PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 [147] 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220

Averell
18-05-2019, 18:10
Ragazzi AIUTO, non riesco a riattivare windows!
Ho Windows10 Pro ed il seriale proviene dal mio vecchio Windows 8 Pro, ecco cosa mi fa :

https://i.postimg.cc/K4qwHFBQ/Risoluzione-dei-problemi.png (http://postimg.cc/K4qwHFBQ)

https://i.postimg.cc/m1Dqg6fQ/Riattiva.png (http://postimg.cc/m1Dqg6fQ)

https://i.postimg.cc/phk4xM7W/Errore.png (http://postimg.cc/phk4xM7W)
anzitutto un bel respiro :) (10, anche non attivato, lo puoi continuare ad usare senza limitazioni anche per mille anni fatto salvo giusto la possibilità di personalizzarlo con i colori etc).

Retail, giusto?
E l'utente collegato all'account MS?

Se si = tranquillo, svarioneranno i server MS (per cui riprova eventualmente in un altro momento...ma non ti esplode la macchina!)

Hai scollegato la licenza alla vecchia macchina? (per riattivarla sul nuovo PC?...perchè presumo sia questo il caso o sei passato semplicemente solo adesso da 8 @ 10??)

Fatal Frame
18-05-2019, 18:18
Era successo in passato anche ad altri utenti

Rumpelstiltskin
18-05-2019, 18:30
anzitutto un bel respiro :) (10, anche non attivato, lo puoi continuare ad usare senza limitazioni anche per mille anni fatto salvo giusto la possibilità di personalizzarlo con i colori etc).

Retail, giusto?
E l'utente collegato all'account MS?

Se si = tranquillo, svarioneranno i server MS (per cui riprova eventualmente in un altro momento...ma non ti esplode la macchina!)

Hai scollegato la licenza alla vecchia macchina? (per riattivarla sul nuovo PC?...perchè presumo sia questo il caso o sei passato semplicemente solo adesso da 8 @ 10??)

No, non ho scollegato la licenza perhcè non so come si fa... o meglio, ho provato ma non ci ho capito nulla!

:D

tallines
18-05-2019, 18:41
Ragazzi AIUTO, non riesco a riattivare windows!
Ho Windows10 Pro ed il seriale proviene dal mio vecchio Windows 8 Pro, ecco cosa mi fa :

https://i.postimg.cc/K4qwHFBQ/Risoluzione-dei-problemi.png (http://postimg.cc/K4qwHFBQ)

https://i.postimg.cc/m1Dqg6fQ/Riattiva.png (http://postimg.cc/m1Dqg6fQ)

https://i.postimg.cc/phk4xM7W/Errore.png (http://postimg.cc/phk4xM7W)
Che licenza hai di Windows 8 Pro ?

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

In più > https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/

Fatal Frame
18-05-2019, 18:45
Ho Windows10 Pro ed il seriale proviene dal mio vecchio Windows 8 Pro, ecco cosa mi fa :
Avevi fatto la migrazione ?!

Rumpelstiltskin
18-05-2019, 18:50
Che licenza hai di Windows 8 Pro ?

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

In più > https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/

è un windows 8 pro inscatolato!

Avevi fatto la migrazione ?!

no!

Fatal Frame
18-05-2019, 18:55
no!
Sapevo che bisognava farla ... a suo tempo

tallines
18-05-2019, 20:13
è un windows 8 pro inscatolato!

Con i comandi che trovi in >>> Licenze OEM, vedi se hai una licenza Retail o OEM SLP o OEM NSLP .

+ > https://www.windowsblogitalia.com/2019/01/windows-10-ancora-gratis-2018/

O al limite fai il passaggio da W8 a W8.1 e poi fai l' installazione in place di W10 su W8.1 .

Dopo che W8.1 è stato attivato, ovviamente ;) >

Come scaricare, installare e attivare Windows 8.1 usando il product key fornito da Microsoft quando era stato comprato Windows 8 (https://www.navigaweb.net/2013/10/problemi-product-key-per-windows-81.html)

Fatal Frame
19-05-2019, 11:48
Zenbook con Realtek ... problemi audio, non si sente nulla finchè non vado nel pannello e faccio il test degli altoparlanti ... poi succede di nuovo dopo e devo fare la stessa cosa

tallines
19-05-2019, 13:11
Zenbook con Realtek ... problemi audio, non si sente nulla finchè non vado nel pannello e faccio il test degli altoparlanti ... poi succede di nuovo dopo e devo fare la stessa cosa
Che computer scrausi che abbiamo........:asd: :asd:

Fatal Frame
19-05-2019, 13:17
Che computer scrausi che abbiamo........:asd: :asd:Ho formattato che dovevo farlo tanto ...

Voglio vedere col Mac che ho da una settimana se succedono cose del genere ... ma non credo

Fatal Frame
19-05-2019, 14:45
Che computer scrausi che abbiamo........:asd: :asd:
Col formattone sembra che il problema è risolto ... a questo punto mi viene il dubbio che non sia un conflitto con qualche programma della suite Adobe ... adesso la reinstallo e vediamo :)

TheQ.
19-05-2019, 15:37
Ho un po' il dubbio se postare qui od in Networking.
Problema: far si che una Xiaomi Security Camera veda una cartella in windows 10 (od una penna USB inserita) condivisa come NAS dove scaricare i file video che registra.

In pratica è estremamente semplice con Win10 creare un hotspot Wifi e far si che la IPCamera si connetta al router tramite l'hotspot del notebook. Complimenti a Microsoft che riesce a far funzionare il modem wifi del notebook sia per connettere il PC ad internet via Router che come hotspot wifi (gli smartphone per esempio o fanno l'uono o l'altro).

Il problema sorge quando dall'app Xiaomi Home nella IpCamera devo dirgli di mettere i file video dentro la cartella condivisa di win10.
Riesco a creare la cartella condivisa, e pur impostando lettura+scrittura e come utenti con accesso everyone non riesce ad accedere perchè nella procedura richiede un nome ed una password.
In condivisione cartelle in win10 non si impostano nome e password. O quanto meno non so dove si impostano.
Ho provato ad inserire il nome della rete hotspotwifi e la password e niente. Ho provato ad inserire il nome dell'account admin del notebook e la password di accesso a windows e niente.

Non so nemmeno se si può fare dato che non è un vero e proprio NAS.
Magari la condivisione cartelle di windows non ha tutti i protocolli di comunicazione di un NAS.

Ho un router vecchiotto, per cui non posso nè impostare un disco sul router come NAS, nè connettere la IpCamera direttamente al router.
Magari comprerò uno Xiaomi Router se nont rovo soluzione...

UtenteSospeso
19-05-2019, 17:09
Hai attiva la funzione di condivisione files su Windows10 ?

Prova mettendo l'IP del pc invece del nome .

.

UtenteSospeso
19-05-2019, 17:11
Come mai viene installato 2 volte il KB4494441 ?

1° -> Versione 10.0.17763.437
2° -> Versione 10.0.17763.503

.

tallines
19-05-2019, 17:23
Col formattone sembra che il problema è risolto ... a questo punto mi viene il dubbio che non sia un conflitto con qualche programma della suite Adobe ... adesso la reinstallo e vediamo :)
Può essere che qualcosa vada in conflitto .

Ma la suite Adobe, intendi dove c'è anche Photoshop o.....?
Come mai viene installato 2 volte il KB4494441 ?

1° -> Versione 10.0.17763.437
2° -> Versione 10.0.17763.503

.
Because Microsoft, sometimes it's crazy :asd: :asd: >>>

https://www.ghacks.net/2019/05/16/kb4494441-for-windows-10-version-1809-may-install-twice/

https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-kb4494441-update-may-be-shown-as-installed-twice/

Fatal Frame
19-05-2019, 17:28
Può essere che qualcosa vada in conflitto .

Ma la suite Adobe, intendi dove c'è anche Photoshop o.....?
Si ma credo sia colpa dei driver audio. Metto quelli realtek ufficiali anche se sono vecchi e vediamo...

tallines
19-05-2019, 17:30
Si ma credo sia colpa dei driver audio. Metto quelli realtek ufficiali anche se sono vecchi e vediamo...
Infatti, mi sembrava un pò strano....questo audio........fai sapere :)

Fatal Frame
19-05-2019, 17:34
Infatti, mi sembrava un pò strano....questo audio........fai sapere :)Ma i problemi iniziano dopo che installo Adobe CC, il pannello da dove scarichi tutti i programmi Adobe.

Provo con i Realtek R2.82 e vediamo...

Mory
19-05-2019, 18:57
Voglio vedere col Mac che ho da una settimana se succedono cose del genere ... ma non credo

Col Mac prova a selezionare varie cartelle e fare proprietà per sapere quanto occupano :D
Col Mac prova ad inviare via bluetooth un file dal cell al computer :D
Col Mac prova a visualizzare i file nascosti :D

Fatal Frame
19-05-2019, 19:07
https://i.ibb.co/5n1806b/ballmer-02.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=hUc69YdiQ4c

https://www.youtube.com/watch?v=lAkuJXGldrM

:asd:

Fatal Frame
19-05-2019, 19:10
Col Mac prova a selezionare varie cartelle e fare proprietà per sapere quanto occupano :D
Col Mac prova ad inviare via bluetooth un file dal cell al computer :D
Col Mac prova a visualizzare i file nascosti :D
Bah adesso dobbiamo fare SO war :asd:

So solo l'ultima :asd:

Comando (⌘) + Shift + .

Nella prima si aprono mille finestre quindi ci sarà un modo :fagiano:

La seconda non lo so fare manco col PC, uso le chiavette o il cavo :asd:

Freddy74
19-05-2019, 22:31
Per curiosità voi il sensore di memoria in archiviazione lo tenete attivato o disattivato? Insomma tenerlo attivato potrebbe cancellare qualcosa di utile e quindi è meglio tralasciare questa opzione?

Grazie.

Styb
19-05-2019, 22:38
Per curiosità voi il sensore di memoria in archiviazione lo tenete attivato o disattivato? Insomma tenerlo attivato potrebbe cancellare qualcosa di utile e quindi è meglio tralasciare questa opzione?

Grazie.

Penso che agisca solo sui file temporanei, sul cestino e sulla cartella di download.
Puoi impostarlo in modo che non agisca sulla cartella di download o anche sul cestino, oppure anche sui file temporanei.
Decidi tu su cosa deve essere attivo e decidi quindi se tenerlo attivato o no.

Freddy74
19-05-2019, 22:51
molto bene, grazie Styb

TheQ.
19-05-2019, 23:03
Hai attiva la funzione di condivisione files su Windows10 ?

Prova mettendo l'IP del pc invece del nome .

.
In teoria si. Tasto destro sulla directory, condivisione e seleziono le varie opzioni.
Ho il dubbio se debbo abilitare qualcosa nelle opzioni di privacy in altri dispositivi non accoppiati.

IP del PC come nome e come password quella dell'account?

TheQ.
19-05-2019, 23:08
Zenbook con Realtek ... problemi audio, non si sente nulla finchè non vado nel pannello e faccio il test degli altoparlanti ... poi succede di nuovo dopo e devo fare la stessa cosa
Idepapad con Realteck. Da settembre 2018 mesi se metto il jack cuffie sento l'audio sul PC oltre che sulle cuffie.
Alla fine ho risolto con una scheda audio USB esterna comprata a 2 euro.
Un mesetto fa con il software DUMO ho scoperto che la Realteck ha prodotto nuovi driver ed andavano aggiornati. Li ho trovati col numero di driver che indicava Dumo.
Per un mese è andato bene (da poco hanno aggiunto anche sul sito Lenovo l'aggiornamento dei driver.
Poi ho scaricato nuovi upgrade WIN10 ieri e di nuovo ha problemi.
Sono tornato alla scheda audio USB :doh:

Fatal Frame
19-05-2019, 23:26
Idepapad con Realteck. Da settembre 2018 mesi se metto il jack cuffie sento l'audio sul PC oltre che sulle cuffie.
Alla fine ho risolto con una scheda audio USB esterna comprata a 2 euro.
Un mesetto fa con il software DUMO ho scoperto che la Realteck ha prodotto nuovi driver ed andavano aggiornati. Li ho trovati col numero di driver che indicava Dumo.
Per un mese è andato bene (da poco hanno aggiunto anche sul sito Lenovo l'aggiornamento dei driver.
Poi ho scaricato nuovi upgrade WIN10 ieri e di nuovo ha problemi.
Sono tornato alla scheda audio USB :doh:
Con i driver nuovi Realtek dopo aver messo Adobe CC mi spariva l'audio ...

