PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 [139] 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Styb
15-01-2019, 17:54
Windows 7 non smetterà di funzionare eh... sia chiaro. Così come funzionano ancora XP, Vista, 2000, Nt4 e tutti gli OS precedenti.

Il mio XP va alla grande e riceve pure gli aggiornamenti mensili ;)

tallines
15-01-2019, 18:16
Mah! Dopo il mitico lanciafiamme, un tool altrettanto funzionale e rapido è questo, ottimo anche per il modding del case!

Wolverine, su..........:)
C'è pure un altro super programma per pulire, oggi in offerta:
https://sharewareonsale.com/s/reg-organizer-giveaway-coupon-sale

Chissà perché lo danno via a gratis... :sofico:
Perchè nessuno lo compra o perchè non vale niente ..........

Comunque con Wise Disk Cleaner, mi sono trovato mooolto bene :)

roberto1
15-01-2019, 19:25
Ragazzi mi serve un chiarimento.
Ho 2 s.o. sul PC su 2 hd differenti, 1 win10 e l'altro win7.
Secondo voi ha senso passare win7 a 10?
Grazie

personalmente ho un sd con win 7 (che terrò il più possibile anche terminato il supporto) un altro con win 10 e un hdd con win 8.1, os installati separatamente, se per qualche motivo qualcosa si "inceppa" ne collego elettricamente un altro sd o hd. ho cosi sempre qualcosa che funziona immediatamente.

Folgore 101
15-01-2019, 19:32
Wolverine, su..........:)

Perchè nessuno lo compra o perchè non vale niente ..........

Comunque con Wise Disk Cleaner, mi sono trovato mooolto bene :)

Concordo su WDC, mi sto trovando bene ed è difficile fare danni.

frankdan
16-01-2019, 05:18
Ho 2 s.o. sul PC su 2 hd differenti, 1 win10 e l'altro win7.
Secondo voi ha senso passare win7 a 10?
Grazie
Ciò che hai scritto mi incuriosisce non poco...come hai fatto ? Immagino ti sia opportunamente documentato cercando online tutorial dettagliati su come modificare il Master Boot Record...

Riguardo al possibile passaggio da win7 a win10 ,il consiglio che mi sento di darti è di continuare a tenere entrambi gli os: io con win10 sto riscontrando non pochi problemi di compatibilità con softwares che invece funzionavano alla perfezione con win7 e precedenti.

Concludo il mio intervento, visto che il thread si sta indirizzando sugli argomenti partizioni-formattazioni-installazioni "pulite" dei sistemi operativi, ponendovi la seguente domanda: sarebbe possibile unire,in un unico volume, un SSD ed un hard disk meccanico tradizionale ? Oppure se si hanno memorie di massa prodotte con tecnologie differenti (gli ssd e gli hd meccanici, appunto) dobbiamo rassegnarci a vederli chiamati dal nostro sistema operativo sempre con nomi differenti (ad esempio C e D) ?

Fatal Frame
16-01-2019, 08:35
Ciò che hai scritto mi incuriosisce non poco...come hai fatto ? Immagino ti sia opportunamente documentato cercando online tutorial dettagliati su come modificare il Master Boot Record...
Se ricrei le partizioni e installi prima Windows 7 e poi Windows 10 sono sicuro che si sistema tutto da solo senza toccare nulla ...

https://4.bp.blogspot.com/-ddmKlpbPoGE/VwzfBeLUonI/AAAAAAABG44/KnuNhD7jDnEXMsiN_1bYcrLsCP8icLWewCLcB/s320/dualboot-windows10-7.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2019, 08:45
Se ricrei le partizioni e installi prima Windows 7 e poi Windows 10 sono sicuro che si sistema tutto da solo senza toccare nulla ...



Non serve alcun dual boot software, basta che ad ogni installazione dell'OS stacchi l'altro disco. Alla fine ti troverai due dischi con due installazioni di Windows qualsiasi versione, ognuno del tutto indipendente dall'altra. Per scegliere cosa avvia all'accensione del PB, si usa il tasto o combinazione di tasti previsto dal produttore della scheda madre o computer completo. Esempio tasto F8 per Asus.

https://www.google.com/search?q=asus+f8+boot&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiEpcD19PHfAhVBxYUKHVRODsYQ_AUIDygC&biw=1731&bih=912

I vantaggi di questo modus operandi sono innumerevoli rispetto al dualboot software che hai mostrato tu.

Fatal Frame
16-01-2019, 08:48
Non serve alcun dual boot software, basta che ad ogni installazione dell'OS stacchi l'altro disco. Alla fine ti troverai due dischi con due installazioni di Windows qualsiasi versione, ognuno del tutto indipendente dall'altra. Per scegliere cosa avvia all'accensione del PB, si usa il tasto o combinazione di tasti previsto dal produttore della scheda madre o computer completo. Esempio tasto F8 per Asus.

I vantaggi di questo modo operandi sono innumerevoli rispetto al dualboot software che hai mostrato tu.
Anche, ho capito esattamente, usi l'avvio veloce di boot, però se non premi nulla cosa parte dopo ?? Uno a caso ??

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2019, 08:50
Anche, ho capito esattamente, usi l'avvio veloce di boot, però se non premi nulla cosa parte dopo ?? Uno a caso ??

Quello che nel setup del BIOS/UEFI è impostato come prima periferica di boot.

Donagh
16-01-2019, 09:03
DIMS++ l'ho provata e in alcuni casi può essere utile, le due sopra invece non le trovo, provato con Google... sicuro che i nomi sono giusti?

https://www.oo-software.com/en/shutup10

https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control

prego

tallines
16-01-2019, 11:38
Impossibile raggiungere il sito, ho provato anche il solo dominio...
A me si apre .

Brandy scrivi skynet control su google e vedi cosa esce.........

fabietto27
16-01-2019, 11:58
Confermo si apre normalmente anche a me

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

AlexCyber
16-01-2019, 17:50
ciao

da un pò di tempo mi capita che giornalmente mi ritrovo con windows disattivato.

faccio la riattivazione da impostazioni->aggiornamento e sicurezza ->attivazione-> risoluzione problemi

e risolvo subito, windows si attiva immediatamente.

Il giorno successivo me lo ritrovo disattivato nuovamente, potete aiutarmi a risolvere?

grazie

tallines
16-01-2019, 18:34
ciao

da un pò di tempo mi capita che giornalmente mi ritrovo con windows disattivato.

faccio la riattivazione da impostazioni->aggiornamento e sicurezza ->attivazione-> risoluzione problemi

e risolvo subito, windows si attiva immediatamente.

Il giorno successivo me lo ritrovo disattivato nuovamente, potete aiutarmi a risolvere?

grazie
Non è che tu rientri tra quelli che hanno questo problema ? > https://windows.hdblog.it/2018/11/08/windows-10-pro-disattivato-bug-soluzione/

Averell
17-01-2019, 12:35
19H1 porta anche questa novità certamente benvenuta (per quanto evidentemente la stragrande maggioranza dell'utenza non abbia mai avuto a lamentarsi a riguardo):
StartMenuExperienceHost.exe

https://i.postimg.cc/x1pjzWPR/Image-1.jpg

Build 18317 (19H1) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/01/16/announcing-windows-10-insider-preview-build-18317/)

AlexCyber
17-01-2019, 14:26
Non è che tu rientri tra quelli che hanno questo problema ? > https://windows.hdblog.it/2018/11/08/windows-10-pro-disattivato-bug-soluzione/

è un problema che lato MS dicono di aver risolto.

di fatto seguendo la procedura
Start , quindi seleziona Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione  e infine Risoluzione problemi.

si ariattiva senza alcun tipo di errore, il problema è che si disattiva il giorno dopo ..... :mc:

giovanni69
17-01-2019, 15:10
StartMenuExperienceHost.exe

Quando c'è di mezzo la parola experience mi viene in mente sempre la telemetria o comunque un qualche genere di feedback che spedisce indietro dati a Microsoft. Forse perchè anche altri produttori/sviluppatori usano quell'espressione...ovviamente sempre per farsi spedire indietro dati :O
Dopotutto quale fantomatica esperienza dovrà mai provare l'utente nell'usare il menu Start per andare alla ricerca di moduli di Windows, programmi e documenti?!... ma evidentemente la cosa interessa a Microsoft...

Fatal Frame
17-01-2019, 15:16
quale fantomatica esperienza dovrà mai provare l'utente nell'usare il menu Start per andare alla ricerca di moduli di Windows, programmi e documenti?!...
Mi viene in mente sempre questo (che avevate postato tempo fa) quando si parla di esperienza di windows :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=-uG9SBl-ETs

frankdan
17-01-2019, 15:26
sarebbe possibile unire,in un unico volume, un SSD ed un hard disk meccanico tradizionale ? Oppure se si hanno memorie di massa prodotte con tecnologie differenti (gli ssd e gli hd meccanici, appunto) dobbiamo rassegnarci a vederli chiamati dal nostro sistema operativo sempre con nomi differenti (ad esempio C e D) ?

Tipo RAID?



Il nome dell'etichetta di volume lo puoi cambiare, la lettera di unità resta un orpello in più... tra l'altro ormai quasi tutti i software prevedono l'utilizzo del nome invece che della lettera (edit: p.e. i software di backup).
Credo di sì, un RAID per l'appunto...
In pratica l'esigenza è quella di unire due volumi in un uno soltanto: di fabbrica ho un SSD chiamato c: ed un hd meccanico chiamato d: e farli apparire al s.o. uniti e con un unico nome,ad esempio c:

Grazie per il supporto :)

\_Davide_/
17-01-2019, 15:35
Quando c'è di mezzo la parola experience mi viene in mente sempre la telemetria o comunque un qualche genere di feedback che spedisce indietro dati a Microsoft. Forse perchè anche altri produttori/sviluppatori usano quell'espressione...ovviamente sempre per farsi spedire indietro dati :O
Dopotutto quale fantomatica esperienza dovrà mai provare l'utente nell'usare il menu Start per andare alla ricerca di moduli di Windows, programmi e documenti?!... ma evidentemente la cosa interessa a Microsoft...

Concordo con te, lo piallerei via subito, a prescindere! :D
(Se Start continua ad aprirsi), insieme a Cortana e tutto il resto della Telemetria.
Nelle ultime versioni come si può disabilitare (anche se ho visto che già il GDPR ha fatto fare passi avanti)? Una volta avevo provato Destroy Windows 10 Spying se non erro

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2019, 15:52
Concordo con te, lo piallerei via subito, a prescindere! :D
(Se Start continua ad aprirsi), insieme a Cortana e tutto il resto della Telemetria.
Nelle ultime versioni come si può disabilitare (anche se ho visto che già il GDPR ha fatto fare passi avanti)? Una volta avevo provato Destroy Windows 10 Spying se non erro

Allegro non tutto è perduto :)

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ricerca-di-Windows-10-presto-separata-da-Cortana_18614

Un altro mattoncino delle cavolate di Windows 10 sta per essere rimosso IMHO. Si inizia a considerarlo non indispensabile...

Macco26
17-01-2019, 16:19
Concordo con te, lo piallerei via subito, a prescindere! :D (Se Start continua ad aprirsi), insieme a Cortana e tutto il resto della Telemetria.

A parte le battute da quello che leggo stavolta non sarebbe il caso di killare quel processo (credo che verrebbe rieseguito tal quale a explorer.exe), perché diverrà il container di tutto il codice che serve per fare apparire lo Start menù. Al max si riuscirebbe a far funzionare il PC con Win-R, ALT-F4 e poco altro.

Comunque io HO sofferto, almeno fino a pochi mesi fa, di hiccup di Start Menù, altro che affidabile: premi l'icona e non si apre, oppure lagga da paura. Il primo dei problemi risolvibile semplicemente con log-off / log-on sull'altro utente, dunque bug bello e buono.
Da un po' non capita più, ma comunque ben venga se riescano ad irrobustire parte del codice così importante.

\_Davide_/
17-01-2019, 16:37
Allegro non tutto è perduto :)

Speriamo!

A parte le battute da quello che leggo stavolta non sarebbe il caso di killare quel processo

Massì, ci si può provare :asd:

tallines
17-01-2019, 19:37
Allegro non tutto è perduto :)

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ricerca-di-Windows-10-presto-separata-da-Cortana_18614

Un altro mattoncino delle cavolate di Windows 10 sta per essere rimosso IMHO. Si inizia a considerarlo non indispensabile...
Era scritto anche nel link, postato da Averell :) >

Separating Search and Cortana

Donagh
17-01-2019, 21:40
Speriamo!



Massì, ci si può provare :asd:

basta installare classic shell (link a open shell altro che quello di windows!!!!!) o simili e levare la gestione start di windows...

https://github.com/Open-Shell/Open-Shell-Menu/releases/tag/v4.4.131

Rodig
18-01-2019, 00:42
Non si può dire che non ci mettiate un grande impegno ad incasinare i PC.....:D

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 10:45
Non si può dire che non ci mettiate un grande impegno ad incasinare i PC.....:D

Dipende dai punti di vista, qualcun altro potrebbe dirti che è costretto a metterci impegno per togliere i casini che con Windows 10 si è ritrovato sul PC :)

Donagh
18-01-2019, 11:31
Non si può dire che non ci mettiate un grande impegno ad incasinare i PC.....:D

porca vacca è un colabrodo e pieno di cose inutili
ci ho messo di buona lena settimane a smantellare lo smantellabile
tra moduli servizi opzioni cose installate tipo app astruse.... protocolli telemetrie monitor di sistema driver farlocchi e quantaltro sta volta sono riuscito a levare tipo 80 servizi al sistema

ora va bello reattivo e occupa pure 500mb di ram meno di prima

Fatal Frame
18-01-2019, 11:39
Il pc lo usano per incasinarlo e non per lavorarci :asd:

Smanetto ... formatto ... smanetto ... formatto ... siiii che bello

Fatal Frame
18-01-2019, 11:40
ora va bello reattivo e occupa pure 500mb di ram meno di prima
Che risparmio... e forse avrai minimo 16gb ram

tallines
18-01-2019, 11:41
porca vacca è un colabrodo e pieno di cose inutili
ci ho messo di buona lena settimane a smantellare lo smantellabile
tra moduli servizi opzioni cose installate tipo app astruse.... protocolli telemetrie monitor di sistema driver farlocchi e quantaltro sta volta sono riuscito a levare tipo 80 servizi al sistema

ora va bello reattivo e occupa pure 500mb di ram meno di prima
Con tutte le cose che hai tolto W10 è diventato Lite :)

Fatal Frame
18-01-2019, 11:47
Con tutte le cose che hai tolto W10 è diventato Lite :)Potrebbe essere diventato Windows 95

tallines
18-01-2019, 12:00
Potrebbe essere diventato Windows 95
:asd:

Fatal Frame
18-01-2019, 12:02
:asd:O peggio il 3.11

Donagh
18-01-2019, 13:16
uauaua davvero!!!!


Fatal Frame: no su questo mini pc ci sono 4gb di ram

maxnaldo
18-01-2019, 14:00
ve lo segnalo nel caso qualcun'altro abbia avuto lo stesso mio problema,

da qualche mese avevo un fastidioso lag del mouse, si verificava quando si aprono finestre di applicazioni o durante l'apertura di pagine web, soprattutto se ricche di immagini e oggetti video o ads, ad esempio youtube o anche sulla home page di HWupgrade.

non riuscivo a capire cosa fosse e poi ho disattivato nelle impostazioni del mouse l'opzione: "Fai scorrere le finestre inattive al passaggio del mouse".

e il lag è sparito.

a parte che non so se quella opzione fosse attiva per default o se l'ho attivata io per provarla e verificare cosa fosse, sinceramente non lo ricordo.

e comunque ancora oggi non so a che serva quella funzione (qualcuno lo sa?), quindi ora la terrò disattivata.

:D

edit. ho letto ora cos'è quella funzione, serve a poter fare lo scroll di una finestra con la rotellina del mouse anche se questa non è la finestra attiva in primo piano, basta posizionare il mouse sopra di essa. (posso farne tranquillamente a meno)

mi auto quoto per una rettifica,

quella opzione non può essere disabilitata, mi chiedo perchè la MS l'abbia messa tra le impostazioni.

se la disattivo non riesco più a scorrere nel menù start perchè non è una finestra attiva, a quanto pare è considerato e gestito dal sistema come una finestra in background.

quindi sono al punto di partenza, stuttering del mouse durante caricamenti di finestre e pagine varie.

Fatal Frame
18-01-2019, 14:14
mi auto quoto per una rettifica,

quella opzione non può essere disabilitata, mi chiedo perchè la MS l'abbia messa tra le impostazioni.

se la disattivo non riesco più a scorrere nel menù start perchè non è una finestra attiva, a quanto pare è considerato e gestito dal sistema come una finestra in background.

quindi sono al punto di partenza, stuttering del mouse durante caricamenti di finestre e pagine varie.
Mouse bluetooth ??

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 14:36
Potrebbe essere diventato Windows 95

Potrebbe essere diventato Windows 11 che va meglio del vostro Windows 10 :) Coi potrebbe non si va da nessuna parte, bisogna provare e vedere.

E a proposito di provare, loro ci provano a non stare a 90 gradi perché così è che ha deciso qualche sconosciuto oltreoceano e così deve essere... :oink:


Ammiro la loro voglia di sperimentare. Dai, questo è un forum di tecnologia informatica, sembrate dei vecchietti alla panchina del parco...:doh:

Fatal Frame
18-01-2019, 14:42
E a proposito di provare, loro ci provano a non stare a 90 gradi perché così è che ha deciso qualche sconosciuto oltreoceano e così deve essere... :oink:
Io avrei messo un altro SO se non volevo stare a 90 gradi :asd:

omonimo
18-01-2019, 17:42
questa è nuova

ho ancora la versione 1803 (appena posso aggiorno) ma stasera
mi è stato inviato l'aggiornamento 4023057
https://support.microsoft.com/it-it/help/4023057/update-to-windows-10-versions-1507-1511-1607-1703-1709-and-1803-for-up
che tra l'latro ha richiesto il riavvio ma questo riguarda un
Aggiornamento a Windows 10 versioni 1507, 1511 e 1607 per affidabilità degli aggiornamenti: 7 dicembre 2017
che centra ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 18:36
Io avrei messo un altro SO se non volevo stare a 90 gradi :asd:

Tu, :) e hai piena facoltà di stare in quella posizione. C'è chi preferisce mettersi dritto anche con Windows. Ognuno avrà pur diritto di fare quello che gli pare a casa sua? :)

epifanolanfranco
18-01-2019, 18:48
Buonasera a tutti voi.

Se ho sbagliato a postare la mia richiesta di aiuto devierò sul thread delle periferiche di memorizzazione.

Ho sostituito nel desktop con Win 10 installato un ssd Samsung che dopo 4/5 anni di onoratissimo lavoro non vorrei destinarlo alla pensione ma utilizzarlo come disco esterno per salvarci sopra dei back up.

L'ho già collegato ad una porta Usb 3.0 e formattato.

Vi chiedo quale programma free,potrei utilizzare e come per "capire il suo stato di salute".

Non vorrei affidare ad un disco a rischio un back up di tutti i dati del pc!!

Altro quesito.

All'atto della sostituzione del vecchio ssd ho subito reinstallato Win 10 e tutti i programmi e dati sul nuovo ssd Crucial senza utilizzare il programma in dotazione a quest'ultimo per l'ottimizzazione delle prestazioni e durata.

E' fattibile il suo utilizzo ora e se si lo consigliate,considerando che il pc va molto più veloce di prima,vuoi forse, anche per ho rinunciato a reinstallare Acronis True Image ?

Per i back up penso mi affiderò a Aomei e alla guida del buon Tallines.

Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.

epifano lanfranco

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 19:04
Buonasera a tutti voi.

Se ho sbagliato a postare la mia richiesta di aiuto devierò sul thread delle periferiche di memorizzazione.

Direi che essendo essenzialmente questioni software va bene qui, non hai sbagliato :)

Ho sostituito nel desktop con Win 10 installato un ssd Samsung che dopo 4/5 anni di onoratissimo lavoro non vorrei destinarlo alla pensione ma utilizzarlo come disco esterno per salvarci sopra dei back up.

L'ho già collegato ad una porta Usb 3.0 e formattato.

Vi chiedo quale programma free,potrei utilizzare e come per "capire il suo stato di salute".

Samsung fornisce il programma Samsung Magician che ti da un giudizio di massima sullo stato dell'SSD, ed è quella che ne sa di più :) Oppure puoi dare un'occhiata ai dati SMART dell'SSD con apposite applicazioni quali ad esempio il molto conosciuto CristalDiskInfo:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Guarda anche attentamente il quantitativo in terabyte di scritture effettuate e confrontalo con i dati di TBW (terabyte scrivibili) dichiarati dal produttore dell'SSD.


Altro quesito.

All'atto della sostituzione del vecchio ssd ho subito reinstallato Win 10 e tutti i programmi e dati sul nuovo ssd Crucial senza utilizzare il programma in dotazione a quest'ultimo per l'ottimizzazione delle prestazioni e durata.

E' fattibile il suo utilizzo ora e se si lo consigliate,considerando che il pc va molto più veloce di prima,vuoi forse, anche per ho rinunciato a reinstallare Acronis True Image ?


Certo che puoi installarlo in ogni momento. Le prestazioni possono incrementare anche semplicemente sostituendo una unità stanca con una fresca, forse sarà successo questo.


Per i back up penso mi affiderò a Aomei e alla guida del buon Tallines.



Cos'ha Acronis True Image che non va bene?

tallines
18-01-2019, 19:47
Buonasera a tutti voi.

Se ho sbagliato a postare la mia richiesta di aiuto devierò sul thread delle periferiche di memorizzazione.

Ho sostituito nel desktop con Win 10 installato un ssd Samsung che dopo 4/5 anni di onoratissimo lavoro non vorrei destinarlo alla pensione ma utilizzarlo come disco esterno per salvarci sopra dei back up.

L'ho già collegato ad una porta Usb 3.0 e formattato.

Vi chiedo quale programma free,potrei utilizzare e come per "capire il suo stato di salute".

Non vorrei affidare ad un disco a rischio un back up di tutti i dati del pc!!
Utilizza il tool della casa madre o anche SSD Life .

Altro quesito.

All'atto della sostituzione del vecchio ssd ho subito reinstallato Win 10 e tutti i programmi e dati sul nuovo ssd Crucial senza utilizzare il programma in dotazione a quest'ultimo per l'ottimizzazione delle prestazioni e durata.

E' fattibile il suo utilizzo ora e se si lo consigliate,considerando che il pc va molto più veloce di prima,vuoi forse, anche per ho rinunciato a reinstallare Acronis True Image ?
Se il pc va bene, puoi anche fare a meno di usarlo .

Per i back up penso mi affiderò a Aomei e alla guida del buon Tallines.

Thanks :)


Cos'ha Acronis True Image che non va bene?
Che non ha una Guida, come invece ce l'ha Aomei :p

Te l' avevo già chiesto Nico in un altro post :O e non hai risposto..............cosa aspetti ad aprire una Guida su Acronis ? :)

Jo-Va
18-01-2019, 23:38
Mi sono trovato l'aggiornamento Win:updade 4023057 non riuscita ma già installata giorni prima è un aggiornamento che trovi nelle app e serve a windows per installare 1809 e ti corregge gli eventuali errori sistema per far si che la buid vada a buon fine visto che hanno deciso di darne facolta a tutti di aggiornare a october update

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-01-2019, 08:16
Te l' avevo già chiesto Nico in un altro post :O e non hai risposto..............cosa aspetti ad aprire una Guida su Acronis ? :)

Fossi matto, non ho velleità di martirio... :D

In ogni caso non serve una guida qui, c'è tutto nell'help del programma e sul suo sito:

https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/ATI2019/#35899.html

unnilennium
19-01-2019, 08:41
Interessante, appena montato il nuovo cruciale ho scoperto un regalo acronis, ma sospetto sia una versione con delle limitazioni. In ogni caso ormai sono anni che uso macrium senza problemi, mi ci sono affezionato..

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-01-2019, 08:51
Interessante, appena montato il nuovo cruciale ho scoperto un regalo acronis, ma sospetto sia una versione con delle limitazioni. In ogni caso ormai sono anni che uso macrium senza problemi, mi ci sono affezionato..

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Macrium Reflect è eccellente senza se e senza ma. Riguardo la copia di Acronis "omaggio", certamente sarà ridotta di funzionalità rispetto all'originale, mantiene però quelle di base. I produttori di Hard Disk sono ormai più di dieci anni che la offrono seppur con altri nomi. Esempio Seagate Disk Wizard, oppure ATI Western Digital Edition.

epifanolanfranco
19-01-2019, 10:21
Buongiorno e grazie Nicodemo Timoteo Taddeo e anche a tallines sempre gentilissimi nel supportarmi.

Ok allora partirò con uno dei programmi che mi avete elencato per il controllo delle condizione dell'ssd.

Per quanto riguarda Acronis,Nicodemo Timoteo Taddeo,fermo restando la qualità del prodotto che non si discute,e considera anche che ho 2 licenze che aggiorno da 7/8 anni alla versione succesiva,credo che attualmente non vi è almeno per me che ho ben pochi programmi installati nel pc e quelli che ho sono molto facilmente reinstallabili,la necessità di un programma così elaborato.

Il s.o. Windows 10 è scaricabile gratuitamente nella versione più aggiornata dal sito ufficiale e quindi non salvo più dei back up completi da ridare in pasto al pc in caso di bisogno,mi basta un semplice ma affidabile programma per un back up dei dati anche quelli oramai i più importanti relegati sù One Drive
ed anche su classico Dvd in doppia copia!

Nel ringraziarVi di nuovo penso disturberò ancora quando avrò i dati del mio ssd vecchio.

epifano lanfranco

Averell
19-01-2019, 10:22
Ho sostituito nel desktop con Win 10 installato un ssd Samsung che dopo 4/5 anni di onoratissimo lavoro non vorrei destinarlo alla pensione ma utilizzarlo come disco esterno per salvarci sopra dei back up.

Vi chiedo quale programma free,potrei utilizzare e come per "capire il suo stato di salute".

Non vorrei affidare ad un disco a rischio un back up di tutti i dati del pc!!
credo ti abbiano già risposto

Altro quesito.

All'atto della sostituzione del vecchio ssd ho subito reinstallato Win 10 e tutti i programmi e dati sul nuovo ssd Crucial senza utilizzare il programma in dotazione a quest'ultimo per l'ottimizzazione delle prestazioni e durata.

E' fattibile il suo utilizzo ora e se si lo consigliate,considerando che il pc va molto più veloce di prima,vuoi forse, anche per ho rinunciato a reinstallare Acronis True Image ?
Non credo che gli "ottimizzatori", anche se proprietari, possano ribaltare l'esperienza (anzi, non la ribaltano dai) per cui puoi tranquillamente evitarne l'uso.
Che Acronis col tempo avesse perso leggerezza (e acquisito invasività) è documentato (lo lasciai intorno al 2011) ad ogni modo, che SSD era (ok, Samsung ma cosa??) e con che unità lo hai sostituito?? (questo, probabilmente, più che Acronis che cmq ci mette del suo, spiega la percezione di maggiore elasticità della macchina)...
...In ogni caso ormai sono anni che uso macrium senza problemi, mi ci sono affezionato..
+1 per Macrium (free):
semplice (anzi, banale quantomeno per un uso classico "copia/ripristino all'occorrenza"), effettivo (non lascia mai a piedi...), veloce (il 7 almeno) e leggero (1 servizio + 2 processi, peso reale *0* nel quotidiano cioè di fatto invisibili).

Averell
19-01-2019, 10:38
Ok allora partirò con uno dei programmi che mi avete elencato per il controllo delle condizione dell'ssd.
considera cmq che un SSD (di marca quantomeno come quello che avevi anche se è ignoto il modello), prima di piegarlo in uno scenario domestico, direi che ci vuole dell'impegno...ma un impegno cosi' intenso che praticamente uno lo sostituisce più per affidarsi a tecnologie più recenti che non per reali necessità salvo evidentemente malfunzionamenti (rari)...

tallines
19-01-2019, 11:14
Fossi matto, non ho velleità di martirio... :D
Male....dovresti invece avere queste velleità :)

Ahhh perchè dici, se poi apro il Thread Ufficilae, poi devo tenerlo aggiornato, seguirlo.......perchè non riusciresti ?

Secondo me si :)
In ogni caso non serve una guida qui, c'è tutto nell'help del programma e sul suo sito:

https://www.acronis.com/it-it/support/documentation/ATI2019/#35899.html
E vabbè, vuoi mettere con un aguida più ben fatta, con più immagini etc etc etc.....

E in più poteresti anche aprire una discussione su Macrium..........:) o la apre qualcun altro .

Il problema di questo Forum è che siete tutti che tirate il c....o indietro :asd: e non apportate qualcosa di veramente costruttivo :)

Dall' altra parte >>>>> ci sono molte più Guide che vengono aggiornate costantemente .

Per esempio questo Thread ufficiale, ormai è sorpassato..........andando leggere cosa c'è scritto nelle prime pagine dello stesso .

C' è qualcuno che apre una nuova discussione, più aggiornata su W10 ?

Seeee aspè.......:asd: aspetta e spera, che poi si avvera :asd:

epifanolanfranco
19-01-2019, 11:36
considera cmq che un SSD (di marca quantomeno come quello che avevi anche se è ignoto il modello), prima di piegarlo in uno scenario domestico, direi che ci vuole dell'impegno...ma un impegno cosi' intenso che praticamente uno lo sostituisce più per affidarsi a tecnologie più recenti che non per reali necessità salvo evidentemente malfunzionamenti (rari)...

Buongiorno anche a te Averell e grazie.

Beh in effetti per quel poco che ho già letto in rete si parla di anni,anche 20,prima di dover avere problemi ed io non rientro assolutamente nella categoria a rischio.

epifano lanfranco

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-01-2019, 12:28
Buongiorno anche a te Averell e grazie.
Beh in effetti per quel poco che ho già letto in rete si parla di anni,anche 20,prima di dover avere problemi ed io non rientro assolutamente nella categoria a rischio.


No, gli anni non sono una misura dell'affidabilità e performance nel tempo :)

Un disco da 64 giga, probabile averlo installato cinque anni fa, quando gli SSD costavano un botto, si "esaurisce" e cala in prestazioni ed affidabilità, passatemi il termine improprio ma spero comprensibile, molto prima di uno da 265 o da 500.

La misura la si ha verificando il numero dei Terabyte scritti e confrontandoli con quelli dichiarati dal produttore per quello specifico modello (valore TBW), e tutti gli altri parametri SMART.

epifanolanfranco
19-01-2019, 12:34
Peccato,era troppo semplice per me con il conteggio del tempo,da "capra" come sono speravo di cavarmela con poco.

Vabbè a risentirci quando avrò i dati che ovviamente vi chiederò di intepretare…..

epifano lanfranco

Averell
19-01-2019, 12:48
...da "capra" come sono...

l'uso di quella parola però spetta a me, ne ho chiesto infatti i diritti a un tizio :asd:...e mi serve per bastonare chi è normale debba essere bastonato :O (mi viene in mente su tutti un super personaggio della sezione news anche se ultimamente lo trovo poco frizzante :D )...


Ah, e possibilmente (più x curiosità che altro) il modello di partenza (che cmq si ricava leggendo i dati che dicevi) e quello di 'destinazione'...

epifanolanfranco
19-01-2019, 13:27
Averell se ho ben capito intendi il vecchio e il nuovo ssd?

Il vecchio Samsung 840 Pro 128 gb il nuovo Crucial Mx 500 Gb250.

tallines
19-01-2019, 17:22
l'uso di quella parola però spetta a me, ne ho chiesto infatti i diritti a un tizio :asd:...e mi serve per bastonare chi è normale debba essere bastonato :O (mi viene in mente su tutti un super personaggio della sezione news anche se ultimamente lo trovo poco frizzante :D )...

Il famoso Luke il Lucido, come lo chiami tu ? :asd: :asd:

E' venuto a dire cose dissennate anche in una mia Guida o discussione o.....:O :O

Dal post n.206, leggete che uscita che ha fatto.........:doh: :rolleyes: è fuori di lui.........:doh: :doh:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804503&page=11

Poi al post n. 209 le ha sentite e se ne è andato :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Folgore 101
19-01-2019, 17:38
Il famoso Luke il Lucido, come lo chiami tu ? :asd: :asd:

E' venuto a dire cose dissennate anche in una mia Guida o discussione o.....:O :O

Dal post n.206, leggete che uscita che ha fatto.........:doh: :rolleyes: è fuori di lui.........:doh: :doh:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804503&page=11

Poi al post n. 209 le ha sentite e se ne è andato :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
:confused:
Guarda che ti sbagli, è la normalità per lui, niente di strano.

Averell
19-01-2019, 17:43
si dice sempre il peccato ma non il peccatore :O...

...è la normalità per lui...
che sia anche l'abuso di emoticon che me lo rende piacevole come un mazzo di ortica tra gli zibidei*?? :D


*°° :ciapet:

tallines
19-01-2019, 19:26
:confused:
Guarda che ti sbagli, è la normalità per lui, niente di strano.
E allora va a farsi curare che è meglio :asd: :asd: ...........leggere i suoi interventi..............lasciamo stare che è meglio va :)

maxnaldo
21-01-2019, 09:49
Mouse bluetooth ??

no, è un Logitech g502 con cavo usb.

ho anche provato a reinstallare i suoi drivers ma niente.

la cosa strana è che nella gestione dispositivi vedo due mouse "Mouse compatibile HID", uno è il mio G502, l'altro non so cos'è, ho provato a disinstallarlo e dopo il riavvio me lo reinstalla da solo.

il software Logitech vede correttamente il mouse e ne gestisce le impostazioni e funzionalità varie.

questo fastidioso lag è comparso dopo l'ultimo aggiornamento, ora non so se dipenda da drivers non compatibili o altro, ho notato che il sistema quando carica programmi e finestre varie mi va spesso al 100% di CPU, strano perchè non ho assolutamente carichi importanti mentre faccio queste prove. Ed è proprio quando sono al 100% che si verifica il lag.

ho anche degli strani picchi di CPU su processi in background vari, non ci sto più capendo una mazza, non è un solo processo identificabile, ci sono diversi processi e applicazioni che ogni tanto stressano.

secondo me qualche update mi ha fatto casini

epifanolanfranco
21-01-2019, 10:28
Buongiorno vi scoccio di nuovo poiché ho i risultati di Cristal Disk e spero che qualcuno sappia interpretali.

L'ssd Samsung 840 Pro è collegato al pc con porta Usb 3.0.

http://i68.tinypic.com/2ibzwgy.jpg

http://i64.tinypic.com/24vlcmw.jpg

http://i64.tinypic.com/2m5jshz.jpg

Spero le foto siano chiare

Non ho utilizzato Samsung Magician poiché chiede che l'ssd sia collegato su porta Sata e quindi dovrei scollegare un dei due altri dischi e collegare quest'ultimo.

Grazie


epifano lanfranco

http://i64.tinypic.com/2m5jshz.jpg

http://i64.tinypic.com/24vlcmw.jpg

http://i68.tinypic.com/2ibzwgy.jpg

Averell
21-01-2019, 10:44
Anche se sei una persona estremamente educata, puoi evitare di firmarti? (tanto qui siamo tra "amici" anche se non di Maria De Filippi :D )

Come credo tu noti, hai fatto un gran casino* nel tentativo di postare le immagini:
serviti di https://postimages.org/ poi, a seconda della dimensione dell'immagine che devi allegare, usa l'anteprima x forum (copi/incolli la stringa, vedi sotto come verrebbe)
https://i.postimg.cc/B8jKSR9W/Image-1.jpg (https://postimg.cc/B8jKSR9W)
o usi il "collegamente diretto" (e li lo metterai "dentro" il simbolino degli strumenti del forum che servono ad inserire un'immagine, tipo:
https://i.postimg.cc/Pq4z4kSq/Image-1.jpg

---------------------
Per farla breve:
questo è lo stato di salute dell'hd che vorresti trasformare in un'unità di backup (vedi, l'ho inserita in 2 modi...e anche la piccola chiaramente può essere allargata se ci clicchi sopra)...

https://i.postimg.cc/0rGRXQ63/Image-1.jpg (https://postimg.cc/0rGRXQ63) https://i.postimg.cc/FF8rRkh9/Image-1.jpg

Ora, premesso che non sono un grande conoscitore della materia, direi a spanne che "hai voglia di be'ova prima di piegallo¹" :O ...

*si, lo so, è toscano e vuol dire "gran confusione"...

¹ hai voglia di usarlo prima che intervenga un errore (considerando oltretutto che lo useresti saltuariamente)

epifanolanfranco
21-01-2019, 10:55
Buongiorno e grazie mille Averell.

https://postimg.cc/gallery/1tuezrgby/

Spero di aver "azzeccato",ho caricato le immagini poi ho cliccato su "collegamento a questa galleria" e incollato l'url cliccando su "inserisci immagini" nella barra del Forum.

Se ho fatto di nuovo un casino beh sono un caso credo irrecuperabile!

ciao

epifanolanfranco
21-01-2019, 10:59
https://i.postimg.cc/GHj7GTBL/Cristal-1-2019-01-21-095326.jpg (https://postimg.cc/GHj7GTBL)

https://i.postimg.cc/H892wFkZ/cristal-2.jpg (https://postimg.cc/H892wFkZ)

https://i.postimg.cc/0KsnJ9PK/cristal-3.jpg (https://postimg.cc/0KsnJ9PK)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2019, 10:59
.

Averell
21-01-2019, 11:04
Buongiorno e grazie mille Averell....

Se ho fatto di nuovo un casino beh sono un caso credo irrecuperabile!

ciao

anzitutto non ti sei firmato dunque qualcosa si sta muovendo! ;)

Ho editato il post in cui ti facevo da tutor :ciapet: e li' c'è anche la mia interpretazione che cmq riporto nuovamente visto che ci siamo accavallati:
non sono un esperto ma, alla luce dell'uso che ne farai, direi che puoi dormire pure sonni tranquilli visto che quell'unità riuscirà a svolgere egregiamente quel compito (e non solo)...

epifanolanfranco
21-01-2019, 11:04
Grazie di nuovo ma soprattutto per la pazienza che hai e ringraziando iddio non sei il solo.

Scusa del nuovo messaggio con solo le tre immagini ma volevo capire se avevo compreso bene quello che mi avevi descritto di fare di fare con postimages.

Ovviamente grazie anche per la tua prima risposta alla diagnostica dell'ssd.

Averell
21-01-2019, 11:10
aspetta magari anche il consulto di altri visto che ho messo le mani avanti (c'è infatti un parametro che volendo forzarne l'interpretazione...) ma, ripeto e per farla corta, per me "lulli' ci sottera tutti"¹ :asd:

¹ https://it.wikipedia.org/wiki/Dialetto_lucchese (nel nostro contesto, quell'SSD campa più di noi)

zanardi84
21-01-2019, 17:46
Una domanda che forse è già stata fatta: adesso che cortana è stata "declassata" sarà possibile disinstallarla in modo ufficiale senza dove ricorrere a tool esterni?

