View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
ciao, anche a voi l'ultimo aggiornamento versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) da errore e non si scarica? me lo fa da un paio di giorni..
Grazie
Si, a me ci è riuscito solo dopo tre giorni e dopo numerosi tentativi.
Ad ogni modo visto che il download è di 3 Gbyte, conviene scaricarsi e la iso 1511 e fare finalmente l'installazione pulita.
Saluti
Bidduzzo
06-12-2015, 01:31
Si, a me ci è riuscito solo dopo tre giorni e dopo numerosi tentativi.
Ad ogni modo visto che il download è di 3 Gbyte, conviene scaricarsi e la iso 1511 e fare finalmente l'installazione pulita.
Saluti
un attimo, io quello "grande" l'ho già fatto con successo giorni fa.. questo è un altro da 3gb?? :rolleyes:
Blue_screen_of_death
06-12-2015, 01:45
ciao, anche a voi l'ultimo aggiornamento versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) da errore e non si scarica? me lo fa da un paio di giorni..
Grazie
E' un problema noto:
http://www.tenforums.com/windows-10-news/32626-kb3122947-1511-update-anybody-else-get.html
Qui una possibile soluzione:
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3vho0l/error_when_i_try_to_install_1511_kb3122947_update/
Flying Tiger
06-12-2015, 06:46
Installato Windows 10 sulla piattaforma con Skylake da zero, e devo dire che sono molto soddisfatto al momento...
Ho messo tutto senza problemi ed è veramente una scheggia, e per ora mi piace ;)
Adesso installerò dei giochi e lo testerò ancora più a fondo...
In confronto la piattaforma X99 con Windows 7 sembra un PC datato :D
Ma infatti ,con rispetto parlando installare ancora Win 7 su una piattaforma X99 è poco sensato , rende molto di meno per tanti motivi tra cui il fatto che data la sua anzianità non è in grado per ovvi motivi di ottimizzare il funzionamento dell' hardware di ultimissima generazione.
Installa Win 10 anche sulla Sabertooth e poi vedi come vola....:)
E' un problema noto:
http://www.tenforums.com/windows-10-news/32626-kb3122947-1511-update-anybody-else-get.html
Qui una possibile soluzione:
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3vho0l/error_when_i_try_to_install_1511_kb3122947_update/
Confermo , per il momento in attesa del fix dedicato pere risolvere il problema della mancata installazione dell' aggiornamento basta usare la soluzione indicata nel secondo link.
:)
Buon giorno
Chiedo gentilmente come creare una cartella personale nel menu start come normalmente lo si poteva fare in Windows 7, in cui bastava inserirla nel percorso "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs" oppure nel percorso utente "C:\Users\USER NAME\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs".
In Windows 10 ho provato, ma non si riesce a far comparire la cartella personale nel menu "Tutte le app", è possibile farlo?
Grazie
x_Master_x
06-12-2015, 09:17
DMD,
Se le cartelle sono vuote non le visualizzi, dvi aggiungere i collegamenti all'interno. E' possibile:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43067350&postcount=11434
DMD,
Se le cartelle sono vuote non le visualizzi, dvi aggiungere i collegamenti all'interno. E' possibile:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43067350&postcount=11434
E' vero!
la cartella deve contenere per forza un file .lnk
Salve ragazzi, ho appena acquistato un nuovo pc portatile equipaggiato con windows 8.1. Premetto che il pc è per mio padre, che lo utilizzerà per lavoro, e a lui che ci sia win 8 piuttosto che 7 o 10 non gli cambia nulla.
Tornando al discorso, appena l'ho acceso, dopo le configurazioni iniziali mi ha proposto l'aggiornamento gratuito a win 10.
Quello che non ho capito è, se faccio questo aggiornamento, mi aggiorna a win 10 per sempre o dopo 1 anno poi bisogna pagarlo?
Perché ancora non mi è chiara sta storia delle licenze.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
06-12-2015, 10:03
Salve ragazzi, ho appena acquistato un nuovo pc portatile equipaggiato con windows 8.1. Premetto che il pc è per mio padre, che lo utilizzerà per lavoro, e a lui che ci sia win 8 piuttosto che 7 o 10 non gli cambia nulla.
Tornando al discorso, appena l'ho acceso, dopo le configurazioni iniziali mi ha proposto l'aggiornamento gratuito a win 10.
Quello che non ho capito è, se faccio questo aggiornamento, mi aggiorna a win 10 per sempre o dopo 1 anno poi bisogna pagarlo?
Perché ancora non mi è chiara sta storia delle licenze.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Per sempre. ;)
A proposito, qualcuno sa come mai non mi fa installare AI Suite?...
da un lato ti direi meglio cosi' visto che quel genere di software è un importante fattore di instabilità...e, oltretutto, non fa nulla di più di quanto ti è permesso fare direttamente via BIOS.
Detto questo, se proprio sei interessato a capire il motivo per cui non si avvia il setup, assicurati che sia la versione compatibile con 10 e, in subordine, dai un'occhiata sul forum ufficiale ASUS...
Magari facci sapere gli sviluppi
Visto che sto per fare un installazione pulita di W10 che antivirus free mi consigliate? Per almeno 5 anni ho usato avira premium, ma poi per ristretezze economiche ho deciso di ripiegare sulle versioni free! Premettoche ho usato sia avira free che avast free, ed attualmente ho quest'ultimo..
Grazie!
SuperBubbleBobble
06-12-2015, 11:54
PROBLEMA:
non riesco a disabilitare la ricerca della destinazione dei collegamenti, ovvero fino a Win8.1 mi funzionava con regedit e:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"LinkResolveIgnoreLinkInfo"=dword:00000001
"NoResolveSearch"=dword:00000001
"NoResolveTrack"=dword:00000001
"NoInternetOpenWith"=dword:00000001
con Win10 Pro build 10586 non mi funziona!
es: creo la cartella C:\Test e creo un collegamento sul desktop. Rinomino la cartella in C:\Test2 e aprendo il link sul desktop questo viene modificato con il nuovo target e mi si apre la cartella "C:\Test2" (comportamento di default di windows).
Ma invece avendo fatto la modifica al registro, quando apro il link dovrebbe apparirmi un pop di avviso [EDIT: vedere screenshot] che l'origine cui si riferisce il link non esiste più e chiedermi di eliminarlo. Invece ciò non accade piuttostoanzicheno! :muro:
http://i.imgur.com/MYLRVix.png
@x_Master_x I believe in you! :D
Ma anche a voi spariscone le e-mail nella posta di arrivo della " Posta " ?
principe Vlad
06-12-2015, 12:48
Con gli ultimi aggiornamenti di win 10, purtroppo ho riscontrato che la app corsair link non mi da piu' le varie temp, inoltre la app core temp e' sparita. Provero' ad installare di nuovo i 2 programmi.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
06-12-2015, 13:37
Alla fine ho fatto qualche prova con Asus 1101HA (Intel Atom Z520 / 2GB RAM / Intel GMA 500)
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-Eee-PC-1101HA-Netbook.20748.0.html
Con Windows 10 la CPU stava sempre al 99%, con Ubuntu 15.10 era tutto lentissimo.
Alla fine ho rimesso Win 7 Home Premium.
x_Master_x
06-12-2015, 13:47
SuperBubbleBobble,
Miracoli non ne posso fare. Sono policy che risalgono a molti anni fa, Windows 2000, se non funzionano saranno state rimosse? Prova ad abilitarle da gpedit.msc invece che da registro.
Ad esempio, la prima voce "LinkResolveIgnoreLinkInfo" equivale in a Non verificare i collegamenti con la Shell quando è in uso un profilo mobile ( Do not track Shell shortcuts during roaming ) da impostare su Attivato nel percorso:
Configurazione Utente\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Esplora file
Gli altri riferimenti li trovi qui:
Group Policy Registry Table (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms815238.aspx)
SuperBubbleBobble
06-12-2015, 13:51
Ad esempio, la prima voce "LinkResolveIgnoreLinkInfo" equivale in a Non verificare i collegamenti con la Shell quando è in uso un profilo mobile ( Do not track Shell shortcuts during roaming ) da impostare su Attivato nel percorso:
Configurazione Utente\Modelli amministrativi\Esplora file
esatto la voce è proprio quella riguardante i collegamenti (le altre non mi importano, le ho copi-incollate in fretta)
ora controllo in gpedit, anche se mi sembra di aver già tentato con quel specifico settaggio
in ogni caso grazie! :)
edit: appena provato su vmware, attivata l'opzione su gpedit (a proposito il percorso corretto è: Configurazione Utente\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Esplora file) ma non funziona.... forse non sono un "profilo mobile"....?!? :mbe:
motard_64
06-12-2015, 13:57
Ciao, dopo mesi di win 10 pro x64 aggiornato da win 8.1 e a seguito di continui problemi di schermate blu e riavvii, ho deciso di fare un'installazione pulita.
Il problema che si è subito presentato facendo update di Windows è il seguente:
Mancano alcuni file dell'aggiornamento o sono presenti problemi. Verrà eseguito automaticamente un altro tentativo di download dell'aggiornamento più tardi.
Codice di errore: (0x80070570)
Io ho installato direttamente la versione 2 di Windows 10 e l'aggiornamento che non si installa è l'ultimo pacchetto cumulativo disponibile.
Che cosa posso fare?
Grazie per le risposte.
scusate ma la possibilita di configurare gli aggiornamenti automatici è stata eliminata ?
x_Master_x
06-12-2015, 14:15
SuperBubbleBobble,
Ho provato su Windows 7, per avere quel comportamento l'unica voce da impostare su Attivata è Non utilizzare il metodo basato sulla verifica della risoluzione dei collegamenti con la shell in:
Configurazione Utente\Modelli amministrativi\Menu Start e barra della applicazioni
http://i68.tinypic.com/8x0zdv.png
Nel registro equivale alla voce "NoResolveTrack" che è già presente nel tuo .reg
biometallo
06-12-2015, 14:20
@motard_64
Credo che il tuo sia lo stesso problema segnalato due pagine fa e per cui dovrebbe essere già stata trovata una soluzione:
Nuovo aggiornamento per 10 (tale KB3122947) ma...
http://i64.tinypic.com/344qo1h.jpg
Ora approfondisco dato che ho notato che il problema risulta comune a molti utenti:
KB3122947 1511 update - anybody else get this?
(http://www.tenforums.com/windows-10-news/32626-kb3122947-1511-update-anybody-else-get.html)
Error when I try to install 1511 (KB3122947) update. Anyone else getting this? (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3vho0l/error_when_i_try_to_install_1511_kb3122947_update/)
ecc...
La soluzione *sembra* essere abbastanza semplice:
da CMD come amministratore,
dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab
(non ho ancora avuto modo di testare il consiglio di persona)...
ok, fatto e installato manualmente!
Il comando è proprio quello sopra (quantomeno per sistemi a 64bit!!):
dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab
http://i63.tinypic.com/dzcw74.jpg
Se come me avete il problema di non riuscire ad aggiornare (vedi sopra), è sufficiente lanciare il comando di poc'anzi (il copia/incolla va benissimo) all'interno del Prompt dei comandi aperto come amministratore
KB3122947 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3122947) :read:
@uziel una delle caratteristiche più controverse di windows 10 è proprio l'impossibilità da parte degli utenti di controllare gli aggiornamenti, che ora per i termini di licenza di windows sono perfino obbligatori, in vero se si dispone della versione pro mi pare che qualcosa si possa fare, ti segnalo questo vecchio articolo che avevo adochiato tempo fa http://www.navigaweb.net/2015/08/windows-update-in-windows-10-bloccare-o.html ma non so dirti quanto le infomrazioni riportate siano corrette, inoltre qui sul forum di HWU c'è un bel thread sullargomento anche se ora credo sia rimasto un po' sepolto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726528
Alla fine ho installato Win10 (Fall Update, aggiornato poi fino alla build .17) sul portatile principale XPS17.
Niente male, dai. Non ha battuto ciglio. Si è tenuto tutte le impostazioni.
Anche quelle ad es. delle cartelle utente Doc/Pic/etc. che stavano sul secondo disco (e che avevo prontamente staccato durante l'installazione, per evitare casini di dualboot involuti)*
Come lo ho ricollegato, ha ripreso tutti i link.
Anche i programmi sembrano tutti ben funzionanti.
Unica cosa che ho voluto provare è stato disinstallare, dopo l'aggiornamento, i driver Synaptics PS/2 del mio trackpad (che non uso mai) e metterci quelli ultimi per Win10 dal sito di Synaptic. Bene, li installava, ma non li associava alla periferica, che rimaneva una scema "Mouse PS/2". Ho dovuto forzare l'aggiornamento del driver da Gestione Dispositivi puntando alla cartella scompattata per riuscirci. Però ora vanno. A 64 bit. :rolleyes:
*: appro, si è fatto bastare partizione di sistema da 350MB di Win8 per sè, senza farne un'altra alla fine del disco. Meglio, molto meglio.. O:)
motard_64
06-12-2015, 14:35
@motard_64
Credo che il tuo sia lo stesso problema segnalato due pagine fa e per cui dovrebbe essere già stata trovata una soluzione:
Ho già provato e non funziona... L'errore che mi dà è il seguente:
C:\Windows\system32>dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.10586.0
Versione immagine: 10.0.10586.0
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Errore: 3
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\Windows\Logs\DISM\dism.log
Altre soluzioni?
http://www.navigaweb.net/2015/08/windows-update-in-windows-10-bloccare-o.html[/url] ma non so dirti quanto le infomrazioni riportate siano corrette, inoltre qui sul forum di HWU c'è un bel thread sullargomento anche se ora credo sia rimasto un po' sepolto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726528
ho la versione pro ed infatti la configurazione degli aggiornamenti era possibile prima degli ultimi mega update di win 10, ora sembra che non sia piu' proprio possibile..:(
Krusty93
06-12-2015, 15:18
ho la versione pro ed infatti la configurazione degli aggiornamenti era possibile prima degli ultimi mega update di win 10, ora sembra che non sia piu' proprio possibile..:(
E' ancora possibile
http://i.imgur.com/vZSow69.png
E' obbligatorio fare gli update per non far diventare Windows come Android. Leggevo proprio poco fa una discussione fra sviluppatori spaventati dal fatto che con la 10586 sono state introdotte nuove core api non disponibili nella 10240, che quindi richiederebbe una'altra versione dell'app. Rendendo gli update obbligatori, questo problema sparisce del tutto
@Growan
l'ho installato AI Suite 3... verifica sul sito Asus ci deve essere per la tua scheda il software per 10. Per me è molto utile sia per le ventole che per il processore per un minimo di overclock via software
SuperBubbleBobble
06-12-2015, 15:38
SuperBubbleBobble,
Ho provato su Windows 7, per avere quel comportamento l'unica voce da impostare su Attivata è Non utilizzare il metodo basato sulla verifica della risoluzione dei collegamenti con la shell in:
Configurazione Utente\Modelli amministrativi\Menu Start e barra della applicazioni
http://i68.tinypic.com/8x0zdv.png
Nel registro equivale alla voce "NoResolveTrack" che è già presente nel tuo .reg
grazie, ho provato ma purtroppo niente da fare... la stringa è presente nel registro e ho attivato le opzioni da gpedit e riavviato il pc:
http://i.imgur.com/9vfdxSE.png
ho provato anche a creare così a caso :D altre 2 voci di registro oltre a quella di HKCU, ma niente:
[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Wow6432Node\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"LinkResolveIgnoreLinkInfo"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"LinkResolveIgnoreLinkInfo"=dword:00000001
redheart
06-12-2015, 15:42
salve provengo da un bel formattone vecchia maniera del mio pc in firma, è normale che windows10 non salva nel profilo le app precedentemente installate?
ma perche quando si legge una pagina facebook compare una schermata scura che impone di iscriverti ed impedisce la lettura ? con win 7 e 8 non accadeva..
giovanni69
06-12-2015, 16:12
E' ancora possibile
http://i.imgur.com/vZSow69.png
E' obbligatorio fare gli update per non far diventare Windows come Android. Leggevo proprio poco fa una discussione fra sviluppatori spaventati dal fatto che con la 10586 sono state introdotte nuove core api non disponibili nella 10240, che quindi richiederebbe una'altra versione dell'app. Rendendo gli update obbligatori, questo problema sparisce del tutto
Gli sviluppatori possono anche avere le loro ragioni perchè se lavorano in ambiente Enterprise LTSB che è ferma al 10240 e sanno di poter non contare sulla forzatura degli aggiornamenti (anzi la desiderano), vorrebbero però confidare che tali core api (o quant'altro) non rendano instabile o inaffidabile il loro lavoro. L'augurio che è M$ sia di parola nel rendere davvero disgiunte le features vs security in tale versione LTSB, senza dover trovar scuse per forzare gli aggiornamenti comunque.
