View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
arcofreccia
07-09-2017, 18:14
Resetta Windows Update in W10 cosi >
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html
Ti ringrazio
Basta che eseguo come amministratore il file .bat e poi riavvio il pc giusto?
tallines
07-09-2017, 18:38
Ti ringrazio
Basta che eseguo come amministratore il file .bat e poi riavvio il pc giusto?
Si, leggi bene le indicazioni scritte nel link .
arcofreccia
07-09-2017, 19:27
Si, leggi bene le indicazioni scritte nel link .
Grazie, l'aggiornamento si è installato :)
Per chi ha la stessa problematica è da tenere in considerazione queta soluzione;)
motard_64
07-09-2017, 20:43
Grazie, l'aggiornamento si è installato :)
Per chi ha la stessa problematica è da tenere in considerazione queta soluzione;)
Per ulteriore prova ho riprovato questa procedura che avevo già fatto con esito negativo. Purtroppo per me nulla è cambiato e gli aggiornamenti non si installano... Sono contento per te...
Qualcuno interesserà di sicuro e cmq è una storia interessante:
Driver installation BSOD RX Vega 56 (https://community.amd.com/message/2821580)
da cui, seguendo la discussione, si arriva a quest'altro thread:
Sapphire RX Vega 64 Watercooled Version, Bluescreen during driver installation (https://community.amd.com/thread/219437).
Buona lettura :)
Storia (quella del post precedente) che si sposa perfettamente con quest'altra esperienza,
A Tale of Two Kernels (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/05/31/tale-two-kernels/#QpWSHLFDZl5jvVII.97) (da → (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44783293&postcount=23462)).
Identiche...
A proposito di casi + o - "corner & instabilità" (certo, con 10 come OS anche se la colpa mori' fanciulla visto che ritengo che la cosa importante sia COME abbiano risolto...), c'è quest'altro caso documentato (e, evidentemente, generalizzato):
AM4 X370 AMD-Raid Controller causes BSOD in Windows 10 (driver rcraid.sys /error: driver power state failure) (https://community.amd.com/thread/214245)
Quindi, attenzione sia all'uso di VEGA (le nuove VGA di punta AMD..) su schede madri Gigabyte con chipset datati sia alla configurazione di RAID su AM4 (Ryzen) a meno di non adottare chiaramente gli accorgimenti indicati (aggiornamento BIOS nel 1° caso, uso di un particolare driver per W7 nel 2°)...
tallines
08-09-2017, 11:47
Grazie, l'aggiornamento si è installato :)
Per chi ha la stessa problematica è da tenere in considerazione queta soluzione;)
Bene che hai risolto .
Mi spiace per motard_64 che non è riuscito a risolvere .
Arkhan74
08-09-2017, 19:45
Bene che hai risolto .
Mi spiace per motard_64 che non è riuscito a risolvere .Ho acceso per provare il reset di wu ma l'aggiornamento s'è preso paura e si è installato correttamente. :D
tallines
10-09-2017, 13:04
Ho acceso per provare il reset di wu ma l'aggiornamento s'è preso paura e si è installato correttamente. :D
Ahaha bene :)
Un mio amico mi ha portato il suo portatile.
Mi ha detto che dopo un aggiornamento ora ha il desktop che si "riavvia da solo"
Me l'ha portato ed effettivamente ha, credo, il processo explorer che continua a ricaricarsi. Non si riesce a fare nulla se non aprire Gstione attività tramite il ctrl+alt+canc.
Ho provato a disattivare tutti i processi in background "esterni", ripristinare l'ultimo punto di ripristino ecc... senza nessun risultato.
In modalità provvisoria, ovviamente, nessun problema.
Ho fatto un video del problema:
https://www.dropbox.com/s/tsv989w73s2kkb4/2017-08-31%2009.58.20.mp4?dl=0
Qualcuno ha qualche spiegazione prima che formatti tutto? :asd:
Un mio amico mi ha portato il suo portatile.
Mi ha detto che dopo un aggiornamento ora ha il desktop che si "riavvia da solo"
Me l'ha portato ed effettivamente ha, credo, il processo explorer che continua a ricaricarsi. Non si riesce a fare nulla se non aprire Gstione attività tramite il ctrl+alt+canc.
Ho provato a disattivare tutti i processi in background "esterni", ripristinare l'ultimo punto di ripristino ecc... senza nessun risultato.
In modalità provvisoria, ovviamente, nessun problema.
Ho fatto un video del problema:
https://www.dropbox.com/s/tsv989w73s2kkb4/2017-08-31%2009.58.20.mp4?dl=0
Qualcuno ha qualche spiegazione prima che formatti tutto? :asd:
da parte mia spiegazioni ovviamente nessuna ma ti confesso che mi piacerebbe avere sotto mano quella macchina :D
Visto che in modalità provvisoria dici che non ti si manifesta il problema, potresti provare a rimuovere gli ultimi aggiornamenti e vedere quello che accade:
Uninstall Windows Update in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/5486-uninstall-windows-update-windows-10-a.html)
PS: che modello è?
Che Antimalware usa l'amico? Provare a toglierlo?
Quello di default di Windows (ho fatto una spruzzata di malwarebytes in modalità provvisoria ma non ha trovato nulla).
Quello di default di Windows (ho fatto una spruzzata di malwarebytes in modalità provvisoria ma non ha trovato nulla).
ok, spippola e vedi cosa ne cavi, se hai tempo infatti hai sotto mano una bella cavia :D .
Complimenti peraltro all'amico per non aver mai effettuato un backup (ma questo è un dettaglio irrilevante, magari la colpa sarà tua se formattando gli cancelli i dati) :D
Hai dimenticato di dire il modello del portatile (VGA integrata?) e che 10 è (AU, CU,..?)
Più che backup c'è solo un ripristino di quelli automatici post windows update ma non risolve la cosa.
Cmq sono riuscito a fargli dire il motivo del problema. E' finita la batteria mentre si installava un aggiornamento :asd:
Questo spiegherebbe il problema.
Appena ho tempo provo a disinstallare un po' di aggiornamenti
ci pensavo ora ma non so quanto possa essere un'ipotesi intelligente:
e che si sia corrotto il profilo utente? (dunque, provare ad entrare con uno nuovo?)
E' finita la batteria mentre si installava un aggiornamento :asd:
come mai a me non succederebbe mai?? :rolleyes: (a parità di condizioni, ovvio)
1cavaliere1
10-09-2017, 18:47
Più che backup c'è solo un ripristino di quelli automatici post windows update ma non risolve la cosa.
Cmq sono riuscito a fargli dire il motivo del problema. E' finita la batteria mentre si installava un aggiornamento :asd:
Questo spiegherebbe il problema.
Appena ho tempo provo a disinstallare un po' di aggiornamenti
Ovviamente si sono corrotti file di sistema abbastanza importanti
Io ,visto che in provvisoria funziona , proverei intanto a vedere se riesce a sistemrli da solo con il classico comando da prompt " sfc /scannow "
se non funzia proverei con il comando DISM
Per verificare se un'immagine è ripristinabile
Esegui un'analisi dell'immagine per controllare che non sia danneggiata. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Al prompt dei comandi digita ad esempio il comando seguente:
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Controlla l'immagine per verificare se sono stati rilevati danneggiamenti. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Quando usi l'argomento /CheckHealth, lo strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione indica se l'immagine è integra, ripristinabile o non ripristinabile. Se l'immagine non è ripristinabile, dovrai eliminarla e ricominciare. Se l'immagine è ripristinabile, puoi usare l'argomento /RestoreHealth per procedere al ripristino.
poi se l'immagine e' ok ...digita
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
poi come ultima spiaggia proverei , anche se è abbastanza lunga la cosa , con un AVVIO PULITO
il link della procedura è questo
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
ciao e fai sapere:) :)
provasasa
10-09-2017, 19:45
....
Per quanto riguarda il criptaggio non ti so rispondere perchè non l'ho mai usato.
I file non vengono mai cancellati veramente, specialmente se si utilizza la formattazione rapida di default. In questo caso rimangono lì finchè non vengono sovrascritti da altro (con software specifici dovrebbe essere possibile recuperare anche i file precedenti).
L'unico modo è fare una formattazione a basso livello con più scritture del disco.
In passato avevo utilizzato un software gratuito (Darik Boot and Nuke) per eliminare definitivamente i file da un vecchio disco in dismissione.
Ho eseguito la cancellazione sicura (7 passaggi se non ricordo male, svariate ore su un lento HD da 160 GB -mi pare-) ed effettivamente non si riusciva più a recuperare niente, con i software da comuni mortali.
Chiaro che poi esistono ditte specializzate nel recupero di dati con software specifici che potrebbero recuperare qualcosa (forse) ma non si fan pagare poco.
Per gli SSD dovrebbe e dico dovrebbe bastare un secure erase ma non ho mai testato la possibilità o meno di recuperare i dati in seguito.
Se devi buttare il disco, qualche bella mazzata ben assestata o usa un magnete bello grande (se meccanico). :D
Mi verrebbe da dire che la cifratura avviene alla fine di tutto il processo, prima magari analizza tutti i file da criptare, anche perchè se saltasse la corrente come è successo a te, sarebbe un bel problema.
provasasa
10-09-2017, 20:19
....
amd-novello
10-09-2017, 23:16
non aveva criptato se li hai recuperati, si è spento prima.
Per criptare i file come bisogna agire per essere sicuri all'ipotetico 99%?
Prova EasyCyrpt
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730
Concordo con amd-novello. La procedura non è stata completata quindi è quello il motivo secondo me.
avevo un problema. il comando help.exe di cmd non veniva riconosciuto, inoltre anche mamerunner quando tentava di recuperare la lista dei giochi del mame dava errore a causa di cmd.exe non riconosciuto come comando
anche se cmd.exe da start esegui veniva eseguito
ho aggiunto alle variabili d'ambiente il percorso C:\Windows\System32\cmd.exe
è tutto tornato a posto, per qualche strana ragione al mio windows 10 il percorso %SystemRoot%\system32 già presente nelle variabili d'ambiente non bastava a fargli capire dove poter trovare cmd.exe
Dopo i recenti avvenimenti il computer va molto meglio, ora ho avuto la brillante idea di restaurare quello che usavo prima, non è l'ultimo grido ma per me va bene per utilizzarlo come postazione per il gioco vintage e per farci stare mio padre.
Ho avuto in mente il concetto di dividerlo in tre diversi tipi di utilizzo.
1) Windows 10 Normale: per dare al sistema una stabilità e qualcosa di fattibile per mio padre. Dove creargli un sistema per ascoltare musica e poco altro.
2) Windows 10 Preview, dove seguire in anteprima le novità di Windows 10 e quindi provarle prima di adottarle eventualmente nel PC principale che uso prima dell'uscita ufficiale ove possibile scaricare le versioni in anteprima.
3) Windows XP, dove eseguire in maniera nativa i giochi di una certa età ed eventualmente software non compatibile con le versioni nuove o semplicemente per un effetto nostalgia.
Il computer è così strutturato, partendo da Windows 10:
HD 1)
C: Windows 10
E: Windows 10 Preview
D: Windows XP (partizione estesa)
F: Programmi
HD 2)
G: Dati
Ho provato a risolvere dei problemi che mi davano problemi con l'accesso alle partizioni E e D con EasyBCD con la funzione "Ricrea e/o ripara file di avvio" ma senza successo.
Se provo ad accedere a Windows 10 Preview mi restituisce errore con il seguente file: ntoskrnl.exe
Se provo ad accedere a Windows XP mi restituisce errore con il seguente file: Winload.exe
Detto questo non so esattamente dove risiede il file responsabile della gestione del multiboot, mi viene proposto di inserire il disco di XP così come quello di 10 Preview ma attualmente non li ho sotto mano, ho invece l'intenzione di ripristinare il tutto partendo dalla partizione funzionante, ovvero quella del 10 normale. Sapete darmi consigli su come creare eventualmente un menù di boot e/o ripristinare i file incriminati nelle partizioni interessate partendo dal sistema in funzione?
Sbaglio forse qualcosa di banale?
Inviato da mTalk
LordGine
11-09-2017, 11:44
venuta in mente la malsana idea di criptare il disco C del pc per fare delle prove sulla effettiva sicurezza e blindatezza di bitlocker.
Abilito la funzione al disco locale, mi salvo su chiavetta e su file di testo la chiave di recupero e nel mentre sta criptando il disco, il pc si spegne.
Ora la mia domanda è questa.
Come è possibile che un programma di criptazione dischi è così vulnerabile a tecniche di recupero e visione dati così facilmente? Non avrebbe dovuto essere inattaccabile?
Per criptare i file come bisogna agire per essere sicuri all'ipotetico 99%?
Mi scuso se ho sbagliato thread di riferimento.
Riprova senza farlo spegnere, dopo potremo trarre delle conclusioni. All'inizio avrà fatto un check dei file e magari flaggato qualcosa ma senza effettivamente criptare.
Sera a tutti. Volevo rendervi partecipi di quello che mi è successo di recente e delle perplessità riguardo allo strumento di criptazione dischi di windows, che è Bitlocker.
Giorni fa mi è venuta in mente la malsana idea di criptare il disco C del pc per fare delle prove sulla effettiva sicurezza e blindatezza di bitlocker.
Abilito la funzione al disco locale, mi salvo su chiavetta e su file di testo la chiave di recupero e nel mentre sta criptando il disco, il pc si spegne.
Probabile la procedura prima cripti tutto su file nuovi e poi distrugga i vecchi. Avendo abortito nel mentre, avevi ancora tutti i file in chiaro.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2017, 14:11
avevo un problema. il comando help.exe di cmd non veniva riconosciuto, inoltre anche mamerunner quando tentava di recuperare la lista dei giochi del mame dava errore a causa di cmd.exe non riconosciuto come comando
anche se cmd.exe da start esegui veniva eseguito
ho aggiunto alle variabili d'ambiente il percorso C:\Windows\System32\cmd.exe
è tutto tornato a posto, per qualche strana ragione al mio windows 10 il percorso %SystemRoot%\system32 già presente nelle variabili d'ambiente non bastava a fargli capire dove poter trovare cmd.exe
Grazie per essere tornato a riferire, non è da tutti avere tale sensibilità :)
tallines
12-09-2017, 14:47
Giorni fa mi è venuta in mente la malsana idea di criptare il disco C del pc per fare delle prove sulla effettiva sicurezza e blindatezza di bitlocker.
Abilito la funzione al disco locale, mi salvo su chiavetta e su file di testo la chiave di recupero e nel mentre sta criptando il disco, il pc si spegne.
Ora la mia domanda è questa.
Come è possibile che un programma di criptazione dischi è così vulnerabile a tecniche di recupero e visione dati così facilmente? Non avrebbe dovuto essere inattaccabile?
Per criptare i file come bisogna agire per essere sicuri all'ipotetico 99%?
Nel mentre....quando ? Subito dopo iniziata la criptazione, dopo 1 minuto o.......?
I file non sono stati criptati, come già detto da amd-novello in poi .
Perchè hai cancellato i post ?.....