Averell
21-01-2019, 18:17
Una domanda che forse è già stata fatta: adesso che cortana è stata "declassata" sarà possibile disinstallarla in modo ufficiale senza dove ricorrere a tool esterni?

perdonami ma andando un pò a memoria credo tu sia il primo a porla:
d'altro canto non è ancora uscita (e i grandi numeri aspettano ancora la 1809..) per cui allo stato la vedo un pò prematura (a meno di non verificarlo da soli con le insider)..

Giusto x conoscenza, che tipo di problemi ti dava??
L'idea?? :O

https://i.postimg.cc/X7SjhQ4S/Image-1.jpg


Ah, aspetta che ho capito :O :
sarà mica che viene chiesto perchè si va a togliere di mezzo 1 "spia"?? :Perfido: (100 € che il motivo è questo)

tallines
21-01-2019, 18:40
Averell, vai nella sezione News, è tornato il Lucido :asd: :asd: miiii.....che numeri che tira...... :asd: :asd:

Vai e colpisci :asd: :asd:

Averell
21-01-2019, 18:54
--non è importante--

Ritornando in tema, chiedo scusa a Zanardi:
la mia infatti è una critica all'idea di fondo (tanto c'ho preso quasi sicuramente) e non certo alla persona (che anzi apprezzo etc).
Pardon

Lights_n_roses
21-01-2019, 22:35
Salve

Non so se è la sezione giusta nel caso mi scuso. Domanda banale: ho un portatile a cui voglio cambiare l'hard disk per montare un SSD, lo formatterò quindi e installerò windows 10, come faccio per la licenza? Il computer attualmente ha già windows 10.

Donagh
22-01-2019, 00:35
sarà possibile disinstallarla in modo ufficiale senza dove ricorrere a tool esterni?

non vedo che problemi ci siano usando tool esterni come il buonissimo

skynet control di ilwebmaster21

lo aggiornano ogni tanto tra l altro

epifanolanfranco
22-01-2019, 05:36
Buongiorno a tutti.

Ma nessuno può integrare l'ottimo aiuto di Averell circa lo stato di salute del mio ssd?

E dai dati forniti da Cristal Disk il valore di TBW,di cui parlava Nicodemo Timoteo Taddeo è visibile e se si è buono.


Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2019, 07:01
Buongiorno a tutti.

Ma nessuno può integrare l'ottimo aiuto di Averell circa lo stato di salute del mio ssd?

E dai dati forniti da Cristal Disk il valore di TBW,di cui parlava Nicodemo Timoteo Taddeo è visibile e se si è buono.


Tutto apposto tranquillo. Ha scritto solo novemila gigabyte che per una unità da 128 giga, seppur di terzultima generazione nella produzione Samsung, sono poca cosa. Non ci sono settori riallocati, non ci sono blocchi danneggiati, non ci sono errori non correggibili, non c'è niente di preoccupante, vai tranquillo. L'unica cosa che mi fa impressione è che il numero di accensioni superiore al numero di ore d'uso, vuol forse dire che il computer viene usato per brevi periodi e subito spento? Ma non è un problema di cui preoccuparsi, sia chiaro.

ulukaii
22-01-2019, 07:07
Buongiorno a tutti.

Ma nessuno può integrare l'ottimo aiuto di Averell circa lo stato di salute del mio ssd?

E dai dati forniti da Cristal Disk il valore di TBW,di cui parlava Nicodemo Timoteo Taddeo è visibile e se si è buono.


Grazie
Puoi dare uno sguardo al thread ufficiale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810) o alla prima pagina del thread dei consigli (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800) ;)

Da specifica (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/support/warranty/) 840 Pro ha 5 anni di garanzia o 73 TBW. Stando ai dati riportati hai 9157 GB scritti attualmente.

Il parametro che stima la durata della vita residua è Livello d'uso (B1), lì hai molte riscritture, ma ti indica comunque un 93, il massimo è 100 con SSD nuovo appena collegato e scende subito a 99, quindi per l'attuale uso che nei hai fatto sei sceso giusto di 7.

Hai qualche POR (parametro EB), che sono dati da mancata alimentazione o errori di collegamento/scollegamento (cavo), nulla di ché visto che indichi SSD collegato ad una porta USB, quindi direi che è normale, anche perché il resto sta a 0.

PS: un consiglio, metti i valori grezzi di Crystal disk in decimale (Funzioni > Opzioni Avanzate > Valori Grezzi > 10 [DEC]) così almeno li leggi, tenerli in hex non ha molto senso.

zanardi84
22-01-2019, 11:09
perdonami ma andando un pò a memoria credo tu sia il primo a porla:
d'altro canto non è ancora uscita (e i grandi numeri aspettano ancora la 1809..) per cui allo stato la vedo un pò prematura (a meno di non verificarlo da soli con le insider)..

Giusto x conoscenza, che tipo di problemi ti dava??
L'idea?? :O

https://i.postimg.cc/X7SjhQ4S/Image-1.jpg


Ah, aspetta che ho capito :O :
sarà mica che viene chiesto perchè si va a togliere di mezzo 1 "spia"?? :Perfido: (100 € che il motivo è questo)

Non è una risposta che mi piace.

A me dei servizi spia interessa poco: se devo usare windows devo accettare sta cosa e non mi metto a sputtanare il sistema nel tentativo di eliminarli.

Quanto a cortana: a me il sistema operativo piace più scarno possibile, senza servizi che non mi servono, specialmente sul 2 in 1 che ancora mi tocca usare perchè su linux non riesco ancora a far funzionare tutto quello che mi serve (il supporto touch è ancora molto indietro in ambito desktop): disponendo questo di un semplice celeron dual core e di soli 4 GB di ram, meno c'è meglio è.

Ma vale il discorso di cui sopra: non mi metto a sputtanare un sistema nel tentativo di togliere un software. Se la microsoft che ha deciso di non puntarci più lo rende disinstallabile, bene: fornisce lei gli strumenti e di conseguenza l'operazione non comporta danni. Se invece non la rende tale, pazienza.

A me i cosiddetti windows alleggeriti con strumenti di terze parti non piacciono. Mi ci ero cimentato ai tempi di xp, vista e 7 ed era stata solo una perdita di tempo tra problemi che sorgevano e quello da dedicare alla riparazione.

s-y
22-01-2019, 11:43
eh, basta dire 'a' e subito viene affibbiata l'etichetta precostituita, in modo da poter partire in quarta con la bandiera in resta

ci sarebbe anche chi avrebbe piacere di colloquiare in tranquillità, ma non è concepibile...

tallines
22-01-2019, 12:56
--non è importante--

Scherzavo.....:)

Averell
22-01-2019, 13:21
eh, basta dire 'a' e subito viene affibbiata l'etichetta precostituita, in modo da poter partire in quarta con la bandiera in resta

ci sarebbe anche chi avrebbe piacere di colloquiare in tranquillità, ma non è concepibile...

colloquia allora visto che non si rileva un tuo singolo intervento dove apporti il tuo contributo anzi, di solito mi insegui battendo sempre sul solito tasto.

Quindi?
Non hai nulla da dire?
Non preoccuparti pertanto di cosa fanno gli altri :O

Averell
22-01-2019, 13:24
in altri termini??
Dimentica la mia risposta a Zanardi e vediamo che tipo di colloquio riesci a tirar giù (e io ti assicuro evidentemente di non mettervi bocca).

Vedrai che è il niente cioè, appunto: non hai nulla da dirgli

s-y
22-01-2019, 13:32
colloquia allora visto che non si rileva un tuo singolo intervento dove apporti il tuo contributo anzi, di solito mi insegui battendo sempre sul solito tasto.


non lo nego, ma, tanto per aggiungere, non sono io quello che viene 'lanciato' a bastonare chi trolla (che non piace neanche a me, per inciso) 'a voglia fare il santarellino...

e sono io quello che poco tempo fa hai accusato, a gratis, di scrivere in modo 'fintamente oggettivo, per ripulirmi la reputazione e poter continuare a lanciare bordate'. senza fornire prove che l'abbia fatto, peraltro, e senza rispondere alla mia richiesta di dimostrarlo...

scritto questo, semplicemente passa la voglia di partecipare, se non ci sono orecchie per ascoltare. molto semplice

Averell
22-01-2019, 13:36
lascia perdere e colloquia (ti ho anche detto di sentirti libero nel farlo, voglio proprio vedere).

s-y
22-01-2019, 13:44
quello che dovevo scrivere l'ho scritto
capisco che sia fastidioso, ma il mio contributo era quello

Averell
22-01-2019, 13:48
te l'ho detto?

Il niente/nulla cosmico:
sei bravo a lurkare e a sottolineare certi atteggiamenti ma nella sostanza *non pervenuto* come la build 1809 :O (e non perchè non vi sia la libertà di colloquiare anzi)...

Detto questo, finiscila o segnalami
(Peraltro avevi fatto la stessa mossa nel thread di Spectre: da tanto che volevi colloquiare lo hanno fatto tutti eccetto te che ti lamentavi)

s-y
22-01-2019, 13:56
poi la pianto, anzi ti ri-filtro perchè è inutile
quello che ho detto non è nulla cosmico come simpaticamente (come al solito) lo definisci, è che non lo accetti, o vuoi accettare

epifanolanfranco
22-01-2019, 18:00
Tutto apposto tranquillo. Ha scritto solo novemila gigabyte che per una unità da 128 giga, seppur di terzultima generazione nella produzione Samsung, sono poca cosa. Non ci sono settori riallocati, non ci sono blocchi danneggiati, non ci sono errori non correggibili, non c'è niente di preoccupante, vai tranquillo. L'unica cosa che mi fa impressione è che il numero di accensioni superiore al numero di ore d'uso, vuol forse dire che il computer viene usato per brevi periodi e subito spento? Ma non è un problema di cui preoccuparsi, sia chiaro.

Puoi dare uno sguardo al thread ufficiale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810) o alla prima pagina del thread dei consigli (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800) ;)

Da specifica (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/support/warranty/) 840 Pro ha 5 anni di garanzia o 73 TBW. Stando ai dati riportati hai 9157 GB scritti attualmente.

Il parametro che stima la durata della vita residua è Livello d'uso (B1), lì hai molte riscritture, ma ti indica comunque un 93, il massimo è 100 con SSD nuovo appena collegato e scende subito a 99, quindi per l'attuale uso che nei hai fatto sei sceso giusto di 7.

Hai qualche POR (parametro EB), che sono dati da mancata alimentazione o errori di collegamento/scollegamento (cavo), nulla di ché visto che indichi SSD collegato ad una porta USB, quindi direi che è normale, anche perché il resto sta a 0.

PS: un consiglio, metti i valori grezzi di Crystal disk in decimale (Funzioni > Opzioni Avanzate > Valori Grezzi > 10 [DEC]) così almeno li leggi, tenerli in hex non ha molto senso.

Buonasera e grazie mille ragazzi.

Che dire oltre,posso solo offrirvi una birra virtuale…

yeppala
23-01-2019, 06:51
:ops:
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
Build 17763.292 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4476976)
This update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue that may cause Microsoft Edge to stop working with certain display drivers.
Addresses an issue that may cause third-party applications to have difficulty authenticating hotspots.
Addresses an issue that causes promotions of non-root domains to fail with the error, “The replication operation encountered a database error.” The issue occurs in Active Directory forests in which optional features like Active Directory recycle have been enabled.
Addresses an issue related to the date format for the Japanese era calendar. For more information, see KB4469068.
Addresses a compatibility issue with AMD R600 and R700 display chipsets.
Addresses an audio compatibility issue when playing newer games with 3D Spatial Audio mode enabled through multichannel audio devices or Windows Sonic for Headphones.
Addresses an issue that may cause audio playback to stop responding when playing Free Lossless Audio Codec (FLAC) audio content after using a Seek operation such as rewind.
Addresses an issue that allows users to uninstall apps from the Start menu when the “Prevent users from uninstalling applications from Start menu” group policy is set.
Addresses an issue that causes File Explorer to stop working when you click the Turn On button for the timeline feature. This issue occurs when the "Allow upload of user activities" group policy is disabled.
Addresses an issue that prevents users from installing a Local Experience Pack from the Microsoft Store when that language is already set as the active Windows display language.
Addresses an issue that causes some symbols to appear in a square box on a text control.
Addresses an issue with two-way audio that occurs during phone calls for some Bluetooth headsets.
Addresses an issue that may turn off TCP Fast Open by default on some systems.
Addresses an issue that may cause applications to lose IPv4 connectivity when IPv6 is unbound.
Addresses an issue on Windows Server 2019 that may break connectivity on guest virtual machines (VMs) when applications inject the low-resource flag on packets.
Addresses an issue that occurs if you create a page file on a drive with FILE_PORTABLE_DEVICE characteristics. The “Windows created a temporary warning” message appears.
Addresses an issue that causes Remote Desktop Services to stop accepting connections after accepting several connections.
Addresses an issue in Windows Server 2019 that causes a Hyper-V VM to remain at the bootloader screen for OS selection when restarting the machine. This issue occurs when Virtual Machine Connection (VMConnect) is attached.
Addresses an issue with rendering of end-user-defined characters (EUDC) in Microsoft Edge.
Updates the Ltotape.sys driver to add native support for Linear Tape-Open 8 (LTO-8) tape drives.

fabietto27
23-01-2019, 06:54
Ma hai fatto almeno colazione ahahah??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

unnilennium
23-01-2019, 07:01
Forse è la volta buona che hanno risolto i problemi audio che erano diffusi a macchia di leopardo in una marea di configurazioni... Speriamo bene... Io ho appena formattato 2 notebook, lo Xiaomi della moglie e il mio, per aggiornamento natalizio degli SSD, e la 1809 adesso rulla su entrambi senza troppi problemi... Unico dato vista l'età, zero o quasi software della casa produttrice, tutto Windows update a parte i soliti driver video wifi etc... E macrium reflect alla fine... Altrimenti al prossimo update chissà cosa succede...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Chessmate
23-01-2019, 11:03
Nuovo PC (non in firma) , installazione da 0 della 1703 (ho scoperto di avere un DVD un po' vecchiotto). Aggiornata alla 1803 tramite Win Update, che per ora non mi dà la 1809 . Viceversa il MCT permette di scaricare solo la 1809 (correggetemi se sbaglio), mentre mi "accontenterei" della 1803.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2019, 11:09
Nuovo PC (non in firma) , installazione da 0 della 1703 (ho scoperto di avere un DVD un po' vecchiotto). Aggiornata alla 1803 tramite Win Update, che per ora non mi dà la 1809 . Viceversa il MCT permette di scaricare solo la 1809 (correggetemi se sbaglio), mentre mi "accontenterei" della 1803.

Non ho capito forse, ma vuoi scaricare l'iso della 1803?

Puoi farlo grazie a questo sito web che ti fa scaricare direttamente dai server di Microsoft:

https://tb.rg-adguard.net/public.php?lang=it-IT&extract

Averell
23-01-2019, 11:11
Nuovo PC (non in firma) , installazione da 0 della 1703 (ho scoperto di avere un DVD un po' vecchiotto). Aggiornata alla 1803 tramite Win Update, che per ora non mi dà la 1809 . Viceversa il MCT permette di scaricare solo la 1809 (correggetemi se sbaglio), mentre mi "accontenterei" della 1803.

perdonami:
hai già la 1803 e ti accontenteresti...della 1803!? :mbe:

Scommetto che volevi direttamente un'installazione pulita perchè l'idea di essere arrivato al solito risultato tramite aggiornamento lo percepisci come qualcosa di malsano...

Mah..

E il tempo che perdi a fare di nuovo tutto??

Chessmate
23-01-2019, 11:28
Non ho capito forse, ma vuoi scaricare l'iso della 1803?

Puoi farlo grazie a questo sito web che ti fa scaricare direttamente dai server di Microsoft:

https://tb.rg-adguard.net/public.php?lang=it-IT&extract
Grazie.

.Diablo.
23-01-2019, 13:48
Buon pomeriggio ragazzi :)
Spero sia la sezione giusta dove postare il mio "problema".
Ho Windows 10 aggiornato ma con gli ultimi aggiornamenti, all'avvio di windows, noto che il servizio audio non è in esecuzione (quindi icona altoparlanti con "x" rossa sulla barra) e devo cliccarci sopra per far si che parta la risoluzione problemi e mi trovi, ancora prima di finire il test, gli altoparlanti e di conseguenza l'esecuzione del servizio audio.
Poco fa ho riavviato diverse volte per vedere se il problema si verificasse a random oppure sistematicamente e purtroppo si verifica ad ogni riavvio.
Ho notato però che se faccio tasto destro sull'icona, altoparlanti con la "x" rossa, mi indica degli altoparlanti "UNKNOWN"...
Io avrei il chip realtek della motherboard disabilitato da gestione dispositivi...che ci sia qualche tipo di conflitto?
C'è un modo possibile per risolvere questo fastidiosissimo problema?

Non contento di ciò ho anche un altro "strano" problema.
Quando arresto il sistema, parte la procedura di arresto, poi si spegne il monitor ma il pc resta ancora a lavorare per un minuto scarso.
Vedo proprio la luce dell'HD che si accende a intermittenza regolare e dopo che trascorre questo lasso di tempo allora si spegne anche il pc...

Insomma mi rendo conto che sono due problemi di poco conto ma sono due problemi davvero odiosi perchè uno si tira su una build di fascia medio / alta (ryzen 1800x + 16 gb 3200 + SSD Samsung 860 EVO + Rx Vega 56) e poi si deve accorgere che il suo pc "muletto" con un "misero" FX-6300 e Windows 7 esegue queste operazioni senza problemi e con molta più reattività... :(

Averell
23-01-2019, 14:06
Buon pomeriggio ragazzi :)
Spero sia la sezione giusta dove postare il mio "problema".
Ho Windows 10 aggiornato ma con gli ultimi aggiornamenti, all'avvio di windows, noto che il servizio audio non è in esecuzione (quindi icona altoparlanti con "x" rossa sulla barra) e devo cliccarci sopra per far si che parta la risoluzione problemi e mi trovi, ancora prima di finire il test, gli altoparlanti e di conseguenza l'esecuzione del servizio audio.
Poco fa ho riavviato diverse volte per vedere se il problema si verificasse a random oppure sistematicamente e purtroppo si verifica ad ogni riavvio.
Ho notato però che se faccio tasto destro sull'icona, altoparlanti con la "x" rossa, mi indica degli altoparlanti "UNKNOWN"...
Io avrei il chip realtek della motherboard disabilitato da gestione dispositivi...che ci sia qualche tipo di conflitto?
C'è un modo possibile per risolvere questo fastidiosissimo problema?

Non contento di ciò ho anche un altro "strano" problema.
Quando arresto il sistema, parte la procedura di arresto, poi si spegne il monitor ma il pc resta ancora a lavorare per un minuto scarso.
Vedo proprio la luce dell'HD che si accende a intermittenza regolare e dopo che trascorre questo lasso di tempo allora si spegne anche il pc...

Insomma mi rendo conto che sono due problemi di poco conto ma sono due problemi davvero odiosi perchè uno si tira su una build di fascia medio / alta (ryzen 1800x + 16 gb 3200 + SSD Samsung 860 EVO + Rx Vega 56) e poi si deve accorgere che il suo pc "muletto" con un "misero" FX-6300 e Windows 7 esegue queste operazioni senza problemi e con molta più reattività... :(
sono invece 2 problemini belli grossi ma difficilmente se ne esce con quelle 2 righe pur chiare che hai tirato giù (per quanto il rapporto con 7 che citavi sul muletto c'incastri come cavoli a merenda visto la differenza sostanziale di hardware che intercorre tra le 2 soluzioni).

