View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
qualcuno puo dare un'occhiata su dxdiag per vedere se han messo il wddm 2.1 con il nuovo up?
maxnaldo
02-08-2016, 18:56
sto provando il tool ma mi fa selezionare solo l'edizione windows 10 e windows 10 N, non specifica "Pro", ho il dubbio che scarichi la versione liscia e non la Pro che ho sul pc o sbaglio?
idem pure a me, mi sta scaricando la "Windows 10" e come altra opzione c'era solo la "Windows 10 N".
anche io ho la pro, che fine ha fatto ?
edit: veloce il download, sono partito da 5min e sono già al 75%
riedit: download terminato, però aspetto conferme prima di installarla, non vorrei fare casini.
A me ancora non è comparso l'aggiornamento ma è comparsa una cartella "windows10upgrade" in C:...
idem pure a me, mi sta scaricando la "Windows 10" e come altra opzione c'era solo la "Windows 10 N".
anche io ho la pro, che fine ha fatto ?
edit: veloce il download, sono partito da 5min e sono già al 75%
riedit: download terminato, però aspetto conferme prima di installarla, non vorrei fare casini.
con il tool scaricate sia la versione "home" che la "pro" di qualsiasi windows 10 "N" o "non N", e per chi lo ha domandato piu sopra: si, si possono fare le stesse cose che con i vecchi tool precedenti...
io invece dop 45 minuti sono ad appena il 3%
maxnaldo
02-08-2016, 19:04
con il tool scaricate sia la versione "home" che la "pro" di qualsiasi windows 10 "N" o "non N", e per chi lo ha domandato piu sopra: si, si possono fare le stesse cose che con i vecchi tool precedenti...
ok, grazie, ma la versione N cos'è ?
con il tool scaricate sia la versione "home" che la "pro" di qualsiasi windows 10 "N" o "non N",
quindi dipende dalla versione che rileva in uso giusto? scarica l'equivalente aggiornata?
ok, grazie, ma la versione N cos'è ?
dovrebbe essere quella senza windows media player
Se hai il FW di Win10 disattivato riattivalo....
sì grazie
me ne sono ricordato visto che mi era già successo un pèaio di settimane fa con un altro aggiornamento
quindi dipende dalla versione che rileva in uso giusto? scarica l'equivalente aggiornata?
se usi il tool per aggiornare si, se lo usi per il download della iso te li scarica entrambi
se usi il tool per aggiornare si, se lo usi per il download della iso te li scarica entrambi
io non ho spuntato su aggiorna ma sull'opzione per creare la pendrive, ho selezionato windows 10 ed entrambe le versioni (32 e 64bit), quindi così mi farà una pendrive con dentro sia pro che liscia 32 e 64 bit?
io non ho spuntato su aggiorna ma sull'opzione per creare la pendrive, ho selezionato windows 10 ed entrambe le versioni (32 e 64bit), quindi così mi farà una pendrive con dentro sia pro che liscia 32 e 64 bit?
gia come on il precedente mi pare si potesse fare
vincenzomary
02-08-2016, 19:15
il link del media creation tool è questo?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
ha riconosciuto la versione a 64 bit, e sta scaricando, mi aveva chesto se volevo aggiornare o preparare per un "altro PC". ha fatto tutto il sito. dopo i download, come faccio a creare la iso su DVD? grazie.
maxnaldo
02-08-2016, 19:16
mi ha creato la usb key,e il mct si è chiuso.
ora su C: però mi ritrovo due cartelle:
$WINDOWS.~BT
$Windows.~WS
posso eliminarle ? che roba sono ?
The Witcher
02-08-2016, 19:16
ma voi lo state scaricando da windows update? :confused:
A me non appare nulla :(
il link del media creation tool è questo?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
io l'ho scaricato da li, cliccando su scarica ora lo strumento :)
bobo779256
02-08-2016, 19:19
Appena scaricata la ISO anch'io tramite MCT nuovo
Per la cronaca, dentro ci sono le versioni Home Pro e Education
C:\WINDOWS\system32>dism /Get-WimInfo /WimFile:F:\sources\install.esd
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.10586.0
Dettagli per l'immagine: F:\sources\install.esd
Indice: 1
Nome: Windows 10 Pro
Descrizione: Windows 10 Pro
Dimensioni: 14.129.664.110 byte
Indice: 2
Nome: Windows 10 Home
Descrizione: Windows 10 Home
Dimensioni: 13.965.087.581 byte
Indice: 3
Nome: Windows 10 Education
Descrizione: Windows 10 Education
Dimensioni: 13.860.965.537 byte
Operazione completata.
C:\WINDOWS\system32>dism /Get-WimInfo /WimFile:F:\sources\install.esd /index:1
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.10586.0
Dettagli per l'immagine: F:\sources\install.esd
Indice: 1
Nome: Windows 10 Pro
Descrizione: Windows 10 Pro
Dimensioni: 14.129.664.110 byte
WIM avviabile: No
Architettura : x64
HAL : <non definito>
Versione : 10.0.14393
Build Service Pack : 0
Livello Service Pack : 0
Edizione : Professional
Installazione : Client
Tipo prodotto : WinNT
Famiglia di prodotti : Terminal Server
Radice sistema : WINDOWS
Directory : 19901
File : 105581
Data creazione : dom 17 lug 2016 - 01:14:00
Data modifica : mar 02 ago 2016 - 20:13:12
Lingue :
it-IT (valore predefinito)
Operazione completata.
maxnaldo
02-08-2016, 19:20
il link del media creation tool è questo?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
ha riconosciuto la versione a 64 bit, e sta scaricando, mi aveva chesto se volevo aggiornare o preparare per un "altro PC". ha fatto tutto il sito. dopo i download, come faccio a creare la iso su DVD? grazie.
dovevi scegliere "prepara per altro pc" se volevi la ISO.
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
http://i64.tinypic.com/epj6gh.png
max41814
02-08-2016, 19:20
installato, per adesso l'unico problema che mi ha dato è stato dover reimmettere la key di Kaspersky che risultava disattivato.
vincenzomary
02-08-2016, 19:21
dovevi scegliere "prepara per altro pc" se volevi la ISO.
si ho fatto così, sta scaricando la ISO.
in metodi aggiuntivi leggo:
"Se vuoi installare Windows 10 direttamente dal file DVD senza utilizzare un DVD o un'unità flash, devi montare il file ISO. In questo modo il sistema operativo corrente verrà aggiornato a Windows 10."
dal file dvd senza un dvd?
Sto scaricando ho scaricato il programma per l'aggiornamento da Microsoft Francia,in quello Italia non c'era niente
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
che è?
Marcotto73
02-08-2016, 19:27
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
:nono: io aspetto l'update
The Witcher
02-08-2016, 19:30
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
mi dice che è ho già la versione aggiornata di 10. Sicuro funzioni? :confused:
se avete kaspersky come antuivirus vi richiede la licenza
vincenzomary
02-08-2016, 19:32
se avete kaspersky come antuivirus vi richiede la licenza
cioè? bisogna disinstallare kaspersky, prima.
mi dice che è ho già la versione aggiornata di 10. Sicuro funzioni? :confused:
Confermo, non funziona
A breve sarà abilitato :D
tallines
02-08-2016, 19:40
dopo i download, come faccio a creare la iso su DVD? grazie.
Una volta che hai scaricato l' iso o la masterizzi su dvd o la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo......
Yeppala invece di mettere il download diretto, dovresti mettere il link diretto, cosi l' utente sa dove va e cosa scarica.............il link è questo >>>
https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade
Questo è il sito in italiano >>>
https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
e la tua notizia, tra poco sarà corretta dalla Microsoft, visto che come detto dalla stessa Microsoft (link riportato sotto) >
è illegale fare l' upgrade gratuito a W10, da chi Non Usa Tecnologie Assistive, visto che entro tra 2 settimane, verranno cancellati i siti da cui adesso si può fare l' upgrade .
Questo che scrivo è anche per arnyreny che saluto :) e in modo tale che quando vuole può correggere l' ultima modifica fatta al post n.1 :) >
visto che l' aggiornamento gratuito a W10 è terminato il 29 luglio 2016 e i termini devono essere rispettati dalla Microsoft, l' aggiornamento a W10 messo a disposizione dalla Microsoft è solo per >> Windows 10 free upgrade for customers who use assistive technologies
quindi non per tutti .
Ma come fa la Microsoft a capire se un download sta venendo fatto da un pc usato da una persona normale o da chi usa tecnologie assistive ?
Visto che la Microsoft ha capito che in questo modo tutti gli utenti che non hanno fatto l' upgrade a W10, possono farlo, anche quelli che non usano tecnologie assistive, tra poco, entro 2 settimane o 15gg > "within the next couple of weeks", la stessa Microsoft porrà rimedio all' errore fatto .
Come ? Cosi >
However, having spoken with MS earlier today, they inform me that within the next couple of weeks that webpage and tool will be removed and instead require you to contact MS support directly to upgrade this way. This is being done, to, (direct quote) "stop people who are currently abusing the tool."
Please do not use the "Assistive Technologies" webpage tool to late upgrade to Windows 10 if you have missed the free upgrade offer. It is only for those with disabilities, and is being changed soon to prevent abuse of the system. (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/4vmz19/regarding_using_assistive_technologies_to_upgrade/)
Nessuno ha ancora detto se la build sia la 14393.5 o .10. Oggi parto ed ho fatto appena in tempo a fare veloce veloce l'update della release preview alla .10 sul Tablet. Continuo a pensare che il ramo RP sia il massimo: Si scarica a manetta gg prima degli altri la STESSA identica cosa. Senza intasamenti e rallentamenti del download..^^
Sent from mTalk
Installato! Vediamo se ci sono problemi, analizziamo bene...:fagiano:
The Witcher
02-08-2016, 19:54
Installato! Vediamo se ci sono problemi, analizziamo bene...:fagiano:
da dove? :confused:
Nessuno ha ancora detto se la build sia la 14393.5 o .10. Oggi parto ed ho fatto appena in tempo a fare veloce veloce l'update della release preview alla .10 sul Tablet. Continuo a pensare che il ramo RP sia il massimo: Si scarica a manetta gg prima degli altri la STESSA identica cosa. Senza intasamenti e rallentamenti del download..^^
Sent from mTalk
14393.10
Comunque dopo l'aggiornamento Edge non mi funziona più
bobo779256
02-08-2016, 20:04
Installato montando la ISO scaricata con MCT, con 'Monta' di Win10
Installa la 14393.0
Poi da WinUpdate "Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3176929)" ed ora ho su la 14393.10
Unica nota: avendo fatto il passaggio 8.1 > 10 pochi giorni prima della scadenza, mi conferma che non sarà possibile tornare a 8.1, probabile perchè la cartella old verrà sostituita dal precedente 10
da dove? :confused:
Da windows update. :fagiano:
Le estensioni di Edge non funzionano, mi da errore di installazione su ADblock
https://youtu.be/CRyIkdxKARY
:doh:
The Witcher
02-08-2016, 20:12
Da windows update. :fagiano:
Le estensioni di Edge non funzionano, mi da errore di installazione su ADblock
https://youtu.be/CRyIkdxKARY
:doh:
quindi sono l'unico a cui non esce nulla :asd:
Riprovo domani.
Ciauuuuuuuu e grazie ^^
.10. Ecco perché aspettano su Mobile. Non l'hanno provata a sufficienza. Minimo ci vuole una settimana di fast/slow ring. A me la .5 va bene, eccetto il problemino con Posta (mi si "spinna" uno degli account a random) ma non so se sia colpa dell'os. Ah, anche app corner. Fa ridere. Però edge é molto meglio.. Io sto bene così..:)
Sent from mTalk
quindi sono l'unico a cui non esce nulla :asd:
Riprovo domani.
Ciauuuuuuuu e grazie ^^
No anche io non vedo nulla.
Le estensioni di Edge non funzionano, mi da errore di installazione su ADblock
Strano, a me che lo avevo installato con la .5, oggi, dopo la .10 installata, adb andava... (release preview ring). Non ho provato ad installarlo con la .10 però.
Ps: Da mtalk non posso editare x fondere messaggi
Sent from mTalk
vincenzomary
02-08-2016, 20:25
installato da windows update. ho anche il file iso masterizzato. adesso, se non ho problemi lascio tutto così, altrimenti faccio ripristino da c:\ pulizia sistema? non ha toccato nulla e funziona tutto.
magic carpet
02-08-2016, 20:25
Ma i link alle ISO non sono ancora disponibili? :confused:
athlon xp 2400
02-08-2016, 20:39
sto scaricando la iso dalle 19.30 sono ancora al 53% server intasatissimi :muro:
robertogl
02-08-2016, 20:49
sto scaricando la iso dalle 19.30 sono ancora al 53% server intasatissimi :muro:
Di solito con me funziona che riavviando il download questo parte a velocità decisamente superiori, per qualche motivo ogni tanto la banda dai server Microsoft viene limitata :D
installato, sembra tutto ok, build 14393.10 :)
athlon xp 2400
02-08-2016, 20:55
Di solito con me funziona che riavviando il download questo parte a velocità decisamente superiori, per qualche motivo ogni tanto la banda dai server Microsoft viene limitata :D
Con la connessione che ho se ricomincio finisco nel 2018
Ma i link alle ISO non sono ancora disponibili? :confused:
si, io ho scaricato quelle con il media creation tool, ho fatto la pendrive già pronta, basta che vai qui e clicchi su scarica ora lo strumento :)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Intendeva il link con il dwnld diretto della iso; che è offline da stamattina, più o meno
p.s.
ci ha messo molto di più a fare le operazioni post-aggiornamento (quelle dopo il riavvio "operazioni sugli aggiornmenti, non spegnere il PC"), che il dwnld e l'installazione....
