PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 [159] 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

ulukaii
17-10-2019, 20:43
Questa è una cosa non da poco. C'è un metodo particolare per farlo?
Niente di particolare. Il fatto che in fase di una nuova installazione possa non venir mostrata l'opzione (in basso a sinistra) per l'account locale è un bug e non la regola e se n'è discusso pure qui ai tempi della release della 1903. Da allora ad oggi ho avuto modo di installare la 1903 (da zero) su molti sistemi e non ho mai dovuto ricorrere ad alcun workaround per creare utenze locali (sia per la Pro che per la Home).

Tuttavia, se incappi nel bug, basta anche solo fare l'installazione non connesso alla rete o inserendo un numero di telefono qualsiasi (non necessariamente reale) e l'opzione viene per forza di cose mostrata.

Varg87
17-10-2019, 20:50
Non diffondiamo notizie fasulle per favore. Sia sulla 1903 che sulla 1909 l'account locale è sempre possibile crearlo, basta cliccare su "Account Offline".

Sulla versione Home mi pare di aver capito che non è piú possibile se non scollegando fisicamente il cavo di rete in fase di installazione.
Avevo letto un articolo su il software qualche tempo fa.

ulukaii
17-10-2019, 20:53
Sulla versione Home mi pare di aver capito che non è piú possibile se non scollegando fisicamente il cavo di rete in fase di installazione.
Avevo letto un articolo su il software qualche tempo fa.
No, confermo che anche con la Home è sempre possibile fare account locali senza ricorrere a workaround.

Che poi anche con la Home sia possibile incappare nel bug è un altro discorso.

Giux-900
17-10-2019, 21:10
Una delle build più recenti quindi? In pratica per chi formatta e installa da zero consente di risparmiare di scaricare la maggior parte degli aggiornamenti, giusto?

una pagina dietro ho postato hash e nomi delle iso 1909 msdn, che con una piccola ricerca puoi già scaricare.

In ogni caso anche la 1903 va bene in quanto la 1909 è esattamente la 1903 con ultimo cumulativo e enablement package (20KB).

pitx
17-10-2019, 21:14
Niente di particolare. Il fatto che in fase di una nuova installazione possa non venir mostrata l'opzione (in basso a sinistra) per l'account locale è un bug e non la regola e se n'è discusso pure qui ai tempi della release della 1903. Da allora ad oggi ho avuto modo di installare la 1903 (da zero) su molti sistemi e non ho mai dovuto ricorrere ad alcun workaround per creare utenze locali (sia per la Pro che per la Home).

Tuttavia, se incappi nel bug, basta anche solo fare l'installazione non connesso alla rete o inserendo un numero di telefono qualsiasi (non necessariamente reale) e l'opzione viene per forza di cose mostrata.

Ah ok. Ho reinstallato domenica ex novo la 1903 Home, ma non sono riuscito a creare l'account locale. Quindi basta non essere connessi alla rete, senza cavo e senza wifi. Proverò la prossima volta;)

jeremj
17-10-2019, 21:23
La domanda sorge spontanea, perchè avete fretta di scaricare questa ISO?
A cosa serve?
Io l'ho scaricata ma sinceramente non ho visto il contenuto.

Giux-900
17-10-2019, 21:25
La domanda sorge spontanea, perchè avete fretta di scaricare questa ISO?
A cosa serve?
Io l'ho scaricata ma sinceramente non ho visto il contenuto.

perchè è appena sfornata, poi si raffredda sennò... :asd:

nTi0
17-10-2019, 21:43
perchè è appena sfornata, poi si raffredda sennò... :asd:

Muaaaahhhahah :rotfl:

JüN1oR
17-10-2019, 22:45
Sì, non dovresti avere problemi. Però ricorda che la sfiga è sempre in agguato.

Però sì, io ci installerei windows 10.

Prima di qualsiasi operazione il Must è > crearsi sempre prima un Backup .

Cosi che se qualcosa dovesse andare storto..... Ripristini il Backup .

Il Backup salva la vita :)

Grazie per l' aiuto

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2019, 06:34
Vabbè, se proprio non potró in alcun modo evitare di avere un AV, lo proverò.



Scusa, forse anzi sicuramente non capisco io, ma non basta disattivare la protezione antimanomissione e successivamente disattivare Defender con il solito intervento nel registro di configurazione di Windows?

Questo è il mio:
https://i.imgur.com/pwOdgId.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2019, 06:39
Domanda, ha senso tenere attivo il fast boot o meglio disattivarlo?

Per fast boot intendi l'impostazione presente nel setup del BIOS/UEFI di alcune schede madri oppure l'avvio rapido si Windows?


In ogni caso non vedi la baraonda che c'è, sono tutti impegnati su altro... sulle ISO oggi.

Se aprivi un apposito thread, tempo pochi minuti ti avrebbe risposto qualcuno :)

fraussantin
18-10-2019, 07:24
Domanda, ha senso tenere attivo il fast boot o meglio disattivarlo?Dipende se come priorità hai la velocità di accensione \ riavvio del PC o entrare rapidamente nel BIOS.
Ovviamente parliamo di 2 secondi nel primo caso e poter rinunciare ad un riavvio e 2 click nel secondo.

Per quanto mi riguarda non aveva neppure senso di essere inventato il fast boot , ma a tanti piace avere il PC che si accende prima del monitor.. xD
PS su alcune mobo giga x570 tempo fa c'era un bug col fast boot e il PC non si avviava proprio. Penso ormai sia storia vecchia

stefano192
18-10-2019, 11:11
Per fast boot intendi l'impostazione presente nel setup del BIOS/UEFI di alcune schede madri oppure l'avvio rapido si Windows?


In ogni caso non vedi la baraonda che c'è, sono tutti impegnati su altro... sulle ISO oggi.

Se aprivi un apposito thread, tempo pochi minuti ti avrebbe risposto qualcuno :)

Eh va beh, aprire un thread per una robetta del genere non mi pareva il caso :D

Comunque sì ho scoperto dopo che son 2 cose differenti fast boot e avvio rapido su windows. Intendevo il primo in realtà, ma anche il secondo visto che ci siamo :D


Dipende se come priorità hai la velocità di accensione \ riavvio del PC o entrare rapidamente nel BIOS.
Ovviamente parliamo di 2 secondi nel primo caso e poter rinunciare ad un riavvio e 2 click nel secondo.

Per quanto mi riguarda non aveva neppure senso di essere inventato il fast boot , ma a tanti piace avere il PC che si accende prima del monitor.. xD
PS su alcune mobo giga x570 tempo fa c'era un bug col fast boot e il PC non si avviava proprio. Penso ormai sia storia vecchia

Boh sinceramente aspettare 2 secondi in più che si accende il pc non è un problema. Volevo capire appunto come mai c'erano in giro guide su come disattivarlo e come mai la gente ci tiene tanto a farlo.

Varg87
18-10-2019, 11:23
Scusa, forse anzi sicuramente non capisco io, ma non basta disattivare la protezione antimanomissione e successivamente disattivare Defender con il solito intervento nel registro di configurazione di Windows?

Questo è il mio:
https://i.imgur.com/pwOdgId.png

Ah boh, pensavo che non fosse piú possibile disabilitarlo da chiave di registro o Powershell ma effettivamente leggendo meglio sembrerebbe non funzionare piú se appunto la protezione è attivata ma a sto punto cosa vieta ad un malware di disabilitare la protezione e successivamente le difese una volta ottenuti i permessi amministrativi? :stordita:

omonimo
18-10-2019, 11:39
lo inserisco qui perché mi sembra che questa feature sia apparsa con la 1903,
ma la domanda è come si svuota questa lista ? Si può fare oggetto per oggetto ma svuotarla tutta in un colpo si può ?

tallines
18-10-2019, 12:39
lo inserisco qui perché mi sembra che questa feature sia apparsa con la 1903,
ma la domanda è come si svuota questa lista ? Si può fare oggetto per oggetto ma svuotarla tutta in un colpo si può ?
Forse dipende dall' Accesso rapido che è da disattivare > click (https://www.windowsblogitalia.com/2015/08/windows-10-e-laccesso-rapido-cose-e-come-disattivarlo/)

O > cosi (Cancellare cronologia file recenti Windows 10)

Anche se....se tu hai aperto tutte quelle cartelle, le devi chiudere tu > Chiudi tutte le finestre .

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2019, 12:47
lo inserisco qui perché mi sembra che questa feature sia apparsa con la 1903,
ma la domanda è come si svuota questa lista ? Si può fare oggetto per oggetto ma svuotarla tutta in un colpo si può ?

Apri Esplora file, scheda visualizza, icona opzioni, nella successiva finestra scheda generale, sezione privacy, cliccare su cancella cronologia Esplora file.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2019, 12:58
Eh va beh, aprire un thread per una robetta del genere non mi pareva il caso :D

Comunque sì ho scoperto dopo che son 2 cose differenti fast boot e avvio rapido su windows. Intendevo il primo in realtà, ma anche il secondo visto che ci siamo :D


Il secondo cioè l'avvio rapido, è una feature introdotta con Windows 8 e consente di non spegnere mai realmente il sistema operativo, che in realtà anche quando fai l'arresta sistema pone il kernel ed altre componenti in ibernazione.

Ciò velocizza molto i tempi di avvio del sistema operativo, però d'altro canto rende la partizione di sistema mai chiusa e quindi inaccessibile o difficilmente accessibile da altri sistemi operativi in dual boot ma anche per semplici motivi di manutenzione se si usa un altro OS. Ed inoltre si è dimostrata dare incompatibilità e problematiche varie che si risovono disattivandola.

Io di norma tengo questa opzione disattivata perché con un buon SSD i tempi di avvio sono comunque veloci e sto più sicuro sapendo che quando spengo il PC il sistema si scarica per davvero e le partizioni vengono anch'esse chiuse regolarmente. Se però avessi il sistema su un lento hard disk da 5400 giri come quello dei notebook, ci penserei su.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2019, 13:00
Ah boh, pensavo che non fosse piú possibile disabilitarlo da chiave di registro o Powershell ma effettivamente leggendo meglio sembrerebbe non funzionare piú se appunto la protezione è attivata ma a sto punto cosa vieta ad un malware di disabilitare la protezione e successivamente le difese una volta ottenuti i permessi amministrativi? :stordita:

Non lo so, mi pare un po' come chiedere se è nato prima l'uovo o la gallina. In ogni caso ho poche o per nulla paranoie sulla sicurezza, per cui la cosa mi preoccupa praticamente zero :)

omonimo
18-10-2019, 13:23
Apri Esplora file, scheda visualizza, icona opzioni, nella successiva finestra scheda generale, sezione privacy, cliccare su cancella cronologia Esplora file.

ma grazie, immaginavo che era una cosa semplice, ma trovarlo…

Styb
18-10-2019, 13:43
lo inserisco qui perché mi sembra che questa feature sia apparsa con la 1903

E' chiamata jump list, e c'è dai tempi di Windows Vista. :)
Puoi anche disabilitarla del tutto da Impostazioni -> Personalizzazione -> Start, agendo sull'opzione "Mostra gli elementi aperti di recente nelle jump list..."

omonimo
18-10-2019, 14:16
E' chiamata jump list, e c'è dai tempi di Windows Vista. :)


grazie mille anche a te, ma io non l'ho mai notata, forse prima dell'aggiornamento era semplicemente disabilitata

Fatal Frame
18-10-2019, 14:53
Ah boh, pensavo che non fosse piú possibile disabilitarlo da chiave di registro o Powershell ma effettivamente leggendo meglio sembrerebbe non funzionare piú se appunto la protezione è attivata ma a sto punto cosa vieta ad un malware di disabilitare la protezione e successivamente le difese una volta ottenuti i permessi amministrativi? :stordita:
Che ansia ... :O

Varg87
18-10-2019, 17:58
Non lo so, mi pare un po' come chiedere se è nato prima l'uovo o la gallina. In ogni caso ho poche o per nulla paranoie sulla sicurezza, per cui la cosa mi preoccupa praticamente zero :)

L'unica cosa che mi "preoccupa" è l'eventualità di dover sprecare risorse inutilmente. Vedremo.

Varg87
18-10-2019, 18:39
Comunque per chi non sta piú nella pelle è "ufficiale": 12 Novembre.

Fatal Frame
18-10-2019, 19:16
Comunque per chi non sta piú nella pelle è "ufficiale": 12 Novembre.Chi non sta più nella pelle si installa l'iso sul pc o in una vm

tallines
18-10-2019, 19:51
Comunque per chi non sta piú nella pelle è "ufficiale": 12 Novembre.
Fonte ?...........

