizzazione eventi (tasto destro del mouse su Start → visualizzazione eventi):
bene, avrete notato sicuramente innumerevoli errori del tipo "AppModel-Runtime" (con i più disparati ID, es 37 introdotto con CU ecc).
Visto che di fatto non sono indicatori di malfunzionamento delle app quanto piuttosto fonte di confusione per chi accede a quella schermata (solitamente infatti gli eventi classificati come sospetti sono seguiti da altri di segno opposto, vedi anche → (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44619751&postcount=21805)), un'idea (che personalmente ho deciso di praticare per tagliare la testa al toro) è quella di "spegnere il sensore" per quel tipo di origine (appunto, AppModel-Runtime).
Come?
Impostando su 0 [spento] una voce altrimenti settata di default su 1 [acceso]
https://s8.postimg.org/fz2dxeuet/Image_1.jpg
grazie grazie :mano:
mi rompevo a cancellare ogni volte quegli errorucci ;) :)
https://s3.postimg.org/jmm8yy38v/App_Model-_Runtime_NO2.jpg (https://postimg.org/image/jmm8yy38v/)

tallines
19-04-2017, 19:53
ma l'aggiornamento "privacy per Creators Update per sistemi x64 (KB4013214)" non si può rimuovere?:mbe:
non lo trovo...
Si può rimuovere, si .

Se non lo trovi in Impostazioni - Windows Update - Cronologia, forse non ce l' hai installato .

Per averlo, prima bisogna installare il > KB4015583 (http://news.softpedia.com/news/kb4013214-is-mandatory-to-get-windows-10-creators-update-via-windows-update-514814.shtml)

Poi dai un' occhiata > qui (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/6614j3/windows_creator_update_home_ed_hangs_on_install/)

weaponX
19-04-2017, 20:37
Salve a tutti.
Mi hanno regalato un Acer Iconia Tab 8 usato con ancora Windows 8.1 a cui non è stato fatto a suo tempo l'upgrade a Windows 10.
C'è modo di aggiornarlo adesso? Gratuitamente o a pagamento?
Grazie per l'aiuto.

amd-novello
19-04-2017, 20:42
Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB


eh magari per quello

è + lento di prima ?

vincenzomary
19-04-2017, 20:48
eh magari per quello

è + lento di prima ?
Non ricordo, non lo accendevo da molto tempo. Però ho un Asus n53 s, rinato, velocissimo all'avvio.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

amd-novello
19-04-2017, 20:58
magari è solo windows che fa le sue solite cretinerie mettendo sotto sforzo il disco. un ssd è sempre una manna anche su pc vecchi o lenti.

magari controlla se hai l'avvio rapido. dovrebbe tagliare qualche secondo l'avvio anche se può dare dei problemi a volte.

vincenzomary
19-04-2017, 21:00
magari è solo windows che fa le sue solite cretinerie mettendo sotto sforzo il disco. un ssd è sempre una manna anche su pc vecchi o lenti.

magari controlla se hai l'avvio rapido. dovrebbe tagliare qualche secondo l'avvio anche se può dare dei problemi a volte.
Con l'avvio rapido non migliora, anzi alcune volte non si avvia.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Macco26
19-04-2017, 21:04
Salve a tutti.
Mi hanno regalato un Acer Iconia Tab 8 usato con ancora Windows 8.1 a cui non è stato fatto a suo tempo l'upgrade a Windows 10.
C'è modo di aggiornarlo adesso? Gratuitamente o a pagamento?
Grazie per l'aiuto.

Zitta zitta MS ancora lo concede gratis. Vai in prima pagina qua e scaricati il tool Microsoft per aggiornare.
Ci pensa a tutto lui.

Poi, se vorrai, una volta bello che attivato, potrai decidere di spianare da zero e ti rimarrà comunque attivato. Non lo consiglio però: se è un tablet Touchscreen è meglio che parti dall'OS con i driver belli che installati, altrimenti rischi.
PS: guarda se c'è qualche BIOS/driver del produttore uscito per Win10, prima di aggiornare.

gabmamb
19-04-2017, 21:46
Si può rimuovere, si .

Se non lo trovi in Impostazioni - Windows Update - Cronologia, forse non ce l' hai installato .

Per averlo, prima bisogna installare il > KB4015583 (http://news.softpedia.com/news/kb4013214-is-mandatory-to-get-windows-10-creators-update-via-windows-update-514814.shtml)

Poi dai un' occhiata > qui (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/6614j3/windows_creator_update_home_ed_hangs_on_install/)

si, è il primo nello screen.
non lo trovo in pannello di controllo->Aggiornamenti installati per disinstallarlo.

ma in futuro potrei comunque rimettere CU tipo quando avranno risolto i problemi?

gabmamb
19-04-2017, 21:48
Zitta zitta MS ancora lo concede gratis. Vai in prima pagina qua e scaricati il tool Microsoft per aggiornare.
Ci pensa a tutto lui.

Poi, se vorrai, una volta bello che attivato, potrai decidere di spianare da zero e ti rimarrà comunque attivato. Non lo consiglio però: se è un tablet Touchscreen è meglio che parti dall'OS con i driver belli che installati, altrimenti rischi.
PS: guarda se c'è qualche BIOS/driver del produttore uscito per Win10, prima di aggiornare.

anche per il 7pro?

fabietto27
19-04-2017, 22:54
anche per il 7pro?
Yes

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

gabmamb
19-04-2017, 23:32
Yes

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

grande!
grazie mille!

AnonimoVeneziano
20-04-2017, 06:39
Io da quando ho installato il Creators update il sistema boota molto rapido, ma da quando clicco per far apparire la schermata di login (quella che ti chiede la password) a quando appare il form della password possono passare diversi secondi e non capisco perche' e devo continuare a cliccare per farlo apparire.

A qualcuno capita lo stesso?

fraussantin
20-04-2017, 06:43
Io da quando ho installato il Creators update il sistema boota molto rapido, ma da quando clicco per far apparire la schermata di login (quella che ti chiede la password) a quando appare il form della password possono passare diversi secondi e non capisco perche' e devo continuare a cliccare per farlo apparire.

A qualcuno capita lo stesso?
A me random capita spesso( capitava 1 anno fa, poi smise e ora è ricominciato da un po di gg) e non ho messo la patch.

Prova ad aspettare alcuni secondi prima di farlo.

AlexAlex
20-04-2017, 08:04
Perché ti mostra subito la schermata per farti dire uaoo che veloce! Ma poi invece sta ancora macinando...

Ghigi
20-04-2017, 08:26
Qualcuno ha provato il Game Mode ? Io ieri l'ho attivato su 3 giochi diversi (sia nelle impostazioni che nei singoli giochi). Apparentemente nessun beneficio, girava tutto come al solito, se non che, una volta chiusi i giochi....il sistema si è rotto: Chrome, Task Manager, Steam, Edge....tutto lentissimo...intendo 20 secondi per aprire un link preferito di Chrome o 10 e più secondi per far apparire i processi nel Task Manager.

Ho dovuto riavviare.

Styb
20-04-2017, 10:04
Io da quando ho installato il Creators update il sistema boota molto rapido, ma da quando clicco per far apparire la schermata di login (quella che ti chiede la password) a quando appare il form della password possono passare diversi secondi e non capisco perche' e devo continuare a cliccare per farlo apparire.

A qualcuno capita lo stesso?

Se usi un account locale, prova a cambiare la schermata di blocco impostando come sfondo una immagine.

vincenzomary
20-04-2017, 14:00
il tool in prima pagina posso crearlo con un pc e poi installarlo su un altro? è un pc dove molto probabilmente è rotta sia la connessione lan che quella wifi, non riesco a vederle. non è mio, non so se installando windows pulito posso risolvere.

blengyo
20-04-2017, 14:11
ho un pc nuovo Acer V3-372 che ho appena aggiornato senza conservare nulla installando l'ultima versione di windows tramite chiavetta creata con il media creation tool. Ora è lindo. Consigli su come installare in dual boot ubuntu? creo una penna avviabile uefi con rufus e seleziono l'opzione "installa di fianco a windows" ? (se è ancora presente, è da un po che non installo linux... intanto lo sto scaricando..) :stordita:

tallines
20-04-2017, 17:52
si, è il primo nello screen.
non lo trovo in pannello di controllo->Aggiornamenti installati per disinstallarlo.

