View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
tallines
02-05-2018, 18:48
io l'ho disattivata l'anno scorso via terminale e ancora non l'hanno riattivata. un piccolo miracolo lol.
Se hai fatto l' installazione della nuova Versione di W10 sopra quella che c' era già, le Personalizzazioni.....rimangono :)
Tipo...io ho disattivato Cortana, una volta installato W10 April 2018 Update, sopra Fall Creators Update, Cortana è rimasta disabilitata, come lo era prima .
Quakeman
02-05-2018, 18:56
Salve, qualcuno mi sa dire il peso dell'iso? perchè ne ho scaricate 2 ma di dimensioni diverse. Grazie.
Er Monnezza
02-05-2018, 19:02
Qualcun'altro ha notato questa cosa?
Non si riesce in nessun modo ad abilitare "Attiva Individuazione Rete" in Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate. Ogni volta metto la spunta, poi clicco su Salva Modifiche, rientro a controllare ed è di nuovo disattivato. :muro: non riesco a condividere file e cartelle col tablet.
Mi autoquoto, qualcuno ha notato questa cosa?
tallines
02-05-2018, 19:15
Salve, qualcuno mi sa dire il peso dell'iso? perchè ne ho scaricate 2 ma di dimensioni diverse. Grazie.
Intendi l' Iso di W10 April 2018 Update ?
Scaricati i 2 file Iso da dove ?
Qualcun'altro ha notato questa cosa?
Non si riesce in nessun modo ad abilitare "Attiva Individuazione Rete" in Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate. Ogni volta metto la spunta, poi clicco su Salva Modifiche, rientro a controllare ed è di nuovo disattivato. non riesco a condividere file e cartelle col tablet.
Il profilo è pubblico o privato ?
Dai un' occhiata > http://www.memexcomputer.it/attivare-individuazione-rete-di-windows/
Quakeman
02-05-2018, 19:20
Intendi l' Iso di W10 April 2018 Update ?
Scaricati i 2 file Iso da dove ?
Iso di W10 April 2018 Update
La prima volta dal Media Creation Tool, è li la Iso pesa 3,40GB
La seconda da TechBench dove pesa 4,3GB
roberto1
02-05-2018, 19:42
strano, scaricata ieri con media creation tool e pesa 4.3gb la 1803.
guant4namo
02-05-2018, 19:45
Io scaricata ieri dal tool di Windows e pesava 3.40 gb :confused:
sertopica
02-05-2018, 19:52
Ahhh e' vero! :doh:
Per usare l'avvio rapido e' necessario attivare anche l'ibernazione, me ne ero completamente dimenticato. In effetti io l'avevo disattivata dal prompt dei comandi da tempo immemore.
Er Monnezza
02-05-2018, 19:53
Intendi l' Iso di W10 April 2018 Update ?
Scaricati i 2 file Iso da dove ?
Il profilo è pubblico o privato ?
Dai un' occhiata > http://www.memexcomputer.it/attivare-individuazione-rete-di-windows/
P.S.
Risolto dopo molti smanettamenti, a quanto pare con l'update si era totalmente disattivato il servizio Client DNS, ho dovuto smanettare nel registro per riattivarlo, dato che nell'elenco dei servizi aveva tutti i pulsanti grigi.
Certo, quella indicata è la Pulizia disco per eliminare le vecchie versioni di Windows....
Quella che dici tu sta su c: e l'ho giá fatta... Il problema del disco pieno me lo dá sulla partizione OEM D:
https://image.ibb.co/nE6vUS/1.jpg (https://imgbb.com/)
https://image.ibb.co/gvn8in/2.jpg (https://imgbb.com/)
Metalgta
02-05-2018, 20:03
Ma insomma avvio rapido e ibernazione sono utili o no? :D
sertopica
02-05-2018, 20:05
Per me no. Con un SSD posso fare volentieri a meno dell'avvio rapido. Riguardo all'ibernazione certo, se vuoi accendere il PC e ritrovarti il desktop cosi' come l'hai lasciato prima di spegnerlo e' un conto, per me non fa differenza. Saro' all'antica ma preferisco sempre chiudere, salvare tutto e spegnere.
guant4namo
02-05-2018, 20:15
Per me no. Con un SSD posso fare volentieri a meno dell'avvio rapido. Riguardo all'ibernazione certo, se vuoi accendere il PC e ritrovarti il desktop cosi' come l'hai lasciato prima di spegnerlo e' un conto, per me non fa differenza. Saro' all'antica ma preferisco sempre chiudere, salvare tutto e spegnere.
Idem (sia per avvio rapido e ibernazione) :)
Quella che dici tu sta su c: e l'ho giá fatta... Il problema del disco pieno me lo dá sulla partizione OEM D:
https://image.ibb.co/nE6vUS/1.jpg (https://imgbb.com/)
https://s14.postimg.cc/vk2uk5w1t/Image_1.jpg
FulValBot
02-05-2018, 20:20
Per me no. Con un SSD posso fare volentieri a meno dell'avvio rapido. Riguardo all'ibernazione certo, se vuoi accendere il PC e ritrovarti il desktop cosi' come l'hai lasciato prima di spegnerlo e' un conto, per me non fa differenza. Saro' all'antica ma preferisco sempre chiudere, salvare tutto e spegnere.
idem, non si sa mai che possa incasinarsi qualcosa
Quella che dici tu sta su c: e l'ho giá fatta... Il problema del disco pieno me lo dá sulla partizione OEM D:
Infatti intendevo dire che quel metodo non ti poteva aiutare.....
Bisogna aspettare un fix di Win10, o dei driver Nvidia (che per me qualcosa c'entrano), o eliminare la lettera di partizione con qualche tool di terze parti (tramite Gestione disco non ci si riesce)
FulValBot
02-05-2018, 21:37
il fix arriva martedì
guant4namo
02-05-2018, 21:39
Per caso il problema con gli ultimi driver di Nvidia (x vga 1060), ci sono ancora problemi?
FulValBot
02-05-2018, 21:42
ovviamente sì, meglio restare coi 391.35 (e se realmente c'è quel problema con le partizioni va fatta la stessa cosa)
quelli sono solo due dei problemi vari degli ultimi driver nvidia
Per caso il problema con gli ultimi driver di Nvidia (x vga 1060), ci sono ancora problemi?
io ho la 1070. Come ho detto in un post più avanti non mi funziona Google Chrome
il fix arriva martedì
Ottima cosa.....:)
guant4namo
02-05-2018, 21:46
ovviamente sì, meglio restare coi 391.35 (e se realmente c'è quel problema con le partizioni va fatta la stessa cosa)
quelli sono solo due dei problemi vari degli ultimi driver nvidia
Ok, grazie :)
C'è per caso in ballo un fix?
FulValBot
02-05-2018, 21:48
io ho la 1070. Come ho detto in un post più avanti non mi funziona Google Chrome
devi disattivare l'accelerazione hardware, e per ora questo vale per qualunque browser e non solo
FulValBot
02-05-2018, 21:49
Ok, grazie :)
C'è per caso in ballo un fix?
ci stanno lavorando, ma dobbiamo aspettare; io non ho nemmeno tentato di metterli gli ultimi driver
Per caso il problema con gli ultimi driver di Nvidia (x vga 1060), ci sono ancora problemi?
Io ho una GTX 1060 e l'unico problema che mi hanno dato (sempre che siano stati loro la causa esclusiva) è la comparsa in Esplora file della Partizione OEM, con relativo messaggio di disco pieno.
Rimessi i vecchi driver 391.35 sono scomparsi sia la partizione che il messaggio.
devi disattivare l'accelerazione hardware, e per ora questo vale per qualunque browser e non solo
Mi puoi indicare come disattivare l'accelerazione hardware. Grazie mille
guant4namo
02-05-2018, 21:55
Io ho una GTX 1060 e l'unico problema che mi hanno dato (sempre che siano stati loro la causa esclusiva) è la comparsa in Esplora file della Partizione OEM, con relativo messaggio di disco pieno.
Rimessi i vecchi driver 391.35 sono scomparsi sia la partizione che il messaggio.
:eek: Che casino
Vada per i 391.35 e passa la paura. Poi più avanti si vedrà il da farsi :D
FulValBot
02-05-2018, 21:56
Mi puoi indicare come disattivare l'accelerazione hardware. Grazie mille
per chrome vai dove vi sono i tre puntini, poi dentro impostazioni vai all'interno delle impostazioni avanzate e lì disattiva l'accelerazione hardware, e possibilmente anche l'opzione che lo tiene in background anche dopo averlo chiuso
guant4namo
02-05-2018, 21:57
Mi puoi indicare come disattivare l'accelerazione hardware. Grazie mille
Impostazioni di google chrome , scorri in basso fino a trovare la voce " sistema " e poi disattiva:
https://s7.postimg.cc/ctfnt89qj/accaw.png (https://postimages.org/)
Ovviamente io l'ho attiva, ma non sono con Windows 10 :)
Spero di essere stato utile :)
FulValBot
02-05-2018, 21:58
sì, quelle due in alto
:eek: Che casino
Vada per i 391.35 e passa la paura.....
Di questi tempi nessuna soluzione è scontata.....:sperem: :D
Impostazioni di google chrome , scorri in basso fino a trovare la voce " sistema " e poi disattiva:
https://s7.postimg.cc/ctfnt89qj/accaw.png (https://postimages.org/)
Ovviamente io l'ho attiva, ma non sono con Windows 10 :)
Spero di essere stato utile :)
Perchè disattivare l'accelerazione hardware?
FulValBot
02-05-2018, 22:02
al momento con quella freeza il browser
Boh, io ho l'accelerazione e tutto funzia a dovere. I driver sono, come già detto, i 388.xx e la partizione è visibile. O si aspetta il fix o si adotta il metodo postato dal fratello Dalton ( :asd: ) una pagina addietro. Io l'ho appena fatto e il volume non è più visibile. Ovviamente in gestione disco è tutto apposto. Grazie Averell.
Posso solo testimoniare che ultimi driver NVIDIA, Chrome ultima versione, scheda GTX970M del mio Clevo, Windows 1803, tutto fila liscio, accelerazione hardware incluso.
Solo per spiegare: non è che leggete qua e correte tutti a disattivare l'accelerazione: SE aveste dei problemi con Chrome, valutate quella soluzione temporanea.
Sennò tutti sereni e vivete tranquilli.
Idem con le app che sfocano: E' da Win8 che MS sta cercando di uccidere le vetuste win32 e tutti a piangere che sfocano ad alti DPI. Windows sta facendo il possibile, build dopo build, per renderle "carine", ma i miracoli non li fa. App UWP, come Edge, Settings etc. non sgranano mica.
Ma il popolo vuole la botte piena e la moglie ubriaca.. :D
Ultimo: non è normale che la partizione OEM abbia la lettera assegnata. Ovvio uno strafalcione di NVIDIA. Toglietela subito e Windows smetterà di rompervi i maroni. Ma non toccate con Pulizia Disco o altre stranezze partizioni riservate!
[Aggiornato il Notebook di mia moglie, tutto bene tranne la regolazione della luminosità che non va!!
Possibile che anche questo HP non funziona la regolazione?
Help.........:( :(
fraussantin
02-05-2018, 23:43
Idem con le app che sfocano: E' da Win8 che MS sta cercando di uccidere le vetuste win32 e tutti a piangere che sfocano ad alti DPI. Windows sta facendo il possibile, build dopo build, per renderle "carine", ma i miracoli non li fa. App UWP, come Edge, Settings etc. non sgranano mica.
Ma il popolo vuole la botte piena e la moglie ubriaca.. :D
e come mai se invece di usare quello stupido zoom alzo la misura del font con winaero il problema è risolto? non potrebbe mettere una barretta per ingrandire SOLO il font e non appannare tutto? o se è pigra integrate il suppoto a winaerofont invece di far di tutto per resettare quelle impostazioni ad ogni occasione
ma forse hai ragione tu , lo fa per far sembrare obsolete le win 32
amd-novello
03-05-2018, 00:18
l'interfaccia non ha veramente senso. tre anni sprecati per fare cosa? paint 3d?
bho
https://s14.postimg.cc/7gl9nepsh/image.png (https://postimg.cc/image/z3xz1iaz1/)
app doppione del vecchio rimuovi programmi. finestra di destra in stile windows 2000 che scala di merda con qualsiasi impostazione.
dite che prima del 2025 lo renderanno omogeneo?
sertopica
03-05-2018, 06:46
Si', e' vero. Rimuovono una cosa alla volta dal pannello di controllo vecchio... :D
Non so, probabilmente per quanto riguarda Installazione applicazioni aspetteranno finche' gli exe non saranno completamente eliminati a favore delle UWP (cosa che personalmente non auspico)? Credo sia piu' per retrocompatibilita' che per altro.
Per chi volesse rimuovere la piccola partizione vuota di ripristino di 500MB che si crea ad ogni nuova major version di Windows 10:
1) Prompt dei comandi -> Esegui come amministratore
2) diskpart
list disk
select disk numeroDisco
list partition
select partition numeroPartizione
delete partition override
3) Poi andate in Gestione computer -> Gestione disco ed estendete la partizione primaria fino ad occupare tutta la parte rimanente del disco
Per chi volesse rimuovere la piccola partizione vuota di ripristino di 500MB che si crea ad ogni nuova major version di Windows 10:
1) Prompt dei comandi -> Esegui come amministratore
2) diskpart
list disk
select disk numeroDisco
list partition
select partition numeroPartizione
delete partition override
3) Poi andate in Gestione computer -> Gestione disco ed estendete la partizione primaria fino ad occupare tutta la parte rimanente del disco
Io non la vorrei eliminare perchè dovrebbe servire quando fasi l'installazione UEFI di windows....