Varg87
18-10-2019, 19:55
Sono solo rumors. Basta cercare Windows 10 12 novembre 2019.
Se volete vi do anche i numeri del lotto ma non vi assicuro nessuna vincita. :asd:

tallines
19-10-2019, 07:10
Che ansia ... :O
Ehhh adesso.......:asd: Sono solo rumors. Basta cercare Windows 10 12 novembre 2019.
Se volete vi do anche i numeri del lotto ma non vi assicuro nessuna vincita. :asd:
Potresti postare un link, dire cosi una data tanto per......non costituisce una prova integerrima :O :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2019, 08:05
Fonte ?...........


https://i.ibb.co/WGrKzvL/fonte.png

Varg87
19-10-2019, 08:35
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-November-2019-Update-o-Aggiornamento-di-novembre-2019-in-arrivo_20071

Non c'è nessuna fonte ufficiale, avran riesumato il polpo Paul. :asd:

nTi0
19-10-2019, 10:54
Che dite, brutto segno come credo??

https://i.postimg.cc/tJWqt1qB/1.jpg

Qui la salute del dispositivo (disco dati),

https://i.postimg.cc/30xVPfPC/2.jpg (https://postimg.cc/30xVPfPC)

Pensate che il finale sia che debba frugarmi?? :(

Eress
19-10-2019, 10:58
Che dite, brutto segno come credo??

https://i.postimg.cc/tJWqt1qB/1.jpg

Qui la salute del dispositivo (disco dati),

https://i.postimg.cc/30xVPfPC/2.jpg (https://postimg.cc/30xVPfPC)

Pensate che il finale sia che debba frugarmi?? :(

Ricontrollalo con Hard Disk Sentinel e sopratutto con il SeaTools.

tallines
19-10-2019, 11:01
Nico e Varg87 scomunicati ufficialmente :asd:
Che dite, brutto segno come credo??

L' hd è interno o esterno ?

Se interno, cambiagli porta Sata e se puoi anche i cavi Sata o magari basta scollegarli e ricollegarli .

Se esterno, staccali e ricollegali o cambia porta usb o li cambi .

La salute dell' hd è ok .

giovanni69
19-10-2019, 11:02
Certo che quegli errori in lettura... :O
Cavi c'entrano poco, altrimenti vedresti quegli UltraATA CRC. Però qui siamo O.T.
Esiste un thread storico (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181916)per queste cose. E tra l'altro gli ultimi post sono proprio in tema errori di lettura.

tallines
19-10-2019, 11:19
Certo che quegli errori in lettura... :O
Cavi c'entrano poco, altrimenti vedresti quegli UltraATA CRC. Però qui siamo O.T.
Esiste un thread storico (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181916)per queste cose. E tra l'altro gli ultimi post sono proprio in tema errori di lettura.
Non c' entrano niente gli errori lettura con i Seagate Barracuda .

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2019, 11:42
Che dite, brutto segno come credo??

https://i.postimg.cc/tJWqt1qB/1.jpg

Qui la salute del dispositivo (disco dati),

https://i.postimg.cc/30xVPfPC/2.jpg (https://postimg.cc/30xVPfPC)

Pensate che il finale sia che debba frugarmi?? :(

Ho un Seagate come il tuo, STM1000DM003, i dati SMART mostrano più errori lettura e errori seek del tuo, ma lui non lo sa e continua a funzionare regolarmente da tre anni.

Che problemi hai oltre a quella scritta nel registro eventi?

Varg87
19-10-2019, 11:50
Io per prima cosa proverei a cambiare proprio il cavo. Mi è capitato anni fa che di punto in bianco mi son trovato parecchi errori che continuavano a salire, col disco quasi piantato.
Sostituito il cavo ed è tornato a posto.

nTi0
19-10-2019, 11:51
0, nicodemo.

Mi sono trovato una notifica di W10 che, aperta, mi diceva che un certo file torrent in download aveva riscontrato un errore al che, curiosando tra gli eventi, ho visto appunto che nel solito momento...

Tutto qui, allo stato è come se nulla fosse occorso..


****
OK, grazie a tutti x le risposte

Blue_screen_of_death
19-10-2019, 12:33
I dischi Seagate hanno sempre errori lettura / scrittura e altre anomalie nei dati S.M.A.R.T.

Il motivo è che Seagate non rilascia dettagli su come i dati S.M.A.R.T. vengono calcolati e su come devono essere interpretati.

Quindi gli errori di lettura / scrittura mostrati da CrystalDiskInfo, HDTune e simili sono solo frutto di una errata interpretazione dei dati forniti dall'elettronica del disco, e non necessariamente indicano un reale problema.

L'unico modo per conoscere lo stato di salute degli hard disk Seagate è eseguire una diagnostica con gli strumenti di forniti da Seagate, SeaTools.

Fatal Frame
19-10-2019, 13:34
Se lo stato è Buono non c'e' nulla di cui preoccuparsi

giovanni69
19-10-2019, 14:29
EDIT

Fatal Frame
19-10-2019, 16:10
Che dite, brutto segno come credo??

https://i.postimg.cc/tJWqt1qB/1.jpg

Qui la salute del dispositivo (disco dati),

https://i.postimg.cc/30xVPfPC/2.jpg (https://postimg.cc/30xVPfPC)

Pensate che il finale sia che debba frugarmi?? :(
Hai avuto blocchi o BSOD ?! Senno' non capisco la tua preoccupazione ... :fagiano:

Fatal Frame
19-10-2019, 18:14
Qui è confermato che è ancora possibile passare da 7 e 8.1 al 10 a costo zero ...

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-da-gennaio-2020-non-sara-piu-supportato-da-microsoft-cosa-fare_85043.html

Sebbene l'offerta di aggiornamento gratuito a Windows 10 (a partire da copie di Windows 7 e Windows 8.1 installate con una regolare licenza) sia terminata dopo un anno dalla data di lancio della prima versione di Windows 10, è ancora possibile passare alla più recente versione del sistema operativo a costo zero tramite il programma Insider.

Perché comunque parla di programma Insider ?!

giovanni69
19-10-2019, 18:17
Clicca su quel Bruno Mucciarelli , invia email e vedi che ti risponde :D

Fatal Frame
19-10-2019, 18:34
Clicca su quel Bruno Mucciarelli , invia email e vedi che ti risponde :D
Dici che lo sa ... :oink: :ciapet:

giovanni69
19-10-2019, 18:47
:p ;) :doh:

Fatal Frame
19-10-2019, 18:49
Normale che non esca la lista delle versioni ?!

https://gitlab.com/uup-dump/downloader/-/tags

tallines
19-10-2019, 19:13
Normale che non esca la lista delle versioni ?!

https://gitlab.com/uup-dump/downloader/-/tags
Il sito non è sicuro.........


https://i.postimg.cc/8517THzG/Sito-pericoloso.jpg (https://postimages.org/)

Er Monnezza
19-10-2019, 19:47
Cos'è? Chrome? sarà un falso positivo

Su Firefox non segnala nessun problema.

Fatal Frame
19-10-2019, 20:09
Su Chrome funziona

tallines
20-10-2019, 07:08
No, è Microsoft Edge Beta Chromium >


https://i.postimg.cc/KjqGvWK3/Edge-Beta-Chromium.jpg (https://postimages.org/)


1 - https://www.microsoftedgeinsider.com/it-it/

2 - Microsoft Edge Insider (basato su Chromium), arriva il canale Beta (https://www.hdblog.it/2019/08/21/microsoft-edge-chromium-beta/)

3 - Download nuovo Microsoft Edge basato su Chromium (https://www.windowsblogitalia.com/2019/08/download-edge-chromium-preview/)

Fatal Frame
20-10-2019, 10:25
Ah beh ... complimenti per il nuovo browser, vedo che funziona bene

È il sito che avete pubblicizzato tantissimo mesi fa... dove si recupera UUP Dump Downloader

Adesso il nuovo Edge pensa che sia una minaccia... :asd:

fracama87
20-10-2019, 11:01
Ah beh ... complimenti per il nuovo browser, vedo che funziona bene

È il sito che avete pubblicizzato tantissimo mesi fa... dove si recupera UUP Dump Downloader

Adesso il nuovo Edge pensa che sia una minaccia... :asd:Non credo che la colpa sia di Edge.

Sarà un problema legato a qualche certificato scaduto forse.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
20-10-2019, 11:03
Non credo che la colpa sia di Edge.

Sarà un problema legato a qualche certificato scaduto forse.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando TapatalkDi solito anche Chrome e Firefox li segnalano

Styb
20-10-2019, 11:10
Sì, confermo con firefox nessun problema. Il sito sarà stato segnalato dagli sviluppatori microsoft :asd:

giovanni69
20-10-2019, 11:24
Giusto per curiosità, se misurate lo spazio libero nell'ultima versione di Win 10 1909 con utility di terze parti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439255&postcount=346) tipo AOEMI, vi risulta che il valore in GB coincida con quello riportato dal Windows Disk Management / Explorer?

jeremj
20-10-2019, 11:32
Giusto per curiosità, se misurate lo spazio libero nell'ultima versione di Win 10 1909 con utility di terze parti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439255&postcount=346) tipo AOEMI, vi risulta che il valore in GB coincida con quello riportato dal Windows Disk Management / Explorer?

Da dove lo vedi con AOEMI?

fracama87
20-10-2019, 11:39
Di solito anche Chrome e Firefox li segnalanoFacile che non usino gli stessi certificati.

O è quello o si quel sito è stato rilevato materiale 'sospetto'.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Capitan_J
20-10-2019, 11:41
Giusto per curiosità, se misurate lo spazio libero nell'ultima versione di Win 10 1909 con utility di terze parti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439255&postcount=346) tipo AOEMI, vi risulta che il valore in GB coincida con quello riportato dal Windows Disk Management / Explorer?

Forse sti programmi non considerano le shadow copies (punti di ripristino e versioni precedenti dei file)?

tallines
20-10-2019, 12:06
Giusto per curiosità, se misurate lo spazio libero nell'ultima versione di Win 10 1909 con utility di terze parti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439255&postcount=346) tipo AOEMI, vi risulta che il valore in GB coincida con quello riportato dal Windows Disk Management / Explorer?
Ooooohhh giòòòò dai, che pizza con sti spazi vuoti, pieni......:doh: :doh:

Che programma hai usato ? C' è la versione Portable per provarla ?

A parte che......se hai aperto già una discussione...rispondi di là......non quà.......

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2019, 12:35
Da dove lo vedi con AOEMI?

Si riferisce ad Aomei Partition Assistant non al tuo Backupper, e da dove lo vede lo vedrai anche tu se clicchi sul suo link che per comodità ripropongo in maniera meno ...criptica :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46439255#post46439255

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2019, 12:36
Giusto per curiosità, se misurate lo spazio libero nell'ultima versione di Win 10 1909 con utility di terze parti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439255&postcount=346) tipo AOEMI, vi risulta che il valore in GB coincida con quello riportato dal Windows Disk Management / Explorer?

Ti ho risposto dall'altra parte :)

jeremj
20-10-2019, 13:00
Si riferisce ad Aomei Partition Assistant non al tuo Backupper, e da dove lo vede lo vedrai anche tu se clicchi sul suo link che per comodità ripropongo in maniera meno ...criptica :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46439255#post46439255

Ah ok, grazie:)

Vindicator23
20-10-2019, 15:45
io non e' che non voglio passare ho gia da parte alcune immagini del 10 aggiornate ad ottobre, basta solo attivarle (so della deadline di gennaio ma resisto)

solo quando mi sara imposto allora passo; non posso farlo ora perche' sono solo sul mobile; oppure prendo delle immagini del restone 2 o 3 che non sono piu supportate

e non le aggiorno piu puo essere una alternativa; altrimenti vado nel panico ho tutti gli emulatori settaggi steam giochi da fare il backup è un lavoro enorme (sono impantanato non uno come che ha la fibra che puo riscaricarsi tutto al volo) (provato su un secondo pc poi rimesso il 7 è milgiorato parecchio)

nTi0
20-10-2019, 16:41
io non e' che...
interessante :cool:, conti di scrivere anche la seconda parte?? :fagiano:

giovanni69
20-10-2019, 16:42
Grazie, vi ho risposto dall'altra parte (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439675&postcount=350). Non volevo andare ulteriormente O.T. ma solo far presente una possibile problematica.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2019, 17:13
Grazie, vi ho risposto dall'altra parte (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46439675&postcount=350). Non volevo andare ulteriormente O.T. ma solo far presente una possibile problematica.

