View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
x_Master_x
03-11-2015, 10:02
Mi parlavi di SLI, quindi suppongo che le schede video siano uguali ed in teoria anche gli ID Hardware lo sono. In tal caso non è necessario l'inserimento di 8 voci ma solo di 4, in caso contrario li devi inserire tutti. Ma ripeto tutto ciò esula dal discorso del .reg che potrebbe avere chiavi casuali, infatti applicando quello ho scritto come "schema di base" i valori vengono comunque inseriti:
http://i68.tinypic.com/ip6phz.png
Fharenheit
03-11-2015, 10:16
Ed infatti è così che doveva andare, avendo tu cambiato mobo DOPO aver aggiornato Win7: se non avessi cambiato mobo il clean install di Win10 si sarebbe attivato automaticamente, poiché l'ID hardware registrato durante l'aggiornamento da Win7 sarebbe stato riconosciuto; con il cambio di mobo, l'ID hardware del tuo PC è cambiato quindi, non esistendo nei server di attivazione m$, il clean install di Win10 non si attiva, poiché non c'è stata l'"abilitazione" del nuovo ID hardware, abilitazione che avviene SOLO con l'aggiornamento da Win7/8
riletto attentamente, per cui facendo la reistallazione aggiornamento di nuovo da win7 a win10 anche se si rompe la mobo si può riattivare sempre almeno per il primo anno? immagino che questo si possa fare solo se si ha win7 retail e non per le versioni oem.
I driver di Windows vengono salvati nella cartella:
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
Quindi prima di fare un upgrade da Win 7/8.x a Win 10 conviene prima salvare
la cartella FileRepository ed eventualmente utilizzane il contenuto(installazione manuale dei driver) se ci
fossero problemi di driver in Win 10
ormai ho formattato!!!
ma i drivers che usai con win7 li ho ancora (ultimi rilasciati da hercules) solo che non si installano!
non vengono risconosciuti come validi!
Ed infatti è così che doveva andare, avendo tu cambiato mobo DOPO aver aggiornato Win7: se non avessi cambiato mobo il clean install di Win10 si sarebbe attivato automaticamente, poiché l'ID hardware registrato durante l'aggiornamento da Win7 sarebbe stato riconosciuto; con il cambio di mobo, l'ID hardware del tuo PC è cambiato quindi, non esistendo nei server di attivazione m$, il clean install di Win10 non si attiva, poiché non c'è stata l'"abilitazione" del nuovo ID hardware, abilitazione che avviene SOLO con l'aggiornamento da Win7/8
sì, ok, quello che volevo sottolineare è solo che mi è stato dato un seriale specifico, non generico! :D
tallines
03-11-2015, 10:29
NO, ma... tanto c'è la data e l'ora ai vari eventi. Ho ibernato, poi resettato ed ho controllato i registri con gli avvisi ed errori degli ultimi 10 minuti. I risultati sono quelli che ti ho detto prima.
Prova a dare da cmd/Esegui come amministratore il comando >
POWERCFG /a
cosa esce ?
Tony1485
03-11-2015, 10:41
Prova a dare da cmd/Esegui come amministratore il comando >
POWERCFG /a
cosa esce ?
L'avevo già fatto, comunque....
http://i65.tinypic.com/141ku8w.jpg
tallines
03-11-2015, 10:56
L'avevo già fatto, comunque....
Se dai il comando sempre da cmd > shutdown -h o anche shutdown /h, il pc va in ibernazione e poi quando premi sul pulsante start del pc, il pc si riavvia normalmente o i problemi rimangono ?
Mi parlavi di SLI, quindi suppongo che le schede video siano uguali ed in teoria anche gli ID Hardware lo sono. In tal caso non è necessario l'inserimento di 8 voci ma solo di 4, in caso contrario li devi inserire tutti. Ma ripeto tutto ciò esula dal discorso del .reg che potrebbe avere chiavi casuali, infatti applicando quello ho scritto come "schema di base" i valori vengono comunque inseriti:
http://i68.tinypic.com/ip6phz.png
Ciao e grazie.
Le schede hanno ID differenti in effetti quindi ne ho inseriti 8, ma io, appunto, non vedo la sequenza degli ID "bloccati" come invece hai tu .. provo a rifare tutto da capo...
io ho inserito così
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions]
"DenyDeviceIDs"=dword:00000001
"DenyDeviceIDsRetroactive"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions\DenyDeviceIDs]
"1"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&SUBSYS_367C1458&REV_A1"
"2"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&SUBSYS_367C1458"
"3"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&CC_030000"
"4"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&CC_0300"
"5"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&SUBSYS_36691458&REV_A1"
"6"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&SUBSYS_36691458"
"7"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&CC_030000"
"8"="PCI\VEN_10DE&DEV_13C0&CC_0300"
EDIT ho provato a inserire in testo generico come il tuo esempio e tutto funziona .. inserendo gli ID completi no...
x_Master_x
03-11-2015, 11:23
Guarda che 3 e 7 così come 4 e 8 sono identici, ne bastano solo due di quei quattro. Riprova eliminando i doppioni, se non viene aggiunto prova solo con la prima parte e in caso di fallimento infine prova manualmente da regedit giusto per capire se riesci ad aggiungere le chiavi nei percorsi.
Tony1485
03-11-2015, 11:30
Se dai il comando sempre da cmd > shutdown -h o anche shutdown /h, il pc va in ibernazione e poi quando premi sul pulsante start del pc, il pc si riavvia normalmente o i problemi rimangono ?
Provato ma è la stessa cosa che scegliere la voce ibernazione dal menù. Quando riavvio il problema rimane :muro:.
Comunque guarda, lasciamo stare, perché tanto non se ne esce. Ormai ho rinunciato a riavere l'ibernazione funzionante.
Spero che il Fall Update TH2 porti qualche novità in tal senso...
Guarda che 3 e 7 così come 4 e 8 sono identici, ne bastano solo due di quei quattro. Riprova eliminando i doppioni, se non viene aggiunto prova solo con la prima parte e in caso di fallimento infine prova manualmente da regedit giusto per capire se riesci ad aggiungere le chiavi nei percorsi.
Li ho inseriti manualmente ed ovviamente adesso ci sono .. ma non funzionano, come se ci fosse un errore di sintassi .. infatti l'aggiornamento automatico funziona ugualmente. uhhhmm
x_Master_x
03-11-2015, 11:44
Ho capito qual è il problema del tuo REG, aggiorno la guida più tardi ( è la slash, ce ne vogliono due invece di una :doh: )
Detto questo, fai quello che c'è scritto in "CONSIDERAZIONI FINALI" per controllare che funzioni oppure no:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Ho capito qual è il problema del tuo REG, aggiorno la guida più tardi ( è la slash, ce ne vogliono due invece di una :doh: )
Detto questo, fai quello che c'è scritto in "CONSIDERAZIONI FINALI" per controllare che funzioni oppure no:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
Quale slash intendi?
Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43021942&postcount=10455)
Grazie per la risposta precisa ed esauriente :ave:
I post in prima pagina sono molto chiari, volevo conferma sul meccanismo di riconoscimento della macchina con Windows 10.
Controllerò se la procedura di aggiornamento dovesse variare con l'update.
ormai ti conviene aspettare che esca l'update di novembre così hai un sistema migliore perchè se hai letto diversi anzi troppi hanno problemi o sopra o sotto;)
Penso di seguire il tuo consiglio ed aggiornare appena verrà rilasciato l'update di Novembre :)
Grazie per la risposta precisa ed esauriente :ave:
per carità, l'AVE mi sembra eccessivo..
Mi faresti la cortesia di editare il mio post perchè vorrei rimetterci mano?, tanto si è capito che ti riferivi a me.
Ciao
simone89
03-11-2015, 12:42
Ragazzi ho un problema fastidiosissimo con W10
Ho impostato l'opzione per fare in modo che non mi chieda la password quando esce dallo stato di sospensione.
Peccato che a volte lo fa ed è veramente fastidioso.:muro:
È un bug conosciuto? Ci sono delle soluzioni?
tallines
03-11-2015, 12:50
Provato ma è la stessa cosa che scegliere la voce ibernazione dal menù. Quando riavvio il problema rimane :muro:.
Comunque guarda, lasciamo stare, perché tanto non se ne esce. Ormai ho rinunciato a riavere l'ibernazione funzionante.
Spero che il Fall Update TH2 porti qualche novità in tal senso...
Ok :)
Tu hai W10 da aggiornamento o hai fatto anche l'installazione pulita ?
Se non l' hai fatta magari.............
se vuoi :) potresti provare a disabilitare e a riabilitare l' ibernazione :
sempre da cmd - amministratore >
prima > powercfg /h off, riavvia il pc .
e poi > powercfg /h on, riavvia il c .
x_Master_x
03-11-2015, 12:52
Quale slash intendi?
Ho aggiornato la guida al link del precedente post
FulValBot
03-11-2015, 12:56
mah... c'è chi lamenta questo in presenza del geforce experience, se è rimuovetelo (e impedite a windows di rimetterlo perché tanto cercherà di farlo in automatico dopo il riavvio, o cmq prima o poi...) e riprovate, magari potrebbe essere la causa...
Tony1485
03-11-2015, 13:54
Ok :)
Tu hai W10 da aggiornamento o hai fatto anche l'installazione pulita ?
Se non l' hai fatta magari.............
se vuoi :) potresti provare a disabilitare e a riabilitare l' ibernazione :
Ce l'ho come aggiornamento. L'ho fatto per due motivi: mi seccava fare l'installazione pulita, volevo 'testare' il lavoro di Microsoft di questo nuovo sistema di migrazione dei dati e soprattutto delle applicazioni.
Tra l'altro dopo l'ultimo aggiornamento di sabato scorso (KB3106932 e KB3105210), dopo il riavvio, mi si sono perse tutte le icone nel menù start :doh: (solo dei programmi che avevo pinnato li... in Tutte le app, gli altri software hanno l'icona, tranne questi :mbe: :doh: ).
http://i64.tinypic.com/rrs5zd.jpg
Se ci clicco, i collegamenti funzionano, però non si caricano più le icone :doh:
Purtroppo col PC ci lavoro e mi secca reinstallare tutto... Anche perché se formatto, penso sarò tentato di rimettere 8.1 !! Però che seccatura con questo nuovo Win 10 (e che delusione!!) :( !!
L'ibernazione ho già provato a disibilitarla e riabilitarla, ma non è cambiato nulla!! Mistero :confused: ...
tallines
03-11-2015, 13:54
mah... c'è chi lamenta questo in presenza del geforce experience, se è rimuovetelo (e impedite a windows di rimetterlo perché tanto cercherà di farlo in automatico dopo il riavvio, o cmq prima o poi...) e riprovate, magari potrebbe essere la causa...
FulValBot ti riferisci alla storia dell' ibernazione, o..........?
Blue_screen_of_death
03-11-2015, 14:03
Ho capito qual è il problema del tuo REG, aggiorno la guida più tardi ( è la slash, ce ne vogliono due invece di una :doh: )
Detto questo, fai quello che c'è scritto in "CONSIDERAZIONI FINALI" per controllare che funzioni oppure no:
[WIN 10] Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
A me con quel reg le informazioni venivano aggiunte correttamente.
Come mai questi diversi comportamenti?
Ce l'ho come aggiornamento. L'ho fatto per due motivi: mi seccava fare l'installazione pulita, volevo 'testare' il lavoro di Microsoft di questo nuovo sistema di migrazione dei dati e soprattutto delle applicazioni.
Tra l'altro dopo l'ultimo aggiornamento di sabato scorso (KB3106932 e KB3105210), dopo il riavvio, mi si sono perse tutte le icone nel menù start :doh: (solo dei programmi che avevo pinnato li... in Tutte le app, gli altri software hanno l'icona, tranne questi :mbe: :doh: ).
http://i64.tinypic.com/rrs5zd.jpg
Se ci clicco, i collegamenti funzionano, però non si caricano più le icone :doh:
Purtroppo col PC ci lavoro e mi secca reinstallare tutto... Anche perché se formatto, penso sarò tentato di rimettere 8.1 !! Però che seccatura con questo nuovo Win 10 (e che delusione!!) :( !!
L'ibernazione ho già provato a disibilitarla e riabilitarla, ma non è cambiato nulla!! Mistero :confused: ...
Prova a ricreare la cache delle icone.
http://www.tenforums.com/tutorials/5645-icon-cache-rebuild-windows-10-a.html#option2
tallines
03-11-2015, 14:18
Ce l'ho come aggiornamento. L'ho fatto per due motivi: mi seccava fare l'installazione pulita, volevo 'testare' il lavoro di Microsoft di questo nuovo sistema di migrazione dei dati e soprattutto delle applicazioni.
Purtroppo col PC ci lavoro e mi secca reinstallare tutto... Anche perché se formatto, penso sarò tentato di rimettere 8.1 !! Però che seccatura con questo nuovo Win 10 (e che delusione!!)
L'ibernazione ho già provato a disibilitarla e riabilitarla, ma non è cambiato nulla!! Mistero :confused: ...
Mi spiace che non riesci a risolvere la storia dell' ibernazione .
Al limite aspetta ancora un pò, non fare l' installazione pulita, al momento non usi l' ibernazione .
Magari attendi il threshold 2 .
Tra l'altro dopo l'ultimo aggiornamento di sabato scorso (KB3106932 e KB3105210), dopo il riavvio, mi si sono perse tutte le icone nel menù start :doh: (solo dei programmi che avevo pinnato li... in Tutte le app, gli altri software hanno l'icona, tranne questi :mbe: :doh: ).
Se ci clicco, i collegamenti funzionano, però non si caricano più le icone :doh:
Per le icone, prova come suggerito da Nones .
x_Master_x
03-11-2015, 14:21
A me con quel reg le informazioni venivano aggiunte correttamente.
Come mai questi diversi comportamenti?
Te lo spiego, nei file REG quando scrivi una slash, la suddetta slash e il carattere successivo vengono considerati un unico carattere.
Nel tuo caso era:
USBSTOR\Disk
\D non significa nulla, ma \V di PCI\VEN è tabulazione verticale. Per questo motivo non riusciva ad aggiungere le informazioni al registro ( la stringa non era valida ) ed io ho completamente dimenticato di scriverlo che sono necessarie le due \\ quando si scrive un file REG :D
Se ti interessa l'intera lista:
Escape Sequences (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/h21280bw(v=vs.80).aspx)
Ho aggiornato la guida al link del precedente post
Te lo spiego, nei file REG quando scrivi una slash, la suddetta slash e il carattere successivo vengono considerati un unico carattere.
Nel tuo caso era:
USBSTOR\Disk
\D non significa nulla, ma \V di PCI\VEN è tabulazione verticale. Per questo motivo non riusciva ad aggiungere le informazioni al registro ( la stringa non era valida ) ed io ho completamente dimenticato di scriverlo che sono necessarie le due \\ quando si scrive un file REG :D
Se ti interessa l'intera lista:
Escape Sequences (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/h21280bw(v=vs.80).aspx)
Ho provato con la doppia slah modificando il tutto manualmente ma ancora nulla .. intendo dire che adesso ho le stringhe inserite correttamente poichè messe a mano, con la doppia slah, ma il blocco dell'aggiornamento non funziona :muro:
Ora devo andare al lavoro ma stasera o appena ho tempo ricontrollo il tutto, intanto grazie per l'aiuto prezioso! A dopo!
sì, ok, quello che volevo sottolineare è solo che mi è stato dato un seriale specifico, non generico! :D
Il tuo caso è diverso, appunto perché hai dovuto richiedere un'attivazione via telefono (e l'effettiva natura del seriale che comunicano via mail in questi casi è poi tutta da dimostrare): i seriali dell'aggiornamento gratuito a Win10 sono tutti seriali generici (uguali per tutti, differiscono solo per versione Home e Pro), inutili ed inutilizzabili per un clean install
riletto attentamente, per cui facendo la reistallazione aggiornamento di nuovo da win7 a win10 anche se si rompe la mobo si può riattivare sempre almeno per il primo anno? immagino che questo si possa fare solo se si ha win7 retail e non per le versioni oem.esatto: Win7 retail potrai sempre attivarlo tutte le volte che vorrai su tutti i PC che vorrai (sempre e solo un PC alla volta, ovviamente) e sarà sempre aggiornabile a Win10 gratuitamente entro il 29/7/2016 (in ogni caso, comed etto, puoi sempre tentare la strada della ri-attivazione telefonica)
In caso di Win7/8 OEM invece, dovrai necessariamente chiamare l'assistenza m$ per riattivarlo dopo un cambio hw, perché questa è la natura delle copie OEM, e solo dopo aver ri-attivato Win7/8 potrai aggiornare nuovamente a Win10 (non puoi aggiornare se Win7/8 non è regolarmente attivato)
x_Master_x
03-11-2015, 14:53
...intendo dire che adesso ho le stringhe inserite correttamente poichè messe a mano, con la doppia slash, ma il blocco dell'aggiornamento non funziona :muro:
La doppia slash ci vuole solo se usi il file .reg, se crei le chiavi di registro manualmente da regedit ce ne vuole solo una. Come dicevo nel precedente post, fai quello che c'è scritto in "CONSIDERAZIONI FINALI" per controllare che funzioni oppure no.