1° - che 10 è?
2° - hai intrallazzato in qualche maniera con i servizi di sistema? (sai, per alleggerire magari qualcosa quà e là, no?)...
3° - usi un antimalware diverso da quello proprietario e/o hai usato qualche "ottimizzatore"?
4° - che significa "avrei il chip realtek della motherboard disabilitato da gestione dispositivi"?, fai una foto?
5° - che scheda madre è?
6° - e sentire anche nel thread su Ryzen se hanno mai sentito qualcosa di simile?


Detto ciò, questo (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-hardware/audio-service-not-running-win-10/b8ae4cce-cfed-44d3-9fe0-2869140b1f21) può servirti?

.Diablo.
23-01-2019, 14:20
sono invece 2 problemini belli grossi ma difficilmente se ne esce con quelle 2 righe pur chiare che hai tirato giù (per quanto il rapporto con 7 che citavi sul muletto c'incastri come cavoli a merenda visto la differenza sostanziale di hardware che intercorre tra le 2 soluzioni).

1° - che 10 è?
2° - hai intrallazzato in qualche maniera con i servizi di sistema? (sai, per alleggerire magari qualcosa quà e là, no?)...
3° - usi un antimalware diverso da quello proprietario e/o hai usato qualche "ottimizzatore"?
4° - che significa "avrei il chip realtek della motherboard disabilitato da gestione dispositivi"?, fai una foto?
5° - che scheda madre è?
6° - e sentire anche nel thread su Ryzen se hanno mai sentito qualcosa di simile?


Detto ciò, questo (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-hardware/audio-service-not-running-win-10/b8ae4cce-cfed-44d3-9fe0-2869140b1f21) può servirti?

Ciao Averell :)

1) Dove posso guardare il numero di build dell'OS?
2) No, assolutamente
3) Avevo usato WiseRegistry Cleaner per un errore che mi dava, a random, all'avvio di Windows il Radeon Setting. Non uso nessun anti-malware, ho solamente un Firewall (Comodo)
4) Usando una SoundBlaster Omni usb ho disabilitato il chip realtek per evitare conflitti con la scheda esterna. Ho fatto male?
5) La scheda madre è una Asus X470 Prime
6) Non ho pensato a rivolgermi al thread Ryzen perchè non pensavo fossero problemi riconducibili alla CPU ma se secondo te è il caso, proverò a postare

Provo ad eseguire quello che c'è scritto nel tuo link ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2019, 14:23
Buon pomeriggio ragazzi :)
Spero sia la sezione giusta dove postare il mio "problema".
Ho Windows 10 aggiornato ma con gli ultimi aggiornamenti, all'avvio di windows, noto che il servizio audio non è in esecuzione (quindi icona altoparlanti con "x" rossa sulla barra) e devo cliccarci sopra per far si che parta la risoluzione problemi e mi trovi, ancora prima di finire il test, gli altoparlanti e di conseguenza l'esecuzione del servizio audio.

Che driver audio usi? Quelli installati da Windows o quelli della scheda madre/PC? Cioè quelli scaricabili dal sito del produttore?



Non contento di ciò ho anche un altro "strano" problema.
Quando arresto il sistema, parte la procedura di arresto, poi si spegne il monitor ma il pc resta ancora a lavorare per un minuto scarso.
Vedo proprio la luce dell'HD che si accende a intermittenza regolare e dopo che trascorre questo lasso di tempo allora si spegne anche il pc...


Disabilita l'avvio rapido e vedi che succede così:
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/

.Diablo.
23-01-2019, 14:29
Che driver audio usi? Quelli installati da Windows o quelli della scheda madre/PC? Cioè quelli scaricabili dal sito del produttore?





Disabilita l'avvio rapido e vedi che succede così:
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/

Ciao Nicodemo :)

i driver sono quelli Creative, non uso quelli di Windows.
Se ti riferisci al chip realtek mi sembra di aver installato quelli della scheda madre ma ora cerco di verificare.

L'avvio rapido lo avevo già levato e ho levato anche il fast boot da Bios :(

Edit: si i driver sono quelli Realtek e non di windows

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2019, 14:30
4) Usando una SoundBlaster Omni usb ho disabilitato il chip realtek per evitare conflitti con la scheda esterna. Ho fatto male?



Hai fatto male a dirlo dopo... :D

Ciao Nicodemo :)

i driver sono quelli Creative, non uso quelli di Windows.
Se ti riferisci al chip realtek mi sembra di aver installato quelli della scheda madre ma ora cerco di verificare.

Mi riferivo a quello che avevi scritto fino al momento :) Ora mi riferisco ai Creative, prova a disinstallarli e lasciare installare quelli di Windows.

L'avvio rapido lo avevo già levato e ho levato anche il fast boot da Bios :(

Ed entrambe le cose le hai fatto dopo aver constatato il problema o è nato dopo?

Averell
23-01-2019, 14:32
1) Dove posso guardare il numero di build dell'OS?
2) No, assolutamente
3) Avevo usato WiseRegistry Cleaner per un errore che mi dava, a random, all'avvio di Windows il Radeon Setting. Non uso nessun anti-malware, ho solamente un Firewall (Comodo)
4) Usando una SoundBlaster Omni usb ho disabilitato il chip realtek per evitare conflitti con la scheda esterna. Ho fatto male?
5) La scheda madre è una Asus X470 Prime
6) Non ho pensato a rivolgermi al thread Ryzen perchè non pensavo fossero problemi riconducibili alla CPU ma se secondo te è il caso, proverò a postare

Provo ad eseguire quello che c'è scritto nel tuo link ;)
1_start/esegui/winver
3_e te lo ha infine risolto?
Comodo inoltre è..sComodo (per escludere eventuali interferenze...e cmq è noto per aver creato più danni della grandine in altre occasioni)
4_non ne ho idea...mentre ho chiaro a sufficienza il fatto che, anche alla luce di quest'altro thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2872560), hai troppe periferiche attaccate alla macchina e forse ti trascini dietro appunto qualcosa (in sostanza, non si può escludere nulla)
6_a questo punto non lo so più nemmeno io.

Magari tieni fuori specifica (oc) anche la componentistica-base e cosi' davvero risalire al problema, per di più da remoto,...

.Diablo.
23-01-2019, 14:37
Hai fatto male a dirlo dopo... :D



Mi riferivo a quello che avevi scritto fino al momento :) Ora mi riferisco ai Creative, prova a disinstallarli e lasciare installare quelli di Windows.



Ed entrambe le cose le hai fatto dopo aver constatato il problema o è nato dopo?

Il fast boot l'ho levato perchè in avvio ci metteva troppo tempo ad entrare in Windows e avevo letto che levare il fast boot poteva essere una soluzione.

Ok provo a levare i driver creative ma il problema è che ci sarebbero altre fonti sonore sulla quale potrebbe ripiegare il servizio audio: ad esempio le cuffie dell'oculus rift o gli altoparlanti del monitor

.Diablo.
23-01-2019, 14:41
1_start/esegui/winver
3_e te lo ha infine risolto?
Comodo inoltre è..sComodo (per escludere eventuali interferenze...e cmq è noto per aver creato più danni della grandine in altre occasioni)
4_non ne ho idea...mentre ho chiaro a sufficienza il fatto che, anche alla luce di quest'altro thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2872560), hai troppe periferiche attaccate alla macchina e forse ti trascini dietro appunto qualcosa (in sostanza, non si può escludere nulla)
6_a questo punto non lo so più nemmeno io.

Magari tieni fuori specifica (oc) anche la componentistica-base e cosi' davvero risalire al problema, per di più da remoto,...

1) Build 1709
3) Si, non si è più verificato in effetti. Mi consiglieresti qualche altro Firewall? ;)
4) Per periferiche intendi periferiche usb?
6) il computer non è overcloccato anche perchè non avrebbe senso ;)

.Diablo.
23-01-2019, 15:06
Averell, ho seguito il tuo link sul servizio audio di windows e l'ho fatto partire manualmente.
Tutti i servizi indicati nel link erano comunque già su "automatico".
Ora non so se è un caso ma ho arrestato il pc due volte e riacceso e il servizio audio si è avviato al primo colpo entrambe le volte... :confused:

Averell
23-01-2019, 18:00
Strano che quello che voleva colloquiare amabilmente non si sia più fatto sentire neppure su questi ultimi casi :asd: , ad ogni modo (questo infatti era un OT):

1) Build 1709
e già qui...

Ho Windows 10 aggiornato...
(Questo infatti testimonia che ciò che viene affermato in prima battuta va sempre "pesato".
Un sistema *realmente* aggiornato, infatti, ha quantomeno la 1803 per cui c'è già stato sicuramente un problema a monte che ha impedito l'upgrade -Comodo??-)

3) Si, non si è più verificato in effetti. Mi consiglieresti qualche altro Firewall?
da parte mia ti suggerirei il niente visto che se cerchi in Comodo la *sola* componente Firewall, questa è ben svolta dalla soluzione integrata.

4) Per periferiche intendi periferiche usb?
Si, mi sembra di aver capito che il tuo PC è *popolato* da periferiche di vario tipo (troppe quando si vuol ricercare un problema: Oculus rift, periferiche wi-fi a pioggia, audio gestito da un device proprietario esterno e chissà quante altre cose)..
6) il computer non è overcloccato anche perchè non avrebbe senso ;)
almeno questo :p
Averell, ho seguito il tuo link sul servizio audio di windows e l'ho fatto partire manualmente.
Tutti i servizi indicati nel link erano comunque già su "automatico".
Ora non so se è un caso ma ho arrestato il pc due volte e riacceso e il servizio audio si è avviato al primo colpo entrambe le volte... :confused:
Questa resta cmq la notizia principale, vediamo se almeno questo capitolo è rientrato :sperem:

.Diablo.
23-01-2019, 18:22
Strano che quello che voleva colloquiare amabilmente non si sia più fatto sentire neppure su questi ultimi casi :asd: , ad ogni modo (questo infatti era un OT):


e già qui...

(Questo infatti testimonia che ciò che viene affermato in prima battuta va sempre "pesato".
Un sistema *realmente* aggiornato, infatti, ha quantomeno la 1803 per cui c'è già stato sicuramente un problema a monte che ha impedito l'upgrade -Comodo??-)


da parte mia ti suggerirei il niente visto che se cerchi in Comodo la *sola* componente Firewall, questa è ben svolta dalla soluzione integrata.


Si, mi sembra di aver capito che il tuo PC è *popolato* da periferiche di vario tipo (troppe quando si vuol ricercare un problema: Oculus rift, periferiche wi-fi a pioggia, audio gestito da un device proprietario esterno e chissà quante altre cose)..

almeno questo :p

Questa resta cmq la notizia principale, vediamo se almeno questo capitolo è rientrato :sperem:


Come periferiche usb ho solamente mouse, tastiera, scheda sonora e Oculus Rift.
La scheda Wi-Fi è nell'unico slot pci-xpress 1x della scheda madre.
Per quanto riguarda la build a questo punto controllerò tra gli aggiornamenti se magari è in fase di scaricamento qualcosa di "corposo" :)
La causa del mancato aggiornamento potrebbe anche essere la qualità della linea adsl...ci metto una vita a scaricare qualche gigabyte di roba...
Domani verificherò se il problema audio / arresto sistema si verificherà ancora e vi terrò aggiornati ;)

zanardi84
23-01-2019, 18:45
Google sta lanciando il manifesto per le estensioni dei browser basate sul progetto chromium.. si rischia seriamente che vengano spazzati via gli ad blocker.
Non mi capaciterò mai della scelta di microsoft. Edge ha tutto per essere un eccellente browser e già adesso mi sembra molto veloce.
Bisogna lavorare sulle impostazioni per rendere il browser un po' più personalizzabile e sulle estensioni per renderle direttamente accessibili anzichè passare dal windows store, ma non è certo da buttare!

Flortex
23-01-2019, 18:46
Google sta lanciando il manifesto per le estensioni dei browser basate sul progetto chromium.. si rischia seriamente che vengano spazzati via gli ad blocker.

Basta spazzare via chrome :)

Donagh
23-01-2019, 19:51
Basta spazzare via chrome :)

molto meglio brave

s-y
24-01-2019, 05:34
@averell
hai capito perfettamente cosa intendevo, cortesemente dacci un taglio. dovresti anche ormai aver capito che non attacca...
molto elegante cmq il tentativo di provocazione ben sapendo che avendoti filtrato non avrei letto (peccato i quote...)

zanardi84
24-01-2019, 07:48
Basta spazzare via chrome :)

La fai facile: Edge sarà basato sulla piattaforma Chromium e se le intenzioni di google vanno in porto, anche il browser microsoft subirà la stessa pessima sorte.
E' un errore enorme il passaggio da edge html a chromium.

Sì, non sarà stato un software di successo, ma bisogna riconoscere due cose e cioè che prima di tutto è stato inserito in win 10 quando era ancora troppo acerbo per non dire in costruzione (sino alla anniversary non ha supportato le estensioni), poi l'interfaccia non è stata intuitiva sin dal primo momento, in particolare per quanto riguarda le impostazioni (una finestra sarebbe stata molto più comoda e funzionale).
Terzo, inizialmente non aderiva molto agli standard html e anche questi sono arrivati in ritardo, ma adesso dovrebbe avere una adesione comparabile con quella di firefox.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2019, 07:59
Google sta lanciando il manifesto per le estensioni dei browser basate sul progetto chromium.. si rischia seriamente che vengano spazzati via gli ad blocker.


La fai facile: Edge sarà basato sulla piattaforma Chromium e se le intenzioni di google vanno in porto, anche il browser microsoft subirà la stessa pessima sorte.
E' un errore enorme il passaggio da edge html a chromium.


Ottimo direi, spero rappresenti linfa vitale per Mozilla :)

IlCavaliereOscuro
24-01-2019, 09:15
3) Si, non si è più verificato in effetti. Mi consiglieresti qualche altro Firewall? ;)



https://www.sordum.org/8125/firewall-app-blocker-fab-v1-6/

Leggerissimo, si integra nel context menu e si appoggia al firewall integrato in Windows.

Consiglio anche altri tool di Sordum.

omonimo
24-01-2019, 10:34
ciao a tutti

su un portatile ho fatto con successo l'update a 1709 solo che ora
inspiegabilmente l'opzione Pulisci Disco non funziona più attivando
File di sistema, c'è un modo per ripristinarlo o una utility di terze parti ?
Se no mi rimane Windows.old che mi occupa spazio

grazie e saluti

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2019, 10:48
ciao a tutti

su un portatile ho fatto con successo l'update a 1709 solo che ora
inspiegabilmente l'opzione Pulisci Disco non funziona più attivando
File di sistema, c'è un modo per ripristinarlo o una utility di terze parti ?
Se no mi rimane Windows.old che mi occupa spazio

grazie e saluti

1709 o 1809? :confused:

In ogni caso per eliminare windows.old potrebbe bastare lanciare il prompt dei comandi con il click destro come amministratore, e poi:

takeown /F "c:\Windows.old"\* /R /A /D S
cacls "c:\Windows.old"\*.* /T /grant administrators:F
rmdir /S /Q "c:\Windows.old"

Però sarebbe opportuno capire perché pulizia disco non funziona. Comunica qualche messaggio di errore? Che succede quando clicchi su file di sistema?

Rodig
24-01-2019, 10:50
.....
inspiegabilmente l'opzione Pulisci Disco non funziona più attivando
File di sistema...
Prova da Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Libera spazio ora

omonimo
24-01-2019, 10:55
1709 o 1809? :confused: ?
1809 scusatemi tutti un refuso


Però sarebbe opportuno capire perché pulizia disco non funziona. Comunica qualche messaggio di errore? Che succede quando clicchi su file di sistema?

sparisce la finestra e non riappare più, nei processi c'è ma non appare nulla
nella versione standard funziona, grazie del suggerimento

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2019, 11:06
1809 scusatemi tutti un refuso

Non servono scuse :) Ero rimasto sorpreso, tutto qua.



sparisce la finestra e non riappare più, nei processi c'è ma non appare nulla nella versione standard funziona, grazie del suggerimento


Tanto prima o poi lo faranno sparire sostituito dalla funzionalità prevista in Impostazioni. Vedi un po' se lì funziona, cioè seguendo il percorso indicato già da Rodig:

"Prova da Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Libera spazio ora"

C'è anche questo che porta lì:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4028075/windows-delete-your-previous-version-of-windows

omonimo
24-01-2019, 11:16
ok grazie stasera (o domani provo)

tallines
24-01-2019, 11:35
Prova da Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Libera spazio ora
Quoto :)

Caterpillar_WRT
24-01-2019, 12:55
1809 scusatemi tutti un refuso



sparisce la finestra e non riappare più, nei processi c'è ma non appare nulla
nella versione standard funziona, grazie del suggerimento

Successo anche a me, addirittura non apriva neanche il menù impostazioni. Dopo un pò è andato a posto da solo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2019, 18:33
Soliti casini su Windows Update:

"Microsoft confirms it distributed KB4481031 in error"
https://www.ghacks.net/2019/01/24/kb4481031-error-windows-update/


E poi arrivano quelli furbi con il loro fiondatevi su windows update... :nonsifa:

Fatal Frame
24-01-2019, 19:12
Soliti casini su Windows Update:

"Microsoft confirms it distributed KB4481031 in error"
https://www.ghacks.net/2019/01/24/kb4481031-error-windows-update/


E poi arrivano quelli furbi con il loro fiondatevi su windows update... :nonsifa:Così i frettolosi vengono puniti :)

Varg87
24-01-2019, 19:31
Rimosso, anche se non ho capito che problemi possa causare.

"The known issue describes an issue that is no longer in effect."
Wut? Una patch che sistema qualcosa già corretto insomma. :fagiano:

...e anche sto giro niente Retpoline. #maiunagioia

attack
24-01-2019, 22:27
Controllando nelle impostazioni di windows 10 ho visto che c'erano degli aggiornamenti automatici che non si sono installati!!!
2019-01 Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4480979) - Errore 0x800736b3
2019-01 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4480116) - Errore 0x800f0982
2019-01 Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.7.2 per Windows 10 Version 1809 per x64 (KB4480056) - Errore 0x800736
Facendo una ricerca ho letto che Microsoft avrebbe rilasciato degli aggiornamenti per errore!!!
Adesso che faccio? :muro:

Intervention
25-01-2019, 01:23
Rimosso, anche se non ho capito che problemi possa causare.

Credo che, qualora lo abbiate installato, non valga la pena rimuoverlo. Aspettate fonti o istruzioni ufficiali e/o attendibili prima di procedere a disinstallare questo aggiornamento, visto che è ancora disponibile sul Catalogo di Windows Update ed è ancora scaricabile con la ricerca manuale. Ergo, non si corre alcun pericolo, altrimenti sarebbe stato tempestivamente rimosso.
Almeno per adesso, bisogna attenersi a questa delucidazione da parte di Microsoft (https://support.microsoft.com/en-us/help/4481031/january-22-2019-kb4481031):

Known issues in this update
For 24 hours, this Jan 22, 2019 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.7.2 (KB4481031) was made available broadly on Windows Update as an automatic update. As of January 23, 2019, this update is no longer offered on Windows Update as an automatic update, but rather only to "seekers" who go to Settings > Update & Security > Windows Update, and then select Check for updates, as is expected. This update continues to be available on WSUS and Microsoft Update Catalog.

