View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
messaggero57
06-08-2015, 15:07
Appena installato un altro aggiornamento (KB2267602).
Vi posto uno screeshort del pc. di mio figlio con Windows 10. Per chi usa Norton l'ultima versione funziona benissimo. Non vi so dire però la versione.
http://i.imgur.com/OF98AYx.jpg?1
Anche io avevo attivo Avast da sempre (tra l'altro la versione a pagamento) e di fatto impediva alle app di interfacciarsi con Microsoft.
Una volta disinstallato funziona tutto alla grande: prova.
Grazieee!!
Non serve disinstallarlo basta disattivarlo!
Ma pensa te.
In particolare è l'opzione del firewall "blocca condivisione connessione a internet" che deve essere disabilitata
FulValBot
06-08-2015, 15:18
Appena installato un altro aggiornamento (KB2267602).
quello è windows defender
messaggero57
06-08-2015, 15:21
quello è windows defender
Ma non era già di default? Forse è un upgrade?
mirkonorroz
06-08-2015, 15:21
Puff... alla fine ho dovuto reinstallare, da zero questa volta, windows 10 peche' faceva casino con gli aggiornamenti ed entrava in reset-loop.
Per fortuna sono riuscito a ripristinare il grub2 cosi' adesso, all'accesso, e' tutto come prima.
Questa volta nella procedura di configurazione mi si sono presentate un sacco di cose in piu' che ho prontamente disabilitato.
Tra l'altro alcune cose che avevo disabilitato durante la procedura le ho ritrovate abilitate dopo!!
Alla fine penso di aver dato la colpa a roboscan per nulla, ma sinceramente per adesso rischio a starmene solo con il defender (l'ex mse?) e il firewall.
Il tutto per 'ste benedette DX12 che chissa' quando sfruttero'...
Ho paura che fino a che non compro il sistema nuovo win 10 fara' un po' la fine di 8/8.1: usato pochissimo.
Normale se vai alla scheda di rete sotto il nome Sid c'è scritto rete privata
Magari, può dipendere dal modem. Ho un modem router Netgear D6400.
ti posto cosa viene a me nella schermata scheda di rete
http://i.imgur.com/5ReauD0.jpg?1
vincenzomary
06-08-2015, 15:24
Magari, può dipendere dal modem. Ho un modem router Netgear D6400.
ti posto cosa viene a me nella schermata scheda di rete
http://i.imgur.com/5ReauD0.jpg?1
anymus/yes è l'SSID? io ho il dgn 3500.
anymus/yes è l'SSID?
Si il SID è animus/yes. Potrebbe essere anche pinco pallino non ha importanza quello è per il riconoscimento della rete ovvio che dopo c'è la password. io la rete la tengo nascosta.
Per iniziare, fare clic sulla connessione Wi-Fi all'estrema destra della barra delle applicazioni e selezionare impostazioni di rete nella parte inferiore del pannello che si apre. Verrà aperta l'app impostazioni in alternativa, è possibile solo aprire l'app Impostazioni e fare clic su rete e Internet > connessione Wi-Fi. Nella parte inferiore della schermata Wi-Fi, selezionare Opzioni avanzate. Questo apre le impostazioni avanzate per il punto di accesso Wi-Fi che è attualmente connessi. Successivamente, scorrere verso il basso consumo connessione e accendere il dispositivo di scorrimento sotto imposta come connessione a consumo.
Preso da google.
In windows 8 bastavano 3 click
Infatti con l'8 avevo subito trovato la "strada" :D
Però io non sono in Wi-Fi ma Ethernet è quindi non credo si possa settare giusto? Fa nulla, a me serviva soltanto bloccare gli aggiornamenti automatici dei driver nulla di più.
vincenzomary
06-08-2015, 15:28
Si il SID è animus/yes
ok, lascio stare così, tanto funziona.
FulValBot
06-08-2015, 15:30
Ma non era già di default? Forse è un upgrade?
sono le definizioni virus, il programma in se non è disattivabile, e il real-time si auto-riattiva dopo un pò se lo si è disattivato
una curiosità
ho Windows 8.1 pro retail installato su pc (ovviamente licenza regolarissima)
se aggiorno a Windows 10 pro nessun problema; ho un mese per poter tornare a Windows 8.1
ma se volessi reinstallare quella copia di Windows 8.1 con il relativo codice fra un anno? funzionerebbe?
e se volessi reinstallare quella copia di Windows 8.1 pro oggi ma su un altro pc potrei usare il suo codice ? oppure una volta aggiornato 8.1 a 10 la licenza di 8.1 diventa quella di 10 e 8.1 non si può più reinstallare utilizzando il suo codice?la licenza di Win7/8 resta attiva ed utilizzabile secondo le specifiche retail, quindi potrai installare il tuo Win8.1 su qualsiasi altro PC quando vorrai (pena, ovviamente, il decadimento dell'attivazione sul PC precedente, compreso Win10, se aggiornato): se vorrai utilizzare gratuitamente Win10 sul nuovo PC, dovrai necessariamente re-installare/attivare Win8.1, entro il 29/7/2016 (se lo fai dopo NON potrai più usufruire dell'aggiornamento gratuito, anche se ne avevi usufruito in precedenza: conta il PC, non l'utente) aggiornare a Win10 ed eventualmente eseguire un'installazione pulita (verifica sempre l'attivazione dell'aggiornamento prima), NON potrai in nessun caso eseguire direttamente un'installazione pulita (o meglio, non ti sarà possibile attivarla) di Win10 senza aver aggiornato prima, su un pc diverso (leggi motherboard diversa) dal tuo attuale, a meno di non acquistare una licenza retail di Win10 ovviamente.
nyyankees
06-08-2015, 15:37
Touchpad asus smart gesture cannibalizzato da elan touchpad.
Ho scaricato i driver per win10 di smartgesture , ma in avvio mi si apre il touchpad elan, i cui driver sono stati scaricati automaticamente da win10.
Cosa posso fare?
messaggero57
06-08-2015, 15:41
sono le definizioni virus, il programma in se non è disattivabile, e il real-time si auto-riattiva dopo un pò se lo si è disattivato
Ah, ok. Grazie per la spiegazione.
Io comunque lascio tutto attivato in Windows Defender.
pistorius08
06-08-2015, 15:44
Ciao a tutti, avrei delle questioni da porvi(anche dopo aver letto ogni post di questa discussione non ho avuto riscontri):
1-Io ho dei programmi portable su una partizione
diversa da C: con W10 funzioneranno regolarmente?
2-Vorrei comprare un’altra retail di W7 o W8.1(dipende da quello
più conveniente) per passare a W10 e avere in dual boot
W7(che trovo fantastico) e W10(che al momento non mi
soddisfa più di tanto leggendo tutto il thread…….ma nel futuro
chissà)è possibile la cosa?
3-Chi sarebbe così gentile da scriverrmi in P.M come
Configurare al meglio il tutto? (ho 2 HDD da 500 GB l’uno
gia partizionati ognuno in 3 partizioni) la partizione di
W7 è di 150GB e vorrei (penso che basti) dedicare la
Stessa dimensione anche a W10(con le varie partizioni
nascoste)
4-Come player per la musica uso foobar 2000 mentre per i
video Vlc (che sono 2 dei programmi portable che
parlavo sopra) dovrebbero funzionare entrambi o
sbaglio?
Grazie 1000!!!!!!!
Gogeta ss4
06-08-2015, 15:45
Ciao a tutti,
ho un notebook con licenza regolare di Windows 7 Professional.
Non mi è apparsa la prenotazione all'upgrade.
Le versioni professional possono fare upgrade gratuito?
Scusate come si fa' a capire , se ho aggiornato , a la versione Windows 10 a 64bit, e no al 32 !!
la licenza di Win7/8 resta attiva ed utilizzabile secondo le specifiche retail, quindi potrai installare il tuo Win8.1 su qualsiasi altro PC quando vorrai (pena, ovviamente, il decadimento dell'attivazione sul PC precedente, compreso Win10, se aggiornato): se vorrai utilizzare gratuitamente Win10 sul nuovo PC, dovrai necessariamente re-installare/attivare Win8.1, entro il 29/7/2016 (se lo fai dopo NON potrai più usufruire dell'aggiornamento gratuito, anche se ne avevi usufruito in precedenza: conta il PC, non l'utente) aggiornare a Win10 ed eventualmente eseguire un'installazione pulita (verifica sempre l'attivazione dell'aggiornamento prima), NON potrai in nessun caso eseguire direttamente un'installazione pulita (o meglio, non ti sarà possibile attivarla) di Win10 senza aver aggiornato prima, su un pc diverso (leggi motherboard diversa) dal tuo attuale, a meno di non acquistare una licenza retail di Win10 ovviamente.
quindi se ho ben capito la licenza di 8.1 rimane sempre utilizzabile ovunque ma visto che attualmente voglio aggiornare Windows da 8.1 a 10 se lo faccio e poi successivamente installo Windows 10 sullo stesso pc da zero e più avanti installo nuovamente Windows 8.1 (con relativo codice) su un altro pc mi si annullerà il codice su Windows 10 ?
Touchpad asus smart gesture cannibalizzato da elan touchpad.
Ho scaricato i driver per win10 di smartgesture , ma in avvio mi si apre il touchpad elan, i cui driver sono stati scaricati automaticamente da win10.
Cosa posso fare?
Usarlo, funzionano le advanced gestures. Almeno a me.
ThesSteve87
06-08-2015, 16:07
Touchpad asus smart gesture cannibalizzato da elan touchpad.
Ho scaricato i driver per win10 di smartgesture , ma in avvio mi si apre il touchpad elan, i cui driver sono stati scaricati automaticamente da win10.
Cosa posso fare?
puoi provare a fare quanto scritto qui per bloccare il download del driver elan (dopo averlo rimosso) da windows update > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42737331&postcount=5
Scusate come si fa' a capire , se ho aggiornato , a la versione Windows 10 a 64bit, e no al 32 !!
se avevi windows 7/8 a 32bit ti ritrovi con w10 a 32bit, se avevi la versione a 64bit è stato aggiornata a w10 a 64bit, l'aggiornamento mantiene la versione installata
Krusty93
06-08-2015, 16:11
Krusty, hai un file "strano" in condivisione :D
Da te non me l'aspettavo :asd:
Cioè? :D
Ho cambiato link, cambialo anche tu al quote, pls :)
Io ho usato questo http://hosts-file.net/ad_servers.txt
Sembra abbia una lista più grande. Lo proverò
dado2005
06-08-2015, 16:21
1 Dopo aver tolto il pin, come suggerito da voi, all'avvio di windows mi viene chiesta la password dell'account microsoft al quale sono collegato.
E' possibile togliere anche la password? Non voglio "limiti" quando accendo il pc.
Dovrei entrare nel mio account microsoft -- dispositivi -- rimuovi dispositivo?
2 Leggevo che win 10 veniva collegato all'account microsoft (hotmail), anche per una futura formattazione.. da dove si può capire se il collegamento è avvenuto?Si.
Butta un okkio al seguente link(vale anche per Win 10):
http://ziogeek.com/come-rimuovere-la-password-per-il-login-in-windows-7/
Scusate come si fa' a capire , se ho aggiornato , a la versione Windows 10 a 64bit, e no al 32 !!
Pannello di controllo/sistema. Li ti dice tutto anche la versione e se lo hai attivato
duffyduck
06-08-2015, 16:29
sono le definizioni virus, il programma in se non è disattivabile, e il real-time si auto-riattiva dopo un pò se lo si è disattivato
guarda che è perfettamente disattivabile e precedentemente avevo postato come fare.
ho seguito questa guida (http://ilmigliorantivirus.com/come-disattivare-o-attivare-windows-defender-in-windows-10/) e non solo risulta non attivo ma non si riattiva neanche più
io consiglio il file host che trovate qui:
http://www.mvps.org/winhelp2002/hosts.zip
Lo sostituite e mettete in sola lettura
Lo uso felicemente da anni (ovviamente viene aggiornato ogni tot, ma il link non cambia), a prescindere da adblock e compagnia (il file host non vale solo per edge).
Una bella sicurezza in più, insieme pure ad altre estensioni si blocca più o meno tutto
:muro: qualcuno ha problemi come me con consumi anomali della CPU da parte di Interrupt di Sistema?
risolvo solo riavviando il pc...
dado2005
06-08-2015, 16:51
Ciao a tutti,
ho un notebook con licenza regolare di Windows 7 Professional.
Non mi è apparsa la prenotazione all'upgrade.
Le versioni professional possono fare upgrade gratuito?Si, anche le versioni Professional e non solo.
Non preoccuparti per la prenotazione, fai prima a scaricarti la versione ISO dal seguente link, masterizzarla o fare un Pendriver e fare l'upgrade:
Scarica Windows 10
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Carlo1952
06-08-2015, 16:54
Touchpad asus smart gesture cannibalizzato da elan touchpad.
Ho scaricato i driver per win10 di smartgesture , ma in avvio mi si apre il touchpad elan, i cui driver sono stati scaricati automaticamente da win10.
Cosa posso fare?
E' capitato anche a me, a parte che funziona lo stesso. Io ho scaricato dal sito asus i driver aggiornati per win 10 64 bit. Dal pannello di controllo- gestione dispositivi, ho disinstallato i driver elan, poi ho fatto partire il setup dei driver smart gesture da allora è andato tutto a posto e mi riconosce il touchpad giusto.
come si fa a cercare degli aggiornamenti con Windows update?
dov'è adesso (con win 10) Windows update?
dado2005
06-08-2015, 16:58
guarda che è perfettamente disattivabile e precedentemente avevo postato come fare.
ho seguito questa guida (http://ilmigliorantivirus.com/come-disattivare-o-attivare-windows-defender-in-windows-10/) e non solo risulta non attivo ma non si riattiva neanche piùPorta pazienza.
Non è che puoi postare un link alla procedura che hai postato?
Purtroppo nel giro di un ora arrivano decine di risposte ed è quasi
impossibile leggerle tutte.
Ti ringrazio in anticipo.
P.S.
Eventualmente prova a contattare l'autore del thread per vedere se è possibile metterla nelle prime pagine.
silva.na
06-08-2015, 17:01
Si.
Butta un okkio al seguente link(vale anche per Win 10):
http://ziogeek.com/come-rimuovere-la-password-per-il-login-in-windows-7/
Fatto ma la password me la chiede lo stesso
messaggero57
06-08-2015, 17:08
io consiglio il file host che trovate qui:
http://www.mvps.org/winhelp2002/hosts.zip
Lo sostituite e mettete in sola lettura Lo uso felicemente da anni (ovviamente viene aggiornato ogni tot, ma il link non cambia), a prescindere da adblock e compagnia (il file host non vale solo per edge). Una bella sicurezza in più, insieme pure ad altre estensioni si blocca più o meno tutto
Ho provato cliccare sul link è mi è apparsa la scritta "Programma potenzialmente dannoso". Windows Defender funziona! :D
FulValBot
06-08-2015, 17:10
se tento di aprire la pagina del router con edge questo si chiude
messaggero57
06-08-2015, 17:10
come si fa a cercare degli aggiornamenti con Windows update? dov'è adesso (con win 10) Windows update?
Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, poi la prima voce che trovi è Windows Update.
duffyduck
06-08-2015, 17:15
Porta pazienza.
Non è che puoi postare un link alla procedura che hai postato?
Purtroppo nel giro di un ora arrivano decine di risposte ed è quasi
impossibile leggerle tutte.
Ti ringrazio in anticipo.
P.S.
Eventualmente prova a contattare l'autore del thread per vedere se è possibile metterla nelle prime pagine.
se clicchi su "questa guida" ti si apre la pagine web con la guida :D
provo a contattare l'autore del thread e vedere se lo può mettere in prima pagina
dado2005
06-08-2015, 17:16
edit doppio post, chiedo venia!!!
dado2005
06-08-2015, 17:19
se clicchi su "questa guida" ti si apre la pagine web con la guida :D
provo a contattare l'autore del thread e vedere se lo può mettere in prima paginaGrazie per il link sei stato gentilissimo!!!
http://thumbnails113.imagebam.com/42687/32522c426863687.jpg (http://www.imagebam.com/image/32522c426863687) Ok... sembra un messaggio del tipo "Keyboard not found: press ctrl-alt-canc to reboot" :asd:
Non riesco a creare sta chiavetta usb con Windows. Qualcun altro ha avuto problemi a creare l'immagine?
skryabin
06-08-2015, 17:37
http://thumbnails113.imagebam.com/42687/32522c426863687.jpg (http://www.imagebam.com/image/32522c426863687) Ok... sembra un messaggio del tipo "Keyboard not found: press ctrl-alt-canc to reboot" :asd:
Non riesco a creare sta chiavetta usb con Windows. Qualcun altro ha avuto problemi a creare l'immagine?
lol, abbiamo capito che c'è un problema :doh:
SysAdmNET
06-08-2015, 17:38
Però ho letto anche io di tanti che hanno avuto problemi con i driver nvidia.a me al day one mi si disistallavano da soli idrivers della gpu by Nvdia! pulizia in modalita provisoria con i tool specifico.:boh:
ma anche no, aggiorneranno le iso col tempo che passa, altrimenti che fai passi la vita su windows update?:D"ma anche no" che fai mi copi pure le battute:asd: MA poi chi ti dice che passo la la vita su windows update ??:ahahah: che simpatico:)
Tramite il tool fornito dalla Microsoft per nascondere gli update, nella c'è un driver che mi interessa ma tramitite Windows Update non mi trova niente è normale?
ragazzi ho un problema , non mi fa aggiornare, mi da questo messaggio " Impossibile aggiornare la partizione del sistema è riservata " come posso risolvere??
Ho win 7 attualmente.
up
Ho letto che molti utenti hanno avuto grossi problemi con Avast al punto tale da disattivarlo o addirittura disinstallarlo.
Mi sento di andare controcorrente: nel mio notebook il passaggio a W10, per Avast, è stato del tutto indolore, non causando alcun conflitto con altro software o routine del sistema.
Proprio oggi ho installato un nuovo aggiornamento (forse un fix per W10) e adesso con la versione 10.3.2225 continua ad andare perfettamente.
Tanto dovevo per aggiornare la casistica sugli AV.
Salvati la iso sul hdd (sempre dal tool Microsoft), scompattala in una cartella e copia il contenuto sulla chiavetta.
Ma se hai 2 hdd scompatta la iso in una cartella nel secondo hdd e lancia l'aggiornamento direttamente da li.
La chiavetta comunque deve essere da 8gb almeno, ad alcuni ha funzionato con quella da 4gb perché era 4gb giusti, ma a me con quella da 4gb (che evidentemente era qualcosa meno) dava problemi.
O forse dipende da quante cose hai installato, boh.
Da secondo hdd mi ha funzionato perfettamente su 2 pc diversi.
Ah, ecco. Ne sto usando una da 4 GB, non ne ho altre a disposizione che siano vuote.
Vabbè proverò a salvarlo su disco e lo copio in seguito sulla chiavetta.
Salvati la iso sul hdd (sempre dal tool Microsoft), scompattala in una cartella e copia il contenuto sulla chiavetta.
Ma se hai 2 hdd scompatta la iso in una cartella nel secondo hdd e lancia l'aggiornamento direttamente da li.
La chiavetta comunque deve essere da 8gb almeno, ad alcuni ha funzionato con quella da 4gb perché era 4gb giusti, ma a me con quella da 4gb (che evidentemente era qualcosa meno) dava problemi.
O forse dipende da quante cose hai installato, boh.
Da secondo hdd mi ha funzionato perfettamente su 2 pc diversi.
4GB vanno bene il tools la formatta in fat 32
WhiteBase
06-08-2015, 17:59
puoi provare a fare quanto scritto qui per bloccare il download del driver elan (dopo averlo rimosso) da windows update > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42737331&postcount=5
Dovete usare l'apposito tool Microsoft (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930) per disabilitare selettivamente i singoli update
Finalmente una notizia che attendevo: disponibile W10 anche su WSUS 3.0.
In effetti debbo verificare ma un collega me lo ha confermato: adesso iniziano i problemi per gli IT Admin :hic: :fiufiu:
pennac10
06-08-2015, 18:07
Ok allora Rael innazitutto grazie ovviamente....allora abbiamo stabilito che ho formattato e che l'installazione è giusta cioè è il W10 del Dvd...per la storia delle due opzioni (questo era lo spiegone per chi magari si era appassionato a voleva seguire la pcnovela :D )...avrei quel centinaio di domande :) :) :) in primo luogo ieri sera il Dvd non era per nulla autopartente...l'ho fatto partire riavviando seguendo istruzioni pagina di Aranzulla trovata in rete...poi boh l'installazione secondo me ha fatto almeno due volte tutto lo stesso giro...poi c'è stata una cosa tuttora inspiegabile (per me almeno) sul product key però intanto va....intanto comunque non mi sembra vada più veloce o meglio di prima...anzi in alcune cose pure peggio
roberto1
06-08-2015, 18:07
a me al day one mi si disistallavano da soli idrivers della gpu by Nvdia! pulizia in modalita provisoria con i tool specifico.:boh:
"ma anche no" che fai mi copi pure le battute:asd: MA poi chi ti dice che passo la la vita su windows update ??:ahahah: che simpatico:)
ho una invidia gtx 970 strix i driver li ho aggiornati prima di installare la iso di win 10 da dvd, tutto ha funzionato tranne la scheda di rete di cui ho ripristinato i driver precedenti da gestione dispositivi. con il tool winkey ora però mi trovo due key quella di win 8.1 pro e una che non so da dove sia spuntata, che sia la generica di win 10 ?
Ho provato cliccare sul link è mi è apparsa la scritta "Programma potenzialmente dannoso". Windows Defender funziona! :D
Speriamo blocchi anche la roba veramente dannosa però :asd:
poi c'è stata una cosa tuttora inspiegabile (per me almeno) sul product key però intanto va....intanto comunque non mi sembra vada più veloce o meglio di prima...anzi in alcune cose pure peggio
A) Qual'è era questa cosa strana del seriale?
B) Dov'è che va peggio?
Speriamo blocchi anche la roba veramente dannosa però :asd:
:D :D :D
messaggero57
06-08-2015, 18:10
Ho letto che molti utenti hanno avuto grossi problemi con Avast al punto tale da disattivarlo o addirittura disinstallarlo.
Mi sento di andare controcorrente: nel mio notebook il passaggio a W10, per Avast, è stato del tutto indolore, non causando alcun conflitto con altro software o routine del sistema. Proprio oggi ho installato un nuovo aggiornamento (forse un fix per W10) e adesso con la versione 10.3.2225 continua ad andare perfettamente...
Uno di questi son io.
Avast mi bloccava l'interfaccia delle app di W10 tanto che ho dovuto disinstallarlo. Magari provo con la versione che hai messo tu. Grazie.
dado2005
06-08-2015, 18:13
Fatto ma la password me la chiede lo stessoCi riprovo.
Prova il seguente video.
https://www.youtube.com/watch?v=frAyAK-ngI0
P.S.
Nel form aperto da Netplwiz va:
- selezionato l'utente
- tolto il segno di spunta
- clikkare su applica. Si aprirà un nuovo form in cui va inserita l'attuale password 2 volte e clikkare ok e il form si chiude.
- sul form iniziale clikkare su ok.
Ragazzi, ho windows update bloccato al 5%... premetto deve scaricare tutti gli aggiornamenti di office 13 (installato ieri) e quelli di win10.
C'è un modo per riavviare winupdate ? Magari si riprende
PS nonostante la formattazione la modalità "sospendi" ha sempre lo stesso difetto
Ragazzi, ho windows update bloccato al 5%... premetto deve scaricare tutti gli aggiornamenti di office 13 (installato ieri) e quelli di win10.
C'è un modo per riavviare winupdate ? Magari si riprende
PS nonostante la formattazione la modalità "sospendi" ha sempre lo stesso difetto
Che problema hai con la sospensione?
Uno di questi son io.
Avast mi bloccava l'interfaccia delle app di W10 tanto che ho dovuto disinstallarlo. Magari provo con la versione che hai messo tu. Grazie.
Lo hai solamente disinstallato e reinstallato?
Scusate come si fa' a capire , se ho aggiornato , a la versione Windows 10 a 64bit, e no al 32 !!
Nessuno, mi aiuta??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Nessuno, mi aiuta??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
IMPOSTAZIONI-SISTEMA-INFORMAZIONI SU
Che problema hai con la sospensione?
A volte, quando premo il pulsante di accensione per mettere in sospensione, si spegne lo schermo ma rimangono accesi il led del pulsante, della cpu, etc.
Idem quando arresto il sistema. È un problema che si presenta saltuariamente e che non avevo con Win8.1
messaggero57
06-08-2015, 18:29
Qualche anima pia mi può rispiegare come si possono affiancare due testi per lavorarci. Mi servirebbe perché anche se ormai non lavoro più ne correggo parecchi per hobby e sarebbe veramente utile.
A volte, quando premo il pulsante di accensione per mettere in sospensione, si spegne lo schermo ma rimangono accesi il led del pulsante, della cpu, etc.
Idem quando arresto il sistema. È un problema che si presenta saltuariamente e che non avevo con Win8.1
A me non si riprendeva dalla sospensione e arnyreny mi disse di disabilitare l'avvio rapido, ed ha funzionato.
Hai provato?
messaggero57
06-08-2015, 18:32
Lo hai solamente disinstallato e reinstallato?
Quando sono passato a W10 avevo attiva la versione a pagamento, però come detto ho dovuto disinstallarla completamente dal PC. Due giorni fa ho provato a installare una versione free ma niente da fare: stessi problemi.
Adesso ho scaricato la versione che hai segnalato e vediamo come va.
A me non si riprendeva dalla sospensione e arnyreny mi disse di disabilitare l'avvio rapido, ed ha funzionato.
Hai provato?
No, non ho provato. Come si disabilità?
No, non ho provato. Come si disabilità?
http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-disattivare-avvio-veloce-quick-boot-125388/
messaggero57
06-08-2015, 18:45
@ RAEL70
Niente da fare: Avast mi manda in blocco le app di Windows anche se lo disattivo permanentemente. Disinstallato di nuovo e adesso basta: quando ci sarà qualche antivirus certificato se ne riparla!
Nessuno, mi aiuta??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ti ho già risposto proprietà sistema,
Vai pannello di controllo/sistema
:rolleyes:
Ho detto di non usare il tool perché aveva problemi...
Scusa a me non ha dato nessun problema, chiedo venia allora, non penso di dare info errati, a quel che capisco non tutti gli errori sono uguali.
Qualche anima pia mi può rispiegare come si possono affiancare due testi per lavorarci. Mi servirebbe perché anche se ormai non lavoro più ne correggo parecchi per hobby e sarebbe veramente utile.
fai click sul titolo di una finestra (in alto al centro) e tenendo premuto il pulsante del mouse la trascini sulla destra, ne prendi un'altra dal titolo e la trascini sulla sinistra
@ RAEL70
Niente da fare: Avast mi manda in blocco le app di Windows anche se lo disattivo permanentemente. Disinstallato di nuovo e adesso basta: quando ci sarà qualche antivirus certificato se ne riparla!
Scusa che intendi quando dici che ti manda in blocco le app?
Io uso avast non ho notato nessun tipo di blocco o problema.
messaggero57
06-08-2015, 19:07
fai click sul titolo di una finestra (in alto al centro) e tenendo premuto il pulsante del mouse la trascini sulla destra, ne prendi un'altra dal titolo e la trascini sulla sinistra
Ah, capito. Grazie! :)
messaggero57
06-08-2015, 19:09
Scusa che intendi quando dici che ti manda in blocco le app? Io uso avast non ho notato nessun tipo di blocco o problema.
Mi blocca le app che si interfacciano con Microsoft: Store, Cortana, ecc.
Può darsi che sia un problema che riguarda il mio PC ma non credo perché succede anche ad altri. Magari è una cosa random legata a qualche estensione.
Ansem_93
06-08-2015, 19:09
Salve a tutti. Oggi ho fatto il passaggio a windows 10 e devo dire che mi trovo davvero molto bene e mi piace un sacco!
Ora però vorrei fare l'installazione pulita.
Qualcuno mi saprebbe dire cosa cambia di preciso tra:
-reimposta PC
-avvio avanzato
Ero indeciso su quale due fare, visto che voglio fare un bel formattone per pulire bene il pc
Ma, sapete se le iso che si scaricano con il tool Microsoft, vengono aggiornate con i nuovi update?
mi servirebbe un aiutino... non riesco a scaricare le app dallo store.
Ogni volta che provo a scaricare una app, parte il download e poi il "sto installando" ma alla fine non installa nulla e restituisce questo errore:
Siamo spiacenti.
Non è possibile trovare l'app.
il codice di errore è 0x80070002, nel caso ti serva.
C'è modo di risolvere?
P.S. Io ho fatto una installazione pulita di 8.1 e poi ho aggiornato a win 10, l'unica cosa che ho installato dopo sono stati gli unixonar per la asus xonar D1
scusate. Non so se sto facendo la domanda nel punto giusto ma ci provo.
Voi avete problemi con GPU AMD usando win10?
Installo il catalyst ma non lo apre. Non riesco a far nulla.
Problema generale o solo mio?
Gogeta ss4
06-08-2015, 19:27
Sto tentando di fare installazione pulita da chiavetta usb.