Intendeva il link con il dwnld diretto della iso; che è offline da stamattina, più o meno
p.s.
ci ha messo molto di più a fare le operazioni post-aggiornamento (quelle dopo il riavvio), che il dwnld e l'installazione....
ma dal creation tool mi sembra che puoi anche solo scaricare il file iso e poi farti la penna o il dvd da solo
certamente, è sempre stato cosi', ma c'è chi preferisce scaricarsi direttamente la iso bella e pronta
Tornato onedrive.exe a rompere le scatole...
maxnaldo
02-08-2016, 21:16
sto scaricando la iso dalle 19.30 sono ancora al 53% server intasatissimi :muro:
non credo, io qualche post fa ho evidenziato la mia statistica sul download, mi è durato meno di 10min
ho una fttc 100mb e quindi la mia banda permette di raggiungere valori piuttosto sopra la media, non credo quindi sia un intasamento dei servers MS che oggi come oggi saranno sicuramente tarati per reggere questi carichi.
piuttosto penso sia una sovraccarico sui providers nostrani oppure un tuo problema.
The Witcher
02-08-2016, 21:23
No anche io non vedo nulla.
ah ok :(
arnyreny
02-08-2016, 21:29
Una volta che hai scaricato l' iso o la masterizzi su dvd o la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus
Yeppala invece di mettere il download diretto, dovresti mettere il link diretto, cosi l' utente sa dove va e cosa scarica.............il link è questo >>>
https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade
Questo è il sito in italiano >>>
https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
e la tua notizia, tra poco sarà corretta dalla Microsoft, visto che come detto dalla stessa Microsoft (link riportato sotto) >
è illegale fare l' upgrade gratuito a W10, da chi Non Usa Tecnologie Assistive, visto che entro tra 2 settimane, verranno cancellati i siti da cui adesso si può fare l' upgrade .
Questo che scrivo è anche per arnyreny che saluto :) e in modo tale che quando vuole può correggere l' ultima modifica fatta al post n.1 :) >
visto che l' aggiornamento gratuito a W10 è terminato il 29 luglio 2016 e i termini devono essere rispettati dalla Microsoft, l' aggiornamento a W10 messo a disposizione dalla Microsoft è solo per >> Windows 10 free upgrade for customers who use assistive technologies
quindi non per tutti .
Ma come fa la Microsoft a capire se un download sta venendo fatto da un pc usato da una persona normale o da chi usa tecnologie assistive ?
Visto che la Microsoft ha capito che in questo modo tutti gli utenti che non hanno fatto l' upgrade a W10, possono farlo, anche quelli che non usano tecnologie assistive, tra poco, entro 2 settimane o 15gg > "within the next couple of weeks", la stessa Microsoft porrà rimedio all' errore fatto .
Come ? Cosi >
However, having spoken with MS earlier today, they inform me that within the next couple of weeks that webpage and tool will be removed and instead require you to contact MS support directly to upgrade this way. This is being done, to, (direct quote) "stop people who are currently abusing the tool."
Please do not use the "Assistive Technologies" webpage tool to late upgrade to Windows 10 if you have missed the free upgrade offer. It is only for those with disabilities, and is being changed soon to prevent abuse of the system. (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/4vmz19/regarding_using_assistive_technologies_to_upgrade/)
Ciao caro,dal mio punto di vista il loro non è stato un errore,ma un modo per dare la possibilità ad altri utenti di migrare a windows 10,tutto questo alla fine si traduce in soldoni...saluti e scusate ma è un brutto periodo,per mancanza di tempo scrivo pochissimo, saluti a tutti gli amici del forum.;) :cincin:
Simone Mesca
02-08-2016, 21:34
Ho subito disattivato Windows Defender dai 'criteri di gruppo', tramite modifica al registro di sistema, ma la nuova icona di Windows Defender in angolo a destra sembra rimanere. Vi tengo informati.
Ma voi avete l'opzione in Cortana relativa alla sincronizzazione delle notifiche?
saluti a tutti gli amici del forum.;) :cincin:
:flower:
;)
Tony1485
02-08-2016, 22:47
...saluti e scusate ma è un brutto periodo,per mancanza di tempo scrivo pochissimo, saluti a tutti gli amici del forum.;) :cincin:
Ciao Bello :D :D :cool: !!!
paolox86
02-08-2016, 22:51
A me dopo aver perso ore a scaricare l'aggiornamento ha fallito quasi alla fine dell'installazione, mi è comparsa in loop la schermata blu di errore con "system exception not handled" poi dopo due o tre tentativi è riuscito a ripristinare la vecchia versione. Boh, mi scaricherò l'iso e farò una installazione pulita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma voi avete l'opzione in Cortana relativa alla sincronizzazione delle notifiche?
Risolto, problema con un aggiornamento
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/4vuchf/cortana_settings_are_completely_gone_after/
Basta disinstallarlo e Cortana riprende a funzionare :)
14393.10
Comunque dopo l'aggiornamento Edge non mi funziona più
Sai che perdita!:cry:
Installato montando la ISO scaricata con MCT, con 'Monta' di Win10
Installa la 14393.0
Poi da WinUpdate "Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3176929)" ed ora ho su la 14393.10
Unica nota: avendo fatto il passaggio 8.1 > 10 pochi giorni prima della scadenza, mi conferma che non sarà possibile tornare a 8.1, probabile perchè la cartella old verrà sostituita dal precedente 10
ok, quindi è sicuro al 100% che una volta fatto l'anniversary non si potrà + tornare al win 8.1 (o al win 7 chi l'aveva), nonostante si è installato a pochi giorni prima della scadenza (o lo stesso giorno della scadenza come ho fatto io...). perciò non vale la regola di cui si parlava dei 30 giorni di prova (?)
però tu, da come dici, te lo sei "cercato", cioè hai usato il tool, creato l'iso e poi l'hai installato di tua volontà.
invece chi non va ad usare il tool, fare l'iso ecc, come si comporta/erà il windows update?
cioè windows update, finchè non scadono i 30 giorni di prova, se ne starà buono buono e scaricherà/installerà solo altri update importanti (defender, altro..) mentre lascierà in sospeso l'anniversary update?
o c'è il rischio che fa anche quello senza attendere i 30 giorni di prova?
purtroppo io non ho ancora ripristinato a 8.1 come desideravo (con la procedura da win 10)...oggi non ho avuto tempo...
lo posso fare anche se tengo scollegato il cavo di rete? (in modo che non mi cerca aggiornamenti da 10)
p.s.: attualmente sto usando il vecchio pc (che manca poco lo lancio dalla finestra dentro la roggia irrigua piena zeppa d'acqua...), mentre il notebook dove ho aggiornato a 10 è acceso ma col cavo rete scollegato, wifi et simila disattivati, in modo non mi va in internet :p
mi dice che è ho già la versione aggiornata di 10. Sicuro funzioni? :confused:
Adesso funziona. Fiondatevi a scaricare Windows 10 Anniversary Update: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
Con Media Creation Tool mi ha scaricato la vecchia ISO! :muro:
Dove posso reperire la ISO aggiornata?
Con Media Creation Tool mi ha scaricato la vecchia ISO! :muro:
Dove posso reperire la ISO aggiornata?
Azz la sto scaricando anche io da questa mattina alla folle velocità di 5kb/s.
Grazie per l’info.
Da quanto tempo hai quel MCT? Ieri sera è stato aggiornato (e viene da sempre aggiornato con regolarità ad ogni update importante) ;);)
Verifica la versione nelle proprietà del file (deve essere la 14393 e qualcosa)
athlon xp 2400
03-08-2016, 07:50
Con Media Creation Tool mi ha scaricato la vecchia ISO! :muro:
Dove posso reperire la ISO aggiornata?
Devi riscaricarle il tool dal sito Microsoft, se l'hai scaricato dopo le 19 e la nuova versione .. Nn puoi utilizzare il tool scaricato prima
Devi riscaricarle il tool dal sito Microsoft, se l'hai scaricato dopo le 19 e la nuova versione .. Nn puoi utilizzare il tool scaricato prima
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
come sposto la barra audio nera che appare random nel desktop?
TheZioFede
03-08-2016, 08:06
a quanto pare il sito da dove si scarica classicshell è stato bucato, state attenti se installate quella roba
L'istallazione del Windows 10 Anniversary Update è lunghissima, da infarto!
magic carpet
03-08-2016, 08:33
L'istallazione del Windows 10 Anniversary Update è lunghissima, da infarto!
Per chi ha già installato l'update più o meno quanto ci vuole con un SSD?
.Hellraiser.
03-08-2016, 08:37
Per chi ha già installato l'update più o meno quanto ci vuole con un SSD?
ci ho messo 15-20 minuti circa, aggiornato da pendrive
io 10 tipo, max 15, 20 proprio no
Darkboy91
03-08-2016, 08:41
L'istallazione del Windows 10 Anniversary Update è lunghissima, da infarto!
io ci ho messo 1 ora tra download e installazione su HDD
io 10 tipo, max 15, 20 proprio no
anche a me un 15 minuti al massimo
marKolino
03-08-2016, 09:12
scusate ma facendo l'aggiornamento da Windows update vengono scaricati i classici 3gb...?:fagiano:
Siccome da MCT il download è spaventosamente lento, in casa ho un vecchio pc con ancora installato XP e il tool non funziona e mi fa scaricare la iso completa alla versione 1607 a banda piena.
La versione che mi fa scaricare è già quella con l'aggiornamento giusto?
Marcotto73
03-08-2016, 09:26
ragazzi ho win 10 pro a 64 bit e su update ancora nulla..... solo per curiosità ma quando diavolo escono gli aggiornamenti?????:mbe:
Tony1485
03-08-2016, 09:35
Allora.... io ho una connessione con chiavetta TRE... per scaricare l'update ci ha messo 20 minuti. Dopo per fare la Preparazione del Sistema, 1° riavvio, 2° riavvio e 3° riavvio in totale ha impiegato 1h e mezza circa, nonostante ho un SSD 840 EVO (il notebook però ha 8 anni ed è quello in firma!).
In totale... 2 ore circa!
Penso però che la procedura sia più o meno lunga in base anche al n° di programmi installati sul PC e che windows deve backuppare e mantenere...
Prime impressioni a caldo:
- pensavo il menù Start nuovo mi facesse schifo, invece è passabile (anche se l'idea di nascondere le cartelle e l'account nel menù secondario non la vedo molto smart);
- il nuovo centro notifiche invece è il top: mi convince!;
- anche il nuovo pannello Impostazioni mi piace con la barra di ricerca.. molto smart;
- solito avvio rapido che è stato riattivato e ho dovuto disattivarlo altrimenti il mio notebook non si avviava dopo l'arresto ibrido. Come sempre, putroppo, la sospensione non mi funziona... penso sia proprio un'incompatibilità con l'hardware a sto punto. Quest'estate vedrò di reinstallare Win10-1607 da zero, per vedere se risolvo;
- rimesse tutte le app Microsoft che avevo cancellato. Adesso mi pare non si possono disinstallare più da Impostazioni > App e funnzionalità :( ;
- l'app Anteprima di Skype si è avviata in automatico all'avvio del PC. Ho controllato nelle opzioni ma non c'è modo di togliere l'avvio automatico. Che seccatura :( ;
- bella la nuova schermata di avvio "trasparente".. non male Microsoft :D ;
- l'app Posta e Calendario sono state separate? Ufff...! Quando vado in Impostazioni della posta > Gestisci Account > seleziono il mio account GMail > Modifica le impostazioni di sincronizzazione cassetta (traduzione migliorabile!), qualsiasi modifica faccio il tasto "Fatto" rimane grigio non permettendomi di salvare le modifiche. Succede anche a voi? :confused: ;
- la barra degli strumenti di Cortana è stata rinominata Ricerca e tutte le impostazioni dentro sono state rimosse, lasciandone giusto un paio sulla cronologia. Ma... stiamo scherzando? E se voglio disattivarla visto che non la uso?? :muro: ;
Insomma, ogni aggiornamento di Windows è come un parto: dura come un parto e alla fine, al di là se sarà maschio o femmina, l'importante è che sia in salute e senza problemi!
Ma l'ultima cosa non si verifica spesso...
Tony1485
03-08-2016, 10:23
https://s31.postimg.org/d72jodz0r/Avviso_Win10_1607.jpg
Sto aggiornando il PC di un amico tramite chiavetta USB. Ho scaricato l'ultimo MCT (nelle proprietà trovate versione 14393.0) e al primo avvio del setup sul PC da aggiornare scarica gli ultimi aggiornamenti alla 14393.10.
Siccome il PC era stato da pochi giorni aggiornato a 10, il setup avvisa (vedi immagine sopra) che aggiornando non si potrà tronare più a Windows 7!
Dunque, per chi se lo chiedeva (@dom77):
se non si forza l'update tramite MCT e chiavetta USB il sistema (win update) aspetterà i 30 giorni prima di proporre il nuovo aggiornamento 1607 !!
danny2005
03-08-2016, 10:34
nella barra a destra di esplora risorse, click destro su mio pc, aggiungi a start, poi da lì lo trascini sulla barra.
EDIT: intendevo a sinistra :D
Ho aggiunto "questo pc" a start ma non si può trascinare sulla barra....:stordita:
Ho fatto: pulsante destro sull'icona "questo pc" -> aggiungi a start-> dopo ho provato a trascinare ma niente...dove sbaglio?