Controllando nelle impostazioni di windows 10 ho visto che c'erano degli aggiornamenti automatici che non si sono installati!!!
2019-01 Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4480979) - Errore 0x800736b3
2019-01 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4480116) - Errore 0x800f0982
2019-01 Aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.7.2 per Windows 10 Version 1809 per x64 (KB4480056) - Errore 0x800736
Facendo una ricerca ho letto che Microsoft avrebbe rilasciato degli aggiornamenti per errore!!!
Adesso che faccio? :muro:

Quegli "errorini" capitano (saltuariamente o meno) un po' a tutti.
In ogni caso, dovrebbero essere i "pacchetti" rilasciati durante lo scorso Patch Tuesday: tutto in regola, insomma.
Nella cronologia dovresti riscontrare che, in un secondo momento (dopo un primo fallimento), sono stati correttamente installati. In caso contrario, fai ripartire Windows Update e installali tranquillamente ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2019, 07:06
Non è questione di essere furbi o fessi, a me piace sapere se è uscito un nuovo update, sono poi libero di eseguirlo immediatamente o meno.

Quando "ti fiondi" su Windows update fai esattamente l'opposto di quello che desideri, installi l'update senza poter fare alcuna scelta...


Sembra niente.
La pagina di Woody (https://www.askwoody.com/2019/microsoft-explains-the-confusion-over-net-1809-update-kb-4481031/)non dice questo e neppure Microsoft (vedi LINK (https://support.microsoft.com/en-us/help/4481031/january-22-2019-kb4481031)), mi sa che c'è stato un malinteso da parte del giornalista di ghacks.net.


Il punto non è quello che sembra ma quello che è. Microsoft fa errori in Windows Update. Siccome non è la prima volta ed immagino non sarà nemmeno l'ultima, andarseli a cercare col lanternino in mano (fiondarsi) è esattamente l'opposto della scelta saggia (eufemismo).

FulValBot
25-01-2019, 08:38
Soliti casini su Windows Update:

"Microsoft confirms it distributed KB4481031 in error"
https://www.ghacks.net/2019/01/24/kb4481031-error-windows-update/


E poi arrivano quelli furbi con il loro fiondatevi su windows update... :nonsifa:

tanto per cambiare, e non è la prima volta... :doh: era già successo qualche mese fa...

Folgore 101
25-01-2019, 08:45
Quando "ti fiondi" su Windows update fai esattamente l'opposto di quello che desideri, installi l'update senza poter fare alcuna scelta...

Il punto non è quello che sembra ma quello che è. Microsoft fa errori in Windows Update. Siccome non è la prima volta ed immagino non sarà nemmeno l'ultima, andarseli a cercare col lanternino in mano (fiondarsi) è esattamente l'opposto della scelta saggia (eufemismo).

Credo che intendesse, ho almeno io la intendo così, che grazie a yeppala sai che è uscito un aggiornamento e quali sono le novità, visto che riporta sempre dettagliatamente il changelog, e in base al contenuto fai la tua scelta e valuti se è il caso di "fiondarsi" o di aspettare un paio di giorni, da questo il suo "sono poi libero di eseguirlo immediatamente o meno".

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2019, 09:24
Credo che intendesse, ho almeno io la intendo così, che grazie a yeppala sai che è uscito un aggiornamento e quali sono le novità, visto che riporta sempre dettagliatamente il changelog, e in base al contenuto fai la tua scelta e valuti se è il caso di "fiondarsi" o di aspettare un paio di giorni, da questo il suo "sono poi libero di eseguirlo immediatamente o meno".

Ah OK allora non rientrerebbe nella categoria dei fiondatori, il mio commento non era rivolto a quelli come lui :)

In ogni caso mi permetto di pensare che uno della sua esperienza credo non abbia bisogno di comunicazioni su questo infernale thread, per conoscere quando arrivano update per windows :)

rem4
25-01-2019, 09:30
Con l'ultimo aggiornamento Windows 10 Pro non riesco più a modificare app. predefinita es io scelgo Firefox e tutte le volte che riaccendo il pc in automatico sceglie Edge, capita solo a me?.

Fatal Frame
25-01-2019, 09:35
Scusate l'OT, ma una licenza di Win 7 Pro da un privato quanto costa ??

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2019, 09:40
Scusate l'OT, ma una licenza di Win 7 Pro da un privato quanto costa ??

Essendo una contrattazione da privati vale chi sa far meglio tra i due :) E non credo ci sia una base di discussione nel listino di quattroruote :rotfl:

Di certo visto l'abbondante disponibilità di codici di licenza a poche decine o addirittura pochi euro sul web, mi sa che se oggi uno volesse monetizzare vendendo una licenza usata di Windows, resterebbe molto deluso...

\_Davide_/
25-01-2019, 09:44
Scusate l'OT, ma una licenza di Win 7 Pro da un privato quanto costa ??

Contando tra meno di un anno non sarà più supportato, oltre a quello che hanno già detto, dubito ci si possa guadagnare qualcosa.

omonimo
25-01-2019, 10:47
Tanto prima o poi lo faranno sparire sostituito dalla funzionalità prevista in Impostazioni. Vedi un po' se lì funziona, cioè seguendo il percorso indicato già da Rodig:

"Prova da Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Libera spazio ora"


provato ed ha funzionato ! Grazie mille era una funzionalità che non conoscevo

Averell
25-01-2019, 10:49
uscita la Build 18323 (19H1) anche se, a giudicare dalle note di rilascio (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/01/24/announcing-windows-10-insider-preview-build-18323/), non mi sembra apporti clamorose novità (si guarderà cmq di installarla)..

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2019, 10:57
Con l'ultimo aggiornamento Windows 10 Pro non riesco più a modificare app. predefinita es io scelgo Firefox e tutte le volte che riaccendo il pc in automatico sceglie Edge, capita solo a me?.

Per quello che può servire, qui da me Firefox resta impostato come predefinito e non si è mai cambiato da quando lo feci subito dopo l'installazione.

Al tuo posto farei una prova semplice, per prima cosa lo imposterei come predefinito e poi riavvierei Windows in modalità provvisoria con rete. Quindi andrei a vedere se è stato cambiato anche lì. In questo modo, se non viene modificata l'impostazione, si può forse pensare che c'è qualche processo in esecuzione automatica, che modifica l'impostazione ad ogni riavvio di Windows.


"Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows 10"
https://support.microsoft.com/it-it/help/12376/windows-10-start-your-pc-in-safe-mode

Fatal Frame
25-01-2019, 11:13
Essendo una contrattazione da privati vale chi sa far meglio tra i due :) E non credo ci sia una base di discussione nel listino di quattroruote :rotfl:

Di certo visto l'abbondante disponibilità di codici di licenza a poche decine o addirittura pochi euro sul web, mi sa che se oggi uno volesse monetizzare vendendo una licenza usata di Windows, resterebbe molto deluso...Mi ha proposto il cambio su ebay per una scheda video da 50 euro. Gli ho risposto a modo. Scambio io 50 euro lui 3 euro. Ha capito infatti ha scritto che fa finta di non leggere il messaggio...

Che gente

Varg87
25-01-2019, 11:19
Ah OK allora non rientrerebbe nella categoria dei fiondatori, il mio commento non era rivolto a quelli come lui :)

In ogni caso mi permetto di pensare che uno della sua esperienza credo non abbia bisogno di comunicazioni su questo infernale thread, per conoscere quando arrivano update per windows :)

In realtà è una delle poche cose utili che trovo in questo thread, nonché IT . Ad ognuno il suo.

IlCavaliereOscuro
25-01-2019, 11:21
Per usare la "Condivisione in prossimità" è necessario avere attivati
SIA il WiFi CHE il BT o basta uno dei due?

rem4
25-01-2019, 12:40
Per quello che può servire, qui da me Firefox resta impostato come predefinito e non si è mai cambiato da quando lo feci subito dopo l'installazione.

Al tuo posto farei una prova semplice, per prima cosa lo imposterei come predefinito e poi riavvierei Windows in modalità provvisoria con rete. Quindi andrei a vedere se è stato cambiato anche lì. In questo modo, se non viene modificata l'impostazione, si può forse pensare che c'è qualche processo in esecuzione automatica, che modifica l'impostazione ad ogni riavvio di Windows.


"Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows 10"
https://support.microsoft.com/it-it/help/12376/windows-10-start-your-pc-in-safe-mode
ho provato, cambia anche in modalità provvisoria.

attack
25-01-2019, 13:08
Credo che, qualora lo abbiate installato, non valga la pena rimuoverlo. Aspettate fonti o istruzioni ufficiali e/o attendibili prima di procedere a disinstallare questo aggiornamento, visto che è ancora disponibile sul Catalogo di Windows Update ed è ancora scaricabile con la ricerca manuale. Ergo, non si corre alcun pericolo, altrimenti sarebbe stato tempestivamente rimosso.
Almeno per adesso, bisogna attenersi a questa delucidazione da parte di Microsoft (https://support.microsoft.com/en-us/help/4481031/january-22-2019-kb4481031):

Known issues in this update
For 24 hours, this Jan 22, 2019 Cumulative Update for .NET Framework 3.5 and 4.7.2 (KB4481031) was made available broadly on Windows Update as an automatic update. As of January 23, 2019, this update is no longer offered on Windows Update as an automatic update, but rather only to "seekers" who go to Settings > Update & Security > Windows Update, and then select Check for updates, as is expected. This update continues to be available on WSUS and Microsoft Update Catalog.



Quegli "errorini" capitano (saltuariamente o meno) un po' a tutti.
In ogni caso, dovrebbero essere i "pacchetti" rilasciati durante lo scorso Patch Tuesday: tutto in regola, insomma.
Nella cronologia dovresti riscontrare che, in un secondo momento (dopo un primo fallimento), sono stati correttamente installati. In caso contrario, fai ripartire Windows Update e installali tranquillamente ;)

Grazie della risposta...:ave:
Ho fatto tutta la procedura ma non si installa niente! :muro: :muro: :muro:

Macco26
25-01-2019, 13:22
Mi ha proposto il cambio su ebay per una scheda video da 50 euro. Gli ho risposto a modo. Scambio io 50 euro lui 3 euro. Ha capito infatti ha scritto che fa finta di non leggere il messaggio...


Che poi non è un privato che conosci... Sicuro se tu dicessi di sì andrebbe a pescare una licenza da 5€ in giro per il web (MSDN o roba simile) e te la rifila. Fine. Che se poi si blocca, ca%%i tuoi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2019, 17:04
ho provato, cambia anche in modalità provvisoria.

Mah... mai vista una cosa del genere. Io resto dell'idea che c'è qualche programma o servizio in esecuzione che si incarica di "proteggere" dal cambio del browser di default. Hai qualche suite di sicurezza (antivirus+firewall+hips+antiransomwre+cazzimazzi) , qualche altro programma che possa in qualche modo avere attinenza con il fenomeno? Qualche ottimizzatore/velocizzatore/pulitore ecc. ecc.?

Per l'utente usi account Microsoft o locale? Se hai più account nel PC, puoi verificare se anche negli altri si verifica il problema?

Intervention
25-01-2019, 17:51
Scusate, doppio post partito per errore. Vedere Sotto

Intervention
25-01-2019, 17:53
Grazie della risposta...:ave:
Ho fatto tutta la procedura ma non si installa niente! :muro: :muro: :muro:

Ciao!

Procedi in questa maniera.

1 - Apri il blocco note e copia/incolla le righe che ti allego sotto.

2 - Salva il file con [un nome a tua scelta].BAT (per salvarlo come .BAT devi selezionare in salva come "tutti i file").

3 - Clicca destro su questo file e scegli "esegui come amministratore”. Fai terminare la procedura che viene mostrata nella finestrella

4 - Riavvia la macchina.

5 - Ricerca gli aggiornamenti su Windows Update: dovrebbe ritrovarli e installarli.

N.B.: questa procedura è sicura: cancella solo la cronologia/la cartella SoftwareDistribution dei precedenti aggiornamenti (che troverai vuota) ma non gli aggiornamenti in sé.



net stop bits
net stop wuauserv
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v SusClientId /f
net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow

rem4
25-01-2019, 19:41
Mah... mai vista una cosa del genere. Io resto dell'idea che c'è qualche programma o servizio in esecuzione che si incarica di "proteggere" dal cambio del browser di default. Hai qualche suite di sicurezza (antivirus+firewall+hips+antiransomwre+cazzimazzi) , qualche altro programma che possa in qualche modo avere attinenza con il fenomeno? Qualche ottimizzatore/velocizzatore/pulitore ecc. ecc.?

Per l'utente usi account Microsoft o locale? Se hai più account nel PC, puoi verificare se anche negli altri si verifica il problema?

non solo browser ma anche gli altri predefiniti non riesco a cambiarli, modifico ma quando spengo il PC al riavvio ritorna tutto come prima

arcofreccia
25-01-2019, 20:00
Buonasera, quale software per la webcam compatibile con Windows 10 mi consigliate?

Freddy74
25-01-2019, 20:04
Anche a me risulta installato l'aggiornamento KB4481031.

Per ora non noto nulla di che, come diceva Intervention, attendo che windows faccia la prima mossa, per ora non disinstallo nulla, speriamo bene.

Ovviamente continuerò a seguire come sempre questo topic per avere altre info al riguardo.

attack
26-01-2019, 11:59
Ciao!

Procedi in questa maniera.

1 - Apri il blocco note e copia/incolla le righe che ti allego sotto.

2 - Salva il file con [un nome a tua scelta].BAT (per salvarlo come .BAT devi selezionare in salva come "tutti i file").

3 - Clicca destro su questo file e scegli "esegui come amministratore”. Fai terminare la procedura che viene mostrata nella finestrella

4 - Riavvia la macchina.

5 - Ricerca gli aggiornamenti su Windows Update: dovrebbe ritrovarli e installarli.

N.B.: questa procedura è sicura: cancella solo la cronologia/la cartella SoftwareDistribution dei precedenti aggiornamenti (che troverai vuota) ma non gli aggiornamenti in sé.



net stop bits
net stop wuauserv
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v SusClientId /f
net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow

Grazie ancora!!!
Ho fatto tutta la procedura, ma niente!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
https://imgur.com/a/Xwvl7y1

Styb
26-01-2019, 13:11
Ciao, mi è arrivato l'aggiornamento KB4476976, lo devo installare? o aspetto quelli di febbraio?

Averell
26-01-2019, 13:13
no :O , poi il PC ti si traforma in un altro missile con circuiti di 1000 valvole...

@ attack:
provato a scaricarle manualmente?

Styb
26-01-2019, 13:48
no :O , poi il PC ti si traforma in un altro missile con circuiti di 1000 valvole...

Allora lo installo, troppo figo!

diomarco
26-01-2019, 16:13
Ho messo l'ultima build fast e mi trovando meglio rispetto alla stabile :D
È tornato in vita lo scanner della stampante multifunzione , ucciso da W10 1809.
Ho piallato tutto il software hp e l'ho fatta rilevare direttamente a Windows.
L'audio non si é più resettato e per il problema del WiFi ho preso una chiavetta nuova, mi prende segnale 98-100% con il router nella stanza sopra la mia.
Spero di aver risolto i problemi di disconnessione o almeno di averli ridotti.
Anche l'app foto é tornata ok, si era rincoglionita e non mi perfetteva di scorrere le foto delle cartelle aggiunte di recente.

Averell
26-01-2019, 17:01
speriamo che tu sappia bene quello che hai fatto perchè se da un lato apprendiamo con piacere che la 19H1 ti ha risolto problemi che lamentavi con la 1809 (quali, anzi?), dall'altro esponi la tua macchina a tutte le incertezze del caso (penso più che altro alla storia dei rilasci frequenti di build più mature)...

Cmq contento te, contenti tutti.

Per curiosità, quel PC lo usi per ??

Fatal Frame
26-01-2019, 17:47
no :O , poi il PC ti si traforma in un altro missile con circuiti di 1000 valvole...



@ attack:

provato a scaricarle manualmente?Un missile che esplode però :O

Intervention
26-01-2019, 17:51
Grazie ancora!!!
Ho fatto tutta la procedura, ma niente!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
https://imgur.com/a/Xwvl7y1

Figurati! Mi dispiace che non abbia funzionato. Prova ancora con questa sequenza:

1) Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Risoluzione problemi > premi su Windows Update (risolvi problemi che impediscono di aggiornare windows): segui tutte le indicazioni a schermo

finita questa procedura

2) Stacca la connessione internet

3) Fai ripartire (come amministratore!!) il file .bat che ti ho indicato nel precedente post

Una volta finito il processo, vai in

4) Gestione Attività (ossia il Task Manager) > Servizi: qui cerca il servizio denominato UsoSvc (Update Orchestrator Service): arresta e poi fai ripartire (in esecuzione) questo servizio

Non ricollegare la connessione internet, mi raccomando: lasciala scollegata (e non permettere la connessione automatica al riavvio) e procedi con

5) Riavvia

6) Ripeti ancora questa procedura: Gestione Attività (ossia il Task Manager) > Servizi: qui cerca il servizio denominato UsoSvc (Update Orchestrator Service): arresta e poi fai ripartire (in esecuzione) questo servizio

7) Riapri la connessione Internet

8) Torna su Windows Update: e prova a ricercare gli aggiornamenti

Se non dovesse funzionare questa procedura, come suggeriva Averell, dovresti scaricare manualmente i singoli pacchetti dal Catalogo di Windows Update.

Fatal Frame
26-01-2019, 17:57
Ho messo l'ultima build fast e mi trovando meglio rispetto alla stabile :D
È tornato in vita lo scanner della stampante multifunzione , ucciso da W10 1809.
Ho piallato tutto il software hp e l'ho fatta rilevare direttamente a Windows.
L'audio non si é più resettato e per il problema del WiFi ho preso una chiavetta nuova, mi prende segnale 98-100% con il router nella stanza sopra la mia.
Spero di aver risolto i problemi di disconnessione o almeno di averli ridotti.
Anche l'app foto é tornata ok, si era rincoglionita e non mi perfetteva di scorrere le foto delle cartelle aggiunte di recente.Hai il nuovo tema Light ??

diomarco
26-01-2019, 18:07
speriamo che tu sappia bene quello che hai fatto perchè se da un lato apprendiamo con piacere che la 19H1 ti ha risolto problemi che lamentavi con la 1809 (quali, anzi?), dall'altro esponi la tua macchina a tutte le incertezze del caso (penso più che altro alla storia dei rilasci frequenti di build più mature)...

Cmq contento te, contenti tutti.

Per curiosità, quel PC lo usi per ??

Avevo in mente di fare installazione pulita o eventualmente tornare a W7, quindi ho provato la fortuna.
Se non dovessi avere problemi di sorta, potrei anche rinviare gli aggiornamenti e rimanere così per ora.
Avevo disconnessioni WiFi, "nessuna connessione ad internet", avevo provato vari reset di rete senza risultati.
L' audio realtek che anche se settato in stereo all'avvio o dopo la sospensione me lo ritrovavo in 5. 1 o 7.1, adesso sembra tutto ok.
Nella stampante non c'era modo di fargli prendere lo scanner e adesso é funzionante.
In più l'app foto(usavo un App alternativa) non mi permetteva di scorrere le foto di certe cartelle inserite di recente, apriva solo una foto alla volta.
Il pc lo uso prevalentemente per la navigazione internet e Gaming.

diomarco
26-01-2019, 18:10
Hai il nuovo tema Light ??
Si, poi ho nascosto la barra di cortana visto che adesso é separata dalla ricerca :D
Quando premevo su di lei mi diceva vocalmente : non ti sento, puoi ripetere?
Per forza non ho il microfono :eek:

Fatal Frame
26-01-2019, 18:10
Io avrei formattato e Reinstallato da zero la 1809

diomarco
26-01-2019, 18:31
Io avrei formattato e Reinstallato da zero la 1809

Se non avessi il desktop pieno di giochi (nella stessa partizione di Windows su SSD) probabilmente lo avrei già fatto.
Sai come si dice, sbagliando si impara :doh:
Per il futuro lo partiziono e ne tengo una solo con i giochi, così da essere più gestibile backup ed eventuali ripristino.