Krusty93
06-12-2015, 17:46
Gli sviluppatori possono anche avere le loro ragioni perchè se lavorano in ambiente Enterprise LTSB che è ferma al 10240 e sanno di poter non contare sulla forzatura degli aggiornamenti (anzi la desiderano), vorrebbero però confidare che tali core api (o quant'altro) non rendano instabile o inaffidabile il loro lavoro. L'augurio che è M$ sia di parola nel rendere davvero disgiunte le features vs security in tale versione LTSB, senza dover trovar scuse per forzare gli aggiornamenti comunque.
L'ambiente Enterprise è a parte: ha un suo Store, una sua distribuzione di app e update separata e molto difficilmente il settore Enterprise adotta app disponibili "comunemente".
Nella discussione precedente si parlava delle nuove API Composition: servono per scrivere la UI a livello più basso (e da quanto leggo ci sono incrementi prestazionali non da poco). Di conseguenza, voler distribuire la propria app ai device con UWP 10240 vorrebbe dire scrivere da zero la UI di un'app.
E' vero, avrebbero potuto introdurle nella 10240, ed è stata una mossa stupida, ma sarà comunque la prassi in futuro.
ma perche quando si legge una pagina facebook compare una schermata scura che impone di iscriverti ed impedisce la lettura ? con win 7 e 8 non accadeva..
Mi sa che non hai il pc pulito :D
salve provengo da un bel formattone vecchia maniera del mio pc in firma, è normale che windows10 non salva nel profilo le app precedentemente installate?
Se vai in Store -> Libreria non vedi le tue app?
Inoltre non penso che il cambiamento da 8.1 sia cambiato: dovresti vederle tutte in Start, prima oscurate e poi disponibili
Mi sa che non hai il pc pulito :D
sicuro ?
http://i68.tinypic.com/281c22u.jpg
conan_75
06-12-2015, 18:32
Direi di si.
sauron_x
06-12-2015, 19:21
Salve a tutti, dovrei reinstallare windows 10 su un nuovo hard disk che presenta problemi.
Come posso accapparrarmi di nuovo la licenza di windows 10?
Devo installare prima Windows 7 e poi rifare l'upgrade? O ci sono altri modi?
@Growan
l'ho installato AI Suite 3... verifica sul sito Asus ci deve essere per la tua scheda il software per 10. Per me è molto utile sia per le ventole che per il processore per un minimo di overclock via software
non serve a niente l'overclock automatico con ai suite ad ogni modo l'ho installato pure io e gira perfettamente hanno fatto uscire le versioni aggiornate e gia che c'ero ho puro aggiornato il bios
Salve a tutti, dovrei reinstallare windows 10 su un nuovo hard disk che presenta problemi.
Come posso accapparrarmi di nuovo la licenza di windows 10?
Devo installare prima Windows 7 e poi rifare l'upgrade? O ci sono altri modi?
scaricti il tool in fondo alla pagina scaricherà la iso aggiornata di windows 10 x installazione da zero:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
sauron_x
06-12-2015, 21:21
scaricti il tool in fondo alla pagina scaricherà la iso aggiornata di windows 10 x installazione da zero:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Questo lo so, ma il serial si riattiva automaticamente?
Considera che devo installare di nuovo Windows 10 su un Hard Disk nuovo.
Grazie
giovanni69
06-12-2015, 21:47
L'ambiente Enterprise è a parte: ha un suo Store, una sua distribuzione di app e update separata e molto difficilmente il settore Enterprise adotta app disponibili "comunemente".
Nella discussione precedente si parlava delle nuove API Composition: servono per scrivere la UI a livello più basso (e da quanto leggo ci sono incrementi prestazionali non da poco). Di conseguenza, voler distribuire la propria app ai device con UWP 10240 vorrebbe dire scrivere da zero la UI di un'app.
E' vero, avrebbero potuto introdurle nella 10240, ed è stata una mossa stupida, ma sarà comunque la prassi in futuro.
Chiarissimo! Grazie.
Questo lo so, ma il serial si riattiva automaticamente?
Considera che devo installare di nuovo Windows 10 su un Hard Disk nuovo.
Grazie
cosi dicono sul forum, io non ho sperimentato ancora
Krusty93
07-12-2015, 01:04
sicuro ?
http://i68.tinypic.com/281c22u.jpg
Appena provato con una pagina a caso: è una novità di Facebook
x_Master_x
07-12-2015, 07:36
grazie, ho provato ma purtroppo niente da fare... la stringa è presente nel registro e ho attivato le opzioni da gpedit e riavviato il pc
...
ho provato anche a creare così a caso :D altre 2 voci di registro oltre a quella di HKCU, ma niente
Classificabile come bug, da segnalare. Se volevano rimuovere la funzionalità avrebbero dovuto farlo anche con la voce da gpedit, se invece al contrario volevano preservarla ormai non funziona più.
Buon giorno.
Ho notato che nella versione 1511, per disabilitre l'aggiornamento automatico dei driver seguendo il percorso:
Pannello di controllo>Dispositivi e stampanti>Desktop xxxx>tasto Dx>Impostazioni installazione dispositivo
ottengo questo messaggio riferito alle app e icone.
http://i65.tinypic.com/33xki3d.jpg
Nella versione precedente di Windows, indicava esplicitamente l'aggiornamento driver, ora questa opzione dove si trova? :confused:
Cordialmente ringrazio.
ma_quando_mai
07-12-2015, 08:29
Buon giorno.
Ho notato che nella versione 1511, per disabilitre l'aggiornamento automatico dei driver seguendo il percorso:
Pannello di controllo>Dispositivi e stampanti>Desktop xxxx>tasto Dx>Impostazioni installazione dispositivo
ottengo questo messaggio riferito alle app e icone.
http://i65.tinypic.com/33xki3d.jpg
Nella versione precedente di Windows, indicava esplicitamente l'aggiornamento driver, ora questa opzione dove si trova? :confused:
Cordialmente ringrazio.
Hanno cambiato i nomi ma è come nella 10240.
x_Master_x
07-12-2015, 08:56
DMD,
Anche se in una certa misura "ripristinata" rispetto alla BUILD precedente, quella funzionalità rimane parzialmente non funzionante e non impedisce di fatto a Windows Update di scaricare driver per il device che vengono considerati come "aggiornamenti", se cerchi sul web trovi decine di risconti. Quindi se hai particolari problemi di driver e non vuoi che Windows decida per te usa la guida in prima pagina per bloccarne l'installazione.
Questo lo so, ma il serial si riattiva automaticamente?
Considera che devo installare di nuovo Windows 10 su un Hard Disk nuovo.
GraziePuoi attivare Win10 direttamente con il seriale di Win7/8 (cosa possibile con l'aggiornamento di Win10 del 12 novembre scorso), utilizzando le iso ricavate dai link in prima pagina: ovviamente Win7 non sarà più utilizzabile
Se invece avevi già in precedenza sullo steso PC eseguito/attivato l'aggiornamento, puoi tranquillamente installare Wi10 sul nuovo hard disc senza inserire alcun seriale, e Win10 si attiverà automaticamente alla prima connessione rilevata
DMD,
Anche se in una certa misura "ripristinata" rispetto alla BUILD precedente, quella funzionalità rimane parzialmente non funzionante e non impedisce di fatto a Windows Update di scaricare driver per il device che vengono considerati come "aggiornamenti", se cerchi sul web trovi decine di risconti. Quindi se hai particolari problemi di driver e non vuoi che Windows decida per te usa la guida in prima pagina per bloccarne l'installazione.
Grazie.
Spero che riesca a bloccarli in maniera definitiva.
x_Master_x
07-12-2015, 11:13
Se ti riferisci alla mia guida assolutamente sì, senza alcun dubbio.
metal master
07-12-2015, 11:36
Salve a tutti.
Con windows 10 installato sul pc (installazione pulita da zero) mi appare ultimamente spesso la bsod con errore CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION
Nel visualizzatore degli eventi l'errore è il seguente
http://i.imgur.com/YtqJQdH.png
E nei dettagli XML appare questo
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>3</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2015-12-07T11:21:28.540692500Z" />
<EventRecordID>2539</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>DESKTOP-HEOVQ0H</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">265</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0xa3a01f599433cbf5</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0xb3b72bdfe6b4859a</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x1</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x18</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
</EventData>
</Event>
Di cosa si tratta e come posso risolvere il problema?
Puoi attivare Win10 direttamente con il seriale di Win7/8 (cosa possibile con l'aggiornamento di Win10 del 12 novembre scorso), utilizzando le iso ricavate dai link in prima pagina: ovviamente Win7 non sarà più utilizzabile
Se invece avevi già in precedenza sullo steso PC eseguito/attivato l'aggiornamento, puoi tranquillamente installare Wi10 sul nuovo hard disc senza inserire alcun seriale, e Win10 si attiverà automaticamente alla prima connessione rilevata
invece in caso di sostituzione hard disk (rotto) con uno nuovo, con seriale di Win7 x32 si può attivare un Win10 x64 ?
...
Con windows 10 installato sul pc mi appare ultimamente spesso la bsod con errore CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION
Nel visualizzatore degli eventi l'errore è il seguente...
Posto che non sia un problema di hardware (da quello che ho visto, la prima imputata è la memoria per cui un bel Memtest86+ (http://www.memtest.org/) è sicuramente consigliato), i dati che ci hai fornito non servono praticamente ad una mazza (ma anche là dove tu avessi fornito quelli corretti, la soluzione non sarebbe stata certamente dietro l'angolo)...
Il problema è quasi sicuramente nascosto in un programma che hai installato sul PC (tipo, Alcohol 120? ecc)...
Assicurati di avere installati i driver più recenti per le tue periferiche e fai una lista dei programmi di cui fai uso anche se, in verità, non credo sia la sede migliore per approfondire il tuo problema (se tutti infatti postassero su questo thread i BSoD, già non ci si capisce una fava ora, figuriamoci dopo)...
:D
Apri un nuovo thread cosi' gli dai maggior visibilità (e si libera questa discussione)...
metal master
07-12-2015, 11:59
Posto che non sia un problema di hardware (da quello che ho visto, la prima imputata è la memoria per cui un bel Memtest86+ (http://www.memtest.org/) è sicuramente consigliato), i dati che ci hai fornito non servono praticamente ad una mazza (ma anche là dove tu avessi fornito quelli corretti, la soluzione non sarebbe stata certamente dietro l'angolo)...
Il problema è quasi sicuramente nascosto in un programma che hai installato sul PC (tipo, Alcohol 120? ecc)...
Assicurati di avere installati i driver più recenti per le tue periferiche e fai una lista dei programmi di cui fai uso anche se, in verità, non credo sia la sede migliore per approfondire il tuo problema (se tutti infatti postassero su questo thread i BSoD, già non ci si capisce una fava ora, figuriamoci dopo)...
:D
Apri un nuovo thread cosi' gli dai maggior visibilità (e si libera questa discussione)...
ok, seguo i tuoi consigli e a breve apro un altro thread ;)
invece in caso di sostituzione hard disk (rotto) con uno nuovo, con seriale di Win7 x32 si può attivare un Win10 x64 ?Quello che non si può fare è aggiornare direttamente da Win7/8 x32 a Win10 x64 e vv., ma è necessario esegire un clean install di Win10 se lo si vuole usare con architettura diversa da quella del Win7/8 già installato
Il seriale non fa alcuna distinzione fra x32 e x64: ovviamente se il seriale è di Win7/8 Home/Premium, la versione di Win10 installata sarà la Home, se il seriale è di Win 7/8 Pro/Ultimate Win10 sarà in versione Pro
Quindi nel tuo caso sul nuovo HDD dovrai eseguire il clean install di Win10, scaricata la iso dai link in prima pagina DOPO il 12 novembre, attivandolo col seriale di Win7 in tuo possesso: ovviamente da quel momento Win7 non sarà più utilizzabile finché avrai Win10 installato
hmm con i seriali OEM come si procede? non lo prende come seriale...
SuperBubbleBobble
07-12-2015, 15:29
dalla 1a pagina... :read:
Ho bisogno del Product Key per effettuare l'installazione pulita?
No, è sufficiente saltare l'inserimento
Ma se non inserisco il Product Key come posso attivare la mia copia di Windows 10 dopo l'installazione pulita?
Quando si effettuerà la prima volta l'aggiornamento dalla versione di Windows precedente, alcune informazioni relative all'hardware del vostro PC verrà salvato sui server Microsoft e associato alla vostra licenza W10; alla prima connessione internet utile verrà verificato l'id e il sistema operativo sarà attivato in automatico.
Quindi la licenza di aggiornamento a Windows 10 è legata all'hardware del mio pc?
Sì, in particolare alla scheda madre.
hmm con i seriali OEM come si procede? non lo prende come seriale...
Nel caso di seriali OEM devi telefonare all'assistenza m$, visto che il cambio di hw (anche il semplice HDD) inibisce l'attivazione, e devi fartelo riattivare da loro
redheart
07-12-2015, 15:43
Se vai in Store -> Libreria non vedi le tue app?
Inoltre non penso che il cambiamento da 8.1 sia cambiato: dovresti vederle tutte in Start, prima oscurate e poi disponibili
in effetti nello Store ci sono ma erano "ferme" ìn attesa di installazione.
inoltre mi sono accorto che molte app avevano un punto esclamativo dicendomi che tale app non era compatibile... ho scoperto poi che lo Store elenca tutte le app del profilo pc+lumia insieme.
Puoi attivare Win10 direttamente con il seriale di Win7/8 (cosa possibile con l'aggiornamento di Win10 del 12 novembre scorso),
Scusa se faccio un piccolo appunto. Forse, una dimenticanza che testé detto sopra, sia vero, dimentichi di scrivere che i codici sono i famosi generici secondo il sistema in essere.
Un saluto
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-12-2015, 16:37
da quando ho reinstallato win10,perche' volevo un'installazione pulita,ora mi escono messaggi di memoria video insufficente che non mi erano mai usciti prima..
ho 16gb di ram
6gb di vram
8-10gb di pagefile
possibile che pirma potevo giocare in 4k tranquillo ora mi esce sto avviso ridicolo,che mi fa ridurre ad icona il gioco..che poi ovviamente casini che sorgono a riddure un gioco in dsr 4k quando il desktop è 1080p
queste sono le genialate di Microsoft che mi spingono a rimettere windows 7
se non trovo rimedio.
wappazzo
07-12-2015, 16:37
Ragazzi scusate ma se scarico con mediacreat tool l'iso oggi ha gli aggiornamenti fino ad oggi oppure è sempre la stessa versione uscita più di un mese fa?
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
tallines
07-12-2015, 16:50
Ragazzi scusate ma se scarico con mediacreat tool l'iso oggi ha gli aggiornamenti fino ad oggi oppure è sempre la stessa versione uscita più di un mese fa?
Scarichi Windows 10 versione 1511 Build 10586, W10 November Update, uscita il 12 novembre 2015 .