Vorrei però togliere qualche dato in modo che non esca il messaggio "disco quasi pieno"...........
Aspettiamo il fix............
fabioalessandro
03-05-2018, 07:45
io non riesco ad installare
scarica l'aggiornamento riavvio e già li mi pare diverso in quanto su antri 4 pc compare la schermata blu con la fase di aggiornamento mentre sul pc che non installa compare la schermata iniziale con tanto di sfondo e la fase di aggiormanento poi mi compare la schermata delle opzioni di privacy ecc ecc
passaggio successivo mi ritrovo la vers 1709
se vado nelle opzioni di aggiornamento mi dice che ha scaricato la vers 1803 e devo riavviare
riavvio e ricomincia la procedura (ogni riavvio ci mette quasi una mezz'oretta)
fraussantin
03-05-2018, 08:09
No, non fatelo! Poi non si avvia più il PC!
L'ho fatto stamattina... per prova da cogl*** avevo giusto un po' di tempo da perdere :muro: (tranquillo, non hai colpa, non avevo ancora letto il tuo mex, ho fatto tutto da me ;) ) e ora il PC si avvia solo premento F8 e da BIOS selezionando il "Windows Boot Manager"...Infila una chiavetta con il nuovo os e fai ripara.
Che la partizione venga creata dai driver nVidia mi pare una bufala... vi giuro che ho la stessa partizione, da 500 Mb circa con nome Ripristino e stato OEM, sia su un PC con grafica Intel (pc assemblato che non ha mai visto scheda nVidia e relativi driver) che su un laptop con CPU e grafica AMD (notare che quella partizione non centra nulla con la partizione di ripristino creata dal produttore, nel mio caso Dell).
Quella partizione la crea l'installazione di windows in modalità uefi.........
Ciao!
Ho due pc da tavolo, configurazioni simili ma con chipset mo.bo. diversi.
Su quello più vecchio (Intel X48-ICH9R), come sempre, si è aggiornato alla 1803 senza alcun problema.
Sull'altro (Intel X58-ICH10R), continua a fare le bizze dandomi (al 96% dell'installazione) errore 0X80004005.
Ho provati tutti i suggerimenti in rete ma non c'è verso di risolvere.
Ad ogni aggiornamento "importante" mi capita, magari con errore differente.
Ho dovuto sempre ricorrere ad un'installazione "pulita", formattando il disco.
Credo dipenda dal fatto che non sono reperibili (o almeno io non li ho trovati) i driver per il controller RAID gestito dal chipset X58-ICH10R.
Comunque il sistema riesce a "vedere" i dischi in RAID0 sui quali è installato W7.
Mediante uno "scamuffo" in W10 sono riuscito anche ad installare il programma di gestione del RAID Intel Rapid Storage ma anche così facendo il driver mancante non si è installato.
Trotto@81
03-05-2018, 08:36
Ho fatto due major update e la partizione di ripristino è sempre stata e solo una, non capisco perché a qualcuno se ne crei una nuova ad ogni update.
È assurdo comunque che non si possa mettere in pausa il download dell'aggiornamento, mi ha occupato tutta la banda e non posso navigare, scandaloso.
Folgore 101
03-05-2018, 09:03
Mi autoquoto, qualcuno ha notato questa cosa?
Sul PC di casa ho fa la stessa cosa, devo provare a condividere qualche cosa e vedere che succede.
Nel portatile dell'ufficio sotto Privato era già selezionata e infatti e raggiungibile dagli altri PC.
PS: Letto adesso che hai risolto.
No, non fatelo! Poi non si avvia più il PC!
Da me si avvia. Avrai sbagliato partizione
Ho fatto due major update e la partizione di ripristino è sempre stata e solo una, non capisco perché a qualcuno se ne crei una nuova ad ogni update.
Infatti non capisco. Mai vista creare un'altra partizione di ripristino, ne che gli venga assegnata la lettera da Windows e tantomeno che si riempia. anzi se ho Linux installato su altro hard disk con la sua partizione EFI e installo Windows manco me la crea nel disco di Windows, ne all'installazione ne aggiornandolo.
Però deve essere windows ci manca che i driver nVidia fanno le partizioni a caso...che poi sto su nVidia con gli ultimi driver pure io
È assurdo comunque che non si possa mettere in pausa il download dell'aggiornamento, mi ha occupato tutta la banda e non posso navigare, scandaloso.
Basterebbe una comoda opzione nel windows update per regolare la banda a piacimento, e inizialmente non c'era nemmeno per onedrive (uccidendo la connessione con l'upload massimo).
E mica qui abbiamo le connessioni di Redmond...
e come mai se invece di usare quello stupido zoom alzo la misura del font con winaero il problema è risolto? non potrebbe mettere una barretta per ingrandire SOLO il font e non appannare tutto?
Hai mai dato un'occhiata alle 3-4 impostazioni possibili exe per exe in Proprietà\Compatibilità? Probabilmente no. Forse una di quelle ti avrebbe fatto quello che chiedi. Ecco perché con April Update hanno messo un'opzione globale che prova a cercare di trovarti automaticamente l'opzione giusta exe per exe. Perché nessuno ci guardava prima. E comunque ingrandire i font su una win32 con pulsanti magari disegnati bitmap potrebbe essere uno sfacelo. Dipende. E' roba progettata vecchia. Roba che dopo i 72 dpi si sente male, talvolta.
Che la partizione venga creata dai driver nVidia mi pare una bufala...
Premsso che quello che dirò è una MIA IPOTESI: secondo me l'installazione NVIDIA fa qualcosa in quella partizione (ho visto uno screenshot di pulizia disco che mostrava la fantomatica "cache DirectX"; magari ci hanno impostato un temporaneo dentro, i furboni. Per farlo il loro setup magari ha assegnato una lettera di unità e poi se l'è dimenticata alla fine del setup. Ora basta che l'utente rimuova la lettera (NON LA PARTIZIONE!) e torna tutto come prima. O aspetta fiducioso il fix da parte del prox setup NVIDIA (o MS, chissà). Windows c'entra poco, comunque.
Ho fatto due major update e la partizione di ripristino è sempre stata e solo una, non capisco perché a qualcuno se ne crei una nuova ad ogni update.
Vero, stavolta April Update non ha creato ulteriori partizioni. Gli sono bastate quelle precedenti. Non era così con i passati upgrade. Si va migliorando.
È assurdo comunque che non si possa mettere in pausa il download dell'aggiornamento, mi ha occupato tutta la banda e non posso navigare, scandaloso.
Credo che da April Update, tra le opzioni avanzate di WU ci sia la banda da dedicargli. Meglio tardi che mai, che dici?
Però deve essere windows ci manca che i driver nVidia fanno le partizioni a caso...che poi sto su nVidia con gli ultimi driver pure io
[...]
Basterebbe una comoda opzione nel windows update per regolare la banda a piacimento, e inizialmente non c'era nemmeno per onedrive (uccidendo la connessione con l'upload massimo).
E mica qui abbiamo le connessioni di Redmond...
Vedi sopra sia per le mie ipotesi NVIDIA/Ripristino sia per il discorso banda massima di WU.
fraussantin
03-05-2018, 09:50
È assurdo comunque che non si possa mettere in pausa il download dell'aggiornamento, mi ha occupato tutta la banda e non posso navigare, scandaloso.È assurdo che un os moderno non integri già di serie una utility come netlimiter.
È assurdo comunque che non si possa mettere in pausa il download dell'aggiornamento, mi ha occupato tutta la banda e non posso navigare, scandaloso.
Concordo, dovrebbe esserci la possibilità di mettere in pausa.
Per adesso l'unico metodo che conosco è quello di impostare la connessione come una connessione a consumo, così puoi decidere tu quando avviare il download, e lo puoi mettere in pausa chiudendo la sessione di windows. Al riavvio, il download non parte fino a che non gli darai di nuovo il via.
Risulta comunque un po' scomodo, casomai qualcuno conosce metodi migliori.
No di sicuro, sull'unità 0 di "partizione 1" da 500 Mb su quel sistema ce n'è solo una ;)
Anche a me dopo averla cancellata Windows funziona, solo che all'avvio il PC si ferma al classico "reboot and select proper boot device...", basta riavviare, premere F8 e dalla finestra del BIOS selezionare "Windows Boot Manager" e il PC si avvia normalmente... cmq niente di che, era da un po' che volevo fare quella prova per vedere se era vero che si poteva rimuovere senza problemi, tanto quel PC lo dovevo ripristinare per altri motivi :)
Nota: forse non succede nulla se la si cancella su un PC che usa MBR e non GPT... o forse nel tuo sistema esegui il boot da altra unità... non so.
Tu hai tolto una partizione utilizzata e non dovevi farlo semplicemente, non ho proprio capito il perché lo hai fatto :fagiano:
Che ci sia la partizione EFI è ovvio e non la toccate, io ho letto (velocemente, dovrei rileggere) qualcuno che parlava di partizioni EFI doppie (non è normale ma evitate di toccare quella utilizzata chiaramente), con la lettera assegnata (non è normale ma si può anche togliere la lettera) e piene addirittura (e questo ancora ha meno senso bo...)
amd-novello
03-05-2018, 10:28
È assurdo che un os moderno non integri già di serie una utility come netlimiter.
c'è questo
poco chiaro. la percentuale su cosa si basa?
https://s14.postimg.cc/ch13dstxt/image.png (https://postimg.cc/image/6susmwpl9/)
Credo che da April Update, tra le opzioni avanzate di WU ci sia la banda da dedicargli. Meglio tardi che mai, che dici?
È assurdo che un os moderno non integri già di serie una utility come netlimiter.
Concordo, dovrebbe esserci la possibilità di mettere in pausa.
Per adesso l'unico metodo che conosco è quello di impostare la connessione come una connessione a consumo, così puoi decidere tu quando avviare il download, e lo puoi mettere in pausa chiudendo la sessione di windows. Al riavvio, il download non parte fino a che non gli darai di nuovo il via.
Risulta comunque un po' scomodo, casomai qualcuno conosce metodi migliori.
Hanno aggiunto una serie di opzioni per limitare la banda per windows update, niente tasto pausa però.
fraussantin
03-05-2018, 10:45
Hanno aggiunto una serie di opzioni per limitare la banda per windows update, niente tasto pausa però.c'è questo
poco chiaro. la percentuale su cosa si basa?
https://s14.postimg.cc/ch13dstxt/image.png (https://postimg.cc/image/6susmwpl9/)Avete provato a mettere tutto al minimo e vedere se si arrestano?
ragazzi, una curiosità: ma i sondaggi si possono sempre aprire? :mbe:
E se si, come? :stordita:
Grazie
sertopica
03-05-2018, 10:53
Apri una nuova discussione e se scorri sotto c'e' l'opzione per creare un sondaggio. ;)
Apri una nuova discussione e se scorri sotto c'e' l'opzione per creare un sondaggio. ;)
si ma poi non mi da le voci che vorrei inserire nel sondaggio (replica pure in privato).
Grazie di nuovo :)
ninja750
03-05-2018, 11:05
Ma insomma avvio rapido e ibernazione sono utili o no? :D
l'avvio rapido con hard disk meccanico e' fondamentale specialmente nei portatili
con SSD non serve a niente, anzi meglio escluderlo per limitare letture e scritture i/o inutili
amd-novello
03-05-2018, 11:11
io l'ibernazione la usavo anni fa con il meccanico. adesso solo standby come se non ci fosse un domani. la sospensione in pratica.
con SSD non serve a niente, anzi meglio escluderlo per limitare letture e scritture i/o inutili
eh no.....
serve eccome se non hai un UPS a cui è collegato il PC
altrimenti ad ogni sbalzo o blackout ti becchi arresto irregolare
.....secondo me l'installazione NVIDIA fa qualcosa in quella partizione (ho visto uno screenshot di pulizia disco che mostrava la fantomatica "cache DirectX"; magari ci hanno impostato un temporaneo dentro, i furboni. Per farlo il loro setup magari ha assegnato una lettera di unità e poi se l'è dimenticata alla fine del setup........
Come ho già detto anch'io penso che i driver Nvidia in qualche maniera c'entrino....
Comunque chi ha ancora quella partizione in Esplora file potrebbe fare una prova indolore: andando su Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Libera lo spazio ora si trova, come file cancellabile, Cache shader DirectX; magari, cancellandolo, si elimina l'intruso dalla partizione e questa torna invisibile.....
TheZioFede
03-05-2018, 11:36
io anche su ssd sempre usato l'ibernazione per riavere già tutto pronto :D
poi ancora questa storia delle scritture che danneggiano gli ssd :asd:
tallines
03-05-2018, 11:54
Iso di W10 April 2018 Update
La prima volta dal Media Creation Tool, è li la Iso pesa 3,40GB
La seconda da TechBench dove pesa 4,3GB
L' architettura è a 64 bit ?
Dalle dimensioni sembrerebbe di si, se scaricate dalla Microsoft, tramite il tool MCT:
- 3,40 Gb il 64 bit
- 2,57 Gb il 32 bit .
L' Iso di W10, scaricata con il Media Creation Tool dalla Microsoft è compressa con il formato Esd, l' Iso scaricata tramite il tool di HeiDoc.net è in formato Wim.
P.S.
Risolto dopo molti smanettamenti, a quanto pare con l'update si era totalmente disattivato il servizio Client DNS,
ho dovuto smanettare nel registro per riattivarlo, dato che nell'elenco dei servizi aveva tutti i pulsanti grigi.