Fatal Frame
26-01-2019, 18:35
Se hai fibra li riscarichi

attack
26-01-2019, 18:45
Figurati! Mi dispiace che non abbia funzionato. Prova ancora con questa sequenza:

1) Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Risoluzione problemi > premi su Windows Update (risolvi problemi che impediscono di aggiornare windows): segui tutte le indicazioni a schermo

finita questa procedura

2) Stacca la connessione internet

3) Fai ripartire (come amministratore!!) il file .bat che ti ho indicato nel precedente post

Una volta finito il processo, vai in

4) Gestione Attività (ossia il Task Manager) > Servizi: qui cerca il servizio denominato UsoSvc (Update Orchestrator Service): arresta e poi fai ripartire (in esecuzione) questo servizio

Non ricollegare la connessione internet, mi raccomando: lasciala scollegata (e non permettere la connessione automatica al riavvio) e procedi con

5) Riavvia

6) Ripeti ancora questa procedura: Gestione Attività (ossia il Task Manager) > Servizi: qui cerca il servizio denominato UsoSvc (Update Orchestrator Service): arresta e poi fai ripartire (in esecuzione) questo servizio

7) Riapri la connessione Internet

8) Torna su Windows Update: e prova a ricercare gli aggiornamenti

Se non dovesse funzionare questa procedura, come suggeriva Averell, dovresti scaricare manualmente i singoli pacchetti dal Catalogo di Windows Update.

Grazie per la gentilezza dimostratami nel perdere tempo a spiegarmi tutta la procedura alla perfezione!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Ps: Non ho mai installato aggiornamenti manualmente! Basta scaricare i file è cliccare 2 volte col mouse per installarli, o cè una procedura particolare? :confused:
Ho trovato questa pagina: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4476976 e giusta?
Grazie ancora!!!

diomarco
26-01-2019, 18:47
Se hai fibra li riscarichi
Mi sono fatto il backup dei giochi su hard disk esterno con un programma apposito, ma di formattare e sistemare di nuovo tutto, non ho una gran voglia :fagiano:

Intervention
26-01-2019, 18:57
Ps: Non ho mai installato aggiornamenti manualmente! Basta scaricare i file è cliccare 2 volte col mouse per installarli, o cè una procedura particolare? :confused:
Ho trovato questa pagina: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4476976 e giusta?
Grazie ancora!!!

Prima prova l'intera procedura descritta nel mio precedente post.

Ah, dimenticavo: prima di applicare quella procedura, fai partire manualmente la ricerca degli aggiornamenti di Windows Defender: apri Defender > Protezione da virus e minacce > Controlla aggiornamenti.
Così liberi Windows Update dalle definizioni inerenti all'antivirus che, talvolta, "ingolfano" lo scaricamento dei pacchetti.

Se non dovesse funzionare, procedi così:
appuntati tutti i KB che non si installano (ossia quelli che ti danno errore): li digiti uno per uno nella casella di ricerca del Catalogo (che è proprio la pagina che hai linkato) e scarichi ogni KB, stando attento alla dicitura Windows 10 Version per sistemi basati su X64 (se il tuo sistema è a 64 bit, come suppongo): ad esempio, nel KB4476976 che hai segnato nel link, si tratta del terzo della lista da 137,37 MB.
Ovviamente poi installi ogni pacchetto scaricato cliccandoci due volte sopra.

Ciao! :)

Fatal Frame
26-01-2019, 19:03
Mi sono fatto il backup dei giochi su hard disk esterno con un programma apposito, ma di formattare e sistemare di nuovo tutto, non ho una gran voglia :fagiano:Oramai con le console non ho più questi problemi. Solo sul portatile uso retrogaming ho messo DooM Quake ecc con tutto l' occorrente (file di config) in caso di formattazione. Ma ho poco da perdere quando devo reinizializzare i miei computer. Solo qualche programma da reinstallare e basta.

attack
26-01-2019, 19:29
Prima prova l'intera procedura descritta nel mio precedente post.

Ah, dimenticavo: prima di applicare quella procedura, fai partire manualmente la ricerca degli aggiornamenti di Windows Defender: apri Defender > Protezione da virus e minacce > Controlla aggiornamenti.
Così liberi Windows Update dalle definizioni inerenti all'antivirus che, talvolta, "ingolfano" lo scaricamento dei pacchetti.

Se non dovesse funzionare, procedi così:
appuntati tutti i KB che non si installano (ossia quelli che ti danno errore): li digiti uno per uno nella casella di ricerca del Catalogo (che è proprio la pagina che hai linkato) e scarichi ogni KB, stando attento alla dicitura Windows 10 Version per sistemi basati su X64 (se il tuo sistema è a 64 bit, come suppongo): ad esempio, nel KB4476976 che hai segnato nel link, si tratta del terzo della lista da 137,37 MB.
Ovviamente poi installi ogni pacchetto scaricato cliccandoci due volte sopra.

Ciao! :)

Ho dimenticato di scrivere che la procedura non ha portato a nulla!:muro: :muro: :muro:
Grazie!!!

Intervention
26-01-2019, 19:35
@attack:
Potresti provare quest'altro file .bat (che, in fine dei conti, contiene le procedure già provate, ma non si sa mai...):
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html

Altrimenti passa direttamente al Catalogo di Windows.

In bocca al lupo! ;)

.Diablo.
26-01-2019, 19:51
https://www.sordum.org/8125/firewall-app-blocker-fab-v1-6/

Leggerissimo, si integra nel context menu e si appoggia al firewall integrato in Windows.

Consiglio anche altri tool di Sordum.

Grazie della dritta IlCavaliereOscuro ;)

Una domanda ragazzi: ma da Windows update, con la mia build 1709, come faccio ad aggiornare la build? Fa lui da solo? Oppure devo formattare tutto e reinstallare una nuova build?
Inoltre per il mio problema del servizio audio...a volte c'è e a volte no, non capisco...
Mentre l'arresto del sistema sembra migliorato.

attack
26-01-2019, 20:07
@attack:
Potresti provare quest'altro file .bat (che, in fine dei conti, contiene le procedure già provate, ma non si sa mai...):
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html

Altrimenti passa direttamente al Catalogo di Windows.

In bocca al lupo! ;)

:muro: :muro: :muro: :muro:
Anche manualmente l'aggiornamento KB4476976 non si installa!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused:
Ma che succede a Windows?:cry: :cry:

Nemmeno gli altri 3 non si sono installati!!!

Intervention
26-01-2019, 21:32
:muro: :muro: :muro: :muro:
Anche manualmente l'aggiornamento KB4476976 non si installa!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused:
Ma che succede a Windows?:cry: :cry:

Nemmeno gli altri 3 non si sono installati!!!

L'ultimo cumulativo non si installa probabilmente perché serve prima un aggiornamento dello stack di manutenzione ossia il KB4470788 (SSU), che fa da "base" al cumulativo KB4476976 (LCU)

Insomma dovresti prima installare questo KB4470788 [SSU] (il primo della lista)
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4470788

e solo in seguito installare il cumulativo KB4476976 [LCU] (il terzo della lista)

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4476976

Puoi tentare questa strada, insomma. E puoi leggere qui per avere conferma inerentemente a quanto ho ipotizzato (da https://support.microsoft.com/it-it/help/4476976/windows-10-update-kb4476976):

Before installing this update (ossia l'ultimo cumulativo del 22 gennaio KB4476976 che porta alla Build 17763.292):
Microsoft strongly recommends you install the latest servicing stack update (SSU) for your operating system before installing the latest cumulative update (LCU). SSUs improve the reliability of the update process to mitigate potential issues while installing the LCU. For more information, see Servicing stack updates.
If you are using Windows Update, the latest SSU (KB4470788) will be offered to you automatically (ma a te Windows Update non funziona e dunque procedi con lo scaricamento dal catalogo...). To get the stand-alone package for the latest SSU, go to the Microsoft Update Catalog.


Altro non saprei dirti. Ma se non dovesse funzionare, chiedi e attendi altri consigli da parte di utenti più esperti.

Buon fine settimana! :)

attack
26-01-2019, 21:57
L'ultimo cumulativo non si installa probabilmente perché serve prima un aggiornamento dello stack di manutenzione ossia il KB4470788 (SSU), che fa da "base" al cumulativo KB4476976 (LCU)

Insomma dovresti prima installare questo KB4470788 [SSU] (il primo della lista)
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4470788

e solo in seguito installare il cumulativo KB4476976 [LCU] (il terzo della lista)

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4476976



Puoi tentare questa strada, insomma. E puoi leggere qui per avere conferma inerentemente a quanto ho ipotizzato (da https://support.microsoft.com/it-it/help/4476976/windows-10-update-kb4476976):

Before installing this update (ossia l'ultimo cumulativo del 22 gennaio KB4476976 che porta alla Build 17763.292):
Microsoft strongly recommends you install the latest servicing stack update (SSU) for your operating system before installing the latest cumulative update (LCU). SSUs improve the reliability of the update process to mitigate potential issues while installing the LCU. For more information, see Servicing stack updates.
If you are using Windows Update, the latest SSU (KB4470788) will be offered to you automatically (ma a te Windows Update non funziona e dunque procedi con lo scaricamento dal catalogo...). To get the stand-alone package for the latest SSU, go to the Microsoft Update Catalog.


Altro non saprei dirti. Ma se non dovesse funzionare, chiedi e attendi altri consigli da parte di utenti più esperti.

Buon fine settimana! :)

Grazie ancora della tua immensa disponibilità! :ave: :ave: :ave:
Ma il suddetto aggiornamento mi dice che è già installato!!!:muro:

piwi
26-01-2019, 22:56
non solo browser ma anche gli altri predefiniti non riesco a cambiarli, modifico ma quando spengo il PC al riavvio ritorna tutto come prima

Appena installato Windows 10 (sia su una VM, sia su macchina "fisica") ho avuto anche io questi problemi . Ho utilizzato il programmino di cui parlano qui ...

https://www.addictivetips.com/windows-tips/stop-windows-10-app-defaults-resetting/

Qualcosa continuava a non andare, ma, con l'installarsi delle patches, il problema è rientrato. Poi, come da vecchia abitudine, ho modificato o creato a mano, tramite il programma Types, i tipi di files, le associazioni, le icone, etc.

Intervention
27-01-2019, 06:59
Grazie ancora della tua immensa disponibilità! :ave: :ave: :ave:
Ma il suddetto aggiornamento mi dice che è già installato!!!:muro:

Ma figurati, ma quale immensa disponibilità. Qui ci si dà una mano con piacere :) Mi dispiace solo che i miei consigli non abbiano sortito effetti.

Mi sorge il dubbio che tu abbia già l'ultima build sulla tua macchina (ovvero 17763.292). E togliamocelo questo dubbio: esegui due screenshot, così controlliamo

1) Digita "winver" nella casella di ricerca ed esegui il comando: screenshotta la finestrella con versione e build

2) Pannello di controllo > Programmi > Visualizza aggiornamenti installati: screenshotta la pagina con gli aggiornamenti

Se non hai installata l'ultima versione, le mie risorse sarebbero finite e ti saprei consigliare o di aspettare il prossimo Patch Tuesday (e provare una nuova installazione manuale con il nuovo cumulativo) oppure - come ultima ratio - di installare da zero (mantenendo i dati). Tuttavia considera che non è rara l'evenienza che Windows Update si sblocchi "magicamente" da solo, senza alcun intervento. In ogni caso, ti consiglio di appellarti agli utenti esperti (Averell, tallines, Nicodemo Timoteo Taddeo, ulukaii, amd-novello e compagnia), che magari ti sapranno dare qualche dritta più efficace.

Bye! :)

Averell
27-01-2019, 10:43
(Averell...)
caro Intervention, io le magie le faccio poco anche in locale, figuriamoci da remoto...

Nulla vieta peraltro che si sia corrotta quell'installazione, chissà..



----------Risolto!------------
niente, non c'è verso :( :
lanciando la consolle di Hyper-v senza elevarne i privilegi (=senza lanciarla come amministratore) è come se sparisse il segnale video [...]

https://i.postimg.cc/PPyFHmj8/Image-1.jpg (https://postimg.cc/PPyFHmj8)

La VM con 19H1 (build 18323), cioè, parte regolarmente anche sotto SUA :flower: (non so però onestamente se per effetto di alcuni interventi sulla 19H1 relativi appunto ad Hyper-V o per certi cambiamenti operati nel frattempo da MS sulla .292 sul solito comparto)...

Styb
27-01-2019, 11:15
no :O , poi il PC ti si traforma in un altro missile con circuiti di 1000 valvole...

Ho installato gli aggiornamenti per la build .292

Tutto ok, a parte lo sfondo del desktop...

https://i.postimg.cc/Whfrv3h7/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Whfrv3h7)

Averell
27-01-2019, 11:39
hai visto?? :asd:
Spettacolare no?

19H1 porta anche questa novità certamente benvenuta:
StartMenuExperienceHost.exe
[...]
https://i.postimg.cc/bGJSFS0P/Image-1.jpg (https://postimg.cc/bGJSFS0P)¹

La scheda impostazioni, infine, fa un "riassunto" di certe cose...
https://i.postimg.cc/RNH9SSdB/Image-001.jpg (https://postimg.cc/RNH9SSdB)


Ma la cosa più importante??
Gira bene (è elastica)...

Ho messo l'ultima build fast...
speriamo che tu sappia bene quello che hai fatto [...]
Per curiosità, quel PC lo usi per ??

Il pc lo uso prevalentemente per la navigazione internet e Gaming.
https://i.postimg.cc/xjpCvcmq/Image-003.jpg

:asd:

Denuvo, molto probabilmente, è uno di quelli coinvolti (per cui attento ad es a RE2 Remake etc)

.Diablo.
27-01-2019, 11:54
Riprovo a chiederlo ;)

C'è un modo per aggiornare la build del mio Windows 10 senza ricorrere ad un installazione pulita?

Esiste un modo per killare più rapidamente le app quando si fa "arresto del sistema"?

Averell
27-01-2019, 12:08
si, .Diablo., si:
ci sono più modi per fare quello che chiedi (anche se tutti vorrebbero che si partisse da un bel backup ma lasciamo perdere, te lo hai mai fatto cmq??)

1_assistente aggiornamento:
è in ENG ma le foto sono chiare, How to Update to Latest Version of Windows 10 using Windows 10 Update Assistant (https://www.tenforums.com/tutorials/81031-update-latest-version-windows-10-using-update-assistant.html)
2_via iso, MCT etc:
How to Upgrade to Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/2267-upgrade-windows-10-a.html) (solita storia di prima, ENG ma le foto sono talmente chiare)...

Anche se non si capisce cosa è scritto in un campo, è sufficiente rispettare "la posizione" del SI/NO (o avanti) rappresentata nell'immagine, in ITA infatti è tutto uguale...

.Diablo.
27-01-2019, 12:16
si, .Diablo., si:
ci sono più modi per fare quello che chiedi (anche se tutti vorrebbero che si partisse da un bel backup ma lasciamo perdere, te lo hai mai fatto cmq??)

1_assistente aggiornamento:
è in ENG ma le foto sono chiare, How to Update to Latest Version of Windows 10 using Windows 10 Update Assistant (https://www.tenforums.com/tutorials/81031-update-latest-version-windows-10-using-update-assistant.html)
2_via iso, MCT etc:
How to Upgrade to Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/2267-upgrade-windows-10-a.html) (solita storia di prima, ENG ma le foto sono talmente chiare)...

Anche se non si capisce cosa è scritto in un campo, è sufficiente rispettare "la posizione" del SI/NO (o avanti) rappresentata nell'immagine, in ITA infatti è tutto uguale...

Grazie mille Averell, sempre gentile :)

Tu mi consigli di fare l'upgrade?
La build 1709 è tanto pessima? Considera che il pc lo uso per giocare ogni tanto, nient'altro.

Per la questione app in fase di chiusura non c'è un modo per killare più rapidamente?
Ad esempio poco fa stavo scaricando un gioco da Steam, ho fermato il download, ho chiuso la finestra di Steam e ho fatto "arresta il sistema".
Mi è uscita la schermata di arresto con due app tra cui una di Windows e una di cui non compariva alcuna informazione e che impediva la chiusura.
Ho fatto ovviamente "arresta comunque" e si è ripresentato quel "fenomeno": monitor che si spegne e pc che ci mette molto di più a spegnersi.
Ah e ho trovato un altro problema...Windows si rifiuta di spegnermi il monitor, a pc non utilizzato, trascorsi i 5 minuti che ho impostato :muro:

Sono l'unico ad avere tutti sti problemi? :(

Averell
27-01-2019, 12:54
Grazie mille Averell, sempre gentile :)
la realtà è che ci prendete per sfinimento :asd: (cmq questo non è importante dai, a te interessava la risposta e l'hai avuta).

Tu mi consigli di fare l'upgrade?
La build 1709 è tanto pessima? Considera che il pc lo uso per giocare ogni tanto, nient'altro.
ti dicessi no sarei uno sciocco (e un falso) ma non perchè la 1709 sia "tanto pessima" (Cit.):
a questo punto infatti ha fatto il suo e stop...ma è stata sostituita "per anzianità" da altre versioni (1803 e, di recente, 1809).

E' anche vero che se l'uso della macchina è "basico" (e magari non hai neppure un backup),...

Per la questione app in fase di chiusura non c'è un modo per killare più rapidamente?
...
Ah e ho trovato un altro problema..
Sono l'unico ad avere tutti sti problemi? :(
non lo so (e probabilmente a suo tempo anche altri avranno lamentato qualcosa di simile)

Varg87
27-01-2019, 13:09
Giusto per informazione, gli ultimi driver grafici Intel (DHC 25.20.100.6519) creano ancora problemi con OpenCL.
Disintallati e ripristinati i DHC 25.20.100.6471 e Davinci Resolve ha ricominciato a funzionare.

ulukaii
27-01-2019, 15:23
https://i.postimg.cc/xjpCvcmq/Image-003.jpg

:asd:

Denuvo, molto probabilmente, è uno di quelli coinvolti (per cui attento ad es a RE2 Remake etc)
Non necessariamente. Denuvo è un anti-tamper e non un anti-cheat. Certamente, per fare in modo che sparisca dalla faccia della Terra il primo passo nella giusta direzione è che diventi incompatibile lato OS (come i suoi antenati SecuROM e StarForce), ma purtroppo in questo caso i software interessati pare siano robetta (altrettanto inutile) tipo EasyAntiCheat o Battleye, comuni anti-cheat.

Averell
27-01-2019, 16:23
Non necessariamente. Denuvo è un anti-tamper e non un anti-cheat.

giusta correzione, ho proprio confuso le 2 cose...

piwi
27-01-2019, 16:51
Chiedo scusa, Averell, ho visto nel secondo dei due screenshot che hai postato la scritta "inizia a guadagnare" ... che roba è ?

fabietto27
27-01-2019, 16:56
Chiedo scusa, Averell, ho visto nel secondo dei due screenshot che hai postato la scritta "inizia a guadagnare" ... che roba è ?

