View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
i due testi non sono identici: nel primo (OEM) trasferisci la licenza solo insieme al dispositivo (Pc) , nel secondo (autonomo) invece trasferisci la licenza ad altro dispositivo, anche di altri.
Intendevo i testi delle due EULA.
Entrambi contengono le parti che ho indicato e che si riferiscono a OEM e Retail.
Le due EULA sembrano identiche a una prima lettura, ma andrebbero analizzate parole per parola.
FulValBot
30-07-2015, 11:07
come si vede che build ho?
Krusty93
30-07-2015, 11:08
No come? Per avere Cortana in italiano va messo Windows in italiano?
Mi pare tu stesso mi avessi detto il contrario. :confused:
Esatto, e ieri sera mi sono dovuto ricredere.
Prima era possibile causa bug (?), ma a quanto pare hanno fixato :muro:
ma non sarebbe meglio fare due thread separati , un per problemi di attivazione / aggiornamento e uno dove si parli dei problemi del sistema, faq , ecc ?:fagiano:
Se ci sono cosa interessanti sul modding fate sapere (a parte il solito start stile 7), anzi se qualcuno poi aprirà un thread lo ringrazio in anticipo.
soprattutto sarebbe bello poter mettere i programmi preferiti al posto del brutto spazio vuoto quando togli i programmi recenti.
se provate a far scrivere una mail a cortana dice che non può farlo adesso e riprovare in seguito dopo aggiornamenti, quindi è previsto.
volendo cortana supera qualsiasi menu, basta fargli ehy cortana apri dead space (per dire) e te lo apre. ammetto che non mi dispiace per niente
ma non sarebbe meglio fare due thread separati , un per problemi di attivazione / aggiornamento e uno dove si parli dei problemi del sistema, faq , ecc ?:fagiano:
non sarebbe male se qualcuno ha idea di aprirlo senta ezio
montabbano_sono
30-07-2015, 11:11
Ma io ho solo provato a cambiarlo ma non ha funzionato, quindi ancora ho il seriale nuovo "3V66T".
Quindi è solo questione di tempo?
Apri prompt come admin e digita:
slmgr.vbs /ato
fin quando non compare una finestra con l'esito: se operazione completata è ok, se fallisce riprova fin quando non riesci.
Con
slmgr.vbs /xpr
verifica che sia attivato in maniera definitiva (senza scadenze).
Con
slmgr.vbs /dlv
hai ulteriori dettagli.
Pannello di controllo, sezione update e impostazioni. Lì ci sono le caselle per scaricare solo update di win e non le periferiche e volendo quella per ritardare gli update
Questo andrebbe messo in prima pagina, pure insieme ad un'altra miriade di cose dette...:stordita:
In prima pagina ci sono troppe notizie le più inutili perché reperibili in 2 secondi da google, quello che servirebbe è un post con le principali FAQe i vari trick che si sono detti nel thread...
Questo andrebbe messo in prima pagina, pure insieme ad un'altra miriade di cose dette...:stordita:
Io se lo trovassi sarei contento :stordita:
C'è la possibilità di riavere il tema 'aero' che c'era su 7? Le trasparenze erano carine :D
se ti accontenti per ora ho testato questo (http://www.mediafire.com/download/zj913id077hg3iw/AeroGlass10240.zip). segui le istruzioni all'interno.
C'è scritto espressamente nelle EULA:
[...]
"Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto." (Retail)
Il problema è quell'EULA vale per chi acquista Windows10. è la parola ACQUISTATO che fa la differenza.
Se anche avessimo pagato 1€ per fare questo cavolo di Upgrade avremmo potuto appellarci all'EULA e richiedere una chiave Retail di Win10 per installazioni future post-July2016.
Ma Microsoft mica è scema. Ce l'ha regalato.. :D
Si infatti, queste cose importanti vanno messe nel post principale... c'è qualche mod che può farlo?
Evil Chuck
30-07-2015, 11:15
Apri prompt come admin e digita:
slmgr.vbs /ato
fin quando non compare una finestra con l'esito: se operazione completata è ok, se fallisce riprova fin quando non riesci.
Con
slmgr.vbs /xpr
verifica che sia attivato in maniera definitiva (senza scadenze).
Con
slmgr.vbs /dlv
hai ulteriori dettagli.
Ho già provato questa procedura prima di formattare, mi era apparso un messaggio che mi diceva che l'attivazione non poteva essere effettuata su una versione di Windows Non Core.
Che significa?
Proverò stavolta dopo aver installato 8.1 pulito e aggiornato al 10.
Darkboy91
30-07-2015, 11:16
ragazzi ho un piccolo problema.
prima per arrivare nella sezione "windows update" adesso chiamata "impostazioni aggiornamento" mi bastava digitarlo sulla barra vicino al menu' start.
adesso se lo digito trova solo la voce "impostazione" oppure ti invita a fare ricerche online.
sapete come risolvere?
cronos1990
30-07-2015, 11:17
Io se lo trovassi sarei contento :stordita:Cosa, il Pannello di Controllo?
Digita "Pannello di Controllo" su Cortana :D
Si infatti, queste cose importanti vanno messe nel post principale... c'è qualche mod che può farlo?
il post principale lo gestisce chi ha aperto il thread, non i moderatori
Cosa, il Pannello di Controllo?
Digita "Pannello di Controllo" su Cortana :D
no l'opzione, il pannello c'è anche col tasto destro sullo start
qualora dovessi formattare e reinstallare,la chiave ti viene data automaticamente non appena il pc ti si collega in rete per reperire la chiave associata al tuo pc.
Grazie mille della risposta, quindi se cambiassi qualcosa al mio PC la licenza non verrebbe più riconosciuta come corretta e dovrei acquistare il SO o inserire una chiave retail per poterlo utilizzare?
Esatto, e ieri sera mi sono dovuto ricredere.
Prima era possibile causa bug (?), ma a quanto pare hanno fixato :muro:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! Ma stiamo scherzando, questa è una boiata inconcepibile, non ci posso credere che sia possibile una cosa del genere. Io dovrei poter essere libero di scegliere il linguaggio dell'assistente vocale. Mi pare che anche su 8.1 si possa fare dalle opzioni (non c'è cortana ma c'è comunque un sistema di interpretazione delle parole).
Ci sarà un cavolo di modo di impostarlo correttamente?!?!
Dekad & Foretaste
30-07-2015, 11:21
Mi associo a Jaab...io mi sono già di che pentito...come faccio a tornare a Windows 8.1?
Stefano from Tapatalk...
Nessuno?
Darkboy91
30-07-2015, 11:24
Nessuno?
pannello di controllo poi ripristino,dovresti trovare una voce tipo "ritorna a windows 8.1"
dado2005
30-07-2015, 11:26
Sembra sia normale, pare che questo update free abbia seriale uguale per tutti a seconda del tipo:
Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6YGrazie per la pronta risposta, sei stato gentilissimo!!!
Le EULA di Win 10 sono disponibili anche on line, basta leggere cosa si può o non si può fare:
OEM:
http://www.microsoft.com/en-us/Useterms/OEM/Windows/10/UseTerms_OEM_Windows_10_Italian.htm
RETAIL:
http://www.microsoft.com/en-us/Useterms/Retail/Windows/10/UseTerms_Retail_Windows_10_Italian.htm
ma in cosa differiscono le due licenze?
paragrafo traferimento licenza oem
Trasferimento. Le disposizioni del presente Articolo non sono applicabili qualora il licenziatario abbia acquistato il software in qualità di consumatore in Germania o in uno dei paesi elencati sul sito (aka.ms/transfer). In tal caso qualsiasi trasferimento del software a un terzo e il diritto di utilizzarlo dovranno conformarsi alla legge applicabile.
a. Software preinstallato sul dispositivo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software preinstallato su un dispositivo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software preinstallato su un dispositivo), potrà trasferire la licenza di utilizzo del software direttamente a un altro utente, esclusivamente con il dispositivo con licenza. Il trasferimento dovrà includere il software e, nel caso sia stata fornita con il dispositivo, un’etichetta Windows originale che includa il codice Product Key. Prima del trasferimento autorizzato, l’altra parte dovrà accettare che il presente contratto si applichi al trasferimento e all’utilizzo del software.
b. Software autonomo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per trasferire il software, il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo dispositivo, lo dovrà rimuovere dal dispositivo precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più dispositivi.
paragrafo traferimento licenza retail
Trasferimento. Le disposizioni del presente Articolo non sono applicabili qualora il licenziatario abbia acquistato il software in qualità di consumatore in Germania o in uno dei paesi elencati sul sito (aka.ms/transfer). In tal caso qualsiasi trasferimento del software a un terzo e il diritto di utilizzarlo dovranno conformarsi alla legge applicabile.
a. Software preinstallato sul dispositivo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software preinstallato su un dispositivo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software preinstallato su un dispositivo), potrà trasferire la licenza di utilizzo del software direttamente a un altro utente, esclusivamente con il dispositivo con licenza. Il trasferimento dovrà includere il software e, nel caso sia stata fornita con il dispositivo, un’etichetta Windows originale che includa il codice Product Key. Prima del trasferimento autorizzato, l’altra parte dovrà accettare che il presente contratto si applichi al trasferimento e all’utilizzo del software.
b. Software autonomo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per trasferire il software, il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo dispositivo, lo dovrà rimuovere dal dispositivo precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più dispositivi.
Dekad & Foretaste
30-07-2015, 11:30
pannello di controllo poi ripristino,dovresti trovare una voce tipo "ritorna a windows 8.1"
No...
Rei & Asuka
30-07-2015, 11:32
Upgradato da 8.1 a 10. Vorrei già tornare indietro :asd:
A parte questo, perchè Edge non ha preso i preferiti di Explorer?
Ottimo, zone alarm free non va in W10.
Comodo Firewall non funziona bene. :roll:
No...
Vai su impostazioni, aggiornamento e sicurezza, ripristino.
Il problema è quell'EULA vale per chi acquista Windows10. è la parola ACQUISTATO che fa la differenza.
Se anche avessimo pagato 1€ per fare questo cavolo di Upgrade avremmo potuto appellarci all'EULA e richiedere una chiave Retail di Win10 per installazioni future post-July2016.
Ma Microsoft mica è scema. Ce l'ha regalato.. :D
Ma si è pagato per Win 7/8/8.1, quindi quella clausola è valida.
Microsoft non cita mai Windows 10, nemmeno nel titolo che infatti è "SISTEMA OPERATIVO WINDOWS".
Questa è la nuova licenza del "Windows as a service".
Upgradato da 8.1 a 10. Vorrei già tornare indietro :asd:
A parte questo, perchè Edge non ha preso i preferiti di Explorer?
Perchè se cerchi tra i programmi c'è ancora IE11.
Dekad & Foretaste
30-07-2015, 11:36
Vai su impostazioni, aggiornamento e sicurezza, ripristino.
Grazie... 😁
ma in cosa differiscono le due licenze?
paragrafo traferimento licenza oem
paragrafo traferimento licenza retail
Non ho ancora trovato differenze. :D
Sinceramente sembrano identiche.
Evil Chuck
30-07-2015, 11:40
Si può cambiare la dimensione delle icone nella barra delle applicazioni?
Sono state rimpicciolite parecchio e ho un 27 pollici full hd, figuriamoci su un 27 con risoluzione più alta.
Upgradato da 8.1 a 10. Vorrei già tornare indietro :asd:
A parte questo, perchè Edge non ha preso i preferiti di Explorer?
Ottimo, zone alarm free non va in W10.
Comodo Firewall non funziona bene. :roll:
Chiedo scusa ma è normale che ci siano dei software che non funzionino correttamente, il sitema ufficialmente è uscito ieri. Windows potrà anche cambiare ma non cambia il fatto che tutti i produttori di software necessitino di tempo per aggiornare i propri prodotti e che quindi per chi col PC fa altro che non sia giocare dovrebbe vigere la buona vecchia regola: "Aspetto diverso tempo finché il sistema non si è ben diffuso e tutti i produttori abbiano avuto il tempo di aggiornarsi".
Con tutti i software che uso sarebbe un incubo fare l'aggiornamento ora, già fu un incubo con 8.1 e aggiornai dopo un anno dalla sua uscita.
Rei & Asuka
30-07-2015, 11:41
Perchè se cerchi tra i programmi c'è ancora IE11.
Vero, che cagata, perchè? Cosi ho 4 browser adesso :asd:
Per spostare i preferiti come si fa?
Come firewall, consigli?
FulValBot
30-07-2015, 11:41
ma l'avete capito o no che determinati software vanno reinstallati da capo perché sono versioni vecchie?...
Ho prenotato Windows 10, per non aspettare l'avviso da Microsoft qual è la procedura per fare l'aggiornamento ?
vincenzomary
30-07-2015, 11:45
Ho scaricato il file con l'iso con il tool ufficiale Microsoft, occupa 5,2 Giga, esistono supporti DVD con questa capienza? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Rei & Asuka
30-07-2015, 11:46
ZA scaricato adesso dal sito. Incompatibile :ciapet:
Comunque le ditte avevano mesi per prepararsi anche loro, più delle altre volte, potevano darsi una mossa...
Vero, che cagata, perchè? Cosi ho 4 browser adesso :asd:
Per spostare i preferiti come si fa?
Come firewall, consigli?
Vai su Edge, clicca sui 3 puntini in alto a destra, impostazioni e poi importa preferiti da un altro browser.