Si in effetti io ce l' ho attivato:
- Stato > In esecuzione
- Tipo di avvio > Automatico (Avvio trigger)
Ma le voci, una volta fatto doppio click sulla voce o tasto destro del mouse/Proprietà, non si possono selezionare, in quanto sono in grigetto .
Puoi dire che tipo di smanettamenti hai fatto nel registro per riattivare il servizio Client DNS ? :)
Riattivare...........rendere selezionabili le voci :)
io anche su ssd sempre usato l'ibernazione per riavere già tutto pronto :D
poi ancora questa storia delle scritture che danneggiano gli ssd :asd:
si ma a quel punto meglio abilitare la sospensione ibrida usare quella
è più veloce dell'ibernazione pura
Ciao, l'aggiornamento che porta alla versione 17134.5 è solo per gli insider o è nel canale ufficiale?
tallines
03-05-2018, 12:11
Ma insomma avvio rapido e ibernazione sono utili o no? :D
L' avvio rapido se ti crea problemi lo disattivi, altrimenti lo puoi lasciare, anche se usi l' ssd, come me :)
L' ibernazione, se la usi, la lasci, se non la usi, la disattivi.......
Per me su ssd è comodissima. 4 secondi per spegnere e 4 secondi per arrivare al desktop dopo aver acceso il computer, anche dopo aver tolto fisicamente il cavo dalla presa elettrica, per un' ora, due ore, tre ore, un giorno..........
Poi è chiaro che un utente usa le opzioni sospensione, arresta........con cui si trova meglio .
Ultimo: non è normale che la partizione OEM abbia la lettera assegnata. Ovvio uno strafalcione di NVIDIA. Toglietela subito e Windows smetterà di rompervi i maroni. Ma non toccate con Pulizia Disco o altre stranezze partizioni riservate!
Questa partizione si crea se viene installato W10 sopra quello che c'è già, se l' installazione è in Uefi .
In mbr non succede e non si crea niente .
O forse c'entrano anche o solo i driver nVidia........
Se uno vuole rimuoverla, meglio aspettare il fix, piuttosto che creare problemi, mai dire mai.......:)
Metalgta
03-05-2018, 12:19
L' avvio rapido se ti crea problemi lo disattivi, altrimenti lo puoi lasciare, anche se usi l' ssd, come me :)
L' ibernazione, se la usi, la lasci, se non la usi, la disattivi.......
Per me su ssd è comodissima. 4 secondi per spegnere e 4 secondi per arrivare al desktop dopo aver acceso il computer, anche dopo aver tolto fisicamente il cavo dalla presa elettrica, per un' ora, due ore, tre ore, un giorno..........
Poi è chiaro che un utente usa le opzioni sospensione, arresta........con cui si trova meglio .
Questa partizione si crea se viene installato W10 sopra quello che c'è già, se l' installazione è in Uefi .
In mbr non succede e non si crea niente .
O forse c'entrano anche o solo i driver nVidia........
Se uno vuole rimuoverla, meglio aspettare il fix, piuttosto che creare problemi, mai dire mai.......:)Grazie a te e agli per le risposte sull'argomento! Credo che ora mi convenga tenere l'ibernazione attiva sul fisso perché l'ho collegato a una ciabatta che se dimentico di spegnere manualmente ogni 48h, si spegne sola e se il PC si trova in sospensione in quel momento si può rovinare qualcosa
diomarco
03-05-2018, 12:24
Il PC di mia sorella in negozio è fermo alla build 16299.371, l'ultima prima di April 2018 Update non è la 16299.402?
https://image.ibb.co/dDPFeS/Cattura.jpg
https://image.ibb.co/e7ZFeS/Cattura2.jpg
https://image.ibb.co/iWifDn/Cattura3.jpg
Er Monnezza
03-05-2018, 12:31
Il PC di mia sorella in negozio è fermo alla build 16299.371, l'ultima prima di April 2018 Update non è la 16299.402?
A volte mi è capitato che non trovasse nessun update e ho dovuto scaricare l'update a mano, dopodichè ha ripreso a scaricare regolarmente gli aggiornamenti successivi. Prova a scaricarlo, magari si stappa l'ingorgo :asd:
tomahawk
03-05-2018, 12:32
Ciao a tutti!
Ho un problema con l'aggiornamento: aveva scaricato tutto e installato, ma quando ho riavviato - dopo un po' e mediante opzione ''ravvia e aggiorna'' del tasto power - mi è comparso il messaggio ''non è stato possibile aggiornare' o qualcosa del genere...
Ora se vado su nella cronologia degli aggiornamenti di WU mi esce che l'aggiornamento c'è ed è richiesto un riavvio per completare l'installazione, ma nelle opzioni del tasto pulsante power non esce più ''riavvia e aggiorna'' tra le opzioni, cosa che invece c'era prima del riavvio che ho già fatto.
Inoltre su WU mi trova l'aggiornamento e dice ''Stato: Download in corso:0%''. E il processo di Windows Update mi tinee il processore al 50%.
Intanto ho 19,5 GB di spazio occupato sull'ssd sotto la voce ''File di installazione di Windows'' ed è sparita la partizione da 500 MB he era visibile in ''Questo PC'' durante l'installazione dell'aggiornamento (prima del riavvio).
Che fare? Oltre a piallare tutto, certo.
----------------------------------------------
EDIT: Ah ecco sta ritentando automaticamente l'installazione dell'aggiornamento. Cioè sta rifacendo la fase di installazione pre-riavvio.
O forse c'entrano anche o solo i driver nVidia........
Per default i drivers nvidia cachano shader precompilati in un file temporaneo su disco delle dimensioni di 256MB (più o meno). Il percorso è il solito:
...\AppData\Local\Temp\NVIDIA Corp\NV_Cache
L'utente può tranquillamente disabilitare tale cache dal pannello GPU.
Personalmente tengo tale cache disabilitata, quindi non posso dire che tipo di problematica si sia venuta a creare post update con la partizione WinRE e la cache shader, fatto sta che su due PC entrambi con GPU nvidia (uno a lato e l'altro con Ryzen 1200 + GTX 660ti) ho fatto l'update alla 1803 (uno via WU e l'altro con iso) con i 397.31 installati e non sono incappato in problemi di alcun tipo (ne durante e ne ora con l'utilizzo).
A questo punto chiederei a chi si trova con la famosa icona spazio insufficiente nella suddetta partizione di ripristino, di andare nel pannello GPU e disattivare la cache shader, quindi riavviare e vedere se tale messaggio appare ancora. Potrei ipotizzare che in fase update tale cache (non so per quale ragione) sia stata portata nella partizione WinRE, di conseguenza al riavvio s'è creata la notifica per lo spazio insufficiente, visto che appunto su quella partizione non ci sarebbe spazio per cachare roba. Ma la mia è solo un'ipotesi.
[Aggiornato il Notebook di mia moglie, tutto bene tranne la regolazione della luminosità che non va!!
Possibile che anche questo HP non funziona la regolazione?
Help.........:( :(
Ragazzi qualcuno mi dice come posso rimediare?
Grazie
tallines
03-05-2018, 13:20
Grazie a te e agli per le risposte sull'argomento! Credo che ora mi convenga tenere l'ibernazione attiva sul fisso perché l'ho collegato a una ciabatta che se dimentico di spegnere manualmente ogni 48h, si spegne sola e se il PC si trova in sospensione in quel momento si può rovinare qualcosa
Penso che sia meglio, si, a parte che puoi togliere la storia che si spegne dopo 48 ore........usi l' ibernazione e via :)
Se vuoi puoi mandare in ibernazione il pc anche creando sul dekstop, il collegamento shutdown -h .
Una volta creato, doppio click sul collegamento creato e lui va in ibernazione .
@ ulukaii
Grazie per la spiegazione :)
A questo punto chiederei a chi si trova con la famosa icona spazio insufficiente nella suddetta partizione di ripristino, di andare nel pannello GPU e disattivare la cache shader, quindi riavviare e vedere se tale messaggio appare ancora
Oppure provare il sistema suggerito da Rodig in https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45526481&postcount=29195
diomarco
03-05-2018, 14:04
A volte mi è capitato che non trovasse nessun update e ho dovuto scaricare l'update a mano, dopodichè ha ripreso a scaricare regolarmente gli aggiornamenti successivi. Prova a scaricarlo, magari si stappa l'ingorgo :asd:
Ho premuto manualmente su ricerca aggiornamenti e mi ha trovato direttamente Windows 10 April 2018 Update :eek:
fabietto27
03-05-2018, 14:14
Ragazzi qualcuno mi dice come posso rimediare?
GrazieProva a reinstallare il driver video che trovi nella cartella C/Swsetup è poi riavvia
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ciao, l'aggiornamento che porta alla versione 17134.5 è solo per gli insider o è nel canale ufficiale?
Riprovo....
amd-novello
03-05-2018, 15:17
Riprovo....
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45524711&postcount=29084
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45524711&postcount=29087
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45524711&postcount=29100
io proprio non capisco questa euforia ad ogni rilascio di major upgrade
per quanto mi riguarda sono solo rotture di balle in arrivo :rolleyes:
fabioalessandro
03-05-2018, 15:40
come posso disinstallare l'aggiornamento
alla versione precedente non posso tornare in quanto non mi ha aggiornato a april ma nelle impostazioni di aggiornamento ho sempre il down effettuato e mi chiede di riavviare
ormai il pc è diventato inutilizzabile
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2018, 15:41
io proprio non capisco questa euforia ad ogni rilascio di major upgrade
per quanto mi riguarda sono solo rotture di balle in arrivo :rolleyes:
Quoto.
io proprio non capisco questa euforia ad ogni rilascio di major upgrade
per quanto mi riguarda sono solo rotture di balle in arrivo :rolleyes:
Ti sbagli, non è euforia, è paura.... :D
Intervention
03-05-2018, 17:18
Per quanto riguarda le mie partizioni, non ci sono state aggiunte rispetto alla situazione precedente, tuttavia sono state ribattezzate (Recovery e Restore con file system NTFS) e parzialmente riempite di "aria fritta" quelle già presenti. Francamente non capisco il significato di tutto ciò, ma il sistema funziona e non credo ci sia bisogno di mettere mano con diskpart.
PRIMA dell'aggiornamento:
https://snag.gy/RpgSPl.jpg
DOPO l'aggiornamento:
https://snag.gy/Rd5P23.jpg
EDIT:
ovviamente le partizioni Recovery e Restore rimangono nascoste, nonostante siano state etichettate con un nome.
amd-novello
03-05-2018, 17:47
si parlava di una partizione che saltava fuori dal nulla per chi non aveva uefi però
Chrome/Firefox+10 RS4+CPU Kabylake con grafica integrata=freeze! (scenario abbastanza comune nei Notebook)
https://s7.postimg.cc/sb7t49haz/Image_1.jpg
https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=838809
Anche MS ne è al corrente e, nell'attesa di un fix definitivo, indica questa soluzione temporanea:
https://s7.postimg.cc/cpqhkiv4r/Image_2.jpg
Some devices may hang or freeze when using certain apps, such as “Hey Cortana” or Chrome, after installing the Windows 10 April 2018 Update (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_cortana/some-devices-may-hang-or-freeze-when-using-certain/612a341b-340a-4ac0-8866-df5346327a52?tm=1525304726596&auth=1)
Chrome freezes Windows after April update (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/8gf68w/chrome_freezes_windows_after_april_update/) (reddit)
FulValBot
03-05-2018, 18:21
già l'abbiamo riportato... va disattivata l'accelerazione hardware in qualunque browser, su visual studio e anche nel geforce experience (che consiglio in ogni caso di rimuovere)
ovviamente sto usando chrome
Intervention
03-05-2018, 18:40
si parlava di una partizione che saltava fuori dal nulla per chi non aveva uefi però
Sì, avevo letto. Io ho uefi. In ogni caso segnalavo la mia esperienza.
Inoltre la famosa partizione "D" (o "E", "F", a seconda dei casi) a me si era materializzata (era visibile accanto a "C" insomma) subito dopo il download e in fase di installazione dell'April Update (ci avevo buttato l'occhio prima di riavviare); ma dopo il riavvio è scomparsa autonomamente. A quanto pare si tratta di una partizione temporanea (prevista in fase di installazione dell'April Update) che, in molti casi, non è stata eliminata una volta finita la procedura.
già l'abbiamo riportato... va disattivata l'accelerazione hardware in qualunque browser...
in realtà la precauzione che indichi (e che adotto peraltro anche io) dovrebbe essere indipendente da quel problema ma insomma, hai sicuramente fatto bene a consigliarlo
...Inoltre la famosa partizione D...
chi manifesta quel problema non può semplicemente rimuovere la lettera da quell'unità? :mbe: (nell'attesa chiaramente che MS risolva definitivamente quel discorso cosi' da evitarne la comparsa a coloro che in futuro dovessero installare RS4)
Intervention
03-05-2018, 18:45
Guarda, come dicevo, a me è sparita automaticamente dopo il riavvio ( e l'ho notata per puro caso, proprio prima di riavviare). Anche se rimangono le "anomalie" delle partizioni nascoste che segnalavo nella pagina precedente.