EDIT: risolto; cliccavo sul collegamento a questo pc e non sull'icona questo pc....ufff
Scusate, ma è confermato che con questo nuovo update, se si cambia scheda madre, cpu e ram windows 10 rimane comunque attivato se si è legato ad una account microsoft?
la mia vecchia licenza windows 8 era una retail
athlon xp 2400
03-08-2016, 10:40
come si disattiva cortana?prima mi sembra era possibile
comq mi pare più peso e meno veloce :p
1cavaliere1
03-08-2016, 10:48
Allora.... io ho una connessione con chiavetta TRE... per scaricare l'update ci ha messo 20 minuti. Dopo per fare la Preparazione del Sistema, 1° riavvio, 2° riavvio e 3° riavvio in totale ha impiegato 1h e mezza circa, nonostante ho un SSD 840 EVO (il notebook però ha 8 anni ed è quello in firma!).
In totale... 2 ore circa!
Penso però che la procedura sia più o meno lunga in base anche al n° di programmi installati sul PC e che windows deve backuppare e mantenere...
Prime impressioni a caldo:
- solito avvio rapido che è stato riattivato e ho dovuto disattivarlo altrimenti il mio notebook non si avviava dopo l'arresto ibrido. Come sempre, putroppo, la sospensione non mi funziona... penso sia proprio un'incompatibilità con l'hardware a sto punto. Quest'estate vedrò di reinstallare Win10-1607 da zero, per vedere se risolvo;
.
come mai io non ho proprio la dicitura da spuntare o togliere spunta riguardo l'avvio rapido????
potrebbe essere perche' ho settato che il pc non si iberni o non vada in sospensione?
se fosse cosi sarebbe strano...cmq io non ho quella opzione se qualcuno potrebbe illuminarmi ne sarei grato
TheZioFede
03-08-2016, 10:56
Ho aggiunto "questo pc" a start ma non si può trascinare sulla barra....:stordita:
Ho fatto: pulsante destro sull'icona "questo pc" -> aggiungi a start-> dopo ho provato a trascinare ma niente...dove sbaglio?
EDIT: risolto; cliccavo sul collegamento a questo pc e non sull'icona questo pc....ufff
boh, ho appena riprovato e io il riquadro dallo start alla barra lo trascino senza problemi, forse funziona solo con l'anniversary update
EDIT: ah ok
ragazzi ho win 10 pro a 64 bit e su update ancora nulla..... solo per curiosità ma quando diavolo escono gli aggiornamenti?????:mbe:
Tranquillo, su 3 pc in casa solo su uno ha ricevuto la notifica, ed inoltre il mio Lumia 950 attende ancora con ansia.
TheZioFede
03-08-2016, 10:58
Scusate, ma è confermato che con questo nuovo update, se si cambia scheda madre, cpu e ram windows 10 rimane comunque attivato se si è legato ad una account microsoft?
la mia vecchia licenza windows 8 era una retail
va attivato a mano dalla sezione "attivazione" delle impostazioni, assicurati che ti dica che l'attivazione è legata all'account
https://s31.postimg.org/d72jodz0r/Avviso_Win10_1607.jpg
Sto aggiornando il PC di un amico tramite chiavetta USB. Ho scaricato l'ultimo MCT (nelle proprietà trovate versione 14393.0) e al primo avvio del setup sul PC da aggiornare scarica gli ultimi aggiornamenti alla 14393.10.
Siccome il PC era stato da pochi giorni aggiornato a 10, il setup avvisa (vedi immagine sopra) che aggiornando non si potrà tronare più a Windows 7!
Dunque, per chi se lo chiedeva (@dom77):
Quote:
se non si forza l'update tramite MCT e chiavetta USB il sistema (win update) aspetterà i 30 giorni prima di proporre il nuovo aggiornamento 1607 !!
ok grazie per l'info.
quindi posso ricollegarlo in rete e star tranquillo almeno fino al 27/08 (ho fatto l'agg. a 10 il 29/07) qualora non decido ti tornare a win 8.1 prima?
va attivato a mano dalla sezione "attivazione" delle impostazioni, assicurati che ti dica che l'attivazione è legata all'account
spetta un pò che sto discorso (eventuale) cambio sk madre potrebbe interessarmi....
però io non installerò l'anniversary update (pena la perdita di ritorno a win 8.1)
io dal pannello vedo solo windows 10 attivato digitalmente:
Edizione Windows 10 Home
Attivazione Windows è attivato
Codice Product Key Windows 10 in questo dispositivo è attivato con un diritto digitale
come faccio a capire se l'attivazione è legata all'account? [non ho mai fatto accesso con il mio account outlook! sempre e solo con account locali]
se torno a 8.1 con la procedura "torna a windows 8.1" di win 10, comunque se mai un domani voglio reinstallare il 10 sono comunque ormai apposto (cioè ormai la licenza digitale me la son presa) o no? :confused: (discorso cambio scheda madre apparte)
scusate ma ci sto capendo + niente:muro: ....spiegate spiegate...
duffyduck
03-08-2016, 11:23
ciao a tutti,
magari è già stato scritto ma non l'ho trovato con il search.
Utilizzo Win10 LTSB e ho provato a lanciare windows update e mi ha scaricato e installato tutti gli aggiornamenti senza chiedermi cosa volessi installare. Ovviamente al riavvio non mi trovava più la scheda di rete e ho dovuto reinstallare tutto.
Ho visto che c'è una guida per disattivare gli aggiornamenti driver di Windows Update, ma vorrei sapere se è possibile tornare al vecchio windows update (stile win7 per intenderci) che mi permetteva di vedere prima quali erano gli aggiornamenti e poi decidere quali installare.
grazie mille
TheZioFede
03-08-2016, 11:24
funziona solo con l'anniversary update
spetta un pò che sto discorso (eventuale) cambio sk madre potrebbe interessarmi....
però io non installerò l'anniversary update (pena la perdita di ritorno a win 8.1)
io dal pannello vedo solo windows 10 attivato digitalmente:
Edizione Windows 10 Home
Attivazione Windows è attivato
Codice Product Key Windows 10 in questo dispositivo è attivato con un diritto digitale
come faccio a capire se l'attivazione è legata all'account? [non ho mai fatto accesso con il mio account outlook! sempre e solo con account locali]
se torno a 8.1 con la procedura "torna a windows 8.1" di win 10, comunque se mai un domani voglio reinstallare il 10 sono comunque ormai apposto (cioè ormai la licenza digitale me la son presa) o no? :confused: (discorso cambio scheda madre apparte)
scusate ma ci sto capendo + niente:muro: ....spiegate spiegate...
amd-novello
03-08-2016, 11:42
io da winupdate ancora 0. attendo. nessuna fretta
fraussantin
03-08-2016, 11:57
Quanto tempo ci mette l' update?
A lavoro abbiamo un pc e serve , però non ho voglia di far tardi ad aspettare.
Ares7170
03-08-2016, 11:58
ragazzi ho win 10 pro a 64 bit e su update ancora nulla..... solo per curiosità ma quando diavolo escono gli aggiornamenti?????:mbe:
Tranquillo, su 3 pc in casa solo su uno ha ricevuto la notifica, ed inoltre il mio Lumia 950 attende ancora con ansia.
Confermo, sul portatile arrivato ieri sera, sul fisso fino ad adesso ancora niente...
Tony1485
03-08-2016, 12:19
come mai io non ho proprio la dicitura da spuntare o togliere spunta riguardo l'avvio rapido????
Clicca sull'icona della batteria vicino l'orologio > Impostazioni di alimentazione e sospensione > Impostazioni di risparmio energia aggiuntive >
Nella nuova finestra che si apre, nel menù a lato sx clicca "Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio"
https://s31.postimg.org/4l7jsne8b/Avvio_rapido_sblocca.jpg
Così puoi sbloccare l'opzione e abilitarla o disabilitarla a tuo piacimento!
Al termine clicca in basso su "Salva i cambiamenti".
Tony1485
03-08-2016, 12:20
ok grazie per l'info.
quindi posso ricollegarlo in rete e star tranquillo almeno fino al 27/08 (ho fatto l'agg. a 10 il 29/07) qualora non decido ti tornare a win 8.1 prima?
SI, tranquillissimo :D :cool: !!!
Tony1485
03-08-2016, 12:21
Quanto tempo ci mette l' update?
A lavoro abbiamo un pc e serve , però non ho voglia di far tardi ad aspettare.
Ho descritto la mia situazione qualche post fa. Nella peggiore delle ipotesi, diciamo, 2 ore !!
Nella migliore, alcuni dicono 20 minuti..... ma io in quel tempo non ci ho scaricato manco l'aggiornamento!
monster.fx
03-08-2016, 12:22
[...]se mai un domani voglio reinstallare il 10 sono comunque ormai apposto (cioè ormai la licenza digitale me la son presa) o no? :confused: (discorso cambio scheda madre apparte)
scusate ma ci sto capendo + niente:muro: ....spiegate spiegate...
Guarda non penso sia un segreto o illegale ... ma secondo me il discorso cambio Motherboard non sussiste.
Ci sono tanti programmi su internet che leggono il seriale della licenza installata di Windows. Te lo appunti ... lo stampi ... formatti e reinstalli con quel seriale.
Io ho fatto così(premesso che ho cambiato solo questi componenti se non VGA e HDD) e non ho avuto nessun problema.
fraussantin
03-08-2016, 12:27
Ho descritto la mia situazione qualche post fa. Nella peggiore delle ipotesi, diciamo, 2 ore !!
Nella migliore, alcuni dicono 20 minuti..... ma io in quel tempo non ci ho scaricato manco l'aggiornamento!
L'update me lo ha scaricato da se quel bastardo.
E lo ha messo in coda per il riavvio.
Sto su un ssd e avrò 3 app sopra.
Ma 1 ora senza pc non posso stare.
Marcotto73
03-08-2016, 12:35
stò installando aggiornamenti tramite Assistente aggiornamento Windows 10 scaricato da questa pagina
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10?tduid=(4d3629b40826931a19a8a6f1f23090c4)(259740)(2542549)(d_wp)()
:stordita:
robertogl
03-08-2016, 12:38
Ho descritto la mia situazione qualche post fa. Nella peggiore delle ipotesi, diciamo, 2 ore !!
Nella migliore, alcuni dicono 20 minuti..... ma io in quel tempo non ci ho scaricato manco l'aggiornamento!
Sarò sempre il solito sfigato, ma sul portatile (senza ssd, quindi hard disk lento) sta girando da circa 6 ore (compreso di download) ed è a circa tre quarti del processo. Non so come fate in questi tempi, a me è sempre così (anche sul fisso, con l'aggiornamento da 7 l'anno scorso) :D
Fatal Frame
03-08-2016, 12:42
Su un pc non trova l'aggiornamento. Cosa bisogna fare ??
fraussantin
03-08-2016, 13:04
Sarò sempre il solito sfigato, ma sul portatile (senza ssd, quindi hard disk lento) sta girando da circa 6 ore (compreso di download) ed è a circa tre quarti del processo. Non so come fate in questi tempi, a me è sempre così (anche sul fisso, con l'aggiornamento da 7 l'anno scorso) :D
Si ma sui pc di casa lo faccio di notte e saluti.
Il problema è a lavoro. Che poi tutti siete qui a pregare che vi parta l'update. Io che ero l'unico che non lo voleva ( e che si è scordato di bloccarlo , e zaack scaricato in silenzio quel farabutto
Marcotto73
03-08-2016, 13:04
stò installando aggiornamenti tramite Assistente aggiornamento Windows 10 scaricato da questa pagina
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10?tduid=(4d3629b40826931a19a8a6f1f23090c4)(259740)(2542549)(d_wp)()
:stordita:
mentre installa mi dice "c'è un problema".....
FANTASTICO....:( mi tocca aspettare l'update :doh:
funziona solo con l'anniversary update
intendi il cambio mainboard?
comunque io posso star tranquillo se c'è la scritta windows 10 attivato? anche se ritorno al win 8.1 (penso in giornata lo farò a questo punto, troppe problematiche leggo...) poi un domani (fra 2 mesi, fra 1 anno o chissà) potrò reinstallare windows 10 (magari scarico il nuovo tool con la anniversary update direttamente) e lui in automatico mi si riattiva, giusto?
Grazie e portatemi pazienza ...
SI, tranquillissimo :D :cool: !!!
ok, ma...:
L'update me lo ha scaricato da se quel bastardo.
E lo ha messo in coda per il riavvio.
Sto su un ssd e avrò 3 app sopra.
Ma 1 ora senza pc non posso stare.
:confused: :mbe:
a sto punto meglio che pigio quel tasto "torna a windows 8.1"...il mio dubbio è: funzionerà anche in assenza di collegamento ad internet?qualcuno ha già fatto "da cavia" per questa operazione per caso?
(per fortuna sto continuando ad usare il vecchio pc per il forum e/o internet in generale...)
Su un pc non trova l'aggiornamento. Cosa bisogna fare ??
L'aggiornamento è a scaglioni... Ma se...
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
http://i64.tinypic.com/epj6gh.png
robertogl
03-08-2016, 13:17
Si ma sui pc di casa lo faccio di notte e saluti.