Quando tento di formattare mi da questo errore:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/t31.0-8/11779838_10153626130957994_3694851654730642266_o.jpg
Successivamente ho notato che sotto mi da comunque questo messaggio:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/t31.0-8/11113004_10153626133477994_4475396821192783372_o.jpg
Help me!! :( :(
uso amd e nessun problema con il catalyst
uso amd e nessun problema con il catalyst
ti ringrazio per la risposta.
che scheda hai?
duffyduck
06-08-2015, 19:32
Sto tentando di fare installazione pulita da chiavetta usb.
Quando tento di formattare mi da questo errore:
Help me!! :( :(
è capitato anche a me, sono andato nel bios e nelle impostazioni di boot ho notato che potevo selezionare la chiavetta usb o come normale chiavetta o come UEFI USB, selezionando quest'ultimo caso mi dava il tuo stesso errore.
selezionato il primo, tutto si è installato senza problemi
A me le notifiche posta... continuino a non arrivare !!
Soluzioni ??
Devi tenere chiusa l'app Posta, se vuoi che ti arrivino le notifiche. Infatti quando ti arrivano, se la apri, ti spariscono tutte istantaneamente dal Centro Notifiche. Probabilmente hanno pensato di implementarlo così, in modo da evitare di mostrare le stesse informazioni in 2 posti diversi; inoltre è anche un'ottimizzazione a livello di risparmio energetico, cioè si evita di sprecare energia sopprimendo l'invio di notifiche al Centro Notifiche fino a che l'app di Posta è mantenuta aperta.
Inoltre tieni presente che l'intervallo di tempo con cui vengono ricercate nuove mail viene calcolato in base al numero di messaggi che ricevi giornalmente, quindi inizialmente, fino a che Windows non studia le tue abitudini, potresti ricevere della posta, e di conseguenza notifiche, anche dopo 2 ore.
@ RAEL70
Niente da fare: Avast mi manda in blocco le app di Windows anche se lo disattivo permanentemente. Disinstallato di nuovo e adesso basta: quando ci sarà qualche antivirus certificato se ne riparla!
Non voglio assolutamente forzarti a proseguire oltre.
Evidentemente c'è qualcosa nel tuo s.o. che va in conflitto con il modulo residente di Avast. :)
IMPOSTAZIONI-SISTEMA-INFORMAZIONI SU
Ok, e' a 64bit !!!;)
Grazie
è capitato anche a me, sono andato nel bios e nelle impostazioni di boot ho notato che potevo selezionare la chiavetta usb o come normale chiavetta o come UEFI USB, selezionando quest'ultimo caso mi dava il tuo stesso errore.
selezionato il primo, tutto si è installato senza problemi
Lungi da me a dare info errate. Ma quando succede questo errore ti rimanda nel bios, giusto? vuol dire che la chiavetta non e stata fatta bene oppure nel bios devi correggere delle opzioni. dico ciò, perché mi è successo a me svariate volte. oppure la Motherboard non supporta l'uefi o il sistema è a 32 bit. Questo so secondo le mie conoscenze, se qualcuno sa di più si faccia avanti si impara sempre.
Nel Forum ufficiale di Avast sembra ormai assodato che in W10 il modulo Firewall di Avast va in tilt producendo tutta una serie di problematiche.
Viene consigliato di andare in INSTALLAZIONE APPLICAZIONI-AVAST-DISINSTALLA/CAMBIA-RIPARA, riavviare il sistema e, a quanto pare, tutto torna normale.
Il tutto per dovere d'informazione.:)
Ok, e' a 64bit !!!;)
Grazie
:cincin:
Devi tenere chiusa l'app Posta, se vuoi che ti arrivino le notifiche. Infatti non appena la apri, le relative notifiche spariscono dal Centro Notifiche. E' stato fatto apposta così in modo da non avere dei doppioni informativi, visto che hai già aperto l'app Posta, non avrebbe senso mostrare o mantenere le notifiche; inoltre è anche un'ottimizzazione a livello di risparmio energetico, cioè si evita di sprecare energia sopprimendo l'invio di notifiche al Centro Notifiche finché l'app di Posta è tenuta aperta.
Inoltre tieni presente che l'intervallo di tempo con cui vengono ricercate nuove mail viene calcolato in base al numero di messaggi che ricevi giornalmente, quindi inizialmente, fino a che Windows non studia le tue abitudini, potresti ricevere della posta, e di conseguenza notifiche, anche dopo 2 ore.
Questa si che si chiama spiegazione chiara...:)
Ok da oggi provo come da te descritto!!!
Grazie
pennac10
06-08-2015, 19:58
Ok allora Rael innazitutto grazie ovviamente....allora abbiamo stabilito che ho formattato e che l'installazione è giusta cioè è il W10 del Dvd...per la storia delle due opzioni (questo era lo spiegone per chi magari si era appassionato a voleva seguire la pcnovela )...avrei quel centinaio di domande in primo luogo ieri sera il Dvd non era per nulla autopartente...l'ho fatto partire riavviando seguendo istruzioni pagina di Aranzulla trovata in rete...poi boh l'installazione secondo me ha fatto almeno due volte tutto lo stesso giro...poi c'è stata una cosa tuttora inspiegabile (per me almeno) sul product key però intanto va....intanto comunque non mi sembra vada più veloce o meglio di prima...anzi in alcune cose pure peggio
Ok allora Rael innazitutto grazie ovviamente....allora abbiamo stabilito che ho formattato e che l'installazione è giusta cioè è il W10 del Dvd...per la storia delle due opzioni (questo era lo spiegone per chi magari si era appassionato a voleva seguire la pcnovela )...avrei quel centinaio di domande in primo luogo ieri sera il Dvd non era per nulla autopartente...l'ho fatto partire riavviando seguendo istruzioni pagina di Aranzulla trovata in rete...poi boh l'installazione secondo me ha fatto almeno due volte tutto lo stesso giro...poi c'è stata una cosa tuttora inspiegabile (per me almeno) sul product key però intanto va....intanto comunque non mi sembra vada più veloce o meglio di prima...anzi in alcune cose pure peggio
Caro Pennac, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42740699&postcount=3877 ti avevo posto delle domande a cui non hai risposto.:)
pennac10
06-08-2015, 20:02
ah scusa io pensavo intendessi il forum dove avevamo scritto finora...comunque va bene proseguo li'
ah scusa io pensavo intendessi il forum dove avevamo scritto finora...comunque va bene proseguo li'
No Pennac, no!:D
Il link si riferisce a QUESTO Forum, pagina 194, post 3877 :)
pennac10
06-08-2015, 20:06
A) Qual'è era questa cosa strana del seriale?
B) Dov'è che va peggio?
allora quella del seriale o product key credo.....avevo preso nota trovandolo dove mi avevi detto tu o un altro...era composto da 4 blocchi da 5 lettere o numeri...va bè....quando mi chiede di inserirlo vedo che vuole 5 blocchi di numeri lettere non 4...disperatamente vado a vedere sul Pc e lì trovo tuttaltro rispetto a quanto avevo trovato nel Pc....lì trovo effettivamente 5 blocchi di numeri e lettere come voleva lui...me li copio li inserisco..e mi dice che non corrisponde non van bene...ciò nonostante comunque va....però va più lento di prima...legnoso non so se mi spiego...escono popup che prima non uscivano eppure il blocca popup è spuntato...poi devo chiederti una cosa riguardo ai famosi valori sballati del task manager....ma una cosa per volta...se no :D
pennac10
06-08-2015, 20:08
No Pennac, no!:D
Il link si riferisce a QUESTO Forum, pagina 194, post 3877 :)
incredibile mi è sfuggito ..e pensa che ho passato ore aggiornando facendoti la posta per finire questa cosa...niente..colpa mia :muro:
allora quella del seriale o product key credo.....avevo preso nota trovandolo dove mi avevi detto tu o un altro...era composto da 4 blocchi da 5 lettere o numeri...va bè....quando mi chiede di inserirlo vedo che vuole 5 blocchi di numeri lettere non 4...disperatamente vado a vedere sul Pc e lì trovo tuttaltro rispetto a quanto avevo trovato nel Pc....lì trovo effettivamente 5 blocchi di numeri e lettere come voleva lui...me li copio li inserisco..e mi dice che non corrisponde non van bene...ciò nonostante comunque va....però va più lento di prima...legnoso non so se mi spiego...escono popup che prima non uscivano eppure il blocca popup è spuntato...poi devo chiederti una cosa riguardo ai famosi valori sballati del task manager....ma una cosa per volta...se no :D
Bene.
Per prima cosa, quando il sistema ti ha chiesto un seriale dovevi andare avanti (skip) e proseguire come nulla fosse :fiufiu: :D .
Adesso puoi verificare se la tua copia è attiva o necessita ancora di attivazione?
Ovviamente sai bene dove andare, giusto?
IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA-ATTIVAZIONE
mi servirebbe un aiutino... non riesco a scaricare le app dallo store.
Ogni volta che provo a scaricare una app, parte il download e poi il "sto installando" ma alla fine non installa nulla e restituisce questo errore:
Siamo spiacenti.
Non è possibile trovare l'app.
il codice di errore è 0x80070002, nel caso ti serva.
C'è modo di risolvere?
P.S. Io ho fatto una installazione pulita di 8.1 e poi ho aggiornato a win 10, l'unica cosa che ho installato dopo sono stati gli unixonar per la asus xonar D1
aggiornamento: ho disconnesso il mio account Microsoft e ho fatto l'accesso con un account locale.. cosi le app vengono scaricate senza problema :confused: :confused:
qualcuno sa ipotizzare una spiegazione?
pennac10
06-08-2015, 20:19
Bene.
Per prima cosa, quando il sistema ti ha chiesto un seriale dovevi andare avanti (skip) e proseguire come nulla fosse :fiufiu: :D .
Adesso puoi verificare se la tua copia è attiva o necessita ancora di attivazione?
Ovviamente sai bene dove andare, giusto?
IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA-ATTIVAZIONE
ovviamente lo so ma anche perché mi compare sempre in...sottofondo qui a destra...di attivarla...volevo aspettare per sentirti...quali dei due codice inserire...quello trovato NEL pc o quello sull'adesivo SUL pc...uno di 4 blocchi e uno di 5 blocchi...comunque si durante l'installazione ho poi sorvolato per forza sul codice...visto che non gli andava bene nulla :D
:muro: qualcuno ha problemi come me con consumi anomali della CPU da parte di Interrupt di Sistema?
risolvo solo riavviando il pc...
Quoto la domanda...
ovviamente lo so ma anche perché mi compare sempre in...sottofondo qui a destra...di attivarla...volevo aspettare per sentirti...quali dei due codice inserire...quello trovato NEL pc o quello sull'adesivo SUL pc...uno di 4 blocchi e uno di 5 blocchi...comunque si durante l'installazione ho poi sorvolato per forza sul codice...visto che non gli andava bene nulla :D
Veramente il tuo W10 dovrebbe essere già attivo :stordita:
Prova ad attivarlo, anche più volte, fino a quando ti conferma l'attivazione.
skryabin
06-08-2015, 20:26
:muro: qualcuno ha problemi come me con consumi anomali della CPU da parte di Interrupt di Sistema?
risolvo solo riavviando il pc...
Quoto la domanda...
per Interrupt di Sistema non so, ma avevo un consumo elevato di cpu sul processo "Runtime Broker"
ho risolto disabilitando i suggerimenti di windows nelle opzioni per le notifiche come si può leggere qua: https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3fe1lx/runtime_broker_cpu_usage_fix/
pennac10
06-08-2015, 20:31
Veramente il tuo W10 dovrebbe essere già attivo :stordita:
Prova ad attivarlo, anche più volte, fino a quando ti conferma l'attivazione.
allora non è attivato..al contrario di prima quando lo era (prima della formattazione) nell'attiva Windows mi dice già che il codice non funziona quale codice boh....e nei dettagli errorew mi dà : Codice errore: 0xC004C003
poi sotto invece mi dà un codice P K corrente composto da soli due blocchi uno criptato e l'altro visibile che non corrisponde a nessun blocco da 5 di quelli che ho annotato io...ci capisco sempre meno
messaggero57
06-08-2015, 20:35
Nel Forum ufficiale di Avast sembra ormai assodato che in W10 il modulo Firewall di Avast va in tilt producendo tutta una serie di problematiche. Viene consigliato di andare in INSTALLAZIONE APPLICAZIONI-AVAST-DISINSTALLA/CAMBIA-RIPARA, riavviare il sistema e, a quanto pare, tutto torna normale. Il tutto per dovere d'informazione.:)
Provato anche così: niente da fare. Per adesso stop prima che mi esploda il computer. :muro:
Riprova l'attivazione più volte.
Gogeta ss4
06-08-2015, 20:38
è capitato anche a me, sono andato nel bios e nelle impostazioni di boot ho notato che potevo selezionare la chiavetta usb o come normale chiavetta o come UEFI USB, selezionando quest'ultimo caso mi dava il tuo stesso errore.
selezionato il primo, tutto si è installato senza problemi
A me fa selezionare solo UEFI, come faccio a selezionare chiavetta normale?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/11846731_10153626290577994_981483910960397793_n.jpg?oh=efbb052dd33e794090e6e475bf739a7a&oe=5637C079
messaggero57
06-08-2015, 20:39
Riprova l'attivazione più volte.
No, no: non ne posso più. E poi è anche complicato disinstallarlo: se non si disattiva non lo fa fare.
Come dicevo aspetto qualche antivirus certificato.
Grazie comunque.
vincenzomary
06-08-2015, 20:40
Ho una auzentech xfi forte, nessun driver per Windows 10, come si risolve? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
aggiornato a win 10 da win 7 pro..
grazie a dio nessun problema di nessun tipo..mi era preso un coccolone leggendo il thread..
tutto a posto con i catalist..nessun errore sui driver di altri dispositivi hardware e sull ssd di installazione..nessun problema con l antivirus(norton 360)..nessuna attesa per l attivazione della key..insomma tutto in bolla..
di contro non è cambiato nulla nelle prestazione del pc..si vede che sono presenti/visibili solo in macchine meno potenti..
pennac10
06-08-2015, 20:42
Riprova l'attivazione più volte.
io ci sto mettendo quello da % blocchi che c'è sull'adesivo sul Pc (va bè c'è scritto Vista perché al tempo avevo su quello) e mi dice codice errore 0xc004f050 posso provare a mettermi quello da 4 blocchi che avevo copiato ieri qui sul Pc quando era attivato..l'avrei fatto anche ieri...ma è fatto da soli 4 blocchi....quindi quale dei due ?
No, no: non ne posso più. E poi è anche complicato disinstallarlo: se non si disattiva non lo fa fare.
Come dicevo aspetto qualche antivirus certificato.