La doppia slash ci vuole solo se usi il file .reg, se crei le chiavi di registro manualmente da regedit ce ne vuole solo una. Come dicevo nel precedente post, fai quello che c'è scritto in "CONSIDERAZIONI FINALI" per controllare che funzioni oppure no.
Ho provato a fare quanto scritto nella tua ottima guida ma continua a trovare ed installare i driver come se le chiavi non fossero attive (per scrupolo ho tentato un riavvio del sistema ma il risultato è il medesimo) :mc:
fabbri.fili
03-11-2015, 15:41
I tasti per spegnere ed aggiornare o riavviare ed aggiornare non funzionano, dopo l'aggiornamento richiede l'installazione di un language pack, un aggiornamento per net framework 3.5 ed un insider hub feature, per le info non è possibile averle tramite le pagine di supporto
Blue_screen_of_death
03-11-2015, 15:47
Ho provato a fare quanto scritto nella tua ottima guida ma continua a trovare ed installare i driver come se le chiavi non fossero attive (per scrupolo ho tentato un riavvio del sistema ma il risultato è il medesimo) :mc:
Potresti postare uno screen della chiave DenyDeviceIDs?
Potresti postare uno screen della chiave DenyDeviceIDs?
Appena rientro ve lo faccio adesso non sono a casa ..
Blue_screen_of_death
03-11-2015, 15:54
Te lo spiego, nei file REG quando scrivi una slash, la suddetta slash e il carattere successivo vengono considerati un unico carattere.
Nel tuo caso era:
USBSTOR\Disk
\D non significa nulla, ma \V di PCI\VEN è tabulazione verticale. Per questo motivo non riusciva ad aggiungere le informazioni al registro ( la stringa non era valida ) ed io ho completamente dimenticato di scriverlo che sono necessarie le due \\ quando si scrive un file REG :D
Se ti interessa l'intera lista:
Escape Sequences (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/h21280bw(v=vs.80).aspx)
Chiaro ;)
Riguardo il problema riscontrato da beatl, ti ricordo che abbiamo escluso dal reg alcune chiavi. Potrebbero essere correlate al problema riscontrato da beatl?
Se può servire posso ripetere il test su altre periferiche, ma con la pen drive usata come test aveva funzionato perfettamente modificando solo quella chiave.
x_Master_x
03-11-2015, 16:24
BSOD se fai dei test su altre periferiche male non fa, anzi è una conferma in più, tanto conosci la procedura. Io ho addirittura installato appositamente i driver "sbagliati" a una periferica ( dalla lista che Windows mette a disposizione ) ho bloccato l'installazione tramite ID per controllare fino a che punto la restrizione fosse efficace ed anche in quella situazione, nonostante gli errori, Windows ha rispettato correttamente i criteri.
per carità, l'AVE mi sembra eccessivo..
Mi faresti la cortesia di editare il mio post perchè vorrei rimetterci mano?, tanto si è capito che ti riferivi a me.
Ciao
Editato ;)
Potresti postare uno screen della chiave DenyDeviceIDs?
Ecco
http://imgur.com/VGiMpsf
x_Master_x
03-11-2015, 17:13
Ad un primo sguardo vedo ancora valori doppi, 1 = 5 e 2 = 6. Le stringhe 5 e 6 dovrebbero essere l'altra scheda video invece è indicata sempre la stessa. Se non scrivi correttamente gli Hardware ID non funzionerà mai :D
P.S. Nella chiave "Restrictions" ci sono le due DWORD rispettivamente con valore 1 e 0 per Retroactive? Giusto per essere sicuri.
Tony1485
03-11-2015, 18:37
Mi spiace che non riesci a risolvere la storia dell' ibernazione .
Al limite aspetta ancora un pò, non fare l' installazione pulita, al momento non usi l'ibernazione .
Magari attendi il threshold 2 .
Per le icone, prova come suggerito da Nones .
Mi farebbe molto comodo, ma purtroppo evito di usarla....
Ho scaricato il file .bat, avviato come Admin, applicato e riavviato il PC quando richiesto ma non ha funzionato. Poi ho fatto una ricerca manuale del fiel "IconCache.db" ed ho visto che nella cartella C:\Users\#nomeutente#\AppData\Local\Microsoft\Windows\Explorer ce ne erano diversi... e li ho eliminati tutti !!!
http://i64.tinypic.com/rka495.jpg
Al riavvio sono tornate tutte le icone nel menù Start :D !!!
x9drive9in
03-11-2015, 18:49
per le directx serve la solita redist di giugno 2010, il net framework dovrebbe essere nell'opzione delle funzionalità aggiuntive (dentro programmi e funzionalità), ma va usato anche windows update
Installato il redistribuitable June 2010, mentre nel pannello di controllo oltre al net framework 4.6 è installato il 3.5 che comprende anche 2.0 e 3.0 (installando il 4 scaricandolo dice che è già installato). La situazione però rimane questa:
90049
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
FulValBot
03-11-2015, 19:38
per le directx ci sarebbe anche la versione web installer, prova anche quella
avevi guardato nell'opzione delle funzionalità aggiuntive?
x9drive9in
03-11-2015, 21:11
per le directx ci sarebbe anche la versione web installer, prova anche quella
avevi guardato nell'opzione delle funzionalità aggiuntive?
Si ho guardato lì, il 4.6 era già installato il 3.5 l'ho installatori io e l'ha scaricato da Windows update. Per le directx riprovo domani..devo scaricare sempre la web installer di giugno 2010? Se scarico l'ultima non me la fa scaricare perché dice che è già incluso in Windows 10
Ad un primo sguardo vedo ancora valori doppi, 1 = 5 e 2 = 6. Le stringhe 5 e 6 dovrebbero essere l'altra scheda video invece è indicata sempre la stessa. Se non scrivi correttamente gli Hardware ID non funzionerà mai :D
P.S. Nella chiave "Restrictions" ci sono le due DWORD rispettivamente con valore 1 e 0 per Retroactive? Giusto per essere sicuri.
Tolti i doppioni .. adesso funziona.
Grazie per il supporto...
Krusty93
04-11-2015, 07:56
Si ho guardato lì, il 4.6 era già installato il 3.5 l'ho installatori io e l'ha scaricato da Windows update. Per le directx riprovo domani..devo scaricare sempre la web installer di giugno 2010? Se scarico l'ultima non me la fa scaricare perché dice che è già incluso in Windows 10
Se scrivi dxdiag in run, cosa ti dice per le dx?
Oltretutto è incluso anche nei driver video
non viene installata la webcam: non trovo un driver idoneo.
ne ho già provati tre differenti!:muro:
HLINK_V4.0.2.1, HLINK_SE_V4.1.1.0, più un pacchetto trovato su internet.
si tratta di una Hercules Classic Link, sn: 280h106s003100.
forse funziona solo come microfono però rimane sempre acceso il led.:mbe:
cortesemente, qualcuno riesce a darmi una mano con questa webcam?:mc:
x9drive9in
04-11-2015, 10:35
Se scrivi dxdiag in run, cosa ti dice per le dx?
Oltretutto è incluso anche nei driver video
Directx 11.3, ho controllato. Ora che ci penso, io ho due schede video, la GT 820M e la intel integrata. Per la prima ho scaricato i driver aggiornati dal sito per Windows 10, per la seconda ho installato quelli per Windows 8.1 dalla chiavetta di ripristino creata con asus backtracker (il PC aveva 8.1 ma ho formattato e messo 10 pro). Anche se uso la nvidia come predefinita, può essere quello?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho rifatto praticamente da capo una serie di considerazioni inizialmente abbozzate qualche giorno fà in risposta ad un utente.
Il contenuto (roba cmq trita e ritrita) è il seguente:
Quantomeno fino al SP atteso per il mese di Novembre (e chiamato Fall Update o TH2), la procedura contemplata per passare a 10 prevede che venga necessariamente effettuato l'AGGIORNAMENTO del sistema di partenza.
A Set-Up completato e alla prima connessione utile, 10 verrà attivato associando idealmente all'hardware in nostro possesso un ID¹ univoco che verrà successivamente riconosciuto in via automatica nell'ipotesi di un'eventuale reinstallazione (che si dovesse rendere necessaria perchè il PC va in panne, perchè si vuole partire da un'installazione pulita,...)²
SCHEMATICAMENTE:
1) 7 SP1, 8.1 (regolarmente attivati e collegati ad uno specifico seriale) → aggiornabili gratuitamente a 10
2) O si attende l'apposita notifica (rischiando di svernarci) o si accelera il processo ricorrendo all'apposito tool MS
3) Ricorro al tool forzando i tempi...
4) AGGIORNO il sistema operativo di partenza
5) Alla fine del processo di aggiornamento e alla prima connessione utile, 10 si attiva automaticamente
Il PC che ha subito l'aggiornamento viene collegato ad un ID univoco che identifica l'hardware in uso sulla macchina
Quest'ID verrà utilizzato da MS per attivare nuovamente 10 nel caso l'utente scegliesse di reinstallare il sistema operativo
**Il concetto di SERIALE cosi' come lo conosciamo perde pertanto di SIGNIFICATO** (tant'è vero che i PC con Win10 risultano collegati ad una chiave di attivazione generica)
6) Mi ritrovo quindi con il PC aggiornato a 10
7) Desidero ripartire dal 'pulito'?? SI, NO
SI:
in virtù della parte scritta in blu poc'anzi, non ho più bisogno di conoscere chiavi o quant'altro per reinstallare 10 → salterò infatti l'inserimento là dove richiesto
Procedo nuovamente alla reinstallazione partendo dal supporto di installazione sul quale è presente l'ISO
Alla prima connessione utile, 10 risulterà nuovamente attivo
Scendendo ancor più nel dettaglio, prima di effettuare l'aggiornamento è consigliabile dotarsi di un supporto d'installazione (USB o DVD)
1 MediaCreationTool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10)
2 http://s12.postimg.org/5l07o928p/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/5l07o928p/)→http://s12.postimg.org/jl6uu4tcp/Image_2.jpg (http://postimg.org/image/jl6uu4tcp/)→http://s8.postimg.org/ed4jp044x/Image_3.jpg (http://postimg.org/image/ed4jp044x/)
(fare riferimento alla tabella che segue per l'edizione di 10 cui si ha diritto!)
http://s3.postimg.org/bpspxotvz/Image_4.jpg (http://postimg.org/image/bpspxotvz/)
3 Essendo entrati in possesso dell'ISO, è sufficiente montarla e lanciare il setup (vedi anche →QUESTA GUIDA (http://www.tenforums.com/tutorials/2267-windows-10-upgrade-installation.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup#step6) che descrive passo passo il processo che per semplicità ho riassunto velocemente sotto)
http://s22.postimg.org/5wmmmpzzx/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/5wmmmpzzx/)→http://s9.postimg.org/diujqkekb/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/diujqkekb/)→http://s11.postimg.org/i77ynwscf/Image_003.jpg (http://postimg.org/image/i77ynwscf/)→http://s30.postimg.org/e0m5hwd99/Image_004.jpg (http://postimg.org/image/e0m5hwd99/)
A questo punto, nel caso in cui si volesse effettuare un'installazione pulita, diventa un gioco da ragazzi (l'ISO infatti è già in nostro possesso).
Ci assicuriamo che 10 risulti attivo...
http://s22.postimg.org/xjv76gcql/Image_9.jpg (http://postimg.org/image/xjv76gcql/)
...e si procede come da →GUIDA (http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html) (dal punto 5→26) identica comunque in tutto e per tutto all'installazione dei sistemi operativi MS precedenti
¹ Sorta di impronta digitale che identifica ciascuna macchina
² La sostituzione della scheda madre successiva all'installazione di 10 determina la variazione dell'ID rispetto a quello precedentemente generato in fase di attivazione
Se rilevate errori fatemelo sapere e, possibilmente, non quotate se non i passaggi scorretti.
A giorni comunque il riassunto che ho tirato giù (tardivamente) dovrebbe diventare obsoleto visto che SEMBRA sia possibile PASSARE DIRETTAMENTE a 10 SALTANDO la fase di aggiornamento OGGI NECESSARIAMENTE RICHIESTO...
Insomma, da un lato mi verrebbe voglia di dire cosa diavolo c'ho perso tempo a fare...
Krusty93
04-11-2015, 11:08
Directx 11.3, ho controllato. Ora che ci penso, io ho due schede video, la GT 820M e la intel integrata. Per la prima ho scaricato i driver aggiornati dal sito per Windows 10, per la seconda ho installato quelli per Windows 8.1 dalla chiavetta di ripristino creata con asus backtracker (il PC aveva 8.1 ma ho formattato e messo 10 pro). Anche se uso la nvidia come predefinita, può essere quello?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I driver della Intel non servono, se c'è una scheda dedicata la Intel non viene considerata.
Comunque hai le DX11.3, quindi per quelle sei a posto
Personalmente ti consiglierei di togliere i driver Intel, ma più per "sfizio". Non so se possono esser davvero la causa del problema
Antonio_87
04-11-2015, 11:39
ho acquistato un licenza scontata di win 7 pro per poi aggiornala a 10. il fatto che ci sia il product key mi garantisce che non sia OEM? ovvero ora installero su un ssd, probabilmente tra qualche mese lo cambio e quindi reinstallerò il sistema, vorrei avere garanzie della fattibilità non si trova molti pareri discordanti...
x9drive9in
04-11-2015, 11:43
I driver della Intel non servono, se c'è una scheda dedicata la Intel non viene considerata.
Comunque hai le DX11.3, quindi per quelle sei a posto
Personalmente ti consiglierei di togliere i driver Intel, ma più per "sfizio". Non so se possono esser davvero la causa del problema
Disinstallando i driver intel torno ai directx 11.2
Ho appena provato a installare Pinnacle in macchina virtuale con Windows 10 Pro e vmware tools installati, con addirittura directx 10. Ottengo l'errore dei directx e net framework, ma dopo aver dato ok l'installazione prosegue! Mentre sul mio PC ottengo questo errore:
http://www.xtremeshack.com/photos/20151104144663740138616.PNG
Guardandoci meglio, sembra che Pinnacle provi a installare prima l'aggiornamento del directx e poi il net framework. Non riuscendo a installare il primo, l'installazione si blocca
@Antonio_87
... la licenza OEM è SOLO quella che trovi già attaccata quando compri un pc nuovo.
Qualsiasi altra licenza non può essere considerata OEM.... solitamente è "Retail" o solitamente viene spacciata OEM da qualche venditore furbetto che ha "grattato via" la licenza da un'altro pc.
-> http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/licensing_faq.aspx#fbid=FU5-lRgNnTX
tallines
04-11-2015, 12:23
ho acquistato un licenza scontata di win 7 pro per poi aggiornala a 10. il fatto che ci sia il product key mi garantisce che non sia OEM? ovvero ora installero su un ssd, probabilmente tra qualche mese lo cambio e quindi reinstallerò il sistema, vorrei avere garanzie della fattibilità non si trova molti pareri discordanti...
Il product-key c'è nell' etichetta adesiva (COA), sia che la licenza sia OEM, sia che la licenza sia Retail .
Se la licenza è OEM, nell' etichetta adesiva acquistata, è scritto se è OEM o Retail .
Però la differenza è nell' OEM stesso, secondo me tu hai una licenza OEM NSLP, lo devi verificare in W7 >
Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218)
Un informazione per cortesia.
Ho acquistato tramite sito Microsoft regolare licenza Windows 10 Home.
Ho installato lo stesso sul mio attuale PC (monta un hard disk Western Digital 2 TB).
Oggi ho acquistato due nuovi banchi di Ram (da 8 GB lo porto a 16 GB) ed un hard disk SSD Samsung Evo 850 per dare una marcia in più ...
Volevo chiedere se era possibile installare il sistema operativo o spostare il s.o. Windows 10 sull' Hard Disk SSD e di tenere HD Western Digital come archivio ...
Grazie per l'aiuto ed eventuali consigli/risposte !
x_Master_x
04-11-2015, 12:35
Tolti i doppioni .. adesso funziona.
Grazie per il supporto...
Di nulla, l'importante è aver raggiunto lo scopo. Ho colto l'occasione per aggiungere la questione dei doppioni nella guida, nel caso ad altri venga il dubbio se aggiungerli o no, e un paio di screenshot del registro per controllare l'esattezza delle chiavi.
Ho acquistato tramite sito Microsoft regolare licenza Windows 10 Home.
Ho installato lo stesso sul mio attuale PC...
Oggi ho acquistato due nuovi banchi di Ram... ed un hard disk SSD Samsung Evo 850 per dare una marcia in più ...
Volevo chiedere se era possibile installare il sistema operativo o spostare il s.o. Windows 10 sull' Hard Disk SSD e di tenere HD Western Digital come archivio ...
Visto che mi sembra d'aver capito che la tua copia di 10 sia già stata attivata, direi proprio di SI!
Puoi percorrere indifferentemente la strada dell'installazione pulita sull'SSD (l'aumento della RAM è ininfluente) o clonare 10 dall'HD spostandola su SSD
ho acquistato un licenza scontata di win 7 pro per poi aggiornala a 10. il fatto che ci sia il product key mi garantisce che non sia OEM? ovvero ora installero su un ssd, probabilmente tra qualche mese lo cambio e quindi reinstallerò il sistema, vorrei avere garanzie della fattibilità non si trova molti pareri discordanti...
Fai cosi: premi tasto WIN + R e scrivi: "slmgr.vbs -dlv". Dopo qualche secondo, ti apparirà una finestra. Li sta scritto se è OEM o Retail. Così ti levi qualsiasi dubbio.
Visto che mi sembra d'aver capito che la tua copia di 10 sia già stata attivata, direi proprio di SI!
Puoi percorrere indifferentemente la strada dell'installazione pulita sull'SSD (l'aumento della RAM è ininfluente) o clonare 10 dall'HD spostandola su SSD
Grazie della risposta. Si si è attivata ed originale la copia del s.o. Windows Home 10 installata attualmente sul HD Western Digital.
Mi sapresti aiutare su come "clonare" eventualmente s.o 10 da HD a SSD ?
Thank's !
Mi sapresti aiutare su come "clonare" eventualmente s.o 10 da HD a SSD ?
Thank's !
resta connesso, provo ad editare il post nei prossimi 5/10 minuti...
OK, ho provato a dare un'occhiata tanto al software di backup che uso io nella sua versione gratuita (Macrium Reflect Free che, pur offrendo lo strumento che ci serve a noi -CLONE-, non sono sicuro risponda al nostro scopo per una serie di motivi) quanto a AOMEI Backupper Standard 3.2 (http://www.backup-utility.com/free-backup-software.html) (sempre gratuito).
Visto cmq che si entra in un campo per me inesplorato, ti consiglio di aspettare ancora un pò il suggerimento di altri.
Ad ogni modo sarebbe richiesta un minimo di conoscenza di questi software, per cui ritengo che la soluzione rappresentata dal ripartire da 0 sia indubbiamente più pratica...
mark1000
04-11-2015, 12:50
Directx 11.3, ho controllato. Ora che ci penso, io ho due schede video, la GT 820M e la intel integrata. Per la prima ho scaricato i driver aggiornati dal sito per Windows 10, per la seconda ho installato quelli per Windows 8.1 dalla chiavetta di ripristino creata con asus backtracker (il PC aveva 8.1 ma ho formattato e messo 10 pro). Anche se uso la nvidia come predefinita, può essere quello?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
perchè non disabiliti da bios la scheda integrata? serve solo a far casino
x9drive9in
04-11-2015, 12:54
perchè non disabiliti da bios la scheda integrata? serve solo a far casino
Non si disattiva, fa impostare solo la memoria da allocare. Sembra che il display sia collegato alla intel mentre la nvidia sia un semplice processore grafico che volendo potrei anche non usare
ironman72
04-11-2015, 13:16
Grazie della risposta. Si si è attivata ed originale la copia del s.o. Windows Home 10 installata attualmente sul HD Western Digital.
Mi sapresti aiutare su come "clonare" eventualmente s.o 10 da HD a SSD ?
Thank's !
ti scarichi dal sito Samsung datamigration 3.0 finalmente compatibile con Windows 10 e segui le istruzioni di una facilita' disarmante.. basta che dai origine e destinazione! e ti cloni hd su ssd!
ti scarichi dal sito Samsung datamigration 3.0 finalmente compatibile con Windows 10 e segui le istruzioni di una facilita' disarmante.. basta che dai origine e destinazione! e ti cloni hd su ssd!
giusto, che babbeo!! :D
Antonio_87
04-11-2015, 13:30
Il product-key c'è nell' etichetta adesiva (COA), sia che la licenza sia OEM, sia che la licenza sia Retail .
Se la licenza è OEM, nell' etichetta adesiva acquistata, è scritto se è OEM o Retail .
Però la differenza è nell' OEM stesso, secondo me tu hai una licenza OEM NSLP, lo devi verificare in W7 >
Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218)
ho capito, il fatto che ci sia l'attivazione telefonica implica qualcosa? mi è sembrato di capire Retail in questo caso.
grazie per l'aiuto
Antonio_87
04-11-2015, 13:31
devo ancora installarla per questo chiedo, nel caso rispedisco al mittente. grazie
tallines
04-11-2015, 13:33
ho capito, il fatto che ci sia l'attivazione telefonica implica qualcosa? mi è sembrato di capire Retail in questo caso.
grazie per l'aiuto
Se implica l' attivazione telefonica, la licenza mi sa di OEM, le Retail, che sappia io non hanno bisogno di attivazione telefonica .
Ma perchè hai detto : implica ?
ti scarichi dal sito Samsung datamigration 3.0 finalmente compatibile con Windows 10 e segui le istruzioni di una facilita' disarmante.. basta che dai origine e destinazione! e ti cloni hd su ssd!
Mi pare che funzioni solo su SSD Samsung......
Mi pare che funzioni solo su SSD Samsung......
per l'appunto l'utente che ha posto la domanda ha acquistato un 850 EVO, link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43028106#post43028106)...
Il forum è bello cmq proprio per questo:
la disattenzione di uno (in questo caso io) è superata dalla risposta puntuale di altri...
:mc:
oggi ho acceso il pc con win 10 e mi sono accorto che l'interfaccia grafica si è completamente deteriorata , mancano le e le icone sullo start ..che sara' successo?
come non detto , driver nvidia rovinati
tutto ok
abbath0666
04-11-2015, 21:03
Ciao a tutti,ho da poco installato l'ultima build di windows 10 Su un Intel nuc i7 di 5' generazione,Il sistema è super fluido e mi piace molto usarlo,ho notato pero un problema,se imposto la disattivazione dello schermo,al momento della riattivazione la taskbar è inutilizzabile,il tasto start non va. Il problema si risolve spegnendo e riaccendendo lo schermo,il monitor è un Samsung sb850d collegato tramite dp,ripeto,se sospendo e riavvio non mi da sto problema,se setto di spegnere il display e lo spengo anche fisicamente,quando lo riaccendo e smuovo il mouse per farlo ripartire,si riaccende,ma la taskbar e start sono inutilizzabili! Secondo voi cosa potrebbe essere,i driver ci sono tutti e sono quelli per Windows 10! Grazie!
Italia 1
04-11-2015, 21:57
Scusate eh, ma non ho letto le 500 ed oltre pagine del thread, volevo solo chiedere una informazione: a desktop a riposo, dopo qualche minuto, è comparso questo:
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/snapshot.jpg
Windows 10 64, ssd, configurazione in firma sotto (Phenom II 1100T ecc). Appena ho premuto "stamp" per lo screen, è scomparso
Krusty93
04-11-2015, 22:03
Scusate eh, ma non ho letto le 500 ed oltre pagine del thread, volevo solo chiedere una informazione: a desktop a riposo, dopo qualche minuto, è comparso questo:
Windows 10 64, ssd, configurazione in firma sotto (Phenom II 1100T ecc). Appena ho premuto "stamp" per lo screen, è scomparso
Rimpicciolisci l'immagine.
Comunque sei su una build insider, non mi scandalizzerei più di tanto :D
Italia 1
04-11-2015, 22:28
Rimpicciolisci l'immagine.
Comunque sei su una build insider, non mi scandalizzerei più di tanto :D
66% rispetto a prima, è uno schermo FHD. Si, sono iscritto alle build insider da Febbraio mi pare, quando era ancora totalmente inglese e non aveva ancora le dx 12
Crasher89
05-11-2015, 01:46
ho un problemino... di tanto in tanto quando accendo il pc, non si avvia!
mi spiego meglio... ho in avvio automatico un paio di widget, coretemp più vari steam, antivirus e msi afterburn. bene, appena arrivo sul desktop, il cerchietto sul cursore smette di girare e io non posso fare altro che resettare da tasto fisico. Cosa può essere?
Poi, ho due utenti, non c'è modo di fare l'autologin senza rimettere ogni volta la psw?
amd-novello
05-11-2015, 06:32
Non si avviano i programmi all'avvio?
La domanda della pwd esce una volta al giorno, spero che in prima pagina ci sia la soluzione
Intel-Inside
05-11-2015, 06:40
Il MediaPlayer di W10 supporta gli MKV, e infatti riesco a vederli sul mio TV Panasonic via DLNA... ma ho una domanda:
La decodifica in caso di DLNA la fa sempre e solo la CPU o può farla anche la GPU ove supportata?
stefanonweb
05-11-2015, 07:33
Scusate, io avevo scaricato la iso 64 di Win 10... la prima che era uscita....
Dopo pochi giorni la ho riscaricata.... ma la seconda è più grande....
Non so se aveva già degli aggiornamenti...
Qualcuno mi potrebbe postare gli hash.... Oppure li posto io qui sotto e mi dite voi quale è quella giusta...???
Grazie.
stormaker
05-11-2015, 08:49
La domanda della pwd esce una volta al giorno, spero che in prima pagina ci sia la soluzione
Il problema che chiede la password random anche se impostata su mai é scandaloso, é un problema che c'è dal primo giorno e non l'hanno mai risolto, ce l'ho anche su surface 3 ed é molto fastidioso
FulValBot
05-11-2015, 09:01
stamane al primo avvio ho dovuto resettarlo perché s'era impallato il menu start (cortana disattivato e niente antivirus di terze parti...)
quindi la causa ancora non la si riesce a trovare...
inoltre non ricordavo di essere tornato ad una versione precedente del software physx... ho il dubbio che sti giorni ci sia stata qualche sovrascrizione di determinate cose nvidia... probabilmente ora l'ho messo a posto, ma lo controllerò
Metalgta
05-11-2015, 09:11
Non riesco a eliminare la cartella windows.old, neanche dopo aver usato 2-3 volte la "pulizia disco". Soluzioni?
FulValBot
05-11-2015, 09:18
quella dopo un mese sparisce da sola
redheart
05-11-2015, 09:22
Salve una mia amica ha appena preso un notebook nuovo fornito con win8.1 e me l’ha passato subito per aggiornarlo a win10.
Sono partito da una iso appena scaricata con il mediatool e nei primi passaggi mi ha chiesto se “voglio aggiornare windows” o “non ora”. E’ indispensabile fare questo tipo di aggiornamento prima dell’Aggiornamento vero e proprio? Sono aggiornamenti che riguardano solo win8.1?
Lo chiedo perché nei prossimi giorni dovrò ripetere l’operazione anche su altri 2 portatili nuovi e visto che soolamente questo primo aggiornamento è durato più di 1 ora…
OEidolon
05-11-2015, 09:50
Salve una mia amica ha appena preso un notebook nuovo fornito con win8.1 e me l’ha passato subito per aggiornarlo a win10.
Sono partito da una iso appena scaricata con il mediatool e nei primi passaggi mi ha chiesto se “voglio aggiornare windows” o “non ora”. E’ indispensabile fare questo tipo di aggiornamento prima dell’Aggiornamento vero e proprio? Sono aggiornamenti che riguardano solo win8.1?
Lo chiedo perché nei prossimi giorni dovrò ripetere l’operazione anche su altri 2 portatili nuovi e visto che soolamente questo primo aggiornamento è durato più di 1 ora…
wut?! :what:
Guarda che stai appunto aggiornando da 8.1 a 10, solo che a differenza della procedura tramite windows update stai usando la iso che hai scaricato.
Non esattamente, redheart intende la richiesta di scaricare degli aggiornamenti appena lanciato il setup da Mediatools (o dvd, tanto è uguale) di Win10.
In quella fase si scarica aggiornamenti che comunque rimanderebbe ad un momento successivo tramite windows update dopo che si è installato 10.
Quindi o prima o dopo il sistema li fa.
Se scegli di farli prima li integra già direttamente durante l'installazione e infatti Wupdate non te li proporrà post-installazione
amd-novello
05-11-2015, 10:15
io li farei dopo
Scusate, io avevo scaricato la iso 64 di Win 10... la prima che era uscita....
Dopo pochi giorni la ho riscaricata.... ma la seconda è più grande....
Non so se aveva già degli aggiornamenti...
Qualcuno mi potrebbe postare gli hash.... Oppure li posto io qui sotto e mi dite voi quale è quella giusta...???
Grazie.
Il fatto che l'hash e la dimensione della ISO varino è spiegato dal fatto che le immagini messe a disposizione vengono continuamente aggiornate.
Assicurati solo di reperirle tramite l'apposito strumento (MediaCreationTool) e sei apposto
Don Salieri.
05-11-2015, 10:32
ho windows 7, con il tool ho scaricato windows 10. Ma alla fine compare il messaggio di errore, che non è in grado di verificare se il mio pc soddisfa i requisiti per installare windows 10. :confused:
ho windows 7, con il tool ho scaricato windows 10. Ma alla fine compare il messaggio di errore, che non è in grado di verificare se il mio pc soddisfa i requisiti per installare windows 10. :confused:
verifica che il tuo PC risponda quantomeno ai requisiti minimi (in particolare lato CPU che se non erro deve avere il supporto PAE/NX/SSE2 presente cmq su tutti i processori quantomeno da 6 anni a questa parte...) e fregatene del messaggio che ti restituisce
Don Salieri.
05-11-2015, 10:50
non posso fregarmene di quel messaggio di errore, visto che poi l'installazione non parte se quel cavolo di tool non rileva i requisiti del pc. (che corrispondono)
verifica che il tuo PC risponda quantomeno ai requisiti minimi (in particolare lato CPU che se non erro deve avere il supporto PAE/NX/SSE2 presente cmq su tutti i processori quantomeno da 6 anni a questa parte...) e fregatene del messaggio che ti restituisce
Infatti... per test (e per lavoro) l'ho installato sulle macchine più infime compresi i netbook ed è sempre andato tutto liscio (tranne una volta una vga intel integrata, ma era roba della preistoria)
non posso fregarmene di quel messaggio di errore, visto che poi l'installazione non parte se quel cavolo di tool non rileva i requisiti del pc. (che corrispondono)
vai tranquillo che tra tutti la soluzione si trova.