CARVASIN
30-07-2015, 11:48
volendo cortana supera qualsiasi menu, basta fargli ehy cortana apri dead space (per dire) e te lo apre. ammetto che non mi dispiace per niente
l'ho trovata molto comoda e reattiva. La cosa che trovo migliorabile è l'apertura dei link presenti nei preferiti di Edge. Io dico "apri link-presente-nei-preferiti.it" e mi apre il browser con i risultati di ricerca su bing. A me piacerebbe che aprisse direttamente il sito!
Ma ci sono gia estensioni per edge (...adblock ?!?!?! :asd:) ? C'è uno "store" come per chrome ? Edge mi pare veramente veloce e molto fluido nello scrolling. Anche Chrome ha giocato molto dell'update cmq ...
comunque state tutti facendo da cavie :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/685/20111009154123091.jpg (http://imageshack.com/f/j120111009154123091j)
Ho scaricato il file con l'iso con il tool ufficiale Microsoft, occupa 5,2 Giga, esistono supporti DVD con questa capienza? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
no dvd
usa una pendrive usb
coolintel
30-07-2015, 11:50
Ho prenotato Windows 10, per non aspettare l'avviso da Microsoft qual è la procedura per fare l'aggiornamento ?
Basta scaricare con il tool a questo sito e fai poi l'aggiornamento: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Ho scaricato il file con l'iso con il tool ufficiale Microsoft, occupa 5,2 Giga, esistono supporti DVD con questa capienza? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Caspita a me è poco più di 3gb (W10 Home 64bit).
Comunque Firefox per Windows 10 è ancora in beta. Bah...
comunque state tutti facendo da cavie :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/685/20111009154123091.jpg (http://imageshack.com/f/j120111009154123091j)
Guarda per me è uno degli update piu' smooth che abbia mai fatto in vita mia. Si installa in 20 minuti, non hai bisogno di aggiornare i driver (tranne un paio) e il software funziona tutto ... fosse sempre cosi. :D
Dekad & Foretaste
30-07-2015, 11:51
Chiedo scusa ma è normale che ci siano dei software che non funzionino correttamente, il sitema ufficialmente è uscito ieri. Windows potrà anche cambiare ma non cambia il fatto che tutti i produttori di software necessitino di tempo per aggiornare i propri prodotti e che quindi per chi col PC fa altro che non sia giocare dovrebbe vigere la buona vecchia regola: "Aspetto diverso tempo finché il sistema non si è ben diffuso e tutti i produttori abbiano avuto il tempo di aggiornarsi".
Con tutti i software che uso sarebbe un incubo fare l'aggiornamento ora, già fu un incubo con 8.1 e aggiornai dopo un anno dalla sua uscita.
Concordo con quello che dici...purtroppo a volte ci facciamo prendere dalla scimmia 😁
vincenzomary
30-07-2015, 11:52
Basta scaricare con il tool a questo sito e fai poi l'aggiornamento: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Caspita a me è poco più di 3gb (W10 Home 64bit).
Ok. Grazie.
no dvd
usa una pendrive usb
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
robertogl
30-07-2015, 11:53
se ti accontenti per ora ho testato questo (http://www.mediafire.com/download/zj913id077hg3iw/AeroGlass10240.zip). segui le istruzioni all'interno.
Ora provo, grazie ;)
Il problema è quell'EULA vale per chi acquista Windows10. è la parola ACQUISTATO che fa la differenza.
Se anche avessimo pagato 1€ per fare questo cavolo di Upgrade avremmo potuto appellarci all'EULA e richiedere una chiave Retail di Win10 per installazioni future post-July2016.
Ma Microsoft mica è scema. Ce l'ha regalato.. :D
Nel secondo punto, tra parentesi si riferisce all'aggiornamento da software acquistato, quindi se io ho pagato Windows 7 o 8, dovrei rientrare in questa categoria anche con l'aggiornamento gratuito.
Upgradato da 8.1 a 10. Vorrei già tornare indietro :asd:
A parte questo, perchè Edge non ha preso i preferiti di Explorer?
Ottimo, zone alarm free non va in W10.
Comodo Firewall non funziona bene. :roll:
Volevo tornare indietro anch'io però mi dice che la cartella è stata eliminata.
Ma non è vero. La cartella hold è ancora lì.
robertogl
30-07-2015, 11:55
Comunque Firefox per Windows 10 è ancora in beta. Bah...
Usando l'exe che va su 7, per esempio, dovrebbe andare senza nessun problema...
Usando l'exe che va su 7, per esempio, dovrebbe andare senza nessun problema...
Sì, funziona perfettamente lo stesso, ma non è supportato ufficialmente. Adesso mi sono messo la beta, cambia quasi nulla.
Krusty93
30-07-2015, 11:58
Vero, che cagata, perchè? Cosi ho 4 browser adesso :asd:
Per spostare i preferiti come si fa?
Come firewall, consigli?
Per questioni legacy l'hanno dovuto lasciare.
Spostarli dove?
Comunque Firefox per Windows 10 è ancora in beta. Bah...
Si ma l'app, non il classico x86 :D
Esatto, e ieri sera mi sono dovuto ricredere.
Prima era possibile causa bug (?), ma a quanto pare hanno fixato :muro:
ho trovato questa procedura (http://www.7tutorials.com/how-change-cortanas-language-windows-10-pc-notebook-or-tablet) non funziona? io non posso verificare al momento.
nessun altro ha problemi nel mappare hdd di rete utilizzando il pc con un account microsoft (non locale) ?
io solo utilizzando un account locale riesco a vederli e mapparli, altrimenti con un account online non riesco a mapparli.
Dekad & Foretaste
30-07-2015, 12:00
Volevo tornare indietro anch'io però mi dice che la cartella è stata eliminata.
Ma non è vero. La cartella hold è ancora lì.
Hold? Hai sbagliato a scrivere?
Dekad & Foretaste
30-07-2015, 12:01
Vai su impostazioni, aggiornamento e sicurezza, ripristino..
wolverine
30-07-2015, 12:06
Ho scaricato il file con l'iso con il tool ufficiale Microsoft, occupa 5,2 Giga, esistono supporti DVD con questa capienza? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ci sono i dvd double layer da 8,7GB, ma con una pendrive da 8GB non fai prima? :)
A qualcuno anche con le preview gli è capitato lo 0xc1900101?
Se uso il mediacreation come aggiornamento mi esce l'errore dopo il reboot
Se lo uso come iso via usb si stucka al logo se avvio come non uefi, se avvio come uefi rimane sul logo asus per un po' e poi si riavvia
Ho provato con e senza secureboot
Ho staccato tutte le usb non necessarie
Mi rimane da aggiornare il bios, resettare cmos e riprovare
Pendrive formattato in fat32 con l'ms usb 7 tool, lo stesso che ha funzionato con la stessa penna sul tablet
Krusty93
30-07-2015, 12:11
ho trovato questa procedura (http://www.7tutorials.com/how-change-cortanas-language-windows-10-pc-notebook-or-tablet) non funziona? io non posso verificare al momento.
Me la salvo, la provo quando avrò tempo :)
wolverine
30-07-2015, 12:13
Guarda per me è uno degli update piu' smooth che abbia mai fatto in vita mia. Si installa in 20 minuti, non hai bisogno di aggiornare i driver (tranne un paio) e il software funziona tutto ... fosse sempre cosi. :D
Infatti, se poi uno fa l'update da win 7/8/8.1 appena installato, attivato e con solo gli aggiornamenti di wu diventa super smooth! :)
vincenzomary
30-07-2015, 12:14
Ci sono i dvd double layer da 8,7GB, ma con una pendrive da 8GB non fai prima? :)
Ok, ma la pendrive poi non posso più utilizzarla, il DVD lo conservo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
coolintel
30-07-2015, 12:17
A qualcuno anche con le preview gli è capitato lo 0xc1900101?
Se uso il mediacreation come aggiornamento mi esce l'errore dopo il reboot
Se lo uso come iso via usb si stucka al logo se avvio come non uefi, se avvio come uefi rimane sul logo asus per un po' e poi si riavvia
Ho provato con e senza secureboot
Ho staccato tutte le usb non necessarie
Mi rimane da aggiornare il bios, resettare cmos e riprovare
Pendrive formattato in fat32 con l'ms usb 7 tool, lo stesso che ha funzionato con la stessa penna sul tablet
A me è capitato aggiornando tramite l'iso, ma non riesco a capire a cosa è dovuto. Forse qualche problema con hardware/driver...
Caspita a me è poco più di 3gb (W10 Home 64bit).
Esattamente, 3,06gb anche per la iso di Win10 Pro 64bit.
FulValBot
30-07-2015, 12:19
mmm... non mi piace come gestisce la barra delle applicazioni i vari programmi aperti, alcuni magari potrebbero non ricordare vedendoli così se sono aperti no... quella linea bianca in basso non credo sia così comprensibile...
ripropongo la domanda , posso avere l'accesso al pc con account locale pur mantenendo l'account microsoft per le applicazione , tipo one note ?
Io ancora non capisco dov'è "Pannello di controllo, sezione update e impostazioni", non vedo nulla del genere.
comunque state tutti facendo da cavie :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/685/20111009154123091.jpg (http://imageshack.com/f/j120111009154123091j)
in realtà già col programma insider di cavie ne hanno avute tante.
però diversamente dai videogiochi non stai pagando 60 € al dayone col rischio di problemi, lo stiamo usando tutti gratis e ci prendiamo eventuali rischi del caso.
per ora a me funziona tutto benissimo, ci sono delle cose che correggerei\avrei voluto diverse ma di per se tutti i programmi mi funzionano e mi trovo nettamente meglio di 8 (e sull'altro HD ho 7 e linux quindi se domani implode pazienza)
però ci vuole sempre cautela, non ci corre dietro nessuno aspettare un po' è sempre una buona idea
occhio poi ai software che più facilmente possono creare problemi: antivirus e firewall di terze parti. oltre ai driver ovviamente.
Ma si è pagato per Win 7/8/8.1, quindi quella clausola è valida.
Questa è la nuova licenza del "Windows as a service".
Nel secondo punto, tra parentesi si riferisce all'aggiornamento da software acquistato, quindi se io ho pagato Windows 7 o 8, dovrei rientrare in questa categoria anche con l'aggiornamento gratuito.
Che vi devo dire, ragazzi? Secondo me quell'EULA vale a partire dal primo Windows as a Service, dunque 7 e 8.1, con il loro EULA che avete già sottoscritto quando li avete installati, fanno partito a sè.
Dunque quanto sopra vale a partire dal primo acquisto di un Windows as a Service, aka Windows 10. Immagino che gli avvocati di Microsoft l'abbiano immaginata così, se ci stanno propinando a tutti Build 10240 con chiave trial Insider sotto mentite spoglie.. :stordita:
wolverine
30-07-2015, 12:27
Ok, ma la pendrive poi non posso più utilizzarla, il DVD lo conservo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Comunque i dvd double layer adesso non costano molto, credo sui 2/3 euro, qualche anno fa anche 10 euro. :D
vincenzomary
30-07-2015, 12:32
Comunque i dvd double layer adesso non costano molto, credo sui 2/3 euro, qualche anno fa anche 10 euro. :D
Vedrò, piccolo paese, poche risorse.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
io ho alcuni dubbi su :
- come posso togliere la scelta della lingua vicino alla data/ora ( manca il classico chiudi barra lingua presente su 7 )
- per arrivare alle informazioni di sistema l'unico modo è andare da : impostazioni - sistema - informazioni su - informazioni di sistema ?
- come si toglie la visualizzazione a tendina dei siti piu visitati cliccando con pulsante destro sul browser utilizzato ( nella barra strumenti ) ?
- il calendario lo si può collegare a quello di google e facebook ?
- le icone nei tile si possono cambiare ? o meglio mi piacerebbe che i loghi delle app fossero più grandi ...
- posso avere l'accesso al pc con account locale pur mantenendo l'account microsoft per le applicazione , tipo one note ?
- la visualizzazione divisa per lettere nel menu start si può rimuovere e visualizzar eil tutto in un unico elenco ?
grazie :D
cronos1990
30-07-2015, 12:33
Io ancora non capisco dov'è "Pannello di controllo, sezione update e impostazioni", non vedo nulla del genere.Pannello di Controllo -> Sistema e Sicurezza -> Sistema -> Cambia Impostazioni (si trova sulla destra, è solo una scritta cliccabile, non un tasto) -> Hardware -> Impostazioni installazione dispositivo.
A me è capitato aggiornando tramite l'iso, ma non riesco a capire a cosa è dovuto. Forse qualche problema con hardware/driver...
Thx, provo a ridurre la config all'osso, update e cmos bios
Darkboy91
30-07-2015, 12:37
No...
hai fatto un'installazione pulita o solo aggiornamento?
Pannello di Controllo -> Sistema e Sicurezza -> Sistema -> Cambia Impostazioni (si trova sulla destra, è solo una scritta cliccabile, non un tasto) -> Hardware -> Impostazioni installazione dispositivo.
quello lo sapevo, pensavo fosse un'altra opzione
perché ieri mi aveva risegnalato i driver AMD, che poi sono scomparsi. quindi dell'opzione mi fido e non mi fido
Darkboy91
30-07-2015, 12:41
ripropongo la domanda , posso avere l'accesso al pc con account locale pur mantenendo l'account microsoft per le applicazione , tipo one note ?
certo che si.
certo che si.
ho tolto l'account microsoft e messo quello locale ma , aprendo one note , visualizzo il seguente messaggio...