CrazyDog
03-05-2018, 18:54
chi manifesta quel problema non può semplicemente rimuovere la lettera da quell'unità? :mbe: (nell'attesa chiaramente che MS risolva definitivamente quel discorso cosi' da evitarne la comparsa a coloro che in futuro dovessero installare RS4)
io ho fatto proprio così, con diskpart e comando remove letter:)
Intervention
03-05-2018, 18:59
io ho fatto proprio così, con diskpart e comando remove letter:)
Sì, quella procedura funziona. Tuttavia resta da capire a cosa servisse quella partizione. A parer mio, tutti hanno avuto in fase d'installazione quella partizione temporanea (io me ne sono accorto per puro caso prima di riavviare dopo l'installazione, altrimenti non avrei nemmeno saputo della sua esistenza), soltanto che a molti è rimasta anche dopo il riavvio. Probabilmente si tratta di una partizione temporanea creata ad hoc con funzione di "appoggio" nella "transizione".
CrazyDog
03-05-2018, 19:05
Sì, quella procedura funziona. Tuttavia resta da capire a cosa servisse quella partizione. A parer mio, tutti hanno avuto in fase d'installazione quella partizione temporanea (io me ne sono accorto per puro caso prima di riavviare dopo l'installazione, altrimenti non avrei nemmeno saputo della sua esistenza), soltanto che a molti è rimasta anche dopo il riavvio. Probabilmente si tratta di una partizione temporanea creata ad hoc con funzione di "appoggio" nella "transizione".
a me sembra la normale partizione di ripristino che fa in automatico durante la preparazione dell'unità, solo che invece che essere nascosta si è ritrovata visibile e con lettera associata
Intervention
03-05-2018, 19:14
a me sembra la normale partizione di ripristino che fa in automatico durante la preparazione dell'unità, solo che invece che essere nascosta si è ritrovata visibile e con lettera associata
Ma resta da capire perché gli è stata associata una lettera e perché ad alcuni è rimasta e ad altri è scomparsa dopo il riavvio.
Edit:
ergo, non sapendo con precisione cosa sia successo e visto che interessa "spazi" fondamentali per la stabilità del sistema, io consiglierei - in ogni caso - di aspettare il fix (e relative spiegazioni) dalla casa madre e non avventurarsi con diskpart.
Prova a reinstallare il driver video che trovi nella cartella C/Swsetup è poi riavvia
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ho trovato il percorso ma non so quale sia la cartella!!:cry: :cry:
CrazyDog
03-05-2018, 21:09
Ma resta da capire perché gli è stata associata una lettera e perché ad alcuni è rimasta e ad altri è scomparsa dopo il riavvio.
Edit:
ergo, non sapendo con precisione cosa sia successo e visto che interessa "spazi" fondamentali per la stabilità del sistema, io consiglierei - in ogni caso - di aspettare il fix (e relative spiegazioni) dalla casa madre e non avventurarsi con diskpart.
infatti basta togliere la lettera così da rendere la partizione nuovamente non visibile, quello che non farei è rimuovere la partizione
fraussantin
03-05-2018, 21:17
ho un problema con il pc fisso , in pratica non riece a vedere i pc connessi alla rete . nemmeno se stesso.
i suoi file sono perfettamente visibili dagli altri pc posso cancellarli o spostarli , ma su questo non mi compare il tab pc e i pc in rete.
subito dopo aver installato l' update funzionava , ma adesso ha smesso che abbia toccato qualceh impostazione sulla privacy?
in pratica questo è il portratile https://imgur.com/N50BJ0P.jpg
e questo è il fisso https://imgur.com/Z5517RY.jpg
fra l' altro non ho nessuna tv sansung in casa e nessun telefono connesso in questo momneto
edit collegandomi con \\asus-daniele-pc va alla grande .. mah follia
ESISTE un sistema per resettare tutte le impostazioni di condivisione sul pc
fabietto27
03-05-2018, 21:47
Ho trovato il percorso ma non so quale sia la cartella!!:cry: :cry:Facile....Swsetup...DRV...graphic.
Potresti anche averne 2...uno intel ed uno Amd o Nvidia.
Se quando installi ti dice che è già installato un driver più recente fregatene e prosegui.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Facile....Swsetup...DRV...graphic.
Potresti anche averne 2...uno intel ed uno Amd o Nvidia.
Se quando installi ti dice che è già installato un driver più recente fregatene e prosegui.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Queste sono le cartelle, quale devo prendere?
https://s31.postimg.cc/6gg6m0xzv/programmi.png
https://s31.postimg.cc/4bvtkvyx7/driver.png
Intervention
03-05-2018, 22:34
quello che non farei è rimuovere la partizione
Ecco, è giusto specificare proprio questo. Mi pare che qualcuno, qualche post addietro - fraintendendo le istruzioni sull'uso di diskpart - lo abbia fatto, rendendo instabile il sistema.
fraussantin
03-05-2018, 22:49
ho un problema con il pc fisso , in pratica non riece a vedere i pc connessi alla rete . nemmeno se stesso.
i suoi file sono perfettamente visibili dagli altri pc posso cancellarli o spostarli , ma su questo non mi compare il tab pc e i pc in rete.
subito dopo aver installato l' update funzionava , ma adesso ha smesso che abbia toccato qualceh impostazione sulla privacy?
in pratica questo è il portratile https://imgur.com/N50BJ0P.jpg
e questo è il fisso https://imgur.com/Z5517RY.jpg
fra l' altro non ho nessuna tv sansung in casa e nessun telefono connesso in questo momneto
edit collegandomi con \\asus-daniele-pc va alla grande .. mah follia
ESISTE un sistema per resettare tutte le impostazioni di condivisione sul pc
mi aggiorno , per chi avesse problemi ad accedere alla rete home o a dei file vari , disabilitate [tcp]ipv6 dalla proprietà della scheda di rete.
non so che conseguenze possa avere( ma sto ip v6 serve a qualcosa?) , ma adesso funziona alla grande
edit ora mi è apparso sto coso ? come si leva questo quest?
https://imgur.com/4YFORL5.jpg
edit risolto posto nel caso servisse a qualcuno https://imgur.com/u5eMx2k.jpg
Ti sbagli, non è euforia, è paura.... :D
È il brivido dell'ignoto :D
Ciò che sta accadendo con 10 ormai va oltre ogni immaginazione, è un delirio totale.
Per chi avesse problemi: GeForce Hotfix Driver Version 397.55 (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4661)
This is GeForce Hot Fix driver version 397.55 that addresses the following:
- After driver installation, Device Manager may report Code 43 error on a few GTX 1060 cards models.
- Netflix playback may occasionally stutter.
- Added support for Microsoft Surface Book notebooks.
- Windows 10: Driver may get removed after PC has been left idle for an extended period of time.
Please note: Effective April 2018, Game Ready Driver upgrades, including performance enhancements, new features, and bug fixes, will be available only on Kepler, Maxwell, and Pascal series GPUs. Critical security updates will be available on Fermi series GPUs through January 2019. A complete list of Fermi series GeForce GPUs can be found here (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4656/session/L2F2LzEvdGltZS8xNTI1NDA4MjUyL3NpZC9mVUtSRFFlWEc3b3FXNHl2YkQ3NHFmN1BMaWN2NmdZQ2pzeiU3RThIVVd3NE92MFNKSVdZT0Nwa3RKSE9ySTdpVmFoRFkweVM5dlU0eVBOVG9wcXZabGRsMWFuM1lpcTQ1ZmI0NSU3RVJsYVVsY2dPa21LMzlYb2l1Z0xnJTIxJTIx).
E, se servisse, è uscito anche DDU v17.0.8.6 (https://www.wagnardsoft.com/) che aggiunge appunto il supporto alla 1803:
ChangeLog:
- Windows 10 1803 support.
- Added support for upperfilter with SetupAPI for the removal of the optimus device/service.
- Many code fixes / enhancement / additional CleanUP
- CZ translation update
- Turkish translation update
- New THAI.xml translation update.
Known issues:
- DDU may be flagged by your AV as a PUA/PUP (potentially unwanted application / potentially unwanted program)
fabietto27
04-05-2018, 05:39
Queste sono le cartelle, quale devo prendere?
https://s31.postimg.cc/6gg6m0xzv/programmi.png
https://s31.postimg.cc/4bvtkvyx7/driver.png
Vabbè stavolta l'hanno chiamata Video....dovrebbero essere li dentro.
Grazie mille! avevo proprio l'ultimo problema indicato nella lista "Driver may get removed after PC has been left idle...."
Secondo me questo bug è bellissimo.....:D
Se ho capito bene quando non usi il PC per un po' di tempo il driver si offende e se ne va....:wtf:
fraussantin
04-05-2018, 09:13
Un dubbio ,ma tenersi l'ipv6 disattivato ha controindicazioni?
guant4namo
04-05-2018, 09:39
Un dubbio ,ma tenersi l'ipv6 disattivato ha controindicazioni?
Io sempre avuto disattivato dai tempi di Windows 7
Trotto@81
04-05-2018, 09:40
IPv6 non crea problemi se tutti i dispositivi della rete sono compatibili, ma la latenza aumenta parecchio se utilizzato, difatti è un protocollo già superato nonostante non sia mai stato utilizzato diffusamente.
fraussantin
04-05-2018, 10:04
IPv6 non crea problemi se tutti i dispositivi della rete sono compatibili, ma la latenza aumenta parecchio se utilizzato, difatti è un protocollo già superato nonostante non sia mai stato utilizzato diffusamente.Ok quindi lo lascio spento ..
Grazie
diomarco
04-05-2018, 10:07
Oggi si é aggiornato il PC di mia sorella in negozio ed é un disastro.
È diventato lentissimo e gli ha disinstallato il programma che usano per gestire i clienti ��.
Se gli faccio ripristinare dal menu di Windows la versione precedente, non penso che rispunti il programma di ottica rimosso, giusto?
Quello è da reinstallare in ogni modo mi sa.
Fortuna che ieri gli avevo fatto il l'immagine di sistema con todo backup ...
P. S. : per ripristinare l'immagine con todo devo creare per forza un disco di avvio? O basta attivare il pre-OS?
O posso farlo direttamente dall'app?
Folgore 101
04-05-2018, 10:21
Un dubbio ,ma tenersi l'ipv6 disattivato ha controindicazioni?
Se non usi programmi per VPN/Virtualbox puoi tranquillamente lasciare abilitato solo:
Client per reti Microsoft;
Condivisione file e stampanti per reti Microsoft;
Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4).
Questa è la configurazione dei PC in ufficio e funziona tutto correttamente.
io proprio non capisco questa euforia ad ogni rilascio di major upgrade
per quanto mi riguarda sono solo rotture di balle in arrivo :rolleyes:Senza contare che per via dei fix anti Spectre in molti sistemi caleranno le prestazioni.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
04-05-2018, 10:26
Senza contare che per via dei fix anti Spectre in molti sistemi caleranno le prestazioni.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando TapatalkLe prestazioni diventeranno spettrali, per un bug noto da anni e che nessuno ha mai sfruttato.
Le prestazioni diventeranno spettrali, per un bug noto da anni e che nessuno ha mai sfruttato.Cosa c'e' di diverso da quello che ho detto io? Penso che la storia ormai sia nota a tutti, sono le correzioni al bug che faranno calare le prestazioni e non il bug che, tra l'altro in sistemi personali e' di remota sfruttabilita'.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
04-05-2018, 10:37
Cosa c'e' di diverso da quello che ho detto io? Penso che la storia ormai sia nota a tutti, sono le correzioni al bug che daranno cakare le prestazioni e non il bug che, tra l'altro in sistemi personali e' di remota sfruttabilita'.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Non c'è nulla di diverso, era solo una battuta per sottolineare come distruggerete le prestazioni dei vostri PC per un bug che tutti gli addetti conoscevano da anni, che nessuno ha mai sfruttato e che per non so quale ragione è stato tirato fuori solo di recente.
fraussantin
04-05-2018, 10:39
Prepariamo un class action !
Vogliamo un processore nuovo tutti :read:
Cmq si è un bel guaio.
Almeno facessero scegliere se disattivare o meno le speculazioni.
Non c'è nulla di diverso, era solo una battuta per sottolineare come distruggerete le prestazioni dei vostri PC per un bug che tutti gli addetti conoscevano da anni, che nessuno ha mai sfruttato e che per non so quale ragione è stato tirato fuori solo di recente.Io avendo Haswell per ora non aggiorno, a proposito di frenesia... 😆
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
NeverKnowsBest
04-05-2018, 10:51
Non c'è nulla di diverso, era solo una battuta per sottolineare come distruggerete le prestazioni dei vostri PC per un bug che tutti gli addetti conoscevano da anni, che nessuno ha mai sfruttato e che per non so quale ragione è stato tirato fuori solo di recente.
Voglio fare il complottista ignorante: magari l'hanno tirato fuori per vendere più octacore... :D
tra l'altro condivido con gli altri lo scazzo sull'aggiornare, sul mio main pc l'ho fatto subito solo perché so che prima o poi andrà fatto, quindi meglio togliersi il pensiero.
fraussantin
04-05-2018, 10:57
Voglio fare il complottista ignorante: magari l'hanno tirato fuori per vendere più octacore... :D
tra l'altro condivido con gli altri lo scazzo sull'aggiornare, sul mio main pc l'ho fatto subito solo perché so che prima o poi andrà fatto, quindi meglio togliersi il pensiero.Il bello è sono buggati pure quelli nuovi.
Prob è solo una speculation finanziaria per il titolo che ha fatto uno sbalzo giù e poi su.
O semplicemente hanno tirato in lungo finchè possibile e poi si son trovati costretti a pubblicarli altrimenti lo avrebbe fatto qualcun altro.
NeverKnowsBest
04-05-2018, 10:59
Il bello è sono buggati pure quelli nuovi.
Prob è solo una speculation finanziaria per il titolo che ha fatto uno sbalzo giù e poi su.