Linka l'intera discussione non il singolo post, sicuramente c'è chi non sa accedere all'intera discussione da quel post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46439675#post46439675

Vindicator23
20-10-2019, 19:43
probabilmente mi hai quotato mentre editavo

preferisco mettere i miei post leggibili :stordita:

nTi0
21-10-2019, 18:32
probabilmente mi hai quotato mentre editavo

preferisco mettere i miei post leggibili :stordita:
in realtà il mio mini-quote era da intendersi come "[cut]" (del resto del ragionamento..) o taglio dell'intero pensiero che seguiva...e voleva significare che personalmente delle strategie che hai indicato (facendo peraltr4o cross-posting, hai capito no a quale altro thread mni riferisico?? si, dai, quello dei lagnosi/disperati per la fine di 7 :asd: ) non me (/ce) ne può fregar di meno (mica siamo qui a valutare le singole esigenze, no??).

Questo poi è il thread di 10 per cui, anche volendo, è come cacciarsi direttamente in bocca al lupo.

Cool! :cool:

Intervention
21-10-2019, 18:45
Windows 10 supporterà i seguenti processori:

Intel fino alla decima generazione, (Intel Core i3/i5/i7/i9-10xxx), Intel Xeon E-22xx, Intel Atom (J4xxx/J5xxx and N4xxx/N5xxx), Celeron e Pentium.

AMD fino alla settima generazione (A-Series Ax-9xxx & E-Series Ex-9xxx & FX-9xxx); AMD Athlon 2xx, AMD Ryzen 3/5/7 3xxx, AMD Opteron e AMD EPYC 7xxx.

Qualcomm Snapdragon 850 e 8cx (SQ1).

Maggiori dettagli:
https://www.neowin.net/news/microsoft-updates-its-processor-requirements-for-windows-10-versions-1903-and-1909

giovanni69
21-10-2019, 19:18
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/windows-processor-requirements

Rodig
21-10-2019, 19:46
Windows 10 supporterà i seguenti processori:
.........

Praticamente tutti quelli ragionevolmente ancora in circolazione.....:)

Varg87
21-10-2019, 20:35
Più che di supporto parlerei di ottimizzazione.

Freddy74
21-10-2019, 22:10
Ho un Seagate come il tuo, STM1000DM003, i dati SMART mostrano più errori lettura e errori seek del tuo, ma lui non lo sa e continua a funzionare regolarmente da tre anni.

Che problemi hai oltre a quella scritta nel registro eventi?

Io ho un Seagate Barracuda da 2 tera : ST2000DM006

ed ho pure io più errori lettura, ma meno errori seek dell'altro utente, speriamo bene :sperem:

il pc ha poco più di un anno, magari appena posso faccio qualche test con il sea gate tools (mi pare di aver capito il seatoolsforwindows ).

Blue_screen_of_death
21-10-2019, 22:24
Io ho un Seagate Barracuda da 2 tera : ST2000DM006

ed ho pure io più errori lettura, ma meno errori seek dell'altro utente, speriamo bene :sperem:

il pc ha poco più di un anno, magari appena posso faccio qualche test con il sea gate tools (mi pare di aver capito il seatoolsforwindows ).

E' un Seagate, potrebbe essere normale.
Rileggi il mio post: https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46438428&postcount=39827

Per sicurezza sì, fai un controllo con SeaTools

:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2019, 07:11
Praticamente tutti quelli ragionevolmente ancora in circolazione.....:)

Che peccato, non c'è il mio Nec V30...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/KL_NEC_V30.jpg

Fatal Frame
22-10-2019, 09:42
Che peccato, non c'è il mio Nec V30...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/KL_NEC_V30.jpg
Il mio 8086 invece c'è ... basta semplicemente usare cpu al top ... :O :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2019, 10:41
Il mio 8086 invece c'è ... basta semplicemente usare cpu al top ... :O :asd:

Non ce l'hai il tasto Turbo sul case col display a LED che indica la frequenza?? No, mi sa di no, quello arrivò più tardi....

Fatal Frame
22-10-2019, 10:44
Non ce l'hai il tasto Turbo sul case col display a LED che indica la frequenza?? No, mi sa di no, quello arrivò più tardi....
Non ce ne bisogno, è già in modalità Turbo :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2019, 11:06
Non ce ne bisogno, è già in modalità Turbo :asd:

Anche il Nec V30 lo è, Olivetti forniva un floppy disc con cui era possibile abbassare la frequenza da 10 Mhz a 4.75, per i programmi in cui 10 mega era troppo assai...

Da ridere a pensarci oggi :D

Fatal Frame
22-10-2019, 14:08
Anche il Nec V30 lo è, Olivetti forniva un floppy disc con cui era possibile abbassare la frequenza da 10 Mhz a 4.75, per i programmi in cui 10 mega era troppo assai...

Da ridere a pensarci oggi :D
Con Win 10 il Turbo è d'obbligo però :asd:

tallines
22-10-2019, 14:08
Mentre Fatal e Nico continuano.........:D

vorrei dare una notizia, che magari saprete già, comunque la dò ugualmente, magari torna utile a qualche utente, chissà :)

Se scaricate l' ultima Iso di W10, che è la versione 1903, la Microsoft scarica direttamente l' Ultimissima build, che è la 18362.418


Interessante non è vero ? ;)

https://i.postimg.cc/ZqJBBZm7/W10-18362-418.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
22-10-2019, 14:14
E cosa c'è di interessante ?! E' sempre stato cosi ... :confused: :rolleyes:

Anche col Mac è cosi ... e con Ubuntu ... :fagiano:

Sarebbe stato interessantissimo se ti capitava Windows 10 prima build del 2015 :asd:

tallines
22-10-2019, 14:19
E cosa c'è di interessante ?! E' sempre stato cosi ... :confused: :rolleyes:

Anche col Mac è cosi ... e con Ubuntu ... :fagiano:

Sarebbe stato interessantissimo se ti capitava Windows 10 prima build del 2015 :asd:
E' interessante, perchè di solito le Iso scaricate dalla Microsoft, non erano mai aggiornate in questo modo, fino all' ultimissma build, non ci sei arrivato ehhhh...........:)

Fatal Frame
22-10-2019, 14:22
E' interessante, perchè di solito le Iso scaricate dalla Microsoft, non erano mai aggiornate in questo modo, fino all' ultimissma build, non ci sei arrivato ehhhh...........:)
Tutte le volte che le ho scaricate con MCT erano sempre aggiornate :mc: :rolleyes:

Sarai stato sfortunato te che tutte le volte che le hai scaricate sei sempre capitato che non lo erano ... :asd:

tallines
22-10-2019, 14:25
Tutte le volte che le ho scaricate con MCT erano sempre aggiornate :mc: :rolleyes:

Sarai stato sfortunato te che tutte le volte che le hai scaricate sei sempre capitato che non lo erano ... :asd:
A me è capitato il contrario .

Fatal Frame
22-10-2019, 14:27
A me è capitato il contrario .
Sarai stato sfortunato te che ... blablabla :O

:asd:

tallines
22-10-2019, 16:15
Sarai stato sfortunato te che ... blablabla :O

:asd:
Guarda che è quasi sempre stato cosi, quindi.....vedi di non fare lo Skywalker.......:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

Fatal Frame
22-10-2019, 18:59
Guarda che è quasi sempre stato cosi, quindi.....vedi di non fare lo Skywalker.......:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
Sarà che io ho aspettato un attimo prima di scaricare ... :O

Ma anche se non fosse proprio esattamente l'ultima build, era comunque prossima e bastava aggiornare da WU in un minuto, oltre ai driver ... :asd:

Freddy74
22-10-2019, 19:06
E' un Seagate, potrebbe essere normale.
Rileggi il mio post: https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46438428&postcount=39827

Per sicurezza sì, fai un controllo con SeaTools

:)

Sisi, infatti ho letto quanto avevi scritto, purtroppo per mancanza di tempo non riesco a seguirvi quotidianamente e allora a volte mi tocca recuperare qualche pagina :D

tallines
22-10-2019, 19:39
Sarà che io ho aspettato un attimo prima di scaricare ... :O

Ma anche se non fosse proprio esattamente l'ultima build, era comunque prossima e bastava aggiornare da WU in un minuto, oltre ai driver ... :asd:
Da WU ci arrivano tutti, ma Fatal......... :asd: :asd:

Fatal Frame
22-10-2019, 19:41
Da WU ci arrivano tutti, ma Fatal......... :asd: :asd:
Cioè ?! :asd:

rizzotti91
23-10-2019, 08:40
Ciao, ogni tanto, a periodi alterni (e questo è uno di quelli), Windows non rileva al boot il mio DAC Schiit Modi 2.
Dopo qualche minuto dal boot (a volte anche 15), lo riconosce improvvisamente e compare l'icona dell'audio nella barra di Windows.
Fino ad allora ho una X sopra l'icona audio e, chiaramente, non funziona.

Ho provato sia nella modalità che richiede l'installazione dei driver ufficiali, sia in quella classica con i driver di Windows, ma il risultato non cambia.

Idee? Ho reinstallato da poco Windows con installazione pulita.

Trotto@81
23-10-2019, 08:42
Hai provato il DAC su un PC diverso?

rizzotti91
23-10-2019, 09:01
Hai provato il DAC su un PC diverso?

Si e sembra tutto OK.
Ho anche provato diverse porte USB sul PC fisso per escludere qualche problema ad una di esse.
C'è da dire, che credo che il DAC funzioni correttamente perché, una volta rilevato, funziona ininterrottamente anche per una decina di ore :confused:

Trotto@81
23-10-2019, 09:06
Sul PC fisso il comportamento è identico su tutte le porte?

rizzotti91
23-10-2019, 09:26
Sul PC fisso il comportamento è identico su tutte le porte?

A dire il vero ne sto provando solo 2 perché in passato sulle altre avevo qualche disturbo elettrico che sentivo dagli altoparlanti, però mi sa che mi conviene provarne qualche altra e non limitarmi solo a queste 2.

Trotto@81
23-10-2019, 17:50
Fra qualche giorno dovrei montare il nuovo PC e come disco principale userò un Samsung NVMe: vorrei sapere se posso procedere come per i normali dischi SATA, creando inoltre durante il setup una seconda partizione per una successiva installazione di Slackware.
Posso piazzare il disco fin da subito nel secondo slot M.2? Chiedo perché è quello provvisto di dissipatore. Se avete altri consigli sono ben accetti. Grazie.

Bandit
23-10-2019, 18:01
ragazzi, non so se è la discussione adatta, spero di non sbagliare.

Vorrei chiedervi, ma con Win10 si è più monitorati rispetto alle versioni precedenti di win. Mi riferisco a ciò che si installa sull'hd, alla navigazione effettuata con il browser.

Avete fatto qualche impostazione particolare per limitare il vostro "tracciamento"? avete disattivato cortana? non so

giovanni69
23-10-2019, 19:12
C'è un vecchio thread

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751

che ha perso smalto nella partecipazione da tempo ma è sempre un buon inizio.

Poi ci sono diverse utility che cercano di intervenire. googla windows 10 privacy tool

Donagh
23-10-2019, 20:00
ragazzi, non so se è la discussione adatta, spero di non sbagliare.

Vorrei chiedervi, ma con Win10 si è più monitorati rispetto alle versioni precedenti di win. Mi riferisco a ciò che si installa sull'hd, alla navigazione effettuata con il browser.

Avete fatto qualche impostazione particolare per limitare il vostro "tracciamento"? avete disattivato cortana? non so

pui disattivare di tutto trovi su google notizie
e anche qeusta app ti puo aiutare è fatta apposta

https://www.oo-software.com/en/shutup10

tallines
24-10-2019, 08:08
ragazzi, non so se è la discussione adatta, spero di non sbagliare.

Vorrei chiedervi, ma con Win10 si è più monitorati rispetto alle versioni precedenti di win. Mi riferisco a ciò che si installa sull'hd, alla navigazione effettuata con il browser.

Avete fatto qualche impostazione particolare per limitare il vostro "tracciamento"? avete disattivato cortana? non so
Ho solo disabilitato Cortana da Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica ed ho messo un altro Stato al posto di Italia .