"l'account microsoft è stato disconnesso -esegui l'accesso con il tuo account microsoft per sincronizzare le note tra il telefono , il pc e il web."
Forse non lo usa nessuno sulla faccia della terra ma qualcuno sa se il software Cyrborg Auto-Profiler funziona su Windows 10?
Ne faccio largo uso con il mio mouse.
cronos1990
30-07-2015, 12:49
quello lo sapevo, pensavo fosse un'altra opzione
perché ieri mi aveva risegnalato i driver AMD, che poi sono scomparsi. quindi dell'opzione mi fido e non mi fidoChe io sappia c'è solo quella per "gestire" gli aggiornamenti (oltre alla schermata di Windows Update).
Io ancora non posso neanche verificare, non forzando nulla sto aspettando che Microsoft mi dia il "via libera" per installare W10 sul mio PC, ed ancora sono in attesa.
Però si tratta in teoria dello stesso identico sistema presente anche sulle precedenti versioni di Windows, io ho sempre tenuto "disabilitati" gli aggiornamenti automatici dei driver e difatti Windows non me li ha mai aggiornati, pur segnalandomi la presenza dei pacchetti (se presenti). Sempre fatto a mano senza alcun problema.
geometra91
30-07-2015, 12:54
Ragazzi ho office 365 professional plus grazie all'università solo che da quando ho fatto l'aggiornamento a w10 me lo da senza licenza. Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo sempre dal pannello dell'università ma resta sempre disattivato... come è possibile??? qualcun altro ha questo problema?
Thx, provo a ridurre la config all'osso, update e cmos bios
Controlla di aver settato bios/uefi in modo corretto ... sto genere di problemi lo da quello. Aggiornare il bios sicuramente non puo' far male.
Scusate se ripropongo la stessa domanda.
E' possibile cambiare sfondo alla pagina di login di W10? (dove si inserisce la password, non il blocca schermo).
Inoltre una curiosità. Con l'opzione "Ritarda aggiornamenti" per quanti mesi rimangono in sospesi gli aggiornamenti? Tutti saranno bloccati o c'è possibilità di scelta?
Grazie :)
Krusty93
30-07-2015, 13:09
ripropongo la domanda , posso avere l'accesso al pc con account locale pur mantenendo l'account microsoft per le applicazione , tipo one note ?
Ovviamente no, le app devono esser associate ad un account (come avviene con smartphone e tablet)
Scusate una domanda !
io avevo formattato e fatto un installazione pulita da zero con la RTM 10240 pochi giorni fa !
Ieri ho aggiornato il tutto con il tool di Microsoft , e gira tutto bene è attivato e nessun problema !
oggi ho masterizzato il dvd creato con il tool di ieri !
dunque se con il dvd creato con il tool di ieri adesso faccio un altra installazione da pulita da zero , mi cambia qualcosa poi dopo o mi rimane tutto come è adesso ?
per me è importante saperlo !
Grazie !
n.b.: come mai l'SO creato con il tool Microsoft è solamente 3.06 GB ripetto a l'ISO dell'RTM che era 3.67 GB ?
Una domanda che non riguarda le attivazioni.. :D
Windows 8.1 aveva lo Store che consentiva temporaneamente di cambiare utente: un genitore poteva fare log-in nell'account del figlioletto, scaricargli una app a pagamento, e poi fare log-off e/o reinserimento dell'account del figlio (senza portafoglio).
C'è pure una FAQ in merito di Microsoft su questa procedura, quando si parla di Family Safety e compagnia bella.
DOMANDONE:
Ma il nuovo Store di Windows10 consente una cosa del genere? Tra le sue impostazioni si può fare il "log off" e "sign in" di un altro accout, pur lasciando tutto il sistema loggato sempre con l'account originario?
:confused:
E' abbastanza importante per me: non foss'altro perché ho diverse app pagate sull'account dei miei figli nel Tabelt con 8.1 che rischierebbero magari di venire cassate per questa ragione.
Ovviamente non mi va di farli loggare al mio account amministratore per giocare.. Il quibus sta tutto qua. Se solo ci fosse il Kid's Corner, in W10 Desktop!
sarebbe interessante capire com'è messo a SICUREZZA...
per ora ho messo solo Avira antivirus, ma niente Firewall (usavo Comodo)...
su questo aspetto è migliorata? ci sono test? perchè fino a 8.1 faceva ancora pena come antivirus
pellizza
30-07-2015, 13:20
hp provato a scaricare l'iso con il tool mediacr4ation ma dopo ore che finsice e riaparte download 2 volte mi dice "c'e' un problema" ovviamente non dice cosa..
che farE?
sarebbe interessante capire com'è messo a SICUREZZA...
per ora ho messo solo Avira antivirus, ma niente Firewall (usavo Comodo)...
su questo aspetto è migliorata? ci sono test? perchè fino a 8.1 faceva ancora pena come antivirus
anche te ogni tanto da un avviso di sicurezza di windows , come se per un piccolissimo tempo l'antivirus ( avira ) fosse spento ...messaggio che poi sparisce subito dato che avira è attivo ?
Scusate se ripropongo la stessa domanda.
E' possibile cambiare sfondo alla pagina di login di W10? (dove si inserisce la password, non il blocca schermo).
Grazie :)
Prova questo http://www.addictivetips.com/windows-tips/change-the-login-screen-background-in-windows-10/
Salve volevo sapere come mai ieri sera dopo tanti tentativi , avevo attivato al licenza , ,mentre oggi nella pagina " aggiornamento e sicurezza" alla voce " attivazione" c'e scritto ( Windows Non e' Attivato) come mai ?? ieri sera invece usciva scritto Attivo ??
Grazie
Krusty93
30-07-2015, 13:27
Saranno anche il futuro ma il presente è fatto ancora degli stessi programmi di sempre ;)
E comunque ne dovrà passare di acqua sotto i ponti...
Lo start di adesso NON è personalizzabile a proprio piacimento... e così com'è fatto (a me) non mi piace.
Startisback l'avevo acquistato in occasione di 8 ed il seriale lo puoi utilizzare anche per la versione 10... lo stesso non si puo' dire, a quanto pare, di Windows :p (te le cerchi :D )
PS Vogliamo parlare di WMC che, dopo averlo dato gratuitamente insieme alla promozione di 8, facevano pagare 10$ e adesso chi aggiorna a 10 non l'ha piu'?
Lo Start non è personalizzabile? Ma se ci sono parecchie opzioni oltre che un'intera area dedicata alla personalizzazione?
WMC è stato sostituito con Dvd Player
arnyreny
30-07-2015, 13:29
Questo andrebbe messo in prima pagina, pure insieme ad un'altra miriade di cose dette...:stordita:
In prima pagina ci sono troppe notizie le più inutili perché reperibili in 2 secondi da google, quello che servirebbe è un post con le principali FAQe i vari trick che si sono detti nel thread...
mi dispiace che reputi inutili le notizie che sono in prima, ma ti ricordo come ricordo ad altri amici del thread che ho chiesto un pò di collaborazione e nessuno si è offerto di collaborare...volete tutti solo la pappa pronta,senza muovere un tasto,questa cosa non mi piace,non è corretto verso chi si impegna,in passato abbiamo avuto signori thread,perche avevamo dei signori utenti preparati che si impegnavano,non utenti che sanno solo lamentarsi. Saluti e scusate lo sfogo.
anche te ogni tanto da un avviso di sicurezza di windows , come se per un piccolissimo tempo l'antivirus ( avira ) fosse spento ...messaggio che poi sparisce subito dato che avira è attivo ?
me l'ha fatto ieri dopo l'installazione, perchè non lo riconosceva come aggiornato, ma poi mi sembra non me lo abbia più fatto
https://windows.uservoice.com/forums/265757-windows-feature-suggestions/suggestions/6530781-put-data-deduplication-dedup-into-windows-client
petizione per il data dedup su windows client. è una cosa troppo comoda, dovrebbe esserci di default!!!
Madonna una giornata di lavoro intensa in cui non riesco a connettermi e.....22 pagine??? :mbe:
Ad ogni modo mi iscrivo, sperando sia un po più tecnico e meno "chattoso" di quello appena chiuso.
Ps. Per arnyreny
Non so se te lo hanno fatto gia notare ma siamo nel 2015 non nel 2014. Mi riferisco al secondo titolo del 3d in nero blu e rosso :D
Darkboy91
30-07-2015, 13:38
ho tolto l'account microsoft e messo quello locale ma , aprendo one note , visualizzo il seguente messaggio...
"l'account microsoft è stato disconnesso -esegui l'accesso con il tuo account microsoft per sincronizzare le note tra il telefono , il pc e il web."
io quando ho passato l'account da microsoft a locale sono stato informato da un messaggio che per poter far funzionare alcune app dovevo accedere con account microsoft,ma io lo avevo interpretato con la richiesta di login caso per caso.
mirkonorroz
30-07-2015, 13:39
Non e' un po' strano che il sistema permetta di rimanere in questo stato apparentemente incoerente?
O quello in criteri di gruppo e' da considerarsi come gestione eccezioni?
Imho quando ci sono troppe cose simili ci si perde un po'.
Giusto avere vari gradi di complessita'/raffinamento dell'interfaccia e delle opzioni ma in contesti cosi' separati mi spiazza un po'.
http://i.imgur.com/2C096GY.png
arnyreny
30-07-2015, 13:41
Ad ogni modo mi iscrivo, sperando sia un po più tecnico e meno "chattoso" di quello appena chiuso.
:D
non credo...
Ps. Per arnyreny
Non so se te lo hanno fatto gia notare ma siamo nel 2015 non nel 2014. Mi riferisco al secondo titolo del 3d in nero blu e rosso :D
;)
Lo Start non è personalizzabile? Ma se ci sono parecchie opzioni oltre che un'intera area dedicata alla personalizzazione?
WMC è stato sostituito con Dvd Player
è un po' personalizzabile, non abbastanza
su 7 tolgo i programmi usati di frequente e metto i miei...su 10 tolto i programmi usati di frequente e ho un brutto spazio vuoto inutilizzabile.
praticamente i preferiti bisogna metterli per forza come tiles a destra.
"scegli le cartelle da visualizzare in start" e pare che non posso metterci quello che voglio, sceglie microsoft.
la dimensione non è granché personalizzabile perché vanno in blocchi di 3 tiles in fila, se svuoti una parte non puoi ridimensionare, come se fosse occupato da tiles teoriche.
personalizzare le tiles a parte la dimensione non è fattibile, ma pazienza si useranno programmi esterni
più che altro vorrei si trovasse un metodo per la prima mancaza
SysAdmNET
30-07-2015, 13:49
Salve!
ieri ho avuto un problemma a mantenere win 10 sbabile perche i drivers della GPU si disistallavano continuamente, cosi sono tornato a win 8.1
e li il problemma non si e' mai ripresentato.quindi da escludere guasti hardware gpu.
in questo momento sto reistallando idrivers x win 10 della gpu esattamente i
353.62-desktop-win10-64bit-international-whql:sperem:
Ma qualcuno ha idea di cosa puo portare un os a togliere i driver grafic dopo una schermata nerai:O ???
grazie a chi mi puo far capire cosa puo essere sucesso ieri:)
mi scoccia rinunciare a win 10 solo per questa situazione.
**************************************************************
AH LE GPU SONO IN SLI E SONO 2 X 780 GTX AMP!! by Zotac
**************************************************************
ugruhell
30-07-2015, 13:50
si sa nulla ancora per poter rimettere il vecchio windows update?
mirkonorroz
30-07-2015, 13:53
Salve!
ieri ho avuto un problemma a mantenere win 10 sbabile perche i drivers della GPU si disistallavano continuamente, cosi sono tornato a win 8.1
e li il problemma non si e' mai ripresentato.quindi da escludere guasti hardware gpu.
in questo momento sto reistallando idrivers x win 10 della gpu esattamente i
353.62-desktop-win10-64bit-international-whql:sperem:
Ma qualcuno ha idea di cosa puo portare un os a togliere i driver grafici:O ???
grazie a chi mi puo far capire cosa puo essere sucesso ieri:)
mi scoccia rinunciare a win 10 solo per questa situazione.
**************************************************************
AH LE GPU SONO IN SLI E SONO 2 X 780 GTX AMP!! by Zotac
**************************************************************
Ma li rimpiazzava con un'altra versione o proprio li toglieva del tutto?
è un po' personalizzabile, non abbastanza
su 7 tolgo i programmi usati di frequente e metto i miei...su 10 tolto i programmi usati di frequente e ho un brutto spazio vuoto inutilizzabile.
praticamente i preferiti bisogna metterli per forza come tiles a destra.
"scegli le cartelle da visualizzare in start" e pare che non posso metterci quello che voglio, sceglie microsoft.
la dimensione non è granché personalizzabile perché vanno in blocchi di 3 tiles in fila, se svuoti una parte non puoi ridimensionare, come se fosse occupato da tiles teoriche.
personalizzare le tiles a parte la dimensione non è fattibile, ma pazienza si useranno programmi esterni
più che altro vorrei si trovasse un metodo per la prima mancaza
Tutte piccole accortezze che avrebbero reso il tutto molto più funzionale. Ma come è per il menu start, ci sono anche un sacco di altre pecche nella UI che con un minimo di attenzione in più potevano essere migliorate.