O semplicemente hanno tirato in lungo finchè possibile e poi si son trovati costretti a pubblicarli altrimenti lo avrebbe fatto qualcun altro.
Si ok, sono buggati pure i nuovi ma inevitabilmente ora i colli di bottiglia (gravi e meno gravi) se li ritrova chi ha preso quad core anche recenti (io ero tutto contento per un i5 6500 preso a Settembre 2016...)
FulValBot
04-05-2018, 11:01
io ancora non ho capito... quei fix per le vulnerabilità delle cpu intel sono inclusi nell'update o no??
e se non lo sono nel caso del mio i5 3570 cosa devo prendere?
Vediamo però nell'uso reale quanto impatta il fix, magari un niente.
Io in questo momento ho 3550 su PC e 4310U su notebook, oltre all'Atom sul transformer che però è appunto un Atom quindi lento di suo :asd:
fabioalessandro
04-05-2018, 11:25
a me da questo errore in fase di installazione 0xc1900101
che vuol dire?
FulValBot
04-05-2018, 11:26
https://news.softpedia.com/news/windows-10-april-2018-update-failing-with-errors-0xc1900209-0xc1900101-for-some-520976.shtml
infatti basta togliere la lettera così da rendere la partizione nuovamente non visibile, quello che non farei è rimuovere la partizione
Ho cancellato la partizione e ora risulta non allocata. Il Pc fuziona senza problema.
Non ho schede video Nvidia.:)
FulValBot
04-05-2018, 11:28
non toccate nulla, aspettate martedì sera
Ho cancellato la partizione e ora risulta non allocata. Il Pc fuziona senza problema...
hai fatto prima, brasare...e chi s'è visto s'è visto :asd:
hai fatto prima, brasare...e chi s'è visto s'è visto :asd:
è il bello del Personal Computer: faccio come °!° mi pare visto che è appunto personale :D
FulValBot
04-05-2018, 11:42
prendete i 397.55 hotfix
in ogni caso qualunque driver dopo un qualunque major update di windows 10 viene sovrascritto e/o rimosso (più che altro rimosso)
direi di prendere anche l'ultimo ddu
Secondo me questo bug è bellissimo.....:D
Se ho capito bene quando non usi il PC per un po' di tempo il driver si offende e se ne va....:wtf:
questa è in assoluto una delle ricostruzioni più simpatiche di un problema, SUPER-TOPpissimo! :asd: :rotfl: :sbonk:
Ho cancellato la partizione e ora risulta non allocata. Il Pc fuziona senza problema.
Non ho schede video Nvidia.:)
Certo che il PC funziona, problemi ne avrai se per qualche ragione dovrai ricorrere all'ambiente di ripristino.
fabioalessandro
04-05-2018, 12:09
@FulValBot
grazie mille
quindi devo aspettare
uffà :cry:
fraussantin
04-05-2018, 13:04
Ho cancellato la partizione e ora risulta non allocata. Il Pc fuziona senza problema.
Non ho schede video Nvidia.:)
il problema è che quando i creatori di bug vanno a risolvere i loro capolavori con fix automatici, e il lavoro è già stato fatto da altri, spesso si creano bug ancora peggiori XD..
Certo che il PC funziona, problemi ne avrai se per qualche ragione dovrai ricorrere all'ambiente di ripristino.
basta fare un backup giornaliero
basta fare un backup giornaliero
Quello è un altro discorso.
tallines
04-05-2018, 14:00
Un dubbio ,ma tenersi l'ipv6 disattivato ha controindicazioni?
Al limite le controindicazioni, ci possono essere se è attivato .
Ce l' avevo disattivato ancora dalla prima versione di W10, installando W10 April 2018 Update, la voce è disattivata di default, come è disattivata di default, da W10 Anniversary Update >
Features removed or planned for replacement starting with Windows 10, version 1803 (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/planning/windows-10-1803-removed-features#features-were-no-longer-developing)
Features we removed in this release
...................
Features we’re no longer developing
We are no longer actively developing these features and may remove them from a future update. Some features have been replaced with other features or functionality, while others are now available from different sources.
IPv4/6 Transition Technologies (6to4, ISATAP, and Direct Tunnels)
IPv6 to IPv4 has been disabled by default since Windows 10, version 1607 (the Anniversary Update), ISATAP has been disabled by default since Windows 10, version 1703 (the Creators Update), and Direct Tunnels has always been disabled by default. Please use native IPv6 support instead.
Dopo aver fatto l'aggiornamento di aprile, Win10 non mostra più le thumbnail dei video, bensì l'icona di vlc per tutti i file mkv. Pare capiti però solo sui file copiati successivamente all'update, quelli che già erano sul PC (o erano stati visionati in precedenza), continuano ad avere le thumbnails.. :mbe:
Come si può sistemare la cosa? SE si può..... :stordita:
Vabbè stavolta l'hanno chiamata Video....dovrebbero essere li dentro.
Come rientro controllo e ti faccio sapere.
Scoperte 8 NUOVE falle di sicurezza nelle CPU: Spectre Next Generation! :eek:
https://www.heise.de/security/meldung/Spectre-NG-Intel-Prozessoren-von-neuen-hochriskanten-Sicherheitsluecken-betroffen-4039302.html
Intel e AMD sono nuovamente al lavoro... :muro:
Temo che per il prossimo giro le nostre CPU moderne diventeranno dei fermacarte :ciapet:
Trotto@81
04-05-2018, 15:10
Scoperte 8 NUOVE falle di sicurezza nelle CPU: Spectre Next Generation! :eek:
https://www.heise.de/security/meldung/Spectre-NG-Intel-Prozessoren-von-neuen-hochriskanten-Sicherheitsluecken-betroffen-4039302.html
Intel e AMD sono nuovamente al lavoro... :muro:
Temo che per il prossimo giro le nostre CPU moderne diventeranno dei fermacarte :ciapet:
Mandale a me nel caso deciderai di buttare le tue. :)
maxnaldo
04-05-2018, 15:22
Dopo aver fatto l'aggiornamento di aprile, Win10 non mostra più le thumbnail dei video, bensì l'icona di vlc per tutti i file mkv. Pare capiti però solo sui file copiati successivamente all'update, quelli che già erano sul PC (o erano stati visionati in precedenza), continuano ad avere le thumbnails.. :mbe:
Come si può sistemare la cosa? SE si può..... :stordita:
potrebbe essere un problema della cache dei thumbnails ? Forse si è corrotto qualcosa con l'aggiornamento, prova a seguire questa guida:
https://www.windowscentral.com/how-reset-thumbnail-cache-windows-10
Vorrei porre un quesito riguardo l'ultima release di Windows 10 la 1803.
Per avere i pc puliti ho creato un pendrive dalla iso scaricata ieri con il "windows media creation tool 1803" e poi messa su USB con Rufus....la sorpresa è che però il PC appena riconfigurato con questa ISO ha la versione 1709 e poi successivamente scarica e upgrada alla 1803 lasciando anche l'odiosa cartella "windows old". Ma è possibile che microsoft non abbia diffuso una ISO completa?
PS: Uso il media creation tool perchè mi fa comodo creare un upporto che contenga tutte le versioni del sistema.
ninja750
04-05-2018, 16:04
Chrome/Firefox+10 RS4+CPU Kabylake con grafica integrata=freeze! (scenario abbastanza comune nei Notebook)
meno male che ho letto questa cosa, avrei dovuto aggiornare due portatili domani :muro: quindi passando alla 1803 es prossimo fine settimana si spera che una volta installato si tiri giù subito il fix che verrà rilasciato l'8? :mc:
Falcoblu
04-05-2018, 16:33
Vorrei porre un quesito riguardo l'ultima release di Windows 10 la 1803.
Per avere i pc puliti ho creato un pendrive dalla iso scaricata ieri con il "windows media creation tool 1803" e poi messa su USB con Rufus....la sorpresa è che però il PC appena riconfigurato con questa ISO ha la versione 1709 e poi successivamente scarica e upgrada alla 1803 lasciando anche l'odiosa cartella "windows old". Ma è possibile che microsoft non abbia diffuso una ISO completa?
PS: Uso il media creation tool perchè mi fa comodo creare un upporto che contenga tutte le versioni del sistema.
Molto strano, l'ho usato giusto ieri proprio per fare una pendrive con Rufus e mi ha scaricato la versione giusta, cioè la 1803 o 17134.1 che dir si voglia.
Ma hai scaricato l'MCT direttamente dal sito MS? sicuro di aver scaricato la versione giusta? ad ogni modo le .iso si trovano anche da altre parti, per esempio TechBench che le preleva direttamente dai server MS...
Intervention
04-05-2018, 17:20
No, non fatelo! Poi non si avvia più il PC!
L'ho fatto stamattina... per prova da cogl*** avevo giusto un po' di tempo da perdere :muro: (tranquillo, non hai colpa, non avevo ancora letto il tuo mex, ho fatto tutto da me ;) ) e ora il PC si avvia solo premento F8 e da BIOS selezionando il "Windows Boot Manager"...
VS
Ho cancellato la partizione e ora risulta non allocata. Il Pc fuziona senza problema.
Non ho schede video Nvidia.:)
Relativismo informatico o semplice... buco di culo?
:asd:
fraussantin
04-05-2018, 17:25
VS
Relativismo informatico o semplice... buco di culo?
:asd:Semplicemente non hanno cancellato la stessa cosa.
Cmq questo w 10 è MOLTO relativo ...
Ho 4 macchine tra casa e lavoro e ognuna ha i suoi problemucci ma sempre diversi.
Ma tutto sommato ci si può accontetare. Ci sono stati anni peggiori ( w95 w98 wXP)
tallines
04-05-2018, 17:28
Relativismo informatico o .......
Addirittura rossHU ha detto che non ha driver invidia, un' eccezione...:)
Invece Intervention, volevo chiederti, riguardo la tua esperienza che hai riportato, l' installazione di W10 April 2018 Update, l' hai fatta in place si, alias aggiornamento sopra la versione precedente ?
Hai driver nvidia ?
Semplicemente non hanno cancellato la stessa cosa.
Cmq questo w 10 è MOLTO relativo ...
Ho 4 macchine tra casa e lavoro e ognuna ha i suoi problemucci ma sempre diversi.
Ma tutto sommato ci si può accontetare. Ci sono stati anni peggiori ( w95 w98 wXP)
Win ME :read:
fraussantin
04-05-2018, 17:32
Win ME :read:Il molise dei sistemi operativi :asd:
Intervention
04-05-2018, 17:39
Ho 4 macchine tra casa e lavoro e ognuna ha i suoi problemucci ma sempre diversi.
Ma sì. Proporrei una famosa frase di Tolstoj (perfettamente adattabile ai nostri sistemi): "Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo."
:asd:
Invece Intervention, volevo chiederti, riguardo la tua esperienza che hai riportato, l' installazione di W10 April 2018 Update, l' hai fatta in place si, alias aggiornamento sopra la versione precedente ?
Hai driver nvidia ?
Sì, tallines, ho aggiornato sopra la versione precedente (tramite Windows Update) ma NON ho driver nvidia.
Francamente non ho capito il significato di quella situazione (anche se partizioni nuove non ne sono state create; la partizione da 20 gb era quella nativa asus con windows 8.0): le partizioni risultano etichettate e parzialmente riempite... ma di cosa? Comunque ho rilevato situazioni simili anche su tenforums.
tallines
04-05-2018, 17:44
Sì, tallines, ho aggiornato sopra la versione precedente (tramite Windows Update) ma NON ho driver nvidia.
Grazie :)
Anche tu in place, ma senza driver invidia e forse per questo (penso io ehhh, poi....) come tu hai detto, al riavvio del pc, è scomparsa la partizione che avevi visto .
Francamente non ho capito il significato di quella situazione (anche se partizioni nuove non ne sono state create; quella da 20 gb era quella originaria asus con windows 8.0)
Hanno detto che martedi arriverà il fix della Microsoft, poi....
le partizioni risultano etichettate e parzialmente riempite... ma di cosa? da 'roba gestita dall'organizzazione'....miiiiii :eek:
:D
Intervention
04-05-2018, 17:48
Grazie :)
Anche tu in place, ma senza driver invidia e forse per questo (penso io ehhh, poi....) come tu hai detto, al riavvio del pc, è scomparsa la partizione che avevi visto .
Hanno detto che martedi arriverà il fix della Microsoft, poi....
Grazie a te, tallines. Comunque funziona tutto bene, fix o non fix ;)
da 'roba gestita dall'organizzazione'....miiiiii :eek:
:D
che dici, magari c'è coca dentro quelle partizioni? :D
https://snag.gy/pn6PrZ.jpg
guant4namo
04-05-2018, 17:50
Non so se l'avete letto, ma qui: https://www.ghacks.net/2018/05/01/all-the-issues-of-windows-10-version-1803-you-may-run-into/ ci sono tutti i problemi presenti con la versione 1803 :cry:
che dici, magari c'è coca dentro quelle partizioni? :D
è evidente, altrimenti che gestisce l'organizzazione?? :mbe:
Miiiii!!!
PS: che in certi scenari ci sia il bug cmq mi sembra evidente (ma per fortuna non crea conseguenze se non fastidio e/o la comparsa di un avvisio di spazio insufficiente facilmente risolvibile)...
PS: se puoi posta immagini più grandi, le attuali infatti non si vedono :stordita: ...:D
Molto strano, l'ho usato giusto ieri proprio per fare una pendrive con Rufus e mi ha scaricato la versione giusta, cioè la 1803 o 17134.1 che dir si voglia.