Tony1485
24-10-2019, 08:42
Ciao ragazzi, volevo sottoporvi un problemino di Win10 che spero abbiate già avuto.
In pratica sul mio portatile ho aggiunto oltre al mio account un 'Account Famiglia' per mia moglie. Ho creato l'account inserendo la sua email microsoft (con cui accede sul suo portatile, anche se è un account gmail!). Lei riceve l'invito, accetta e infatti io dal mio account sul sito Microsoft la vedo che fa parte della mia famiglia.
Vado nella schermata di login per fare il primo accesso. Inserisco la password e sembra procedere, poi compare la schermata di creazione di un PIN per l'accesso (a mia moglie da fastidio, ma clicco ugualmente avanti pensando di impostargli qualcosa di semplice per poi rimuoverlo dopo) e mi esce un errore tipo "Impossibile creare un PIN adesso. Se vuoi puoi ritentare o ignorare questo passaggio per adesso".
Quindi ci stanno i due tasti "Riprova" e "Ignora". Se clicco riprova mi da sempre la stessa schermata di errore, se clicco "Ignora" invece di saltare il passaggio e proseguire, mi butta fuori e mi ritrovo di nuovo al login, senza la possibilità di completare il primo accesso dell'account :mad: !
Che posso fare ? Idee (a parte farle un account locale, ovviamente!)?

carlese
24-10-2019, 09:56
Ciao a tutti, lo chiedo qui perche magari sapete aiutarmi meglio.. Esiste un programma che impedisca ai popup di mandarmi in finestra un gioco? Parlo nello specifico di fifa, sono stufo di perdere partire per disconnessione perché ricevo popup, siano essi di aggiornamento di software (vedi iTunes, Java ecc.) o di riavvio per aggiornamenti o di altro tipo. La modalità solo sveglie di windows non blocca tutte queste casistiche, quindi anche impostando correttamente i popup continuano a causare problemi. C'è un altro modo? Grazie!

Fatal Frame
24-10-2019, 10:11
Cerca di fare tutti gli aggiornamenti possibili almeno periodicamente cosi è meno probabile che capiti :)

E' l'unica soluzione che mi viene in mente, a meno che non si possa silenziare o disattivare completamente tutte le notifiche e popup, ma ci hai già provato dicevi :(

Bandit
24-10-2019, 10:38
ciao a tutti ragazzi, grazie per gli interventi
C'è un vecchio thread

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751

che ha perso smalto nella partecipazione da tempo ma è sempre un buon inizio.

Poi ci sono diverse utility che cercano di intervenire. googla windows 10 privacy tool

proverò a scrivere lì sopra e vediamo

pui disattivare di tutto trovi su google notizie
e anche qeusta app ti puo aiutare è fatta apposta

https://www.oo-software.com/en/shutup10
si so che trovo su google di tutto e di più.
Solo che la realtà la trovo diversa e disabilitando qualcosa che non dovevo può creare fastdi/danni
Ho solo disabilitato Cortana da Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica ed ho messo un altro Stato al posto di Italia .

provo a verificare ;)

monster.fx
24-10-2019, 14:20
Una domanda di cui, forse , in passato si è dibattuto.

Se volessi dissociare la mia attuale licenza Windows 10 dalla mia MB e spostarla su una nuova MB, come dovrei/potrei fare?

Ho programmini che mi dicono il seriale con cui è attivo il mio Windows e , forse, potrei utilizzare quelli per attivare su una piattaforma nuova, ma non risulterebbe attivata su 2 PC?

Tra l'altro ho un account Microsoft associato .

Grazie a chi mi risponderà.

Fatal Frame
24-10-2019, 14:23
Ho solo disabilitato Cortana da Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica ed ho messo un altro Stato al posto di Italia .
Azerbaigian ?! :sofico:

kliffoth
24-10-2019, 14:32
Ho solo disabilitato Cortana da Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica ed ho messo un altro Stato al posto di Italia .

...e perchè mettere un paese a caso aumenta la privacy ??? :what:

giovanni69
24-10-2019, 16:02
proverò a scrivere lì sopra e vediamo

più che altro dovresti leggerti il thread e seguire i suggerimenti.

nTi0
24-10-2019, 18:13
nel frattempo,

https://i.postimg.cc/c4SXVXKL/Image-1.jpg


PS_Windows Autopilot??

FulValBot
24-10-2019, 18:14
October 24, 2019—KB4522355 (OS Build 18362.449)

Highlights
Updates an issue that prevents Microsoft Narrator from working in certain touch mode scenarios.
Updates an issue that starts assistive technology (AT) (such as Microsoft Narrator, Magnifier, or NVDA) after signing in when you've configured it to start before signing in.
Updates an issue that causes Magnifier to stop working in certain scenarios, and you have to restart it manually.
Updates an issue that causes Microsoft Narrator to stop working in the middle of a session in certain scenarios.
Updates an issue that might prevent a scroll bar from being selected.
Updates an issue that allows a device to go to Sleep (S3) even if you configure the device to never sleep.
Updates an issue that prevents you from shrinking a window in some cases.
Updates an issue that prevents you from connecting to a virtual private network (VPN).
Updates an issue that causes screen flickering or is slow to display the screen when you show application thumbnails on a monitor that has high dots per inch (DPI).
Updates an issue that causes the tile for the Photos app to appear larger than expected in the Start menu under certain conditions.
Updates an issue that causes the system to stop responding at the sign-in screen.
Updates an issue that might cause a black screen to appear the first time you sign in after installing a feature or quality update.
Updates an issue that causes the Start menu, the Cortana Search bar, Tray icons, or Microsoft Edge to stop responding in certain scenarios after installing a monthly update.


Improvements and fixes
This non-security update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue with the behavior of the Origin HTTP header when you use Internet Explorer to make cross-origin resource sharing (CORS) requests to redirect resources in internal subnets.
Addresses an issue that prevents Microsoft Narrator from working in certain touch mode scenarios.
Addresses an issue with syncing settings from the Accounts page when the "Continue experiences on this device" Group Policy is disabled.
Addresses an issue that starts assistive technology (AT) (such as Microsoft Narrator, Magnifier, or NVDA) after signing in when the Ease of Access Center setting requires AT to start before signing in.
Addresses an error message that appears when you open an app after enabling NT Virtual DOS Machine (NTVDM) and the legacy console mode. The error message is, "OACClearArry: Cannot connect to Trace32 OLE Automation server. Error code: -2147483645."
Addresses an issue that causes Magnifier to stop working in certain scenarios, and the user must restart it manually.
Updates time zone information for Norfolk Island, Australia.
Updates time zone information for the Fiji Islands.
Addresses an issue that causes Microsoft Narrator to stop working in the middle of a user session in certain scenarios.
Addresses an issue that fails to set the default Command Prompt window color when you use the color command without a parameter.
Addresses an issue that causes the Microsoft Windows Search Indexer (searchindexer.exe) to add or repair required access control lists (ACLs) without checking if ACLs exist.
Addresses an issue in which controls in Win32 applications intermittently fail to render correctly when started from a logoff script using the "Run shutdown scripts visible" policy.
Addresses an issue in which installing many fonts in the system causes applications to stop responding.
Addresses an issue with high CPU usage in Desktop Window Manager (dwm.exe) when you disconnect from a Remote Desktop Protocol (RDP) session.
Addresses an issue that might prevent a scroll bar from being selected when an ActiveX control implements the CScrollView class. This occurs if you move the Internet Explorer window, which then moves the scroll bar to the left.
Addresses an issue that allows the system to go to Sleep (S3) after two minutes of inactivity even if you configure the sleep timer to never sleep.
Addresses an issue that prevents users from reducing the size of a window in some cases.
Addresses an issue that causes Microsoft SharePoint file names to appear incorrectly in the Quick access and Recent items folders.
Addresses an issue that prevents you from establishing virtual private network (VPN) connections.
Addresses an issue that causes screen flickering or is slow to display the screen when you show application thumbnails on high dots per inch (DPI) monitors.
Addresses an issue with incorrect permissions on a user’s class registry keys that prevents users from opening files, links, and applications.
Addresses an issue that causes the tile for the Photos app to appear larger than expected in the Start menu under certain conditions.
Addresses an issue that causes the system to stop responding at the sign-in screen.
Addresses an issue with the multifactor unlock policy of Windows Hello for Business, which fails to show the default sign-in option on Windows 10 devices.
Addresses an issue that causes Windows Search to close unexpectedly when a Group Policy applies sub-groups to the Start menu layout.
Addresses an issue that prevents you from retrieving the correct Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) information by setting the DHCP LeaseTerminatesTime and LeaseObatinedTime parameters to the correct format.
Addresses an issue with diagnostic data processing when a device has the Diagnostic data setting enabled and set to Basic.
Addresses an issue that prevents Internet Explorer from opening when Microsoft User Experience Virtualization (UE-V) is being used to roam many favorites.
Addresses an issue that improves the reliability of the UE-V AppMonitor.
Addresses an issue in which Microsoft AppLocker might prevent an application from running or log a false positive error instead of running the application.
Addresses an issue that prevents netdom.exe from displaying the new ticket-granting ticket (TGT) delegation bit for the display or query mode.
Addresses an issue that might cause Direct Access servers to use a large amount of non-paged pool memory (pooltag: NDnd).
Addresses an issue with AppContainer firewall rules that leak when guest users or mandatory user profile users sign in and sign out from Windows Server.
Addresses an issue that prevents the Unified Write Filter (UWF) servicing mode of Windows Update from working with the Windows Server Update Services (WSUS) server.
Addresses an issue that causes all Transmission Control Protocol (TCP) dynamic ports to be consumed. As a result, network communications will fail for any protocol or operation using dynamic ports.
Addresses an issue with applications and scripts that call the NetQueryDisplayInformation API or the WinNT provider equivalent. They might fail to return results after the first page of data, often 50 or 100 entries. When requesting additional pages, you might receive the error, “1359: an internal error occurred.”
Addresses an issue that disrupts window ordering after tooltips appear in the RemoteApp window.
Improves an access control list (ACL) check for Known Folders to prevent a black screen that appears the first time a user signs in after installing a feature or quality update.
Addresses an issue with evaluating the compatibility status of the Windows ecosystem to help ensure application and device compatibility for all updates to Windows.
Addresses issue with Autopilot self-deploying mode and White glove deployments.
Addresses an issue in which the pszTargetName parameter was set incorrectly in the InitializeSecurityContext() API.
Addresses an issue that causes the Start menu, the Cortana Search bar, Tray icons, or Microsoft Edge to stop responding in certain scenarios after installing a monthly update.

Giux-900
24-10-2019, 18:33
oookay appena si sa qualcosa dei nuovi bug introdotti installo pure io :D

Fatal Frame
24-10-2019, 18:36
Sto aggiornando partendo dal mio bellissimo Zenbook :asd:

Giux-900
24-10-2019, 18:38
Sto aggiornando partendo dal mio bellissimo Zenbook :asd:

filosofia zen prima di tutto :O

nTi0
24-10-2019, 18:39
mah, applicati gli aggiornamenti (ed effettuati alcuni check rapidissimi) e tutto mi sembra perfetto come al solito.
Resto sintonizzato invece per vedere le anomalie che riscontrate ad occhio nudo, sono curioso


oookay appena si sa qualcosa dei nuovi bug introdotti installo pure io :D
questa non è male :asd: , vediamo se ti faccio sapere qualcosa anche io

Fatal Frame
24-10-2019, 18:43
filosofia zen prima di tutto :O
Tanto non succede nulla, bisogna avere fiducia di mamma MS :O

nTi0
24-10-2019, 18:48
oookay appena si sa qualcosa dei nuovi bug introdotti installo pure io :D


questa non è male :asd:

Ci stavo ripensando ora:
ne hai già dette altre brillanti ultimamente (ora non ho voglia di riprendere il mio storico dove ti attestavo la mia stima) ma stai entrando prepotentemente (in positivo) tra i miei miti :D

Ah, e senza offesa ma qualcosa di tuo voglio riciclare :ciapet:

Fatal Frame
24-10-2019, 19:01
oookay appena si sa qualcosa dei nuovi bug introdotti installo pure io :D
Tanto prima o poi qualunque aggiornamento si installerà da solo senza il tuo consenso ... stai solo posticipando l'inevitabile fine del mondo :D :asd:

Styb
24-10-2019, 19:04
L'aggiornamento è come Thanos: ineluttabile :asd:

Fatal Frame
24-10-2019, 19:07
O un

https://i.ytimg.com/vi/Qrz3N5C-gSY/hqdefault.jpg

:asd:

kean3d
24-10-2019, 19:15
ragazzi, non so se è la discussione adatta, spero di non sbagliare.

Vorrei chiedervi, ma con Win10 si è più monitorati rispetto alle versioni precedenti di win. Mi riferisco a ciò che si installa sull'hd, alla navigazione effettuata con il browser.