Il problema è a lavoro. Che poi tutti siete qui a pregare che vi parta l'update. Io che ero l'unico che non lo voleva ( e che si è scordato di bloccarlo , e zaack scaricato in silenzio quel farabutto
Chiaro. Infatti io ho bloccato Windows Update sul fisso che mi serve funzionante, per ora. Questa gestione degli aggiornamenti non è per niente buona...
ma alla fine della fiera....chi ha già ottenuto sto anniversary, cosa gli è cambiato in sostanza? da come si parlava qualche post fa sembrava cambiasse sostanzialmente...
Chiaro. Infatti io ho bloccato Windows Update sul fisso che mi serve funzionante, per ora. Questa gestione degli aggiornamenti non è per niente buona...
come hai fatto a bloccare windows update?
io ho win 10 home...lo posso fare anch'io? (ciao magnagati come me :D )
nausicaa_
03-08-2016, 13:34
L'aggiornamento è a scaglioni... Ma se...
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
scusami, cos'è di preciso quel file da pochi mega che linki?
potresti mettere la pagina da cui è preso il link e non direttamente il link?
grazie, scusami ancora..! :)
Pahadimas
03-08-2016, 13:38
Guarda non penso sia un segreto o illegale ... ma secondo me il discorso cambio Motherboard non sussiste.
Ci sono tanti programmi su internet che leggono il seriale della licenza installata di Windows. Te lo appunti ... lo stampi ... formatti e reinstalli con quel seriale.
Io ho fatto così(premesso che ho cambiato solo questi componenti se non VGA e HDD) e non ho avuto nessun problema.
I product key di Windows 10 ottenuto gratuitamente non sono uguali per tutti? In questo caso, quel che conta è non più il product key ma il diritto digitale, ovvero l'informazione residente sui server Microsoft che la propria scheda madre ha il diritto di utilizzare il sistema operativo.
[...] anche se ritorno al win 8.1 (penso in giornata lo farò a questo punto, troppe problematiche leggo...) poi un domani (fra 2 mesi, fra 1 anno o chissà) potrò reinstallare windows 10 (magari scarico il nuovo tool con la anniversary update direttamente) e lui in automatico mi si riattiva, giusto?
Si riattiva dove, sullo stesso hardware? Direi proprio di si...
Riguardo il discorso del non poter aggiornare Windows 10 all'ultima versione a meno di perdere la possibilità di tornare a Windows 8.1... come sarebbe tornare subito a Windows 8.1 e poi aggiornare subito dopo all'ultima versione di Windows 10, che magari si hanno ancora i 30 giorni di tempo per tornare a Windows 8.1? Potrebbe funzionare... Potrebbe non funzionare.
L'aggiornamento è a scaglioni... Ma se...
Volete subito l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10?
Eccolo: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
Link alla pagina...?
bobo779256
03-08-2016, 13:40
ok, quindi è sicuro al 100% che una volta fatto l'anniversary non si potrà + tornare al win 8.1 (o al win 7 chi l'aveva), nonostante si è installato a pochi giorni prima della scadenza (o lo stesso giorno della scadenza come ho fatto io...). perciò non vale la regola di cui si parlava dei 30 giorni di prova (?)Viene sostituita la cartella Windows.old che conteneva 8.1 con un'altra Windows.old contenente 10 pre-anniversary; non è che non puoi tornare indietro, non puoi tornare indietro usando le impostazioni di Win10, Opzioni\...\Torna alla build precedente. Io, da buon backapparo, ho la copia del disco di 8.1 ripristinabile all'occorrenza
però tu, da come dici, te lo sei "cercato", cioè hai usato il tool, creato l'iso e poi l'hai installato di tua volontà.
invece chi non va ad usare il tool, fare l'iso ecc, come si comporta/erà il windows update?
cioè windows update, finchè non scadono i 30 giorni di prova, se ne starà buono buono e scaricherà/installerà solo altri update importanti (defender, altro..) mentre lascierà in sospeso l'anniversary update?
o c'è il rischio che fa anche quello senza attendere i 30 giorni di prova? Non lo so, è per questo che non faccio tanto affidamento su ciò che dice lo zioBill e backuppo a più non posso. Comunque io ho aggiornato da ISO montata dentro al 10 precedente, senza penne USB o DVD (molto più meglio assai... come velocità)
purtroppo io non ho ancora ripristinato a 8.1 come desideravo (con la procedura da win 10)...oggi non ho avuto tempo...
lo posso fare anche se tengo scollegato il cavo di rete? (in modo che non mi cerca aggiornamenti da 10) Non vedo perchè no, la Windows.old se non l'hai cancellata dovrebbe contenere il precedente 8.1
Comparsi alcuni piccoli guai, risolvibili senza patemi, tipo FF mi ha cancellato tutte le pww memorizzate, o l'account Microsoft che all'avvio non fa comparire l'immagine che avevo messo, o Edge che ha problemi con le estensioni, o ... (altro sicuramente): altri 'impicci' che avete trovato?
Link alla pagina...?
https://support.microsoft.com/it-it/help/12387/windows-10-update-history
L'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10 è il secondo grande aggiornamento dal lancio di Windows 10. È pieno di nuove funzionalità interessanti richieste dai nostri clienti. L'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10 verrà scaricato e installato automaticamente non appena disponibile per il tuo dispositivo (il dispositivo eseguirà Windows 10 versione 1607 dopo l'installazione). Lo vuoi subito? Fai clic sul pulsante seguente (http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403) per scaricarlo.
Ok sono riuscito ad installare l'estensioni su Edge. Per chi avesse qualche problema:
Go to Settings -> System -> Apps and Features, and uninstall all extensions.
Close all open applications, and open a Powershell window as administrator.
Run wsreset.exe. The Windows Store should pop up after a few moments.
Re-open Edge, and download extensions.
A me ha funzionato, adesso Adblock plus funziona perfettamente. :fagiano:
raga ho appena aggiornato windows rifomattando da 0 . ora però mi legge solo 2 hd su 3 . se vado in gestione hardware attacco e stacco il cavo sata si vede l'hd ma se entro nelle risorse del computer per accedervi li mi vede solo il c: e il d: e: (d:e: sono un unico hd) mentre f non c'e perchè?!
robertogl
03-08-2016, 13:55
ma alla fine della fiera....chi ha già ottenuto sto anniversary, cosa gli è cambiato in sostanza? da come si parlava qualche post fa sembrava cambiasse sostanzialmente...
come hai fatto a bloccare windows update?
io ho win 10 home...lo posso fare anch'io? (ciao magnagati come me :D )
Io ho la pro, comunque sono andato su 'servizi' e ho disattivato il servizio 'windows update'. Ha sempre funzionato, se entro nella scheda 'aggiornamenti' mi dice che non può cercarli perché il servizio non è in esecuzione.
Possono bastare 9GB per eseguire l'aggiornamento? Per chi ha un dual Boot con LInux? (ricordo che nel passaggio da win8 a win10 e grub l'installazione non andava a buon fine).
Viene sostituita la cartella Windows.old che conteneva 8.1 con un'altra Windows.old contenente 10 pre-anniversary; non è che non puoi tornare indietro, non puoi tornare indietro usando le impostazioni di Win10, Opzioni\...\Torna alla build precedente. Io, da buon backapparo, ho la copia del disco di 8.1 ripristinabile all'occorrenza
si si alla fine ste cose le avevo capite leggendo qui...
è che io non voglio (non posso) permettermi il lusso del ritorno a 8.1 facendo un format...anche perchè per farlo dovrei star qui a scaricarmi l'iso di 8.1, poichè se uso il tasto funzionale nel portatile per il ripristino ai valori di fabbrica me lo torna con 8.1.
anche mi son un backupparo...tuttavia per esempio nel passagio 8.0>8.1 mi son perso per strada i file che avevo nei cestini (chi immaginava che "lui" decideva di svuotarli??). vabbè pazienza, se eran nei cestini spero era tutto da buttare comunque...
Non lo so, è per questo che non faccio tanto affidamento su ciò che dice lo zioBill e backuppo a più non posso. Comunque io ho aggiornato da ISO montata dentro al 10 precedente, senza penne USB o DVD (molto più meglio assai... come velocità)
Non vedo perchè no, la Windows.old se non l'hai cancellata dovrebbe contenere il precedente 8.1
anche io ho fatto così...dopo l'update ad 8.1 con windows update, ho scaricato il tool, con cuio ho scaricato l'iso del 10. poi montato con 8.1 e lanciato l'exe. e per fortuna tutto andato ok!
no, la windows.old non lo minimamente toccata (come consigliato qui!)
Comparsi alcuni piccoli guai, risolvibili senza patemi, tipo FF mi ha cancellato tutte le pww memorizzate, o l'account Microsoft che all'avvio non fa comparire l'immagine che avevo messo, o Edge che ha problemi con le estensioni, o ... (altro sicuramente): altri 'impicci' che avete trovato?
io, come ho raccontato, ho avuto un "disguido" con il cursore del volume che non andava ieri, poi riavviato ed è tornato a funzionare...
poi il discorso se metto in risparmio per la batteria tocca far un passagio in + ed andare nel vecchio pannello di controllo e settare anche da lì...
per il resto per fortuna tutto fila liscio...
p.s.: dimenticavo di dire che stamattina mi son accorto che è scomparso dal gestione risorse quel disco f: "fittizio" che mi era comparso in aggiunta al mio unico e solo disco c: . io non ho fatto nulla...fa tutto da solo sto 10...
fraussantin
03-08-2016, 14:15
ma alla fine della fiera....chi ha già ottenuto sto anniversary, cosa gli è cambiato in sostanza? da come si parlava qualche post fa sembrava cambiasse sostanzialmente...
come hai fatto a bloccare windows update?
io ho win 10 home...lo posso fare anch'io? (ciao magnagati come me :D )
in questo caso bastava ritarda aggiornamenti . http://imgur.com/mJyi8qJ.png
o se hai un firewall evoluto http://imgur.com/AQ5hZks.png
blocchi questo.
robertogl
03-08-2016, 14:47
in questo caso bastava ritarda aggiornamenti .
Ho usato quello per l'aggiornamento di novembre, ma per essere più sicuro ho disattivato tutto in questi giorni. Tanto aggiornerò a breve, non avendo avuto problemi su altri pc.
io non ho quell'opzione per ritardare gli aggiornamenti...
ricordo che ho la home, che differisce dalla pro, da come ho capito proprio per la questione update....
comunque mi son ricollegato col portatile con win10, ma sto ogni 2 secondi a controllare in impostazioni Windows update :O
appena vedo del "movimento strano" stacco di nuovo il cavetto di rete :sofico:
fraussantin
03-08-2016, 14:51
io non ho quell'opzione per ritardare gli aggiornamenti...
ricordo che ho la home, che differisce dalla pro, da come ho capito proprio per la questione update....
comunque mi son ricollegato col portatile con win10, ma sto ogni 2 secondi a controllare in impostazioni Windows update :O
appena vedo del "movimento strano" stacco di nuovo il cavetto di rete :sofico:
Prova ad impostare la tua rete come a consumo.
In teoria ci dovrebbe cascare .
Prova ad impostare la tua rete come a consumo.
In teoria ci dovrebbe cascare .
eh ci sto provando....ma son un po' spaesato in sto 10....
qualche dritta?
p.s.: comunque, oggi che sto un po' sbirciando sulle impostazioni, mi son accorto che in impostazioni>privacy mi ha cambiato alcuni settaggi...io avevo disattivato tutto, per impedire anche alle app di accedere a calendario, contatti o alle mail per esempio. oggi trovo quasi tutto attivato...
come mai? è "l'invasività" di win 10 che fa quel che vuole lui?
Beh, volendo su Home puoi fare che disabilitare il servizio Windows Update, da problemi con lo Store, ma se è una cosa temporanea per non avere seccature con l'update nell'immediato (esempio voler rimandare in attesa di qualche drivers/patch specifico per Anniversary per il software che si sta usando), dovrebbe essere sufficiente.
Beh, volendo su Home puoi fare che disabilitare il servizio Windows Update, da problemi con lo Store, ma se è una cosa temporanea per non avere seccature con l'update nell'immediato (esempio voler rimandare in attesa di qualche drivers/patch specifico per Anniversary per il software che si sta usando), dovrebbe essere sufficiente.
ah guarda io ci ho smanettato parecchio nel pannello impostazioni in questi giorni, eppure sta cosa di disattivare Windows update non l'ho proprio ancora vista...
cmq bonanotte, per ora spengo tutto, per oggi ne ho abbastanza...stasera se mi girano forte clicco sul resume di Windows 8.1 e ciao win 10 per ora...prima che mi saltino fuori sorprese indesiderate...l'unica pecca è che in poche ore non ho fatto a tempo a vedere un po' tutto...
fraussantin
03-08-2016, 15:21
ah guarda io ci ho smanettato parecchio nel pannello impostazioni in questi giorni, eppure sta cosa di disattivare Windows update non l'ho proprio ancora vista...
cmq bonanotte, per ora spengo tutto, per oggi ne ho abbastanza...stasera se mi girano forte clicco sul resume di Windows 8.1 e ciao win 10 per ora...prima che mi saltino fuori sorprese indesiderate...l'unica pecca è che in poche ore non ho fatto a tempo a vedere un po' tutto...
Allora ho controllato in ufficio e sulla home non si puo bloccare.
Puoi solo se hai una connessione wifi impostarla a consumo.
O installare netlimiter o firewall simili e bloccare il windows update .