Hai selezionato la voce > "Visualizza aggiornamenti installati" in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità e non lo trovi ?
ma in futuro potrei comunque rimettere CU tipo quando avranno risolto i problemi?
Si poi mettere W10 CU quando vuoi .

W10 può essere ancora installato gratuitamente da tutti gli utenti che hanno il product-key originale di W7, W8 o W8.1 .

Fino a quando non si sa :)

Averell
20-04-2017, 18:26
mi dite, ma nessuno ha il "problema" delle notifiche che non vengono mostrate ogni qual volta viene aggiornata un'app dallo Store??

Se può servire aggiungo che ho chiaramente settato il PC in modo tale da mostrarmele (impostazioni→sistema→notifiche e azioni→ottieni notifiche dalle app.../ottieni notifiche da questi mittenti→Store=banner/suoni) e, se dovesse incastrarci qualcosa anche se non vedo il nesso, uso i pulsanti piccoli nella barra delle applicazioni..

Grazie a chi mi considera

amd-novello
20-04-2017, 21:13
non conosco nessuno a parte te che vuole più notifiche di quelle che da windows :D

Averell
20-04-2017, 21:17
:asd:

Dai, a parte gli scherzi:
mettiamo vi si aggiorna Map o calendario, vi segnala (come era prima con AU) che è stato installato un nuovo aggiornamento?

A me non più (ma vivo bene =, era solo per conoscenza visto che non ho più questo tipo di notifica nè traccia nell'apposito pannello centro-notifiche)

Ciaooo :D

gabmamb
20-04-2017, 21:27
Hai selezionato la voce > "Visualizza aggiornamenti installati" in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità e non lo trovi ?



si, certo!

http://thumbnails101.imagebam.com/54438/3fc6a1544379046.jpg (http://www.imagebam.com/image/3fc6a1544379046)

grazie

Averell
20-04-2017, 22:02
prima della buonanotte, vi ricordo di prestare sempre attenzione e non cadere nelle putt* sotto (anche se in verità il motivo non dovrebbe essere difficile da capire):

https://s17.postimg.org/gss4ws1jj/Image_1.jpg

(ublock, per la cronaca, non ha filtrato nulla quindi task manager → chiudi Chrome)

https://blogs.technet.microsoft.com/mmpc/2017/04/03/tech-support-scams-persist-with-increasingly-crafty-techniques/

Tennic
20-04-2017, 22:20
prima della buonanotte, vi ricordo di prestare sempre attenzione e non cadere nelle putt* sotto (anche se in verità il motivo non dovrebbe essere difficile da capire):

https://s17.postimg.org/gss4ws1jj/Image_1.jpg

(ublock, per la cronaca, non ha filtrato nulla quindi task manager → chiudi Chrome)

https://blogs.technet.microsoft.com/mmpc/2017/04/03/tech-support-scams-persist-with-increasingly-crafty-techniques/

Finestre sterili ed innocue (finchè non si clicca sui pulsanti proposti), basta semplicemente chiudere la scheda con l'apposita X :)

Per info (e per statistica), AdGuard le blocca perfettamente :)

amd-novello
21-04-2017, 05:48
Nei siti porno è normale trovarle :D
Io aspetto tre secondi e spunto la casella impedisci di aprirne altre e premo x. Ma la prima che esce è la loro ed è finta quindi aspetto un attimo.

Per quanto riguarda le notifiche delle app aggiornate ora che ci penso non le ho mai viste ma con nessuna versione di win

randy88
21-04-2017, 09:07
Ho risolto il mio problema con ME Andromeda cambiando il refresh rate del monitor a 59hz(di default è a 60) ;)

Adesso funziona anche in full screen. Ovviamente mantenendo quel cavolo di game mode disattivato.

Parideboy
21-04-2017, 09:35
Ho risolto il mio problema con ME Andromeda cambiando il refresh rate del monitor a 59hz(di default è a 60) ;)

Adesso funziona anche in full screen. Ovviamente mantenendo quel cavolo di game mode disattivato.
Vai a capire 😁

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Averell
21-04-2017, 09:48
...basta semplicemente chiudere la scheda con l'apposita X :)
nel mio caso non è stato cosi' visto che la pagina era 'congelata',

https://s7.postimg.org/8yupf1jwb/Image_001.jpg

https://s13.postimg.org/pmflc3xl3/Image_002.jpg
Nei siti porno è normale trovarle :D
ma stavolta ero alla ricerca di un semplice film acqua e sapone :p ...

Thrawn82
21-04-2017, 09:55
Ragazzi, buongiorno.

Vorrei condividere con voi un problema che sto riscontrando su alcuni giochi da quando ho aggiornato Windows 10 all'ultima versione (il creator update)

Su alcuni giochi riscontro cali di frame spaventosi ed un continuo accesso al disco, cosa che prima non succedeva.

Per fare un esempio con The division stavo a 60 frame stabili, ora ho continui cali ed aumenti di frame, si passa dai 60 ai 70 per poi crollare a 20-40 e così via.

E' un problema noto?

Grazie.

Averell
21-04-2017, 10:04
...
E' un problema noto?

per fortuna no anche se non è da escludere a priori che qualcuno, per qualche motivo a noi ignoto, non riscontri quello che dichiari.

Hai provato ad aggiornare i driver della VGA?

In ultima istanza puoi provare a disabilitare il game-mode ma, secondo me, il problema è da ricercarsi altrove (l'indizio è l'alto consumo di disco), IMO...

Thrawn82
21-04-2017, 10:07
Si, io li aggiorno tramite software di Nvidia e mi indica che ho gli ultimi aggiornati.

Mi hanno riferito però che ne è uscita una nuova versione come bug fix ma forse ancora non hanno avuto la convalida ufficiale

Averell
21-04-2017, 10:10
Si, io li aggiorno tramite software di Nvidia e mi indica che ho gli ultimi aggiornati.

Mi hanno riferito però che ne è uscita una nuova versione come bug fix ma forse ancora non hanno avuto la convalida ufficiale

è più probabile che il problema si nasconda li' (scaricare tramite software proprietario).

Personalmente proverei a rimuovere i driver con DDU (display driver uninstaller) e installerei da capo gli ultimi.


L'alto consumo di HD lo riscontri anche 'a riposo' o solo in game?

* sul discorso della 'convalida ufficiale' mi preoccuperei relativamente visto che per poter funzionare al 100% da AU in poi (quantomeno su installazioni pulite con Secure Boot attivo, per es.), è necessario che i driver (pur beta) siano cofirmati digitalmente tanto da MS che nVidia (questo per dire che almeno formalmente sono compatibili)...

murillo
21-04-2017, 10:58
Ragazzi, buongiorno.

Vorrei condividere con voi un problema che sto riscontrando su alcuni giochi da quando ho aggiornato Windows 10 all'ultima versione (il creator update)

Su alcuni giochi riscontro cali di frame spaventosi ed un continuo accesso al disco, cosa che prima non succedeva.

Per fare un esempio con The division stavo a 60 frame stabili, ora ho continui cali ed aumenti di frame, si passa dai 60 ai 70 per poi crollare a 20-40 e così via.

E' un problema noto?

Grazie.

non saprei, fossi in te proverei a mettere windows server 2016
ho letto che per giocare dovrebbe essere migliore

alla fine è un windows 10 senza molte cose inutili del 10

fraussantin
21-04-2017, 11:06
ma stavolta ero alla ricerca di un semplice film acqua e sapone :p ...

Shower sexy?

Averell
21-04-2017, 11:07
si ero in vena di rasponi :O :D

Intervention
21-04-2017, 11:40
mi dite, ma nessuno ha il "problema" delle notifiche che non vengono mostrate ogni qual volta viene aggiornata un'app dallo Store??

Se può servire aggiungo che ho chiaramente settato il PC in modo tale da mostrarmele (impostazioni→sistema→notifiche e azioni→ottieni notifiche dalle app.../ottieni notifiche da questi mittenti→Store=banner/suoni) e, se dovesse incastrarci qualcosa anche se non vedo il nesso, uso i pulsanti piccoli nella barra delle applicazioni..