Grazie comunque.
Mi riferivo a Pennac:)
backstage_fds
06-08-2015, 20:43
Qualcuno ha utilizzato W10 BG Logon Changer?
A me ha bloccato il pc e volevo un aiuto, magari per antrare in modalità provvisoria
io ci sto mettendo quello da % blocchi che c'è sull'adesivo sul Pc (va bè c'è scritto Vista perché al tempo avevo su quello) e mi dice codice errore 0xc004f050 posso provare a mettermi quello da 4 blocchi che avevo copiato ieri qui sul Pc quando era attivato..l'avrei fatto anche ieri...ma è fatto da soli 4 blocchi....quindi quale dei due ?
No Pennac, no, no no!
Non devi mettere alcun seriale, nessuno!!!
Devi attivarlo e basta, il seriale lo sa già Microsoft!:D
Ho una auzentech xfi forte, nessun driver per Windows 10, come si risolve? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ci sono ci sono
http://forums.creative.com/showthread.php?t=713796 :D
pennac10
06-08-2015, 20:47
No Pennac, no, no no!
Non devi mettere alcun seriale, nessuno!!!
Devi attivarlo e basta, il seriale lo sa già Microsoft!:D
ok ma allora COME lo attivo..mi dice che non è attivato...mi dice che il codice product key non funziona...di contattare il negozio (che non c0è più) o di comprarne un altro...(come no) oltretutto mi accorgo non so se conta che questo è W10 Home mentre prima lì avevo W10 Pro...quando l'avevo aggiornato
vincenzomary
06-08-2015, 20:48
ci sono ci sono
http://forums.creative.com/showthread.php?t=713796 :D
Avevo letto, non sono ufficialmente riconosciuti, ma posso provare. Adesso non ricordo se lo slot in cui è inserita è uno pci o pci Express. Come faccio senza aprire il case?
Speccy è affidabile?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
4GB vanno bene il tools la formatta in fat 32
Io l'avevo formattata in NTFS e non me l'ha formattata automaticamente in FAT32. L'ho fatto io prima di lanciare il tool.
Ho provato a rilanciarlo per fare l'ultimo tentativo, prima di scaricarlo su disco nel caso dovesse fallire un'altra volta, però è ancora al 38% dalle 6 e mezza. Ieri sera ci ha messo molto meno nello scaricare 10 direttamente da 8.1.
Senza che sprechi inutilmente tempo mi sai dire se copia direttamente i file nella chiavetta o se vengono spostati una volta completato il download?
Attualmente la chiavetta è ancora vuota.
oltretutto mi accorgo non so se conta che questo è W10 Home mentre prima lì avevo W10 Pro...quando l'avevo aggiornato
:what: :what: :what:
Se prima avevi W10 Pro vuol dire che partivi da Windows 8 Pro...com'è che adesso hai W10 Home (che giustamente non ti si attiva)???
Non è che hai scaricato la ISO errata?:rolleyes:
Mi blocca le app che si interfacciano con Microsoft: Store, Cortana, ecc.
Può darsi che sia un problema che riguarda il mio PC ma non credo perché succede anche ad altri. Magari è una cosa random legata a qualche estensione.
Io ho Avira e non sto avendo problemi. Defender si è disattivato da solo.
Defender comunque fa parecchio cilecca. Peccato.
Speccy è affidabile?
Abbastanza
Defender comunque fa parecchio cilecca.
Definire Defender un AV ci vuole faccia tosta...e anche parecchia.:)
vincenzomary
06-08-2015, 20:56
Abbastanza
Quindi mi dirà su quale slot è attaccata? Perché i driver sono differenti, almeno da quanto leggo... Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avevo letto, non sono ufficialmente riconosciuti, ma posso provare. Adesso non ricordo se lo slot in cui è inserita è uno pci o pci Express. Come faccio senza aprire il case?
Speccy è affidabile?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
che intendi dire?
è per forza pci express, non può essere altrimenti dato che la scheda ha quell'interfaccia.
pennac10
06-08-2015, 20:56
:what: :what: :what:
Se prima avevi W10 Pro vuol dire che partivi da Windows 8 Pro...com'è che adesso hai W10 Home (che giustamente non ti si attiva)???
Non è che hai scaricato la ISO errata?:rolleyes:
può essere...ma se ricordo bene nella schermata viola c'erano solo due opzioni...scelta quella sotto...non ricordo poi avessi la possibilità di scegliere tra pro e home...posso rifare il tutto...a ricordarsi...allora la Iso è la schermata viola...invece di aggiorna si sceglie quella sotto...ma come ero arrivato alla schermata viola ? dal tuo link cliccando su quello a 64 mi pare...riproviamo ? Tu dici che mi fa scegliere a un certo punto tra Home e Pro ?
per Interrupt di Sistema non so, ma avevo un consumo elevato di cpu sul processo "Runtime Broker"
ho risolto disabilitando i suggerimenti di windows nelle opzioni per le notifiche come si può leggere qua: https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3fe1lx/runtime_broker_cpu_usage_fix/
Disattivate... vediamo se riappare o no.
Ho letto anche che a volte va in palla per programmi non aggiornati(sto aggiornando tutto)
Ah, prima dell'aggiornamento sul PC avevo 47gb di spazio occupato. Adesso sto a 61.
Win10 occupa semplicemente di più, oppure c'è qualcosa da togliere dalle palle? :v
CrazyDog
06-08-2015, 20:56
Io ho Avira e non sto avendo problemi. Defender si è disattivato da solo.
Defender comunque fa parecchio cilecca. Peccato.
io anche non ho problemi con Eset Smart Security:)
Quindi mi dirà su quale slot è attaccata? Perché i driver sono differenti, almeno da quanto leggo... Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
a cosa ti riferisci? la forte è pci express (almeno la mia è così)
Non penso ci sia un modello anche solo pci.
Dove leggi questa differenziazione scusa?
vincenzomary
06-08-2015, 20:58
che intendi dire?
è per forza pci express, non può essere altrimenti dato che la scheda ha quell'interfaccia.
Ok, quindi scarico i relativi driver, sul sito linkato prima. grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi mi dirà su quale slot è attaccata? Perché i driver sono differenti, almeno da quanto leggo... Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
MA se la scheda è PCI-Express cosa ti dovrebbe dire di differente?
Comunque Speccy è affidabile ma se non ti fidi usa Sandra oppure il Top Aida64.
Tu dici che mi fa scegliere a un certo punto tra Home e Pro ?
Si! :asd:
vincenzomary
06-08-2015, 21:02
MA se la scheda è PCI-Express cosa ti dovrebbe dire di differente?
Comunque Speccy è affidabile ma se non ti fidi usa Sandra oppure il Top Aida64.
Sul sito linkato prima ci sono, se non sbaglio, driver differenti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No, no: non ne posso più. E poi è anche complicato disinstallarlo: se non si disattiva non lo fa fare.
Come dicevo aspetto qualche antivirus certificato.
Grazie comunque.
Usa AVIRA free ... 0 problemi , e protezione ottima .. con W10
alex oceano
06-08-2015, 21:05
avete gia provato gta5 e w 10 che ne dite?
miglioramenti ?
crash?
rimasto tutto invariato?
a voi le risposte
pennac10
06-08-2015, 21:06
Si! :asd:
ok come faccio a rifare tutto ? mi ridai quel link e da lì esce ancora la schermata viola scegliendo l'opzione sotto ? e poi posso riusare il dvd di prima che me la sovrascrive ?
Sul sito linkato prima ci sono, se non sbaglio, driver differenti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho controllato e la tua scheda è PCI-Express, scegli i driver per questa interfaccia.
vincenzomary
06-08-2015, 21:08
Ho controllato e la tua scheda è PCI-Express, scegli i driver per questa interfaccia.
Grazie, preziosi come sempre.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ok come faccio a rifare tutto ? mi ridai quel link e da lì esce ancora la schermata viola scegliendo l'opzione sotto ? e poi posso riusare il dvd di prima che me la sovrascrive ?
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
No, devi fare una nuova masterizzazione con un nuovo dvd.
Ansem_93
06-08-2015, 21:10
Salve a tutti. Oggi ho fatto il passaggio a windows 10 e devo dire che mi trovo davvero molto bene e mi piace un sacco!
Ora però vorrei fare l'installazione pulita.
Qualcuno mi saprebbe dire cosa cambia di preciso tra:
-reimposta PC
-avvio avanzato
Ero indeciso su quale due fare, visto che voglio fare un bel formattone per pulire bene il pc
UP :( nessuno mi sa aiutare?
Definire Defender un AV ci vuole faccia tosta...e anche parecchia.:)
Speravo avessero fatto un miracolo :P
UP :( nessuno mi sa aiutare?
Se hai già attivato W10, se hai già scaricato la ISO, se l'hai masterizzata allora inserisci il dvd, riavvia e buon lavoro!
pennac10
06-08-2015, 21:12
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
No, devi fare una nuova masterizzazione con un nuovo dvd.
azz...non ce l'ho qui ora...ma non posso separatamente cancellare quel dvd...pulirlo...?
UP :( nessuno mi sa aiutare?
Reimposta pc nel tuo caso e decidi se mantenere dati etc o formattare la partizione C.
Avvio avanzato è un'altra cosa, hai a disposizione dei tool di sistema per operare "sotto al cofano di Windows".
azz...non ce l'ho qui ora...ma non posso separatamente cancellare quel dvd...pulirlo...?
Se è un DVD-RW si altrimenti no.
Win10 occupa semplicemente di più, oppure c'è qualcosa da togliere dalle palle? :v
Up!
E' appena salito a 62gb senza che abbia installato niente... i file di ripristino al momento occupano circa 1gb, quindi direi che sono irrilevanti ai fini dei 15gb complessivi che mi sono ritrovato in più.
Buongiorno a tutti :)
Ho intenzione di installare w10 su una macchina basata su socket Intel 775 con e8500 e gpu ati 4850. Credo che non ci dovrebbero essere problemi, l'unica cosa che mi trattiene, sono i driver per la gpu che sono fermi a w8.
Sapete se ci sono problemi con le gpu radeon serie hd 4000?
Mi interessa, perchè se i driver della gpu non sono compatibili, non posso mettere il sistema in sospensione etc...
Qualcuno che gentilmente è nella stessa situazione mia, può aiutarmi?
Grazie anticipatamente a tutti..
;)
Ciao e grazie per la tempestiva risposta. :)
Stai usando i driver base di windows? Puoi mettere il sistema in standby?
Perchè in questi giorni ho installato w10 su un altro pc e con i driver base non potevo mettere il pc in standby, invece con i driver specifici per la gpu (nvidia gtx 750), ha funzionato tutto correttamente... ma ripeto, prima d'installarli, con quelli base non c'era l'opzione "sospendi"
Grazie ancora.
Up. Vi sarei grato se mi aiutaste a togliermi questo dubbio...
Buona serata :)
pennac10
06-08-2015, 21:15
Se è un DVD-RW si altrimenti no.
si lo è ...è vero mi ricordo qualcosa del genere..come lo cancello ?
Ma ancora con i dvd? Una bella pendrive e passa la paura e non si deve star lì ad aspettare masterizzazione e tempi di installazione più lunghi. :)
FulValBot
06-08-2015, 21:16
Provato anche così: niente da fare. Per adesso stop prima che mi esploda il computer. :muro:
ma il firewall di windows l'avevi disattivato? ovviamente due firewall vanno in conflitto e possono anche venir fuori schermate blu...
pennac10
06-08-2015, 21:17
Ma ancora con i dvd? Una bella pendrive e passa la paura e non si deve star lì ad aspettare masterizzazione e tempi di installazione più lunghi. :)
ho anche una chiavetta Kingston da 8 GB...non so ..ditemi voi :D
Io l'avevo formattata in NTFS e non me l'ha formattata automaticamente in FAT32. L'ho fatto io prima di lanciare il tool.
Ho provato a rilanciarlo per fare l'ultimo tentativo, prima di scaricarlo su disco nel caso dovesse fallire un'altra volta, però è ancora al 38% dalle 6 e mezza. Ieri sera ci ha messo molto meno nello scaricare 10 direttamente da 8.1.
Senza che sprechi inutilmente tempo mi sai dire se copia direttamente i file nella chiavetta o se vengono spostati una volta completato il download?
Attualmente la chiavetta è ancora vuota.
Prima di lanciare il tools. visto che con altro tools della MS ai tempi di 8.1, sapevo già che dovevo mettere prima la chiavetta, io lo formattata come si trovava. Formatto sempre in NTFS. Quindi ricapitolando messo la chiavetta lancio il tools chiede come vuoi procedere. Scegli la chiavetta. Aspetta che faccia il download, una volta terminato il down verifica i file, dopodiché installa nella chiavetta.Il processo è un po' lungo. Adesso non ricordo con precisione il tempo.
si lo è ...è vero mi ricordo qualcosa del genere..come lo cancello ?
Solitamente è il software di masterizzazione che permette di cancellarlo (c'è l'opzione), ovviamente il dvd deve essere inserito.
ho anche una chiavetta Kingston da 8 GB...non so ..ditemi voi :D
Quella va bene però poi bisogna andare nel BIOS a modificare le impostazioni, te la senti?:rolleyes:
ho anche una chiavetta Kingston da 8 GB...non so ..ditemi voi :D
Preferirei di gran lunga una bella pen drive. Oramai sono allergico alla masterizzazione :D
Solo per i tempi di masterizzazione, e se qualcosa non va ti tocca ripetere tutto da capo.
Con una usb flash in pochi minuti fai tutto.
Vai di Kingston, 8GB vanno benissimo. ;)
pennac10
06-08-2015, 21:24
Solitamente è il software di masterizzazione che permette di cancellarlo (c'è l'opzione), ovviamente il dvd deve essere inserito.
ehm...come si fa ? dove sono le opzioni di masterizzazione ? ieri sono uscite da sole mi pare...e no..non me la sento...non aggiungiamo altro casino a quello che c'è già :D :D :D :D
pennac10
06-08-2015, 21:26
Preferirei di gran lunga una bella pen drive. Oramai sono allergico alla masterizzazione :D
Solo per i tempi di masterizzazione, e se qualcosa non va ti tocca ripetere tutto da capo.
Con una usb flash in pochi minuti fai tutto.
Vai di Kingston, 8GB vanno benissimo. ;)
avete sicuramente ragione ma Rael ormai mi conosce :D e sa quello che posso e soprattutto quello che non posso fare...cioè quasi tutto :cool:
ehm...come si fa ? dove sono le opzioni di masterizzazione ? ieri sono uscite da sole mi pare...e no..non me la sento...non aggiungiamo altro casino a quello che c'è già :D :D :D :D
Guarda, professionalmente la penso come TheMash, ma visti i problemi di ieri sera forse è meglio fare un altra masterizzazione...:D
Guarda, professionalmente la penso come TheMash, ma visti i problemi di ieri sera forse è meglio fare un altra masterizzazione...:D
Mmmh credo di aver capito. Vada per la santa reliquia DVD :D
Gogeta ss4
06-08-2015, 21:28
Preferirei di gran lunga una bella pen drive. Oramai sono allergico alla masterizzazione :D
Solo per i tempi di masterizzazione, e se qualcosa non va ti tocca ripetere tutto da capo.