Scusa se faccio un piccolo appunto. Forse, una dimenticanza che testé detto sopra, sia vero, dimentichi di scrivere che i codici sono i famosi generici secondo il sistema in esserecioè? :confused::confused:
Il seriale di Win7/8 utilizzabile dal 12 novmebre per l'ativazione del clean install di Win10 non ha nulla a che vedere con i seriali generici di Win10
redheart
07-12-2015, 17:25
Scarichi Windows 10 versione 1511 Build 10586, W10 November Update, uscita il 12 novembre 2015 .
sai esatto, cmq in questo ultimo mese sono usciti pochissimi update... confrontati con quelli rilasciati nei primi 3 mesi!
Segnalo un piccolo problema certamente indotto dall'aggiornamento in-place.
In Win8.1 avevo pinnato sulla Taskbar il Pannello di Controllo.
Ebbene, me lo ritrovo anche qua in 10, però:
- non ha alcun menù contestuale (se premo tasto destro non succede nulla)
- se lo clicco con sinistro funziona (ok)
- non posso rimuoverlo in alcun modo
Se per giri vari vado ad una icona del Pannello di Controllo in Esplora risorse e da là faccio tasto destro, trovo "Aggiungi a Start" o "Accesso rapido", mai Taskbar, nè dunque posso rimuoverlo.
Cercando in rete sono andato nella cartella:
%APPDATA%\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch\User Pinned\
- ed ho rimosso dalla cartella Taskbar il collegamento al Pannello di Controllo
- come anche tutti i collegamenti ImplicitAppShortcuts nell'altra cartella (già che c'ero).
Non è cambiato niente. :mbe:
L'icona del Pannello di Controllo regna sovrana e immota sulla Taskbar. :asd:
Qualche idea per forzare l'eventuale refresh della Taskbar??? Disconnetti utente non serve...
Oppure qualche altro meandro del registro dove 'sto cretino abbia associato - male - il Pannello di Controllo?
Senza menù contestuale faccio prima a cercarlo con win-x.. :rolleyes:
UPDATE: CE L'HO FATTA! Le cancellazioni nelle cartelle citate sopra sono servite. E' stato necessario terminare Esplora risorse e cliccare sull'icona. Mi è apparso un popup che il collegamento non funzionava più e chiedeva di rimuoverlo. Fatto!!
da quando ho reinstallato win10,perche' volevo un'installazione pulita,ora mi escono messaggi di memoria video insufficente che non mi erano mai usciti prima..
ho 16gb di ram
6gb di vram
8-10gb di pagefile
possibile che pirma potevo giocare in 4k tranquillo ora mi esce sto avviso ridicolo,che mi fa ridurre ad icona il gioco..che poi ovviamente casini che sorgono a riddure un gioco in dsr 4k quando il desktop è 1080p
queste sono le genialate di Microsoft che mi spingono a rimettere windows 7
se non trovo rimedio.
che driver? ultimi dal sito? o installati dal windows update?
pulizia con DDU e ultimi driver da sito (o penultimi se hai quelli)
mi pare strano che c'entri l'OS in se
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-12-2015, 23:53
che driver? ultimi dal sito? o installati dal windows update?
pulizia con DDU e ultimi driver da sito (o penultimi se hai quelli)
mi pare strano che c'entri l'OS in se
ultimi installati e presi dal sito Nvidia,anzi da guru3D perche' Nvidia li rilascia solo con geforce experience ora..
cmq si essendo il sistema operativo nuovo non ho fatto alcuna pulizia,ho messo subito i driver ultimi disponibili.
359.00 ora ho provato ad usare la modalita' gaming di Process Lasso,credo che cmq nel precedente windows,avevo abilitato' il file exe di GTA5 con priorita' alta.
devo monitorare il problema forse è colpa,sottolineo forse,del software gigabyte OC Guru.
FulValBot
08-12-2015, 09:08
siamo ai 359.06 da diversi giorni
e i driver vanno presi da www.nvidia.it
Ragazzi mi serve una mano:
Ho un portatile con tastiera layout ita e un fisso con una tastiera layout us.
Il cloud di win10 mi porta ogni volta ad avere all'accensione di uno dei due pc, l'ultima tastiera usata. Posso dare due predefiniti diversi per i due pc?
oppure più semplicemente posso togliere dai dati sincronizzati la tastiera?
Vi ringrazio
ultimi installati e presi dal sito Nvidia,anzi da guru3D perche' Nvidia li rilascia solo con geforce experience ora..
Nvidia li rilascia completi, ma con un'installazione personalizzata puoi scegliere cosa installare....
motard_64
08-12-2015, 10:25
Installazione pulita dopo aggiornamento 10 pro x64 e attivato automaticamente regolarmente. Ho avuto qualche problema di installazione di un aggiornamento da windows update risolto comunque grazie a risposte di microsoft (installazione manuale dell'aggiornamento). Mi accade praticamente sempre che dopo l'accensione il pc si riavvii dopo schermata blu con evidenziato errore incorreggibile. Questo capita almeno una volta dopo la prima accensione, poi in genere tutto funziona regolarmente anche per tutta la giornata. Ho anche provato a stressare la cpu, la gpu, ma tutto è ok... Cosa potrebbe essere? Problema hardware? Ma quale componente?
Edit: Ho effettuato da cmd il comando sfc/scannow che mi dice che ci sono errori, ho il log, come faccio a pubblicarlo affinchè qualcuno capisca quale sia il mio problema?
graziano56
08-12-2015, 10:41
buongiorno ragazzi, da qualche giorno ho aggiornato a win10 ma da da l'altro ieri mi continua a dire che il firewall non funziona. Mi dice che c'è un errore; codice errore 0x6D9
Ne avete mai sentito parlare? Grazie
Aggiornato il mio portatile Acer V3-571G con processore i7 3632QM e GPU GF710M 2GB. Dopo qualche giorno ho fatto un installazione pulita, ed ho messo i miei vecchi driver W8.1. Gli unici driver che davano problemi sono stati quelli della scheda grafica integrata intel e l'elantech relativa al tauchpad, disinstallati, e subito windows 10 mi ha trovato dei driver generici, che per adesso vanno benissimo....
Danilo Cecconi
08-12-2015, 15:17
Installazione pulita dopo aggiornamento 10 pro x64 e attivato automaticamente regolarmente. Ho avuto qualche problema di installazione di un aggiornamento da windows update risolto comunque grazie a risposte di microsoft (installazione manuale dell'aggiornamento). Mi accade praticamente sempre che dopo l'accensione il pc si riavvii dopo schermata blu con evidenziato errore incorreggibile. Questo capita almeno una volta dopo la prima accensione, poi in genere tutto funziona regolarmente anche per tutta la giornata. Ho anche provato a stressare la cpu, la gpu, ma tutto è ok... Cosa potrebbe essere? Problema hardware? Ma quale componente?
Edit: Ho effettuato da cmd il comando sfc/scannow che mi dice che ci sono errori, ho il log, come faccio a pubblicarlo affinchè qualcuno capisca quale sia il mio problema?
Usa il sw CrystalDiskInfo per visualizzare la schermata dei valori S.M.A.R.T. dell'hd.
Per inserirla la devi prima catturare con lo "Strumento di cattura" presente in Windows, poi la carichi su un sito di hosting come http://postimage.org/ (Contenuto normale). Una volta caricato fai un copia/incolla con il link presente in "Anteprima forum 1".
Siccome qui saremmo molto OT, apri un thread di qua: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
e postaci la schermata.
Ragazzi ho un nuovo SSD da installare sul mio notebook che attualmente ha già effettuato upgrade a Windows 10 pro. (upgrade da Windows 8.1 pro).
Se scarico il tool mi fa scegliere solo il Windows 64bit ma senza specificare la versione.
Alla fine masterizzando l'iso su DVD mi sono ritrovato la versione 10 Home.
Come posso fare ad avere la pro direttamente??
Grazie
Sei sicuro di avere solamente la versione "Home"?
Comunque sia se vuoi riprovare (io l'ho appena riprovato), in prima pagina al primo post trovi i collegamenti a due diversi modi per scaricarti la .iso... il primo ti scarichi la 32 o 64 bit Home-Pro comprese, mentre con il secondo link ti puoi scaricare quello che preferisci, da questo io ho quella che comprende tutti i sistemi, sia 32 che 64. Probabilmente hai saltato qualche passaggio è ti ha scaricato solo la "Home"! ;)
Sei sicuro di avere solamente la versione "Home"?
Comunque sia se vuoi riprovare (io l'ho appena riprovato), in prima pagina al primo post trovi i collegamenti a due diversi modi per scaricarti la .iso... il primo ti scarichi la 32 o 64 bit Home-Pro comprese, mentre con il secondo link ti puoi scaricare quello che preferisci, da questo io ho quella che comprende tutti i sistemi, sia 32 che 64. Probabilmente hai saltato qualche passaggio è ti ha scaricato solo la "Home"! ;)
Grazie, ma nel nuovo tool non mi fa scegliere la versione.
Windows 10 N cos'è?
Come specificato dalla Microsoft:
L'edizione "N" non include programmi pre-installati come Windows Media Player o le applicazioni per Camera, Musica, Film, TV e Skype.
Sempre dalla prima pagina, terzo post, trovi la versione alla quale puoi aggiornare il tuo PC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711321&postcount=3
Edit:
Ho visto solo ora l'immagine... dal mio Tool ci sono più scelte.
http://s20.postimg.org/liwnnd461/win_pro_64.jpg (http://s20.postimg.org/cnvtcufdp/win_pro_64.png)
Prova a riscaricare la versione della prima pagina, forse hai quello di luglio, che non predeva tutte le scelte.
Come specificato dalla Microsoft:
Sempre dalla prima pagina, terzo post, trovi la versione alla quale puoi aggiornare il tuo PC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711321&postcount=3
Ho verificato il mio portatile N56JR-4023H
ed originariamente aveva windows 8 home.
Ergo credo sia questo il motivo per cui non mi da la versione di Windows 10 pro.
Strano però che ho upgradato attualmente a windows 10 pro.
Evidentemente quando formattai l'hard disk misi una iso di windows 8.1 pro.
Come specificato dalla Microsoft:
Sempre dalla prima pagina, terzo post, trovi la versione alla quale puoi aggiornare il tuo PC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711321&postcount=3
Edit:
Ho visto solo ora l'immagine... dal mio Tool ci sono più scelte.
http://s20.postimg.org/liwnnd461/win_pro_64.jpg (http://s20.postimg.org/cnvtcufdp/win_pro_64.png)
Prova a riscaricare la versione della prima pagina, forse hai quello di luglio, che non predeva tutte le scelte.
Ho scaricato quello....
Ma anche a me da X86 ed X64 quello che non mi fa scegliere è la versione di windows 10.
Ricordo che nel vecchio Tool si poteva scegliere
biometallo
08-12-2015, 16:09
Il nuovo Media creator non ti fa scegliere tra home e pro perché nella iso che scarichi sono presenti entrambe, io mi sono creato una pennetta contenente sia la 32 che la 64bit e di fatto sullo stesso supporto ho tutte e 4 le versioni, home e pro sia a 32bit che 64, così posso usare la stessa pennetta su tutti i miei pc :)
Ora quando lancio la pennetta funziona così: prima si sceglie se avviare il setup a 32bit o quello a 64bit, poi si sceglie la voce "inslalla windows" e a quel punto chiede se si vuole la home o la pro.
Il nuovo Media creator non ti fa scegliere tra home e pro perché nella iso che scarichi sono presenti entrambe, io mi sono creato una pennetta contenente sia la 32 che la 64bit e di fatto sullo stesso supporto ho tutte e 4 le versioni, home e pro sia a 32bit che 64, così posso usare la stessa pennetta su tutti i miei pc :)
Ora quando lancio la pennetta funziona così: prima si sceglie se avviare il setup a 32bit o quello a 64bit, poi si sceglie la voce "inslalla windows" e a quel punto chiede se si vuole la home o la pro.
Esatto... stessa cosa che ho fatto io... A differenza che ho masterizzato un DVD9!
Il nuovo Media creator non ti fa scegliere tra home e pro perché nella iso che scarichi sono presenti entrambe, io mi sono creato una pennetta contenente sia la 32 che la 64bit e di fatto sullo stesso supporto ho tutte e 4 le versioni, home e pro sia a 32bit che 64, così posso usare la stessa pennetta su tutti i miei pc :)
Ora quando lancio la pennetta funziona così: prima si sceglie se avviare il setup a 32bit o quello a 64bit, poi si sceglie la voce "inslalla windows" e a quel punto chiede se si vuole la home o la pro...
Strano a me ha scaricato la iso del 10 a 64bit ma non mi ha fatto scegliere la versione home o pro.
Quindi mi consigliate di mettere su una pennetta l'iso con il tool della versione a 64bit ed in teoria durante la fase dell'installazione dovrebbe farmi scegliere la versione??
Grazie
Io direi di si... poi se DVD o pennetta, quello lo decidi tu!
Ok !
Grazie ragazzi per il supporto:stordita:
motard_64
08-12-2015, 17:27
Usa il sw CrystalDiskInfo per visualizzare la schermata dei valori S.M.A.R.T. dell'hd.
Per inserirla la devi prima catturare con lo "Strumento di cattura" presente in Windows, poi la carichi su un sito di hosting come http://postimage.org/ (Contenuto normale). Una volta caricato fai un copia/incolla con il link presente in "Anteprima forum 1".
Siccome qui saremmo molto OT, apri un thread di qua: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
e postaci la schermata.
Ti rispondo qui solo per dirti che monto un SSD Crucial MX100 praticamente nuovo e testandolo con SSDLife Pro, mi dice che è tutto ok... Tu pensi che quello che mi capita, sempre all'avvio, sia colpa dell'SSD?
Se posso postare il Log che ho fatto con sfc/scannow magari ci capisci qualcosa...
Dynamite
08-12-2015, 18:01
Sto provando l'app Posta ma vedo che anche questa, come quella di Windows 8.1, ha problemi con la sincronizzazione delle cartelle con l'account Hotmail, anzi peggio, perché questa non mi scarica le mail inviate... ne avrò qualche centinaio e invece mi fa vedere solo le ultime due. Ho già selezionato l'opzione per scaricare tutte le mail di qualsiasi momento ma niente, quell'opzione sembra abbia effetto solo sulla cartella della posta in arrivo. La Microsoft non ce la fa proprio a fare un programma della posta che, non dico decente, ma almeno che funzioni... Mi tocca usare ancora Thunderbird.
alexliam
08-12-2015, 18:25
dopo aver installato qualche giorno fa gli ultimi aggiornamenti il notebook mi si è impallato ed è inutilizzabile quasi, va a rallentatore praticamente e con la cpu sempre occupata al massimo (da giorni):
http://oi64.tinypic.com/2lwnp5j.jpg
Possibile?
:mc: :mc: :mc:
FulValBot
08-12-2015, 18:26
è rimasto fermo al 49% per svariati minuti e con l'hdd che non faceva nulla
improvvisamente ha ripreso ma ora è fermo al 96%
vedremo poi come andrà la copia dei files
non toccate nulla e fatelo fare, probabilmente farà anche a voi sto casino...
@alexliam: serve uno screen del task manager completo, potrebbe esserci qualche malware
è rimasto fermo al 49% per svariati minuti e con l'hdd che non faceva nulla
improvvisamente ha ripreso ma ora è fermo al 96%
Mi è sembrato un aggiornamento più corposo del solito, almeno dal tempo di download e d'installazione.....
è rimasto fermo al 49% per svariati minuti e con l'hdd che non faceva nulla
improvvisamente ha ripreso ma ora è fermo al 96%
vedremo poi come andrà la copia dei files
non toccate nulla e fatelo fare, probabilmente farà anche a voi sto casino...