Grazie a chi mi considera

Ti confermo che, per l'unica app dello store che ho aggiornato, non ho avuto nessuna notifica. ;)

Inoltre, ho anch'io errori id 37, uno per ogni spegnimento del sistema. Grazie per la dritta su questo errore: poi provo a modificare il parametro del registro da te segnalato :)

Intervention
21-04-2017, 11:48
Per chi volesse eliminare anche l'app Mixed Reality Portal (altrimenti ineliminabile sia da Start che da PowerShell come semplice amministratore, perché prima bisogna settare i comandi prendendo possesso del "sistema"), può seguire la stessa guida usata per l'app Wireless Display Media Viewer:

http://alexappleton.net/post/159702702033/windows-10-pro-remove-wireless-display-media

Andando a cambiare (al posto di "Windows.MiracastView") "HolographicFirstRun" IsInbox da "1" a "0".

E, infine, con PowerShell: Get-AppxPackage *HolographicFirstRun* | Remove-AppxPackage

tallines
21-04-2017, 12:15
si, certo!

http://thumbnails101.imagebam.com/54438/3fc6a1544379046.jpg (http://www.imagebam.com/image/3fc6a1544379046)

grazie
E il KB4013214 non c'è qui, ma in Impostazioni - Windows Update - Cronologia aggiornamenti si.........

Per far si che non ti venga giù W10 CU puoi anche disinstallare il > cumulative update KB4015217 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4013214) .

Forse cosi il KB4013214 sparisce da Impostazioni..................
Per chi volesse eliminare anche l'app Mixed Reality Portal (altrimenti ineliminabile sia da Start che da Powershell), può seguire la stessa guida usata per l'app Wireless Display Media Viewer (settando i comandi direttamente da "sistema"):

http://alexappleton.net/post/159702702033/windows-10-pro-remove-wireless-display-media

Andando a cambiare (al posto di "Windows.MiracastView") "HolographicFirstRun" IsInbox da "1" a "0".

E, infine, con PowerShell: Get-AppxPackage *HolographicFirstRun* | Remove-AppxPackage
Interessante come suggerimento, grazie Intervention :)

Anche questa app io non ce l' ho, ma anche questa app è un' errore diciamo ? Come Wireless Display Media Viewer ?

Intervention
21-04-2017, 12:24
Ciao tallines! Mixed Reality Portal è un'applicazione che hanno ricevuto molti pc con il Creators, ma - perché funzioni - la macchina deve possedere determinate caratteristiche (riguardo a scheda grafica, Cpu, ecc.) e bisogna attivare la modalità "sviluppatore".

Nel link qualche chiarimento:
https://www.windowsblogitalia.com/2017/03/realta-mista-windows-10-creators-update/

homoinformatico
21-04-2017, 12:26
il formattone d'ordinanza (reinstallando comunque CU) mi ha miracolosamente risolto tutti i problemi che mi aveva creato CU.

In particolare mi tornano a funzionare sia vmware che imdisk.

La stessa caccapupù che avevo installato prima fo rimesso quindi non penso che sia qualche software, ma solo che, come ogni aggiormamento di windows, è meglio andare di formattone.

Peccato che la nuova politica microzzozz (una nuova versione ogni sei mesi), mi riporti ai tempi di windows 98, dove il formattone semestrale era la regola.

Meno male che tengo tutto su macchine virtuali...

ah, ho provato la bash linux e l'installazione di firefox per linux e il tutto funziona abbastanza bene.
Devo fare un porno-tour per vedere se immunizza contro i virus come spero prima o poi...

tallines
21-04-2017, 12:41
Ciao tallines! Mixed Reality Portal è un'applicazione che hanno ricevuto molti pc con il Creators, ma - perché funzioni - la macchina deve possedere determinate caratteristiche (riguardo a scheda grafica, Cpu, ecc.) e bisogna attivare la modalità "sviluppatore".

Nel link qualche chiarimento:
https://www.windowsblogitalia.com/2017/03/realta-mista-windows-10-creators-update/
Ottimo :)

Ma anche questa app è uscita facendo un' installazione di W10 CU, in aggiornamento ?

O è uscita anche facendo un' installazione pulita ?

Io facendo come sempre, un' installazione pulita di W10 CU, non ho tutte queste app .

Anche se stavolta avevo una mezza idea di fare l' aggiornamento, invece dell' installazione pulita, da W10 AU .

Mi sa che tra 6 mesi o quando uscirà la nuova versione di W10 che si chiamerà W10.........Update :) , provo a fare un' installazione in aggiornamento, per vedere cosa succede al SO :)

Se si pianta tutto, in parte o non succede niente :)

Intervention
21-04-2017, 12:50
Io ho aggiornato/forzato tramite assistente aggiornamento. Francamente non ho indagato se questa applicazione sia apparsa anche a chi, come te, ha fatto un'installazione pulita; sicuramente è apparsa anche a chi ha ricevuto l'aggiornamento automaticamente tramite Windows Update. La cosa certa è che chi si è ritrovato Wireless Display Media Viewer ha avuto anche l'app della Realtà Mista.

Questa è, al contrario di Wireless Display Media Viewer (la cui icona vuota, presentata in start, era palesemente un bug), un'applicazione segnalata in arrivo già alcuni mesi fa e, se ben ricordo, provata da alcuni utenti Insider. Trovi qualcosa googleando in rete ;)

Averell
21-04-2017, 13:25
Ti confermo che, per l'unica app dello store che ho aggiornato, non ho avuto nessuna notifica. ;)
come immaginavo (aggiungo peraltro che questo fenomeno si registra anche nel caso di reboot a seguito di applicazione di aggiornamenti cumulativi)...
Inoltre, ho anch'io errori id 37...
spegnendo il sensore nel modo (stupido) che ho indicato, spariscono dalla vista *tutti* gli errori aventi come origine AppModel-Runtime (peraltro, a partire da CU questa tipologia di segnalazione è cresciuta in maniera importante e non si collega esclusivamente all'ID 37)...

Ciao

Legolas84
21-04-2017, 14:43
Scusate, ho un computer con Win10 Pro aggiornato a CU... ora sto provando ad avviare l'assistenza rapida per fornire assistenza remota ad una persona.... il problema è che non mi funziona.

Avvio Assistenza Rapida, premo offri assistenza, mi loggo con le mie credenziali microsoft, mi compare per un secondo il codice, ma subito dopo la schermata cambia in: "Si è verificato un errore. abbiamo riscontrato un problema ecc...."

Sapete come risolvere?

fraussantin
21-04-2017, 14:50
Scusate, ho un computer con Win10 Pro aggiornato a CU... ora sto provando ad avviare l'assistenza rapida per fornire assistenza remota ad una persona.... il problema è che non mi funziona.

Avvio Assistenza Rapida, premo offri assistenza, mi loggo con le mie credenziali microsoft, mi compare per un secondo il codice, ma subito dopo la schermata cambia in: "Si è verificato un errore. abbiamo riscontrato un problema ecc...."

Sapete come risolvere?
Io uso per lavoro chrome remote desktop e per non lavoro l'ottimo team viewer.

Quello di microsoft ho rinunciato ad usarlo ai tempi di w7.

vincenzomary
21-04-2017, 14:53
solita domanda, l'ho installato su un centrino duo di un notebook asus, tutto bene. Sono più veloci i notebook che il desktop con il phenom 720 che indicavo in un altro messaggio, cosa c'è che non va nel desktop, l'hard disk è davvero il collo di bottiglia?

fabietto27
21-04-2017, 14:54
Io uso per lavoro chrome remote desktop e per non lavoro l'ottimo team viewer.

Quello di microsoft ho rinunciato ad usarlo ai tempi di w7.
Quoto...team viewer tutta la vita

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

amd-novello
21-04-2017, 15:50
solita domanda, l'ho installato su un centrino duo di un notebook asus, tutto bene. Sono più veloci i notebook che il desktop con il phenom 720 che indicavo in un altro messaggio, cosa c'è che non va nel desktop, l'hard disk è davvero il collo di bottiglia?

se hai solo hard disk non dovrebbe esserci tutta questa differenza

murillo
21-04-2017, 19:21
per sbaglio ho tolto il menù ricerca (quella vicino a strumenti dischi quando clicchi sul disco locale) dalla barra multifunzione

c'è un modo per ripristinarlo?

murillo
21-04-2017, 19:33
intendo questo

https://image.ibb.co/dzA8gQ/Immagine.png

vicino a strumenti dischi c'era un menù simile chiamato ricerca

l'ho tolto per sbaglio

Folgore 101
21-04-2017, 20:02
intendo questo

https://image.ibb.co/dzA8gQ/Immagine.png

vicino a strumenti dischi c'era un menù simile chiamato ricerca

l'ho tolto per sbaglio

Il mio è uguale al tuo e non ho mai fatto modifiche perchè uso altro.

fraussantin
21-04-2017, 20:29
intendo questo

https://image.ibb.co/dzA8gQ/Immagine.png

vicino a strumenti dischi c'era un menù simile chiamato ricerca

l'ho tolto per sbaglio
La casella ricerca di windows non è li, è a dx fatta a rettangolo classico.