Comincia a fare foto dei problemi e allegali al thread 'a dimensioni umane'..:p (usa ad es postimage.org)
Più sei preciso nella descrizione, più semplice sarà trovare una soluzione.
Parti anzitutto dalle specifiche hardware
redheart
05-11-2015, 11:01
Non esattamente, redheart intende la richiesta di scaricare degli aggiornamenti appena lanciato il setup da Mediatools (o dvd, tanto è uguale) di Win10.
In quella fase si scarica aggiornamenti che comunque rimanderebbe ad un momento successivo tramite windows update dopo che si è installato 10.
Quindi o prima o dopo il sistema li fa.
Se scegli di farli prima li integra già direttamente durante l'installazione e infatti Wupdate non te li proporrà post-installazione
esatto quello, però mi chiedo cosa abbia scaricato WU in tutto quel tempo visto che ho utilizzato apposta una iso fresca di download che dovrebbe contenere tutti gli aggiornamenti degli ultimi 4 mesi.
io li farei dopo
proverò a fare così con il prox pc ;)
Metalgta
05-11-2015, 11:38
quella dopo un mese sparisce da sola
Ok grazie, non mi ero accorto che le cartelle fossero del 13 Ottobre.
Don Salieri.
05-11-2015, 12:04
L'errore esatto che mi da il tool è questo:
"C'è un problema. Non è possibile determinare se il tuo PC può eseguire Windows 10"
L'immagine con l'errore la trovate in questa discussione del forum microsoft. (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/c%C3%A8-un-problema-non-%C3%A8-possibile/fae98bf5-fc63-42c5-b930-f74bb9f8cf1b) Ho già seguito i consigli di quella discussione ma come quell'utente non ho risolto.
La mia configurazione l'ho inserita in firma. Grazie per i suggerimenti :)
Cast nel dispositivo. Domanda.
Ho un filmato a 1080p, sul PC, in MKV...faccio tasto destro -> Cast nel Dispositivo -> TV Samsung.
Ok perfetto.
Risoluzione sul TV: 576 pixel.
C'è qualche opzione in Win 10 che permetta di settare come "mandare" il file?
Perché sul PC si vede bene con VLC o Film & TV.
Se lo mando in play da chiavetta USB direttamente sul TV va tutto bene, risoluzione corretta.
Quindi, penso, il problema sia lo "streaming" da PC vs TV (ADSL Alice 20 Mega 17 effettivi, con WiFi comunque sui 54 Mbps)
Grazie.
Italia 1
05-11-2015, 12:17
Non riesco a eliminare la cartella windows.old, neanche dopo aver usato 2-3 volte la "pulizia disco". Soluzioni?
Fai la classica pulizia disco, quando esce la schermata con i file selezionabili, selezioni in basso a sinistra "pulizia file di sistema". Rifarà un'altra scansione e selezioni quello che vuoi eliminare (file di installazione scaricati ecc)
Crasher89
05-11-2015, 12:34
Non si avviano i programmi all'avvio?
La domanda della pwd esce una volta al giorno, spero che in prima pagina ci sia la soluzione
In pratica no, ma il mouse non clicca da nessuna parte, se faccio tasto destro sul desktop, la tendina compare ma sbiadita, come se si bloccasse. Non posso aprire niente, dai programmi al menu start e l'unica cosa che posso fare è resettare. Questo me lo fa da quando l'ho installato ed in maniera randomica. Ogni volta che lo fa servono due reset e poi parte normalmente.
L'errore esatto che mi da il tool è questo:
"C'è un problema. Non è possibile determinare se il tuo PC può eseguire Windows 10"
L'immagine con l'errore la trovate in questa discussione del forum microsoft. (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/c%C3%A8-un-problema-non-%C3%A8-possibile/fae98bf5-fc63-42c5-b930-f74bb9f8cf1b) Ho già seguito i consigli di quella discussione ma come quell'utente non ho risolto.
La mia configurazione l'ho inserita in firma. Grazie per i suggerimenti :)
parliamoci chiaro (e senza che tu ti senta offeso perchè non è questo il mio intento) ma, parlando di componentistica elettronica, il tuo PC è da Museo egizio (AMD 3700+).
Anche se, a dire la verità, *sembrerebbe* avere le carte in regola per l'update (cliccami (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Athlon_64_microprocessors#.22San_Diego.22_.28E4.2C_90_nm.29))
Per ora questo ma ti prometto di documentarmi (nei limiti del possibile) entro stasera.
Chissà che nel frattempo qualche altra anima pia non riesca a gettare luce sul tuo problema...
Metalgta
05-11-2015, 12:44
Fai la classica pulizia disco, quando esce la schermata con i file selezionabili, selezioni in basso a sinistra "pulizia file di sistema". Rifarà un'altra scansione e selezioni quello che vuoi eliminare (file di installazione scaricati ecc)
Si questo l'ho fatto, ma nonostante ciò la cartella rimane.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
L'errore esatto che mi da il tool è questo:
"C'è un problema. Non è possibile determinare se il tuo PC può eseguire Windows 10"
L'immagine con l'errore la trovate in questa discussione del forum microsoft. (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/c%C3%A8-un-problema-non-%C3%A8-possibile/fae98bf5-fc63-42c5-b930-f74bb9f8cf1b) Ho già seguito i consigli di quella discussione ma come quell'utente non ho risolto.
La mia configurazione l'ho inserita in firma. Grazie per i suggerimenti :)
ma l'installazione direttamente dalla ISO scaricata, senza il tool che tanto è inutile, controlla sempre la compatibilità e ti blocca o si installa e basta? perché nel caso usa la ISO e amen (da windows facendo aggiorna, non installazione pulita senno non si attiva)
ovviamente backup prima di procedere, tanto più in questo caso.
parliamoci chiaro (e senza che tu ti senta offeso perchè non è questo il mio intento) ma, parlando di componentistica elettronica, il tuo PC è da Museo egizio (AMD 3700+).
Anche se, a dire la verità, *sembrerebbe* avere le carte in regola per l'update (cliccami (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Athlon_64_microprocessors#.22San_Diego.22_.28E4.2C_90_nm.29))
Per ora questo ma ti prometto di documentarmi (nei limiti del possibile) entro stasera.
Chissà che nel frattempo qualche altra anima pia non riesca a gettare luce sul tuo problema...
ok, scartabellando un pò in rete qualcosa ho trovato.
Alcune delle operazioni suggerite sono potenzialmente dannose per cui vedi te se merita andare avanti o meno.
Aggiorna il BIOS (←operazione che, in certi frangenti, può essere distruttiva!)
Verifica da BIOS che le voci che fanno riferimento alle funzioni PAE/NX siano attive
Se vedi che l'installer continua a non partire, apri il prompt dei comandi come amministratore e scrivi bcdedit /set nx alwayson (seguito dal riavvio del PC)
Nel caso in cui anche questa soluzione si rilevasse inefficace, puoi dare un'occhiata a questo thread: http://forums.mydigitallife.info/threads/37517-Q-Win-8-bypass-PAE-NX-SSE2-check
(personalmente cambierei Computer invece che tentare quest'ultima strada; un PC per l'uso quotidiano con 300€ si porta via e va di gran lunga più di un AMD 3700)
ho un problemino... di tanto in tanto quando accendo il pc, non si avvia!
mi spiego meglio... ho in avvio automatico un paio di widget, coretemp più vari steam, antivirus e msi afterburn. bene, appena arrivo sul desktop, il cerchietto sul cursore smette di girare e io non posso fare altro che resettare da tasto fisico. Cosa può essere?
Poi, ho due utenti, non c'è modo di fare l'autologin senza rimettere ogni volta la psw?
Il problema che chiede la password random anche se impostata su mai é scandaloso, é un problema che c'è dal primo giorno e non l'hanno mai risolto, ce l'ho anche su surface 3 ed é molto fastidioso
stamane al primo avvio ho dovuto resettarlo perché s'era impallato il menu start (cortana disattivato e niente antivirus di terze parti...)
quindi la causa ancora non la si riesce a trovare...
inoltre non ricordavo di essere tornato ad una versione precedente del software physx... ho il dubbio che sti giorni ci sia stata qualche sovrascrizione di determinate cose nvidia... probabilmente ora l'ho messo a posto, ma lo controllerò
Chiedo a tutti e tre: avete per caso installato il software della "Nielsen"? Quello per controllare la vostra attività di navigazione? Se si, toglietelo e verranno risolti tantissimi problemi, tra l'altro risolve anche i problemi di Cortana e di Start. Se poi non lo avete, allora la causa è altro. Ma se lo avete, allora la colpa è sua.
Sono stati appena rilasciati, preparate le vs. strategie di update.......:D
esatto quello, però mi chiedo cosa abbia scaricato WU in tutto quel tempo visto che ho utilizzato apposta una iso fresca di download che dovrebbe contenere tutti gli aggiornamenti degli ultimi 4 mesi.
proverò a fare così con il prox pc ;)
la iso che scarichi col tool è ferma al 29 luglio e sarà quella fino a quando non rilasceranno la TH2 tra qualche giorno. Quindi manca qualche vagonata di update che ti fa scegliere se integrare durante l'installazione o scaricarli dopo :)
Non riesco a eliminare la cartella windows.old, neanche dopo aver usato 2-3 volte la "pulizia disco". Soluzioni?
Vai di modalità provvisoria
abbath0666
05-11-2015, 15:56
Ciao a tutti,ho da poco installato l'ultima build di windows 10 Su un Intel nuc i7 di 5' generazione,Il sistema è super fluido e mi piace molto usarlo,ho notato pero un problema,se imposto la disattivazione dello schermo,al momento della riattivazione la taskbar è inutilizzabile,il tasto start non va. Il problema si risolve spegnendo e riaccendendo lo schermo,il monitor è un Samsung sb850d collegato tramite dp,ripeto,se sospendo e riavvio non mi da sto problema,se setto di spegnere il display e lo spengo anche fisicamente,quando lo riaccendo e smuovo il mouse per farlo ripartire,si riaccende,ma la taskbar e start sono inutilizzabili! Secondo voi cosa potrebbe essere,i driver ci sono tutti e sono quelli per Windows 10! Grazie!
mi date una mano?
Italia 1
05-11-2015, 18:51
Display port.. mi viene da pensare ad un qualche bug dei driver video. (Come quelli AMD lo hanno all'avvio, in cui a volte anzichè visualizzare la schermata per la password, visualizzano nero)
uscita la 10586 che si presume essere la build designata ad essere il november update :sofico:
Crasher89
05-11-2015, 19:38
Chiedo a tutti e tre: avete per caso installato il software della "Nielsen"? Quello per controllare la vostra attività di navigazione? Se si, toglietelo e verranno risolti tantissimi problemi, tra l'altro risolve anche i problemi di Cortana e di Start. Se poi non lo avete, allora la causa è altro. Ma se lo avete, allora la colpa è sua.
no io non ce l'ho...
Altre idee? :(
Nuovi driver Nvidia 358.87 WHQL
Sono stati appena rilasciati, preparate le vs. strategie di update.......:D
non ridano neppure coloro che hanno AMD perchè a giorni scattano i Crimson Edition :asd: (http://www.techpowerup.com/217216/amd-radeon-software-crimson-edition-detailed.html)
Al di là della battuta, credo si sia enfatizzata troppo la storia dei driver con 10 visto che, in definitiva, coloro che manifestano malfunzionamenti derivanti da questa pratica forzosa sono numericamente marginali.
La 'scocciatura', allora, secondo me ha più radici 'psicologiche' che tecniche visto che legittimamente parte dell'utenza soffre questa sottrazione di controllo (l'altra parte, quella della massa, manco se ne accorge)...
Sono infatti dell'avviso che se le % fossero diverse (penso ad un 2/3% dell'intera popolazione), sui forum ne avremmo viste realmente delle belle! :asd:
Ad ogni buon conto, una sana politica di backup è sempre raccomandata.
Il tutto rigorosamente IMHO
:)
uscita la 10586 che si presume essere la build designata ad essere il november update :sofico:
Credo proprio di si, poiché leggendo in Internet vari utenti dicono che il watermark sul desktop è scomparso, segno che sia questa la build che rilasceranno a breve, dopo aver corretto i vari bug, ovvio.
Krusty93
05-11-2015, 20:42
I rumor per il 12 sono delle fonti valide, hanno anticipato il rilascio di una decina di giorni :D
Mentre la data per il nuovo sdk è rimasta invariata
Tra l'altro la data del rilascio di TH2 desktop dovrebbe coincidere con la data della signature RTM di TH2 phone. Poi la palla passa ai carrier
Antonio_87
06-11-2015, 08:54
Se implica l' attivazione telefonica, la licenza mi sa di OEM, le Retail, che sappia io non hanno bisogno di attivazione telefonica .
in ogni caso non mi dovrebbe comportare problemi, nel senso, mi arrivano tutti i pezzi nuovi a giorni quindi per qualche anno rimangono questi, l'unica cosa che mi viene il dubbio è se cambiassi disco ssd, ora sata e tra qualche mese un m.2 perderei la licenza?
Credo proprio di si, poiché leggendo in Internet vari utenti dicono che il watermark sul desktop è scomparso, segno che sia questa la build che rilasceranno a breve, dopo aver corretto i vari bug, ovvio.
confermo la scomparsa del watermark. Per ora è l'unica cosa che ho visto dal momeno che ha finito l'installazione 5 minuti fa!
se trovo cose interessanti vi faccio sapere, ma non credo visto che in questa build di novità visibili ce ne stanno ben poche secondo il whatsnew
edit: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewiso -> ancora siamo fermi alla 10565 che personalmente la ritengo la più problematica di tutte quelle uscite fino ad ora
x_Master_x
06-11-2015, 09:20
la iso che scarichi col tool è ferma al 29 luglio...
No, viene costantemente aggiornata, l'ho già dimostrato e se cerchi trovi tutte le informazioni.
Qualche giorno fa avevo chiesto se fosse possibile passare da Windows 10 Insider alla versione normale.
Ho risolto, e tutto quello che ho fatto è stato reinstallare Windows 10 sulla partizione pre-esistente. Tutti i dati sono stati trasferiti in una nuova directory chiamata "Windows.old". Per ripristinare le impostazioni dei programmi installati ho copiato la maggior parte del contenuto della cartella appdata in quella utente creata nella nuova installazione (ma attenzione al contenuto delle sottocartelle LocalLow e Local, se si copia *tutto* il loro contenuto, il proprio profilo utente non funzionerà più correttamente).
stormaker
06-11-2015, 10:31
Chiedo a tutti e tre: avete per caso installato il software della "Nielsen"? Quello per controllare la vostra attività di navigazione? Se si, toglietelo e verranno risolti tantissimi problemi, tra l'altro risolve anche i problemi di Cortana e di Start. Se poi non lo avete, allora la causa è altro. Ma se lo avete, allora la colpa è sua.
No, nessun software simile
arkantos91
06-11-2015, 11:43
Un consiglio su una situazione che ho tra le mani a dir poco peculiare.
Un mio amico, sul suo portatile con Windows 7, ha eseguito l'upgrade a Windows 10. A distanza di qualche giorno, il notebook si è rotto, andato al 100%.
Da quel che so, avendo fatto l'aggiornamento, il seriale è legato all'hardware del notebook, quindi è impossibile recuperare questa copia di Windows 10 ed installarla ad esempio sul suo PC desktop di casa: è corretto?
In questa situazione estremamente sfortunata, però, non è molto corretto che la licenza vada persa e non sia in alcun modo recuperabile visto che il portatile si è rotto. C'è modo di fare qualcosa secondo voi?
Krusty93
06-11-2015, 11:58
Un consiglio su una situazione che ho tra le mani a dir poco peculiare.