Simone Mesca
03-08-2016, 15:30
*** Signori, ATTENZIONE ***
Ho riscontrato un grave problema subito dopo terminata l'installazione di Avast Antivirus (installazione con stub online): dopo il primo riavvio successivo all'installazione, alcune configurazioni vanno in crash durante il boot e restituiscono il BSOD 'SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED'
Attualmente sto formattando un notebook Samsung NP350-V5C, BIOS aggiornato ieri, CPU I7 3630QM, RAM 8 GB scheda video AMD HD7600, HDD 1 TB e su questa configurazione NESSUN PROBLEMA
Mentre sul mio PC assemblato Asus Z170-A, i7-6700 (non K), RAM 32 GB DDR4, Scheda video integrata HD530 (in attesa di imminente consegna GTX 1060), SSD Samsung SM-951 NVMe, il sistema va in BSOD come descritto al primo paragrafo.
Altri utenti in giro per il mondo hanno riscontrato lo stesso problema con frequenza e casistica random.
Consiglio agli affezionati AVAST di usare temporaneamente Windows Defender.
Qui il link al thread aperto sul forum ufficiale di AVAST:
https://forum.avast.com/index.php?topic=189403.0
Attendo eventuali riscontri di analoghi casi, grazie mille.
PS: i moderatori mi informino se c'è necessità di aprire un nuovo thread nella sezione antivirus o in altre sezioni, grazie.
FulValBot
03-08-2016, 15:37
come pensavo... e infatti è da windows 8 che tengo windows defender...
fraussantin
03-08-2016, 15:38
come pensavo... e infatti è da windows 8 che tengo windows defender...
Bravo , tanto non serve a una cippa come non servono gli altri. Ma almeno non fa danni .
Simone Mesca
03-08-2016, 15:49
Bravo , tanto non serve a una cippa come non servono gli altri. Ma almeno non fa danni .
Non fa danni, ma è più invasivo di altri per quanto riguarda certi file che servono a noi tecnici...
FulValBot
03-08-2016, 15:51
se magari non rimuovesse i file in automatico...
ps. sta schermata blu delle operazioni sugli aggiornamenti m'ha spaventato :asd:
doctor who ?
03-08-2016, 15:52
Qualcuno sa che versione di win10 andrei a scaricare tramite dreamspark ?
O in alternativa posso scaricare la iso altrove e poi usare la key fornita da dreamspark ?
p.s. "Multiple Editions" comprenderebbe la pro e la home, giusto ?
come pensavo... e infatti è da windows 8 che tengo windows defender...
E io è da una vita che uso Kaspersky, partendo da XP per arrivare fino a 10 (passando per Vista, 8/8.1) ;)
Fharenheit
03-08-2016, 15:56
scaricato la iso con il tool, cinque ore perché ho una linea indecente,
un'ora per aggiornare tutto, per ora tutto funzionante compreso comodo firewall insieme ad avira antivirus nessun conflitto!
Caterpillar_WRT
03-08-2016, 15:56
Su 4 pc fissi, 1 (quello in firma + nuovo e potente degli atri, coincidenza?) l'ho potuto aggiornare da WU in circa 1 ora tutto compreso, 1 l'ho aggiornato da usb e sugli altri 2 (file server) ancora non compare l'aggiornamento su WU.
Unico fastidio, dover disinstallare (tramite DDU) e reinstallare i driver della scheda video (in firma).
E' da un pò che non installo + AVAST su W10, preferisco aspettare temi migliori anche se preferirei che microsoft migliorasse defender che è molto più silente.
Ho notato con piacere che nel nuovo pannello impostazioni adesso le stampanti sono completamente gestibili.
Simone Mesca
03-08-2016, 15:58
Qualcuno sa che versione di win10 andrei a scaricare tramite dreamspark ?
O in alternativa posso scaricare la iso altrove e poi usare la key fornita da dreamspark ?
p.s. "Multiple Editions" comprenderebbe la pro e la home, giusto ?
'Multiple editions', da ieri comprende: Pro, Home, Educational
Scarica il Media Creation Tool e spalma su USB o DVD: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
gamingfolle
03-08-2016, 16:10
Ragazzi chi ha provato Windows 10 anniversary? Problemi? Funzionano finalmente le notifiche come si deve ? Specie quella mail? :muro: io credo l'aggiornerò domani
tecno789
03-08-2016, 16:17
Ragazzi chi ha provato Windows 10 anniversary? Problemi? Funzionano finalmente le notifiche come si deve ? Specie quella mail? :muro: io credo l'aggiornerò domani
In download ora :)
danny2005
03-08-2016, 16:19
Se apro l'icona accesso a internet->apri centro connessione di rete e condivisione, risulto collegato con ethernet (giustamente) ma la rete è pubblica.....
Sta cosa influisce o me ne frego? Dovrei configurare il mulo e nelle guide si fa riferimento a una rete privata...Si può cambiare eventualmente?
gamingfolle
03-08-2016, 16:27
In download ora :)
Facci sapere. :D
marco_iol
03-08-2016, 16:27
Installato sulla macchia in firma e per ora mi sembra tutto ok.
L'unica cosa "strana" è che se clicco sull'icona Rete in basso a dx mi dice Internet non disponibile: in realtà sono connesso...
gamingfolle
03-08-2016, 16:29
Se apro l'icona accesso a internet->apri centro connessione di rete e condivisione, risulto collegato con ethernet (giustamente) ma la rete è pubblica.....
Sta cosa influisce o me ne frego? Dovrei configurare il mulo e nelle guide si fa riferimento a una rete privata...Si può cambiare eventualmente?
Fregatene ;) ma che programma intendi per mulo? :confused:
gamingfolle
03-08-2016, 16:30
Installato sulla macchia in firma e per ora mi sembra tutto ok.
L'unica cosa "strana" è che se clicco sull'icona Rete in basso a dx mi dice Internet non disponibile: in realtà sono connesso...
Provato a riavviare ?
Per caso anche a voi dopo aver aggiornato alla versione AU, Edge si chiude all'improvviso? Devo dire che non ho mai avuto problemi gravi con Edge, ma da quando ho aggiornato a AU sì.
Simone Mesca
03-08-2016, 16:35
Se apro l'icona accesso a internet->apri centro connessione di rete e condivisione, risulto collegato con ethernet (giustamente) ma la rete è pubblica.....
Sta cosa influisce o me ne frego? Dovrei configurare il mulo e nelle guide si fa riferimento a una rete privata...Si può cambiare eventualmente?
Si, click sull'icona Ethernet e accendi lo switch 'Rendi individuabile questo PC' (rete privata)
FulValBot
03-08-2016, 16:39
però equivale ad attivare l'UpNP...
Aggiornati per prova un pc da 10 pollici seguendo il consiglio del buon Yeppala
Adesso si sta riavviando vediamo se al termine è sempre vivo....
Ho aggiornato poco fa il notebook all'Anniversary Update, tutto ok.
Ho visto che qualche driver (e altre cose) me li ha aggiornati automaticamente, tipo i driver grafici Intel. Mentre i driver per la scheda discreta Nvidia non li ha aggiornati ed erano piuttosto vecchiotti. Così ho pensato di aggiornarli manualmente.
Ho prima di tutto disinstallato i vecchi driver e ho notato che il notebook va benissimo come prima anche senza i driver grafici Nvidia per la GPU discreta.
Dato che attualmente non mi interessa far funzionare la GPU Nvidia, dite che posso non installare per nulla i driver Nvidia e lasciar ignorare al sistema quel "pezzo"?
Purtroppo in questa caso specifico non me ne intendo per nulla. Grazie in anticipo per ogni delucidazione.
marco_iol
03-08-2016, 16:59
Provato a riavviare ?
Grazie ora indica rete connessa... che noob che sono :asd:
paolox86
03-08-2016, 17:01
Ho scoperto il problema dei bsod, è l'anti virus Avast che non sembra essere pienamente compatibile. Nel mio caso è internet security
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FulValBot
03-08-2016, 17:05
ma da voi c'è stata qualche reinstallazione dei driver? non riesco a capire se me lo ha fatto o no per la sk video, non vedo cambiamenti...
per il resto non sembra darmi problemi
per qualunque freeze provate il comando
bcdedit /set disabledynamictick yes
e su gestione dispositivi disattivate la disattivazione automatica dei dispositivi
ovviamente se usate avast va rimosso
Ho scoperto il problema dei bsod, è l'anti virus Avast che non sembra essere pienamente compatibile. Nel mio caso è internet security
AVAST ha creato sempre problemi su Windows 10, ovvero crash di Cortana, Edge, Menu Start ecc.
tecno789
03-08-2016, 17:08
Mi dicono che i server sono leggermente intasati, è dietro da un'ora a scaricare sto AU
fraussantin
03-08-2016, 17:12
Aggiornato in ufficio 15 mn di orologio.
E 1 ora persa a aggiornare il driver amd crimson che dava black screen a random .
Si fa sempre riconoscere ...
bobo779256
03-08-2016, 17:13
Cosa strana...
se premo 'Arresta il sistema', hybrid shutdown e si spegne
se premo SHIFT + 'Arresta il sistema' niente hybrid shutdown ma non si spegne, esce da 10 e viene lo schermo nero ma non si spegne il PC, solo tramite pulsante su case per 4 sec
hybrid shutdown sembra funzionare, quindi, lo shutdown normale invece no
con 8.1 era l'esatto contrario
danny2005
03-08-2016, 17:14
Fregatene ;) ma che programma intendi per mulo? :confused:
emule (o mulo) :O sarai l'unico a non saperlo nel 2016... :asd:
Si, click sull'icona Ethernet e accendi lo switch 'Rendi individuabile questo PC' (rete privata)
Io sto switch non lo trovo; non è che mi diresti passo-passo come fare? :stordita:
l'ho trovato, ma è nascosto.....accçç### §§§
però equivale ad attivare l'UpNP...
che ce ne entra l'UPNP con la rete privata?
FulValBot
03-08-2016, 17:17
eh infatti...
il problema è che quell'opzione è l'UpNP
gamingfolle
03-08-2016, 17:20
emule (o mulo) :O sarai l'unico a non saperlo nel 2016... :asd:
Io sto switch non lo trovo; non è che mi diresti passo-passo come fare? :stordita:
l'ho trovato, ma è nascosto.....accçç### §§§
Bhe di certo non è che non lo sapevo ma tu sarai l'unico ad usarlo nel 2016 che è diverso per questo mi sembra strano :sofico: ormai si usa utorrent da una vita e non quel programmino ridicolo ormai. E in più ormai ci sono siti come mega ecc... Che fai direttamente tutto da browser e anche molto velocemente
tecno789
03-08-2016, 17:26
Aggiornato in ufficio 15 mn di orologio.
E 1 ora persa a aggiornare il driver amd crimson che dava black screen a random .
Si fa sempre riconoscere ...
Mi devo aspettare la stessa cosa allora? Ma come mai aggiorna anche i driver della scheda video dopo l'aggiornamento?
Io ancora nulla da Windows Update. :mbe:
tecno789
03-08-2016, 17:31
Io ancora nulla da Windows Update. :mbe:
Se fai "controlla aggiornamenti"
Se fai "controlla aggiornamenti"
L'ho già fatto una decina di volte oggi ovviamente, mi continua a scaricare definizioni di "Windows Defender".
FulValBot
03-08-2016, 17:35
usate il tool
tecno789
03-08-2016, 17:37
L'ho già fatto una decina di volte oggi ovviamente, mi continua a scaricare definizioni di "Windows Defender".
Ah ok niente allora :)
paolox86
03-08-2016, 17:41
AVAST ha creato sempre problemi su Windows 10, ovvero crash di Cortana, Edge, Menu Start ecc.
A me non aveva mai dato problemi fino a questo aggiornamento, ad ogni modo coglierò l'occasione per provare questo Windows Defender migliorato
vincenzomary
03-08-2016, 17:43
[IMG]
MCT (nelle proprietà trovate versione 14393.0) [/B]):
dove lo vedo sul DVD, sul file setup? grazie.
usate il tool
Intendi il MCT?
FulValBot
03-08-2016, 17:52
per chi usa steam controllate se nella community vi sono problemi coi font (da provare con e senza directwrite)
(mi riferisco a chi non usa la beta del client)
edit: hanno appena aggiornato il client, e vedo che l'hanno sistemato
tecno789
03-08-2016, 17:54
A me non aveva mai dato problemi fino a questo aggiornamento, ad ogni modo coglierò l'occasione per provare questo Windows Defender migliorato
Chissà magari è un modo per spingere il loro prodotto :)
dove lo vedo sul DVD, sul file setup? grazie.
se hai creato la iso con il MCT scaricato ieri sera dopo le 19, dovresti avere la iso aggiornata: verifica nelle proprietà del file MCT (click destro->proprietà->dettagli), è la cosa più semplice (quelloo nuovo è 14393)
tallines
03-08-2016, 17:58
Ciao caro,dal mio punto di vista il loro non è stato un errore,ma un modo per dare la possibilità ad altri utenti di migrare a windows 10,tutto questo alla fine si traduce in soldoni...saluti e scusate ma è un brutto periodo,per mancanza di tempo scrivo pochissimo, saluti a tutti gli amici del forum.;) :cincin:
Si concordo, poi forse si sono accorti della gaff......:) un saluto :)
tomahawk
03-08-2016, 18:00
Ciao a tutti e scusate in anticipo per il molto probabile OT e per la lunghezza del post, ma vorrei capire che cosa mi è capitato, prima di piallare tutto e reinstallare Win10 pulito - che mi pare l'unica soluzione - con l'iso dell'Anniversary Update, visto che ci sono.