Krusty93
30-07-2015, 13:57
è un po' personalizzabile, non abbastanza
su 7 tolgo i programmi usati di frequente e metto i miei...su 10 tolto i programmi usati di frequente e ho un brutto spazio vuoto inutilizzabile.
praticamente i preferiti bisogna metterli per forza come tiles a destra.
C'è una voce che ti permette di togliere i programmi utilizzati di frequente. Se la disattivi, avrai quello spazio disponibile
Tra l'altro nel vecchio Start, una lista ti limitava l'altra (pin con recently), mentre ora il pin ha una sezione dedicata, più ampia. Inoltre i settings sulla destra erano fissi, ora liberamente personalizzabili
"scegli le cartelle da visualizzare in start" e pare che non posso metterci quello che voglio, sceglie microsoft.
Questa me la sono persa, devo controllare
personalizzare le tiles a parte la dimensione non è fattibile, ma pazienza si useranno programmi esterni
Cosa intendi? Il colore? Usa lo stesso algoritmo utilizzato dalla taskbar a partire da 7
SysAdmNET
30-07-2015, 13:59
Ma li rimpiazzava con un'altra versione o proprio li toglieva del tutto?grazie intanto per il reply!
no no li toglieva propio dopo una schermata nera che ricorda quella che vediamo quando li istalla:O
non vorrei ieri per la fretta e furia aver messo la versine a 32 bit :confused:
comq tieni presente che se lo fa subito questa cosa qualcosa non gli pc all'os
ma se supero i 10 15 minuti dovrebbe essere okay:)
comq oggi ci sto riprovando.
tieni presente che vengo da win 8.1 e non ho crash di nessun genere oltre che aver l'os pure attivato in auto:)
C'è una voce che ti permette di togliere i programmi utilizzati di frequente. Se la disattivi, avrai quello spazio disponibile
Si ma poi ti rimane uno spazio nero dove non puoi metterci niente. :asd:
x_Master_x
30-07-2015, 14:02
[WIN 8.1] Come personalizzare le tiles nella schermata Start per applicazioni desktop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40180169&postcount=9
....perche avevamo dei signori utenti preparati che si impegnavano....
tra questi c'era sicuramente cajenna ... riposa in pace.
wolverine
30-07-2015, 14:06
tra questi c'era sicuramente cajenna ... riposa in pace.
r.i.p.
C'è una voce che ti permette di togliere i programmi utilizzati di frequente. Se la disattivi, avrai quello spazio disponibile
Tra l'altro nel vecchio Start, una lista ti limitava l'altra (pin con recently), mentre ora il pin ha una sezione dedicata, più ampia. Inoltre i settings sulla destra erano fissi, ora liberamente personalizzabili
se mi dici come lo riempio quello spazio, perché io non l'ho capito e rimane lì tristemente vuoto.
Cosa intendi? Il colore? Usa lo stesso algoritmo utilizzato dalla taskbar a partire da 7
su 8 con programmi esterni puoi proprio sceglierti l'immagine nella tile oltre appunto al colore. ma ci penseranno i modder a quello
SysAdmNET
30-07-2015, 14:18
ECCO uno degli errori legati all'update automatico della gpu sotto win 10 x64
• NVIDIA driver update for NVIDIA GeForce GTX 780 - Errore 0x80070103
ovviamente avevo riaviato in modalita provisoria propio per la pulizia dei drivers, ma mi tocca rifare il riavio per la pulizia:asd:
mi dispiace che reputi inutili le notizie che sono in prima, ma ti ricordo come ricordo ad altri amici del thread che ho chiesto un pò di collaborazione e nessuno si è offerto di collaborare...volete tutti solo la pappa pronta,senza muovere un tasto,questa cosa non mi piace,non è corretto verso chi si impegna,in passato abbiamo avuto signori thread,perche avevamo dei signori utenti preparati che si impegnavano,non utenti che sanno solo lamentarsi. Saluti e scusate lo sfogo.
Hai perfettamente ragione !
io ho fatto solo 2 domande e intelligenti, e non ho avuto uno straccio di risposta !
da questo si deduce tutto !
ciao arnyreny
psychok9
30-07-2015, 14:23
Fantastico, il media creation tool mi ha cancellato la cartella con 4gb prescaricati. Attenti...!
Volevo solo vedere se "vedeva" i dati già scaricati e mi faceva l'usb avviabile senza aspettare la notifica... e invece, non solo rimaneva al 0% ma mi ha cancellato tutto all'uscita :muro:
psychok9
30-07-2015, 14:25
Windows Media Center verrà disinstallato... sarà sostituito da un altro programma?
praticamente i preferiti bisogna metterli per forza come tiles a destra.
Io non capisco perché vi lamentate tanto delle Tiles. Sarà che io sono un utente Windows Phone da anni, ma le Tiles per loro natura sono LIVE, dunque se ci pinni il collegamento ad un sito, ad es. WindowsCentral, avrai le headlines aggiornate dentro la tile, automaiticamente. Idem per tutte le App dello Store. Piano piano la direzione è quella. Sono qualcosa di più utile, perché a colpo d'occhio danno quel qualcosa in più e sei tu a decidere se aprire o meno l'app per scoprire cosa.
Provatele. Non ripiegate dopo 1 giorno sugli StartIsBack e compagnia bella.
;)
Io ho un Toshiba con windows 8.1
Ha due grosse partizioni nascoste per il recupero del s.o. in caso di problemi
Conviene toglierle e unire lo spazio vuoto alla partizione di sistema prima dell'update?
Sei con Windows with Bing? Ho letto che ad alcuni quando hanno installato Windows10 ci ha pensato lui ha "distruggere" quelle partizioni. Di fatto era l'unica via, perché quel tipo di Win8 usa la modalità WIMboot che è incompatibile con Windows10. Tu puoi provare. Ma prima di tutto, assolutamente, fai un'immagine dell'intero disco, ivi comprese quelle partizioni, su un disco esterno. Perché se devi tornare a Win8 sono cavoli.
PS: e secondo me a te non offrirà la possibilità del rollback. Lo spazio su disco e poco. Tutti e due non c'entrano.
@Arnyreny:
Io ti consiglierei di aprire una sezione in prima pagina per le FAQ di installazione e aggiornamento. Il grosso dei temi - mi pare affrontati piuttosto dettagliatamente, ma in inglese - li ho trovati qua, nel primo post di questo THREAD (http://forums.windowscentral.com/windows-10-pc-laptop/370015-windows-10-upgrade-installation-faq.html). Guarda se vuoi ispirarti da questi. ;)
arkantos91
30-07-2015, 14:29
Ho fatto upgrade da 8.1 e poi Restore PC.
In ogni caso adesso Win 10 risulta attivato con un seriale diverso da quello che avevo inserito installando la mia copia genuina di Windows 8.
Finisce con "3V66T" che mi pare di aver già letto in giro.
Tutto a posto o mi devo preoccupare? Mi conviene provare a cambiare il codice Product Key con quello di Windows 8 che possiedo?
SunISHigh
30-07-2015, 14:30
[WIN 8.1] Come personalizzare le tiles nella schermata Start per applicazioni desktop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40180169&postcount=9
Iscritto e colgo l'occasione del post per dire che se avessi visto quella guida mi sarei risparmiato tutti i problemi che ho avuto con OblyTile :doh:
Ancora in download :D
Il problema è quell'EULA vale per chi acquista Windows10. è la parola ACQUISTATO che fa la differenza.
Se anche avessimo pagato 1€ per fare questo cavolo di Upgrade avremmo potuto appellarci all'EULA e richiedere una chiave Retail di Win10 per installazioni future post-July2016.
Ma Microsoft mica è scema. Ce l'ha regalato.. :D
"(e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), "
Software autonomo acquistato: win7/8 aggiornati a 10. Mi sembra chiaro.
"(e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), "
Software autonomo acquistato: win7/8 aggiornati a 10. Mi sembra chiaro.
Anche a me sembra abbastanza chiaro, soprattutto perché nelle EULA non si cita mai il numero del Windows.
Ho fatto upgrade da 8.1 e poi Restore PC.
In ogni caso adesso Win 10 risulta attivato con un seriale diverso da quello che avevo inserito installando la mia copia genuina di Windows 8.
Finisce con "3V66T" che mi pare di aver già letto in giro.
Tutto a posto o mi devo preoccupare? Mi conviene provare a cambiare il codice Product Key con quello di Windows 8 che possiedo?
No. E' così per tutti; il tuo seriale originario è memorizzato nei server Ms.
Io non capisco perché vi lamentate tanto delle Tiles. Sarà che io sono un utente Windows Phone da anni, ma le Tiles per loro natura sono LIVE, dunque se ci pinni il collegamento ad un sito, ad es. WindowsCentral, avrai le headlines aggiornate dentro la tile, automaiticamente. Idem per tutte le App dello Store. Piano piano la direzione è quella. Sono qualcosa di più utile, perché a colpo d'occhio danno quel qualcosa in più e sei tu a decidere se aprire o meno l'app per scoprire cosa.
Provatele. Non ripiegate dopo 1 giorno sugli StartIsBack e compagnia bella.
;)
microsoft ha pensato bene di riempire lo spazio a sinistra coi software più usati, un po' come era su 7.
se li togli lo spazio resta il vuoto, dando pure un'effetto estetico pessimo. aspetto di sapere come si riempie sto spazio, sempre che si possa davvero, anche perché qualche link lì mi fa comodo.
non ho nulla contro le tiles in se tant'è che ne ho qualcuna nel menu, uso pure qualche app.
ma potrei organizzarmi tutto come mi è più comodo se padron microsoft permettesse almeno questa piccolezza e quella di personalizzare le cartelle visualizzate in start non con quelle che dicono loro.
Windows Media Center verrà disinstallato... sarà sostituito da un altro programma?
Si, sullo Store uscirà un' App per leggere i dvd.
mirkonorroz
30-07-2015, 14:45
ECCO uno degli errori legati all'update automatico della gpu sotto win 10 x64
• NVIDIA driver update for NVIDIA GeForce GTX 780 - Errore 0x80070103
ovviamente avevo riaviato in modalita provisoria propio per la pulizia dei drivers, ma mi tocca rifare il riavio per la pulizia:asd:
Se e' vero quello che ho letto sul sito tradotto da cani in italiano della microsoft (ma come si fa a settarlo/leggerlo in inglese?) ed e' legato allo SLI, in pratica il sistema tenta di installare due volte il driver. Alla seconda da errore.
Quello che farei io (ma dipende dall'uso che se ne fa del pc) e' disattivare la ricerca automatica dei drivers. Pulire il driverstore dai drivers nvidia, nel caso non lo fosse gia' e poi installare i drivers (precedentemente scaricati). Il tutto nella sequenza giusta e con il cavo di rete scollegato (non si sa mai).
wolverine
30-07-2015, 14:48
Ho fatto upgrade da 8.1 e poi Restore PC.
In ogni caso adesso Win 10 risulta attivato con un seriale diverso da quello che avevo inserito installando la mia copia genuina di Windows 8.
Finisce con "3V66T" che mi pare di aver già letto in giro.
Tutto a posto o mi devo preoccupare? Mi conviene provare a cambiare il codice Product Key con quello di Windows 8 che possiedo?
Tutto ok, il seriale "3V66T" è quello generico per win 10 pro.
Ragazzi, non so se può interessare a qualcuno. Io avendo avuto problemi con l'attivazione dopo la formattazione, ho ripristinato l'immagine di Windows 8.1 e il key si è regolarmente attivato.
Successivamente ho fatto l'installazione pulita dal tool e ho Win10 regolarmente attivo, ma non mi fa vedere che key sta utilizzano in "Attivazione". Ho solo l'avviso di Windows attivo.
Quindi, per ora, la licenza di Windows 8 si attiva ancora regolarmente senza problemi, non è stata bloccata da Microsoft.
devAngnew
30-07-2015, 14:55
Stò provando a scaricare la iso di win 10 pro x64 tramite il tool di microsoft ma ogni volta che provo il tool crea le 2 cartelle temporanee e pio dopo pochi secondi va in crash e si chiude qualche soluzione ? :mbe:
rizzotti91
30-07-2015, 14:58
Stò provando a scaricare la iso di win 10 pro x64 tramite il tool di microsoft ma ogni volta che provo il tool crea le 2 cartelle temporanee e pio dopo pochi secondi va in crash e si chiude qualche soluzione ? :mbe:
Riprova più tardi, magari ci sono problemi al server.
Vargdangrím
30-07-2015, 14:59
Allur, ho fatto un paio di test su macchina virtuale prima di installare definitivamente w10
Ho installato w8, attivato e aggiornato a w10 direttamente da windows, con il cd inserito (ho provato a farlo da boot, ma mi diceva di riavviare e farlo da windows) , cosi ho fatto e al riavvio avevo w10 funzionante e attivato.
Ho clonato la macchina per fare un doppio test di ripristino
Sulla prima macchina ho ripristinato da impostazioni/aggiornamento e sicurezza/ripristino/per iniziare/rimuovi tutto/rimuovi i file e pulisci l'unità, al riavvio w10 è attivato e funzionante
Sulla seconda ho provato a formattare da boot con il dvd, ma cancellato tutte le unità, al riavvio, mi chiede la key :O
Ho un paio di domande: 1) Quando si va a fare il ripristino da w10, ci sono due opzioni: rimuovi solo i miei file personali e rimuovi i file e pulisci l'unità. Qual'è la differenza?