Avete fatto qualche impostazione particolare per limitare il vostro "tracciamento"? avete disattivato cortana? non so

http://m.majorgeeks.com/files/details/destroy_windows_10_spying.html
e
https://www.oo-software.com/en/shutup10

sempremente e comunquemente 😆

kean3d
24-10-2019, 19:18
https://www.sordum.org/9470/windows-update-blocker-v1-5/
e inkoolo a mamtcrosoft

Giux-900
24-10-2019, 19:26
Ci stavo ripensando ora:
ne hai già dette altre brillanti ultimamente (ora non ho voglia di riprendere il mio storico dove ti attestavo la mia stima) ma stai entrando prepotentemente (in positivo) tra i miei miti :D

Ah, e senza offesa ma qualcosa di tuo voglio riciclare :ciapet:

ahah beh onorato :) non è mia abitudine fare battute, ma quando sono spontanee non resisto.. :D

Tanto prima o poi qualunque aggiornamento si installerà da solo senza il tuo consenso ... stai solo posticipando l'inevitabile fine del mondo :D :asd:


ho appena aggiornato, speriamo bene...

Vado di coerenza, wu non mi trovava nessun aggiornamento da 2mesi circa... ora che ho sistemato li installo praticamente subito :)

Giux-900
24-10-2019, 19:30
ok, pare che siamo a fine del supporto per .epub su edge, consigli su qualche app nota da installare ? (non ho molti epub, ma per via di vari bundle etc sono sempre in crescita).

nTi0
24-10-2019, 19:47
wu non mi trovava nessun aggiornamento da 2mesi circa... ora che ho sistemato li installo praticamente subito :)
in che senso??
Cmq sembra esserci una spiegazione sul fatto che alcuni PC non vedessero gli ultimi cumulativi:
il cumulativo KB4525419 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4525419/compatibility-update-for-installing-windows-10-version-1903) (o SSU) che viene installato automaticamente (e in modo invisibile) con l'ultimo KB di oggi "addresses an issue in which specific updates cannot be serviced and updated in some rare cases". :)

Di notabile invece in merito alla build 449:
Addresses an issue that causes the Start menu, the Cortana Search bar, Tray icons, or Microsoft Edge to stop responding in certain scenarios after installing a monthly update (e che io cmq non ho mai riscontrato, peccato anzi non diano neppure l'idea di quelli che fossero questi scenari..)
Addresses an issue that causes the system to stop responding at the sign-in screen (solito ragionamento di sopra..)

Infine (perchè ho visto ne parlavano su tenforum se non erro nella sezione virtualizzazione) direi
Addresses an issue with high CPU usage in Desktop Window Manager (dwm.exe) when you disconnect from a Remote Desktop Protocol (RDP) session

Non male dai :)

Giux-900
24-10-2019, 20:24
in che senso??
Cmq sembra esserci una spiegazione sul fatto che alcuni PC non vedessero gli ultimi cumulativi:
il cumulativo KB4525419 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4525419/compatibility-update-for-installing-windows-10-version-1903) (o SSU) che viene installato automaticamente (e in modo invisibile) con l'ultimo KB di oggi "addresses an issue in which specific updates cannot be serviced and updated in some rare cases". :)

Di notabile invece in merito alla build 449:
Addresses an issue that causes the Start menu, the Cortana Search bar, Tray icons, or Microsoft Edge to stop responding in certain scenarios after installing a monthly update (e che io cmq non ho mai riscontrato, peccato anzi non diano neppure l'idea di quelli che fossero questi scenari..)
Addresses an issue that causes the system to stop responding at the sign-in screen (solito ragionamento di sopra..)

Infine (perchè ho visto ne parlavano su tenforum se non erro nella sezione virtualizzazione) direi
Addresses an issue with high CPU usage in Desktop Window Manager (dwm.exe) when you disconnect from a Remote Desktop Protocol (RDP) session

Non male dai :)

In pratica avevo sia lo stack ssu non aggiornato ed anche due valori delay nel registro fissati a 30, il tutto compreso menu sparito per opzione di scegliere quando installare... Messo a posto queste due cose è tornato tutto ok.

Mi è anche capitato una volta della schermata di blocco bloccata ( :asd: ), fermo immagine su foto a caso di bing con cursore mouse soltanto funzionante... nessuna combinazione tasti da attivare, solo hard power off (4sec tenere premuto power).

Remote desktop non lo uso... (troppi guai ultimamente, compreso bluekeep, non si sa mai vanno trovando altre varianti del exploit).

Er Monnezza
24-10-2019, 22:17
ok, pare che siamo a fine del supporto per .epub su edge, consigli su qualche app nota da installare ? (non ho molti epub, ma per via di vari bundle etc sono sempre in crescita).

il solo è unico Calibre.

https://calibre-ebook.com/

Ottimo per gestire una libreria di epub sul pc e sull'ebook reader, (ottimo anche per la lettura volendo), ci si possono convertire tutti i formati, da epub a mobi e viceversa, da pdf a epub e chi più ne ha più ne metta.

tallines
25-10-2019, 07:53
provo a verificare ;)
Ok .
Azerbaigian ?! :sofico:
Ho messo Jersey, non so neanche dov' è.........:asd:

Ahhh ecco perchè l' ho messa, perchè mi piacciono le spiagge e i castelli.........:O :asd: :asd: >

Jersey è l'isola più grande del Canale della Manica, tra il Regno Unito e la Francia.

È una dipendenza autoregolamentata del Regno Unito che fonde cultura inglese e francese.

È nota per le sue spiagge, valli e castelli storici, e per le scogliere ricche di passeggiate panoramiche.
...e perchè mettere un paese a caso aumenta la privacy ??? :what:
Mmmhhh.....non lo so, ma almeno Cortana non funziona :)

Intervention
25-10-2019, 08:23
nel frattempo,

https://i.postimg.cc/c4SXVXKL/Image-1.jpg


PS_Windows Autopilot??

Io ho fatto l'aggiornamento molto tardi ieri sera, e l' "Autopilot" non me l'ha presentato. Non è improbabile che sia stato "sganciato" per sbaglio e, successivamente, sia stato ritirato.

Edit:
se ne discute anche qui
https://www.tenforums.com/windows-10-news/143149-kb4523786-cumulative-update-autopilot-windows-10-v1903-oct-22-a.html

giugas
25-10-2019, 08:31
Anche per me niente "Autopilot"... Solo manuale.

Intervention
25-10-2019, 08:43
Solo manuale.

https://cdn-idoli-a.facciabuco.com/288/masturbazione/idolo.jpg?v=0

:D

Mike73
25-10-2019, 08:51
Cosa è questo "autopilot"??

Fatal Frame
25-10-2019, 08:57
L'autopilota a me l'ha fatto, servirà per far lavorare il PC da solo credo :fagiano: :oink:

Intervention
25-10-2019, 08:57
Dovrebbe essere questo:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4523786/cumulative-update-for-autopilot-in-windows-10-version-1903

Che però, a differenza di quanto si dice nel link, pare sia arrivato anche ai possessori di Windows 10 Home.
Per poi essere ritirato.

nTi0
25-10-2019, 08:59
Non è improbabile che sia stato "sganciato" per sbaglio e, successivamente, sia stato ritirato

Sempre pensato di avere un rapporto speciale con questo sistema operativo :p

Fatal Frame
25-10-2019, 08:59
Dovrebbe essere questo:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4523786/cumulative-update-for-autopilot-in-windows-10-version-1903

Che però, a differenza di quanto si dice nel link, pare sia arrivato anche ai possessori di Windows 10 Home.

Su Zenbook ho la Home e lo ha fatto, hai ragione :)

Intervention
25-10-2019, 09:09
Sempre pensato di avere un rapporto speciale con questo sistema operativo :p

guarda, sono inconvenienti che possono succedere quando - prima di premere fiondarsi sul tasto "cerca aggioramenti" di WU - non si attendono i viatici dell'utente yeppala:

1) il segnale :ops:

e

2) la lista dei fix contrassegnata dai vari :sbavvv: :eek: :eekk:


:D

Yeppala, dove sei? E' tardi!!
https://i0.wp.com/nazionaliditalia.it/wp-content/uploads/2018/12/Walter-Mazzarri-Watford.jpg?resize=359%2C240&ssl=1

Fatal Frame
25-10-2019, 09:11
Abbiamo un rapporto perverso con questo SO e dobbiamo sempre avere l'ultimo aggiornamento disponibile prima di tutti gli altri :stordita:

Intervention
25-10-2019, 09:16
dobbiamo sempre avere l'ultimo aggiornamento disponibile prima di tutti gli altri :stordita:

Prima di tutti... ma mai prima di yeppala. Come dicevo sopra, l'importante è fiondarsi solo dopo yeppala: e tutto andrà bene. Forse.

https://www.youtube.com/watch?v=m9c5804UT3c

Fatal Frame
25-10-2019, 09:32
Solo dopo che yeppala è ancora vivo ?! :)

Intervention
25-10-2019, 09:44
Sì, è il prode che va in avanscoperta: per noi questa faccia è un sigillo di garanzia
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar228104_9.gif

:D

Styb
25-10-2019, 09:47
Confermo, l'aggiornamento dell'autopilota l'ho ricevuto anche io sulla versione Home. Che faccio, lo disinstallo? me lo tengo?

Intervention
25-10-2019, 09:50
Styb, segui la discussione che avevo linkato:
https://www.tenforums.com/windows-10-news/143149-kb4523786-cumulative-update-autopilot-windows-10-v1903-oct-22-a.html

Attendi qualche notizia in più prima di disinstallare (qualcuno pare lo stia disinstallando senza apparenti problemi; ma leggendo tra gli ultimi post, sembra che qualche utente abbia accusato un rallentamento della macchina dopo la disinstallazione. Un motivo in più per attendere).

Fatal Frame
25-10-2019, 09:57
Perché bisogna disinstallarlo ?!

nTi0
25-10-2019, 10:34
Attendi qualche notizia in più prima di disinstallare...
io e te mi sa che siamo tra i pochi che non si fanno il sangue amaro anche là dove quel KB gli fosse stato servito per errore (in fondo mica fa implodere il computer? anzi, apparentemente non fa proprio nulla).

E poi dai, da oggi posso vantarmi con gli altri di avere sul PC tecnologie aeronautiche, mica da tutti eh? :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2019, 11:11
Perché bisogna disinstallarlo ?!

Perché sembra che un branco di scimmie male addestrate ha preso possesso delle postazioni in cui programma e distribuisce Windows...

Fatal Frame
25-10-2019, 13:16
io e te mi sa che siamo tra i pochi che non si fanno il sangue amaro anche là dove quel KB gli fosse stato servito per errore (in fondo mica fa implodere il computer? anzi, apparentemente non fa proprio nulla).

E poi dai, da oggi posso vantarmi con gli altri di avere sul PC tecnologie aeronautiche, mica da tutti eh? :D
Anch'io la penso cosi ... non è che vado a disinstallare cose a caso perché forse si pensa che non servano :doh:

tallines
25-10-2019, 13:55
October 24, 2019—KB4522355 (OS Build 18362.449)

Highlights
Updates .................



:eek: :eek: :eek:
https://i.postimg.cc/wM9xV7PP/W10-1.jpg (https://postimages.org/)



:p :p :p
https://i.postimg.cc/sgMjwF6V/W10-449.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
25-10-2019, 13:59
Tally ... già fatto ieri sera :asd:

Fatal Frame
25-10-2019, 14:00
Ok .

Ho messo Jersey, non so neanche dov' è.........:asd:

Ahhh ecco perchè l' ho messa, perchè mi piacciono le spiagge e i castelli.........:O :asd: :asd: >

Jersey è l'isola più grande del Canale della Manica, tra il Regno Unito e la Francia.

È una dipendenza autoregolamentata del Regno Unito che fonde cultura inglese e francese.

È nota per le sue spiagge, valli e castelli storici, e per le scogliere ricche di passeggiate panoramiche.