Ho avuto una sfortunata combinazione di eventi e non riesco a capire quale sia stata la causa della corruzione del boot di Windows o addirittura della cancellazione dell'intera partizione su cui c'era il sistema, visto che non riesco a vederla da Kaspersky rescue disk 10. Credo che non esista più, o boh, ditemi voi.
Ho un notebook con SSD + HDD archivio al posto dell'unità ottica. Ho Windows 10 Home 64 bit e stavo aggiornando all'Anniversary Update. L'avevo già scaricato e installato e dovevo riavviare per completare l'aggiornamento.
Ora, sapete se questo simbolo (vedi foto sotto), mai visto prima, che mi compare in basso a sinistra dopo la fase di POST, abbia a che fare con:
1. L' Anniversary update di Windows 10 o in generale con errori di boot di Win 10;
2. Malwarebytes. Se è per caso il simbolo che compare quando il programma deve completare l'eliminazione di malware prima dell'avvio del sistema operativo
3. Infezione di trojan VBS/Kalhine.A, o altro virus
Simbolo di cui parlo:
https://www.dropbox.com/s/zpu9l2kvabsmgbd/20160803_120008.jpg?dl=0
Sembra un mirino di un fps degli anni 90 e c'è il cursore lampeggiante vicino. Prima che compaia questo simbolo, per un tre secondi si nota il cursore lampeggiante nell'angolo in basso a destra dello schermo, con delle strisce bianche lampeggianti che si muovono da destra a sinistra dello schermo, sempre in basso, dello spessore di un pixel, come se fosse l'effetto grafico della materializzazione del simbolo stesso, che avviene in basso a sinistra.
Ad occhio e croce, vista questa roba sinistra e l'impossibilità di fare qualsiasi cosa, penserei ad un PC infetto, e spero non con qualcosa di grave.
La fase di POST sembra non avere problemi. L'hardware sembra tutto funzionante, compreso l'SSD su cui è/era installato Windows 10.
Quando cerca di caricare Windows o anche scegliendo l'hard disk di archivio come preferenza di boot, si accende il led degli hard disk e compare quella schermata. Dopo di che non posso fare nulla.
Non riesco neanche ad entrare in modalità provvisoria.
Ripeto, ho aggiornato tramite Windows Update all' anniversary update e dovevo solo riavviare il PC per completare l'aggiornamento.
Contestualmente, però, avevo fatto una scansione con Malwarebytes che mi aveva trovato due cosette poco pericolose (almeno così avevo capito) da rimuovere e chiedeva il riavvio per completare.
Ebbene, ho riavviato e da allora non mi parte più Windows. Dopo il POST mi appare quella schermata in foto, con quel simbolo mai visto.
Ho caricato da usb (altra chiavetta, pulita preparata su altro PC) Kaspersky rescue disk 10, aggiornato ad oggi, ma non mi trova nulla. Noto comunque che non mi vede il disco in cui è\era installato Win 10. Il disco è un ssd (Samsung 840), che da BIOS compare normalmente.
A quanto pare, mi vede solo quello che riconosco essere l'hdd di archivio e lo chiama sd
Che Malwarebytes abbia cancellato qualcosa di importante per Win 10 o che gli permettesse di concludere l'anniversary update e quindi abbia corrotto il sistema? A me pare inverosimile che Malwarebytes possa fare un danno del genere, nonostante Win si trovasse in una situazione "delicata" per via del completamento dell'aggiornamento in corso.
Lo so, ho avuto l'infelice idea di fare la scansione con Malwarebytes senza prima concludere l'aggiornamento del OS, ma non mi aspettavo proprio sto casino.
Suggerite qualcosa?
Preparare una usb con l'iso di win10 e vedere cosa si può fare con quella? Cioè cosa potrei fare, a parte formattare e reinstallare?
------------------------------------------------------------
La scansione con Malwarebytes l'ho fatta perché avevo avuto l'altrettanto infelice idea, ma apparentemente innocua, di collegare una chiavetta infetta al mio PC. Non sapevo ovviamente che lo fosse. Windows Defender mi aveva comunque annullato la minaccia mettendo prontamente in quarantena il virus, che ha identificato come "VBS/Kalhine.A". Minaccia indicata come "grave". In pratica è un virus che nasconde il contenuto delle chiavette e vi crea un collegamento con il nome del drive; se uno ci clicca accede ai file sulla chiavetta, ma contemporaneamente permette al virus di installarsi sul PC. E così via si diffonde l'infezione da PC a PC. Queste cose le ho lette su internet, ma a me questo non è successo perché Defender mi ha salvato e ha bonificato la chiavetta suddetta. O almeno così credevo. Inoltre avevo proceduto e recuperare tutto il contenuto della chiavetta, semplicemente attivando la visualizzazione del file nascosti e dei file di sistema nascosti, come indicato in varie guide su internet che riguardano trojan simili.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
isomerasi
03-08-2016, 18:01
Bhe di certo non è che non lo sapevo ma tu sarai l'unico ad usarlo nel 2016 che è diverso per questo mi sembra strano :sofico: ormai si usa utorrent da una vita e non quel programmino ridicolo ormai. E in più ormai ci sono siti come mega ecc... Che fai direttamente tutto da browser e anche molto velocemente
rispondo all' OT
programmino ridicolo? peccato sia stato abbandonato dagli utenti...vada per i torrent, ma i siti proprio no...pieni di pubblicità, finestre di pop-up...e poi i file spezzetati in millemila parti con captcha ed intervalli di tempo prima di scaricare le parti successive...
eh infatti...
il problema è che quell'opzione è l'UpNP
mha....
se mi spieghi invece di essere così criptico
danny2005
03-08-2016, 18:11
Bhe di certo non è che non lo sapevo ma tu sarai l'unico ad usarlo nel 2016 che è diverso per questo mi sembra strano :sofico: ormai si usa utorrent da una vita e non quel programmino ridicolo ormai. E in più ormai ci sono siti come mega ecc... Che fai direttamente tutto da browser e anche molto velocemente
Non credo di essere l'unico a usarlo nel 2016..e poi lo uso solo per qualche song da scaricare; di torrent e cyberlocker ne faccio uso...:asd:
Tranqui che mi tengo aggiornato :O
Ma i giovani devono conoscere la storia del p2p: se dico napster che mi dici? (senza googlare)
Scusate da quando ho fatto l'anniversary update mi è comparso su pannello di controllo un certo "Windows to Go"...qualcuno ne sa qualcosa? è comparso anche a voi?
Sono sicuro che prima dell'update non ci fosse.
Ore 19,15 nessun avviso di update e neanche sul Lumia 950, boh!
isomerasi
03-08-2016, 18:22
Ma i giovani devono conoscere la storia del p2p: se dico napster che mi dici? (senza googlare)
io ti direi winMx
fraussantin
03-08-2016, 18:29
Mi devo aspettare la stessa cosa allora? Ma come mai aggiorna anche i driver della scheda video dopo l'aggiornamento?
Boh..
Fatto sta che non si voleva aggiornare. Ho dovuto disinstallato e reinstallarlo daccapo.
A me non và più la vibrazione sul pad Elite dell'Xbox One per PC...:mad:
tallines
03-08-2016, 18:44
Scusate da quando ho fatto l'anniversary update mi è comparso su pannello di controllo un certo "Windows to Go"...qualcuno ne sa qualcosa? è comparso anche a voi?
Sono sicuro che prima dell'update non ci fosse.
Ciao, prima questo tool era messo a disposizione solo nella versione di W10 Enterprise .
Con la nuova Iso di W10, la Microsoft ha pensato di mettere a disposizione questo strumento, anti schermate blu o anti-problemi vari che possono uscire..... anche per le altre versioni di W10, cosa che si può fare anche con Rufus e... >
Windows To Go is a handy feature that lets you install and run Windows operating system from a USB drive.
The official Windows To Go creator is exist only in the Enterprise edition but that doesn’t mean you can’t create Windows To Go drive from other editions of Windows 10.
Windows enthusiasts and developers have come up with workarounds to create Windows To Go drive from any edition Windows 10.
In other words, with the help of these third-party tools, one can install and boot Windows 10 from USB drives.
(http://www.intowindows.com/4-tools-to-create-windows-to-go-usb-of-windows-10/)
mircocatta
03-08-2016, 18:46
domanda: ho cortana disattivato ma l'exe in gestione attività è attivo...why?
vincenzomary
03-08-2016, 18:48
se hai creato la iso con il MCT scaricato ieri sera dopo le 19, dovresti avere la iso aggiornata: verifica nelle proprietà del file MCT (click destro->proprietà->dettagli), è la cosa più semplice (quelloo nuovo è 14393)
Ho il DVD, creato dopo le 19, ci sono varie cartelle e nelle proprietà del file setup.exe vedo il nome 14393.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Caterpillar_WRT
03-08-2016, 18:50
Non credo di essere l'unico a usarlo nel 2016..e poi lo uso solo per qualche song da scaricare; di torrent e cyberlocker ne faccio uso...:asd:
Infatti siamo in 2 :p
uTorrent non mi è mai piaciuto per la sua tendenza ad "aprire" troppo la porta di casa, il mulo fa il mulo, gli dici cosa deve fare e lui lo fa, piano piano ma lo fa :)
domanda: ho cortana disattivato ma l'exe in gestione attività è attivo...why?
Sicuro che ce l'hai disattivata? O forse L'AVEVI? In AU non si disattiva più (a meno di editare il registro).
però equivale ad attivare l'UpNP...
Fonte? Perché mi pare una boiata, senza offesa. É uguale a settare privata in win7. Uguale. E parte il servizio di Windows che cerca pc e stampanti in giro per la rete, tra le altre cose. Apertura porte etc. come é UPnP? Mai sentito.
Sent from mTalk
maxnaldo
03-08-2016, 19:04
Guarda non penso sia un segreto o illegale ... ma secondo me il discorso cambio Motherboard non sussiste.
Ci sono tanti programmi su internet che leggono il seriale della licenza installata di Windows. Te lo appunti ... lo stampi ... formatti e reinstalli con quel seriale.
Io ho fatto così(premesso che ho cambiato solo questi componenti se non VGA e HDD) e non ho avuto nessun problema.
il problema mi sa che ce l'hanno più che altro quelli che hanno convertito licenze w7,w8 in w10.
chi comprerà una retail w10 avrà un suo product key w10 ? Ma mi sa che il problema di licenza legata all'hardware ce l'avrà lo stesso, o no ?
comunque pare confermato che con la Anniversary Update potremo fare upgrade e risolvere comunque problemi di attivazione di w10.
"C'è poi un importante miglioramento nella gestione della licenza di Windows: grazie ad esso sarà possibile cambiare ogni componente hardware del proprio computer - inclusa scheda madre, processore e hard disk - e mantenere la propria licenza. Una volta effettuati gli upgrade del caso, se la licenza non viene riconosciuta è sufficiente lanciare il troubleshooter per risolvere il problema. È anche possibile associare il proprio account Microsoft alla licenza di attivazione. Tutte queste opzioni fanno particolarmente comodo a chi ha effettuato l'upgrade gratuito da Windows 7 e 8.x"
Salve,
da Media Creation Tool posso creare o il DVD iso o l'avviabile usb.
Se volessi entrambi devo riavviare MCT e scaricarmi tutto il malloppo 2 volte, o esiste un modo per ripartire senza scaricare di nuovo tutto?
Grazie.
tecno789
03-08-2016, 19:25
Errore boot dopo aggiornamento :( argh
tallines
03-08-2016, 19:29
comunque pare confermato che con la Anniversary Update potremo fare upgrade e risolvere comunque problemi di attivazione di w10.
"C'è poi un importante miglioramento nella gestione della licenza di Windows: grazie ad esso sarà possibile cambiare ogni componente hardware del proprio computer - inclusa scheda madre, processore e hard disk - e mantenere la propria licenza. Una volta effettuati gli upgrade del caso, se la licenza non viene riconosciuta è sufficiente lanciare il troubleshooter per risolvere il problema. È anche possibile associare il proprio account Microsoft alla licenza di attivazione. Tutte queste opzioni fanno particolarmente comodo a chi ha effettuato l'upgrade gratuito da Windows 7 e 8.x"
Cosi finalmente finisce per sempre il problema di cambio scheda madre, finalmente :).......molto interessante come notizia :)
Tutte le novità di Windows 10 Anniversary Update | In distribuzione! (http://windows.hdblog.it/2016/08/02/windows-10-anniversary-update-novita/)
FulValBot
03-08-2016, 19:43
Errore boot dopo aggiornamento :( argh
avast immagino
1cavaliere1
03-08-2016, 19:45
Salve,
da Media Creation Tool posso creare o il DVD iso o l'avviabile usb.
Se volessi entrambi devo riavviare MCT e scaricarmi tutto il malloppo 2 volte, o esiste un modo per ripartire senza scaricare di nuovo tutto?
Grazie.
scaricati l'iso...poi dall'iso ti masterizzi il dvd e con la stessa iso ti crei pure la chiavetta botable con rufus o meglio ancora con UNetbootin;)
isomerasi
03-08-2016, 19:49
"C'è poi un importante miglioramento nella gestione della licenza di Windows: grazie ad esso sarà possibile cambiare ogni componente hardware del proprio computer - inclusa scheda madre, processore e hard disk - e mantenere la propria licenza. Una volta effettuati gli upgrade del caso, se la licenza non viene riconosciuta è sufficiente lanciare il troubleshooter per risolvere il problema. È anche possibile associare il proprio account Microsoft alla licenza di attivazione. Tutte queste opzioni fanno particolarmente comodo a chi ha effettuato l'upgrade gratuito da Windows 7 e 8.x"
mi pare una fesseria...e dove sarebbe allora la differenza fra una retail ed una oem, magari preinstallata che risultasse trasferibile su qualsiasi scheda madre e quindi pc diverso?
scaricati l'iso...poi dall'iso ti masterizzi il dvd e con la stessa iso ti crei pure la chiavetta botable con rufus o meglio ancora con UNetbootin;)
personalmente Rufus lo trovo molto più veloce, e mi ha dato sempre meno problemi... unetbootin invece anche con le distro linux a volte le ho dovute riscrivere
1cavaliere1
03-08-2016, 20:07
personalmente Rufus lo trovo molto più veloce, e mi ha dato sempre meno problemi... unetbootin invece anche con le distro linux a volte le ho dovute riscrivere
con rufus sono stato scottato + di 1 volta purtroppo....poi e' vero e' molto + intuitivo e semplice da usare....ma unetbootin non mi ha mai tradito e come si dice squadra che vince non si cambia:)
Marcotto73
03-08-2016, 20:10
aggiornato e tutto ok tuttavia.... quando mi è apparsa la nuova grafica del controllo dell'account dell'utente momenti cadevo dalla sedia:D
Per non parlare quella inutile opzione per avere il colore nero di alcune finestre, ma non era meglio quel bel AERO GLASS ai bordi come Win 7???:rolleyes:
il menu start finalmente quasi decente
il resto lo stò provando!!!!:)
DakmorNoland
03-08-2016, 20:25
con rufus sono stato scottato + di 1 volta purtroppo....poi e' vero e' molto + intuitivo e semplice da usare....ma unetbootin non mi ha mai tradito e come si dice squadra che vince non si cambia:)
Il migliore secondo me è Yumi, sono riuscito a mettere sulla stessa chiavetta Windows 10 e altre 3-4 utility tutte perfettamente bootabili. ;)
Ragazzi come mai a me non funziona Cortana? Ammetto di averla rimossa con winreducer in passato, ma ora che si è aggiornata la nuova build dovrebbe essere dentro no? Non compare proprio l'opzione per utilizzarla.. C'è un metodo per ripristinarla senza fare installazione pulita?
Edit: risolto, ho letto in giro dell'aggiornamento che la disabilitava ed è bastato mettere un 1 in un file di registro.. Tutto ok!
tecno789
03-08-2016, 20:36
avast immagino
No, non è colpa sua. È che ho un sistema dual boot e Windows mi è andata a corrompere il grub, non chiedermi come. L'ho ripristinato ed è tornato tutto alla normalità. Incredibile invece il fatto che sul Notebook sempre sistema dual boot non sia successo bensì è filato tutto liscio come l'olio, bah misteri di Microsoft.
Ma quale rufus e unetbootin o yumi!
Io vado sul manuale:
diskpart
list disk
select disk #
clean
create partition primary
select partition 1
format fs=fat32 quick
active
assign
exit
cd
cd Windows
cd boot
bootsect /nt60 #:
exit
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
vittorio130881
03-08-2016, 21:27
Ragazzi dopo aver fatto aggiornamento ho fatto un ripristina mantenendo i file. Tutto perfetto ora va liscio. Tranneedge che non mi visualizza i preferiti nella barra. Non dovrebbero essere condivisi col mio lumia 950??
magic carpet
03-08-2016, 21:30
Due domandine veloci: se creo la ISO col tool la versione che installa (home, pro ecc) dipende dalla chiave?
Una volta completato l'aggiornamento posso cancellare le cartelle nascoste (bt ecc)?
Grazie
Ragazzi dopo aver fatto aggiornamento ho fatto un ripristina mantenendo i file. Tutto perfetto ora va liscio. Tranneedge che non mi visualizza i preferiti nella barra. Non dovrebbero essere condivisi col mio lumia 950??
Sicuro non ci siano? Non è che la barra é semplicemente non visualizzata?
Sent from mTalk
nausicaa_
03-08-2016, 22:16
io ti direi winMx
e io aggiungerei Kazaa e Imesh.. <3
Futureal
03-08-2016, 22:35
e io aggiungerei Kazaa e Imesh.. <3
Vabbe mettiamoci pure gnutella e limewire
(Cavoli quanti ricordi che mi sono passati quando ho letto Kazaa)
Sent from my iPad
Fatal Frame
03-08-2016, 22:36
Su un PC manca Windows Ink in basso a destra, sugli altri c'è.
Cosa sarebbe alla fine ??
Aggiornato il mio vecchio HP tm2. Tutto liscio, mi aspettavo qualche netta migliorìa su Edge, invece dopo un anno ritrovo ancora la stessa imbarazzante schifezza... pagine che caricano a metà, supporto alle estensioni penoso, bug di ogni tipo... poco fa la finestra del browser non ne voleva sapere di chiudersi dal tasto x, ho dovuto killarlo dal task manager... Non riesco a capacitarmi di come un colosso come Microsoft con riesca a tirar fuori un browser degno di tal nome, sembra un progetto amatoriale portato avanti da quattro studenti squattrinati.
Ciao
Psycho77
03-08-2016, 22:48
Sbagliato thread,scusate.
Simbolo di cui parlo:
https://www.dropbox.com/s/zpu9l2kvabsmgbd/20160803_120008.jpg?dl=0
Ciao, il tuo problema credo sia dovuto a Classic Shell. Il sito ed il programma sono stati hackerati proprio ieri.
fraussantin
03-08-2016, 23:13
immagino che windows .old si possa cancellare come al solito
immagino che windows .old si possa cancellare come al solito
Si, se non hai bisogno di tornare indietro
Tony1485
03-08-2016, 23:24
C'è qualcuno che mi sa dire se questa geForce 710 (https://www.amazon.it/Zotac-GeForce-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01AZ7W88O/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1470089234&sr=8-6&keywords=geForce+710)
è compatibile con la mia scheda madre MSI K9N Neo V2 (https://it.msi.com/Motherboard/K9N_Neo_V2.html#hero-overview) ??
Grazie infinite per l'aiuto!
Allora..... ho controllato le specifiche della tua scheda madre attuale.... Come attacco per la scheda video supporta l'interfaccia PCI-E Gen1 (cioé prima generazione).
La scheda che ti ho linkato io, invece, nasce con lo standard PCI-E 2.0 (seconda generazione) come puoi vedere a questo link ufficiale (http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-710-it.html#pdpContent=2).
Fortunatamente però, come scritto su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express), "Dal punto di vista sia meccanico che elettrico comunque, le piattaforme PCI Express 2.0 sono pienamente retrocompatibili con le precedenti versioni 1.0, non creando quindi problemi in caso di aggiornamenti delle piattaforme contenenti periferiche PCI Express 1.0."
Di conseguenza, sono felice di comunicarti che puoi procedere all'acquisto della suddetta scheda video :D :cool:
(tra l'altro ci sono alcuni produttori che la vendono anche a meno (https://www.amazon.it/GeForce-1GD3H-LP-Scheda-Grafica/dp/B01AY7927A/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1470262560&sr=8-3&keywords=geForce+710) del link che ti ho postato l'altra volta!).
Relativamente al giocarci, è sempre una entry level, per cui magari non aspettarti di poter giocare a giochi di ultimissima generazione o con i dettagli al massimo, ma sono certo che il suo sporco lavoro lo fa ;) !!!
tecno789
03-08-2016, 23:26
Si, se non hai bisogno di tornare indietro
Perche si può tornare indietro prima del update? Come si faceva con Windows 7?
Simone Mesca
03-08-2016, 23:31
A me non aveva mai dato problemi fino a questo aggiornamento.
Super mega quotone.
danny2005
03-08-2016, 23:32
io ti direi winMx
Grande!
WinMX è nel mio cuore....
E audiogalaxy? Ci trovavi robe assurde...
fraussantin
03-08-2016, 23:39
al riavvio del pc da gioco , mi ha detto che il driver intel usb (e qualcosa) non è compatibile . devo contattare urgentemente il produttore del dispositivo o altrimenti mi esplode il pc ..:)
le porte usb funzionano e in gestione dispositivi non ci sono problemi o punti esclamativi vari .
faccio niente?
aggiornato oggi il portatile... scaricato iso con il tool e scritta su chiavetta, formattato quindi installazione pulita...
problema: dopo qualche ora, le porte usb smettono di funzionare... me ne accorgo perchè ho la chiavetta Wi-Fi AC e il mouse...
unica soluzione, riavviare e torna tutto a funzionare... è un problema noto? succede ad altri?
fraussantin
04-08-2016, 00:17
aggiornato oggi il portatile... scaricato iso con il tool e scritta su chiavetta, formattato quindi installazione pulita...
problema: dopo qualche ora, le porte usb smettono di funzionare... me ne accorgo perchè ho la chiavetta Wi-Fi AC e il mouse...
unica soluzione, riavviare e torna tutto a funzionare... è un problema noto? succede ad altri?
quante ore?
cmq è l'ennesima perversione microsoft nel voler aggionare tutto e subito.
se lasciava la facoltà di attendere 1 mese , inanto i driver si aggioranvano
quante ore?
cmq è l'ennesima perversione microsoft nel voler aggionare tutto e subito.
se lasciava la facoltà di attendere 1 mese , inanto i driver si aggioranvano
è un netbook Samsung del 2011 quindi non usciranno driver nuovi... :stordita:
non saprei, forse 3-4 ore, non era mai successo... avevo la insider slow ring fino ad oggi e non mi dava nessun problema (però non avevo l'ultima build, cioè quella diventata ufficiale, avevo la penultima) , quindi avevo deciso di formattare e mettere quella ufficiale...
vittorio130881
04-08-2016, 05:55
Sicuro non ci siano? Non è che la barra é semplicemente non visualizzata?
Sent from mTalk
macco era questione di tempo poi si è aggiornata! grazie
ragazzi ma pure a voi edge sia su pc che su lumia 950
a volte ricarica la pagina?
tipo con questo sito
http://www.gamemag.it/news/overwatch-nuova-patch-introduce-numerose-novita_63921.html
se esce l'informativa bum si ricarica la pagina....
brutto............
se non esce l'informativa tutto ok
pierrot_lunaire
04-08-2016, 07:41
Scusate,
il link in prima pagina per scaricare direttamente la ISO non funziona.
Bisogna passare per forza dal Media Tool?
Grazie
pier
In questo momento ancora nessun avviso di upgrade ne sul pc e ne sul Lumia 950, evidentemente la Microsoft ritiene che per me non sono necessari. :D
Chessmate
04-08-2016, 07:56
In questo momento ancora nessun avviso di upgrade ne sul pc e ne sul Lumia 950, evidentemente la Microsoft ritiene che per me non sono necessari. :D
Sul PC puoi forzare la procedura di aggiornamento scaricando l'"Assistente di aggiornamento Windows 10"; in Windows update c'è un'opzione. Adesso non mi ricordo, ma nell'altro Thread dovrebbe esserci la procedura. Oppure, se preferisci reinstallare da 0, puoi scaricare l'ISO (link sempre nell'altro thread),
TheZioFede
04-08-2016, 07:59
In questo momento ancora nessun avviso di upgrade ne sul pc e ne sul Lumia 950, evidentemente la Microsoft ritiene che per me non sono necessari. :D
per il mobile hanno detto "nelle prossime settimane", non è ancora uscito
Sono sempre più contento di essermi tenuto Win7....
tecno789
04-08-2016, 08:07
Sono sempre più contento di essermi tenuto Win7....
Ahaha era la miglior cosa caspita :)
Sul PC puoi forzare la procedura di aggiornamento scaricando l'"Assistente di aggiornamento Windows 10"; in Windows update c'è un'opzione. Adesso non mi ricordo, ma nell'altro Thread dovrebbe esserci la procedura. Oppure, se preferisci reinstallare da 0, puoi scaricare l'ISO (link sempre nell'altro thread),
OK. Comunque voglio vedere tra quanto il Windows Update (prossime settimane) riuscirà a segnalarmelo, visto che ha sempre segnalato tutti gli altri aggiornamenti.
per il mobile hanno detto "nelle prossime settimane", non è ancora uscito
Penso che sia lo stesso periodo pure per il pc, a questo punto.
Un saluto
tecno789
04-08-2016, 08:12
OK. Comunque voglio vedere tra quanto il Windows Update (prossime settimane) riuscirà a segnalarmelo, visto che ha sempre segnalato tutti gli altri aggiornamenti.
Un saluto
Non è che magari in base a quando è stato aggiornato il sistema hanno implementato un sistema di code a priorità?
Ciao, il tuo problema credo sia dovuto a Classic Shell. Il sito ed il programma sono stati hackerati proprio ieri.
mi è andata di cu... allora, la data dell'installazione dell'aggiornamento è proprio il 2 ma nessun danno, o il link da cui classic shell ha scaricato era diverso o avevano già fixato
comunque l'installer è firmato, quello hackerato no
http://www.classicshell.net/forum/viewtopic.php?f=12&t=6441
1cavaliere1
04-08-2016, 08:44
In questo momento ancora nessun avviso di upgrade ne sul pc e ne sul Lumia 950, evidentemente la Microsoft ritiene che per me non sono necessari. :D
Idem con patate....
Scusate,
il link in prima pagina per scaricare direttamente la ISO non funziona.
Bisogna passare per forza dal Media Tool?
Grazie
pier
Il link è cambiato: quello nuovo lo trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779254
Mi sapete dire anche in pvt l'hash della ISO per la versione X64 della versione Anniversary?