Fiondatevi su Windows Update a cercare gli aggiornamenti, perchè è uscita la
:ops:
build 15063.608
This update includes quality improvements. Key changes include:
Addressed issue where the color profiles do not revert to the user-specified settings after playing a full-screen game.
Updated HDR feature to be turned off by default in the OS.
Addressed issue where you can't open the Start menu when you add a third-party IME.
Addressed issue with scanners that rely on inbox driver support.
Addressed issue in a Mobile Device Manager Enterprise feature to allow headsets to work correctly.
Addressed issue where some machines fail to load wireless WAN devices when they resume from Sleep.
Addressed issue where Windows Error Reporting doesn't clean up temporary files when there is a redirection on a folder.
Addressed issue where revoking a certificate associated with a disabled user account in the CA management console fails. The error is "The user name or password is incorrect. 0x8007052e (WIN32: 1326 ERROR_LOGON_FAILURE)”.
Addressed issue where LSASS is leaking large amounts of memory.
Addressed issue where enabling encryption using syskey.exe renders the system unbootable.
Updated the BitLocker.psm1 PowerShell script to not log passwords when logging is enabled.
Addressed issue where saving a credential with an empty password to Credential Manager causes the system to crash when attempting to use that credential.
Updates to Internet Explorer 11’s navigation bar with search box.
Addressed issue in Internet Explorer where undo is broken if character conversion is canceled using IME.
Addressed issue with the EMIE where Microsoft Edge and Internet Explorer repeatedly switched between each other.
Addressed issue where a device may stop responding for several minutes and then stop working with error 0x9F (SYSTEM_POWER_STATE_FAILURE) when a USB network adapter is attached.
Addressed issue where some apps cannot be opened because the IPHlpSvc service stops responding during the Windows boot procedure.
Addressed issue where spoolsv.exe stops working.
Addressed issue where the Get-AuthenticodeSignature cmdlet does not list TimeStamperCertificate even though the file is time stamped.
Addressed issue where, after upgrading to Windows 10, users may experience long delays when running applications hosted on Windows Server 2008 SP2.
Addressed RemoteApp display issues that occur when you minimize and restore a RemoteApp to full-screen mode.
Addressed issue that sometimes causes Windows File Explorer to stop responding and causes the system to stop working.
Addressed issue that causes the Export-StartLayout cmdlet to fail when exporting the layout of tiles at startup.
Addressed issue where the option to join Azure AAD is sometimes unavailable during the out-of-box experience.
Addressed issue where clicking the buttons on Windows Action Center notifications results in no action being taken.
Re-release of MS16-087- Security update for Windows print spooler components.
Security updates to Microsoft Graphics Component, Windows kernel-mode drivers, Windows shell, Microsoft Uniscribe, Microsoft Edge, Device Guard, Windows TPM, Internet Explorer, Microsoft Scripting Engine, Windows Hyper-V, Windows kernel, and Windows Virtualization.
tallines
12-09-2017, 19:23
Fiondatevi su Windows Update a cercare gli aggiornamenti, perchè è uscita la
:ops:
build 15063.608
This update includes quality improvements.
Quando interviene yeppala ci sono seeempre degli aggiornamenti da fare :asd: :cincin: :)
Eccoli :)
https://s26.postimg.org/rhtbhv2yd/KB4038788.jpg (https://postimg.org/image/rhtbhv2yd/)
La pagina Microsoft è già aggiornata> KB 4038788, bravi :)
https://s26.postimg.org/f9otyd9yt/W10_15063.608.jpg (https://postimg.org/image/f9otyd9yt/)
https://technet.microsoft.com/en-us/windows/release-info.aspx
C'è anche l' aggiornamento KB890830, che troverete una volta fatto in, Cronologia aggiornamenti - Altri aggiornamenti
https://s26.postimg.org/3n9bazc1h/KB890830.jpg (https://postimg.org/image/3n9bazc1h/)
Che è qui >
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=kb890830
ok, io al momento sto registrando 2 (che spero si rivelino essere micro) problemi (visto che apparentemente non vi è traccia di malfunzionamenti se non giusto in Visualizzazione Eventi che, cmq, sono abituato a controllare con periodicità):
https://s26.postimg.org/5kuwibkvd/Image_1.jpg
svchost.exe_AppReadiness, MicrosoftEdgeCP.exe hanno smesso di funzionare (ma non è vero perchè il secondo quantomeno gira tranquillamente, bah)...
Ho visto che lo fa anche ad altri (pochi report in verità al momento), vedremo...
Secondo me svarella il pannello eventi...:stordita:
https://s26.postimg.org/dqhju7yi1/Image_2.jpg
tutti uguali (e, ho verificato adesso, quelli relativi ad Edge si producono alla chiusura dello stesso)...
https://s26.postimg.org/yv1ukyi61/Image_1.jpg
...(pochi report in verità al momento)...
era sufficiente dare fiducia visto che stanno crescendo i report relativi a questo vizio :Prrr: (mal comune?? :D )
Ripeto a favore di chi legge:
0 problemi concreti se non a livello di visualizzazione eventi...
Dopo questo aggiornamento cumulativo di Settembre, mi sono ritrovato in Edge sulla barra indirizzi il pulsante a forma di casina per la pagina iniziale (Home) :)
Ero sempre indeciso se metterlo, perchè mi sembrava ridondante, quasi quasi lo tengo... :ciapet:
amd-novello
12-09-2017, 21:56
ok fatto su entrambi i portatili in firma. tutto ok.
era sufficiente dare fiducia visto che stanno crescendo i report relativi a questo vizio :Prrr: (mal comune?? :D )
Ripeto a favore di chi legge:
0 problemi concreti se non a livello di visualizzazione eventi...
Confermo ambedue gli errori, su 2 PC diversi, quindi penso che sia un problemino comune.....
Intervention
12-09-2017, 23:48
Ciao ragazzi!
Anch'io sotto "bombardamento", inerentemente agli eventi id 1000 (a raffica ) e id 5973 (qualche colpetto sparuto).
Ovviamente, come precisava Averell, si tratta di errori "trasparenti" (innocui riguardo al funzionamento del sistema).
Miao!
Intervention
13-09-2017, 00:32
avevo trovato questo testo da salvare come .bat che resetta tutto il sistema update
provalo a tuo rischio :D
net stop bits
net stop wuauserv
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v SusClientId /f
net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow
Se ben ricordo, postai proprio io la procedura qualche tempo fa. Rassicuro ulteriormente :) : è un'operazione senza rischi. La faccio dopo tutti gli aggiornamenti per ripulire la cronologia e quando si presenta qualche blocco al sistema di aggiornamento tramite Windows Update (l'ho lanciato proprio oggi con successo, dopo che il cumulativo si era inchiodato al 6%).
In sintesi: cancella il contenuto della cartella Software Distribution ma, ovviamente, non elimina gli aggiornamenti dal sistema.
TheZioFede
13-09-2017, 06:01
Per qualche motivo hanno aggiunto una barra di ricerca su IE11 con l'ultimo aggiornamento :mbe:
E si anche a me lo score è crollato da 10 a 1 con Edge che crasha all'infinito, non che non avessi abbastanza scuse per non usarlo :asd: .
amd-novello
13-09-2017, 08:08
anche a me edge va malino. molto lento e se tento di riempire un modulo online per passare da una casella all'altra ci mette dei secondi.
non lo usavo prima non lo userò ora.
Anche a me qualcuno di quegli avvisi nel Visualizzatore affidabilità.
Vi chiedo anche un altro paio di lumi, a chi di voi sia più esperto o smanettone.
Uno:
da ieri ho notato, a distanza di circa 5'-10', il suono di connessione periferica, e poi dopo altri 5' disconnessione periferica. Senza avvisi, senza impuntamenti.
Ho dato un'occhiata al visualizzatore eventi ma non vedo niente. C'è un sistema per sapere in un dato minuto COSA si sia plugged e cosa unplugged?
Ho paura che una porta USB stia facendo le bizze? Sarebbe un peccato. Preciso che mi è capitato già prima che riavviassi il cumulativo ed è perdurato.
Due:
Ho da sempre l'SSD Samsung 950PRO NVMe (arrivato già con il Santech) gestito solo dai driver Microsoft. Lo chiama NVMe Samsung 950Pro SCSI qualcosa.. Installo i driver Samsung e tale resta, sempre pilotato da MS. Cercando in rete ho letto di qualcuno che diceva che bastava cancellare le chiavi Secure Boot dal BIOS e a quel punto il Samsung sarebbe stato finalmente riconosciuto per tale ed il driver usato.
Domanda: su un sistema come il mio già installato (UEFI Secure Boot, Win10 Pro unico installato) cosa succede se provassi da BIOS a cancellare le chiavi?
Ho due opzioni, mi pare. Una cita (sono lontano dal PC) tipo:
- PROVISION SECURE KEYS
l'altra, disponibile solo dopo che da STANDARD switch SECURE BOOT in CUSTOM è:
- ENROLL SECURE KEYS (SET DEFAULT KEYS FOR PKs, etc. etc.)
Che cavolo dovrei fare e che rischi? Perché rendere il sistema non avviabile per un driver Samsung in luogo di quello MS, proprio no.
Gracias.
Per quanto riguarda il Samsung non mi risulta faccia "driver" specifici per i suoi dischi SSD
Sbagli.. :9
Senza bisogno di linkartelo, googla "Samsung NVMe Driver" e trovi il solo driver (senza tutta la inutile - per me - Magician suite) da installare. Attualmente credo sia arrivato alla versione 2.2. Sicuro è obbligatorio per Win7, ma anche per Win8 e 10, che supportano NVMe nativamente, si dice sarebbe meglio del driver standar Microsoft.
amd-novello
13-09-2017, 10:09
A me ieri si è piantato clamorosamente e dopo un secondo schermatona blu (o viola? so daltonico) con raccolta errori e riavvio, al riavvio non funzionava di nuovo ma nessuna schermata blu, il resto del PC non faceva una grinza, riavviato e ora rifunziona, boh? Cmq appaiono sempre diversi errori nel visualizzatore eventi riferiti a Edge... e da quanto sopra mica tanto innocui! :mad: (Edge lo uso spesso e fino a ieri non aveva mai dato problemi simili).
la schermata viola mi mancava...
TheZioFede
13-09-2017, 10:32
si sarà abbronzata...
FulValBot
13-09-2017, 11:01
alla faccia della voglia di supportare edge da parte della ms :asd: spero provveda al più presto, anche se non lo uso mai
Vabbè... ditemi voi di che colore è questa schermata (http://thewindowsclub.thewindowsclubco.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/09/Blue-Screen-of-Death-Windows-10.png)? Ammetto di soffrire leggermente di protanomalia, ma proprio blu non mi sembra... :)
Azzurra? :)
ok, ho ripensato un pò alle vicende di ieri sera legate alla tornata di aggiornamenti "e mi sono fatto persuaso che*"
1
ad occhio ci sarà nei prox gg un'ulteriore patch rivolta specificamente ad Edge (sono diverse infatti le segnalazioni e, dato che coinvolgono il browser proprietario verso cui sono molto "sensibili",....)
1a
Edge che peraltro, nonostante quanto riportato da visualizzazione eventi, funziona regolarmente
2 (campo delle ipotesi)
che l'evento relativo ad Edge (tale MoCFGSUP) si riferisca ad un discorso di mitigazione? (Control flow guard [CFG], SuppressExports, mo[dule]).
In sostanza il browser violerebbe (nel momento della chiusura dello stesso) regole (di mitigazione) applicate (dagli stessi sviluppatori) per contrastare l'uso improprio (da parte di terzi) delle sue risorse...
Chi lo sa..
Nessuno che mastichi qualcosa di debug e che riesca a far luce sull'evento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45014732&postcount=24522)?
Però è anche vero che dovrebbe farlo a tutti, e invece a condividere quest'esperienza sono solo una parte dei PC...
* Fazio, da Montabbano sono...
C'è un sistema per sapere in un dato minuto COSA si sia plugged e cosa unplugged?
secondo me rientra (in visualizzazione eventi) tra le semplici informazioni (che si generano come i pidocchi ai poveri) per cui, se è cosi', preparati pure a spulciare (forse esisterà anche un modo per filtrarli, non ne ho idea)...
Ho da sempre l'SSD Samsung 950PRO NVMe...
ho letto di qualcuno che diceva che bastava cancellare le chiavi Secure Boot dal BIOS e a quel punto il Samsung...
presumo tu abbia fatto i tuoi test di velocità.
Bene, se sono in linea, non metterti a spippolare a caso con il BIOS! (IMO)...per cui, o merita davvero, oppure...
Vabbè... ditemi voi di che colore è questa schermata (http://thewindowsclub.thewindowsclubco.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/09/Blue-Screen-of-Death-Windows-10.png)? Ammetto di soffrire leggermente di protanomalia, ma proprio blu non mi sembra... :)
esistono varie tonalità di blu
il blu usato in questo caso è un blu gentile che emana positività al fine di non allarmare :D
Il blu tra i colori fondamentali è considerato freddo ma è un colore positivo che porta diversi benefici. Nella scala dei colori il blu si contrappone al giallo che è il colore della terra e di tutto ciò che è corporeo. È tuttavia complementare all'arancione che ha caratteristiche simili perché è "femminile" e metafisico.
Nella simbologia il significato del colore blu richiama alla calma, all'introspezione, all'essere placidi, alla tranquillità e anche dell'amore verso la vita. Il blu infatti è il colore dell'acqua del mare e dei laghi, fonte di vita primaria, ma anche del cielo, verso il quale qualsiasi uomo si rivolge cercando di entrare in contatto con il suo lato spirituale.
È per questo che il blu nella cultura cinese è associato all'immortalità, all'aspetto trascendentale dell'uomo che raggiunge uno stato di quiete e di profonda armonia con il creato.
Il blu è anche riferito alla figura del cerchio, dell'infinito e di tutto ciò che è legato all'eterno.
Aggiornato alla versione 15063.608 ed è la prima volta che con un aggiornamento aumenta lo spazio libero su disco.
E' successo ad altri?
tallines
13-09-2017, 12:26
Aggiornato alla versione 15063.608 ed è la prima volta che con un aggiornamento aumenta lo spazio libero su disco.
E' successo ad altri?
Anche a me è aumentato lo spazio disponibile........:boh:
E anche a me, andando in Visualizza cronologia affidabilità escono errori su Microsoft Edge...........peccato che Edge, anche se non lo uso quasi mai, ho visto che funziona senza problemi.........mahh
Aggiornato alla versione 15063.608 ed è la prima volta che con un aggiornamento aumenta lo spazio libero su disco.
E' successo ad altri?
Prova a vedere quanto "pesa" la cartella "C:\Windows\SoftwareDistribution\Download" dopo ogni aggiornamento la svuoto.
Ed un'occhio anche alla cartella "C:\Windows\Temp"
amd-novello
13-09-2017, 12:32
Azzurra? :)
this
Rumpelstiltskin
13-09-2017, 17:36
scusate ma ne ho i @@ pieni...
mi ritrovo sempre una sacco di giochi o software che NON voglio nella barra start di windoze.
Tipo Bubble withc 3 saga, Candy Crash etc
ho già disabilitato "mostra occasionalmente suggerimenti in start" ma nonostante questo continuano ad apparire.
Come diavolo si fa per non avere più questo SPAM invasivo?
Io mi sono creato una versione senza app con NTLite (https://www.ntlite.com/download/), per i miei utilizzi mi trovo benissimo.
Rumpelstiltskin
13-09-2017, 17:56
Io mi sono creato una versione senza app con NTLite (https://www.ntlite.com/download/), per i miei utilizzi mi trovo benissimo.
troppo casino e non ho tempo per studiarci su ma la cosa che mi fa girare le palle è che NON trovo assolutamente giusto che windows mi faccia spam.
EDIT: per ora ho trovato questa soluzione
https://winaero.com/blog/fix-windows-10-installs-apps-like-candy-crush-soda-saga-automatically/
però è una rottura di marroni, mi da un fastidio che non avete idea.
Ho un sistema originale PAGATO e mi trovo sta merdosissima pubblicità. Scusate lo sfogo ed il termine ma altrimenti non rende bene l'idea di quanto sono incazzato in questo momento.
scusate ma ne ho i @@ pieni...
mi ritrovo sempre una sacco di giochi o software che NON voglio nella barra start...
ma è per caso la versione home?
Perchè nella Pro (o quantomeno mi succederà a me...) io ho provveduto a disinstallarle (ci sono vari modi), poi ho intopato giusto 2 secondi nelle impostazioni di personalizzazione e ormai sono un ricordo.
Sistema originale, vero?
SI, visto ora
Rumpelstiltskin
13-09-2017, 18:15
ma è per caso la versione home?
Perchè nella Pro (o quantomeno mi succederà a me...) io ho provveduto a disinstallarle (ci sono vari modi), poi ho intopato giusto 2 secondi nelle impostazioni di personalizzazione e ormai sono un ricordo.
Sistema originale, vero?
SI, visto ora
Windows 10 PRO64bit PAGATO!
Windows 10 PRO64bit PAGATO!
che ti devo dire, ci sarà il modo (anche perchè io non le ho più da quel di per cui)...
Aspetta altri più preparati, vedrai che data la visibilità del thread qualcuno ti risponde se ha tempo
troppo casino e non ho tempo per studiarci su ma la cosa che mi fa girare le palle è che NON trovo assolutamente giusto che windows mi faccia spam.
EDIT: per ora ho trovato questa soluzione
https://winaero.com/blog/fix-windows-10-installs-apps-like-candy-crush-soda-saga-automatically/
però è una rottura di marroni, mi da un fastidio che non avete idea.
Ho un sistema originale PAGATO e mi trovo sta merdosissima pubblicità. Scusate lo sfogo ed il termine ma altrimenti non rende bene l'idea di quanto sono incazzato in questo momento.
Comunque l'importante è risolvere in qualche modo, rtogliendoti di torno quelle fastidiose app.
Dynamite
13-09-2017, 19:57
A me dopo l'installazione dell'aggiornamento e successivo riavvio è rimasto inchiodato su una schermata nera con i pallini di caricamento che giravano per più di mezz'ora, dopodiché, visto che sembrava non succedesse nulla ho spento e riacceso. Ora sembra funzionare normalmente (sembra...). È capitato anche ad altri? Ho il sentore che sia colpa dell'antivirus (Kaspersky)...
tallines
13-09-2017, 20:19
mi ritrovo sempre una sacco di giochi o software che NON voglio nella barra start di windoze.
Tipo Bubble withc 3 saga, Candy Crash etc
ho già disabilitato "mostra occasionalmente suggerimenti in start" ma nonostante questo continuano ad apparire.
Come diavolo si fa per non avere più questo SPAM invasivo?
Hai provato a disinstallarle ?
Anch' io avevo Candy & Co.........una volta disinstallate, poi non sono più apparse, men che meno con quest' ultimo aggiornamento .
Rumpelstiltskin
13-09-2017, 20:55
Le disinstallo e puntualmente dopo grossi update tornano. Ma scusate, questa secondo voi non è pubblicità aggressiva?
ma è per caso la versione home?
Perchè nella Pro (o quantomeno mi succederà a me...) io ho provveduto a disinstallarle (ci sono vari modi), poi ho intopato giusto 2 secondi nelle impostazioni di personalizzazione e ormai sono un ricordo.
Il problema suo è che se li disinstalli ad ogni grossa revisione (Threshold, Anniversary, Creators, Fall Creators), riescono tutte come funghi, come se niente fosse.
Mi pare di aver letto che MS ha promesso di smetterla nelle prossime iterazioni. Non ho provato ancora FCU, magari adesso controllano se le hai disinstallate e la smettano.
Rumpelstiltskin
14-09-2017, 06:24
Usi un account Microsoft? A me non è mai capitato quanto hai descritto, però non uso account Microsoft.
si certo, uso un account live
A me dopo l'installazione dell'aggiornamento e successivo riavvio è rimasto inchiodato su una schermata nera con i pallini di caricamento che giravano per più di mezz'ora, dopodiché, visto che sembrava non succedesse nulla ho spento e riacceso. Ora sembra funzionare normalmente (sembra...). È capitato anche ad altri? Ho il sentore che sia colpa dell'antivirus (Kaspersky)...
Update fatto con KIS 2018 attivo su 4 macchine diverse e nessun problema, però potrebbe anche essere che nel tuo caso qualcosa sia andato storto.
Hai controllato nel log eventi per vedere cosa sia avvenuto che potrebbe aver impallato il load così a lungo?
Qualche tempo fa avevo notato un comportamento anomalo che poteva dare problemi di questo tipo (o blocchi durante l'uso) ed era dato dal servizio DPS (Servizio Criteri Diagnostica) che rimaneva bloccato all'accesso sul file C:\Windows\System32\SRU\SRUdb.dat (nel log eventi è indicato come error ID 490) pur avendone accesso completo (lettura/scrittura).
Basta stoppare il servizio in questione (se non lascia farlo, riavviare e quindi stoppare subito il servizio), dopodiché cancellare il suddetto file e riavviare (Win lo ricrea nuovo al successivo riavvio).
amd-novello
14-09-2017, 08:47
Le disinstallo e puntualmente dopo grossi update tornano. Ma scusate, questa secondo voi non è pubblicità aggressiva?
è davvero roba da pidocchiosi. me lo aspetterei da pewdiepie o youtuber in genere ma dalla MS no.
comunque anche io win pro originale, gratis con upgrade, nei due pc in firma e le avevo disinstallata e non sono più riapparse.
TheZioFede
14-09-2017, 08:56
EDIT
ci pensavo ora ma non so quanto possa essere un'ipotesi intelligente:
e che si sia corrotto il profilo utente? (dunque, provare ad entrare con uno nuovo?)
come mai a me non succederebbe mai?? :rolleyes: (a parità di condizioni, ovvio)
Ho provato in modalità provvisoria a crearne un altro ma appena clicco per aggiugnere un utente non si apre nulla, si vede la schermata che cerca di aprirsi ma si chiude subito...
Ho provato a disisntallare gli ultimi aggiornamenti come dal link che mi hai mandato ma non ho risolto (uno non riesce nemmen oa disinstallarsi...)
Ovviamente si sono corrotti file di sistema abbastanza importanti
Io ,visto che in provvisoria funziona , proverei intanto a vedere se riesce a sistemrli da solo con il classico comando da prompt " sfc /scannow "
se non funzia proverei con il comando DISM
Per verificare se un'immagine è ripristinabile
Esegui un'analisi dell'immagine per controllare che non sia danneggiata. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Al prompt dei comandi digita ad esempio il comando seguente:
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Controlla l'immagine per verificare se sono stati rilevati danneggiamenti. Al prompt dei comandi digita ad esempio:
Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Quando usi l'argomento /CheckHealth, lo strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione indica se l'immagine è integra, ripristinabile o non ripristinabile. Se l'immagine non è ripristinabile, dovrai eliminarla e ricominciare. Se l'immagine è ripristinabile, puoi usare l'argomento /RestoreHealth per procedere al ripristino.
poi se l'immagine e' ok ...digita
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
poi come ultima spiaggia proverei , anche se è abbastanza lunga la cosa , con un AVVIO PULITO
il link della procedura è questo
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
ciao e fai sapere:) :)
Oggi provo questa modalità.
Se non funziona ancora vado di ripristino
Intanto grazie!
Amshagar
14-09-2017, 09:39
Ciao a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento ho un problema nel mio tablet. In pratica ad ogni avvio/risveglio il volume se ne va al massimo. E se premo il tasto per aumentare il volume(non sulla tastiera ma il tasto fisico laterale del tablet) il volume aumenta fino a 100, come se lo tenessi premuto. Poi lo posso ripassare, ma appena lo premo nuovamente, di nuovo vedo il volume salire fino a 100.
Cosa posso fare?
amd-novello
14-09-2017, 10:25
può aiutarti magari
http://www.surfacetablethelp.com/2016/04/fix-windows-10-increases-volume-by-itself-and-louder.html
Amshagar
14-09-2017, 10:55
può aiutarti magari
http://www.surfacetablethelp.com/2016/04/fix-windows-10-increases-volume-by-itself-and-louder.html
Grazie mille, sembra risolto.
A proposito, segnalo un mini "baco" dell'aggiornamento cumulativo (mai capitato in precedenza, nemmeno per grossi update), ma comunque risolvibile in 2'.
I miei due account (MSA) del PC dopo il cumulativo non entravano più tramite PIN: "il PIN è stato inserito troppe volte, diceva, bisogna aspettare 2 ore". Cosa non vera e comunque perdurava.
La cosa più semplice è stato accesso via password, entrato in Impostazioni, rimosso PIN e rimesso d'accapo. Fine. Ad entrambi.
Chissà che gli era preso.
A proposito, segnalo un mini "baco" dell'aggiornamento cumulativo (mai capitato in precedenza, nemmeno per grossi update), ma comunque risolvibile in 2'.
I miei due account (MSA) del PC dopo il cumulativo non entravano più tramite PIN: "il PIN è stato inserito troppe volte, diceva, bisogna aspettare 2 ore". Cosa non vera e comunque perdurava.
La cosa più semplice è stato accesso via password, entrato in Impostazioni, rimosso PIN e rimesso d'accapo. Fine. Ad entrambi.
Chissà che gli era preso.
ottimo report (più che altro la soluzione che indichi) per quanto non faccia uso di quel sistema per l'accesso al PC (PIN).
Per l'SSD poi?
Ho scritto a Santech, come mi avevi suggerito in PM. Però dato che loro tra i mille mila driver che offrono sul sito QUELLO (Samsung NVMe) non ce lo mettono, una ragione ci sarà.. ^^
Mi sa che campo con quello MS.
Dynamite
14-09-2017, 15:07
Update fatto con KIS 2018 attivo su 4 macchine diverse e nessun problema, però potrebbe anche essere che nel tuo caso qualcosa sia andato storto.
Hai controllato nel log eventi per vedere cosa sia avvenuto che potrebbe aver impallato il load così a lungo?
Qualche tempo fa avevo notato un comportamento anomalo che poteva dare problemi di questo tipo (o blocchi durante l'uso) ed era dato dal servizio DPS (Servizio Criteri Diagnostica) che rimaneva bloccato all'accesso sul file C:\Windows\System32\SRU\SRUdb.dat (nel log eventi è indicato come error ID 490) pur avendone accesso completo (lettura/scrittura).
Basta stoppare il servizio in questione (se non lascia farlo, riavviare e quindi stoppare subito il servizio), dopodiché cancellare il suddetto file e riavviare (Win lo ricrea nuovo al successivo riavvio).
Ho provato a guardare e ci sono errori e avvisi vari risalenti al momento del problema ma non quello che hai indicato. Come al solito non è proprio semplicissimo risalire alla causa di un eventuale problema.
Provato tutti e 2 i metodi, niente da fare.
Oggi formatto tutto, mi sono rotto :asd:
redalert
15-09-2017, 08:25
https://s26.postimg.org/dqhju7yi1/Image_2.jpg
tutti uguali (e, ho verificato adesso, quelli relativi ad Edge si producono alla chiusura dello stesso)...
https://s26.postimg.org/yv1ukyi61/Image_1.jpg
Anche a me è capitato lo stesso problema, l'errore compare alla chiusura del browser.
Il problema pare si possa risolvere momentaneamente disattivando (per chi aveva questa impostazione) nelle impostazioni, "cancella dati nelle esplorazioni - cancella sempre dopo la chiusura del browser".
Dopo tale modifica, nel mio sistema non si verifica più tale errore.
Salve, è da un po' che mi porto dietro un problema curioso: Microsoft Edge non carica le pagine come se fosse disconnesso internet, tutto il resto (store, chrome e qualsiasi programma che utilizza la rete) funziona a dovere.
Ho già. Provato un po' tutti i metodi che ci stanno su internet tra cui l'impostazione del DNS 8.8.8.8 ALT 8.8.8.4, Scan dei file di sistema e riparazione di essi tramite prompt dei comandi con privilegi di amministratore, ripristino del pacchetto edge tramite Powershell. Tutto fallimentare, carica solo la homepage di Msn. Dove posso ulteriormente mettere le mani? Grazie in anticipo.
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
Hai provato a smettere di usare Edge? :D
Lascialo perdere e usa un browser che funziona.
Anche a me è capitato lo stesso problema, l'errore compare alla chiusura del browser.
Il problema pare si possa risolvere momentaneamente disattivando (per chi aveva questa impostazione) nelle impostazioni, "cancella dati nelle esplorazioni - cancella sempre dopo la chiusura del browser".
Dopo tale modifica, nel mio sistema non si verifica più tale errore.
ecco, questa è già un'idea da valutare e merita l'up! :)
Ieri, peraltro, è comparsa questa dichiarazione sul loro forum:
https://s26.postimg.org/fhf1tz4ft/Image_1.jpg
da EDGE application error 1000 (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/apps_windows_10-msedge-winpc/edge-application-error-1000/64f884f0-c14b-49bc-8299-4e374ad41cc5) (suggerisco peraltro di evitare di percorrere la soluzione temporanea indicata da quel tizio)
Hai provato a smettere di usare Edge? :D
Lascialo perdere e usa un browser che funziona.
Uso Chrome.
Il punto è che per curiosità e anche per i progressi fatti, vorrei provare ad usare Edge dato che... mmh... Windows ce l'ha :D Mi da urto che non funzioni e quindi anche se volessi usarlo per una volta sola nella mia vita vorrei farlo con lui funzionante.
Che poi fino a pochi mesi fa funzionava bene. Boh, sarà stato qualche programma? Come posso capire se è così?
Che poi fino a pochi mesi fa funzionava bene. Boh, sarà stato qualche programma? Come posso capire se è così?
da quanto te ne sei accorto, da sempre ma non ci avevi prestato attenzione visto che tanto usavi altri browser...o da un paio di gg a questa parte?
L'ultimo KB per 10 CU, infatti, potrebbe aver generato anche quel comportamento (piuttosto, si sta parlando della stessa versione? )
.608 quindi l'ultimo update disponibile ma me lo faceva anche precedentemente, che io ricordi l'ultima volta che ho usato edge e riscontrato questo problema è stato un mese fa, quindi direi che esula dalla versione del sistema operativo dato che con Creator Update ha funzionato inizialmente. Quindi dipende relativamente dall'utilizzo o meno di altri browser.
Ripeto, ho attuato diverse soluzioni proposte in giro su internet ma nessuna ha funzionato.
Inviato da mTalk
Salve, è da un po' che mi porto dietro un problema curioso: Microsoft Edge non carica le pagine come se fosse disconnesso internet, tutto il resto (store, chrome e qualsiasi programma che utilizza la rete) funziona a dovere.
Ho già. Provato un po' tutti i metodi che ci stanno su internet tra cui l'impostazione del DNS 8.8.8.8 ALT 8.8.8.4, Scan dei file di sistema e riparazione di essi tramite prompt dei comandi con privilegi di amministratore, ripristino del pacchetto edge tramite Powershell. Tutto fallimentare, carica solo la homepage di Msn. Dove posso ulteriormente mettere le mani? Grazie in anticipo.
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
Essendo una UWA, hai provato da Impostazioni, App, selezionare Edge, avanzate e Ripristina? Magari risorge. Premetto che non so se sia ripristinabile lei, sono fuori.
Sent from mTalk
Folgore 101
15-09-2017, 18:20
Eccomi, ho un problemino sul portatile dell'ufficio.:D
L'ha usato il mio collega per un paio di mesi e adesso quando lo accendo ci voglio circa 6/7 minuti, i tondini girano, l'HD non fa nulla e rimate tutto li fermo fino a quando a un certo punto inizia a lampeggiare il led dell'HD e poi parte.
L'avvio rapido è disabilitato, da sempre, e prima si avviava in circa un minuto e mezzo. Ovviamente dice che non ha fatto niente di strano a parte gli aggiornamenti di Windows, quelli di Luglio e Agosto, e programmi nuovi non ne ha installati.
C'è qualche prova che posso fare? Vorrei evitare di formattare perché alcuni programmi richiedono l'attivazione telefonica e mi porta via un mucchio di tempo, e l'ultima immagine è troppo vecchia.
PS: Non presenta altre anomalie.
fabietto27
15-09-2017, 22:24
Eccomi, ho un problemino sul portatile dell'ufficio.:D
L'ha usato il mio collega per un paio di mesi e adesso quando lo accendo ci voglio circa 6/7 minuti, i tondini girano, l'HD non fa nulla e rimate tutto li fermo fino a quando a un certo punto inizia a lampeggiare il led dell'HD e poi parte.
L'avvio rapido è disabilitato, da sempre, e prima si avviava in circa un minuto e mezzo. Ovviamente dice che non ha fatto niente di strano a parte gli aggiornamenti di Windows, quelli di Luglio e Agosto, e programmi nuovi non ne ha installati.
C'è qualche prova che posso fare? Vorrei evitare di formattare perché alcuni programmi richiedono l'attivazione telefonica e mi porta via un mucchio di tempo, e l'ultima immagine è troppo vecchia.
PS: Non presenta altre anomalie.Eccesso di You..rn?😁
Fai un giro con Spybot search and destroy e malwarebyte anti-malware.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
amd-novello
16-09-2017, 08:34
quello sarà sempre un mistero dell'universo. a me si aggiorna senza problemi e grazie a ssd non vedo rallentamenti ma quando installa l'update al riavvio a volte rimane dei secondi pieni senza attività del disco.
che cavolo fa???
Folgore 101
16-09-2017, 11:30
Eccesso di You..rn?😁
Fai un giro con Spybot search and destroy e malwarebyte anti-malware.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Non credo che che l'abbia usato per andare su siti "rilassanti" :oink: però non si può mai sapere.
Ho fatto subito una passata con Malwarebyte ma non ha trovato niente, adesso provo anche con Spybot.
quello sarà sempre un mistero dell'universo. a me si aggiorna senza problemi e grazie a ssd non vedo rallentamenti ma quando installa l'update al riavvio a volte rimane dei secondi pieni senza attività del disco.
che cavolo fa???
Se la lentezza fosse solo dopo ogni aggiornamento non mi preoccuperei più di tanto, il problema è che adesso è sempre lento e 7 minuti sono davvero lunghi da aspettare.
C'è qualche prova che posso fare?
preso per buono quello che ti è stato comunicato dal tuo collega, credo che a questo punto l'unica strada da tentare sia quella di rimuovere l'ultimo cumulativo (settembre?)...
Visualizzazione eventi non ti aiuta in nessun modo?
Non so se può fare testo, ma io ho un desk top al quale avevo aggiornato da Windows 8 a 10 (No installazione pulita), HD meccanico... col passare del tempo, l'avvio e altre operazioni, hanno aumentato i tempi di risposta convincendomi a fare l'installazione pulita. Su un notebook con SSD, si lavora tutto su un altro pianeta.
Folgore 101
16-09-2017, 14:42
Fatta una passata con Spybot, le cose che mi elenca hanno un livello minaccia verde quindi dovrebbe essere pulito?
preso per buono quello che ti è stato comunicato dal tuo collega, credo che a questo punto l'unica strada da tentare sia quella di rimuovere l'ultimo cumulativo (settembre?)...
Visualizzazione eventi non ti aiuta in nessun modo?
Se è stato un aggiornamento credo che sia quello di luglio, il periodo in cui è apparso il problema, dovo disinstallarli a ritroso fino a quello?
Dal visualizzatore eventi ho queste segnalazioni:
In Applicazione ho questo avviso:
Avviso 16/09/2017 15:22:00 Security-SPP 8233 Nessuna
Il motore delle regole ha segnalato un tentativo non riuscito di attivazione di VL.
Motivo:0xC004F074
ID app = 0ff1ce15-a989-479d-af46-f275c6370663, ID SKU = d450596f-894d-49e0-966a-fd39ed4c4c64
Trigger=NetworkAvailable
In Sicurezza è tutto a posto
In Installazione è tutto a posto
In Sistema ho questo errore:
Errore 16/09/2017 15:23:46 DistributedCOM 10016 Nessuna
Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{6B3B8D23-FA8D-40B9-8DBD-B950333E2C52}
e APPID
{4839DDB7-58C2-48F5-8283-E1D1807D0D7D}
all'utente NT AUTHORITY\SID SERVIZIO LOCALE (S-1-5-19) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.
Non so se può fare testo, ma io ho un desk top al quale avevo aggiornato da Windows 8 a 10 (No installazione pulita), HD meccanico... col passare del tempo, l'avvio e altre operazioni, hanno aumentato i tempi di risposta convincendomi a fare l'installazione pulita. Su un notebook con SSD, si lavora tutto su un altro pianeta.
Mi mi piacerebbe si metterci un SSD, dopo che li hai provati creano dipendenza, non ne puoi più fare a meno. :D
Folgore, per scrupolo posta uno screen di CrystalDiskInfo.
Folgore 101
16-09-2017, 16:27
Folgore, per scrupolo posta uno screen di CrystalDiskInfo.
Fatto, mi sembra tutto regolare.
http://i65.tinypic.com/v81s2q.png
Sì, è a posto. A questo punto mi concentrerei ad analizzare i servizi attivi all'avvio. Anche se credo che quel pc abbia bisogno di un'installazione pulita.
roberto1
16-09-2017, 16:42
aggiornato oggi alla 1703.15063.608, nessun problema, qualche incertezza ad inizio agg. ma so che se non trova l'antivirus aggiornato non esegue aggiornamenti completi o dà qualche errore. win 10 pro aggiornato da win 8.1 pro, al momento non faccio installazione da zero/pulita. concordo che i sdd creano "dipendenza" ma ho un hdd con win 8.1 che carica con qualche secondo in più, stesso pc.
fabietto27
16-09-2017, 16:55
Fatto, mi sembra tutto regolare.
http://i65.tinypic.com/v81s2q.pngPer caso ha doppia vga intel+amd o doppia Amd?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
conan_75
16-09-2017, 17:58
aggiornato oggi alla 1703.15063.608, nessun problema, qualche incertezza ad inizio agg. ma so che se non trova l'antivirus aggiornato non esegue aggiornamenti completi o dà qualche errore. win 10 pro aggiornato da win 8.1 pro, al momento non faccio installazione da zero/pulita. concordo che i sdd creano "dipendenza" ma ho un hdd con win 8.1 che carica con qualche secondo in più, stesso pc.
Nel fisso ho fatto win7/8/8.1/10 con tutti gli update e sp cambiando due configurazioni.
Nel notebook addirittura sono partito da vista...
Problemi sempre recuperati con le immagini di sistema che aggiorno ogni 3 mesi.
Non ricordo il bisogno di una installazione pulita da quando ero giovane...
Noi ragioniamo da utenti esperti, eseguiamo '' manutenzione'' ai nostri PC e sappiamo quello che facciamo...Ma credetemi ho visto pc incasinati al massimo e con installate le peggiori porcherie inimmaginabili. cose che se noi lo volessimo fare a posta nemmeno ci riusciremmo.
In quei casi, c' è poco da fare e l'installazione pulita è d'obbligo. Tutte cose che cmq potete confermare e rendervi conto stesso voi se avete a che fare con PC che non siano i vostri.
Folgore 101
16-09-2017, 18:18
Sì, è a posto. A questo punto mi concentrerei ad analizzare i servizi attivi all'avvio. Anche se credo che quel pc abbia bisogno di un'installazione pulita.
Se sono costretto aspetto prima l'aggiornamento di Ottobre, se non si risolve vedrò che fare, anche perché nell'uso giornaliero non presenta poi anomalie.
Per caso ha doppia vga intel+amd o doppia Amd?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Si doppia VGS, Intel+nVidea.
Il portatile è un ASUS ma da remoto non riesco a vedere il modello, la CPU è la i5-3210M e le VGA sono Intel HD Graphics 4000 e nVidea 610M.
Grazie ad entrambi per l'assistenza.
Se hai voglia e tempo come dicevo puoi incominciare a controllare cosa ha in avvio.
roberto1
16-09-2017, 18:36
Noi ragioniamo da utenti esperti, eseguiamo '' manutenzione'' ai nostri PC e sappiamo quello che facciamo...Ma credetemi ho visto pc incasinati al massimo e con installate le peggiori porcherie inimmaginabili. cose che se noi lo volessimo fare a posta nemmeno ci riusciremmo.
In quei casi, c' è poco da fare e l'installazione pulita è d'obbligo. Tutte cose che cmq potete confermare e rendervi conto stesso voi se avete a che fare con PC che non siano i vostri.
concordo, se il pc è incasinato un bel format e reinstallazione ex novo. personalmente ca. ogni 4/5 anni formattazione della partizione e reinstallazione ex novo. al limite un backup della partizione con i software e ripristino della stessa.
Cioè giusto per portarvi una situazione tipo recente:
mercoledì, sono andato a casa di un amico per configurargli la nuova TV. Mi chiese poi se potevo dargli una controllata al pc (non assemblato da me ed è stata la prima volta che ci ho messo le mani) perché gli dava alcuni problemi.
Ecco cosa ho trovato:
Windows 7 + Office + Adobe Acrobat + Kaspersky Internet Security CRACCATI e il colmo poi e proprio l'antivirus....
3 programmi per torrent
emule versione fake
un sacco di toolbar inutili contenente spyware...
Etc Etc...
In questi casi, c'è poco da fare... se si vuole fare un lavoro fatto bene occorre fare un'installazione pulita, configurare a modo l'os ed installargli programmi adatti e che per le sue esigenze gli bastavano versioni gratuite.
Sia chiaro questo è giusto un esempio, non sto'dicendo che il PC dell'amico di Folgore sia nella stessa situazione. Ma era giusto per far comprendere meglio il concetto e che noi qua dentro non facciamo testo.
Folgore 101
16-09-2017, 19:14
Se hai voglia e tempo come dicevo puoi incominciare a controllare cosa ha in avvio.
L'avvio è pulito, è la prima cosa che ho verificato perché normalmente le schifezze finiscono tutte li.
I programmi installati son quelli per lavoro, niente di superfluo, magari fossero craccati mi eviterei la rottura delle riattivazioni. :D
Potrei rimettere l'immagine di 4 mesi fa ma alcuni programmi li ho installati dopo e a questo punto farei un installazione pulita, ha 7 anni passando da 7 a 10 con tutti i vari aggiornamenti quindi una pulizia non farebbe male.
amd-novello
17-09-2017, 07:59
Fatto, mi sembra tutto regolare.
http://i65.tinypic.com/v81s2q.png
1 milione di load unload cycles! madonna. fai dei backup :D
Essendo una UWA, hai provato da Impostazioni, App, selezionare Edge, avanzate e Ripristina? Magari risorge. Premetto che non so se sia ripristinabile lei, sono fuori.
Sent from mTalk
non la vedo nella lista, cosa stranissima: la vedo su mobile.
Non so davvero come mai faccia così.
Inviato da mTalk
Folgore 101
17-09-2017, 10:09
1 milione di load unload cycles! madonna. fai dei backup :D
Faccio backup giornalieri dei dati e immagini ogni mese, ma è stato via in cantiere per un paio di mesi e sono rimasto indietro.
Può dipendere dal tipo di uso? Rimane spesso acceso per settimane intere.
amd-novello
17-09-2017, 10:17
no è una funzione cretina della WD, e non solo, che ha generato vari patemi d'animo nel passato. si pensava fosse solo sui green ma anche altri l'hanno avuta. ogni tot secondi quel dato aumenta e il disco è certificato per qualche centinaio di migliaia di cicli. li raggiungi in fretta e anche se non significa che il disco implode subito dopo la garanzia non te lo riconosceva più
capitato a me sul green che ho poi messo nel nas. collegandolo ad un pc e usando wdidle ho seguito la procedure per spostare il riposizionamento testine da pochi secondi a 5 minuti e a 75000 l'ho quasi bloccato. se no a quest'ora avrei avuto milioni.
Fatal Frame
17-09-2017, 11:50
Problema sul Surface 3:
• 2017-09 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4038788) - Errore 0x8e5e03fa
Hai controllato nel log eventi per vedere cosa sia avvenuto che potrebbe aver impallato il load così a lungo?
Dove si vedono i log eventi? Forse ho un problema simile sul pc del lavoro...
Quanto può incidere che si blocchi l'aggiornamento a causa di una scedonda scheda di rete installata?
nickname88
17-09-2017, 19:29
Buonasera signori
Avrei una domanda, da quando ho scaricato l'ultimo pacchetto di updates mi sembra che i colori siano più sbiaditi.
Leggendo in giro ho visto che l'opzioni HDR è ora disattivata di default, non sò se possa centrare qualcosa o meno, ma è l'unica voce che richiama questo aspetto.
Voi avete notato nulla di simile ?
Se la lentezza fosse solo dopo ogni aggiornamento non mi preoccuperei più di tanto, il problema è che adesso è sempre lento e 7 minuti sono davvero lunghi da aspettare.
Vari siti consigliano, incredibile a dirsi, di disabilitare l'avvio rapido
LINK (http://www.makeuseof.com/tag/windows-10-slow-boot-issues/) come prima causa per verificare avvii lenti. Siccome ad ogni grande update MS lo riabilita COMUNQUE, potrebbe essere. Magari la reinizializzazione al volo del driver video o altro non va, il PC forse va in semi blocco. Toglilo come da link e vedi.
Noi ragioniamo da utenti esperti, eseguiamo '' manutenzione'' ai nostri PC e sappiamo quello che facciamo...Ma credetemi ho visto pc incasinati al massimo e con installate le peggiori porcherie inimmaginabili. cose che se noi lo volessimo fare a posta nemmeno ci riusciremmo.
E poi c'è chi dice che la platea di utilizzatori per Windows 10S non ci sarebbe. Ci sarebbe eccome.. :D
amd-novello
18-09-2017, 10:09
io ho disattivato l'ibernazione mesi fa e l'avvio rapido non è più resuscitato :D
powercfg -h off
Fatal Frame
18-09-2017, 11:40
Problema sul Surface 3:
2017-09 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4038788) - Errore 0x8e5e03faNessuna idea
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea
l'unica cosa, visto che sembra un problema di update (e posto che non ci siano interferenze di terze parti ma non credo nel tuo caso), potresti pensare a resettare appunto quell'elemento:
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html
(senza paura del .bat visto che la fonte è attendibile per non considerare poi il fatto che il codice è in chiaro)
Altrimenti farlo manualmente?
Provato?
Fai sapere come si conclude
tallines
18-09-2017, 12:31
io ho disattivato l'ibernazione mesi fa e l'avvio rapido non è più resuscitato :D
powercfg -h off
Ma l' avvio rapido da Opzioni risparmio energia, non si può disattivare ugualmente, togliendo il segno di spunta alla voce, senza disattivare l' ibernazione ?
per la serie 'la storia si ripete', CCleanup: A Vast Number of Machines at Risk (http://blog.talosintelligence.com/2017/09/avast-distributes-malware.html)
By exploiting the trust relationship between software vendors and the users of their software, attackers can benefit from users' inherent trust in the files and web servers used to distribute updates.
Questo rischio, obiettivamente, vede vulnerabile anche me :muro:
Mai installato più CCcleaner dall'epoca di XP. Il sistema sotto il cofano cambia talmente troppo per fidarsi di questi "pulitori" di registro e simili.
Poi certo, se lo si usa solo per "pulire cestino e %temp%" ok, ma allora lo si fa anche senza con tool di sistema (ormai FCU ti auto-pulisce pure la cartella download se lo vuoi).
PS: Ieri ad un nuovissimo notebook HP di un'amica ho subito provveduto a rimuovere il McAfee di prova (1 mese) e solo dopo ho provveduto ad aggiornargli da Anniversary (con cui arrivata) a Creators Update. Con l'AV terzo a bordo, francamente, non me la sono sentita. Specie queste versioni "free per boccaloni".
fraussantin
18-09-2017, 14:47
Mai installato più CCcleaner dall'epoca di XP. Il sistema sotto il cofano cambia talmente troppo per fidarsi di questi "pulitori" di registro e simili.
Poi certo, se lo si usa solo per "pulire cestino e %temp%" ok, ma allora lo si fa anche senza con tool di sistema (ormai FCU ti auto-pulisce pure la cartella download se lo vuoi).
PS: Ieri ad un nuovissimo notebook HP di un'amica ho subito provveduto a rimuovere il McAfee di prova (1 mese) e solo dopo ho provveduto ad aggiornargli da Anniversary (con cui arrivata) a Creators Update. Con l'AV terzo a bordo, francamente, non me la sono sentita. Specie queste versioni "free per boccaloni".CCleaner è comodo come scorciatoia per pulire hdd da file inutili, o per disinstallare programmi o per evitare autoavvii di app.
Il registro non ha senso di essere pulito da vists in poi.
Fatal Frame
18-09-2017, 15:24
l'unica cosa, visto che sembra un problema di update (e posto che non ci siano interferenze di terze parti ma non credo nel tuo caso), potresti pensare a resettare appunto quell'elemento:
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html
(senza paura del .bat visto che la fonte è attendibile per non considerare poi il fatto che il codice è in chiaro)
Altrimenti farlo manualmente?
Provato?
Fai sapere come si conclude
La percentuale di download rimane sempre al 0% prima dell'errore.
Ti ringrazio. Ti faccio sapere se col .bat risolvo ;)
Folgore 101
18-09-2017, 15:56
no è una funzione cretina della WD, e non solo, che ha generato vari patemi d'animo nel passato. si pensava fosse solo sui green ma anche altri l'hanno avuta. ogni tot secondi quel dato aumenta e il disco è certificato per qualche centinaio di migliaia di cicli. li raggiungi in fretta e anche se non significa che il disco implode subito dopo la garanzia non te lo riconosceva più
capitato a me sul green che ho poi messo nel nas. collegandolo ad un pc e usando wdidle ho seguito la procedure per spostare il riposizionamento testine da pochi secondi a 5 minuti e a 75000 l'ho quasi bloccato. se no a quest'ora avrei avuto milioni.
Ok, se muore finalmente mi faccio comprare un SSD. :D
Dove si vedono i log eventi? Forse ho un problema simile sul pc del lavoro...
Quanto può incidere che si blocchi l'aggiornamento a causa di una scedonda scheda di rete installata?
Da Start digiti visualizzatore e ti appare l'icona.
Vari siti consigliano, incredibile a dirsi, di disabilitare l'avvio rapido
LINK (http://www.makeuseof.com/tag/windows-10-slow-boot-issues/) come prima causa per verificare avvii lenti. Siccome ad ogni grande update MS lo riabilita COMUNQUE, potrebbe essere. Magari la reinizializzazione al volo del driver video o altro non va, il PC forse va in semi blocco. Toglilo come da link e vedi.Cut... :D
Sempre disattivato, è da quando è uscito Win10 che dico che da più problemi che benefici.
Non mi si è mai riabilitato dopo gli aggiornamenti. :stordita:
PS: IL portatile è un ASUS K55V.
amd-novello
18-09-2017, 16:11
Ma l' avvio rapido da Opzioni risparmio energia, non si può disattivare ugualmente, togliendo il segno di spunta alla voce, senza disattivare l' ibernazione ?
con quel comando lo levi proprio dalle impostazioni e ad ogni update win non lo riattiva. scompare dal sistema delle opzioni e pure il file ingombrante che crea.
Mai installato più CCcleaner dall'epoca di XP. Il sistema sotto il cofano cambia talmente troppo per fidarsi di questi "pulitori" di registro e simili.
Poi certo, se lo si usa solo per "pulire cestino e %temp%" ok, ma allora lo si fa anche senza con tool di sistema (ormai FCU ti auto-pulisce pure la cartella download se lo vuoi).
uguale. una volta magari servivano ma ho visto che a default appena installati tolgono veramente troppa roba e non è per utenti alle prime armi. se scegli cosa tenere ok ma a lasciar fare a loro non mi fido.
nickname88
18-09-2017, 16:13
Buonasera signori
Avrei una domanda, da quando ho scaricato l'ultimo pacchetto di updates mi sembra che i colori siano più sbiaditi.
Leggendo in giro ho visto che l'opzioni HDR è ora disattivata di default, non sò se possa centrare qualcosa o meno, ma è l'unica voce che richiama questo aspetto.
Voi avete notato nulla di simile ?
:help:
Fatal Frame
18-09-2017, 18:37
l'unica cosa, visto che sembra un problema di update (e posto che non ci siano interferenze di terze parti ma non credo nel tuo caso), potresti pensare a resettare appunto quell'elemento:
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html
(senza paura del .bat visto che la fonte è attendibile per non considerare poi il fatto che il codice è in chiaro)
Altrimenti farlo manualmente?
Provato?
Fai sapere come si concludeSta scaricando finalmente... speriamo beneper la serie 'la storia si ripete', CCleanup: A Vast Number of Machines at Risk (http://blog.talosintelligence.com/2017/09/avast-distributes-malware.html)
Questo rischio, obiettivamente, vede vulnerabile anche me :muro:Non lo uso più da Seven se ricordo bene... Cioè da quando mi aveva incasinato i driver video.
Software inutile e dannoso ... era utile solo fino a Xp.
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Sta scaricando finalmente...
si...ma come??
Bat si/no, manualmente, è resuscitato da solo WU,...?*
Non lo uso più da Seven...
+1 ma (secondo me) non è questo il puntoo quanto l'idea che c'è a monte:
approfittare della fiducia che una persona ripone su un software (e i server su cui è distribuito) per...
Es:
(il setup di) VirtualBox, Blender, VMWare, LibreOffice,... insomma, come si vede il ragionamento vale per tutto.
* PS: e cmq aspetta a cantare vittoria perchè il PC rimane sempre a rischi fiammata :Prrr: (devi ancora riavviare ecc)
Fatal Frame
18-09-2017, 18:55
Ho risolto con il .bat
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
tallines
18-09-2017, 19:11
con quel comando lo levi proprio dalle impostazioni e ad ogni update win non lo riattiva. scompare dal sistema delle opzioni e pure il file ingombrante che crea.
Ahh ok .
A me l' ibernazione serve, è molto comoda :) in più ho anche il segno di spunta alla voce Avvio rapido e non ho nessun problema .
Se dovessi avere in futuro problemi, spero di no........userò il comando powercfg -h off .
Fatal Frame
18-09-2017, 19:37
Tutto ok. Con il .bat mi ha aggiornato senza altri problemi
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Tutto ok. Con il .bat mi ha aggiornato senza altri problemi
Ok.
Come hai visto, abbiamo avuto un pensiero anche per te e non ti abbiamo lasciato in balia delle onde :D (e te disperavi già..)
Cmq, e anche se l'ho detto non meno di 20 volte, ci vorrebbe un nuovo thread ufficiale che desse più risalto a certe informazioni reperibili peraltro tranquillamente in rete.
Un thread - chiacchiere (specie nella parte iniziale che è quella che si presume sia vista più spesso) e + fatti (o suggerimenti)...
Dove cade il miccio in questo ragionamento?
Fondamentalmente nel fatto che dovrebbe essere almeno un pò più collaborativo visto che questi discorsi sono difficili da affrontare 'in solitaria'...
Ecco, e qui mi espongo:
se il problema fosse di timidezza (cioè iniziare), consideratelo superato (visto che ad aprirlo ci vuole giusto un battito di ciglia).
Fatemi sapere (magari in pvt) se siete interessati ad accompagnarmi (?) in questa avventura il cui fine, nella mia idea, sarebbe quello di evitare il riproporsi di domande cicliche nonchè evidenziare le metodologie relative alla risoluzione dei problemi più comuni.
--------------
20/9/17
ok, ho visto che i volontari abbondano per cui è giusto ci si tenga un thread di 1233 pagine.
Fatal Frame
18-09-2017, 20:18
Con WU ho avuto solo questo problema... se non contiamo invece la ricerca infinita su Seven SP1 che capitava ogni volta che si ricaricava da zero. Uno stressa assurdo, meno male che ce il 10 adesso :asd:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
conan_75
18-09-2017, 21:19
Cioè giusto per portarvi una situazione tipo recente:
mercoledì, sono andato a casa di un amico per configurargli la nuova TV. Mi chiese poi se potevo dargli una controllata al pc (non assemblato da me ed è stata la prima volta che ci ho messo le mani) perché gli dava alcuni problemi.
Ecco cosa ho trovato:
Windows 7 + Office + Adobe Acrobat + Kaspersky Internet Security CRACCATI e il colmo poi e proprio l'antivirus....
3 programmi per torrent
emule versione fake
un sacco di toolbar inutili contenente spyware...
Etc Etc...
In questi casi, c'è poco da fare... se si vuole fare un lavoro fatto bene occorre fare un'installazione pulita, configurare a modo l'os ed installargli programmi adatti e che per le sue esigenze gli bastavano versioni gratuite.
Sia chiaro questo è giusto un esempio, non sto'dicendo che il PC dell'amico di Folgore sia nella stessa situazione. Ma era giusto per far comprendere meglio il concetto e che noi qua dentro non facciamo testo.
Effettivamente io ho solo i sw che uso realmente e tutta roba ufficiale...poi manutenzione periodica.
Sono uno strano uomo :D
amd-novello
18-09-2017, 21:36
quel .bat è un toccasana :D
ovviamente la microsoft è così avvezza di programmazione che mettere un tastino "reimposta windows update in caso di problemi" è troppo difficile...
IlCavaliereOscuro
19-09-2017, 11:22
Sto alla versione 1703 build 15063.540, mi mancano molti aggiornamenti?
(li ricevo sempre in ritardo).
Fatal Frame
19-09-2017, 11:48
quel .bat è un toccasana :D
ovviamente la microsoft è così avvezza di programmazione che mettere un tastino "reimposta windows update in caso di problemi" è troppo difficile...Il tasto che avvia il .bat
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sto alla versione 1703 build 15063.540, mi mancano molti aggiornamenti?
(li ricevo sempre in ritardo).
Solo uno, il .608 anche io li ricevo sempre in ritardo
IlCavaliereOscuro
19-09-2017, 12:58
Solo uno, il .608 anche io li ricevo sempre in ritardo
Quando è uscito il .608?
Chiedo perché sto facendo un calcolo per capire in media con che ritardo mi arrivano.
Quando è uscito il .608?
Chiedo perché sto facendo un calcolo per capire in media con che ritardo mi arrivano.
Vai a vedere il post 24519. A me di solito ritarda 10/15 giorni.
roberto1
19-09-2017, 13:30
Sto alla versione 1703 build 15063.540, mi mancano molti aggiornamenti?
(li ricevo sempre in ritardo).
15063.608 installato settimana scorsa. ca. 14.09.
nickname88
19-09-2017, 16:06
Buonasera signori
Avrei una domanda, da quando ho scaricato l'ultimo pacchetto di updates mi sembra che i colori siano più sbiaditi.
Leggendo in giro ho visto che l'opzioni HDR è ora disattivata di default, non sò se possa centrare qualcosa o meno, ma è l'unica voce che richiama questo aspetto.
Voi avete notato nulla di simile ?:help:
Folgore 101
19-09-2017, 16:27
No mi sembra tutto normale come al solito.
arcofreccia
19-09-2017, 18:29
Opzione hdr? Ma quelle in basso a destra vicino l'orologio?
Io questa voce non ce l'ho :stordita:
Se il monitor non supporta l'HDR, inutile porsi il problema.
nickname88
19-09-2017, 22:03
Se il monitor non supporta l'HDR, inutile porsi il problema.
Per HDR può centrare il profilo colore magari, che influenza anche su monitor che non lo supportano.
Comunque io il monitor non l'ho toccato ( non ho toccato nulla ) e infatti risultato tutto nella norma ma i colori sembrano leggermente sbiaditi.
Boh, nemmeno io ho notato cambiamenti.
principe Vlad
20-09-2017, 15:27
Ciao ragazzi, dopo gli ultimi aggiornamenti mi succede una cosa strana..
navigando in una pagina web improvvisamente mi parte il riavvio, lo fa con chrome in modalità di navigazione in incognito, con internet Explorer non succede mai, edge praticamente non lo uso mai.
amd-novello
20-09-2017, 17:46
succede quando guardi un video magari mettendolo a pieno schermo?
principe Vlad
20-09-2017, 21:05
succede quando guardi un video magari mettendolo a pieno schermo?No, entro in un sito qualsiasi anche quello della banca e dopo un po' parte il riavvio poi recupero la pagina e va tutto ok.
Mai fatto prima che aggiornarsi alla 1703.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
MarvelDj
20-09-2017, 21:17
io continuo ad avere questo problema
https://preview.ibb.co/hayQik/Whats_App_Image_2017_09_19_at_21_38_51.jpg (https://ibb.co/bKcwpQ)
amd-novello
20-09-2017, 22:32
No, entro in un sito qualsiasi anche quello della banca e dopo un po' parte il riavvio poi recupero la pagina e va tutto ok.
Mai fatto prima che aggiornarsi alla 1703.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
no allora è diverso. a me questo update ha quasi distrutto edge che a volte da "non risponde" per un po' e poi si riprende. per il resto va bene. uso sempre chrome ma mai in incognito
principe Vlad
21-09-2017, 11:11
succede quando guardi un video magari mettendolo a pieno schermo?
Credo che tornerò alla versione 1607, questa non mi ha mai dato problemi.
Mi sorge però un dubbio, da una vita uso acronis per creare immagini del disco di sistema, utilizzavo partition wizard home edition per formattare i dischi meccanici e poi con acronis caricavo l'immagine del disco, ora che uso dei dischi SSD 850 Pro non è possibile formattare, se carico l'immagine da acronis praticamente sovrascrivo l'attuale immagine e non sono sicuro che vada bene così, dovrei prima pulire l'SSD... poi darmi un consiglio? grazie.
...e non sono sicuro che vada bene così, dovrei prima pulire l'SSD...
o questa? :mbe:
Di fatto non cambia nulla (se non a livello psicologico)...
principe Vlad
21-09-2017, 11:21
o questa? :mbe:
Di fatto non cambia nulla (se non a livello psicologico)...
non ho capito il tuo commento..
io continuo ad avere questo problema
https://preview.ibb.co/hayQik/Whats_App_Image_2017_09_19_at_21_38_51.jpg (https://ibb.co/bKcwpQ)
è un errore trascurabile per quanto fastidioso (e, sembra di capire, anche abbastanza frequente nell'ultimo periodo)
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwij2Y6Nh7bWAhVI0RQKHYqDC3UQFggmMAA&url=https%3A%2F%2Fproductforums.google.com%2Fforum%2F%23!topic%2Fdrive%2FWZHmxv33C-M%3Bcontext-place%3Dtopicsearchin%2Fdrive%2Fcategory%243Awindows%257Csort%3Arelevance%257Cspell%3Afalse&usg=AFQjCNFMiyAjsabDJnRw9goP7Hvv6An2xg
Proverei a vedere in "App in background", probabilmente c'è qualcosa che puoi disattivare...
Lo registri al logout, giusto?
non ho capito il tuo commento..
te lo spiego:
sono seghe mentali...
Quindi, se la tua immagine è ok, il fatto che il tuo programma di backup vada semplicemente a sovrascrivere uno spazio già occupato invece che a lavorare direttamente su qualcosa di intonso come nel caso di un secure erase, di fatto non cambia una mazza (se non a livello psicologico).
principe Vlad
21-09-2017, 11:31
te lo spiego:
sono seghe mentali...
Quindi, se la tua immagine è ok, il fatto che il tuo programma di backup vada semplicemente a sovrascrivere (invece che a scrivere su qualcosa di intonso come nel caso di un secure erase o quello che era con le vecchie unità meccaniche), di fatto non cambia una mazza (se non a livello psicologico che è appunto l'idea di NON scrivere su qualcosa di preesistente)
OK, grazie mille.
se puoi quota l'ultima stesura del mio pensiero :flower:
Ad ogni modo e per capire:
ma ti forza il riavvio del PC :mbe: o altro?
MarvelDj
21-09-2017, 11:59
è un errore trascurabile per quanto fastidioso (e, sembra di capire, anche abbastanza frequente nell'ultimo periodo)
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwij2Y6Nh7bWAhVI0RQKHYqDC3UQFggmMAA&url=https%3A%2F%2Fproductforums.google.com%2Fforum%2F%23!topic%2Fdrive%2FWZHmxv33C-M%3Bcontext-place%3Dtopicsearchin%2Fdrive%2Fcategory%243Awindows%257Csort%3Arelevance%257Cspell%3Afalse&usg=AFQjCNFMiyAjsabDJnRw9goP7Hvv6An2xg
Proverei a vedere in "App in background", probabilmente c'è qualcosa che puoi disattivare...
Lo registri al logout, giusto?
si, al logout. e soprattutto con windows appena installato. :stordita:
si, al logout. e soprattutto con windows appena installato. :stordita:
non è un errore di windows in senso stretto...
Intopa come dicevo nella scheda App in Background (vedrai c'è qualcosa da disabilitare) altrimenti presumo siano da passare in rassegna le impostazioni di quell'app...
epifanolanfranco
21-09-2017, 17:41
Buonasera a tutti.
Ho un urgente bisogno di aiuto.
Sul pc ho installato W10 Pro e a maggio scaricai Creators Update direttamente dal sito Microsoft tramite Assistente Aggiornamento Windows 10 ma il desktop,all'atto dello spegnimento, si bloccava su arresto in corso e li rimaneva sino a quando non toglievi l'alimentazione.
Capii che poteva esser un problema dell'antivirus,GDATA,e infatti eliminando l'antivirus tutto filava liscio.
L'assistenza GDATA mi confermò che bisognava aspettare l'aggiornamento tramite Windows Update.
Tornai alla vecchia versione e Amen.
Ieri ho provato di nuovo a scaricare e installare l'aggiornamento e....di nuovo il pc mi dà problemi.
Questa volta però ho disinstallato l'antivirus ma nulla.
Il pc si blocca su una maschera a sfondo viola "arresta il sistema" e si pianta.
La freccia del mouse funziona regolarmente se però clicco sulla maschera lo schermo diventa nero ma il led del monitor mi dice che vi è ancora segnale.
A quel punto debbo premere il reset e il pc riparte come se si stesse accendendo da spento,quindi mi appare la maschera del bios poi dei sistemi operativi (ne ho tre su due dischi) e via discorrendo sino alla comparsa della maschera di desktop.
Potrebbe esser un problema di ibernazione o sospensione del pc (scusate se ho detto una grandiosa fesseria)?
O urgente bisogno di aiuto e ringrazio in anticipo chi volesse supportarmi.
ciao epifano, quindi in sostanza non ti si spenge più il PC e ti rimane la schermata con la dicitura arresto in corso? (la fai anzi qualche foto poi posti le miniature per capire meglio, abbi pazienza ma perdo colpi)...
E poi, ti accade (se non ho capito male) pur avendo rimosso (non disattivato!) l'AV (di terze parti)?
epifanolanfranco
21-09-2017, 18:55
ciao epifano, quindi in sostanza non ti si spenge più il PC e ti rimane la schermata con la dicitura arresto in corso? (la fai anzi qualche foto poi posti le miniature per capire meglio, abbi pazienza ma perdo colpi)...
E poi, ti accade (se non ho capito male) pur avendo rimosso (non disattivato!) l'AV (di terze parti)?
Grazie Averell.
Si,il pc non si spegne anche disinstallando l'antivirus,quindi il problema non dovrebbe esser GData ma Win 10.
roberto1
21-09-2017, 19:05
Grazie Averell.
Si,il pc non si spegne anche disinstallando l'antivirus,quindi il problema non dovrebbe esser GData ma Win 10.
personalmente avevo un problema simile, ho impostato la memoria virtuale a 500mb sia min che max, problema risolto.
epifanolanfranco
21-09-2017, 20:08
Grazie anche a te Roberto1.
Domani pomeriggio, in mattinata lavoro, prova questa soluzione e vi farò sapere.
Grazie e confido sempre nel vs. aiuto.
amd-novello
21-09-2017, 23:20
si ma l'antivirus non lo mettere più non serve a una mazza
principe Vlad
22-09-2017, 09:05
se puoi quota l'ultima stesura del mio pensiero :flower:
Ad ogni modo e per capire:
ma ti forza il riavvio del PC :mbe: o altro?
Utilizzo chrome in modalità navigazione in incognito in particolar modo quando entro nel sito della mia banca, eseguo alcune operazioni poi mi parte il riavvio, a questo punto recupero la pagina e proseguo.
Questa cosa non accadeva mai con la versione precedente alla 1703, evidentemente qualche funzione di chrome va in conflitto con il sistema operativo.
nickname88
22-09-2017, 09:18
Qualcuno mi dice dove si trovano i settaggi dell'HDR su Win10 ?
Grazie
amd-novello
22-09-2017, 12:26
in schermo
epifanolanfranco
22-09-2017, 18:02
Grazie Averell.
personalmente avevo un problema simile, ho impostato la memoria virtuale a 500mb sia min che max, problema risolto.
Grazie infinite Roberto1.
Avevo la memoria virtuale a zero su tutti e due i dischi.
L'ho impostata a mb 1881 come consigliato da Windows e il pc si spegne un po' più lentamente di prima ma si spegne tranquillamente!!!!!!!!!!
Grazie di nuovo.
epifano lanfranco
TheZioFede
23-09-2017, 07:50
Immagino per abitudine e/o pensano che sovrascrivendo il comportamento automatico del sistema stanno "ottimizzando" per qualche motivo
roberto1
23-09-2017, 09:58
@epifanolanfranco Una curiosità... perché la memoria virtuale non la lasci in automatico? Ricordo che anche io su alcuni PC la impostavo a mano, ma erano i tempi di Windows 98 e XP.
si ma ora siamo a win 10 e magari su sdd che continuando ad usare la memoria virtuale in scrittura/lettura usurano più velocemente il sdd. anche per questo motivo (oltre allo spegnimento più rapido) ho impostato a 500mb fissi.
TheZioFede
23-09-2017, 10:24
CVD
si ma ora siamo a win 10 e magari su sdd che continuando ad usare la memoria virtuale in scrittura/lettura usurano più velocemente il sdd. anche per questo motivo (oltre allo spegnimento più rapido) ho impostato a 500mb fissi.
Sul mio fisso ho il Samsung con la memoria virtuale in auto da tre anni ed il lifespan è ancora al 100%.
Dipende da quanto ci scrivi, l'impatto della memoria virtuale è veramente basso sulla durata dell'ssd.
Immagino...che...stanno "ottimizzando"...
è si, non è infrequente che ottimizzare arbitrariamente (in realtà volevo dire alla fava lupus) produca risultati imprevisti (anche se non è certo riferito ad epifano dalla cui richiesta d'aiuto è partita questa disgressione, epifano per inciso che è persona squisita).
Nel frattempo segnalo che almeno a me, per quanto sia certo del fatto che anche altri lo stiano riscontrando in questi minuti, Store rileva un aggiornamento di se stesso ma non riesce a portarlo a termine producendo un errore (non ricordo di preciso il codice) che difficilmente risulterà risolvibile lato client (cioè dall'utenza visto che al 99% è lato MS)...
Come lo so?
Eh, si parte da lontano...
TheZioFede
23-09-2017, 10:33
l'ho appena aggiornato senza problemi :stordita:
magari riprova
non ne faccio cmq una tragedia e prima o poi lo aggiornerà anche a me.
L'errore è:
Codice: 0x80073CF9
TheZioFede
23-09-2017, 10:47
come non detto, ora sta tentando di riaggiornarsi un'altra volta e da errore :D
come non detto, ora sta tentando di riaggiornarsi un'altra volta e da errore :D
lo saprò?? :D
Se un prodotto MS non passa il mio 'check', è difficile che lo passi agli altri :Prrr: :ciapet:
TheZioFede
23-09-2017, 10:53
mi scusi, signor Gates :D
Non lo so... :stordita:
Questa situazione significa che ha aggiornato?
https://s20.postimg.org/qsrx4y7q1/store.jpg (https://s20.postimg.org/veo1dat99/store.jpg)
Grazie.
arcofreccia
23-09-2017, 12:14
Sto provando a cambiare il nome del computer, però qualunque cosa scrivo mi dice:
il nuovo nome computer contiene caratteri non cosentiti
Non ho messo nessun trattino comunque
FulValBot
23-09-2017, 12:31
per ora lo store immagino non possa aggiornarlo nessuno
Non lo so... :stordita:
Questa situazione significa che ha aggiornato?
https://s20.postimg.org/qsrx4y7q1/store.jpg (https://s20.postimg.org/veo1dat99/store.jpg)
Grazie.
premesso di nuovo che non ne farei un problema di stato (la circostanza che segnalavo infatti rientrerà appena possibile dato che non dipende da noi e cmq non impedisce di usare lo Store!), secondo me si e no:
si perchè effettivamente pochi istanti fa ti ha aggiornato quell'app (Store) alla versione tal dei tali, no perchè -se do retta a quello che vedo da parte mia- quella versione è 'vecchia' (mi risulta rilasciata il 14/9 o giù di li'...) mentre oggi, 23/9, Store 'fiuta' un nuovo aggiornamento (di se stesso) che lo dovrebbe portare ad uno step ulteriore.
Non resta che aspettare (ore) e vedere se cambia qualcosa, in caso contrario personalmente non sarà questo inconveniente a guastarmi lo spirito.
https://s26.postimg.org/db0x6m09h/Image_54.jpg (https://postimg.org/image/db0x6m09h/)
Grazie Averell, spiegazione impeccabile.
Edit:
Come volevasi dimostrare!
https://s20.postimg.org/aunssk2vt/store2.jpg (https://postimg.org/image/aunssk2vt/)
Chiudo...
epifanolanfranco
23-09-2017, 18:03
@epifanolanfranco Una curiosità... perché la memoria virtuale non la lasci in automatico? Ricordo che anche io su alcuni PC la impostavo a mano, ma erano i tempi di Windows 98 e XP.
Immagino per abitudine e/o pensano che sovrascrivendo il comportamento automatico del sistema stanno "ottimizzando" per qualche motivo
è si, non è infrequente che ottimizzare arbitrariamente (in realtà volevo dire alla fava lupus) produca risultati imprevisti (anche se non è certo riferito ad epifano dalla cui richiesta d'aiuto è partita questa disgressione, epifano per inciso che è persona squisita).
[QUOTE=roberto1;45042717]si ma ora siamo a win 10 e magari su sdd che continuando ad usare la memoria virtuale in scrittura/lettura usurano più velocemente il sdd. anche per questo motivo (oltre allo spegnimento più rapido) ho impostato a 500mb fissi.
CVD
Sul mio fisso ho il Samsung con la memoria virtuale in auto da tre anni ed il lifespan è ancora al 100%.
Dipende da quanto ci scrivi, l'impatto della memoria virtuale è veramente basso sulla durata dell'ssd.
Buonasera a tutti voi.
Penso tutti abbiate "intuito" la mia profonda ignoranza in materia e quindi ho impostato quel valore poiché leggo che è quello consigliato dal sistema.
Considerate che sino a ieri,se ho ben capito avevo il valore zero....e non ho mai riscontrato problemi!!!
Grazie di nuovo e al prossimo disturbo.
è andata! :asd:
https://s26.postimg.org/3rbs7sjah/Image_1.jpg
Chi ha notato peraltro che da un mese e rotti a questa parte una buona fetta di app aggiornate tramite Store figurano in modo quantomeno originale nella maschera 'visualizza cronologia affidabilità'?
https://s26.postimg.org/h1zn1b9ux/Image_2.jpg
dimenticavo (anche se è giusto a titolo di cronaca):
oltre alla segnalazione dell'errore sull'apposita app Feedback, avevo provveduto a fargli avere anche le 'tracce' (presumibilmente stack e quant'altro) che si generavano in concomitanza dell'errore (cosi' da permettergli di ricostruire la catena di eventi che si susseguivano prima del blocco), chissà che anche questo elemento non abbia contribuito ad accelerare la risoluzione.
La privacy?
Beh, dato che uso quotidianamente Whatsapp (e li' è condensata davvero la mia vita di relazione), direi che il prezzo da pagare (qualora ci fosse stato un prezzo) era irrisorio alla luce del vantaggio che ne ricavavo.
TheZioFede
24-09-2017, 10:22
si andata...
vabbè al massimo sanno che app hai installato, mica la categoria di porno che ti guardi :asd:
... mica la categoria di porno che ti guardi :asd:
peccato, magari potevano interessarsi al genere anche loro :D
nickname88
24-09-2017, 10:42
Qualcuno mi dice dove si trovano i settaggi dell'HDR su Win10 ?
Grazie
in schermo
Non trovo alcuna voce su display, qualcuno saprebbe dirmi dove l'hanno spostata o come sia possibile abilitarlo ?
Grazie
domandina a proposito del modulo Exploit Guard (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/threat-protection/windows-defender-exploit-guard/customize-exploit-protection) presente in Fall CU (che, ricordo, sarà sfruttabile ANCHE QUALORA si tenesse SPENTO il modulo Antivirus):
https://s26.postimg.org/5koc6z06h/Image_3.jpg
Quella regola, in sostanza, dice di forzare quella particolare mitigazione (ACG) sul processo indicato (ielowutil.exe) indipendentemente da quella che è la disposizione del sistema operativo.
Bene, il problema è che il sistema operativo, per quello che ne so io, non si esprime in proposito (fatto salvo per EDGE) e quindi, fondamentalmente, è come fosse 'muto'.
Ma allora dove sarebbe l'avere la precedenza?
Giusto per far capire, in quali circostanze l'OS prende una posizione netta? (o, detto in altri termini, si esprime forzando di conseguenza tutti i suoi processi all'uso di certe contromisure?)
CFG, DEP, ASLR (+ Bottom-Up), SEHOP, Heap (dalla tabella)...
Quindi, se ACG (per restare sull'esempio) è escluso (perchè non è una tecnologia applicata a livello di sistema), di che si sta parlando?!
Va beh, se ci fossero sviluppi fatemi/vi faccio sapere...
anche a voi in questi giorni ha riscaricato l'aggiornamento KB4038788??
https://i.imgur.com/ZulZveh.png
amd-novello
24-09-2017, 13:59
no a me una volta il 12.
per ora lo store immagino non possa aggiornarlo nessuno
è andata! :asd:
In realtà sul Dell Venue 11 con Release Preview lo Store mi si è aggiornato (l'icona è diventata tutta multicolore, credo con l'annuncio della trasformazione in Microsoft Store), però due pending che c'erano (Posta e Video&TV) si sono incantati con il medesimo errore.
Se provo WSReset alla fine dà un erorre di pacchetto PurgeCache. L'appdiag di MS che risolve i problemi non li risolve (nel senso che dice che rivela possibili problemi alla Cache, ma non li risove). Ripristinare il nuovo Store o le app incriminate non risolve.
Pace. Al max con FCU si brasa tutto.. Oppur e risolvono lato server. Stesso errore che avete avuto voi sullo Store, ma a me sull'aggiornamento app.
...sul Dell...con Release Preview lo Store mi si è aggiornato (l'icona è diventata tutta multicolore, credo con l'annuncio della trasformazione in Microsoft Store)
ne avevo sentito parlare, quando puoi la fai una foto che sono curioso?
se ci fossero sviluppi vi faccio sapere...
ATM neanche caGato (e anche se mi dispiace dirlo, non mi stupirei se passassi nell'oblio visto che giustamente hanno altro da fare che non 'chattare' col primo °° che circola su Twitter --che poi sarei io :asd: --)
magic carpet
25-09-2017, 10:38
Mi direste a quanto impostare le dimensioni iniziali e massime del file di paging?
Ho un SSD da 512GB e 6GB di RAM e ogni tanto il task manager va in freeze.
Grazie
M_C
amd-novello
25-09-2017, 10:51
io ho tutto a default. mai avuto problemi.
https://imgur.com/a/22FTY
ne avevo sentito parlare, quando puoi la fai una foto che sono curioso?
E' come questa qua:
https://mspoweruser.com/wp-content/uploads/2017/09/ms-store.jpg
marcromo
25-09-2017, 16:53
ragazzi mi date una mano? spiego il problema...ho Windows 10 Licenziato Originale....sono alla terza installazione in un mese......il problema è che mi perde l'attivazione e si corrompe il file install.wmi non facendomi piu' isntallare nessun programma....il winrar si blocca a meta' operazioni andando in errore, lo stesso vale anche per altri programmi! cosa puo' essere?
https://s26.postimg.org/jqu9a4pyx/Image_1.jpg
https://s26.postimg.org/dh3l0vfy1/Image_2.jpg
https://support.microsoft.com/it-it/help/4040724/windows-10-update-kb4040724
Build 632,
https://s26.postimg.org/cazl22rnd/Image_1.jpg
in effetti ora EDGE funge senza (gli apparenti) crash etc (per me avevano cannato con il discorso del CFG ma, visto che la verità non la verranno certo a raccontare a me, resta giusto una speculazione)...
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2017, 20:03
ragazzi mi date una mano? spiego il problema...ho Windows 10 Licenziato Originale....sono alla terza installazione in un mese......il problema è che mi perde l'attivazione e si corrompe il file install.wmi non facendomi piu' isntallare nessun programma....il winrar si blocca a meta' operazioni andando in errore, lo stesso vale anche per altri programmi! cosa puo' essere?
Potrebbe essere l'hard disk che comincia a tirare le cuoia. Fatto scandisk per vedere se e quanti settori difettosi ci sono? Verificalo anche con Cristaldiskinfo.
marcromo
25-09-2017, 20:46
Potrebbe essere l'hard disk che comincia a tirare le cuoia. Fatto scandisk per vedere se e quanti settori difettosi ci sono? Verificalo anche con Cristaldiskinfo.
gli hard disk sono nuovi!
tomahawk
25-09-2017, 20:48
Ragazzi, scusate la domanda ripetitiva, ma un portatile con Win 8.1 può ancora essere aggiornato gratuitamente scaricando l'ISO tramite Media creation tool da qui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 ? L'aggiornamento non è stato fatto a suo tempo.
Se sì, bisogna scaricare l'iso e fare partire per forza l'installer da Windows stesso? Oppure si può creare direttamente una chiavetta bootable e inserire la Key di Win 8.1 in possesso quando richiesto in fase di installazione?
Credo sia possibile quest'ultimo procedimento perché Win 10 riconoscerebbe la presenza di Win 8.1 sul disco, no?
Ps: La licenza sarebbe legata alla scheda madre del portatile e non utilizzabile su altri PC, giusto?
tornado89
25-09-2017, 21:56
Secondo voi il fatto che l'app foto non mostri l'anteprima dell'immagine (al posto della sua icona) sia dovuta alle prestazioni di un portatile? oppure è una questione di impostazioni?
Capitan_J
25-09-2017, 22:14
Ragazzi, scusate la domanda ripetitiva, ma un portatile con Win 8.1 può ancora essere aggiornato gratuitamente scaricando l'ISO tramite Media creation tool da qui:
CUT
Dal post di yeppala
Per chi NON ha fatto in tempo ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi
aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
Oppure da questo LINK:
https://download.microsoft.com/download/0/4/7/047889D0-578C-4A44-A38F-7F30A6CB3809/current-version/Windows10Upgrade28085.exe
Ho letto da qualche parte che è ancora possibile passare a Win10 col seriale del 7 o 8.1 anche tramite installazione della ISO creata col Media Creation Tool.
Per la questione della licenza leggi l'esaustivo post di tallines
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257
marcromo
25-09-2017, 23:26
usando powershell come amministratore , e il comando scannow come hai scritto, mi va in errore e si chiude al 19%....."POWERSHELL HA SMESSO DI FUNZIONARE"
deuterio1
25-09-2017, 23:54
usando powershell come amministratore , e il comando scannow come hai scritto, mi va in errore e si chiude al 19%....."POWERSHELL HA SMESSO DI FUNZIONARE"
Prova a lanciare il comando da cmd invece che da Powershell (avvia cmd direttamente da esegui, e non da Poweshell).
Comunque se va in crash anche Powershell c'è qualche problema serio, fai un memtest (oltre a, come già è stato suggierito, una verifica dell'HD con CrystalDiskInfo).
deuterio1
25-09-2017, 23:59
https://s26.postimg.org/dh3l0vfy1/Image_2.jpg
Incredibile, se ne sono accorti...!
Mi chiedo come sia possibile che non se ne siano accorti prima di rilasciare la KB, dato che il problema è riproducibile su qualsiasi macchina. Probabilmente Edge non lo usano nemmeno in MS... :rolleyes:
TheZioFede
26-09-2017, 06:37
Probabilmente il team di Edge è lo stesso che fa le build di windows mobile :asd:
FulValBot
26-09-2017, 09:12
ora anche l'app della posta non s'aggiorna...
come vorrei che venissero rimosse le varie robacce stile mobile visto che non sto usando un cell -.-'
fabietto27
26-09-2017, 09:45
ora anche l'app della posta non s'aggiorna...
come vorrei che venissero rimosse le varie robacce stile mobile visto che non sto usando un cell -.-'Purtroppo finché il business sarà vendere le app. la minestra é questa.Quindi....da qui all'eternita'
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dal post di yeppala
Per chi NON ha fatto in tempo ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi
aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
Oppure da questo LINK:
https://download.microsoft.com/download/0/4/7/047889D0-578C-4A44-A38F-7F30A6CB3809/current-version/Windows10Upgrade28085.exe
Ho letto da qualche parte che è ancora possibile passare a Win10 col seriale del 7 o 8.1 anche tramite installazione della ISO creata col Media Creation Tool.
Per la questione della licenza leggi l'esaustivo post di tallines
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257
Sei sicuro che si può passare ancora a windows 10??
tallines
26-09-2017, 11:44
Sei sicuro che si può passare ancora a windows 10??
Si, si può ancora, usando la licenza di W7 o di W8 o di W8.1 .
Sia OEM, che Retail .
tallines
26-09-2017, 12:23
Chiedo scusa per la domanda che vi faccio a tutti voi usufruitori di W10 Creators Update :)
ultimamente avete avuto problemi di > Reindirizzamento delle pagine web ?
Per > Onclkds.com (ONCLKDS.COM) ?
Mai successa una cosa simile :eek: ..........comunque dopo mille peripezie ho risolto, se può tornare utile a qualcuno :)
DNS modificati >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45049565&postcount=5
...ultimamente avete avuto problemi di > Reindirizzamento delle pagine web ?
No
...comunque dopo mille peripezie ho risolto...
storia interessante, poi con più calma leggerò l'articolo che richiamavi (che router hai, vecchio?)
TheZioFede
26-09-2017, 13:10
comunque resettare solo il router dubito basti, perché la falla è ancora lì
assicurati almeno di avere l'ultimo firmware e cambia password
tallines
26-09-2017, 15:06
storia interessante, poi con più calma leggerò l'articolo che richiamavi (che router hai, vecchio?)
Forse il problema è dovuto proprio al router, Agosto 2011 .
comunque resettare solo il router dubito basti, perché la falla è ancora lì
assicurati almeno di avere l'ultimo firmware e cambia password
Se il problema si ripresenta aggiorno il firmware e cambio la password e se non basta.....cambio router :)
MorrisADsl
26-09-2017, 19:05
Edit. scusate
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
tallines
26-09-2017, 19:24
Al momento, nessun problema di modem - reindirizzamento pagine web :)
ho risposto di là non volendo :D :muro:
Copio/incollo:
...
DNS modificati sul router e redirect verso pagine malevole: come risolvere >
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=DNS-modificati-sul-router-e-redirect-verso-pagine-malevole-come-risolvere_11213
articolo interessante
che router hai, vecchio?
Forse il problema è dovuto proprio al router, Agosto 2011
beh, il mio Netgear è del 2007 per cui il tuo in confronto è un ragazzino...
Ma avevi user/pwd @ default? (se si, sarebbe veramente grave a prescindere dalla sofisticazione del probabile attacco cui sei rimasto vittima)
Oppure il tuo Router era davvero vulnerabile all'attacco indicato nell'articolo o ad altri equivalenti...
Installato W10 da zero, eliminato 2 volte il volume e ricreato 2 volte e formattato 2 volte, onde evitare...
ellapeppa! :asd:
tallines
26-09-2017, 20:08
beh, il mio Netgear è del 2007 per cui il tuo in confronto è un ragazzino...
Il mio è un Kraun .
Ma avevi user/pwd @ default? (se si, sarebbe veramente grave a prescindere dalla sofisticazione del probabile attacco cui sei rimasto vittima)
Si, sono di default, comunque con il reset al momento tutto ok, poi se si ripete, provvederemo :)
Oppure il tuo Router era davvero vulnerabile all'attacco indicato nell'articolo o ad altri equivalenti...
Può essere, poi.....non ho scaricato niente, zero assoluto, da oltre due mesi che non scarico niente, a parte che se scarico scarico software freeware, sempre dal sito della casa madre .
ellapeppa! :asd:
Della serie, mai dire mai :)
Qualcun'altro ha problema ad aggiornare l'app mail and calendar?
E' l'unica che uso poi...la scarica ma esce un errore generico quando certa di installare l'aggiornamento
Qualcun'altro ha problema ad aggiornare l'app mail and calendar?
E' l'unica che uso poi...la scarica ma esce un errore generico quando certa di installare l'aggiornamento
Confermo... è da ieri che è impossibile aggiornarla. :(
salve gente
visto che sto lottando col PC che non si accende più (:muro: ) e non dà nessun segno di vita, sto cercando di capire se è un problema di PS o di MB...
qualora fosse la MB e quindi debba sostituirla, visto che ho win10 aggiornato da win8, come mi devo aspettare per la questione delle licenze? Nel senso, devo autenticare di nuovo win8 e poi passare a win10? Rischio che mi invalidi la copia e devo sbloccarla tramite helpdesk MS? (ripeto, windows 8 è originale, win10 è l'upgrade gratuito di win8 fatto all'epoca).
in caso normale, al cambio di MB che succede?
volevo portarmi avanti e capire di che morte devo morire....
grazie
Qualcun'altro ha problema ad aggiornare l'app mail and calendar?
mah, in questi ultimi giorni un pò tutte le app gestite dallo Store hanno difficoltà ad essere tirate giù per cui c'è sicuramente un problema lato MS
amd-novello
27-09-2017, 11:33
same here.
salve gente
visto che sto lottando col PC che non si accende più (:muro: ) e non dà nessun segno di vita, sto cercando di capire se è un problema di PS o di MB...
qualora fosse la MB e quindi debba sostituirla, visto che ho win10 aggiornato da win8, come mi devo aspettare per la questione delle licenze? Nel senso, devo autenticare di nuovo win8 e poi passare a win10? Rischio che mi invalidi la copia e devo sbloccarla tramite helpdesk MS? (ripeto, windows 8 è originale, win10 è l'upgrade gratuito di win8 fatto all'epoca).
in caso normale, al cambio di MB che succede?
volevo portarmi avanti e capire di che morte devo morire....
grazie
a regola, SE avevi un account MS E una licenza retail, puoi slegare la chiave dal vecchio hardware e convalidarla sul nuovo seguendo una procedura automatizzata.
In sostanza, cosa farei io nei tuoi panni:
iso di 10 CU e via col setup.
Terminata questa fase, ricreare (se esisteva) l'account MS e inserire la chiave del sistema di provenienza.
Funziona?
Si/no (ipotesi probabile per cui accedere alla maschera che gestisce l'account [ti porta su una pagina web..], sleghi dal vecchio hardware/rileghi al nuovo)
Se continua la negatività, telefonare...
a regola, SE avevi un account MS E una licenza retail, puoi slegare la chiave dal vecchio hardware e convalidarla sul nuovo seguendo una procedura automatizzata.
In sostanza, cosa farei io nei tuoi panni:
iso di 10 CU e via col setup.
Terminata questa fase, ricreare (se esisteva) l'account MS e inserire la chiave del sistema di provenienza.
Funziona?
Si/no (ipotesi probabile per cui accedere alla maschera che gestisce l'account [ti porta su una pagina web..], sleghi dal vecchio hardware/rileghi al nuovo)
Se continua la negatività, telefonare...
confermo che la versione di Win8 è retail. Quindi se installo direttamente una ISO di 10, metto il codice di Win8 che avevo? La ISO di 10 la trovo sul sito MS?
confermo che la versione di Win8 è retail. Quindi se installo direttamente una ISO di 10, metto il codice di Win8 che avevo? La ISO di 10 la trovo sul sito MS?
EDIT: ho controllato il mio account MS: sul sito tra i "dispositivi" vedo il mio PC con su Win10. quindi nel caso dovrei "rimuoverlo" dai miei dispositivi e poi reinstallo tutto.
tallines
27-09-2017, 14:00
comunque resettare solo il router dubito basti, perché la falla è ancora lì
assicurati almeno di avere l'ultimo firmware e cambia password
Beccato in pieno, bravo :) avevo pensato anch' io che non bastasse il reset .
Ieri sera, dopo aver risposto nel forum, ha ri-iniziato il re-indirizzamento....
Cambiato alcune voci nel router che erano messe su Deactived.......e messo una password di ben 26 caratteri in mix :)
Per i tecnicismi, rispondo nell' altro post .
si a tutto
grazie per il supporto
FulValBot
27-09-2017, 17:14
Qualcun'altro ha problema ad aggiornare l'app mail and calendar?
E' l'unica che uso poi...la scarica ma esce un errore generico quando certa di installare l'aggiornamento
e non è l'unica, Forza Motorsport 7 non lo si riesce a pre-scaricare probabilmente sempre a causa di chissà quale problema dello store... (non ho quel gioco e non posso verificare la cosa, ma l'ho letto in qualche sito)
lo stesso errore riguardava l'update dello store qualche giorno fa
il comando wsreset NON funziona, appare un trattino lampeggiante che va avanti così all'infinito...
e nemmeno avviando la risoluzione dei problemi dal pannello di controllo si riesce a svuotare la cache dello store
aggiungo che facendo vari tentativi si occupa anche spazio a vuoto su hdd...
Confermo... è da ieri che è impossibile aggiornarla. :(
confermo anch'io, un'altra APP si e' aggiornata regolarmente
ho mandato un feedback a MS
amd-novello
28-09-2017, 09:12
a me è andata
iveneran
28-09-2017, 13:49
Si, si può ancora, usando la licenza di W7 o di W8 o di W8.1 .
Sia OEM, che Retail .
Ciao, hai provato recentemente? Perchè a me (ed ho provato su numerose macchine) il seriale di W7/W8 non lo prende come buono, se W10 non era stato mai installato su quella macchina durante il periodo offerto da MS.
tallines
28-09-2017, 14:48
Ciao, hai provato recentemente? Perchè a me (ed ho provato su numerose macchine) il seriale di W7/W8 non lo prende come buono, se W10 non era stato mai installato su quella macchina durante il periodo offerto da MS.
Recentemente no, non ho provato .
Però dopo la scadenza del periodo che era il 29 Luglio 2016, fino a marzo-aprile 2017, mi sembra che lo prendesse il product-key di W7, W8 e W8.1, anche senza mai aver installato W10 .
Adesso non lo prende più ?
Allora si vede, che hanno chiuso i rubinetti :)
Forse hanno lasciato passare ancora un anno, fino a fine Luglio 2017 e poi basta.........oppure è iniziata questa cosa, da W10 Creators Update rilasciato l' 11 Aprile 2017.......
Dal post di yeppala
Per chi NON ha fatto in tempo ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi
aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
Oppure da questo LINK:
https://download.microsoft.com/download/0/4/7/047889D0-578C-4A44-A38F-7F30A6CB3809/current-version/Windows10Upgrade28085.exe
Ho letto da qualche parte che è ancora possibile passare a Win10 col seriale del 7 o 8.1 anche tramite installazione della ISO creata col Media Creation Tool.
Per la questione della licenza leggi l'esaustivo post di tallines
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257
Se si può ancora aggiornare perchè in un PC con W7 che non è mai stato aggiornato a 10 perchè la procedura automatica di aggiornamento si ferma dicendo che non è più possibile aggiornare gratuitam,ente a 10? Non capisco perchè con il tool si e con la procedura automatica (quella della notifica) no.
iveneran
28-09-2017, 15:03
Recentemente no, non ho provato .
Però dopo la scadenza del periodo che era il 29 Luglio 2016, fino a marzo-aprile 2017, mi sembra che lo prendesse il product-key di W7, W8 e W8.1, anche senza mai aver installato W10 .
Adesso non lo prende più ?
Allora si vede, che hanno chiuso i rubinetti :)
Forse hanno lasciato passare ancora un anno, fino a fine Luglio 2017 e poi basta.........oppure è iniziata questa cosa, da W10 Creators Update rilasciato l' 11 Aprile 2017.......
Esatto, per diversi mesi, dopo il 29/7/2016, era ancora possibile utilizzare i vecchi seriali anche su prime installazioni pulite. Da qualche mese, già prima dell'estate purtroppo, per lo meno secondo la mia esperienza, non risulta più possibile.
tallines
28-09-2017, 15:10
Esatto, per diversi mesi, dopo il 29/7/2016, era ancora possibile utilizzare i vecchi seriali anche su prime installazioni pulite. Da qualche mese, già prima dell'estate purtroppo, per lo meno secondo la mia esperienza, non risulta più possibile.
Da prima del 21 Giugno 2017, data in cui comincia l' estate, quindi già non prendeva più le licenze originali di W7, W8 o W8.1........si vede che hanno chiuso i rubinetti.....o forse anche dall' 11 aprile 2017, data in cui è uscito W10 Creators Update .
fabietto27
28-09-2017, 15:52
Da prima del 21 Giugno 2017, data in cui comincia l' estate, quindi già non prendeva più le licenze originali di W7, W8 o W8.1........si vede che hanno chiuso i rubinetti.....o forse anche dall' 11 aprile 2017, data in cui è uscito W10 Creators Update .Allora.....ho recuperato un vecchio hp con core2 quad da tenere come muletto con licenza di win 7 pro.
Installando 10 da zero non ha funzionato.
Provato giusto per provare a reinstallare win 7 e una volta attivato fare la procedura di aggiornamento con 10 e si è installato e attivato con licenza digitale . Questo ai primi di settembre rientrato dalle ferie.
Ora formattando ed omettendo il vecchio seriale di 7 ma semplicemente scegliendo la versione di 10 a opera finita si attiva da solo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
https://i.imgur.com/7A3RPA2.png
:D
Ma come si fa ad uscire definitivamente dal programma insider ? precedentmente ho formattato i miei pc e non ho riattivato dalle impostazioni il programma insider, quindi non li sto ricevendo, e fin qui tutto ok.
Ma dall'hub dei feedback dove mi da anche informazioni riguardo il mio account MS, mi dice ancora ''partecipante al programma insider''.. deve restare per forza così ?
Inoltre in rete non ho trovato nessun caso di altre persone a cui risulti l'aggiornamento KB4038788 installato per 2 volte, entrmabe con successo, a distanza di una decina di giorni.. mah
Si, si può ancora, usando la licenza di W7 o di W8 o di W8.1 .
Sia OEM, che Retail .
Mi puoi riportare l'indirizzo per fare l'upgrade?
Grazie
tallines
29-09-2017, 11:12
Allora.....ho recuperato un vecchio hp con core2 quad da tenere come muletto con licenza di win 7 pro.
Installando 10 da zero non ha funzionato.
Provato giusto per provare a reinstallare win 7 e una volta attivato fare la procedura di aggiornamento con 10 e si è installato e attivato con licenza digitale . Questo ai primi di settembre rientrato dalle ferie.
Ora formattando ed omettendo il vecchio seriale di 7 ma semplicemente scegliendo la versione di 10 a opera finita si attiva da solo.
Grazie fabietto27 per l' interessante esperienza riportata che risale ai primi giorni di Settembre 2017 .
Quindi, a quanto sembra, se fai installazione pulita, non si attiva la licenza di W10 .
Mentre facendo l' Aggiornamento (che se si creano dei problemi, si creano con l' Aggiornamento.........quindi si spera che non succedano mai questi problemi..........) di W10 per la prima volta da W7 installato, si attiva con licenza digitale .
Mi puoi riportare l'indirizzo per fare l'upgrade?
Grazie
Il link della Microsoft, dove si scarica il tool della Microsoft stessa, il cui nome è Media Creation Tool, alla voce > "Scarica ora lo strumento", tool con il quale scarichi l' Iso, è in prima pagina, ossia è questo >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Se vuoi puoi scaricarti l' Iso di W10, sempre in modo Ufficiale, o con un altro tool o direttamente da TechBech, alla voce in firma > Mag 2017 > Stop DL W7 1 e 2
e una volta all' interno, guarda la voce > Update .
O scarichi l' Iso di W10 Creators Update direttamente, tramite la procedura > F12 (senza il testo), guarda le prime 5 immagini . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44786533&postcount=350)
@ prra
Dovresti porre la domanda, almeno.........nella discussione ufficiale per chi usa la versione Preview di W10 >[Thread Ufficiale] Windows 10 - Preview Builds (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=11)
...ho recuperato un vecchio hp...con licenza di win 7 pro.
Installando 10 da zero non ha funzionato.
Provato giusto per provare a reinstallare win 7 e una volta attivato fare la procedura di aggiornamento con 10 e si è installato e attivato con licenza digitale . Questo ai primi di settembre ...
...
Quindi, a quanto sembra, se fai installazione pulita, non si attiva la licenza di W10 .
Mentre facendo l' Aggiornamento...
mah, per me invece è tutto chiaro (e anche logico).
fabietto aveva una licenza di 7 Retail regolarmente attivata ecc...ma mai 'convalidata' per 10:
questo, secondo me, è l'elemento che spiega perchè installando 10 da 0 non sia risultato attivabile da subito (saltava infatti una fase necessaria al perfezionamento dell'operazione)...
Provo a ripetere il pensiero:
Tizio ha una copia 7 ma non la convalida per 10 (cioè, non fa mai l'aggiornamento e continua ad utilizzare il vecchio sistema operativo).
Decide successivamente di provare il nuovo OS bypassando l'aggiornamento (cioè fa quella che comunemente è indicato come installazione pulita).
10 (giustamente) non si attiva (perchè è stata saltata una fase necessaria al perfezionamento dell'operazione).
Il solito tizio, invece, abilita la chiave di 7 all'uso di 10 (previo aggiornamento):
anche ci fosse un cambio di scheda madre (perchè gli si fonde, perchè...) e decidesse di optare per un'installazione pulita sul nuovo hardware, è sufficiente 'slegare' la licenza dal vecchio hardware per essere di nuovo in regola.
Imo...e posto come dicevo che la licenza di partenza fosse retail.
Ad ogni modo, 10 non attivato non comporta grosse limitazioni se non giusto per la sfera relativa alla personalizzazione come scelta dei colori ecc, in sostanza il sistema risulta tranquillamente usabile...
fabietto27
29-09-2017, 12:11
mah, per me invece è tutto chiaro (e anche logico).
fabietto aveva una licenza di 7 Retail regolarmente attivata ecc...ma MAI 'convalidata' per 10:
CUT
In teoria dovrebbe essere OEM....
Ho usato il seriale della etichetta adesiva attaccata dietro il pc🤔
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ok, ma quella copia non la puoi portare su hardware diverso (non è infatti Retail) e, come hai visto, ha 'accettato' 10 solo dopo che hai fatto l'aggiornamento.
Quella macchina, adesso, è abilitata e anche se tu passassi ad altro OS e in futuro decidessi di ritornare sui tuoi passi, partirai con l'ultima iso di 10 e via (quindi, senza che tu debba ripartire da 7 per poi :blah: ).
tornado89
30-09-2017, 08:31
Ma in giro sento parlare che Microsoft ha dichiarato che W10 sarà l'ultimo windows, ma è vero?
homoinformatico
30-09-2017, 08:52
Ma in giro sento parlare che Microsoft ha dichiarato che W10 sarà l'ultimo windows, ma è vero?
Fino a controordine così pare...
ma se ben ci pensi ogni update pack mensile è tipo un service pack e ogni nuova versione di windows 10 (1511/1607/1703 e così via) è come se fosse un nuovo s.o.)
tornado89
30-09-2017, 08:55
Fino a controordine così pare...
ma se ben ci pensi ogni update pack mensile è tipo un service pack e ogni nuova versione di windows 10 (1511/1607/1703 e così via) è come se fosse un nuovo s.o.)
Infatti... alla fine possono anche tenerlo per molti anni e aggiornarlo cosi... anche se spero che prima o poi facciano uscire un w11 o altro giusto per rinnovare davvero tutto :D
amd-novello
30-09-2017, 10:47
ma si non potranno mica tenere questo per vent'anni. o fanno come la apple e lo chiamano windows e basta come macos sempre TEN ma diversissimo da 15 anni fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.