Mmmhhh.....non lo so, ma almeno Cortana non funziona :)
Potevi mettere Loch Ness, almeno c'era il fascino di una certa creatura :asd:

tallines
25-10-2019, 14:25
Tally ... già fatto ieri sera :asd:
Io l' ho fatto quando ho acceso il pc, today :O :Prrr: :ciapet:
Potevi mettere Loch Ness, almeno c'era il fascino di una certa creatura :asd:
Loch Ness non c'è.........:ciapet: al limite Romania per Dracula....ma va bene Jersey, anche perchè > it sounds good :p :)

Fatal Frame
25-10-2019, 14:38
Io l' ho fatto quando ho acceso il pc, today :O :Prrr: :ciapet:
Come si dice sempre "Meglio tardi che mai" :O :asd: :O
Loch Ness non c'è.........:ciapet: al limite Romania per Dracula....ma va bene Jersey, anche perchè > it sounds good :p :)
Io ho lasciato Italy ... :O :asd:

tallines
25-10-2019, 14:43
Io ho lasciato Italy ... :O :asd:
Sposati con Cortana, avvertimi quando lo fai..........:asd:

Fatal, tu che sai tutto......spiegami invece la storia dell' Autopilot.....???.........:what: :stordita:

Fatal Frame
25-10-2019, 14:48
Sposati con Cortana, avvertimi quando lo fai..........:asd:
Oramai abbiamo divorziato ... arrivi sempre tardi te :O
Fatal, tu che sai tutto......spiegami invece la storia dell' Autopilot.....???.........:what: :stordita:
Lo dice il nome stesso ... lo installi e ... il PC d'ora in poi fa tutto da solo, te basta che guardi il monitor :O

tallines
25-10-2019, 14:58
Oramai abbiamo divorziato ... arrivi sempre tardi te :O
Seeee aspèèèè :asd: avete divorziato :asd: , ma se hai lasciato Italia come area geografica o hai disattivato Cortana in un altro modo ?
Lo dice il nome stesso ... lo installi e ... il PC d'ora in poi fa tutto da solo, te basta che guardi il monitor :O
Si, ma a me non è arrivato nessun autopilot........:D

Perchè quando arrivano gli aggiornamenti tradizionali, non fanno tutto da soli.......mahhh Fatal.......:asd:

Fatal Frame
25-10-2019, 15:02
Seeee aspèèèè :asd: avete divorziato :asd: , ma se hai lasciato Italia come area geografica o hai disattivato Cortana in un altro modo ?
Non ho disattivato nulla ... semplicemente non la uso, visto che ci siamo lasciati :O
Si, ma a me non è arrivato nessun autopilot........:D

Perchè quando arrivano gli aggiornamenti tradizionali, non fanno tutto da soli.......mahhh Fatal.......:asd:
Sei arrivato tardi ... adesso te lo sogni l'Autopilot :O

Arkhan74
25-10-2019, 15:17
Sto scaricando l'ultima build aggiornata con il media creation tool, mi è comoda per aggiornare un pc con limitato traffico dati.
E' normale che dopo un'ora sia ancora al 5%? Lo ricordavo più veloce...

Fatal Frame
25-10-2019, 15:22
Sto scaricando l'ultima build aggiornata con il media creation tool, mi è comoda per aggiornare un pc con limitato traffico dati.
E' normale che dopo un'ora sia ancora al 5%? Lo ricordavo più veloce...
Non è normale... a meno che non hai una connessione lentissima

rizzotti91
25-10-2019, 15:26
Sto scaricando l'ultima build aggiornata con il media creation tool, mi è comoda per aggiornare un pc con limitato traffico dati.
E' normale che dopo un'ora sia ancora al 5%? Lo ricordavo più veloce...

Come già detto non è normale, dai server Microsoft si va solitamente tra i 40 ed i 50 MB/s.
Controlla dal task manager se il media creation tool sta utilizzando la rete o meno.

Fatal Frame
25-10-2019, 15:29
Conviene chiudere e riaprire il Tool e reiniziare il download

Arkhan74
25-10-2019, 15:45
Grazie ragazzi, controllo e riprovo :)

omonimo
25-10-2019, 16:01
Cosa è questo "autopilot"??

non per fare il saputello ma è questo

https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/windows-autopilot/windows-autopilot

solo che io non ho ricevuto l'aggionamento :confused:

Fatal Frame
25-10-2019, 16:44
Sarà che l'hanno tolto poi

monster.fx
25-10-2019, 16:52
Una domanda … ma l'opzione degli aggiornamenti per limitare la banda con la 1903 è andata in fumo?

tallines
25-10-2019, 16:59
Sarà che l'hanno tolto poi
L' Autopilot, se ho capito bene, sembra che sia per chi ha una Licenza OEM, io ce l' ho Retail.........:boh:

https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/windows-autopilot/windows-autopilot-requirements

tallines
25-10-2019, 17:07
Una domanda … ma l'opzione degli aggiornamenti per limitare la banda con la 1903 è andata in fumo?
C' è sempre, devi andare in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Opzioni avanzate - Opzioni recapito (voce in fondo alla finestra) + di nuovo Opzioni avanzate .

omonimo
25-10-2019, 17:10
L' Autopilot, se ho capito bene, sembra che sia per chi ha una Licenza OEM, io ce l' ho Retail...


io OEM ma non è apparso, forse come dice FATAL FRAME l'hanno tolto :confused: :confused:

monster.fx
25-10-2019, 17:19
C' è sempre, devi andare in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Opzioni avanzate - Opzioni recapito (voce in fondo alla finestra) + di nuovo Opzioni avanzate .

Grazie trovato … rinnovo altra domanda fatta …

Ma se voglio spostare la mia licenza da una MB all'altra cosa devo fare?

Bandit
25-10-2019, 17:27
Grazi Kean3d per i tuoi suggerimenti

https://www.sordum.org/9470/windows-update-blocker-v1-5/
e inkoolo a mamtcrosoft

una domanda sugli aggiornamento. Visto che con Win 10, non si può gestire quando e come fare gli aggiornamenti con un applicazione del genere, invece, si ha la possibilità di far aggiornare il sistema quando lo si vuole?

Fatal Frame
25-10-2019, 17:41
L' Autopilot, se ho capito bene, sembra che sia per chi ha una Licenza OEM, io ce l' ho Retail.........:boh:

https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/windows-autopilot/windows-autopilot-requirements
Quello che dice MS è sempre relativo :fagiano: :stordita:

Unax
25-10-2019, 17:44
dopo vari tentativi falliti di installazione della 1903 oggi windows update mi dice questo. che fo arrischio? :D

https://snipboard.io/03pEoG.jpg

kean3d
25-10-2019, 17:46
Grazi Kean3d per i tuoi suggerimenti



una domanda sugli aggiornamento. Visto che con Win 10, non si può gestire quando e come fare gli aggiornamenti con un applicazione del genere, invece, si ha la possibilità di far aggiornare il sistema quando lo si vuole?

si, in pratica normalmente anche disabilitando i 2servizi update,win10 li riattiva,
con questo tool li tieni perennemente disabilitati ,poi basta un click e li riattivi all'occorrenza👍

Fatal Frame
25-10-2019, 17:48
dopo vari tentativi falliti di installazione della 1903 oggi windows update mi dice questo. che fo arrischio? :D

https://snipboard.io/03pEoG.jpg
MA è ancora la 1903 ... :O

Arkhan74
25-10-2019, 17:59
[MCT lento]
Grazie ragazzi, controllo e riprovo :)
Effettivamente riavviando il tool, l'operazione si è poi completata in breve tempo.
dopo vari tentativi falliti di installazione della 1903 oggi windows update mi dice questo. che fo arrischio? :D

https://snipboard.io/03pEoG.jpg
Arrischia ma prima fatti un backup del sistema ;)

Unax
25-10-2019, 18:02
MA è ancora la 1903 ... :O

è che io ho ancora la 1809 e 3 tentativi falliti di passare alle 1903

nTi0
25-10-2019, 18:20
aggiorna, aggiorna...e poi hai visto??
Da ieri c'è anche l'autopilot, dopo ti sembrerà di volare :asd:

Fatal Frame
25-10-2019, 18:32
Autopilot sugli altri PC fissi non l'ha installato :O

tallines
25-10-2019, 18:49
Autopilot sugli altri PC fissi non l'ha installato :O
Forse dipende dalla licenza ?.........

Fatal Frame
25-10-2019, 18:53
Forse dipende dalla licenza ?.........
Sono tutte Home trovate insieme al PC

Styb
25-10-2019, 21:43
Sono tutte Home trovate insieme al PC

Sarai arrivato tardi. Io invece ce l'ho e adesso posso dormire a lavoro che tanto metto l'autopilota...

Fatal Frame
25-10-2019, 21:48
Adesso non ce piu'

Intervention
26-10-2019, 08:04
io e te mi sa che siamo tra i pochi che non si fanno il sangue amaro anche là dove quel KB gli fosse stato servito per errore (in fondo mica fa implodere il computer? anzi, apparentemente non fa proprio nulla).

E poi dai, da oggi posso vantarmi con gli altri di avere sul PC tecnologie aeronautiche, mica da tutti eh? :D

Ma sì dai, cazzo: c'è ben altro per cui bestemmiare nella vita: tipo la dipartita di yeppala (solo dal thread, voglio sperare :D).

R.I.P. o WANTED (fate un po' voi :D)
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar228104_9.gif


Ritornando al famoso Autopilot.
Non so se siano uscite notizie ufficiali nel frattempo. In ogni caso, pare che sia stato rilasciato davvero per errore, perché non è più distribuito nemmeno a coloro che lo avevano ricevuto e lo hanno disinstallato: se fosse stato specifico per le loro macchine, sarebbe riapparso.
Coloro che hanno lamentato un rallentamento dopo la disinstallazione, l'avrebbero lamentato per la disinstallazione di ogni altro KB.
Ergo: lo si può tranquillamente disinstallare. Ma lo si può anche lasciare lì dov'è: ché tanto problemi non ne provocherà.

Edit:
lo ha scritto in nota anche Brink di Tenforum:

UPDATE: The KB4523786 cumulative update has been pulled and is no longer being automatically installed via Windows Update since Microsoft released it by mistake to Home and Pro editions on personal computers.

You can uninstall the KB4523786 update if you want, or just leave it installed since it will not harm anything.

yeppala
26-10-2019, 09:33
Ci sono... Ci sono... Anche se "leggermente" in ritardo. :ciapet:
:ops:
Build 18362.449 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4522355/windows-10-update-kb4522355)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

Addresses an issue with the behavior of the Origin HTTP header when you use Internet Explorer to make cross-origin resource sharing (CORS) requests to redirect resources in internal subnets.
Addresses an issue that prevents Microsoft Narrator from working in certain touch mode scenarios.
Addresses an issue with syncing settings from the Accounts page when the "Continue experiences on this device" Group Policy is disabled.
Addresses an issue that starts assistive technology (AT) (such as Microsoft Narrator, Magnifier, or NVDA) after signing in when the Ease of Access Center setting requires AT to start before signing in.
Addresses an error message that appears when you open an app after enabling NT Virtual DOS Machine (NTVDM) and the legacy console mode. The error message is, "OACClearArry: Cannot connect to Trace32 OLE Automation server. Error code: -2147483645."
Addresses an issue that causes Magnifier to stop working in certain scenarios, and the user must restart it manually.
Updates time zone information for Norfolk Island, Australia.
Updates time zone information for the Fiji Islands.
Addresses an issue that causes Microsoft Narrator to stop working in the middle of a user session in certain scenarios.
Addresses an issue that fails to set the default Command Prompt window color when you use the color command without a parameter.
Addresses an issue that causes the Microsoft Windows Search Indexer (searchindexer.exe) to add or repair required access control lists (ACLs) without checking if ACLs exist.
Addresses an issue in which controls in Win32 applications intermittently fail to render correctly when started from a logoff script using the "Run shutdown scripts visible" policy.
Addresses an issue in which installing many fonts in the system causes applications to stop responding.
Addresses an issue with high CPU usage in Desktop Window Manager (dwm.exe) when you disconnect from a Remote Desktop Protocol (RDP) session.
Addresses an issue that might prevent a scroll bar from being selected when an ActiveX control implements the CScrollView class. This occurs if you move the Internet Explorer window, which then moves the scroll bar to the left.
Addresses an issue that allows the system to go to Sleep (S3) after two minutes of inactivity even if you configure the sleep timer to never sleep.
Addresses an issue that prevents users from reducing the size of a window in some cases.
Addresses an issue that causes Microsoft SharePoint file names to appear incorrectly in the Quick access and Recent items folders.
Addresses an issue that prevents you from establishing virtual private network (VPN) connections.
Addresses an issue that causes screen flickering or is slow to display the screen when you show application thumbnails on high dots per inch (DPI) monitors.
Addresses an issue with incorrect permissions on a user’s class registry keys that prevents users from opening files, links, and applications.
Addresses an issue that causes the tile for the Photos app to appear larger than expected in the Start menu under certain conditions.
Addresses an issue that causes the system to stop responding at the sign-in screen.
Addresses an issue with the multifactor unlock policy of Windows Hello for Business, which fails to show the default sign-in option on Windows 10 devices.
Addresses an issue that causes Windows Search to close unexpectedly when a Group Policy applies sub-groups to the Start menu layout.
Addresses an issue that prevents you from retrieving the correct Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) information by setting the DHCP LeaseTerminatesTime and LeaseObatinedTime parameters to the correct format.
Addresses an issue with diagnostic data processing when a device has the Diagnostic data setting enabled and set to Basic.
Addresses an issue that prevents Internet Explorer from opening when Microsoft User Experience Virtualization (UE-V) is being used to roam many favorites.
Addresses an issue that improves the reliability of the UE-V AppMonitor.
Addresses an issue in which Microsoft AppLocker might prevent an application from running or log a false positive error instead of running the application.
Addresses an issue that prevents netdom.exe from displaying the new ticket-granting ticket (TGT) delegation bit for the display or query mode.
Addresses an issue that might cause Direct Access servers to use a large amount of non-paged pool memory (pooltag: NDnd).
Addresses an issue with AppContainer firewall rules that leak when guest users or mandatory user profile users sign in and sign out from Windows Server.
Addresses an issue that prevents the Unified Write Filter (UWF) servicing mode of Windows Update from working with the Windows Server Update Services (WSUS) server.
Addresses an issue that causes all Transmission Control Protocol (TCP) dynamic ports to be consumed. As a result, network communications will fail for any protocol or operation using dynamic ports.
Addresses an issue with applications and scripts that call the NetQueryDisplayInformation API or the WinNT provider equivalent. They might fail to return results after the first page of data, often 50 or 100 entries. When requesting additional pages, you might receive the error, “1359: an internal error occurred.”
Addresses an issue that disrupts window ordering after tooltips appear in the RemoteApp window.
Improves an access control list (ACL) check for Known Folders to prevent a black screen that appears the first time a user signs in after installing a feature or quality update.
Addresses an issue with evaluating the compatibility status of the Windows ecosystem to help ensure application and device compatibility for all updates to Windows.
Addresses issue with Autopilot self-deploying mode and White glove deployments.
Addresses an issue in which the pszTargetName parameter was set incorrectly in the InitializeSecurityContext() API.
Addresses an issue that causes the Start menu, the Cortana Search bar, Tray icons, or Microsoft Edge to stop responding in certain scenarios after installing a monthly update.