Ho risolto con questi (R2.82 64bit per Win10):

https://realtek-download.com/download-hd/

wolverine
19-05-2019, 23:55
Realtek HD 8703 x64 whql (14/05/2019)

https://www.mediafire.com/file/57fvb83w0vwar55/8703_FF0C_FF00_FF01_FF03_FF04_FF06_FF10.rar/file

UtenteSospeso
20-05-2019, 00:24
In teoria si. Tasto destro sulla directory, condivisione e seleziono le varie opzioni.
Ho il dubbio se debbo abilitare qualcosa nelle opzioni di privacy in altri dispositivi non accoppiati.

IP del PC come nome e come password quella dell'account?

NO, nel percorso della cartella condivisa nelle impostazioni della camera, invece di nomepc usa l'IP . Come nomeutente e password metti quelli dell'account che usi o ne fai uno apposito, anche se non fai il login l'account usato per accedere deve esistere sul pc .
Everyone è riferito a quelli presenti sul pc non a chiunque.
Potrebbe enche essee un problema di permessi, seleziona Everyone e controllo completo per quella cartella quando la condividi, non usare la condivisione semplice, va su avanzata e poi permessi .


.

tallines
20-05-2019, 07:05
https://www.youtube.com/watch?v=hUc69YdiQ4c

https://www.youtube.com/watch?v=lAkuJXGldrM

:asd:
But Fatal..........:eek: he's completely mad, he's crazy :asd: ......hooo my god :doh:

W 95 lunch ahahahahahahahahah suuuper :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2019, 07:40
https://www.youtube.com/watch?v=hUc69YdiQ4c

https://www.youtube.com/watch?v=lAkuJXGldrM

:asd:

But Fatal..........:eek: he's completely mad, he's crazy :asd: ......hooo my god :doh:

W 95 lunch ahahahahahahahahah suuuper :sofico:

Rilancio con la famosissima developers song

https://www.youtube.com/watch?v=Vhh_GeBPOhs


Se qualcuno si chiedeva quali menti perverse hanno potuto concepire la grande cagat...ops bizzarra interfaccia grafica di Windows 8, adesso avrà avuto risposta. Lui era tra loro :)

fabietto27
20-05-2019, 07:49
Io l'ho sempre trovato identico

https://youtu.be/BXS7gfYDP2k

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
20-05-2019, 08:05
Rilancio con la famosissima developers song

https://www.youtube.com/watch?v=Vhh_GeBPOhs


Se qualcuno si chiedeva quali menti perverse hanno potuto concepire la grande cagat...ops bizzarra interfaccia grafica di Windows 8, adesso avrà avuto risposta. Lui era tra loro :)
Metro ?? :)

Averell
20-05-2019, 09:39
James Bond può nuovamente contattare M!!

https://i.postimg.cc/jCV2y5Zt/Image-1.jpg

:asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2019, 09:59
Metro ?? :)

Metri, iarde, passi, salti, insomma quella cosa lì che gente che da vent'anni che usava un computer, all'improvviso si scoprirono incapaci di fare quello che fino a quel momento facevano ad occhi chiusi

https://www.youtube.com/watch?v=v4boTbv9_nU
https://www.youtube.com/watch?v=B4VtNLl6Ca4

Averell
20-05-2019, 10:29
https://i.postimg.cc/WzT3b3py/1.jpg


Addresses an issue that may prevent access to some gov.uk websites that don’t support HTTP Strict Transport Security (HSTS) when using Internet Explorer 11 or Microsoft Edge.
Addresses an issue in which installation may fail with the error, "0x800f081f - CBS_E_SOURCE_MISSING."


KB4505057 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4505057/windows-10-update-kb4505057)
Cumulative Update KB4505057 Windows 10 Insider 1903 build 18362.116 (https://www.tenforums.com/windows-10-news/132907-cumulative-update-kb4505057-windows-10-insider-1903-build-18362-116-a.html)

Styb
20-05-2019, 10:35
James Bond può nuovamente contattare M!!

220 Mb per correggere sta cosa?
Chissà quanto peserà l'aggiornamento che permetterà di stampare con Edge :asd:

When attempting to print from Microsoft Edge or other Universal Windows Platform (UWP) applications, you may receive the error, "Your printer has experienced an unexpected configuration problem. 0x80070007e."

You can use another browser, such as Internet Explorer to print your documents.

P.S. da notare che tempo fa avevano sconsigliato di usare internet explorer :asd:

Fatal Frame
20-05-2019, 10:43
220 Mb per correggere sta cosa?
Chissà quanto peserà l'aggiornamento che permetterà di stampare con Edge :asd:

When attempting to print from Microsoft Edge or other Universal Windows Platform (UWP) applications, you may receive the error, "Your printer has experienced an unexpected configuration problem. 0x80070007e."

You can use another browser, such as Internet Explorer to print your documents.

P.S. da notare che tempo fa avevano sconsigliato di usare internet explorer :asd:
Può darsi che quello di Edge occupa 1 o 2 MB :asd:

tallines
20-05-2019, 11:18
Rilancio con la famosissima developers song

https://www.youtube.com/watch?v=Vhh_GeBPOhs


Se qualcuno si chiedeva quali menti perverse hanno potuto concepire la grande cagat...ops bizzarra interfaccia grafica di Windows 8, adesso avrà avuto risposta. Lui era tra loro :)
This is better, i think :O :asd: :asd: :asd: >

Steve Ballmer Going Crazy on Stage
(https://www.youtube.com/watch?v=I14b-C67EXY)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2019, 11:19
220 Mb per correggere sta cosa?
Chissà quanto peserà l'aggiornamento che permetterà di stampare con Edge :asd:



Da notare che per due soli fix annunciati è riportato un known issue, unico conosciuto da loro. Poi è probabile ce ne saranno anche altri al momento sconosciuti. Cioè va a finire che sti casso di aggiornamenti di Windows 10 introducono più guasti di quelli che dovrebbero risolvere.

Topo Gigio, Pluto e Nonna Abelarda farebbero meglio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2019, 11:21
This is better, i think :O :asd: :asd: :asd: >

Steve Ballmer Going Crazy on Stage
(https://www.youtube.com/watch?v=I14b-C67EXY)



LOL, è la versione integrale dello show :)

Rumpelstiltskin
20-05-2019, 11:43
Ma quando dovrebbe uscire la prossima Build?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2019, 11:51
Ma quando dovrebbe uscire la prossima Build?

Giusto il tempo di accenderla e te lo dico:

https://i.ibb.co/5RFgDVW/the-new-led-stage-lights-flash-sound-bar.jpg

:D



Seriamente, non si sa.

Giux-900
20-05-2019, 11:54
Ma quando dovrebbe uscire la prossima Build?

al 90% entro una settimana secondo me.

Comunque l'ultimo aggiornamnto sulla 1809 ha reso le operazioni di spostamento file scattose, sembra come "strappare'' ogni volta che sposto un file...
Questo a tratti, poi va bene per un poco.. poi di nuovo... boh

tallines
20-05-2019, 12:06
LOL, è la versione integrale dello show :)
Hai visto che entrata :asd: :asd: :

ladies & gentleman, Steeeeve Ballmer.....uuuuuuuuu come on come on .

I love this company Yeeeeees.....ehhh te credo con tutti i sorrrdi che avrà preso.....sai com' è, forse io avrei urlato anche di più :asd: :asd: :Prrr:

Styb
20-05-2019, 12:12
Ma quando dovrebbe uscire la prossima Build?
Essendo che l'aggiornamento di aprile ormai è rinominato aggiornamento di maggio, penso che uscirà a metà giugno! :D

Fatal Frame
20-05-2019, 13:01
Rilancio con la famosissima developers song

https://www.youtube.com/watch?v=Vhh_GeBPOhs


Se qualcuno si chiedeva quali menti perverse hanno potuto concepire la grande cagat...ops bizzarra interfaccia grafica di Windows 8, adesso avrà avuto risposta. Lui era tra loro :)
Le patch (pezze) di bill ballmer :asd:

Vindicator23
20-05-2019, 14:35
io il 10 aspetto a metterlo provato su virtual machine, non ho il lusso della fibra
devo poi stare attento con netlimiter per eventuali consumi eccessivi

ho gia fatti i vari esperimenti di servizi da disattivare etc

dovrei provare un trial di una versione molto castrata le LTSC solo con i servizi base è chiamata cosi giusto?

jeremj
20-05-2019, 14:51
Probabilmente è stato già detto, ma quando esce ufficialmente la 1903?
Grazie

Fatal Frame
20-05-2019, 14:59
Probabilmente è stato già detto, ma quando esce ufficialmente la 1903?
Grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46220217&postcount=37167

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46224944&postcount=37233

La vuoi in 5G o basta il Wifi ?? :asd:

tallines
20-05-2019, 16:37
io il 10 aspetto a metterlo provato su virtual machine, non ho il lusso della fibra
devo poi stare attento con netlimiter per eventuali consumi eccessivi

Questa mi è nuova.............perchè per installare W10, bisogna avere per forza la fibra ??

Ma per cortesia.....farò la fibra quando caleranno i prezzi, io ho l' Adsl e ho installato W10 dalla Technical Preview, figurati se aspetto la fibra........:asd:

Mtty
20-05-2019, 16:42
Questa mi è nuova.............perchè per installare W10, bisogna avere per forza la fibra ??

Ma per cortesia.....farò la fibra quando caleranno i prezzi, io ho l' Adsl e ho installato W10 dalla Technical Preview, figurati se aspetto la fibra........:asd:

è un po' OT, ma OT per OT... che c'entra "quando caleranno i prezzi"??? A quanto mi risulta i contratti hanno lo stesso prezzo sia per ADSL che per la fibra... :mbe:

Styb
20-05-2019, 17:10
Questa mi è nuova.............perchè per installare W10, bisogna avere per forza la fibra ??


Non è necessaria la fibra, forse intendeva sottolineare che gli è difficile scaricare la ISO da 4 Gb circa.

tallines
20-05-2019, 17:11
è un po' OT, ma OT per OT... che c'entra "quando caleranno i prezzi"??? A quanto mi risulta i contratti hanno lo stesso prezzo sia per ADSL che per la fibra... :mbe:
Dipende dall' operatore, almeno....ma comunque non occorre la fibra per installare W10 o no ? :)

Styb
20-05-2019, 17:15
...
devo poi stare attento con netlimiter per eventuali consumi eccessivi


Se imposti che hai una connessione a consumo, non ti consuma praticamente nulla, non serve andare a cercare le varie versioni LTSC solo per questo scopo.

Fatal Frame
20-05-2019, 17:42
James Bond può nuovamente contattare M!!

https://i.postimg.cc/jCV2y5Zt/Image-1.jpg

:asd:
Questo

https://support.microsoft.com/it-it/help/4505056/windows-10-update-kb4505056

Marcotto73
20-05-2019, 17:59
Essendo che l'aggiornamento di aprile ormai è rinominato aggiornamento di maggio, penso che uscirà a metà giugno! :D

https://thumbs.gfycat.com/DimpledDarlingAruanas-max-1mb.gif

.... . tanto "per cambiare".....:D :D

Averell
20-05-2019, 18:34
https://media.giphy.com/media/26n6Dw0wn8J6Q9ple/giphy.gif

\_Davide_/
20-05-2019, 18:40
è un po' OT, ma OT per OT... che c'entra "quando caleranno i prezzi"??? A quanto mi risulta i contratti hanno lo stesso prezzo sia per ADSL che per la fibra... :mbe:

Nein, con TIM l'ADSL costa 5€ in più della FTTC/FTTH :muro:

Se imposti che hai una connessione a consumo, non ti consuma praticamente nulla, non serve andare a cercare le varie versioni LTSC solo per questo scopo.