2) Sul pc dove voglio installare w10, ho due hard disk. Quando si va ad aggiornare da w7/w8 non c'è la possibilità di formattare, ma non ti fa scegliere nemmeno quando si va a ripristinare da w10. Qualcuno sa se scegliendo "rimuovi i file e pulisci l'unità" formatti tutti gli hard disk presenti? thanks :O
rizzotti91
30-07-2015, 14:59
Anche io ho notato questa cosa, l'avvio rapido è diventato meno rapido con 10.
Non mi capacito del perché, secondo me è addirittura più lento di quello di Windows 7, pensavo che ormai non ci sarebbero più stati questi "problemi" a partire da Windows 8..
Marcotto73
30-07-2015, 15:03
Riprova più tardi, magari ci sono problemi al server.
http://dazero.sourceforge.net/humor/immagini/windows_nt_server.jpg
:sofico:
Non mi capacito del perché, secondo me è addirittura più lento di quello di Windows 7, pensavo che ormai non ci sarebbero più stati questi "problemi" a partire da Windows 8..
A me l'avvio è istantaneo, sicuramente non più lento di quello di 7 o 8, pc in firma.
2) Sul pc dove voglio installare w10, ho due hard disk. Quando si va ad aggiornare da w7/w8 non c'è la possibilità di formattare, ma non ti fa scegliere nemmeno quando si va a ripristinare da w10. Qualcuno sa se scegliendo "rimuovi i file e pulisci l'unità" formatti tutti gli hard disk presenti? thanks :O
Credo di sì e fa anche una pulizia profonda, di quelle che scrive molteplici volte sugli stessi settori del dischi, per prevenire recuperi di file.
Serve solo se stai per dare via il tuo PC a sconosciuti.
SysAdmNET
30-07-2015, 15:05
Se e' vero quello che ho letto sul sito tradotto da cani in italiano della microsoft (ma come si fa a settarlo/leggerlo in inglese?) ed e' legato allo SLI, in pratica il sistema tenta di installare due volte il driver. Alla seconda da errore.
Quello che farei io (ma dipende dall'uso che se ne fa del pc) e' disattivare la ricerca automatica dei drivers. Pulire il driverstore dai drivers nvidia, nel caso non lo fosse gia' e poi installare i drivers (precedentemente scaricati). Il tutto nella sequenza giusta e con il cavo di rete scollegato (non si sa mai).
faccio sempre cosi infatti
disattivare la ricerca automatica dei drivers. Pulire il driverstore dai drivers nvidia e poi li rimeto:O da quando li ho rimessi sono passati 37 minuti il che e' un bene ma non vorrei farmmi un'immagine dell'os salvarla e poi dopo un paio di utilizo rendermi conto di non aver risolto :boh:
Comq tra un paio di ore e magari se capita di riavvii si vedra come si comporta il mio sistema:)
grazie comq per il supporto ed interessamento:cool:
CIAO
rizzotti91
30-07-2015, 15:06
http://dazero.sourceforge.net/humor/immagini/windows_nt_server.jpg
:sofico:
:asd:
A me l'avvio è istantaneo, sicuramente non più lento di quello di 7 o 8, pc in firma.
Pc in firma pure il mio, avvio più lento di Windows 8.1, ed ho formattato e reinstallato 10 dopo l'aggiornamento da 8.1.
L'avvio risultava lento anche a sistema operativo appena installato, senza software e driver aggiuntivi.
Lights_n_roses
30-07-2015, 15:06
Primo giorno di utilizzo di Windows 10 sul mio PC fisso...prime impressioni:
1) Icone nuove orrende, quasi scandalose se si pensa che dietro c'è un gigante come Microsoft. Se non avevano tempo di starci dietro era meglio sotto ogni punto di vista riciclare quelle di 8/7.
2) Taskbar con icone un po' piccole...
3) Confusione tra il vecchio pannello di controllo e il nuovo pannello "impostazioni"
4) Windows update ora è presente solo dentro ad "Impostazioni", non c'è più l'opzione "Notifica solamente la presenza di nuovi aggiornamenti ma lascia decidere all'utente se e quando installarli". Sempre usata in ogni versione di Windows.
5) Si sono fissati con il monocromatico...windows aero continua a mancare.
6) Generalmente un po' acerbo, a volte ha qualche incertezza dove windows 8.1 non si fermava mai.
7) La charm bar è stata rimossa, secondo me è stato uno sbaglio. Molti non l'avevano apprezzata all'inizio (me compreso) ma devo dire che dopo essermici abituato l'ho trovata molto comoda. Tra l'altro credo che esista ancora in qualche meandro del sistema operativo visto che se, ad esempio, si preme il tasto windows+P per proiettare su un altro monitor appare la char bar dedicata.
Ho anche letto che la tablet mode funziona male, per adesso, quindi, aspetto ad installarlo su mio Surface Pro 2 visto che lo uso tutti i giorni per l'università e lo voglio operativo!
Spero che con questa ventata di cambi in Microsoft si diano una svegliata e un'accelerata nel risolvere bug e aggiornare le applicazioni. Nel passato ciò non è avvenuto, basti pensare alle molte app di windows 8.1 che io sul tablet usavo e che sono state abbandonate a sé stesse e con molti bug (vedi app lettore su 8.1)
mark1000
30-07-2015, 15:10
l'ho trovata molto comoda e reattiva. La cosa che trovo migliorabile è l'apertura dei link presenti nei preferiti di Edge. Io dico "apri link-presente-nei-preferiti.it" e mi apre il browser con i risultati di ricerca su bing. A me piacerebbe che aprisse direttamente il sito!
io gli ho detto "trovami una puttana di 25 anni vicino a casa mia" ma non ha capito nulla girava a vuoto :sofico:
jackansword
30-07-2015, 15:11
Ciao a tutti, ho una domanda,
ieri ho installato windows 10, precedentemente avevo windows 8.1,
solo che installando windows 10 mi sono rimasti tutti i file e programmi installati.
però come faccio per reinstallare win 10 pulito senza programmi?
devo per forza reinstallatre 8.1 e poi il 10?
l'ho installato su una macchina virtuale (2 core, 4gb ram) e va bene
unico problema:
ho installato tutti gli aggiornamenti da Windows update sia per Windows che per office ma uno non sono riuscito ad installarlo!
si tratta del famoso "Aggiornamento della protezione per Windows 10 per sistemi basati su x64 (KB3074683)"
l'errore che mi da è il 0x80073712
ho seguito diversi suggerimenti trovati nel sito Microsoft, stop servizi, rename delle due directory dove vanno gli update e riavvio dei servizi: niente
dism: niente
sfc /scannow : niente
suggerimenti?
alexliam
30-07-2015, 15:14
scusate ho 2 domande da farvi:
- a suo tempo prenotai l'aggiornamento gratuito a Win 10 (con relativa conferma) ma ad oggi ancora non ho ricevuto nessuna notifica per l'installazione......come mai? è normale? quanto dovrei aspettare?
- con il notebook in firma potrei avere problemi ad aggiornare Windows oppure no visto che con Win 8.1 gira tutto molto bene?
grazie in anticipo a tutti! :)
Krusty93
30-07-2015, 15:15
Credo di sì e fa anche una pulizia profonda, di quelle che scrive molteplici volte sugli stessi settori del dischi, per prevenire recuperi di file.
Serve solo se stai per dare via il tuo PC a sconosciuti.
2) Sul pc dove voglio installare w10, ho due hard disk. Quando si va ad aggiornare da w7/w8 non c'è la possibilità di formattare, ma non ti fa scegliere nemmeno quando si va a ripristinare da w10. Qualcuno sa se scegliendo "rimuovi i file e pulisci l'unità" formatti tutti gli hard disk presenti? thanks :O
Su 8 formattava solo la partizione dove installato Windows se non ricordo male.
Occhio che ci mette davvero tanto tempo
Marcotto73
30-07-2015, 15:15
io gli ho detto "trovami una puttana di 25 anni vicino a casa mia" ma non ha capito nulla girava a vuoto :sofico:
:D :D
se proprio vogliamo portarla in humor a me questo Cortana mi ricorda.....
http://img14.deviantart.net/ecaf/i/2010/259/4/0/hal_9000___vector_by_el_hada_de_gominolas-d2yufbr.jpg
:D
Vargdangrím
30-07-2015, 15:18
Su 8 formattava solo la partizione dove installato Windows se non ricordo male.
Occhio che ci mette davvero tanto tempo
grazie a entrambi, faccio un altro test con virtual box e posto per aggiornamenti
arkantos91
30-07-2015, 15:19
No. E' così per tutti; il tuo seriale originario è memorizzato nei server Ms.
Tutto ok, il seriale "3V66T" è quello generico per win 10 pro.
Grazie :) !
RazerXXX
30-07-2015, 15:27
A qualcun altro compare una notifica che dice "Installazione dispositivo vietata dai criteri di sistema"? :stordita:
Per gli esperti:
Ho eseguito un formattone e installato windows 10 usando la iso creata in precedenza. Inserendo il seriale genuino di windows8 non lo accetta. E adesso incomincia a rompere con la storia di attivare windows.
Che soluzioni ci sono? Se mi connetto allo store vuole vendermi win10 a 280 euro :mbe:
Vargdangrím
30-07-2015, 15:30
Per gli esperti:
Ho eseguito un formattone e installato windows 10 usando la iso creata in precedenza. Inserendo il seriale genuino di windows8 non lo accetta. E adesso incomincia a rompere con la storia di attivare windows.
Che soluzioni ci sono? Se mi connetto allo store vuole vendermi win10 a 280 euro :mbe:
Installa w8 e fai l'upgrade a w10 da w8 :D poi puoi ripristinare da w10
Su 8 formattava solo la partizione dove installato Windows se non ricordo male.
Occhio che ci mette davvero tanto tempo
grazie a entrambi, faccio un altro test con virtual box e posto per aggiornamenti
Ho aggiunto un hard disk alla macchina virtuale e ci ho buttato dentro qualche file a caso. Ora se vado a fare il ripristino con "rimuovi i file e pulisci l'unità", mi chiede se voglio pulire tutte le unità o solo dove è presente windows. Perfetto direi :O
devAngnew
30-07-2015, 15:35
Riprova più tardi, magari ci sono problemi al server.
Forse mi son spiegato male ma il tool microsoft va in crash si chiude senza nessun messaggio ..... :cry:
Ma i driver video li pesca su Win update solo se sono piu' recenti di quelli installati sul sistema o lo fa prescindere ?
jackansword
30-07-2015, 15:36
Ciao a tutti, ho una domanda,
ieri ho installato windows 10, precedentemente avevo windows 8.1,
solo che installando windows 10 mi sono rimasti tutti i file e programmi installati.
però come faccio per reinstallare win 10 pulito senza programmi?
devo per forza reinstallatre 8.1 e poi il 10?
qualcuno mi puo aiutare? :help:
Installa w8 e fai l'upgrade a w10 da w8 :D poi puoi ripristinare da w10
Io ho un problema con l'aggiornamento e la partizione di ripristino è andata...Davvero dopo un Clean install da ancora problemi con i seriali di win 8?!
Inviato dal mio Note 4
qualcuno mi puo aiutare? :help:
Ripristino ---> reimposta PC
Per questa domanda bastava google ... :rolleyes:
Scusate una domanda !
io avevo formattato e fatto un installazione pulita da zero con la RTM 10240 pochi giorni fa !
Ieri ho aggiornato il tutto con il tool di Microsoft , e gira tutto bene è attivato e nessun problema !
oggi ho masterizzato il dvd creato con il tool di ieri !
dunque se con il dvd creato con il tool di ieri adesso faccio un altra installazione da pulita da zero , mi cambia qualcosa poi dopo o mi rimane tutto come è adesso ?
per me è importante saperlo !
Grazie !
n.b.: come mai l'SO creato con il tool Microsoft è solamente 3.06 GB ripetto a l'ISO dell'RTM che era 3.67 GB ?
Io ho fatto una installazione pulita dopo aver aggiornato da Windows 7 visto che ha messo i codici generici tipo insider che avevo già da tre mesi, mi sembrava come era stato detto che avrebbe preso i codici di 7. Invece nisba
quindi ho voluto provare ad installare piallando tutto ebbene non mi attivava l'installazione ne mi faceva fare la configurazione del pc. se non lo attivavo.
Pur avendo messo il mio account MS ho dovuto inserire i fatidici codici generici. Quindi vedi tu le opzioni che vai incontro.
Per quanto riguarda l'iso è normale sia la chiavetta che il dvd
Vargdangrím
30-07-2015, 15:39
Io ho un problema con l'aggiornamento e la partizione di ripristino è andata...Davvero dopo un Clean install da ancora problemi con i seriali di win 8?!
Inviato dal mio Note 4
Nei test che sto facendo, se fai un clean install, non puoi attivare w10. L'ideale è aggiornare da w7/w8 a w10 direttamente da windows, con dvd/usb inserito. Poi una volta completato, fai un ripristino completo da w10
biologist
30-07-2015, 15:44
ragazzi ma voi riuscite a disattivare il bluetooth? :)
Forse mi son spiegato male ma il tool microsoft va in crash si chiude senza nessun messaggio ..... :cry:
percaso passi tramite un proxy o un firewall per arrivare ad internet?
Ho fatto upgrade da 8.1 e poi Restore PC.
In ogni caso adesso Win 10 risulta attivato con un seriale diverso da quello che avevo inserito installando la mia copia genuina di Windows 8.