Con una usb flash in pochi minuti fai tutto.
Vai di Kingston, 8GB vanno benissimo. ;)
Io ho usato una sandisk ma il tools della microsoft continuava a dirmi che non rilevava nulla.
Comunque visti i problemi di formattazione con quell'errore ho deciso di fare rispristina PC. Fa un'installazione pulita giusto?
Gli ho detto di cancellare tutto sull'unità dove ho win 10.
pennac10
06-08-2015, 21:28
Guarda, professionalmente la penso come TheMash, ma visti i problemi di ieri sera forse è meglio fare un altra masterizzazione...:D
sono d'accordo...dove sono le opzioni di masterizzazione per cancellare il dvd ?
sono d'accordo...dove sono le opzioni di masterizzazione per cancellare il dvd ?
Eh, bella domanda!
Hai inserito il dvd? Bene.
Vai in "Questo PC", seleziona il lettore, tasto dx, cancella disco.
P.S. Segnati questo link https://rufus.akeo.ie/ hce ti potrà servire in futuro per fare una pendrive bootabile :)
Ansem_93
06-08-2015, 21:36
Reimposta pc nel tuo caso e decidi se mantenere dati etc o formattare la partizione C.
Avvio avanzato è un'altra cosa, hai a disposizione dei tool di sistema per operare "sotto al cofano di Windows".
quindi mi basterebbe fare reimposta, per eseguire un formattone senza dover fare chiavetta e tutto? ho capito bene?
pennac10
06-08-2015, 21:37
Eh, bella domanda!
Hai inserito il dvd? Bene.
Vai in "Questo PC", seleziona il lettore, tasto dx, cancella disco.
P.S. Segnati questo link https://rufus.akeo.ie/ hce ti potrà servire in futuro per fare una pendrive bootabile :)
ok sta facendolo..ci vorrà qualche minuto credo...intanto..ti faccio una domanda che probabilmente renderà ancora più assurdo il tutto ma ormai...siamo a questo punto (per colpa mia eh :D ) ti ricordi la storia del task manager con i valori altissimi ? fammi capire ci sono "applicazioni" e "processi in background" nel primo compare un solo edge nel secondo 4 o 5....DOVE si leggono i valori ? quelli che dovrebbero esser intorno a 16 se mi ricordo bene ? :D :D
Io ho usato una sandisk ma il tools della microsoft continuava a dirmi che non rilevava nulla.
Comunque visti i problemi di formattazione con quell'errore ho deciso di fare rispristina PC. Fa un'installazione pulita giusto?
Gli ho detto di cancellare tutto sull'unità dove ho win 10.
Stesso problema, non la rilevava.
Infatti uso oramai Rufus, come suggerito già dall'operativo RAEL70 :)
In 3 sistemi ho usato il medesimo procedimento. Scaricato ISO W10, preparazione pen drive con Rufus, aggiornamento e poi reimpostazione PC senza tenere nulla (di solito ho tutti i backup altrove).
Ho dovuto reinstallare ovviamente driver e software (pazienza).
Dovrebbe essere Reimposta PC, e poi decidere di non conservare nulla come app e dati se vuoi il sistema pulito come mamma l'ha fatto :)
Occhio che ci sono due tipi di reimposta, una è quella profonda dove fa il wipe del disco per cancellare i dati completamente scrivendo varie volte dati casuali. Ovviamente questa non è necessaria se il sistema lo utilizziamo noi e non lo stiamo rivendendo o dando a qualcun altro.
pennac10
06-08-2015, 21:39
Eh, bella domanda!
Hai inserito il dvd? Bene.
Vai in "Questo PC", seleziona il lettore, tasto dx, cancella disco.
P.S. Segnati questo link https://rufus.akeo.ie/ hce ti potrà servire in futuro per fare una pendrive bootabile :)
nel frattempo ha fatto....quindi posso procedere allora scarico dal tuo link..e qui scelta non c'è a parte quella dei 64...giusto ?
Gogeta ss4
06-08-2015, 21:42
Ragazzi big problem, ha appena finito di fare ripristino da PC e mi da questo errore:
il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato, riavvio automatico
Per ulteriori informazioni cercare questo errore online: INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
E ora che cavolo faccio. :eek:
ti ricordi la storia del task manager con i valori altissimi ? fammi capire ci sono "applicazioni" e "processi in background" nel primo compare un solo edge nel secondo 4 o 5....DOVE si leggono i valori ? quelli che dovrebbero esser intorno a 16 se mi ricordo bene ? :D :D
Veramente in W10 ci sono Processi e Dettagli :).
La prima tabella è riassuntiva e ti spiega come le varie applicazioni in funzione assorbono le risorse del sistema, la seconda tabella è analitica poiché va a scindere, per singolo ID di processo (il cosidetto PID), le varie istanze delle applicazioni in uso.
Sostanzialmente, in Processi puoi trovare Edge che assorbe 20 Mb di Ram, in Dettagli puoi trovare 4 istanze di Edge che, sommate, dovrebbero dare gli 20 Mb di Ram.
Comunque la cosa è un po più complessa di così...:rolleyes:
P.S. Edge a 16 Mb è nei Processi.
quindi mi basterebbe fare reimposta, per eseguire un formattone senza dover fare chiavetta e tutto? ho capito bene?
Esatto.
Come da schermata :)
Seconda opzione, come specificato nella descrizione.
http://i1266.photobucket.com/albums/jj535/studiofotograficomangano/Screenshot%202_zps6bs4i1hk.png (http://s1266.photobucket.com/user/studiofotograficomangano/media/Screenshot%202_zps6bs4i1hk.png.html)
duffyduck
06-08-2015, 21:47
A me fa selezionare solo UEFI, come faccio a selezionare chiavetta normale?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/11846731_10153626290577994_981483910960397793_n.jpg?oh=efbb052dd33e794090e6e475bf739a7a&oe=5637C079
io ho una asus H81M e mi dava le due opzioni
nel frattempo ha fatto....quindi posso procedere allora scarico dal tuo link..e qui scelta non c'è a parte quella dei 64...giusto ?
SI
Dovrebbe essere Reimposta PC, e poi decidere di non conservare nulla come app e dati se vuoi il sistema pulito come mamma l'ha fatto :)
Occhio che ci sono due tipi di reimposta, una è quella profonda dove fa il wipe del disco per cancellare i dati completamente scrivendo varie volte dati casuali. Ovviamente questa non è necessaria se il sistema lo utilizziamo noi e non lo stiamo rivendendo o dando a qualcun altro.
Questo link può essere utile a chiarire le idee a chi ancora le ha confuse: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options
SysAdmNET
06-08-2015, 21:50
http://thumbnails113.imagebam.com/42687/32522c426863687.jpg (http://www.imagebam.com/image/32522c426863687) Ok... sembra un messaggio del tipo "Keyboard not found: press ctrl-alt-canc to reboot" :asd:
Non riesco a creare sta chiavetta usb con Windows. Qualcun altro ha avuto problemi a creare l'immagine?guarda vedi se ti riesce a trovare questa utility credo che faccia al caso tuo... Windows7-USB-DVD-tool:)
up
ho una invidia gtx 970 strix i driver li ho aggiornati prima di installare la iso di win 10 da dvd, tutto ha funzionato tranne la scheda di rete di cui ho ripristinato i driver precedenti da gestione dispositivi. con il tool winkey ora però mi trovo due key quella di win 8.1 pro e una che non so da dove sia spuntata, che sia la generica di win 10 ?quella spuntata come dici sara la key di win 10 ed e' univoca per tutti:)
e' una specie di master key che attiva diverse conf. che variano da utente ad utente,
ovviamente fa l'online check quindi passa per i server di attivazione di microsoft:)
Ma, sapete se le iso che si scaricano con il tool Microsoft, vengono aggiornate con i nuovi update?prima di farti il setup di win 10 da iso ti fa il controllo updates e te li tira giu poi parte l'istallazione vera e propia!:)
mi servirebbe un aiutino... non riesco a scaricare le app dallo store.
Ogni volta che provo a scaricare una app, parte il download e poi il "sto installando" ma alla fine non installa nulla e restituisce questo errore:
Siamo spiacenti.
Non è possibile trovare l'app.
il codice di errore è 0x80070002, nel caso ti serva.
C'è modo di risolvere?
P.S. Io ho fatto una installazione pulita di 8.1 e poi ho aggiornato a win 10, l'unica cosa che ho installato dopo sono stati gli unixonar per la asus xonar D1prova ad attivare il firewall di win 10 al max tienilo attivo e lo reseti ! fai questa prova! su win 8.1 di solito molto spesso non istallava le app per il firewall che era disabilitato oppure killato nella sezione servizi !
sempre dal panello di controllo:
ACCOUNT UTENYE > MODIFICA LE IMPOSTAZIONI DI CONTROLLO ACCOUNT UTENTE
UNA VOLTA LI ALZA L'ASTICELLA CHE VEDI
MA EVITA DI TENERE ATTIVA LA VOCE: "Non Notificare Mai" lo vedi c'e anche scrito li
che e' la scelta sconsigliata tenere l'asticella tutta verso il basso !
Prova e dimi se hai risolto !
. ciao!
Mini off topic on
ho notato casualmente il nome Cajenna sulla tua FIRMA!
LO CONOSCEVO DAVERO UN UTENTE ESEMPLARE!
non gli sara mica sucesso qualcosa?
Mini off topic off
pennac10
06-08-2015, 21:51
SI
cavolo è vero..si poteva scegliere...addirittura tra 4 home e pro e home N mi pare e Pro N...io sobriamente ho scelto Pro....ora sta scaricando :D
Ragazzi big problem, ha appena finito di fare ripristino da PC e mi da questo errore:
il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato, riavvio automatico
Per ulteriori informazioni cercare questo errore online: INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
E ora che cavolo faccio. :eek:
Hai installato da USB?
cavolo è vero..si poteva scegliere...addirittura tra 4 home e pro e home N mi pare e Pro N...io sobriamente ho scelto Pro....ora sta scaricando :D
:gluglu:
pennac10
06-08-2015, 21:52
Veramente in W10 ci sono Processi e Dettagli :).
La prima tabella è riassuntiva e ti spiega come le varie applicazioni in funzione assorbono le risorse del sistema, la seconda tabella è analitica poiché va a scindere, per singolo ID di processo (il cosidetto PID), le varie istanze delle applicazioni in uso.
Sostanzialmente, in Processi puoi trovare Edge che assorbe 20 Mb di Ram, in Dettagli puoi trovare 4 istanze di Edge che, sommate, dovrebbero dare gli 20 Mb di Ram.
Comunque la cosa è un po più complessa di così...:rolleyes:
P.S. Edge a 16 Mb è nei Processi.
si allora ci siamo Edge nei processi ha circa tra 15 e 20....ma anche prima quindi quei dati spaventosi non erano...giusti..io li prendevo sempre nella pagina processi...che si divide in applicazioni e processi in background...in uno dei 4 edge dei processi in background
Gogeta ss4
06-08-2015, 21:53
Hai installato da USB?
No da ripristina PC dopo aver fatto l'upgrade da 7 a 10 e tutto era andato completamente.
Ora il pc non mi parte, mi da sempre quel'errore.:(
Mi sa che mi ha sputtanato una partizione perchè rifacendo il reimposta PC dalla chiavetta USB mi dice che una partizione dell'unità necessaria non è presente...
cavolo è vero..si poteva scegliere...addirittura tra 4 home e pro e home N mi pare e Pro N...io sobriamente ho scelto Pro....ora sta scaricando :D
So cosa si prova... gli upgrade li ho fatti di notte per non aspettare il weekend e non bloccare 3 pc. Avevo scaricato la home quando il sistema qualificante era una PRO :D
E giù a scaricare altri 3 giga di roba di nuovo :D
No da ripristina PC dopo aver fatto l'upgrade da 7 a 10 e tutto era andato completamente.
Ora il pc non mi parte, mi da sempre quel'errore.:(
Vai a controllare le impostazioni Bios...
Pancho Villa
06-08-2015, 21:55
Ma ancora con i dvd? Una bella pendrive e passa la paura e non si deve star lì ad aspettare masterizzazione e tempi di installazione più lunghi. :)
Io sempre e solo dvd
Così archivio tutto nel mio astuccio con tutti i dishi di sistema e live cd vari archiviati e facilmente ritrovabili
No da ripristina PC dopo aver fatto l'upgrade da 7 a 10 e tutto era andato completamente.
Ora il pc non mi parte, mi da sempre quel'errore.:(
Hai cambiato qualche impostazione relativa al disco fisso?
Da RAID ad AHCI o qualcosa del genere?
Gogeta ss4
06-08-2015, 21:56
Hai cambiato qualche impostazione relativa al disco fisso?
Da RAID ad AHCI o qualcosa del genere?
No assolutamente nulla.
Nel bios vedo il mio hd... che altro devo controllare? Ma perchè si è sputtananato tutto? Ho fatto ripristina PC :cry: :cry: :cry:
Mi sa che mi ha sputtanato una partizione perchè rifacendo il reimposta PC dalla chiavetta USB mi dice che una partizione dell'unità necessaria non è presente...
Hai disabilitato il Fast Boot nel Bios?
Gogeta ss4
06-08-2015, 22:00
Hai disabilitato il Fast Boot nel Bios?
Lo sto cercando nel bios ma non lo trovo...
marcromo
06-08-2015, 22:02
rega ho un problema..ogni programma che provo ad installare....da office a libreoffice ad acrobat....mi si blocca dicendo che windows installer non funziona o non è abilitato....come posso risolvere?
Lo sto cercando nel bios ma non lo trovo...
Mi sta venendo un dubbio: ma hai un Bios UEFI o LEGACY?
Se hai un bios Asus UEFI allora il Fast Boot lo trovi in Advanced altrimenti nisba.
pennac10
06-08-2015, 22:05
Veramente in W10 ci sono Processi e Dettagli :).
La prima tabella è riassuntiva e ti spiega come le varie applicazioni in funzione assorbono le risorse del sistema, la seconda tabella è analitica poiché va a scindere, per singolo ID di processo (il cosidetto PID), le varie istanze delle applicazioni in uso.
Sostanzialmente, in Processi puoi trovare Edge che assorbe 20 Mb di Ram, in Dettagli puoi trovare 4 istanze di Edge che, sommate, dovrebbero dare gli 20 Mb di Ram.