Ma hai scaricato l'MCT direttamente dal sito MS? sicuro di aver scaricato la versione giusta? ad ogni modo le .iso si trovano anche da altre parti, per esempio TechBench che le preleva direttamente dai server MS...
Grazie, io esco pazzo. Si, pensa che si chiama media creation tool1803, scaricato dal sito microsoft ed ora addirittura dopo un lavoro di formattazione e recupero dati su una macchina non installa l'aggiornamento..
Intervention
04-05-2018, 18:20
è evidente, altrimenti che gestisce l'organizzazione?? :mbe:
Miiiii!!!
PS: che in certi scenari ci sia il bug cmq mi sembra evidente (ma per fortuna non crea conseguenze se non fastidio e/o la comparsa di un avvisio di spazio insufficiente facilmente risolvibile)...
PS: se puoi posta immagini più grandi, le attuali infatti non si vedono :stordita: ...:D
Senza dubbio lo scompaginamento/scompiglio delle partizioni è il leitmotiv di questo aggiornamento.
Per il rimpicciolimento delle immagini, a breve chiederò nuovi lumi ad amd-novello (a cui sono ancora grato per la lezione impartitami inerentemente al quote multiplo) ahahah
Bye! :)
Edit: accontentati, ma per adesso... immagine solo linkata al post #29290 ;) Che genio, eh?
tallines
04-05-2018, 18:21
Vorrei porre un quesito riguardo l'ultima release di Windows 10 la 1803.
Per avere i pc puliti ho creato un pendrive dalla iso scaricata ieri con il "windows media creation tool 1803" e poi messa su USB con Rufus....la sorpresa è che però il PC appena riconfigurato con questa ISO ha la versione 1709 e poi successivamente scarica e upgrada alla 1803 lasciando anche l'odiosa cartella "windows old". Ma è possibile che microsoft non abbia diffuso una ISO completa?
PS: Uso il media creation tool perchè mi fa comodo creare un upporto che contenga tutte le versioni del sistema.
Scaricati di nuovo solo l' Iso e la prepari con Rufus freeware .
Non è che il tool della Microsoft, mai usato tra l' altro..... ti ha creato il problema ?
Io l' ho scarica, preparata con Rufus come sempre e installata, è W10 Versione 1803 build 17134.1
Non so se l'avete letto, ma qui: https://www.ghacks.net/2018/05/01/all-the-issues-of-windows-10-version-1803-you-may-run-into/ ci sono tutti i problemi presenti con la versione 1803 :cry:
Per il momento, nessuno di questi problemi :)
Ma volevo dire....mi sembra che sia stato già detto.....non è che siccome può essere che in qualche computer escano problemi, questi problemi escano in tutti i computer ......guant4namo su :)
Non so se l'avete letto, ma qui: https://www.ghacks.net/2018/05/01/all-the-issues-of-windows-10-version-1803-you-may-run-into/ ci sono tutti i problemi presenti con la versione 1803 :cry:
Stavolta non ci siamo fatti mancare niente......:D
Stavolta non ci siamo fatti mancare niente......:D
se devo dirla tutta, ritengo che MS firmerebbe se lamentasse solo i problemi indicati in quell'articoletto dove peraltro l'unico grave è quello relativo a Chrome (+, sembra, Firefox) e il freeze-macchina (ma anche qui c'è più d'un dubbio che la causa sia esclusivamente MS anzi)...
mi aggiorno , per chi avesse problemi ad accedere alla rete home o a dei file vari , disabilitate [tcp]ipv6 dalla proprietà della scheda di rete.
Niente. A me non funziona.
Scaricati di nuovo solo l' Iso e la prepari con Rufus freeware .
Non è che il tool della Microsoft, mai usato tra l' altro..... ti ha creato il problema ?
Io l' ho scarica, preparata con Rufus come sempre e installata, è W10 Versione 1803 build 17134.1
Per il momento, nessuno di questi problemi :)
Ma volevo dire....mi sembra che sia stato già detto.....non è che siccome può essere che in qualche computer escano problemi, questi problemi escano in tutti i computer ......guant4namo su :)
Tu hai una iso che contiene tutte le versioni?
Niente. A me non funziona.
me lo rispieghi per cortesia il problema anche se di reti non so praticamente nulla?
Questo ti può aiutare? https://www.ghacks.net/2018/04/17/fix-pcs-no-longer-recognized-in-network-after-windows-10-version-1803-upgrade/
Windows non rileva più nessun PC nella rete se non inserendo gli indirizzi manualmente.
https://s17.postimg.cc/9ahzzyabf/Cattura.png (https://postimg.cc/image/9ahzzyabf/)
Inserendo l'indirizzo ip (uso indirizzi statici) del PC al quale mi voglio collegare (\\192.168.1.11), viene visto normalmente. Inserisco nome utente e password ed accedo come prima.
è un problema sorto dopo l'aggiornamento, infatti
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45522598&postcount=28950
In realtà tuttora sono accessibili ma non visibili. Nemmeno lo stesso PC vede la propria condivisione.
PS Do un'occhiata al link.
diomarco
04-05-2018, 19:06
Io sul pc di mia sorella in negozio sono dovuto tornare alla versione di windows precedente all'update, non gli funzionava più il programma di ottica per gestire i clienti ed il PC era rallentato rispetto alla precedente build.
Ho attivato la connessione a consumo nelle impostazioni di rete, basta quello per fare in modo che non scarichi più l'update?
Windows non rileva più nessun PC nella rete se non inserendo gli indirizzi manualmente.
https://s17.postimg.cc/9ahzzyabf/Cattura.png (https://postimg.cc/image/9ahzzyabf/)
Inserendo l'indirizzo ip (uso indirizzi statici) del PC al quale mi voglio collegare (\\192.168.1.11), viene visto normalmente. Inserisco nome utente e password ed accedo come prima.
è un problema sorto dopo l'aggiornamento, infatti
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45522598&postcount=28950
In realtà tuttora sono accessibili ma non visibili. Nemmeno lo stesso PC vede la propria condivisione.
PS Do un'occhiata al link.
Questo è un problema che ho riscontrato su altre macchine con window10 ancora prima di questo aggiornamento. Alla fine ho creato dei collegamenti con l'indirizzo ip, non c'è stato modo di fragli vedere la rete ed il gruppo di lavoro.
Io sul pc di mia sorella in negozio sono dovuto tornare alla versione di windows precedente all'update, non gli funzionava più il programma di ottica per gestire i clienti ed il PC era rallentato rispetto alla precedente build.
Ho attivato la connessione a consumo nelle impostazioni di rete, basta quello per fare in modo che non scarichi più l'update?
puoi anche inibire gli aggiornamenti per un mese dalle opzioni avanzate
tallines
04-05-2018, 19:23
Tu hai una iso che contiene tutte le versioni?
L' Iso scaricata dal link della Microsoft, con il MCT, ha 6 versioni >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45523185&postcount=29019
Altro giro, altra corsa per chi utilizza 7-Zip. Aggiornate. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-in-7-Zip-aprendo-un-file-RAR-malevolo-puo-essere-eseguito-codice-nocivo_17309)
roberto1
04-05-2018, 19:31
qui mi ha scaricata la 1803
https://turbolab.it/windows-10/scaricare-windows-10-dvd-iso-italiano-download-diretto-ufficiale-versione-1803-aprile-2018-680
L' Iso scaricata dal link della Microsoft, con il MCT, ha 6 versioni >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45523185&postcount=29019
Ah quindi a te ha funzionato tutto perfettamente. Allora riprovo..
diomarco
04-05-2018, 19:50
Dopo avere masterizzato l'ISO, prima dell'installazione c'è modo di verificare che MCT mi abbia scaricato l'ultima build?
Altro giro, altra corsa per chi utilizza 7-Zip. Aggiornate. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-in-7-Zip-aprendo-un-file-RAR-malevolo-puo-essere-eseguito-codice-nocivo_17309)
"In queste ore" quando la 18.05 è uscita lo scorso 30 aprile... comunque i dettagli sulla falla li trovate qui CVE-2018-10115 (https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=2018-10115):
Incorrect initialization logic of RAR decoder objects in 7-Zip 18.03 and before can lead to usage of uninitialized memory, allowing remote attackers to cause a denial of service (segmentation fault) or execute arbitrary code via a crafted RAR archive.
Tra l'altro c'era un altro problema nelle ultime release di 7-Zip sotto Win 10 (fixato o meglio aggirato, con la 18.05) di cui stranamente quasi nessuno ha parlato, ma si sa che ormai si fa notizia solo quando su può impaurire l'utente:
Previous versions of 7-Zip could work incorrectly in "Large memory pages" mode in Windows 10 because of some BUG with "Large Pages" in Windows 10. Now 7-Zip doesn't use "Large Pages" on Windows 10 up to revision 1709 (16299).
Per chi volesse approfondire qui (https://sourceforge.net/p/sevenzip/discussion/45797/thread/e730c709/) è spiegato come si innescava:
Windows supports small (4 KB) pages and large (2 MB) memory pages. Most of programs use only 4 KB pages. And it works correctly. So there is no any problem for most programs.
But there is Windows API that allows to use 2 MB pages. And 7-Zip uses that API, if special "Large pages mode" option is enabled in 7-Zip settings. When 7-Zip uses 2 MB pages, 7-Zip can work incorrectly, or Windows system can crash.
grazie ulukaii pe ri link
aggiorniamo va :rolleyes:
certo che è un periodaccio....
ma tutti ora si scatenano i rompi balle?
Questo è un problema che ho riscontrato su altre macchine con window10 ancora prima di questo aggiornamento. Alla fine ho creato dei collegamenti con l'indirizzo ip, non c'è stato modo di fragli vedere la rete ed il gruppo di lavoro.
quoto , da windows 8.1 non sai quante macchine con win 10 non mi compaiono
ormai ho tutti link agli IP e via
tanto con i nomi UNC sempre qualche casino c'è
entri , vede le cartelle , clicchi su una e si impalla tutto ...dopo 20 secondi ti spara che non hai i premessi :rolleyes:
e sempre e solo in macchine con Win 10
con altri windows ,da XP a win 8.1 nessun problema
ovviamente 0 problemi via IP.... quindi via con quello e buonanotte
fraussantin
04-05-2018, 20:26
quoto , da windows 8.1 non sai quante macchine con win 10 non mi compaiono
ormai ho tutti link agli IP e via
tanto con i nomi UNC sempre qualche casino c'è
entri , vede le cartelle , clicchi su una e si impalla tutto ...dopo 20 secondi ti spara che non hai i premessi :rolleyes:
e sempre e solo in macchine con Win 10
con altri windows ,da XP a win 8.1 nessun problema
ovviamente 0 problemi via IP.... quindi via con quello e buonanotteMa non esiste una app che gestisca una rete senza passare dalle robe di windows? Tipo come per android.
Impostando in automatico il servizio "Pubblicazione risorse per individuazione" come suggerito nel link postato da Averell in https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45529471&postcount=29300 i PC in rete si vedono.....
Ho aggiornato alla April Update e ora non mi va più la game bar (schiacciando il tasto sul controller Xbox one o con win+g) altro bug?
Impostando in automatico il servizio "Pubblicazione risorse per individuazione" come suggerito nel link postato da Averell in https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45529471&postcount=29300 i PC in rete si vedono.....
thanks a te e Averell
vediamo se va
Vabbè stavolta l'hanno chiamata Video....dovrebbero essere li dentro.
Niente da fare, il problema rimane!!!!!:( :(
:help: :help: :help:
FulValBot
04-05-2018, 23:19
nelle opzioni del risparmio energetico c'è l'opzione luminosità adattiva, controllala
nelle opzioni del risparmio energetico c'è l'opzione luminosità adattiva, controllala
Mi puoi indicare il percorso per favore?
Grazie
Ok è disattivata.
Esattamente...ottima gestione della rete..
Comunque ho usato nuovamente WMCT e finalmente ho la ISO corretta...misteri...questi sono i momenti dove mi chiedo se sono io che devo cambiare pusher oppure sta Microsoft ha deciso di farmi impazzire mah!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Impostando in automatico il servizio "Pubblicazione risorse per individuazione" come suggerito nel link postato da Averell in https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45529471&postcount=29300 i PC in rete si vedono.....Se mi ricapita proverò ma ricordo che avevo provato con qualche servizio ma non ricordo esattamente quali. Poco male cmq perché il link con IP su rete con IP fissi è più affidabile. Un servizio che si setta a modo suo un po' meno...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho aggiornato alla April Update e ora non mi va più la game bar (schiacciando il tasto sul controller Xbox one o con win+g) altro bug?Ho provato su virtual machine e li funziona.. Mi sa che mi tocca formattare.. Ah ho avuto anche i problemi al microfono, speriamo che Windows li risolva tutti con un cumulativo..
FulValBot
05-05-2018, 08:09
controlla bene se sono da sistemare le varie chiavi su regedit, magari prova anche a disattivare e riattivare l'opzione apposita
fraussantin
05-05-2018, 08:57
Ho aggiornato alla April Update e ora non mi va più la game bar (schiacciando il tasto sul controller Xbox one o con win+g) altro bug?O feature xD!
Prova a riattivarla da regedit e Prova a steam chiuso per scrupolo .
Perchè steam di solito prende il controllo del tasto centrale del controller per farci le combo ( tra l'altro molto utili).
Ed è un buon motivo per disattivare quella barra .
O feature xD!
Prova a riattivarla da regedit e Prova a steam chiuso per scrupolo .
Perchè steam di solito prende il controllo del tasto centrale del controller per farci le combo ( tra l'altro molto utili).