Prob li ci avevi una icona di qualche app di ricerca avanzata che hai disinstallato.

murillo
21-04-2017, 20:33
La casella ricerca di windows non è li, è a dx fatta a rettangolo classico.

Prob li ci avevi una icona di qualche app di ricerca avanzata che hai disinstallato.

hai ragione
il menù che dico io esce fuori cliccando sulla casella ricerca, ecco perché mi ero confuso

tallines
21-04-2017, 20:33
intendo questo

https://image.ibb.co/dzA8gQ/Immagine.png

vicino a strumenti dischi c'era un menù simile chiamato ricerca

l'ho tolto per sbaglio
Vai a destra in alto, clicca nel rettangolo dove c'è scritto Cerca in Questo Pc e si crea la voce Strumenti di ricerca - Cerca .

Per togliere la voce, avrai selezionato la X rossa in Strumenti di ricerca - Cerca .

Se la togli, cliccando sulla X rossa, poi per tornare a rimettere la voce Strumenti di Ricerca - Cerca, sempre click con il mouse nel rettangolo alla destra "Cerca in Questo Pc" .

Non ho capito invece, come esce Strumenti dischi.........

murillo
21-04-2017, 20:35
Vai a destra in alto, clicca nel rettangolo dove c'è scritto Cerca in Questo Pc e si crea la voce Strumenti di ricerca - Cerca .

Per togliere la voce, avrai selezionato la X rossa in Strumenti di ricerca - Cerca .

Se la togli, cliccando sulla X rossa, poi per tornare a rimettere la voce Strumenti di Ricerca - Cerca, sempre click con il mouse nel rettangolo alla destra "Cerca in Questo Pc" .

Non ho capito invece, come esce Strumenti dischi.........

vero, andava fatto così

strumenti dischi esce fuori quando clicchi o entri nel disco locale

tallines
21-04-2017, 20:44
vero, andava fatto così

strumenti dischi esce fuori quando clicchi o entri nel disco locale
Ahh giusto, sono entrato da esplora file.....:)

Ho notato una cosa almeno........che se crei la voce Strumenti di ricerca - Cerca da esplora file e poi esplora file viene chiusa e riaperta, alla riapertura di esplora file, la voce Strumenti di ricerca - Cerca, non c' è più .

Che comunque sparisce ugualmente una volta aperta, facendo click con il mouse su un qualsiasi punto bianco sia se uno è in Questo Pc, sia se è in esplora file, in C o........

murillo
21-04-2017, 20:57
Ahh giusto, sono entrato da esplora file.....:)

Ho notato una cosa almeno........che se crei la voce Strumenti di ricerca - Cerca da esplora file e poi esplora file viene chiusa e riaperta, alla riapertura di esplora file, la voce Strumenti di ricerca - Cerca, non c' è più .

Che comunque sparisce ugualmente una volta aperta, facendo click con il mouse su un qualsiasi punto bianco sia se uno è in Questo Pc, sia se è in esplora file, in C o........

io mi ero confuso perché avevo cliccato su elimina, quindi pensavo di averla tolta in modo definitivo

edit: non su elimina, su chiudi ricerca

murillo
21-04-2017, 20:59
Ahh giusto, sono entrato da esplora file.....:)

Ho notato una cosa almeno........che se crei la voce Strumenti di ricerca - Cerca da esplora file e poi esplora file viene chiusa e riaperta, alla riapertura di esplora file, la voce Strumenti di ricerca - Cerca, non c' è più .

Che comunque sparisce ugualmente una volta aperta, facendo click con il mouse su un qualsiasi punto bianco sia se uno è in Questo Pc, sia se è in esplora file, in C o........

invece ho notato un'altra cosa
da esplora file a sinistra non mi mostra il disco locale dove è installato windows, mentre mi mostra quelli esterni che uso per archiviare dati

per vederlo devo cliccare sulla freccetta di "questo pc"

vincenzomary
21-04-2017, 22:29
se hai solo hard disk non dovrebbe esserci tutta questa differenza
Solo hard disk, non SSD. Eppure è molta la differenza.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

tallines
22-04-2017, 09:48
invece ho notato un'altra cosa
da esplora file a sinistra non mi mostra il disco locale dove è installato windows, mentre mi mostra quelli esterni che uso per archiviare dati

per vederlo devo cliccare sulla freccetta di "questo pc"
Se Questo Pc ha la freccia rivolta verso destra, significa che è chiuso, quindi vedi solo la voce, Questo Pc .

Poi selezionando la freccia rivolta verso destra, questa cambia direzione e si rivolge verso il basso .

In questo modo si vedono le voci Desktop, Documenti..........e i dischi C, D....

murillo
22-04-2017, 09:53
Se Questo Pc ha la freccia rivolta verso destra, significa che è chiuso, quindi vedi solo la voce, Questo Pc .

Poi selezionando la freccia rivolta verso destra, questa cambia direzione e si rivolge verso il basso .

In questo modo si vedono le voci Desktop, Documenti..........e i dischi C, D....

anche essendo chiusa, subito sotto mi mostra i due hard disk che ho esterni più l'icona rete, ma non l'hard disk dove è installato windows, che per vedere devo effettivamente aprire "questo pc"

FulValBot
22-04-2017, 09:59
ma solo a me ogni tanto il mouse si disconnette per un secondo??

tallines
22-04-2017, 10:00
anche essendo chiusa, subito sotto mi mostra i due hard disk che ho esterni più l'icona rete, ma non l'hard disk dove è installato windows, che per vedere devo effettivamente aprire "questo pc"
Rientra nella normalità :)

Styb
22-04-2017, 10:00
anche essendo chiusa, subito sotto mi mostra i due hard disk che ho esterni più l'icona rete, ma non l'hard disk dove è installato windows, che per vedere devo effettivamente aprire "questo pc"

Beh, mi sembra normale. Gli hard disk esterni che possono essere rimossi non sono parte fisica del PC (Questo PC) come invece lo è il disco dove è installato windows.

EDIT: Ho risposto in contemporanea con tallines ;)

omonimo
22-04-2017, 10:05
ma solo a me ogni tanto il mouse si disconnette per un secondo??

no succedeva anche a me, era colpa dell' hub usb
messo su una porta della mobo non è più successo,
mi succedeva già con 1511

FulValBot
22-04-2017, 10:08
non ho hub esterni, lo fa su ogni presa usb della scheda madre... ieri sera ho provato a rimuovere e rimette i driver del mouse (sempre i generici), vedremo...

tallines
22-04-2017, 10:27
Beh, mi sembra normale. Gli hard disk esterni che possono essere rimossi non sono parte fisica del PC (Questo PC) come invece lo è il disco dove è installato windows.

EDIT: Ho risposto in contemporanea con tallines ;)
Ehhhh.......ma la tua risposta è più completa, perchè hai detto il perchè succede che l' hd esterno si vede, mentre.......:)

Quindi hai fatto bene a rispondere ;)

murillo
22-04-2017, 11:20
Ehhhh.......ma la tua risposta è più completa, perchè hai detto il perchè succede che l' hd esterno si vede, mentre.......:)

Quindi hai fatto bene a rispondere ;)

che poi non è neanche vero perché quando clicco sulla freccetta mi mostra anche gli hd esterni dentro "questo pc"
quindi quando apro "questo pc" vedo tutti gli hd e inoltre ancora sotto, vedo gli hard disk esterni

quindi gli hard disk esterni li vedo due volte se ho il menù di "questo pc" aperto
mentre l'hard disk con windows installato lo vedi solo se apri "questo pc" con la freccetta
gli altri hard disk invece stanno sia nel menu di "questo pc" che fuori

non è che sia importantissimo però non è una cosa che ha molto senso

tallines
22-04-2017, 11:52
quindi gli hard disk esterni li vedo due volte se ho il menù di "questo pc" aperto
mentre l'hard disk con windows installato lo vedi solo se apri "questo pc" con la freccetta
gli altri hard disk invece stanno sia nel menu di "questo pc" che fuori
Si, l' hd o gli hd esterni, appaiono due volte, se la voce Questo Pc è aperta, ossia con la freccia rivolta verso il basso .