Comunque la cosa è un po più complessa di così...:rolleyes:
P.S. Edge a 16 Mb è nei Processi.
mentre scarica spiegami cosa fare o non fare rispetto all'installazione di ieri sera....ok che era home e non pro..ma ad esempio il dvd non era partito da solo....come ti dicevo...se si ripete che faccio ? ancora riavvia per farlo partire ? e durante l'installazione se mi chiede codici proseguo sempre e non inserisco nulla ?
Gogeta ss4
06-08-2015, 22:07
Mi sta venendo un dubbio: ma hai un Bios UEFI o LEGACY?
Se hai un bios Asus UEFI allora il Fast Boot lo trovi in Advanced altrimenti nisba.
Onestamente non lo so... da dentro il bios si può vedere?
So solo che la chiavetta USB me la vede solo in UEFI
Inoltre ripeto... non ho toccato nulla sul bios.
Ho solo impostato il boot da chiavetta usb adesso per vedere se vedo le partizioni in fase di installazione. E le vedo.
Ma non posso formattare perchè mi da il solito errore di formattazione...
Devo andare via supporto DVD?
rega ho un problema..ogni programma che provo ad installare....da office a libreoffice ad acrobat....mi si blocca dicendo che windows installer non funziona o non è abilitato....come posso risolvere?
START-tasto dx-ESEGUI-services.msc- SERVIZI e vedi se WIndows Installer sia in MANUALE!!!
Fatto questo vai nel prompt dei comandi e digita:
msiexec.exe /unregister seguito da msiexec /regserver
e prova ad installare qualcosa.
mentre scarica spiegami cosa fare o non fare rispetto all'installazione di ieri sera....ok che era home e non pro..ma ad esempio il dvd non era partito da solo....come ti dicevo...se si ripete che faccio ? ancora riavvia per farlo partire ? e durante l'installazione se mi chiede codici proseguo sempre e non inserisco nulla ?
Allora, NIENTE SERIALI, NIENTE! Salta e prosegui.
Il Dvd, una volta masterizzato, deve partire al riavvio del pc (sempre che la sequenza di Boot non abbia l'HDD in cima alla lista).
Onestamente non lo so... da dentro il bios si può vedere?
So solo che la chiavetta USB me la vede solo in UEFI
Inoltre ripeto... non ho toccato nulla sul bios.
Ho solo impostato il boot da chiavetta usb adesso per vedere se vedo le partizioni in fase di installazione. E le vedo.
Ma non posso formattare perchè mi da il solito errore di formattazione...
Devo andare via supporto DVD?
Mi sono perso!
Tu hai già fatto tutta l'installazione di W10 e non ti parte oppure devi ancora farla?
pennac10
06-08-2015, 22:13
Allora, NIENTE SERIALI, NIENTE! Salta e prosegui.
Il Dvd, una volta masterizzato, deve partire al riavvio del pc (sempre che la sequenza di Boot non abbia l'HDD in cima alla lista).
ok allora riavvio come ieri e parte non inserisco niente e...adesso non ricordo che scelte c'erano...tu sai che scelte fare o non fare oltre a quanto mi hai detto ? almeno proviamo a prevenire qualsiasi cazzata posso inventare...e come vedi sono bravo a inventarne :D :D
marcromo
06-08-2015, 22:13
START-tasto dx-ESEGUI-services.msc- SERVIZI e vedi se WIndows Installer sia in MANUALE!!!
Fatto questo vai nel prompt dei comandi e digita:
msiexec.exe /unregister seguito da msiexec /regserver
e prova ad installare qualcosa.
niente, parte linstallazione ( in questo caso ho provato libreoffice 5.00 ) arriva verso la fine e mi dice WINDOWS INSTALLER HA SMESSO DI FUNZIONARE
ok allora riavvio come ieri e parte non inserisco niente e...adesso non ricordo che scelte c'erano...tu sai che scelte fare o non fare oltre a quanto mi hai detto ? almeno proviamo a prevenire qualsiasi cazzata posso inventare...e come vedi sono bravo a inventarne :D :D
Pennac, vuoi sapere la verità?
Sono stanco, sono da stamattina che lavoro in ufficio e adesso a casa.
Fatti il segno della croce, incrocia le dita e tutto andrà bene!
Adesso ti saluto, vado a farmi una bella doccia e poi a nanna che domani si ricomincia.:)
Gogeta ss4
06-08-2015, 22:16
Mi sono perso!
Tu hai già fatto tutta l'installazione di W10 e non ti parte oppure devi ancora farla?
Avevo win 7, fatto upgrade con tools microsoft tutto ok. Mi ha attivato win 10.
A questo punto decido di fare installazione pulita.
Mi scarico la ISO, copio il contenuto nella chiavetta e faccio partire installazione.
Mi da degli errori in fase di formattazione.
Allora torno in windows e faccio ripristino PC.
Una volta finito quando si avvia il pc continua a darmi quell'errore, che non riesce ad avviarsi. INACCESIBLE_BOOT_DEVICE.
niente, parte linstallazione ( in questo caso ho provato libreoffice 5.00 ) arriva verso la fine e mi dice WINDOWS INSTALLER HA SMESSO DI FUNZIONARE
Prova il Fix: https://support.microsoft.com/it-it/mats/program_install_and_uninstall/it
Mi scarico la ISO, copio il contenuto nella chiavetta e faccio partire installazione.
Mi da degli errori in fase di formattazione.
Ti dovevi fermare qui...
Ok, vai di dvd e taglia la testa al toro.
marcromo
06-08-2015, 22:20
Prova il Fix: https://support.microsoft.com/it-it/mats/program_install_and_uninstall/it
non è supportato!
pennac10
06-08-2015, 22:20
Pennac, vuoi sapere la verità?
Sono stanco, sono da stamattina che lavoro in ufficio e adesso a casa.
Fatti il segno della croce, incrocia le dita e tutto andrà bene!
Adesso ti saluto, vado a farmi una bella doccia e poi a nanna che domani si ricomincia.:)
mi sembra più che giusto...grazie ancora per la più che paziente assistenza a domani (sigh tu dirai :D ) ciao
Gogeta ss4
06-08-2015, 22:27
Ti dovevi fermare qui...
Ok, vai di dvd e taglia la testa al toro.
e hai ragione anche tu :)
Vediamo se risolvo con il dvd
SonicGuru
06-08-2015, 22:33
Ragazzi ma a voi succede qualcosa se cliccate sulle notifiche del Centro Notifiche? Cioè vi manda all'app o vi rispondere alla mail? Perchè a me a parte visualizzare le notifiche e cancellarle non mi fa fare altro...
messaggero57
06-08-2015, 22:50
Io ho Avira e non sto avendo problemi. Defender si è disattivato da solo. Defender comunque fa parecchio cilecca. Peccato.
Ho installato adesso Avira e sembra che tutto vada benone. Anche a me si è disattivato Windows Defender da solo. Vediamo come va per un po' di tempo e poi faccio l'upgrade alla versione a pagamento: non posso rischiare di girare file infetti visto che correggo testi per hobby.
Grazie.
messaggero57
06-08-2015, 22:51
Usa AVIRA free ... 0 problemi , e protezione ottima .. con W10
Fatto: tutto ok! :)
messaggero57
06-08-2015, 22:54
ma il firewall di windows l'avevi disattivato? ovviamente due firewall vanno in conflitto e possono anche venir fuori schermate blu...
No. Comunque ho installato Avira che mi sembra vada benone e ha disattivato Windows Defender autonomamente.
mi sembra più che giusto...grazie ancora per la più che paziente assistenza a domani (sigh tu dirai :D ) ciao
Pennac sei il mio nuovo idolo, :) se hai problemi posta pura e ti aiuteremo,ormai non dormo se non saprò che lo hai installato.
E un po come aspettare la fine di LOST,spero solo che qui finisca meglio :)
Siamo tutti con te:)
No. Comunque ho installato Avira che mi sembra vada benone e ha disattivato Windows Defender autonomamente.
Confermo......
A me era rimasto WD funzionante insieme ad Avira probabilmente perchè avevo effettuato l'aggiornamento a Win10 da un Win7 con Avira già installato.
Una volta disinstallato e reinstallato Avira WD è stato disattivato.:)
messaggero57
06-08-2015, 23:30
Confermo......A me era rimasto WD funzionante insieme ad Avira probabilmente perchè avevo effettuato l'aggiornamento a Win10 da un Win7 con Avira già installato. Una volta disinstallato e reinstallato Avira WD è stato disattivato.:)
Ecco perché Avast andava in conflitto con le app di W10. Adesso ho capito. :rolleyes:
FulValBot
06-08-2015, 23:32
Ecco perché Avast andava in conflitto con le app di W10. Adesso ho capito. :rolleyes:
non devono risultare ne due antivirus ne due firewall... solo uno di entrambi in real-time, nient'altro
messaggero57
06-08-2015, 23:34
non devono risultare ne due antivirus ne due firewall... solo uno di entrambi in real-time, nient'altro
Sì, sì, capito. E io che sono diventato matto per tre giorni. :doh:
Grazie a tutti. :cincin:
messaggero57
06-08-2015, 23:46
Un interessante articolo di Wired su W10:
http://www.wired.it/attualita/tech/2015/08/06/windows-10-patch/
Prima di lanciare il tools. visto che con altro tools della MS ai tempi di 8.1, sapevo già che dovevo mettere prima la chiavetta, io lo formattata come si trovava. Formatto sempre in NTFS. Quindi ricapitolando messo la chiavetta lancio il tools chiede come vuoi procedere. Scegli la chiavetta. Aspetta che faccia il download, una volta terminato il down verifica i file, dopodiché installa nella chiavetta.Il processo è un po' lungo. Adesso non ricordo con precisione il tempo.
Risolto lo stesso. Il problema era proprio il filesystem della chiavetta. Accetta solo FAT32, infatti sto giro ha finalmente creato la chiavetta col sistema.
Mentre leggevo i commenti delle news ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42730662&postcount=324
A proposito di account senza privilegi di amministratore, qualcuno ha provato a vedere se c'è ancora il problema con alcuni programmi che non ne vogliono sapere di partire se ci si logga con un account standard?
Io vorrei utilizzarlo per una maggior sicurezza ma non posso.
Ad esempio MSI Afterburner non funziona, ma secondo quanto avevo letto in giro il problema si presenta anche con gli altri programmi per la gestione della scheda video.
Altro problema è che le modifiche effettuate ai file di sistema non vengono applicate all'account utente.
Io ad esempio modifico parecchio l'interfaccia sostituendo tema, icone e quant'altro.
Modificando le icone di sistema le vedo cambiare solo per l'account amministratore ma non per quello standard (almeno fino a 8.1).
Pancho Villa
07-08-2015, 00:06
grazie a win 10 ho scoperto una vecchia combo (nuova per me) :D
WIN + freccia SU/GIù per ridimensionare le finestre :sofico:
Va bene, ma secondo voi la versione non N può essere riconosciuta?
Confermo che la versione internazionale (non "N) funziona con una key italiana ;)
Gogeta ss4
07-08-2015, 00:11
Ti dovevi fermare qui...
Ok, vai di dvd e taglia la testa al toro.
Risolto tutto con installazione da DVD.
Vai a capire perchè da chiavetta usb non funziona. Boh
SysAdmNET
07-08-2015, 00:48
Risolto tutto con installazione da DVD.
Vai a capire perchè da chiavetta usb non funziona. BohFACEVI prima montando l'iso:) io ho fatto cosi e mi sono trovato benissimo poi il sistema win 10 era gia attivo:)
pennac10
07-08-2015, 01:08
per i miei numerosi tifosi e per Rael....installato a naso sembra meglio dell'altra volta e comunque stavolta è attivato da solo...ci sono ancora un po' di cose da chiedere e da mettere a posto tipo un fastidioso popup qui a sinistra che esce nonostante il blocco popup attivo (mentre non usciva dopo l'aggiornamento da w8 a w10 cioè l'installazione non pulita..ormai sono un tecnico :D :D ) dimmi tu Rael a che ora posso chiederti qualcosa senza rompere troppo,grazie
SysAdmNET
07-08-2015, 01:34
Ecco al day one perche mi si disistallavano i i drivers della GPU e mi saltava lo sli:mad:
in pratica c'era e ci sara sempre ( almeno che da parte di nvdia non venda fixata la cosa) un conflito per upgradare e downgradare i drivers creato da windows update e il driver update mangment software di nvdia appunto.
qui e descritto tutti i sintomi e conseguenza di questo conflitto causato in
gran parte da windows 10 ed il suo modo invasivo di forzare l'istallazione di una cosa che vi e' gia presente nella configurazione del utente:muro:
al day one ho anche pensato, vai e' saltato lo sli e una delle 2 780 GTX AMP ! e partita:oink: invece no mache era sto win update di win 10 che alla fine si e' stancato e mi ha mantenuto i drivers scaricati ed istallati dopo una pulizia accurata
manualmente:asd:
QUI CLIC (http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2015/07/25/windows-10-automatic-update-problems/)viene comunque descritto la cosa in maniera piu dettagliata se a qualcuno interessa ed ha avuto gli stessi sintomi con i drivers della propia GPU.
mi sono fatto un'idea della cosa comq !
RazerXXX
07-08-2015, 03:37
Non riesco ad attivarlo con serial per Windows 8 pro, ricevo sempre errore 0xc004e016, qualcuno ha avuto problemi simili?
halduemilauno
07-08-2015, 05:03
c'è anche l'ottimo 360 Total security!
che integra tra gli altri i motori antivirus di BitDefender e Avira.
OK.
;)
vincenzomary
07-08-2015, 06:28
Driver auzentech xfi forte, li ho installati da un link, ma non su installano, non rileva la scheda. Cosa posso fare, grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Driver auzentech xfi forte, li ho installati da un link, ma non su installano, non rileva la scheda. Cosa posso fare, grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Iniziamo la giornata...:)
Disinstalla la scheda, riavvia e vediamo se il sistema la rileva.
per i miei numerosi tifosi e per Rael....installato a naso sembra meglio dell'altra volta e comunque stavolta è attivato da solo...
:winner: :yeah: :gluglu:
ci sono ancora un po' di cose da chiedere e da mettere a posto tipo un fastidioso popup qui a sinistra che esce nonostante il blocco popup attivo (mentre non usciva dopo l'aggiornamento da w8 a w10 cioè l'installazione non pulita..ormai sono un tecnico :D :D )
Popup di Edge?:confused:
dimmi tu Rael a che ora posso chiederti qualcosa senza rompere troppo,grazie
Beh tu scrivi, se trovo il tempo ti rispondo in tempo reale, casomai in differita.:D
silva.na
07-08-2015, 06:57
Ci riprovo.