Te lo spiega lui

https://www.youtube.com/watch?v=wOvwhdvFTq0

Averell
27-01-2019, 17:25
...ho visto nel secondo dei due screenshot che hai postato la scritta "inizia a guadagnare" ... che roba è ?
ti dico subito che on-line c'è già una procedura per rimuoverla (in tutto o in parte, non ho verificato) :O .
Credo che l'intento (di MS) fosse quello di porre in risalto alcuni elementi, di fatto però quella particolare voce che sottolineavi è una putt..ehm..anata ehm insomma, ho visto che rimanda ad una pagina (questa (https://www.microsoft.com/en-us/rewards)?) che non ho nemmeno voglia di leggere (elementi come questi sono quelli che fanno gridare allo scandalo diverse persone e chissà infatti quanto inchiostro verrà versato anche per questa evidente-puttanata che però, insomma, alla fine basta trascurare e fine).

piwi
27-01-2019, 18:04
Questa mi mancava ! Certo, Microsoft non perde occasione per offrire il fianco alle critiche ;)

Fatal Frame
27-01-2019, 18:16
Aggiornati tre computer senza nessun problema. Dove era uscita tutta quella discussione l'altro giorno ??

rokis
28-01-2019, 04:02
Salve, ha tutti, il mio PC non vuole sapere di aggiornarsi automaticamente alla 1809, infatti è fermo alla 1803 versione 17134.556
Cosa devo fare, forzare l'aggiornamento con il programmino microsoft oppure continuare ad aspettare, secondo voi perché non aggiorna? Cosa posso controllare?
Grazie mille! :)

Averell
28-01-2019, 10:28
Salve, ha tutti, il mio PC non vuole sapere di aggiornarsi automaticamente alla 1809, infatti è fermo alla 1803 versione 17134.556
Cosa devo fare, forzare l'aggiornamento con il programmino microsoft oppure continuare ad aspettare, secondo voi perché non aggiorna? Cosa posso controllare?
Grazie mille! :)
non c'è nulla da controllare per il semplice fatto che la distribuzione *AUTOMATICA* della 1809 di fatto è....*FERMA* tant'è erogata alla velocità di un bradipo, animale noto per sfidare sui 100m piani Bolt (2 in 1 è conveniente, risparmi il prezzo dell'ammorbidente¹).

Per cui, per ritornare alla domanda (cosa devo fare?):
boh, o fai come una buona fetta di coloro che frequentano più assiduamente questo thread e te lo scarichi a manina o aspetti che ti sia servito.




¹ questa in realtà era un'altra cosa ma suonava bene in quel contesto :p

Norimba
28-01-2019, 13:08
Salve due giorni fa ho aggiornato alla 1809 il mio lenovo 330s. Da quel giorno ho riscontrato un problema, praticamente ad ogni accensione del dispositivo, dopo la schermata lenovo del bios lo schermo diventa grigio con puntini, tipo quando con le tv vecchie non prendevi il canale.
Chiudendo lo schermo e mandandolo in sospensione e riaprendolo dopo tutto torna alla normalità, cosa puo essere?
I driver sono aggiornati

Fatal Frame
28-01-2019, 13:13
Niente o lo scarichi a mano
Fixed, siamo concisi per favore ... :):asd:

Averell
28-01-2019, 16:51
Questa sarebbe più da sezione VGA, ad ogni modo:
il team Direct3D ha..a Wall of GPU History (https://blogs.msdn.microsoft.com/directx/2019/01/07/wall-of-gpu-history/)

https://i.postimg.cc/HL37XZkj/Image-001.jpg

https://i.postimg.cc/25j7sBqb/Image-002.jpg

Bellissimo!

rokis
28-01-2019, 19:15
non c'è nulla da controllare per il semplice fatto che la distribuzione *AUTOMATICA* della 1809 di fatto è....*FERMA* tant'è erogata alla velocità di un bradipo, animale noto per sfidare sui 100m piani Bolt (2 in 1 è conveniente, risparmi il prezzo dell'ammorbidente¹).

Per cui, per ritornare alla domanda (cosa devo fare?):
boh, o fai come una buona fetta di coloro che frequentano più assiduamente questo thread e te lo scarichi a manina o aspetti che ti sia servito.




¹ questa in realtà era un'altra cosa ma suonava bene in quel contesto :p
Scusami se mi se ho osato porre la domanda :Prrr: , l'ho solamente fatto perché l'altro PC che ho è già aggiornato da oltre un mese. E una delle differenze tra i 2 PC è icloud, installato su quello che non si aggiorna, il tuo si è aggiornato automaticamente per esempio? Ciao e grazie.

Averell
28-01-2019, 19:29
Scusami se ho osato porre la domanda :Prrr:
ma non ci prendere l'abitudine eh! :O :asd:
una delle differenze tra i 2 PC è icloud, installato su quello che non si aggiorna,
iCloud era inizialmente indicato come un fattore bloccante ma la situazione è nel frattempo rientrata (a patto che l'utente abbia quantomeno provveduto ad aggiornarlo alla versione suggerita o 7.8.1+. Te, per dire, su quella macchina l'hai fatto??)
il tuo si è aggiornato automaticamente per esempio? Ciao e grazie.
No, io di solito anticipo ricorrendo all'istancabile "manina"..

attack
28-01-2019, 19:47
Ma figurati, ma quale immensa disponibilità. Qui ci si dà una mano con piacere :) Mi dispiace solo che i miei consigli non abbiano sortito effetti.

Mi sorge il dubbio che tu abbia già l'ultima build sulla tua macchina (ovvero 17763.292). E togliamocelo questo dubbio: esegui due screenshot, così controlliamo

1) Digita "winver" nella casella di ricerca ed esegui il comando: screenshotta la finestrella con versione e build

2) Pannello di controllo > Programmi > Visualizza aggiornamenti installati: screenshotta la pagina con gli aggiornamenti

Se non hai installata l'ultima versione, le mie risorse sarebbero finite e ti saprei consigliare o di aspettare il prossimo Patch Tuesday (e provare una nuova installazione manuale con il nuovo cumulativo) oppure - come ultima ratio - di installare da zero (mantenendo i dati). Tuttavia considera che non è rara l'evenienza che Windows Update si sblocchi "magicamente" da solo, senza alcun intervento. In ogni caso, ti consiglio di appellarti agli utenti esperti (Averell, tallines, Nicodemo Timoteo Taddeo, ulukaii, amd-novello e compagnia), che magari ti sapranno dare qualche dritta più efficace.

Bye! :)

Grazie ancora una volta...
01) https://imgur.com/a/iCGHxb8
02) https://imgur.com/a/gtEDlEd

rokis
29-01-2019, 03:16
ma non ci prendere l'abitudine eh! :O :asd:

iCloud era inizialmente indicato come un fattore bloccante ma la situazione è nel frattempo rientrata (a patto che l'utente abbia quantomeno provveduto ad aggiornarlo alla versione suggerita o 7.8.1+. Te, per dire, su quella macchina l'hai fatto??)

No, io di solito anticipo ricorrendo all'istancabile "manina"..

Si ho la 7.10.0 appena aggiornata, infatti è quello che pensavo anche io. Però è aggiornato, bah.
Il fatto è che non vorrei forare l'aggiornamento a mano, non vorrei fare dei danni, magari non si aggiorna per qualche motivo che mi sfugge!
Tu che consigli? :)

Averell
29-01-2019, 17:40
...
01) https://imgur.com/a/iCGHxb8
02) https://imgur.com/a/gtEDlEd

...
Tu che consigli? :)

altrimenti sembra di non volervi rispondere :O ...


rokis→
non esiste un consiglio universale, se vuoi ti ripeto la mia esperienza che è quella di un utente che provvede ad anticipare i tempi senza aspettare i comodi di WU (e aggirando di conseguenza eventuali blocchi).
Personalmente do priorità a certe cose (che trovo evidentemente solo nelle build più recenti) e mi muovo di conseguenza.

attack→hai la 1809 che ti si è aggiornata regolarmente fino al mese di Dicembre poi è evidentemente intervenuto qualcosa che sfugge alla nostra comprensione (hai cambiato x caso qualcosa da allora??)

Nulla vieta peraltro che sia "andato in pappa l'OS" (strano poi cosi' da solo ma in assenza evidentemente di altre informazioni?!).

Che ti devo dire?
Le magie non riesco a farle e non so onestamente cosa suggerirti (probabilmente il tuo caso richiede davvero un reset della macchina).

E se da prompt dei comandi (da admin) esegui il comando
sfc /scannow
ti riporta degli errori?? (ma anche qui poi interpretarli)..

On-line c'è poco o nulla a riguardo, non lo so...

Norimba
29-01-2019, 18:18
Salve due giorni fa ho aggiornato alla 1809 il mio lenovo 330s. Da quel giorno ho riscontrato un problema, praticamente ad ogni accensione del dispositivo, dopo la schermata lenovo del bios lo schermo diventa grigio con puntini, tipo quando con le tv vecchie non prendevi il canale.
Chiudendo lo schermo e mandandolo in sospensione e riaprendolo dopo tutto torna alla normalità, cosa puo essere?
I driver sono aggiornati
A nessuno è accaduto questo problema? non so come risolverlo, è più fastidioso che altro perchè alla fine il pc funziona senza problemi. Non vorrei aspettare un aggiornamento di windows per risolvere questo fastidioso problema:rolleyes:

attack
29-01-2019, 19:30
altrimenti sembra di non volervi rispondere :O ...


rokis→
non esiste un consiglio universale, se vuoi ti ripeto la mia esperienza che è quella di un utente che provvede ad anticipare i tempi senza aspettare i comodi di WU (e aggirando di conseguenza eventuali blocchi).
Personalmente do priorità a certe cose (che trovo evidentemente solo nelle build più recenti) e mi muovo di conseguenza.

attack→hai la 1809 che ti si è aggiornata regolarmente fino al mese di Dicembre poi è evidentemente intervenuto qualcosa che sfugge alla nostra comprensione (hai cambiato x caso qualcosa da allora??)

Nulla vieta peraltro che sia "andato in pappa l'OS" (strano poi cosi' da solo ma in assenza evidentemente di altre informazioni?!).

Che ti devo dire?
Le magie non riesco a farle e non so onestamente cosa suggerirti (probabilmente il tuo caso richiede davvero un reset della macchina).

E se da prompt dei comandi (da admin) esegui il comando
sfc /scannow
ti riporta degli errori?? (ma anche qui poi interpretarli)..

On-line c'è poco o nulla a riguardo, non lo so...

L'unica cosa che ho fatto è installare Lego il signore degli anelli per mio nipote. Un gioco preso da steam.
Grazie della risposta

diomarco
29-01-2019, 20:42
A nessuno è accaduto questo problema? non so come risolverlo, è più fastidioso che altro perchè alla fine il pc funziona senza problemi. Non vorrei aspettare un aggiornamento di windows per risolvere questo fastidioso problema:rolleyes: Presente!
Però mi capita tipo una volta su 20 quando riprende dalla sospensione, poi dopo 2 secondi torna la schermata normale di login.
Io davo la colpa al mio alimentatore, però vedo che tu hai un portatile, quindi non saprei :confused:

Norimba
29-01-2019, 23:10
Bhe c'è da dire che non me l'ha mai fatto, poi magicamente dopo che il pc si è aggiornato alla 1809 ha iniziato a fare cosi. A me non se ne va da solo, devo abbassare lo schermo e mandare il pc in sospensione anche per un secondo, poi rialzo lo schermo e tutto normale ....

rokis
30-01-2019, 05:49
altrimenti sembra di non volervi rispondere :O ...


rokis→
non esiste un consiglio universale, se vuoi ti ripeto la mia esperienza che è quella di un utente che provvede ad anticipare i tempi senza aspettare i comodi di WU (e aggirando di conseguenza eventuali blocchi).
Personalmente do priorità a certe cose (che trovo evidentemente solo nelle build più recenti) e mi muovo di conseguenza.

attack→hai la 1809 che ti si è aggiornata regolarmente fino al mese di Dicembre poi è evidentemente intervenuto qualcosa che sfugge alla nostra comprensione (hai cambiato x caso qualcosa da allora??)

Nulla vieta peraltro che sia "andato in pappa l'OS" (strano poi cosi' da solo ma in assenza evidentemente di altre informazioni?!).

Che ti devo dire?
Le magie non riesco a farle e non so onestamente cosa suggerirti (probabilmente il tuo caso richiede davvero un reset della macchina).

E se da prompt dei comandi (da admin) esegui il comando
sfc /scannow
ti riporta degli errori?? (ma anche qui poi interpretarli)..

On-line c'è poco o nulla a riguardo, non lo so...
Ok

Intervention
30-01-2019, 07:04
Grazie ancora una volta...
01) https://imgur.com/a/iCGHxb8
02) https://imgur.com/a/gtEDlEd


Ciao attack!

Come ti bacchettava diceva il cattivo buon Averell, la tua macchina non è aggiornata all'ultima build. A meno che tu non abbia attivo un antivirus di terze parti (avira, norton et similia) che potrebbe confliggere con l'installazione dei pacchetti (in questo caso, basta disinstallarlo e utilizzare tranquillamente windows defender), le uniche soluzioni sono:

1 - Attendere martedì 12 febbraio e capire se il nuovo cumulativo sarà scaricabile da windows update oppure manualmente dal catalogo.

2 - Attendere un "miracoloso" sblocco autonomo di windows update (che, come ho asserito in un altro post, avviene non raramente).

3 - Procedere ad una installazione da zero mantenendo i dati (ma perdendo tutti i programmi installati): restando connessi a internet > Windows Defender > Prestazioni e integrità dispositivo > Installazione da zero > Informazioni aggiuntive: scegli l'opzione di mantenimento dei dati (mentre la lista dei tuoi programmi verrà salvata, come promemoria, in un file sul desktop: dovrai re-installarli)

Se qualcuno ha altri suggerimenti, si faccia avanti. Tuttavia, da remoto (sempre per citare il buon fustigatore pastore del forum :Prrr: ), credo sia impossibile dare dritte più mirate.

In bocca al lupo! ;)

Edit:
Purtroppo le situazioni di stallo di Windows Update continuano ad essere una croce per parecchi utenti di questo sistema operativo. Per cercare di limitare questa tipologia di eventi, pulite puntualmente la cartella SoftwareDistribution e (se avete attivo Defender) scaricate quotidianamente (con ricerca manuale) gli aggiornamenti di Defender direttamente dal suo pannello, evitando così di "ingolfare" Windows Update con le definizioni inerenti all'antivirus.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2019, 07:24
Ciao attack!

Come ti bacchettava diceva il cattivo buon Averell, la tua macchina non è aggiornata all'ultima build.

:confused: :confused: :confused:

Chiedo scusa ma la 1809 non è l'ultima build?

https://imgur.com/a/iCGHxb8


@attack
È andato in bambola Windows Update, non è raro e nemmeno una tragedia. Capita a tutti prima o poi, è solo questione di tempo. Auto-censuro l'aggettivo che mi viene naturale per definirlo.

Visto che non muore nessuno non aggiornando Windows, non risultano ecatombi del genere, ti consiglio di aspettare l'arrivo della prossima buld 1903, forzerai l'aggiornamento scaricando ed installandola manualmente e vedrai che Windows Update tornerà a funzionare. Se poi proprio non ce la fai ad aspettare qualche mese, perché hai troppa paura che i bau bau micio micio sbucheranno dalle fottute pareti, è quello che vogliono far credere e c'è chi ci crede :D , fai una reinstallazione in place dell'attuale 1809, cioè su se stesso, scegliendo di mantenere i tuoi file ed i programmi.

Prima di ogni operazione backup delle cose che non intendi rischiare di perdere, mi raccomando.

Intervention
30-01-2019, 07:32
:confused: :confused: :confused:

Chiedo scusa ma la 1809 non è l'ultima build?

https://imgur.com/a/iCGHxb8


Per quanto io sappia, il vocabolario che si usa "da queste parti" è:
Version: 1809 (che è l'ultima, ovviamente)

e sottocategoria

OS build: 17763.XXX (attualmente: 17763.292)

EDIT:

Se poi proprio non ce la fai ad aspettare qualche mese, perché hai troppa paura che i bau bau micio micio sbucheranno dalle fottute pareti

Qui ammetto di aver riso come un emerito cretino per un paio di minuti ahahah
Ma yeppala si potrebbe offendere. Per cui ritorno serio e mi fiondo a fare penitenza con 10 pigiamenti consecutivi sul pulsantino "Verifica disponibilità aggiornamenti" di Windows Update.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2019, 08:42
Per quanto io sappia, il vocabolario che si usa "da queste parti" è:
Version: 1809 (che è l'ultima, ovviamente)

e sottocategoria

OS build: 17763.XXX (attualmente: 17763.292)


Punti di vista penso¹. Per me ha più senso dire che la build è la 1809 e l'altro numero rappresenta il livello degli aggiornamenti successivi, anche perchè la 1809 la dovrebbero avere tutti (in teoria), il livello successivo degli aggiornamenti invece varia in base a cosa decide di fare Windows Update riguardo l'installazione di Windows in questione. A titolo di esempio, a casa dove ho una 10 Home il cui numeretto finale è .253 Non è aggiornata? Secondo lui lo è se non ha scaricato ed installato nulla successivamente.

In ogni caso a prescindere dai punti di vista di ognuno, lui ha fermo windows update, per cui giocoforza, a quella che tu consideri build non ci può arrivare neanche se piagnuccola in aramaico antico


Per cui ritorno serio e mi fiondo a fare penitenza con 10 pigiamenti consecutivi sul pulsantino "Verifica disponibilità aggiornamenti" di Windows Update.
Per fortuna siamo in democrazia ed ognuno è libero di farsi del male come desidera :muro:



¹EDIT: Invece no, hai ragione tu, ufficialmente è come dici tu:

https://docs.microsoft.com/en-us/windows/windows-10/release-information


Tanto ti dovevo

Styb
30-01-2019, 09:37
Per fortuna siamo in democrazia ed ognuno è libero di farsi del male come desidera :muro:

Che novità è questa? Dove sta scritto che non si può verificare gli aggiornamenti da windows update?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2019, 09:43
Che novità è questa? Dove sta scritto che non si può verificare gli aggiornamenti da windows update?

https://it.wikipedia.org/wiki/Ironia

tallines
30-01-2019, 10:38
Salve, ha tutti, il mio PC non vuole sapere di aggiornarsi automaticamente alla 1809, infatti è fermo alla 1803 versione 17134.556
Cosa devo fare, forzare l'aggiornamento con il programmino microsoft oppure continuare ad aspettare, secondo voi perché non aggiorna? Cosa posso controllare?
Grazie mille! :)
E' successo anche a me, più di una volta .

Come ho risolto ?

Semplicemente scaricando l' ultima Versione di W10, che è adesso la 1809 e installando in place, su quella che avevo .

Prima di fare l' installazione in place, basta crearsi un Backup della versione che si sta usando, in modo tale che se, l' installazione dell' ultima versione crea qualche problema (a me non l' ha mai creato), basta fare il Ripristino del Backup :)

E' cosi semplice :)

maxnaldo
30-01-2019, 11:57
si risolve anche scaricando a mano il tool di aggiornamento.

attack
30-01-2019, 16:58
Ciao attack!

Come ti bacchettava diceva il cattivo buon Averell, la tua macchina non è aggiornata all'ultima build. A meno che tu non abbia attivo un antivirus di terze parti (avira, norton et similia) che potrebbe confliggere con l'installazione dei pacchetti (in questo caso, basta disinstallarlo e utilizzare tranquillamente windows defender), le uniche soluzioni sono:

1 - Attendere martedì 12 febbraio e capire se il nuovo cumulativo sarà scaricabile da windows update oppure manualmente dal catalogo.

2 - Attendere un "miracoloso" sblocco autonomo di windows update (che, come ho asserito in un altro post, avviene non raramente).

3 - Procedere ad una installazione da zero mantenendo i dati (ma perdendo tutti i programmi installati): restando connessi a internet > Windows Defender > Prestazioni e integrità dispositivo > Installazione da zero > Informazioni aggiuntive: scegli l'opzione di mantenimento dei dati (mentre la lista dei tuoi programmi verrà salvata, come promemoria, in un file sul desktop: dovrai re-installarli)

Se qualcuno ha altri suggerimenti, si faccia avanti. Tuttavia, da remoto (sempre per citare il buon fustigatore pastore del forum :Prrr: ), credo sia impossibile dare dritte più mirate.