Varg87
26-10-2019, 10:32
Dove posso recuperare una delle ultime immagini della 1909? Uuwp downloader o come si chiama non funziona piú e tra il pomeriggio e domani volevo sistemare definitivamente il vecchio PC.
Non mi va di installargli la 1903 e aggiornarlo tra neanche un mese.

Styb
26-10-2019, 10:40
Dove posso recuperare una delle ultime immagini della 1909? Uuwp downloader o come si chiama non funziona piú e tra il pomeriggio e domani volevo sistemare definitivamente il vecchio PC.
Non mi va di installargli la 1903 e aggiornarlo tra neanche un mese.

Qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewadvanced

Fai il login con un account microsoft (se non ce l'hai lo crei) e poi scarichi la build 18363.

Varg87
26-10-2019, 10:44
Ma poi rimango insider se non esco?
In passato avevo scaricato una iso non definitiva senza loggarmi o entrare nel ramo insider e una volta uscita la versione definitiva ero su ramo stable.

Styb
26-10-2019, 11:00
Penso di sì.
Fossi in te, metterei la 1903. Avrai da fare qualche aggiornamento, ma quello dovrai farlo comunque ogni mese.

EDIT: se non vuoi loggarti puoi usare questo software free: https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2019, 11:02
Tra l'altro l'aggiornamento alla 1909 sarà molto rapido e "soft", poco più che un cambio di numero in realtà.

AlexCyber
26-10-2019, 11:44
ciao

sulla versione 1903 win 10 pro, i settaggi sugli aggiornamenti canale semetrale/mirato sono disponibili? ed eventualmente dalle policy(gpedit.msc) hanno effetto ?

diomarco
26-10-2019, 12:02
A me ci ha messo un tot ad aggiornarsi alla Build 18362.449 :eek:

tallines
26-10-2019, 12:24
Ritornando al famoso Autopilot.
Non so se siano uscite notizie ufficiali nel frattempo. In ogni caso, pare che sia stato rilasciato davvero per errore, perché non è più distribuito nemmeno a coloro che lo avevano ricevuto e lo hanno disinstallato: se fosse stato specifico per le loro macchine, sarebbe riapparso.
Coloro che hanno lamentato un rallentamento dopo la disinstallazione, l'avrebbero lamentato per la disinstallazione di ogni altro KB.
Ergo: lo si può tranquillamente disinstallare. Ma lo si può anche lasciare lì dov'è: ché tanto problemi non ne provocherà.

Edit:
lo ha scritto in nota anche Brink di Tenforum:

UPDATE: The KB4523786 cumulative update has been pulled and is no longer being automatically installed via Windows Update since Microsoft released it by mistake to Home and Pro editions on personal computers.

You can uninstall the KB4523786 update if you want, or just leave it installed since it will not harm anything.
Ottima news Intervention :), cosa dirti, bravoooo ;)

Fatal Frame
26-10-2019, 13:14
Dove posso recuperare una delle ultime immagini della 1909? Uuwp downloader o come si chiama non funziona piú e tra il pomeriggio e domani volevo sistemare definitivamente il vecchio PC.
Non mi va di installargli la 1903 e aggiornarlo tra neanche un mese.Qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewadvanced

Fai il login con un account microsoft (se non ce l'hai lo crei) e poi scarichi la build 18363.Il link che avevo segnalato io ??

In VM volevo provare l'ultima Insider Preview, 20H1 ?! Build 18990 ...

Styb
26-10-2019, 14:16
Il link che avevo segnalato io ??

In VM volevo provare l'ultima Insider Preview, 20H1 ?! Build 18990 ...

Non mi ricordo quale link avevi segnalato, puoi trovare le ISO insider anche tramite il programmino che trovi qui: https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

Fatal Frame
26-10-2019, 14:18
Non mi ricordo quale link avevi segnalato, puoi trovare le ISO insider anche tramite il programmino che trovi qui: https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-toolQuel link di prima. Dovrebbe essere l'ufficiale di mamma Ms

Fatal Frame
26-10-2019, 18:31
Ho visto che su Mac è possibile fare l'installazione da zero dell' SO via internet, senza avere chiavetta USB o altro supporto di memorizzazione ...

E' possibile farlo anche per Windows 10 ?!

diomarco
26-10-2019, 19:00
Ho visto che su Mac è possibile fare l'installazione da zero dell' SO via internet, senza avere chiavetta USB o altro supporto di memorizzazione ...

E' possibile farlo anche per Windows 10 ?!

Se non è sbaglio è una novità del prossimo major update.

tallines
26-10-2019, 19:03
Ho visto che su Mac è possibile fare l'installazione da zero dell' SO via internet, senza avere chiavetta USB o altro supporto di memorizzazione ...

E' possibile farlo anche per Windows 10 ?!
Ho trovato questa cosa qui, al momento mi sembra che non si possa fare >

https://www.hdblog.it/2019/07/30/windows-10-ripristino-internet-recovery/

Ma perchè vuoi installare W10 via internet ?.........

Non si sta di meno una volta scarica l' Iso ?........:boh:

Fatal Frame
26-10-2019, 19:08
Semplice curiosità :)

tallines
26-10-2019, 19:19
Semplice curiosità :)
;)

giovanni69
26-10-2019, 19:31
...che poi Apple non è che da internet ti propone l'ultimo Mac OS, ma quello che ritiene standard per il tuo modello di Mac, in teoria anche in base alle opzioni scelte con combinazioni di tasti.
Il che poi non preclude il fatto di poter aggiornare il sistema così scaricato all'ultima versione, in un modo o nell'altro. Ma questa è altra storia e pure parecchio O.T.

Fatal Frame
26-10-2019, 20:02
Sul Mac è possibile scegliere la versione che si vuole dopo la formattazione completa dell' HDD/SSD, e cioè:

- build con cui è uscito il Mac
- build già installata più aggiornata
- ultimissima build disponibile

Cosa che sarebbe comodissima anche con Windows 10, senza andarsi a cercare la chiavetta e crearla ... molto più comodo avviare in Recovery il PC e scaricare al volo l'ultima build di Windows ...

Capire solo perché non è un vantaggio per voi ?!

giovanni69
26-10-2019, 20:09
Non è detto che la richiesta alla build ultimissima sia soddisfatta sia per problemi effettivi di compatibilità, ovvero non è supportato nel modello specifico e capita pure che l'ultima versione compatibile con il modello non venga comunque proposta, quando invece lo sarebbe. E ti assicuro di aver provato diverse volte.

Ma il punto è che Apple può contare su un numero limitato di prodotti su cui preparare le risposte adeguate da dare all'utente Mac nella scelta dell'OS (e comunque non sempre avviene... obsolescenza programmata?...); con Microsoft la problematica è enormemente più complessa; dovrebbe fornire una sorta di Readiness remoto partendo da informazioni bare bone di milioni di configurazioni e probabilmente, nel suo interesse, eviterebbe di proporre Windows 10 a quei sistemi in cui non rispondono esattamente ai suoi database, quando invece funzionerebbe benissimo magari grazie ad upgrade di drivers di produttori terzi.
Oppure all'opposto saresti contento se proponesse a tutti Windows 10 pur di espanderne la diffusione?

E tieni presente che Microsoft in pratica non consiglia nemmeno di passare da Windows 7 a Windows 8.1, vista la scadenza del supporto del primo con altri 3 anni davanti per l'8.1 (2023); secondo te se un sistema dal punto di vista hardware funzionasse con l'8.1, Microsoft darebbe quella risposta o forzerebbe un Windows 10, oppure direbbe all'utente di non poter installare nulla?

Già potrebbe essere lento Windows Update partendo da un OS installato; chissà che lentezza servire milioni di possibili combinazioni di PC partendo da zero....

Fatal Frame
26-10-2019, 20:17
MCT sa darti la build corretta, e cioè l'ultima ...

Ma poi come sul Mac si può installare l'SO da:

- internet
- chiavetta USB
- come aggiornamento

Lo stesso intendo per Windows, infatti non sto dicendo di eliminare la chiavetta USB in favore del download diretto da internet, ma di inserirla come opzione :)

giovanni69
26-10-2019, 20:31
MCT sa darti la build corretta, e cioè l'ultima ...

E chi dice che l'ultima build sia compatibile con il PC in uso?

Ci sono PC che hanno Windows 10 con problematiche di aggiornamento alle ultime release di Windows (secondo lo storico di Windows Update).
Bene, se viene scaricata la build con il MCT, semplicemente Microsoft propone l'ultima versione, comunque. Secondo te quello è un controllo di qualità, un vero Readiness, visto che Windows Update ha fallito in precedenza eventuali aggiornamenti di major release di Windows 10 e magari (grazie anche alla telemetria) attualmente Windows Update invece non ti propone più alcun update?

E ripeto, quell'opzione che chiedi richiederebbe un'analisi di readiness da remoto notevole viste le milioni di combinazioni hardware di PC vs qualche decine per i Mac e magari...pure... il rischio di abuso di posizione dominante se la scheda madre fosse predisposta in quel modo: chissà quelli che vorrebbero installare un Linux nello stesso modo, potrebbero aver qualcosa da dire anche loro... :O

Fatal Frame
26-10-2019, 20:36
Si può iniziare a rendere disponibile l'opzione nei BIOS dei computer più nuovi

Infatti l'installazione via internet si può fare solo sui Mac più recenti ...

giovanni69
26-10-2019, 20:45
Mettere il BIOS/UEFI di mezzo significa mettere di mezzo il produttore del BIOS e della scheda madre riguardo un OS già monopolista. Per loro non varrebbe forse la candela di rischiare questioni legali, probabilmente, solo per facilitare l'installazione di Windows voluta da Microsoft.

Dimentichi che nel caso dei Mac supportati da quella procedura, chi controlla la produzione della scheda madre è la stessa che produce il MacOS, ovvero Apple. E quindi Apple è libera di fare quel che vuole.

Fatal Frame
26-10-2019, 20:48
A questo punto potrebbero iniziare a farlo sui Surface ... e poi si vede

Comunque avere Windows già installato dove paghi anche la licenza, non è già posizione di monopolio ?!

giovanni69
26-10-2019, 20:54
Questa è una domanda a cui non so rispondere. Probabilmente esiste ogni genere di sentenza sul tema di qua e di là dell'oceano.