Confermo, io ce l'ho per quando mi collego all'hotspot del telefono e non scarica nulla

wolverine
20-05-2019, 18:54
Prima o poi arriverà, meauuuu! :D

http://4.bp.blogspot.com/-C-jDbf9jpmU/TXJUf3PYdyI/AAAAAAAAA28/roIMwe2LKz0/s1600/dona.jpg

Varg87
20-05-2019, 19:25
https://media.giphy.com/media/26n6Dw0wn8J6Q9ple/giphy.gif

:asd:

Averell
20-05-2019, 19:46
:asd:
https://media.giphy.com/media/g9Kp0MHvEeT4Y/giphy.gif

:D

Fatal Frame
20-05-2019, 19:55
Essendo che l'aggiornamento di aprile ormai è rinominato aggiornamento di maggio, penso che uscirà a metà giugno! :D
Sul Gameboy è già stato rilasciato :asd:

https://i.imgflip.com/15a93e.jpg

Averell
21-05-2019, 11:27
...stasera MS (vi) facesse il regalo??

https://media.giphy.com/media/RpfIXomvjCh8I/giphy.gif







Ok, ok, ho capito come finirebbe:

https://media.giphy.com/media/128Ygie2wLdH5m/giphy.gif

Diamogli qualche altro giorno in più vai :asd:

Styb
21-05-2019, 11:47
Per la versione 1903, stanno aumentando il numero di articoli che parlano della uscita a fine mese, ma penso che lo scrivano solo per supposizione. Vedremo.

https://www.pcprofessionale.it/howto/come-prepararsi-windows-10-1903/
https://turbolab.it/windows-10/grande-guida-windows-10-1903-19h1-tutte-novita-aggiornamento-maggio-2019-1866
https://www.webnews.it/2019/05/20/microsoft-aggiorna-tutte-versioni-di-windows-10/

ecc. ecc.

Resta il fatto che questo ritardo è principalmente dovuto alla mancata compatibilità con i driver di molte tipologie di periferiche/schede.

EDIT: da leggere pure questo: https://www.htnovo.net/2019/05/windows-10-may-2019-update-versione-1903-rilascio-lento.html

e quindi non scherzavo mica quando dicevo che l'aggiornamento di maggio arrivava a metà giugno... :D

Averell
21-05-2019, 12:20
Sapete invece che anche l'edizione Home ammetterà l'uso del Sandbox?

How to Enable Windows Sandbox Feature in Windows 10 Home Edition (https://www.tenforums.com/tutorials/131437-enable-windows-sandbox-feature-windows-10-home-edition.html)

Mtty
21-05-2019, 12:28
May update va letto come MAI Update

nel senso che non arriverà mai :sofico:

Fatal Frame
21-05-2019, 12:30
May update va letto come MAI Update



nel senso che non arriverà mai :sofico:Magari ... :)

Varg87
21-05-2019, 12:43
May update va letto come MAI Update

nel senso che non arriverà mai :sofico:

Battuta vecchia: potrebbe.

Mtty
21-05-2019, 12:44
Magari ... :)

io sto tentando di migrare tutto a cose Open Source dopo quanto accaduto ieri che mi ha solo motivato ancora di più... sto scrivendo da Kubuntu 19.04 sul Huawei MateBook D (ovviamente in dual boot, devo ancora capire quanto posso rinunciare a Windows 10)

però Windows, come tutti i software, trovo sia importante che sia sempre aggiornato...

ad esempio: un amico mi ha chiesto se gli "resuscitavo" un netbook acer, intel celeron e 2 GB di RAM... bene, aveva Windows 7 64 bit... su Windows 7, senza fare nulla, 95% RAM occupata, inchiodatissimo non faceva nulla perchè finiva a lavorare sull'area di swap dell'hard disk... fatto upgrade a Windows 10 64 bit... ebbene Windows 10 occupava solo il 50% della RAM ! Infatti è tornato utilizzabilissimo!

Averell
21-05-2019, 12:45
May update va letto come MAI Update

nel senso che non arriverà mai :sofico:

Come mai 'na gioja?? :asd:







PS: ma non lo dite a nessuno eh :ciapet:
https://i.postimg.cc/R6MPCDt1/Image-1.jpg (https://postimg.cc/R6MPCDt1)

Fatal Frame
21-05-2019, 12:55
Battuta vecchia: potrebbe.MAI PIÙ update sarebbe ancora più mejjooo!!!11!!1!!1!

Averell
21-05-2019, 12:57
...e se proprio dovesse rendersi necessario,
19.04 ‘Disco Dingo’ now available as optimised desktop image for Hyper-V (https://blog.ubuntu.com/2019/05/07/19-04-disco-dingo-now-available-as-optimised-desktop-image-for-hyper-v)

Ubuntu 19.04 Now Available in the Hyper-V Quick Create Gallery (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/ubuntu-1904-now-available-in-the-hyper-v-quick-create-gallery/)

Mtty
21-05-2019, 13:06
...e se proprio dovesse rendersi necessario,
19.04 ‘Disco Dingo’ now available as optimised desktop image for Hyper-V (https://blog.ubuntu.com/2019/05/07/19-04-disco-dingo-now-available-as-optimised-desktop-image-for-hyper-v)

Ubuntu 19.04 Now Available in the Hyper-V Quick Create Gallery (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/ubuntu-1904-now-available-in-the-hyper-v-quick-create-gallery/)

se è per sviluppo e devi testare posso capirlo... ma se no cosa c'è di male a fare un dual boot?

Averell
21-05-2019, 13:12
se è per sviluppo e devi testare posso capirlo... ma se no cosa c'è di male a fare un dual boot?

nulla, assolutamente...cosi' come non c'è nulla di scandaloso ad abbandonare MS a favore d'altro (le esigenze infatti possono tranquillamente cambiare).

Era solo per dire che io, al più, posso ricorrere al sistema che ho indicato poc'anzi e che, oltretutto, è anche a sbattimento 0 visto che è già pronta.

Non voleva essere certo una contestazione alle tue parole.

Mtty
21-05-2019, 14:04
nulla, assolutamente...cosi' come non c'è nulla di scandaloso ad abbandonare MS a favore d'altro (le esigenze infatti possono tranquillamente cambiare).

Era solo per dire che io, al più, posso ricorrere al sistema che ho indicato poc'anzi e che, oltretutto, è anche a sbattimento 0 visto che è già pronta.

Non voleva essere certo una contestazione alle tue parole.

no tranquillo era un "tu" (se devi) generico, non tu Averell ;)

Vindicator23
21-05-2019, 15:19
confermo che la versione LTSC è come un windows 7 liscio
provato su macchina virtuale, non ci osno le schifezze di cortana one drive lo store eccetera

cioe è tutto levato c'è solo il sistema operativo base che bello :D :D

perche ci ho messo tanto tempo a scoprirla lol

Fatal Frame
21-05-2019, 15:34
confermo che la versione LTSC è come un windows 7 liscio
provato su macchina virtuale, non ci osno le schifezze di cortana one drive lo store eccetera

cioe è tutto levato c'è solo il sistema operativo base che bello :D :D

perche ci ho messo tanto tempo a scoprirla lol
Mancano completamente le Apps con relativo Store e non si aggiorna alle build successive se ho capito bene ...

Mtty
21-05-2019, 15:38
Mancano completamente le Apps con relativo Store e non si aggiorna alle build successive se ho capito bene ...

la mancanza dello store e delle app è una gran cosa!

peccato che la calcolatrice, visualizzatore foto, etc... cose importanti siano diventate di fatto "app", quindi non si aggiorneranno mai...

comunque Microsoft dovrebbe spingere molto di più sullo store, per renderlo un po' come su smartphone: 99% delle app/programmi dallo store ufficiale e solo qualche "alternativo" che continui ad utilizzare gli installer

(per capirci: sono contrario allo store perchè troppo limitato)

Styb
21-05-2019, 15:59
Sto cercando di montare un file WIM seguendo queste indicazioni: https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/hardware/dn898591(v=vs.85).aspx

Purtroppo non riesco poiché esce questo errore:
Errore: 0xc1420121
Impossibile montare l'immagine perché il driver winmount.sys non è installato nel computer. Per correggere l'errore, installare il driver winmount.sys.

Ho cercato nel PC e il file winmount.sys è presente in varie cartelle di sistema. :confused:

EDIT: mi sto confondendo, nel mio pc è presente WIMmount.sys ma non c'è traccia di WINmount.sys

Posso risolvere ?

Fatal Frame
21-05-2019, 16:26
Le solite cagate di Microsoft...

Convertirlo in ISO e fai prima

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2019, 16:59
confermo che la versione LTSC è come un windows 7 liscio
provato su macchina virtuale, non ci osno le schifezze di cortana one drive lo store eccetera

cioe è tutto levato c'è solo il sistema operativo base che bello :D :D

perche ci ho messo tanto tempo a scoprirla lol



Già che ci sei, se la trovi, puoi provare la LTSB, precedente alla LTSC. Ci sta che ti piaccia ancora di più :-)

Io sto con lei sulla macchina da lavoro da un paio d'anni e dopo prova, non la cambio, per il momento, con la LTSC.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2019, 17:00
la mancanza dello store e delle app è una gran cosa!

peccato che la calcolatrice, visualizzatore foto, etc... cose importanti siano diventate di fatto "app", quindi non si aggiorneranno mai...


In realtà è l'occasione giusta per usare altri programmi, migliori.

Giux-900
21-05-2019, 17:20
Sto cercando di montare un file WIM seguendo queste indicazioni: https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/hardware/dn898591(v=vs.85).aspx

Purtroppo non riesco poiché esce questo errore:
Errore: 0xc1420121
Impossibile montare l'immagine perché il driver winmount.sys non è installato nel computer. Per correggere l'errore, installare il driver winmount.sys.

Ho cercato nel PC e il file winmount.sys è presente in varie cartelle di sistema. :confused:

EDIT: mi sto confondendo, nel mio pc è presente WIMmount.sys ma non c'è traccia di WINmount.sys

Posso risolvere ?

winmount sicuro ?? dovrebbe essere wimmount

controlla nel registro, deve essere come in foto il percorso:

https://i.ibb.co/rkWZQkg/Annotazione-2019-05-21-181851.jpg (https://ibb.co/1ZS90Z3)

Fatal Frame
21-05-2019, 18:03
Ogni tanto spunta un aggiornamento cumulativo ... KB4497934

yeppala
21-05-2019, 18:05
:ops:
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
build 17763.529 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4497934/windows-10-update-kb4497934)
This update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

Allows users to go back to a host browser from a Windows Defender Application Guard (WDAG) container.
Addresses an issue with looping redirects between Microsoft Edge and Internet Explorer 11.
Updates wininet.dll to prevent the re-creation of File Transfer Protocol (FTP) control sessions.
Addresses an issue that may cause Microsoft Edge to hide annotations added to a PDF file, such as inked notes, highlights, and comments.
Addresses an issue that removes UserRights policies from all users in a security group when you remove a device from a mobile device management (MDM) server or Microsoft Intune deletes a UserRights policy.
Addresses an issue that disconnects a remote desktop session when you lock the session using a third-party credential provider.
Addresses an issue that causes Microsoft Office and other applications to prompt for a password after you change a user account password. This issue occurs on hybrid Azure Active Directory (AD) joined systems.
Addresses an issue that prevents ActiveX controls from automatically installing through a proxy server.
Addresses an issue that prevents you from signing in to a Microsoft Surface Hub device with an Azure Active Directory account. This issue occurs because the previous sign-out did not complete successfully.
Addresses an issue that causes a sign-in to fail with the error, “Incorrect Username or password” when using an empty or null password and Windows Defender Credential Guard is enabled.
Addresses an issue that may cause a temporary KRB_AP_ERR_MODIFIED Kerberos sign-in failure in applications and services configured to use a Group Managed Service Account (GMSA). This issue occurs after the automatic update of the service account password.
Addresses an issue that may prevent BitLocker from encrypting data drives when the "Enforce drive encryption on fixed data drives" Group Policy is configured.
Addresses an issue that prevents updates from downloading from a Windows Server Update Services (WSUS) server when a Windows Defender Application Control policy is set to manage which updates can be deployed.
Addresses an issue that may cause event 7600 in the Domain Name System (DNS) server event log to contain an unreadable server name.
Addresses an issue that fails to record a local user’s last logon time even when the user has accessed the server’s network share.
Addresses an issue that prevents NumLock from working properly in a Remote Assistance session when the Remote Assistance window gains and loses focus.
Updates time zone information for Morocco.
Updates time zone information for the Palestinian Authority.
Addresses an issue with the International Components for Unicode (ICU) data, which were not updated for the time zone and the new Japanese Era.
Addresses an issue with the "Allow uninstallation of language features when a language is uninstalled." Group Policy.
Addresses an issue in which a File Share Witness does not remove Server Message Block (SMB) handles, which causes a server to eventually stop accepting SMB connections.
Addresses an issue in which Windows attempts to renew Azure Active Directory (AAD) token certificates when there is no internet connectivity. This issue occurs during AAD authentication and slows the performance of applications.
Addresses an issue with scrollLeft in Internet Explorer.
Addresses an issue that causes rendering to stop working for <svg> elements.
Addresses an issue with Assigned Access deployments (formerly Kiosk Mode) that prevents a user from logging on to an Assigned Access profile. This affects all locales and occurs when the local administrator’s group is not named using the English spelling of “Administrators”. In the Event Viewer, event 31000 shows the source as “Microsoft-Windows-AssignedAccess/Admin” and displays the error message, “The group used to assign the application can’t be found.”

Fatal Frame
21-05-2019, 18:06
Ma se sono già al 17763.529 :rolleyes: :confused:

Amorph
21-05-2019, 18:08
aggiornamento comulativo anche per la 18362, ora .116:)

pitx
21-05-2019, 18:08
:ops:
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
build 17134.799 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4499183)

Ho la 17763.504 Yeppala...
Mi trova il KB4497934

Fatal Frame
21-05-2019, 18:15
Ho la 17763.504 Yeppala...
Mi trova il KB4497934
Si anche a me

Er Monnezza
21-05-2019, 18:17
aggiornamento comulativo anche per la 18362, ora .116:)

Tutto ok anche qui nel futuro :D

https://i.postimg.cc/4NtVWmg0/Cattura.jpg (https://postimages.org/)

FulValBot
21-05-2019, 18:20
:ops:
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
build 17763.529 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4497934/windows-10-update-kb4497934)
This update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

Allows users to go back to a host browser from a Windows Defender Application Guard (WDAG) container.
Addresses an issue with looping redirects between Microsoft Edge and Internet Explorer 11.
Updates wininet.dll to prevent the re-creation of File Transfer Protocol (FTP) control sessions.
Addresses an issue that may cause Microsoft Edge to hide annotations added to a PDF file, such as inked notes, highlights, and comments.
Addresses an issue that removes UserRights policies from all users in a security group when you remove a device from a mobile device management (MDM) server or Microsoft Intune deletes a UserRights policy.
Addresses an issue that disconnects a remote desktop session when you lock the session using a third-party credential provider.
Addresses an issue that causes Microsoft Office and other applications to prompt for a password after you change a user account password. This issue occurs on hybrid Azure Active Directory (AD) joined systems.
Addresses an issue that prevents ActiveX controls from automatically installing through a proxy server.
Addresses an issue that prevents you from signing in to a Microsoft Surface Hub device with an Azure Active Directory account. This issue occurs because the previous sign-out did not complete successfully.
Addresses an issue that causes a sign-in to fail with the error, “Incorrect Username or password” when using an empty or null password and Windows Defender Credential Guard is enabled.
Addresses an issue that may cause a temporary KRB_AP_ERR_MODIFIED Kerberos sign-in failure in applications and services configured to use a Group Managed Service Account (GMSA). This issue occurs after the automatic update of the service account password.
Addresses an issue that may prevent BitLocker from encrypting data drives when the "Enforce drive encryption on fixed data drives" Group Policy is configured.
Addresses an issue that prevents updates from downloading from a Windows Server Update Services (WSUS) server when a Windows Defender Application Control policy is set to manage which updates can be deployed.
Addresses an issue that may cause event 7600 in the Domain Name System (DNS) server event log to contain an unreadable server name.
Addresses an issue that fails to record a local user’s last logon time even when the user has accessed the server’s network share.
Addresses an issue that prevents NumLock from working properly in a Remote Assistance session when the Remote Assistance window gains and loses focus.
Updates time zone information for Morocco.
Updates time zone information for the Palestinian Authority.
Addresses an issue with the International Components for Unicode (ICU) data, which were not updated for the time zone and the new Japanese Era.
Addresses an issue with the "Allow uninstallation of language features when a language is uninstalled." Group Policy.
Addresses an issue in which a File Share Witness does not remove Server Message Block (SMB) handles, which causes a server to eventually stop accepting SMB connections.
Addresses an issue in which Windows attempts to renew Azure Active Directory (AAD) token certificates when there is no internet connectivity. This issue occurs during AAD authentication and slows the performance of applications.
Addresses an issue with scrollLeft in Internet Explorer.
Addresses an issue that causes rendering to stop working for <svg> elements.
Addresses an issue with Assigned Access deployments (formerly Kiosk Mode) that prevents a user from logging on to an Assigned Access profile. This affects all locales and occurs when the local administrator’s group is not named using the English spelling of “Administrators”. In the Event Viewer, event 31000 shows the source as “Microsoft-Windows-AssignedAccess/Admin” and displays the error message, “The group used to assign the application can’t be found.”


eh, solo che l'update di maggio è arrivato proprio stasera :asd: il media creation tool da oggi è aggiornato alla 1903 e devo preparare la chiavetta

Amorph
21-05-2019, 18:20
Tutto ok anche qui nel futuro :D

https://i.postimg.cc/4NtVWmg0/Cattura.jpg (https://postimages.org/)

anche la Home del portatile della moglie:sofico:
https://i.imgur.com/s3uHK5R.png

Averell
21-05-2019, 18:28
eh, solo che l'update di maggio è arrivato proprio stasera :asd: il media creation tool da oggi è aggiornato alla 1903 e devo preparare la chiavetta

è vero, orpo! :eek:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

https://i.postimg.cc/ZqmggjvY/Image-1.jpg


Spero di non aver fatto gaffe ma quello che leggo è proprio quello!

Fatal Frame
21-05-2019, 18:30
è vero, orpo! :eek:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

https://i.postimg.cc/ZqmggjvY/Image-1.jpg


Spero di non aver fatto gaffe ma quello che leggo è proprio quello!
1903 o 1905 ?? :D

Amorph
21-05-2019, 18:31
1903 o 1905 ?? :D

il mediacreation tool aggiornato è 1903

Fatal Frame
21-05-2019, 18:34
Visto ?! :yeah: :yeah: :angel: :angel:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46176484&postcount=36579

Averell
21-05-2019, 18:35
Presumo ci siano blocchi, ad ogni modo *SE* come sembra fosse stato realmente rilasciato May 2019 Update (o 19H1) *E* la vostra macchina ha una periferica audio CREATIVE, attenzione!
Di sicuro *NON* forzate l'installazione (bypassando i blocchi ad es scaricandovi autonomamente l'ISO con il Media Creation Tool o quello che vi pare) perchè sembrano persistere ancora problemi con questo tipo di periferiche..

yeppala
21-05-2019, 18:35
è vero, orpo! :eek:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

https://i.postimg.cc/ZqmggjvY/Image-1.jpg


In download… :eekk:

Giux-900
21-05-2019, 18:36
Ho la 17763.504 Yeppala...
Mi trova il KB4497934

17763.529 qui

Averell
21-05-2019, 18:45
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

https://i.postimg.cc/ZqmggjvY/Image-1.jpg

è lui, è lui! :asd:

How to get the Windows 10 May 2019 Update (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/05/21/how-to-get-the-windows-10-may-2019-update/)

"Based on positive data and the feedback we’ve seen from this longer preview phase; I’m pleased today to share that we are beginning to make the Windows 10 May Update available."

Fatal Frame
21-05-2019, 18:45
In download… :eekk:
Si fa la nottata svegli :O

pitx
21-05-2019, 18:50
17763.529 qui

Esatto ;)

è lui, è lui! :asd:

How to get the Windows 10 May 2019 Update (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/05/21/how-to-get-the-windows-10-may-2019-update/)

"Based on positive data and the feedback we’ve seen from this longer preview phase; I’m pleased today to share that we are beginning to make the Windows 10 May Update available."

Mi ci fiondo :D

Fatal Frame
21-05-2019, 18:56
Non mi avete fatto neanche aspettare il mio compleanno ... regalo anticipato :asd:

pitx
21-05-2019, 19:02
Non mi avete fatto neanche aspettare il mio compleanno ... regalo anticipato :asd:

Tutta colpa della FTTC :D
Dopo che sono stato una settimana senza far grosso traffico, oggi si testa...

Giux-900
21-05-2019, 19:03
Win10_1903_V1_Italian_x64

v1 perchè è la 19h1 ?

Fatal Frame
21-05-2019, 19:06
Win10_1903_V1_Italian_x64

v1 perchè è la 19h1 ?
O forse perché sarà il primo disco ... :fagiano:

Giux-900
21-05-2019, 19:07
Win10_1903_V1_Italian_x64.iso
B7FB1F0DA08468779AB96D9516A1C0B9AA45C80D

v1 perchè è la 19h1 ?

ok ragazzi non ha senso scaricarla, è bit identica alla:

it_windows_10_consumer_editions_version_1903_x64_dvd_218809d4

B7FB1F0DA08468779AB96D9516A1C0B9AA45C80D

quindi non include gli ultimi cumulativi ma è la .30 di qualche settimana fa, inoltre microsoft affermava di alcuni fix in arrivo per errori con periferiche usb e cose di questo tipo... quindi... forse gli ultimi cumulativi sono solo su windows update... ma la iso è quella msdn.

tallines
21-05-2019, 19:13
In download… :eekk:
Veramente io sono già stufo di averlo installato, da mò........:asd:

tallines
21-05-2019, 19:15
Si fa la nottata svegli :O
Seeee aspèèèè :asd: >>> :ronf:

Fatal Frame
21-05-2019, 19:18
Veramente io sono già stufo di averlo installato, da mò........:asd:
Te hai già la 20h1 :oink: :ciapet:

Fatal Frame
21-05-2019, 19:56
Aggiornamento fallito ... causa microsd ?!

Sto riprovando senza ...

fraussantin
21-05-2019, 19:56
Funziona la soundblaster z?

FulValBot
21-05-2019, 20:28
Aggiornamento fallito ... causa microsd ?!

Sto riprovando senza ...

Era anche stato detto da ms

Fatal Frame
21-05-2019, 20:50
Era anche stato detto da ms
Adesso e' andato...

FulValBot
21-05-2019, 20:58
Funziona la soundblaster z?

senza i giusti driver no, e devono ancora arrivare

Rumpelstiltskin
21-05-2019, 21:07
giusto per stare con le chiappe al sicuro mi sono fatto un backup con Macriurm ed ora sto forzando l'aggiornamento con l'assistente.

Vediamo un pò come va; quello che mi meraviglia è il fatto di aver atteso al rilascio per implementare i fix ed invece hanno distribuito la build "buggata", spero escano dei corposi fix dopo l'aggiornamento.

Giux-900
21-05-2019, 21:20
giusto per stare con le chiappe al sicuro mi sono fatto un backup con Macriurm ed ora sto forzando l'aggiornamento con l'assistente.

Vediamo un pò come va; quello che mi meraviglia è il fatto di aver atteso al rilascio per implementare i fix ed invece hanno distribuito la build "buggata", spero escano dei corposi fix dopo l'aggiornamento.

quelli che ci sono su wu li ricevi tutti...

io ero curioso di vedere se includevano fix vari nella iso... ma cosi non è...
Quindi o attendo ancora o mi rimbocco le maniche e ri-aggiorno tutto...

p.s. backup sempre !! su nvme il restore ci mette 5min :)

Mike73
21-05-2019, 21:24
Presumo ci siano blocchi, ad ogni modo *SE* come sembra fosse stato realmente rilasciato May 2019 Update (o 19H1) *E* la vostra macchina ha una periferica audio CREATIVE, attenzione!
Di sicuro *NON* forzate l'installazione (bypassando i blocchi ad es scaricandovi autonomamente l'ISO con il Media Creation Tool o quello che vi pare) perchè sembrano persistere ancora problemi con questo tipo di periferiche..

Purtroppo mi trovo in questa situazione e devo aspettare!!!!

Giux-900
21-05-2019, 21:34
una domanda, ma se avvio l'aggiornamento della 19h1 e nella prima fase faccio fare la ricerca di aggiornamenti (quella iniziale), mi ritrovo 18362.116 oppure 18362.30 ?

Rumpelstiltskin
21-05-2019, 21:35
Appena aggiornato e stranamento funziona tutto, anche la scheda realtek!

ora provo in game!

fraussantin
21-05-2019, 21:36
senza i giusti driver no, e devono ancora arrivarePorca zozza , ma arrivano?

Fatal Frame
21-05-2019, 21:36
Mi ha messo gli ultimi driver realtek eliminando completamente i vecchi ... speriamo di non avere i problemi dell'altro giorno ...

FulValBot
21-05-2019, 21:51
spero che da me rimangano quelli generici

in ogni caso da me ancora non appare l'update

pitx
21-05-2019, 21:58
io ho fatto tramite mediatoolcreator... (in teoria dovrebbe essere 18362.1)
18362.116

FulValBot
21-05-2019, 22:00
no non mi fido, preferisco usarlo solo in caso di format

Giux-900
21-05-2019, 22:17
io ho fatto tramite mediatoolcreator... (in teoria dovrebbe essere 18362.1)
18362.116

18362.116 a sistema appena avviato giusto ?

Fatal Frame
21-05-2019, 22:22
Mi ha messo gli ultimi driver realtek eliminando completamente i vecchi ... speriamo di non avere i problemi dell'altro giorno ...
Riguardo a questo ... stesso problema, ho rimesso i driver ufficiali Realtek del mio Asus

Fatal Frame
21-05-2019, 22:22
no non mi fido, preferisco usarlo solo in caso di format
Da qui puoi farlo...

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

pitx
21-05-2019, 22:23
18362.116 a sistema appena avviato giusto ?

No, ha fatto un update... :D

Fatal Frame
21-05-2019, 22:24
Alla fine 18362.116

FulValBot
21-05-2019, 22:37
Da qui puoi farlo...

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

infatti intendevo quello, lo userò solo in caso di format, per ora l'ho solo messo nella chiavetta

Fatal Frame
21-05-2019, 22:40
infatti intendevo quello, lo userò solo in caso di format, per ora l'ho solo messo nella chiavettaMa vai tranquillo ... basta installare senza Microsd o chiavette USB inserite senno non va avanti

Styb
21-05-2019, 22:55
Aggiornato alla 17763.529, nessun segno della 1903. Forse rientro nei problemi segnalati qui: https://docs.microsoft.com/it-it/windows/release-information/status-windows-10-1903

Dynamite
21-05-2019, 23:05
senza i giusti driver no, e devono ancora arrivare

Ma è un problema introdotto con la 1903? Perché con la 1809 funziona benissimo. Considerato che Creative non aggiorna i driver della serie Z da più di due anni non la vedo benissimo...

Fatal Frame
21-05-2019, 23:11
Aggiornato alla 17763.529, nessun segno della 1903. Forse rientro nei problemi segnalati qui: https://docs.microsoft.com/it-it/windows/release-information/status-windows-10-1903
Devi farlo da qui, facile che da WU non ti arrivino mai

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

fraussantin
21-05-2019, 23:19
Ma è un problema introdotto con la 1903? Perché con la 1809 funziona benissimo. Considerato che Creative non aggiorna i driver della serie Z da più di due anni non la vedo benissimo...Considerato che la sta ancora vendendo se non si sbrigano partono le bestemmie libere ..

guant4namo
21-05-2019, 23:34
Considerato che la sta ancora vendendo se non si sbrigano partono le bestemmie libere ..

Mi accodo anche io alla bestemmia libera dato che possiedo una Creative Sound Blaster ZX :muro: :D

Styb
21-05-2019, 23:48
Devi farlo da qui, facile che da WU non ti arrivino mai

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

La 1903 ce l'ho in una macchina virtuale, e ora la sto scaricando anche con il media creation tool, ma da quel che ho letto nei post precedenti questa del MCT è identica a quella scaricata con uupdownloader.

Volevo confermare che la 1903 non arriva a tutti nello stesso momento.

Grazie lo stesso ;)

Kostanz77
22-05-2019, 00:11
Mi accodo anche io alla bestemmia libera dato che possiedo una Creative Sound Blaster ZX :muro: :D



idem.....ma siamo proprio sicuri che non funzionano i driver?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Rodig
22-05-2019, 00:16
A me l'aggiornamento alla 1903 (tentato tramite l'Assistente) si è bloccato con questo errore

https://i.postimg.cc/4dmR20xP/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Non ho schede Creative, l'unica cosa che mi è venuta in mente è che la causa possa essere una scheda PCI (alla quale è collegato un modem 56K che uso saltuariamente come fax) che viene vista dal sistema come una periferica USB (Microsoft RawPort) :boh:

NeverKnowsBest
22-05-2019, 00:26
A me l'aggiornamento alla 1903 (tentato tramite l'Assistente) si è bloccato con questo errore


Non ho schede Creative, l'unica cosa che mi è venuta in mente è che la causa possa essere una scheda PCI (alla quale è collegato un modem 56K che uso saltuariamente come fax) che viene vista dal sistema come una periferica USB (Microsoft RawPort) :boh:
Idem qui, e non ho installato nulla di strano o di insolito. Mi sa che la magagna è loro, o almeno lo spero, 2 ore buttate nel cesso...

Kostanz77
22-05-2019, 00:34
io la settimana prossima formatto ed installo da zero.....sperando di non diver sostituire la Creative SBZ con altre tipo la Asus Strix Soar


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

C0rs41r
22-05-2019, 05:53
Mi accodo anche io alla bestemmia libera dato che possiedo una Creative Sound Blaster ZX :muro: :D

idem.....ma siamo proprio sicuri che non funzionano i driver?


Guardate che la ZX funziona perfettamente con la 1903 (vedi firma)

fraussantin
22-05-2019, 06:50
Guardate che la ZX funziona perfettamente con la 1903 (vedi firma)La zx e la z sono la stessa cosa o sbaglio? quindi direi che posso provare ad aggiornare?

Ma hai dovuto rimettere il driver del 2017 come tutte le volte?

yeppala
22-05-2019, 06:56
Eccomi qua sano e salvo su Windows 10 May 2019 Update - build 18362.116 :)
Da Sensore memoria ho già segato via i file della precedente versione di Windows, dopo aver verificato che in C:\Windows.old non ci fosse nulla di importante (c'erano le cartelle degli utenti ma vuote, quindi sono state migrate correttamente - da infarto!)

C0rs41r
22-05-2019, 06:57
La zx e la z sono la stessa cosa o sbaglio? quindi direi che posso provare ad aggiornare?

Ma hai dovuto rimettere il driver del 2017 come tutte le volte?

Non sono la stessa cosa (cambia solo il controller esterno) ma il driver è lo stesso. L'unico diverso è per la ZxR ma Z e Zx hanno gli stessi driver e software. Se fai upgrade non hai da installare nulla. Se installi da zero con format dovrai installare la suite del Pannello di Controllo Creative.

fraussantin
22-05-2019, 07:04
Non sono la stessa cosa (cambia solo il controller esterno) ma il driver è lo stesso. L'unico diverso è per la ZxR ma Z e Zx hanno gli stessi driver e software. Se fai upgrade non hai da installare nulla. Se installi da zero con format dovrai installare la suite del Pannello di Controllo Creative.Meno male. Di solito quando si faceva upgrade nella versione semestrale bisognava installare da 0 il vecchio driver. Forse ha risolto microsoft.


Ps ( intendevo la stessa cosa a livello hw , la scheda in se mi pare la medesima .. il controller è analogico giusto?)

C0rs41r
22-05-2019, 07:06
Ps ( intendevo la stessa cosa a livello hw , la scheda in se mi pare la medesima .. il controller è analogico giusto?)

Si si, mi sono espresso poco bene io ;)

C0rs41r
22-05-2019, 07:08
Meno male. Di solito quando si faceva upgrade nella versione semestrale bisognava installare da 0 il vecchio driver. Forse ha risolto microsoft.


Quando ho fatto l'upgrade su Windows Insider non ho installato nulla. Dopo però, tanto era da tempo che non facevo installazione da zero e avevo fatto danno disinstallando Edge, ho fatto un bel format e installazione da zero usando l'ISO presenti su WindowsBlog.

Fatal Frame
22-05-2019, 07:53
È già possibile crearsi la chiavetta con la 1903 con il Media Tools ?!

C0rs41r
22-05-2019, 07:57
È già possibile crearsi la chiavetta con la 1903 con il Media Tools ?!

Che io sappia no. Ho scaricato l'iso MSDN consumer edition

Fatal Frame
22-05-2019, 08:05
Ho verificato adesso ... è la prima voce della tendina :)

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO

C0rs41r
22-05-2019, 08:08
Ho verificato adesso ... è la prima voce della tendina :)

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO

Ottimo

Redorta
22-05-2019, 08:12
Quindi il MCT contiene la 1903?

tallines
22-05-2019, 08:15
Ho verificato adesso ... è la prima voce della tendina :)

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
La prima voce è > Aggiorna ora, e ti viene fatto l' Aggiornamento, in place .

Per crearsi l' Iso, devi usare la seconda voce > Scarica ora lo strumento, che è il Media Creation Tool..........



Invece avete notato, che se andate in Cerca, esce un certo tipo di finestra, con:

- Tutti

- App

- Documenti

- E-mail

- Web

- Altro

In più a destra della voce Feedback ci sono i tre puntini delle Opzioni, dove c'è :

- Account connessi

- Gestisci account............forte ehhhh :)

Fatal Frame
22-05-2019, 08:35
La prima voce è > Aggiorna ora, e ti viene fatto l' Aggiornamento, in place .

Per crearsi l' Iso, devi usare la seconda voce > Scarica ora lo strumento, che è il Media Creation Tool..........
Sono da un Mac e non vedevo la pagina corretta... immaginavo :(

Ok comunque la ISO della 1903 c'è :)

Fatal Frame
22-05-2019, 08:53
Quindi il MCT contiene la 1903?
Si si, vedi anche sotto :)

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2019-update-rilasciato-lentamente-ecco-come-installarlo-subito_82462.html

motard_64
22-05-2019, 09:59
Ciao, ho aggiornato alla 1903 tramite MCT senza problemi, ma ora lo sfondo del desktop è nero, nonostante in personalizzazione schermo, temi io abbia scelto la presentazioni di foto da una cartella del pc. In effetti era così già prima e tutto funzionava bene.
Ho riguardato le impostazione e sono tutte come prima, ma non capisco perchè non vada. Suggerimenti?
Grazie.

Fatal Frame
22-05-2019, 10:02
Ciao, ho aggiornato alla 1903 tramite MCT senza problemi, ma ora lo sfondo del desktop è nero, nonostante in personalizzazione schermo, temi io abbia scelto la presentazioni di foto da una cartella del pc. In effetti era così già prima e tutto funzionava bene.
Ho riguardato le impostazione e sono tutte come prima, ma non capisco perchè non vada. Suggerimenti?
Grazie.
Devi andare a toccare le impostazioni selezionando Chiaro / Scuro e altre cose, rimettendo di nuovo come prima ... dopo un po dovrebbe riapparire tutto

tomahawk
22-05-2019, 10:06
Aggiornato

Non ho problemi, anzi si è risolto un conflitto con qualche bloatware che avevo nel portatile e che era uscito con October update.

Ammazza c'ha messo un'ora

motard_64
22-05-2019, 10:09
Devi andare a toccare le impostazioni selezionando Chiaro / Scuro e altre cose, rimettendo di nuovo come prima ... dopo un po dovrebbe riapparire tutto

Fatto ed effettivamente dopo un po' tutto è tornato come prima, grazie!

Fatal Frame
22-05-2019, 10:14
A furia di smanettare adesso la Realtek non si sente più (solo se la disinstallo e temporanemente si attivano i driver generici si sente, poi si reinstallano i Realtek e scompare l'audio) ... non c'è qualche fix che eviti di installare :

- gli ultimi da WU (del 2019), che poi danno problemi;
- i vecchi R2.82 (del 2017), che non riconoscono il volume delle cuffie;
- quelli Asus (del 2018), che poi funzionano come dovrebbero ...

Però alla fine tenendo quelli del 2018 si reinstallano quelli del 2019, poi seleziono quelli del 2018, ma mi ritrovo con 3 driver nel computer.

Se invece si installano quelli del 2019, non riesco a mettere quelli del 2018 se non metto prima quelli del 2017 perché dice che quelli del 2019 sono migliori ...

Purtroppo i driver Asus del 2018 o li installi da Gestione periferiche, o al suo interno ha solo due .bat (che non si capisce cosa facciano se non creare copie multiple dello stesso driver) che incasinano tutto il PC e poi rimango senza audio ...

tomahawk
22-05-2019, 10:17
Ah, avrebe dovuto mettermi il light theme come predefinito?
Mi ha cambiato solo lo sfondo con il nuovo :D

omonimo
22-05-2019, 10:18
Ammazza c'ha messo un'ora

nel senso che ha fatto presto ?

in totale tra download ed installazione quanto ci vuole ? (da WU intendo)

Fatal Frame
22-05-2019, 10:18
Ah, avrebe dovuto mettermi il light theme come predefinito?
Mi ha cambiato solo lo sfondo con il nuovo :D
Credo di si ... a me non piace proprio a dire la verità

Fatal Frame
22-05-2019, 10:19
nel senso che ha fatto presto ?

in totale tra download ed installazione quanto ci vuole ? (da WU intendo)
Su WU è già uscito ?! Forse a scaglioni ...

Amorph
22-05-2019, 10:22
Su WU è già uscito ?! Forse a scaglioni ...

sull'unico pc su cui non avevo già messo la 18362 due mesi fa ancora non mi trova nessun aggiornamento 1903 da WU

tomahawk
22-05-2019, 10:32
nel senso che ha fatto presto ?

in totale tra download ed installazione quanto ci vuole ? (da WU intendo)
No, ci ha messo tanto. Anche più di un'ora per l'installazione. Però il mio è un portatile antico.
Per il download dipende, io ho scaricato molto velocemente con la fibra, sui 300 Mbps di media.

Credo di si ... a me non piace proprio a dire la verità
Sì, rende meno definite le icone sulla barra.
MA poi da qui (https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/5428/windows-10-may-2019-update-le-6-novita-piu-importanti-e-le-prime-considerazioni_index.html) sembra azzurrino, mentre sul mio PC mi pare più vicino al bianco, diciamo un color ghiaccio.

EDIT: non noto nessun cambiamento tra impostare il tema scuro e poi scegliere ''chiaro'' nei colori o impostare direttamente quello che dovrebbe essere il light theme nella schermata dei temi. :D

tallines
22-05-2019, 10:51
A furia di smanettare adesso la Realtek non si sente più (solo se la disinstallo e temporanemente si attivano i driver generici si sente, poi si reinstallano i Realtek e scompare l'audio) ... non c'è qualche fix che eviti di installare :

- gli ultimi da WU (del 2019), che poi danno problemi;
- i vecchi R2.82 (del 2017), che non riconoscono il volume delle cuffie;
- quelli Asus (del 2018), che poi funzionano come dovrebbero ...

Però alla fine tenendo quelli del 2018 si reinstallano quelli del 2019, poi seleziono quelli del 2018, ma mi ritrovo con 3 driver nel computer.

Se invece si installano quelli del 2019, non riesco a mettere quelli del 2018 se non metto prima quelli del 2017 perché dice che quelli del 2019 sono migliori ...

Purtroppo i driver Asus del 2018 o li installi da Gestione periferiche, o al suo interno ha solo due .bat (che non si capisce cosa facciano se non creare copie multiple dello stesso driver) che incasinano tutto il PC e poi rimango senza audio ...
Provare a cambiare scheda Audio ? Forse fai prima :)

Se devi tirare tutti questi numeri con la Realtek.............:eek:

Styb
22-05-2019, 11:37
A furia di smanettare adesso la Realtek non si sente più (solo se la disinstallo e temporanemente si attivano i driver generici si sente, poi si reinstallano i Realtek e scompare l'audio) ... non c'è qualche fix che eviti di installare :

- gli ultimi da WU (del 2019), che poi danno problemi;
- i vecchi R2.82 (del 2017), che non riconoscono il volume delle cuffie;
- quelli Asus (del 2018), che poi funzionano come dovrebbero ...

Però alla fine tenendo quelli del 2018 si reinstallano quelli del 2019, poi seleziono quelli del 2018, ma mi ritrovo con 3 driver nel computer.

Se invece si installano quelli del 2019, non riesco a mettere quelli del 2018 se non metto prima quelli del 2017 perché dice che quelli del 2019 sono migliori ...

Purtroppo i driver Asus del 2018 o li installi da Gestione periferiche, o al suo interno ha solo due .bat (che non si capisce cosa facciano se non creare copie multiple dello stesso driver) che incasinano tutto il PC e poi rimango senza audio ...

Che casotto. Vediamo se ho capito.
Tramite gestione dispositivi selezioni aggiorna driver-> cerca su computer -> scegli da un elenco, e imposta il driver che desideri utilizzare, mi sembra di capire che ti funziona quello del 2018. A questo punto non ti dovrebbe cambiare il driver poiché hai deciso di utilizzare quello.

yeppala
22-05-2019, 11:59
Avete notato lo sfondo super-glassato nella finestra di blocco nel momento di immettere la password?
Fa quasi paura quell'effetto inaspettato e improvviso... :eek:

Fatal Frame
22-05-2019, 12:05
Che casotto. Vediamo se ho capito.

Tramite gestione dispositivi selezioni aggiorna driver-> cerca su computer -> scegli da un elenco, e imposta il driver che desideri utilizzare, mi sembra di capire che ti funziona quello del 2018. A questo punto non ti dovrebbe cambiare il driver poiché hai deciso di utilizzare quello.Ho il 2019. Cerco di installare il 2018 e dice di no perché ho già quello del 2019.

Se installo il 2017 (sito ufficiale R2.82) posso mettere il 2018.

Va tutto ma ho tre driver sul computer dove seleziono il 2018.

Tutto perché Asus ti fa scaricare i driver del 2018 con due .bat che fanno casino ...

Fatal Frame
22-05-2019, 12:08
Provare a cambiare scheda Audio ? Forse fai prima :)

Se devi tirare tutti questi numeri con la Realtek.............:eek:Più che altro se si potesse evitare i 2019 da WU. O quantomeno disinstallarli, riavviare, avere la periferica col punto esclamativo e mettere i 2018. Invece si reinstallano immediatamente i 2019 :(

Fatal Frame
22-05-2019, 12:12
Li trovate qui i driver audio ... se avete tempo di dare un occhio... possibile che non si possono installare

https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-14-UX480FD/HelpDesk_Download/


Versione V6.0.1.8504
2018/10/12
24.3 MBytes
Realtek Audio Driver

Styb
22-05-2019, 12:17
Più che altro se si potesse evitare i 2019 da WU. O quantomeno disinstallarli, riavviare, avere la periferica col punto esclamativo e mettere i 2018. Invece si reinstallano immediatamente i 2019 :(

Si reinstallano immediatamente perché sono già presenti su pc, li potresti eliminare con il comando pnputil (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/devtest/pnputil-command-syntax)da prompt avviato come amministratore. Puoi eliminare pure quelli del 2017.
Dovresti agire scollegato dalla rete.

diomarco
22-05-2019, 12:23
In windows update mi rileva: Advanced Micro Devices, Inc. - Display - 5/16/2019 12:00:00 AM - 26.20.11010.1002
Sono i driver video? E' già in sospeso come posso evitare di installarli?
Io ho già gli ultimi Adrenalin 2019 Edition 19.5.1 Optional :mc:

no_side_fx
22-05-2019, 12:31
se hai la versione pro puoi impostare gli update dall'editor dei criteri di gruppo locali, sotto componenti windows -> windows update -> attiva "non includere driver con gli aggiornamenti di windows"

Fatal Frame
22-05-2019, 12:39
Si reinstallano immediatamente perché sono già presenti su pc, li potresti eliminare con il comando pnputil (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/devtest/pnputil-command-syntax)da prompt avviato come amministratore. Puoi eliminare pure quelli del 2017.
Dovresti agire scollegato dalla rete.Ok posso eliminare tutto cosi ... 2017 2018 e 2019 ?!

Però mai fatto ... ci do un occhio adessose hai la versione pro puoi impostare gli update dall'editor dei criteri di gruppo locali, sotto componenti windows -> windows update -> attiva "non includere driver con gli aggiornamenti di windows"Home

fraussantin
22-05-2019, 12:45
Quando ho fatto l'upgrade su Windows Insider non ho installato nulla. Dopo però, tanto era da tempo che non facevo installazione da zero e avevo fatto danno disinstallando Edge, ho fatto un bel format e installazione da zero usando l'ISO presenti su WindowsBlog.

boh WU non me lo trova , aspetto un po ad installarlo allor ameglio non rischiare

Mtty
22-05-2019, 12:46
da WU non lo trovava, quindi fatto tramite assitente aggiornamento...

ma perchè ogni volta mi devono togliere il nero non-trasparente della barra delle applicazioni? (e io ogni volta non mi ricordo come rimetterlo a posto :muro: )

magic carpet
22-05-2019, 12:46
Chi ha installato la versione finale del may update potrebbe dirmi se sono stati risolti i problemi con le sound blaster?

no_side_fx
22-05-2019, 12:47
Home

con la home è più una rogna ma si può arrivare allo stesso risultato editando a mano il registro: dovresti creare una nuova chiave col nome WindowsUpdate sotto HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
dentro questa appena creata ne crei un'altra dword 32 col nome ExcludeWUDriversInQualityUpdate e gli dai valore 1

Averell
22-05-2019, 12:51
Chi ha installato la versione finale del may update potrebbe dirmi se sono stati risolti i problemi con le sound blaster?

posta cosi' la domanda è molto generica visto che ci sono evidentemente più versioni/modelli.

Scorrendo il thread c'è la testimonianza di C0rs41r che dice (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46228358&postcount=37334)...(quindi, ZX)

Insomma, se ve lo propone il sistema bene altrimenti lato-audio siete molto a rischio...

Purtroppo al momento non c'è un gran che quanto a riferimenti.
Guarda se vuoi anche qui:
Ultima build W10 1903 non funziona audio Creative (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46227160#post46227160)

fraussantin
22-05-2019, 12:52
posta cosi' la domanda è molto generica visto che ci sono evidentemente più versioni/modelli.

Scorrendo il thread c'è la testimonianza di C0rs41r che dice (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46228358&postcount=37334)...(quindi, ZX)

Insomma, se ve lo propone il sistema bene altrimenti lato-audio siete molto a rischio...

Purtroppo al momento non c'è un gran che quanto a riferimenti.
Guarda se vuoi anche qui:
Ultima build W10 1903 non funziona audio Creative (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46227160#post46227160)

a questo punto aspetto i driver creative e poi forzo l'update

Fatal Frame
22-05-2019, 12:57
con la home è più una rogna ma si può arrivare allo stesso risultato editando a mano il registro: dovresti creare una nuova chiave col nome WindowsUpdate sotto HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows

dentro questa appena creata ne crei un'altra dword 32 col nome ExcludeWUDriversInQualityUpdate e gli dai valore 1Imposto la chiave e poi posso disinstallare da Gestione applicazioni e riavviare ??

Ma se disinstallare con il check devo comunque usare pnputil da terminale ??

no_side_fx
22-05-2019, 13:07
dopo aver messo la chiave nel registro proverei farei una pulizia in questo modo,
apri un cmd come amministratore e scrivi:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 -> invio
start devmgmt.msc -> invio
ti si aprirà la gestione dispositivi qua vai su visualizza -> mostra dispositivi nascosti
a questo punto vedi se sotto le schede video ce ne sono altre "oscurate" sotto quella correntemente installata e fai uninstall su tutte
infine riavvia

Fatal Frame
22-05-2019, 13:09
dopo aver messo la chiave nel registro proverei farei una pulizia in questo modo,
apri un cmd come amministratore e scrivi:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 -> invio
start devmgmt.msc -> invio
ti si aprirà la gestione dispositivi qua vai su visualizza -> mostra dispositivi nascosti
a questo punto vedi se sotto le schede video ce ne sono altre "oscurate" sotto quella correntemente installata e fai uninstall su tutte
infine riavvia
Schede audio perchè dicevi a me, giusto ?? Ok.

no_side_fx
22-05-2019, 13:10
Schede audio perchè dicevi a me, giusto ??

si scusa schede audio

Fatal Frame
22-05-2019, 13:11
si scusa schede audio
Quindi pnputil non lo uso...

no_side_fx
22-05-2019, 13:14
Quindi pnputil non lo uso...

pnputil bisogna studiarsi bene la sintassi per usarlo, io proverei prima senza

maxmix65
22-05-2019, 13:20
che voi sappiate ci sono problemi con la Sound Blaster X-Fi5 (chipset audio integrato sulla mobo )

Dynamite
22-05-2019, 13:26
Mi sembra di capire che ci siano problemi con le SB più vecchie, tipo le X-Fi, ma non con quelle più recenti.

Fatal Frame
22-05-2019, 13:33
pnputil bisogna studiarsi bene la sintassi per usarlo, io proverei prima senza
Si infatti c'è anche l'istruzione che cancella tutti i driver dal computer oltre a quella di cancellare un singolo driver ma bisogna conoscere esattamente dove si trova il .inf

diomarco
22-05-2019, 14:01
Scusate, ma non c'è modo di cancellare una cartella da start? :confused:

Er Monnezza
22-05-2019, 14:25
Scusate, ma non c'è modo di cancellare una cartella da start? :confused:

Spiegati meglio, quale cartella?

pitx
22-05-2019, 14:31
Ma per eliminare questa visualizzazione dei file recenti su EXPLORER... e tornare alla solita visualizzazione delle cartelle che si deve fare?
(mi capita solo nella cartella C:\Users\UTENTEX\Downloads)

Fatal Frame
22-05-2019, 14:31
che voi sappiate ci sono problemi con la Sound Blaster X-Fi5 (chipset audio integrato sulla mobo )

Mi sembra di capire che ci siano problemi con le SB più vecchie, tipo le X-Fi, ma non con quelle più recenti.
Meno male che le ho buttate nel cesso (traduzione: X-Fi Titanium vendute) ... figurati se avevo anche problemi audio sul fisso, mi sarei sparato minimo :asd:

Fatal Frame
22-05-2019, 14:44
Installazione applicazioni non si apre più ?? A me capitava appena acceso il PC ...

https://www.aranzulla.it/wp-content/contenuti/2017/07/FacebookW10.png

no_side_fx
22-05-2019, 14:56
Si infatti c'è anche l'istruzione che cancella tutti i driver dal computer oltre a quella di cancellare un singolo driver ma bisogna conoscere esattamente dove si trova il .inf

volendo nei dettagli driver vedi il percorso esatto, o sono in system32\drivers o in programmi (x86) però è un lavoraccio

Fatal Frame
22-05-2019, 15:06
volendo nei dettagli driver vedi il percorso esatto, o sono in system32\drivers o in programmi (x86) però è un lavoraccio
Alla fine formatto e metto direttamente la 1903, però prima voglio un po studiarmi il procedimento che mi hai detto ... vediamo se riesco a ripristinare i driver audio come all'inizio in modo tale che funzionino nei Test ...

Mtty
22-05-2019, 15:51
"simpatici bug"...

Sul fisso: ho la barra trasparente (che non volevo) e le altre trasparenze funzionano (start, app, impostazioni, etc)

Sul portatile: la barra è trasparente (ma nera, non grigio scuro come sul fisso) mentre invece il menu start, le app, le impostazioni, etc... non hanno effetto trasparenza/traslucenza a prescindere che l'impostazione "trasparenza" sia attivo o meno (attiva/disattiva la trasparenza solo sulla barra delle applicazioni)

:doh: :muro:

Fatal Frame
22-05-2019, 15:54
"simpatici bug"...

Sul fisso: ho la barra trasparente (che non volevo) e le altre trasparenze funzionano (start, app, impostazioni, etc)

Sul portatile: la barra è trasparente (ma nera, non grigio scuro come sul fisso) mentre invece il menu start, le app, le impostazioni, etc... non hanno effetto trasparenza/traslucenza a prescindere che l'impostazione "trasparenza" sia attivo o meno (attiva/disattiva la trasparenza solo sulla barra delle applicazioni)

:doh: :muro:
Hai provato a riavviare ?? Solitamente sono "bug grafici" temporanei

nevecrino82
22-05-2019, 16:10
Ciao a tutti.
Ho un problemino con Windows Defender. Da qualche giorno mi compare il triangolino giallo "azioni consigliate" che di solito facendo un'analisi veloce scompariva. Adesso permane segnalando qualche problema che non riesco a capire. Ho anche aggiornato alla ver. 17763.529 pensando di risolvere ma il problema persiste. Qualcuno sa aiutarmi ?

Grazie.

Marcotto73
22-05-2019, 16:22
ho installato la nuova versione ed è tutto ok........ ma stò fatidico Windows Sandbox non c'è :mbe:
Mi sono perso qualcosa?? (ho win10 pro 64 bit)

tallines
22-05-2019, 16:23
Ciao a tutti.
Ho un problemino con Windows Defender. Da qualche giorno mi compare il triangolino giallo "azioni consigliate" che di solito facendo un'analisi veloce scompariva. Adesso permane segnalando qualche problema che non riesco a capire. Ho anche aggiornato alla ver. 17763.529 pensando di risolvere ma il problema persiste. Qualcuno sa aiutarmi ?

Grazie.
Azioni consigliate....e poi ?

Mtty
22-05-2019, 16:28
Hai provato a riavviare ?? Solitamente sono "bug grafici" temporanei

no è più "seria" come cosa, ho provato anche sfc /scannow e il DISM ma dice che è tutto ok... :mbe:

vittorio130881
22-05-2019, 16:29
Ciao a tutti se provo a forzare installazione con assistente sul portatile di mia moglie con centrino 2, aggiornato a october update senza problemi, mi da ok all inizio ma alla fine mi dice errore hardware. È molto generico. Devo aspettare windows update? O non va piu bene il pc? Ha 10 anni di vita il pc

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

nevecrino82
22-05-2019, 16:29
e poi niente. Sulla barra delle applicazioni c'è lo scudetto di Windows Defender con sopra il triangolino giallo. Passandoci sopra il mouse dice "azioni consigliate".

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2019, 16:45
Ma per eliminare questa visualizzazione dei file recenti su EXPLORER... e tornare alla solita visualizzazione delle cartelle che si deve fare?
(mi capita solo nella cartella C:\Users\UTENTEX\Downloads)


Bella fesseria, ma a chi vengono in mente ste grandi idee? :D

Dopo un po' ci sono arrivato, fare click destro dentro la finestra, raggruppa per, nessuno.

giovanni69
22-05-2019, 16:50
E' incredibile vedere macchine con LTSB v 1607 14393.2969 che si ritrovano senza driver Realtek HD Audio Manager attivo e dunque con suono disabilitato da Windows da recenti aggiornamenti cumulativi (KB4494440) e Servicing Stack (KB449847)... Ovviamente il troubleshooting di Windows non è in grado da solo di risolvere il problema audio :O
E' necessario reinstallare il driver Realtek e dunque riavviare la macchina. :muro:

pitx
22-05-2019, 16:56
Bella fesseria, ma a chi vengono in mente ste grandi idee? :D

Dopo un po' ci sono arrivato, fare click destro dentro la finestra, raggruppa per, nessuno.

Grazie Mille! :D

tallines
22-05-2019, 17:27
E' incredibile vedere macchine con LTSB v 1607 14393.2969 che si ritrovano senza driver Realtek HD Audio Manager attivo e dunque con suono disabilitato da Windows da recenti aggiornamenti cumulativi (KB4494440) e Servicing Stack (KB449847)... Ovviamente il troubleshooting di Windows non è in grado da solo di risolvere il problema audio :O
E' necessario reinstallare il driver Realtek e dunque riavviare la macchina. :muro:
:asd:

Averell
22-05-2019, 17:31
ho installato la nuova versione ed è tutto ok........ ma stò fatidico Windows Sandbox non c'è :mbe:
Mi sono perso qualcosa?? (ho win10 pro 64 bit)
no, non ti sei perso nulla perchè di default non è attivo.

E il motivo è semplice:
ci sono condizioni hardware a monte che devono essere soddisfatte (la CPU deve supportare l'apposita tecnologia di virtualizzazione Intel VT-x o AMD-V e questa funzionalità a sua volta deve essere espressamente abilitata nel BIOS, vedi anche l'esempio sotto).

https://i.postimg.cc/Tw4yGnWm/Image-1.jpg

Enable or Disable Windows Sandbox in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/123777-enable-disable-windows-sandbox-windows-10-a.html)

Accertato quindi il rispetto delle condizioni minime e predisposto correttamente il BIOS, si può intervenire sull'apposito campo in 10.

https://i.postimg.cc/XNhbKsbd/Image-2.jpg


Ferme restando le condizioni viste poc'anzi, c'è la possibilità di abilitarlo anche sull'edizione HOME.
How to Enable Windows Sandbox Feature in Windows 10 Home Edition (https://www.tenforums.com/tutorials/131437-enable-windows-sandbox-feature-windows-10-home-edition.html)

nevecrino82
22-05-2019, 18:02
Ciao a tutti.
Ho un problemino con Windows Defender. Da qualche giorno mi compare il triangolino giallo "azioni consigliate" che di solito facendo un'analisi veloce scompariva. Adesso permane segnalando qualche problema che non riesco a capire. Ho anche aggiornato alla ver. 17763.529 pensando di risolvere ma il problema persiste. Qualcuno sa aiutarmi ?

Grazie.

Risolto.

Da Aggiornamenti e Sicurezza \ Sicurezza di Windows \ Prestazioni e integrità del dispositivo \ App e Software

il problema pare è che era cambiata la posizione dei file temporanei di internet :eek:, sistemato con lo strumento integrato (non ricordo il nome :D )

Giux-900
22-05-2019, 18:03
da quello che leggo in giro sembra che la sandbox non funziona in molti casi... alcuni hanno provato la iso en-us e funziona, con i language per qualche strano motivo da errore... qualcuno ha testato su iso ITA ?

Macco26
22-05-2019, 18:15
Ho provato sul mio Santech in firma, no USB pendrive nè drive esterni inseriti, giusto SSD + HDD.
WU non trova niente.
Assistente aggiornamento si scarica l'ira di Dio, tutto OK, tutto verde e alla fine ti informa che "un servizio/driver non è pronto. Aspetta WU.." :muro:

Nessun log dettagliato ma cercando in giro pare sia perché rischia di fare confusione con le lettere d'unità multiple. A sto punto aspetto molto sereno.

Peraltro non ho nessun driver strano, direi tutto ufficiale WU eccetto Nvidia da Nvidia.com.

Aspetterò che si sveglino.

Quello che mi fa paura è che se davvero vietano di usare USB pen inserite è tramontata la possibilità per il mio Chuwi con 32GB. Con la 1809 riuscii ad aggiornarlo perché l'Assistente consentiva lui stesso di usare una USB pen come storage di assistenza all'aggiornamento, e funzionò.
Vediamo se tra qualche settimana/mese MS risolve 'sta cosa delle seconde lettere di unità. Presumo che almeno un 30% delle persone abbiano lettere di partizioni e unità secondarie..

Averell
22-05-2019, 18:17
da quello che leggo in giro sembra che la sandbox non funziona in molti casi... alcuni hanno provato la iso en-us e funziona, con i language per qualche strano motivo da errore... qualcuno ha testato su iso ITA ?

vale come risposta?? :Prrr:

https://i.postimg.cc/gLmZGXg9/Image-2.jpg (https://postimg.cc/gLmZGXg9)


Cmq si, è vero:
c'è una situazione documentata che impedisce l'avvio di questo modulo ma, in attesa del fix, hanno contestualmente indicato come bypassare l'impedimento che alcuni dicevano di aver riscontato (io, anche a questo giro, non lamento niente per cui non saprei cos'altro aggiungere)...

Averell
22-05-2019, 18:25
Ho provato sul mio Santech in firma, no USB pendrive nè drive esterni inseriti, giusto SSD + HDD.
WU non trova niente.
e questo non sarebbe nulla di male perchè la distribuzione non è "a canala" neppure là dove la tua macchina fosse perfettamente eligibile di ricevere l'aggiornamento dal giorno 0 (non è detto cioè che sia necessariamente servita subito)
Assistente aggiornamento si scarica l'ira di Dio, tutto OK, tutto verde e alla fine ti informa che "un servizio/driver non è pronto. Aspetta WU.." :muro:

ma essendo come presumo una macchina ANCHE da gioco, non avrai mica qualche videogame che usa i sistemi Anti-cheat di BattleEye??

https://www.battleye.com/

Perchè se si e non li hai aggiornati, il problema è quello al 99%.

O non monta mica un chip audio Creative??

-------
3° opzione

Intel Audio displays an intcdaud.sys notification
Microsoft and Intel have identified an issue with a range of Intel Display Audio device drivers that may result in battery drain. [ETC, vedi https://docs.microsoft.com/it-it/windows/release-information/status-windows-10-1903]

Lo segnalo perchè essendo un portatile ci sta che...

tomahawk
22-05-2019, 18:34
Ahò ma di che colore deve essere la barra in sto tema chiaro?
A me non c'è differenza tra tema chiaro e andare a impostare il colore chiaro sul tema scuro.

Cioè che utilità ha quindi sto tema chiaro? Puah

Er Monnezza
22-05-2019, 18:50
Notato... effettivamente è un po' inquietante :D

Appena installato aggiornamento a 1903, provato per vezzo ad entrare con account Microsoft... non si apre più "Opzioni app"! si apre un attimo la finestra e poi scompare... va' che bello :rolleyes: , passato ad account locale e funziona, vabbè... tanto ho sempre usato l'account locale.

Ho anche notato che ora si possono disinstallare da App e funzionalità "film e tv", "groove musica", "Posta e calendario" e "Xbox" :cool:

Audio Realtek ok, Windows ha aggiornato automaticamente anche il driver Intel gfx all'ultima versione del 15/05/2019 (per Intel HD 2500).

Per eliminare l'effetto super glassato, basta andare su Personalizza, Colori, e disattivare Effetti di Trasparenza (è la prima cosa che ho fatto quando ho visto la schermata di blocco) :D

Styb
22-05-2019, 19:06
Ho provato ad aggiornare manualmente alla 1903, ma a fine procedura mi dice "Istallazione non riuscita". Mi sa che rimango con la 1809, non ho voglia di installare da zero. :)

P.S. Dicesse almeno il perché!

alvaruccio
22-05-2019, 19:32
io provo con l'assistente ma verso l'80% mi da sempre questa schermata blu
cosa potrei provare?
ho provato a vedere con bluescreenview ma non mi carica niente

https://ibb.co/FV9GLPc

Marcotto73
22-05-2019, 19:34
no, non ti sei perso nulla perchè di default non è attivo.

E il motivo è semplice:
ci sono condizioni hardware a monte che devono essere soddisfatte (la CPU deve supportare l'apposita tecnologia di virtualizzazione Intel VT-x o AMD-V e questa funzionalità a sua volta deve essere espressamente abilitata nel BIOS, vedi anche l'esempio sotto).

https://i.postimg.cc/Tw4yGnWm/Image-1.jpg

Enable or Disable Windows Sandbox in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/123777-enable-disable-windows-sandbox-windows-10-a.html)

Accertato quindi il rispetto delle condizioni minime e predisposto correttamente il BIOS, si può intervenire sull'apposito campo in 10.

https://i.postimg.cc/XNhbKsbd/Image-2.jpg


Ferme restando le condizioni viste poc'anzi, c'è la possibilità di abilitarlo anche sull'edizione HOME.
How to Enable Windows Sandbox Feature in Windows 10 Home Edition (https://www.tenforums.com/tutorials/131437-enable-windows-sandbox-feature-windows-10-home-edition.html)

gentilissimo e tante grazie!!!!:cincin:

guant4namo
22-05-2019, 19:42
Guardate che la ZX funziona perfettamente con la 1903 (vedi firma)

Perfetto :D , grazie x l'info ;)

Attualmente sono con Windows 10 Enterprise N LTSC

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2019, 19:49
gentilissimo e tante grazie!!!!:cincin:

Se può servirti:

"Sandbox, cos'è e come funziona quella di Windows 10"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sandbox-cos-e-e-come-funziona-quella-di-Windows-10_19281

Fatal Frame
22-05-2019, 20:22
Come si fa a concepire un tema light del genere ...

Installazione da zero e tutto bianco... ma va cagar

jeremj
22-05-2019, 20:43
Ho provato ad aggiornare manualmente alla 1903, ma a fine procedura mi dice "Istallazione non riuscita". Mi sa che rimango con la 1809, non ho voglia di installare da zero. :)

P.S. Dicesse almeno il perché!

Gli stai antipatico!!:D :D
Eh mi sa che anch'io rimango con la 1809, anch'io non voglio installare da zero.:)

Fatal Frame
22-05-2019, 20:48
Da errore con Microsd o pennine USB inserite

ande666
22-05-2019, 21:11
Buonasera a tutti,
io sono ancora fermo alla 1803. Non ho mai forzato alcun aggiornamento, ho sempre lasciato fare a WU in automatico ed ho intenzione di continuare così.
WU non ha mai proposto l'aggiornamento alla 1809 ma continua ad aggiornarmi regolarmente la 1803.
Ora che c'è il rilascio ufficiale della 1903 pensate che avverrà l'aggiornamento diretto da 1803 a 1903 o sarà necessario aggiornare prima a 1809 ?
Qualcun altro è nelle mie condizioni?

alvaruccio
22-05-2019, 21:11
Da errore con Microsd o pennine USB inserite

io ho inserito un ricevitore bluetoot, tastiera e mouse anche questi bisogna togliere?

alvaruccio
22-05-2019, 21:12
io provo con l'assistente ma verso l'80% mi da sempre questa schermata blu
cosa potrei provare?
ho provato a vedere con bluescreenview ma non mi carica niente

https://ibb.co/FV9GLPc

riprovato dopo una scandisk ora da questo errore sempre all'80% circa
kernel mode heap corruption

Fatal Frame
22-05-2019, 22:16
Va tutto tranne lo screenpad estensione schermo... vabbe attendero' i driver aggiornati

https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/44561/wm_content_small_IMG_8434.jpg

Pangasius
22-05-2019, 22:39
Nel mio caso,installazione tramite assistente aggiornamento,ha modificato diverse impostazioni riguardanti la privacy,che avevo
"maniacalmente" settato onde evitare,per quanto possibile ovviamente,scambi di dati e telemetrie varie.
Ad esempio mi sono ritrovato attivato in Ottimizzazione Recapito,lo scambio di parti di aggiornamenti di Windows con e da altri PC,
nella rete Locale o in Internet.Insomma una "sorta di P2P" che avevo disabilitato e mi son ritrovato attivo.:doh:

X360X
23-05-2019, 04:51
mi è partito questo aggiornamento, non so se risolve eventuali problemi visto che con la X-Fi HD USB di problemi non ne avevo (spero non ne crei al limite :asd: )

https://i.ibb.co/T4q5M9F/Immagine.png (https://imgbb.com/)

C0rs41r
23-05-2019, 05:21
(spero non ne crei al limite :asd: )


:sbonk:

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2019, 06:54
io ho inserito un ricevitore bluetoot, tastiera e mouse anche questi bisogna togliere?

No, vanno tolti solo i dispositivi di archiviazione collegati via USB, ma anche le schedine di memoria inserite nelle apposite prese, quelli cui viene assegnata una lettera di unità. I casini a quanto pare verrebbero proprio dalle lettere di unità su cui l'installer si confonderebbe...

Dopo vent'anni di USB oggi la grande e moderna tecnologia Microsoft si incarta su questo. Sempre peggio... :muro:

Arridatemi Windows 2000 :read:

Styb
23-05-2019, 07:13
Buonasera a tutti,
io sono ancora fermo alla 1803. Non ho mai forzato alcun aggiornamento, ho sempre lasciato fare a WU in automatico ed ho intenzione di continuare così.
WU non ha mai proposto l'aggiornamento alla 1809 ma continua ad aggiornarmi regolarmente la 1803.
Ora che c'è il rilascio ufficiale della 1903 pensate che avverrà l'aggiornamento diretto da 1803 a 1903 o sarà necessario aggiornare prima a 1809 ?
Qualcun altro è nelle mie condizioni?

Qui c'è scritto che avverrà l'aggiornamento automatico alla 1903 nel mese di giugno, "in conseguenza dell’approssimarsi del termine del periodo di supporto garantito da Microsoft".

https://www.pcprofessionale.it/news/arriva-windows-10-may-2019-update/

Mike73
23-05-2019, 07:34
Da errore con Microsd o pennine USB inserite

Ma quindi non si può fare installazione pulita da pen-drive?




mi è partito questo aggiornamento, non so se risolve eventuali problemi visto che con la X-Fi HD USB di problemi non ne avevo (spero non ne crei al limite :asd: )

https://i.ibb.co/T4q5M9F/Immagine.png (https://imgbb.com/)

Ma su 1903 già installata?

jeremj
23-05-2019, 08:11
No, vanno tolti solo i dispositivi di archiviazione collegati via USB, ma anche le schedine di memoria inserite nelle apposite prese, quelli cui viene assegnata una lettera di unità. I casini a quanto pare verrebbero proprio dalle lettere di unità su cui l'installer si confonderebbe...

Dopo vent'anni di USB oggi la grande e moderna tecnologia Microsoft si incarta su questo. Sempre peggio... :muro:

Arridatemi Windows 2000 :read:

Dunque per effettuare l'aggiornamento alla 1903 bisogna staccare tutte le prese USB collegate al pc?

Mike73
23-05-2019, 08:15
Dunque per effettuare l'aggiornamento alla 1903 bisogna staccare tutte le prese USB collegate al pc?

Lo ha appena scritto BrandyCapp: Solo usb che sono memorie di massa (quelle che attribuiscono una lettera alla periferica.........

jeremj
23-05-2019, 08:17
Lo ha appena scritto BrandyCapp: Solo usb che sono memorie di massa (quelle che attribuiscono una lettera alla periferica.........

Poi siamo sicuri che riesce a leggerle una volta effettuato l'aggiornamento gli hdd esterni?

fraussantin
23-05-2019, 08:19
Ma chi li testa gli os in microsoft topo gigio?

Possibile che nessuno abbia pensato che esistono ancora le memorie usb ?

jeremj
23-05-2019, 08:24
No, solo le memorie, se hai dei dischi alimentati basta spegnerli, ovviamente se hai dei dischi esterni USB autoalimentati allora li devi proprio scollegare, ma quello è sempre stato consigliabile farlo anche da prima... vedi mio messaggio poco sopra.

Ti ringrazio.:)

Eddai jeremi... ma che domande fai? :)
Veramente tu quando installi un OS lasci collegate tutte le pennette USB, i dischi esterni, gli smartphone, le SD card ecc.. perché hai paura che poi non vengano visti? E ogni volta che compri un nuovo disco esterno USB o una nuova pennetta reinstalli sempre il sistema operativo? ;)

Diciamo che in precedenza ho sempre lasciato tutto attaccato.

alvaruccio
23-05-2019, 08:43
io ho un lettore di schede interno al pc che assegna le lettere alle unità....quindi non ho capito se devo aprire il pc e scollegarlo o basta che non ci sia connesso niente su?

\_Davide_/
23-05-2019, 08:46
Io quando installo di solito lascio solo tastiera e mouse, poi collego le periferiche una ad una installando i driver

FulValBot
23-05-2019, 08:46
Ma chi li testa gli os in microsoft topo gigio?

Possibile che nessuno abbia pensato che esistono ancora le memorie usb ?

la chiavetta dopo la prima parte dell'installazione non serve, in pratica va rimossa dopo il primo riavvio

fraussantin
23-05-2019, 08:49
la chiavetta dopo la prima parte dell'installazione non serve, in pratica va rimossa dopo il primo riavvioMa che discorso è!? tutti hanno una chiavetta in casa su qualche milione di dispositivi in giro potrà capitare a "qualcuno" di lasciarla inserita specialmente se nelle porte posteriori?

Fatal Frame
23-05-2019, 08:50
Ma quindi non si può fare installazione pulita da pen-drive?
Si, infatti l'ho fatta ... sarebbe stato un paradosso se creavi la chiavetta e non si installava poi :)

Parlavo dell'aggiornamento 1809->1903