Ed è un buon motivo per disattivare quella barra .Sapete il comando? Più che altro mi pare di aver visto finalmente l'indicatore batteria del controller sarebbe l'unico motivo per tenerla..
VS
Relativismo informatico o semplice... buco di culo?
:asd:
:ciapet: Probabile.
Quella partizione è vuota, per il ripristino la partizione giusta c'è.
Comunque, fatta immagine con acronis, come sempre, male che vada… Però anche la volta scorsa è successa la stessa cosa, risolto allo stesso modo e nessun problema al sistema.;)
Addirittura rossHU ha detto che non ha driver invidia, un' eccezione...:)
No, ho scritto che non ho scheda video Nvidia!:read:
Falcoblu
05-05-2018, 10:49
Comunque avete notato che adesso in "visualizza cronologia degli aggiornamenti" compaiono anche quelli relativi agli aggiornamenti delle definizioni del Defender? di questo passo in capo a qualche giorno diventerà chilometrica...mah...
tallines
05-05-2018, 10:59
No, ho scritto che non ho scheda video Nvidia!:read:
Ehhh vabbè....:) se non hai la scheda video Nvidia, non usi driver Nvidia :)
Che poi quello che hai detto adesso, non è proprio giusto al 100%, al post 29261, hai usato il plurale :p
Ho cancellato la partizione e ora risulta non allocata. Il Pc fuziona senza problema.
Non ho schede video Nvidia.:)
Comunque avete notato che adesso in "visualizza cronologia degli aggiornamenti" compaiono anche quelli relativi agli aggiornamenti delle definizioni del Defender? di questo passo in capo a qualche giorno diventerà chilometrica...mah...
Quello è niente.......hai provato a selezionare a destra della Ricerca di W10, Visualizzazione attività ? :)
guant4namo
05-05-2018, 11:40
Per chi avesse problemi: GeForce Hotfix Driver Version 397.55 (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4661)
E, se servisse, è uscito anche DDU v17.0.8.6 (https://www.wagnardsoft.com/) che aggiunge appunto il supporto alla 1803:
Quindi qualora installassi gli ultimi driver NVIDIA e dovessi avere problemi a riguardo, si consiglia di usare l'hotfix?
Come bisogna procedere per evitare di fare danni? ;)
Quindi qualora installassi gli ultimi driver NVIDIA e dovessi avere problemi a riguardo, si consiglia di usare l'hotfix?
Come bisogna procedere per evitare di fare danni? ;)
perdonami, in che senso? :mbe:
Parti da questo presupposto (non ho nVidia per cui sui numeri potrei 'cannare'):
sai in partenza che la penultima (??) revisione dei driver (nVidia) crea problemi con alcune GTX 1060....e te hai proprio quella VGA.
E' uscito nel frattempo un hotfix e devi installare RS4.
Ecco, a logica:
corri il rischio o installi il driver che sicuramente non ti da problemi? :mbe:
Poi, sulla procedura:
DDU lo lanci ìin modalità normale' (cioè lo esegui e via) e ti dice di prestare attenzione perchè non sei in modalità provvisoria.
Te che farai mai?
Lo assecondi (cioè avvii nella modalità che solitamente genera meno rischi quando si fanno certi tipi di operazioni) e punto, lasci a DDU l'onere di rimuovere il driver cosi' che tu possa in un secondo momento reinstallarlo.
Che mi perdo? :mbe:
tallines
05-05-2018, 12:09
Altro giro, altra corsa per chi utilizza 7-Zip. Aggiornate. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Vulnerabilita-in-7-Zip-aprendo-un-file-RAR-malevolo-puo-essere-eseguito-codice-nocivo_17309)
Oohhhh queste vulnerabilità........aggiornato :)
Quindi qualora installassi gli ultimi driver NVIDIA e dovessi avere problemi a riguardo, si consiglia di usare l'hotfix?
Come bisogna procedere per evitare di fare danni? ;)
No. Semplicemente, installi direttamente gli hot-fix. Non si tratta di una patch da applicare ai drivers precedenti, ma di una release stand-alone (397.55).
Non hanno la certificazione WHQL (per questo non sono sul canale di distribuzione classico), ma chissene. Anzi, semmai i rischi li correresti se tu installassi i 397.31 su 1803 e poi la tua GPU risultasse tra i modelli che hanno problemi con quella release.
tallines
05-05-2018, 13:12
Ah quindi a te ha funzionato tutto perfettamente. Allora riprovo..
Io ho installato W10 April 218 Update e installato in place, sopra la Versione precedente, che era w10 Fal Creators Update, da qui, tramite UUPDL >
https://www.windowsblogitalia.com/2018/03/guida-facile-download-iso-windows-10/
Adesso ho fatto una prova…...perché quello che hai detto >
Vorrei porre un quesito riguardo l'ultima release di Windows 10 la 1803.
Per avere i pc puliti ho creato un pendrive dalla iso scaricata ieri con il "windows media creation tool 1803" e poi messa su USB con Rufus....la sorpresa è che però il PC appena riconfigurato con questa ISO ha la versione 1709 e poi successivamente scarica e upgrada alla 1803 lasciando anche l'odiosa cartella "windows old". Ma è possibile che microsoft non abbia diffuso una ISO completa?
PS: Uso il media creation tool perchè mi fa comodo creare un upporto che contenga tutte le versioni del sistema.
mi è sembrato stranissimo………che prima ti installa la versione 1709 e poi la versione 1803, tramite WU ? :eek: :eek:
Ma dove ? :D per me ha fatto casino il tool della Microsoft, poi....
Preso la Iso messa su hd esterno, di W10 April 2018 Update, che avevo già scaricato tramite il tool MCT, preparato su pendrive con Rufus :O non con il tool della Microsoft....e mai lo farò :Prrr:
Appena installato da zero, tramite installazione pulita, in una partizione dell' ssd....per provare se quello che hai detto fosse vero o meno.........cosa è uscito ?
Questo, ovviamente :p - Come utente, ho scritto Eccoci :)
https://s31.postimg.cc/gh85t62bv/W10_1803_build_17134.1.jpg (https://postimages.org/)
L' immagine fa vedere il desktop classico, che esce appena installato da zero W10, in questo caso W10 April 2018 Update
Arrivati al punto della Configurazione del SO, ossia prima che compaia il dekstop, ho notato, visto che ho dovuto rispondere :), che le domande sulla privacy, sull' invio dei dati etc etc etc etc.…….sono aumentate :), ossia ci sono tipo 4, 5 o...….domande in più, rispetto alla versione precedente .
Riavviando il pc si crea in automatico il dual boot tra i 2 W10, evidenziati ossia distinti dal tipo di Volume, alias partizione in cui sono installati:
- Windows 10
Sul volume 4
- Windows 10
Sul volume 3
Il dual boot di default dura 28 secondi, per effettuare la scelta di quale SO far partire .
Se non viene fatto nessuna scelta, parte in automatico, dopo i 28 secondi, l' ultimo W10 installato > Sul volume 4
PS > chiaramente adesso, visto che l' ho fatto solo per prova, il secondo W10, installato nel Volume 4, lo azzero, lo piallo al 300% :)
Anche perchè....... cosa me ne faccio di 2 W10 ? :) Che poi il W10 appena installato, per prova, dovrei attivarlo .
Problema relativo alla scheda di rete Intel che si collegava soltanto a 100 Mbit risolto sostituendo il cavo. :fagiano:
Avevo già provato a cambiarlo con uno in mio possesso tempo fa con gli stessi risultati. Recentemente con il cavo montato precedentemente non si collegava proprio più in gigabit.
Ho sostituito il cavo con un CAT7 (non che fosse necessario dato che il resto è in CAT6 ma considerato il costo simile...), impostata la rete in gigabit manualmente e funziona senza disconnettersi.
Insomma non era colpa nè dei driver di rete Intel, nè di Windows nel mio caso particolare.
Su April 2018 Update, mi si è appena attivata la timeline nell'app foto. Che figata!:yeah:
La cosa curiosa è che ieri ho ricevuto l'aggiornamento dell'app Foto v2018.18031.15820.0, ma solo oggi è comparsa la timeline, come se ci fosse un tempo di latenza di 1 giorno prima che si attivi. :)
Er Monnezza
05-05-2018, 13:44
Su April 2018 Update, mi si è appena attivata la timeline nell'app foto. Che figata!:yeah:
La cosa curiosa è che ieri ho ricevuto l'aggiornamento dell'app Foto v2018.18031.15820.0, ma solo oggi è comparsa la timeline, come se ci fosse un tempo di latenza di 1 giorno dal download prima che si attivi. :)
L'ho provata ora, mi sono ritrovato dei vecchi screenshot fatti con the Hunter dopo aver accoppato un cervo con delle corna enormi :asd: :asd:
MrBattiloca
05-05-2018, 14:53
Scusate ma la versione 1803 non la dovrebbe scaricare automaticamente Windows Update?
Perché io sono ancora alla 1709 e mi dice che il pc è aggiornato. (in realtà ho formattato un paio di settimane fa, ma anche prima del format avevo la stessa versione)
Non è obbligatoria? Crea problemi forse?
Nella sezione giochi c'è chi dice che da problemi con alcuni giochi come AC Origins, per esempio...conviene installarla o è meglio aspettare?
Tanto immagino che prima o poi lo farà da solo l'update. :stordita:
Trotto@81
05-05-2018, 15:28
A me l'ha trovata subito, ma ti conviene aspettare, così nel frattempo rilasciano i fix ad i problemi noti, tipo l'accelerazione hardware con Chrome.
Niente, a me la game bar anche dopo il format non ne vuole sapere di andare.. A voi va se schiacciate win+g ad esempio nelle impostazioni di Windows? Ho installato solo i driver, non so da cosa dipenda..
Edit: sono proprio i driver nvidia hotfix che non la fanno andare..
Scusate ma la versione 1803 non la dovrebbe scaricare automaticamente Windows Update?
Perché io sono ancora alla 1709 e mi dice che il pc è aggiornato.
Ma ti dice che é aggiornato perché lo ha fatto lui in automatico il controllo o hai premuto volontariamente il pulsante "Verifica disponibilità aggiornamenti"? Devi premere tu il pulsante altrimenti non te lo sgancia
fraussantin
05-05-2018, 15:37
Edit: sono proprio i driver nvidia hotfix che non la fanno andare..
Forse i problemi dei vecchi driver era un conflitto e nvidia lo ha risolto a modo suo :asd:
La legge del più forte xD
Non ti ci flashare se non compri game sul loro store ( e pure se li prendi ) non ha davvero senso.
Forse i problemi dei vecchi driver era un conflitto e nvidia lo ha risolto a modo suo :asd:
La legge del più forte xD
Non ti ci flashare se non compri game sul loro store ( e pure se li prendi ) non ha davvero senso.Lo so ma io su ste cose sono fissato, deve andare tutto come un orologio svizzero altrimenti continuo a formattare :D
Continuare a formattare non risolve una cippa se ci sono dei problemi a monte tra i drivers e OS. Alla meglio, disinstalla con DDU gli hot-fix e metti i 391.35.
Gli hot-fix sono stati rilasciati appunto per fixare problematiche importanti rilevate con alcune tipologie di GPU o comportamenti anomali nello stato del sistema, non hanno certificazione e quindi ci sta che qualche scemata a corredo faccia i capricci (vedasi la game bar).
PS: poi, se fosse per me, quella porcheria della game-bar, con annesso DVR, link XBox e game-mode le nuclearizzerei all'istante :rolleyes:
FulValBot
05-05-2018, 16:19
infatti io l'ho proprio disattivata... inoltre funziona solo in modalità borderless, col fullscreen non andrà mai
MrBattiloca
05-05-2018, 16:29
Io invece non riesco a disattivarla, non trovo la chiave di registro...
Comunque a 'sto punto aspetto che me la installi da solo la 1803.
FulValBot
05-05-2018, 16:32
non serve, basta farlo dall'app xbox, o meglio impostazioni / giochi
nel caso in cui non appaiano proprio le opzioni allora tramite regedit usate questo (https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=6239-DZCB-8600&l=)
seguite il procedimento però al contrario
Alla fine non erano i driver, era winaero tweaker che ha un bug.. Non disattivate UAC da lì, fatelo a mano e funziona tutto..
Venice39
05-05-2018, 17:04
Salve
andava tutto bene con l'aggiornamento di windows da sta mattina non riesce piu a fare il buffer delle canzoni in streaming da itunes ultima versione aggiornata, non partono neppure piu le canzoni della libreria cosa si puo fare?
grazie anticipate per qualche consiglio
roberto1
05-05-2018, 17:12
magari questo link potrebbe essere utile a qualcuno.
https://www.zeusnews.it/n.php?c=26337
Alla fine non erano i driver, era winaero tweaker che ha un bug..
come vi piace complicarvi la vita per aver forse una trasparenza in più :asd: (d'altro canto le macchine sono vostre)...
Buono cmq tu abbia identificato il problema (PS: che era di che tipo?)
magari questo link potrebbe essere utile a qualcuno.
https://www.zeusnews.it/n.php?c=26337
ciao roberto, sul "funestato" ho deciso di abbandonare la lettura.
Che dire, sarà anche vero, io xò sarei sicuramente più bravo come divulgatore se solo una testata mi chiamasse ;) (posto chiaramente che mi interessi: questo per dire che disapprovo totalmente articoli fatti in quel modo, sensazionalisti in primo luogo dunque deleteri).