Finisce con "3V66T" che mi pare di aver già letto in giro.
Tutto a posto o mi devo preoccupare? Mi conviene provare a cambiare il codice Product Key con quello di Windows 8 che possiedo?
Non te lo prende va in errore ti dice di mettere altri codici. Ho postato in tal senso
ruggio81
30-07-2015, 15:56
Volevo segnalare questa procedura che consente di forzare l'aggiornamento tramite Windows Update
Bisogna aprire regedit ed andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\OSUpgrade
All'interno di questa chiave è necessario creare un nuovo valore DWORD 32bit, chiamarlo AllowOSUpgrade e settarne il valore a 1.
Dopo di che è sufficente cercare nuovi aggiornamenti e dovrebbe comparire finalmente la proposta di installazione.
Testato su un Notebook Toshiba con Windows 8.1.
EDIT
Questo metodo funziona anche su un portatile HP con Windows 7
wolverine
30-07-2015, 16:04
Per gli esperti:
Ho eseguito un formattone e installato windows 10 usando la iso creata in precedenza. Inserendo il seriale genuino di windows8 non lo accetta. E adesso incomincia a rompere con la storia di attivare windows.
Che soluzioni ci sono? Se mi connetto allo store vuole vendermi win10 a 280 euro :mbe:
Win 8.1 attivato > Update Win 10 (da wu o dalla iso) > Controlli che è attivato > Fai un reset dell'installazione come con win 8/8.1 o pialli tutto è reinstalli con la iso.
P.S. comunque l'update se fatto da una installazione pulita e già ottimo, davvero credo sia il primo update ad hoc che vedo.
vincenzomary
30-07-2015, 16:04
Installa w8 e fai l'upgrade a w10 da w8 :D poi puoi ripristinare da w10
Ho aggiunto un hard disk alla macchina virtuale e ci ho buttato dentro qualche file a caso. Ora se vado a fare il ripristino con "rimuovi i file e pulisci l'unità", mi chiede se voglio pulire tutte le unità o solo dove è presente windows. Perfetto direi :O
letto le tue esperienze, ma non sono all'altezza di farle. se aggiorno da windows update, cancella i file di quali hard disk? o non li cancella? ho un SSD, con il sistema operativo (seven home) e un hdd meccanico con i dati, grazie.
devAngnew
30-07-2015, 16:05
percaso passi tramite un proxy o un firewall per arrivare ad internet?
No uso la mia connessione alice e non uso firewall software particolari e proxy.
Allur, ho fatto un paio di test su macchina virtuale prima di installare definitivamente w10
Ho installato w8, attivato e aggiornato a w10 direttamente da windows, con il cd inserito (ho provato a farlo da boot, ma mi diceva di riavviare e farlo da windows) , cosi ho fatto e al riavvio avevo w10 funzionante e attivato.
Ho clonato la macchina per fare un doppio test di ripristino
Sulla prima macchina ho ripristinato da impostazioni/aggiornamento e sicurezza/ripristino/per iniziare/rimuovi tutto/rimuovi i file e pulisci l'unità, al riavvio w10 è attivato e funzionante
Sulla seconda ho provato a formattare da boot con il dvd, ma cancellato tutte le unità, al riavvio, mi chiede la key :O
Ho un paio di domande: 1) Quando si va a fare il ripristino da w10, ci sono due opzioni: rimuovi solo i miei file personali e rimuovi i file e pulisci l'unità. Qual'è la differenza?
2) Sul pc dove voglio installare w10, ho due hard disk. Quando si va ad aggiornare da w7/w8 non c'è la possibilità di formattare, ma non ti fa scegliere nemmeno quando si va a ripristinare da w10. Qualcuno sa se scegliendo "rimuovi i file e pulisci l'unità" formatti tutti gli hard disk presenti? thanks :O
Provo a risponderti. Secondo la mia esperienza. Volevo fare un ripristino della insider perché, ormai aveva molti errori. Volevo fare pulizia. A primo avviso vedo che mi da opzioni di cancellare quali dischi o partizioni.
Dunque scollego i dischi non interessati e lascio solo il disco del sistema. Scelgo di fare pulizia completa, ebbene dopo il reboot il sistema non trova più il file di avvio. Quindi occhio...
Mozaic83
30-07-2015, 16:09
Il comando vocale "ehi, cortana" a voi funziona? Ho fatto tutta la procedura di riconoscimento vocale (le 6 frasi da leggere) ma provando poi a dire il comando non succede nulla...
Il microfono funziona perchè se su Chrome pronuncio "ok google" parte l'assistente vocale e capisce correttamente le frasi dette. :confused:
Per gli esperti:
Ho eseguito un formattone e installato windows 10 usando la iso creata in precedenza. Inserendo il seriale genuino di windows8 non lo accetta. E adesso incomincia a rompere con la storia di attivare windows.
Che soluzioni ci sono? Se mi connetto allo store vuole vendermi win10 a 280 euro :mbe:
Inserisci i codici generici. Vedi che te lo attiva. La MS ho paura che c'ha presi per .c.........i
scusate ho due asus xonar (D1 e D2), win 10 non me le riconosce e i driver aggiornati non ci sono, mi consigliate di installare quelli per win 8.1?
Grazie
Krusty93
30-07-2015, 16:10
Ma i driver video li pesca su Win update solo se sono piu' recenti di quelli installati sul sistema o lo fa prescindere ?
In teoria quelli più recenti, ma dà sempre una controllatina, soprattutto quelli video
qualcuno mi puo aiutare? :help:
Ti consiglio di fare un'altra installazione e dargli in pasto i codici generici. non sprecare tempo in installazioni di sistema 7, 8, o 8.1 che tanto è inutile
scusate ho due asus xonar (D1 e D2), win 10 non me le riconosce e i driver aggiornati non ci sono, mi consigliate di installare quelli per win 8.1?
Grazie
io con la d2x ho sempre utilizzato gli Unixonar, e ho letto che anche con win 10 vanno benissimo gli ultimi unixonar!
Alkadia2977
30-07-2015, 16:14
scusate ho due asus xonar (D1 e D2), win 10 non me le riconosce e i driver aggiornati non ci sono, mi consigliate di installare quelli per win 8.1?
Grazie
La mia asus xonar d2x è stata riconosciuta immediatamente durante l'upgrade da win8.1. Ne desumo che se installi i driver per 8.1 non dovrebbero esserci problemi.
Il comando vocale "ehi, cortana" a voi funziona? Ho fatto tutta la procedura di riconoscimento vocale (le 6 frasi da leggere) ma provando poi a dire il comando non succede nulla...
Il microfono funziona perchè se su Chrome pronuncio "ok google" parte l'assistente vocale e capisce correttamente le frasi dette. :confused:
Certo funziona.
io con la d2x ho sempre utilizzato gli Unixonar, e ho letto che anche con win 10 vanno benissimo gli ultimi unixonar!
con windows 7 e 8 preferivo gli ufficiali, se non escono provo sicuramente gli uni, grazie ;)
Il comando vocale "ehi, cortana" a voi funziona? Ho fatto tutta la procedura di riconoscimento vocale (le 6 frasi da leggere) ma provando poi a dire il comando non succede nulla...
Il microfono funziona perchè se su Chrome pronuncio "ok google" parte l'assistente vocale e capisce correttamente le frasi dette. :confused:
Hai attivato l'opzione per farla partire con ehi cortana?
Di suo è disabilitata.
A me funziona bene, pure se parla la mia ragazza non ha problemi
io con la d2x ho sempre utilizzato gli Unixonar, e ho letto che anche con win 10 vanno benissimo gli ultimi unixonar!
Si anche lo xonarswitch grazie al cielo va una bellezza
MURGIAS IN CHAINS
30-07-2015, 16:26
salve,sto provando da ieri ad installare col tool windows 10 e mi si blocca sempre sulla schermata che dice tipo"sto preparando qualcosa" o giù di lì.
L'ho provato ad installare due volte e una col trucchetto del cmd.
P.S.
avevo la prenotazione.
CARVASIN
30-07-2015, 16:27
io gli ho detto "trovami una puttana di 25 anni vicino a casa mia" ma non ha capito nulla girava a vuoto :sofico:
Eh no, non si dice più così, si chiamano Escort ora... :D
Comunque questo nuovo Windows mi piace. Tra l'altro mi sono spariti alcuni problemi che avevo con 8.1 dopo che installai la scheda video AMD (probabile qualche driver nuovo auto-installatosi :D).
Ci sono alcune cose che vorrei sistemare ma al momento non ho trovato nulla in rete, ma soprattutto questo thread va troppo veloce :asd:
Aspetterò tempi migliori (dopo le ferie :D)
Krusty93
30-07-2015, 16:27
Alla fine ha raggiunto (http://www.windowscentral.com/relax-windows-10-downloads-did-not-fact-break-internet-week) "solo" il 12% di internet share :D
Dopo aver aggiornato con la iso mantenendo le app, la cartella windows.old si puo' cancellare o e' meglio lasciarla?
dado2005
30-07-2015, 16:28
ripropongo la domanda , posso avere l'accesso al pc con account locale pur mantenendo l'account microsoft per le applicazione , tipo one note ?Si.
Però se devi fare l'upgrade da Win 7 o Win 8.x, al termine della procedura avendo un account locale Win 10 RTM NON sarà attivato.
A me è successo.
Per attivarlo occorre andare nel pannello di Windows Update selezionare Attivazione e fare l'accesso con Account di Ms.
Ho aggiornato da Windows 8.1 a Windows 10, risulta attivato, se faccio un installazione da zero tramite pendrive Windows si attiva ugualmente ?
Vargdangrím
30-07-2015, 16:40
Ho aggiornato da Windows 8.1 a Windows 10, risulta attivato, se faccio un installazione da zero tramite pendrive Windows si attiva ugualmente ?
Dal mio test su macchina virtuale, no, ti conviene ripristinare direttamente da w10
Provo a risponderti. Secondo la mia esperienza. Volevo fare un ripristino della insider perché, ormai aveva molti errori. Volevo fare pulizia. A primo avviso vedo che mi da opzioni di cancellare quali dischi o partizioni.
Dunque scollego i dischi non interessati e lascio solo il disco del sistema. Scelgo di fare pulizia completa, ebbene dopo il reboot il sistema non trova più il file di avvio. Quindi occhio...
Ma guarda, come ho scritto, ripristinando con solo un hard disk, al riavvio w10 è attivo e funzionante. Avrai avuto iella :D
Ma poi.. oltre le icone anni 90 scandalose... in Microsoft non hanno ancora capito che un sacco di utenti hanno risoluzioni oltre il 1920*1080???
Tutti gli sfondi sono pixelati a 2560*1600.. Che tristezza M$... Evolviti zio cristian! :read:
Win 8.1 attivato > Update Win 10 (da wu o dalla iso) > Controlli che è attivato > Fai un reset dell'installazione come con win 8/8.1 o pialli tutto è reinstalli con la iso.
P.S. comunque l'update se fatto da una installazione pulita e già ottimo, davvero credo sia il primo update ad hoc che vedo.
Ti ringrazio, mi sà che è l'unico modo... ma che mega sbattazza!!!
Inserisci i codici generici. Vedi che te lo attiva. La MS ho paura che c'ha presi per .c.........i
Chiaramente non funziona.
Dal mio test su macchina virtuale, no, ti conviene ripristinare direttamente da w10
Come hai fatto l'upgrade da VM? A me sui virtualbox da errore processore non supportato.
Dal mio test su macchina virtuale, no, ti conviene ripristinare direttamente da w10
ma come no? E' Microsoft che ha detto che si può. E infatti in molti hanno piallato l'hard disk dopo aver fatto l'aggiornamento. Non facciamo disinformazione.
alexliam
30-07-2015, 16:44
scusate ho 2 domande da farvi:
- a suo tempo prenotai l'aggiornamento gratuito a Win 10 (con relativa conferma) ma ad oggi ancora non ho ricevuto nessuna notifica per l'installazione......come mai? è normale? quanto dovrei aspettare?
- con il notebook in firma potrei avere problemi ad aggiornare Windows oppure no visto che con Win 8.1 gira tutto molto bene?
grazie in anticipo a tutti! :)
nessuno?
grazie :)
Vargdangrím
30-07-2015, 16:44
Come hai fatto l'upgrade da VM? A me sui virtualbox da errore processore non supportato.
Probabilmente te lo ha dato per un errore di setting della macchina, hai provato a 64 bit?
Per evitare problemi ho testato tutto a 32 bit
Salve a tutti vorrei un consiglio su come procedere, in attesa di installare Windows 10 ho acquistato un Samsung 850 in sostituzione del mio caro vecchio ma fidato Crucial C300.
Allora vorrei metterei il nuovo Samsung sul PC Desktop ed il vecchio Crucial nel mio vecchio portatile Vaio, la mia domanda è come mi devo comportare? Aggiorno da windows 8.1? Aggiorno direttamente Windows da 8.1 a Windows 10 visto che entrambi hanno windows 8.1, poi aspetto che si attivi Windows 10 e dopo di che posso scambiare gli SSD quello nuovo nel desktop e quello vecchio nel notebook poi piallo e reinstallo windows 10 da zero e dovrebbe essere riconosciuto ed attiva automaticamente se ho letto bene in giro?:confused:
Un aiuto perché non ho veramente idea di come fare al meglio questi passaggi. Grazie mille a tutti!!!!