Saetta_McQueen
04-08-2016, 09:19
è un netbook Samsung del 2011 quindi non usciranno driver nuovi... :stordita:
Immagino sia su piattaforma ATOM... magari ci penserà direttamente intel a sistemare il problema con nuovi driver per il chipset. nel frattempo potresti provare a disabilitare il risparmio energetico sulle porte usb.
maxnaldo
04-08-2016, 09:41
mi pare una fesseria...e dove sarebbe allora la differenza fra una retail ed una oem, magari preinstallata che risultasse trasferibile su qualsiasi scheda madre e quindi pc diverso?
guarda che era già così da anni, da quando mettevano limitazioni sul numero di installazioni possibili con i loro Softwares vari, se chiamavi l'assistenza Microsoft e parlavi con la gentile signorina di turno acconsentivano a darti la possibilità di bypassare quei limiti.
oggi credo che con il discorso Licenza=Hardware si siano ritrovati con un bel po' di chiamate in più nei loro call center, ed ecco quindi che hanno introdotto la possibilità di risolvere la cosa direttamente da funzionalità integrate.
per la versione OEM non so dirti, probabile che lì tu non possa associare la licenza al tuo account microsoft, in tal caso le possibilità saranno le solite, se cambi qualcosa nell'hardware dovrai chiamare la MS.
acconsentono sempre a riattivarti, perchè comunque vada il risultato finale sarà sempre UNA licenza ---> UN pc, quindi le furberie non potranno comunque esserci.
non potrai attivare l'OS su più macchine, se chiami per attivarlo su altro PC e cerchi di fare il furbo ti ritrovi con l'ultimo PC attivato e il precedente disattivato.
Immagino sia su piattaforma ATOM... magari ci penserà direttamente intel a sistemare il problema con nuovi driver per il chipset. nel frattempo potresti provare a disabilitare il risparmio energetico sulle porte usb.
in realtà piattaforma AMD E-450... già provato a disattivare il risparmio energetico sui dispositivi che si disconnettono... c'è un modo per disattivare il risparmio energetico sulle porte usb? lo cercavo ma non l'ho trovato :stordita:
Pahadimas
04-08-2016, 10:09
in realtà piattaforma AMD E-450... già provato a disattivare il risparmio energetico sui dispositivi che si disconnettono... c'è un modo per disattivare il risparmio energetico sulle porte usb? lo cercavo ma non l'ho trovato :stordita:
Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
Opzioni risparmio energia
Specifica impostazioni di disattivazione dello schermo
Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
Impostazioni USB
Impostazione sospensione selettiva USB
Cercavi questo?
Quali dispositivi ti si disconnettono e come hai disattivato il risparmio energetico su quei dispositivi?
Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
Opzioni risparmio energia
Specifica impostazioni di disattivazione dello schermo
Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
Impostazioni USB
Impostazione sospensione selettiva USB
Cercavi questo?
Quali dispositivi ti si disconnettono e come hai disattivato il risparmio energetico su quei dispositivi?
ah grazie mille, la conoscevo ma non me la ricordavo più! ora la provo e vediamo tra qualche ora come va
cmq si esatto avevo provato a disattivare da "gestione dispositivi" il "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" sul mouse e sulla chiavetta wifi...
detto questo... possibile che non ci sia un hash per controllare l'integrità della iso scaricata, e che non ci sia come sulle distro linux, un "controllo integrità" per verificare che si sia scritta bene sul CD/USB ?
premetto che io ho intenzione di ritornare al predecente sistema, mio caso win 8.1, con la procedura di windows 10 senza formattoni o dvd iso ecc...
nel frattempo però mi sto "godendo/provando" questo windows 10, almeno per qualche giorno, prima della scadenza dei 30 gg.
ad oggi, dal giorno dell'update (29/07) non ho riscontrato alcun problema (apparte qualche piccolezza, barra volume, risparmio energia, o boh...ma del tutto trascurabili). anzi oggi alla prima accensione ho apprezzato una bella rapidità di accesso al primo account, come pure veloce anche il passaggio al successivo account.
certo, non è tutto perfetto...di tanto in tanto pare si addormenti qualcosa, nel senso che per dire l'apertura di una cartella magari rimane in "sospeso" qualche frazione di secondo, mentre altre volte è istantanea.
quando tornerò ad 8.1 una cosa che mi mancherà di certo è il pulsantino "visualizzazione attività"
per il resto, nel possibile io ho cercato fin dal primo accesso di disattivare tutto nelle impostazioni privacy (salvo ieri accorgermi che qualcosa si è riattivato, ma non so come!). Cortana? e chi l'ha mai vista sul mio dispositivo :asd: , io l'ho zittita fin a subito ancor prima del primo accesso, dalle impostazioni iniziali!
p.s.: per ora, windows update si limita ad aggiornare windows defender. visto anche poco fa, ha solo scaricato le nuove definizioni di defender, e poi non ha aggiunto altro, quindi per ora confermo che non mi sta ancora cercando l'anniversary.
il problema mi sa che ce l'hanno più che altro quelli che hanno convertito licenze w7,w8 in w10.
chi comprerà una retail w10 avrà un suo product key w10 ? Ma mi sa che il problema di licenza legata all'hardware ce l'avrà lo stesso, o no ?
comunque pare confermato che con la Anniversary Update potremo fare upgrade e risolvere comunque problemi di attivazione di w10.
"C'è poi un importante miglioramento nella gestione della licenza di Windows: grazie ad esso sarà possibile cambiare ogni componente hardware del proprio computer - inclusa scheda madre, processore e hard disk - e mantenere la propria licenza. Una volta effettuati gli upgrade del caso, se la licenza non viene riconosciuta è sufficiente lanciare il troubleshooter per risolvere il problema. È anche possibile associare il proprio account Microsoft alla licenza di attivazione. Tutte queste opzioni fanno particolarmente comodo a chi ha effettuato l'upgrade gratuito da Windows 7 e 8.x"
e quindi?
per essere sicuro di poter reinstallare win 10 nello stesso hardware (dopo ritorno a precedente s.o. 7 od 8.1 che sia) in futuro:
1] mi basta leggere Windows 10 è attivato" e "windows 10 in questo dispositivo è attivato digitalmente" nel pannello impostazioni>aggiornamento e sicurezza>attivazione ?
2] o devo almeno 1 volta (mai fatto fino ad ora dall'update a win 10!) cliccare in "accedi con un account microsoft" in impostazioni>account, prima di ritornare a windows 8.1 (nel mio caso) ?
mentre, nel caso mi voglio cautelare ulteriormente devo:
3] effettuare l'aggiornamento Anniversary Update ?
però io nel caso 3] perdo l'opportunità di ritorno a win 8.1, quindi non posso, almeno per ora....
se io torno a windows 8.1 oggi, e magari tra 1 mese voglio reinstallare windows 10:
parto dal mio iso scaricato il 29/07. riottengo l'attivazione in questo dispositivo. ok tutto (speriamo) bene.
poi lancio l'update e mi installerà l'anniversary update ?
o faccio prima a scaricare il nuovo tool, rifare l'iso (aggiornato all' A.U. quindi) e poi reinstallo win 10 a partire da questo?
Pahadimas
04-08-2016, 10:34
possibile che non ci sia un hash per controllare l'integrità della iso scaricata, e che non ci sia come sulle distro linux, un "controllo integrità" per verificare che si sia scritta bene sul CD/USB ?
Creando con il MCT due volte la stessa tipologia di ISO (es: Home e Pro a 64 bit), l'hash della prima è diverso da quello della seconda. E credo che la causa non sia la corruzione dei file, ma proprio perché lo strumento scarica i file necessari e poi crea il file ISO; non è un semplice downloader. Magari inserisce la data di creazione, o qualcos'altro che rende una ISO diversa dall'altra, anche se scaricate tutte con lo stesso strumento e dallo stesso PC.
Per le ISO scaricate da link diretto, effettivamente sarebbe utile un hash di verifica. E sarebbe anche buona cosa che lo strumento creasse sempre la stessa ISO, da verificare facilmente con un hash.
doctor who ?
04-08-2016, 10:38
Creando con il MCT due volte la stessa tipologia di ISO (es: Home e Pro a 64 bit), l'hash della prima è diverso da quello della seconda. E credo che la causa non sia la corruzione dei file, ma proprio perché lo strumento scarica i file necessari e poi crea il file ISO; non è un semplice downloader. Magari inserisce la data di creazione, o qualcos'altro che rende una ISO diversa dall'altra, anche se scaricate tutte con lo stesso strumento e dallo stesso PC.
Per le ISO scaricate da link diretto, effettivamente sarebbe utile un hash di verifica. E sarebbe anche buona cosa che lo strumento creasse sempre la stessa ISO, da verificare facilmente con un hash.
E mi pare di capire che non è così ?
In pratica se ho una iso corrotta lo scoprirò solo vivendo ? :fagiano:
E mi pare di capire che non è così ?
In pratica se ho una iso corrotta lo scoprirò solo vivendo ? :fagiano:
meglio fare sempre un buon backup...(cestini compresi :D )
Pahadimas
04-08-2016, 10:45
E mi pare di capire che non è così ?
In pratica se ho una iso corrotta lo scoprirò solo vivendo ? :fagiano:
In base alla mia esperienza, due ISO scaricate/create e due hash diversi.
Riguardo l'eventuale corruzione del file creato, si spera che Microsoft abbia dotato il MCT di opportuni strumenti di verifica, sia di download che di creazione del file. Si spera.
tecno789
04-08-2016, 10:46
Il nuovo defender mi propone l'analisi necessaria ogni ora, è sti cavoli :)
Anche a voi succede? Ma la cartella Windows old dopo quanti giorni si cancella?
Krusty93
04-08-2016, 10:53
Ma guardate che la ISO si può scaricare tranquillamente da qui senza MCT eh
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
se io torno a windows 8.1 oggi, e magari tra 1 mese voglio reinstallare windows 10:
parto dal mio iso scaricato il 29/07. riottengo l'attivazione in questo dispositivo. ok tutto (speriamo) bene.
poi lancio l'update e mi installerà l'anniversary update ?
o faccio prima a scaricare il nuovo tool, rifare l'iso (aggiornato all' A.U. quindi) e poi reinstallo win 10 a partire da questo?
Scarichi la iso v1607*, ti logghi con l'account Microsoft e sei ok. Se non hai mai usato Microsoft account, allora ti legge il seriale da uefi o scheda madre, a seconda della tua config hardware
* se vuoi aggiornare, fa partire il setup.exe da Windows stesso e ti cerca aggiornamenti in automatico; se non vuoi aggiornare, pialla :asd:
Chessmate
04-08-2016, 10:53
Il nuovo defender mi propone l'analisi necessaria ogni ora, è sti cavoli :)
Anche a voi succede? Ma la cartella Windows old dopo quanti giorni si cancella?
Se è come il vecchio, penso succeda se si cancellano certi file creati da defender. Usi Ccleaner o simili?
Pahadimas
04-08-2016, 11:34
Ma guardate che la ISO si può scaricare tranquillamente da qui senza MCT eh
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Sì, c'è la possibilità di scaricare direttamente il file ISO, per il quale comunque non viene dato un hash di verifica, ma per lo meno dovrebbe, in teoria, scaricare sempre lo stesso file, ed è difficile che si corrompa proprio nello stesso punto.
Pare comunque che Microsoft "consigli" o preferisca che venga utilizzato il MCT, proponendolo a tutti coloro che hanno un sistema compatibile.
Infatti, la pagina che hai linkato tu pare essere proprio quella per il download dello strumento, e solo se viene visitata da un sistema incompatibile con il MCT rimanderà a questa (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO) pagina, che propone il download diretto del file ISO. Viceversa, se viene visitato il secondo indirizzo per il download del file ISO da un sistema compatibile con il MCT (Windows 7, 8, 10) rimanderà al primo indirizzo per il download dello strumento.
Tu con che sistema operativo hai visitato la pagina?
Scarichi la iso v1607*, ti logghi con l'account Microsoft e sei ok.
E se poi effettui la disconnessione dall'account Microsoft sul pc e ti connetti con account locale? A me è capitato che il dispositivo non era più nell'elenco dei dispositivi nel pannello di gestione dell'account Microsoft.
basta andare sulla pagina inglese e non propone MCT
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/
Pahadimas
04-08-2016, 12:02
basta andare sulla pagina inglese e non propone MCT
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/
È vero. Strano, ma vero. :)
The Witcher
04-08-2016, 12:09
basta andare sulla pagina inglese e non propone MCT
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/
grazie, ma quale devo scaricare? HO windows 10 pro.
windows 10
ho calcolato l' SHA1 della iso 64bit -> D5A1C97CC5B1E3DA904FDAD2EF1ADEAC7A242298
quindi è scesa corretta
duffyduck
04-08-2016, 12:51
ciao a tutti,
magari è già stato scritto ma non l'ho trovato con il search.
Utilizzo Win10 LTSB e ho provato a lanciare windows update e mi ha scaricato e installato tutti gli aggiornamenti senza chiedermi cosa volessi installare. Ovviamente al riavvio non mi trovava più la scheda di rete e ho dovuto reinstallare tutto.
Ho visto che c'è una guida per disattivare gli aggiornamenti driver di Windows Update, ma vorrei sapere se è possibile tornare al vecchio windows update (stile win7 per intenderci) che mi permetteva di vedere prima quali erano gli aggiornamenti e poi decidere quali installare.
grazie mille
mi autoquoto, nessuno sa rispondermi :cry: ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.