Prova il seguente video.
https://www.youtube.com/watch?v=frAyAK-ngI0
P.S.
Nel form aperto da Netplwiz va:
- selezionato l'utente
- tolto il segno di spunta
- clikkare su applica. Si aprirà un nuovo form in cui va inserita l'attuale password 2 volte e clikkare ok e il form si chiude.
- sul form iniziale clikkare su ok.
Avevo fatto tutto bene, solo che ci sono più profili utente (di cui uno come user e un altro come administrator) , ho dovuto disabilitare la password per tutti i profili,
grazie;)
........
prova ad attivare il firewall di win 10 al max tienilo attivo e lo reseti ! fai questa prova! su win 8.1 di solito molto spesso non istallava le app per il firewall che era disabilitato oppure killato nella sezione servizi !
sempre dal panello di controllo:
ACCOUNT UTENYE > MODIFICA LE IMPOSTAZIONI DI CONTROLLO ACCOUNT UTENTE
UNA VOLTA LI ALZA L'ASTICELLA CHE VEDI
MA EVITA DI TENERE ATTIVA LA VOCE: "Non Notificare Mai" lo vedi c'e anche scrito li
che e' la scelta sconsigliata tenere l'asticella tutta verso il basso !
Prova e dimi se hai risolto !
ciao!
........
Ciao, scusa non ho ancora avuto modo di provare ma non so se avevi letto l'ultimo aggiornamento..... praticamente ho sconnesso il mio account microsoft e ho fatto l'accesso con l'account locale.....cosi lo store scarica tranquillamente ed installa le app!!!
Se però mi riconetto con il mio account microsoft invece mi da quell'errore.... e non vorrei dire una cavoltata ma se dopo aver riconnesso il mio account MS non attivo cortana, allora riesco a scaricare le app dallo store, invece appena riattivo cortana lo store torna a non funzionare.
Questo ultimo aspetto però devo ancora verificarlo meglio...
vittorio130881
07-08-2015, 07:49
ciao a tutti
dopo gli aggiornamenti di questi giorni l'app posta non funziona più.
e se vado nello store ad aggiornare le app non scarica nulla.......
che mimchia succede???
Ciao a tutti ragazzi ho un grosso problema con lo Store, cioè si apre per un decimo di secondo e poi mi si richiude subito appena la schermata di avvio riesco a vedere!
Cosa posso fare per risolvere? Avevo letto di un ragazzo che era successa la stessa cosa ma non riesco a ritrovare il messaggio, cmq a quanto pare non sono l'unico a cui succede.
Un grazie gigante a chi mi aiuta! :sofico:
Tranquillo, che a me da 10 giorni che è uscito w10... Lo store non mi ha mai funzionato... Bene, tutto nella norma ☺
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fharenheit
07-08-2015, 08:24
Non riesco ad attivarlo con serial per Windows 8 pro, ricevo sempre errore 0xc004e016, qualcuno ha avuto problemi simili?
mi auguro che non avrai formattato il vecchio sistema operativo e istallato win10 senza fare prima l'aggiornamento, altrimenti sono cavoli amari!:doh:
non serve nessun seriale devi saltare l'operazione e arrivato al desktop fare attiva adesso win10 finchè l'operazione non va a buon fine. se invece hai formattato e istallato win10 senza aggiornare prima, dovrai formattare reistallare win8pro fare gli aggiornamenti, aggiornare a win10pro.
trovi tutto nella prima pagina!:read:
Tranquillo, che a me da 10 giorni che è uscito w10... Lo store non mi ha mai funzionato... Bene, tutto nella norma ☺
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cioè?
Scusa l'ignoranza ma che significa? :D
fabioalessandro
07-08-2015, 08:34
Ciao a tutti ragazzi ho un grosso problema con lo Store, cioè si apre per un decimo di secondo e poi mi si richiude subito appena la schermata di avvio riesco a vedere!
Cosa posso fare per risolvere? Avevo letto di un ragazzo che era successa la stessa cosa ma non riesco a ritrovare il messaggio, cmq a quanto pare non sono l'unico a cui succede.
Un grazie gigante a chi mi aiuta! :sofico:
io ho rinstallato win10
e ora funziona regolarmente
sono tornato a 7 e poi dinuovo a 10
ed ora va
Cioè?
Scusa l'ignoranza ma che significa? :D
Ah ah ah ... nella norma , che "lo store" non funziona bene , nel senso che oramai , e' un problema risaputo , che si porta da w8.1 , con i suoi continui blocchi , crash, ecc....:)
luigiivs
07-08-2015, 08:51
Windows10 FAQ & Tips
Informazioni Generiche
Quali sono le tappe fondamentali dell'aggiornamento gratuito a Windows 10?
Microsoft renderà disponibile Windows 10 sotto forma di aggiornamento gratuito1 per dispositivi qualificati con sistema operativo Windows 7 e Windows 8/8.1. L'aggiornamento gratuito per alcuni dispositivi Windows Phone 8.1 verrà reso disponibile entro la fine dell'anno.
Se hai prenotato l'aggiornamento, ti invieremo una notifica quando sarà disponibile. Potrai usufruire di questa offerta di aggiornamento gratuito fino al 29 luglio 2016. Una volta eseguito l'aggiornamento, potrai utilizzare gratuitamente Windows 10 sul tuo dispositivo.
L'aggiornamento è realmente gratuito?
Sì, è gratuito. Si tratta di una versione completa di Windows, non di una versione di prova o di presentazione. Sarà disponibile per un periodo limitato. Potrai usufruire di questa offerta di aggiornamento gratuito fino al 29 luglio 2016. Una volta eseguito l'aggiornamento, potrai utilizzare gratuitamente Windows 10 sul tuo dispositivo.
Come posso ottenere l'aggiornamento gratuito?
Hai due opzioni:
1. Acquistare un nuovo dispositivo con Windows 10 preinstallato o un nuovo dispositivo Windows 8.1 da aggiornare a Windows 10 gratuitamente1 oppure
2. Aggiornare gratuitamente il tuo attuale PC Windows 7 o Windows8/8.11
Non tutti i dispositivi supporteranno tutte le funzionalità di Windows 10. Verifica con il produttore prima dell'acquisto. Di seguito e nella pagina Specifiche di Windows 10 sono indicati maggiori dettagli sulle qualifiche per l'aggiornamento.
Posso ottenere Windows 10 se ho un dispositivo che esegue Windows XP o Windows Vista?
Puoi acquistare Windows 10 nel Microsoft Store o presso altri rivenditori e installarlo nel tuo dispositivo che esegue Windows XP o Windows Vista se soddisfa i requisiti minimi per Windows 10. Prima di installare Windows 10 (installazione "pulita"), devi eseguire il backup di tutti i file esistenti.
Ti consigliamo comunque di usare Windows 10 su un dispositivo più recente. Apprezzerai sicuramente gli straordinari PC disponibili oggi a un prezzo conveniente, notevolmente migliorati dal rilascio di Windows XP nel 2001 e di Windows Vista nel 2006.
Come posso aggiornare il mio dispositivo esistente?
È molto semplice:
1.Prenota l'aggiornamento gratuito a Windows 10 adesso nell'app Ottieni Windows 10.
2.Aggiorna quando ricevi la notifica relativa al completamento del download di Windows 10 e alla possibilità di installarlo nel tuo dispositivo.2
Quali sono i passaggi per eseguire l'aggiornamento?
1.Prenota tramite l'app Ottieni Windows 10 (puoi annullare la prenotazione in qualsiasi momento).
Fai clic sull'icona di Windows all'estremità destra della barra delle applicazioni. Se non vedi l'app, fai clic qui.
Fai clic su "Prenota il tuo aggiornamento gratuito" nella finestra dell'app.
Se desideri ricevere una conferma della prenotazione, immetti il tuo indirizzo e-mail.
2.Una volta effettuata la prenotazione, controlla la notifica di aggiornamento.
Quando Windows 10 è pronto per il tuo dispositivo specifico, lo scaricheremo in background per semplificarti le operazioni di aggiornamento.
Quando il download è completo, riceverai una notifica sul desktop e potrai decidere se eseguire subito l'aggiornamento o sei rinviarlo a un momento successivo.
Che cos'è l'app Ottieni Windows 10?
Ottieni Windows 10 è un'app progettata per semplificare il processo di aggiornamento. Verifica automaticamente che il tuo dispositivo sia compatibile, include informazioni che ti permetteranno di scoprire le funzionalità di Windows 10 e ti consente di avviare l'aggiornamento gratuito1 a Windows 10.
Per i dispositivi con Windows 7 SP1 o Windows 8/8.1 Update e Windows Update abilitato, l'app viene automaticamente visualizzata come icona di Windows nella barra delle applicazioni nel lato inferiore destro dello schermo
Perché non dispongo dell'app Ottieni Windows 10?
Nel tuo dispositivo potrebbe mancare un aggiornamento. L'esecuzione di Windows Update e l'installazione di eventuali dispositivi potrebbero risolvere il problema. Hai bisogno di ulteriore assistenza? Se non visualizzi l'app Ottieni Windows 10 sul tuo PC, leggi questo articolo che include la procedura di risoluzione.
Se il tuo dispositivo viene gestito all'interno di una scuola o una rete aziendale, verifica con l'amministratore IT la procedura per l'aggiornamento a Windows 10.
Quando riceverò la notifica di aggiornamento?
Riceverai la notifica una volta che siamo in grado di confermare che il tuo dispositivo è pronto per l'aggiornamento. Per decidere se un dispositivo è pronto per l'aggiornamento, esaminiamo la compatibilità specifica per il dispositivo e la richiesta complessiva per Windows 10.
Prima di inviarti la notifica, scaricheremo i file di installazione necessari in background. A questo punto riceverai una notifica sul desktop per eseguire subito l'aggiornamento o per pianificarlo in un momento successivo. Stiamo lavorando per gestire l'elevata richiesta, in particolare nelle prime settimane seguenti alla disponibilità di Windows 10.
Quanto tempo richiede l'aggiornamento dal momento in cui riceverò la notifica?
Il tempo di aggiornamento dipende dall'età del tuo aggiornamento e da come è configurato. Per la maggior parte dei dispositivi, sarà necessaria circa un'ora per eseguire l'aggiornamento dopo che il download2 è stato completato. Per i dispositivi meno recenti potrebbe essere necessario più tempo, mentre per quelli più recenti con elevate prestazioni l'aggiornamento potrebbe essere più rapido.
Perché non ho ancora ricevuto la notifica di aggiornamento?
Stiamo implementando gli aggiornamenti per gestirne l'elevata richiesta e garantire che siano adatti al dispositivo specifico. Potresti non aver ricevuto la notifica perché stiamo risolvendo un problema di compatibilità specifica per il tuo dispositivo o a causa del volume complessivo dei dispositivi che richiedono l'aggiornamento a Windows 10. Riceverai la notifica di aggiornamento quando il tuo dispositivo è pronto. Puoi controllare lo stato del tuo aggiornamento in qualsiasi momento nell'app Ottieni Windows 10.
Se acquisto un nuovo PC oggi, potrò aggiornarlo a Windows 10?
Sì, puoi acquistare un nuovo dispositivo con la certezza che eseguirà Windows 10. Molti nuovi dispositivi vengono venduti con Windows 10 installato, ma abbiamo progettato Windows 10 per essere compatibile anche con nuovi dispositivi che eseguono Windows 8.1. In questo caso puoi ottenere Windows 10 tramite l'aggiornamento gratuito. Alcune funzionalità di Windows 10 potrebbero non essere disponibili su ogni dispositivo. Per dettagli, contatta il produttore del dispositivo.
Quale edizione di Windows riceverò nell'ambito di questo aggiornamento gratuito?
L'aggiornamento del sistema viene eseguito tra edizioni analoghe di Windows. Ad esempio, Windows 7 Home Premium verrà aggiornato a Windows 10 Home.
Posso tornare alla mia precedente versione di Windows se non mi piace Windows 10?
Sì. Anche se riteniamo che apprezzerai tutte le funzionalità di Windows 10, avrai un mese di tempo per tornare alla versione precedente di Windows sul tuo dispositivo dopo aver completato l'aggiornamento
Posso reinstallare Windows 10 sul mio computer dopo l'aggiornamento?
Sì. Una volta eseguito l'aggiornamento a Windows 10 usufruendo dell'offerta di aggiornamento gratuito, potrai eseguire una nuova installazione sullo stesso dispositivo (inclusa un'installazione pulita). Non avrai bisogno di un codice Product Key per le riattivazioni sullo stesso hardware. Se apporti modifiche significative all'hardware, potresti aver bisogno di contattare il servizio clienti al momento dell'attivazione. Potrai inoltre creare supporti di installazione personalizzati, come un'unità USB o un DVD, e utilizzarli per aggiornare il tuo dispositivo o eseguire una nuova installazione dopo l'aggiornamento. Per saperne di più,
I miei dispositivi e le mie app funzioneranno con Windows 10?
Windows 10 è la versione più testata di sempre, con milioni di utenti che forniscono il proprio feedback. Anche se non possiamo dare la certezza assoluta per ogni configurazione di ogni dispositivo, Windows 10 è progettato per essere compatibile con la grande maggioranza dei dispositivi.
Per maggiori dettagli sul tuo specifico dispositivo e sulle app, usa l'app Ottieni Windows 10 ed esegui una verifica della compatibilità. Fai clic sul menu nella parte superiore sinistra dell'app e seleziona "Controlla il tuo PC" oppure "Il tuo PC è pronto". Verranno visualizzati eventuali problemi di compatibilità e ti verrà offerto un metodo di risoluzione. Per una migliore esperienza, pianifica l'aggiornamento dopo aver ricevuto la notifica sulla disponibilità di Windows 10 per il tuo dispositivo
Windows Media Center sarà disponibile in Windows 10?
Windows Media Center non è incluso in Windows 10, ma forniremo un'app gratuita per riproduzione di DVD7 in Windows 10 denominata Windows DVD Player che verrà installata dopo il primo aggiornamento a Windows.
I miei contenuti saranno disponibili nel cloud?
I tuoi file verranno salvati sul disco rigido del tuo dispositivo per impostazione predefinita. Windows 10 include accesso integrato a OneDrive, che fornisce spazio di archiviazione gratuito nel cloud; si tratta di un'opzione assolutamente libera ma ti offre il vantaggio di accedere ai file personali ovunque ti trovi.
Domande e risposte prima dell'aggiornamento
È possibile aggiornare a Windows 10 manualmente senza dover aspettare la notifica?
Sì, è possibile, basta utilizzare il Media Creation Tool fornito da Microsoft e selezionare la voce "Aggiorna Ora". È possibile simulare un'installazione pulita scegliendo di non mantenere alcun file quando richiesto.