Di funestato, per es., c'è stocazz+o...
su una "vecchia" macchina MB Asus P35 e core duo avevo la FallUp che andava discretamente, ho voluto installare da zero la 1803 ma noto che il Pc è diventato di una lentezza esasperante, inoltre nella gestione privacy prima potevo gestire la frequenza dei feedback ora è bloccata su "automaticamente" con l'avvertenza che questa opzione è gestita dal programma Insider, windows è attivato come prima, quando avevo aggiornato da Windows 7 e non sono insider.
Per ora torno indietro a FallUp e bloccherò gli agg. di Versione fin che potrò.
come vi piace complicarvi la vita per aver forse una trasparenza in più :asd: (d'altro canto le macchine sono vostre)...
Buono cmq tu abbia identificato il problema (PS: che era di che tipo?)Uso winaero solo per rimuovere telemetria, pubblicità e le icone delle scorciatoie.. Nienre ghirigori grafici o altro ;) di che tipo fosse il problema non ne ho idea, nel senso che l'UAC disattivato da Windows non rompe la game bar, attivato da winaero si..
fraussantin
05-05-2018, 17:34
Uso winaero solo per rimuovere telemetria, pubblicità e le icone delle scorciatoie.. Nienre ghirigori grafici o altro ;) di che tipo fosse il problema non ne ho idea, nel senso che l'UAC disattivato da Windows non rompe la game bar, attivato da winaero si..Che pubblicità?
..nel senso che l'UAC disattivato da Windows non rompe la game bar, attivato da winaero si..
quindi è un programmucolo, giusto? ;)
FulValBot
05-05-2018, 17:38
su una "vecchia" macchina MB Asus P35 e core duo avevo la FallUp che andava discretamente, ho voluto installare da zero la 1803 ma noto che il Pc è diventato di una lentezza esasperante, inoltre nella gestione privacy prima potevo gestire la frequenza dei feedback ora è bloccata su "automaticamente" con l'avvertenza che questa opzione è gestita dal programma Insider, windows è attivato come prima, quando avevo aggiornato da Windows 7 e non sono insider.
Per ora torno indietro a FallUp e bloccherò gli agg. di Versione fin che potrò.
quello del feedback bloccato è un problema noto e dobbiamo aspettare un fix; per la lentezza controlla nell'utilità di pianificazione e nel task manager se c'è qualcosa di irregolare
ecco spiegato perchè io risulto antipatico dato che sono sempre fortunato:
so quello che usare (cioè praticamente nulla che "eradichi", "scardini" etc) ;)
Imparare :rolleyes:
ecco spiegato perchè io risulto antipatico dato che sono sempre fortunato:
so quello che usare (cioè praticamente nulla che "eradichi", "scardini" etc) ;)
Imparare :rolleyes:Era per me questo post? È un programma come gli altri, sono anni che mi faccio le mie versioni con winreducer ma ultimamente hanno un bug che winterstorm2050 non sembra risolvere.. Diciamo che so so che faccio, winaero è solo un ripiego purtroppo..
Strano peraltro che nessuno lamenti problemi con l'introduzione del VBS (Google):
è evidente che l'unica spiegazione risiede nel fatto che certe impostazioni 'avanzate' (:asd:) le attivano giusto in pochi (meglio per la massa eh!)...
Sono convinto infatti che giusto un manipolo di Antivirus, allo stato, risulti compatibile con 'certe' tecnologie introdotte da RS4...
Era per me questo post? ..
no scusa carlese, era più generale il discorso e spiegava perchè una persona troppo "fortunata" venisse bollata come faziosa..
Ciao e scusami
PS: butta nel cesso quel programma, dai retta
no scusa carlese, era più generale il discorso e spiegava perchè una persona troppo "fortunata" venisse bollata come faziosa..
Ciao e scusami
PS: butta nel cesso quel programma, dai rettaSto riprovando a fare la mia versione di Windows senza app inutili e con tutti i tweaks che mi servono, se ci riesco stai sicuro che lo farò ;)
Sto riprovando a fare la mia versione di Windows senza app inutili e con tutti i tweaks che mi servono, se ci riesco stai sicuro che lo farò ;)
"la tua versione di ..."?? :mbe:
Ma fai (il grosso) da Powershell, su (non hai certo bisogno di raffidarti a soluzioni invasive che, come hai visto, creano più interferenze che benefici specie in concomitanza di un major update).
Capisco di risultare spocchioso ma in realtà, credimi, lo dico per voi :read: (perchè mi dipiace, perchè...)
E su, dai...
"la tua versione di ..."?? :mbe:
Ma fai (il grosso) da Powershell, su (non hai certo bisogno di raffidarti a soluzioni invasive che, come hai visto, creano più interferenze che benefici specie in concomitanza di un major update).
Capisco di risultare spocchioso ma in realtà, credimi, lo dico per voi :read: (perchè mi dipiace, perchè...)
E su, dai...La mia versione personalizzata.. Non è niente di invasivo, winreducer è un programma davvero coi fiocchi e fidati che se sei un minimo smanettone non ne fai più a meno.. È ovvio però, bisogna sapere quello che si va a toccare, diciamo che ogni giorno si impara e negli anni sono arrivato a una mia configurazione ottimale.. Quando passi al "lato oscuro" fammi sapere che ti mando la mia config e ci dai un'occhiata ;)
guant4namo
05-05-2018, 19:49
No. Semplicemente, installi direttamente gli hot-fix. Non si tratta di una patch da applicare ai drivers precedenti, ma di una release stand-alone (397.55).
Non hanno la certificazione WHQL (per questo non sono sul canale di distribuzione classico), ma chissene. Anzi, semmai i rischi li correresti se tu installassi i 397.31 su 1803 e poi la tua GPU risultasse tra i modelli che hanno problemi con quella release.
Perfetto, grazie mille :)
Ciao ragazzi ho installato tramite il media creation tool l ultimo windsows 10 pro x64 1804.
Ho fatto un installazione da zero, mi funziona tutto ma se vado nella sezione rete non riesco a vedere gli altri pc connessi nella rete, ho controllato le impostazioni della rilevazioni nella rete ed è tutto ok, dagli altri pc trovo il mio pc senza problemi ma lui non vede gli altri (pero' vede tutti i device nella rete come stampanti ecc ecc) cosa può' essere ?
soluzione qualche pagina dietro
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45529797&postcount=29313
soluzione qualche pagina dietro
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45529797&postcount=29313
Ok ora vedo i pc in rete ma non mi vede il nas. ci sono altri accorgimenti ?
EDIT ho risolto abilitando dalle funzioni di windows il pieno supporto SMB 1.0/CIFS
fraussantin
06-05-2018, 07:36
Aggiorno un altro prob risolto , sul portatile vecchio dove da sempre (con w10)ho difficoltà a metterlo in rete e dovevo ogni volta fare ''risoluzioni problemi '', ho disattivato pure lì ipv6 ed ora si connette al volo.
Ipv6 è il male assoluto xD.
tallines
06-05-2018, 09:06
Ok ora vedo i pc in rete ma non mi vede il nas. ci sono altri accorgimenti ?
EDIT ho risolto abilitando dalle funzioni di windows il pieno supporto SMB 1.0/CIFS
L' SMB 1.0/CIFS è per la condivisone .
Aggiorno un altro prob risolto , sul portatile vecchio dove da sempre (con w10)ho difficoltà a metterlo in rete e dovevo ogni volta fare ''risoluzioni problemi '', ho disattivato pure lì ipv6 ed ora si connette al volo.
Ipv6 è il male assoluto xD.
Concordo :), anche se l' IPv6 è disabilitato di default, almeno........:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45528879&postcount=29273
fraussantin
06-05-2018, 09:11
L' SMB 1.0/CIFS è per la condivisone .
Concordo :), anche se l' IPv6 è disabilitato di default, almeno........:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45528879&postcount=29273
I pc di casa sono tutti e 3 aggiornati da w7 e l'avevano attivo. E sinceramente su quel note avevo provato di tutto driver controdriver amatoriali cambiare banda wifi , cambiare pure router ( avendo anche il tim in casa) , ma a disattivare ipv6 proprio non ci avevo pensato.
tallines
06-05-2018, 09:15
I pc di casa sono tutti e 3 aggiornati da w7 e l'avevano attivo. E sinceramente su quel note avevo provato di tutto driver controdriver amatoriali cambiare banda wifi , cambiare pure router ( avendo anche il tim in casa) , ma a disattivare ipv6 proprio non ci avevo pensato.
Mi sembra che venga disabilitato, se la nuova versione di W10 viene installata da zero .
....
EDIT ho risolto abilitando dalle funzioni di windows il pieno supporto SMB 1.0/CIFS
Attenzione a quel protocollo, non è un caso che sia disabilitato di default....
https://support.microsoft.com/it-it/help/4034314/smbv1-is-not-installed-by-default-in-windows
Intervention
06-05-2018, 10:48
@Averell: NON APRIRE QUESTO THREAD!!!!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852470
Ahahahah :p
Buongiorno a tutti e buona domenica!
Vi è capitato questo problema che segnala windows defender?
Grazie
https://s17.postimg.cc/meoxybm73/win10a.png
Intervention
06-05-2018, 10:53
Prova la risoluzione problemi; se non ti segnalasse nulla di particolare, premi ignora e stai sereno*
*https://o.aolcdn.com/images/dims3/GLOB/legacy_thumbnail/630x315/format/jpg/quality/85/http%3A%2F%2Fi.huffpost.com%2Fgen%2F2250216%2Fimages%2Fn-RENZI-LETTA-628x314.jpg
@Averell: NON APRIRE QUESTO THREAD!!!!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852470
visto e approvato. :)
Intervention
06-05-2018, 11:00
visto e approvato. :)
Immagino tu abbia dovuto assumere dei Betabloccanti (per l'ipertensione) durante e dopo la lettura :asd:
Con l'ultimo aggiornamento di Windows, quando si effettua una ricerca all'interno del menu start vengono visualizzati anche risultati prelevati dal web. Sapete come disattivare questa funzionalità? Nella precedente versione dell'OS c'era un'opzione apposita che adesso non riesco più a trovare. Cmq non male Microsoft, più si va avanti con gli aggiornamenti, più problemi ci sono con i vecchi pc! Con gli update di qualche mese fa ho dovuto disabilitare la GeForce 520MX del notebook a causa dei continui freeze nell'uso comune del pc (niente giochi, programmi da ufficio, navigazione web).
Intervention
06-05-2018, 11:05
Con l'ultimo aggiornamento di Windows, quando si effettua una ricerca all'interno del menu start vengono visualizzati anche risultati prelevati dal web. Sapete come disattivare questa funzionalità? Nella precedente versione dell'OS c'era un'opzione apposita che adesso non riesco più a trovare. Cmq non male Microsoft, più si va avanti con gli aggiornamenti, più problemi ci sono con i vecchi pc! Con gli update di qualche mese fa ho dovuto disabilitare la GeForce 520MX del notebook a causa dei continui freeze nell'uso comune del pc (niente giochi, programmi da ufficio, navigazione web).
Prova: Impostazioni > Ricerca > Autorizzazioni e Cronologia: Disattiva ricerca cloud Windows.
Se non dovesse funzionare, dovresti modificare una chiave di registro.
Intanto prova con la procedura indicata ;)
Immagino tu abbia dovuto assumere dei Betabloccanti (per l'ipertensione) durante e dopo la lettura :asd:
:asd:
Massimo rispetto per chi ha patito/patisce ogni sorta di problema.
Chi invece va avanti per mantra, pena (e ci sono già un paio di nomi illustri che hanno dispensato la loro saggezza).
FulValBot
06-05-2018, 11:28
L' SMB 1.0/CIFS è per la condivisone .
Concordo :), anche se l' IPv6 è disabilitato di default, almeno........:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45528879&postcount=29273
serve uno screen di entrambe le opzioni, così da controllare se sono già disattivate o no
Intervention
06-05-2018, 11:30
@Averell:
E sì, ovviamente l'ironia non era rivolta all'iniziatore del thread (che avrà avuto i suoi problemini) ma alle successive impietose sentenze "mantriche" (appunto ahahah) che peccano, giusto un pochino (:D ), di ipergeneralizzazione.
@Ra-Ro:
questa è, eventualmente, la chiave da modificare
1. Apri l’Editor del Registro di Sistema con WIN +R; poi scrivi "regedit" nella casella di ricerca.
2. Naviga così:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
3. E cambia la chiave di registro “BingSearchEnabled” da 1 a 0 [qualora non dovesse esistere questa sottochiave, creala in DWORD (32bit)]
Vedi i 2 link
https://snag.gy/4KEANp.jpg
https://snag.gy/cyPOvY.jpg
EDIT: attenzione, perché potrebbe inibire anche Cortana.
@Ra-Ro:
questa è, eventualmente, la chiave da modificare
1. Apri l’Editor del Registro di Sistema con WIN +R; poi scrivi "regedit" nella casella di ricerca.
2. Naviga così:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
3. E cambia la chiave di registro “BingSearchEnabled” da 1 a 0 [qualora non dovesse esistere questa sottochiave, creala in DWORD (32bit)]
Vedi i 2 link
https://snag.gy/4KEANp.jpg
https://snag.gy/cyPOvY.jpg
EDIT: attenzione, perché potrebbe inibire anche Cortana.
Uso account locale, la ricerca in cloud era già disattivata e non uso Cortana.
Tutto ok aggiungendo la chiave.
Grazie per l'aiuto!
Intervention
06-05-2018, 13:52
Prego :)
La chiave che ti ho suggerito è, infatti, quella inerente all'opzione/cursore che hanno rimosso dal pannello Cortana/Search nelle edizioni recenti del sistema operativo. Ovviamente la procedura è reversibile, cambiando il valore in "1".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.