@alexliam: serve uno screen del task manager completo, potrebbe esserci qualche malware
Se può servire per statistica... Aggiornato Win-10 "Home", tutto regolare con tempi conformi al download in questione, installazione senza aver riscontrato rallentamenti/blocchi di sorta!
Krusty93
08-12-2015, 19:21
dopo aver installato qualche giorno fa gli ultimi aggiornamenti il notebook mi si è impallato ed è inutilizzabile quasi, va a rallentatore praticamente e con la cpu sempre occupata al massimo (da giorni):
http://oi64.tinypic.com/2lwnp5j.jpg
Possibile?
:mc: :mc: :mc:
Killa quel processo
curvanord
08-12-2015, 20:36
Qualcuno ha notato o ha questo problema che il processo "isolamento grafico dispositivo audio windows" spesso occupa il 100% del disco, in gestione attività?
Succede all'avvio del pc e soprattutto mentre si avvia un video.. impianta tutto il pc..
Credo che sia un problema che riguardi i driver audio del mio portatile in firma, però chiedo se qualcun altro ha questo problema.
dado2005
08-12-2015, 21:09
Sto provando l'app Posta ma vedo che anche questa, come quella di Windows 8.1, ha problemi con la sincronizzazione delle cartelle con l'account Hotmail, anzi peggio, perché questa non mi scarica le mail inviate... ne avrò qualche centinaio e invece mi fa vedere solo le ultime due. Ho già selezionato l'opzione per scaricare tutte le mail di qualsiasi momento ma niente, quell'opzione sembra abbia effetto solo sulla cartella della posta in arrivo. La Microsoft non ce la fa proprio a fare un programma della posta che, non dico decente, ma almeno che funzioni... Mi tocca usare ancora Thunderbird.Microsoft Windows Live Mail
Link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/essentials
Con Windows Live Mail
Gestisci più account e-mail, i calendari e i contatti anche quando sei offline.
Altre informazioni
Link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/windows-essentials-help#v1h=tab4
Lo utilizzo da diversi anni con Win 7, 8.1 e ad oggi con Win 10: tutto ok!
Microsoft Windows Live Mail
Link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/essentials
Con Windows Live Mail
Gestisci più account e-mail, i calendari e i contatti anche quando sei offline.
Altre informazioni
Link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/windows-essentials-help#v1h=tab4
Lo utilizzo da diversi anni con Win 7, 8.1 e ad oggi con Win 10: tutto ok!
Confermo anch'io. Provato appena una volta la posta di 10 subito abbandonata
SuperBubbleBobble
08-12-2015, 21:35
OT
Microsoft Windows Live Mail
Link: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/essentials
c'è un 3d ufficiale qui su hwupgrade?
come si scarica?
posso installarlo senza dover installare tutto il pacco "Windows Essentials"?
grazie
/OT
OT
c'è un 3d ufficiale qui su hwupgrade?
come si scarica?
posso installarlo senza dover installare tutto il pacco "Windows Essentials"?
grazie
/OT
Scegli personalizzata ed installa solo il file della posta... Vai qui
(http://windows.microsoft.com/it-it/windows/essentials)
Dynamite
08-12-2015, 22:49
Windows Live Mail lo conosco, l'ho usato per anni, ma non è più aggiornato, è ormai abbandonato. Sicuramente funziona ancora bene, ma non mi va tanto di ritornare ad usarlo. C'è anche da dire che Hotmail in imap con Thunderbird non funziona benissimo, è parecchio lento, spesso la connessione va in timeout. Va beh, valuterò il da farsi...
principe Vlad
09-12-2015, 00:12
Ciao Ragazzi, un mio amico a acquistato un samsung ssd 850 evo, pare abbia problemi con win 10, non viene riconosciuto, la provato su un'altra macchina ma con win 7 e viene tranquillamente riconosciuto.
Visto che ne vorrei acquistare uno pure io, volevo essere sicuro che win 10 mi riconosca il disco. Grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Il problema del tuo amico è un altro... l'850 evo funziona tranquillamente con w10.
principe Vlad
09-12-2015, 00:25
Grazie, provero' io a vedere quale puo' essere il problema, nei prossimi giorni lo devo ordinare anch'io sulle amazzoni, valuto eventualmente la versione pro.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Si, come ti dicevo per la compatibilità, stai tranquillo che l'850 sia evo che pro, funzionano perfettamente con w10.
C'è sicuramente qualcosa che non va... nella configurazione del pc oppure sbaglia qualcosa nell'installazione etc...
Tenendo presente che senza sapere i componenti e la configurazione del pc, è difficile darti una risposta esauriente.
principe Vlad
09-12-2015, 00:52
So che ha un'asus m4a79 deluxe+ phenom2 x4 965 be+corsair dominator 1066 ddr2+4870 toxic vapor-X. Questa e' la sua configurazione, come disco di sistema usa un raptor da 300gb sata2.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Installazione pulita o clonazione etc..?
Os originale? Per quanto riguarda w10, sta usando iso ufficiali?
Cmq se hai possibilità, va a dargli un'occhiata tu...
e per non andare ot, credo che sia meglio aprire un nuovo topic nella sezione adatta.
visto che come già detto, l'ssd in questione è compatibile e funziona con w10.
principe Vlad
09-12-2015, 01:05
Mi a detto che aveva aggiornato dalla 8.1licenza regolare, poi ha fatto come ho fatto io e cioe' ha scaricato la iso e dopo aver masterizzato un dvd a fatto una installazione pulita, tutto come da procedura, io ripeto ho fatto la stessa cosa.
La mia configurazione pero' e' socket am3+.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Capisco... ha controllato che il dvd sia stato masterizzato correttamente? fargli provare a fare un'installazione anche con una pendrive.
Inoltre, ti avrei detto subito di aggiornare il bios della mobo, ma se con w7 l'ha riconosciuto, allora centra relativamente. cmq se non l'ha già fatto, sarebbe buona cosa, se lo aggiornasse all'ultima versione.
principe Vlad
09-12-2015, 01:23
Provero' a fargli una installazione da pennetta, ti ringrazio per la disponibilita', buona notte Vlad
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Informo del mio problema la community, chissà che non ci sia qualcuno che si sia già scontrato con lo stesso problema.
Premessa: il mio problema è relativo all'audio.
Nella mia nuova macchina ho, in dual boot con due ssd differenti, W10 e Leap.
Ho installato ovviamente W10 per primo, installati tutti i driver necessari e collegato il monitor alla scheda video tramite displayport.
Apparentemente tutto sembrava funzionare (dico apparentemente perché, con tante operazioni che dovevo fare non ho avuto il tempo di provare l'audio) e il driver Realtek (con chipset ALC-887) si era perfettamente installato.
Dopodiché ho provveduto all'installazione di Leap e anche qui nessun problema.
Al successivo riavvio GRUB EFI era attivo e ho avviato OpenSUSE Leap: l'audio funzionava perfettamente.
A questo punto esco da Leap e vado in W10: l'audio non funziona, dei driver Realtek non c'è più traccia e in Gestione Dispositivi compare un non meglio identificato "Controller multimediale" non installato.
Scollegando la cuffia dall'uscita SPDIF e inserendola all'interno del monitor l'audio si ascolta perfettamente (è tramite il cavo displayport che viene veicolato anche il segnale sonoro) ergo il chipset Realtek dimostra che, in qualche modo, sta funzionando; appena tolgo la cuffia dal monitor e la inserisco nella scheda madre silenzio assoluto.:muro:
Con la cuffia sempre montata sulla MB ritorno in OpenSUSE e, come per magia :D, l'audio funziona alla grande (mentre collegandomi al monitor nisba :muro:).
E' evidente quindi che il chipset Realtek presente sulla scheda madre (Gigabyte GA-Z170-HD3P) non sia guasto (altrimenti come farebbe a funzionare in Leap?) ma c'è qualche conflitto, qualcosa che impedisce a W10 di riconoscere il chipset obbligandomi ad usare il displayport come "ponte" di trasmissione.
Comprenderete che la situazione è alquanto fastidiosa: se uso Leap posso lasciare la cuffia collegata sul retro, se devo usare W10 devo scollegarla e montarla sul monitor.
Inutile dire che ho disinstallato e reinstallato più volte l'ultimo driver Realtek disponibile per la mia MB ma non c'è nulla da fare, W10 vede solo il mio monitor (Dell U2515H) come unica periferica audio e nient'altro.
Cosa alquanto insolita è che il driver Realtek ha funzionato prima d'installare Leap (l'ho visto con i miei occhi anche se non ho fatto prove sonore) e quando ho terminato d'installare quest'ultimo, ritornando a W10 ho visto che si era creata la cartella Windows.old e ritengo la cosa decisamente strana dal momento che l'installazione di Windows è stata fatta da zero con ssd nuovo di fabbrica.
Avete in mente una qualche teoria :D da sottoporre a prove empiriche?
Rumpelstiltskin
09-12-2015, 08:00
Invece di riavviare spegni. Aspetta qualche minuto e accendi. Prova
Tapatalk'ed
Invece di riavviare spegni. Aspetta qualche minuto e accendi. Prova
Tapatalk'ed
Fatto decine di volte, nulla.:)
FulValBot
09-12-2015, 09:21
sicuramente qualcosa si è sovrascritto
sicuramente qualcosa si è sovrascritto
Mah, qualcosa è sicuramente accaduto, di pomeriggio proverò ad usare il collegamento hdmi e vediamo se cambia qualcosa...:rolleyes:
dove trovo le immagini e video recenti?
el_pocho2008
09-12-2015, 09:57
ciao ritornando al discorso della chiavetta usb avviabile con l'immagine di windows 10 pro november 2015 ho notato:
è inutile farla con rufus selezionando schema partizione gpt per uefi;
siccome selezionando mbr per bios o uefi, o addirittura utilizzando windows 7 usb download tool
sono riuscito ad installare su un hard disk 250 GB sia su una scheda madre (p5kse) con bios normale, con l'hard disk partizionato in gpt , (cliccando shift+f10 alla prima schermata di installazione e con diskpart ho pulito l'hard disk e convertito in gpt)
sia su una scheda madre (h97 pro) con bios uefi con partizione gpt (h97 pro), facendo lo stesso procedimento di prima con diskpart
quindi conviene fare un'unica chiavetta con rufus selezionando mbr per bios o uefi;
o con windows 7 usb download tool
cosi si può installare in tutti i modi possibili e immaginabili
da notare che con una scheda madre p5kse con hard disk maxtor vecchio 250 GB e 3gb di ram windows 10 pro 64 si avvia in pochi secondi e il tutto è molto fluido e reattivo
Grazie ciao!
http://i63.tinypic.com/10i76t3.jpg
http://i64.tinypic.com/14jspk0.jpg
Se scarico la iso col tool, risulta già aggiornata a questa build 10586.29 ???
Grazie.
Se scarico la iso col tool, risulta già aggiornata a questa build 10586.29 ???
Grazie.
No, avrai la versione 10586.0
Puoi verificarlo scaricando il tool e facendo clic destro sull'eseguibile, scegli Proprietà e poi la scheda Dettagli dove puoi trovare l'indicazione della versione.
principe Vlad
09-12-2015, 13:11
Capisco... ha controllato che il dvd sia stato masterizzato correttamente? fargli provare a fare un'installazione anche con una pendrive.
Inoltre, ti avrei detto subito di aggiornare il bios della mobo, ma se con w7 l'ha riconosciuto, allora centra relativamente. cmq se non l'ha già fatto, sarebbe buona cosa, se lo aggiornasse all'ultima versione.
Con una installazione da pendrive e' tutto ok. Problema risolto, ciao
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se scarico la iso col tool, risulta già aggiornata a questa build 10586.29 ???
Grazie.
No, però prima di installare ti chiede se vuoi che l'installer si procuri PRIMA gli update. Se gli dici di sì, li scarica e installa direttamente quelli.
Dunque è una via di mezzo.
Appena terminata l'installazione Windows Update sarà aggiornato, per capirsi.
Almeno così ha fatto con me.
si esatto, li recupera "al volo" durante l'installazione
tallines
09-12-2015, 15:13
dove trovo le immagini e video recenti?
Da Accesso rapido - File recenti, se ce l' hai impostato di default in Opzioni Esplora file o Opzioni cartella + la voce Privacy >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/windows-10-e-laccesso-rapido-cose-e-come-disattivarlo/
Un amico lamenta il fatto che non gli funziona più il tasto start, anche a a me oggi non andava più, dopo un aggiornamento ed un riavvio ha ripreso a funzionare.
Siete a conoscenza di qualche problema in merito?
DakmorNoland
09-12-2015, 16:45
Ma a voi com'è andato l'aggiornamento all'ultima build?
A me da 8.1 a 10 è andato alla grande, ma dalla vecchia alla nuova versione di W10 non è andata granchè bene... Mi capita di vedere micro scatti quando riproduco video con Media Player Classic per esempio... Ogni tanto il pc macina e non capisco il perchè...
Forse dovrei formattare... Mi chiedo se risolverei o se è proprio l'ultima build a fare pena!!! Certo che W10 andava così bene, perchè hanno dovuto far uscire sto aggiornamento scandaloso?? :muro:
Per chi fosse interessato sono poi riuscito a risolvere il mio problema.
Molto semplicemente i driver AMD della mia R9 pescludevano (tramite i driver Audio HD) il chipset Realtek portando tutto ad essere veicolato e gestito tramite DisplayPort.
Dopo aver disinstallato ogni singolo bit :D dei driver Amd, installato nuovamente i driver Realtek tutto è ritornato alla normalità; ho poi installato i driver della scheda video avendo cura di non installare quelli Audio HD.
Problema risolto.:)
Ho aggiornato a win 10 dal win 7 ..tutto ok salvo il fatto che ad ogni accensione del PC mi appaiono 3 finestre di "AsusSetup" con questo messaggio "C:\Users\win\AppData\Local\Temp\235544Log.iniis lost" ...come li elimino? Mi fate sapere per favore poichè è molto fastidioso..grazie a tutti!! :)
Ho aggiornato a win 10 dal win 7 ..tutto ok salvo il fatto che ad ogni accensione del PC mi appaiono 3 finestre di "AsusSetup" con questo messaggio "C:\Users\win\AppData\Local\Temp\235544Log.iniis lost" ...come li elimino? Mi fate sapere per favore poichè è molto fastidioso..grazie a tutti!! :)
Probabilmente nell'aggiornamento è stato cancellato qualche file ma è rimasta la pianificazione. Apri l'Utilità di pianificazione, forse nella Libreria utilità di pianificazione, cerca Asus, li dentro dovresti trovare l'attività di riferimento a quel log e quindi ai messaggi di errore all'avvio. Apri la voce Asus dovrebbe esserci un'attività i-setup, eliminala.
vittorio130881
09-12-2015, 20:00
ragazzi ho un comportamento bizzarro della stampante hp4630all in one.
è collegata in wifi al router di casa. la lascio sempre accesa. il router lo accendo la mattina e lo spengo la sera. quando avvio windows 10 64 bit home la stampante non viene vista (risulta offline). i driver messi sono gli ultimi dal sito hp. se dopo aver acceso il pc spengo e riaccendo la stampante (con router acceso ovviamente) essa ritorna nuovamente visibile. è un problema a questo punto di:: stampante........router o windows 10?
o sbaglio io? tutto ovviamente in dhcp niente ip fissi.....
\_Davide_/
09-12-2015, 20:14
Mi uniscooo ;)
vittorio130881
09-12-2015, 20:23
ragazzi ho un comportamento bizzarro della stampante hp4630all in one.
è collegata in wifi al router di casa. la lascio sempre accesa. il router lo accendo la mattina e lo spengo la sera. quando avvio windows 10 64 bit home la stampante non viene vista (risulta offline). i driver messi sono gli ultimi dal sito hp. se dopo aver acceso il pc spengo e riaccendo la stampante (con router acceso ovviamente) essa ritorna nuovamente visibile. è un problema a questo punto di:: stampante........router o windows 10?
o sbaglio io? tutto ovviamente in dhcp niente ip fissi.....
esempio ora ho riavviato il pc. prima del riavvio la stampante la vedevo. ora non la vedo più risulta offline. la stampante dice di avere l'ip 192.168.1.3 perchè winodws 10 non la vede?
ora devo spegnerla e riaccenderla
io ultimamente ho riscontrato i seguenti "problemi"
a volte l'icona audio è come se fosse disabilitata, cliccandoci sopra non compare la tendina per la regolazione del volume
capita anche che la scheda di rete ci metta un po' ad avviarsi...più del solito..
su windows update ho invece questo messaggio
Aggiornamento delle definizioni Windows Defender – KB2267602 (definizione 1.211.2186.0) - Errore 0x80240017
Ho aggiornato un notebook Acer a Win 10 e funziona tutto regolarmente, per scrupolo controllo sul sito Acer eventuali aggiornamenti per quel notebook e mi ritrovo con tutti i driver da aggiornare, compreso bios e chipset!
In questi casi da dove si inizia? Ed è necessario o solo utile?
Grazie
Ho aggiornato un notebook Acer a Win 10 e funziona tutto regolarmente, per scrupolo controllo sul sito Acer eventuali aggiornamenti per quel notebook e mi ritrovo con tutti i driver da aggiornare, compreso bios e chipset!
In questi casi da dove si inizia? Ed è necessario o solo utile?
Grazie
Regola base; se funziona tutto bene, mai aggiornare i driver.
ritpetit
10-12-2015, 10:14
Regola base; se funziona tutto bene, mai aggiornare i driver.
Dal "Vangelo secondo Bill Gates" :stordita:
E' infatti quello che mi fa imbestialire di Win 10: funziona tutto? LASCIAMI STARE QUEI CAXXO DI DRIVER!!!!
raga ma qualcuno di voi è riuscito a configurare un account gmail da outlook 2016 ?persino nel programma demenziale di posta di windows 10 si configura facilmente ,ma non si riesce proprio a configurarlo su outlook 2016
Regola base; se funziona tutto bene, mai aggiornare i driver.
Va bene grazie.
Dal "Vangelo secondo Bill Gates" :stordita:
E' infatti quello che mi fa imbestialire di Win 10: funziona tutto? LASCIAMI STARE QUEI CAXXO DI DRIVER!!!!
Va bene...va bene....:O :) :)
Caterpillar_WRT
10-12-2015, 12:04
Un amico lamenta il fatto che non gli funziona più il tasto start, anche a a me oggi non andava più, dopo un aggiornamento ed un riavvio ha ripreso a funzionare.
Siete a conoscenza di qualche problema in merito?
E' una caratteristica di W10 dalla prima build pubblica, finchè non ha finito di fare quello che solo lui sa, inibisce alcune funzioni del S.O.
Il menù start è il prima a patire. Certo, se uscisse qualche scritta, un suono, una icona di "biohazard", potremmo sapere cosa sta succedendo.:muro:
raga ma qualcuno di voi è riuscito a configurare un account gmail da outlook 2016 ?persino nel programma demenziale di posta di windows 10 si configura facilmente ,ma non si riesce proprio a configurarlo su outlook 2016
si configura eccome, io l'ho configurato in automatico..
le impostazioni sono:
tipo account IMAP
server posta in arrivo: imap.gmail.com
server posta in uscita: smtp.gmail.com
le altre impostazioni sono la password, nome account, e email
fabioalessandro
10-12-2015, 12:53
ciao a tutti
un aiuto devo installare un exe (cam ip) scaricato da internet (sito produttore) quindi affidabile
solo che win10 non mi fa installare
sapete aiutarmi (ps ho provato a leggere indietro ma ormai sono troppe pagine non ho trovato nulla)
principe Vlad
10-12-2015, 13:25
Devo sostituire il disco di sistema dove è installato Windows 10, installazione pulita ecc.ecc........ il disco è un corsair force gt da 180 gb, lo sostituisco con un Samsung 850 pro da 512 gb, procedo con la clonazione del disco cosa che ho già fatto senza nessun problema.
La domanda è la seguente e cioè: Windows 10 non è che mi crea problemi e poi non mi riconosce più la licenza? grazie
tallines
10-12-2015, 13:31
Regola base; se funziona tutto bene, mai aggiornare i driver.
Quoto, dal vangelo secondo gli utenti :)
Devo sostituire il disco di sistema dove è installato Windows 10, installazione pulita ecc.ecc........ il disco è un corsair force gt da 180 gb, lo sostituisco con un Samsung 850 pro da 512 gb, procedo con la clonazione del disco cosa che ho già fatto senza nessun problema.
La domanda è la seguente e cioè: Windows 10 non è che mi crea problemi e poi non mi riconosce più la licenza? grazie
Nessun problema per la licenza .
La clonazione stessa di un' immagine di un SO attivato già in W7 e W8.1, non comportava problemi, in quanto con la clonazione o il ripristino da immagine di backup viene conservata anche l' attivazione della licenza .
principe Vlad
10-12-2015, 13:40
Benissimo...... purtroppo mi era sorto questo dubbio, grazie
ciao a tutti
un aiuto devo installare un exe (cam ip) scaricato da internet (sito produttore) quindi affidabile
solo che win10 non mi fa installare
sapete aiutarmi (ps ho provato a leggere indietro ma ormai sono troppe pagine non ho trovato nulla)
metti su off windows smart sceen in sistema e manutenzione, disinserisci uAC in sistema e manutenzione, disinserisci windows defender, disinserisci antivirus il tuo, e crea regola in windows firewall. devi abilitare il programma nel firewall di windows in modo che il firewall non te lo blocchi..
ovviamente queste operazioni CON INTERNET STACCATO o ti riempirai di virus, poi riattivi tutto tranne uac e windows defender (se non usi questo come antivirus)
Krusty93
10-12-2015, 14:16
ciao a tutti
un aiuto devo installare un exe (cam ip) scaricato da internet (sito produttore) quindi affidabile
solo che win10 non mi fa installare
sapete aiutarmi (ps ho provato a leggere indietro ma ormai sono troppe pagine non ho trovato nulla)
Su 8.1 se si utilizzava un account amministratore, sotto al blocco SmartScreen c'era una voce per avviare l'exe ugualmente. Non so se in 10 l'abbiano mantenuta.
In ogni caso, prova ad avviarlo come amministratore. Nel caso non andasse ancora, ti basta disattivare il filtro SmartScreen (poi riattivalo).
metti su off windows smart sceen in sistema e manutenzione, disinserisci uAC in sistema e manutenzione, disinserisci windows defender, disinserisci antivirus il tuo, e crea regola in windows firewall. devi abilitare il programma nel firewall di windows in modo che il firewall non te lo blocchi..
ovviamente queste operazioni CON INTERNET STACCATO o ti riempirai di virus, poi riattivi tutto tranne uac e windows defender (se non usi questo come antivirus)
Da quando i virus entrano stando solamente connessi ad internet senza protezioni per qualche minuto? :D A meno che non ci sia un attacco mirato, non entrano da soli :asd:
Inoltre è anche superfluo disattivare tutto il resto
ovviamente queste operazioni CON INTERNET STACCATO o ti riempirai di virus, poi riattivi tutto tranne uac e windows defender (se non usi questo come antivirus)
RIATTIVA TUTTO TRANNE UAC?!
Ma che siamo tornati alla preistoria??? :eek:
fabioalessandro
10-12-2015, 14:34
@oet97, Krusty93
ho provato come da voi indicato
ah intanto grazie per la celere risposta
ho trovato già lo smart screen disattivato
creato regole con defender (unico antivirus) e firewall
eseguito come amministratore
ma nulla non va sempre
Krusty93
10-12-2015, 15:13
@oet97, Krusty93
ho provato come da voi indicato
ah intanto grazie per la celere risposta
ho trovato già lo smart screen disattivato
creato regole con defender (unico antivirus) e firewall
eseguito come amministratore
ma nulla non va sempre
Modalità di compatibilità? Riesci a dare ulteriori dettagli (exe, motivi del blocco, ecc)?
Chessmate
10-12-2015, 15:26
ciao a tutti
un aiuto devo installare un exe (cam ip) scaricato da internet (sito produttore) quindi affidabile
solo che win10 non mi fa installare
sapete aiutarmi (ps ho provato a leggere indietro ma ormai sono troppe pagine non ho trovato nulla)
Per installare da un file scaricato da Internet, penso che basti
-click destro sul file
- flag sulla casella di controllo annulla blocco
- OK
RIATTIVA TUTTO TRANNE UAC?!
Ma che siamo tornati alla preistoria??? :eek:
io non uso uac, trovo troppo invasivo, intanto sono io che decido cosa installare , e non ho voglia, di avere degli avvisi che mi avvisino o che mi blocchino il programma..
Su 8.1 se si utilizzava un account amministratore, sotto al blocco SmartScreen c'era una voce per avviare l'exe ugualmente. Non so se in 10 l'abbiano mantenuta.
In ogni caso, prova ad avviarlo come amministratore. Nel caso non andasse ancora, ti basta disattivare il filtro SmartScreen (poi riattivalo).
Da quando i virus entrano stando solamente connessi ad internet senza protezioni per qualche minuto? :D A meno che non ci sia un attacco mirato, non entrano da soli :asd:
Inoltre è anche superfluo disattivare tutto il resto
ma certo che no, basta non aprire il browser ed iniziare a navigare..questa si chiama precauzione...
intanto tu prova a navigare su internet senza antivirus anche solo per 10 minuti e cercare file tramite rapidshare o torrent
bastano esattamente 2 minuti, e sei pieno di malware, e virus..
non siamo sul mac
siamo sul windows
Chessmate
10-12-2015, 15:40
io non uso uac, trovo troppo invasivo, intanto sono io che decido cosa installare , e non ho voglia, di avere degli avvisi che mi avvisino o che mi blocchino il programma..
Quello di poter personalizzare l'UAC è secondo me una delle situazioni più controverse di Windows. Su OS X dei Mac, per esempio, per poter intervenire sul sistema bisogna sempre inserire la password, poche storie, e credo non ci sia modo di aggirarla. Su Win si può scegliere: su account Amministratore UAC a default non richiede la password ma la sola pressione di invio. Forse farebbero bene a forzare l'intervento del UAC sempre.
Quello di poter personalizzare l'UAC è secondo me una delle situazioni più controverse di Windows. Su OS X dei Mac, per esempio, per poter intervenire sul sistema bisogna sempre inserire la password, poche storie, e credo non ci sia modo di aggirarla. Su Win si può scegliere: su account Amministratore UAC a default non richiede la password ma la sola pressione di invio. Forse farebbero bene a forzare l'intervento del UAC sempre.
però ricorda che siamo noi che quando scarichiamo senza concezione, a scaricare i virus..
purtroppo se cerchi qualche file, torrent od altro, rischi di riempirti di virus...
se non sei sicuro, appena scaricato, ci fai una scansione con avira e sei ok..
windows defender non lo uso, non è alla pari di avira free, ed è molto scarso..
con avira purtroppo paghi il fatto di avere molto spesso avvisi pop up...
kaspersky crea problemi su certi notebook asus..anche se è molto buono
io non uso uac, trovo troppo invasivo, intanto sono io che decido cosa installare , e non ho voglia, di avere degli avvisi che mi avvisino o che mi blocchino il programma..
Quello che la gente non capisce è che l'UAC non è per impedire all'utente di fare castronerie, ma evitare che un virus, IN TUA VECE, possa farle.
Quel tasto tanto semplice da premere, è su un layer diverso, protetto ed inaccessibile da qualsiasi macro o algoritmo virale. Questo ti dà la certezza che se ti becchi un trojan, un exploit, qualsiasi cosa, ci dovrà essere il consenso dell'utente per proseguire.
Se disattivi l'UAC non saprai mai se mentre ora stiamo parlando, una minaccia presa, che so, tramite un buco nel Flash player, stia radendoti la cartella \Programmi e riempiendo di robaccia autoriavviante \Windows senza rendertene conto.
Contento tu.
Io un po' meno. Un rischio di BOT in più alle dipendenze dei criminali.
:stordita:
Krusty93
10-12-2015, 15:58
ma certo che no, basta non aprire il browser ed iniziare a navigare..questa si chiama precauzione...
intanto tu prova a navigare su internet senza antivirus anche solo per 10 minuti e cercare file tramite rapidshare o torrent
bastano esattamente 2 minuti, e sei pieno di malware, e virus..
non siamo sul mac
siamo sul windows
Appunto, doveva solo far partire un exe affidabile già scaricato. Perchè mai dovrebbe staccarsi da internet e disabilitare tutto il resto.
E comunque, se stai attento, non prendi virus nemmeno andando a cercare torrent (altrimenti ogni volta che vai dovresti vedere un popup di sicurezza)
\_Davide_/
10-12-2015, 16:15
Dal "Vangelo secondo Bill Gates" :stordita:
E' infatti quello che mi fa imbestialire di Win 10: funziona tutto? LASCIAMI STARE QUEI CAXXO DI DRIVER!!!!
Ma non si possono disabilitare per quanto riguarda l'hardware?
ma certo che no, basta non aprire il browser ed iniziare a navigare..questa si chiama precauzione...
intanto tu prova a navigare su internet senza antivirus anche solo per 10 minuti e cercare file tramite rapidshare o torrent
bastano esattamente 2 minuti, e sei pieno di malware, e virus..
non siamo sul mac
siamo sul windows
Mbah... Io ho sempre cercato torrent, e non ho mai preso virus... Se non qualche trojan sui file scaricati che beccavo prima di aprirli con la scansione dedicata sulla cartella...
Kernel32
10-12-2015, 16:16
E' possibile usare per l'attivazione il seriale di windows 7 se mi scarico l'ISO tramite il media creation tool?
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
Avevo letto che era in cantiere questa possibilità.
biometallo
10-12-2015, 16:30
Ma non si possono disabilitare per quanto riguarda l'hardware?
In teoria sì, ma secondo più voci di fatto alcuni driver vengono scaricati ugualmente tramite Windows Update, comunque il buon x_Master_x pare abbia trovato più soluzioni al problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419
E' possibile usare per l'attivazione il seriale di windows 7 se mi scarico l'ISO tramite il media creation tool?
Certo, ufficialmente con la nuova versione distribuita da mese scorso si può: http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/
Esito dei test per l’attivazione di Windows 10
NOTA | Il seriale della versione precedente di Windows deve corrispondere alla stessa edizione, altrimenti non sarà compatibile (es. 7 Professional > 10 Pro). I dispositivi nati con Windows 8 non richiedono l’inserimento del seriale perché viene letto direttamente da UEFI.
Seriale Windows 7 Professional. In questo test abbiamo installato Windows 10 utilizzando il seriale direttamente nella procedura di installazione pulita tramite .ISO. Esso è stato riconosciuto senza problemi e dopo la prima configurazione il sistema è risultato già attivo.
Seriale Windows 8 Pro Aggiornamento. In questo test abbiamo saltato l’inserimento del seriale e lo abbiamo aggiunto direttamente in Windows 10 tramite Impostazioni > Aggiornamento > Attivazione. Una volta cliccato su Attiva il sistema si è attivato senza alcun problema in pochi secondi.
Seriale Windows 8 Pro Full. In questo test abbiamo saltato l’inserimento del seriale e lo abbiamo aggiunto via linea di comando. Successivamente l’attivazione di Windows 10 è stata effettuata, senza problemi, attraverso il processo di attivazione telefonica in circa 5 minuti."
A causa di numerose schermate blu devo formattare il pc (appena preso) su cui avevo installato Win 10. Non ho un dvd fisico, ma solamente il seriale fornitomi dall'università (e ovviamente il collegamento per scaricare Win10 multiple editions, che alla fine è il Professional).
Se formatto e ripeto l'installazione da zero, il mio seriale sarà ancora valido?
Krusty93
10-12-2015, 16:53
A causa di numerose schermate blu devo formattare il pc (appena preso) su cui avevo installato Win 10. Non ho un dvd fisico, ma solamente il seriale fornitomi dall'università (e ovviamente il collegamento per scaricare Win10 multiple editions, che alla fine è il Professional).
Se formatto e ripeto l'installazione da zero, il mio seriale sarà ancora valido?
Certo che si
Tra l'altro se l'hai appena preso immagino sia UEFI e probabilmente nemmeno dovrai inserirlo
el_pocho2008
10-12-2015, 17:04
ciao ritornando al discorso della chiavetta usb avviabile con l'immagine di windows 10 pro november 2015 ho notato:
è inutile farla con rufus selezionando schema partizione gpt per uefi;
siccome selezionando mbr per bios o uefi, o addirittura utilizzando windows 7 usb download tool
sono riuscito ad installare su un hard disk 250 GB sia su una scheda madre (p5kse) con bios normale, con l'hard disk partizionato in gpt , (cliccando shift+f10 alla prima schermata di installazione e con diskpart ho pulito l'hard disk e convertito in gpt)
sia su una scheda madre (h97 pro) con bios uefi con partizione gpt (h97 pro), facendo lo stesso procedimento di prima con diskpart
quindi conviene fare un'unica chiavetta con rufus selezionando mbr per bios o uefi;
o con windows 7 usb download tool
cosi si può installare in tutti i modi possibili e immaginabili
da notare che con una scheda madre p5kse con hard disk maxtor vecchio 250 GB e 3gb di ram windows 10 pro 64 si avvia in pochi secondi e il tutto è molto fluido e reattivo
Grazie ciao!
Prezioso
10-12-2015, 17:19
ragazzi sarà stata colpa di qualche update di Windows ma ho la scritta ITA in basso a dx, per la tastiera insomma......ho italiano e USA, non posso cancellare la USA perché!?!?!? a me non interessa, non cancellando la usa non sparisce la scritta ita.....
tallines
10-12-2015, 17:27
el poncho abbiamo capito :) repetita iuvant ? > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43157455&postcount=12830
ragazzi sarà stata colpa di qualche update di Windows ma ho la scritta ITA in basso a dx, per la tastiera insomma......ho italiano e USA, non posso cancellare la USA perché!?!?!? a me non interessa, non cancellando la usa non sparisce la scritta ita.....
Ciao, prova ad andare in Pannelo di controllo > Lingua .
fabioalessandro
10-12-2015, 17:39
rieccomi scusate del ritardo
ho provato anche ad annlullare il blocco (tasto destro)
nulla finestra rossa con scritta app bloccata a scopo precauzione
un autorun dei driver per tuna cam ip della d-link
scaricato il software dal sito in quanto ho eliminato il lettore dvd dal pc
Prezioso
10-12-2015, 18:08
el poncho abbiamo capito :) repetita iuvant ? > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43157455&postcount=12830
Ciao, prova ad andare in Pannelo di controllo > Lingua .
ho solo italiano ma anche se vado da preferenze lingue, è strano :\
tallines
10-12-2015, 19:54
ho solo italiano ma anche se vado da preferenze lingue, è strano :\
Intendi da Impostazioni > Data/ora e lingua > Area geografica e lingua ?
Prova ad aggiungere una lingua e poi la togli, magari è solo una cosa temporanea quella che ti appare .
O prova ad usare un punto di ripristino a prima del problema .
sauron_x
10-12-2015, 20:04
Raga ma se voglio scaricare una home da dove la scarico? Sul sito ms o tramite il tool non mi fa scegliere l'edizione.
Prezioso
10-12-2015, 20:14
Intendi da Impostazioni > Data/ora e lingua > Area geografica e lingua ?
Prova ad aggiungere una lingua e poi la togli, magari è solo una cosa temporanea quella che ti appare .
O prova ad usare un punto di ripristino a prima del problema .
Windows da i numeri.....ora ad esempio, ho solo spento(con il fast boot attivo quindi non si spegne 'realmente' diciamo, al riavvio non c'è più ITA in basso a dx, comunque quando c'è ho le 2 tastiere ita e usa...e ovviamente non avendo installata la lingua usa non la fa disinstallare, all'inizio quando ho installato Windows 10 pure lo stesso 'problema' e per togliere la lingua era semplice ho disinstallato la lingua secondaria ma era installata appunto....mah.....misteri di questi update.....
domani mi arriva un portatile nuovo per un amico , dato che avrà installato win8 , devo comunque aggiornare a 10 prima dell'installazione pulita oppure con le ultime iso non serve ?
tallines
10-12-2015, 20:52
Raga ma se voglio scaricare una home da dove la scarico? Sul sito ms o tramite il tool non mi fa scegliere l'edizione.
Scaricando L' iso hai sia la Home che la Pro .
@ Prezioso
Sarà stato qualche bug, magari riavviando si è messo tutto a posto :)
@ seb87
Se fai l' aggiornamento da W8 a W10, a macchina funzionante, devi prima fare l' upgrade a W8.1 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43116718&postcount=12412
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43122721&postcount=12472
Se fai l' installazione pulita di W10, con l' ultima build, la 10586, non occorre fare prima l' aggiornamento a W10 e si attiva con il product-key di W8 direttamente .
@ seb87
Se fai l' aggiornamento da W8 a W10, a macchina funzionante, devi prima fare l' upgrade a W8.1 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43116718&postcount=12412
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43122721&postcount=12472
Se fai l' installazione pulita di W10, con l' ultima build, la 10586, non occorre fare prima l' aggiornamento a W10 e si attiva con il product-key di W8 direttamente .
ergo se il nuovo pc non lo tocco e vado direttamente con la iso caricata su usb tramite tool microsoft sono a posto esatto ?
ultimamente sul mio pc , aggiornato e poi installato in maniera pulita , è scomparsa l'icona della connessione LAN , compare solo quella wireless se disabilito la modalità aereo.
Tutto ad un tratto è scomparsa , come posso fare a farla nuovamente apparire ?
sauron_x
10-12-2015, 21:23
Scaricando L' iso hai sia la Home che la Pro .
Grazie Tallines :)
crazyprogrammer
10-12-2015, 21:34
ho installato w10 anche sul pc di mia sorella, ho subito riscontrato un problema di avvio sistema, in pratica si bloccava sul logo, ma spegnendolo e riaccendendolo comunque poi partiva regolarmente; così come consigliavano sul web ho disabilitato la voce "avvio rapido" nella sezione "specifica comportamento pulsanti di alimentazione", ma da allora non parte più, si sente che parte il pc, lampeggiano due luci sulla tastiera ma lo schermo resta nero... che faccio?
CrazyDog
10-12-2015, 22:19
dopo gli ultimi aggiornamenti comulativi si è rallentato molto l'avvio, il cerchietto che gira su fondo nero sotto al logo di windows gira per una decina di secondi, poi si blocca di colpo per qualche secondo e riprende a girare per altri 5-6secondi prima di arrivare alla schermata di login
prima girava pochi secondi, senza blocchi, ed appariva la schermata di login:(
come posso fare per risolvere secondo voi?
prima girava pochi secondi, senza blocchi, ed appariva la schermata di login:(
come posso fare per risolvere secondo voi?
Succede paro paro anche a me così. La seconda sessione di "giramento" è anche più scattosa, ho notato.
A me interessa poco perché tengo sempre il PC in standby, però capisco sia brutto.
E' così dal primo giorno: aggiornavo da 8.1 alla Fall Update 1511 direttamente.
Ed ho un SSD.. :stordita:
Metalgta
11-12-2015, 09:03
Succede paro paro anche a me così. La seconda sessione di "giramento" è anche più scattosa, ho notato.
A me interessa poco perché tengo sempre il PC in standby, però capisco sia brutto.
E' così dal primo giorno: aggiornavo da 8.1 alla Fall Update 1511 direttamente.
Ed ho un SSD.. :stordita:
Io invece ho notato un rallentamento quando si spegne, cioè il monitor si spegne prima, ma il PC rimane acceso per altri 6/7 secondi. Prima invece quando si spegneva lo schermo, il PC faceva lo stessa dopo 1/2 secondi. Anche io ho un SSD.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nà cavolata,
non riesco ad avviare la presentazione sullo sfondo desktop.
Bug?
Io invece ho notato un rallentamento quando si spegne, cioè il monitor si spegne prima, ma il PC rimane acceso per altri 6/7 secondi. Prima invece quando si spegneva lo schermo, il PC faceva lo stessa dopo 1/2 secondi. Anche io ho un SSD.
Non è che hai Avvio Rapido abilitato? In quel caso a schermo spento lui sta trasferendo tutto il kernel dalla RAM nel file hiberfil.
Una specie di ibernazione del solo kernel.
Io sull'SSD l'ho disabilitata. Non guadagnavo, anzi.
PS: con l'aggiornamento al Fall Update si riabilita da sola.
Da Accesso rapido - File recenti, se ce l' hai impostato di default in Opzioni Esplora file o Opzioni cartella + la voce Privacy >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/windows-10-e-laccesso-rapido-cose-e-come-disattivarlo/
grazie tante ;)
a proposito ho notato che usando edge i preferiti dove li trovo?
i preferiti che sono in cartella personale perché non compaiono nei preferiti di edge?
grazie ancora
kingcanapino
11-12-2015, 11:36
Scusate, ho installato WIN10, ma nel nuovo menù start nontrovo tante funzioni: il classico CERCA, il pannello di controllo... mi potete aiutare?
Sbaglio qualcosa? non trovo l'acqua in mare?
kc
Krusty93
11-12-2015, 11:40
Scusate, ho installato WIN10, ma nel nuovo menù start nontrovo tante funzioni: il classico CERCA, il pannello di controllo... mi potete aiutare?
Sbaglio qualcosa? non trovo l'acqua in mare?
kc
Per il cerca basta iniziare a digitare: cambia schermata automaticamente. L'alternativa è abilitare la ricerca in taskbar, che al click ti apre la suddetta schermata. Un'altra alternativa, è premere Win+S
Il pannello di controllo è sostituito da Impostazioni, in bella vista. Il pannello di controllo è rimasto per le impostazioni davvero specifiche, e lo trovi tramite ricerca. Poi sei liberissimo di pinnarlo in Start e averlo a portata di mano
Il pannello di controllo è rimasto per le impostazioni davvero specifiche, e lo trovi tramite ricerca. Poi sei liberissimo di pinnarlo in Start e averlo a portata di mano
Sta anche nel menu Win-X, quello disponibile da tasto destro su Start ;)
tallines
11-12-2015, 12:34
ergo se il nuovo pc non lo tocco e vado direttamente con la iso caricata su usb tramite tool microsoft sono a posto esatto ?
Si esatto, solo se fai però un' installazione pulita, ossia da zero senza conservare file, app..... >
la prima voce mantiene file personali (dati) e app (programmi)
la seconda voce mantiene solo file personali (dati)
la terza azzera tutto, che equivale a un' installazione pulita (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43128489&postcount=2)
ultimamente sul mio pc , aggiornato e poi installato in maniera pulita , è scomparsa l'icona della connessione LAN , compare solo quella wireless se disabilito la modalità aereo.
Tutto ad un tratto è scomparsa , come posso fare a farla nuovamente apparire ?
Intendi il computerino in basso a destra nella barra delle applicazioni ? O in Centro connessioni di rete ?
Abilitando la modalità aereo cosa succede ?
Quante connessioni hai ? Sia lan che wireless ?
Se usi la lan, dovresti disabilitare quella wireless, magari sono entrate in conflitto..........dai un' occhiata anche in Gestione dispositivi - Scheda di rete .
Grazie Tallines :)
Di niente :)
grazie tante ;)
Hai risolto il problema che avevi con i File recenti ?
a proposito ho notato che usando edge i preferiti dove li trovo?
i preferiti che sono in cartella personale perché non compaiono nei preferiti di edge?
grazie ancora
Con Edge è un pò complicata la storia dei Preferiti :) , ho risolto cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43138985&postcount=12618
Nà cavolata,
non riesco ad avviare la presentazione sullo sfondo desktop.
Bug?
Intendi da Start/Impostazioni > Personalizzazione o da Start/Informazioni di base ?
CrazyDog
11-12-2015, 12:36
Succede paro paro anche a me così. La seconda sessione di "giramento" è anche più scattosa, ho notato.
A me interessa poco perché tengo sempre il PC in standby, però capisco sia brutto.
E' così dal primo giorno: aggiornavo da 8.1 alla Fall Update 1511 direttamente.
Ed ho un SSD.. :stordita:
non capisco perchè lo fa, prima dell'update di novembre era molto più rapido, ho anche installato tutto pulito con la nuova iso ma non ho risolto :(
anche io ho un ssd (quello in firma)
Metalgta
11-12-2015, 13:09
Non è che hai Avvio Rapido abilitato? In quel caso a schermo spento lui sta trasferendo tutto il kernel dalla RAM nel file hiberfil.
Una specie di ibernazione del solo kernel.
Io sull'SSD l'ho disabilitata. Non guadagnavo, anzi.
PS: con l'aggiornamento al Fall Update si riabilita da sola.
Come si disabilita???
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Tree\ASUS\
Cancelli le cartelle "Setup" ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Proprio cosi....grazie 1000! ;)
Altro problemino... Son passata da Win 7 a Win 10 e ora non mi apre più il programma EaseUS Todo Backup Free 3.5 e mi appare questo messaggio!
Come risolvo? Grazie!!! :)
http://s27.postimg.org/u7rari2tb/20151211_142611.jpg (http://postimg.org/image/u7rari2tb/)
Krusty93
11-12-2015, 13:43
Come si disabilita???
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Opzioni spegnimento del pannello di controllo. Se non ti causa problemi, lasciala attiva
Metalgta
11-12-2015, 13:55
Opzioni spegnimento del pannello di controllo. Se non ti causa problemi, lasciala attiva
In verità io non ho mai toccato quell'opzione, ho notato solo che dopo l'aggiornamento di novembre il PC si spegne più lentamente. L'avvio è rimasto uguale
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tallines
11-12-2015, 14:01
Altro problemino... Son passata da Win 7 a Win 10 e ora non mi apre più il programma EaseUS Todo Backup Free 3.5 e mi appare questo messaggio!
Come risolvo? Grazie!!! :)
http://s27.postimg.org/u7rari2tb/20151211_142611.jpg (http://postimg.org/image/u7rari2tb/)
Disattiva l' UAC temporaneamente, poi lo torni a riattivare .
Altro problemino... Son passata da Win 7 a Win 10 e ora non mi apre più il programma EaseUS Todo Backup Free 3.5 e mi appare questo messaggio!
Come risolvo? Grazie!!! :)
Sicuri che non sia infetto? Quel "loader.exe" mi fa tanto impressione..
Io fossi in te guarderei sul sito ufficiale se ce ne sia una versione nuova aggiornata a Win10.
Poi fai tu.
tallines
11-12-2015, 14:43
Si in effetti stavo pensando anch' io come Macco .
Easus Todo Backup l' hai scaricato dal sito della casa madre ?
Perchè ho notato che per scaricare la versione freeware dal sito della casa madre, perchè le applicazioni si scaricano sempre dal sito della casa madre :) , bisogna dare l' indirizzo e-mail .
Sembra che Loader.exe sia il file principale di Easus Todo Backup, forse W10 lo vede come una cosa strana >
The application's main executable file is called Loader.exe (http://www.advanceduninstaller.com/EaseUS-Todo-Backup-Home-8_9-41d5760b5c6cbc6064e3fc4ff177df80-application.htm)
In più durante l' installazione hai letto bene tutte le pagine che sono apparse durante la procedura ?
Non è che magari durante l' installazione, ti è apparsa qualche pagina strana....tipo quella che installa OpenCandy o simili....e tu magari dalla fretta hai cliccato su Ok o Prosegui ?
Hai risolto il problema che avevi con i File recenti ?
Con Edge è un pò complicata la storia dei Preferiti :) , ho risolto cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43138985&postcount=12618
si ho risolto
per i preferiti non ho capito ancora
i preferiti che ho creato con edge dove sono?
quelli vecchi di Explorer gli ho importati e li vedo con edge
mark1000
11-12-2015, 15:19
Altro problemino... Son passata da Win 7 a Win 10 e ora non mi apre più il programma EaseUS Todo Backup Free 3.5 e mi appare questo messaggio!
Come risolvo? Grazie!!! :)
http://s27.postimg.org/u7rari2tb/20151211_142611.jpg (http://postimg.org/image/u7rari2tb/)
io non lo istallerei i "loader" in genere non sono raccomandabili
CrazyDog
11-12-2015, 15:23
oggi si è presentato un altro problema, quando metto il pc in sospensione, al risveglio mi trovo la scheda di rete (intel) disattivata
ho provato a togliere la spunta nelle opzioni di risparmio (consenti al computer di spegnere il dispositivo) ma non funziona
ho provato gli ultimi driver intel, i penultimi ed anche quelli microsoft che mette in automatico, qualche idea?:help:
arcofreccia
11-12-2015, 15:32
Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) - Errore 0x80070643
Non mi installa questo aggiornamento, a voi?
Disattiva l' UAC temporaneamente, poi lo torni a riattivare .
E come si fa?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Si in effetti stavo pensando anch' io come Macco .
Easus Todo Backup l' hai scaricato dal sito della casa madre ?
Perchè ho notato che per scaricare la versione freeware dal sito della casa madre, perchè le applicazioni si scaricano sempre dal sito della casa madre :) , bisogna dare l' indirizzo e-mail .
Sembra che Loader.exe sia il file principale di Easus Todo Backup, forse W10 lo vede come una cosa strana >
The application's main executable file is called Loader.exe (http://www.advanceduninstaller.com/EaseUS-Todo-Backup-Home-8_9-41d5760b5c6cbc6064e3fc4ff177df80-application.htm)
In più durante l' installazione hai letto bene tutte le pagine che sono apparse durante la procedura ?
Non è che magari durante l' installazione, ti è apparsa qualche pagina strana....tipo quella che installa OpenCandy o simili....e tu magari dalla fretta hai cliccato su Ok o Prosegui ?
Lo usavo tranquillamente con Windows 7 prima di passare a Windows 10....mai avuto problemi
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Krusty93
11-12-2015, 16:12
E come si fa?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Apri Start, scrivi "uac"
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Altro problemino... Son passata da Win 7 a Win 10 e ora non mi apre più il programma EaseUS Todo Backup Free 3.5 e mi appare questo messaggio!
Come risolvo? Grazie!!!
Disattiva l' UAC temporaneamente, poi lo torni a riattivare .
Niente...fatto ma mi riappare quel msg e non me lo fa aprire :(
E come si fa?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Pannello di controllo/account utente/modifica le impostazioni di controllo utente.
Vai giù con la barra è lo disabiliti
el_pocho2008
11-12-2015, 17:27
dopo gli ultimi aggiornamenti comulativi si è rallentato molto l'avvio, il cerchietto che gira su fondo nero sotto al logo di windows gira per una decina di secondi, poi si blocca di colpo per qualche secondo e riprende a girare per altri 5-6secondi prima di arrivare alla schermata di login
prima girava pochi secondi, senza blocchi, ed appariva la schermata di login:(
come posso fare per risolvere secondo voi?
strano a me su portatile sony vaio abbastanza vecchio aggiornato da 7 a 10, con fast boot attivo si avvia in pochi secondi
su pc con coreduo e2200 e 2gb di ram si avvia in pochissimi secondi
sfondo nero con cerchietto che gira pochi secondi, poi nome utente e benvenuto, un secondo e sistema già avviato
Dovendo sostituire l'HDD sul notebook posso usare dischi i dischi di ripristino generati con win 8.1 adesso che è win 10? Oppure posso fare dei dischi di ripristino di win 10?
Grazie
Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) - Errore 0x80070643
Non mi installa questo aggiornamento, a voi?
Nuovo aggiornamento per 10 (tale KB3122947) ma... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43144766#post43144766)
Dal post n° #12676 in avanti!
PS: Thanks @Averell
Nuovo aggiornamento per 10 (tale KB3122947) ma... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43144766#post43144766)
Dal post n° #12676 in avanti!
PS: Thanks @Averell
Grazie a te più che altro per aver testimoniato che qualcuno finalmente legge le cose che vengono scritte che, per carità, non sono certo sempre oro colato...
Siccome qualcuno ebbe da ridire (ma le fonti sono li' a testimoniarlo e comunque contro certi 'fenomeni' non c'è tutela che tenga visto che cercano sistematicamente la pagliuzza negli occhi degli altri...), NULLA è farina del mio sacco...
Io sono solo un semplice 'amplificatore' di consigli altrui..
CrazyDog
11-12-2015, 17:59
strano a me su portatile sony vaio abbastanza vecchio aggiornato da 7 a 10, con fast boot attivo si avvia in pochi secondi
su pc con coreduo e2200 e 2gb di ram si avvia in pochissimi secondi
sfondo nero con cerchietto che gira pochi secondi, poi nome utente e benvenuto, un secondo e sistema già avviato
sul pc in firma dopo l'aggiornamento di novembre si è rallentato tutto, prima dell'update si avviava in pochi secondi, anche dopo l'installazione da zero, con nessun programma installato era già lento:(
sul pc in firma dopo l'aggiornamento di novembre si è rallentato tutto, prima dell'update si avviava in pochi secondi, anche dopo l'installazione da zero, con nessun programma installato era già lento:(
personalmente non credo al 'bisogno di assestamento', alla 'necessità di dargli tempo (un paio di riavvi?) prima di stabilizzarsi', pertanto aimè sei di fronte ad un problema (driver?, un Antivirus che gli da fastidio?,)...
Mi rendo sempre più conto che i PC Windows 'vivono di vita propria' dato che probabilmente ci sono troppi fattori in gioco (intendo in particolare troppe combinazioni hardware per cui è possibile che a diversi certe situazioni diano problemi) ma insomma, quello che descrivi non è normale.
Su un PC oltretutto come il tuo!
CrazyDog
11-12-2015, 18:11
personalmente non credo al 'bisogno di assestamento', alla 'necessità di dargli tempo (un paio di riavvi?) prima di stabilizzarsi', pertanto aimè sei di fronte ad un problema (driver?, un Antivirus che gli da fastidio?,)...
il problema si presenta anche con windows appena installato, senza installare nessun driver e nessun programma o antivirus
tallines
11-12-2015, 18:15
Lo usavo tranquillamente con Windows 7 prima di passare a Windows 10....mai avuto problemi
Che versione hai di Easus Todo Backup ?
Sembra che sia compatibile per W10, dalla versione 8.3 in poi, fino all' ultima che è la 8.9 .
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Altro problemino... Son passata da Win 7 a Win 10 e ora non mi apre più il programma EaseUS Todo Backup Free 3.5 e mi appare questo messaggio!
Come risolvo? Grazie!!!
Niente...fatto ma mi riappare quel msg e non me lo fa aprire :(
Ahhh ho visto adesso che versione hai di Todo backup grazie che non te lo apre...............la 3.5 gira solo fino a W7.............................:)
Quindi non sono problemi di infezioni o di uac.......
Devi scaricare una nuova versione di Easus Todo Backup freeware, dalla 8.3 fino alla 8.9 che è l' ultima come detto, le versioni prima non girano su W10 .
il problema si presenta anche con windows appena installato, senza installare nessun driver e nessun programma o antivirus
si, però almeno i driver 'essenziali' del chipset (+IMEI nel tuo caso...ma anche LAN) dovresti installarli...e il resto al limite lasciar fare a WindowsUpdate...
Certo che è incredibile visto che si parla di una piattaforma X99, cioè 'di punta' e sul mercato da un tempo sufficiente...
Pensa anche alla strada dell'aggiornamento del BIOS se disponibile...
CrazyDog
11-12-2015, 18:18
si, però almeno i driver 'essenziali' del chipset (+IMEI nel tuo caso...ma anche LAN) dovresti installarli...e il resto al limite lasciar fare a WindowsUpdate...
Certo che è incredibile visto che si parla di una piattaforma X99, cioè 'di punta' e sul mercato da un tempo sufficiente...
Pensa anche alla strada dell'aggiornamento del BIOS se disponibile...
si dopo gli ho installati tutti i driver aggiornati, ma non è cambiato niente per quanto riguarda il problema, era solo per dire che il problema c'era anche senza toccare niente, con windows pulito dopo l'installazione
il bios della scheda madre è aggiornato, non ci sono versioni più recenti
giovanni69
11-12-2015, 18:37
Cosa dice sfc /scannow fatto girare con privilegi di amministratore da Prompt dei comandi?
dado2005
11-12-2015, 18:53
Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3122947) - Errore 0x80070643
Non mi installa questo aggiornamento, a voi?Forse potrebbe essere utile.
Butta un okkio alla seguente discussione:
[RISOLTO]: Aggiornamento KB3122947 non si installa-Win10
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=91310
Intendi il computerino in basso a destra nella barra delle applicazioni ? O in Centro connessioni di rete ?
Abilitando la modalità aereo cosa succede ?
Quante connessioni hai ? Sia lan che wireless ?
Se usi la lan, dovresti disabilitare quella wireless, magari sono entrate in conflitto..........dai un' occhiata anche in Gestione dispositivi - Scheda di rete .
allora, prima che questa "mancanza" si presentasse, se avevo il wireless attivo e la lan attiva mostrava correttamente quella a cui era collegato...
ora , se il wireless è attivo ( aereo off ) mi mostra il classico simbolo di connessione a rete wireless , se aereo è attivo mostra l'aereo e non il piccolo monitor che mostra la connessione lan attiva...
mah :D
e da qualche giorno anche il pulsante audio non funziona , click destro o sinistro non fa comparire nulla.. :D
CrazyDog
11-12-2015, 19:12
Cosa dice sfc /scannow fatto girare con privilegi di amministratore da Prompt dei comandi?
fatto:)
Protezione risorse di windows: nessuna violazione di integrità trovata.
tallines
11-12-2015, 19:23
allora, prima che questa "mancanza" si presentasse, se avevo il wireless attivo e la lan attiva mostrava correttamente quella a cui era collegato...
ora , se il wireless è attivo ( aereo off ) mi mostra il classico simbolo di connessione a rete wireless , se aereo è attivo mostra l'aereo e non il piccolo monitor che mostra la connessione lan attiva...
mah :D
e da qualche giorno anche il pulsante audio non funziona , click destro o sinistro non fa comparire nulla.. :D
Prova con un punto di ripristino a prima del problema o reinstalli W10 sopra, conservando file, app.....
si ho risolto
per i preferiti non ho capito ancora
i preferiti che ho creato con edge dove sono?
quelli vecchi di Explorer gli ho importati e li vedo con edge
Come li hai creati ?
A me, come detto nel link postato, non si memorizzano, solo se attivo la Barra dei Preferiti e li salvo li, si memorizzano .
Prova con un punto di ripristino a prima del problema o reinstalli W10 sopra, conservando file, app.....
aspetto di vedere se è un bug che verrà sistemato...dato che la cosa non pregiudica il funzionamento...
:)
grazie comunque ;)
Konrad85
11-12-2015, 21:10
Ciao vorrei una certezza da voi che usate 10, io ho ancora 7 e non ho trovato il coraggio di cambiare chiedo se il 10 sia più agile e soprattutto migliore per i giochi.
Ciao vorrei una certezza da voi che usate 10, io ho ancora 7 e non ho trovato il coraggio di cambiare chiedo se il 10 sia più agile e soprattutto migliore per i giochi.
io lo trovo meglio in tante piccole cose , ma nei giochi non ti so dire , dato che per ora non gioco al pc ;)
Konrad85
11-12-2015, 21:24
Hehe noi giocatori PC pensiamo anche a questo. Grazie comunque
Ciao vorrei una certezza da voi che usate 10, io ho ancora 7 e non ho trovato il coraggio di cambiare chiedo se il 10 sia più agile e soprattutto migliore per i giochi.
10 non so, ma già W8.1 è decisamente più agile di 7 coi giochi.
Konrad85
11-12-2015, 21:35
Quindi 10 dovrebbe essere meglio di tutti, la cartella old la ritrovo dopo installazione 10?
dado2005
11-12-2015, 21:41
Quindi 10 dovrebbe essere meglio di tutti, la cartella old la ritrovo dopo installazione 10?Si.
altro "problema" ...
sul pc appena preparato (mai avviato , rimosso hhd con win8.1 e installato 10 via usb, perfettamente attivato ) l'audio di avvio di windows si può sentire solo con il riavvio e non con l'avvio da spento...
mentre il suono di spegnimento...mai
la spunta sui suoni di avvio è attiva...:muro:
radeon_snorky
12-12-2015, 08:01
un aiuto....
ieri mattina avvio il pc come sempre... si blocca alla schermata di benvenuto (che di solito non vedo mai da tanto che è veloce l'avvio)
dopo 4/5 riavvi (tutti con lo stesso freeze alla schermata di benvenuto)
il pc si è rimesso ad andare
mi aspettavo qualche notifica ma nulla...
è rimasto acceso fino a mezzanotte
stamattina accendo e...
freeze uguale
attendo più di ieri... (chi sa mai che si svegli...)
pigio il pulsante di accensione e a schermo appare la disconnessione poi si spegne
altro avvio con freeze
riavvio e, stranezza, vedo il post sul monitor piccolo che uso come secondario...
poi tutto parte senza battere ciglio
i5 4670 8gb 120gb ssd gtx680 27" + integrata 19"
cartella utenti su HD usb
cosa posso verificare? qualche test? scan? qualche aggiornamento di win fallato?
helpatemi
grazie!!!
Buongiorno,
ho avuto anch'io il problema dell' Aggiornamento per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3106246) - Errore 0x80070643.
Ho provato con la procedura dism /online /addpackage /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab
ma no ho risolto, mi segnala questo problema:
Windows PowerShell
Copyright (C) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
PS C:\WINDOWS\system32> dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfe
a96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.10586.0
Versione immagine: 10.0.10586.0
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\wind
ows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\wind
ows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Errore: 3
Errore durante il tentativo di apertura - C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\wind
ows10.0-kb3122947-x64.cab Errore: 0x80070003
Il file di registro di Gestione e manutenzione immagini
distribuzione è disponibile in C:\WINDOWS\Logs\DISM\dism.log
PS C:\WINDOWS\system32> dism /online /add-package /packagepath:C:\Windows\SoftwareDistribution\Download\c4a1b8896ce9fbfea96c1ee6890d52a5\windows10.0-kb3122947-x64.cab
Come posso risolvere?
biometallo
12-12-2015, 10:48
Dunque, potresti provare a guardare se nel "visualizzatore eventi" risulta qualche anomalia anomala, e\o visto che si parla di avvio vedere se la situazione migliora disattivando l'avvio veloce che spesso è più un danno che un guadagno...
Windows 10: Attivare o disattivare l'avvio rapido
Come abilitare o disabilitare l'avvio veloce?
http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/37207/~/windows-10%3A-attivare-o-disattivare-lavvio-rapido
L'avvio rapido è una funzionalità di Windows che consente al computer di avviarsi più velocemente. È possibile utilizzare la seguente procedura per attivare o disattivare l'avvio rapido.
Digitare Opzioni risparmio energia nella casella di ricerca e premere invio.
Selezionare scegliere cosa fanno i pulsanti di accensione.
Cliccare su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
Scorrere verso il basso su Impostazioni di arresto e deselezionare Attiva avvio rapido.
Cliccare su Salva modifiche.
Poi certo puoi provare a controllare sia hdd che ram, ma se i problemi si manifestano solo in fase di boot dubito che il problema sia lì, però un controllo di certo male non fa:
per la ram il programma più usato è memtest86+ (http://www.memtest.org/) (io lo lancio da una live di lubuntu) per il disco vedo spesso raccomandato CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html)
fabioalessandro
12-12-2015, 11:11
ragazzi una stupidata
in un hhd esterno si creata dopo il passaggio da 7 a 10 una cartella "X:\ProgramData\Microsoft\Diagnosis\ETLLogs\AutoLogger con un file allinterno AutoLogger-Diagtrack-Listener.etl
posso levare tranquillamente lhhd? eventualmente eliminando la cartella?
X @gichero...
Credo si sia parlato del problema dal post n° #12702 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43146034#post43146034) in avanti!
Thanks @x_Master_x
tallines
12-12-2015, 11:30
aspetto di vedere se è un bug che verrà sistemato...dato che la cosa non pregiudica il funzionamento...
:)
grazie comunque ;)
Ok, vedi come si comporta :)
altro "problema" ...
sul pc appena preparato (mai avviato , rimosso hhd con win8.1 e installato 10 via usb, perfettamente attivato ) l'audio di avvio di windows si può sentire solo con il riavvio e non con l'avvio da spento...
mentre il suono di spegnimento...mai
la spunta sui suoni di avvio è attiva...:muro:
Nel senso che se spegni il pc e poi lo avvii l' audio di avvio di windows non si sente ? E il suono di spegnimento mai .
Ma l' audio in se funziona ? Ossia se vai on line a vedere un video musicale o se ascolti una canzone o..........l' audio lo senti ?
Prova ad andare nella barra delle applicazioni Altoparlanti/Suoni .
Ok, vedi come si comporta :)
Nel senso che se spegni il pc e poi lo avvii l' audio di avvio di windows non si sente ? E il suono di spegnimento mai .
Ma l' audio in se funziona ? Ossia se vai on line a vedere un video musicale o se ascolti una canzone o..........l' audio lo senti ?
Prova ad andare nella barra delle applicazioni Altoparlanti/Suoni .
esatto...l'audio funziona correttamente, manca il suono di windows...
oggi invece magicamente sul primo pc cliccando sull'icona Audio è tornato a funzionare come si deve , ergo si apre la tendina di regolazione del volume.
Gentile utente,
tra poche settimane apporteremo ai nostri servizi di posta elettronica alcune modifiche che potrebbero avere un impatto sugli account di posta elettronica @outlook.com, @hotmail, @live e @msn. Tali modifiche impediranno il recapito della posta elettronica all'applicazione Windows Live Mail 2012 in uso.
Per continuare a usare Windows Live Mail 2012 per l'invio e la ricezione dei messaggi di posta elettronica per l'account in uso, è necessario installare l'aggiornamento più recente pubblicato qui.
Se si utilizza Windows Live Mail 2012 su Windows 8, Windows 8.1 o Windows 10, consigliamo di passare all'app Mail predefinita di Windows per rimanere sempre connessi e ottenere i più recenti aggiornamenti delle funzionalità su Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10.
Windows Live Essentials 2009 e 2011 non sono più supportati ed è necessario eseguire l'aggiornamento a Windows 8/8.1 o a Windows 10 e utilizzare l'app Mail oppure www.outlook.com. Per ulteriori informazioni sull'app Mail, fare clic qui.
Consigliamo inoltre a tutti gli utenti di Windows Live Mail su Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 di eseguire l'aggiornamento a Windows 10 e di utilizzare l'applicazione Mail predefinita per rimanere sempre connessi e ottenere i più recenti aggiornamenti delle funzionalità.
Suggeriamo di salvare questo messaggio di posta elettronica in modo da poterlo consultare in futuro.
Grazie per la comprensione e la continua fiducia dimostrata.
Cordiali saluti,
Il team di Outlook
Microsoft
Microsoft rispetta la tua privacy. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra Informativa sulla privacy.
Microsoft Corporation
One Microsoft Way
Redmond, WA 98052
Io mi trovo benissimo con live mail 2012, che ormai la uso da anni. Con l'app di windows 10 non mi ci vedo propio, anche perchè le ho tentate tutte per configurare alice mail, ma niente da fare...
Alternative?
ryosaeba86
12-12-2015, 13:08
anch'io mi trovo benissimo con wm2012...ho provato altri ma sinceramente per quello che faccio io va benissimo mail 2012...cmq la mail (che è arrivata anche a me) dice che con un aggiornamento scaricabile possiamo cmq continuare a usarlo....
Dunque, potresti provare a guardare se nel "visualizzatore eventi" risulta qualche anomalia anomala, e\o visto che si parla di avvio vedere se la situazione migliora disattivando l'avvio veloce che spesso è più un danno che un guadagno...
Poi certo puoi provare a controllare sia hdd che ram, ma se i problemi si manifestano solo in fase di boot dubito che il problema sia lì, però un controllo di certo male non fa:
per la ram il programma più usato è memtest86+ (http://www.memtest.org/) (io lo lancio da una live di lubuntu) per il disco vedo spesso raccomandato CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html)
Ho provato a togliere l'avvio veloce ma niente. Quando posso provo a fare i test che mi hai indicato.
X @gichero...
Credo si sia parlato del problema dal post n° #12702 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43146034#post43146034) in avanti!
Thanks @x_Master_x
Avevo già dato un'occhiata ma, te lo dico da totale inesperta:( , il messaggio riportato nel prompt dei comandi mi sembrava diverso dal mio...
Non so proprio dove battere la testa...
Grazie a tutti comunque!
esiste un modo funzionante per cambiare gli aggiornamenti automatici?
X @gichero
In effetti, rileggendo con più attenzione, ti si presenta un errore differente da quello da me indicato... Ti auguro che gli esperti di questa discussione sappiano darti un aiuto! ;)
tallines
12-12-2015, 14:22
esatto...l'audio funziona correttamente, manca il suono di windows...
oggi invece magicamente sul primo pc cliccando sull'icona Audio è tornato a funzionare come si deve , ergo si apre la tendina di regolazione del volume.
Bene, sarà stato un bug temporaneo di W10 :)
Io mi trovo benissimo con live mail 2012, che ormai la uso da anni. Con l'app di windows 10 non mi ci vedo propio, anche perchè le ho tentate tutte per configurare alice mail, ma niente da fare...
Alternative?
Io non avuto alcun problema a configurare la posta sull'app mail sia con gmail che con alice e outlook. Questo sin da 8.1.
Ragazzi una domanda idiota, ho acquistato windows 10 a parte senza upgrade dal mio SO precedente.
Ho scaricato la ISO dal sito di MS e inserito la mia chiave. Ho letto che se si cambia mobo, c'è qualche problema con la riattivazione di windows 10.
Mi chiedo se avendo solo la chiave di attivazione rincorro in questo problema o posso stare tranquillo
Il funzionamento delle licenze è sempre lo stesso in base alla tipologia:
1) retail: installabile tutte le volte che vuoi, su PC dversi (sempre uno alla volta pero')
2) OEM: installabile su un unico PC; in caso di cambio hw, potebbe essere necessario chiamare il servizio clienti m$ per farsi riattivare
Vedi tu che tipo di licenza hai acquistato, e regolati di conseguenza
dado2005
12-12-2015, 15:05
Ragazzi una domanda idiota, ho acquistato windows 10 a parte senza upgrade dal mio SO precedente.
Ho scaricato la ISO dal sito di MS e inserito la mia chiave. Ho letto che se si cambia mobo, c'è qualche problema con la riattivazione di windows 10.
Mi chiedo se avendo solo la chiave di attivazione rincorro in questo problema o posso stare tranquilloSe hai acquistato una versione Retail di Wn 10 non hai problemi.
In caso di cambio mobo o in generale nei casi in cui successivamente a modifiche Hw consistenti, Win10 non si attiva in automatico via rete, puoi:
- eseguire la procedura di attivazione via tel. : sarai messo in contatto con un risponditore automatico che ti indicherà la varie fasi della procedura da seguire.
- se l'attivazione guidata via tel. non funziona puoi contattare il servizio di assistenza di Microsoft e loro provvederanno a risolvere il problema..
Trotto@81
12-12-2015, 15:53
Appena aggiornato a Windows 10 Pro da Windows 7 Pro.
La licenza è rimasta di tipo retail.
Mi pare di capire che la partizione nascosta di circa 500 MB può essere eliminata, confermate?
biometallo
12-12-2015, 16:09
È una cosa di cui si è discusso di recente, in effetti si dovrebbe poter eliminare senza troppi problemi perdendo però la possibilità di lanciare il ripristino di windows, o almeno è questo che ho capito anche in virtu di questo post di tallines che mi permetto di quotare:
Si, in effetti ho sbagliato, la partizione da 450 mb non è la partizione di avvio di W10
La partizione da 450 mb che si crea installando W10 in aggiornamento è la Partizione di ripristino, la cosiddetta Recovery partition, non la System Reserved >
Windows Recovery Environment (Windows RE) (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn938364(v=vs.85).aspx)
What Is Recovery Partition? (http://www.disk-partition.com/windows-10/recovery-partition-after-upgrading-to-windows-10-4348.html)
In Gestione disco è nominata come Integro (Partizione di Ripristino) .
La partizione con i file di avvio è nominata come Riservato per il sistema .
Si può cancellare, l' unica cosa che poi non si può fare, è il ripristino di W10, una volta cancellata .
Questa partizione da 450 Mb si crea anche se la partizione è già pronta.
A me, dopo aver aggiornato a W10 su ASUS NoteBook, non mi faceva più entrare nella partizione di ripristino rendendola proticamente inutilizzabile e di conseguenza spazio sprecato/inutilizzato.
Rumpelstiltskin
12-12-2015, 17:51
Vi prego,
sto diventando scemo... come cavolo si toglie questa parte di finestra?
http://i.imgur.com/FpzMq0Zm.png (http://imgur.com/FpzMq0Z)
Vi prego,
sto diventando scemo... come cavolo si toglie questa parte di finestra?
"Cut"
Dalla barra dei menu >Visualizza, nella parte sx >Mostra o nascondi il riquadro di anteprima.
Edit:
http://s20.postimg.org/x56pnr3dl/nteprima.jpg (http://s20.postimg.org/g4ntf2qcd/nteprima.jpg)
Rumpelstiltskin
12-12-2015, 18:05
edit:
grazie!
x_Master_x
12-12-2015, 18:18
Mi pare di capire che la partizione nascosta di circa 500 MB può essere eliminata, confermate?
È una cosa di cui si è discusso di recente, in effetti si dovrebbe poter eliminare senza troppi problemi perdendo però la possibilità di lanciare il ripristino di windows, o almeno è questo che ho capito anche in virtu di questo post di tallines che mi permetto di quotare
Questa partizione?
http://i64.tinypic.com/2qs30ac.png
Se la cancelli succede questo:
http://i65.tinypic.com/21enfgz.png
Attenti a cosa leggete sul web e consigliate agli altri in materia di partizioni, pena la schermata di poco sopra.
P.S. tallines in quel quote faceva riferimento ad una partizione da 450 MB e non da 500 MB. In ogni caso la SRP si può eliminare ma bisogna procedere in altro modo spostando i file di boot su C:\ tramite l'uso del prompt del DVD ma ne vale la pena per 500 miseri megabyte? Oltre che per il boot tra le altre cose ha integrato anche un utile ambiente WinRE senza necessita di DVD ed è necessaria per l'utilizzo di BitLocker.
tallines
12-12-2015, 19:53
Ragazzi una domanda idiota, ho acquistato windows 10 a parte senza upgrade dal mio SO precedente.
Ho scaricato la ISO dal sito di MS e inserito la mia chiave. Ho letto che se si cambia mobo, c'è qualche problema con la riattivazione di windows 10.
Mi chiedo se avendo solo la chiave di attivazione rincorro in questo problema o posso stare tranquillo
Come dettto da fukka e da Dado .
Se hai una Retail nessun problema, se hai una licenza OEM, di norma se cambi scheda madre dovresti acquistare un' altra licenza .
Può essere che cambiando scheda madre la puoi riutilizzare solo se è > OEM NONSLP > Differenze c'è OEM e OEM . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218)
Nel link che aprirai si parla di W7, forse vale anche per W8.1 e per W10 .
Appena aggiornato a Windows 10 Pro da Windows 7 Pro.
La licenza è rimasta di tipo retail.
Mi pare di capire che la partizione nascosta di circa 500 MB può essere eliminata, confermate?
Ringrazio biometallo per il quote .
La partizione nascosta di 500 Mb non credo che tu possa cancellarla .
Devi vedere se è scritto Riservato per il sistema o Partizione di ripristino, facile che sia scritto > Riservato per il sistema >
1 - la partizione > Riservato per il sistema in W10 è di 500 Mb
2 - la partizione > Partizione di ripristino in W10 è di 450 Mb
1 - La prima contiene i file di avvio e quindi andare a toccarla.....
A parte che provando a cancellarla da Gestione disco la voce Elimina volume non è selezionabile .
Infatti Master, nell' esempio riportato, parla di partizione > Riservato per il sistema, non di Partizione di ripristino .
2 - La Partizione di ripristino, come detto serve a ripristinare a W10, se W10 ha dei problemi o......e si crea anche se l' hd o la partizione è già creata, pronta (quindi non su spazio non allocato), se viene installato W10 in aggiornamento .
Adesso non so se si crea anche facendo un' installazione pulita di W10 .
Quindi se è scritto > Riservato per il sistema, lasciarla dov'è .
Poi come detto anche da Master non è che con 500 mb in più o in meno......in più se si cerca di cancellarla, non da Gestione disco perchè non è selezionabile la voce come detto > Elimina volume, ma tipo nell' esempio riportato da Master, si creano ovviamente problemi nell' avvio di W10 .
Se è scritto > Partizione di ripristino, si può anche cancellare, ma anche in questo caso avere 450 Mb in più o in meno............e in più può servire per riportare il SO a quando è stato installato, quindi è meglio lasciarla .
Differenza tra la partizione di 500 Mb e quella da 450 Mb in W10 >
http://s17.postimg.org/qrmrz2ldn/Partizione_di_ripristino_Riservato_per_il_sist.jpg (http://postimg.org/image/qrmrz2ldn/)
Dunque, potresti provare a guardare se nel "visualizzatore eventi" risulta qualche anomalia anomala, e\o visto che si parla di avvio vedere se la situazione migliora disattivando l'avvio veloce che spesso è più un danno che un guadagno...
Poi certo puoi provare a controllare sia hdd che ram, ma se i problemi si manifestano solo in fase di boot dubito che il problema sia lì, però un controllo di certo male non fa:
per la ram il programma più usato è memtest86+ (http://www.memtest.org/) (io lo lancio da una live di lubuntu) per il disco vedo spesso raccomandato CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html)
Non so se riuscirò a fare i controlli che mi hai indicato, intanto ho provato a utilizzare lo "Strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update" e l'esito è stato "service registration is missing or corrupt"; vi può essere utile?
raga come si fa ad mettere un altro programma per apertura a default delle immagini jpg?
a dafault apre le immagini con "foto" ma non funzionano i tasti cursore per switchare avantie in dietro nel caso esistano nellop stesso percorso piu foto..
mi sono dimenticato tempo fa come ho fatto per riattavare nuovamente imageview (DEFAULT COME WIN 8.1)scaricai qualcosa..
radeon_snorky
13-12-2015, 07:58
Gente!! Nessun aiuto per il mio problema?? Scrivo da cellulare perché stamattina non ne vuol sapere di avviarsi!!! Schermata benvenuto fissa... Volevo provare con la modalità provvisoria ma cercando online dicono di usare F4 ma non funge..... Helpatemi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.