Probabilmente te lo ha dato per un errore di setting della macchina, hai provato a 64 bit?
Per evitare problemi ho testato tutto a 32 bit
In effetti si, dopo provo a 32bit.
Vargdangrím
30-07-2015, 16:46
nessuno?
grazie :)
1) L'aggiornamento da windows update non arriva a tutti nello stesso momento, puoi usare questo tool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10)
2) Sicuramente ti girerà bene
dado2005
30-07-2015, 16:51
Dopo aver aggiornato con la iso mantenendo le app, la cartella windows.old si puo' cancellare o e' meglio lasciarla?Non è detto che i programmi installati sul S.O. e altro ancora trasferiti su Win 10 "girino" perfettamente.
Quindi converrebbe verificare che tutto sia Ok secondo le proprie esigenze/utilizzo e successivamente eliminare Windows.old
utilizzando l'apposita applicazione del pannello di controllo "pulizia disco".
Pannello di controllo ->Strumenti di amministrazione e infine clikka due volte su Pulizia disco.
Mozaic83
30-07-2015, 16:54
Hai attivato l'opzione per farla partire con ehi cortana?
Di suo è disabilitata.
A me funziona bene, pure se parla la mia ragazza non ha problemi
Si è attivata la funzione
http://3.t.imgbox.com/6e4GCjh6.jpg (http://imgbox.com/6e4GCjh6)
wolverine
30-07-2015, 17:01
nessuno?
grazie :)
Puoi forzare l'update QUI (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-forzare-l-aggiornamento-a-windows-10_58215.html)
o
Scaricare le iso QUI (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-scaricare-windows-10-link-per-il-download-delle-iso_58226.html)
Da win 8.1 pro 64bit a win 10 pro 64 bit, scaricata "ISO" installazione con app e programmi trasferiti in win 10, funziona tutto tranne: Adobe photoshop, illustrator, indesign, premiere pro CC 2015, chiedono una dll contenuta in system 32. funziona incredibilmente Prepare3d 2.5, muse cc2015, acrobat pro DC, FreeHand MX, Lightwave 3d 2015.2, steam, itunes, una cosa che ho notato i programmi non si avviano immediatamente ma ci vogliono 2-3 secondi, poi all'avvio schermata nera reset e tutto è ripartito bene. Altra cosina driver scheda video, installati da update di win e provato da nvidia Experience ma dava errore, comunque dopo agg. da win apdate tutto ok, poi non capisco la stranezza del pannello di controllo esiste ancora quello vecchio, pensavo esistesse solo quello nuovo, boooo.
Non è detto che i programmi installati sul S.O. e altro ancora trasferiti su Win 10 "girino" perfettamente.
Quindi converrebbe verificare che tutto sia Ok secondo le proprie esigenze/utilizzo e successivamente eliminare Windows.old
utilizzando l'apposita applicazione del pannello di controllo "pulizia disco".
Pannello di controllo ->Strumenti di amministrazione e infine clikka due volte su Pulizia disco.
Windows old non compare nella pulizia disco, e' una cartella
Salve a tutti vorrei un consiglio su come procedere, in attesa di installare Windows 10 ho acquistato un Samsung 850 in sostituzione del mio caro vecchio ma fidato Crucial C300.
Allora vorrei metterei il nuovo Samsung sul PC Desktop ed il vecchio Crucial nel mio vecchio portatile Vaio, la mia domanda è come mi devo comportare? Aggiorno da windows 8.1? Aggiorno direttamente Windows da 8.1 a Windows 10 visto che entrambi hanno windows 8.1, poi aspetto che si attivi Windows 10 e dopo di che posso scambiare gli SSD quello nuovo nel desktop e quello vecchio nel notebook poi piallo e reinstallo windows 10 da zero e dovrebbe essere riconosciuto ed attiva automaticamente se ho letto bene in giro?:confused:
Un aiuto perché non ho veramente idea di come fare al meglio questi passaggi. Grazie mille a tutti!!!!
io devo fare la tua stessa identica cosa. Aggiorno a win 10. Poi verifico tramite il comando cmd che win 10 si sia realmente attivato, a quel punto cambio il disco e installo Windows 10 da zero. Il passaggio fondamentale secondo me è verificare di avere win 10 attivato dopo l'aggiornamento...magari riavviando più volte e verificando ogni volta che sia stato realmente attivato. solo a quel punto si può formattare e/o cambiare disco
Ho fatto un' installazione da zero, Windows si riattiva solo.
domandona
come faccio a eliminare le miniature che ho creato nel mi profilo utente? ne ho 3 2 più piccole e la più grande centrale che poi e quella che compare, ecco le altre 2 le vorei eliminare come faccio?
non si può usare Google con Cortana vero? mi sa proprio di no!!
grazie
Non mi mandate al quel paese...ma per l'ennesima volta, vogliamo dire che l'attivazione è fatta da MS con codici generici e che quindi chi ha voglia di usare Windows 10 almeno per ora non scambia nessun codice acquistato?
Aspetto smentite in questo senso. Se sbaglio correggetemi.
halduemilauno
30-07-2015, 17:29
Da win 8.1 pro 64bit a win 10 pro 64 bit, scaricata "ISO" installazione con app e programmi trasferiti in win 10, funziona tutto tranne: Adobe photoshop, illustrator, indesign, premiere pro CC 2015, chiedono una dll contenuta in system 32. funziona incredibilmente Prepare3d 2.5, muse cc2015, acrobat pro DC, FreeHand MX, Lightwave 3d 2015.2, steam, itunes, una cosa che ho notato i programmi non si avviano immediatamente ma ci vogliono 2-3 secondi, poi all'avvio schermata nera reset e tutto è ripartito bene. Altra cosina driver scheda video, installati da update di win e provato da nvidia Experience ma dava errore, comunque dopo agg. da win apdate tutto ok, poi non capisco la stranezza del pannello di controllo esiste ancora quello vecchio, pensavo esistesse solo quello nuovo, boooo.
Nel menù start non ci sono le lettere inglesi e poi non si possono personalizzare i temi del desktop.
;)
halduemilauno
30-07-2015, 17:36
Cmq fra una decina di giorni dovrebbe uscire Windows 10 Service Release 1 (SR1) che dovrebbe correggere tutti i bug segnalati dagli insiders.
Vedremo.
;)
halduemilauno
30-07-2015, 17:37
Non mi mandate al quel paese...ma per l'ennesima volta, vogliamo dire che con cl'attivazione è fatta da MS odici generici e che quindi chi ha voglia di usare Windows 10 almeno per ora non scambia nessun codice acquistato?
Aspetto smentite in questo senso. Se sbaglio correggetemi.
Si è proprio cosi.
Allora nel mio caso (h81i-plus) l'update bios ha fatto partire il setup di 10.
Sul sito asus bios aggiornato e drivers per 10.
Però o ho il setup bacato o sono sfigato:
- avvio da usb e mi dice che per l'update lo devo lanciare da win, ma da win non mi fa skippare la key, non c'è il tasto ignora
- ho rilanciato il setup con boot da usb e ho piallato tutto ma non mi faceva creare la partizione...
- rilancio il setup con boot da usb riavviando e finalmente mi fa creare la partizione
- ora sta reinstallando 10 in modalità pulita
- mi toccherà riformattare la usb e rimettere 7 e rifare la procedura se ora non lo trovo attivo...
Mi suicido tra poco :asd:
curvanord
30-07-2015, 17:44
Volevo pulire la cartella prefetch ma non trovo il file layout che sapevo non doveva essere eliminato, mentre tutto l'altro resto può essere cancellato.
Siccome non lo trovo posso andare sul sicuro ed eliminare tutto il contenuto?
Iso windows 10 su dvd...parte l'installazione da boot dopo di che schermo nero input not supported (windows xp, windows 7 e 8.1 nessun problema al momento del formattone e dell'installazione del nuovo sistema) sembra come se va out of range...ho attaccato 2 monitor diversi e su tutti e 2 fa la stessa cosa. Che faccio?
Sto provando ad aggiornare da sistema pulito (installati solo driver audio e video) con il MediaCreationTool. Ho lasciato il pc acceso il pomeriggio per scaricare i file di installazione, ora sta scaricando gli ulteriori aggiornamenti e ci sta mettendo una vita. A quanto pare ne sono usciti già parecchi (o server lenti).
Una volta attivato (:sperem:) lo reinstallo da zero utilizzando l'iso. Gli upgrade non mi son mai piaciuti, lascian sempre porcherie in giro.
Ragazzi dopo averlo fatto l aggiornamento, a me si oscura il video dopo una decina di minuti dalla fine del installazione...cioè qualsiasi cosa stia facendo all improvviso non si vede più niente, ma il plc resta acceso...
Avete idea di cosa possa essere?
Dov'è il vecchio sindows update? Come faccio a sapere se ci sono aggiornamenti? O come modificare le impostazioni degli aggiornamenti?
Windows old non compare nella pulizia disco, e' una cartella
Ma perché disinformate,certo che si toglie dalla pulizia disco ed é cosi che va eliminata.Se non sapete forse é meglio tacere.
pellizza
30-07-2015, 17:58
una domanda io ho scaricato l'iso con un tool e vorrei installarlo su un pc ex e novo senza licenza...la posso comrpare sucessivamente?
rizzotti91
30-07-2015, 18:06
Dov'è il vecchio sindows update? Come faccio a sapere se ci sono aggiornamenti? O come modificare le impostazioni degli aggiornamenti?
Start, impostazioni, aggiornamento e sicurezza.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
halduemilauno
30-07-2015, 18:06
Ma perché disinformate,certo che si toglie dalla pulizia disco ed é cosi che va eliminata.Se non sapete forse é meglio tacere.
Si svuota(o quasi)dalla pulizia disco.
halduemilauno
30-07-2015, 18:08
Dov'è il vecchio sindows update? Come faccio a sapere se ci sono aggiornamenti? O come modificare le impostazioni degli aggiornamenti?
Sostituito dal nuovo in impostazioni.
Ma perché disinformate,certo che si toglie dalla pulizia disco ed é cosi che va eliminata.Se non sapete forse é meglio tacere.
http://i.imgur.com/A8aOeha.jpg e questa cos'e?
una domanda io ho scaricato l'iso con un tool e vorrei installarlo su un pc ex e novo senza licenza...la posso comrpare sucessivamente?
Sì, ti rimanda allo store e ti scegli la licenza
Iso windows 10 su dvd...parte l'installazione da boot dopo di che schermo nero input not supported (windows xp, windows 7 e 8.1 nessun problema al momento del formattone e dell'installazione del nuovo sistema) sembra come se va out of range...ho attaccato 2 monitor diversi e su tutti e 2 fa la stessa cosa. Che faccio?
Qua sembra essere andato tutto a buon fine, col solito seriale generico. In tutto ci ha impiegato una ventina di minuti. Ora se formattassi potrei inserire direttamente il seriale di 8.1, giusto?
rizzotti91
30-07-2015, 18:24
Qua sembra essere andato tutto a buon fine, col solito seriale generico. In tutto ci ha impiegato una ventina di minuti. Ora se formattassi potrei inserire direttamente il seriale di 8.1, giusto?
Il seriale di Windows 8 e 7 non viene accettato. Devi ometterlo in fase di installazione e l'attivazione verrà fatta automaticamente.
Dynamite
30-07-2015, 18:24
Certo che il nuovo Windows Update è qualcosa di terrificante, non si può scegliere nulla, scarica ed installa tutti gli aggiornamenti automaticamente. Direi che così com'è per quanto mi riguarda non è una cosa accettabile, voglio avere assolutamente il controllo su cosa installare e cosa no, e soprattutto quando.
rizzotti91
30-07-2015, 18:25
Certo che il nuovo Windows Update è qualcosa di terrificante, non si può scegliere nulla, scarica ed installa tutti gli aggiornamenti automaticamente. Direi che così com'è per quanto mi riguarda non è una cosa accettabile, voglio avere assolutamente il controllo su cosa installare e cosa no, e soprattutto quando.
Era già risaputo da tempo che non ci sarebbe più stata la possibilità di scegliere gli aggiornamenti da installare.
Il seriale di Windows 8 e 7 non viene accettato. Devi ometterlo in fase di installazione e l'attivazione verrà fatta automaticamente.
In che senso automaticamente?
rizzotti91
30-07-2015, 18:30
In che senso automaticamente?
Nel senso che se hai aggiornato tramite la procedura automatica, a partire da Windows 7 o 8, nel momento in cui reinstallerai Windows dalla ISO, quando ti viene chiesto il seriale non devi metterlo. Al primo avvio di Windows, questo verrà attivato automaticamente.
wolverine
30-07-2015, 18:32
Ragazzi dopo averlo fatto l aggiornamento, a me si oscura il video dopo una decina di minuti dalla fine del installazione...cioè qualsiasi cosa stia facendo all improvviso non si vede più niente, ma il plc resta acceso...
Avete idea di cosa possa essere?
Ma se muovi il mouse si riaccende?
Schellaccio
30-07-2015, 18:32
Da win 8.1 pro 64bit a win 10 pro 64 bit, scaricata "ISO" installazione con app e programmi trasferiti in win 10, funziona tutto tranne: Adobe photoshop, illustrator, indesign, premiere pro CC 2015, chiedono una dll contenuta in system 32. funziona incredibilmente Prepare3d 2.5, muse cc2015, acrobat pro DC, FreeHand MX, Lightwave 3d 2015.2, steam, itunes, una cosa che ho notato i programmi non si avviano immediatamente ma ci vogliono 2-3 secondi, poi all'avvio schermata nera reset e tutto è ripartito bene. Altra cosina driver scheda video, installati da update di win e provato da nvidia Experience ma dava errore, comunque dopo agg. da win apdate tutto ok, poi non capisco la stranezza del pannello di controllo esiste ancora quello vecchio, pensavo esistesse solo quello nuovo, boooo.
A me Premiere e photoshop funzionano
Nel senso che se hai aggiornato tramite la procedura automatica, a partire da Windows 7 o 8, nel momento in cui reinstallerai Windows dalla ISO, quando ti viene chiesto il seriale non devi metterlo. Al primo avvio di Windows, questo verrà attivato automaticamente.
:wtf:
Quindi devo accedere con l'account online? Altrimenti come fa ad attivarlo? :stordita:
PS Ascoltare i Vader con in primo piano una gigantografia di 50 Cent è il top. Ma almeno mettermi degli artisti correlati? Vabbè, reinstallo immediatamente foobar. :asd:
magic carpet
30-07-2015, 18:34
Incredibile ma vero non riesco a far riconoscere il pad x360 wireless a win10. Inoltre la barra delle applicazioni e il menu Start sembrano poco reattivi e a volte si bloccano per diversi secondi. Upgrade da win 8.1
wolverine
30-07-2015, 18:35
:wtf:
Quindi devo accedere con l'account online? Altrimenti come fa ad attivarlo? :stordita:
Devi essere ovviamente connesso per l'attivazione, ma account locale o online è uguale.
rizzotti91
30-07-2015, 18:36
:wtf:
Quindi devo accedere con l'account online? Altrimenti come fa ad attivarlo? :stordita:
Perché genera un'impronta del tuo hardware, indipendente dall'account, non devi necessariamente usarlo (o almeno è quello che ho letto su questo thread diverse pagine fa).
Allora, a X360X e agli altri che chiedevano come riempire lo spazio vuoto nel menu start una volta deciso di non voler visualizzare le app più usate: impostazioni, personalizzazione, start, scegli le cartelle da visualizzare in start e mettete quelle che volete, andranno ad occupare quello spazio nero.
http://i.imgur.com/wEHWEI3.jpg
Devilmakes
30-07-2015, 18:37
Ragazzi me la date una mano? ho due domnde:
1 Ho win 10 se formatto sul mio notebook si reinstalla win 8 o windows 10?
2 Problema sfocatura caratteri su win 8 nelle imp c'èra questa spunta ''Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi'' qui nn c'è come faccio?? help
Finalmente installato e tutto quanto.
Funziona tutto a modo ora (fra l'altro mi piace che la cartella di Windows è molto più piccola rispetto a quella precedente), ma c'è ancora una cosa che non mi torna. Nelle opzioni, vedo che sembra esserci la possibilità di cambiare il disco di installazione delle app di default.
Il problema è che l'opzione è grigia e non si può cambiare. Inoltre, anche cercando di spostare manualmente le singole app, l'opzione non è selezionabile.
Non capisco perchè insistono a non volermi fare mettere le app sul disco secondario. Come possono pretendere che scarichi qualcosa sul mio SSD da 60GB?
scusate ma perchè tutti scaricate ed eventualmemte reinstallate windows 10 tramite iso o pendrive?
non è la stessa cosa farlo dalle solite opzioni di windows 10?
ad esempio:
win 7 --> aggiorno a win10 -> dentro win10 vado nelle opzioni e scelgo di reinizializzare il pc formattando tutto...
corretto? tks
rizzotti91
30-07-2015, 18:39
Ragazzi me la date una mano? ho due domnde:
1 Ho win 10 se formatto sul mio notebook si reinstalla win 8 o windows 10?
2 Problema sfocatura caratteri su win 8 nelle imp c'èra questa spunta ''Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi'' qui nn c'è come faccio?? help
1) Se formatti sei tu a scegliere il sistema operativo che reinstallerai ;)
rizzotti91
30-07-2015, 18:39
scusate ma perchè tutti scaricate ed eventualmemte reinstallate windows 10 tramite iso o pendrive?
non è la stessa cosa farlo dalle solite opzioni di windows 10?
ad esempio:
win 7 --> aggiorno a win10 -> dentro win10 vado nelle opzioni e scelgo di reinizializzare il pc formattando tutto...
corretto? tks
Si, è la stessa cosa.
La ISO può servire nei casi in cui ti ritrovi con il SO non più avviabile per una serie di motivi. In quel caso non credo che il ripristino sia fattibile.
Qua sembra essere andato tutto a buon fine, col solito seriale generico. In tutto ci ha impiegato una ventina di minuti. Ora se formattassi potrei inserire direttamente il seriale di 8.1, giusto?
Nein... se te lo accetta fammi un fischio
arnyreny
30-07-2015, 18:41
[WIN 8.1] Come personalizzare le tiles nella schermata Start per applicazioni desktop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40180169&postcount=9
argomento interessante metto il link in prima
tra questi c'era sicuramente cajenna ... riposa in pace.
mitico
Hai perfettamente ragione !
io ho fatto solo 2 domande e intelligenti, e non ho avuto uno straccio di risposta !
da questo si deduce tutto !
ciao arnyreny
Ciao Fabio...i primi giorni dall'uscita del nuovo sistema operativo è sempre così...poi si calmeranno le acque.
Volevo segnalare questa procedura che consente di forzare l'aggiornamento tramite Windows Update
Bisogna aprire regedit ed andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\OSUpgrade
All'interno di questa chiave è necessario creare un nuovo valore DWORD 32bit, chiamarlo AllowOSUpgrade e settarne il valore a 1.
Dopo di che è sufficente cercare nuovi aggiornamenti e dovrebbe comparire finalmente la proposta di installazione.
Testato su un Notebook Toshiba con Windows 8.1.
EDIT
Questo metodo funziona anche su un portatile HP con Windows 7
ottima segnalazione.
io credo di essere affetto da un bug che riguarda ondrive,infatti ho 16 giga da sincronizzare e poiché non ho un adsl decente scarica un poco alla volta,ma ad ogni riavvio,inizia daccapo ...
wolverine
30-07-2015, 18:41
scusate ma perchè tutti scaricate ed eventualmemte reinstallate windows 10 tramite iso o pendrive?
non è la stessa cosa farlo dalle solite opzioni di windows 10?
ad esempio:
win 7 --> aggiorno a win10 -> dentro win10 vado nelle opzioni e scelgo di reinizializzare il pc formattando tutto...
corretto? tks
Correttissimo. :)
Ma la 'sicurezza' di avere il sistema pulitissimo è più forte. :D
Il seriale di Windows 8 e 7 non viene accettato. Devi ometterlo in fase di installazione e l'attivazione verrà fatta automaticamente.
Mi spiace contradirti...ma non li accetta ne prima ne dopo
Mi spiace contradirti...ma non li accetta ne prima ne dopo
ha scritto "ometterlo" , non "metterlo" :D
matte91snake
30-07-2015, 18:49
ma per usare one note è obbligatorio avere un account microsoft ??? :fagiano:
Devi essere ovviamente connesso per l'attivazione, ma account locale o online è uguale.
Perché genera un'impronta del tuo hardware, indipendente dall'account, non devi necessariamente usarlo (o almeno è quello che ho letto su questo thread diverse pagine fa).
scusate ma perchè tutti scaricate ed eventualmemte reinstallate windows 10 tramite iso o pendrive?
non è la stessa cosa farlo dalle solite opzioni di windows 10?
ad esempio:
win 7 --> aggiorno a win10 -> dentro win10 vado nelle opzioni e scelgo di reinizializzare il pc formattando tutto...
corretto? tks
Eh, ho letto qualcosa ma è difficile stare dietro a tutto qua dentro.
Vabbè allora reinizializzo, creo un'immagine pulita del sistema pulito con Acronis subito dopo la reinizializzazione e, se dovesse servire, ripristino da là.
A proposito di file immagine. Dove si trovano quelle con gli ultimi aggiornamenti? Avevo letto che con 10 avrebbero rilasciato costantemente delle iso aggiornate.
PS I driver della STX II me li ha installati automaticamente, infatti se provo ad installare quelli usciti ieri sul sito ufficiale c'è solo l'opzione per rimuoverli. Quelli della GTX 960 invece non sono ancora presenti, strano perchè è fuori da parecchio.
La mia esperienza:
Ho scaricato il tool di aggiornamento Microsoft su Windows 7 non attivato, aggiornamento riuscito, inserisco l'account Microsoft con il quale avevo scaricato la versione insider, windows 10 si è attivato nella versione insider.
Funziona tutto, ho giusto dovuto scaricare un pack modificato per la mia x-fi fatality. No problem
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
wolverine
30-07-2015, 18:51
Eh, ho letto qualcosa ma è difficile stare dietro a tutto qua dentro.
Vabbè allora reinizializzo, creo un'immagine pulita del sistema pulito con Acronis subito dopo la reinizializzazione e, se dovesse servire, ripristino da là.
Comunque. :cincin:
Devilmakes
30-07-2015, 18:52
1) Se formatti sei tu a scegliere il sistema operativo che reinstallerai ;)
Quindi all'avvio se premo f12 per il recovery mi fa scegliere meno male, ora devo solo capire come devo fare per i caratteri :(
Salve volevo sapere come mai ieri sera dopo tanti tentativi , avevo attivato al licenza , ,mentre oggi nella pagina " aggiornamento e sicurezza" alla voce " attivazione" c'e scritto ( Windows Non e' Attivato) come mai ?? ieri sera invece usciva scritto Attivo ??
Grazie
Nessuno mi sa' aiutare ??
wolverine
30-07-2015, 18:56
Quindi all'avvio se premo f12 per il recovery mi fa scegliere meno male, ora devo solo capire come devo fare per i caratteri :(
Nella partizione recovery c'è il vecchio SO, non ne sono sicuro, ma non credo si sia aggiornata per proporti il vecchio SO o win 10.
Allora, a X360X e agli altri che chiedevano come riempire lo spazio vuoto nel menu start una volta deciso di non voler visualizzare le app più usate: impostazioni, personalizzazione, start, scegli le cartelle da visualizzare in start e mettete quelle che volete, andranno ad occupare quello spazio nero.
http://i.imgur.com/wEHWEI3.jpg
l'avevo visto ma:
- link ai programmi non possono mettercene
- scegliere le cartelle mi pare non si possa, sono percorsi predefiniti
per me sarebbe utile quanto riempirlo davvero con un adesivo :asd: giusto per non lasciarlo vuoto
se qualcuno scopre almeno come mettere dei percorsi personalizzati già sarebbe un bel passo avanti. non credo sia così complicato, ma io non faccio modding (se non usando roba d'altri) dai tempi di XP e non ricordo nemmeno quello...
bene che anche su 10 si possano modificare facilmente le tiles intanto.
SteFerrari
30-07-2015, 18:57
A me l'installazione non è andata a buon fine, mi è uscito un messaggio (non ricordo di preciso il testo esatto) su un problema con la scheda di rete.
Che potrei fare?
devAngnew
30-07-2015, 18:59
Stò provando a scaricare la iso di win 10 pro x64 tramite il tool di microsoft ma ogni volta che provo il tool crea le 2 cartelle temporanee e poi dopo pochi secondi va in crash e si chiude qualche soluzione ? :mbe:
Nessuno ?
Devilmakes
30-07-2015, 19:01
Nella partizione recovery c'è il vecchio SO, non ne sono sicuro, ma non credo si sia aggiornata per proporti il vecchio SO o win 10.
Dovrei chiedere a mamma asus
ILGUERRIERO22
30-07-2015, 19:01
Come posso eliminare la cartella $windows -BT?
Intanto problema: la tile posta resta immobile, su 8 funzionava
ho provato a fare disattiva-attiva ma niente, si è incartata. quelle notizie, sport e meteo vanno.
a voi funziona?
PaulLevesque
30-07-2015, 19:07
raga qualcuno mi sa dire dove posso trovare solo i driver AMD per la mia HD5450? Su Windows 8.1 me la riconosceva da solo con il 10 no e il Catalyst non me la rileva :mad: :mad: :mad:
Ma se muovi il mouse si riaccende?
No, posso solo re settare è da quel momento in poi Appena dovrebbe vedersi la schermata iniziale di Windows lo schermo si spegne...
Wolf_adsl
30-07-2015, 19:09
Ciao, scusate la domanda forse banale, al momento ho 7 Ulrimate 32 ma con l'occasione vorrei aggiornare (installazione pulita su nuovo SSD) alla versione W10 64, quale MediaCreationTool devo scaricare la versione a 32 o 64 bit.
Ciao e grazie in anticipo W_A
robertogl
30-07-2015, 19:11
Ciao, scusate la domanda forse banale, al momento ho 7 Ulrimate 32 ma con l'occasione vorrei aggiornare (installazione pulita su nuovo SSD) alla versione W10 64, quale MediaCreationTool devo scaricare la versione a 32 o 64 bit.
Ciao e grazie in anticipo W_A
Entrambe. La 32bit ti serve per l'aggiornamento, e poi la 64bit per l'installazione pulita.
http://i.imgur.com/A8aOeha.jpg e questa cos'e?
Ma vorrei pure vedere che non ci sia,ma non vá eliminata a mano,non mi pare difficile capirlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.