Un mio amico, sul suo portatile con Windows 7, ha eseguito l'upgrade a Windows 10. A distanza di qualche giorno, il notebook si è rotto, andato al 100%.
Da quel che so, avendo fatto l'aggiornamento, il seriale è legato all'hardware del notebook, quindi è impossibile recuperare questa copia di Windows 10 ed installarla ad esempio sul suo PC desktop di casa: è corretto?
In questa situazione estremamente sfortunata, però, non è molto corretto che la licenza vada persa e non sia in alcun modo recuperabile visto che il portatile si è rotto. C'è modo di fare qualcosa secondo voi?
La licenza è oem e legata all'hardware e non la si paga a prezzo pieno proprio per questo motivo.
L'altra opzione è prendere un pc senza OS e comprarne una licenza retail a prezzo pieno
Don Salieri.
06-11-2015, 12:18
ma l'installazione direttamente dalla ISO scaricata, senza il tool che tanto è inutile, controlla sempre la compatibilità e ti blocca o si installa e basta? perché nel caso usa la ISO e amen (da windows facendo aggiorna, non installazione pulita senno non si attiva)
ovviamente backup prima di procedere, tanto più in questo caso.
i files che mi ha scaricato il tool li ho trovati in C:/ESD/Windows/ ma avviando il setup.exe, dopo un riquadro con percentuale di caricamento compare sempre lo stesso errore.
ok, scartabellando un pò in rete qualcosa ho trovato.
Alcune delle operazioni suggerite sono potenzialmente dannose per cui vedi te se merita andare avanti o meno.
Aggiorna il BIOS (←operazione che, in certi frangenti, può essere distruttiva!)
Verifica da BIOS che le voci che fanno riferimento alle funzioni PAE/NX siano attive
Se vedi che l'installer continua a non partire, apri il prompt dei comandi come amministratore e scrivi bcdedit /set nx alwayson (seguito dal riavvio del PC)
Nel caso in cui anche questa soluzione si rilevasse inefficace, puoi dare un'occhiata a questo thread: http://forums.mydigitallife.info/threads/37517-Q-Win-8-bypass-PAE-NX-SSE2-check
(personalmente cambierei Computer invece che tentare quest'ultima strada; un PC per l'uso quotidiano con 300€ si porta via e va di gran lunga più di un AMD 3700)
il bios è aggiornato, e digitando quei comandi nel nel prompt mi restituisce:
impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio
impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto
se trovo cose interessanti vi faccio sapere, ma non credo visto che in questa build di novità visibili ce ne stanno ben poche secondo il whatsnew
Se avessi modo di:
- avere più di un account
- abilitare almeno ad uno di essi la Password Grafica (Picture Password)
mi piacerebbe sapere se:
C'è possibilità di switchare utente all'avvio del PC, nella schermata di Login con Picture Password?!?
Build 10240 col piffero. Tocca passare a password testuale per switchare utente. Scandalo.
mark1000
06-11-2015, 13:57
i files che mi ha scaricato il tool li ho trovati in C:/ESD/Windows/ ma avviando il setup.exe, dopo un riquadro con percentuale di caricamento compare sempre lo stesso errore.
il bios è aggiornato, e digitando quei comandi nel nel prompt mi restituisce:
impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio
impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto
può anche darsi che tu sia fortunato :http://www.webnews.it/2015/11/06/windows-10-i-supporti-tecnici-lo-sconsigliano/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-11-06+windows-10-i-supporti-tecnici-lo-sconsigliano
no io non ce l'ho...
Altre idee? :(
No, nessun software simile
Allora, la causa potrebbe essere qualche driver di periferica oppure qualche driver dell'antivirus, se non ottimizzato al 100% per 10.
Dovreste creare la lista dei programmi installati, e cercare di capire cosa potrebbe provocare il problema.
Aprite Powershell come amministratore e digitate questo comando:
Get-WmiObject -Class Win32_Product | Select-Object -Property Name, Vendor, InstallDate, Language, Version | Out-GridView
Dopo qualche secondo, vi apparirà una lista delle app installate. Fate uno screen e postatelo, vediamo se si riesce a scoprire la causa del problema
ciao forumboys :) in simultanea all'uscita della nuova build (10586)avevo letto in rete che tra le nuove opzioni presenti ci sarebbe stata anche questa: "Windows 10 ora ricorda il PIN se lo avete messo in precedenza".
Solo il mio Windows ha un'amnesia alzheimeriana o me so perso qualche passaggio per attivare quest'opzione? saluti :cincin:
x9drive9in
06-11-2015, 16:42
Nella speranza che qualcuno possa aiutarmi, ho due macchine rispettivamente una macchina virtuale e il mio notebook entrambi con Windows 10 Pro. Sto cercando di instalalre Pinnacle Studio 18.5.1 Ultimate.
Installandolo sulla macchina virtuale tutto va bene, mi chiede prima di scaricare il directx update, poi di installare il .net framework 4, poi l'installazione procede.
Installandolo sul notebook mi chiede di scaricare il directx e subito dopo ottengo questa schermata:
http://www.xtremeshack.com/photos/20151106144682801768702.PNG
Chiaramente non riuscendo a installare i directx l'installazione non prosegue. E' la prima volta che ho questo problema dopo averlo installato sul mio precedente pc con Windows 7 Ultimate e due miei amici rispettivamente con Windows 8 e Windows 10 Home senza problemi. Sono certo che i problema non è nei driver o nei directx in quanto io ho i 11.3, la VM i 10 e i miei amici hanno gli 11.2..sono disperato
Non è che ricorda il pin. Ricorda che tu vuoi entrare inserendo il pin piuttosto che la password. Il pin devi comunque digitarlo.. ^_~
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
biometallo
06-11-2015, 16:56
per x9drive9in non sarà che le directX che ti mancano sono le 9, che come in tutti gli ultimi windows non sono comprese con il sistema operativo?
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=34429
Non è che ricorda il pin. Ricorda che tu vuoi entrare inserendo il pin piuttosto che la password. Il pin devi comunque digitarlo.. ^_~
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
Ma se fosse così non sarebbe una novità perché questo accade da quando hanno introdotto per la prima volta la possibilità di accedere tramite pin.. può anche essere che sia stato un errore dell'autore che ha scritto l'articolo, perché era una "voce" inserita in maniera chiara tra le novità dell'ultima build.. Grazie cmq Macco:)
x9drive9in
06-11-2015, 17:12
per x9drive9in non sarà che le directX che ti mancano sono le 9, che come in tutti gli ultimi windows non sono comprese con il sistema operativo?
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=34429
Il problema è che lui vede che mancano delle directx, non so quali ma mi propone di scaricarle, solo che nel mio pc da' quello strano errore, mentre in VM con stesso sistema operativo (su stesso pc) e con le directx addirittura meno aggiornate procede tutto liscio!
Avevo già scaricato tutti gli aggiornamenti di directx e net framework possibili (vedasi post dietro)..mi sa che sono costretto ad abbandonare pinnacle
Ma se fosse così non sarebbe una novità perché questo accade da quando hanno introdotto per la prima volta la possibilità di accedere tramite pin.. può anche essere che sia stato un errore dell'autore che ha scritto l'articolo, perché era una "voce" inserita in maniera chiara tra le novità dell'ultima build.. Grazie cmq Macco:)
Credo che fosse un bug che IN DETERMINATE CONDIZIONI, smettesse di ricordarsi che avevi usato il PIN l'ultima volta, per cui ripresentava sempre un altro metodo di input.
Ora l'avrebbero fixato.
Vedi, qui parla di LOGIN TYPE:
Windows should now remember your previous login type. For example, if you log in with a PIN – it will prompt you for a PIN next time instead of another type.
Olivastro
06-11-2015, 19:06
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con un'installazione pulita di W10 (W10 a posto dopo ugrade da 8.1, ma andato a male dopo aver dovuto tentare di disinstallare i driver della video che non fungevano)
In pratica mi permette di arrivare a installare, ma mi dice che la partizione... non va bene e dà come errore 0x8000001
Credo di aver capito che abbia a che fare con i nuovi bios, ma non saprei come ovviare
Pensando di poter ovviare eliminando la partizione e ricreandola ho persino peggiorato le cose perché ora manco l'EFI mi viene e infatti errore 0x8000034!
Come ne esco?:help:
p.s. pronto a dare tutte le info del caso
totti240282
06-11-2015, 19:54
Io ho un problema con i video su youtube o di facebook, li vedo neri, ho provato ad installare flash player senza risultati.
amd-novello
06-11-2015, 20:23
prova altri browser
ho installato la 10586 ed è tutto il giorno che la wifi invia dati :confused: :confused: che cavolo invia?
mark1000
06-11-2015, 21:57
ho installato la 10586 ed è tutto il giorno che la wifi invia dati :confused: :confused: che cavolo invia?
non hai istallato niente per contrastare il fatto? invia tutti i tuoi dati a m$ e ad altri, sei in un grande canale P2P sei "condiviso" :D
Ho prenotato la copia di windows tramite icona, ma non posso installarlo perche sul t200 non c'è abbastanza spazio.. (32gb totali, 5 liberi). Ho scaricato il tool e provato tramite chiavetta ma genera errore sempre per poco spazio. Ora che ho fatto prenotazione teamite icona, l'id del mio hardware e segnato per Windows 10? Posso bootare da chiavetta e formattare direttamente con win 10?
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
biometallo
06-11-2015, 22:16
Personalmente non ho ancora avuto bisogno di provare ma coneservo questo link da tempo:
http://www.windowsblogitalia.com/2015/10/windows-10-compact-os/
dado2005
07-11-2015, 00:48
Articolo forse da non perdere:
Attivazione di Windows 10, ancora più semplice per gli utenti Windows 7, 8 e 8.1 (http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/)
amd-novello
07-11-2015, 07:21
Blengyo ma quando ti da l'errore? Appena partito il setup o al momento della scelta del hd in cui metterlo?
ho installato la 10586 ed è tutto il giorno che la wifi invia dati :confused: :confused: che cavolo invia?
Installata da due giorni e nessun problema di questo tipo, anzi, la trovo molto reattiva e scattante rispetto alle altre build.
Sicuro di non avere qualche cosa che lavora "sotto sotto" :D
Blengyo ma quando ti da l'errore? Appena partito il setup o al momento della scelta del hd in cui metterlo?
parte tutto regolarmente, passa alla schermata nera classica di aggiornamento, ma quando è al 15% circa ripristina il precendente sistema operativo e mi riavvia windows 8 con scritto l'errore:
"l'installazione non è riuscita nella fase safe os"
Articolo forse da non perdere:
Attivazione di Windows 10, ancora più semplice per gli utenti Windows 7, 8 e 8.1 (http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/)
cioè quindi posso installare direttamente windows 10 bootando da chiavetta?
Ho prenotato la copia di windows tramite icona, ma non posso installarlo perche sul t200 non c'è abbastanza spazio.. (32gb totali, 5 liberi). Ho scaricato il tool e provato tramite chiavetta ma genera errore sempre per poco spazio. Ora che ho fatto prenotazione teamite icona, l'id del mio hardware e segnato per Windows 10? Posso bootare da chiavetta e formattare direttamente con win 10?
Credo che se gli lasci una USB o microSD con >8GB *LIBERI* sopra, allora userà quello spazio per i temporanei dell'installazione.
Ad ogni modo con l'ISO che uscirà il 12 p.v. potrai piallare tutto il sistema e lui ti accetterà la chiave di Win8.
Per ora non è così: devi FINIRE l'installazione di 10 perché lui ti registri l'ID hardware. FINIRE.
Ciao a tutti.
Probabilmente è gia' stato trattato, siate clementi non fatemi leggere le 500 pagine del thread.
Ho installato wind.10 PRO 64 proprio dai primi download, da allora, almeno ultimamente comincia a darmi qualche problema con gli aggiornamenti, qualche mese fa risolsi la cosa non ricordo come, ma ultimamente il KB3105210 non vuole installarsi, ho provato tutte le soluzioni trovate in rete compreso quello script del riavvio del modulo WindowsUpdate, ma niente non vuole saperne.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Se avesse risolto potrebbe darmi qualche dritta x cercare di risolvere?
Grazie.
P.S.: Devo dire che wind.10 mi piace, ma se incomincia a farmi dannare così credo che ritornero' indietro, sara' meglio che incomincino a lavorare bene e a farlo funzionare come si deve, se no hanno poco da aggiornare tutti i sistemi da wind.7 in avanti, io con wind.7 ho visto parecchi che gli ha dato bluescreen senza la possibilita' di accedere al pc, quindi se l'utente medio gli fai fare l'aggiornamento e poi ad un problema X si trova senza pc, mi sa che Microsoft sta combinando un bel casino, così Apple ringrazia.
Windows 10 in se funziona bene. Il KB che non ti installa è relativo all'update cumulativo e in tutti i pc che ho visto/installato si è installato regolarmente senza il minimo problema
Sicuro che il pc sia in forma? Non è che hai usato uno dei tanti script per bloccare store, telemetria e quant'altro?
Prova a togliere il tuo antivirus se ne usi uno diverso da Defender e rimetti il firewall con le sue impostazioni di default.
Quel KB (come praticamente tutti gli update), se il pc è posto si installa regolarmente
Windows 10 in se funziona bene. Il KB che non ti installa è relativo all'update cumulativo e in tutti i pc che ho visto/installato si è installato regolarmente senza il minimo problema
Sicuro che il pc sia in forma? Non è che hai usato uno dei tanti script per bloccare store, telemetria e quant'altro?
Prova a togliere il tuo antivirus se ne usi uno diverso da Defender e rimetti il firewall con le sue impostazioni di default.
Quel KB (come praticamente tutti gli update), se il pc è posto si installa regolarmente
Gia' tolto antivirus di terze parti, adesso ho defender, io non ricordo di avere manipolato nulla nel firewall, nel dubbio ho reimpostato a default.
Dopo se il pc è in forma questo è un mistero, è chiaro che se non si installa quell'aggiornamento c'è qualcosa che non va, se no non avrebbe problemi.
lo script che ho usato si chiama WU.bat, scaricato dal sito Microsoft fornito da un'esperto x risolvere appunto questo problema, ma non nel mio caso.
Su questa affermazione non sono completamente d'accordo in quanto ricordo che tempo fa anche sul mio sistema non ci fu verso di installare un update cumulativo se non utilizzando un file scaricato dal sito microsoft, tendo a precisare che utilizzo defender e non ho fatto alcuna modifica relativa alla privacy o all'aggiornamento dei drivers.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non ci ho pensato, buona idea provo a scaricare dal sito, se lo trovo, questo aggiornamento e provo ad installarlo
biometallo
07-11-2015, 09:56
il link dovrebbe essere questo: http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/search.aspx?q=kb3105210 (bisogna usare internet explorer )
edit: approfitto del post per segnalare una piccola anomalia, anche se del tutto innocua, già capitata passando alla IP 10576 e apparsa anche con la migrazione alla 10586 aka th2 fall update november 1511 ecc... Windows sembra diventato allergico a cpu-z
http://i.imgur.com/XnVv50d.jpg
Intanto perché ci sono così tanti avvisi? sul pc era installato una volta sola, e tra l'altro la 1.74 (l'ultima tuttora disponibile) a me pare funzioni come sempre, solo ora per evitare che venga ancora rimosso sto provando ad usare la versione portable.
il link dovrebbe essere questo: http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/search.aspx?q=kb3105210 (bisogna usare internet explorer )
grazie del suggerimento
Come faccio a rimuovere questa cartella in System32\GWX e altri file in System32\Tasks\Microsoft\Windows\Setup (GWX e GWXTriggers) ?!
Il KB3035583 non è presente, ma non ricordo se lo rimossi dopo averlo installato erroneamente
ps
Ho Windows 7
dado2005
07-11-2015, 10:22
parte tutto regolarmente, passa alla schermata nera classica di aggiornamento, ma quando è al 15% circa ripristina il precendente sistema operativo e mi riavvia windows 8 con scritto l'errore:
"l'installazione non è riuscita nella fase safe os"
cioè quindi posso installare direttamente windows 10 bootando da chiavetta?Si.
no niente da fare dovro' farmene una ragione questo aggiornamento non vuole installarsi
Fatal Frame
07-11-2015, 10:35
Ma gli aggiornamenti di Office 2016 non vengono segnalati in Windows Update ??
Per caso ho visto che ci sono aggiornamenti ma solo entrando in Word, nella schermata della licenza ...
Nhirlathothep
07-11-2015, 10:44
scusate ma questa discussione oltre che di windows 10 e' anche per le versioni developers preview ?
non e' meglio farne un' altra dove parlate delle prossime build che state utilizzando ?
Olivastro
07-11-2015, 11:38
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con un'installazione pulita di W10 (W10 a posto dopo ugrade da 8.1, ma andato a male dopo aver dovuto tentare di disinstallare i driver della video che non fungevano)
In pratica mi permette di arrivare a installare, ma mi dice che la partizione... non va bene e dà come errore 0x8000001
Credo di aver capito che abbia a che fare con i nuovi bios, ma non saprei come ovviare
Pensando di poter ovviare eliminando la partizione e ricreandola ho persino peggiorato le cose perché ora manco l'EFI mi viene e infatti errore 0x8000034!
Come ne esco?:help:
p.s. pronto a dare tutte le info del caso
Siccome ero a "cambio pagina" magari è passata inosservata: qualcuno è in grado di aiutarmi please?
messaggero57
07-11-2015, 12:16
Due giorni fa Windows 10 mi ha scaricato in automatico sul PC in firma un pacchetto di aggiornamenti.
Da allora. ad ogni avvio, mi appare riquadro con la scritta: "Windows Backup - Questa funzionalità non è disponibile in un ambiente di workstation portatile". Per farla sparire ogni volta devo cliccare sulla X in alto a destra oppure su "OK". Cosa significa e soprattutto come faccio ad eliminare questa fastidiosa notifica? :confused:
Se a qualcuno interessa ho creato il thread di modding dedicato a 10, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43039987#post43039987).
riguardo la app posta:
uso 3 account due Hotmail ed uno Alice, dai due Hotmail eliminando le mail spariscono anche dal server per Alice no, non trovo nessuna opzione per eliminarle totalmente :mbe:
Io ho un problema con i video su youtube o di facebook, li vedo neri, ho provato ad installare flash player senza risultati.
Purtroppo è un bug che esiste da mesi(!) in Edge e provoca questa anomalia. Spero che con il prossimo rilascio pubblico sia stato risolto.
Ma gli aggiornamenti di Office 2016 non vengono segnalati in Windows Update ??
Per caso ho visto che ci sono aggiornamenti ma solo entrando in Word, nella schermata della licenza ...
Se hai Office pacchettizzato li vedrai, se hai Office 365 no. Li vedrai solo nei vari programmi Office
Fatal Frame
07-11-2015, 13:45
Se hai Office pacchettizzato li vedrai, se hai Office 365 no. Li vedrai solo nei vari programmi Office
Ho Office normale. Su 2 pc si è aggiornato con Windows Update, mentre quello di questo PC solo tramite Word.
Misteri ...
Ho Office normale. Su 2 pc si è aggiornato con Windows Update, mentre quello di questo PC solo tramite Word.
Misteri ...
Questa mi è davvero nuova...
Caterpillar_WRT
07-11-2015, 15:13
Io ho Office 2007 Business e, per rimanere in tema Word, quando avvio quest'ultimo rimane bloccato sul logo Office. Terminato per 2 volte il processo, alla terza è partito un ripèristino di Office ed ha funzionato. La mattina dopo non ha più funzionato, nel pomeriggio si!!! :mad:
A questo, da qualche giorno si è legato un altro problema, e anche questo compare "a caso", il blocco dello spooler di stampa.
Ho 4 stampanti HP, una collegata direttamente in USB, una condivisa tramite file server Windows 10 (semplice condivisione di cartelle) e 2 di rete di cui una sola (MFP) sempre attiva.
Per tutte queste ho lasciato che windows installasse i suoi driver, quindi niente software HP.
Ho chiuso il processo spooler.exe e reinstallato la stampante predefinita (USB) ripristinando la stampa.
Anche in questo caso, la mattina non c'è verso di stampare ed il pomeriggio a volte va ed a volte no.
L'AV è avast free, ma disabilitandolo non cambia la situazione.
Nel visualizzatore eventi trovo errori di kernel power, di spooler, di backup.
Krusty93
07-11-2015, 15:25
Io ho Office 2007 Business e, per rimanere in tema Word, quando avvio quest'ultimo rimane bloccato sul logo Office. Terminato per 2 volte il processo, alla terza è partito un ripèristino di Office ed ha funzionato. La mattina dopo non ha più funzionato, nel pomeriggio si!!! :mad:
Non è un problema di Windows 10, ci sarà altro che va in conflitto.
Su Windows 10 funziona perfettamente anche Office 97
Caterpillar_WRT
07-11-2015, 15:52
Immaginavo, anche perchè il pc è nuovo con su W10 dai primi di agosto e i problemi stanno uscendo fuori da circa una settimana, ma non riesco a capire da cosa dipenda.
Tanto per rincarare la dose, non riesco neanche ad aprire il samsung magician dell'850evo, parte, ma non mi fa raggiungere la gui e questo mi ha fatto sospettare un problema di coerenza dei dati sull'ssd.
p.s. installato 8pro originale, aggiornato a 8.1, aggiornato a 10 e ripristinato pulito.
roberto1
07-11-2015, 17:11
se ho letto bene in un post si può attivare win 10 con l key del pro pack di win 8.1, è corretto?
DarkNiko
07-11-2015, 17:13
Buonasera a tutti. Ho aggiornato alla build 10586 (la presunta RTM Threshold 2 di Novembre) ma ho notato in fase di avvio che il circoletto di Windows, dopo i soliti due giri sparisce (come faceva prima) per poi riapparire e l'animazione circolare gira un pò a scatti (dura 1 frazione di secondo). Infine appare l'immagine del mio profilo e il desktop. Sulle precedenti build questo non avveniva, qualcun altro ha notato ciò ?
Grazie a chi vorrà intervenire. :)
Italia 1
07-11-2015, 17:25
Nuovo errore dell'ultima versione, avviene sempre quando lancio un gioco (Metin 2 italiano, con Gameguard)
http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Screenshot/20151107_140704rd.jpg
Altri giochi non danno lo stesso problema
biometallo
07-11-2015, 17:26
Ma gli aggiornamenti di Office 2016 non vengono segnalati in Windows Update ??
Per caso ho visto che ci sono aggiornamenti ma solo entrando in Word, nella schermata della licenza ...
Domanda forse un po' banale, hai attivato la relativa opzione nelle impostazioni avanzate d windows update?
http://i.imgur.com/Up5pJvD.jpg
Blue_screen_of_death
07-11-2015, 17:28
@Italia 1
Aggiorna i driver video e il gioco.
Italia 1
07-11-2015, 17:29
@Italia 1
Aggiorna i driver video e il gioco.
Driver AMD 15.11 beta (usciti ieri), il gioco ha autopatch. Semmai provo a reinstallarlo
Blue_screen_of_death
07-11-2015, 17:55
Driver AMD 15.11 beta (usciti ieri), il gioco ha autopatch. Semmai provo a reinstallarlo
Se il problema è sorto dopo l'installazione del driver video, fai un rollback a una versione stabile (non beta).
Cast nel dispositivo. Domanda.
Ho un filmato a 1080p, sul PC, in MKV...faccio tasto destro -> Cast nel Dispositivo -> TV Samsung.
Ok perfetto.
Risoluzione sul TV: 576 pixel.
C'è qualche opzione in Win 10 che permetta di settare come "mandare" il file?
Perché sul PC si vede bene con VLC o Film & TV.
Se lo mando in play da chiavetta USB direttamente sul TV va tutto bene, risoluzione corretta.
Quindi, penso, il problema sia lo "streaming" da PC vs TV (ADSL Alice 20 Mega 17 effettivi, con WiFi comunque sui 54 Mbps)
Grazie.
Mi Q8. :)
Ovviamente il TV è Full HD.
darkmark90
08-11-2015, 10:27
ragazzi vado ad accendere il pc e trovo una risoluzione diversa, che però non posso modificare come si deve, non esiste più la 1650, la 1920, esistono risoluzioni strane tipo 1600 x 1200. che cosa può essere?
ragazzi vado ad accendere il pc e trovo una risoluzione diversa, che però non posso modificare come si deve, non esiste più la 1650, la 1920, esistono risoluzioni strane tipo 1600 x 1200. che cosa può essere?
Controlla su gestione dispositivi che la scheda video sia correttamente rilevata. In sti giorni è capitata anche a me una cosa strana.
L'altroieri ho avviato il PC e me lo sono ritrovato con una risoluzione bassa, ho impostato quella corretta e sembrava tutto a posto. Dopo un po' ho lanciato un gioco ed il framerate era bassissimo anche nei menu.
In gestione periferiche la scheda viene rilevata ma con il punto esclamativo su triangolo giallo. Adesso devo installare i driver video ad ogni avvio per utilizzare il 3D perchè al riavvio torna nella stessa situazione, anche se la risoluzione del monitor adesso è corretta.
Driver AMD 15.11 beta (usciti ieri), il gioco ha autopatch. Semmai provo a reinstallarlo
Avevo lo stesso identico problema con la build 10565 di qualche settimana fa. Appena lanciavo un gioco, o dopo pochi secondi andava in BSOD. Avevo gli ultimi driver nvidia installati e gioco aggiornato (Rappelz anche lui con gameguard e la closed beta di Eloa) Credo sia un problema di gameguard non compatibile con le nuove build di win10 o una incompatibilità driver. Provato a reinstallare entrabi e a formattre ma nulla, sono dovuto tornare alla RTM.
darkmark90
08-11-2015, 10:47
Controlla su gestione dispositivi che la scheda video sia correttamente rilevata. In sti giorni è capitata anche a me una cosa strana.
L'altroieri ho avviato il PC e me lo sono ritrovato con una risoluzione bassa, ho impostato quella corretta e sembrava tutto a posto. Dopo un po' ho lanciato un gioco ed il framerate era bassissimo anche nei menu.
In gestione periferiche la scheda viene rilevata ma con il punto esclamativo su triangolo giallo. Adesso devo installare i driver video ad ogni avvio per utilizzare il 3D perchè al riavvio torna nella stessa situazione, anche se la risoluzione del monitor adesso è corretta.
Sisi la scheda video me la trova correttamente, ma da dove parte il problema. Scheda video, cavetto o monitor?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Eh, boh. Bisogna provare ed andare per esclusione.
Io punterei più ad un problema software, magari dopo qualche aggiornamento del sistema o qualche modifica (in sti giorni io ne ho fatte diverse), o hardware nel peggiore dei casi.
darkmark90
08-11-2015, 12:05
Eh, boh. Bisogna provare ed andare per esclusione.
Io punterei più ad un problema software, magari dopo qualche aggiornamento del sistema o qualche modifica (in sti giorni io ne ho fatte diverse), o hardware nel peggiore dei casi.
A me è successo dopo che ho accesso il computer. Non ho installato nessun driver, ne fatto modifiche. È successo tutto all'improvviso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ma sono solo io che da un po' di giorni, diciamo 7, ho dei problemi con EDGE, il nuovo noioso browser. Intanto spesso l'interfaccia non risponde, e poi molte volte si blocca al caricamento della pagina. In particolare con i siti come questo che sono pieni di pubblicità. Riscontrate anche voi o sono solo io?
(Tralascio tutti gli altri bug che spero presto verranno risolti)
qualche volta Edge non risponde, ma succede raramente. Ma io ho disabilitato il Flash Player: apri Edge -> vai in Impostazioni -> Visualizza impostazioni avanzate -> Usa Adobe Flash Player: Disattivato
biometallo
08-11-2015, 12:50
Ciao, Edge ha sicuramente dei difetti e dei limiti, tanto che alcuni lo considerano ancora quasi una beta, cosa tutto sommato sensata visto che non sono state ancora implementate funzioni annunciate da tempo come il supporto a plug in esterni ecc... però i pareri mi sono sembrati tutti concordi sul trovarlo un browser effettivamente leggero e sensibilmente più veloce degli altri nel caricare le pagine.
Io stesso ne sono rimasto piacevolmente colpito, e soprattutto sul netbook, un vecchio Samsung NC10, dove a causa delle scarse risorse hardware la differenza di peso si fa sentire, prediligo la navigazione con edge sia rispeto a Firefox, chrome Internet Explorer ecc...
Per me c'è sicuramente qualcosa che non funziona a dovere nel pc, per caso hai sotto ancora il vecchio os o hai già fatto un'istallazione pulita?
ps per quanto riguarda la pubblicità, io ne ho fatta sparire molta con il trucco dell'editing del file hosts, cosa che ormai faccio su tutti i pc praticamente subito dopo aver installato Windows :)
ragazzi, ho un piccolo problema con i driver delle schede di rete sotto windows 10:
non sono piu' GLAN, ossia non ho piu' la possibilita' d'impostarle a 1Gbit.
le schede sono una
Qualcomm Atheros AR8171/8175 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.30) driver MS 16/07/2013 2.1.0.21 su W10 TP 10586 in fast
e una
Realtek PCIe FE Family Controller driver Realtek 16/07/2014 8.35.716.2014 su W10 rtm (ora non saprei che versione ha, ma e' una licenza oem 8.1 aggiornata a w10)
sul router sono collegato con powerlinr 10/100, ma su questi PC (ce ne un'altro con W7 e scheda nVidia), ho uno switch linksys da 1Gbit e, almeno prima, le schede si sentivano i GLAN e i trasferimenti erano tutti in classe 1Gbit.
ora il vecchio PC sente ancora il collegamento con lo switch a 1Gbit, ma i due w10 lo sentono a 100Mbit.
nei trasferimenti riescono a saturare la banda per il 99% costantemente (segno che fa' presupporre ad un taglio di banda software), tra' tutti e tre, nelle varie combinazioni, ma si fermano li'....
nei driver dei due W10 non ho piu' la possibilita' d'impostare la rete a 1gbit...
soluzioni o idee?
mark1000
08-11-2015, 13:53
Ciao a tutti ma sono solo io che da un po' di giorni, diciamo 7, ho dei problemi con EDGE, il nuovo noioso browser. Intanto spesso l'interfaccia non risponde, e poi molte volte si blocca al caricamento della pagina. In particolare con i siti come questo che sono pieni di pubblicità. Riscontrate anche voi o sono solo io?
(Tralascio tutti gli altri bug che spero presto verranno risolti)
uso chrome e non ne vedo manco una
ragazzi, ho un piccolo problema con i driver delle schede di rete sotto windows 10:
non sono piu' GLAN, ossia non ho piu' la possibilita' d'impostarle a 1Gbit.
le schede sono una
Qualcomm Atheros AR8171/8175 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.30) driver MS 16/07/2013 2.1.0.21 su W10 TP 10586 in fast
e una
Realtek PCIe FE Family Controller driver Realtek 16/07/2014 8.35.716.2014 su W10 rtm (ora non saprei che versione ha, ma e' una licenza oem 8.1 aggiornata a w10)
sul router sono collegato con powerlinr 10/100, ma su questi PC (ce ne un'altro con W7 e scheda nVidia), ho uno switch linksys da 1Gbit e, almeno prima, le schede si sentivano i GLAN e i trasferimenti erano tutti in classe 1Gbit.
ora il vecchio PC sente ancora il collegamento con lo switch a 1Gbit, ma i due w10 lo sentono a 100Mbit.
nei trasferimenti riescono a saturare la banda per il 99% costantemente (segno che fa' presupporre ad un taglio di banda software), tra' tutti e tre, nelle varie combinazioni, ma si fermano li'....
nei driver dei due W10 non ho piu' la possibilita' d'impostare la rete a 1gbit...
soluzioni o idee?
La cosa che non capisco è come facessi prima a sfruttare sotto LAN il Gigabit Ethernet (1000 Mpbs) con la scheda Realtek che è una Fast Ethernet (100 Mbps) :confused:
Anche prima saresti dovuto andare allla velocità della periferica più lenta.
Prova ad aggiornare manualmente il driver con quelli nuovi per Windows 10 (controlla il modello della tua scheda):
http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false&Langid=1&Level=5&PFid=5&PNid=13
Blue_screen_of_death
08-11-2015, 15:52
Ciao a tutti ma sono solo io che da un po' di giorni, diciamo 7, ho dei problemi con EDGE, il nuovo noioso browser. Intanto spesso l'interfaccia non risponde, e poi molte volte si blocca al caricamento della pagina. In particolare con i siti come questo che sono pieni di pubblicità. Riscontrate anche voi o sono solo io?
(Tralascio tutti gli altri bug che spero presto verranno risolti)
Anche Edge attualmente ha qualche problemino.
Blue_screen_of_death
08-11-2015, 15:55
ps per quanto riguarda la pubblicità, io ne ho fatta sparire molta con il trucco dell'editing del file hosts, cosa che ormai faccio su tutti i pc praticamente subito dopo aver installato Windows :)
Avrai le pagine tappezzate di Impossibile connettersi al server, al posto di ogni banner :asd: :p
D'accordo su tutto ciò che hai detto su Edge.
Italia 1
08-11-2015, 15:58
Avevo lo stesso identico problema con la build 10565 di qualche settimana fa. Appena lanciavo un gioco, o dopo pochi secondi andava in BSOD. Avevo gli ultimi driver nvidia installati e gioco aggiornato (Rappelz anche lui con gameguard e la closed beta di Eloa) Credo sia un problema di gameguard non compatibile con le nuove build di win10 o una incompatibilità driver. Provato a reinstallare entrabi e a formattre ma nulla, sono dovuto tornare alla RTM.
Difatti credo pure io che sia un problema di Gameguard. E' fatto coi piedi...
Ciao a tutti si ho ancora sotto il vecchio os, o meglioho cancellato la cartella windows .old e l'installazione di 10 si è migrata i dati dal vecchio. Ma sto aspettando che mi arrivi il 950 pro per fare l'installazione pulita.
Anche se la cosa mi scoccia parecchio perché ho installato moltissimi programmi e routine che dovrò ripristinare e ci vorranno mesi per rimettere tutto a posto. Ci sono tutti i backup da fare i driver da reinstallare e che palle, è incredibile che ancora non esista un modo per non dover reinstallare i programmi e giochi.
Senza contare Plex, Acronis, Avira ,Ccleaner e tutti i progammi che hanno regole di avvio settimanali. Solo di giochi da steam ho da rifare i backup e tirarli tutti su per non dover rifare gli aggiornamenti.
Ciao a tutti si ho ancora sotto il vecchio os, o meglioho cancellato la cartella windows .old e l'installazione di 10 si è migrata i dati dal vecchio. Ma sto aspettando che mi arrivi il 950 pro per fare l'installazione pulita.
Anche se la cosa mi scoccia parecchio perché ho installato moltissimi programmi e routine che dovrò ripristinare e ci vorranno mesi per rimettere tutto a posto. Ci sono tutti i backup da fare i driver da reinstallare e che palle, è incredibile che ancora non esista un modo per non dover reinstallare i programmi e giochi.
Senza contare Plex, Acronis, Avira ,Ccleaner e tutti i progammi che hanno regole di avvio settimanali. Solo di giochi da steam ho da rifare i backup e tirarli tutti su per non dover rifare gli aggiornamenti.
Purtroppo con Windows non si può. O reinstalli tutto da un backup immagine o vai di installazione pulita. Ci sarebbe la migrazione dati, ma è molto limitata, i programmi, impostazioni personalizzate e tutto il resto vanno a donnine.
Piccolo excursus; con Time Machine di OS X per esempio, anche sulla nuova installazione da zero o proprio con un nuovo Mac, si possono recuperare a scelta, impostazioni personali, cartelle e file, impostazioni network e soprattutto applicazioni perfettamente funzionanti, al massimo da aggiornare. Ed è possibile farlo da un altro Mac, da una TM/TC o anche PC Windows. Alla bisogna è molto, molto comodo.
https://support.apple.com/it-it/HT204350
https://support.apple.com/it-it/HT201746
Blue_screen_of_death
08-11-2015, 20:42
Purtroppo con Windows non si può. O reinstalli tutto da un backup immagine o vai di installazione pulita. Ci sarebbe la migrazione dati, ma è molto limitata, i programmi, impostazioni personalizzate e tutto il resto vanno a donnine.
Piccolo excursus; con Time Machine di OS X per esempio, anche sulla nuova installazione da zero o proprio con un nuovo Mac, si possono recuperare a scelta, impostazioni personali, cartelle e file, impostazioni network e soprattutto applicazioni perfettamente funzionanti, al massimo da aggiornare. Ed è possibile farlo da un altro Mac, da una TM/TC o anche PC Windows. Alla bisogna è molto, molto comodo.
https://support.apple.com/it-it/HT204350
https://support.apple.com/it-it/HT201746
Questo però da OS X a OS X, ovvero stesso s.o.
Qui si parla del passaggio da W8.1 a W10.
Quello è il limite dei programmi Win32. Infilano tante cose nei posti più disparati che è praticamente impossibile migrarli un modo univoco. Cosa che le Appx universali risolverebbero. Però la gente è tanto affezionata ai Win32 da fare andare alla deriva tutti i tentativi di svecchiamento che MS sta cercando di dare in tal senso.
Poi ovvio, le Appx si installano solo dal suo Store, per cui anche MS vuole la sua parte.. $$ ^^
mark1000
08-11-2015, 21:42
Quello è il limite dei programmi Win32. Infilano tante cose nei posti più disparati che è praticamente impossibile migrarli un modo univoco. Cosa che le Appx universali risolverebbero. Però la gente è tanto affezionata ai Win32 da fare andare alla deriva tutti i tentativi di svecchiamento che MS sta cercando di dare in tal senso.
Poi ovvio, le Appx si installano solo dal suo Store, per cui anche MS vuole la sua parte.. $$ ^^
le Appx non sono programmi, sono giochini
Blue_screen_of_death
08-11-2015, 21:47
Quello è il limite dei programmi Win32. Infilano tante cose nei posti più disparati che è praticamente impossibile migrarli un modo univoco. Cosa che le Appx universali risolverebbero. Però la gente è tanto affezionata ai Win32 da fare andare alla deriva tutti i tentativi di svecchiamento che MS sta cercando di dare in tal senso.
Poi ovvio, le Appx si installano solo dal suo Store, per cui anche MS vuole la sua parte.. $$ ^^
:mano:
Quello che sto cercando di far capire da quando è uscito W10, ma a quanto pare c'è una certa chiusura mentale nel mondo dell'informatica, che a me sembra tutt'altro che positiva. Sembra che c'è difficoltà nell'adattarsi alle novità.
"W10 fa schifo perché somiglia a un s.o. per smartphone".
Sinceramente ancora non riesco a capire per quale motivo un s.o. per desktop non possa seguire i modelli dei sistemi per smartphone e tablet?
Su W8/8.1 posso anche essere d'accordo. Effettivamente non è il massimo dell'usabilità e della comodità. Ma W10 è perfetto sia per desktop che per smartphone/tablet. E cosa fondamentale, fa quello che deve fare e lo fa anche meglio dei predecessori.
Funzionale, ottimizzato e con la promessa di aggiornamento a vita.
Non riesco ancora a cogliere i motivi delle critiche, dato che sembrano tutte infondate.
Blue_screen_of_death
08-11-2015, 21:47
le Appx non sono programmi, sono giochini
Motiva la tua affermazione e leggi il mio post precedente.
Krusty93
08-11-2015, 22:05
le Appx non sono programmi, sono giochini
Non necessariamente. Minecraft, Edge, l'(ex) Skype, Office o l'app per fare musica ne sono un esempio.
In più a BUILD è stato annunciato il porting dei programmi Win32 in Appx
amd-novello
08-11-2015, 23:26
Apple in questo è molto avanti. Per dire da ipad a ipad 3 grazie a icloud è stato migrato tutto alla perfezione. Pure la cronologia di safari.
Sui lumia il backup cloud fa ridere i polli. Il mio 620 lo adoro ma su questo hanno da imparare. Una cosa nettamente migliore di apple è la tastiera. Su ipad la predizione o la dettatura sono inferiori
Questo però da OS X a OS X, ovvero stesso s.o.
Qui si parla del passaggio da W8.1 a W10.
Assolutamente no. Si parla proprio di OS X diversa versione, anche di più versioni di differenza e addirittura sistemi diversi come OS X e Windows. Mi pareva chiaro. TM è uno strumento molto potente, che naturalmente è inserito in un ambiente OS molto diverso da Win e dove si possono fare cose impensabili su Windows, come trasferire dati, impostazioni o programmi da un Computer all'altro, volendo anche senza attivare la procedura di TM, ma con un semplice copia/incolla. Insomma anni luce avanti.
Blue_screen_of_death
09-11-2015, 07:39
Assolutamente no. Si parla proprio di OS X diversa versione, anche di più versioni di differenza e addirittura sistemi diversi come OS X e Windows. Mi pareva chiaro. TM è uno strumento molto potente, che naturalmente è inserito in un ambiente OS molto diverso da Win e dove si possono fare cose impensabili su Windows, come trasferire dati, impostazioni o programmi da un Computer all'altro, volendo anche senza attivare la procedura di TM, ma con un semplice copia/incolla. Insomma anni luce avanti.
Capito. Windows purtroppo al momento non gode di una funzionalità simile. E in effetti penso non dispiacerebbe averla.
Krusty93
09-11-2015, 08:36
Purtroppo con Windows non si può. O reinstalli tutto da un backup immagine o vai di installazione pulita. Ci sarebbe la migrazione dati, ma è molto limitata, i programmi, impostazioni personalizzate e tutto il resto vanno a donnine.
E' uno dei motivi per cui conviene utilizzare un account Microsoft, anche se dovrebbero aumentare la quantità di impostazioni che viene sincronizzata
nofear2002
09-11-2015, 09:05
Buongiorno, sto assemblando un nuovo PC e devo prendere una nuova licenza di win 10.
Un consiglio: conviene cercare una licenza dell' 8 e poi fare l' upgrade o prenderne una del 10 direttamente? Dove trovo legalmente le licenze a prezzo più basso?
Grazie.
mark1000
09-11-2015, 09:13
E' uno dei motivi per cui conviene utilizzare un account Microsoft, anche se dovrebbero aumentare la quantità di impostazioni che viene sincronizzata
l'account microsoft non ti istalla photoshop office nero ecc..:D
ma_quando_mai
09-11-2015, 09:16
l'account microsoft non ti istalla photoshop office nero ecc..:D
Eh... mi sa di no, anzi, se si accorge che non hai le licenze originali ti fa subito una bella denuncia elettronica. :doh:
ninja970
09-11-2015, 09:19
La vostra esperienza con Edge come è ?
Il browser mi piace ma mi sta presentando delle problematiche: a volte (raro ma mi è accaduto) si chiude da solo se lo minimizzo in barra e soprattutto un paio di volte è arrivato a mangiarmi tutta la memoria di 32GB del PC!!! Da gestione attività ho visto che Edge mangia sempre parecchia memoria ma in quelle due occasioni è arrivato ad occupare il 98% della memoria totale, costringendomi a chiudere e riavviare
ma_quando_mai
09-11-2015, 09:26
Buongiorno, sto assemblando un nuovo PC e devo prendere una nuova licenza di win 10.
Un consiglio: conviene cercare una licenza dell' 8 e poi fare l' upgrade o prenderne una del 10 direttamente? Dove trovo legalmente le licenze a prezzo più basso?
Grazie.
Io ho acquistato la licenza di windows 10 OEM, tanto il pc è nuovo e non credo di cambiarlo da qui a cinque anni, almeno.
NB: assicurati che ti inviino il COA, se dicono che inviano il product key per email lascia perdere.
Dove trovo legalmente le licenze a prezzo più basso?
Grazie.
Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti ne abbiamo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740710).
tallines
09-11-2015, 12:54
Io ho acquistato la licenza di windows 10 OEM, tanto il pc è nuovo e non credo di cambiarlo da qui a cinque anni, almeno.
NB: assicurati che ti inviino il COA, se dicono che inviano il product key per email lascia perdere.
Concordo :)
le Appx non sono programmi, sono giochini
Tempo al tempo. Edge è un App, come ti hanno detto. E riceverà le estensioni meglio della controparte IE11 che non le ha.
l'account microsoft non ti istalla photoshop office nero ecc..:D
Per questo bisogna iniziare a distruggere il paradigma Appx sono giochini. Sono il futuro. Quando PS sarà Appx lo installerai sul tuo Lumia (e si adatterà in modalità Touch) oppure al Tabel, oppure al PC. E se formatti te li ripristina da Backup.
Tempo al tempo.
Però devi dargli fiducia. Tutti quelli che dicono "a me lo Store non me ne frega una cippa" hanno gli occhi foderati di prosciutto. IMO
Krusty93
09-11-2015, 13:01
l'account microsoft non ti istalla photoshop office nero ecc..:D
Ed ecco uno dei motivi per cui Microsoft sta sviluppando dei tool per fare il porting da Win32 a WinRT. Il problema è che ci vorrà ancora molto tempo, progetto abbastanza acerbo
nofear2002
09-11-2015, 13:13
Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti ne abbiamo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740710).
Grazie delle info... cappero sono delle cifre spropositate, ma se acquisto per dire dalla chiave un seriale scatolato di windows, non va bene?
darkmark90
09-11-2015, 16:07
http://i64.tinypic.com/27ya8u8.jpg
mi da all'improvviso queste risoluzioni! che devo fare? non mi fa selezionare più la full hd
TH2 a regola domani! :cool:
http://news.softpedia.com/news/busy-week-ahead-windows-10-threshold-2-to-launch-tomorrow-new-mobile-build-also-coming-495888.shtml#sgal_0
tallines
09-11-2015, 16:56
Confermo anch' io che Threshold 2 arriva il 10 Novembre 2015 :) >
http://urbanpost.it/windows-10-aggiornamento-threshold-2-pc-web-news-arriva-novembre-il-nuovo-update
amd-novello
09-11-2015, 18:28
fate voi da cavia :ciapet: :oink:
CrazyDog
09-11-2015, 18:30
dopo questo aggiornamento ci sarà anche una nuova ISO per una eventuale installazione pulita già aggiornata?
DarkNiko
09-11-2015, 18:31
fate voi da cavia :ciapet: :oink:
Già installata tramite Insider. Rispetto alla RTM 10240 è un altro mondo, molto più reattiva e più veloce in fase di boot e di spegnimento del PC, più tutta una serie di migliorie sul piano grafico. La consiglio caldamente. :cool:
tallines
09-11-2015, 18:33
dopo questo aggiornamento ci sarà anche una nuova ISO per una eventuale installazione pulita già aggiornata?
In teoria, dopo questo aggiornamento, anche le Iso a 32 e 64 bit dovrebbero essere aggiornate .
Conferma della notizia > W10 arriva l' aggiornamento Threshold 2 il 10 novembre 2015 :) >
Windows 10 November Update il 10 novembre?
domanda e risposta su Cortana disponibile in India, tra un utente e un dipendente Microsoft
http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/windows-10-november-update-10-novembre/
@ amd-novello
No, domani disattivo tutti gli aggornamenti :rotfl:
1974benny
09-11-2015, 18:54
Si sa già più o meno il peso in mb\gb di questo nuovo aggiornamento?