In bocca al lupo! ;)

Edit:
Purtroppo le situazioni di stallo di Windows Update continuano ad essere una croce per parecchi utenti di questo sistema operativo. Per cercare di limitare questa tipologia di eventi, pulite puntualmente la cartella SoftwareDistribution e (se avete attivo Defender) scaricate quotidianamente (con ricerca manuale) gli aggiornamenti di Defender direttamente dal suo pannello, evitando così di "ingolfare" Windows Update con le definizioni inerenti all'antivirus.

Ho fatto un ultimo tentativo disinstallando Avast free (ho quello), ma gli aggiornamenti danno sempre errore!!!
Comunque visto che ho un ssd in più (SanDisk Plus 120GB) faccio un installazione pulita su questo, ed in seguito vedo se ripristino il tutto con l'ssd che monta adesso il mio Notebook (Samsung 850 pro).

Ps: a voi esperti che antivirus free mi consigliate di usare. Tengo sempre avast, non installo nulla è uso Defender o altro?

Grazie a tutti per le risposte.. :ave: :ave: :ave:

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2019, 19:11
Ps: a voi [omissis] che antivirus free mi consigliate di usare. Tengo sempre avast, non installo nulla è uso Defender o altro?



Io uso sempre Avira Free Antivirus sul PC di casa, da circa quindici anni se non più, e continuo a trovarmi benone anche su 10.

https://www.avira.com/it/free-antivirus-windows

unnilennium
30-01-2019, 21:59
c'è un thread apposito per gli antivirus... comunque avira è tra i migliori, anche se ultimamente sto piazzando kaspersky free, che è anch'esso ottimo.

wolverine
30-01-2019, 22:48
A nessuno è accaduto questo problema? non so come risolverlo, è più fastidioso che altro perchè alla fine il pc funziona senza problemi. Non vorrei aspettare un aggiornamento di windows per risolvere questo fastidioso problema:rolleyes:

Prova così

Pannello di controllo > Hardware e Suoni > Opzioni risparmio di energia > Specifica comportamento pulsanti di alimentazione > Modificale le opzioni attualmente non disponibili > Attiva avvio rapido (Scelta consigliata) | toglia la spunta | clicca salva i cambiamenti.

Intervention
31-01-2019, 08:28
[omissis]
:asd:
(anch'io ho reputato cosa buona e giusta elidere quell'appellativo dal post del nostro amico)

Ho fatto un ultimo tentativo disinstallando Avast free (ho quello), ma gli aggiornamenti danno sempre errore!!!
Comunque visto che ho un ssd in più (SanDisk Plus 120GB) faccio un installazione pulita su questo, ed in seguito vedo se ripristino il tutto con l'ssd che monta adesso il mio Notebook (Samsung 850 pro).

Ps: [...] che antivirus free mi consigliate di usare. Tengo sempre avast, non installo nulla è uso Defender o altro?

Grazie a tutti per le risposte.. :ave: :ave: :ave:

Pur rimanendo validi i consigli degli altri utenti, la mia indicazione spassionata è quella di usare Defender e basta: essendo integrato al sistema, avrai minore possibilità di incappare in conflitti, soprattutto dopo i grandi aggiornamenti. Unico lato negativo: ti farà girare un po' le ventole (e, si spera, solo quelle...), visto che randomicamente (e in maniera del tutto autonoma) pratica delle veloci analisi di sicurezza.

In bocca al lupo! :)

Edit:
io, inoltre, ti consigliere di attendere almeno martedì 12 febbraio prima di fare una nuova installazione (e potresti benissimo attendere anche il nuovo grande aggiornamento di Aprile): come ti dicevo, è possibile che con il nuovo cumulativo (o automaticamente o con installazione manuale dal catalogo) il tuo sistema si aggiorni regolarmente.

Donagh
31-01-2019, 11:30
:asd:
(anch'io ho reputato cosa buona e giusta elidere quell'appellativo dal post del nostro amico)



Pur rimanendo validi i consigli degli altri utenti, la mia indicazione spassionata è quella di usare Defender e basta: essendo integrato al sistema, avrai minore possibilità di incappare in conflitti, soprattutto dopo i grandi aggiornamenti. Unico lato negativo: ti farà girare un po' le ventole (e, si spera, solo quelle...), visto che randomicamente (e in maniera del tutto autonoma) pratica delle veloci analisi di sicurezza.

In bocca al lupo! :)

Edit:
io, inoltre, ti consigliere di attendere almeno martedì 12 febbraio prima di fare una nuova installazione (e potresti benissimo attendere anche il nuovo grande aggiornamento di Aprile): come ti dicevo, è possibile che con il nuovo cumulativo (o automaticamente o con installazione manuale dal catalogo) il tuo sistema si aggiorni regolarmente.

dovete mettere nelle esclusioni di defendere il defender stesso provate e vedrete.... defender fa casino tante volte cercando di scansionare se stesso... questo: MsMpEng.exe piazzatelo nelle esclusioni servizi del programma.

tallines
31-01-2019, 12:30
Ho fatto un ultimo tentativo disinstallando Avast free (ho quello), ma gli aggiornamenti danno sempre errore!!!
Comunque visto che ho un ssd in più (SanDisk Plus 120GB) faccio un installazione pulita su questo, ed in seguito vedo se ripristino il tutto con l'ssd che monta adesso il mio Notebook (Samsung 850 pro).

Ps: a voi esperti che antivirus free mi consigliate di usare. Tengo sempre avast, non installo nulla è uso Defender o altro?

Grazie a tutti per le risposte.. :ave: :ave: :ave:
Io uso solo Windows Defender e sono a posto .

Averell
31-01-2019, 12:47
Altra cosa carina della 19H1 (a proposito del centro notifiche):

https://i.postimg.cc/3dg2WwbN/Image-1.jpg (https://postimg.cc/3dg2WwbN)

1_tasto dx su una porzione di spazio vuota→modifica (new!)
2_come appare prima di qualunque "manipolazione"...
3_e il centro notifiche "personalizzato" (si possono trascinare le voci cambiandole di posizione, rimuoverle etc)

Trovo personalmente gustoso anche il nuovo avviso relativo alla presenza di aggiornamenti che attendono di essere applicati (e a regola governato dall'apposito flag delle miniature che seguono):

https://i.postimg.cc/NMpf8ryT/Image-1.jpg

https://i.postimg.cc/jDkfF3g0/Image-003.jpg (https://postimg.cc/jDkfF3g0) https://i.postimg.cc/YLpfHGQJ/Image-004.jpg (https://postimg.cc/YLpfHGQJ)

Qui c'è cmq una sorta di riassunto sulle novità di 19H1: Everything New in Windows 10’s April 2019 Update (https://www.howtogeek.com/402569/everything-new-in-windows-10s-april-2019-update/)

Fable
31-01-2019, 12:56
Io uso solo Windows Defender e sono a posto .

Pure io Win Defender da anni , importante e' la pulizia , gestire firewall , le porte TCP , dove si naviga e cio' che si installa sulla macchina/OS , non il antivirus in se'.

\_Davide_/
31-01-2019, 13:46
Visto che parlate di av e che nel thread apposito tutto tace, io non ne ho mai installati ma ora come ora avrei una licenza di Kaspersy; ha senso?

maxnaldo
31-01-2019, 14:32
a me dopo l'aggiornamento non si visualizzano più le notifiche, mi compare il numerino che indica nuove notifiche, clicco sull'iconcina e si apre il pannello ma è sempre vuoto.

Macco26
31-01-2019, 14:35
Era una cosa successa anche ad altri e ora purtroppo non ricordo quale diavolo di impostazioni fuori default causi questo. Vedrai che ti aiutano.*

Un po' come disabilitare IPv6 impediva alla 1809 di avviare Edge e le App (non è questo il tuo problema, ma giusto per farti capire che tocchi una cosa e rompe un'altra).

*: Qualcosa con impostazioni di background app? Diavolo non ricordo..

Styb
31-01-2019, 14:35
Visto che parlate di av e che nel thread apposito tutto tace, io non ne ho mai installati ma ora come ora avrei una licenza di Kaspersy; ha senso?

Se non hai mai installato antivirus, è probabile che tu sappia cosa stai facendo con il pc e non navighi "forzatamente" in siti ingannevoli (sì, la maggior parte dei virus uno se li va a cercare) o scarichi programmi di dubbia provenienza.
Quindi se non hai mai avuto problemi di virus, perché appesantire il sistema?

Io sto bene con l'antivirus integrato di Win10.

attack
31-01-2019, 14:36
:asd:
(anch'io ho reputato cosa buona e giusta elidere quell'appellativo dal post del nostro amico)



Pur rimanendo validi i consigli degli altri utenti, la mia indicazione spassionata è quella di usare Defender e basta: essendo integrato al sistema, avrai minore possibilità di incappare in conflitti, soprattutto dopo i grandi aggiornamenti. Unico lato negativo: ti farà girare un po' le ventole (e, si spera, solo quelle...), visto che randomicamente (e in maniera del tutto autonoma) pratica delle veloci analisi di sicurezza.

In bocca al lupo! :)

Edit:
io, inoltre, ti consigliere di attendere almeno martedì 12 febbraio prima di fare una nuova installazione (e potresti benissimo attendere anche il nuovo grande aggiornamento di Aprile): come ti dicevo, è possibile che con il nuovo cumulativo (o automaticamente o con installazione manuale dal catalogo) il tuo sistema si aggiorni regolarmente.


Grazie dei vostri consigli , specialmente a Intervention :ave: :ave: :ave:, ma avendo un ssd sandisk plus che avevo preso per resuscitare un Hp 6236ea ho usato quello per un installazione pulita (ovviamente gli aggiornamenti di gennaio si sono installati al primo colpo)
Adesso magari aspetto il prossimo maggior update di windows 10 per montare di nuovo Samsung 850 pro sul mio Acer V3-571G, che a febbraio fa 6 anni ed è vicino alla pensione!!!

Ps: Il 6236ea dopo che ho perso tempo nel cambiare la pasta termica,sistemata la ram,installare W7 e Lubuntu questo ha smesso di funzionare dopo 2 mesi!:cry:

maxnaldo
31-01-2019, 14:39
Era una cosa successa anche ad altri e ora purtroppo non ricordo quale diavolo di impostazioni fuori default causi questo. Vedrai che ti aiutano.*

Un po' come disabilitare IPv6 impediva alla 1809 di avviare Edge e le App (non è questo il tuo problema, ma giusto per farti capire che tocchi una cosa e rompe un'altra).

*: Qualcosa con impostazioni di background app? Diavolo non ricordo..

ah, si, ora ho capito, ho spippolato un po' nelle impostazioni delle applicazioni in background.

allora l'ho rotto io !

:D

rem4
31-01-2019, 15:15
Appena installato Windows 10 (sia su una VM, sia su macchina "fisica") ho avuto anche io questi problemi . Ho utilizzato il programmino di cui parlano qui ...

https://www.addictivetips.com/windows-tips/stop-windows-10-app-defaults-resetting/

Qualcosa continuava a non andare, ma, con l'installarsi delle patches, il problema è rientrato. Poi, come da vecchia abitudine, ho modificato o creato a mano, tramite il programma Types, i tipi di files, le associazioni, le icone, etc.

Grazie! Almeno ho saputo che non è un problema solo mio, per quanto riguarda la procedura per risolverlo non mi fido delle mie capacità, ho paura di combinare qualche casino, aspetto il prossimo aggiornamento.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2019, 16:23
Quindi se non hai mai avuto problemi di virus, perché appesantire il sistema?


In realtà con un altro antivirus il sistema il sistema è probabile lo si alleggerisce, perché il modulo antivirus di Defender notoriamente impegna più risorse hardware della media degli altri antivirus. Questo è il motivo perché uso un altro AV.

giovanni69
31-01-2019, 17:19
:mano:

\_Davide_/
31-01-2019, 17:24
Se non hai mai installato antivirus, è probabile che tu sappia cosa stai facendo con il pc e non navighi "forzatamente" in siti ingannevoli

Sì beh, anche le volte in cui ho fatto girare qualche antivirus/maleware non hanno trovato nulla; in linea di massima non dovrei aver problemi ma se la sicurezza non è mai troppa...

In realtà con un altro antivirus il sistema il sistema è probabile lo si alleggerisce, perché il modulo antivirus di Defender notoriamente impegna più risorse hardware della media degli altri antivirus. Questo è il motivo perché uso un altro AV.

Io ho notato che il T480 in firma quando lo lascio fermo e acceso (non va in standby) in alcuni casi inizia a lavorare in modo pesante (ventola su di giri)

tallines
31-01-2019, 17:28
Visto che parlate di av e che nel thread apposito tutto tace, io non ne ho mai installati ma ora come ora avrei una licenza di Kaspersy; ha senso?
Ma anche no, tanto........:)


Io sto bene con l'antivirus integrato di Win10.
Anch' io :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2019, 17:41
Io ho notato che il T480 in firma quando lo lascio fermo e acceso (non va in standby) in alcuni casi inizia a lavorare in modo pesante (ventola su di giri)

Beh quello per quanto fastidioso potrebbe essere normale, non usi il computer, lo fa lui per le sue cose. Il fatto è che rallenta, più di altri antivirus, nelle operazioni che richiedono la copia di file e compressione/decompressione archivi.

https://www.av-comparatives.org/tests/performance-test-october-2018/

Poi come sempre ognuno è libero di scegliere le sue priorità. C'è chi sceglie di avere un AV integrato nell'OS perché pensa sia fonte di meno noie, e la scelta è comprensibile sia chiaro. Io scelgo di non avere un freno a mano sempre tirato. Per fortuna abbiamo ancora facoltà di scelta, e speriamo duri a lungo.

wolverine
31-01-2019, 17:51
Un antivirus di terze parti leggerissimo è Webroot, però bisogna essere sempre connessi perchè funzioni al top. :)

pitx
31-01-2019, 18:32
Ma anche no, tanto........:)

Anch' io :)

+1:D

giovanni69
31-01-2019, 18:40
C'è chi sceglie di avere un AV integrato nell'OS perché pensa sia fonte di meno noie, e la scelta è comprensibile sia chiaro. Io scelgo di non avere un freno a mano sempre tirato. Per fortuna abbiamo ancora facoltà di scelta, e speriamo duri a lungo.

Ecco, già su questo inizio ad avere dubbi: Microsoft per il modo con cui ha lanciato Windows 10 ha sempre sostenuto - specie per ragioni di marketing legati al paragone con Linux & Mac (come se non esistessero rischi in quegli OS) - che Windows Defender è un AV solido ed affidabile ed è opportuno non installare AV 3rd party.
Vediamo fino a che punto verrà lasciata la libertà di scelta, specie con questa tendenza di risucchiare tutto su cloud... si finirà da WaaS a WaaC (cloud) :O

biometallo
31-01-2019, 18:58
Ecco, già su questo inizio ad avere dubbi: Microsoft per il modo con cui ha lanciato Windows 10 ha sempre sostenuto - specie per ragioni di marketing legati al paragone con Linux & Mac (come se non esistessero rischi in quegli OS) - che Windows Defender è un AV solido ed affidabile ed è opportuno non installare AV 3rd party.
Vediamo fino a che punto verrà lasciata la libertà di scelta, specie con questa tendenza di risucchiare tutto su cloud... si finirà da WaaS a WaaC (cloud) :O

Chiudere le porte ad antivirus di terze parti?
Dubito che MS possa anche solo permettersi di pensarlo, prima ancora degli utenti qui si parla di mettersi contro dozzine di aziende che campano vendendo antvirus, e tutti i vari enti antitrust sparsi per il mondo, stati uniti inclusi?

Non credo sia fattibile...

diomarco
31-01-2019, 19:08
Un antivirus di terze parti leggerissimo è Webroot, però bisogna essere sempre connessi perchè funzioni al top. :)

Interessante non lo conoscevo :eek:
Sul mio sistema Defender si fa sentire, soprattutto nelle cartelle in cui ho molti. exe.
Mi sa che proverò la versione trial, sono curioso.

Varg87
31-01-2019, 19:34
...e ciclicamente torna la domanda sull'AV. :fagiano:

https://www.av-comparatives.org/tests/performance-test-october-2018/

Da notare l'impact score. :asd:
Il mio impatta zero. :ciapet:

PS Repetita iuvant: https://www.virustotal.com/#/home/upload

tallines
31-01-2019, 20:04
Ecco, già su questo inizio ad avere dubbi: Microsoft per il modo con cui ha lanciato Windows 10 ha sempre sostenuto - specie per ragioni di marketing legati al paragone con Linux & Mac (come se non esistessero rischi in quegli OS) - che Windows Defender è un AV solido ed affidabile ed è opportuno non installare AV 3rd party.
Vediamo fino a che punto verrà lasciata la libertà di scelta, specie con questa tendenza di risucchiare tutto su cloud... si finirà da WaaS a WaaC (cloud) :O
Mah.........:eek: giovannin...........:asd: :asd:

wolverine
31-01-2019, 20:30
Interessante non lo conoscevo :eek:
Sul mio sistema Defender si fa sentire, soprattutto nelle cartelle in cui ho molti. exe.
Mi sa che proverò la versione trial, sono curioso.

C'è anche la versione Gamers. :)

Styb
31-01-2019, 20:58
In realtà con un altro antivirus il sistema il sistema è probabile lo si alleggerisce, perché il modulo antivirus di Defender notoriamente impegna più risorse hardware della media degli altri antivirus. Questo è il motivo perché uso un altro AV.

Non nel mio caso. Ho provato ad utilizzare soluzioni antivirus di terze parti ma il sistema era molto meno reattivo.
Il fatto è che rallenta, più di altri antivirus, nelle operazioni che richiedono la copia di file e compressione/decompressione archivi.

https://www.av-comparatives.org/tests/performance-test-october-2018/

Mi succede proprio il contrario, non mi accorgo proprio del defender integrato rispetto ad altri antivirus, è come se non ci fosse.

Fable
01-02-2019, 10:49
Visto che parlate di av e che nel thread apposito tutto tace, io non ne ho mai installati ma ora come ora avrei una licenza di Kaspersy; ha senso?

No !!!! e' inutile , ti da un senso di finta sicurezza ......mai , no !! Non lo faccio ma posso violare qualsiasi computer !!!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2019, 11:04
Non lo faccio ma posso violare qualsiasi computer !!!!

Anch'io, mi basta avere a portata di mano la mia cassetta degli attrezzi ed apro qualsiasi computer. Lo giuro! :D

Fable
01-02-2019, 11:09
Anch'io, mi basta avere a portata di mano la mia cassetta degli attrezzi ed apro qualsiasi computer. Lo giuro! :D

Anche se non ti conosco mi piaci .....amorve mio ! 😘👍

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2019, 11:38
Anche se non ti conosco mi piaci .....amorve mio ! ����

Sicuro? Sono lusingato ma temo che se ti faccio vedere una mia foto il nobile sentimento purtroppo svanirà...

https://i.ibb.co/GJR0xdT/y5mjauvv47-kpeh6-c.jpg (occhio è per cuori forti)


Per non farmi bannare torno IT e segnalo che in ultimi due-tre giorni sono risultati grossi problemi ad accedere a windows update un po' in lungo e largo sul pianeta. E allo stato attuale ancora una spiegazione certa del perché è avvenuto non la si ha:

https://news.softpedia.com/news/microsoft-aware-of-windows-update-bug-fix-possibly-rolled-out-quietly-524786.shtml

Comunque sembra risolto e ciò è quello che conta.