Il perchè non lo so :)

Anche di questa cosa si è parlato in questa discussione, mi sembra.....andare a trovare i post specifici in cui si è parlato di questa cosa, con i moltissimi interventi che ci sono................

Styb
22-04-2017, 12:24
non è che sia importantissimo però non è una cosa che ha molto senso

In realtà può avere senso poiché l'hard disk esterno è unito fisicamente al pc (Questo PC) e quindi ne fa parte anche se temporaneamente.
Evvai con la pignoleria! :sofico:

murillo
22-04-2017, 12:30
In realtà può avere senso poiché l'hard disk esterno è unito fisicamente al pc (Questo PC) e quindi ne fa parte anche se temporaneamente.
Evvai con la pignoleria! :sofico:

quello sì, ha senso

è strano che quelli esterni li vedi 2 volte e quello interno (o comunque quello dove c'è windows) lo vedi solo dentro questo pc

l'unico senso è: l'hd con windows fa parte solo di "questo pc" e può stare solo lì, quelli esterni fanno parte di questo pc in quel momento ma volendo anche di altri pc o di nessun altro, quindi stanno sia fuori che dentro :D

ha molto senso pensandoci
lo hanno studiato bene :D

tallines
22-04-2017, 12:41
In realtà può avere senso poiché l'hard disk esterno è unito fisicamente al pc (Questo PC) e quindi ne fa parte anche se temporaneamente.
Evvai con la pignoleria! :sofico:
Questa sarebbe la risposta del perchè l' hd esterno appare 2 volte, in Questo Pc e anche al di fuori della voce Questo Pc :O

Super :p :sofico:

Ma styb è vera questa cosa o hai tirato a caso :D

fraussantin
22-04-2017, 13:03
mi è partito il dwl per la 17/03 , ma quanto ci mette ad installarsi , altrimenti lo blocco col fw

Styb
22-04-2017, 14:01
A me ha impiegato circa tre quarti d'ora.
L'installazione pulita invece è abbastanza rapida, 15-20 minuti.

Styb
22-04-2017, 14:04
Questa sarebbe la risposta del perchè l' hd esterno appare 2 volte, in Questo Pc e anche al di fuori della voce Questo Pc :O

Super :p :sofico:

Ma styb è vera questa cosa o hai tirato a caso :D

Ma no, ho cercato una spiegazione plausibile poiché non mi sembrava un "malfunzionamento". :)

fraussantin
22-04-2017, 14:22
A me ha impiegato circa tre quarti d'ora.
L'installazione pulita invece è abbastanza rapida, 15-20 minuti.

su ssd? cavolo stasera a lavoro lo metto sotto firewall

tallines
22-04-2017, 19:06
Ma no, ho cercato una spiegazione plausibile poiché non mi sembrava un "malfunzionamento". :)
Allora quoto :)

alvaruccio
22-04-2017, 21:32
non so se collegato al creators update

ho un problema strano con le porte usb 3.0 / cerco di spiegarmi se collego una penna usb 3.0 alle porte 3.0 il trasferimento del file è lentissimo e anche il sistema va in palla (mouse che si muove a scatti...) se collego la stessa penna ad una porta usb 2.0 invece tutto fila liscio....problema di driver?cosa potrei fare?

fraussantin
22-04-2017, 21:54
non so se collegato al creators update

ho un problema strano con le porte usb 3.0 / cerco di spiegarmi se collego una penna usb 3.0 alle porte 3.0 il trasferimento del file è lentissimo e anche il sistema va in palla (mouse che si muove a scatti...) se collego la stessa penna ad una porta usb 2.0 invece tutto fila liscio....problema di driver?cosa potrei fare?
Aggiornare i driver usb, dal sito della mobo.

Mamma quanti problemi, speriamo bene il mio sta aggiornado adesso.

fraussantin
23-04-2017, 08:27
perfetto non va più lo store


come si reinstalla?

edit era il firewall

tornado89
23-04-2017, 08:46
Stavo pensando che da quando ho Windows 10 uso l'antivirus di Windows stesso, ma è ottimo come antivirus? O per stare più sicuro meglio usarne un altro tipo avast?

( software come anti-malware o antispyware già li ho)

amd-novello
23-04-2017, 09:31
anche io. con 8 avevo avast e l'ho tenuto un po' con 10

ma da un po' uso tutto windows e per ora nessun problema. navigo con chrome e firewall e defender sono standard mai modificati

Tony1485
23-04-2017, 09:41
Stavo pensando che da quando ho Windows 10 uso l'antivirus di Windows stesso, ma è ottimo come antivirus? O per stare più sicuro meglio usarne un altro tipo avast?
( software come anti-malware o antispyware già li ho)


http://pcora.org/miglior-antivirus-per-windows/ (http://pcora.org/miglior-antivirus-per-windows/)
"Windows Defender dovrebbe andar più che bene per la maggior parte dei computer, a patto che si usi un po’ di buon senso e ci si comporti in modo sicuro. Tuttavia, se si è soliti scaricare programmi piratati e compiere azioni ad alto rischio a livello regolare, allora è consigliabile passare oltre Windows Defender e procurarsi un programma migliore per contrastare con maggior efficacia i pericolosi campioni di malware usati per mettere alla prova i programmi antivirus."

fraussantin
23-04-2017, 09:46
Net limiter ha smesso di funzionare.

Non si possono piú ingrandire i font senza ingrandire tutte le app

Tutto mi sembra meno reattivo.

Il pc ci mette tipo 30 sec dopo il login a connettersi al router.


Non ho voglia formattare.

tornado89
23-04-2017, 10:06
Capito, allora continuo ad usare l'antivirus di Windows

Syk
23-04-2017, 10:06
Non si possono piú ingrandire i font senza ingrandire tutte le appin che modo lo facevi?

fraussantin
23-04-2017, 10:11
in che modo lo facevi?
Da pannello di controllo di poteva ingrandire il carattere di windows nei vari tab, titoli, pannelli ecc, ( come in w7, wxp ecc).

Però le foto e la grafica rimanevano nitide.

Invece con l'ingrandimento a percentuale dei dpi si perde nitidezza.

Esiste un tool per w10 creators edition, ma già ho il pc incasinato, non vorrei peggiorare.

Tony1485
23-04-2017, 11:06
Da pannello di controllo di poteva ingrandire il carattere di windows nei vari tab, titoli, pannelli ecc, ( come in w7, wxp ecc).

Però le foto e la grafica rimanevano nitide.

Invece con l'ingrandimento a percentuale dei dpi si perde nitidezza.

Esiste un tool per w10 creators edition, ma già ho il pc incasinato, non vorrei peggiorare.

Qualche post addietro qualcuno suggeriva WinAero Tweaker (http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836).
Dovresti vedere nella sezione Advanced Appearance Settings (http://winaero.com/blog/the-list-of-winaero-tweaker-features/)...

tallines
23-04-2017, 11:15
Stavo pensando che da quando ho Windows 10 uso l'antivirus di Windows stesso, ma è ottimo come antivirus? O per stare più sicuro meglio usarne un altro tipo avast?

( software come anti-malware o antispyware già li ho)
Avast lascialo stare........se hai già software anti-malware sei a posto .

Puoi usare come programmi anti-malware e anti-spyware, Malwarebytes e AdwCleaner, che fanno parte della stessa famiglia .

Il resto non serve .

Poi, come sempre detto, il primo antivirus, anti-malware o anti-spyware, è colui che è seduto tra la sedia e il pc :)

Come evidenziato nella risposta di Tony, che quoto e saluto :), al post 22659 .

Tony1485
23-04-2017, 11:27
Poi, come sempre detto, il primo antivirus, anti-malware o anti-spyware, è colui che è seduto tra la sedia e il pc :)

Come evidenziato nella risposta di Tony, che quoto e saluto :), al post 22659 .

Grazie! :mano:
Un pò di buon senso eviterebbe tanti problemi...
Saluti tallines :cincin:

Rodig
23-04-2017, 11:33
http://pcora.org/miglior-antivirus-per-windows/ (http://pcora.org/miglior-antivirus-per-windows/)
"Windows Defender dovrebbe andar più che bene per la maggior parte dei computer, a patto che si usi un po’ di buon senso e ci si comporti in modo sicuro. Tuttavia, se si è soliti scaricare programmi piratati e compiere azioni ad alto rischio a livello regolare, allora è consigliabile passare oltre Windows Defender e procurarsi un programma migliore per contrastare con maggior efficacia i pericolosi campioni di malware usati per mettere alla prova i programmi antivirus."
Quelle righe mi sembrano un concentrato di banalità, del resto pienamente giustificate dal fatto che in quella stessa pagina si invita a comprare dei noti AV a pagamento :D
In realtà Defender è diventato un AV di tutto rispetto, con il vantaggio di essere gratuito e integrato perfettamente con il SO....

Nones
23-04-2017, 11:44
Quelle righe mi sembrano un concentrato di banalità, del resto pienamente giustificate dal fatto che in quella stessa pagina si invita a comprare dei noti AV a pagamento :D
In realtà Defender è diventato un AV di tutto rispetto, con il vantaggio di essere gratuito e integrato perfettamente con il SO....

Dopo CU hanno finalmente e dico finalmente fixato il problema dell'apertura immediata di cartelle piene di .exe e .zip.rar.

Era il motivo principale di perchè evitavo di usarlo. Quando si apriva una cartella passavano secondi prima che venisse visualizzato il contenuto. Problema che esisteva da parecchio, meglio tardi che mai! :stordita:

marcoesse
23-04-2017, 11:48
Non si possono piú ingrandire i font senza ingrandire tutte le app
confermo a distanza di giorni tutto ok Mooooltooo Ok :sperem:
sia dui Chuwi Hi12 e Surface3
entrambi NON certo dei missili :D :D

http://forum.chuwi.com/thread-1832-7-1.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44651425&postcount=22175


2) o questo?
http://funkyimg.com/p/2sbe1.png (http://funkyimg.com/view/2sbe1)
la 2 non c'è più l'hanno eliminata :(

marcoesse
23-04-2017, 11:55
Stavo pensando che da quando ho Windows 10 uso l'antivirus di Windows stesso, ma è ottimo come antivirus? O per stare più sicuro meglio usarne un altro tipo avast?
anche io su ChuwiHi12 e Surface3, da quando li ho, ho sempre avuto come AV, solo WinDefender,
adesso con CU, secondo me', si è ulteriormente migliorato, per cui, ancor più, continuo solo con quello;)

ps. 1 volta al mese faccio scansione con Hitman Pro Free
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx
e MBAM Free solo scan on demand (no real time) e stop!!

se non trovano niente loro (secondo me') si può "stare tranquilli";) :)

pps HitmanPro NON va' mai attivato è Free fino alla prima rimozione virus
mentre se lo attivate subito, SENZA NECESSITA' scadrà dopo 30 gg. e perdete "un'asso nella manica"
da giocarci in caso di necessità;) :)
https://s27.postimg.org/uyi93zt8f/Screen00199.jpg (https://postimg.org/image/uyi93zt8f/) . https://s21.postimg.org/jvnplbtjn/Screen00201.jpg (https://postimg.org/image/jvnplbtjn/) . https://s29.postimg.org/udt7c9kwj/Screen00200.jpg (https://postimg.org/image/udt7c9kwj/)

Tennic
23-04-2017, 12:10
Quelle righe mi sembrano un concentrato di banalità, del resto pienamente giustificate dal fatto che in quella stessa pagina si invita a comprare dei noti AV a pagamento :D
In realtà Defender è diventato un AV di tutto rispetto, con il vantaggio di essere gratuito e integrato perfettamente con il SO....

Concordo nell'affermare che ultimamente l'antivirus Microsoft ha compiuto un bel balzo in avanti, passando prodotto di medio-bassa categoria quale era (fonte, ogni test in materia, consultabile su web, dove si attestava ad un 86% medio, costituendo il riferimento per "Windows out-of-the-box" sul quale comparare l'utilità degli altri), ad un antivirus di tutto rispetto, alla pari con la maggior parte degli antivirus anche a pagamento, quindi con rilevamenti superiori al 99% (98.2% off-line e 99.4% online a marzo 2017) :)

Concordo invece parzialmente sul detto "il primo problema sta tra il monitor e la sedia" :)
Premesso, più che corretto, ma deve essere completato da una protezione completamente affidabile sul computer.
In un sistema informatico "chiuso", ossia utilizzare sul computer SOLO programmi previsti (e controllati a monte) e pen-drive controllate a monte, allora ogni problema deriva sicuramente dall'utente del computer, che non si attiene a tali policy.
Questa è la configurazione standard in sistemi a massima sicurezza... Ma anche qui, vissuto a lavoro, un utente può contravvenire alle disposizioni ed inserire pen-drive provenienti dall'esterno del sistema controllato, ed esporre il computer (e la rete) ad una infezione, cosa avvenuta con un "brillante" antivirus a pagamento in configurazione aziendale :rolleyes:
Vero, poi si crocifigge la persona che ha contravvenuto alle disposizioni, ma nel mentre la minaccia è partita e l'antivirus è stato perfettamente inutile :muro:

Ma in un sistema aperto, dove (soprassedendo sui programmi illegali, non oggetto del discorso), si potrebbe inserire nel computer la chiavetta USB, proveniente dall'amico e da chissà dove, o la nostra stessa pendrive che prima è passata dal computer dell'amico, ecco che la protezione fornita dall'antivirus installato diventa di fondamentale importanza ;)
E qui l'utente ha poco margine di manovra, o rinuncia ad inserire la pen drive e quindi ad accedere ai dati che contiene (e che servivano), oppure la inserisce e si fida in tutto e per tutto dell'antivirus installato ;)

Ecco, di quello Microsoft mi fido solo da Windows 10 in poi, e neanche al 100% (come di nessun altro), infatti ho anche altri strumenti "a completamento" :D
(deformazione professionale :D )

tallines
23-04-2017, 12:45
Grazie! :mano:
Un pò di buon senso eviterebbe tanti problemi...
Saluti tallines :cincin:
:cincin:

@ Tennic

Concordo sul fatto che se viene collegata la pendrive al pc e la pendrive è infetta........non è colpa dell' utente che sta tra la sedia e il pc e ci vuole un controllo .

Comunque se la pendrive è infetta, l' origine è sempre l' utente che sta seduto tra la sedia e il pc, perchè il pc da solo non scarica niente, è l' utente che dice al pc di scaricare .......:)

Bisognerebbe risalire a che pc è stata collegata la pendrive e mazzuolare l' utente del pc di origine.....:)

Perchè anche la pendrive, di default non è infetta .

Il controllo della pendrive, che se magari non fatto dall' antivirus windows, andrebbe fatto, con programmi, tipo quello suggerito da marcoesse :)

Io ho scaricato HitManPro e mi è uscito che la versione prova era valida per 7 giorni......:rolleyes:

Tennic
23-04-2017, 13:10
:cincin:

@ Tennic

Concordo sul fatto che se viene collegata la pendrive al pc e la pendrive è infetta........non è colpa dell' utente che sta tra la sedia e il pc e ci vuole un controllo .

Comunque se la pendrive è infetta, l' origine è sempre l' utente che sta seduto tra la sedia e il pc, perchè il pc da solo non scarica niente, è l' utente che dice al pc di scaricare .......:)

Bisognerebbe risalire a che pc è stata collegata la pendrive e mazzuolare l' utente del pc di origine.....:)

Perchè anche la pendrive, di default non è infetta .

Il controllo della pendrive, che se magari non fatto dall' antivirus windows, andrebbe fatto, con programmi, tipo quello suggerito da marcoesse :)

Io ho scaricato HitManPro e mi è uscito che la versione prova era valida per 7 giorni......:rolleyes:

Pienamente d'accordo con quanto dici, sicuramente la pendrive non si infetta da sola, ma dal mio punto di vista, ossia da utente del mio computer, mi arriva una pendrive che potrebbe essere infetta. Il perchè o il come, sicuramente è colpa di altra persona, ma questa fase non è sotto il mio controllo e la mia vigilanza, mi arriva semplicemente una chiavetta "incognita", o anche la mia stessa chiavetta che ho inserito nel computer del mio amico :)
Quindi concordo sul fatto che comunque ci debba essere a valle un buon antimalware, ed a monte un comportamento responsabile dell'utente :)
Malwarebites lo usavo anni fa, poi ha iniziato ad essere decisamente invadente, quindi l'ho abbandonato, comunque era molto molto valido nelle sue funzioni :)

PS Di Hitman pro ho la versione a pagamento, soldi spesi bene, dal mio punto di vista :) (nel mio caso ha sostituito Malwarebites, ossia discreto, avvio on-demand, e se non avviato non da tracce della sua presenza, cose che Malwarebites aveva smesso di fare :) )
(prima erano 30 giorni di prova, a partire dalla attivazione, ergo, dalla prima eliminazione... evidentemente hanno abbassato a 7 :rolleyes:
PPS Della stessa software house utilizzo da circa 3 anni, con la medesima licenza di HitmanPro, anche HitmanPro.Alert, e passando attraverso varie versioni di Windows, sino all'ultima, devo dire che è eccezionale, rimane discretamente in esecuzione senza interferire con alcuna funzione di windows, e fornisce protezioni spesso neanche fornite a corredo di suite Antimalware complete. Descriverle qui sarebbe OT, e sono peraltro molto tecniche, particolari e specifiche, non annoverabili tra gli antivirus, ma comunque un reale completamento alla protezione :)

fraussantin
23-04-2017, 13:22
Qualche post addietro qualcuno suggeriva WinAero Tweaker (http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836).
Dovresti vedere nella sezione Advanced Appearance Settings (http://winaero.com/blog/the-list-of-winaero-tweaker-features/)...
Si visto, ma ho paura di incasinare windows

tallines
23-04-2017, 13:28
Pienamente d'accordo con quanto dici, sicuramente la pendrive non si infetta da sola, ma dal mio punto di vista, ossia da utente del mio computer, mi arriva una pendrive che potrebbe essere infetta. Il perchè o il come, sicuramente è colpa di altra persona, ma questa fase non è sotto il mio controllo e la mia vigilanza, mi arriva semplicemente una chiavetta "incognita", o anche la mia stessa chiavetta che ho inserito nel computer del mio amico :)
Quindi concordo sul fatto che comunque ci debba essere a valle un buon antimalware, ed a monte un comportamento responsabile dell'utente :)
Super quoto :)
Malwarebites lo usavo anni fa, poi ha iniziato ad essere decisamente invadente, quindi l'ho abbandonato, comunque era molto molto valido nelle sue funzioni :)
Malwarebytes è migliorato moltissimo .
PS Di Hitman pro ho la versione a pagamento, soldi spesi bene, dal mio punto di vista :) (nel mio caso ha sostituito Malwarebites, ossia discreto, avvio on-demand, e se non avviato non da tracce della sua presenza, cose che Malwarebites aveva smesso di fare :) )
(prima erano 30 giorni di prova, a partire dalla attivazione, ergo, dalla prima eliminazione... evidentemente hanno abbassato a 7 :rolleyes:
PPS Della stessa software house utilizzo da circa 3 anni, con la medesima licenza di HitmanPro, anche HitmanPro.Alert, e passando attraverso varie versioni di Windows, sino all'ultima, devo dire che è eccezionale, rimane discretamente in esecuzione senza interferire con alcuna funzione di windows, e fornisce protezioni spesso neanche fornite a corredo di suite Antimalware complete. Descriverle qui sarebbe OT, e sono peraltro molto tecniche, particolari e specifiche, non annoverabili tra gli antivirus, ma comunque un reale completamento alla protezione :)
HitmanPro è Ultra Mega Super, anche di più :)

Peccato che non ci sia la versione freeware :)

redheart
23-04-2017, 13:31
scusate è già un po' che non seguo il thread, quancuno ha già ricevuto il CU tramite update?

fraussantin
23-04-2017, 13:32
Pienamente d'accordo con quanto dici, sicuramente la pendrive non si infetta da sola, ma dal mio punto di vista, ossia da utente del mio computer, mi arriva una pendrive che potrebbe essere infetta. Il perchè o il come, sicuramente è colpa di altra persona, ma questa fase non è sotto il mio controllo e la mia vigilanza, mi arriva semplicemente una chiavetta "incognita", o anche la mia stessa chiavetta che ho inserito nel computer del mio amico :)
Quindi concordo sul fatto che comunque ci debba essere a valle un buon antimalware, ed a monte un comportamento responsabile dell'utente :)
Malwarebites lo usavo anni fa, poi ha iniziato ad essere decisamente invadente, quindi l'ho abbandonato, comunque era molto molto valido nelle sue funzioni :)

PS Di Hitman pro ho la versione a pagamento, soldi spesi bene, dal mio punto di vista :) (nel mio caso ha sostituito Malwarebites, ossia discreto, avvio on-demand, e se non avviato non da tracce della sua presenza, cose che Malwarebites aveva smesso di fare :) )
(prima erano 30 giorni di prova, a partire dalla attivazione, ergo, dalla prima eliminazione... evidentemente hanno abbassato a 7 :rolleyes:
PPS Della stessa software house utilizzo da circa 3 anni, con la medesima licenza di HitmanPro, anche HitmanPro.Alert, e passando attraverso varie versioni di Windows, sino all'ultima, devo dire che è eccezionale, rimane discretamente in esecuzione senza interferire con alcuna funzione di windows, e fornisce protezioni spesso neanche fornite a corredo di suite Antimalware complete. Descriverle qui sarebbe OT, e sono peraltro molto tecniche, particolari e specifiche, non annoverabili tra gli antivirus, ma comunque un reale completamento alla protezione :)
La pendrive è come un membro di un playboy..

Se tuffa dappertutto prima o poi qualche malattia la raccatta.

Paky
23-04-2017, 13:34
Pienamente d'accordo con quanto dici, sicuramente la pendrive non si infetta da sola, ma dal mio punto di vista, ossia da utente del mio computer, mi arriva una pendrive che potrebbe essere infetta. Il perchè o il come, sicuramente è colpa di altra persona, ma questa fase non è sotto il mio controllo e la mia vigilanza, mi arriva semplicemente una chiavetta "incognita", o anche la mia stessa chiavetta che ho inserito nel computer del mio amico :)
Quindi concordo sul fatto che comunque ci debba essere a valle un buon antimalware, ed a monte un comportamento responsabile dell'utente :)

da windows 8 in puoi è stata disabilitata la possibilità di lanciare visurs da pendrive (stronzata dell'autorun.inf che scrive nel registro sotto mountpoints2)

per il resto basta disabilitare autoplay dal pannello di controllo
con questo accorgimento anche se il virus c'è , non parte

quindi non vedo questa fobia , non serve nessun anti malware
basta non essere così tordi da andare volutamente a cliccare sull' EXE / JS / VBS che innesca l'infezione

Syk
23-04-2017, 13:47
Da pannello di controllo di poteva ingrandire il carattere di windows nei vari tab, titoli, pannelli ecc, ( come in w7, wxp ecc).

Però le foto e la grafica rimanevano nitide.

Invece con l'ingrandimento a percentuale dei dpi si perde nitidezza.

Esiste un tool per w10 creators edition, ma già ho il pc incasinato, non vorrei peggiorare.
1) questo?
http://funkyimg.com/p/2sbe2.png (http://funkyimg.com/view/2sbe2)

2) o questo?

http://funkyimg.com/p/2sbe1.png (http://funkyimg.com/view/2sbe1)

amd-novello
23-04-2017, 13:50
ma defender non si attiva qualora si avviasse da chiavetta un exe infetto da un virus che lui riconosce?

Styb
23-04-2017, 13:55
ma defender non si attiva qualora si avviasse da chiavetta un exe infetto da un virus che lui riconosce?

E' quello che mi sono chiesto anche io. Tra l'altro so per certo che il defender di microsoft si attiva con le chiavette infette, poiché ho avuto esperienza di una pennetta infetta che arrivava da windows vista.
Forse era un virus nuovissimo (ne dubito) oppure il defender era disattivato per qualche strana ragione.

tallines
23-04-2017, 14:03
scusate è già un po' che non seguo il thread, quancuno ha già ricevuto il CU tramite update?
Il download di W10 CU dovrebbe essere iniziato l' 11 aprile 2017, primo giorno da cui era disponibile la nuova versione di W10 .

Il download tramite Windows Update, avviene come sempre a scaglioni, visto i molti pc che hanno installato W10 .

Per non aspettare..........ho scaricato l' Iso di W10 CU, dal sito della Microsoft è ho fatto l' installazione .
ma defender non si attiva qualora si avviasse da chiavetta un exe infetto da un virus che lui riconosce?
Domanda da un milione di dollari :)

Dipende che infezione c'è nella pendrive, se è riconosciuta da Defender e dagli aggiornamenti dello stesso Defender, cioè se è nella lista delle infezioni di Defender .

Tennic
23-04-2017, 14:26
da windows 8 in puoi è stata disabilitata la possibilità di lanciare visurs da pendrive (stronzata dell'autorun.inf che scrive nel registro sotto mountpoints2)

per il resto basta disabilitare autoplay dal pannello di controllo
con questo accorgimento anche se il virus c'è , non parte

quindi non vedo questa fobia , non serve nessun anti malware
basta non essere così tordi da andare volutamente a cliccare sull' EXE / JS / VBS che innesca l'infezione

Tutto vero, anche io spesso penso "ma si può essere così polli da..... etc etc" (sostituire etc etc con qualche centinaio di concetti informatici).... poi però mi ricordo che la maggior parte degli utenti non sanno neanche cosa sia l'autoplay, figuriamoci disattivarlo :D
E non ne faccio neanche una colpa, non è che per usare un computer bisogna essere geni informatici :D

E sul "non serve alcun antimalware", penso (mio parere personale) due punti:
a. non tutti sono ingegneri informatici esperti in Cyber Security
b. i virus hanno da sempre attaccato anche sistemi (più o meno chiusi) gestiti da esperti in cyber defence e cyber security... ergo.... ;)
O sono tutti polli? La minaccia virus c'è ed è reale ;) Poi i più o meno polli cambiano solo il quanto facilmente prendono l'infezione :D C'è gente che gli fai un programma con un pulsante rosso e la scritta "ti formatto il computer" e loro lo premono :D

Quoto sul fatto che a monte ci debba essere un comportamento responsabile e conscio, ma non condivido l'inutilità dell'antivirus, concetto contrario al 100% delle regole in materia di sicurezza informatica, in tutti gli ambiti, da quello reale (lavorativo) a quello accademico (seminari, corsi, etc) :) ... Poi ovviamente ognuno gestisce il proprio computer come meglio crede, infatti conosco anche persone che vivono un rapporto simbiotico con i virus, li hanno e sanno di averli, e li lasciano li :D

E' quello che mi sono chiesto anche io. Tra l'altro so per certo che il defender di microsoft si attiva con le chiavette infette, poiché ho avuto esperienza di una pennetta infetta che arrivava da windows vista.
Forse era un virus nuovissimo (ne dubito) oppure il defender era disattivato per qualche strana ragione.

Rispondo a braccio, non possedendo Vista (da 8 anni) e quindi non sapendo se abbia ricevuto o meno aggiornamenti riguardanti l'antivirus.
In due parole, il Defender su Vista era molto perfezionabile (termine politicamente corretto per esprimere un altro concetto :D ), insomma come non averlo (non c'è su internet un test che dia risultati diversi) :D
Però sottolineo la mia premessa, non so se ora sia stato anch'esso aggiornato ;)

redheart
23-04-2017, 14:30
Il download di W10 CU dovrebbe essere iniziato l' 11 aprile 2017, primo giorno da cui era disponibile la nuova versione di W10 .

Il download tramite Windows Update, avviene come sempre a scaglioni, visto i molti pc che hanno installato W10 .

Per non aspettare..........ho scaricato l' Iso di W10 CU, dal sito della Microsoft è ho fatto l' installazione .

si si lo so infatti l'iso ce l'ho già pronta su chiavetta, sto solo aspettando di procedere visto che a breve cambierò disco fisso ;)

mirkonorroz
23-04-2017, 14:46
Prima del creators update forse avevo limitato in qualche modo l'installazione automatica dei drivers (solo video?), fatto sta che le cose funzionavano in questo modo: windows update non mi proponeva piu' i drivers video, il radeon control settings mi diceva che c'era un aggiornamento (mi sembra), ma io non lo facevo da li' e andavo a scaricarmi i drivers dal sito e li installavo, con installazione pulita.
Oggi invece e' successo un po' di casotto:

1. windows update mi ha segnalato che c'erano anche i drivers video da aggiornare (io avevo i 17.4.1)
2. il Radeon Control Settings (RCS) mi segnalava che erano disponibili i 17.4.3

Io ho provato ad aggiornare da RCS ma alla fine non avevo piu' l'RCS (e poi non mi e' piaciuta molto la procedura scarica/installa/scarica/installa...).
Ho quindi scaricato il pacco da AMD e ho rilanciato l'installazione, che e' andata a buon fine.

Il problema ora e' che in WU ho sempre segnalato che c'e' da fare l'aggiornamento ai drivers video (che io non voglio fare)
Ora ho paura ad aggiornare le definizioni di defender perche' non voglio che mi installi anche i drivers video.

Ho provato ad aggiornare le definizioni direttamente da defender ma l'aggiornamento di esse non scompare da WU

Nel frattempo ho anche disabilitato gli aggiornamenti dei drivers sia nelle politiche di gruppo di WU che in sistema/hardware etc. ma la notifica per i drivers video in WU non scompare.

Che faccio? :)

Styb
23-04-2017, 15:47
Nel frattempo ho anche disabilitato gli aggiornamenti dei drivers sia nelle politiche di gruppo di WU che in sistema/hardware etc. ma la notifica per i drivers video in WU non scompare.

Che faccio? :)

Prova con lo strumento scaricabile da qui:
https://support.microsoft.com/it-it/instantanswers/45e52f67-d4bd-6a0f-6983-5356e7661159/hide-windows-updates-or-driver-updates
e fai sapere. ;)

Toucan
23-04-2017, 15:59
Leggo che Defender è migliorato in Win 10 CU (che non ho ancora installato)... e questa mi sembra un'ottima cosa.

Vorrei sapere se, assieme al problema dell'accesso alle cartelle piene di .zip e .exe che pare finalmente risolto (cosa letta qualche post fa), hanno finalmente sistemato anche gli altri due fastidiosissimi difetti che affliggono da sempre questo antivirus:
- l'aggiornamento delle firme tramite Windows Update (scomodo per chi ha disabilitato Windows Update per avviarlo solo "a richiesta");
- la "rimozione automatica" dei presunti file infetti durante la scansione in background (talvolta senza dare all'utente la possibilità di scegliere cosa fare volta per volta).

In altri termini, mi interessa sapere se l'antivirus Defender ora si aggiorna AUTOMATICAMENTE tutti i giorni in modo indipendente da Windows Update e se è finalmente stata introdotta la "modalità interattiva" per TUTTI gli eventuali rilevamenti di virus (gravi o meno gravi).

Grazie

marcoesse
23-04-2017, 16:23
...Io ho scaricato HitManPro e mi è uscito che la versione prova era valida per 7 giorni......:rolleyes:
strano molto strano :wtf: :wtf:
l'ho fatto oggi in diretta sul T901 ed è come ho messo screen, sono di oggi "in diretta" :D
non capisco come mai?
l'avevi già usato per una disinfezione? in precedenza?
o attivato per sbaglio? non sapendo..?

...PS Di Hitman pro ho la versione a pagamento, soldi spesi bene, dal mio punto di vista :) (nel mio caso ha sostituito Malwarebites, ossia discreto, avvio on-demand, e se non avviato non da tracce della sua presenza, cose che Malwarebites aveva smesso di fare :) )
(prima erano 30 giorni di prova, a partire dalla attivazione, ergo, dalla prima eliminazione...
evidentemente hanno abbassato a 7 :rolleyes:
no (sempre 30 gg.) questi screen sono di oggi fatti apposta per postare quì
https://s27.postimg.org/uyi93zt8f/Screen00199.jpg (https://postimg.org/image/uyi93zt8f/) . https://s21.postimg.org/jvnplbtjn/Screen00201.jpg (https://postimg.org/image/jvnplbtjn/) . https://s29.postimg.org/udt7c9kwj/Screen00200.jpg (https://postimg.org/image/udt7c9kwj/)