•È possibile effettuare un'installazione pulita tramite supporto (DVD/USB)?
Sì, è possibile, a patto che prima si sia effettuato l'aggiornamento tramite notifica o tramite la procedura illiustrata sopra almeno una volta. Questo è necessario perché Microsoft deve verificare che siate in possesso di una licenza W7/8/8.1 valida. Aggiornata la precedente installazione di Windows, dovrete attendere che Windows 10 risulti attivato (può volerci anche qualche ora, causa server probabilmente intasati, quindi abbiate pazienza), dopo di che potrete procedere con l'installazione pulita.
•Windows 10 dopo l'aggiornamento risulta attivato, ma con una Producy Key generico, è normale?
Sì, è assolutamente normale. Vedi FAQ successive per maggiori info.
•Ho bisogno del Product Key assegnatomi con Windows 10 per effettuare l'installazione pulita?
Assolutamente NO. Microsoft con questo aggiornamento non ha assegnato nuovi Product Key agli utenti. Quando sarà richiesto in fase di installazione, bisognerà semplicemente saltare l'inserimento.
•Ma se non inserisco il Product Key come posso attivare la mia copia di Windows 10 dopo l'installazione pulita?
Microsoft per questo aggiornamento ha previsto un metodo di attivazione diverso da solito, ovvero tramite HwId. Quando si effettuerà la prima volta l'aggiornamento dalla versione di Windows precedente (dando per scontato che si sia in possesso di una licenza genuina), l'HwId della vostra macchina verrà salvato sui server Microsoft e associato alla vostra licenza W10; alla prima connessione internet utile verrà verificata la presenza del vostro id univoco sui server, e il sistema operativo verrà attivato in automatico.
•Quindi la licenza di aggiornamento a Windows 10 è legata all'hardware del mio pc?
Sì, nello specifico il componente determinante è la scheda madre.
•Che ingiustizia! Quindi la mia licenza Windows 10 è una licenza OEM?
La licenza rimane sulla carta una retail, ma di fatto, per quanto ne sappiamo al momento, è assimilabile a una licenza OEM, quindi legata indissolubilmente all'HW.
•E se mi si rompe/cambio scheda madre? Devo acquistare una nuova licenza?
Non è ancora chiaro. Molte fonti non ufficiali riportano la possibilità di migrare la licenza di aggiornamento semplicemente rieffettuando tutta la procedura di aggiornamento su un'altra macchina (quindi installazione pulita W7/8/8.1 -> Update W10), entro e non oltre il 29 Luglio 2016. Dopo questa data non sarà possibile migrare la licenza, e sarà quindi necessario acquistare una nuova licenza di Windows 10. n.d.r. Non è escluso che in futuro Microsoft offra la possibilità di migrare la licenza su un'altra macchina, anche dopo il termine di aggiornamento gratuito. Il tutto è da confermare.
•Cosa accade alla mia licenza retail di W7/8/8.1?
Non è ancora chiaro. Le FAQ ufficiali Microsoft dicono che è possibile tornare alla versione precedente del S.O. entro 30 giorni dall'aggiornamento. Non è chiaro se si riferisca alla semplice possibilità di ripristinare la versione precedente tramite il ripristino integrato di Windows, o a una vera e propria conversione di licenza (alcune conversazioni con il servizio clienti sembrano appoggiare la seconda eventualità). La maggior parte delle fonti non ufficiali afferma invece che la licenza retail del precedente S.O. rimane invariata, e che quindi sia liberamente riutilizzabile in qualsiasi momento (previa ovviamente disattivazione di tutte le installazioni di Windows legate a quella licenza, aggiornamento a Windows 10 compreso). Il tutto è da confermare.
•La Microsoft ci sta fregando!
È da vedere. Se venisse confermato che la precedenza licenza retail rimane valida e riutilizzabile, la Microsoft non starebbe facendo altro che regalarvi una licenza di aggiornamento, seppur con qualche limitazione.
Domande Frequenti sull'aggiornamento
D: Cosa cambia ad aggiornare dal tool?
R: Niente, il tool porta al medesimo risultato di windows update
D: I programmi che avevo sul pc vengono rimossi con l'aggiornamento?
R: No, con l'aggiornamento i programmi restano installati sul computer
D: Come faccio un installazione pulita?
R: Scarica la ISO dal tool (download), masterizzala su un dvd (o una usb), quando ti chiederà la key continua senza inserire nulla. A fine installazione il server riconosce il computer su cui hai fatto l'aggiornamento.
D: Cosa succede alla mia vecchia key (windows 7/8/8.1)
R: Niente, la tua vecchia key è sempre valida per riattivare il vecchio sistema operativo
D: Se cambio scheda madre PRIMA del 29 luglio 2016 posso riavere windows 10 gratis?
R: SI, basta che installi il tuo sistema operativo precedente (windows 7/8/8.1) con la propria key originale, poi rifai la procedura per aggiornare a windows 10
D: Se cambio scheda madre DOPO il 29 luglio 2016 posso riavere windows 10 gratis?
R: No, dovrai acquistare una licenza di windows 10, oppure tornare al sistema operativo che avevi prima di aggiornare
D: Errore Critico: "Cortana e il menù START non funzionano"
R: Scaricate questo: DOWNLOAD poi avviatelo (Se si riceve un avviso di sicurezza, premete "SI", è un file ufficiale di microsoft quindi non preoccupatevi), partirà in automatico la risoluzione del problema.
D: Come si modifica il colore della barra delle applicazioni?
R: Tasto destro --> personalizza --> colori --> disattiva "seleziona automaticamente un colore principale dallo sfondo" --> attiva "mostra colore in start, sulla barra delle applicazioni e nel centro notifiche.
D: Non mi appaiono le icone sul desktop
R: Impostazioni --> Personalizzazione --> Temi --> Impostazioni delle icone del desktop
D: Ogni volta che voglio usare Cortana devo sempre premere sul tasto del microfono?
R: No, puoi attivare l'opzione "Ehi Cortana" dalle impostazioni di Cortana oppure usare la scorciatoia "CTRL+C"
Domande frequenti dopo l'aggiornamento
Come mai l'avvio del computer è così lento/più lento di W7/8/8.1?
Se avete scelto di aggiornare mantenendo i file e le app, è consigliabile di provare ad effettuare un'installazione pulita in quanto potrebbero esserci problemi di compatibilità con i programmi o residui del vecchio S.O. a minare la stabilità del sistema.
•Dopo l'aggiornamento in C: sono presenti due cartelle chiamate $Windows.~BT e $Windows.~WS, cosa sono? Posso eliminarle?
Sono le due cartelle in cui Windows salva i file temporanei necessari all'aggiornamento. Potete tranquillamente eliminarle.
•Dopo l'aggiornamento, sempre in C:, è presente una cartella di nome Windows.old, cos'è? Posso eliminarla?
La cartella Windows.old contiene i file necessari a ripristinare la vecchia versione del sistema operativo tramite il ripristino di Windows. È consigliabile di mantenerla agli utenti che vogliono riservarsi la possibilità di tornare alla situazione precedente all'aggiornamento (programmi compresi). Nel caso la si volesse eliminare (visto anche il peso sicuramente non indifferente) basterà semplicemente lanciare l'utility di pulizia disco di Windows, curandosi di selezionare l'opzione per la pulizia dei file di sistema e di spuntare la voce "Installazioni di Windows precedenti".
•Dopo l'aggiornamento sono vittima di frequenti crash/freeze/bsod, quale può essere il motivo?
Probabilmente qualche problema con i driver. Se già avete effettuato l'installazione pulita (in caso contrario fatela) assicuratevi che tutte le periferiche siano correttamente riconosciute, e verificate sui rispettivi siti ufficiali la presenza di driver aggiornati per Windows 10
Ciao,
ho anch'io il fastidioso problema, non l'unico purtroppo, del tasto start che mi si apre solo la prima volta, vorrei sapere il link per il download.
Grazie.
Gogeta ss4
07-08-2015, 08:53
FACEVI prima montando l'iso:) io ho fatto cosi e mi sono trovato benissimo poi il sistema win 10 era gia attivo:)
Si non sapevo di avere un dvd vuoto in casa.
Certo che nel 2015 mi piacerebbe installare tranquillamente da supporto usb. :D
Pupo9158
07-08-2015, 09:03
Ma per passare da un account microsoft a un account locale e viceversa bisogna per forza passare per il pannello delle impostazioni? perchè io ho creato un account microsoft per potere accedere allo store e scaricare app, però ho notato che se riavvio il computer o mi disconetto, alla schermata di login non c'è possibilità di scegliere se accedere con un account microsoft o con uno locale, ma si accede con l'ultimo account con cui si era connessi..
ciao a tutti, sul mio notebook ho windows 7 home premium installato originale e vorrei passare direttamente a windows 10. Che voi sappiate l'aggiornamento prevede il mantenimento di tutti i file e le impostazioni? Oppure c'è qualche remota possibilità che venga perso qualcosa?
Krusty93
07-08-2015, 09:16
Ma per passare da un account microsoft a un account locale e viceversa bisogna per forza passare per il pannello delle impostazioni? perchè io ho creato un account microsoft per potere accedere allo store e scaricare app, però ho notato che se riavvio il computer o mi disconetto, alla schermata di login non c'è possibilità di scegliere se accedere con un account microsoft o con uno locale, ma si accede con l'ultimo account con cui si era connessi..
Si perchè non puoi affiancarli: uno sostituisce l'altro trattandosi dello stesso account configurato diversamente
.. ciò non vuol dire che tu non possa fare l'account A con MS e l'account B locale, ma si tratta di due account differenti
messaggero57
07-08-2015, 09:19
ciao a tutti dopo gli aggiornamenti di questi giorni l'app posta non funziona più. e se vado nello store ad aggiornare le app non scarica nulla....... che mimchia succede???
Hai qualche antivirus attivo? Se sì prova a disinstallarlo.
messaggero57
07-08-2015, 09:21
Ciao a tutti ragazzi ho un grosso problema con lo Store, cioè si apre per un decimo di secondo e poi mi si richiude subito appena la schermata di avvio riesco a vedere!...
Anche per te: hai qialche antivirus installato? Disinstallalo e riprova.
messaggero57
07-08-2015, 09:23
ciao a tutti, sul mio notebook ho windows 7 home premium installato originale e vorrei passare direttamente a windows 10. Che voi sappiate l'aggiornamento prevede il mantenimento di tutti i file e le impostazioni? Oppure c'è qualche remota possibilità che venga perso qualcosa?
A me a mantenuto tutto: non dovrebbero sorgere problemi.
ciao a tutti, sul mio notebook ho windows 7 home premium installato originale e vorrei passare direttamente a windows 10. Che voi sappiate l'aggiornamento prevede il mantenimento di tutti i file e le impostazioni? Oppure c'è qualche remota possibilità che venga perso qualcosa?
In queste operazioni qualche rischio c'è sempre, un backup preventivo non fa male......
Prima di aggiornare disinstalla eventuali AV o firewall di terze parti.
HELP!!
Avete presente quando per esempio si aprono 2 finestre, che si vogliono affiancare premendo il comando più comodo del mondo, ovvero WIN+freccia dx/sx..... Come mai non lo fà più in windwos 10? Bisogna abilitare qualcosa?
io ho rinstallato win10
e ora funziona regolarmente
sono tornato a 7 e poi dinuovo a 10
ed ora va
Cioè non mi dire che devo reinstallare di nuovo Windows 10 dopo un'aggiornamento e dopo un' installazione pulita, passare un'altra giornata sul PC a reinstallare tutto al solo pensiero mi viene il vomito :Puke: :bsod:
EDIT: Ora funziona forse le mie maledizioni al solo pensiero di reinstallare per l'ennesima volta hanno raggiunto chi di dovere! :D
Ho provato cliccare sul link è mi è apparsa la scritta "Programma potenzialmente dannoso". Windows Defender funziona! :D
Usi Edge per caso? Con Firefox il click sul link è stato bellamente ignorato e mi ha fatto scaricare tutto tranquillamente. :D
HELP!!
Avete presente quando per esempio si aprono 2 finestre, che si vogliono affiancare premendo il comando più comodo del mondo, ovvero WIN+freccia dx/sx..... Come mai non lo fà più in windwos 10? Bisogna abilitare qualcosa?
Lo fa ancora. Prova a vedere la configurazione su:
Sistema -> Multitasking -> Ancoraggio.
Ragazzi ma a voi succede qualcosa se cliccate sulle notifiche del Centro Notifiche? Cioè vi manda all'app o vi rispondere alla mail? Perchè a me a parte visualizzare le notifiche e cancellarle non mi fa fare altro...
Anch'io ho notato che in alcuni casi le notifiche "muoiono silenziosamente" e basta.
Però in altri casi funzionano e cliccandoci richiamano l'applicazione corretta.
Lo fa ancora. Prova a vedere la configurazione su:
Sistema -> Multitasking -> Ancoraggio.
Grazie. Non è in quel percorso ma con la ricerca ancoraggio l'ho trovato!
Questo il percorso: Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro accessibilità\Facilita l'utilizzo del mouse
NB: avete provato la figata di sezionare "attiva le finestre passandoci sopra col puntatore"??? :oink:
Sempre dal percorso sopra..
glm2006ITALY
07-08-2015, 10:06
A me si ferma l'aggiornamento al 24% (83% copia dei file...)
Come risolvo? :mad:
Grazie per lo screen. A quel che sembra pare sia compatibile, può darsi che mi sbaglio le farò vedere il tuo screenshort Sarebbe quello in grassetto il 7mo.
Ciao
Non so se ti interessa ancora comunque...
Ho norton internet security, aggiornato ieri w10 ed è sparito tutto completamente :D
Comunque sono andato sull'account norton ed ho scaricato nuovamente il file di installazione e ora funziona tutto.
Grazie. Non è in quel percorso ma con la ricerca ancoraggio l'ho trovato!
Questo il percorso: Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro accessibilità\Facilita l'utilizzo del mouse
NB: avete provato la figata di sezionare "attiva le finestre passandoci sopra col puntatore"??? :oink:
Sempre dal percorso sopra..
Il percorso era corretto, ma mi riferivo non (purtroppo) al pannello di controllo classico, ma al nuovo app-style:
Menu Start -> Impostazioni -> Sistema -> Multitasking -> Ancoraggio
una domanda cosi...
ma non dovevano unificare gli store?:confused:
Krusty93
07-08-2015, 10:44
una domanda cosi...
ma non dovevano unificare gli store?:confused:
Infatti sono uniti :D
vincenzomary
07-08-2015, 10:44
Iniziamo la giornata...:)
Disinstalla la scheda, riavvia e vediamo se il sistema la rileva.
dallo slot pci, giusto?
devo poi avviare windows senza scheda, spegnere, reinseire la scheda e riavviare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.