Saetta_McQueen
09-11-2015, 19:45
G...più tutta una serie di migliorie sul piano grafico. La consiglio caldamente. :cool:
ad esempio? :)
DarkNiko
09-11-2015, 19:50
ad esempio? :)
E' possibile ora scegliere il colore da impostare anche per i riquadri delle applicazioni, cioè il colore delle cornici, così come hanno ridisegnato il menu Start e aggiunto la possibilità di avere più riquadri delle apps nello stesso Menu, etc etc. :)
Chi scommette sul fatto che il prossimo mese verranno fatte ad occhio e croce non meno di un centinaio di domande sul 'nuovo' meccanismo di attivazione?
http://i63.tinypic.com/2ilepf5.jpg
http://s21.postimg.org/6r2k3agf7/Attivazione.jpg (http://postimg.org/image/6r2k3agf7/)
:asd:
tallines
09-11-2015, 20:17
Chi scommette sul fatto che il prossimo mese verranno fatte ad occhio e croce non meno di un centinaio di domande sul 'nuovo' meccanismo di attivazione?
http://i63.tinypic.com/2ilepf5.jpg
Non mi sembra cosi difficile....:)
Se installi la prima volta W10, ti chiede il product-key di W7 o di W8.1 penso .
E questa dovrebbe essere l'installazione pulita .
Se re-installi W10, non occorre il product-key, perchè verrà attivato in automatico .
Non mi sembra cosi difficile....:)
Se installi la prima volta W10, ti chiede il product-key di W7 o di W8.1 penso .
E questa dovrebbe essere l'installazione pulita .
Se re-installi W10, non occorre il product-key, perchè verrà attivato in automatico .
Non sarà difficile, ma in ogni pagina c'è almeno qualcuno che lo chiede :asd:
amd-novello
09-11-2015, 20:33
Chi scommette sul fatto che il prossimo mese verranno fatte ad occhio e croce non meno di un centinaio di domande sul 'nuovo' meccanismo di attivazione?
ioioioio
tallines
09-11-2015, 20:34
Non sarà difficile, ma in ogni pagina c'è almeno qualcuno che lo chiede :asd:
Hanno già iniziato :rotfl: mah.....amd-.......:rotfl:
Amd voleva dire : oi oi oi oi.......ai ai ai ai :asd:
Salve,
devo installare w10 su un PC con w7 e non vorrei seguire l'iter dell'aggiornamento etc...
E' possibile fare direttamente un'installazione pulita e poi inserire il seriale?
Più specificamente come si fà?
Grazie anticipatamente a tutti :)
STRALOL! :asd::asd::asd:
tallines
09-11-2015, 20:53
Salve,
devo installare w10 su un PC con w7 e non vorrei seguire l'iter dell'aggiornamento etc...
E' possibile fare direttamente un'installazione pulita e poi inserire il seriale?
Più specificamente come si fà?
Grazie anticipatamente a tutti :)
STRALOL! :asd::asd::asd:
Pozhar...........cosa sono le tre emoticons che ridono nel fondo del post.......:)
Per la tua richiesta, se non vuoi aspettare l' aggiornamento threshold 2 :asd: e poi fare domande come Averell ha giustamente ipotizzato :asd:
fai cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43045735&postcount=15
Ma lol :asd:
se non si era capito, stavo scherzando e concordavo con voi sul fatto che ne vedremo delle belle...
mi stavo solo "allacciando" al vostro discorso... :D
tallines
09-11-2015, 21:18
Ma lol :asd:
se non si era capito, stavo scherzando e concordavo con voi sul fatto che ne vedremo delle belle...
mi stavo solo "allacciando" al vostro discorso... :D
Scherzavo.......:)
Ma la domanda che hai fatto è vera o.........:asd: si riallaccia la discorso...:asd:
Non vuoi aspettare l' upgrade :asd:
daniel123
09-11-2015, 21:20
Ho installato settimane fa Windows 10 home, e ho problemi con l'audio...
Youtube si a volte molto alto, tutto il resto si sente piano e male, senza bassi... Gli acuti a volte fastidiosi ...
Ho uno sleekbook HP e ho già letto guide in inglese nel web ma che non son riuscito a ricavarci molto... ho già provato a invertire i codec con il codec di "high definition audio" come consigliato a qualcuno, ma non cambia nulla, come ho pure disabilitato i miglioramenti audio dalle opzioni...
Chi ha questo problema e ha risolto, saprebbe dirmi che cosa potrei fare?
O devo attendere a un fix di w10 per i codec per HP?
:asd:
Menomale che ho scritto "stralol" e ho messo l'"asd", sennò veramente qua mi davate a bastonate, per altro dopo un paio di post, dove stavate discutendo proprio di sto fatto... era assurdo veramente... :asd:
Vabbè smettiamola, sennò qua non la finiamo più. :D
Cmq l'attendo pazientemente... sembra che ho la stessa eccittazione di quando arriva la virgilia di capodanno :asd:
Ciao a tutti raga e buona serata, ci si legge in questi giorni. :)
E speriamo che vado tutto bene con th2 :sperem:
tallines
09-11-2015, 21:27
:asd:
Menomale che ho scritto "stralol" e ho messo l'"asd", sennò veramente qua mi davate a bastonate, per altro dopo un paio di post, dove stavate discutendo proprio di sto fatto... era assurdo veramente... :asd:
Vabbè smettiamola, sennò qua non la finiamo più. :D
Ehhhh......no, troppo facile.......:asd:, adesso usi gatherosstate.exe e fai sapere come è andata :asd:
Buona serata anche a te, aspettiamo Th2 :)
mark1000
09-11-2015, 21:29
Ehhhh......no, troppo facile.......:asd:, adesso usi gatherosstate.exe e fai sapere come è andata :asd:
Buona serata anche a te, aspettiamo Th2 :)
ho letto poco fà che verso le 1.30 (3 ore) è disponibile al download, chi non ha sonno può divertirsi :D
Blue_screen_of_death
09-11-2015, 21:31
Ho installato settimane fa Windows 10 home, e ho problemi con l'audio...
Youtube si a volte molto alto, tutto il resto si sente piano e male, senza bassi... Gli acuti a volte fastidiosi ...
Ho uno sleekbook HP e ho già letto guide in inglese nel web ma che non son riuscito a ricavarci molto... ho già provato a invertire i codec con il codec di "high definition audio" come consigliato a qualcuno, ma non cambia nulla, come ho pure disabilitato i miglioramenti audio dalle opzioni...
Chi ha questo problema e ha risolto, saprebbe dirmi che cosa potrei fare?
O devo attendere a un fix di w10 per i codec per HP?
Installazione pulita?
Aggiorna i driver audio dal sito di HP.
Controlla l'equalizzatore.
tallines
09-11-2015, 21:42
ho letto poco fà che verso le 1.30 (3 ore) è disponibile al download, chi non ha sonno può divertirsi :D
Eeehh vabbè...........non esageriamo..........:)
Dice quanto pesa l' aggiornamento, in mb o gb ?
Perchè a parte leggere che : si tratta di un aggiornamento corposo......non ho trovato niente di più........:)
mark1000
09-11-2015, 21:54
Eeehh vabbè...........non esageriamo..........:)
Dice quanto pesa l' aggiornamento, in mb o gb ?
Perchè a parte leggere che : si tratta di un aggiornamento corposo......non ho trovato niente di più........:)
non lo so a me non interessa, quando cè la iso istallo da 0, tutto pulito ci ho messo un sacco di schifezze:D
daniel123
09-11-2015, 22:31
Installazione pulita?
Aggiorna i driver audio dal sito di HP.
Controlla l'equalizzatore.
ho fatto l'installazione pulita, dopo l'aggionamento...
l'equalizzatore non lo trovo, non mi pare che ci sia
Non trovo come fare per aggiornare i driver, immagino che l'abbia gia fatto con "Hp support assistant", tutto ciò che dovevo installare l'ho già fatto in precedenza...
Ma ora noto che sono in molti che hanno problemi di drivers, sembra che non rilasxcino ancora driver aggiornati per w10... perchè questo ignorare delle aziende chi lo usa?
Se ci dici il codice/modello esatto del portatile, così vediamo se è disponibile qualche driver audio specifico.
Blue_screen_of_death
09-11-2015, 23:07
ho fatto l'installazione pulita, dopo l'aggionamento...
l'equalizzatore non lo trovo, non mi pare che ci sia
Non trovo come fare per aggiornare i driver, immagino che l'abbia gia fatto con "Hp support assistant", tutto ciò che dovevo installare l'ho già fatto in precedenza...
Ma ora noto che sono in molti che hanno problemi di drivers, sembra che non rilasxcino ancora driver aggiornati per w10... perchè questo ignorare delle aziende chi lo usa?
Marketing.
In questa epoca del consumismo si fa di tutto per spingere verso l'acquisto del nuovo hardware.
Prodotti supportati e aggiornati per pochissimo tempo, aggiornamenti campati in aria, driver ottimizzati con le big babol... problemi ovunque.
Ho uno smartphone Android Sony (fascia bassa), che dopo qualche anno è stato distrutto dalla stessa casa produttrice. In pratica hanno rilasciato un aggiornamento (ICS) con gravi problemi di gestione della memoria, mentre la versione di fabbrica funzionava perfettamente e non dava alcun problema. Il problema è anche noto, visto che in rete se ne parla in ogni angolo.
Gli aggiornamenti rilasciati per i modelli superiori (fascia media e alta) non hanno problemi. Non penso affatto sia solo una casualità!
amd-novello
10-11-2015, 00:56
Certo che sony fare ste porcate...
riguardo la app posta:
uso 3 account due Hotmail ed uno Alice, dai due Hotmail eliminando le mail spariscono anche dal server per Alice no, non trovo nessuna opzione per eliminarle totalmente :mbe:
:help: :help: :help:
Pancho Villa
10-11-2015, 04:08
ho fatto l'installazione pulita, dopo l'aggionamento...
l'equalizzatore non lo trovo, non mi pare che ci sia
Non trovo come fare per aggiornare i driver, immagino che l'abbia gia fatto con "Hp support assistant", tutto ciò che dovevo installare l'ho già fatto in precedenza...
Ma ora noto che sono in molti che hanno problemi di drivers, sembra che non rilasxcino ancora driver aggiornati per w10... perchè questo ignorare delle aziende chi lo usa?
Io non aggiorno il mio per questo motivo, ho una vecchissima scheda tv hauppauge presa nel 2005 che ha avuto i driver per win 7 e pure 8, ma per 10 al momento non se ne parla.
Ma va bene così considerando che è un prodotto veramente vecchissimo
amd-novello
10-11-2015, 06:47
Secondo me quelli per 8 vanno bene
Secondo me quelli per 8 vanno bene
guarda la mia webcam hercules con 7 andava da dio, dopo il passaggio win7->10 anche, installazione pulita: morta! NESSUN FO@@@TO driver!!!:muro:
ragazzi....non riesco a stare dietro a tutti post che publicate!!!!:cry:
La vostra esperienza con Edge come è ?
Il browser mi piace ma mi sta presentando delle problematiche: a volte (raro ma mi è accaduto) si chiude da solo se lo minimizzo in barra e soprattutto un paio di volte è arrivato a mangiarmi tutta la memoria di 32GB del PC!!! Da gestione attività ho visto che Edge mangia sempre parecchia memoria ma in quelle due occasioni è arrivato ad occupare il 98% della memoria totale, costringendomi a chiudere e riavviare
l'ho usato una volta: io volevo andare sulla versione inglese di un sito e lui si ostinava a portarmi su quella italiana!!!:muro:
smesso di usarlo
Saetta_McQueen
10-11-2015, 07:31
E' possibile ora scegliere il colore da impostare anche per i riquadri delle applicazioni, cioè il colore delle cornici, così come hanno ridisegnato il menu Start e aggiunto la possibilità di avere più riquadri delle apps nello stesso Menu, etc etc. :)
capisco :(
l'aspetto generale è rimasto piatto? icone comprese?
Blue_screen_of_death
10-11-2015, 08:24
Io ancora non vedo Threshold 2.
Krusty93
10-11-2015, 08:35
Io ancora non vedo Threshold 2.
12 novembre l'uscita su pc e la signatura rtm su mobile
il lag pazzesco al rientro dal lock screen è imbarazzante. Sembra di essere tornati ai computer di 15 anni fà... :doh:
Caterpillar_WRT
10-11-2015, 09:16
Io ho Office 2007 Business e, per rimanere in tema Word, quando avvio quest'ultimo rimane bloccato sul logo Office. Terminato per 2 volte il processo, alla terza è partito un ripèristino di Office ed ha funzionato. La mattina dopo non ha più funzionato, nel pomeriggio si!!! :mad:
A questo, da qualche giorno si è legato un altro problema, e anche questo compare "a caso", il blocco dello spooler di stampa.
Ho 4 stampanti HP, una collegata direttamente in USB, una condivisa tramite file server Windows 10 (semplice condivisione di cartelle) e 2 di rete di cui una sola (MFP) sempre attiva.
Per tutte queste ho lasciato che windows installasse i suoi driver, quindi niente software HP.
Ho chiuso il processo spooler.exe e reinstallato la stampante predefinita (USB) ripristinando la stampa.
Anche in questo caso, la mattina non c'è verso di stampare ed il pomeriggio a volte va ed a volte no.
L'AV è avast free, ma disabilitandolo non cambia la situazione.
Nel visualizzatore eventi trovo errori di kernel power, di spooler, di backup.
Mi autoaggiorno per dire che fino ad ora:
- word non ha più dato problemi
- dopo aver rimosso e reinstallato una della stampanti di rete, smebra che lo spooler non si blocchi più
- Samsung Magician una volta funziona ed una no (ma credo che, nonostante l'aggiornamento, abbia problemi di compatibilità con i driver sata che nel mio caso sono Intel H81)
- di nuovo c'è che non riesco a creare l'immagine di sistema su una cartella di rete nonostante abbia elevato i diritti dell'utente a proprietario, continua a darmi errore alla fine della procedura
Chi scommette sul fatto che il prossimo mese verranno fatte ad occhio e croce non meno di un centinaio di domande sul 'nuovo' meccanismo di attivazione?
http://i63.tinypic.com/2ilepf5.jpg
Io sono solo curioso di sapere se sarà possibile attivare Win10 su un nuovo PC con il seriale di Win7/8 anche DOPO il 29/7/2016 (di certo m$ non lo specificherà, e sono propenso a credere che non sarà possibile) e se, eventualmente, il seriale sarà riutilizzabile per installare Win7/8 nel caso in cui ci si stufasse di Win10 (previa eliminazione dello stesso, ovviamente) :fagiano::fagiano:
Dite che chedo troppo?
Krusty93
10-11-2015, 10:07
Io sono solo curioso di sapere se sarà possibile attivare Win10 su un nuovo PC con il seriale di Win7/8 anche DOPO il 29/7/2016 (di certo m$ non lo specificherà, e sono propenso a credere che non sarà possibile) e se, eventualmente, il seriale sarà riutilizzabile per installare Win7/8 nel caso in cui ci si stufasse di Win10 (previa eliminazione dello stesso, ovviamente) :fagiano::fagiano:
Dite che chedo troppo?
Intendi pc che hanno già eseguito l'update quest'anno? In tal caso penso proprio di si.
Altrimenti la promo non sarebbe valida
Io sono solo curioso di sapere se sarà possibile attivare Win10 su un nuovo PC con il seriale di Win7/8 anche DOPO il 29/7/2016 (di certo m$ non lo specificherà, e sono propenso a credere che non sarà possibile) e se, eventualmente, il seriale sarà riutilizzabile per installare Win7/8 nel caso in cui ci si stufasse di Win10 (previa eliminazione dello stesso, ovviamente) :fagiano::fagiano:
Dite che chedo troppo?
secondo me già adesso le risposte sono chiare a meno evidentemente di un cambio di politica dell'ultim'ora:
1) sarà possibile attivare Win10 su un nuovo PC con il seriale di Win7/8 anche DOPO il 29/7/2016?
NO
Reinstalli (sul nuovo PC) l'OS di cui hai regolare licenza (Retail)
Se vuoi 10, lo compri
2) il seriale sarà riutilizzabile per installare Win7/8 nel caso in cui ci si stufasse di Win10?
SI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.