Certo, l'idea dei Surface potrebbe essere interessante.

Magari prova a proporla a Microsoft! :)

Fatal Frame
26-10-2019, 21:00
Vabbè ma come idea per tutti i PC più recenti non mi sembra male, si sceglie la build da installare e via

Ovviamente come opzione aggiuntiva, chi vuole infatti usa la chiavetta USB con quello che vuole, come sul Mac

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2019, 06:22
Comunque avere Windows già installato dove paghi anche la licenza, non è già posizione di monopolio ?!

Grazie a Dio esistono ancora computer in vendita senza Windows preinstallato, certo bisogna cercarli, ma si trovano. Finché esistono non si può parlare di monopolio.

IlCavaliereOscuro
27-10-2019, 07:47
Ho letto che c'è un aggiornamento che crea casini (tra cui il blocco dell'avvio del PC), qual è esattamente?
Come si fa a "saltarlo"?
Basta installare quello successivo direttamente?

akimnuma99
27-10-2019, 07:53
salve
la versione 1909 h2 che è già online è solo aggiornamenti di bugs o ha buone novità?

tallines
27-10-2019, 08:39
salve
la versione 1909 h2 che è già online è solo aggiornamenti di bugs o ha buone novità?
Windows 10 versione 1909 in arrivo, ecco le novità principali (https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/10/07/windows-10-versione-1909-in-arrivo-ecco-le-novita-principali/5501594/)

Eress
27-10-2019, 09:42
Domandina veloce, ma gli aggiornamenti facoltativi tipo l'ultimo kb4522355 che sta creando qualche casino, restano lì come notifica o poi si installano da soli? Perchè questo ce l'ho li da qualche giorno e ovviamente non ho nessuna intenzione di installarlo e non voglio che si autoinstalli.

tallines
27-10-2019, 09:53
Domandina veloce, ma gli aggiornamenti facoltativi tipo l'ultimo kb4522355 che sta creando qualche casino, restano lì come notifica o poi si installano da soli? Perchè questo ce l'ho li da qualche giorno e ovviamente non ho nessuna intenzione di installarlo e non voglio che si autoinstalli.
Ti porta alla build .449 .

A me è andato tutto bene >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46447944&postcount=39937

Come saprai già....:) prima di qualsiasi operazione, aggiornamenti inclusi, creati un Backup, onde evitare problemi........

Fatal Frame
27-10-2019, 10:03
Grazie a Dio esistono ancora computer in vendita senza Windows preinstallato, certo bisogna cercarli, ma si trovano. Finché esistono non si può parlare di monopolio.Grazie a Dio detto da uno che lo usa :);)

Styb
27-10-2019, 10:08
Domandina veloce, ma gli aggiornamenti facoltativi tipo l'ultimo kb4522355 che sta creando qualche casino, restano lì come notifica o poi si installano da soli? Perchè questo ce l'ho li da qualche giorno e ovviamente non ho nessuna intenzione di installarlo e non voglio che si autoinstalli.

Rimane facoltativo fino al prossimo aggiornamento di novembre, quando i fix saranno comunque installati tramite appunto il nuovo aggiornamento mensile.

Non so perché è presentato come facoltativo, quando dovrebbe essere (a parer mio) obbligatorio data la mole di problematiche che corregge.

Sta creando qualche casino? non riesco a trovare notizie in rete.

Giux-900
27-10-2019, 10:08
Ho letto che c'è un aggiornamento che crea casini (tra cui il blocco dell'avvio del PC), qual è esattamente?
Come si fa a "saltarlo"?
Basta installare quello successivo direttamente?

mi pare il kb4527389 precedente, perchè con l'ultimo kb4522355 dicono di aver risolto il problema del pc che non risponde alla schermata di blocco..

nTi0
27-10-2019, 10:16
credo sia giusto enfatizzare che si parla evidentemente di casi abbastanza infrequenti per quanto reali perchè onestamente, se si prendesse anche solo questo thread come indice della salute del sistema operativo, non mi sembra proprio che le macchine siano impazzite collettivamente a seguito dei vari cumulativi.

Quindi, se è certamente giusto osservare l'esistenza di problemi, è sbagliato spacciarli come inevitabili, generalizzati etc visto che la loro insorgenza è legata a troppi fattori che non è detto risultino replicabili sull'intero ecosistema MS.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2019, 10:20
Domandina veloce, ma gli aggiornamenti facoltativi tipo l'ultimo kb4522355 che sta creando qualche casino, restano lì come notifica o poi si installano da soli? Perchè questo ce l'ho li da qualche giorno e ovviamente non ho nessuna intenzione di installarlo e non voglio che si autoinstalli.

Se si vuol avere il controllo su Windows Update l'unica è ricorrere a tool esterni al sistema operativo, perché MS alla fine fa come gli pare.

C'è questo che sembra funzionare bene, si torna alla scelta dell'utente su tutto:

https://github.com/DavidXanatos/wumgr
https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases

Da poco tradotto anche in italiano se serve.

Ho appena scoperto che fa addirittura sparire la pagina di Windows Update dalle impostazioni di Windows 10. M'era preso un colpo... poi ho scoperto il motivo e che togliendo un semplice segno di spunta riappare :)

Unax
27-10-2019, 10:37
domanda con queste impostazioni non dovrebbe passare automaticamente all'ora giusta da solo?

https://snipboard.io/ltXQS8.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2019, 10:42
domanda con queste impostazioni non dovrebbe passare automaticamente all'ora giusta da solo?



Sì, dovrebbe adattarsi all'ora corretta nel fuso orari indicato sotto. Non chiedermi però perché da te non lo fa :)

Fatal Frame
27-10-2019, 10:44
Finora non ho visto nulla in casa che non sia passata all'ora legale se non la smart tv che sbaglia quasi sempre e qualche vecchia console portatile :)

tallines
27-10-2019, 10:48
domanda con queste impostazioni non dovrebbe passare automaticamente all'ora giusta da solo?

Si, perchè non ti funziona ?


https://i.postimg.cc/QM9pRgWh/Ora-legale.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
27-10-2019, 10:49
Lo chiediamo noi perché non gli funziona, dopo lui che l'ha chiesto a noi ... andiamo bene :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2019, 10:50
Finora non ho visto nulla in casa che non sia passata all'ora legale se non la smart tv che sbaglia quasi sempre e qualche vecchia console portatile :)

Tu sei troppo avanti fratello :cool:

Io due volte l'anno devo fare il giro di tutti gli orologi da parete, da polso, sveglie, vecchio videoregistratore e altri dispositivi per casa. Tipo una decina...

Fatal Frame
27-10-2019, 10:52
Tu sei troppo avanti fratello :cool:

Io due volte l'anno devo fare il giro di tutti gli orologi da parete, da polso, sveglie, vecchio videoregistratore e altri dispositivi per casa. Tipo una decina...
"Qualche vecchia console portatile" ... anch'io non scherzo :asd:

Saranno una decina :asd:

tallines
27-10-2019, 10:53
Lo chiediamo noi perché non gli funziona, dopo lui che l'ha chiesto a noi ... andiamo bene :asd:
A.....nnnnnamo bene aoooo :asd:.......ma Fatal :asd: :asd:

Fatal Frame
27-10-2019, 10:55
Basta smanettare sulle due opzioni imposta data e fuso orario ... io ci avrei provato subito (se non è stato fatto ovviamente) :O

Mamma MS viene sempre in aiuto nel caso del bisogno :asd:

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/ora-legale-sbagliata/db331f06-dc2f-4b9c-bf50-dafdc872dcd1

tallines
27-10-2019, 11:05
Basta smanettare sulle due opzioni imposta data e fuso orario ... io ci avrei provato subito (se non è stato fatto ovviamente) :O

Mamma MS viene sempre in aiuto nel caso del bisogno :asd:

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/ora-legale-sbagliata/db331f06-dc2f-4b9c-bf50-dafdc872dcd1
Il mio pc alle 3.00 di notte era scollegato :O

L' ho acceso verso le 8.00 di mattina (ora già cambiata ehhh) ed era tutto ok :)

Quindi.....si mette a posto da solo, scommettiamo ?

Unax
27-10-2019, 11:12
a me non l'ha fatto da solo sono dovuto andare nella sezione del time server di riferimento e fare sincronizza e ha aggiornato l'orario

comunque io non ho sincronizza l'orologio nella stessa pagina come mai?

a me tocca andare qui

https://snipboard.io/extTAX.jpg

nTi0
27-10-2019, 11:13
giusto, ma alla fine hai aggiornato a 19H1? :asd:

jeremj
27-10-2019, 11:16
Ragazzi ho un problema con la Webcam Logitech C270, in pratica mettendola in funzione si vede la spia accesa ma rimane completamente tutto buio non si vede nulla ne in foto che in video!
Ho provato a disinstallare il software e i driver lasciandolo con quelli di mamma Microsoft ma non va.
Cosa potrebbe essere?
La uso molto poco, ma ora che non funziona vorrei capire che cosa gli è preso.
Grazie

Fatal Frame
27-10-2019, 11:16
Il mio pc alle 3.00 di notte era scollegato :O

L' ho acceso verso le 8.00 di mattina (ora già cambiata ehhh) ed era tutto ok :)

Quindi.....si mette a posto da solo, scommettiamo ?
Dalle 2.59 passa alle 2.00 ... è ovvio che alle 8.00 ti era già cambiata l'ora :O

Unax
27-10-2019, 11:21
bè io l'ho acceso dopo le otto di mattina e non si era messo a posto alle 11 e qualcosa segnava ancora le 12

Unax
27-10-2019, 11:23
giusto, ma alla fine hai aggiornato a 19H1? :asd:

ho scarica to la iso della 1903 e adesso salvo quello che devo salvare, poi tento l'aggiornamento da windows update se va bene

se non va bene da lì provo con la iso masterizzata

Fatal Frame
27-10-2019, 11:23
Prova a smanettare come ti ho detto

tallines
27-10-2019, 11:26
Dalle 2.59 passa alle 2.00 ... è ovvio che alle 8.00 ti era già cambiata l'ora :O
Però a Unax non è successo :O

Quindi indi per la quale..........?

Fatal Frame
27-10-2019, 11:27
Però a Unax non è successo :O

Quindi indi per la quale..........?
Non si sarà sincronizzata l'ora secondo me :fagiano:

Styb
27-10-2019, 11:28
La uso molto poco, ma ora che non funziona vorrei capire che cosa gli è preso.
Grazie

Escludendo i guasti hardware, prova ad usare un altro programma di cattura immagini/video, potrebbe essere un problema del programma che stai usando per visualizzare la webcam.

Varg87
27-10-2019, 11:28
@Unax Certo che hai na sfiga tu coi PC... :asd:

tallines
27-10-2019, 11:29
Non si sarà sincronizzata l'ora secondo me :fagiano:
E' ovvio che.........:doh:

Ma per quale motivo ?........

Forse perchè non ha aggiornato all' ultima Versione, build....di W10....? :boh:

O perchè tallines tiene il SO come un gingillo ? :asd:

Infatti io scarico tutti gli aggiornamenti che arrivano, non blocco nulla, poi........:boh:

jeremj
27-10-2019, 11:38
Escludendo i guasti hardware, prova ad usare un altro programma di cattura immagini/video, potrebbe essere un problema del programma che stai usando per visualizzare la webcam.

Mi dici quale?

Styb
27-10-2019, 11:45
Se mi dici quale stai usando potrei evitare di consigliarti proprio quello :asd:

Rodig
27-10-2019, 12:14
bè io l'ho acceso dopo le otto di mattina e non si era messo a posto alle 11 e qualcosa segnava ancora le 12
A me un PC si è aggiornato appena acceso, in un altro ho dovuto cambiare l'ora manualmente (con le stesse impostazioni)....

MorrisADsl
27-10-2019, 12:26
Io ho configurato l'ora manualmente. Non si era sincronizzato.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

jeremj
27-10-2019, 12:29
Se mi dici quale stai usando potrei evitare di consigliarti proprio quello :asd:

Ho usato solamente quello della Logitech.

Fatal Frame
27-10-2019, 12:31
E' ovvio che.........:doh:

Ma per quale motivo ?........

Forse perchè non ha aggiornato all' ultima Versione, build....di W10....? :boh:

O perchè tallines tiene il SO come un gingillo ? :asd:

Infatti io scarico tutti gli aggiornamenti che arrivano, non blocco nulla, poi........:boh:
Secondo te da quello screen e senza avere il suo computer sottomano posso pure sapere il motivo del perché capita :fagiano: